02.01.2015 Views

Note di studio su Economia dei Mercati Finanziari Primo Modulo

Note di studio su Economia dei Mercati Finanziari Primo Modulo

Note di studio su Economia dei Mercati Finanziari Primo Modulo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Economia</strong> <strong>dei</strong> <strong>Mercati</strong> <strong>Finanziari</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Economiche<br />

Università <strong>di</strong> Pisa<br />

<strong>Note</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>su</strong><br />

<strong>Economia</strong> <strong>dei</strong> <strong>Mercati</strong> <strong>Finanziari</strong><br />

<strong>Primo</strong> <strong>Modulo</strong> ∗<br />

Davide Fiaschi e Nicola Meccheri<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Economiche<br />

Università <strong>di</strong> Pisa<br />

dfiaschi@ec.unipi.it – meccheri@ec.unipi.it<br />

(aggiornate al 7 novembre 2011)<br />

∗ Queste <strong>di</strong>spense costituiscono una prima versione, provvisoria e incompleta, con finalità<br />

esclusivamente <strong>di</strong>dattiche. Segnalazioni <strong>di</strong> eventuali errori o refusi sono davvero gra<strong>di</strong>te e benvenute.


In<strong>di</strong>ce<br />

1 Aspetti Introduttivi 7<br />

I <strong>Mercati</strong> finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

II Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> titoli finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

III Interme<strong>di</strong>azione finanziaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

IV Efficienza <strong>dei</strong> mercati finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

2 Scelte in Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Incertezza 25<br />

I Definizione del problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

II Valore atteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />

III Utilità attesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />

III.A Atteggiamento nei confronti del rischio . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

IV Domanda <strong>di</strong> assicurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

V Scelte <strong>di</strong> portafoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

VI Appen<strong>di</strong>ce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44<br />

A.1 Derivazione matematica del premio per il rischio e mi<strong>su</strong>re <strong>di</strong> avversione<br />

al rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44<br />

A.2 Utilità attesa e scelte <strong>di</strong> portafoglio: derivazione matematica . . . . 46<br />

3 Modello Me<strong>di</strong>a-Varianza 49<br />

I Preferenze degli investitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50<br />

II Portafoglio che minimizza il rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

II.A Tre casi particolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

III Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

III.A Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con n = 2 titoli rischiosi . . . . . . . . . . . 59<br />

III.B Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con n > 2 titoli rischiosi . . . . . . . . . . . 64<br />

IV Titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

V In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

VI Teorema <strong>di</strong> separazione e portafoglio ottimo . . . . . . . . . . . . . . . . . 75<br />

VII Appen<strong>di</strong>ce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79<br />

3


4<br />

A.1 Dall’utilità attesa all’utilità me<strong>di</strong>a-varianza: la funzione <strong>di</strong> utilità<br />

VNM con forma quadratica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79<br />

A.2 Derivazione matematica della frontiera <strong>dei</strong> portafogli con due titoli<br />

rischiosi e un titolo risk-free . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80<br />

4 CAPM 85<br />

I As<strong>su</strong>nzioni del modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86<br />

I.A Equilibrio nei mercati <strong>dei</strong> capitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86<br />

I.B Scelte degli investitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87<br />

I.C Aspettative omogenee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87<br />

II Portafoglio <strong>di</strong> mercato e linea del mercato <strong>dei</strong> capitali . . . . . . . . . . . . 87<br />

III Linea del mercato delle attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

III.A Derivazione della linea del mercato delle attività . . . . . . . . . . . 91<br />

III.B Prezzi <strong>di</strong> equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

III.C Disequilibrio e aggiustamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97<br />

IV Rischio <strong>di</strong> mercato e <strong>di</strong>versificazione del portafoglio . . . . . . . . . . . . . 98<br />

V In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance basati <strong>su</strong>l CAPM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101


Elenco delle figure<br />

2.1 Avversione al rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

2.2 Neutralità al rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36<br />

2.3 Propensione al rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

3.1 Curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza dell’investitore nel modello me<strong>di</strong>a-varianza . . . . . . 51<br />

3.2 Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con due titoli rischiosi . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

3.3 Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con short-sales . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

3.4 Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con tre titoli rischiosi . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

3.5 Frontiera <strong>dei</strong> portafogli efficienti con titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio 69<br />

3.6 In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

3.7 In<strong>di</strong>ce RAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

3.8 Scelta ottima del portafoglio <strong>di</strong> investimento . . . . . . . . . . . . . . . . . 77<br />

4.1 Portafoglio <strong>di</strong> mercato e linea del mercato <strong>dei</strong> capitali (CML) . . . . . . . 88<br />

4.2 Derivazione della linea del mercato delle attività . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

4.3 Linea del mercato delle attività (SML) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94<br />

4.4 Disequilibrio nel modello CAPM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97<br />

5


Capitolo 1<br />

<strong>Economia</strong> <strong>dei</strong> mercati finanziari:<br />

aspetti introduttivi<br />

I<br />

<strong>Mercati</strong> finanziari<br />

I mercati finanziari sono i mercati in cui si scambiano fon<strong>di</strong> prestabili o, più semplicemente,<br />

risorse finanziarie. Tali mercati svolgono la funzione essenziale <strong>di</strong> trasferire<br />

risorse finanziarie da chi ne <strong>di</strong>spone in eccesso, rispetto ai <strong>su</strong>oi bisogni del momento, a<br />

chi, viceversa, ne necessita un ammontare maggiore rispetto a quelle che ha attualmente<br />

<strong>di</strong>sposizione. I primi soggetti, cioè coloro che risparmiano e danno a prestito fon<strong>di</strong>, vengono<br />

sovente definiti unità in <strong>su</strong>rplus o cre<strong>di</strong>tori, mentre i secon<strong>di</strong>, che prendono a<br />

prestito fon<strong>di</strong>, sono detti unità in deficit o debitori. In altri termini, nell’ambito <strong>dei</strong><br />

mercati finanziari, i primi soggetti esprimono l’offerta, mentre i secon<strong>di</strong> la domanda <strong>di</strong><br />

fon<strong>di</strong> prestabili. Dal lato dell’offerta, tra i principali cre<strong>di</strong>tori si annoverano generalmente<br />

le famiglie, ma talvolta anche le imprese o certe amministrazioni pubbliche (governi nazionali<br />

o esteri) possono <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> eccedenze finaziarie rispetto ai propri effettivi bisogni<br />

e decidere <strong>di</strong> investirle prestandole a chi ne fa domanda. 1 Dal lato della domanda, invece,<br />

i più importanti debitori sono le imprese e i governi. Le prime, infatti, necessitano <strong>di</strong><br />

ingenti risorse per finanziare gli investimenti connessi alla propria attività produttiva e<br />

commerciale, mentre i secon<strong>di</strong> ricorrono all’indebitamento per finanziare la spesa pubblica<br />

che eccede le entrate fiscali. Peraltro, non raramente anche le famiglie ricorrono<br />

all’indebitamento per finanziare livelli <strong>di</strong> con<strong>su</strong>mo <strong>su</strong>periori ai propri red<strong>di</strong>ti correnti o<br />

l’acquisto <strong>di</strong> beni durevoli (ad esempio, contraendo un mutuo per l’acquisto della casa).<br />

I mercati finanziari possono svolgere un ruolo fondamentale per il buon funzionamento<br />

1 Un esempio è costituito dai cosiddetti fon<strong>di</strong> sovrani che rappresentano speciali istituzioni <strong>di</strong> investimento<br />

pubblici controllati <strong>di</strong>rettamente dai governi <strong>dei</strong> relativi paesi per investire <strong>su</strong>rplus fiscali o riserve<br />

<strong>di</strong> valuta estera.<br />

7


I. <strong>Mercati</strong> finanziari 1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

dell’economia. Ciò in quanto, spesso, i soggetti che <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> risorse finanziarie in<br />

eccesso rispetto al loro fabbisogno non coincidono con quelli con le opportunità <strong>di</strong> investimento<br />

più vantaggiose (che, peraltro, non <strong>di</strong>sponendo delle risorse necessarie, potrebbero<br />

non essere in grado <strong>di</strong> realizzarle). In questi casi, dunque, un trasferimento <strong>di</strong> risorse dai<br />

primi soggetti ai secon<strong>di</strong> potrebbe rappresentare l’unica soluzione per sfruttare le opportunità<br />

<strong>di</strong> investimento, con potenziali conseguenze positive per i soggetti coinvolti nello<br />

scambio e, più in generale, per l’economia nel <strong>su</strong>o complesso.<br />

I mercati finanziari oltre a configurarsi come luogo “fisico” o, sempre più frequentemente,<br />

per effetto dello sviluppo delle transazioni via computer (e-finance), “virtuale”, dove<br />

si incontrano soggetti che offrono e domandano risorse finanziarie, costituiscono (al pari<br />

<strong>di</strong> ogni mercato <strong>di</strong> qualsiasi bene o servizio) anche un insieme <strong>di</strong> meccanismi e strumenti<br />

istituzionali che facilitano gli scambi tra tali soggetti. In generale, uno strumento finanziario<br />

è un titolo emesso da un soggetto che domanda risorse finanziarie e che conferisce<br />

a colui che l’“acquista” (prestando così risorse al soggetto che lo ha emesso) un <strong>di</strong>ritto<br />

<strong>su</strong>i red<strong>di</strong>ti futuri dell’emittente o <strong>su</strong>l <strong>su</strong>o patrimonio. Chiaramente, tale titolo costituisce<br />

un’attività finanziaria per il soggetto che l’ha acquistato (o sottoscritto) e, viceversa,<br />

una passività finanziaria per quello che lo ha emesso. Per effetto dell’innovazione finanziaria<br />

che, a seguito <strong>dei</strong> cambiamenti tecnologici e istituzionali, ha introdotto nuove<br />

tipologie <strong>di</strong> strumenti finanziari, esistono oggi <strong>di</strong>versi titoli finanziari che <strong>di</strong>fferiscono, anche<br />

sostanzialmente, gli uni dagli altri; per tale motivo si parla espressamente <strong>di</strong> mercati<br />

finanziari (al plurale), in quanto, almeno in linea concettuale, è possibile in<strong>di</strong>viduare un<br />

<strong>di</strong>stinto mercato (con un proprio peculiare funzionamento) per ognuno <strong>dei</strong> <strong>di</strong>versi titoli <strong>di</strong><br />

riferimento. La lista che segue, sebbene non esaustiva, in<strong>di</strong>vidua alcuni mercati <strong>dei</strong> titoli<br />

finanziari più importanti, evidenziandone alcune delle caratteristiche peculiari.<br />

<strong>Mercati</strong> delle azioni (equity).<br />

Le azioni 2 sono titoli che rappresentano quote <strong>di</strong> proprietà<br />

<strong>di</strong> una società e, in virtù <strong>di</strong> ciò, attribuiscono <strong>di</strong>ritti a chi le sottoscrive <strong>su</strong> una quota<br />

dell’utile netto (red<strong>di</strong>to al netto <strong>di</strong> costi e imposte) della società, nonché <strong>su</strong>l <strong>su</strong>o patrimonio<br />

(attività). L’emissione <strong>di</strong> azioni rappresenta uno <strong>dei</strong> principali strumenti attraverso<br />

cui le imprese (quotate in borsa) reperiscono risorse finanziarie da destinare alla propria<br />

attività produttiva. Per chi le sottoscrive costituiscono un investimento il cui ren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong>pende essenzialmente da due elementi: a) il prezzo delle azioni e b) i <strong>di</strong>viden<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuiti dalla società agli azionisti.<br />

Il prezzo unitario delle azioni si determina nei mercati borsistici, in cui si ha la com-<br />

2 Esistono, in realtà, <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> azioni (azioni or<strong>di</strong>narie, azioni privilegiate, azioni <strong>di</strong> risparmio, ecc.)<br />

le quali presentano tra loro <strong>di</strong>fferenze anche rilevanti. Per i nostri scopi, in ciò che segue l’attenzione sarà<br />

concentrata essenzialmente <strong>su</strong>l tipo più comune dell’azione or<strong>di</strong>naria.<br />

8


1. ASPETTI INTRODUTTIVI I. <strong>Mercati</strong> finanziari<br />

preven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tali titoli, in base alla legge della domanda e dell’offerta. 3 Ovviamente, per<br />

chi ha sottoscritto delle azioni a un dato prezzo, un aumento <strong>su</strong>l mercato <strong>di</strong> quel prezzo<br />

può produrre un ren<strong>di</strong>mento positivo (in quanto è possibile rivendere <strong>su</strong>l mercato ciascuna<br />

azione a un prezzo maggiore <strong>di</strong> quello speso per il <strong>su</strong>o acquisto), e viceversa. I <strong>di</strong>viden<strong>di</strong>,<br />

invece, costituiscono la parte dell’utile (profitti) della società che vengono <strong>di</strong>stribuiti ai<br />

<strong>su</strong>oi proprietari (azionisti), in rapporto alla rispettiva quota <strong>di</strong> proprietà. Ad esempio, se<br />

si è acquistato un numero <strong>di</strong> azioni che corrispondono, rispetto al numero totale <strong>di</strong> quelle<br />

emesse dalla società, ad una quota pari a un milionesimo e i <strong>di</strong>viden<strong>di</strong> complessivamente<br />

<strong>di</strong>stribuiti ammontano a un milione <strong>di</strong> euro, avremo <strong>di</strong>ritto a ricevere una somma pari a<br />

un euro. Detenendo azioni, in quanto proprietari della società, avremo inoltre <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

voto (nuovamente in rapporto alla quota proprietaria) nelle decisioni societarie, tra cui,<br />

particolarmente importante, quella <strong>su</strong>lla scelta degli amministratori.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista degli investitori che sottoscrivono azioni, il principale inconveniente<br />

legato all’acquisto <strong>di</strong> tale titolo è legato al fatto che il <strong>di</strong>ritto <strong>su</strong>gli utili che esso conferisce<br />

è un <strong>di</strong>ritto residuale (per usare un’espressione anglosassone, un’azionista è residual<br />

claimant). Ciò vuol <strong>di</strong>re che la società è legalmente obbligata a rimborsare tutti gli altri<br />

cre<strong>di</strong>tori prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuire risorse finanziarie ai <strong>su</strong>oi azionisti. Inoltre, anche rispetto<br />

alla <strong>di</strong>stribuzione del residuo, la decisione ultima spetta, in generale, al management della<br />

società. Gli amministratori, ad esempio, potrebbero decidere <strong>di</strong> non <strong>di</strong>stribuire l’utile<br />

netto agli azionisti, per reinvestirlo nell’attività produttiva della società. In più, in virtù<br />

del fatto che il prezzo <strong>di</strong> mercato delle azioni può variare sostanzialmente anche per perio<strong>di</strong><br />

relativamente brevi, l’acquisto <strong>di</strong> azioni è generalmente considerato un investimento<br />

relativamente rischioso.<br />

<strong>Mercati</strong> delle obbligazioni (bonds).<br />

Un’obbligazione è un titolo <strong>di</strong> debito che contiene<br />

la promessa <strong>di</strong> pagamenti perio<strong>di</strong>ci a scadenze prestabilite. Essi sono ampiamente<br />

utilizzati sia dalle imprese private che dai governi e le pubbliche amministrazioni per<br />

reperire risorse finanziarie. Nel caso particolare delle imprese, la scelta <strong>di</strong> finanziare la<br />

propria attività ricorrendo all’emissione <strong>di</strong> obbligazioni piuttosto che a quella <strong>di</strong> azioni,<br />

ossia, in altri termini, ricorrere al debito piuttosto che all’aumento del capitale proprio<br />

(equity), costituisce in concreto una scelta strategica particolarmente rilevante. Oltre all’importante<br />

<strong>di</strong>stinzione tra obbligazioni emesse da imprese private o da enti pubblici,<br />

un’altra rilevante classificazione è quella che <strong>di</strong>stingue le obbligazioni a seconda della loro<br />

scadenza, o momento del rimborso, in obbligazioni a breve termine (scadenza inferiore<br />

3 Una <strong>di</strong>stinzione importante in relazione ai mercati in cui i titoli finanziari, non solo le azioni, sono<br />

scambiati è quella tra mercati primari e secondari. Nei primi si acquistano titoli <strong>di</strong> nuova emissione (ad<br />

esempio, nel caso delle azioni, nuove azioni emesse dalla società a fronte <strong>di</strong> un aumento <strong>di</strong> capitale). Nei<br />

secon<strong>di</strong>, invece, si (ri)vendono e si acquistano titoli già in circolazione.<br />

9


I. <strong>Mercati</strong> finanziari 1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

all’anno), a me<strong>di</strong>o termine (scadenza compresa tra uno e <strong>di</strong>eci anni) e a lungo termine<br />

(scadenza a oltre <strong>di</strong>eci anni dall’emissione). 4<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista degli investitori che sottoscrivono un titolo obbligazionario, prestando<br />

così denaro al soggetto che lo ha emesso, il ren<strong>di</strong>mento è legato agli interessi che<br />

rappresentano la remunerazione corrisposta a fronte del prestito. Gli interessi sono calcolati<br />

<strong>su</strong>l valore nominale (o valore <strong>di</strong> rimborso) del titolo, sono corrisposti a scadenze<br />

prefissate, spesso semestrali, e sono espressi in termini percentuali (tassi <strong>di</strong> interesse)<br />

ipotizzando un “prestito” <strong>di</strong> 100. 5 I tassi <strong>di</strong> interesse sono particolarmete importanti<br />

in quanto in grado <strong>di</strong> influenzare numerose decisioni economiche (quali quelle <strong>di</strong> risparmio<br />

delle famiglie e <strong>di</strong> investimento delle imprese), da cui <strong>di</strong>pende la crescita economica<br />

complessiva <strong>di</strong> intere nazioni.<br />

Sebbene il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un’obbligazione <strong>di</strong>penda dagli interessi che percepiscono i<br />

<strong>su</strong>oi possessori, le due cose non coincidono necessariamente (si veda la sezione II). Analogamente<br />

alle azioni, infatti, le obbligazioni, una volta emesse e sottoscritte, possono poi<br />

essere scambiate <strong>su</strong>l mercato (secondario) ad un certo prezzo, il quale <strong>di</strong>pende dall’andamento<br />

<strong>dei</strong> tassi <strong>di</strong> interesse. In particolare, un aumento del tasso <strong>di</strong> interesse implica una<br />

riduzione del prezzo dell’obbligazione (e viceversa). 6 Di conseguenza, se un soggetto che<br />

ha sottoscritto un’obbligazione decide poi <strong>di</strong> non attendere il momento della scadenza,<br />

ma, invece, <strong>di</strong> rivendere prima l’obbligazione <strong>su</strong>l mercato, il <strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>penderà,<br />

oltre che dagli interessi percepiti fino a quel momento, anche dal guadagno o la per<strong>di</strong>ta<br />

in conto capitale (capital gain o capital loss), legata alla <strong>di</strong>fferenza tra il prezzo a<br />

cui l’obbligazione è stata sottoscritta e quello a cui è stata poi rivenduta.<br />

Un investimento in un titolo obbligazionario è generalmente considerato meno rischioso<br />

rispetto a quello in azioni. Ciò in quanto, a <strong>di</strong>fferenza che per le azioni, ai detentori<br />

<strong>di</strong> obbligazioni spetta il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ricevere pagamenti (in relazione agli interessi e/o al<br />

rimborso finale) certi e a scadenze prefissate contrattualmente. Peraltro, tale investimento<br />

raramente è del tutto privo <strong>di</strong> rischio: il soggetto emittente, infatti, potrebbe trovarsi<br />

nell’impossibilità <strong>di</strong> far fronte agli impegni contrattuali, sia in relazione al pagamento degli<br />

interessi che a quello del rimborso finale. In questi casi si parla <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> bancarotta<br />

(default) del soggetto emittente. In generale, tale rischio è maggiore quando il prestito<br />

4 Talvolta, il termine obbligazione viene utilizzato con riferimento esclusivo agli strumenti <strong>di</strong> debito a<br />

me<strong>di</strong>o e lungo termine emessi dalle società (obbligazioni corporate) e dai governi, mentre per gli strumenti<br />

<strong>di</strong> debito a breve termine si parla più specificatamente <strong>di</strong> strumenti monetari.<br />

5 Per alcune obbligazioni, quelle cosiddette senza cedola (o titoli a sconto), non è previsto un vero e<br />

proprio pagamento <strong>di</strong> interessi. In particolare, tali titoli sono acquistati a un valore inferiore a quello<br />

nominale e vengono poi rimborsati a quel valore. Un noto esempio <strong>di</strong> titoli senza cedola è rappresentato<br />

dai Buoni Or<strong>di</strong>nari del Tesoro (BOT).<br />

6 Più specificatamente, i prezzi delle obbligazioni si formano in funzione <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti a scadenza<br />

richiesti dal mercato.<br />

10


1. ASPETTI INTRODUTTIVI I. <strong>Mercati</strong> finanziari<br />

obbligazionario è stato emesso da società private, ma non può escludersi in assoluto tale<br />

evenienza anche per emissioni da parte <strong>di</strong> governi o altre amministrazioni pubbliche.<br />

<strong>Mercati</strong> delle valute. Le risorse finanziarie da trasferire da una nazione a un’altra devono<br />

essere convertiti dalla valuta del paese <strong>di</strong> origine a quella del paese <strong>di</strong> destinazione.<br />

La conversione <strong>di</strong> una valuta in un’altra avviene nel mercato valutario, in cui, generalmente,<br />

si determina anche il prezzo <strong>di</strong> una valuta in termini <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> un’altra, ossia<br />

il tasso <strong>di</strong> cambio. Il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un investimento all’estero come, ad esempio, l’acquisto<br />

<strong>di</strong> azioni <strong>di</strong> una società statunitense, <strong>di</strong>penderà, quin<strong>di</strong>, non solo dall’andamento<br />

del prezzo delle azioni (quotate in dollari), ma anche dall’andamento del tasso <strong>di</strong> cambio<br />

tra l’euro ed il dollaro. Più in generale, investire denaro in un valuta estera significa<br />

“scommettere” <strong>su</strong>ll’apprezzamento <strong>di</strong> quella valuta rispetto a quella del proprio paese.<br />

<strong>Mercati</strong> <strong>dei</strong> prestiti ipotecari. La natura essenziale <strong>dei</strong> prestiti ipotecari è quella <strong>di</strong><br />

essere <strong>dei</strong> titoli <strong>di</strong> debito strettamente connessi ad un bene fisico (quello <strong>su</strong> cui è accesa<br />

l’ipoteca). Tipico è il caso <strong>dei</strong> mutui ipotecari per l’acquisto <strong>di</strong> abitazioni, il cui valore<br />

garantisce il cre<strong>di</strong>tore per il rimborso del finanziamento.<br />

<strong>Mercati</strong> <strong>dei</strong> titoli assicurativi e derivati. Come avremo modo <strong>di</strong> analizzare dettagliatamente,<br />

il rischio e l’incertezza sono fattori che pervadono i mercati finanziari. Allo<br />

stesso tempo, esistono strumenti finanziari che consentono a un soggetto <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il<br />

profilo <strong>di</strong> rischio del proprio red<strong>di</strong>to e/o della propria ricchezza. Più esattamente, attraverso<br />

lo scambio <strong>di</strong> attività finanziarie e la stipulazione <strong>di</strong> contratti finanziari, è possibile<br />

il trasferimento del rischio e dell’incertezza dai soggetti meno propensi ad affrontarli ad<br />

altri soggetti più propensi a farlo.<br />

I titoli assicurativi (o polizze <strong>di</strong> assicurazione) costituiscono l’esempio più semplice<br />

e <strong>di</strong>ffuso. Acquistando tali strumenti, infatti, i soggetti possono “proteggersi” da<br />

fluttuazioni del proprio red<strong>di</strong>to o della propria ricchezza che sono in larga parte in<strong>di</strong>pendenti<br />

dai loro comportamenti (ad esempio, in relazione al rischio <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o della propria<br />

abitazione, <strong>di</strong> furto dell’auto o <strong>di</strong> malattia). In questa prospettiva, un titolo assicurativo<br />

può produrre un ren<strong>di</strong>mento positivo, per colui che lo ha sottoscritto, se si verifica l’evento<br />

dannoso (per cui la polizza assicurativa è stata sottoscritta) e ciò determina il <strong>di</strong>ritto al<br />

rimborso. Contrariamente, il titolo produce un ren<strong>di</strong>mento negativo nel caso contrario,<br />

in cui l’evento dannoso non si realizza, per cui, a fronte del pagamento <strong>di</strong> sottoscrizione<br />

della polizza, l’assicurato non riceve alcun rimborso.<br />

Altri titoli finanziari, più complessi, che consentono <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il profilo <strong>di</strong> rischio<br />

<strong>di</strong> investimento, potendo contribuire a ridurlo, sono i titoli derivati. Un titolo derivato è<br />

11


I. <strong>Mercati</strong> finanziari 1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

un’attività finanziaria costituita da un contratto, definito <strong>su</strong> <strong>di</strong> un’altra attività finanziaria<br />

preesistente (quale un’azione, un’obbligazione, un prestito ipotecario, una valuta estera o<br />

un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> borsa), oppure <strong>su</strong> un’attività reale, che viene definita attività sottostante o<br />

primitiva. Gli esempi più noti <strong>di</strong> titoli derivati sono i contratti forward (o contratti<br />

a termine) e le opzioni.<br />

Con i contratti forward due parti si impegnano a realizzare una transazione finanziaria<br />

in un momento futuro a un prezzo prefissato. 7 In gergo, la parte che si impegna<br />

a vendere l’attività sottostante in futuro as<strong>su</strong>me una posizione corta (short position),<br />

mentre la parte che si impegna ad acquistare l’attività as<strong>su</strong>me una posizione lunga (long<br />

position). Ad esempio, due soggetti potrebbero concordare <strong>di</strong> scambiarsi tra un anno <strong>dei</strong><br />

titoli obbligazionari attualmente in possesso <strong>di</strong> una delle parti a un prezzo predefinito<br />

in funzione del tasso <strong>di</strong> interesse <strong>di</strong> oggi. Poiché il contratto “blocca” oggi i termini (il<br />

prezzo) dello scambio futuro, ciò mette al riparo i due soggetti da fluttuazioni <strong>dei</strong> tassi<br />

<strong>di</strong> interesse (e quin<strong>di</strong> <strong>dei</strong> prezzi delle obbligazioni) che si dovessero produrre da oggi ad<br />

un anno. Le opzioni sono, invece, contratti che offrono all’acquirente la possibilità, o il<br />

<strong>di</strong>ritto, <strong>di</strong> acquistare o vendere l’attività finanziaria sottostante a un prezzo specificato,<br />

chiamato prezzo <strong>di</strong> esercizio, per un determinato periodo <strong>di</strong> tempo. La sostanziale <strong>di</strong>fferenza<br />

tra le opzioni e i contratti a termine è la seguente: con le opzioni, se, da un lato,<br />

il ven<strong>di</strong>tore è obbligato ad acquistare o a vendere il titolo sottostante qualora l’acquirente<br />

eserciti il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> opzione, quest’ultimo non è costretto ad esercitare tale opzione, ma<br />

può decidere <strong>di</strong> lasciarla scadere senza usarla.<br />

I limiti <strong>dei</strong> titoli derivati sono essenzialmente due: il primo è che può non essere<br />

semplice per un soggetto che intende stipulare un contratto <strong>di</strong> un certo tipo trovare una<br />

controparte con esigenze che si “sposano” esattamente con le proprie. Il secondo problema<br />

con i derivati è che, se da un lato, riducono il rischio <strong>di</strong> fluttuazioni <strong>dei</strong> prezzi, dall’altro,<br />

sono soggetti al rischio <strong>di</strong> insolvenza. Ad esempio, se un soggetto si è impegnato ad<br />

acquistare tra un anno un certo titolo ad un dato prezzo e se poi tra un anno il prezzo <strong>di</strong><br />

mercato del titolo ri<strong>su</strong>lta molto più basso <strong>di</strong> quello concordato per l’acquisto, tale soggetto<br />

potrebbe decidere <strong>di</strong> non onorare il contratto. Oppure, se il soggetto è una società, egli<br />

potrebbe non essere in grado <strong>di</strong> rispettare il contratto semplicemente perché nel corso<br />

dell’anno è fallita.<br />

7 Titoli derivati del tutto analoghi ai contratti forward sono i contratti futures. La <strong>di</strong>fferenza sostanziale<br />

tra i due strumenti finanziari sta nel fatto che, mentre i contratti forward sono negoziati bilateralmente<br />

tra i contraenti (che <strong>di</strong>spongono quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> maggiori margini <strong>di</strong> autonomia nel definirne i termini), i futures<br />

sono contratti con caratteristiche standard per i quali esiste un mercato ufficiale.<br />

12


1. ASPETTI INTRODUTTIVI II. Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> titoli finanziari<br />

II<br />

Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> titoli finanziari<br />

Ovviamente, un soggetto che investe in un certo titolo o attività finanziaria lo fa per<br />

ottenere (o perché si aspetta <strong>di</strong> ottenere) un certo ren<strong>di</strong>mento da quel titolo. Come<br />

è stato già accennato nella sezione precedente, la natura del ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un titolo<br />

<strong>di</strong>pende dal tipo <strong>di</strong> titolo considerato. Inoltre, il ren<strong>di</strong>mento si riferisce anche all’orizzonte<br />

temporale per cui il titolo è detenuto dall’investitore (o più in generale, alla durata del<br />

periodo presa in considerazione per calcolare il ren<strong>di</strong>mento). Ad esempio, se vogliamo<br />

calcolare il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un’attività dal tempo t, ad esempio oggi, al tempo t + 1, ad<br />

esempio tra un anno oppure tra due anni, ecc., esso <strong>di</strong>penderà, nel caso <strong>di</strong> un’azione, dalla<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> prezzo dell’azione al tempo t e a quello t + 1 nonché dai <strong>di</strong>viden<strong>di</strong> percepiti<br />

in tale arco temporale, nel caso <strong>di</strong> un’obbligazione, ancora dalla <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> prezzo del<br />

titolo nei due perio<strong>di</strong> e dagli interessi incassati tra t e t + 1, nel caso <strong>di</strong> una valuta estera,<br />

dall’andamento del tasso <strong>di</strong> cambio tra valuta estera e nazionale nell’intervallo <strong>di</strong> tempo<br />

considerato, e così via.<br />

Esiste, comunque, un’espressione generale per calcolare il ren<strong>di</strong>mento, o più correttamente<br />

il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento, <strong>dei</strong> titoli, che ben si presta, quin<strong>di</strong>, anche per effettuare<br />

confronti tra i ren<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> attività finanziarie <strong>di</strong>verse tra loro. In particolare, se ci riferiamo<br />

ad un generico titolo i in un dato arco temporale, da t a t + 1, avremo che il <strong>su</strong>o<br />

tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento r i,t+1 è dato da:<br />

r i,t+1 = v i,t+1 − p i,t<br />

p i,t<br />

dove p i,t rappresenta il prezzo del titolo al tempo t, mentre v i,t+1 rappresenta il payoff<br />

che l’investitore ottiene dal titolo (o può ottenere se vende il titolo) al tempo t + 1. In<br />

particolare, tale payoff è dato dal pagamento che l’investitore otterrebbe dalla ven<strong>di</strong>ta (o<br />

dal rimborso) del titolo al tempo t+1 più i pagamenti già incassati dal titolo (ad esempio,<br />

per <strong>di</strong>viden<strong>di</strong> o interessi) nell’arco del periodo considerato (da t a t + 1).<br />

Esempio 1 (Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un’azione)<br />

Un investitore possiede azioni della società “Alfa” acquistate al tempo t al prezzo unitario<br />

<strong>di</strong> 1, 50 euro. A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> due anni (tempo t + 1) decide <strong>di</strong> rivenderle ad un prezzo <strong>di</strong><br />

mercato <strong>di</strong> 1, 80 euro. Si calcoli il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del <strong>su</strong>o investimento tenendo presente<br />

che durante i due anni la società ha <strong>di</strong>stribuito ai <strong>su</strong>oi azionisti i seguenti <strong>di</strong>viden<strong>di</strong>:<br />

nel primo anno, un <strong>di</strong>videndo pari a 0, 05 euro per azione e il secondo anno un <strong>di</strong>videndo<br />

<strong>di</strong> 0, 1 euro per azione.<br />

r Alfa,t+1 =<br />

(1, 80 + 0, 05 + 0, 1) − 1, 50<br />

1, 50<br />

13<br />

=<br />

0, 45<br />

1, 50 = 0, 3


II. Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> titoli finanziari<br />

1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

per cui, nell’arco <strong>dei</strong> due anni, l’investimento ha fruttato un (tasso <strong>di</strong>) ren<strong>di</strong>mento del<br />

30%.<br />

Esempio 2 (Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un’obbligazione rimborsata alla scadenza)<br />

Un investitore sottoscrive obbligazioni della società “Beta” a 1000 euro. Le obbligazioni<br />

hanno scadenza ad un anno e un tasso annuo <strong>di</strong> interesse del 5%. Si calcoli il tasso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento che ottiene l’investitore se detiene le obbligazioni fino alla scadenza.<br />

In questo caso in<strong>di</strong>viduare il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento che ottiene l’investitore è molto<br />

semplice: esso è chiaramente pari al 5% annuo. 8<br />

Ovviamente, esso sarebbe emerso (con<br />

qualche calcolo in più) anche utilizzando la formula generale. Si noti, infatti, che l’investitore<br />

paga l’obbligazione 1000 euro, ottiene un rimborso finale pari alla stessa cifra e<br />

percepisce un ammontare <strong>di</strong> interessi pari a 50 euro, per cui:<br />

r Beta,t+1 =<br />

(1000 + 50) − 1000<br />

1000<br />

= 50 = 0, 05.<br />

1000<br />

In alcuni casi, il calcolo del tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento per un’obbligazione non è così imme<strong>di</strong>ato;<br />

si consideri il caso seguente.<br />

Esempio 3 (Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un’obbligazione venduta prima della scadenza)<br />

Un investitore sottoscrive obbligazioni della società “Gamma” a 100 euro. Le obbligazioni<br />

hanno scadenza a tre anni e un tasso annuo <strong>di</strong> interesse del 5%.<br />

Alla fine del primo<br />

anno, per sopravvenute necessità <strong>di</strong> denaro liquido, l’investitore decide <strong>di</strong> rivendere le<br />

obbligazioni <strong>su</strong>l mercato; il prezzo <strong>di</strong> mercato è, in quel momento, 85 euro. Si calcoli il<br />

tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento che ottiene l’investitore.<br />

r Gamma,t+1 =<br />

(85 + 5) − 100<br />

100<br />

= −10<br />

100 = −0, 1<br />

per cui, nell’anno l’investimento ha fruttato un ren<strong>di</strong>mento negativo del 10%.<br />

In questo esempio, non deve soprendere il fatto che, sebbene l’obbligazione abbia un<br />

tasso <strong>di</strong> interesse positivo, il ren<strong>di</strong>mento che ottiene l’investitore dal titolo è negativo. Il<br />

tasso <strong>di</strong> interesse, infatti, non tiene conto <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fferenze tra il prezzo a cui il titolo<br />

8 In taluni casi gli interessi sono capitalizzati più volte in un anno e il tasso <strong>di</strong> interesse è espresso in<br />

relazione alla frazione <strong>di</strong> anno a cui si riferisce. In questi casi, ai fini <strong>di</strong> un confronto tra alternative <strong>di</strong><br />

investimento con tassi <strong>di</strong> interesse per perio<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi, è utile trasformare i tassi in modo che si riferiscano<br />

allo stesso periodo, ad esempio un anno. Utilizzando la formula dell’interesse composto, si ha che:<br />

i A = (1 + i k ) k − 1<br />

dove i A è il tasso annuo <strong>di</strong> interesse, mentre k è il numero <strong>di</strong> volte in cui l’interesse viene capitalizzato<br />

nel corso dell’anno (ad esempio, se il tasso <strong>di</strong> interesse i k è semestrale, k è pari a 2). Un tasso <strong>di</strong> interesse<br />

semestrale del 4, 16% corrisponde, ad esempio, ad un tasso annuo pari a i A = (1 + 0, 0416) 2 − 1 = 0, 0849,<br />

ossia 8, 49%.<br />

14


1. ASPETTI INTRODUTTIVI II. Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> titoli finanziari<br />

è stato acquistato e quello a cui il titolo viene smobilizzato (ossia <strong>dei</strong> guadagni o delle<br />

per<strong>di</strong>te in conto capitale).<br />

Esempio 4 (Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un’azione in valuta estera)<br />

Si consideri un investitore italiano che al tempo t converte euro in dollari al tasso <strong>di</strong> cambio<br />

euro/dollaro <strong>di</strong> 1, 3 (con un euro si acquistano 1, 3 dollari) per acquistare azioni della<br />

società statunitense “MG” al prezzo unitario <strong>di</strong> 2, 6 dollari. Al tempo t + 1 l’investitore<br />

rivende le azioni della società al prezzo <strong>di</strong> 2, 8 dollari per azione. Si calcoli il tasso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento che l’investitore ottiene al tempo t + 1 se il tasso <strong>di</strong> cambio è passato a 1, 4.<br />

In questo caso, per calcolare correttamente il ren<strong>di</strong>mento dell’investimento è opportuno<br />

innanzitutto esprimere i prezzi delle azioni in euro (la valuta del paese dell’investitore)<br />

anziché in dollari. Al tempo t, al tasso <strong>di</strong> cambio euro/dollaro <strong>di</strong> 1, 3, il prezzo delle azioni<br />

<strong>di</strong> 2, 6 dollari corrisponde a 2, 6/1, 3 = 2 euro. Al tempo t+1, invece, al tasso <strong>di</strong> cambio <strong>di</strong><br />

1, 4, il prezzo delle azioni in euro è pari a 2, 8/1, 4 = 2. Si può adesso calcolare facilmente<br />

il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento dell’investimento che è pari a:<br />

r MG,t+1 = 2 − 2<br />

2<br />

Non deve sorprendere il fatto che, sebbene il prezzo (in dollari) dell’azione sia salito, il<br />

ren<strong>di</strong>mento dell’investimento è ri<strong>su</strong>ltato nullo. Ciò è <strong>di</strong>peso dal fatto che nel frattempo<br />

l’euro si è apprezzato rispetto al dollaro e, poiché l’investimento era espresso in dollari,<br />

ciò ha completamente “annullato” l’effetto positivo connesso all’aumento del prezzo<br />

dell’azione.<br />

= 0.<br />

Esempio 5 (Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un titolo assicurativo)<br />

Si consideri un soggetto che acquista al tempo t una polizza assicurativa contro il furto<br />

dell’auto pagando un premio <strong>di</strong> 100 euro. La polizza assicurativa prevede che nel caso <strong>di</strong><br />

furto dell’auto il soggetto abbia <strong>di</strong>ritto ad un rimborso <strong>di</strong> 1.000 euro. Si calcoli il tasso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento del titolo assicurativo al tempo t + 1 nelle ipotesi che, a quella data: i) l’auto<br />

non sia stata rubata; ii) l’auto sia stata rubata.<br />

Nel caso l’auto al tempo t + 1 non sia stata rubata, il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento della polizza<br />

assicurativa è pari a:<br />

r ass,t+1 = 0 − 100<br />

100<br />

= −1.<br />

Il titolo assicurativo ha dato un tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento negativo del 100%.<br />

Viceversa, nel caso l’auto al tempo t + 1 sia stata rubata, il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento della<br />

polizza assicurativa è pari a:<br />

15


II. Tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> titoli finanziari<br />

1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

r ass,t+1 =<br />

1000 − 100<br />

100<br />

= 9<br />

per cui il titolo ha fornito un tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento pari al 900%.<br />

Finora abbiamo <strong>di</strong>scusso del tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un titolo finanziario senza fare<br />

alcuna <strong>di</strong>stinzione tra tasso nominale <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento e tasso reale <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento.<br />

Il tasso reale <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento si ottiene “correggendo” il tasso nominale dall’effetto<br />

dell’inflazione (tasso <strong>di</strong> variazione percentuale del livello generale <strong>dei</strong> prezzi). Più esattamente,<br />

il tasso reale <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un’attività finanziaria i nell’arco del periodo<br />

t − t + 1, in<strong>di</strong>cato con ˜r i,t+1 , è dato da:<br />

˜r i,t+1 ≃ r i,t+1 − π t+1 (1.1)<br />

dove π t+1 rappresenta il tasso <strong>di</strong> inflazione nell’arco del periodo considerato. Ad esempio,<br />

un tasso (nominale) <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del 5%, ottenuto da un investitore dal possesso <strong>di</strong><br />

un certo titolo finanziario nell’arco <strong>di</strong> un dato periodo, equivale (all’incirca) ad un tasso<br />

reale del 3%, se, nell’arco <strong>di</strong> quel periodo, si è registrato un tasso <strong>di</strong> inflazione del 2%.<br />

L’Equazione (1.1), spesso in<strong>di</strong>cata come equazione <strong>di</strong> Fisher, dal nome del noto economista<br />

americano dell’Università <strong>di</strong> Yale, Irving Fisher, as<strong>su</strong>me particolare rilevanza<br />

nell’ambito delle <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong> economia monetaria e macroeconomia. 9<br />

