02.11.2014 Views

CORSO DI EXCEL - Per gli altri

CORSO DI EXCEL - Per gli altri

CORSO DI EXCEL - Per gli altri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 3<br />

INSERIMENTO <strong>DI</strong> UNA SERIE <strong>DI</strong> DATI<br />

Alcuni tipi di dati possono essere immessi in modo automatico evitando operazioni ripetitive o errori e<br />

consentendo un risparmio di tempo.<br />

Ad esempio per inserire in modo automatico una successione incrementale 1,2,3,….ecc, si procede nel<br />

seguente modo: aprire il fo<strong>gli</strong>o di lavoro “Le successioni predefinite”, in esso si selezionano due celle ad<br />

es. B5:C5 (si clicca col mouse su B5 e tenendo premuto si trascina fino a comprendere C5; si rilascia il<br />

tasto del mouse), si digita 1, si preme Invio e si digita 2. Si sposta il cursore verso l’angolo destro in<br />

basso della cella C5 in modo che assuma l’aspetto del segno +; cliccando e tenendo premuto il tasto del<br />

mouse, si trascinano le due celle fino a che non si ottiene la successione desiderata, ad esempio fino a<br />

9. Rilasciare il tasto del mouse per osservare il risultato.<br />

Figura 34. Successione 1,2,3...<br />

Esistono altre successioni predefinite.<br />

Si provi per esercizio a iterare le seguenti successioni:<br />

1) nella cella B7 digitare 1;<br />

2) nella cella B9 e C9 digitare rispettivamente 1 e 3;<br />

3) nella cella B11 e C11 digitare rispettivamente Mese1 e Mese2;<br />

4) nella cella B13 digitare la data 01/01/02;<br />

5) nelle celle B15 e C15 digitare rispettivamente le date 01/01/02 e 01/02/02, come mostrato in Figura 35<br />

Figura 35. Successioni predefinite<br />

<strong>CORSO</strong> <strong>DI</strong> <strong>EXCEL</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!