20.01.2014 Views

Brindisini la mia gente.pdf

Fotografie della Brindisi che fu e della Brindisi che è, con i commenti spontanei e personalissimi di coloro che, brindisini doc, quella Brindisi che fu l'hanno vissuta e vivono la Brindisi che è. Brindisi, la "filia solis" di Federico II, la Brundisium romana, la messapica Brunda, il più bel porto naturale dell’Adriatico italiano. Il tutto in più di 300 pagine e quasi 300 fotografie!

Fotografie della Brindisi che fu e della Brindisi che è, con i commenti spontanei e personalissimi di coloro che, brindisini doc, quella Brindisi che fu l'hanno vissuta e vivono la Brindisi che è. Brindisi, la "filia solis" di Federico II, la Brundisium romana, la messapica Brunda, il più bel porto naturale dell’Adriatico italiano. Il tutto in più di 300 pagine e quasi 300 fotografie!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L´entusiasmo con il quale accettai di aderire al gruppo <strong>Brindisini</strong> <strong>la</strong> <strong>mia</strong> <strong>gente</strong>, in<br />

quello stesso giorno in cui Cosimo Guercia lo fondó e mi invitó a partecipare<br />

assieme ad una manciata di suoi amici, doveva prestissimo rive<strong>la</strong>rsi<br />

assolutamente giustificato ed in qualche modo anche premonitore dello<br />

straordinario successo che da lí a pochissimo avrebbe raggiunto il Gruppo.<br />

En non mi sto solo riferendo al pur grande successo numerico, abbiamo quasi raggiunto i<br />

mille aderenti in un batter d´occhio, ma sopratutto allo straordinario successo di contenuti ed<br />

all´interesse, entusiasmo direi, genuino e spontaneo con cui <strong>la</strong> maggior parte degli amici<br />

partecipa attivamente al<strong>la</strong> vita -24 ore su 24 ore- del gruppo.<br />

Poi un bel giorno, scambiando informalmente impressioni e riflessioni tra Cosimo e noi altri<br />

cuatto da lui onorati come amministratori del gruppo, Raffaele Mauro, Giovanni Membo<strong>la</strong>,<br />

Giancarlo Cafiero e, dall´altra parte dell´oceano, io Gianfranco Perri, rifletto:<br />

“... tra i tanti meriti di questo bellissimo gruppo bisogna annoverare e risaltare lo<br />

straordinario valore sentimentale aneddotico ed anche storico che rivestono <strong>la</strong> maggior parte<br />

dei commenti che accompagnano entusiasticamente e puntigliosamente molte delle foto<br />

pubblicate... e sarebbe quindi assolutamente un gran peccato che gli stessi si possano un<br />

giorno perdere!...”<br />

Ed ecco allora sorgere l´idea di raccogliere ed ordinare tutti i nostri piú significativi postes con<br />

i rispettivi commenti. Farne una raccolta inizialmente gigitale, poi magari stampata, ed<br />

allestendo quindi una specie di mostra o esposizione e poi, e perché no?..., farne anche un<br />

progetto editoriale.<br />

L´idea fu quel<strong>la</strong> di poter raccogliere e valorizzare una documentazione che ritenevamo, e<br />

riteniamo, unica, bel<strong>la</strong>, interessante ed utile, specialmente ai piu giovani, e a chiunque voglia<br />

conoscere tanti aspetti del<strong>la</strong> nostra cittá che rischiano di rimanere sconosciuti ai piú ed essere<br />

poi dimenticati.<br />

Naturalmente il compito si prospettava ormai enorme, grazie al volume veramente grande di<br />

materiale che in quei pochissimi mesi di vita aveva raccolto il nostro gruppo. Ebbene, <strong>la</strong> sfida é<br />

sempre lo stimolo migliore, e cosí ho voluto raccogliere quel<strong>la</strong> sfida ed immergermi nel<br />

compito di impostare, iniziare e portare avanti l´inizaitiva, forte anche, e direi sopratutto,<br />

dell´appoggio incondizionale immediatamente ricevuto da tutti e quattro gli amici<br />

d´avventura. E fu cosí che Cosimo annunció l´iniziativa al<strong>la</strong> prima riunione física del gruppo:<br />

“ Con il nostro Gruppo non vogliamo limitarci a creare una pur bel<strong>la</strong> ed interessante colezione<br />

di fotografie, del<strong>la</strong> Brindisi di ieri e di quel<strong>la</strong> di oggi, ma aspiriamo a molto di piú. Ed uno dei<br />

risultati bellissimi che stiamo raggiungendo, anche molto aldisopra delle aspirazioni iniziali, é<br />

proprio costituito dall’intensitá e densitá dei numerosi entusiasti e spontanei commenti che le<br />

foto pubblicate stanno stimo<strong>la</strong>ndo tra tutti noi brindisini. Sono proprio i commenti alle foto<br />

quello che di veramente unico e valoroso sta caratterizzando questo nostro bel gruppo e <strong>la</strong><br />

maggior parte di quei commenti, aldilá dell´aspetto aneddotico, contengono le piú intime<br />

emozioni di noi brindisini e costituiscono una autentica immagine di vita vissuta e raccontata<br />

da noi brindisni: un patrimonio“.<br />

Gianfranco Perri - Editore 30 Giugno 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!