15.01.2014 Views

0000_pagine editoriali corette - Università di Pisa

0000_pagine editoriali corette - Università di Pisa

0000_pagine editoriali corette - Università di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>0000</strong>_<strong>pagine</strong> <strong>e<strong>di</strong>toriali</strong> <strong>corette</strong> 17-11-2008 10:14 Pagina 3<br />

Diachronica et Synchronica<br />

Stu<strong>di</strong> in onore <strong>di</strong> Anna Giacalone Ramat<br />

a cura <strong>di</strong><br />

Romano Lazzeroni, Emanuele Banfi<br />

Giuliano Bernini, Marina Chini<br />

Giovanna Marotta<br />

E<strong>di</strong>zioni ETS


<strong>0000</strong>_<strong>pagine</strong> <strong>e<strong>di</strong>toriali</strong> <strong>corette</strong> 17-11-2008 10:14 Pagina 4<br />

www.e<strong>di</strong>zioniets.com<br />

Stampato con il contributo <strong>di</strong>:<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Scienze dei Linguaggi, della Comunicazione e degli Stu<strong>di</strong> Culturali<br />

(Università <strong>di</strong> Bergamo)<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Linguistica Teorica e Applicata<br />

(Università <strong>di</strong> Pavia)<br />

© Copyright 2008<br />

EDIZIONI ETS<br />

Piazza Carrara, 16-19, I-56126 <strong>Pisa</strong><br />

info@e<strong>di</strong>zioniets.com<br />

www.e<strong>di</strong>zioniets.com<br />

Distribuzione<br />

PDE, Via Tevere 54, I-50019 Sesto Fiorentino [Firenze]<br />

ISBN 978-884672059-7


<strong>0000</strong>_<strong>pagine</strong> <strong>e<strong>di</strong>toriali</strong> <strong>corette</strong> 17-11-2008 10:14 Pagina 9<br />

INDICE<br />

Presentazione<br />

ROMANO LAZZERONI 13<br />

Elenco delle pubblicazioni<br />

<strong>di</strong> ANNA GIACALONE RAMAT 15<br />

Ancora su anche, anche su ancora. Per uno stu<strong>di</strong>o comparativo<br />

dell’appren<strong>di</strong>mento e della gestione <strong>di</strong> strategie coesive in L2<br />

CECILIA ANDORNO - Pavia 29<br />

Sul suffisso i.e. *-(V)nt-: tra dati storico-linguistici<br />

e fatti <strong>di</strong> proto-grammaticalizzazione<br />

EMANUELE BANFI - Milano Bicocca 53<br />

Osservazioni tipologiche sugli avverbi in L2<br />

GIULIANO BERNINI - Bergamo 71<br />

Ai margini delle interlingue: <strong>di</strong><br />

GAETANO BERRUTO - Torino 87<br />

On implicit knowledge of aspect: Evidence from German speakers<br />

(or: Is “more” really “better”?)<br />

PIER MARCO BERTINETTO - Scuola Normale Superiore <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong> 111<br />

Nuovi spunti sull’acquisizione del genere. Tra forma e funzione<br />

MARINA CHINI - Pavia 131<br />

La tipologia tra sincronia e <strong>di</strong>acronia: sulle implicazioni teoriche<br />

delle mappe semantiche<br />

SONIA CRISTOFARO - Pavia 159


<strong>0000</strong>_<strong>pagine</strong> <strong>e<strong>di</strong>toriali</strong> <strong>corette</strong> 17-11-2008 10:14 Pagina 10<br />

10 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

Sulla pronuncia della parola luego in castigliano contemporaneo<br />

e qualche riflessione sul mutamento linguistico<br />

PIERLUIGI CUZZOLIN - Bergamo 173<br />

Onomastica trace e gotica: un caso <strong>di</strong> tipologia areale nei Balcani?<br />

PAOLO DI GIOVINE - Roma “La Sapienza” 187<br />

Denominazione e collocazione <strong>di</strong> oggetti nella descrizione<br />

GIACOMO FERRARI - Vercelli 203<br />

Proprietà formali e <strong>di</strong>stribuzionali dei clitici in italiano L2<br />

STEFANIA GIANNINI - Perugia Stranieri 231<br />

Nomi d’agente e rezione sintattica nell’in<strong>di</strong>ano antico<br />

ROMANO LAZZERONI - <strong>Pisa</strong> 255<br />

Il programma minimalista e la linguistica parametrica<br />

GIUSEPPE LONGOBARDI - Trieste 267<br />

Appunti sulla circolazione del latino nella Palestina<br />

del I secolo d.C.<br />

MARCO MANCINI - Viterbo 277<br />

Gli italianismi <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione turca nel curdo della Turchia e dell’Iraq<br />

GIANGUIDO MANZELLI - Pavia 301<br />

Sulla percezione dell’accento straniero<br />

GIOVANNA MAROTTA - <strong>Pisa</strong> 327<br />

Italiani emigrati in Germania scrivono alla ra<strong>di</strong>o<br />

GIOVANNA MASSARIELLO - Verona 349<br />

Tra oralità e scrittura: rogo nelle lettere private in latino<br />

PIERA MOLINELLI - Bergamo 365<br />

Tu e io nel doppiaggio<br />

MARIA PAVESI - Pavia 379


<strong>0000</strong>_<strong>pagine</strong> <strong>e<strong>di</strong>toriali</strong> <strong>corette</strong> 17-11-2008 10:14 Pagina 11<br />

INDICE 11<br />

Per uno stu<strong>di</strong>o dell’accusativo preposizionale in sardo antico:<br />

emergenze dallo spoglio del Condaghe <strong>di</strong> San Pietro <strong>di</strong> Silki<br />

IGNAZIO PUTZU - Cagliari 397<br />

“Soggettivizzazione” e <strong>di</strong>acronia degli avverbi in -mente:<br />

gli avverbi epistemici ed evidenziali<br />

DAVIDE RICCA - Torino 429<br />

Le mutazioni iniziali delle lingue celtiche:<br />

implicazioni teoriche <strong>di</strong> un unicum<br />

ELISA ROMA - Pavia 453<br />

Morfologia essenziale e semantica minima. Due tesi e un’ipotesi<br />

DOMENICO SILVESTRI - Napoli “L’Orientale” 479<br />

Language: a Computational System or a Natural Tool?<br />

RAFFAELE SIMONE - EDOARDO LOMBARDI VALLAURI - Roma Tre 511<br />

Sul problema dei resti <strong>di</strong> ipse nella Romània<br />

ROSANNA SORNICOLA - Napoli “Federico II” 537<br />

Un approccio per categorie lessicali alle varietà iniziali<br />

<strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

ADA VALENTINI - Bergamo 563<br />

Nuove posizioni e nuove identità dell’italiano<br />

nel mercato planetario delle lingue<br />

MASSIMO VEDOVELLI - Siena Stranieri 585


<strong>0000</strong>_<strong>pagine</strong> <strong>e<strong>di</strong>toriali</strong> <strong>corette</strong> 17-11-2008 10:14 Pagina 12


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 327<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO<br />

GIOVANNA MAROTTA<br />

(<strong>Pisa</strong>)<br />

E<br />

-<br />

-<br />

1. INTRODUZIONE<br />

Dal quadro complessivo degli stu<strong>di</strong> fonologici de<strong>di</strong>cati all’italiano come<br />

lingua seconda (L2), emergono due aspetti che meritano <strong>di</strong> essere<br />

adeguatamente sottolineati.<br />

In primo luogo, va rilevato il fatto che gli stu<strong>di</strong> esistenti, sia pure non<br />

copiosi 1 , si sono concentrati sugli aspetti segmentali del parlato, alla ricerca<br />

delle <strong>di</strong>scordanze fonetiche tra la lingua target e la resa da parte dei<br />

parlanti non nativi. Scarsissime sono infatti le indagini a carattere sperimentale<br />

mirate allo stu<strong>di</strong>o della proso<strong>di</strong>a degli apprendenti una lingua<br />

straniera 2 . Il ritardo della proso<strong>di</strong>a in quest’ambito <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> non stupisce,<br />

visto che anche in altri campi della ricerca linguistica l’interesse nei confronti<br />

della fenomenologia soprasegmentale è relativamente recente 3 .<br />

In secondo luogo, va osservato che gli stu<strong>di</strong> finora prodotti sull’italiano<br />

come L2 riguardano esclusivamente il versante della produzione, mentre<br />

il versante della percezione è rimasto finora inesplorato, o perché incon-<br />

1<br />

Il primo intervento in materia si deve a Bernini (1988), il quale in<strong>di</strong>cò per tempo una serie <strong>di</strong><br />

questioni teoriche e metodologiche nell’agenda dell’ideale ricerca sull’appren<strong>di</strong>mento dell’italiano<br />

come lingua seconda. In seguito, si vedano in merito gli interventi <strong>di</strong> Giannini (1997); Giannini e Costamagna<br />

(1998); De Rosa e Schmid (2000); Costamagna (2003); Celata (2004); Celata e Cancilia<br />

(2008); Mori e Barkat-Defradas (2005); Mori (2006); Sorianello (in stampa).<br />

Le indagini, sia <strong>di</strong> tipo u<strong>di</strong>tivo che acustico, si sono finora concentrate sulla produzione delle<br />

consonanti, soprattutto sui segmenti ostruenti (occlusive e affricate, semplici o geminate).<br />

2<br />

Tra i non numerosi stu<strong>di</strong> che hanno indagato il ruolo della proso<strong>di</strong>a nell’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

una lingua straniera vanno ricordati Munro (1995); Magen (1998); Marcus e Bond (1999); Kondo<br />

(1999); Jilka (2000); Piske, MacKay e Flege (2001). Da segnalare con interesse la recentissima pubblicazione<br />

<strong>di</strong> un intero volume de<strong>di</strong>cato alla proso<strong>di</strong>a non nativa (cfr. Trouvain e Gut 2007).<br />

Per quanto riguarda in particolare l’italiano come lingua seconda, alcune indagini pionieristiche<br />

sembrano in<strong>di</strong>care che gli elementi soprasegmentali giochino un ruolo non secondario nella percezione<br />

dell’accento straniero; cfr. Gamal (2006; 2007); Missaglia (2007), Sardelli (2006).<br />

3<br />

Sulle <strong>di</strong>fficoltà che tuttora gravano sullo stu<strong>di</strong>o dei fenomeni soprasegmentali, segnatamente<br />

intonativi, si veda quanto osservato da Vaissière (2005), anche in rapporto alla persistenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

approcci teorici e metodologici tra quanti operano nel settore.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 328<br />

