28.06.2014 Views

Appunti del corso di fisica matematica 2 EQUAZIONI ELLITTICHE

Appunti del corso di fisica matematica 2 EQUAZIONI ELLITTICHE

Appunti del corso di fisica matematica 2 EQUAZIONI ELLITTICHE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Appunti</strong> <strong>del</strong> <strong>corso</strong> <strong>di</strong> <strong>fisica</strong> <strong>matematica</strong> 2<br />

<strong>EQUAZIONI</strong> <strong>ELLITTICHE</strong><br />

Sonia Mazzucchi, Valter Moretti<br />

8 giugno 2005<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

1 Introduzione 2<br />

1.1 Il problema fisico <strong>del</strong>l’elettrostatica . . . . . . . . . . . . . . . 2<br />

2 Le identità <strong>di</strong> Green 5<br />

3 Funzioni armoniche 6<br />

3.1 Unicità <strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong>l’equazione <strong>di</strong> Poisson . . . . . . . . 9<br />

4 Soluzioni fondamentali per l’equazione <strong>di</strong> Poisson 12<br />

5 Ulteriori proprietà <strong>del</strong>le funzioni armoniche 16<br />

6 Funzioni <strong>di</strong> Green per il problema <strong>di</strong> Dirichlet 22<br />

6.1 Il problema <strong>del</strong>la sfera in 3 <strong>di</strong>mensioni . . . . . . . . . . . . . 24<br />

6.2 Problema <strong>del</strong> cerchio (in 2 <strong>di</strong>mensioni) . . . . . . . . . . . . . 25<br />

6.3 Piano infinito in R 3 (semispazio) . . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />

6.4 Calcolo <strong>del</strong> nucleo <strong>di</strong> Poisson per il problema <strong>del</strong> cerchio in R 2<br />

tramite l’analisi <strong>di</strong> Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

A Funzioni analitiche 31<br />

1


1 Introduzione<br />

In questo capitolo affronteremo il problema <strong>del</strong>la ricerca <strong>del</strong>le soluzioni <strong>di</strong> una<br />

certa classe <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali alle derivate parziali ellittiche e <strong>del</strong>lo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le loro proprietà. Per motivare da un punto <strong>di</strong> vista fisico questo<br />

tipo <strong>di</strong> analisi introdurremo un argomento che dall’antichità fino ai nostri<br />

giorni continua a suscitare interesse: l’eletromagnetismo. I primi trattati che<br />

riportano osservazioni <strong>di</strong> fenomeni elettrici risalgono agli antichi Greci, ma<br />

lo sviluppo maggiore <strong>del</strong>la teoria come scienza quantitativa avviene tra il<br />

<strong>di</strong>ciottesimo ed il <strong>di</strong>ciannovesimo secolo, ad opera soprattutto <strong>di</strong> Caven<strong>di</strong>sh<br />

(1771), Coulomb(1785), Faraday (1835 circa). Bisogna attendere fino al <strong>di</strong>ciannovesimo<br />

secolo per avere uno sua formalizzazione teorica completa ad<br />

opera <strong>di</strong> J. C. Maxwell. Le sue quattro equazioni, assieme alle legge <strong>di</strong> conservazione<br />

<strong>del</strong>la carica e alla forza <strong>di</strong> Lorentz, descrivono completamente il<br />

campo elettromagnetico.<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

<strong>di</strong>v Ē = 4πρ<br />

rot Ē = − 1 ∂ ¯B<br />

c ∂t<br />

<strong>di</strong>v ¯B = 0<br />

rot ¯B = 4π¯j + 1 ∂Ē<br />

c c ∂t<br />

(1.1)<br />

Dove la costante c è la velocità <strong>del</strong>la luce e le variabili ρ e ¯j sono rispettivamente<br />

la densità <strong>di</strong> carica e <strong>di</strong> corrente. Nel ventesimo secolo la teoria ha<br />

avuto ulteriori sviluppi, infatti nel 1905 l’articolo <strong>di</strong> Einstein sulla relatività<br />

ristretta ha sottolineato la covarianza relativistica <strong>del</strong>le equazioni <strong>di</strong> Maxwell,<br />

ovvero il fatto che queste sono valide in un qualsiasi sistema <strong>di</strong> riferimento<br />

inerziale. Lo sviluppo <strong>del</strong>la teoria da un punto <strong>di</strong> vista quantistico inizia negli<br />

anni venti con l’equazione <strong>di</strong> Dirac e culmina qualche decennio più tar<strong>di</strong> con<br />

quella parte <strong>del</strong>la teoria dei campi quantizzati nota come elettro<strong>di</strong>namica<br />

quantistica. Non bisogna assolutamente pensare però che tutto ciò che c’era<br />

da scoprire è stato ormai compreso: l’eletto<strong>di</strong>namica quantistica è una teoria<br />

che, pur avendo ottenuto dei successi sperimentali sorprendenti, manca<br />

ancora <strong>di</strong> una formalizzazione <strong>matematica</strong> rigorosa.<br />

1.1 Il problema fisico <strong>del</strong>l’elettrostatica<br />

Noi ci occuperemo <strong>del</strong>l’analisi <strong>matematica</strong> <strong>del</strong> problema fondamentale <strong>del</strong>l’elettrostatica.<br />

2


Consideriamo una regione 1 Ω <strong>del</strong>lo spazio e supponiamo <strong>di</strong> conoscere la densità<br />

<strong>di</strong> carica elettrica in Ω, descritta da una funzione ρ ∈ C 0 (Ω). Data<br />

dunque una qualunque regione A ⊆ Ω, la carica totale contenuta all’interno<br />

<strong>di</strong> A è data da 2 :<br />

∫<br />

ρ(x)d 3 x<br />

A<br />

Supponiamo inoltre che tutte le cariche siano in quiete (in un sistema <strong>di</strong><br />

riferimento inerziale Oxyz). Il nostro scopo è determinare il campo elettrico<br />

Ē in tutti i punti P ∈ Ω nota la densità <strong>di</strong> carica ρ e imposte determinate<br />

con<strong>di</strong>zioni (dette con<strong>di</strong>zioni al contorno) che devono essere sod<strong>di</strong>sfatte dal<br />

campo Ē. Per risolvere questo problema utilizziamo le due equazioni <strong>di</strong><br />

Maxwell significative nel caso statico:<br />

{<br />

rot Ē = 0<br />

<strong>di</strong>v Ē = 4πρ (1.2)<br />

Supporremo sempre Ē ∈ C1 (Ω) Dalla prima equazione segue che, se Ω è semplicemente<br />

connesso, esiste una funzione scalare φ ∈ C 2 (Ω), detto potenziale<br />

elettrico, tale che<br />

Ē = −grad φ,<br />

da cui la seconda equazione <strong>di</strong>viene <strong>di</strong>v grad φ = −4πρ, ovvero:<br />

∆φ = −4πρ<br />

ossia<br />

∑<br />

i,j<br />

δ i,j<br />

∂φ<br />

= −4πρ (1.3)<br />

∂x i ∂x j<br />

che è detta equazione <strong>di</strong> Poisson. È un tipico esempio <strong>di</strong> equazione ellittica,<br />

infatti la forma quadratica associata al termine <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne è definita<br />

positiva.<br />

In particolare se la densità <strong>di</strong> carica è nulla in tutti i punti <strong>del</strong>la regine Ω,<br />

cioè ρ = 0, allora l’equazione (1.3) <strong>di</strong>viene l’equazione <strong>di</strong> Laplace:<br />

∆φ = 0 (1.4)<br />

È chiaro che la conoscenza <strong>del</strong> potenziale φ comporta anche la conoscenza<br />

<strong>del</strong> campo elettrico e quin<strong>di</strong> la soluzione <strong>del</strong> nostro problema. La domanda<br />

fondamentale a cui dobbiamo rispondere è quin<strong>di</strong> la seguente: data una<br />

1 Con il termine “regione inten<strong>di</strong>amo un insieme aperto Ω, generalmente connesso anche<br />

se alcuni teoremi che <strong>di</strong>mostreremo in seguito sono vali<strong>di</strong> anche se Ω non è connesso.<br />

2 notate che dato che A è un insieme aperto, allora è anche misurabile secondo Lebesgue<br />

3


generica densità <strong>di</strong> carica ρ ∈ C 0 (Ω), esiste la soluzione <strong>del</strong>l’equazione (1.3<br />

)? È unica? Come calcolarla?<br />

Vedremo che in generale per dare una risposta positiva alle prime due domande<br />

(esistenza e unicità) dovremo fare <strong>del</strong>le ipotesi sulla regione Ω e imporre<br />

<strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni aggiuntive che il potenziale φ dovrà sod<strong>di</strong>sfare: le<br />

“con<strong>di</strong>zioni al contorno”. Ve<strong>di</strong>amo alcuni esempi:<br />

• Problema <strong>di</strong> Dirichlet<br />

Risolvere il problema <strong>di</strong> Dirichlet significa risolvere l’equazione <strong>di</strong> Poisson<br />

su una regione Ω, insieme aperto a chiusura compatta imponendo<br />

i valori che il potenziale φ deve assumere sul bordo ∂Ω <strong>di</strong> Ω:<br />

{ ∆φ = −4πρ<br />

(1.5)<br />

φ| ∂Ω dato<br />

Una tipica situazione <strong>fisica</strong> il cui è necessario risolvere un pb <strong>di</strong> Dirichlet<br />

è quella in cui ∂Ω è una superficie conduttrice, sulla quale il potenziale<br />

elettrico ha un valore costante che può essere assegnato arbitrariamente<br />

dall’esterno collegando la superficie ad una batteria. Vedremo che in<br />

questo caso la soluzione <strong>del</strong> problema è unica.<br />

• Problema <strong>di</strong> Neumann<br />

Risolvere il problema <strong>di</strong> Neumann significa risolvere l’equazione <strong>di</strong> Poisson<br />

su una regione Ω, con Ω aperto a chiusura compatta e bordo<br />

∂Ω regolare imponendo i valori che la derivata normale alla superficie<br />

potenziale ∂φ = ∇φ · ˆn deve assumere sul bordo ∂Ω <strong>di</strong> Ω:<br />

∂n<br />

{ ∆φ = −4πρ<br />

∂φ<br />

∂n | ∂Ω dato<br />

(1.6)<br />

Notiamo che <strong>fisica</strong>mente −∇φ · ˆn è la componente <strong>del</strong> campo elettrico<br />

ortogonale alla superficie ∂Ω. Una tipica situazione <strong>fisica</strong> il cui è<br />

necessario risolvere un problema <strong>di</strong> Neumann è quella in cui ∂Ω è una<br />

superficie conduttrice. In tal caso si <strong>di</strong>mostra che il campo elettrico è<br />

sempre ortogonale a ∂Ω ed è proporzionale alla densità <strong>di</strong> carica superficiale<br />

su ∂Ω. Vedremo che in questo caso la soluzione φ <strong>del</strong> problema<br />

è unica a meno <strong>di</strong> una costante, e quin<strong>di</strong> il campo Ē = ∇φ è unico.<br />

4


2 Le identità <strong>di</strong> Green<br />

In questa sezione introduciamo <strong>del</strong>le formule utili per i ricavare risultati che<br />

<strong>di</strong>mostreremo fra breve.<br />

Ipotesi: Sia Ω un aperto <strong>di</strong> R n , la cui chiusura ¯Ω é compatta 3 e tale che il<br />

suo bordo ∂Ω sia una superficie regolare e orientabile 4<br />

Valgono le seguenti formule<br />

• Teorema 1 Sia Ω come nelle ipotesi e sia ¯F : ¯Ω → R n <strong>di</strong> classe<br />

