03.01.2015 Views

ENCEFALOPATIE EPATICA, ALCOLICA, UREMICA

ENCEFALOPATIE EPATICA, ALCOLICA, UREMICA

ENCEFALOPATIE EPATICA, ALCOLICA, UREMICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>ENCEFALOPATIE</strong><br />

<strong>EPATICA</strong>,<br />

<strong>ALCOLICA</strong>,<br />

<strong>UREMICA</strong><br />

Luigi Majello<br />

UOSD Neurologia<br />

AO dei Colli – Osp. Monaldi


UN<br />

INSIEME<br />

DI<br />

SINDROMI<br />

CON<br />

MOLTI<br />

PUNTI IN<br />

COMUNE<br />

• Le alterazioni della<br />

coscienza: dal delirium al<br />

coma<br />

• Il decorso<br />

• Le alterazioni dell’EEG<br />

• I disturbi del movimento<br />

• La multifattorialità<br />

• La patogenesi incerta


L’encefalopatia epatica (EE)<br />

Si definisce come uno spettro di<br />

alterazioni neuropsichiatriche in<br />

pazienti con disfunzione epatica.<br />

É caratterizzata da deterioramento<br />

cognitivo, variazioni della personalità<br />

e da alterazione del livello di<br />

coscienza.<br />

Un prerequisito della sindrome è la<br />

deviazione del sangue portale nella<br />

circolazione sistemica.


Quando si osserva l’EE<br />

In circa il 70% dei pazienti con cirrosi<br />

Circa il 30% di pazienti terminali con<br />

epatopatia allo stadio finale<br />

presentano una significativa<br />

encefalopatia, fino al coma.<br />

Nel 24-53% di pazienti sottoposti a<br />

shunt chirurgici portosistemici<br />

Nell’insufficienza epatica fulminante


Categorie della EE<br />

Tipo A: associata con insufficienza<br />

epatica A cuta.<br />

Tipo B: associata con B ypass portosistemico<br />

senza malattia intrinseca<br />

epatocellulare.<br />

Tipo C: associata con C irrosi ed<br />

ipertensione portale o shunts portosistemici.<br />

Il Tipo C è poi suddiviso in<br />

episodico, persistente o minimale.


Patogenesi della EE<br />

Ammonia intoxication hypothesis<br />

False neurotransmitter hypothesis<br />

Amino acid imbalance hypothesis<br />

The gamma-aminobutyric acid<br />

hypothesis<br />

Astrociti vs neuroni


Encefalopatia epatica: patogenesi<br />

Ipotesi tossica endogena, tossine intestinali<br />

Ammonio, fenoli, tioli (fetor hepaticus), ac. grassi a catena<br />

corta<br />

Molte evidenze a favore della iperammoniemia come<br />

principale causa, tuttavia non correla con la severità clinica<br />

Ipotesi falsi neurotrasmettitori<br />

Octopamina, GABA e BDZ intestinali (effetto depressivo sul<br />

SNC)<br />

Alterazione morfologica e funzionale degli astrociti<br />

Evidenza di una astrocitosi (Alzheimer tipo 2), con<br />

rigonfiamento cellulare<br />

Possibile edema cerebrale


Encefalopatia epatica: fattori precipitanti<br />

Increased<br />

ammoniagenesis<br />

Increased substrate<br />

(protein) for<br />

ammoniagenesis<br />

Increased protein intake<br />

Gastrointestinal<br />

bleeding<br />

Constipation<br />

Dehydration<br />

Increased substrate (urea)<br />

for ammoniagenesis<br />

Renal failure<br />

Increased catabolism of<br />

protein<br />

Infection, Sepsis<br />

Hypokalemia<br />

Decreased hepatocellular<br />

function<br />

Dehydration<br />

Hypotension<br />

Sepsis<br />

Hypoxia<br />

Anemia<br />

Development of<br />

hepatocellular<br />

carcinoma<br />

Worsened intrinsic<br />

liver disease<br />

Drug toxicity<br />

Superimposed viral<br />

hepatitis


Encefalopatia epatica:<br />

fattori precipitanti – 2<br />

Increased portocaval shunting<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Portal vein thrombosis<br />

