23.10.2014 Views

Rapporto di gestione - Giunta - Provincia autonoma di Trento

Rapporto di gestione - Giunta - Provincia autonoma di Trento

Rapporto di gestione - Giunta - Provincia autonoma di Trento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSE 4 IDENTITÀ E TERRITORIO<br />

AMBITO Territorio e Ambiente<br />

Il Piano urbanistico provinciale si configura come strumento generale <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento<br />

territoriale e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina delle invarianti, componenti del territorio a carattere permanente,<br />

nonché delle reti ambientali e infrastrutturali; i piani urbanistici <strong>di</strong> livello interme<strong>di</strong>o assumono<br />

competenze definite alla scala <strong>di</strong> area vasta, corrispondente al territorio delle comunità previste<br />

dalla legge istituzionale e rappresentano per i Piani regolatori generali il riferimento per gli<br />

aspetti strutturali e sovralocali.<br />

Nella nuova legge urbanistica, un ruolo fondamentale assume l’accordo <strong>di</strong> programma quadro,<br />

che precede la formazione del piano territoriale della comunità, destinato a coniugare e tradurre<br />

nel sistema locale territoriale gli obiettivi dello sviluppo economico e sociale delineati attraverso<br />

gli strumenti previsti dalla riforma istituzionale. Nella nuova <strong>di</strong>sciplina urbanistica assumono<br />

particolare rilievo: la riconfigurazione delle commissioni competenti in materia <strong>di</strong> urbanistica e <strong>di</strong><br />

paesaggio; le <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> snellimento delle procedure <strong>di</strong> valutazione dell’impatto<br />

ambientale; la <strong>di</strong>sciplina in materia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia sostenibile, <strong>di</strong> libretto del fabbricato e <strong>di</strong><br />

certificazione energetica. L’attenzione per l’e<strong>di</strong>lizia sostenibile trova conferma nei recenti<br />

provve<strong>di</strong>menti che hanno visto applicare lo standard leed alle opere pubbliche realizzate dalla<br />

<strong>Provincia</strong> (per approfon<strong>di</strong>menti si rinvia alla parte del <strong>Rapporto</strong> de<strong>di</strong>cata al progetto Distretto<br />

tecnologico energia e ambiente).<br />

La legge<br />

provinciale 15<br />

<strong>di</strong>cembre 2004,<br />

n. 10<br />

In attuazione della legge provinciale 15 <strong>di</strong>cembre 2004, n. 10 "Disposizioni in materia <strong>di</strong><br />

urbanistica, tutela dell'ambiente, parchi, acque pubbliche, protezione civile, servizio antincen<strong>di</strong>,<br />

lavori pubblici, trasporti e caccia” sono stati approvati:<br />

le <strong>di</strong>sposizioni regolamentari relative alle <strong>di</strong>scariche <strong>di</strong> rifiuti 4 ;<br />

le <strong>di</strong>sposizioni regolamentari <strong>di</strong> applicazione della <strong>di</strong>rettiva 2001/42/CE, concernente la<br />

valutazione degli effetti <strong>di</strong> determinati piani e programmi sull’ambiente 5 ;<br />

il regolamento <strong>di</strong> semplificazione delle procedure per il rilascio delle concessioni <strong>di</strong><br />

utilizzazione delle acque pubbliche 6 .<br />

La legge<br />

provinciale 11<br />

novembre<br />

2005, n. 16<br />

La legge provinciale n. 16 del 2005 in materia <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namento urbanistico e tutela del territorio, i<br />

cui contenuti sono incorporati nella nuova legge urbanistica, reca forti elementi <strong>di</strong> innovazione<br />

con riguardo agli istituti della perequazione e compensazione urbanistica, nonché in tema <strong>di</strong><br />

residenze per il tempo libero e vacanze. In questo senso, l’innovativa <strong>di</strong>sciplina urbanistica<br />

della casa si inserisce nelle politiche <strong>di</strong> decentramento dei servizi e degli investimenti<br />

provinciali, orientati al mantenimento della popolazione in montagna e a limitare gli interventi<br />

speculativi, che hanno avuto l’effetto <strong>di</strong> moltiplicare la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> seconde case oltre limiti<br />

accettabili sotto il profilo urbanistico e paesaggistico – ambientale.<br />

L’ambiente e la sicurezza del territorio<br />

Gli strumenti <strong>di</strong> pianificazione<br />

Il Piano generale<br />

Il Piano Generale per l’Utilizzazione delle Acque Pubbliche (PGUAP) 7 è lo strumento <strong>di</strong><br />

governo delle risorse idriche che la <strong>Provincia</strong> ha adottato, d’intesa con lo Stato, sulla base del<br />

4 Deliberazione della <strong>Giunta</strong> provinciale n. 1156 del 01 giugno 2005.<br />

5 Deliberazione della <strong>Giunta</strong> provinciale n. 1844 del 8 settembre 2006.<br />

6 Deliberazione della <strong>Giunta</strong> provinciale n. 1388 del 30 maggio 2008.<br />

7 Con d.P.R. 15 febbraio 2006 è stato reso esecutivo il Piano Generale <strong>di</strong> utilizzazione delle acque pubbliche della <strong>Provincia</strong><br />

Autonoma <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> (P.G.U.A.P.) previsto dall’art. 14 del d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670, e adottato ai sensi degli artt. 5 e 8 del d.P.R.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!