03.11.2014 Views

Curriculum vitae Roberta Paltrinieri - Sociologia per la persona

Curriculum vitae Roberta Paltrinieri - Sociologia per la persona

Curriculum vitae Roberta Paltrinieri - Sociologia per la persona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Curriculum</strong> <strong>vitae</strong><br />

<strong>Roberta</strong> <strong>Paltrinieri</strong><br />

1. Dati anagrafici<br />

Nome e cognome:<br />

<strong>Roberta</strong> <strong>Paltrinieri</strong><br />

Anno di nascita: 1964<br />

Recapito universitario:<br />

Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> - Università di Bologna<br />

Strada Maggiore, 45 – 40100 Bologna<br />

Tel 051\2092856 - fax. 051/2092906<br />

e-mail: paltrini@spbo.unibo.it<br />

2. Titoli accademici<br />

1996 Dottorato di Ricerca in <strong>Sociologia</strong> titolo conseguito presso <strong>la</strong> Facoltà di Filosofia dell’Università degli<br />

Studi di Parma.<br />

1990 Laurea in Scienze Politiche indirizzo Politico-Sociale, titolo conseguito presso l'Università degli Studi<br />

di Bologna, con <strong>la</strong> votazione finale di 110 su 110 e lode<br />

3. Posizione accademica attuale<br />

1/03/ 2005 Professore Associato nel settore disciplinare SPS/08 (ex Q05B), <strong>Sociologia</strong> dei processi culturali e<br />

comunicativi, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche Roberto Ruffilli dell’Università di Bologna, con<br />

afferenza al Dipartimento di <strong>Sociologia</strong>.<br />

4. Carriera accademica<br />

In data<br />

3/10/ 2002<br />

Idoneità al ruolo di Professore Associato nel settore disciplinare SPS/08 (ex Q05B), <strong>Sociologia</strong><br />

dei processi culturali e comunicativi, a seguito di procedura di valutazione comparativa <strong>per</strong> un<br />

posto di Professore di ruolo di II Fascia bandito dall'Università Roma Tre di Roma.<br />

Dal<br />

01/10//2002 al<br />

28/02/2005<br />

Dal 1/10/1999<br />

al 30/09/ 2002<br />

Ricercatore confermato nel settore disciplinare SPS/08 (ex Q05B), <strong>Sociologia</strong> dei processi<br />

culturali e comunicativi, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche Ruffilli dell’Università di<br />

Bologna, con afferenza al Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> di Bologna.<br />

Ricercatore nel settore disciplinare SPS/08 (ex Q05B), <strong>Sociologia</strong> dei processi culturali e<br />

comunicativi, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bologna, con<br />

afferenza al Dipartimento di <strong>Sociologia</strong><br />

5. Posizione di responsabilità nell’organizzazione accademica<br />

Dal 2004<br />

Dal 2004<br />

Dal 2003 al<br />

2006<br />

Dal 2003<br />

Dal<br />

2005<br />

2001 al<br />

Dal 2001 al<br />

2005<br />

Nell’ambito del progetto di mobilità studentesca Erasmus è responsabile <strong>per</strong> lo scambio tra<br />

l’Università di Bologna e l’Università di Minho, Braga. Portogallo e dell’Università di Tartu<br />

del<strong>la</strong> Repubblica Estone.<br />

E’ componente del Comitato 14 <strong>per</strong> <strong>la</strong> valutazione del<strong>la</strong> attività di ricerca <strong>per</strong> l’area politico<br />

sociale dell’Università di Bologna, nominato dal Direttore del Dipartimento di sociologia e<br />

rappresentante del Dipartimento medesimo.<br />

Membro del<strong>la</strong> giunta del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> dell’Università di Bologna e responsabile<br />

delle Comunicazioni Esterne del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong>.<br />

Membro del Collegio docenti del Dottorato in <strong>Sociologia</strong> presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche<br />

dell’Università di Bologna.<br />

Membro del Collegio dei docenti del Corso in Alta formazione Post-<strong>la</strong>urea in “Marketing project<br />

manager”, del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> dell’Università di Bologna, svolgendo, oltre che<br />

attività didattica, attività di organizzazione scientifica e di programmazione didattica.<br />

Membro del Collegio dei docenti del Corso in Alta Formazione post <strong>la</strong>urea in “Management <strong>per</strong><br />

il turismo enogastronomico”, svolgendo, oltre che attività didattica, attività di organizzazione<br />

scientifica e di programmazione didattica, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche dell’Università<br />

di Bologna.


6. Attività didattica. Insegnamenti rico<strong>per</strong>ti (ultimi 10 anni)<br />

Dall’a.a. 2005/06<br />

Tito<strong>la</strong>re del corso di <strong>Sociologia</strong> dei consumi nel corso di <strong>la</strong>urea in <strong>Sociologia</strong> e scienze<br />

criminologiche <strong>per</strong> <strong>la</strong> sicurezza,, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche Roberto Ruffilli,<br />

dell’Università di Bologna, sede di Forlì.<br />

Dall’a.a. 1999/2000<br />

al 2004/05<br />

Dall'a.a. 2003/04<br />

Anno 2005<br />

Anno 2006<br />

Tito<strong>la</strong>re del corso di <strong>Sociologia</strong> dei consumi nel corso di <strong>la</strong>urea in <strong>Sociologia</strong> <strong>per</strong> il<br />

terziario avanzato, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche Roberto Ruffilli,<br />

dell’Università di Bologna, sede di Forlì<br />

Tito<strong>la</strong>re del corso di Consumi e ricerche di mercato, nel corso di <strong>la</strong>urea specialistica in<br />