Un ultimo aspetto rilevante, per quanto concerne il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un titolo<br />

finanziario, è il seguente. Fino ad ora abbiamo ragionato in termini <strong>di</strong> tasso effettivo <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento o tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento ex-post, ossia calcolato al tempo t + 1. Peraltro,<br />

quando un soggetto deve decidere al tempo t in quale titolo investire, conoscerà (ad esempio,<br />

dai quoti<strong>di</strong>ani finanziari) il prezzo <strong>dei</strong> titoli in quel momento (p i,t ), ma, generalmente,<br />

non avrà la possibilità <strong>di</strong> conoscere con certezza i payoffs che potrà ottenere dai vari titoli<br />

fino a t + 1 (v i,t+1 ). 10<br />

Eppure, al momento dell’acquisto, formarsi delle aspettative<br />

<strong>su</strong> tali payoffs, e quin<strong>di</strong> <strong>su</strong>l tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> titoli, è essenziale per effettuare un<br />

investimento “oculato”. Si parla, dunque, <strong>di</strong> tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento o tasso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento ex-ante, in<strong>di</strong>cato formalmente con E[r i,t+1 ] = (E[v i,t+1 ] − p i,t )/p i,t (dove<br />

il simbolo E rappresenta l’aspettativa, o speranza, matematica), in relazione al tasso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un titolo “stimato” al tempo t. Ad esempio, consideriamo il caso del titolo<br />

9 L’equazione <strong>di</strong> Fisher è più spesso presentata in termini <strong>di</strong> tasso <strong>di</strong> interesse (reale e nominale),<br />

piuttosto che in quello, più generale, <strong>di</strong> tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento. Inoltre, in tale contesto, il tasso <strong>di</strong> inflazione<br />

che rileva non è principalmente quello effettivo, ma quello atteso.<br />

10 Ciò è chiaramente vero per le azioni, il cui prezzo varia nel tempo in base al mercato. Peraltro, anche<br />

per le obbligazioni, l’investitore, generalmente, non può escludere al tempo t <strong>di</strong> trovarsi <strong>su</strong>ccessivamente<br />

nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> dover rivendere <strong>su</strong>l mercato i titoli. In tale evenienza, quin<strong>di</strong>, anche il payoff delle<br />

obbligazioni <strong>di</strong>venta incerto al momento dell’acquisto, potendo poi <strong>di</strong>pendere anch’esso dall’andamento<br />

del mercato obbligazionario.<br />

16


1. ASPETTI INTRODUTTIVI III. Interme<strong>di</strong>azione finanziaria<br />

assicurativo, esaminato nell’Esempio 5. Se, al tempo t, la probabilità che si verifichi il<br />

furto dell’auto è stimata al 10%, a fronte <strong>di</strong> un tasso effettivo <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del −100%,<br />

se il furto non si verifica, e del 900%, se il furto si realizza, il tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

della polizza assicurativa è nullo (il calcolo del tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un titolo sarà<br />

analizzato dettagliatamente nel Capitolo 2).<br />

Una questione rilevante è quali informazioni possono utilizzare gli investitori per formarsi<br />

delle aspettative <strong>su</strong> v i,t+1 (e quin<strong>di</strong>, conoscendo p i,t , <strong>su</strong> r i,t+1 ). A tale riguardo,<br />

un’informazione che potrebbero utilizzare è proprio il prezzo del titolo che osservano<br />

al momento dell’acquisto, p i,t . Ciò esprime un aspetto cruciale per quanto concerne il<br />

funzionamento <strong>dei</strong> mercati finanziari e, più specificatamente, <strong>su</strong>l ruolo peculiare che as<strong>su</strong>mono<br />

i prezzi <strong>dei</strong> beni scambiati (titoli e attività finanziarie) in tali mercati. Nei mercati<br />

finanziari, infatti, i prezzi svolgono una duplice funzione:<br />

1. funzione allocativa. Questa è la tipica funzione che i prezzi svolgono nei mercati <strong>di</strong><br />

qualsiasi bene: far fronte, tramite adeguati “aggiustamenti”, a momentanei squilibri<br />

tra domanda e offerta;<br />

2. funzione <strong>di</strong> trasmissione delle informazioni. Nei mercati finanziari i prezzi o<strong>di</strong>erni<br />

<strong>dei</strong> titoli trasmettono informazioni <strong>su</strong> quelli che saranno i loro prezzi futuri (e quin<strong>di</strong><br />

<strong>su</strong>i rispettivi tassi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento).<br />

La seconda funzione <strong>dei</strong> prezzi nei mercati finanziari, oltre a rivestire un’enorme importanza,<br />

si caratterizza per alcune implicazioni non banali. Una <strong>di</strong> queste fu in<strong>di</strong>viduata<br />

per primo dall’economista inglese John Maynard Keynes in un noto passaggio (<strong>su</strong>l “concorso<br />

legato alla gara <strong>di</strong> bellezza”) della <strong>su</strong>a opera più famosa: la Teoria Generale. Poiché<br />

i prezzi correnti delle attività finanziarie agiscono (trasmettendo informazioni) <strong>su</strong>lle<br />

aspettative degli investitori <strong>su</strong> quelli che saranno i loro prezzi futuri, essi influiranno <strong>su</strong>lle<br />

decisioni <strong>di</strong> acquisto e <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tali investitori. Ma tali decisioni determineranno,<br />

<strong>di</strong> fatto, i prezzi futuri delle attività finanziarie. In sostanza, il processo che lega i prezzi<br />

<strong>dei</strong> titoli e le aspettative degli investitori <strong>su</strong> tali prezzi è circolare e mal si presta, quin<strong>di</strong>,<br />

ad esprimere una chiara relazione <strong>di</strong> causa-effetto tra <strong>di</strong> essi.<br />

III<br />

Interme<strong>di</strong>azione finanziaria<br />

Il “circuito” attraverso cui le risorse finanziarie si trasferiscono dalle unità in <strong>su</strong>rplus<br />

(cre<strong>di</strong>tori) a quelle in deficit (debitori) può essere duplice: si parla, infatti, <strong>di</strong> circuito<br />

<strong>di</strong>retto quando, attraverso l’emissione <strong>di</strong> titoli, i debitori prendono a prestito fon<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>rettamente dai cre<strong>di</strong>tori; si parla, invece, <strong>di</strong> circuito in<strong>di</strong>retto quando nel processo<br />

17


III. Interme<strong>di</strong>azione finanziaria<br />

1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

interviene un interme<strong>di</strong>ario finanziario, cioè un soggetto che si interpone tra debitori<br />

e cre<strong>di</strong>tori, agevolando il trasferimento <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> dagli uni agli altri. L’esempio tipico <strong>di</strong><br />

interme<strong>di</strong>ari finanziari sono le banche, che prendono a prestito dalle unità in <strong>su</strong>rplus per<br />

concedere finanziamenti a quelle in deficit, ma lo sono anche le società finanziarie e quelle<br />

assicurative, i fon<strong>di</strong> comuni d’investimento e i fon<strong>di</strong> pensione, nonché i dealer e i broker<br />

che operano nei mercati secondari. 11<br />

Gli interme<strong>di</strong>ari finanziari possono svolgere un ruolo essenziale nell’ambito <strong>dei</strong> mercati<br />

finanziari, dal momento che nel circuito in<strong>di</strong>retto transita la parte relativamente più<br />

importante delle risorse finanziarie scambiate. Un punto centrale dell’economia <strong>dei</strong> mercati<br />

finanziari è dunque quello <strong>di</strong> comprendere l’importanza del ruolo che svolgono in tali<br />

mercati gli interme<strong>di</strong>ari finanziari; esso concerne aspetti legati ai costi <strong>di</strong> transazione,<br />

all’allocazione del rischio e alla presenza <strong>di</strong> asimmetrie informative, che caratterizzano i<br />

mercati in questione.<br />

Costi <strong>di</strong> transazione.<br />

I costi <strong>di</strong> transazione sono tutti quei costi, sia <strong>di</strong> natura monetaria<br />

che non monetaria (quali, ad esempio, la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tempo), che debitori e cre<strong>di</strong>tori<br />

devono sostenere per realizzare uno scambio (transazione). Ad esempio, due soggetti che<br />

intendono realizzare uno scambio <strong>di</strong> fon<strong>di</strong>, dovranno innanzitutto accordarsi <strong>su</strong>i termini<br />

del contratto che regola la transazione (durata del finanziamento, remunerazione del<br />

cre<strong>di</strong>tore, modalità del rimborso, ecc.). Tutto questo può richiedere tempo! Inoltre, una<br />

volta decisi i termini contrattuali, le parti potrebbero decidere <strong>di</strong> renderli legalmente più<br />

“robusti” <strong>di</strong> fronte ad un notaio. Ciò, oltre che tempo, imporrebbe loro anche un esborso<br />

monetario.<br />

Gli interme<strong>di</strong>ari finanziari possono ridurre i costi <strong>di</strong> transazione nei mercati <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong><br />

prestabili, innanzitutto in virtù dell’esperienza maturata nei rapporti, da un lato, con chi<br />

offre risorse finanziarie e, dall’altro, con chi le domanda. Inoltre, cosa più importante, essi<br />

hanno la possibilità <strong>di</strong> ridurre i costi unitari <strong>di</strong> transazione, potendo sfruttare la presenza<br />

<strong>di</strong> economie <strong>di</strong> scala. Per capire come, riflettiamo <strong>su</strong> questo fatto: un interme<strong>di</strong>ario<br />

finanziario, ad esempio una banca, propone uno stesso contratto “tipo”, cioè con le stesse<br />

clausole contrattuali, a tutti i soggetti interessati a stipulare con essa quel tipo <strong>di</strong> contratto<br />

(pensiamo, ad esempio, a un deposito <strong>di</strong> risparmio). Ovviamente, progettare quel<br />

contratto sarà per la banca fonte <strong>di</strong> costi <strong>di</strong> transazione (ad esempio, per as<strong>su</strong>mere un<br />

esperto finanziario e/o un avvocato che in<strong>di</strong>viduino la forma contrattuale più conveniente<br />

e legalmente praticabile per la banca), ma è ragionevole <strong>su</strong>pporre che tali costi non <strong>di</strong>pen-<br />

11 I dealer facilitano l’incontro tra ven<strong>di</strong>tori e compratori acquistando i titoli dai primi e vendendoli ai<br />

secon<strong>di</strong>, mentre i broker si limitano a mettere in contatto potenziali acquirenti con potenziali ven<strong>di</strong>tori,<br />

ma non effettuano operazioni <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta.<br />

18


1. ASPETTI INTRODUTTIVI III. Interme<strong>di</strong>azione finanziaria<br />

dano dal numero <strong>di</strong> contratti che poi la banca sarà effettivamente in grado <strong>di</strong> stipulare<br />

con i <strong>su</strong>oi clienti; in altri termini, si tratta <strong>di</strong> un costo fisso. Proprio perché è un costo<br />

fisso, tanto maggiore è poi il numero <strong>di</strong> contratti stipulati, tanto più basso sarà il costo<br />

unitario <strong>di</strong> transazione per la banca (in quanto, ovviamente, il costo si ripartisce <strong>su</strong> un<br />

numero maggiore <strong>di</strong> contratti).<br />

In sostanza, proprio grazie al fatto che gli interme<strong>di</strong>ari finanziari stipulano numerosi<br />

contratti finanziari sia con chi presta loro denaro, sia con chi riceve da loro <strong>dei</strong> finanziamenti,<br />

riescono più facilmente, rispetto ai singoli soggetti, ad “ammortizzare” i loro<br />

costi <strong>di</strong> transazione. Tutto ciò, inoltre, può favorire un miglior funzionamento <strong>dei</strong> mercati<br />

finanziari, dal momento che, con costi unitari <strong>di</strong> transazione più bassi, gli interme<strong>di</strong>ari<br />

sono più inclini a realizzare scambi (es. concessione <strong>di</strong> prestiti) che i singoli soggetti, da<br />

soli, non avrebbero convenienza a fare.<br />

Allocazione del rischio. Il rischio è un elemento centrale nei mercati <strong>di</strong> cui stiamo<br />

<strong>di</strong>scutendo. Coloro che investono risorse finanziarie si aspettano <strong>di</strong> ricevere un dato ren<strong>di</strong>mento<br />

e sperano <strong>di</strong> riuscire a ottenerlo col rischio più basso possibile. Gli interme<strong>di</strong>ari<br />

finanziari possono consentire <strong>di</strong> ridurre l’esposizione degli investitori al rischio in <strong>di</strong>verse<br />

mo<strong>di</strong>.<br />

In primo luogo, emettendo e scambiando titoli con profili <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> incertezza <strong>su</strong>i ren<strong>di</strong>menti,<br />

gli interme<strong>di</strong>ari finanziari consentono il trasferimento <strong>di</strong> risorse tra soggetti con<br />

atteggiamenti <strong>di</strong>fferenti rispetto al rischio, attuando quel processo noto come ri<strong>di</strong>stribuzione<br />

del rischio. Inoltre, un modo ulteriore per ridurre il rischio <strong>di</strong> investimento<br />

è rappresentato dalla <strong>su</strong>a <strong>di</strong>versificazione. Essa implica la scelta da parte dell’investitore<br />

<strong>di</strong> una combinazione <strong>di</strong> attività finanziarie, detta portafoglio, i cui ren<strong>di</strong>menti si<br />

muovono in modo <strong>di</strong>verso gli uni dagli altri, con il ri<strong>su</strong>ltato che il rischio complessivo è<br />

minore <strong>di</strong> quello delle singole attività che compongono il portafoglio. In tale prospettiva,<br />

la presenza degli interme<strong>di</strong>ari finanziari può essere <strong>di</strong> ausilio per i singoli soggetti. Essi,<br />

infatti, potrebbero ottenere i benefici della <strong>di</strong>versificazione investendo in fon<strong>di</strong> comuni o<br />

in fon<strong>di</strong> pensione, dato che usano i fon<strong>di</strong> raccolti da una molteplicità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui per<br />

investirli in un insieme particolarmente ampio <strong>di</strong> attività finanziarie.<br />

Si noti, infine, che le funzioni, generalmente collegate, <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>stribuzione del rischio e<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versificazione possono essere svolte più efficientemente dagli interme<strong>di</strong>ari, anche in<br />

virtù <strong>dei</strong> più bassi costi (unitari) <strong>di</strong> transazione che essi devono sopportare.<br />

Asimmetrie informative. Con riferimento al funzionamento <strong>dei</strong> mercati, si utilizza<br />

l’espressione asimmetria informativa quando i soggetti coinvolti in uno scambio non<br />

sono tutti informati allo stesso modo. In altri termini, un soggetto <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> alcune in-<br />

19


III. Interme<strong>di</strong>azione finanziaria<br />

1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

formazioni, rilevanti per la transazione, che non sono a conoscenza dell’altro, o degli altri,<br />

soggetto(i). La presenza <strong>di</strong> asimmetrie informative costituisce una delle cause principali<br />

e più <strong>di</strong>ffuse <strong>di</strong> fallimento del mercato, in quanto la loro presenza può impe<strong>di</strong>re la realizzazione<br />

concreta <strong>di</strong> transazioni mutuamente vantaggiose (cioè che potrebbero produrre<br />

un beneficio per tutti i soggetti in esse coinvolti).<br />

Quelli finanziari sono tra i mercati in cui i problemi legati alla presenza <strong>di</strong> asimmetrie<br />

informative sono maggiormente pressanti. A tale riguardo è importante <strong>di</strong>stinguere<br />

tra due <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> asimmetria informativa, le quali possono generare due problemi<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura. Una prima forma è quella definita <strong>di</strong> asimmetria informativa precontrattuale,<br />

in quanto relativa ad una situazione in cui un soggetto <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> informazioni<br />

private, che gli altri soggetti non hanno, già prima <strong>di</strong> stipulare un contratto<br />

finanziario con gli altri soggetti. Ad esempio, consideriamo un contratto <strong>di</strong> finanziamento<br />

tra un’unità in <strong>su</strong>rplus e un’impresa (unità in deficit). Ovviamente, prima <strong>di</strong> concedere<br />

il finanziamento, cioè prima <strong>di</strong> stipulare il contratto, l’unità in <strong>su</strong>rplus avrà interesse a<br />

conoscere il grado <strong>di</strong> “rischiosità” effettiva del progetto <strong>di</strong> investimento per cui l’impresa<br />

richiede il finanziamento. In generale, peraltro, questa informazione è “privata” per le<br />

imprese che richiedono il prestito. Inoltre, tali imprese potrebbero aver convenienza a<br />

non rivelare correttamente l’effettivo grado <strong>di</strong> rischosità <strong>dei</strong> loro progetti se ciò riduce la<br />

probabilità <strong>di</strong> ottenere il finanziamento. Tale situazione può generare un problema particolare<br />

<strong>su</strong>l funzionamento del mercato, che è noto con il termine <strong>di</strong> selezione avversa<br />

(adverse selection). Per capire <strong>di</strong> cosa si tratta, ripren<strong>di</strong>amo l’esempio del contratto <strong>di</strong><br />

finanziamento e consideriamo che se l’unità in <strong>su</strong>rplus fosse perfettamente informata <strong>su</strong>lla<br />

rischiosità <strong>di</strong> ogni progetto <strong>di</strong> investimento per cui le imprese richiedono un finanziamento,<br />

opererebbe una politica <strong>di</strong> tassi <strong>di</strong> interesse bassi per i progetti a basso rischio e <strong>di</strong> tassi <strong>di</strong><br />

interesse alti per i progetti ad alto rischio. Ma se invece non è in grado <strong>di</strong> stabilire a priori<br />

con certezza il grado <strong>di</strong> rischiosità effettiva <strong>di</strong> un dato progetto <strong>di</strong> investimento, potrebbe<br />

non trovare altra alternativa che fissare un tasso <strong>di</strong> interesse unico <strong>su</strong>lla base <strong>di</strong> un rischio<br />

atteso (o me<strong>di</strong>o) <strong>di</strong> fallimento del progetto. Peraltro, dal momento che generalmente tasso<br />

<strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento e rischio sono correlati positivamente, un tasso <strong>di</strong> interesse così determinato<br />

potrebbe ri<strong>su</strong>ltare troppo alto per le imprese che intendono realizzare investimenti a basso<br />

rischio (e basso tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento). Tali imprese accantonerebbero il proprio progetto.<br />

Invece, le uniche imprese a presentare richieste <strong>di</strong> finanziamento sarebbero quelle i<br />

cui progetti <strong>di</strong> investimento ri<strong>su</strong>ltano ad alto rischio (ed alto tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento), cioè<br />

proprio quelle meno “appetibili” dal punto <strong>di</strong> vista dell’unità in <strong>su</strong>rplus.<br />

Oltre a potersi presentare già prima della conclusione del contratto, influenzando la<br />

selezione delle proposte <strong>di</strong> finanziamento, il problema dell’asimmetria informativa può<br />

prodursi anche <strong>su</strong>ccessivamente alla stipula dell’accordo tra i soggetti. In tali circostanze,<br />

20


1. ASPETTI INTRODUTTIVI IV. Efficienza <strong>dei</strong> mercati finanziari<br />

si parla <strong>di</strong> asimmetria informativa post-contrattuale e riguarda, più specificatamente, certe<br />

azioni, scelte e/o comportamenti che un soggetto mette in essere in seguito all’accordo e<br />

che possono con<strong>di</strong>zionare fortemente il ri<strong>su</strong>ltato ottenuto dai soggetti coinvolti nell’ambito<br />

della transazione. Tale situazione può generare un problema concettualmente <strong>di</strong>stinto<br />

dalla selezione avversa e denominato azzardo morale (moral hazard). In generale, nei<br />

mercati finanziari tale problema si ricollega al rischio che coloro che prendono a prestito<br />

fon<strong>di</strong> attuino <strong>dei</strong> comportamenti che, per accrescere i propri ren<strong>di</strong>menti, aumentano anche<br />

la loro probabilità <strong>di</strong> insolvenza (ad esempio, un’impresa che <strong>di</strong> fronte ad un insieme<br />

possibile, o menu, <strong>di</strong> progetti sceglie quello con più alto ren<strong>di</strong>mento atteso, ma maggior<br />

rischio).<br />

Le problematiche della selezione avversa e dell’azzardo morale, proprio perché pervadono<br />

i mercati finanziari, contribuiscono a spiegare molti fenomeni che caratterizzano tali<br />

mercati, quali, ad esempio, le crisi finanziarie, le politiche <strong>di</strong> finanziamento delle banche e<br />

le scelte relative alla struttura finanziaria delle imprese. Inoltre, essi possono fornire una<br />

giustificazione del ruolo e della presenza degli interme<strong>di</strong>ari finanziari. Infatti, quando operano<br />

in modo efficiente e corretto, gli interme<strong>di</strong>ari possono ridurre sostanzialmente i rischi<br />

legati alle problematiche in questione. Ad esempio, in virtù della <strong>su</strong>a specializzazione e<br />

dell’esperienza maturata nelle operazioni <strong>di</strong> finanziamento, i costi che una banca sostiene<br />

per acquisire informazioni <strong>su</strong>l rischio <strong>di</strong> fallimento <strong>di</strong> un’impresa e/o per monitorare le<br />

scelte <strong>di</strong> investimento attuate, <strong>su</strong>ccessivamente al finanziamento, dal <strong>su</strong>o management sono,<br />

in generale, sostanzialmente più bassi <strong>di</strong> quelli che dovrebbe sostenere, per tali scopi,<br />

un piccolo risparmiatore che prestasse i <strong>su</strong>oi fon<strong>di</strong> <strong>di</strong>rettamente all’impresa.<br />

IV<br />

Efficienza <strong>dei</strong> mercati finanziari<br />

Sui me<strong>di</strong>a spesso si <strong>di</strong>batte <strong>su</strong>lla questione se i mercati finanziari funzionino o meno in<br />

modo efficiente. Dal punto <strong>di</strong> vista degli economisti, il concetto <strong>di</strong> efficienza nei mercati<br />

finanziari non è unico, prestandosi ad essere analizzato sotto <strong>di</strong>versi punti <strong>di</strong> vista. Come<br />

sarà illustrato quì <strong>di</strong> seguito, tali concetti, sebbene <strong>di</strong>stinti, non sono in<strong>di</strong>pendenti gli uni<br />

dagli altri.<br />

Efficienza allocativa (o Pareto-efficienza). Il concetto <strong>di</strong> efficienza allocativa o<br />

nel senso <strong>di</strong> Pareto, dal nome dell’economista italiano Vilfredo Pareto (1848-1923), è<br />

quello più ampiamente utilizzato nella teoria economica. Esso è un concetto molto (forse<br />

troppo) generale: una data allocazione (o <strong>di</strong>stribuzione) delle risorse è detta Paretoefficiente<br />

se non è possibile mo<strong>di</strong>ficarla (cioè attuare un processo <strong>di</strong> ri<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

21


IV. Efficienza <strong>dei</strong> mercati finanziari<br />

1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

quelle risorse) in modo da migliorare il benessere <strong>di</strong> qualche soggetto senza peggiorare<br />

quello <strong>di</strong> qualche altro soggetto.<br />

Nell’ambito <strong>dei</strong> mercati finanziari, una questione rilevante è quella se tali mercati<br />

sono in grado <strong>di</strong> conseguire un ri<strong>su</strong>ltato Pareto-efficiente e in che modo. Un importante<br />

ri<strong>su</strong>ltato della teoria economica, noto come <strong>Primo</strong> Teorema dell’<strong>Economia</strong> del Benessere,<br />

afferma che, se i mercati sono perfettamente concorrenziali, essi sono sempre in grado <strong>di</strong><br />

produrre un’allocazione delle risorse Pareto-efficiente. Molti economisti hanno sostenuto<br />

che, grazie al numero molto elevato sia <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>tori che <strong>di</strong> debitori che operano nei mercati<br />

finanziari, tali mercati presentino un grado <strong>di</strong> concorrenza <strong>su</strong>fficientemente elevato (molto<br />

più elevato <strong>di</strong> quello che caratterizza molti altri mercati). Questo ne assicurerebbe il<br />

miglior funzionamento possibile. Inoltre, <strong>su</strong>lla base <strong>di</strong> questo pre<strong>su</strong>pposto, varie forme<br />

<strong>di</strong> intervento e <strong>di</strong> regolamentazione pubblica in tali mercati sarebbero sconsigliabili e<br />

dovrebbero essere contenute al minimo possibile.<br />

D’altro canto, affinché i mercati funzionino in modo concorrenziale, sono necessari<br />

ulteriori pre<strong>su</strong>pposti oltre quello dell’elevato numero <strong>di</strong> compratori e ven<strong>di</strong>tori. Tra essi,<br />

vi è quello che i soggetti che operano nel mercato siano tutti perfettamente informati.<br />

Come abbiamo <strong>di</strong>scusso nella Sezione III, la presenza <strong>di</strong> asimmetrie informative pervade<br />

i mercati finanziari e costituisce una delle cause principali <strong>di</strong> “fallimento” nel loro funzionamento.<br />

12 Per tale motivo, altri economisti ritengono che una qualche forma (per alcuni<br />

anche “robusta”) <strong>di</strong> intervento e <strong>di</strong> regolamentazione pubblica sia del tutto necessaria<br />

per consentire un’allocazione delle risorse più efficiente rispetto a quella che i mercati<br />

finanziari garantirebbero se lasciati liberi <strong>di</strong> funzionare senza alcun intervento dello Stato.<br />

Efficienza operativa.<br />

Il concetto <strong>di</strong> efficienza operativa è un concetto che concerne<br />

principalmente l’efficienza tecnica (connessa, ad esempio, alla riduzione <strong>dei</strong> costi) con cui<br />

operano i vari soggetti che agiscono nei mercati finanziari tra cui, soprattutto, gli interme<strong>di</strong>ari<br />

finanziari. Il concetto <strong>di</strong> efficienza operativa, sebbene più specifico, si ricollega<br />

comunque a quello <strong>di</strong> efficienza allocativa. Ad esempio, il grado <strong>di</strong> concorrenza tra gli<br />

interme<strong>di</strong>ari finanziari, elemento centrale nella prospettiva dell’efficienza allocativa, gioca<br />

un ruolo importante anche per l’efficienza operativa. Infatti, solo un grado più elevato<br />

<strong>di</strong> concorrenza tra gli interme<strong>di</strong>ari finanziari può creare gli adeguati incentivi affinché, da<br />

un lato, essi riducano i costi <strong>di</strong> prduzione <strong>dei</strong> loro servizi e, dall’altro, offrano con<strong>di</strong>zioni<br />

(ad esempio, in termini <strong>di</strong> commissioni, spese, ecc.) più vantaggiose agli altri soggetti,<br />

loro clienti, che operano nel mercato. Inoltre, come abbiamo <strong>di</strong>scusso nella Sezione III, la<br />

12 Tecnicamente, la presenza <strong>di</strong> asimmetrie informative costituisce una delle cause principali <strong>di</strong> incompletezza<br />

<strong>dei</strong> mercati finanziari, che ne può pregiu<strong>di</strong>care la possibilità <strong>di</strong> conseguire un’allocazione delle<br />

risorse Pareto-efficiente.<br />

22


1. ASPETTI INTRODUTTIVI IV. Efficienza <strong>dei</strong> mercati finanziari<br />

presenza degli interme<strong>di</strong>ari nei mercati finanziari è strettamente legata al ruolo che essi<br />

svolgono nella riduzione <strong>dei</strong> costi <strong>di</strong> transazione, nella ri<strong>di</strong>stribuzione del rischio e nella<br />

riduzione delle asimmetrie informative. Dal momento che tali aspetti sono centrali per<br />

il conseguimento <strong>di</strong> un’allocazione Pareto-efficiente, il grado <strong>di</strong> efficienza operativa con<br />

cui gli interme<strong>di</strong>ari assolvono tali compiti as<strong>su</strong>me chiara rilevanza non soltanto fine a se<br />

stesso, ma anche dal punto <strong>di</strong> vista allocativo.<br />

Efficienza informativa. Il concetto <strong>di</strong> efficienza informativa è un concetto molto<br />

più specifico <strong>dei</strong> precedenti e concerne il modo con cui i prezzi <strong>dei</strong> titoli finanziari riflettono<br />

informazioni rilevanti. In prima approssimazione, i mercati finanziari sono detti efficienti<br />

in senso informativo quando i prezzi correnti <strong>dei</strong> titoli riflettono perfettamente tutta<br />

l’informazione <strong>di</strong>sponibile utile per le decisoni <strong>di</strong> investimento. Il concetto <strong>di</strong> efficienza<br />

informativa, sebbene relativamente semplice dal punto <strong>di</strong> vista concettuale, presenta <strong>di</strong>versi<br />

aspetti non banali dal punto <strong>di</strong> vista applicativo, che meritano un approfon<strong>di</strong>mento<br />

più specifico.<br />

Efficienza <strong>di</strong> portafoglio (portfolio efficiency). Un portafoglio efficiente è un<br />

investimento in una combinazione <strong>di</strong> titoli che consente all’investitore <strong>di</strong> ottenere un dato<br />

ren<strong>di</strong>mento atteso con il rischio più basso o, alternativamente, che consente <strong>di</strong> massimizzare<br />

il ren<strong>di</strong>mento atteso dell’investimento per un dato livello <strong>di</strong> rischio. Tale questione<br />

sarà indagata dettagliatamente nel Capitolo 3.<br />

Letture <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

• Bailey R.E., The Economics of Financial Markets, Cambridge University Press,<br />

2005; Cap. 1.<br />

• Mishkin F.S., Eakins S.G., Forestieri G., Istituzioni e mercati finanziari, Pearson,<br />

2007; Cap. 2.<br />

23


IV. Efficienza <strong>dei</strong> mercati finanziari<br />

1. ASPETTI INTRODUTTIVI<br />

24


Capitolo 2<br />

Elementi <strong>di</strong> teoria delle scelte in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incertezza<br />

Il rischio e l’incertezza sono elementi che pervadono i mercati finanziari. Un investimento<br />

finanziario, generalmente, comporta sempre che colui che lo realizza debba sopportare<br />

un certo grado, più o meno ampio, <strong>di</strong> rischio. Questo in quanto una serie <strong>di</strong> eventi,<br />

in<strong>di</strong>pendenti dai comportamenti degli investitori, potranno con<strong>di</strong>zionare il ren<strong>di</strong>mento associato<br />

all’investimento. Per comprendere i comportamenti <strong>dei</strong> soggetti e i fenomeni che si<br />

osservano nei mercati finanziari è innanzitutto necessario dotarsi, dunque, <strong>di</strong> un apparato<br />

teorico che ci consenta <strong>di</strong> analizzare le decisioni <strong>dei</strong> soggetti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incertezza. 1<br />

In questo capitolo ci occuperemo <strong>di</strong> gettare le basi per costruire un tale approccio teorico.<br />

Nel capitolo <strong>su</strong>ccessivo, applicheremo (con alcuni accorgimenti) il modello quì analizzato<br />

alle cosiddette scelte <strong>di</strong> portafoglio, cioè allo stu<strong>di</strong>o del mix ottimale <strong>di</strong> titoli finanziari in<br />

cui i risparmiatori decidono <strong>di</strong> investire la loro ricchezza.<br />

I<br />

Definizione del problema <strong>di</strong> scelta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incertezza<br />

Immaginiamo un soggetto che debba fare una certa scelta, tra <strong>di</strong>verse alternative possibili,<br />

in relazione ad un evento incerto. L’incertezza consiste nel fatto che, al momento<br />

della scelta, il soggetto non ha la possibilità <strong>di</strong> conoscere il ri<strong>su</strong>ltato finale dell’evento.<br />

Più specificatamente, ipotizziamo che il soggetto possa scegliere tra <strong>di</strong>versi atti o azioni<br />

1 In seguito, i concetti <strong>di</strong> rischio e <strong>di</strong> incertezza saranno utilizzati quasi in<strong>di</strong>fferentemente l’uno dall’altro.<br />

È importante però sottolineare come nell’ambito della teoria economica essi abbiano spesso as<strong>su</strong>nto<br />

connotati ben <strong>di</strong>stinti. In particolare, nella <strong>su</strong>a opera del 1920 Risk, Uncertainty and Profit, l’economista<br />

americano Frank Knight per primo fece riferimento al concetto <strong>di</strong> “rischio” in relazione ad eventi non<br />

certi, ma alle cui possibili realizzazioni è sensato assegnare delle probabilità, mentre accostò il concetto<br />

<strong>di</strong> “incertezza” a eventi talmente impreve<strong>di</strong>bili per cui non è in alcun modo possibile associare delle<br />

probabilità alle loro realizzazioni. È al primo concetto che sarà fatto riferimento in ciò che segue.<br />

25


II. Valore atteso<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

ognuno <strong>dei</strong> quali può produrre per lui <strong>dei</strong> ri<strong>su</strong>ltati incerti. Ad esempio, potrebbe trattarsi<br />

<strong>di</strong> un risparmiatore che deve decidere come investire i <strong>su</strong>oi risparmi tra <strong>di</strong>versi titoli (o tra<br />

<strong>di</strong>verse combinazioni <strong>di</strong> titoli), non sapendo a priori quali saranno i ren<strong>di</strong>menti che potrà<br />

ottenere da essi. Per semplificare l’analisi, immaginiamo che, sebbene il soggetto non<br />

possa sapere con certezza quale ri<strong>su</strong>ltato si produrrà in concreto, esso conosca l’insieme<br />

<strong>dei</strong> possibili ri<strong>su</strong>ltati associati a ciascun atto che può scegliere: in<strong>di</strong>chiamo con il vettore<br />

(W 1 , W 2 , ..., W m ) gli m ri<strong>su</strong>ltati possibili associati ad una qualsiasi azione appartenente<br />

all’insieme <strong>di</strong> scelta del soggetto. Ipotizziamo, inoltre, che il soggetto conosca la probabilità<br />

con cui ciascun ri<strong>su</strong>ltato si può realizzare in concreto. In<strong>di</strong>chiamo con (π 1 , π 2 , ..., π m )<br />

il vettore delle probabilità: data l’azione generica scelta dal soggetto, il ri<strong>su</strong>ltato W k (connesso<br />

a quell’azione) si produrrà con probabilità π k , con k = 1, 2, ..., m. Ad esempio,<br />

un risparmiatore non è in grado <strong>di</strong> conoscere al momento dell’investimento il payoff che<br />

potrà ottenere acquistando delle azioni <strong>di</strong> una certa società. Al tempo stesso, <strong>su</strong>lla base,<br />

ad esempio, dell’andamento storico del titolo e del prezzo corrente (che può trasmettere<br />

informazioni <strong>su</strong>l prezzo futuro), egli potrebbe dedurre le probabilità da attribuire ai<br />

<strong>di</strong>versi ri<strong>su</strong>ltati (payoff ) possibili.<br />

Definiamo, adesso, un concetto rilevante per l’analisi <strong>su</strong>ccessiva, cioè quello <strong>di</strong> lotteria:<br />

Definizione 1 (Lotteria)<br />

Data un’azione scelta dal soggetto, la lotteria L ad essa associata è il vettore ca<strong>su</strong>ale<br />

L ≡ (W 1 , W 2 , ..., W m ; π 1 , π 2 , ..., π m )<br />

dove W k è un ri<strong>su</strong>ltato possibile e π k è la probabilità che, data l’azione compiuta dal<br />

soggetto, quel ri<strong>su</strong>ltato si verifichi (con k = 1, 2, ..., m e ∑ k π k = 1).<br />

In sostanza, per ogni azione che il soggetto può scegliere, avremo una lotteria ad essa<br />

associata. La lotteria rias<strong>su</strong>me l’insieme <strong>dei</strong> ri<strong>su</strong>ltati, e le probabilità che essi si realizzino,<br />

connessi ad una certa azione che appartiene all’insieme <strong>di</strong> scelta del soggetto. Il problema<br />

<strong>di</strong> scelta <strong>di</strong> quest’ultimo, quin<strong>di</strong>, può essere impostato nei termini <strong>di</strong> scelta della lotteria<br />

che meglio sod<strong>di</strong>sfa le <strong>su</strong>e preferenze. In<strong>di</strong>viduando la lotteria preferita, infatti, è possibile<br />

in<strong>di</strong>viduare la scelta migliore del soggetto (quella a cui la lotteria preferita è associata).<br />

Ovviamente, a questo punto si tratta <strong>di</strong> definire un criterio che ci consenta <strong>di</strong> “or<strong>di</strong>nare”<br />

le lotterie in funzione delle preferenze del soggetto.<br />

II<br />

Valore atteso<br />

Da quì in poi considereremo che i ri<strong>su</strong>ltati (W 1 , W 2 , ..., W m ) <strong>di</strong> ogni lotteria siano<br />

sempre espressi in termini monetari; ad esempio, per un investitore, sia il totale <strong>dei</strong><br />

26


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA II. Valore atteso<br />

pagamenti (payoffs) ottenuti fino al momento del rimborso o del <strong>di</strong>sinvestimento.<br />

primo semplice modo per or<strong>di</strong>nare le lotterie è quello in base al loro valore atteso,<br />

in<strong>di</strong>cato con E[W ] e così calcolato:<br />

E[W ] = W 1 π 1 + W 2 π 2 + ... + W m π m =<br />

m∑<br />

W k π k .<br />

Il concetto <strong>di</strong> valore atteso <strong>di</strong> una lotteria consente anche <strong>di</strong> definire cosa si intende<br />

per lotteria attuarialmente equa:<br />

Definizione 2 (Lotteria attuarialmente equa)<br />

Una lotteria L si definisce attuarialmente equa (o, più semplicemente, equa) se il <strong>su</strong>o<br />

valore atteso è nullo (ossia E[W ] = 0).<br />

Si consideri che fino adesso abbiamo considerato implicitamente lotterie per cui il soggetto<br />

non è chiamato a pagare alcun prezzo per parteciparvi. Ovviamente, nella maggior<br />

parte <strong>dei</strong> casi, questo non si verifica. Ad esempio, nel caso del risparmiatore che deve<br />

valutare in quali titoli investire, oltre a considerare i pagamenti incerti che le <strong>di</strong>fferenti<br />

opzioni <strong>di</strong> investimento possono produrre, egli dovrà anche tener conto che l’investimento<br />

richiederà un pagamento iniziale per la sottoscrizione <strong>dei</strong> titoli. Questo, ci porta a definire<br />

il concetto <strong>di</strong> lotteria equa in un modo alternativo: una lotteria è equa se il pagamento richiesto<br />

per parteciparvi è uguale al valore atteso della “vincita”. Formalmente, in<strong>di</strong>cando<br />

con A il pagamento necessario per “partecipare” ad una lotteria, quest’ultima si definisce<br />

equa se vale E[W ] = A.<br />

Esempio 6 (Valore atteso e titoli finanziari)<br />

Guar<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> utilizzare il concetto <strong>di</strong> valore atteso, descritto prcedentemente, per un<br />

titolo finanziario, mettendolo in relazione con quello <strong>di</strong> tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del<br />

titolo, così come definito nel Capitolo 1 (Sezione II). 2<br />

k=1<br />

Un<br />

A tale scopo, si consideri un<br />

risparmiatore che stà valutando la possibilità <strong>di</strong> investire i <strong>su</strong>oi risparmi nel titolo azionario<br />

della società “X”. Al momento dell’investimento, gli analisti finanziari prevedono che tra<br />

un anno il prezzo dell’azione “X” possa valere 1, 20 euro con probabilità 1 , 1, 50 euro con<br />

3<br />

probabilità 1 e 1, 80 euro con probabilità 1 . Se l’investitore acquistasse oggi 100 azioni<br />

3 3<br />

della società “X” per rivenderle tra un anno, quale sarebbe il valore atteso della ricchezza<br />

finale prodotta dall’investimento <strong>su</strong>lla base delle previsioni degli analisti (è previsto che nel<br />

corso dell’anno non vengono <strong>di</strong>stribuiti <strong>di</strong>viden<strong>di</strong>) Inoltre, se oggi il prezzo dell’azione è<br />

pari a 0, 90 euro, acquistando le azioni della società “X”, <strong>di</strong> fatto, il risparmiatore “gioca”<br />

2 Per semplificare il testo, rispetto alle definizioni del Capitolo 1, <strong>di</strong> seguito, per il tasso atteso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento, non viene riportato l’in<strong>di</strong>ce temporale e quello che identifica il particolare titolo.<br />

27


II. Valore atteso<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

o no ad una lotteria equa Infine, qual’è il tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento dell’investimento<br />

da oggi ad un anno<br />

Consideriamo che nel caso <strong>dei</strong> titoli finanziari, il generico ri<strong>su</strong>ltato W k in termini <strong>di</strong><br />

ricchezza finale, che un risparmiatore ottiene ad una certa data dal possesso <strong>dei</strong> titoli,<br />

è pari al prodotto tra il prezzo (o più in generale il payoff) del titolo a quella data e il<br />

numero <strong>di</strong> unità <strong>di</strong> quel titolo possedute dall’investitore. Nel nostro esempio, in<strong>di</strong>cando<br />

con x la quantità delle azioni acquistate dall’investitore e con v k il prezzo dell’azione<br />

all’atto del <strong>di</strong>sinvestimento (che può variare in base all’evento che in concreto si realizza),<br />

avremo quin<strong>di</strong> che W k = v k x. Tenendo, inoltre, conto che, al momento dell’investimento,<br />

le previsioni degli analisti in<strong>di</strong>viduano tre possibili “scenari” le cui rispettive probabilità<br />

sono π 1 = π 2 = π 3 = 1 , applicando la formula del valore atteso, otteniamo:<br />

3<br />

( ( ( 1 1 1<br />

E[W ] = 120 + 150 + 180 = 150.<br />

3)<br />

3)<br />

3)<br />

Per stabilire se l’acquisto <strong>dei</strong> titoli corrisponde o meno a una lotteria è equa, occorre<br />

confrontare il valore atteso E[W ] con il pagamento iniziale per la sottoscrizione <strong>dei</strong> titoli.<br />

In<strong>di</strong>cando con p il prezzo (unitario) <strong>di</strong> mercato delle azioni, il pagamento iniziale è dato<br />

da A = px. Per cui, in relazione al nostro esempio, avremo che:<br />

E[W ] = 150 > 90 = A.<br />

Poiché il valore atteso della lotteria associata all’acquisto delle azioni è maggiore del<br />

pagamento iniziale <strong>di</strong> sottoscrizione, la lotteria non è equa. Per essere equa, infatti, il<br />

prezzo o<strong>di</strong>erno dell’azione sarebbe dovuto essere 1, 50 euro, il che avrebbe comportato<br />