Transjugular intrahepatic portosystemic shunt formation<br />

Surgical shunt formation<br />

Spontaneous shunt formation<br />

Psychoactive drug use<br />

Benzodiazepines<br />

Ethanol<br />

Antinauseants<br />

Antihistamines<br />

Others<br />

Other mechanisms<br />

Increased diffusion of ammonia across the blood-brain barrier<br />

Blood transfusion


Encefalopatia epatica: quadri clinici<br />

Grado 1 – Disturbi dell’attenzione. Tremore o asterixis<br />

Grado 2 - Letargia o apatia. Disorientamento. Comportamento<br />

inappropriato. Parola biascicata. Flapping evidente.<br />

Grado 3 - Sonnolento ma può essere risvegliato, non in grado di svolgere<br />

compiti mentali, disorientato sul tempo e spazio, confusione marcata,<br />

amnesia, occasionali attacchi di rabbia, parola incomprensibile<br />

Grado 4 - Coma, con o senza risposta agli stimoli dolorosi


Coma metabolico.<br />

Encefalopatia epatica reversibile. Donna di a. 53.


Encefalopatia epatica: indagini in acuto<br />

Laboratorio<br />

Ammoniemia, enzimogramma epatico, bilirubinemia, quadro<br />

proteico. Tempo di protrombina. Elettroliti e calcemia.<br />

Neuroimmagini<br />

solo per escludere altre patologie. In RMN possibili iperintensità<br />

in T1 (n. della base ….) da deposizione di Manganese.<br />

EEG<br />

può mostrare le onde trifasiche di alto voltaggio a bassa<br />

frequenza (1-3 Hz), caratteristiche della encefalopatia epatica<br />

(possono anche essere presenti nell'uremia).<br />

Con la progressione verso il coma, l'EEG mostra tipicamente<br />

un'attività delta diffusa, non specifica, comune nelle<br />

encefalopatie tossiche e metaboliche.


