11.01.2015 Views

Conto consuntivo e.f. 2012 - Istituto Comprensivo Malipiero

Conto consuntivo e.f. 2012 - Istituto Comprensivo Malipiero

Conto consuntivo e.f. 2012 - Istituto Comprensivo Malipiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISTITUTO COMPRENSIVO “MALIPIERO”<br />

VIA DELLA CULTURA, 14 - 30020 MARCON (VE)<br />

Tel.: 041/4569598 - 5952224<br />

Fax: 041/4569249<br />

C.F.: 90091930272<br />

Cod. Meccanografico VEIC82300C<br />

e-mail: veic82300c@istruzione.it<br />

http://www.comprensivomalipiero.it<br />

Relazione illustrativa del Dirigente Scolastico sull’andamento della gestione dell’istituzione<br />

scolastica nell’esercizio finanziario <strong>2012</strong><br />

La presente relazione viene presentata al Consiglio d’<strong>Istituto</strong> in allegato al <strong>Conto</strong> Consuntivo<br />

dell’esercizio finanziario <strong>2012</strong> predisposto dal Direttore dei servizi generali e amministrativi ai sensi<br />

dell’art. 18 c. 5 del D.I. 44/2001.<br />

L’esercizio finanziario <strong>2012</strong> è stato caratterizzato dalla gestione da parte dell’<strong>Istituto</strong> delle<br />

risorse finanziarie stanziate dal MIUR per il raggiungimento degli obiettivi del servizio programmati,<br />

che sono stati mantenuti inalterati rispetto all’anno precedente in quanto funzionali a garantire<br />

un’offerta formativa di qualità e rispondenti ai bisogni dell’utenza del territorio, che risultano assai<br />

diversificati.<br />

La maggior parte dei progetti si sono realizzati utilizzando per il loro svolgimento le risorse<br />

ordinarie già finalizzate, una parte del finanziamento dell’Ente Locale, ed i finanziamenti aggiuntivi<br />

erogati dal Miur e dalla Regione per alcuni progetti specifici (Scuola aperta, Progetti Intercultura, Più<br />

sport a scuola, Attività di recupero scuola sec. di 1° grado, Educazione stradale, Patentino).<br />

Il raggiungimento da parte di tutti gli alunni (compresi gli alunni in situazione di handicap) di una<br />

progressiva autonomia ed il consolidamento dell’autostima, premessa per il successo formativo sono<br />

stati i principali obiettivi dell’<strong>Istituto</strong>.<br />

A tutti gli alunni è stata offerta una base comune di preparazione culturale integrata da percorsi<br />

educativo-didattici di qualità ed attività di recupero agli alunni con particolari difficoltà.<br />

Al fine di prevenire situazioni di disagio scolastico e personale è stato attivato per gli alunni della<br />

scuola secondaria di I° grado un punto di ascolto, tenuto da uno psicologo esperto di problematiche<br />

adolescenziali finanziato con i fondi erogati dall’Ente Locale.<br />

Per tarare la programmazione finanziaria su quella di tipo didattico nel Programma finanziario si<br />

sono mantenute le macroaree per ogni progetto al fine di rendere unitario il POF evitando<br />

frammentazioni nella spesa.<br />

Per mantenere gli standars formativi agli stessi livelli degli anni precedenti. l’apporto finanziario<br />

delle Banche del Territorio e delle famiglie che hanno contribuito volontariamente, ha integrato le<br />

contenute risorse istituzionali consentendo alla scuola di finalizzare parte della disponibilità economica<br />

complessiva alla realizzazione di particolari attività diversamente non realizzabili : uscite didattiche,<br />

visite di istruzione, certificazione Trinity, psicomotricità, lettorato lingua inglese classi 5° sc. primaria,<br />

lettorato lingue inglese e francese sc. secondaria di I° grado o l’acquisto di strumenti e materiale di<br />

consumo. I contributi volontari versati dalle famiglie sono stati richiesti dopo regolare delibera da<br />

parte del Consiglio d’<strong>Istituto</strong> e sono stati accompagnati da apposita informazione sulla destinazione<br />

data e sulle azioni intraprese anche attraverso la pubblicazione nel sito istituzionale.<br />

Particolare attenzione l’<strong>Istituto</strong> ha riservato alle famiglie degli alunni in difficoltà economiche.<br />

La scuola ha destinato nel proprio bilancio un fondo specifico per consentire a tutti gli alunni di<br />

partecipare alle varie attività e ha concesso in comodato d’uso i libri di testo agli alunni della classe<br />

prima della scuola secondaria di primo grado che, avendone fatto richiesta ,risultavano in condizioni


economiche precarie, utilizzando a tal fine gli specifici fondi messi a disposizione dalla Regione Veneto<br />

con apposita delibera e tempestivamente richiesti dall’<strong>Istituto</strong>.<br />

Il processo gestionale relativo all’esercizio finanziario <strong>2012</strong>, attivato con l’approvazione del<br />

Programma annuale, si conclude con la verifica dei risultati conseguiti.<br />

In sintesi alcune delle azioni realizzate:<br />

- È stato fornito il supporto necessario per l’attuazione dei vari progetti realizzati dagli alunni<br />

alcuni dei quali già conclusi con rappresentazioni che hanno coinvolto i genitori e<br />

l’Amministrazione Comunale;<br />

- È stata utilizzata proficuamente la connessione ad internet con la linea ADSL a carico<br />

dell’<strong>Istituto</strong> nel laboratorio di informatica della scuola secondaria di I grado per l’attività<br />

didattica degli alunni. Il MIUR ha arricchito di due lavagne multimediali anche la scuola<br />

primaria.<br />

- È stato costantemente aggiornato il sito WEB dell’<strong>Istituto</strong>, con la pubblicazione di tutte le<br />

varie iniziative didattiche di interesse nonché delle informazioni rese obbligatorie dalla legge<br />

sulla trasparenza amministrativa.<br />

- E’ stato garantito in tutte le classi della scuola secondaria di primo grado l’apporto di insegnanti<br />

di madre lingua inglese e francese e, per gli alunni che vi hanno aderito, è stata data la<br />

possibilità di frequentare uno specifico corso di preparazione e di sostenere l’esame per il<br />

conseguimento della certificazione internazionale Trinity. Per le classi 5° delle scuole primarie<br />