E[W ] = A = 150.<br />

Infine, per calcolare il tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento possiamo fare riferimento alla formula<br />

del tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento, in<strong>di</strong>viduata nella Sezione II del Capitolo 1 (r = (v − p)/p). In<br />

particolare, tenendo conto delle probabilità con cui i vari payoff v k si realizzano avremo:<br />

( ) ( ( ) ( ( ) ( 1, 20 − 0, 90 1 1, 50 − 0, 90 1 1, 80 − 0, 90 1<br />

E[r] =<br />

+<br />

+<br />

≃ 0, 66<br />

0, 90 3)<br />

0, 90 3)<br />

0, 90 3)<br />

per cui il tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento è <strong>di</strong> circa il 66% (si noti che, avendo già in<strong>di</strong>viduato<br />

che il valore atteso E[W ] del titolo è maggiore del pagamento iniziale A, potevamo già<br />

intuire come il ren<strong>di</strong>mento atteso dell’investimento fosse positivo).<br />

Definito il concetto <strong>di</strong> valore atteso <strong>di</strong> una lotteria, potremmo essere tentati <strong>di</strong> affermare<br />

che ciò è tutto quello che ci serve per or<strong>di</strong>nare <strong>di</strong>fferenti lotterie secondo le preferenze<br />

<strong>dei</strong> soggetti. Ciascun soggetto potrebbe preferire la lotteria che, rispetto a tutte le altre,<br />

28


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA II. Valore atteso<br />

garantisce il valore atteso più alto. Oppure, se il soggetto potesse scegliere <strong>di</strong> partecipare<br />

a più lotterie (ad esempio, il risparmiatore potesse investire in più titoli o più combinazioni<br />

<strong>di</strong> titoli) contemporaneamente, potremmo essere portati ad affermare che convenga<br />

sempre partecipare a quelle lotterie per cui il valore atteso della vincita è maggiore del<br />

prezzo da pagare per parteciparvi (lotterie attuarialmente vantaggiose) e scartare invece<br />

quelle per cui vale il contrario (lotterie attuarialmente svantaggiose). Tale ragionamento,<br />

in generale, non è corretto in quanto non è in grado <strong>di</strong> tener conto del <strong>di</strong>fferente<br />

atteggiamento nei confronti del rischio da parte <strong>dei</strong> soggetti.<br />

Immaginiamo le due seguenti lotterie: L ′ = (−900, 300, 900; 1 3 , 1 3 , 1 3 ) e L′′ = (50, 150; 1 2 , 1 2 ).<br />

Entrambe le lotterie hanno lo stesso valore atteso, pari a 100, e quin<strong>di</strong> potremmo essere<br />

tentati <strong>di</strong> affermare che siano tra loro in<strong>di</strong>fferenti per i vari soggetti. Peraltro, le due<br />

lotterie sono tra loro ben <strong>di</strong>verse. Nella prima esiste una probabilità positiva <strong>di</strong> vincere<br />

sia una cifra relativamente alta, sia una cifra più contenuta. Al tempo stesso, però, esiste<br />

una probabilità non trascurabile <strong>di</strong> perdere una somma considerevole (−900 con probabilità<br />

1 ). Nella seconda lotteria, invece, vi è una probabilità pari al 50% <strong>di</strong> vincere una<br />

3<br />

cifra positiva più o meno alta, ma comunque relativamente modesta. In altri termini, a<br />

parità <strong>di</strong> valore atteso, L ′ è molto più rischiosa <strong>di</strong> L ′′ ; d’altro canto L ′ può consentire al<br />

soggetto delle vincite che con L ′′ non è assolutamente in grado <strong>di</strong> raggiungere. In virtù<br />

<strong>di</strong> ciò, è lecito aspettarsi che ci siano soggetti che preferiscano L ′ a L ′′ , altri soggetti che<br />

preferiscono L ′′ a L ′ , e altri ancora per cui le due lotterie sono effettivamente equivalenti.<br />

Inoltre, sebbene la lotteria L ′ abbia un valore atteso strettamente positivo, è del<br />

tutto probabile che vi siano soggetti non <strong>di</strong>sposti a “giocare” L ′ , in quanto assolutamente<br />

contrari alla possibilità <strong>di</strong> perdere una cifra pari a 900. Questi ultimi soggetti, inoltre,<br />

potrebbero perfino preferire alla lotteria L ′′ un’altra lotteria molto simile a L ′ , ma con un<br />

valore atteso leggermente più basso (ad esempio, la lotteria L ′′′ = (50, 149; 1 2 , 1 2 )).<br />

In conclusione, la scelta <strong>dei</strong> soggetti <strong>di</strong>penderà anche (soprattutto) dalla loro propensione<br />

ad accettare il rischio e il solo criterio del valore atteso, come abbiamo <strong>di</strong>mostrato,<br />

non è assolutamente in grado <strong>di</strong> cogliere tale aspetto. Un altro tipico esempio che rias<strong>su</strong>me<br />

l’inadeguatezza del concetto <strong>di</strong> valore atteso come base per descrivere le scelte <strong>dei</strong><br />

soggetti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incertezza fu proposto per la prima volta dal matematico svizzero<br />

Daniel Bernoulli ed è noto con il nome <strong>di</strong> Paradosso <strong>di</strong> San Pietroburgo.<br />

Esempio 7 (Paradosso <strong>di</strong> San Pietroburgo)<br />

Supponiamo <strong>di</strong> partecipare al seguente gioco (lotteria). Si lancia una moneta non truccata,<br />

per cui la probabilità che esca testa (croce) è pari a 1/2, fino a che non esce testa. La prima<br />

volta che esce testa si smette <strong>di</strong> lanciare la moneta e si determinano i premi nel modo<br />

seguente: se esce testa al primo lancio si vince una somma pari a 2 (euro, ad esempio).<br />

Se esce testa al secondo lancio si ottiene una somma pari a 2 2 = 4. Se esce testa al terzo<br />

29


III. Utilità attesa<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

lancio si ottiene 2 3 = 8, al quarto lancio 2 4 = 16 e così via. Poiché, se necessario, la<br />

moneta viene lanciata un numero infinito <strong>di</strong> volte, i lanci sono in<strong>di</strong>pendenti tra loro e la<br />

probabilità che esca testa è 1/2, il valore atteso <strong>di</strong> questa lotteria è pari a:<br />

( ( ) 2 ( ) 3 1 1 1<br />

2 + 2<br />

2)<br />

2 + 2 3 + ... = 1 + 1 + 1 + ... = ∞.<br />

2 2<br />

In sostanza, poicé il valore atteso <strong>di</strong> questo gioco è infinito, se un soggetto facesse le<br />

<strong>su</strong>e scelte esclusivamente <strong>su</strong>lla base del valore atteso, dovrebbe essere <strong>di</strong>sposto a pagare<br />

una grande somma <strong>di</strong> denaro pur <strong>di</strong> partecipare a questa lotteria. In realtà, ovviamente,<br />

le persone non sono <strong>di</strong>sposte a pagare una grande somma <strong>di</strong> denaro per partecipare ad un<br />

gioco, come quello appena descritto, che dà loro una probabilità molto piccola <strong>di</strong> vincere<br />

una grande somma <strong>di</strong> denaro.<br />

III<br />

Utilità attesa<br />

Per ovviare ai problemi connessi al valore atteso, descritti precedentemente, si può<br />

fare riferimento al concetto <strong>di</strong> utilità attesa, che rappresenta l’ipotesi <strong>di</strong> comportamento<br />

maggiormente utilizzata dagli economisti nell’analisi delle scelte in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

incertezza. La teoria dell’utilità attesa von Neumann-Morgenstern (VNM), dal nome del<br />

matematico John von Neumann e da quello dell’economista Oskar Morgenstern che per<br />

primi l’hanno elaborata, 3 afferma che le preferenze <strong>dei</strong> soggetti rispetto a certe azioni,<br />

o lotterie che le rappresentano, possono essere rappresentate tramite una funzione che<br />

assegna alla generica lotteria L un valore, in<strong>di</strong>cato con U(L), dato da:<br />

U(L) = u(W 1 )π 1 + u(W 2 )π 2 + ... + u(W m )π m =<br />

m∑<br />

u(W k )π k (2.1)<br />

dove u(W k ) è la funzione che associa un dato livello <strong>di</strong> utilità alla generica somma<br />

<strong>di</strong> denaro W k ottenuta con certezza. 4 In base all’ipotesi <strong>di</strong> utilità attesa VNM, date<br />

due lotterie qualsiasi L ′ e L ′′ , un soggetto preferirà (strettamente) la prima lotteria alla<br />

3 Von Neumann e Morgenstern elaborano tale teoria nel 1944 nel loro libro Theory of Games and<br />

Economic Behavior come teoria normativa, cioè come una teoria che definisce le scelte ottimali degli<br />

agenti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incertezza, date certe ipotesi <strong>di</strong> comportamento. Peraltro, tale approccio viene<br />

spesso utilizzato (compreso nell’ambito <strong>dei</strong> mercati finanziari) come teoria positiva, cioè come teoria che<br />

descrive gli effettivi comportamenti degli agenti. In tale prospettiva, peraltro, essa non è esente da critiche<br />

e contrad<strong>di</strong>zioni.<br />

4 È opportuno riba<strong>di</strong>re ulteriormente la <strong>di</strong>fferenza sostanziale che esiste tra le funzioni U e u. Mentre<br />

la funzione <strong>di</strong> utilità attesa U è definita <strong>su</strong> un “bene” incerto quale una lotteria, ossia esprime l’utilità<br />

che un soggetto ottiene “giocando” la lotteria L, la funzione <strong>di</strong> utilità u è definita <strong>su</strong> un “bene” certo<br />

quale una somma <strong>di</strong> denaro, ossia esprime l’utilità che un soggetto ottiene <strong>di</strong>sponendo con certezza della<br />

somma W k , che rappresenta un ri<strong>su</strong>ltato possibile della lotteria L.<br />

k=1<br />

30


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA III. Utilità attesa<br />

seconda se e solo se l’utilità attesa che egli attribuisce alla prima lotteria è maggiore <strong>di</strong><br />

quella che attribuisce alla seconda, ossia se e solo se vale U(L ′ ) > U(L ′′ ).<br />

Come emerge chiaramente dall’Equazione (2.1), con il criterio dell’utilità attesa ciò<br />

che conta per attribuire un “valore” alla lotteria L non è semplicemente il <strong>su</strong>o valore<br />

atteso (ossia la me<strong>di</strong>a ponderata, in base alle rispettive probabilità, delle vincite della<br />

lotteria), ma si deve tener conto anche <strong>di</strong> come è fatta la funzione u. Come vedremo,<br />

è proprio tale funzione, che può <strong>di</strong>fferire da soggetto a soggetto, che consentirà <strong>di</strong> tener<br />

conto dell’atteggiamento nei confronti del rischio, nell’ambito del processo con cui vengono<br />

valutate e or<strong>di</strong>nate le varie lotterie. In particolare, U(L) è una funzione lineare ponderata<br />

dell’utilità che i soggetti percepiscono in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> certezza, in generale u(W ), dove i<br />

pesi sono dati dalle probabilità associate ai vari ri<strong>su</strong>ltati. In altri termini, essa esprime<br />

l’aspettativa <strong>dei</strong> soggetti <strong>su</strong>ll’utilità che otterranno dall’esito finale della lotteria; per tale<br />

motivo, in ciò che segue, sarà anche in<strong>di</strong>cata con E[u(W )] (cioè U(L) ≡ E[u(W )], per cui,<br />

<strong>di</strong> quì in avanti, U(L) e E[u(W )] saranno utilizzati in<strong>di</strong>fferentemente per in<strong>di</strong>care l’utilità<br />

attesa della lotteria considerata). 5<br />

III.A<br />

Atteggiamento nei confronti del rischio<br />

Una volta definita la funzione <strong>di</strong> utilità attesa VNM che rappresenta le preferenze <strong>dei</strong><br />

soggetti <strong>su</strong> lotterie, ossia <strong>su</strong> alternative incerte, è necessario approfon<strong>di</strong>re la forma e le<br />

proprietà <strong>di</strong> tale funzione soprattutto per quanto concerne la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>dei</strong> soggetti<br />

ad accettare il rischio.<br />

Innanzitutto, poiché stiamo considerando i ri<strong>su</strong>ltati delle lotterie come “premi monetari”,<br />

generalmente si <strong>su</strong>ppone che la funzione in questione sia sempre crescente nei ri<strong>su</strong>ltati;<br />

formalmente, avremo sempre che u ′ (W ) = du(W )/dW > 0. Ad esempio, trattandosi <strong>di</strong><br />

un investitore, esso preferirà sempre investire in un titolo che gli fornisce pagamenti più<br />

elevati a quello che gli fornisce pagamenti inferiori. Più interessante è analizzare la curvatura<br />

della funzione (ossia se cresca più o meno proporzionalmente rispetto ai ri<strong>su</strong>ltati) dal<br />

momento che ciò esprime proprio l’atteggiamento nei confronti del rischio <strong>dei</strong> vari soggetti.<br />

Prima <strong>di</strong> fare questo, è opportuno definire due concetti che saranno utili nell’analisi<br />

<strong>su</strong>ccessiva: quello <strong>di</strong> equivalente certo e quello <strong>di</strong> premio per il rischio.<br />

5 Analogamente a quanto stu<strong>di</strong>ato nel corso <strong>di</strong> microeconomia per la funzione <strong>di</strong> utilità del con<strong>su</strong>matore<br />

nei problemi <strong>di</strong> scelta in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> certezza, l’esistenza della funzione <strong>di</strong> utilità attesa VNM si fonda<br />

<strong>su</strong> alcune ipotesi, o assiomi, relativi al comportamento <strong>dei</strong> soggetti. Inoltre, è possibile <strong>di</strong>mostrare che<br />

tale funzione è unica a meno <strong>di</strong> trasformazioni affini positive. Non ci concentreremo quì <strong>su</strong> tali aspetti,<br />

che e<strong>su</strong>lano in larga parte dai nostri scopi, per i quali riman<strong>di</strong>amo il lettore interessato ad un manuale <strong>di</strong><br />

microeconomia (es. Kreps (1993, Cap. 3)).<br />

31


III. Utilità attesa<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

Definizione 3 (Equivalente certo)<br />

Data una lotteria L, si definisce equivalente certo <strong>di</strong> L il ri<strong>su</strong>ltato CE L che, se ottenuto<br />

con certezza, fornisce un’utilità esattamente uguale all’utilità attesa <strong>di</strong> L, ossia<br />

u(CE L ) = E[u(W )]. (2.2)<br />

La definizione <strong>di</strong> equivalente certo implica un confronto tra ri<strong>su</strong>ltati certi ed incerti.<br />

Infatti, per un soggetto, “partecipare” ad una lotteria comporta sempre l’as<strong>su</strong>nzione <strong>di</strong> un<br />

certo grado <strong>di</strong> rischio. L’equivalente certo ci <strong>di</strong>ce quale sarebbe la situazione non rischiosa<br />

che sarebbe per lui in<strong>di</strong>fferente a partecipare alla lotteria.<br />

Definizione 4 (Premio per il rischio)<br />

Data una lotteria L, si definisce premio per il rischio la somma P R L per cui ri<strong>su</strong>lta<br />

u(E[W ] − P R L ) = E[u(W )]. (2.3)<br />

Anche l’intuizione che stà <strong>di</strong>etro al concetto <strong>di</strong> premio per il rischio è relativamente<br />

semplice. Se il soggetto gioca la lotteria L sà che otterrà in me<strong>di</strong>a una somma pari a<br />

E[W ], ma potrebbe anche ottenere un ri<strong>su</strong>ltato peggiore (o migliore). La questione che<br />

si può dunque porre è la seguente: quale somma massima il soggetto è <strong>di</strong>sposto a pagare<br />

per “assicurarsi” e ottenere il valore me<strong>di</strong>o (atteso) della lotteria con certezza anziché<br />

“partecipare” alla lotteria Tale somma è proprio quella rappresentata dal premio per il<br />

rischio.<br />

Si noti, infine, un ultimo aspetto rilevante connesso alle definizioni <strong>di</strong> equivalente certo<br />

e premio per il rischio. Considerando congiuntamente le Equazioni (2.2) e (2.3) notiamo<br />

che u(CE L ) = u(E[W ] − P R L ), che implica CE L = E[W ] − P R L o, equivalentemente,<br />

P R L = E[W ]−CE L . 6 In sostanza, il premio per il rischio associato ad una lotteria L è dato<br />

dalla <strong>di</strong>fferenza tra il valore atteso della lotteria e il <strong>su</strong>o equivalente certo (nell’Appen<strong>di</strong>ce<br />

A.1 in fondo al capitolo viene fornita una derivazione matematica più dettagliata del<br />

premio per il rischio associato ad una data lotteria).<br />

Avversione al rischio<br />

Partiamo dall’analisi del comportamento <strong>di</strong> un soggetto che non ama il rischio; più<br />

tecnicamente si parla in questo caso <strong>di</strong> soggetto avverso al rischio. Immaginiamo, come<br />

esempio <strong>di</strong> riferimento, la seguente lotteria con due possibili ri<strong>su</strong>ltati: L = (W 1 , W 2 ; π 1 , π 2 ),<br />

con W 1 < W 2 . In<strong>di</strong>chiamo, inoltre, con µ L il valore atteso della lotteria, ossia µ L ≡<br />

E[W ] = W 1 π 1 + W 2 π 2 . In relazione alla lotteria in questione, la funzione <strong>di</strong> utilità <strong>di</strong> un<br />

6 Tecnicamente, ciò richiede che la funzione u sia invertibile, il che è assicurato dal fatto che u è una<br />

funzione monotona crescente (u ′ (W ) > 0).<br />

32


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA III. Utilità attesa<br />

u(W)<br />

u(W 2 )<br />

u(µ L )<br />

u(CE L ) = E[u(W)]<br />

e<br />

b<br />

d<br />

c<br />

u(W)<br />

u(W 1 )<br />

a<br />

W 1 CE L µ L W 2<br />

W<br />

Figura 2.1: Avversione al rischio<br />

soggetto avverso al rischio è rappresentata graficamente in Figura 2.1. Si noti <strong>su</strong>bito la<br />

forma della funzione u(W ), che, come specificato in precedenza, esprime l’utilità del soggetto<br />

in corrispondenza <strong>di</strong> pagamenti certi. Tale funzione, oltre ad essere sempre crescente<br />

(in quanto u ′ (W ) > 0), ha una curvatura concava verso il basso; <strong>di</strong> seguito capiremo le<br />

implicazione che ne derivano.<br />

u(W 1 ) e u(W 2 ), <strong>su</strong>ll’asse delle or<strong>di</strong>nate, rappresentano l’utilità che il nostro soggetto<br />

otterrebbe potendo <strong>di</strong>sporre con certezza delle somme <strong>di</strong> denaro W 1 e W 2 , rispettivamente.<br />

u(µ L ), che equivale a u(E[W ]), rappresenta invece l’utilità che il soggetto otterrebbe<br />

ottenendo una somma certa pari al valore atteso della lotteria L. 7 Ma come si trova il<br />

valore che il soggetto attribuisce alla lotteria L Ossia, in altri termini, come si trova<br />

l’utilità attesa E[u(W )] (o U(L)) che il soggetto avverso al rischio attribuisce alla possibilità<br />

<strong>di</strong> “giocare” la lotteria L Per rispondere a questa domanda, consideriamo, in<br />

Figura 2.1, il segmento che unisce i punti a e c, corrispondenti ai livelli <strong>di</strong> utilità u(W 1 )<br />

e u(W 2 ). In<strong>di</strong>chiamo, poi, con d il punto <strong>su</strong> tale segmento in corrispondenza, <strong>su</strong>ll’asse<br />

delle ascisse, del valore atteso della lotteria, µ L . L’utilità attesa attribuita dal soggetto<br />

(avverso al rischio) alla lotteria L, in<strong>di</strong>cata con E[u(W )], si trova <strong>su</strong>ll’asse delle or<strong>di</strong>nate<br />

proprio in corrispondenza del punto d. Si notino i seguenti aspetti.<br />

1. Poiché ri<strong>su</strong>lta E[u(W )] < u(µ L ) (o, equivalentemente, E[u(W )] < u(E[W ])) l’utilità<br />

attesa che un soggetto avverso al rischio ottiene giocando una lotteria il cui valore<br />

7 Ovviamente, <strong>su</strong>ll’asse delle ascisse µ L si colloca tra W 1 e W 2 , trattandosi <strong>di</strong> una loro me<strong>di</strong>a ponderata.<br />

33


III. Utilità attesa<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

atteso è µ L è inferiore all’utilità che avrebbe ottenuto potendo <strong>di</strong>sporre con certezza<br />

<strong>di</strong> una somma esattamente pari al valore atteso della lotteria (tale utilità corrisponde,<br />

<strong>su</strong>ll’asse delle or<strong>di</strong>nate in Figura 2.1, al punto b). In sostanza, l’avversione al<br />

rischio esprime la preferenza per la certezza a scapito della <strong>di</strong>spersione della ricchezza.<br />

È importante sottolineare come tale ri<strong>su</strong>ltato <strong>di</strong>penda strettamente dalla forma<br />

concava della funzione u(W ); 8 ciò dunque spiega il perché si utilizzi una funzione<br />

u fatta in questo modo per rappresentare le preferenze <strong>di</strong> un soggetto avverso al<br />

rischio.<br />

2. In Figura 2.1 è anche riportato <strong>su</strong>ll’asse delle ascisse, con CE L , l’equivalente certo<br />

associato alla lotteria L.<br />

In base alla Definizione 3, esso rappresenta la somma<br />

certa che fornisce un livello <strong>di</strong> utilità, <strong>su</strong>ll’asse delle or<strong>di</strong>nate, tale per cui ri<strong>su</strong>lta<br />

u(CE L ) = E[u(W )] (utilità corrispondente al punto e <strong>su</strong>lla funzione u(W )).<br />

noti che, in questo caso, l’equivalente certo è inferiore al valore atteso della lotteria<br />

(CE L < µ L ). In virtù <strong>di</strong> ciò, considerando la definizione <strong>di</strong> premio per il rischio<br />

(P R L = µ L − CE L ), si può anche affermare che, nel caso <strong>di</strong> soggetti avversi al<br />

rischio, il premio per il rischio è positivo (P R L > 0).<br />

3. Un ultimo aspetto da sottolineare in relazione al comportamento <strong>di</strong> soggetti avversi<br />

al rischio è il seguente. Consideriamo il concetto <strong>di</strong> lotteria equa, già definito precedentemente.<br />

Esso prevede che per partecipare ad una lotteria, un soggetto paghi<br />

una somma pari al <strong>su</strong>o valore atteso. Se un soggetto è avverso al rischio, possiamo<br />

affermare con certezza che esso non parteciperà mai ad una lotteria equa. Infatti,<br />

nei termini della Figura 2.1, si priverebbe <strong>di</strong> una somma certa µ L per partecipare<br />

ad una lotteria la cui utilità attesa (E[u(W )]) è inferiore all’utilità della somma <strong>di</strong><br />

cui si priva (u(µ L )); ciò, ovviamente, non sarebbe per lui conveniente!<br />

In conclusione, possiamo rias<strong>su</strong>mere questa sezione con la seguente definizione generale<br />

<strong>di</strong> soggetto avverso al rischio in<strong>di</strong>viduando, <strong>su</strong>ccessivamente, le quattro con<strong>di</strong>zioni<br />

equivalenti che contrad<strong>di</strong>stinguono tale atteggiamento nell’ambito dell’approccio teorico<br />

dell’utilità attesa VNM (nell’Appen<strong>di</strong>ce A.1 in fondo al capitolo sono <strong>di</strong>scusse più<br />

dettagliatamente alcune mi<strong>su</strong>re <strong>di</strong> avversione al rischio <strong>dei</strong> soggetti).<br />

Definizione 5 (Avversione al rischio)<br />

Un soggetto si definisce avverso al rischio ogni qual volta l’utilità che ottiene da un<br />

8 Infatti, dati due numeri reali W 1 e W 2 e fissati 0 ≤ π 1 , π 2 ≤ 1, con π 1 + π 2 = 1, una funzione<br />

u si definisce (strettamente) concava se ri<strong>su</strong>lta π 1 u(W 1 ) + π 2 u(W 2 ) < u(π 1 W 1 + π 2 W 2 ). Si noti che,<br />

nel nostro caso, il termine <strong>di</strong> sinistra della <strong>di</strong><strong>su</strong>guaglianza (nota anche come <strong>di</strong><strong>su</strong>guaglianza <strong>di</strong> Jensen)<br />

corrisponde all’utilità attesa associata alla lotteria (E[u(W )]), mentre il termine <strong>di</strong> destra corrisponde<br />

all’utilità associata al valore atteso della lotteria (u(E[W ])).<br />

Si<br />

34


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA III. Utilità attesa<br />

ri<strong>su</strong>ltato certo è maggiore dell’utilità attesa <strong>di</strong> una lotteria con lo stesso ri<strong>su</strong>ltato (valore)<br />

atteso.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni che in<strong>di</strong>viduano un soggetto avverso al rischio sono le seguenti:<br />

• la funzione <strong>di</strong> utilità <strong>su</strong>i ri<strong>su</strong>ltati certi è concava (formalmente, u ′′ (W ) < 0);<br />

• l’equivalente certo <strong>di</strong> una qualsiasi lotteria è inferiore al <strong>su</strong>o valore atteso;<br />

• il premio per il rischio è positivo;<br />

• il soggetto non accetta mai lotterie eque.<br />

Esempio 8<br />

Ad un soggetto viene offerto un titolo finanziario che si prevede possa produrre una<br />

ricchezza finale pari a 64 euro con probabilità 1 e 100 euro con probabilità 1 . Il soggetto è<br />

2 2<br />

avverso al rischio e le <strong>su</strong>e preferenze sono rappresentate dalla funzione <strong>di</strong> utilità u(W ) =<br />

√<br />

W . Si determini l’utilità attesa del titolo per il soggetto, il <strong>su</strong>o equivalente certo e il<br />

premio per il rischio.<br />

L’acquisto del titolo corrisponde all’acquisto <strong>di</strong> una lotteria L = (64, 100; 1, 1 ), per cui<br />

2 2<br />

l’utilità attesa che il soggetto ottiene è:<br />

E[u(W )] = 1 2 u(64) + 1 2 u(100) = 1 2<br />

√ 1√ 64 + 100 = 4 + 5 = 9.<br />

2<br />

Per calcolare l’equivalente certo occorre in<strong>di</strong>viduare quella somma certa CE L<br />

fornisce al soggetto un’utilità pari a quella attesa dalla lotteria, ossia per cui ri<strong>su</strong>lta:<br />

che<br />

u(CE L ) = √ CE L = 9.<br />

Tale somma è ovviamente CE L = 9 2 = 81.<br />

Infine, il premio per il rischio P R L non è altro che la <strong>di</strong>fferenza tra il valore atteso del<br />

titolo ed il <strong>su</strong>o equivalente certo, per cui:<br />

P R L = E[W ] − CE L = 1 2 (64) + 1 (100) − 81 = 82 − 81 = 1.<br />

2<br />

Neutralità al rischio<br />

Consideriamo la stessa lotteria L della sezione precedente, ma analizziamo adesso il<br />

caso <strong>di</strong> un soggetto né avverso, né amante del rischio: tecnicamente si parla in questo<br />

caso <strong>di</strong> soggetto neutrale al rischio. In questo caso, la <strong>su</strong>a funzione <strong>di</strong> utilità VNM è<br />

rappresentata graficamente in Figura 2.2.<br />

35


III. Utilità attesa<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

u(W)<br />

u(W)<br />

u(W 2 )<br />

u(µ L ) = u(CE L ) = E[u(W)]<br />

u(W 1 )<br />

W 1 µ L = CE L W 2<br />

W<br />

Figura 2.2: Neutralità al rischio<br />

Come è possibile notare, la funzione u(W ) adesso è lineare. Ciò comporta che il<br />

soggetto sia in<strong>di</strong>fferente tra ricevere una somma certa µ L oppure giocare la lotteria L, il<br />

cui ri<strong>su</strong>ltato atteso è µ L . Formalmente, E[u(W )] = u(µ L ) (o E[u(W )] = u(E[W ])). Inoltre,<br />

proprio per questo motivo, l’equivalente certo associato alla lotteria coincide esattamente<br />

con il <strong>su</strong>o valore atteso (CE L = µ L ) e il premio per il rischio è nullo (P R L = 0). Infine,<br />

a questo punto dovrebbe essere chiaro come un soggetto neutrale al rischio sia del tutto<br />

in<strong>di</strong>fferente tra accettare o meno lotterie eque, dal momento che la somma che paga<br />

per parteciparvi ha per lui esattamente lo stesso “valore” della lotteria a cui partecipa.<br />

Analogamente a quanto fatto per un soggetto avverso al rischio, tutto ciò può essere<br />

sintetizzato come segue.<br />

Definizione 6 (Neutralità al rischio)<br />

Un soggetto si definisce neutrale al rischio ogni qual volta l’utilità che ottiene da un<br />

ri<strong>su</strong>ltato certo è esattamente uguale all’utilità attesa <strong>di</strong> una lotteria con lo stesso ri<strong>su</strong>ltato<br />

(valore) atteso.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni che in<strong>di</strong>viduano un soggetto neutrale al rischio sono le seguenti:<br />

• la funzione <strong>di</strong> utilità <strong>su</strong>i ri<strong>su</strong>ltati certi è lineare (formalmente, u ′′ (W ) = 0);<br />

• l’equivalente certo <strong>di</strong> una qualsiasi lotteria è uguale al <strong>su</strong>o valore atteso;<br />

• il premio per il rischio è nullo;<br />

36


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA III. Utilità attesa<br />

• il soggetto è in<strong>di</strong>fferente ad accettare o meno lotterie eque.<br />

Esempio 9<br />

Si riprenda l’Esempio 8, ma as<strong>su</strong>miamo adesso che il soggetto sia neutrale al rischio: le <strong>su</strong>e<br />

preferenze sono rappresentate dalla funzione <strong>di</strong> utilità u(W ) = W . Si determini l’utilità<br />

attesa del titolo per il soggetto, il <strong>su</strong>o equivalente certo ed il premio per il rischio.<br />

L’utilità attesa, che coincide adesso con il valore atteso della lotteria associata al titolo<br />

finanziario, è data da:<br />

E[u(W )] = 1 2 u(64) + 1 2 u(100) = 1 2 (64) + 1 (100) = 32 + 50 = 82.<br />

2<br />

L’equivalente certo CE L che fornisce al soggetto un’utilità pari a quella attesa dalla<br />

lotteria ri<strong>su</strong>lta adesso:<br />

u(CE L ) = CE L = 82.<br />

Tale somma coincide con il valore atteso del titolo (E[W ] = CE L ), per cui il premio<br />

per il rischio P R L è pari a zero.<br />

Propensione al rischio<br />

L’ultimo caso da considerare è quello <strong>di</strong> un soggetto amante del rischio, ossia quello<br />

che è tecnicamente definito soggetto propenso al rischio. L’andamento della funzione<br />

<strong>di</strong> utilità VNM nel caso <strong>di</strong> propensione al rischio è presentata in Figura 2.3.<br />

Come era logico attendersi, questo caso è l’esatto contrario <strong>di</strong> quello con avversione al<br />

rischio. In primo luogo, la funzione u(W ) per un soggetto propenso al rischio è convessa<br />

verso il basso. Il soggetto preferisce, quin<strong>di</strong>, giocare la lotteria L piuttosto che ricevere con<br />

certezza µ L . Formalmente, E[u(W )] > u(µ L ) (o E[u(W )] > u(E[W ])). Ciò ovviamente ha<br />

perfettamente senso. Soggetti amanti del rischio preferiranno “giocarsi” la possibilità <strong>di</strong><br />

vincere una somma elevata piuttosto che accontentarsi <strong>di</strong> una somma (certa) interme<strong>di</strong>a,<br />

anche se questo comporta il rischio <strong>di</strong> ricevere alla fine solo una somma molto bassa<br />

(possibilmente anche negativa, cioè una per<strong>di</strong>ta).<br />

Inoltre, con propensione al rischio, l’equivalente certo associato alla lotteria è maggiore<br />

del <strong>su</strong>o valore atteso (CE L > µ L ), ossia il premio per il rischio è negativo (P R L <<br />

0). Anche questo è facilmente spiegabile: mentre nel caso <strong>di</strong> avversione al rischio il<br />

soggetto, pur <strong>di</strong> ottenere una somma certa, è <strong>di</strong>sposto a pagare un premio per eliminare<br />

il rischio associato alla lotteria, un soggetto propenso al rischio, viceversa, chiede lui <strong>di</strong><br />

essere pagato (premio negativo) per privarsi del rischio insito nella lotteria. Questo spiega<br />

intuitivamente anche il motivo per cui tale soggetto accetterà sempre <strong>di</strong> partecipare a<br />

lotterie eque.<br />

37


III. Utilità attesa<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

u(W)<br />

u(W)<br />

u(W 2 )<br />

u(CE L ) = E[u(W)]<br />

u(µ L )<br />

u(W 1 )<br />

W 1 µ L CE L W 2<br />

Figura 2.3: Propensione al rischio<br />

W<br />

Definizione 7 (Propensione al rischio)<br />

Un soggetto si definisce propenso al rischio ogni qual volta l’utilità che ottiene da un<br />

ri<strong>su</strong>ltato certo è inferiore all’utilità attesa <strong>di</strong> una lotteria con lo stesso ri<strong>su</strong>ltato (valore)<br />

atteso.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni che in<strong>di</strong>viduano un soggetto propenso al rischio sono le seguenti:<br />

• la funzione <strong>di</strong> utilità <strong>su</strong>i ri<strong>su</strong>ltati certi è convessa (formalmente, u ′′ (W ) > 0);<br />

• l’equivalente certo <strong>di</strong> una qualsiasi lotteria è <strong>su</strong>periore al <strong>su</strong>o valore atteso;<br />

• il premio per il rischio è negativo;<br />

• il soggetto accetta sempre lotterie eque.<br />

Esempio 10<br />

Ripren<strong>di</strong>amo nuovamente l’Esempio 8, ma consideriamo adesso un soggetto propenso al<br />

rischio con preferenze rappresentate dalla funzione <strong>di</strong> utilità u(W ) = W 2 . Si determini<br />

l’utilità attesa del titolo per il soggetto, il <strong>su</strong>o equivalente certo ed il premio per il rischio.<br />

Data la funzione utilità u(W ) = W 2 , l’utilità attesa che ottiene il soggetto è:<br />

E[u(W )] = 1 2 u(64) + 1 2 u(100) = 1 2 (64)2 + 1 2 (100)2 = 2048 + 5000 = 7048.<br />

Per calcolare l’equivalente certo corrispondente al titolo occorre in<strong>di</strong>viduare quella<br />

somma certa CE L che sod<strong>di</strong>sfa:<br />

38


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA IV. Domanda <strong>di</strong> assicurazione<br />

u(CE L ) = (CE L ) 2 = 7048.<br />

a:<br />

Tale somma è CE L = √ 7048 ≃ 83, 95.<br />

Il premio per il rischio P R L , infine, è (come ci si attendeva) negativo in quanto pari<br />

P R L = E[W ] − CE L ≃ 82 − 83, 95 ≃ −1, 95.<br />

IV<br />

Avversione al rischio e domanda <strong>di</strong> assicurazione<br />

Come abbiamo illustrato precedentemente, pur <strong>di</strong> ottenere una somma certa piuttosto<br />

che quella incerta associata alla lotteria, il soggetto avverso al rischio è <strong>di</strong>sposto a<br />

pagare una somma positiva (il premio per il rischio). In questa sezione affronteremo più<br />

dettagliatamente tale questione, analizzando come tutto ciò si traduca nella domanda <strong>di</strong><br />

assicurazione (o <strong>di</strong> titoli assicurativi) che un tale soggetto chiede al mercato per far fronte<br />

all’incertezza legata al futuro.<br />

Immaginiamo un soggetto avverso al rischio che in un dato istante temporale t <strong>di</strong>sponga<br />

<strong>di</strong> una data ricchezza pari a W . Supponiamo che esista una probabilità positiva π che il<br />

soggetto <strong>su</strong>bisca un certo evento dannoso che produca per lui una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un ammontare<br />

monetario pari a D, così che la <strong>su</strong>a ricchezza complessiva possa <strong>di</strong>ventare W −D al tempo<br />

t+1. Il soggetto può però rivolgersi al mercato per assicurarsi contro l’evento dannoso. In<br />

particolare, può “acquistare” unità <strong>di</strong> denaro come rimborso al tempo t+1 con<strong>di</strong>zionato al<br />

verificarsi dell’evento dannoso. In<strong>di</strong>chiamo con w le unità <strong>di</strong> denaro/rimborso acquistate<br />

dal soggetto (che esprimono, quin<strong>di</strong>, l’entità della copertura assicurativa contro l’evento<br />

dannoso) e as<strong>su</strong>miamo che ognuna <strong>di</strong> esse abbia un prezzo pari a 0 < p < 1. 9 Il problema<br />

da analizzare concerne, quin<strong>di</strong>, la scelta ottimale <strong>di</strong> w da parte del nostro soggetto.<br />

A tale scopo, consideriamo innanzitutto quali sono i ri<strong>su</strong>ltati per il soggetto in corrispondenza<br />

<strong>dei</strong> due eventi possibili: quello in cui il danno si verifica e quello in cui non<br />

si verifica. Immaginando che il soggetto si assicuri per una somma generica w, nel caso<br />

si verifichi il danno, il ri<strong>su</strong>ltato (o ricchezza finale) che ottiene è W − D + w − pw (la<br />

ricchezza che residua più il rimborso dell’assicurazione meno il pagamento o premio assicurativo).<br />

Se, viceversa, il danno non si verifica, il ri<strong>su</strong>ltato per il soggetto è W − pw (la<br />

ricchezza iniziale meno il premio). Dati questi ri<strong>su</strong>ltati, il soggetto sceglierà l’ammontare<br />

ottimale <strong>di</strong> copertura assicurativa in modo da massimizzare la <strong>su</strong>a utilità attesa associata<br />

alla particolare “lotteria” che stiamo esaminando. Formalmente:<br />

9 Ovviamente, p non può as<strong>su</strong>mere un valore maggiore <strong>di</strong> uno, altrimenti nes<strong>su</strong>n soggetto avrebbe<br />

convenienza ad assicurarsi.<br />

39


IV. Domanda <strong>di</strong> assicurazione<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

max πu(W − D + w − pw) + (1 − π)u(W − pw). (2.4)<br />

w<br />

La con<strong>di</strong>zione del primo or<strong>di</strong>ne per il problema (2.4) è data da:<br />

π(1 − p)u ′ (W − D + w − pw) − p(1 − π)u ′ (W − pw) = 0<br />

che, tramite semplici passaggi algebrici, può essere riscritta come: 10<br />

u ′ (W − D + w − pw)<br />

u ′ (W − pw)<br />

=<br />

p(1 − π)<br />

π(1 − p) . (2.5)<br />

Poiché, chiaramente, la scelta ottima del soggetto <strong>di</strong>pende da p, il prezzo dell’assicurazione,<br />

è importante chiedersi, a questo punto, qual’è il prezzo che rende il contratto (o<br />

titolo) assicurativo equo per il soggetto. In effetti, dal punto <strong>di</strong> vista del soggetto, possiamo<br />

considerare il titolo assicurativo come una lotteria con ri<strong>su</strong>ltati w − pw (rimborso<br />

meno pagamento iniziale), nel caso <strong>di</strong> danno, e −pw (per<strong>di</strong>ta pari al pagamento) nel caso<br />

in cui il danno non si verifichi; formalmente, tale lotteria può essere rappresentata dal<br />

seguente vettore (w − pw, −pw; π, 1 − π). Posta la questione in questi termini, è semplice<br />

adesso in<strong>di</strong>viduare il valore <strong>di</strong> p che rende equo il titolo assicurativo. Esso è dato da<br />

p = π: dal punto <strong>di</strong> vista del soggetto, la lotteria corrispondente al titolo assicurativo è<br />

equa se e solo se il prezzo <strong>di</strong> un’unità <strong>di</strong> denaro ottenuto come rimborso per il verificarsi<br />

dell’evento dannoso è pari alla probabilità che l’evento dannoso si verifichi. 11<br />

As<strong>su</strong>miamo che il contratto assicurativo sia equo e in<strong>di</strong>viduiamo la scelta ottima <strong>di</strong> w<br />

(la copertura assicurativa) da parte del soggetto. A tale scopo, notiamo che con p = π il<br />

lato destro della con<strong>di</strong>zione espressa dall’Equazione (2.5) è pari a uno. Di conseguenza,<br />

affinché tale con<strong>di</strong>zione sia sod<strong>di</strong>sfatta, anche il rapporto che si trova al lato sinistro deve<br />

essere uguale a uno. Ciò comporta 12 che W − D + w − pw = W − pw, che, a <strong>su</strong>a volta, è<br />

sod<strong>di</strong>sfatta per w = D. Qualunque soggetto avverso al rischio decide sempre <strong>di</strong> assicurarsi<br />

completamente contro il rischio <strong>di</strong> un evento dannoso, se il contratto <strong>di</strong> assicurazione che<br />

gli viene offerto è attuarialmente equo.<br />

Potendo stipulare contratti assicurativi equi, chi è avverso al rischio decide sempre<br />

per un’assicurazione che copre completamente il danno e, così facendo, stabilizza la <strong>su</strong>a<br />

10 Si noti che, con soggetti avversi al rischio, la con<strong>di</strong>zione del secondo or<strong>di</strong>ne per il problema <strong>di</strong> massimizzazione,<br />

descritto dall’espressione (2.4), è sempre sod<strong>di</strong>sfatta. Infatti, la con<strong>di</strong>zione del secondo or<strong>di</strong>ne<br />

