13.01.2014 Views

TESTO COMPLETO.pdf - Fondazione Santa Lucia

TESTO COMPLETO.pdf - Fondazione Santa Lucia

TESTO COMPLETO.pdf - Fondazione Santa Lucia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO<br />

OSPEDALE DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER LA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA<br />

ATTIVITÀ SCIENTIFICA<br />

ANNO 2008


A cura della Direzione Scientifica <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS<br />

Antonio Ierna e Alessandra Venturi<br />

www.hsantalucia.it<br />

e-mail: direzione.scientifica@hsantalucia.it


I N D I C E<br />

Pag.<br />

PRESENTAZIONE 1<br />

SEZIONE I 7<br />

DATI PLANIMETRICI 9<br />

STRUTTURA ORGANIZZATIVA 27<br />

DATI STATISTICI SULL’ATTIVITÀ ASSISTENZIALE 61<br />

SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA 69<br />

SEZIONE II 75<br />

COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE 77<br />

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA 93<br />

BORSE DI STUDIO 117<br />

SEMINARI E CONVEGNI 211<br />

TRIALS CLINICI 219<br />

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI 231<br />

– Il paziente disfagico: manuale per familiari e caregiver<br />

(Antonella Gaita, Lina Barba, Paola Calcagno, Alessandro Cuccaro,<br />

Maria Grazia Grasso, Olga Pascale, Stefania Martinelli,<br />

Angelo Rossini, Umberto Scognamiglio, Marilia Simonelli,<br />

Alessandra Valenzi, Antonino Salvia, Gianfranco Donelli) 232<br />

2008 V


Indice<br />

– Indicazioni per l’elaborazione di linee guida per la gestione<br />

della qualità e della sicurezza in un servizio di radiodiagnostica<br />

(Giuseppe Spagnoli, Francesco Campanella, Carlo Caltagirone,<br />

Maria Teresa Carrì, Fabrizio Cichocki, Marco Masi, Massimo Brutti,<br />

Gerardo Moccaldi, Umberto Sabatini, Antonino Salvia) 235<br />

– Linee guida per la gestione dell’ictus ischemico e dell’attacco<br />

ischemico transitorio. (Peter A. Ringleb, Marie-Germaine Bousser,<br />

Gary Ford, Philip Bath, Michael Brainin, Valeria Caso,<br />

Alvaro Cervera, Angel Chamorro, Charlotte Cordonnier,<br />

Laszlo Csiba, Antoni Davalos, Hans-Christoph Diener, Jose Ferro,<br />

Werner Hacke, Michael Hennerici, Markku Kaste, Peter Langhorne,<br />

Kennedy Lees, Didier Leys, Jan Lodder, Hugh S. Markus,<br />

Jean-Louis Mas, Heinrich P. Mattle, Keith Muir, Bo Norrving,<br />

Victor Obach, Stefano Paolucci, E. Bernd Ringelstein,<br />

Peter D. Schellinger, Juhani Sivenius, Veronika Skvortsova,<br />

Katharina Stibrant, Sunnerhagenlars Thomassen, Danilo Toni,<br />

Rudiger Von Kummer, Nils Gunnar Wahlgren, Marion F. Walzer,<br />

Joanna Wardlaw) 238<br />

– Riabilitazione e valutazione dei pazienti mielolesi: l’esperienza<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma (Giorgio Scivoletto,<br />

Lina Di Lucente, Ugo Fuoco, Valentina Di Donna, Letizia Laurenza,<br />

Marco Molinari, Velio Macellari, Claudia Giacomozzi) 241<br />

– Studio italiano di Coorte sulle Demenze. Manuale Cognitivo–<br />

comportamentale (Massimo Musicco, Giovanna Salamone,<br />

Federica Lupo, Laura Serra, Carlo Caltagirone) 243<br />

PRODUZIONE SCIENTIFICA 247<br />

BREVETTI 305<br />

– Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie<br />

a rotelle (Tiziano Averna, Marco Traballesi, Ettore Pennestrì,<br />

Pier Paolo Valentini, Claudio Vergari) 306<br />

– Sistema e metodo per la generazione di un indice probabilistico<br />

per la differenziazione automatica delle forme di demenza<br />

(Andrea Cherubini) 314<br />

– Simulatore del cammino con lunghezze dei segmenti<br />

della gamba ed assi di rotazione regolabili (Yuri Ivanenko,<br />

Nadia Dominici, Germana Cappellini, Andrea d’Avella,<br />

Elena Daprati, Francesco Lacquaniti) 321<br />

– Uso della Casperasi-3 per la malattia di Alzheimer<br />

(Marcello D’Amelio, Vivre Cavallucci) 324<br />

VI 2008


Indice<br />

– Peptidic and peptidomimetic compounds able to regulate<br />

autophagy (Gian Maria Fimia, Sabrina Di Bartolomeo,<br />

Maria Paola Paronetto) 324<br />

SEZIONE III 325<br />

SETTORI DI RICERCA 327<br />

ATTIVITÀ PER LINEA DI RICERCA CORRENTE 329<br />

– A. Neurologia clinica e comportamentale (Carlo Caltagirone) 331<br />

– B. Metodologie innovative in riabilitazione (Francesco Lacquaniti) 365<br />

– C. Neuroscienze sperimentali (Giorgio Bernardi) 389<br />

– D. Neuropsicologia (Luigi Pizzamiglio) 439<br />

– E. Neurofisiopatologia clinica (Maria Grazia Marciani) 489<br />

– F. Neuroimmagini funzionali (Emiliano Macaluso) 521<br />

– G. Ricerca clinica traslazionale (Stefano Paolucci) 545<br />

ATTIVITÀ PER PROGETTI 591<br />

– AICR2 – Role of the RNA-binding protein Sam68 in prostate<br />

cancer cell proliferation and survival (Claudio Sette) 593<br />

– CHIESI1 – Effects of the novel g-secretase inhibitor CHF 5074<br />

on hippocampal synaptic transmission and plasticity in the<br />

transgenic mouse model of AD Tg2576 (Nicola Biagio Mercuri) 601<br />

– EC5 – Natural history of mild cognitive impairment<br />

and Alzheimer’s disease: factors influencing early detection,<br />

clinical course, and prognosis. “ MCI-AD” (Massimo Musicco,<br />

Katie Palmer) 605<br />

– EC6 – Smart homes for all. An embedded middleware platform<br />

for pervasive and immersive environments for-all (SM4All)<br />

(Roberto Baldoni, Massimo Mecella, Febo Cincotti,<br />

Donatella Mattia) 617<br />

– EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (TOBI)<br />

(José del R. Millán, Donatella Mattia) 627<br />

– EC8 – Initial training network: lateralized attention networks<br />

(Niels Birbaumer, Luigi Pizzamiglio) 645<br />

– EC9 – Axonal regeneration, plasticity and stem cells (AXREGEN)<br />

(James Fawcett, Piergiorgio Strata) 651<br />

2008 VII


Indice<br />

– EC10 – Restorative plasticity at corticostriatal excitatory synapses<br />

(REPLACES) (Monica Di Luca, Paolo Calabresi) 657<br />

– HFSP – Learning from the unlearnable: probing the architecture<br />

of control in tool manipulation (Andrea d’Avella) 669<br />

– ISPESL11 – Identificazione e quantificazione dei fattori di rischio<br />

di patologie neuromuscoscheletriche da stress ripetitivo<br />

in soggetti esposti ad attività lavorative al computer (Mirka Zago) 671<br />

– ISPESL12 – Infortuni sul lavoro: effetti della riabilitazione<br />

su qualità di vita e reinserimento lavorativo (Mirka Zago) 675<br />

– ISS15-16 – Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer mediante<br />

integrazione e correlazione di biomarker molecolari, funzionali<br />

e clinici (Maurizio Pocchiari, Paola Bossù, Gianfranco Spalletta) 679<br />

– ONCO06.1 – Sviluppo di nuovi farmaci capaci di alterare<br />

il microambiente tumorale e ripristinare la risposta immune<br />

anti-tumorale (Vincenzo Bronte, Luca Battistini) 685<br />

– ONCO06.2 – Qualità di vita e ICF in pazienti oncologici<br />

(Giuseppina Majani, Carlo Caltagirone) 695<br />

– ONCO06.3 – Prospective and retrospective outcome study<br />

of tumor patients in relation to acute oncological diagnostic<br />

and therapeutic interventions and to rehabilitation treatments<br />

(Stefano Paolucci) 701<br />

– ONCO06.4 – Role of telerehabilitation in the integration<br />

of rehabilitation protocols in oncological frail patients<br />

(Edoardo Sessa, Donatella Mattia) 713<br />

– REG14 – Interfacce uomo-ambiente per la comunicazione<br />

e autonomia di soggetti affetti da disabilità motoria<br />

(Donatella Mattia) 719<br />

– RF07.96 – Depressive features in medical (neurological<br />

and oncological) patients recruited in the general medical<br />

setting: reliability of diagnostic criteria, predictive role<br />

of biological markers, and effect of treatment with antidepressants<br />

(Gianfranco Spalletta) 731<br />

– RF07.97 – From pathogenetic mechanisms to biomarkers<br />

and development of therapeutic and management procedures<br />

in Parkinson’s disease treatment (Programma Strategico)<br />

(Paolo Calabresi) 745<br />

– TBS2 – Cellular mechanisms underlying impairment<br />

of corticostriatal synaptic plasticity in a mouse model<br />

of DYT1 dystonia (Antonio Pisani) 785<br />

VIII 2008


PRESENTAZIONE


L’attività della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (FSL) risale, con diversa denominazione,<br />

al 1960, quando la sua opera era dedicata all’assistenza dei reduci<br />

motulesi della Seconda Guerra Mondiale. Gli anni trascorsi dalla nascita dell’Istituto<br />

coincidono con l’affermarsi e l’evolversi del concetto stesso di “ Riabilitazione<br />

”, settore della Medicina che persegue lo scopo di restituire ai disabili<br />

il possesso parziale o totale delle attività funzionali lese. Negli anni Ottanta la<br />

svolta decisiva, quando l’Amministrazione decide di dedicare parte del bilancio<br />

al finanziamento di progetti di ricerca sulle neurolesioni (disturbi attentivi,<br />

trattamento delle sindromi postcomatose, diagnosi e cura delle afasie, vescica<br />

neurologica) coinvolgendo scienziati di varie nazionalità.<br />

Dal 1992 la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è riconosciuta dal Ministero della<br />

Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico nel settore<br />

delle neuroscienze e della riabilitazione neuromotoria. L’attività ha sempre<br />

mirato all’integrazione tra la ricerca preclinica e di base e quella clinica<br />

diagnostico-terapeutica con l’obiettivo di fondere le stesse nella ricerca “ traslazionale<br />

”, quella cioè i cui prodotti possano essere utilizzati e fruibili nel<br />

breve-medio termine dal Servizio Sanitario Nazionale e possano costituire<br />

premessa per applicazioni industriali e brevettuali finalizzate al miglioramento<br />

dello stato di salute della popolazione. È in questa opera di integrazione<br />

tra lo spirito eminentemente teoretico del ricercatore biomolecolare e<br />

quello pratico-attuativo del ricercatore clinico, quindi, che si sono sviluppati<br />

gli interessi scientifici e l’operatività dell’Istituto.<br />

Successivamente al riconoscimento e in considerazione dello svolgimento<br />

di attività di studio che implicano il coinvolgimento di soggetti in<br />

sperimentazioni di tipo clinico-farmacologico o che utilizzano protocolli<br />

diagnostici e riabilitativi di carattere innovativo è stato istituito il Comitato<br />

Etico Indipendente (C.E.I.). L’Organismo si interessa ed esprime parere sia<br />

su protocolli farmacologici proposti da Case Farmaceutiche nei riguardi di<br />

Malattie del Sistema Nervoso, con particolare riguardo a quelle cronicodegenerative,<br />

sia su protocolli diagnostico-riabilitativi formulati da ricercatori<br />

interni nell’ambito dell’attività di ricerca clinica istituzionale. Inoltre, e<br />

più in generale, la presenza e l’opera del Comitato assume una funzione formativa<br />

e di crescita nei confronti del personale della struttura coinvolto nell’attività<br />

di ricerca clinica, sui problemi etici che la conduzione della stessa<br />

comporta, sviluppando un’attenzione particolare verso uno specifico<br />

“ modus operandi ” che, altrimenti, trova pochi spazi di approfondimento.<br />

Nel corso degli anni gli interessi scientifici dell’Istituto si sono consolidati<br />

estendendosi all’intera area delle Neuroscienze, attraverso il perfezionamento<br />

delle conoscenze di base e con l’instaurarsi di collaborazioni con<br />

IRCCS, Università ed Enti di ricerca, italiani e stranieri. Sempre in quest’ottica<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è tra i fondatori della Associazione per le<br />

neuroscienze cliniche e riabilitative, che riunisce gli Istituti di Ricovero e<br />

Cura a Carattere Scientifico operanti in tale settore. Questa Associazione<br />

mira a porre all’evidenza le necessità di intervento nelle programmazioni<br />

2008 3


Presentazione<br />

nazionali e a comporre una rete di conoscenze e competenze specifiche,<br />

integrando ed ottimizzando l’opera degli Istituti coinvolti.<br />

La <strong>Fondazione</strong> si è dotata, negli anni, di laboratori necessari allo studio<br />

epidemiologico, diagnostico-strumentale, genetico, biologico molecolare delle<br />

patologie alla base di condizioni di disabilità neurologica ed è importante sottolineare<br />

come lo sviluppo quali-quantitativo di tali realtà (valgano solo come<br />

esempio i settori delle neuroimmagini funzionali, delle tecnologie abilitanti,<br />

della ricerca neuroimmunologica, neurogenetica e neurocomportamentale,<br />

dell’e-learning) sia avvenuto in stretta e costante connessione con le opportunità<br />

di trasferimento e di utilizzazione pratica dei prodotti della ricerca.<br />

L’attività ha condotto a risultati di rilievo che si sono tradotti anche in<br />

pubblicazioni su importanti riviste di settore, in partecipazione di ricercatori<br />

dell’Istituto in manifestazioni scientifiche internazionali, in rapporti operativi<br />

con Istituzioni, Associazioni ed Enti attivi in ambito neuroscientifico, che contribuiscono<br />

con specifiche sovvenzioni. La FSL riceve, infatti, finanziamenti di<br />

ricerca dal Ministero della Salute e dal Ministero della Ricerca, da enti di<br />

ricerca pubblici (Istituto Superiore di Sanità e Istituto Superiore Prevenzione E<br />

Sicurezza sul Lavoro), da Associazioni e Fondazioni onlus (Telethon, <strong>Fondazione</strong><br />

Italiana Sclerosi Multipla, Associazione Italiana Ricerca sul Cancro), nonché<br />

da enti di ricerca ed associazioni europee e statunitensi (Human Frontier<br />

Science Program, Authism Speaks, Association for International Cancer<br />

Research, ecc.) ed attualmente partecipa a 6 progetti della Comunità Europea<br />

nell’ambito del Settimo Programma Quadro (FP7).<br />

In parallelo all’attività di ricerca e di assistenza si è sviluppata un’intensa<br />

attività didattica e di formazione continua propria della <strong>Fondazione</strong> ed in collaborazione<br />

con le Università della Capitale e con altre realtà nazionali. Dal<br />

punto di vista del personale è opportuno sottolineare come la <strong>Fondazione</strong> da<br />

una parte bandisca ogni anno borse di studio in vari settori neuroscientifici e<br />

ospiti numerosi dottorandi in Neuroscienze e discipline connesse, e dall’altra<br />

sia attivamente presente nel settore della Formazione Continua in Medicina<br />

nell’ambito del Programma Nazionale, promuovendo corsi di formazione<br />

nei settori di propria competenza per professionisti della sanità (dal 2005 la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha istituito un’apposita Sezione Formazione ECM,<br />

ottenendo per la stessa la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001-2000).<br />

E per la valutazione del fabbisogno formativo e per la programmazione e<br />

proposizione dei relativi interventi è stato istituito un organismo (Comitato<br />

Scientifico per la Formazione, CSF).<br />

Nel 2008 per conto del Ministero della Salute si è svolto il progetto di<br />

sperimentazione “ E-learning in Neuroriabilitazione: focus sul miglioramento<br />

della qualità della vita nelle persone anziane e disabili ”, rivolto a<br />

medici specialisti del settore, psicologi, fisioterapisti e logopedisti, la cui<br />

finalità, oltre quella specificamente formativa, è stata di fornire agli Organismi<br />

Centrali un modello riproducibile per lo sviluppo della Formazione a<br />

Distanza (FAD) degli operatori della sanità. Modalità di apprendimento questa<br />

che, pur ponendosi parallelamente a quella cosiddetta “ residenziale ”,<br />

4 2008


Presentazione<br />

necessita di strumenti tecnologici specifici dal punto di vista dell’offerta formativa<br />

e della verifica dell’apprendimento.<br />

Attualmente la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> si colloca in posizione prestigiosa<br />

all’interno della rete degli Istituti Scientifici, sia relativamente allo<br />

specifico settore di riconoscimento, sia in assoluto tra i 43 IRCCS nazionali.<br />

La produzione scientifica ha raggiunto un significativo livello che colloca<br />

nel 2008 l’Istituto al sesto posto assoluto per valore di Impact Factor (primo<br />

posto tra gli IRCCS del centro-sud).<br />

In tal senso, come è noto, uno degli indicatori più utilizzati a livello internazionale<br />

per misurare la efficienza della attività di ricerca di una Istituzione si<br />

fonda sul numero e sulla qualità degli articoli scientifici pubblicati dai suoi<br />

ricercatori. Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> il numero di tali pubblicazioni nel<br />

2008 è pari a 300 articoli pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed, cioè<br />

di riviste dotate di un sistema di selezione dei contributi che si fonda su revisori<br />

anonimi, ognuna delle quali è dotata di un punteggio che valuta la diffusione e<br />

la autorevolezza della rivista definito Impact Factor. La somma degli Impact<br />

Factor relativa alle riviste che hanno accettato i contributi dei ricercatori della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è stata oltre 1250: un numero che è misura della qualità<br />

delle ricerche condotte e che è equivalente, per avere una stima della mole<br />

di attività prodotta, alla produzione che in media produce una intera Facoltà di<br />

