11.11.2014 Views

scarica la prima parte del libro in formato .pdf - Diabete.it

scarica la prima parte del libro in formato .pdf - Diabete.it

scarica la prima parte del libro in formato .pdf - Diabete.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 COS’È IL DIABETE?<br />

Obiettivi per chi legge:<br />

Capire quale difetto causa il diabete e come esso nuoce al<br />

normale funzionamento <strong>del</strong>l’organismo.<br />

Capire che cosa è un ormone e quali sono <strong>in</strong> partico<strong>la</strong>re le<br />

caratteristiche e gli effetti <strong>del</strong>l’ormone <strong>in</strong>sul<strong>in</strong>a.<br />

Saper dist<strong>in</strong>guere i due tipi di diabete: capire il perché<br />

<strong>del</strong>le loro diverse caratteristiche. Cosa vuol dire “diabete<br />

mell<strong>it</strong>o”?<br />

Sapere quali sono le cause <strong>del</strong> diabete e che ruolo svolge<br />

l’ered<strong>it</strong>arietà. Quante sono le persone, <strong>in</strong> Italia e nel<br />

mondo, affette dalle varie forme di diabete. qual è il<br />

rischio per un diabetico di avere figli diabetici.<br />

Int.<br />

1<br />

A. SE MANCA L’INSULINA<br />

Il diabete è una ma<strong>la</strong>ttia cronica causata da un difetto nel<strong>la</strong> produzione<br />

o nell’azione <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>sul<strong>in</strong>a.<br />

Si tratta di una condizione <strong>in</strong> cui l’organismo, nel suo <strong>in</strong>sieme, non<br />

può trarre beneficio dagli alimenti, benché questi vengano rego<strong>la</strong>rmente<br />

<strong>in</strong>ger<strong>it</strong>i e diger<strong>it</strong>i. Il diabete è dunque un disturbo <strong>del</strong>l’utilizzazione<br />

<strong>del</strong> nutrimento da <strong>parte</strong> <strong>del</strong>l’organismo.<br />

Per comprendere bene questa ma<strong>la</strong>ttia, bisogna osservare <strong>la</strong> Fig. 2,<br />

con le fotografie di Theodore Ryder a 4 anni, <strong>prima</strong> e due mesi dopo<br />

l’<strong>in</strong>izio <strong>del</strong> trattamento <strong>in</strong>sul<strong>in</strong>ico. La fotografia di s<strong>in</strong>istra <strong>la</strong>scia <strong>in</strong>travedere<br />

un bamb<strong>in</strong>o tutto pelle e ossa, quasi privo di grasso e muscoli.<br />

Questo bamb<strong>in</strong>o non era stato <strong>in</strong> un campo di concentramento o <strong>in</strong> un<br />

paese <strong>del</strong> terzo mondo durante <strong>la</strong> carestia. In realtà egli mangiava tre<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!