è data da π(1 − p) 2 u ′′ (W − D + w − pw) + p 2 (1 − π)u ′′ (W − pw) < 0, che è sempre sod<strong>di</strong>sfatta per u ′′ < 0<br />

(soggetto avverso al rischio).<br />

11 Dal punto <strong>di</strong> vista della compagnia <strong>di</strong> assicurazione che offre il titolo assicurativo, un prezzo p = π<br />

implica un profitto atteso nullo: ciò equivale all’ipotesi <strong>di</strong> concorrenza perfetta nel settore assicurativo.<br />

12 Si ricor<strong>di</strong> che la funzione u è sempre strettamente concava.<br />

40


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA IV. Domanda <strong>di</strong> assicurazione<br />

ricchezza. 13 Infatti, è facile calcolare come, con assicurazione completa, la ricchezza finale<br />

(al tempo t+1) del soggetto sia costante, e pari a W −pw, in<strong>di</strong>pendentemente dall’evento<br />

che si produce in concreto. Ciò avviene, <strong>di</strong> fatto, perché acquistando il titolo assicurativo<br />

il soggetto sfrutta un effetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>versificazione: per lui, infatti, il “ren<strong>di</strong>mento” del titolo<br />

è positivo quando si verifica l’evento negativo (il danno) e negativo quando si ha l’evento<br />

positivo (il danno non si realizza).<br />

È proprio sottoponendosi a due fonti <strong>di</strong> rischio correlate<br />

negativamente che egli riduce il <strong>su</strong>o rischio complessivo. Tale questione <strong>di</strong>venta centrale<br />

per la scelta <strong>dei</strong> titoli nei mercati finanziari (le cosiddette scelte <strong>di</strong> portafoglio), che sarà<br />

introdotta nella sezione seguente e analizzata più dettagliatamente nel Capitolo 3.<br />

Esempio 11<br />

Si consideri un soggetto avverso al rischio la cui funzione <strong>di</strong> utilità as<strong>su</strong>me la forma<br />

seguente: u(W ) = √ W . Tale soggetto <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> una ricchezza iniziale pari a 100 euro,<br />

ma esiste la possibilità che un evento dannoso (ad esempio, un furto) possa ridurla a<br />

30 euro. Supponiamo che la probabilità con cui il danno si verifichi sia stimata al 30%.<br />

Supponiamo che per ogni euro <strong>di</strong> copertura assicurativa che il soggetto può acquistare da<br />

una compagnia <strong>di</strong> assicurazione, sia richiesto il pagamento <strong>di</strong> un premio <strong>di</strong> 0, 40 euro. Per<br />

quanto sceglie <strong>di</strong> assicurarsi il nostro soggetto<br />

Per rispondere alla domanda, consideriamo che, data la funzione <strong>di</strong> utilità u(W ) =<br />

√<br />

W , con un certo livello w <strong>di</strong> copertura assicurativa, se il danno si verifica (con probabilità<br />

π = 0, 3), il nostro soggetto ottiene una ricchezza finale pari a 30+w −0, 4w = 30+0, 6w,<br />

a cui corrisponde un’utilità data da √ 30 + 0, 6w. Viceversa, se il danno non si verifica<br />

(con probabilità (1 − π) = 0, 7), il soggetto ottiene una ricchezza finale 100 − 0, 4w, a<br />

cui corrisponde un’utilità pari a √ 100 − 0, 4w. Quin<strong>di</strong>, applicando l’Equazione (2.5), con<br />

semplici passaggi algebrici otteniamo:<br />

√ 100 − 0, 4w<br />

√ 30 + 0, 6w<br />

=<br />

0, 4(0, 7)<br />

0, 3(0, 6)<br />

che implica 18 √ 100 − 0, 4w = 28 √ 30 + 0, 6w (dove entrambi i termini sono stati moltiplicati<br />

per cento).<br />

Elevando entrambi termini al quadrato e risolvendo rispetto a w<br />

otteniamo w = 14, 8. Il soggetto, sebbene avverso al rischio, sceglie in questo caso una<br />

copertura assicurativa solo parziale, cioè sceglie <strong>di</strong> assicurarsi per un ammontare inferiore<br />

all’entità del danno (14, 8 < 70). Ciò era preve<strong>di</strong>bile in quanto con un premio <strong>di</strong> 0, 40 euro,<br />

13 Una copertura assicurativa non totale da parte <strong>di</strong> soggetti avversi al rischio, che si può osservare<br />

frequentemente nella realtà, può essere spiegata in vari mo<strong>di</strong>. Ad esempio, è facile verificare che se il<br />

contratto non è equo, perché ri<strong>su</strong>lta p > π, il soggetto, sebbene avverso al rischio, sceglie un livello<br />

<strong>di</strong> copertura assicurativa solo parziale (w < D). Anche gli aspetti connessi alla presenza <strong>di</strong> asimmetrie<br />

informative nei mercati possono contribuire a spiegare contratti assicurativi sottoscritti da soggetti avversi<br />

al rischio con grado <strong>di</strong> copertura non totale.<br />

41


V. Scelte <strong>di</strong> portafoglio 2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

il titolo assicurativo non è una lotteria equa, bensì una lotteria attuarialmente svantaggiosa<br />

per l’assicurato. Infatti, per avere una lotteria equa (che avrebbe spinto l’assicurato<br />

a scegliere la copertura totale) il premio sarebbe dovuto essere pari a 0, 30 euro.<br />

V<br />

Utilità attesa e scelte <strong>di</strong> portafoglio<br />

Consideriamo adesso in che modo l’apparato teorico dell’utilità attesa VNM, descritto<br />

in precedenza, possa essere utilizzato per stu<strong>di</strong>are il problema delle scelte <strong>di</strong> portafoglio.<br />

In sostanza, tale problema consiste nell’analizzare come un soggetto investa in modo<br />

ottimale (cioè nel modo che meglio risponde alle proprie preferenze) la ricchezza <strong>di</strong> cui<br />

<strong>di</strong>spone in un portafoglio (o mix) <strong>di</strong> titoli o attività finanziarie.<br />

In<strong>di</strong>chiamo con P il generico portafoglio <strong>di</strong> investimento. Esso può essere rappresentato<br />

come un vettore (x 1 , x 2 , ..., x n ), dove x i rappresenta la quantità del titolo generico i<br />

presente nel portafoglio (con n titoli a <strong>di</strong>sposizione <strong>su</strong> cui poter investire). Rappresentiamo,<br />

invece, con il solito vettore (W 1 , W 2 , ..., W m ) i possibili ri<strong>su</strong>ltati (in termini ricchezza<br />

finale) che l’investitore può ottenere investendo la <strong>su</strong>a ricchezza iniziale in un dato portafoglio.<br />

Come al solito, a tali ri<strong>su</strong>ltati è associato il vettore (π 1 , π 2 , ..., π m ), che esprime<br />

le probabilità con cui i <strong>di</strong>versi ri<strong>su</strong>ltati possono realizzarsi. Consideriamo, inoltre, che il<br />

generico ri<strong>su</strong>ltato W k <strong>di</strong>pende, adesso, da: i) la quantità x i <strong>di</strong> ciascun titolo contenuta nel<br />

portafoglio e ii) il payoff ottenuto dall’investitore per ciascuna unità posseduta del titolo<br />

i. Poiché quest’ultimo valore è una variabile aleatoria, nel senso che può variare a seconda<br />

dell’evento che si realizza in concreto, esso sarà in<strong>di</strong>cato con v ki . Ad esempio, se il titolo i<br />

è un’azione, v ki rappresenta il prezzo (payoff ) dell’azione in corrispondenza dell’“evento”<br />

(possibile andamento <strong>di</strong> borsa) k. In virtù <strong>di</strong> ciò, il generico ri<strong>su</strong>ltato relativo alla ricchezza<br />

finale associata ad un dato portafoglio può essere riscritto, più specificatamente,<br />

come:<br />

n∑<br />

W k = v k1 x 1 + v k2 x 2 + ... + v kn x n = v ki x i . (2.6)<br />

Il problema dell’investitore nella scelta del portafoglio ottimale può dunque essere<br />

espresso nei termini seguenti:<br />

i=1<br />

max E[u(W )] = ∑ m<br />

π k u(W k ) (2.7)<br />

(x 1 ,x 2 ,...,x n)<br />

k=1<br />

s. a:<br />

p 1 x 1 + p 2 x 2 + ... + p n x n = W . (2.8)<br />

42


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA V. Scelte <strong>di</strong> portafoglio<br />

Il problema rappresentato dalle Espressioni (2.7) e (2.8) può essere sintetizzato come<br />

segue: l’investitore sceglie il portafoglio <strong>di</strong> investimento P = (x 1 , x 2 , ..., x n ) in modo<br />

da massimizzare la <strong>su</strong>a utilità attesa E[u(W )] (dove i vari W k corrispondono a quelli<br />

dell’Espressione (2.6)) dato il vincolo (2.8). Quest’ultimo rappresenta il vincolo <strong>di</strong> bilancio<br />

dell’investitore: la <strong>su</strong>a ricchezza iniziale, in<strong>di</strong>cata con W , uguaglia la spesa complessiva<br />

per l’acquisto del portafoglio, data da ∑ i p ix i (dove p i rappresenta il prezzo unitario del<br />

titolo i). Più in generale, il vincolo espresso dalla Con<strong>di</strong>zione (2.8) deve valere con il segno<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong><strong>su</strong>guaglianza, ≤, nel senso che l’ammontare delle risorse spese dall’investitore non<br />

può <strong>su</strong>perare le risorse a <strong>su</strong>a <strong>di</strong>sposizione (la <strong>su</strong>a ricchezza iniziale); peraltro, <strong>su</strong>lla base<br />

<strong>di</strong> certe as<strong>su</strong>nzioni, in particolare quella che il soggetto preferisca sempre un’ammontare<br />

<strong>su</strong>periore, anziché inferiore, <strong>di</strong> ricchezza finale, la <strong>di</strong><strong>su</strong>guaglianza può essere sostituita con<br />

l’uguaglianza.<br />

La soluzione del problema espresso dalle Espressioni (2.7)-(2.8) è derivata analiticamente<br />

nell’Appen<strong>di</strong>ce A.2 a questo capitolo. Quì ci limiteremo a considerare la soluzione<br />

finale. In particolare, in corrispondenza della scelta ottima dell’investitore deve essere<br />

sod<strong>di</strong>sfatta la con<strong>di</strong>zione seguente:<br />

E[(v 1 /p 1 )u ′ (W )] = E[(v 2 /p 2 )u ′ (W )] = ... = E[(v n /p n )u ′ (W )]. (2.9)<br />

L’Espressione (2.9) può essere facilmente rappresentata in termini <strong>di</strong> tassi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>dei</strong> vari titoli. In effetti, tale trasformazione può tornare utile dal momento che la<br />

valutazione e le scelte <strong>dei</strong> <strong>di</strong>versi titoli, da parte degli investitori, si basa generalmente <strong>su</strong>i<br />

loro tassi (attesi) <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento (si veda la Sezione II del Capitolo 1). Poiché il tasso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un generico titolo i è r i = (v i − p i )/p i , otteniamo che v i /p i = 1 + r i , per<br />

cui l’Espressione (2.9) può essere riscritta come:<br />

E[(1 + r 1 )u ′ (W )] = E[(1 + r 2 )u ′ (W )] = ... = E[(1 + r n )u ′ (W )]. (2.10)<br />

L’Espressione (2.10) può essere interpretata nel modo seguente. Un soggeto che investe<br />

un’unità ad<strong>di</strong>zionale della <strong>su</strong>a ricchezza nel generico titolo i ottiene un payoff (ponderato<br />

per il prezzo del titolo) (1+r i ) che gli produce un incremento <strong>di</strong> utilità pari a (1+r i )u ′ (W ).<br />

Ovviamente, dal momento che tale incremento può variare a seconda dell’evento che si<br />

realizza ex-post, al momento dell’investimento il soggetto valuterà l’incremento atteso <strong>di</strong><br />

utilità, rappresentato da E[(1 + r i )u ′ (W )]. L’Espressione (2.10) in<strong>di</strong>ca, appunto, che la<br />

scelta del portafoglio ottimo <strong>di</strong> investimento si ha quando il soggetto sceglie le quantità<br />

<strong>dei</strong> <strong>di</strong>versi titoli in modo tale che l’incremento atteso <strong>di</strong> utilità (o utilità marginale attesa)<br />

derivante dall’investire un’unità ad<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> ricchezza è uguale per tutti i titoli. Perché<br />

questo Perché se così non fosse, cioè se E[(1 + r i )u ′ (W )] fosse maggiore per alcuni titoli<br />

43


VI. Appen<strong>di</strong>ce<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

e minore per altri, l’investitore non starebbe facendo la scelta ottimale, dal momento<br />

che gli converrebbe <strong>di</strong>sinvestire ricchezza dai titoli con utilità marginale attesa più bassa<br />

per investirla nei titoli con utilità marginale attesa più elevata. Così facendo, infatti,<br />

aumenterebbe la <strong>su</strong>a utilità attesa.<br />

Le Con<strong>di</strong>zioni (2.9) e (2.10), che sono equivalenti, costituiscono un insieme <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

necessarie per la soluzione del problema <strong>di</strong> scelta del portafoglio <strong>di</strong> investimento da<br />

parte <strong>di</strong> un soggetto; esse, peraltro, in generale non sono <strong>su</strong>fficienti. La <strong>su</strong>fficienza è assicurata<br />

dall’ipotesi <strong>di</strong> avversione al rischio (u ′′ (W )) dell’investitore. 14 Peraltro, anche con<br />

soggetto avverso al rischio, l’approccio seguito in questa sezione rimane troppo generale<br />

per sviluppare considerazioni più specifiche. A tale scopo occorre necessariamente fare<br />

riscorso a delle forme particolari della funzione <strong>di</strong> utilità VNM. Nel capitolo che segue ci<br />

muoveremo in tale <strong>di</strong>rezione. Ciò ci permetterà <strong>di</strong> scendere più in profon<strong>di</strong>tà nell’analisi<br />

delle scelte ottimali <strong>di</strong> investimento <strong>dei</strong> risparmiatori nei mercati finanziari.<br />

VI<br />

Appen<strong>di</strong>ce<br />

A.1 Derivazione matematica del premio per il rischio e mi<strong>su</strong>re <strong>di</strong> avversione<br />

al rischio<br />

Il concetto <strong>di</strong> premio per il rischio e quello, connesso, <strong>di</strong> equivalente certo <strong>di</strong> una<br />

lotteria, introdotti in questo capitolo, si riferiscono ad una particolare funzione <strong>di</strong> utilità<br />

u definita <strong>su</strong> ri<strong>su</strong>ltati certi. In questa appen<strong>di</strong>ce, il concetto <strong>di</strong> premio per il rischio<br />

sarà derivato esplicitamente da una particolare lotteria e dalla funzione <strong>di</strong> utilità <strong>di</strong> un<br />

soggetto. In particolare, as<strong>su</strong>miamo adesso che i ri<strong>su</strong>ltati della lotteria L considerata siano<br />

una variabile aleatoria continua, il cui valore atteso è E[W ] ≡ µ L .<br />

In<strong>di</strong>cando con P R L il premio per il rischio associato alla lotteria L, dalla definizione<br />

<strong>di</strong> premio per il rischio, abbiamo che:<br />

u(µ L − P R L ) = E[u(W )].<br />

(A1)<br />

In<strong>di</strong>chiamo adesso con Ŵ la realizzazione <strong>di</strong> una certo ri<strong>su</strong>ltato della lotteria. Utilizzando<br />

l’espansione <strong>di</strong> Taylor centrata <strong>su</strong>l valore atteso della lotteria, µ L , fino al secondo<br />

or<strong>di</strong>ne otteniamo che l’utilità che il soggetto ottiene dalla realizzazione <strong>di</strong> Ŵ è: 15<br />

14 In particolare, l’ipotesi <strong>di</strong> avversione al rischio garantisce che la Con<strong>di</strong>zione (2.10) definisca un’unica<br />

soluzione del problema <strong>di</strong> massimizzazione dell’utilità attesa in termini <strong>di</strong> ricchezza e ad un insieme <strong>di</strong><br />

soluzioni in termini <strong>di</strong> portafoglio. Ulteriori proprietà sono richieste per l’unicità del portafoglio ottimo.<br />

15 Si noti che in ciò che segue si as<strong>su</strong>me che la funzione u sia due volte <strong>di</strong>fferenziabile. Inoltre, fermarsi<br />

al secondo or<strong>di</strong>ne dell’espansione <strong>di</strong> Taylor equivale ad as<strong>su</strong>mere che la <strong>di</strong>fferenza tra Ŵ e µ L sia<br />

“<strong>su</strong>fficientemente” piccola.<br />

44


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA VI. Appen<strong>di</strong>ce<br />

u(Ŵ ) ≃ u(µ L) + (Ŵ − µ L)u ′ (µ L ) + 1 2 (Ŵ − µ L) 2 u ′′ (µ L ).<br />

(A2)<br />

Sostituendo Ŵ con W , nell’espressione (A2), e calcolandone il valore atteso, otteniamo:<br />

E[u(W )] ≃ u(µ L ) + E[W − µ L ]u ′ (µ L ) + 1 2 E[(W − µ L) 2 ]u ′′ (µ L )<br />

che, considerando che E[W −µ L ] = E[W ]−µ L = µ L −µ L = 0 e che E[(W −µ L ) 2 ] = σL<br />

2<br />

(dove σL 2 rappresenta la varianza <strong>dei</strong> ri<strong>su</strong>ltati della lotteria L), può essere riscritta come:<br />

E[u(W )] ≃ u(µ L ) + 1 2 σ2 Lu ′′ (µ L ).<br />

(A3)<br />

Se, come abbiamo ipotizzato finora, le <strong>di</strong>fferenze tra i <strong>di</strong>versi ri<strong>su</strong>ltati della lotteria<br />

L e il <strong>su</strong>o valore atteso, µ L , sono <strong>su</strong>fficientemente piccoli, allora anche il premio per<br />

il rischio P R L sarà <strong>su</strong>fficientemente piccolo. Possiamo allora applicare l’espansione <strong>di</strong><br />

Taylor, sempre centrandola in µ L , fino al primo or<strong>di</strong>ne all’Espressione (A1) ottenendo:<br />

u(µ L − P R L ) ≃ u(µ L ) − P R L u ′ (µ L ).<br />

(A4)<br />

Considerando, dall’Equazione (A1), che u(µ L −P R L ) = E[u(W )], usando le Espressioni<br />

(A3) e (A4) e risolvendo rispetto a P R L , otteniamo un’espressione analitica per il premio<br />

per il rischio, che <strong>di</strong>pende dalla lotteria L e dalla funzione <strong>di</strong> utilità u del soggetto:<br />

P R L ≃ − 1 u ′′ (µ L )<br />

2 σ2 L<br />

u ′ (µ L ) .<br />

(A5)<br />

L’Espressione (A5) in<strong>di</strong>ca che il premio per il rischio <strong>di</strong>pende dalla variabilità <strong>dei</strong><br />

ri<strong>su</strong>ltati della lotteria (espressa da σ 2 L ) e dal rapporto u′′ (µ L )/u ′ (µ L ).<br />

In particolare,<br />

tale rapporto (che <strong>di</strong>pende dalla funzione <strong>di</strong> utilità u) esprime una mi<strong>su</strong>ra del grado <strong>di</strong><br />

avversione al rischio del soggetto, definita coefficiente assoluto (Arrow-Pratt) <strong>di</strong><br />

avversione al rischio. Più precisamente, tale coefficiente è dato da:<br />

R a (W ) = − u′′ (W )<br />

u ′ (W ) .<br />

(A6)<br />

In particolare, dall’Espressione (A6), si noti che se il soggetto è avverso il rischio,<br />

per cui u ′′ (W ) < 0, il coefficiente (assoluto) <strong>di</strong> avversione al rischio, R a (W ) è positivo.<br />

Inoltre, in questo caso, dall’Espressione (A5) è possibile verificare che, come già sapevamo,<br />

il premio per il rischio è positivo. In sostanza, come è logico attendersi, il premio per il<br />

rischio che un soggetto avverso al rischio è <strong>di</strong>sposto a pagare per eliminare l’incertezza<br />

associata a una data lotteria è positivo e tanto più elevato tanto maggiore è l’incertezza<br />

della lotteria (ossia la variabilità <strong>dei</strong> <strong>su</strong>oi ri<strong>su</strong>ltati espressa da σL 2 ) e tanto più il soggetto<br />

45


VI. Appen<strong>di</strong>ce<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

è avverso al rischio (ossia tanto più elevato è il <strong>su</strong>o coefficiente <strong>di</strong> avversione al rischio<br />

R a (W )). Infine, utilizzando sempre le Espressioni (A5) e (A6), è facile verificare che,<br />

in linea con quanto già <strong>di</strong>scusso nella Sezione III.A, nel caso <strong>di</strong> soggetto propenso al<br />

rischio (u ′′ (W ) > 0) valgono considerazioni esattamente opposte rispetto a quelle per un<br />

soggetto avverso al rischio, mentre nel caso <strong>di</strong> un soggetto neutrale al rischio (u ′′ (W ) = 0)<br />

il coefficiente <strong>di</strong> avversione al rischio è pari a zero e, conseguentemente, il premio per il<br />

rischio è nullo.<br />

Una mi<strong>su</strong>ra alternativa, rispetto al coefficiente assoluto <strong>di</strong> avversione al rischio, è la<br />

seguente, definita coefficiente relativo (Arrow-Pratt) <strong>di</strong> avversione al rischio:<br />

R r (W ) = −W u′′ (W )<br />

u ′ (W ) .<br />

(A7)<br />

Il vantaggio <strong>di</strong> R r (W ) rispetto a R a (W ), nel mi<strong>su</strong>rare il grado <strong>di</strong> avversione al rischio<br />

<strong>di</strong> un soggetto, sta nel fatto che la prima (a <strong>di</strong>fferenza della seconda) non <strong>di</strong>pende dalla<br />

scelta dell’unità <strong>di</strong> mi<strong>su</strong>ra utilizzata per mi<strong>su</strong>rare i ri<strong>su</strong>ltati della lotteria.<br />

A.2 Utilità attesa e scelte <strong>di</strong> portafoglio: derivazione matematica<br />

La soluzione del problema <strong>di</strong> scelta <strong>di</strong> portafoglio, presentato nella Sezione V e definito<br />

dalle Espressioni (2.7) e (2.8), comporta, in primo luogo, la costruzione della seguente<br />

funzione Lagrangiana:<br />

̷L = π 1 u(W 1 ) + π 2 u(W 2 ) + ... + π m u(W m ) + λ(W − p 1 x 1 + p 2 x 2 + ... + p n x n ).<br />

(A8)<br />

Tenendo conto che W k = v k1 x 1 +v k2 x 2 +...+v kn x n , calcoliamo le derivate parziali della<br />

Funzione (A8) rispetto alla quantità da acquistare <strong>dei</strong> <strong>di</strong>versi titoli (i vari x i ) e rispetto al<br />

termine λ, che rappresenta il moltiplicatore <strong>di</strong> Lagrange associato al vincolo <strong>di</strong> bilancio.<br />

Otteniamo così le seguenti n + 1 con<strong>di</strong>zioni (necessarie) del primo or<strong>di</strong>ne (n per i vari x i<br />

e una in relazione al termine λ):<br />

π 1 v 11 u ′ (W 1 ) + π 2 v 21 u ′ (W 2 ) + ... + π m v m1 u ′ (W m ) = λp 1<br />

π 1 v 12 u ′ (W 1 ) + π 2 v 22 u ′ (W 2 ) + ... + π m v m2 u ′ (W m ) = λp 2<br />

.<br />

π 1 v 1n u ′ (W 1 ) + π 2 v 2n u ′ (W 2 ) + ... + π m v mn u ′ (W m ) = λp n<br />

p 1 x 1 + p 2 x 2 + ... + p n x n = W .<br />

46


2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA VI. Appen<strong>di</strong>ce<br />

Le prime n con<strong>di</strong>zioni del primo or<strong>di</strong>ne possono essere riscritte, in forma più compatta,<br />

nel modo seguente: 16 E[v i u ′ (W )] = λp i con i = 1, 2, ..., n.<br />

Adesso, <strong>di</strong>videndo ambo i lati per p i , otteniamo:<br />

E[(v i /p i )u ′ (W )] = λ con i = 1, 2, ..., n. (A9)<br />

Ovviamente, poiché tutti i valori <strong>di</strong> E[(v i /p i )u ′ (W )] (con i = 1, 2, ..., n) devono essere<br />

uguali ad una stessa costante λ, dall’Espressione (A9) otteniamo:<br />

E[(v 1 /p 1 )u ′ (W )] = E[(v 2 /p 2 )u ′ (W )] = ... = E[(v n /p n )u ′ (W )]<br />

che è l’Espressione (2.9), utilizzata e descritta nella Sezione V <strong>di</strong> questo capitolo.<br />

Letture <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

• Bailey R.E., The Economics of Financial Markets, Cambridge University Press,<br />

2005; Cap. 4.<br />

• Barucci E., Teoria <strong>dei</strong> mercati finanziari, il Mulino, 2000; Cap. 2.<br />

• Kreps D., Corso <strong>di</strong> microeconomia, il Mulino, 1993; Cap. 3.<br />

• Schotter A., Microeconomia, Giappichelli, 2002; Cap. 14.<br />

16 Si noti che le con<strong>di</strong>zioni del primo or<strong>di</strong>ne appena definite valgono tutte con il segno <strong>di</strong> uguaglianza<br />

sotto l’ipotesi che l’investitore possa “acquistare” una quantità anche negativa <strong>di</strong> qualche titolo. Tale<br />

situazione è resa possibile, nell’ambito <strong>dei</strong> mercati finanziari, dalla possibilità <strong>di</strong> effettuare ven<strong>di</strong>te allo<br />

scoperto, cioè prendere <strong>dei</strong> titoli a prestito per venderli, impegnandosi al tempo stesso a restituirli a una<br />

certa scadenza (tale aspetto sarà <strong>di</strong>scusso e analizzato più dettagliatamente nel Capitolo 3). Se viceversa<br />

la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> titoli allo scoperto è esclusa, altri vincoli (<strong>di</strong> non-negatività delle quantità x i ) andrebbero<br />

considerati e non sarebbe possibile escludere che le con<strong>di</strong>zioni del primo or<strong>di</strong>ne valgano, per qualche<br />

titolo, con il segno <strong>di</strong> <strong>di</strong><strong>su</strong>guaglianza (


VI. Appen<strong>di</strong>ce<br />

2. SCELTE IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA<br />

48


Capitolo 3<br />

Il modello me<strong>di</strong>a-varianza delle<br />

scelte <strong>di</strong> portafoglio<br />

Nel capitolo precedente abbiamo introdotto il problema della scelta ottimale <strong>di</strong> un<br />

portafoglio <strong>di</strong> investimento da parte <strong>di</strong> un soggetto. In questo capitolo approfon<strong>di</strong>remo<br />

più nel dettaglio tale questione. In particolare, as<strong>su</strong>meremo che i soggetti, nelle scelte<br />

<strong>dei</strong> titoli finanziari da “inserire” nei loro portafogli <strong>di</strong> investimento, preferiscano un ren<strong>di</strong>mento<br />

atteso più elevato, ma non amino il rischio (cioè siano avversi al rischio). In<br />

tali circostanze, e <strong>su</strong>lla base <strong>di</strong> certe ipotesi che analizzeremo, il problema <strong>di</strong> scelta del<br />

portafoglio ottimo <strong>di</strong> investimento può essere espresso in termini <strong>di</strong> massimizzazione <strong>di</strong><br />

una funzione <strong>di</strong> utilità che <strong>di</strong>pende esclusivamente dalla me<strong>di</strong>a e dalla varianza <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti<br />

<strong>dei</strong> vari possibili portafogli <strong>di</strong> titoli. 1 Nell’ambito <strong>di</strong> tale modello, infatti, la me<strong>di</strong>a e<br />

la varianza <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti esprimono le aspettative degli investitori, rispettivamente, <strong>su</strong>l<br />

ren<strong>di</strong>mento e <strong>su</strong>l rischio <strong>dei</strong> vari portafogli e sono quin<strong>di</strong> tutte le informazioni che servono<br />

loro per effettuare la scelta del portafoglio ottimale. 2<br />

Oltre che per la <strong>su</strong>a rilevanza teorica, il modello me<strong>di</strong>a-varianza acquisisce anche<br />

un’importanza pratica dal momento che, tramite adeguate tecniche statistiche, le me<strong>di</strong>e,<br />

le varianze e le covarianze (che acquisiscono anch’esse rilevanza nell’ambito del modello)<br />

<strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti delle attività finanziarie possono essere calcolate o stimate concretamente<br />

<strong>su</strong>lla base degli andamenti passati <strong>dei</strong> prezzi <strong>dei</strong> titoli e/o utilizzando ulteriori informazioni<br />

<strong>di</strong>sponibili. Le scelte degli investitori che stu<strong>di</strong>eremo in questo capitolo, quin<strong>di</strong>, possono<br />

1 L’origine e lo sviluppo del modello me<strong>di</strong>a-varianza per l’analisi delle scelte <strong>di</strong> portafoglio si deve<br />

all’economista americano Harry Markowitz, premiato, insieme a William Sharpe e Merton Miller, con il<br />

Nobel nel 1990 per i contributi agli stu<strong>di</strong> teorici ed empirici in campo finanziario.<br />

2 Il modello me<strong>di</strong>a-varianza delle scelte <strong>di</strong> portafoglio, che analizzeremo in questo capitolo, si fonda<br />

<strong>su</strong> alcune ipotesi semplificatrici tra cui, in particolare, la durata uniperiodale degli investimenti (cioè,<br />

nell’ambito del periodo <strong>di</strong> tempo considerato, gli investitori scelgono un certo portafoglio <strong>di</strong> investimento<br />

e non mo<strong>di</strong>ficano la loro scelta), l’assenza <strong>di</strong> imposte e <strong>di</strong> costi <strong>di</strong> transazione e la perfetta competitività<br />

<strong>dei</strong> mercati finanziari.<br />

49


I. Preferenze degli investitori 3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

essere lette in questi termini: presa conoscenza, tramite le informazioni <strong>di</strong>sponibili, delle<br />

me<strong>di</strong>e (ren<strong>di</strong>menti attesi) e delle varianze (rischi) <strong>dei</strong> <strong>di</strong>versi titoli finanziari, gli investitori<br />

ne scelgono la combinazione (portafoglio) che meglio sod<strong>di</strong>sfa le loro preferenze. 3<br />

I<br />

Preferenze degli investitori<br />

Definiamo con P un generico portafoglio <strong>di</strong> titoli o attività finanziarie (cioè un<br />

insieme <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi titoli o attività finanziarie possedute da un investitore). In particolare,<br />

come nella Sezione V del capitolo precedente, il portafoglio P può essere pensato come un<br />

vettore (x 1 , x 2 , ..., x n ), dove x i rappresenta la quantità del titolo generico i presente nel<br />

portafoglio (con n titoli a <strong>di</strong>sposizione <strong>su</strong> cui poter investire). Immaginiamo poi che le preferenze<br />

degli investitori (avversi al rischio) rispetto ai vari portafogli siano rappresentate<br />

dalla seguente funzione <strong>di</strong> utilità:<br />

V = V (µ P , σ 2 P ) (3.1)<br />

dove µ P ≡ E [r P ] rappresenta il (tasso <strong>di</strong>) ren<strong>di</strong>mento me<strong>di</strong>o o atteso del portafoglio<br />

generico P (con r P il ren<strong>di</strong>mento effettivo del portafoglio) e σP 2 ≡ E [(r P − µ P ) 2 ]<br />

è la varianza del ren<strong>di</strong>mento del portafoglio (cioè una mi<strong>su</strong>ra <strong>di</strong> quanto il ren<strong>di</strong>mento<br />

effettivo <strong>di</strong> P può variare rispetto alla <strong>su</strong>a me<strong>di</strong>a o ren<strong>di</strong>mento atteso). 4<br />

Inoltre, sempre<br />

con riferimento all’Espressione (3.1), ha senso interpretare la varianza del portafoglio, σ 2 P ,<br />

come una mi<strong>su</strong>ra del rischio a cui va incontro l’investitore “acquistando” il portafoglio<br />

P : tanto più il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> P può variare rispetto alla <strong>su</strong>a me<strong>di</strong>a, tanto più è rischioso<br />

scegliere la composizione <strong>di</strong> titoli rappresentata da quel portafoglio.<br />

Poiché stiamo as<strong>su</strong>mendo che gli investitori siano avversi al rischio, avremo che la<br />

funzione V è crescente in µ P (maggiore è il ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> P maggiore è l’utilità<br />

che l’investitore ottiene investendo in quel portafoglio) e decrescente in σP<br />

2 (maggiore è<br />

il rischio associato a P minore è l’utilità che l’investitore ottiene investendo in esso la<br />

3 Peraltro, è importante sottolineare che i concetti teorici <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a e varianza a cui ci riferiremo nel<br />

resto del capitolo e le loro stime statistiche, che è possibile ricavare dai dati a <strong>di</strong>sposizione, sono due<br />

concetti <strong>di</strong>stinti. Dal punto <strong>di</strong> vista dell’analisi economica che svilupperemo è <strong>su</strong>fficiente as<strong>su</strong>mere che gli<br />

investitori si comportino secondo il criterio me<strong>di</strong>a-varianza, in<strong>di</strong>pendentemente dal fatto che ne conoscano<br />

i valori.<br />

4 Nell’Appen<strong>di</strong>ce A.1 <strong>di</strong> questo capitolo sarà mostrato come la funzione <strong>di</strong> utilità V possa essere derivata<br />

analiticamente da una funzione <strong>di</strong> utilità VNM nel caso quest’ultima as<strong>su</strong>ma la particolare forma<br />

quadratica nella ricchezza finale. Peraltro, l’ipotesi <strong>di</strong> funzione <strong>di</strong> utilità quadratica, non è necessaria per<br />

giustificare il criterio me<strong>di</strong>a-varianza. Quest’ultimo, infatti, può essere anche motivato, più in generale,<br />

nell’ambito della teoria dell’utilità attesa nel caso i ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> titoli siano <strong>di</strong>stribuiti come una variabile<br />

ca<strong>su</strong>ale normale. Peraltro, anche l’ipotesi <strong>di</strong> normalità della <strong>di</strong>stribuzione <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti, sebbene<br />

<strong>su</strong>fficiente, non è necessaria (teoricamente, infatti, l’utilizzo del criterio me<strong>di</strong>a-varianza è compatibile con<br />

altri tipi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione statistica in relazione ai ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> titoli).<br />

50


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA I. Preferenze degli investitori<br />

µ P<br />

µ PC’ P C’<br />

µ PC<br />

P C<br />

µ PB’<br />

µ PB<br />

P B<br />

P A<br />

P B’<br />

σ PB<br />

2<br />

σ PB’ 2 σ PC<br />

2<br />

σ PC’ 2<br />

σ P<br />

2<br />

Figura 3.1: Curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza dell’investitore nel modello me<strong>di</strong>a-varianza<br />

<strong>su</strong>a ricchezza), cioè, se V rappresenta le preferenze <strong>di</strong> un investitore, per esso µ P è un<br />

“bene”, mentre σP 2 è un “male”. Formalmente, ciò può essere espresso con ∂V/∂µ P > 0 e<br />

∂V/∂σP 2 < 0. In altri termini, a parità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso, investitori avversi al rischio<br />

preferiranno sempre investimenti con minor variabilità del ren<strong>di</strong>mento. 5<br />

Nel modello me<strong>di</strong>a-varianza delle scelte <strong>di</strong> portafoglio, le curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

un investitore rappresentano l’insieme <strong>di</strong> tutte le combinazioni (µ P , σP 2 ) che danno all’investitore<br />

un uguale livello <strong>di</strong> utilità e che sono, quin<strong>di</strong>, per lui in<strong>di</strong>fferenti. Inoltre, poiché<br />

ogni coppia (µ P , σP 2 ) si riferisce a uno specifico portafoglio, ogni punto <strong>su</strong> una data curva<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza in<strong>di</strong>vidua proprio un certo portafoglio <strong>di</strong> investimento. In altri termini,<br />

una curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza può essere considerata come l’insieme <strong>dei</strong> portafogli che danno<br />

all’investitore lo stesso livello <strong>di</strong> utilità.<br />

In Figura 3.1 sono rappresentate, nello spazio (µ P , σP 2 ), le curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> un<br />

investitore con preferenze rappresentate dall’Espressione (3.1), che rispecchiano il criterio<br />

me<strong>di</strong>a-varianza. In relazione a tali curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza, tre aspetti meritano <strong>di</strong> essere<br />

sottolineati:<br />

1. le curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza sono inclinate positivamente. Ciò <strong>di</strong>pende dal fatto che gli<br />

5 Si noti come questo non sia vero se gli investitori fossero neutrali al rischio (per cui conterebbe<br />

solo il ren<strong>di</strong>mento atteso, mentre, a parità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso, la variabilità dell’investimento non<br />

rileverebbe) o propensi al rischio (che, a parità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso, preferirebbero investimenti con<br />

maggiore variabilità del ren<strong>di</strong>mento, in quanto, a fronte <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te maggiori, potrebbero consentire <strong>di</strong><br />

ottenere guadagni più alti).<br />

51


I. Preferenze degli investitori 3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

argomenti della funzione V sono uno un “bene” (µ P ) e l’altro un “male” (σP 2 ): se ne<br />

aumenta uno, per rimanere <strong>su</strong> una stessa curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza (stesso livello <strong>di</strong> utilità<br />

per l’investitore), deve necessariamente aumentare anche l’altro. Consideriamo,<br />

ad esempio, i due portafogli rappresentati dai punti P B e P C che si trovano <strong>su</strong> una<br />

stessa curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza. P C rispetto a P B dà all’investitore un ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

maggiore. Di conseguenza, per trovarsi <strong>su</strong>lla stessa curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> P B , P C<br />

deve essere anche più rischioso <strong>di</strong> P B (ciò è possibile solo con curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza<br />

inclinate positivamente); se così non fosse, infatti, darebbe necessariamente all’investitore<br />

un’utilità maggiore <strong>di</strong> P B e quin<strong>di</strong>, per definizione, dovrebbe trovarsi <strong>su</strong> una<br />

<strong>di</strong>versa curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza. Formalmente tutto ciò può essere rias<strong>su</strong>nto <strong>di</strong>cendo<br />

che il saggio marginale <strong>di</strong> sostituzione tra ren<strong>di</strong>mento atteso e rischio dµ P /dσ 2 P (ossia<br />

il saggio al quale l’investitore sarebbe <strong>di</strong>sposto ad accettare un rischio più alto a<br />

fronte <strong>di</strong> un maggior ren<strong>di</strong>mento), che mi<strong>su</strong>ra graficamente l’inclinazione della curva<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza in ogni <strong>su</strong>o punto, è sempre positivo; 6<br />

2. l’utilità dell’investitore aumenta quando ci si sposta verso curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza più<br />

alte. Consideriamo, ad esempio, i portafogli P A e P B . Essi sono caratterizzati<br />

dallo stesso rischio (σ 2 P A<br />

= σ 2 P B<br />

), ma P B dà un ren<strong>di</strong>mento atteso maggiore <strong>di</strong> P A<br />

(µ PB > µ PA ). P B è quin<strong>di</strong> certamente preferito dall’investitore rispetto a P A , cioè P B<br />

dà all’investitore un’utilità maggiore <strong>di</strong> P A . Inoltre, per definizione, tutti i portafogli<br />

che si trovano <strong>su</strong>lla stessa curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza (più alta) <strong>di</strong> P B danno all’investitore<br />

un’utilità maggiore <strong>di</strong> tutti i portafogli che si trovano <strong>su</strong>lla curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza (più<br />

bassa) <strong>di</strong> P A ;<br />

3. le curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza sono convesse verso l’origine degli assi. Intuitivamente,<br />

tale proprietà può essere spiegata nel modo seguente. 7 Consideriamo nuovamente i<br />

portafogli <strong>di</strong> investimento P B e P C . Immaginiamo <strong>di</strong> cambiare la composizione <strong>dei</strong><br />

titoli che compongono i due portafogli in modo da aumentare in egual mi<strong>su</strong>ra (al<br />

margine) il loro rischio (in Figura 3.1, da σP 2 B<br />

a σ 2 P B<br />

′, per il portafoglio P B , e da σP 2 C<br />

a σ 2 P C<br />

′, per il portafoglio P C , con (σ 2 P ′ B<br />

− σP 2 B<br />

) = (σ 2 P ′ C<br />

− σP 2 C<br />

)). Ci potremmo allora<br />

chiedere: <strong>di</strong> quanto deve aumentare il ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>dei</strong> due portafogli, quando<br />

aumenta nella stessa mi<strong>su</strong>ra il loro rischio, per ottenere due nuovi portafogli (P B<br />

′<br />

e P C ′ ) che rimangono <strong>su</strong>lla stessa curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> P B e P C Con curve <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>fferenza convesse verso l’origine degli assi, avremo che l’aumento <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

6 Ciò può essere verificato utilizzando la formula del saggio marginale <strong>di</strong> sostituzione: dµ P /dσ 2 P =<br />

−(∂V/∂σ 2 P )/(∂V/∂µ P ). Poiché, in base alle nostre ipotesi, vale sempre ∂V/∂µ P > 0 e ∂V/∂σ 2 P < 0,<br />

necessariamente avremo che dµ P /dσ 2 P > 0.<br />

7 La convessità verso l’origine degli assi delle curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza nello spazio ( µ P , σ 2 P<br />

)<br />

può essere<br />

<strong>di</strong>mostrata, più rigorosamente, come implicazione della forma quadratica della funzione VNM.<br />