Medicina italiana di medie proporzioni che, naturalmente, usufruisce di un<br />

numero di ricercatori di gran lunga più elevato.<br />

Per ottenere simili risultati è stato necessario pensare ad un sistema<br />

organizzativo innovativo che ha dato spazio al merito dei singoli ricercatori,<br />

premiando la qualità e l’originalità delle proposte e permettendo in definitiva<br />

la messa in atto di un vero e proprio circuito virtuoso che ha valorizzato<br />

e incentivato i meritevoli. Molti dei laboratori della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

sono condotti da “ giovani ” ricercatori e molti di loro sono stati richiamati<br />

dall’estero offrendo la possibilità di svolgere una ricerca innovativa con<br />

finanziamenti adeguati in una condizione che garantisce la distribuzione<br />

delle risorse in funzione della eccellenza della attività svolta e dei prodotti di<br />

ricerca conseguiti.<br />

Infine, nell’ambito della programmazione nazionale di ricerca per il<br />

2008, lo scorso 24 marzo 2009 si è conclusa la fase di presentazione al Ministero<br />

della Salute delle domande per il finanziamento di ricerche di biomedicina<br />

di carattere traslazionale proposte da ricercatori sotto i quaranta<br />

anni, come previsto da un bando che si rifà ad una norma innovativa sancita<br />

dalla legge finanziaria del 2006 che prevede la possibilità di svolgere<br />

l’attività di ricerca finanziata presso strutture scientifiche individuate dagli<br />

stessi ricercatori. Le domande di giovani che intendono svolgere le loro<br />

ricerche presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> sono state 43: tale numero offre<br />

un’indicazione incoraggiante della percezione diffusa delle opportunità che<br />

l’Istituto può fornire in termini di garanzie di indipendenza della ricerca e<br />

di incentivazione del merito.<br />

2008 5


Dati<br />

planimetrici


➔<br />

➔<br />

➔<br />

10 2008


Dati planimetrici<br />

SEDE DI VIA ARDEATINA 306<br />

Dati planimetrici<br />

Superficie totale mq 90.000<br />

Cubatura complessiva mc 220.000<br />

Area coperta mq 70.000<br />

Area a verde mq 40.000<br />

Parcheggi mq 35.000<br />

Locali per la Degenza mq 30.000<br />

Servizi Riabilitativi mq 7.450<br />

Day Hospital respiratorio mq 500<br />

Idrochinesiterapia mq 1.400<br />

Palestra attività sportive varie mq 1.600<br />

Palestra MFR (esterni) mq 500<br />

Palestre U.O. mq 2.100<br />

Terapia cognitiva e comportamentale mq 200<br />

Terapia del linguaggio mq 350<br />

Trattamenti riabilitativi extra-ospedalieri mq 800<br />

Poliambulatorio mq 1.000<br />

2008 11


Sezione I<br />

Laboratorio Analisi mq 300<br />

Dipartimento di Radiodiagnostica mq 650<br />

Laboratori di ricerca mq 3.670<br />

Centro studi in alimentazione e riabilitazione mq 100<br />

Fisiologia neuromotoria mq 800<br />

Neurofisiopatologia mq 470<br />

Neuroimmagini funzionali:<br />

– MARBILab Centro Fermi mq 400<br />

– Neuroimmagini funzionali mq 300<br />

– Neuroimmagini funzionali (da ristrutturare) mq 350<br />

Neurologia clinica e comportamentale mq 570<br />

Neuropsicologia mq 580<br />

Tecnologie e metodologie formative<br />

per assistenza alla disabilità mq 100<br />

Centro Congressi mq 1.240<br />

Aule didattica mq 1.000<br />

Biblioteca mq 440<br />

Uffici (Amministrazione, Direzione Sanitaria<br />

e Direzione Scientifica) mq 1.850<br />

Servizi vari (manutenzione, depositi, archivi,<br />

magazzini, guardaroba, cucina) mq 4.000<br />

12 2008


<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Via Ardeatina, 306<br />

Grande<br />

Raccordo<br />

Anulare<br />

▼<br />

2008 13


AEROFOTOGRAFIA ANNO 2003<br />

14 2008


LEGENDA<br />

B MAGAZZINO<br />

C MENSA - CUCINA<br />

F DIREZIONE - UFFICI<br />

AMMINISTRATIVI -<br />

ACCETTAZIONE -<br />

POLIAMBULATORIO -<br />

SERVIZIO DIAGNOSTICA<br />

PER IMMAGINI -<br />

LABORATORIO DI RICERCA<br />

DI NEUROIMMAGINI<br />

G EDIFICIO IN<br />

RISTRUTTURAZIONE<br />

G1 OSPEDALE<br />

G2-G6 ACCESSI GARAGE<br />

INTERRATO<br />

H GAS MEDICALI<br />

J MAGAZZINI<br />

K1 MAGAZZINI<br />

MANUTENZIONE<br />

K2 UFFICIO TECNICO - R.S.P.P.<br />

K3 CASA AGEVOLE<br />

L CAMERA MORTUARIA<br />

P LABORATORIO DI RICERCA<br />

DI NEUROPSICOLOGIA<br />

Q ALLOGGIO SUORE<br />

R PISCINA<br />

S PALESTRA DI<br />

RIABILITAZIONE<br />

AMBULATORIALE<br />

T SERVIZI DI<br />

RIABILITAZIONE<br />

RESPIRATORIA, DI TERAPIA<br />

OCCUPAZIONALE, DI<br />

TERAPIA COGNITIVA E<br />

COMPORTAMENTALE - BAR<br />

U1 LABORATORIO ANALISI<br />

U2-U3 LABORATORI DI<br />

RICERCA SCIENTIFICA<br />

V MAGAZZINO<br />

W POLO DIDATTICO<br />

Z1 LABORATORI DI RICERCA<br />

DI NEUROFISIOPATOLOGIA<br />

Z2 CENTRO CONGRESSI<br />

Z3 LABORATORI DI<br />

NEUROLOGIA CLINICA E<br />

COMPORTAMENTALE<br />

Z4 BIBLIOTECA<br />

Z5 LABORATORI DI<br />

FISIOLOGIA<br />

NEUROMOTORIA<br />

P<br />

PARCHEGGIO<br />

P<br />

2008 15


Sezione I<br />

SVILUPPO EDILIZIO<br />

Per migliorare il livello delle proprie strutture assistenziali e di ricerca, la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha richiesto e ottenuto una concessione edilizia in<br />

deroga, ai sensi dell’art. 3 par. 19 delle NTA di PRG.<br />

L’intervento edilizio realizzato corrisponde in pieno alle nuove esigenze<br />

scaturite dalla normativa in materia di riorganizzazione del servizio sanitario<br />

e di razionalizzazione della spesa in quanto si identifica con le priorità funzionali<br />

alle esigenze di rinnovamento strategico degli interventi in materia di<br />

edilizia sanitaria. In particolare, con riferimento all’adeguamento agli standard<br />

indicati dalla legge 18/7/1996 n. 382 di conversione del decreto legge<br />

17/5/1996 n. 280 recante “ Disposizioni urgenti nel settore sanitario ”, l’intervento<br />

è funzionale al raggiungimento dei parametri previsti (utilizzazione<br />

dei posti letto ad un tasso non inferiore al 75% in media annua; standard di<br />

dotazione media di 5,5 posti letto per mille abitanti, di cui l’1 per mille riservato<br />

alla riabilitazione ed alla lungodegenza post-acuzie; tasso di spedalizzazione<br />

del 160 per mille). Infatti il complesso ospedaliero della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS è monospecialistico per la riabilitazione neuromotoria e<br />

detto settore, a cui viene riservato dalle norme programmatorie uno standard<br />

parametrico di un posto letto per mille abitanti, oltre a registrare enormi<br />

carenze in tutto il territorio nazionale (20.000 posti letto) è destinato a<br />

confrontarsi con sempre maggiori richieste prodotte da una serie di fattori<br />

primo fra tutti l’innalzamento dell’età media della popolazione che di per sé<br />

comporta un aumento delle patologie invalidanti.<br />

Il DPR 14/1/1997 ha posto a carico delle strutture sanitarie l’obbligo di<br />

adeguarsi nei propri requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi entro il<br />

termine di cinque anni. L’intervento, comunque, oltre a garantire il rispetto<br />

del predetto DPR si prefigge un completo adeguamento agli standard indicati<br />

per gli ospedali di rilievo nazionale e di alta specializzazione in modo da far<br />

rientrare il <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, migliorando gli aspetti alberghieri e dell’accoglienza,<br />

anche negli standard attuali di analoghe istituzioni europee.<br />

La necessità di aggiornare gli aspetti strutturali della qualità, così come<br />

puntualizzato dal DL 30/12/1992 n. 502 e successive modificazioni e integrazioni,<br />

comporta ovviamente un costante adeguamento della struttura e delle<br />

prestazioni alle esigenze dei cittadini con una particolare attenzione alla<br />

umanizzazione e alla personalizzazione dell’assistenza. Pertanto viene assicurata<br />

(in conformità con il decreto 15/10/1996 in GU 18/1/1997) una serie di<br />

indicatori quale strumento ordinario di verifica della qualità dei servizi e delle<br />

prestazioni per rispondere alle esigenze valutative dei vari livelli di governo del<br />

SSN. Inoltre in relazione agli interventi strutturali riferiti alla qualità percepita<br />

sono stati tenuti presenti anche gli indicatori specifici di domanda e di accessibilità<br />

di cui al decreto ministeriale 24/7/1995 in GU 10/11/1995 n. 263. La<br />

realizzazione dell’intervento comporta altresì un integrale recepimento della<br />

normativa prevista dal DL 626/1994.<br />

Ai fini del miglioramento della sicurezza e della salute negli ambienti di<br />

lavoro vengono compiutamente attuate le direttive UE in materia garantendo<br />

soluzioni tecniche e requisiti di sicurezza per alcune situazioni emergenti<br />

16 2008


Dati planimetrici<br />

quali la corretta eliminazione dei materiali e dei rifiuti speciali, tossici e<br />

nocivi; sistemi di protezione antincendio, antisismica e acustica; sicurezza e<br />

continuità elettrica; sicurezza antinfortunistica; protezione delle radiazioni<br />

ionizzanti e pronto soccorso in casi di emergenza; la protezione da agenti<br />

cancerogeni; la protezione da agenti biologici; le misure specifiche per i laboratori<br />

e gli stabulari con riferimento alla normativa nazionale regionale e<br />

locale (DPR 20/2/1997).<br />

È stato affrontato l’aspetto della manutenzione attraverso la definizione<br />

di un programma organico diretto al mantenimento in efficienza della struttura,<br />

con esclusione di semplici interventi manutentivi. In armonia alla legge<br />

sui lavori pubblici 11/2/1994 n. 109 modificata con la legge 2/6/1995 n. 216 di<br />

conversione del DL 3/4/1995 n. 101, il progetto esecutivo è corredato da apposito<br />

piano di manutenzione dell’opera.<br />

NUOVO FABBRICATO PER LE DEGENZE<br />

A seguito del DL 269/1993, fermo restando il numero dei posti letto, si<br />

vuole elevare notevolmente lo standard qualitativo dei servizi e della ricettività<br />

dell’ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, prevedendo un requisito minimo funzionale di<br />

mq 20 netti di stanza di ricovero per posto letto, nonché la dotazione dei relativi<br />

servizi complementari specificati dal DM 29/1/1992.<br />

I lavori e gli interventi resi necessari dall’adeguamento del presidio<br />

ospedaliero alle nuove disposizioni di legge, oltre ad essere notevoli e complessi,<br />

sono stati eseguiti senza provocare soluzioni di continuità nelle prestazioni<br />

sanitarie fornite, pertanto, si è operato secondo il seguente programma:<br />

1. ampliamento dello spazio destinato alle degenze e alla nuova palestra<br />

per le attività sportive;<br />

2. realizzazione di parcheggi interrati;<br />

3. trasferimento delle degenze dal vecchio al nuovo fabbricato;<br />

4. intervento di ristrutturazione dell’edificio esistente.<br />

Data la vitale importanza costituita dagli spazi aperti per le attività<br />

integrative della terapia riabilitativa, la soluzione adottata contempla la realizzazione<br />

del nuovo fabbricato su un grande piano porticato che non riduce l’estensione<br />

delle superfici all’aperto, ma anzi ne migliora la funzionalità e l’utilizzabilità<br />

anche in caso di maltempo.<br />

L’ampliamento si sviluppa su un corpo fabbrica ad “ L”, costituito da sei<br />

piani più il piano porticato, affiancato alla preesistenza ed a questa opportunamente<br />

collegato. Ogni piano è occupato da una divisione nella quale sono<br />

allocati le stanze di degenza e tutti i relativi servizi di piano, compresa una<br />

sezione di Day-Hospital.<br />

L’intervento è fondato su due principi-obiettivo:<br />

1. centralità del ricoverato, il quale trova nella struttura di riabilitazione<br />

un luogo di relazioni, oltre che di servizi, con caratteristiche evocative della<br />

qualità alberghiera;<br />

2008 17


Sezione I<br />

2. ottimizzazione della funzionalità distributiva per assicurare la migliore<br />

leggibilità e vivibilità del luogo da parte degli utilizzatori del servizio e, contemporaneamente,<br />

le migliori condizioni operative per le risorse umane impegnate<br />

a fornirlo, il tutto cercando di perseguire il massimo dell’“ economicità ”<br />

della gestione.<br />

Le diverse soluzioni si sono trovate attivando un processo circolare iterativo<br />

di verifiche sulle successive stesure delle proposte progettuali, processo<br />

che ha coinvolto stabilmente tecnici, Direzione Sanitaria e management e, di<br />

volta in volta, qualificate consulenze specialistiche.<br />

La cellula base del progetto di ampliamento è la stanza di degenza che<br />

con la sua dotazione di spazi (circa 40 mq cui si aggiungono 5,5 mq di bagno)<br />

rappresenta, per i due posti letto ospitati, uno degli standard più elevati oggi<br />

conseguibili. Questo livello qualitativo non è assicurato dal solo e semplice<br />

dato dimensionale.<br />

Particolare cura è stata posta nello studio dell’illuminazione naturale e<br />

delle opzioni di oscuramento parziale o totale dell’ambiente, dell’illuminazione<br />

artificiale, dei servizi complementari offerti di intrattenimento e di<br />

comunicazione, delle soluzioni di arredo e nelle finiture, nonché nell’impiantistica<br />

di climatizzazione.<br />

Il risultato è una confortevole unità abitativa nella quale è possibile anche<br />

soggiornare e avere vita di relazione senza i disagi del sovraffollamento e dove<br />

lo stimolo ad uscire e frequentare gli spazi esterni (fattore importantissimo<br />

nell’ambito della terapia riabilitativa) è indotto dalla migliore qualità dei servizi<br />

offerti e delle opzioni reperibili piuttosto che dalla invivibilità dello spazio<br />

di degenza assegnato.<br />

Il piano tipo delle nuove degenze dell’Ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha una<br />

superficie totale di circa 5.000 mq, conformata ad “ L’’ ed ospita 53 posti<br />

letto distribuiti in ventisette stanze a loro volta suddivise in due sottodivisioni<br />

innestate su un corpo cerniera, destinato a spazi collettivi comuni,<br />

ospitante un grande soggiorno di circa 150 mq, pensato con le caratteristiche<br />

di immagine di un bar-ritrovo, la palestra di piano di circa 350 mq<br />

nonché i servizi di Day Hospital e tutti gli ambienti destinati al personale<br />

medico, paramedico e ausiliario.<br />

Nell’edificio è inglobata la palestra di circa 1.600 mq per le attività sportive<br />

varie. Al piano interrato, sotto il portico, sono localizzati oltre alla palestra,<br />

i depositi, e tutti i locali per attività tecniche e di supporto.<br />

Sul versante impiantistico sono state effettuate scelte che privilegiano<br />

l’alta qualità dei materiali impiegati, il controllo dei consumi, l’affidabilità dei<br />

sistemi e l’integrazione degli stessi per una gestione ottimale del comfort<br />

ambientale, della sicurezza e dell’igiene ospedaliera.<br />

Le scelte attuate non solo rispondono pienamente alle normative vigenti<br />

in materia ma recepiscono anche, dove applicabili, le nuove indicazioni che i<br />

vari Enti preposti sono in via di definizione creando i presupposti perché<br />

l’edificio rientri negli standard europei.<br />

È altresì presente una completa dotazione di impianti speciali (rivelazione<br />

e spegnimento incendi, fonia e trasmissione dati, diffusione sonora e<br />

18 2008


Dati planimetrici<br />

audiovisivi, chiamata infermieri, supervisione e controllo, controllo accessi,<br />

TV a circuito chiuso, distribuzione gas medicali) che svolgeranno il servizio di<br />

intrattenimento, tutela e sicurezza per gli occupanti e forniranno un elevato<br />

numero di facilities per gli operatori del centro.<br />

Dato il tipo di utenza, la tutela degli occupanti l’edificio è stata oggetto di<br />

particolare attenzione sia in termini di sicurezza passiva e di facilità d’esodo<br />

che di prevenzione. Tutti gli ambienti sono controllati dall’impianto di rivelazione<br />

incendi che è gestito, in condizioni di normale funzionamento, da un<br />

sistema di supervisione e controllo che mette a disposizione del personale<br />

preposto alla vigilanza un’interfaccia uomo macchina di immediato e facile<br />

utilizzo.<br />

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO PREESISTENTE<br />

Con le opere previste dal progetto esecutivo, consistenti principalmente –<br />

ma non esclusivamente – nella demolizione e ricostruzione del cosiddetto<br />

“ edificio storico ” dell’Ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (ex fabbricato degenze), si completa<br />

l’intervento di ammodernamento e ampliamento a suo tempo avviato<br />

con la realizzazione del nuovo edificio destinato alle degenze. La parte più<br />

consistente dell’intervento riguarda appunto l’edificio “ G”, dove erano ospitate<br />

le degenze prima di essere trasferite nel nuovo edificio contiguo (v. fig. 1).<br />

L’edificio storico, liberato delle degenze, è stato demolito e deve essere<br />

interamente ricostruito e ampliato realizzando un nuovo fabbricato contenuto,<br />

di massima, nell’ingombro planimetrico e nella sagoma di quello preesistente,<br />

mentre in fregio al vicolo dell’Annunziatella – nell’area da liberare previamente<br />

con la demolizione di alcuni manufatti esistenti – devono essere realizzati la<br />

nuova camera mortuaria e altri servizi più avanti specificati (v. fig. 2).<br />

Edificio nuove degenze<br />

Area intervento edif. G<br />

Area intervento<br />

camera mortuaria e servizi<br />

Figura 1<br />

2008 19


Sezione I<br />

Il nuovo fabbricato “ G”, una volta demolito l’ex fabbricato degenze, si svilupperà<br />

per due piani interrati e quattro fuori terra, di cui due con un fronte cieco<br />

perché attestati sul dislivello esistente tra il piano della piazza interna (convenzionalmente<br />

designato come 2°) e quello della viabilità servente l’accettazione e il<br />

nuovo edificio degenze, convenzionalmente designato come piano terra (v. fig. 3).<br />

Il fabbricato “ G” ricostruito sarà servito da quattro corpi scala e collegato<br />

con le nuove degenze attraverso due strutture ponte che metteranno in diretto<br />

collegamento le degenze con le funzioni accolte nell’edificio ricostruito (v. fig. 2).<br />

L’intervento prevede altresì la realizzazione di un insieme di gallerie interrate<br />

destinate a mettere in comunicazione il nuovo fabbricato “ G”, il fabbricato delle<br />

degenze, la nuova camera mortuaria e i servizi connessi, la piscina, il reparto<br />

diagnostico, gli uffici amministrativi e l’accettazione. In corrispondenza dei collegamenti<br />

orizzontali di queste strutture ponte si realizzeranno due importanti<br />

collegamenti verticali, al servizio dei sei piani di degenza, costituiti da due<br />

impianti di ascensore.<br />

Figura 2<br />

20 2008


Dati planimetrici<br />

Figura 3<br />

La destinazione principale dell’edificio “ G” ristrutturato è per spazi di<br />

relazione, per servizi comuni, per laboratori di riabilitazione e ricerca e per<br />

studi medici. Più in dettaglio gli spazi sono così sommariamente distribuiti:<br />

• al piano primo interrato le zone di deposito della cucina con gli spogliatoi<br />

degli addetti, i locali deposito, i corridoi di collegamento tra la<br />

piscina esistente, la nuova palestra - campo basket, il fabbricato degenze e<br />

la diagnostica; in zona separata sono collocati i locali tecnici dell’impianto<br />

di climatizzazione; al medesimo livello, ma in altra area, posta in fregio al<br />

vicolo dell’Annunziatella, si prevede, dopo la demolizione degli edifici sovrastanti,<br />

la realizzazione della nuova camera mortuaria, degli spogliatoi del<br />

personale dei servizi esterni e di locali tecnici destinati al deposito e smaltimento<br />

dei rifiuti;<br />

• al piano terra i laboratori di riabilitazione e ricerca, il poliambulatorio, i<br />

locali tecnici e la zona dedicata allo scarico merci e derrate destinate alla cucina;<br />

• al piano primo i laboratori di riabilitazione e ricerca, il poliambulatorio,<br />

gli studi medici, la centrale termica e i locali serbatoio per le necessità dell’antincendio;<br />