è stato attivato l’insegnamento della lingua inglese con insegnanti di madre lingua;<br />

- E’ stato rinnovato lo sportello “punto di ascolto e consulenza” per gli alunni della scuola<br />

secondaria di I° grado, nato dall’esigenza di ascoltare e aiutare gli alunni in difficoltà e<br />

prevenire il disagio scolastico;<br />

- Sono state sostenute le iniziative di continuità nei vari ordini di scuola;<br />

- Sono state organizzate uscite didattiche e visite di istruzione di uno o più giorni, per<br />

consentire agli alunni di sperimentare sul territorio le conoscenze acquisite e per potenziare la<br />

socializzazione tra i ragazzi e favorire l’integrazione dei ragazzi con maggiori difficoltà.<br />

- Sono state potenziate le dotazioni didattiche dei vari plessi usufruendo anche dei contributi<br />

volontari versati dalle famiglie degli alunni ad inizio anno scolastico.<br />

Di ogni progetto i docenti responsabili hanno presentato alla Dirigenza, a conclusione dell’iniziativa, una<br />

relazione di verifica nella quale erano indicate le classi coinvolte, gli obiettivi raggiunti e le metodologie<br />

impiegate per il riscontro degli stessi.<br />

Si allega, come parte integrante della presente relazione, i Piani dell’Offerta Formativa degli anni<br />

scolastici 2011/<strong>2012</strong> e <strong>2012</strong>/2013 precisando che solo una parte dei progetti sono iscritti nell’esercizio<br />

finanziario <strong>2012</strong>.<br />

Marcon, 25 marzo 2013<br />

Il Dirigente Scolastico<br />

Dott.ssa Mariateresa SAMA’


Elenco Progetti – anno scolastico 2011/<strong>2012</strong><br />

Scuola secondaria di I grado<br />

Titolo progetto<br />

Classi coinvolte<br />

AVIS Classi 2°<br />

ANPI<br />

Tutte le classi<br />

Concerto di Natale<br />

Tutte le classi<br />

Concerto/spettacolo di fine anno Classi 2° e 3°<br />

Patentino Classi 3°<br />

Protezione Civile Classi 1° e 2°<br />

Punto d’ascolto<br />

Tutti gli alunni<br />

Recupero alunni – Italiano – Matematica – Inglese Alunni vari<br />

Recupero alunni stranieri<br />

Alunni vari<br />

Orientamento Classi 3°<br />

Scuole Primarie<br />

Titolo progetto Classi coinvolte Plessi coinvolti<br />

CAI<br />

Classi 3°<br />

Classi 4° e 5°<br />

Marconi e Don Milani<br />

Carducci e Manin<br />

Danza creativa Tutte le classi Marconi e Don Milani<br />

Inglese a scuola Classi 5° Tutti i plessi<br />

Col diretti Tutte le classi Carducci<br />

Torneo di lettura Classi 4° Tutti i plessi<br />

Recupero alunni Alunni vari Tutti i plessi<br />

Recupero alunni stranieri Alunni vari Tutti i plessi<br />

Cambiamo carta con alberi Tutte le classi Tutti i plessi<br />

Merenda sana Classi 1° Tutti i plessi<br />

Pedibus<br />

Alunni vari<br />

Scuole dell’Infanzia<br />

Titolo progetto Sezioni coinvolte Plessi coinvolti<br />

Idee luminose – biennale d’arte<br />

2011<br />

Bambini dell’ultimo anno<br />

Archimede<br />

Io mi racconto Tutte le sezioni Tutti i plessi<br />

La mela è verde…. VIII Biennale Sezioni A – B – C – D<br />

Archimede<br />

d’arte<br />

Progetto “Orto” Tutte le sezioni Arcobaleno<br />

Psicomotricità Tutte le sezioni Tutti i plessi<br />

Progetti rivolti a tutte le scuole dell’<strong>Istituto</strong><br />

Titolo progetto<br />

Classi e plessi coinvolti<br />

Biblioteche scolastiche<br />

Continuità<br />

Lettura – incontri in biblioteca<br />

Sicurezza a scuola<br />

Tutti gli alunni dell’<strong>Istituto</strong><br />

Bambini dell’ultimo anno scuole dell’infanzia<br />

Alunni delle classi 1° e 5° scuole primarie<br />

Alunni delle classi 3° scuola secondaria di 1° grado<br />

Tutti gli alunni dell’<strong>Istituto</strong><br />

Tutti gli alunni delle scuole primarie e secondaria di I grado


P.19 – Progetti sportivi<br />

In questo macro-progetto sono stati inseriti tutti i progetti sportivi attuati nell’<strong>Istituto</strong>.<br />

Titolo progetto Classi coinvolte Plessi coinvolti<br />

Avviamento alla pratica sportiva GSS e Tutte le classi<br />

Sc. sec. di I grado<br />

GdG<br />

Più sport @ scuola Tutte le classi Tutte le scuole primarie<br />

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA A.S. <strong>2012</strong>/2013<br />