C 1 (Ω) ∩ C 0 (¯Ω). allora vale la formula <strong>di</strong> Gauss -Green:<br />

∮ ∫<br />

¯F ˆndS = <strong>di</strong>v ¯F d n x (2.1)<br />

∂Ω<br />

dove ˆn è il versore normale a ∂Ω orientato in modo uscente.<br />

Il secondo integrale è un integrale <strong>di</strong> Lebesgue se <strong>di</strong>v ¯F è sommabile su<br />

Ω, altrimenti è da intendersi come un integrale improprio nel senso <strong>di</strong><br />

Riemann.<br />

• Teorema 2 Sia Ω come nelle ipotesi e siano φ, ψ : ¯Ω → R due funzioni<br />

<strong>di</strong> classe C 2 (Ω) ∩ C 1 (¯Ω). Allora valgono le due identità <strong>di</strong> Green:<br />

∫<br />

∫<br />

∮<br />

φ∆ψd n x + ∇φ · ∇ψd n x = φ∇ψ · ˆndS (2.2)<br />

∫<br />

Ω<br />

Ω<br />

∫<br />

φ∆ψd n x −<br />

ω<br />

Ω<br />

∮<br />

ψ∆φd n x =<br />

Ω<br />

∂Ω<br />

∂Ω<br />

(φ∇ψ − ψ∇φ) · ˆndS (2.3)<br />

dove ˆn è il versore normale a ∂Ω orientato in modo uscente.<br />

Dimostrazione:<br />

La prima identità <strong>di</strong> Green (2.2) si ottiene applicando la formula <strong>di</strong><br />

Gauss - Green alla funzione ¯F : ¯Ω → R n è data da ¯F = φ∇ψ, che è <strong>di</strong><br />

classe C 1 (Ω) ∩ C 0 (¯Ω) in quanto φ e ψ sono <strong>di</strong> classe C 2 (Ω) ∩ C 1 (¯Ω) per<br />

ipotesi. La tesi segue dall’identità<br />

<strong>di</strong>v (φgrad ψ) = grad φ · grad ψ + ψ∆ψ<br />

3 Questo implica che l’insieme Ω è limitato<br />

4 questa con<strong>di</strong>zione assicura che per ogni punto P = (x 1 , ..., x n ) ∈ ∂Ω è possibile definire<br />

un versore ˆn(x 1 , ..., x n ) normale a ∂Ω e orientato in maniera uscente. Inoltre la funzione<br />

ˆn : ∂Ω → R n , (x 1 , ..., x n ) → ˆn(x 1 , ..., x n ) è continua.<br />

5


La seconda identità <strong>di</strong> Green (2.3) si ottiene applicando la (2.3) due<br />

∮<br />

volte invertendo il ruolo <strong>di</strong> ψ e φ e sommando membro a membro<br />

φ∇ψ · ˆndS e − ∮<br />

ψ∇φ · ˆndS<br />

□<br />

∂Ω ∂Ω<br />

3 Funzioni armoniche<br />

Definizione: Sia Ω ⊆ R n aperto e φ : Ω → R. φ è detta armonica se<br />

1. φ è <strong>di</strong> classe C 2 (Ω),<br />

2. ∆φ = 0 in Ω.<br />

Definizione: Sia Ω ⊆ R n aperto e φ : Ω → R. φ è detta subarmonica se<br />

1. φ è <strong>di</strong> classe C 2 (Ω),<br />

2. ∆φ ≥ 0 in Ω.<br />

Esempi:<br />

1. In <strong>di</strong>mensione n = 1 le funzioni armoniche sono semplicemente quelle<br />

lineari, infatti<br />

d 2<br />

dx 2 φ(x) = 0 ⇒<br />

d φ(x) = const := m ⇒ φ(x) = mx + q<br />

dx<br />

2. Sia n = 2 e consideriamo una generica funzione f : C → C analitica:<br />

z = x + iy ∈ C, f(z) = f(x + iy) = u(x, y) + iv(x, y)<br />

dove u, v : R 2 → R sono la parte reale e immaginaria <strong>del</strong>la funzione f.<br />

L’analiticità <strong>di</strong> f si traduce nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann:<br />

da cui<br />

∂u<br />

∂x = ∂v<br />

∂y ,<br />

∂u<br />

∂y = −∂v ∂x<br />

∆u = 0 ∆v = 0.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora alcune proprietà notevoli <strong>del</strong>le funzioni armoniche e subarmoniche<br />

6


Teorema 3 Principio <strong>del</strong> massimo<br />

Sia Ω ⊂ R n aperto con ¯Ω compatto 5 . Sia φ : ¯Ω → R <strong>di</strong> classe C 0 (¯Ω). Allora<br />

1. Se φ è subarmonica in Ω allora<br />

2. Se φ è armonica in Ω allora<br />

Dimostrazione:<br />

max ¯Ωφ = max ∂Ω φ<br />

min ¯Ωφ = min ∂Ω φ e max ¯Ω|φ| = max ∂Ω |φ|<br />

1. Supponiamo inizialmente che ∆φ > 0 su Ω. Sia x 0 ∈ ¯Ω un punto<br />

<strong>di</strong> massimo assoluto (l’esistenza <strong>del</strong> massimo assoluto è assicurata dal<br />

teorema <strong>di</strong> Weierstrass perchè per ipotesi φ è continua sul compatto<br />

¯Ω). Proviamo che x 0 ∈ ∂Ω e quin<strong>di</strong> la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la tesi 1 nel caso<br />

∆ψ > 0.<br />

[<br />

∂<br />

Se per assurdo fosse x 0 ∈ Ω, allora la matrice<br />

2 φ<br />

sarebbe<br />

∂x i ∂x<br />

]| j x0<br />

semidefinita negativa e quin<strong>di</strong> ∆φ |x0 ≤ 0, che contrad<strong>di</strong>ce ∆φ |x0 > 0,<br />

quin<strong>di</strong> x 0 ∈ ∂Ω.<br />

Consideriamo ora il caso ∆φ ≥ 0 e definiamo la funzione ˜φ = φ + ɛ|x| 2 ,<br />

dove ɛ ≥ 0. Allora ∆ ˜φ = ∆φ + 2ɛn > 0 ∀ɛ > 0, quin<strong>di</strong> applicando il<br />

risultato appena <strong>di</strong>mostrato, si ha ∀x ∈ ¯Ω:<br />

˜φ(x) ≤ max ∂Ω ˜φ(x) ≤ max ∂Ω φ(x) + ɛR 2 ,<br />

dove R 2 = max ∂Ω |x| 2 . Quin<strong>di</strong> ∀x ∈ ¯Ω<br />

φ(x) ≤ φ(x) + ɛ|x| 2 ≤ max ∂Ω φ(x) + ɛR 2 ,<br />

quin<strong>di</strong> φ(x) ≤ max ∂Ω φ(x) + ɛR 2 , e dato che ciò vale ∀ɛ > 0<br />

da cui segue la tesi.<br />

φ(x) ≤ max ∂Ω φ(x)<br />

5 Questa ipotesi assicura l’esistenza dei massimi e minimi <strong>di</strong> cui si parla nella tesi<br />

7


2. Se φ è armonica allora φ e −φ sono subarmoniche, da cui:<br />

max ∂Ω φ = max ¯Ωφ,<br />

min ∂Ω φ = −max ∂Ω (−φ) = −max ¯Ω(−φ) = min ¯Ωφ.<br />

Inoltre, dato che max |φ| = max (|max φ|, |min φ|) vale anche:<br />

max ∂Ω |φ| = max ¯Ω|φ|.<br />

Teorema 4 Principio <strong>del</strong> massimo generalizzato<br />

Sia Ω ⊂ R n aperto con ¯Ω compatto.<br />

Sia<br />

n∑<br />

L = a ij ∂ 2 n∑<br />

(x)<br />

∂x i ∂x + b k (x) ∂<br />

j ∂x k<br />

i,j=1<br />

un operatore <strong>di</strong>fferenziale <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne con [a ij (x)] ovunque definita<br />

positiva e ∑ n<br />

k=1 xk b k (x) ≥ 0 ∀x ∈ Ω ( ad esempio b k = 0).<br />

Sia φ : ¯Ω → R <strong>di</strong> classe C 0 (¯Ω) ∩ C 2 (Ω). Allora<br />

1. Se Lφ ≥ 0 su Ω allora<br />

2. Se Lφ = 0 su Ω allora vale anche<br />

k=1<br />

max ¯Ωφ = max ∂Ω φ<br />

min ¯Ωφ = min ∂Ω φ e max ¯Ω|φ| = max ∂Ω |φ|<br />

Dimostrazione: Si procede come nella <strong>di</strong>mostrazione <strong>del</strong> teorema precedente.<br />

Se vale Lφ > 0 su Ω e x 0 ∈ Ω è un punto <strong>di</strong> massimo assoluto <strong>del</strong>la<br />

funzione φ su ¯Ω,<br />

[<br />

∂<br />

allora ∇φ |x0 = 0 e la matrice<br />

2 φ<br />

è semidefinita<br />

∂x i ∂x<br />

]| j x0<br />

negativa. Da ciò segue<br />

Lφ |x0 =<br />

n∑<br />

a ij ∂ 2 φ<br />

(x) ≤ 0,<br />

∂x i ∂x j | x0<br />

i,j=1<br />

□<br />

8


che è assurdo.<br />

Supponiamo ora che Lφ ≥ 0 su Ω e definiamo ˜φ(x) = φ(x) + ɛ|x| 2 . Per ogni<br />

ɛ > 0 vale<br />

L ˜φ(x) = Lφ(x) + 2ɛTr [a ij (x)] + 2ɛ<br />

quin<strong>di</strong>, per la prima parte <strong>del</strong>la <strong>di</strong>mostrazione,<br />

n∑<br />

x k b k (x) > 0,<br />

k=1<br />

max ¯Ω ˜φ(x) = max ∂Ω ˜φ(x)<br />

inoltre<br />

φ(x) ≤ ˜φ(x) ≤ max ¯Ω ˜φ(x) ≤ max ∂Ω φ(x) + ɛR 2 ,<br />

con R 2 = max ∂Ω |x| 2 .<br />

La <strong>di</strong>mostrazione si conclude come nel teorema precedente.<br />

□<br />

3.1 Unicità <strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong>l’equazione <strong>di</strong> Poisson<br />

In questa sezione applichiamo il principio <strong>del</strong> massimo e le identità <strong>di</strong> Green<br />

per <strong>di</strong>mostrare alcune proprietà <strong>del</strong>le funzioni armoniche e <strong>del</strong>le soluzioni<br />

<strong>del</strong>l’equazione <strong>di</strong> Poisson (1.3).<br />

Diretta conseguenza <strong>del</strong> principio <strong>del</strong> massimo è il seguente teorema <strong>di</strong> unicità<br />

<strong>del</strong>la soluzione <strong>del</strong> problema <strong>di</strong> Dirichlet.<br />

Teorema 5 Si consideri il seguente problema <strong>di</strong> Dirichlet su Ω ⊂ R n<br />

