04.06.2014 Views

Ruolo dei Servizi PISLL in relazione al D.Lgs. 231/01 e ... - Safer S.r.l.

Ruolo dei Servizi PISLL in relazione al D.Lgs. 231/01 e ... - Safer S.r.l.

Ruolo dei Servizi PISLL in relazione al D.Lgs. 231/01 e ... - Safer S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Azienda Sanitaria Firenze<br />

titolo<br />

Firenze, 15 febbraio 2<strong>01</strong>0<br />

<strong>Ruolo</strong> <strong>dei</strong> <strong>Servizi</strong> <strong>PISLL</strong> <strong>in</strong> <strong>relazione</strong> <strong>al</strong> D.<strong>Lgs</strong>.<br />

<strong>231</strong>/<strong>01</strong> e <strong>al</strong>l’art.30 del D.<strong>Lgs</strong> 81 /08<br />

Dr. Giuseppe Petrioli


L’evoluzione della normativa e la complessa attività<br />

degli operatori della prevenzione nei luoghi di lavoro<br />

Normativa anni 50: fondata sui precetti<br />

Normativa di derivazione comunitaria: <strong>in</strong>centrata su<br />

procedure e v<strong>al</strong>utazione <strong>dei</strong> rischi<br />

D.Lvo 81/2008: Modelli di organizzazione e di gestione<br />

(Sistemi di Gestione della S<strong>al</strong>ute e Sicurezza sul Lavoro)<br />

Gli adempimenti si sommano<br />

e non si sostituiscono<br />

Azienda Sanitaria Firenze 2


Per dirla <strong>in</strong> slogan…<br />

- DAGLI OGGETTI : macch<strong>in</strong>e, impianti, cantieri, rischi<br />

fisici, rischi chimici, rischi biologici ecc<br />

- AI PROCESSI : organizzazione della prevenzione,<br />

v<strong>al</strong>utazione <strong>dei</strong> rischi, programmazione della<br />

prevenzione, procedure, <strong>in</strong>formazione, formazione.<br />

626/94<br />

- DALL’ANALISI DEI RISCHI DEL CICLO PRODUTTIVO<br />

81/08<br />

- ALLA VALUTAZIONE ANCHE DEI RISCHI DEL<br />

PROCESSO DECISIONALE ORGANIZZATIVO<br />

FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE:<br />

• protocolli decision<strong>al</strong>i, f<strong>in</strong>anziari e gestion<strong>al</strong>i<br />

• <strong>in</strong>dividuazione <strong>dei</strong> responsabili della loro attuazione f<strong>in</strong><strong>al</strong>izzati a<br />

scongiurare questi rischi<br />

Art.30 T.U.<br />

<strong>231</strong>/<strong>01</strong><br />

123/07<br />

Azienda Sanitaria Firenze 3


ART. 30 D. <strong>Lgs</strong>. 81/08<br />

Entra d<strong>al</strong>la f<strong>in</strong>estra l’elemento più <strong>in</strong>novativo del<br />

D.L. 81/2008: I sistemi di gestione della sicurezza<br />

Il modello organizzativo entra come “effetto<br />

esimente” ma è anche efficace sistema aziend<strong>al</strong>e<br />

per l’adempimento di obblighi previsti dai titoli e dai<br />

capi specifici del D.L.vo 81/2008<br />

I modelli SGSL UNI-INAIL e OHSAS 180<strong>01</strong>:2007 si<br />

presumono conformi ai requisiti dell’art.30 nelle<br />

parti corrispondenti<br />

Azienda Sanitaria Firenze 4


Tre elementi di chiarezza<br />

Non è prevista una sanzione specifica <strong>in</strong> caso di<br />

non adozione di sistemi di gestione della sicurezza<br />

Possono essere attivate <strong>in</strong>iziative <strong>dei</strong> servizi tese a<br />

favorire l’adozione di SGSL da parte delle imprese<br />

E’ necessario esam<strong>in</strong>are i modelli di organizzazione<br />

e di gestione <strong>in</strong> caso di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i per reati di cui agli<br />

art. 589 e 590 del C.P. commessi con violazione<br />

delle norme sulla sicurezza del lavoro che<br />

configurano responsabilità amm<strong>in</strong>istrativa<br />

Azienda Sanitaria Firenze 5


Quando dobbiamo esam<strong>in</strong>are i SGS<br />

In <strong>relazione</strong> ad eventi che hanno causato morte o<br />

lesioni gravi e gravissime (art.589 e 590 del C.P.)<br />

con violazione delle norme per la prevenzione degli<br />

<strong>in</strong>fortuni sul lavoro o relative <strong>al</strong>la tutela dell’igiene e<br />

