PAT - Azienda USL di Reggio Emilia

PAT - Azienda USL di Reggio Emilia PAT - Azienda USL di Reggio Emilia

12.01.2015 Views

DISTRETTO DI CASTELNOVO NE’ MONTI P Il Programma A T delle Attività Territoriali (PAT) del Distretto di Castelnovo ne’ Monti anno 2004 Ramiseto Collagna Vetto Casina • • • Carpineti • • Castelnovo ne’ Monti • • Busana Toano • • • Ligonchio Villa Minozzo

DISTRETTO DI CASTELNOVO NE’ MONTI<br />

P<br />

Il Programma<br />

A<br />

T<br />

delle Attività<br />

Territoriali (<strong>PAT</strong>)<br />

del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

anno 2004<br />

Ramiseto<br />

Collagna<br />

Vetto<br />

Casina<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Carpineti<br />

•<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

• •<br />

Busana<br />

Toano<br />

• •<br />

•<br />

Ligonchio<br />

Villa Minozzo


Il Programma delle Attività<br />

Territoriali (<strong>PAT</strong>) del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Presentazione<br />

L'elaborazione del Programma delle Attività Territoriali<br />

Gli strumenti e le modalità <strong>di</strong> verifica<br />

Il Distretto<br />

Caratteristiche della popolazione<br />

Il sistema sanitario del Distretto<br />

La sanità pubblica<br />

L’area delle cure primarie<br />

Le cure domiciliari<br />

Le cure palliative<br />

Assistenza pe<strong>di</strong>atrica<br />

Attività consultoriale<br />

Le visite e le prestazioni specialistiche ambulatoriali<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata agli anziani<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata ai <strong>di</strong>sabili adulti<br />

I Servizi per la salute mentale<br />

I Servizi per le Dipendenze Patologiche<br />

L’assistenza farmaceutica<br />

I servizi Ospedalieri<br />

L’assistenza in emergenza - urgenza<br />

Investimenti<br />

L’ufficio relazioni con il pubblico<br />

Il Comitato Consultivo Misto<br />

Il numero verde<br />

Le risorse assegnate,<br />

per aree <strong>di</strong> investimento<br />

4<br />

6<br />

6<br />

7<br />

8<br />

10<br />

10<br />

21<br />

24<br />

24<br />

25<br />

26<br />

28<br />

33<br />

36<br />

39<br />

42<br />

43<br />

46<br />

49<br />

51<br />

53<br />

53<br />

54<br />

55


4<br />

•<br />

Guastalla<br />

•<br />

•<br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

•<br />

Montecchio<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

Presentazione<br />

Correggio<br />

•<br />

Scan<strong>di</strong>ano<br />

A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un anno dal primo Piano delle Attività Territoriali<br />

sono già possibili alcune valutazioni su quanto <strong>di</strong> nuovo è<br />

stato realizzato.<br />

Il Servizio Sociale Unificato si è consolidato, organizzato,<br />

trasferito nella nuova e bella sede del Palazzo Ducale, ha<br />

elaborato il Programma Attuativo 2004 e definito una serie<br />

<strong>di</strong> progetti nelle <strong>di</strong>verse aree dell'integrazione socio-sanitaria<br />

cercando <strong>di</strong> dare appropriate risposte ai bisogni, sempre<br />

crescenti, delle "fasce deboli" (minori, <strong>di</strong>sabili, anziani) e<br />

favorendo l'integrazione e l'inclusione sociale.<br />

È stato istituito il Dipartimento Cure Primarie (Direttore dr.<br />

Walter Vezzosi) articolato nei seguenti Nuclei <strong>di</strong> Cure Primarie,<br />

a lato dei quali si in<strong>di</strong>ca il relativo me<strong>di</strong>co coor<strong>di</strong>natore:<br />

Casina-Carpineti<br />

Coor<strong>di</strong>natore dr. W. Dallari<br />

Ramiseto-Ligonchio<br />

Collagna-Busana “ dr.ssa R. Costetti<br />

Castelnovo ne' Monti-Vetto “ dr. G.B. Scozzafava<br />

Toano-Villa Minozzo “ dr. M. Palazzi<br />

La nuova organizzazione è ora impegnata su una serie <strong>di</strong><br />

obiettivi tesi a migliorare la qualità e continuità dell'assistenza,<br />

potenziare la prevenzione (screening mammografico,<br />

vaccinazione antinfluenzale, stili <strong>di</strong> vita sani), decentrare<br />

l'assistenza alle malattie croniche più <strong>di</strong>ffuse (<strong>di</strong>abete,<br />

malattie della coagulazione), aumentare l'appropriatezza<br />

prescrittiva.


5<br />

•<br />

Guastalla<br />

•<br />

•<br />

Correggio<br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

•<br />

Montecchio<br />

•<br />

Scan<strong>di</strong>ano<br />

Questa organizzazione favorisce l'ulteriore attivazione <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>cine <strong>di</strong> Gruppo, ovvero Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale<br />

che operano in poliambulatori comuni, in orari integrati e in<br />

stretta collaborazione tra loro.<br />

Si è ulteriormente sviluppata la rete <strong>di</strong> prenotazione <strong>di</strong><br />

prestazioni specialistiche collegate al C.U.P. attraverso<br />

farmacie in rete (FARMACUP).<br />

Entro fine 2004 i collegamenti verranno estesi a tutte le<br />

farmacie <strong>di</strong>sponibili e ad altre eventuali se<strong>di</strong> (sanitarie.....).<br />

Il CUPTEL verrà prossimamente potenziato a livello aziendale.<br />

Prosegue l'opera <strong>di</strong> ristrutturazione e adeguamento<br />

dell'Ospedale "S. Anna" che, nei prossimi anni, migliorerà<br />

sensibilmente i già buoni standard alberghieri, funzionali e<br />

<strong>di</strong> sicurezza.<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

Franco Viappiani<br />

Direttore del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

Gianluca Marconi<br />

Sindaco <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

Comune Capo Distretto


6<br />

L'elaborazione del Programma<br />

delle Attività Territoriali<br />

Gli strumenti e le<br />

modalità <strong>di</strong> verifica<br />

Il Programma delle Attività Territoriali (<strong>PAT</strong>) sviluppa per il livello<br />

<strong>di</strong>strettuale e con una prospettiva annuale gli in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong><br />

programmazione sanitaria pluriennale.<br />

Questo <strong>PAT</strong> descrive per aree <strong>di</strong> attività cosa è stato fatto nel<br />

2003 e declina per l'anno 2004 gli obiettivi che nel Distretto si<br />

intendono perseguire.<br />

I contenuti del documento sono sviluppati in coerenza con gli<br />

in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> programmazione pluriennale derivanti dal Piano Attuativo<br />

Locale (PAL), con gli obiettivi assegnati dalla Regione all'<strong>Azienda</strong><br />

sanitaria <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> per l'anno 2004, e per quanto riguarda<br />

l'area dell'integrazione socio-sanitaria con i Piani <strong>di</strong> Zona.<br />

Il <strong>PAT</strong> deriva da un percorso <strong>di</strong> partecipazione e con<strong>di</strong>visione che<br />

ha coinvolto il Comitato <strong>di</strong> Distretto, costituito dai Sindaci dei<br />

Comuni del territorio <strong>di</strong>strettuale, l'Ufficio <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento<br />

Distrettuale, composto da professionisti territoriali e ospedalieri,<br />

il Servizio Sociale, i Comitati Misti Consuntivi.<br />

Particolare attenzione è stata prestata a tutte le tematiche che<br />

riguardano l'integrazione socio-sanitaria, ambito strategico <strong>di</strong><br />

programmazione.<br />

La definizione degli obiettivi riportati nel <strong>PAT</strong> è strettamente<br />

connessa con il grado <strong>di</strong> raggiungimento dei risultati degli obiettivi<br />

dell'anno precedente e coerente con le linee strategiche aziendali.<br />

La verifica del grado <strong>di</strong> raggiungimento degli obiettivi viene svolta<br />

sia dall'<strong>Azienda</strong> attraverso l'Ufficio <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Distrettuale,<br />

che partecipa alla definizione dei contenuti del documento stesso,<br />

sia attraverso il percorso <strong>di</strong> budget, sia da parte <strong>di</strong> soggetti esterni<br />

quali il Comitato <strong>di</strong> Distretto e i Comitati Misti Consultivi.


7<br />

Ramiseto<br />

Collagna<br />

Vetto<br />

Il Distretto<br />

Distretto <strong>di</strong> Castelnuovo ne’ Monti<br />

Casina<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Carpineti<br />

•<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

• •<br />

Busana<br />

Toano<br />

• •<br />

•<br />

Ligonchio<br />

Villa Minozzo<br />

Il Distretto <strong>di</strong> Castelnuovo ne’ Monti comprende i comuni <strong>di</strong>:<br />

Busana, Carpineti, Casina, Collagna, Ligonchio, Ramiseto,<br />

Toano, Vetto, Villaminozzo, oltre allo stesso Castelnovo ne’<br />

Monti, con una popolazione residente, al 31.12.2002, <strong>di</strong><br />

34.074 abitanti. Si estende per una superficie complessiva<br />

<strong>di</strong> kmq 796,52, tutta classificata come territorio montano,<br />

che rappresenta 1/3 del territorio provinciale.<br />

Compito del Distretto è quello <strong>di</strong> assicurare alla popolazione<br />

residente la <strong>di</strong>sponibilità dei servizi sanitari e socio-sanitari<br />

integrati.<br />

Popolazione del Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti per singolo Comune<br />

COMUNI<br />

Busana<br />

Carpineti<br />

Casina<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

Collagna<br />

Ligonchio<br />

Ramiseto<br />

Toano<br />

Vetto<br />

Villaminozzo<br />

TOTALE<br />

POPOLAZIONE RESIDENTE<br />

al 31.12.2000<br />

POPOLAZIONE RESIDENTE<br />

al 31.12.2001<br />

1.353 1.357<br />

4.141 4.159<br />

4.302 4.352<br />

10.180 10.272<br />

996 1.007<br />

1.020 1.001<br />

1.410 1.402<br />

4.266 4.325<br />

2.089 2.092<br />

4.153 4.092<br />

33.910<br />

34.059<br />

POPOLAZIONE RESIDENTE<br />

al 31.12.2002<br />

1.357<br />

4.156<br />

4.361<br />

10.315<br />

1.002<br />

986<br />

1.375<br />

4.340<br />

2.086<br />

4.096<br />

34.074


8<br />

Caratteristiche della<br />

popolazione<br />

Popolazione del Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’<br />

Monti al 31.12.2002 per fasce d’età<br />

Fasce d’età<br />

0 - 4 anni<br />

5 - 14 anni<br />

15 - 44 anni<br />

45 - 64 anni<br />

65 - 74 anni<br />

75 anni e oltre<br />

TOTALE<br />

totale<br />

1.272<br />

2.634<br />

12.537<br />

8.336<br />

4.510<br />

4.785<br />

34.074<br />

L’immigrazione<br />

Già da alcuni anni è in atto il consolidamento della crescita<br />

della popolazione residente nell’area del Distretto <strong>di</strong><br />

Castelnovo ne’ Monti (+ 6,3 per mille nel 2002).<br />

Ciò è da attribuire al leggero miglioramento del tasso naturale<br />

(- 5,7 per mille contro – 6,4 del 2001), ma soprattutto alla<br />

sensibile crescita del saldo migratorio che raggiunge il 12,7<br />

per mille (contro l’8,1 del 2001).<br />

Malgrado la popolazione <strong>di</strong>strettuale sia complessivamente<br />

in crescita, continua il calo della popolazione residente dei<br />

Comuni del crinale (in particolare Ramiseto e Ligonchio).<br />

Come nel resto d’Italia, anche nel Distretto <strong>di</strong> Castelnuovo<br />

ne’ Monti si rileva da tempo un aumento <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni<br />

extracomunitari.<br />

Al 31.12.2002 risultavano regolarmente iscritti all’anagrafe<br />

1.327 citta<strong>di</strong>ni extracomunitari pari al 3,9% dell’intera<br />

popolazione <strong>di</strong>strettuale.<br />

Il fenomeno dell’immigrazione comprende anche una quota<br />

<strong>di</strong> extracomunitari clandestini, <strong>di</strong>fficilmente quantificabile;<br />

secondo le stime della CARITAS <strong>di</strong> Roma per 100 citta<strong>di</strong>ni<br />

extracomunitari regolari ce ne sono circa 32-33 irregolari.


9<br />

Fenomeno dell’invecchiamento I citta<strong>di</strong>ni ultrasessantacinquenni al 31.12.2002 sono 9.295,<br />

pari al 27,3% della popolazione residente alla stessa data<br />

nel Distretto. Di questi, 4.785 hanno più <strong>di</strong> 75 anni; gli<br />

ultraottantenni sono 2.607.<br />

Spesso sono persone che vivono sole o in un nucleo familiare<br />

composto da coniugi anziani. La popolazione anziana è<br />

quella che esprime i maggiori bisogni <strong>di</strong> salute e <strong>di</strong> domanda<br />

<strong>di</strong> servizi sanitari (ospedalieri e territoriali) e socio-assistenziali.<br />

Mortalità<br />

L’andamento della mortalità non ha subito, negli ultimi anni,<br />

variazioni significative.<br />

Le cause che portano alla morte sono <strong>di</strong>fferenziate per<br />

gruppi <strong>di</strong> età:<br />

• la morte per incidenti stradali rappresenta la causa più<br />

frequente <strong>di</strong> decesso nella fascia d’età fino ai 44 anni,<br />

particolarmente nei maschi;<br />

• i tumori rappresentano la principale causa <strong>di</strong> morte nella<br />

fascia <strong>di</strong> età 45/74 anni;<br />

• le patologie car<strong>di</strong>ovascolari sono la causa principale <strong>di</strong><br />

morte in assoluto e con particolare frequenza negli<br />

ultrasettantacinquenni.


