DIGAMI 2 - Azienda USL di Reggio Emilia

DIGAMI 2 - Azienda USL di Reggio Emilia DIGAMI 2 - Azienda USL di Reggio Emilia

03.01.2015 Views

Convegno Aspetti Metabolici del Paziente Critico Infarto Miocardico Acuto e Diabete: dal Digami 1 al Digami 2, cosa è cambiato Valeria Manicardi Unità Operativa Complessa di Medicina Ospedale di Montecchio AUSL di Reggio Emilia Reggio Emilia 17 Febbraio 2006

Convegno<br />

Aspetti Metabolici del Paziente Critico<br />

Infarto Miocar<strong>di</strong>co Acuto e Diabete: dal<br />

Digami 1 al Digami 2, cosa è cambiato<br />

Valeria Manicar<strong>di</strong><br />

Unità Operativa Complessa <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Ospedale <strong>di</strong> Montecchio<br />

A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

17 Febbraio 2006


Negli ultimi 30 anni in USA la mortalità per<br />

CHD è scesa nella popolazione generale, ma non<br />

nei <strong>di</strong>abetici<br />

30<br />

20<br />

10<br />

CHD<br />

10,00<br />

HD<br />

22,00<br />

Coorte 1: NHANES I- (1971-1975)<br />

9.639 s, 35-74 anni, 670 Diabetici<br />

Follow-up me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 9,1 a<br />

0<br />

-10<br />

-20<br />

-30<br />

-20 -16<br />

-13<br />

-27<br />

Maschi<br />

Femmine<br />

Coorte 2: NHEFS - NH Epidemiologic<br />

Follow-up Survey - (1982-1984)<br />

8.464 s, 35-74 anni, 637 Diabetici<br />

Follow-up me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 8,7 a<br />

-40<br />

-50<br />

-38<br />

-43<br />

Non Diab Non Diab<br />

Diab Diab<br />

Gu K et al. JAMA 1999<br />

Variazione dalla Coorte 1 alla 2 x CHD<br />

• M non D: - 43.8 % p


EBM: Diabete e SCA (IMA)<br />

VALERIA MANICARDI UO <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina - Montecchio -RE<br />

Il rischio <strong>di</strong> IMA è da 2 a 4 volte maggiore nei D rispetto ai Non D.<br />

Il Diabete annulla il vantaggio del sesso Femminile nei confronti i del rischio <strong>di</strong><br />

IMA.<br />

La mortalità per IMA è ancora oggi più che doppia nei Diabetici vs i Non<br />

Diabetici<br />

L’incidenza <strong>di</strong> IMA silente è maggiore rispetto alla popolazione generale(livello 1)<br />

(JAMA 2000,283:3223)<br />

Rischio <strong>di</strong> avere un IMA (in 7 a) è uguale in Diab (45-65 a) senza mal.<br />

Coronarica e in NON <strong>di</strong>abetici che hanno già avuto un IMA.<br />

(Haffner,Pyorala, N.E.J.M 339:229,1998) (Circulation 2000;102:1014)<br />

14)<br />

L’ Iperglicemia all’ingresso in UTIC è un pre<strong>di</strong>ttore in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> aumentata<br />

mortalità nell’IMA, sia nei D che nei Non D<br />

(Manicar<strong>di</strong>,AmJCar<strong>di</strong>ol.64:885,1989;<br />

Capes, , Metanalisi,Lancet 2000;Malmberg<br />

Malmberg, <strong>DIGAMI</strong>,<br />

JACC 26:57,1995 e Digami 2, 2004)<br />

Il trattamento Insulinico intensivo in fase acuta dell’IMA ha ridotto la mortalità<br />

ad 1 anno dall’evento del 29% (NNT=9) e l’incidenza <strong>di</strong> Scomp. . Car<strong>di</strong>aco,ed il<br />

beneficio è stato mantenuto per tutta la durata del Follow-up<br />

(<strong>DIGAMI</strong>, JACC 26:57,1995)


Prevalenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>abete nei<br />

pazienti italiani con SCA<br />

25%<br />

20%<br />

22%<br />

20%<br />

24%<br />

Diabetici<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

Totale STE- MI NSTE- MI<br />

Di Chiara A. European Heart Journal 2003: 24, 1616– 1629


Prevalenza Diabete nell’IMA :13,9% (dato SDO non controllato)<br />

Registro Regione <strong>Emilia</strong> Romagna delle SDO, anno 2000:<br />

Prevalenza <strong>di</strong> pazienti con <strong>di</strong>abete nel<br />

gruppo <strong>di</strong> DRG’s s esaminato<br />

100%<br />

80%<br />

100<br />

60%<br />

40%<br />

20%<br />

0%<br />

57,2<br />

0<br />

40,1<br />

29<br />

12,4 7,2 6,7 13,9 13,7 13,3 11,2 8,6<br />

107 112 113 114 115 121 122 127 130 131 134<br />

controlli<br />

<strong>di</strong>ab


Prevalenza del Diabete nell’IMA<br />

in Provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

%<br />

100<br />

80<br />

79<br />

79<br />

n.s.<br />

81<br />

Non Diab<br />

Diabetici<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

489 289<br />

1075<br />

21<br />

21<br />

19<br />

1984-88 1997-99 2000-2001<br />

Dati SDO per DRG 121-122 –<br />

123 vs dati controllati :<br />

•Sottostima DM del 5 - 6%<br />

(circa)<br />

• Il 25% dei Diabetici viene<br />

<strong>di</strong>agnosticato in UTIC<br />

1984-1988: 1988: Dati prospettici (489)<br />

1997-1999: 1999: Dati ricavati dalle SDO e controllati con gli elenchi dei<br />

Servizi Diabetologici dell’A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> E. (289)<br />

2000-2001: 2001: Dati ricavati dalle SDO-dall’AUDIT provinciale e<br />

controllati con i Servizi per il Diabete (1075)


Mortalità in Unità <strong>di</strong> Terapia Intensiva in relazione alla<br />

presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>abete noto o nuova iperglicemia<br />

