18.03.2014 Views

property focus - Kazachok

property focus - Kazachok

property focus - Kazachok

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

n°18 - ottobre<br />

dicembre 2011<br />

BILINGUAL<br />

EDITION<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ Italia, anno V, Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70%-DCB Milano<br />

"PRENDI PARTE ALL'AZIONE"<br />

hotfile<br />

Celebrities:<br />

opportunità<br />

o rischi?<br />

market <strong>focus</strong><br />

Target Senior,<br />

questo “sconosciuto”<br />

trends<br />

Food policy:<br />

come si muovono<br />

i leaders?


di/by Paolo Lucci<br />

editoriale<br />

News p 04<br />

Cari Lettori,<br />

in un quadro economico globale giunto davanti al bivio tra sostenibilità<br />

ed etica e crescita a tutti i costi, è inutile segnalare come le evoluzioni<br />

dei mercati siano passate dal “repentino” all’“isterico”. Anche nel nostro<br />

relativamente piccolo settore, che fino a pochi mesi fa si ritagliava aree<br />

di crescita grazie al fatto che il ilcensing è generalmente in controtendenza,<br />

il quadro non è certo positivo. I misuratori fondamentali (minimi<br />

garantiti, periodi contrattuali) sono in caduta, l’indice di fiducia dei clienti<br />

è bassissimo, anche se per qualche segmento il sellout tiene e molti<br />

nuovi licenziatari riescono a posizionarsi sul mercato in modo significativo.<br />

Questo è il momento in cui vince chi riesce a scardinare i vecchi<br />

sistemi, offrendo ovviamente contenuti solidi e convincenti. Oltre a dare<br />

conto in questo numero di nuovi mercati e di nuove criticità, abbiamo<br />

scelto come tema del Forum 2011 “Preparati al cambiamento”, dove,<br />

in un gioco di parole, “preparati” è al contempo imperativo e aggettivo:<br />

preparàti al cambiamento, ma anche prepàrati al cambiamento.<br />

Buona lettura<br />

Dear Readers,<br />

in a global economic climate facing a choice between ethical, sustainable<br />

growth and growth tout-court, it is hardly relevant observing that markets<br />

have morphed from “edgy” to “hysterical”. Even in our relatively small area,<br />

where up until a few months ago growth was still a reality, thanks to the<br />

fact that licensing tends to run counter to market trends, things are far from<br />

rosy. The basic benchmarks (minimums guaranteed, contract periods) are in<br />

freefall, and client trust indices have touched rock bottom, despite ongoing<br />

sellouts in some sectors and the success enjoyed by new licensees who have<br />

managed to carve out a satisfactory slice of the market for themselves and<br />

their products. This is the golden moment for those who dare, for those who<br />

challenge the status quo, as long as they have solid professional content on<br />

their side. This edition maps new markets and new dangers, anticipating the<br />

key themes planned for the Forum 2011 “Get ready for change”, where the<br />

word “ready” does double duty in the sense of both being and getting ready.<br />

I hope you enjoy this edition of our magazine<br />

Paolo Lucci<br />

Direttore <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ Italia<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ Italia<br />

Editore: <strong>Kazachok</strong> S.a.r.l. - 141 Avenue de Verdun - 92130 Issy les Moulineaux<br />

France • Registrazione Tribunale di Milano n. 192 del 21/03/2007 • Redazione:<br />

Corso Sempione, 11 - 20145 Milano - Tel. 02.34938355 • Impaginazione: Tortuga<br />

• Stampa: Offset Vandevelde n.v. - Industriezone 26 - B-9770 Kruishoutem Belgio • Direttore<br />

responsabile: Paolo Lucci • Abbonamento: euro 52,00 per 4 numeri, scrivere a<br />

info@kazachok.it • Hanno collaborato: Gisella Barabino, Irma Bonsiepe, Marina Canepa,<br />

Giulia Cappelli, Rossella Cappiello, Andrea Enotti, Ambra Farioli, Carola Lombardo,<br />

Laura Molteni, Stefania Ormazza, Studio Queens, Emilio Vincenzi • Tutti i diritti riservati.<br />

La redazione si è curata di ottenere il copyright delle immagini pubblicate. Ove non<br />

possibile, l’editore è a disposizione degli aventi diritto per regolare eventuali spettanze.<br />

Hotfile<br />

(p36)<br />

Celebrities: opportunità o rischi?<br />

Celebrities: opportunities or risks?<br />

Events<br />

Un treno di opportunità<br />

Trainspotting opportunities p 10<br />

Cover Story<br />

Kids che passione!<br />

In love for kids p 12<br />

Property Focus<br />

Invizimals: è aperta la caccia<br />

Open season on The Invizimals p 14<br />

Nuove licenze per Keroppi<br />

New licenses for Keroppi p 15<br />

Il pinguino più amato dai bambini<br />

Kids’ favourite penguin p 16<br />

Evergreen Asterix<br />

Evergreen Asterix p 18<br />

Quale Kimmidoll c’è in te?<br />

Which Kimmidoll are you? p 20<br />

I Googes sbarcano in Italia<br />

The Googes invade Italy p 21<br />

Barbamania<br />

The Barbamania p 22<br />

Simon’s Cat il gatto mediatico<br />

Simon ’s Cat - media star p 23<br />

Becky Bones: la paladina del verde<br />

Becky Bones: green heroine p 24<br />

Market Focus<br />

Target Senior, questo “sconosciuto”<br />

Target Senior: “unknown argument” p 26<br />

Strategy<br />

Planeta Junior guarda avanti<br />

Planeta Junior pushes ahead p 30<br />

Intrattenimento a tutto tondo<br />

All round entertainment p 32<br />

Hotfile<br />

Celebrities: opportunità o rischi?<br />

Celebrities: opportunities or risks? p 36<br />

Trends<br />

Food policy: come si muovono i leaders?<br />

Food policy: as do the leaders? p 42<br />

Entertainment sul “piccolissimo” schermo<br />

Entertainment on the small, small screen p 46<br />

Licensee Focus<br />

World Cart, fazzoletti per passione<br />

World Cart: Paper Chase p 50<br />

Legal<br />

Il ruolo delle dogane nella tutela<br />

dei diritti di proprietà industriale<br />

Customs and industrial <strong>property</strong> rights protection p 52


news<br />

Camomilla Milano e Perugina: inizio goloso di brand extension<br />

“Effetto Buonumore” è il concept da cui parte il progetto di brand<br />

extension dell’azienda milanese, che mira a completare l’offerta<br />

merceologica esplorando nuovi territori oltre all’accessorio<br />

fashion. Mentre stanno iniziando le collaborazioni in licenza con<br />

aziende specializzate in home collection (Zucchi) e ombrelli (Rainbow),<br />

Nestlé e Camomilla Milano hanno appena presentato in anteprima<br />

al Macef la nuova linea esclusiva Effetto Buonumore Perugina.<br />

Colorati bracciali, pratiche pochette e portagioie sono alcuni<br />

degli accessori che accompagneranno gli esclusivi cioccolatini Perugina<br />

nel canale pasticceria. La presentazione ufficiale della collezione<br />

Perugina avverrà in occasione del prossimo Eurochocolate<br />

di ottobre 2011; seguiranno a ruota le presentazioni degli altri due<br />

partner licenziatari.<br />

Debutto licensing per MTV - I Soliti Idioti<br />

I Soliti Idioti, programma<br />

satirico in onda dal 2009<br />

su MTV, è diventato un<br />

vero e proprio fenomeno<br />

per i ragazzi dai 15 anni<br />

in su. In breve tempo<br />

sono stati raggiunti numeri<br />

da record: 4.5 milioni<br />

di video stream su<br />

Mtv.it, 1 milione e mezzo<br />

di visualizzazioni per un<br />

singolo video postato su<br />

YouTube, biglietti esauriti<br />

per il tour teatrale.<br />

Il 4 novembre è previsto<br />

l’arrivo del film nelle<br />

sale cinematografiche; mentre per la primavera 2012 è atteso il libro<br />

pubblicato da Einaudi. Dall’Angelo lancerà in autunno il cofanetto<br />

con le tre stagioni. La Caldarelli Licensing Agency, l’agenzia che<br />

si sta occupando della vendita dei diritti della <strong>property</strong>, assicura che<br />

sono molti i licenziatari interessati. Tra le prime aziende coinvolte<br />

risultano Zippo per gli accendini e Multiprint Scuola per accessori<br />

liceo/università. Sono in fase di definizione gli accordi con aziende<br />

nel settore abbigliamento, accessori Apple, edicola.<br />

Licensing debut for MTV - I Soliti Idioti<br />

I Soliti Idioti (The Usual Idiots), the satirical programme that has<br />

been running since 2009 on MTV Italia, has struck gold with youngsters<br />

in the 15+ age bracket. Records have been broken in very<br />

short order: 4.5 million video streams on Mtv.it, 1 million and a<br />

half hits for a single video posted on YouTube, tickets all sold out<br />

for their provincial tour. The feature film is scheduled to hit the big<br />

screens on 4 November, while the spring after, in 2012 sees a book<br />

by Einaudi published. In autumn Dall’Angelo is scheduled to launch<br />

a collection with all three seasons. Caldarelli Licensing Agency,<br />

the agency which is dealing with selling the <strong>property</strong> rights, claims<br />

to have a large number of licensees queuing up. Among the betterknown<br />

names is Zippo for lighters and Multiprint Scuola for high<br />

school and university accessories. Negotiations are ongoing for<br />

fashion companies, Apple accessories and newsagent’s products.<br />

4 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

A mouth-watering brand extension for Camomilla Milano<br />

and Perugina<br />

The “Good mood” effect is the concept that has inspired the Milanese<br />

company’s brand extension<br />

project in its outreach programme<br />

to explore the potential of other new<br />

fields beyond fashion accessories.<br />

With their licensing agreements with<br />

Zucchi (home collection) and Rainbow<br />

(umbrellas) already in the works,<br />

Camomilla Milano and Nestlé recently<br />

presented a sneak peek of their<br />

exclusive new Perugina Good Mood<br />

line at Macef. Colourful bracelets,<br />

practical clutch bags and cute jewellery boxes are just some of<br />

the accessories that have been teamed up with exclusive Perugina<br />

chocolates for marketing through their specialised confectionery<br />

channel. The official presentation of the Perugina collection is<br />

scheduled to take place at Eurochocolate in October 2011; hot on<br />

its heels the presentations of the other two licensing partners.<br />

Che passione Holly e Benji<br />

La divisione licensing di RTI Mediaset annuncia l’ingresso di un<br />

nuovo partner per Holly e Benji. é stata infatti presentata alla scorsa<br />

edizione del Macef di settembre la collezione di borse ispirata<br />

all’anime sul calcio più famoso della storia della Tv. Rimini Gadget,<br />

realtà già conosciuta nel mondo del licensing, ha lanciato una serie<br />

di prodotti adatti ad un pubblico di giovani adulti: sacche, borse<br />

e tracolle, che richiamano al mondo streetwear giapponese. I colori<br />

sono accesi e il soggetto principale è il numero 10, la maglia di<br />

uno dei due protagonisti. Holly e Benji è il cartone animato che ha<br />

fatto sognare migliaia di ragazzi fra la metà degli anni ‘80 e gli inizi<br />

degli anni ‘90 e racconta la storia di due fuoriclasse che sognano di<br />

diventare campioni del mondo.<br />

Captain Tsubasa bags a goal<br />

RTI Mediaset’s licensing division has announced a new partner<br />

for Captain Tsubasa, known as Holly and Benji to Italian viewers.<br />

A collection of bags themed around TV’s favourite football cartoon<br />

was presented at Macef in September. Rimini Gadget, an old<br />

hand at licensing, has launched a series of products aimed mainly<br />

at young adults: sports<br />

bags, handbags and<br />

shoulder bags all reminiscent<br />

of Japanese street<br />

wear. Characterised<br />

by cheerful colours the<br />

main theme is number<br />

10, the shirt the players<br />

all dream of wearing.<br />

Captain Tsubasa is the<br />

cartoon that coloured<br />

kids’ football dreams in<br />

the eighties and nineties<br />

with the story of two ambitious<br />

players’ attempt<br />

to conquer the world<br />

championship.


Contatti: Warner Bros. Consumer Products<br />

Edificio U4 • Milanofiori Nord,<br />

Via del Bosco Rinnovato 8<br />

20090 Assago (MI) • Tel. 02 72128467<br />

infoitaly@warnerbros.com


news<br />

Rainbow e Giochi Preziosi insieme per Huntik<br />

È stato raggiunto l’accordo tra Rainbow e Giochi Preziosi che prevede,<br />

a partire dall’autunno 2011 e in prospettiva del Natale, il<br />

lancio di una nuova linea di giocattoli ispirata al cartone animato<br />

Huntik - Secrets & Seekers. Giochi Preziosi si è aggiudicata infatti<br />

la master toy license per tutta l’Europa e la Russia: questo ultimo,<br />

un mercato importante e sempre più in espansione. La collezione<br />

prevede un assortimento strutturato che nel corso del 2012 sarà<br />

incrementato da ulteriori linee di prodotto in Italia e all’estero.<br />

Sono previsti uova di Pasqua, articoli da regalo, snack salati e gli<br />

sticker collezionabili, che saranno ditribuiti in Italia, Grecia e Spagna.<br />

La serie, firmata da Rainbow e realizzata in coproduzione con<br />

Rai Fiction, sigla l’accordo tra due player importanti che hanno in<br />

comune una consolidata esperienza nella interpretazione dei gusti<br />

del target junior.<br />

Le mille e una novità<br />

Grani & Partners propone le novità per il 2012 annunciando che<br />

al BLE di Londra sarà presentato il prodotto Hello Kitty Shopping<br />

Village: basato sul medesimo concetto degli ambienti componibili<br />

come la precedente collezione di successo Hello Kitty<br />

Casa Dolce Casa, questa volta Grani & Partners cala il celebre<br />

character Sanrio nel mondo dello shopping e, visto il successo<br />

avuto con la serie precedente, si attende ancora una volta grandi<br />

risultati. L’agenzia di Modena si riconferma inoltre Preferred<br />

Premium Supplier di Sanrio nell’area EMEA, grazie allo sviluppo<br />

di premium e gadget promozionali dedicati. Le altre licenze di<br />

punta saranno le properties Marvel, Gormiti, Dragon Ball, Ben<br />

10, Animal Planet, Virus Attack, Huntik, Power Rangers Samurai,<br />

Ferrari. L’azienda sta espandendo il proprio business a<br />

clienti esteri situati in Sud America, USA, Asia, Australia, Est<br />

Europa, Russia.<br />

Licensing galore<br />

Grani & Partners have previewed their new 2012 programme,<br />

which is to include a new Hello Kitty Shopping Village collection.<br />

Expectations are high after the success of last year’s Hello<br />

Kitty Home Sweet Home. The Modena-based agency has reaffirmed<br />

its position as Sanrio’s Preferred Premium Supplier in the<br />

EMEA area, thanks to its development of cards, 3D characters,<br />

magazines with gadgets, soft toys, alarm clocks, beauty-sets<br />

and back-to-school goods all dedicated to the world famous<br />

feline. Other leading licenses include Marvel, Gormiti, Dragon<br />

Ball, Ben 10, Animal Planet, Virus Attak, Huntik, Power Rangers<br />

Samurai, Ferrari. The company is now pushing the boundaries<br />

of its business to clients based in South America, the USA, Asia,<br />

Australia, East Europe and Russia.<br />

Rainbow and Giochi Preziosi join forces for Huntik<br />

Rainbow and Giochi Preziosi have inked an agreement for production<br />

of a new line<br />

of toys inspired by the<br />

cartoon “Huntik - Secrets<br />

& Seekers” this<br />

autumn in the run-up<br />

to Christmas. Giochi<br />

Preziosi has cornered<br />

the master toy license<br />

contract for Europe and<br />

Russia, an important market in constant expansion. The collection<br />

will kick-off with a structured assortment that will be expanded<br />

over 2012 to include new lines in Italy and abroad. Also in the pipeline<br />

are Easter eggs, gifts, savoury snacks and collectible stickers<br />

for distribution in Italy, Greece and Spain. The agreement for the<br />

series, made in co-production by Rainbow and Rai Fiction, sees a<br />

partnership between two major players with a consolidated experience<br />

in the junior target in common.<br />

Nuova collaborazione fra The Licensing Factory<br />

e Cartorama<br />

Dopo il grande successo ottenuto<br />

nel 2011 con la collezione Girella<br />

firmata Atelier FixDesign, The Licensing<br />

Factory è lieta di annunciare<br />

una nuova collaborazione<br />

con i marchi appartenenti al Gruppo<br />

Dolciario Bistefani: il Gruppo<br />

Cartorama, infatti, ha deciso di acquisire le licenze Girella, Ciocorì e<br />

Biancorì. L’azienda leader nel settore cartoleria presenterà a breve<br />

la nuova collezione che spazierà dal back-to-school, allo stationary,<br />

alle fashion bag e a molto altro. Girella, Ciocorì e Biancorì sono storici<br />

marchi che fanno parte dell’immaginario collettivo. Nonostante siano<br />

“nomi” inusuali nel settore del licensing, hanno attirato l’attenzione<br />

di diverse aziende licenziatarie.<br />

Queste linee di<br />

prodotti, faranno leva sul<br />

ricordo emozionale di chi<br />

era adolescente negli anni<br />

’80, mentre le nuove generazioni<br />

saranno affascinate<br />

dal loro spirito vintage.<br />

The Licensing Factory and Cartorama take an encore<br />

After the huge success of the 2011 Girella collection by Atelier FixDesign,<br />

The Licensing Factory is pleased to announce a new partnership with the<br />

Dolciario Bistefani Group’s brands. The Cartorama Group has opted to<br />

purchase the chocolate and cake Girella, Ciocorì and Biancorì licenses.<br />

Cartorama Group is a leader in the stationery industry and has a brand<br />

new collection in the pipeline ranging from back to school to stationery,<br />

fashion bags and much more. Girella, Ciocorì and Biancorì are brands<br />

with a long tradition behind them, a tradition that is a household name,<br />

and despite being unusual choices in the licensing sector, they’ve aroused<br />

considerable interest with a number of licensees. The current planned<br />

line of products dedicated to a teenage/adult target is bound to make<br />

an emotional appeal to those who were adolescents in the eighties, while<br />

new generations will be attracted to their vintage image.<br />

6 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11


news<br />

È arrivato Cartoonito<br />

Cartoonito é il nuovo canale tematico gratuito che si rivolge<br />

ai bambini dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori, con 24 ore<br />

di programmazione giornaliera dedicata. Questa nuova<br />

proposta televisiva nasce dalla joint-venture Boing, societá<br />

di Rti (Mediaset) e Turner, giá editrice dell’omonimo<br />

canale leader assoluto nella Tv tematica italiana. Il<br />

marchio Cartoonito, ideato appositamente per l’audience<br />

prescolare, é riconosciuto a livello internazionale come<br />

sinonimo di qualitá e sicurezza dai genitori. Tra gli show<br />

in programma sulla nuova rete, disponibile al numero 46<br />

del telecomando: La Foresta dei Sogni, realizzata dagli<br />

stessi creatori dei Teletubbies, il piccolo Pororo e Caillou,<br />

nato da una collana best-seller di libri per bambini, oltre<br />

alla nuovissima serie australiana Bananas in Pyjamas.<br />

Welcome Cartoonito<br />

Cartoonito is the new dedicated free-to-air channel for kids in the<br />

3-6 age range and their parents, with round-the-clock dedicated<br />

Nuovi partners a bordo di Chuggington<br />

Ha preso il via la scorsa estate la promozione di Chuggington realizzata<br />

con Trenitalia. L’attività promossa da De Agostini Ragazzi e<br />

De Agostini Iniziative Speciali, insieme a Ludorum e Backstage, ha<br />

portato alla distribuzione di migliaia di leaflet all’interno dei vagoni<br />

bar di 75 treni e nelle quattro principali stazioni ferroviarie italiane.<br />

Le aziende che hanno creduto in questa serie animata, in onda su<br />

Disney Junior, sono tante e coprono molte delle categorie merceologiche<br />

tradizionali. Tra queste, il giocattolo e il publishing sono già<br />

sugli scaffali con i prodotti firmati Giochi Preziosi e De Agostini, e<br />

stanno già conquistando il target prescolare. Inoltre è stato firmato<br />

l’accordo con Universal per la localizzazione e distribuzione dei dvd<br />

di Chuggington, i cui primi volumi sono stati lanciati sul mercato lo<br />

scorso settembre. Infine Chuggington è entrato nella GDO con una<br />

nuova linea di prodotti motorized di Giochi Preziosi.<br />

New partners on the Chuggington train<br />

Last summer saw a Chuggington plus Italian railways Trenitalia promo.<br />

De Agostini Ragazzi and De Agostini Iniziative Speciali teamed up<br />

with Ludorum and Backstage to distribute leaflets in the refreshment<br />

cars of 75 Italian trains<br />

and in the four main Italian<br />

railway stations. There are<br />

a whole raft of companies<br />

from a broad array of traditional<br />

market segments<br />

backing this series broadcast<br />

on Disney Junior.<br />

They include toys and publishing<br />

already out on<br />

the shelves and the Giochi<br />

Preziosi, Universal and De<br />

Agostini products that are<br />

cutting swathes through<br />

the pre-school market.<br />

Last but not least, since<br />

last September Chuggington<br />

is available from High<br />

Street retailers with a new<br />

line of products.<br />

programmes. A new<br />

Tv project originating<br />

from a joint-venture<br />

between Boing, an Rti<br />

company (Mediaset)<br />

and Turner, the name<br />

behind the leading<br />

Italian theme channel.<br />

The Cartoonito<br />

brand was created<br />

specifically for preschoolers<br />

and was<br />

designed to provide<br />

an international quality guarantee for parents. Among the shows<br />

scheduled by the new network on channel 46 is the In the Night<br />

Garden by the creators of the Teletubbies, Pororo and Caillou, from<br />

a best-selling series of books for children and the new Australian<br />

series Bananas in Pyjamas.<br />

Le opportunità di Rai Trade<br />

La Divisione Licensing<br />

del Gruppo Rai si appresta<br />

a chiudere un<br />

anno molto positivo,<br />

tra novità e conferme.<br />

Da una parte, infatti, si assiste al consolidamento della <strong>property</strong><br />

Pocoyo, attraverso il lancio sul mercato del master toy licensee<br />

Giochi Preziosi, del publishing con De Agostini e dell’home-video<br />

con la stessa Rai, prodotti che si andranno ad affiancare alle uova<br />

di Pasqua 2012 di Bauli, ai costumi di carnevale di Joker Giochi e<br />

al back-to-school del Gruppo Cartorama. Ulteriori conferme arrivano<br />

poi dalla <strong>property</strong> La Prova del Cuoco e da partnership di<br />

successo con editori, agenzie di promotion e aziende alimentari,<br />

che ne fanno il marchio di cucina più diffuso in Italia. Tra le novità,<br />

si segnalano l’acquisizione di due programmi<br />

teens e pre-teens: la serie Tv<br />

E-Band, in onda su Rai Due a partire da<br />

ottobre, e Cartoon Magic, programma<br />

contenitore della mattina, dedicato alla<br />

magia, sempre su Rai Due.<br />

Roaring Rai Trade<br />

The Licensing division of the Rai Group<br />

is soon to close a very positive year<br />

packed with new initiatives and old<br />

favourites. Their Pocoyo <strong>property</strong> has<br />

consolidated nicely with the launch of<br />

the master toy licensee Giochi Preziosi,<br />

publishing with De Agostini and<br />

home-video produced by their own Rai<br />

company, all products that join Bauli’s 2012 Easter eggs, carnival<br />

costumes by Joker Giochi and back to school from the Cartorama<br />

Group. Another bulwark of the division is the “La Prova del Cuoco”,<br />

a celebratory chefs’ brand, and its successful partnership with<br />

publishers, promotion agencies and the food industry, all making<br />

it the most famous gourmet brand in Italy. New key Tv shows have<br />

recently been acquired in the teens and pre-teens segment: the Tv<br />

series E-Band, broadcast on Rai Due from October, and Cartoon<br />

Magic, a morning variety show dedicated to magic again on Rai Due.<br />

8 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11


Poker di licenze per Naj Oleari<br />

Naj Oleari, azienda di moda italiana diventata famosa in Italia<br />

tra gli anni settanta e ottanta, ha stipulato un accordo di licenza<br />

con Pigna per la realizzazione di una linea scolatisca in uscita<br />

nel 2012, caratterizzata dalle fantasie colorate e vivaci tipiche del<br />

brand. Inoltre P.B. Diffusion svilupperà orologi e gioielli, disegnati<br />

e realizzati con un’elevata attenzione al dettaglio. Una prima collezione<br />

flash di 24 orologi con i tipici disegni Naj Oleari è disponibile<br />

per il Natale 2011. Ma non è tutto. P-One si è aggiudicata la<br />

licenza per mobili e complemento d’arredo in cartone. I prodotti<br />

sono stati lanciati sul mercato lo scorso settembre. Fondata nel<br />

1916, l’azienda negli anni ’70 diventa uno status symbol per i giovani<br />

come marchio di tendenza. Nel tempo ha saputo rinnovarsi<br />

e oggi questi tre partners si possono aggiungere ad una lista di<br />

licenziatari Naj Oleari ben nutrita.<br />

Naj Oleari licensing hat trick<br />

Naj Oleari, the Italian fashion company which shot to fame in Italy<br />

in the seventies and eighties, has signed a licensing agreement<br />

with Pigna for a back-to-school line characterised by all the lively<br />

colours Mezza Pagina of the 2011 brand 9-09-2011 for 2012. 15:39 Another Pagina agreement 1 sees P.B. Diffusion<br />

developing a line of carefully designed watches and jewellery,<br />

with and initial flash collection of 24 watches in typical Naj Oleari<br />

patterns available for Christmas 2011. Last September saw the<br />

launch of products by P-One, which has taken the license for furniture<br />

and cardboard homeware items. Founded in 1916, Naj Oleari<br />

became a status symbol in the seventies as an uber-trendy brand<br />

for youngsters. The company has managed to keep up with times<br />

and now three more partners join the already extensive list of Naj<br />

C M Y CM MY CY CMY K<br />

Oleari licensees.<br />

Colori compositi<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

9


events<br />

Un treno<br />

di opportunità<br />

Da Nord a Sud, il franchising va in trasferta posizionandosi in 10 stazioni italiane per offrire<br />

