13.01.2015 Views

Cardiologia negli Ospedali n° 151 Maggio/Giugno 2006 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 151 Maggio/Giugno 2006 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 151 Maggio/Giugno 2006 - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D A L L E R E G I O N I<br />

LAZIO<br />

di Fabrizio Ammirati<br />

Due più due: le attività del primo<br />

e del secondo biennio della sezione<br />

regionale ANMCO Lazio<br />

Il 10 marzo u.s. i Soci dell’ANMCO<br />

Lazio hanno votato per il rinnovo<br />

del Direttivo Regionale. Per decisione<br />

unanime del direttivo uscente,<br />

i membri del direttivo sono stati<br />

aumentati da 7 a 9 per consentire<br />

una maggiore partecipazione associativa.<br />

Il nuovo direttivo è così<br />

composto:<br />

Fabrizio Ammirati (S. Filippo); Paolo<br />

Azzolini (Fatebenefratelli); Carmela<br />

Bisconti (CTO); Massimo Ciavatti<br />

(Pertini); Carlo Citone (S. Eugenio);<br />

Enrico Natale (San Camillo);Serafino<br />

Orazi (Osp. Rieti); Roberto Ricci (S.<br />

Spirito); Giorgio Scaffidi (San Giovanni).<br />

La conferma alla mia presidenza<br />

Regionale giunge al termine<br />

di due anni di intenso lavoro con il<br />

precedente Direttivo e consente di<br />

proseguire per altri due anni le numerose<br />

iniziative messe in cantiere.<br />

Un saluto e un ringraziamento vanno<br />

a Giuseppe Cacciatore e a Claudio<br />

Coletta, consiglieri uscenti che<br />

hanno fortemente caratterizzato la<br />

vita associativa dell’ANMCO Nazionale<br />

e Regionale degli ultimi quattro<br />

anni. Di seguito provo a indicare<br />

la politica adottata e a riassumere le<br />

iniziative svolte e quelle in cantiere.<br />

Attività Formative e Congressuali<br />

Negli Ultimi due anni molte iniziative<br />

di formazione si sono svolte nella<br />

nostra Regione. Oltre alle Campagne<br />

Nazionali e alle iniziative svolte<br />

dalle singole Cardiologie come corsi<br />

di formazione con marchio ANM-<br />

CO, il direttivo ha promosso i seguenti<br />

Convegni:<br />

12 febbraio 2005, “Le emergenze<br />

cardiologiche” presso l’ospedale<br />

Pertini;<br />

24 febbraio 2005,“L’embolia e l’ipertensione<br />

polmonare”presso il CTO;<br />

16 dicembre 2005 “Convegno sul<br />

Rischio Clinico” che ha visto la partecipazione<br />

di un magistrato, un<br />

medico legale, un avvocato, un<br />

broker assicurativo e colleghi<br />

esperti di clinical risk management.<br />

In particolare, il Direttivo si è inoltre<br />

concentrato su due eventi congressuali<br />

maggiori:“<strong>Cardiologia</strong> nel Lazio”e<br />

“Sindromi coronariche acute”.<br />

“<strong>Cardiologia</strong> nel Lazio” è un Congresso<br />

Regionale da me concepito<br />

con l’intento di aggregare i Cardiologi<br />

del Lazio che operano nelle diverse<br />

realtà del Sistema sanitario, di<br />

farli dialogare e, soprattutto di dare<br />

voce a quanti generalmente non<br />

hanno l’opportunità di riferire in<br />

prima persona le proprie esperienze<br />

in ambito congressuale. Con<br />

questa logica, l’edizione del marzo<br />

2005 si è svolta con la partecipazione<br />

diretta delle sezioni regionali di<br />

ANMCO, SIC, SICOA, ANCE, ARCA,<br />

AIAC, GISE, GIRC e SIEC. Ad aprile<br />

<strong>2006</strong> si è svolta la seconda edizione<br />

con il coinvolgimento di Internisti<br />

della FADOI e della FIMMG. Entrambe<br />

le edizioni sono state arricchite<br />

da un contemporaneo Congresso<br />

Nursing. Le novità interessanti di<br />

“<strong>Cardiologia</strong> nel Lazio”sono state in<br />

particolare: le sessioni condivise<br />

con l’Agenzia di Sanità del Lazio su<br />

progetti di collaborazione in atto; la<br />

presentazione dei lavori scientifici<br />

svolti nel Lazio; la presentazione di<br />

lavori scientifici pubblicati su riviste<br />

internazionali da parte di autori<br />

della nostra Regione.<br />

“Le sindromi coronariche acute:<br />

quello che le Linee Guida non dicono”<br />

è un Convegno che si tiene annualmente<br />

a novembre, promosso<br />

da Enrico Natale, che in maniera<br />

molto intelligente ed efficace prevede<br />

da parte del relatore una rapida<br />

risposta (in 10’con poche diapositive)<br />

ad un quesito su problemi relativi<br />

alla gestione clinica delle SCA<br />

e con conseguente ampio spazio<br />

per la discussione.<br />

Ricerca Scientifica<br />

Abbiamo ottenuto l’endorsment<br />

dell’ANMCO nazionale per due studi<br />

Multicentrici Regionali:<br />

• Cardioesil (studio di osservazione<br />

di outcome) su sincope e cardiopatia,<br />

attualmente in fase iniziale a<br />

causa del ritardo nell’approvazione<br />

presso i comitati etici.<br />

• REAALTA (Registro ANMCO/ANCE<br />

Laziale sul Trattamento Antipertensivo)<br />

studio osservazionale e di<br />

outcome su 40 ambulatori (20<br />

ospedalieri e 20 territoriali) in collaborazione<br />

con ANCE e ASP Lazio.Tale<br />

studio è stato completato<br />

e i dati preliminari sono stati comunicati<br />

a <strong>Cardiologia</strong> nel Lazio<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!