02.06.2014 Views

Parte 3 - Provincia di Oristano

Parte 3 - Provincia di Oristano

Parte 3 - Provincia di Oristano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE – Terza parte<br />

Considerazioni ed in<strong>di</strong>cazioni generali per la gestione ed il prelievo venatorio.<br />

I censimenti effettuati nell’ambito della redazione della Carta regionale delle Vocazioni faunistiche<br />

(2005), i dati <strong>di</strong> alcuni stu<strong>di</strong> effettuati dalla <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Oristano</strong> su aree campione e le<br />

informazioni relative agli abbattimenti nelle zone in concessione autogestite per l’esercizio della<br />

caccia negli ultimi 10 anni, sembrerebbero evidenziare una situazione incerta rispetto allo stato <strong>di</strong><br />

questa specie. Non è chiaro se questa specie sia in reale declino o se la capacità portante del<br />

territorio oristanese sia limitata da alcuni fattori al punto da non permettere <strong>di</strong> raggiungere densità<br />

ottimali. Da un lato sono confermate densità me<strong>di</strong>o-alte in <strong>di</strong>verse parti del territorio provinciale,<br />

dall’altro appare che la Lepre sarda in gran parte della provincia presenta densità me<strong>di</strong>e molto<br />

basse e sembrerebbe in progressivo declino. Di sicuro i dati a <strong>di</strong>sposizione devono ancora<br />

considerarsi del tutto insufficienti per delineare un quadro preciso della situazione.<br />

Gli operatori venatori, con particolare riguardo agli organismi <strong>di</strong>rettivi delle Zone in concessione<br />

autogestite, da <strong>di</strong>versi anni sostengono che la specie sarebbe presente su gran parte del territorio<br />

provinciale ma con densità molto basse, <strong>di</strong> sicuro inferiori ai 10 in<strong>di</strong>vidui per kmq. La gravità della<br />

situazione avrebbe indotto <strong>di</strong>verse zone autogestite a ridurre o impe<strong>di</strong>re la caccia a questa specie<br />

con il proprio calendario venatorio interno.<br />

Migliore sembrerebbe la situazione in alcune aree come la fascia costiera dei comuni <strong>di</strong> Cuglieri e<br />

Tresnuraghes, probabilmente in relazione alla particolare idoneità ambientale <strong>di</strong> tali zone, al<br />

limitato impatto delle attività umane (agricoltura, allevamento e turismo), al loro isolamento con<br />

scarsa presenza <strong>di</strong> strade <strong>di</strong> penetrazione agraria e turistica, ed alla presenza <strong>di</strong> alcuni istituti <strong>di</strong><br />

protezione faunistica ed ambientale (oasi permanente <strong>di</strong> “Cabu Nieddu”, ZRC <strong>di</strong> “Porto Alabe”,<br />

cantieri forestali <strong>di</strong> Tresnuraghes) e <strong>di</strong> alcune zone autogestite <strong>di</strong> adeguata <strong>di</strong>mensione.<br />

Come per la pernice sarda anche per la lepre sarda non sono stati effettuate indagini specifiche a<br />

livello provinciale sui possibili fattori che possono aver limitato lo sviluppo delle popolazioni <strong>di</strong><br />

questa specie. Gli operatori venatori ed anche il Corpo Forestale e <strong>di</strong> Vigilanza Ambientale<br />

segnalano un possibile impatto negativo del bracconaggio, praticato nelle ore serali e notturno con<br />

l’uso dei fari delle autovetture lungo le strade sterrate interpoderali.<br />

Altro elemento negativo sarebbero le pesanti trasformazioni fon<strong>di</strong>arie con riduzione della macchia<br />

me<strong>di</strong>terranea, spiettramenti, bonifica delle stagni temporanei, <strong>di</strong>struzione dei muretti a secco e<br />

delle siepi <strong>di</strong> confine tra gli appezzamenti coltivati. Nessuna informazione sull’impatto degli<br />

investimenti notturni nelle strade asfaltate della rete viaria provinciale.<br />

Incerto anche il possibile effetto negativo da parte <strong>di</strong> predatori naturali. Gli operatori venatori<br />

segnalano, in particolare, la predazione da parte della volpe, che sarebbe presente con buone<br />

densità su gran parte del territorio provinciale. Nessuna certezza anche sull’eventuale impatto<br />

della predazione da parte <strong>di</strong> specie domestiche, come cani allo stato “randagio”, fenomeno<br />

segnalato in alcune aree, ma da verificare.<br />

In bibliografia i fattori che influenzano negativamente l’abbondanza della lepre sarda, oltre al<br />

prelievo venatorio, sono stati in<strong>di</strong>viduati fondamentalmente nella tendenza a uniformare il territorio<br />

attraverso la continua riduzione degli ambienti idonei e alla presenza eccessiva del bestiame<br />

domestico (Sacchi e Meriggi, 1999).<br />

La Carta regionale delle Vocazioni faunistiche evidenzia la grave carenza, se non la totale<br />

mancanza, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> pluriennali sulla <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> popolazione, fondamentali per l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong><br />

quei parametri demografici (successo riproduttivo, incremento annuo, mortalità, <strong>di</strong>spersione)<br />

PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive SVS – Servizio Gestione Fauna Pagina 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!