Benessere, sicurezza e sociologia del<strong>la</strong> salute, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche<br />

Roberto Ruffilli, dell’Università di Bologna, sede di Forlì<br />

Docente del modulo “Comunicare in pubblico”, nel corso finanziato dal Ministero<br />

delle Pari opportunità, Politica, istituzioni e donne e organizzato dal<strong>la</strong> Facoltà di scienze<br />

politiche di Bologna e dal<strong>la</strong> facoltà di scienze politiche Roberto Ruffilli di Bologna<br />

anni accademici<br />

2003/04 e 2004/05.<br />

anni accademici<br />

2003/04 e 2004/05<br />

dal 2001<br />

dall’a. a.2001/02<br />

all. a.a. 2000/05<br />

dall’a. a.2001/02<br />

all. a.a. 2000/05<br />

Negli anni<br />

accademici<br />

1999/2000 e<br />

2000/2001<br />

Negli anni<br />

accademici 1996/97,<br />

1997/98, 1998/99.<br />

Docente <strong>per</strong> affidamento del corso Marketing e comunicazione, presso <strong>la</strong> <strong>la</strong>urea<br />

specialistica in Occupazione, mercato, ambiente, del<strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche di<br />

Bologna<br />

Docente <strong>per</strong> affidamento del corso Evoluzione dei consumi alimentari presso il corso<br />

di <strong>la</strong>urea in Scienza dei consumi alimentari e del<strong>la</strong> ristorazione, presso <strong>la</strong> Facoltà di<br />

Agraria dell’Università di Bologna, sede di Cesena<br />

E’ responsabile del seminario Il consumo come comunicazione nell’ambito del ciclo<br />

Seminariale Multimediale del corso di <strong>la</strong>urea di <strong>Sociologia</strong> presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze<br />

politiche di Bologna dall’a.a. 2001<br />

Insegna Cultura e globalizzazione, nel Corso in Alta<br />

Management <strong>per</strong> il turismo enogastronomico”<br />

Formazione post <strong>la</strong>urea in<br />

Insegna <strong>Sociologia</strong> del<strong>la</strong> comunicazione, presso il Corso in Alta formazione Post-<strong>la</strong>urea<br />

in “Marketing project manager”, dell’Università di Bologna dell’Università degli studi di<br />

Bologna, attivato presso il Dipartimento di <strong>Sociologia</strong>, dall’anno 2001/02.<br />

Ha svolto un ciclo di seminari <strong>per</strong> il corso di <strong>Sociologia</strong> dei consumi I, disciplina<br />

attivata nel Corso di <strong>la</strong>urea in Re<strong>la</strong>zioni Pubbliche, IULM, (Libera Università di Lingue<br />

e Comunicazione) sede di Feltre (Belluno).<br />

Tito<strong>la</strong>re, <strong>per</strong> contratto, di un modulo di venti ore <strong>per</strong> il corso di <strong>Sociologia</strong> dei consumi,<br />

nel corso di <strong>la</strong>urea in <strong>Sociologia</strong> <strong>per</strong> il terziario avanzato, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze<br />

Politiche Roberto Ruffilli, dell’Università di Bologna, sede di Forlì<br />

7. Ricerca<br />

7.1) Attività di ricerca universitaria<br />

Data Posizione Tipo di indagine e titolo<br />

2007<br />

Adesione al progetto del Ministero dell’Ambiente,<br />

Direzione Generale Sviluppo e Ricerca Ambientale:<br />

Marrakech Task Force, Education for Sustainable<br />

Consumption.


2004/2006<br />

Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

realizzazione del progetto dell’equipè<br />

locale<br />

Progetto PRIN 2004: “Agire di mercato e cultura<br />

del<strong>la</strong> responsabilità. Nuovi orientamenti dei<br />

consumatori e delle imprese”, coordinato dal<strong>la</strong><br />

prof.ssa Laura Bovone del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong><br />

dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Mi<strong>la</strong>no, in<br />

qualità di componente dell’unità o<strong>per</strong>ativa<br />

dell’Università di Bologna <strong>per</strong> lo specifico<br />

programma:<br />

2004/2006<br />

Responsabile <strong>per</strong> <strong>la</strong> metodologia<br />

2003/2004 Coordinamento del<strong>la</strong> ricerca<br />

2002/2004 Ricercatore Senior<br />

2002/2003<br />

Responsabile del progetto<br />

2000/2002 Ricercatore Senior<br />

2000/2001<br />

Ricercatore senior<br />

2000<br />

Responsabile<br />

“Agire di consumo e cultura del<strong>la</strong> responsabilità:<br />

etica dei consumi e processi di certificazione”.<br />

Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione<br />

del progetto “Strikers - Setting up Training<br />

packages to Improve Knowledge of social and<br />

Environomental Respnsability in the SME's (N.<br />

I/04/B/F/PP-154115), Finanziamento Leonardo.<br />

Coordinamento dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

realizzazione del progetto "Follow up dell'inserimento<br />

socio-<strong>la</strong>vorativo degli afasici nel<strong>la</strong> regione Emilia<br />

Romagna", Associazione Italiana Afasici (A.IT.A.)<br />

Onlus Sezione Emilia-Romagna, Dipartimento di<br />

<strong>Sociologia</strong> dell'Università di Bologna e Policlinico<br />

S.Orso<strong>la</strong>-Malpighi dell'Azienda Ospedaliera di<br />

Bologna<br />

Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione<br />

del progetto PRIN 2002 “Il consumo nel<strong>la</strong> società<br />

globale tra ex<strong>per</strong>ience e vetrinizzazione”, coordinato<br />

dal<strong>la</strong> prof.ssa Egeria Di Nallo, Direttore del<br />

Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> dell’Università di Bologna.<br />

Ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del<br />

programma di ricerca ex-quota 60% grazie al quale ha<br />

coordinato una ricerca su:<br />

“Il potere del<strong>la</strong> marca nel<strong>la</strong> società globale”.<br />

Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione<br />

del progetto PRIN 2000: “Uso e <strong>per</strong>cezione del tempo<br />

di consumo e di fruizione”, coordinato dal prof.<br />

Francesco Alberoni dell’Istituto di Scienze Umane<br />

dello IULM di Mi<strong>la</strong>no, in qualità di componente<br />

dell’unità o<strong>per</strong>ativa dell’Università di Bologna <strong>per</strong> lo<br />

specifico programma:<br />

“Uso e <strong>per</strong>cezione del tempo di fruizione alimentare”.<br />

Partecipazione al Progetto pluriennale di Ricerca anni<br />

2000-2001 (E.F. 1999):<br />

“Consumi, <strong>la</strong>voro e re<strong>la</strong>zioni sociali nei processi<br />

societari di inclusione/esclusione all’inizio del III<br />

millennio”<br />

Ha ottenuto un finanziamento Murst (ex 40% e. f.<br />

1999) Giovani Ricercatori, grazie al quale ha diretto e<br />

coordinato un gruppo di <strong>la</strong>voro <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione<br />

del<strong>la</strong> ricerca:<br />

“La produzione culturale tra globalizzazione e<br />

localismo”.<br />

1998<br />

Ricercatore senior<br />

Nell’ambito finanziamenti pluriennali dell’Università<br />

di Bologna ha partecipato al<strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong><br />

Ricerca di Dipartimento dal titolo: “Parabole sociali<br />

tra certezze ed incertezze”


1997/2001 Componente dell’èquipe di ricerca<br />

1999<br />

Responsabile del progetto<br />

Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione<br />

dei seguenti progetti di ricerca fondamentale orientata<br />

ex quota 60%:<br />

- “Il consumo alimentare in Italia tra flussi di<br />

globalizzazione e pratiche di localizzazione”<br />

(2001)<br />

- “Giovani e produzione culturale: il fenomeno del<br />

writing nel<strong>la</strong> società del<strong>la</strong> comunicazione” (2000);<br />

- “Il linguaggio del consumo nel<strong>la</strong> cultura giovanile”<br />

(1999);<br />

- “Uso del tempo, consumi e stili di vita” (1997-<br />

1998);<br />

Nell’ambito del finanziamento Murst, Giovani<br />

Ricercatori, ha diretto e coordinato un gruppo di <strong>la</strong>voro<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> ricerca:<br />

“I rituali di consumo tra flussi di globalizzazione e<br />

pratiche di indigenizzazione”.<br />

7.1.1. ATTIVITÀ DI RICERCA EXTRA-UNIVERSITARIA<br />

2004 Consulenza metodologica <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto "Formarsi InRete -<br />

Individuazione, s<strong>per</strong>imentazione e validazione di un <strong>per</strong>corso di formazione<br />

congiunta sul campo <strong>per</strong> reti locali di interazione tra pubblico e privato nel settore dei<br />

servizi integrati <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone in condizioni di svantaggio sociale", Centro Servizi <strong>per</strong><br />

il Volontariato del<strong>la</strong> provincia di Bologna, Associazione <strong>per</strong> lo Sviluppo del<br />

Volontariato, 2004.<br />

2002-2003 Coordinamento dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto "Manifesto<br />

del<strong>la</strong> qualità dell’Assessorato all’Agricoltura del<strong>la</strong> Regione Emilia Romagna e<br />

re<strong>la</strong>tive modalità comunicative", Regione Emilia-Romagna.<br />

2002 Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto "Valutazione del<strong>la</strong><br />

ricezione del<strong>la</strong> cultura alimentare attraverso le trasmissioni televisive", ISMEA.<br />

2001 Coordinamento dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto "Il fenomeno<br />

del<strong>la</strong> prostituzione nell’ambito del<strong>la</strong> Regione Lombardia: <strong>la</strong> comprensione di un<br />

fenomeno sommerso", Regione Lombardia.<br />

2000 Coordinamento dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto “La<br />

Ristorazione collettiva in Italia: una ricerca sui consumi alimentari dei giovani<br />

italiani”, ISMEA, Ministero delle politiche agricole a forestali.<br />

1999-2000 Coordinamento dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto “Informazione<br />

e formazione sul<strong>la</strong> prevenzione degli infortuni e <strong>la</strong> sicurezza del <strong>la</strong>voro, con<br />

partico<strong>la</strong>re attenzione agli ambienti di vita e al <strong>la</strong>voro domestico”, finanziata dal<br />

Ministero del Lavoro e del<strong>la</strong> sicurezza sociale, realizzata in col<strong>la</strong>borazione con<br />

l’Istituto di Igiene del<strong>la</strong> Facoltà di Medicina dell’Università di Roma, La Sapienza.<br />

1998-99 Coordinamento dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto "Il settore<br />

energetico tra presente e futuro: le opinioni dei <strong>la</strong>voratori di fronte al cambiamento",<br />

FLAEI, ricerca pubblicata sul sito web di FLAEI (http://www.f<strong>la</strong>ei.org) .<br />

1998-99 Coordinamento dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto “Now Eco,<br />

Azione di diffusione <strong>per</strong> le pari opportunità”, Ecap Emi<strong>la</strong> Romagna, nell’ambito<br />

dell’Iniziativa Comunitaria NOW II Fase.<br />

1997-98 Coordinamento dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto “La<br />

comunicazione interna al<strong>la</strong> Regione Lombardia”, Regione Lombardia, 1997-98, le cui<br />

risultanze sono state pubblicate nel saggio La comunicazione interna, in S. Ro<strong>la</strong>ndo,