328 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

sapevolmente ignorato o in quanto ritenuto, seppur rilevante, non ancora<br />

attingibile. Anche in questo caso, non si tratta <strong>di</strong> un’anomalia, dal momento<br />

che le analisi percettive sono state e sono tuttora marginali nella<br />

letteratura fonologica, sia all’estero che, soprattutto, in Italia.<br />

Coniugando i due aspetti sopra citati, emerge un quadro <strong>di</strong> pressoché<br />

totale assenza <strong>di</strong> indagini sul ruolo dei fenomeni soprasegmentali nella<br />

percezione dell’accento straniero; in particolare, sono carenti gli stu<strong>di</strong> de<strong>di</strong>cati<br />

alla percezione dell’italiano prodotto da stranieri. A questo tema<br />

chi scrive vorrebbe de<strong>di</strong>care una serie <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, <strong>di</strong> cui questo intervento<br />

dovrebbe costituire una sorta <strong>di</strong> premessa.<br />

In riferimento al primo punto (scarsità <strong>di</strong> attenzione alla proso<strong>di</strong>a negli<br />

stu<strong>di</strong> sull’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> L2), andrà osservato come finora il ruolo dei<br />

fenomeni soprasegmentali nella percezione <strong>di</strong> un accento straniero sia<br />

stato trattato soltanto superficialmente, e non in riferimento all’italiano<br />

come L2. Ad esempio, il modello sviluppato da Flege (1995, 1997, 2003),<br />

noto in letteratura come Speech Learning Model, ha cercato <strong>di</strong> misurare le<br />

abilità fonologiche degli apprendenti implicate in una fase <strong>di</strong> interlingua,<br />

riconoscendo la stretta relazione tra percezione e produzione, ma in riferimento<br />

fondamentale all’acquisizione dei fonemi da parte <strong>di</strong> parlanti <strong>di</strong><br />

una seconda lingua, senza considerazione esplicita e costante alla proso<strong>di</strong>a<br />

4 . Parimenti, nel modello elaborato da Best (1995), ancorato crucialmente<br />

sulla percezione (Perceptual Assimilation Model), non è contemplato<br />

il trattamento sistematico dei fenomeni proso<strong>di</strong>ci nell’analisi dei<br />

complessi rapporti tra L1 e L2 che stanno alla base del processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> una lingua straniera. Anche la teoria proposta da Major<br />

(1990, 1998, 2001), basata sulle interazioni tra i sistemi <strong>di</strong> L1 e L2, da un<br />

lato, e la Grammatica Universale dall’altro, con originale considerazione<br />

parallela delle due <strong>di</strong>mensioni ontogenetica e filogenetica, non riserva<br />

spazio specifico alla proso<strong>di</strong>a. Analoghe riserve si possono riconoscere alle<br />

proposte più generativisticamente orientate <strong>di</strong> Archibald (1993; 2003).<br />

A conferma della marginalità della fenomenologia proso<strong>di</strong>ca in questo<br />

settore, ricor<strong>di</strong>amo che un’indagine condotta sulle principali riviste internazionali<br />

specializzate sull’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> lingue seconde (cfr. Gut<br />

2007) ha messo in luce come nell’ultimo ventennio, che pure ha visto il<br />

rapido ed espansivo sviluppo degli stu<strong>di</strong> acquisizionali, si possano contare<br />

soltanto una decina <strong>di</strong> articoli de<strong>di</strong>cati all’intonazione.<br />

Eppure, i tratti proso<strong>di</strong>ci, in quanto più precoci, dovrebbero fissarsi<br />

4<br />

Per completezza, dovremo però segnalare che alcune applicazioni <strong>di</strong> SLM al livello proso<strong>di</strong>co<br />

sono state comunque proposte; ad es. McAllister, Flege e Piske (1999); Mennen (1999).


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 329<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 329<br />

prima, meglio e in misura più rigida nella competenza dei parlanti. La<br />

plasticità degli andamenti melo<strong>di</strong>ci (sottolineata ad es. da Ladd 1996) è<br />

suggerita dal comportamento duttile dei bambini già nelle prime fasi dell’acquisizione<br />

<strong>di</strong> L1; recenti ricerche sperimentali hanno inoltre <strong>di</strong>mostrato<br />

che le caratteristiche proso<strong>di</strong>che della lingua materna sono riconosciute<br />

dal bambino molto precocemente, ad<strong>di</strong>rittura prima del lessico (cfr.<br />

Crystal 1986; Ramus, Nespor e Mehler 1999).<br />

In parallelo, ed in riferimento a L1, sembra ragionevole ipotizzare che<br />

l’intonazione sia un tratto fortemente rappresentativo <strong>di</strong> varietà linguistiche<br />

<strong>di</strong>stinte sul piano <strong>di</strong>atopico, dal momento che gli andamenti melo<strong>di</strong>ci<br />

tipici <strong>di</strong> un’area regionale rappresentano uno dei tratti più resistenti e<br />

meno sottoposti al controllo consapevole da parte del parlante. Ad es., le<br />

varietà italiane sono sensibilmente <strong>di</strong>verse non solo sul piano segmentale,<br />

ma anche su quello proso<strong>di</strong>co. Sembra pertanto ragionevole chiedersi se<br />

tale resistenza si manifesta anche nel caso <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> una lingua<br />

seconda con la stessa forza e con le stesse modalità. È noto che parlanti<br />

anche in possesso <strong>di</strong> un ottimo livello <strong>di</strong> competenza su L2, presentano<br />

spesso tratti fonetici e proso<strong>di</strong>ci che li denunciano come non nativi. Ricerche<br />

volte a definire l’importanza dei tratti soprasegmentali nella percezione<br />

del cosiddetto accento straniero presentano dunque carattere <strong>di</strong><br />

marcata novità, potendo contribuire a valutare se i soli in<strong>di</strong>ci proso<strong>di</strong>ci<br />

possano essere “spia sufficiente” <strong>di</strong> forestierismo.<br />

In riferimento al secondo punto (scarsità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> carattere percettivo),<br />

andrà osservato che questa lacuna specifica nell’ambito dell’appren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> L2 si inserisce in un quadro <strong>di</strong> persistente e <strong>di</strong>ffusa carenza <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> sulla percezione, sia sul fronte segmentale che su quello soprasegmentale.<br />

Se è vero infatti che nella serie <strong>di</strong> manuali de<strong>di</strong>cati dalla casa<br />

e<strong>di</strong>trice Blackwell alle principali branche della <strong>di</strong>sciplina linguistica non<br />

manca il manuale de<strong>di</strong>cato a Speech Perception (Pisoni e Remez 2005),<br />

basterà ricordare che la sua data <strong>di</strong> pubblicazione risale soltanto a pochi<br />

anni fa, quin<strong>di</strong> appare piuttosto tar<strong>di</strong>va, come tar<strong>di</strong>vo risulta l’interesse<br />

dei linguisti, e dei fonetisti in particolare, nei riguar<strong>di</strong> <strong>di</strong> questo argomento.<br />

Ulteriore testimonianza in tal senso deriva del resto dalla presa in esame<br />

del volume Handbook of Phonetic Sciences (Hardcastle e Laver 1997):<br />

pochi sono i saggi che trattano argomenti e metodologie latamente percettive;<br />

in campo proso<strong>di</strong>co, ci si limita alla <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> problematiche<br />

inerenti il solo accento lessicale. Non sembrerà pertanto velleitario riconoscere<br />

ancora una volta come gli stu<strong>di</strong> mirati alla percezione fonologica,<br />

più specificamente acustica, siano ancora oggi scarsi, marginali, e cursori.<br />

Un aspetto che colpisce il linguista, specialmente europeo, che si acco-


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 330<br />

330 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

sti a questa letteratura fonetica altamente specializzata è l’elevato grado <strong>di</strong><br />

sofisticazione tecnica, accompagnato tuttavia da una <strong>di</strong>ffusa assenza <strong>di</strong> attenzione<br />

nei confronti degli aspetti sociolinguistici del processo percettivo,<br />

in particolare verso la percezione della variazione linguistica (cfr. Thomas<br />

2002): al generale ritardo nel ricorso ai meto<strong>di</strong> ed agli strumenti della<br />

moderna fonetica sperimentale si aggiunge dunque un ulteriore elemento<br />

<strong>di</strong> trascuratezza sul piano metodologico.<br />

2. SULLA MARGINALITÀ DELLA PERCEZIONE<br />

Se ci interrogassimo sulle cause <strong>di</strong> questo ritardo degli stu<strong>di</strong> percettivi,<br />

in Italia come pure all’estero, non credo che sarebbe semplice reperire<br />

un’unica risposta. Perché la percezione è stata finora poco stu<strong>di</strong>ata? Perché<br />

è stata da sempre relegata in secondo piano rispetto alla produzione?<br />

Come ha osservato Albano Leoni (2001), una prima ragione della marginalità<br />

<strong>di</strong> cui ha sofferto ed in parte ancora soffre l’analisi percettiva è da<br />

rinvenire nella <strong>di</strong>fferenza sostanziale che sussiste tra parlare e ascoltare.<br />

L’atto <strong>di</strong> produzione è esterno e visibile, mentre l’atto <strong>di</strong> percezione è interno<br />

e invisibile: si può vedere una persona che parla (anche in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> rumore), ma non una persona che ascolta. Anche l’autopercezione è<br />

<strong>di</strong>versa: mentre parliamo, abbiamo percezione e coscienza <strong>di</strong> alcuni organi<br />

fonatori (bocca, labbra, lingua), ma quando ascoltiamo, non abbiamo<br />

né visione né percezione delle <strong>di</strong>namiche dell’apparato u<strong>di</strong>tivo. Non è<br />

dunque un caso che la tra<strong>di</strong>zione grammaticale, non solo quella occidentale,<br />

includa da sempre una sezione <strong>di</strong> fonetica articolatoria, centrata sulla<br />

produzione dei suoni, mentre solo <strong>di</strong> rado offre spunti <strong>di</strong> riflessione sul<br />

fronte percettivo.<br />

Anche nello stu<strong>di</strong>o scientifico della lingua, il primato della co<strong>di</strong>fica sulla<br />

deco<strong>di</strong>fica si è imposto ben presto ed è rimasto stabile: nella Sprachwissenschaft<br />

<strong>di</strong> marca tedesca, la fonetica era essenzialmente lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Buchstaben,<br />

dove il termine Buchstabe valeva come prodotto della lingua<br />

parlata prima ancora che scritta. Complice lo sviluppo tecnologico, nel<br />

corso del Novecento alla fonetica articolatoria si è gradatamente affiancata<br />

la fonetica acustica, centrata tuttavia sulla trasmissione, e non sic simpliciter<br />

sulla percezione. L’analisi acustica consente <strong>di</strong> rendere visibile il<br />

suono, mostrando corrispondenze tra elementi fonetici prodotti e rappresentazioni<br />

fisiche riproducibili, ma non trasmette informazione sugli<br />

eventi rilevanti a livello percettivo. L’acustica <strong>di</strong>venta utilizzabile sul piano<br />

percettivo soltanto me<strong>di</strong>ante il ricorso alla sintesi, che consente <strong>di</strong> mo-


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 331<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 331<br />

<strong>di</strong>ficare i parametri fisici pertinenti (frequenza, durata e intensità) <strong>di</strong> un<br />

enunciato e <strong>di</strong> sottoporlo all’ascolto e al giu<strong>di</strong>zio conseguente dei parlanti.<br />

