05.01.2015 Views

Combinazioni di Verifica agli stati Limite: il non ... - Steelchecks.com

Combinazioni di Verifica agli stati Limite: il non ... - Steelchecks.com

Combinazioni di Verifica agli stati Limite: il non ... - Steelchecks.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

<strong>com</strong>e invece scritto nell’EC1. La norma italiana fa <strong>com</strong>e se vi fosse un’unica con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

carico <strong>di</strong> tipo permanente.<br />

In realtà questo <strong>non</strong> è vero: normalmente i carichi “permanenti” sono <strong>com</strong>posti da una serie<br />

<strong>di</strong> contributi che tra loro sono <strong>stati</strong>sticamente in<strong>di</strong>pendenti, e che dovranno pertanto essere messi in<br />

casi <strong>di</strong> carico <strong>di</strong>fferenti. Pertanto dovremo ad esempio <strong>di</strong>stinguere tra peso proprio strutturale e<br />

carichi permanenti portati, poiché questi possono variare in<strong>di</strong>pendentemente, e magari uno può<br />

essere massimo mentre l’altro è minimo, o viceversa.<br />

E’ da tenere ben presente che tali casi <strong>di</strong> carico <strong>non</strong> hanno la medesima <strong>di</strong>stribuzione<br />

spaziale, in generale <strong>non</strong> si ottengono l’uno dall’altro me<strong>di</strong>ante una semplice amplificazione o<br />

riduzione: sono a tutti gli effetti carichi <strong>di</strong>versamente <strong>di</strong>stribuiti e <strong>di</strong>versamente collocati sulla<br />

struttura. Si noti che l’EC1 impone <strong>di</strong> considerare sia <strong>il</strong> valore superiore (γ g = 1.4) sia <strong>il</strong> valore<br />

inferiore 2 (γ g =1) <strong>di</strong> ciascun caso <strong>di</strong> carico permanente, proprio al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le situazioni<br />

più pericolose.<br />

Fig. 1: Valori caratteristici dei carichi permanenti collocati in due casi <strong>di</strong> carico “base”: si<br />

immagina che i carichi in G1 o in G2 <strong>di</strong>pendano da un unico fattore (γ g1 o γ g2 )<br />

2 Sul fatto che <strong>il</strong> coefficiente γ g debba avere <strong>il</strong> valore minimo pari ad 1 chi scrive ha qualche dubbio. Infatti se è a favore<br />

<strong>di</strong> sicurezza prendere <strong>il</strong> valore minimo del carico <strong>stati</strong>sticamente possib<strong>il</strong>e, che senso ha usare <strong>il</strong> valore caratteristico del<br />

carico permanente (γ g =1), definito in modo da avere <strong>il</strong> 95% <strong>di</strong> <strong>non</strong> essere superato Dovremmo usare <strong>il</strong> valore che ha <strong>il</strong><br />

95% <strong>di</strong> probab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> essere superato, <strong>il</strong> minimo.<br />

Paolo Rugarli – <strong>Combinazioni</strong> <strong>di</strong> <strong>Verifica</strong> <strong>agli</strong> <strong>stati</strong> <strong>Limite</strong>: <strong>il</strong> <strong>non</strong> detto delle Normative

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!