• al piano secondo tutti gli spazi di relazione e i servizi comuni: la cappella,<br />

i soggiorni, il bar, piccoli negozi, l’edicola, due sale mensa e le cucine;<br />

tutti questi ambienti affacciano su una piazza a livello pavimentata e attrezzata<br />

che, da sempre, rappresenta lo spazio di relazione per eccellenza dell’Ospedale;<br />

queste funzioni sono direttamente collegate al fabbricato degenze<br />

per il tramite di due corridoi aerei;<br />

• al piano terzo si trovano laboratori di riabilitazione e ricerca e gli studi<br />

medici; queste funzioni sono direttamente collegate al fabbricato degenze per<br />

il tramite di due corridoi aerei;<br />

• al piano quarto si trovano laboratori di ricerca e studi medici, gli<br />

alloggi del medico di guardia e del cappellano, oltre ad una estesa terrazza<br />

giardino, il tutto messo in comunicazione con le degenze tramite i collegamenti<br />

aerei.<br />

2008 21


Sezione I<br />

Per quel che attiene le finiture architettoniche il fabbricato, le cui strutture<br />

principali sono previste in cemento armato e conformi alle intervenute<br />

norme antisismiche per la città di Roma, è rivestito da una facciata in GFRC<br />

(cemento rinforzato con fibre di vetro) adeguatamente coibentata e sagomata<br />

a disegno e da specchiature vetrate realizzate parte con infissi strutturali e<br />

parte con infissi a nastro. Tutte le parti vetrate mantengono caratteristiche<br />

tecniche ed estetiche analoghe a quelle delle vetrature già installate nel nuovo<br />

fabbricato degenze.<br />

La copertura del piano terzo, la più estesa, sarà un vero e proprio giardino<br />

pensile realizzato con aiuole, percorsi e aree sosta coperte da pergolati e<br />

prevede un consistente strato di terreno vegetale che, in alcune zone, consente<br />

anche la piantumazione di essenze di medio fusto. La copertura dei corpi più<br />

alti è invece destinata ad ospitare i macchinari degli impianti tecnici. Per la<br />

zona del secondo piano, trattata come “ piazza ”, a livello si prevede la rimozione<br />

e il reimpianto di parte degli alberi esistenti, la creazione di aiuole e<br />

panchine nonché nuove piantumazioni.<br />

L’edificio “ G” è funzionalmente accessibile dall’attuale corpo degenze<br />

con dei collegamenti aerei completamente vetrati situati al secondo, al terzo<br />

e al quarto piano, e al primo piano interrato un sistema di corridoi, illuminato<br />

tramite le intercapedini con finestre di ampia dimensione con luce<br />

naturale e artificiale indiretta con effetto naturale, permette di raggiungere,<br />

raccordando quote altimetriche diverse, tutte le parti del complesso ospedaliero.<br />

Un corridoio separato ed esclusivamente dedicato smaltisce lo “ sporco ”<br />

di tutta l’area raggiungendo una nuova zona di raccolta dei rifiuti semplici e<br />

speciali situata su vicolo dell’Annunziatella dopo la camera mortuaria. Tutte<br />

le parti dell’attuale fabbricato degenze e degli altri manufatti interessati<br />

dovranno, in conseguenza della realizzazione di questi nuovi collegamenti,<br />

subire adeguamenti strutturali, impiantistici ed architettonici di rilevante<br />

entità. Inoltre a servizio dell’attuale fabbricato degenze verranno aggiunti due<br />

ascensori di grande dimensione e di alta tecnologia al servizio di tutti i piani.<br />

Le partizioni interne del fabbricato, ad eccezione di quelle in cemento<br />

armato con funzione strutturale, sono realizzate in laterizio alveolare con<br />

elevata resistenza al fuoco per le parti principali ed i corridoi mentre per le<br />

divisioni degli ambienti sono in pannelli di gesso ceramico fibrorinforzato,<br />

poggianti su pavimentazione continua, al fine di assicurare la massima flessibilità<br />

per eventuali cambi di distribuzione che si rendessero necessari in<br />

futuro. Le finiture interne assicurano una continuità visiva e strutturale fra il<br />

nuovo fabbricato e l’attuale edificio degenze e prevedono pavimenti in<br />

marmo per le scale e gli sbarchi ascensori, in gres ceramico porcellanato per<br />

i corridoi, gli ambienti e i gruppi bagni, pavimenti tecnici per i locali cucine<br />

e i depositi; le pareti sono protette ove necessario da zoccolature ad altezza<br />

variabile in marmo o gres porcellanato e rivestite da parati a resistenza e<br />

caratteristiche tecniche diverse a seconda degli ambienti. Le finestre, di<br />

ampia dimensione, sono dotate di schermature per la protezione dall’irraggiamento<br />

solare con tende situate all’interno dell’infisso stesso o esternamente.<br />

Le zone a maggior irraggiamento solare sono protette da schermature<br />

frangisole.<br />

22 2008


Dati planimetrici<br />

I volumi degli impianti tecnici, nei casi in cui rimangono in vista, sono<br />

schermati da pannellature metalliche.<br />

I collegamenti ponte e il corpo ascensore adiacente, sono rivestiti con un<br />

sistema di vetro strutturale del tipo a vetrate appese.<br />

Tutta l’area superficiale che circonda il fabbricato subirà le necessarie<br />

modifiche ed integrazioni riconfigurando il sistema viario, le aiuole, i marciapiedi,<br />

le alberature, l’illuminazione e quant’altro sia necessario per ridare continuità<br />

fisica e visiva alla parte dell’Ospedale interessata dall’intervento.<br />

È da rilevare che, per dare maggiore continuità tra il nuovo fabbricato<br />

“ G” e l’attuale fabbricato degenze, la pavimentazione stradale tra i due edifici<br />

è prevista, rinforzata, con le stesse caratteristiche estetiche e cromatiche di<br />

quella dell’attuale piano porticato e della nuova “ piazza ”, le parti restanti di<br />

pavimentazione stradale sono previste in asfalto a colore.<br />

Oltre al fabbricato principale è prevista, per la configurazione strutturale<br />

dei percorsi interrati, la demolizione e la successiva riedificazione del piccolo<br />

edificio situato in prossimità dell’accettazione che sarà destinato ad uffici e<br />

depositi dei giardinieri.<br />

Un cenno a parte riguarda l’edificazione interrata della nuova camera<br />

mortuaria, che, come già detto, è collegata tramite i percorsi interrati al fabbricato<br />

degenze.<br />

La posizione appartata è raggiungibile tramite un nuovo accesso carrabile<br />

creato nel muro di recinzione di vicolo dell’Annunziatella, ed è illuminata da<br />

lucernai e da un pozzo di luce situato nel giardino schermato da essenze a<br />

verde che ne garantiscano la riservatezza.<br />

2008 23


Sezione I<br />

SEDE DI VIA DEL FOSSO DI FIORANO 65<br />

Dati planimetrici<br />

Superficie totale mq 76.350<br />

Cubatura complessiva mc 78.000<br />

Area coperta ristrutturata in laboratori mq 15.000<br />

di cui: FSL (<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>) mq 5.000<br />

– Neuroscienze sperimentali<br />

EBRI (European Brain Researce Institute) mq 6.000<br />

CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) mq 4.000<br />

Area coperta da ristrutturare in laboratori mq 11.000<br />

24 2008


GRANDE RACCORDO ANULARE<br />

KM 51<br />

Fosso di Fiorano<br />

Torre Pagnotta<br />

Via di Tor Pagnotta<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Via del Fosso di Fiorano, 65<br />

Via dei Fucilieri<br />

Piazza<br />

dei<br />

Crabinieri<br />

Via dell'Esercito<br />

Via dei Bersaglieri<br />

Via dei Genieri<br />

Via della Cecchignola<br />

Cecchignola<br />

Fosso di Fiorano<br />

Vc. di Tor Chiesaccia<br />

Vicolo del Bel Poggio<br />

Via di Tor Pagnotta<br />

Via del Bel Poggio<br />

GRANDE RACCORDO ANULARE<br />

Via Ardeatina<br />

Casale<br />

Prato Smeraldo<br />

V. Casale Bicocca<br />

Via del<br />

Bel Poggio<br />

Via di Tor Pagnotta<br />

Via Ardeatina<br />

Via A. Carruccio<br />

Via D. Centro del Bivio<br />

Via U. Montelatici<br />

Via Ardeatina<br />

2008 25


AEROFOTOGRAFIA ANNO 2003<br />

26 2008


Struttura<br />

organizzativa


Sezione I<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è un IRCCS di diritto privato e un Ospedale<br />

di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria.<br />

Lo Statuto approvato con decreto ministeriale del 20/10/1998, pubblicato<br />

in estratto sulla GU del 4/11/1998 serie generale n. 275 è integralmente riportato<br />

nelle pagine seguenti.<br />

Il Regolamento Organico (in sostituzione di quello del 4/11/1999)<br />

riprodotto nelle pagine seguenti è stato elaborato in adempimento alle disposizioni<br />

del decreto legislativo 229/1999. In particolare, nella stesura, si è previsto<br />

l’adeguamento al predetto decreto dei propri ordinamenti relativi alla<br />

gestione del settore del personale.<br />

Presidente: Maria Adriana Amadio<br />

Direttore Generale: Luigi Amadio<br />

Direttore Scientifico: Carlo Caltagirone<br />

Direttore Sanitario: Antonino Salvia<br />

Direttore Amministrativo: Beniamino Ceccarelli<br />

Direttore Servizi Tecnico Economali: Maria Adriana Amadio<br />

Collegio Sindacale: Enrico Santoro<br />

Michele Lucciola<br />

Fernando Pietrostefani<br />

28 2008


Comitato Etico: Fiorenzo Angelini<br />

Massimo Biagini<br />

Ovidio Brignoli<br />

Carlo Caltagirone<br />

Vincenzo Castellano<br />

Francesco Chiappetta<br />

Maria Giulia Colombini<br />

Anna Maria Di Nardo<br />

Piero Fucci<br />

Massimo Musicco<br />

Stefano Paolucci<br />

Antonino Salvia<br />

Bruno Silvestrini<br />

Struttura organizzativa<br />

Consiglio dei Sanitari: Antonino Salvia<br />

Carlo Caltagirone<br />

Rita Formisano<br />

Maria Grazia Grasso<br />

Marco Molinari<br />

Stefano Paolucci<br />

Luigi Pizzamiglio<br />

Umberto Sabatini<br />

Sandra Terziani<br />

Marco Traballesi<br />

Personale dell’Istituto 2008<br />

Dirigenti medici 61<br />

Dirigenti laureati non medici 35<br />

Infermieri e personale di assistenza 270<br />

Personale di riabilitazione 195<br />

Personale tecnico 83<br />

Personale amministrativo 64<br />

Contrattisti e borsisti 161<br />

Totale 869<br />

2008 29


Attività editoriale<br />

DIREZIONE<br />

AMMINISTRATIVA<br />

Personale<br />

Amministrazione<br />

Pianificazione<br />

e controllo<br />

Sistemi informativi<br />

Clienti<br />

DIREZIONE GENERALE<br />

Sicurezza<br />

Relazioni esterne<br />

Segreteria generale Pianificazione strategica<br />

DIREZIONE<br />

ECONOMATO<br />

DIREZIONE<br />

SANITARIA<br />

Servizi generali<br />

Servizi socio sanitari<br />

Servizio acquisti<br />

Poliambulatorio<br />

Centro congressi<br />

e didattica<br />

Servizi diagnostici<br />

Servizi tecnici<br />

Unità di degenza<br />

Servizi di supporto<br />

gestione CERC<br />

Riabilitazione<br />

interdivisionale<br />

ed extraospedaliera<br />

Ufficio stampa<br />

SEZIONE<br />

FORMAZIONE<br />

ECM<br />

DIREZIONE<br />

SCIENTIFICA<br />

Coordinamento<br />

Comitato<br />

Tecnico-Scientifico<br />

Comitato Etico<br />

Laboratori e servizi<br />

di ricerca<br />

Polo Didattico<br />

Biblioteca<br />

30 2008


Assistenza<br />

spirituale<br />

Servizi socio-sanitari<br />

Accettazione:<br />

- Day Hospital<br />

- Poliambulatorio<br />

- Ricoveri Ordinari<br />

Assistenza sanitaria<br />

Assistenza sociale<br />

Gestione terapie<br />

Informazioni<br />

Riabilitazione esterna<br />

Servizio dietologico<br />

Servizio mortuario<br />

URP<br />

Casa Dago<br />

Medicina<br />

del lavoro<br />

Sistema informativo<br />

ospedaliero<br />

Poliambulatorio<br />

Andrologia<br />

Angiologia<br />

Cardiologia<br />

Dermatologia<br />

Ecografia<br />

Foniatria<br />

Medicina dello Sport<br />

Medicina Fisica<br />

e Riabilitazione<br />

Medicina Preventiva<br />

Neurofisiopatologia<br />

Neurologia<br />

Neuropsicologia adulti<br />

Neuropsicologia<br />

dell’età evolutiva<br />

Oculistica/Ortottica<br />

Ortopedia<br />

Otorinolaringoiatria<br />

Pneumologia<br />

Psichiatria<br />

Reumatologia<br />

Urologia<br />

DIREZIONE SANITARIA<br />

Segreteria<br />

Servizi sanitari<br />

ausiliari<br />

Aggiornamento<br />

professionale<br />

Sistema<br />

qualità aziendale<br />

Farmacia<br />

Servizi diagnostici<br />

Reparti di degenza<br />

Servizi riabilitativi<br />

Laboratorio<br />

analisi<br />

Laboratorio<br />

di microbiologia<br />

Diagnostica<br />

per immagini<br />

ECO<br />

Radiologia<br />

convenzionale<br />

RMN<br />

TAC<br />

Unità<br />

Operativa A Day<br />

Hospital<br />

Unità<br />

Operativa B<br />

Unità<br />

Operativa C<br />

Unità<br />

Operativa D<br />

Unità<br />

Operativa E<br />

Unità<br />

Operativa F<br />

Foniatrico<br />

Neuromotorio<br />

Respiratorio<br />

Urologico<br />

Riabilitazione<br />

interdivisionale ed<br />

extraospedaliera<br />

Neuropsicologia<br />

Palestra<br />

Piscina<br />

Servizi di terapia:<br />

- Cognitiva<br />

- del Linguaggio<br />

- della Disfagia<br />

- Occupazionale<br />

- dell’Eminattenzione<br />

2008 31


Comitato Tecnico<br />

Scientifico<br />

Coordinamento<br />

Organizzazione attività<br />

culturali e relazioni<br />

scientifiche esterne<br />

Monitoraggio<br />

della attività<br />

di ricerca<br />

Analisi e cura<br />

dei fondi<br />

Programmazione<br />

e verifica degli studi<br />

Raccolta e valutazione<br />

dei prodotti di ricerca<br />

Comitato Interno<br />

per la Sperimentazione<br />

Clinica<br />

DIREZIONE SCIENTIFICA<br />

Comitato Etico<br />

Settori di ricerca Polo Didattico<br />

Neurologia clinica<br />

e comportamentale<br />

Epidemiologia<br />

clinica<br />

Sperimentazione<br />

clinico<br />

farmacologica<br />

Trials clinici<br />

Fisiologia<br />

neuromotoria<br />

Neuroscienze<br />

sperimentali<br />

Neuropsicologia<br />

Neurofisiopatologia<br />

clinica<br />

Neuroimmagini<br />

funzionali<br />

Corso di laurea<br />

di I livello Fisioterapisti<br />

Corso di laurea<br />

di I livello Infermieri<br />

Corso di laurea<br />

di I livello Logopedisti<br />

Corso di laurea<br />

di I livello Tecnici<br />

di Neurofisiopatologia<br />

Ricerca clinica<br />

traslazionale<br />

Sc. di Specializzazione<br />

in Neurofisiopatologia<br />

Sc. di Specializzazione<br />

in Neuropsicologia<br />

Biblioteca<br />

Sezione<br />

Formazione ECM<br />

Comitato Scientifico<br />

per la Formazione<br />

32 2008


Neurologia clinica<br />

e comportamentale<br />

Morfologia e<br />

morfometria<br />

per neuroimmagini<br />

Neuropsichiatria<br />

Neuropsicobiologia<br />

sperimentale<br />

Neuropsicologia<br />

comportamentale<br />

Neuropsicologia<br />

della memoria<br />

Neuropsicologia<br />

sperimentale<br />

Neurosonologia<br />

Neurourologia<br />

Tecnologie e metodologie<br />

formative<br />

per l’assistenza<br />

alla disabilità<br />

Fisiologia<br />

neuromotoria<br />

Anatomia funzionale<br />

del controllo<br />

neuromotorio<br />

Chinesiologia<br />

clinica e riabilitativa<br />

Controllo visuomotorio<br />

e fisiologia<br />

microgravitaria<br />

spaziale<br />

Metodi<br />

computazionali<br />

e biomeccanica<br />

della mano<br />

Postura e<br />

locomozione<br />

Realtà virtuali<br />

Organizzazione<br />

e gestione<br />

dei servizi sanitari<br />

Ricerca clinica<br />

traslazionale<br />

Laboratorio per<br />

lo studio delle atassie<br />

Laboratori e servizi di ricerca<br />

Neuropsicologia<br />

Neurofisiopatologia<br />

clinica<br />

Dislessia<br />

dell’età evolutiva<br />

Epidemiologia<br />

dei disturbi cognitivi<br />

Neuropsicologia<br />

dei disturbi<br />

visuo-spaziali<br />

e della navigazione<br />

Neuropsicologia<br />

dell’attenzione<br />

Analisi<br />

quali-quantitativa<br />

dell’E.E.G.<br />

Fisiopatologia<br />

delle malattie<br />

extrapiramidali<br />

Neurofisiologia<br />

dei sistemi<br />

somato-sensoriali<br />

e motori<br />

Neuropsicologia<br />

del movimento e<br />

dell’integrazione<br />

cross modale<br />

Psicofisica<br />

della visione<br />

Neuroimmagini<br />

funzionali<br />

Interazioni<br />

multisensoriali<br />

Metodi e fisica<br />

Psicopatologia<br />

del linguaggio<br />

Centro studi<br />

su alimentazione<br />

e riabilitazione<br />

Neuroimmagini<br />

non convenzionali<br />

nella patologia<br />

neurologica<br />

Processi visivi<br />

e di integrazione<br />

sensori-motoria<br />

Neuroscienze sperimentali<br />

Bioinformatica<br />

Neurofisiologia<br />

Cell signaling<br />

Neuroanatomia<br />

Neurofisiopatologia<br />

sperimentale e<br />

del comportamento<br />

Neurobiofisica<br />

Neurogenetica<br />

Neurobiologia<br />

cellulare<br />

Neurobiologia del<br />

comportamento<br />

Neurobiologia<br />

molecolare<br />

Neurobiologia<br />

molecolare e cellulare<br />

Neurochimica<br />

Neurochimica<br />

dei lipidi<br />

Neuroembriologia<br />

Neuroembriologia<br />

molecolare<br />

Neuroimmunologia<br />

Neurologia<br />

sperimentale<br />

Neurooncoematologia<br />

Neuroplasticità<br />

Neuroriabilitazione<br />

sperimentale<br />

Proteomica e<br />

metabonomica<br />

Psichiatria<br />

molecolare e genetica<br />

Psicobiologia<br />

Stabulario<br />

2008 33


Sezione I<br />

STATUTO DELLA FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

(aggiornato al 25/1/2006)<br />

Art. 1 – Su iniziativa del “ Centro Residenziale<br />

Clinica <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> S.r.l. ” è costituita<br />