la possibilità di mettersi in proprio affiliandosi a un network<br />

Tante idee e occasioni<br />

nel viaggio speciale del<br />

franchising: AZ Franchising<br />

ExpoTour, partito a settembre<br />

da Rimini con una doppia tappa,<br />

continua sostando in altre stazioni<br />

ferroviarie, dal Friuli alla Sicilia, e<br />

in appuntamenti di rilievo internazionale,<br />

concludendosi a novembre<br />

a Cannes in occasione del Mapic.<br />

Nella sola città di Rimini in cui ha<br />

fatto tappa, AZ Franchising Expo-<br />

Tour — presente sia nella stazione<br />

ferroviaria, sia all’evento di richiamo<br />

internazionale di Anthony Robbins<br />

— ha riscosso molti consensi<br />

proseguendo la sua missione a ottobre<br />

per portare il business vicino<br />

ai propri utenti.<br />

SOLO LE MIGLIORI FIRME<br />

AZ Franchising, forte della sua pluridecennale<br />

esperienza nel campo<br />

dell’affiliazione commerciale e del<br />

successo delle due passate edizioni<br />

di AZ Franchising Expo, ha ideato e<br />

realizzato AZ Franchising ExpoTour:<br />

un viaggio unico e un nuovo modo di<br />

comunicare per entrare in contatto<br />

diretto con milioni di utenti proprio<br />

nel luogo di passaggio principale di<br />

una città: la stazione. Rimini, Lecce,<br />

Messina, Napoli, Roma, Livorno,<br />

Trieste, Padova, Alessandria e<br />

Milano sono, in ordine cronologico,<br />

le stazioni ferroviarie che accoglieranno<br />

la carovana del franchising<br />

che porterà con sé l’eccellenza dei<br />

marchi, ovvero i migliori franchisor<br />

selezionati accuratamente dallo<br />

staff di AZ Franchising.<br />

IDEE DI BUSINESS E DI LAVORO,<br />

GRATIS<br />

AZ Franchising ExpoTour presenta<br />

gratuitamente tante e diverse idee<br />

di business e opportunità di lavoro<br />

ai propri utenti. Coloro che sono<br />

interessati e vogliono cambiare vita<br />

affiliandosi a un marchio possono<br />

visitare lo stand di AZ Franchising<br />

durante i giorni in cui è presente<br />

nella stazione più vicina a casa e<br />

ottenere informazioni e un servizio<br />

di orientamento per prendere la<br />

decisione di mettersi in proprio con<br />

maggior tranquillità, grazie alla serietà<br />

e affidabilità del marchio AZ.<br />

Perché perdere questa opportunità?<br />

Per tutte le informazioni visita<br />

www.azfranchisingexpotour.com<br />

o contatta marketing@jrp.it<br />

02467781<br />

Trainspotting opportunities<br />

Franchising opportunities, from North to South, in a<br />

special show stopping off at ten Italian stations, to<br />

promote the idea of setting up your own business by<br />

joining a network<br />

The AZ Franchising ExpoTour is on the move with a wagonload<br />

of exciting ideas for potential entrepreneurs,<br />

leaving from Rimini in September with a double date<br />

and then moving around the country all the way from<br />

Fruili in the north to Sicily in the south, to end up with<br />

an important international date in Cannes for the Mapic.<br />

TOP BRANDS<br />

AZ Franchising and the AZ Franchising ExpoTour: a unique<br />

journey and a unique form of communication. Direct<br />

contact with literally millions of people and potential<br />

franchisees in that nerve centre of our chosen cities: the<br />

railway station. Starting with Rimini and then moving on<br />

to Lecce, Messina, Naples, Rome, Livorno, Trieste, Padua,<br />

Alessandria and Milan in sequence, Italian stations<br />

will host the innovative franchising platform spreading<br />

the good word on branded excellence from the best<br />

franchisors on the market, carefully chosen by the AZ<br />

Franchising staff.<br />

BUSINESS IDEAS FOR FREE<br />

The AZ Franchising ExpoTour is there to help potential<br />

start-ups with ideas and know-how totally free of<br />

charge. For people who want a lifestyle change and like<br />

the idea of joining a franchise network, a look in at your<br />

nearest AZ Franchising ExpoTour could be an eye opener.<br />

A chance to get the low-down on franchising ready<br />

to go full steam ahead thanks to the tried and trusted<br />

expertise of one of the most respected operators in the<br />

business. Definitely too good to miss.<br />

Further info from www.azfranchisingexpotour.com or<br />

contact marketing@jrp.it 02467781<br />

10 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


ADV


cover story<br />

Kids che passione!<br />

Dalle properties d’ azione al prescolare, passando per colorati villaggi<br />

popolati da fantasiosi animaletti. Cartoon Network Enterprises conferma<br />

la sua leadership nel settore, con proposte diversificate e in linea con<br />

i gusti dei ragazzi<br />

Alan Fenwick,<br />

Vice Presidente<br />

Turner<br />

CN Enterprises, lo scorso<br />

luglio ha dichiarato:<br />

«Generator Rex contiene<br />

tutte le caratteristiche di<br />

un marchio per ragazzi: è<br />

accattivante e altamente<br />

licenziabile e avere più di<br />

70 licenziatari in questa fase del ciclo<br />

di vita di una <strong>property</strong>, lascia presagire<br />

molto bene. Generator Rex ha<br />

una grande storia con protagonisti<br />

simpatici, ambiziosi e moltissimi<br />

gadget che possono essere ben tradotti<br />

in prodotti. Abbiamo già commissionato<br />

tre serie dello show e<br />

abbiamo sviluppato un chiaro piano<br />

per i prossimi cinque anni per sostenere<br />

la <strong>property</strong> sul lungo termine.»<br />

Cartoon Network Italia, dunque, punta<br />

molto su questa licenza, ma ha in<br />

serbo anche altri importanti progetti.<br />

Stefano Salis, Licensing Manager, ci<br />

racconta i progetti per il futuro.<br />

<strong>Kazachok</strong>: Un anno fa avevamo anticipato<br />

le novità che avreste lanciato<br />

nel 2011. A distanza di 12 mesi possiamo<br />

tracciare un primo bilancio?<br />

Stefano Salis: «Proprio un anno fa<br />

stavamo lanciando Generator Rex,<br />

e come ha dichiarato Alan Fenwick,<br />

il bilancio è estremamente positivo.<br />

Ma siamo solo a metà strada: il<br />

cartone animato, infatti, parte a settembre<br />

su Boing. Le categorie chiave<br />

sono già tutte coperte, ci manca<br />

solo di chiudere qualche accordo<br />

con il settore abbigliamento, underware<br />

e calzature.<br />

L’altra <strong>property</strong> di punta, sempre<br />

lanciata un anno fa, è Virus Attack.<br />

Anch’essa è una licenza maschile<br />

(target 4-8), ma nasce<br />

da una partnership ben<br />

precisa con Giochi Preziosi<br />

(master toys food, back-toschool,<br />

editoria).»<br />

K.: Come s’inseriscono nel<br />

vostro portfolio? Non c’è il<br />

rischio di cannibalizzare lo<br />

stesso target di riferimento?<br />

S.S.: «Confermo che il nostro core<br />

business è sempre stato un po’ più<br />

orientato sul maschile, quindi è ovvio<br />

che questa domanda sorga spontanea.<br />

Ma in realtà l’osservazione<br />

è vera solo in parte: da un lato c’è<br />

questo rischio, dall’altro non si fa<br />

altro che rispondere a una richiesta<br />

sempre presente sul mercato, ovvero<br />

quella di avere continuamente<br />

delle novità. Si tratta di un riciclo<br />

naturale. E poi sempre meglio gestire<br />

due “rivali” in casa piuttosto che<br />

averli fuori…»<br />

K.: A giugno avete partecipato al<br />

Licensing International Expo di Las<br />

Vegas. Ci sono tendenze nuove<br />

per il mercato?<br />

S.S.: «Nella concorrenza<br />

non abbiamo visto<br />

molto. Di interessante<br />

segnaliamo<br />

la <strong>property</strong><br />

(sempre maschile)<br />

Redakai presentata<br />

dai nostri<br />

colleghi americani<br />

(in onda<br />

su Cartoon<br />

Network USA<br />

questo autunno,<br />

coprodot-<br />

In love for kids<br />

From action cartoons to pre-school properties<br />

and colourful villages inhabited by the<br />

cutest of cuddly animals, Cartoon Network Enterprises<br />

has it all. A leader in the kids’ sector with<br />

something that’s just right for everyone<br />

Last July Alan Fenwick, Vice President Turner CN Enterprises,<br />

said: «Generator Rex has all the hallmarks of a<br />

highly licensable kids’ brand and, as a <strong>property</strong> that has<br />

managed to attract over 70 licensees in this phase of its<br />

life cycle, it certainly looks very promising. We’ve already<br />

got three series in the pipeline and we have developed a<br />

five-year plan to back the <strong>property</strong> up in the long term.»<br />

So Cartoon Network Italy is relying on this the success<br />

of this license, but has other important projects up their<br />

sleeves. Stefano Salis, Licensing Manager, illustrates<br />

which way the company is going in the future.<br />

<strong>Kazachok</strong>: A year ago we gave readers a sneak-peek<br />

at what you were going to launch in 2011. A year on<br />

can you give us a round-up of the results so far?<br />

Stefano Salis: «We were launching Generator Rex<br />

exactly a year ago, and like Alan Fenwick said, it’s proved<br />

a huge success. But we’re only halfway there: the<br />

cartoon is scheduled to be broadcast on Boing from<br />

September onwards. Our other rising star launched<br />

last year is Virus Attack. Again, it’s a license targeted<br />

at boys (4-8), but was born from a specific partnership<br />

with Giochi Preziosi (master toys, food, back-to-school<br />

and publishing).»<br />

12 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


ta da Spin Master e Zodiak<br />

Kids, ndr). Ciò che ci ha più<br />

ha attirato la nostra attenzione<br />

è vedere la nascita e<br />

lo sviluppo di altre forme di<br />

licensing non legate ai cartoni<br />

animati, ma provenienti dal<br />

mondo virtuale, come l’App per<br />

iPhone/iPad Angry Birds. Ormai<br />

qualsiasi piattaforma è valida<br />

per generare licensing. (a questo<br />

proposito si veda articolo a pag. 46)»<br />

K.: Il modello di business dal canale<br />

Tv alla divisione licensing sta avendo<br />

successo. Recentemente, infatti,<br />

sono nate nuove realtà. Cosa ne<br />

pensate?<br />

S.S.: «Beh, ce l’aspettavamo: si tratta<br />

di un’evoluzione naturale. Il modello<br />

è quello coretto e sta evolvendo<br />

ulteriormente, tanto che sempre più<br />

spesso si vedono collaborazioni ancora<br />

più “spinte”, dove l’avente diritto<br />

cerca di saltare l’intermediazione<br />

delle agenzie rivolgendosi direttamente<br />

al produttore. In questo modo<br />

si fanno più margini, ma se non si<br />

hanno le capacità, il terreno è piuttosto<br />

pericoloso.»<br />

K.: Il 2012 è alle porte: quali sono i<br />

vostri progetti futuri e quali sono gli<br />

obiettivi che vi siete posti?<br />

S.S.: «Sono tre i progetti su cui puntiamo:<br />

innanzitutto la <strong>property</strong> femminile<br />

Zoobles in partnership con Spin<br />

Master: un gioco collezionabile basato<br />

su sfere magnetiche (come Bakugan)<br />

che si aprono rivelando degli animaletti.<br />

Questa <strong>property</strong> per noi è strategica<br />

anche per bilanciare il nostro portfolio<br />

licenze. Poi abbiamo intenzione<br />

di puntare sul prescolare, un mercato<br />

in Italia ancora poco sviluppato. Infine,<br />

continuare il supporto alle properties<br />

boys che hanno costituito fino ad oggi<br />

il nostro core business.»<br />

Marina Canepa<br />

K.: How does it fit into your portfolio? Aren’t you running<br />

the risk of cannibalising the target?<br />

S.S.: «Well I suppose it’s true that our core business has<br />

always been slightly weighted in favour of boys, but actually,<br />

although there is the risk of splitting the target<br />

on the one hand, on the other we’re just responding to<br />

what the market wants, which is a stream of novelties.»<br />

K.: You went to the Licensing International Expo in Las<br />

Vegas last June. What new market trends are there?<br />

S.S.: «We didn’t see much from our competitors. What<br />

we did notice mainly was the way other forms of licensing<br />

are developing from sources other than cartoons,<br />

many of them from virtual reality, like the iPhone/iPad<br />

App Angry Birds. Nowadays any platform can and does<br />

generate licensing. (see also article pag.46)»<br />

K.: Business models with Tv channels and licensing<br />

divisions under one umbrella have proved successful.<br />

And some new companies have appeared recently.<br />

How do you feel about that?<br />

S.S.: «Well, we were expecting it, it’s the way the market<br />

was bound to evolve. The model is a winner and is being<br />

developed even further, with increasingly “daring” partnerships,<br />

where the license holder tries to cut out the<br />

agencies and middlemen by dealing directly with manufacturers,<br />

are becoming ever more common. This makes<br />

for higher margins, but it’s dangerous ground if you<br />

haven’t got the know-how.»<br />

K.: 2012 is just round the corner. What are you working<br />

on for the future and what aims have you set yourselves?<br />

S.S.: «We’re working on three things at the moment.<br />

The first is a <strong>property</strong> for girls called Zoobles in partnership<br />

with Spin Master; then we want to target preschoolers,<br />

and lastly we’re keeping our eye on the ball<br />

when it comes to our properties for boys, which have<br />

long been our core business.»<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

13


<strong>property</strong> <strong>focus</strong><br />

Invizimals:<br />

è aperta la caccia<br />

Mostruose creature invisibili all’ occhio umano si aggirano intorno a noi. Il compito dei<br />

giocatori, utilizzando il supporto PSP, è quello di catturarli<br />

Il 2011 per The Licensing<br />

Factory è stato segnato<br />

dai successi di una<br />

licenza firmata Playstation:<br />

Invizimals, un gioco unico<br />

ed innovativo<br />

per PlayStation<br />

Portable. Property<br />

di grande<br />

appeal si rivolge<br />

ai più giovani grazie ai protagonisti<br />

del gioco: i mostruosi animali<br />

Invizimals. è un gioco stimolante<br />

basato sulla caccia ai mostri invisibili<br />

che possono essere scovati solo<br />

attraverso la fotocamera della propria<br />

PSP. Con le trappole magiche i<br />

ragazzi possono catturare e allenare<br />

i propri Invizimals per sfidare poi<br />

i propri amici e confrontarsi con gli<br />

altri giocatori attraverso la community<br />

online. I diritti licensing e merchandising<br />

di questa licenza, così<br />

come di molti altri giochi Playstation,<br />

sono stati affidati a The Licensing<br />

Factory per il mercato italiano.<br />

Molte sono le aziende interessate<br />

a questa <strong>property</strong> innanzitutto perché,<br />

grazie alle molteplicità di characters,<br />

è adatta per la realizzazione<br />

di ogni tipo di merchandising:<br />

da prodotti collezionabili a linee<br />

di abbigliamento, dalla scolastica<br />

alla accessoristica<br />

varia, ai giochi.<br />

Diverse<br />

sono le linee di<br />

prodotti dedicate agli Invizimals<br />

già presenti sul mercato: Panini ha<br />

sviluppato una collezione di sticker<br />

album e ha in previsione altri e nuovi<br />

prodotti edicola, mentre Edibas,<br />

con le collezioni Lamincards e Figurines<br />

3D, ha dato il via ad una crescita<br />

straordinaria che ben presto si<br />

è trasformata in una vera e propria<br />

mania. Un altro importante partner<br />

salito a bordo degli Invizimals<br />

è Cartorama per il back to school<br />

e stationary 2012… ma molte altre<br />

aziende sono in procinto di giocare<br />

con i mostri campioni di incasso.<br />

Open season on The Invizimals<br />

We are surrounded by monstrous creatures invisible to<br />

the human eye chased by hordes of bold PSP players<br />

seeking to capture them.<br />

For The Licensing Factory 2011 will go down as the<br />

year of the Invizimals licenses. This uniquely innovative<br />

game designed especially for PlayStation Portables<br />

has morphed into a very successful <strong>property</strong> with huge<br />

appeal to young fans of the monstrous Invizimals. The<br />

game revolves around the hunt for the invisible Invizimals<br />

who can only be seen through the PSP’s camera.<br />

Hours of fun guaranteed. The Licensing Factory holds<br />

the licensing and merchandising rights to the game<br />

for the Italian market, as it does for many other Playstation<br />

games. Potential licensees are beating a path<br />

to their door because the broad range of characters<br />

gives the Invisimals that eclectic edge when it comes<br />

to merchandising, making them ideal for all sorts of<br />

collectables, fashion lines, back-to-school stuff, toys<br />

and accessories. A number of product lines are already<br />

on the shelves in Italy. For example Panini has come up<br />

with collections of stickers and albums and has other<br />

publishing projects up its sleeve, while Edibas, with its<br />

collections of lamincards and 3D stickers, has seen sales<br />

rocket off the charts in what has become a craze<br />

with countless kids. Another important partner who has<br />

jumped on the Invizimal bandwagon is Cartorama, with<br />

back-to-school and stationery for 2012. But many other<br />

companies are now hot on the scent and ready to go after<br />

the big game which is proving such a winner.<br />

14 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


Nuove licenze<br />

per Keroppi<br />

L’ allegro ranocchio dai grandi occhi neri punta ad un target più alto. E Sanrio prepara<br />

una nuova strategia per il 2012<br />

Occhi neri, sorriso<br />

a “V”: è la rana più<br />

conosciuta di sempre.<br />

Compare nell’universo<br />

Sanrio alla fine degli anni ’80,<br />

ma è negli anni ‘90 che riscuote<br />

grande successo tra i bambini<br />

e i ragazzi, grazie all’ironia dei<br />

suoi tratti e al fatto che è una<br />

<strong>property</strong> unisex. Negli anni<br />

successivi una rielaborazione<br />

grafica delle nuove style guide ha<br />

dato maggiore freschezza al personaggio<br />

Sanrio che, grazie ad una interpretazione<br />

creativa in chiave pop<br />

art, ha cominciato ad attirare anche<br />

un pubblico più maturo. Ad ulteriore<br />

dimostrazione della sua potenzialità,<br />

due aziende di primo piano, in<br />

Italia, hanno già deciso di investire<br />

sul brand: Franco Panini Scuola e<br />

Hydrogen. Franco Panini Scuola ha<br />

sviluppato una serie di prodotti per<br />

la scuola e il tempo libero dallo stile<br />

originale e alla moda, in grado di attirare<br />

sia bambini che adolescenti.<br />

Grazie alla sua versatilità, Keroppi<br />

è stato scelto insieme a Hello Kitty<br />

e My Melody da Hydrogen, azienda<br />

leader nello sportswear d’alta gamma<br />

made in Italy, per la creazione di<br />

un’esclusiva capsule collection per<br />

uomo e donna. Hydrogen ha realizzato<br />

una serie limitata di capi sporty<br />

chic, vivaci ed eleganti, in cui anche<br />

il popolare ranocchio di Sanrio<br />

è stato personalizzato dal famoso<br />

teschio, attraverso una peculiare<br />

stampa all’acqua dall’aspetto molto<br />

leggero, in una versione inedita e<br />

vagamente gotica.<br />

Al Licensing Show di Las Vegas,<br />

Sanrio ha annunciato l’intenzione<br />

di promuovere attivamente Keroppi,<br />

a livello internazionale, dal<br />

2012: ne è scaturito un immediato<br />

interesse da parte di diversi operatori<br />

primari di settore, coi quali<br />

Starbright, l’agenzia italiana che<br />

gestisce il progetto di licensing<br />

derivato dal brand, sta attualmente<br />

negoziando.<br />

Keroppi si dimostra così uno dei<br />

personaggi più ecclettici e apprezzati<br />

dell’universo Sanrio, in<br />

grado di attirare un pubblico vasto<br />

ed eterogeneo.<br />

New licenses for Keroppi<br />

The cheery frog with the big black eyes has his<br />

orbs fixed on ambitious targets. And Sanrio gears<br />

up for a new strategy for 2012<br />

With his large eyes and V-shaped mouth, Keroppi is<br />

one of the best-known frogs ever. He made his bow<br />

for Sanrio towards the end of the 1980s, but became<br />

a big hit with kids and teens in the 1990s, thanks to his<br />

ironic looks and the fact that he is a unisex <strong>property</strong>.<br />

Over the next few years updated style guides gave Keroppi<br />

periodic face lifts, until a pop art version began<br />

to attract an older public. To confirm the <strong>property</strong>’s<br />

potential, two leading companies in Italy have opted to<br />

invest in the brand: Franco Panini School and Hydrogen.<br />

Franco Panini School has developed a series of<br />

products for school and leisure. And thanks to his versatility<br />

Keroppi has also been chosen with Hello Kitty<br />

and My Melody by Hydrogen, a leader in top end Italian<br />

sportswear, for the creation of an exclusive capsule<br />

collection for men and women. At the Licensing Show<br />

in Las Vegas, Sanrio announced its plans to promote<br />

Keroppi internationally in 2012, sparking considerable<br />

interest among leading operators. Starbright,<br />

the Italian agency who manages the brand’s licensing<br />

project, is currently negotiating with a number of potential<br />

licensees. Keroppi is flexing his muscles as one<br />

of Sanrio’s most viable characters, with a huge potential<br />

public spanning a large number of targets.<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

15


<strong>property</strong> <strong>focus</strong><br />

Il pinguino più<br />

amato dai bambini<br />

Il passaggio dall’igloo al licensing è servito<br />

Sono passati 25 anni<br />

dalla prima messa in<br />

onda di Pingu: una serie<br />

animata svizzera scritta<br />

dal regista tedesco<br />

Otmar Gutmann<br />

e trasmessa per<br />

la prima volta in<br />

Tv il 26 maggio<br />

del 1986. Il cartone<br />

animato descrive<br />

le vicende di una<br />

famiglia di pinguini<br />

composta da Pingu,<br />

dalla sorella minore<br />

Pinga e dai loro<br />

genitori. Pingu è un<br />

vivace e impertinente<br />

pinguino che vive<br />

nel mondo dei ghiacci e<br />

che si caccia sempre in situazioni<br />

comiche. La serie<br />

è stata trasmessa in molti<br />

paesi nel mondo: UK, Islanda,<br />

Francia, Brasile, USA,<br />

Canada, Argentina, Australia<br />

e Giappone. Pingu arriva<br />

in più di 400 milioni di case. In<br />

Italia è attualmente in onda su Rai<br />

YoYo, doppiato dal famoso Carlo Bonomi,<br />

noto anche per aver dato la<br />

voce alla serie ‘La Linea’. Per le sue<br />

caratteristiche di suoni e animazione,<br />

Pingu è rivolto ad un target<br />

prescolare. La chiave del successo<br />

di questa <strong>property</strong> sta nel fatto che<br />

agevola lo sviluppo delle capacità<br />

intellettive dei più piccoli e li proietta<br />

verso una comprensione intuitiva.<br />

Negli episodi, infatti, manca<br />

un dialogo vero e proprio. I personaggi<br />

parlano un linguaggio atipico,<br />

il “pinguinese”, comprensibile solo<br />

con lo scorrimento delle immagini.<br />

Nel 2004, la BBC ha commissionato<br />

due serie aggiuntive, poi prodotte<br />

da Hit Entertainment portando<br />

il totale degli episodi a 156. In Italia<br />

la gestione della <strong>property</strong> è affidata<br />

a Backstage. L’agenzia di Modena<br />

sta sviluppando un cospicuo programma<br />

di licensing, guardando<br />

al Giappone come case study<br />

di grande successo.<br />

Con oltre 4 milioni di dvd<br />

venduti nel mondo e 22 titoli di Giunti<br />

Editore (activity books), Backstage è<br />

alla ricerca di nuovi partners che riescano<br />

ad interpretare al meglio le<br />

avventure nel mondo dell’igloo.<br />

La ricca style guide permetterà uno<br />

sviluppo prodotto interessante in svariate<br />

categorie, con un’enfasi su abbigliamento,<br />

accessori, scolastica e<br />

personal care. Gli elementi della style<br />

guide ben si prestano anche ad un’estensione<br />

del target che comprenda<br />

anche i giovani tra i 10 e i 14 anni.<br />

Kids’ favourite penguin<br />

Licensing on the rocks<br />

Pingu the penguin is celebrating his 25th successful<br />

year on Tv. Pingu is a Swiss cartoon created by German<br />

director Otmar Gutmann which was first shown on Tv on<br />

26th May 1986. The story is about a family of penguins<br />

who lives at the South Pole. It stars Pingu, his younger<br />

sister Pinga and their parents, plus Pingu’s best friend<br />

Robby, a seal who appears in most of the episodes, and<br />

various other characters who appear occasionally.<br />

The series has been broadcast in a large number<br />

of countries around the world, among them the UK,<br />

Iceland, France, Brazil, the USA, Canada, Argentina,<br />

China, Australia and Japan. In Italy it is currently broadcast<br />

by Rai YoYo. Pingu’s style makes it particularly<br />

suitable for a pre-school target, with the <strong>property</strong>’s success<br />

lying in the way it stimulates children’s intellectual<br />

development and encourages intuitive understanding.<br />

There is no dialogue as such, the characters communicate<br />

in their own penguin-language, which their little<br />

fans understand thanks to the images. Hit Entertainment<br />

bought the rights to the original series in 2004,<br />

and commissioned the BBC to make a further 52 episodes,<br />

bringing the total up to 156. In Italy the <strong>property</strong> is<br />

handled by the Modena-based agency Backstage, currently<br />

hard at work developing an extensive licensing<br />

programme for the series. With over 4 million<br />

DVDs sold worldwide and the success<br />

of the 22 activity books published by Giunti<br />

Editore, Backstage is now on the lookout<br />

for new partners interested in investing in igloos. The<br />

extensive style guide offers interesting development<br />

opportunities in a range of fields, but privileges apparel,<br />

accessories, back-to-school and personal care. The<br />

style guide is also flexible enough to successfully embrace<br />

the tweens and young teens target.<br />

16 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


<strong>property</strong> <strong>focus</strong><br />

Evergreen Asterix<br />

Serie di fumetti, film d’ animazione e al cinema l’ anno prossimo. Una <strong>property</strong> dal sapore<br />

classico su cui puntare<br />

Divertente, esuberante,<br />

comunque intramontabile:<br />

stiamo parlando<br />

di Asterix. Non servono<br />

certo molte presentazioni, tutti conoscono<br />

la serie di fumetti francesi<br />

ambientata nell’antica Gallia di<br />

Giulio Cesare e creata 50 anni fa da<br />

Goscinny e Uderzo. Quello che forse<br />

non tutti sanno è che, a differenza<br />

di altre società di entertainment che<br />

possiedono molteplici personaggi<br />

che promuovono e rinnovano a rotazione,<br />

Asterix è il “figlio unico” della<br />

Les Editions Albert René e su di lui<br />

vengono riversate tutte le attenzioni<br />

per mantenerlo costantemente al<br />

top organizzando eventi che si rivolgono<br />

ad un target estremamente<br />

ampio. Dopo aver infatti festeggiato<br />

nel 2009 i suoi primi 50 anni con un<br />

nutrito programma di eventi e con lo<br />

speciale Albo d’Oro comprendente<br />

storie inedite, ora Asterix si appresta<br />

a ritornare sul grande schermo<br />

con un lungometraggio live action<br />

basato sull’albo Asterix e i Britanni,<br />

che vedremo al cinema nell’autunno<br />

2012. Con un budget superiore<br />

ai 50 milioni di euro, Astérix e i Britanni<br />

(titolo provvisorio) sarà<br />

ricco di episodi indimenticabili<br />

e sarà interpretato da un cast internazionale.<br />

Asterix, Obelix e tutti<br />

gli abitanti del villaggio saranno i<br />

protagonisti di un mondo speciale,<br />

pieno di divertimento, suspense,<br />

humor, ma anche energia, natura,<br />

ecologia, buona cucina, amicizia e<br />

solidarietà. A gestire la <strong>property</strong> in<br />

Italia, spingendo i vari licenziatari ad<br />

utilizzare non solo Asterix e Obelix,<br />

ma tutti i personaggi dell’universo<br />

Asterix sfruttando le caratteristiche<br />

di ognuno di loro, l’agenzia DIC2. Già<br />

siglate importanti collaborazioni con<br />

società quali Benetton, Sicem, Ubi,<br />

Mondo, Multiprint, Sisters, Fluorgum,<br />

Mondadori, Electronic Arts,<br />

Ubisoft, Oysho, mentre è in fase di<br />

definizione un contratto con Ferrero.<br />

Ma i progetti continuano: è già<br />

in produzione, infatti, per il 2014, il<br />

nono film d’animazione in 3D basato<br />

sull’albo Asterix e il regno degli dei.<br />

Evergreen Asterix<br />

A series of comics, cartoons and cinema with a new<br />

film scheduled for next year. A classic <strong>property</strong> which<br />

goes from strength to strength<br />

Asterix is one of those classics bursting with exuberant<br />

fun. Everyone knows Asterix, the French comic series<br />

set in Julius Caesar’s ancient Gaul created over 50 years<br />

ago by Goscinny and Uderzo. What perhaps everyone<br />

doesn’t know is that Asterix isn’t managed by the<br />

usual busy entertainment company juggling a host of<br />

properties, but is the sole pride and joy of Albert René,<br />

who <strong>focus</strong>es all his efforts on keeping Asterix constantly<br />

in the public eye with a series of events designed to<br />

appeal to a broad-ranging target. Having celebrated the<br />

series’ first 50 years in 2009 with a packed programme<br />

of events and the special Asterix and Obelix Birthday<br />

Golden Book, Asterix is now getting ready for his<br />

return to the big screen with a full-length, fun-packed<br />

film of unforgettable episodes from Asterix and the Britons,<br />

due out in autumn 2012. The <strong>property</strong> is handled<br />

in Italy by the DIC2 agency, which already has projects<br />

lined up with the likes of Benetton, Sicem, Ubi, Mondo,<br />

Mondadori, Electronic Arts, Ubisoft and Oysho, while<br />

there are well-founded rumours of a contract<br />

with Ferrero in the pipeline. Projects are<br />

a hard taskmaster, and Asterix’s ninth<br />

cartoon film is already in production<br />

and scheduled for release in 2014.<br />

This time our Gallic heroes will be appearing<br />

in 3D in a story based on Asterix<br />

and the Realm of the Gods.<br />

18 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


PUBBLIREDAZIONALE<br />

Chupa Chups, il famoso brand di<br />

lecca lecca disegnato da Salvador Dalì, riserva<br />

molte sorprese con una serie di prodotti colorati,<br />

creati per un pubblico di adolescenti e giovani adulti.<br />

Queste le novità lanciate in Italia nell’A/I 2011:<br />

Vich Italia. Azienda specializzata nell’abbigliamento<br />

sportivo, ha presentato la prima collezione firmata<br />

Chupa Chups nel mese di settembre. Nessuno passerà<br />

più inosservato sulla neve con sci, snowboard, caschi,<br />

guanti, calze e occhiali divertenti e colorati.<br />

OVS. Punto di riferimento nel fashion retail, è<br />

appena entrata a far parte del mondo Chupa Chups<br />

con una licenza per abbigliamento e accessori per<br />

uomo, donna e bambino. I prodotti saranno presto<br />

sul mercato.<br />

Pull&Bear (Zara Group). Dopo il record di vendite<br />

raggiunto nel primo trimestre di oltre 200.000<br />

t-shirts e felpe con il cappuccio, il Gruppo è in procinto<br />

di lanciare la nuova collezione intimo.<br />

Il partner della cartoleria, Dedit, quest’anno aggiungerà<br />

sapore alla campagna back-to-school con<br />

quaderni al profumo di mirtillo, cartelle e raccoglitori<br />

alla moda declinati nelle varie combinazioni<br />

rosa, bianco, viola.<br />

Il partner dei caschi NZI ha<br />

lanciato sul mercato<br />

nuovi caschi Chupa<br />

Chups in 3D, caratterizzati<br />

da una<br />

tecnica innovativa<br />

che combina grafiche<br />

rétro e pop.<br />

Senza alcun dubbio<br />

Chupa Chups sarà il re<br />

della strada e il casco è la<br />

“corona” perfetta per le teste<br />

dei numerosi fans.<br />

Ma questo è solo l’inizio! Chupa Chups<br />

estenderà il suo programma di licensing in<br />

nuovi territori e diverse categorie merceologiche.<br />

Nuove partnerships e ulteriori novità saranno presentate<br />

al Brand Licensing Show di Ottobre.<br />

Chupa Chups invita i suoi partners a condividere la<br />

passione nel creare prodotti che rendano la vita...<br />

meno seria!<br />

Chupa Chups, the famous lollipop brand designed by<br />

Salvador Dalí, keeps surprising with the universe of<br />

colourful products it creates for teens and tweens.<br />

Novelties that are launched this A/W 2011 in Italy include:<br />

Vich Italia. Specialized in outdoor and sports materials, launch the first Chupa<br />

Chups collection this September 2011. Nobody will go unnoticed in the snow<br />

with these snowboards, skis, helmets, gloves, socks, boots and glasses.<br />

OVS. The leading clothing retailer, just joined the Chupa Chups universe<br />

of licensees with apparel and accessories for men, women and kids. It will<br />

be on the market very soon.<br />

Pull&Bear (Zara Group). After record sales of more than 200.000 t-shirts<br />

and hoodies for young men in the first quarter of this year, the Group will<br />

present Chupa Chups new products.<br />

The stationery partner, Dedit, will put flavour to this year’s back-to-school<br />

campaign, with blueberry notebooks, folders and binders in a trendy colour<br />

combination of pink, white and purple.<br />

Helmet partner NZI launches its new Chupa<br />

Chups 3D helmets with an innovative technique<br />

that combines sophisticated rétro and funny pop<br />

graphics on different background illustrations.<br />

No doubt Chupa Chups will be the king of the<br />

road and “crown” the heads of many fans.<br />

But this is just a beginning! Chupa Chups keeps<br />

expanding its licensing universe into new territories<br />

and categories. New partnerships and novelties<br />

will be released at the Brand Licensing Show in<br />

October.<br />

Chupa Chups invites its partners to share its passion<br />

to create amazing products that will make the life...<br />

less serious!