10<br />

Il sistema sanitario<br />

del Distretto<br />

Il sistema sanitario del Distretto si struttura in <strong>di</strong>verse aree<br />

<strong>di</strong> attività che comprendono:<br />

• La sanità pubblica;<br />

• Le cure primarie;<br />

• La salute mentale;<br />

• I Servizi per le <strong>di</strong>pendenze patologiche;<br />

• L’assistenza farmaceutica;<br />

• I servizi ospedalieri;<br />

• L’assistenza in emergenza – urgenza.<br />

Si riporta <strong>di</strong> seguito l’offerta dei principali servizi sanitari del<br />

Distretto senza avere la pretesa <strong>di</strong> descrivere in modo<br />

esaustivo l’attività svolta, ma con l’intento <strong>di</strong> fornire in<strong>di</strong>cazioni<br />

su alcuni aspetti ed iniziative particolarmente rilevanti.<br />

La sanità pubblica<br />

La sanità pubblica del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti si<br />

inserisce nel più ampio contesto organizzativo costituito dal<br />

Dipartimento aziendale <strong>di</strong> Sanità Pubblica che nel 2002 ha<br />

portato a compimento il processo <strong>di</strong> riorganizzazione interna.<br />

Gli obiettivi del Dipartimento per il 2004 sono in continuità<br />

con gli impegni assunti negli anni precedenti.


11<br />

Epidemiologia<br />

Le principali azioni previste per il 2004 sono:<br />

consolidamento e ampliamento dei flussi informativi <strong>di</strong> salute:<br />

• Registro <strong>di</strong> mortalità: <strong>di</strong>spone dei dati provinciali <strong>di</strong><br />

mortalità, informatizzati dal 1993<br />

• Registro Tumori reggiano (RT): realizzato nel 2002,<br />

ha pubblicato nel 2003 i dati <strong>di</strong> incidenza dei tumori<br />

insorti nella popolazione <strong>di</strong> tutta la provincia negli<br />

anni ’98-’99. Nel corso dell’anno pubblicherà i dati<br />

relativi al 2000 e 2001 nonché al ’96-’97. Ha avviato<br />

lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sopravvivenza a cinque anni delle <strong>di</strong>verse<br />

patologie tumorali.<br />

• Registro regionale mesoteliomi: avviato nel ’96,<br />

raccoglie l’incidenza del mesotelioma (tipico tumore<br />

asbesto-correlato) <strong>di</strong> tutta la regione. Dispone <strong>di</strong> una<br />

casistica <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 800 casi, classificati per tipologia<br />

<strong>di</strong> esposizione ad amianto.<br />

• Osservatorio regionale Infortuni sul lavoro (OREIL):<br />

ha elaborato i dati INAIL <strong>di</strong> tutte le province della<br />

regione fino al 2001.<br />

• Sistema informativo Malattie Infettive: <strong>di</strong>spone della<br />

segnalazione <strong>di</strong> tutte le malattie infettive soggette<br />

a notifica della provincia<br />

• Sistema informativo “Gravidanza e Mortalità infantile”:<br />

rappresenta il primo nucleo <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong><br />

registrazione degli eventi avversi della gravidanza<br />

che si intende impiantare nel corso <strong>di</strong> quest’anno e


12<br />

del prossimo. Esso registrerà gli aborti spontanei,<br />

il basso peso alla nascita, la mortalità neonatale<br />

precoce e tar<strong>di</strong>va, la mortalità infantile, in relazione<br />

alle principali variabili materne.<br />

Continuazione dello stu<strong>di</strong>o epidemiologico sul rapporto tra<br />

con<strong>di</strong>zioni socio-economiche e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute:<br />

• Nel corso dell’anno sarà pubblicato lo stu<strong>di</strong>o relativo<br />

alla mortalità ed inizia quello relativo all’incidenza e<br />

sopravvivenza dei tumori, in collaborazione con il<br />

Servizio Statistico regionale.<br />

Stili <strong>di</strong> vita:<br />

• Saranno pubblicati i dati relativi alle abitu<strong>di</strong>ni alimentari<br />

e ai parametri peso-altezza <strong>di</strong> bambini delle scuole<br />

elementari, su cui è stato effettuato un cospicuo<br />

intervento <strong>di</strong> educazione alla salute da parte<br />

dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>, in collaborazione con<br />

l’Amministrazione provinciale.<br />

Funzioni <strong>di</strong> epidemiologia ambientale:<br />

• nel 2003 è terminato lo stu<strong>di</strong>o sulla relazione tra<br />

accessi al Pronto Soccorso pe<strong>di</strong>atrico per problemi<br />

respiratori e livelli <strong>di</strong> inquinamento da polveri fini. Lo<br />

stu<strong>di</strong>o sarà presentato nel corso dell’anno alla<br />

comunità me<strong>di</strong>ca reggiana.<br />

Nel corso dell’anno si sperimenterà l’integrazione tra Sistema<br />

informativo ambientale, <strong>di</strong> cui è depositaria ARPA, e Sistemi<br />

informativi sanitari.


13<br />

Servizi <strong>di</strong> Prevenzione e Sicurezza<br />

negli ambienti <strong>di</strong> lavoro<br />

Distretto <strong>di</strong> Castelnovo Monti<br />

Aziende controllate<br />

Ispezioni e verifiche<br />

Pareri<br />

Ore formazione-informazione<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività<br />

ANNO<br />

2003<br />

138<br />

208<br />

200<br />

46<br />

I Servizi <strong>di</strong> Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti <strong>di</strong> Lavoro<br />

(SPSAL) effettuano interventi nei luoghi <strong>di</strong> lavoro (comparti<br />

produttivi a maggior rischio o singole aziende) per ridurre<br />

i fattori <strong>di</strong> rischio più gravi e <strong>di</strong>ffusi. I comparti produttivi più<br />

rilevanti nel Distretto sono l’agricolo e l’e<strong>di</strong>le. L’attività<br />

prevalente è quella <strong>di</strong> vigilanza ed ha lo scopo <strong>di</strong> verificare<br />

l’applicazione delle norme <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> igiene del lavoro,<br />

ma rilevanti sono anche varie attività <strong>di</strong> prevenzione<br />

(informazione, formazione, assistenza).<br />

Nel 2003 sono stati sviluppati progetti nei Gruppi <strong>di</strong> lavoro<br />

del Comitato Provinciale <strong>di</strong> Concertazione sulla Sicurezza<br />

nei Luoghi <strong>di</strong> lavoro insieme ad altri Enti, alle Associazioni<br />

Impren<strong>di</strong>toriali e alle Organizzazioni Sindacali. Per il comparto<br />

agricolo si è lavorato, insieme ai rappresentanti delle aziende<br />

e dei lavoratori, per creare iniziative <strong>di</strong> assistenza alle piccole<br />

aziende agricole, sono stati prodotti opuscoli in quattro<br />

lingue per i lavoratori immigrati e sono stati organizzati corsi<br />

<strong>di</strong> formazione, alcuni <strong>di</strong> essi con interpreti. Nel 2004 verrà<br />

realizzato un video sulla sicurezza nei campi, che prenderà<br />

in esame i sistemi <strong>di</strong> prevenzione utili a fronteggiare i principali<br />

rischi in agricoltura.<br />

Anche in e<strong>di</strong>lizia, oltre a una notevole attività <strong>di</strong> vigilanza, si<br />

è istituito un sistema <strong>di</strong> autocontrollo della sicurezza nei<br />

cantieri in collaborazione con l’Organismo Paritetico Territoriale<br />

abbinata ad un sistema premiante per le aziende che<br />

partecipano al progetto. È stata inoltre ristampata la “Guida


14<br />

L’Unità Operativa Impiantistica<br />

Antinfortunistica (UOIA)<br />

Tutta la provincia<br />

Verifiche ad impianti ed apparecchi<br />

Sopralluoghi<br />

Ore <strong>di</strong> supporto tecnico<br />

ANNO<br />

2003<br />

6.233<br />

376<br />

480<br />

Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività relativi alle vaccinazioni effettuate dal<br />

Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica del Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ M. Anno 2002 Anno 2003<br />

vaccinazione anti<strong>di</strong>fterite e<br />

tetano<br />

vaccinazione antitetanica<br />

vaccinazione antiepatite A<br />

65<br />

469<br />

66<br />

105<br />

875<br />

103<br />

vaccinazione antiantiepatite B<br />

vaccinazione antimeningococcica<br />

vaccinazione antitifica<br />

vaccinazione antiinfluenzale totale<br />

(SIP + MMG)*<br />

162<br />

45<br />

8.503<br />

163<br />

20<br />

n.r.<br />

8.857<br />

* SIP = Servizio Igiene Pubblica<br />

MMG = Me<strong>di</strong>co Me<strong>di</strong>cina Generale<br />

Tali dati fanno riferimento alla popolazione <strong>di</strong> età<br />

superiore ai 15 anni.<br />

8<br />

antinfortunistica nei cantieri” che può essere richiesta, da<br />

parte degli interessati, al nostro Servizio. Nel corso del<br />

2004, oltre alla consueta e notevole vigilanza nei cantieri,<br />

si terranno, secondo accor<strong>di</strong> presi con lo stesso Organismo,<br />

corsi sulla sicurezza per artigiani e<strong>di</strong>li.<br />

L’Unità Operativa Impiantistica Antinfortunistica (UOIA) svolge<br />

azioni <strong>di</strong> prevenzione e vigilanza verificando le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

sicurezza relative ad impianti elettrici, <strong>di</strong> sollevamento, <strong>di</strong><br />

riscaldamento, apparecchi a pressione, ascensori, oltre ad<br />

essere punto <strong>di</strong> riferimento tecnico-impiantistico per altri<br />

Servizi e per l’utenza.<br />

Il Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica realizza nel Distretto interventi<br />

<strong>di</strong> prevenzione collettiva e promozione della salute mirati<br />

all’in<strong>di</strong>viduazione, rimozione, o riduzione dei rischi.<br />

L’attività viene espletata sia esprimendo pareri preliminari<br />

per le amministrazioni locali, sia effettuando controlli e<br />

vigilanza sui vari contesti presenti nel territorio, sia con<br />

interventi sanitari <strong>di</strong>retti.<br />

Tali interventi sono svolti nei seguenti ambiti:<br />

• prevenzione e profilassi delle malattie infettive (vaccinazioni<br />

nell’adulto, inchieste epidemiologiche in occasione <strong>di</strong><br />

malattie infettive e provve<strong>di</strong>menti conseguenti) con<br />

particolare attenzione alle malattie infettive “emergenti”<br />

sia vecchie che nuove quali tubercolosi, meningiti,<br />

legionellosi. L’attività viene svolta in stretta collaborazione


15<br />

Attività della me<strong>di</strong>cina legale connessa<br />

alle domande <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

Domande valutate<br />

Invali<strong>di</strong> al 100%<br />

Invali<strong>di</strong> al 100% con indennità<br />

<strong>di</strong> accompagnamento<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> attesa tra<br />

richiesta e convocazione a visita<br />

989<br />

269<br />

446<br />

90 giorni<br />

894<br />

221<br />

367<br />

60 giorni<br />

con i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> base e con la rete ospedaliera e con<br />

estrema attenzione alle categorie a maggior rischio<br />

(immigrati, minori, anziani);<br />

• igiene e<strong>di</strong>lizia degli ambienti <strong>di</strong> vita e delle strutture ad<br />

uso collettivo (strutture sanitarie, socioassitenziali,<br />

scolastiche, sportive, <strong>di</strong> pubblico spettacolo, turisticoalberghiere,<br />

educativo-ricreative);<br />

• ambiente e salute. Nella nostra provincia è da sempre<br />

particolarmente vivace il <strong>di</strong>battito sulla situazione ambientale<br />

locale, con particolare riferimento alle possibili conseguenze<br />

sanitarie dell’inquinamento atmosferico, dei campi<br />

elettromagnetici, del rumore. I servizi del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Sanità Pubblica operano, in collaborazione con l’Agenzia<br />

Regionale per l’Ambiente (ARPA), per fornire una lettura<br />

accurata delle possibili correlazioni tra i valori degli<br />

inquinanti atmosferici ed ambientali rilevati nel nostro<br />

territorio e le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute della popolazione, per<br />

offrire in<strong>di</strong>cazioni utili alla programmazione del monitoraggio<br />

e delle indagini ambientali ed alle scelte <strong>di</strong> programmazione<br />

ed uso del territorio delle pubbliche amministrazioni;<br />

• promozione <strong>di</strong> comportamenti e stili <strong>di</strong> vita per la salute<br />

e comunicazione dei rischi.<br />

• Me<strong>di</strong>cina Legale. Per quanto riguarda l’attività relativa alle<br />

domande <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile per il 2004 ci si impegna a<br />

mantenere, nonostante il continuo incremento della<br />

domanda, i tempi <strong>di</strong> attesa, già allineati con gli standard<br />

regionali per le Commissioni invali<strong>di</strong>.<br />

È inoltre in corso <strong>di</strong> completamento un sistema informatico


14 16<br />

Commissione me<strong>di</strong>ca locale<br />

patenti <strong>di</strong> guida<br />

alcuni dati <strong>di</strong> attività<br />

n°totale utenti convocati*<br />

n° utenti visitati**<br />

n° pratiche definite<br />

n° sedute<br />

2002 2003<br />

6.851 7.233<br />

5.412 5.789<br />

5.221 5.099<br />

102 101<br />

* il calcolo <strong>di</strong> tutti gli accessi, comprende anche<br />

gli assenti ed i ritirati<br />

** il calcolo riguarda solo la prima valutazione,<br />

non vengono conteggiati i successivi accessi<br />

che consentirà l’inoltro in forma elettronica delle domande<br />

<strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile da parte dei patronati.<br />