35%<br />

30%<br />

P


Prevalenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>abete o alterazioni del<br />

metabolismo gluci<strong>di</strong>co in pazienti con SCA<br />

The Euro Heart Survey on <strong>di</strong>abetes and the heart<br />

Diabete noto 31%<br />

Ipogl orali<br />

50%<br />

Terapia<br />

combinata<br />

5%<br />

Solo <strong>di</strong>eta<br />

16%<br />

Insulina<br />

29%<br />

Normali<br />

29%<br />

Totale<br />

Diabete<br />

46%<br />

Normali<br />

49%<br />

Diabete non noto 69%<br />

Diabete<br />

14% IFG<br />

5%<br />

IGT<br />

32%<br />

IGT<br />

22%<br />

IFG<br />

3%<br />

Bartnik M , European Heart Journal 2004; 25: 1880– 1890


Mortalità intraospedaliera: : casistica RE<br />

anni 1984-1988<br />

1988 (n° 489 p.) (GISSI 1)<br />

%<br />

30<br />

22,4<br />

20<br />

10<br />

11,9<br />

9<br />

1984-1988<br />

0<br />

Tot. in Osp Non Diab Diabetici


Mortalità dopo IMA in <strong>di</strong>abetici trattati con<br />

strategia invasiva precoce<br />

10%<br />

9%<br />

8%<br />

7%<br />

6%<br />

5%<br />

4%<br />

3%<br />

2%<br />

1%<br />

0%<br />

HR 3.47 (95% CI: 1.57 -7.4)<br />

4,1%<br />

1,3%<br />

Mortalità ospedaliera<br />

Non <strong>di</strong>abete<br />

9,7%<br />

HR 2.11(95% CI: 1.33 to 3.36)<br />

4,9%<br />

Mortalità a lungo termine<br />

Diabete<br />

Müller C Diabetologia 2004; 47: 1188– 1195


Metanalisi : Capes, Lancet, 2000;355:773-78<br />

14 stu<strong>di</strong> clinici pubblicati dal 1968 al 2000<br />

Iperglicemia nell’IMA: In<strong>di</strong>catore in<strong>di</strong>pendente<br />

<strong>di</strong> mortalità nella fase acuta<br />

<strong>di</strong> comparsa <strong>di</strong> Scompenso Car<strong>di</strong>aco<br />

sia in Diabetici che in Non Diabetici


Iperglicemia da stress e rischio relativo <strong>di</strong> mortalità<br />

intraospedaliera nei pazienti ricoverati per SCA<br />

Capes SE,Metanalisi 14 stu<strong>di</strong>, Lancet 2000; 355: 773– 78<br />

Non <strong>di</strong>abetici<br />

Diabetici<br />

G.Bello<strong>di</strong>, V.Manicar<strong>di</strong> , Am J Car<strong>di</strong>ol.64:885,1989.


GLICEMIA MEDIA(mg/) all’ingresso in UTIC<br />

in Diabetici e Non Diabetici con IMA,<br />

deceduti e <strong>di</strong>messi vivi e mortalità per terzili <strong>di</strong> glicemia<br />

400<br />

ANOVA F = 81.5 p < 0.0001<br />

22<br />

50<br />

CONTROLLI<br />

DIABETICI<br />

42<br />

40<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

321<br />

non <strong>di</strong>ab<br />

vivi<br />

32<br />

non <strong>di</strong>ab<br />

deceduti<br />

76<br />

<strong>di</strong>abetici<br />

vivi<br />

<strong>di</strong>abetici<br />

deceduti<br />

%<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

25<br />

20<br />

12<br />

5<br />

< 120 120-180 > 180<br />

GLICEMIA mg/dl<br />

G.Bello<strong>di</strong>, V.Manicar<strong>di</strong> , Am J Car<strong>di</strong>ol.64:885,1989.


TERAPIA del DIABETE in corso <strong>di</strong> IMA<br />

LO STUDIO “<strong>DIGAMI</strong>”<br />

Malmberg,J.Am.Coll.Car<strong>di</strong>ol. 26,57,1995<br />

Diabetes Insulin Glucose Infusion during Acute Myocar<strong>di</strong>al Infarction<br />

• 620 <strong>di</strong>abetici colpiti da IMA nel 1994 e seguiti con un follow up me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> tre<br />

anni e mezzo<br />

• randomizzazione a gruppo “trattamento”(306) e gruppo “controllo”(314). Il<br />

protocollo <strong>di</strong> trattamento prevedeva<br />

• infusione continua <strong>di</strong> insulina / glucosio/K+ per 24 ore e terapia insulinica a<br />

dosi multiple per almeno tre mesi<br />

• vs trattamento convenzionale con I.O. o insulina a schemi variabili<br />

• Risultati: riduzione mortalità ad 1 anno del 29% NNT= 9<br />

• Nei soggetti mai trattati con Insulina , a basso rischio car<strong>di</strong>ovascolare:<br />

non più <strong>di</strong> uno dei seguenti FR<br />

• Età= >70 a.<br />

• pregresso IMA<br />

• Scomp. Car<strong>di</strong>aco<br />

• Ter Digitalica<br />

Mortalità a 3 mesi è stata ridotta del 58% , ad 1 anno del 52%<br />

Rischio Assoluto ridotto del 15% NNT= 7 per 3,4 anni


Stu<strong>di</strong>o <strong>DIGAMI</strong>: mortalità ai <strong>di</strong>versi tempi <strong>di</strong> follow up<br />