AREA PROGETTO: CONTINUITA' - Referente Barbieri Fabiana<br />

Titolo progetto<br />

Responsabile<br />

Continuità e accoglienza<br />

Barbieri Fabiana<br />

Accoglienza famiglie Arcobaleno<br />

Io mi racconto<br />

L'alfabeto Musicale<br />

Bologna Maura<br />

Bologna Maura<br />

Dell'Agnolo Silvia<br />

AREA PROGETTO: SICUREZZA E BENESSERE - Referente Barbieri Fabiana<br />

Titolo progetto<br />

Responsabile<br />

Sicurezza a scuola<br />

Merenda Sana<br />

Protezione Civile<br />

Psicomotricità relazionale<br />

Punto di ascolto<br />

Barbieri Fabiana<br />

Barbieri Fabiana<br />

D'Este Tiziana<br />

Gallo Silvana<br />

Barbieri Fabiana<br />

A ritmo di musica<br />

Educazione alla vocalità<br />

Progetto canto<br />

Concerto di Natale<br />

Spettacolo fine anno<br />

Orchestra giovanile<br />

AREA PROGETTO: ARTE E MUSICA - Referente Ristovich Irena<br />

Titolo progetto<br />

Responsabile<br />

Sei corde in provincia<br />

"Common ground" - Grandi in arte<br />

Biennale Architettura<br />

Museo a scuola<br />

Scatola Alessandra<br />

Vianello Anna Maria<br />

Modolo M.Rosa<br />

Boato Olivetta<br />

Boato Olivetta<br />

Dell'Agnolo Silvia<br />

Pisasale Dario<br />

Fassina - Marchiante<br />

Cargasacchi Emanuela<br />

Marton Simonetta<br />

AREA PROGETTO: AMBIENTE E TERRITORIO - Referente Bovolenta Cristina<br />

Titolo progetto<br />

Responsabile<br />

Coldiretti<br />

Orto e alimentazione<br />

Orto a scuola<br />

Scopriamo il nostro ambiente<br />

Bici - Territorio - Ambiente<br />

Furlan Marisa<br />

Bison Francesca<br />

Furlan Marisa<br />

Maesano e Ruspio<br />

Pizzato Claudio<br />

AREA PROGETTO: SPORT - Referente Pizzato Claudio<br />

Titolo progetto<br />

Responsabile<br />

Più Sport@Scuola<br />

Marcon Caterina<br />

Avviamento alla pratica sportiva<br />

Pizzato Claudio


Progetto lettura<br />

Biblioteche scolastiche<br />

"zoo…cando tra i libri<br />

Propedeutica alla lingua latina<br />

AREA PROGETTO: SUCCESSO FORMATIVO<br />

Titolo progetto<br />

Responsabile<br />

Certificazione Trinity<br />

Madrelingua secondaria<br />

English Camp<br />

Lab. scienze sperimentali<br />

Recupero primarie<br />

Recupero <strong>Malipiero</strong><br />

Recupero alunni stranieri primarie<br />

Recupero alunni stranieri <strong>Malipiero</strong><br />

Studio Amico<br />

Zanutto Emanuela<br />

Scapin Marina<br />

Marangon Loredana<br />

Alovisaro Berta<br />

Solesin Cinzia<br />

Antonello Maria Elisa<br />

Novello Anna<br />

Bovolenta Cristina<br />

Bovolenta - Novello<br />

ATTIVITA' - INIZIATIVE VARIE<br />

Titolo progetto<br />

Responsabile<br />

Volo in mongolfiera<br />

Maesano Angela<br />

A.N.P.I.<br />

AVIS<br />

Patentino<br />

Barbieri Fabiana<br />

Barbieri Fabiana<br />

Barbieri Fabiana


ISTITUTO COMPRENSIVO “MALIPIERO”<br />

VIA DELLA CULTURA, 14 - 30020 MARCON (VE)<br />

Tel. 0414569598 – Fax 0414569249<br />

e-mail: veic82300c@istruzione.it – C.F. 90091930272 – Cod. Mecc. VEIC82300<br />

RELAZIONE DEL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI<br />

DI PRESENTAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO E.F. <strong>2012</strong><br />

IL CONTO FINANZIARIO<br />

Il <strong>Conto</strong> Consuntivo del Programma Annuale <strong>2012</strong>, viene elaborato, conformemente a quanto disposto dal regolamento<br />

concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo – contabile delle istituzioni scolastiche (Decreto<br />

Interministeriale n° 44 dell’1/02/2001), completo di tutti i documenti previsti dal suddetto Decreto viene sottoposto<br />

all’esame del Collegio dei Revisori dei Conti e del Consiglio di <strong>Istituto</strong> per l’approvazione.<br />

Il Mod. H allegato illustra sinteticamente le concordanze esistenti tra le somme iscritte nella previsione e quelle iscritte<br />

nel rendiconto e la consistenza delle variazioni delle entrate e delle spese verificatesi in corso di esercizio.<br />

Le poste iniziali della previsione sono quelle indicate nel Programma Annuale <strong>2012</strong> approvato dal Consiglio di <strong>Istituto</strong><br />

nella seduta del 13/02/<strong>2012</strong> con delibera n° 83.<br />

A seguito maggior accertamenti rispetto alla previsione si è reso necessario apportare delle variazioni al Programma<br />

Annuale <strong>2012</strong>.<br />

Le entrate accertate ammontano a € 439.719,65 e sono state riscosse.<br />

Le uscite impegnate ammontano a € 436.159,43 di cui € 376.131,83 pagate e € 60.027,60 non pagate al 31/12/<strong>2012</strong> che<br />

costituiscono i residui passivi dell’esercizio finanziario <strong>2012</strong>.<br />

L’anticipazione al DSGA per il fondo minute spese è stato reintegrato con reversale n° 62 del 14/12/<strong>2012</strong>.<br />

Si precisa che l’avanzo di amministrazione presunto al 01/01/<strong>2012</strong> corrisponde alla situazione amministrativa definitiva<br />

al 31/12/2011.<br />

Il quadro riassume le fonti di finanziamento che la scuola ha avuto a disposizione nel corso dell’anno <strong>2012</strong> e tutte le<br />

spese (compresi gli impegni) sostenute nell’anno.<br />

I totali delle entrate e delle spese del conto finanziario, infatti, rilevano lo stato di attuazione del programma annuale<br />

dell’esercizio finanziario da rendicontare.<br />

Le risorse economiche esposte in entrata sono state utilizzate per garantire il funzionamento dell’<strong>Istituto</strong> e per realizzare<br />

quanto l’<strong>Istituto</strong> si è proposto nel Piano dell’Offerta Formativa.<br />

