19.11.2014 Views

Elementi di analisi vettoriale: campi scalari e vettoriali ... - dieet

Elementi di analisi vettoriale: campi scalari e vettoriali ... - dieet

Elementi di analisi vettoriale: campi scalari e vettoriali ... - dieet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO<br />

ANNO ACCADEMICO 2006-2007<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA<br />

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SISTEMI AUTOMATIZZATI<br />

SEDE DI CALTANISSETTA<br />

Programma del corso <strong>di</strong> PRINCIPI DI INGEGNERIA ELETTRICA<br />

II ANNO – I SEMESTRE – MODULI: I, II – 12 CFU<br />

DOCENTE: PROF. ING. GUIDO ALA<br />

<strong>Elementi</strong> <strong>di</strong> <strong>analisi</strong> <strong>vettoriale</strong>. Campi <strong>scalari</strong> e <strong>vettoriali</strong>; geometria delle regioni; superfici <strong>di</strong> livello e linee <strong>vettoriali</strong>;<br />

derivata <strong>di</strong>rezionale; integrale <strong>di</strong> linea e circuitazione; flusso e flusso uscente; operatori gra<strong>di</strong>ente, rotore, <strong>di</strong>vergenza;<br />

laplaciano; teoremi notevoli; <strong>campi</strong> conservativi e <strong>campi</strong> irrotazionali; <strong>campi</strong> conservativi del flusso e <strong>campi</strong><br />

solenoidali; relazioni costitutive del mezzo. Tubi <strong>di</strong> flusso. Sistema <strong>di</strong> misura Internazionale. Fenomeni elettromagnetici<br />

e modelli. Approcci circuitale e <strong>campi</strong>stico. Equazioni <strong>di</strong> Maxwell <strong>di</strong>fferenziali e integrali e relazioni costitutive dei<br />

<strong>campi</strong>.<br />

Approccio ingegneristico all’elettrologia. Cariche elettriche, densità volumica <strong>di</strong> carica, densità superficiale <strong>di</strong> carica,<br />

cariche elettriche puntiformi, cariche libere, cariche <strong>di</strong> polarizzazione. Correnti elettriche, densità <strong>di</strong> corrente elettrica,<br />

corrente nei conduttori filiformi, legge <strong>di</strong> continuità. Amperometro.<br />

Campo elettrico coulombiano e sue proprietà. Energia. Potenziale elettrico. Tensione elettrica e <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale.<br />

Voltmetro. Spostamento elettrico e relazione costitutiva del campo <strong>di</strong>elettrico, legge <strong>di</strong> Gauss. Spostamento elettrico<br />

sulle superfici dei conduttori. Metallizzazione delle superfici equipotenziali. Polarizzazione <strong>di</strong>elettrica. Corrente <strong>di</strong><br />

spostamento. Equazioni <strong>di</strong> Poisson e <strong>di</strong> Laplace. Rifrazione. Influenza elettrostatica. Principio delle immagini. Modello<br />

bipolare del condensatore; collegamenti <strong>di</strong> condensatori in regime stazionario. Forze tra le armature <strong>di</strong> un condensatore<br />

piano: pressione elettrostatica.<br />

Esercitazione - Capacità <strong>di</strong> un elettrodo sferico. Impiego dell'equazione <strong>di</strong> Laplace per l'<strong>analisi</strong> del campo elettrostatico<br />

del condensatore piano; condensatore piano con strati <strong>di</strong>elettrici <strong>di</strong>versi.<br />

Forze sulla superficie <strong>di</strong> separazione tra due mezzi <strong>di</strong>versi. Tronco <strong>di</strong> tubo <strong>di</strong> flusso: capacità, energia associata al<br />

campo elettrico coulombiano. Cilindro rettilineo indefinito; cilindri paralleli e indefiniti; cilindro indefinito in presenza<br />

del terreno. Cilindri paralleli e indefiniti in presenza del terreno: configurazione con più <strong>di</strong> due conduttori: capacità<br />

parziali, linea bifilare in presenza del terreno.<br />

Esercitazione - Soluzioni analitiche per problemi <strong>di</strong> elettrostatica: sfere concentriche, cilindro rettilineo indefinito in<br />

presenza del terreno, cilindri coassiali, cilindri coassiali multistrato: provve<strong>di</strong>menti per uniformare la sollecitazione nel<br />

<strong>di</strong>elettrico; cilindri paralleli indefiniti. Linea bifilare in presenza del terreno, calcolo delle capacità parziali.<br />

