29.05.2014 Views

Impegno per una vita migliore - Federazione Nazionale Sindrome di ...

Impegno per una vita migliore - Federazione Nazionale Sindrome di ...

Impegno per una vita migliore - Federazione Nazionale Sindrome di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Impegno</strong> <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>vita</strong> <strong>migliore</strong><br />

LE RICETTE DI ELENA<br />

Parlo ancora delle mie vacanze dove mi sono <strong>di</strong>vertita tanto. L’ultimo giorno mi sono riposata <strong>per</strong>ché stavo male<br />

avevo preso lo sciroppo della mia amica. Però ho anche mangiato pizza ligure mozzarella pesto patata fagiolini.<br />

Noi non abbiamo mai fatto il bagno <strong>per</strong>ché c’era troppo vento, solo <strong>una</strong> volta ho nuotato fino alla boa ma quando<br />

siamo andati in piscina non l‘ho fatto <strong>per</strong>ché c’era troppa gente. Alle Caravelle ho fatto: trenino, piscina normale,<br />

idromassaggio, piscina con le onde, la corrente d’aria, lo scivoloToboga, <strong>di</strong>scoteca e spruzzi d’acqua.<br />

TORTINO DI PESCE SPADA<br />

CON CICORIA E PUREA DI CECI<br />

200g pesce spada 200g cicoria 150g ceci 1 spicchio<br />

aglio 1 cipolla 1 pe<strong>per</strong>oncino 1 pomodoro olio sale pepe<br />

Foderare due stampini con fettine <strong>di</strong> pesce spada.<br />

Sbollentare la cicoria e insaporirla in padella con olio<br />

aglio pe<strong>per</strong>oncino riempire gli stampini e cuocere in forno<br />

a 180° <strong>per</strong> 7 minuti. Rosolare la cipolla tritata unire i<br />

ceci e frullare. Servire i tortini con la purea <strong>di</strong> ceci e decorare<br />

con il pomodoro a fettine.<br />

TROTA AVVOLTA NELLA VERZA<br />

RIPIENA DI FRUTTA SECCA<br />

50g mandorle 50g pistacchi 50g pinoli 50g nocciole<br />

100g burro 1 pomodoro 1 pe<strong>per</strong>one 1 timo mazzetto 1<br />

trota da 300g insalata cappuccio 2 cespo<br />

Tagliare le foglie esterne del cappuccio ed eliminare<br />

la costa centrale. Sbollentare e raffreddare. Pulire e<br />

mondare la trota quin<strong>di</strong> filettarla e farcirla. Tritare la frutta<br />

secca e fare sciogliere il burro insieme al timo con un<br />

pizzico <strong>di</strong> sale. Farcire la trota con la frutta secca<br />

spennellando con abbondante burro fuso. Avvolgere la<br />

trota nelle foglie <strong>di</strong> cappuccio e infornare <strong>per</strong> 15 minuti.<br />

Intanto tagliare il pe<strong>per</strong>one a da<strong>di</strong> e farli saltare in padella<br />

con il pomodoro sbollentare e tagliato a da<strong>di</strong>.<br />

INSALATA DI AVOCADO<br />

CON OLIVE NERE POMODORI E ALICI<br />

1 avocado 2 alici 10 olive nere 4 pomodori sale pepe<br />

olio prezzemolo<br />

Tagliare l’avocado a metà nel senso della lunghezza<br />

togliere il nocciolo e aiutandosi con uno scavino eliminare<br />

la polpa e metterla in <strong>una</strong> terrina con sale olive<br />

nere a pezzi alici pomodori tagliati a metà e olio. Mescolare<br />

e riempire i due mezzi avocado. Spolverare con<br />

prezzemolo tritato e servire.<br />

INSALATA DI TONNO E SPINACI<br />

500g spinaci 1 fetta <strong>di</strong> tonno 4 grani pepe verde 2<br />

limoni 1 mazzetto basilico sale pepe olio 2 spicchio aglio<br />

Lavare gli spinaci e tagliarli molto sottili. Irrorare con il<br />

succo <strong>di</strong> un limone la fetta <strong>di</strong> tonno. Salare e bagnare<br />

con po’ <strong>di</strong> olio extravergine. Scaldare bene <strong>una</strong> padella<br />

antiaderente e cuocere il tonno a fuoco me<strong>di</strong>o 5 minuti<br />

<strong>per</strong> parte. A cottura ultimata tagliare il pesce a da<strong>di</strong>. Frullare<br />

il basilico l’aglio il succo <strong>di</strong> un limone sale e 4 cucchiai<br />

<strong>di</strong> olio. Con questa salsina con<strong>di</strong>re gli spinaci che<br />

serviranno <strong>di</strong> contorno alla dado <strong>di</strong> tonno. Guarnire con<br />

fettine <strong>di</strong> limone.<br />

INSALATA DI CALAMARI<br />

CON FINOCCHIO FRESCO<br />

1 calamaro 1 finocchio 1 limone olio pepe sale<br />

Tagliare un calamaro a listare finissime. In <strong>una</strong> ciotola<br />

spremere un limone e lasciarvi marinare il calamaro <strong>per</strong><br />

10 minuti. Tagliare sottilmente il cuore del finocchio crudo<br />

e unirlo al calamaro con<strong>di</strong>re con olio sale e pepe.<br />

INSALATA TIEPIDA DI GAMBERI CON LETTO DI<br />

CIPOLLA ROSSA, PESCHE E RUCOLA<br />

150g gamberi 1 cipolla rossa 1 mazzetto rucola succo<br />

d’arancia sale pepe 2 cucchiai olio<br />

Preparare <strong>una</strong> vinai con l’olio il succo d’arancia il sale<br />

e il pepe e tenere da parte. Bollire i gamberi <strong>per</strong> 2 minuti<br />

in acqua salata e sgusciarli. Adagiare i gamberi su un<br />

letto <strong>di</strong> cipolla e rucola e con<strong>di</strong>re con la vinaigrette.<br />

INSALATA DI FRUTTA TROPICALE<br />

E ASTICE CROCCANTE<br />

1 mango 1 papaia pe<strong>per</strong>oncino sale pepe olio succo<br />

1 limone 2 cucchiai <strong>di</strong> zucchero 100g ananas 1 astice<br />

300g<br />

Bollire l’astice <strong>per</strong> 12 minuti pulirlo e tagliarlo a rondelle.<br />

Rom<strong>per</strong>e la chela avendo cura <strong>di</strong> non rovinare la<br />

polpa e tagliarla a metà. Unire la frutta all’astice. Emulsionare<br />

l’olio con il succo <strong>di</strong> limone il sale il pepe e lo<br />

zucchero. Con<strong>di</strong>re l’insalata e decorare con la mezza<br />

chela.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!