i criteri di appropriatezza in medicina riabilitativa - DEA ...

i criteri di appropriatezza in medicina riabilitativa - DEA ... i criteri di appropriatezza in medicina riabilitativa - DEA ...

dearappresentanze.it
from dearappresentanze.it More from this publisher
01.01.2015 Views

XXXV CONGRESSO NAZIONALE I CRITERI DI APPROPRIATEZZA IN MEDICINA RIABILITATIVA SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA On.le Prof. Giorgio Napolitano 10 - 13 Ottobre 2007 S. Benedetto del Tronto (AP) Centro Congressi Hotel Il Casale - Colli del Tronto (AP) PROGRAMMA DEFINITIVO

XXXV<br />

CONGRESSO NAZIONALE<br />

I CRITERI DI APPROPRIATEZZA<br />

IN MEDICINA RIABILITATIVA<br />

SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL<br />

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA<br />

On.le Prof. Giorgio Napolitano<br />

10 - 13 Ottobre 2007<br />

S. Benedetto del Tronto (AP)<br />

Centro Congressi Hotel Il Casale - Colli del Tronto (AP)<br />

PROGRAMMA DEFINITIVO


Con il patroc<strong>in</strong>io <strong>di</strong><br />

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO<br />

Medaglia d’oro al Valor Militare per Attività Partigiana<br />

REGIONE MARCHE<br />

ORDINE DEI MEDICI<br />

DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO


INDICE<br />

PRESENTAZIONE 4<br />

ELENCO INVITATI SIMFER 7<br />

TIMETABLE PROGRAMMA CONGRESSO 8<br />

PROGRAMMA SCIENTIFICO 10<br />

CORSI DI FORMAZIONE 61<br />

CALENDARIO INCONTRI DELLE SEZIONI SIMFER 66<br />

INFORMAZIONI GENERALI 67<br />

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE 69<br />

PROGRAMMA SOCIALE 70<br />

RINGRAZIAMENTO ALLE AZIENDE 71


P R E S E N TA Z I O N E<br />

I Congressi Nazionali della Società Italiana <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Fisica e Riabilitativa degli ultimi<br />

anni hanno <strong>di</strong>battuto molti temi che sono ancora oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> sperimentazione<br />

cl<strong>in</strong>ica <strong>in</strong> Italia ed all’estero.<br />

Aver previsto un ampio ed esaustivo elenco <strong>di</strong> topics ha contribuito al co<strong>in</strong>volgimento <strong>di</strong><br />

un numero sempre maggiore <strong>di</strong> Soci SIMFER nelle sessioni scientifiche e tra questi è significativa<br />

la partecipazione dei giovani me<strong>di</strong>ci e degli iscritti alle Sezioni specialistiche. Il XXXV<br />

Congresso avrà la stessa impostazione dei precedenti e, come filo conduttore, è stato scelto<br />

un tema <strong>di</strong> forte attualità <strong>in</strong> tutto il mondo sanitario e <strong>in</strong> particolare nella Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Riabilitativa:<br />

“I Criteri <strong>di</strong> Appropriatezza”.<br />

L’Ufficio <strong>di</strong> Presidenza della SIMFER ha affidato l’organizzazione ai Colleghi Fisiatri della<br />

Regione Marche esprimendo così apprezzamento al Gruppo per il lavoro svolto nella Società<br />

e nel S<strong>in</strong>dacato e per l’impegno con<strong>di</strong>viso <strong>in</strong> questi anni per far crescere la cultura della Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a<br />

Riabilitativa nella Regione.<br />

Già con il Congresso <strong>di</strong> Pesaro dell’ottobre 1995 <strong>in</strong>centrato sulla: “Valutazione e qualità<br />

dell’assistenza <strong>in</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Riabilitativa: misurazione, efficacia, efficienza, organizzazione”,<br />

la SIMFER è stata la prima Società Scientifica a de<strong>di</strong>care il suo pr<strong>in</strong>cipale Evento Nazionale<br />

al problema della corretta organizzazione dell’assistenza <strong>riabilitativa</strong>. Oggi, nel solco metodologico<br />

allora tracciato, affronta la ottimizzazione del rapporto costo/beneficio <strong>in</strong> presenza<br />

<strong>di</strong> una limitata <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> risorse.<br />

L’importanza del tema è un patrimonio già acquisito dalla nostra Discipl<strong>in</strong>a: ciascuno <strong>di</strong><br />

noi è consapevole che fare le cose giuste, con il personale giusto, al momento giusto, per il<br />

tempo giusto e con la giusta remunerazione è l’unico obiettivo da perseguire. E’ necessario<br />

però def<strong>in</strong>ire meglio il “percorso” per rendere l’obiettivo praticabile nella realtà del nostro operare<br />

quoti<strong>di</strong>ano, con il supporto delle possibili evidenze scientifiche. Si tratta anche <strong>di</strong> un<br />

problema etico, perché l’alternativa è quella <strong>di</strong> non poter dare adeguata e giusta risposta ai<br />

bisogni ed ai <strong>di</strong>ritti delle Persone Disabili.<br />

Come professionisti del S.S.N., è nostro compito <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare un equilibrio tra la qualità<br />

delle cure per gli utenti e le esigenze f<strong>in</strong>anziario/amm<strong>in</strong>istrative del sistema. La “<strong>appropriatezza</strong>”,<br />

che, tra l’altro, è uno dei mezzi più efficaci per ridurre le “liste <strong>di</strong> attesa”, si realizza<br />

<strong>in</strong> base a <strong>criteri</strong> etici, scientifici e sanitari e non certo esclusivamente f<strong>in</strong>anziari.<br />

L’evento congressuale, come si può vedere nel programma def<strong>in</strong>itivo, si svolgerà per topics<br />

con la partecipazione attiva e il coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> “esperti” nel campo.<br />

Poiché il processo riabilitativo non si esaurisce con la fase della post-acuzie ospedaliera,<br />

<strong>in</strong> accordo con i dettami del Piano Sanitario Nazionale, una particolare attenzione sarà de-<br />

4 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE


<strong>di</strong>cata alle attività riabilitative dei Fisiatri che operano nelle strutture territoriali, ambulatoriali<br />

e domiciliari, <strong>in</strong>serite nella rete assistenziale.<br />

Per gli stessi motivi, oltre allo spazio da con<strong>di</strong>videre con altre Società Scientifiche e associazioni<br />

professionali <strong>in</strong>teragenti con la nostra <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a, sarà stu<strong>di</strong>ata e perfezionata la collaborazione<br />

con i Colleghi <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Generale, figure sanitarie <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili per garantire<br />

la cont<strong>in</strong>uità del progetto riabilitativo nella fase territoriale/domiciliare e del re<strong>in</strong>serimento sociale<br />

e lavorativo.<br />

È previsto l’accre<strong>di</strong>tamento ECM per Me<strong>di</strong>ci, Fisioterapisti, Logope<strong>di</strong>sti, Terapisti Occupazionali,<br />

Terapisti della Neuro-Psicomotricità, Psicologi, Infermieri, Tecnici Ortope<strong>di</strong>ci.<br />

Il Congresso si svolgerà presso l’Hotel “Il Casale” <strong>di</strong> Colli del Tronto (AP). Il complesso alberghiero<br />

è localizzato a metà strada tra le città <strong>di</strong> Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.<br />

L’Evento Congressuale può essere anche l’occasione per una esperienza culturale. Il territorio<br />

“Piceno”, <strong>in</strong>fatti, è rappresentato sia da località con tra<strong>di</strong>zioni mar<strong>in</strong>are, <strong>di</strong> turismo balneare<br />

(“Riviera delle Palme”), con opere <strong>di</strong> artisti moderni (Baj, Kostabi, Nespolo, Salvo), ma<br />

anche da centri e città coll<strong>in</strong>ari ricche <strong>di</strong> storia (Ascoli Piceno, Offida, Fermo) e <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni<br />

eno-gastronomiche.<br />

Auspichiamo pertanto una ampia partecipazione <strong>di</strong> Soci con <strong>in</strong>teressanti contributi scientifici.<br />

Il Presidente della SIMFER<br />

Raffaele Gimigliano<br />

Il Presidente del Congresso<br />

Lorenzo Agost<strong>in</strong>i<br />

XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 5


Presidente del Congresso<br />

Lorenzo Agost<strong>in</strong>i<br />

Direttore Unità Operativa <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Riabilitativa<br />

A.S.U.R. Marche<br />

Zona Territoriale n. 12<br />

S. Benedetto del Tronto (AP)<br />

Presidente Onorario<br />

Pasquale Pace<br />

Direttore Unità Operativa <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Riabilitativa<br />

I.N.R.C.A. – I.R.C.C.S. Ancona<br />

Comitato d’Onore<br />

R. Gimigliano<br />

Presidente Nazionale S.I.M.F.E.R.<br />

A. Giust<strong>in</strong>i<br />

Presidente Incom<strong>in</strong>g Società Europea<br />

<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Fisica e Riabilitativa<br />

C. Ruta<br />

Dirigente Servizio Salute Regione Marche<br />

R. Malucelli<br />

Direttore Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR), Marche<br />

M.G. Ceravolo<br />

Professore Associato <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Fisica e<br />

Riabilitativa, Università Politecnica delle Marche, AN<br />

M. Ricci<br />

Segretario Regionale S.I.M.F.E.R. Marche<br />

E. Brizioli<br />

Direttore Generale Gruppo “S. Stefano”,<br />

Membro Commissione Nazionale L.E.A.<br />

D. Uliano<br />

Presidente Nazionale S.I.M.Fi.R.<br />

F. Altilia<br />

Presidente Or<strong>di</strong>ne dei Me<strong>di</strong>ci, Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Ascoli P.<br />

Comitato Scientifico<br />

Ufficio <strong>di</strong> Presidenza S.I.M.F.E.R.<br />

Segreteria Scientifica<br />

M.G. Altavilla, P. Campitelli, G. Caraffa, A. Fioroni,<br />

N. Iobbi, O. Mercante, M. Vallasciani<br />

Unità Operativa <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Riabilitativa<br />

Zona Territoriale n. 12 – Via L. Manara, 7 – 63039 S. Benedetto<br />

del Tronto<br />

Tel. 0735.793402 Fax 0735.793407<br />

e-mail: lorenzo.agost<strong>in</strong>i@sanita.marche.it<br />

ORGANI DELLA SOCIETÀ<br />

Ufficio <strong>di</strong> Presidenza<br />

SIMFER 2006 – 2008<br />

Raffaele Gimigliano<br />

Presidente<br />

Alessandro Giust<strong>in</strong>i<br />

Past President<br />

Pasquale Pace<br />

Segretario generale<br />

Paolo Boldr<strong>in</strong>i<br />

Carlo Cisari<br />

Giovanni Arioli<br />

Marco Francesch<strong>in</strong>i<br />

Roberto Silvestr<strong>in</strong><br />

Giuseppe Patanè<br />

Pietro Fiore<br />

Anton<strong>in</strong>o Africa<br />

Vicepresidenti<br />

Gianfranco Megna<br />

N<strong>in</strong>o Basaglia<br />

Alessandro Battaglia<br />

Probi Viri<br />

Luigi Prioli<br />

Gaspare Crimi<br />

Pietro Marano<br />

Revisori dei conti<br />

David Antonio Fletzer<br />

Tesoriere<br />

Domenico Uliano<br />

Segretario Nazionale SIMFiR<br />

Membro <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

Direttivo SIMFiR: D. Uliano (Segretario)<br />

G. Beretta e S. Calvaruso (Vice-Segretari)<br />

A. Boccignone, A. De Can<strong>di</strong>a, M. De Marchi,<br />

S. La Bruna, O. Mercante, M. Scocchi<br />

Revisori dei Conti:<br />

M.Groppi, L. Iacobacci, L.Palma<br />

6 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE


ELENCO INVITATI SIMFER<br />

Africa Anton<strong>in</strong>o, Reggio Calabria<br />

Aglieri Stefano, Milano<br />

Agost<strong>in</strong>i Geo, Rim<strong>in</strong>i<br />

Amadei Anna Maria, Ancona<br />

Ancona Aldo, Roma<br />

Aprile Antonio, Ancona<br />

Arioli Giovanni, Mantova<br />

Baratto Luigi, Genova<br />

Basaglia N<strong>in</strong>o, Ferrara<br />

Battaglia Alessandro, Viareggio<br />

Bazz<strong>in</strong>i Giacomo, Pavia<br />

Bejor Maurizio, Pavia<br />

Beretta Giovanna, Varese<br />

Bernabei Roberto, Roma<br />

Bernar<strong>di</strong>ni Bruno, Genova<br />

Bertol<strong>in</strong>i Carlo, Roma<br />

Boccignone Alessandro, Padova<br />

Boldr<strong>in</strong>i Paolo, Treviso<br />

Bozzol<strong>in</strong>i Giulio, Roma<br />

Brizioli Enrico, P. Potenza Picena (MC)<br />

Calvaruso Salvatore, Alcamo<br />

Cantagallo Anna, Ferrara<br />

Cartabellotta Antonio, Bologna<br />

Casale Roberto, Pavia<br />

Celest<strong>in</strong>i Marcello, Roma<br />

Checchia Giovanni Antonio, Pietra Ligure (SV)<br />

Cirillo Franco, Siracusa<br />

Cisari Carlo, Novara<br />

Compostella Fer<strong>di</strong>nando, Venezia<br />

Cossu Massimiliano, Milano<br />

Crimi Gaspare, Verona<br />

Curatola Luigi, S.Benedetto del Tr.(AP)<br />

Dalla Toffola Elena, Pavia<br />

Dattola Roberto, Mess<strong>in</strong>a<br />

De Can<strong>di</strong>a Lorenzo Anton<strong>in</strong>o, Bari<br />

De Fabritiis Michele, Brescia<br />

De Marchi Massimo, Terni<br />

De Santis Fabio, Roma<br />

De Tanti Antonio, Parma<br />

Delarque Ala<strong>in</strong>, Marseille<br />

Di Benedetto Paolo, U<strong>di</strong>ne<br />

Fazzi Bosisio Luisa, Milano<br />

Ferrari Adriano, Reggio Emilia<br />

Ferrero Paolo , Tor<strong>in</strong>o<br />

Ferro Salvatore, Bologna<br />

Fiore Pietro, Bari<br />

Fletzer David Antonio, Roma<br />

Foti Calogero, Roma<br />

Francesch<strong>in</strong>i Marco, Modena<br />

Franchignoni Franco, Novara<br />

Fred<strong>di</strong> Alberto, Terni<br />

Gar<strong>di</strong>ni Andrea, Ancona<br />

Gentili Sandro, Roma<br />

Giaqu<strong>in</strong>to Salvatore, Roma<br />

Gigante Gaetano, Firenze<br />

Gimigliano Francesca, Napoli<br />

Gimigliano Raffaele, Napoli<br />

Giust<strong>in</strong>i Alessandro, Volterra<br />

Griffo Giampiero, Napoli<br />

Grilli Roberto, Bologna<br />

Iacobacci Luigi, Benevento<br />

Ikuo Homma, Japan<br />

Inglese Stefano, Roma<br />

Iocco Maurizio, Catanzaro<br />

Iolascon Giovanni, Napoli<br />

Iov<strong>in</strong>e Roberto, Bologna<br />

La Bruna Silvano, Cosenza<br />

Lamberti Gianfranco, Cuneo<br />

Lankhorst Gustaaf J., Amsterdam<br />

Ledri Bruno, Grado<br />

Letizia Mauro Giulia, Palermo<br />

Lombar<strong>di</strong> Bruna , Prato<br />

Maffei Clau<strong>di</strong>o, Ancona<br />

Maglione Michele, Napoli<br />

Marano Pietro, Catania<br />

Mariani Giuseppe, Bolzano<br />

Masiero Stefano, Padova<br />

Massone Anton<strong>in</strong>o, Pietra Ligure<br />

Massucci Maurizio, Passignano Sul Trasimeno<br />

(PG)<br />

Megna Gianfranco, Bari<br />

Molteni Franco, Como<br />

Montaguti Ubaldo, Roma<br />

Monticone Marco, Milano<br />

Morelli Aldo, Firenze<br />

Negr<strong>in</strong>i Stefano, Milano<br />

Neri Giuseppe, Terni<br />

Oggiano Vittoria, Alghero (SS)<br />

Ortolani Marco, Padova<br />

Pace Nicola, Jesi (AN)<br />

Pace Pasquale, Ancona<br />

Palumbo Filippo, Roma<br />

Pancalli Luca, Roma<br />

Paol<strong>in</strong>i Italo, Ascoli Piceno<br />

Paolucci Stefano, Roma<br />

Pasquetti Pietro, Firenze<br />

Patanè Giuseppe, Catania<br />

Pestelli Germano, Forlì<br />

Piazz<strong>in</strong>i Diana Barbara , Roma<br />

Plantone Paolo V<strong>in</strong>cenzo,<br />

Monopoli (BA)<br />

Primon Daniela, Cittadella (PD)<br />

Prioli Luigi, S. Mar<strong>in</strong>o<br />

Raga<strong>in</strong>i Fabio, Jesi (AN)<br />

Ricci Marcello, Napoli<br />

Ricci Maurizio, Ancona<br />

Riva Guido, Roma<br />

Rovere Giancarlo, Novi Ligure (AL)<br />

Sabato Alessandro, Roma<br />

Saccav<strong>in</strong>i Marsilio, Parma<br />

Sagg<strong>in</strong>i Raul, Chieti<br />

Santilli Valter, Roma<br />

Saraceni V<strong>in</strong>cenzo Maria, Roma<br />

Scocchi Marco, Genova<br />

Servo<strong>di</strong>o Iammarrone G., Napoli<br />

Silvestr<strong>in</strong> Roberto, Vicenza<br />

Sterzi Silvia, Roma<br />

Taricco Mariangela, Milano<br />

Tesio Luigi, Milano<br />

Torlone Gaetano, Città del Vaticano<br />

Traballesi Marco, Roma<br />

Trabucchi Marco, Genova<br />

Trombetti Clau<strong>di</strong>o, Benevento<br />

Uliano Domenico, Campobasso<br />

Vecchio Michele, Catania<br />

Ventura Mauro, Roma<br />

Vermiglio Mario, Mess<strong>in</strong>a<br />

Zambelli Maurizio, Ferrara<br />

Zampol<strong>in</strong>i Mauro, Perugia<br />

Zaro Francesco, Varese<br />

XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 7


8 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE<br />

TIMETABLE PROGRAMMA CONGRESSO


XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 9


MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE<br />

SALA LEONARDO<br />

Ore 08.00<br />

OPERAZIONI DI SEGRETERIA<br />

10.00-12.00 Sessione 1<br />

SESSIONE CONGIUNTA SIMFER – SNO “NEUROFISIOLOGIA E RIABILITAZIONE”<br />

Presidente: S. Giaqu<strong>in</strong>to (Roma)<br />

Moderatori: L. Agost<strong>in</strong>i (S. Benedetto del Tronto), G. Neri (Terni)<br />

10.00 L’ELETTROFISIOLOGIA DELLE AFASIE<br />

S. Giaqu<strong>in</strong>to (Roma)<br />

10.25 PREDITTORI ELETTROFISIOLOGICI DI RECUPERO DOPO TRAUMA CRANICO<br />

S. Giaqu<strong>in</strong>to (Roma)<br />

10.50 I POTENZIALI EVOCATI MOTORI NELLA PROGNOSI E NEL FOLLOW-UP DELLO STROKE<br />

L. Curatola (S. Benedetto del Tronto (AP))<br />

11.15 LOMBOSCIATALGIA: IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE TRAMITE<br />

STUDIO ELETTROMIOGRAFICO ED ECOGRAFICO DEI NERVI PERIFERICI<br />

M. Vecchio (Catania)<br />

11.40 DISCUSSIONE<br />

14.00-16,00 Sessione 2<br />

CRITERI DI APPROPRIATEZZA<br />

Presidente: C. Bertol<strong>in</strong>i (Roma)<br />

Moderatori: L. Prioli (S. Mar<strong>in</strong>o), S. Masiero (Padova)<br />

14.00 NORMATIVE SULLA APPROPRIATEZZA<br />

A. Ancona (Direttore Agenzia Sanitaria Regionale, Roma)<br />

14.30 APPROPRIATEZZA IN MEDICINA RIABILITATIVA:<br />

IL PUNTO DI VISTA DELLA REGIONE MARCHE<br />

C. Maffei (Dipartimento Servizi alla Persona e Comunità, Regione Marche, AN)<br />

15.00 L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA DRG IN RIABILITAZIONE<br />

E. Brizioli (A.D. Gruppo “S. Stefano”, Porto Potenza Picena (MC))<br />

15.30 DISCUSSIONE<br />

16.30-18.30 Sessione 3<br />

INAUGURAZIONE CONGRESSO<br />

Lettura Magistrale: “L’APPROPRIATEZZA TECNICO-SCIENTIFICA IN MEDICINA RIABILITATIVA”<br />

Raffaele Gimigliano, Presidente Nazionale SIMFER<br />

Lettura: IL PICENO: UN TERRITORIO DA SCOPRIRE<br />

Stefano Papetti, Direttore della P<strong>in</strong>acoteca Civica, Ascoli Piceno<br />

10 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE


MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE<br />

SALA CRIVELLI<br />

Ore 08.00<br />

OPERAZIONI DI SEGRETERIA<br />

10.30-12.30 Sessione 1<br />

I° SESSIONE SPECIALIZZANDI: TAVOLA ROTONDA<br />

Presidente: G. Megna (Bari)<br />

Moderatori: E. Dalla Toffola (Pavia), M. Vermiglio (Mess<strong>in</strong>a)<br />

10.30 LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA DEI MEDICI E DEI PROFESSIONISTI<br />

DELLA RIABILITAZIONE IN ITALIA<br />

R. Gimigliano (Napoli)<br />

10.50 L’ACCREDITAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE<br />

IN MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE<br />

V. Santilli (Roma)<br />

11.10 PROPOSTA DI CORE CURRICULUM PER LO SPECIALIZZANDO<br />

IN MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE<br />

P. Fiore (Bari)<br />

11.30 DISCUSSIONE<br />

315<br />

11.45 PROTOCOLLO DI NEURORIABILITAZIONE DELL’ARTO SUPERIORE<br />

TRAMITE L’UTILIZZO DI PIATTAFORME ROBOTICHE<br />

E. Guglielmelli, D. Formica, L. Zollo, L. Lapenna, E. Gallotta,<br />

G. Magrone, S. Sterzi (Roma)<br />

70<br />

11.52 LA RIABILITAZIONE IN UNA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE<br />

S. Pegoraro, R. Avesani, S. Masiero, M. Ortolani (Padova)<br />

36<br />

11.59 LA QUALITA’ DI VITA NEI PAZIENTI CON LOMBALGIA CRONICA<br />

DA STENOSI LOMBARE: UNO STUDIO PILOTA<br />

G. Modenese, S. Masiero, E. Carraro, R. Duca, F. Cel<strong>in</strong>, M. Ortolani (Padova)<br />

12.06 97<br />

DISFAGIA E DISH: FOLLOW-UP CLINICO, RADIOGRAFICO<br />

E VIDEOFLUOROSCOPICO<br />

E. Padoan, S. Masiero, M. Bazzi, A. Ponzoni, M. Ortolani (Padova)<br />

12.13 DISCUSSIONE<br />

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 11


14.00-16.00 Sessione 2<br />

II° SESSIONE SPECIALIZZANDI<br />

Presidente: V. M. Saraceni (Roma)<br />

Moderatori: G. Letizia Mauro (Palermo), C. Foti (Roma)<br />

77<br />

14.00 STUDIO CINEMATICO ED ELETTROMIOGRAFICO DEL RIFLESSO<br />

DA EVITAMENTO NOCICETTIVO DELL’ARTO SUPERIORE<br />

A RIPOSO E DURANTE IL MOVIMENTO<br />

M. Serrao, R. Don, A. Ranavolo, A. Cacchio, F. Pierelli, V. Santilli (Roma)<br />

298<br />

14.07 VALUTAZIONE ISOCINETICA DEI FLESSORI ED ESTENSORI DEL GINOCCHIO<br />

IN MARCIATORI PROFESSIONISTI<br />

M.T. Contal<strong>di</strong>, R. Di Blasio, I. Leo, F. Formisano, F. Gimigliano, L. Di Mart<strong>in</strong>o,<br />

G. Iolascon (Napoli, Castellammare <strong>di</strong> Stabia (NA))<br />

301<br />

14.14 DENSITÀ MINERALE OSSEA DELL’ARTO PARETICO IN PAZIENTI CON STROKE<br />

C. Di Palma, C. Barbati, G. Briganti, A. Randazzo, M. Punzo,<br />

G. Iolascon (Napoli, Somma Vesuviana (NA))<br />

330<br />

14.21 LE ALTERAZIONI POSTURALI NELLA SINDROME DI CHURG-STRAUSS.<br />

STUDIO DI UN CASO<br />

L. De Palma, T. Lombar<strong>di</strong>, M.P. Lomuzio, V. Simone e P. Fiore (Foggia)<br />

336<br />

14.28 IMPIEGO DELLA ICF NELLE DISABILITA’ SECONDARIE AD AFASIA:<br />

INFLUENZA DEI FATTORI PERSONALI E AMBIENTALI<br />

L. De Palma, A. Russo, V. Simone e P. Fiore (Foggia)<br />

351<br />

14.35 REHABILITATION EVALUATION OF ADOLESCENT IDIOPATHIC SCOLIOSIS:<br />

DEVELOPMENT OF A FULL SET OF NEW INSTRUMENTS AND EVALUATION<br />

OF THEIR RELIABILITY<br />

F. Za<strong>in</strong>a, S. Negr<strong>in</strong>i (Milano)<br />

321<br />

14.42 RECUPERO FUNZIONALE PRECOCE NELL’OPERATO PER NEOPLASIA POLMONARE<br />

S.Ricotti, L. Petrucci, D. Vanz<strong>in</strong>i, E. Bruschi, E. Prestifilippo, C. Villani,<br />

