09.05.2014 Views

R A P P O R TO D I ATTIVITÀ 2010 - Ordine di Malta

R A P P O R TO D I ATTIVITÀ 2010 - Ordine di Malta

R A P P O R TO D I ATTIVITÀ 2010 - Ordine di Malta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sei mesi in Abruzzo<br />

I volontari del Corpo italiano <strong>di</strong> Soccorso ed i me<strong>di</strong>ci del Corpo Militare dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Malta</strong> sono stati tra i primi soccorritori ad arrivare all’Aquila quando il 6 aprile 2009<br />

un terremoto <strong>di</strong> magnitudo 6.3 gra<strong>di</strong> sulla scala Richter ha colpito l'Abruzzo,<br />

causando 304 morti, oltre 1.400 feriti e 64.000 sfollati. Per sei mesi, 900 volontari dei<br />

quali un centinaio delle associazioni austriaca e tedesca, hanno assistito 700<br />

persone nei due campi <strong>di</strong> Poggio <strong>di</strong> Roio e <strong>di</strong> San Felice d’Ocre allestiti dal Corpo <strong>di</strong><br />

Soccorso, fornendo pasti, cure me<strong>di</strong>che e sostegno psicologico e spirituale. “In<br />

questa trage<strong>di</strong>a - è stato l’elogio del capo della Protezione civile Guido Bertolaso -<br />

abbiamo potuto contare su una risposta eccezionale: anche il Corpo italiano <strong>di</strong><br />

soccorso è stato prontissimo sia nel primo soccorso che nella capacità <strong>di</strong> pianificazione<br />

e <strong>di</strong> gestione <strong>di</strong> uomini e <strong>di</strong> mezzi. Arrivare a garantire la presenza <strong>di</strong> quasi<br />

mille membri del Corpo <strong>di</strong> soccorso significa aver avuto già la possibilità nel cosiddetto<br />

tempo <strong>di</strong> pace <strong>di</strong> pianificare, razionalizzare e mettere a fattor comune quelle<br />

che erano potenzialità davvero significative”. Per il <strong>di</strong>rettore nazionale del CISOM<br />

Mauro Casinghini si è trattato <strong>di</strong> “un intervento <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria importanza che ha<br />

mobilitato volontari <strong>di</strong> tutta Italia a sostegno <strong>di</strong> una popolazione duramente colpita”.<br />

e partecipa ad un analogo progetto<br />

promosso a Napoli dai Frati Francescani<br />

del terz’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> con un’altra casa <strong>di</strong><br />

accoglienza per familiari <strong>di</strong> piccoli<br />

malati. Nell’autunno <strong>2010</strong>, inizierà un<br />

corso <strong>di</strong> formazione professionale per<br />

20 giovani nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Nola: territorio<br />

particolarmente colpito dalla<br />

criminalità giovanile.<br />

Centinaia <strong>di</strong> poveri, al 90% italiani<br />

in<strong>di</strong>genti ed una minoranza <strong>di</strong> stranieri,<br />

vengono assistiti ogni anno nei <strong>di</strong>eci<br />

centri sociali e nei quattro consultori<br />

familiari aperti da più <strong>di</strong> vent’anni dal<br />

Gran Priorato <strong>di</strong> Roma e gestiti da<br />

membri dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Malta</strong> e volontari<br />

in varie parrocchie della capitale.<br />

Anziani trovano l’aiuto <strong>di</strong> avvocati<br />

Abruzzo, 6 aprile 2009: subito dopo il terremoto le unità cinofile del corpo italiano <strong>di</strong> soccorso dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> <strong>Malta</strong> intervengono alla ricerca dei superstiti<br />

56<br />

SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI E DI MALTA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!