25.05.2014 Views

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BILANCIO di sostenibilità parte straordinaria<br />

bilancio capogruppo BILANCIO consolidato<br />

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI NOTIZIE PRELIMINARI<br />

<strong>Pirelli</strong> & C.<br />

Re<strong>al</strong> Estate<br />

<strong>Pirelli</strong> Re<strong>al</strong> Estate, quotata <strong>al</strong>la Borsa di Milano d<strong>al</strong> 2002, è uno dei princip<strong>al</strong>i gestori nel settore<br />

immobiliare in It<strong>al</strong>ia e a livello europeo (Germania e Polonia).<br />

<strong>Pirelli</strong> Re<strong>al</strong> Estate, nel perseguimento dei propri obiettivi, può contare a fine <strong>2009</strong> su circa 1.100<br />

risorse, di cui 600 in It<strong>al</strong>ia: una struttura estremamente qu<strong>al</strong>ificata, con profonde competenze<br />

settori<strong>al</strong>i interdisciplinari e un track record d’eccellenza maturato nel contesto competitivo internazion<strong>al</strong>e.<br />

<strong>Pirelli</strong> Re<strong>al</strong> Estate è un fund & asset manager che v<strong>al</strong>orizza e gestisce portafogli immobiliari<br />

per conto di investitori terzi, attraverso un modello distintivo basato sull’integrazione dei servizi<br />

speci<strong>al</strong>istici (Agency, Property e Facility Management) funzion<strong>al</strong>i <strong>al</strong>le attività di gestione<br />

(Fund & Asset Management).<br />

<strong>Pirelli</strong> Re<strong>al</strong> Estate, nel nuovo modello di business non investirà più in modo significativo in<br />

partecipazioni nell’immobiliare: in passato, assumeva partecipazioni di minoranza qu<strong>al</strong>ificata<br />

nelle iniziative d’investimento gestite, con l’obiettivo di coglierne le opportunità di riv<strong>al</strong>utazione;<br />

a partire d<strong>al</strong> <strong>2009</strong>, il Gruppo <strong>Pirelli</strong> Re<strong>al</strong> Estate ha optato per un modello di business meno<br />

rischioso che la qu<strong>al</strong>ifica come “gestore puro”, continuando a svolgere l’attività di individuazione<br />

e gestione delle opportunità di investimento per terzi e ponendosi l’obiettivo di ridurre<br />

progressivamente le partecipazioni di capit<strong>al</strong>e ancora in portafoglio.<br />

Il <strong>2009</strong> è stato per il Gruppo <strong>Pirelli</strong> Re<strong>al</strong> Estate un anno in cui, nell’ottica di riguadagnare la<br />

fiducia del mercato e di conseguire un’aspettativa di crescita sostenibile, è proseguito il processo<br />

di riduzione dei costi e di riorganizzazione interna iniziato lo scorso anno per far fronte <strong>al</strong>le<br />

mutate condizioni di mercato, unitamente agli obiettivi di foc<strong>al</strong>izzazione sulle attività “core” ed<br />

in particolare di fund management in capo a <strong>Pirelli</strong> & C. Re<strong>al</strong> Estate SGR S.p.A. e di riduzione<br />

dell’indebitamento e del capit<strong>al</strong>e netto investito.<br />

In merito <strong>al</strong> primo degli obiettivi, come meglio specificato nella sezione dei fatti di rilievo, la<br />

cessione del 10% di <strong>Pirelli</strong> & C. Re<strong>al</strong> Estate SGR S.p.A. a Intesa Sanpaolo avvenuta nel secondo<br />

semestre dell’anno è stata fin<strong>al</strong>izzata a supportare la crescita del patrimonio gestito d<strong>al</strong>la SGR<br />

e quindi <strong>al</strong>lo sviluppo delle attività di fund management, entrambi elementi centr<strong>al</strong>i nella strategia<br />

di sviluppo annunciata nel Piano industri<strong>al</strong>e <strong>2009</strong>-2011, con l'obiettivo di incrementare i<br />

profitti ricorrenti derivanti d<strong>al</strong>le attività di gestione immobiliare nonché l’aggregazione di <strong>al</strong>tri<br />

operatori del settore.<br />

Riguardo invece <strong>al</strong> rafforzamento della struttura patrimoni<strong>al</strong>e e finanziaria del Gruppo <strong>Pirelli</strong> Re<strong>al</strong><br />

Estate, si evidenzia da una parte il successo dell’aumento di capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e dimostrato d<strong>al</strong>l’integr<strong>al</strong>e<br />

sottoscrizione da parte del mercato della quota di competenza e d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra, l’ottenimento da<br />

parte di otto primari istituti finanziari di una linea di credito “committed” più adeguata <strong>al</strong>le nuove<br />

esigenze di business del Gruppo Re<strong>al</strong> Estate di 320 milioni di Euro con scadenza luglio 2012.<br />

62 PIRELLI & C. S.p.A. MILANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!