S. Zanellato, E. Dalla Toffola (Pavia)<br />

302<br />

14.49 GOVERNO CLINICO E RIABILITAZIONE ONCOLOGICA:<br />

DESCRIZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO<br />

M. P<strong>in</strong>to, F. Ionna, L. Tucci, R. Rossi, F. Gimigliano, R. Gimigliano (Napoli)<br />

12 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE


133<br />

14.56 EFFICACIA DELL’ENERGIA VIBRATORIA NEL TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA<br />

CRONICA. VALUTAZIONE MEDIANTE FLEXION RELAXATION PHENOMENON<br />

L. Sesto, D. Faragolo, R. Don, V. Santilli (Roma)<br />

380<br />

15.03 MODELLO RIABILITATIVO DELLA FUNZIONE VASCOLARE NEL PIEDE PIATTO<br />

E PIEDE CAVO CON EFFETTI SULLE POMPE IMPULSO ASPIRATIVE<br />

MUSCOLO-SCHELETRICHE DI GAMBA E PIEDE<br />

A. Marri, G. Lessioni, P. Io<strong>di</strong>ce, A. De Masi De Luca, R.G. Bellomo, R. Sagg<strong>in</strong>i (Chieti)<br />

381<br />

15.10 L’APPROCCIO RIABILITATIVO PER IL RECUPERO MUSCOLARE NELL’ANZIANO:<br />

CONFRONTO TRA DIVERSI MODELLI SPERIMENTALI DI INCREMENTO DI FORZA<br />

C. Salerno, P. Io<strong>di</strong>ce, V. Galati, C. Doria, F. Cancelli, R.G. Bellomo, G. Fanò, R. Sagg<strong>in</strong>i (CH)<br />

371<br />

15.17 NUOVO APPROCCIO NELLA VALUTAZIONE DEL TONO, DELLA ELASTICITA’<br />

E DELLA RESISTENZA MUSCOLARE<br />

G. Ianieri, A. Santamato, M. ranieri, R. marvulli, G. Ton<strong>di</strong>, M. Stasi,<br />

I. Stolfa, C. Silvano, M. Megna, G. Megna (Bari, Foggia)<br />

285<br />

15.24 CRITERI DI APPROPRIATEZZA PER LA VERTICALIZZAZIONE DEL PAZIENTE ALLETTATO<br />

M. Sacchelli, C. Costant<strong>in</strong>o, M. Saccav<strong>in</strong>i, E. Marangio (Parma)<br />

398<br />

15.31 RUOLO DELLA NEUROINFIAMMAZIONE NELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE<br />

J. Navarro Solano, S. Damiani, I. Munno, M. Ranieri, F. Guastamacchi,<br />

S. Angalani, M.L. Baccaro, M. Megna, I. Marrese, G.F. Megna (Bari)<br />

15.38 ESERCIZIO TERAPEUTICO IN IPOGRAVITÀ NELLA MALATTIA DEMIELINIZZANTE.<br />

EQUILIBRI E VALUTAZIONE STABILOMETRICA<br />

A. Di Salvo, C. Paniccia, S. Gentileschi, C. Foti (Roma)<br />

15.45 DISCUSSIONE<br />

16.30-18.00 Sessione 3<br />

INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO IN SALA LEONARDO<br />

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 13


MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE<br />

SALA IRIS<br />

08.00 OPERAZIONI DI SEGRETERIA<br />

10.30-12.30 Sessione 1 - POSTER (I°)<br />

Presidente: M. Saccav<strong>in</strong>i (Parma)<br />

Moderatori: G. Beretta (Milano); V. Palmerio (Lanciano)<br />

DALLE ORE 10,30 ALLE 12,15<br />

208 IL PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE DI MINIMA DELL’ICTUS CEREBRALE<br />

FASE ACUTA: ESPERIENZA DI 4 UNITÀ OPERATIVE DI MEDICINA RIABILITATIVA<br />

P.Fior<strong>in</strong>i, G.Gatta, A.Magagni, R.M.Rossi , A.Serra (Cesena, Rim<strong>in</strong>i, Forlì, Ravenna)<br />

304 PRESA IN CARICO PRECOCE DELL’ICTUS ACUTO:<br />

“STROKE CARE AZIENDA OSPEDALIERA S.ORSOLA-MALPIGHI DI BOLOGNA”<br />

A. Gazzotti, E. Zar<strong>di</strong>, G.Gualan<strong>di</strong>, B. Miccoli, G. Anselmi, G. Lopane,<br />

G. Musumeci, P. Gherar<strong>di</strong>, P. Graziani, A. Cenni (Bologna)<br />

291 VALUTAZIONE PROTOCOLLO DI MINIMA DELLO STROKE<br />

P.V. Plantone (Monopoli (BA))<br />

236 APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO DI MINIMA PER L’ICTUS<br />

IN UNA COMPREHENSIVE STROKE UNIT: FASE RIABILITATIVA<br />

M. Coccia, F. Chiavaroli, R. Lorenzetti, L. Prov<strong>in</strong>ciali, M. G. Ceravolo (Ancona)<br />

303 PROTOCOLLO DI MINIMA STROKE: FASE RIABILITATIVA POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI<br />

B. Miccoli, A. Gazzotti, E. Zar<strong>di</strong>, F. Bett<strong>in</strong>i, F. Russo (Bologna)<br />

305 RIORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO ICTUS: DALLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA<br />

PRECOCE ALLA FASE DI RIABILITAZIONE INTENSIVA, OUTCOME A BREVE TERMINE<br />

E. Zar<strong>di</strong>, A. Gazzotti, , G.Gualan<strong>di</strong>, B. Miccoli, F. Bett<strong>in</strong>i, S. Lazzari,<br />

A. Papa, P. Gherar<strong>di</strong>, P. Graziani, A. Cenni (Bologna)<br />

241 TECNICHE DI RIABILITAZIONE DELLA DEGLUTIZIONE NELLO STROKE<br />

L. Perrero, L. Bruni, V. Bargero, P. Ghidella, A. Bellora, M. Polverelli (Alessandria)<br />

254 MUSICTHERAPY BY EDIBLE SONOROUS-MUSICAL INSTRUMENTS<br />

IN MOVEMENT ANALYSIS AND NEUROPSYCHOPHYSICAL REHABILITATION<br />

A. De Serio, G. Megna (Bari)<br />

191 ENERGIA SONORO-MUSICALE IN MUSICOTERAPIA NELLA RIABILITAZIONE<br />

DI PAZIENTI POST– COMATOSI: STUDIO DI UN CASO CLINICO<br />

A. De Serio, D. Forenza, G. Megna (Bari)<br />

91 CORRELAZIONE TRA SITO DI LESIONE E SEQUELE NEL TONO MUSCOLARE DOPO STROKE<br />

P. Marano, M. Sem<strong>in</strong>ara, S. Lanza, S. Boccaccio (Catania)<br />

14 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE


60 UTILIZZO DELLA L-DOPA IN PAZIENTI CON ICTUS IN FASE CRONICA: VALUTAZIONE<br />

CLINICA E STRUMENTALE MEDIANTE STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA<br />

M. Acler, M. L. Praitano, A. Fiaschi, P. Manganotti (Verona)<br />

88 IL CONTROLLO DELL’IPERTONO ATTRAVERSO IL POSIZIONAMENTO<br />

IN FASE ACUTA: PERSONALI OSSERVAZIONI<br />

M. Sem<strong>in</strong>ara, G. Larcan, M. Corritore, A. Viscuso, S. Lanza, B. Capotto (Catania)<br />

119 RECUPERO A LUNGO TERMINE DELLA FUNZIONE MOTORIA DELL’ARTO SUPERIORE IN<br />

UN PAZIENTE CON EMIPARESI SINISTRA CONSEGUENTE A ICTUS DEL TRONCO<br />

ENCEFALICO E PREGRESSA AMPUTAZIONE DELLA MANO IPSILESIONALE<br />

I. Storti, M. Acler, M. Bortolami, M. Casarotto, M. Gambar<strong>in</strong>, C. Miglior<strong>in</strong>i,<br />

M. Gandolfi, A. Picelli, A. Fiaschi, N. Smania (Verona)<br />

121 TRATTAMENTO DI UN GRAVE TRISMA CONSEGUENTE AD EMORRAGIA CEREBRALE CON<br />

INOCULAZIONE ECOGUIDATA DI TOSSINA BOTULINICA: CASE REPORT<br />

J. Bemporad, M. L. Mariani, M. Rub<strong>in</strong>o, G. Palieri (Roma)<br />

120 TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA NELLA DISTONIA DELL’ARTO<br />

SUPERIORE IN PAZIENTI CON LESIONI CEREBRALI ACQUISITE<br />

M. Cereti, M. Vetrano, J. Bemporad, G. Palieri (Roma)<br />

92 APPROCCIO FARMACOLOGICO RIABILITATIVO NEI DISTURBI CARATTERIALI-<br />

COMPORTAMENTALI QUALE ESITO DEL TRAUMA CRANIO ENCEFALICO<br />

P. Marano, M. Sem<strong>in</strong>ara, S. Lanza (Catania)<br />

43 TINKERTOY TEST: REALIZZAZIONE LIBERA DI COSTRUZIONI PER LA VALUTAZIONE<br />

NEUROPSICOLOGICA DELLE FUNZIONI ESECUTIVE<br />

R. Belicchi, R. Da<strong>in</strong>i, L. Cesana, F. Crippa, L. Panella (Milano)<br />

68 TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA EMINEGLIGENZA SPAZIALE UNILATERALE<br />

CON EYE-PATCHING IN PAZIENTE AFFETTO DA ESITI DI ICTUS STABILIZZATI:<br />

STUDIO SU UN CASO SINGOLO<br />

M. Gandolfi, V. Colavito, A. Picelli, C. Miglior<strong>in</strong>i, I. Storti, L. Favretti, A. Fiaschi, N. Smania (Verona)<br />

64 DEFICIT LINGUISTICI IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI POST-TRAUMATICI<br />

S. Galbiati, V. Pastore, A. Bardoni, G. Poggi, M. Liscio, S. Strazzer (Bosisio Par<strong>in</strong>i (LC))<br />

124 LETTURA IMPLICITA NELLA DISLESSIA LETTERA PER LETTERA<br />

S. Aggujaro, D. Crepal<strong>di</strong> , E. Ripamonti, C. Luzzatti (Costamasnaga (LC))<br />

228 LA VALUTAZIONE DELLA POST-TRAUMATIC AMNESIA (PTA): VALIDITA’ DI COSTRUTTO<br />

INTERNA ED ESTERNA DELLA SCALA DI ARTIOLA<br />

A. Cantagallo, F. La Porta, E. Mon<strong>di</strong>n, A. Mion (Ferrara)<br />

231 LA VALUTAZIONE DELLA PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE: STANDARDIZZAZIONE<br />

MEDIANTE RASCH ANALYSIS DELLA VERSIONE ITALIANA DEL “DICE GAME TEST”<br />

G.Ghiselli, A. Cantagallo, F. La Porta (Ferrara)<br />

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 15


125 PATHOPHYSIOLOGY OF BALANCE DISORDER IN PARKINSON’S DISEASE<br />

A. Nardone, A.M. De Nunzio, S. Guglielmetti, M. Grasso, M. Schieppati (Veruno (NO)<br />

255 L’APPROCCIO INTEPROFESSIONALE ALLA RIABILITAZIONE DI UN PAZIENTE<br />

CON SINDROME DI KORSAKOFF<br />

M. Asnicar, T. Salvatori (Rovigo)<br />

306 VALIDAZIONE DI UN TEST POSTURALE IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA:<br />

STUDIO PRELIMINARE<br />

F. Zigiotto, F. Ferraro, F. Granella, P. Immovilli, A. Valent<strong>in</strong>i, F. Galass<strong>in</strong>i, M. Francesch<strong>in</strong>i (Parma)<br />

10 L’OUTCOME DELLE LESIONI MIDOLLARI CONGENITE ED ACQUISITE IN ETA’ PEDIATRICA<br />

M.L. Salsano, M. De Gennaro, G. Mosiello, L. Feci, A. Maggi, P. Gui<strong>di</strong>, E. Castelli (Roma)<br />

90 L’ASPETTO PERCETTIVO NELLA RIPRESA FUNZIONALE IN UN CASO DI LESIONE<br />

MIDOLLARE ACQUISITA<br />

P. Marano, S. Lanza, M. Sem<strong>in</strong>ara (Catania)<br />

319 ANGIOMA CAVERNOSO DEL MIDOLLO CERVICALE: APPROCCIO RIABILITATIVO. CASE REPORT<br />

A. Fusco, T. Paolucci, F. Camerota, E. Bologna, V. M. Saraceni, V. Santilli (Roma)<br />

287 EFFICACIA DELL’ESERCIZIO TERAPEUTICO IN UN CASO DI SCLEROSI LATERALE<br />

AMIOTROFICA: CASE REPORT<br />

M. Gugelmetto, M. Callegaro, D. Primon, T. Sgarbossa (Padova)<br />

205 OUTCOMES NELLA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON LESIONI TRAUMATICHE<br />

DEL PLESSO BRACHIALE<br />

M. Di Gesù, D. De Cicco, G. Vermiglio (Mess<strong>in</strong>a, Sciacca (AG), Ristretta (ME))<br />

86 COME SOTTRARRE AL TAVOLO OPERATORIO UNA GIOVANE PAZIENTE AFFETTA DA<br />

SINDROME DELLO STRETTO TORACICO SUPERIORE<br />

A. Antonaci, R. Vieri, F. Moroni (Roma)<br />

323 INTERVENTO RIEDUCATIVO CON UTILIZZO DI EMG-BFB IN UN CASO DI PARALISI<br />

OSTETRICA DI VECCHIA DATA<br />

M. Iocco, P. Valent<strong>in</strong>o, M. D’Andrea, D. Marchese, M.T. Inzitari, P. Nocera,<br />

G.A.M. Amendola (Catanzaro)<br />

134 STRUMENTO PORTATILE PER LA MISURA E L'ANALISI DEL MOVIMENTO E DELLA POSTURA<br />

M. Avaro, M. Sparpaglione (Milano)<br />

164 MODIFICATION OF CLINICAL AND BIOMECHANICAL PARAMETERS EVALUATED USING GAIT<br />

ANALYSIS IN TWO PATIENTS WITH CEREBRAL PALSY (with and without Rehab Support System)<br />

C. Smiderle, M. Scap<strong>in</strong>, M. Baldo, R. Villam<strong>in</strong>ar (Bassano del Grappa)<br />

107 SUL BENESSERE DEL PAZIENTE NEUROLOGICO DOPO TRATTAMENTO IN ACQUA<br />

L. Coppola, M.C. Iuga, A. Giovann<strong>in</strong>i (Padova)<br />

12.15-12.30 DISCUSSIONE<br />

16 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE


14.00-16.00 Sessione 2<br />

DISTURBI COGNITIVI E DELLA COMUNICAZIONE<br />

Presidente: A. Cantagallo (Ferrara)<br />

Moderatori: F. Zaro (Gallarate), A. Battaglia (Viareggio)<br />

145<br />

14.00 COGNIZIONE SOCIALE NEI PAZIENTI CON LESIONI PREFRONTALI<br />

A. Geraci, A. Cantagallo, L. Surian (Padova)<br />

202<br />

14.12 EVOLUZIONE DELL'AFASIA POST-ICTALE E QUALITA' DELLA VITA: STUDIO MULTICENTRICO<br />

L. Posteraro, Ita-SAQOL Group (Bozzolo (MN))<br />

267<br />

14.24 STUDIO MULTICENTRICO ITALIANO PER IL TRATTAMENTO DEL NEGLECT<br />

CON METODICA DELLE LENTI PRISMATICHE<br />

M. Mancuso, M. Pac<strong>in</strong>i, A. Cantagallo, E. Mon<strong>di</strong>n, F. La Porta, L. Ferroni, M.P. Nuti,<br />

M. Caputo, B. Venturi, B. Bartal<strong>in</strong>i, P. Gemignani, N. Cantore (Grosseto)<br />

384<br />

14.36 TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELL’AFASIA POST STROKE<br />

G. Quattrocchi, R. Sottile, G. De Luca, F.P. Mandatari, F. Foti, A. Ventur<strong>in</strong> (Mess<strong>in</strong>a, Padova)<br />

53<br />

14.43 IL “SUSTAINED ATTENTION TO RESPONSE TASK”: ATTENZIONE SOSTENUTA<br />

O MONITORAGGIO UNO STUDIO IN PAZIENTI CON TRAUMA CRANICO<br />

M. Barbera, R. Da<strong>in</strong>i, L. Panella (Rozzano (MI))<br />

168<br />

14.50 DEFICIT SELETTIVO NEI PROCESSI DECISIONALI DOPO MIELOLESIONE<br />

F. Mondolo, A. Stocco, E. Biasutti, D. Fum, R. Sbisà, A. Granà, A. Zampa, P. Di Benedetto (UD)<br />

229<br />

14.57 RIVISITAZIONE DELLA SCALA LCF: LA NEW-LCF, UNA SCALA MULTI-ITEM<br />

PER LA MISURAZIONE DELLE ABILITA’ COGNITIVE DOPO GRAVE CEREBROLESIONE<br />

A. Cantagallo, F. La Porta (Ferrara)<br />

230<br />

15.04 LA VALUTAZIONE DELLA DISARTRIA: VALIDITÀ DI COSTRUTTO INTERNA ED ESTERNA<br />

DEL PROFILO ROBERTSON<br />

G. Ghiselli, F. La Porta, A. Cantagallo (Ferrara)<br />

240<br />

15.11 PERCORSI DI VALUTAZIONE SPECIALISTICA MULTIDISCIPLINARE PER L’IDONEITÀ ALLA<br />

GUIDA: PROCEDURE, FOLLOW-UP E RILEVANZA DELLE MISURE NEUROPSICOLOGICHE<br />

A. Vestri, S. Marchi, L. Lorenzon, P. Boscarato, C. Pasqualetti, G. Paparella (Pieve <strong>di</strong> Soligo (TV))<br />

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 17


243<br />

15.18 LA PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA E L’ANALISI DELLA “DIFFERENZA CHE FA<br />

LA DIFFERENZA” PER I GRAVI DISABILI CHE VIVONO VITE “STRAORDINARIE”: VERSO<br />

UN NUOVO MODELLO DI ADATTAMENTO ALLA DISABILITÀ<br />

F. La Porta, A. Cantagallo, F. Martelli (Modena)<br />

244<br />

15.25 LA RASCH ANALYSIS: SOLO UNO STRUMENTO DI VALIDAZIONE DI SCALE O ANCHE<br />

DI MODELLI COGNITIVI DELLE FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE<br />

F. La Porta (Modena)<br />

322<br />

15.32 ATROFIA CEREBRALE, CARICO LESIONALE E PROFILO COGNITIVO IN PAZIENTI<br />

AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA R-R IN FASE INIZIALE<br />

A. Baradello, A. Pidalà, V. Dattola, A.Graceffa, R.Dattola (Mess<strong>in</strong>a)<br />

372<br />

15.39 IL VERSANTE VERBO-MOTORIO QUALE TARGET INSCINDIBILE PER IL RECUPERO DI<br />

DEFICIT PRASSICI E FASICI ANCHE ISOLATI.<br />

G. Megna, M. Megna (Bari)<br />

382<br />

15.46 L’APPLICAZIONE DI AUSILI INFORMATICI PER LA COMUNICAZIONE<br />

A. Ribecchi Majnar<strong>di</strong>, B. Cattani, G. Maggioni, C. Pistar<strong>in</strong>i (Milano, Pavia)<br />

15.53 DISCUSSIONE<br />

16.00-18.00 Sessione 3<br />

INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO IN SALA LEONARDO<br />

18 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE


MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE<br />

SALA ROSA TEA<br />

11.00-12.30 TAVOLA ROTONDA<br />

RUOLO DEL FISIATRA NEL TERRITORIO: I RAPPORTI CON IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE<br />

Coor<strong>di</strong>natore: Domenico Uliano (Campobasso)<br />

Introduzione al tema:<br />

Dott. Geo Agost<strong>in</strong>i (Presidente Or<strong>di</strong>ne Me<strong>di</strong>ci Chirurghi e Odontoiatri, Rim<strong>in</strong>i)<br />

Relatori:<br />

- Giulio Bozzol<strong>in</strong>i (Specialista Ambulatoriale, Roma)<br />

- Aldo Morelli (Fisiatra Territoriale, Firenze)<br />

- Marcello Ricci (Fisiatra Territoriale, Napoli)<br />

- Italo Paol<strong>in</strong>i (Vice-Presidente Or<strong>di</strong>ne Me<strong>di</strong>ci Chirurghi e Odontoiatri, Ascoli Piceno)<br />

DISCUSSIONE<br />

14,00-16,00 Sessione 2 - POSTER (II°)<br />

Presidente: G. Patanè (Catania)<br />

Moderatori: L.A. De Can<strong>di</strong>a (Bari), M. Scocchi (Genova)<br />

DALLE ORE 14.00 ALLE 15.45<br />

204 LA SCOLIOSI ADOLESCENZIALE:IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE<br />

E DELL’ADEGUATEZZA DI INTERVENTO<br />

S. La Maestra, C. La Maestra, S. Arena (Mess<strong>in</strong>a)<br />

223 EFFICACIA DELLA RIEDUCAZIONE POSTURALE NEL TRATTAMENTO CONSERVATIVO<br />

CON CORSETTO PASB NELLA SCOLIOSI IDIOPATICA GIOVANILE<br />

D.B. Piazz<strong>in</strong>i, L. Maggi, P.E. Ferrara, A. Specchia, P. Di Fazio, A.G. Aulisa, G. Tancre<strong>di</strong>,<br />

L. Aulisa, C. Bertol<strong>in</strong>i (Roma)<br />

277 EFFICACIA E TOLLERABILITÀ NEL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELLA SCOLIOSI:<br />

CORSETTO SFORZESCO MEGLIO DEL GESSO DI RISSER<br />

S. Negr<strong>in</strong>i, F. Za<strong>in</strong>a, F. Negr<strong>in</strong>i, G. March<strong>in</strong>i (Milano)<br />

278 RIPETIBILITÀ DI METODI DIFFERENTI PER VALUTARE LE CURVE SAGITTALI DEI PAZIENTI<br />

CON SCOLIOSI IDIOPATICA ADOLESCENZIALE<br />

F. Za<strong>in</strong>a, S. Negr<strong>in</strong>i, M. Romano (Milano)<br />

318 LOMBALGIA CRONICA: CONFRONTO TRA L’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CON<br />

MESOTERAPIA VERSUS CHEMIOPUNTURA<br />

T. Paolucci, A. Di Cesare, A. Fusco, F. Cappell<strong>in</strong>o, S. Mennuni, V. M. Saraceni (Roma)<br />

192 CORRELAZIONE TRA MALOCCLUSIONE E PARADISMORFISMO VERTEBRALE: DATI PRELIMINARI<br />

C. Foti, P. Cozza, C. Ljoka, C. Paniccia (Roma)<br />

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 19


126 PROPOSTA DI TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL COLPO DI FRUSTA<br />

F.Giannetto, M.Torrisi, MG.Zuccarello, G.R<strong>in</strong>al<strong>di</strong> (Catania)<br />

161 LA RIABILITAZIONE NELLA STABILIZZAZIONE DINAMICA “DYNESYS” DEL RACHIDE LOMBO-SACRALE<br />

G. Raffaetà, G. Calvosa, M. Barilli, A. Menconi (Pisa)<br />

26 INTRODUZIONE AL CONCETTO DI RIABILITAZIONE POSTURALE GLOBALE<br />

P. A. Antonuzzo, G. Giordano, R. Caprioli (Milano)<br />

162 STUDIO SPERIMENTALE: APPLICAZIONE TERAPEUTICA DELLA TECARTERAPIA<br />

NELLE SINDROMI ALGICHE CERVICALI<br />

G. Raffaetà, A. Menconi, R. Togo (Pisa)<br />

163 LA RIABILITAZIONE DELLA LOMBALGIA IN AMBIENTE TERMALE<br />

G. Raffaetà, L. Gaddeo, C. Di Benedetto (Pisa)<br />

177 LA RIABILITAZIONE IN AMBIENTE TERMALE NELLA PATOLOGIA OSTEOARTICOLARE DELL’ANZIANO<br />

S. Masiero, M. De Fabritis (Brescia)<br />

19 RIFLESSIONI SULLA SINDROME CAMPTOCORMICA. OGGI<br />

E. Radaelli, C. Leuci (Milano)<br />

1 GONARTROSI E OBESITA’: VALORE PREDITTIVO DI INDAGINI A BASSA INVASIVITA’<br />

M. P. Fontana, P. Bertocco (Milano)<br />

28 EPICONDILITE LATERALE CRONICA: TRATTAMENTO ARTROSCOPICO-RIABILITATIVO<br />

G.C. Di Girolamo, G. Castellar<strong>in</strong>, A. Momoli, A. Fiaschi, E. Vedovi (Verona)<br />

123 ARTROSI NODALE E ARTROSI EROSIVA DELLA MANO:<br />

FUNZIONALITA’ IN CORSO DI TRATTAMENTO MEDICO E RIABILITATIVO<br />

G. Rovetta, P. Monteforte, M. Scocchi , P. Sessarego (Genova)<br />

167 LA TERAPIA INFILTRATIVA INTRA-ARTICOLARE NELLA COXARTROSI SOTTO<br />

GUIDA ECOGRAFICA: UN NUOVO STRUMENTO DI TERAPIA CONSERVATIVA<br />

M. Mantero, F. Ventura, G. Maggi, G. Garlaschi, E. Silvestri, M. Falchi (Genova)<br />

172 STUDIO CON EMG DI SUPERFICIE DEI PARAMETRI DI ATTIVAZIONE MUSCOLARE<br />

DOPO RICOSTRUZIONE CHIRURGICA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI<br />