{ ∆φ = −4πρ ψ ∈ C 0 (¯Ω) ∩ C 2 (Ω)<br />

φ| ∂Ω = ψ<br />

(3.1)<br />

con ρ ∈ C 0 (Ω), ψ ∈ C 0 (∂Ω) assegnate, Ω aperto con chiusura ¯Ω compatta. 6<br />

Allora, se esiste una soluzione al problema posto, questa è unica.<br />

Dimostrazione: Siano φ 1 e φ 2 due soluzioni <strong>del</strong> problema, <strong>di</strong>mostriamo che<br />

la funzione φ 1 − φ 2 è identicamente nulla: φ 1 − φ 2 = 0<br />

6 Notate che in questo teorema non facciamo nessuna ipotesi su ∂Ω, in particolare in<br />

questo caso non è necessario che ∂Ω sia una superficie regolare. Non è necessario inoltre<br />

supporre che Ω sia connesso.<br />

9


φ 1 − φ 2 è armonica su Ω, infatti φ 1 − φ 2 ∈ C 2 (Ω) e ∆(φ 1 − φ 2 ) = 0 su Ω;<br />

inoltre (φ 1 − φ 2 ) |∂Ω = 0. Per il principio <strong>del</strong> massimo<br />

max ¯Ω|φ 1 − φ 2 | = max ∂Ω |φ 1 − φ 2 | = 0,<br />

da cui φ 1 = φ 2 su ¯Ω<br />

□<br />

Teorema 6 Unicità <strong>del</strong>la soluzione <strong>del</strong> problema <strong>di</strong> Dirichlet su una<br />

regione non limitata (nell’ipotesi che la soluzione tende a 0 quando |x| →<br />

∞)<br />

Sia φ : R n \ Ω → R soluzione <strong>del</strong> seguente problema <strong>di</strong> Dirichlet:<br />

{ ∆φ = −4πρ<br />

(3.2)<br />

φ| ∂Ω = ψ<br />

dove ρ ∈ C 0 (R n \ Ω) e ψ ∈ C 0 (∂Ω) data, Ω é un aperto a chiusura compatta.<br />

Si supponga infine che φ → 0 quando x → ∞ uniformemente.<br />

Allora, se tale φ esiste, questa é unica.<br />

Dimostrazione: Sia B R una palla <strong>di</strong> raggio R > 0 contenente ¯Ω e siano<br />

φ 1 e φ 2 due soluzioni <strong>del</strong> problema 3.2 tendenti uniformemente a 0 quando<br />

x → ∞. Allora φ 1 − φ 2 = 0 su ∂Ω e |φ 1 − φ 2 | |∂BR → 0 quando R → ∞<br />

uniformemente. φ 1 − φ 2 inoltre é armonica in B R \ ¯Ω, per cui, fissato x,<br />

|φ 1 (x) − φ 2 (x)| ≤ max ∂Ω∪∂BR |φ 1 − φ 2 | = max ∂BR |φ 1 − φ 2 | → 0 R → ∞<br />

ciò prova che φ 1 (x) = φ 2 (x) ∀x ∈ R n \ Ω.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora alcune proprietà <strong>del</strong>le funzioni armoniche e <strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong>l’equazione<br />

<strong>di</strong> Poisson che derivano dalle identità <strong>di</strong> Green.<br />

Teorema 7 Sia φ armonica in Ω ⊂ R n aperto e <strong>di</strong> classe C 1 (¯Ω).<br />

Allora, per ogni superficie S chiusa, orientabile e regolare in Ω, eventualmente<br />

considerando anche il caso limite S = ∂Ω se questa ha le proprietà<br />

richieste, vale:<br />

∮<br />

∇φ · ˆndS = 0<br />

dove ˆn è il versore normale uscente alla superficie S.<br />

S<br />

□<br />

10


Dimostrazione: Dato che φ ∈ C 2 (Ω) ∩ C 1 (¯Ω), allora ∇φ ∈ C 1 (Ω) ∩ C 0 (¯Ω)<br />

e possiamo applicare la formula <strong>di</strong> Gauss-Green:<br />

∮<br />

∫<br />

∫<br />

∇φ · ˆndS = ∇ · ∇φd n x = ∆φd n x = 0,<br />

dove V ⊆ Ω è tale che ∂V = S.<br />

S<br />

V<br />

Conseguenza <strong>del</strong>le identità <strong>di</strong> Green è il seguente teorema <strong>di</strong> unicità <strong>del</strong>la<br />

soluzione <strong>del</strong> problema <strong>di</strong> Neumann.<br />

Teorema 8 Si consideri il seguente problema <strong>di</strong> Neumann su Ω ⊂ R n<br />

{ ∆φ = −4πρ φ ∈ C 1 (¯Ω) ∩ C 2 (Ω)<br />

∂φ<br />

∂n | ∂Ω = ψ<br />

V<br />

□<br />

(3.3)<br />

con ρ ∈ C 0 (Ω), ψ ∈ C 0 (∂Ω) assegnate, Ω aperto connesso con chiusura ¯Ω<br />

compatta e ∂Ω superficie regolare e orientabile.<br />

Allora, se esiste una soluzione al problema posto, questa è unica a meno <strong>di</strong><br />

costanti ad<strong>di</strong>ttive.<br />

Dimostrazione: Siano φ 1 e φ 2 due soluzioni <strong>del</strong> problema, <strong>di</strong>mostriamo che<br />

la funzione u = φ 1 − φ 2 è costante: φ 1 − φ 2 = c<br />

φ 1 − φ 2 è armonica su Ω, infatti φ 1 − φ 2 ∈ C 2 (Ω) e ∆(φ 1 − φ 2 ) = 0 su Ω;<br />

inoltre ∂u|<br />

∂n ∂Ω = 0. Applicando la prima identità <strong>di</strong> Green:<br />

∫<br />

∫<br />

∮<br />

u∆u = 0 ⇒ 0 = u∆ud n x = − ∇u∇ud n x + u ∂u<br />

∂n ,<br />

ossia ∇u = 0 ⇒ u =costante se Ω è connesso.<br />

Ω<br />

Nota bene: I due teoremi 5 e 8 riguardano solamente l’unicità <strong>del</strong>l’eventuale<br />

soluzione <strong>del</strong>l’equazione <strong>di</strong> Poisson con le opportune con<strong>di</strong>zioni al contorno,<br />

ma non l’esistenza. In generale non dobbiamo aspettarci ad esempio che un<br />

problema <strong>di</strong> Neumann ammetta soluzione. Consideriamo ad esempio<br />

{ ∆φ = f<br />

∂φ<br />

| (3.4)<br />

∂n ∂Ω = 0<br />

Notiamo che dalla formula <strong>di</strong> Gauss-Green applicata al campo vettoriale ∇φ<br />

segue ∫ ∫<br />

∮<br />

∆φd n x = <strong>di</strong>v grad φ d n ∂φ<br />

x =<br />

∂n dS<br />

Ω<br />

Ω<br />

11<br />

Ω<br />

∂Ω<br />

∂Ω<br />


dal fatto che φ deve essere soluzione <strong>del</strong> problema <strong>di</strong> Neumann abbiamo che<br />

∫ ∫<br />

∮<br />

∆φd n x = fd n ∂φ<br />

x e<br />

∂n dS = 0<br />

Ω<br />

Ω<br />

Combinando i due risultati otteniamo che con<strong>di</strong>zione necessaria affinchè il<br />

problema <strong>di</strong> Neumann 3.4 ammetta soluzione è:<br />

∫<br />

fd n x = 0<br />

.<br />

Ω<br />

4 Soluzioni fondamentali per l’equazione <strong>di</strong><br />

Poisson<br />

Definizione Si definiscono soluzioni fondamentali su R n per l’equazione <strong>di</strong><br />

Poisson rispetto al punto x 0 ∈ R n le funzioni:<br />

∂Ω<br />

G n (x, x 0 ) := G n (|x − x 0 |)<br />

∀x ∈ R n<br />

dove<br />

G n (r) =<br />

{<br />

1<br />

(2−n)ω n<br />

r 2−n se n > 2<br />

1<br />

log r<br />

(2π)<br />

se n = 2<br />

dove ω n è la superficie <strong>del</strong>la sfera <strong>di</strong> raggio unitario in R n :<br />

ω n = 2πn/2<br />

Γ(n/2)<br />

Γ(z) =<br />

∫ ∞<br />

0<br />

e −t t z−1 dt<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora le proprietà principali <strong>del</strong>le soluzioni fondamentali appena definite.<br />

1. fissato x 0 ∈ R n generico, le funzioni G n ( , x 0 ) : R n → R, x ↦→ G n (x, x 0 )<br />

sono <strong>di</strong> classe L 1 loc (Rn ) ∩ C ∞ (R n \ {x 0 });<br />

2. ∆ x G n (x, x 0 ) = 0 se x ≠ x 0 ;<br />

3. ∀ρ ∈ C 2 0 (Rn ), ∫ R n G n (x, y)∆ y ρ(y)d n y = ρ(x);<br />

4. ∀ρ ∈ C 2 0 (Rn ), ∆ x<br />

∫R n G n (x, y)ρ(y)d n y = ρ(x).<br />

12


Dimostrazione: Dato che G n (x, x 0 ) := G n (|x − x 0 |), è conveniente introdurre<br />

un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari sferiche centrato in x 0 e sfruttare il<br />

fatto che G n <strong>di</strong>pende esplicitamente solo dalla variabile r = √ ∑i x2 i .<br />

∆G n (r) = ∂2 G n (r)<br />

+ n − 1 ∂G n (r)<br />

.<br />

∂r 2 r ∂r<br />

Ora, tramite il conto esplicito, si verifica la proprietà 2):<br />

∆G n (r) = ∂2 G n (r)<br />

+ n − 1<br />

∂r 2 r<br />

∂G n (r)<br />

∂r<br />

= 0.<br />

Osserviamo inoltre che, essendo l’elemento <strong>di</strong> volume in coor<strong>di</strong>nare sferiche<br />

d n x = √ r 2n−2 drdΩ n = r n−1 drdΩ n , G n ∈ L 1 loc (Rn ) e inoltre, sempre per<br />

calcolo esplicito, G n ∈ C ∞ (R n \ {x 0 }). Si prova così la proprietà 1).<br />

Dimostriamo ora che 3) ⇒ 4).<br />

Sia ρ ∈ C0(R 2 n ), se vale la 3):<br />

∫<br />

∫<br />

ρ(x) = G n (|x − y|)∆ y ρ(y)d n y = G n (|u|)∆ u ρ(x − u)d n u<br />

R n R n<br />

∫<br />

= G n (|u|)∆ x ρ(x − u)d<br />

∫R n u = ∆ x G n (|u|)ρ(x − u)d n u<br />

n R n<br />

= ∆ x<br />

∫R n G n (x, y)ρ(y)d n y<br />

La penultima uguaglianza segue dalla formula <strong>di</strong> derivazione sotto il segno<br />

<strong>di</strong> integrale 7 . Per applicarla dobbiamo verificare che G n (|u|)ρ(x − u) sia<br />

una funzione sommabile in u ∈ R n per ogni x ∈ R n e <strong>di</strong> classe C 1 (R n )<br />

nella variabile x per quasi ogni u ∈ R n . Queste con<strong>di</strong>zioni seguono dalla<br />

proprietà 1 appena <strong>di</strong>mostrata per le funzioni G n e dall’ ipotesi ρ ∈ C0 2(Rn ).<br />