30%<br />

25%<br />

26,1%<br />

-29%; p=.0273<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

11,1%<br />

-18%; n.s.<br />

9,1%<br />

15,6%<br />

-21%; n.s.<br />

12,4%<br />

18,6%<br />

0%<br />

Ospedale 3 mesi 1 anno<br />

Controllo<br />

Infusione<br />

Malmberg K JACC 1995; 26: 57- 65


Stu<strong>di</strong>o <strong>DIGAMI</strong><br />

Mortalità a lungo termine (1,6-5,6 a) in<br />

rapporto alla glicemia all’ingresso ed al trattamento<br />

Insulinico intensivo<br />

% mortalità 60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

35<br />

P=0.1 n.s.<br />

30<br />

P < 0,001<br />

39<br />

31<br />

57<br />

40<br />

controlli<br />

terap.intens.<br />

10<br />

0<br />

16.5<br />

glicemia all'ingresso mM<br />

“ Mortality in <strong>di</strong>abetic patients with AMI is pre<strong>di</strong>cted by age,<br />

previous heart failure, and severity of the glycometabolic state at<br />

admission but not by conventional risk factors or sex.<br />

Intensive insulin treatment reduced long-term mortality despite high<br />

admission blood glucose and Hb A IC ” Circulation 1999; 99:2626-2632


Problemi aperti dopo il <strong>DIGAMI</strong> 1<br />

Quali sono le cause della ridotta mortalità<br />

Il beneficio è dovuto:<br />

• Al trattamento Insulinico in infusione in acuto<br />

• Al trattamento insulinico intensivo per almeno 3<br />

mesi<br />

• Ad entrambi<br />

• Agli effetti della Insulina ”per se”<br />

• o al controllo metabolico ottimizzato


Van Den Berghe G, et al.:<br />

Intensive Insulin Therapy in the surgical intensive care unit<br />

N.Engl<br />

Engl.J. .J.Med<br />

2001, 345, 1359-67<br />

• Arruolamento:<br />

UTI<br />

• durata osservazione<br />

12 mesi<br />

• n. paz. arruolati 1548 (solo 13% DM)<br />

• terapia insulinica intensiva vs convenzionale<br />

• goal trapeutico glicemia 5gg da 15.1 a 12 gg<br />

• riduzione setticemie<br />

ca 46%


Stu<strong>di</strong>o Van den Berghe 2001:<br />

curve <strong>di</strong> sopravvivenza <strong>di</strong> Kaplan- Meier<br />

ICU<br />

In- Hospital<br />

Van den Berghe G, NEJM 2001, 345: 1359- 1367


Trattare l’Iperglicemia l<br />

per migliorare<br />

la prognosi e la mortalità intraospedaliera.<br />

Prove <strong>di</strong> efficacia. Trattamento Insulinico Intensivo<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

IMA acuto: : <strong>DIGAMI</strong> 1995 - Malmberg K. BMJ 314 : 1512-15, 15, 1997.<br />

ICTUS Cerebrale: Bruno A. TOAST – Neurology 1999 (RCT)<br />

CABG in Diabetics: Lazar HL. Ann Thorac surg ;70:145,2000.<br />

Capes, , Lancet, 2000;355:773-78 78 (Metanalisi(<br />

Metanalisi)<br />

Critically Ill Patients- Van den Berghe,NEJM 345:1359,2001<br />

<br />

<br />

Umpierrez E.,JCEM 87,(3):978,2002 .<br />

Iperglicemia: marker in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> mortalità intra-Ospedaliera<br />

(OR corretto : 1 Nor 2,7 Diab 18,3 Ipergl )<br />

Hirsch B.,JCEM, 2002: In-patient Hyperglycemia-Are we ready to treat it yet<br />

Trence L,…Hirsch<br />

B.: The rationale and management of Hyperglycemia for in-patients with<br />

car<strong>di</strong>ovasculare <strong>di</strong>sease:Time for Change. JCEM 88:2430,2003<br />

Dandona , Diab Care, 26, 2003<br />

“Non basta normalizzare la Glicemia , ma occorre farlo con la Ter INSULINICA”


<strong>DIGAMI</strong> 2: strategie terapeutiche ed obiettivi<br />

Strategie terapeutiche<br />

‣ Gruppo 1: Infusione insulinica<br />

in acuto* + trattamento<br />

insulinico intensivo dopo<br />

<strong>di</strong>missione**<br />

‣ Gruppo 2: infusione insulinica<br />

in acuto+ trattamento<br />

ipoglicemizzante standard<br />

‣ Gruppo 3: trattamento<br />

metabolico ruotinario secondo<br />

la pratica locale<br />

* almeno 24 h ; goal glicemico 126- 180 mg/ dl<br />

<br />

<br />

<br />

Obiettivi<br />

Primario: <strong>di</strong>fferenza nella<br />

mortalità per tutte le cause fra<br />

gruppo 1 e gruppo 2<br />

Secondario: <strong>di</strong>fferenza nella<br />

mortalità per tutte le cause fra<br />

gruppo 2 e gruppo 3<br />

Terziario: : <strong>di</strong>fferenze nella<br />

morbilità (IMA non fatale,<br />

scompenso car<strong>di</strong>aco, ictus)<br />

**<br />

4 somministrazioni/ <strong>di</strong>e<br />

goal glicemici:<br />

•Digiuno 90- 126 mg/ dl<br />

•Non <strong>di</strong>giuno < 180 mg/ dl<br />

Malmberg K European Heart J 2005; 26: 650- 661


<strong>DIGAMI</strong> 2: materiali e meto<strong>di</strong><br />

1253 pazienti (età me<strong>di</strong>a 68 anni; maschi 67%), con sospetto<br />

infarto del miocar<strong>di</strong>o acuto, <strong>di</strong>abetici noti o con glicemia al<br />

momento del ricovero > 200 mg/ dl, randomizzati nei tre gruppi<br />

(474, 473, 306)<br />

Follow up me<strong>di</strong>o 1.94± 1.0 anni (range<br />

0- 3); nessun paziente<br />

perso al follow up.<br />

Stu<strong>di</strong>o condotto in 48 ospedali <strong>di</strong> Svezia, Norvegia, Danimarca,<br />

Finlan<strong>di</strong>a, Paesi Bassi e Regno Unito.<br />

Arruolamento previsto circa 3000 Pazienti<br />

Potenza statistica dello stu<strong>di</strong>o calcolata su questo numero e su<br />

una mortalità prevista (30 % nel gruppo 3) più elevata <strong>di</strong> quella<br />

effettivamente osservata.<br />

Arruolamento chiuso precocemente nel marzo 2003 a motivo <strong>di</strong><br />