Questo sistema, consentirà anche <strong>di</strong> avere informazioni,<br />

sempre per via elettronica, sullo stato <strong>di</strong> avanzamento della<br />

pratica.<br />

La Commissione me<strong>di</strong>ca locale patenti <strong>di</strong> guida, con sede<br />

in Via Amendola 2 (area ex S. Lazzaro) a <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>,<br />

valuta i requisiti psicofisici necessari al rilascio del certificato<br />

<strong>di</strong> idoneità alla guida, nei casi previsti dalla vigente normativa<br />

(soggetti affetti da malattie car<strong>di</strong>ovascolari, <strong>di</strong>abete insulino<strong>di</strong>pendente<br />

o non insulino-<strong>di</strong>pendente con complicanze e/o<br />

per categorie <strong>di</strong> patenti superiori (C,CE,D,DE), malattie<br />

endocrine, malattie neurologiche, malattie psichiatriche,<br />

tossico<strong>di</strong>pendenze, abuso <strong>di</strong> alcool, malattie del sangue,<br />

dell'apparato urogenitale; minorati e/o mutilati fisici; revisioni<br />

straor<strong>di</strong>narie <strong>di</strong>sposte dalla Prefettura e/o dalla Motorizzazione<br />

Civile) per tutti i citta<strong>di</strong>ni richiedenti, italiani e stranieri,<br />

residenti o domiciliati nella città <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ed in tutta<br />

la sua provincia.<br />

Il numero delle richieste <strong>di</strong> visita in commissione ha subito<br />

un incremento, dovuto all’aumento delle revisioni straor<strong>di</strong>narie,<br />

<strong>di</strong>sposte dalle Prefetture e dalle Motorizzazioni Civili, correlate<br />

ad abuso <strong>di</strong> alcool e/o uso <strong>di</strong> sostanze stupefacenti.<br />

L’incremento è stato registrato, soprattutto, dal 1° Luglio<br />

2003 in concomitanza con l’introduzione legislativa della


14<br />

17<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

Domande valutate<br />

Attività connessa alla legge 68/99<br />

“norme per il <strong>di</strong>ritto al lavoro dei <strong>di</strong>sabili”<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

Domande valutate<br />

Accertamento della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap ai sensi<br />

della legge 104/92<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> attesa tra<br />

richiesta e convocazione a visita<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> attesa tra<br />

richiesta e convocazione a visita<br />

142<br />

60 giorni<br />

842<br />

90 giorni<br />

185<br />

45 giorni<br />

661<br />

30 giorni<br />

patente “a punti” che ha previsto la possibilità, da parte<br />

delle Forze dell’Or<strong>di</strong>ne (in un’ottica <strong>di</strong> prevenzione degli<br />

incidenti stradali) <strong>di</strong> effettuare controlli, a campione, sui<br />

conducenti per verificare la guida sotto l’effetto <strong>di</strong> sostanze<br />

stupefacenti/psicotrope e/o abuso <strong>di</strong> alcool (in passato,<br />

invece, questi accertamenti erano consentiti solo in seguito<br />

ad incidente stradale e/o a condotta <strong>di</strong> guida visibilmente<br />

pericolosa).<br />

Per il 2004 ci si impegna a mantenere il tempo <strong>di</strong> attesa<br />

tra domanda <strong>di</strong> accertamento e visita me<strong>di</strong>ca entro 45<br />

giorni, nonostante l’incremento delle richieste <strong>di</strong> visita, già<br />

rilevato. Al conseguimento <strong>di</strong> questo obiettivo concorre il<br />

Sert Sud con l’impiego <strong>di</strong> proprio me<strong>di</strong>co psichiatra.<br />

Piena applicazione della Legge 104/92 per l’accertamento<br />

della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap per: detrazioni fiscali, permessi<br />

lavorativi retribuiti, esenzione dal pagamento del bollo auto,<br />

concessioni <strong>di</strong> ausili (PC, videocitofoni ecc.), contributo<br />

regionale per abolizione barriere architettoniche e<br />

adattamento dei veicoli per deficit motorio.<br />

Obiettivo 2004 per l’attività connessa alla legge 68/99 è<br />

il mantenimento dei tempi <strong>di</strong> attesa (ad un mese) tra la data<br />

della richiesta <strong>di</strong> visita da parte della provincia e la data<br />

della convocazione alla visita per l’accertamento delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà residua dei <strong>di</strong>sabili ai fini dell’inserimento<br />

mirato al lavoro.<br />

Presso il Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica viene svolta inoltre<br />

l’attività certificatoria con visite per il rilascio <strong>di</strong> certificati<br />

<strong>di</strong> idoneità al lavoro, idoneità alla guida (per rilascio e rinnovo<br />

<strong>di</strong> patente), al porto d’armi etc.


18<br />

SIAN<br />

Servizio <strong>di</strong> Igiene degli Alimenti<br />

e della Nutrizione<br />

Le attività nei settori <strong>di</strong> competenza SIAN si<br />

possono riassumere con i seguenti dati:<br />

attività aziendale<br />

n° ispezioni<br />

n° pareri emessi<br />

n° campioni acqua e alimenti analizzati<br />

attività Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

n° ispezioni<br />

n° pareri emessi<br />

n° campioni acqua e alimenti analizzati<br />

2003<br />

4.658<br />

2.685<br />

7.021<br />

2003<br />

334<br />

193<br />

978<br />

Il SIAN è un servizio aziendale con un’unica Direzione<br />

centralizzata e una sede <strong>di</strong> attività in ogni Distretto. Interviene<br />

nei seguenti ambiti <strong>di</strong> attività:<br />

• controllo produzione e commercializzazione alimenti<br />

• igiene della nutrizione<br />

• igiene acque potabili<br />

• controllo dell’utilizzo <strong>di</strong> fitosanitari nella produzione<br />

alimentare<br />

• ispettorato micologico<br />

Per tutti gli ambiti <strong>di</strong> attività sono stati in<strong>di</strong>viduati i criteri e<br />

le modalità <strong>di</strong> controllo sulla base del rischio garantendo gli<br />

interventi consolidati (controllo ispettivo della produzione<br />

locale e della commercializzazione, verifica analitica della<br />

potabilità dell’acqua e dei prodotti alimentari immessi al<br />

consumo) e nel contempo si ricercano elementi <strong>di</strong> analisi e<br />

valutazione delle innovazioni legate alle trasformazioni<br />

tecnologiche e alle variazioni del mercato (prodotti <strong>di</strong> recente<br />

immissione e/o importazione). Il miglioramento dei<br />

comportamenti alimentari favorito con iniziative <strong>di</strong><br />

informazione e <strong>di</strong> educazione sanitaria e la sorveglianza<br />

nutrizionale delle fasce <strong>di</strong> popolazione a maggior rischio<br />

(infanzia e anziani) rappresentano i nuovi obiettivi <strong>di</strong> intervento<br />

del Servizio.<br />

Obiettivi per il 2004:<br />

Nel corso del 2004 si manterranno gli stessi livelli <strong>di</strong> attività


19<br />

privilegiando il controllo delle produzioni industriali e artigianali<br />

e <strong>di</strong> tutti i settori <strong>di</strong> ristorazione collettiva.<br />

Si manterrà il controllo degli acquedotti ridefinendone le<br />

modalità alla luce della nuova normativa.<br />

In un campione rappresentativo delle scuole materne <strong>di</strong><br />

tutta la Provincia si effettuerà la verifica dello stato <strong>di</strong><br />

nutrizione nei bambini <strong>di</strong> cinque anni <strong>di</strong> età, nel contempo<br />

si effettuerà la valutazione dei menù adottati nelle comunità<br />

scolastiche.


20<br />

Sanità Pubblica Veterinaria<br />

La Sanità Pubblica Veterinaria è la componente dell’attività<br />

<strong>di</strong> Sanità Pubblica de<strong>di</strong>cata all’applicazione delle competenze,<br />

conoscenze e risorse della professione veterinaria ai fini<br />

della protezione e del miglioramento della salute umana.<br />

La Sanità Pubblica Veterinaria, attraverso la propria<br />

articolazione in <strong>di</strong>scipline specialistiche (Sanità Animale,<br />

Igiene della Produzione e della Commercializzazione degli<br />

alimenti <strong>di</strong> origine animale, Igiene degli Allevamenti e delle<br />

produzioni zootecniche) e, per l’Area Dipartimentale <strong>di</strong> Sanità<br />

Pubblica Veterinaria dell’<strong>Azienda</strong> U.S.L. della nostra Provincia,<br />

l’Area delle Emergenze, sviluppa attività volte principalmente<br />

alla:<br />

• prevenzione e controllo delle malattie degli animali, con<br />

particolare attenzione a quelle a carattere infettivo<br />

trasmissibili all’uomo;<br />

• promozione <strong>di</strong> salute degli animali, anche con lo scopo<br />

<strong>di</strong> migliorarne le produzioni;<br />

• sicurezza e qualità nutrizionale degli alimenti <strong>di</strong> origine<br />

animale destinati al consumo alimentare umano;<br />

• protezione dell’ambiente rispetto ad esempio alla<br />

industrializzazione degli allevamenti ed alla presenza nelle<br />

città <strong>di</strong> una fauna sinantropica.<br />

L’attenzione si svilupperà su tematiche quali quelle della s<br />

alvaguar<strong>di</strong>a del benessere animale, dell’anagrafe zootecni<br />

ca, della farmacosorveglianza e sulle emergenze che si s<br />

ono susseguite in questi ultimi anni in tutte le aree <strong>di</strong>scipli<br />

nari della me<strong>di</strong>cina veterinaria ed in particolare sul controll<br />

o delle malattie infettive quali ad esempio: Brucellosi, BSE<br />

-TSE, Blue Tongue.


21<br />

Le cure primarie<br />

Le cure primarie sono la porta <strong>di</strong> accesso, il primo contatto<br />

delle persone, della famiglia e della comunità con il Servizio<br />

Sanitario. Gli ambiti <strong>di</strong> attività delle cure primarie riguardano<br />

le cure domiciliari, l’assistenza <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale,<br />

l’assistenza pe<strong>di</strong>atrica e consultoriale, le prestazioni <strong>di</strong><br />

specialistica ambulatoriale, i servizi rivolti agli anziani e ai<br />

<strong>di</strong>sabili adulti.<br />

Nei nuclei cure primarie operano tutti i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale, me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> continuità assistenziale (ex guar<strong>di</strong>a<br />

me<strong>di</strong>ca), Pe<strong>di</strong>atri e personale infermieristico dei servizi<br />

domiciliari, in stretto contatto con professionisti <strong>di</strong> altri<br />

servizi (Servizio Anziani, Salute Donna, Pe<strong>di</strong>atria <strong>di</strong> Comunità)<br />

per offrire la più completa assistenza sanitaria al citta<strong>di</strong>no,<br />

in integrazione con i servizi sociali.<br />

I recenti accor<strong>di</strong> con i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale e con i<br />

Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera Scelta prevedono precisi impegni per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> queste nuove modalità <strong>di</strong> cura. Gli obiettivi<br />

previsti dagli accor<strong>di</strong> triennali siglati con i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale sono:<br />

• Incremento della copertura vaccinale negli anziani;<br />

• Incremento della adesione da parte delle donne allo<br />

screening per la prevenzione del cancro della mammella;<br />

• Miglioramento della continuità dell’assistenza garantendo<br />

l’attività urgente per le visite a domicilio sulle 24 ore e<br />

l’attività ambulatoriale su 12 ore, in modo da rispondere<br />

più adeguatamente alle esigenze della popolazione;


22<br />

• Promozione della appropriatezza della domanda per le<br />

prestazioni specialistiche (co<strong>di</strong>ci colore, linee guida);<br />

• Collaborazione tra i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale e<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale per i <strong>di</strong>sturbi emotivi minori<br />

e per le gravi patologie psichiatriche;<br />

• Collaborazione tra Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale e<br />

Dipartimento Farmaceutico per la promozione della più<br />

appropriata prescrizione farmaceutica;<br />

• Promozione della salute: temi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento sono<br />

l’alcolismo, il tabagismo, la droga e l’alimentazione (nel<br />

Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti, si è scelto, in accordo<br />

con i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale, <strong>di</strong> dare priorità ai temi<br />

dell’alcolismo e del tabagismo);<br />

• Attivazione <strong>di</strong> ambulatori per patologie croniche (<strong>di</strong>abete,<br />

terapia anticoagulante orale, ecc.);<br />

• Semplificazione dei percorsi <strong>di</strong> valutazione multi<strong>di</strong>mensionale<br />

per l’accesso alla rete dei servizi per gli anziani, attraverso<br />

la partecipazione del me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale (U.V.M.).<br />

Gli obiettivi previsti dagli accor<strong>di</strong> triennali siglati con i Pe<strong>di</strong>atri<br />

<strong>di</strong> Libera Scelta riguardano:<br />

• La promozione dell’allattamento al seno;<br />

• La lotta al tabagismo con il progetto “baby no smoke”, in<br />

particolare per l’esposizione al fumo in gravidanza;<br />

• La continuità delle cure con particolare riferimento alla<br />

presa in carico dei bambini affetti da patologie croniche;


23<br />

• L’integrazione con il Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

focalizzata sui <strong>di</strong>sturbi psicologici, comportamentali e della<br />

sfera relazionale;<br />

• L’integrazione con il Dipartimento Farmaceutico finalizzata<br />

all’appropriatezza della prescrizione;<br />

• La definizione dei percorsi <strong>di</strong> cura per alcune patologie<br />

pe<strong>di</strong>atriche.<br />

Sono stati definiti gli ambiti territoriali, coincidenti con le<br />

corrispondenti se<strong>di</strong> <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a me<strong>di</strong>ca, dei quattro Nuclei <strong>di</strong><br />

Cure Primarie che comprendono tutti i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale e Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera Scelta e che sono costituiti<br />

come segue:<br />

Nucleo <strong>di</strong> Villa Minozzo e Toano, coor<strong>di</strong>nato dal Dr. Mario<br />

Palazzi, Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale;<br />

Nucleo <strong>di</strong> Carpineti e Casina, coor<strong>di</strong>nato dal Dr. Walter<br />

Dallari, Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale;<br />

Nucleo <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti e Vetto, coor<strong>di</strong>nato dal Dr.<br />

Giovanbattista Scozzafava, Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale;<br />

Nucleo <strong>di</strong> Busana, Collagna, Ramiseto e Ligonchio, coor<strong>di</strong>nato<br />

dalla Dr.ssa Roberta Costetti, Pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> Libera Scelta.<br />

E’ stato nominato, quale Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> Cure<br />

Primarie, il Dr. Walter Vezzosi, Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale.<br />

Si è consolidata la Me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> Gruppo <strong>di</strong> Carpineti.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Avvio <strong>di</strong> ulteriori forme <strong>di</strong> associazionismo fra i Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong><br />

Libera Scelta del Distretto e attivazione Me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> Gruppo<br />

<strong>di</strong> Toano.


