04.11.2014 Views

IL MIO LAVORO A SCUOLA (guida per ... - CGIL del Trentino

IL MIO LAVORO A SCUOLA (guida per ... - CGIL del Trentino

IL MIO LAVORO A SCUOLA (guida per ... - CGIL del Trentino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- <strong>per</strong> coloro che nell’anno hanno una riduzione<br />

di orario, le attività funzionali all’insegnamento<br />

sono in proporzione all’orario di cattedra,<br />

fatto salvo il diritto di partecipazione<br />

agli organi collegiali, anche oltre l’orario obbligatorio,<br />

senza oneri <strong>per</strong> l’amministrazione.<br />

Qualora tale partecipazione sia richiesta<br />

dall’amministrazione, essa viene retribuita.<br />

Durata rapporto a tempo parziale<br />

Per la durata di almeno due anni il <strong>per</strong>sonale a<br />

tempo parziale verticale e orizzontale non può<br />

richiedere, salvo comprovate esigenze, la cessazione<br />

<strong>del</strong> rapporto a tempo parziale.<br />

Le altre due tipologie sono legate alla durata<br />

<strong>del</strong>l’articolazione <strong>del</strong> servizio, ossia due e cinque<br />

anni.<br />

Presentazione <strong>del</strong>la domanda<br />

La domanda di trasformazione <strong>del</strong> rapporto di<br />

lavoro da tempo pieno a tempo parziale, sottoscritta<br />

dall’interessato, deve essere presentata<br />

<strong>per</strong> il tramite <strong>del</strong> dirigente scolastico, al dirigente<br />

<strong>del</strong>lo SGRUSF entro una data fissata dall’amministrazione<br />

(di norma il 15 marzo) di ciascun<br />

anno scolastico.<br />

Collocamento in pensione e tempo<br />

parziale<br />

Il <strong>per</strong>sonale docente con contratto a tempo indeterminato<br />

che abbia maturato i requisiti di età e<br />

di anzianità contributiva necessari <strong>per</strong> il collocamento<br />

in pensione può richiedere il trattamento<br />

di pensione di anzianità e, contemporaneamente,<br />

quello conseguente alla trasformazione <strong>del</strong><br />

rapporto di lavoro a tempo parziale.<br />

Tale <strong>per</strong>sonale ha diritto al mantenimento in<br />

servizio presso la sede ultima, salvo il caso in<br />

cui non risulti in soprannumero.<br />

La retribuzione sarà ridotta in misura inversamente<br />

proporzionale alla riduzione <strong>del</strong>l’orario<br />

normale di lavoro, tenendo presente il cumulo<br />

tra pensione e retribuzione spettante al dipendente<br />

che, a parità di condizioni, presta servizio<br />

a tempo pieno.<br />

NB ! Le trattenute fiscali saranno o<strong>per</strong>ate separatamente<br />

dalle due amministrazioni, Provincia<br />

e INPDAP, quindi con una aliquota minore <strong>del</strong><br />

dovuto, <strong>per</strong> cui nel momento <strong>del</strong>la dichiarazione<br />

dei redditi verrà o<strong>per</strong>ato il conguaglio.<br />

Procedura<br />

1. L’interessato presenta domanda al dirigente<br />

<strong>del</strong>lo SGRUFS tramite il dirigente scolastico<br />

entro il 15 marzo (o altra data stabilita e<br />

comunicata dall’amministrazione) eccetto i<br />

docenti che chiedono il part-time contestuale<br />

al pensionamento <strong>per</strong> i quali la scadenza<br />

<strong>del</strong>la domanda è la stessa <strong>del</strong>la domanda di<br />

pensionamento.<br />

2. Il dirigente <strong>del</strong>lo SGRUSF forma <strong>per</strong> ogni<br />

insegnamento, classe di concorso, due graduatorie;<br />

una <strong>per</strong> il <strong>per</strong>sonale che ha chiesto<br />

il collocamento a riposo <strong>per</strong> anzianità di servizio,<br />

l’altra <strong>per</strong> il restante <strong>per</strong>sonale.<br />

3. Il dirigente <strong>del</strong>lo SGRUSF determina il contingente<br />

dei posti a tempo parziale (fino al<br />

25% <strong>del</strong>la dotazione organica complessiva a<br />

livello provinciale di <strong>per</strong>sonale a tempo pieno<br />

di ciascuna classe di concorso o di ciascun<br />

ruolo).<br />

4. Il dirigente <strong>del</strong>lo SGRUSF convoca gli interessati<br />

<strong>per</strong> la firma <strong>del</strong> nuovo contratto a<br />

tempo parziale (anche tramite la scuola di<br />

servizio).<br />

Normativa di riferimento<br />

• Legge 335/1995<br />

• Om 446/1997<br />

• CM 61/1997<br />

• Art 38 CCPL 2002-05<br />

• Art. 19 CCPL 2006-09 che integra l’art.38<br />

CCPL 2002-05<br />

• Art. 20 CCPL 2006-09 che modifica l’art. 39<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!