29.10.2012 Views

2. Scopo ed Assicurazione di veridicità del Report - Caprari

2. Scopo ed Assicurazione di veridicità del Report - Caprari

2. Scopo ed Assicurazione di veridicità del Report - Caprari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

Verso la comunità<br />

5. Sostenibilità sociale<br />

CAPRARI è scrupolosa nel rispettare le normative italiane relative alle assunzioni obbligatorie, in più<br />

annualmente - e sin dagli anni ’70 - offre tirocini formativi a ragazzi <strong>di</strong>versamente abili <strong>del</strong> proprio<br />

territorio, per facilitarne l’inserimento nel mondo <strong>del</strong> lavoro.<br />

CAPRARI è anche sensibile ai problemi che affliggono le persone e in generale le popolazioni più<br />

svantaggiate, per questo motivo nella sua lunga storia ha finanziato numerose iniziative a loro sostegno.<br />

Anche negli ultimi anni è continuato il suo supporto all’UNICEF e ad Amazzonia ’90, con<br />

le quali collabora da vari decenni e che, grazie anche a questi contributi, hanno potuto sviluppare<br />

numerose iniziative nazionali <strong>ed</strong> internazionali.<br />

Negli ultimi anni, la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> Gruppo ha deciso <strong>di</strong> razionalizzare i propri interventi e finanziamenti<br />

a favore <strong>di</strong> associazioni <strong>ed</strong> enti benefici al fine <strong>di</strong> convogliarle al meglio. Ha definito tre tipologie <strong>di</strong><br />

iniziative che annualmente ogni società facente parte <strong>del</strong> Gruppo avrà l’onere <strong>di</strong> seguire.<br />

Ogni anno quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidua:<br />

•un’istituzione a respiro internazionale con cui collaborare a livello Corporate;<br />

•una tematica <strong>di</strong> riferimento per le iniziative nazionali;<br />

•un budget <strong>di</strong> spesa che potrà essere utilizzato per aiuti a enti locali inseriti nella comunità in<br />

cui ciascuna <strong>del</strong>le società è inserita e opera quoti<strong>di</strong>anamente.<br />

A titolo esemplificativo, per l’anno 2010 l’intero gruppo CAPRARI ha sostenuto Make a Wish,<br />

l’associazione internazionale ONLUS che opera in 36 paesi con il contributo <strong>di</strong> 30.000 volontari,<br />

finalizzata alla realizzazione dei desideri <strong>di</strong> bambini tra i 3 e i 7 anni affetti da gravi malattie. L’obiettivo<br />

è quello <strong>di</strong> arricchire <strong>di</strong> gioia e speranza la vita <strong>di</strong> questi bambini; dalla sua fondazione, avvenuta<br />

negli anni ’80, Make a Wish ha esau<strong>di</strong>to più <strong>di</strong> 270.000 desideri.<br />

Il tema <strong>di</strong> riferimento per l’anno 2011 è stato invece il sostegno alla ricerca scientifica; in Italia, a titolo<br />

<strong>di</strong> esempio, si è deciso <strong>di</strong> sostenere economicamente la rinomata Fondazione Umberto Veronesi,<br />

specializzata nella lotta ai tumori.<br />

Le iniziative locali sono invece le più svariate: dal sostegno alla cultura (CAPRARI è socio <strong>del</strong><br />

Teatro Comunale Pavarotti <strong>di</strong> Modena), alla partecipazione ad eventi <strong>di</strong> raccolta fon<strong>di</strong> (Telethon<br />

in Italia e Germania, WaterAid in Inghilterra, <strong>ed</strong> altri), al finanziamento <strong>di</strong> attività rivolte ai bambini e<br />

alla loro formazione (come UNIJUNIOR, un progetto <strong>di</strong>ffuso principalmente in alcuni paesi europei,<br />

che si propone <strong>di</strong> avvicinare i bambini al mondo accademico portandoli all’interno <strong>del</strong>le Università<br />

per assistere a lezioni tenute da veri docenti che li coinvolgono in tematiche sociali, ambientali <strong>ed</strong><br />

economiche).<br />

CAPRARI collabora poi con Confindustria nell’attività <strong>di</strong> orientamento <strong>del</strong>le classi terze <strong>del</strong>le scuole<br />

secondarie <strong>di</strong> primo livello, finalizzata alla rivalutazione dei percorsi scolastici improntati sulla cultura<br />

tecnica, e riceve in visita annualmente numerose scuole <strong>del</strong> proprio territorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!