M. Capecci, G. R. Riccar<strong>di</strong>, M. Orazi, V. Bombace, G.C. Castellani, L. Prov<strong>in</strong>ciali, M. G. Ceravolo (AN)<br />

237 INFLUENZA DI UN DISTURBO DELLE AFFERENZE SENSITIVE PERIFERICHE IN ANZIANI<br />

CON FRATTURE DA CADUTA ACCIDENTALE<br />

G. Frasca, I. Aprile, P. Calandro (Roma)<br />

157 TRATTAMENTO DI FRATTURE ARTICOLARI COMPLESSE DEL RADIO DISTALE CON PLACCHE A<br />

STABILITÀ ANGOLARE<br />

P.G. Zampetti, G. Lauri, F. Cecchi, M. Chiti, G. Pasqu<strong>in</strong>i, A. Paper<strong>in</strong>i, R. Buzzi (Firenze)<br />

152 POSTURA E SPALLA: LA TECNICA MEZIERES NEGLI EFFETTI SECONDARI<br />

DELLE PATOLOGIE DELL'ARTO SUPERIORE<br />

P. Righetti, L. Fabbri, P. Mietti, G. A. Magagni (Riccione (RN))<br />

20 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE


151 L'USO DELLA TOSSINA BOTULINICA NELLA RIGIDITA' DI SPALLA E GOMITO<br />

G.A Magagni, P. Mietti, S. Montanari, R. Galassi ( Riccione (RN))<br />

141 IL TRATTAMENTO CONSERVATIVO NELLA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE<br />

B. Ruzzante, P. Galligioni, D. Primon (Cittadella (PD))<br />

197 EFFICACIA DELLA TERAPIA CON CRYOULTRASOUND NEL TRATTAMENTO<br />

DELLA PATOLOGIA TENDINEA<br />

C. Longo, C.E. Fata, A.M. Colao, L. Fratto, S. Villella, M. Iocco (Catanzaro)<br />

2 STUDIO PILOTA EFFICACIA DELLA TERAPIA CON TRATTAMENTO FARMACOLOGICO LOCALE<br />

SOMMINISTRATO TRAMITE CAMPO ELETTROMAGNETICO PULSATO NELLA SINDROME<br />

DEL TUNNEL CARPALE<br />

P. Buselli, S. Mess<strong>in</strong>a, A. Zilioli, J. Po<strong>di</strong>ni, V. Coco, A. Pappalardo, R. Lopes (Acireale (CT))<br />

3 RIABILITAZIONE CON PEDANA VIBRANTE IN POSTUMI DI RICOSTRUZIONE DEL L.C.A.<br />

P. Buselli, S. Mess<strong>in</strong>a, E. Schiav<strong>in</strong>i, R. Schiav<strong>in</strong>i, A. Picc<strong>in</strong><strong>in</strong>i, F. Magri (Lo<strong>di</strong>)<br />

6 MIOSITE OSSIFICANTE POST-TRAUMATICA: OPPORTUNITA’ TERAPEUTICHE CON TERAPIA<br />

CON ONDE D’URTO ASSOCIATA A RIEDUCAZIONE MOTORIA<br />

P. Buselli, S. Mess<strong>in</strong>a, V. Coco, R. Sagg<strong>in</strong>i (Lo<strong>di</strong>)<br />

40 LE ONDE D’URTO DEFOCALIZZATE APPLICATE SUI MUSCOLI EPICONDILOIDEI NEL<br />

TRATTAMENTO DELL’EPICONDILITE.<br />

V. Barletta, G. D’Angelo, G. Campagnolo, C. Servo<strong>di</strong>o Iammarrone (Napoli)<br />

42 TRATTAMENTO DELLA COXALGIA DEGENERATIVA ARTROSICA CON ONDE D’URTO FOCALIZZATE<br />

E DEFOCALIZZATE. RAFFRONTO TRA DUE METODICHE CON TARGET DIFFERENTE<br />

S. Russo, A. Petros<strong>in</strong>o, T. Caione, F. Servo<strong>di</strong>o Iammarrone, C. Servo<strong>di</strong>o Iammarrone (Napoli)<br />

45 TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DOLOROSE TENDINEE DEL GOMITO MEDIANTE TERAPIA<br />

CON ONDE D’URTO FOCALIZZATE (ESWT)<br />

M.C. Vulpiani, L. Gargiulo, D. Trischitta, S. Ovi<strong>di</strong>, A. Ferretti (Roma)<br />

288 IMPIEGO DELLA LASERTERAPIA AD ALTA POTENZA (HIGH INTENSITY LASER THERAPY, HILT)<br />

IN PATOLOGIE MUSCOLO-TENDINEE RESISTENTI A TRATTAMENTI STANDARD<br />

M. Gugelmetto, D. Primon (Padova)<br />

289 L’EFFICACIA DELLA CRENOIDROKINESITERAPIA NELLA PATOLOGIA ARTROREUMATICA<br />

NELL’ANZIANO.ESPERIENZE PRESSO LE TERME DELL’AGROTURISMO MONTEREZIO-BO.<br />

D.M. Carlucci, G. Zanar<strong>di</strong>, V. Coiro (Parma)<br />

15.45-16.00 DISCUSSIONE<br />

16.30-18.30 Sessione 3<br />

INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO IN SALA LEONARDO<br />

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 21


GIOVEDÌ 11 OTTOBRE<br />

SALA LEONARDO<br />

08.30-10.30 Sessione 4<br />

SESSIONE CONGIUNTA SIMFER-SIGG<br />

“FISIATRI E GERIATRI INSIEME PER L’ANZIANO”<br />

Presidenti: R. Gimigliano (Napoli) M. Trabucchi (Roma)<br />

Moderatore: G. Rovere (Novi Ligure (AL))<br />

08,30 “IL S.S.N. PER GLI ANZIANI”<br />

A. Aprile (Direttore Generale INRCA-IRCCS, Ancona)<br />

08,50 DISABILITA’ E RIABILITAZIONE NELL’ANZIANO FRAGILE<br />

R. Bernabei (Roma)<br />

09,10 ASPETTI GERIATRICI DELLA FRAGILITA’<br />

B. Bernar<strong>di</strong>ni (Genova)<br />

09,30 ASPETTI FUNZIONALI DELLA FRAGILITA’<br />

P. Pace (Ancona)<br />

09,50 IL CASE MANAGEMENT DEL PAZIENTE ANZIANO DA RIABILITARE<br />

M. Bejor (Pavia)<br />

10,10 DISCUSSIONE<br />

10.30-12.30 Sessione 5<br />

STROKE: CLINICA GENERALE<br />

Presidente: R. Gimigliano (Napoli)<br />

Moderatori: G.A. Checchia (Pietra Ligure (SV)), M. Massucci (Passignano sul Trasimeno (Pg))<br />

275<br />

10.30 UTILIZZO DI STRATEGIE VISIVE PER IL RECUPERO MOTORIO DELL’ARTO SUPERIORE IN<br />

SOGGETTI CON ESITI DI ICTUS CEREBRALE: DATI PRELIMINARI.<br />

A. Rampello, M. Agosti, F. Manghi, C. Iotti, R. Antenucci, G. Bucc<strong>in</strong>o, M. Francesch<strong>in</strong>i (MO)<br />

95<br />

10.42 LA FISIOCHINESITERAPIA RESPIRATORIA INSERITA NEL PROGRAMMA RIABILITATIVO<br />

DELL’ EMIPLEGICO: IMPATTO SULL’OUTCOME<br />

M. Bresci, F. Logi, L. Puzzolante, L. Voci, B. Calandriello, R. Spidalieri, R. Galli,<br />

A. Giust<strong>in</strong>i (Volterra (PI))<br />

300<br />

10.54 STATO NUTRIZIONALE ED OUTCOME FUNZIONALE IN PAZIENTI CON STROKE<br />

S. Bertogliatti, I. Oriano, G. Guarcello, A. Di Mart<strong>in</strong>o, G. Panariello, R. Gimigliano (NA)<br />

22 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


30<br />

11.06 LA NUTRIZIONE NELLO STROKE ISCHEMICO DOPO CICLO RIABILITATIVO<br />

R. Aquilani, M. Scocchi, P. Sessarego, S. Condello, M. Dossena, M. Verri, F. Boschi,<br />

O. Pastoris (Montescano (PV))<br />

174<br />

11.13 VALORE PREDITTIVO DELL’ ATTIVITA’ MOTORIA PRECOCE DELL’ARTO INFERIORE PER GLI<br />

ESITI FUNZIONALI E IL RECUPERO DEL CAMMINO NELL’EMIPLEGICO VASCOLARE<br />

A. Boccignone, A. Celia, G. Pignataro, M. Ortolani (Portogruaro (VE))<br />

72<br />

11.20 PREDITTIVITÀ DEL RECUPERO FUNZIONALE DELL’ARTO SUPERIORE IN SOGGETTI<br />

AFFETTI DA STROKE RECENTE<br />

G. Palieri, M. Vetrano, M. Cereti (Roma)<br />

299<br />

11.27 DESTREZZA DELLA MANO PARETICA E DISABILITÀ: SISTEMI DI MISURAZIONE<br />

A CONFRONTO<br />

A. D’Antonio, F. Gimigliano, M. G. Beneduce, C. N. D’Onofrio, I. Riccio, R. Gimigliano (NA)<br />

250<br />

11.34 LA STIMOLAZIONE ELETTRICA FUNZIONALE MIGLIORA IL RECUPERO DELL’ARTO<br />

SUPERIORE IN FASE ACUTA IN PAZIENTI CON EMIPARESI DA ICTUS CEREBRALE<br />

S. Fugazzaro, M. Longhi, G. Morone, N. Betti, C. Presti, S. Strau<strong>di</strong>, D. Lenzi, E. Urbano,<br />

G. Gualan<strong>di</strong>, G. A. Checchia (Reggio Emilia)<br />

239<br />

11.41 RAPPORTO STUDIO MULTICENTRICO SIRME SUL RECUPERO MOTORIO DELL’EMIPLEGICO<br />

G. Dolce, L. Lucca, S. Serra, L. Pignolo, V. Lagani, R. Avesani1, P. Bovo, S. Feller,<br />

C. Pistar<strong>in</strong>i, G. Salvi, M. Vallasciani, A. Zamponi (Crotone)<br />

269<br />

11.48 RUOLO DELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL RECUPERO DELLE DIVERSE SINDROMI<br />

CLINICHE IN PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS IN FASE POST-ACUTA<br />

T.F. Rastelli, M. Caserio, A. Bravetti, B. Ribeca, M. Mezzapena, P. Milia (Umbertide (PG))<br />

314<br />

11.55 LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE EMIPLEGICO MEDIANTE MISURE ISOMETRICHE DI<br />

FORZA/COPPIA “WHOLE-BODY”<br />

E. Gallotta, G. Magrone, E. Guglielmelli, S. Petroni, S. Sterzi (Roma)<br />

226<br />

12.02 VALORE PREDITTIVO ED IMPATTO DEI PRECOCI DEFICIT SOMATO-SENSORIALI<br />

E COGNITIVI SULL’OUTCOME RIABILITATIVO NEI PAZIENTI ANZIANI<br />

L. Di Lorenzo, A. M. Forte, F. Forte, C. Trombetti, A. Bello, V. Coco (Benevento - Catania)<br />

12.09 DISCUSSIONE<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 23


14.00-16.00 Sessione 6<br />

APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA ED ECONOMICA IN MEDICINA RIABILITATIVA<br />

Presidente: A. Giust<strong>in</strong>i (Volterra)<br />

Moderatori: R. Silvestr<strong>in</strong> (Castelfranco), P. Boldr<strong>in</strong>i (Treviso)<br />

14.00 LINEE GUIDA: MOMENTO DI SVOLTA PER LA MEDICINA RIABILITATIVA IN ITALIA<br />

N<strong>in</strong>o Basaglia (Direttore Dipartimento <strong>di</strong> Riabilitazione, Azienda Ospedaliera, Ferrara)<br />

14.20 SPESA PER LA SALUTE E COMPATIBILITA’ ECONOMICO-FINANZIARIA<br />

Guido Riva (Presidente Comitato Tecnico <strong>di</strong> Sanità <strong>di</strong> Conf<strong>in</strong>dustria, Roma)<br />

14.40 LA RIABILITAZIONE NELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA NAZIONALE<br />

F. Palumbo (Direttore Generale Programmazione Sanitaria, M<strong>in</strong>istero della Salute, Roma)<br />

15.00 APPROPRIATEZZA DEI RICOVERI RIABILITATIVI<br />

A. Gar<strong>di</strong>ni (Presidente Nazionale SIQuAS)<br />

15.20 APPROPRIATEZZA DEL PERCORSO ATTRAVERSO LE STRUTTURE RIABILITATIVE<br />

F. A. Compostella (Direttore Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto, Venezia)<br />

15.40 DISCUSSIONE<br />

16.00-18.00 Sessione 7<br />

STROKE: PROTOCOLLO DI MINIMA<br />

Presidente: S. Ferro (Bologna)<br />

Moderatori: M. Francesch<strong>in</strong>i (Modena), S. Paolucci (Roma)<br />

16,00 PROGETTO DI RICERCA FINALIZZATA REGIONE EMILIA ROMAGNA<br />

S. Ferro (Bologna)<br />

235<br />

16.12 APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO DI MINIMA PER L’ICTUS IN UNA COMPREHENSIVE<br />

STROKE UNIT: FASE ACUTA<br />

M. Coccia, F. Chiavaroli, R. Lorenzetti, L. Prov<strong>in</strong>ciali, M.G. Ceravolo (Ancona)<br />

308<br />

16.19 LA VALUTAZIONE RIABILITATIVA DELLO STROKE IN FASE ACUTA:<br />

UTILIZZO DEL PROTOCOLLO DI MINIMA SU 184 CASI. LIMITI E PUNTI DI FORZA<br />

G. Lenti, F. Fichera, R. Antenucci, A. Cassio, A. Rampello, G. Reggiani, M. Albuzza (Piacenza)<br />

186<br />

16.26 IL PROTOCOLLO DI MINIMA DI VALUTAZIONE DELL’ICTUS CEREBRALE:<br />

I DATI PRELIMINARI DELL’UMBRIA<br />

M. Massucci, A. Nocella, G. Orecch<strong>in</strong>i, C. Sconocchia, F. Chiaravalloti, E. Todesch<strong>in</strong>i,<br />

A. Braconi, M.F. Schif<strong>in</strong>i, M. Zampol<strong>in</strong>i, A. Brevetti, G. Mart<strong>in</strong>elli, A. Tufi, M.G. Celani,<br />

E. Righetti, A. Taburni, M. De Marchi (Passignano sul Trasimeno (PG))<br />

309<br />

16.33 ESPERIENZA DI UTILIZZO DEL PROTOCOLLO DI MINIMA PER LA VALUTAZIONE DELLA<br />

PERSONA COLPITA DA ICTUS NELLA FASE ACUTA OSPEDALIERA E RIABILITATIVA<br />

OSPEDALIERA NELL’AUSL DI FERRARA<br />

A. Battaglioli, T. Faccioli, M. Antonelli, V. Barion, D. Cotti, B. Khanji, D. Ferranti, S. Toscano (FE)<br />

24 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


280<br />

16.40 PROTOCOLLO DI MINIMA ICTUS LA FASE RIABILITATIVA OSPEDALIERA AREA NORD<br />

OVEST EMILIA ROMAGNA<br />

M. Albuzza (Carpi (MO))<br />

263<br />

16.47 ANALISI DI 283 EMIPLEGICI UTILIZZANDO CRITERI DEL PROTOCOLLO DI MINIMA<br />

ICTUS CEREBRALE (PMIC)<br />

R. Avesani, P. Zapparoli, Z. Cor<strong>di</strong>oli, D. Rossi (Verona)<br />

290<br />

16.54 RISULTATI PRELIMINARI DELL’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO DI MINIMA<br />

DI VALUTAZIONE RIABILITATIVA DELL’ICTUS : ESPERIENZA NELLE STROKE UNIT<br />

DELL’OSPEDALE MAGGIORE E DELL’OSPEDALE S.ORSOLA-MALPIGHI DI BOLOGNA<br />

E. Magni , B. Miccoli, L. Brav<strong>in</strong>, R. Piperno, M. Alianti (Bologna)<br />

234<br />

17.01 IL PROTOCOLLO DI MINIMA COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI<br />

DELLA RIABILITAZIONE INTENSIVA POST-ACUZIE DEL PAZIENTE CON STROKE<br />

I. Aprile, D.B. Piazz<strong>in</strong>i, L. Maggi, P.E. Ferrara, G. Frasca, A. Rab<strong>in</strong>i, A. Specchia,<br />

L. Padua, C. Bertol<strong>in</strong>i (Roma)<br />

213<br />

17.08 UTILIZZO DEL PROTOCOLLO DI MINIMA DELLO STROKE IN DEGENZA RIABILITATIVA<br />

ESPERIENZA AZIENDE USL. AREA VASTA ROMAGNA<br />

P. Fior<strong>in</strong>i, P. Fornasari, R.M. Rossi, G. Gatta, R. Galassi, G.A. Magagni (Cesena)<br />

352<br />

17.15 ESPERIENZA DEL GRUPPO CALABRESE SULL’UTILIZZO DEL PROTOCOLLO<br />

DI MINIMA NELLE PERSONE CON ICTUS CEREBRALE.<br />

D. De Buono, L. Leo, A. Mileto, T. Catanzaro, L. Scalzo, A.M. Colao, S. Villella,<br />

C. Longo, M. Iocco (Catanzaro)<br />

212<br />

17.22 ESPERIENZA DI UTILIZZO DEL PROTOCOLLO DI MINIMA PER LA VALUTAZIONE<br />

DELLA PERSONA COLPITA DA ICTUS NELLA FASE TERRITORIALE NELL’AMBITO<br />

DELLE STRUTTURE RIABILITATIVE DELL’EMILIA-ROMAGNA<br />

P. Fornasari, P. Fior<strong>in</strong>i, E. Andreoli, B. Miccoli, E. Magni, F. Gamb<strong>in</strong>o, R. M. Rossi, M. Albuzza,<br />

D. Delai<strong>di</strong>ni, L. Nicolosi, S. Fugazzaro, A. Cesarano, A. Battaglioli, T. Faccioli, M. Saccav<strong>in</strong>i,<br />

G. Gatta, G. A. Magagni, R. Galassi, M. Francesch<strong>in</strong>i (Rim<strong>in</strong>i, Cesena)<br />

193<br />

17.29 IL PROTOCOLLO DI MINIMA PER L’ICTUS: ESPERIENZA IN UN I.R.C.C.S. DI<br />

NEURORIABILITAZIONE<br />

L. Pratesi, M. Multari, M. Bragoni, P. Coiro, D. De Angelis, V. Venturiero, S. Paolucci (Roma)<br />

222<br />

17.36 APPLICAZIONE DI UN PROTOCOLLO DI MINIMA NELLA VALUTAZIONE RIABILITATIVA<br />

DEL PAZIENTE AFFETTO DA STROKE<br />

D. B. Piazz<strong>in</strong>i, I. Aprile, G. Frasca (Roma)<br />

17.43 DISCUSSIONE<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 25


GIOVEDÌ 11 OTTOBRE<br />

SALA CRIVELLI<br />

08.30-10.30 Sessione 4<br />

FARMACI E RIABILITAZIONE (I°)<br />

Presidente: R. Sagg<strong>in</strong>i (Chieti)<br />

Moderatori: L. Baratto (Genova), V. Oggiano (Alghero (SS))<br />

08.30 FARMACI E RIABILITAZIONE<br />

C. Cisari (Novara)<br />

08.50 FARMACI PER L’OSTEOPOROSI<br />

G. Iolascon (Napoli)<br />

09.10 TERAPIA FARMACOLOGICA NEL TRATTAMENTO DELL’OSTEOARTROSI<br />

G. Arioli (Mantova)<br />

09.30 PERCHE’ IL DOLORE CRONICIZZA<br />

A. Sabato (Roma)<br />

10.00 ANTIDOLORIFICI IN RIABILITAZIONE<br />

R. Casale (Pavia)<br />

10.20 DISCUSSIONE<br />

10.30-12.30 Sessione 5<br />

FARMACI E RIABILITAZIONE (II°)<br />

Presidente: N. Basaglia (Ferrara)<br />

Moderatori: M. Iocco (Catanzaro), M. Maglione (Napoli)<br />

10,30 Lettura<br />

RIABILITAZIONE DELLA PAZIENTE CON FRATTURA D’ANCA E PREVENZIONE<br />

FARMACOLOGICA: NUOVE EVIDENZE DALLO STUDIO “REAL”<br />

G. Arioli (Matova)<br />

179<br />

10.50 PER UN APPROCCIO VALIDO ED EFFICACE AL DOLORE MODERATO: EVIDENZE<br />

SCIENTIFICHE E LIMITAZIONI PRESCRITTIVE DELL’ASSOCIAZIONE<br />

CODEINA+PARACETAMOLO. INDAGINE REGIONALE TRA SPECIALISTI E GENERALISTI.<br />

L. Di Lorenzo, A. Forte, F. Forte, V. Coco (Benevento - Catania)<br />

246<br />

10.57 EFFETTI DEL PRAMIPEXOLO SU PAZIENTI IN STATO VEGETATIVO POST GRAVE<br />

CEREBROLESIONE ACQUISITA: UNO STUDIO CON SPECTRAL ANALYSIS EEG<br />

S. Belloli, F. Posteraro, A. Battaglia (Viareggio)<br />

252<br />

11.04 VALUTAZIONE DELL’USO PRECOCE DEL TERIPARATIDE NELLE FRATTURE DEL FEMORE DA FRAGILITA’<br />

M.G. Bartoletti, A. Reda, I. Grande, J. Rose Filar<strong>di</strong> (Dipignano (CS))<br />

26 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


93<br />

11.11 VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CON BACLOFEN INTRATECALE<br />

IN SOGGETTI ADULTI AFFETTI DA SPASTICITA’<br />

G. Patanè, M.G. Onesta, I. Guar<strong>in</strong>o, S. Valvo, G. Pittalà (Catania)<br />

335<br />

11.18 EFFICACIA DELLA TOSSINA BOTULINICA DI TIPO A NEL TRATTAMENTO DELLE<br />

COMORBILITA’ DA DISCINESIA ORO-MANDIBOLARE IN UN PAZIENTE IN STATO<br />

VEGETATIVO: DESCRIZIONE DI UN CASO<br />

G. Grimal<strong>di</strong>, D. Intiso, M. Basciani, P.Fiore (Foggia)<br />

55<br />

11.25 IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITÀ DELL’ ARTO SUPERIORE CON TOSSINA BOTULINICA,<br />

10 ANNI DI ESPERIENZA<br />

C. Ausenda, M. Carnovali, S. Feller (Garbagnate Milanese (Mi))<br />

184<br />

11.32 MODIFICAZIONI BAROPODOMETRICHE E STABILOMETRICHE DOPO TRATTAMENTO<br />

FOCALE DELLA SPASTICITA’ CON TOSSINA BOTULINICA IN PAZIENTI NEUROLOGICI<br />

E.Cosent<strong>in</strong>o, F. Bocconcello, P. Cic<strong>in</strong>elli, R. Formisano (Roma)<br />

218<br />

11.39 APPROPRIATEZZA DEL TRATTAMENTO FOCALE DELLA SPASTICITÀ CON TOSSINA<br />

BOTULINICA A LIVELLO DEL GOMITO: RUOLO DELL’ELETTROMIOGRAFIA DINAMICA<br />

C. Lent<strong>in</strong>o, G.A. Checchia , G. Vigo (Pietra Ligure (SV))<br />

272<br />

11.46 VALUTAZIONE COMPARATIVA DI TRE DIVERSI PROTOCOLLI RIABILITATIVI POST-INOCULO DI<br />

TOSSINA BOTULINICA A SULL’IPERTONO SPASTICO DELL’ARTO INFERIORE<br />

M. Bertoni, A. Baricich, A. Castagna, S. Lazzaretti, C. Moran<strong>di</strong>, L. Maderna,<br />

S. Carda, C. Cisari (Moncrivello (VC))<br />

185<br />

11.53 MODIFICAZIONI DEL COSTO ENERGETICO DELLA <strong>DEA</strong>MBULAZIONE A BREVE E<br />

LUNGO TERMINE DOPO TRATTAMENTO FOCALE DELLA SPASTICITA’ CON TOSSINA<br />

BOTULINICA IN PAZIENTI NEUROLOGICI<br />

E.Cosent<strong>in</strong>o, G. Scivoletto, P. Cic<strong>in</strong>elli, R.Formisano (Roma)<br />

310<br />

12.00 VARIAZIONE DEI PARAMETRI DEL CAMMINO DOPO TRATTAMENTO FOCALE<br />

DELLA SPASTICITÀ DEL PAZIENTE CON LESIONE AL I NEURONE DI MOTO<br />

B. Ruzzante, S. Abelli, P. Galligioni, D. Primon (Cittadella (PD))<br />

370<br />

12.07 RUOLO DEL FARMACO ANTIRIASSORBITIVO NELLA SINDROME SIMPATICO RIFLESSA<br />

DELL’ARTO SUPERIORE. NOSTRA ESPERIENZA.<br />

I. Stolfa, G. Garofalo, M. Sciuscio, L. Musci, G. Ianieri, M. Ranieri, M. Stasi, R. Marvulli,<br />

G.Ton<strong>di</strong>, L. Petrara, P. Putignano, M. Megna, C. Silvano, A. Santamato, G. Megna (Bari; Foggia)<br />

12.14 DISCUSSIONE<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 27


14.00-16.00 Sessione 6<br />

STROKE: PRESA IN CARICO GLOBALE<br />

RIEDUCAZIONE RESPIRATORIA<br />

Presidente: P. Fiore (Bari)<br />

Moderatori: F. De Santis (Roma), C. Trombetti (Benevento)<br />

219<br />

14.00 RIORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO ICTUS: DALLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA<br />