52


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA II. Portafoglio che minimizza il rischio<br />

atteso del portafoglio ottenuto da P B (da µ PB<br />

portafoglio ottenuto da P C (da µ PC<br />

a µ PB<br />

′) è minore rispetto a quello del<br />

a µ PC<br />

′). Ciò in quanto il grado <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> P C è<br />

maggiore <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> P B : per accettare un ulteriore incremento <strong>di</strong> rischio (e rimanere<br />

<strong>su</strong>lla stessa curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza) l’investitore richiede quin<strong>di</strong> un maggior incremento<br />

<strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso “partendo” da P C (che ha già un rischio relativamente alto)<br />

piuttosto che da P B . Formalmente, il saggio marginale <strong>di</strong> sostituzione dµ P /dσ 2 P è<br />

crescente rispetto a σP 2 , cioè rispetto al rischio.<br />

II<br />

Scelta del portafoglio che minimizza in assoluto il rischio<br />

Nella sezione precedente, abbiamo definito uno strumento, quello delle curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza<br />

nello spazio (µ P , σP 2 ), che ci servirà per trovare il portafoglio <strong>di</strong> titoli o attività<br />

finanziarie che un investitore sceglie in base alle <strong>su</strong>e preferenze. Il passo <strong>su</strong>ccessivo è quello<br />

<strong>di</strong> definire un criterio per in<strong>di</strong>viduare l’insieme <strong>di</strong> tutti i portafogli tra cui l’investitore<br />

sceglie il <strong>su</strong>o preferito. Prima <strong>di</strong> fare questo, è interessante (e anche utile per l’analisi<br />

<strong>su</strong>ccessiva) analizzare un caso molto particolare: quello in cui l’investitore è interessato<br />

esclusivamente alla minimizzazione del rischio <strong>di</strong> investimento (ossia, il caso <strong>di</strong><br />

massima avversione al rischio da parte dell’investitore). In altri termini, consideriamo un<br />

investitore che si <strong>di</strong>sinteressa completamente del ren<strong>di</strong>mento atteso e vuole investire la<br />

<strong>su</strong>a ricchezza nel portafoglio che gli consente <strong>di</strong> ridurre al minimo il rischio, ossia σ 2 P .8<br />

A tale scopo, in<strong>di</strong>chiamo con a i la porzione <strong>di</strong> ricchezza dell’investitore investita nel<br />

titolo i presente nel portafoglio P (con ∑ n<br />

i=1 a i = 1), con µ i il <strong>su</strong>o tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

e con σ ij ≡ E[(r i − µ i )(r j − µ j )] la covarianza tra il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del titolo<br />

i e quello del titolo j (anch’esso presente nel portafoglio P ). Allora, il tasso atteso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> P e il <strong>su</strong>o rischio (varianza) possono essere scritti come:<br />

σ 2 P =<br />

µ P =<br />

n∑<br />

i=1<br />

n∑<br />

a i µ i (3.2)<br />

i=1<br />

n∑<br />

a i a j σ ij . 9 (3.3)<br />

j=1<br />

8 Si noti che, in questo caso, l’investitore non sarà mai <strong>di</strong>sponibile a scambiare un maggior rischio <strong>di</strong><br />

investimento con un più elevato ren<strong>di</strong>mento atteso. Formalmente, il saggio marginale <strong>di</strong> sostituzione tra<br />

rischio e ren<strong>di</strong>mento (atteso) per tale investitore è sempre pari a dµ P /dσP<br />

2 = ∞, che implica curve <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>fferenza perfettamente verticali.<br />

9 In generale, la varianza complessiva <strong>di</strong> un portafoglio con n titoli sarà data dalla somma <strong>di</strong> n termini<br />

connessi alle varianze <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> singoli titoli più altri n(n − 1)/2 termini connessi alle covarianze<br />

tra i ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> titoli.<br />

53


II. Portafoglio che minimizza il rischio<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

Esempio 12<br />

Si consideri un portafoglio <strong>di</strong> investimento composto da tre tipi <strong>di</strong> azioni: quelle della<br />

società “1-Alfa”, quelle della società “2-Beta” e quelle della società “3-Gamma” (i =<br />

1, 2, 3). Le quote <strong>dei</strong> tre titoli presenti nel portafoglio sono, rispettivamente, del 20%,<br />

30% e 50%. Supponiamo, inoltre, che i ren<strong>di</strong>menti attesi delle tre azioni, µ 1 , µ 2 e µ 3 ,<br />

siano 10%, 20% e 8% e che le varianze <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti, σ1, 2 σ2 2 e σ3, 2 siano 16, 9, 4. Infine,<br />

consideriamo che le covarianze tra i <strong>di</strong>versi titoli sono, rispettivamente, σ 12 = 3, σ 13 = −2<br />

e σ 23 = 0. Si calcolino il ren<strong>di</strong>mento atteso del portafoglio, µ P , e la <strong>su</strong>a varianza (grado<br />

<strong>di</strong> rischio), σP 2 .<br />

Poiché con tre <strong>di</strong>versi titoli, in generale, abbiamo che:<br />

nel caso del nostro esempio avremo che:<br />

µ P = a 1 µ 1 + a 2 µ 2 + a 3 µ 3<br />

µ P = 0, 2(0, 1) + 0, 3(0, 2) + 0, 5(0, 08) = 0, 12<br />

per cui il ren<strong>di</strong>mento atteso del portafoglio è del 12%.<br />

Nel caso <strong>di</strong> tre titoli la formula generale della varianza <strong>di</strong> portafoglio è data da:<br />

σ 2 P = a 1 a 1 σ 11 + a 2 a 1 σ 21 + a 3 a 1 σ 31 + a 1 a 2 σ 12 + a 2 a 2 σ 22 + a 1 a 3 σ 13 + a 2 a 3 σ 23 + a 3 a 3 σ 33<br />

da cui, considerando che σ ii = σ 2 i<br />

e σ ij = σ ji , otteniamo:<br />

σ 2 P = a 2 1σ 2 1 + a 2 2σ 2 2 + a 2 3σ 2 3 + 2a 1 a 2 σ 12 + 2a 1 a 3 σ 13 + 2a 2 a 3 σ 23 .<br />

Più specificatamente, nel caso del nostro esempio abbiamo che:<br />

σP 2 = 0, 64 + 0, 81 + 1 + 0, 36 − 0, 4 + 0 = 2, 41<br />

per cui la varianza complessiva del portafoglio (che mi<strong>su</strong>ra il <strong>su</strong>o grado <strong>di</strong> rischio) è<br />

2,41.<br />

Si noti <strong>su</strong>bito un aspetto che sarà approfon<strong>di</strong>to dettagliatamente in seguito: in questo<br />

caso il portafoglio “<strong>di</strong>versificato” (cioè composto da tre <strong>di</strong>fferenti azioni) ha un rischio<br />

minore rispetto al caso in cui l’investitore avesse investito tutta la <strong>su</strong>a ricchezza in un<br />

solo tipo <strong>di</strong> azione (infatti, il rischio <strong>di</strong> portafoglio, mi<strong>su</strong>rato dalla rispettiva varianza <strong>dei</strong><br />

ren<strong>di</strong>menti, è pari a 2,41 contro 16, 9 e 4 delle singole azioni).<br />

Per semplificare ulteriormente l’analisi che segue, immaginiamo una situazione in cui<br />

54


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA II. Portafoglio che minimizza il rischio<br />

esistono due soli titoli, ad esempio, le azioni emesse da due <strong>di</strong>stinte società, in cui l’investitore<br />

può investire la <strong>su</strong>a ricchezza. La questione che si pone è dunque: per minimizzare<br />

il rischio <strong>di</strong> investimento, conviene investire in un solo titolo o in entrambe le azioni<br />

E ancora, come si determinano esattamente le quote della ricchezza a <strong>di</strong>sposizione da<br />

destinare ai due titoli finanziari<br />

Consideriamo innanzitutto che, con due sole attività finanziarie, il ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

del portafoglio è µ P = a 1 µ 1 + a 2 µ 2 . Peraltro, nel caso particolare che stiamo adesso<br />

considerando, µ P non è rilevante per l’investitore, in quanto il <strong>su</strong>o solo interesse è il<br />

rischio <strong>di</strong> portafoglio che, con due soli titoli, è mi<strong>su</strong>rato da σP 2 = a2 1σ1 2 + a 2 2σ2 2 + 2a 1 a 2 σ 12 .<br />

È utile, a questo punto, introdurre un concetto <strong>di</strong> statistica particolarmente importante<br />

in campo finanziario: il coefficiente <strong>di</strong> correlazione. In particolare, siamo qui interessati<br />

alla correlazione tra i ren<strong>di</strong>menti delle <strong>di</strong>verse attività finanziarie: nel caso che stiamo<br />

analizzando, il coefficiente <strong>di</strong> correlazione tra i tassi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> due titoli, in<strong>di</strong>cato<br />

con ρ 12 , è dato da ρ 12 ≡ σ 12 /σ 1 σ 2 (dove σ 1 e σ 2 sono le deviazioni standard <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti<br />

<strong>dei</strong> due titoli). Inoltre, tenendo conto che, con due sole attività finanziarie, abbiamo<br />

a 2 = 1−a 1 , il problema <strong>di</strong> scelta dell’investitore (portafoglio che minimizza il rischio) può<br />

essere così rappresentato:<br />

min<br />

a 1<br />

σ 2 P = a 2 1σ 2 1 + (1 − a 1 ) 2 σ 2 2 + 2a 1 (1 − a 1 )ρ 12 σ 1 σ 2 . (3.4)<br />

Ovviamente, trovando il valore ottimo <strong>di</strong> a 1 che risolve il problema definito dall’espressione<br />

(3.4), è possibile in<strong>di</strong>viduare automaticamente anche il valore <strong>di</strong> a 2 (pari al<br />

complemento a uno rispetto a a 1 ) e quin<strong>di</strong> la composizione del portafoglio che minimizza<br />

il rischio <strong>di</strong> investimento. 10<br />

A tale scopo, occorre calcolare la derivata prima <strong>di</strong> σP<br />

2 rispetto a a 1 e uguagliarla a<br />

zero (con<strong>di</strong>zione del primo or<strong>di</strong>ne):<br />

dσ 2 P<br />

da 1<br />

= 2a 1 σ 2 1 − 2(1 − a 1 )σ 2 2 + 2(1 − 2a 1 )ρ 12 σ 1 σ 2 = 0<br />

da cui, risolvendo per a 1 , otteniamo il <strong>su</strong>o valore ottimo:<br />

a ∗ 1 =<br />

σ 2 2 − ρ 12 σ 1 σ 2<br />

σ 2 1 + σ 2 2 − 2ρ 12 σ 1 σ 2<br />

. (3.5)<br />

Si noti come nel caso in cui un titolo fosse privo <strong>di</strong> rischio (risk-free), la scelta del-<br />

10 Inoltre, poiché a i è la porzione <strong>di</strong> ricchezza spesa dal soggetto per l’acquisto del titolo i, una volta<br />

in<strong>di</strong>viduato a i è semplice in<strong>di</strong>viduare la quantità x i che il soggetto acquista del titolio i. Essa, infatti, è<br />

pari a x i = a i W /p i , dove W e p i sono dati e corrispondono, rispettivamente, alla la ricchezza complessiva<br />

investita dal soggetto e al prezzo <strong>di</strong> mercato del titolo i.<br />

55


II. Portafoglio che minimizza il rischio<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

l’investitore (interessato esclusivamente al rischio <strong>di</strong> investimento) <strong>di</strong>venterebbe banale:<br />

investire tutta la <strong>su</strong>a ricchezza nel titolo privo <strong>di</strong> rischio.<br />

Ciò è chiaramente confermato<br />

dall’Espressione (3.5). Ad esempio, se il titolo privo <strong>di</strong> rischio fosse il titolo 1<br />

(σ 1 = σ 2 1 = 0), dall’Espressione (3.5) otterremmo a ∗ 1 = 1 e, conseguentemente, a ∗ 2 = 0. Al<br />

contrario, se il titolo privo <strong>di</strong> rischio fosse il titolo 2 (σ 2 = σ 2 2 = 0) otterremmo a ∗ 1 = 0 e<br />

a ∗ 2 = 1. Inoltre, in entrambi i casi, il rischio dell’investimento sarebbe ovviamente nullo.<br />

Peraltro, ciò che ri<strong>su</strong>lterà meno banale sarà <strong>di</strong>mostrare, come faremo in seguito, che, in<br />

certe circostanze, grazie alla <strong>di</strong>versificazione <strong>di</strong> portafoglio è possibile azzerare il rischio<br />

<strong>di</strong> investimento anche quando i titoli sono entrambi rischiosi.<br />

Esempio 13<br />

Si consideri un soggetto che intende investire la <strong>su</strong>a ricchezza in titoli azionari emessi<br />

da due <strong>di</strong>stinte società (la società A e la società B) ed immaginiamo che l’investitore<br />

sia interessato esclusivamente a minimizzare il rischio <strong>di</strong> investimento. Quale dovrebbe<br />

essere la composizione ottimale del portafoglio dell’investitore nel caso si abbia σA 2 = 0, 16,<br />

σB 2 = 0, 25 e ρ AB = 0, 25 (cioè i ren<strong>di</strong>menti delle due azioni sono correlati positivamente)<br />

Quale è il grado <strong>di</strong> rischio che l’investitore sopporta in corrispondenza <strong>di</strong> tale portafoglio<br />

Applicando la formula (3.5) è facile calcolare la quota <strong>di</strong> ricchezza che l’investitore<br />

deve spendere, per minimizzare il rischio <strong>di</strong> investimento, nell’acquisto del titolo A. Essa<br />

è data da:<br />

a ∗ A =<br />

0, 25 − 0, 25(0, 4)(0, 5)<br />

0, 16 + 0, 25 − 2(0, 25)(0, 4)(0, 5) = 20<br />

31 .<br />

Per minimizzare il rischio <strong>di</strong> investimento il soggetto deve quin<strong>di</strong> spendere 20/31 della<br />

<strong>su</strong>a ricchezza nell’acquisto delle azioni emesse dalla società A e la restante parte, pari a<br />

11/31, nell’acquisto <strong>di</strong> quelle emesse dalla società B.<br />

Utilizzando i valori ottimali <strong>di</strong> a A e a B nella formula della varianza <strong>di</strong> portafoglio,<br />

otteniamo il rischio associato al portafoglio ottimo:<br />

σ 2 P ∗ =<br />

( ) 2 20<br />

0, 16 +<br />

31<br />

( ) 2 11<br />

0, 25 + 2<br />

31<br />

( 20<br />

31<br />

) ( ) 11<br />

(0, 25)(0, 4)(0, 5) ≃ 0, 121<br />

31<br />

che, anche in questo caso, è inferiore a quello <strong>dei</strong> portafogli con un solo titolo, σ 2 A =<br />

0, 16 e σB 2 = 0, 25.<br />

II.A<br />

Tre casi particolari<br />

In relazione all’Espressione (3.5) è importante analizzare tre casi particolari che ci<br />

consentiranno <strong>di</strong> ottenere alcuni ri<strong>su</strong>ltati particolarmente importanti per quanto concerne<br />

56


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA II. Portafoglio che minimizza il rischio<br />

la possibilità <strong>di</strong> ridurre, tramite un’adeguata <strong>di</strong>versificazione del portafoglio, il rischio <strong>di</strong><br />

investimento; i casi particolari sono quelli in cui il coefficiente <strong>di</strong> correlazione ρ 12 as<strong>su</strong>me<br />

i valori (a) ρ 12 = −1, (b) ρ 12 = 0 e (c) ρ 12 = 1.<br />

Caso a: ρ 12 = −1<br />

Nel caso con ρ 12 = −1, in cui i ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> due titoli sono perfettamente correlati<br />

negativamente, l’Espressione (3.5) <strong>di</strong>venta:<br />

a ∗ 1 =<br />

σ2 2 + σ 1 σ 2<br />

= σ 2(σ 1 + σ 2 )<br />

σ1 2 + σ2 2 + 2σ 1 σ 2 (σ 1 + σ 2 ) = σ 2<br />

(3.6)<br />

2 σ 1 + σ 2<br />

per cui a ∗ 2 = 1 − a ∗ 1 = σ 1<br />

σ 1 +σ 2<br />

.<br />

Sostituendo i valori <strong>di</strong> a ∗ 1 e 1 − a ∗ 1 nella formula della varianza del ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

portafoglio σ 2 P (con ρ 12 = −1), che compare nell’Espressione (3.4), otteniamo:<br />

σ 2 P ∗ =<br />

( ) (<br />

σ2<br />

2 σ 2<br />

(σ 1 + σ 2 ) 2 σ2 1<br />

σ2<br />

1 +<br />

(σ 1 + σ 2 ) 2 σ2 2 − 2<br />

σ 1 + σ 2<br />

)<br />

σ1<br />

σ 1 + σ 2<br />

σ 1 σ 2 =<br />

= σ2 2σ1<br />

2<br />

(σ 1 + σ 2 ) + σ2 1σ2<br />

2<br />

2 (σ 1 + σ 2 ) − 2 σ1σ 2 2<br />

2 = 0. (3.7)<br />

2 (σ 1 + σ 2 )<br />

2<br />

Si può quin<strong>di</strong> concludere che, in questo caso, tramite un’adeguata <strong>di</strong>versificazione<br />

del portafoglio è ad<strong>di</strong>rittura possibile azzerare il rischio <strong>di</strong> investimento, sebbene i titoli<br />

utilizzati per costruire il portafoglio costituiscano <strong>di</strong> per sé investimenti rischiosi.<br />

Caso b: ρ 12 = 0<br />

Nel caso con ρ 12 = 0, in cui non c’è correlazione tra i ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> due titoli,<br />

l’Espressione (3.5) <strong>di</strong>venta semplicemente:<br />

a ∗ 1 = σ2 2<br />

σ 2 1 + σ 2 2<br />

(3.8)<br />

e quin<strong>di</strong> a ∗ 2 = 1 − a ∗ 1 = σ2 1<br />

.<br />

σ1 2+σ2 2<br />

Sostituendo i valori <strong>di</strong> a ∗ 1 e 1 − a ∗ 1 nella formula della varianza del ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

portafoglio σ 2 P (con ρ 12 = 0), che compare nell’Espressione (3.4), otteniamo:<br />

( )<br />

σP 2 ∗ σ<br />

2 2 ( )<br />

= 2<br />

σ<br />

σ 2 2 2<br />

σ1 2 + σ2<br />

2 1 + 1<br />

σ 2<br />

σ1 2 + σ2<br />

2 2 = σ4 2σ1 2 + σ1σ 4 2<br />

2 =<br />

(σ1 2 + σ2) 2 2<br />

( )<br />

= σ2 1σ2(σ 2 1 2 + σ2)<br />

2 σ<br />

= σ 2 2<br />

2<br />

(σ1 2 + σ2) 2 2 1<br />

. (3.9)<br />

σ1 2 + σ2<br />

2<br />

)<br />

Innanzitutto si noti che < 1, per cui dall’Espressione (3.9) emerge che σP 2 ∗ <<br />

(<br />

σ 2<br />

2<br />

σ 2 1 +σ2 2<br />

57


II. Portafoglio che minimizza il rischio<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

σ 2 1; il rischio associato al portafoglio (ottimo) “<strong>di</strong>versificato” è sempre inferiore a quello<br />

dell’investimento nel solo titolo 1. Inoltre, considerando<br />

(<br />

che l’Espressione<br />

)<br />

(3.9), nella <strong>su</strong>a<br />

forma finale, può anche essere riscritta come σP 2 ∗ = σ2 2 σ 2<br />

1<br />

(e ricordando nuovamente<br />

σ<br />

)<br />

1 2+σ2 2<br />

che < 1), avremo anche che σP 2 ∗ < σ2.<br />

2<br />

(<br />

σ 2<br />

1<br />

σ 2 1 +σ2 2<br />

In conclusione, quin<strong>di</strong>, anche quando i tassi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>dei</strong> titoli non sono affatto<br />

correlati, è possibile costruire adeguatamente un portafoglio <strong>di</strong>versificato che consente<br />

sempre <strong>di</strong> ridurre (ma non azzerare) il rischio <strong>di</strong> investimento rispetto a quello<br />

corrispondente a entrambi i soli titoli che lo compongono.<br />

Caso c: ρ 12 = 1<br />

L’ultimo caso particolare da analizzare è quello con ρ 12 = 1 (perfetta correlazione<br />

positiva tra i ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> due titoli). Per stabilire adesso se la <strong>di</strong>versificazione del<br />

portafoglio può consentire <strong>di</strong> ridurre il rischio <strong>di</strong> investimento non è necessario fare riferimento<br />

all’Espressione (3.5), ma è <strong>su</strong>fficiente utilizzare la formula della varianza del<br />

ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> portafoglio che, con ρ 12 = 1, è data da:<br />

σP 2 = a 2 1σ1 2 + (1 − a 1 ) 2 σ2 2 + 2a 1 (1 − a 1 )σ 1 σ 2 = (a 1 σ 1 + (1 − a 1 )σ 2 ) 2 (3.10)<br />

che comporta σ P = (a 1 σ 1 + (1 − a 1 )σ 2 ). Ovviamente, la deviazione standard del<br />

ren<strong>di</strong>mento del portafoglio σ P può essere considerata, analogamente alla varianza σP 2 , una<br />

mi<strong>su</strong>ra del rischio <strong>di</strong> portafoglio, nel senso che tanto più grande è σ P , tanto più grande<br />

sarà σ 2 P<br />

e quin<strong>di</strong> il rischio associato al portafoglio P . Inoltre, poiché, con ρ 12 = 1, σ P<br />

è una me<strong>di</strong>a ponderata delle deviazioni standard <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> due titoli, σ 1 e σ 2<br />

(dove i pesi sono rappresentati dalle quote, a 1 e 1 − a 1 ), che ne esprimono il rispettivo<br />

rischio, per una nota proprietà della me<strong>di</strong>a aritmetica, σ P si collocherà necessariamente<br />

tra σ 1 e σ 2 . In particolare, se σ 1 < σ 2 avremo σ 1 < σ P < σ 2 , mentre se σ 1 > σ 2 ri<strong>su</strong>lterà<br />

σ 2 < σ P < σ 1 , per cui in questo caso non sarà mai possibile sfruttare la <strong>di</strong>versificazione del<br />

portafoglio per ridurre il rischio <strong>di</strong> investimento (converrà infatti investire sempre tutta<br />

la propria ricchezza nel solo titolo meno rischioso).<br />

Ovviamente, gli investitori raramente hanno il solo obiettivo <strong>di</strong> ridurre al minimo il<br />

rischio <strong>di</strong> investimento, <strong>di</strong>sinteressandosi completamente del ren<strong>di</strong>mento. Più in generale,<br />

essi ricercano quel portafoglio <strong>di</strong> investimento in grado <strong>di</strong> fornire quel giusto mix tra<br />

ren<strong>di</strong>mento e rischio che meglio sod<strong>di</strong>sfa le loro preferenze. Prima <strong>di</strong> proseguire in tale <strong>di</strong>rezione,<br />

è però opportuno sintetizzare i ri<strong>su</strong>ltati più importanti raggiunti in questa sezione<br />

(si tenga presente che i ri<strong>su</strong>ltati relativi ai tre casi particolari, analizzati in un contesto<br />

semplificato con due soli titoli, possono essere estesi e valgono anche in un contesto più<br />

generale con n titoli), dal momento che torneranno poi utili anche nell’analisi <strong>su</strong>ccessiva:<br />

58


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA III. Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi<br />

• tramite un’adeguata <strong>di</strong>versificazione <strong>di</strong> portafoglio è generalmente (ma non<br />

sempre) possibile ridurre il rischio <strong>di</strong> investimento rispetto a quello delle singole<br />

attività possedute in portafoglio;<br />

• a parità <strong>di</strong> altre con<strong>di</strong>zioni, tanto più c’è correlazione positiva tra i tassi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

delle attività facenti parte del portafoglio <strong>di</strong> investimento, tanto maggiore è<br />

il rischio ad esso associato (tale affermazione può essere chiaramente verificata utilizzando<br />

l’espressione generale (3.3) per il rischio (varianza) <strong>di</strong> portafoglio, riscritta<br />

utilizzando i coefficienti <strong>di</strong> correlazione tra i ren<strong>di</strong>menti: σP<br />

2 = ∑ ∑<br />

i j a ia j ρ ij σ i σ j ;<br />

poiché il coefficiente <strong>di</strong> correlazione as<strong>su</strong>me valori compresi tra ±1, il rischio (varianza)<br />

<strong>di</strong> portafoglio sarà tanto maggiore tanto più i vari ρ ij tendono al loro valore<br />

massimo (+1) e tanto minore tanto più essi tendono al loro valore minimo (-1));<br />

• nel caso <strong>di</strong> correlazione negativa perfetta tra i tassi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento delle attività<br />

finanziarie ( ρ ij = −1), tramite un’adeguata <strong>di</strong>versificazione del portafoglio è perfino<br />

possibile ridurre a zero il rischio <strong>di</strong> investimento.<br />

III Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli finanziari rischiosi (e<br />

assenza <strong>di</strong> titoli privi <strong>di</strong> rischio)<br />

III.A<br />

Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con n = 2 titoli rischiosi<br />

Iniziamo adesso l’analisi che consentirà <strong>di</strong> definire scelta ottima dell’investitore (quando<br />

è interessato non solo al rischio, ma anche al ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> portafoglio). Per in<strong>di</strong>viduare<br />

l’insieme <strong>di</strong> scelta dell’investitore, cioè i possibili portafogli <strong>di</strong> investimento tra cui sceglie<br />

quello preferito, il primo passo da compiere è quello <strong>di</strong> costruire la cosiddetta frontiera<br />

<strong>dei</strong> portafogli (portfolio frontier) o frontiera rischio-ren<strong>di</strong>mento, che, in termini<br />

generali, può essere definita nel modo seguente:<br />

Definizione 8 (Frontiera <strong>dei</strong> portafogli)<br />

La frontiera <strong>dei</strong> portafogli (o frontiera rischio-ren<strong>di</strong>mento) in<strong>di</strong>vidua tutti i portafogli<br />

(combinazioni <strong>di</strong> titoli o attività finanziarie) che consentono all’investitore <strong>di</strong> ottenere un<br />

certo tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento al rischio più basso.<br />

In sostanza, la frontiera <strong>dei</strong> portafogli in<strong>di</strong>vidua i portafogli <strong>di</strong> investimento che un<br />

con<strong>su</strong>lente finanziario dovrebbe proporre al nostro investitore (avverso al rischio) in base<br />

al ren<strong>di</strong>mento atteso da lui richiesto al con<strong>su</strong>lente. A tale riguardo, si noti innanzitutto<br />

una cosa: a <strong>di</strong>fferenza del caso analizzato nella sezione precedente, in cui l’investitore<br />

si <strong>di</strong>sinteressava completamente del ren<strong>di</strong>mento atteso e si preoccupava solo del rischio<br />

59


III. Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

µ P<br />

ρ 12 = -1<br />

P 1<br />

P Z<br />

ρ 12 = 1<br />

P 2<br />

σ P<br />

Figura 3.2: Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con due titoli rischiosi<br />

dell’investimento, con la frontiera <strong>dei</strong> portafogli è possibile in<strong>di</strong>viduare la combinazione <strong>di</strong><br />

titoli che consente <strong>di</strong> minimizzare il rischio, ma in relazione ad un dato tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

che l’investitore si prefigge <strong>di</strong> conseguire.<br />

Procederemo nella costruzione della frontiera <strong>di</strong> portafoglio per tappe <strong>su</strong>ccessive. In<br />

primo luogo, continuiamo per il momento a considerare il caso particolare <strong>di</strong> un’economia<br />

con due soli titoli finanziari as<strong>su</strong>mendo che si tratti <strong>di</strong> titoli rischiosi (ad esempio, azioni<br />

<strong>di</strong> due società). Inoltre, seguendo una prassi consolidata, esprimeremo adesso il rischio <strong>di</strong><br />

portafoglio in termini <strong>di</strong> deviazione standard (σ P ) piuttosto che in termini <strong>di</strong> varianza (σ 2 P )<br />

<strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti. Ai nostri scopi, poiché la varianza è il quadrato della deviazione standard,<br />

ciò non produrrà alcun rilevante cambiamento. 11 In generale, la frontiera <strong>dei</strong> portafogli per<br />

il caso particolare che stiamo considerando, ossia <strong>di</strong> sole due attività rischiose, as<strong>su</strong>merà<br />

la forma grafica rappresentata dalla curva in grassetto che unisce i punti P 1 e P 2 in Figura<br />

3.2.<br />

I punti P 1 e P 2 rappresentano i due portafogli in cui l’investitore investe tutta la<br />

<strong>su</strong>a ricchezza, rispettivamente, nelle azioni della prima società e in quelle della seconda<br />

società. Ogni punto <strong>su</strong>lla curva che unisce i due punti rappresenta invece un portafoglio<br />

per cui l’investitore spende la <strong>su</strong>a ricchezza per acquistare, in una certa combinazione,<br />

sia azioni della prima che della seconda società. Inoltre, in base alla Definizione 8, ogni<br />

11 In particolare, poiché la costruzione della frontiera <strong>dei</strong> portafogli implica la minimizzazione del rischio<br />

(per ogni dato livello <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso), minimizzare rispetto alla deviazione standard è equivalente<br />

a farlo rispetto alla varianza.<br />

60


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA III. Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi<br />

punto <strong>su</strong>lla frontiera in<strong>di</strong>vidua il portafoglio che consente <strong>di</strong> ottenere un dato (tasso <strong>di</strong>)<br />

ren<strong>di</strong>mento atteso (µ P <strong>su</strong>ll’asse verticale) al rischio più basso (espresso dal corrispondente<br />

valore <strong>di</strong> σ P <strong>su</strong>ll’asse orizzontale).<br />

Per chiarire ulteriormente come la frontiera <strong>di</strong> portafoglio è stata costruita in Figura<br />

3.2, può essere utile considerare che ogni frontiera è <strong>di</strong>segnata per un dato valore del<br />

coefficiente <strong>di</strong> correlazione tra i ren<strong>di</strong>menti delle due azioni e in<strong>di</strong>viduare la forma della<br />

frontiera per i due casi particolari (estremi) in cui i ren<strong>di</strong>menti sono perfettamente correlati<br />

positivamente e negativamente (ρ 12 = ±1). A seconda del caso, in tali circostanze la<br />

deviazione standard del portafoglio è pari a:<br />

σ P =| a 1 σ 1 ± (1 − a 1 )σ 2 | . 12<br />

Consideriamo dapprima il caso con perfetta correlazione positiva per cui σ P = a 1 σ 1 +<br />

(1 − a 1 )σ 2 ; in questo caso, come abbiamo già analizzato nella Sezione II.A, la deviazione<br />

standard del generico portafoglio P , in cui sono presenti contemporaneamente sia azioni<br />

della prima che della seconda società (0 < a 1 < 1), è una combinazione lineare convessa<br />

delle deviazioni standard <strong>dei</strong> due portafogli “estremi” (in cui sono presenti azioni <strong>di</strong> una<br />

sola società). Inoltre, poiché la stessa cosa vale per il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso del<br />

portafoglio, µ P = a 1 µ 1 + (1 − a 1 )µ 2 ), la frontiera <strong>dei</strong> portafogli è rappresentata, in Figura<br />

3.2, dal segmento tratteggiato che unisce i portafogli P 1 e P 2 .<br />

Consideriamo adesso il caso con perfetta correlazione negativa. In tale circostanza,<br />

dalla sezione precedente, sappiamo che tramite un’adeguata composizione (<strong>di</strong>versificazione)<br />

<strong>di</strong> portafoglio è ad<strong>di</strong>rittura possibile azzerare il rischio <strong>di</strong> investimento. Graficamente,<br />

ciò comporta che la frontiera <strong>di</strong> portafoglio che unisce i punti P 1 e P 2 passi per un punto<br />

(portafoglio) <strong>su</strong>ll’asse delle or<strong>di</strong>nate (dove abbiamo σ P = 0). Immaginiamo che tale portafoglio<br />

sia il punto in<strong>di</strong>cato con la lettera P Z in Figura 3.2. Per cui, tenendo conto che<br />

con ρ 12 = −1 la frontiera è lineare e che, per definizione, σ P non può essere negativa, la<br />

frontiera <strong>dei</strong> portafogli che unisce P 1 e P 2 , nel caso <strong>di</strong> perfetta correlazione negativa, avrà<br />

la forma rappresentata, in Figura 3.2, dalla spezzata P 1 P Z P 2 .<br />

Ovviamente per valori interme<strong>di</strong> <strong>di</strong> ρ 12 (−1 < ρ 12 < 1) la frontiera (che non sarà<br />

più lineare) si troverà “nel mezzo” alle forme as<strong>su</strong>nte nei due casi estremi, collocandosi<br />

all’interno del triangolo che unisce i punti P 1 , P Z e P 2 e potendo, quin<strong>di</strong>, as<strong>su</strong>mere (per<br />

un dato valore <strong>di</strong> ρ 12 ) la forma della curva in grassetto rappresentata in Figura 3.2.<br />

12 Tale formula si ottiene considerando che, con due titoli e ρ 12 = ±1, la varianza <strong>di</strong> portafoglio è<br />

σ 2 P = a2 1σ 2 1 + (1 − a 1 ) 2 σ 2 2 ± 2a 1 (1 − a 1 )σ 1 σ 2 , che può essere riscritta come σ 2 P = (a 1σ 1 ± (1 − a 1 )σ 2 ) 2 .<br />

La formula in questione si ricava, dunque, considerando che la deviazione standard (che, per definizione,<br />

non può essere negativa) è la ra<strong>di</strong>ce quadrata della varianza.<br />

61


III. Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

µ P<br />

P X<br />

P 1<br />

P S<br />

P E<br />

P MR<br />

P 2<br />

σ P<br />

Figura 3.3: Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con short-sales<br />

Prima <strong>di</strong> estendere il caso qui analizzato, è importante approfon<strong>di</strong>re alcuni altri aspetti<br />

connessi a tale economia (con due sole attività finanziarie rischiose). In Figura 3.2 la frontiera<br />

<strong>dei</strong> portafogli che unisce i punti P 1 e P 2 non “prosegue” oltre quelli. In altri termini,<br />

se l’investitore decide <strong>di</strong> investire tutta la <strong>su</strong>a ricchezza nell’acquisto <strong>di</strong> un solo tipo <strong>di</strong><br />

azione, ne potrà acquistare un numero massimo pari a W /p i (con W la ricchezza iniziale<br />

dell’investitore e p i il prezzo <strong>di</strong> mercato dell’azione i) e non più <strong>di</strong> quello. In generale,<br />

tutto ciò appare sensato, ma nell’ambito <strong>dei</strong> mercati finanziari esiste uno “strumento” che<br />

può permettere <strong>di</strong> aggirare il vincolo della ricchezza iniziale dell’investitore e consentirgli<br />

<strong>di</strong> costruirsi un portafoglio con un numero <strong>di</strong> azioni <strong>su</strong>periore a quello massimo che la <strong>su</strong>a<br />

ricchezza iniziale gli avrebbe permesso <strong>di</strong> acquistare: si tratta delle cosiddette ven<strong>di</strong>te<br />

allo scoperto (short-sales).<br />

Tramite le ven<strong>di</strong>te allo scoperto un investitore può vendere <strong>dei</strong> titoli che non possiede<br />

(prendendoli a prestito, ad esempio, da un operatore finanziario) per poi riacquistarli e<br />

restituirli alla scadenza pattuita (per tale motivo, analogamente ai contratti a termine, si<br />

parla <strong>di</strong> posizione corta per l’investitore che deve restituire i titoli ottenuti in prestito).<br />

Nel caso particolare che stiamo considerando, tramite le ven<strong>di</strong>te allo scoperto, l’investitore<br />

può utilizzare il ricavato derivante dalla ven<strong>di</strong>ta allo scoperto <strong>di</strong> un certo tipo <strong>di</strong> azione<br />

per acquistare un numero maggiore, rispetto a quello che si sarebbe potuto permettere<br />

62


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA III. Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi<br />

con la <strong>su</strong>a sola ricchezza iniziale, dell’altro tipo. 13<br />

La Figura 3.3 estende la frontiera <strong>dei</strong><br />

portafogli vista precedentemente al caso in cui sono ammesse ven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> azioni allo scoperto.<br />

In particolare, poiché attraverso le ven<strong>di</strong>te allo scoperto è possibile costruirsi <strong>dei</strong><br />

portafogli <strong>di</strong> investimento, e quin<strong>di</strong> raggiungere combinazioni rischio-ren<strong>di</strong>mento (graficamente,<br />

punti nel piano σ P − µ P ), che non si potevano ottenere senza tale strumento,<br />

la frontiera comprenderà adesso nuovi portafogli (come quello in<strong>di</strong>cato con P S ) che si<br />

collocano “oltre” i punti P 1 e P 2 e che, quin<strong>di</strong>, non facevano parte della frontiera rappresentata<br />

in Figura 3.2, in cui le ven<strong>di</strong>te allo scoperto non erano ammesse. Si noti, peraltro,<br />

che, anche utilizzando le ven<strong>di</strong>te allo scoperto, non tutti portafogli (combinazioni rischioren<strong>di</strong>mento)<br />

sono “raggiungibili” dall’investitore; ad esempio, date le caratteristiche, in<br />

termini <strong>di</strong> tassi attesi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento, varianze e covarianze, <strong>dei</strong> titoli <strong>di</strong>sponibili (il titolo<br />

1 e il titolo 2) per formare portafogli <strong>di</strong> investimento, la combinazione rischio-ren<strong>di</strong>mento<br />

rappresentata dal portafoglio P X non è conseguibile.<br />

Un altro importante portafoglio rappresentato in Figura 3.3 è il punto P MR . Esso,<br />

infatti, è il portafoglio con minor rischio (σ P più basso) tra tutti quelli situati <strong>su</strong>lla<br />

frontiera. Si noti la <strong>di</strong>fferenza tra questo e qualsiasi altro portafoglio <strong>su</strong>lla frontiera:<br />

mentre in ogni altro portafoglio <strong>di</strong>verso da P MR il rischio <strong>di</strong> investimento è minimizzato<br />

per un dato ren<strong>di</strong>mento atteso, il portafoglio P MR è quello che minimizza il rischio <strong>di</strong><br />

investimento in<strong>di</strong>pendentemente dal ren<strong>di</strong>mento. In sostanza, il portafoglio P MR corrisponde<br />

a quello in<strong>di</strong>viduato nella Sezione II, che sceglierebbe un investitore interessato<br />

esclusivamente alla minimizzazione del rischio.<br />

Un ultimo importante aspetto da sottolineare riguarda la relazione tra i portafogli<br />

situati nel tratto crescente e quelli situati nel tratto decrescente della frontiera. A tale<br />

riguardo, si considerino i portafogli P 2 e P E in Figura 3.3: essi sono caratterizzati dallo<br />

stesso rischio, ma P E fornisce un ren<strong>di</strong>mento atteso maggiore <strong>di</strong> P 2 . Per tale motivo,<br />

pur essendo situati entrambi <strong>su</strong>lla frontiera, solo P E è un portafoglio efficiente.<br />

particolare, un portafoglio efficiente può essere definito nel modo seguente:<br />

Definizione 9 (Portafoglio efficiente)<br />

Un portafoglio P si definisce efficiente se massimizza il tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento µ P per<br />

13 In generale le ven<strong>di</strong>te allo scoperto sono utilizzate nei mercati finanziari dagli investitori per ottenere<br />

<strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti aggiuntivi. Ad esempio, se un soggetto si aspetta che un certo titolo possa <strong>su</strong>bire in<br />

futuro una riduzione <strong>di</strong> prezzo, avrà interesse a farselo prestare per rivenderlo imme<strong>di</strong>atamente. Se le<br />

<strong>su</strong>e previsioni si rivelano poi corrette, potrà riacquistarlo in futuro al prezzo più basso per restituirlo al<br />

possessore originario, lucrando così <strong>su</strong>lla <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> prezzo. Ovviamente, colui che presta titoli ad un<br />

altro soggetto, generalmente, richiederà in cambio il pagamento <strong>di</strong> una commissione, che, peraltro, non<br />

sarà considerata espressamente nella nostra analisi (ciò non produce importanti conseguenze <strong>su</strong>i ri<strong>su</strong>ltati<br />

che analizzeremo). Infine, occorre sottolineare che, anche per i rischi che tale pratica può implicare, la<br />

possibilità <strong>di</strong> effettuare ven<strong>di</strong>te allo scoperto è generalmente assoggettata a precisi vincoli istituzionali e<br />

non tutti gli operatori finanziari possono ricorrere abitualmente a tale strumento.<br />

63<br />

In


III. Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

un dato grado <strong>di</strong> rischio σ P .<br />

L’insieme (o frontiera) <strong>dei</strong> portafogli efficienti coincide con il tratto crescente<br />

(a partire dal portafoglio P MR ) della frontiera <strong>dei</strong> portafogli. Come avremo modo <strong>di</strong><br />

vedere in seguito, quando gli investitori hanno preferenze che sod<strong>di</strong>sfano il criterio me<strong>di</strong>avarianza,<br />

sceglieranno sempre un portafoglio <strong>di</strong> investimento che appartiene all’insieme<br />

<strong>dei</strong> portafogli efficienti.<br />

III.B<br />

Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con n > 2 titoli rischiosi<br />

La prima estensione della semplice economia con due attività finanziarie rischiose, che<br />

abbiamo analizzato nella sezione precedente, consiste nell’introdurre un numero n > 2 <strong>di</strong><br />

titoli finanziari, tra cui l’investitore può scegliere. Manteniamo per il momento, invece,<br />

l’ipotesi che si tratti <strong>di</strong> tutti titoli rischiosi (ad esempio, tutte azioni <strong>di</strong> n <strong>di</strong>stinte società).<br />