24<br />

Le cure domiciliari<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

n° assistiti in carico Nodo*<br />

n° assistiti ADI**/ ADS***<br />

n° prestazioni domiciliari <strong>di</strong><br />

assistenza infermieristica<br />

n° accessi<br />

assistenza infermieristica<br />

59<br />

102<br />

62.442<br />

21.435<br />

71<br />

118<br />

51.256<br />

18.732<br />

* NODO = Nucleo Operativo domiciliare oncologico,<br />

ovvero l’assistenza a domicilio del paziente<br />

oncologico nella fase avanzata della malattia.<br />

** ADI = Assistenza domiciliare integrata, ovvero<br />

l’assistenza a domicilio per utenti con patologie non<br />

oncologiche in fase avanzata.<br />

*** ADS = Assistenza domiciliare integrata tra<br />

Me<strong>di</strong>co, Infermiere e Servizio Sociale.<br />

Le cure palliative<br />

Le cure domiciliari sono le attività socio-sanitarie svolte<br />

presso il domicilio e rivolte a tutti i residenti del Distretto,<br />

<strong>di</strong> qualsiasi età, aventi necessità <strong>di</strong> un’assistenza continuativa<br />

o limitata nel tempo.<br />

Le cure palliative si occupano in maniera attiva e totale dei<br />

pazienti colpiti da una malattia che non risponde più a<br />

trattamenti specifici. In questi casi il controllo del dolore è<br />

<strong>di</strong> fondamentale importanza. Le cure palliative possono<br />

essere effettuate sia presso il domicilio del paziente, sia<br />

presso strutture residenziali, tra cui l’hospice Casa Madonna<br />

dell’Uliveto. Questa struttura, sorta in collaborazione tra<br />

<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> e Cooperativa Sociale Madonna<br />

dell’Uliveto, occupa un e<strong>di</strong>ficio antico in località Montericco<br />

<strong>di</strong> Albinea ed è dotata <strong>di</strong> 12 posti letto, con assistenza<br />

me<strong>di</strong>ca fornita da Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale.<br />

Una convenzione tra le due parti consente il ricovero gratuito<br />

dei pazienti con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale.<br />

L’hospice ha offerto nel 2003 a circa 200 famiglie reggiane<br />

il miglioramento della qualità <strong>di</strong> vita dei propri congiunti ivi<br />

ricoverati tramite un buon controllo del dolore e dei sintomi<br />

ed un’attività <strong>di</strong> accoglienza, relazione e supporto alle famiglie<br />

tale da promuovere un maggior senso <strong>di</strong> protezione, un<br />

minor livello <strong>di</strong> angoscia per il futuro e una più serena<br />

accettazione della realtà.


25<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

n° ore settimanali <strong>di</strong> apertura<br />

degli ambulatori vaccinali<br />

n° vaccinazioni obbligatorie<br />

n° vaccinazioni facoltative<br />

n° bambini sottoposti<br />

a screening visivo<br />

n° bambini sottoposti<br />

ad ecografia alle anche<br />

Assistenza pe<strong>di</strong>atrica Cosa è stato fatto nel 2003<br />

24<br />

3.882<br />

2.015<br />

237<br />

247<br />

24<br />

3.461<br />

3.226<br />

210<br />

253<br />

Nota: le vaccinazioni obbligatorie sono: l’antitetanica,<br />

l’anti<strong>di</strong>fterica, l’antipolio, l’antiepatite B; mentre le<br />

vaccinazioni facoltative raccomandate: antimorbillo,<br />

antirosolia, antiparotite, antipertosse, antiemofilo.<br />

Si è sopperito alla cessazione per trasferimento ad altra<br />

A<strong>USL</strong> del Pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> Libera Scelta <strong>di</strong> Toano e Villa Minozzo,<br />

non essendo stato possibile in<strong>di</strong>viduare altri Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera<br />

Scelta, attraverso il coinvolgimento dei restanti 3 Pe<strong>di</strong>atri<br />

<strong>di</strong> Libera Scelta del Distretto e dei Me<strong>di</strong>ci Pe<strong>di</strong>atri ospedalieri<br />

<strong>di</strong>chiaratisi <strong>di</strong>sponibili, come segue:<br />

• quanto al Comune <strong>di</strong> Toano, l’assistenza pe<strong>di</strong>atrica è stata<br />

assicurata tramite presa in carico degli assistiti da parte<br />

<strong>di</strong> Pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> Libera Scelta;<br />

• quanto al Comune <strong>di</strong> Villa Minozzo, è stata assicurata<br />

l’apertura due volte la settimana dell’ambulatorio pe<strong>di</strong>atrico,<br />

in alternanza tra due Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera Scelta del Distretto<br />

ed i Me<strong>di</strong>ci Pe<strong>di</strong>atri dell’équipe ospedaliera.<br />

E’ continuata l’attività integrata tra Me<strong>di</strong>ci Pe<strong>di</strong>atri Ospedalieri,<br />

Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera Scelta e Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva,<br />

con particolare riferimento alla segnalazione precoce dei<br />

casi <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap.<br />

E’ stata posta particolare attenzione alle vaccinazioni nei<br />

confronti della popolazione infantile immigrata.<br />

Come per l’anno 2002, anche nel 2003 le coperture vaccinali<br />

obbligatorie dell’infanzia sono state superiori al 95%.


26<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Aumento ulteriore del tasso <strong>di</strong> copertura per vaccinazioni<br />

facoltative (rosolia e morbillo).<br />

Anche nel 2004 il Distretto <strong>di</strong> Castelnovo Monti continuerà<br />

a coor<strong>di</strong>nare dal punto <strong>di</strong> vista tecnico-organizzativo la<br />

realizzazione delle iniziative rivolte ai bambini ed adolescenti<br />

<strong>di</strong>abetici (campus estivi) nell’ambito dello specifico progetto<br />

regionale attivato dall’anno 2003.<br />

Anche nel 2004, nell’attesa della copertura della zona carente<br />

<strong>di</strong> Pe<strong>di</strong>atria, continuerà ad essere garantita l’attività<br />

ambulatoriale pe<strong>di</strong>atrica dei Comuni <strong>di</strong> Villa Minozzo e Toano<br />

attraverso PLS e Pe<strong>di</strong>atri Ospedalieri.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

n° se<strong>di</strong> consultoriali<br />

n° ore settimanali <strong>di</strong> apertura<br />

dei consultori<br />

Utenti in carico<br />

n° nuovi utenti<br />

Attività Consultoriale<br />

43<br />

5<br />

1.539<br />

619<br />

43<br />

5<br />

1.128<br />

507<br />

Nell’anno 2003 è proseguito il confronto sulle tematiche<br />

consultoriali con la struttura <strong>di</strong> Ostetricia e ginecologia<br />

ospedaliera che ha consentito <strong>di</strong> creare i presupposti per<br />

la costituzione <strong>di</strong> un “Consultorio giovani“, la cui attivazione<br />

è prevista in corso d’anno 2004.<br />

Continuano le attività relative al “percorso nascita” integrato<br />

tra il Consultorio e l’Ospedale “S. Anna” e l’attività <strong>di</strong> assistenza<br />

al puerperio, sia ambulatoriale che a domicilio.<br />

Gravidanze seguite nell’anno 165<br />

138


27<br />

Gli screening oncologici<br />

Lo screening per la <strong>di</strong>agnosi precoce<br />

del tumore della mammella<br />

Adesione nella popolazione interessata<br />

(donne partecipanti / popolazione coinvolta)<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività al 31/12/2003<br />

Adesione alle indagini <strong>di</strong> secondo livello<br />

(approfon<strong>di</strong>menti necessari in seguito all’esito della<br />

prima visita)<br />

Adesioni al trattamento<br />

Intervallo tra mammografia<br />

ed intervento chirurgico definitivo<br />

Intervallo tra mammografia<br />

e invio referto negativo<br />

76,4%<br />

100%<br />

100%<br />

75% entro<br />

60 giorni<br />

95% entro<br />

21 giorni<br />

Nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo né Monti, così come nel resto<br />

della provincia, proseguono per alcune fasce <strong>di</strong> popolazione<br />

femminile gli screening per la prevenzione del tumore del<br />

collo dell’utero e gli screening per la <strong>di</strong>agnosi precoce del<br />

tumore della mammella.<br />

Nel 2004 è inoltre previsto l’inizio dello screening per la<br />

prevenzione maschile e femminile del tumore del colon-retto<br />

che coinvolgerà la popolazione <strong>di</strong> età compresa tra i 50 e<br />

i 69 anni.<br />

Lo screening per la <strong>di</strong>agnosi precoce del tumore della<br />

mammella (o screening mammografico) riguarda tutte le<br />

donne <strong>di</strong> età compresa tra 50 e 69 anni. L’intervento è<br />

limitato a questa fascia <strong>di</strong> età perché solo per questa la<br />

letteratura internazionale ha <strong>di</strong>mostrato sicuri benefici in<br />

termini <strong>di</strong> riduzione della mortalità. Tutte le donne in questa<br />

fascia d’età vengono invitate ad eseguire una mammografia<br />

ed a ripeterla dopo due anni; la prestazione è gratuita così<br />

come sono gratuiti gli eventuali accertamenti successivi<br />

che dovessero rendersi necessari. La sede <strong>di</strong> esecuzione<br />

dei test è il reparto <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia dell’Ospedale S. Anna.<br />

Nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti sono coinvolte nello<br />

screening mammografico all’incirca 4.000 donne.<br />

Lo screening per la prevenzione dei<br />

tumori del collo dell’utero<br />

Lo screening per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero<br />

(o screening citologico) consiste nell’invitare tutte le donne<br />

dai 24 ai 64 anni d’età ad eseguire un pap-test ed a ripeterlo


28<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività al 31/12/2002<br />

Tasso <strong>di</strong> adesione* 55,7%<br />

Copertura nota*<br />

Adesione alle indagini <strong>di</strong> secondo livello<br />

Adesione al trattamento proposto<br />

Intervallo per completamento iter <strong>di</strong>agnostico<br />

Intervallo tra pap-test e invio referto negativo<br />

61,6%<br />

95,2%<br />

100%<br />

84% entro<br />

60 giorni<br />

97% entro<br />

21 giorni<br />

* i dati <strong>di</strong> adesione e <strong>di</strong> copertura sono aggiornati<br />

al 31/12/2003<br />

Le visite e le prestazioni<br />

specialistiche ambulatoriali<br />

ogni 3 anni. Il test è effettuato nei consultori familiari del<br />

Distretto. Anche il pap-test e gli eventuali accertamenti<br />

successivi sono gratuiti.<br />

Tale screening nel Distretto <strong>di</strong> Castelnuovo Monti coinvolge<br />

all’incirca 8.400 donne.<br />

Il 2003 ha visto consolidarsi ulteriormente l’attività dei 2<br />

screening, ormai attivi sul territorio<br />

provinciale da <strong>di</strong>versi anni. Per entrambi gli interventi si è<br />

provveduto a monitorare e presi<strong>di</strong>are i principali in<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> qualità, compreso l’aggiornamento costante del Registro<br />

<strong>di</strong> Patologia, al fine <strong>di</strong> offrire alla popolazione target un<br />

intervento <strong>di</strong> sicura efficacia.<br />

Per lo screening mammografico un importante obiettivo per<br />

il 2004 sarà quello <strong>di</strong> ridurre ulteriormente i tempi che<br />

intercorrono tra la mammografia e l’eventuale intervento<br />

chirurgico successivo, semplificando il percorso <strong>di</strong>agnostico<br />

terapeutico.<br />

Le se<strong>di</strong> presso cui è possibile usufruire <strong>di</strong> prestazioni <strong>di</strong><br />

specialistica ambulatoriale nella provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

sono:<br />

• I poliambulatori della <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo<br />

né Monti, presso l’Ospedale S.Anna;<br />

• I poliambulatori della <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> nelle altre se<strong>di</strong> <strong>di</strong>strettuali;<br />

• I poliambulatori dell’<strong>Azienda</strong> Arcispedale S.M. Nuova <strong>di</strong><br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>;<br />

• I poliambulatori privati accre<strong>di</strong>tati.


