Correlazione tra capacità di salto verticale e ... - Scienze motorie

Correlazione tra capacità di salto verticale e ... - Scienze motorie Correlazione tra capacità di salto verticale e ... - Scienze motorie

scienzemotorie.univaq.it
from scienzemotorie.univaq.it More from this publisher
28.06.2014 Views

Correlazione tra capacità di salto verticale e distanza di volo nel tuffo di partenza Luciano Tedeschini 1 , Francesco Masedu 2 , Marco Madama 1 , Renato Manno 3 1 Dottorato di ricerca in Discipline delle Attività Motorie e Sportive, Facoltà di Scienze Motorie, L'Aquila 2 Dipartimento di Informatica, Università di L’Aquila 3 CONI, Roma luciano.tedeschini@cc.univaq.it ABSTRACT Lo scopo del presente studio è stato quello di valutare il livello di correlazione tra la capacità di salto verticale in nuotatori di livello agonistico e la distanza di volo ottenuta nel tuffo di partenza. I test sono stati eseguiti, in due fasi, da otto atleti (età media 18,1 anni con DS=3,64; statura media 175 cm e DS=10; peso medio 69,7 Kg e DS=9,97): 1) Misura della distanza di volo nelle due tecniche di partenza (grab start e track start) mediante sistema video di acquisizione digitale. 2) Misura dell'elevazione del centro di massa mediante il test “squat jump” (sistema Ergo Jump - Bosco System). L'analisi statistica ha evidenziato che la capacità di salto verticale è significativamente correlata con la distanza di volo per la tecnica Grab (r= 0.9; p < 0.05) e correlata con la tecnica Track (r = 0.64) ma non significativamente (p > 0.05). Questo studio suggerisce che il potenziamento della forza esplosiva degli arti inferiori è in grado di apportare sostanziali benefici in termini di lunghezza del tuffo e quindi, mantenendo invariati tutti i parametri tecnici, di migliorare sensibilmente la performance di partenza. Tedeschini L, Masedu F, Madama M, Manno R Relationship between vertical jump performance and flight distance in a swimming start Ital J Sport Sci 2006: 13: 53-56 The purpose of this study was to evaluate the correlation between vertical jump performance of competitive swimmers and flight distance obtained in a swimming start. The test was executed in two phases (after a short warm-up) by 8 athletes (mean age 18.1 years SD=3.64; mean stature 1.75 m SD=10; mean weight 69.7 kg SD=9.97): 1) measure of the flight distance in both styles of swiming start (grab start and track start) acquiring data by means of a videocamera digital system. 2) measure of the athlete's centre of mass elevation using the Ergo Jump-Bosco System applied to the Squat Jump test. The statistical analyses indicates that vertical jump performance is positively associated (r=0.9) with both styles of starting but is significantly (p>0.05) associated only with the grab start. The study suggest that increasing leg's explosive strenght is possible to lengthen the flight distance in a swimming start: that means to improve starting performance (keeping dive's thecnical parameters unchanged). KEYWORDS: vertical jump, swimming start INTRODUZIONE Nelle attuali competizioni natatorie il tuffo di partenza è un elemento fondamentale della prestazione; questo soprattutto nelle gare brevi dove il tempo di partenza rappresenta circa il 30% del tempo totale di gara (sprint di 50 m). Una buona partenza può, di fatto, contribuire a sostanziali miglioramenti della prestazione complessiva di gara. Maglischo (1993) individua nei seguenti requisiti gli elementi fondamentali per una partenza efficace: - veloce tempo di reazione; - grande potenza di salto; - bassa resistenza durante lo scivolamento subacqueo. Mentre per il tempo di reazione possono essere conseguiti solo piccoli miglioramenti, per gli altri due requisiti si possono ottenere, invece, grandi progressi, purché sorretti da adeguati allenamenti. Alcuni ricercatori hanno trovato una significativa correlazione tra capacità di salto verticale e performance del tuffo di partenza (Zatsiorsky et al., 1979), di conseguenza una maggiore capacità di salto potrebbe rappresentare un importante fattore per RASSEGNE E ARTICOLI VOL. 13 - NUMERO 1-2 2006 53

<strong>Correlazione</strong> <strong>tra</strong> capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong><br />

e <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo nel tuffo <strong>di</strong> partenza<br />

Luciano Tedeschini 1 , Francesco Masedu 2 , Marco Madama 1 , Renato Manno 3<br />