la “ FONDAZIONE SANTA LUCIA”.<br />

Art. 2 – La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha sede<br />

in Roma, Via Ardeatina n. 306.<br />

Il Consiglio di Amministrazione ha facoltà di<br />

istituire altrove succursali, agenzie, rappresentanze,<br />

sezioni distaccate e di sopprimerle.<br />

Art. 3 – La <strong>Fondazione</strong> che non ha scopo di<br />

lucro e che in nessun caso può distribuire<br />

avanzi di gestione si prefigge:<br />

– di operare, in armonia alle normative<br />

vigenti, nel settore della rieducazione funzionale<br />

delle malattie conseguenti a lesioni del<br />

Sistema Nervoso Centrale e di altri apparati<br />

tramite presidi sanitari ospedalieri ed extraospedalieri,<br />

laboratori di ricerca, centri di<br />

studio;<br />

– di perseguire finalità di ricerca nel campo<br />

biomedico e in quello della organizzazione e<br />

gestione dei servizi sanitari insieme con prestazioni<br />

di ricovero e cura;<br />

– di fornire agli organi ed enti del SSN e ad<br />

analoghe istituzioni europee il supporto tecnico<br />

ed operativo per l’esercizio delle loro<br />

funzioni e per il perseguimento dei piani<br />

sanitari nazionali ed europei in materia di<br />

ricerca sanitaria nonché di formazione continua<br />

del personale.<br />

La attività scientifica è diretta a sviluppare le<br />

conoscenze nel settore specifico delle neuroscienze,<br />

del recupero di funzioni e della<br />

sanità pubblica.<br />

In particolare sulla base di una stretta connessione<br />

tra ricerca di laboratorio e ricerca<br />

clinica verranno assicurati:<br />

a) il rapido trasferimento dei risultati alla<br />

pratica assistenziale;<br />

b) la validazione scientifica di metodologie<br />

diagnostiche e terapeutiche;<br />

c) la formulazione e diffusione di protocolli<br />

diagnostici e terapeutici;<br />

d) la formazione di personale specializzato<br />

per l’assistenza e la ricerca;<br />

e) la diffusione dell’informazione e dell’educazione<br />

sanitaria.<br />

Art. 4 – Al fine di conseguire nel modo più<br />

qualificato i suddetti scopi e finalità la <strong>Fondazione</strong><br />

collaborerà con Istituzioni Scientifiche<br />

ed Enti specializzati nazionali ed internazionali,<br />

mettendo a disposizione le proprie<br />

strutture funzionali.<br />

Per il raggiungimento degli scopi statutari<br />

la <strong>Fondazione</strong> provvederà oltreché con i<br />

proventi derivanti dal proprio patrimonio e<br />

dalle attività istituzionali anche con i mezzi<br />

derivanti da eventuali contributi per la<br />

ricerca scientifica e da prestazioni ad enti e<br />

privati.<br />

Art. 5 – Il patrimonio della <strong>Fondazione</strong> è<br />

costituito dai beni conferiti dal “ CENTRO<br />

RESIDENZIALE CLINICA SANTA LUCIA<br />

S.r.l. ” descritti nell’elenco allegato all’atto<br />

costitutivo. Esso potrà essere aumentato sia<br />

dai successivi conferimenti acquisiti a qualsivoglia<br />

titolo sia con legati, eredità, erogazioni<br />

da parte di Enti pubblici e privati.<br />

Art. 6 – Sono organi della <strong>Fondazione</strong>:<br />

a) il Presidente;<br />

b) il Consiglio di Amministrazione;<br />

c) il Direttore Generale;<br />

d) il Comitato Tecnico Scientifico;<br />

e) la Commissione per la Ricerca Scientifica;<br />

f) il Collegio dei Revisori dei Conti.<br />

Art. 7 – Il Presidente ha la legale rappresentanza<br />

della <strong>Fondazione</strong>, convoca almeno ogni<br />

sei mesi il Consiglio di Amministrazione e<br />

determina le materie da sottoporre all’esame e<br />

alle deliberazioni del Consiglio stesso.<br />

In caso di sostituzione del Presidente, il<br />

Consiglio di Amministrazione designerà il<br />

nuovo Presidente.<br />

Art. 8 – Il Consiglio di Amministrazione è<br />

composto da tre membri, compreso il Presidente,<br />

che restano in carica a tempo indeterminato.<br />

I membri che cessano dalla carica per morte<br />

o dimissioni vengono sostituiti dagli altri<br />

membri in carica per cooptazione a voti di<br />

maggioranza.<br />

Il Consiglio di Amministrazione è dotato di<br />

tutti i poteri di ordinaria e straordinaria<br />

amministrazione. Viene convocato di regola<br />

ogni sei mesi e comunque almeno una volta<br />

l’anno entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio<br />

finanziario per l’approvazione del<br />

bilancio. Delle riunioni verrà redatto formale<br />

verbale in apposito registro dal segretario<br />

che verrà nominato dal Consiglio di<br />

Amministrazione. Le deliberazioni sono<br />

34 2008


Struttura organizzativa<br />

prese a maggioranza di voto. Le adunanze<br />

del Consiglio di Amministrazione sono<br />

valide con la presenza della maggioranza<br />

dei membri.<br />

Art. 9 – Il Direttore Generale viene nominato<br />

dal Consiglio di Amministrazione.<br />

Tutti i poteri di gestione ordinaria sono attribuiti<br />

al Direttore Generale.<br />

Art. 10 – Il Comitato Tecnico Scientifico ha<br />

funzione consultiva generale in ordine all’attività<br />

di ricerca scientifica della <strong>Fondazione</strong>.<br />

Il Consiglio di Amministrazione con apposito<br />

regolamento ne determina la composizione e<br />

le attribuzioni.<br />

Art. 11 – Nell’ambito delle finalità della<br />

<strong>Fondazione</strong>, il Consiglio di Amministrazione<br />

nomina una Commissione per la valutazione,<br />

la programmazione e la verifica<br />

degli aspetti economico-finanziari dell’attività<br />

di ricerca scientifica.<br />

Essa è composta dai seguenti membri:<br />

a) presidente del Consiglio di Amministrazione;<br />

b) due membri del Consiglio di Amministrazione;<br />

c) presidente del Collegio dei Revisori;<br />

d) direttore scientifico;<br />

e) due esperti in programmazione sanitaria;<br />

f) due rappresentanti del Ministero della<br />

Sanità, dei ruoli dirigenziali dello stesso<br />

Ministero;<br />

g) un rappresentante di ciascuna Regione<br />

dove hanno sede i presidi dell’Istituto.<br />

Le designazioni dei membri di cui alle lettere<br />

f ) e g) vengono rimesse alla discrezionalità<br />

del Ministero della Sanità e delle competenti<br />

Regioni. Le funzioni di Segretario della Commissione<br />

sono espletate dal Direttore Generale<br />

dell’Istituto.<br />

La Commissione esprime pareri relativamente<br />

a tutti gli aspetti economico-finanziari<br />

dell’attività di ricerca scientifica oltre a<br />

svolgere una funzione consultiva e propositiva<br />

generale per l’attività di ricerca scientifica.<br />

Inoltre per il miglior funzionamento della<br />

<strong>Fondazione</strong> il Consiglio di Amministrazione<br />

potrà nominare Commissioni, Comitati ed<br />

istituire Centri di Ricerca, anche su argomenti<br />

scientifici determinandone la composizione,<br />

le attribuzioni nonché le modalità di<br />

funzionamento e di durata.<br />

Art. 12 – Il Collegio dei Revisori dei Conti<br />

esercita le funzioni di controllo della<br />

gestione contabile e amministrativa della<br />

<strong>Fondazione</strong>. I componenti debbono essere<br />

iscritti nell’apposito albo professionale. È<br />

composto di tre membri uno con funzioni di<br />

Presidente. I Revisori sono nominati dal<br />

Consiglio di Amministrazione e durano in<br />

carica tre esercizi.<br />

Art. 13 – L’esercizio finanziario ha inizio con<br />

l’anno solare. Il bilancio consuntivo deve<br />

essere deliberato dal Consiglio di Amministrazione<br />

non oltre sei mesi dalla chiusura<br />

dell’esercizio finanziario corrispondente.<br />

Art. 14 – La durata della <strong>Fondazione</strong> è a<br />

tempo indeterminato.<br />

Art. 15 – La <strong>Fondazione</strong> sarà operante dopo<br />

che avrà acquistato la personalità giuridica<br />

ai sensi dell’art. 12 del Codice Civile.<br />

Art. 16 – Se gli scopi della <strong>Fondazione</strong> non<br />

possono essere raggiunti, ovvero in caso di<br />

scioglimento, cessazione o estinzione, il<br />

patrimonio verrà devoluto al Fondatore Centro<br />

Residenziale Clinica S. <strong>Lucia</strong> S.r.l. il<br />

quale dovrà destinare il patrimonio retrocessogli<br />

alla realizzazione di scopi analoghi a<br />

quelli già perseguiti dalla <strong>Fondazione</strong>.<br />

Art. 17 – Per quanto non previsto dal presente<br />

Statuto si fa riferimento alle norme del<br />

Codice Civile regolanti le Fondazioni.<br />

2008 35


Sezione I<br />

REGOLAMENTO ORGANICO DELLA FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

(approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 Maggio 2004<br />

in adeguamento alle disposizioni della Legge 229 del 19 Giugno 1999)<br />

TITOLO I – La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Art. 1 – Finalità della <strong>Fondazione</strong><br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha sede in<br />