<strong>property</strong> <strong>focus</strong><br />

Quale Kimmidoll<br />

c’è in te?<br />

Arrivate dall’ Oriente, ogni bambolina porta un messaggio diverso. Ecco una <strong>property</strong> dal<br />

sapore giapponese dedicata a un target adulto<br />

Le Kimmidoll sono bambole<br />

tradizionali giapponesi,<br />

molto popolari. Utilizzate<br />

come oggetto di<br />

ornamento nelle case, sono spesso<br />

regalate come portafortuna contro<br />

la cattiva sorte. La tradizione<br />

vuole che siano donate a persone<br />

speciali. Ognuna, infatti,<br />

rappresenta un sentimento diverso<br />

e racchiude un messaggio<br />

particolare. Le Kimmidoll,<br />

in totale 80 personaggi, rappresentano<br />

una figura femminile<br />

stilizzata, dai tratti delicati ed<br />

eleganti; indossano i tradizionali<br />

abiti giapponesi, i kimono,<br />

che spesso sono intonati<br />

al colore dei capelli. Armonia,<br />

rispetto, felicità, amore, saggezza…<br />

questi sono solo alcuni<br />

esempi dei valori che ha in sè<br />

ogni bambola: a seconda della<br />

Kimmidoll scelta, si augurerà<br />

un sentimento diverso. Dedicate<br />

ad un target adulto, dai 14<br />

anni in su, le Kimmidoll piacciono<br />

perché hanno un sapore<br />

orientale e trascinano le giovani<br />

al collezionismo. In Italia<br />

le bambole sono distribuite da<br />

Cristallerie Livellara, un’azienda<br />

milanese specializzata nella<br />

vendita all’ingrosso e al dettaglio di<br />

accessori da cucina e complementi<br />

d’arredo. Attualmente sono in vendita<br />

presso Fnac e Coin, ma vi sono<br />

trattative aperte con il Gruppo Feltrinelli.<br />

Visto il successo ottenuto<br />

con le bambole, Red Frog, che ha<br />

preso il marchio in gestione da ETS<br />

(European Television Service) si sta<br />

occupando dello sviluppo della <strong>property</strong><br />

dal punto di vista del licensing.<br />

Diverse aziende licenziatarie hanno<br />

mostrato interesse e in breve tempo<br />

sono stati chiusi contratti con aziende<br />

del calibro di Oysho Inditex per il<br />

nightwear, Multiprint per la scuola,<br />

Ravensburger per i puzzle, Faboss<br />

per borse e accessori, Ambilar per<br />

il tessile casa. I prossimi settori<br />

coinvolti saranno editoria, accessori<br />

moda e ombrelli, abbigliamento<br />

adulto e alimentare: perché una<br />

Kimmidoll tira l’altra.<br />

Which Kimmidoll are you?<br />

This new <strong>property</strong> is a cute doll for grown-ups each<br />

with a different message<br />

Kimmidolls are hugely popular traditional Japanese<br />

dolls. Ideal as ornaments, they are sometimes given as<br />

good-luck charm presents. Traditionally they are only<br />

given to very special people. Each one represents a different<br />

sentiment and carries a special message. The 80<br />

different versions of Kimmidoll are stylised female figures<br />

with delicate features, each one wearing a traditional<br />

Japanese kimono which often matches the colour of the<br />

hair. There are three different sizes. They are aimed at an<br />

adult target of 14+ year-olds, and are generally popular<br />

because of their oriental allure and collectable appeal.<br />

In Italy Kimmidolls are distributed by Cristallerie Livellara,<br />

a Milan-based wholesalers specialised in kitchen<br />

accessories and homeware. Currently they are on sale at<br />

Fnac and Coin stores, but negotiations are underway with<br />

booksellers the Feltrinelli Group. Hard on the heels of<br />

the dolls’ success, Red Frog is developing their licensing<br />

potential. Several licensees have shown interest and contracts<br />

have been inked in short order with Oysho Inditex,<br />

Multiprint, Ravensburger, Faboss and Ambilar. The next<br />

sectors targeted are publishing, fashion accessories,<br />

umbrellas, adult apparel and food. Because Kimmidolls<br />

are definitely moreish.<br />

20 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


I Googes<br />

sbarcano in Italia<br />

Cinque alieni insoliti cercano di invadere la Terra. Dal fumetto all’ abbigliamento, sarà un<br />

attacco in chiave licensing…<br />

Cos’hanno in comune<br />

una giornalista, cinque<br />

alieni e cinque ragazzi<br />

americani un po’ nerd? Niente,<br />

almeno fino a quando Hellen Googe,<br />

brillante penna del Washington<br />

Post, non riceverà dal suo capo<br />

l’onere di scrivere un servizio riguardante<br />

strani fenomeni<br />

paranormali verificatisi<br />

nella zona compresa<br />

tra Washington e il North Carolina.<br />

Da qui inizia il lungo viaggio di Hellen<br />

che la porterà, con non poche<br />

difficoltà, a scoprire il nascondiglio<br />

di ben cinque alieni sbarcati da un<br />

anno sulla Terra con il compito di<br />

tornare in patria con più nozioni<br />

possibili riguardanti il nostro pianeta.<br />

Dimenticate bitorzoluti mostri<br />

verdi che si nutrono di carne umana:<br />

non potremmo essere più lontani!<br />

I protagonisti mangiano pizza, adorano<br />

il gelato e non si perdono mai<br />

la pagina sportiva di USA Today.<br />

Hellen e i cinque stringono rapidamente<br />

amicizia, ma la tranquillità<br />

sembra durare poco. L’FBI è infatti<br />

vicino alla loro cattura e i nostri alieni<br />

devono far perdere al più presto le<br />

loro tracce. La giornalista farà quindi<br />

ospitare le cinque creature dai<br />

suoi buffi cugini in Florida e da qui<br />

partiranno tante avventure. Le loro<br />

imprese potranno essere seguite<br />

sul sito thegooges.net tramite veloci<br />

e divertenti strisce che usciranno<br />

con scadenza bimensile. La gestione<br />

della <strong>property</strong> è affidata alla<br />

C.L.A. Caldarelli Licensing Agency,<br />

che sta già lavorando sullo sviluppo<br />

di licenze su diverse categorie merceologiche.<br />

Il testimonial ufficiale è<br />

Giuseppe Giacobazzi, noto comico di<br />

Zelig che ha già realizzato due spot<br />

pubblicati nel proprio sito ufficiale e<br />

su YouTube. Inoltre sarà presto realizzato<br />

lo script del cartone animato<br />

e del fumetto, grazie alla collaborazione<br />

con Leonardo Valenti e il suo<br />

team di sceneggiatori di serie Tv<br />

come Romanzo Criminale, Distretto<br />

di Polizia, R.I.S. e molte altre.<br />

The Googes invade Italy<br />

Five unusual aliens are trying to invade the earth.<br />

From comics to fashion it’s an out and out licensing<br />

attack…<br />

What have a journalist, five aliens and five<br />

rather nerd-like American lads got in<br />

common? Nothing, at least until<br />

Hellen Googe, a brilliant reporter<br />

with the Washington Post, isn’t sent<br />

by her editor to investigate some strange paranormal<br />

phenomena. This is the start of a long and tricky trail<br />

for Hellen which leads her to discover the hiding place<br />

of five aliens who have been holed up on earth for<br />

over a year. Hellen and the five soon become firm buddies<br />

but trouble is just round the corner. The FBI is hot<br />

on the scent and our aliens have to cover their tracks<br />

quickly to avoid capture. Our indomitable reporter is<br />

undaunted and spirits her new-found friends off to Florida<br />

where they become the guests of her whacky cousins.<br />

And that’s just the start of their adventures. Check<br />

out the next episodes in their user-friendly fortnightly<br />

comic strips published on thegooges.net. The <strong>property</strong><br />

is managed by C.L.A. Caldarelli Licensing Agency, who<br />

is already hard at work developing licenses for several<br />

different fields of application. The well-known Italian<br />

comic Giuseppe Giacobazzi from the popular comedy<br />

programme Zelig is the Googes’ testimonial and he has<br />

two adverts up and running on the official website and<br />

on YouTube. The comic and cartoon script has been<br />

placed in the capable hands of Leonardo Valenti and his<br />

team, screenwriters for a whole raft of very popular Italian<br />

Tv series including “Romanzo Criminale”,”Distretto<br />

di Polizia”, “R.I.S.” and many more.<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

21


<strong>property</strong> <strong>focus</strong><br />

Barbamania<br />

Una storia di successo giunta al 40° anniversario con un parterre di licenziatari in tutta Europa<br />

The Barbamania<br />

A Success story<br />

Il fenomeno dei Barbapapa prende<br />

vita nel 1970 dalla fantasia di Talus<br />

Taylor e Annette Tison, in un caffè<br />

parigino. Nasce un brand caratterizzato<br />

dai colori intensi e riconoscibili,<br />

dove tutti i personaggi possono<br />

modellarsi secondo qualsiasi forma.<br />

Nelle sue avventure, Barbapapa<br />

(assieme alla sua famiglia), risolve<br />

i problemi trasformandoli in poesia<br />

e divertimento. Il gruppo è composto<br />

da Barbapapa, Barbamama e sette<br />

figli, di cui quattro maschi e tre<br />

femmine, ognuno con un particolare<br />

carattere. Gestita in tutta Europa da<br />

TF1 Licences, Barbapapa è il brand<br />

multigenerazionale più conosciuto;<br />

il target primario di riferimento è<br />

quello prescolare, ma piace anche ai<br />

giovani adulti (25-35 anni). La strategia<br />

di sviluppo della <strong>property</strong> si basa<br />

sul sentimento nostalgico e di ricordo.<br />

Tutte le principali categorie sono<br />

coperte a livello europeo con oltre<br />

100 licenziatari: più di 70 in Francia,<br />

50 in Italia, oltre 25 in Scandinavia.<br />

TF1 sta inoltre lavorando sullo sviluppo<br />

della <strong>property</strong> in UK, Spagna<br />

e Portogallo. Anche la serie Tv è diffusa<br />

in tutta Europa, mentre i libri<br />

sono stati pubblicati in oltre 10 paesi.<br />

In Italia tra i vari partners abbiamo<br />

aziende quali: per gli accessori<br />

Leblon-Delienne, Tropico Diffusion,<br />

Petit Jour, Dynit, per il giocattolo-<br />

Giochi Preziosi, Pixi/Plastoy, Simba,<br />

Ravensburger, La Nuova Faro, Mondo,<br />

Liscianigiochi, back-to-school<br />

Cartiere Paolo Pigna, editoria e<br />

abbigliamento H&M, MLP, Mafrat,<br />

Segifin, ma anche Foppapedretti e<br />

Fun House per i mobili. Il brand ha<br />

festeggiato i 40 anni di successi nel<br />

2010. Nei prossimi due anni è prevista<br />

un’ulteriore crescita: altri nuovi<br />

partner entraranno a far parte della<br />

famiglia di Barbapapa con numerosi<br />

nuovi prodotti, che saranno supportati<br />

da campagne stampa, partnership<br />

con la grande distribuzione,<br />

operazioni di co-marketing. E la<br />

Barbamania è assicurata!<br />

Barbapapa is a rich brand<br />

with warm intense colours<br />

and easily identifiable characters<br />

which are able to<br />

transform into various<br />

objects. Barbapapa and<br />

Barbamama have 7 turbulent<br />

children, 4 boys and 3<br />

girls, each with their own<br />

distinct personality. Managed<br />

by TF1 Licences,<br />

Barbapapa is a famous<br />

transgenerationnal brand<br />

targeting preschoolers (2<br />

to 6 years old – mixed) and<br />

young adults 25 to 35 years<br />

old. The development strategy<br />

is based on nostalgia<br />

and revival trend. All major<br />

categories are covered<br />

in Europe with over<br />

100 licensees including: over<br />

70 in France, over 50 in Italy, over 25 in Scandinavia.<br />

TF1 Licences is also developing the brand in the UK,<br />

Spain, Portugal. The Tv series is also available in Europe<br />

and books have been published by majors partners<br />

in over 10 countries. In Italy, major partners are developing<br />

amazing licensed products: decoration/accessories<br />

(Leblon-Delienne, Tropico Diffusion, Petit Jour, Dynit),<br />

toys and games (Giochi Preziosi, Pixi/Plastoy, Simba,<br />

Ravensburger, La Nuova Faro, Mondo, Liscianigiochi),<br />

back-to-school (Cartiere Paolo Pigna), publishing, apparel<br />

(H&M, MLP, MAFRAT Spa, Segifin), food (Fizzy,<br />

Ferrero), Foppapedretti and Fun House home furnishing.<br />

The brand celebrated its 40th years of success in 2010.<br />

In 2011 and 2012 new partners will join the family with<br />

numerous new products, supported by press campaign,<br />

retailers partnerships and catalog operations. Don’t miss<br />

the Barbamania!<br />

22 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

© 2011 A.T. All Rights Reserved.<br />

ottobre - dicembre 11


ADVERTISING SPECIAL ISSUE<br />

COPYRIGHT<br />

PROMOTIONS<br />

LICENSING<br />

GROUP<br />

WHAT’S NEW


editoriale<br />

Cari lettori,<br />

CPLG Copyright Promotion Licensing Group, la maggiore agenzia indipendente di licensing in<br />

Europa, ha chiesto a <strong>Kazachok</strong> la realizzazione di questo mini-magazine, pensato per raccogliere<br />

e sintetizzare tutti gli spunti che questa Agenzia può fornire ai licenziatari.<br />

Siamo ovviamente onorati dalla scelta di CPLG, che vediamo da sempre come un grande partner<br />

nella divulgazione di nuovi contenuti per il mercato italiano. Purtroppo lo spazio disponibile non è<br />

tale da potere elencare TUTTE le opportunità offerte, ma riteniamo le pagine che seguono un’ottima<br />

vetrina per qualsiasi tipo di licenziatario.<br />

Buona lettura!<br />

Dear Readers,<br />

CPLG Copyright Promotion Licensing Group, Europe’s largest licensing agency, has commissioned <strong>Kazachok</strong><br />

to produce this mini-magazine to illustrate the broad range of services the agency provides for<br />

licensees. Naturally we were delighted to be chosen by CPLG, a company we have always regarded<br />

as being one of our principal partners in publicising new content for the Italian<br />

market. Unfortunately available space is insufficient to describe absolutely ALL<br />

the opportunities on offer, but we feel that the following pages provide a sufficiently<br />

ample taster showcase for virtually any type of licensee.<br />

We hope you will enjoy the magazine!<br />

Paolo Lucci<br />

SOMMARIO<br />

Interview<br />

CPLG punta in alto<br />

CPLG over the top p 2<br />

Focus Fox p 4<br />

Focus DreamWorks p 6<br />

Focus Universal p 8<br />

Focus Serie TV p 9<br />

Focus Pantera Rosa p 10<br />

Focus Power Rangers p 11<br />

ma anche... p 12<br />

contatti p 14


CPLG punta in alto<br />

<strong>Kazachok</strong> incontra Maria Giovanna Gurrieri, nuovo Managing Director di Copyright<br />

Promotions Licensing Group Italia<br />

CPLG è stata la prima<br />

agenzia di licensing<br />

indipendente in Italia<br />

ed è parte di un gruppo leader<br />

in Europa che è stato fondato<br />

nel 1974. Come è cambiato<br />

l’approccio di CPLG nel corso<br />

degli anni?<br />

«CPLG Italy, è la principale<br />

agenzia di licensing sul territorio,<br />

nonché la filiale Italiana del<br />

gruppo leader in Europa, fondato<br />

appunto nel 1974.<br />

CPLG ha 11 uffici internazionali<br />

situati in UK, Francia, Italia,<br />

Spagna, Portogallo, Benelux,<br />

Germania, US, Canada, Giappone<br />

e Corea, e da oltre 35 anni<br />

sviluppa programmi di licensing<br />

di grande successo rappresentando<br />

i maggiori brand<br />

Internazionali e i movie delle<br />

più importanti major americane<br />

come Fox, DreamWorks Animation,<br />

MGM, Universal, CBS e<br />

molte altre. Il nostro business<br />

negli anni si è diversificato, consentendoci<br />

di proporre ai nostri<br />

clienti un’offerta più completa.<br />

Nata come agenzia focalizzata<br />

sull’Entertainment, dagli anni<br />

’90 CPLG ha esteso il suo raggio<br />

d’azione rappresentando anche<br />

marchi del Fashion, del Design<br />

e dello Sport.<br />

Dopo aver affermato la propria<br />

leadership nel mercato Europeo,<br />

nel 2008 è stata acquisita<br />

dal gruppo Cookie Jar Canada,<br />

casa di produzione di serie animate<br />

di grande successo. Acquisizione<br />

che ha ulteriormente<br />

rafforzato l’agenzia e aumentato<br />

le potenzialità di sviluppo».<br />

Il 2011 è stato per CPLG Italy<br />

un anno di grandi cambiamenti:<br />

cosa avete tenuto del passato<br />

e quali sono le novità?<br />

«Grazie alla nostra struttura<br />

eravamo e siamo in grado di<br />

proporci nei confronti dei licensors<br />

come una loro estensione<br />

sul territorio. Uniamo, infatti,<br />

una consolidata expertise locale,<br />

con la consapevolezza delle<br />

diverse esigenze di ognuno. La<br />

strategia per la costruzione di<br />

ogni brand viene localizzata<br />

incorporando le specificità del<br />

nostro mercato, quindi viene<br />

condivisa con il licensor e infine<br />

implementata.<br />

Per i licenziatari ci proponiamo<br />

poi di essere dei consulenti in<br />

grado di accompagnarli nelle<br />

loro scelte di business, cercando<br />

di coniugare le diverse opportunità<br />

disponibili alle unicità<br />

di ognuno di loro. Disponiamo<br />

di un vasto database, particolarmente<br />

sviluppate le categorie<br />

dell’abbigliamento con<br />

interessanti operazioni DTR e<br />

CPLG over the top<br />

<strong>Kazachok</strong> meets Maria Giovanna Gurrieri,<br />

new Managing Director Copyright Promotions<br />

Licensing Group Italy<br />

CPLG was the first independent licensing agency<br />

in Italy and is part of a leading group in Europe<br />

founded in 1974. How has CPLG’s approach changed<br />

over the years?<br />

«CPLG Italy is the main licensing agency in this<br />

country, as well as being the Italian branch of the<br />

leading European group founded all the way back in<br />

1974. CPLG has 11 international offices in the UK,<br />

France, Italy, Spain, Portugal, Benelux, Germany, the<br />

US, Canada, Japan and Korea and for the past 35 years<br />

has been developing hugely successful licensing<br />

programmes representing top international brands<br />

and movies from American majors like Fox, DreamWorks<br />

Animation, MGM, Universal, CBS and many<br />

more. The agency initially <strong>focus</strong>ed on Entertainment,<br />

but from the nineties onwards CPLG has extended its<br />

range to include Fashion & Design and Sports brands.<br />

With a consolidated leadership position on the<br />

European market, in 2008 CPLG was bought by the<br />

Cookie Jar Canada Group, an extremely successful<br />

cartoon producer».<br />

2011 saw sweeping changes at CPLG Italy. What<br />

have you kept from the past and what is new?<br />

«Thanks to our sophisticated structure we were, and<br />

still are, able to provide licensors with what amounts<br />

to their own branch office in Italy, thanks to our consolidated<br />

local expertise and in-depth knowledge of<br />

each customer’s different requirements. What marks<br />

our strategy out is our personalised approach to the<br />

market, an approach we agree on with our licensors<br />

and then implement. As far as our licensees are con-


le promozioni Food e No-Food,<br />

che ci hanno visto protagonisti<br />

con operazioni innovative come<br />

la partnership tra il Gruppo Generali<br />

e il film L’Era Glaciale3,<br />

in cui per la prima volta in Italia<br />

una società di assicurazioni ha<br />

sperimentato il licensing per<br />

promuovere i propri prodotti.<br />

Ancora più di prima puntiamo<br />

a costruire e consolidare relazioni<br />

di lungo periodo grazie ad<br />

un rapporto fondato su un dialogo<br />

e un confronto continuo,<br />

atto a rilevare e a soddisfare<br />

le diverse esigenze in gioco.<br />

Miriamo a essere promotori di<br />

uno scambio e di una condivisione<br />

degli sforzi messi in atto<br />

per il lancio di un programma<br />

di licensing, puntando a creare<br />

quelle sinergie in grado<br />

di massimizzare i risultati di<br />

tutti i player. Abbiamo razionalizzato<br />

il nostro parco properties<br />

tenendo unicamente<br />

quei brand con potenziale per<br />

il mercato italiano e integrando<br />

con marchi inediti e interessanti<br />

quali ad esempio, direttamente<br />

dagli anni ’80 Space<br />

Invaders, ma anche un brand<br />

femminile, dei brand preschool<br />

e un mostro sacro del<br />

Rinascimento italiano di cui vi<br />

racconteremo a breve.<br />

Infine… ci siamo regalati un<br />

nuovo look!<br />

Abbiamo infatti interamente<br />

ristrutturato il nostro già bellissimo<br />

ufficio in centro storico<br />

rendendolo l’habitat ideale per<br />

noi e per i nostri characters.<br />

Siete curiosi?.....<br />

Vi aspettiamo!»<br />

cerned, we are consultants who can help them make<br />

the right business choices, matching all the opportunities<br />

available with what makes each one of them<br />

unique. We have a huge database, with very welldeveloped<br />

resources for Food and Non-Food promotions,<br />

and have been the driving force behind some<br />

innovative operations like the partnership between<br />

the Generali Insurance Group and the film Ice Age 3,<br />

the first time in Italy that an insurance company had<br />

tried licensing to promote its products, not to mention<br />

some interesting DTR initiatives in the fashion<br />

sector. Now more than ever we’re aiming to build and<br />

consolidate long-term working relationships based<br />

on ongoing dialogue and a free exchange of views, so<br />

we can keep our eye firmly fixed on the ball. By promoting<br />

a sense of a shared stake in the efforts made<br />

to launch a licensing programme we help create the<br />

synergies guaranteed to generate maximum returns<br />

for all the players. We’ve rationalised our <strong>property</strong><br />

portfolio, only keeping those with the right potential<br />

for the Italian market and topping them up with interesting<br />

new brands like Space Invaders, directly from<br />

the eighties, plus a women’s brand, some pre-school<br />

properties and an icon from the Italian Renaissance.<br />

Last but not least…we’ve had a face lift!<br />

We’ve completely redone our already great office in<br />

the historic centre of town to transform it into an even<br />

more inviting habitat for our staff and characters.<br />

Curious?.....Drop by!»


Focus Fox<br />

Ice Age4<br />

L’Era Glaciale: un franchise dalle proporzioni gigantesche!!!<br />

L’Era Glaciale, il film d’animazione record d’incassi in tutto il mondo fa poker. In arrivo<br />

nell’estate 2012 il quarto, originalissimo capitolo della saga che vedrà Sid, Diego e Manny<br />

alle prese con la deriva dei continenti e ovviamente Scrat alle prese con la sua<br />

dispettosissima ghianda! Tantissimi nuovi personaggi, nuove storie, tanta avventura e<br />

divertimento garantito!<br />

Ice Age: A franchise of mammoth proportions!<br />

Ice Age has become an international sensation and the beloved franchise will return to the big<br />

screen Summer 2012 with an all new animated comedy adventure. Ice Age 4: Continental Drift<br />

sees our sub-zero heroes – Manny, Sid, Diego plus Scrat and his acorn - embark on a seafaring<br />

adventure and face a new crew of pirate characters!<br />

Box Office Italia del Franchise: € 56 milioni<br />

Data di uscita: Estate 2012<br />

Target:<br />

Ragazzi, Ragazze,<br />

Tween & Teens<br />

Box Office Franchise in Italy: € 56 million<br />

Release date: Summer 2012<br />

Target:<br />

Boys, Girls,<br />

Tween & Teens<br />

I Simpson<br />

Con oltre 40 MM di spettatori in tutto il mondo, I Simpson si confermano la famiglia<br />

più amata e longeva della TV. 20 anni di successo ininterrotto con 23 stagioni all’attivo,<br />

una programmazione costante e l’attesissimo 500° episodio che darà il via ad un<br />

anno di celebrazioni nel 2012! Un programma di licensing sempre attuale e rinnovato,<br />

con numerose style guide tematiche che vanno ad ampliare il materiale grafico già a<br />

disposizione.<br />

The Simpsons: The World’s Favourite Family!<br />

With over 40 million viewers worldwide, The Simpsons’ iconic family – Homer, Marge, Bart, Lisa and<br />

Maggie are recognisable throughout the world. The longest running scripted show in TV history, The<br />

Simpsons will celebrate its landmark 500th episode in 2012 as part of the 23rd Season.<br />

The Simpsons licensing programme is a on-going lifestyle brand with defined styles<br />

each audience demographic.<br />

Programmazione: Italia 1 e Fox Channel<br />

Target Primario: Ragazzi, Ragazze, Teen/<br />

Tweens, Famiglie, Uomini, Donne<br />

Target Secondario: 4+<br />

Serie:<br />

500 x 22’ episodi (23 stagioni)<br />

Genere:<br />

Animation/Comedy<br />

Broadcast: Italia 1 and Fox Channel<br />

Primary Target: Boys, Girls, Teen/Tweens,<br />

Families, Men, Ladies<br />

Secondary Target: 4+<br />

Series:<br />

500 x 22’ episodes (23 seasons)<br />

Category: Animation/Comedy<br />

4


Focus Fox<br />

Glee<br />

19 Nomination agli Emmy® Awards e 11 ai Golden Globes®, 4 Emmy Awards e 3<br />

Golden Globes vinti nel 2011. Questo il pedigree di Glee la nuova serie TV, rivelatasi fin<br />

dal suo debutto un vero e proprio fenomeno della cultura pop. Musica, ballo, emozioni<br />

e tanta voglia di dimostrare il proprio valore, sono gli ingredienti che hanno fatto di Glee<br />

un successo globale. In Italia a Settembre il debutto della seconda attesissima stagione.<br />

Glee: A Worldwide Pop Culture Sensation!<br />

The hit new TV series GLEE boasts critical acclaim, a loyal fan base of “GLEEks,” two certified Gold<br />

albums, more than 10 million song downloads, an incredible 19 Emmy® and 11 Golden Globe®<br />

nominations – earning it the distinction of being the most-nominated series of the year – and 4<br />

Emmy® Awards. To top it off, the all-singing, all-dancing award-winning series has been picked up<br />

through its third season.<br />

Programmazione: Italia 1 e Fox Channel<br />

Target:<br />

tween/teen, young adults<br />

Serie:<br />

44x45’ episodi (2 stagioni)<br />

Genere: Live action musicale<br />

Broadcast:<br />

Target:<br />

Series:<br />

Category:<br />

Italia 1 and Fox Channel<br />

tween/teen, young adults<br />

44x45’ episodes (2 seasons)<br />

Live action musical<br />

Family Guy<br />

La loro vita è fuori da ogni logica, i loro valori sono tutt’altro che sani, i<br />

loro dialoghi viaggiano sul filo della satira più dissacrante: sono I Griffin,<br />

serie tv che, nata nel 1999 dalla matita di Seth MacFarlane, ridicolizza la<br />

way of life a stelle e strisce, portandola all’estremo. 10 stagioni all’attivo<br />

e grandissimo successo di pubblico che conferma che agli Italiani piace<br />

la famiglia!<br />

Family Guy: The hilarious animated comedy series.<br />

One of the most influential and wildly popular shows on TV today, the Emmy®<br />

nominated Family Guy follows the adventures of the Griffins, a middle class family<br />

based in Quahog, Rhode Island. The endearingly ignorant dad Peter Griffin, wife<br />

Lois, daughter Meg, son Chris, baby Stewie and dog Brian continue to attract a<br />

growing following of loyal fans worldwide.<br />

Programmazione: Italia1, Fox Channel<br />

Target:<br />

Teen Boys, Adult Males<br />

Serie:<br />

187x22’ episodi (10 stagioni)<br />

Genere: Animation/Comedy<br />

Broadcast: Italia 1, Fox Channel<br />

Target: Teen Boys, Adult Males<br />

Series: 187x22’ episodes (10 seasons)<br />

Category: Animation/Comedy<br />

Twentieth Century Fox Consumer Products<br />

Leader di settore riconosciuto a livello mondiale, la Twentieth Century Fox Consumer Products concede licenze e<br />

distribuisce sul mercato proprietà per conto della Twentieth Century Fox Film Corporation, della Twentieth Television e<br />

della Fox Broadcasting Company, incluse parti terze. La divisione è allineata a Twentieth Century Fox Television, uno dei<br />

principali fornitori di programmi di intrattenimento in prima serata per reti televisive.<br />

5


Focus DreamWorks<br />

Madagascar 3<br />

Torna al cinema uno dei franchise di maggior successo degli ultimi anni, Madagascar<br />

3, il primo capitolo della serie in 3D! Dopo aver finalmente lasciato l’Africa, Alex,<br />

Melman, Gloria e Marty riprendono il loro avventuroso viaggio per tornare nell’<br />

amato zoo a Central Park. Ma le avventure porteranno i nostri strampalati amici e i<br />

loro improbabili compagni di viaggio in Europa dove troveranno un circo itinerante<br />

da reinventare in puro stile Madagascar!<br />

The third instalment of one of the last few years’ most successful franchises is back on the<br />

screen with Madagascar 3, the first of the series made in 3D. Out of Africa, Alex, Melman,<br />

Gloria and Marty are still desperately trying to get back home to their beloved zoo in Central<br />

Park. But their adventures are not over and this time our zany friends and their unlikely<br />

companions end up in Europe. Here they find the perfect cover in a travelling circus where<br />

they team up with a host of delightful new characters, all in inimitable Madagascar style!<br />

Box Office Italia del Franchise: € 46 milioni<br />

Data di uscita: 24 Agosto 2012<br />

Target Primario:<br />

Famiglia<br />

Target Secondario:<br />

3 – 12 anni<br />

Box Office Franchise in Italy: € 46 millions<br />

Release date: 24 August 2012<br />

Primary Target:<br />

Families<br />

Secondary Target:<br />

3 – 12 year olds<br />

Rise of the Guardians<br />

Tratto da un libro di William Joyce, arriverà nei cinema italiani a Natale 2012 il<br />

nuovo film rigorosamente in 3D della Dreamworks Animation. Con un cast di<br />

stelle internazionali e la sceneggiatura del premio Pulitzer David Lindsay-Abaire,<br />

Rise of the Guardians è il titolo più atteso del 2012. Molto più che un insieme di<br />

amati personaggi leggendari cari ai bambini, “I Guardiani” sono un gruppo di eroi<br />

– ognuno dotato di incredibili poteri.<br />

From a book by William Joyce, Dreamworks Animation’s new film in 3D is scheduled to be<br />

released in Italy for Christmas 2012. With a cast of international stars and a screenplay by<br />

Pulitzer prize-winner David Lindsay-Abaire, Rise of the Guardians is the most eagerly-awaited<br />

film of 2012. Much more than just a set of legendary characters dear to children’s hearts, the<br />

“Guardians” are a group of heroes, each with incredible powers.<br />

Data di uscita: 21 Dicembre 2012<br />

Target Primario: Famiglia<br />

Target Secondario: 3 – 12 anni<br />

Release date: 21 December 2012<br />

Primary Target: Families<br />

Secondary Target: 3 – 12 year olds<br />

6<br />

Kung Fu Panda 2<br />

Il cast originale ritorna al gran completo in Kung Fu Panda 2, una comedy-adventure in 3D completamente<br />

nuova! Po sta vivendo il proprio sogno nei panni del Guerriero Dragone, con il compito di proteggere la Valle della<br />

Pace a fianco dei propri amici e compagni, maestri di Kung Fu, I Cinque Cicloni – Tigre, Gru, Mantide, Vipera e<br />

Scimmia. Ma uno spaventoso nemico minaccia la vita di Po… riusciranno i nostri eroi a vincere anche questa<br />

volta? In arrivo inoltre la nuova serie TV, “Kung Fu Panda: Legends of awesomeness”, in cui ritroveremo Po e i<br />

suoi amici impegnati ad affrontare nuovi nemici che minacciano di distruggere l’amata Valle della Pace.<br />

The original cast is back again in Kung Fu Panda 2, a brand new comedy-adventure in 3D! Po is living his dream as the Dragon<br />

Warrior, protecting the Valley of Peace alongside his friends and fellow kung fu masters, the Furious Five: Tiger, Crane, Mantis,<br />