Ovviamente la prima questione da affrontare è come la frontiera <strong>dei</strong> portafogli cambi<br />

rispetto al caso con due sole azioni. A tale proposito, una prima intuizione <strong>di</strong> come sia fatta<br />

la frontiera <strong>di</strong> portafoglio con n > 2 azioni si può ottenere considerando che all’aumentare<br />

del numero delle azioni aumenta la possibilità dell’investitore <strong>di</strong> <strong>di</strong>versificare il proprio<br />

portafoglio <strong>di</strong> investimento. Ciò, come abbiamo visto, può consentire <strong>di</strong> ridurne il rischio.<br />

In altri termini, all’aumentare del numero <strong>dei</strong> titoli <strong>di</strong>sponibili, è possibile investire la<br />

ricchezza <strong>di</strong>sponibile in modo da ottenere un certo ren<strong>di</strong>mento (atteso) con un rischio<br />

più basso. Graficamente, ciò implica che, in generale, all’umentare <strong>di</strong> n la frontiera <strong>di</strong><br />

portafoglio si sposta sempre più verso l’asse delle or<strong>di</strong>nate (valori sempre più bassi <strong>di</strong> σ P<br />

per dati valori <strong>di</strong> µ P ). 14<br />

Per approfon<strong>di</strong>re graficamente ulteriormente la cosa, consideriamo la Figura 3.4. In<br />

essa è riportata nuovamente la frontiera <strong>dei</strong> portafogli costruita con due soli titoli finanziari<br />

rischiosi, che comprende i portafogli P 1 e P 2 . Il portafoglio P C , che appartiene anch’esso<br />

a quella frontiera, è, quin<strong>di</strong>, un portafoglio ottenuto con una data combinazione delle<br />

azioni delle due società <strong>di</strong> partenza. Immaginiamo adesso che l’investitore possa scegliere<br />

tra tre azioni e che, in virtù <strong>di</strong> ciò, il portafoglio P 3 sia per lui una scelta possibile. In<br />

particolare, “acquistando” il portafoglio P 3 , egli investe tutta la <strong>su</strong>a ricchezza nell’acquisto<br />

delle azioni <strong>di</strong> una terza società. Inoltre, adesso è anche possibile costruire nuovi portafogli<br />

<strong>di</strong>versificati che contengono azioni della terza società. Ad esempio, il portafoglio P D è<br />

ottenuto combinando in certe proporzioni le azioni della terza società con quelle della<br />

seconda società (si collocherebbe, quin<strong>di</strong>, <strong>su</strong>lla frontiera <strong>dei</strong> portafogli dell’“economia”<br />

14 Più rigorosamente, la frontiera <strong>dei</strong> portafogli non si sposta mai verso destra (non si allontana mai<br />

dall’asse delle or<strong>di</strong>nate) all’aumentare <strong>di</strong> n. Lo spostamento verso sinistra, infatti, potrebbe non realizzarsi<br />

con l’introduzione nell’insieme <strong>di</strong> scelta <strong>di</strong> nuovi titoli, i cui ren<strong>di</strong>menti sono perfettamente correlati<br />

positivamente con quelli <strong>di</strong> attività finanziarie ottenute come combinazioni <strong>di</strong> titoli già presenti.<br />

64


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA III. Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi<br />

µ P<br />

P C<br />

P 1<br />

P 2<br />

P D<br />

P 3<br />

σ P<br />

Figura 3.4: Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con tre titoli rischiosi<br />

in cui fossero presenti solo titoli <strong>di</strong> tali società). Allora, lo stesso ragionamento che, a<br />

partire dai portafogli P 1 e P 2 , avevamo utilizzato per costruire la frontiera <strong>dei</strong> portafogli<br />

nella Sezione III.A, può essere adesso ripetuto partendo da P C e P D , costruendo così<br />

portafogli in cui sono contenute contemporaneamente azioni <strong>di</strong> tutte e tre le società: ciò<br />

che otteniamo è la frontiera in grassetto <strong>di</strong> Figura 3.4, la quale, come ci attendevamo,<br />

si colloca, per ogni dato valore <strong>di</strong> µ P , “più vicina” (o, in generale, “non più lontana”)<br />

all’asse delle or<strong>di</strong>nate rispetto a quelle con due sole attività finanziarie. Inoltre, come per<br />

il caso con due soli titoli, l’insieme <strong>dei</strong> portafogli efficienti coincide con il tratto crescente<br />

della frontiera.<br />

L’idea <strong>di</strong> come si costruisce la frontiera <strong>dei</strong> portafogli con n attività rischiose si può<br />

esprimere anche in termini analitici. Come abbiamo avuto più volte modo <strong>di</strong> ricordare,<br />

ogni portafoglio <strong>su</strong>lla frontiera rappresenta la combinazione <strong>di</strong> titoli o attività finanziarie<br />

che minimizza il rischio <strong>di</strong> investimento σP<br />

2 (o, equivalentemente, σ P ) per ogni dato<br />

livello <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento (atteso) µ P . Formalmente, un portafoglio <strong>su</strong>lla frontiera può essere<br />

in<strong>di</strong>viduato dalla combinazione <strong>di</strong> titoli espressa dalle quote (a 1 , a 2 , ..., a n ) che sod<strong>di</strong>sfano<br />

il problema seguente:<br />

65


IV. Titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

min<br />

(a 1 ,a 2 ,...,a σ2 P =<br />

n)<br />

n∑<br />

i=1<br />

n∑<br />

a i a j σ ij (3.11)<br />

j=1<br />

s. a:<br />

n∑<br />

a i µ i = µ P (3.12)<br />

i=1<br />

n∑<br />

a i = 1. (3.13)<br />

i=1<br />

In particolare, i Vincoli (3.12) e (3.13) esprimono, rispettivamente, che: i) il portafoglio<br />

in<strong>di</strong>viduato dalla soluzione del problema minimizza il rischio <strong>di</strong> investimento dato un certo<br />

tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento (obiettivo) µ P che l’investitore intende realizzare, e ii) la somma<br />

delle quote <strong>di</strong> ricchezza investita nei vari titoli è pari a uno. Si noti che, quando sono<br />

ammesse ven<strong>di</strong>te allo scoperto, per alcuni titoli potrà anche ri<strong>su</strong>ltare a i > 1. Ovviamente,<br />

a fronte <strong>di</strong> ciò, per qualche altro titolo (venduto allo scoperto) j ≠ i dovrà ri<strong>su</strong>ltare a j < 0.<br />

Nel caso, invece, le ven<strong>di</strong>te allo scoperto fossero vietate, un ulteriore vincolo andrebbe<br />

inserito nel problema <strong>di</strong> minimizzazione, ossia a i ≥ 0, ∀i.<br />

Dalla soluzione matematica del Problema (3.11), sotto i Vincoli (3.12) e (3.13), sarà<br />

possibile in<strong>di</strong>viduare (dalle quote <strong>di</strong> ricchezza investite nei vari titoli) un portafoglio che<br />

appartiene alla frontiera. Ripetendo tale proce<strong>di</strong>mento per ogni possibile valore “obiettivo”<br />

del ren<strong>di</strong>mento (atteso) µ P , otterremo tutti i portafogli (uno per ogni µ P ) che<br />

costituiscono la frontiera.<br />

IV<br />

Frontiera <strong>dei</strong> portafogli con titoli finanziari rischiosi e un<br />

titolo privo <strong>di</strong> rischio<br />

Intoduciamo adesso nell’economia, insieme ai titoli finanziari rischiosi, un’attività<br />

priva <strong>di</strong> rischio (risk-free), ad esempio un deposito bancario o un titolo obbligazionario<br />

“sicuro” emesso dallo Stato (ad esempio un BOT). 15 A tale riguardo, consideriamo,<br />

innanzitutto, che introdurre la presenza <strong>di</strong> tale titolo può consentire ai soggetti, non solo<br />

la possibilità <strong>di</strong> investire i loro risparmi (concedendo così prestito ad altri soggetti) in<br />

un’attività senza rischio, ma anche quella <strong>di</strong> prendere denaro a prestito (ad esempio, da<br />

una banca) al tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento, o <strong>di</strong> interesse, privo <strong>di</strong> rischio.<br />

15 Si noti che se, da un lato, è del tutto sensato considerare senza rischio tali investimenti qualora<br />

si faccia riferimento al ren<strong>di</strong>mento nominale, d’altro lato, la questione ri<strong>su</strong>lta senz’altro più <strong>di</strong>scutibile<br />

in relazione al ren<strong>di</strong>mento reale (in quanto l’inflazione potrebbe ri<strong>su</strong>ltare un fenomeno particolarmente<br />

incerto e complesso da prevedere).<br />

66


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA IV. Titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio<br />

Se in<strong>di</strong>chiamo con r 0 il tasso effettivo <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del titolo privo <strong>di</strong> rischio, chiaramente,<br />

avremo che µ 0 ≡ E[r 0 ] = r 0 e σ0 2 = σ 0 = 0, dove µ 0 , σ0 2 e σ 0 rappresentano,<br />

rispettivamente, il tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento dell’attività priva <strong>di</strong> rischio, la <strong>su</strong>a varianza<br />

e la <strong>su</strong>a deviazione standard.<br />

Adesso, è possibile affermare che la frontiera <strong>dei</strong> portafogli in un’economia in cui sono<br />

presenti attività finanziarie rischiose e un titolo privo <strong>di</strong> rischio è una semiretta inclinata<br />

positivamente che origina dall’asse delle or<strong>di</strong>nate. Per <strong>di</strong>mostrare tale affermazione,<br />

immaginiamo che l’investitore abbia, in qualche modo (possibilmente, ma non necessariamente,<br />

in modo efficiente), già in<strong>di</strong>viduato un portafoglio <strong>di</strong> investimento composto da<br />

sole attività rischiose: in<strong>di</strong>chiamo con P R tale portafoglio (con µ R e σR 2 , rispettivamente,<br />

il <strong>su</strong>o tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento e la varianza). Ammettiamo che adesso si apra la possibilità<br />

<strong>di</strong> investire anche nel titolo privo <strong>di</strong> rischio. A partire dal portafoglio P R , quin<strong>di</strong>,<br />

l’investitore può adesso costruirsi un nuovo portafoglio in cui sono presenti sia attività<br />

rischiose che l’attività priva <strong>di</strong> rischio. Più specificatamente, egli ha adesso la possibilità<br />

<strong>di</strong> scegliere quanto della <strong>su</strong>a ricchezza mantenere investita nel portafoglio P R e quanto,<br />

viceversa, <strong>di</strong>sinvestire da P R e destinare all’acquisto del titolo privo <strong>di</strong> rischio.<br />

In<strong>di</strong>chiamo con a 0 la quota <strong>di</strong> ricchezza <strong>di</strong>sinvestita da P R per l’acquisto del titolo<br />

risk-free e con P il nuovo generico portafoglio “costruito” dall’investitore combinando il<br />

portafoglio rischioso P R con il titolo risk-free. Tenendo presente che la covarianza e, quin<strong>di</strong>,<br />

il coefficiente <strong>di</strong> correlazione tra i ren<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> un’attività priva <strong>di</strong> rischio e un qualsiasi<br />

altro portafoglio <strong>di</strong> investimento sono pari a zero, avremo, allora, che il ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

e il rischio del portafoglio P saranno dati, rispettivamente, da:<br />

µ P = a 0 r 0 + (1 − a 0 )µ R (3.14)<br />

σ 2 P = (1 − a 0 ) 2 σ 2 R. (3.15)<br />

come:<br />

L’Espressione (3.15) implica, chiaramente, σ P<br />

= (1 − a 0 )σ R , che possiamo riscrivere<br />

1 − a 0 = σ P<br />

σ R<br />

(3.16)<br />

da cui si ottiene:<br />

a 0 = σ R − σ P<br />

σ R<br />

(3.17)<br />

Sostituendo per a 0 e 1 − a 0 (Espressioni (3.17) e (3.16)) nell’Equazione (3.14), tramite<br />

semplici passaggi algebrici, otteniamo:<br />

67


IV. Titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

µ P = r 0 +<br />

( )<br />

µR − r 0<br />

σ P . (3.18)<br />

σ R<br />

L’Espressione (3.18) esprime il fatto che, per portafogli <strong>di</strong> investimento in cui sono<br />

presenti attività rischiose e un’attività priva <strong>di</strong> rischio, vale sempre una relazione lineare<br />

tra il tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento (µ P ) e la deviazione standard, ossia il rischio, del<br />

portafoglio (σ P ).<br />

Poiché, per costruzione, l’Equazione (3.18) vale per ogni generico portafoglio P (con<br />

titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio), essa può essere riscritta più in generale come<br />

µ P = a + bσ P (con a = r 0 e b = (µ R − r 0 )/σ R ) da cui emerge chiaramente come tutti i<br />

portafogli costruiti combinando, in proporzioni <strong>di</strong>fferenti, un portafoglio <strong>di</strong> titoli rischiosi<br />

(P R ) con il titolo privo <strong>di</strong> rischio si collochino <strong>su</strong> una semiretta con intercetta positiva<br />

<strong>su</strong>ll’asse delle or<strong>di</strong>nate pari a r 0 (il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento dell’attività priva <strong>di</strong> rischio) e<br />

inclinazione data da (µ R − r 0 )/σ R .<br />

A tale riguardo, si noti anche che, dal momento<br />

che nes<strong>su</strong>no avrebbe convenienza a detenere attività rischiose se il titolo senza rischio<br />

offrisse anche un ren<strong>di</strong>mento <strong>su</strong>periore, in generale, ha senso concentrarsi esclusivamente<br />

<strong>su</strong>i portafogli che si collocano <strong>su</strong>lle semirette per cui vale µ R −r 0 > 0, le semirette, cioè, con<br />

inclinazione positiva (si ricor<strong>di</strong> che la deviazione standard, σ P , è positiva per definizione).<br />

Ciò esprime chiaramente la presenza <strong>di</strong> un trade-off tra ren<strong>di</strong>mento e rischio: i portafogli<br />

con un ren<strong>di</strong>mento (atteso) più alto presenteranno anche un maggiore rischio. 16<br />

A tal punto, si tratta <strong>di</strong> stabilire quale, tra le tante semirette che originano da r 0 e che<br />

si ottengono combinando il titolo risk-free con i <strong>di</strong>versi portafogli rischiosi, costituisca la<br />

frontiera <strong>dei</strong> portafogli efficienti. A tale riguardo si consideri la Figura 3.5 dove è riportato<br />

il portafoglio P 0 riferito a un investimento in cui tutta la ricchezza dell’investitore è spesa<br />

per acquistare l’attività priva <strong>di</strong> rischio: le <strong>su</strong>e coor<strong>di</strong>nate, infatti, sono µ 0 = r 0 e σ 0 = 0.<br />

P R e P T , invece, sono due portafogli in cui l’investitore spende, in proporzioni <strong>di</strong>verse,<br />

tutta la <strong>su</strong>a ricchezza nell’acquisto <strong>di</strong> soli titoli rischiosi (si noti che tali portafogli si<br />

collocano <strong>su</strong>l tratto crescente della frontiera <strong>dei</strong> portafogli con soli titoli rischiosi per<br />

cui, se non fosse presente il titolo risk-free, sarebbero entrambi portafogli efficienti). Le<br />

due semirette che originano da P 0 e passano per P R e P T rappresentano, dunque, tutti i<br />

portafogli che si ottengono combinando, in proporzioni <strong>di</strong>fferenti, il titolo privo <strong>di</strong> rischio<br />

e, rispettivamente, i (le combinazioni <strong>di</strong> titoli presenti nei) portafogli rischiosi P R e P T . 17<br />

16 Più specificatamente, in base all’Espressione (3.18), µ P cresce al crescere del rapporto σ P /σ R . Ciò<br />

ha chiaramente senso: poiché, come abbiamo visto, σ P /σ R è uguale a (1 − a 0 ), che rappresenta la<br />

quota <strong>di</strong> titoli rischiosi presenti nel portafoglio P , al crescere <strong>di</strong> tale quota aumenta il ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

dell’investimento µ P in quanto µ R > r 0 .<br />

17 A questo punto si potrebbe porre la seguente domanda: consideriamo, ad esempio, la semiretta<br />

passante per P R (<strong>di</strong>scorso analogo potrebbe essere fatto per quella passante per P T ); se in P 0 l’investitore<br />

spende tutta la <strong>su</strong>a ricchezza per acquistare il titolo risk-free, in P R spende tutta la <strong>su</strong>a ricchezza per<br />

68


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA IV. Titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio<br />

µ P<br />

P D<br />

P T<br />

P 0<br />

P R<br />

r 0<br />

σ P<br />

Figura 3.5: Frontiera <strong>dei</strong> portafogli efficienti con titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio<br />

Peraltro, è facile mostrare che per ogni portafoglio situato <strong>su</strong>lla semiretta passante per<br />

P R , esiste un altro portafoglio <strong>su</strong> quella passante per P T che:<br />

i. consente <strong>di</strong> ottenere un dato ren<strong>di</strong>mento atteso con un rischio minore; oppure<br />

ii. a parità <strong>di</strong> rischio consente <strong>di</strong> ottenere un ren<strong>di</strong>mento atteso maggiore.<br />

Ovviamente, dal punto <strong>di</strong> vista grafico, tali ri<strong>su</strong>ltati <strong>di</strong>pendono dal fatto che la semiretta<br />

passante per P T si colloca sempre a sinistra e al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> quella passante per P R .<br />

È semplice <strong>di</strong>mostrare, inoltre, che i portafogli <strong>su</strong>lla semiretta passante per P T dominano,<br />

nel senso prima definito, tutti i portafogli che si collocano <strong>su</strong> una qualsiasi altra semiretta<br />

che origina da P 0 e che passa per un portafoglio qualsiasi <strong>su</strong>lla frontiera con solo titoli<br />

rischiosi. Ciò in quanto la semiretta passante per P T è l’unica che è tangente a quella<br />

frontiera; per tale motivo, il portafoglio P T si definisce portafoglio <strong>di</strong> tangenza. In<br />

sostanza, quin<strong>di</strong>, in presenza <strong>di</strong> un titolo senza rischio la frontiera <strong>dei</strong> portafogli efficienti<br />

è la semiretta inclinata positivamente che origina dal portafoglio senza rischio P 0 ed è<br />

tangente alla frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi (in Figura 3.5, essa coincide,<br />

dunque, con la semiretta in grassetto passante proprio per il portafoglio <strong>di</strong> tangenza P T ),<br />

per cui l’equazione che la caratterizza sarà:<br />

acquistare il portafoglio rischioso e tra P 0 e P R spende tutta la <strong>su</strong>a ricchezza per acquistare portafogli<br />

che sono un mix <strong>dei</strong> portafogli precedenti, come può l’investitore acquistare portafogli che si trovano <strong>su</strong>lla<br />

semiretta a destra <strong>di</strong> P R Per rispondere a tale domanda si veda, tra un attimo, quanto argomentato in<br />

relazione ai portafogli con debito.<br />

69


IV. Titoli rischiosi e un titolo privo <strong>di</strong> rischio<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

µ P = r 0 +<br />

( )<br />

µT − r 0<br />

σ P (3.19)<br />

σ T<br />

dove, chiaramente, µ T e σ T sono, rispettivamente, il ren<strong>di</strong>mento atteso e il rischio (deviazione<br />

standard) del portafoglio <strong>di</strong> tangenza.<br />

In relazione alla frontiera efficiente <strong>di</strong> Figura 3.5, si noti anche che per ciascun portafoglio<br />

che si colloca tra P 0 e P T (compreso P 0 , ma non P T ), spendendo parte della<br />

<strong>su</strong>a ricchezza nell’acquisto del titolo privo <strong>di</strong> rischio, l’investitore, <strong>di</strong> fatto, sta concedendo<br />

denaro a prestito. Consideriamo, invece, il portafoglio P D . Esso si colloca oltre P T .<br />

L’investitore, quin<strong>di</strong>, non avrebbe potuto raggiungerlo con la sola <strong>su</strong>a ricchezza. Per riuscirci,<br />

può adesso sfruttare la presenza dell’attività priva <strong>di</strong> rischio. In particolare, può<br />

indebitarsi (cioè prendere denaro a prestito al tasso risk-free) e utilizzare le risorse aggiuntive<br />

così ottenute per potersi permettere un investimento altrimenti non realizzabile: per<br />

tale motivo, un portafoglio oltre P T , come P D , è anche detto portafoglio con debito<br />

(levered portfolio).<br />

Infine, analogamente a quanto visto nella Sezione III.B in assenza del titolo riskfree,<br />

la frontiera (efficiente) <strong>dei</strong> portafogli può essere ricavata analiticamente risolvendo il<br />

seguente problema, che è del tutto simile al precedente, con l’unica (importante) <strong>di</strong>fferenza<br />

che adesso “l’insieme <strong>di</strong> scelta” dell’investitore è più ampio, comprendendo anche l’attività<br />

priva <strong>di</strong> rischio; in particolare, in ciò che segue, a 0 si riferisce alla scelta dell’investitore<br />

<strong>su</strong>lla quota <strong>di</strong> ricchezza destinata all’acquisto dell’attività risk-free (in Appen<strong>di</strong>ce A.2<br />

al capitolo, il proce<strong>di</strong>mento matematico per il calcolo della frontiera <strong>dei</strong> portafogli sarà<br />

sviluppato analiticamente per il caso particolare in cui sono presenti due attività rischiose<br />

e una priva <strong>di</strong> rischio): 18<br />

min<br />

(a 0 ,a 1 ,a 2 ,...,a σ2 P =<br />

n)<br />

a 0 r 0 +<br />

a 0 +<br />

n∑<br />

i=1<br />

n∑<br />

a i a j σ ij (3.20)<br />

j=1<br />

s. a:<br />

n∑<br />

a i µ i = µ P (3.21)<br />

i=1<br />

n∑<br />

a i = 1. (3.22)<br />

i=1<br />

18 Oltre a quello rappresentato <strong>di</strong> seguito, un metodo matematico alternativo per in<strong>di</strong>viduare la frontiera<br />

efficiente (con un titolo risk-free) si basa <strong>su</strong>ll’osservazione che quest’ultima coincide con la semiretta<br />

avente intercetta r 0 <strong>su</strong>ll’asse delle or<strong>di</strong>nate e con inclinazione più elevata (compatibilmente con l’insieme<br />

<strong>di</strong> scelta <strong>dei</strong> portafogli, rispetto al quale la semiretta è tangente). In virtù <strong>di</strong> tale osservazione, la frontiera<br />

efficiente può essere costruita in<strong>di</strong>viduando i portafogli che, per ogni dato tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento µ P ,<br />

massimizzano l’inclinazione della semiretta (µ P −r 0 )/σ P , sotto il vincolo che le quote <strong>di</strong> ricchezza investite<br />

nei vari titoli sommino a uno (a 0 + ∑ i a i = 1).<br />

70


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA V. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance<br />

Esempio 14<br />

Si as<strong>su</strong>ma che µ T = 0, 1 e σ T = 0, 5 siano, rispettivamente, il ren<strong>di</strong>mento atteso e il rischio<br />

del portafoglio <strong>di</strong> tangenza, mentre il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del titolo privo <strong>di</strong> rischio sia del<br />

5%. Se un investitore intende realizzare un investimento con ren<strong>di</strong>mento atteso del 20%,<br />

qual’è il rischio più basso che deve sopportare Inoltre, come si compone il portafoglio<br />

che gli consente <strong>di</strong> ottenere il ren<strong>di</strong>mento atteso desiderato con il rischio più basso<br />

Il portafoglio che minimizza il rischio in corrispondenza <strong>di</strong> un ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

del 20% si trova chiaramente <strong>su</strong>lla frontiera efficiente, per cui occorre far riferimento<br />

all’Equazione (3.19). In particolare, risolvendo rispetto a σ P otteniamo:<br />

σ P =<br />

( )<br />

µP − r 0<br />

σ T<br />

µ T − r 0<br />

da cui, il rischio minimo per µ P = 0, 2 (considerando i valori <strong>di</strong> µ T e σ T ) è pari a:<br />

σ P =<br />

( )<br />

0, 2 − 0, 05<br />

0, 5 = 1, 5.<br />

0, 1 − 0, 05<br />

Per calcolare poi la composizione del portafoglio, possiamo fare riferimento alla formula<br />

del ren<strong>di</strong>mento atteso dello stesso, ossia µ P = a 0 r 0 + (1 − a 0 )µ T , che implica a 0 = (µ P −<br />

µ T )/(r 0 − µ T ), da cui otteniamo che:<br />

a 0 =<br />

0, 2 − 0, 1<br />

0, 05 − 0, 1 = −2<br />

e 1−a 0 = 3. In altri termini, l’investitore si indebita (al tasso risk-free) per un ammontare<br />

<strong>di</strong> risorse pari al doppio della <strong>su</strong>a ricchezza iniziale al fine <strong>di</strong> investire una somma pari a<br />

tre volte la <strong>su</strong>a ricchezza iniziale nel portafoglio rischioso (<strong>di</strong> tangenza). Ciò (cioè il fatto<br />

che debba indebitarsi) era atten<strong>di</strong>bile, dal momento che l’investitore ambisce a ottenere<br />

un ren<strong>di</strong>mento atteso più elevato rispetto a quello del portafoglio <strong>di</strong> tangenza.<br />

V<br />

Frontiera <strong>dei</strong> portafogli e in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance delle attività<br />

finanziarie<br />

La frontiera <strong>dei</strong> portafogli può essere utile <strong>di</strong> per sé anche a definire, in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dalle preferenze <strong>dei</strong> singoli investitori, la performance <strong>di</strong> un’attività finanziaria o<br />

<strong>di</strong> un portafoglio <strong>di</strong> investimento contenente più titoli finanziari contemporaneamente. In<br />

particolare, in letteratura sono stati proposti vari in<strong>di</strong>ci per mi<strong>su</strong>rare le performance <strong>di</strong><br />

un’attività che tenesse conto sia del ren<strong>di</strong>mento atteso che della <strong>su</strong>a rischiosità che si richiamano<br />

esplicitamente al concetto <strong>di</strong> frontiera efficiente. Fra questi, as<strong>su</strong>me particolare<br />

71


V. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance 3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

FPE<br />

µ P<br />

P 3<br />

P T<br />

µ P 1<br />

P1<br />

µ P P2 2<br />

r 0 s 2 = µ P 2<br />

−r 0<br />

σ P2<br />

s 1 = µ P 1<br />

−r 0<br />

σ P1<br />

σ P<br />

σ P2<br />

σ P1<br />

Figura 3.6: In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe<br />

interesse l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe (Sharpe ratio), dal nome dell’economista William Sharpe<br />

che per primo lo ha proposto, che, in relazione all’attività i-esima, è definito come:<br />

s i = µ i − r 0<br />

σ i<br />

. (3.23)<br />

L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe valuta quin<strong>di</strong> un’attività, che può essere un singolo titolo oppure<br />

un intero portafoglio, in relazione sia al <strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento atteso in eccesso rispetto al<br />

ren<strong>di</strong>mento dell’attività risk-free, sia alla <strong>su</strong>a rischiosità, mi<strong>su</strong>rata da σ i , la deviazione<br />

standard del <strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento. In Figura 3.6, ad esempio, il portafoglio P 1 ha un ren<strong>di</strong>mento<br />

maggiore <strong>di</strong> P 2 , ma associato anche a un livello maggiore <strong>di</strong> rischio. Peraltro, se<br />

valutiamo tramite l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe i due portafogli P 2 ri<strong>su</strong>lta preferito rispetto P 1 . Ciò<br />

è facilmente intuibile considerando anche che l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe non è altro che l’inclinazione<br />

della semiretta (già <strong>di</strong>scussa nella Sezione IV) che origina dall’asse delle or<strong>di</strong>nate<br />

in corrispondenza <strong>di</strong> r 0 , il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del titolo privo <strong>di</strong> rischio, e passante per<br />

il particolare portafoglio considerato. Poiché il portafoglio P 2 si colloca <strong>su</strong> una semiretta<br />

più inclinata <strong>di</strong> quella <strong>su</strong> cui si colloca P 1 , in base all’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe, la performance <strong>di</strong><br />

P 2 è migliore a quella <strong>di</strong> P 1 .<br />

Ovviamente, se calcolato per due portafogli che si collocano <strong>su</strong>lla frontiera <strong>dei</strong> portafogli<br />

efficienti (in Figura 3.6, la semiretta F P E), ad esempio P T (il “portafoglio <strong>di</strong><br />

tangenza”) e P 3 , l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe ri<strong>su</strong>lta uguale, dal momento che i portafogli efficienti<br />

si trovano tutti <strong>su</strong>lla stessa semiretta. Inoltre, per motivi che adesso dovrebbero ri<strong>su</strong>ltare<br />

72


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA V. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance<br />

P T<br />

RAP 2<br />

RAP 1<br />

P 2<br />

P 1<br />

r 0<br />

s 1<br />

µ P<br />

σ P<br />

RAP FPE<br />

FPE<br />

σ BENCH<br />

Figura 3.7: In<strong>di</strong>ce RAP<br />

chiari, l’in<strong>di</strong>ce è massimo proprio per i portafogli efficienti (si confronti l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe<br />

per i portafogli P 1 e P 2 con quello per i portafogli P T e P 3 ). Possiamo dunque concludere<br />

che, dati due portafogli, se l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe del primo è <strong>su</strong>periore a quello del secondo,<br />

siamo sicuri che il secondo portafoglio non potrà appartenere alla frontiera efficiente<br />

(peraltro, a priori, non possiamo concludere che il primo vi appartenga).<br />

Un altro in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> performance finanziaria, derivato dall’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe, è l’in<strong>di</strong>ce<br />

RAP (Risk-Adjusted Performance), proposto dall’economista Franco Mo<strong>di</strong>gliani,<br />

che fa riferimento ad un generico portafoglio benchmark P BENCH ed è definito come:<br />

ossia, in termini dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe:<br />

RAP i = r 0 + σ BENCH<br />

σ i<br />

(µ i − r 0 ) ,<br />

RAP i = r 0 + σ BENCH s i . (3.24)<br />

Si noti, innanzitutto, che dal momento che l’in<strong>di</strong>ce RAP è una funzione lineare positiva<br />

dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe, i due in<strong>di</strong>ci mantengono esattamente lo stesso “or<strong>di</strong>ne” <strong>di</strong><br />

performance <strong>dei</strong> vari titoli (portafogli). Inoltre, l’in<strong>di</strong>ce RAP i è pari al ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

dell’attività i se il rischio dell’attività i (ossia σ i ) è pari a quello del portafoglio benchmark,<br />

mentre, a parità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso µ i , cresce mano a mano che il rischio relativo<br />

dell’attività i <strong>di</strong>minuisce (ossia σ i decresce rispetto a σ BENCH ). E’ imme<strong>di</strong>ato che tale<br />

in<strong>di</strong>ce possa essere calcolato anche per un generico portafoglio.<br />

Graficamente, per un dato portafoglio, l’in<strong>di</strong>ce RAP si ottiene fissando <strong>su</strong>ll’asse delle<br />

73


V. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance 3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

ascisse il “rischio” del portafoglio benchmark, σ BENCH , e in<strong>di</strong>viduandone il relativo valore<br />

<strong>su</strong>ll’asse delle or<strong>di</strong>nate in corrispondenza del punto <strong>di</strong> intersezione tra σ BENCH e la<br />

semiretta con intercetta r 0 <strong>su</strong> cui si colloca il portafoglio considerato. Ad esempio, nella<br />

Figura 3.7 l’in<strong>di</strong>ce RAP <strong>dei</strong> due portafogli P 1 e P 2 (RAP 1 e RAP 2 ), quando σ BENCH<br />

rappresenta il rischio del portafoglio benchmark, conferma che il portafoglio P 2 dovrebbe<br />

essere preferito a P 1 . Osserviamo che il RAP massimo viene raggiunto per i portafoglio<br />

<strong>su</strong>lla frontiera efficiente (ve<strong>di</strong> RAP F P E nella figura), così che anche questo in<strong>di</strong>ce può<br />

essere utilizzato per scartare portafogli inefficienti.<br />

Esempio 15<br />

Si considerino i tre seguenti portafogli finanziari, caratterizzati dalle coppie tasso atteso<br />

<strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento-rischio: P 1 ) µ 1 = 15, 5%, σ 1 = 0, 2; P 2 ) µ 2 = 9, 2%, σ 2 = 0, 09; P 3 ) µ 3 =<br />

12%, σ 3 = 0, 12. Si calcolino i rispettivi in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Sharpe e RAP , ipotizzando che il tasso <strong>di</strong><br />

ren<strong>di</strong>mento del titolo privo <strong>di</strong> rischio sia r 0 = 5% e che il rischio del portafoglio benchmark<br />

sia σ BENCH = 0, 1, e si in<strong>di</strong>chi quali portafogli non appartengono alla frontiera efficiente.<br />

Applicando la formula dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe otteniamo:<br />

0, 155 − 0, 05<br />

s 1 = = 0, 525<br />

0, 2<br />

0, 092 − 0, 05<br />

s 2 = ≃ 0, 467<br />

0, 09<br />

0, 12 − 0, 05<br />

s 3 = ≃ 0, 583.<br />

0, 12<br />

Applicando la formula dell’in<strong>di</strong>ce RAP otteniamo:<br />

RAP 1 = 0, 05 + 0, 1 (0, 155 − 0, 05) = 0, 1025<br />

0, 2<br />

RAP 2 = 0, 05 + 0, 1 (0, 092 − 0, 05) ≃ 0, 0967<br />

0, 09<br />

RAP 3 = 0, 05 + 0, 1 (0, 12 − 0, 05) ≃ 0, 1083.<br />

0, 12<br />

Sulla base <strong>dei</strong> ri<strong>su</strong>ltati degli in<strong>di</strong>ci possiamo dedurre che i portafogli P 1 e P 2 non<br />

appartengono alla frontiera <strong>dei</strong> portafogli efficienti.<br />

74


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA VI. Teorema <strong>di</strong> separazione e portafoglio ottimo<br />

VI<br />

Teorema <strong>di</strong> separazione e scelta del portafoglio ottimo<br />

Prima <strong>di</strong> passare ad analizzare la scelta del portafoglio ottimo (tra i tanti che si collocano<br />

<strong>su</strong>lla frontiera efficiente) da parte dell’investitore, è importante sottolineare un<br />

ultimo aspetto. In effetti, in base al ragionamento con cui la frontiera efficiente è stata<br />

in<strong>di</strong>viduata, tutti gli investitori con le stesse “credenze” riguardo ai ren<strong>di</strong>menti attesi e<br />

alle varianze, o deviazioni standard, (e covarianze) <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> vari titoli, saranno<br />

caratterizzati dalla stessa frontiera efficiente e avranno sempre convenienza a scegliere un<br />

portafoglio che si colloca <strong>su</strong> quella stessa frontiera. Peraltro, per come la frontiera è stata<br />

costruita (combinando, in proporzioni <strong>di</strong>verse, il portafoglio risk-free e quello rischioso),<br />

ogni <strong>su</strong>o portafoglio, limitatamente alla sola componente rischiosa, sarà caratterizzato<br />

dalla stessa combinazione <strong>di</strong> titoli. In particolare, considerando specificatamente la Figura<br />

3.5 della Sezione IV, tale combinazione <strong>di</strong> titoli rischiosi sarà quella corrispondente<br />

al portafoglio “<strong>di</strong> tangenza” P T . Le preferenze degli investitori, dunque, determineranno<br />

i punti (portafogli) in cui essi si posizioneranno lungo la frontiera (che, chiaramente, saranno<br />

<strong>di</strong>versi per investitori con preferenze <strong>di</strong>verse) 19 , ossia la particolare combinazione<br />

tra titolo privo <strong>di</strong> rischio e portafoglio P T , ma non influiranno <strong>su</strong>lle proporzioni con cui<br />

gli investitori deterranno titoli rischiosi. In altri termini, le preferenze degli investitori influiranno<br />

<strong>su</strong>ll’ammontare assoluto <strong>di</strong> denaro investito in ciascun titolo rischioso (e quin<strong>di</strong><br />

nella componente rischiosa dell’investimento nel <strong>su</strong>o complesso), ma non nelle proporzioni<br />

con cui il denaro viene investito tra i <strong>di</strong>versi titoli rischiosi. Tutto ciò, ci porta a enunciare<br />

un ri<strong>su</strong>ltato fondamentale della teoria delle scelte <strong>di</strong> portafoglio, noto come teorema <strong>di</strong><br />

separazione o del fondo comune (separation or mutual fund theorem):<br />

Teorema 1 (Teorema <strong>di</strong> separazione)<br />

Per ogni investitore interessato soltanto alla me<strong>di</strong>a e alla varianza (deviazione standard)<br />

<strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti, il portafoglio ottimo consiste in una certa combinazione del titolo privo <strong>di</strong><br />

rischio e <strong>di</strong> un particolare portafoglio <strong>di</strong> attività rischiose (il fondo comune) che è lo stesso<br />

per tutti gli investitori con le stesse credenze <strong>su</strong>lle me<strong>di</strong>e, le varianze e le covarianze <strong>dei</strong><br />

ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> vari titoli.<br />

L’asserto del teorema non è banale: qualunque siano le preferenze in<strong>di</strong>viduali (e la<br />

ricchezza) degli investitori, questi ultimi <strong>di</strong>stribuiranno la loro ricchezza tra il titolo privo<br />

<strong>di</strong> rischio e un portafoglio rischioso che è in<strong>di</strong>pendente dalle loro preferenze.<br />

In altri<br />

19 Ad esempio, mentre un investitore più avverso al rischio sceglierà, verosimilmente, un portafoglio<br />

senza debito e in larga parte composto dal titolo privo <strong>di</strong> rischio (cioè, graficamente, un punto molto<br />

vicino a P 0 ), un altro investitore, meno avverso al rischio, potrebbe scegliere il portafoglio P D , prendendo<br />

a prestito denaro per investirne un ammontare maggiore della propria ricchezza nel portafoglio P T .<br />

75


VI. Teorema <strong>di</strong> separazione e portafoglio ottimo<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

termini, la scelta <strong>di</strong> portafoglio <strong>di</strong> ciascun investitore, concettualmente, può essere separata<br />

in due <strong>di</strong>stinte fasi:<br />

1. in<strong>di</strong>viduare la composizione efficiente del portafoglio relativa ai soli titoli rischiosi,<br />

ossia in<strong>di</strong>viduare il portafoglio <strong>di</strong> tangenza; questa scelta è in<strong>di</strong>pendente dalle<br />

preferenze degli investitori ed è la stessa per tutti gli investitori con le stesse credenze<br />

<strong>su</strong>lle me<strong>di</strong>e, varianze e covarianze <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> titoli (ossia, questa scelta<br />

<strong>di</strong>pende dalle credenze, ma non dalle preferenze degli investitori);<br />

2. in<strong>di</strong>viduare la composizione ottimale della ricchezza tra il portafoglio rischioso (<strong>di</strong><br />

tangenza) e il titolo privo <strong>di</strong> rischio; questa scelta <strong>di</strong>pende dalle preferenze <strong>dei</strong> singoli<br />

investitori e, quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong>fferirà da soggetto a soggetto.<br />

Ai fini pratici, inoltre, tutto questo può avere implicazioni interessanti. Ad esempio,<br />

un con<strong>su</strong>lente finanziario che dovesse consigliare a un soggetto come investire in modo<br />

ottimale la <strong>su</strong>a ricchezza, non dovrebbe preoccuparsi <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare esattamente il portafoglio<br />

che meglio sod<strong>di</strong>sfa le preferenze del <strong>su</strong>o cliente; potrebbe, invece, proporgli, insieme<br />

al titolo risk-free, un solo portafoglio, quello corrispondente al portafoglio <strong>di</strong> tangenza, e<br />

lasciare che il cliente scelga la combinazione tra i due che più lo sod<strong>di</strong>sfa! 20<br />

Adesso, l’ultimo passo da compiere è quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare il portafoglio ottimo per<br />

l’investitore, cioè quello che si caratterizza per la combinazione ren<strong>di</strong>mento atteso, µ P ,<br />

e rischio, σP<br />

2 (o σ P ), che meglio sod<strong>di</strong>sfa le <strong>su</strong>e preferenze (ossia, che massimizza la <strong>su</strong>a<br />

funzione <strong>di</strong> utilità V , così come definita nella Sezione I). Come è stato appena specificato,<br />

per gli investitori che si formano le stesse idee o credenze (perché <strong>di</strong>spongono, ad esempio,<br />

delle stesse informazioni) <strong>su</strong>lle me<strong>di</strong>e e le varianze (e le covarianze) <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> vari<br />

titoli, la frontiera <strong>dei</strong> portafogli efficienti, e, conseguentemente, la combinazione ottimale<br />

<strong>di</strong> titoli con specifico riferimento alla sola componente rischiosa, è la stessa. Peraltro,<br />

la scelta “definitiva” <strong>di</strong> ciascun investitore non sarà generalmente la stessa in quanto,<br />

in presenza <strong>di</strong> un titolo privo <strong>di</strong> rischio, la quota <strong>di</strong> ricchezza da destinare all’acquisto<br />

<strong>di</strong> quest’ultimo (e quin<strong>di</strong> quella residua da destinare alla componente rischiosa) potrà<br />

20 Sotto as<strong>su</strong>nzioni particolari, che saranno analizzate dettagliatamente nello stu<strong>di</strong>o del modello CAPM<br />

(Cap. 4), il compito del con<strong>su</strong>lente finanziario ri<strong>su</strong>lterebbe ancora più facile in quanto, come portafoglio<br />

rischioso, potrebbe semplicemente fare riferimento a un generale in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> borsa (quale, ad esempio, il<br />

FTSE MIB per l’Italia o lo S&P 500 per gli Stati Uniti). Si noti, inoltre, che un ri<strong>su</strong>ltato del tutto<br />

analogo a quello enfatizzato con il teorema <strong>di</strong> separazione vale anche per un’economia con solo titoli<br />

rischiosi (in taluni casi, si parla infatti <strong>di</strong> primo e <strong>di</strong> secondo teorema <strong>di</strong> separazione, a seconda del tipo<br />