• basso tasso <strong>di</strong> arruolamento (1253)<br />

• trascurabili <strong>di</strong>fferenze nei valori <strong>di</strong> Hb A 1c osservate nei tre<br />

gruppi<br />

Malmberg K European Heart J 2005; 26: 650- 661


<strong>DIGAMI</strong> 2: compenso glicemico<br />

Malmberg K European Heart J 2005; 26: 650- 661


<strong>DIGAMI</strong> 2: mortalità<br />

Malmberg K European Heart J 2005; 26: 650- 661


<strong>DIGAMI</strong> 2: eventi combinati<br />

Tempo per il primo evento maggiore (morte, reinfarto o ictus)<br />

Malmberg K European Heart J 2005; 26: 650- 661


<strong>DIGAMI</strong> 2: analisi epidemiologica<br />

Un aumento della glicemia <strong>di</strong> 54 mg/ dl o della Hb A1c del 2% è<br />

associato ad un aumento della mortalità del 20%<br />

Pre<strong>di</strong>ttori <strong>di</strong> mortalità<br />

Malmberg K European Heart J 2005; 26: 650- 661


Messaggi EBM del <strong>DIGAMI</strong> 2:<br />

lo stu<strong>di</strong>o <strong>DIGAMI</strong> 2 non <strong>di</strong>mostra<br />

• l’ipotesi primaria che il trattamento insulinico acuto infusivo<br />

seguito da terapia insulinica ottimizzata con ≥3 3 dosi/ <strong>di</strong>e migliori<br />

la sopravvivenza nei <strong>di</strong>abetici tipo 2 dopo IMA;<br />

• l’ipotesi secondaria che il trattamento insulinico acuto infusivo<br />

sia superiore al trattamento tra<strong>di</strong>zionale;<br />

• l’ipotesi terziaria che il trattamento insulinico riduca il numero <strong>di</strong><br />

infarti non fatali ed ictus.<br />

Ma<br />

• la mortalità osservata è stata inferiore a quella prevista<br />

• il numero degli arruolati è stato molto inferiore al programmato,<br />

• l’obiettivo glicemico della terapia intensiva non è stato<br />

raggiunto ed<br />

• i tre trattamenti hanno ottenuto un controllo metabolico simile e<br />

ottimo (valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> Hb A1c≈ 6.8% dal 3° mese alla fine del<br />

follow-up<br />

up).<br />

Malmberg K European Heart J 2005; 26: 650- 661


<strong>DIGAMI</strong> 2: limiti metodologici<br />

• Interruzione prima del tempo dello stu<strong>di</strong>o, per la lentezza e <strong>di</strong>fficoltà<br />

ficoltà<br />

della randomizzazine.: Ridotto arruolamento con ovvie conseguenze sulla<br />

potenza statistica dello stu<strong>di</strong>o (1253 vs 3000 previsti)<br />

• Nessuna <strong>di</strong>fferenza del compenso glicemico fra i gruppi, con buon compenso<br />

anche nei gruppi <strong>di</strong> controllo (valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> Hb A1c scesi da 7,3 a 6.8%<br />

già a 3 mesi, poi mantenuti per tutto il follow-up)<br />

• Obiettivi glicemici non raggiunti nel gruppo in trattamento intensivo (90-<br />

126 mg/ dl)<br />

• Eccessivo overlap nei trattamenti fra i tre gruppi ( il 40% dei paz nel<br />

Gruppo 3 , <strong>di</strong> controllo , è stato trattato con ter insulinica , ed il 14% in<br />

infusione ev.;<br />

• alla <strong>di</strong>missione solo il 42,4% dei paz del Gr.1 è stato trattato con ter<br />

insulinica intensiva (>=3 dosi/<strong>di</strong>e),ma anche il 15,2 del Gr.2 e il 13,1% del<br />

Gr.3, che dovevano fare ter. orale.<br />

• La mortalità a lungo termine nel Digami 2 è stata inferiore all’atteso<br />

(14% ad 1 anno, 18% a 2 anni vs il 22,3% atteso) e più bassa <strong>di</strong> quella <strong>di</strong><br />

alcuni registri nazionali (Swe<strong>di</strong>sch CCU Registry: 21%)


Importanza del controllo glicemico<br />

Analisi dello stu<strong>di</strong>o Van den<br />

Berghe 2001<br />

La normalizzazione della<br />

glicemia correla<br />

positivamente con la<br />

riduzione della:<br />

• mortalità (p


Dal Digami 1 al Digami 2 : cosa è cambiato<br />

• 10 anni <strong>di</strong> cultura e pratica clinica Car<strong>di</strong>ologica e Diabetologica<br />

• Il Digami ha migliorato l’attenzione e la capacità dei car<strong>di</strong>ologi <strong>di</strong><br />

gestire i paz Diabetici o con iperglicemia in UTIC<br />

• I risultati del Digami 2 rischiano – se valutati superficialmente -<br />

<strong>di</strong> fare arretrare la comunità scientifica e <strong>di</strong> abbassare l’attenzione<br />

al controllo metabolico nelle UTIC<br />

E soprattutto :<br />

Il Digami 2 ha confermato ancora una volta che<br />

• L’iperglicemia è uno dei più importanti pre<strong>di</strong>ttori prognostici negativi:<br />

Un aumento della glicemia <strong>di</strong> 54 mg/ dl o della HbA1c del 2% è associato<br />

ad un aumento della mortalità del 20%<br />

• Strategie <strong>di</strong>fferenti per ottenere un buon controllo metabolico<br />

ottengono gli stessi risultati<br />

Quin<strong>di</strong> NON E’ L’EFFETTO “PER SE” della INSULINA,<br />

ma il buon controllo metabolico che migliora la prognosi.<br />

Ma quali obiettivi e quale<br />

strategia terapeutica nell’IMA


Obiettivi glicemici<br />

Situazione<br />

Obiettivo<br />

Unità <strong>di</strong> terapia intensiva<br />


TERAPIA del DIABETE Tipo 2 in corso <strong>di</strong> IMA<br />

BIGUANIDI (METFORMINA):<br />

• controin<strong>di</strong>cazione assoluta in occasione <strong>di</strong> coronarografia e PTCA (<br />

uso <strong>di</strong> mdc); in presenza <strong>di</strong> IRC per la comparsa <strong>di</strong> ac. Lattica<br />