Gli stu<strong>di</strong> sperimentali che utilizzano la sintesi come metodo <strong>di</strong> indagine<br />

linguistica sono ancora minoritari nel nostro paese, soprattutto per<br />

quanto riguarda l’acquisizione dell’italiano come L2. Anche nel terzo millennio,<br />

all’interno delle <strong>di</strong>scipline linguistiche che si occupano dei suoni<br />

persiste quin<strong>di</strong> una forte asimmetria tra parlare e ascoltare, con la netta<br />

prevalenza del primo sul secondo.<br />

Se ora volgiamo lo sguardo agli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> psicoacustica, altro settore virtualmente<br />

centrato sulla percezione, dobbiamo rilevare da un lato la loro<br />

scarsa frequentazione in ambito italiano, dall’altro il fatto che buona parte<br />

è quasi esclusivamente volta a in<strong>di</strong>viduare le soglie <strong>di</strong> percettibilità dei<br />

parametri fisici. Tuttavia, gli stimoli impiegati in questo filone <strong>di</strong> ricerca<br />

<strong>di</strong> norma non sono linguistici; ad es., per quanto concerne il parametro<br />

della frequenza, spesso si tratta <strong>di</strong> toni puri. Poiché è ormai accertato che<br />

il nostro orecchio si sintonizza in modo linguistico, cioè altamente specifico,<br />

quando ascolta il parlato, l’analogia con l’ascolto <strong>di</strong> toni puri o altri<br />

stimoli non linguistici potrebbe non funzionare in maniera perfetta, o<br />

quanto meno adeguata.<br />

Un caso esemplare: la capacità <strong>di</strong>scriminatoria del valore fisico della<br />

frequenza fondamentale, corrispondente alla tonalità sul versante percettivo,<br />

<strong>di</strong>minuisce nel caso <strong>di</strong> suoni linguistici rispetto ai toni puri (Moore<br />

1997); inoltre, stimoli <strong>di</strong>namici sono <strong>di</strong>scriminati con maggiori <strong>di</strong>fficoltà<br />

rispetto a stimoli stabili (House 1990), per cui nella percezione <strong>di</strong> una<br />

qualsiasi lingua parlata, che si svolge <strong>di</strong>namicamente lungo l’asse del tempo,<br />

le capacità <strong>di</strong> identificazione, <strong>di</strong>scriminazione e categorizzazione sono<br />

assai <strong>di</strong>verse da quelle artificialmente riprodotte in laboratorio con toni<br />

puri o analoghi succedanei delle stringhe fonetiche, quali il Reiterant<br />

Speech o i logotomi: in entrambi i casi, il “senso” viene comunque aggiunto<br />

dal parlante.<br />

Oltre ai problemi connessi con l’uso <strong>di</strong> materiali non linguistici, nelle<br />

analisi percettive massima attenzione va posta sulle modalità <strong>di</strong> presentazione<br />

delle richieste formulate ai soggetti: le risposte devono essere interpretate<br />

in modo non ambiguo. Altre questioni <strong>di</strong> carattere metodologico<br />

concernono il controllo sulla risposta del soggetto e l’esclusione delle risposte<br />

casuali o comunque non affidabili.<br />

Nel complesso, si deve quin<strong>di</strong> riconoscere che lo stu<strong>di</strong>o della percezione<br />

linguistica presenta numerosi aspetti problematici ed insi<strong>di</strong>osi, che<br />

possono motivare almeno in parte la sua persistente marginalità, senza<br />

tuttavia giustificarla.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 332<br />

332 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

3. PERCEZIONE E PROSODIA<br />

Per quanto concerne la proso<strong>di</strong>a delle lingue naturali, a lungo la ricerca<br />

si è limitata all’accento lessicale, riservando poca o nulla attenzione alla<br />

melo<strong>di</strong>a degli enunciati. Questo atteggiamento è ad esempio riflesso nella<br />

posizione espressa da McQueen e Cutler (1997), che sembrano limitare la<br />

proso<strong>di</strong>a alla struttura metrico-accentuale della parola 5 . Solo recentemente<br />

la percezione dell’intonazione e dei suoi <strong>di</strong>versi correlati acustici ha cominciato<br />

ad essere affrontata con sistematicità e determinazione. Le analisi<br />

compiute finora in<strong>di</strong>cano del resto che la semplice descrizione dei contorni<br />

melo<strong>di</strong>ci, anche acusticamente fondata, non è sufficiente per in<strong>di</strong>viduare<br />

gli elementi che rivestono un ruolo pertinente per i parlanti-ascoltatori;<br />

la verifica <strong>di</strong> tipo percettivo si impone dunque quale tappa imprescin<strong>di</strong>bile<br />

della ricerca.<br />

L’intonazione è parte integrante del processo <strong>di</strong> comunicazione e il<br />

suo valore è dato dall’insieme <strong>di</strong> informazioni, linguistiche e paralinguistiche,<br />

che riesce a trasmettere all’ascoltatore. Contrariamente a quanto<br />

potremmo aspettarci, spesso variazioni minime della curva intonativa risultano<br />

<strong>di</strong>stintive a livello percettivo, mentre cambiamenti <strong>di</strong> un certo rilievo<br />

non sembrano essere avvertiti dagli ascoltatori. Il carattere relativo,<br />

nel senso <strong>di</strong> un confronto costante ed inelu<strong>di</strong>bile, è intrinseco nei fenomeni<br />

proso<strong>di</strong>ci, per cui certe variazioni <strong>di</strong> pitch sono deco<strong>di</strong>ficate solo in<br />

contesti <strong>di</strong> una certa ampiezza. Osserva ad esempio C. Gussenhoven<br />

(2003: 759) che «listeners are more inclined to hear unaccented words<br />

before the first pitch accent as accented as this pre-accentual stretch of<br />

speech is higher». In altri termini, rispetto a frequenze me<strong>di</strong>e o basse, livelli<br />

elevati <strong>di</strong> F0 associati alla prima porzione <strong>di</strong> un enunciato favoriscono<br />

il percetto <strong>di</strong> prominenza anche in assenza <strong>di</strong> tono alto associato a vocale<br />

accentata.<br />

In parallelo, è essenziale tener conto dell’interazione tra parametri fisici<br />

e percettivi <strong>di</strong>versi. Da questo punto <strong>di</strong> vista, riveste particolare rilevanza<br />

sul piano percettivo il rapporto tra durata e modulazione <strong>di</strong> F0, anche<br />

e soprattutto rispetto alla prominenza accentuale: i parlanti tendono<br />

5<br />

In ogni caso, ai tratti proso<strong>di</strong>ci, segnatamente metrici, viene attribuito un ruolo sussi<strong>di</strong>ario e<br />

non centrale nei processi percettivi che guidano l’accesso lessicale, mentre gli in<strong>di</strong>ci segmentali sono<br />

invece ritenuti tra<strong>di</strong>zionalmente più rilevanti; ad esempio, il timbro vocalico sembra essere determinante<br />

per l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> un lessema molto più <strong>di</strong> quanto possa esserlo la posizione dell’accento<br />

(cfr. McQueen e Cutler 1997).<br />

In merito alla percezione interlingustica, si veda anche la rassegna <strong>di</strong> Sebastián-Gallés (2005), in<br />

cui l’attenzione agli aspetti soprasegmentali è maggiore e più documentata.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 333<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 333<br />

a percepire come più lunghi gli elementi vocalici modulati; in parallelo,<br />

vocali più lunghe sono più facilmente percepite come prominenti (cfr. ancora<br />

Gussenhoven 2003, 2004).<br />

Sull’interazione tra lunghezza vocalica e modulazione <strong>di</strong> frequenza alcuni<br />

risultati sono stati ottenuti sia sul versante acustico che su quello<br />

percettivo anche per l’italiano, in particolare per le varietà toscane. In<strong>di</strong>ci<br />

proso<strong>di</strong>ci quali la durata segmentale e lo scaling si sono <strong>di</strong>mostrati pertinenti<br />

per <strong>di</strong>scriminare tra parlanti toscani <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa area; in particolare,<br />

si riscontra un aumento significativo della durata vocalica accompagnata<br />

da una più marcata escursione in frequenza nella varietà pisano-livornese<br />

rispetto a quella fiorentina (Marotta e Sardelli 2003; Marotta, Calamai e<br />

Sardelli 2004): in parallelo, sul versante percettivo, maggiore lunghezza e<br />

modulazione sono in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> parlato pisano-livornese (Calamai e Ricci<br />

2005).<br />

I tratti proso<strong>di</strong>ci possono pertanto caricarsi <strong>di</strong> valenza sociofonetica,<br />

specialmente in rapporto alla variazione <strong>di</strong>afasica. Anche in altre varietà<br />

italiane, non toscane, i parametri proso<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> modulazione <strong>di</strong> frequenza e<br />

durata sembrano essere rilevanti per la caratterizzazione geografica del<br />

parlante; molte varietà meri<strong>di</strong>onali (per es. catanzarese o palermitano)<br />

presentano vistosi allungamenti, con frequente <strong>di</strong>ttongazione delle vocali<br />

accentate (cfr. Marotta e Sardelli in stampa).<br />

In questo ambito <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, si segnala l’indagine svolta sulla varietà torinese<br />

da Interlan<strong>di</strong> (2004), che ha esplicitamente considerato l’intonazione<br />

come in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> variazione geoproso<strong>di</strong>ca. Nelle frasi interrogative polari a<br />

focalizzazione larga, l’andamento melo<strong>di</strong>co tipico del torinese si concentra,<br />

come spesso accade nelle varietà italiane, sulle ultime due sillabe dell’enunciato:<br />

da un lato, allungamento dell’ultima vocale accentata con sua<br />

<strong>di</strong>ttongazione e bitonalità (andamento <strong>di</strong>scendente-ascendente), dall’altro<br />

allungamento e profilo ascendente dell’ultima vocale atona. I test percettivi<br />

condotti da Interlan<strong>di</strong> prevedevano la valutazione come torinese o<br />

non torinese <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> stimoli acustici, costituiti da enunciati interrogativi<br />

in cui variava il solo profilo melo<strong>di</strong>co finale. I risultati hanno <strong>di</strong>mostrato<br />

che i soggetti sono in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare tra cadenze torinesi<br />

e non, con scarti ampiamente significativi sul piano statistico.<br />

Più problematici i risultati delle indagini percettive condotte da Gili<br />

Fivela (2005) su soggetti italiani <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa provenienza regionale (per la<br />

precisione, pisani e torinesi): nel compito relativo all’identificazione <strong>di</strong> accenti<br />

tonali con <strong>di</strong>versa funzione modale e pragmatica, alcuni parlanti sono<br />

guidati dalle caratteristiche <strong>di</strong> allineamento, mentre altri soggetti sembrano<br />

prestare maggiore attenzione alle caratteristiche <strong>di</strong> scaling. La forte