Dobbiamo verificare inoltre che per ogni x ∈ R n esista esista un intorno <strong>di</strong> x,<br />

ad esempio una palla B ɛ (x), e n funzioni <strong>del</strong>la variabile u, sommabili in R n ,<br />

g 1 (u), g 2 (u), ..., g n (u), tali che per ogni y ∈ B ɛ (x) e per quasi ogni u ∈ R n ,<br />

risulti:<br />

∣ ∂2 G n (|u|)ρ(x − u)<br />

∣ ∣∣ ≤ gα (u), α = 1, ..., n. (4.1)<br />

∂x α2<br />

Mostriamo l’esistenza <strong>di</strong> tali funzioni g α , ad esempio per x = 0, per x generico<br />

la <strong>di</strong>mostrazione procede in modo analogo.<br />

7 ve<strong>di</strong> ad esempio E. Giusti Analisi <strong>matematica</strong> 2<br />

13


Vogliamo mostrare che, al variare <strong>di</strong> x ∈ B ɛ (0), la famiglia <strong>di</strong> funzioni<br />

u ↦→<br />

∂2 ρ(x − u) hanno supporto in un compatto K. Poi definiamo la<br />

∂x α2<br />

funzione u ↦→ f α (u), che vale max K | ∂2 ρ<br />

| 8 su K e zero fuori. Otteniamo<br />

∂x α2<br />

K sfruttando il fatto che per ipotesi il supporto <strong>del</strong>la funzione u ↦→ ρ(−u) è<br />

un insieme compatto C 9 . Notiamo che appartengono al supporto <strong>di</strong> ∂2 ρ(x−u)<br />

,<br />

∂x α2<br />

con x ∈ B ɛ (0), i punti u ′ ∈ R n tali che esiste u ∈ suppt(ρ), con d(u, u ′ ) < ɛ.<br />

Consideriamo il ricoprimento <strong>di</strong> C ∪ u∈C B ɛ (u), fatto dalle tutte le palle <strong>di</strong><br />

raggio ɛ centrate nei punti <strong>di</strong> C, e estraiamone un sottoricoprimento finito,<br />

che in<strong>di</strong>chiamo con S = ∪ u∈I B ɛ (u), dove I ⊂ C é un sottoinsieme finito<br />

<strong>di</strong> C. S sarà dunque formato da un insieme finit <strong>di</strong> palle <strong>di</strong> raggio ɛ centrate<br />

in un numero finito <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> C. consideriamo poi il ricoprimento<br />

S ′ = ∪ u∈I B 2ɛ (u), formato dalle palle <strong>di</strong> raggio 2ɛ e centri uguali a quelli <strong>del</strong>le<br />

palle <strong>del</strong> ricoprimento S. Definiamo K = ∪ u∈I ¯B2ɛ (u) il compatto unione<br />

<strong>del</strong>le palle chiuse appartenenti al ricoprimento S ′10 . È imme<strong>di</strong>ato verificare<br />

che K é l’insieme cercato in quanto contiene i supporti <strong>del</strong>le funzioni ∂2 ρ(x−u)<br />

,<br />

∂x α2<br />

con x ∈ B ɛ (0).<br />

Infine definiamo le funzioni g α (u) := G n (|u|)f α (u), che sono quelle <strong>di</strong> cui abbiamo<br />

bisogno per applicare il teorema <strong>di</strong> Lebesgue e passare le derivate sotto<br />

il segno <strong>di</strong> integrale, in quanto sono a supporto compatto e quin<strong>di</strong> sommabili<br />

in R n e verificano la <strong>di</strong>seguaglianza 4.1.<br />

Dimostriamo la proprietà 3):<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che per ipotesi ρ ha supporto compatto, quin<strong>di</strong> ha supporto chiuso<br />

e limitato. Dato x ∈ R n consideriamo dunque una palla B R (x), <strong>di</strong> raggio<br />

R e centrata in x, che include strettamente il supporto <strong>di</strong> ρ:<br />

∫<br />

∫<br />

G n (x, y)∆ y ρ(y)d n y = G n (x, y)∆ y ρ(y)d n (y).<br />

R n<br />

B R (x)<br />

Utilizzando la seconda identità <strong>di</strong> Green e tenendo conto che<br />

∫<br />

G n (x, y)∆ y ρ(y)d n (y) = lim<br />

G n (x, y)∆ y ρ(y)d<br />

B R (x)<br />

ɛ→0<br />

∫B n (y)<br />

+<br />

R (x)\B ɛ(x)<br />

8 tale massimo esiste perchè ∂2 ρ(x−u)<br />

∂x<br />

sono funzioni continue su un compatto K in quanto<br />

α2<br />

ρ ∈ C0 2 (R n )<br />

9 In particolare C é l’insieme {x ∈ R ∣ n − x ∈ suppt(ρ)}, ovvero l’insieme simmetrico,<br />

rispetto allo zero, <strong>del</strong> supporto <strong>di</strong> ρ<br />

10 K è compatto in quanto unione finita <strong>di</strong> compatti.<br />

14


abbiamo che<br />

∫<br />

[ ∫<br />

G n (x, y)∆ y ρ(y)d n y = lim<br />

R n ɛ→0 + B R (x)\B ɛ(x)<br />

∮<br />

∮<br />

+<br />

G n (x, y)∇ y ρ(y) · ˆndS −<br />

∂(B R (x)\B ɛ(x))<br />

∂(B R (x)\B ɛ(x))<br />

∆ y G n (x, y)ρ(y)d n (y)+<br />

]<br />

∇ y G n (x, y)ρ(y) · ˆndS<br />

Ora ∆ y G n (x, y) = ∆ y G n (|x − y|) = ∆ x G n (x, y) e, dato che il dominio <strong>di</strong><br />

integrazione è esterno a B ɛ (x), ∆ x G n (x, y) = 0 ∀y ∈ B R (x) \ B ɛ (x). Inoltre<br />

∇ y ρ(y) |∂BR (x) = 0 in quanto suppt(ρ) ∩ ∂B R(x) = ∅.<br />

Dunque<br />

∫<br />

R n G n (x, y)∆ y ρ(y)d n y =<br />

= lim ∇ y G n (x, y)ρ(y) · ˆn<br />

ɛ→0<br />

∮∂B ′ dS − lim G n (x, y)∇ y ρ(y) · ˆn + ɛ(x)<br />

ɛ→0<br />

∮∂B ′ dS<br />

+ ɛ(x)<br />

Il cambiamento <strong>di</strong> segno rispetto all’integrale precedente e’ dovuto al fatto<br />

che abbiamo cambiato il verso <strong>del</strong> versore normale a ∂B ɛ (x): nell’integrale<br />

sopra ˆn in<strong>di</strong>ca il versore entrante, nell’ultimo integrale invece ˆn ′ = −ˆn in<strong>di</strong>ca<br />

il versore uscente.<br />

L’ultimo integrale sod<strong>di</strong>sfa la seguente <strong>di</strong>seguaglianza:<br />

∮<br />

|<br />

∂B ɛ(x)<br />

G n (x, y)∇ y ρ(y) · ˆn ′ dS| ≤ sup<br />

∂B ɛ(x)<br />

∇ y ρ(y) · nKɛ n−1 { 1<br />

ɛ n−2 n > 2<br />

ln ɛ n = 2<br />

che tende a 0 per ɛ → 0 + . Rimane quin<strong>di</strong><br />

∫<br />

G n (x, y)∆ y ρ(y)d n y = lim ∇ y G n (x, y)ρ(y) · ˆn<br />

R n ɛ→0<br />

∮∂B ′ dS<br />

+ ɛ(x)<br />

Scegliendo ora un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari sferiche centrato in x, si ha:<br />

∇ y G n (x, y) · ˆn ′ | ∂Bɛ(x)<br />

= ∂ ∂r G n(r) |∂Bɛ(x) =<br />

{ 1 1<br />

2π<br />

1<br />

n = 2<br />

ɛ<br />

ω nɛ<br />

n > 2<br />

n−1<br />

Quin<strong>di</strong><br />

∫<br />

R n G n (x, y)∆ y ρ(y)d n y = lim<br />

ɛ→0 + 1<br />

V ol(∂B ɛ (x))<br />

∮<br />

∂B ɛ(x)<br />

ρ(y)dS<br />

15


dove<br />

V ol(∂B ɛ (x)) =<br />

{<br />

ωn ɛ 1−n n > 2<br />

2πɛ n = 2<br />

è il volume <strong>di</strong> ∂B ɛ (x) in R n . Per il teorema <strong>del</strong>la me<strong>di</strong>a l’ultimo integrale dà<br />

il risultato cercato:<br />

∮<br />

1<br />

lim<br />

ρ(y)dS = ρ(x)<br />

ɛ→0 + V ol(∂B ɛ (x))<br />

∂B ɛ(x)<br />

□<br />

5 Ulteriori proprietà <strong>del</strong>le funzioni armoniche<br />

Finora, quando abbiamo <strong>di</strong>mostrato alcune proprietà <strong>del</strong>le funzioni armoniche,<br />

quali ad esempio il principio <strong>del</strong> massimo, ci siamo dovuti limitare a considerare<br />

domini limitati. Grazie alle soluzioni fondamentali e alle loro 4 proprietà<br />

appena <strong>di</strong>mostrate, possiamo indebolire queste ipotesi e stu<strong>di</strong>are le proprietà<br />

<strong>del</strong>le funzioni armoniche e <strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong>l’equazione <strong>di</strong> Poisson anche su<br />

domini illimitati.<br />

Definizione 1 si consideri una funzione f : Ω ⊆ R n → R. Si <strong>di</strong>ce supporto<br />

<strong>di</strong> f la chiusura <strong>del</strong>l’insieme {x ∈ Ω, f(x) ≠ 0}.<br />

Teorema 9 Non esistono funzioni armoniche su R n a supporto compatto se<br />

non quella ovunque nulla.<br />

Dimostrazione: Supponiamo che g sia a supporto compatto e armonica<br />

su tutto R n e <strong>di</strong>mostriamo che allora g è la funzione identicamente nulla.<br />

Infatti, applicando la proprietà 3),:<br />

∫<br />

g(x) = G n (x, y)∆ y g(y)d n y = 0, ∀x ∈ R n .<br />

R n<br />

Introduciamo ora un teorema utile per i risutati che seguiranno. Attenzione,<br />

anche se é inserito in questa sezione, è valido su domini Ω ⊂ R n con<br />

bordo regolare!<br />

□<br />

16


Teorema 10 Sia Ω ⊂ R n aperto, ¯Ω compatto e ∂Ω una superficie regolare<br />

ed orientabile. Sia φ : Ω ↦→ R, <strong>di</strong> classe C 2 (Ω) ∩ C 1 (¯Ω) e ∆φ ∈ L 1 (Ω).<br />

Allora, se x 0 ∈ Ω:<br />

∮<br />

φ(x 0 ) = φ(x)∇ x G n (x − x 0 ) · ˆndS+<br />

+∂Ω<br />

∫<br />

+ ∆φ(x)G n (x − x 0 )d n x −<br />

Ω<br />

∮<br />

+∂Ω<br />

∇ x φ(x)G n (x − x 0 ) · ˆndS<br />

Dimostrazione: Applichiamo la seconda identità <strong>di</strong> Green 2.3 sulla regione<br />