• Nei paz ospedalizzati è da sospendere<br />

SULFONILUREE:<br />

• contro:<br />

– vasocostrizione coronarica <strong>di</strong>retta<br />

– inibizione all’apertura dei K atp Channels (riduzione del<br />

“precon<strong>di</strong>zionamento ischemico”)<br />

– possibile aumento dell’area <strong>di</strong> necrosi<br />

– aritmie al momento della riperfusione<br />

• Pro:<br />

– SU <strong>di</strong> 2a gen.: riduz. Coagulazione e lipi<strong>di</strong><br />

– nuove SU più selettive su K atp channels<br />

Thompson L. Diabetes Spectrum:Vol.18,1,2005


Precon<strong>di</strong>zionamento car<strong>di</strong>aco<br />

FARMACO<br />

Ischemia<br />

ATP<br />

ADP<br />

K+<br />

SUR2<br />

K+<br />

Cellula muscolare<br />

car<strong>di</strong>aca o coronarica<br />

Ca++<br />

Ca++<br />

Contrattilità<br />

Consumo energia<br />

Rilascio muscolo<br />

Vaso<strong>di</strong>latazione


GLITAZONI:<br />

Contro:<br />

- Rischio <strong>di</strong> scompenso car<strong>di</strong>aco<br />

- Ritenzione idrica<br />

Pro:<br />

- regolazione della proliferazione delle cell. Muscolari lisce<br />

-(( azione protettiva degli stent coronarici prevengono la restenosi)<br />

- Migliorano la captazione<br />

<strong>di</strong> glucosio da parte del<br />

miocar<strong>di</strong>o nel <strong>di</strong>abetico<br />

tipo 2 con o senza CAD<br />

Lautamaki et al,<br />

Diabetes, sett.2005


Ter Insulinica nella fase acuta dell’IMA:<br />

INSULINA : (Diabetes<br />

Care,26,516,2003)<br />

• è la ter <strong>di</strong> scelta (riduce Tx A, e sopprime il PAI-1)<br />

• riduce gli FFA (miocar<strong>di</strong>otossicità<br />

<strong>di</strong>retta,> consumo O2),<br />

• Inibisce il TNF , il cui rilascio è aumentato nell’IMA e funge da d<br />

trigger della catena della coagulazione.<br />

• Riduce i TG, l’acidosi (< Stress Ossidativo, e > rilascio <strong>di</strong> NO , che ha<br />

un effetto vaso<strong>di</strong>latatore)<br />

• migliora l’utilizzo del Gl. nel territorio ischemico, ma soprattutto nel<br />

territorio non ischemico (> FE%), riduce l’estensione dell’IMA<br />

• Ha un effetto antiinfiammatorio rapido e potente (simile agli<br />

Steroi<strong>di</strong>) (in 2 ore in vivo)<br />

• Potente effetto antiaterogeno (Diabetologia(<br />

45:924,2002)


Metabolismo Miocar<strong>di</strong>co in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Ischemia<br />

• In con<strong>di</strong>zioni normali il Miocar<strong>di</strong>o consuma soprattutto Ac Grassi Liberi ,<br />

come fonte <strong>di</strong> energia – più efficiente (1 molecola <strong>di</strong> Palmitato produce<br />

130 Mol <strong>di</strong> ATP) , ma più <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>osa <strong>di</strong> O2 (via mitocondriale- aerobica)<br />

ed il Glucosio viene immagazzinato a Glicogeno.<br />

• In con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Ischemia il Miocar<strong>di</strong>o cambia substrato : usa soprattutto<br />

Glucosio, , la cui ossidazione richiede meno O2 :1:<br />

1 molecola <strong>di</strong> Gl consuma<br />

12 atomi <strong>di</strong> O2 , meno <strong>di</strong> 1/3 rispetto ad una molecola <strong>di</strong> Palmitato(FFA)<br />

• Durante l’ischemia<br />

c’è perciò un’aumentata utilizzazione del Gl per<br />

produrre piruvato e – per via anaerobia – lattato e quin<strong>di</strong> ATP.<br />

• Ma in assenza o in carenza <strong>di</strong> INSULINA il muscolo car<strong>di</strong>aco non può p<br />

utilizzare Gl, e quin<strong>di</strong> si riduce la produzione <strong>di</strong> ATP e l’efficienza<br />

ienza<br />

contrattile, soprattutto del territorio non ischemico.<br />

• Oggi con la PET si può “vedere” il metabolismo del Miocar<strong>di</strong>o: come la<br />

captazione <strong>di</strong> NH3 è un in<strong>di</strong>ce del flusso , la captazione del<br />

Fluordesossiglucosio (FDG) è un in<strong>di</strong>ce del metabolismo miocar<strong>di</strong>co e<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> miocar<strong>di</strong>o vitale.


TERAPIA<br />

Insulinica in corso <strong>di</strong> IMA<br />

Insulina in infusione ev continua:<br />

• Più maneggevole e sicura<br />

• Può essere somministrata secondo un Algoritmo standar<strong>di</strong>zzato a gestione<br />

infermieristica (Digami(<br />

Digami,Markovitz,Yale,ecc)<br />

• Garantisce maggiore stabilità dei valori glicemici<br />

• Quando il paz si rialimenta può essere embricata con Analoghi rapi<strong>di</strong> sc ai<br />

pasti (Lyspro(<br />

Lyspro/Aspart), che possono essere somministrati da -15’ a +15’ dal<br />

pasto<br />

Insulina sc.<br />

• Attenzione al paziente scompensato o con edemi (l’assorbimento è rallentato)<br />

o al paz <strong>di</strong>sidratato<br />

• Se il paz non si alimenta o si alimenta poco, è <strong>di</strong>fficile dosare le U .<br />

