02.06.2014 Views

richiesta rinnovo esonero parziale - Provincia di Cagliari

richiesta rinnovo esonero parziale - Provincia di Cagliari

richiesta rinnovo esonero parziale - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Marca<br />

da bollo<br />

€ 14,62<br />

ALLA<br />

PROVINCIA DI CAGLIARI<br />

SERVIZIO INSERIMENTO MIRATO DISABILI<br />

VIA GIUDICE GUGLIELMO, SN<br />

09131 CAGLIARI<br />

Tel. 070/4092442 fax 070/4092443<br />

Oggetto : <strong>richiesta</strong> <strong>di</strong> <strong>rinnovo</strong> del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>esonero</strong> <strong>parziale</strong> dall’obbligo <strong>di</strong><br />

assunzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabili <strong>di</strong> cui all’art. 5, comma 3, Legge n. 68/99 nonché al D.M. 07/07/2000 n.<br />

357.<br />

Il sottoscritto ________________________________________legale rappresentante della<br />

<strong>di</strong>tta __________________________________________con sede legale in___________________<br />

Via________________________________ e filiali in ____________________________________<br />

________________________________________________________________________________<br />

C.F._____________________________ P.IVA _________________________________________<br />

esercente l’attività <strong>di</strong>_______________________________________________________________<br />

tenuto conto che l’organico complessivo aziendale, in ambito nazionale, risulta essere:<br />

N. TOTALE DIPENDENTI _______<br />

n. <strong>di</strong>pendenti utili ai fini della quota <strong>di</strong> riserva:_______<br />

n. <strong>di</strong>sabili spettanti nella quota <strong>di</strong> riserva:_____________<br />

n. <strong>di</strong>sabili in forza ______________<br />

premesso che la consistenza dell’organico aziendale nell’unità produttiva operante nella provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> è così composta :<br />

UNITA’<br />

PRODUTTIVA<br />

<strong>Cagliari</strong><br />

TOTALE<br />

DIPENDENTI<br />

n. <strong>di</strong>pendenti<br />

utili ai fini della<br />

quota <strong>di</strong> riserva<br />

n. <strong>di</strong>sabili<br />

spettanti nella<br />

quota <strong>di</strong> riserva:<br />

n.<br />

<strong>di</strong>sabili<br />

in forza<br />

Le caratteristiche dell’attività svolta in tale unità produttiva sono __________________________<br />

_______________________________________________________________________________<br />

In riferimento all’autorizzazione all’<strong>esonero</strong> <strong>parziale</strong> già concessa dal Servizio Inserimento Mirato<br />

Disabili con determinazione del _____________ n. ________ nella misura del ________ fino al<br />

____________ corrispondente a n. ________ persone <strong>di</strong>sabili<br />

chiede<br />

il <strong>rinnovo</strong> del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> autorizzazione all’<strong>esonero</strong> <strong>parziale</strong> dagli obblighi <strong>di</strong><br />

assunzione <strong>di</strong> personale <strong>di</strong>sabile nella misura del ________ (massimo 60% )* fino al<br />

____________ corrispondente a n. ________ persone <strong>di</strong>sabili.<br />

*(per le imprese che operano nel settore della sicurezza e vigilanza e nel settore del trasporto privato la percentuale<br />

può essere aumentata fino all’80%).<br />

A tal fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge in caso<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni non veritiere, <strong>di</strong> formazione o uso <strong>di</strong> atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n.<br />

445/2000,<br />

<strong>di</strong>chiara<br />

che le con<strong>di</strong>zioni dell’azienda descritte nel precedente provve<strong>di</strong>mento e necessarie al rilascio<br />

del citato provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>esonero</strong> <strong>parziale</strong>:<br />

non sono variate rispetto alla data <strong>di</strong> rilascio dello stesso<br />

1


sono variate rispetto alle seguenti caratteristiche dell’attività aziendale:<br />

_______________________________________________________________________________<br />

_______________________________________________________________________________<br />

_______________________________________________________________________________<br />

Il sottoscritto, <strong>di</strong>chiara inoltre:<br />

<strong>di</strong> impegnarsi a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione dell’organico determinante<br />

la mo<strong>di</strong>fica della quota d’obbligo d’assunzione <strong>di</strong> persone <strong>di</strong>sabili prevista dell’art. 3, c. 1<br />

della L. n. 68/99,<br />

<strong>di</strong> impegnarsi, in caso <strong>di</strong> <strong>richiesta</strong> del certificato <strong>di</strong> ottemperanza (ex art. 17 L. n. 68/99) a<br />

presentare, contestualmente alla domanda <strong>di</strong> rilascio <strong>di</strong> tale certificato, copia della ricevuta<br />

dell’avvenuto versamento,<br />

<strong>di</strong> essere a conoscenza che il titolare del trattamento dei dati personali forniti dall’interessato<br />

