05.01.2015 Views

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MODELLI PER SITUAZIONI PARTICOLARI<br />

Fig.9.24: <strong>dispersione</strong> ideale<br />

di un plume nel<strong>la</strong> regione<br />

di flusso orizzontale<br />

(Venkatram 1988b)<br />

Fig. 9.25: geometria usata<br />

per derivare il modello<br />

WRAP<br />

(Venkatram 1988b) 415<br />

Se si considera il punto corrispondente all’intersezione del<strong>la</strong> linea di stagnazione<br />

con <strong>la</strong> superficie del<strong>la</strong> montagna (A), tale punto avrà una distanza d dal<strong>la</strong> sorgente<br />

di emissione. Per calco<strong>la</strong>re in questo punto <strong>la</strong> concentrazione di inquinante C m si<br />

ipotizza che <strong>la</strong> distanza tra <strong>la</strong> sorgente ed il punto A sia molto inferiore al tempo<br />

Lagrangiano di sca<strong>la</strong> delle fluttuazioni orizzontali del<strong>la</strong> velocità. Ciò implica, quindi,<br />

che le particelle di fumo emesse dal<strong>la</strong> sorgente vengano trasportate in linea retta<br />

al punto ricettore. Per ottenere quantitativamente un’espressione per tale concentrazione,<br />

si faccia riferimento al<strong>la</strong> Fig. 9.25.L’assunzione di un trasporto rettilineo<br />

di particelle implica che le particelle emesse Q in un angolo ∆θ passeranno attraverso<br />

l’arco CD. Il re<strong>la</strong>tivo bi<strong>la</strong>ncio di massa comporterà che:<br />

dove P(θ) rappresenta <strong>la</strong> probabilità che il vento orizzontale spiri verso <strong>la</strong> direzione<br />

θ entro l’angolo ∆θ e C z è <strong>la</strong> concentrazione integrata sul<strong>la</strong> verticale. Da questa<br />

re<strong>la</strong>zione, se si assume una distribuzione verticale del pennacchio di tipo gaussiano<br />

con riflessione al suolo ed altezza efficace del baricentro h e , <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione definitiva<br />

per <strong>la</strong> concentrazione nel punto r risulta:<br />

Quindi nel punto A <strong>la</strong> concentrazione sarà pari a C m =C(d,θ d, z). Come detto, in<br />

questa re<strong>la</strong>zione P(θ) è <strong>la</strong> probabilità del<strong>la</strong> direzione del vento nel periodo di<br />

mediazione. Se:<br />

• θ d è <strong>la</strong> direzione di interesse (<strong>la</strong> direzione del<strong>la</strong> linea di stagnazione),<br />

• θ m è <strong>la</strong> direzione media del vento nel tempo di mediazione,<br />

• σ θ è <strong>la</strong> corrispondente deviazione standard del<strong>la</strong> direzione del vento,<br />

• se si assume che <strong>la</strong> distribuzione sia gaussiana, cioè del tipo:<br />

417

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!