Viper and Monkey. But Po’s happy new life is threatened by a terrible enemy who is planning to use an invincible secret weapon<br />

to conquer China and destroy kung fu. Also coming soon is a new TV series, “Kung Fu Panda: Legends of awesomeness”,<br />

with Po the ever-hungry Panda and his friends defending their beloved Valley of Peace from threatened destruction and the<br />

onslaughts of terrible enemies.<br />

Box Office Kung Fu Panda: € 17 milioni<br />

Data di uscita: 26 Agosto 2011<br />

Target Primario:<br />

Famiglia<br />

Target Secondario: 3 – 12 anni<br />

Kung Fu Panda Box Office: € 17 millions<br />

Release date: 26 August 2011<br />

Primary Target:<br />

Families<br />

Secondary Target: 3 – 12 year olds


Focus DreamWorks<br />

I Pinguini di Madagascar<br />

Dal successo della fortunata trilogia di Madagascar, gli amatissimi Pinguini sono tornati con una serie<br />

esilarante tutta dedicata a loro! Per la maggior parte delle persone, Skipper, Kowalski, Rico e Private<br />

sono solo 4 teneri pinguini che vivono nello zoo di Central Park. Ma in realtà sono una squadra<br />

d’assalto speciale con capacità di commando senza pari e con un headquarter segreto. La loro<br />

missione? Garantire l’ordine nello zoo. I loro nemici? Il loro nuovo antipatico vicino di casa, Re Julien.<br />

Questo “animale da festa”, autoproclamatosi “Re dei Lemuri”, è appena arrivato allo zoo.. e non fa<br />

che creare problemi!<br />

Following the success of the Madagascar trilogy, the much-loved Penguins are back with a series all of their own!<br />

Most people see Skipper, Kowalski, Rico and Private just as 4 lovable penguins who live in the zoo in Central Park.<br />

Which is fine by them. Because in reality these apparently placid penguins are a crack assault commando team<br />

with a secret headquarters. Their mission is to guarantee law and order in the zoo. Their worst enemy is their new<br />

neighbour King Julien. This self-proclaimed “King of the Lemurs” is a real party animal and has done nothing but<br />

create problems ever since he arrived!<br />

Programmazione: Italia 1 e Nickelodeon<br />

Target:<br />

4 – 8 anni<br />

Serie:<br />

104x22’ episodi (2 stagioni)<br />

Genere:<br />

Animation/Comedy<br />

Broadcast: Italia 1 and Nickelodeon<br />

Target: 4 – 8 year olds<br />

Series: 104x22’ episodes (2 seasons)<br />

Category: Animation/Comedy<br />

The Croods<br />

Scritta e diretta dal due volte nominato agli Oscar Chris Sanders<br />

(Dragon Trainer, Lilo & Stitch) e Kirk DeMicco, The Croods è una<br />

commedia/avventura nell’inconfondibile stile DreamWorks Animation<br />

che ci porterà indietro in un’era ancora da scoprire nella storia del<br />

nostro pianeta, conosciuta con il nome di Croodaceous, quando la<br />

natura è ancora un work in progress pieno di creature e paesaggi mai<br />

visti primi. Nel cuore di questo mondo caotico c’è la famiglia Crood,<br />

guidata da Grug (nella versione americana doppiato da Nicolas Cage),<br />

un padre iper-protettivo che, come tutti i padri, cerca di fare tutto quello<br />

che può per tenere unita la sua famiglia, mentre il mondo intorno sta<br />

cambiando ad un ritmo drammatico.<br />

Written and directed by twice Oscar-nominated Chris Sanders (Dragon Trainer, Lilo<br />

& Stitch) and Kirk DeMicco, The Croods is a comedy adventure by DreamWorks<br />

Animation which takes us back to pre-historic times to a little-known era called<br />

the Croodaceous, when work was still in progress on nature and the world was<br />

full of weird and wonderful creatures and spectacular scenery. In the heart of this<br />

chaotic world lives the Crood family, headed by Grug (Nicolas Cage in the US<br />

version), a hyper-protective father who, like all good dads, is on a mission to keep<br />

his family together in a rapidly changing world.<br />

Data di uscita: Primavera 2013 (TBC)<br />

Target: 4 - 12 anni<br />

Release date: Spring 2013 (TBC)<br />

Target: 4 – 12 year olds<br />

DreamWorks Animation SKG<br />

DreamWorks Animation offre intrattenimento di alta qualità, tra cui film di animazione in computer grafica, serie e special<br />

televisivi, proprietà di intrattenimento “live” e mondi virtuali on-line, pensati per il pubblico di tutto il mondo. La Società si<br />

avvale di talenti creativi di livello internazionale, di un management forte e altamente qualificato e di tecnologie e tecniche<br />

cinematografiche all’avanguardia. Per tre anni consecutivi, DreamWorks Animation è stata classificata tra le “100<br />

migliori compagnie per cui lavorare” dalla rivista FORTUNE® Magazine, collocandosi al decimo posto nel 2011. Tutti i<br />

film di animazione della DreamWorks Animation vengono ora prodotti in 3D. La Società ha proiettato nelle sale un totale<br />

di 21 film di animazione, tra cui le proprietà in franchising di Shrek, Madagascar, Kung Fu Panda e Dragon Trainer.<br />

7


Focus Universal<br />

Cattivissimo me 2<br />

Ancora più Minion, ancora più cattivo!<br />

La nuova pellicola sequel dell’incredibile Cattivissimo me targato Universal, campione<br />

d’incassi con 540 milioni di dollari al box office di tutto il mondo, tornerà nell’Estate<br />

2013.Gli sceneggiatori Cinco Paul e Ken Daurio (che ha scritto la sceneggiatura<br />

del primo film) e Chris Meledandri produttore pluripremiato, promettono un nuovo<br />

incredibile successo e tanti divertentissimi Minion, sempre più pasticcioni!<br />

Despicable Me 2. Gru, his girls and his vast army of minions return in Despicable Me 2,<br />

the follow-up to the blockbuster 3D CGI feature that grossed more than $540 million at the<br />

worldwide box office and became the tenth biggest animated film in domestic history. Chris<br />

Meledandri and his acclaimed filmmaking team at Illumination Entertainment create an all-new<br />

animated adventure with the all-star voice cast returning to tell the next chapter in the life of<br />

everyone’s favorite (former?) super-villain.<br />

Despicable Me 2 is a trademark and copyright of<br />

Universal Studios. Licensed by Universal Studios<br />

Licensing LLC. All rights reserved.<br />

Box Office Cattivissimo Me: € 13,2 Milioni<br />

Data di uscita:<br />

Estate 2013 (TBC)<br />

Target Primario:<br />

Famiglia<br />

Target Secondario: 3 – 12 anni<br />

Box Office Despicable Me: € 13.2 m<br />

Release date:<br />

Summer 2013 (TBC)<br />

Primary Target:<br />

Families<br />

Secondary Target: 3 – 12 year olds<br />

Dr. Seuss’ The Lorax<br />

Data di uscita: 30 Marzo 2012 Release date: 30 March 2012<br />

Target Primario: Famiglia Primary Target: Families<br />

Target Secondario: 3 – 12 anni Secondary Target: 3 – 12 year olds<br />

“The Lorax” è l’adattamento in 3D di “Dr. Seuss”, fiaba del 1971 dal sapore ecologico che narra di una creatura<br />

della foresta che condivide il potere della speranza. L’avventura segue il viaggio di un ragazzo alla ricerca<br />

dell’unica cosa che gli permetterà di conquistare l’amore della ragazza dei suoi sogni. Per trovarla dovrà<br />

scoprire la storia del Lorax, una creatura burbera ma affascinante che combatte per proteggere il suo mondo.<br />

Un film dal forte messaggio ambientalista e un messaggio decisamente attuale. In un mondo in cui non ci<br />

sono più alberi e tutto è artificiale e finto, un bambino, Ted sfiderà imprenditori senza scrupoli e cittadini ormai<br />

disillusi e cinici, per riuscire a salvare la foresta e i suoi abitanti e riportare in vita gli alberi “truffula”, piantando<br />

l’unico seme ormai rimasto. Un forte monito alle speculazioni dei nostri giorni e<br />

un messaggio pieno di speranza per tutti i cittadini del mondo! “A meno che<br />

qualcuno come te non si curi di queste terribili cose, niente migliorerà. Mai!”<br />

Dr. Seuss’ The Lorax. The 3D-CGI feature Dr. Seuss’ The Lorax is an adaptation of<br />

Dr. Seuss’ classic tale of a forest creature who shares the enduring power of hope. The<br />

animated adventure follows the journey of a boy as he searches for the one thing that<br />

will enable him to win the affection of the girl of his dreams. To find it he must discover<br />

the story of the Lorax, the grumpy yet charming creature who fights to protect his<br />

world. Danny DeVito will lend his vocal talents to the iconic title character of the Lorax,<br />

while Ed Helms will voice the enigmatic Once-ler. Also bringing their talents to the film<br />

are global superstars Zac Efron as Ted, the idealistic young boy who searches for<br />

the Lorax, and Taylor Swift as Ashley, the girl of Ted’s dreams. Rob Riggle will play<br />

financial king O’Hare, and beloved actress Betty White will portray Ted’s wise Grammy<br />

Norma. Dr. Seuss’ The Lorax is the third feature created by Universal Pictures and<br />

Illumination Entertainment (Despicable Me, Hop).<br />

The movie Dr. Seuss’ The Lorax © 2012 Universal Studios.<br />

Based on The Lorax book and characters & © 1971<br />

Dr. Seuss Enterprises, L.P. All Rights Reserved.<br />

Universal Partnerships & Licensing<br />

UP&L coordina la concessione delle licenze dei prodotti di consumo della Universal, le promozioni cinematografiche e di<br />

intrattenimento domestico e tutte le collaborazioni societarie per produzioni nelle sale, nel settore dell’home entertainment,<br />

dei parchi di divertimento e degli spettacoli. Questa divisione dedicata è anche responsabile della monetizzazione della vasta<br />

raccolta di film e personaggi dello Studio attraverso la concessione di licenze, la gestione dei marchi e varie opportunità di<br />

marketing. UP&L fa parte della NBC Universal, una delle società leader al mondo nel campo dei media e dell’entertainment<br />

per lo sviluppo, la produzione e il marketing di programmi di intrattenimento, notizie e informazioni per un pubblico<br />

mondiale. La NBC Universal possiede e gestisce un apprezzato portafoglio di reti televisive dedicate all’informazione e<br />

all’intrattenimento, un’importante società di produzione cinematografica, significative operazioni di produzioni televisive,<br />

un gruppo di spicco di stazioni TV e alcuni parchi di divertimento di fama mondale. Comcast Corporation possiede una<br />

partecipazione di controllo del 51% in NBCUniversal e GE ne detiene una quota pari al 49%.<br />

8


Focus Serie TV<br />

CPLG rappresenta i più grandi network televisivi degli Sati Uniti con le serie TV che<br />

hanno appassionato milioni di giovani e non più giovani in tutto il mondo. Un portfolio<br />

che include tutte le più importanti uscite, garanzia di successo e broadcasting assicurato<br />

sulle maggiori emittenti in chiaro e satellitari.<br />

CPLG represents the US’s most important TV networks with the series that have thrilled millions of<br />

youngsters and the young-at-heart all over the world. A portfolio that includes all major releases, with<br />

a warranty on success and broadcasting on all major free-to-air and sat channels.<br />

NBCUNIVERSAL<br />

NBCUniversal è una delle aziende media ed entertainment leader, nello sviluppo, produzione e marketing<br />

dell’entertainment, news e informazione rivolto a un pubblico globale. Può contare su un portfolio ricco<br />

composto da nuovissime storie TV diventate immediatamente dei grandi successi, come Dr House la serie<br />

che ha reinventato il medical drama, capace di lasciare milioni di spettatori con il fiato sospeso, Will & Grace,<br />

spassosissima commedia che ha riscritto i rapporti di coppia e di amicizia e tantissimi indimenticabili classici.<br />

Basti pensare a serie come Magnum P.I., Miami Vice, Kojac, Colombo, La Signora in giallo, La donna bionica,<br />

L’uomo da sei milioni di dollari e tantissimi altri…<br />

NBCUniversal is a media and entertainment leader engaged in the development, production and marketing of entertainment,<br />

news and information for a global audience. It is backed by a substantial portfolio of TV series that dominate the ratings, from<br />

Dr House, the series that relaunched medical drama and holds millions in thrall to Will & Grace, the comedy show that has<br />

redefined the meaning of relationships and a host of classics. Their roll call of TV greats includes Magnum P.I., Miami Vice,<br />

Kojak, Colombo, Murder, She Wrote, the Bionic Woman, The Six-million Dollar Man and many more…<br />

CBS<br />

Da uno degli storici network televisivi degli Stati Uniti, le serie TV che<br />

hanno appassionato e continuano ad appassionare milioni di giovani<br />

e non più giovani in tutto il mondo. NCIS, CSI, Criminal Minds, Ghost<br />

Whisperer, The Good Wife, 90210 e i classici come Happy days, I<br />

Love Lucy, Cheers, Mork e Mindy, Love Boat, Laverne e Shirley e tutte<br />

le mitiche serie di Star Trek e i più recenti Beverly Hills 90210, Melrose<br />

Place e Streghe solo per citarne alcune. Una libreria impressionate,<br />

testimone di un successo incontrastato sul piccolo schermo!<br />

From one of the US’s oldest TV networks, the TV series that continue to delight the young<br />

and young-at-heart the world over. NCIS, CSI, Criminal Minds, Ghost Whisperer, The Good<br />

Wife, 90210 and classics like Happy days, I Love Lucy, Cheers, Mork and Mindy, Love Boat,<br />

Laverne and Shirley, the iconic Star Trek series and the more recent Beverly Hills 90210,<br />

Melrose Place and Charmed to mention just some. An incredible library demonstrating<br />

unrivalled success on the small screen!<br />

CBS Consumer Products<br />

CBS Consumer Products gestisce la concessione delle licenze e la distribuzione commerciale a livello mondiale di<br />

diversi marchi televisivi e serie TV di CBS, CBS Television Studios e CBS Television Distribution, oltre alla vasta raccolta<br />

di titoli della società, di Showtime e di CBS Films. Il gruppo coordina inoltre le vendite online relative alla distribuzione<br />

commerciale delle programmazioni.<br />

9


Focus Pantera Rosa<br />

Tutti amano il rosa!<br />

Un franchise multimilionario con 250 licenziatari in tutto il mondo.<br />

Il suo stile irriverente e sofisticato ha contraddistinto negli anni questo<br />

simpaticissimo character. L’appeal di Pantera Rosa è senza tempo ed è per<br />

questo che si conferma uno dei personaggi più amati e riconosciuti di sempre,<br />

una vera e propria icona di stile testimoniata dalle innumerevoli collaborazioni con<br />

importanti fashion brand (Iceberg, Comme des Garcon, Pinko, Zara, Benetton)!<br />

Un classico senza tempo, con 11 film all’attivo e una serie animata di 124 episodi<br />

realizzata fra il 1964 e il 1982 e trasmessa in Italia su tutte le reti in chiaro, rilanciata<br />

nel 2009, con un nuovo cartone animato, Pink Panther & Pals, che racconta le<br />

avventure di una giovane Pantera Rosa alle prese con i pasticci di sempre!<br />

Un’opportunità resa ancora più appetibile dal programma Baby Pink Panther,<br />

diretto a un target 0-3 anni, in cui la pantera si fa baby, mantenendo però intatto<br />

il suo fascino.<br />

The Pink Panther - Everyone loves pink!<br />

A multi-millionaire franchise with 250 licensees worldwide. The Pink Panther is a timeless<br />

character whose sophisticated, irreverent style has made him a well-known favourite with<br />

a lasting appeal. He is also a style icon with a host of important fashion brand partnerships<br />

(Iceberg, Comme des Garcon, Pinko, Zara, Benetton) to his credit. This all-time classic, with<br />

a solid repertoire of 11 films and a cartoon series of 124 episodes made between 1964<br />

and 1982 broadcast free-to-air in Italy on all channels, was relaunched in 2009 with a new<br />

cartoon, Pink Panther & Pals, featuring a youthful version of the notoriously trouble prone<br />

Pink Panther. And the <strong>property</strong> is made even more versatile by the Pink Panther programme,<br />

aimed at 0-3 year-olds, with a baby Pink Panther still as enchanting as ever.<br />

Programmazione: Italia 1 e Boomerang<br />

Target serie TV 4 – 8 anni<br />

Target L&M: 0-99 anni<br />

Serie:<br />

26x30’ episodi (1 stagione)<br />

Genere:<br />

Comedy<br />

Broadcast: Italia 1 and Boomerang<br />

TV series Target: 4 – 8 year olds<br />

L&M Target: 0-99 year olds<br />

Series:<br />

26x30’ episodes (1 season)<br />

Category: Comedy<br />

Metro-Goldwyn-Mayer Inc.<br />

Attraverso le sue controllate operative, Metro-Goldwyn-Mayer Inc. è attivamente impegnata nella produzione e<br />

distribuzione globale di film, programmi televisivi, home video, media interattivi, musica e distribuzione commerciale su<br />

licenza. La società possiede la più ampia raccolta di film moderni al mondo, costituita da circa 4.100 titoli. Tra le divisioni<br />

operative figurano: Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc., Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc., United Artists Films<br />

Inc., Ventanazul, MGM Television Entertainment Inc., MGM Networks Inc., MGM Distribution Co., MGM International<br />

Television Distribution Inc., Metro-Goldwyn-Mayer Home Entertainment LLC, MGM ON STAGE, MGM Music, MGM<br />

Worldwide Digital Media, MGM Consumer Products e MGM Interactive.<br />

MGM detiene inoltre partecipazioni in canali televisivi internazionali che trasmettono in quasi 110 Paesi. Tali partecipazioni<br />

sono così suddivise: Providence Equity Partners (29%), TPG (21%), Sony Corporation of America (20%), Comcast<br />

(20%), DLJ Merchant Banking Partners (7%) and Quadrangle Group (3%).<br />

10


Focus Power Rangers<br />

Power Rangers Samurai<br />

…che dire…uno degli action brand per bambini più longevi e di successo in tutto il mondo! Creati nel 1993,<br />

i Power Rangers sono diventati rapidamente un vero e proprio fenomeno.<br />

Il brand dei Power Rangers è adorato dai bambini, ed è molto apprezzato anche dai genitori che riconoscono<br />

il valore dei messaggi positivi contenuti nella serie: lavoro di squadra, amicizia, giustizia<br />

La nuova serie, Power Rangers Samurai, che andrà in onda in Italia dall’autunno 2011 è composta da 40<br />

attesissimi e inediti episodi ricchi di azione che hanno già fatto segnare un record di ascolti in US dove la serie<br />

è già in onda e sarà protagonista di un’entusiasmante linea giocattolo distribuita da Giochi Preziosi .<br />

L’attesa sta per terminare, tenetevi forte, The Power is Back!<br />

What is there to say about one of the longest-lasting, most popular action brands for kids in the world? Created in 1993, the<br />

Power Rangers rapidly swept the globe to achieve phenomenon status.<br />

Children simply adore the Power Rangers brand, and their parents are pretty keen on it too because they appreciate the<br />

positive values the series embodies: teamwork, friendship and justice.<br />

Power Rangers: Samurai, the new series, is scheduled to be broadcast in Italy in autumn 2011, with 40 new action-packed<br />

episodes kids can’t wait to see. The series is already out in the US, where it has notched up record audience figures and will<br />

soon be available as a line of toys distributed by Giochi Preziosi.<br />

The Power is back!<br />

Programmazione: Italia 1 e Boing<br />

Target serie TV 4 – 11 anni<br />

Serie:<br />

40x30’ episodi oltre agli specials ed eventi TV<br />

Genere:<br />

Action/Comedy<br />

Broadcast:<br />

TV series Target<br />

Series:<br />

Category:<br />

Italia 1 and Boing<br />

4 – 11 year olds<br />

40x30’ episodes plus specials and TV events<br />

Action/Comedy<br />

Saban Brands<br />

Creata nel 2010 come controllata di Saban Capital, Saban Brands (SB) è nata per acquisire e sviluppare un portafoglio di<br />

proprietà di livello mondiale, capitalizzando sull’esperienza della società, sui risultati ottenuti e sulle capacità di sviluppo<br />

e monetizzazione di marchi al consumo. Saban Brands adotta un approccio strategico di gestione trans-mediatico per<br />

valorizzare e diffondere i suoi marchi nel mondo. La società fornisce una gestione completa dei servizi, del marketing,<br />

della promozione e dello sviluppo strategico dell’attività per le sue proprietà intellettuali comprese strategie globali<br />

personalizzate per ciascun marchio, gestione e applicazione del brand e del copyright, design creativo, sviluppo della<br />

vendita al dettaglio, iniziative dirette al consumatore, ampliamenti specializzati della proprietà. SB è guidata da un team<br />

di gestione d’eccellenza con decenni di esperienza nella concessione di licenze, marketing e finanza.<br />

11


ma anche...<br />

Ringling Bros and Barnum & Bailey<br />

Uno degli spettacoli Live più eccitanti di sempre! Una tradizione che affonda le sue origini<br />

in un passato lontano; performance estreme, abilità, passione, divertimento e risate<br />

questo è il circo! Con oltre 140 anni di storia, una vera e propria tradizione di famiglia,<br />

Ringling Bros and Barnum & Baileys è il circo più famoso al mondo con milioni di<br />

spettatori che ogni anno seguono il suo tour mondiale nelle più importanti città del globo.<br />

Un brand trasversale con un forte appeal su bambini e adulti di tutto il mondo!<br />

Ringling Bros. and Barnum & Bailey is one of the most historic and exciting live entertainment<br />

brands in the world! As the world’s preeminent circus brand, Ringling Bros. and Barnum & Bailey is<br />

widely known as The Greatest Show On Earth ® ! With more than 140 years of continuous performance<br />

history, Ringling Bros. offers fun, colorful contemporary circus graphics as well as beautiful vintage<br />

poster artwork. It is a universal brand with strong appeal for children and adults the world over.<br />

©Feld Entertainment, Inc. – www.ringling.com<br />

Target Primario: 0-12 anni<br />

Target Secondario: tweens, teens e adults<br />

Primary Target: 0-12 year olds<br />

Secondary Target: tweens, teens and adults<br />

Valerie Tabor Smith<br />

Il brand Valerie Tabor Smith cattura l’innocenza del mondo attraverso le immagini romantiche e simpatiche dei<br />

bambini fotografati in varie ambientazioni.“I nostri bambini sono l’unica vera meraviglia del mondo!” Parola di<br />

Valerie!<br />

The Valerie Tabor Smith brand embodies innocence the world over with cute, romantic pictures of kids against a wide range<br />

of backgrounds. ”Our children are the only wonder in the world” claims Valerie!<br />

Target: donne 18 +<br />

Target: women 18 +<br />

12


Programmazione: DeAKids<br />

Target:<br />

bambine 3 – 7 anni<br />

Serie:<br />

39x22’ episodi (2 stagioni)<br />

Genere:<br />

Animazione<br />

Broadcast: DeAKids<br />

Target: girls 3 – 7<br />

Series: 39x22’ episodes (2 seasons)<br />

Category: Cartoon<br />

Fragolina Dolcecuore (Strawberry Shortcake)<br />

Nata negli anni ’80 come brand classico dai tratti dolci e oggi molto vintage, Fragolina<br />

Dolcecuore è una bambina che vive insieme alle sue amiche in un bosco fatato, in una<br />

fragola. Cinque ragazzine che con le loro avventure, ci insegnano che anche se piccole,<br />

le bambine possono fare grandi cose!<br />

La nuova serie completamente rinnovata è in onda in Italia tutti i giorni su DeAKids.<br />

Initially launched in the 1980s as a classic brand with soft-<strong>focus</strong>ed graphics that look a tiny bit dated<br />

nowadays, Strawberry Shortcake is a girl who lives with her friends in a strawberry, in an enchanted<br />

wood. These five kids and their adventures show how kids might be little, but that doesn’t stop them<br />

doing great things! This new series has been completely revamped and is broadcast every day in<br />

Italy on DeAKids.<br />

Pink Cookie<br />

©2011 Pink Cookie Design, LLC – www.pinkcookiedesign.com<br />

Pink Cookie è il brand di tutti coloro che hanno un senso del fashion e del design assolutamente libero<br />

ed indipendente. Pink Cookie è sempre trendy,in ogni stagione ed è un brand destinato a durare a lungo<br />

grazie al continuo rinnovamento dei suoi elementi grafici che si evolvono ogni trimestre per riflettere gli<br />

ultimi trend del fashion. Pink Cookie è il brand perfetto per tutti quei consumatori sempre più esigenti<br />

e con uno stile decisamente unico e indipendente e ovviamente<br />

super fashion e trasgressivo!<br />

Pink Cookie is the brand for those with a sixth sense for freedom-loving<br />

fashion and design. Pink Cookie is always trendy all year round and is a brand<br />

destined to stay the course thanks to the continual updating of its graphics that<br />

evolve at 3-monthly periods to reflect the latest fashion trends. Pink Cookie<br />

is the perfect brand for the discerning consumer who demands a unique,<br />

independent style combined with super fashion and rebellion!<br />

Target: tweens, teens e young adults<br />

Target: tweens, teens and young adults<br />

Dylan Dog<br />

Uno dei classici meno classici di sempre! Il fumetto che non invecchia mai, dal fascino<br />

misterioso, come il suo tenebroso protagonista!<br />

Dylan Dog è l’unico indagatore dell’incubo al mondo. La paura lo affascina, ne ha fatto<br />

un mestiere. E’ un detective privato che si occupa esclusivamente di casi a dir poco<br />

insoliti. Ha poco più di trent’anni, è inglese, vive a Londra con un assistente strampalato,<br />

Groucho, e un campanello che invece di suonare lancia un urlo agghiacciante. Dylan<br />

Dog odia la violenza, ama le donne, adora la pizza e si veste sempre nello stesso modo:<br />

giacca nera, camicia rossa e jeans, ne ha un armadio pieno!<br />

One of the least classic classics of all time! The cartoon that never ages, with a mysterious attraction<br />

all of its own just like its hero! Dylan Dog is the only investigator in the world who sleuths the world’s<br />

nightmares. He is a private eye who only deals with very unusual cases. He’s just over 30, is British,<br />

lives in London with his eccentric assistant Groucho, and a doorbell that lets out a blood-curdling<br />

shriek instead of ringing. Dylan Dog hates violence, loves women, adores pizza and always wears the<br />

same clothes: a black jacket, red shirt and jeans, he’s got a whole wardrobe full of them!<br />

Target Primario: tweens, teens e young adults<br />

Target Secondario: Fan del fumetto, collezionisti<br />

Primary Target: tweens, teens and young adults<br />

Secondary Target: Comics’ fans, collectors<br />

13


Marco Piccinini<br />

Category Manager – Food & Beverage, Promotions,<br />

Personal Care and Publishing<br />

Direct: +39 02 8546 337,<br />

Mobile +39 366 6286052<br />

mpiccinini@it.cplg.com<br />

Claudia Cattaneo<br />

Category Manager – Apparel, Accessories,<br />

Houseware & Domestics<br />

Direct:+39 02 8546 334<br />

Mobile:+39 3666 286043<br />

ccattaneo@it.cplg.com<br />

Antonella Ceraso<br />

Category Manager – Toys & Games, Stationery,<br />

Gift & Novelties<br />

Direct:+39 02 8546 338,<br />

Mobile:+39 3666 286 257<br />

aceraso@it.cplg.com<br />

Photos by Alessadro Fasolo /Olivia Photofactory<br />

Gaia Cinalli<br />

Sales Assistant<br />

Direct: +39 02 8546 332<br />

gcinalli@it.cplg.com<br />

Maria Giovanna Gurrieri<br />

Managing Director – Direct:+39 02 8546 330,<br />

Mobile +39 335 7359780 - mgurrieri@it.cplg.com<br />

Alessio Paternoster<br />

Marketing Assistant<br />

Direct: +39 02 8546 342<br />

apaternoster@it.cplg.com<br />

Letizia Cinti<br />

Product Develpment<br />

Direct: +39 02 8546 335<br />

lcinti@it.cplg.com<br />

Francis Musafiri<br />

Product Develpment<br />

Direct: +39 02 8546 300<br />

fmusafiri@it.cplg.com<br />

Mauro Piracci<br />

Temporary Project Manager<br />

Direct: +39 02 8546 300<br />

mpiracci@it.cplg.com


ICE AGE TM & © 2011 Twentieth Century Fox Film Corporation. All Rights Reserved., THE PINK PANTHER & © 1964-20011 Metro-Goldwyn-Mayer<br />

Studios Inc. All Rights Reserved., Puss In Boots Puss In Boots® & ©DreamWorks Animation L.L.C. All Rights Reserved, THE SIMPSONS & © 2011<br />

TWENTIETH CENTURY FOX, FILM CORPORATION. ALL RIGHTS RESERVED., Madagascar 3 TM & © 2011 DreamWorks Animation L.L.C., Puss In<br />

Boots®&©2011 DreamWorks Animation L.L.C., Fragolina Dolcecuore TM and related trademarks ©2011 Those Characters From Cleveland, Inc., & ©<br />

2011 SCG Power Rangers LLC, Rise of The GuardiansTM & © 2011 DreamWorks Animation L.L.C., Woody Woodpecker and Friends and related<br />

characters are trademarks and copyrights of Walter Lantz Productions LLC. Licensed by Universal Studios Licensing LLC. All rights reserved. © 2011<br />

Universal Studios. All Rights Reserved., © 2011 Ubisoft Entertainment. All rights reserved. Rabbids, Ubisoft and the Ubisoft logo are trademarks of Ubisoft<br />

Entertainment in the U.S. and/or other countries., Mr. Men and Little MissTM and © 2008 THOIP (a Chorion Company). All rights reserved., Despicable<br />

Me 2 is a trademark and copyright of Universal Studios. Licensed by Universal Studios Licensing LLC. All rights reserved.