1<br />

Dottorato <strong>di</strong> ricerca in Discipline delle Attività Motorie e Sportive, Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> Motorie, L'Aquila<br />

2<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Informatica, Università <strong>di</strong> L’Aquila<br />

3<br />

CONI, Roma<br />

luciano.tedeschini@cc.univaq.it<br />

ABSTRACT<br />

Lo scopo del presente stu<strong>di</strong>o è stato quello <strong>di</strong> valutare il livello <strong>di</strong> correlazione <strong>tra</strong> la capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong> in nuotatori <strong>di</strong> livello<br />

agonistico e la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo ottenuta nel tuffo <strong>di</strong> partenza. I test sono stati eseguiti, in due fasi, da otto atleti (età me<strong>di</strong>a 18,1 anni con<br />

DS=3,64; statura me<strong>di</strong>a 175 cm e DS=10; peso me<strong>di</strong>o 69,7 Kg e DS=9,97):<br />

1) Misura della <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo nelle due tecniche <strong>di</strong> partenza (grab start e <strong>tra</strong>ck start) me<strong>di</strong>ante sistema video <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong>gitale.<br />

2) Misura dell'elevazione del centro <strong>di</strong> massa me<strong>di</strong>ante il test “squat jump” (sistema Ergo Jump - Bosco System).<br />

L'analisi statistica ha evidenziato che la capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong> è significativamente correlata con la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo per la tecnica<br />

Grab (r= 0.9; p < 0.05) e correlata con la tecnica Track (r = 0.64) ma non significativamente (p > 0.05).<br />

Questo stu<strong>di</strong>o suggerisce che il potenziamento della forza esplosiva degli arti inferiori è in grado <strong>di</strong> apportare sostanziali benefici in<br />

termini <strong>di</strong> lunghezza del tuffo e quin<strong>di</strong>, mantenendo invariati tutti i parametri tecnici, <strong>di</strong> migliorare sensibilmente la performance <strong>di</strong><br />

partenza.<br />

Tedeschini L, Masedu F, Madama M, Manno R<br />

Relationship between vertical jump performance and flight <strong>di</strong>stance in a swimming start<br />

Ital J Sport Sci 2006: 13: 53-56<br />

The purpose of this study was to evaluate the correlation between vertical jump performance of competitive swimmers and flight <strong>di</strong>stance<br />

obtained in a swimming start.<br />

The test was executed in two phases (after a short warm-up) by 8 athletes (mean age 18.1 years SD=3.64; mean stature 1.75 m SD=10;<br />

mean weight 69.7 kg SD=9.97):<br />

1) measure of the flight <strong>di</strong>stance in both styles of swiming start (grab start and <strong>tra</strong>ck start) acquiring data by means of a videocamera<br />

<strong>di</strong>gital system.<br />

2) measure of the athlete's centre of mass elevation using the Ergo Jump-Bosco System applied to the Squat Jump test.<br />

The statistical analyses in<strong>di</strong>cates that vertical jump performance is positively associated (r=0.9) with both styles of starting but is<br />

significantly (p>0.05) associated only with the grab start.<br />

The study suggest that increasing leg's explosive strenght is possible to lengthen the flight <strong>di</strong>stance in a swimming start: that means to<br />

improve starting performance (keeping <strong>di</strong>ve's thecnical parameters unchanged).<br />

KEYWORDS: vertical jump, swimming start<br />

INTRODUZIONE<br />

Nelle attuali competizioni natatorie il tuffo <strong>di</strong><br />

partenza è un elemento fondamentale della<br />

prestazione; questo soprattutto nelle gare brevi dove<br />

il tempo <strong>di</strong> partenza rappresenta circa il 30% del<br />

tempo totale <strong>di</strong> gara (sprint <strong>di</strong> 50 m).<br />

Una buona partenza può, <strong>di</strong> fatto, contribuire a<br />

sostanziali miglioramenti della prestazione<br />

complessiva <strong>di</strong> gara.<br />

Maglischo (1993) in<strong>di</strong>vidua nei seguenti requisiti gli<br />

elementi fondamentali per una partenza efficace:<br />

- veloce tempo <strong>di</strong> reazione;<br />

- grande potenza <strong>di</strong> <strong>salto</strong>;<br />

- bassa resistenza durante lo scivolamento<br />

subacqueo.<br />

Mentre per il tempo <strong>di</strong> reazione possono essere<br />

conseguiti solo piccoli miglioramenti, per gli altri<br />

due requisiti si possono ottenere, invece, gran<strong>di</strong><br />

progressi, purché sorretti da adeguati allenamenti.<br />

Alcuni ricercatori hanno trovato una significativa<br />

correlazione <strong>tra</strong> capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong> e<br />

