11.01.2015 Views

Relazioni Ponderali

Relazioni Ponderali

Relazioni Ponderali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Relazioni</strong> <strong>Ponderali</strong><br />

Es. 1 Data la reazione da bilanciare:<br />

0 +1 -1 0 +3 -1<br />

Al + HCl → H 2<br />

+ AlCl 3<br />

calcolare quanti grammi di H 2 si ottengono da 235g di Al con eccesso di<br />

HCl.<br />

Al 0 → +3 +3<br />

H 0 →-1 -1<br />

1<br />

3<br />

2Al + 6HCl → 3H 2<br />

+ 2AlCl 3<br />

moli Al = 235/26.98=8.71 moli<br />

2Al : 3H 2 = 8,71 moli Al : moli H 2<br />

moli H 2 = (8.71×3)/2 = 13.06 moli<br />

grammi H 2 = moli×PM=13.06×2 = 26.12 g<br />

Es. 2 Data la reazione da bilanciare:<br />

-8/3 0 +4-2<br />

C 3<br />

H 8<br />

+ O 2<br />

→ CO 2<br />

+ H 2<br />

O<br />

determinare la quantità in grammi di O 2 necessaria per ossidare 0.82g<br />

di C 3 H 8 .


C 3<br />

H 8<br />

+ 6H 2<br />

O→ 3CO 2<br />

+ 20e- + 20H + (-8/3 + x = 4; x=20/3 ×3=20)<br />

O 2<br />

+ 4e- + 4H + →2H 2<br />

O ×5<br />

C 3<br />

H 8<br />

+ 6H 2<br />

O→ 3CO 2<br />

+ 20e- + 20H +<br />

5O 2<br />

+ 20e- + 20H + →10H 2<br />

O<br />

C 3<br />

H 8<br />

+ 5O 2<br />

→ 3CO 2<br />

+ 4H 2<br />

O<br />

4<br />

moli C 3 H 8 = 0.82/44.03 = 0.0186 moli<br />

moli O 2 = 0.0186×5 = 0.093 moli<br />

grammi O 2 = 0.093×32 = 2.98 g<br />

Es. 3 Data la reazione:<br />

N 2 + O 2 → 2NO<br />

calcolare la massima quantità (in grammi) di NO che si può formare<br />

da 6.03g di N 2 e 0.191 moli di O 2 .<br />

Moli N 2 = 6.03/28= 0.214 moli<br />

Moli O 2 = 0.191<br />

→ reagente in difetto<br />

Moli NO = 0.191×2= 0.382 moli<br />

Grammi NO = 0.382×30.067 = 11.48g<br />

Es. 4 Data la reazione:


Bi + 4HNO 3<br />

→ Bi(NO 3<br />

) 3<br />

+ NO + 2H 2<br />

O<br />

determinare le quantità massime di Bi(NO 3 ) 3 e di NO che si possono<br />

ottenere da 59.3 g di HNO 3 e 99.5 g di Bi.<br />

Moli HNO3 = 59.3/63.067 = 0.94 / 4 = 0.235 → difetto<br />

Moli Bi = 99.5/208.98 = 0.48<br />

Moli Bi(NO 3 ) 3 = 0.235<br />

Moli NO = 0.235<br />

Grammi Bi(NO 3 ) 3 = 0.235×395.18 = 92.86 g<br />

Grammi NO = 0.235×30.67 = 7.06 g<br />

Es. 5 Data la reazione:<br />

TiO 2<br />

+ 2C + 2Cl 2<br />

→ TiCl 4<br />

+ 2CO<br />

calcolare quanti grammi di TiO 2 sono necessari per formare 0.54 g di CO.<br />

Moli CO = 0.54/28 = 0.0193 moli<br />

Moli TiO 2 = 0.0193/2 = 9.64×10 -3 moli<br />

Grammi TiO 2 = 9.64×10 -3 × 79.88 = 0.77 g<br />

RESA DI REAZIONI NON QUANTITATIVE<br />

g di prodotto OTTENUTI<br />

g di prodotto ATTESI<br />

×100


Resa percentuale =<br />

Es. 1: calcolare la resa percentuale della reazione:<br />

3Cl 2<br />

+ 6NaOH→ NaClO 3<br />

+ 5NaCl + 3H 2<br />

O<br />

sapendo che 30.8g di NaOH con eccesso di Cl 2 danno origine a 30.15g di<br />

NaCl.<br />

Moli NaOH = 30.8/39.98 = 0.77 moli<br />

Moli NaCl attese = 0.77/6×5 = 0.642 moi<br />

Grammi NaCl attesi = 0.642 ×58.43 =37.51g<br />

Resa = (30.15/37.51)×100= 80.37%<br />

Es. 2: calcolare la quantità in grammi di MgBr 2 necessaria per ottenere (in<br />