Simon’s Cat<br />

il gatto mediatico<br />

Da YouTube al licensing il passaggio è stato rapido. Storia del gatto che dopo aver<br />

conquistato il web si prepara a chiudere contratti in licenza<br />

Creato per gioco da Simon<br />

Tofield nel 2008, il<br />

gatto “omonimo” è diventato<br />

in poco tempo un vero e proprio<br />

fenomeno mondiale, con un sito che<br />

registra mediamente quasi due milioni<br />

di pagine viste ogni mese. Un<br />

caso, quello di Simon’s Cat, nato ed<br />

esploso sul web, diventando il primo<br />

canale YouTube a livello mondiale<br />

per numero di iscritti e il secondo<br />

canale YouTube più visto sempre<br />

a livello mondiale nella categoria<br />

animali domestici. I 150 milioni di<br />

visualizzazioni nel canale YouTube<br />

e gli oltre 450.000 fan su Facebook<br />

sono i numeri di questo brand giovane<br />

e innovativo, che fotografano la<br />

portata del successo che appassiona<br />

milioni di visitatori. La serie racconta<br />

le avventure di un gatto che in<br />

ogni episodio è alla costante ricerca<br />

di cibo. L’ideatore Simon<br />

Tofield, appassionato<br />

di questi animali,<br />

è direttore dell’animazione<br />

dello studio londinese<br />

Tandem Films e per<br />

la creazione degli episodi si è<br />

lasciato ispirare dai gatti con cui<br />

abita. Il programma di licensing<br />

di Simon’s Cat è in crescita continua<br />

a livello internazionale: conta<br />

editori in oltre 25 paesi, dagli Stati<br />

Uniti fino alla Nuova Zelanda e importanti<br />

accordi di licenza nel Regno<br />

Unito, USA e Germania, con aziende<br />

quali Portico, KCG, Only 4 U, Carte<br />

Blanche Greetings, Greencore e The<br />

Daily Mirror. In Europa, e in esclusiva<br />

per l’Italia, la <strong>property</strong><br />

è rappresentata da<br />

The Licensing Machine,<br />

che sta già<br />

chiudendo i primi<br />

accordi di licenza a livello europeo,<br />

primo fra tutti quello per lo stationery<br />

relativo al mercato polacco. Per<br />

l’autunno l’obiettivo di TLM è quello<br />

di perfezionare alcune delle categorie<br />

merceologiche più importanti<br />

per il licensing del brand, come il<br />

gift, lo stationary e l’abbigliamento.<br />

Simon ’s Cat - media star<br />

From YouTube to licensing in a hop, skip and a jump<br />

for the cat who conquered the web and is now on the<br />

catch for licensing contracts<br />

Created as a joke by Simon Tofield in 2008, Simon’s Cat<br />

has rocketed to fame worldwide, with a website that<br />

gets an average of 2 million hits a month. With 150 million<br />

visualisations on YouTube and over 450,000 fans on<br />

Facebook, this innovative young brand has some sweet<br />

numbers to cement its success with millions of visitors.<br />

Each episode of the series describes the adventures of<br />

Simon’s greedy cat, on the constant prowl for food. Creator<br />

Simon Tofield is head of animation at the London<br />

studios of Tandem Films and gets his inspiration from<br />

his own pet cats. Simon’s Cat licensing programme is<br />

purring along nicely on a sunny upward curve internationally,<br />

with publishers in over 25 countries, from the USA<br />

to New Zealand, and important licensing agreements in<br />

the UK, USA and Germany with companies such as Portico,<br />

KCG, Only 4 U, Carte Blanche Greetings, Greencore<br />

and The Daily Mirror. For Europe, and exclusively in<br />

Italy, the <strong>property</strong> is handled by The Licensing Machine,<br />

who is already poised to blow the ink dry on its initial<br />

European contracts, the first in stationery for the Polish<br />

market. For its autumn brand strategy TLM has the gift,<br />

stationery and fashion markets in its sights.<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

23


<strong>property</strong> <strong>focus</strong><br />

Becky Bones:<br />

la paladina del verde<br />

Un mondo di personaggi trendy per combattere l’ eco-mafia<br />

Uno scheletro simpatico<br />

ed ecosostenibile, una<br />

rarità di nome Becky<br />

Bones. Si perché questa teschietta<br />

è una vera e propria paladina<br />

del rispetto ambientale che, insieme<br />

a tanti simpatici amici, cerca<br />

di rendere il mondo un posto più<br />

verde. A complicare la sua missione,<br />

però, anche tanti personaggi<br />

avversi. Primo della lista il perfido<br />

“The Boss”, un mago dell’inganno<br />

che, spacciandosi per buono, riesce<br />

a nascondere proprio a tutti il suo<br />

vero scopo, naturalmente quello di<br />

distruggere l’ambiente. A seguire<br />

“Plastique”, la regina di Plastique<br />

city, sempre alla moda e avvolta in<br />

abitini di plastica super fashion e,<br />

per concludere, “Drain” il re della<br />

Città di Luce che, succhiando energia,<br />

porta con se solo oscurità.Tanti<br />

nemici, certamente, ma anche molti<br />

sostenitori della causa Becky Bones<br />

come il fedele amico Drip, cane capace<br />

di fiutare problemi ambientali<br />

grazie al suo olfatto super sviluppato<br />

e Tree, un albero magico salvato<br />

dalla deforestazione.<br />

Becky Bones rappresenta una vera<br />

e propria avanguardia nel mondo<br />

della moda: è infatti un brand rivolto<br />

a tutti coloro che hanno realmente<br />

a cuore il futuro del pianeta, poiché<br />

dona il 25% dei profitti per finanziare<br />

attività a sostegno del rispetto ambientale.<br />

Sul portale www.BeckyBones.com<br />

è possibile trovare tutte le<br />

informazioni sui progetti green del<br />

personaggio aiutando la causa attraverso<br />

donazioni e, sempre sul<br />

sito, si possono acquistare alcuni<br />

prodotti del brand come le coloratissime<br />

sneakers (disponibili su internet<br />

nei siti Shoes.com, Zappos.com,<br />

Amazon e altri), le t-shirt stampate<br />

e le pratiche shopping bag. Si tratta<br />

di una <strong>property</strong> veramente nuova e<br />

dalle caratteristiche uniche: speriamo<br />

che sia il precursore, anche<br />

Italia, di un nuovo filone green nel<br />

mondo del licensing.<br />

Becky Bones: green heroine<br />

Trendy characters takes on the eco-mafia<br />

Introducing a cute, eco-friendly skeleton called Becky<br />

Bones. Becky is ready to take on all comers when the<br />

environment is at stake, and she and her friends are absolutely<br />

determined to make the world a greener place.<br />

But it isn’t all plain sailing for Becky, who has to fight<br />

off a host of foes. The first on the list is the wicked “The<br />

Boss”, a tricky wizard whose only aim in life is to destroy<br />

the environment. Then there’s “Plastique”, queen of<br />

Plastique city, always über-trendy in her figure-hugging<br />

plastic gear. Last of the baddies is “Drain”, the king of<br />

the City of Light that drains the world’s energy leaving<br />

darkness in his wake. Becky Bones is a cutting edge<br />

fashion figure, the must-have brand for eco-warriors<br />

the world over. A caring brand that donates 25% of its<br />

profits to financing initiatives for the environment. Supporters<br />

can check out Becky’s adventures on www.BeckyBones.com<br />

and buy some of her merchandising, like<br />

her colourful sneakers (on the web from Shoes.com,<br />

Zappos.com, Amazon and others), her printed t-shirts<br />

and super-practical tote bags. This <strong>property</strong> is definitely<br />

hot and will hopefully spearhead a new green wave in<br />

the Italian licensing world.<br />

24 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


BRAND PROTECTION<br />

contro i falsi, l'ologramma a garanzia dei tuoi prodotti.<br />

www.teamwork-eu.it<br />

Soluzioni personalizzate per la verifi ca delle royalties e la tracciabilità della fi liera logistica distributiva dei prodotti.<br />

Realizzazione di materiali olografi ci irremovibili per la protezione di pendenti e packaging. Soluzioni olografi che<br />

brevettate per etichette tessute resistenti ai lavaggi integrabili nei capi.<br />

LEADER NELLE SOLUZIONI OLOGRAFICHE DI SICUREZZA PER LA PROTEZIONE DEL BRAND E LA RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI.<br />

K_SECURITY<br />

preziosità e sicurezza<br />

Luxoro è a Impatto Zero ® . Le emissioni di CO 2 generate sono state<br />

compensate contribuendo alla creazione e tutela di foreste in crescita.<br />

Luxoro utilizza energia rinnovabile<br />

a Impatto Zero ® .<br />

www.luxoro.it<br />

T. 0384 254011


market <strong>focus</strong><br />

Target Senior,<br />

questo “sconosciuto”<br />

È già da una decina di anni che si guarda agli over 55 in modo differente, ma sembra che<br />

ancora oggi non sia stato fatto molto per conquistare questa fascia di “neo” consumatori<br />

Nel 2002 The Economist<br />

scriveva che «nelle<br />

prossime decadi, i “baby<br />

boomer” nati negli anni ‘50 e ‘60 invecchieranno.<br />

Questo farà sì che si<br />

genereranno nuovi mercati nei Paesi<br />

ricchi. Ma l’economia rimane ancora<br />

ossessionata solo dai giovani. Molte<br />

aziende sembrano essere miopi davanti<br />

al fatto che i loro clienti stanno<br />

avanzando “bene” di età: in salute e<br />

con potere d’acquisto. Alcuni hanno<br />

iniziato, ma con scarsi risultati, a progettare<br />

e pubblicizzare prodotti e servizi<br />

ad hoc rivolti a un target senior. In<br />

pochi, comunque, vedono questo segmento<br />

come un gruppo interessante<br />

dal punto di vista del marketing.»<br />

Più qualità che quantità<br />

Dunque è già da dieci anni che si<br />

Più disponibilità finanziaria<br />

parla di questo argomento, però ben<br />

poco sembra essere stato fatto. L’unico<br />

settore che si sta muovendo in<br />

questa direzione è quello turistico.<br />

Gli over 55, infatti, oltre ad avere più<br />

disponibilità finanziarie, hanno uno<br />

stile di vita più attivo e più tempo libero,<br />

visto che diminuiscono gli impegni<br />

lavorativi e familiari. Dunque<br />

viaggiano di più, e anche in periodi<br />

di bassa stagione. Una case history<br />

italiana interessante è rappresentata<br />

da Evergreen Hotel, un consorzio<br />

nazionale di alberghi (per ora 14)<br />

specializzato in offerte di vacanze<br />

per i senior.<br />

Certamente, qualcuno obietterà, è<br />

più facile agire in questo campo che<br />

in quello dei prodotti di consumo,<br />

poiché gli over 55, essendo meno<br />

assoggettati al consumismo tipico<br />

Hanno un patrimonio finanziario superiore alla media dei<br />

capofamiglia italiani ...<br />

TOP (OLTRE 500.000 EURO)<br />

AFFLUENT<br />

(50-200.000 EURO)<br />

MIDDLE MARKET<br />

(15-50.000 EURO)<br />

MAIN MARKET<br />

(FINO 10.000 EURO)<br />

CAPOFAMIGLIA<br />

SENIOR 55-74<br />

con reddito almeno<br />

1.900 €<br />

8<br />

22<br />

31<br />

39<br />

CAPOFAMIGLIA<br />

ITALIANI 18-74<br />

ANNI<br />

3<br />

12<br />

28<br />

57<br />

Target Senior:<br />

“unknown argument”<br />

The last decade has seen the rise of the over-55s as<br />

a sales target, but the market is being lackadaisical in<br />

exploiting their potential<br />

In 2002 The Economist wrote «over the next few years the<br />

baby boomers born in the ‘50s and ‘60s will grow old. This<br />

will create new markets in wealthy countries. But the economy<br />

is still obsessed solely with the young. Many companies<br />

short-sightedly do not seem to realise how well their<br />

customers are ageing, in terms of both health and purchasing<br />

power. Some have begun, with scant results, to plan<br />

and advertise products and services for seniors. But few<br />

see this segment as an interesting marketing opportunity.»<br />

More quality than quantity<br />

The idea has been around for the last ten years, but<br />

little has been done. The only sector that has made a<br />

move in this direction is tourism. The over-55s<br />

have both the financial resources and the free<br />

time that underpin an active lifestyle, thanks to<br />

fewer family and work commitments. One in-Nell’usteresting Italian case history is the Evergreen di pagamento<br />

di s<br />

Hotels, a national consortium (14 to date) specialising<br />

in holidays for seniors.<br />

100<br />

Paolo Anselmi from GfK Eurisko, at a conference<br />

presenting the research paper “Senior<br />

80<br />

2010: the new protagonists” explained:<br />

60<br />

«Up<br />

until recently, when people retired 40they spent<br />

their time quietly with their family 20 and friends<br />

and doing sports and cultural activities.<br />

0<br />

The<br />

new generations of retirees might find this idea<br />

1999 2002 2005<br />

a bit tame and many of them, especially the<br />

better-off and better-educated, will be looking<br />

for something more substantial to do with the<br />

rest of their active lives. They’ll feel the need<br />

for a project.»<br />

I consumi in aum<br />

Fonte: GfK Eurisko New media 2010<br />

26 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


Più istruzione<br />

Fonte: GfK Eurisko New media 2010<br />

hanno un livello di istruzione più elevato che in passato ...<br />

2002 2005 2008<br />

dei giovani, preferiscono spendere i<br />

loro soldi in “tempo di qualità”.<br />

Paolo Anselmi di GfK Eurisko, al<br />

seminario di presentazione della<br />

ricerca “Senior 2010: i nuovi protagonisti”<br />

ha affermato: «Sino a un<br />

recente passato, alla conclusione<br />

della vita lavorativa faceva seguito<br />

un periodo di riposo in cui le persone<br />

si dedicavano agli affetti e ad<br />

attività piacevoli di tipo culturale e<br />

sportivo. Alla nuova generazione<br />

questa prospettiva potrebbe apparire<br />

insufficiente e sono molti oggi<br />

– in particolare le fasce più dotate<br />

di risorse economiche e culturali<br />

– ad interrogarsi su quale sia<br />

il senso da dare alla terza parte<br />

della propria vita e ad avvertire la<br />

necessità di un progetto. Al momento<br />

i dati delle nostre ricerche<br />

sui senior mostrano ancora il prevalere<br />

di un’inclinazione diversa,<br />

più orientata in senso edonistico e<br />

auto-riferita: più tempo per sé, per<br />

gli affetti (figli, nipoti…) per le amicizie,<br />

per la cultura e per i viaggi.»<br />

Un’immagine distorta<br />

Bene, ma se con i sessantenni di<br />

oggi non si è riuscito molto a capire<br />

dove andare a parare (fatta eccezione<br />

per il settore turistico), con<br />

i 50enni di adesso (ovvero i senior<br />

fra dieci anni), che conoscono bene<br />

Internet e hanno a che fare con la<br />

tecnologia, cosa si può fare?<br />

Forse bisognerebbe fermarsi e<br />

sviscerare gli “errori”<br />

fatti nel passato.<br />

Avete in mente<br />

quelle fotografie di<br />

una coppia di anziani<br />

belli, felici, innamorati<br />

e giovanili? Non<br />

vi sembra un’immagine<br />

patinata, edulcorata<br />

e iperbolica?<br />

E, soprattutto, poco<br />

rappresentativa della<br />

realtà?<br />

Alessandra Rizzo,<br />

sempre durante la<br />

presentazione della Ricerca, ha<br />

puntualizzato: «Fino agli anni ‘50-<br />

‘60, i senior – nella famiglia tradizionale<br />

– incarnavano le migliori qualità<br />

dell’essere umano. La senilità<br />

aveva un contenuto valoriale forte,<br />

profondo e positivo: sapere, esperienza,<br />

saggezza, pazienza, equilibrio,<br />

pacatezza… ed era considerata<br />

una condizione degna di rispetto e<br />

venerazione.<br />

Gli anni ‘80, invece, hanno esplicitato<br />

un cambiamento nel vissuto e<br />

nella rappresentazione, in quanto<br />

costituivano il paradigma di una<br />

società giovanilistica che prima di<br />

tutto valorizzava e premiava la bellezza,<br />

la forma e l’efficienza fisica<br />

(le palestre, il body building, le top<br />

model), l’esteriorità, il carrierismo<br />

e il successo (gli yuppies, le donne<br />

in carriera). In secondo luogo alimentava<br />

una cultura consumistica<br />

centrata sull’iper-stimolazione per<br />

far nascere ulteriori, nuovi bisogni<br />

e incentivare i consumi (non basta<br />

essere heavy user, bisogna consu-<br />

I consumi in aumento<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Laurea<br />

Licenzia media superiore<br />

Licenzia media inferiore<br />

Nell’uso di strumenti<br />

di pagamento elettronici<br />

1999 2002 2005 2008<br />

Licenza elementare<br />

Fonte: GfK Eurisko New media 2010<br />

Carta Bancomat<br />

Carta di Credito<br />

Carta Postamat<br />

6 8<br />

9<br />

13<br />

29<br />

19<br />

21<br />

32<br />

33<br />

52<br />

Distorted images<br />

The market appears to have missed out on today’s sixtyplus<br />

year-olds (except for tourism), so what’s going to<br />

happen with today’s fifty year-olds, tomorrow’s seniors,<br />

who are technologically-savvy and use Internet?<br />

The first thing to do is avoid falling into the same traps.<br />

Those cute stock photos of adorably fluffy old dears posed<br />

in their happy married couples and radiating good<br />

health and contentment, might not quite correspond to<br />

reality when it comes to today’s, and tomorrow’s, silver<br />

generation.<br />

Alessandra Rizzo, interviewed at the same presentation,<br />

enlarged on the theme. «Up until the 1950s and 60s the<br />

senior members of traditional families were thought to<br />

represent a whole series of virtues. A halo of positive<br />

values surrounded older people: knowledge, wisdom,<br />

experience, patience, balance, calm… and they were really<br />

respected or even venerated.<br />

But the 1980s changed the way we lived and the way we<br />

perceived things. It was a young society that admired<br />

beauty, physical efficiency, career-seekers and success.<br />

It was also the consumer society, hyper-stimulating<br />

people to drive new needs and increasingly frenzied<br />

consumerism.»<br />

So naturally our 21st century seniors feel they are not<br />

represented, balanced on the cusp of a society that<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Mentre la tecnologia<br />

diventa sempre meno ostica<br />

Possiedono cellulari personali<br />

41<br />

3<br />

41<br />

62<br />

10<br />

6<br />

75<br />

15<br />

13<br />

20<br />

17<br />

1999 2002 2005 2008<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

87<br />

38<br />

Usano internet<br />

(da qualsiasi luogo)<br />

ultimi 3 mesi<br />

ultimi 7 gg<br />

27


market <strong>focus</strong><br />

mare di più).»<br />

È naturale dunque<br />

che i senior del XXI<br />

tica<br />

secolo, non sentendosi<br />

rappresentati,<br />

ali rimangono sospesi in<br />

mezzo a una società<br />

che per metà li tratta<br />

ancora da “adorabili<br />

internet<br />

vecchietti” (che più<br />

alsiasi luogo)<br />

non sono, visto che<br />

3 mesi<br />

7 gg hanno energia da<br />

vendere), e per l’altra<br />

metà li cerca di<br />

far sentire dei “giovincelli”,<br />

ma senza<br />

rispettare le reali esigenze.<br />

Forse il punto di par-<br />

45 %<br />

40 %<br />

35 %<br />

30 %<br />

25 %<br />

20 %<br />

15 %<br />

10 %<br />

5 %<br />

0 %<br />

tenza è proprio quello di studiare e<br />

cambiare metodo di comunicazione.<br />

Capire chi si ha di fronte rispettando<br />

e seguendo i suoi bisogni.<br />

In positivo c’è da dire che, per lo<br />

meno, rispetto al passato, molti<br />

argomenti tabù sono stati sdoganati<br />

(si vedano ad esempio gli spot<br />

inerenti a prodotti per “problemi“<br />

della terza età). Vi è in corso un<br />

processo di “naturalizzazione” e<br />

“accettazione” del senior che, nonostante<br />

qualche “acciacco” naturale<br />

dovuto all’avanzare dell’età, è<br />

desideroso di apparire in salute,<br />

vestirsi bene, creare dei progetti,<br />

darsi degli obiettivi.<br />

I senior e Internet<br />

Un altro interessante punto che rileva<br />

la ricerca GfK Eurisko riguarda la<br />

presenza di questo target sul web: i<br />

senior, infatti, rappresentano l’11%<br />

sul totale degli internauti; più uomini<br />

che donne, anche se queste ultime<br />

sono le predominanti nei forum.<br />

Non è un caso dunque che sia anche<br />

nato un portale dedicato agli over 50:<br />

Grey-Panthers.it, testata giornalistica<br />

registrata e diretta da Vitalba Paesano,<br />

è un contenitore di tantissimi<br />

argomenti di sicuro interesse per i<br />

senior. «Oggi il 77% degli ultra 64enni<br />

afferma di “non aver bisogno di Internet”;<br />

invece sarà proprio attraverso<br />

il web che i senior conquisteranno<br />

qualità di vita, tempo e risparmio di<br />

fatica» dichiara Vitalba Paesano,<br />

Interessi dei Senior in rete nel mese di aprile 2011<br />

38 % 45 % 31 % 37 % 24 %<br />

Ottenere<br />

info in ambito<br />

turistico<br />

che di www.grey-panthers.it intende<br />

fare punto d’incontro e di servizio<br />

per i senior che accedono al web,<br />

cassa di risonanza di tutto le iniziative<br />

a loro riservate. «Posta e spesa<br />

online, home banking, prenotazione<br />

visite mediche e analisi, acquisto biglietti<br />

aerei e ferroviari, posti a teatro<br />

e al cinema… e poi, ancora, utilizzo<br />

di Skype e altri servizi Voip per mantenere<br />

contatti con amici e parenti<br />

lontani. Insomma, se la generazione<br />

precedente ha vissuto davanti alla<br />

Tv, la nostra resterà attiva e protagonista<br />

fino all’ultimo, proprio grazie<br />

al web».<br />

Insomma, gli over 55 rappresentano<br />

un appetibile fetta di mercato, e<br />

tra 10 anni lo saranno ancora di più.<br />

Non è facile elaborare una strategia<br />

vincente, come in tutti i casi dove si<br />

parte con qualcosa di nuovo. Però c’è<br />

ampio spazio in cui agire, e i competitor<br />

sono ancora pochi.<br />

Anche in fatto di licenze non è facile<br />

capire come muoversi. Se sui trenta/<br />

quarantenni di oggi si fa leva sull’effetto<br />

“memoria” e su properties<br />

vintage, non vuol dire che la stessa<br />

cosa può funzionare con i senior (non<br />

crediamo che una t-shirt con il logo<br />

del Carosello potrebbe essere molto<br />

appealing). Bisogna puntare più<br />

sui valori, sulla discrezione, su una<br />

comunicazione ad hoc. La strada è<br />

ancora tutta da percorrere.<br />

Irma Bonsiepe<br />

Ricerca di info<br />

sui siti aziendali<br />

e di prodotto<br />

Uso di servizi<br />

bancari<br />

Notizie utili per<br />

il tempo libero e<br />

lo sport<br />

Fonte: www.grey-panthers.it<br />

Uso dei servizi<br />

della PA<br />

either wants them to be “fluffy old dears” (which is<br />

hardly appropriate when most of them have energy to<br />

spare) or eggs them on to stay eternally youthful. In<br />

neither case is it doing much for their real needs and<br />

preferences.<br />

Perhaps the best starting point is to study them and<br />

their needs to understand who they are and what<br />

they want and change the way we communicate with<br />

this group.<br />

Seniors and the Web<br />

Another interesting point the GfK Eurisko research<br />

revealed was this category’s relationship with the<br />

web: seniors make up 11% of net users; with more<br />

men than women, although the latter are more vociferous<br />

in the forums.<br />

So it is hardly surprising that there is now a portal<br />

dedicated to the over 50s: www.grey-panthers.it, a<br />

webzine owned and run by Vitalba Paesano. The content<br />

is full of goodies for this age group, ranging from<br />

technology to wellness, culture, free time and current<br />

affairs.<br />

All things considered the over-55s obviously represent<br />

an attractive slice of the market, and in 10 years’<br />

time they’ll be even more appetising. The problem is<br />

finding the right strategy, just as it is for every new<br />

target. The good news is that there is plenty of room<br />

to manoeuvre because so far there are few competitors.<br />

Meshing them into the licensing matrix could be even<br />

more complex. Today’s 30 and 40 year-olds are attracted<br />

to vintage properties from their childhood.<br />

It’s hard to see how the same approach could work<br />

for their seniors, who might not find a Magic Roundabout<br />

t-shirt particularly appealing. The way forward is<br />

probably through an appeal to values, through being<br />

discreet and developing specific communication strategies.<br />

There’s still a long way to go.<br />

28 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


Saturday 31 March - Tuesday 3 April 2012<br />

Palais des Festivals, Cannes, France<br />

www.miptv.com<br />

Save the date now!<br />

The world’s entertainment content market


strategy<br />

Planeta Junior<br />

guarda avanti<br />

Mauro Gilardi, Sales Manager Italia di Planeta Junior, ci racconta con grande<br />

entusiasmo tutte le attività in corso dell’ agenzia, che sfoceranno in un 2012<br />

ricco e vario di proposte<br />

<strong>Kazachok</strong>: A quasi un<br />

anno dall’ingresso in<br />

Planeta Junior, quali<br />

sono state le novità più significative<br />

e qual è la strategia prevista per<br />

i prossimi mesi?<br />

Mauro Gilardi: «Innanzitutto nei<br />

primi sei mesi sono entrate a far<br />

parte del team italiano due nuove<br />

risorse provenienti dal mondo del<br />

licensing. Il nostro piano strategico<br />

si basa in primis sulla rivisitazione<br />

3D delle properties in nostro possesso:<br />

Heidi, Vicky e L’Ape Maia.<br />

Proprio quest’ultima sta entrando<br />

“nel vivo” poiché, nel corso del<br />

2012, partirà su Rai Due la serie<br />

Tv e, in concomitanza, il massiccio<br />

programma di licensing.»<br />

K: Sappiamo che siete appena rientrati<br />

dal Licensing International<br />

Expo di Las Vegas: avete individuato<br />

un nuovo trend che caratterizzerà il<br />

mercato nei prossimi mesi?<br />

M.G.: «Più che una tendenza, abbiamo<br />

notato come si stanno evolvendo<br />

gli asset del nostro settore. Infatti,<br />

lo scenario attuale delle properties<br />

kids è fortemente condizionato<br />

dalla trasformazione in atto del<br />

mondo Tv, legato all’avvento del digitale<br />

terrestre. Stanno cambiando<br />

in modo radicale i palinsesti, come<br />

nuovi canali potrebbero essere lanciati.<br />

Un quadro che renderà indubbiamente<br />

meno semplice la scelta<br />

dei brand su cui puntare.»<br />

Planeta Junior pushes ahead<br />

Mauro Gilardi, Italian Sales Manager at Planeta<br />

Junior, is champing at the bit as his agency revs<br />

up for a rip-roaring 2012<br />

<strong>Kazachok</strong>: Almost a year after you first joined<br />

Planeta Junior, what has changed<br />

and what have you got up your sleeve<br />

for the next few months?<br />

Mauro Gilardi: «Well the first<br />

change was the addition of<br />

two new licensing experts to<br />

our Italian team. And strategically<br />

speaking we’re busy making<br />

3D versions of our Heidi, Vicky<br />

and Maya the Bee properties. The<br />

hot <strong>property</strong> of the moment is our lovable Maya the Bee<br />

cartoon, scheduled to be broadcast on Rai Due next year,<br />

with the support of a massive licensing programme.»<br />

K: We know you’ve just got back from Las Vegas: what<br />

are the new trends in the market?<br />

M.G.: «I’d say it’s not so much a question of new trends as<br />

the growth of the assets in our sector. The current scenario<br />

in kids’ properties is strongly influenced by the way<br />

Tv is evolving with the introduction of digital Tv, which is<br />

going to make it harder to choose winning brands.»<br />

K: Possiamo parlare di qualche business<br />

concluso a Las Vegas?<br />

M.G.: «Sì, è stato perfezionato l’accordo<br />

di licenza per l’attesissima<br />

serie The New Adventures of Peter<br />

Pan, prodotta da DQ Entertaiment<br />

30 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


(India) e che andrà in onda<br />

a partire dal 2012.<br />

Inoltre siamo in fase di finalizzazione<br />

di altri due<br />

importanti accordi sempre<br />

nell’ambito classico<br />

di Planeta Junior, che<br />

saranno annunciati a<br />

breve.»<br />

K: Nel corso di questi mesi<br />

avete rilanciato delle <strong>property</strong><br />

classiche, in versione<br />

3D. Quali sono stati i riscontri<br />

del pubblico?<br />

M.G.: «Abbiamo riscontrato<br />

un grandissimo interesse, e<br />

come già anticipato, partiamo<br />

con L’Ape Maia dove abbiamo a<br />

bordo una pipeline ricchissima<br />

di player sia a livello<br />

internazionale, sia a livello<br />

locale. Le licenze concluse<br />

ad oggi sono:<br />

back-to-school e<br />

decorazioni con<br />

Cartorama Group,<br />

Uniontex per il tessile<br />

casa, stickers con Panini, De Agostini<br />

per i libri, puzzle con Clementoni,<br />

fazzoletti di carta e contenitori<br />

per la pizza con WorldCart, Admiranda<br />

per il personal care. Il partner<br />

chiave sul segmento giocattolo<br />

sarà il Gruppo Preziosi. Apunis per<br />

gli accessori e abbigliamento bambina,<br />

Androni per le costruzioni<br />

componibili, Franzoni per le calze, i<br />

pigiami e i costumi da bagno. Cromo<br />

N.B. per le carte augurali, Gala&Co<br />

per l’abbigliamento bambino e<br />

bambina, Modecor per decorazioni<br />

dolci, Pik’n’roll biciclette e accessori,<br />

Flexmetal per palloncini gonfiabili,<br />

Smoby giochi outdoor, Tap Ball<br />

2000, IMC Toys, Play by Play per una<br />

collezione di plush standard. Inoltre<br />

molte altre trattative sono in corso<br />

e in fase di finalizzazione.»<br />

K: Qual è il vantaggio di gestire una<br />

<strong>property</strong> evergreen?<br />

M.G.: «Planeta Junior è riconosciuta<br />

per essere una realtà internazionale<br />

in grado di selezionare<br />

properties di ampio respiro, in particolar<br />

modo di matrice classica.<br />

Quello che noi intendiamo proporre<br />

ai partner sono programmi vincenti<br />

di lunga durata, per permettere<br />

investimenti in cui il rischio venga<br />

minimizzato, soprattutto in questo<br />

difficile contesto di mercato.»<br />

K: Parliamo degli altri progetti in<br />

vista. Su cosa si concentrerà Planeta<br />

Junior nel lungo periodo?<br />

M.G.: «Continueremo il nostro importantissimo<br />

programma di rivisitazione<br />

dei classici in 3D da noi<br />

gestiti, che vedrà arrivare Vicky nel<br />

2013, e successivamente Heidi.<br />

Contemporaneamente è in costante<br />

arricchimento il nostro portafoglio<br />

di classici e non; resteremo focalizzati<br />

sul target kids, ma ci muoveremo<br />

anche in ambiti diversi che verranno<br />

comunicati prima di Natale.<br />

Infine, stiamo dando grandissima<br />

importanza alle co-produzioni dal<br />

respiro internazionale, dove siamo<br />

in costante scouting di nuovi programmi<br />

in cui investire.»<br />

Stefania Ormazza<br />

K: How has the public reacted to the relaunch of your<br />

classics in 3D over the last few months?<br />

M.G.: «It’s aroused a lot of interest, and as I’ve already<br />

mentioned, we’ll be starting with the Maya the Bee, where<br />

we’ve already got a raft of international and local players on<br />

board. We’ve already inked licensing agreements for backto-school<br />

and decorations with the Cartorama Group, with<br />

Uniontex for soft furnishings, with Panini for stickers, De<br />

Agostini for books, Clementoni for puzzles, WorldCart for<br />

tissues and pizza boxes and Admiranda for personal care.<br />

Our key partner in the toy industry is Gruppo Preziosi. Apunis<br />

has signed up for accessories and girls’ apparel, Androni<br />

for construction kits and Franzoni for socks, tights,<br />

pyjamas and swimwear. Cromo N.B. is producing greeting<br />

cards, Gala&Co kids wear, Modecor cake decorations,<br />

Pik’n’roll bikes and accessories, Flexmetal balloons and<br />

Smoby outdoor play equipment, Tap Ball 2000, IMC Toys,<br />

Play by Play the plush standard collection.»<br />

K: What’s good about handling an evergreen <strong>property</strong>?<br />

M.G.: «Planeta Junior is well-known for picking broadranging<br />

properties, especially classics. What we offer our<br />

partners are long-term programmes, with low-risk investment,<br />

especially in today’s tricky markets.»<br />

K: Let’s take a look at your other projects. What is Planeta<br />

Junior <strong>focus</strong>ing on for the future?<br />

M.G.: «We’re forging ahead with our important programme<br />

to transform our classics in 3D. And we’re building up<br />

our portfolio, <strong>focus</strong>ing as usual on kids. We’re also concentrating<br />

on international co-productions, where we’re<br />

always scouting for new programmes to invest in.»<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