29<br />

Il sistema <strong>di</strong> accesso alle prestazioni prevede l’applicazione<br />

dei co<strong>di</strong>ci colore, in base alla gravità clinica. In particolare<br />

tutte le prestazioni richieste, sia dai Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale che dagli specialisti, con l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> urgenza,<br />

vengono eseguite entro 24 ore. Inoltre, per le seguenti<br />

in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong>agnostiche: ecografie, ecocolordoppler, TAC,<br />

RMN, elettromiografia, MOC, endoscopia <strong>di</strong>gestiva e visita<br />

fisiatrica, i co<strong>di</strong>ci colore prevedono l’erogazione, a seconda<br />

della tipologia <strong>di</strong> prestazione, fra i 7 e 15 giorni, per le<br />

problematiche urgenti <strong>di</strong>fferibili; e entro 30-60 giorni per<br />

quelle programmabili.<br />

Inoltre il me<strong>di</strong>co specialista può prescrivere <strong>di</strong>rettamente<br />

eventuali ulteriori indagini <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento evitando al<br />

citta<strong>di</strong>no il ritorno dal proprio me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia.<br />

Cosa è stato fatto<br />

Il Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti nel 2003 ha consolidato<br />

le attività specialistiche ambulatoriali già avviate nel 2002.<br />

Come negli anni precedenti, è stata posta grande attenzione<br />

alle liste <strong>di</strong> attesa e, a fine anno, i tempi <strong>di</strong> attesa per<br />

prestazioni/visita sono contenuti entro i limiti previsti dalle<br />

in<strong>di</strong>cazioni Nazionali e Regionali.<br />

Grazie ai numerosi incontri che hanno visto attivamente<br />

coinvolti, oltre alla Direzione del Distretto, i Me<strong>di</strong>ci Ospedalieri<br />

(in particolare il Direttore della Struttura <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Interna<br />

ed il Responsabile della Diabetologia), il Direttore del


30<br />

Dipartimento Cure Primarie ed i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale,<br />

è stato costituito il Progetto operativo per la gestione<br />

integrata Me<strong>di</strong>co specialista/Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale,<br />

dei pazienti affetti da Diabete <strong>di</strong> tipo II non complicato (cioè<br />

pazienti in terapia orale e non in trattamento insulinico), che<br />

verrà attivato nel corso del 2004.<br />

È stato inaugurato il nuovo Centro <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina dello Sport<br />

la cui gestione è stata regolamentata attraverso una<br />

Convenzione tra l’A<strong>USL</strong>, la Comunità Montana dell’Appennino<br />

Reggiano ed il Comune <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti.<br />

Presso il nuovo Centro continuano ad operare i Me<strong>di</strong>ci<br />

car<strong>di</strong>ologi dell’équipe dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera S. Maria<br />

Nuova, che già operano presso la Struttura <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ologia<br />

dell’Ospedale S. Anna, ed il Personale Infermieristico<br />

dell’A<strong>USL</strong>.<br />

Grazie alla nuova struttura è stata potenziata l’attività <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>cina sportiva nell’ambito <strong>di</strong>strettuale montano con un<br />

miglioramento quali-quantitativo delle prestazioni, rese in<br />

spazi più idonei, con l’apporto <strong>di</strong> nuove e più efficienti<br />

attrezzature.


31<br />

Alcuni dati relativi al consumo <strong>di</strong> prestazioni<br />

per l’anno 2003 dei residenti nel Distretto <strong>di</strong><br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

Poliambulatori<br />

del<br />

<strong>di</strong>stretto<br />

Altri<br />

Poliambulat.<br />

<strong>USL</strong><br />

Poliambulat.<br />

<strong>Azienda</strong> Osp.<br />

A.S.M.N.<br />

Poliambulat.<br />

privati<br />

accre<strong>di</strong>t.<br />

Strutture Pubbliche<br />

<strong>di</strong> altre province<br />

della regione<br />

Strutture <strong>di</strong> altre<br />

regioni<br />

(anno 2002)<br />

Totale<br />

Consumo per<br />

1.000<br />

residenti*<br />

Visite<br />

specialistiche<br />

Ra<strong>di</strong>ologia<br />

tra<strong>di</strong>zionale<br />

48.332<br />

15.423<br />

1.766<br />

393<br />

4.079<br />

684<br />

480<br />

178<br />

1.317<br />

245<br />

656<br />

240<br />

56.630<br />

17.163<br />

1.618,6<br />

498,8<br />

Ecografie<br />

7.590<br />

167<br />

533<br />

296<br />

245<br />

108<br />

8.939<br />

263,9<br />

TAC<br />

1.483<br />

20<br />

149<br />

76<br />

58<br />

56<br />

1.842<br />

53,0<br />

Risonanza<br />

magnetica (RMN)<br />

-<br />

-<br />

86<br />

269<br />

32<br />

334<br />

721<br />

22,9<br />

Altre prestazioni<br />

<strong>di</strong>agnostiche<br />

16.174<br />

540<br />

1.800<br />

553<br />

277<br />

283<br />

19.627<br />

557,8<br />

Prestazioni <strong>di</strong><br />

Laboratorio<br />

346.131<br />

1.168<br />

13.532<br />

1.650<br />

6.484<br />

3.348<br />

372.313<br />

10.668,9<br />

Prestazioni<br />

terapeutiche<br />

13.331<br />

377<br />

4.288<br />

155<br />

703<br />

327<br />

19.181<br />

540,7<br />

Prestazioni <strong>di</strong><br />

riabilitazione<br />

7.361<br />

124<br />

1.771<br />

350<br />

99<br />

779<br />

10.484<br />

317,3<br />

Altre<br />

prestazioni<br />

49<br />

2<br />

22<br />

-<br />

1<br />

-<br />

74<br />

2,0<br />

Totale<br />

455.874<br />

4.557<br />

26.944<br />

4.007<br />

9.461<br />

6.131<br />

506.974<br />

14.544,0<br />

* la popolazione <strong>di</strong> riferimento per la standar<strong>di</strong>zzazione è quella della regione <strong>Emilia</strong> Romagna al 31.12.2001<br />

NOTA: per consumo si intendono le prestazioni che<br />

i citta<strong>di</strong>ni residenti nel Distretto hanno ricevuto nei<br />

luoghi <strong>di</strong> offerta in<strong>di</strong>cati in tabella.


32<br />

Farmacup<br />

Il FARMACUP, già attivato in 4 Farmacie nel corso del 2002,<br />

è stato esteso e ad oggi è possibile prenotare nelle seguenti<br />

6 Farmacie:<br />

Villa Minozzo centro; Villa Minozzo Val d’Asta; Ligonchio;<br />

Collagna; Ramiseto; Cervarezza.<br />

Nel 2004 il Farmacup verrà esteso ad ulteriori farmacie<br />

<strong>di</strong>sponibili del Distretto.<br />

Grazie a Farmacup il citta<strong>di</strong>no che deve effettuare prestazioni<br />

<strong>di</strong> specialistica ambulatoriale o <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica strumentale<br />

in ambito provinciale, può recarsi nella farmacia più vicina,<br />

aderente al progetto Farmacup, munito della richiesta del<br />

me<strong>di</strong>co prescrittore, e prenotare.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Oltre al consolidamento delle attività 2003, si prevede:<br />

• aumento delle ore ambulatoriali <strong>di</strong> urologia;<br />

• aumento <strong>di</strong> ore <strong>di</strong> attività <strong>di</strong>agnostica riferite a mammografie,<br />

ecografie addome, ecocolor TSA e ecocolor arti;<br />

• attivazione <strong>di</strong> un ambulatorio <strong>di</strong> endocrinologia.


33<br />

Servizio Sociale Unificato<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata<br />

agli anziani<br />

Sulla base dell’Accordo <strong>di</strong> Programma sottoscritto tra i<br />

Comuni del Distretto e l’A<strong>USL</strong>, finalizzato al potenziamento<br />

dell’integrazione tra le competenze socio-assistenziali e<br />

socio-sanitarie afferenti ad Enti <strong>di</strong>versi, a decorrere dal mese<br />

<strong>di</strong> maggio 2003 è stato costituito ed attivato il Servizio<br />

Sociale Unificato con competenze relative alle seguenti aree:<br />

minori, <strong>di</strong>sabilità, anziani e <strong>di</strong>sagio psichico.<br />

Per ciascuna area sono stati definiti gli obiettivi specifici e<br />

generali. Inoltre sono stati nominati i Responsabili delle aree:<br />

minori, <strong>di</strong>sabilità, anziani. È stato nominato il Direttore<br />

Responsabile del Servizio cui è stata attribuita anche la<br />

responsabilità del Piano <strong>di</strong> Zona <strong>di</strong>strettuale.<br />

Dal mese <strong>di</strong> aprile 2004 il Servizio Sociale Unificato trova<br />

collocazione nella nuova sede al primo piano dell’ex Palazzo<br />

ducale, ristrutturato al tal fine.<br />

Le attività sviluppate rispetto a questa categoria <strong>di</strong> popolazione<br />

hanno come finalità:<br />

• la valorizzazione della centralità della persona anziana,<br />

valutata nelle sue esigenze con un approccio <strong>di</strong> tipo globale;<br />

• la prevenzione della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> non autosufficienza e<br />

dopo l'insorgenza della stessa, la garanzia della continuità<br />

delle cure appropriate;<br />

• il mantenimento dell’anziano nella propria famiglia e nel<br />

proprio tessuto sociale, con la promozione <strong>di</strong> interventi<br />

assistenziali, sociali e sanitari, volti a favorire la domiciliarità,<br />

attraverso l’integrazione dei <strong>di</strong>versi soggetti coinvolti,<br />

compreso il volontariato.


34<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

N° posti letto convenzionati in<br />

casa protetta<br />

N° posti letto in RSA<br />

N° posti in Centro Diurno<br />

N° assegni <strong>di</strong> cura erogati<br />

Importo erogato per assegni<br />

<strong>di</strong> cura in Euro<br />

135<br />

30<br />

20<br />

216<br />

135<br />

30<br />

20<br />

195<br />

190.548,56 212.429,89<br />

Cosa è stato fatto<br />

• Le persone anziane per accedere ai servizi e alle strutture<br />

sanitarie e socio-sanitarie a loro de<strong>di</strong>cate, vengono valutate<br />

dalle Unità <strong>di</strong> Valutazione Geriatriche (équipe<br />

multiprofessionali comprendenti il geriatra, l’assistente<br />

sociale, l’infermiere) che pre<strong>di</strong>spongono un programma<br />

in<strong>di</strong>viduale, utilizzando in modo appropriato i <strong>di</strong>versi<br />

strumenti a <strong>di</strong>sposizione all’interno della Rete dei Servizi,<br />

ivi compreso l’assegno <strong>di</strong> cura.<br />

Nell’anno 2003 è stata pienamente utilizzata la <strong>di</strong>sponibilità<br />

economica per l’assegno <strong>di</strong> cura, finalizzato al sostegno<br />

della domiciliarità.<br />

E’ iniziata l’attività <strong>di</strong> Riattivazione/Riabilitazione per gli anziani<br />

nelle case protette: attività svolta da personale interno ed<br />

esterno alle strutture residenziali, adeguatamente formato<br />

da fisiatri e fisioterapisti dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>. Dall’analisi dei<br />

risultati tale attività ha <strong>di</strong>mostrato un esito positivo.<br />

E’ stato sviluppato il Progetto per la costituzione <strong>di</strong> un<br />

“Nucleo demenze” presso la Casa Protetta <strong>di</strong> Villa Minozzo.<br />

I nuovi posti letto convenzionati (10), saranno destinati<br />

rispettivamente: 6 al nucleo demenze e i rimanenti 4 a<br />

<strong>di</strong>versa tipologia <strong>di</strong> ricovero, in gestione ai Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Per agevolare ulteriormente il passaggio dell’anziano<br />

dall’ospedale al territorio (Case protette, RSA, domicilio),


35<br />

l’attività svolta dal Servizio sociale ospedaliero è stata<br />

potenziata attraverso l’attivazione <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong><br />

integrazione tra la struttura ospedaliera <strong>di</strong> lungodegenza<br />

dell’Ospedale S. Anna e la RSA <strong>di</strong> Castelnovo Monti. Tale<br />

progetto, con<strong>di</strong>viso anche con il Dipartimento <strong>di</strong> Cure<br />

Primarie, vede coinvolti attivamente il me<strong>di</strong>co responsabile<br />

della lungodegenza, il geriatra, il me<strong>di</strong>co fisiatra, i terapisti<br />

della riabilitazione, i coor<strong>di</strong>natori infermieristici <strong>di</strong> riferimento<br />

e le assistenti sociali.<br />

Obiettivi del progetto sono:<br />

• l’in<strong>di</strong>viduazione precoce degli ammalati per i quali si<br />

pone come ottimale il passaggio dalla lungodegenza<br />

alla RSA (potendo proseguire nella struttura residenziale<br />

anche l’eventuale riabilitazione), da parte del geriatra<br />

del Servizio Anziani;<br />

• la presa in carico del paziente da parte del geriatra in<br />

modo globale, avendo partecipato attivamente a tutto<br />

l’iter clinico;<br />

• la <strong>di</strong>minuzione dei ricoveri dalla RSA all’Ospedale, anche<br />

attraverso accessi in RSA del me<strong>di</strong>co responsabile<br />

della Lungodegenza.<br />

Nel corso del 2004 saranno attivati presso la Casa Protetta<br />

<strong>di</strong> Villa Minozzo i 6 posti letto del “Nucleo Demenze”, per i<br />

quali è previsto un utilizzo sovra<strong>di</strong>strettuale, oltrechè i 4<br />

posti letto destinati a <strong>di</strong>versa tipologia <strong>di</strong> ricovero, gestiti<br />

dai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale del Nucleo <strong>di</strong> riferimento,<br />

con oneri a carico dell’A<strong>USL</strong>.<br />

Proseguirà il pieno utilizzo della <strong>di</strong>sponibilità economica per<br />

l’assegno <strong>di</strong> cura finalizzato al sostegno della domiciliarità.