Ω \ B ɛ (x 0 ), con ψ(x) = G n (x − x 0 ) 11 .<br />

∫<br />

∫<br />

φ(x)∆G n (x − x 0 )d n x − ∆φ(x)G n (x − x 0 )d n x =<br />

∮<br />

=<br />

∮<br />

−<br />

Ω\B ɛ(x 0 )<br />

+∂Ω<br />

+∂Ω<br />

∮<br />

φ(x)∇ x G n (x − x 0 ) · ˆndS −<br />

∮<br />

∇ x φ(x)G n (x − x 0 ) · ˆndS +<br />

Ω\B ɛ(x 0 )<br />

+∂B ɛ(x)<br />

+∂B ɛ(x)<br />

φ(x)∇ x G n (x − x 0 ) · ˆndS+<br />

∇ x φ(x)G n (x − x 0 ) · ˆndS<br />

Il primo termine a sinistra è nullo per la proprietà 2) <strong>del</strong>la funzione G n ,<br />

mentre il secondo ed il quarto termine a destra tendono rispettivamente a<br />

−φ(x 0 ) e a 0 quando ɛ → 0 + , per lo stesso ragionamento utilizzato nella<br />

<strong>di</strong>mostrazione <strong>del</strong>la proprietà 3.<br />

□<br />

Una conseguenza fondamentale <strong>del</strong> teorema appena <strong>di</strong>mostrato è il prossimo<br />

corollario, riguardante le proprietà <strong>di</strong> analiticità <strong>del</strong>le funzioni armoniche.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo prima alcune proprietà <strong>del</strong>le funzioni analitiche.<br />

Nota: Se f : C n → C è olomorfa (cioè analitica) allora, posto z = x + iy,<br />

possiamo riguardare f come una funzione <strong>del</strong>le due variabili x, y ∈ R n , la<br />

parte reale e la parte immaginaria <strong>di</strong> z rispettivamente:<br />

z ∈ C n , z = x + iy, x, y ∈ R n<br />

f(z) = f(x + iy) = Re f(x, y) + iIm f(x, y) ≡ u(x, y) + iv(x, y)<br />

11 Notate che tutte le ipotesi per poter applicare le identitá <strong>di</strong> Green sono verificate in<br />

quanto G n (x 0 − · ) è <strong>di</strong> classe C 2 (Ω \ B ɛ (x 0 ) ∩ C 1 (Ω \ B ɛ (x 0 )).<br />

17


dove u, v sono funzioni reali nelle due variabili x, y ∈ R n .<br />

l’analiticità <strong>di</strong> f si traduce nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann:<br />

{<br />

∂<br />

∂u<br />

∂¯z f = 0 ⇐⇒ ∂x k<br />

k<br />

k=1<br />

∂u<br />

∂y k<br />

= ∂v<br />

∂y k<br />

= − ∂v<br />

∂x k<br />

È imme<strong>di</strong>ato verificare che u, v sono armoniche nel dominio <strong>di</strong> analiticità <strong>di</strong><br />

f, infatti dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann segue subito che<br />

n∑ ∂ 2 u<br />

n∑<br />

∂x = ∂ 2 v<br />

2 k ∂x = 0 2 k<br />

k=1<br />

Teorema 11 Se φ è armonica sull’aperto Ω, allora φ ∈ C ∞ (Ω). In particolare<br />

se φ e φ ′ sono armoniche in Ω e coincidono su A ⊂ Ω, con A aperto<br />

non vuoto, allora φ ≡ φ ′ sulla componente connessa <strong>di</strong> Ω contenente A.<br />

Dimostrazione: In realtà <strong>di</strong>mostreremo non solo che φ ∈ C ∞ (Ω), ma che<br />

può ad<strong>di</strong>rittura essere estesa ad una funzione analitica su C n : z ↦→ φ(z). Per<br />

verificare l’analiticit‘a <strong>di</strong> φ dobbiamo verificare la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

Cauchy -Riemann: Sia y ∈ Ω, consideriamo una palla B ⊂ Ω contenente y e<br />

applichiamo il teorema precedente sulla regione B:<br />

∮<br />

∮<br />

φ(y) = φ(x)∇ x G n (|x − y|) · ˆndS − ∇ x φ(x)G n (|x − y|) · ˆndS<br />

+∂B<br />

dove l’integrazione viene fatta sulla variabile x ∈ ∂Ω. Se ora teniamo y ∈<br />

B ′ , con B ′ ⊂ B, B ′ ≠ B, i due integran<strong>di</strong> sono sempre funzioni continue<br />

nelle variabili (y, x) e quin<strong>di</strong> limitate su (y, x) ∈ ¯B ′ × ∂B (che è un insieme<br />

compatto in R n × R n ). Possiamo dunque derivare sotto il segno <strong>di</strong> integrale<br />

in y, “scaricando le derivate sulla funzione G n (x − y):<br />

∂<br />

∂y i<br />

φ(y) =<br />

∮<br />

+∂B<br />

+∂B<br />

φ(x) ∂<br />

∂y i<br />

(∇ x G n (|x−y|)·ˆn)dS−<br />

∮<br />

+∂B<br />

∇ x φ(x) ∂<br />

∂y i<br />

(G n (|x−y|)·ˆn)dS<br />

Inoltre ricor<strong>di</strong>amo che la funzione y → G n (x−y) si estende a valori complessi<br />

in y ed è analitica. Estendendo banalmente il <strong>di</strong>s<strong>corso</strong> <strong>di</strong> sopra possiamo<br />

verificare sotto il segno <strong>di</strong> integrale le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann per<br />

φ(y) estesa ai complessi. Restringendoci a y reale abbiamo la tesi.<br />

La seconda parte è una conseguenza <strong>del</strong>la prima.<br />

□<br />

Nota bene: Il teorema appena <strong>di</strong>mostrato ci <strong>di</strong>ce quin<strong>di</strong> che una funzione<br />

armonica può essere estesa ad una funzione analitica complessa.<br />

18


Teorema 12 Teorema <strong>del</strong>la me<strong>di</strong>a<br />

Sia φ : Ω ↦→ R, Ω ⊂ R n aperto, una funzione armonica su Ω. Allora ∀x 0 ∈ Ω<br />

∮<br />

1<br />

φ(x 0 ) =<br />

φ(x)dS(x),<br />

V ol S x0 S x0<br />

dove S x0 = ∂B(x 0 ), essendo B(x 0 ) una palla centrata in x 0 , con ¯B(x 0 ) ⊂ Ω,<br />

arbitrariamente scelta.<br />

Dimostrazione: Sia R il raggio <strong>del</strong>la palla B(x 0 ). Utilizziamo un sistema <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate polari sferiche centrate in x 0 . Dal teorema precedente abbiamo:<br />

∮<br />

φ(x 0 ) = φ(x) d ∮<br />

S x0<br />

dr G n(r)(r) − G n (r)∇φ(x) · ˆndS<br />

S x0<br />

∮<br />

= φ(x)<br />

S x0<br />

{ 1<br />

∮<br />

ω n<br />

R 1−n n > 2<br />

n = 2 − G n(R) ∇φ(x) · ˆndS<br />

S x0<br />

1<br />

2π<br />

1<br />

R<br />

L’ultimo integrale è nullo perchè φ è armonica, mentre il primo vale<br />

{<br />

1<br />

∮<br />

ω nR<br />

∮S n−1 x0<br />

φ(x)dS n > 2<br />

∮<br />

1<br />

2πR S x0<br />

φ(x)dS n = 2 = 1<br />

φ(x)dS(x)<br />

V ol S x0 S x0<br />

□<br />

Teorema 13 Massimo forte su una palla<br />

Sia B R (x 0 ) una palla aperta in R n , <strong>di</strong> raggio R > 0 centrata in x 0 .<br />

Sia φ : ¯B R (x 0 ) → R, una funzione armonica in B R (x 0 ) e continua in ¯B R (x 0 ).<br />

Allora, se φ(x 0 ) = max x∈ ¯BR (x 0 )φ oppure se φ(x 0 ) = min x∈ ¯BR (x 0 )φ oppure se<br />

|φ(x 0 )| = max x∈ ¯BR (x 0 )|φ|, allora φ(x) = φ(x 0 ) ∀x ∈ ¯B R (x 0 ).<br />

Dimostrazione: È sufficiente <strong>di</strong>mostrare la tesi per il caso φ(x 0 ) =<br />

max x∈BR (x 0 )φ, in quanto gli altri due casi possono essere ricondotti facilmente<br />

a questo con un ragionamento analogo a quello che abbiamo utilizzato<br />

nella <strong>di</strong>mostrazione <strong>del</strong> teorema 3.<br />

Sia dunque φ(x 0 ) = max x∈ ¯BR (x 0 )φ, <strong>di</strong>mostriamo che φ(x) = φ(x 0 ) ∀x ∈<br />

B R (x 0 ). La tesi, ovvero il fatto che φ(x) = φ(x 0 ) anche ∀x ∈ ∂B R (x 0 ) segue<br />

dalla continuità <strong>del</strong>la funzione φ.<br />

19


Supponiamo ∃x 1 ∈ B R (x 0 ) con φ(x 1 ) ≠ φ(x 0 ), allora, per le ipotesi fatte,<br />

φ(x 1 ) < φ(x 0 ). Dato che φ é continua, per teorema <strong>del</strong>la permanenza <strong>del</strong><br />

segno applicato alla funzione x ↦→ φ(x 0 ) − φ(x), esiste una palla B ɛ (x 1 ) centrata<br />

in x 1 e <strong>di</strong> raggio ɛ > 0 tale che φ(x) < φ(x 0 ) ∀x ∈ B ɛ (x 1 ). Se scegliamo<br />

ɛ 1 < ɛ, allora φ(x) < φ(x 0 ) ∀x ∈ ¯B ɛ (x 1 ). Consideriamo ora la superficie sferica<br />

S R ′(x 0 ) centrata in x 0 e <strong>di</strong> raggio R ′ = |x 1 − x 0 | e applichiamo il teorema<br />

<strong>del</strong>la me<strong>di</strong>a:<br />

1<br />

φ(x 0 ) =<br />

φ(x)dS =<br />

=<br />

ω n R<br />

∮S ′n−1 R ′(x 0 )<br />

1<br />

[ ∮ ∮<br />

φ(x)dS +<br />

ω n R ′n−1 S R ′(x 0 )\Σ<br />

Σ<br />

]<br />

φ(x)dS<br />

Dove Σ = S R ′(x 0 ) ∩ ¯B ɛ1 (x 1 ). Σ è chiuso per costruzione (è intersezione <strong>di</strong><br />

due chiusi) e quin<strong>di</strong>, in quanto è limitato, è compatto. Per il teorema <strong>di</strong><br />

Weierstrass ∃max Σ φ < ∞, inoltre max Σ φ < φ(x 0 ) in quanto Σ ⊂ ¯B ɛ1 (x 1 ).<br />

Quin<strong>di</strong> ∮<br />

∮<br />

∮<br />

φ(x)dS ≤ max Σ φ dS < φ(x 0 ) dS<br />

Σ<br />

Σ<br />

Σ<br />

da questo segue che<br />

<<br />

1<br />

φ(x 0 ) =<br />

φ(x)dS<br />

ω n R<br />

∮S ′n−1 R ′(x 0 )<br />

1<br />

[<br />

∮<br />

∮<br />

sup<br />

ω n R ′n−1 SR ′(x 0 )\Σφ dS + φ(x 0 )<br />

S R ′ (x 0 )\Σ<br />

∮<br />

1<br />

<<br />

0)[ ∮<br />

ω n R φ(x dS +<br />

′n−1 S R ′(x 0 )\Σ<br />

Σ<br />

Σ<br />

]<br />

dS<br />

]<br />

dS < φ(x 0 ),<br />

dove abbiamo usato il fatto che sup SR ′(x 0 )\Σφ ≤ φ(x 0 ) e che max Σ φ < φ(x 0 ).<br />