31


strategy<br />

Intrattenimento<br />

a tutto tondo<br />

Switchover Media è un editore televisivo indipendente presente sul mercato da un paio<br />

di anni. Ora si apre al mondo del licensing. Cos’ era e cos’è SWOM oggi?<br />

Switchover Media<br />

nasce nel luglio<br />

2009 con il management<br />

buy-out di alcune<br />

attività di Jetix Europe<br />

(gruppo Disney) in Italia.<br />

Oltre alla pay Tv<br />

GXT, produce e distribuisce<br />

le reti nazionali per<br />

ragazzi K2 e Frisbee.<br />

A giugno di quest’anno,<br />

Switchover Media ha aperto<br />

Switchover Licensing, la divisione<br />

interna dedicata a licensing,<br />

brand marketing e franchise management.<br />

«Il bilancio di questi primi due anni<br />

da imprenditori indipendenti è positivo»<br />

— racconta Francesco Nespega,<br />

managing partner. «In un mercato<br />

altamente competitivo dove<br />

sono presenti tutti gli specialisti<br />

dell’offerta kids, da Disney a Turner<br />

a Viacom, Switchover Media è<br />

il primo editore televisivo per bambini<br />

in Italia.<br />

Una leadership che abbiamo<br />

conquistato anche grazie al<br />

fenomeno di propagazione<br />

nel paese della nuova televisione<br />

digitale terrestre,<br />

che ha comportato<br />

il nascere di nuovi canali<br />

dedicati a target specifici<br />

e la conseguente migrazione<br />

degli ascolti dalla Tv<br />

generalista alla Tv digitale.<br />

Questo è ancora più evidente nel<br />

caso dell’offerta dedicata ai ragazzi,<br />

progressivamente sparita dalla Tv<br />

tradizionale.»<br />

<strong>Kazachok</strong>: SWOM ha mosso i primi<br />

passi nel mondo del licensing, annunciando<br />

l’apertura di una divisione<br />

licensing. È un passo importante:<br />

come mai arriva oggi?<br />

Francesco Nespega: «Con il consolidamento<br />

della nostra posizione<br />

sul mercato, i tempi erano maturi<br />

per allargare il core business televisivo<br />

del gruppo e aprire Switchover<br />

All round entertainment<br />

Switchover Media is an independent television company<br />

that has been operating on the Italian market<br />

for a couple of years.<br />

So how are things going now ? <strong>Kazachok</strong> chats to<br />

some people at Switchover Media to find out.<br />

Switchover Media was born in July 2009 from a management<br />

buy-out of part of Jetix Europe (Disney group) in<br />

Italy. Apart from its pay Tv, GXT, it produces and distributes<br />

the national kids’ networks K2 and Frisbee.<br />

In June this year Switchover Media opened its Switchover<br />

Licensing division to handle licensing, brand marketing<br />

and franchise management.<br />

Managing partner Francesco Nespega comments «On<br />

balance our first two years as an independent company<br />

have gone very well. In a highly competitive market with<br />

all the big names in kids entertainment, from Disney to<br />

Turner and Viacom, Switchover Media is currently the<br />

leading children’s Tv publisher in Italy.»<br />

<strong>Kazachok</strong>: Switchover Media has just opened its own<br />

licensing division, why now?<br />

Francesco Nespega: «Now we’ve consolidated our position<br />

on the market we felt the time was ripe to expand our<br />

core Tv business and open Switchover Licensing, headed<br />

by Tiziana Barbuto, our senior licensing manager.<br />

Licensing and marketing are natural extensions of<br />

children’s Tv and was the obvious next step to expand the<br />

company. The fact that we’ve opened our own licensing<br />

division, rather than going through an agency, shows how<br />

much we believe in this project.»<br />

Francesco Nespega<br />

Tiziana Barbuto<br />

Giuliano Tranquilli<br />

K.: What’s new this autumn and what are you launching<br />

over the next few months?<br />

Giuliano Tranquilli, partner in charge of programming<br />

and content: «Our dual aim for 2012 is to strengthen<br />

Switchover Media’s audience leadership position in the<br />

kids’ market and consolidate K2 and Frisbee’s complementary<br />

role and editorial coherence. So on the one hand<br />

we’re revamping our consolidated brands that are the<br />

network’s bread and butter by launching new seasons,<br />

and on the other we’re coming out with new series<br />

which have huge potential and fit into the channels’ identities<br />

seamlessly. On K2 we’ve got the 14th Pokémon se-<br />

32 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


Licensing, la cui responsabilità<br />

è affidata<br />

a Tiziana Barbuto, senior<br />

licensing manager.<br />

Licensing e marketing<br />

di prodotto rappresentano<br />

la naturale<br />

estensione della Tv<br />

al target kids e per il<br />

processo di sviluppo delle<br />

nostre attività era una tappa obbligata.<br />

Aprire un dipartimento interno<br />

dedicato al licensing, anziché<br />

affidarci a un’agenzia esterna, è la<br />

prova concreta di quanto Switchover<br />

Media creda in questo progetto.<br />

Oltre a gestire il licensing dei brand<br />

come la serie I Fantaeroi<br />

e la saga animata a tutta<br />

velocità Scan2Go.<br />

Per Frisbee confidiamo<br />

di confermare il trend<br />

positivo degli ascolti<br />

registrato negli ultimi<br />

mesi con il lancio<br />

di properties molto<br />

diversificate, ma tutte<br />

con altissimo potenziale di<br />

ascolti. Dalla nuova stagione del<br />

classico per ragazzi Babar, rivisitato<br />

in 3D, alla proposta della serie<br />

animata Sorriso d’Argento, alla teencomedy<br />

latina Non Può Essere.»<br />

K2 e Frisbee, Switchover Licensing<br />

concentra la propria attività sulle licenze<br />

e su attività di marketing e<br />

promozione legate a molti dei programmi<br />

a target kids trasmessi da<br />

K2 e Frisbee.»<br />

K.: Quali sono le novità autunnali<br />

presentate e i lanci dei prossimi<br />

mesi?<br />

Giuliano Tranquilli, partner responsabile<br />

programmi e contenuti:<br />

«Il nostro duplice obiettivo per la<br />

Stagione 2012 è rafforzare la posizione<br />

di leadership di ascolti di<br />

Switchover Media tra gli editori del<br />

mercato kids e consolidare la complementarità<br />

e la coerenza editoriale<br />

delle reti K2 e Frisbee. Per questo<br />

da un lato rinnoviamo i brand consolidati<br />

che costituiscono i capisaldi<br />

della rete lanciando nuove stagioni,<br />

dall’altro proponiamo nuove serie<br />

inedite di grande potenziale, coerenti<br />

con l’identità dei canali.<br />

Su K2 in autunno prosegue la<br />

quattordicesima serie inedita dei<br />

Pokémon, il capitolo Nero e Bianco;<br />

l’action-adventure Hot Wheels<br />

Battle Force 5 si completa con la<br />

nuova stagione Fused, e l’offerta<br />

si arricchisce di nuovi programmi<br />

K.: La società quindi adesso è<br />

strutturata in due divisioni: canali<br />

e licensing. Come pensate di sfruttare<br />

questa caratteristica?<br />

Tiziana Barbuto, senior licensing<br />

manager: «Le due divisioni hanno<br />

la possibilità di creare una sinergia<br />

che permette loro di rafforzarsi<br />

a vicenda. Il fatto di essere un<br />

editore televisivo e anche un rappresentante<br />

licensing ci differenzia<br />

dalla maggior parte degli altri<br />

player sul mercato perché da un<br />

lato ci permette di supportare gli<br />

ries, the chapter Black and White; the action-adventure<br />

Hot Wheels Battle Force 5, a new season of Fused, The<br />

Fantaeros series and the hi-speed cartoon saga Scan-<br />

2Go. On Frisbee we’ll be broadcasting Babar in a brandnew<br />

3D version, the cartoon Braceface and the teen comedy<br />

Non Può Essere (No Puede Ser).»<br />

K.: The company now has two divisions: Tv channels and<br />

licensing. How do you plan to make the most of this?<br />

Tiziana Barbuto, senior licensing manager: «The two<br />

divisions are complementary and will provide mutual<br />

support towards further growth. Being both a Tv company<br />

and a licensing company marks us out from other<br />

players on the market because it means we can buoy up<br />

our audience figures and our channels’ profile to maximise<br />

commercial growth, while coordinating licensing and<br />

brand marketing programmes with our networks’ strategies,<br />

which all makes up to added value for licensors<br />

and licensees.»<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

33


strategy<br />

ascolti e la notorietà dei nostri canali<br />

e realizzarne tutto il potenziale<br />

di crescita commerciale, dall’altro<br />

ci consente, coordinando i piani<br />

di licensing e di brand marketing<br />

con quelli editoriali delle reti, di<br />

portare un valore aggiunto sia ai<br />

licensors che ai licensees.»<br />

K.: Parliamo di questa divisione licensing:<br />

quali saranno i primi passi<br />

che muoverà?<br />

T.B.: «Il primo passo è stato partecipare<br />

all’International Expo di Las<br />

Vegas per presentare la neonata<br />

divisione agli interlocutori internazionali<br />

con cui abitualmente ci interfacciamo<br />

per il prodotto televisivo,<br />

ma anche per valutare forme di<br />

collaborazione ad ampio raggio con<br />

altre aziende produttrici. Nell’ottica<br />

di valutare la <strong>property</strong> sia per le sue<br />

potenzialità televisive che per le sue<br />

possibili declinazioni nel consumer<br />

product.»<br />

K.: E gli obiettivi sul lungo periodo?<br />

T.B.: «L’obiettivo è di costruire un<br />

portafoglio pregiato di licenze concentrandoci<br />

su 3/5 properties chiave<br />

per canale nei prossimi tre anni<br />

e costruire per ognuna di esse un<br />

piano licensing che si muova sul<br />

doppio binario della televisione e<br />

del licensing. Nelle mie precedenti<br />

esperienze ho avuto la possibilità di<br />

operare sul mercato sia come licenziatario<br />

che come licenziante e ho<br />

potuto comprendere le esigenze e la<br />

complessità di entrambi i ruoli. Crediamo<br />

che avere un partner focalizzato<br />

su poche properties in cui crede e<br />

di cui si voglia esplorare il potenziale<br />

a 360°, sia un plus importante. Forti<br />

della profonda conoscenza delle dinamiche<br />

distributive e di consumo, e<br />

della frammentaria realtà del mercato<br />

italiano, vogliamo diventare uno dei<br />

maggiori punti di riferimento territoriali<br />

per i licensor e allo stesso tempo<br />

collaborare insieme ai licenziatari per<br />

lo sviluppo di progetti congiunti.»<br />

Carola Lombardo<br />

K.: Moving on to your new licensing division: what are<br />

your immediate plans?<br />

T.B.: «The first step was going to the International<br />

Expo in Las Vegas primarily to present our new division<br />

to all the international punters we usually deal with for<br />

our television networks, but also to weigh up possible<br />

wide-ranging partnerships with other producers, with<br />

a view to evaluating a <strong>property</strong>’s potential in terms of<br />

television and in terms of consumer products.»<br />

K.: What are your aims in the long term?<br />

T.B.: «Our aim is to build up a portfolio of prestigious<br />

licenses of 3/5 key properties per channel over the<br />

next three years, constructing licensing plans revolving<br />

around the twin poles of television and licensing.<br />

In the past I’ve worked both as a licensee and a licensor,<br />

so I fully appreciate the requirements and complexities<br />

of both roles.»<br />

34 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


20 YEARS DEVOTED TO<br />

THE TOY BUSINESS<br />

AUTHORITATIVE<br />

INTERNATIONAL<br />

TOYS, MODELLING,<br />

LICENSING, ENTERTAINMENT<br />

The trade journal Giochi & Giocattoli (Games &<br />

Toys) is the official organ of the Italian toy business<br />

association Assogiocattoli and the Italian member<br />

of the International Toy Magazines Association<br />

20 ANNI AL SERVIZIO DEL<br />

SETTORE DEL GIOCATTOLO<br />

AUTOREVOLE<br />

INTERNAZIONALE<br />

GIOCATTOLO, MODELLISMO,<br />

LICENSING, ENTERTAINMENT<br />

La rivista trade Giochi & Giocattoli è l’organo<br />

ufficiale dell’associazione italiana di settore Assogiocattoli<br />

e membro italiano dell’International<br />

Toy Magazines Association<br />

SFERA EDITORE SPA<br />

VIA RIZZOLI 8 • 20132 • MILANO • 02.50366719<br />

Direttore Commerciale: Mario Vespucci • mario.vespucci@sfera.rcs.it


hotfile<br />

Celebrities:<br />

opportunità o rischi?<br />

Il licensing legato agli artisti musicali e del cinema è un business ancora poco definito:<br />

le opportunità ci sono, ma spesso non si riescono a concretizzare. Un sistema complicato<br />

dal fatto che troppi sono gli aventi diritto cui fa capo un’ unica <strong>property</strong><br />

Quello delle “licenze &<br />

celebrities” è un settore<br />

davvero intricato. Chi ha<br />

già avuto modo di affrontarlo, ne sa<br />

qualcosa. Per comprendere la situazione,<br />

partiamo raccontando alcune<br />

case histories “limite”, accadute<br />

di recente. Un licenziatario ha<br />

prodotto una collezione raffigurante<br />

locandine anni ‘50 con regolare<br />

contratto di licenza. Ma, nonostante<br />

ciò, ha avuto dei seri problemi legali:<br />

i diritti delle immagini, infatti,<br />

come si è scoperto in seguito, non<br />

appartenevano integralmente all’agenzia<br />

che glieli aveva ceduti. Altro<br />

episodio. Un’agenzia interpellata<br />

da una casa di produzione per sviluppare<br />

un programma licensing<br />

di una loro celebrity, vedendo che<br />

le proposte inoltrate tardavano a<br />

ricevere risposta, ha scoperto che<br />

la casa di produzione e il management<br />

della celebrity non condividevano<br />

la stessa “vision” sul<br />

progetto, e che un terzo soggetto<br />

possedeva i diritti su parte del materiale<br />

visivo. Inoltre, ha anche appreso<br />

che il suddetto management<br />

sigla i contratti di licenza solo dopo<br />

averne valutati i prodotti, per i quali<br />

è necessario utilizzare materiali<br />

disponibili solo dopo la firma del<br />

contratto.<br />

Infine, sono numerosi i casi in cui<br />

licenziatari intenzionati a produrre<br />

collezioni integrate,<br />

con immagini di più<br />

celebrities, abbiano<br />

dovuto abbandonare<br />

l’idea a causa delle<br />

complicazioni burocratiche<br />

legate al<br />

fatto che per ognuna<br />

di esse occorre definire<br />

contratti ad hoc,<br />

Celebrities: opportunities<br />

or risks ?<br />

Licensing linked to stars from the world of music or the<br />

cinema is still rather blurred around the edges: the<br />

business opportunities are there, but they often don’t<br />

manage to firm up. Complicated by the issue of multi<br />

rights ownership on single properties<br />

Celebrity licensing is a tricky area. To illustrate the point<br />

let’s start by looking at some extreme case studies from<br />

recent licensing history. A licensee produced a series<br />

of 1950s posters under regular license, but still ran<br />

into legal difficulties when it emerged that the agency<br />

36 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


scontrandosi con le difficoltà e le<br />

tempistiche di mettere d’accordo<br />

tutte le parti.<br />

Una <strong>property</strong>, “mille” aventi diritto<br />

È evidente dunque che il problema<br />

principale del settore “licenze &<br />

celebrities” riguarda il numero delle<br />

persone coinvolte (talvolta sconosciute<br />

fino al momento decisivo)<br />

nella gestione del business. Moris<br />

Calasso, Direttore Vendite Italia<br />

Mondo Tv CP, ci ha raccontato il suo<br />

punto di vista: «Le problematiche si<br />

riconducono fondamentalmente al<br />

fatto che, soprattutto per le celebrità<br />

scomparse, esistono diverse<br />

entità che avanzano diritti sul determinato<br />

personaggio: parenti ed<br />

eredi, fotografi, case cinematografiche<br />

ecc. Dunque non è sempre facile<br />

districarsi tra tutti questi “aventi<br />

diritto” e avere una visione chiara e<br />

univocamente interpretabile. Per le<br />

celebrità ancora in vita il discorso,<br />

invece, è differente, in quanto è lo<br />

stesso attore/attrice ad avere l’ultima<br />

parola sul tipo di utilizzo della<br />

propria immagine e spesso accade<br />

che questo dipenda esclusivamente<br />

dal gusto e dal grado di apprezzamento<br />

personale della star riguardo<br />

al progetto in questione.<br />

Abbiamo avuto, e abbiamo tuttora,<br />

modo di confrontarci quotidianamente<br />

con questi<br />

delicati aspetti legati<br />

alle celebrities<br />

per le quali è<br />

impossibile poter<br />

fare un discorso generalizzato<br />

poiché<br />

ogni celebrità è un<br />

caso a sé stante che<br />

spesso viene gestito<br />

in modo differente.<br />

Quello su cui noi poniamo<br />

l’attenzione è<br />

la trasparenza e la<br />

chiarezza nella gestione<br />

e nella paternità<br />

del diritto.»<br />

Nel cinema qualcuno ha visto lontano…<br />

Lorenzo Varrà, responsabile Comunicazione<br />

e Marketing di<br />

Backstage, invece, ci ha riportato<br />

l’esperienza dell’agenzia che gestisce<br />

i diritti in Italia di<br />

importanti “back catalogue”<br />

(Paramount Pictures,<br />

Sony Pictures, Lucasfilm<br />

Ltd) e di Vasco<br />

Rossi (EMI).<br />

«Quando un’azienda<br />

viene da noi – spiega<br />

Varrà – chiedendoci, ad<br />

esempio, la licenza per<br />

Colazione da Tiffany<br />

(Paramount Pictures), è<br />

spesso nella piena convinzione<br />

di avere accesso<br />

a tutto l’immaginario<br />

di Audrey Hepburn legato<br />

a questa pellicola.<br />

In realtà Paramount<br />

Pictures mette a disposizione<br />

solo una parte<br />

dell’archivio fotografico<br />

dell’attrice, il cui utilizzo<br />

was not the full owner of the rights. In another case a<br />

production company contacted an agency to develop a<br />

licensing programme for one of their celebrities. When<br />

the production company dropped out of sight the agency<br />

discovered that the company in question and the celebrity’s<br />

manager had no shared vision over the project<br />

and that the rights to the celebrity’s visuals were held by<br />

a third party. The agency also found out that the management<br />

was only prepared to sign projects after approving<br />

the products, which meant that the available materials<br />

could only be used once the contract was signed.<br />

Then there is the large number of cases where licensees<br />

wanted to produce collections using several celebrity<br />

images, only to abandon the idea when they discovered<br />

that they had to negotiate and stipulate individual<br />

contracts with each and every one of the stars’ different<br />

agents. A mammoth task which would have taken months.<br />

One <strong>property</strong>, multiple right holders<br />

So obviously the main problem in celebrity licensing is<br />

the number of people involved in managing the business,<br />

some of them only emerging at the last minute<br />

when pens are poised over contracts.<br />

Moris Calasso, Italy’s Sales Director for Mondo Tv CP,<br />

gave us his view: «The basic problem is, especially when<br />

it comes to stars from yesteryear who are no longer with<br />

us, a whole raft of people claim rights: family and heirs,<br />

photographers, film production companies and so on<br />

and so forth. So picking your way through all these potential<br />

right owners can be no easy task, yet you have<br />

to make absolutely sure that you have covered all the<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

37


hotfile<br />

è comunque vincolato dagli eredi;<br />

in altri casi, il materiale messo a<br />

disposizione dalle case cinematografiche<br />

si esaurisce in alcune immagini<br />

rappresentative (non necessariamente<br />

degli attori principali)<br />

e/o nel logo ufficiale del film.»<br />

Nei “back catalogue” le casistiche<br />

sono le più disparate.<br />

«Noi siamo coscienti del fatto che<br />

un logo da solo può non bastare per<br />

creare valore e attrattiva nel consumatore<br />

finale ed è la foto/fermo<br />

immagine della celebrità, spesso, a<br />

catturare l’attenzione. Per le aziende<br />

diventa fondamentale approcciare<br />

queste properties in maniera<br />

consapevole ed è altrettanto importante<br />

che l’agenzia partecipi attivamente<br />

al processo creativo, al fine<br />

di garantire al licenziatario tutte le<br />

opportunità legate ai diversi titoli. È<br />

quanto accaduto con Guru per “The<br />

Warriors”, la cui collaborazione è<br />

poi sfociata in un nuovo progetto<br />

multi-titolo tuttora in corso.»<br />

Con i vecchi film, la difficoltà sta<br />

nel fatto che i diritti possono risultare<br />

molto frammentati: le case di<br />

produzione, i fotografi, i proprietari<br />

dei diritti della locandina/copertina<br />

(non sempre riconducibili alle stesse<br />

case di produzione), gli eredi.<br />

«Ovviamente ci sono anche i casi in<br />

cui le immagini degli attori sono disponibili<br />

– afferma sempre Varrà.<br />

Un esempio su tutti è Lucasfilm<br />

Ltd. che mette a disposizione<br />

le immagini<br />

di tutti gli attori<br />

presenti nella saga<br />

Star Wars (Liam Neeson,<br />

Ewan McGregor,<br />

Samuel L. Jackson,<br />

per citarne alcuni) o<br />

di Harrison Ford per<br />

tutti i capitoli di Indiana<br />

Jones. D’altro canto<br />

Lucas, fin dal 1977,<br />

ha dimostrato grande<br />

lungimiranza nella<br />

gestione dei suoi titoli,<br />

capendo che per<br />

costruire un “brand”<br />

sul lungo periodo non<br />

ci si poteva affidare<br />

solo al box-office, ma<br />

era necessario diversificare<br />

le attività,<br />

includendo anche il<br />

licensing, per penetrare<br />

il mercato.»<br />

Per le nuove pellicole<br />

le situazioni sono più<br />

lineari, anche se difficilmente<br />

gli attori cedono<br />

la loro immagine<br />

e quindi rimane sempre il problema<br />

del “doppio” proprietario.<br />

«La disponibilità di immagini delle<br />

celebrities garantirebbe un maggiore<br />

appeal per il licensing dei<br />

film in uscita – conclude Varrà –<br />

favorendo trattative di licenze che,<br />

bases. As far as today’s stars are concerned, here the<br />

picture changes, because the stars themselves have the<br />

last word on how their image is used, and it might well<br />

turn out to be a simple case of the star liking the product<br />

or not. What we aim for is total transparency and clarity<br />

when it comes to right holders, ownership and rights<br />

management.»<br />

The futures industry in films…<br />

Lorenzo Varrà, head of Communications and Marketing<br />

at Backstage, reports on the experience of the agency<br />

that manages important “back catalogue” (Paramount<br />

Pictures, Sony Pictures, Lucasfilm Ltd) rights in Italy and<br />

the Italian rock singer Vasco Rossi (EMI).<br />

Varrà explains «When a company comes to us because<br />

they want the rights to “Breakfast at Tiffany” (Paramount<br />

Pictures) for example, they’re often convinced they’re<br />

going to get access to all the Audrey Hepburn images in<br />

the film. But in actual fact Paramount Pictures only makes<br />

part of Audrey’s photographs available, rights to the<br />

whole archive are held by her heirs. In other cases production<br />

companies only make a few representative shots<br />

available (and not necessarily of the leading actors and<br />

actresses) and/or the film’s official logo.»<br />

With old films the problem is that rights’ ownership can<br />

be very fragmented among the various stakeholders:<br />

production companies, photographers, the owners of the<br />

rights to the film poster (not always the production company)<br />

and the heirs.<br />

38 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


oltre a generare extra-business,<br />

contribuirebbero alla promozione<br />

del film. Lo conferma Sony Pictures<br />

che per il prossimo capitolo<br />

di Men in Black metterà a disposizione<br />

alcune immagine di Will<br />

Smith da utilizzare sia nei materiali<br />

ADV, punto vendita e press,<br />

sia sul packaging e per eventuali<br />

personalizzazioni di prodotto.»<br />

Puntare alla semplificazione, conoscere<br />

il mercato<br />

Quanto esaminato fino ad ora fa<br />

capire che c’è poca cultura di licensing<br />

da parte degli aventi diritto.<br />

Le celebrities (o gli eredi) si<br />

tengono stretta la loro immagine<br />

cercando di ottenere, in alcuni<br />

casi, più ricavi possibili, non capendo<br />

che il business che si ricava<br />

dal licensing non potrà mai essere<br />

equiparato allo show business.<br />

Tutto ciò comporta che gli interessi<br />

economici portino gli aventi<br />

diritto a non prestare sufficiente<br />

attenzione ad altri aspetti, quali<br />

il posizionamento o lo sviluppo<br />

di una <strong>property</strong>, fondamentali per<br />

gettare le basi di un programma<br />

che duri nel tempo.<br />

I risultati? Che purtroppo, un sistema<br />

così complicato, porta inevitabilmente<br />

all’illegalità. Le celebrities,<br />

o gli altri aventi diritto, non<br />

approvando le proposte che hanno<br />

sulle scrivanie lasciano spazio a<br />

produttori senza troppi scrupoli,<br />

che invece di divenire licenziatari,<br />

si “arrangiano” realizzando<br />

merce contraffatta.<br />

Così, il mercato<br />

subisce un doppio insuccesso:<br />

mancati profitti<br />

e merce di bassa<br />

qualità.<br />

Dal punto di vista delle<br />

celebrities<br />

Gianfranco Mari, titolare<br />

di Dic2, spiega l’argomento<br />

da un’altra<br />

angolazione: «Innanzitutto<br />

bisognerebbe che<br />

fosse chiaro a tutti che<br />

l’immagine, o qualsiasi forma di<br />

rappresentazione, è di proprietà<br />

di un soggetto (individuo, società,<br />

gruppo di persone etc.) che ne<br />

ha l’indiscusso diritto. Questo è il<br />

solo che giudica se è interessato o<br />

meno che venga utilizzata la propria<br />

immagine e di conseguenza<br />

determina a suo insindacabile giudizio<br />

le condizioni; inoltre, solo se<br />

vuole dichiara le motivazioni che<br />

vi sono dietro la sua decisione. I<br />

potenziali licenziatari che vedono<br />

nell’utilizzo di queste immagini<br />

un’occasione di business (quindi di<br />

profitti), devono comprendere che<br />

i loro interessi spesso non combaciano<br />

con quelli degli<br />

aventi diritto e non devono<br />

ritenerli obbligati a concedergli<br />

i diritti.<br />

I problemi che solitamente<br />

si incontrano con le ce-<br />

Varrà adds «Of course there are cases where the actors’<br />

images are available. One example is Lucasfilm Ltd. They<br />

give you the rights to the images of all the actors in the<br />

Star Wars saga (Liam Neeson, Ewan McGregor and Samuel<br />

L. Jackson, just to mention some) or of Harrison<br />

Ford for all the Indiana Jones films. Here Lucas was very<br />

far-sighted all the way back in 1977, he realised that the<br />

box-office alone was not enough when it came to building<br />

a long-term brand, that the product had to be diversified,<br />

and that included licensing, to penetrate the market.»<br />

With new films things are little bit simpler, although actors<br />

rarely give an unconditional green light for their image,<br />

so double ownership is still a problem.<br />

Simplifying the system and getting to grips with the<br />

market<br />

All this shows how little the rights holders Know<br />

about the licensing system. Celebrities (or their heirs)<br />

hang on tightly to their images, mostly because they<br />

Business creativo<br />

Tra quelli che hanno cercato una soluzione alternativa intelligente<br />

alle complicazioni del settore, spicca Worn By. Il marchio inglese<br />

ha infatti sviluppato una linea di t-shirt e felpe ispirate ai modelli<br />

realmente indossati dai cantanti durante le loro performances.<br />

Ogni capo è accompagnato da un’etichetta che riporta la foto della<br />

celebrity con indosso l’esemplare di riferimento. In questo caso è<br />

necessario richiedere solo i diritti di quello scatto, il quale, oltretutto,<br />

verrà stampato unicamente sull’etichetta.<br />

Creative business<br />

Among those who have explored intelligent alternative solutions to the difficulties<br />

encountered in this sector, Worn By seems to have hit the jackpot.<br />

This British brand has developed a line of T-shirts and sweatshirts inspired<br />

by those worn by pop and rock stars on stage. Each garment has a label with<br />

the photo of the appropriate celebrity wearing the original version. Here the<br />

manufacturers only had to buy the rights to that particular photo, which will<br />

only be printed on the label.<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

