16.11.2014 Views

La radioattività - ZyXEL NSA210

La radioattività - ZyXEL NSA210

La radioattività - ZyXEL NSA210

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Materiali radioattivi: diffusione e assorbimento<br />

I materiali che emettono particelle α e β e radiazioni γ non<br />

rappresentano un pericolo se custoditi stabilmente sotto<br />

schermatura.<br />

L’emissione di particelle α è invece particolarmente<br />

pericolosa se avviene direttamente nelle nostre cellule;<br />

questo può avvenire se i nuclei responsabili vengono<br />

assimilati dall’organismo tramite l’inalazione,<br />

l’alimentazione o il passaggio diretto nel sangue.<br />

L’energia associata alla particella α nel punto e al momento<br />

dell’emissione è in grado di produrre la ionizzazione in atomi<br />

di molecole che si trovano a diretto contatto.<br />

Questa ionizzazione può tradursi in un danno fisiologico,<br />

particolarmente grave se riguarda molecole di sistemi<br />

produttivi o riproduttivi quali proteine e acidi nucleici (DNA).<br />

Liceo Lugano 2. Corso di scienze sperimentali. Radioattività 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!