PRECOCE ALLA FASE DI RIABILITAZIONE INTENSIVA, OUTCOME A BREVE TERMINE<br />

A. Gazzotti, E. Zar<strong>di</strong>, G.Gualan<strong>di</strong>, B. Miccoli, F. Bett<strong>in</strong>i, S. Lazzari, A. Papa,<br />

P. Gherar<strong>di</strong>, P. Graziani, A. Cenni (Bologna)<br />

258<br />

14.12 IL PERCORSO ASSISTENZIALE RIABILITATIVO DELLA PERSONA COLPITA DA ICTUS:<br />

ANALISI DEI RISULTATI SU 39 CASI<br />

G. Siciliano, G.F. Lamberti, MG. Alberico, P. Au<strong>di</strong>no, A. Peirona (Cuneo)<br />

109<br />

14.24 MONITORAGGIO DEI PROCESSI DI NURSING INFERMIERISTICO NEI PAZIENTI<br />

CON ICTUS IN FASE ACUTA<br />

B. Bernar<strong>di</strong>ni, S. Ratto, F. Vallone, C. Giorg<strong>in</strong>i, N. Corrieri, C. Zampese, F. Traverso,<br />

C. Manca, S. Schiappacasse (Genova)<br />

307<br />

14.31 APPROPRIATEZZA DELL’APPROCCIO RIABILITATIVO INTERDISCIPLINARE IN UNA STROKE UNIT<br />

M.F. Cappa, M. Faenza, M. Mantovani, A. Rampello, M. Fracesch<strong>in</strong>i (Modena)<br />

354<br />

14.38 IL TEAM MULTIDISCIPLINARE NELLA STROKE UNIT<br />

L. Curatola, C. Paci, R. Gobbato, T. Carboni, S. Sanguigni, L. Agost<strong>in</strong>i, N. Iobbi,<br />

A. Fioroni (S. Benedetto del Tronto (AP))<br />

98<br />

14.45 IL PERCORSO DI CURA NELLO STROKE: DAL PRONTO SOCCORSO AL RIENTRO NELLA<br />

NICCHIA ECOLOGICA – UN ANNO DI ESPERIENZA<br />

B.Lombar<strong>di</strong>, V. Bianchi, S. Bigagli, P.D’Ippolito, A.C. Mar<strong>in</strong>i, L.Nannetti, C. Pier<strong>in</strong>elli,<br />

J. Polimeni, V. Relli, V. Santoro, P.G. Taiti (Prato)<br />

394<br />

14.52 LA SUBLUSSAZIONE DELLA SPALLA NELL’EMIPLEGICO ADULTO:<br />

INDICAZIONI CLINICHE E RIABILITATIVE<br />

A. Terlizzi, A. Santamato, M. Ranieri, D. Tamma, M. Megna, G. Megna (Bari, Foggia)<br />

129<br />

14.59 AN INSTRUMENTED 10 METRES WALK TEST FOR POST STROKE PATIENTS<br />

VIA BAROPODOGRAPHIC MEAUREMENTS AND AVERAGING: A PILOT STUDY<br />

M. D’Amico, W. Bianch<strong>in</strong>i, T. Cassano, F. Ciarrocca, P. Roncoletta, M. Tomass<strong>in</strong>i,<br />

M. Vallasciani (Potenza Picena (MC))<br />

28 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


11<br />

15.06 VALUTAZIONE CLINICA E STRUMENTALE, MEDIANTE GAIT ANALYSIS, DELL’EFFETTO<br />

DELL’ENERGIA VIBRATORIA SEGMENTALE LOCALIZZATA NELLA RIABILITAZIONE DEL<br />

FOOT-DROP DEL PAZIENTE EMIPLEGICO<br />

F. De Santis, P. Stagi, D. Faragolo, L. Giordano, F.M. De Marco, M. Paoloni, V. Santilli (Roma)<br />

146<br />

15.13 IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE BPCO IN RIANIMAZIONE<br />

F. Giannetto, R. Del Popolo, G. Toscano, G. R<strong>in</strong>al<strong>di</strong> (Catania)<br />

375<br />

15.20 BPCO E DISTURBI COGNITIVI CORRELATI: EFFICACIA DI UN PROTOCOLLO RIABILITATIVO.<br />

STUDIO PRELIMINARE<br />

G. De Simone, M. D. Cortese, G. D’Ad<strong>di</strong>o, A. Di Sorbo, R. Di Mizio, R. Gimigliano<br />

(Benevento - Napoli)<br />

274<br />

15.27 IMPORTANZA DELL’ALLENAMENTO MOTORIO NEL PAZIENTE AFFETTO DA BPCO<br />

T. Scell<strong>in</strong>i (Campobasso)<br />

15,34 DISCUSSIONE<br />

16.00-18.00 Sessione 7<br />

GRAVE CEREBROLESIONE E MIELOLESIONE<br />

Presidente: D. Fletzer (Roma)<br />

Moderatori: A. De Tanti (Fontanellato (PR)), A. Fred<strong>di</strong> (Terni)<br />

265<br />

16,00 LE GRAVI CEREBROLESIONI IN UN FOLLOW-UP DA 1 A 3 ANNI:<br />

I DATI CONCLUSIVI DELLO STUDIO<br />

R. Avesani a nome del gruppo GISCAR<br />

83<br />

16.12 NUTRIZIONE E ULCERE DA PRESSIONE NELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE:<br />

CONFRONTO PRIMA E DOPO L’INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO NUTRIZIONE (PN)<br />

M. Boselli, M.P. Achilli,N. Arrigoni, I. Liberali, M. Riscassi, C. Guarnaschelli, R. Maestri,<br />

R. Aquilani (Montescano (PV))<br />

261<br />

16.24 L’INCONTINENZA FECALE NEGLI DI ESITI DI COMA POST-TRAUMATICO<br />

D. Giraudo, GF. Lamberti (Cuneo)<br />

51<br />

16.36 TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE OSSIFICAZIONI ETEROTOPICHE NEL MIELOLESO:<br />

NOSTRO PROTOCOLLO<br />

R. Sergi, C. Ogger<strong>in</strong>o, S. Moretto, F. Bertolotto, M. Ottonello, L. Losio, GL. Arescal<strong>di</strong>no,<br />

A. Massone (Pietra Ligure (SV))<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 29


216<br />

16.43 APPROPRIATEZZA DI UNA TERAPIA INTEGRATA NELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE<br />

M.G. Di Stefano, C. Gagliar<strong>di</strong>, V. Sessa (Varese)<br />

69<br />

16.50 OUTCOME FUNZIONALE A LUNGO TERMINE DOPO TRAUMA CRANICO<br />

MODERATO-SEVERO: RISULTATI PRELIMINARI<br />

C. Renzi, M. Coccia, D. Bur<strong>in</strong>i, S. Bonifazi, R. Spadari, L. Carboni, M. Vallasciani,<br />

M.G. Ceravolo (Ancona)<br />

259<br />

16.57 LA CAREGIVER APPRAISAL SCALE NELLA VALUTAZIONE DEGLI ESITI DEL GRAVE<br />

TRAUMATISMO CRANIO-ENCEFALICO: IMPLICAZIONI PER IL PERCORSO DI CURA<br />

D. Peirone, F. Scigliano, E. Dutto, V. Carle, F. Bertone, A. Re, GF. Lamberti (Cuneo)<br />

264<br />

17.04 EPILESSIA DOPO TRAUMA CRANIO ENCEFALICO : UN’INDAGINE RETROSPETTIVA<br />

R. Avesani, M. Rossi, G. Albert<strong>in</strong>i, G. Rigoli (Verona)<br />

293<br />

17.11 EPILESSIA SECONDARIA ED OUTCOME DOPO GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA<br />

P.Boldr<strong>in</strong>i, M.Cesarano, M.Cavallo, G.Dall'Occhio, N.Basaglia (Treviso, Ferrara)<br />

338<br />

17.18 PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE RIABILITATIVA DI MINIMA DELLA PERSONA CON<br />

GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA (GCA)<br />

G. Gatta, S. Bargellesi, a nome del Gruppo <strong>di</strong> Lavoro (Ravenna, Treviso)<br />

388<br />

17.25 RISVEGLIO DAL COMA DOPO 6 ANNI. CASE REPORT<br />

C. D'Onofrio, V. Orlando, G. Panariello, C. Tucci, E. Pagano, A. Cov<strong>in</strong>o, G. Salzano,<br />

l. De Maria, A. Del Genio, P. De Lorenzo, M. Terracciano, R. Gimigliano (Somma Vesuviana (NA))<br />

279<br />

17.32 SESSUALITA', FERTILITA' E PATERNITA' NEL PAZIENTE MIELOLESO<br />

V. Tagliente, F. Colonna, M.A. Vann<strong>in</strong>i (Ceglie Messapica (BR))<br />

346<br />

17.39 EBM NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE NEUROPATICO POST LESIONE MIDOLLARE<br />

R. Silvestr<strong>in</strong>, R. Pierobon, F. Costa, A. Furlan (Castelfranco Veneto (TV))<br />

116<br />

17.46 EXPERIMENTAL PROCEDURE FOR FUNCTIONAL ASSESSMENT OF THE<br />

HUMAN-WHEELCHAIR SYSTEM PERFORMANCE<br />

G. Andreoni, S. Bariani, D. Biacchi, F. Catena, M. Pascoli, F. Molteni (Costamasnaga (LC))<br />

17,53 DISCUSSIONE<br />

30 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


GIOVEDÌ 11 OTTOBRE<br />

SALA BACO<br />

08.30-10.30 Sessione 4<br />

MEDICINA MANUALE – RACHIALGIE – AMBIENTE TERMALE<br />

Presidente: M. Cossu (Milano)<br />

Moderatori: M. Monticone (Milano), S. La Bruna (Cosenza)<br />

12<br />

08.30 MANIPOLAZIONI VERTEBRALI: DANNI CORRELATI E POTENZIALI FATTORI DI RISCHIO<br />

M. Barbieri, S. Maero, C. Mariconda (Tor<strong>in</strong>o)<br />

17<br />

08.37 IL TRATTAMENTO MANUALE DELLA CERNIERA OCCIPITO-CERVICALE<br />

R. Gatto (Alessandria)<br />

18<br />

08.44 TRATTAMENTO MANIPOLATIVO DELLE VERTIGINI SOGGETTIVE DA D.I.M. CERVICALE ALTO.<br />

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CON ESAME STABILOMETRICO STATICO E DINAMICO<br />

S. Denaro, G. Amore, A. Zocco (Noto (SR))<br />

20<br />

08.51 NECK PAIN, MEDICINA MANUALE ED ALTRE TECNICHE MANUALI:<br />

REVISIONE DELLA LETTERATURA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE<br />

M. Monticone , M. Cossu (Lissone (MI))<br />

142<br />

08.59 GONALGIA DA BLOCCO DELL’ARTICOLAZIONE TIBIO-PERONEALE SUPERIORE:<br />

EFFICACIA DEL TRATTAMENTO MANIPOLATIVO<br />

D.M. Carlucci, M.G. Cattaneo, M. Bell<strong>in</strong>i, D. Guidoni, A.R. Storelli (Parma)<br />

158<br />

09.06 MEDICINA MANUALE, FISIOTERAPIA INDIVIDUALE E BACK SCHOOL NELLA<br />

LOMBALGIA CRONICA: STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO<br />

F. Cecchi, M. Chiti, R. Mol<strong>in</strong>o Lova, E. Enock, G. Pasqu<strong>in</strong>i, A. Paper<strong>in</strong>i, K. Sun<strong>di</strong>n,<br />

A.A. Conti, C. Macchi, P.L. Debol<strong>in</strong>i (Firenze)<br />

61<br />

09.13 VERIFICA SULL’EFFICACIA DEL METODO BATES NELLA RIEDUCAZIONE FUNZIONALE<br />

DEI DISORDINI OCULO-POSTURALI NEI VIDEOTERMINALISTI<br />

G. Bozzol<strong>in</strong>i, S. Cassibba (Lat<strong>in</strong>a (RM))<br />

78<br />

09.20 EFFICACIA DELLA INTRADERMOTERAPIA INFILTRATIVA NEL TRATTAMENTO DEI TRIGGER<br />

POINTS NEL DOLORE CERVICALE DI ORIGINE MIOFASCIALE.<br />

STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO CONTROLLATO<br />

M.L. Sgalambro, L. Di Sante, M. Paoloni, F. Ioppolo, M. Murgia, R. S<strong>in</strong>ibal<strong>di</strong>, V. Santilli (Roma)<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 31


295<br />

09.27 UTILIZZO DELL’IDROTERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE:<br />

PRESENTAZIONE DI UN NOSTRO PROTOCOLLO<br />

L. Barchiesi, S. Cantarelli, R. Cocciolone, M. Massetti, D. Persico, C. Ruiz,<br />

C. Troli (S. Benedetto del Tronto (AP))<br />

340<br />

09.34 VALUTAZIONE DEL RINFORZO MUSCOLARE E DEL MIGLIORAMENTO DELLA<br />

FUNZIONALITÀ DOPO TRATTAMENTO RIABILITATIVO IN PAZIENTI CON DISPLASIA<br />

DELL’APPARATO ESTENSORE DI GINOCCHIO<br />

G. Chiappano, E. Brignoli, C. Caffetti, C. Ferretti, G. Felicetti (Montescano (PV))<br />

13<br />

09.41 LA CRENOIDROKINESITRAPIA IN GERIATRIA: SUA EFFICACIA<br />

D.M. Carlucci, G. Zanar<strong>di</strong>, V. Coiro (Parma)<br />

14<br />

09.48 IL RUOLO DEL MEZZO TERMALE NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELL’ARTRITE<br />

REUMATOIDE: UNA REVISIONE SISTEMATICA.<br />

M. De Fabritiis, S. Masiero (Brescia)<br />

273<br />

09.55 EFFICACIA DELL’ESERCIZIO ASSISTITO IN ACQUA ASSOCIATO A FARMACI<br />

BIOLOGICI NELLA SPONDILITE ANCHILOSANTE<br />

R. Mazzocco (Campobasso )<br />

106<br />

10.02 VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ PERCEPITA NELLA RIABILITAZIONE IN ACQUA<br />

L. Coppola, C. Marcol<strong>in</strong>, T. Frison, A. Giovann<strong>in</strong>i (Padova)<br />

10.09 DISCUSSIONE<br />

10.30-12.30 Sessione 5<br />

WORKSHOP: ETICA IN RIABILITAZIONE<br />

Presidente: C. Cisari (Novara)<br />

Moderatori: P. Pace (Ancona), R. Dattola (Mess<strong>in</strong>a)<br />

10.30 PRESENTAZIONE<br />

C. Cisari (Novara)<br />

10.45 ETICA NELLA DIDATTICA<br />

C. Bertol<strong>in</strong>i (Roma)<br />

11.00 PRESENTAZIONE DEL QUESTIONARIO<br />

R. Iov<strong>in</strong>e (Bologna)<br />

11.15 ETICA NELLA PUBBLICISTICA<br />

S. Negr<strong>in</strong>i (Milano)<br />

11.30 ETICA NELLE SCELTE ASSISTENZIALI<br />

M. Vallasciani (Porto Potenza Picena (MC))<br />

32 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


11.45 ETICA NELLA RICERCA<br />

C. Cerri (Milano)<br />

12.00 DISCUSSIONE<br />

14.00-16.00 Sessione 6<br />

WORKSHOP: “ALLERGAN”<br />

INCREMENTARE LA FORZA DEL MEDICO<br />

PER INCREMENTARE LA FUNZIONALITA’ DEL PAZIENTE<br />

Chairmen: Franco Molteni (Costamasnaga)<br />

Co-Chairmen: Carlo Cisari (Novara)<br />

14.00 INTRODUZIONE<br />

F. Molteni, C. Cisari<br />

14.20 ORIONE 1<br />

M. Manca<br />

14.40 ORIONE NELLA PRATICA CLINICA<br />

F. Molteni<br />

15.00 STATO DELL’ARTE NELLE MODALITÀ DI TRAINING<br />

E. De Gennaro<br />

14.20 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PAZIENTE<br />

C. Molteni<br />

15.40 DISCUSSIONE<br />

16.00-18.00 Sessione 7<br />

RIABILITAZIONE ONCOLOGICA E VASCOLARE<br />

Presidente: G. Mart<strong>in</strong>i (Chieti)<br />

Moderatori: S. Sterzi (Roma), M. Ricci (Ancona)<br />

16<br />

16.00 PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE A CARICO DELL’ARTO SUPERIORE DOPO<br />

CHIRURGIA ONCOLOGICA DELLA MAMMELLA<br />

M. Scaffi<strong>di</strong>, M.C. Vulpiani, P. Trovato, M. Vetrano, C. Mannocchi, I. Lavalle, A. Ferretti (Roma)<br />

137<br />

16.07 UTILITÀ DELLA VALUTAZIONE FUNZIONALE NELLA RIABILITAZIONE DOPO<br />

RICOSTRUZIONE INTERCALARE DI FEMORE PER SARCOMA OSSEO IN ETÀ INFANTILE<br />

G. Mariani, L. Berti, M. Manfr<strong>in</strong>i, C. Bernucci, M.G. Benedetti (Bologna)<br />

248<br />

16.14 LA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA IN ONCOLOGIA SENOLOGICA: IL MODELLO<br />

DEL CENTRO DI SENOLOGIA DELL’OSPEDALE SANTA CORONA DI PIETRA LIGURE<br />

A.M. Amato, F. Maritano, M. Musso, G. Fadda, R. Carioti, G.A. Checchia (Pietra Ligure (SV))<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 33


313<br />

16.21 VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA NEI PAZIENTI<br />

SOTTOPOSTI A RESEZIONE POLMONARE PER TUMORE POLMONARE NON MICROCITOMA<br />

G. Magrone, M. Milazzo, A. Romanelli, E. Gallotta, S. Sterzi (Roma)<br />

348<br />

16.28 LA VALUTAZIONE DELLA FATICA IN RIABILITAZIONE ONCOLOGICA<br />

F. Pess<strong>in</strong>a, g. Imperio, V. Runfola, M. Saccav<strong>in</strong>i, E. Marangio (Parma)<br />

396<br />

16.35 GOVERNO CLINICO E RIABILITAZIONE ONCOLOGICA: DESCRIZIONE<br />

DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE<br />

SOTTOPOSTO A CHIRURGIA ONCOLOGICA MAGGIORE MAXILLO-FACCIALE<br />

M. P<strong>in</strong>to, F. Ionna, L. Tucci, R. Rossi, F. Gimigliano, G. Iolascon, R. Gimigliano (Napoli)<br />

100<br />

16.42 ARTERIOPATIE DEGLI ARTI INFERIORI E RIABILITAZIONE FISICA<br />

S. Michel<strong>in</strong>i, A. Failla, G. Moneta, V. Z<strong>in</strong>icola, F. Romal<strong>di</strong>ni, D. Puglisi, A. Karuc, M. Cardone (Roma)<br />

101<br />

16.49 INTERNATIONAL CLASSIFICATION OF FUNCTIONING E LINFEDEMA:<br />

DAL MODELLO MEDICO A QUELLO BIO-PSICO-SOCIALE<br />

S. Michel<strong>in</strong>i, A. Failla, G. Moneta, V. Z<strong>in</strong>icola, S. Piccione, M. Cardone, A. Galluccio (Roma)<br />

103<br />

16.56 IMPIEGO DELLE ONDE D’URTO IN RIABILITAZIONE VASCOLARE<br />

S. Michel<strong>in</strong>i, B. Macaluso, A. Failla, M. Cardone, G. Moneta, D. Puglisi, D. Antonucci (Roma)<br />

104<br />

17.03 RIABILITAZIONE FISICA DELLE ULCERE VASCOLARI DEGLI ARTI INFERIORI.<br />

S. Michel<strong>in</strong>i, A. Failla, G. Moneta, F. Santambrogio, G. Calandriello, L. Michelotti (Roma)<br />

147<br />

17.10 EDEMA MONOLATERALE DEGLI ARTI INFERIORI DI ORIGINE MECCANICA:<br />

VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA TERAPIA COMBINATA CON MESOGLICANO<br />

E RIABILITAZIONE MOTORIA SPECIFICA<br />

M. Scarselli, E. Pratelli, T. Viliani, P. Pasquetti (Firenze)<br />

343<br />

17.17 EFFETTI DELLA RISONANZA SONORA SULL'EDEMA INDOTTO DALLA CONTRAZIONE ECCENTRICA<br />

M. Ricci (Ancona)<br />

353<br />

17.24 RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA DEL PAZIENTE NEURO-ONCOLOGICO; RISULTATI<br />

FUNZIONALI ED OPPORTUNITÀ DEL TRATTAMENTO IN REGIME DI RICOVERO OSPEDALIERO”.<br />

M. Iannilli, R. Marenzi (Conselve (PD))<br />

270<br />

17.31 LA RIABILITAZIONE POST-ACUTA NELLE AMPUTAZIONI DI ARTO INFERIORE:<br />

PRESENTAZIONE DI UN PROTOCOLLO CLINICO<br />

T.F. Rastelli, M. Caserio, A. Bravetti, S. Fiorucci, M. Nar<strong>di</strong> (Umbertide (PG))<br />

17.38 DISCUSSIONE<br />

34 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


GIOVEDÌ 11 OTTOBRE<br />

SALA ROSA TEA<br />

08,30-12,30 CORSO DI FORMAZIONE<br />

“EVIDENCE-BASED REHABILITATION”<br />

Corso <strong>di</strong> aggiornamento tecnologico e strumentale, gratuito, per max n. 40 Specialisti<br />

<strong>in</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Fisica e Riabilitativa (Cre<strong>di</strong>ti ECM. Iscrizioni presso la Segreteria del Congresso).<br />

08.30 INTRODUZIONE ALLA GIORNATA: LA EBR<br />

R. Iov<strong>in</strong>e (Bologna)<br />

08.45 RISOLUZIONE DI SCENARI PREDISPOSTI AL FINE DI ILLUSTRARE I 4 PASSAGGI DELL’EBM<br />

S. Mazzon (Montebelluna (TV)), A.Giatt<strong>in</strong>i (Porto Potenza Picena (MC))<br />

09.45 DIMOSTRAZIONE DI PEDRO, COCHRANE LIBRARY, EBM<br />

S. Mazzon, A. Giatt<strong>in</strong>i<br />

10.30 PAUSA<br />

10.45 ESERCITAZIONE: RISOLUZIONE GUIDATA DI QUESITI CLINICI<br />

S. Mazzon, A. Giatt<strong>in</strong>i<br />

11.45 CENNI DI VALUTAZIONE CRITICA DEGLI STUDI RANDOMIZZATI E CONTROLLATI<br />

S. Mazzon, A. Giatt<strong>in</strong>i<br />

12.15 CONCLUSIONE<br />

R. Iov<strong>in</strong>e<br />

12.30 SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E CHIUSURA DEL CORSO<br />

14.00-16.00 Sessione 6. POSTER (III°)<br />

Presidente: A. Africa (Reggio Calabria)<br />

Moderatori: R. Casale (Pavia), M. Vecchio (Catania)<br />

DALLE ORE 14.00 ALLE 15.45<br />

23 LA RIABILITAZIONE ONCOLOGICA PREVENTIVA (ROP) NEL TRATTAMENTO DI PAZIENTI<br />

SOTTOPOSTE A LINFADENECTOMIA ASCELLARE IN K MAMMARIO CHIRURGICAMENTE<br />

TRATTATO ED A RISCHIO DI LINFEDEMA DELL’ARTO SUPERIORE: STUDIO PILOTA.<br />

S. Vignoni, J. Gelm<strong>in</strong>i, L. Civ<strong>in</strong>i, B. Crotta, A. M. Gozz<strong>in</strong>i, M. Falso (Iseo (BS))<br />

138 ALTERAZIONI POSTURALI NELLE DONNE OPERATE AL SENO: CAUSE E TRATTAMENTO<br />

R. Vieri, A. Selvanetti, M. Gagliar<strong>di</strong>ni, A. Antonaci, R. Primavera (Roma)<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 35


242 IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLA DONNA ANZIANA<br />

L.Bruni, L.Perrero, V.Bargero, R.Lorusso, P.Imazio, P.Ghidella, A. Bellora, M. Polverelli (Alessandria)<br />

22 APPROPRIATEZZA DI MISURAZIONE IN RIABILITAZIONE CARDIORESPIRATORIA:<br />

IL TEST CARDIOPOLMONARE<br />

S. Aglieri, O. Riccar<strong>di</strong>, M. Mutti, M. Rub<strong>in</strong>i (Rozzano (MI))<br />

195 LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA NELLA ZONA TERRITORIALE 3 DI FANO:<br />

PROGETTAZIONE DI UN NUOVO SERVIZIO<br />

O. Mercante, G. Ilari, M. Ghetti (Fano (PU))<br />

48 IPOTONIA E ACINESIA DUODENALE POST APPLICAZIONE DI PEG IN PAZIENTE<br />

POLITRAUMATIZZATO: CASE REPORT<br />

B. Zaccaria, P. Mammi, M. Saccav<strong>in</strong>i, F. Dazzi (Parma)<br />

224 DEFICIT COGNITIVI DOPO TRAPIANTO ORTOTOPICO DI FEGATO:<br />

REVISIONE DELLA LETTERATURA E DESCRIZIONE DI DUE CASI CLINICI<br />

M. Cavall<strong>in</strong>i, M. G. Presciutti, G. Schierano, P. Valorio, R. Ross<strong>in</strong>i (Alessandria)<br />

