29.10.2014 Views

La vocazione paolina - Societa San Paolo

La vocazione paolina - Societa San Paolo

La vocazione paolina - Societa San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOMMARIO<br />

Capitolo I<br />

DALLA PRASSI ALLA TEORIA<br />

1.1. L’esperienza vocazionale di Giacomo Alberione<br />

1.2. <strong>La</strong> testimonianza dei suoi discepoli<br />

Capitolo II<br />

LA VOCAZIONE: “PREZIOSISSIMA GEMMA”<br />

2.1. Una visione sintetica<br />

2.2. <strong>La</strong> <strong>vocazione</strong><br />

2.2.1. Che cosa è la <strong>vocazione</strong>.<br />

2.2.2. Da chi viene la <strong>vocazione</strong><br />

2.2.3. Per quale fine viene data la <strong>vocazione</strong><br />

2.2.4. A quale età<br />

2.3. <strong>La</strong> <strong>vocazione</strong> <strong>paolina</strong><br />

2.3.1. Una <strong>vocazione</strong> nuova<br />

2.3.2. Per una missione nuova<br />

2.3.3. Le due espressioni: Sacerdote-Discepolo<br />

2.4. Chi vi è chiamato e chi non si accetta<br />

2.4.1. Le qualità e i criteri di scelta<br />

2.4.2. Controindicazioni<br />

2.4.3. <strong>La</strong> quantità numerica ottimale: 2/3 di Discepoli<br />

2.5. Forme di promozione e di discernimento<br />

2.5.1. Preghiera<br />

2.5.2. Visite e contatti personali<br />

2.5.3. Mezzi, luoghi e tempi privilegiati<br />

2.6. I promotori<br />

2.6.1. <strong>La</strong> responsabilità di tutti i Paolini, adulti e giovani<br />

2.6.2. Il vocazionista<br />

2.6.3. Tutte le Istituzioni della Famiglia Paolina<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!