05.01.2015 Views

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

la micrometeorologia e la dispersione degli inquinanti ... - ARPA Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA MICROMETEOROLOGIA E LA CAPACITA’ DISPERDENTE DELL’ATMOSFERA<br />

zione del vento e due rulli adiacenti ruotano in senso opposto creando così alternativamente<br />

un corridoio d’aria ascendente e discendente. Spesso al<strong>la</strong> sommità del<br />

corridoio ascendente si hanno formazioni nuvolose disposte lungo linee, sempre<br />

parallele al vento e note come strade di nuvole (cloud streets).<br />

La circo<strong>la</strong>zione di strutture coerenti che si viene ad instaurare entro il PBL convettivo,<br />

in ultima analisi, dipende dal<strong>la</strong> turbolenza meccanica presente, dal flusso<br />

turbolento di calore sensibile fornito dal suolo e dall’estensione verticale z i del PBL<br />

stesso. Risulta quindi indispensabile verificare <strong>la</strong> possibilità di costruire un modello<br />

che permetta <strong>la</strong> stima di z i . Naturalmente, se si impiegasse un modello numerico<br />

prognostico basato sulle equazioni di conservazione con una chiusura non locale<br />

o con una chiusura locale di ordine superiore al primo, z i sarebbe uno dei risultati<br />

prodotti dal modello stesso. Tuttavia nel<strong>la</strong> pratica corrente è necessario poter<br />

disporre di un modello dedicato al<strong>la</strong> previsione di z i , possibilmente di complessità<br />

ridotta e comunque basato sugli elementi fisici principali che influenzano l’estensione<br />

verticale del PBL.<br />

Si consideri una situazioni convettiva ad un istante t. Se il sito è pianeggiante e<br />

rego<strong>la</strong>re e si trascurano gli effetti avvettivi, si può ritenere che il profilo verticale<br />

del<strong>la</strong> temperatura potenziale sia rappresentativo di una vasta area.Tale profilo presenterà<br />

un forte gradiente negativo, localizzato nelle immediate vicinanze del suolo<br />

ed un gradiente circa costante per tutto il ML. Nel<strong>la</strong> zona di entrainment tale gradiente<br />

assumerà un elevato valore positivo che persisterà per l’intera zona di entrainment.<br />

Al di sopra, il gradiente di temperatura potenziale diminuisce e raggiunge<br />

rapidamente un valore circa costante, γ.Per ottenere un semplice modello che preveda<br />

l’incremento col tempo dell’altezza del PBL convettivo, è opportuno semplificare<br />

questa situazione (Fig.2.33) nel modo seguente (Carson, 1973), (Stull, 1989),<br />

(Garratt, 1992):<br />

• si trascuri il SL e <strong>la</strong> zona di entrainment e si immagini che tutto il PBL in realtà<br />

sia rappresentato dal solo ML;<br />

• il profilo di temperatura potenziale risulta costante e pari ad un valore θ per tutto<br />

il PBL;<br />

• al di sopra del PBL <strong>la</strong> temperatura potenziale cresce linearmente con gradiente<br />

costante γ.<br />

Fig.2.33: schematizzazione dell’evoluzione del profilo verticale<br />

di temperatura potenziale nel PBL convettivo.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!