36<br />

• Avvio della collaborazione con gli Enti gestori (IPAB,<br />

Comune, Terzo Settore) delle strutture protette per<br />

promuovere il miglioramento della qualità <strong>di</strong> vita degli<br />

anziani ospitati, secondo le linee guida elaborate nel tavolo<br />

<strong>di</strong> coprogettazione Ausl/Enti gestori, linee guida che hanno<br />

in<strong>di</strong>viduato in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> qualità del funzionamento delle<br />

strutture, rispettose dei valori della domiciliarità, della<br />

flessibilità e dell’equità.<br />

Si potranno prevedere sperimentazioni innovative in 1 o<br />

2 Case protette, per poi trasferire gli elementi utili per il<br />

miglioramento della qualità su tutta la rete dei servizi per<br />

anziani in particolare quelli a valenza sanitaria o socio<br />

sanitaria più elevata come le RSA.<br />

• Valutazione e monitoraggio delle rette (Delibera Regionale<br />

377/04), per garantire alle famiglie equità e appropriatezza<br />

anche sul piano della contribuzione finanziaria al costo<br />

della retta.<br />

• Monitoraggio delle caratteristiche del servizio offerto dalla<br />

RSA, sia come supporto alla continuità assistenzialesanitaria<br />

che come supporto alla domiciliarità per fornire<br />

flessibilità all’offerta complessiva della rete socio-sanitaria.<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata ai<br />

minori ed ai <strong>di</strong>sabili adulti<br />

Nel corso dell’anno 2003 ha preso l’avvio il Progetto “Airone”<br />

concernente l’attività motoria per persone <strong>di</strong>versamente<br />

abili, in collaborazione tra Associazioni <strong>di</strong> volontariato,<br />

Comuni e A<strong>USL</strong>.<br />

Nell’ambito dell’Accordo <strong>di</strong> Programma con i Comuni, è stata<br />

definita l’organizzazione <strong>di</strong> una specifica area organizzativa<br />

per la <strong>di</strong>sabilità, con la nomina <strong>di</strong> un Coor<strong>di</strong>natore e


37<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

n° <strong>di</strong>sabili adulti in carico 68<br />

70<br />

n° famiglie con han<strong>di</strong>cap<br />

adulto seguite<br />

n° posti in Centri Diurni<br />

44<br />

30<br />

46<br />

30<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione con<strong>di</strong>visa degli obiettivi da perseguire e delle<br />

risorse da destinare.<br />

In particolare nel 2003 sono stati assicurati:<br />

• la consulenza ed il supporto <strong>di</strong> uno Psicologo alle famiglie<br />

che lo richiedono;<br />

• la valutazione psicologica sui programmi in<strong>di</strong>viduali degli<br />

ospiti dei Centri Diurni;<br />

• l’attività <strong>di</strong> Psicoterapia.<br />

Unitamente ai Sindaci dei Comuni del Distretto è stato<br />

rivalutato il Progetto per la realizzazione in Castelnovo ne’<br />

Monti <strong>di</strong> una struttura residenziale e semi-residenziale, alla<br />

luce delle risultanze dell’analisi aziendale che ha evidenziato<br />

priorità <strong>di</strong>verse dalla residenzialità. In particolare si è<br />

convenuto <strong>di</strong> privilegiare la creazione <strong>di</strong> un Centro Diurno<br />

e <strong>di</strong> soluzioni residenziali ad alta flessibilità (alloggi con<br />

servizi etc…)<br />

È stata costituita l’U.V.H. <strong>di</strong>strettuale per la valutazione<br />

multi<strong>di</strong>mensionale dell’han<strong>di</strong>cap e l’erogazione degli Assegni<br />

<strong>di</strong> cura per <strong>di</strong>sabili.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

• Completamento e monitoraggio del processo <strong>di</strong><br />

superamento delle deleghe attraverso la gestione<br />

dell’accordo <strong>di</strong> programma tra <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> e Associazione<br />

dei Comuni, accordo che ha istituito il Servizio Sociale<br />

Unificato per lo sviluppo <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> servizi ed interventi<br />

coor<strong>di</strong>nati <strong>di</strong> natura sociale e socio-sanitaria.


38<br />

• Avvio della realizzazione del programma provinciale per<br />

le adozioni, con particolare riferimento all’implementazione<br />

del ruolo degli psicologi e all’attivazione delle nuove<br />

procedure sulla informazione/formazione delle aspiranti<br />

coppie adottive e l’accompagnamento prolungato dopo<br />

l’abbinamento con il bambino adottato.<br />

• Completamento e monitoraggio del percorso <strong>di</strong> promozione<br />

della qualità nei servizi sociosanitari (Centri Diurni o<br />

residenziali) o <strong>di</strong> inserimento lavorativo per persone <strong>di</strong>sabili,<br />

in gestione alle Cooperative sociali, con l’applicazione<br />

degli elementi della qualità, inseriti nel capitolato <strong>di</strong> gara,<br />

messi a punto nello stu<strong>di</strong>o congiunto tra operatori <strong>Azienda</strong><br />

<strong>USL</strong> e operatori delle Cooperative, particolarmente nell’area<br />

delle relazioni con le famiglie.<br />

• Consolidamento della pratica <strong>di</strong> lavoro integrata tra<br />

Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva e servizi <strong>di</strong>sabili adulti,<br />

per garantire la continuità assistenziale agli adolescenti<br />

<strong>di</strong>sabili e alle loro famiglie.<br />

• Qualificazione dell’attività <strong>di</strong> inserimento lavorativo delle<br />

persone <strong>di</strong>sabili ed in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> svantaggio attraverso<br />

il consolidamento dell’attività del Nucleo Territoriale<br />

<strong>di</strong>strettuale (equipe pluriprofessionale costituita in attuazione<br />

del Protocollo d’intesa tra Provincia, <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> e Consorzi<br />

delle cooperative).<br />

• Attivazione <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> alternanza scuola-lavoro rivolto<br />

ad alcuni adolescenti <strong>di</strong>sabili delle Scuole Me<strong>di</strong>e Superiori,<br />

attraverso la convenzione con un Ente <strong>di</strong> formazione<br />

professionale e con la Provincia.


39<br />

Salute Mentale<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

anno 2003<br />

Minori assistiti 299<br />

Minori assistiti in modo intensivo 104<br />

Adulti assistiti 462<br />

Adulti seguiti in modo intensivo 296<br />

Adulti che frequentano i Centri Diurni 37<br />

N° PL per ricovero in Struttura riabilitativa 10<br />

I Servizi per la Salute Mentale si prendono cura delle persone,<br />

<strong>di</strong> tutte le età, che soffrono <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi psichici; nei confronti<br />

dei minori viene de<strong>di</strong>cata particolare cura sia a tutte le forme<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità che ai problemi psicologici che possono emergere<br />

nel corso dello sviluppo.<br />

I Servizi per la Salute Mentale cercano <strong>di</strong> superare una<br />

ristretta e tra<strong>di</strong>zionale visione del trattamento dei <strong>di</strong>sturbi<br />

o della malattie, si occupano della persona nella sua<br />

interezza, valorizzandone le capacità e le potenzialità; i<br />

Servizi inoltre si preoccupano non solo degli utenti, ma<br />

anche dei loro familiari, dell’ambiente sociale <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti i Servizi sono<br />

rappresentati dall’Unità <strong>di</strong> Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva<br />

e dall’Unità <strong>di</strong> Psichiatria, organizzata a sua volta in un<br />

Centro <strong>di</strong> Salute Mentale, che si articola in una ricca rete <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong> ambulatoriali, in un Centro Residenziale e Semi-<br />

Residenziale ed in un Centro Diurno a Villa Minozzo, in stretta<br />

collaborazione con l’Autorità Municipale.<br />

Per particolari situazioni <strong>di</strong> malattia, i Servizi <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

del Distretto si avvalgono <strong>di</strong> strutture ospedaliere e prestazioni<br />

specialistiche erogate in altri Distretti della provincia.<br />

Cosa è stato fatto nel 2003<br />

Rispetto a quanto previsto lo scorso anno, oltre ad una<br />

attività che ha consolidato e mantenuto il livello dei risultati<br />

precedenti, si sono raggiunti i seguenti obiettivi:


40<br />

• Garanzia della continuità <strong>di</strong> cure fra il Servizio per i Minori<br />

e quello per gli Adulti per i casi al passaggio <strong>di</strong> età.<br />

• Definizione dei rapporti fra Servizi per la Salute Mentale,<br />

Sert, Servizio Infermieristico Domiciliare e Servizi Sociali,<br />

per intervenire in modo integrato nei confronti <strong>di</strong> persone<br />

con patologie complesse.<br />

• Integrazione fra i Servizi per meglio rispondere alle famiglie<br />

multiproblematiche.<br />

• Sviluppo e consolidamento esperienza <strong>di</strong> Gruppoappartamento<br />

per pazienti inseriti in programmi riabilitativi.<br />

• Nuova programmazione Centro Diurno Villa Minozzo, in<br />

stretta collaborazione con il Comune.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Si prevede, per l’anno in corso, <strong>di</strong> sviluppare in particolar<br />

modo i seguenti programmi <strong>di</strong> lavoro:<br />

• Migliorare la risposta dei Servizi ai bisogni delle famiglie:<br />

• Per quanto riguarda i minori, lavoro puntuale e<br />

costante con i loro genitori, definendo insieme il piano<br />

e lo svolgimento del trattamento.<br />

• Accoglienza e sostegno ai nuclei familiari con<br />

molteplicità <strong>di</strong> problemi.<br />

• Sviluppo <strong>di</strong> sinergie con il volontariato per la<br />

promozione <strong>di</strong> percorsi <strong>di</strong> risocializzazione, al <strong>di</strong> fuori<br />

dell’ambiente familiare, a favore <strong>di</strong> persone con gravi<br />

patologie.


41<br />

• Migliorare le risposte dei Servizi alle persone con problemi<br />

complessi attraverso la facilitazione dei percorsi <strong>di</strong> accesso<br />

ai Servizi; aumento dei livelli <strong>di</strong> collaborazione e <strong>di</strong> vero<br />

e proprio lavoro comune fra operatori <strong>di</strong> Servizi <strong>di</strong>versi<br />

per migliorare la qualità delle risposte.<br />

• Consolidare il progetto Equal “A lungo” orientato a sostenere<br />

gli utenti con maggiori <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> ingresso e <strong>di</strong> tenuta nel<br />

mondo del lavoro.<br />

• In collaborazione con il Comune <strong>di</strong> Villa Minozzo verrà<br />

attivato il nuovo Centro Diurno “Erba Voglio”, ubicato nei<br />

nuovi locali della Casa Protetta.


42<br />

Dipendenze Patologiche<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

Utenti tossicomani in carico<br />

76<br />

82<br />

Persone alcool<strong>di</strong>pendenti trattate 88<br />

89<br />

I Servizi per le Dipendenze Patologiche (SERT) forniscono<br />

interventi <strong>di</strong> prevenzione, <strong>di</strong>agnosi, cura e riabilitazione per<br />

persone con <strong>di</strong>sturbi legati alla <strong>di</strong>pendenza patologica.<br />

Tra le attività dei SERT, che operano in stretta collaborazione<br />

con le Cooperative Sociali, vi sono progetti mirati per le<br />

nuove droghe, il fumo, il gioco d’azzardo, i <strong>di</strong>sturbi del<br />

comportamento alimentare.<br />

Negli ultimi anni si registra a livello provinciale una crescita<br />

<strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> Servizi per le tossico<strong>di</strong>pendenze e delle<br />

patologie alcol correlate oltre al fenomeno del cosiddetto<br />

“<strong>di</strong>sagio giovanile o adolescenziale”, inteso come espressione<br />

<strong>di</strong> situazioni multiproblematiche, che colpisce prevalentemente<br />

la fascia d’età 18-24 anni.<br />

Cosa è stato fatto<br />

In collaborazione coi Comuni, particolare attenzione è stata<br />

rivolta nell’anno 2003:<br />

• al reinserimento sociale degli ex-tossico<strong>di</strong>pendenti<br />

• alla prevenzione degli incidenti stradali correlati ad abuso<br />

<strong>di</strong> alcolici, anche attraverso attività <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

nelle Scuole.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

In accordo tra il Sert e il Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

consolidamento <strong>di</strong> un’attività <strong>di</strong> collaborazione con i Me<strong>di</strong>ci<br />

Psichiatri della Struttura <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti per la<br />

gestione della Casa <strong>di</strong> detossicazione <strong>di</strong> Carpineti, avviata<br />

nel corso dell’anno 2003.