Roma, Via Ardeatina n. 306. Il Consiglio di<br />

Amministrazione ha facoltà di istituire<br />

altrove succursali, agenzie, rappresentanze,<br />

sezioni distaccate e di sopprimerle.<br />

La <strong>Fondazione</strong> non ha scopo di lucro e si<br />

prefigge:<br />

– di operare, in armonia alle normative<br />

vigenti, nel settore della rieducazione funzionale<br />

delle malattie conseguenti a lesioni del<br />

sistema nervoso centrale e di altri apparati tramite<br />

presidi sanitari ospedalieri ed extraospedalieri,<br />

laboratori di ricerca, centri di studio;<br />

– di perseguire finalità di ricerca nel campo<br />

biomedico e in quello della organizzazione e<br />

gestione dei servizi sanitari insieme con prestazioni<br />

di ricovero e cura;<br />

– di fornire agli organi ed enti del SSN e ad<br />

analoghe istituzioni europee il supporto tecnico<br />

ed operativo per l’esercizio delle loro<br />

funzioni e per il perseguimento dei piani<br />

sanitari nazionali ed europei in materia di<br />

ricerca sanitaria nonché di formazione continua<br />

del personale.<br />

L’attività scientifica è diretta a sviluppare le<br />

conoscenze nel settore specifico delle neuroscienze,<br />

del recupero di funzioni e della<br />

sanità pubblica.<br />

In particolare sulla base di una stretta connessione<br />

tra ricerca di laboratorio e ricerca<br />

clinica verranno assicurati:<br />

a) il rapido trasferimento dei risultati alla<br />

pratica assistenziale;<br />

b) la validazione scientifica di metodologie<br />

diagnostiche e terapeutiche;<br />

c) la formulazione e diffusione di protocolli<br />

diagnostici e terapeutici;<br />

d) la formazione di personale specializzato<br />

per l’assistenza e la ricerca;<br />

e) la diffusione dell’informazione e dell’educazione<br />

sanitaria.<br />

TITOLO II – Organi della <strong>Fondazione</strong><br />

Art. 2 – Gli organi della <strong>Fondazione</strong><br />

Ai sensi dell’art. 6 dello statuto, sono organi<br />

della <strong>Fondazione</strong>:<br />

a) il Presidente;<br />

b) il Consiglio di Amministrazione;<br />

c) il Direttore Generale;<br />

d) il Comitato Tecnico Scientifico;<br />

e) la Commissione per la Ricerca Scientifica;<br />

f) il Collegio dei Revisori dei Conti.<br />

I suddetti organi si avvalgono della struttura e<br />

del modello organizzativo indicati nel Titolo III.<br />

Art. 3 – Il Presidente<br />

Il Presidente ha la legale rappresentanza<br />

della <strong>Fondazione</strong>, convoca almeno una volta<br />

l’anno il Consiglio di Amministrazione e<br />

determina le materie da sottoporre all’esame<br />

e alle deliberazioni del Consiglio stesso.<br />

In caso di sostituzione del Presidente, il Consiglio<br />

di Amministrazione designerà il nuovo<br />

Presidente.<br />

Art. 4 – Il Consiglio di Amministrazione<br />

Il Consiglio di Amministrazione è composto<br />

da tre membri, compreso il Presidente, che<br />

restano in carica a tempo indeterminato. I<br />

membri che cessano dalla carica per morte o<br />

dimissioni vengono sostituiti dagli altri<br />

membri in carica per cooptazione a voti di<br />

maggioranza.<br />

Il Consiglio di Amministrazione è dotato di<br />

tutti i poteri di ordinaria e straordinaria<br />

amministrazione.<br />

Viene convocato di regola ogni sei mesi e<br />

comunque almeno una volta l’anno entro sei<br />

mesi dalla chiusura dell’esercizio finanziario<br />

per l’approvazione del bilancio.<br />

Delle riunioni verrà redatto formale verbale<br />

in apposito registro dal segretario che verrà<br />

nominato dal Consiglio di Amministrazione.<br />

Le deliberazioni sono prese a maggioranza<br />

di voto.<br />

Le adunanze del Consiglio di Amministrazione<br />

sono valide con la presenza della maggioranza<br />

dei membri.<br />

Art. 5 – Il Direttore Generale<br />

Il Direttore Generale viene nominato dal<br />

Consiglio di Amministrazione. Il Direttore<br />

Generale, cui sono attribuiti tutti i poteri di<br />

gestione ordinaria per il raggiungimento<br />

degli obiettivi predeterminati dal Consiglio<br />

di Amministrazione, è coadiuvato nelle<br />

materie di rispettiva competenza dal Direttore<br />

Scientifico, dal Direttore Sanitario, dal<br />

36 2008


Struttura organizzativa<br />

Direttore Amministrativo e dal Direttore Servizi<br />

Tecnico Economali.<br />

Il Direttore Generale deve essere in possesso<br />

dei seguenti requisiti:<br />

– diploma di laurea;<br />

– esperienza almeno quinquennale di direzione<br />

in enti, aziende, strutture pubbliche e<br />

private, in posizione dirigenziale con autonomia<br />

gestionale e diretta responsabilità delle<br />

risorse umane, tecniche e finanziarie.<br />

Il rapporto di lavoro del Direttore Generale è<br />

regolato da contratto di diritto privato di<br />

durata non superiore a cinque anni, rinnovabile,<br />

stipulato in osservanza delle norme del<br />

titolo terzo del libro quinto del codice civile.<br />

La carica di Direttore Generale è incompatibile<br />

con la sussistenza di altro rapporto di<br />

lavoro dipendente o autonomo. Eventuali<br />

incarichi a carattere temporaneo ed occasionale<br />

compatibili con la funzione di Direttore<br />

Generale, devono essere preventivamente<br />

autorizzati dal Consiglio di Amministrazione.<br />

In sede di prima applicazione, il Consiglio di<br />

Amministrazione può disporre la proroga del<br />

contratto del Direttore Generale in carica<br />

all’atto dell’entrata in vigore del presente<br />

regolamento, per un periodo massimo di cinque<br />

anni.<br />

Art. 6 – Il Comitato Tecnico Scientifico<br />

Il Comitato Tecnico Scientifico ha funzione<br />

consultiva generale in ordine all’attività<br />

scientifica ed assistenziale dell’Istituto. Esso<br />

riassume anche i compiti del Consiglio dei<br />

Sanitari ed è composto da:<br />

1. Direttore Scientifico;<br />

2. Direttore Sanitario;<br />

3. Direttore Amministrativo;<br />

4. dirigenti medici responsabili di unità organizzative<br />

e responsabili dei laboratori di<br />

ricerca dell’Istituto e eventuali direttori di<br />

dipartimento;<br />

5. titolari di cattedre universitarie, e/o direttori<br />

di Istituti universitari ed altri enti convenzionati<br />

con l’Istituto e nello stesso operanti;<br />

6. due rappresentanti del restante personale<br />

dipendente medico;<br />

7. due rappresentanti del personale tecnicolaureato;<br />

8. due rappresentanti del personale dipendente<br />

tecnico non laureato o con diploma<br />

universitario.<br />

Al Comitato, presieduto dal Direttore Scientifico,<br />

può partecipare il Direttore Generale.<br />

Il Comitato Tecnico Scientifico è nominato<br />

con provvedimento del Consiglio di Amministrazione<br />

ed esercita una funzione consultiva<br />

generale in ordine all’attività assistenziale e di<br />

ricerca dell’Istituto e si riunisce, su convocazione<br />

del proprio Presidente, trimestralmente.<br />

Il Direttore Generale può, di volta in volta, su<br />

singoli argomenti, chiedere parere al Comitato<br />

Tecnico Scientifico prima che gli stessi<br />

siano sottoposti agli organi deliberanti dell’Istituto.<br />

Art. 7 – La Commissione<br />

per la Ricerca Scientifica<br />

Nell’ambito delle finalità della <strong>Fondazione</strong>, il<br />

Consiglio di Amministrazione nomina una<br />

Commissione per la valutazione, la programmazione<br />

e la verifica degli aspetti economico-finanziari<br />

dell’attività di ricerca scientifica.<br />

Essa è composta dai seguenti membri:<br />

a) Presidente del Consiglio di Amministrazione;<br />

b) due membri del Consiglio di Amministrazione;<br />

c) Presidente del Collegio dei Revisori;<br />

d) Direttore Scientifico;<br />

e) due esperti in programmazione sanitaria;<br />

f) due rappresentanti del Ministero della<br />

Sanità, dei ruoli dirigenziali dello stesso<br />

Ministero;<br />

g) un rappresentante di ciascuna Regione<br />

dove hanno sede i presidi dell’Istituto.<br />

Le designazioni dei membri di cui alle lettere<br />

f) e g) vengono rimesse alla discrezionalità<br />

del Ministero della Sanità e delle competenti<br />

Regioni. Le funzioni di Segretario della commissione<br />

sono espletate dal Direttore Generale<br />

dell’Istituto.<br />

La Commissione esprime pareri relativamente<br />

a tutti gli aspetti economico-finanziari<br />

dell’attività di ricerca scientifica oltre a svolgere<br />

una funzione consultiva e propositiva<br />

generale per l’attività di ricerca scientifica.<br />

Inoltre per il miglior funzionamento della<br />

<strong>Fondazione</strong> il Consiglio di Amministrazione<br />

potrà nominare Commissioni, Comitati ed<br />

istituire Centri di Ricerca, anche su argomenti<br />

scientifici determinandone la composizione,<br />

le attribuzioni nonché le modalità di<br />

funzionamento e di durata.<br />

Art. 8 – Il Collegio dei Revisori dei Conti<br />

Il Collegio dei Revisori dei Conti esercita le<br />

funzioni di controllo della gestione contabile<br />

e amministrativa della <strong>Fondazione</strong>.<br />

I componenti del Collegio dei Revisori<br />

devono essere iscritti nell’apposito albo professionale.<br />

2008 37


Sezione I<br />

Il Collegio è composto di tre membri (di cui<br />

uno con funzioni di Presidente), nominati<br />

dal Consiglio di Amministrazione, che<br />

durano in carica per tre esercizi di bilancio.<br />

TITOLO III<br />

Struttura e modello organizzativo<br />

Art. 9 – Struttura organizzativa<br />

Oltre che degli organi istituzionali, la <strong>Fondazione</strong><br />

per lo svolgimento delle proprie attività<br />

si avvale di specifici strumenti organizzativi<br />

per la cui gestione sono previsti:<br />

a) il Direttore Scientifico;<br />

b) il Direttore Sanitario;<br />

c) il Direttore Amministrativo;<br />

d) il Direttore Servizi Tecnico Economali;<br />

e) il Consiglio Direttivo;<br />

f) il Comitato Etico.<br />

Art. 10 – Il Direttore Scientifico<br />

Il Direttore Scientifico è nominato dal<br />

Direttore Generale; il suo rapporto di lavoro<br />

è regolato da contratto di diritto privato, di<br />

durata non superiore a cinque anni, rinnovabile,<br />

stipulato in osservanza delle norme<br />

del titolo terzo del libro quinto del codice<br />

civile. Eventuali incarichi a carattere temporaneo<br />

ed occasionale assegnati da altre<br />

Amministrazioni, compatibili con la funzione<br />

di Direttore Scientifico, devono essere<br />

preventivamente autorizzati dal Direttore<br />

Generale.<br />

Coadiuva il Direttore Generale nel governo<br />

dell’Istituto svolgendo le attività che gli vengono<br />

assegnate dalla normativa e richieste<br />

dal Consiglio di Amministrazione e dal Direttore<br />

Generale nell’ambito delle attribuzioni<br />

di legge e professionali.<br />

È un ricercatore laureato dotato di provata e<br />

documentata esperienza nello specifico<br />

campo di attività scientifica dell’Istituto;<br />

dirige e coordina, ai fini della ricerca scientifica<br />

le attività dell’Istituto ed ha, in particolare,<br />

i seguenti compiti:<br />

1. presiede il Comitato Tecnico Scientifico;<br />

2. promuove e dirige i piani e progetti di<br />

ricerca;<br />

3. è responsabile della gestione dei fondi di<br />

ricerca, assegnati all’Istituto da organismi ed<br />

Enti istituzionali ai sensi delle normative<br />

vigenti;<br />

4. coordina l’attività editoriale scientifica dell’Istituto;<br />

5. promuove, d’intesa con il Direttore dei<br />

Servizi Tecnico Economali, iniziative per<br />

l’organizzazione di convegni, congressi e<br />

didattica;<br />

6. propone, d’intesa con il Direttore Sanitario,<br />

iniziative per il costante aggiornamento<br />

tecnico-scientifico del personale;<br />

7. rappresenta l’Istituto nei contatti con Enti<br />

ed Istituzioni al fine dell’espletamento delle<br />

attività scientifiche e didattiche dell’Istituto;<br />

8. assicura il rispetto del codice etico nell’esecuzione<br />

delle diverse ricerche e delle<br />

sperimentazioni cliniche; fatte salve le responsabilità<br />

dei singoli ricercatori secondo i<br />

protocolli di volta in volta approvati;<br />

9. promuove e coordina la rilevazione e l’elaborazione<br />

dei dati in ordine all’attività scientifica;<br />

10. presenta annualmente una relazione sull’attività<br />

scientifica svolta dall’Istituto;<br />

11. può dirigere servizi di ricerca sperimentale,<br />

di ricerca clinica o attività assistenziali.<br />

Per lo svolgimento di specifiche attività, il<br />

Direttore Scientifico può essere coadiuvato<br />

da un Vice Direttore Scientifico, nominato<br />

dal Direttore Generale sentito il Direttore<br />

Scientifico stesso.<br />

In sede di prima applicazione, il Direttore<br />

Generale può disporre la proroga del contratto<br />

con il Direttore Scientifico in carica<br />

all’atto dell’entrata in vigore del presente<br />

regolamento per un periodo massimo di cinque<br />

anni.<br />

Il predetto contratto, ove incompatibile con<br />

nuove normative sugli IRCCS, si risolverà di<br />

diritto entro tre mesi dall’entrata in vigore<br />

delle normative stesse.<br />

Art. 11 – Il Direttore Sanitario<br />

Il Direttore Sanitario, in possesso dei requisiti<br />

previsti dalla normativa vigente, è nominato<br />

dal Direttore Generale; il suo rapporto<br />

di lavoro è esclusivo ed è regolato da contratto<br />

di diritto privato, di durata non superiore<br />

a cinque anni, rinnovabile, stipulato in<br />

osservanza delle norme del titolo terzo del<br />

libro quinto del codice civile.<br />

Eventuali incarichi a carattere temporaneo<br />

ed occasionale assegnati da altre<br />

Amministrazioni, compatibili con la funzione<br />

di Direttore Sanitario, devono essere preventivamente<br />

autorizzati dal Direttore Generale.<br />

Coadiuva il Direttore Generale nel governo<br />

dell’Istituto svolgendo le attività che gli vengono<br />

assegnate dalla normativa e richieste<br />

dal Consiglio di Amministrazione e dal Direttore<br />

Generale nell’ambito delle attribuzioni<br />

di legge e professionali.<br />

38 2008


Struttura organizzativa<br />

Ha, in particolare, i seguenti compiti:<br />

1. dirige i servizi sanitari sul piano organizzativo<br />

ed igienico-sanitario e fornisce parere<br />

obbligatorio, ma non vincolante, al Direttore<br />

Generale, sugli atti relativi alle materie di<br />

competenza;<br />

2. si occupa dell’integrazione operativa dell’attività<br />

assistenziale con quella scientifica<br />

ed elabora progetti di ricerca in ambito epidemiologico,<br />

gestionale e di forme innovative<br />

di organizzazione per l’assistenza;<br />

3. può dirigere specifici settori di ricerca<br />

nell’ambito delle aree di competenza istituzionale<br />

e professionale rapportandosi funzionalmente,<br />

per tali attività, al Direttore<br />

Scientifico;<br />

4. svolge attività di indirizzo, coordinamento<br />

e supporto nei confronti dei responsabili<br />

delle strutture dell’Istituto, con riferimento<br />

agli aspetti organizzativi ed igienicosanitari<br />

ed ai programmi di intervento nell’area<br />

relativa alla tutela della salute e della<br />

sicurezza;<br />

5. collabora al controllo di qualità dei servizi<br />

e delle prestazioni erogate dall’Istituto;<br />

6. sovrintende alla gestione unitaria di tutti i<br />

servizi assistenziali;<br />

7. dispone, in base ai criteri generali stabiliti<br />

dal Direttore Generale, in relazione alle esigenze<br />

dei servizi, l’impiego, la destinazione, i<br />

turni ed i congedi del personale del ruolo<br />

sanitario;<br />

8. è responsabile della gestione, dell’archiviazione<br />

e della conservazione delle cartelle<br />

cliniche;<br />

9. propone al Direttore Generale l’acquisto<br />

delle apparecchiature, attrezzature ed arredi<br />

sanitari; esprime parere, ai fini sanitari, sulle<br />

trasformazioni edilizie;<br />

10. sovrintende alla trasmissione alle autorità<br />

competenti dei dati relativi al Sistema<br />

Informativo Ospedaliero (SIO) e al Sistema<br />

Informativo Assistenza Specialistica (SIAS),<br />

delle denunce delle malattie infettive riscontrate<br />

in Istituto e di ogni altra denuncia prescritta<br />

dalle disposizioni di legge;<br />

11. rilascia agli aventi diritto copia delle cartelle<br />

cliniche e ogni altra certificazione sanitaria<br />

riguardante i pazienti assistiti;<br />

12. propone al Direttore Generale la stipula<br />

di convenzioni specialistiche nel settore sanitario<br />

con Enti e strutture pubbliche o private,<br />

e con singoli professionisti, nel rispetto<br />

delle vigenti disposizioni di legge.<br />

Il Direttore Sanitario è coadiuvato da un<br />

Vice Direttore.<br />

In sede di prima applicazione, il Direttore<br />

Generale può disporre la proroga del contratto<br />

con il Direttore Sanitario in carica<br />

all’atto dell’entrata in vigore del presente<br />

regolamento per un periodo massimo di cinque<br />

anni.<br />

Art. 12 – Il Direttore Amministrativo<br />

Ha la responsabilità delle politiche di<br />

gestione del Personale, delle Relazioni Sindacali,<br />

dell’Amministrazione, della Pianificazione,<br />

del Controllo di Gestione e dell’Organizzazione<br />

Informatica.<br />

È nominato dal Direttore Generale; il suo<br />

rapporto di lavoro è esclusivo ed è regolato<br />

da contratto di diritto privato, di durata non<br />

superiore a cinque anni, rinnovabile, stipulato<br />

in osservanza delle norme del titolo<br />

terzo del libro quinto del codice civile.<br />

Eventuali incarichi a carattere temporaneo<br />

ed occasionale assegnati da altre Amministrazioni,<br />

compatibili con la funzione di<br />

Direttore Amministrativo, devono essere<br />

preventivamente autorizzati dal Direttore<br />

Generale.<br />

Coadiuva il Direttore Generale nel governo<br />

dell’Istituto svolgendo le attività che gli vengono<br />

assegnate dalla normativa e richieste<br />

dal Consiglio di Amministrazione e dal Direttore<br />

Generale nell’ambito delle attribuzioni<br />

di legge e professionali.<br />

Il Direttore Amministrativo è un laureato in<br />

discipline giuridiche o economiche che abbia<br />

comprovata esperienza aziendale e risponda<br />

a quanto previsto dalla normativa vigente.<br />

Ha, in particolare, i seguenti compiti:<br />

1. dirige i Servizi Amministrativi e fornisce<br />

parere al Direttore Generale sugli atti relativi<br />

alle materie di competenza;<br />

2. svolge attività di indirizzo, coordinamento<br />

e supporto nei confronti dei responsabili<br />

delle strutture dell’Ospedale, con riferimento<br />

agli aspetti gestionali e amministrativi;<br />

3. può dirigere specifici settori di ricerca nell’ambito<br />

delle aree di competenza istituzionale<br />

e professionale rapportandosi funzionalmente,<br />

per tali attività, al Direttore Scientifico;<br />

4. propone al Direttore Generale l’adozione di<br />

ogni atto relativo: alla gestione, alla formazione<br />

ed all’aggiornamento del personale; ai<br />

rapporti con le organizzazioni sindacali; alla<br />

stipula di accordi e convenzioni con i consu-<br />

2008 39


Sezione I<br />

lenti la cui attività rientri nella competenza<br />

del proprio settore; all’amministrazione dei<br />

servizi delegati; all’amministrazione, pianificazione<br />

economico finanziaria e controlli<br />

gestionali.<br />

In sede di prima applicazione, il Direttore<br />

Generale può disporre la proroga del contratto<br />

con il Direttore Amministrativo in<br />

carica all’atto dell’entrata in vigore del presente<br />

regolamento per un periodo massimo<br />

di cinque anni.<br />

Art. 13 – Il Direttore<br />

Servizi Tecnico Economali<br />

La fase d’acquisto beni e servizi è conferita<br />

ad un’apposita figura dirigenziale nominata<br />

dal Direttore Generale: il Direttore dei Servizi<br />

Tecnico Economali.<br />

Questi ha la responsabilità delle politiche e<br />

gestione degli acquisti, dei servizi tecnici e<br />

della conduzione del Centro Congressi.<br />

Art. 14 – Il Consiglio Direttivo<br />

È istituito il Consiglio Direttivo di coordinamento<br />

presieduto dal Direttore Generale e<br />

costituito dal Direttore Scientifico, Direttore<br />

Sanitario, Direttore Amministrativo e Direttore<br />

Servizi Tecnico Economali.<br />

Il Consiglio Direttivo è finalizzato al miglioramento<br />

dell’organizzazione, al coordinamento<br />

per l’ottimale funzionamento di tutti i<br />

servizi ed alla coerente e univoca conduzione<br />

del personale, ferme restando le competenze<br />

attribuite ai singoli Direttori.<br />

Art. 15 – Il Comitato Etico<br />

Il Comitato Etico è istituito e gestito in<br />

conformità al DM 18 Marzo 1998 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