71 TENDINOPATIE DA SPORT: IMPORTANZA DELL’ESAME ECOPOWERDOPPLER TENDINEO<br />

NELLA SCELTA TERAPEUTICA<br />

M. C. Vulpiani, M. Vetrano, G. Argento, E. Rosati, A. Ferretti (Roma)<br />

102 LINEE GUIDA ITALIANE SUL LINFEDEMA<br />

S. Michel<strong>in</strong>i, C. Campisi, M. Ricci, V. Gasbarro, M. Cestari, R. Mattassi, A. Molisso, L. Zanetti,<br />

C. Allegra, A. Cavezzi, A. Aiello, M. Conte, A. Failla, G. Moneta, F. Boccardo, G. De Filippo (Roma)<br />

132 METODOLOGIA METABOLICA SUGLI EFFETTI DELLA CONTENZIONE ELASTICA TERAPEUTICA<br />

NELLA INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA<br />

T.Aloi, A. Ferrari-Bar<strong>di</strong>le, T.Civar<strong>di</strong>, R.Aquilani, MT.La Rovere, O.Febo (Montescano (PV))<br />

355 IL PERCORSO RIABILITATIVO DELL’ AMPUTATO DI ARTO INFERIORE. ESPERIENZA DI LAVORO.<br />

M. Moran<strong>di</strong>, D. Can<strong>di</strong>oli, R. Albertazzi, M. Pul<strong>in</strong>, C. Sub<strong>in</strong>i ( Rovereto ( TN ) , Padova , Bologna)<br />

165 IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAZIENTE EMOFILICO: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO<br />

C.C. Caputo, M. Lapecorella, F. Tuzi, G. Properzi, G. Mariani, G. Spacca. (L'Aquila)<br />

58 IL POTENZIAMENTO DELLA CAPACITA' FISICA DEL PZ. CON SCC:POTENZIALE RICADUTA<br />

SULLA COMPLIANCE AL TRAINING FISICO<br />

A.Civar<strong>di</strong>, ,R.Aquilani (Montescano (PV))<br />

74 EFFETTO DI UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO DI 8 SETTIMANE CON DUE MODELLI DIFFERENTI<br />

DI CHEST PRESS MACHINES SUL PATTERN DI ATTIVAZIONE MUSCOLARE E SULLA FORZA<br />

A. Cacchio, R. Don, A. Ranavolo, V. Santilli (Roma)<br />

282 FATTORI CORRELATI AL DISTURBO NELL’ALIMENTAZIONE IN UN PAZIENTE AFFETTO<br />

DA SCLERODERMIA: A CASE REPORT.<br />

A. Marcato, R. Azzali, GG. Bajocchi , S. Fugazzaro (Reggio Emilia)<br />

36 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


194 UTILIZZO DELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE NELLA DEGENZA<br />

DI RIABILITAZIONE OSPEDALIERA INTENSIVA<br />

O. Mercante, A. Carloni, S. Vertenzi, N. Franceschetti, F. Morsucci, E. Angeletti, S. Frollichi,<br />

C. Marchetti, M. Ricci., S. Bossi, M. Lavatori (Fano (PU))<br />

79 VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA GINNASTICA VESCICALE PER LA RIMOZIONE<br />

DEL CATETERE URINARIO<br />

F. Guerrazzi, E. Sterzi Barolo, C. Zanfisi, P. Fa<strong>in</strong>elli, R. Pianon, P.A. Pernigo (Verona)<br />

256 “LA DONNA E’ MOBILE…………” ………….E CONTINENTE<br />

D. Giraudo, E. Giraudo, GF. Lamberti (Milano)<br />

5 EFFICACIA DELLA TERAPIA CON STIMOLAZIONE VIBRATORIA LOCALIZZATA SULLA CONTRATTURA<br />

MUSCOLARE IN UN SOGGETTO AFFETTO DA TETRAPARESI SPASTICO-DISTONICA NEONATALE<br />

P. Buselli, S. Mess<strong>in</strong>a, S. Casal<strong>in</strong>o, A. De Giampaulis, I. Zamboni, G. Gran<strong>di</strong> (Lo<strong>di</strong>)<br />

37 L’IMPIEGO DELLE ONDE D’URTO DEFOCALIZZATE NEL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITÀ<br />

DISTRETTUALE NELLE P.C.I. E CONFRONTO CON LE ONDE D’URTO FOCALIZZATE.<br />

VALUTAZIONE CLINICA E CON GAIT ANALYSIS DEI RISULTATI.<br />

F. Servo<strong>di</strong>o Iammarrone, L. Ia<strong>di</strong>cicco, V. Barletta, G. D’Angelo, C. Servo<strong>di</strong>o Iammarrone (Napoli)<br />

115 EFFETTO DEL TRATTAMENTO CON ONDE D’URTO NELL’IPERTONO AGLI ARTI INFERIORI<br />

NEI PAZIENTI AFFETTI DA PARALISI CEREBRALE INFANTILE A PLACEBO CONTROLLED STUDY<br />

P. Manganotti, C. Guerra, E. Amelio (Verona)<br />

150 TRATTAMENTO CON ULTRASUONI IN UN CASO DI PRIAPISMO POST-TRAUMATICO:<br />

A CASE REPORT<br />

C. Damiani, C. Paniccia, V. Rosati (Roma)<br />

206 PSEUDOPUBALGIA DEGLI ADDUTTORI NELL’ATLETA DA D.I.M. DELLA CERNIERA<br />

DORSO-LOMBARE: LA NOSTRA ESPERIENZA SU 7 CASI CLINICI<br />

G. Vermiglio, S. Arena, S. La Maestra (Mess<strong>in</strong>a)<br />

207 TRATTAMENTO CONSERVATIVO VERSUS CHIRURGICO DELLE ROTTURE ACUTE<br />

DEL TENDINE D’ACHILLE<br />

M. Isgrò, G. Vermiglio, S. Arena (Mess<strong>in</strong>a)<br />

238 LA RIABILITAZIONE NEI DANNI DA ELETTROCUZIONE: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO<br />

A. Nocella, F. Sciarr<strong>in</strong>i, G. Orecch<strong>in</strong>i, M. Massucci (Passignano Sul Trasimeno (Pg))<br />

87 L’EUCARESTIA DI SUOR MIRIAM: STRATEGIA ADATTATIVA E IMPORTANZA DELLA SANTA MESSA<br />

NEL PERCORSO RIABILITATIVO DEI PAZIENTI RICOVERATI<br />

A. Antonaci, P. Mart<strong>in</strong>ez, Suor Miriam Pandaplackel, M. De Pe<strong>di</strong>s, S. Franz, A. Miliucci,<br />

M. G. Mosca, P. Perrone (Roma)<br />

325 FISIOLOGIA PROBABILE DELLA REGIONE CERVICALE ALTA IN RAPPORTO ALL’ ASIMMETRIA<br />

DELLA ROTAZIONE DEL COLLO (DA SUPINI, 501 CASI).<br />

S. Orzes, P. Vecchione (Feltre (BL))<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 37


327 IL CORPO (NORMALMENTE) ASIMMETRICO (1: PARTE SUPERIORE).<br />

S. Orzes (Feltre (BL))<br />

326 TAI CHI CHUAN E PATOLOGIA DI GINOCCHIO.<br />

S. ORZES (Feltre (BL))<br />

15.45-16.00 DISCUSSIONE<br />

16.00-18.00 Workshop: “ALFA WASSEMANN”<br />

“APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AI CONFLITTI DISCO-RADICOLARI”<br />

Moderatore: M.G. Altavilla (Jesi AN))<br />

16.00 APPROCCIO INTERVENTISTICO AL PAZIENTE CON CONFLITTI DISCO-RADICOLARI<br />

(D. Schiavon)<br />

16.50 TRATTAMENTO CONSERVATIVO CON OSSIGENO OZONO TERAPIA.<br />

(R. Mantia)<br />

17.10 RISULTATI CON SUPPLEMENTAZIONE DI ACIDO GAMMA-LINOLENICO<br />

E ACIDO ALFA-LIPOICO (ALANERV®)<br />

(A. Vetro)<br />

17.30 I MECCANISMI PATOGENETICI ALLA BASE DEL CONFLITTO DISCO-RADICOLARE<br />

(M. Reta)<br />

17.50 RISVOLTI NELLA PRATICA CLINICA<br />

(M. Ranieri)<br />

18.10 DISCUSSIONE<br />

38 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | GIOVEDÌ 11 OTTOBRE


VENERDÌ 12 OTTOBRE<br />

SALA LEONARDO<br />

08.30-12.30 Sessione 8 e 9 - INTERNATIONAL SESSION<br />

TECHNOLOGIES FOR THE MOVEMENT’S ANALYSIS AND REHABILITATION<br />

1ª Parte<br />

Presidente: A. Giust<strong>in</strong>i (Volterra)<br />

Moderatori: M. Zampol<strong>in</strong>i (Perugia), L. Tesio (Milano)<br />

08.30 "Invited Lecture"<br />

“PRIORITIES IN PRM RESEARCH” G. J. Lankhorst (Amsterdam)<br />

67<br />

09.00 TRUNK CONTROL DURING GAIT IN HEMIPARETIC PATIENTS PRE/POST<br />

EQUINOVARUS FOOT SURGICAL CORRECTION<br />

F. Molteni, G. Gasper<strong>in</strong>i, F. Mariana (Costamasnaga (LC))<br />

57<br />

09.12 RESEARCH FOR A CORRELATION BETWEEN KINEMATIC KNEE DEVIATIONS<br />

AND FEMORAL ANTEVERSION IN CHILDREN WITH CEREBRAL PALSY<br />

L. Picc<strong>in</strong><strong>in</strong>i, E. Beretta, V. Cimol<strong>in</strong>, A.C. Turconi, M. Crivell<strong>in</strong>i, M. Galli (Bosisio Par<strong>in</strong>i (LC))<br />

122<br />

09.24 USING KINEMATIC ANALYSIS (KA) TO EVALUATE UPPER EXTREMITY (UE) MOTOR<br />

ABILITY IN HEALTHY CHILDREN<br />

F. Molteni, S. Manzoni, A.C. Turconi, M. Caimmi (Costamasnaga (LC))<br />

136<br />

09.32 EFFECTS OF COGNITIVE-BEHAVIORAL TREATMENT FOR OBESITY MEASURED BY MEANS<br />

OF A NEW PORTABLE DEVICE FOR EVALUATION OF HUMAN DAILY PHISICAL ACTIVITY<br />

A. Di Gioia, L. Berti, E. Cavalli, M.G. Benedetti (Bologna)<br />

128<br />

09.40 A 3-D BIOMECHANICAL SKELETON MODEL AND PROCESSING PROCEDURE<br />

FOR POSTURE AND MOVEMENT ANALYSIS<br />

M. D’Amico, G. D’Amico, P. Roncoletta, M. Tomass<strong>in</strong>i, F. Ciarrocca,<br />

M. Vallasciani (Porto Potenza Picena (MC)))<br />

281<br />

09.48 GAIT ANALYSIS: A USEFUL EVALUATION METHOD FOR PARAPLEGIC SUBJECTS<br />

F. Colonna, A. Di Can<strong>di</strong>a (Ceglie Messapica (BR))<br />

09.56 DISCUSSIONE<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 39


2ª Parte<br />

Presidente: F. Franchignoni (Veruno)<br />

Moderatori: F. Molteni (Costamasnaga), M. Francesch<strong>in</strong>i (Modena)<br />

10.00 "Invited Lecture"<br />

“ASSESSMENT OF WALKING ABNORMALITIES IN PRM”<br />

A. Delarque (Marseille)<br />

66<br />

10.30 EXPERIMENTAL STUDY OF CYCLING INDUCED BY FUNCTIONAL ELECTRICAL<br />

STIMULATION ON HEMIPLEGICS: FIRST RESULTS<br />

S. Ferrante, E. Fav<strong>in</strong>o, A. Pedrocchi, G. Ferrigno, F. Molteni (Costamasnaga (LC))<br />

156<br />

10.42 UPPER LIMB TELEREHABILITATION WITH A CONTESTUAL SYSTEM<br />

M. Zampol<strong>in</strong>i, S. Baratta, F. Schif<strong>in</strong>i, C. Spitali, E. Todesch<strong>in</strong>i, S. Befani, M. Bernabeu,<br />

JM. Tormos, E. Opisso, R. Magni, F. Magn<strong>in</strong>o, BCH Huijgen, MMR Vollenbroek-Hutten,<br />

HJ Hermens, van J Nieuwenhoven, S Ilsbroukx, S. Scattareggia Marchese, V. Macellari,<br />

C. Giacomozzi (Foligno (PG))<br />

149<br />

10,50 EVIDENCE-BASED LOCOMOTOR TRAINING AFTER STROKE<br />

F.X. Waldner, W. Cordula, S. Hesse (Bolzano)<br />

15<br />

10,58 GAIT ANALYSIS OF CHANGES IN CLINICAL AND BIOMECHANICAL<br />

PARAMETERS IN OSTEOARTHRITIS KNEE PATIENTS AFTER INTRAARTICULAR<br />

INFILTRATION WITH HIGT MOLECULAR WEIGHT HYALURONIC ACID<br />

C. Smiderle, M. Scap<strong>in</strong>, M. Baldo, L. Ronconi, G. Marcol<strong>in</strong>, R, Villam<strong>in</strong>ar<br />

(Bassano del Grappa (VI))<br />

350<br />

11.06 REHABILITATION OF ADOLESCENT IDIOPATHIC SCOLIOSIS: RESULTS OF EXERCISES<br />

AND BRACING ACCORDING TO A SET OF GOOD QUALITY STUDIES.<br />

S. Negr<strong>in</strong>i (Milano)<br />

140<br />

11.14 ROBOT-ASSISTED ARM TRAINING AND TRANSCRANIAL DIRECT CURRENT<br />

STIMULATION IN SUBACUTE STROKE PATIENTS WITH A SEVERELY<br />

AFFECTED UPPER EXTREMITY<br />

A. Waldner, W. Cordula, S. Hesse (Bolzano)<br />

11.22 DISCUSSIONE<br />

40 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | VENERDÌ 12 OTTOBRE


3ª Parte<br />

Presidente: G. Megna (Bari)<br />

Moderatori: S. Negr<strong>in</strong>i (Milano), G. Iolascon (Napoli)<br />

11.30 "Invited Lecture"<br />

“DEVELOPMENT OF A USER-FRIENDLY EEG ANALYZING SYSTEM<br />

SPECIALIZED FOR THE EQUIVALENT DIPOLE METHOD”<br />

Ikuo Homma (Japan)<br />

251<br />

12.00 FUNCTIONAL ELECTRICAL STIMULATION IMPROVES UPPER LIMB RECOVERY<br />

FROM HEMIPARETIC STROKE IN SUBACUTE REHABILITATION.<br />

S. Fugazzaro, M. Longhi, G. Morone, N. Betti, C. Presti, S. Strau<strong>di</strong>, D. Lenzi,<br />

E. Urbano, G. Gualan<strong>di</strong>, G.A. Checchia (Reggio Emilia)<br />

317<br />

12.08 TO CORRELATE THE VALIDITY FOR CARDIORESPIRATORY RESPONSES<br />

AND METABOLIC FATIGUE DURING A STANDARIZED STANDING<br />

AND WALKING TEST ON SPINAL CORD INJURY INDIVIDUALS ARTIFICIALLY<br />

STANDING-WALKING<br />

H. Cerrel Bazo, A. Bo, R. Politano, A. Rizzetto (C/N, Milano, Arcugnano, Vicenza)<br />

52<br />

12.16 GAIT OUTCOME MEASURES IN ADULT STROKE PATIENT.<br />

EVALUATION ON TREADMILL<br />

B. Zaccaria, F. Bovolenta, M. Agosti, M. Saccav<strong>in</strong>i (Parma)<br />

276<br />

12.24 ENERGY COST OF WALKING AND FUNCTIONAL GAIT IN PATIENTS<br />

WITH NEUROLOGICAL DISABILITY: PRELIMINARY DATA<br />

A. Rampello, M. Agosti, M. Saccav<strong>in</strong>i, M. Francesch<strong>in</strong>i (Modena)<br />

214<br />

12.32 GAIT ANALYSIS AND ENERGETIC COSTS OF bwstT IN SCI PATIENTS<br />

E. Bizzar<strong>in</strong>i, C. Cisotti, C. Malisan, R. Menosso, C. Del Neri, A. Zampa (U<strong>di</strong>ne)<br />

389<br />

12.40 PHYSICAL EXERCISE ON BILANCE RECOVERY IN NEUROPATHIC AND NON<br />

NEUROPATHIC DIABETIC PATIENTS<br />

F. Gimigliano, I. Car<strong>di</strong>ni, R. Di Blasio, G. Iolascon, R. Gimigliano (Napoli)<br />

12,48 DISCUSSIONE<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 41


14.00-16.30 Sessione 10<br />

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI SIMFER<br />

16.30-18.30 Sessione 11<br />

TAVOLA ROTONDA<br />

“TUTELA DEI DIRITTI UMANI DEI CITTADINI CON DISABILITA’ ”<br />

Conduttore: Livia Azzariti (Giornalista RAI)<br />

Chairman: Paolo Boldr<strong>in</strong>i (Fisiatra), David Fletzer (Fisiatra)<br />

Relatori <strong>in</strong>vitati:<br />

- Anna Maria Amadei (Citta<strong>di</strong>nanzattiva)<br />

- Fabio Raga<strong>in</strong>i (Gruppo Solidarietà, Regione Marche)<br />

- Luisa Bosisio Fazzi (Presidente Consiglio Nazionale sulla Disabilità)<br />

- Paolo Ferrero (Presidente Consulta Regionale Disabilità, Piemonte)<br />

- Giampiero Griffo (Presidente Disabled Peoples’ International (DPI)<br />

- Gaetano Torlone (Pontificia Accademia per la Vita)<br />

Conclusioni: Raffaele Gimigliano (Presidente Nazionale SIMFER)<br />

42 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | VENERDÌ 12 OTTOBRE


VENERDÌ 12 OTTOBRE<br />

SALA CRIVELLI<br />

08.30-10.30 Sessione 8<br />

APPROPRIATEZZA CLINICA<br />

Presidente: P. Pace (Ancona)<br />

Moderatori: M. Celest<strong>in</strong>i (Roma), P. Pasquetti (Firenze)<br />

08.30 GOVERNO CLINICO E APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA<br />

U. Montaguti (Direttore Generale Azienda Policl<strong>in</strong>ico “Umberto I°”, Roma)<br />

08.50 APPLICAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA ALLA CLINICA<br />

R. Grilli (Direttore Agenzia Sanitaria Regionale Emilia-Romagna, Bologna)<br />

09.10 EDUCAZIONE TERAPEUTICA IN MEDICINA RIABILITATIVA<br />

M. Taricco (Direttore U.O. <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Riabilitativa, Rho-Milano)<br />

09.30 DISCUSSIONE<br />

RIABILITAZIONE IN ETA’ EVOLUTIVA<br />

Presidente: A. Ferrari (Reggio Emilia)<br />

Moderatore: C. S. Iammarrone (Napoli), L. Iacobacci (Napoli)<br />

39<br />

09.40 RIABILITAZIONE ROBOT-ASSISTITA DELL’ARTO SUPERIORE IN BAMBINI<br />

CON DANNO CEREBRALE ACQUISITO<br />

G. Di Rosa, F. Frascarelli, M. Petrarca, L. Masia, P. Cappa, E. Castelli (Roma)<br />

47<br />

09.47 STUDIO DELLA CINETICA DI CAVIGLIA NELLA DIPARESI INFANTILE:<br />

FOLLOW UP A 5 ANNI<br />

E. Castelli, M. Petrarca, G. Di Rosa, F. Frascarelli (Roma)<br />

32<br />

09.54 EFFICACIA DEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO IN FASE POSTACUTA IN BAMBINI<br />

AFFETTI DA EMIPLEGIA ESITO DI GRAVE TRAUMA CRANICO: STRUMENTI DI LAVORO<br />

E METODI DI VALUTAZIONE<br />

E. Beretta, P. Avvantaggiato, F. Formica, G. Bonz<strong>in</strong>i, S. Strazzer (Bosisio Par<strong>in</strong>i (LC))<br />

148<br />

10.01 L’IMPORTANZA DELLA RELAZIONE NELLA DISABILITA’ INTELLETTIVA GRAVE<br />

M. Scarselli, E. Pratelli, A. Galotti, C. Cas<strong>in</strong>i, M. Bertelli (Firenze)<br />

21<br />

10.08 MODULAZIONE SOVRASPINALE DOPO BtxA: STUDIO NEUROFISIOLOGICO<br />

ED IMPLICAZIONI RIABILITATIVE IN BAMBINI CON DIPARESI SPASTICA<br />

F. Frascarelli, G. Di Rosa, PG. Di Pasqua, E. Bisozzi, E. Castelli (Roma)<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 43


94<br />

10.15 QUALITÀ DELLA VITA IN BAMBINI CON PARALISI CEREBRALE INFANTILE:<br />

STUDIO PRELIMINARE<br />

R. Pascale, F. Liboni, PB. Paolicelli, S. Perazza, A. Ferrari, G. Cioni (Pisa)<br />

10,22 DISCUSSIONE<br />

10.30-12.30 Sessione 9<br />

ASPETTI ORGANIZZATIVI E PERCORSI RIABILITATIVI<br />

Presidente: V. Santilli (Roma)<br />

Moderatori: G. Bazz<strong>in</strong>i (Pavia), S. Calvaruso (Alcamo)<br />

33<br />

10.30 PROGETTO OSPEDALE DIGITALE: MOBILITA’ DEI DATI E CARTELLA CLINICA ELETTRONICA<br />

F. Molteni, M. Lanfranchi, M. Ross<strong>in</strong>i, R. Castelli, G. Palombo (Costamasnaga (LC))<br />

324<br />

10.37 MEDIA DIGITALI BASATI SULLA INTERAZIONE NATURALE: APPLICAZIONI IN RIABILITAZIONE<br />

P. Boldr<strong>in</strong>i, S. Bargellesi, D. Modesto, L. Pillon L. Dal Bon, L Visent<strong>in</strong> (Treviso)<br />

44<br />

10.44 RUOLO DEL FISIATRA IN UN PROGETTO DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE-RIABILITATIVA<br />

OSPEDALE-TERRITORIO NELLA ZONA TERIITORIALE N°5 JESI(AN)<br />

A. Brizzi, M.G. Altavilla, F. D'ambrosio, P. Giacchetti, M. Baroni (Jesi (AN))<br />

111<br />

10.51 L’APPROPRIATEZZA DEI RICOVERI RIABILITATIVI NEL SISTEMA DI OFFERTA<br />

DELLA REGIONE LOMBARDIA<br />

Segreteria e Comitato Regionale SIMFER Lombar<strong>di</strong>a<br />

144<br />

10.58 VALUTAZIONE DELL’APPROPRIATEZZA MEDIANTE L’USO DELLE SCALE DELL’AUTONOMIA<br />

M. Noseda (Milano)<br />

187<br />

11.05 IL DIPARTIMENTO TRANSMURALE DI RIABILITAZIONE:L’ESPERIENZA DELLA ZONA<br />

TERRITORIALE 3 DELL’AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE MARCHE<br />

O. Mercante, M. Simoncelli (Fano (PU))<br />

189<br />

11.12 INDICATORI DI PERCORSO ATTRAVERSO LA RETE RIABILITATIVA REGIONALE:<br />

IL PROGETTO IAOR-UMBRIA<br />

M. Zampol<strong>in</strong>i, L. Tesio (Foligno (PG)<br />

245<br />

11.19 LA “GOAL ATTAINMENT SCALE” PUO’ ESSERE UTILIZZATA PER PAZIENTI IN<br />

TRATTAMENTO AMBULATORIALE <br />

S. Cavazza , E. Lissia, M. Cavallo, S. Carli, N. Basaglia (Ferrara)<br />

44 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | VENERDÌ 12 OTTOBRE


153<br />

11.26 IL RUOLO DEL FISIATRA NELLA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE DEL TERRITORIO<br />

M. Scarazzato, D. Malgrati, A. Arenghi (Brescia)<br />

220<br />

11.33 USO DI CATETERE VESCICALE ED INFEZIONI OSPEDALIERE IN PZ RICOVERATI IN<br />

UNITA’ RIABILITATIVA IN SEGUITO A CHIRURGIA ORTOPEDICA<br />

C. Cattel, E. Amabile, P. Ferrara, L. Maggi, A. Rab<strong>in</strong>i, D.B. Piazz<strong>in</strong>i, C.Bertol<strong>in</strong>i (Roma)<br />

387<br />

11,40 IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE NEGLI INTERVENTI CHIRURGICI DELLE PARALISI OSTETRICHE<br />

G. Quattrocchi, L. Ragona, G. De Luca, P. Mandatari, A. Ventur<strong>in</strong>, C. Ortolani,<br />

M. Semerjian (Mess<strong>in</strong>a, Padova, Treviso)<br />

11.48 DISCUSSIONE<br />

14.00-16.30 Sessione 10<br />

ASSEMBLEA DEI SOCI SIMFER IN SALA LEONARDO<br />

16.30-18.30 Sessione 11<br />

DISTURBI VISCERALI E DEGLI SFINTERI<br />

Presidente: P. Di Benedetto (U<strong>di</strong>ne)<br />

Moderatori: G. Lamberti (Cuneo), P.V. Plantone (Bari)<br />

62<br />

16.30 VALUTAZIONE LOGOPEDICA PER LO SVEZZAMENTO DALLA NUTRIZIONE ENTERALE<br />

S. Strazzer, F.Locatelli, S. Galbiati, C. Legnani, G. Rizzi, T. Pigazz<strong>in</strong>i, A. Pavan,<br />

V. Amorelli (Bosisio Par<strong>in</strong>i (LC))<br />

82<br />

16.42 RECUPERO DELLA NUTRIZIONE ORALE NEL PAZIENTE RESPIRATORIO CRITICO<br />

M. Boselli, A. Ferri, I. Scola, F. Fanfulla, E. Zanotti, C. Guarnaschelli (Montescano (PV))<br />

347<br />

16.49 APPROPRIATEZZA NEL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE PER L’INDIVIDUAZIONE<br />

PRECOCE DELLA DISFAGIA<br />

L.M. Castagna, G. Coccia, L. Virgili (S. Benedetto del Tronto (AP))<br />

373<br />

16.56 ANALISI ACUSTICA DEI SUONI DELLA DEGLUTIZIONE PER UN APPROCCIO ALLE TURBE<br />

DISFAGICHE NEUROLOGICHE<br />

A.Russo, A.R.Dellomonaco, E.Tripal<strong>di</strong>, F.Zito, M. Ranieri, P.Putignani,<br />