Siamo quin<strong>di</strong> arrivati alla <strong>di</strong>seguaglianza stretta φ(x 0 ) < φ(x 0 ) e quin<strong>di</strong> ad<br />

un assurdo.<br />

□<br />

Il risultato appena <strong>di</strong>mostrato ci consente <strong>di</strong> estendere il principio <strong>del</strong> massimo<br />

a funzioni armoniche su regioni non necessariamente a chiusura compatta<br />

Teorema 14 Principio <strong>del</strong> massimo forte<br />

Sia Ω aperto e connesso in R n e sia φ ∈ C 2 (Ω) armonica su Ω e φ ∈ C 0 (¯Ω).<br />

Se vale una <strong>del</strong>le seguenti con<strong>di</strong>zioni per qualche x 0 ∈ Ω :<br />

1. φ(x 0 ) = max x∈¯Ωφ(x), oppure<br />

20


2. φ(x 0 ) = min x∈¯Ωφ(x), oppure<br />

3. |φ(x 0 )| = max x∈¯Ω|φ(x)|,<br />

allora φ(x) = φ(x 0 ) constantemente su ¯Ω<br />

Dimostrazione: Dimostriamo la tesi nel caso in cui sia verificata la prima<br />

ipotesi. Se vale l’ ipotesi 2. allora possiamo ricadere in 1. cambiando segno<br />

a φ, mentre se vale 3. allora si ricade in 1. o in 2.<br />

Notiamo inoltre che é sufficiente mostrare la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la tesi in Ω, perché<br />

da questa segue, per la continuità <strong>di</strong> φ, la tesi in ¯Ω.<br />

Dato che Ω ⊆ R n aperto e connesso, allora é connesso per archi continui.<br />

Sia dunque x 1 ∈ Ω , esisterà allora un arco continuo γ : [a, b] → Ω che collega<br />

x 1 con x 0 : γ(a) = x 0 , γ(b) = x 1 . Mostriamo che φ(γ[a, b]) = φ(x 0 ). Ciò prova<br />

la tesi per l’arbitrarietà con cui abbiamo scelto x 1 ∈ Ω.<br />

Per l’esercizio precedente esisterà una palla B R (x 0 ) ⊂ Ω in cui φ(x) =<br />

φ(x 0 ) ∀x ∈ ¯B R (x 0 ), in quanto il massimo <strong>di</strong> φ su ¯B R (x 0 ) è sicuramente minore<br />

o uguale a quello su tutto Ω, quin<strong>di</strong><br />

φ(x 0 ) = max x∈¯Ωφ(x) = max x∈ ¯BR (x 0 )φ(x)<br />

Per continuità ci sarà un intervallo [a, ɛ), con ɛ > a e ɛ ≤ b, con γ(t) ∈ B R (x 0 ),<br />

se t ∈ [a, ɛ), quin<strong>di</strong> φ(γ(t)) = φ(x 0 ) se t ∈ [a, ɛ). L’insieme<br />

S = {s ∈ (a, b] | φ(γ(u)) = φ(x 0 ) per u ∈ [a, s)}<br />

è non vuoto (per quanto appena <strong>di</strong>mostrato ɛ ∈ S) ed è limitato superiormente<br />

da b < ∞, quin<strong>di</strong> esiste L = sup S ≤ b. Mostriamo che L = b.<br />

Se L = b abbiamo finito la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

Supponiamo invece che L < b, in tal caso φ(γ(t)) = φ(x 0 ) per t ∈ [a, L) e<br />

per continiutà φ(γ(L)) = φ(x 0 ). Esisterà dunque una palla centrata in γ(L)<br />

e <strong>di</strong> raggio ρ > 0 che in<strong>di</strong>chiamo con B ρ (γ(L)) ⊂ Ω, tale che ¯B ρ (γ(L)) ⊂ Ω.<br />

Allora varrà anche<br />

Per quanto <strong>di</strong>mostrato sopra<br />

φ(γ(L)) = max x∈¯Ωφ = max x∈ ¯Bρ(γ(L))φ.<br />

φ(B ρ (γ(L))) = {φ(x 0 )}<br />

21


ma allora dovrà anche essere che φ(γ(t)) = φ(x 0 ) in un intorno <strong>di</strong> L, in<br />

particolare in un intorno destro <strong>di</strong> L, quin<strong>di</strong> L non può essere il sup <strong>di</strong> S e<br />

siamo quin<strong>di</strong> giunti ad un assurdo. Dovrà dunque essere L = b e quin<strong>di</strong><br />

φ(γ(t)) = φ(x 0 ),<br />

t ∈ [a, b).<br />

Per continuità<br />

e quin<strong>di</strong><br />

φ(γ(t)) = φ(x 0 ),<br />

t ∈ [a, b],<br />

φ(x 1 ) = φ(γ(b)) = φ(x 0 ).<br />

□<br />

6 Funzioni <strong>di</strong> Green per il problema <strong>di</strong> Dirichlet<br />

Consideriamo il problema <strong>di</strong> Dirichlet in una regione Ω ⊂ R n<br />

chiusura ¯Ω compatta<br />

{<br />

∆φ = −4πρ φ ∈ C 2 (Ω) ∩ C 0 (¯Ω), ρ ∈ C 0 (Ω)<br />

φ| ∂Ω = f f ∈ C 0 (∂Ω) assegnata<br />

aperto a<br />

(6.1)<br />

Se ∂Ω superficie chiusa regolare orientabile allora abbiamo a <strong>di</strong>sposizione un<br />

teorema che ci permette <strong>di</strong> esprimere la soluzione φ in funzione <strong>del</strong> valori che<br />

φ e il suo gra<strong>di</strong>ente ∇φ assumono su ∂Ω:<br />

∫<br />

∮<br />

φ(x) = −4π G n (x − y)ρ(y)d n y − G n (x − y)∇ y φ(y) · ˆndS(y)+<br />

Ω<br />

∮<br />

+ ∇ y G n (x − y) · ˆnf(y)dS(y). (6.2)<br />

∂Ω<br />

Questa formula non può tuttavia essere utilizzata per determinare la soluzione<br />

al problema assegnato perchè per utilizzarla per conoscere φ in ogni punto<br />

<strong>di</strong> Ω è necessario conoscere ∇φ su ∂Ω, che non è dato con le con<strong>di</strong>zioni al<br />

contorno 12 . Se i valori <strong>di</strong> ∇φ su ∂Ω fossero dati ( ad esempio ∇φ · ˆn |∂Ω = g<br />

12 Per un problema con con<strong>di</strong>zioni al contorno <strong>di</strong> Neumann si avrebbe lo stesso problema<br />

in quanto non sarebbero noti i valori che φ assume su ∂Ω.<br />

22<br />

∂Ω


) e usassimo l’espressione <strong>di</strong> sopra come formula <strong>di</strong> una possibile soluzione,<br />

∫<br />

∮<br />

φ(x) = −4π G n (x − y)ρ(y)d n y − G n (x − y)g(y)dS(y)<br />

Ω<br />

∮<br />

+<br />

∂Ω<br />

∂Ω<br />

∇ y G n (x − y) · ˆnf(y)dS(y) (6.3)<br />

in generale avremmo che la funzione φ così calcolata ha qualche patologia,<br />

perchè dai teoremi <strong>di</strong> unicità sappiamo che in generale non è possibile<br />

assegnare φ |∂Ω e ∇φ |∂Ω · ˆn contemporaneamente e arbitrariamente.<br />

Possiamo tuttavia cercare <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare G n in modo da far sparire in (6.2)<br />

il termine contenente il gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> φ e cercare <strong>di</strong> usare i soli dati <strong>di</strong> Dirichlet<br />

al fine <strong>di</strong> produrre un can<strong>di</strong>dato <strong>del</strong>la soluzione <strong>del</strong> problema.<br />

Supponiamo <strong>di</strong> aver determinato una classe <strong>di</strong> soluzioni <strong>di</strong><br />

∆ y v x (y) = 0,<br />

v x ∈ C 2 (Ω) ∩ C 1 (¯Ω),<br />

dove il parametro x varia in Ω. Supponiamo che si abbia anche:<br />

allora avremo che<br />

∫<br />

=<br />

Ω<br />

v x (y) + G n (x, y) = 0, y ∈ ∂Ω ∀x ∈ Ω<br />

∫<br />

0 =<br />

Ω<br />

φ(y)∆ y v x (y)d n y =<br />

∮<br />

∮<br />

v x (y)∆ y φ(y)d n y + φ(y)∇ y v x (y) · ˆndS(y) −<br />

∂Ω<br />

∂Ω<br />

v x (y)∇ y φ(y) · ˆndS(y)<br />

sommando membro a membro con (6.2) e definendo G ′ n(x, y) = G n (x, y) +<br />

v x (y) si ha<br />

∫<br />

∮<br />

φ(x) = −4π G ′ n (x − y)ρ(y)dn y + N Ω (x, y)f(y)dS(y)<br />

Ω<br />

dove N Ω (x, y) := ∇ y G ′ n (x − y) · ˆn| y∈∂Ω.<br />

L’espressione trovata esprime φ in termini <strong>del</strong>le sole quantità note <strong>del</strong> problema<br />

<strong>di</strong> Dirichlet. Si osservi che la formula trovata, nel caso in cui v x (y) = v y (x)<br />

e se sussistono le con<strong>di</strong>zioni per passare il laplaciano sotto il segno <strong>di</strong> integrale<br />

in ∆ x<br />

∫Ω v x(y)ρ(y)d n y, posto per definizione<br />

∫<br />

∮<br />

φ(x) = −4π G ′ n (x − y)ρ(y)dn y + N Ω (x, y)f(y)dS(y)<br />

Ω<br />

23<br />

∂Ω<br />

∂Ω


allora sicuramente, se x ∈ Ω,<br />

∆ x φ(x) = −4πρ(x).<br />

Se vale anche che la funzione cosí costruita è continua su ¯Ω e ∀x 0 ∈ ∂Ω<br />

∫<br />

N Ω (x, y)f(y)dS(y) = f(x 0 )<br />

lim<br />

x→x 0 ∈∂Ω<br />

∂Ω<br />

allora abbiamo trovato la soluzione <strong>del</strong> problema <strong>di</strong> Dirichlet iniziale per ρ e<br />

f assegnate. G ′ n (x, y)é detta funzione <strong>di</strong> Green per il problema <strong>di</strong> Dirichlet<br />

(interno) per Ω., mentre N Ω (x, y) é detto nucleo <strong>di</strong> Poisson.<br />

Non ci occuperemo <strong>del</strong>la questione generale, mentre ci occuperemo solamente<br />

<strong>di</strong> determinare le funzioni <strong>di</strong> Green per domini Ω particolari.<br />