Configurazione multiconduttore.<br />

Il campo <strong>di</strong> corrente. Fenomeni <strong>di</strong> conduzione e resistori. Resistenza <strong>di</strong> un tronco <strong>di</strong> tubo <strong>di</strong> flusso e sua<br />

rappresentazione circuitale; la legge <strong>di</strong> Ohm anche per le grandezze specifiche; energia e potenza, legge <strong>di</strong> Joule.<br />

Campo elettrico totale; forza elettromotrice. Dispositivo generatore. Sorgenti elettriche, forze elettriche specifiche<br />

generatrici. Generatore a vuoto ed a carico. Natura delle f.em., pila voltaica, pila termoelettrica, batteria <strong>di</strong> pile;<br />

accumulatori al piombo e alcalini, capacità <strong>di</strong> un accumulatore; ren<strong>di</strong>mento. Conducibilità dei soli<strong>di</strong>; isolanti;<br />

semiconduttori; il terreno conduttore elettrico; variazione della resistività con la temperatura. Superficie <strong>di</strong> separazione<br />

conduttore ideale-<strong>di</strong>elettrico ideale: correnti <strong>di</strong> conduzione e spostamento.<br />

Rifrazione delle linee <strong>di</strong> corrente; le leggi <strong>di</strong> Kirchhoff; resistenza <strong>di</strong> isolamento <strong>di</strong> un condensatore con <strong>di</strong>elettrico non<br />

ideale; principio delle immagini. Il campo <strong>di</strong> corrente <strong>di</strong> elettro<strong>di</strong> semplici in regime stazionario, elettro<strong>di</strong> sferico ed<br />

emisferico, sorgente puntiforme; sorgenti equivalenti. Principio <strong>di</strong> materializzazione delle superfici equipotenziali,<br />

parzializzazione del campo me<strong>di</strong>ante superfici <strong>di</strong> flusso. Dispersore emisferico in terreno omogeneo, tensione totale <strong>di</strong><br />

terra, resistenza <strong>di</strong> terra, tensione <strong>di</strong> contatto e tensione <strong>di</strong> passo. Sorgente <strong>di</strong> corrente linearmente <strong>di</strong>stribuita, sbarra<br />

cilindrica, sbarra cilindrica in terreno omogeneo.<br />

Esercitazione - Analisi <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersori semplici in terreno omogeneo.<br />

1/3 (ultimo aggiornamento 16/01/07)


Fenomeni magnetici. La legge <strong>di</strong> Biot-Savart. Il flusso <strong>di</strong> induzione. Flusso concatenato e flusso concatenato con un<br />

circuito elettrico. Solenoidalità <strong>di</strong> B. Flusso <strong>di</strong> B concatenato con linee chiuse. Il potenziale vettore magnetico. La legge<br />

<strong>di</strong> Faraday-Neumann. Forze elettriche specifiche <strong>di</strong> natura elettromagnetica: f.e.m. trasformatorica e mozionale; forza<br />

elettrica specifica <strong>di</strong> Lorentz. Campo elettrico indotto e campo elettrico <strong>di</strong> Maxwell. Tensione elettrica lungo linee<br />

ferme ed in moto. La legge <strong>di</strong> Ampere e la legge <strong>di</strong> Ampere-Maxwell. Tensione magnetica. Potenziale scalare<br />

magnetico. Espressioni <strong>di</strong> H, B, A in mezzo uniforme. Legge dell’azione elementare. Induttore, induttanza, f.em. <strong>di</strong><br />

autoinduzione, bipolo elettrico induttore: relazione costitutiva. Rifrazione. Principio delle immagini.<br />

Esercitazione - Soluzioni analitiche per problemi <strong>di</strong> magnetostatica: conduttore rettilineo indefinito; campo H sull'asse<br />

<strong>di</strong> una spira circolare; avvolgimento toroidale; solenoide lungo e solenoide corto.<br />

Calcolo del flusso esterno unitario per coppia <strong>di</strong> conduttori filiformi, rettilinei, indefiniti. Azioni elettro<strong>di</strong>namiche.<br />

