22.10.2014 Views

•GUIDA ECONOMIA 07-08 - Università degli studi di Udine

•GUIDA ECONOMIA 07-08 - Università degli studi di Udine

•GUIDA ECONOMIA 07-08 - Università degli studi di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

88 programmi sede <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne<br />

se relazioni reciproche che determinano<br />

le modalità dell’accrescimento della<br />

popolazione e le sue mo<strong>di</strong>fiche strutturali,<br />

componendosi in un sistema demografico.<br />

Nel corso verranno presentati i principali<br />

modelli endogeni al sistema demografico.<br />

Si illustreranno alcuni elementari<br />

modelli <strong>di</strong> sviluppo della popolazione<br />

in presenza <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamenti economici,<br />

<strong>di</strong> risorse ed ambientali. Maggiore<br />

spazio verrà dato ai para<strong>di</strong>gmi teorici sottostanti<br />

i vari modelli e al loro utilizzo<br />

empirico. Particolare attenzione sarà,<br />

inoltre, posta sui modelli <strong>di</strong> previsione e<br />

per l’analisi della sopravvivenza. Sono<br />

previste esercitazioni in aula informatica<br />

con i principali software demografici.<br />

Bibliografia<br />

Appunti dalle lezioni e testi consigliati<br />

durante lo svolgimento del corso.<br />

MODELLI DI GESTIONE<br />

DEL PORTAFOGLIO<br />

Prof.ssa Patrizia Stucchi<br />

Programma del corso<br />

Preliminari <strong>di</strong> calcolo delle probabilità:<br />

variabili aleatorie uni<strong>di</strong>mensionali, <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> probabilità, funzione <strong>di</strong> densità,<br />

funzione <strong>di</strong> ripartizione, speranza<br />

matematica, varianza; variabili aleatorie<br />

bi<strong>di</strong>mensionali, <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> probabilità<br />

(densità) congiunta, momenti misti,<br />

covarianza, in<strong>di</strong>pendenza fra variabili<br />

aleatorie, regressione lineare. Giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong><br />

preferibilità fra variabili aleatorie. Funzione<br />

<strong>di</strong> utilità, criterio dell’utilità attesa.<br />

Definizione <strong>di</strong> portafoglio. Ren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> un portafoglio. Momenti del ren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> un portafoglio. Giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> preferibilità<br />

fra portafogli. Il problema <strong>di</strong> portafoglio<br />

uniperiodale. Il criterio me<strong>di</strong>avarianza.<br />

La frontiera efficiente in presenza<br />

<strong>di</strong> due sole attività a ren<strong>di</strong>mento<br />

aleatorio. La frontiera efficiente con una<br />

attività rischiosa e una a ren<strong>di</strong>mento<br />

certo. Generalizzazione a mercati con n<br />

attività aleatorie e una non rischiosa.<br />

Misure <strong>di</strong> rischiosità <strong>di</strong> portafogli. Relazioni<br />

rischio-ren<strong>di</strong>mento atteso per il singolo<br />

investitore. Mercati in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

equilibrio: il portafoglio <strong>di</strong> mercato. Volatilità<br />

(beta) rispetto al mercato. Teorema<br />

<strong>di</strong> separazione e scelte <strong>degli</strong> investitori in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio. L’equazione<br />

della frontiera efficiente in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

equilibrio (Capital Market Line). La retta<br />

<strong>di</strong> mercato delle attività finanziarie (Security<br />

Market Line). Prezzo del tempo e<br />

prezzo del rischio sui mercati finanziari.<br />

Il modello <strong>di</strong> Sharpe (Single Index Model).<br />

Modelli a più in<strong>di</strong>ci. Relazione rischioren<strong>di</strong>mento<br />

atteso in ipotesi <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong><br />

arbitraggio anziché <strong>di</strong> equilibrio (APT <strong>di</strong><br />

Ross). Il modello <strong>di</strong> portafoglio nell’ipotesi<br />

<strong>di</strong> esistenza <strong>di</strong> un portafoglio benchmark<br />

(il modello <strong>di</strong> Roll).<br />

Bibliografia<br />

Testi consigliati<br />

- Appunti a cura del docente.<br />

- F. PRESSACCO, P. STUCCHI, Lezioni <strong>di</strong><br />

Matematica Finanziaria, Forum, U<strong>di</strong>ne,<br />

1996.<br />

Letture consigliate<br />

- J. ELTON, J. GRUBER, Modern Portfolio<br />

Theory and Investment Analysis, Wiley<br />

(capp. 2, 3, 8, 11).<br />

MODELLI DI GESTIONE<br />

DEL RISCHIO<br />

Prof.ssa Patrizia Stucchi<br />

Programma del corso<br />

Principali tipologie <strong>di</strong> rischi <strong>degli</strong> interme<strong>di</strong>ari<br />

finanziari: rischio <strong>di</strong> mercato, <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>to, operativo e giuri<strong>di</strong>co. Misurazione<br />

del rischio. Definizione <strong>di</strong> VaR (Value<br />

at Risk). Aggregabilità del VaR. Il VaR<br />

come percentile della <strong>di</strong>stribuzione profitti<br />

e per<strong>di</strong>te. VaR in termini <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!