Psicologia sociale dei gruppi - Scienze della Formazione

Psicologia sociale dei gruppi - Scienze della Formazione Psicologia sociale dei gruppi - Scienze della Formazione

formazione.uniroma3.it
from formazione.uniroma3.it More from this publisher
11.01.2015 Views

Il potere della maggioranza - VIII • Quanto dimostrato con gli esperimenti sembra accadere anche nella vita reale: la forza della pressione sociale produce atteggiamenti e comportamenti allineati alla maggioranza, non solo su aspetti secondari (argomenti “meno importanti” come moda, musica, ecc.), ma anche su aspetti che riguardano i valori fondamentali. • Negli esperimenti di Milgram (1964; 1965), la presenza di altri (complici) induceva i soggetti “ingenui” a seguire le loro istigazioni, sia quelle prosociali, sia quelle anti-sociali, in termini di intensità di scosse elettriche fornite ad altri individui. • Ma perché in una situazione gruppale gli individui si conformano e le risposte dei membri di un gruppo risultano uniformi

Il potere della maggioranza - IX • Secondo Festinger (1950) esistono due processi che spiegano perché gli individui subiscano le pressioni della maggioranza. 1. Costruzione sociale della realtà. Questo processo nasce dall’importanza di verificare le nostre credenze e le nostre teorie con cui agiamo e interpretiamo gli eventi sociali. Non avendo possibilità di misurarne oggettivamente la correttezza, ricorriamo al confronto con gli altri; il fatto che gli altri siano in accordo con noi ci rassicura. Tali pressioni aumentano nel caso di situazioni nuove o ambigue, poiché mancano elementi oggettivi che guidino le nostre credenze (ad es.: l’effetto autocinetico). Il consenso sociale ha più valore quando le nostre decisioni hanno conseguenze importanti.

Il potere <strong>della</strong> maggioranza - VIII<br />

• Quanto dimostrato con gli esperimenti sembra accadere anche nella vita<br />

reale: la forza <strong>della</strong> pressione <strong>sociale</strong> produce atteggiamenti e<br />

comportamenti allineati alla maggioranza, non solo su aspetti secondari<br />

(argomenti “meno importanti” come moda, musica, ecc.), ma anche su<br />

aspetti che riguardano i valori fondamentali.<br />

• Negli esperimenti di Milgram (1964; 1965), la presenza di altri (complici)<br />

induceva i soggetti “ingenui” a seguire le loro istigazioni, sia quelle prosociali,<br />

sia quelle anti-sociali, in termini di intensità di scosse elettriche fornite<br />

ad altri individui.<br />

• Ma perché in una situazione gruppale gli individui si conformano e le risposte<br />

<strong>dei</strong> membri di un gruppo risultano uniformi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!