29.05.2014 Views

Impegno per una vita migliore - Federazione Nazionale Sindrome di ...

Impegno per una vita migliore - Federazione Nazionale Sindrome di ...

Impegno per una vita migliore - Federazione Nazionale Sindrome di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Valutazione prognostica.<br />

Valutazione funzionale: tono muscolare; forza muscolare;<br />

equilibrio e coor<strong>di</strong>nazione; ampiezza e qualità del<br />

movimento; prassie, gnosie; funzioni dei nervi cranici e<br />

spinali; linguaggio; utilizzo <strong>di</strong> protesi, ortesi e/o ausili.<br />

9) Patologie cromosomiche e/o genetiche e/o congenite<br />

con compromissione d’organo e/o d’apparato<br />

che determinino <strong>una</strong> o più menomazioni contemplate<br />

nel presente elenco.<br />

Diagnosi della specifica con<strong>di</strong>zione patologica causa<br />

<strong>di</strong> grave compromissione dell’autonomia <strong>per</strong>sonale.<br />

Valutazione prognostica<br />

Compromissione funzionale <strong>di</strong> organo e/o <strong>di</strong> apparato,<br />

sulla base degli accertamenti effettuati.<br />

10) Patologie mentali dell’età evolutiva e adulta con<br />

gravi deficit neuropsichici e della <strong>vita</strong> <strong>di</strong> relazione.<br />

Diagnosi della specifica con<strong>di</strong>zione patologica causa<br />

<strong>di</strong> grave compromissione dell’autonomia <strong>per</strong>sonale.<br />

Valutazione prognostica.<br />

Valutazione e descrizione funzionale: funzioni intellettive;<br />

abilità cognitive; abilità e competenze affettive e<br />

relazionali; autonomia <strong>per</strong>sonale; abilità e competenze<br />

<strong>di</strong> adattamento sociale.<br />

11) Deficit totale della visione.<br />

Diagnosi della specifica con<strong>di</strong>zione patologica causa<br />

<strong>di</strong> cecità e conseguente grave compromissione dell’autonomia<br />

<strong>per</strong>sonale.<br />

Valutazione funzionale: visus naturale e corretto in OO<br />

(spento, motu manu, ombra luce); ERG e PEV<br />

destrutturati; campo visivo binoculare inferiore al 3%,<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dal residuo visivo in OO o <strong>di</strong>agnostica<br />

con neuroimmagini.<br />

12) Deficit totale dell’u<strong>di</strong>to, congenito o insorto<br />

nella prima infanzia.<br />

Diagnosi della specifica con<strong>di</strong>zione patologica causa<br />

<strong>di</strong> sor<strong>di</strong>tà prelinguale e conseguente grave<br />

compromissione dell’autonomia <strong>per</strong>sonale.<br />

Valutazione funzionale: esame au<strong>di</strong>ometrico;<br />

impedenziometria; potenziali evocati u<strong>di</strong>tivi.<br />

LETTERE A MOBILITÀ (N. 50/2007)<br />

GITE SCOLASTICHE<br />

Mio figlio quest’anno ha “partecipato” alla consueta<br />

gita scolastica, ma si è verificato i! solito spiacevole inconveniente.<br />

Mentre i compagni viaggiavano festanti nel<br />

pullman, lui li seguiva in auto, la nostra auto, guidata da<br />

mia moglie. Ritengo che questi episo<strong>di</strong> siano assai spiacevoli<br />

e segnino parecchi punti a sfavore della reale<br />

integra-zione scolastica. Poi non si sa con chi prendersela,<br />

come “ingoiare questo rospo”: è colpa della scuola?<br />

È colpa della mancata <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> pullman<br />

accessi-bili e adattati alle <strong>per</strong>sone con <strong>di</strong>sabilità? È colpa<br />

dell’insensibilità?<br />

<strong>Impegno</strong> <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>vita</strong> <strong>migliore</strong><br />

Forse è solo colpa della poca informazione. Non è<br />

affatto vero che non esistono pullman gran turismo adattati<br />

alle esigenze delle <strong>per</strong>sone con <strong>di</strong>sabilità. Sono ormai<br />

numerose le aziende <strong>di</strong> trasporto che con-tano nel<br />

loro parco veicoli almeno <strong>di</strong> un pullman con sollevatore,<br />

spazi e agganci <strong>per</strong> carrozzine e altre solu-zioni <strong>per</strong> ospitare<br />

anche viaggiatori in <strong>di</strong>fficoltà. Basta informarsi e<br />

prenotare <strong>per</strong> tempo. La nostra rivista negli anni ha proposto<br />

e aggiornato un dossier sulle aziende che assicurano<br />

questi servizi e sulle tipologie <strong>di</strong> veicoli offerti. L’indagine<br />

