18.01.2015 Views

Appunti di Calcolo Numerico - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Appunti di Calcolo Numerico - Esercizi e Dispense - Università degli ...

Appunti di Calcolo Numerico - Esercizi e Dispense - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8. METODI ITERATIVI PER LA SOLUZIONE DI SISTEMI LINEARI<br />

8.7 <strong>Esercizi</strong><br />

<strong>Esercizi</strong>o 8.7.1<br />

⎛<br />

Sia dato<br />

⎞<br />

il sistema<br />

⎛ ⎞<br />

lineare Ax = b, dove<br />

8 2 6 30<br />

A = ⎝7 5 0⎠ b = ⎝34⎠<br />

1 0 5 7<br />

(a) Provare che gli schemi <strong>di</strong> Jacobi e <strong>di</strong> Seidel convergono e calcolare la velocità asintontica <strong>di</strong><br />

convergenza <strong>di</strong> entrambi gli schemi.<br />

(b) A partire dallo stesso vettore iniziale x (0) = (0 0 0) T , calcolare le approssimazioni x (1) e x (2) che si<br />

ottengono applicando lo schema <strong>di</strong> Jacobi e lo schema <strong>di</strong> Seidel.<br />

Svolgimento<br />

(a) La matrice A non è <strong>di</strong>agonalmente dominante nè per righe nè per colonne (vedasi la seconda riga e<br />

la terza colonna). Non possiamo usare il criterio <strong>di</strong> matrice <strong>di</strong>agonalmente dominante per provare la<br />

convergenza dei due meto<strong>di</strong>. La matrice<br />

( )<br />

A è biciclica e coerentemente or<strong>di</strong>nata (si veda lo schema a<br />

5 0<br />

croce che in<strong>di</strong>vidua D 1 = (8) e D 2 = ):<br />

0 5<br />

8 2 6<br />

7 5 0<br />

1 0 5<br />

Quin<strong>di</strong> se proviamo che lo schema <strong>di</strong> Jacobi converge, cioè che l’autovalore <strong>di</strong> massimo modulo della<br />

matrice <strong>di</strong> Jacobi è reale e in modulo minore <strong>di</strong> 1, allora, poichè per matrici bicicliche e coerentemente<br />

or<strong>di</strong>nate vale ρ(E J ) 2 = ρ(E S ), allora anche il metodo <strong>di</strong> Gauss-Seidel convergerà alla soluzione (da<br />

ρ(E J ) < 1 segue ρ(E S ) < 1). La matrice <strong>di</strong> Jacobi è E J = I − D −1 A cioè<br />

⎛<br />

0 −2/8<br />

⎞<br />

−6/8<br />

⎛<br />

0 −1/4<br />

⎞<br />

−3/4<br />

E J = ⎝−7/5 0 0 ⎠ = ⎝−7/5 0 0 ⎠<br />

−1/5 0 0 −1/5 0 0<br />

Troviamo gli autovalori della matrice E J imponendo det(E J − µI ) = 0.<br />

−µ −1/4 −3/4<br />

−7/5 −µ 0<br />

∣−1/5 0 −µ ∣ = −µ3 + 3 4 · 1<br />

5 µ + 1 4 · 7<br />

5 µ = 0<br />

Si ha: 0 = det(E J − µI ) = −µ 3 + ( 3<br />

20 + 7<br />

20 )µ,<br />

Una ra<strong>di</strong>ce è µ = 0, e le altre due sono µ = ± 1/2 = ± 0.5 = 0.707106781.<br />

Gli autovalori sono tutti reali e quello <strong>di</strong> massimo modulo è µ = 0.707106781 < 1.<br />

C’è, dunque, convergenza per i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> Jacobi e <strong>di</strong> Gauss-Seidel (ρ(E S ) = ρ(E J ) 2 = 0.5). Le velocità<br />

<strong>di</strong> convergenza valgono<br />

R J = −log 10 (ρ(E J )) = 0.1505149<br />

R S = −log 10 (ρ(E S )) = 0.301029995 = −log 10 (ρ(E J ) 2 ) = 2R J<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!