M. Megna, G.Megna (Bari)<br />

374<br />

17.03 ANALISI ACUSTICA NELL’APPROCCIO ALLE TURBE DISFAGICHE<br />

A. Russo, A.R. Dellomonaco, E. Tripald, F. Zito, M. Ranieri, P. Putignani, A. Santamato,<br />

M. Megna, G.Megna (Bari-Foggia)<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 45


376<br />

17.10 RILIEVI CLINICI E STRUMENTALI A PROPOSITO DELE TURBE DISFAGICHE<br />

R. Cortese, S. Damiani, M. Megna, M.T. Pancrazio, A. santamato, P. Putignano,<br />

M. Ranieri, I. Salonna, G. Megna (Bari, Foggia)<br />

80<br />

17.17 EFFETTO DELL’INCLINAZIONE DELL’ARTICOLAZIONE TIBIO-TARSICA<br />

IN CLINOSTATISMO SULL’ATTIVITÀ ELETTROMIOGRAFICA DEL PAVIMENTO PELVICO<br />

IN DONNE CON E SENZA INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO:<br />

RISULTATI PRELIMINARI DI UNO STUDIO PILOTA<br />

M.A. Cerruto, E. Vedovi, W. Mantovani, S. Rossi, E. Marangoni, S. Dalla Riva, P. Curti,<br />

L. Ruggera, A. Fiaschi, F. Zattoni (Verona)<br />

81<br />

17.24 RELAZIONE TRA INCLINAZIONE DELL’ARTICOLAZIONE TIBIOTARSICA IN<br />

ORTOSTATISMO ED ATTIVITÀ ELETTROMIOGRAFICA DEL PAVIMENTO PELVICO<br />

IN DONNE CONTINENTI ED INCONTINENTI: STUDIO ONGOING<br />

M.A. Cerreto, E. Vedovi, W. Mantovani, S. Rossi, E. Marangoni, S. Dalla Riva,<br />

P. Curti, L. Ruggera, A. Fiaschi, F. Zattoni (Verona)<br />

160<br />

17.31 CONFRONTO TRA CHINESITERAPIA PERINEALE (CPP) CLASSICA ASSOCIATA<br />

O MENO A TRAINING DELLA MUSCOLATURA ADDOMINO-LOMBO-PELVICA<br />

IN DONNE CON INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO (IUS)<br />

A. Coidessa, L. Cattarossi, C. Delneri, P. Di Benedetto (U<strong>di</strong>ne)<br />

257<br />

17.38 LA RIABILITAZIONE POST-PROSTATECTOMIA RADICALE: PERCORSO DI CURA<br />

E RISULTATI A 12 e 24 MESI DALL’INTERVENTO<br />

D. Giraudo, A. Centemero, GF. Lamberti (Milano)<br />

260<br />

17.45 IL PERCORSO DI CURA NELLA RIABILITAZIONE DELL’INCONTINENZA URINARIA<br />

POST-PARTUM: RISULTATI A 12 MESI<br />

D. Giraudo, L. Gaier, GF. Lamberti (Cuneo)<br />

349<br />

17.52 LA STIMOLAZIONE MAGNETICA PERINEALE NELL’INCONTINENZA URINARIA POST-<br />

PROSTATECTOMIA<br />

G. Panariello, G. Del Popolo, M. Polo, G. Giambalvo Dal Ben, A. Macchiarella,<br />

G.Lombar<strong>di</strong>, A. Morelli,C.N. D’Onofrio, R. Gimigliano (Somma Vesuviana –NA, Firenze)<br />

311<br />

17.59 IMPATTO DELLA RIEDUCAZIONE PERINEALE SUI DISTURBI MINZIONALI<br />

IN SOGGETTI CON SCLEROSI MULTIPLA (SM)<br />

R. De Sisto, A. Giusti, B. Viti, M. Pellegr<strong>in</strong>i, V. Simonetti, A. Morgant<strong>in</strong>i (Ancona)<br />

18.06 DISCUSSIONE<br />

46 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | VENERDÌ 12 OTTOBRE


VENERDÌ 12 OTTOBRE<br />

SALA IRIS<br />

08.30-10.30 Sessione 8<br />

PROBLEMATICHE TRAUMATOLOGICHE E REUMATOLOGICHE<br />

Presidente: N. Pace, Past-President OTODI (Jesi (AN))<br />

Moderatori: D.B. Piazz<strong>in</strong>i (Roma), M. De Marchi (Terni)<br />

188<br />

08.30 RECUPERO FUNZIONALE DOPO FRATTURA DI FEMORE IN PAZIENTI<br />

IN DEGENZA RIABILITATIVA<br />

M. Gardella, E. Benevolo, M. Ottonello (Genova)<br />

24<br />

08.42 EFFICACIA DELL’ ESERCIZIO TERAPEUTICO IN PAZIENTI OPERATI DI ARTROPROTESI D’ANCA<br />

A. Rocco, T. Sciarra, M. Maccaferro, C. Foti (Roma)<br />

49<br />

08.49 OUTCOME IN PAZIENTI RICOVERATI PER PROTESI D'ANCA CON ULCERE DA DECUBITO<br />

S. Franz, A. Selvanetti, R. Tramontozzi, M. De Pe<strong>di</strong>s, P. Mart<strong>in</strong>ez (Roma)<br />

50<br />

08.56 DIFFERENZE DI OUTCOME TRA PAZIENTI CON PROTESI D'ANCA<br />

POST-TRAUMATICHE E D'ELEZIONE<br />

P. Mart<strong>in</strong>ez, A. Selvanetti, A. Antonaci, S. Franz (Roma)<br />

75<br />

09.03 RELAZIONE TRA RECUPERO DELLE PROPRIETA’ BIOMECCANICHE DEL TRICIPITE SURALE<br />

E PATTERN <strong>DEA</strong>MBULATORIO DOPO RIPARAZIONE DI ROTTURA DEL TENDINE D’ACHILLE<br />

R. Don, A. Ranavolo, A. Cacchio, M. Serrao, F. Costabile, V. Santilli (Roma)<br />

176<br />

09.10 STUDIO DELL’ APPROPRIATEZZA DEI PROTOCOLLI DI TRATTAMENTO RIABILITATIVO<br />

APPLICATI A PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI ARTROPROTESI DELL’ ANCA<br />

E DEL GINOCCHIO<br />

A.C. Caregnato, M. Corona, C. Renzi, E. Battaglia, T. Gnoli, R. R<strong>in</strong>al<strong>di</strong> (Modena)<br />

196<br />

09.17 VALUTAZIONE TRAMITE BAROPODOMETRIA STATICA E DINAMICA DI PAZIENTI<br />

OPERATI DI ARTROPROTESI TOTALE DI ANCA O GINOCCHIO<br />

C. Longo, D. Marchese, M. D´Andrea, A. Foceri, C.E. Fata, S. Villella, R. Piccolo,<br />

M. Iocco (Catanzaro)<br />

383<br />

09.24 NAVIGAZIONE E CHIRURGIA COMPUTER-ASSISITA: QUALE PROGRESSO IN<br />

CHIRURGIA PROTESICA ORTOPEDICA<br />

V. Mazzone (Ascoli Piceno)<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 47


221<br />

09.31 EFFICACIA DEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO PRE-OPERATORIO IN PAZIENTI<br />

SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI ARTROPROTESI D’ANCA<br />

D. B. Piazz<strong>in</strong>i, A. Rab<strong>in</strong>i , P.E. Ferrara, L. Maggi, E. Amabile, G. Logrosc<strong>in</strong>o,<br />

G. Magliocchetti, C. Bertol<strong>in</strong>i (Roma)<br />

247<br />

09.38 <strong>DEA</strong>MBULAZIONE PRECOCE IN CHIRURGIA PROTESICA DELL’ANCA:<br />

IL RUOLO DELLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA<br />

G.A. Checchia, A. Barbano, S. Qua<strong>in</strong>i, R. Carioti, N. Camuzz<strong>in</strong>i, A.M. Amato (Pietra Ligure (SV))<br />

266<br />

09.45 STUDIO SULL’OUTCOME FUNZIONALE DOPO INTERVENTO DI POLLICIZZAZIONE.<br />

I. Da Rold, E. Rasetto, E. Magistroni, P.Tos, M. Lauro, D. Ciclam<strong>in</strong>i, L. Giraudo, M.V. Actis (Tor<strong>in</strong>o)<br />

135<br />

09.52 VALUTAZIONE PRE E POST CHIRURGICA DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO<br />

PER LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI, USO DI DUE SCHEDE COMBINATE<br />

(CONSTANT E OXFORD SHOULDER QUESTIONNAIRE). RISULTATI PRELIMINARI<br />

P. Galligioni, B. Ruzzante, C. Commessati, D. Primon (Cittadella (PD))<br />

175<br />

09.59 VERIFICA DELL’EFFICACIA DELLA RIABILITAZIONE VASCOLARE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI<br />

AD INTERVENTO CHIRURGICO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO<br />

D. Guer<strong>in</strong>i Rocco, F. Mazz<strong>in</strong>i, A.M. Cosolan<strong>di</strong> (Cremona)<br />

10.06 DISCUSSIONE<br />

10.30-12.30 Sessione 9<br />

RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE EXTRAPIRAMIDALI E DELLA SCLEROSI MULTIPLA<br />

Presidente: M. G. Ceravolo (Ancona)<br />

Moderatori: D. Primon (Padova), S. Gentili (Roma)<br />

9<br />

10.30 VALUTAZIONE DI EFFICACIA-EFFICIENZA DI PROGRAMMA RIABILITATIVO<br />

IN MORBO DI PARKINSON<br />

M. Bacch<strong>in</strong>i, M. Rossi (Parma)<br />

25<br />

10.37 LA DISFAGIA NEI PARKINSONISMI ASPETTI RIABILITATIVI E NUTRIZIONALI<br />

S. Condello, F. Barbiera, S. Pizzo, I. Pr<strong>in</strong>zivalli, A. De Palo, D. De Cicco (Sciacca (AG))<br />

31<br />

10.44 METODOLOGIA METABOLICA PER LA VALUTAZIONE DELLA RIABILITAZIONE<br />

DELLA MALATTIA DI PARKINSON<br />

G. Frazzitta, D. Uccell<strong>in</strong>i, E. Vercesi, S. Moroni, G. Bertotti, R. Aquilani (Montescano (PV))<br />

48 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | VENERDÌ 12 OTTOBRE


169<br />

10.51 IL CANTO CORALE NEL TRATTAMENTO DELLA DISARTRIA E DELLA DISFONIA<br />

IN PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON<br />

E. Biasutti, M. Cavazzon, F. Mondolo, P. Di Benedetto (U<strong>di</strong>ne)<br />

200<br />

10.58 I SISTEMI BIOFEEDBACK POSIZIONALI NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE LOMBARE<br />

POSTURALE NELLA MALATTIA DI PARKINSON<br />

S. Gentili, S. Capici, G. Gigante (Roma)<br />

233<br />

11.05 UTILITA’ DI UN TEST STABILOMETRICO DINAMICO NEL MONITORAGGIO<br />

DEL RISCHIO DI CADUTA DI SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON<br />

F. Chiavaroli, M. Capecci, V. Bombace, M.G. Ceravolo (Ancona)<br />

89<br />

11.12 LA DUODOPA NELLA RIABILITAZIONE DEI DISTURBI SPAZIO-TEMPORALI<br />

DELLE MALATTIE EXTRAPIRAMIDALI<br />

P. Marano, M. Sem<strong>in</strong>ara (Catania)<br />

337<br />

11.19 RIABILITAZIONE DEI DISTURBI DELL’EQUILIBRIO IN PAZIENTI AFFETTI<br />

DA SCLEROSI MULTIPLA<br />

D. Cattaneo, J. Jonsdottir, A. Regola, F. Panzuti (Milano)<br />

378<br />

11.26 MONITORAGGIO DEI DISTURBI POSTURALI NEI PAZIENTI AFFETTI DA SM<br />

M. Ranieri, M. Stasi, ˚A. Santamato, G. Ianieri, P. Putignano, R. Marvulli, G. Ton<strong>di</strong>,<br />

C. Silvano, M. Sciuscio, L. Musci, M. Megna, I. Stolfa, A. Terlizzi e G.Megna (Bari – Foggia)<br />

393<br />

11.33 IMPATTO RIABILITATIVO NEI DISTURBI POSTURALI DELLA SM<br />

M. Ranieri, G. Ianieri, M. Stasi, M. Megna, G. Mattarelli, M. Sciuscià, L. Musci, P. Putignano,<br />

A. Aprile, I. Stolfa, R.Marvulli, P. Amico, C. Silvano, G. Ton<strong>di</strong>, A. Santamato, G. Megna (Bari,<br />

Foggia)<br />

173<br />

11.40 VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA TOLTERODINA NEL TRATTAMENTO<br />

DELL’IPERATTIVITÀ DETRUSORIALE IN SOGGETTI CON SCLEROSI MULTIPLA<br />

P. Di Benedetto, I. Bevilacqua, E. Biasutti, C. Delneri, T. Giorg<strong>in</strong>i (U<strong>di</strong>ne)<br />

377<br />

11.47 TRATTAMENTO ASSOCIATO CON BACLOFEN INTRATECALE E DULOXETINA<br />

IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA<br />

M. Ranieri, P. Putignano, A. Santamato, G. Ianieri, R. Marvulli, G. Ton<strong>di</strong>, C. Silvano,<br />

M. Sciuscio, L .Musci, M. Stasi, I. Stolfa, M. Megna, A.Terlizzi e G.Megna (Bari-Foggia)<br />

11.54 DISCUSSIONE<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 49


14.00-16.30 Sessione 10<br />

ASSEMBLEA DEI SOCI SIMFER IN SALA LEONARDO<br />

16.30-18.30 Sessione 11<br />

TERAPIA FISICA STRUMENTALE<br />

Presidente: G. Gigante (Firenze)<br />

Moderatori: O. Mercante (Fano (PU)), M. De Fabritiis (Brescia)<br />

8<br />

16.30 IL DOLORE ARTICOLARE E PERIARTICOLARE D’ANCA TRATTATO<br />

CON HORIZONTAL THERAPY<br />

A. Zambito, D. Bianch<strong>in</strong>i, C. Stanzani, A. Chiaramonte, E. Bertani, S. Adami (Verona)<br />

400<br />

16.37 NEUROREGOLATORE INTERATTIVO “SCENAR”: LA NOSTRA ESPERIENZA<br />

P. Massetti (Ascoli Piceno)<br />

99<br />

16.44 EPICONDILITE: IL TRATTAMENTO CON ESWT<br />

B. Lombar<strong>di</strong>, M. Imbrenda, F. Troncati, P.G. Taiti (Prato)<br />

127<br />

16.51 LA SPALLA DOLOROSA. STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO CONTROLLATO<br />

SULL’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CON IPERTERMIA VS INTRADERMOTERAPIA<br />

ANTALGICA NELLA TENDINOPATIA DEL SOPRASPINOSO<br />

A. Cometa, M.L. Sgalambro, M. Murgia, F. Ioppolo, M. Paoloni, V. Santilli. (Roma)<br />

199<br />

16.58 PARAMETRI STABILOMETRICI IN SOGGETTI SANI ED IN PAZIENTI<br />

CON ARTROSI DI ANCA O DI GINOCCHIO<br />

C. Longo, A. Foceri, M. D´Andrea, S. Villella, C.E. Fata, R. Piccolo, M. Iocco (Catanzaro)<br />

253<br />

17.05 EFFETTI DELL’ IPERTERMIA AD ONDE CORTE VERSUS ULTRASUONOTERAPIA<br />

E LASERTERAPIA NELLA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE<br />

S. Gentili, M.G. Palmieri, M. Pierantozzi, M. Sallì, C. Foti (Roma)<br />

283<br />

17.12 VALUTAZIONE DELLE ONDE D’URTO NEL TRATTAMENTO DELLA SINDROME<br />

DEL TUNNEL CARPALE. (STUDIO PILOTA)<br />

A.Barrucci, C.C.Caputo, F. Tuzi, P. Aloisi, N. Cim<strong>in</strong>i, A. Marrelli, C. Mart<strong>in</strong>azzo,<br />

G. Properzi, S. Necozione, M.P. Carelli, G.Spacca. (L'Aquila)<br />

284<br />

17.19 LE ONDE D’URTO FOCALIZZATE NELLE TENDINOPATIE CRONICHE. LA NOSTRA ESPERIENZA<br />

G. Aloisi, L. Barchiesi, M. Massetti, L. Agost<strong>in</strong>i (S. Benedetto del Tronto (AP))<br />

50 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | VENERDÌ 12 OTTOBRE


341<br />

17.26 RUOLO NEL PROGRAMMA RIABILITATIVO DI UNA MODALITA’ DI APPLICAZIONE<br />

DI ENERGIA FISICA: “SOMMINISTRAZIONE E SOTTRAZIONE TERMICA”.<br />

ASPETTI BIOFISICI ED ESPERIENZE CLINICHE PRELIMINARI.<br />

P. Pasquetti, G. Galanti, P. Manetti, A. Borrani (Firenze)<br />

379<br />

17.33 EFFICACIA COMPARATA TRA LASER NEODIMIO YAG E ULTRASUONI NEL<br />

TRATTAMENTO DELLA SINDROME DA CONFLITTO SUB-ACROMIALE<br />

A. Santamato, M. Ranieri, G. Ianieri, G. Ton<strong>di</strong>, R. Marvulli, M. Stasi, P. Putignano,<br />

A. Camporeale, M. Sciuscià, P. Fiore, G. Megna (Foggia – Bari)<br />

114<br />

17.40 EFFETTO A LUNGO TERMINE CON TRATTAMENTO RIPETUTO CON ONDE D’URTO<br />

A CARICO DEI MUSCOLI DELL’ARTO SUPERIORE IN PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS<br />

CEREBROVASCOLARE<br />

P. Manganotti, C. Cacciatori, C. Guerra, E. Amelio (Verona)<br />

198<br />

17.47 HORIZONTAL THERAPY: UNA NUOVA RISPOSTA AL TRATTAMENTO<br />

DEL DOLORE DA OSTEOARTROSI<br />

C. Longo, M. Falvo, A.M. Colao, C.E. Fata, L. Fratto, S. Villella, M.T. Inzitari, M. Iocco (CZ)<br />

38<br />

17.54 VALUTAZIONE DELLA EFFICACIA DELLA HORIZONTAL THERAPY (HT)<br />

NEL TRATTAMENTO DELLE CERVICOBRACHIALGIE.<br />

A. Calemma, A. Petros<strong>in</strong>o, R. Troise, P. Villano, C. Servo<strong>di</strong>o Iammarrone (Napoli)<br />

130<br />

18.01 VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CON TERAPIA A<br />

TRASFERIMENTO ENERGETICO DI TIPO CAPACITIVO E RESISTIVO (TECAR) NELLA<br />

SPALLA DOLOROSA DELL’EMIPLEGICO.<br />

C. Damiani, S. Ippolito, S. Gentileschi, G. Della Bella (Roma)<br />

18.08 DISCUSSIONE<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 51


VENERDÌ 12 OTTOBRE<br />

SALA ROSA TEA<br />

08.30-10.30 CORSO PER LOGOPEDISTE<br />

Cre<strong>di</strong>ti ECM richiesti. Max 27 partecipanti. Iscrizioni presso la Segreteria del Congresso.<br />

“APPROPRIATEZZA NELLA GESTIONE DEL SOGGETTO DISFAGICO ADULTO:<br />

DALL’ESPERIENZA ALLA FORMULAZIONE DI LINEE GUIDA”<br />

Moderatore: P. Campitelli (Ancona)<br />

08.30 METODOLOGIA DI FORMULAZIONE DI LINEE GUIDA<br />

M.G. Ceravolo (Ancona)<br />

08.45 APPROCCIO DIAGNOSTICO STANDARDIZZATO E RILIEVO<br />

PROGNOSTICO DEGLI INDICATORI CLINICI E STRUMENTALI<br />

M. Coccia (Ancona)<br />

09.10 INDICAZIONE ALL’UTILIZZO DELLA NUTRIZIONE ENTERALE E MONITORAGGIO<br />

DEL FABBISOGNO NUTRIZIONALE<br />

M. Petrelli (Ancona)<br />

09.35 IL RECUPERO FUNZIONALE SPONTANEO E LE PROSPETTIVE DELLA RIABILITAZIONE<br />

LOGOPEDICA<br />

S. Bramucci (Ancona)<br />

10.00 LE LINEE GUIDA A.D.I.<br />

S. Sukkar (Genova)<br />

10.25 VERIFICA DI APPRENDIMENTO<br />

10.30 CONCLUSIONE DEL CORSO<br />

52 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | VENERDÌ 12 OTTOBRE


10.30-12.30 Workshop: “A-CIRCLE”<br />

“NUOVE METODICHE A CONFRONTO IN RIABILITAZIONE”<br />

Moderatore: G. Pestelli (Forlì)<br />

10.30 ONDE D’URTO FOCALI – ESWT. PRINCIPI FISICI<br />

Ing. Moracchioli (Milano)<br />

10.45 ESPERIENZE A CONFRONTO: MEDIE ED ALTE POTENZE<br />

- L. Agost<strong>in</strong>i (S. Benedetto del Tronto)<br />

- F. Mantia (Palermo)<br />

- G. Pestelli (Forlì)<br />

11.30 VISS VIBRATION SOUND SYSTEM – VIBRAZIONI MECCANO-SONORE<br />

PRINCIPI FISICI E STORIA<br />

C. Polidori (Roma)<br />

11.45 ESPERIENZE A CONFRONTO E PROVE PRATICHE<br />

- R. Sagg<strong>in</strong>i (Chieti)<br />

- Dott. Martella<br />

- Dott. Poli (Cesena)<br />

12.15 DISCUSSIONE<br />

16.00-18.30 UTET Scienze Me<strong>di</strong>che<br />

Presentazione del nuovo volume<br />

“Il Trattato <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Fisica e Riabilitativa”<br />

del Prof. N. Valobra<br />

co-e<strong>di</strong>tor: Dott. R. Gatto e Dott. M. Monticone<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 53


SABATO 13 OTTOBRE<br />

SALA LEONARDO<br />

08.30-11.00 Sessione 12<br />

MISCELLANEA (1)<br />

Presidente: M. Vallasciani (Porto Potenza Picena (MC))<br />

Moderatori: R. Iov<strong>in</strong>e (Bologna)<br />

08.30 “LE LINEE GUIDA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA”<br />

A. Cartabellotta (Direttore Centro Stu<strong>di</strong> GIMBE, Bologna)<br />

7<br />

08.50 PROPOSTA DI TRATTAMENTO RIABILITATIVO DOMICILIARE IN PAZIENTI<br />

CON NEUROPATIA DIABETICA<br />

A. Saver<strong>in</strong>o, S. Fazz<strong>in</strong>i, S. Di Patrizi , M. Scocchi (Genova)<br />

331<br />

08.57 VALUTAZIONE BAROPODOMETRICA DELLE MODIFICAZIONI DELLA PRESSIONE<br />

PLANTARE IN PAZIENTI CON NEUROPATIA DIABETICA<br />

L. De Palma, M. Castriotta, A. Russo, A. M<strong>in</strong>erva, P. Fiore (Foggia)<br />

333<br />

09.04 ESPERIENZE SULL’IMPIEGO DI ORTESI NEL PROGETTO RIABILITATIVO NEI SOGGETTI<br />

CON ULCERA DIABETICA<br />

G. D’Errico, A. M<strong>in</strong>erva, M.P. Lomuzio, V. Simone, D. Armillotta, P. Fiore (Foggia)<br />

334<br />

09.11 RECUPERO FUNZIONALE A LUNGO TERMINE NEI PAZIENTI POLITRAUMATIZZATI<br />

CON LESIONI NERVOSE PERIFERICHE<br />

G. Grimal<strong>di</strong>, D. Intiso, M. Basciani, P. Fiore (Foggia)<br />

76<br />

09.18 DIFFERENTI PATTERN <strong>DEA</strong>MBULATORI ASSOCIATI CON FOOTDROP E DEFICIT<br />

DEI FLESSORI PLANTARI IN PAZIENTI CON MALATTIA DI CHARCOT-MARIE-TOOTH<br />

R. Don, P. V<strong>in</strong>ci, F. Ioppolo, M. Serrao, A. Cacchio, A. Ranavolo, M. Paoloni, V. Santilli (Roma)<br />

143<br />

09.25 ELETTROMIOGRAFIA AD AGO VERSUS ELETTROSTIMOLAZIONE AD AGO PER UNA<br />

CORRETTA LOCALIZZAZIONE MUSCOLARE<br />

M. Vecchio, F. Molteni, G. Ciaffaglione, G. R<strong>in</strong>al<strong>di</strong> (Catania)<br />

118<br />

09.32 EFFETTO DELLA WHOLE BODY VIBRATION SULLA STIFFNESS MUSCOLARE.<br />

STUDIO RANDOMIZZATO CONTROLLATO<br />

M. Paoloni, L. Di Sante, F. Ioppolo, A. Fusco, R. Don, A. Ranavolo, A. Cacchio, V.Santilli (Roma)<br />

54 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | SABATO 13 OTTOBRE


180<br />

09.39 RIDUZIONE DEL DOLORE NELLA RIABILITAZIONE DELLA TENDINOPATIA DELLA CUFFIA<br />

DEI ROTATORI: QUALE IL RUOLO DEL BLOCCO INDIRETTO DEL NERVO<br />

SOPRASCAPOLARE TRIAL CON BLOCCHI SINGLE SHOOTS AND CASE REPORT<br />

CON INFUSIONE PERINERVOSA CONTINUA.<br />

A. Forte, L. Di Lorenzo, F. Forte, C. Trombetti, V. Coco (Benevento - Catania)<br />

190<br />

09.46 LA PUBALGIA NELLO SPORTIVO: TRATTAMENTO POSTURALE<br />

A. Santucci, D. Trischitta, M. C. Vulpiani, I. La Valle, A. Pellegr<strong>in</strong>i, M. Vetrano, A. Ferretti (Roma)<br />

