22.10.2014 Views

•GUIDA ECONOMIA 07-08 - Università degli studi di Udine

•GUIDA ECONOMIA 07-08 - Università degli studi di Udine

•GUIDA ECONOMIA 07-08 - Università degli studi di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

138 programmi sede <strong>di</strong> Pordenone<br />

1. Richiami <strong>di</strong> statistica descrittiva.<br />

2. Introduzione al calcolo delle probabilità:<br />

esperimenti aleatori; spazio campionario<br />

ed eventi; le <strong>di</strong>verse interpretazioni<br />

della probabilità; probabilità con<strong>di</strong>zionata,<br />

in<strong>di</strong>pendenza; il teorema <strong>di</strong> Bayes.<br />

3. Variabili casuali (v.c.) uni<strong>di</strong>mensionali<br />

<strong>di</strong>screte: funzione <strong>di</strong> probabilità, funzione<br />

<strong>di</strong> ripartizione, me<strong>di</strong>a e varianza; v. c.<br />

Bernoulliana, Binomiale e <strong>di</strong> Poisson; v.c.<br />

continue: funzione <strong>di</strong> densità <strong>di</strong> probabilità,<br />

funzione <strong>di</strong> ripartizione, me<strong>di</strong>a e<br />

varianza; v.c. Esponenziale e Normale.<br />

4. Combinazioni lineari <strong>di</strong> v.c.; il teorema<br />

del limite centrale.<br />

5. Campionamento e inferenza statistica:<br />

introduzione; popolazione e campione;<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> probabilità del campione<br />

casuale; inferenza statistica; stima dei<br />

parametri e verifica delle ipotesi; statistiche<br />

campionarie; <strong>di</strong>stribuzione campionaria<br />

<strong>di</strong> alcune statistiche campionarie.<br />

6. Stima puntuale: introduzione, stimatori,<br />

criteri <strong>di</strong> valutazione <strong>degli</strong> stimatori<br />

(non <strong>di</strong>storsione, consistenza, efficienza),<br />

meto<strong>di</strong> per la determinazione <strong>degli</strong><br />

stimatori.<br />

7. Stima intervallare: introduzione, intervalli<br />

<strong>di</strong> confidenza per la me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> una<br />

popolazione normale, intervallo <strong>di</strong> confidenza<br />

per la <strong>di</strong>fferenza tre le me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> due<br />

popolazioni normali, intervalli <strong>di</strong> confidenza<br />

per gran<strong>di</strong> campioni. Determinazione<br />

dell’ampiezza campionaria.<br />

8. Verifica delle ipotesi: introduzione,<br />

verifica d’ipotesi sulla me<strong>di</strong>a e sulla<br />

varianza <strong>di</strong> una popolazione Normale,<br />

sulla <strong>di</strong>fferenza tre due me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> due<br />

popolazioni normali; elementi <strong>di</strong> teoria<br />

dei test statistici, verifica <strong>di</strong> ipotesi e intervalli<br />

<strong>di</strong> confidenza.<br />

9. Il modello <strong>di</strong> regressione lineare<br />

(cenni).<br />

Bibliografia<br />

All’inizio del corso verranno fornite in<strong>di</strong>cazioni<br />

sui libri <strong>di</strong> testo del corso. Qui <strong>di</strong><br />

seguito ne vengono in<strong>di</strong>cati alcuni come<br />

riferimento:<br />

- S. BORRA, A. DI CIACCIO, Statistica, Metodologie<br />

per le scienze economiche e sociali,<br />

McGraw-Hill, Milano, 2004.<br />

- D. PICCOLO, Statistica per le decisioni, Il<br />

Mulino, Bologna, 2004.<br />

- D.M. LEVINE, T.C. KREHBIEL, M.L. BEREN-<br />

SON, Statistica, Apogeo, Milano, 2002.<br />

- G. CICCHITELLI, Probabilità e statistica, II<br />

e<strong>di</strong>zione, Maggioli E<strong>di</strong>tore, Rimini, 2001.<br />

Modalità d’esame<br />

L’esame prevede una prova scritta ed una<br />

prova orale facoltativa. Sono previste due<br />

prove scritte, una alla fine del primo<br />

periodo <strong>di</strong>dattico e una alla fine del secondo,<br />

riservate ai solo studenti frequentanti.<br />

STORIA ECONOMICA<br />

Prof. Fre<strong>di</strong>ano Bof<br />

Obiettivi formativi<br />

Offrire agli studenti le conoscenze storiche<br />

essenziali ad una corretta comprensione<br />

dei principali problemi dell’economia,<br />

per abituarli a cogliere con intelligenza<br />

logico-critica i processi evolutivi<br />

dei macro e dei microsistemi economici e<br />

per fornire loro gli strumenti analitici<br />

della complessità, con i quali sottrarsi alle<br />

semplificazioni del puro tecnicismo.<br />

Programma del corso<br />

Orientamenti metodologici e storiografici.<br />

L’Italia economica dopo l’Unità, con<br />

particolare riguardo ai problemi della<br />

finanza, della moneta, del debito pubblico,<br />

dell’agricoltura, del commercio,<br />

dell’industria. Il pareggio <strong>di</strong> bilancio e la<br />

caduta della Destra storica. L’abolizione<br />

del corso forzoso e le sue implicazioni<br />

nazionali e internazionali. La ‘grande<br />

depressione’ <strong>degli</strong> anni Ottanta e dei<br />

primi anni Novanta. Dal liberismo postunitario<br />

al protezionismo. Il rior<strong>di</strong>no del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!