25.05.2014 Views

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BILANCIO di sostenibilità parte straordinaria<br />

bilancio capogruppo BILANCIO consolidato<br />

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI NOTIZIE PRELIMINARI<br />

Il Consiglio di Amministrazione si riserva di procedere successivamente, quando il quadro regolatorio<br />

sarà completo, <strong>al</strong>la v<strong>al</strong>utazione di ulteriori eventu<strong>al</strong>i interventi sullo statuto soci<strong>al</strong>e<br />

dipendenti d<strong>al</strong>le prescrizioni del decreto.<br />

Vi proponiamo, <strong>al</strong>tresì, la riduzione (d<strong>al</strong> 2% <strong>al</strong>l’1,5%) dell’<strong>al</strong>iquota di capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e richiesta<br />

d<strong>al</strong>lo Statuto Soci<strong>al</strong>e per la presentazione delle liste per il rinnovo del Collegio Sindac<strong>al</strong>e, ciò<br />

<strong>al</strong> fine di ulteriormente facilitare la presentazione delle liste da parte delle “minoranze”.<br />

Vi proponiamo, poi, la soppressione dei commi 5, 6 e 7 dell’articolo 5 (Capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e) in quanto<br />

sono giunte a scadenza del termine le facoltà concesse agli amministratori di procedere ad<br />

aumenti di capit<strong>al</strong>e ed emissioni di obbligazioni convertibili previste d<strong>al</strong> citato articolo 5.<br />

Da ultimo è proposto di numerare i singoli commi che compongono gli articoli dello Statuto<br />

soci<strong>al</strong>e così da avere una mod<strong>al</strong>ità più semplice e immediata di riferimento (e richiamo) <strong>al</strong>le<br />

singole previsioni contenute nello Statuto Soci<strong>al</strong>e.<br />

I paragrafi che seguono illustrano in dettaglio la portata delle modifiche sopra indicate sui<br />

singoli articoli dello Statuto.<br />

Articolo 5 (Capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e)<br />

Le modifiche proposte <strong>al</strong>l’articolo 5 hanno la fin<strong>al</strong>ità di cancellare, per scadenza del termine:<br />

——<br />

il comma 5, relativo <strong>al</strong>la facoltà concessa agli amministratori di aumentare a pagamento<br />

in una o più volte il capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e per un importo massimo complessivo di nomin<strong>al</strong>i 600<br />

milioni di euro, essendo scaduto il 10 maggio <strong>2009</strong> il termine ultimo per l’esercizio di t<strong>al</strong>e<br />

facoltà;<br />

——<br />

il comma 6, relativo <strong>al</strong>la facoltà concessa agli amministratori di emettere in uno o più volte<br />

obbligazioni convertibili sia in azioni ordinarie sia in azioni di risparmio, o con warrants v<strong>al</strong>idi<br />

per la sottoscrizione di dette azioni per un ammontare massimo di nomin<strong>al</strong>i 1 miliardo<br />

di euro, nei limiti di volta in volta consentiti d<strong>al</strong>la disciplina applicabile, con conseguente<br />

eventu<strong>al</strong>e aumento di capit<strong>al</strong>e a servizio della conversione delle obbligazioni e/o dell’esercizio<br />

dei warrant, essendo scaduto il 10 maggio <strong>2009</strong> il termine per l’esercizio di t<strong>al</strong>e facoltà;<br />

nonché il comma 7, in quanto connesso <strong>al</strong>le facoltà previste nei commi 5 e 6 e che stabilisce il<br />

contenuto minimo e facoltativo delle delibere di aumento di capit<strong>al</strong>e e di emissioni di obbligazioni<br />

convertibili eventu<strong>al</strong>mente assunte d<strong>al</strong> Consiglio di Amministrazione nell’esercizio delle<br />

suddette facoltà.<br />

Articolo 7 (assemblea)<br />

Come sopra anticipato, l’unico emendamento proposto <strong>al</strong>l’articolo 7 comma 4 concerne l’introduzione<br />

nello Statuto della previsione in forza della qu<strong>al</strong>e la Società potrà avv<strong>al</strong>ersi della<br />

facoltà concessa d<strong>al</strong>l’articolo 2364 c.c. che consente <strong>al</strong>le società (anche quotate) che redigono<br />

il bilancio consolidato ovvero quando ricorrano speci<strong>al</strong>i ragioni di convocare l’assemblea degli<br />

azionisti entro 180 giorni d<strong>al</strong>la chiusura dell’esercizio soci<strong>al</strong>e, in luogo dunque degli attu<strong>al</strong>i 120<br />

giorni previsti d<strong>al</strong>lo statuto soci<strong>al</strong>e.<br />

Articolo 16 (Collegio sindac<strong>al</strong>e)<br />

Quanto <strong>al</strong>la modifica riguardante la disciplina del rinnovo del Collegio sindac<strong>al</strong>e, la proposta<br />

è di stabilire che hanno diritto di presentare una lista i soci che, da soli o insieme ad <strong>al</strong>tri soci,<br />

rappresentino <strong>al</strong>meno l’1,5% delle azioni con diritto di voto nell’assemblea ordinaria, ovvero la<br />

minore misura richiesta d<strong>al</strong>la disciplina regolamentare emanata d<strong>al</strong>la Commissione nazion<strong>al</strong>e<br />

per le società e la borsa. Lo Statuto soci<strong>al</strong>e nella versione vigente prevede una soglia del 2%<br />

delle azioni con diritto di voto nell’assemblea ordinaria, ovvero la minore misura richiesta d<strong>al</strong>-<br />

352 PIRELLI & C. S.p.A. MILANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!