serial ammonia measurements are<br />

inferior to clinical assessment in<br />

gauging improvement or<br />

deterioration in a patient under<br />

therapy for hepatic<br />

encephalopathy<br />

D C Wolf, emedicine, 2004


Differential diagnoses of encephalopathy<br />

Intracranial lesions such as subdural hematoma, intracranial<br />

bleeding, stroke, tumor, and abscess<br />

Infections such as meningitis, encephalitis, and intracranial abscess<br />

Metabolic encephalopathy such as hypoglycemia, electrolyte<br />

imbalance, anoxia, hypercarbia, and uremia<br />

Hyperammonemia from other causes such as secondary to<br />

ureterosigmoidostomy and inherited urea cycle disorders<br />

Toxic encephalopathy from alcohol intake, such as acute<br />

intoxication, alcohol withdrawal, and Wernicke encephalopathy<br />

Toxic encephalopathy from drugs such as sedative hypnotics,<br />

antidepressants, antipsychotic agents, and salicylates<br />

Organic brain syndrome<br />

Postseizure encephalopathy


Encefalopatia epatica: trattamento<br />

Disaccaridi non assorbibili: lattulosio 20 g os, ripetuti più volte<br />

nelle 24h<br />

1. Acidificante, formazione di NH4+, meno assorbibile<br />

2. Riduzione della flora batterica e della ammoniogenesi<br />

3. Effetto osmotico aumenta la velocità del transito intestinale<br />

(attenzione a diarrea e disidratazione)<br />

Antibiotici intestinali<br />

Neomicina (30% assorbito, non uso prolungato per nefro e<br />

ototossicità)<br />

Rifaximina: Normix 200 2c x 3/die<br />

Aminoacidi a catena ramificata (valina, leucina, isoleucina)<br />

<br />

meccanismo competitivo di trasporto nel SNC con gli AA aromatici,<br />

ridotta formazione di falsi NT; anticatabolismo; formazione di<br />

glutamina


Encefalopatia epatica: trattamento - 2<br />

Flumazenil e dopa-agonisti: dubbia efficacia<br />

Zinco: 600 mg 0s/die,<br />

Sodio benzoato, fenilbutirrato, fenilacetato<br />

Probiotici: microorganismi vivi lattobacilli,<br />

bifidobatteri<br />

Modificano la flora intestinale: Infloran 0.25 g 1 cp x<br />

3/die<br />

Substrati che incorporano l’ammonio<br />

Ornitina + ac. Aspartico: Ipoazotal Complex<br />

2-4 cp/die


A. Usually in association with untreated renal<br />

failure<br />

B. Also associated with dialyzed patients<br />

C. More severe and rapidly progressive in those<br />

with acute deteriorations in renal fxn.<br />

D. Presence correlates poorly with numerical<br />

measures of uremia


A. Non del tutto chiarita<br />

B. Sostanze tossiche nel circolo non eliminate dal<br />

rene, squilibrio elettrolitico<br />

C. Iperparatiroidismo con del Ca, dimostrato<br />

anche nel SNC<br />

D. Modificazione dei NT: glicina, GABA<br />

E. Attivazione del recettore NMDA e inibizione<br />

del recettore GABA (mioclonie, convulsioni)


• VARIABILITY: over<br />

both the short and<br />

long term<br />

• Mild sx: Fatigue /<br />

apathy, clumsiness,<br />

impaired<br />

concentration,<br />

myoclonus<br />

• Moderate sx:<br />

Emotional lability,<br />

frontal lobe<br />

dysfunction<br />

• Severe sx: Delirium,<br />

hallucinations, mid-&<br />

high freq. hearing<br />

loss, agitation, stupor,<br />

coma, seizures….


A. Seizures usually T-C, but can be focal<br />

B. Common neuro. signs: hyperreflexia, frontal<br />

release signs, asterixis, meningism<br />

C. Tremor, increased tone<br />

D. Asymmetry common: may even have<br />

hemiparesis, which can be alternating


• Non-specific<br />

symptoms: nausea,<br />

headache, restlessness<br />

up to confusion and<br />

seizures<br />

• Acute onset<br />

• Starting dialysis in<br />

profoundly uremic pt.<br />

• Due to brain<br />

swelling from lag in<br />

osmolar shifts <br />

• Self-limited


A. Even dialyzed patients sometimes “ain’t quite<br />

right”<br />

A. Sluggishness, sleep disturbances<br />

B. Memory / Judgment impaired<br />

A. Neuropsychological testing shows increased reaction<br />

time, problems with perception and learning


A. Present in the majority of patients with renal<br />

failure severe enough to require dialysis or<br />

transplantation<br />

B. Affects axons--Ca++; PTH<br />

C. Distal, symmetric neuropathy- sensory +/-<br />

motor, and ascending<br />

D. Restless legs; reflex loss<br />

E. Cured with transplantation; better with HD


A. Laboratorio<br />

A. Azotemia e clearance creatinina, glicemia, emocromo<br />

B. Sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio, osmolarità<br />

C. Dosaggio farmaci potenzialmente nefrotossici o da accumulo<br />

A. Digitale, litio<br />

B. Neuroimmagini<br />

A. Non indicate se non per escludere altre patologie<br />

B. Descritte iperintensità RM T2 e FLAIR nei n. della base<br />

C. E E G e potenziali evocati<br />

A. Rallentamento diffuso; scoppi di attività theta-delta; può essere<br />

simile al coma epatico con onde trifasiche. Alterazione dei P.E.<br />

D. Trattamento<br />

A. Dialisi; correzione delle eventuali alterazioni metaboliche secondarie<br />

(Ca, P, Na, K, anemia, osmolarità)<br />

B. Antiepilettici se occorre (evitare AED ad eliminazione renale)


Delirium<br />

Tremens<br />

Encefalopatia<br />

di Wernicke<br />

Marchiafava<br />

Bignami<br />

La comparsa e la severità dei quadri clinici dipendono dalle<br />

condizioni cliniche generali e dalla cronicità dell’abuso


I sintomi di astinenza da alcol si verificano perché l'alcol ha una<br />

azione depressiva sul SNC.<br />

• L'alcol aumenta il tono inibitorio (attraverso la modulazione<br />

della attività del GABA) e inibisce il tono eccitatorio<br />

(attraverso la modulazione di attività di aminoacidi<br />

eccitatori).<br />

• Solo la costante presenza di etanolo conserva la omeostasi.<br />

• La cessazione brusca smaschera le risposte adattative da uso<br />

cronico di etanolo con conseguente iperattività del sistema<br />

nervoso centrale.