Dall’esame del conto finanziario si evince che:<br />

a) la differenza tra gli accertamenti e gli impegni da come risultato un avanzo di gestione di competenza dell’esercizio;<br />

b) le somme degli importi effettivamente riscossi e pagati corrispondono con i rispettivi totali del giornale di cassa;<br />

c) le entrate e le uscite coincidono con le risultanze dell’estratto conto dell’istituto cassiere, oltre al fondo di cassa<br />

iniziale;<br />

d) il totale delle somme da riscuotere e da pagare corrisponde al riepilogo dei residui attivi e passivi.<br />

1 – Situazione finanziaria<br />

Prospetto entrate/uscite definitivo<br />

ENTRATE<br />

Aggr.<br />

Voce<br />

Programma<br />

Annuale<br />

Variazioni in + o<br />

in -<br />

Programmaz.<br />

definitiva<br />

01 Avanzo di amministrazione € 85.220,12 € - € 85.220,12<br />

01 Non vincolato € 85.220,12 € - € 85.220,12<br />

02 Finanziamenti dello Stato € 113.589,52 € 217.239,69 € 330.829,21<br />

01 Dotazione ordinaria € 113.589,52 € 199.818,00 € 313.407,52<br />

04 Altri Finanziamenti Vincolati € 17.421,69 € 17.421,69<br />

03 Finanziamenti della Regione € 1.118,00 € - € 1.118,00<br />

04 Altri finanziamenti vincolati € 1.118,00 € - € 1.118,00<br />

04 Finanziamenti da Enti Locali € 58.000,00 € 300,00 € 58.300,00<br />

04 Comune non vincolati € 58.000,00 € - € 58.000,00<br />

06 Altre istituzioni € 300,00 € 300,00<br />

05 Contributi da privati € 315,00 € 47.841,40 € 48.156,40<br />

01 Famiglie non vincolati € 31.551,30 € 31.551,30<br />

02 Famiglie vincolati € 315,00 € 14.869,10 € 15.184,10


03 Altri non vincolati € 1.121,00 € 1.121,00<br />

04 Altri vincolati € 300,00 € 300,00<br />

07 Altre entrate € 460,85 € 855,19 € 1.316,04<br />

Aggr.<br />

01 Interessi € 460,85 € 855,19 € 1.316,04<br />

Voce<br />

USCITE<br />

TOTALE ENTRATE € 258.703,49 € 266.236,28 € 524.939,77<br />

Programma<br />

Annuale<br />

Variazioni in + o<br />

in -<br />

Programmaz.<br />

definitiva<br />

A Attività € 195.294,66 € 240.299,50 € 435.594,16<br />

A01 Funzionamento amministrativo generale € 88.394,22 € 166.737,11 € 255.131,33<br />

A02 Funzionamento didattico generale € 51.085,58 € 24.582,50 € 75.668,08<br />

A03 Spese di personale € 55.814,86 € 48.979,89 € 104.794,75<br />

P Progetti € 49.047,96 € 40.097,65 € 89.145,61<br />

P11 Progetto sicurezza € 7.523,96 € - € 7.523,96<br />

P13 Progetto formazione € 4.780,08 € 300,00 € 5.080,08<br />

P18 Progetto ampliamento dell'offerta formativa € 33.167,07 € 39.797,65 € 72.964,72<br />

P19 Progetti sportivi € 3.576,85 € - € 3.576,85<br />

R Fondo di riserva € 200,00 € - € 200,00<br />

R98 Fondo di riserva € 200,00 € - € 200,00<br />

TOTALE USCITE € 244.542,62 € 280.397,15 € 524.939,77<br />

Z Z01 Disponibilità finanziaria da programmare € 14.160,87 -€ 14.160,87 € -<br />

