07.11.2014 Views

B) -Il versante Occidentale e Settentrionale - Mucchioselvaggio.Org

B) -Il versante Occidentale e Settentrionale - Mucchioselvaggio.Org

B) -Il versante Occidentale e Settentrionale - Mucchioselvaggio.Org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E ancora, lungo una costa verdazzurra attraversata dal Fosso di Giannone e da quello<br />

degli Alberelli, ecco La Spartaia, L’Agnone, <strong>Il</strong> Cantone, <strong>Il</strong> Monte Castello, <strong>Il</strong> Civitello. 127<br />

Nelle Piane di Procchio 128 , sull’omonimo Golfo 129 , si erge L’Aitante (esistente pure<br />

nell’Elba orientale) insieme al Colle 130 , alla Coste di Mancino e al Pistello, mentre,<br />

presso la sabbia della riva, si estende <strong>Il</strong> Tombolo 131 ; all’interno, Fonte alla Leccia, Le<br />

Case, I Mazzarri, Capanna, Fornace, Valle Grande, Serra alla Polveraia, Gualdarone, <strong>Il</strong><br />

Baronfaccia, Petturina, San Martino, Campo all’Aia, Spiaggiola, La Città, <strong>Il</strong> Porto e La<br />

Guardiola abitata, nel XIX secolo, da 5 soldati; Martinasche (qualità di pere), Petricaie,<br />

Cóte Piane, Punta al Pinello, Lamaia, Risalgaio, Biodola, Viticcio, Meta, Schiappino,<br />

Spizzichina, Reciso col faraglione della Nave, Grotta dello Sbuffo e del Bove Marino,<br />

Galera, Calanca, Arpaia e, a vegliare sui flutti, la conica penisola dell’Énfola. 132<br />

____________________<br />

127<br />

Fosso di Giannone è nel Catasto Leopoldino. Spartaia è da spartum, giunco marittimo; dall’Estimo del<br />

1573: «…terre di Spartaia…la parte del Agnione…». Agnone è da angulus, brusco promontorio; cfr.<br />

Agnuni, toponimo siciliano. Secondo la tesi di Romualdo Cardarelli (op. cit.), oggi smentita da scavi<br />

archeologici, sulla sommità di Monte Castello, già sede d’un villaggio etrusco, si trovava il castrum<br />

medievale di Montemarciale (così è citato nel 1260; nel 1291 è corrotto in Montemensale per poi risultare<br />

Montemarsale nel 1335 e 1343). Era abitato solo da 12 famiglie, 6 delle quali impegnate nella<br />

difesa del villaggio, ma in compenso si trattava dell’unico Comune dell’Elba fornito di mura; in<br />

una supplica scritta dai montemarcialesi al governo pisano nel 1335, essi si lamentavano per l’aria<br />

malsana che ammorbava la zona e non consentiva nuovi ripopolamenti. L’ubicazione del paese è<br />

tuttora ignota, ma è comunque circoscritta al settore sudoccidentale dell’isola.<br />

128<br />

Estimo (1573): «…Piane di Prochio…». Da Proculus o da prociduus («basso»). Cfr. Fosso del Procchio<br />

(GR). Perocchio è «termine marinaresco, che vuol dir l’istesso che mandar a fondo.» (G. Ninci, op. cit.).<br />

129<br />

Golfo di Procchio è riportato nella citata cartografia seicentesca di Duval.<br />

130<br />

Toponimo risultante dal citato Catasto Leopoldino. Aitante, all’Elba, stava per «collina massiccia».<br />

131<br />

Tutti toponimi presenti nel suddetto Catasto. Mancino è un antico nome personale. Pistello esiste<br />

anche nell’Elba orientale. Tombolo, dal latino tumulus, indica una duna sabbiosa litoranea.<br />

132<br />

Mazzarri è cognome elbano. Gualdarone è dal longobardo wald, «bosco». Martinasche, Vallegrande,<br />

Serra alla Polveraia, Petricaie sono nell’Estimo (1623). <strong>Il</strong> Porto era sede d’un emporio etrusco-romano.<br />

Baronfaccia (da barare, riferito a terreni in pendio), Campo all’ Aia, Pinello e Punta al Pinello sono<br />

nel suddetto Estimo. Dall’Estimo del 1573: «…la parte delle terre a Risalgaio e Lamaia…la sua parte<br />

delle terre alla Biodola…le sue terre del Viticcio…». Risalgaio o Rio di Risalgo sta per «rio dei salici».<br />

La Meta (Magini, 1595) e Schiappino (Catasto Leopoldino) indicano lo stesso isolotto piramidale come<br />

la meta dei Latini, monticello artificiale per centuriazioni territoriali. Cfr. Pizzu Meta (MC) e<br />

Serra Meta (RG). La biòdola, come in còrso, è una pianta marittima (latino bladula). Spizzichina è<br />

una cresta rocciosa a pelo d’acqua. Reciso compare in Magini. <strong>Il</strong> bove marino è la foca monaca (Monachus<br />

monachus). Lo sbuffo è un fenomeno idrodinamico (toponimo in Sabbadini, op. cit.).<br />

Dalla Calanca partiva il pedale della tonnara dell’Enfola. Cala del Arpaia è in Duval (arpale, in còrso,<br />

vale «dirupo»). Enfola è dal latino insula («isola») in quanto, un tempo, forse divisa dall’Elba; risulta<br />

corrotta in Senola (Münster, 1560) e Senfola (Ortel, 1570), mentre nella Carte (op. cit.) è Infola.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!