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 334<br />

334 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

variabilità inter-soggettiva è confermata dal fatto che, in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dalla varietà, i soggetti utilizzano in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>fferenti per identificare la funzione<br />

dell’enunciato.<br />

In una prospettiva teorica <strong>di</strong> carattere generale non si potrà infine trascurare<br />

il rapporto tra percezione e produzione. Le recenti ricerche sui<br />

neuroni-specchio in ambito neuro-fisiologico hanno infatti dato nuova<br />

linfa alla teoria motoria proposta ormai <strong>di</strong>versi decenni or sono: le interconnessioni<br />

tra parlare e fare risultano sempre più strette, sia in contesto<br />

filogenetico che in ambito ontogenetico e funzionale. E tuttavia, come<br />

non mancano <strong>di</strong> notare Fowler e Galantucci (2005), le implicazioni <strong>di</strong><br />

questa scoperta sia per la fonetica che per la linguistica non sono ancora<br />

state valutate compiutamente.<br />

Un’altra questione teorica <strong>di</strong> rilievo riguarda lo statuto stesso del componente<br />

proso<strong>di</strong>co nella grammatica. In particolare, l’intonazione va considerata<br />

come fenomeno analogico e continuo oppure <strong>di</strong>screto e categoriale?<br />

Nella prima ipotesi, la percezione della fenomenologia melo<strong>di</strong>ca in<br />

lingue non tonali sarà tendenzialmente o esclusivamente <strong>di</strong> tipo olistico.<br />

Nella seconda ipotesi, invece, la percezione sarà tendenzialmente o esclusivamente<br />

lineare e scomponibile pertanto in tratti <strong>di</strong>stintivi. In parallelo,<br />

sul versante dell’interpretazione, sarà favorito un modello per movimenti,<br />

nel primo caso, mentre nel secondo caso, un modello per livelli.<br />

4. LA PROSODIA IN L2<br />

Come abbiamo già avuto modo <strong>di</strong> osservare nell’introduzione <strong>di</strong> questo<br />

lavoro, nonostante gli ultimi anni abbiano rilevato un incremento notevole<br />

degli stu<strong>di</strong> sperimentali de<strong>di</strong>cati alla proso<strong>di</strong>a, un aspetto ancora<br />

poco indagato concerne il contributo degli in<strong>di</strong>ci proso<strong>di</strong>ci alla percezione<br />

dell’accento straniero. Con l’espressione “accento straniero” inten<strong>di</strong>amo<br />

qui riferirci alla produzione fonetica deviante, per uno o più tratti, rispetto<br />

alla pronuncia non sempre normativa, generalmente accettata per<br />

una lingua; tali deviazioni dalla norma rinviano <strong>di</strong> solito ad altra lingua o<br />

ad altro sistema <strong>di</strong>alettale all’interno <strong>di</strong> una lingua nazionale.<br />

Anche in questo ambito, è l’inglese la lingua seconda più stu<strong>di</strong>ata. Le<br />

analisi che sono state condotte con parlanti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa lingua materna<br />

hanno consentito <strong>di</strong> mostrare alcuni tratti proso<strong>di</strong>ci comuni, in<strong>di</strong>pendenti<br />

dalla L1, che segnalano l’accento straniero; tra questi, una minore<br />

escursione in frequenza, una <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>stribuzione dei Pitch Accents, una<br />

pendenza minore nel profilo della declination line, <strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong> re-


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 335<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 335<br />

set tonale 6 . Ma fino a che punto questi tratti sono esten<strong>di</strong>bili ad altre lingue<br />

seconde <strong>di</strong>verse dall’inglese?<br />

Sembra piuttosto ragionevole ipotizzare che le similarità <strong>di</strong> “errore<br />

proso<strong>di</strong>co” da parte degli apprendenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa L1 siano almeno in parte<br />

dovute alle i<strong>di</strong>osincrasie della proso<strong>di</strong>a inglese non ancora dominata.<br />

Parallelamente, andranno tenute presenti le categorie proso<strong>di</strong>che della<br />

lingua materna, che consentono <strong>di</strong> interpretare il possibile transfer proso<strong>di</strong>co<br />

da L1 su L2. D’altra parte, è assodato che un parlante <strong>di</strong> L2, specialmente<br />

a livelli <strong>di</strong> competenza non elevati, presta più attenzione ai livelli<br />

lessicale, in primis, e morfosintattico, in secun<strong>di</strong>s, rispetto al livello fonetico<br />

7 ; il che sembra implicare che, tranne alcune eccezioni, il percorso <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento collochi gli aspetti proso<strong>di</strong>ci in posizione relativamente<br />

tar<strong>di</strong>va.<br />

Ma tornando ora al versante percettivo, qual è dunque l’influenza dei<br />

tratti soprasegmentali nella percezione <strong>di</strong> una lingua straniera? È forse un<br />

caso che proprio il termine accento sia stato scelto per in<strong>di</strong>care un modo<br />

<strong>di</strong> parlare <strong>di</strong>verso da quello nativo? La questione può ovviamente essere<br />

estesa anche agli “accenti” regionali all’interno <strong>di</strong> una stessa lingua, in un<br />

duplice senso: da un lato, sono ad es. rilevabili <strong>di</strong>fferenze non solo genericamente<br />

fonetiche, ma anche specificamente <strong>di</strong> tipo proso<strong>di</strong>co nella pronuncia<br />

dell’inglese come L2 da parte <strong>di</strong> un parlante napoletano rispetto<br />

ad un parlante milanese; dall’altro, la proso<strong>di</strong>a può essere un elemento <strong>di</strong><br />

identificazione della regione <strong>di</strong> provenienza <strong>di</strong> un parlante italiano da<br />

parte <strong>di</strong> parlanti italiani appartenenti ad altra area geografica.<br />

Sappiamo da tempo che, nel processo <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> L1, la proso<strong>di</strong>a<br />

viene estratta e processata dai bambini molto precocemente, assai prima<br />

<strong>di</strong> quanto accada per il lessico o per la stessa fonologia segmentale (cfr. supra,<br />

§ 1). Potremmo pertanto chiederci se vi sono <strong>di</strong>fferenze tra fonemi e<br />

fenomeni proso<strong>di</strong>ci anche in riferimento alle cosiddette “età critiche”. Alla<br />

luce dei recenti esprimenti condotti da Mehler e dalla sua équipe, la soglia<br />

critica potrebbe essere anticipata per la proso<strong>di</strong>a a prima dei cinque anni,<br />

età canonicamente assunta in letteratura come critica per l’acquisizione <strong>di</strong><br />

L1. In maniera analoga, per L2, si potrebbe ritenere che la “sor<strong>di</strong>tà” verso<br />

gli aspetti proso<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> una lingua straniera preceda quella relativa ai foni,<br />

quin<strong>di</strong> che avvenga prima della pubertà 8 . Una volta fissati i parametri rit-<br />

6<br />

Si veda in merito Mennen (2007: 55) e le referenze ivi citate.<br />

7<br />

Per l’italiano L2, basterà citare i volumi miscellanei curati da A. Giacalone Ramat (1988,<br />

2003), la nostra festeggiata.<br />

8<br />

Cfr. Dupoux et al. (1997); Dupoux e Peperkamp (2002); Peperkamp e Dupoux (2002).


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 336<br />

336 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

mico-tonali <strong>di</strong> L1, il parlante non sarebbe più in grado <strong>di</strong> percepire, <strong>di</strong>stinguere<br />

e classificare i dettagli fonetici <strong>di</strong> una stringa sonora appartenente<br />

ad un sistema linguistico <strong>di</strong>verso dal proprio in modo semplice e naturale,<br />

perché sull’ascolto opera quel vaglio percettivo <strong>di</strong>pendente da L1 <strong>di</strong><br />

cui era già consapevole Trubeckoj (1958 = [1971: 65-66]).<br />

D’altro canto, agli aspetti melo<strong>di</strong>ci del parlato si riconosce tra<strong>di</strong>zionalmente<br />

una maggiore plasticità, anche nelle produzioni dei parlanti adulti.<br />

Tuttavia, come intendere questa maggiore plasticità? È forse in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

massima variabilità e dunque <strong>di</strong> ampia o quasi totale tolleranza a livello<br />

percettivo, oppure va collegata ad una maggiore flessibilità delle categorie<br />

proso<strong>di</strong>che rispetto a quelle segmentali nell’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un sistema<br />

linguistico <strong>di</strong>verso da quello nativo? Flessibilità che potrebbe essere<br />

connessa con la mancata <strong>di</strong>stintività delle categorie proso<strong>di</strong>che stesse.<br />

Sul fronte parallelo della variazione in L1, le analisi sperimentali condotte<br />

recentemente su <strong>di</strong>verse lingue, sia europee che non, hanno mostrato<br />

che vi sono modelli intonativi specifici a seconda della varietà regionale<br />

considerata. A questo proposito, corre l’obbligo <strong>di</strong> citare la vasta indagine<br />

svolta in Gran Bretagna nell’ultimo decennio del secolo scorso all’interno<br />

del progetto IViE (Intonational Varieties of English; cfr. Grabe e Post<br />

2002). Stu<strong>di</strong> simili, sebbene <strong>di</strong> ampiezza minore, sono reperibili anche per<br />

il tedesco (cfr. Atterer e Ladd 2004) e lo spagnolo (Sosa 1991, Prieto et al.<br />

1995). Anche per l’italiano <strong>di</strong>sponiamo ormai <strong>di</strong> numerosi stu<strong>di</strong> empirici<br />

che illustrano l’adozione <strong>di</strong> modelli intonativi <strong>di</strong>versi a seconda della regione<br />

<strong>di</strong> provenienza del parlante 9 . Talvolta le <strong>di</strong>fferenze sono significative<br />

anche all’interno della stessa regione: ad es., il movimento tonale ascendente<br />

finale tipico della domanda polare si situa sull’ultima sillaba atona<br />

dell’enunciato nella Toscana centrale, mentre viene anticipato sulla sillaba<br />

accentata precedente nelle varietà della Toscana nord-occidentale.<br />

Le domande rilevanti sono riassumibili nei termini seguenti:<br />

a. una volta che la proso<strong>di</strong>a <strong>di</strong> una particolare varietà <strong>di</strong> lingua si sia precocemente<br />

fissata nella mente <strong>di</strong> un parlante da bambino, l’appren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> tratti proso<strong>di</strong>ci nuovi e <strong>di</strong>versi da quelli materni (sia in riferimento<br />

a varietà <strong>di</strong> L1 che a L2) è più o meno <strong>di</strong>fficile da parte <strong>di</strong> un<br />

apprendente adulto rispetto ai tratti fonetici segmentali?<br />

b. un parlante-ascoltatore esposto ad un accento straniero mostra una sensibilità<br />

verso le caratteristiche proso<strong>di</strong>che uguale, inferiore o superiore a<br />

quella che applica nei confronti dei tratti fonetici segmentali?<br />

9<br />

Per una panoramica dei profili intonativi delle varietà italiane, rinviamo alla rassegna presentata<br />

nella monografia <strong>di</strong> Sorianello (2006: 118 sgg.).