S. Tamborini (a cura di), La ricerca <strong>per</strong> pianificare e valutare <strong>la</strong> comunicazione<br />

pubblica, Es<strong>per</strong>ienze del<strong>la</strong> Regione Lombardia, “Rivista italiana di Comunicazione<br />

Pubblica”, F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, supplemento n. 6/2000<br />

1997-98 Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto "Analisi<br />

socioeconomica dell’alta e media Valle del Reno: Audit <strong>per</strong> promuovere nuove<br />

opportunità formative e servizi <strong>per</strong> il <strong>la</strong>voro", ECAP Emilia Romagna, progetto finanziato<br />

dal Fondo Sociale Europeo.<br />

1997-98 Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto “La formazione nel<br />

settore del<strong>la</strong> comunicazione: ricerca sui fabbisogni formativi delle aziende del settore e<br />

attività di supporto al<strong>la</strong> programmazione”, ECAP Emilia Romagna, con il contributo del<br />

Fondo Sociale Europeo”, ricerca pubblicata nel 1998 da ECAP Emilia Romagna: “La<br />

formazione nel settore comunicazione”.<br />

1997-98 Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto “Qualitatives<br />

success criteria in the vocational training of women”, Progetto Leonardo, Sinform<br />

(Bologna), Lisa (Bologna), Ires (Tubingen), Area (Valencia). I risultati del<strong>la</strong> ricerca<br />

sono stati presentati nel Convegno Internazionale, “Findings of Leonardo Project<br />

Qualitative Success Criteria of further training of women- Italian regional research”,<br />

svoltosi a Lisbona il 9 maggio 1998.<br />

1996-97 Componente dell’èquipe di ricerca <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione del progetto "Now Luna, Azione<br />

Positiva <strong>per</strong> le Pari Opportunità nel <strong>la</strong>voro", ECAP Emilia Romagna, nell’ambito<br />

dell’Iniziativa Comunitaria NOW I Fase.<br />

7.2. PRINCIPALI AREE DI RICERCA SCIENTIFICA<br />

Le principali aree di ricerca riguardano tre principali aree di riflessione:<br />

a) <strong>la</strong> teoria del consumo<br />

b) il paradigma del<strong>la</strong> sostenibilità<br />

c) lo studio delle pratiche culturali nel<strong>la</strong> società globale<br />

Principali aree<br />

di ricerca<br />

scientifica<br />

Teoria del<br />

consumo<br />

Il paradigma<br />

del<strong>la</strong><br />

sostenibilità<br />

Descrizione<br />

Per quanto concerne lo studio del consumo le linee di indagine<br />

vertono principalmente sull’analisi e <strong>la</strong> comprensione del<br />

comportamento del consumatore in un’ottica squisitamente<br />

sociologica. Dal punto di vista teorico si è optato <strong>per</strong> il<br />

su<strong>per</strong>amento del<strong>la</strong> prospettiva strutturalista, che <strong>per</strong> lungo tempo<br />

ha dominato <strong>la</strong> disciplina, a favore di approcci che tendano a<br />

comprendere the consumption behaviour nell’ottica di una<br />

disciplina, <strong>la</strong> sociologia, che in uno scenario globale ed<br />

accogliendo nuove sfide, sta riflettendo sulle proprie categorie.<br />

Sul<strong>la</strong> scia di un dibattito internazionale che sembra sconfessare<br />

quadri interpretativi tesi ad evidenziare l’unidimensionalità del<br />

ruolo del consumatore nel mercato, si propone di analizzare<br />

questo comportamento secondo un approccio che ne sollevi le<br />

questioni comunicative e culturali. In tal senso vanno collocate le<br />

monografie “Il consumo come linguaggio”(1997), “Consumi e<br />

globalizzazione” 2004, “Cum sumo. Prospettive di analisi del<br />

consumo nel<strong>la</strong> società globale” 2006 con E. Di Nallo.<br />

Nell’ambito del paradigma del<strong>la</strong> sostenibilità l’interesse del<strong>la</strong><br />

scrivente è orientato allo studio di quel<strong>la</strong> cultura del<strong>la</strong><br />

responsabilità che nasce dall’area emergente dell’Etica dei<br />

consumi e che si manifesta in comportamenti, atteggiamenti e<br />

motivazioni sempre più diffuse nel mercato: fair trade,<br />

Cinque parole – chiave<br />

di sintesi<br />

Consumo<br />

Globalizzazione<br />

Cultura<br />

Pratiche<br />

Rituali<br />

Etica<br />

Responsabilità<br />

Sussidarietà


Lo studio<br />

delle<br />

pratiche<br />

culturali<br />

nel<strong>la</strong> società<br />

globale<br />

responsabilità sociale di impresa, certificazioni Sa8000, solo <strong>per</strong><br />

citarne alcune. Espressioni di una cittadinanza attiva sia da parte<br />

delle imprese che dei consumatori che rappresentano<br />

manifestazioni di una crescente sussidiarietà orizzontale.<br />

In tal senso è da collocare <strong>la</strong> monografia “Etica e sostenibilità?”<br />

(2005) il saggio “Boicottaggio e responsabilità sociale delle<br />

imprese: due facce del<strong>la</strong> stessa medaglia?” (2007), con Pao<strong>la</strong><br />