215<br />

09.53 EFFICACIA DI UN PROTOCOLLO RIABILITATIVO ACCELERATO NEL RECUPERO<br />

NEUROMUSCOLARE DOPO RICOSTRUZIONE DEL LCA. CONFRONTO TRA TENDINE<br />

ROTULEO E GRACILE E SEMITENDINOSO<br />

E. Bizzar<strong>in</strong>i, B. Mastromar<strong>in</strong>o, C. Tolazzi, C. Ros<strong>in</strong>, A. Zampa (U<strong>di</strong>ne)<br />

286<br />

10.00 TRATTATAMENTO RIABILITATIVO MULTIMODALE NELLE ROTTURE ISOLATE DEL<br />

LEGAMENTO PERONEO-ASTRAGALICO ANTERIORE NEGLI SPORTIVI:<br />

Nostra Esperienza<br />

C. Costant<strong>in</strong>o (Parma)<br />

178<br />

10.07 TRATTAMENTO ORTESICO E FARMACOLOGICO AL BACK PAIN ACUTO<br />

DOPO RECENTE FRATTURA VERTEBRALE OSTEOPOROTICA. APPROCCIO 3-STEPS<br />

O SUBITO UN OPPIOIDE FORTE L’ESPERIENZA CON OSSICODONE CR<br />

L. Di Lorenzo, A. Forte, F. Forte, V. Coco (Benevento - Catania)<br />

10.14 DISCUSSIONE<br />

11.00 CHIUSURA DEL CONGRESSO<br />

SABATO 13 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 55


SABATO 13 OTTOBRE<br />

SALA CRIVELLI<br />

08.30-11.00 Sessione 12<br />

PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE, QUALITA’ DELLA VITA<br />

Presidente: M. Ortolani (Padova)<br />

Moderatori: A. Massone (Pietra Ligure), P. Marano (Catania)<br />

105<br />

08.30 TRATTAMENTO FISIOTERAPICO, QUALITÀ DEL SERVIZIO ED ASPETTI PSICOLOGICI:<br />

STUDIO PRELIMINARE<br />

S. Dipasquale, E. Cursaro, D. Nappo, C. Cerri (Monza (MI))<br />

320<br />

08.37 INDICE DEL DOLORE LOMBARE: UN NUOVO STRUMENTO DI MISURA<br />

PER LE LOMBALGIE<br />

M. Luciani, A. Di Cesare, T. Paolucci, A. Fusco, F. Cappell<strong>in</strong>o, S. Izzo, V.M. Saraceni (Roma)<br />

29<br />

08.44 INSTABILITA’ POSTURALE ASPECIFICA NELL’ANZIANO;PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO<br />

RIABILITATIVO PER PREVENZIONE E CURA<br />

E. Hartmann, A.Arosio, A.Cirilli, E.Chieffo, D.Distefano, D.Morelli, O.Cardoso (Milano)<br />

56<br />

08.51 PREDITTORI DI CADUTA IN UN SETTING OSPEDALIERO: DIFFERENZE TRA DEGENZA<br />

PER ACUTI E RIABILITAZIONE INTENSIVA<br />

R. Lorenzetti, M. Perricone, M. Coccia, M.G. Ceravolo (Ancona)<br />

108<br />

08.58 IL SETTING DI CURA INTENSIVO E’ IL FATTORE DETERMINANTE DEGLI ESITI<br />

FUNZIONALI DELL’ANZIANO DOPO FRATTURA PROSSIMALE DEL FEMORE<br />

B. Bernar<strong>di</strong>ni, G. Bellelli, C. Cappadonia, M. Pagani, C. Cors<strong>in</strong>i, C. Zaccar<strong>in</strong>i,<br />

M. Gardella, C. Ival<strong>di</strong>, L. Baratto, F. Benvenuti, M. Bejor, M. Trabucchi (Genova)<br />

332<br />

09.05 L’ESERCIZIO FISICO NEI SOGGETTI CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA<br />

L. De Palma, V. Simone, M. De Mare, A. Russo, P. Fiore (Foggia)<br />

73<br />

09.12 QUALITÀ DI VITA E SCLEROSI MULTIPLA: QUALE EFFICACIA DEGLI ESERCIZI DURANTE<br />

RIACUTIZZAZIONE STUDIO RETROSPETTIVO<br />

M. Monticone, C. Righ<strong>in</strong>i, N. Nido, A. Tomba, E. Giovanazzi (Lissone (MI))<br />

56 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | SABATO 13 OTTOBRE


34<br />

09.19 BACK SCHOOL: PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA<br />

NEL PERSONALE DI UN’AZIENDA SANITARIA<br />

C. Smiderle, M. Scap<strong>in</strong>, R. Villam<strong>in</strong>ar, E. Padoan, D. Pigatto, G. Carboni, L. Zanato,<br />

L. Dalla Bona (Bassano del Grappa (VI))<br />

262<br />

09.26 VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE IN TRATTAMENTO AMBULATORIALE<br />

E. Lissia, S. Cavazza, M. Cavallo, A. Scotti, N. Basaglia (Ferrara)<br />

297<br />

09.33 APPROPRIATEZZA DEL RICOVERO IN AMBITO GERIATRICO E RIABILITATIVO:<br />

LA PERCEZIONE DELL’UTENTE QUALE IMPORTANTE STRUMENTO DI MISURA<br />

PER DEFINIRE L’APPROPRIATEZZA DEL RICOVERO<br />

D. Cors<strong>in</strong>i, M. Agosti, M. Saccav<strong>in</strong>i, M. Francesch<strong>in</strong>i (Parma)<br />

385<br />

09.40 LE DISFONIE INFANTILI<br />

G. Quattrocchi, F. Foti, G. De Luca, P. Mandatari, A. Ventur<strong>in</strong>, C. Ortolani,<br />

M. D’Amico (Mess<strong>in</strong>a, Padova, Catania)<br />

386<br />

09.47 DSA – STRATEGIE DI INTERVENTO A SCUOLA E A CASA<br />

G. Quattrocchi, F. Foti, G. De Luca, P. Mandatari, A. Ventur<strong>in</strong> (Mess<strong>in</strong>a, Padova)<br />

391<br />

09.54 DISABILITA’ E BARRIERE: MODERNI APPROCCI IN AMBITO RIABILITATIVO<br />

A. Terlizzi, C. Monelli, V. Megna, A, Santamato, G. Megna (Bari, Foggia)<br />

10.01 DISCUSSIONE<br />

11.00 CHIUSURA DEL CONGRESSO IN SALA LEONARDO<br />

SABATO 13 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 57


SABATO 13 OTTOBRE<br />

SALA IRIS<br />

08.30-11.00 Sessione 12 - POSTER (IV°)<br />

Presidente: B. Ledri (Grado)<br />

Moderatori: B. Lombar<strong>di</strong> (Prato), G. Mariani (Bolzano)<br />

DALLE ORE 08,30 ALLE 10,30<br />

171 I DEFICIT COGNITIVI NELL’ICTUS: MANUALE INFORMATIVO PER IL PAZIENTE E LA SUA FAMIGLIA<br />

A. Menichelli, A. Lunardelli, M. rivelli, S. Antoni, V. Pesavento, A. Za<strong>di</strong>ni (Trieste)<br />

183 IL MOMENTO DELL’ACCOGLIMENTO DEL PAZIENTE IN UN REPARTO DI RIABILITAZIONE:<br />

IL VISSUTO DEI FAMIGLIARI<br />

M. Teodor<strong>in</strong>i, M. R. Magnarella, S. Artioli, S. Lavezzi, N. Basaglia (Ferrara)<br />

201 RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA: UN NUOVO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE RIABILITATIVA<br />

G. Garofolo, G. Giampaoli, B. Delia, M. Tomass<strong>in</strong>i (Porto S. Giorgio (AP))<br />

203 UNA GUIDA PER AIUTARE IL MALATO E LA SUA FAMIGLIA A COMPRENDERE LA NATURA DEL<br />

TRAUMA CRANICO E ACCOMPAGNARLI NEL PROCESSO DI RECUPERO<br />

A. Lunardelli, A. Menichelli, S. Antoni, V. Pesavento, A. Za<strong>di</strong>ni (Trieste)<br />

217 PIANIFICARE LA DIMISSIONE: UNO STRUMENTO DI VALUTAZIONE SULLA CONGRUENZA<br />

DEGLI OBIETTIVI DEGLI OPERATORI RISPETTO AGLI OBIETTIVI DEL PAZIENTE E DEI SUOI FAMILIARI<br />

P. Sartorato, L. Omati, V. Pesavento, E. Fonda, A. Za<strong>di</strong>ni (Trieste)<br />

225 ASPETTI PRATICI NEL MANAGEMENT DEL PAZIENTE CON STROKE DOPO LA DIMISSIONE<br />

DALLA RIABILITAZIONE INTENSIVA: LA PREVENZIONE SECONDARIA. EVIDENZE SCIENTIFICHE<br />

E NOSTRA ESPERIENZA<br />

L. Di Lorenzo, A. M. Forte, F. Forte, C. Trombetti, V. Saviano, A. I. Bello, V. Coco (Benevento - Catania)<br />

339 DEFINIZIONE DI PERCORSI RIABILITATIVI PER LE PERSONE AFFETTE DA GRAVE<br />

CEREBROLESIONE ACQUISITA IN FASE ACUTA E POST ACUTA<br />

S. Bargellesi, P. Boldr<strong>in</strong>i, C. Previato (Treviso, Motta <strong>di</strong> Livenza)<br />

312 IL PAZIENTE GERIATRICO NEL REPARTO PER ACUTI: VALUTAZIONE DEI BISOGNI RIABILITATIVI<br />

G. Magrone, M. Maselli, A. Romanelli, G. Ronconi, D. Chiurco, C. Pedone, S. Sterzi (Roma)<br />

113 EFFETTI DELL’0RTESI GAMBA-PIEDE NEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI CHARCOT-MARIE-TOOTH:<br />

ANALISI STRUMENTALE DEI PARAMETRI SPAZIO-TEMPORALI DELLA DEMBULAZIONE<br />

M. Casarotto, L. Franco, M. Gambar<strong>in</strong>, C. Miglior<strong>in</strong>i, M. Gandolfi, T. rivell<strong>in</strong>, G. Fabrizi,<br />

I. Storti, A. Picelli, S. Far<strong>in</strong>a, A. Fiaschi, N. Smania (Verona)<br />

155 EFFETTI DEL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DI STRETCHING DEL TRICIPITE SURALE CON ORTESI<br />

STATICA A REGOLAZIONE PROGRESSIVA IN PAZIENTE AFFETTO DA CHARCOT MARIE TOOTH.<br />

58 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | SABATO 13 OTTOBRE


STUDIO CINEMATICO DELLA <strong>DEA</strong>MBULAZIONE<br />

M. Gandolfi, C. Miglior<strong>in</strong>i, M. Gambar<strong>in</strong>, M. Casarotto, M. Bortolami, I. Storti, A. Picelli,<br />

A. Fiaschi, N. Smania (Verona)<br />

131 GESTIONE DEL PAZIENTE (PZ) CATETERIZZATO IN UN REPARTO DI RIABILITAZIONE<br />

NEUROMOTORIA POST-ACUZIE (RNM)<br />

V. Di Giuseppe, T. Sciarra, C. Damiani, A. Di Salvo, F. Barrese (Roma)<br />

112 CRITERI DI APPROPRIATEZZA IN RIABILITAZIONE AMBULATORIALE NEL PERCORSO<br />

DELLA REGIONE LOMBARDIA<br />

Segreteria e comitato regionale SIMFER Lombar<strong>di</strong>a<br />

96 IMPORTANZA DELLA RIABILITAZIONE MULTIDISCIPLINARE NELLA SCLEROSI LATERALE<br />

AMIOTROFICA (SLA)<br />

P. Volanti, V. La Bella, M. Sarvà, M. Di Gesù, M. Menzo, A. De Palo, D. De Cicco<br />

(Palermo, Mistretta (Me))<br />

27 LA RIABILITAZIONE NELLE FRATTURE COMPLESSE DEL BACINO:<br />

PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO ED ESPERIENZA PERSONALE<br />

P. Rivell, F. Guerrazzi, S. Zaratt<strong>in</strong>i, W. Mantovani, S. Simonetto, C. Zanfisi, P.A. Pernigo (Verona)<br />

35 VALIDITÀ DI UN PROTOCOLLO RIABILITATIVO NEI PAZIENTI CON FRATTURE PROSSIMALI<br />

DI OMERO TRATTATE INCRUENTEMENTE<br />

P.G. Manna, G. Aprile, A. Petros<strong>in</strong>o, P. Villano, C. Servo<strong>di</strong>o Iammarrone (Napoli)<br />

249 PERCORSO RIABILITATIVO DOPO PROTESI DI GINOCCHIO E DI ANCA: UNA ESPERIENZA DI<br />

INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO ALL’OSPEDALE SANTA CORONA DI PIETRA LIGURE<br />

E. Barbano, R. Carioti, A. M. Amato, N. Camuzz<strong>in</strong>i, G. Corvaglia, C. Lent<strong>in</strong>o,<br />

G. A. Checchia (Pietra Ligure (SV))<br />

342 PROFILO RIABILITATIVO DELLE FRATTURE DEL COLLO DEL FEMORE: CONTINUITÀ ASSISTENZIALE<br />

FRA IL TRATTAMENTO OSPEDALIERO E QUELLO DOMICILIARE.<br />

F. Scaramucci, M. Passamonti, U. Rongione, G. Viviani, P. Mal<strong>in</strong>toppi, G. Ciabattoni,<br />

M. Marcozzi (Ascoli Piceno)<br />

345 REVISIONE CASISTICA FRATTURE DI FEMORE<br />

L. Illum<strong>in</strong>ati, R. Serrani, M. Ricci (Ancona)<br />

344 PUO’ L’INTERVENTO TERAPEUTICO INTENSIVO RIDURRE LA RICHIESTA DI TERAPIA RIABILITATIVA<br />

R. Serrani, L. Illum<strong>in</strong>ati, M. Ricci (Ancona)<br />

232 DISABILITA’ PLURIMA GRAVE : QUALI PARADIGMI PER LA DEFINIZIONE DEGLI OUTCOME<br />

NELLE FORME CONGENITE<br />

M. Menna, F. Marchionni, G. Megna (Assisi (PG))<br />

4 REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIZZATO DI GESTIONE DEI TRATTAMENTI CON<br />

ONDE D’URTO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI STUDI MULTICENTRICI<br />

P. Buselli, S. Mess<strong>in</strong>a, V. Coco, S. Rigardo (Lo<strong>di</strong>)<br />

41 PROBLEMI DI GESTIONE E PRESA IN CARICO DI UN GRUPPO DI BAMBINI AFFETTI DA<br />

MUCOPOLISACCARIDOSI ALLA LUCE DELLA RECENTE TERAPIA ENZIMATICA SOSTITUTIVA.<br />

V. Barletta, L. Ia<strong>di</strong>cicco, G. Parenti*, M. Sibilio*, C. Servo<strong>di</strong>o Iammarrone (Napoli)<br />

SABATO 13 OTTOBRE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 59


46 UN MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE ATTIVITA’ RIABILITATIVE NELLA PRESA IN CARICO<br />

AMBULATORIALE. ESPERIENZA NELLA REGIONE LAZIO DEL CENTRO DI RIABILITAZIONE<br />

S.MARIA DELLA PACE DI ROMA – FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS<br />

N. E. Arena, A. E. Ruggeri, V. Gazzetti, S. Illiano (Roma)<br />

54 CARATTERIZZAZIONE DELLA CINETICA DELLA PARETE TORACO-ADDOMINALE IN DONNE<br />

E UOMINI SANI<br />

F. Menegoni, V. Cimol<strong>in</strong>, M. rivell<strong>in</strong>o, M. Galli (Milano)<br />

63 PROPOSTA ORGANIZZATIVA PER UN RIASSETTO DEL SETTORE ASSISTENZA PROTESICA<br />

ALLA LUCE DELL’EVIDENCE BASED REHABILITATION.<br />

G. Bozzol<strong>in</strong>i, S. Cassibba (Lat<strong>in</strong>a (RM))<br />

65 IL SOSTEGNO PSICOLOGICO ALLA FAMIGLIA: DALLA RIANIMAZIONE<br />

ALLA RIABILITAZIONE INTENSIVA<br />

P. Mammi, F. Tanzi, B. Zaccaria, E. Maestr<strong>in</strong>i, F. Dazzi, M. Saccav<strong>in</strong>i. (Parma)<br />

159 STUDIO OSSERVAZIONALE SULL’INCIDENZA E LE MODALITA’ DI RISPOSTA PER GLI<br />

ULTRANOVANTENNI CHE SI RIVOLGONO AL POLO DI RIABILITAZIONE TERRITORIALE AL FINE<br />

DI OTTENERE L’INTERVENTO DOMICILIARE PER ESIGENZE DI CARATTERE RIABILITATIVO<br />

B. Lepri, S. Dalla Costa, R. Lucaroni (Assisi (PG))<br />

166 PROGETTO ORTO-GIARDINO NELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE (GCA) CON DEFICIT<br />

COGNITIVO-COMPORTAMENTALI: UN PROGRAMMA DI TERAPIA OCCUPAZIONALE (TO)<br />

D. Saviola, R. Bigliar<strong>di</strong>, I. Civar<strong>di</strong>, A. De Tanti (Fontanellato (PR))<br />

181 IL GRUPPO DI AUTO AIUTO PER I FAMIGLIARI DEI PAZIENTI CON GRAVE CEREBROLESIONE:<br />

VALUTAZIONE DI EFFICACIA<br />

M. R. Magnarella, A. Maietti, N. Basaglia (Ferrara)<br />

182 SPERIMENTAZIONE DI UN PROTOCOLLO DI PRESA IN CARICO INTEGRATA TRA TEAM<br />

RIABILITATIVO E SERVIZIO SOCIALE<br />

M. R. Magnarella, P. Rimon<strong>di</strong>, N. Basaglia, G. Gozzi (Ferrara)<br />

268 GLI SVILUPPI DELLA TECNOLOGIA PER LA RIABILITAZIONE: DALLA DOMOTICA<br />

ALLA URBOTICA. PRESENTAZIONE DI UN MODELLO DI INTERVENTO RIABILITATIVO<br />

T.F. Rastelli, M. Caseario. S. Mazzoleni (Umbert<strong>in</strong>e (PG))<br />

292 LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN PERCORSO INNOVATIVO<br />

R. Avesani, M. Khan Sefid (Verona)<br />

316 APPLICAZIONE CLINICA DEL SISTEMA KINEVIEW PER LA VALUTAZIONE DEL PASSO<br />

E. Guglielmelli, A. Palese, L. Zollo, E. Gallotta, L. La Penna, G. Magrone, S. Sterzi (Roma)<br />

10,30 DISCUSSIONE<br />

11.00 CHIUSURA DEL CONGRESSO IN SALA LEONARDO<br />

60 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | SABATO 13 OTTOBRE


CORSI DI FORMAZIONE<br />

NELL’AMBITO DEL CONGRESSO<br />

SONO STATI ORGANIZZATI DEI CORSI DI FORMAZIONE<br />

PER APPROFONDIRE TEMATICHE DI PREVALENTE INTERESSE<br />

DI SINGOLE FIGURE PROFESSIONALI DEL TEAM RIABILITATIVO<br />

XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 61


“NUOVE FRONTIERE NELL’APPROCCIO RIABILITATIVO DELL’EMIPLEGICO”<br />

CORSO PER FISIOTERAPISTI, LOGOPEDISTI, TERAPISTI OCCUPAZIONALI, TERAPISTI DELLA NPM, PSICOLOGI<br />

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE SALA BACO<br />

08,00-08,30 Registrazione dei partecipanti<br />

Prima sessione: L<strong>in</strong>ee Guida SPREAD<br />

Moderatore: G. Caraffa (Macerata)<br />

08,30-09,00 L’assistenza <strong>riabilitativa</strong> al paziente con ictus: cosa è cambiato nella V e<strong>di</strong>zione SPREAD<br />

M.G. Ceravolo (Ancona)<br />

09,00-09,25 Il ruolo del Fisioterapista nel processo <strong>di</strong> revisione delle L<strong>in</strong>ee Guida<br />

C. Maggi (Pavia), Fisioterapista, Istituto Neurologico IRRCS, Pavia<br />

09,25-09,50 L<strong>in</strong>ee Giuda ed esperienza nella Regione Marche<br />

E. Calderisi, (P.P. Picena, MC)<br />

09,50-10,00 Confronto/Dibattito Discussione sulle tematiche trattate<br />

M.G.Ceravolo, C. Maggi, E. Calderisi<br />

Seconda sessione: Emiplegia dell’adulto<br />

Moderatore: A. Bortone (Porto Potenza Picena)<br />

10,00-10,30 Analisi del movimento e chirurgia funzionale”<br />

F.Molteni (Costamasnaga, LG)<br />

10,30-10,55 Ruolo della “mirror therapy” nel recupero funzionale dell’arto superiore emiparetico<br />

F. Gimigliano, G. Iolascon, R. Gimigliano, (Napoli)<br />

10,55-11,20 La riabilitazione neurocognitiva del paziente emiplegico dal ricovero<br />

ospedaliero al ritorno al proprio domicilio<br />

M: Pompozzi (P.P. Picena, MC)<br />

11,20-11,30 Confronto/Dibattito Discussione sulle tematiche trattate<br />

F.Molteni, F. Gimigliano, G. Iolascon, R. Gimigliano, M. Pompozzi<br />

Terza sessione: Emiplegia <strong>in</strong> Età Evolutiva<br />

Moderatore: A. Ferrari (Reggio Emilia)<br />

11,30-12,00 Approccio riabilitativo al bamb<strong>in</strong>o con emiplegia tra vecchi strumenti e nuove teorie<br />

G. Poggianti (Falconara, AN)<br />

12,00-12.25 La presa <strong>in</strong> carico logope<strong>di</strong>ca del paziente con lesione focale precoce<br />

M. Ventura (Palidoro, Roma)<br />

12,25-12,50 Approccio multimodale alla riabilitazione del bamb<strong>in</strong>o emiplegico<br />

A. Setaro (Fabriano, AN)<br />

12,50-13,00 Confronto/Dibattito Discussione sulle tematiche trattate<br />

G. Poggianti, A. Setaro, M. Ventura<br />

13,00-14,00 Pausa pranzo<br />

14,00-17,30 TAVOLA ROTONDA<br />

Tema: Interrelazione delle professioni nel team riabilitativo<br />

Coor<strong>di</strong>natore: Carlo Cisari (Novara)<br />

Fisioterapista: Antonio Bortone (Porto Potenza Picena)<br />

Logope<strong>di</strong>sta: Laura Maria Castagna (S. Benedetto del Tronto)<br />

Terapista Occupazionale: Maria Pia Massimiani<br />

Terapista della neuro-psicomotricità: Maria Mercedes Becciu, (Roma)<br />

Psicologo: V<strong>in</strong>cenzo Luciani (Ascoli Piceno)<br />

Infermiere: A. Cucchi (Ancona), C. Borgognoni (Ancona)<br />

17,30 Somm<strong>in</strong>istrazione del questionario <strong>di</strong> valutazione<br />

62 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | CORSI DI FORMAZIONE


“NURSING INFERMIERISTICO NELLO STROKE”<br />

CORSO PER INFERMIERI<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE SALA IRIS<br />

08,00-08,30 Registrazione partecipanti<br />

Prima Sessione<br />

Moderatore: M. Baroni (Iesi)<br />

08,30-09,10 La presa <strong>in</strong> carico <strong>riabilitativa</strong> N. Basaglia (Ferrara)<br />

09,10-09,40 Il lavoro <strong>in</strong> team <strong>in</strong>terprofessionale M.R. Magnarella (Ferrara)<br />

09,40-10,10 L’<strong>in</strong>fermiere <strong>di</strong> Riabilitazione: specificità e ruolo nel team<br />

P. Boldr<strong>in</strong>i (Ferrara)<br />

10,10-10,40 Formazione Infermieristica e Approccio alla Disabilità<br />

A. Cucchi, C. Borgognoni (Ancona)<br />

10,40-11,00 Confronto/Dibattito Discussione sulle tematiche trattate<br />

N. Basaglia, M.R. Magnarella, P. Boldr<strong>in</strong>i, A. Cucchi, C. Borgognoni (Ferrara)<br />

11,00-11,15 Pausa<br />

Seconda Sessione<br />

Moderatore: F. Scaramucci (Ascoli Piceno)<br />

11.15-11.45 La prevenzione secondaria e complicazioni<br />

M. Zambelli, A. Cavallo, S. Ponti, R. Mandrioli (Ferrara)<br />

11,45-12,15 Aspetti cognitivi, comunicativi e comportamentali<br />

A. Bergonzoni, S. Ponti, G. Giannone, A. Cavallo (Ferrara)<br />

12,15-12,45 Disfagia ed alimentazione<br />

A. Bergonzoni, S. Ponti, C. Giannone (Ferrara)<br />

12,45-13,00 Confronto/Dibattito Discussione sulle tematiche trattate<br />

M.Zambelli, A.Cavallo, S.Ponti, R.Mandrioli, A.Bergonzoni, G.Giannone (Ferrara)<br />

13,00-14,00 Pausa<br />

Terza Sessione<br />

Moderatore: P. Fazio (Pesaro)<br />

14.00-14.30 Autonomia ADL primarie<br />

S. Ponti, A. Cavallo, R. Mandrioli (Ferrara)<br />

14,30-15,00 Gestione vescica-m<strong>in</strong>zione, <strong>in</strong>test<strong>in</strong>o-alvo<br />