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 337<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 337<br />

Si tratta <strong>di</strong> due aspetti <strong>di</strong>versi, ma strettamente interrelati, <strong>di</strong> una stessa<br />

questione: da una parte, sul versante della produzione, dobbiamo interrogarci<br />

sulla possibilità e sul grado <strong>di</strong> successo che accompagnano l’appren<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> una proso<strong>di</strong>a non nativa; dall’altro, sul versante della percezione,<br />

ci chie<strong>di</strong>amo se il nostro giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> “forestierismo” sia ancorato al<br />

solo livello segmentale o anche, e in che misura, a quello proso<strong>di</strong>co.<br />

Nel complesso, la questione relativa al ruolo della proso<strong>di</strong>a nella percezione<br />

dell’accento straniero è stata finora affrontata solo marginalmente.<br />

Come abbiamo già avuto modo <strong>di</strong> osservare, gli aspetti presi in esame più<br />

frequentemente riguardano infatti l’accento lessicale e la fenomenologia<br />

connessa con la durata dei fonemi, sia vocalici che consonantici.<br />

Se la proso<strong>di</strong>a è stata per molto tempo trascurata anche a causa delle<br />

<strong>di</strong>fficoltà sperimentali connesse ai problemi tecnici <strong>di</strong> controllo dei parametri<br />

proso<strong>di</strong>ci, i moderni sistemi <strong>di</strong> sintesi vocale consentono ormai <strong>di</strong><br />

tenere <strong>di</strong>stinti i piani segmentale e proso<strong>di</strong>co, così da rendere possibile<br />

valutare il contributo dei tratti soprasegmentali nella percezione dell’accento<br />

straniero. Attraverso la manipolazione sintetica del segnale, risultati<br />

interessanti sono stati raggiunti, in particolare per la valutazione delle caratteristiche<br />

isocrone delle lingue naturali: da una parte, è possibile ottenere<br />

un segnale vocale sintetico in cui sia azzerata la <strong>di</strong>fferenza interfonemica<br />

(con conseguente delessicalizzazione), ma con conservazione della<br />

struttura ritmico-proso<strong>di</strong>ca; dall’altra si può riprodurre un enunciato in<br />

maniera assolutamente monotona (cioè priva <strong>di</strong> melo<strong>di</strong>a), ma con conservazione<br />

della stringa fonetica originaria. Si pensi a questo proposito alle<br />

procedure messe a punto da Ramus e Mehler (1999).<br />

In<strong>di</strong>viduare il contributo della proso<strong>di</strong>a nella percezione <strong>di</strong> un accento<br />

straniero costituisce un obiettivo molto ambizioso e <strong>di</strong>fficile da raggiungere.<br />

In primo luogo, va ricordato il fatto che la variazione <strong>di</strong>pendente<br />

dal contesto è molto più ampia e più frequente nella proso<strong>di</strong>a che non<br />

nella fonetica segmentale. In secondo luogo, ancor oggi continua a risultare<br />

complesso stabilire il peso dei singoli parametri proso<strong>di</strong>ci, a causa<br />

della loro stretta interrelazione. Come scrive Jilka (2007: 90), «several intonational<br />

features together would conspire towards a specific overall intonation<br />

characteristic». Nonostante l’effetto <strong>di</strong> “cospirazione”, è nostra<br />

convinzione che valga la pena tentare <strong>di</strong> sciogliere il nodo gor<strong>di</strong>ano proso<strong>di</strong>co.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 338<br />

338 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

5. DATI SPERIMENTALI SULLA PERCEZIONE DELLA PROSODIA<br />

Negli ultimi anni, lo sviluppo <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versa sensibilità nei confronti<br />

della possibile rilevanza degli aspetti proso<strong>di</strong>ci nell’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> una<br />

lingua straniera ha prodotto alcuni contributi <strong>di</strong> rilievo. Sul tema dell’interferenza<br />

proso<strong>di</strong>ca tra L1 e L2, allo stu<strong>di</strong>o pioneristico <strong>di</strong> Willems<br />

(1983), dettato da esigenze più glotto<strong>di</strong>dattiche che squisitamente linguistiche,<br />

andrà senz’altro riconosciuto il merito <strong>di</strong> aver per così <strong>di</strong>re anticipato<br />

i tempi: i risultati raccolti più <strong>di</strong> vent’anni or sono non soltanto mostravano<br />

sistematiche deviazioni melo<strong>di</strong>che tra l’inglese <strong>di</strong> parlanti nativi<br />

e l’inglese prodotto da soggetti olandesi, ma mettevano in luce la maggiore<br />

escursione tonale nel parlato dei nativi rispetto a quello dei non nativi,<br />

in<strong>di</strong>cando una <strong>di</strong>fferente pertinenza del pitch anche a livello percettivo.<br />

La specifica valenza dei parametri proso<strong>di</strong>ci (soprattutto della frequenza)<br />

nella percezione dell’accento straniero è stata recentemente confermata<br />

dal lavoro <strong>di</strong> ampio respiro ad opera <strong>di</strong> Jilka (2000), il quale ha cercato<br />

<strong>di</strong> identificare i tratti intonazionali che contribuiscono alla percezione <strong>di</strong><br />

accento straniero nel parlato tedesco prodotto da anglo-americani e, in<br />

parallelo, nel parlato inglese prodotto da tedeschi. Me<strong>di</strong>ante una serie <strong>di</strong><br />

esperimenti percettivi in cui i profili <strong>di</strong> F0 sono stati mo<strong>di</strong>ficati sinteticamente<br />

e quin<strong>di</strong> sottoposti al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> parlanti nativi, Jilka ha mostrato<br />

che gli ascoltatori tedeschi tendono ad associare l’accento anglo-americano<br />

con una maggiore escursione in frequenza nella melo<strong>di</strong>a degli enunciati,<br />

confermando quanto già osservato da Willems (1983) a proposito <strong>di</strong><br />

parlanti inglesi europei. In particolare, i soggetti anglo-americani che parlano<br />

in tedesco tendono a trasferire il loro contorno melo<strong>di</strong>co nativo associato<br />

ai contesti continuativi. Il movimento rise-fall-rise, tipico <strong>di</strong> questi<br />

contesti, si realizza in anglo-americano come L+H* L-H% (in termini<br />

ToBI), mentre in tedesco, come H*+L L-H%: l’aggiunta <strong>di</strong> una risalita<br />

sulla penultima sillaba tonica dell’unità proso<strong>di</strong>ca contribuisce in maniera<br />

determinante alla percezione dell’accento inglese da parte <strong>di</strong> parlantiascoltatori<br />

tedeschi.<br />

Particolarmente stimolante risulta la lettura del lavoro <strong>di</strong> Queen<br />

(2001), che <strong>di</strong>scute dati relativi alla proso<strong>di</strong>a <strong>di</strong> bambini bilingui turco-tedesco.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o ha mostrato l’emergere <strong>di</strong> profili intonativi che non possono<br />

essere spiegati con il semplice ricorso all’interferenza (in quanto assenti<br />

in entrambe le lingue <strong>di</strong> riferimento), e che ciò nonostante rappresentano<br />

comunque un risultato <strong>di</strong> contatto linguistico. Mentre nel caso<br />

degli enunciati interrogativi, i bambini bilingui mostrano infatti <strong>di</strong> mantenere<br />

<strong>di</strong>stinte le strutture intonative specifiche dei due sistemi, nel caso


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 339<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 339<br />

delle costruzioni focalizzate, si assiste da un lato a fenomeni <strong>di</strong> interferenza<br />

(prevalentemente dal turco al tedesco), dall’altro a produzioni ibride,<br />

nel senso <strong>di</strong> profili tonali che non appartengono né ai parlanti tedeschi né<br />

a quelli turchi monolingui, ma che sembrano mostrare una certa qual fusione<br />

<strong>di</strong> tratti proso<strong>di</strong>ci appartenenti ora all’uno ora all’altro sistema.<br />

De<strong>di</strong>cato esplicitamente al transfer proso<strong>di</strong>co in L2 è l’ampio lavoro <strong>di</strong><br />

Ueyama (2000), anche se più centrato sul versante ritmico che su quello<br />

tonale. In un’ottica contrastiva inglese-giapponese, gli esperimenti percettivi<br />

messi a punto dall’autrice mirano a valutare l’interferenza della proso<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> L1 nella produzione <strong>di</strong> L2, in particolare, il peso dei vincoli proso<strong>di</strong>ci<br />

imposti dalla <strong>di</strong>versa organizzazione ritmica delle due lingue (stress<br />

timing in inglese vs. mora timing in giapponese). Gli anglo-americani che<br />

parlano in giapponese tendono a inserire elementi prominenti in una sequenza<br />

<strong>di</strong> more atone, mentre producono allungamenti eccessivi sulle<br />

more in sillaba tonica e abbreviamenti sulle more in sillaba atona. D’altro<br />

canto, i soggetti giapponesi che parlano in inglese presentano evidenti<br />

<strong>di</strong>fficoltà verso la cliticizzazione delle parole funzionali monosillabiche:<br />

l’indebolimento che caratterizza questi elementi non è infatti sostanzialmente<br />

<strong>di</strong>verso da quello presente in sillaba atona <strong>di</strong> lessemi polisillabici e<br />

non presenta quin<strong>di</strong> quella riduzione marcata, sia in termini timbrici che<br />

temporali, che è tipica degli anglofoni nativi, suggerendo la mancata categorizzazione<br />

<strong>di</strong> queste parole come elementi clitici.<br />

6. NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA<br />

In riferimento a quanto sopra auspicato per il progresso degli stu<strong>di</strong><br />

sulla percezione degli in<strong>di</strong>ci proso<strong>di</strong>ci, il ricorso alla manipolazione sintetica<br />

del segnale sembra imporsi quale strumento d’elezione. In un nostro<br />

stu<strong>di</strong>o sperimentale, de<strong>di</strong>cato alla percezione dell’accento straniero, abbiamo<br />

pertanto scorporato gli in<strong>di</strong>ci proso<strong>di</strong>ci da quelli segmentali, me<strong>di</strong>ante<br />

la tecnica della sintesi per <strong>di</strong>foni (Boula de Mareuil, Marotta e Adda-Decker<br />

2004). Il corpus <strong>di</strong> stimoli percettivi era costituito da 14 frasi<br />

italiane e spagnole, <strong>di</strong> una quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> sillabe ciascuna, aventi in comune<br />

molti segmenti 10 . Le variabili segmentali considerate e sottoposte a<br />

mo<strong>di</strong>fica via sintesi sono il timbro vocalico <strong>di</strong> /e/ e la realizzazione delle<br />

consonanti /r, s, d/, <strong>di</strong>versamente articolate nelle due lingue. A livello<br />

10<br />

Una frase usata è per es. ha visto la casa del presidente americano, che contiene grosso modo<br />

gli stessi fonemi nelle due lingue in oggetto.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 340<br />

340 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

proso<strong>di</strong>co, sono state considerate la durata segmentale, i Pitch Accents e i<br />

