27.11.2014 Views

Slide Team Building pdf - Collegio Ipasvi di Ravenna

Slide Team Building pdf - Collegio Ipasvi di Ravenna

Slide Team Building pdf - Collegio Ipasvi di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEAM BUILDING<br />

e<br />

BENESSERE ORGANIZZATIVO<br />

Faenza, 12 <strong>di</strong>cembre 2012<br />

<strong>Ravenna</strong>, 24 gennaio 2013<br />

Lugo, 30 gennaio 2013<br />

Ban<strong>di</strong>ni Barbara


enessere organizzativo<br />

secondo la normativa italiana<br />

“l’insieme dei nuclei culturali, dei processi e<br />

delle pratiche organizzative che animano<br />

la <strong>di</strong>namica della convivenza nei<br />

contesti <strong>di</strong> lavoro promuovendo,<br />

mantenendo e migliorando la<br />

qualità della vita e il grado <strong>di</strong><br />

benessere fisico, psicologico e<br />

sociale delle comunità<br />

lavorative”


Parleremo <strong>di</strong>:<br />

• Gruppo / gruppo <strong>di</strong> lavoro<br />

• Obiettivo<br />

• Metodo<br />

• Ruolo<br />

• Conflitto<br />

• Leadership<br />

• Clima


. Un gruppo in una organizzazione<br />

<strong>di</strong> lavoro = GRUPPO DI LAVORO<br />

• Dal GRUPPO DI LAVORO <strong>di</strong>pende:<br />

. il suo successo<br />

. la sua sopravvivenza<br />

. un prodotto qualitativamente valido<br />

. la sod<strong>di</strong>sfazione dei membri<br />

. il piacere <strong>di</strong> appartenere al gruppo<br />

.il piacere <strong>di</strong> realizzare qualcosa nel gruppo


1° ERRORE che si compie nella<br />

formazione <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> lavoro:<br />

• Mettere insieme vali<strong>di</strong> professionisti<br />

• Assegnare loro un compito o un<br />

problema<br />

• Attendere un risultato migliore <strong>di</strong><br />

quello che avrebbero potuto ottenere<br />

singolarmente<br />

??? gruppo = depositario <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

attese e speranze ???!!!!!


COMMITENZA ORGANIZZATIVA<br />

VISIBILE e AFFIDABILE<br />

• IN TERMINI DI RICONOSCIMENTO<br />

• IN TERMINI DI RISORSE ASSEGNATE<br />

• PROGETTO CHIARO<br />

• CONDIVISO DAI MEMBRI DEL GRUPPO


Teoria <strong>di</strong> TUCKMAN<br />

• 1° fase FORMAZIONE<br />

• 2° fase STORMING ( subbuglio )<br />

• 3° fase NORMING ( assestamento, giusta <strong>di</strong>stanza )<br />

• 4° fase PERFORMING ( produttività )<br />

• 5° fase ADJOURNING ( incertezza in caso <strong>di</strong> cessazione del gruppo )


L’OBIETTIVO<br />

• È LA DEFINIZIONE DEL RISULTATO<br />

ATTESO.<br />

• PER ESSERE CHARO E CONDIVISO<br />

DAI MEMBRI DEVE DESCRIVERE IL<br />

PUNTO DI ARRIVO CONCRETO E<br />

MISURABILE AL QUALE IL GRUPPO<br />

TENDE E PER IL QUALE IL GRUPPO SI<br />

IMPEGNA A LAVORARE.


2°ERRORE DI FORMA<br />

• NON SI PUO’ TROVARE COME SCUSA<br />

LA NON CHIAREZZA DELL’OBIETTIVO<br />

PERCHE’ LO SI SUBISCE IN QUANTO<br />

CALATO DAL VERTICE<br />

DELL’ORGANIZZAZIONE!