6.1 Il problema <strong>del</strong>la sfera in 3 <strong>di</strong>mensioni<br />

Sia Ω la sfera <strong>di</strong> raggio R in R 3 . Vogliamo trovare la funzione <strong>di</strong> Green per<br />

il problema interno alla sfera. Si deve trovare v x (y) tale che<br />

ovvero<br />

∆ y v x (y) = 0<br />

G 3 (x − y) + v x (y) = 0<br />

−1<br />

4π|x − y| + v x(y) = 0<br />

x ∈ Ω, y ∈ ∂Ω<br />

x ∈ Ω, y ∈ ∂Ω<br />

L’intuizione <strong>fisica</strong> ci può aiutare nella ricerca <strong>del</strong>la funzione v x (y). Pensando<br />

al problema ellettrostatico, ricor<strong>di</strong>amo che la funzione −1/|x − y| è il potenziale<br />

elettrostativo nel punto y generato da una carica unitaria e negativa<br />

posta nel punto x. La ricerca <strong>di</strong> v x (y) si traduce nella ricerca <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> cariche fuori da ∂Ω e da Ω che generi un potenziale in grado<br />

<strong>di</strong> annullare quello <strong>del</strong>la carica unitaria <strong>di</strong> G 3 posta in x. Proviamo con una<br />

sola altra carica posta in x ′ (x): vogliamo<br />

1<br />

−<br />

4π|x − y| + q x<br />

4π|x ′ (x) − y| = 0<br />

y ∈ ∂Ω.<br />

Per la simmetria <strong>del</strong> problema dovremo avere x ′ = λx, con |λ| > 1 dato che<br />

x ′ deve essere fuori da ¯Ω. Se il metodo funziona si deve avere l’annullamento<br />

24


<strong>del</strong> potenziale totale su ∂Ω, in particolare nei due punti y 1 e y 2 intersezione<br />

<strong>del</strong>la retta congiungente x e x ′ con ∂Ω:<br />

{<br />

−<br />

1<br />

+ q x<br />

= 0<br />

4π(R−|x|) 4π(|x ′ (x)|−R)<br />

− 1 + q x<br />

= 0 (6.4)<br />

4π(|x|+R) 4π(|x ′ (x)|+R)<br />

Quin<strong>di</strong> sarà<br />

{<br />

xx ′ = R 2<br />

q x = R/|x|<br />

G ′ 3 (x, y) = − 1<br />

4π|x − y| + R|x|<br />

4π|R 2 x − |x| 2 y|<br />

(6.5)<br />

Si controlla facilmente che per |y| = R, G ′ 3(x, y) si annulla.<br />

Valutiamo il nucleo <strong>di</strong> Poisson N Ω (x, y). Utilizziamo coor<strong>di</strong>nate polari sferiche<br />

con l’asse z <strong>di</strong>retto lungo x:<br />

G ′ 3 (x, y) = − 1<br />

4π √ x 2 + y 2 − 2|x||y| cos θ +<br />

R<br />

4π|x| √ R 4 /x 2 + y 2 − 2R 2 |y| cos θ/|x|<br />

ˆn · ∇ y G ′ 3 (x, y) | ∂Ω<br />

=<br />

N Ω (x, y) = R2 − x 2<br />

4πR|x − y| 3 | y∈∂Ω<br />

∂<br />

∂|y| G′ 3 (x, y) | ∂Ω<br />

= R2 − x 2<br />

4πR|x − y| 3<br />

|x| < R<br />

Per il problema <strong>di</strong> Dirichlet esterno alla sfera si può ragionare analogamente<br />

scambiando il ruolo <strong>di</strong> x e x ′ e si ottiene (si tenga conto che ora il versore<br />

uscente da ∂Ω punta verso l’origine):<br />

N Ω (x, y) = x2 − R 2<br />

4πR|x − y| 3 | y∈∂Ω<br />

|x| > R<br />

6.2 Problema <strong>del</strong> cerchio (in 2 <strong>di</strong>mensioni)<br />

In questo caso siamo nel piano, ma il ragionamente è completamente simile<br />

a quello precedente, cambiano solo i calcoli. Cerchiamo una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

cariche all’esterno <strong>di</strong> ¯Ω che annulli il potenziale sulla circonferenza:<br />

1<br />

1<br />

log |x − y| −<br />

2π 2π log(q x|x ′ (x) − y|) = 0<br />

∀y ∈ ∂Ω.<br />

25


Per la simmetria <strong>del</strong> problema dovremo avere x ′ = λx, con λ > 1 dato che<br />

x ′ deve essere fuori da ¯Ω se il metodo funziona si deve avere l’annullamento<br />

<strong>del</strong> potenziale totale su ∂Ω, in particolare nei due punti y 1 e y 2 intersezione<br />

<strong>del</strong>la retta congiungente x e x ′ con ∂Ω:<br />

{ 1<br />

2π<br />

1<br />

2π<br />

1<br />

log(R − |x|) − log(q 2π x(|x ′ (x)| − R)) = 0<br />

1<br />

log(R + |x|) − log(q 2π x(|x ′ (x)| + R)) = 0<br />

(6.6)<br />

La soluzione è <strong>di</strong> nuovo {<br />

xx ′ = R 2<br />

q x = |x|/R<br />

G ′ 2(x, y) = 1<br />

2π log |x − y|<br />

|Rx/|x| − |x|y/R| .<br />

(6.7)<br />

Si controlla facilmente che per |y| = R, G ′ 2 (x, y) si annulla.<br />

Ragionando come nel problema precedente si può calcolare N Ω (x, y), ottenendo:<br />

N Ω (x, y) = R2 − x 2<br />

|x| < R<br />

2πR|x − y| 2 | y∈∂Ω<br />

N Ω (x, y) = x2 − R 2<br />

2πR|x − y| 2 | y∈∂Ω<br />

|x| > R<br />

6.3 Piano infinito in R 3 (semispazio)<br />

Consideriamo la seguente regione<br />

Ω = {(x 1 , x 2 , x 3 ) ∈ R 3 |x 3 > 0} ∂Ω = {(x 1 , x 2 , x 3 ) ∈ R 3 |x 3 = 0}<br />

Data la funzione <strong>di</strong> Green G 3 (x, y) = −1/4π|x − y| dobbiamo cercare una<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cariche ( nel semispazio {x 3 < 0} ) tale da annullare il potenziale<br />

G 3 su ∂Ω. È sufficiente porre una carica unitaria in x ′ = (x 1 , x 2 , −x 3 ),<br />

dove x = (x 1 , x 2 , x 3 ). Otteniamo dunque<br />

G ′ 3(x, y) = 1 (<br />

1<br />

4π |x ′ − y| − 1 )<br />

|x − y|<br />

= 1 (<br />

1<br />

√<br />

4π (x1 − y 1 ) 2 + (x 2 − y 2 ) 2 + (−x 3 − y 3 ) +<br />

2<br />

26


1<br />

)<br />

−√ (x1 − y 1 ) 2 + (x 2 − y 2 ) 2 + (x 3 − y 3 ) 2<br />

Il nucleo <strong>di</strong> Poisson N Ω (x, y) può essere calcolato come:<br />

= − 1<br />

4π<br />

N Ω (x, y) = − ∂<br />

∂y 3 G′ 3 (x, y) | y 3 =0<br />

∂<br />

(<br />

1<br />

√<br />

∂y 3 (x1 − y 1 ) 2 + (x 2 − y 2 ) 2 + (−x 3 − y 3 ) +<br />

2<br />

1<br />

−√ =<br />

(x1 − y 1 ) 2 + (x 2 − y 2 ) 2 + (x 3 − y 3 )<br />

)| 2 y 3 =0<br />

= 1 2x 3<br />

= 1 x · ê 3<br />

4π |x − y| 3 |<br />

2π |x − y| 3 y 3 =0 | y 3 =0<br />

6.4 Calcolo <strong>del</strong> nucleo <strong>di</strong> Poisson per il problema <strong>del</strong><br />

cerchio in R 2 tramite l’analisi <strong>di</strong> Fourier<br />

In quest’ultima sezione presentiamo un metodo alternativo a quello <strong>del</strong>le<br />

cariche immagine che permette, sotto opportune ipotesi sul dato al bordo f,<br />

<strong>di</strong> ricavare la soluzione <strong>del</strong> problema <strong>di</strong> Dirichlet per il cerchio in R 2 .<br />

Consideriamo dunque il seguente problema <strong>di</strong> Dirichlet<br />

{ ∆φ = 0 φ ∈ C 2 (Ω) ∩ C 0 (¯Ω)<br />

φ| ∂Ω = f f ∈ C 0 (6.8)<br />

(∂Ω) assegnata<br />

dove Ω è il cerchio in R 2 <strong>di</strong> raggio R: Ω = {(x 1 , x 2 ) ∈ R 2 , (x 1 ) 2 + (x 2 ) 2 <<br />

R 2 }. Per la simmetria <strong>del</strong> problema è conveniente introdurre un sistema <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate polari ρ, θ in R 2 , con x 1 = ρ cos θ, x 2 = ρ sin θ. L’equazione <strong>di</strong><br />

Laplace assume la seguente forma:<br />

1 ∂<br />

ρ ∂ρ (ρ ∂ ∂ρ φ) + 1 ∂ 2<br />

ρ 2 ∂θ φ = 0 (6.9)<br />

2<br />

Cerchiamo <strong>del</strong>le soluzioni particolari <strong>del</strong>la forma<br />

φ(ρ, θ) = ψ(ρ)χ(θ).<br />

27


L’equazione (6.9) <strong>di</strong>viene:<br />

ovvero<br />

( ∂<br />

2<br />

∂ρ ψ + 1 ∂<br />

)<br />

2 ρ ∂ρ ψ χ + ψ ∂ 2<br />

ρ 2 ∂θ χ = 0 2<br />

( ∂<br />

2<br />

∂ρ ψ + 1 ∂<br />

) ρ<br />

2<br />

2 ρ ∂ρ ψ ψ = − 1 ∂ 2<br />

χ ∂θ χ 2<br />

Al primo membro troviamo una funzione <strong>di</strong>pendente solo dalla variabile ρ,<br />

mentre al secondo membro troviamo una funzione <strong>di</strong>pendente solo dalla variabile<br />

θ. L’uguaglianza può dunque essere verificata se e solo se entrambi i<br />

membri sono uguali ad una costante λ (in<strong>di</strong>pendente da ρ, θ):<br />

{<br />

ρ 2 ∂2 ψ + ρ ∂ ψ = λψ<br />

∂ρ 2 ∂ρ<br />

(6.10)<br />

∂ 2<br />

χ = −λχ<br />

∂θ 2<br />

Iniziamo a considerare la seconda equazione<br />

∂ 2<br />

χ(θ) + λχ(θ) = 0, (6.11)<br />

∂θ2 che è un’equazione <strong>di</strong>fferenziale or<strong>di</strong>naria lineare <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne a coefficienti<br />

costanti. Vogliamo che la soluzione sod<strong>di</strong>sfi la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> monodromia<br />

χ(0) = χ(2π),quin<strong>di</strong> è necessario che λ > 0, in modo tale che le<br />

soluzioni <strong>di</strong> (6.11) siano funzioni perio<strong>di</strong>che e la soluzione generale è data da<br />

χ(θ) = A cos( √ λθ) + B sin( √ λθ). Inoltre √ λ deve essere un numero intero,<br />

ovvero λ = n 2 , n ∈ N. Possiamo anche considerare il caso n = 0, corrispondente<br />

a soluzioni costanti.<br />

Consideriamo ora la seconda equazione<br />

Le cui soluzioni sono:<br />

ψ n (ρ) =<br />

ρ 2 ∂2<br />

∂ρ 2 ψ + ρ ∂ ∂ρ ψ = n2 ψ, (6.12)<br />

{<br />

A log ρ + B, n = 0<br />

Aρ n + Bρ −n n ≥ 1<br />

Dobbiamo scartare la funzione log ρ per n = 0 e la funzione ρ −n per n ≥ 1<br />

in quanto sono singolari in 0, mentre noi stiamo cercando <strong>del</strong>le soluzioni<br />