performance del tuffo <strong>di</strong> partenza (Zatsiorsky et al.,<br />

1979), <strong>di</strong> conseguenza una maggiore capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong><br />

potrebbe rappresentare un importante fattore per<br />

RASSEGNE E ARTICOLI<br />

VOL. 13 - NUMERO 1-2 2006<br />

53


idurre il tempo <strong>di</strong> partenza e quin<strong>di</strong> il tempo totale<br />

<strong>di</strong> gara. Luhtanen and Komi (1978) nei loro stu<strong>di</strong><br />

esaminano i contributi dei vari segmenti del corpo<br />

alla performance del <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong> e trovano che<br />

l'estensione del ginocchio, la flessione plantare del<br />

piede, l'estensione del tronco, l'oscillazione delle<br />

braccia e la rotazione della testa contribuiscono<br />

rispettivamente con il 56, 22, 10, 10 e 2% alla<br />

prestazione atletica.<br />

Robertson e Steward, (1998), trovano poi forti<br />

somiglianze <strong>tra</strong> i pattern motori del <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong> e<br />

della grab start, questa osservazione suggerisce che<br />

l'allenamento volto a migliorare la capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong><br />

<strong>verticale</strong> potrebbe incidere in positivo anche sulla<br />

performance <strong>di</strong> partenza. La grab start (fig. 1) è<br />

caratterizzata da una tecnica <strong>di</strong> stacco simile a un<br />

<strong>salto</strong> a piè pari e la <strong>tra</strong>ck start riprende molti dei<br />

principi propri della grab start ma si <strong>di</strong>fferenzia da<br />

questa per il <strong>di</strong>verso posizionamento dei pie<strong>di</strong> sul<br />

blocco (fig. 2).<br />

SCOPO<br />

Nel paragrafo precedente si è visto che il tuffo <strong>di</strong> partenza<br />

è un elemento fondamentale della prestazione;<br />

questo soprattutto nelle gare brevi. Lo scopo del presente<br />

stu<strong>di</strong>o è, quin<strong>di</strong>, quello <strong>di</strong> valutare il livello <strong>di</strong><br />

correlazione <strong>tra</strong> capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong> e <strong>di</strong>stanza<br />

<strong>di</strong> volo nella partenza con riferimento a nuotatori <strong>di</strong><br />

livello agonistico; questo ci permette <strong>di</strong> prendere o<br />

no in considerazione l'allenamento finalizzato all'incremento<br />

della forza esplosiva degli arti inferiori.<br />

METODI<br />

Per realizzare il presente lavoro abbiamo esaminato<br />

nelle loro performance otto nuotatori <strong>di</strong> sesso maschile<br />

che svolgono attività agonistica a livello regio-<br />

nale: età me<strong>di</strong>a 18.1 anni (ds = 3.64); altezza me<strong>di</strong>a<br />

175 cm (ds = 10); peso me<strong>di</strong>o 69.6 kg (ds = 9.97).<br />

Riteniamo opportuno precisare che i soggetti partecipanti<br />

ai test proposti sono atleti agonisti e come tali<br />

in possesso <strong>di</strong> una buona tecnica sia <strong>di</strong> tuffo che <strong>di</strong><br />

<strong>salto</strong> <strong>verticale</strong>, quin<strong>di</strong> non è stato necessario far loro<br />

seguire un programma <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento preliminare.<br />

La sessione dei test si è tenuta nell'arco <strong>di</strong> una stessa<br />

giornata e si è sviluppata in due fasi <strong>di</strong>verse:<br />

I) misura della <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo nelle due tecniche <strong>di</strong><br />

partenza;<br />

II) misura dell'elevazione del baricentro utilizzando<br />

il test dello Squat Jump;<br />

I) Prima <strong>di</strong> eseguire i test <strong>di</strong> partenza i soggetti hanno<br />

effettuato un breve riscaldamento della durata <strong>di</strong> circa<br />

20'. In seguito gli atleti hanno effettuato 3 tuffi <strong>di</strong> partenza<br />

utilizzando la tecnica “Grab Start e la “Rear-<br />

Weighted Track Start”; è stata poi scelta la migliore<br />

delle tre prove (<strong>di</strong> ciascuna tecnica <strong>di</strong> partenza).<br />