eccesso di Cl 2 ) 2.54g di MgCl 2 , sapendo che la resa percentuale della<br />

reazione è dell’ 88%.<br />

MgBr 2<br />

+ Cl 2<br />

→ MgCl 2<br />

+ Br 2<br />

grammi MgCl 2 attesi = (2.54/88)×100 = 2.89g<br />

moli MgCl 2 attese = 2.89/95.2 = 0.03 moli<br />

moli MgBr 2 = 0.03<br />

grammi MgBr 2 = 0.03×184.1 = 5.52g<br />

Es. 3: data la reazione:


3HgS + 6HCl + 2HNO 3<br />

→ 3HgCl 2<br />

+ 3S + 2NO + 4H 2<br />

O<br />

calcolare quanti grammi di HgCl 2 si formano a partire da 5.31g di HgS,<br />

0.25g di HCl e 1.23g di HNO 3 (reazione quantitativa).<br />

Quando una reazione è quantitativa la resa è del 100%<br />

Moli HgS = 5.31/232.65 = 0.0228 / 3 = 7.6×10 -3<br />

Moli HCl = 0.25/36.45 = 6.86×10 -3 / 6 = 1.4×10 -3 → difetto<br />

Moli HNO 3 = 1.23/63.07 = 0.0195 / 2 = 9.75×10 -3<br />

Moli HgCl 2 = 1.4×10 -3 × 3 = 3.43×10 -3<br />

Grammi HgCl 2 = 3.43×10 -3 ×271.49 = 0.93g<br />

EQUIVALENTI (o GRAMMO-EQUIVALENTI)


Equivalente di un ossidante (riducente) = quantità in grammi di ossidante<br />

(riducente) che acquista (cede) un Numero di Avogadro di elettroni<br />

Equivalente di un acido (base) = quantità in grammi di acido (base) che cede<br />

un Numero di Avogadro di H + (OH - ).<br />

Equivalente di un sale = quantità in grammi di sale che per dissociazione<br />

completa forma un numero di ioni negativi la cui carica complessiva è uguale a<br />

quella di una mole di elettroni.<br />

Peso equivalente (PE) = peso in grammi di un equivalente<br />

In un processo redox ossidante e riducente reagiscono in quantità espresse in<br />

equivalenti uguali.<br />

In una reazione acido-base l’acido e la base reagiscono tra loro in quantità espresse in<br />

equivalenti uguali.<br />

N° eq = moli×<br />

N° e-<br />

N° H + /OH -<br />

N° cariche anione<br />

PE = PM/n dove n=<br />

N° e-<br />

N° H + /OH -<br />

N° cariche anione<br />

Esempi:


+5 +2<br />

HNO 3<br />

→ NO OSSIDANTE<br />

+5 + 3e- → +2 1 mole di HNO 3 = 3 eq di HNO 3<br />

PM=63.067<br />

PE = 63.067/3=21 g/eq<br />

+5 +4<br />

HNO 3<br />

→ NO 2<br />

OSSIDANTE<br />

+5 +1e- → +4 1 mole HNO 3 = 1 eq di HNO 3<br />

PE=PM<br />

H 2<br />

SO 4<br />

→ HSO 4-<br />

+ H +<br />

ACIDO<br />

1 mole = 1 eq PE=PM<br />

H 2<br />

SO 4<br />

→ SO 4<br />

2-<br />

+ 2H +<br />

ACIDO<br />

1 mole = 2 eq PE=PM/2 = 49.039 g/eq<br />

Ca 3 (PO 4 ) 2<br />

SALE<br />

1 mole = 6 eq PE=PM/6=51.697 /eq<br />

Es. 1<br />

Calcolare la quantità in grammi di H 2 SO 4 che reagisce completamente con 0.4 eq<br />

di NaOH in una reazione in cui si forma NaHSO 4 .


