08.01.2015 Views

architetti tesi di laurea - retevitruvio

architetti tesi di laurea - retevitruvio

architetti tesi di laurea - retevitruvio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22<br />

Contributi <strong>di</strong>sciplinari<br />

Filippo Alison<br />

Ricostruzione della Fouteil a dossier basculant, L. C. per Cassina spa,1975 ca<br />

Agostino Renna<br />

Centro religioso, Monteruscello, 1986-92<br />

connotati, l’insegnamento della Storia<br />

dell’Architettura si pone come momento<br />

imprescin<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> conoscenza.<br />

Muovendo dalla consapevolezza<br />

che i numerosi campi applicativi<br />

dell’architetto iunior hanno una<br />

comune matrice culturale, <strong>di</strong> cui la<br />

Storia dell’Architettura è caposaldo,<br />

essa non solo è stata messa in rapporto<br />

con la domanda <strong>di</strong> una informazione<br />

sistematica della <strong>di</strong>sciplina ma è<br />

con<strong>di</strong>zione prima della conoscenza<br />

critica storicizzata. E questo anche in<br />

vista dei probabili percorsi successivi,<br />

tendenti al conseguimento della<br />

<strong>laurea</strong> specialistica. Infatti, la Storia<br />

dell’Architettura, sottoposta all’istanza<br />

del metodo critico, viene interrogata<br />

e trasmessa alla luce del processo <strong>di</strong><br />

trasformazione che ha interessato, nel<br />

tempo, l’uomo e la società. In questa<br />

prospettiva le opere e/o le culture<br />

architettoniche non vengono stu<strong>di</strong>ate<br />

solo in sé stesse quanto considerandole<br />

quali esemplificazioni che, in luoghi ed<br />

in aree culturali specifiche, si svolgono<br />

nel tempo, in uno stato <strong>di</strong> sviluppo<br />

continuo. Questo approccio <strong>di</strong>sciplinare,<br />

mentre sostanzia negli studenti la<br />

consapevolezza che storia e critica<br />

dell’architettura sono due aspetti della<br />

stessa attività <strong>di</strong> conoscenza, orienta<br />

i corsi <strong>di</strong> Storia dell’Architettura verso<br />

l’acquisizione <strong>di</strong> strumenti critici capaci<br />

<strong>di</strong> spianare la strada alle tematiche<br />

del progetto, in<strong>di</strong>pendentemente dal<br />

percorso temporale affrontato. In questa<br />

linea anche la storia del passato si fa<br />

storia del presente, nel senso che i suoi<br />

statuti non sono affrontati e analizzati<br />

solo in se stessi quanto piuttosto in<br />

rapporto a una linea <strong>di</strong> sviluppo e alle<br />

domande che l’architettura nel presente<br />

si pone.<br />

Per questo, lo stu<strong>di</strong>o della Storia<br />

dell’Architettura antica non è una<br />

scelta anacronistica o oziosa della<br />

nostra offerta <strong>di</strong>dattica, ma riveste<br />

un ruolo formativo paritetico rispetto<br />

a quella contemporanea: basta per<br />

tutti ricordare il giovane Le Corbusier<br />

che, per cercare le leggi universali<br />

della geometria non esita a salire<br />

sull’acropoli <strong>di</strong> Atene e a stu<strong>di</strong>are, con<br />

gli strumenti della conoscenza storica, il<br />

Partenone. E, mentre si riba<strong>di</strong>sce, per le<br />

ragioni esposte, che sarebbe un errore<br />

considerare l’insegnamento della Storia<br />

dell’architettura per le sue valenze<br />

strumentali e strettamente operative,<br />

se ne afferma l’importanza per il ruolo<br />

che esso assume nel processo della<br />

conoscenza dell’architettura e del<br />

relativo giu<strong>di</strong>zio critico.<br />

Articolati in due annualità: dall’età<br />

antica alla moderna (Barocco,<br />

Neoclassico, Contemporaneo), i<br />

corsi <strong>di</strong> Storia dell’Architettura<br />

costituiscono un’offerta <strong>di</strong>dattica<br />

ampia e <strong>di</strong>fferenziata in ragione degli<br />

orientamenti storiografici dei singoli<br />

docenti. Al loro interno vengono<br />

selezionati ambiti geo-culturali ed opere<br />

particolari, in considerazione anche dei<br />

cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>dattici <strong>di</strong>sponibili. Pertanto, i<br />

corsi affrontano lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> momenti<br />

storici e <strong>di</strong> manufatti esemplificativi che<br />

hanno segnato nel tempo il percorso<br />

delle tappe in<strong>di</strong>cate.<br />

L’articolazione dei programmi,<br />

prevalentemente tematica, è incentrata<br />

sull’analisi <strong>di</strong> culture architettoniche, iter<br />

progettuali, tipologie, linguaggi formali<br />

e tecnologici che danno conto della<br />

complessa problematica della <strong>di</strong>sciplina.<br />

In questa linea <strong>di</strong> esperienze <strong>di</strong>dattiche,<br />

le <strong>tesi</strong> in storia dell’architettura<br />

rappresentano un momento <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>mento della conoscenza<br />

storica maturata dagli allievi, i quali<br />

vengono in<strong>di</strong>rizzati a sperimentare temi<br />

che spaziano dal singolo monumento a<br />

brani <strong>di</strong> contesti urbani, da una tipologia<br />

<strong>di</strong> casi a momenti specifici della cultura<br />

architettonica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!