Aumentare i dosaggi se:<br />

• TPN o NET<br />

• Ter Steroidea<br />

• Iperpiressia o infezioni


Consensus AMD-ANMCO ANMCO sulla SCA nei<br />

Diabetici – Roma 2004<br />

Trattamento dell’ iperglicemia<br />

Nelle prime 48 ore<br />

• E’ auspicabile durante la SCA il mantenimento <strong>di</strong><br />

valori glicemici quanto più vicini alla normalità<br />

ottenibile me<strong>di</strong>ante :<br />

• A) infusione <strong>di</strong> glucosio-insulina<br />

insulina<br />

• B) infusione <strong>di</strong> insulina<br />

• Dopo le 48 h iniziali, ove sia possibile riprendere la<br />

alimentazione spontanea e fino alla <strong>di</strong>missione è<br />

auspicabile l’ utilizzo <strong>di</strong> schemi <strong>di</strong> terapia insulinica<br />

intensiva tipo basal-bolus<br />

bolus


Consensus AMD-ANMCO<br />

ANMCO -2<br />

• Trattamento dell’ iperglicemia<br />

• Nei tre mesi successivi alla <strong>di</strong>missione<br />

• E auspicabile la prosecuzione del trattamento<br />

insulinico multiiniettivo :<br />

– Nei <strong>di</strong>abetici <strong>di</strong> tipo 1<br />

– Nei <strong>di</strong>abetici <strong>di</strong> tipo 2 che richiedono<br />

trattamento farmacologico


Altri effetti della Insulina<br />

L’ insulina possiede anche effetti car<strong>di</strong>ovascolari <strong>di</strong>retti:<br />

• induce vaso<strong>di</strong>latazione dei muscoli scheletrici ed a<br />

livello coronarico attraverso un meccanismo endotelio-<br />

<strong>di</strong>pendente<br />

• Aumenta quin<strong>di</strong> il flusso ematico miocar<strong>di</strong>co e riduce le<br />

resistenze vascolari sia nel soggetto sano che , in minor<br />

misura, nel coronaropatico.<br />

• Effetto protettivo sui miociti, , durante il fenomeno della<br />

riperfusione.


Glucose-insulin-potassium in acute<br />

myocar<strong>di</strong>al infarction<br />

Heng<br />

Stanley<br />

Rogers<br />

Satler<br />

Mittra<br />

Pilcher<br />

Pentecost<br />

MRC<br />

Hjerman<br />

Pol-GIK<br />

ECLA<br />

Pooled data<br />

P=0.06<br />

0.01 0.1 0.2 0.5 1 2 5<br />

GIK<br />

better<br />

Placebo<br />

better<br />

Fath-Ordouba<strong>di</strong><br />

Ordouba<strong>di</strong>, Lancet 1999


Dai Trials al mondo reale:<br />

Arch.of<br />

Intern.Med<br />

Med, , 2004; 164 – Metanalisi <strong>di</strong> 35 trials –<br />

La ter Insulinica intensiva riduce la mort. . a breve del 15%, a lungo termine del 29%.<br />

3 sottogruppi:<br />

- Paz Chirurgici , TIPO: RR 0,58<br />

- Paz Diabetici RR: 0,73<br />

- Paz con IMA: RR 0,84 Trend in riduzione , ma non significativo<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

o<br />

Nessun beneficio se la ter insulinica è condotta in<strong>di</strong>pendentemente dai livelli <strong>di</strong><br />

glicemia<br />

GIK vs Non GIK nell’IMA: senza il target della normoglicemia non presenta vantaggi<br />

GIK con Goal terapeutico la normoglicemia: : utile negli stu<strong>di</strong> che comprendono i<br />

Diabetici (RR:0,75).<br />

Risultati significativi negli stu<strong>di</strong> in cui è stato posto un goal <strong>di</strong> valori glicemici da<br />

raggiungere. Risultati positivi se l’obiettivo è la normoglicemia<br />

Trend positivo nell’IMA Non Q, ai limiti della significatività<br />

Migliori risultati se la ter insulinica viene attuata con schemi “Non GIK”: infusione <strong>di</strong><br />

insulina in via in<strong>di</strong>pendente<br />

Ma tutti gli stu<strong>di</strong> hanno escluso i paz con grave o instabile iperglicemia che<br />

richiedono inequivocabilmente ter insulinica intensiva


ALGORITMO per INFUSIONE <strong>di</strong> INSULINA RAPIDA<br />

in CORSO <strong>di</strong> I.M.A PER 48 ore<br />

in pazienti Diabetici e/o con Iperglicemia grave<br />

1° viaINFUSIONE IN POMPA SIRINGA (Pompa Brown) DI 45 ml. <strong>di</strong> SOL.<br />

FISIOL + 50 U.I.<strong>di</strong> INS. RAPIDA (= 0,5 ml)<br />

1ml. = 1 U.I. <strong>di</strong> INSULINA<br />

2° via Se Glic 500 mg/dl velocità Infusione 5 cc/h<br />

2. SE GLIC. TRA 400 E 500 velocità Infusione 4 cc /h.<br />

3. SE GLIC. TRA 300 E 400 velocità Infusione 3 cc/h<br />

4. SE GLIC. TRA 250 E 300 velocità Infusione 2 cc/h<br />

5. SE GLIC. TRA 150 E 250 velocità Infusione 1,5 cc/h<br />

(1 CC/H DI NOTTE )<br />

6. SE GLIC. TRA 110 E 150 velocità Infusione 1 cc/h<br />

( 0,5 CC/H NOTTE)<br />

7. SE GLIC. < 110 STOP INSULINA!<br />

8. SE GLIC. < 80 INFONDERE GLUCOSIO 5% E.V. PER ALMENO 2 ORE + STIX ogni ora<br />

( SE CI SONO SINTOMI DI IPOGLICEMIA USARE GLUC. AL 30%)<br />

• CONTROLLO STICK dopo 1ora, per verifica dose (U/ora) poi OGNI 2 ORE PER LE PRIME 24<br />

ore, poi OGNI 4 ore, se glic stabile<br />

• Dopo le prime 48 ore per l’IMA e 24 per l’EPA embricare la TERAPIA INSULINICA S.C. AI<br />

PASTI con HUMALOG , poi sospendere la pompa e passare a schema a 3 o 3+1 BedTime.