39


hotfile<br />

are hoping to make as much money as possible from<br />

them, without understanding that licensing profits<br />

can hardly be compared to those in show business.<br />

This preoccupation with the financial side of affairs<br />

tends to mean that rights holders have a very limited<br />

awareness of the other aspects involved, such as positioning<br />

and developing a <strong>property</strong>, elements which<br />

are essential for any long-term programme. The results?<br />

Unfortunately what this overly complex system<br />

often produces are illegal copies and fakes.<br />

lebrities si possono riassumere<br />

così: i diritti sono dei personaggi<br />

stessi e sono spesso gestiti dai<br />

loro agenti personali che trattano<br />

le loro partecipazioni a film o che<br />

organizzano concerti, non conoscono<br />

la gestione dei diritti derivati<br />

e non “perdono il loro tempo”<br />

per qualche migliaio di euro che<br />

potrebbero ricavare dal licensing.<br />

In altri casi i diritti sono gestiti<br />

dai produttori cinematografici per<br />

una specifica durata, riguardano i<br />

personaggi interpretati e si possono<br />

sfruttare solo le immagini che<br />

hanno avuto la clearance dagli attori.<br />

In genere non si possono usare<br />

primi piani e tanto meno i nomi<br />

propri degli attori.<br />

Ma alla fine, di chi sono i diritti?<br />

Tutti dichiareranno di averli e forse<br />

potrebbero essere proprio di diverse<br />

persone e/o società e avere la<br />

clearance da tutti risulterà quasi<br />

impossibile. Se per queste immagini<br />

si riuscirà ad avvicinare i veri<br />

aventi diritto e chi ci vende i diritti<br />

è una agenzia seria, forse avremo<br />

trovato la quadratura del cerchio e<br />

potremo realizzare dei prodotti con<br />

le immagini di importanti “Celebrities”.<br />

Un consiglio ai licenziatari<br />

(ma anche a chi fa da tramite)? Occhio<br />

ai contratti e non pensate<br />

di avere grandi protezioni<br />

o esclusive.»<br />

Laura Molteni<br />

Seen from the celebrities point of view<br />

Gianfranco Mari, owner of Dic2, takes a look at the<br />

question from another point of view: «First of all people<br />

have to understand that the owners, whether<br />

they are individuals, companies or whatever, hold<br />

sole right to their images. And they have full rights<br />

to decide whether or how those images are used, without<br />

necessarily having to give any explanation for<br />

their decision. Potential licensees who want to make<br />

a profit from them have to understand that their interests<br />

may not match those of the right holder, who<br />

has no obligation to concede those rights. So who do<br />

the rights belong to? Everyone claims them and they<br />

may well be in such fragmented shared ownership<br />

that getting the necessary clearance from all the owners<br />

becomes virtually impossible. If we do find the<br />

real owners and the agency selling us the rights are<br />

solid professionals with a reputation to defend we<br />

might have cracked the problem and be able to start<br />

manufacturing celebrity goods.»<br />

40 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


INCART<br />

PORTALE E MAGAZINE<br />

IL PORTALE DI RIFERIMENTO<br />

DEDICATO AGLI OPERATORI<br />

DELLA FILIERA DELLA<br />

CARTOLERIA, L’HOBBISTICA<br />

E L’OFFICE: DAI FORNITORI<br />

DI PRODOTTI E<br />

ATTREZZATURE<br />

AI DISTRIBUTORI,<br />

GROSSISTI,<br />

PUNTI VENDITA E<br />

RESPONSABILI ACQUISTI<br />

DELLE GRANDI AZIENDE.<br />

RIVISTA DI RIFERIMENTO PER<br />

GLI OPERATORI DEL SETTORE:<br />

CARTOLAI, DISTRIBUTORI<br />

E PRODUTTORI. OFFRE IL<br />

COMPLETO PANORAMA DEI<br />

PRODOTTI, LE PIÙ AGGIORNATE<br />

ANALISI DI MERCATO.<br />

INFORMA SULL’HOBBISTICA,<br />

SULLA REGALISTICA,<br />

SULL’INFORMATICA, SULLA<br />

CANCELLERIA E SULLE NOVITÀ<br />

EDITORIALI PER RAGAZZI.<br />

Disponibile su supporto<br />

cartaceo, digitale e ipad.<br />

BE-MA EDITRICE Via Teocrito, 47 – 20128 Milano - Planet Anno 21<br />

SCUOLA | HOBBY | UFFICIO<br />

Quando la cartoleria<br />

è “di lusso”<br />

Il lusso è ovunque. Fioriscono termini come vero lusso,<br />

masstige, premium, ultrapremium, opuluxe, iperlusso.<br />

Ma se tutto è lusso, allora il termine “lusso” ha ancora<br />

un senso? Che cosa rende un prodotto, una marca o<br />

un’impresa “di lusso”? Come si inseriscono i prodotti di<br />

lusso nella cartoleria? La sfida all’eccellenza può dare<br />

un’impulso ai consumi in questo canale?<br />

a pagina 4<br />

Mondo ufficio,<br />

un aiuto concreto<br />

ai distributori<br />

Office Company è un’organizzazione commerciale nata<br />

per supportare i distributori indipendenti di cancelleria<br />

all’interno di un panorama che negli anni è diventato<br />

sempre più complicato. Vediamo da vicino la struttura<br />

di tale organizzazione e i servizi che offre agli affiliati.<br />

a pagina 12<br />

Hobby e creatività,<br />

tante idee<br />

per il tempo libero<br />

È vero, oggi di tempo libero ne abbiamo poco. Per<br />

questo non dobbiamo perdere tempo a pensare a<br />

come occuparlo: basta scegliere tra le tante proposte<br />

divertenti presenti sul mercato. a pagina 50<br />

GIOCATTOLI<br />

PIÙ SICURI<br />

CON LA NUOVA<br />

DIRETTIVA<br />

A pagina 16<br />

IL FUTURO<br />

DEI LIBRI?<br />

DIGITALE<br />

pagina 36<br />

BOLOGNA<br />

CAPITALE<br />

DEL LIBRO<br />

PER RAGAZZI<br />

pagina 62<br />

maggio/giugno 2011<br />

163<br />

www.incartweb.net<br />

Via Teocrito, 47 - 20128 Milano - Tel. +39 02 252071 - Fax +39 02 27000692 - bema@bema.it - www.bema.it


trend<br />

Food policy: come<br />

si muovono i leaders ?<br />

Il licensing nei prodotti food esiste da tempo ed è in continua crescita. I bambini, infatti,<br />

adorano ritrovarsi nel piatto il loro personaggio preferito. Così, anche l’ atto del mangiare<br />

diventa un gioco. A una sola condizione: questi alimenti devono essere sani e nutrienti<br />

L’obesità infantile è una<br />

problematica piuttosto<br />

recente in l’Italia; le statistiche<br />

riportano che 1 bambino su 5<br />

è in sovrappeso, 1 su 25 è obeso. Gli<br />

Stati Uniti, invece, conoscono e lottano<br />

contro questo problema da molto<br />

più tempo. Non da ultimo, Michelle<br />

Obama ha istituito online il programma<br />

governativo “Let’s move” per<br />

“crescere una generazione di bimbi<br />

sani”. Ma se purtroppo, il più delle<br />

volte, una scorretta alimentazione<br />

deriva da fattori socio-culturali quali<br />

bassa istruzione, poche disponibilità<br />

economiche e scarse conoscenze<br />

nutrizioniste, quando ci si mette anche<br />

il marketing “spudorato”, una<br />

certa fascia di consumatori non ha<br />

davvero scampo… Negli Stati Uniti, a<br />

questo proposito, sono nate tante associazioni<br />

che monitorano le attività<br />

delle aziende che producono alimenti<br />

per l’infanzia, sfruttando la popolarità<br />

di certi characters. Oltreoceano,<br />

come in Inghilterra e in Scandinavia,<br />

esistono anche delle<br />

specifiche leggi<br />

che regolano il licensing<br />

applicato<br />

al food: fino a non<br />

molto tempo fa, infatti,<br />

il settore era<br />

un po’ allo sbando.<br />

Da qualche hanno<br />

però, sono le stesse<br />

società licenzianti,<br />

avendo capito l’importanza<br />

di dare<br />

il buon esempio e di tutelare i loro<br />

consumatori, che portano avanti una<br />

food policy di tutto rispetto, elaborata<br />

con esperti del settore.<br />

Abbiamo intervistato due tra le<br />

aziende leader licenzianti, The Walt<br />

Disney Company e Warner Bros.<br />

Consumer Products, per capire<br />

come si muovono in Italia.<br />

L’impegno con il consumatore<br />

Per tutti, il primo punto di partenza<br />

è di dotarsi di certificazioni che garantiscono<br />

certe caratteristiche al<br />

genitore/acquirente. Il patto<br />

sembra essere “ti vendo un<br />

prodotto con il personaggio<br />

preferito di tuo figlio, magari<br />

ti faccio spendere un po’ di<br />

più, ma ti prometto qualità e<br />

prodotti sani”.<br />

Sono quindi le stesse aziende<br />

licenzianti che, assieme<br />

agli enti certificatori, stabiliscono<br />

i limiti consentiti<br />

di calorie, grassi, zuccheri,<br />

sale, coloranti e additivi<br />

artificiali presenti negli<br />

Food policy:<br />

as do the leaders?<br />

Licensing in the food industry has been around for<br />

some time and is in continuous growth. Kids adore<br />

having their favourite character served to them on a<br />

plate, turning mealtimes into playtimes. On condition<br />

the menu is healthy and nourishing<br />

Infantile obesity has only become a problem fairly recently<br />

in Italy. Whereas it has been an issue in the USA for much<br />

longer, with no less a personage than Michelle Obama promoting<br />

the on-line government programme “Let’s move”,<br />

aimed at “raising a generation of healthy kids”. And although<br />

poor eating habits unfortunately usually stem from<br />

low levels of education, poverty and inadequate knowledge<br />

of nutrition, unscrupulous marketing can be fatal for certain<br />

categories of consumers… As a consequence there<br />

are already a number of associations in the USA dedicated<br />

to keeping an eye on companies that produce food for<br />

children and exploit the popularity of some characters.<br />

The US, like the UK and the Scandinavian countries, now<br />

also have strict laws regulating licensing in the food industry,<br />

because up until not too long ago the sector had<br />

definitely over-stepped the limits. However, over the last<br />

few years licensors themselves have become aware of the<br />

importance of setting a good example, and have turned to<br />

experts for advice on how to protect consumers.<br />

We interviewed two leading licensors, The Walt Disney<br />

42 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


alimenti. Queste<br />

sono anche in grado<br />

di scegliere i<br />

fornitori più adatti<br />

e, nel caso, di modificare<br />

l’ingredientistica<br />

dei loro generi<br />

alimentari, se<br />

non in linea con la<br />

food policy adottata.<br />

Francesca Romana<br />

Gianesin, Head of<br />

Licensing e Head<br />

of Retail (Canale<br />

Grocery) di The<br />

Walt Disney<br />

Company Italia,<br />

racconta:<br />

«The Walt Disney Company è stata<br />

la prima azienda al mondo a ufficializzare<br />

il proprio impegno per una<br />

corretta alimentazione rivolta ai<br />

bambini presentando, già nel 2006,<br />

delle linee guida nutrizionali basate<br />

sulle GDA (porzioni giornaliere<br />

raccomandate) per l’alimentazione<br />

dei più piccoli, in modo da offrire<br />

alle famiglie una più ampia scelta<br />

di alimenti sani. Il nostro contratto<br />

di licenza prescrive la necessità per<br />

le aziende di fornire le certificazioni<br />

di qualità specifiche per il settore<br />

alimentare (BRC, IFS o ISO22000) oltre<br />

ad altre informazioni utili a confermare<br />

che l’azienda implementi il<br />

sistema di qualità e lo applichi anche<br />

ai prodotti a licenza Disney. Oltre ad<br />

avere una persona dedicata nel team<br />

internazionale,<br />

abbiamo sviluppato<br />

una<br />

collaborazione<br />

con un<br />

importante<br />

istituto certificatore<br />

che ci supporta<br />

nella<br />

gestione<br />

di questi<br />

aspetti molto<br />

tecnici e che richiedono<br />

competenze specifiche.» Analogamente,<br />

Warner Bros. CP e Coop Italia,<br />

che pochi mesi fa hanno lanciato<br />

la linea private label per bambini<br />

“Club 4-10”, si sono attivate per garantire<br />

il massimo della qualità.<br />

«Analizzati i gravi e diffusi problemi<br />

di obesità dei bambini italiani, dovuti<br />

a cattive abitudini alimentari, abbiamo<br />

deciso di sviluppare un progetto<br />

che focalizzi l’attenzione e comunichi<br />

al consumatore l’importanza del<br />

sapersi nutrire in modo corretto.»<br />

Commenta Domenico Brisogotti,<br />

Coop Private Label Director. «Con<br />

la supervisione di ECOG (European<br />

Childhood Obesity Group) e SIO<br />

(Società Italiana dell’Obesità), nasce<br />

questa linea di prodotti composta da<br />

circa 40 referenze che hanno trovato<br />

nei Looney Tunes, nella loro veste<br />

Active, non solo un partner perfetto<br />

per veicolare messaggi positivi e<br />

sani, ma anche per essere dalla parte<br />

dei bambini.»<br />

Comunicare affidabilità<br />

Dovendo “parlare” con i bambini, ma<br />

attraverso i genitori/acquirenti, bisogna<br />

attuare una strategia di comunicazione<br />

ben precisa. Le<br />

properties devono essere<br />

riconosciute e fidelizzate<br />

da entrambi i target.<br />

Allo stesso modo, anche<br />

il buyer/retailer deve trovarsi<br />

davanti a un terreno<br />

a lui familiare.<br />

«In Disney – continua<br />

Francesca Romana Gianesin<br />

– crediamo fermamente<br />

nella forza strategica<br />

dello “storytelling”:<br />

il prodotto, oltre ad avere<br />

Company and Warner Bros. Consumer Products, to find<br />

out what their policy was in Italy.<br />

Committing to the consumer<br />

Everyone agrees that the right place to start is with<br />

certification to reassure parents/purchasers. The concept<br />

seems to be “We’re selling you a product with your<br />

children’s favourite character, it costs a bit more, but<br />

we promise you you’re getting good quality and healthy<br />

products”.<br />

Francesca Romana Gianesin, Head of Licensing and<br />

Head of Retail (Grocery channel) for The Walt Disney<br />

Company Italy explains: «The Walt Disney Company was<br />

the first company in the world to officially commit to<br />

good nutrition for children in 2006, when we presented<br />

nutritional guidelines based on the GDA (daily recommended<br />

portions). Our contract also requires licensees<br />

to have food industry quality certification and demonstrate<br />

that their quality systems will be applied to licensed<br />

Disney products. A member of our international<br />

team deals with food safety and we have also developed<br />

an on-going working relationship with an important<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

43


trend<br />

delle caratteristiche di qualità distintive,<br />

deve trasmettere al bambino – e<br />

ai genitori – una parte della magia e<br />

dei valori Disney. Per questo anche<br />

nel settore alimentare spingiamo le<br />

aziende a sviluppare dei prodotti che,<br />

ove possibile, riproducano la forma<br />

dei personaggi, oppure utilizzino sul<br />

pack delle grafiche moderne ed accattivanti<br />

proponendo anche giochi<br />

o altre attività. La presenza di premi<br />

in pack è ovviamente un plus molto<br />

importante nel mercato italiano che,<br />

gestito in maniera corretta, garantisce<br />

sempre dei buoni risultati.»<br />

Nel caso del food, vi è inoltre una<br />

quarta categoria che aiuta a diffondere<br />

la conoscenza di questi prodotti<br />

controllati: si tratta dei medici pediatri<br />

e nutrizionisti, i quali<br />

vengono informati attraverso<br />

campagne sulla stampa<br />

di settore.<br />

La scelta di fornitori e referenze<br />

«La nostra linea strategica –<br />

spiega Maurizio Distefano di<br />

Warner Bros. C.P. – è quella<br />

di cercare partner di primo<br />

livello: aziende dell’industria<br />

italiana e retailers molto conosciuti,<br />

affidabili, ben posizionati<br />

sul mercato. Diciamo<br />

“no” alle aziende che agli occhi<br />

del consumatore abbiano<br />

una bassa percezione. Non<br />

avrebbe senso per noi essere<br />

tra i leader e associarsi<br />

a dei sottoscalisti.<br />

Per quanto concerne le<br />

referenze, facciamo analisi<br />

di mercato per capire quali sono<br />

i settori merceologici liberi; inoltre<br />

valutiamo sempre le aziende che ci<br />

cercano per svariati motivi: per creare<br />

valore aggiunto, parlare meglio al<br />

target di riferimento, per avere qualcosa<br />

di nuovo da dire ai consumatori<br />

o per rispondere alle minacce dei<br />

competitor. Insomma… per penetrare<br />

di più il mercato dei bambini, quale<br />

miglior leva di marketing se non il<br />

licensing?»<br />

Licenze food e non-food<br />

Entrambi i manager concordano,<br />

tra i due settori ci sono grandi differenze,<br />

ma rilevano aspetti diversi.<br />

Maurizio Distefano: «Innanzitutto,<br />

si restringe il campo dei possibicertification<br />

institute which provides expert advice and<br />

helps us manage the more intricate technical aspects of<br />

the issue.» Similarly, Warner Bros. CP and Coop Italia,<br />

who launched the private label line for children “Club<br />

4-10” a few months ago, have taken steps to ensure<br />

top quality. «Once we analysed the serious problem of<br />

obesity in Italian children due to poor eating habits, we<br />

decided to develop a project that highlighted the importance<br />

of a healthy diet to consumers.» comments Domenico<br />

Brisogotti – Coop Private Label Director. «We<br />

have developed a line of roughly 40 products under the<br />

supervision of the ECOG (European Childhood Obesity<br />

Group) and SIO (Italian Obesity Society), a perfect partner<br />

for Looney Tunes Active to vehicle positive, healthy<br />

messages that are on the kids’ side.»<br />

Communicating reliability<br />

If you want to get your message<br />

across to kids and their parents<br />

you need a dedicated communication<br />

strategy. «Here at Disney<br />

we really believe in storytelling<br />

as a strategy. Products<br />

have to stand out for their<br />

quality and transmit Disney<br />

magic and Disney<br />

values to kids and their<br />

parents» continues<br />

Francesca Romana<br />

Gianesin. «Which is<br />

why we encourage<br />

companies to develop<br />

products in the shape<br />

of the characters<br />

wherever possible, or<br />

to use attractive modern<br />

graphics with a<br />

game or activity on the<br />

pack.»<br />

Doctors, paediatricians<br />

and nutritionists also<br />

help publicise the fact<br />

that these products are<br />

very strictly monitored.<br />

Choosing suppliers and<br />

sectors<br />

Maurizio Distefano at<br />

Warner Bros. C.P. explains:<br />

«Our strategy is<br />

to create partnerships<br />

with reliable leading<br />

Italian manufacturers<br />

and retailers.<br />

We also run market<br />

analysis to assess<br />

which segments<br />

look most promising<br />

in terms of<br />

development. And<br />

we always evaluate<br />

companies that<br />

come to us for whate-<br />

44 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


li licenziatari rispetto ad altre<br />

categorie merceologiche come<br />

il giocattolo e l’abbigliamento.<br />

Data la peculiarità del business<br />

del food, della sua distribuzione<br />

e dello sviluppo prodotto, c’è una<br />

platea più ristretta di partner di<br />

qualità. Tutto sommato, però, trovo<br />

che sia un aspetto positivo, soprattutto<br />

dal punto di vista della tutela<br />

del consumatore, che si fida della<br />

marca e vuole essere tranquillo che<br />

acquistando quel prodotto siano rispettate<br />

le sue aspettative.»<br />

Francesca Romana Gianesin, invece,<br />

evidenzia: «La principale differenza<br />

tra il mondo del food e quello<br />

del non-food sta nel fatto che,<br />

nell’alimentare, l’unico segmento<br />

di business davvero ben identificato<br />

è quello della primissima infanzia<br />

con linee dedicate e forti marchi di<br />

riferimento. Il segmento bambino<br />

rimane ancora indistinto con un’offerta<br />

frammentata in momenti di<br />

consumo e aziende diverse, risultando<br />

dunque ancora poco identificabile.<br />

Ecco quindi perché il settore<br />

del licensing non è ancora molto sviluppato.<br />

Fa eccezione il mondo delle<br />

ricorrenze, dove l’offerta di prodotti<br />

con licenza ha raggiunto livelli di<br />

sofisticazione molto vicini a quelli<br />

del mondo del giocattolo. Oltre alle<br />

ricorrenze i settori più sviluppati in<br />

termini di licenze sono quelli delle<br />

patatine e, in parte, quello dei succhi<br />

di frutta.<br />

Un segnale positivo viene dalla distribuzione,<br />

che negli ultimi due anni<br />

ha lanciato linee dedicate di prodotti<br />

a marchio proprio per il target bambino<br />

creando, per la prima volta, uno<br />

spazio dedicato nei punti vendita.<br />

Questo rappresenta una sfida per<br />

l’industria di marca che sta in qualche<br />

modo cambiando le prospettive<br />

per il futuro del settore. Per chi opta<br />

di entrare, una delle prime decisioni<br />

da prendere è con quale licensor<br />

lavorare e tale scelta deve essere<br />

fatta anche in base alla strategia che<br />

si vuole intraprendere. Lavorare con<br />

Disney significa entrare in partnership<br />

con l’azienda leader del settore<br />

con una forza creativa e mediatica<br />

straordinaria che offre personaggi<br />

intramontabili come Topolino, Minnie,<br />

Winnie The Pooh, Le Principesse<br />

e Cars oppure eventi come I Pirati<br />

dei Caraibi o serie televisive come<br />

Manny Tuttofare.»<br />

Laura Molteni<br />

ver reason; whether they’re interested in<br />

adding value, boosting communications<br />

with their target, finding something new<br />

to say to consumers or responding to threats<br />

from competitors. When all’s said and<br />

done it’s hard to find a better marketing tool<br />

than licensing to penetrate the children’s<br />

market more efficiently».<br />

Licensing in the food and non-food sectors<br />

Both managers agree that there are considerable<br />

differences between the food and nonfood<br />

sectors, but mentioned different aspects.<br />

Maurizio Distefano: «In the first place there are<br />

fewer potential licensees compared to other sectors<br />

like toys or apparel. But that’s not necessarily a<br />

bad thing, mainly because it makes it easier to protect<br />

consumers, who trust the brands and want to<br />

be sure that the products they buy live up to their<br />

expectations.»<br />

While Francesca Romana<br />

Gianesin points out:<br />

«The main difference<br />

between the food and<br />

non-food sectors is<br />

that in food the only<br />

business segment<br />

which is really welldefined<br />

is baby food,<br />

with its dedicated<br />

lines and benchmark<br />

brands. The<br />

children’s market is<br />

still fuzzy, with a lot<br />

of overlap and a raft of<br />

variables between seasons<br />

and companies (barring<br />

festivities like Christmas).<br />

We’re getting positive input from retailers, who’ve<br />

launched own-brand lines dedicated to kids over the<br />

last two years and created specific spaces for them<br />

in their retail outlets. This is certainly a challenge to<br />

the big brands, and is changing the future outlook in<br />

the sector.»<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

45


trend<br />

Entertainment sul<br />

“piccolissimo” schermo<br />

Il mondo mobile entra sempre più a far parte del quotidiano. Un trend iniziato con gli<br />

smartphone e che si sta consolidando con i tablet. Ma l’ esperienza (e il divertimento) inizia<br />

con le “app”. Una nuova piattaforma per nuove opportunità di business<br />

La tablet-mania avanza<br />

a ritmo incalzante. E con<br />

essa, cresce lo sviluppo<br />

di “apps” nei più svariati campi.<br />

Sono i dati a confermare questo<br />

trend: proprio a giugno, l’OPA (Online<br />

Publisher Association), ha pubblicato<br />

una ricerca condotta fra il<br />

15 aprile e il 20 maggio 2011, volta<br />

a creare l’identikit dell’utilizzatore<br />

“tipo” di tablet. Lo studio è relativo<br />

al mercato statunitense e ha coinvolto<br />

2.051 persone di età compresa<br />

fra i 18 e i 64 anni, e 431 giovani fra<br />

gli 8 e i 17 anni.<br />

In Italia non sono ancora state effettuate<br />

analisi analoghe (esiste<br />

solo qualcosa relativo al mobilecommerce),<br />

ma è stato rilevato che<br />

la vendita di PC, nel secondo semestre<br />

2011, è calata di parecchi punti,<br />

a favore dei device di ultima generazione.<br />

Tornando alla ricerca OPA, ciò che<br />

ne è emerso è che il 12% della popolazione<br />

Internet degli Stati Uniti<br />

(circa 28 milioni di individui) possiede<br />

un tablet, percentuale che<br />

arriverà a toccare i 23 punti nei primi<br />

mesi del 2012. L’87% degli utenti<br />

usa i tablet per accedere a contenuti<br />

(video, musica, eBook, magazine,<br />

giochi) e informazioni quali meteo<br />

e news. Il 93% ha dichiarato di scaricare<br />

regolarmente delle app e il<br />

79% di averle pagate (da notare la<br />

differenza sostanziale che lo store di<br />

Apple contiene più app a pagamento<br />

rispetto all’Android Market). In media,<br />

su ogni tablet sono installate<br />

20 app. Sul podio delle più scaricate,<br />

vi sono le app per il meteo (41%),<br />

per l’entertainment (40%) e per le<br />

news (34%) Ed è proprio sul “secondo<br />

posto” che vogliamo focalizzare<br />

la nostra attenzione, in quanto<br />

è qui che entra fortemente in gioco<br />

il licensing. Il tablet, infatti, rispetto<br />

allo smartphone, permette una migliore<br />

visualizzazione dei contenuti,<br />

prestandosi benissimo alla fruizione<br />

dell’entertainment.<br />

Un nuovo mondo è pronto per essere<br />

esplorato.<br />

Un uccellino arrabbiato fa scuola…<br />

Stefano Salis, Licensing Manager<br />

di Turner CN Enterprises, è il primo<br />

che di ritorno dal Licensing<br />

Expo di Las Vegas ci ha raccontato<br />

di aver notato, fra le novità,<br />

quanto sia già sviluppato il<br />

licensing nelle app. Tra questi<br />

spicca il caso “Angry Birds”,<br />

che rappresenta sicuramente<br />

il capostipite di una nuova<br />

tendenza, trattandosi<br />

di un videogame<br />

appositamente<br />

sviluppato per<br />

smartphone<br />

Entertainment on the small,<br />

small screen<br />

Mobile communications are rapidly becoming very<br />

much a part of our day-to-day lives. A trend that started<br />

with smart phones and is being consolidated by<br />

tablets. And the whole mobile experience is based on<br />

apps, a new platform for new business<br />

The world is in the grip of growing tablet mania. And<br />

hard on its heels comes the growth of apps for just<br />

about everything. The available data confirms the trend;<br />

in June the OPA (Online Publisher Association) published<br />

research they had carried out between 15 April<br />

and 20 May 2011 on the profile of “typical” tablet users.<br />

The study was on the US market and involved 2.051 people<br />

between the ages of 18 and 64, plus 431 youngsters<br />

aged between 8 and 17.<br />

46 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


e tablet e che sta già muovendo i<br />

primi passi nel merchandising. In<br />

Italia è Auguri Preziosi il primo ad<br />

aver puntato su questa <strong>property</strong>.<br />

Gianluca Graldi, brand manager<br />

dell’azienda, ha entusiasticamente<br />

risposto a qualche nostra domanda,<br />

curiosi di avere una prima impressione.<br />

<strong>Kazachok</strong>: Qual è il potenziale di una<br />

<strong>property</strong> che proviene da un’app?<br />

Gianluca Graldi: »Riferendosi ad<br />

Angry Birds, stiamo parlando di un<br />

applicazione da 140 mila dollari, che<br />

ha già prodotto revenues per 70 milioni<br />

di dollari tra pubblicità integrata<br />

e download, pensata inizialmente<br />

per un target di giocatori occasionali<br />

non esattamente in età “teen”, ma<br />

che poi si è significativamente esteso,<br />

raccogliendo tantissimi consensi<br />

in modo trasversale. Le potenzialità<br />

di questa proprety sono in continua<br />

crescita anche grazie al lavoro<br />

di Rovio, l’azienda sviluppatrice<br />

dell’applicazione, che si è assicurata<br />

di avere un prodotto continuamente<br />

aggiornato.»<br />

K: Ci sono differenze con il sistema<br />

classico “dal piccolo/grande schermo<br />

ai negozi”?<br />

G.G.: «Il meccanismo del merchandising,<br />

per definizione, è la pratica<br />

di utilizzare un brand o un immagine<br />

nota per vendere un altro prodotto,<br />

quindi le logiche sono molto<br />

vicine. Quello per cui si differenzia<br />

è il modo in cui i due sistemi<br />

si rendono famosi al pubblico. Nel<br />

caso di un applicazione la notorietà<br />

è raggiunta più velocemente<br />

What emerged was that 12% of US internet users (roughly<br />

28 million people) own a tablet, a percent scheduled<br />

to rise to 23% at the beginning of 2012. 87% of these use<br />

tablets to access content (videos, music, e-Books, magazines<br />

and games) and information such as the news<br />

and weather. 93% declared they regularly use apps to<br />

download content and 79% pay for it. On average every<br />

tablet has 20 apps installed. The most popular are weather<br />

apps (41%), entertainment (40%) and news (34%)<br />

It’s the second item on that list that this article wants to<br />

<strong>focus</strong> on, because to a large extent it involves licensing.<br />

In fact tablets offer better visualisation of content than<br />

smart phones, making them ideal for entertainment.<br />

A new world waiting to be explored.<br />

Angry birds lead the flock<br />

Stefano Salis, Licensing Manager at Turner CN Enterprises,<br />

is the first one fresh from the Licensing Expo<br />

in Las Vegas to say how he noticed how far licensing<br />

had developed in apps. One example is the smart phone<br />

and tablet “Angry Birds” app, spearheading a new trend<br />

with a videogame that has already moved into merchandising.<br />

In Italy Auguri Preziosi is the first company to<br />

have a flutter with this <strong>property</strong>. We were curious to get<br />

some feedback so we had a word with Gianluca Graldi,<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

47


trend<br />

grazie ai differenti mezzi di comunicazione<br />

messi in campo per promuovere<br />

il brand. Per Angry Birds,<br />

ad esempio, sono stati utilizzati<br />

tutti i mezzi messi a disposizione<br />

della rete: social network, blog e<br />

YouTube, dove il trailer di Angry<br />

Birds ha registrato più di 17 milioni<br />

di visualizzazioni.»<br />

K: Avete in serbo altre novità, oltre<br />

al portachiavi-peluche Angry<br />

Birds?<br />

G.G.: «Il mondo di Angry Birds è in<br />

continua evoluzione e i recenti sviluppi<br />

come la possibilità di giocare<br />

online attraverso Google Chrome<br />

o il prossimo sbarco su Facebook<br />

contribuiranno sicuramente al consolidamento<br />

di questo brand. Noi<br />

stiamo lavorando per ampliare la<br />

nostra offerta, lavorando con il licenziante<br />

in modo da ottenere uno<br />

sviluppo di prodotto che sia sempre<br />

più riconducibile al mondo Angry<br />

Birds.»<br />

Dalle properties alle app<br />

Oltre al caso appena descritto, per<br />

ora unico nel suo genere, dove è<br />

un’app ad aver generato la licenza,<br />

normalmente sono gli stessi<br />

aventi diritto che sviluppano applicazioni<br />

per i tablet con lo scopo di<br />

consolidare ulteriormente il brand<br />

(spesso però si tratta di programmi<br />

con poche opzioni). Come già anticipato,<br />

le aziende tendono a sviluppare<br />

le app più per Apple che per<br />

Android (anche se molto dipende<br />

dai mercati di riferimento), poiché<br />

per il secondo sistema operativo<br />

l’utente medio si aspetta di trovare<br />

programmi gratuiti (non ci dilungheremo<br />

su questo aspetto, ma è<br />

per giustificare il fatto che parleremo<br />

maggiormente del sistema<br />

più diffuso soprattutto in Italia,<br />

the company’s brand manager, who answered all our<br />

questions enthusiastically.<br />

<strong>Kazachok</strong>: What potential does an app <strong>property</strong> have?<br />