Riepilogo finanziamenti dello stato<br />

DESCRIZIONE<br />

Ministero - Dotazione ordinaria - Assegnazione per le<br />

supplenze brevi e saltuarie<br />

Ministero - Dotazione ordinaria - Finanziamento<br />

amministrativo e didattico<br />

Ministero - Dotazione ordinaria - contratti di fornitura<br />

dei servizi di pulizia – periodo gennaio - marzo<br />

Ministero – Assegnazione per maggiori spese di<br />

funzionam. derivanti dagli accertamenti medico legali<br />

Ministero – Assegnazione per l’arricchimento offerta<br />

formativa – Legge 440/97<br />

Ministero - Appalto servizi ausiliari periodo<br />

aprile/giugno <strong>2012</strong><br />

Ministero - Integrazione finanziamento supplenze brevi<br />

e saltuarie – maggio <strong>2012</strong><br />

Ministero - Integrazione finanziamento supplenze brevi<br />

e saltuarie – in conto resti 2011<br />

Ministero - Integrazione finanziamento supplenze brevi<br />

e saltuarie – luglio <strong>2012</strong><br />

Ministero - Integrazione finanziamento per<br />

funzionamento amministrativo e didattico<br />

Ministero - Appalto servizi ausiliari periodo settembre -<br />

dicembre <strong>2012</strong><br />

Ministero - Integrazione finanziamento supplenze brevi<br />

e saltuarie – luglio <strong>2012</strong><br />

Ministero - Integrazione finanziamento supplenze brevi<br />

e saltuarie – ottobre <strong>2012</strong><br />

Ministero – Finanziamento per dematerializzazione dei<br />

processi amministrativi<br />

Ministero - Integrazione finanziamento supplenze brevi<br />

e saltuarie – novembre <strong>2012</strong><br />

TOTALE A PAREGGIO € 258.703,49 € 266.236,28 € 524.939,77<br />

Spese di<br />

personale<br />

€ 39.475,00<br />

Funzionamento<br />

amministrativo e<br />

didattico<br />

€ 9.213,34<br />

Progetti<br />

Varie<br />

€ 59.576,90<br />

€ 3.442,41<br />

€ 1.881,87<br />

€ 59.576,91<br />

€ 6.948,93<br />

€ 245,95<br />

€ 7.991,39<br />

€ 4.689,33<br />

€ 79.435,87<br />

€ 18.906,57<br />

€ 8.428,52<br />

€ 7.136,00<br />

€ 6.458,53<br />

Ministero – Finanziamento mensa scolastica € 14.817,92


DESCRIZIONE<br />

Spese di<br />

personale<br />

Funzionamento<br />

amministrativo e<br />

didattico<br />

Progetti<br />

Ministero – Assegnazione quota perequativa rete I.S.I.I. € 516,00<br />

Ministero – Fin. progetto “Nuove Tecnologie LIM” € 2.087,77<br />

Varie<br />

Totali € 88.454,89 21.038,67 4.485,64 216.850,01<br />

Totale complessivo finanziamenti statali e.f. <strong>2012</strong> € 330.829,21<br />

RIEPILOGO FINANZIAMENTI DELLA REGIONE<br />

Finanziamento progetto "Più sport @ scuola scuola primaria a.s. 2011/<strong>2012</strong> € 1.118,00<br />

RIEPILOGO FINANZIAMENTI DA ALTRI ISTITUZIONI<br />

AVIS – contributo per concorso scolastico – Sc. Sec. I grado classe 2° B a.s. 2011/<strong>2012</strong> € 300,00<br />

RIEPILOGO FINANZIAMENTI DEL COMUNE DI MARCON<br />

Contributi attività sportive € 2.000,00<br />

Contributi per acquisto beni € 6.000,00<br />

Contributi per progetti scolastici € 50.000,00<br />

Totale € 58.000,00<br />

RIEPILOGO CONTRIBUTI DEI GENITORI<br />

Anno scolastico 2011/<strong>2012</strong><br />

Contributi per progetto "Danza creativa – I cinque sensi" € 2.320,30<br />

Contributi per progetto “Lettorato lingua inglese” Scuola Primaria € 1.662,50<br />

Contributi per uscite didattiche - gennaio/giugno <strong>2012</strong> € 8.004,80<br />

Saldo - Contributo volontario per iscrizioni a.s. 2011/<strong>2012</strong> € 29,50<br />

Contributo per assicurazione alunno esterno € 9,50<br />

Anno scolastico <strong>2012</strong>/2013<br />

Contributo volontario per iscrizioni a.s. <strong>2012</strong>/2013 € 31.512,30<br />

Contributi per uscite didattiche - periodo settembre/dicembre <strong>2012</strong> € 3.196,50<br />

Totale € 46.735,40<br />

RIEPILOGO CONTRIBUTI DA PRIVATI - ALTRI<br />

Polizza assicurativa del personale € 1.121,00<br />

Quota di partecipazione corso di aggiornamento “Reggio Children” € 300,00<br />

Totale € 1.421,00<br />

RIEPILOGO ALTRE ENTRATE - INTERESSI<br />

Interessi attivi 4° trimestre 2011 € 460,85<br />

Interessi attivi 1° trimestre <strong>2012</strong> € 293,05<br />

Interessi attivi 2° trimestre <strong>2012</strong> € 361,40<br />

Interessi attivi 3° trimestre <strong>2012</strong> € 200,74<br />

Totale € 1.316,04<br />

RIEPILOGO DELLE ENTRATE<br />

Aggregato<br />

Programmazione<br />

definitiva<br />

Avanzo di amministrazione € 85.220,12<br />

Somme riscosse<br />

Somme rimaste da<br />

riscuotere<br />

Finanziamenti dello Stato € 330.829,21 € 330.829,21 € -<br />

Finanziamenti della Regione € 1.118,00 € 1.118,00 € -<br />

Finanz. da enti territoriali o da altre istit. pubbliche € 58.300,00 € 58.300,00 € -<br />

Contributi da privati € 48.156,40 € 48.156,40 € -<br />

Altre entrate € 1.316,04 € 1.316,04 € -<br />

RIEPILOGO DELLE SPESE<br />

Aggregato<br />

Totale entrate € 524.939,77 € 439.719,65 € -<br />

Programmazione<br />

definitiva<br />

Somme impegnate<br />

Differenza<br />

Attività € 435.594,16 € 369.716,74 € 65.877,42<br />

Progetti € 89.145,61 € 66.442,69 € 22.702,92<br />

Fondo di Riserva € 200,00 € 200,00<br />

Totale spese € 524.939,77 € 436.159,43 € 88.780,34


2 – Rendiconto generale delle spese<br />

Spese per Attività e Progetti<br />

Per quanto attiene alle spese impegnate nell’esercizio finanziario <strong>2012</strong>, si precisa che l’ammontare dei pagamenti, per<br />

ogni Attività/Progetto, è contenuto nei limiti degli stanziamenti della previsione definitiva.<br />

Tutto il lavoro scolastico, sia didattico che amministrativo, si svolge con Attività e Progetti; realizzati nell’esercizio di<br />

riferimento del <strong>Conto</strong> Consuntivo, così come previsti nel Programma Annuale.<br />

Alla fine dell’esercizio finanziario appare necessario predisporre un prospetto di analisi dell’attività finanziaria<br />

realizzata per ogni singolo Progetto/Attività (vedi modelli I allegati).<br />

Per ogni progetto e attività si riepilogano i dati contabili caratteristici.<br />

Si precisa che vi sono progetti inseriti nel POF per gli anni scolastici 2011/<strong>2012</strong> e <strong>2012</strong>/2013 la cui contabilizzazione<br />

può fare anche riferimento all’esercizio finanziario <strong>2012</strong>.<br />