La <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo del tuffo da noi rilevata è lo spazio<br />

che intercorre <strong>tra</strong> il bordo anteriore del blocco <strong>di</strong><br />

partenza e l'ingresso in acqua delle mani del nuotatore.<br />

Poiché non era nostro interesse valutare la capacità<br />

<strong>di</strong> reazione si è convenuto <strong>di</strong> non dare all'atleta il<br />

segnale <strong>di</strong> “start”; in modo tale da rendere ogni soggetto<br />

libero <strong>di</strong> eseguire ciascun tuffo <strong>di</strong> partenza nel<br />

momento ritenuto più valido.<br />

II) Il test dello squat jump è stato preceduto da un<br />

adeguato riscaldamento, generale e specifico. Gli<br />

atleti hanno eseguito, successivamente, tre prove <strong>di</strong><br />

<strong>salto</strong> ed è stata scelta la migliore per l'analisi dei risultati.<br />

I recuperi sono stati “massimali”.<br />

RISULTATI<br />

I tuffi <strong>di</strong> partenza sono stati eseguiti in una vasca coperta<br />

<strong>di</strong> 25mt e videoregis<strong>tra</strong>ti me<strong>di</strong>ante una videoca-<br />

Figura 1 - Grab Start<br />

Figura 2 - Track Start<br />

54<br />

ITALIAN JOURNAL of SPORT SCIENCES


mera <strong>di</strong>gitale posta lateralmente alla <strong>tra</strong>iettoria del<br />

tuffo ad una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 4 m. dal soggetto.<br />

Per misurare la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo, nell'analisi dei filmati<br />

è stata utilizzata una griglia <strong>di</strong> misurazione <strong>di</strong> 5<br />

m applicata lateralmente alla corsia. Per eseguire il<br />

test dello Squat Jump (Bosco, 1983 - Bobbert, 1987)<br />

è stato utilizzato l'Ergo Jump-Bosco System (1/1000<br />

sec).<br />

Atleta SJ(cm) Grab Start(cm) Track Start (cm)<br />

A 25,92 310 300<br />

B 37,05 350 310<br />

C 44,1 360 330<br />

D 39,8 330 290<br />

E 37,05 350 320<br />

F 27,06 300 290<br />

G 47,08 370 330<br />

H 33,12 320 290<br />

Me<strong>di</strong>a 36,39 336,25 307,5<br />

Ds 7,49 25,03 17,52<br />

Tabella 1 - Dati acquisiti<br />

L'associazione <strong>tra</strong> la capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong> (SJ) e<br />

la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo nel tuffo <strong>di</strong> partenza (sia per la<br />

tecnica Grab sia per quella Track) è stata testata me<strong>di</strong>ante<br />

il coefficiente <strong>di</strong> correlazione <strong>di</strong> Spearman (N<br />

= 8). Il livello <strong>di</strong> significatività è stato assunto al valore<br />

standard <strong>di</strong> p < 0.05. Le analisi sono state effettuate<br />

me<strong>di</strong>ante software SAS/STAT rel. 8.1. I coefficienti<br />

<strong>di</strong> correlazione e significatività <strong>tra</strong> lo Squat<br />

Jump e la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo per en<strong>tra</strong>mbe le tecniche<br />

<strong>di</strong> partenza sono per la Grab: r = 0.9, p = 0.02; per la<br />

Track: r = 0.64, p = 0.08. Il modello <strong>di</strong> regressione lineare<br />

per la Grab Start fitta i dati significativamente<br />

(p = 0.001, βSJ = 3.06; Retta <strong>di</strong> regressione: y =<br />

224.6 + 3.06 x - fig. 3).<br />

L'analisi dei risultati evidenzia quanto segue:<br />

la capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong> è significativamente correlata<br />

con la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo utilizzando la tecnica<br />

Grab (r = 0.9; p < 0.05) e correlata con la tecnica<br />

Track (r = 0.64) ma non significativamente (p ><br />

0.05).<br />

CONCLUSIONI<br />

Abbiamo rilevato, at<strong>tra</strong>verso una serie <strong>di</strong> test, l'esistenza<br />

<strong>di</strong> una forte correlazione <strong>tra</strong> capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong><br />