Fenomeni <strong>di</strong> induzione elettromagnetcia. Principio <strong>di</strong> funzionamento dei convertitori elettromeccanici. Proprietà<br />

magnetiche della materia. Polarizzazione magnetica. Diamagnetismo, paramagnetismo, ferromagnetismo. Isteresi<br />

magnetica. Permeabilità magnetica. Materiali magnetici dolci, duri e amorfi. Mutuo induttore. Flussi concatenati totali,<br />

flussi mutuamente concatenati, mutua induttanza; flussi <strong>di</strong>spersi e induttanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione, f.e.m. <strong>di</strong> mutua induzione;<br />

relazioni tra induttanze e mutua induttanza, coefficiente <strong>di</strong> accoppiamento, coefficienti <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione. Doppio bipolo<br />

mutuo induttore.<br />

Energia magnetica in funzione delle grandezze <strong>di</strong> campo. Induttanza e mutua induttanza nelle espressioni dell’energia<br />

magnetica. Energia <strong>di</strong> circuiti filiformi. Forze ponderomotrici magnetiche, induttore isolato e mutuo induttore.<br />

Esercitazione - Analisi del campo magnetico <strong>di</strong> un cavo coassiale tubolare. Interazioni tra conduttori percorsi da<br />

corrente e <strong>campi</strong> magnetici.<br />

Riluttanza <strong>di</strong> tubi <strong>di</strong> flusso dell’induzione magnetica aperti e chiusi. Circuiti magnetici. Relazione tra riluttanza ed<br />

induttanza. Leggi dei circuiti magnetici. Circuito elettrico analogo. Risoluzione <strong>di</strong> problemi <strong>di</strong>retti e inversi. Circuiti con<br />

traferro. Energia magnetica al traferro. Pressione magnetica al traferro. Circuito magnetico con magnete permanente:<br />

punto <strong>di</strong> lavoro sulla curva <strong>di</strong> smagnetizzazione, prodotto <strong>di</strong> energia e sua relazione con il volume <strong>di</strong> materiale<br />

impiegato e con il valore dell’induzione al traferro. Energia <strong>di</strong>ssipata nel ciclo <strong>di</strong> isteresi.<br />

Calcoli <strong>di</strong> induttanza esterna ed interna e <strong>di</strong> mutua induttanza: circuiti filiformi, elettromagneti, conduttore cilindrico,<br />

linea bifilare. Forze ponderomotrici del campo magnetico in funzione dell’induttanza e della mutua induttanza. Forze<br />

sulla superficie <strong>di</strong> separazione <strong>di</strong> due mezzi con <strong>di</strong>fferente permeabilità magnetica; forza agente tra le espansioni polari<br />

<strong>di</strong> un elettromagnete con due traferri. Calcolo <strong>di</strong> correnti parassita in nucleo ferromagnetico con sezione circolare; cifra<br />

<strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta.<br />

Esercitazione - Calcoli <strong>di</strong> induttanze e permeabilità equivalenti. Calcoli <strong>di</strong> mutue induttanze e coefficienti <strong>di</strong><br />

accoppiamento. Analisi <strong>di</strong> circuiti magnetici: problemi <strong>di</strong>retto e inverso. Analisi semplificata <strong>di</strong> circuito magnetico <strong>di</strong><br />

una macchina a corrente continua. Conversione elettromeccanica dell'energia.<br />

Circuiti a parametri concentrati e leggi <strong>di</strong> Kirchhoff; regimi stazionario e variabile; elementi circuitali, lati, no<strong>di</strong>,<br />

maglie, anelli, <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> riferimento associate; resistore, condensatore, induttore lineare tempo-invariante,<br />

caratteristiche nel piano <strong>di</strong> definizione, passività. Generatori in<strong>di</strong>pendenti ideali <strong>di</strong> tensione e <strong>di</strong> corrente, caratteristiche<br />

nel piano <strong>di</strong> definizione; generatori in<strong>di</strong>pendenti reali <strong>di</strong> tensione e <strong>di</strong> corrente, caratteristiche nel piano <strong>di</strong> definizione,<br />

trasformazioni equivalenti; legge <strong>di</strong> Ohm generalizzata. Principio <strong>di</strong> sovrapposizione degli effetti; resistenza equivalente<br />

<strong>di</strong> una rete passiva accessibile da due morsetti; trasformazione stella-triangolo. Generatori <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> tensione e <strong>di</strong><br />

corrente. Principio <strong>di</strong> conservazione delle potenze: teorema <strong>di</strong> Tellegen; teorema <strong>di</strong> Thevenin-Norton. Teorema del<br />

massimo trasferimento <strong>di</strong> potenza, adattamento; trasformatore ideale. Meto<strong>di</strong> generali <strong>di</strong> <strong>analisi</strong> delle reti elettriche<br />

lineari: applicazione dei principi <strong>di</strong> Kirchhoff; metodo delle correnti <strong>di</strong> anello, formulazione matriciale.<br />