Personale<br />

(impegnato)<br />

Beni Di<br />

Consumo<br />

(impegnato)<br />

Servizi Esterni<br />

(impegnato)<br />

Altre Spese<br />

(impegnato)<br />

Tributi<br />

(impegnato)<br />

Investimenti<br />

(impegnato)<br />

Tot. Spese<br />

programmate<br />

Tot. Impegni<br />

(impegnato)<br />

Impegni/spese<br />

% impegnato<br />

A01 - 10.979,35 214.440,81 2.734,90 - 1.787,17 255.131,33 229.942,23 90,13%<br />

A02 - 17.133,39 24.622,13 - - 5.722,05 75.668,08 47.477,57 62,74%<br />

A03 92.296,94 - - - - - 104.797,75 92.296,94 88,07%<br />

PROGETTI<br />

Supporto<br />

Didattica<br />

P18 - Prog.<br />

Ampliamento off.<br />

Formativa<br />

P19 - Progetti<br />

sportivi<br />

P13 - Progetto<br />

Formazione<br />

Personale<br />

ALTRI<br />

PROGETTI -<br />

P11 - Progetto<br />

sicurezza<br />

5.221,05 17.442,86 35.448,21 - - 2.087,77 76.541,57 60.199,89 78,65%<br />

3.901,39 17.442,86 33.520,21 2.087,77 72.964,72 56.952,23<br />

1.319,66 1.928,00 3.576,85 3.247,66<br />

- - 2.051,20 - - - 5.080,08 2.051,20 40,38%<br />

- 691,60 3.400,00 100,00 - - 7.523,96 4.191,60 55,71%<br />

TOTALE 97.517,99 46.247,20 279.962,35 2.834,90 - 9.596,99 524.742,77 436.159,43 83,12%<br />

La disponibilità finanziaria da programmare<br />

L’importo relativo alla Disponibilità finanziaria da programmare, come determinato inizialmente nel Programma<br />

Annuale in un importo pari a € 14.160,87 e aumentato in corso d’anno per un importo pari a € 4.689,33 è stato<br />

utilizzato per nuove Attività e nuovi Progetti, non previsti nel Piano Annuale, ma proposti, approvati e realizzati nel<br />

corso dell’anno finanziario di riferimento, in relazione al funzionamento amministrativo e didattico.<br />

Si riporta nel seguito un’analisi dell’utilizzazione dei fondi prelevati dall’Aggregato relativo alla Disponibilità<br />

finanziaria da programmare avvenuta nell’e.f. <strong>2012</strong>:<br />

Descrizione del movimento<br />

Aggregato di utilizzo<br />

Importo in<br />

aumento<br />

Importo in<br />

diminuzione<br />

Previsione<br />

definitiva<br />

Previsione iniziale € 14.160,87<br />

Integrazione finanziamento ministeriale<br />

funzionamento amministrativo e<br />

didattico<br />

Storno fondi statali per progetti a.s.<br />

<strong>2012</strong>/2013<br />

Storno fondi Comunali per progetti e<br />

attività<br />

Storno fondi statali dotazione ordinaria<br />

Storno fondi statali da avanzo di<br />

amministrazione<br />

P18 - Progetto<br />

ampliam. Offerta<br />

formativa<br />

A2 - Funzionamento<br />

didattico generale<br />

A1 - Funzionamento<br />

amministrativo<br />

generale<br />

A2 - Funzionamento<br />

didattico generale<br />

€ 4.689,33 € 18.850,20<br />

€ 4.276,98 € 14.573,22<br />

€ 2.779,00 € 11.794,22<br />

€ 3.794,22 € 8.000,00<br />

€ 8.000,00 € -


3 – Situazione amministrativa<br />

Dalla Situazione Amministrativa al 31/12/<strong>2012</strong>, Modello J, risulta:<br />

A) un fondo di cassa al 31/12/<strong>2012</strong> di € 153.204,57 che concorda con le risultanze del Giornale di Cassa e con<br />

l’estratto del c.c.b. dell’<strong>Istituto</strong> Cassiere e della Banca d’Italia;<br />

B) un avanzo complessivo di amministrazione di € 88.780,34 tale avanzo verrà interamente riutilizzato<br />

nell’esercizio 2013.<br />

C) un avanzo dell’esercizio <strong>2012</strong> di € 3.560,22<br />

Dall’estratto de l conto corrente postale n° 18534305 intestato a questo <strong>Istituto</strong>, risulta un saldo finale al 31/12/<strong>2012</strong> di<br />

€ 157,70=.<br />

Pertanto, la disponibilità dei depositi è: bancari € 153.204,57 + postali € 157,70 = € 153.362,27 =.<br />

Si precisa che, a partire dal 12/11/<strong>2012</strong>, come previsto dall’art. 7, commi 33 e 34, del decreto legge n. 95/<strong>2012</strong>,<br />

convertito con modificazioni dalla legge 135/<strong>2012</strong> è stato attivato presso la Banca d’Italia il sistema di tesoreria unica,<br />

che ha comportato l’obbligo di depositare le disponibilità liquide sulla contabilità speciale n° 317770 aperta presso la<br />

tesoreria statale (Banca d’Italia).<br />

Il risultato di amministrazione, evidenziato nel modello J, è determinato come segue:<br />