• DELIRIUM TREMENS (mortalità del 5%)<br />

In assenza di complicazioni, i sintomi di DT possono persistere fino<br />

a sette giorni<br />

o In quasi tutti i pazienti ipovolemia come risultato di diaforesi,<br />

ipertermia, vomito e tachipnea.<br />

o L'ipokaliemia è comune a causa delle perdite renali ed<br />

extrarenali, alterazioni dei livelli di aldosterone, e cambiamenti<br />

nella distribuzione di potassio attraverso la membrana cellulare.<br />

o La ipomagnesiemia è frequente e può predisporre ad aritmie<br />

cardiache e crisi.<br />

o La ipofosfatemia può verificarsi a causa di malnutrizione, e se<br />

grave, può contribuire ad insufficienza cardiaca e rabdomiolisi


• Correggere l’ipovolemia<br />

• Somministrare Tiamina e glucosio al fine di prevenire o trattare<br />

l'encefalopatia di Wernicke<br />

• Somministrare multivitaminici contenenti o integrati con folato<br />

• Correggere in base alle esigenze le carenze di glucosio, potassio,<br />

magnesio e fosfato<br />

o Inizialmente (primo giorno o due), il trattamento deve essere per via<br />

endovenosa in quanto l'assorbimento gastrointestinale è alterato in<br />

molti pazienti che abusano cronicamente di alcol<br />

• Trattare lo stato di agitazione, prevenire le crisi epilettiche con<br />

benzodiazepine<br />

o Le BDZ esercitano il loro effetto attraverso la stimolazione dei recettori<br />

GABA, causando una riduzione dell'attività neuronale e sedazione<br />

relativa


Carl Wernicke descrisse l’encefalopatia omonima nel 1881<br />

come una triade di confusione acuta, atassia e<br />

oftalmoplegia.<br />

La sindrome amnestica di Korsakoff è una manifestazione<br />

tardiva dell’encefalopatia di Wernicke caratterizzata da<br />

deficit di memoria e confabulazione


Nel mondo occidentale il deficit di tiamina è<br />

caratteristicamente associato all’alcolismo<br />

cronico, che interferisce con l’assorbimento e<br />

l’utilizzazione della tiamina.<br />

L’ encefalopatia di Wernicke può svilupparsi<br />

anche in condizioni diverse, come digiuno<br />

prolungato, iperemesi gravidica, chirurgia<br />

bariatrica e AIDS. Può perfino insorgere in<br />

neonati sani nutriti in modo scorretto.


Carenza di tiamina<br />

38


Sintomatologia<br />

A. Triade clinica:<br />

A. oftalmoplegia e nistagmo<br />

(29%)<br />

B. disturbi mentali (82%)<br />

C. atassia (23%)<br />

B. Altri sintomi:<br />

A. Polineuropatia, vomito e<br />

diarrea, crisi epilettiche,<br />

coma, talora morte


• Thalamus<br />

-major relay for (sensory<br />

and motor input)<br />

• Mamillary Body<br />

-helps processes<br />

memories<br />

• Cerebellum<br />

-movement coordination<br />

•Peripheral Nerves<br />

-transmission of nerve<br />

impulses


Adapted from: E.V., Sullivan, and A., Pfefferbaum. (2008). Neuroimaging of the Wernicke-<br />

Korsakoff Syndrome. Alcohol and Alcoholism, 44(2), 155-65.