Art. 16 – I servizi<br />

L’Istituto per attuare le proprie finalità è<br />

strutturato in:<br />

– servizi di ricerca;<br />

– servizi assistenziali, igienico-organizzativi<br />

e socio sanitari;<br />

– servizi amministrativi e del personale;<br />

– servizi tecnico economali.<br />

Ai vari servizi sono assegnati dei collaboratori,<br />

che possono esercitare anche funzioni<br />

di coordinamento, nell’ambito del servizio<br />

e/o dell’unità operativa assegnata rispondendone<br />

al Direttore responsabile.<br />

Art. 17 – Assistenza<br />

I servizi sanitari e igienico-organizzativi sono<br />

articolati in:<br />

– servizi di accoglienza e accettazione;<br />

– servizi socio-sanitari;<br />

– servizio infermieristico;<br />

– servizi di diagnosi e cura;<br />

– servizio informativo ospedaliero (SIO e<br />

SIAS);<br />

– servizio farmaceutico.<br />

Le modalità di erogazione e le altre informazioni<br />

relative sono documentate attraverso<br />

l’apposita carta dei servizi ed altre iniziative<br />

di comunicazione.<br />

Art. 18 – Ricerca e didattica<br />

Alla Direzione Scientifica afferiscono:<br />

– i laboratori sperimentali operanti nell’ambito<br />

delle linee di ricerca attualmente presenti<br />

(Neurofisiopatologia, Neuropsicologia,<br />

Neuropsicologia Clinica e Comportamentale,<br />

Neuroscienze Sperimentali, Fisiologia e Chinesiologia,<br />

Neuroimmagini Funzionali) e di<br />

quelle che potranno essere eventualmente<br />

definite in futuro;<br />

– la biblioteca;<br />

– il polo didattico;<br />

– le manifestazioni scientifiche.<br />

Art. 19 – Amministrazione<br />

I servizi amministrativi sono così articolati:<br />

– personale;<br />

– affari generali;<br />

– contabilità industriale;<br />

– pianificazione e controllo;<br />

– revisione dei processi aziendali;<br />

– servizi interni;<br />

– informatica;<br />

– sperimentazioni gestionali e process management.<br />

Art. 20 – Servizi Tecnico Economali<br />

Il servizio tecnico economale si articola nelle<br />

seguenti aree:<br />

– attività generali;<br />

– ufficio acquisti;<br />

– ufficio tecnico;<br />

– Centro Congressi.<br />

TITOLO IV – ASPETTI GESTIONALI<br />

Art. 21 – Contabilità<br />

La <strong>Fondazione</strong> adotta, nell’ambito del proprio<br />

bilancio, la struttura UE, con lo scopo di<br />

determinare il risultato economico d’esercizio<br />

e il patrimonio di funzionamento,<br />

secondo i contenuti e le modalità previste<br />

dalle leggi.<br />

Art. 22 – Scritture amministrative<br />

L’Istituto, in conformità alla normativa<br />

vigente, tiene le prescritte scritture amministrative<br />

tra le quali:<br />

– libro delle adunanze e deliberazioni del<br />

Consiglio di Amministrazione;<br />

40 2008


Struttura organizzativa<br />

– libro delle adunanze e deliberazioni del<br />

Collegio dei Sindaci Revisori.<br />

L’Istituto può dotarsi di altre scritture amministrative.<br />

TITOLO V – Classificazione del personale<br />

Art. 23 – Articolazione dei ruoli<br />

Il personale si articola nei seguenti ruoli:<br />

– ruolo sanitario per l’assistenza e la ricerca;<br />

– ruolo professionale;<br />

– ruolo tecnico;<br />

– ruolo amministrativo.<br />

Circa i profili, l’inquadramento, le mansioni<br />

e le relative responsabilità si fa riferimento<br />

alle disposizioni di legge ed ai contratti collettivi<br />

nazionali di lavoro applicabili.<br />

Art. 24 – Ruolo sanitario<br />

di assistenza e ricerca<br />

Nel ruolo sanitario di assistenza e di ricerca<br />

sono compresi:<br />

– il personale laureato in discipline clinicoscientifiche<br />

(addetto ai servizi di ricerca clinica,<br />

scientifici, assistenziali ed igienico-oganizzativi);<br />

– il personale non laureato, in possesso di<br />

specifico titolo di abilitazione professionale<br />

per l’esercizio di funzioni assistenziali e<br />

didattico-organizzative (nell’ambito sanitario),<br />

infermieristiche, tecnico sanitarie, di<br />

vigilanza ed ispezione e di riabilitazione e<br />

l’altro personale previsto nel ruolo.<br />

In attesa dell’applicazione della disciplina<br />

sulla collocazione in un unico ruolo della<br />

dirigenza sanitaria e delle relative implicazioni<br />

in termini di assunzioni e inquadramento<br />

contrattuale, l’Istituto articola la dirigenza<br />

medica sui due livelli previsti dal<br />

vigente CCNL.<br />

I criteri generali per la graduazione delle<br />

funzioni dirigenziali, per l’assegnazione, la<br />

valutazione e la verifica degli incarichi dirigenziali<br />

e per l’attribuzione del trattamento<br />

economico e normativo vengono determinati<br />

dalla contrattazione collettiva nazionale,<br />

nel rispetto delle disposizioni di legge<br />

vigenti in materia (con particolare riferimento<br />

agli articoli 15 e seguenti del D.Lvo<br />

229/99), e comunque tenuto conto dell’autonomia<br />

giuridico – amministrativa della<br />

<strong>Fondazione</strong>.<br />

Nei confronti del restante personale laureato<br />

(chimici, biologi, farmacisti, psicologi e<br />

fisici) trova applicazione, per ciò che concerne<br />

l’inquadramento, la vigente disciplina<br />

del CCNL per il personale non medico dipendente<br />

da strutture sanitarie laiche e religiose.<br />

Art. 25 – Ruolo professionale<br />

Nel ruolo professionale sono iscritti, nei corrispondenti<br />

profili, gli avvocati, gli ingegneri,<br />

gli architetti.<br />

Art. 26 – Ruolo tecnico<br />

Il ruolo tecnico è ripartito in distinti profili a<br />

seconda della professionalità per la quale è<br />

richiesto il possesso di un diploma di laurea<br />

o altro titolo. Vi sono iscritte le figure professionali<br />

previste dal DPR 761/79 e successive<br />

modificazioni ed integrazioni.<br />

Art. 27 – Ruolo amministrativo<br />

Nel ruolo amministrativo sono iscritti per i<br />

rispettivi profili, il dirigente amministrativo<br />

nonché gli operatori che svolgono funzioni<br />

amministrative con riferimento ai profili e alle<br />

posizioni funzionali previsti dal DPR 761/79 e<br />

successive modificazioni ed integrazioni.<br />

Art. 28 – Personale universitario<br />

convenzionato<br />

Le unità di ricerca della <strong>Fondazione</strong>, ai sensi<br />

del DPR 382/1980 e successive modificazioni<br />

ed integrazioni, possono essere dirette da un<br />

professore universitario ordinario, straordinario<br />

od associato.<br />

Tale attività dovrà essere regolamentata da<br />

uno specifico atto convenzionale con l’Università<br />

in conformità con i protocolli di<br />

intesa di cui all’art. 6 del D.Lvo 502/92 e successive<br />

modifiche o integrazioni.<br />

TITOLO VI<br />

Norme per l’assunzione del personale<br />

Art. 29 – Norme generali<br />

sul rapporto di lavoro<br />

Il rapporto di lavoro dei dipendenti dell’Istituto,<br />

quale rapporto di diritto privato, è<br />

disciplinato dalle norme del presente regolamento,<br />

dalle disposizioni del codice civile,<br />

dalle leggi sui rapporti di lavoro e dai Contratti<br />

Collettivi Nazionali di Lavoro.<br />

Il personale è tenuto al diligente e sollecito<br />

adempimento delle mansioni previste dalle<br />

presenti norme, a tutela degli interessi dell’Istituto<br />

e dei pazienti ricoverati. È tenuto a<br />

svolgere i propri compiti con fedeltà e diligenza<br />

e al segreto professionale, non divulgando<br />

le informazioni riservate e quelle<br />

oggetto di privacy che possono essere venute<br />

comunque a sua conoscenza.<br />

Il personale ha l’obbligo di svolgere i doveri<br />

professionali prescritti dal codice deontolo-<br />

2008 41


Sezione I<br />

gico proprio di ogni singola professione,<br />

garantendo impegno e competenza professionale,<br />

utilizzando modalità corrette e<br />

rispettose nei confronti di quanti frequentano<br />

la struttura, adottando atteggiamenti<br />

rispettosi della dignità umana e di solidarietà<br />

verso i malati, tenendo conto delle competenze<br />

inerenti a ciascuna unità di degenza o<br />

servizio ed assicurando una fattiva e responsabile<br />

collaborazione.<br />

Art. 30 – Rapporti di lavoro<br />

a tempo determinato e speciali<br />

Il Direttore Generale ha facoltà di stipulare<br />

contratti di lavoro a tempo determinato nelle<br />

seguenti ipotesi:<br />

– per l’espletamento di funzioni di particolare<br />

rilevanza ed interesse strategico, ai sensi<br />

dell’art. 15-septies del D.Lvo 229/99 e successive<br />

integrazioni e modificazioni;<br />

– per l’attuazione di progetti di ricerca per<br />

un periodo non superiore a quello di durata<br />

del programma;<br />

– negli altri casi previsti dalle leggi e dai contratti<br />

collettivi di lavoro;<br />

– per la copertura di posti vacanti in attesa<br />

di concorso;<br />

– per sopperire ad eccezionali e temporanee<br />

necessità, per un periodo massimo di sei mesi.<br />

Per il conferimento di incarichi dirigenziali<br />

temporanei potranno essere utilizzate le graduatorie,<br />

ove esistenti ed in corso di validità,<br />

di concorsi pubblici; in mancanza, si potrà<br />

procedere ad espletare avviso pubblico. L’incarico<br />

avrà durata non superiore a sei mesi,<br />

rinnovabile, e sarà assegnato sulla base della<br />

graduatoria formulata da apposita commissione<br />

composta dal Direttore Scientifico (o<br />

Direttore Sanitario o Direttore Amministrativo,<br />

secondo le specifiche competenze), da<br />

un dirigente della disciplina oggetto del concorso<br />

e dal segretario nella persona del direttore<br />

amministrativo o altro funzionario.<br />

Inoltre, è facoltà del Direttore Generale attivare<br />

– in conformità alle normative vigenti –<br />

rapporti di lavoro particolari, quali contratti<br />

di formazione, contratti di mano d’opera o<br />

servizi o costituire rapporti di lavoro o di<br />

collaborazione professionale non espressamente<br />

previsti dal presente regolamento,<br />

con personale qualificato e, comunque, in<br />

possesso dei requisiti professionali previsti<br />

dalla legge.<br />

Art. 31 – Convenzioni con enti<br />

ed altre istituzioni<br />

In conformità alla normativa vigente la <strong>Fondazione</strong><br />

può stipulare con le Università e con<br />

istituzioni di ricerca biomedica, convenzioni<br />

per la formazione di medici specializzandi,<br />

nonché di altro personale sanitario, secondo<br />

specifici protocolli.<br />

Le convenzioni di ricerca, sia con Enti pubblici<br />

che con Enti privati europei ed extraeuropei,<br />

e le convenzioni per l’erogazione di<br />

assistenza sanitaria con i competenti soggetti<br />

del SSN sono deliberate dal Direttore Generale<br />

conformemente alle vigenti disposizioni<br />

in materia.<br />

Nel rispetto di quanto previsto dalle leggi, la<br />

<strong>Fondazione</strong> può stipulare inoltre convenzioni<br />

con ordini religiosi, congregazioni,<br />

istituti secolari e società di vita apostolica<br />

ed altri enti, per l’espletamento di qualsiasi<br />

funzione o attività propria della <strong>Fondazione</strong>.<br />

L’Istituto può concedere la frequenza per l’effettuazione<br />

di stages o tirocini abilitanti, in<br />

base a specifici accordi con Enti, Istituzioni<br />

di Ricerca, Università, europei ed extraeuropei,<br />

in attuazione di normative di legge e<br />

delle finalità dell’Istituto.<br />

Inoltre, la <strong>Fondazione</strong> consente l’ammissione<br />

alla frequenza e la partecipazione di Associazioni<br />

di volontariato ed altri enti alla vita<br />

professionale e sociale dell’Istituto, purché i<br />

partecipanti abbiano idonea copertura assicurativa.<br />

Art. 32 – Borse di studio<br />

L’Istituto può istituire borse di studio per<br />

favorire la formazione o la specializzazione<br />

di personale di ricerca.<br />

Per ciò che concerne la disciplina delle borse<br />

di studio si fa esplicito rinvio al regolamento<br />

per il conferimento delle borse di studio<br />

redatto dall’Istituto stesso.<br />

Art. 33 – Modalità di selezione<br />

e assunzione del personale<br />

Le disposizioni normative relative agli<br />

IRCCS di diritto pubblico si applicano per<br />

quanto compatibili con la natura giuridica di<br />

diritto privato della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

e, di conseguenza, con la sua autonomia giuridica<br />

e amministrativa.<br />

In ogni caso, per le modalità di selezione ed<br />

assunzione del personale – sia quello dirigenziale<br />

che quello appartenente ai profili non<br />

dirigenziali – si farà ricorso alle procedure<br />

utilizzate per gli IRCCS di diritto pubblico<br />

(ovvero DPR 483/97, DPR 484/97, D.Lvo<br />

229/99 e D.Lvo 288/03).<br />

42 2008


Struttura organizzativa<br />

TITOLO VII – Incompatibilità<br />

e attività libero professionale intramuraria<br />

del personale dipendente<br />

Art. 34 – Regolamentazione<br />

dell’incompatibilità<br />

Il dipendente, oltre a quanto stabilito dall’art.<br />

2105 del codice civile, non può esercitare attività<br />

commerciali ed industriali, né assumere<br />

altri impieghi o incarichi alle dipendenze di<br />

altri Enti o società pubbliche e private.<br />

Circa la possibilità di svolgere altre attività al<br />

di fuori della <strong>Fondazione</strong>, valgono le norme<br />

legislative, contrattuali e regolamentari in<br />

materia.<br />

In ogni caso, il dipendente è tenuto a comunicare<br />

alla <strong>Fondazione</strong> le attività estranee al<br />

servizio ospedaliero e di ricerca.<br />

Il personale medico che svolge rapporto di<br />

lavoro a tempo definito potrà richiedere il<br />

passaggio al tempo pieno, che dovrà essere<br />

concesso entro 24 mesi; in conseguenza della<br />

maggiore disponibilità di ore di servizio, la<br />

<strong>Fondazione</strong> provvederà alla revisione degli<br />

organici per il corrispondente numero di ore.<br />

L’accertamento delle incompatibilità, e l’adozione<br />

dei conseguenti provvedimenti, competono<br />

al Direttore Generale, sentito il Direttore<br />

Sanitario o il Direttore Scientifico o il<br />

Direttore Amministrativo, secondo le rispettive<br />

competenze.<br />

Art. 35 – Attività libero professionale<br />

intramuraria<br />

Le modalità di svolgimento dell’attività<br />

libero professionale intramuraria sono<br />

disciplinate con apposita regolamentazione<br />

emanata dall’Istituto in data 1 luglio 1997,<br />

nonché dalle successive modifiche ed integrazioni<br />

che saranno apportate in ragione<br />

delle innovazioni legislative e delle esigenze<br />

gestionali che dovessero intervenire nel<br />

corso del tempo.<br />

TITOLO VIII<br />

Disposizioni transitorie e finali<br />

Art. 36 – Rinvio<br />

Per quanto non previsto dalle presenti<br />

norme, si applicano le disposizioni contrattuali<br />

e legislative concernenti gli Istituti di<br />

Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di<br />

diritto privato e le Fondazioni.<br />

2008 43


Sezione I<br />

DELIBERA DI RICOSTITUZIONE<br />

DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE<br />

(n. 02/07 del 20 gennaio 2007)<br />

IL PRESIDENTE<br />

vista<br />

la delibera 16/98 del 16 ottobre 1998 con la<br />

quale è stato costituito il Comitato Etico<br />

Indipendente (CEI) presso la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – IRCCS, ai sensi della circolare<br />

n. 8 del 10 luglio 1997 del Ministero della<br />

Sanità, relativa alla sperimentazione clinica<br />

dei farmaci, al decreto del 18 agosto 1997 del<br />

Ministero della Sanità, relativo al “ Recepimento<br />

delle Linee guida dell’Unione Europea<br />

di Buona Pratica Clinica (GCP) per l’esecuzione<br />

delle sperimentazioni cliniche dei farmaci<br />

” e ai due successivi decreti del 18<br />

marzo 1998 concernenti rispettivamente<br />

“ Linee guida di riferimento per l’istituzione<br />

ed il funzionamento dei Comitati Etici ” e<br />

“ Riconoscimento dell’idoneità dei centri per<br />

la sperimentazione clinica dei farmaci ”;<br />

vista<br />

la delibera n. 30/99 del 3 dicembre 1999 nella<br />

quale sono stati nominati componenti del<br />

CEI per il triennio 1999-2002 e i successivi<br />

atti con i quali il CEI è stato rinnovato sino<br />

al 31 dicembre 2006;<br />

visto<br />

il decreto del 12 maggio 2006 del Ministero<br />

della Salute, relativo ai “ Requisiti minimi<br />

per l’istituzione, l’organizzazione ed il funzionamento<br />

dei comitati etici per le sperimentazioni<br />

cliniche dei medicinali ”;<br />

vista<br />

in particolare la dovuta presenza minima<br />

delle seguenti figure:<br />

– un biostatistico;<br />

– un farmacologo;<br />

– il farmacista;<br />

– due clinici;<br />

– un medico legale;<br />

– un esperto di bioetica;<br />

– un rappresentante del settore infermieristico;<br />

– un rappresentante del volontariato;<br />

– un medico di medicina generale;<br />

– il Direttore Sanitario;<br />

– il Direttore Scientifico;<br />

ritenuto<br />

che la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, in riferimento<br />

a specifiche necessità operative,<br />

possa nominare componenti di professionalità<br />

e/o esperienze aggiuntive oltre quelle<br />

indicate al precedente punto, al fine di<br />

poter compiutamente assolvere alle proprie<br />

competenze;<br />

ritenuto<br />

quindi di dover procedere alla ricostituzione<br />

del CEI;<br />

DELIBERA<br />

Art. 1 – Il Comitato Etico Indipendente<br />

(CEI) operante presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> è ricostituito.<br />

Art. 2 – Per il triennio 2007-2009 il CEI è<br />

costituito da:<br />

1. Dott. Massimo Musicco (Biostatistico);<br />

2. Prof. Bruno Silvestrini (Farmacologo);<br />

3. Dott.ssa Maria Giulia Colombini (Farmacista);<br />

4. Dott. Stefano Paolucci (Clinico);<br />

5. Prof. Vincenzo Castellano (Clinico);<br />

6. Prof. Piero Fucci (Medico legale);<br />

7. S.E. Card. Fiorenzo Angelini (Esperto di<br />

bioetica);<br />

8. Caposala Anna Maria Di Nardo (Rappresentante<br />

del settore infermieristico);<br />

9. Sig.ra Maria Elena Villa (Rappresentante<br />

del volontariato);<br />

10. Dott. Ovidio Brignoli (Medico di medicina<br />

generale);<br />

11. Dott. Antonino Salvia (Il Direttore Sanitario);<br />

12. Prof. Carlo Caltagirone (Il Direttore<br />

Scientifico);<br />

13. Prof. Francesco Chiappetta (Esperto in<br />

materia giuridica);<br />

14. Ing. Massimo Biagini (Rappresentante<br />

dell’utenza).<br />

Art. 3 – Il CEI si avvale di una Segreteria,<br />

dotata di risorse umane e strumentali utili<br />

per la ricerca bibliografica, l’archiviazione<br />

dei dati, la sistematizzazione e duplicazione<br />

documentale per i lavori del Comitato e la<br />

verbalizzazione degli stessi, nonché per la<br />

conservazione e l’aggiornamento del Registro<br />

delle Sperimentazioni ed i rapporti diretti<br />

con il preposto Ufficio del Ministero della<br />

Sanità, ai fini della vigilanza dello stesso<br />

nella materia; detta Segreteria è in possesso<br />

delle “…necessarie infrastrutture per assicu-<br />

44 2008


Struttura organizzativa<br />

rare il collegamento all’osservatorio, per l’inserimento<br />

nelle banche dati nazionale ed<br />

europea dei dati e l’attività di supporto tecnico<br />

per la valutazione delle reazioni avverse<br />

serie ed inattese, nonché degli eventi<br />

avversi…” (Art. 4.2, DL 12/05/2006).<br />

La Segreteria è composta da un Responsabile<br />

e da un collaboratore, scelti con atto successivo<br />

tra il personale dipendente della <strong>Fondazione</strong>.<br />

REGOLAMENTO DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE (CEI)<br />

(letto e sottoscritto il 22 settembre 2006)<br />

Art. 1 – Definizione e funzioni generali<br />

1.1. Il Comitato Etico Indipendente presso la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è stato a suo tempo<br />

istituito con delibera 16/98 del 16 ottobre<br />

1998 per la valutazione di studi e sperimentazioni<br />

cliniche, comprese quelle sui farmaci, ai<br />

sensi del Decreto del Ministero della Sanità<br />

del 15 luglio 1997 e successive modificazioni<br />

o disposizioni ministeriali.<br />

1.2. La dichiarazione di Helsinki del 1964 e<br />

successivi emendamenti e le norme di Good<br />

Clinical Practice: Consolidated Guideline dell’Unione<br />

Europea, adottate dall’Agenzia<br />

Europea per la valutazione dei medicinali<br />

(EMEA), costituiscono il principale riferimento<br />

per le decisioni e le attività del CEI in<br />

merito agli studi ed alle sperimentazioni di<br />

cui al punto 1.1.<br />

1.3. Il presente regolamento analizza ed<br />

aggiorna le attività del CEI conformandole<br />

sulla base di quanto riportato dal Decreto<br />

Legislativo 211 del 24 giugno 2003 (attuazione<br />

della direttiva 2001/20/CE) e con riferimento<br />

alla Circolare Ministeriale n. 6 del 2<br />

settembre 2002 (sperimentazioni non interventistiche),<br />

alla circolare Ministeriale n. 173<br />

del 28 luglio 2003 (autorizzazione dei medicinali<br />

per uso terapeutico), ed al Decreto<br />

Ministeriale del 17 dicembre 2004 (sperimentazioni<br />

“ no profit ”).<br />

Art. 2 – Composizione e partecipazione<br />

2.1. Il CEI è un organismo collegiale, multidisciplinare<br />

ed indipendente nominato dalla<br />

Presidenza della <strong>Fondazione</strong> i cui membri<br />

hanno le qualifiche e le competenze necessarie<br />

per esaminare e valutare gli aspetti scientifici,<br />

metodologici, medici ed etici degli<br />

studi proposti.<br />

2.2. I componenti del CEI eleggono a maggioranza<br />

al loro interno, un Presidente, preferibilmente<br />

non dipendente della <strong>Fondazione</strong>,<br />

due vicepresidenti con funzioni vicarie in caso<br />

di assenza o di impedimento del Presidente.<br />

2.3. È presente un ufficio di Segreteria<br />

secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale,<br />

18 Marzo 1998 “ Linee guida di riferimento<br />

per l’istituzione ed il funzionamento<br />

dei Comitati Etici ”.<br />

2.4. Le dimissioni di uno dei componenti<br />

devono essere presentate alla Presidenza<br />

della <strong>Fondazione</strong> e al CEI per conoscenza.<br />

2.5. Ai fini del buon funzionamento del CEI<br />

il componente che risulti assente, anche se<br />

giustificato, per più della metà delle sedute<br />

tenutesi nell’arco di un anno dalla sua<br />

nomina, è escluso dal quorum di cui al successivo<br />

punto 4.3 ed il CEI ne propone la<br />

sostituzione alla <strong>Fondazione</strong> con analoga<br />

figura professionale.<br />

Art. 3 – Competenze<br />

3.1. È di competenza del CEI la valutazione<br />

di tutte le forme di studio e sperimentazione<br />

per le quali venga presentata regolare<br />

domanda; in particolare, attesa la peculiare<br />

funzione istituzionale della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>, Istituto di Ricovero e Cura riconosciuto<br />