Toni <strong>di</strong> Confine.<br />

Gli stimoli sottoposti a verifica percettiva comprendevano una mo<strong>di</strong>fica<br />

dei parametri <strong>di</strong> durata e F0, nonché un incrocio dei parametri segmentali<br />

e proso<strong>di</strong>ci su entrambe le lingue. Abbiamo pertanto creato quattro<br />

classi <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong> stimoli:<br />

• stimoli originali italiani, con segmenti italiani e proso<strong>di</strong>a italiana<br />

• stimoli originali spagnoli, con segmenti spagnoli e proso<strong>di</strong>a spagnola<br />

• stimoli sintetici, con segmenti originali italiani, ma proso<strong>di</strong>a spagnola<br />

• stimoli sintetici, con segmenti originali spagnoli, ma proso<strong>di</strong>a italiana.<br />

La batteria <strong>di</strong> stimoli è stata sottoposta al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> 20 studenti italiani<br />

e <strong>di</strong> 20 studenti spagnoli, aventi rispettivamente una <strong>di</strong>screta familiarità<br />

con lo spagnolo e l’italiano 11 .<br />

Trattandosi <strong>di</strong> un test <strong>di</strong> identificazione a scelta multipla, a ciascun<br />

ascoltatore è stato chiesto <strong>di</strong> valutare se l’enunciato ascoltato era <strong>di</strong> volta<br />

in volta:<br />

• italiano con accento italiano<br />

• italiano con accento spagnolo<br />

• spagnolo con accento spagnolo<br />

• spagnolo con accento italiano<br />

I risultati raccolti confermano innanzitutto che – com’era preve<strong>di</strong>bile -<br />

per entrambe le classi <strong>di</strong> soggetti, cioè sia per gli italiani che per gli spagnoli,<br />

la solidarietà tra parametri facilita la <strong>di</strong>scriminazione, nel senso che<br />

quando gli elementi proso<strong>di</strong>ci e quelli segmentali concordano, l’identificazione<br />

è massima e relativamente semplice per tutti i soggetti. Tuttavia,<br />

l’incrocio delle variabili mostra una maggiore rilevanza della proso<strong>di</strong>a sulle<br />

caratteristiche segmentali con percentuali statisticamente significative<br />

(p < 0.01). Infatti, gli stimoli con segmenti italiani, ma proso<strong>di</strong>a <strong>di</strong> tipo<br />

spagnolo sono stati percepiti a maggioranza, in<strong>di</strong>pendentemente dalla lingua<br />

materna dei parlanti, come spagnoli; in parallelo, gli stimoli con segmenti<br />

spagnoli, ma proso<strong>di</strong>a <strong>di</strong> tipo italiano, sono stati percepiti come italiani.<br />

Questi risultati, per quanto parziali e bisognosi <strong>di</strong> ulteriore verifica<br />

sperimentale, sembrano in<strong>di</strong>care che, nel compito <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> un ac-<br />

11<br />

Per ulteriori dettagli sui soggetti, sulle modalità <strong>di</strong> presentazione del test, nonché sulle mo<strong>di</strong>fiche<br />

acustiche effettuate sugli stimoli, si rinvia alla lettura <strong>di</strong> Boula de Mareuil, Marotta e Adda-<br />

Decker (2004).


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 341<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 341<br />

cento straniero, l’informazione che il parlante-ascoltatore trae dagli in<strong>di</strong>ci<br />

proso<strong>di</strong>ci è non solo pertinente, ma forse anche superiore a quella che<br />

trae dai segmenti.<br />

Non si tratta <strong>di</strong> negare l’importanza dei fattori segmentali nell’identificazione<br />

<strong>di</strong> un parlante come straniero, quanto piuttosto <strong>di</strong> riconoscere<br />

parimenti la rilevanza degli in<strong>di</strong>ci proso<strong>di</strong>ci, nella loro varia natura <strong>di</strong> modelli<br />

ritmici e profili tonali. Il dato che emerge da questo stu<strong>di</strong>o è particolarmente<br />

significativo in quanto le due lingue poste a confronto presentano<br />

una fonetica ed una proso<strong>di</strong>a relativamente simili, per cui, in linea <strong>di</strong><br />

principio, anche sulla scorta <strong>di</strong> quanto previsto dal modello <strong>di</strong> Flege,<br />

avremmo potuto aspettarci che lingue come l’italiano e lo spagnolo, entrambe<br />

syllable-timed, non potessero essere tenute <strong>di</strong>stinte con facilità e<br />

con un buon in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> successo; viceversa, gli in<strong>di</strong>ci proso<strong>di</strong>ci emergono<br />

come elementi sufficienti a <strong>di</strong>scriminare tra i due sistemi linguistici.<br />

Un’ulteriore questione che abbiamo messo in agenda riguarda il peso<br />

che, ai fini della percezione <strong>di</strong> un accento straniero, può avere la persistenza<br />

<strong>di</strong> tratti fonetici – segmentali o soprasegmentali – tipici <strong>di</strong> L1 in<br />

soggetti con ottima competenza <strong>di</strong> una lingua seconda.<br />

A tale scopo, abbiamo messo a punto un primo test pilota, che prevede<br />

l’ascolto <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> stimoli naturali brevi 12 prodotti in italiano da alcuni<br />

parlanti con <strong>di</strong>versa lingua materna (francese, spagnola, tedesca ed<br />

anglo-americana), ma con pluriennale permanenza in Italia ed ottime<br />

competenze linguistiche in italiano 13 . Un gruppo <strong>di</strong> ascoltatori italiani nativi<br />

è stato chiamato a valutare se ciascuno stimolo è stato prodotto da un<br />

parlante nativo italiano oppure da uno straniero; se lo stimolo è valutato<br />

come straniero, viene altresì chiesto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care la provenienza del parlante<br />

tra le quattro sopra menzionate.<br />

A ciascun ascoltatore è stato preliminarmente chiesto <strong>di</strong> autovalutare<br />

la propria conoscenza delle quattro lingue straniere sopra menzionate e la<br />

propria capacità <strong>di</strong> riconoscere l’accento relativo alle stesse lingue 14 .<br />

Il campione <strong>di</strong> ascoltatori che abbiamo preso in esame finora comprende<br />

80 soggetti italiani, perlopiù studenti dell’Università <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>, <strong>di</strong> età<br />

12<br />

Abbiamo volutamente selezionato degli stimoli u<strong>di</strong>tivi brevi, per evitare che l’ascoltatore avesse<br />

a <strong>di</strong>sposizione una stringa fonetica in cui i tratti “forestieri” potessero essere plurimi o rinforzati per<br />

iterazione. La percezione <strong>di</strong> accento straniero si rinforza in misura <strong>di</strong>rettamente proporzionale alla<br />

lunghezza della sequenza fonica che viene ascoltata dal parlante nativo (cfr. Jilka 2007: 92).<br />

13<br />

Per ulteriori dettagli, si rinvia a Marotta (2008).<br />

14<br />

In effetti, identificare un accento straniero è altra cosa dal comprendere o parlare una lingua<br />

straniera. Ad esempio, molti italiani sono attualmente in grado <strong>di</strong> riconoscere un accento straniero<br />

slavo, magari classificandolo erratamente come polacco o russo, pur senza avere la minima competenza,<br />

né passiva né attiva, <strong>di</strong> russo o polacco.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 342<br />

342 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

compresa tra i venti e i trent’anni. L’analisi statistica dei dati raccolti è ancora<br />

in corso. Tuttavia, possiamo fin d’ora affermare che la percezione <strong>di</strong><br />

non natività è saldamente confermata dal nostro campione. I risultati<br />

mostrano infatti che gli italiani nativi sono capaci <strong>di</strong> riconoscere un accento<br />

straniero in più della metà degli stimoli presentati, nonostante siano<br />

stati prodotti da parlanti con un’ottima competenza dell’italiano. Più<br />

<strong>di</strong>fficile si è rilevato il compito <strong>di</strong> identificazione richiesto ai nostri soggetti,<br />

dal momento che non sempre viene correttamente in<strong>di</strong>viduata la<br />

provenienza dei parlanti stranieri. Soltanto gli stimoli inglesi presentano<br />

in me<strong>di</strong>a percentuali <strong>di</strong> riconoscimento <strong>di</strong>screte, superiori al 50%, mentre<br />

i valori più bassi si riscontrano in riferimento agli stimoli prodotti da<br />

soggetti <strong>di</strong> madrelingua spagnola, che abbastanza <strong>di</strong> frequente vengono<br />

classificati come italiani. In parallelo, gli stimoli dei parlanti tedeschi sono<br />

spesso confusi con quelli inglesi o, talora, sorprendentemente, con<br />

quelli francesi.<br />

D’altra parte, l’autovalutazione della propria capacità <strong>di</strong> riconoscere<br />

l’accento relativo alle quattro lingue straniere in esame non sempre trova<br />

un buon grado <strong>di</strong> corrispondenza con i risultati ottenuti dai singoli soggetti<br />

nel compito <strong>di</strong> riconoscimento del parlante straniero. L’accento inglese<br />

è quello che mostra in<strong>di</strong>ci comparabili <strong>di</strong> autovalutazione e <strong>di</strong> percezione<br />

15 , mentre per le altre lingue si assiste ad una più o meno marcata<br />

<strong>di</strong>scrasia tra presunto livello <strong>di</strong> confidenza con un accento straniero ed<br />

effettivo riconoscimento <strong>di</strong> quell’accento nel test sperimentale. In altri<br />

termini, la percezione <strong>di</strong> accento straniero prescinde dall’identificazione<br />

della lingua parlata dal “forestiero”; soltanto in seguito, cioè dopo aver<br />

percepito il <strong>di</strong>verso da sé, il parlante-ascoltatore formula le sue ipotesi<br />

sulla provenienza linguistica <strong>di</strong> colui che sta ascoltando.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o percettivo condotto ci consente pertanto <strong>di</strong> giungere alle seguenti,<br />

per quanto parziali, conclusioni, <strong>di</strong>stinte in rapporto al piano <strong>di</strong><br />

analisi:<br />

• in produzione <strong>di</strong> L2, è assai <strong>di</strong>fficile perdere completamente l’imprinting<br />

fonetico-proso<strong>di</strong>co della prima lingua;<br />

• sul piano percettivo, la sensibilità dei parlanti nativi nei confronti della<br />

propria lingua è talmente fine che è sufficiente la persistenza anche <strong>di</strong><br />

un solo tratto – segmentale o soprasegmentale – percepito come non<br />

15<br />

E certo questo dato non ci stupisce, visto che l’inglese non solo è la lingua con cui lo studente<br />

me<strong>di</strong>o italiano si confronta nel suo pluriennale percorso scolastico, ma anche è l’unica lingua straniera<br />

cui viene costantemente esposto attraverso i mass-me<strong>di</strong>a.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 343<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 343<br />

appartenente alla propria lingua per trasmettere il percetto <strong>di</strong> “accento<br />

straniero”.<br />

Resta ancora da capire se esista una gerarchia tra segmenti e soprasegmenti<br />

nel processo che guida la percezione. A questo interrogativo come<br />

pure ad altri connessi inten<strong>di</strong>amo rispondere me<strong>di</strong>ante il ricorso ad ulteriori<br />

verifiche sperimentali. Per il momento, ci limitiamo a constatare che<br />

definire il contributo della proso<strong>di</strong>a nella percezione <strong>di</strong> un accento straniero<br />