Parmiggiani e le numerose partecipazioni a convegni e seminari. “<br />

Definire il consumo un sistema <strong>per</strong> <strong>la</strong> comunicazione e rileggerlo<br />

all’interno del contesto socioculturale consente di cogliere il suo<br />

ruolo fondamentale nelle ritualità quotidiane e nelle autocollocazioni<br />

degli individui nelle loro forme di vita. Partendo dal<br />

presupposto che il ruolo del consumatore e l’agire conseguente<br />

esprimano vari livelli di significazione diventa semplice<br />

comprendere come il comportamento di consumo sia il frutto di<br />

un processo di significazione che si alimenta di narrazioni che, in<br />

quanto tali, sono sedimentazioni di significati sociali e frutto di<br />

attribuzioni che non si possono ridurre ad un approccio<br />

solipsistico. E’ all’interno delle narrazioni che le azioni<br />

acquisiscono significato ed è grazie ad esse il consumo partecipa<br />

al<strong>la</strong> costruzione del processo dell’immaginazione di cui vivono<br />

culturalmente le soggettività oggi e da cui traggono forza vitale<br />

<strong>per</strong> le loro azioni.<br />

Su questo tema si vedano i contributi: “L’es<strong>per</strong>ienza del concept<br />

store nelle istanze del<strong>la</strong> produzione”, con P. Parmiggiani, in<br />

L’es<strong>per</strong>ienza degli spazi di consumo, Il coinvolgimento del<br />

consumatore nel<strong>la</strong> società contemporanea, M. Ferraresi, P.<br />

Parmiggiani (a cura di), FrancoAngeli, Mi<strong>la</strong>no, 2007, “Analysis<br />

of consumption rituals in global society through visual research”<br />

(2007), “Idioculture, significati e luoghi”, in <strong>Sociologia</strong> Urbana e<br />

rurale, F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, n. 70, 2003.<br />

Partecipazione<br />

Sostenibilità<br />

Immaginario<br />

Luoghi<br />

Narrazioni<br />

Linguaggio<br />

comunicazione<br />

7.3. ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI<br />

2007<br />

2007<br />

2006<br />

2006<br />

2004<br />

2004/2006<br />

Nell’ambito delle iniziative del<strong>la</strong> sezione Pic dell’Ais ha col<strong>la</strong>borato al<strong>la</strong> organizzazione del<br />

Convegno Media, memoria e discorso pubblico, Università degli studi di Napoli “Federico II”,<br />

Facoltà di <strong>Sociologia</strong>, Giovedì 21 giugno 2007<br />

Organizzazione del seminario “Brands. La centralità del<strong>la</strong> marca nell’economia<br />

dell’informazione”, Prof. Adam Arvidsson (University of Copenhagen), Giovedì 29 marzo 2007,<br />

Au<strong>la</strong> del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong>.<br />

Nell’ambito delle iniziative del<strong>la</strong> sezione Pic dell’Ais ha col<strong>la</strong>borato al<strong>la</strong> organizzazione del<br />

Convegno, “ Senso comune e costruzione del<strong>la</strong> realtà", organizzato in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong><br />

sezione Vita Quotidiana a Perugia il 14-15 dicembre 2006<br />

Organizzazione del Convegno PIC- Ais, “Comunicare <strong>la</strong> responsabilità: culture del<strong>la</strong><br />

responsabilità nel<strong>la</strong> società del rischio”, svoltosi il 12 ottobre 2006 in Au<strong>la</strong> dei Poeti del<strong>la</strong> Facoltà<br />

di Scienze Politiche dell’Università di Bologna.<br />

Organizzazione e coordinamento scientifico del Convegno Internazionale "CUM SUMO.<br />

Prospettive di analisi del consumo nel<strong>la</strong> società globale", svoltosi a Bologna il 7-8 ottobre 2004<br />

presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna.<br />

Nell’ambito del Dottorato in <strong>Sociologia</strong> dell’Università di Bologna ha organizzato i seguenti<br />

seminari:<br />

Presentazione del libro Manuale di sociologia dei consumi di V. Codeluppi (Carocci 2005), 15<br />

marzo 2006, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche di Bologna.<br />

Presentazione del libro La società del consumo: lessico del<strong>la</strong> postmodernità di M. Ferraresi<br />

(Carocci 2005), 28 marzo 2006, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche di Bologna.


2004<br />

2003<br />

2003<br />

1998<br />

1998<br />

1994<br />

1993<br />

Presentazione dei volumi Il potere del consumo di V. Codeluppi (e Tra produzione e consumo.<br />

Processi di cambiamento del<strong>la</strong> società italiana a cura di V. Codeluppi (<strong>Sociologia</strong> del Lavoro, n.<br />

93, 2004), svoltosi Venerdì 30 aprile 2004, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche.<br />

"Comunicare <strong>la</strong> responsabilità sociale d'impresa: il Cause Re<strong>la</strong>ted Marketing", Prof.ssa Giovanna<br />

Gadotti (Università di Trento), Giovedì 16 dicembre 2004, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche<br />

di Bologna.<br />

"La responsabilità sociale di Coop Adriatica", Dr. Walter Dondi (Coop Adriatica), Giovedì 10<br />

marzo 2005, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche di Bologna.<br />

"La marca come identità", Prof. Mauro Ferraresi (IULM di Mi<strong>la</strong>no), Giovedì 31 marzo 2005<br />

presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche di Bologna.<br />

"Impatto delle nuove tecnologie sul mercato", Prof. Giovanni Boccia Artieri (Università di<br />

Urbino), Giovedì 24 marzo 2005 presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche di Bologna.<br />

“Altro mercato: filosofia e strumenti del Commercio Equo-Solidale”, Dott. Giorgio Dal Fiume,<br />

Consorzio CTM”, 21 aprile 2005, presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche di Bologna.<br />