a Carattere Scientifico (IRCCS), sono oggetto<br />

di valutazione e di espressione di parere:<br />

– le attività di ricerca aventi connotati di<br />

sperimentazione clinica, condotte nell’ambito<br />

della programmazione scientifica della<br />

<strong>Fondazione</strong> medesima, in relazione ai propri<br />

interessi biomedici riconducibili ai settori di<br />

riconoscimento del carattere scientifico;<br />

– i protocolli di ricerca e sperimentazione<br />

clinico-farmacologiche sponsorizzati da Enti<br />

od Organismi pubblici e privati, comprese<br />

Ditte Farmaceutiche, secondo quanto riportato<br />

nel Decreto Legislativo 211/03;<br />

– le sperimentazioni cosiddette “ no profit ”<br />

di cui al Decreto Ministeriale 17 dicembre<br />

2004, i cui requisiti sono riportati all’art. 1.2<br />

dello stesso DM.<br />

3.2. Il CEI, nell’ambito della valutazione<br />

delle richieste, pone particolare attenzione<br />

alla qualifica dello Sperimentatore ed alla<br />

2008 45


Sezione I<br />

validità della Unità o struttura proposta per<br />

la sperimentazione, con specifico riferimento<br />

alla presenza di idonea strumentazione e di<br />

provata professionalità del personale sanitario<br />

e, più in generale, all’adeguatezza delle<br />

risorse richieste per lo studio.<br />

3.3. Il CEI ha compiti di controllo sulla conduzione<br />

delle sperimentazioni tramite l’esame<br />

della documentazione esistente e relativa<br />

a ciascun soggetto dello studio, verificando<br />

i seguenti punti:<br />

– riservatezza, informazioni al paziente e<br />

consenso, informazione al medico curante<br />

ed al personale sanitario interessato;<br />

– aderenza a quanto approvato dal CEI nella<br />

esecuzione degli esami e delle visite e nell’impegno<br />

economico;<br />

– modalità di gestione dei prodotti relativi<br />

alla sperimentazione.<br />

3.4. Al di là delle conoscenze e verifiche previste<br />

dalla normativa vigente [art. 2 del D.L.<br />

211/2003, lettera m) e t); art. 3, comma 1, lettera<br />

a); art. 12, comma 3, 4, 5, 6] il CEI mantiene<br />

un diretto contatto con le attività di<br />

sperimentazione in corso, sorvegliandone il<br />

buon andamento, anche dal punto di vista<br />

del mantenimento degli standard clinicoassistenziali<br />

e riesaminandole periodicamente<br />

con tempistica correlata alla durata<br />

degli studi.<br />

Art. 4 – Convocazione<br />

4.1. Il CEI si riunisce di norma una volta al<br />

mese (salvo particolari necessità che richiedano<br />

diversa programmazione), previa convocazione<br />

da parte del Presidente tramite la<br />

Segreteria con allegato ordine del giorno.<br />

4.2. L’eventuale impossibilità alla partecipazione<br />

alla seduta deve essere tempestivamente<br />

comunicata alla Segreteria.<br />

4.3. Si considera valida la seduta se è<br />

presente il quorum (metà + 1) dei componenti<br />

del CEI, esclusi gli assenti giustificati<br />

mediante comunicazione scritta, purché sia<br />

presente almeno un terzo dei componenti.<br />

4.4. Rilevate le presenze da parte della<br />

Segreteria, si procede all’apertura dei lavori.<br />

Art. 5 – Procedure<br />

5.1. Anche con riferimento a quanto definito<br />

al precedente punto 3.1, ed in particolare<br />

alla opportunità che gli studi da condurre<br />

rientrino in una strategia programmatoria<br />

e comunque nel settore di interesse<br />

scientifico della <strong>Fondazione</strong>, la documentazione<br />

relativa ai protocolli di studio e di sperimentazione<br />

viene esaminata dal CEI<br />

secondo l’ordine cronologico di trasmissione<br />

alla Segreteria, salvo casi particolari, di volta<br />

in volta valutati, in relazione a specifici interessi<br />

o urgenze. Di tale deroga viene fatta<br />

menzione nel verbale relativo alla seduta del<br />

CEI di riferimento.<br />

La Segreteria protocolla la documentazione<br />

in entrata, ne registra la data di acquisizione<br />

e comunica la stessa allo Sperimentatore.<br />

I tempi tecnici di valutazione di cui al successivo<br />

punto 5.6 partono da tale data di presentazione.<br />

5.2. La lingua ufficiale del CEI è l’italiano;<br />

pertanto, la domande di sperimentazione e<br />

tutta la documentazione allegata deve essere<br />

prodotta in italiano.<br />

5.3. Ogni componente riceve la documentazione<br />

relativa ai progetti di sperimentazione<br />

con congruo anticipo, al fine di poterne<br />

prendere visione ed effettuare un esame preventivo.<br />

5.4. Non sono prese in esame domande presentate<br />

non complete nella documentazione<br />

prevista dalla normativa vigente e nella modulistica<br />

predisposta.<br />

5.5. Lo Sperimentatore, ove necessario,<br />

dovrà richiedere ai Primari/ Direttori o<br />

comunque ai Responsabili delle strutture ove<br />

intende svolgere la ricerca, l’autorizzazione<br />

all’utilizzo delle strutture medesime.<br />

5.6. Il CEI, in caso di sperimentazioni<br />

monocentriche, è tenuto a formulare un<br />

parere entro sessanta giorni dal ricevimento<br />

della richiesta completa di tutta la documentazione<br />

(art. 6.3 D.Lgl. 211/03); eventuali<br />

richieste di chiarimento, ovvero di integrazione<br />

della documentazione prodotta, da<br />

potersi richiedere solo una volta, determinano<br />

l’interruzione dei termini per il periodo<br />

compreso tra la data di inoltro e quella di<br />

ricevimento degli elementi integrativi sollecitati<br />

(art. 4 D. Lgl. 211/03).<br />

5.7. Il CEI, in caso di sperimentazioni multicentriche<br />

nelle quali venga indicato come<br />

Comitato Etico al quale afferisce lo sperimentatore<br />

del Centro Coordinatore, fornisce<br />

parere motivato entro 30 giorni a decorrere<br />

dalla data di ricevimento della richiesta<br />

(parere unico).<br />

5.8. Il CEI, in caso di sperimentazioni multicentriche<br />

nelle quali venga indicato come<br />

Comitato Etico al quale afferisce lo Sperimentatore<br />

di un Centro partecipante, può<br />

46 2008


Struttura organizzativa<br />

comunicare al Comitato Etico del Centro<br />

Coordinatore eventuali osservazioni sul protocollo<br />

entro 30 giorni dalla presentazione<br />

della domanda e comunque è tenuto a formulare<br />

il proprio parere entro 30 giorni dopo<br />

aver ricevuto dal Comitato Etico del Centro<br />

coordinatore il parere unico.<br />

5.9. Ai sensi dell’articolo 7.3 del Decreto<br />

Legislativo 211/03, il CEI ha competenza nel<br />

giudicare tutti gli aspetti del protocollo alla<br />

base della richiesta di parere. Peraltro, nel<br />

caso che al CEI afferisca lo Sperimentatore<br />

del Centro coordinatore, il CEI può chiedere<br />

eventuali modifiche e/o integrazioni su tutto<br />

il protocollo prima dell’espressione del<br />

parere, mentre nel caso che al CEI afferisca<br />

lo sperimentatore di un Centro partecipante,<br />

oltre le considerazioni da inviare eventualmente<br />

al Comitato Etico del Centro coordinatore,<br />

il CEI può solo accettare o rifiutare il<br />

parere favorevole dello stesso Centro nel suo<br />

complesso, potendo, comunque, richiedere<br />

l’eventuale modifica del solo consenso informato<br />

limitatamente ai soggetti in sperimentazione<br />

presso il centro a cui riferisce.<br />

5.10. Gli accertamenti clinici strumentali<br />

e/o di laboratorio devono essere eseguiti<br />

presso strutture ritenute idonee dal CEI.<br />

5.11. Le decisioni vengono prese a maggioranza<br />

dei presenti tramite espressione di voto<br />

palese da parte degli aventi diritto. In caso di<br />

parità, il voto del presidente vale doppio.<br />

5.12. I componenti del CEI non possono<br />

prendere parte a decisioni su sperimentazioni<br />

nelle quali siano coinvolti.<br />

5.13. Il CEI esprime parere favorevole o non<br />

favorevole sulle sperimentazioni con motivazione.<br />

5.14. Il CEI ha facoltà di revocare il parere<br />

favorevole alla sperimentazione in corso con<br />

provvedimento motivato.<br />

5.15. Il parere espresso dal CEI, viene trasmesso<br />

dalla Segreteria allo Sponsor e alla<br />

Presidenza della <strong>Fondazione</strong>, autorità competente<br />

del Centro secondo la definizione del<br />

Decreto Legislativo 211/03, per l’adozione del<br />

conseguente provvedimento deliberativo. Il<br />

provvedimento autorizzativo del Presidente<br />

dovrà essere comunicato al CEI oltre che allo<br />

Sperimentatore, al Direttore o Primario, alla<br />

Direzione Sanitaria ed alla Direzione Scientifica,<br />

al Servizio di Farmacia, al Settore economico<br />

e finanziario. Lo Sperimentatore<br />

potrà iniziare la sperimentazione solo dopo<br />

la ricezione di tale autorizzazione e darà<br />

comunicazione al CEI della data di inizio.<br />

Art. 6 – Oneri finanziari e compensi<br />

6.1. Le sperimentazioni possono essere promosse<br />

da aziende farmaceutiche, da altri enti<br />

o istituzioni pubbliche o private o da unità<br />

operative della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Qualora la sperimentazione venga finanziata<br />

da Sponsor commerciali, la quota di cui al<br />

successivo punto 6.2, lettera B, è comprensiva<br />

in ogni caso delle seguenti voci:<br />

– Fornitura di prodotti da sperimentare per<br />

tutta la durata della ricerca e per tutti i<br />

pazienti arruolati, compresa quella di placebo<br />

e/o farmaci di controllo, opportunamente<br />

preparati ed etichettati in modo da<br />

assicurare, quando prevista, la cecità della<br />

sperimentazione.<br />

– Pagamento di ogni spesa connessa alla<br />

sperimentazione e non correlata alla normale<br />

gestione del paziente.<br />

– Compensi destinati agli sperimentatori.<br />

6.2. Lo Sponsor commerciale dovrà versare<br />

due quote distinte:<br />

A. Quota per l’esame istruttorio per gli oneri<br />

di funzionamento del CEI – Al momento della<br />

presentazione della domanda di sperimentazione<br />

deve essere esibita copia della ricevuta<br />

di versamento della quota iniziale pari a<br />

Euro 2.600 + IVA al 20%, necessaria per<br />

coprire le spese di istruttoria, che andranno<br />

così ripartite:<br />

– il 15 % è riservato alla Segreteria per le<br />

spese relative all’acquisizione di apparecchiature,<br />

materiale d’uso, bibliografia specifica,<br />

cancelleria, e, più in generale, di tutto quanto<br />

attiene allo sviluppo delle attività derivanti<br />

dalle competenze assegnate dalle normative<br />

vigenti;<br />

– il 5% è di competenza della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> per le spese di affitto locali,<br />

utenze, ecc.;<br />

– il restante 80% è utilizzato per la definizione<br />

del gettone annuale di partecipazione<br />

(gettone di presenza x numero di<br />

sedute effettuate), comprensivo del rimborso<br />

delle spese, a favore dei componenti<br />

esterni del Comitato Etico. Qualora il<br />

Comitato si avvalga di esperti con la qualifica<br />

di membro straordinario, agli stessi<br />

spetta un compenso pari al gettone di presenza.<br />

Il gettone di partecipazione è assegnato<br />

a fine anno solare. La posizione del<br />

personale di ruolo della <strong>Fondazione</strong>, nomi-<br />

2008 47


Sezione I<br />

nato componente del Comitato Etico o costituente<br />

la Segreteria, deve essere considerata<br />

quale incarico assegnato dalla <strong>Fondazione</strong><br />

medesima a propri dipendenti e<br />

come tale deve essere valutata e gestita.<br />

Nel caso specifico i dipendenti svolgono<br />

tale incarico fuori dall’orario di lavoro e la<br />

quota a loro spettante viene erogata in<br />

regime di intramoenia.<br />

B. Quota relativa allo svolgimento della sperimentazione<br />

– Tale quota deve essere oggetto<br />

di una proposta di convenzione presentata<br />

dallo Sponsor/Sperimentatore.<br />

Quanto ritenuto necessario quale rimborso<br />

per le spese generali di gestione contrattuale<br />

sarà trattenuta dalla <strong>Fondazione</strong>, mentre la<br />

restante somma costituirà la percentuale a<br />

disposizione dello Sperimentatore per le<br />

necessità operative dell’Unità di appartenenza,<br />

con particolare riferimento alla conduzione<br />

dello studio.<br />

6.3. Per le sperimentazioni cosiddette “ no<br />

profit ” di cui al Decreto Ministeriale 17<br />

dicembre 2004 (ai sensi dell’articolo 2.5 dello<br />

stesso decreto) e più in generale per alcune<br />

sperimentazioni per la cui conduzione, in<br />

base al protocollo di ricerca, non siano previste<br />

particolari spese, o alcun finanziamento,<br />

e che risultino particolarmente rilevanti sul<br />

piano dell’acquisizione delle conoscenze<br />

scientifiche, il CEI esonera lo Sponsor/Sperimentatore<br />

dal rimborso degli oneri<br />

di funzionamento del CEI stesso di cui al<br />

precedente punto 6.2, lettera A.<br />

Art. 7 – Approvazione e modifiche<br />

del regolamento<br />

7.1. Il regolamento del CEI ed eventuali successive<br />

modificazioni sono approvati dalla<br />

maggioranza (metà + uno) dei componenti<br />

del Comitato.<br />

7.2. Le proposte di modifica del regolamento<br />

presentate e discusse nel corso di una<br />

seduta sono sottoposte ad approvazione del<br />

CEI nel corso della seduta successiva.<br />

Art. 8 – Sono allegati al presente regolamento<br />

e ne costituiscono parte integrante:<br />

– il modulo di sintesi da utilizzare da parte<br />

dello sponsor/sperimentatore per la presentazione<br />

della richiesta di parere. Tale modulo è<br />

inviato a domanda degli interessati dalla<br />

Segreteria del CEI e deve accompagnare<br />

sempre la documentazione relativa alla sperimentazione<br />

(allegato 1);<br />

– le indicazioni per la predisposizione del<br />

modello di consenso informato (allegato 2).<br />

Art. 9 – Per tutto quanto non previsto nel<br />

presente regolamento, si deve far riferimento<br />

alla normativa vigente.<br />

Il presente regolamento entra in vigore alla<br />

data della sua sottoscrizione.<br />

48 2008


Struttura organizzativa<br />

Allegato 1<br />

RICHIESTA DI PARERE DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE<br />

PRESSO LA FONDAZIONE SANTA LUCIA DI ROMA<br />

PER L’APPROVAZIONE DI STUDI E SPERIMENTAZIONI CLINICHE<br />

(Decreto Legislativo 211 del 24 giugno 2003)<br />

Al COMITATO ETICO<br />

Via Ardeatina, 306 – 00179 Roma<br />

…l… sottoscritt… prof./dr. ................................................................................................................<br />

Qualifica .............................................................................................................................................<br />

Reparto/servizio .................................................................................................................................<br />

Sede .....................................................................................................................................................<br />

telefono …………………. fax …………..……<br />

e-mail ………………………..<br />

CHIEDE il parere etico sullo studio/sperimentazione clinica<br />

(titolo) .................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

Sponsor ...............................................................................................................................................<br />

Con sede legale in ..............................................................................................................................<br />

Rappresentante sponsor ....................................................................................................................<br />

telefono …………………. fax …………..……<br />

e-mail ………..………………<br />

Si allegano i seguenti documenti (tutti in lingua italiana):<br />

(barrare l’indicazione di documenti allegati ed aggiungere quella di eventuali ulteriori documenti)<br />

1. Modulistica per lo studio/sperimentazione clinica (modello 1).<br />

2. Protocollo di studio (se lo studio viene presentato in lingua inglese si rende necessario presentare un<br />

riassunto sostanziale in italiano che riporti ogni elemento utile ad una opportuna e completa valutazione).<br />

3. Investigator Brochure del farmaco/sostanza in sperimentazione.<br />

4. Scheda rilevazione dati.<br />

5. Eventuale delibazione/giudizio di notorietà.<br />

6. Copia della Polizza Assicurativa a copertura della responsabilità civile dei partecipanti autorizzati<br />

alla sperimentazione, anche per eventuali danni subiti dai soggetti coinvolti nella sperimentazione e<br />

derivanti da comportamenti colposi degli sperimentatori, nonché a copertura delle spese legali. Detta<br />

copia dovrà essere autenticata, per copia conforme, da un responsabile dello sponsor e corredata da<br />

timbro e firma leggibile.<br />

7. Foglio informativo e modulo di consenso informato.<br />

8. Proposta di convenzione economica.<br />

9. Copia della ricevuta del versamento di €2.600 + I.V.A. sul c/c intestato alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

che dovrà riportare nella causale la dizione “ COMITATO ETICO”, nonché l’indicazione dello Sponsor,<br />

del farmaco sperimentato, dello Sperimentatore e dell’Unità strutturale di appartenenza.<br />

10. Curriculum degli sperimentatori.<br />

Lo Sperimentatore richiedente<br />

(timbro e firma)<br />

Roma, ..............................<br />

………………………………….<br />

La presente domanda, unitamente a tutti gli allegati, viene inviata in 15 copie, di cui<br />

una in originale. L’investigator Brochure viene inviata in sole 3 copie.<br />

2008 49


Sezione I<br />

Modello 1<br />

1) Struttura della <strong>Fondazione</strong> presso cui si svolge la ricerca<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

2) Nome e cognome del responsabile della sperimentazione e di coloro che saranno<br />

autorizzati al suo svolgimento (allegare curriculum vitae)<br />

Responsabile: .....................................................................................................................................<br />

Autorizzati: .........................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

Il sottoscritto responsabile della ricerca garantisce:<br />

– la competenza e l’adeguatezza del personale;<br />

– l’idoneità dei locali e la conformità delle attrezzature disponibili alle norme vigenti.<br />

3) Presentazione dello studio (breve abstract)<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

4) Identificazione del farmaco (solo per le sperimentazioni farmacologiche)<br />

Principio attivo ..................................................................................................................................<br />

Forma farmaceutica ..........................................................................................................................<br />

Dosaggio .............................................................................................................................................<br />

Nome commerciale ...........................................................................................................................<br />

Ditta ....................................................................................................................................................<br />

Il farmaco è già registrato in Italia? ■ sì ■ no<br />

– Se “ sì ”, specificare eventuale autorizzazione ministeriale per la sperimentazione in Italia<br />

..............................................................................................................................................................<br />

Il farmaco è già registrato in altri paesi? ■ sì ■ no<br />

– Se “ sì ” quali? .................................................................................................................................<br />

5) Eventuali ulteriori informazioni che lo sperimentatore intende fornire<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

NULLA OSTA PER L’UTILIZZAZIONE DELLA STRUTTURA<br />

Il responsabile<br />

(timbro e firma)<br />

..............................<br />

Lo sperimentatore responsabile<br />

(timbro e firma)<br />

.....................................................<br />

50 2008


Struttura organizzativa<br />

Allegato 2<br />

INDICAZIONI PER LA STESURA<br />

DI MODULI DI CONSENSO INFORMATO<br />

ALLA PARTECIPAZIONE A STUDI CLINICI SPERIMENTALI<br />

Le indicazioni qui presentate definiscono le caratteristiche irrinunciabili che devono<br />

presentare i moduli di consenso informato per la partecipazione di soggetti umani a studi<br />

sperimentali.<br />

Il consenso del soggetto può essere richiesto solo dopo che gli sono state fornite adeguate<br />

informazioni sullo studio, nonché sui suoi diritti e responsabilità.<br />

Con il termine di “ consenso informato ”, quindi, ci si riferisce all’assenso volontario di<br />

un soggetto a partecipare ad uno studio e alla documentazione comprovante tale assenso.<br />

Le indicazioni che vengono date nel presente documento sono da ritenersi valide e rilevanti<br />

anche per la conduzione di un approfondito colloquio, di cui la lettura e la firma del<br />

modulo di consenso, con relativo foglio informativo, costituiscono solo l’atto finale o suggello.<br />

Secondo il Comitato Nazionale per la Bioetica i requisiti del consenso informato, sotto il<br />

profilo operativo, sono i seguenti:<br />

1. offerta dell’informazione;<br />

2. comprensione dell’informazione;<br />

3. libertà decisionale;<br />

4. capacità decisionale.<br />

* * *<br />

1. Offerta dell’informazione: contenuti essenziali del consenso informato<br />

Si analizzano di seguito quali modalità devono essere seguite nel sottoporre al soggetto<br />

le informazioni per consentirgli di scegliere se partecipare allo studio proposto o meno.<br />

Si considerano, altresì, quali elementi informativi devono essere inclusi nella documentazione<br />

informativa, acclusa al vero e proprio modulo di consenso informato, predisposta per<br />

consentire una scelta consapevole a soggetti cui venga proposto di partecipare ad uno studio<br />

sperimentale.<br />

a) Il testo del consenso informato deve essere in italiano o comunque in una lingua<br />

compresa dal soggetto.<br />

b) Qualora il soggetto non sia in grado di dare un consenso consapevole di persona (se<br />

si trova in stato di incoscienza, se è affetto da grave malattia mentale o menomazione fisica)<br />

la possibilità di arruolare tale tipo di paziente deve essere preventivamente sottoposta al<br />

Comitato Etico cui viene richiesto il parere sullo studio. Inoltre, in tali evenienze, deve essere<br />

registrato il consenso informato di un rappresentante legalmente valido del paziente cui sia<br />

stato adeguatamente spiegato che la partecipazione favorisce il benessere e l’interesse del soggetto.<br />

Nei rari casi in cui non sia possibile, per valide ragioni, rispettare queste indicazioni, lo<br />

sperimentatore deve documentare e motivare il proprio comportamento.<br />

c) Ai soggetti deve essere concesso un tempo adeguato per decidere se vogliono partecipare<br />

o meno allo studio, così da poter avere la possibilità di consultare persone di fiducia.<br />

d) Il consenso deve essere sempre firmato dal soggetto o, nel caso di impossibilità di<br />

questi, da un rappresentante legalmente valido del paziente o da 2 testimoni che attestino<br />

l’osservanza degli interessi del paziente.<br />

e) Il soggetto interpellato perché partecipi ad una sperimentazione deve essere informato<br />

sugli obiettivi, metodi e benefici previsti come sui rischi, effetti collaterali e disturbi<br />

potenziali; questo bilancio tra benefici ottenibili e rischi potenziali è uno dei criteri fondamentali<br />

di giudizio e per questo deve essere posto all’inizio del consenso informato o del<br />

modulo informativo ad esso allegato. Le informazioni devono essere comprensibili, veritiere e<br />

complete, evitando eccessivi dettagli tecnici.<br />

f) L’esposizione dei benefici e dei rischi deve essere integrata con una illustrazione dei<br />

trattamenti e delle procedure standard di uso corrente.<br />

2008 51


Sezione I<br />

g) Deve essere spiegato con chiarezza il significato del concetto “ attribuzione casuale ” o<br />

“ attribuzione randomizzata ” dei soggetti ad un gruppo sperimentale o al gruppo di controllo.<br />

In particolare, nella sperimentazione di farmaci, dove essere ben chiarito che un soggetto può<br />

essere assegnato ad un gruppo che assumerà una sostanza inattiva. Il termine “ placebo ” non<br />

può essere solo citato, ma deve essere spiegato con parole del linguaggio comune; lo stesso<br />

vale per termini quali “ studio in doppio cieco ”, “ cross-over ”, ecc.<br />

h) Il modulo di consenso informato non deve servire di occasione per comunicare informazioni<br />

diagnostiche o prognostiche che non siano ancora note al paziente.<br />

i) Deve essere chiaramente spiegata la procedura con la quale verrà condotto lo studio;<br />

debbono essere precisati, in modo circostanziato, i “ compiti ” assegnati al soggetto e le richieste<br />

che gli verranno fatte in termini di controlli clinici e strumentali, nonché la frequenza di<br />

tali controlli. La precisione, a questo riguardo, consentirà di vagliare chiaramente l’impegno<br />

richiesto al soggetto e di spiegare le ragioni di tale impegno.<br />

j) Deve risultare ben chiaro dal testo del consenso informato che il paziente ha diritto di<br />

non partecipare alla sperimentazione che gli viene proposta, senza che ciò comporti di essere<br />

privato del miglior trattamento possibile per la sua malattia. Nel caso in cui accetti, può ritirarsi<br />

in qualsiasi momento senza essere obbligato a fornire alcuna giustificazione.<br />

k) Deve essere chiarito che il medico referente sospenderà la partecipazione del soggetto<br />

alla sperimentazione qualora ciò sia nell’interesse del paziente e gli darà ragione dei motivi<br />

della sospensione.<br />

l) Deve essere specificato che i soggetti verranno prontamente informati di qualunque<br />

notizia per loro rilevante che si renda disponibile durante lo studio.<br />

m) Deve essere garantita la segretezza dei dati relativi ai soggetti e, precisando la possibilità<br />

di ispezione della documentazione sanitaria da parte di personale autorizzato e tenuto a<br />

sua volta alla riservatezza, dovranno essere indicati gli Enti e/o le persone che potranno effettuare<br />

tale ispezione.<br />

n) Deve essere precisata l’esistenza di una polizza assicurativa a copertura di eventuali<br />

danni che il paziente dovesse subire a causa della sperimentazione.<br />

o) Deve essere chiarito che la partecipazione alla sperimentazione non comporterà per<br />

il soggetto alcun aggravio di spesa.<br />

p) Il paziente deve essere informato esplicitamente che la sperimentazione cui aderisce<br />

