09.01.2015 Views

psicologia dello sviluppo tipico e atipico del linguaggio

psicologia dello sviluppo tipico e atipico del linguaggio

psicologia dello sviluppo tipico e atipico del linguaggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO DEL<br />

LINGUAGGIO<br />

Antonella Devescovi, prof. Ordinario<br />

SSD: M-PSI/04 CORSO DI LAUREA: Mag-seb<br />

CODICE INFOSTUD: 1021330 CFU MODULO: 6<br />

TIPOLOGIA: Caratterizzante CFU LABORATORIO: 2<br />

INTEGRATO: No ANNO DI CORSO: II<br />

LINGUA: Italiano SEMESTRE I<br />

PREREQUISITI<br />

Il corso presuppone la conoscenza avanzata <strong>del</strong>le teorie <strong>del</strong>la <strong>psicologia</strong><br />

<strong><strong>del</strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong>, <strong>del</strong>la metodologia <strong>del</strong>la ricerca e dei cambiamenti evolutivi<br />

nei diversi domini <strong><strong>del</strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> e una discreta conoscenza <strong>del</strong>la lingua<br />

inglese.<br />

CONTENUTO DEL CORSO<br />

Obiettivi fondamentali: fornire agli studenti conoscenze teorico/pratiche sui<br />

processi di <strong>sviluppo</strong> <strong>del</strong>la comunicazione e <strong>del</strong> <strong>linguaggio</strong> al fine di fornire gli<br />

strumenti utili al riconoscimento di profili di <strong>sviluppo</strong> <strong>tipico</strong> e a<strong>tipico</strong> e alla<br />

messa a punto di programmi di prevenzione e/o intervento sulle patologie<br />

<strong>del</strong> <strong>linguaggio</strong>.<br />

Contenuti:<br />

• Cosa vuol dire comunicare.<br />

• Le spiegazioni <strong>del</strong>le origini <strong>del</strong> <strong>linguaggio</strong>.<br />

• Indici di rischio nello <strong>sviluppo</strong> <strong>del</strong> <strong>linguaggio</strong>.<br />

• Comunicazione e <strong>linguaggio</strong> nello <strong>sviluppo</strong> <strong>tipico</strong> e a<strong>tipico</strong>.<br />

• Approfondimento: I disturbi specifici di <strong>linguaggio</strong>. Indizi diagnostici e<br />

spunti di intervento di prevenzione e di riabilitazione.<br />

• Aspetti metodologici <strong>del</strong>la valutazione <strong><strong>del</strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> linguistico:<br />

paradigmi di riferimento, obiettivi, costruzione di un protocollo,<br />

strumenti di valutazione, il profilo linguistico-comunicativo, bilancio e<br />

restituzione.<br />

• Valutazione <strong><strong>del</strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong>del</strong> <strong>linguaggio</strong> e <strong>del</strong>le relazioni con altri<br />

aspetti <strong><strong>del</strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong>.<br />

•<br />

OBIETTIVI FORMATIVI:<br />

RISULTATI DI APPRENDIMENTO<br />

Gli studenti dovranno dimostrare di possedere conoscenze critiche e<br />

approfondite <strong>del</strong>le teorie e dei metodi di studio <strong><strong>del</strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> comunicativo e<br />

linguistico, al fine di essere capaci di interpretare i processi di <strong>sviluppo</strong> alle<br />

diverse età ed i fattori che li determinano.<br />

Dovranno dimostrare di essere in grado di utilizzare le metodologie<br />

appropriate per l’identificazione di profili di <strong>sviluppo</strong>, tipici e atipici,<br />

dall’infanzia all’adolescenza.<br />

COMPETENZE DA ACQUISIRE<br />

Gli studenti saranno in grado di valutare l’adeguatezza dei percorsi di<br />

<strong>sviluppo</strong> comunicativo e linguistico, dalla comparsa dei primi segnali<br />

comunicativi fino all’uso efficace e adeguato <strong>del</strong> discorso complesso,<br />

individuando le circostanze protettive e i fattori di rischio. Acquisiranno le<br />

competenze necessarie per la valutazione <strong>del</strong> <strong>linguaggio</strong> e <strong>del</strong>la<br />

comunicazione in età infantile, l’individuazione degli indici di rischio e la<br />

progettazione di interventi finalizzati alla prevenzione e il sostegno <strong><strong>del</strong>lo</strong><br />