L’ERRORE è LA PROSPETTIVA:<br />

• L’ORGANIZZAZIONE DEFINISCE<br />

L’OBIETTIVO DAL SUO PUNTO DI VISTA,<br />

CHE è QUELLO DI UN OSSERVATORE DI UN<br />

FENOMENO PiU’ GLOBALE DI QUELLO<br />

OSSERVATO DAL GRUPPO<br />

• IL GRUPPO DEVE PRENDERE L’OBIETTIVO,<br />

CHIARIRLO, COMPRENDERLO, MISURARLO<br />

E FARLO DIVENTARE PROPRIO


Con<strong>di</strong>videre l’obiettivo in un gruppo<br />

<strong>di</strong> lavoro, significa impegnare le<br />

proprie competenze per<br />

raggiungerlo e per far funzionare<br />

al meglio il gruppo accettando i<br />

vincoli imposti dalla presenza e dai<br />

bisogni degli altri membri


Riassumendo<br />

l’obiettivo in un gruppo <strong>di</strong> lavoro<br />

deve essere:<br />

• DEFINITO ( scritto, visibile a tutti)<br />

• COSTRUITO SUI FATTI,SUI DATI OSSERVABILI,<br />

CON LE RISORSE<br />

DISPONIBILI (Cosa si vuole fare? Con chi? In<br />

quanto tempo?)<br />

• CHIARITO E ARTICOLATO IN COMPITI<br />

• PERSEGUIBILE (per <strong>di</strong>fficoltà e varietà del rischio<br />

non può essere affrontato da un solo in<strong>di</strong>viduo)<br />

• VALUTATO (misurabile con strumenti coerenti<br />

definiti all’inizio dei lavori che possono dare una<br />

logica <strong>di</strong> problem solving)


………………..avete mai sentito:<br />

«occorre coor<strong>di</strong>nare»<br />

«è necessario controllare»<br />

«organizzare meglio…….»<br />

Qui manca la chiarezza nel senso <strong>di</strong><br />

obiettivo quantificabile, misurabile, che<br />

<strong>di</strong>a la percezione al gruppo <strong>di</strong> dove si<br />

voglia andare e come!


• Avere una comune finalità facilità<br />

l’unità tra gli in<strong>di</strong>vidui del gruppo<br />

contribuendo a costruire sia il senso <strong>di</strong><br />

appartenenza che la coesione<br />

• Influisce sul clima organizzativo e<br />

definisce la natura del rapporto con<br />

l’organizzazione


• Da questo ne deriva che l’incertezza delle<br />

risorse <strong>di</strong>sponibili determina per esempio la<br />

sensazione che l’organizzazione non<br />

supporti concretamente l’attività del gruppo;<br />

cioè che non abbia un reale interesse<br />

per il suo lavoro<br />

• Ne segue un vissuto <strong>di</strong> abbandono e la<br />

percezione che l’obiettivo sia impossibile da<br />

raggiungere e che comunque irrilevante per<br />

lo sviluppo dell’organizzazione


• Cosa fare dunque per avere un<br />

obiettivo chiaro e definito?<br />

• CONFRONTO momento in cui tutti gli<br />

elementi <strong>di</strong> conoscenza vengono riletti<br />

e valutati<br />

• NEGOZIAZIONE capacità progettuale<br />

del gruppo permettendo il consenso e<br />

la con<strong>di</strong>visione degli obiettivi da parte<br />

<strong>di</strong> tutti


OBIETTIVO CHIARO=<br />

• MAGGIORE MOTIVAZIONE DEL<br />

GRUPPO DI LAVORO<br />

• MAGGIORE CREATIVITA’ ED<br />

INIZIATIVA<br />

• MINOR USO DEL TEMPO E DELLE<br />

ENERGIE<br />

• MINORE CONFLITTUALITA’ INTERNA<br />

NEL GRUPPO


Metodo<br />

<strong>di</strong> lavoro<br />

=<br />

Regola<br />

Istituisce e or<strong>di</strong>na il lavoro <strong>di</strong> gruppo, prevede<br />