è una mèta ancora lontana da raggiungere. La consapevolezza delle<br />

<strong>di</strong>fficoltà, lungi dal costituire un freno agli stu<strong>di</strong> in questa <strong>di</strong>rezione, dovrà<br />

<strong>di</strong>venire piuttosto un ulteriore stimolo per la ricerca futura.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

ALBANO LEONI FEDERICO, 2001, Il ruolo dell’u<strong>di</strong>to nella comunicazione linguistica.<br />

Il caso della proso<strong>di</strong>a. “Rivista <strong>di</strong> Linguistica” 13: 45-68.<br />

ARCHIBALD JOHN, 1993, Language learnability and L2 phonology: the acquisition<br />

of metrical parameters, Amsterdam, Kluwer.<br />

ARCHIBALD JOHN, 2003, Charting the learning path in second language phonology:<br />

the acquisition of OT grammars. In: L. COSTAMAGNA / S. GIANNINI (a cura <strong>di</strong>),<br />

La fonologia dell’interlingua, Milano, Franco Angeli: 29-38.<br />

ATTERER MICHAELA / LADD D. ROBERT, 2004, On the phonetics and phonology of<br />

segmental anchoring of F0: Evidence from German. “Journal of Phonetics” 32:<br />

177-197.<br />

BERNINI GIULIANO, 1988, Questioni <strong>di</strong> fonologia nell’italiano lingua seconda. In:<br />

A. GIACALONE RAMAT (a cura <strong>di</strong>), L’italiano tra le altre lingue: strategie <strong>di</strong> acquisizione,<br />

Bologna, il Mulino: 77-90.<br />

BEST CATHI T., 1995, A <strong>di</strong>rect realistic view of cross-language speech perception.<br />

In: W. STRANGE (ed.), Speech Perception and Linguistic Experience, Baltimore<br />

(MD), York Press: 171-206.<br />

BOULA DE MAREÜIL PHILIPPE / MAROTTA GIOVANNA / ADDA-DECKER MARTINE,<br />

2004, Contribution of prosody to the perception of Spanish/Italian accents. In:<br />

B. BEL / I. MARLIEN (eds.), Speech Prosody 2004, Nara (Giappone): 681-684.<br />

CALAMAI SILVIA / RICCI IRENE, 2005, Sulla percezione dei confini vocalici in Toscana:<br />

primi risultati. In: P. COSI (a cura <strong>di</strong>), Atti del I Convegno Nazionale AISV,<br />

Padova 2004, CD-rom, Torriana (RN), EDK E<strong>di</strong>tore.<br />

CELATA CHIARA, 2004, Acquisizione e mutamento <strong>di</strong> categorie fonologiche, Milano,<br />

Franco Angeli.<br />

CELATA CHIARA / CANCILA JESSICA, 2008, Erosione sociolinguistica nell’italiano <strong>di</strong><br />

emigrati. Il caso della lunghezza consonantica. In: L. COSTAMAGNA / S. SCA-<br />

GLIONE (a cura <strong>di</strong>), Italiano. Acquisizione e per<strong>di</strong>ta, Milano, Franco Angeli:<br />

165-187.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 344<br />

344 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

COSTAMAGNA LIDIA, 2003, Affricates in Italian as L2: the role of psycho-attitu<strong>di</strong>nal<br />

parameters. In: L. COSTAMAGNA / S. GIANNINI (a cura <strong>di</strong>), La fonologia<br />

dell’interlingua. Principi e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> analisi, Milano, Franco Angeli: 95-129.<br />

COSTAMAGNA LIDIA / GIANNINI STEFANIA, 2003, La fonologia dell’interlingua,<br />

Milano, Franco Angeli.<br />

CRYSTAL DAVID, 1986, Proso<strong>di</strong>c development. In: P. FLETCHER / M. GARMAN<br />

(eds.), Language Acquisition, Cambridge, CUP. Trad. it. Sviluppo proso<strong>di</strong>co.<br />

In: L’acquisizione del linguaggio. Stu<strong>di</strong> sullo sviluppo della lingua materna,<br />

Milano, R. Cortina: 239-271.<br />

DE ROSA RAFFAELE / SCHMID STEPHAN, 2000, Aspetti della competenza ortografica<br />

e fonologica nell’italiano <strong>di</strong> emigrati <strong>di</strong> seconda generazione nella Svizzera tedesca.<br />

“Rivista Italiana <strong>di</strong> Dialettologia” XXIX: 53-96.<br />

DUPOUX EMMANUEL / PALLIER CHRISTOPHE / SEBASTIÁN-GALLÉS NÚRIA / MEH-<br />

LER JACQUES, 1997, A destressing ‘deafness’ in French?. “Journal of Memory<br />

and Language” 36: 406-421.<br />

DUPOUX EMMANUEL / PEPERKAMP SHARON, 2002, Fossil markers on language development:<br />

phonological deafness in adult speech processing. In: B. LAKS / J.<br />

DURAND (eds.), Phonetics, Phonology, and Cognition, Oxford, OUP: 168-190.<br />

FLEGE JAMES EMIL, 1995, Second language speech learning: Theory, fin<strong>di</strong>ngs, and<br />

problems. In: W. STRANGE (ed.), Speech Perception and Linguistic Experience:<br />

Theoretical and Methodological Issues, Timonium, MD, York Press: 229-273.<br />

FLEGE JAMES EMIL, 1997, The Role of Phonetic Category Formation in Second-<br />

Language Speech Learning. In: New Sounds 97, Procee<strong>di</strong>ngs of the Third International<br />

Symposium on the Acquisition of Second Language Speech, University<br />

of Klagenfurt, 8-11 September 1997: 79-88.<br />

FLEGE JAMES EMIL, 2003, Assessing constraints on second-language segmental production<br />

and perception. In: A. MEYER / N. SCHILLER (eds.), Phonetics and Phonology<br />

in Language Comprehension and Production: Differences and Similarities,<br />

Berlin, Mouton de Gruyter: 319-355.<br />

FOWLER CAROL A. / GALANTUCCI BRUNO, 2005, The relation of speech perception<br />

and speech production. In: D.B. PISONI / R.E. REMEZ (eds.), The Handbook of<br />

Speech Perception, Cambridge (UK), Blackwell: 633-452.<br />

GAMAL DALIA, 2006, La proso<strong>di</strong>a <strong>di</strong>rettiva in italiano L2. Stu<strong>di</strong>o pilota. In: R.<br />

SAVY / C. CROCCO (a cura <strong>di</strong>), Atti del II Convegno Nazionale AISV, Salerno<br />

2005, CD-rom, Torriana (RN), EDK E<strong>di</strong>tore.<br />

GAMAL DALIA, 2007, Sul ritmo in italiano L2. In: V. GIORDANI / V. BRUSEGHINI /<br />

P. COSI (a cura <strong>di</strong>), Scienze vocali e del linguaggio. Metodologie <strong>di</strong> valutazione e<br />

risorse linguistiche, Atti del III Convegno nazionale AISV, Povo (Trento), <strong>di</strong>cembre<br />

2006, CD-Rom, Torriana (RN), EDK e<strong>di</strong>tore: 101-118.<br />

GIACALONE RAMAT ANNA (a cura <strong>di</strong>), 1998, L’italiano tra le altre lingue: strategie<br />

<strong>di</strong> acquisizione, Bologna, il Mulino.<br />

GIACALONE RAMAT ANNA (a cura <strong>di</strong>), 2003, Verso l’italiano. Percorsi e strategie <strong>di</strong><br />

acquisizione, Roma, Carocci.<br />

GIANNINI STEFANIA, 1997, Le strategie <strong>di</strong> acquisizione della fonologia. Preliminari


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 345<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 345<br />

ad una ricerca sull’italiano L2. In: R. AMBROSINI / M.P. BOLOGNA / F. MOTTA /<br />

CH. ORLANDI (a cura <strong>di</strong>), Scríbtair a ainm n-ogaim. Stu<strong>di</strong> in memoria <strong>di</strong> E.<br />

Campanile, <strong>Pisa</strong>, Pacini: 605-633.<br />

GIANNINI STEFANIA / COSTAMAGNA LIDIA, 1998, Acquisizione <strong>di</strong> categorie fonologiche<br />

e <strong>di</strong>ffusione lessicale del mutamento linguistico: affinità strutturali.<br />

“Archivio Glottologico Italiano” 85: 150-187.<br />

GILI FIVELA BARBARA, 2005, La percezione degli accenti: il ruolo dell’allineamento<br />

e dello ‘scaling’ dei bersagli tonali. In: P. COSI (a cura <strong>di</strong>), Atti del I Convegno<br />

Nazionale AISV, Padova 2004, CD-rom, Brescia, EDK E<strong>di</strong>tore.<br />

GRABE ESTHER / POST BRECHTJE, 2002, Intonational Variation in English. In: B.<br />

BEL / I. MARLIEN (eds.), Speech Prosody 2002, Aix-en-Provence, Université de<br />

Provence: 343-346.<br />

GUSSENHOVEN CARLOS, 2002, Intonation and Interpretation: Phonetics and Phonology.<br />

In: B. BEL / I. MARLIEN (eds.), Speech Prosody 2002, Université de<br />

Provence, Aix-en-Provence: 47-57.<br />

GUSSENHOVEN CARLOS, 2003, The perception of Preheads as accents. In: M.J.<br />

SOLÉ / D. RECASENS / J. ROMERO (eds.), Procee<strong>di</strong>ngs of the 15 th International<br />

Congress of Phonetic Sciences, Barcelona: 759-764.<br />

GUSSENHOVEN CARLOS, 2004, The Phonology of Tone and Intonation, Cambridge,<br />

CUP.<br />

GUT ULRIKE, 2007, Learner corpora in second language prosody research and teaching.<br />

In: J. TROUVAIN / U. GUT (eds.), Non-Native Prosody. Phonetic Description<br />

and Teaching Practice, Berlin / New York, Mouton de Gruyter: 145-167.<br />

HARDCASTLE WILLIAM J. / LAVER JOHN (eds.), 1987, The Handbook of Phonetics,<br />

Cambridge, Blackwell.<br />

HOUSE DAVID, 1990, Tonal Perception in Speech, Lund, Lund University Press.<br />

INTERLANDI GRAZIA, 2004, L’intonazione delle interrogative polari nell’italiano<br />

parlato a Torino: tra varietà regionale e nuova koiné, Tesi <strong>di</strong> Dottorato in Linguistica,<br />

Università <strong>di</strong> Pavia.<br />

JILKA MATTHIAS, 2000, The contribution of intonation to the perception of foreign<br />

accent. Identifying intonational deviations by means of F0 generation and resynthesis,<br />