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio € 97.987,67<br />

Competenza e.f.<br />

<strong>2012</strong><br />

(incluse partite di giro)<br />

Residui anni<br />

precedenti<br />

Totale<br />

Riscossi € 440.119,65 € 36.623,13 € 476.342,78<br />

Pagati € 376.531,83 € 44.994,05 € 421.125,88<br />

Fondo di cassa € 153.204,57<br />

Residui Attivi € 0,00 € 21.269,19 € 21.269,19<br />

Residui Passivi € 60.027,60 € 25.665,82 € 85.693,42<br />

Avanzo di amministrazione al 31/12/<strong>2012</strong> € 88.780,34<br />

4 – Situazione dei residui<br />

La situazione dei residui è la seguente:<br />

Residui Attivi<br />

Iniziali al<br />

1/1/<strong>2012</strong><br />

Riscossi<br />

nel <strong>2012</strong><br />

Da riscuotere Residui esercizio<br />

<strong>2012</strong><br />

Variazione in<br />

diminuzione<br />

Totale Residui<br />

attivi<br />

€ 57.892,32 € 36.623,13 € 21.269,19 € 0,00 € 0,00 € 21.269,19<br />

Residui Passivi<br />

Iniziali al<br />

1/1/<strong>2012</strong><br />

Pagati<br />

nel <strong>2012</strong><br />

Da pagare Residui esercizio<br />

<strong>2012</strong><br />

Variazione in<br />

diminuzione<br />

Totale Residui<br />

passivi<br />

€ 70.659,87 € 44.994,05 € 25.665,82 € 60.027,60 € 0,00 € 85.693,42<br />

Il dettaglio dei debitori, dei creditori e degli importi dei residui, è riportato nel modello L.<br />

5 – <strong>Conto</strong> Patrimoniale (Mod. K)<br />

Dal Modello K, concernente il <strong>Conto</strong> del Patrimonio, risulta la seguente consistenza:<br />

Situazione al 1/1/<strong>2012</strong> Variazioni Situazione al 31/12/<strong>2012</strong><br />

ATTIVO<br />

Totale Immobilizzazioni € 37.275,54 € 14.429,06 € 51.704,60<br />

Totale Disponibilità € 156.326,56 € 18.304,90 € 174.631,46<br />

Totale dell'attivo € 193.602,10 € 32.733,96 € 226.336,06<br />

Deficit Patrimoniale € 0,00 € 0,00 € 0,00<br />

Totale a pareggio € 193.602,10 € 32.733,96 € 226.336,06<br />

PASSIVO<br />

Totale debiti € 70.659,87 € 15.033,55 € 85.693,42<br />

Consistenza Patrimoniale € 122.942,23 € 17.700,41 € 140.642,64<br />

Totale a pareggio € 193.602,10 € 32.733,96 € 226.336,06


La consistenza finale dei beni inventariati concorda con le risultanze del registro inventario al 31/12/<strong>2012</strong>.<br />

Si rappresenta che, a fine esercizio finanziario <strong>2012</strong>, come indicato nella comunicazione MIUR 2233 del 02/04/<strong>2012</strong>, si<br />

è proceduto all’ammortamento dei beni mobili esistenti in inventario al 30/06/<strong>2012</strong> in modo di mantenere aggiornati i<br />

valori rappresentati nella consistenza patrimoniale di cui al prospetto dell’attivo del conto del patrimonio – modello K.<br />

Si specifica che, il valore dei beni mobili acquistati nel secondo semestre <strong>2012</strong> sarà sottoposto ad ammortamento<br />

nell’esercizio 2013.<br />

La Circolare 33 del 17/09/2010 del Ministero dell’Economia e delle Finanze dispone, a partire dal conto <strong>consuntivo</strong><br />

dell’esercizio finanziario 2010, la soppressione del modello denominato “Prospetto A”. Pertanto non si procede<br />

all’invio di detto modello alla locale Sezione di Ragioneria Territoriale dello Stato, i dati patrimoniali di questa<br />

istituzione scolastica verranno comunicati tramite l’applicativo “Athena 2 – verbale Analisi <strong>Conto</strong> Consuntivo e.f.<br />

<strong>2012</strong>” a cura dei Revisori dei Conti.<br />

Per quanto attiene alle spese impegnate nell’esercizio finanziario <strong>2012</strong>, si precisa:<br />

• che l’ammontare dei pagamenti, è contenuto nei limiti degli stanziamenti della previsione definitiva;<br />

• che i pagamenti risultano emessi a favore dei diretti beneficiari;<br />

• che sulle fatture risultano apposti gli estremi della presa in carico e, ove previsto, il numero d’inventario;<br />

• che le fatture e le pezze giustificative dei pagamenti eseguiti sono depositate presso l’ufficio di segreteria della<br />

Scuola e fanno parte integrante delle documentazione contabile dell’esercizio finanziario <strong>2012</strong>;<br />

• che il fondo minute spese è stato reintegrato in bilancio entro il 31/12/<strong>2012</strong>;<br />

• che non si sono tenute gestioni fuori bilancio;<br />

• che alla data odierna non è stato presentato il modello 770 anno <strong>2012</strong> in quanto i termini non sono ancora scaduti.<br />

Sulla base degli elementi trattati, degli atti e dei documenti giacenti presso questa segreteria, si sottopone al Collegio dei<br />

Revisori dei Conti l’esamine del <strong>Conto</strong> Consuntivo <strong>2012</strong> della gestione del Programma Annuale <strong>2012</strong> al fine di<br />

verificare sulla regolarità della gestione finanziaria e patrimoniale.<br />

Il <strong>Conto</strong> Consuntivo <strong>2012</strong>, dopo l’esame del Collegio dei Revisori dei Conti, verrà sottoposto per l’approvazione da<br />

parte del Consiglio di <strong>Istituto</strong>.<br />

Allegati<br />

Prospetto impiego contributo volontario dei genitori – anni scolastici 2011/<strong>2012</strong> e <strong>2012</strong>/2013.<br />

Marcon, 15 marzo 2013<br />

Il Direttore SS.GG.AA.<br />

Alessandra BASSINELLO


ISTITUTO COMPRENSIVO “MALIPIERO”<br />

VIA DELLA CULTURA, 14 - 30020 MARCON (VE)<br />

Rendiconto utilizzo contributo volontario Esercizio Finanziario <strong>2012</strong><br />