NaOH + H 2 SO 4 → NaHSO 4 + H 2 O<br />

1H +<br />

0.4 eq NaOH = 0.4 eq H 2 SO 4<br />

moli = eq<br />

grammi= moli×PM = 0.4× 98.08 = 39.2g<br />

Es. 2<br />

Calcolare la quantità in grammi di H 2 SO 4 che reagisce completamente con 0.4 eq<br />

di NaOH in una reazione in cui si forma Na 2 SO 4 .<br />

NaOH + H 2 SO 4 → Na 2 SO 4 + H 2 O<br />

2H +<br />

0.4 eq NaOH = 0.4 eq H 2 SO 4<br />

moli = eq/2<br />

moli = 0.4/2= 0.2<br />

grammi = 0.2× 98.08 = 19.61g<br />

Oppure:<br />

PE = PM/2 = 98.08/2 = 49.03<br />

Grammi = eq×PE = 0.4×49.03 = 19.61g<br />

Es. 3<br />

Calcolare la quantità in grammi di FeSO 4 che sono necessari per ridurre, in<br />

ambiente acido, 0.0638 moli di K 2 Cr 2 O 7 a sale di Cr(III). FeSO 4 si ossida a<br />

Fe 2 (SO 4 ) 3 .


K 2 Cr 2 O 7 → Cr 3+<br />

+6 + 3e- → +3 In K 2 Cr 2 O 7 ci sono due atomi di Cr quindi: 3×2=6<br />

eq K 2 Cr 2 O 7 = moli×6 = 0.0638×6= 0.383 eq = eq FeSO 4<br />

+2 - 1e- → +3<br />

FeSO 4 → Fe 2 (SO 4 ) 3<br />

eq FeSO 4 = moli FeSO 4<br />

grammi = 0.383 × 151.91 = 58.2 g<br />

Es. 4<br />

Calcolare la quantità in grammi di FeS 2 che viene completamente ossidata a<br />

Na 2 FeO 4 e Na 2 SO 4 da 298.35g di Na 2 O 2 che si riduce a Na 2 O.<br />

-1 + 1e- → -2 1×2=2<br />

moli Na 2 O 2 = 298.35/78 = 3.82<br />

Na 2 O 2 → Na 2 O<br />

eq Na 2 O 2 = 3.82×2 = 7.65 = eq FeS 2<br />

+4 -2 +6 +6<br />

FeS 2 → Na 2 FeO 4 + Na 2 SO 4<br />

+2e-<br />

-8e- × 2=16<br />

In totale vengono scambiati 18 elettroni:<br />

moli FeS 2 = eq/18 = 7.65/18 = 0.425<br />

grammi = 0.425×119.8 = 50.9 g


Es. 5<br />

In un processo di ossidoriduzione 0.827g di KMnO 4 ossidano completamente<br />

0.111g di PH 3 a H 3 PO 4 . Determinare la variazione del numero di ossidazione di<br />

Mn.<br />

-3 - 8e- → +5<br />

moli PH 3 = 0.111/ 33.99 = 0.00326<br />

PH 3 → H 3 PO 4<br />

eq PH 3 = 0.00326×8= 0.0261 = eq KMnO 4<br />

moli KMnO 4 = 0.827/157.9= 0.0052<br />

n° elettroni scambati = eq/moli = 0.0261/0.0052 = 5<br />

+7<br />

KMnO 4 + 5e- → Mn 2+<br />

Es. 6<br />

E’ data una soluzione di H 2 O 2 che trattata con KI libera I 2 . Lo Iodio così formato<br />

ossida 0.958g di Na 2 S 2 O 3 a Na 2 S 4 O 6 riducendosi a NaI. Calcolare la quantità in<br />

grammi di H 2 O 2 presente nella soluzione iniziale.<br />

+2 +5/2<br />

Na 2 S 2 O 3 → Na 2 S 4 O 6<br />

+2 - 1/2e- → +5/2 1/2×2=1<br />

moli Na 2 S 2 O 3 = 0.958/158.1 = 0.00606 moli<br />

eq Na 2 S 2 O 3 = moli = 0.00606 = eq I 2<br />

I 2 → NaI


0 + 1e- → -1 1×2=2<br />

moli I 2 = 0.00606/2 = 0.00303<br />

H 2 O 2 + 2KI → I 2 + 2KOH<br />

moli I 2 = moli H 2 O 2<br />

grammi H 2 O 2 = 0.00303×34 = 0.103g<br />

oppure:<br />

H 2 O 2 → KOH<br />

-1 - 1e- → -2 1×2=2<br />

eq I 2 = eq H 2 O 2<br />

moli H 2 O 2 = 0.00607/2= 0.00303<br />

grammi H 2 O 2 = 0.00303×34 = 0.103g

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!