Esempio <strong>di</strong> protocollo <strong>di</strong> terapia insulinica e.v.<br />

Obiettivo glicemico:<br />

80-180 mg/dL<br />

Infusione:<br />

100 Unità/ 100 ml 0.9% Na Cl con pompa<br />

O 50 U in 50 cc in pompa siringa (1cc=1 U)<br />

Inizio terapia:<br />

I pazienti trattati con ipoglicemizzante orale entro 24 ore<br />

iniziano quando glicemia >120 mg/dL.<br />

Tutti gli altri quando è >70 mg/ dl<br />

Fine terapia:<br />

quando il paziente si alimenta ed ha ricevuto la prima dose <strong>di</strong><br />

insulina s.c.<br />

Flui<strong>di</strong> endovenosi:<br />

5-10 g <strong>di</strong> glucosio per ora (soluzioni glucosate, , TPN, nutrizione<br />

enterale…)<br />

Markovitz L. Endocr Pract 2002, 8: 10– 18


Markovitz L. Endocr Pract 2002, 8: 10– 18<br />

Algoritmi<br />

Algorithm 1 Algorithm 2 Algorithm 3 Algorithm 4<br />

BG Units/hr BG Units/hr BG Units/hr BG Units/h<br />


Utilizzo degli algoritmi<br />

Algoritmo 1: 1<br />

Inizio per la maggioranza dei<br />

Pazienti<br />

Algoritmo 2: 2<br />

Inizio<br />

‣ CABG<br />

‣ <strong>di</strong>abetici trattati con >80<br />

U.I./ <strong>di</strong>e<br />

pazienti non controllati con 1<br />

Algoritmo 3: 3<br />

pazienti non controllati con 2<br />

Algoritmo 4: 4<br />

pazienti non controllati con 3<br />

Monitoraggio<br />

glicemia capillare ogni ora<br />

finché è nel range per 4 ore<br />

poi ogni 2 ore per 4 ore<br />

se rimane stabile: ogni 4 ore<br />

N.B. :per i Pazienti critici può<br />

essere in<strong>di</strong>cato il monitoraggio<br />

orario<br />

Cambio <strong>di</strong> algoritmo<br />

Superiore: glicemia sopra il<br />

range senza mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong><br />

almeno 60 mg/dl entro 1 ora<br />

Inferiore: glicemia


Monitoraggio sc continuo della Glicemia (GUARDIAN RT)<br />

F.A., M, anni 68, Diabetico T2 , IMA Non-Q, trattato con ter insulinica<br />

ev per 72 h, poi con schema 3+1, in 6a g. esegue Coronarografia<br />

21/12/2005<br />

50<br />

________________________________________________________<br />

h.0 2 4 6 8 10 12 14 16


IMA E DIABETE<br />

La TERAPIA Farmacologica:<br />

• ASA (300(<br />

mg meglio <strong>di</strong> 160)<br />

(Antiplatelet<br />

Trialists’ Collaboration. . BMJ 1994)<br />

• Trombolisi (rt-PA meglio <strong>di</strong> SK) (STEMI)<br />

(GUSTO<br />

- I ; JACC 1996 - 1997)<br />

• Inibitori delle Glicoproteine IIB/IIIA (Non STEMI)<br />

(Roffi, Circulation, , 104:2767,2001; Metanalisi 6458 Diab con SCA)<br />

• B-BloccantiBloccanti (Ann Intern Med 1995)<br />

• ACE-Inibitori<br />

(GISSI-3 - Circulation, 96,4239,1997)<br />

• Compenso metabolico ottimizzato (infusione <strong>di</strong><br />

Insulina/Glucosio/potassio)<br />

(Stu<strong>di</strong>o <strong>DIGAMI</strong> -K.Malmberg. J.Am.Coll.Car<strong>di</strong>ol. 26,57,1995)


itardo evitabile<br />

GRACE Registry- pz <strong>di</strong>abetici<br />

STEMI<br />

30<br />

25<br />

26.2<br />

24.5<br />

27.1<br />

24.7<br />

NSTEMI<br />

% pazienti<br />

20<br />

15<br />

10<br />

17.7<br />

19.5<br />

5<br />

0<br />

< 2 h 2-5.9 h > 6 h<br />

tempo pre-coronarico<br />

Goldberg AJC 2002;891:791


VALERIA MANICARDI UO <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina - Montecchio -RERE<br />

Modalità <strong>di</strong> Presentazione<br />

IMA-RE 2000-2001<br />

2001<br />

Variabile Controlli Diabetici p<br />

% %<br />

T1 < 1 ora 18,5 13,9 0,02<br />

Dolore<br />

80,2 89,1 0,10<br />

equivalente<br />

Mo<strong>di</strong>fiche ECG 94,3 91,0 0,47<br />

Classe Killip 3-4 9,0 9,6 0,05<br />

Aumento enzimi 75,5 73,5 0,52


Stu<strong>di</strong>o GISSI-3 - Circulation, 96,4239,1997


Infarto del Miocar<strong>di</strong>o<br />

Effect of β-blocker therapy in Patients with Diabetes<br />

Reduction with β-blocker compared<br />

to placebo, %<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Non<strong>di</strong>abetic pts<br />

Diabetic pts<br />

Mortality Reinfarction Mortality Reinfarction<br />

Acute intervention<br />

Long-term intervention<br />

Ann Intern Med 1995; 123: 358-367 (Metanalisi)