Organizzazione e coordinamento scientifico del II Convegno sugli aspetti sociali dell'Afasia<br />

"L'inserimento socio-<strong>la</strong>vorativo delle <strong>per</strong>sone afasiche", svoltosi a Bologna il 27 ottobre 2004, a<br />

cura di AITA Sezione Emilia Romagna, del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> e del Corso di Laurea in<br />

Servizio Sociale dell'Università di Bologna.<br />

Organizzazione e coordinamento scientifico del I Convegno sugli aspetti sociali dell'Afasia,<br />

svoltosi a Bologna il 9 aprile 2003, a cura di AITA Sezione Emilia Romagna, del Dipartimento di<br />

<strong>Sociologia</strong> e del Corso di Laurea in Servizio Sociale dell'Università di Bologna.<br />

Organizzazione e coordinamento scientifico del Convegno "Media, Comunicazione e Identità”,<br />

III Advances negli studi sul<strong>la</strong> comunicazione, svoltosi a Bologna Giovedì 23 gennaio 2003, a<br />

cura del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> di Bologna e di SPECOM.<br />

Organizzazione e coordinamento scientifico del Workshop Comunicazione e consumi nell'ambito<br />

del Convegno “Dove va <strong>la</strong> società italiana. Parabole sociali tra certezze ed incertezze”, svoltosi a<br />

Bologna, il 20-21 novembre 1998, a cura del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong>;<br />

Organizzazione del Seminario <strong>per</strong> <strong>la</strong> presentazione del libro “Quale marketing <strong>per</strong> <strong>la</strong> società<br />

complessa” di Egeria Di Nallo, svoltosi il 29 maggio 1998 presso <strong>la</strong> Facoltà di Scienze Politiche<br />

dell’Università di Bologna;<br />

Organizzazione del Convegno Internazionale “Consumi in Europa” svoltosi a Bologna il 5-6<br />

maggio 1994.<br />

Organizzazione del Convegno Internazionale “Valutazione di impatto ambientale nel<strong>la</strong><br />

prospettiva europea, aspetti socio-economici” svoltosi a Bologna il 24-26 marzo 1993, presso <strong>la</strong><br />

Facoltà di Scienze Politiche.<br />

7.4. RELAZIONI A CONVEGNI SCIENTIFICI (ULTIMI 10 ANNI)<br />

2006<br />

“La cultura del<strong>la</strong> RSi tra impresa e consumatori” re<strong>la</strong>zione presentata al seminario di studi<br />

"Mercato ed etica: imprese e consumatori a confronto" 17 novembre 2007, il Dipartimento di<br />

Scienze dell'Educazione e del<strong>la</strong> Formazione dell'Università degli studi di Macerata<br />

2006<br />

2005<br />

“Consumatore responsabile e responsabilità sociale dell’impresa, come espressioni di un<br />

paradigma del<strong>la</strong> responsabilità” re<strong>la</strong>zione presentata Convegno PIC – Ais in col<strong>la</strong>borazione con<br />

Il Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> “Comunicare le responsabilità: culture del<strong>la</strong> responsabilità nel<strong>la</strong><br />

società del rischio”” svoltosi il 12 ottobre 2006<br />

“Responsabilità dei consumatori e responsabilità delle imprese a confronto”, re<strong>la</strong>zione presentata<br />

al convegno Etica e sostenibilità? Per una riflessione su un nuovo paradigma socioeconomico<br />

nel<strong>la</strong> società globale, Università di Bologna – Impronta etica, Bologna, 22 novembre 2005<br />

2004 “Etica dei consumi e potere dei consumatori”, re<strong>la</strong>zione presentata al Convegno Internazionale


Cum Sumo, Prospettive di analisi del consumo nel<strong>la</strong> società globale, Bologna, 7 – 8 ottobre 2004<br />

2004<br />

2004<br />

2003<br />

2003<br />

2003<br />

2001<br />

1999<br />

1998<br />

1998<br />

1997<br />

1996<br />

“L’etica dei consumi nel<strong>la</strong> costruzione dell’immaginario simbolico” re<strong>la</strong>zione presentata ad<br />

Urbino nell’ambito del convegno AIS Glocom – Globalizzazione e comunicazione, 23-24<br />

settembre 2004..<br />

“Nuove istanze etiche del consumo nel<strong>la</strong> società globale: il potere del cittadino consumatore”,<br />

seminario di studi su La necessità di un cambiamento <strong>per</strong> un futuro sostenibile, Organizzato dal<br />

CNR di Bologna, 4 maggio 2004.<br />

“La cultura materiale tra omogeneizzazione ed eterogeneizzazione: una questione di fiducia”,<br />

presentata al Convegno organizzato dal Centro Modacult dell'Università Cattolica di Mi<strong>la</strong>no e <strong>la</strong><br />

Sezione PIC-AIS "La cultura: <strong>la</strong>voro del futuro", 13-14 novembre 2003.<br />

“I consumi tra identità e globalizzazione nel<strong>la</strong> società del<strong>la</strong> contrapposizione inclusiva”, re<strong>la</strong>zione<br />

presentata al Convegno “Tra produzione e consumo”, Università IULM, Mi<strong>la</strong>no, 14 aprile 2003.<br />

“I consumi nel<strong>la</strong> società glocale”, intervento al Incontro Seminariale su “Tendenze culturali e<br />

flussi di comunicazione”, Bologna, 28 gennaio 2003<br />

“Giovani e consumi alimentari in Italia: presentazione di una ricerca”, re<strong>la</strong>zione presentata al<br />

seminario di studi “Advances nello studio del<strong>la</strong> ricezione”, Facoltà di <strong>Sociologia</strong> di Urbino, 11-13<br />

giugno 2001.<br />

“Everyday rituals and visual research: globalization and “indigenization” practices”, re<strong>la</strong>zione<br />

presentata con <strong>Roberta</strong> Bartoletti al<strong>la</strong> Conferenza annuale dell’International Visual Sociology<br />

