25.05.2014 Views

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2009 (8MB) - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BILANCIO di sostenibilità parte straordinaria<br />

bilancio capogruppo BILANCIO consolidato<br />

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI NOTIZIE PRELIMINARI<br />

voto di lista di attribuire trasparenza <strong>al</strong>la procedura di selezione e indicazione dei candidati.<br />

Il Consiglio ha attribuito <strong>al</strong> Comitato per il Controllo interno, per i Rischi e per la Corporate<br />

Governance la facoltà di individuare le candidature da sottoporre <strong>al</strong> Consiglio in caso di cooptazione<br />

di un Consigliere indipendente ai sensi dell’articolo 2386, comma 1, Codice Civile.<br />

8. COMITATO PER LA REMUNERAZIONE<br />

8.1 Composizione<br />

Il Consiglio ha istituito <strong>al</strong> proprio interno, sin d<strong>al</strong>l’anno 2000, il “Comitato per la Remunerazione”,<br />

con funzioni di natura istruttoria, consultiva e/o propositiva.<br />

Andando anche oltre le raccomandazioni del Codice di Autodisciplina 52 , i componenti del Comitato<br />

per la Remunerazione, nominato d<strong>al</strong> Consiglio di Amministrazione nella riunione del<br />

29 aprile 2008 (Consiglieri Berardino Libonati, Alberto Bombassei, Giampiero Pesenti) e nella<br />

riunione del 29 luglio <strong>2009</strong> con efficacia d<strong>al</strong> 1 settembre <strong>2009</strong> (Consigliere Umberto Paolucci),<br />

sono tutti amministratori indipendenti.<br />

Alla Data della <strong>Relazione</strong>, conseguentemente, il Comitato per la Remunerazione risulta pertanto<br />

cosi composto 53 :<br />

——<br />

Berardino Libonati (Presidente);<br />

——<br />

Alberto Bombassei;<br />

——<br />

Giampiero Pesenti;<br />

——<br />

Umberto Paolucci.<br />

Funge da Segretario del Comitato, il Segretario del Consiglio di Amministrazione, Avv. Anna<br />

Chiara Svelto.<br />

8.2 Compiti attribuiti <strong>al</strong> Comitato<br />

Il Consiglio di Amministrazione, in linea con le raccomandazioni del Codice di Autodisciplina, ha<br />

confermato le attribuzioni di natura istruttoria e consultiva del Comitato per la Remunerazione.<br />

In particolare il Comitato per la Remunerazione:<br />

——<br />

formula proposte <strong>al</strong> Consiglio per la remunerazione degli amministratori delegati e di quelli<br />

che ricoprono particolari cariche, in modo t<strong>al</strong>e da assicurarne l’<strong>al</strong>lineamento <strong>al</strong>l’obiettivo<br />

della creazione di v<strong>al</strong>ore per gli azionisti nel medio-lungo periodo;<br />

——<br />

v<strong>al</strong>uta periodicamente i criteri per la remunerazione dell’<strong>al</strong>ta direzione della Società e,<br />

su indicazione degli amministratori delegati, formula proposte e raccomandazioni in materia,<br />

con particolare riferimento <strong>al</strong>l’adozione di eventu<strong>al</strong>i piani di stock option o di assegnazione<br />

di azioni;<br />

——<br />

monitora l’applicazione delle decisioni assunte dagli organi competenti e delle policy<br />

aziend<strong>al</strong>i in materia di remunerazione del top management.<br />

8.3 Funzionamento<br />

Il Comitato – che nell’espletamento delle proprie funzioni può avv<strong>al</strong>ersi di consulenze esterne<br />

– si riunisce ogniqu<strong>al</strong>volta il proprio Presidente lo ritenga opportuno o ne sia fatta richiesta da<br />

un <strong>al</strong>tro componente oppure da un Amministratore Delegato.<br />

Alle riunioni del Comitato partecipa l’intero Collegio Sindac<strong>al</strong>e 54 nonché – qu<strong>al</strong>ora ritenuto<br />

opportuno e su invito del Comitato – <strong>al</strong>tri rappresentanti della Società e/o del Gruppo nonché<br />

della Società di Revisione.<br />

52 Codice di Autodisciplina Principio 7.P.3, prevede che il comitato per la remunerazione sia composto unicamente da amministratori non esecutiva la maggioranza<br />

dei qu<strong>al</strong>i indipendenti.<br />

53 Per maggiori dettagli si rinvia <strong>al</strong>la Tabella n. 4.<br />

54 Circostanza questa che caratterizza le regole di governo societario adottate d<strong>al</strong>la Società e offre <strong>al</strong> Collegio nella sua interezza la possibilità di seguire<br />

direttamente l’attività dei Comitati e di svolgere con maggiore efficacia le funzioni di controllo <strong>al</strong>lo stesso demandate.<br />

104 PIRELLI & C. S.p.A. MILANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!