Ph. D. thesis, University of Stuttgart.<br />

JILKA MATTHIAS, 2007, Different manifestations and perceptions of foreign accent in<br />

intonation. In: J. TROUVAIN / U. GUT (eds.), Non-Native Prosody. Phonetic Description<br />

and Teaching Practice, Berlin / New York, Mouton de Gruyter: 77-96.<br />

KONDO M., 1999, Manifestation of lexical accent and timing strategy in English<br />

speakers’ Japanese. In: J. OHALA et alii (eds.), Procee<strong>di</strong>ngs of the 14 th International<br />

Congress of Phonetic Sciences, vol. 2, S. Francisco (CA): 1467-1470.<br />

LADD DWIGHT ROBERT, 1996, Intonational Phonology, Cambridge, Cambridge<br />

University Press.<br />

MAGEN HARRIET S., 1998, The perception of foreign-accented speech. “Journal of<br />

Phonetics” 26: 381-400.<br />

MAJOR ROY C., 2001, Foreign Accent: The Ontogeny and Phylogeny of Second<br />

Language Phonology, Mahwah-London, Erlbaum Ass.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 346<br />

346 DIACHRONICA ET SYNCHRONICA. STUDI IN ONORE DI ANNA GIACALONE RAMAT<br />

MARCUS D. / BOND DZ., 1999, Stress and length in learning Latvian. In: J. OHALA<br />

et alii (eds.), Procee<strong>di</strong>ngs of the 14 th International Congress of Phonetic<br />

Sciences, vol. 1, S. Francisco (CA): 563-566.<br />

MAROTTA GIOVANNA, 2008, Remarks on Prosody and Foreign Accent. In: A. BER-<br />

TACCA / M. BERTUCCELLI / S. BRUTI (a cura <strong>di</strong>), Stu<strong>di</strong> offerti a Lavinia Merlini,<br />

<strong>Pisa</strong>, Felici.<br />

MAROTTA GIOVANNA / CALAMAI SILVIA / SARDELLI ELENA, 2004, Non <strong>di</strong> sola lunghezza.<br />

La modulazione <strong>di</strong> f0 come in<strong>di</strong>ce sociofonetico. In: A. DE DOMINICIS /<br />

L. MORI / M. STEFANI (a cura <strong>di</strong>), Costituzione, gestione e restauro <strong>di</strong> corpora<br />

vocali. Atti delle XIV Giornate del GFS, Roma, Esagrafica: 210-215.<br />

MAROTTA GIOVANNA / SARDELLI ELENA, 2003, Sulla proso<strong>di</strong>a della domanda con<br />

soggetto postverbale in due varietà <strong>di</strong> italiano toscano. In: P. COSI / E. MAGNO<br />

CALDOGNETTO / A. ZAMBONI (a cura <strong>di</strong>), Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> fonetica in ricordo <strong>di</strong> F. Ferrero,<br />

Padova, Unipress: 205-212.<br />

MAROTTA GIOVANNA / SARDELLI ELENA, in stampa, Proso<strong>di</strong>atopia: parametri proso<strong>di</strong>ci<br />

per un modello <strong>di</strong> riconoscimento <strong>di</strong>atopico. In: G. FERRARI et al. (a cura<br />

<strong>di</strong>), Atti del Congresso della SLI, Vercelli, settembre 2005, Roma, Bulzoni.<br />

MCALLISTER ROBERT / FLEGE JAMES A. / PISKE THORSTEN, 1999, The acquisition<br />

of Swe<strong>di</strong>sh long vs. short vowels contrasts by native speakers of English,<br />

Spanish and Estonian. In: J. OHALA et alii (eds.), Procee<strong>di</strong>ngs of the 14 th<br />

International Congress of Phonetic Sciences, vol. 1, S. Francisco (CA): 751-754.<br />

MCQUEEN JAMES M. / CUTLER ANNE, 1997, Cognitive processes in speech perception.<br />

In: W.J. HARDCASTLE / J. LAVER (eds.), The Handbook of Phonetic Sciences,<br />

Oxford (UK), Blackwell: 566-585.<br />

MENNEN INEKE, 1999, The realisation of nucleus placement in second language intonation.<br />

In: J. OHALA et alii (eds.), Procee<strong>di</strong>ngs of the 14 th International Congress<br />

of Phonetic Sciences, vol. 1, San Francisco (CA): 555-558.<br />

MENNEN INEKE, 2007, Phonological and phonetic influences in non-native intonation.<br />

In: J. TROUVAIN / U. GUT (eds.), Non-Native Prosody. Phonetic Description<br />

and Teaching Practice, Berlin / New York, Mouton de Gruyter: 53-76.<br />

MISSAGLIA FEDERICA, 1999, Contrastive prosody in SLA. An empirical study with<br />

adult Italian learners of German. In: J. OHALA et alii (eds.), Procee<strong>di</strong>ngs of the<br />

14 th International Congress of Phonetic Sciences, vol. 1, San Francisco (CA):<br />

551-554.<br />

MISSAGLIA FEDERICA, 2007, Proso<strong>di</strong>c training for adult Italian learners of German.<br />

In: J. TROUVAIN / U. GUT (eds.), Non-Native Prosody. Phonetic Description<br />

and Teaching Practice, Berlin / New York, Mouton de Gruyter: 237-258.<br />

MOORE BRIAN C.J., 1997, Aspects of au<strong>di</strong>tory processing related to speech perception.<br />

In: W.J. HARDCASTLE / J. LAVER (eds.), The Handbook of Phonetics,<br />

Oxford (UK), Blackwell: 619-639.<br />

MORI LAURA, 2006, La fonologia in L2, Roma, Carocci.<br />

MORI LAURA / BARKAT-DEFRADAS MELISSA, 2005, Acoustic properties of foreign<br />

accent: VOT variation in Moroccan-accented Italian. In: Interspeech 2005, Lisbona:<br />

2909-2912.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 347<br />

SULLA PERCEZIONE DELL’ACCENTO STRANIERO 347<br />

MUNRO MURRAY J., 1995, Non segmental factors in foreign accent: ratings of filtered<br />

speech. “Stu<strong>di</strong>es in Second Language Acquisition” 21: 81-108.<br />

PEPERKAMP SHARON eDUPOUX EMMANUEL, 2002, A typological study of stress<br />

“deafness”. In: C. GUSSENHOVEN / N.L. WARNER (eds.), Papers in Laboratory<br />

Phonology VII, Berlin, de Gruyter: 203-240.<br />

PISKE THORSTEN / MCKAY IAN R.A. / FLEGE JAMES E., 2001, Factors affecting degree<br />

of foreign accent in an L2: a review. “Journal of Phonetics” 29: 191-215.<br />

PISONI DAVID B. / REMEZ ROBERT E. (eds.), 2005, The Handbook of Speech Perception,<br />

Cambridge (UK), Blackwell.<br />

PRIETO PILAR / VAN SANTEN JAN / HIRSCHBERG JULIA, 1995, Tonal alignment patterns<br />

in Spanish. “Journal of Phonetics” 23: 429-451.<br />

QUEEN ROBIN M., 2001, Bilingual intonation patterns: Evidence of language change<br />

from Turkish-German bilingual children. “Language in Society” 30: 55-80.<br />

RAMUS FRANCK, 1999, Rythme des langues et acquisition du langage, Ph.D. thesis,<br />

Paris, EHESS.<br />

RAMUS FRANCK / MEHLER JACQUES, 1999, Language identification with suprasegmentals<br />

cues: A study based on speech resynthesis. “Journal of the Acoustical<br />

Society of America” 105: 512-521.<br />

RAMUS FRANCK / NESPOR MARINA / MEHLER JACQUES, 1999, Correlates of linguistic<br />

rhythm in the speech signal. “Cognition” 73: 265-292.<br />

SARDELLI ELENA, 2006, Proso<strong>di</strong>atopia: Alcuni parametri acustici per il riconoscimento<br />

del parlante, Tesi <strong>di</strong> Dottorato in Linguistica, Università <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>.<br />

SEBASTIÁN-GALLÉS NÚRIA, 2005, Cross-language speech perception. In: D.B. PISO-<br />

NI / R.E. REMEZ, The Handbook of Speech Perception, Malden (MA) / Oxford<br />

(UK), Blackwell: 546-565.<br />

SORIANELLO PATRIZIA, 2006, Proso<strong>di</strong>a. Modelli e ricerca empirica, Roma, Carocci.<br />

SORIANELLO PATRIZIA, in stampa, Sull’acquisizione del tratto <strong>di</strong> lunghezza consonantica<br />

nell’italiano L2. In: L. ROMITO (a cura <strong>di</strong>), La fonetica sperimentale. Meto<strong>di</strong><br />

e applicazioni, Atti del IV Convegno nazionale AISV, <strong>di</strong>cembre 2007, Arcavacata<br />

<strong>di</strong> Rende (CS), Università della Calabria, Torriana (RN), EDK E<strong>di</strong>tore.<br />

SOSA JUAN MANUEL, 1991, Fonética y fonologia de la entonación del Español Hispanoamericano,<br />

Ph.D. Thesis, University of Massachusetts, Amherst.<br />

THOMAS ERIK R., 2002, Instrumental phonetics. In: J.K. CHAMBERS / P. TRUDGILL<br />

/ N. SCHILLING-ESTES (eds.), The Handbook of Language Variation and Change,<br />

Malden (MA), Blackwell: 168-200.<br />

TROUVAIN JÜRGEN / GUT ULRIKE (eds.), 2007, Non-Native Prosody. Phonetic description<br />

and teaching practice, Berlin / New York, Mouton de Gruyter.<br />

TRUBECKOJ NIKOLAJ S., 1958, Grundzüge der Phonologie, Göttingen, Vandenhoeck<br />

& Ruprecht. Trad. it. [1971], Fondamenti <strong>di</strong> fonologia, Torino, Einau<strong>di</strong>.<br />

UEYAMA MOTOKO, 2000, Proso<strong>di</strong>c Transfer: An acoustic study of L2 English vs. L2<br />

Japanese, Ph.D. Thesis, University of California, Los Angeles.<br />

VAISSIÈRE JACQUELINE, 2005, Perception of intonation. In: D.B. PISONI / R.E. RE-<br />

MEZ (eds.), The Handbook of Speech Perception, Malden (MA) / Oxford (UK),<br />

Blackwell: 236-263.


016_Marotta 17-11-2008 10:40 Pagina 348


028_Vedovelli xp 17-11-2008 10:59 Pagina 603<br />

Finito <strong>di</strong> stampare nel mese <strong>di</strong> novembre 2008<br />

in <strong>Pisa</strong> dalle<br />

EDIZIONI ETS<br />

Piazza Carrara, 16-19, I-56126 <strong>Pisa</strong><br />

info@e<strong>di</strong>zioniets.com<br />

www.e<strong>di</strong>zioniets.com


028_Vedovelli xp 17-11-2008 10:59 Pagina 604

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!