<strong>di</strong> economia considerata). In questo caso, la scelta ottima dell’investitore potrebbe essere in<strong>di</strong>viduata<br />

proponendogli, in<strong>di</strong>pendentemente dalle <strong>su</strong>e preferenze, due portafogli (rischiosi) qualsiasi <strong>su</strong>lla frontiera<br />

efficiente, lasciando che lui scelga la combinazione tra i due che meglio lo sod<strong>di</strong>sfa. Peraltro, in tal caso,<br />

i due “fon<strong>di</strong> comuni” (e tutti portafogli ottenuti combinandoli in proporzioni <strong>di</strong>fferenti) non saranno<br />

ovviamente caratterizzati dalla stessa proporzione <strong>di</strong> titoli rischiosi.<br />

76


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA VI. Teorema <strong>di</strong> separazione e portafoglio ottimo<br />

µ P<br />

µ P*<br />

P*<br />

P T<br />

r 0<br />

σ P*<br />

σ P<br />

Figura 3.8: Scelta ottima del portafoglio <strong>di</strong> investimento<br />

<strong>di</strong>fferire da investitore ad investitore in funzione delle <strong>di</strong>verse preferenze <strong>su</strong>lla combinazione<br />

rischio-ren<strong>di</strong>mento. Inoltre, in base al teorema <strong>di</strong> separazione, enunciato precedentemente,<br />

sappiamo che per in<strong>di</strong>viduare il portafoglio che meglio sod<strong>di</strong>sfa le preferenze <strong>di</strong> un certo<br />

investitore, è <strong>su</strong>fficiente proporgli due soli portafogli (<strong>di</strong> cui uno quello privo <strong>di</strong> rischio e<br />

l’altro scelto adeguatamente) e lasciare che decida come ripartire la <strong>su</strong>a ricchezza nella<br />

combinazione <strong>di</strong> tali portafogli che più lo sod<strong>di</strong>sfa.<br />

Al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare il portafoglio ottimo per un certo investitore (in base alle <strong>su</strong>e<br />

preferenze), facciamo riferimento alla Figura 3.8. In essa è rappresentata la frontiera<br />

<strong>dei</strong> portafogli efficienti che ha origine dal portafoglio risk-free ed è tangente, in corrispondenza<br />

del portafoglio P T , alla frontiera <strong>dei</strong> portafogli con soli titoli rischiosi. Date le<br />

preferenze dell’investitore, espresse dalle curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza rappresentate in Figura 3.8,<br />

il portafoglio ottimo è P ∗ (a cui è associato un ren<strong>di</strong>mento atteso µ P ∗ e un rischio σ P ∗).<br />

Esso corrisponde al punto <strong>di</strong> tangenza tra la frontiera efficiente e la curva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza<br />

più lontana dall’origine degli assi, che rappresenta, quin<strong>di</strong>, il livello <strong>di</strong> utilità più elevato<br />

che, dato l’insieme <strong>dei</strong> portafogli efficienti, l’investitore può conseguire. In questo caso,<br />

inoltre, poiché il portafoglio ottimo si colloca tra il portafoglio senza rischio e quello <strong>di</strong><br />

tangenza, l’investitore sceglie <strong>di</strong> investire la <strong>su</strong>a ricchezza in parte nel titolo senza rischio<br />

e in parte in titoli rischiosi; la combinazione <strong>di</strong> questi ultimi è quella corrispondente al<br />

portafoglio P T . Infine si noti che, in base all’u<strong>su</strong>ale interpretazione geometrica <strong>di</strong> un punto<br />

<strong>di</strong> tangenza (per cui, in quel punto, la pendenza delle due curve è la stessa), il portafoglio<br />

77


VI. Teorema <strong>di</strong> separazione e portafoglio ottimo<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

(punto) ottimo, P ∗ , può essere identificato con l’uguaglianza tra il saggio marginale <strong>di</strong><br />

sostituzione tra ren<strong>di</strong>mento e rischio (dµ P /dσ P ) dell’investitore, che mi<strong>su</strong>ra la pendenza<br />

delle <strong>su</strong>e curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza, e quella della frontiera efficiente; formalmente:<br />

dµ P<br />

dσ P<br />

| P =P ∗= µ T − r 0<br />

σ T<br />

. (3.25)<br />

In relazione alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio relativa alla scelta del portafoglio ottimo,<br />

rappresentata dall’Espressione (3.25), meritano <strong>di</strong> essere sottolineati i seguenti aspetti:<br />

1. a parità <strong>di</strong> altre con<strong>di</strong>zioni, tanto maggiore è il ren<strong>di</strong>mento atteso del portafoglio<br />

rischioso (<strong>di</strong> mercato) rispetto a quello del titolo risk-free (cioè tanto più grande è<br />

la <strong>di</strong>fferenza µ T − r 0 ) e tanto minore è il rischio associato al portafoglio <strong>di</strong> mercato,<br />

σ T , tanto maggiore sarà la quota <strong>di</strong> ricchezza spesa dall’investitore nel portafoglio<br />

rischioso (e viceversa). Ciò in quanto, in tali circostanze, il lato destro dell’Espressione<br />

(3.25) sarà relativamente più elevato (la frontiera efficiente sarà relativamente<br />

più inclinata) e, in equilibrio, questo dovrà valere anche per il lato sinistro. Ma<br />

poiché il saggio marginale <strong>di</strong> sostituzione tra ren<strong>di</strong>mento e rischio, dµ P /dσ P , è crescente<br />

rispetto al rischio <strong>di</strong> portafoglio (si veda la Sezione I <strong>di</strong> questo capitolo),<br />

questo si verificherà in corrispondenza <strong>di</strong> portafogli in cui la componente rischiosa<br />

è (relativamente) più elevata;<br />

2. a parità <strong>di</strong> altre con<strong>di</strong>zioni, tanto più l’investitore è avverso al rischio, tanto minore<br />

sarà la quota <strong>di</strong> ricchezza che investirà nel portafoglio rischioso (e viceversa). Ciò,<br />

oltre che intuitivamente, può essere spiegato considerando che tanto più un soggetto<br />

è avverso al rischio, tanto maggiore sarà (per ogni dato grado <strong>di</strong> rischio σ P ) il “<strong>su</strong>o”<br />

saggio marginale <strong>di</strong> sostituzione dµ P /dσ P (cioè maggiore sarà la compensazione, in<br />

termini <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso, che richiederà per accettare un incremento marginale<br />

del rischio <strong>di</strong> investimento). Tutto ciò implica, graficamente, curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza<br />

dell’investitore più inclinate e, conseguentemente, un punto <strong>di</strong> tangenza (portafoglio<br />

ottimo) con una data frontiera efficiente più vicino all’asse delle or<strong>di</strong>nate (in cui i<br />

portafogli sono caratterizzati da una minore quota della componente rischiosa). 21<br />

21 Il caso estremo, <strong>di</strong> un investitore interessato esclusivamente alla minimizzazione del rischio <strong>di</strong> investimento,<br />

comporta curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza perfettamente verticali, con incrementi <strong>di</strong> utilità che si ottengono<br />

spostandosi verso curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza più vicine all’asse delle or<strong>di</strong>nate. Ovviamente, in tale situazione, il<br />

portafoglio ottimo sarà quello che minimizza il rischio <strong>di</strong> investimento in<strong>di</strong>pendentemente dal ren<strong>di</strong>mento<br />

atteso, che coinciderà con il portafoglio composto esclusivamente dal titolo risk-free.<br />

78


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA VII. Appen<strong>di</strong>ce<br />

VII<br />

Appen<strong>di</strong>ce<br />

A.1 Dall’utilità attesa all’utilità me<strong>di</strong>a-varianza: la funzione <strong>di</strong> utilità VNM<br />

con forma quadratica<br />

La funzione <strong>di</strong> utilità me<strong>di</strong>a-varianza V = V (µ P , σP 2 ), utilizzata in questo capitolo<br />

per rappresentare le preferenze <strong>dei</strong> risparmiatori nelle loro scelte <strong>dei</strong> portafogli <strong>di</strong> investimento,<br />

può essere ricavata formalmente da una particolare funzione <strong>di</strong> utilità VNM<br />

definita <strong>su</strong>lla ricchezza (<strong>su</strong>i ri<strong>su</strong>ltati) finale(i) dell’investitore, quella avente forma quadratica.<br />

In particolare, qualsiasi funzione <strong>di</strong> utilità VNM con forma quadratica può essere<br />

rappresentata, genericamente, nel modo seguente:<br />

u(W ) = W − bW 2<br />

(A1)<br />

dove b > 0 è un parametro relativo alle preferenze dell’investitore.<br />

Con riferimento all’Espressione (A1) si notino, innanzitutto, i seguenti aspetti. In<br />

primo luogo, la derivata prima <strong>di</strong> u rispetto a W è u ′ (W ) = 1 − 2bW , per cui non è<br />

necessariamente sempre positiva. Poiché nel Capitolo 2, in cui abbiamo introdotto la<br />

funzione <strong>di</strong> utilità VNM per analizzare le scelte <strong>dei</strong> soggetti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incertezza, si<br />

è as<strong>su</strong>nto che valga sempre u ′ (W ) > 0 (i soggetti preferiscono sempre livelli più elevati <strong>di</strong><br />

ricchezza), un’ipotesi aggiuntiva <strong>su</strong>lla funzione quadratica che, in tale contesto, si as<strong>su</strong>me<br />

generalmente sod<strong>di</strong>sfatta è 2bW < 1, che assicura che u ′ (W ) > 0 sia sempre rispettata. 22<br />

In secondo luogo, calcolando la derivata seconda della funzione quadratica, otteniamo<br />

u ′′ (W ) = −2b < 0, per cui tale funzione esprime le preferenze <strong>di</strong> soggetti avversi al<br />

rischio; 23 infatti, è proprio a tali tipi <strong>di</strong> soggetti che ci siamo riferiti nell’analisi delle<br />

scelte <strong>di</strong> portafoglio basate <strong>su</strong>l criterio me<strong>di</strong>a-varianza. Ma come è possibile arrivare alla<br />

funzione <strong>di</strong> utilità me<strong>di</strong>a-varianza partendo da quella VNM con forma quadratica<br />

Calcolando l’aspettativa <strong>su</strong>ll’utilità rappresentata nell’espressione (A1), otteniamo:<br />

E[u(W )] = E[W ] − bE[W 2 ] = E[W ] − b(var[W ] + E[W ] 2 )<br />

(A2)<br />

dove var[W ], la varianza <strong>dei</strong> ri<strong>su</strong>ltati finali, è definita come var[W ] ≡ E[(W −E[W ]) 2 ].<br />

Dall’espressione (A2) ri<strong>su</strong>lta chiaro come, in questo caso, l’utilità attesa E[u(W )] <strong>di</strong>-<br />

22 Più esattamente, poiché u è definita <strong>su</strong>i “premi” <strong>di</strong> una lotteria, la con<strong>di</strong>zione aggiuntiva deve essere<br />

sod<strong>di</strong>sfatta per ogni possibile premio, cioè 2bW k < 1, con k = 1, 2, ..., m.<br />

23 Si noti, peraltro, che se calcoliamo il coefficiente assoluto <strong>di</strong> avversione al rischio Arrow-Pratt (si veda<br />

l’Appen<strong>di</strong>ce A.1) per la forma funzionale in oggetto otteniamo R a (W ) = −[u ′′ (W )/u ′ (W )] = 2b/(1 −<br />

2bW ), che implica R a(W ′ ) > 0; il grado <strong>di</strong> avversione (assoluta) al rischio aumenta all’aumentare della<br />

ricchezza (premio) finale. Tale proprietà della funzione quadratica è stata spesso criticata in quanto<br />

ritenuta controintutiva.<br />

79


VII. Appen<strong>di</strong>ce<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

penda esclusivamente (b è un parametro) dalla “me<strong>di</strong>a” (valore atteso) della ricchezza<br />

finale, E[W ], e dalla <strong>su</strong>a varianza, var[W ]; formalmente, E[u(W )] = F (E[W ], var[W ]),<br />

dove F è una particolare forma funzionale.<br />

Per passare dalla funzione F (E[W ], var[W ]) alla funzione V (µ P , σP 2 ), che è espressa<br />

non in termini <strong>di</strong> ricchezza finale W prodotta dal portafoglio <strong>di</strong> investimento, ma in<br />

quelli del <strong>su</strong>o (tasso <strong>di</strong>) ren<strong>di</strong>mento (µ P ≡ E [r P ], σ 2 P ≡ E [(r P − µ P ) 2 ]), si noti che tra<br />

la ricchezza finale e il ren<strong>di</strong>mento prodotto da un dato portafoglio esiste la relazione<br />

seguente: W = (1 + r P )W , dove W è la ricchezza (pagamento) iniziale investita(o) dal<br />

risparmiatore. Da ciò, calcolando l’aspettativa <strong>su</strong> W (e ricordando le definizioni <strong>di</strong> µ P e<br />

σ 2 P ), deriva che E[W ] = (1 + µ P )W e var[W ] = σ 2 P W 2 . Sostituendo nella funzione F , da<br />

quest’ultima si ottiene la definizione della funzione me<strong>di</strong>a-varianza V : 24<br />

F ((1 + µ P )W , σ 2 P W 2 ) ≡ V (µ P , σ 2 P ).<br />

(A3)<br />

A.2 Derivazione matematica della frontiera <strong>dei</strong> portafogli con due titoli rischiosi<br />

e un titolo risk-free<br />

Consideriamo un’economia composta da tre attività finanziarie, <strong>di</strong> cui due rischiose (i<br />

titoli 1 e 2) e una priva <strong>di</strong> rischio (il titolo 0). Il rischio del portafoglio P composto dalle<br />

tre attività, identificato con la varianza del ren<strong>di</strong>mento σ 2 , è dunque pari a:<br />

σ 2 P = a 2 1σ 2 1 + a 2 2σ 2 2 + 2a 1 a 2 ρ 12 σ 1 σ 2 .<br />

(A4)<br />

Il ren<strong>di</strong>mento atteso del portafoglio, µ P , è invece pari a:<br />

µ P = a 0 r 0 + a 1 µ 1 + a 2 µ 2 . (A5)<br />

Infine occorrerà tener conto del vincolo che assicura che tutta la ricchezza dell’investitore<br />

W venga allocata, ossia:<br />

a 0 + a 1 + a 2 = 1.<br />

(A6)<br />

L’investitore dovrà quin<strong>di</strong> trovare la combinazione <strong>di</strong> (a 0 , a 1 , a 2 ) tale per cui σP<br />

2 è<br />

minimizzato per un dato livello <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso µ P . Per fare questo impostiamo il<br />

problema <strong>di</strong> minimo:<br />

24 Si noti come la funzione F , oltre che da µ P e σP 2 <strong>di</strong>penda, in generale, anche da W , la ricchezza<br />

iniziale dell’investitore, che, essendo data, costituisce un parametro che non compare nella funzione V .<br />

In particolare, per quanto concerne le curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza dell’investitore, è possibile <strong>di</strong>mostrare che,<br />

ceteris paribus (cioè per ogni data coppia µ P -σP 2 ), tanto maggiore è la <strong>su</strong>a ricchezza iniziale tanto meno<br />

inclinate sono le curve <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza che rappresentano le <strong>su</strong>e preferenze.<br />

80


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA VII. Appen<strong>di</strong>ce<br />

( ) ( ) 1 1 (a )<br />

min σ 2 2<br />

P =<br />

(a 0 ,a 1 ,a 2 ) 2 2 1 σ1 2 + a 2 2σ2 2 + 2a 1 a 2 ρ 12 σ 1 σ 2<br />

{<br />

µ<br />

s. a: P = a 0 r 0 + a 1 µ 1 + a 2 µ 2<br />

a 0 + a 1 + a 2 = 1<br />

dove nella minimizzazione abbiamo inserito la costante (1/2) semplicemente per facilitare<br />

i calcoli.<br />

Formuliamo quin<strong>di</strong> la Lagrangiana del problema sostituendo <strong>di</strong>rettamente il vincolo<br />

per le quote nel vincolo relativo al ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> modo da eliminare una delle<br />

variabili <strong>di</strong> scelta. In particolare sostituiamo per a 0 = 1 − a 1 − a 2 , per cui:<br />

̷L =<br />

( 1<br />

2)<br />

σ 2 P + λ [µ P − r 0 − a 1 (µ 1 − r 0 ) − a 2 (µ 2 − r 0 )] .<br />

Le con<strong>di</strong>zioni del primo or<strong>di</strong>ne per la massimizzazione del portafoglio sono:<br />

∂̷L<br />

= a 1 σ1 2 + a 2 ρ 12 σ 1 σ 2 − λ (µ 1 − r 0 ) = 0<br />

∂a 1<br />

∂̷L<br />

= a 2 σ2 2 + a 1 ρ 12 σ 1 σ 2 − λ (µ 2 − r 0 ) = 0<br />

∂a 2<br />

∂̷L<br />

∂λ = µ P − r 0 − a 1 (µ 1 − r 0 ) − a 2 (µ 2 − r 0 ) = 0.<br />

(A7)<br />

(A8)<br />

(A9)<br />

Dalle Con<strong>di</strong>zioni (A7) e (A8) otteniamo che:<br />

a 1 σ1 2 + a 2 ρ 12 σ 1 σ 2 = λ (µ 1 − r 0 )<br />

a 2 σ2 2 + a 1 ρ 12 σ 1 σ 2 = λ (µ 2 − r 0 )<br />

da cui, moltiplicando entrambi i lati dell’Equazione (A10) per a 1<br />

dell’Equazione (A11) per a 2 , otteniamo:<br />

a 2 1σ1 2 + a 1 a 2 ρ 12 σ 1 σ 2 = a 1 λ (µ 1 − r 0 )<br />

a 2 2σ2 2 + a 1 a 2 ρ 12 σ 1 σ 2 = a 2 λ (µ 2 − r 0 ) .<br />

(A10)<br />

(A11)<br />

ed entrambi i lati<br />

(A12)<br />

(A13)<br />

Infine, sommando lato a lato le due equazioni ri<strong>su</strong>lta:<br />

a 2 1σ 2 1 + a 2 2σ 2 2 + 2a 1 a 2 ρ 12 σ 1 σ 2 = λ [a 1 (µ 1 − r 0 ) + a 2 (µ 2 − r 0 )]<br />

81


VII. Appen<strong>di</strong>ce<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

ossia, tenendo conto delle Equazioni (A4) e (A5):<br />

σ 2 P = λ (µ P − r 0 )<br />

da cui:<br />

ossia:<br />

λ =<br />

σ2 P<br />

µ P − r 0<br />

. (A14)<br />

Stabilito il valore <strong>di</strong> λ possiamo adesso ricavarci il valore <strong>di</strong> a 2 dall’Equazione (A11),<br />

che sostituito nell’Equazione (A10) porta a:<br />

a 2 = λ (µ 2 − r 0 ) − a 1 ρ 12 σ 1 σ 2<br />

σ 2 2<br />

[ ]<br />

λ<br />

a 1 σ1 2 (µ2 − r 0 ) − a 1 ρ 12 σ 1 σ 2<br />

+<br />

ρ 12 σ 1 σ 2 = λ (µ 1 − r 0 )<br />

da cui, dopo alcuni passaggi algebrici, si ottiene:<br />

σ 2 2<br />

a 1<br />

(<br />

1 − ρ<br />

2<br />

12<br />

)<br />

σ<br />

2<br />

1 σ 2 2 = λ [ (µ 1 − r 0 ) σ 2 2 − ρ 12 σ 1 σ 2 (µ 2 − r 0 ) ] .<br />

(A15)<br />

In ultimo, sostituendo per λ (Equazione (A14)) nell’Equazione (A15), e ricordando<br />

che ρ 12 σ 1 σ 2 = σ 12 , otteniamo:<br />

a ∗ 1 =<br />

ed analogamente:<br />

a ∗ 2 =<br />

σ 2 P<br />

(µ P − r 0 ) (1 − ρ 2 12) σ 2 1<br />

σ 2 P<br />

(µ P − r 0 ) (1 − ρ 2 12) σ 2 2<br />

Infine, dal Vincolo (A6) abbiamo quin<strong>di</strong> che:<br />

[<br />

µ 1 − r 0 − σ ]<br />

12<br />

(µ<br />

σ2<br />

2 2 − r 0 )<br />

(A16)<br />

[<br />

µ 2 − r 0 − σ ]<br />

12<br />

(µ<br />

σ1<br />

2 1 − r 0 ) . (A17)<br />

a ∗ 0 = 1 − a ∗ 1 − a ∗ 2.<br />

(A18)<br />

Come era logico aspettarsi, la quota dell’attività i-esima nel portafoglio efficiente P<br />

aumenta all’aumentare del <strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento, µ i , e <strong>di</strong>minuisce all’aumentare del rischio del<br />

<strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento, ossia σi 2 . Tuttavia l’effetto del ren<strong>di</strong>mento dell’attività j-esima, ossia µ j ,<br />

<strong>su</strong>lla quota detenuta dell’attività i-esima passa attraverso la covarianza delle due attività,<br />

ossia σ ij . Nel caso questa sia negativa, ossia σ ij < 0, allora un aumento <strong>di</strong> µ j porta ad un<br />

aumento <strong>di</strong> a i . La ragione ormai dovrebbe essere chiara, ossia covarianza negativa <strong>di</strong> un<br />

ren<strong>di</strong>mento significa per chi detiene quell’attività un minor rischio <strong>di</strong> portafoglio.<br />

82


3. MODELLO MEDIA-VARIANZA VII. Appen<strong>di</strong>ce<br />

Letture <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

• Bailey R.E., The Economics of Financial Markets, Cambridge University Press,<br />

2005; Cap. 5.<br />

• Barucci E., Teoria <strong>dei</strong> mercati finanziari, il Mulino, 2000; Cap. 4.<br />

• Cuthbertson K. e Nitzsche D., <strong>Economia</strong> finanziaria quantitativa, il Mulino, 2005;<br />

Cap. 5.<br />

• Elton E.J. e Gruber M.J., Modern Portfolio Theory and Investment Analysis, John<br />

Wiley, 1995.<br />

83


VII. Appen<strong>di</strong>ce<br />

3. MODELLO MEDIA-VARIANZA<br />

84


Capitolo 4<br />

Il modello CAPM<br />

Stu<strong>di</strong>ando come agiscono (o dovrebbero agire razionalmente) gli investitori nel formare<br />

i loro portafogli <strong>di</strong> investimento, nel capitolo precedente abbiamo <strong>di</strong> fatto analizzato la<br />

domanda <strong>di</strong> titoli finanziari in base a un particolare modello (quello me<strong>di</strong>a-varianza) <strong>di</strong><br />

comportamento degli investitori. 1 Peraltro, nel modello me<strong>di</strong>a-varianza, gli investitori,<br />

nel decidere i loro portafogli <strong>di</strong> investimento, considerano i prezzi e i ren<strong>di</strong>menti attesi<br />

delle singole attività finanziarie come dati. In altri termini, il modello me<strong>di</strong>a-varianzia, <strong>di</strong><br />

per sé, non <strong>di</strong>ce niente <strong>su</strong> come si formano <strong>su</strong>l mercato i prezzi (e i ren<strong>di</strong>menti attesi) <strong>dei</strong><br />

singoli titoli. Il modello CAPM (Capital Asset Pricing Model), che analizzeremo<br />

in questo capitolo, si propone invece <strong>di</strong> spiegare proprio come si formano, in equilibrio, i<br />

prezzi e i ren<strong>di</strong>menti attesi delle attività finanziarie. 2<br />

Le ipotesi <strong>di</strong> partenza del CAPM sono che gli investitori: i) prendano le proprie decisioni<br />

<strong>di</strong> investimento in base a quanto prescritto dal modello me<strong>di</strong>a-varianza delle scelte <strong>di</strong><br />

portafoglio; e ii) con<strong>di</strong>vidano tutti le stesse aspettative <strong>su</strong>lla me<strong>di</strong>a, la varianza e le covarianze<br />

<strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti delle attività; si parla a questo proposito <strong>di</strong> “homogeneous beliefs”.<br />

I prezzi <strong>di</strong> equilibrio delle attività, che poi determineranno i ren<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> equilibrio,<br />

dovranno essere tali da eliminare possibili eccessi <strong>di</strong> domanda e <strong>di</strong> offerta nel mercato.<br />

L’interesse è capire come si comportino i ren<strong>di</strong>menti in equilibrio e come gli investitori<br />

1 Si noti che la domanda <strong>di</strong> titoli finanziari riflette l’offerta <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> prestabili. Sottoscrivendo (domandando)<br />

titoli finanziari, infatti, gli investitori offrono risorse finanziarie ai soggetti che li hanno<br />

emessi.<br />

2 Gli economisti William Sharpe e John Lintner hanno fornito, negli anni 60 dello scorso secolo, i<br />

maggiori contributi a questo filone <strong>di</strong> letteratura, tanto che Sharpe, insieme a Markovitz, ha ricevuto<br />

nel 1990 il premio Nobel per l’economia. Esistono vari sviluppi ed estensioni del modello <strong>di</strong> base del<br />

CAPM. Ad esempio, se si considera un contesto in cui non è presente alcuna attività priva <strong>di</strong> rischio<br />

allora abbiamo il Black CAPM , chiamato così in onore dell’economista Fischer Black, che piú ne ha<br />

approfon<strong>di</strong>to le proprietá. Esistono poi versioni più complicate del CAPM, come la versione con scelte<br />

intertemporali, il cosiddetto ICAPM (intertemporal CAPM ) e anche un modello che include le scelte <strong>di</strong><br />

con<strong>su</strong>mo, il cosiddetto CCAPM (con<strong>su</strong>mption CAPM ).<br />

85


I. As<strong>su</strong>nzioni del modello 4. CAPM<br />

decidano quanto rischio sopportare nei propri portafogli; in altri termini, che relazione<br />

<strong>su</strong>ssiste in equilibrio tra i ren<strong>di</strong>menti (attesi) e il rischio delle varie attività finanziarie.<br />

I<br />

Le as<strong>su</strong>nzioni alla base del CAPM<br />

Nel seguito presentiamo e vagliamo in dettaglio le ipotesi alla base del modello CAPM.<br />

Divideremo tali ipotesi in tre gruppi principali, ossia i) le ipotesi relative all’equilibrio <strong>di</strong><br />

tutti i mercati delle attività, ii) le ipotesi <strong>su</strong>l comportamento degli investitori e iii) le<br />

ipotesi <strong>su</strong>lle aspettative degli investitori. L’esplicitazione delle ipotesi alla base del CAPM<br />

dovrebbero servire a chiarire i <strong>su</strong>oi limiti applicativi alla realtà, cioè quanto questi limiti<br />

pregiu<strong>di</strong>chino la capacità del modello nello spiegare i comportamenti degli investitori e i<br />

prezzi osservati nei mercati.<br />

I.A<br />

Equilibrio nei mercati <strong>dei</strong> capitali<br />

1. Nei mercati non sono presenti frizioni <strong>di</strong> alcun tipo. Questo significa assenza <strong>di</strong><br />

costi <strong>di</strong> transazione e nes<strong>su</strong>n limite allo scambio <strong>di</strong> attività (ad esempio <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>te allo scoperto). Sebbene tale situazione non si verifica sostanzialmente mai<br />

nella realtà, il CAPM darà in<strong>di</strong>cazioni tanto più precise tanto minori sono le frizioni<br />

presenti nel mercato (cioè tanto più ci si avvicina al contesto ideale <strong>su</strong> cui il CAPM<br />

si fonda).<br />

2. Gli investitori non incontrano mai limiti nel prendere a prestito o nell’investire<br />

nell’attività priva <strong>di</strong> rischio. Se sono presenti <strong>dei</strong> limiti, ad esempio perché non é<br />

possibile per un investitore prendere a prestito al tasso privo <strong>di</strong> rischio piú <strong>di</strong> un<br />

certo ammontare <strong>di</strong> risorse, allora il CAPM potrebbe non essere adeguato a spiegare<br />

i ren<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> equilibrio.<br />

3. Le attività sono infinitamente <strong>di</strong>visibili. Il CAPM quin<strong>di</strong> potrebbe non essere adeguato<br />

se gli investitori hanno un patrimonio limitato ed esistano alcune attività non<br />

facilmente <strong>di</strong>visibili (si pensi all’investimento in beni immobili).<br />

4. Tutti gli scambi devono avvenire ai prezzi <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> mercato. Non è quin<strong>di</strong><br />

compatibile con il CAPM la possibilità che avvengano scambi a prezzi non <strong>di</strong><br />

equilibrio, come avviene <strong>di</strong> solito nei mercati. Tuttavia se tali scambi influenzano<br />

marginalmente la ricchezza degli investitori l’ipotesi non si rivela cruciale.<br />

5. Gli investitori devono comportarsi da price-takers, ossia non devono esistere situazioni<br />

<strong>di</strong> monopolio nel mercato. Anche in questo caso è possibile che in alcuni<br />

86


4. CAPM II. Portafoglio <strong>di</strong> mercato e linea del mercato <strong>dei</strong> capitali<br />

mercati esistano operatori che abbiano un certo potere <strong>di</strong> mercato, ossia abbiano il<br />

potere <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare i prezzi <strong>di</strong> equilibrio (o pensino <strong>di</strong> poterlo fare).<br />

6. Le imposte devono essere neutrali. Questo non significa che le tasse debbano essere<br />

zero, ma che invece tutti gli investitori siano tassati alla medesima aliquota e che<br />

non vi sia una tassazione <strong>di</strong>fferenziale fra guadagni in conto capitale e <strong>di</strong>viden<strong>di</strong><br />

(come invece è nella realtà). In generale si richiede quin<strong>di</strong> che la tassazione sia non<br />

<strong>di</strong>storsiva delle scelte in<strong>di</strong>viduali <strong>di</strong> investimento.<br />

I.B<br />

Scelte degli investitori<br />

1. Tutti gli investitori adottano un orizzonte uniperiodale. Quello che rileva per loro<br />

è quin<strong>di</strong> la ricchezza a fine periodo rispetto a quella <strong>di</strong> inizio periodo. Esistono<br />

estensioni del CAPM che permettono <strong>di</strong> <strong>su</strong>perare tale ipotesi (il cosiddetto ICAMP).<br />

2. Tutti gli investitori si comportano in accordo al modello me<strong>di</strong>a-varianza. Tale ipotesi<br />

è quella che ha dato ambito a un largo <strong>di</strong>battito e a una notevole mole <strong>di</strong> contributi,<br />

che mirano a <strong>di</strong>mostrare come gli investitori spesso non usino regole <strong>di</strong> decisione<br />

ottimizzanti ma ispirate al buon senso o all’esperienza passata. Tale letteratura<br />

prende il nome <strong>di</strong> finanza comportamentale (behavioural finance).<br />

I.C<br />

Aspettative omogenee<br />

1. Tutti gli investitori con<strong>di</strong>vidono le stesse stime delle aspettative <strong>su</strong>l ren<strong>di</strong>mento<br />

atteso, varianza e covarianza delle <strong>di</strong>verse attività. Questa ipotesi ri<strong>su</strong>lta cruciale<br />

ai fini del CAPM e anch’essa ha dato origine a molte controversie in letteratura.<br />

II<br />

Portafoglio <strong>di</strong> mercato e linea del mercato <strong>dei</strong> capitali<br />

Come già sappiamo dal modello me<strong>di</strong>a-varianza delle scelte <strong>di</strong> portafoglio, analizzato<br />

nel capitolo precedente, investitori con aspettative omogenee <strong>su</strong>lle me<strong>di</strong>e, le varianze e le<br />

covarianze <strong>dei</strong> titoli finanziari con<strong>di</strong>vidono la stessa frontiera efficiente (F P E). Ossia, per<br />

investitori con le stesse aspettative, i portafogli efficienti sono situati nello stesso luogo<br />

geometrico nel piano (σ P , µ P ). Dal teorema <strong>di</strong> separazione sappiamo, inoltre, che tali<br />

investitori detengono un portafoglio che, limitatamente alla sola componente rischiosa, è<br />

uguale per tutti. Le <strong>di</strong>fferenze fra gli investitori, dovute a <strong>di</strong>verse attitu<strong>di</strong>ni al rischio (e<br />

alla <strong>di</strong>versa ricchezza), si esplicano invece nelle <strong>di</strong>verse proporzioni in cui essi <strong>di</strong>vidono la<br />

propria ricchezza fra il portafoglio rischioso e l’attività priva <strong>di</strong> rischio.<br />

87


II. Portafoglio <strong>di</strong> mercato e linea del mercato <strong>dei</strong> capitali<br />

4. CAPM<br />

In base alle as<strong>su</strong>nzioni del CAPM, tutti gli investitori che operano <strong>su</strong>l mercato <strong>dei</strong> capitali<br />

hanno aspettative omogenee e, conseguentemente, detengono attività rischiose nelle<br />

stesse proporzioni. Peraltro, dal momento che il mercato <strong>dei</strong> capitali è, chiaramente, un<br />

aggregato <strong>di</strong> tutti gli investitori, logicamente ogni investitore deterrà titoli rischiosi nella<br />

stessa proporzione del mercato. Per tale motivo, sotto le as<strong>su</strong>nzioni del CAPM, il portafoglio<br />

<strong>di</strong> tangenza, che identifica proprio la combinazione <strong>di</strong> titoli rischiosi detenuta<br />

da ciascun investitore, viene anche definito portafoglio <strong>di</strong> mercato e, analogamente, la<br />

frontiera efficiente, costruita combinando in proporzioni <strong>di</strong>fferenti il portafoglio <strong>di</strong> mercato<br />

con il titolo privo <strong>di</strong> rischio, viene anche in<strong>di</strong>cata come linea del mercato <strong>dei</strong> capitali<br />

o capital market line (CML).<br />

Definizione 10 (Linea del mercato <strong>dei</strong> capitali)<br />

La linea del mercato <strong>dei</strong> capitali, o CML, esprime la relazione <strong>di</strong> equilibrio tra il ren<strong>di</strong>mento<br />

atteso e il rischio (deviazione standard) <strong>dei</strong> portafogli efficienti.<br />

In base alla Definizione 10 e dall’analisi sviluppata nel Capitolo 3 si può facilmente<br />

dedurre che l’equazione che caratterizza la CML è data da:<br />

µ P = r 0 +<br />

( )<br />

µM − r 0<br />

σ P (4.1)<br />

σ M<br />

dove µ P e σ P rappresentano il ren<strong>di</strong>mento atteso e la deviazione standard <strong>di</strong> un generico<br />

portafoglio efficiente P , mentre µ M e σ M esprimono il ren<strong>di</strong>mento atteso e la deviazione<br />

standard del portafoglio <strong>di</strong> mercato. La CML, quin<strong>di</strong>, è rappresentata da una retta con<br />

intercetta verticale pari a r 0 e coefficiente angolare (positivo) dato da (µ M − r 0 )/σ M .<br />

µ P<br />

CML<br />

P3<br />

∗<br />

µ PM<br />

P M<br />

σ PM σ P<br />

r 0<br />

P ∗ 1<br />

P ∗ 2<br />

Figura 4.1: Portafoglio <strong>di</strong> mercato e linea del mercato <strong>dei</strong> capitali (CML)<br />

88


4. CAPM II. Portafoglio <strong>di</strong> mercato e linea del mercato <strong>dei</strong> capitali<br />

La Figura 4.1 riporta la linea del mercato <strong>dei</strong> capitali (CML) che rappresenta, quin<strong>di</strong>,<br />

il luogo geometrico nello spazio (σ P , µ P ) <strong>dei</strong> portafogli efficienti. Il portafoglio <strong>di</strong> mercato,<br />

in<strong>di</strong>cato con P M , è costituito invece dal portafoglio <strong>di</strong> tangenza tra la CML e la frontiera<br />

efficiente con soli titoli rischiosi. Ovviamente, tutti i portafogli scelti in equilibrio dagli<br />

investitori devono appartenere alla CML. In particolare, nella figura sono stati in<strong>di</strong>cati<br />

tre portafogli ottimali, P1 ∗ , P2<br />

∗ e P3 ∗ , per tre possibili investitori con <strong>di</strong>verse preferenze.<br />

Esempio 16<br />

As<strong>su</strong>mete che nel mercato esistano due sole attività rischiose, il titolo A e il titolo B, i cui<br />

tassi attesi e le deviazioni standard <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti sono riportati nella seguente tabella,<br />

insieme alle proporzioni con cui tali titoli sono detenuti nel portafoglio <strong>di</strong> mercato:<br />

Titolo µ σ Quote in P M<br />

A 0,1 0,2 0,4<br />

B 0,15 0,28 0,6<br />

Dato un livello <strong>di</strong> correlazione fra i ren<strong>di</strong>menti delle attività A e B pari a ρ AB = 0, 3 e<br />

un tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento dell’attività priva <strong>di</strong> rischio r 0 = 0, 05, si calcoli l’equazione della<br />

CML.<br />

Per definire l’equazione della CML occorre innanzitutto calcolare µ M e σ M . In<br />

particolare, il ren<strong>di</strong>mento atteso del portafoglio <strong>di</strong> mercato è dato da:<br />

µ M = a A µ A + a B µ B = 0, 4(0, 1) + 0, 6(0, 15) = 0, 13<br />

mentre σ M si può ottenere nel modo seguente:<br />

σ M =<br />

√<br />

a 2 A σ2 A + a2 B σ2 B + 2ρ ABa A a B σ A σ B =<br />

= √ (0, 4) 2 (0, 2) 2 + (0, 6) 2 (0, 28) 2 + 2(0, 3)(0, 4)(0, 6)(0, 2)(0, 28) = 0, 2.<br />

Da tali dati, considerando l’Equazione<br />

(<br />

(4.1), si<br />

)<br />

deduce che, in questo esempio, l’equazione<br />

della CML è data da: µ P = 0, 05 + σ P = 0, 05 + 4 σ P .<br />

0,13−0,05<br />

0,2<br />

Prima <strong>di</strong> passare ad analizzare più dettagliatamente la relazione che <strong>su</strong>ssiste, in equilibrio,<br />

tra ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> un singolo titolo e il <strong>su</strong>o rischio in base alle ipotesi del<br />

CAPM, è opportuno evidenziare ulteriormente alcune importanti proprietà del portafoglio<br />

<strong>di</strong> mercato che ci porteranno anche a fornirne una definizione più precisa. In primo luogo,<br />

è possibile affermare che tutte le attività finanziarie (rischiose) <strong>di</strong>sponibili <strong>su</strong>l mercato<br />

saranno presenti nel portafoglio <strong>di</strong> mercato. In altri termini, non sarà mai possibile che<br />

un’attività finanziaria <strong>di</strong>sponibile abbia una quota pari a zero nel portafoglio <strong>di</strong> mercato.<br />

89


III. Linea del mercato delle attività<br />

4. CAPM<br />

Per capire questa affermazione occorre tener presente che il concetto <strong>di</strong> portafoglio <strong>di</strong><br />

mercato è un concetto <strong>di</strong> equilibrio. Se un’attività fosse presente <strong>su</strong>l mercato ma non<br />

fosse detenuta dagli investitori, si determinerebbe un’eccesso <strong>di</strong> offerta per quel titolo.<br />

Questo produrrebbe una caduta del <strong>su</strong>o prezzo e, conseguentemente, un aumento del <strong>su</strong>o<br />

ren<strong>di</strong>mento atteso (si ricor<strong>di</strong> la formula generale del ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un titolo). Ma ciò<br />

spingerebbe gli investitori a domandare l’attività per cui, in equilibrio (domanda uguale<br />

all’offerta), il relativo titolo entrerà certamente a far parte, in una qualche proporzione<br />

positiva, del portafoglio <strong>di</strong> mercato. Analogamente, se un’attività fosse domandata in<br />

una quantità maggiore rispetto a quella <strong>di</strong>sponibile (offerta) <strong>su</strong>l mercato, il <strong>su</strong>o prezzo<br />

salirebbe, mentre il ren<strong>di</strong>mento scenderebbe. Ciò spingerebbe gli investitori a ridurre la<br />

domanda del titolo fino a quando domanda e offerta non si equilibrano. Nel portafoglio<br />

<strong>di</strong> mercato, quin<strong>di</strong>, il titolo sarà presente proprio nella proporzione per cui il prezzo e il<br />

ren<strong>di</strong>mento (atteso) sono tali da garantire l’uguaglianza tra domanda e offerta. 3<br />

Definizione 11 (Portafoglio <strong>di</strong> mercato)<br />

Il portafoglio <strong>di</strong> mercato è il portafoglio composto da tutti i titoli (rischiosi) presenti <strong>su</strong>l<br />

mercato, dove le quote <strong>dei</strong> <strong>di</strong>versi titoli sono quelle detenute in equilibrio dal mercato nel<br />

<strong>su</strong>o complesso, ossia quelle per cui, per ciascun titolo, la domanda e l’offerta <strong>di</strong> mercato<br />

sono uguali. 4<br />

III<br />

Linea del mercato delle attività<br />

In base alla Definizione 10, la linea del mercato <strong>dei</strong> capitali esprime la relazione <strong>di</strong><br />

equilibrio tra il ren<strong>di</strong>mento atteso e il rischio (deviazione standard) <strong>dei</strong> portafogli efficienti.<br />

Peraltro, <strong>di</strong> per sé, essa non fornisce alcuna in<strong>di</strong>cazione <strong>su</strong>lla relazione tra il ren<strong>di</strong>mento<br />

atteso e il rischio delle singole attività finanziarie.<br />

Infatti, in generale, i singoli titoli<br />

finanziari (o, più precisamente i portafogli composti esclusivamente da un solo titolo)<br />

non si collocheranno <strong>su</strong>lla CML, in quanto, come sappiamo dal capitolo precedente,<br />

3 Ovviamente, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio dovrà essere sod<strong>di</strong>sfatta anche per il titolo risk-free. In<br />

particolare, il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> tale titolo dovrà essere tale per cui l’ammontare <strong>di</strong> risorse prese a<br />

prestito e quelle prestate a quel tasso sono le stesse.<br />

4 Sebbene l’idea <strong>di</strong> portafoglio <strong>di</strong> mercato sia piuttosto intuitiva e, ai fini pratici, molto rilevante<br />