M. Zambelli, S. Ponti, A. Cavallo (Ferrara)<br />

15,00-15,15 Confronto/Dibattito Discussione sulle tematiche trattate<br />

M. Zambelli, A. Cavallo, S. Ponti, R. Mandrioli (Ferrara)<br />

Quarta Sessione<br />

15,15-17,45 Sessione pratica: presentazione <strong>di</strong> casi cl<strong>in</strong>ici e <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> tecniche<br />

<strong>di</strong> nurs<strong>in</strong>g <strong>in</strong>fermieristico e riabilitativo<br />

17.45 Somm<strong>in</strong>istrazione del questionario <strong>di</strong> valutazione<br />

CORSI DI FORMAZIONE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 63


“TECNOLOGIE AVANZATE NELLE PROTESI, ORTESI E AUSILI”<br />

CORSO PER TECNICI ORTOPEDICI<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE SALA IRIS<br />

Prima Sessione<br />

Moderatore: G. Crimi (Verona)<br />

08,30 Lettura Magistrale<br />

Nuove tecnologie: valutazione delle nuove prospettive nel campo degli Ausili, Ortesi e Protesi<br />

F. Molteni (Costamasnaga)<br />

09,15 Ausili per la Comunicazione: opportunità e v<strong>in</strong>coli prescrittivi<br />

B. Lombar<strong>di</strong> (Prato)<br />

09,45 Nuovi sistemi <strong>di</strong> postura<br />

M. Marquez (Ostia, Roma)<br />

10,15 Ricerca e Riabilitazione: un’azione s<strong>in</strong>ergica per l’amputato <strong>di</strong> arto <strong>in</strong>feriore<br />

M. Traballesi (Roma)<br />

10,45 Confronto/Dibattito: Discussione sulle tematiche trattate<br />

F. Molteni, B. Lombar<strong>di</strong>, M. Marquez, M. Traballesi<br />

Seconda sessione<br />

Moderatore: D. Fletzer (Roma)<br />

11,00 Pr<strong>in</strong>cipi ispiratori del nuovo Repertorio delle ortesi, protesi e ausili<br />

F. Bottiglieri (Roma)<br />

11,30 Repertorio delle ortesi, protesi e ausili: il ruolo dello specialista prescrittore<br />

G. Crimi (Verona)<br />

12,00 Riutilizzo <strong>di</strong> ausili<br />

L. Giann<strong>in</strong>i (Ancona)<br />

12,30 Confronto/Dibattito: Discussione sulle tematiche trattate<br />

F. Bottiglieri, G. Crimi, L. Giann<strong>in</strong>i<br />

13,00-14,00 Pausa<br />

Terza sessione<br />

Moderatore: F. Mariani (Fermo)<br />

14,00 Interventi preor<strong>di</strong>nati <strong>in</strong> Tecnica Ortope<strong>di</strong>ca, con la partecipazione <strong>di</strong>:<br />

Assortope<strong>di</strong>a, Cidos, Federsan, Fioto<br />

15,30-17,00 Confronto/Dibattito con esperti e presentazione dei risultati <strong>di</strong> ricerche cl<strong>in</strong>iche<br />

Amputati <strong>di</strong> gamba con lesioni del moncone: sistemi protesici a confronto<br />

S.Brunelli, T.Averna, P.Porcacchia, S.Bramucci, R.De Giorgi, G.Pal<strong>in</strong>i, M.Traballesi (Roma)<br />

Sistemi <strong>di</strong> mobilizzazione del paziente. cont<strong>in</strong>uità tra progetto <strong>di</strong> struttura<br />

<strong>di</strong> un centro <strong>di</strong> riabilitazione e progetto ausili per il domicilio<br />

R. Spalek, A. Baricich, C. Ricupero (Moncrivello,VC)<br />

Esperienze sull’impiego <strong>di</strong> ortesi nel progetto riabilitativo nei soggetti con ulcera <strong>di</strong>abetica<br />

G. D’Errico, A. M<strong>in</strong>erva, MP. Lomuzio, V. Simone, P .Fiore (Foggia)<br />

Stu<strong>di</strong>o cl<strong>in</strong>ico sulla prescrizione e l’uso della carrozz<strong>in</strong>a elettronica motorizzata<br />

nel paziente con grave cerebrolesione acquisita (GCA)<br />

A. Montis, A. De Tanti, P. Abbati, R. Bigliar<strong>di</strong>, M. Chiari, E. Ch<strong>in</strong>osi, J. Conforti,<br />

K. Cristella, G. Malangone, D. Saviola (Parma)<br />

17,00 Somm<strong>in</strong>istrazione del questionario <strong>di</strong> valutazione<br />

64 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | CORSI DI FORMAZIONE


“ICTUS CEREBRALE: CONTINUITA’ TERAPEUTICO-ASSISTENZIALE<br />

NELLA RETE RIABILITATIVA”<br />

CORSO PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE<br />

SABATO 13 OTTOBRE SALA IRIS<br />

08,30-08,45 Operazioni <strong>di</strong> Segreteria<br />

Saluto delle Autorità<br />

Moderatore. G. Petrone (S. Benedetto del Trono) O. Mercante (Fano)<br />

08,45 Presentazione e f<strong>in</strong>alità del Corso<br />

F. Altilia (Presidente Or<strong>di</strong>ne Me<strong>di</strong>ci Ch. e Od., Ascoli Piceno)<br />

09,00 Profilo assistenziale dello stroke nella Regione Marche<br />

A. Deales (ASR, Ancona)<br />

09,20 La cont<strong>in</strong>uità dell’assistenza nel paziente anziano con ictus<br />

A. Aprile (INRCA-IRCCS, Ancona)<br />

09,40 “Ruolo del MMG nella gestione dell’ictus <strong>in</strong> fase cronica<br />

C. Stramenga (SIMG, Ascoli Piceno)<br />

10,00 Le strutture per la gestione della cronicità<br />

F. Pesaresi (Ancona)<br />

10,20 Assistenza domiciliare <strong>riabilitativa</strong>: il modello del Piemonte<br />

G. Rovere (Alessandria)<br />

10,40 Corretti Stili <strong>di</strong> vita e Riabilitazione:<br />

Attività Fisica Adattata nel modello della Toscana<br />

N. Mennuti (Empoli)<br />

11,00 Discussione<br />

11,30-13,00 TAVOLA ROTONDA<br />

Integrazione dei Servizi del Distretto e della “Casa della Salute”<br />

Presidente: Alessandro Giust<strong>in</strong>i (Volterra)<br />

Interventi <strong>di</strong>:<br />

- Stefano Inglese: Consigliere del M<strong>in</strong>istro della Salute (Roma)<br />

- Giacomo Milillo: Segretario Nazionale FIMMG (Roma)<br />

- Nedo Mennuti: Direttore Società della Salute (Empoli)<br />

- Giovanna Picciotti: Direttore del Distretto (S. Benedetto del Tronto, AP)<br />

13,00 Somm<strong>in</strong>istrazione del questionario <strong>di</strong> valutazione.<br />

CORSO SPONSORIZZATO DA<br />

CORSI DI FORMAZIONE | XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 65


CALENDARIO INCONTRI DELLE SEZIONI SIMFER<br />

MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE<br />

Orario Sezione/Incontro Responsabile Sala<br />

11.00-12.00 SEZIONE RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA A. Cantagallo Biliardo<br />

12.00-13.00 SEZIONE PER LA DIAGNOSTICA NEUROFISIOLOGICA<br />

IN RIABILITAZIONE M. Vecchio Biliardo<br />

14.00-15.00 SEZIONE DI RIABILITAZIONE INFANTILE A. Ferrari Biliardo<br />

15.00-16.00 SEZIONE PER IL DOLORE CRONICO R. Casale Biliardo<br />

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE<br />

Orario Sezione/Incontro Responsabile Sala<br />

9.00-10.00 SEZIONE DI BIOETICA IN RIABILITAZIONE P. Pace Biliardo<br />

10.00-11.00 SEZIONE PER LA RIABILITAZIONE DELLA DISFAGIA S. Masiero Biliardo<br />

11.00-12.00 SEZIONE PER LA RIABILITAZIONE DEL TCE E DELLE GRAVI<br />

CEREBROLESIONI ACQUISITE A. De Tanti Biliardo<br />

12.00-13.00 SEZIONE MEDICINA MANUALE M. Cossu Biliardo<br />

14.00-15.00 SEZIONE PER L’EBM R. Iov<strong>in</strong>e Biliardo<br />

15.00-16.00 SEZIONE PER LA RIABILITAZIONE AMBULATORIALE M. Monticone Biliardo<br />

14.00-16.00 BOARD DELLA RIVISTA EUROPAMEDICOPHYSICA S. Negr<strong>in</strong>i Camelia<br />

16.00-17.00 SEZIONE PER LA SEMEIOTICA STRUMENTALE<br />

IN RIABILITAZIONE M. Saccav<strong>in</strong>i Biliardo<br />

17.00-18.00 SEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE<br />

E IL COORDINAMENTO DEGLI AFFARI INTERNAZIONALI A. Giust<strong>in</strong>i Biliardo<br />

17.00-18.00 SEZIONE PER LA RIABILITAZIONE<br />

DEL MALATO REUMATICO G.A.Checchia Camelia<br />

18.00-19.00 BOARD DEL GIORNALE ITALIANO<br />

DI MEDICINA RIABILITATIVA M. Monticone Biliardo<br />

VENERDÌ 12 OTTOBRE<br />

Orario Sezione/Incontro Responsabile Sala<br />

9.00-10.00 SEZIONE DI INFORMATICA E TELERIABILITAZIONE S. Bonifacci Biliardo<br />

9.00-10.00 SEZIONE PER LA RIABILITAZIONE NELLO SPORT R. Sagg<strong>in</strong>i Camelia<br />

10.00-11.00 SEZIONE EDEMA M. Ricci Biliardo<br />

11.00-12.00 SEZIONE PER LA RIABILITAZIONE<br />

DELLE MALATTIE EXTRAPIRAMIDALI S. Gentili Biliardo<br />

12.00-13.00 SEZIONE MIELOLESIONI A. Massone Biliardo<br />

16.30-17.30 SEZIONE PER LA RIABILITAZIONE CARDIORESPIRATORIA S. Aglieri Biliardo<br />

17.30-18.30 SEZIONE ORTESI PROTESI E AUSILI G. Crimi Biliardo<br />

SABATO 13 OTTOBRE<br />

Orario Sezione/Incontro Responsabile Sala<br />

9.00-10.00 SEZIONE PER LA RIABILITAZIONE IN AMBIENTE TERMALE M. De Fabritiis Biliardo<br />

66 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE


INFORMAZIONI GENERALI<br />

ISCRIZIONI AL CONGRESSO<br />

La partecipazione al Congresso è aperta a:<br />

- tutti i Soci S.I.M.F.E.R. <strong>in</strong> regola con la quota associativa 2006 e 2007 (dal 1° marzo);<br />

- i Sostenitori S.I.M.F.E.R. <strong>in</strong> regola con la quota associativa 2006 e 2007 (dal 1° marzo);<br />

- i non Soci S.I.M.F.E.R. e i soci non <strong>in</strong> regola con la quota associativa 2006 e 2007;<br />

- fisioterapisti, <strong>in</strong>fermieri, logope<strong>di</strong>sti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, tecnici ortope<strong>di</strong>ci,<br />

terapisti occupazionali, psicologi;<br />

- me<strong>di</strong>ci specializzan<strong>di</strong> e iscritti ai corsi <strong>di</strong> laurea;<br />

- laureati <strong>in</strong> scienze motorie e iscritti al corso <strong>di</strong> laurea;<br />

- accompagnatori.<br />

QUOTE D’ISCRIZIONE AL CONGRESSO ON SITE (IVA 20% <strong>in</strong>clusa)<br />

(LA QUOTA DI ISCRIZIONE ON SITE COMPRENDE UNA MAGGIORAZIONE DI EURO 20 + IVA)<br />

1. Soci S.I.M.F.E.R. 456 (380 + IVA)<br />

2. Sostenitori S.I.M.F.E.R. 276 (230 + IVA)<br />

3. Non Soci S.I.M.F.E.R e Soci non <strong>in</strong> regola 528 (440 + IVA)<br />

4. Fisioterapisti, <strong>in</strong>fermieri, psicologi, logope<strong>di</strong>sti, tecnici ortope<strong>di</strong>ci,<br />

terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva,<br />

terapisti occupazionali<br />

312 (260 + IVA)<br />

5. Me<strong>di</strong>ci specializzan<strong>di</strong> e iscritti ai corsi <strong>di</strong> laurea 240 (200 + IVA)<br />

6. Laureati <strong>in</strong> scienze motorie e iscritti al corso <strong>di</strong> laurea 204 (170 + IVA)<br />

7. Accompagnatori 144 (120 + IVA)<br />

La quota d’iscrizione al Congresso comprende quanto <strong>di</strong> seguito<br />

specificato.<br />

Per i congressisti<br />

- Partecipazione alle sessioni scientifiche con assegnazione<br />

al s<strong>in</strong>golo partecipante dei cre<strong>di</strong>ti, previa verifica della presenza<br />

nei term<strong>in</strong>i specificati alla voce “ECM”;<br />

- kit congressuale;<br />

- abstract book;<br />

- CD degli Atti;<br />

- attestato <strong>di</strong> partecipazione e attestato ECM (quest’ultimi<br />

<strong>in</strong>viato dopo verifica);<br />

- partecipazione a Cerimonia Inaugurale e Cocktail <strong>di</strong> Benvenuto;<br />

- colazioni <strong>di</strong> lavoro (mercoledì, giovedì e venerdì);<br />

Per gli accompagnatori<br />

- Cocktail <strong>di</strong> Benvenuto<br />

- Cena <strong>di</strong> gala del 12 ottobre<br />

- Escursioni n. 1 o 2<br />

La quota d’iscrizione non <strong>in</strong>clude alcuna forma assicurativa.<br />

I partecipanti dovranno provvedere <strong>di</strong>rettamente nel caso<br />

siano <strong>in</strong>teressati.<br />

Programma sociale<br />

Il Programma Sociale comprende n. 2 escursioni guidate,<br />

per le quali si rimanda all’apposito paragrafo.<br />

Iscrizioni<br />

Sarà possibile iscriversi <strong>in</strong> sede congressuale con la maggiorazione<br />

<strong>di</strong> € 20,00 +IVA 20%.<br />

Modalità <strong>di</strong> pagamento<br />

Il pagamento dei servizi congressuali richiesti potrà essere<br />

effettuato durante il congresso:<br />

1. Assegno bancario non trasferibile <strong>in</strong>testato a MEDI K S.r.l.<br />

2. Me<strong>di</strong>ante tessera Bancomat<br />

XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 67


Rilascio fatture<br />

Le fatture, valide come conferma d’iscrizione, saranno <strong>in</strong>viate<br />

all’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo fornito nelle schede <strong>di</strong> registrazione. Per<br />

motivi amm<strong>in</strong>istrativi non è possibile effettuare cambi o sostituzioni<br />

<strong>di</strong> fattura.<br />

Sostituzioni<br />

I cambi <strong>di</strong> nome saranno accettati per le iscrizioni già pervenute,<br />

solo se comunicati per iscritto entro il 30 settembre 2007.<br />

Cancellazioni e rimborsi<br />

L’eventuale r<strong>in</strong>uncia alla partecipazione per cause <strong>di</strong> forza<br />

maggiore dovrà essere comunicata per iscritto alla Segreteria<br />

Organizzativa entro il 30 settembre 2007. In tal caso<br />

si avrà <strong>di</strong>ritto alla restituzione del 50% della quota versata.<br />

Oltre il term<strong>in</strong>e <strong>in</strong><strong>di</strong>cato non è previsto alcun rimborso.<br />

Eventuali rimborsi saranno effettuati entro 60 giorni dalla<br />

data <strong>di</strong> chiusura del Congresso.<br />

Attestato <strong>di</strong> partecipazione<br />

Su richiesta e <strong>di</strong>etro restituzione del badge magnetico, a<br />

tutti i partecipanti regolarmente iscritti verrà rilasciato l’attestato<br />

<strong>di</strong> partecipazione.<br />

Mostra tecnico-scientifica<br />

All’<strong>in</strong>terno della sede del Congresso sarà allestita una mostra<br />

<strong>di</strong> attrezzature tecnico-scientifiche, fisioterapiche e riabilitative,<br />

<strong>di</strong> prodotti farmaceutici, ortesi, protesi, ausili, e<strong>di</strong>toria.<br />

Sede del congresso<br />

I lavori del congresso e la cerimonia <strong>in</strong>augurale si terranno<br />

presso il Centro Congressi Hotel Casale - Via Casale Superiore,<br />

146 63030 Colli del Tronto (AP) tel.<br />

0736/814720.<br />

Parcheggi<br />

Sono <strong>di</strong>sponibili 1000 posti auto gratuiti all’<strong>in</strong>terno della<br />

struttura.<br />

Come raggiungere la sede:<br />

Autostrada:<br />

A14 Adriatica, uscita S. Benedetto del Tronto, Superstrada<br />

per Ascoli Piceno, uscita “Castel <strong>di</strong> Lama”, sempre a destra<br />

f<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>crocio per Castorano prendere a s<strong>in</strong>istra. Seguire<br />

le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>in</strong> loco.<br />

Ferrovie:<br />

Stazione pr<strong>in</strong>cipale San Benedetto del Tronto a 15 km, stazione<br />

secondaria a Castel <strong>di</strong> Lama a 2 km.<br />

Segreteria congressuale<br />

La Segreteria organizzativa del congresso sarà a <strong>di</strong>sposizione<br />

dei partecipanti presso la sede del Congresso dalle<br />

ore 8.00 <strong>di</strong> mercoledì 10 ottobre alle ore 14.00 <strong>di</strong> Sabato<br />

13 ottobre 2007. Per ragioni <strong>di</strong> sicurezza non sarà consentito<br />

l’accesso agli spazi congressuali a chi non sarà <strong>in</strong> possesso<br />

<strong>di</strong> badge emesso dalla Segreteria del Congresso.<br />

Il personale <strong>di</strong> sorveglianza è autorizzato ad allontanare le<br />

persone non autorizzate all’accesso agli spazi.<br />

Variazioni<br />

Il Comitato Scientifico e la Segreteria Organizzativa si riservano<br />

<strong>di</strong> apportare al programma tutte le variazioni che si rendessero<br />

necessarie per ragioni scientifiche e/o tecnico-organizzative.<br />

68 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE


INFORMAZIONI SCIENTIFICHE<br />

CONTRIBUTI SCIENTIFICI<br />

Gli <strong>in</strong>terventi preor<strong>di</strong>nati saranno esposti come <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nel programma. Si richiamano i relatori <strong>di</strong> rispettare<br />

rigorosamente il tempo <strong>di</strong> esposizione.<br />

PROIEZIONI<br />

È previsto servizio tecnico per video-proiezione da computer (CD Rom, DVD e Pendrive): per l’elaborazione<br />

dei file si richiede l’utilizzo <strong>di</strong> Office 2000 o superiore. Ogni Autore dovrà consegnare il materiale<br />

per la proiezione almeno 2 ore prima dell’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong> ciascuna sessione.<br />

Per esigenze tecnico-organizzative non sarà consentito l’utilizzo del proprio PC per le proiezioni <strong>in</strong> sala.<br />

POSTER<br />

I poster (<strong>di</strong>mensioni cm 70 x cm 100 <strong>di</strong> altezza) saranno affissi per tutta la durata del Congresso e saranno<br />

<strong>di</strong>scussi secondo le modalità riportate nel programma.<br />

CREDITI FORMATIVI ECM<br />

Ai f<strong>in</strong>i dell’Educazione Cont<strong>in</strong>ua <strong>in</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a sono state accre<strong>di</strong>tate separatamente le giornate congressuali:<br />

Mercoledì 10; Giovedì 11; Venerdì 12 e Sabato 13.<br />

I corsi <strong>di</strong> formazione sono accre<strong>di</strong>tati <strong>in</strong> modo <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente dal congresso.<br />

Presso la segreteria saranno affissi i cre<strong>di</strong>ti formativi rilasciati<br />

dal M<strong>in</strong>istero della Salute.<br />

I partecipanti al Congresso troveranno i relativi questionari<br />

e le relative schede <strong>di</strong> valutazione degli eventi formativi all’<strong>in</strong>terno<br />

della borsa congressuale.<br />

Qualora il Congressista non partecipi ai lavori dell’<strong>in</strong>tera<br />

giornata, non avrà <strong>di</strong>ritto ad acquisire alcun cre<strong>di</strong>to formativo.<br />

Come previsto dalla normativa vigente, i Relatori/Moderatori<br />

avranno <strong>di</strong>ritto all’assegnazione dei cre<strong>di</strong>ti limitatamente<br />

alle giornate che non prevedono il loro <strong>in</strong>tervento.<br />

Ai f<strong>in</strong>i dell’assegnazione dei cre<strong>di</strong>ti ECM sono necessarie:<br />

- l’iscrizione al Congresso;<br />

- la presenza effettiva degli iscritti al 100% della durata<br />

delle sessioni congressuali;<br />

- l’effettuazione dei test vali<strong>di</strong> per la certificazione ECM<br />

(valutazione dell’appren<strong>di</strong>mento e valutazione della qualità<br />

formativa percepita);<br />

- la consegna presso la Segreteria al term<strong>in</strong>e del Congresso<br />

<strong>di</strong> tutta la documentazione richiesta, <strong>in</strong>cluso il<br />

badge magnetico nom<strong>in</strong>ativo.<br />

È responsabilità del s<strong>in</strong>golo partecipante <strong>in</strong>teressato ai<br />

cre<strong>di</strong>ti attraversare le postazioni <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tamento e riconsegnare<br />

presso la Segreteria i questionari dei cre<strong>di</strong>ti<br />

ECM debitamente compilati prima della partenza.<br />

L’attestato <strong>di</strong> partecipazione con <strong>in</strong><strong>di</strong>cati i cre<strong>di</strong>ti formativi<br />

ottenuti verrà <strong>in</strong>viato agli iscritti dopo il Congresso. A tutti gli<br />

iscritti verrà consegnato il consueto attestato <strong>di</strong> frequenza,<br />

previa riconsegna del badge nom<strong>in</strong>ativo.<br />

La per<strong>di</strong>ta o la mancata riconsegna del badge magnetico<br />

comportano non emissione del certificato <strong>di</strong> partecipazione<br />

al congresso. All’atto dell’iscrizione o della registrazione <strong>in</strong><br />

Segreteria Congressuale ai f<strong>in</strong>i ECM sarà consegnato il seguente<br />

materiale.<br />

1. Badge nom<strong>in</strong>ativo a lettura magnetica.<br />

Solo i possessori del badge avranno accesso alle sale congressuali;<br />

sarà effettuato il controllo all’<strong>in</strong>gresso e all’uscita<br />

della sede congressuale attraverso la lettura elettronica del<br />

badge.<br />

2. Scheda anagrafica, contenente i dati personali richiesti<br />

dal M<strong>in</strong>istero per l’assegnazione dei cre<strong>di</strong>ti formativi. I congressisti<br />

dovranno compilare la scheda e riconsegnarla alla<br />

segreteria: la mancata consegna della scheda anagrafica<br />

non permetterà l’attribuzione dei cre<strong>di</strong>ti.<br />

3. Fascicolo questionari <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento e <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento,<br />

contenente i questionari relativi ad ogni figura professionale<br />

ECM. Dovrà essere compilato <strong>in</strong>oltre il<br />

questionario <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento dello stesso Evento. Il fascicolo,<br />

compilato, dovrà essere riconsegnato alla Segreteria<br />

Congressuale al momento del ritiro dell’attestato <strong>di</strong> partecipazione.<br />

XXXV CONGRESSO NAZIONALE | 69


P R O G R A M M A S O C I A L E<br />

Prenotazioni presso il desk <strong>in</strong> Segreteria<br />

a cura <strong>di</strong> Atlante Congressi - tel. 0735 757277<br />

TOUR N° 1<br />

• Visita <strong>di</strong> Ascoli Piceno, città me<strong>di</strong>oevale ricca <strong>di</strong> monumenti e <strong>di</strong> opere d’arte<br />

• Visita <strong>di</strong> Offida, centro artigianale del ricamo, con sosta pranzo-degustazione presso l’Enoteca Regionale<br />

delle Marche<br />

• Tour enogastronomico con visita <strong>di</strong> una cant<strong>in</strong>a caratteristica<br />

€ 55,00 + Iva per persona<br />

TOUR N° 2<br />

• Visita alla Città <strong>di</strong> Fermo: Piazza del Popolo, Cisterne Romane, Teatro dell’Aquila, il Duomo ed il suo<br />

Museo, P<strong>in</strong>acoteca.<br />

• Lunch presso un palazzo storico<br />

• Shopp<strong>in</strong>g tour nei pr<strong>in</strong>cipali outlet della zona calzaturiera del fermano: Tod’s, Hogan, Fay, Prada.<br />

€ 55,00 + Iva per persona<br />

I tour prevedono: transfer dalla sede congressuale <strong>in</strong> autobus, guida professionale, tour leader, biglietto<br />

d’<strong>in</strong>gresso ai pr<strong>in</strong>cipali musei e lunch.<br />

NB: - partenza per i tour alle ore 9.00 dalla sede congressuale<br />

- m<strong>in</strong>imo 15 partecipanti<br />

70 | XXXV CONGRESSO NAZIONALE


S I R I N G R A Z I A N O L E A Z I E N D E<br />

LUNDBECK ITALIA<br />

UNIBELL INTERNATIONAL S.R.L.


La Segreteria Organizzativa del Congresso SIMFER 2007 è affidata a:<br />

SERVIZI E FORMAZIONE PER IL MONDO DELLA SANITÀ E DELLA SALUTE<br />

Via San Crisp<strong>in</strong>o, 106<br />

35129 Padova (PD)<br />

Tel. +39 049 8944570<br />

Fax +39 049 8944501<br />

www.me<strong>di</strong>k.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!