è ancora <strong>di</strong>sponibile nel nostro sito all’in<strong>di</strong>-rizzo<br />

www.mobilita.com. È sufficiente inserire come parola<br />

chiave “gran turismo” <strong>per</strong> trovare l’articolo in questione.<br />

AUTO IN EREDITÀ<br />

Lo scorso anno mio padre, <strong>di</strong>sabile, aveva acquistato<br />

un veicolo godendo <strong>di</strong> tutti i benefici previsti <strong>per</strong> legge.<br />

All’inizio <strong>di</strong> quest’anno mio padre purtroppo è man-cato,<br />

lo sono l’unico erede, <strong>per</strong>tanto l’auto è passata a me. Mi<br />

hanno detto che l’ultima finanziaria prevede che io debba<br />

restituire tutti i benefici ottenuti da mio padre in quanto<br />

non sono ancora passati due anni dall’acquisto. È vero?<br />

Una premessa è in<strong>di</strong>spensabile. La Legge Finanziaria<br />

2007 (Legge 27 <strong>di</strong>cembre 2006, n. 296, art. 1 ) prevede<br />

che “in caso <strong>di</strong> trasferimento a titolo oneroso o<br />

gratuito delle autovetture <strong>per</strong> le quali l’acquirente ha<br />

usufruito dei benefici fiscali prima del decorso del termine<br />

<strong>di</strong> due anni dall’acquisto, è dovuta la <strong>di</strong>fferenza fra<br />

l’imposta dovuta in assenza <strong>di</strong> agevolazioni e quella risultante<br />

dall’applicazione delle agevolazioni stesse. La<br />

<strong>di</strong>sposizione non si applica <strong>per</strong> i <strong>di</strong>sabili che, in seguito<br />

a mutate neces-sità dovute al proprio han<strong>di</strong>cap, cedano<br />

il proprio veicolo <strong>per</strong> acquistarne un altro su cui realizzare<br />

nuovi e <strong>di</strong>versi adattamenti”. La norma contenuta<br />

nella Finanziaria impe<strong>di</strong>sce al <strong>di</strong>sabile, o al suo familiare,<br />

che abbiano acquistato un veicolo “agevolato”, <strong>di</strong><br />

rivenderlo nell’imme<strong>di</strong>ato a meno che non abbiano necessità<br />

<strong>di</strong> altri adattamenti, pena la restituzione dei benefici<br />

ottenuti. Questa <strong>di</strong>sposizione va ad aggiungersi a<br />

quella che impe<strong>di</strong>sce, comunque, <strong>di</strong> ottenere nuovamente<br />

i benefici prima che siano trascorsi quattro anni dal<br />

pre-cedente acquisto agevolato.<br />

Tornando al caso esposto dal Lettore, il Legislatore<br />

non sembra far riferimento ai beni ottenuti in ere<strong>di</strong>tà,<br />

ma questa è solo un’interpretazione. Tale dubbio ci si<br />

augura venga chiarito dall’Agenzia delle Entrate con <strong>una</strong><br />

specifica circolare <strong>di</strong> cui si è in attesa. Va tuttavia precisato<br />

che l’esenzione annuale dal paga-mento del bollo<br />

auto decade comunque in quanto viene a mancare il<br />

requisito principale e cioè l’uso dei veicolo da parte della<br />

<strong>per</strong>sona <strong>di</strong>sabile.<br />

INTERDIZIONE DI MINORE<br />

Il prossimo anno mia figlia, <strong>per</strong>sona con <strong>una</strong><br />

gravis-sima sindrome autistica, <strong>di</strong>verrà maggiorenne.<br />

Quanto tempo ci vorrà <strong>per</strong> la pratica <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>zione? Il<br />

nostro timore è che rimanga troppo tempo “sco<strong>per</strong>ta”<br />

da <strong>una</strong> effettiva tutela giuri<strong>di</strong>ca.<br />

II nostro or<strong>di</strong>namento ammette l’opportunità <strong>di</strong><br />

antici-pare l’avvio del proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>zione dei<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!