della s<strong>al</strong>ute sul lavoro<br />

INFORTUNIO<br />

MALATTIA PROFESSIONALE<br />

Azienda Sanitaria Firenze 6


Ma non sempre<br />

In qu<strong>al</strong>i <strong>in</strong>fortuni o m<strong>al</strong>attie<br />

profession<strong>al</strong>i con lesioni di cui agli<br />

artt. 589 e 590 del C.P., si può<br />

escludere che vi sia una<br />

responsabilità amm<strong>in</strong>istrativa<br />

dell’ente di cui <strong>al</strong> D.<strong>Lgs</strong>. <strong>231</strong>/<strong>01</strong>?<br />

Azienda Sanitaria Firenze 7


Non si applica la responsabilità amm<strong>in</strong>istrativa<br />

<br />

La tipologia dell’azienda è fuori d<strong>al</strong> campo di<br />

applicazione del D.<strong>Lgs</strong>. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong><br />

Pur essendo un’azienda che per tipologia rientra nel<br />

campo di applicazione e <strong>in</strong> presenza di lesioni gravi<br />

e gravissime, non c’è violazione di norme di igiene e<br />

sicurezza sul lavoro<br />

Non c’è <strong>in</strong>teresse o vantaggio<br />

Azienda Sanitaria Firenze 8


Non si applica la responsabilità amm<strong>in</strong>istrativa<br />

L’azienda ha adottato e attuato un modello organizzativo<br />

di cui <strong>al</strong>l’art. 30 del D.<strong>Lgs</strong> 81/08, ma i soggetti di cui<br />

<strong>al</strong>l’art. 5 del D.<strong>Lgs</strong> <strong>231</strong>/<strong>01</strong> hanno agito nell’<strong>in</strong>teresse<br />

esclusivo proprio o di terzi o hanno evaso<br />

fraudolentemente i modelli di organizzazione e di<br />

gestione<br />

-Soggetto ha agito:<br />

•fuori <strong>dei</strong> poteri e delle funzioni a lui conferiti e<br />

•per un <strong>in</strong>teresse non collegabile <strong>al</strong>la politica e<br />

f<strong>in</strong><strong>al</strong>ità dell’impresa e<br />

•ponendo <strong>in</strong> essere un’azione completamente<br />

arbitraria<br />

Azienda Sanitaria Firenze 9


Aziende escluse d<strong>al</strong> campo di applicazione<br />

Aziende <strong>in</strong>dividu<strong>al</strong>i<br />

Aziende con datore di lavoro unico<br />

Aziende familiari<br />

Enti pubblici non economici<br />

Enti che svolgono funzioni di <strong>in</strong>teresse<br />

costituzion<strong>al</strong>e<br />

Lo Stato<br />

Enti pubblici territori<strong>al</strong>i<br />

Azienda Sanitaria Firenze 10


Aziende ricomprese nel campo di applicazione<br />

– Enti<br />

– Società di persone e di capit<strong>al</strong>e<br />

– Associazioni<br />

con o senza Person<strong>al</strong>ità Giuridica<br />

Azienda Sanitaria Firenze 11


Nei casi <strong>in</strong> cui si applica<br />

E’ necessario verificare (senza specifica richiesta<br />

della Magistratura):<br />

• se c’è un modello organizzativo e di<br />

gestione della sicurezza<br />

• se il modello ha i requisiti per avere effetto<br />

esimente<br />

• se è stato efficacemente attuato<br />

Azienda Sanitaria Firenze 12


Ripercussione sui servizi<br />

Necessario <strong>in</strong>crementare la profession<strong>al</strong>ità degli<br />

operatori<br />

Per effettuare <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sulla responsabilità<br />

amm<strong>in</strong>istrativa dell’azienda tutti gli operatori devono<br />

avere conoscenze di base sui sistemi di gestione<br />

In questa prima fase è opportuno che <strong>al</strong>meno un<br />

operatore abbia <strong>in</strong> ciascuna U.F. una conoscenza<br />

più approfondita <strong>in</strong> maniera da poter supportare gli<br />

<strong>al</strong>tri<br />

Azienda Sanitaria Firenze 13


I sistemi di gestione della sicurezza ed il contesto<br />

produttivo Toscano<br />

95% del tessuto produttivo toscano costituito da<br />

microimprese<br />

Come si coniuga la microimpresa con i SGS?<br />

Necessari sistemi semplificati<br />

Necessario non ridurre anche i SGSL ad<br />

adempimenti form<strong>al</strong>i<br />

Azienda Sanitaria Firenze 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!