• Valutazione neurologica e clinica generale<br />

• Esami generali di laboratorio (glucosio,<br />

elettroliti, fegato, coagulazione)<br />

• EEG: alterazione diffusa<br />

• RM Cranio: sensibilità 53%, specificità<br />

93%<br />

o Iperintensità in T2 e FLAIR, bilaterale e<br />

simmetrica<br />

o talamo mediale paraventricolare,<br />

ipotalamo, corpi mammillari, grigio<br />

periacqueduttale, pavimento del IV<br />

ventricolo, cervelletto mediano


A. E’ una emergenza medica e va prontamente trattata<br />

B. La terapia si basa sulla somministrazione di tiamina e.v. o i.m.<br />

le dosi da usare non sono definite (Cochrane, 2004)<br />

Schema proposto:<br />

A. Tiamina 100 mg f (Benerva): 500 mg in 100 cc in 30’ per 3 volte al<br />

dì per 2-3 giorni, poi 250 mg/die per 3 giorni<br />

A. N.B.: l’uso e.v. è off label (fiale per uso i.m.)<br />

B. I disturbi della oculomozione recuperano in poche ore<br />

C. L’atassia migliora in pochi giorni<br />

D. Le alterazioni mentali migliorano in alcune settimane


Psicosi di Korsakoff<br />

La S. di Wernicke può evolvere verso il recupero, la<br />

guarigione con esiti e – se non trattata - il decesso<br />

• Può complicarsi o esitare nella S. di Korsakoff<br />

o Più frequente nell’etilista cronico (per danni cronici da carenza di<br />

tiamina)<br />

o Meno sensibile alla terapia con tiamina (la previene, ma non la cura)<br />

o Alterazione del circuito c. mammillari – talamo mediale – corteccia<br />

frontale<br />

• Sintomatologia:<br />

o Grave compromissione della memoria procedurale, meno della<br />

personale<br />

o Amnesia anterograda, disorientamento, confabulazione<br />

o Disturbi della sfera emotiva e del comportamento


• Encefalopatia tossico carenziale, molto rara (250<br />

casi pubblicati), verosimilmente<br />

sottodiagnosticata<br />

• Descritte nel 1903 lesioni necrotizzanti dei 2/3<br />

centrali del corpo calloso in 3 pazienti alcolisti<br />

deceduti (coma, convulsioni, decesso)<br />

• Più frequente nel sesso maschile, > 45 a., legata<br />

all’abuso alcolico ma anche, più raramente, a<br />

stati di malnutrizione da altre cause.


A. Con la sclerosi laminare corticale di<br />

Morel<br />

B. Con la mielinolisi pontina ed<br />

extrapontina<br />

C. Con le neoplasie<br />

D. Con l’alcolismo


• La forma grave di MBD (tipo A) ha esordio<br />

acuto/subacuto<br />

o Stupor, letargia e coma, segni piramidali, disturbi<br />

cognitivi (demenza acuta o subacuta), atassia, afasia,<br />

aprassia con correlato di lesioni estese gravi del corpo<br />

calloso, convulsioni. Spasticità e disturbi della<br />

deambulazione. Sovrapposizione ad altri segni di AC<br />

o Mortalità 21%, per il resto esiti cognitivi e motori, <<br />

10% recupero totale (Helenius et al, 2004)<br />

• La forma lieve (tipo B), con sintomatologia<br />

meno grave ed esordio non acuto, ha anche un<br />

più modesto correlato lesionale


• Work Up<br />

o Diagnosi talora mascherata per le scadute condizioni generali, possibile<br />

coesistenza di altre patologie alcol correlate<br />

o EEG: quadro di alterazione diffusa, non specifico<br />

o TC cranio: spesso non indicativa<br />

o RMN encefalo: specifica per iperintensità in T2 del CC, presenza di<br />

aree necrotiche cistiche (ipointense in T1, con anello iperintenso in T2 e<br />

FLAIR)<br />

• Trattamento<br />

o Nessun trattamento specifico<br />

o Trattamento supportivo e di eventuali copatologie<br />

o Correzione squilibri coesistenti<br />

o Tiamina, folati, vit B 12<br />

o Amantadina (report sporadici)<br />

o Cortisonici alte dosi (componente infiammatoria)


MBD: immagini<br />

tipiche


Figure MRI performed 9 days after the onset of neurologic symptoms before supplemental<br />

treatment was initiated(A) Fluid-attenuated inversion recovery–weighted axial MRI shows<br />

hyperintense signal in medial cerebellar peduncles, right cerebral peduncle, and right splenio<br />

of corpus callosum.<br />

Bellido S et al. Neurology 2012;78:1537-1537<br />

© 2013 American Academy of Neurology

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!