GP IIb/IIIa Inhibitors Reduc e Mo rtality in Diabe tic<br />

Patients with non-ST Segment Elevation Acute<br />

Co ro nary S yndro mes<br />

30-Day Mortality Diabetic Patients PCI<br />

Trial N Odds Ratio & 95% CI Placebo IIb/IIIa<br />

PURSUIT<br />

457<br />

p=0.57<br />

3.3%<br />

2.4%<br />

PRISM<br />

PRISM-PLUS<br />

GUSTO IV<br />

PARAGON A<br />

PARAGON B<br />

Pooled<br />

147<br />

107<br />

239<br />

45<br />

284<br />

1279<br />

p=0.50<br />

p=1.00<br />

p=0.037<br />

p=0.31<br />

p=0.06<br />

p=0.002<br />

2.5%<br />

1.8%<br />

6.5%<br />

7.1%<br />

4.3%<br />

4.0%<br />

0.0%<br />

0.0%<br />

1.2%<br />

0.0%<br />

0.7%<br />

1.2%<br />

0 0.5 1 1.5 2<br />

Breslow-Day: p=0.46 IIb/IIIa Better Placebo Better<br />

Roffi. Circulation 2001;104:2767


NRMI - 4<br />

fattori pre<strong>di</strong>ttivi <strong>di</strong> uso precoce<br />

degli inibitori della Gp IIb/IIIa<br />

OR 95% CI<br />

cateterismo 1.62 1.40 - 1.87<br />

PCI 2.92 2.70 - 3.17<br />

DM 0.89 0.85 - 0.94


Mortalità per IMA nella Provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

%<br />

30<br />

489<br />

* P=0.0007<br />

22,4<br />

501 574<br />

20<br />

10<br />

9<br />

11,9<br />

9,1<br />

n.s.<br />

5,2<br />

8,3<br />

n.s.<br />

6,4<br />

5,7<br />

2,8<br />

Non Diab<br />

Diabetici<br />

Tot. in Osp<br />

0<br />

1984-88 2000 2001<br />

Guastalla<br />

IMA_RE<br />

G.Bello<strong>di</strong>, V.Manicar<strong>di</strong> , Am J Car<strong>di</strong>ol.64:885,1989.


IMA RE 2000-2001: Mortalità nell’IMA<br />

Diabetici vs Controlli<br />

Mortalità nell’IMA : dati ricavati dalle SDO (Mort Intra Osp)<br />

e verificati con i registri ISTAT (Mort a 30 gg)<br />

2000: 501<br />

2001:574<br />

%<br />

15<br />

10<br />

5<br />

n.s.<br />

8,1<br />

9,1<br />

5,2<br />

n.s.<br />

10,9<br />

10,7<br />

9,7<br />

%<br />

15<br />

10<br />

5<br />

n.s.<br />

6,4<br />

5,7<br />

2,8<br />

n.s.<br />

8,7 8,9 7,5<br />

0<br />

Mort in<br />

Osp<br />

Mort a<br />

30gg<br />

0<br />

Mort in<br />

Osp<br />

Mort a<br />

30gg<br />

Totali Contr Diab<br />

Totali Contr Diab<br />

V. MANICARDI UO <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina - Montecchio -RE


IMA RE 2000: Tipo IMA e Coronarografie<br />

Tipo IMA e Trombolisi<br />

Coronaro: : n° vasi con Stenosi >75%<br />

%<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

P


Razionale clinico dell’intervento sull’iperglicemia<br />

• Il mantenimento della normoglicemia è un in<strong>di</strong>ce prognostico favorevole,<br />

ed è l’obiettivo da raggiungere, , con gradualità in UTIC.<br />

anche se<br />

• Non è ancora chiaro quale sia la strategia terapeutica più efficace per<br />

ottenere il massimo vantaggio dall’ottimizzazione del compenso glicemicog<br />

• il significato dell’azione dell’insulina su altri fattori è ancora in <strong>di</strong>scussione e<br />

interviene se l’equilibrio glicemico è raggiunto<br />

• Controllo della glicemia all’ingresso in UTIC, insieme a enzimi, creat, , ecc<br />

• Sospendere metformina, associazioni e sulfoniluree<br />

• Iniziare ter insulinica ev o sc, secondo<br />

• Algoritmi con<strong>di</strong>visi tra car<strong>di</strong>ologo, IP dell’UTIC e Diabetologo<br />

• Sicuri, semplici ed efficaci, gestiti dagli IP.<br />

• Se il Tempo è miocar<strong>di</strong>o per la riperfusione, , anche per il metabolismo<br />

miocar<strong>di</strong>co lo è e<br />

• Non si può attendere la consulenza del Diabetologo per attivare la ter insulinica<br />

più appropriata.<br />

• Occorre un breve training del personale IP (45’ secondo alcuni stu<strong>di</strong>) s<br />

• Ed un lavoro in collaborazione stretta per migliorare l’outcome<br />

dei pazienti<br />

Diabetici con IMA.


VALERIA MANICARDI UO <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina - Montecchio -RERE<br />

PTCA<br />

eseguita in 199/1075 paz ( 18,5%)<br />

Controlli 19,3% - Diabetici 14,8%<br />

Χ 2 = 3,29 P = 0,347 ns<br />

NS tra D e C<br />

Tipo PTCA 199<br />

totali<br />

169<br />

controlli<br />

30<br />

Diabetici<br />

Facilitata (%) 21,6 20,1 30,0<br />

Primaria (%) 51,8 52,1 50,0<br />

Rescue (%) 11,6 13,0 3,3<br />

PTCA<br />

2000<br />

2001<br />

N°/tot<br />

71/503<br />

142/574<br />

%<br />

14,1<br />

24,7<br />

Altro (%) 15,1 14,8 16,7<br />

2002<br />

172/598<br />

27,8<br />

PTCA anno 1998 in D : 3.8 % ; anno 1999 in D : 4.9 %


Seattle 2003, DL Trence<br />

New England Journal of Me<strong>di</strong>cine 345; 5,Febbraio 2006<br />

E<strong>di</strong>toriale:<br />

“Intensive Insulin in Intensive Care”<br />

A.Malhotra<br />

tra le tante controversie …<br />

……sulla…sulla migliore gestione dei livelli glicemici in Terapia Intensiva<br />

una cosa è chiara:<br />

“i i giorni in cui si possono ignorare o tollerare valori glicemici elevati,<br />

(che erano la norma fino a 5 anni fa), sono finiti ”<br />

in attesa dei risultati del NICE-SUGAR study<br />

I tempi sono maturi perché, anche in corso <strong>di</strong> SCA,<br />

dell’iperglicemia non si <strong>di</strong>ca più:<br />

“Don’t worry, we see that a lot”<br />

“That’s normal for that patient”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!