07.11.2014 Views

B) -Il versante Occidentale e Settentrionale - Mucchioselvaggio.Org

B) -Il versante Occidentale e Settentrionale - Mucchioselvaggio.Org

B) -Il versante Occidentale e Settentrionale - Mucchioselvaggio.Org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Più ad occidente, risalendo il primo tratto della lussureggiante Valle al Ciocco 103 ,<br />

lasciati i resti d’un antico mulino ad acqua e della conceria del Poggio, la cosiddetta<br />

Cónce 104 , si trova la ripida franata detta Le Pente 105 , sede dell’antico gitto (ossia la<br />

discarica) del paese. Poco oltre, la splendida Valle Grande con l’omonimo Fosso, La<br />

Capanna delle Pente, <strong>Il</strong> Sambuco, La Valle d’Acquaviva e la relativa Fonte (dal Novecento<br />

detta Fonte di Napoleone), I Casalini, <strong>Il</strong> Soleasco o Soliasco, <strong>Il</strong> Tasso, Fonte al Tasso, I<br />

Grandi, L’Acquitella 106 , La Piazzetta di Napoleone 107 , Le Svolte, I Castagni dei Sette Fratelli<br />

e, presso l’antico Eremo di San Cerbone, <strong>Il</strong> Debbio, La Croce Soprana, <strong>Il</strong> Cecinaio<br />

con l’omonimo Fosso, <strong>Il</strong> Puntalino, <strong>Il</strong> Vallecchio alla Macina, La Màndola, I Gaggioli, La<br />

Fonte di San Cerbone e il suo Fosso, La Grotta di San Cerbone, il crino delle Puntate; verso<br />

occidente, la verdeggiante Pedalta e il Fosso di Tafano. 108<br />

E l’aspra dorsale granodioritica, contrafforte del Capanne verso lo specchio mutevole<br />

del mare, si arricchisce, nei pressi del Poggio, di suggestivi toponimi:<br />

Montecristo, <strong>Il</strong> Tenditóio, Le Panche, La Cardiccia, <strong>Il</strong> Ferale, L’Affaccatóio, Gli Altarini, La<br />

Leccia, <strong>Il</strong> Fosso del Vescovo, La Fabbrica, La Fabbrichetta. 109<br />

_________________<br />

103<br />

Dall’Estimo della Comunità di Poggio (1623), op. cit.: «…sotto il Molino nella Valle al Cioccho…».<br />

104<br />

La struttura, oggi semidistrutta, è documentata dal XVII secolo. Presenta copertura a botte.<br />

105<br />

<strong>Il</strong> toponimo Le Pente è nel suddetto Estimo del 1623.<br />

106<br />

Tutti nel suddetto Estimo. Dall’Estimo di Marciana (1573), op. cit.:<br />

«…e castagni e nocie alli Grandi…la parte delle sue terre al Soleascho…».<br />

<strong>Il</strong> Soliasco, nella pettata dei Casalini presso Poggio, è anche un toponimo delle Prealpi comasche.<br />

107<br />

Piazzetta Napoleone è nel Catasto Leopoldino, op. cit.<br />

108<br />

Con puntata s’intendeva un prominente serrone delimitato da due corsi d’acqua.<br />

Sopra una rupe si trovava scolpita una croce (Croce Soprana ?) a ricordare la presenza di San Cerbone<br />

(Giovanvincenzo Coresi Del Bruno, op. cit.). Gaggioli deriva dal longobardo gahagi, «recinto».<br />

Dall’Estimo della Comunità di Poggio (op. cit.): «…la sua parte di una lenza alli Gaggioli…una lenza di<br />

boscho alla Crocie Soprana cioè sotto la Fonte di San Cerbonio…». Fosso della Fonte di San Cerbone e Vallecchio<br />

alla Macina sono nel Catasto Leopoldino. La Mandola è nell’Estimo del 1623. Dall’Estimo di Marciana<br />

(1573): «…le sue bosche di Pedalta…». Secondo Sabbadini (op. cit.) è da lapida alta, «rupe alta»,<br />

ma in realtà è corruzione di penta alta, dallo stesso senso. Cfr. il toponimo còrso Pentalta.<br />

109<br />

Montecristo deriva verosimilmente dal latino mons («monte») e crista («cresta»).<br />

Dall’Estimo del 1573, op. cit.: «…li suoi castagni a Monte Christo…».<br />

Le Panche sono riportate nel Protocollo delle deliberazioni e partiti magistrali della Comunità di Marciana<br />

1827-1829 (Archivio Storico di Marciana), essendovi il Capril delle Panche. Cfr. Le Panche presso<br />

Rio. Da panca, per via delle rocce stratiformi. Cardiccia («zona ricca di cardi»), Altarini (forse a somiglianza<br />

di formazioni rocciose), Affaccatoio e Ferale sono nel citato Catasto Leopoldino.<br />

Ferale, da feralis («impervio») o fenalis («ricco di fieno»), è nella Corrispondenza, op. cit.<br />

Cfr. <strong>Il</strong> Ferrale (FI) e il Monte Fenali (SI). Le fabbriche erano ferriere idrauliche.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!