09.05.2014 Views

R A P P O R TO D I ATTIVITÀ 2010 - Ordine di Malta

R A P P O R TO D I ATTIVITÀ 2010 - Ordine di Malta

R A P P O R TO D I ATTIVITÀ 2010 - Ordine di Malta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BURKINA FASO<br />

(10 aprile 2007)<br />

A Ouagadougou, il Governo del Burkina<br />

Faso e l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Malta</strong> siglano un<br />

Accordo quadro in ambito me<strong>di</strong>co<br />

ed umanitario.<br />

POLONIA<br />

(14 maggio 2007)<br />

Durante la visita del Gran Maestro Fra’<br />

Andrew Bertie in Polonia, viene sottoscritto<br />

un Accordo <strong>di</strong> cooperazione<br />

me<strong>di</strong>co-sanitaria. Nell’ambito dell’accordo,<br />

l’Associazione polacca dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

garantirà assistenza ai poveri ed ai<br />

bisognosi, ai malati terminali ed ai <strong>di</strong>sabili.<br />

Il documento prevede la collaborazione<br />

per lo sviluppo <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> emergenza<br />

e primo soccorso.<br />

Un altro Accordo <strong>di</strong> cooperazione è<br />

siglato con il Santuario <strong>di</strong> Czestochowa:<br />

ha per oggetto la fornitura <strong>di</strong> presi<strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>ci e farmaci e l’erogazione <strong>di</strong> corsi<br />

<strong>di</strong> formazione in primo soccorso.<br />

ITALIA<br />

(16 maggio 2007)<br />

L’Associazione italiana dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> e la<br />

Guar<strong>di</strong>a Costiera italiana siglano un<br />

Accordo per la collaborazione nell’ambito<br />

delle attività <strong>di</strong> emergenza e primo<br />

soccorso in mare.<br />

CAMERUN<br />

(31 maggio 2007)<br />

La Repubblica del Camerun e l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

firmano un Accordo <strong>di</strong> cooperazione che<br />

stabilisce le basi e in<strong>di</strong>ca le linee guida<br />

per le attività <strong>di</strong> assistenza sanitaria.<br />

Obiettivo principale: sostenere il<br />

reciproco impegno a sviluppare nel paese<br />

misure per accrescere e <strong>di</strong>versificare le<br />

attività <strong>di</strong> cooperazione in ambito sociale,<br />

umanitario e sanitario.<br />

ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE<br />

PER LE MIGRAZIONI (IOM)<br />

(28 giugno 2007)<br />

L’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Malta</strong> e l’Organizzazione<br />

internazionale per le Migrazioni sottoscrivono<br />

un Accordo <strong>di</strong> cooperazione in<br />

situazioni <strong>di</strong> emergenza e post-emergenza.<br />

L’accordo prevede: assistenza me<strong>di</strong>cosociale<br />

agli immigrati, aiuti e tutela alle<br />

vittime dei trafficanti e promozione dei<br />

<strong>di</strong>ritti umani a livello internazionale.<br />

ITALIA<br />

(2 agosto 2007)<br />

Per promuovere azioni congiunte nella<br />

lotta agli incen<strong>di</strong> boschivi, tutelare<br />

il territorio e fornire assistenza alle<br />

vittime <strong>di</strong> catastrofi naturali,<br />

l’Associazione italiana dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Malta</strong> e il Corpo Forestale dello Stato<br />

sottoscrivono un Protocollo d’intesa.<br />

REPUBBLICA CENTRAFRICANA<br />

(5 <strong>di</strong>cembre 2007)<br />

A Bangui il governo della Repubblica<br />

Centrafricana e l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Malta</strong><br />

firmano un Accordo quadro per facilitare<br />

e sviluppare le attività umanitarie<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, in particolare nei 17 centri<br />

me<strong>di</strong>ci del paese.<br />

ITALIA<br />

(28 gennaio 2008)<br />

Le speciali relazioni tra l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Malta</strong> e la Repubblica italiana hanno<br />

trovato ulteriore conferma nella sottoscrizione<br />

<strong>di</strong> protocolli con gli enti<br />

regionali locali. 28 gennaio 2008,<br />

l’Associazione italiana dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

sottoscrive un accordo con il Comune<br />

<strong>di</strong> Milano per la collaborazione <strong>di</strong><br />

Aiuti al Burkina Faso<br />

L’Accordo sottoscritto con il Burkina<br />

Faso ha reso possibile il tempestivo<br />

intervento dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> dopo le piogge<br />

torrenziali che hanno colpito la capitale,<br />

Ouagadougou, nel settembre del 2009,<br />

provocando numerose vittime e più <strong>di</strong><br />

150.000 senzatetto.<br />

Tra i primi interventi promossi<br />

dall’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, il trasporto dei feriti in<br />

ospedale. Su richiesta del Ministero<br />

degli Esteri e del Ministero degli Affari<br />

sociali, l’équipe <strong>di</strong> primo soccorso<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> ha prestato cure ai bambini<br />

feriti e alle loro famiglie. Nel giro <strong>di</strong><br />

poche ore, Ordre de Malte France<br />

e Malteser International avevano già<br />

inviato nella capitale due ambulanze,<br />

un’équipe me<strong>di</strong>ca, beni <strong>di</strong> prima necessità,<br />

costruito una tendopoli per 150 bambini<br />

e le loro madri, <strong>di</strong>stribuito cibo e acqua<br />

e trasformato alcuni tir in posti <strong>di</strong> primo<br />

soccorso con infermieri, soccorritori<br />

e me<strong>di</strong>ci volontari del Burkina Faso.<br />

volontari dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> con la Protezione<br />

civile sul territorio <strong>di</strong> Milano. L’accordo<br />

prevede la possibilità per l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong><br />

usufruire delle attrezzature a <strong>di</strong>sposizione<br />

della Protezione civile.<br />

ITALIA<br />

(4 aprile 2008, rinnovato l’8 aprile 2009)<br />

L’Associazione italiana dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> ed il<br />

Ministero degli Interni della Repubblica<br />

italiana firmano un Accordo <strong>di</strong> cooperazione<br />

per il primo soccorso agli<br />

immigrati nel Canale <strong>di</strong> Sicilia.<br />

Il personale me<strong>di</strong>co ed i volontari<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> forniranno collaborazione<br />

alla Guar<strong>di</strong>a Costiera italiana.<br />

ITALIA<br />

(26 maggio 2008)<br />

L’Associazione italiana sigla un<br />

Protocollo con la Regione autonoma<br />

della Valle d’Aosta per lo sviluppo <strong>di</strong><br />

gruppi <strong>di</strong> volontari appartenenti<br />

all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Malta</strong>.<br />

LET<strong>TO</strong>NIA<br />

(29 ottobre 2008)<br />

In occasione della visita del Gran<br />

Maestro Festing è stata firmata una<br />

Burkina Faso: Me<strong>di</strong>ci dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Malta</strong><br />

in azione<br />

GOVERNO 93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!