Gianluca Graldi: «If we’re talking about Angry Birds<br />

we’re looking at an app that cost $140k and has already<br />

generated a cool $70 million of revenue from advertising<br />

and downloads. It was initially aimed at a target of<br />

occasional players, not for the teens, but it caught on<br />

and blossomed out into a fairly transversal success.»<br />

K: Are there any differences between small and large<br />

screens in the screen-to-shop system?<br />

G.G.: «The merchandising mechanism famously consists<br />

in using a well-known brand or image to sell another<br />

product, so the logic is pretty much the same. The<br />

difference lies in how the two gain public recognition.<br />

Apps get there very fast thanks to all the different communication<br />

channels available to promote the brand.<br />

For Angry Birds for example the whole of the net was<br />

put to work: social networks, blogs and YouTube.»<br />

From properties to apps<br />

Angry Birds is unique as an app that generated licenses,<br />

what is far more common are licensors developing apps<br />

for tablets to consolidate their brands still further, often<br />

making rather sketchy attempts with few programme<br />

options. As mentioned above , companies tend to develop<br />

more apps for Apple than Android (although it does<br />

depend on their markets), mainly because average Android<br />

users expect their programmes to come free (not<br />

to go too deeply into this issue, but to explain why we’re<br />

concentrating more on the most popular system in Italy,<br />

Apple). For properties linked to young users being “mobile”<br />

is virtually a necessity. For example there are a<br />

number of Barbie and Ben10 games.<br />

Another game that has enjoyed a success similar to<br />

Angry Birds (initially developed for iPhones, but even<br />

better on iPads), is Smurf’s Village. Dreamt up by Beeline<br />

Interactive under license to Lafig Belgium, the app<br />

is free but players are charged for special content. For<br />

48 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


ovvero Apple). In particolare, per<br />

le properties legate a un pubblico<br />

giovane, è pressoché ovvio farsi<br />

trovare anche su mobile. Per citarne<br />

alcune, esistono diversi giochi<br />

dell’universo Barbie (Barbie I Can<br />

Be e Barbie Fashionistas) o Ben10<br />

(Ben10 Alien Force e per iPhone<br />

l’applicazione Ben10 MouthOff che<br />

permette di parlare con la bocca<br />

di un alieno, mettendo il telefonino<br />

davanti al viso).<br />

Un altro gioco a tutto tondo che ha<br />

avuto fortuna al pari di Angry Birds<br />

(sviluppato inizialmente per iPhone,<br />

ma che si può apprezzare ancora<br />

meglio su iPad), è Smurf’s Village<br />

(il Villaggio dei Puffi). Ideato da<br />

Beeline Interactive e licenziato da<br />

Lafig Belgium, il modello di business<br />

si basa sulla gratuità dell’applicazione,<br />

ma sul pagamento di<br />

contenuti speciali. Ad esempio, nel<br />

programma è presente una casa/<br />

fungo “basic”, ma se si vuole un’abitazione<br />

più bella, la si può acquistare<br />

a parte. Il gioco ha spopolato<br />

anche (e forse soprattutto) in un<br />

pubblico adulto: da qui, la sua riuscita<br />

commerciale.<br />

Editoria per ragazzi<br />

Molte properties sono utilizzate<br />

anche per i libri digitali. Un campo<br />

dalle mille possibilità, soprattutto<br />

per quanto riguarda il target kids.<br />

In questo caso è buona norma (in<br />

generale per qualsiasi app a pagamento),<br />

creare una versione “lite”<br />

del prodotto, per dar modo all’utente<br />

di apprezzare il contenuto e<br />

valutarne l’acquisto. Per fare qualche<br />

esempio anche in questo campo,<br />

Lazy Town ha sviluppato una<br />

piccola collana di libri elettronici<br />

in lingua inglese ricchi di contenuti<br />

multimediali. I personaggi di Kung<br />

Fu Panda 2 sono, invece, i protagonisti<br />

di un libro interattivo di ricette<br />

(sempre in inglese). È possibile sia<br />

ascoltare le preparazioni, sia vederle<br />

passo per passo attraverso<br />

un video.<br />

Nuovi licenziatari in vista?<br />

In conclusione, nel mondo delle app,<br />

le licenze sono sfruttate in tre modi:<br />

1) l’avente diritto, con l’ausilio di un<br />

programmatore, sviluppa un’applicazione;<br />

2) i characters, realizzati<br />

ex-novo dai creatori di app, diventano<br />

fenomeni di massa, generando<br />

licenze 3) gli sviluppatori inventano<br />

delle app e chiedono la licenza d’utilizzo<br />

di una <strong>property</strong>. In particolare,<br />

quest’ultimo punto potrebbe<br />

essere interessante per<br />

generare nuovi contratti di<br />

licenza, visto che per realizzare<br />

un’app non bisogna<br />

essere degli informatici<br />

super-competenti e il problema<br />

della distribuzione è<br />

risolto dai market online.<br />

Un settore da tenere sotto<br />

controllo, soprattutto per<br />

evitare che si diffondano<br />

applicazioni illegali.<br />

Laura Molteni<br />

example the game has a “basic” mushroom dwelling<br />

which comes free, but if you want something smarter<br />

you have to buy it. The game has caught on in a big way<br />

with a (mainly) adult public, which is probably why it has<br />

been such a commercial success.<br />

Books for kids<br />

Many properties are also used for digital books. This<br />

has all the hallmarks of a very promising field, especially<br />

for children. Here it’s probably a good idea (and<br />

in general this holds true for any app with a price tag<br />

attached), to create a “lite” version of the product so<br />

that users can take a look and decide whether to buy<br />

or not. Examples of the genre include Lazy Town that<br />

has developed a small range of e-books brimming with<br />

multimedia content, while the characters from Kung Fu<br />

Panda 2 star in an interactive book of recipes.<br />

New licensees in the offing?<br />

So to sum up, licenses in the app world work in three<br />

ways: 1) the license-holder uses programmers to develop<br />

an app 2) new characters created by the app writers<br />

morph into mass phenomena and generate licenses<br />

3) app developers ask for licenses to use existing properties.<br />

The latter looks particularly interesting in<br />

terms of generating new licensing contracts, given that<br />

app development isn’t exactly IT rocket science and distribution<br />

is a piece of cake thanks to the online market.<br />

A sector to keep an eye on, especially to police pirating.<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

49


licensee <strong>focus</strong><br />

World Cart, fazzoletti<br />

per passione<br />

Quando puntare sulle licenze vuol dire davvero diversificarsi ed affermarsi: una case history<br />

di tutto rispetto, che parte dalla produzione di articoli che più semplici di così non si può…<br />

World Cart è specializzata<br />

in beni di carta monouso:<br />

fazzoletti, veline,<br />

tovaglioli, rotoloni asciuga-tutto e<br />

carta igienica. Luca Lazzarotto, Amministratore<br />

Delegato, ha raccontato<br />

a <strong>Kazachok</strong> la storia dell’azienda<br />

con la passione di chi sembra avere<br />

appena iniziato. In effetti la società è<br />

giovane, ma già ben avviata: fondata<br />

nel 2007, in soli 4 anni è riuscita ad<br />

affermarsi sia sul mercato italiano,<br />

sia su quello estero. La forza di<br />

World Cart, tanto per cominciare, è<br />

di essersi dotata di quattro certificazioni:<br />

BRC, PEFC, FSC ed Ecolabel.<br />

Un biglietto da visita di tutto rispetto<br />

per i consumatori. Ma oltre a puntare<br />

sulla qualità e sull’innovazione,<br />

per distinguersi ed essere più competitiva,<br />

l’azienda ha pensato fin<br />

da subito di orientarsi sulle licenze.<br />

«La prima licenza che abbiamo<br />

acquisito è stata Le Iene di Mediaset»<br />

racconta Luca Lazzarotto. «Un<br />

esperimento che ci ha permesso di<br />

prendere le misure e capire come<br />

muoverci. Dopodiché è arrivata Hello<br />

Kitty, presa in un periodo in cui<br />

la <strong>property</strong> era<br />

in forte crescita. Per noi si è rivelata<br />

una scelta davvero azzeccata, in<br />

quanto il nostro pubblico di riferimento<br />

è quello femminile. Abbiamo<br />

trovato una persona dall’altra parte,<br />

Roberto Lanzi, che ci ha dato fiducia,<br />

credendo in noi e nei nostri progetti.<br />

Oltre alle classiche referenze<br />

come i fazzoletti e la carta casa, abbiamo<br />

inserito la carta igienica e…<br />

anche con questo prodotto abbiamo<br />

ottenuto ottimi risultati!»<br />

<strong>Kazachok</strong>: Dopo queste prime licenze<br />

in, com’è proseguita l’avventura?<br />

Luca Lazzarotto: «Abbiamo acquisito<br />

Ben10, Il Mondo di Patty, Barbie,<br />

Marilyn Monroe, Cotto e Mangiato.<br />

Per l’anno che verrà, che per<br />

noi inizia a settembre con il backto-school,<br />

abbiamo acquisito molte<br />

altre nuove properties in cui crediamo<br />

molto: una su tutte, i Puffi. Non<br />

abbiamo ancora i prodotti definitivi,<br />

ma abbiamo già concluso diversi<br />

contratti con le più importanti catene<br />

italiane.<br />

World Cart: Paper Chase<br />

<strong>Kazachok</strong> takes a look at a case history where licensing<br />

has really made the difference to some really<br />

simple products…<br />

World Cart specialises in disposable paper products:<br />

tissues, tissue paper, knapkins, kitchen rolls and toilet<br />

paper. CEO Luca Lazzarotto tells <strong>Kazachok</strong> the tale of<br />

how his company grew with all the passion of a man<br />

starting up a new business. Not that World Cart could<br />

be called an old company by any stretch of the imagination,<br />

it was only founded in 2007, but in four short years<br />

it has carved itself a respectable slice of the Italian<br />

and international market.<br />

One advantage of World Cart is its four certifications:<br />

BRC, PEFC, FSC and Ecolabel. But as well as being<br />

quality-oriented and innovative the company has also<br />

bet heavily on licensing right from the word go.<br />

«The first license we bought was Mediaset’s Le Iene»<br />

says Luca Lazzarotto. «A trial run to see how things<br />

worked out and where to go from there. The next one<br />

was Hello Kitty, which we bought into just as the <strong>property</strong><br />

was soaring in popularity. It turned out to be a<br />

winning choice, because most of the people who buy<br />

our products are women.»<br />

<strong>Kazachok</strong>: Where did you go from there?<br />

Luca Lazzarotto: «We went on to acquire Ben10, Patty<br />

Feo, Barbie, Marilyn Monroe, Cotto e Mangiato. For<br />

next year, which starts in September for us, we’ve bought<br />

some new properties we’re really pleased with, like<br />

the Smurfs for example. Then we’ll be coming out with<br />

Holly Hobbie, Charmmykitty, the Justice League super<br />

heroes, Tom & Jerry, PopPixie, Betty Boop and a limited<br />

edition Sanrio multipack.»<br />

K.: How do you choose your properties?<br />

L.L.: «Women are our lodestar, because they’re the<br />

ones who make the decisions in the mass market. We<br />

also choose transversal licenses in terms of both age<br />

and market. It’s thanks to licensing that we’ve managed<br />

to get into the supermarket sales circuit in Europe.<br />

Another important factor is that the properties mustn’t<br />

be tied to a specific time or ephemeral event, we want<br />

them to “last” at least two years. So we go for things<br />

that are already consolidated.» (The only exception to<br />

50 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11


Poi usciremo con Holly Hobbie,<br />

Charmmykitty, i Supereroi della<br />

Justice League, Tom & Jerry, Pop-<br />

Pixie, Betty Boop e proporremo un<br />

multipack Sanrio in edizione limitata,<br />

con i personaggi più amati e conosciuti<br />

(Hello Kitty, Keroppi, Badtz<br />

Maru, Chococat, My Melody).»<br />

K.: Come scegliete le properties?<br />

L.L.: «Il nostro filo conduttore<br />

sono le donne, coloro che decidono<br />

gli acquisti nel mass market.<br />

Per l’80% sono loro le nostre acquirenti.<br />

Inoltre puntiamo sempre<br />

a licenze trasversali, non solo per<br />

fasce di età, ma anche per mercato.<br />

È proprio grazie alle licenze, infatti,<br />

che siamo riusciti ad aprirci<br />

alla distribuzione nella GDO a livello<br />

europeo. Un altro fattore che<br />

teniamo molto in considerazione,<br />

è che le properties non devono essere<br />

legate ad un momento specifico,<br />

ma devono “durare” almeno<br />

due anni. Quindi devono essere<br />

ben consolidate. Esistono però<br />

delle eccezioni: con Warner Bros.<br />

C.P., ad esempio, per il prossimo<br />

inverno abbiamo preso Happy<br />

Feet 2 che, in concomitanza al<br />

lancio del film, sarà presente nei<br />

nostri eventi Ricola Winter Tour<br />

(sponsorizzazioni con prodotti<br />

nelle principali stazioni sciistiche<br />

d’Italia, ndr).»<br />

K.: Pochi prodotti, ma numerose<br />

licenze! Con quante agenzie/licensors<br />

lavorate?<br />

L.L.: «Praticamente con tutti: attualmente<br />

con Sanrio, Backstage,<br />

Mediaset, Planeta Junior, Rainbow,<br />

Starbright, Victoria Licensing,<br />

Elastic Rights, Turner Entertainment,<br />

Warner Bros. C.P.»<br />

K.: Quali sono i vantaggi che vi<br />

hanno assicurato le licenze?<br />

L.L.: «Chiaramente di diversificarci<br />

ed emergere piuttosto in fretta,<br />

complice l’alta qualità dei prodotti.<br />

Il nostro posizionamento è ben al<br />

di sopra del primo prezzo, ma sotto<br />

i leader di mercato. Poi, come<br />

già accennato, ha agevolato la distribuzione<br />

in Europa e quindi l’acquisizione<br />

di nuovi clienti.»<br />

K.: Quali sono le difficoltà che riscontrate?<br />

Se fosse al posto del<br />

suo principale licensor, cosa vorrebbe<br />

cambiare?<br />

L.L.: «In generale nessun problema,<br />

e con il nostro principale licensor,<br />

che è Sanrio, va tutto bene. Con<br />

altri però è accaduto che impiegassero<br />

tantissimo –<br />

troppo – tempo a<br />

dare l’approvazione<br />

sulle grafiche.<br />

Il nostro<br />

lavoro con le licenze,<br />

infatti, non<br />

è di prendere un<br />

disegno e applicarlo<br />

banalmente<br />

sui prodotti, ma ci<br />

lavoriamo seguendo<br />

le style guide e rielaborando<br />

proposte<br />

specifiche.»<br />

Marina Canepa<br />

that rule appears to be Happy Feet 2 coming out next<br />

winter).<br />

K.: What advantages have you had from licensing?<br />

L.L.: «Well we’ve managed to stand out from the crowd<br />

thanks to licensing and the high quality of our products,<br />

and that has helped us grow very rapidly. We’re<br />

positioned midfield in the market pricewise, below the<br />

market leaders, but well above the über-discounters.<br />

Then as I said before, licensing has given us a big legup<br />

in the European market and helped us win new<br />

clients.»<br />

K.: Have you had any problems? If you were in your main<br />

licensor’s shoes, what would you want to change?<br />

L.L.: «No problems generally speaking and with our<br />

main licensor, Sanrio, everything’s fine. But with<br />

some of the others we have had difficulties getting<br />

them to approve our graphics within a reasonable<br />

space of time, they’re much too slow. We don’t just<br />

slap a picture on our products when we work with licenses,<br />

we come up with a proper project following<br />

the style guide.»<br />

World Cart<br />

Anno di fondazione/ Founded: 2007<br />

Fatturato 2010/2010 turnover: 13.000.000,00 euro<br />

Clienti attivi/Current clients: 250 (45% GD e DO)<br />

Licenze attive/Current licenses: Hello Kitty, Ben10, Barbie, Il Mondo di Patty, Marilyn Monroe Audrey Hepburn, Holly Hobbie,<br />

Puffi, Cotto e Mangiato, Tom&Jerry, Charmmy Kitty<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

51


legal<br />

Il ruolo delle dogane<br />

nella tutela dei diritti<br />

di proprietà industriale<br />

Da diversi anni l’ Agenzia delle Dogane si è dotata di un sistema telematico per la<br />

verifica dell’ autenticità delle merci che attraversano le frontiere. Un modo semplice e<br />

veloce per presentare le istanze di tutela via web.<br />

Lo scorso maggio,<br />

nell’ambito del ciclo di<br />

incontri sul tema “Proprietà<br />

industriale. Istruzioni per<br />

l’uso”, organizzati dalla Camera di<br />

Commercio di Milano, l’ing. Antonio<br />

Romano, dirigente dell’Agenzia delle<br />

Dogane, ha illustrato le ultime novità<br />

di F.A.L.S.T.A.F.F., un innovativo<br />

progetto avviato sin dal 2004 dall’Agenzia<br />

per contrastare il fenomeno<br />

della contraffazione di merci. Acronimo<br />

di Fully-Automated-Logical-<br />

SysTem-Against-Forgery-Fraud, il<br />

progetto, che ha ottenuto una serie<br />

di riconoscimenti sia internazionali<br />

che nazionali, si articola in una serie<br />

di iniziative che coinvolgono i titolari<br />

di diritti di proprietà intellettuale, le<br />

associazioni di categorie, le imprese<br />

e i consumatori.<br />

Le possibilità offerte dal<br />

progetto<br />

anzioni N. schede<br />

Innanzitutto Falstaff consente<br />

ai titolari di diritti di<br />

euro) positive<br />

proprietà intellettuale e, di<br />

129.046 conseguenza, 502alle aziende, di<br />

.196.743 presentare 442 le istanze di tutela<br />

per via telematica 268 e di con-<br />

828.009<br />

sultare/aggiornare in tempo<br />

reale le informazioni presenti.<br />

Ogni società può quindi attraverso<br />

il ricorso a Falstaff<br />

richiedere, ai sensi di quanto<br />

previsto dalla regolamentazione<br />

comunitaria sui diritti di proprietà<br />

intellettuale, un intervento di<br />

tutela sui propri prodotti inserendo<br />

le informazioni di carattere tecnico<br />

che li contraddistinguono corredandole<br />

di immagini, delle descrizioni<br />

degli itinerari seguiti dalle merci<br />

originali, evidenziando falsi conosciuti<br />

e percorsi seguiti da merci<br />

illecite. In questo modo, nella banca<br />

dati entrano non solo testi descrittivi,<br />

ma anche le immagini del prodotto<br />

e la “mappa” dei suoi itinerari<br />

doganali.<br />

In alternativa, se l’azienda lo ritiene,<br />

presenta solo l’istanza cartacea<br />

(allegando eventualmente supporti<br />

multimediali): in tal caso l’acquisizione<br />

a sistema delle istanze avviene<br />

da parte di funzionari doganali<br />

particolarmente esperti nel settore.<br />

Customs and industrial<br />

<strong>property</strong> rights protection<br />

The Italian Customs has successfully been using an<br />

IT system to check that goods crossing their borders<br />

aren’t fakes over the last few years. A simple, userfriendly<br />

online system for rights’ holders seeking<br />

protection from counterfeiters<br />

At one of the meetings held on the theme “Industrial<br />

<strong>property</strong>: instructions for use” organised by the Milan<br />

Chamber of Commerce last May Antonio Romano, a<br />

senior manager with the Italian Customs’ Agency, illustrated<br />

the latest from F.A.L.S.T.A.F.F., the innovative<br />

system the Agency set up in 2004 to fight trade<br />

in counterfeit goods. The Fully-Automated-Logical-<br />

SysTem-Against-Forgery-Fraud project, obviously<br />

nicknamed Falstaff, is a series of measures involving<br />

intellectual <strong>property</strong> rights holders, trade associations,<br />

businesses and consumers and has earned praise<br />

both at home and abroad.<br />

A sophisticated data bank<br />

Using the Falstaff system owners of intellectual pro-<br />

drid<br />

52 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

2009 2010<br />

Numero istanze di tutela presentate nel 2010<br />

Tipi di diritto<br />

Nr<br />

Marchio 1307<br />

Indicazione geografica protetta 0<br />

Disegni e modelli 262<br />

Privativa per varietà vegetali 6<br />

Diritto d'autore e diritti connessi 7<br />

Denominazione geografica protetta 0<br />

Brevetto/Certificato protettivo complementare di un brevetto comunitario 91<br />

Indicazione geografica per i vini 0<br />

Certificato protettivo complementare 7<br />

Denominazioni geografiche per bevande spiritose 2<br />

Denominazione d'origine protetta 0<br />

ottobre - dicembre 11


i Madrid<br />

o Sanzioni N. schede<br />

(euro) positive<br />

)<br />

129.046 502<br />

1.196.743 442<br />

828.009 268<br />

Attraverso l’alimentazione diretta<br />

dei titolari o attraverso l’acquisizione<br />

delle istanze cartacee, l’Agenzia<br />

delle Dogane ha costituito nel<br />

tempo una banca dati multimediale<br />

che custodisce le caratteristiche dei<br />

prodotti autentici integrata nel sistema<br />

informativo AIDA (Automazione<br />

Integrata Dogane e Accise) dell’Agenzia.<br />

Consultando le informazioni<br />

2009 disponibili in Falstaff, 2010 durante l’attività<br />

792 ispettiva 1.466.328 e all’atto dello sdoganamento<br />

delle 51.995 merci, i funzionari<br />

173.854<br />

756.615 doganali possono 2.917.850 quindi confrontare<br />

le caratteristiche dei prodotti sospettati<br />

di contraffazione con le ca-<br />

722.403 200.782<br />

1.356.506<br />

ratteristiche<br />

954.539<br />

dei prodotti originali dichiarate<br />

- dal titolare. 31.475visualizzando le<br />

-<br />

705.251 foto, controllando 156.479 i particolari, analizzando<br />

gli 1.283.693 itinerari della merce in<br />

46.057<br />

948.147 modo assai 362.994 semplice e in tempo reale,<br />

con un’efficacia non confrontabile<br />

1.687.320 1.151.300<br />

al precedente sistema cartaceo che<br />

92.920 228.358<br />

rendeva praticamente impossibile<br />

6.269.785 ogni controllo. 6.885.649 Anche grazie a Falstaff,<br />

l’Agenzia 15.701.482 delle Dogane da anni<br />

12.759.690<br />

si è imposta a livello comunitario per<br />

i risultati che ha conseguito nel contrasto<br />

all’illegalità.<br />

Ma come funziona Falstaff?<br />

Il titolare di diritti di proprietà intellettuale,<br />

alla stregua di qualsiasi<br />

utente esterno (impresa, associazione<br />

di categoria, altri enti) deve<br />

innanzitutto presentare un’istanza di<br />

registrazione al Servizio Telematico<br />

Doganale, per ottenere le credenziali<br />

(nome utente e password) di<br />

accesso al sistema. Dal momento<br />

dell’abilitazione, il titolare può accedere<br />

a Falstaff tramite il portale<br />

dell’Agenzia e inserire i dati dell’istanza<br />

di tutela o consultare/aggior-<br />

perty rights and companies can forward applications<br />

via the web for protective measures to be taken and<br />

update or modify the information present in the system<br />

in real time. In line with EU laws on intellectual <strong>property</strong><br />

rights, companies can apply for protection for their<br />

products and use the system to supply the appropriate<br />

Numero istanze di tutela presentate technical specifications nel 2010 and photographs or technical<br />

Tipi di diritto<br />

drawings, together with the authorised movements Nr<br />

of the goods and any known counterfeit products and<br />

Marchio their movements. All of which contributes to building 1307<br />

Indicazione geografica protetta up a data bank complete with technical specifications, 0<br />

illustrations and mapped trade routes for legal and illegal<br />

goods.<br />

Disegni e modelli 262<br />

Privativa per varietà vegetali Of course companies can also make hard copy ap-plications,<br />

in which case experts from the customs<br />

nare<br />

Diritto<br />

i dati<br />

d'autore<br />

precedentemente<br />

e diritti connessi<br />

inseriti.<br />

7<br />

agency will deal with updating the IT system. Whether<br />

Il Denominazione sistema all’atto geografica dell’inserimento protetta rights’ holders opt for the online version or the tra-ditional<br />

hard copy di un version, brevetto the upshot comunitario is an extensive 91<br />

delle Brevetto/Certificato credenziali effettua protettivo i controlli complementare<br />

del caso, e in modo del tutto automatico<br />

Certificato personalizza protettivo l’applicazione complementare by the rights’ holders on authentic products. An ex-7<br />

in base alle informazioni associate<br />

multimedia data bank that has been built up over the<br />

Indicazione geografica per i vini 0<br />

years containing detailed information directly supplied<br />

Denominazioni geografiche per bevande<br />

tremely useful<br />

spiritose<br />

tool for customs’ inspectors to have at<br />

2<br />

al profilo dell’utente. I dati inseriti their beck and call when they are checking up on consignments<br />

of goods suspected of being fakes. 0<br />

Denominazione d'origine protetta<br />

a sistema sono in ogni caso validati<br />

dal nucleo di esperti dell’Agenzia e<br />

Falstaff in action<br />

solo dopo la prescritta validazione.<br />

Rights’ holders and other stakeholders such as businesses,<br />

trade associations or other bodies, access the<br />

Ovviamente, il servizio offerto dall’Agenzia,<br />

è completamente gratuito. system by forwarding a request for a user name and<br />

Oltre alle aziende l’Agenzia delle password to the Customs’ Agency. Once the request<br />

Numero istanze di tutela per marchio<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

2004<br />

2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

Dati sui sequestri nel periodo 2008 – 2010 per violazioni Made in Italy (comprese Accordo di Madrid)<br />

Resoconto violazioni Made in Italy + Accordo di Madrid<br />

Quantità Valore accertato Sanzioni N. schede<br />

Anno sequestrate della merce (euro) positive<br />

Kg/lt pezzi sequestrata (€)<br />

2008 244.064 6.042.126 11.911.592 129.046 502<br />

2009 527.541 9.585.870 15.942.320 1.196.743 442<br />

gen-nov 2010 6.915.958 3.872.420 5.797.013 828.009 268<br />

<strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’ ottobre - dicembre 11<br />

53


legal<br />

Dogane sta promuovendo iniziative<br />

per ampliare la partecipazione al<br />

progetto delle associazioni di categoria<br />

e i consumatori. Sarà difatti<br />

disponibile a breve un sito, attualmente<br />

in fase di completamento, in<br />

cui le aziende e le associazioni potranno<br />

dialogare direttamente con i<br />

consumatori, informarli sui rischi/<br />

pericoli derivanti dall’uso di prodotti<br />

contraffatti o non sicuri, su come<br />

riconoscere i prodotti non autentici<br />

e su come comportarsi in caso di<br />

acquisto di merci illecite; il tutto corredato<br />

il quale la Commissione Europea, has been accepted they log on to Falstaff through the<br />

Resoconto<br />

da interfacce<br />

violazioni<br />

grafiche<br />

Made<br />

accattivanti<br />

e ad elevata multimedialità Quantità e prodotti Valore potenzialmente accertato pericolosi Sanzioni to provide N. schede the relevant information. Subsequently Tipi di diritto they<br />

in ogni Italy venerdì + Accordo diffonde, i di bollettini Madrid dei Customs’ Agency’s portal and follow the<br />

Numero<br />

instructions<br />

istanze di t<br />

da contributi multimediali. Una sezione<br />

del sito è dedicata Kg/lt ai più giova-pezzzionali. Con sequestrata Falstaff, l’Agenzia (€) delle<br />

segnalati dalle varie autorità na-<br />

can log in whenever they want to and modify or update<br />

Anno sequestrate della merce (euro) positive<br />

the information present in the system. Marchio Naturally the<br />

Italian Customs’ Agency provides this Indicazione service free of geografica<br />

ni, spesso vittime inconsapevoli dei Dogane ha dunque messo in atto<br />

2008 244.064 6.042.126 11.911.592 129.046 charge. 502<br />

Disegni e modelli<br />

fenomeni legati alla contraffazione, una complessa strategia di contrasto Apart from businesses, the Customs’ Agency is promoting<br />

initiatives 442to encourage trade associations Privativa per and varietà ve<br />

2009 527.541 9.585.870 15.942.320 1.196.743<br />

ricorrendo a brevi cartoni animati e alle frodi fondata sulla collaborazione<br />

in rete e 5.797.013 sulla partnership 828.009 tra<br />

giochi, gen-nov ed 2010 è in fase 6.915.958 di progettazione 3.872.420 consumers to 268 participate in the project. Diritto There d'autore is a e diritti<br />

website in the pipeline, currently nearing completion,<br />

una per le scuole. Un ulteriore passo aziende, associazioni di categoria e<br />

which will provide a forum for businesses<br />

Denominazione<br />

and trade<br />

geogra<br />

in avanti si è attuato con l’integrazione<br />

in Falstaff del Rapex, il sistema di essere vincente e che ha attirato l’at-<br />

them of the risks and dangers of using counterfeit<br />

consumatori: un metodo che sembra associations to dialogue with consumers Brevetto/Certificato and warn pro<br />

Indicazione geografica<br />

allerta europeo per le merci pericolose<br />

(fatta eccezione per il food, far-<br />

Commissione Europea.<br />

tenzione di vari Paesi europei e della products, on how to recognise fakes and what to do<br />

if they inadvertently purchase illegal goods. Certificato The site protettivo co<br />

is designed to be user-friendly, with plenty of attractive<br />

graphics and multimedia contents. One section,<br />

maci e dispositivi medici), attraverso Emilio Vincenzi<br />

Denominazioni geograf<br />

using plenty of<br />

Denominazione<br />

cartoons and<br />

d'origin<br />

games, will be dedicated<br />

to youngsters, who are often<br />

unsuspecting victims of<br />

counterfeiting. Another section<br />

is planned specifically<br />

for use in schools.<br />

With Falstaff the Italian Customs’<br />

Agency has launched<br />

a complex strategy to fight<br />

Sequestri di prodotti contraffatti<br />

Tipologia 2008 2009 2010<br />

1) Prodotti alimentari e bevande 3.674 792 1.466.328<br />

2) Prodotti per la cura del corpo 202.575 173.854 51.995<br />

3) Abbigliamento e accessori 725.783 756.615 2.917.850<br />

4) Calzature e loro parti 1.295.776 722.403 200.782<br />

5) Accessori personali 1.832.549 1.356.506 954.539<br />

6) Telefoni cellulari e loro parti - - 31.475<br />

7) Apparecchi elettronici e informatici 451.435 705.251 156.479<br />

8) CD, DVD, cassette, cartucce per giochi 232.042 46.057 1.283.693<br />

9) Giocattoli, giochi e articoli sportivi 458.022 948.147 362.994<br />

10) Tabacchi 3.229.850 1.687.320 1.151.300<br />

11) Medicinali 96 92.920 228.358<br />

12) Altre merci 564.450 6.269.785 6.885.649<br />

Totale pezzi sequestrati 9.006.252 12.759.690 15.701.482<br />

Numero istanze di t<br />

forgery and fraud founded<br />

on networking and partnerships<br />

between businesses,<br />

250<br />

trade associations and consumers:<br />

a method that is<br />

proving particularly 200 effective<br />

and has attracted the<br />

attention of several other<br />

European countries and the<br />

150<br />

European Commission.<br />

100<br />

54 <strong>Kazachok</strong> Licensing Mag’<br />

ottobre - dicembre 11<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!