è la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong>, con sede in <strong>Cagliari</strong>, Via Giu<strong>di</strong>ce Guglielmo , e che il<br />

Responsabile del trattamento dei medesimi dati è il Dirigente del Settore Lavoro .<br />

Il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali, nel caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni non veritiere, <strong>di</strong><br />

formazione o uso <strong>di</strong> atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 Dicembre 2000,<br />

conferma la <strong>di</strong>chiarazione riportata<br />

In attesa <strong>di</strong> cortese riscontro, coglie l’occasione per porgere <strong>di</strong>stinti saluti.<br />

Data_____________________<br />

firma del legale rappresentante<br />

dell’azienda<br />

____________________________<br />

_<br />

Note:<br />

1. Domanda da presentare in bollo (€ 14,62)<br />

2. Nel caso in cui l’impresa abbia unità produttive operanti in altre province, deve specificarne la situazione<br />

occupazionale.<br />

3. La presente <strong>richiesta</strong>, per le imprese aventi se<strong>di</strong> <strong>di</strong>slocate in <strong>di</strong>verse province, deve essere inoltrata al competente<br />

servizio del territorio in cui l’azienda ha la propria sede legale.<br />

4. Fino alla data <strong>di</strong> adozione del provve<strong>di</strong>mento esonerativo, è autorizzata la sospensione <strong>parziale</strong> dagli obblighi<br />

occupazionali nella misura percentuale pari a quella <strong>richiesta</strong>.<br />

5. Per le <strong>di</strong>chiarazioni inviate per posta e me<strong>di</strong>ante delegato, dovrà essere allegata fotocopia del documento<br />

d’identità del <strong>di</strong>chiarante in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà.<br />

2


NOTA INFORMATIVA RELATIVA ALLE MODALITA’ DI PAGAMENTO DEL<br />

CONTRIBUTO ESONERATIVO<br />

L’obbligo del pagamento del contributo esonerativo decorre dal momento della<br />

presentazione della domanda <strong>di</strong> autorizzazione all’<strong>esonero</strong> <strong>parziale</strong> al Servizio<br />

Inserimento Disabili competente; in caso <strong>di</strong> proroga decorre dal giorno successivo<br />

alla scadenza stabilita nell’autorizzazione precedente.<br />

Nel caso <strong>di</strong> <strong>richiesta</strong> <strong>di</strong> certificato <strong>di</strong> ottemperanza prevista dall’art. 17 della legge<br />

68/99, il suddetto contributo deve essere versato contestualmente alla presentazione<br />

della <strong>richiesta</strong> stessa.<br />

Il contributo esonerativo è pari a € 30,64 per ciascun lavoratore <strong>di</strong>sabile non assunto e<br />

per ogni giorno lavorativo e deve essere versato al Fondo<br />

Regionale per<br />

l’occupazione dei <strong>di</strong>sabili me<strong>di</strong>ante bonifico intestato alla Regione Autonoma della<br />

Sardegna – Servizio Tesoreria UNICREDIT SPA co<strong>di</strong>ce IBAN<br />

IT/15/W/02008/04810/000010951778 in<strong>di</strong>cando la causale del versamento: “sul cap.<br />

EC 350.050 UPB E 350.003 somme derivanti dai contributi esonerativi e dalle<br />

sanzioni versate dai datori <strong>di</strong> lavoro per l’anno ai sensi degli artt. 5,punto3,e 15,<br />

della legge 12.03.99 n. 68”..<br />

secondo le seguenti scadenze:<br />

la prima semestralità entro 30 gg. dalla comunicazione dell’esito dell’istruttoria<br />

per la <strong>richiesta</strong> <strong>di</strong> <strong>esonero</strong>;<br />

il conguaglio entro la data <strong>di</strong> scadenza dell’autorizzazione.<br />

Sono da considerarsi giorni lavorativi tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì<br />

compresi, escludendo le feste nazionali, le giornate <strong>di</strong> sabato e <strong>di</strong> domenica nonché la<br />

festività patronale.<br />

1 Per le <strong>di</strong>chiarazioni inviate per posta e me<strong>di</strong>ante delegato, dovrà essere allegata<br />

fotocopia del documento d’identità del <strong>di</strong>chiarante in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!