il rispetto <strong>di</strong> procedure ed una sequenza <strong>di</strong><br />

comportamenti predeterminati<br />

CONTRATTO NEL GRUPPO


MAGGIORE DIFFICOLTA’ =<br />

ADEGUARSI AL METODO DECISO<br />

DAL GRUPPO<br />

• GLI APPROCCI PROFESSIONALI SCELTI DAL<br />

GRUPPO POSSONO ESSERE PiU’ O MENO<br />

DISTANTI DALLA LOGICA E DAL PENSIERO<br />

PERSONALE<br />

• GESTIONE DI EVENTUALI CONFLITTI


METODO<br />

SERIE DI AZIONI, OPERAZIONI, MODALITA’<br />

CHE PERMETTONO DI PROCEDERE CON<br />

EFFICACIA, MANTENENDO IN EVIDENZA SIA<br />

IL PERCORSO DI LAVORO CHE IL GRUPPO<br />

STA SVILUPPANDO E SIA OTTIMIZZANDO LE<br />

RISORSE DEI SINGOLI COMPORTAMENTI


ANALISI VINCOLI/RISORSE<br />

ESAME DI REALTA’<br />

• RISORSE - UMANE (CON QUALITA’ PERSONALI E<br />

CAPACITA’ PROFESSIONALI)<br />

-ORGANIZZAZIONE<br />

-TEMPO (SE NON SPRECATO)<br />

• VINCOLI – RISORSE UMANE (CON QUALITA’<br />

PERSONALI E CAPACITA’ PROFESSIONALI SE SI<br />

ADOTTANO COMPORTAMENTI CHE «REMANO» DALLA PARTE<br />

OPPOSTA RISPETTO ALL’OBIETTIVO DEL GRUPPO)<br />

-TEMPO (SE MAL UTILIZZATO)<br />

-ORGANIZZAZIONE


DIALOGO E CONFRONTO NEL<br />

GRUPPO: «PRAGMATICO» E NON<br />

«CONVERSAZIONALE»<br />

• è necessario un criterio:<br />

- ruota libera<br />

- l’iscrizione a parlare<br />

- giro <strong>di</strong> tavolo<br />

Definiti in partenza tempi


3 fasi: -raccolta dati<br />

-scambio <strong>di</strong> opinioni<br />

-decisione e conclusione<br />

Al termine delle tre fasi = registrazione<br />

per iscritto


• Decisione per maggioranza<br />

• Metodo <strong>di</strong> decisione a «IMBUTO» che<br />

prevede <strong>di</strong> fissare delle tappe che sono<br />

rappresentati da criteri binari «passa» «nonpassa»e<br />

prevedono <strong>di</strong> fare la selezione<br />

successiva delle variabili che intervengono<br />

• Metodo «matrice a scelte pesate» dove<br />

si fissa l’obiettivo della decisione, si<br />

formulano soluzioni alternative e si or<strong>di</strong>nano<br />

le priorità rispetto all’obiettivo


Oltre al metodo c’è <strong>di</strong> più………<br />

• La logica del PROBLEM SOLVING che<br />

per essere ben utilizzata deve<br />

superare l’atteggiamento del cercare il<br />

colpevole in un problema (CHI E’<br />

STATO), ma rispondere alla domanda:<br />

PERCHE’ E’ SUCCESSO?


• IL PROBLEM SOLVING SI BASA<br />

Cioè sui DATI<br />

sui FATTI<br />

SUI DATI DI FATTO<br />

E non sull’apparenza o sulla percezione<br />

astratta


Tappe classiche del PROBLEM<br />

SOLVING<br />

• Analisi<br />

• Diagnosi<br />

• Soluzione<br />

• Verifica<br />

NB: -tenere sempre conto dei <strong>di</strong>versi punti <strong>di</strong> vista<br />