43<br />

Proseguimento dell’attività <strong>di</strong> sensibilizzazione nelle scuole<br />

per la prevenzione degli incidenti stradali correlati all’abuso<br />

<strong>di</strong> alcolici e sostanze.<br />

Integrazione con le attività del Dipartimento Cure Primarie.<br />

Integrazione delle attività del SERT nei progetti dei Piani <strong>di</strong><br />

Zona.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività<br />

aziendali<br />

Numero consegne eseguite in<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta a persone<br />

in <strong>di</strong>missione o seguite da<br />

ambulatori specialistici<br />

ospedalieri e servizi territoriali<br />

Numero <strong>di</strong> persone in carico<br />

per la fornitura domiciliare <strong>di</strong><br />

ausili, <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci,<br />

ossigenoterapia e nutrizione<br />

artificiale<br />

Assistenza Farmaceutica<br />

Anno 2002 Anno 2003<br />

2.477<br />

4.691<br />

1.016 1.066<br />

L’assistenza farmaceutica è organizzata in un <strong>di</strong>partimento<br />

aziendale che provvede alla selezione, approvvigionamento,<br />

stoccaggio e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali e <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci<br />

agli ospedali ed ai servizi sanitari territoriali della provincia<br />

e alle persone seguite dai Day hospital, dagli ambulatori<br />

specialistici ospedalieri e dai servizi territoriali <strong>di</strong> assistenza<br />

domiciliare. Coor<strong>di</strong>na e verifica, in collaborazione con i<br />

me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto, la fornitura al domicilio <strong>di</strong> ausili per<br />

incontinenza, <strong>di</strong> ossigenoterapia, <strong>di</strong> servizi per la nutrizione<br />

artificiale.<br />

Controlla e verifica le prescrizioni me<strong>di</strong>che nelle strutture <strong>di</strong><br />

ricovero e sul territorio.<br />

Cosa è stato fatto<br />

Il <strong>di</strong>partimento farmaceutico si caratterizza per aver attivato<br />

negli ultimi anni la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta del farmaco alle<br />

persone non ricoverate e per la <strong>di</strong>stribuzione delle terapie<br />

in dose unitaria giornaliera alle persone ricoverate.<br />

A partire dall’anno 2002, presso l’Ospedale S.Anna, all’atto<br />

della <strong>di</strong>missione ospedaliera dai Reparti Chirurgici e dai


44<br />

Reparti <strong>di</strong> Lungodegenza, al paziente viene consegnata la<br />

quantità <strong>di</strong> farmaci sufficiente a concludere il ciclo terapeutico<br />

o fino ad un massimo <strong>di</strong> 30 giorni <strong>di</strong> terapia per le patologie<br />

croniche.<br />

Tale modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta delle terapie nel corso<br />

del 2003 è stata estesa a tutto il Dipartimento internistico<br />

e alla U.O. <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>ologia.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta del farmaco coinvolge anche gli<br />

anziani con patologie croniche inseriti in case protette e in<br />

case <strong>di</strong> riposo. Ciò significa che in queste strutture viene<br />

<strong>di</strong>stribuito <strong>di</strong>rettamente il farmaco da parte dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong><br />

che assicura un idoneo rifornimento.<br />

Inoltre tutti i pazienti con patologie croniche <strong>di</strong> particolare<br />

gravità vengono presi in carico dai Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale e dai servizi territoriali e, in base ad un progetto<br />

terapeutico personalizzato, ricevono <strong>di</strong>rettamente dalle<br />

farmacie aziendali (una in ogni Distretto) i farmaci necessari.


45<br />

Obiettivi per il 2004<br />

• Mantenimento delle modalità consolidate <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

dei farmaci all’atto della <strong>di</strong>missione ed a citta<strong>di</strong>ni affetti<br />

da patologie che richiedono controlli ricorrenti.<br />

• Attivazione della consegna dei farmaci a domicilio nelle<br />

situazioni <strong>di</strong> particolare <strong>di</strong>sagio.<br />

• Collaborazione con i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale, i Pe<strong>di</strong>atri<br />

<strong>di</strong> Libera Scelta, i Me<strong>di</strong>ci Ospedalieri e le farmacie aperte<br />

al pubblico, per garantire la <strong>di</strong>sponibilità e l’utilizzo dei<br />

farmaci appropriati.


46<br />

Struttura organizzativa<br />

Chirurgia degenza or<strong>di</strong>naria<br />

Ortope<strong>di</strong>a degenza or<strong>di</strong>naria<br />

Ostetricia degenza or<strong>di</strong>naria<br />

DH chirurgici<br />

DH ortope<strong>di</strong>ci<br />

DH ostetricia<br />

Servizi Ospedalieri<br />

L’Ospedale S.Anna <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

è attualmente dotato <strong>di</strong> 138 posti letto <strong>di</strong><br />

cui 118 a<strong>di</strong>biti a degenza or<strong>di</strong>naria e 20<br />

a day hospital, articolati nel seguente<br />

modo:<br />

Lungodegenza degenza or<strong>di</strong>naria<br />

Me<strong>di</strong>cina acuti degenza or<strong>di</strong>naria<br />

Pe<strong>di</strong>atria degenza or<strong>di</strong>naria<br />

DH me<strong>di</strong>cina<br />

DH Pe<strong>di</strong>atria<br />

Terapia intensiva e Rianimazione<br />

Totale<br />

Dotazione <strong>di</strong> posti letto<br />

26<br />

16<br />

12<br />

6<br />

2<br />

2<br />

20<br />

38<br />

4<br />

6<br />

4<br />

2<br />

138<br />

L’ospedale Sant’Anna <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti fa parte della<br />

rete provinciale degli ospedali, comprendente le strutture<br />

dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> e dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera Santa Maria<br />

Nuova <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, e svolge un ruolo fondamentale <strong>di</strong><br />

riferimento locale per dare sod<strong>di</strong>sfazione ai bisogni <strong>di</strong> ricovero<br />

e assistenza specialistica dei residenti nel Distretto.<br />

La stretta integrazione con il sistema ospedaliero provinciale<br />

ed in particolare con l’Arcispedale S. Maria Nuova costituisce<br />

un continuo arricchimento professionale per le équipe<br />

me<strong>di</strong>che che vi operano e garantisce ai citta<strong>di</strong>ni elevati livelli<br />

<strong>di</strong> qualità delle prestazioni erogate.<br />

Inoltre l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> stipula annualmente contratti <strong>di</strong> fornitura<br />

per l’acquisto <strong>di</strong> prestazioni con le Case <strong>di</strong> Cura “Villa Verde”<br />

e “Villa Salus” per sod<strong>di</strong>sfare parte dei bisogni sanitari dei<br />

citta<strong>di</strong>ni del Distretto.<br />

Il modello organizzativo dell’Ospedale prevede 2 <strong>di</strong>partimenti<br />

(internistico e chirurgico) che sono strutture organizzative<br />

complesse dotate <strong>di</strong> autonomia tecnico funzionale e<br />

professionale, nonché <strong>di</strong> autonomia gestionale nei limiti degli<br />

obiettivi e delle risorse attribuiti.<br />

il <strong>di</strong>partimento internistico è costituito da:<br />

• Me<strong>di</strong>cina Generale cui afferiscono le strutture <strong>di</strong>:<br />

Lungodegenza, Oncologia e Diabetologia.<br />

• Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia.<br />

• Pe<strong>di</strong>atria.


47<br />

E inoltre:<br />

Centro <strong>di</strong> assistenza limitata<br />

emo<strong>di</strong>alisi<br />

Struttura accre<strong>di</strong>tata <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ologia<br />

afferente al Dipartimento Area Critica<br />

dell’<strong>Azienda</strong> Osp. SMN <strong>di</strong> RE :<br />

• Degenza riabilitativa car<strong>di</strong>ologia<br />

• Degenza or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>ologia<br />

• UTIC<br />

• DH Car<strong>di</strong>ologia<br />

posti 9<br />

posti 12<br />

posti 2<br />

posti 4<br />

posti 1<br />

Alcuni dati relativi al luogo e tipo <strong>di</strong> ricovero<br />

anno 2003 (in % e totale casi) dei residenti<br />

nel Distretto<br />

Il <strong>di</strong>partimento chirurgico è costituito da :<br />

• Chirurgia generale.<br />

• Ortope<strong>di</strong>a-traumatologia.<br />

• Ostetricia-ginecologia.<br />

• Anestesia e rianimazione.<br />

L’Ospedale è dotato inoltre <strong>di</strong>:<br />

• Pronto Soccorso e autome<strong>di</strong>ca che afferiscono al<br />

<strong>di</strong>partimento interaziendale <strong>di</strong> emergenza urgenza.<br />

• Ra<strong>di</strong>ologia afferente al <strong>di</strong>partimento interaziendale <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>agnostica per immagini.<br />

• Farmacia afferente al <strong>di</strong>partimento farmaceutico aziendale.<br />

• Servizio <strong>di</strong> Recupero e Rieducazione funzionale afferente<br />

al Dipartimento provinciale aziendale.<br />

tipo ricovero<br />

Totale<br />

or<strong>di</strong>nario<br />

day hospital<br />

chirurgico<br />

ospedale<br />

C. Monti<br />

63,05%<br />

57,85%<br />

altri ospedali<br />

della <strong>USL</strong><br />

2,82%<br />

11,11%<br />

ASMN**<br />

19,88%<br />

13,15%<br />

Case <strong>di</strong> cura<br />

della provincia<br />

2,97%<br />

7,04%<br />

altri ospedali<br />

della RER*<br />

6,86%<br />

7,97%<br />

altri ospedali<br />

extra RER*<br />

4,43%<br />

2,88%<br />

totale<br />

100,0%<br />

100,0%<br />

totale ricoveri per residenti<br />

5.288<br />

1.179<br />

day hospital<br />

me<strong>di</strong>co<br />

61,18%<br />

1,45%<br />

27,42%<br />

0,36%<br />

5,70%<br />

3,89%<br />

100,0%<br />

1.107<br />

Totale<br />

61,96%<br />

3,91%<br />

19,94%<br />

3,22%<br />

6,87%<br />

4,11%<br />

100,0%<br />

7.574<br />

* RER= Regione <strong>Emilia</strong> Romagna<br />

**= Il dato riferito all’ASMN comprende anche 336<br />

ricoveri (<strong>di</strong> cui 315 in regime or<strong>di</strong>nario e 21 in day<br />

hospital me<strong>di</strong>co) effettuati dai residenti nel Distretto<br />

presso la struttura <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ologia dell’Ospedale S. Anna.


48<br />

Emergenza - Urgenza<br />

Nella Provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> l’emergenza territoriale è<br />

organizzata in un <strong>di</strong>partimento interaziendale <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong><br />

e <strong>Azienda</strong> Ospedaliera S. Maria Nuova.<br />

Questo modello organizzativo prevede l’integrazione tra i<br />

pronto soccorso e le associazioni <strong>di</strong> volontariato (Croce<br />

Rossa Italiana, Pubblica Assistenza ecc.) in un sistema <strong>di</strong><br />

rete coor<strong>di</strong>nata dalla Centrale operativa 118.<br />

Il Pronto Soccorso dell’Ospedale S. Anna è sede <strong>di</strong> una<br />

postazione <strong>di</strong> autome<strong>di</strong>ca.<br />

• Nel 2003 si è consolidata l’attività della rianimazione con<br />

due posti letto integrati con l’UTIC (Unità <strong>di</strong> Terapia Intensiva<br />

Coronarica) che ha consentito <strong>di</strong> gestire in loco pazienti<br />

critici evitandone il trasferimento ad altri ospedali. La<br />

responsabilità sanitaria <strong>di</strong> tali letti, come per la car<strong>di</strong>ologia,<br />

è affidata al Dipartimento <strong>di</strong> Area Critica dell’<strong>Azienda</strong><br />

Ospedaliera S.Maria <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> che ha in carico<br />

l’intera gestione del Servizio Anestesia Rianimazione.<br />

• Nel 2003 si è completata l’implementazione del progetto<br />

“Blu Arcobaleno” finalizzato ad assicurare la maggiore<br />

tempestività <strong>di</strong> intervento, nel caso <strong>di</strong> arresto car<strong>di</strong>aco,<br />

da parte del primo soccorritore. Presupposto del progetto<br />

è stata l’elaborazione <strong>di</strong> un piano per l’introduzione della<br />

defibrillazione precoce nel territorio provinciale. Il progetto<br />

ha preso l’avvio nell’area territoriale montana che, per<br />

motivi topografici appare più penalizzata sotto il profilo<br />

della tempestività del Pronto Soccorso.


49<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> Pronto Soccorso<br />

2002-2003<br />

Pronto Soccorso 2002<br />

Accessi totali<br />

Accessi seguiti da ricovero<br />

% accessi seguiti da<br />

ricovero/accessi totali<br />

Co<strong>di</strong>ce bianco<br />

Co<strong>di</strong>ce verde<br />

Co<strong>di</strong>ce giallo<br />

Co<strong>di</strong>ce rosso<br />

% co<strong>di</strong>ce giallo-rosso su<br />

totale accessi<br />

% co<strong>di</strong>ce verde su<br />

totale accessi<br />

Uscita autome<strong>di</strong>ca<br />

14.334<br />

2.251<br />

15,7%<br />

3.158<br />

9.846<br />

1.163<br />

166<br />

9,3%<br />

68,7%<br />

632<br />

2003<br />

13.971<br />

2.058<br />

14,7%<br />

3.934<br />

8.866<br />

1.088<br />

83<br />

8,4%<br />

63,5%<br />

618<br />

NOTA: Il co<strong>di</strong>ce colore definisce la priorità <strong>di</strong><br />

accesso alle cure al fine <strong>di</strong> evitare le attese per<br />

i casi davvero urgenti: rosso (molto critico,<br />

accesso imme<strong>di</strong>ato alle cure), giallo (me<strong>di</strong>amente<br />

critico, accesso rapido alle cure), verde (poco<br />

critico, accesso <strong>di</strong> bassa priorità), bianco (non<br />

critico, non urgente).<br />

La formazione all’uso del defibrillatore ha coinvolto oltre<br />

190 volontari delle Croci; un numero così elevato è infatti<br />

necessario per garantire sulle 24 ore la presenza <strong>di</strong> almeno<br />

1 operatore autorizzato all’uso <strong>di</strong> tale apparecchiatura. Sette<br />

defibrillatori sono stati consegnati alle postazioni delle<br />

ambulanze <strong>di</strong> Castelnovo Monti, Busana, Toano, Casina,<br />

Carpiteti, Baiso, Villa Minozzo e l’ottavo è in dotazione al<br />

“Rifugio Battisti”. Anche la stazione sciistica <strong>di</strong> Cerreto Laghi<br />

ne sarà a breve dotata.<br />

Nel 2003 Castelnovo Monti ha partecipato alla gestione<br />

della guar<strong>di</strong>a ra<strong>di</strong>ologica aziendale che consente <strong>di</strong> rispondere<br />

tempestivamente alle richieste <strong>di</strong>agnostiche in urgenza<br />

notturna e festiva attraverso la trasmissione delle immagini<br />

a <strong>di</strong>stanza<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Sarà implementata, con la collaborazione dell’<strong>Azienda</strong><br />

Ospedaliera S. Maria Nuova <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, l’attività<br />

istopatologica in estemporanea che consentirà un<br />

miglioramento nell’ambito della qualità e sicurezza degli<br />

interventi chirurgici.<br />

In corso d’anno prenderà l’avvio l’attività <strong>di</strong> chirurgia del<br />

rachide.<br />

Prosegue l’attività per la semplificazione dei percorsi <strong>di</strong><br />

accesso alle prestazioni e per l’integrazione tra ospedale


50<br />

e territorio per garantire la continuità delle cure.<br />

Questo modello si sta consolidando anche grazie alla rete<br />

delle cure primarie, che assegna al Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale un ruolo centrale nell’assistenza alla persona.<br />

Nel 2004 termineranno i lavori <strong>di</strong> riqualificazione e<br />

ristrutturazione del piano terra che consentiranno <strong>di</strong> migliorare<br />

l’accesso, l’accoglienza ed i percorsi interni all’ospedale.


