05.01.2015 Views

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEORIA DI BASE DELLA DISPERSIONE DEGLI INQUINANTI IN ATMOSFERA<br />

quindi che <strong>la</strong> concentrazione media di un inquinante in una situazione fluidodinamica<br />

caratterizzata da una turbolenza stazionaria, omogenea è essa pure<br />

gaussiana ed è descritta da una re<strong>la</strong>zione formalmente identica al<strong>la</strong> soluzione<br />

gaussiana puff derivata con l’approccio euleriano.<br />

3.2.3 La concentrazione media da sorgenti continue<br />

Il risultato ottenuto per una sorgente istantanea unitaria deve essere ora esteso<br />

anche a sorgenti puntuali che emettono con continuità in un PBL stazionario ed<br />

omogeneo. Sia q il tasso di emissione, costante nel tempo. Una sorgente continua<br />

può essere vista concettualmente come una sorgente che inizia l’emissione a t =<br />

0 e continua fino all’infinito. La concentrazione, al permanere delle condizioni<br />

di turbolenza atmosferica, raggiungerà dopo un transitorio iniziale una situazione<br />

di stazionarietà indipendente dal tempo iniziale.Dato che il termine di sorgente<br />

in questo caso può essere espresso come S( x,y,z,t)=q •δ(x)•δ(y)•δ(z), <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione<br />

(3.21) diventa:<br />

La situazione stazionaria è data allora da:<br />

Visto il tipo di turbolenza che si sta considerando, <strong>la</strong> probabilità di transizione ha<br />

<strong>la</strong> forma generale gaussiana del tipo:<br />

dove le deviazioni standard sono funzioni dell’intervallo temporale (t - t’). Si ha<br />

pertanto che:<br />

Per poter ottenere una re<strong>la</strong>zione utilizzabile nel<strong>la</strong> pratica è necessario integrare<br />

questa re<strong>la</strong>zione. I dettagli di tale integrazione possono essere trovati in (Seinfeld<br />

e Pandis, 1998). Il risultato a cui si giunge dopo un rilevante numero di passaggi<br />

matematici è il seguente:<br />

218<br />

Abbiamo quindi ritrovato <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione gaussiana plume già ottenuta con l’approccio<br />

euleriano.<br />

3.3 LA TEORIA STATISTICA DI TAYLOR<br />

Sia l’approccio euleriano che l’approccio <strong>la</strong>grangiano, nelle loro formu<strong>la</strong>zioni<br />

generali, costituiscono solo una base teorica per lo studio del<strong>la</strong> <strong>dispersione</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>inquinanti</strong> nel PBL. La loro applicazione diretta non può fornire risultati utilizzabili<br />

e l’unico modo per impiegarle è operare semplificazioni. Le semplificazio-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!