05.01.2015 Views

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA MICROMETEOROLOGIA E LA CAPACITA’ DISPERDENTE DELL’ATMOSFERA<br />

• sul<strong>la</strong> legge di conservazione del<strong>la</strong> quantità di moto,<br />

• sul<strong>la</strong> legge di conservazione del<strong>la</strong> massa,<br />

• sul<strong>la</strong> legge di conservazione dell’energia,<br />

• sull’equazione di stato dei gas,<br />

• sul<strong>la</strong> legge di conservazione del vapor d’acqua<br />

L’impiego di tali leggi e <strong>la</strong> loro applicazione al caso del PBL è finalizzato all’individuazione<br />

di re<strong>la</strong>zioni di tipo prognostico per ogni variabile fisica descrittrice<br />

dello stato di questo sistema fisico.Va ricordato che una re<strong>la</strong>zione di tipo prognostico<br />

è una re<strong>la</strong>zione differenziale tra <strong>la</strong> variazione temporale di una variabile<br />

(per esempio una componente del vento) e <strong>la</strong> variazione spaziale del<strong>la</strong> stessa<br />

variabile e di altre variabili rilevanti. Qui di seguito viene presentato in modo<br />

sintetico il modello fluidodinamico del PBL, tra<strong>la</strong>sciando <strong>la</strong> deduzione delle<br />

varie re<strong>la</strong>zioni che lo costituiscono. Per una discussione più dettagliata si rimanda<br />

a Mateev (1965), Holton (1992), Dutton (1995), Wal<strong>la</strong>ce e Hobbs (1977).<br />

Riferimenti più specifici alle problematiche del PBL sono Arya (1987),<br />

B<strong>la</strong>ckadar (1997), Nieuwstadt e van Dop (1982), Stull (1988), Garratt (1992),<br />

Sorbjan (1989) e Sozzi e al., (2002).<br />

2.2.1 Le equazioni per le variabili istantanee<br />

Da un punto di vista teorico risulta ragionevole iniziare <strong>la</strong> discussione prendendo<br />

come riferimento il valore istantaneo che le diverse variabili assumono nello spazio<br />

e nel tempo. Ciò quindi equivale ad ignorare <strong>la</strong> natura stocastico/caotica di<br />

tali variabili e a focalizzare completamente l’attenzione sulle re<strong>la</strong>zioni fisiche che<br />

comunque debbono legarle insieme, nello spazio e nel tempo.<br />

2.2.1.1 L’equazione di continuità<br />

La prima legge fisica considerata è <strong>la</strong> conservazione del<strong>la</strong> massa che, in generale,<br />

può essere espressa dal<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione prognostica seguente:<br />

Dato che nel PBL è ragionevole considerare l’aria del PBL come un fluido incomprimibile<br />

in cui le variazioni di densità possono essere considerate trascurabili, l’equazione<br />

di continuità si può semplificare come segue:<br />

Quando si assume valida questa semplificazione (approssimazione di incomprimibilità),<br />

<strong>la</strong> legge di conservazione del<strong>la</strong> massa non porta ad un’equazione di<br />

tipo prognostico, bensì ad un’equazione diagnostica per le componenti del vento<br />

(<strong>la</strong> divergenza del vento deve essere ovunque nul<strong>la</strong>) condizione che tali componenti<br />

dovranno sempre rispettare durante <strong>la</strong> loro evoluzione temporale.<br />

2.2.1.2 Le equazioni di Navier-Stokes<br />

Le equazioni di Navier-Stokes (dal nome di coloro che per primi le hanno derivate)<br />

esprimono matematicamente <strong>la</strong> seconda legge di Newton per <strong>la</strong> conservazione<br />

del<strong>la</strong> quantità di moto. La loro forma generale risulta essere <strong>la</strong> seguente:<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!