51<br />

Investimenti strutturali<br />

Programma triennale<br />

2004 - 2006<br />

Nel corso del 2004 verrà completata la ristrutturazione<br />

degli spazi <strong>di</strong> accoglienza e accettazione ospedaliera dove<br />

troveranno adeguata collocazione il CUP/SAUB, il Punto<br />

informativo, l’URP, l’Ufficio Accettazione e le sale d’attesa,<br />

oltre al nuovo bar interno.<br />

Verranno ultimati i lavori riguardanti la realizzazione dei nuovi<br />

parcheggi in area ospedaliera per circa 90 posti auto.<br />

Continueranno i lavori per il cablaggio informatico<br />

dell’Ospedale S. Anna.<br />

DESCRIZIONE<br />

IMPORTO COMPLESSIVO<br />

Adeguamento delle strutture ospedaliere alle norme <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tamento: pe<strong>di</strong>atria, ostetricia,<br />

blocco parto, me<strong>di</strong>cina, ortope<strong>di</strong>a, chirurgia, day hospital, riabilitazione. Ristrutturazione e<br />

riorganizzazione del piano dei poliambulatori<br />

Lavori <strong>di</strong> adeguamento e messa in sicurezza ai fini dell’ottenimento del Certificato Prevenzione<br />

Incen<strong>di</strong> e delle certificazioni <strong>di</strong> conformità degli impianti dell’ospedale<br />

Realizzazione in area ospedaliera <strong>di</strong> parcheggi<br />

6.200.000,00<br />

8.115.000,00<br />

656.000,00<br />

Realizzazione <strong>di</strong> un nuovo e<strong>di</strong>ficio comprendente i servizi <strong>di</strong> prevenzione: Igiene pubblica,<br />

Me<strong>di</strong>cina del lavoro, Veterinaria ed un nuovo “Centro Diurno polivalente per han<strong>di</strong>cap”.<br />

TOTALE<br />

2.600.000,00<br />

17.571.000,00


52<br />

ATTREZZATURE DI RECENTE ACQUISIZIONE O IN FASE D'ACQUISTO<br />

Descrizione<br />

Valore<br />

N. Monitor parametri vitali NIBP sat. O2 compatto 18.158<br />

Sistema <strong>di</strong> Coagulazione ad argon 23.420<br />

Attrezzature per endoscopia 57.058<br />

Resettore + uretero-cistoscopio + cistoscopio operatore 23.337<br />

Ecotomografo per pe<strong>di</strong>atria 75.066<br />

Dispositivo per confezionamento apparecci gessati e trazioni cervicali 6.302<br />

Riabilitatore per ginocchio ed anca 4.400<br />

Colonna per videolaparoscopia 51.845<br />

Litotritore meccanico + uretererenoscopio 32.138<br />

N. 2 centrifughe per laboratorio 7.738<br />

Morcellatore per miomi + resettore isteroscopico 18.000<br />

Ventilatore polmonare (Bilevel) 6.500<br />

Ecografo per ra<strong>di</strong>ologia 170.000<br />

Ecotomografo da impeigare al letto del paziente 50.000<br />

Elettromiografo + strum. EEG carrellabile 10.000<br />

Sistemi <strong>di</strong> monitoraggio 78.000<br />

Attrezzature per anatomia patologica 23.513<br />

Monitor multiparametrici a do<strong>di</strong>ci derivazioni 28.300<br />

Totale 683.775


53<br />

Ufficio relazioni con<br />

il pubblico<br />

Comitato Consultivo<br />

Misto (CCM)<br />

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è un’ occasione <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo<br />

tra i citta<strong>di</strong>ni e l’ <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>. L’URP si occupa <strong>di</strong>:<br />

• Accogliere, aiutare il citta<strong>di</strong>no nel momento <strong>di</strong> contatto<br />

con i servizi sanitari;<br />

• Ascoltare, informare e orientare;<br />

• Raccogliere reclami, segnalazioni <strong>di</strong> problemi, <strong>di</strong>sagi,<br />

<strong>di</strong>sservizi, ma anche suggerimenti e proposte <strong>di</strong><br />

miglioramento dei servizi;<br />

• Agevolare e facilitare la partecipazione sociale attraverso<br />

la collaborazione con i Comitati Consultivi Misti e le<br />

associazioni <strong>di</strong> volontariato;<br />

• Accettare le manifestazioni <strong>di</strong> volontà a donare/non donare<br />

gli organi.<br />

Il punto informativo URP <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti, situato al<br />

4° piano dell’Ospedale S.Anna è aperto da lunedì a sabato<br />

dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Telefono: 0522/617328, e-<br />

mail agostino.lazzari@ausl.re.it<br />

I CCM, presenti in ogni Distretto dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>, a<br />

composizione mista e cioè composti da rappresentanti della<br />

A<strong>USL</strong> e da rappresentanti designati dalle organizzazioni <strong>di</strong><br />

volontariato e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa dei <strong>di</strong>ritti degli utenti in percentuale<br />

maggioritaria, assolvono alle seguenti funzioni:<br />

• Assicurare i controlli <strong>di</strong> qualità dal lato della domanda;<br />

• In<strong>di</strong>viduare degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> qualità dei servizi dal lato<br />

dell’utenza,


54<br />

• Sperimentare modalità <strong>di</strong> raccolta e <strong>di</strong> analisi dei segnali<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sservizio.<br />

I CCM avanzano proposte concrete <strong>di</strong> analisi dei fenomeni,<br />

<strong>di</strong> soluzione dei problemi, <strong>di</strong> verifica dei risultati raggiunti,<br />

con l’obiettivo <strong>di</strong> contribuire in modo positivo al miglioramento<br />

della qualità delle prestazioni e dei servizi.<br />

Nel corso del 2003 si è proceduto al rinnovo dei Comitati<br />

Misti Consultivi <strong>di</strong>strettuali per il triennio 2003/2006.<br />

Numero verde<br />

800 033033<br />

Il numero verde unico del servizio sanitario regionale<br />

I citta<strong>di</strong>ni possono avere informazioni sulle prestazioni e sui<br />

servizi offerti dal Servizio Sanitario Regionale dell’ <strong>Emilia</strong>-<br />

Romagna chiamando il numero verde 800 033033, attivo<br />

dalle ore 8.30 alle ore 17.30 nei giorni feriali e dalle ore<br />

8.30 alle ore 13.30 il sabato. La telefonata è gratuita.


55<br />

Le risorse assegnate,<br />

per aree d'intervento,<br />

nell'ambito<br />

della pianificazione aziendale<br />

Porre al centro la persona con il suo bisogno <strong>di</strong> salute<br />

significa attuare una oculata programmazione dell'offerta<br />

dei servizi sanitari e socio-assistenziali, realmente rispondenti<br />

alle sue necessità.<br />

A garanzia <strong>di</strong> tale offerta risiede pertanto una correlata<br />

sud<strong>di</strong>visione dell'impiego delle risorse atta a garantire la<br />

giusta risposta a specifiche esigenze, semplificando il più<br />

possibile le modalità <strong>di</strong> accesso ai servizi e garantendo la<br />

continuità della cura tra ospedale e domicilio con la<br />

realizzazione <strong>di</strong> una sempre maggiore integrazione tra i<br />

servizi sanitari e quelli sociali.<br />

Il costo del personale <strong>di</strong>pendente e convenzionato, il consumo<br />

<strong>di</strong> beni con particolare riferimento alla spesa farmaceutica,<br />

l'acquisizione <strong>di</strong> servizi esternalizzati sono oggetto <strong>di</strong><br />

particolare attenzione della pianificazione aziendale, cui fa<br />

seguito non solo il rigoroso controllo dell'effettivo impiego<br />

<strong>di</strong> tali risorse, ma anche la verifica dell'ottenimento dei<br />

risultati in ottemperanza degli obiettivi prefissati.<br />

Il miglioramento dell'accesso ai servizi e la riduzione delle<br />

liste <strong>di</strong> attesa, l'approntamento della rete integrata ospedaleterritorio<br />

con il consolidamento delle modalità operative<br />

dell'assistenza domiciliare, l'attività <strong>di</strong> prevenzione e screening<br />

sono solo alcuni esempi degli obiettivi in risposta ai bisogni<br />

<strong>di</strong> salute del citta<strong>di</strong>no, con riflessi su tutta l'organizzazione<br />

in termini sia strategici che strutturali.


56<br />

Le aree <strong>di</strong> intervento che configurano l'offerta dei servizi<br />

sanitari si traducono nei tre macro Livelli <strong>di</strong> Assistenza con<br />

un impiego delle risorse aziendali che vede al primo posto<br />

l'Assistenza Distrettuale con un 51,5 % sul totale aziendale<br />

dei costi, cui segue la Degenza Ospedaliera con un 44,0%<br />

e l'Attività <strong>di</strong> Prevenzione con il residuale 4,5%.<br />

Quando si rappresentano i costi per livello <strong>di</strong> assistenza,<br />

l'ottica utilizzata è quella del servizio offerto alla persona<br />

(ad es. per il livello assistenza ospedaliera il costo sostenuto<br />

dall'A<strong>USL</strong> per i ricoveri dei propri residenti ovunque questi<br />

avvengano, pertanto anche al <strong>di</strong> fuori delle strutture<br />

strettamente aziendali), venendo così a mancare il riferimento<br />

stretto all'organizzazione aziendale.<br />

Tutte le rappresentazioni grafiche che seguono sono state<br />

fatte con questa ottica; i costi sono quelli complessivi<br />

sostenuti dall'A<strong>USL</strong> sia che i servizi siano stati erogati<br />

<strong>di</strong>rettamente, sia che siano stati acquisiti da altre strutture/enti<br />

pubblici o privati.


57<br />

Nell'ambito della Prevenzione, particolare rilievo assumono<br />

la Me<strong>di</strong>cina Veterinaria e l'Igiene e Sanità Pubblica con una<br />

incidenza dei costi rispettivamente del 50,1% e del 32,9%<br />

del totale del Livello.<br />

Particolare rilievo assume, nell'ambito dei servizi <strong>di</strong> carattere<br />

territoriale, l'impiego <strong>di</strong> risorse per l'assistenza farmaceutica<br />

che rasenta, per il 2004, un terzo <strong>di</strong> tutti i costi del Livello.<br />

Punto nevralgico della continuità e della qualità delle cure<br />

tramite i percorsi integrati ospedale-territorio è la realizzazione<br />

delle <strong>di</strong>missioni protette con l'integrazione delle attività<br />

territoriali nel loro complesso con particolare riferimento<br />

all'assistenza domiciliare.<br />

A tal fine è fondamentale il consolidamento dell'istituzione<br />

dei Nuclei <strong>di</strong> Cure Primarie che vedono coinvolti i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>cina generale, i pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> libera scelta e i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

continuità assistenziale.<br />

La rete dei servizi per anziani e persone con gravi <strong>di</strong>sabilità<br />

è tesa a garantire il più possibile, con il coinvolgimento dei<br />

servizi sociali, il mantenimento del paziente nel proprio<br />

ambiente famigliare me<strong>di</strong>ante servizi <strong>di</strong> supporto,<br />

strumentazioni tecnologiche ed estensioni dell'assegno <strong>di</strong><br />

cura.


58<br />

Il perseguimento della continuità assistenziale tramite il<br />

percorso delle <strong>di</strong>missioni protette e, più in generale, il<br />

processo <strong>di</strong> integrazione tra i reparti ospedalieri e i servizi<br />

del territorio con un effettivo potenziamento della capacità<br />

assistenziale offerta da questi ultimi hanno, <strong>di</strong> fatto,<br />

comportato un trasferimento <strong>di</strong> risorse dal livello <strong>di</strong> assistenza<br />

della Degenza Ospedaliera a quello più marcatamente<br />

Territoriale.


Il Programma delle Attività<br />

Territoriali (<strong>PAT</strong>) del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

Coor<strong>di</strong>namento E<strong>di</strong>toriale:<br />

Sara Baruzzo<br />

Ebe Manfre<strong>di</strong><br />

Federica Gazzotti<br />

Fotografie:<br />

Luciano Guidetti<br />

Maurizio Magri<br />

Progetto grafico:<br />

Emmestu<strong>di</strong>o<br />

(www.emmestu<strong>di</strong>o.net)


DISTRETTO DI CASTELNOVO NE’ MONTI<br />

P<br />

Il Programma<br />

A<br />

T<br />

delle Attività<br />

Territoriali (<strong>PAT</strong>)<br />

del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

anno 2004<br />

Ramiseto<br />

Collagna<br />

Vetto<br />

Casina<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Carpineti<br />

•<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

• •<br />

Busana<br />

Toano<br />

• •<br />

•<br />

Ligonchio<br />

Villa Minozzo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!