dei membri del gruppo<br />

-separare i dati, fatti dalle opinioni


Atteggiamento <strong>di</strong><br />

rifiuto verso il vincolo, la norma =<br />

gruppo che manca unità<br />

ciascuno risolve i problemi come meglio<br />

crede, il gruppo sembra preoccupato a<br />

salvaguardare la libertà in<strong>di</strong>viduale<br />

piuttosto che il risultato<br />

. possibile formazione <strong>di</strong> sottogruppi


Metodo è<br />

• Sequenza<br />

• Ritmo <strong>di</strong> lavoro<br />

• Or<strong>di</strong>ne<br />

• Accettazione del pensiero <strong>di</strong> gruppo<br />

• Accettazione dei vincoli dati da regole<br />

• Coor<strong>di</strong>namento<br />

• Strategia comune


Per arrivare al METODO<br />

DEL GRUPPO DI LAVORO<br />

I MEMBRI DEVONO PASSARE DALLA:<br />

. DISCUSSIONE<br />

. NEGOZIAZIONE


• IL METODO AUMENTA I<br />

LIVELLI DI DIPENDENZA<br />

RECIPROCA FRA I MEMBRI<br />

(CONFORMARSI E CONDIVIDERE LA REGOLE<br />

DECISA)<br />

NON CONFORMARSI ALLA REGOLA O<br />

TRASGREDIRLA = SENTIMENTI DI PERDITA<br />

O DI PREVARICAZIONE<br />

(AGITA FANTASIE DI PUNIZIONE E RIVALSA)


RUOLI<br />

• INSIEME DEI COMPORTAMENTI CHE<br />

CI SI ASPETTA DA CHI OCCUPA UNA<br />

POSIZIONE ALL’INTERNO DEL<br />

GRUPPO


OGNI RUOLO ALL’INTERNO DI UN<br />

GRUPPO IDENTIFICA UNO SPAZIO<br />

• DA OGNI RUOLO CI SONO DOVERI E<br />

DIRITTI CHE SONO CIO’ CHE CI SI<br />

ASPETTA DAL RUOLO STESSO CON<br />

VINCOLI ED OPPORTUNITA’


LA MOTIVAZIONE INFLUISCE<br />

NELL’ACCETTAZIONE DEL RUOLO<br />

ASSEGNATO DAL GRUPPO, perché<br />

DERIVA DALLE ASPETTATIVE<br />

PERSONALI CHE SI INVESTONO IN<br />

QUEL RUOLO


IL «NEGOZIATORE»<br />

Sarà colui che «sa <strong>di</strong> possedere»:<br />

.una capacità <strong>di</strong> analisi dei dati che gli<br />

permette <strong>di</strong> raccogliere anche quelli<br />

contrad<strong>di</strong>tori fra <strong>di</strong> loro<br />

. Di cogliere le similitu<strong>di</strong>ni fra i <strong>di</strong>versi punti<br />

<strong>di</strong> vista<br />

. Una capacità <strong>di</strong> decisione orientata<br />

all’integrazione<br />

. Ricerca della me<strong>di</strong>azione<br />

. Qualità personali quali flessibilità e tolleranza


Se il ruolo è assegnato in base alle<br />

competenze e abilità abbiamo:<br />

• Capacità logico strategiche<br />

(programmazione/pianificazione, delega, controllo, analisi e soluzione dei problemi)<br />

• Capacità relazionali (capacità <strong>di</strong> comunicare, negoziare,<br />

collaborare, conduzione del gruppo e delle riunioni)<br />

• Capacità gestionali (capacità <strong>di</strong> organizzare, decisione,<br />

leadership, motivazione e sviluppo dei collaboratori, gestione del cambiamento)<br />

• Capacità organizzative (realizzazione, iniziativa,<br />

determinazione, concretezza)<br />

• Qualità sociali (affidabilità, trasparenza, positività, apertura ed<br />

integrazione con gli altri)<br />

• Qualità soggettive (flessibilità, tolleranza allo stress, creatività,<br />

appren<strong>di</strong>mento e consapevolezza <strong>di</strong> sé)


