02.11.2014 Views

CORSO DI EXCEL - Per gli altri

CORSO DI EXCEL - Per gli altri

CORSO DI EXCEL - Per gli altri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 31. Motivo<br />

Fare clic su Ok per chiudere la finestra.<br />

A questo punto fare clic su un’altra cella per vedere la formattazione.<br />

Qualora si presentasse il simbolo ### significa che la larghezza della cella è insufficiente per<br />

visualizzarne il contenuto: è necessario fare doppio clic sul bordo verticale grigio di separazione della<br />

colonna a cui la cella appartiene, per adeguare la larghezza della colonna all’immissione più lunga.<br />

E’ possibile formattare una cella in modo più rapido con i pulsanti Colore riempimento , Colore<br />

carattere , Bordi ; si utilizzino questi pulsanti per formattare una cella, ad esempio A1;<br />

occorre per prima cosa selezionare la cella da formattare, successivamente cliccare sulla freccia nera a<br />

fianco dell’icona Colore riempimento e sce<strong>gli</strong>ere un colore di sfondo; analogamente per <strong>gli</strong> <strong>altri</strong><br />

pulsanti. Nel nostro caso si è scelto un arancio come sfondo, il colore del carattere è bianco e la<br />

bordatura è Bordo casella spesso.<br />

Figura 32. Risultato formattazione<br />

2.8 INSERIRE IL TESTO IN COLONNA<br />

Qualora si desideri inserire il testo in colonna si può procedere come segue.<br />

Nella casella B4 si vuole inserire in colonna il testo “Parole in colonna”: si seleziona la cella B4, nel<br />

menù Formato cliccare su Celle e nella scheda Allineamento spuntare la casella Testo a capo. Fare<br />

<strong>CORSO</strong> <strong>DI</strong> <strong>EXCEL</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!