Association, Anversa, luglio 1999.<br />

Cordinamento del Workshop Comunicazione e consumi all’interno del Convegno “Parabole<br />

sociali tra certezze ed incertezze”, a cura del Dipartimento di <strong>Sociologia</strong> Università, 20-21<br />

novembre 1998<br />

“Findings of Leonardo Project “Qualitative Success Criteria of further training of women- Italian<br />

regional research””, re<strong>la</strong>zione presentata con <strong>Roberta</strong> Bartoletti al<strong>la</strong> conferenza “Lifelong<br />

learning in Europe II”, Lisbona, 13-17 maggio 1998.<br />

“Consumption and social change”, re<strong>la</strong>zione presentata con <strong>Roberta</strong> Bartoletti al convegno<br />

annuale dell’I.V.S.A. 1997, Suffolk University, Boston, 5-8 luglio 1997<br />

“Il consumo tra testo e contesto: un <strong>per</strong>corso di ricerca visuale”, re<strong>la</strong>zione presentata con <strong>Roberta</strong><br />

Bartoletti al convegno annuale 1996 dell’International Visual Sociology Association (I.V.S.A.),<br />

“La sociologia visuale tra ricerca accademica e identità professionale”, Dipartimento di<br />

<strong>Sociologia</strong> di Bologna e I.V.S.A., Bologna, 8-12 luglio 1996.<br />

7.5. POSIZIONI DI RESPONSABILITÀ IN ASSOC. SCIENTIFICHE<br />

Dal settembre 2005 è componente il consiglio scientifico del<strong>la</strong> sezione PIC-AIS, processi ed istituzioni culturali.<br />

7.6 PARTECIPAZIONE AD ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE<br />

dal 1998 è Socio AIS, ed afferisce al<strong>la</strong> Sezione Processi e Istituzioni Culturali<br />

dal 2000 partecipa in qualità di membro alle attività del gruppo di studio Spe-com, nello specifico ha organizzato<br />

"Media, Comunicazione e Identità”, III Advances negli studi sul<strong>la</strong> comunicazione, svoltosi a Bologna Giovedì 23<br />

gennaio 2003<br />

dal 2007 è membro del comitato etico di Impronta Etica, associazione di imprese <strong>per</strong> <strong>la</strong> promozione del<strong>la</strong> RSI<br />

dall’anno 1997 al 2000 è stato membro dell’IVSA, International Visual Sociology Association.<br />

negli anni 1996/97 e 1997/98 ha col<strong>la</strong>borato alle attività di studio e ricerca del LARICA (Laboratorio di Ricerca<br />

sul<strong>la</strong> comunicazione Aziendale e Nuove Tecnologie) dell’Università di Urbino.<br />

dall’anno 1990 al 2003 ha col<strong>la</strong>borato attivamente e stabilmente alle attività scientifiche e di ricerca del<br />

C.I.S.C.A.C. (Centro Interuniversitario Studi sui Comportamenti Ambientali e di Consumo), delle Università<br />

consorziate di Bologna (Dipartimento di sociologia) ed Urbino (Istituto di <strong>Sociologia</strong>)


8. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE<br />

8.1. MONOGRAFIE COME UNICO AUTORE<br />

• Consumi e globalizzazione, Carocci, Roma, 2004<br />

• Il consumo come linguaggio, FrancoAngeli, Mi<strong>la</strong>no, 1998<br />

8.2. MONOGRAFIE COME CO-AUTORE<br />

• (a cura di) Cum sumo. Prospettive di analisi del consumo nel<strong>la</strong> società globale, con Egeria Di Nallo, FrancoAngeli,<br />

Mi<strong>la</strong>no, 2006.<br />

• (a cura di) Etica e sostenibilità? , con M.L. Parmgiani, Carocci, Roma, 2005.<br />

8.3. SAGGI IN VOLUMI:<br />

• L’es<strong>per</strong>ienza del concept store nelle istanze del<strong>la</strong> produzione, con P. Parmiggiani, in M. Ferraresi, P. Parmiggiani (a<br />

cura di), L'es<strong>per</strong>ienza degli spazi di consumo. Il coinvolgimento del consumatore nel<strong>la</strong> città contemporanea, Angeli,<br />

Mi<strong>la</strong>no, 2007.<br />

• “Analysis of consumption rituals in global society through visual research” (2007), in corso di stampa<br />

• “Boicottaggio e responsabilità sociale delle imprese: due facce del<strong>la</strong> stessa medaglia?”, in L. Bovone, E. Mora,<br />

Agire di consumo e cultura del<strong>la</strong> responsabilità, Culture Donzelli, Roma, in corso di stampa, con P. Parmiggiani<br />

• L’etica dei consumi come narrazione, in Cum sumo. Prospettive di analisi del consumo nel<strong>la</strong> società globale, E. Di<br />

Nallo, R. <strong>Paltrinieri</strong> (a cura di) , FrancoAngeli, Mi<strong>la</strong>no, 2006<br />

• Processi comunicativi e nuove profession”, in E. Di Nallo, M. La Rosa, (a cura di ) Le professioni del<strong>la</strong><br />

comunicazione, Francongeli, Mi<strong>la</strong>no, 2005.<br />

• La comunicazione come processo e come strumento, in M. La Rosa, S. Grandi, La formazione manageriale del<br />

<strong>per</strong>sonale sanitario, FrancoAngeli, Mi<strong>la</strong>no, 2004.<br />