<strong>verticale</strong> e <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo nel tuffo <strong>di</strong> partenza. La<br />

maggiore correlazione osservata <strong>tra</strong> la capacità <strong>di</strong> <strong>salto</strong><br />

<strong>verticale</strong> e la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> volo raggiunta nella Grab<br />

start piuttosto che nella Track start <strong>di</strong>scende, a nostro<br />

avviso, dal fatto che la struttura motoria del <strong>salto</strong> <strong>verticale</strong><br />

è più vicina alla prima, rispetto alla seconda<br />

(nella Grab start si ha una propulsione simmetrica<br />

degli arti inferiori, mentre nella Track start la propulsione<br />

è asimmetrica).<br />

Va peraltro osservato che gli atleti, poiché non principianti,<br />

mentre avevano una buona automatizzazione<br />

della Grab start, in quanto corrispondente alla tecnica<br />

<strong>di</strong> partenza dagli stessi più praticata, non erano altrettanto<br />

esperti nella tecnica Track. Anche in relazione a<br />

questo il <strong>di</strong>vario <strong>tra</strong> i due test <strong>di</strong> correlazione ha assunto<br />

particolare ampiezza.<br />

Questo ci permette comunque <strong>di</strong> affermare che un allenamento<br />

specifico in<strong>di</strong>rizzato al potenziamento della<br />

forza esplosiva degli arti inferiori è in grado <strong>di</strong> apportare<br />

sostanziali benefici in termini <strong>di</strong> lunghezza<br />

del tuffo e quin<strong>di</strong>, mantenendo invariati tutti i parametri<br />

tecnici, <strong>di</strong> migliorare sensibilmente la performance<br />

<strong>di</strong> partenza.<br />

Sarà molto interessante in un successivo approfon<strong>di</strong>mento<br />

andare a valutare quanto e in che misura la capacità<br />

<strong>di</strong> forza esplosiva, oltre che determinante nella<br />

performance <strong>di</strong> partenza, vada ad incidere sulla prestazione<br />

<strong>di</strong> virata.<br />

Si ringrazia per la collaborazione il tecnico F.I.N.<br />

Diana Iannella<br />

Figura 3 - Retta <strong>di</strong> regressione (Grab)<br />

VOL. 13 - NUMERO 1-2 2006<br />

Figura 4 - Retta <strong>di</strong> regressione (Track)<br />

55


BIBLIOGRAFIA<br />

Bosco C., Luthanen P., Komi P.V.: A simple method for<br />

measurement of mechanical power in jumping, Eur. J. Appl.<br />

Physiol., 50: 273-282, 1983.<br />

Bobbert MF, Huijng PA, Van Igen Shenau GJ. Drop Jump<br />

I: the influence of jumping technique on the biomechanics<br />

of jumping. Med. Sci. Sports Exercise, 19,4: 332-338,<br />

1987.<br />

Lyttle, A. and Benjanuva<strong>tra</strong>, N. (2004). Start Right - A<br />

Biomechanical Review of Dive Start Performance. In<br />

www.coaches'info.com<br />

Luhtanen, P. and Komi, P.V. (1978). Segmental contribution<br />

to forces in vertical jump. European Journal of Applied<br />

Physiology, 38, 181-188.<br />

Maglischo, E.W. (1993). Swimming Fastest. Human Kinetics<br />

Miyashita, M., Takahashi, S., Troup, J.P. and Wakayoshi,<br />

K. (1992). Leg extension power of elite swimmers. In Biomechanics<br />

and Me<strong>di</strong>cine in Swimming: Swimming Science<br />

VI (e<strong>di</strong>ted by D. MacLaren, T. Reilly and A. Lees), pp.<br />

295-301. London: E & FN Spon.<br />

Robertson, D.G.E. and Stewart, V.L. (1998). Power production<br />

during swimming starting. Comunication to the<br />

Sixteenth Congress of Biomechanics and Me<strong>di</strong>cine in<br />

Swimming, Jyväskylä, Finland, 28 June-2 July.<br />

Zatsiorsky, V.M., Bulgakova, N.Z. and Chaplinsky, N.M.<br />

(1979). Biomechanical analysis of starting techniques in<br />

swimming. In Swimming III: Procee<strong>di</strong>ngs of the Third International<br />

Symposium of Biomechanics in Swimming pp.<br />

199-206. Edmonton, Alberta: University of Alberta.<br />

56<br />

ITALIAN JOURNAL of SPORT SCIENCES

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!