I membri vanno a ricoprire dei<br />

ruoli nel gruppo a partire dalle<br />

capacità e qualità che<br />

possiedono e che vengono<br />

riconosciute dagli altri più che<br />

dalle loro conoscenze


IL VALORE AGGIUNTO DEL<br />

GRUPPO STA NEL POTER<br />

DISPORRE DEL SISTEMA DI<br />

COMPETENZE DIVERSE, CHE SI<br />

INTEGRANO E CHE INSIEME NE<br />

COSTITUISCONO UNO MAGGIORE<br />

DELLA SOMMA DI QUELLI DEI<br />

MEMBRI


Il veliero, se ben comandato,<br />

riesce a governare bene le<br />

vele sia col mare mosso, che<br />

col mare calmo……………………<br />

Bisogna sapere dove si vuole andare, con chi,<br />

come, superare eventuali ostacoli………………...<br />

ma non improvvisando<br />

CONDIVIDENDO LA STRATEGIA


CONFLITTO<br />

• Può ESSER DEFINITO COME UNO SCONTRO<br />

FRA FORZE OPPOSTE RAPPRESENTATE DA:<br />

. IDEE<br />

. RISORSE<br />

. INTERESSI<br />

. COMPETENZE<br />

. BISOGNI<br />

. DESIDERI


GESTIRLO PERCHE’<br />

COSTRUISCA E NON<br />

DISTRUGGA<br />

GENERA NUOVE IDEE,<br />

CREATIVITA’


LEADERSHIP<br />

• PROFESSIONISTA DELLE RELAZIONI<br />

OBIETTIVO, METODO<br />

RUOLI<br />

CLIMA, COMUNICAZIONE<br />

SVILUPPO<br />

LEADERSHIP


• IL LEADER PERMETTE IL GIUSTO<br />

EQUILIBRIO FRA LE FORZE<br />

CENTRIFUGHE DEL MEMBERSHIP E<br />

CENTRIPETE DEL GROUPSHIP<br />

MEMBERSHIP<br />

GROUPSHIP


IL LEADER ISTITUZIONALE E<br />

GLI ALTRI………………….<br />

AL LEADER ISTITUZIONALE VENGONO<br />

ATTRIBUITI:<br />

- RESPONSABILITA’<br />

- AUTORITA’ DI RUOLO<br />

AGLI ALTRI TUTTO CIO’ CHE IL<br />

GRUPPO DESIDERA


CLIMA


IL CLIMA DEL GRUPPO E’ L’INSIEME DELLE:<br />

- PERCEZIONI<br />

- SENTIMENTI<br />

- VISSUTI<br />

DEI MEMBRI


IN BASE AL TIPO DI RELAZIONE<br />

IN BASE AL TIPO DI DISTANZA<br />

IN BASE AL TIPO DI CONDIVISIONE<br />

TRA I MEMBRI DEL GRUPPO<br />

ABBIAMO UN AGGIUSTAMENTO DELLA TEMPERATURA


• Cosa si può fare per migliorare il<br />

clima?<br />

Non c’è una ricetta,ma………………..<br />

-sostegno(avere fiducia, dare fiducia)<br />

-calore (atmosfera amichevole nella quale<br />

non si perde <strong>di</strong> vista l’obiettivo, ma si presta attenzione anche alle<br />

relazioni ………….c’è spazio anche per la battuta senza<br />

compromettere il risultato)<br />

-apertura/feedback<br />

(possibilità <strong>di</strong> esprimere nel gruppo idee, dubbi e sentimenti)


• Un buon clima si rivela con i suoi<br />

in<strong>di</strong>catori:<br />

-sostegno<br />

-calore<br />

-valorizzazione delle capacità dei membri<br />

-comunicazione aperta, franca<br />

-comportamenti con<strong>di</strong>visi<br />

-ruoli chiari e riconosciuti<br />

-Evidenza <strong>di</strong> risultati


GRAGRS<br />

GRAZIE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!