• I consumi degli altri: il consumo tra status symbol e riappropriazione simbolica , in E. Di Nallo, P. Guidicini, M. La<br />

Rosa (a cura di), Identità e appartenenza nel<strong>la</strong> società del<strong>la</strong> globalizzazione: consumi, <strong>la</strong>voro e territorio,<br />

FrancoAngeli, Mi<strong>la</strong>no, 2004<br />

• Flussi di cultura globale e pratiche di indigenizzazione: <strong>la</strong> ricerca visuale <strong>per</strong> l’analisi dei rituali di consumo, in P.<br />

Faccioli (a cura di), In altre parole. idee <strong>per</strong> una sociologia del<strong>la</strong> comunicazione visuale, Angeli, Mi<strong>la</strong>no, 2001<br />

• Lifelong Learning by Further Training – New Opportunità for Women? in A. Walther, B. Stauber, “Lifelong<br />

Learning in Europe. Differences and Divisions”, Neuling Ver<strong>la</strong>g, Tubingen, 1999, con R. Bartoletti<br />

• Il consumo tra interpretazioni legittimate e usi creativi: un <strong>per</strong>corso di ricerca con le immagini,, in col<strong>la</strong>borazione<br />

con <strong>Roberta</strong> Bartoletti, in P. Faccioli, D. Har<strong>per</strong>, “Mondi da vedere”, F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, 1999,<br />

• Innovazione e tecnologie comunicative: un <strong>per</strong>corso es<strong>per</strong>ienziale, con Egeria Di Nallo in “Parabole sociali tra<br />

certezze ed incertezze”, F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, 1998<br />

• Il consumo come sistema di comunicazione in “Itinerari di <strong>Sociologia</strong> del<strong>la</strong> comunicazione”, F. Bonazzi (a cura di),<br />

F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, 1997<br />

• Introduzione al<strong>la</strong> sezione “Consumo e stratificazione sociale” in "Il significato sociale del consumo", a cura di E. Di<br />

Nallo, Laterza, Bari, 1997 ed Introduzione al<strong>la</strong> sezione “Consumo e comunicazione”, in "Il significato sociale del<br />

consumo", a cura di E. Di Nallo, Laterza, Bari, 1997


• Il consumo nel postmoderno: dal<strong>la</strong> quantità al<strong>la</strong> qualità, in “L’Italia nelle statistiche”, L. Benvenuti (a cura di),<br />

Escu<strong>la</strong>pio, Bologna, 1996<br />

8.3. SAGGI IN RIVISTE SCIENTIFICHE:<br />

• “I consumi degli immigrati”, con P. Parmiggiani, in <strong>Sociologia</strong> Urbana e rurale, FrancoAngeli, Mi<strong>la</strong>no, n. 82, n<br />

corso di stampa.<br />

• “Identità culturale e consumi nel<strong>la</strong> società del<strong>la</strong> contrapposizione inclusiva”, in <strong>Sociologia</strong> del Lavoro e dei<br />

consumi, «Tra produzione e consumi. Processi di cambiamento del<strong>la</strong> società italiana», a cura di Vanni Codeluppi,<br />

FrancoAngeli,, Mi<strong>la</strong>no, n. 93/2004.<br />

• “Idioculture, significati e luoghi”, in <strong>Sociologia</strong> Urbana e rurale, F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, n. 70, 2003<br />

• “Consumo e consumatori nel<strong>la</strong> società informazionale”, in <strong>Sociologia</strong> del<strong>la</strong> comunicazione, FrancoAngeli, Mi<strong>la</strong>no,<br />

n. 34, 2002.<br />

• Recensione a Vanni Codeluppi, “Il potere del<strong>la</strong> marca”, in <strong>Sociologia</strong> del<strong>la</strong> comunicazione, FrancoAngeli, n. 32, II<br />

semestre 2001<br />

• “I rituali di consumo nel<strong>la</strong> società globale”, in <strong>Sociologia</strong> del <strong>la</strong>voro, n. 83 F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, (2001).<br />

• La comunicazione interna, con Pao<strong>la</strong> Parmiggiani, in S. Ro<strong>la</strong>ndo, S. Tamborini (a cura di), La ricerca <strong>per</strong><br />

pianificare e valutare <strong>la</strong> comunicazione pubblica. Es<strong>per</strong>ienze del<strong>la</strong> Regione Lombardia, “Rivista italiana di<br />

Comunicazione Pubblica”, FrancoAngeli, Supplemento al n. 6, 2000.<br />

• “La strategia del consenso”, in <strong>Sociologia</strong> del<strong>la</strong> comunicazione numero monografico dedicato al <strong>per</strong>corso<br />

sociologico del prof. Enrico Mascilli Migliorini, n. 26, F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, 1997.<br />

• “La pubblicità come metalinguaggio”, in <strong>Sociologia</strong> del<strong>la</strong> comunicazione, FrancoAngeli, n. 25, 1996<br />

• “Il consumo come sistema autopoietico”, in <strong>Sociologia</strong> del<strong>la</strong> Comunicazione, n. 23, F. Angeli, Mi<strong>la</strong>no, 1995<br />

La sottoscritta <strong>Roberta</strong> <strong>Paltrinieri</strong> autorizza al trattamento dei dati <strong>per</strong>sonali, contenuti nel presente curriculum,<br />

secondo quanto previsto dal<strong>la</strong> legge 675/96 del 31 dicembre 1996 ed al<strong>la</strong> loro pubblicazione anche su siti web.<br />

Bologna, 5 aprile 2007<br />

In Fede<br />

<strong>Roberta</strong> <strong>Paltrinieri</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!