(ad esempio, nel portafoglio <strong>di</strong> mercato dovrebbe investire un fondo comune che intendesse attuare una<br />

strategia passiva <strong>di</strong> investimento, non scommettendo cioè <strong>su</strong> un particolare titolo, ma puntando <strong>su</strong>lla più<br />

ampia <strong>di</strong>versificazione possibile), in<strong>di</strong>viduarlo esattamente, in concreto, non è compito facile. Ad esempio,<br />

quali titoli rischiosi dovrebbero essere inclusi nel portafoglio <strong>di</strong> mercato (solo azioni o anche obbligazioni)<br />

Solo titoli nazionali o anche stranieri Altri investimenti rischiosi non prettamente finanziari, come quelli<br />

in capitale umano, immobili, metalli preziosi e opere d’arte, andrebbero considerati nel portafoglio <strong>di</strong><br />

mercato E in che modo A causa <strong>di</strong> tali questioni, <strong>di</strong> non semplice soluzione, generalmente viene fatto<br />

riferimento ad alcune proxy del portafoglio <strong>di</strong> mercato che consistono negli in<strong>di</strong>ci azionari della borsa nel<br />

<strong>su</strong>o complesso (quale, ad esempio, il FTSE MIB per l’Italia o lo S&P 500 per gli Stati Uniti).<br />

90


4. CAPM III. Linea del mercato delle attività<br />

µ P<br />

CML<br />

P M<br />

P i<br />

r 0<br />

σ P<br />

Figura 4.2: Derivazione della linea del mercato delle attività<br />

portafogli composti da un solo titolo sono generalmente inefficienti. Per approfon<strong>di</strong>re la<br />

relazione che <strong>su</strong>ssiste (in equilibrio) tra il ren<strong>di</strong>mento e il rischio <strong>dei</strong> singoli titoli occorre<br />

quin<strong>di</strong> sviluppare un’analisi più dettagliata che, in primo luogo, consisterà nel derivarne<br />

formalmente l’equazione.<br />

III.A<br />

Derivazione della linea del mercato delle attività<br />

Si consideri la Figura 4.2 dove il portafoglio P i è composto dal solo titolo generico<br />

i. Chiaramente, dal momento che con il portafoglio P i i vantaggi della <strong>di</strong>versificazione<br />

non sono sfruttati, esso non è un portafoglio efficiente per cui non si colloca <strong>su</strong>lla CML<br />

e neppure <strong>su</strong>lla frontiera efficiente con soli titoli rischiosi (si trova infatti all’interno della<br />

frontiera <strong>dei</strong> portafogli con solo titoli rischiosi). Esistono cioè altri portafogli (anche<br />

composti da soli titoli rischiosi) che, rispetto a P i , consentono, a parità <strong>di</strong> rischio, <strong>di</strong> ottenere<br />

un ren<strong>di</strong>mento atteso maggiore oppure, a parità <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso, conferiscono<br />

all’investitore un più basso rischio.<br />

Ammettiamo adesso <strong>di</strong> combinare in quote a i e (1 − a i ) il portafoglio P i con il portafoglio<br />

<strong>di</strong> mercato P M , ottenedo così un nuovo portafoglio P con ren<strong>di</strong>mento atteso e<br />

varianza dati da:<br />

µ P = a i µ i + (1 − a i )µ M (4.2)<br />

91


III. Linea del mercato delle attività<br />

4. CAPM<br />

σP 2 = a 2 i σi 2 + (1 − a i ) 2 σM 2 + 2a i (1 − a i )σ iM . (4.3)<br />

Per ragioni che dovrebbero essere adesso chiare, in base al valore as<strong>su</strong>nto da a i , il<br />

nuovo portafoglio P si collocherà in un punto <strong>su</strong>lla curva tratteggiata che passa per i<br />

punti P i e P M (si tenga presente che sia P i che P M sono portafogli composti da soli titoli<br />

rischiosi). In particolare, nello spazio (σ P , µ P ), l’inclinazione della curva tratteggiata è<br />

data da dµ P /dσ P , 5 che può essere anche riscritta nel modo seguente:<br />

dµ P<br />

dσ P<br />

= dµ P /da i<br />

dσ P /da i<br />

. (4.4)<br />

Utilizzando l’Espressione (4.2) è semplice calcolare che:<br />

Per calcolare invece dσ P /da i occorre considerare che:<br />

dµ P<br />

da i<br />

= µ i − µ M . (4.5)<br />

dσ 2 P<br />

dσ P<br />

· dσ P<br />

da i<br />

= dσ2 P<br />

da i<br />

⇔ dσ P<br />

da i<br />

dove, utilizzando l’Espressione (4.3), abbiamo che:<br />

= dσ2 P /da i<br />

dσ 2 P /dσ P<br />

(4.6)<br />

e<br />

dσ 2 P<br />

da i<br />

= 2a i σ 2 i − 2(1 − a i )σ 2 M + 2(1 − 2a i )σ iM (4.7)<br />

per cui:<br />

dσ 2 P<br />

dσ P<br />

= 2σ P (4.8)<br />

dσ P<br />

da i<br />

= 2a iσ 2 i − 2(1 − a i )σ 2 M + 2(1 − 2a i)σ iM<br />

2σ P<br />

. (4.9)<br />

L’ultimo passo da compiere consiste nel considerare che in corrispondenza del portafoglio<br />

<strong>di</strong> mercato P M , la curva tratteggiata in Figura 4.2 è tangente alla linea del mercato<br />

<strong>dei</strong> capitali, 6 per cui la <strong>su</strong>a inclinazione, in quel punto, coincide proprio con quella della<br />

CML, ossia (µ M − r 0 )/σ M . Peraltro, in corrispondenza <strong>di</strong> P M , avremo anche che a i = 0<br />

e P = P M , per cui, utilizzando le Espressioni (4.4), (4.5) e (4.9) (con a i = 0 e σ P = σ M )<br />

otteniamo:<br />

5 Si noti che, trattandosi <strong>di</strong> una curva, l’inclinazione varia in ogni <strong>su</strong>o punto.<br />

6 Chiaramente, la curva tratteggiata non può “tagliare” la CML. Se così non fosse, infatti, non tutti<br />

i portafogli <strong>su</strong>lla CML sarebbero efficienti, il che contrasterebbe con la <strong>su</strong>a stessa definizione.<br />

92


4. CAPM III. Linea del mercato delle attività<br />

dµ P<br />

dσ P<br />

| ai =0 = (µ i − µ M )σ M<br />

σ iM − σ 2 M<br />

da cui, risolvendo con alcuni passaggi algebrici rispetto a µ i :<br />

σ 2 M<br />

= µ M − r 0<br />

σ M<br />

(4.10)<br />

( )<br />

µM − r 0<br />

E[r i ] ≡ µ i = r 0 +<br />

σ iM . (4.11)<br />

L’Equazione (17) rappresenta una linea retta con intercetta r 0 e inclinazione (µ M −<br />

r 0 )/σM 2 . Poiché l’inclinazione è certamente positiva, essa in<strong>di</strong>ca che, in equilibrio, le attività<br />

finanziarie che presentano covarianze con il ren<strong>di</strong>mento del mercato nel <strong>su</strong>o complesso<br />

σ iM più elevate saranno caratterizzate da ren<strong>di</strong>menti attesi maggiori. La relazione espressa<br />

dall’Equazione (17) è nota come linea del mercato delle attività o security market<br />

line (SML).<br />

Definendo con β i ≡ σ iM /σM 2 , la SML può anche essere riscritta nel modo seguente:<br />

µ i = r 0 + (µ M − r 0 )β i (4.12)<br />

dove il termine β i è noto come beta dell’attività i-esima ed esprime la reattività del<br />

ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> tale attività rispetto a variazioni del ren<strong>di</strong>mento me<strong>di</strong>o del mercato nel <strong>su</strong>o<br />

complesso (cioè rispetto a varizioni del ren<strong>di</strong>mento del portafoglio <strong>di</strong> mercato).<br />

Definizione 12 (Linea del mercato delle attività)<br />

La linea del mercato delle attività, o SML, esprime la relazione <strong>di</strong> equilibrio tra il ren<strong>di</strong>mento<br />

atteso e il rischio delle singole attività finanziarie, dove il rischio è espresso dal<br />

beta delle attività.<br />

L’Equazione (4.12), che, in Figura 4.3, è stata rappresentata graficamente nello spazio<br />

(β i ,µ i ), è il nocciolo del CAPM. Essa esprime il fatto che per calcolare il ren<strong>di</strong>mento<br />

atteso <strong>di</strong> un titolo finanziario è necessario conoscere due sole cose (oltre all’informazione,<br />

facilmente <strong>di</strong>sponibile, <strong>su</strong>l tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del titolo privo <strong>di</strong> rischio): i) il ren<strong>di</strong>mento<br />

atteso del mercato nel <strong>su</strong>o complesso e ii) il beta del titolo considerato. Essa stabilisce,<br />

inoltre, che in equilibrio <strong>su</strong>ssiste una relazione lineare tra il ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> un titolo<br />

e il rischio (espresso dal beta del titolo) ad esso associato.<br />

È importante evidenziare alcune interessanti proprietà <strong>dei</strong> beta delle attività finanziarie<br />

e della SML. In primo luogo, considerando che σ 0M = 0 e σ MM = σM 2 è imme<strong>di</strong>ato<br />

stabilire che β 0 = 0 e β M = 1, ossia il beta dell’attività priva <strong>di</strong> rischio è nullo, mentre<br />

il beta <strong>di</strong> mercato è pari a uno. Può poi essere utile ricavare il premio per il rischio<br />

(risk premium) dell’attività i-esima, definito come la <strong>di</strong>fferenza fra il ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

dell’attività i e il ren<strong>di</strong>mento dell’attività senza rischio, ossia µ i − r 0 . Utilizzando<br />

l’Equazione (4.12), esso è dato da:<br />

93


III. Linea del mercato delle attività<br />

4. CAPM<br />

µ i<br />

β i<br />

r 0<br />

µ M − r 0<br />

SML<br />

Figura 4.3: Linea del mercato delle attività (SML)<br />

µ i − r 0 = (µ M − r 0 )β i . (4.13)<br />

In base all’Equazione (4.13) emerge come per investimenti rischiosi (cioè in attività<br />

caratterizzate da un beta positivo), il premio per il rischio prevede un tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

aggiuntivo proporzionale alla reattività rispetto al mercato. Titoli con coefficienti <strong>di</strong><br />

reattività inferiori alla me<strong>di</strong>a (β i < 1) dovrebbero comportare un premio per il rischio<br />

inferiore a quello del mercato nel <strong>su</strong>o complesso. Viceversa, titoli con coefficienti <strong>di</strong><br />

reattività <strong>su</strong>periori alla me<strong>di</strong>a (β i > 1) dovrebbero comportare un premio per il rischio<br />

<strong>su</strong>periore a quello del mercato. Inoltre, dall’Espressione (4.13) emerge anche che potrebbe<br />

(raramente) accadere che un’attività presenti un ren<strong>di</strong>mento atteso più basso <strong>di</strong> quello<br />

dell’attività priva <strong>di</strong> rischio, cioè un premio per il rischio negativo. Ciò potrebbe <strong>su</strong>ccedere<br />

perchè il <strong>su</strong>o beta è negativo, ossia se il <strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento atteso è correlato negativamente<br />

al ren<strong>di</strong>mento atteso del portafoglio <strong>di</strong> mercato, ossia ρ iM ≡ σ iM /(σ i σ M ) < 0 (in Figura<br />

4.3 si tratterebbe <strong>dei</strong> titoli che si collocano <strong>su</strong>lla SML a sinistra <strong>di</strong> r 0 ).<br />

Infine, oltre al beta <strong>di</strong> un’attività è possibile calcolare anche quello <strong>di</strong> un’intero portafoglio:<br />

quest’ultimo è uguale alla me<strong>di</strong>a ponderata <strong>dei</strong> beta delle attività incluse nel portafoglio,<br />

dove i pesi sono dati dalle quote delle singole attività <strong>su</strong>l totale del portafoglio.<br />

Formalmente, il beta <strong>di</strong> un generico portafoglio P è dato da:<br />

β P =<br />

n∑<br />

a i β i . (4.14)<br />

i=1<br />

94


4. CAPM III. Linea del mercato delle attività<br />

Di consequenza, non solo ogni singola attività finanziaria si collocherà <strong>su</strong>lla SML, ma<br />

anche ciascun portafoglio formato con le attività presenti <strong>su</strong>l mercato. In particolare,<br />

la relazione <strong>di</strong> equilibrio tra il ren<strong>di</strong>mento atteso e il rischio <strong>di</strong> ogni generico portafoglio<br />

P sarà definita dall’equazione µ P = r 0 + (µ M − r 0 )β P . Tutto ciò inoltre consente <strong>di</strong><br />

chiarire meglio una delle <strong>di</strong>fferenze sostanziali che <strong>su</strong>ssistono tra la linea del mercato <strong>dei</strong><br />

capitali (CML) e la linea del mercato delle attività (SML): nella prima sono inclusi<br />

esclusivamente i portafogli efficienti, mentre quelli inefficienti si collocano al <strong>di</strong> sotto della<br />

linea; nella seconda, invece, si collocano tutti i portafogli, siano essi efficienti o inefficienti<br />

(compresi quelli formati con un solo titolo).<br />

Infine, proprio con riferimento ai portafogli efficienti, cioè i portafogli che si collocano<br />

<strong>su</strong>lla CML, è possibile utilizzare l’Espressione (4.14) per calcolarne facilmente il relativo<br />

beta. Infatti, per ciascun portafoglio efficiente, P EF F , composto per una quota a 0 dal<br />

titolo risk-free e una quota a M = 1 − a 0 dal portafoglio <strong>di</strong> mercato, avremo che il relativo<br />

beta sarà dato da (si ricor<strong>di</strong> che β 0 = 0 e β M = 1):<br />

β EF F = a 0 β 0 + a M β M = a M . (4.15)<br />

Dall’Espressione (4.15) emerge chiaramente come per portafogli efficienti composti in<br />

parte dal titolo privo <strong>di</strong> rischio e in parte dal portafoglio <strong>di</strong> mercato (per cui vale a 0 > 0)<br />

avremo che 0 < β EF F = a M < 1, per cui in equilibrio saranno caratterizzati da un premio<br />

per il rischio positivo, ma inferiore a quello del portafoglio <strong>di</strong> mercato. Viceversa, per<br />

portafogli efficienti con debito (per cui vale a 0 < 0) avremo che β EF F = a M > 1 e,<br />

in equilibrio, il relativo premio per il rischio sarà maggiore <strong>di</strong> quello del portafoglio <strong>di</strong><br />

mercato.<br />

Esempio 17<br />

Si considerino i dati esposti nella seguente tabella in relazioni ai singoli titoli A e B, al<br />

portafoglio <strong>di</strong> mercato (M) e al titolo risk-free (RF ):<br />

Attività ρ iM σ<br />

A 0,9 0,2<br />

B 0,8 0,09<br />

M 1 0,12<br />

RF 0 0<br />

Considerando che il ren<strong>di</strong>mento del titolo privo <strong>di</strong> rischio è r 0 = 0, 05 mentre quello<br />

atteso del mercato è µ M = 0, 12, si definisca l’equazione della SML, si calcolino i beta e<br />

i premi per il rischio delle attività A e B e quelli <strong>di</strong> un portafoglio composto per il 40%<br />

dall’attività A e per il 60% dall’attività B.<br />

95


III. Linea del mercato delle attività<br />

4. CAPM<br />

Utilizzando l’Equazione (4.12), la SML è data da:<br />

µ i = 0, 05 + 0, 07β i .<br />

Inoltre, considerando che σ iM ≡ ρ iM σ i σ M , con i dati a <strong>di</strong>sposizione è facile calcolare i<br />

beta delle due attività:<br />

β A =<br />

0, 9(0, 2)(0, 12)<br />

(0, 12) 2 = 1, 5; β B =<br />

che implicano i seguenti premi per il rischio:<br />

0, 8(0, 09)(0, 12)<br />

(0, 12) 2 = 0, 6<br />

µ A − r 0 = 1, 5(0, 07) = 0, 105; µ B − r 0 = 0, 6(0, 07) = 0, 042. 7<br />

Infine, considerando l’Espressione (4.14), avremo che il beta e il premio per il rischio<br />

del portafoglio saranno, rispettivamente:<br />

β P = 0, 4(1, 5) + 0, 6(0, 6) = 0, 96; µ P − r 0 = 0, 96(0, 07) = 0, 0672.<br />

III.B<br />

Prezzi <strong>di</strong> equilibrio<br />

Stabiliti come si comportano i ren<strong>di</strong>menti attesi in equilibrio è possibile esprimere<br />

il tutto anche in termini <strong>dei</strong> prezzi <strong>di</strong> equilibrio delle attività. Ricordando la formula<br />

generale per calcolare il tasso atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un’attività generica i, ossia:<br />

E[r i ] ≡ µ i = E [v i] − p i<br />

p i<br />

(4.16)<br />

sostituendola nell’equazione della SML, cioè nell’Espressione (4.12), otteniamo:<br />

da cui, risolvendo rispetto a p i :<br />

E [v i ] − p i<br />

p i<br />

= r 0 + (µ M − r 0 )β i (4.17)<br />

p i =<br />

E [v i ]<br />

1 + r 0 + (µ M − r 0 )β i<br />

. (4.18)<br />

L’Equazione (4.18) afferma che, in equilibrio, il prezzo dell’attività i, p i , deve essere<br />

pari al valore “scontato” del <strong>su</strong>o prezzo atteso (o, più in generale, del totale <strong>dei</strong> <strong>su</strong>oi payoffs<br />

attesi) E[v i ], dove il tasso <strong>di</strong> sconto tiene conto del ren<strong>di</strong>mento dell’attività priva <strong>di</strong> rischio<br />

r 0 (come sarebbe nel caso con investitori neutrali al rischio), ma anche del rischio che il<br />

7 Si noti come, alternativamente, i premi per il rischio si sarebbero potuti ottenere calcolando i<br />

ren<strong>di</strong>menti attesi <strong>di</strong> equilibrio <strong>dei</strong> due titoli utilizzando l’equazione della SML e sottraendo il tasso<br />

risk-free.<br />

96


4. CAPM III. Linea del mercato delle attività<br />

detenere tale attività comporta per l’investitore, ossia β i (µ M − r 0 ); come abbiamo visto<br />

in precedenza, infatti, quest’ultimo termine rappresenta proprio il premio per il rischio<br />

associato all’attività i-esima.<br />

III.C<br />

Disequilibrio e aggiustamento<br />

Come abbiamo visto, la linea del mercato delle attività o SML rappresenta tutte le<br />

combinazioni <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento atteso e beta che le attività mostrano in equilibrio se vale<br />

la teoria del CAPM. L’equazione che la caratterizza (Equazione (4.12)) si presta inoltre<br />

a essere verificata empiricamente una volta fissato r 0 e calcolato (tramite dati storici)<br />

il ren<strong>di</strong>mento atteso e il beta <strong>di</strong> ogni attività. In particolare, il CAPM pre<strong>di</strong>ce che le<br />

combinazioni effettivamente osservate tra i ren<strong>di</strong>menti attesi e i beta <strong>di</strong> tutte le attività<br />

dovrebbero posizionarsi intorno alla SML (la possibilità <strong>di</strong> un errore statistico nella<br />

realizzazione del ren<strong>di</strong>mento può implicare che la combinazione effettivamente osservata<br />

<strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento/rischio non si collochi esattamente <strong>su</strong>lla SML).<br />

µ i<br />

β i<br />

µ O A<br />

µ A<br />

P A<br />

SML<br />

r 0<br />

P B<br />

β A<br />

Figura 4.4: Disequilibrio nel modello CAPM<br />

La SML fornisce anche l’intuizione <strong>di</strong> cosa dovrebbe <strong>su</strong>ccedere se il mercato non fosse<br />

in equilibrio, ossia se si osservasse una combinazione (µ i , β i ) situata fuori della SML. Si<br />

consideri a questo riguardo la Figura 4.4. Come rappresentato in figura, ammettiamo, ad<br />

esempio, che il portafoglio P A , composto solo dal titolo A (ma considerazioni del tutto<br />

analoghe valgono anche per un portafoglio “<strong>di</strong>versificato, cioè composto da <strong>di</strong>versi titoli),<br />

presenti una combinazione ren<strong>di</strong>mento atteso/rischio che ri<strong>su</strong>lta essere sopra la SML.<br />

97


IV. Rischio <strong>di</strong> mercato e <strong>di</strong>versificazione del portafoglio<br />

4. CAPM<br />

In tale situazione, dato β A , il ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> equilibrio sarebbe dovuto essere µ A<br />

(quello corrispondente <strong>su</strong>lla SML). Invece il ren<strong>di</strong>mento atteso corrente che si osserva<br />

<strong>su</strong>l mercato è µ O A (l’apice O si riferisce proprio al fatto che si tratta del ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

effettivamente osservato) che è inferiore a µ A . In questa situazione l’attività A appare<br />

sottovalutata (undervalued) o sottoprezzata (underpriced). Infatti, ricordando che il tasso<br />

atteso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un titolo generico i è dato da µ i = (E[v i ] − p i )/p i = (E[v i ]/p i ) − 1,<br />

dato il valore atteso del prezzo dell’attività A, E[v A ], avremo che:<br />

µ O A = E [v A]<br />

p O A<br />

− 1 > µ A = E [v A]<br />

p A<br />

− 1 ⇔ p O A < p A (4.19)<br />

dove p A è il prezzo dell’attività A corrispondente a µ A , ossia il <strong>su</strong>o prezzo <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Ovviamente, in tutto questo ragionamento è implicita l’as<strong>su</strong>nzione (alla base del CA-<br />

PM) che gli investitori abbiano aspettative omogenee <strong>su</strong> E[v A ]. In questo caso, quin<strong>di</strong>,<br />

poiché l’attività A è sottovalutata, tutti gli investitori (se credono al CAPM) tenderanno<br />

a domandarne una quantità maggiore e ciò produrrà un aumento del prezzo corrente p O A ;<br />

ciò proseguirà fino a che p O A = p A che implica µ O A = µ A, per cui l’attività A si collocherà<br />

adesso <strong>su</strong>lla SML (in equilibrio). Di converso la coppia ren<strong>di</strong>mento atteso/rischio relativa<br />

all’attività B (rappresentata dal portafoglio P B nella figura), che ri<strong>su</strong>lta sotto la SML,<br />

segnala che l’attività B è sopravalutata (overvalued) o sovraprezzata (overpriced). In tale<br />

caso, in base ad un ragionamento analogo al precedente, il prezzo corrente dell’attività B<br />

dovrebbe <strong>di</strong>minuire, e il <strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento atteso salire, fino a che il punto B non sarà <strong>su</strong>lla<br />

SML.<br />

IV<br />

Rischio <strong>di</strong> mercato e <strong>di</strong>versificazione del portafoglio<br />

Una questione che è importante approfon<strong>di</strong>re è la seguente. In base alle pre<strong>di</strong>zioni<br />

del CAPM, in equilibrio, il ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> un titolo finanziario dovrebbe <strong>di</strong>pendere<br />

dal beta del titolo. In altri termini, il beta del titolo esprime il rischio rilevante ai<br />

fini della determinazione del ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> equilibrio del titolo. Ma il beta <strong>di</strong><br />

un’attività finanziaria non coincide in realtà con il <strong>su</strong>o rischio complessivo, che è invece<br />

rappresentato dalla varianza del <strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento. In particolare, in base al modello CAPM,<br />

in<strong>di</strong>cando con ε i un termine <strong>di</strong> errore statistico con valore atteso nullo (E[ε i ] = 0) relativo<br />

al ren<strong>di</strong>mento del titolo i-esimo, in equilibrio, il ren<strong>di</strong>mento effettivamente osservato <strong>di</strong><br />

tale titolo dovrebbe ri<strong>su</strong>ltare pari a:<br />

r i = r 0 + (r M − r 0 )β i + ε i (4.20)<br />

98


4. CAPM IV. Rischio <strong>di</strong> mercato e <strong>di</strong>versificazione del portafoglio<br />

che, sotto l’ipotesi che le variabili r M (il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento del portafoglio <strong>di</strong> mercato)<br />

e ε i non siano correlate (ossia, E[r M ε i ] = 0), implica che la varianza <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti del<br />

titolo i, σ 2 i , può essere espressa come: 8<br />

σ 2 i = β 2 i σ 2 M + σ 2 ε i<br />

. (4.21)<br />

L’Equazione (4.21) mostra che il rischio complessivo associato all’attività i può essere<br />

scomposto nella somma <strong>di</strong> un rischio connesso alle fluttuazioni del mercato, chiamato<br />

anche rischio sistematico o rischio <strong>di</strong> mercato, ossia βi 2 σM 2 , e <strong>di</strong> un rischio specifico<br />

della sola attività i-esima, chiamato anche rischio i<strong>di</strong>osincratico o rischio non <strong>di</strong> mercato,<br />

ossia σ 2 ε i<br />

. La questione che quin<strong>di</strong> può sorgere spontanea è perché, in equilibrio, il<br />

ren<strong>di</strong>mento atteso del titolo non <strong>di</strong>pende dal <strong>su</strong>o rischio complessivo o, in altri termini,<br />

perché la componente <strong>di</strong> rischio non <strong>di</strong> mercato (che non <strong>di</strong>pende dal beta del titolo) non<br />

contribuisce a determinarne il ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

Per fornire l’intuizione <strong>su</strong>lla risposta a tale questione, si consideri innanzitutto che,<br />

poiché l’Espressione (4.21) vale per ogni singola attivitá finanziaria, essa deve valere anche<br />

per ciascun portafoglio P composto da <strong>di</strong>fferenti titoli:<br />

σP 2 = βP 2 σM 2 + σε 2 P<br />

(4.22)<br />

dove σε 2 P<br />

rappresenta la varianza del termine <strong>di</strong> errore relativo al ren<strong>di</strong>mento dell’intero<br />

portafoglio P , con ε P = ∑ i a iε i (dove a i è la quota del titolo i presente nel portafoglio<br />

P ).<br />

Sotto certe con<strong>di</strong>zioni e tramite un’adeguata scelta delle quote a i che compongono<br />

il portafoglio (in altri termini, tramite un’adeguata <strong>di</strong>versificazione dell’investimento), si<br />

può adesso <strong>di</strong>mostrare come sia possibile eliminare la componente i<strong>di</strong>osincratica del rischio<br />

associato al portafoglio (che si ricollega alla componente i<strong>di</strong>osincratica, o non <strong>di</strong> mercato,<br />

del rischio delle singole attività che lo compongono). In particolare, as<strong>su</strong>miamo che: i) il<br />

numero <strong>di</strong> attività presenti in portafoglio sia N con a i = 1/N (ad esempio, se N = 100<br />

ciascun titolo è presente in una quota pari all’ 1% dell’intero portafoglio); e ii) i termini<br />

8 Infatti:<br />

[<br />

σi 2 = E<br />

[<br />

(r i − µ i ) 2] = E<br />

[<br />

(r i − r 0 − β i (µ M − r 0 )) 2] =<br />

= E (r 0 + β i (r M − r 0 ) + ε i − r 0 − β i (µ M − r 0 )) 2] =<br />

[<br />

= E (β i (r M − µ M ) + ε i ) 2] ]<br />

= E<br />

[β i 2 (r M − µ M ) 2 + ε 2 i + 2β i (r M − µ M ) ε i =<br />

= β 2 i σ 2 M + σ 2 ε i<br />

+ 2β i E [(r M − µ M ]) ε i ] .<br />

Sotto l’ipotesi che E[(r M − µ M ) ε i ] = 0, ossia che E[r M ε i ] = 0, otteniamo il ri<strong>su</strong>ltato riportato<br />

nell’Equazione (4.21).<br />

99


IV. Rischio <strong>di</strong> mercato e <strong>di</strong>versificazione del portafoglio<br />

4. CAPM<br />

<strong>di</strong> errore <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti <strong>dei</strong> <strong>di</strong>versi titoli siano tra loro non correlati (σ εi ε j<br />

i ≠ j). In tali circostanze, avremo che:<br />

= 0, ∀i, j con<br />

σ 2 ε P<br />

=<br />

N∑<br />

a 2 i σε 2 i<br />

=<br />

i=1<br />

N∑<br />

( ) 2 1<br />

σε 2 N i<br />

= 1 N<br />

i=1<br />

N∑<br />

i=1<br />

σ 2 ε i<br />

N . (4.23)<br />

In base all’Espressione (4.23), sotto con<strong>di</strong>zioni molto generali, ossia che la me<strong>di</strong>a delle<br />

varianze <strong>dei</strong> termini <strong>di</strong> errore, ∑ i σ2 ε i<br />

/N, sia limitata al crescere <strong>di</strong> N (questo <strong>su</strong>ccede se<br />

le varianze sono finite), otteniamo che quando N → ∞ allora σε 2 P<br />

→ 0. In altri termini,<br />

tramite un’adeguata <strong>di</strong>versificazione del portafoglio <strong>di</strong> investimento, il ruolo della componente<br />

i<strong>di</strong>osincratica <strong>di</strong> rischio delle singole attività che compongono il portafoglio può<br />

essere completamente eliminata. 9 Ciò, inoltre, fornisce anche una spiegazione del perché,<br />

in base al modello CAPM, solo il rischio <strong>di</strong> mercato <strong>di</strong> un’attività finanziaria determina il<br />

<strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> equilibrio: infatti, in equilibrio (dove sono sfruttate tutte le opportunità<br />

<strong>di</strong> ridurre il rischio tramite un’adeguata <strong>di</strong>versificazione del portafoglio), solo la<br />

componente <strong>di</strong> rischio dell’attività che non può essere eliminata tramite la <strong>di</strong>versificazione<br />

(ossia la componente <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> mercato) giocherà un ruolo rilevante nel determinarne<br />

il ren<strong>di</strong>mento atteso (e, con esso, il prezzo e il premio per il rischio).<br />

Dobbiamo infine osservare che <strong>di</strong>versificare il portafoglio può non essere l’unico modo<br />

per <strong>di</strong>minuire il rischio i<strong>di</strong>osincratico. In effetti, l’investitore potrebbe decidere <strong>di</strong><br />

impiegare delle risorse per ottenere un’informazione più precisa <strong>su</strong>lle caratteristiche <strong>di</strong> alcune<br />

particolari attività. Questo comporterebbe una <strong>di</strong>minuzione della varianza relativa<br />

al ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> queste particolari attività e quin<strong>di</strong> una riduzione della varianza<br />

complessiva del portafoglio.<br />

Esempio 18<br />

Ipotizzando che la deviazione standard del ren<strong>di</strong>mento del portafoglio <strong>di</strong> mercato sia<br />

σ M = 15, 2, si calcolino il rischio <strong>di</strong> mercato e quello i<strong>di</strong>osincratico (non <strong>di</strong> mercato) delle<br />

tre attività A, B e C, i cui dati rilevanti sono riportati nella tabella sottostante:<br />

9 Si osservi che se esiste una covarianza non nulla fra i termini <strong>di</strong> errore <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti allora non<br />

è possibile, in generale, concludere che il rischio i<strong>di</strong>osincratico possa essere annullato. A tal proposito,<br />

è interessante notare che, rigorosamente, l’ipotesi assoluta <strong>di</strong> covarianze nulle non è coerente con il<br />

modello CAPM. Infatti, nel CAPM, esiste in equilibrio una correlazione positiva fra le <strong>di</strong>verse componenti<br />

i<strong>di</strong>osincratiche <strong>dei</strong> ren<strong>di</strong>menti delle attività. In realtà, la conclusione che abbiamo appena raggiunto vale<br />

anche nel CAPM, ma la <strong>di</strong>mostrazione ri<strong>su</strong>lta più complicata in quanto implica l’applicazione <strong>di</strong> una<br />

versione della Legge <strong>dei</strong> Gran<strong>di</strong> Numeri che permetta una minima covarianza fra i ren<strong>di</strong>menti.<br />

100


4. CAPM V. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance basati <strong>su</strong>l CAPM<br />

Attività β σ<br />

A 0,66 14,6<br />

B 1,11 28,9<br />

C 1,02 85,4<br />

Innanzitutto, con i dati a <strong>di</strong>sposizione è semplice calcolare il rischio <strong>di</strong> mercato delle<br />

tre attività:<br />

β 2 Aσ 2 M = (0, 66) 2 (15, 2) 2 ≃ 100, 64<br />

β 2 Bσ 2 M = (1, 11) 2 (15, 2) 2 ≃ 284, 66<br />

β 2 Cσ 2 M = (1, 02) 2 (15, 2) 2 ≃ 240, 37.<br />

Inoltre, utilizzando l’Espressione (4.21), in generale, il rischio i<strong>di</strong>osincratico <strong>di</strong> un titolo<br />

può essere calcolato come σε 2 i<br />

= σi 2 − βi 2 σM 2 , per cui avremo che:<br />

σε 2 A<br />

≃ (14, 6) 2 − 100, 64 = 103, 76<br />

σε 2 B<br />

≃ (28, 9) 2 − 284, 66 = 550, 55<br />

σε 2 C<br />

≃ (85, 4) 2 − 240, 37 = 7052, 79.<br />

Si noti come, sebbene il ren<strong>di</strong>mento del titolo C abbia una varianza complessiva molto<br />

alta, gran parte <strong>di</strong> tale variabilità è riconducibile alla componente non <strong>di</strong> mercato del<br />

rischio del titolo. Siccome la componente <strong>di</strong> rischio non <strong>di</strong> mercato può essere eliminata<br />

con la <strong>di</strong>versificazione, ciò comporta che rispetto al titolo B, che presenta una variabilità<br />

complessiva del ren<strong>di</strong>mento meno elevata, il beta del titolo C sia minore. A <strong>su</strong>a volta,<br />

ciò implicherà che, sebbene nel complesso C sia più rischioso <strong>di</strong> B, il ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

<strong>di</strong> equilibrio del primo titolo sarà meno elevato <strong>di</strong> quello del secondo.<br />

V<br />

In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance basati <strong>su</strong>l CAPM<br />

Nel capitolo precedente abbiamo introdotto e analizzato alcuni in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance<br />

per singole attività finanziarie o per interi portafogli <strong>di</strong> investimento collegati al concetto <strong>di</strong><br />

frontiera efficiente. Adesso, presenteremo ulteriori in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance più strettamente<br />

connessi al modello CAPM. 10 A tale riguardo, un primo in<strong>di</strong>ce utilizzato in letteratura è<br />

10 L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe, già analizzato nel Cap. 3, può essere interpretato anche in termini del CAPM.<br />

Infatti, in base a tale modello, ogni portafoglio detenuto dagli investitori in equilibrio (cioè che appartiene<br />

alla CML) deve presentare lo stesso valore in termine dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe. Inoltre, se un portafoglio<br />

101


V. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance basati <strong>su</strong>l CAPM 4. CAPM<br />

l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Treynor che, per una generica attività (o un generico portafoglio) i è definito<br />

come segue:<br />

t i = µ i − r 0<br />

β i<br />

(4.24)<br />

da cui emerge che tale in<strong>di</strong>ce esprime il premio per il rischio dell’attività considerata,<br />

µ i − r 0 , normalizzato per il rischio dell’attività in termini del <strong>su</strong>o beta. Ad esempio, poiché<br />

il beta del portafoglio <strong>di</strong> mercato è uguale a uno, il <strong>su</strong>o in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Treynor sarà µ M −r 0 .<br />

Inoltre, tutti i portafogli efficienti, che si collocano come il portafoglio <strong>di</strong> mercato <strong>su</strong>lla<br />

CML, saranno anch’essi caratterizzati dallo stesso in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Treynor del portafoglio <strong>di</strong><br />

mercato. Di consequenza, un’attività (o un portafoglio) il cui in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Treynor è maggiore<br />

<strong>di</strong> µ M −r 0 sta mostrando un ren<strong>di</strong>mento “anormalmente” alto rispetto all’equilibrio del<br />

CAPM. Questo dovrebbe spingere gli investitori a comprare tale attività. Inoltre, analogamente<br />

per gli altri in<strong>di</strong>ci analizzati nel capitolo precedente, è anche possibile utilizzare<br />

l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Treynor per classificare attività/portafogli alternativi, preferendo quelle/i con<br />

l’in<strong>di</strong>ce più elevato.<br />

Un altro in<strong>di</strong>ce simile a quello <strong>di</strong> Treynor è l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Jensen che, per l’attività<br />

i-esima, deriva dalla seguente espressione:<br />

e, più precisamente, è dato da:<br />

µ i − r 0 = J i + (µ M − r 0 ) β i (4.25)<br />

J i = µ i − r 0 − (µ M − r 0 ) β i . (4.26)<br />

Valori dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Jensen maggiori <strong>di</strong> zero significano che l’attività considerata sta<br />

facendo meglio <strong>di</strong> quanto dovrebbe rispetto all’equilibrio (ossia, ha un ren<strong>di</strong>mento atteso<br />

anormalmente alto rispetto all’equilibrio previsto dal CAPM) e quin<strong>di</strong> vi è convenienza<br />

a comprarla; viceversa se J i è negativo. Anche l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Jensen può essere utilizzato<br />

per classificare <strong>di</strong>verse attività o portafogli e, a questo proposito, è utile osservare che<br />

esso fornisce lo stessa classificazione dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Treynor per le attività (portafogli) con<br />

beta positivo, ma non per quelle con beta negativo (infatti, è imme<strong>di</strong>ato verificare che<br />

t i = J i /β i + µ M − r 0 ossia J i = (t i − µ M + r 0 )β i ).<br />

Esempio 19<br />

Ipotizzando che il ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> mercato sia µ M = 0, 15, mentre il tasso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento<br />

del titolo privo <strong>di</strong> rischio sia r 0 = 0, 05, si stabilisca, in base ai valori riportati<br />

presenta un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Sharpe più basso <strong>di</strong> un altro portafoglio, allora il primo non potrà appartenere alla<br />

CML e, quin<strong>di</strong>, non potrà essere un portafoglio <strong>di</strong> equilibrio (ossia un portafoglio efficiente).<br />

102


4. CAPM V. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance basati <strong>su</strong>l CAPM<br />

nella seguente tabella, quale delle attività A e B presenta la migliore performance in base<br />

all’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Jensen.<br />

Titolo µ σ β<br />

A 0,12 0,4 0<br />

B 0,18 0,3 1,5<br />

Calcolanda l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Jensen delle due attività otteniamo:<br />

e<br />

J A = 0, 12 − 0, 05 − (0, 15 − 0, 05)0 = 0, 07<br />

J B = 0, 18 − 0, 05 − (0, 15 − 0, 05)1, 5 = −0, 02<br />

da cui emerge chiaramente come, in base alla teoria del CAPM, il titolo A abbia una<br />

performance migliore <strong>di</strong> quella del titolo B.<br />

Si noti come non saremmo certamente arrivati a tale conclusione se si fossero considerati<br />

soltanto i valori del ren<strong>di</strong>mento atteso e della deviazione standard (senza considerare i<br />

beta) <strong>dei</strong> due titoli. Infatti, il titolo B ha un ren<strong>di</strong>mento atteso maggiore e una deviazione<br />

standard minore del titolo A. Ma, come sappiamo, nel CAPM ciò che rileva come rischio<br />

<strong>di</strong> un titolo è il <strong>su</strong>o beta e non la deviazione standard!<br />

Da ciò deriva anche che per confrontare il ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> due titoli a parità<br />

<strong>di</strong> rischio, occorre farlo tra due titoli con lo stesso beta. Tale considerazione ci aiuta<br />

ulteriormente a capire perchè il titolo A è un “buon titolo” (cioè un titolo con una buona<br />

performance), mentre lo stesso non vale per il titolo B (che ad<strong>di</strong>rittura presenta un in<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> Jensen negativo). Infatti, il ren<strong>di</strong>mento atteso del titolo A può essere confrontato con<br />

quello del titolo privo <strong>di</strong> rischio (entrambi infatti hanno un beta pari a zero e, quin<strong>di</strong>,<br />

sono comparabili dal punto <strong>di</strong> vista del rischio) notando come il ren<strong>di</strong>mento del titolo A<br />

sia relativamente elevato (0, 12 contro 0, 05).<br />

Invece, il ren<strong>di</strong>mento atteso del titolo B deve essere confrontato con quello <strong>di</strong> un’attività<br />

(portafoglio) con lo stesso beta. Ad esempio, potrebbe essere confrontato con il<br />

ren<strong>di</strong>mento atteso <strong>di</strong> un portafoglio composto per una quota pari a 1, 5 dal portafoglio<br />

<strong>di</strong> mercato e una quota pari a −0, 5 dal titolo privo <strong>di</strong> rischio; infatti, il beta <strong>di</strong> questo<br />

portafoglio (con debito) è proprio 1, 5. Inoltre, (ricordando che µ M = 0, 15 e r 0 = 0, 05)<br />

il <strong>su</strong>o ren<strong>di</strong>mento atteso sarà −0, 5(0, 05) + 1, 5(0, 15) = 0, 2; quin<strong>di</strong>, a parità <strong>di</strong> rischio,<br />

fornisce un ren<strong>di</strong>mento maggiore <strong>di</strong> quello del titolo B (che è 0,18).<br />

103


V. In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> performance basati <strong>su</strong>l CAPM 4. CAPM<br />

Letture <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

• Bailey R.E., The Economics of Financial Markets, Cambridge University Press,<br />

2005; Cap. 6.<br />

• Barucci E., Teoria <strong>dei</strong> mercati finanziari, il Mulino, 2000; Cap. 5.<br />

• Sharpe W.F., Alexander G.J. e Bailey J.V., Investments, Printice-Hall, 1999; Cap.<br />

9.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!