Esercitazione - Applicazione dei principi <strong>di</strong> Kirchhoff per l’<strong>analisi</strong> <strong>di</strong> reti resistive attive; resistenza equivalente <strong>di</strong><br />

resistori in serie e parallelo.<br />

Meto<strong>di</strong> generali <strong>di</strong> <strong>analisi</strong> delle reti elettriche lineari: metodo dei potenziali nodali. Teorema <strong>di</strong> Millmann. Doppi bipoli.<br />

Definizioni e rappresentazioni; in<strong>di</strong>viduazione dei parametri me<strong>di</strong>ante prove a vuoto e in corto circuito; connessione in<br />

serie, parallelo, cascata <strong>di</strong> biporta. Circuiti equivalenti a T e a P-greca.<br />

Esercitazione - Analisi <strong>di</strong> circuiti resistivi anche con generatori controllati; applicazione del teorema <strong>di</strong> Thevenin e del<br />

principio <strong>di</strong> sovrapposizione degli effetti. Analisi <strong>di</strong> doppi bipoli resistivi anche con generatori controllati.<br />

Forme d’onda notevoli: gra<strong>di</strong>no unitario, impulso unitario <strong>di</strong> durata finita, delta <strong>di</strong> Dirac, sinusoide e sua<br />

caratterizzazione. Il condensatore e l’induttore lineari tempo-invarianti, relazioni bipolari, continuità della tensione sul<br />

2/3 (ultimo aggiornamento 16/01/07)


condensatore e della corrente nell’induttore. Circuiti <strong>di</strong>namici del I or<strong>di</strong>ne; circuiti R-C e R-L, risposta con ingresso<br />

zero e con stato zero, frequenza naturale, con<strong>di</strong>zione iniziale, risposta completa, transitorio e regime, risposta al<br />

gra<strong>di</strong>no, ed all’impulso. Operatori integro-<strong>di</strong>fferenziali <strong>di</strong> ammettenza e <strong>di</strong> impedenza; estensione al dominio del tempo<br />

dei meto<strong>di</strong> generali <strong>di</strong> <strong>analisi</strong> delle reti lineari; meto<strong>di</strong> dei potenziali <strong>di</strong> nodo, e delle correnti <strong>di</strong> anello, calcolo formale<br />

del determinante della matrice degli operatori e determinazione dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale nella variabile <strong>di</strong> rete <strong>di</strong><br />

interesse.<br />

Esercitazione - Applicazione del teorema <strong>di</strong> Thevenin per circuiti resistivi anche con generatori controllati; risposta in<br />

regime sinusoidale del circuito R-C.<br />

Circuito R-L-C parallelo: risposta con ingresso zero, costante <strong>di</strong> smorzamento, pulsazione<strong>di</strong> risonanza, pulsazione<br />

naturale smorzata, frequenze naturali, risposta sovrasmorzata, con smorzamento critico, sottosmorzata, caso ideale<br />

senza per<strong>di</strong>te; luogo delle frequenze naturali; risposta al gra<strong>di</strong>no ed all’impulso, forme d’onda nel caso <strong>di</strong><br />

sovrasmorzamento; considerazioni fisiche sul comportamento del condensatore e dell’induttore; la risposta con stato<br />

zero funzione lineare dell’ingresso. Estensione dei meto<strong>di</strong> generali <strong>di</strong> <strong>analisi</strong> ai circuiti del secondo or<strong>di</strong>ne.<br />

Esercitazione - Applicazioni relative a circuiti stazionari e a circuiti <strong>di</strong>namici del I e II or<strong>di</strong>ne.<br />

Grandezze perio<strong>di</strong>che, alternative, sinusoidali: valore me<strong>di</strong>o, valore efficace, fattore <strong>di</strong> forma. Rappresentazione delle<br />

grandezze sinusoidali me<strong>di</strong>ante fasori, metodo simbolico, operatori complessi. Circuiti a costanti concentrate in regime<br />

sinusoidale: teorema fondamentale, <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> riferimento, bipoli attivi e passivi, impedenza e ammettenza,<br />

caratterizzazione fasoriale dei bipoli R, L, C; principi <strong>di</strong> Kirchhoff in forma fasoriale. Estensione delle proprietà, dei<br />

teoremi e dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>analisi</strong> delle reti elettriche in termini fasoriali; potenza istantanea, attiva, fattore <strong>di</strong> potenza,<br />

potenza reattiva, profilo temporale della potenza istantanea per bipolo ohmico, induttivo, capacitivo e ohmico-induttivo.<br />

