24.11.2014 Views

Manuale Supercal 531 - Contabilizzazione del calore

Manuale Supercal 531 - Contabilizzazione del calore

Manuale Supercal 531 - Contabilizzazione del calore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8.1.2 <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong><br />

8.1.2.1 Controllo <strong>del</strong>la data e <strong>del</strong>l'ora<br />

La regolazione corretta <strong>del</strong>la data e <strong>del</strong>l'ora è importante in modo che i dati registrati <strong>del</strong> <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong> possano<br />

sia assegnato cronologicamente.<br />

Possono essere impostati con il Software di servizio Prog<strong>531</strong> tramite l’interfaccia ottica..<br />

8.1.2.2 Flusso di controllo<br />

Se il fattore di impulso <strong>del</strong> sensore di flusso è stato regolato correttamente dal <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong>, verrà visualizzato<br />

immediatamente un flusso già esistente ( vedi indicatore di flusso, punto 5.1, pagina 21 ) (vedi l'indicatore di flusso, il punto<br />

5,1, la pagina 21).<br />

8.1.2.3 Controllo <strong>del</strong>le temperature<br />

Se i sensori di temperatura sono installati correttamente nel sistema di riscaldamento e sono collegati correttamente a<br />

il <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong>, le temperature visualizzate corrisponderanno ai dati di sistema previsti:<br />

Qui, “ad alta temperatura “deve essere superiore a “bassa temperatura“e la differenza <strong>del</strong>la temperatura<br />

deve essere positivo (vedi menu principale, punto 7.2, come da pagina 34).<br />

8,2 Applicazioni<br />

8.2.1 Calcolo <strong>del</strong> Flusso<br />

I parametri rilevanti per il calcolo <strong>del</strong> flusso (precisione di misura, minimo e massimo tempo di mantenimento, si veda anche<br />

3.4, pagina 16) sono fissati nella nostra fabbrica. Su richiesta, i laboratori autorizzati possono effettuare modifiche sul software<br />

Prog<strong>531</strong>.<br />

Il calcolo <strong>del</strong> flusso è basato su tre parametri:<br />

- Precisione <strong>del</strong>la misura <strong>del</strong> sensore di flusso in % o il numero di impulsi necessari per un nuovo calcolo<br />

- Tempo massimo di tenuta tra due impulsi in pochi secondi<br />

- Tempo di tenuta Minimo (alimentazione a batteria/funzionamento a rete) in secondi<br />

Un nuovo calcolo di flusso è effettuato se:<br />

a) Il tempo di tenuta minimo definito fra le letture viene superato e il numero di impulsi misurato <strong>del</strong> volume è<br />

sufficiente per raggiungere la precisione desiderata.<br />

b) La precisione desiderata è stata ottenuta un numero sufficiente di impulsi di volume entro il<br />

tempo minimo e massimo di tenuta.<br />

c) Il tempo di tenuta massima definito è scaduto, ma il numero di impulsi volumetrico misutìrato non è sufficiente.<br />

In questo caso tuttavia, il valore di flusso non raggiungerà la precisione desiderata in quanto la precisione dipende<br />

molto dal numero di impulsi rilevati-<br />

Integratore <strong>Manuale</strong> <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong> 12-11-2009.docx 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!