<strong>sviluppo</strong> armonico <strong>del</strong>le competenze comunicative in ambito familare,<br />

educativo e clinico.<br />

TESTI DI RIFERIMENTO<br />

Modulo:<br />

• Devescovi A., D’Amico S. (2003). Comunicazione e <strong>linguaggio</strong> nei<br />

bambini, Roma Carocci.<br />

• Caselli M.C. Capirci O. (a cura di) (2002) Indici di rischio nel primo<br />

<strong>sviluppo</strong> <strong>del</strong> <strong>linguaggio</strong>, Roma Franco Angeli (Parte prima: pagine 15-<br />

135).


• Vicari S. Caselli M.C. (a cura di) (2002) I disturbi <strong><strong>del</strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong>. Bologna,<br />

il Mulino (Parte seconda: i disturbi <strong>del</strong>l’acquisizione <strong>del</strong> <strong>linguaggio</strong> pp.41-<br />

136).<br />

Laboratorio:<br />

• Lena L., Pinton A., Trombetti B. (2004) Valutare <strong>linguaggio</strong> e<br />

comunicazione, Roma Carocci Faber.<br />

Ulteriori indicazioni bibliografiche di consultazione e di approfondimento e i<br />

materiali per le attività pratiche verranno fornite durante il corso e pubblicate<br />

tempestivamente sul sito di Psicologia 2<br />

Per gli studenti che non avranno potuto frequentare le attività pratiche <strong>del</strong><br />

laboratorio con la dovuta assiduità, le modalità di esecuzione <strong>del</strong>le attività<br />

pratiche saranno pubblicate sul sito: http://elearning.uniroma1.it, nel corso<br />

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO DEL LINGUAGGIO.<br />

Per svolgere tali attività gli studenti dovranno fare ricorso ai seguenti testi:<br />

• Baumgartner, E., Devescovi, A., D’Amico, S. (2000), Il lessico<br />

psicologico dei bambini. Carocci editore, Roma.<br />

• Albanese, O. & Molina, P. (2008), Test di Comprensione <strong>del</strong>le Emozioni.<br />

Unicopli, Milano.<br />

METODI DIDATTICI<br />

Il corso si basa su lezioni frontali, sollecitando la partecipazione attiva degli<br />

studenti. Nelle ore di laboratorio sono previste esercitazioni pratiche guidate<br />

finalizzate allo studio e all’applicazione (da effettuare durante le ore di<br />

approfondimento individuale) di strumenti di valutazione <strong>del</strong>le competenze<br />

linguistiche e allo studio <strong>del</strong>l’interazione tra <strong>linguaggio</strong> e altri aspetti <strong><strong>del</strong>lo</strong><br />

<strong>sviluppo</strong>.<br />

MODALITÀ DI FREQUENZA<br />

La frequenza <strong>del</strong> corso è fortemente consigliatain particolare per le attività di<br />

laboratorio. Per gli studenti che seguiranno il corso sul sito di e-learning<br />

verrà attivato un corso a distanza che si svolgerà nello stesso periodo <strong>del</strong><br />

corso in aula. Gli studenti dovranno comunque svolgere una attività pratica<br />

a distanza che verrà specificata nel sito e-learning e sono invitati a<br />

partecipare a due incontri in sede, le cui date saranno comunicate sul sito<br />

<strong>del</strong>la Facoltà e sul sito e-learning, per ricevere un addestramento specifico<br />

all’uso <strong>del</strong>le prove da somministrare per la esecuzione <strong>del</strong>le attività<br />

laboratoriali.<br />

MODALITÀ D’ESAME<br />

L'esame prevede la stesura di un report relativo alle attività pratiche di<br />

laboratorio, da consegnare il giorno sell’esame, e una prova scritta con 4<br />

domande aperte sull’intero programma. Potrà essere richiesta da parte <strong><strong>del</strong>lo</strong><br />

studente e/o <strong>del</strong> docente una ulteriore verifica orale dei risultati<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento <strong>del</strong> programma.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!