28


<strong>del</strong>l’equazione <strong>di</strong> Laplace che siano regolari in tutto il cerchio interno. Le<br />

soluzioni dunque <strong>del</strong>l’equazione (6.9) sono <strong>del</strong>la forma (serie <strong>di</strong> Fourier)<br />

ψ(ρ, θ) = ∑ n<br />

ρ n (A n cos(nθ) + B n sin(nθ)).<br />

A n , B n sono opportuni coefficienti, determinabili imponendo la con<strong>di</strong>zione al<br />

bordo ψ(R, θ) = f:<br />

⎧ ∫<br />

⎪⎨ A 0 = 1 2π<br />

2π<br />

⎪⎩<br />

A n = 1<br />

R n π<br />

B n = 1<br />

R n π<br />

∫ 2π<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(θ)dθ<br />

f(θ) cos(nθ)dθ<br />

0<br />

f(θ) sin(nθ)dθ<br />

0<br />

Formalmente dunque la soluzione <strong>del</strong> problema <strong>di</strong> Dirichlet interno è data da<br />

φ(ρ, θ) = α 0<br />

2 + ∑ (ρ/R) n (α n cos(nθ) + β n sin(nθ)),<br />

n≥1<br />

dove α n , β n sono i coefficienti <strong>di</strong> Fourier <strong>del</strong>la funzione f:<br />

α 0 = 1 π<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(θ)dθ,<br />

α n = 1 π<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(θ) cos(nθ)dθ,<br />

β n = 1 π<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(θ) sin(nθ)dθ.<br />

Dobbiamo ora <strong>di</strong>mostrare che la funzione così costruita è effettivamente<br />

soluzione <strong>del</strong> problema <strong>di</strong> Dirichlet, ovvero che è <strong>di</strong> classe C 2 (Ω) ∩ C 0 (¯Ω),<br />

che è armonica in Ω e che è uguale a f su ∂Ω. Prima <strong>di</strong> tutto <strong>di</strong>mostriamo<br />

l’armonicità <strong>di</strong> φ in Ω. Dobbiamo in particolare mostrare che è giustificato<br />

derivare sotto il segno <strong>di</strong> serie. Di fatto, nell’ipotesi che la funzione f sia<br />

limitata, i suoi coefficienti <strong>di</strong> Fourier α n , β n sono limitati, sia ha cioè che<br />

|α n | < M, |β n | < M, ∀n ∈ N.<br />

Ne segue quin<strong>di</strong> la seguente <strong>di</strong>seguaglinza per i termini <strong>del</strong>la serie <strong>di</strong> Fourier<br />

<strong>di</strong> φ:<br />

|(ρ/R) n (α n cos(nθ) + β n sin(nθ))| < |ρ/R| n 2M<br />

e dunque nei punti interni al cerchio, ovvero per ρ > R, sia ha |ρ/R| < 1 e<br />

dunque la serie è assolutamente convergente.<br />

Possiamo ripetere lo stesso ragionamento anche per <strong>di</strong>mostrare la convergenza<br />

<strong>del</strong>la serie <strong>del</strong>le derivate. Derivando k volte ogni termine <strong>del</strong>la serie<br />

rispetto alla variabile θ otteniamo<br />

∑<br />

(ρ/R) n (α n n k cos(nθ + k π 2 ) + β nn k sin(nθ + k π 2 )).<br />

n≥1<br />

29


Tale serie è maggiorata dalla serie convergente 2M ∑ n≥1 (ρ/R)n n k (se ρ < R),<br />

è giustificato dunque derivare sotto il segno <strong>di</strong> serie infinite volte rispetto a<br />

θ. Per quanto riguarda la derivazione rispetto alla variabile ρ abbiamo:<br />

∂ k<br />

∂ρ φ(ρ, θ) = ∑ R −k n!<br />

k n − k! (ρ/R)n−k (α n cos(nθ) + β n sin(nθ)).<br />

n≥k<br />

É imme<strong>di</strong>ato verificare che la serie <strong>del</strong>le derivare è assolutamente convergente,<br />

in quanto maggiorata da 2M ∑ n!<br />

n≥k<br />

R−k<br />

n−k! (ρ/R)n−k , dunque è possibile<br />

derivare sotto il segno <strong>di</strong> serie infinite volte rispetto a ρ.<br />

Resta da verificare la continuità <strong>del</strong>la soluzione così costruita sul bordo Ω.<br />

Per <strong>di</strong>mostrare questa proprietà dobbiamo imporre <strong>del</strong>le ipotesi aggiuntive su<br />

f. Sappiamo infatti dalla teoria <strong>del</strong>le serie <strong>di</strong> Fourier che se f è continua e <strong>di</strong><br />

classe C 1 a tratti su ∂Ω, allora i suoi coefficienti <strong>di</strong> Fourier α n , β n sod<strong>di</strong>sfano<br />

le seguenti <strong>di</strong>seguaglianze:<br />

∑<br />

∑<br />

|α n | < ∞, |β n | < ∞.<br />

n<br />

La funzione φ è , per costruzione, il limite <strong>di</strong> una successione <strong>di</strong> funzioni<br />

continue, infatti:<br />

n<br />

φ(ρ, θ) = α 0<br />

2 + lim<br />

N→∞<br />

N∑<br />

φ n (ρ, θ),<br />

n=1<br />

φ n (ρ, θ) = (ρ/R) n (α n cos(nθ)+β n sin(nθ)).<br />

Inoltre, ∀ρ ∈ [0, R], θ ∈ [0, 2π], abbiamo |φ n (ρ, θ)| < |α n | + |β n |, quin<strong>di</strong>,<br />

utilizzando il teorema che assicura che il limite uniforme <strong>di</strong> una successione<br />

<strong>di</strong> funzioni continue è una funzione continua, abbiamo che φ(ρ, θ) è una<br />

funzione continua in ¯Ω.<br />

30


Calcoliamo infine il nucleo <strong>di</strong> Poisson.<br />

φ(ρ, θ) = α 0<br />

2 + ∑ (ρ/R) n (α n cos(nθ) + β n sin(nθ))<br />

n≥1<br />

= 1 ∫ 2π<br />

f(θ)dθ + ∑ ( ∫ 1 2π<br />

(ρ/R) n f(θ ′ ) cos(nθ ′ ) cos(nθ)dθ ′ +<br />

2π 0<br />

π<br />

n≥1<br />

0<br />

+ 1 ∫ 2π<br />

)<br />

f(θ ′ ) sin(nθ ′ ) sin(nθ)dθ ′<br />

π 0<br />

= 1 ∫ 2π<br />

f(θ)dθ + 1 ∑<br />

∫ 2π<br />

(ρ/R) n f(θ ′ ) cos n(θ − θ ′ )dθ ′<br />

2π 0<br />

π<br />

n≥1<br />

0<br />

= 1 ∫ 2π ( 1<br />

f(θ ′ )<br />

π 0 2 + ∑ )<br />

(ρ/R) n cos n(θ − θ ′ ) dθ ′<br />

n≥1<br />

= 1 ∫ 2π ( 1<br />

f(θ ′ )<br />

π 0 2 + ∑ n≥1(ρ/R) n ein(θ−θ′) + e −in(θ−θ′ ) )<br />

dθ ′<br />

2<br />

= 1 ∫ 2π ( (<br />

f(θ ′ ρ<br />

( ρ<br />

)<br />

) ) ) n<br />

dθ ′<br />

2π 0<br />

R e−i(θ−θ′<br />

= 1<br />

2π<br />

∫ 2π<br />

= 1<br />

2π<br />

0<br />

∫ 2π<br />

0<br />

1 + ∑ n≥1<br />

(<br />

f(θ ′ ) 1 +<br />

) )n + ∑ R ei(θ−θ′ n≥1<br />

ρ )<br />

ρ<br />

) )<br />

R ei(θ−θ′<br />

1 − ρ + R e−i(θ−θ′<br />

R ei(θ−θ′ )<br />

1 − ρ dθ ′<br />

R e−i(θ−θ′ )<br />

f(θ ′ 1 − (ρ/R) 2<br />

)<br />

1 − 2(ρ/R) cos(θ − θ ′ ) + (ρ/R) 2 dθ′<br />

1−(ρ/R) 2<br />

=<br />

∫ 2π<br />

0<br />

f(θ ′ )N Ω (ρ, θ, R, θ ′ )Rdθ ′<br />

Dove N Ω (ρ, θ, R, θ ′ ) = 1<br />

è il nucleo <strong>di</strong> Poisson, già<br />

2πR 1−2(ρ/R) cos(θ−θ ′ )+(ρ/R) 2<br />

calcolato in precedenza tramite il metodo <strong>del</strong>la cariche immagine.<br />

A<br />

Funzioni analitiche<br />

Consideriamo un dominio D <strong>del</strong> piano complesso C e in<strong>di</strong>chiamo con z ∈<br />

D ⊆ C i suoi punti. Dato un generico numero complesso z, in<strong>di</strong>chiamo con<br />

x la sua parte reale e con y la sua parte immaginaria: z = x + iy.<br />

Consideriamo un funzione complessa f definita sul dominio D, f : D ∈ C.<br />

31


Definizione 2 f è detta derivabile in un punto z 0 ∈ D se esiste finito il<br />

limite<br />

f(z) − f(z 0 )<br />

lim<br />

≡ f ′ (z 0 ).<br />

z→z 0 z − z 0<br />

Più precisamente f ′ (z 0 ) esiste se per ogni ɛ > 0 esiste un δ > 0 tale che se<br />

|z − z 0 | < δ, z ≠ z 0 , allora | f(z)−f(z 0)<br />

z−z 0<br />

− f ′ (z 0 )| < ɛ.<br />

Definizione 3 Una funzione f : D ∈ C, z ↦→ f(z) é detta analitica (o<br />

olomorfa) in un dato punto z ∈ D se é derivabile sia nel punto stesso z che<br />

in un suo intorno. La funzione f é detta analitica (o olomorfa) nel dominio<br />

D se é derivabile in ogni punto <strong>di</strong> tale dominio.<br />

Esempi:<br />

1. f(z) = z n (n ∈ N) è analitica in tutto il piano complesso.<br />

2. f(z) = e z è analitica in tutto il piano complesso.<br />

3. f(z) = 1/z è analitica in z ≠ 0.<br />

Separiamo esplicitamente la parte reale e quella immaginaria sia <strong>di</strong> z che<br />

<strong>del</strong>la sua immagine f(z):<br />

z = x + iy,<br />

f(z) = u(x, y) + iv(x, y),<br />

(dove u, v sono due funzioni reali <strong>del</strong>le due variabili reali x, y). Vale il seguente<br />

risultato<br />

Teorema 15 Sia f una funzione analitica in una regione D ⊆ C. Allora u<br />

e v hanno derivate continue <strong>di</strong> tutti gli or<strong>di</strong>ni e verificano le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

Cauchy -Riemann:<br />

Esempi:<br />

∂u<br />

∂x = ∂v<br />

∂y ,<br />

∂u<br />

∂y = −∂v ∂x .<br />

1. f(z) = z 2 è analitica e infatti u(x, t) = x 2 −y 2 , v(x, y) = 2xy e per ogni<br />

(x, y) ∈ R 2 si verifica la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Cauchy-Riemann.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!