Potenza apparente, complessa, espressioni delle potenze attiva e reattiva me<strong>di</strong>ante Re(Z), Re(Y), Im(Z) e Im(Y*):<br />

esempi su R, L, C. Bipoli R-L, R-C, serie e parallelo in regime sinusoidale: <strong>di</strong>agrammi fasoriali; triangolo delle<br />

impedenze, delle tensioni, delle potenze. Bipolo R-L-C serie/parallelo: <strong>di</strong>agramma fasoriale; risonanza, fattore <strong>di</strong><br />

qualità, risposta in frequenza. Applicazione del metodo dei fasori alle equazioni <strong>di</strong>fferenziali. Teorema <strong>di</strong> Boucherot;<br />

teorema del massimo trasferimento <strong>di</strong> potenza, adattamento <strong>di</strong> una impedenza me<strong>di</strong>ante trasformatore ideale e<br />

componente reattivo.<br />

Esercitazione - Calcolo <strong>di</strong> impedenze e ammettenze equivalenti. Analisi <strong>di</strong> circuiti in regime sinusoidale.<br />

Induttori accoppiati in regime sinusoidale. Funzioni <strong>di</strong> rete: definizioni, guadagno e sfasamento.<br />

Esercitazione - Analisi in frequenza <strong>di</strong> circuiti R-C, R-L ed R-L-C.<br />

Sistema trifase <strong>di</strong> forze elettromotrici, rappresentazione fasoriale, tensioni stellate e concatenate; <strong>analisi</strong> dei sistemi<br />

simmetrici ed equilibrati, impedenze <strong>di</strong> carico a stella e a triangolo, <strong>di</strong>agramma fasoriale, conduttore <strong>di</strong> neutro, correnti<br />

<strong>di</strong> linea <strong>di</strong> fase, circuito equivalente monofase. Analisi dei sistemi trifase squilibrati con e senza neutro, determinazione<br />

della <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale tra il centro stella del generatore e quello del carico; triangolo delle tensioni concatenate;<br />

potenza nei sistemi trifase: attiva, reattiva, apparente, complessa.<br />

Esercitazione - Analisi <strong>di</strong> circuiti trifase.<br />

Considerazioni qualitative sul campo magnetico rotante. Considerazioni qualitative sull’effetto Kelvin (o pelle) nei<br />

conduttori cilindrici, profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> penetrazione.<br />

Bibliografia consigliata<br />

‣ M. Guarnieri, A. Stella: “Principi ed Applicazioni <strong>di</strong> Elettrotecnica” volume primo – E<strong>di</strong>zioni Progetto Padova,<br />

2002.<br />

‣ M. D'Amore: "<strong>Elementi</strong> <strong>di</strong> Elettrotecnica - Campi e circuiti” - E<strong>di</strong>zioni Scientifiche SIDEREA, 1995.<br />

‣ R. Perfetti: “Circuiti elettrici” – E<strong>di</strong>zioni Zanichelli, 2003.<br />

Bibliografia <strong>di</strong> consultazione<br />

‣ M. Guarnieri, G. Malesani: “<strong>Elementi</strong> <strong>di</strong> Elettrotecnica - Elettromagnetismo Stazionario e Quasi-Stazionario”–<br />

E<strong>di</strong>zioni Progetto Padova, 1999.<br />

‣ C. Desoer, E. Kuh: "Fondamenti <strong>di</strong> teoria dei circuiti" - E<strong>di</strong>zioni Franco Angeli, 2001.<br />

‣ V. Daniele, A. Liberatore, R. D. Graglia, S. Manetti: "Elettrotecnica" - Monduzzi E<strong>di</strong>tore, 1996.<br />

‣ G. Martinelli, M. Salerno: "Fondamenti <strong>di</strong> Elettrotecnica - Circuiti lineari e permanenti" - voll. I e II, Ed. Siderea,<br />

1996.<br />

‣ A. Liberatore, S. Manetti, M.C. Piccirilli, A. Reatti: "Circuiti elettrici ed elettronici - Esercizi commentati e risolti"<br />

– Progetto Leonardo, Bologna, 2003.<br />

3/3 (ultimo aggiornamento 16/01/07)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!