1 gennaio <strong>2012</strong> – 31 dicembre <strong>2012</strong><br />

Avanzo anno scolastico 2011/<strong>2012</strong> € 2.689,94<br />

Utilizzato per acquisti didattici vari per le Scuole Manin e <strong>Malipiero</strong><br />

Anno scolastico <strong>2012</strong>/2013<br />

Entrate al 31 dicembre <strong>2012</strong> € 17.747,80<br />

Spese dall’1 settembre al 31 dicembre <strong>2012</strong>:<br />

Scuole dell’Infanzia<br />

L’intero contributo di € 4.421,32 inizialmente accantonato per progetto “Psicomotricità” è confluito<br />

nel programma annuale 2013.<br />

Scuole Primarie<br />

Residuo avanzo anno scolastico 2011/<strong>2012</strong> € 27,28 e Contributo € 8.826,61<br />

Per l’attuazione di progetti vari quali Continuità, Sicurezza a scuola, Orto, Musica a scuola ecc. è<br />

stato utilizzato il contributo per un importo pari a € 5.613,28<br />

La parte rimanente di € 3.240,61 risulta nel programma annuale 2013 alla voce avanzo di<br />

amministrazione (spese già programmate nel 2013).<br />

Scuola Secondaria di I grado<br />

L’intero contributo di € 4.499,87 è stato destinato al finanziamento del progetto “Lingua madre<br />

inglese e francese” ed è confluito nel programma annuale 2013 (pagamento previsto a conclusione<br />

del progetto).


RESOCONTO UTILIZZO CONTRIBUTO VOLONTARIO A.S. <strong>2012</strong>/2013 AL 31/12/<strong>2012</strong><br />

PLESSO<br />

Contributo<br />

Volontario<br />

ARCHIMEDE € 1.188,33<br />

VIA MARMOLADA € 557,17<br />

PRIMAVERA € 1.213,16<br />

ARCOBALENO € 1.462,66<br />

totale contributo volontario € 4.421,32<br />

DITTA<br />

ORDINATIVO<br />

SPESA<br />

IMPEGNATA<br />

DESCRIZIONE<br />

PSICOMOTRICITA'<br />

SCUOLE PRIMARIE<br />

MARCONI Spaggiari € 593,84<br />

a.s. <strong>2012</strong>/2013 Pelizzon € 1.278,86<br />

Borgione € 56,21<br />

Amodio € 103,00<br />

Erickson € 26,70<br />

Tamgram 85,00<br />

€ 750,00<br />

TOTALE MARCONI € 2.843,20 € 2.143,61 € 750,00<br />

Continuità - Musica - Sicurezza<br />

a scuola<br />

Progetto Zoo…cando Impegno<br />

previsto nel 2013<br />

CARDUCCI Pelizzon € 677,41<br />

a.s. <strong>2012</strong>/2013<br />

€ 749,76<br />

TOTALE CARDUCCI € 1.427,17 € 677,41 € 749,76<br />

Progetto Orto - Continuità -<br />

Bienale Architettura<br />

Progetto tecnologie impegno<br />

previsto nel 2013<br />

MANIN Pelizzon € 174,84<br />

Concerto di Natale - Sicurezza<br />

a scuola - L'alfabeto musicale<br />

Avanzo 2011/<strong>2012</strong> € 27,28 Spaggiari € 125,84 Progetto accoglienza<br />

a.s. <strong>2012</strong>/2013 € 1.678,18<br />

€ 1.404,78<br />

TOTALE MANIN € 1.705,46 € 300,68 € 1.404,78<br />

Progetti continuità e tecnologie -<br />

impegni previsti nel 2013<br />

DON MILANI Spaggiari € 2.617,42<br />

a.s. <strong>2012</strong>/2013<br />

€ 260,64<br />

TOTALE DON MILANI € 2.878,06 € 260,64<br />

Continuità - Musica - Sicurezza<br />

a scuola<br />

Progetto completamento<br />

continuità - impegno previsto nel<br />

2013<br />

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO<br />

MALIPIERO <strong>Istituto</strong> € 3.658,00 Francese<br />

a.s. <strong>2012</strong>/2013<br />

Zambler € 3.658,00 Inglese<br />

TOTALE MALIPIERO € 4.499,87 € 7.316,00<br />

Progetto Lingua Madre<br />

TOTALE a.s. 2011/<strong>2012</strong> € 27,28<br />

TOTALE a.s. <strong>2012</strong>/2013 € 17.747,80<br />

TOTALE GENERALE € 17.775,08<br />

Progetto Lettorato scuola secondaria primo grado: previsto contributo comunale di € 2.796,13


ISTITUTO COMPRENSIVO “MALIPIERO”<br />

VIA DELLA CULTURA, 14 - 30020 MARCON (VE)<br />

Tel.: 041/4569598 - 5952224<br />

Fax: 041/4569249<br />

C.F.: 90091930272<br />

Cod. Meccanografico VEIC82300C<br />

e-mail: veic82300c@istruzione.it<br />

http://www.comprensivomalipiero.it<br />

Aggiornamento utilizzo contributo volontario al 21/05/2013<br />

allegato al conto <strong>consuntivo</strong> <strong>2012</strong><br />

Scuole dell’Infanzia – totale contributo volontario a.s. <strong>2012</strong>/2013 € 4.421,32<br />

Si prevede di utilizzare l’importo di € 1000,00 per il pagamento delle uscite didattiche dei<br />

bambini dell’ultimo anno di tutte le scuole dell’infanzia da effettuarsi entro maggio 2013.<br />

Il dato verrà modificato dopo il pagamento delle relative fatture. L’importo rimanente viene<br />

accantonato per il progetto psicomotricità (inizio mese di ottobre 2013).<br />

Scuola Primaria “Carducci”<br />

L’avanzo di € 749,76 è stato utilizzato per l’acquisto di n. 1 lavagna LIM (maggio 2013).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!