è stata approvata dai comitati riconosciuti dall’Autorità sanitaria competente.<br />

q) Deve risultare che il soggetto, o il suo rappresentante legalmente valido, ha effettivamente<br />

avuto la possibilità di fare domande e di ottenere risposte in quantità sufficiente, nonché<br />

un tempo di riflessione congruo per compiere una scelta consapevole<br />

r) Al soggetto deve essere fornito un documento, a cura dello sperimentatore, da cui<br />

risulti che il soggetto stesso sta partecipando ad uno studio. Tale documento deve riportare le<br />

caratteristiche essenziali dello studio, i nomi dei responsabili dello studio stesso con relativo<br />

indirizzo e numero di telefono.<br />

s) Dopo aver ottenuto l’assenso del soggetto a questo proposito, si deve informare il<br />

medico di famiglia della partecipazione del soggetto stesso alla sperimentazione.<br />

t) Deve essere specificato che l’approvazione della sperimentazione da parte della competente<br />

Autorità sanitaria include che i risultati dello studio verranno portati a conoscenza<br />

della comunità scientifica ed i dati raccolti durante la sperimentazione non potranno rimanere<br />

di proprietà di singoli o gruppi che li possano utilizzare secondo il loro esclusivo interesse.<br />

2. Comprensione dell’informazione<br />

La modalità con la quale si presentano ad un soggetto i contenuti selezionati ha grande<br />

rilevanza nell’invitare o meno il destinatario del consenso informato a leggerlo attentamente<br />

e a comprenderlo. Ostacoli alla comprensione possono essere rappresentati anche<br />

da condizioni e/o sentimenti connessi con la malattia: il medico, quindi, non deve proporre<br />

direttamente la partecipazione ad una ricerca ad una persona manifestamente non in grado<br />

di esaminare adeguatamente tale proposta.<br />

52 2008


Struttura organizzativa<br />

Giova, infine, sottolineare anche che lo studio della comunicazione medico-paziente ha<br />

indicato come un terzo di ciò che viene detto al paziente viene dimenticato e come meno del<br />

50% delle indicazioni e dei consigli viene ricordato; inoltre la proporzione di elementi dimenticati<br />

cresce con la quantità di informazioni presentate ed i pazienti sembrano più abili a<br />

ricordare ciò che è stato loro detto per primo. La conoscenza di questi elementi deve guidare<br />

la scelta del modo in cui presentare al paziente le informazioni che gli sono indispensabili per<br />

una decisione consapevole.<br />

3. Libertà decisionale<br />

Nel proporre la partecipazione ad una sperimentazione non deve essere invocato un<br />

“ consenso implicito ”, anche se a proporre studi sperimentali sono medici con cui i pazienti<br />

hanno già instaurato un rapporto fiduciario. Si ricorda, in tal senso che anche dal punto di<br />

vista giurisprudenziale “ il consenso non è mai implicito, neppure allorché tra medico e<br />

paziente si instaura un rapporto di competente collaborazione ”.<br />

Dunque, per ottenere un consenso realmente informato a partecipare ad uno studio sperimentale,<br />

occorre esplorare ciò che il paziente ritiene giusto per se stesso, la qual cosa può<br />

essere diversa da ciò che il medico si attende. Bisogna altresì indagare con tatto se vi siano<br />

state influenze e pressioni sul paziente da parte del contesto sociale o familiare in cui questo<br />

vive. Inoltre, l’operatore non può far pesare il proprio condizionamento ideologico sul modo<br />

con cui presenta al paziente le alternative terapeutiche e nell’indicare i passaggi fondamentali<br />

che portano alle diverse decisioni.<br />

4. Capacità decisionale<br />

Secondo il Comitato Nazionale per la Bioetica, per riconoscere la competenza decisionale<br />

di un soggetto sembra importante l’esame delle modalità con cui avviene il processo deliberativo.<br />

In forza di tale criterio occorre accertare se il soggetto:<br />

– sia in grado di comunicare con i curanti;<br />

– dia segni esteriori di aver compreso l’informazione e d’essere pronto a decidere;<br />

– intenda le alternative e ne capisca la natura;<br />

– dia risposte dotate di coerenza e persista nelle conclusioni espresse.<br />

Nel caso in cui il soggetto manifesti di non possedere queste capacità occorre sottoporre<br />

la proposta di partecipazione allo studio ad un rappresentante legalmente valido del paziente.<br />

2008 53


Sezione I<br />

FOGLIO INFORMATIVO<br />

PER LA RICHIESTA DI CONSENSO INFORMATO<br />

ALLA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA<br />

ED AL CONSEGUENTE TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI<br />

Gentile Signore/a ...............................................................................................................................<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è un Istituto di Ricovero e Cura riconosciuto a Carattere<br />

Scientifico, che svolge, insieme all’attività di assistenza, quella di ricerca sanitaria e di formazione<br />

nel settore della riabilitazione neuromotoria e delle neuroscienze.<br />

Nell’ambito di tale esercizio, è in corso (o è programmato) lo svolgimento di una ricerca<br />

dal titolo [inserire il titolo della ricerca, studio o sperimentazione] “.........................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

....................................................................................................................................................”.<br />

Lo studio prende in considerazione [descrivere in maniera semplice l’ambito dello studio]<br />

..................................................................................................................................... e si prefigge di<br />

[descrivere in maniera semplice gli obiettivi] .............................................................................................<br />

attraverso [descrivere in maniera semplice, ma completa, le modalità di conduzione] ...............................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

I benefici previsti sono [descrivere le finalità in termini di benefici attesi. Precisare se i benefici non<br />

saranno specificamente diretti per il partecipante, ma potranno concretizzarsi in futuro per soggetti portatori<br />

della stessa patologia o se, comunque, il beneficio si concretizzerà nell’aumento delle conoscenze specifiche<br />

di settore] .......................................................................................................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

I rischi per le persone che partecipano allo studio si riassumono in [descrivere gli eventuali<br />

rischi derivanti dalla partecipazione] .......................................................................................................,<br />

mentre sono/non sono prevedibili effetti collaterali, costituiti da [descrivere anche eventuali effetti<br />

collaterali, anche non di particolare evidenza prognostica (es. ematoma dopo prelievo ematico)]<br />

...............................................................................................................................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

Attualmente, per la gestione della questione trattata, sono previsti trattamenti/proce -<br />

dure standard di uso corrente costituiti/e da [descrivere le procedure standard di diagnosi/trat ta -<br />

mento della patologia] ............................................................................................................<br />

.....................................................................................................................................<br />

Lo studio, rispetto a tali trattamenti, mira a [sottolineare il possibile o l’auspicato valore<br />

aggiunto dello studio] ..............................................................................................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

Con il presente modulo Le viene proposto di prendere parte al programma di studio, il<br />

cui responsabile scientifico è il Prof./Dott. [nome del responsabile dello studio] .................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

Se Lei deciderà di partecipare allo studio, sarà inserito, dopo la raccolta dei suoi dati da<br />

parte del personale addetto, nel gruppo sperimentale o nel gruppo di controllo secondo i<br />

seguenti criteri [descrivere i criteri di inserimento del soggetto] ...............................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

Durante lo studio saranno effettuati controlli clinici e strumentali consistenti in [elencare<br />

e descrivere tutte le attività diagnostiche e terapeutiche/riabilitative sia cliniche che strumentali facenti parte<br />

delle studio] .........................................................................................................<br />

....................................................................................................................................<br />

L’impegno a Lei richiesto per partecipare allo studio consiste [descrivere in che cosa consisterà<br />

l’impegno del soggetto rispetto al quanto descritto al paragrafo precedente] .....................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

La durata del Suo impegno è prevista in [indicare la durata dell’impegno, a seconda dei casi in<br />

minuti/ore o in giorni/settimane/mesi. In questo caso specificare il tempo all’interno di tale periodo]<br />

...............................................................................................................................................................<br />

54 2008


Struttura organizzativa<br />

A seconda del gruppo in cui sarà inserito, Le potrebbe essere richiesto di assumere delle<br />

sostanze cosiddette “ placebo ”: sostanze cioè con nessuna azione farmacologica. Ciò risulta<br />

importante dal punto di vista della ricerca per poter valutare la reale risposta al farmaco<br />

attivo somministrato a soggetti che fanno parte di altri gruppi. L’assunzione della sostanza<br />

placebo al posto della sostanza attiva non pregiudica in alcun modo i modi ed i tempi dell’assistenza<br />

che Le verrà fornita.<br />

Il medico referente, nella persona del Dott. [indicare il nome del sanitario di riferimento per il<br />

soggetto. Di norma è il sanitario che sottomette al soggetto il foglio di consenso] ........................................<br />

..........................................................................................., sarà sempre a Sua disposizione per<br />

qualsiasi chiarimento, La informerà prontamente di qualunque notizia si renda disponibile<br />

durante lo studio e provvederà a sospendere la Sua partecipazione allo studio qualora ciò<br />

risulti nel Suo interesse, comunicandoLe i motivi di tale sospensione.<br />

Nel corso dello studio al quale prenderà parte, Lei sarà assicurato a copertura di eventuali<br />

danni da esso derivante.<br />

La partecipazione allo studio non comporta per Lei alcun aggravio di spesa.<br />

Lo studio è stato approvato dal Comitato Etico Indipendente della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> ed il suo svolgimento ed i suoi risultati sono monitorati dallo stesso Comitato.<br />

Lei ha il diritto di non partecipare allo studio che Le viene proposto. Questo non comporterà<br />

assolutamente una minore assistenza nei Suoi confronti e Lei sarà in ogni caso sottoposto<br />

al miglior trattamento possibile per il suo stato di malattia.<br />

Anche nel caso di accettazione a partecipare allo studio, Lei ha il diritto di ritirarsi dallo<br />

stesso in qualsiasi momento, senza essere obbligato a fornire alcuna giustificazione.<br />

Si precisa che i risultati dello studio verranno portati a conoscenza della comunità scientifica<br />

ed i dati raccolti durante la sperimentazione non potranno rimanere di proprietà di singoli<br />

o gruppi che li possano utilizzare secondo il loro esclusivo interesse.<br />

La procedura dello studio garantisce, peraltro, la riservatezza dei Suoi dati personali con<br />

riferimento al relativo Codice (D.lgs. del 30 giugno 2003, n. 196), ai sensi del cui art. 13 si sottopone<br />

la seguente informativa.<br />

In conformità alle disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali (di<br />

seguito “Codice”), la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> La informa che intende svolgere attività di<br />

trattamento di dati personali (di seguito “Dati”), anche sensibili, 1 che La riguardano.<br />

Finalità e modalità del trattamento dei dati<br />

I Dati forniti vengono acquisiti e trattati nel rispetto della normativa sopra richiamata, con il<br />

supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati<br />

stessi e comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza, nel rispetto<br />

delle regole fissate dal Codice, per le finalità della ricerca in precedenza descritta riguardo agli obiettivi,<br />

alle procedure, ai benefici e rischi della partecipazione, all’impegno operativo e temporale richiesto.<br />

Natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto<br />

L’eventuale rifiuto di fornire i Dati funzionali all’esecuzione della ricerca su menzionata<br />

non comporta alcuna conseguenza relativamente ad eventuali trattamenti terapeutici in corso,<br />

salva l’eventuale impossibilità di dare seguito alle operazioni connesse alla ricerca.<br />

1<br />

L’art. 4 del Codice definisce “sensibili” i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni<br />

religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od<br />

organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo<br />

stato di salute o la vita sessuale.<br />

2008 55


Sezione I<br />

Lei è libero/a di non partecipare alla ricerca o di ritirarsi dalla stessa anche senza preavviso<br />

o motivazione. Qualora, durante la ricerca, divengano disponibili dati che possano influenzare la<br />

Sua volontà di continuare Lei sarà tempestivamente ed opportunamente informato e, se necessario,<br />

Le sarà richiesto nuovamente il Consenso Informato a proseguire il trattamento in corso.<br />

Comunicazione dei dati<br />

I Dati potranno inoltre venire a conoscenza dei responsabili della cui opera la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> si avvale nell’ambito di rapporti di esternalizzazione per la fornitura di servizi, nonché<br />

dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei dati per le finalità di cui alla presente<br />

informativa, l’elenco aggiornato dei quali è a disposizione presso la sede della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>.<br />

I Dati relativi ai risultati della ricerca sono strettamente confidenziali e soggetti ad anonimato.<br />

I risultati potranno essere portati a conoscenza di terzi o pubblicati, ma escludendo ogni<br />

possibile riferimento personale al paziente.<br />

Durata del trattamento<br />

I Dati verranno trattati dalla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> solamente per la durata della ricerca<br />

[indicare fra parentesi la durata dello studio] ...................................<br />

Diritti dell’interessato<br />

L’art. 7 del Codice riconosce all’interessato numerosi diritti che La invitiamo a considerare<br />

attentamente. Tra questi, Le ricordiamo sinteticamente i diritti di:<br />

• ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Dati che lo riguardano, anche se non<br />

ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;<br />

• ottenere l’indicazione dell’origine dei Dati, delle finalità e modalità del trattamento, degli<br />

estremi identificativi del titolare, dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali<br />

i Dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili<br />

o incaricati;<br />

• ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei Dati (qualora vi sia un interesse<br />

in tal senso) ovvero la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei<br />

dati trattati in violazione di legge, nonché l’attestazione che tali operazioni sono state portate a<br />

conoscenza di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi;<br />

• opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei Dati che lo riguardano per motivi legittimi<br />

ovvero per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche<br />

di mercato o di comunicazione commerciale.<br />

Lei, per l’intera durata del trattamento, potrà chiedere informazioni o porre domande al<br />

medico circa i dati acquisiti nel corso della sperimentazione e circa l’andamento della stessa relativamente<br />

al suo caso; allo stesso modo, al termine della ricerca, se richiesto, i risultati che La<br />

riguardano saranno comunicati a Lei ed al suo medico di base.<br />

Titolare del trattamento<br />

Titolare del trattamento è la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Via Ardeatina 306, Roma.<br />

Per qualsiasi ulteriore informazione, chiarimento e comunicazioni a dispo sizione il responsabile<br />

dei dati è:<br />

Dott. Responsabile della sperimentazione: .................................................................................<br />

Unità Operativa: ..........................................................................................................................<br />

Roma, lì …………..<br />

56 2008


Struttura organizzativa<br />

MODULO CONSENSO INFORMATO<br />

Io sottoscritto …………………….…..................…….…………., dichiaro di aver preso<br />

visione del protocollo concernente lo studio “…........…………...........……………………………..<br />

........................................................................” che si svolgerà presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

In particolare dichiaro:<br />

• di aver ricevuto, all’interno di tale foglio illustrativo, l’informativa prevista dall’articolo<br />

13 del D.lgs. 196/2003 riguardo al trattamento dei dati personali;<br />

• di avere avuto a disposizione tempo sufficiente per poter leggere attentamente e comprendere<br />

quanto contenuto nel suddetto foglio illustrativo;<br />

• di aver ricevuto dal Dott. ......................................................……………. che opera presso<br />

………………….........................................................……… esaurienti spiegazioni in merito alla<br />

richiesta di partecipazione allo studio;<br />

• di essere stato informato del diritto di ritirarmi dalla ricerca in qualsiasi momento,<br />

senza dover dare spiegazioni e senza compromettere l’assistenza medica futura;<br />

• di aver ricevuto il nominativo del Dott. .............................……………. come medico<br />

referente per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione relativa alla sperimentazione;<br />

• di aver avuto modo di esporre le mie considerazioni e di domandare ulteriori precisazioni,<br />

nonché di avere avuto il tempo necessario per prendere una decisione ponderata e non<br />

sollecitata.<br />

Pertanto, sono consapevole delle attività previste e delle modalità di una mia adesione.<br />

Ciò premesso dichiaro: di acconsentire ■ di non acconsentire ■<br />

a partecipare allo studio ed al conseguente trattamento dei miei dati personali sensibili.<br />

Cognome e nome della persona<br />

Firma della persona<br />

......................................... .........................................<br />

oppure<br />

Cognome e nome del rappresentante<br />

Firma del rappresentante<br />

legalmente valido<br />

legalmente valido<br />

......................................... .........................................<br />

Cognome e nome del medico<br />

Firma del medico<br />

che raccoglie il consenso<br />

che raccoglie il consenso<br />

......................................... .........................................<br />

N.B. Il presente modulo è valido solo se accompagnato dal corrispondente foglio illustrativo.<br />

LETTERA INFORMATIVA AL MEDICO DI FAMIGLIA<br />

Al medico di famiglia del/la<br />

Sig./Sig.ra ...............................................<br />

Si comunica che il/la Sig./Sig.ra ..............................................................................................<br />

partecipa al progetto di ricerca svolto presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS di Roma dal<br />

titolo “ .................................................................................................................................................”<br />

consistente in .................................................................................................<br />

Al/Alla Sig./Sig.ra ..................................................................... è stato illustrato il protocollo<br />

di studio e le modalità della sua partecipazione.<br />

Il/La Sig./Sig.ra ........................................................................ ha sottoscritto appo sito<br />

modulo di consenso informato.<br />

Distinti saluti<br />

Il medico responsabile<br />

(timbro e firma)<br />

Roma, lì ………….. .........................................<br />

2008 57


Sezione I<br />

DELIBERA DI COSTITUZIONE DEL COMITATO INTERNO<br />

PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA (CISC)<br />

(n. 12/08 del 18 luglio 2008)<br />

IL DIRETTORE GENERALE<br />

considerato<br />

che la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (FSL)<br />

svolge, tra l’altro attività di ricerca clinica<br />

nel settore della sperimentazione farmacologica,<br />

sia interventistica che osservazionale,<br />

attraverso specifiche convenzioni con<br />

Ditte Farmaceutiche che fungono da Sponsor<br />

nell’ambito di programmi policentrici<br />

nazionali ed internazionali;<br />

considerato<br />

che la <strong>Fondazione</strong>, anche a seguito della promulgazione<br />

del decreto 17 dicembre 2004<br />

che definisce ambiti, tempistiche e modalità<br />

di svolgimento per le sperimentazioni cosiddette<br />

noprofit, si è da tempo accreditata<br />

presso l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA),<br />

ed in particolare all’interno dell’Osservatorio<br />

Nazionale per la Sperimentazione sui Farmaci<br />

(OsSC), come Sponsor non commerciale<br />

al quale è consentito promuovere,<br />

gestire e sviluppare programmi di sperimentazione<br />

farmacologica aventi appunto caratteristiche<br />

rientranti tra quelle previste dallo<br />

stesso decreto succitato;<br />

considerato<br />

che negli studi no-profit, la struttura sani -<br />

taria-sponsor (al pari delle Case Farmaceutiche<br />

negli studi profit) è garante della validità<br />

scientifica e della eticità della sperimentazione<br />

in tutte le sue fasi, dalla programmazione,<br />

allo sviluppo della proposta, al suo<br />

inserimento nell’ambito dell’OsSC, all’invio<br />

al Comitato Etico competente per la richiesta<br />

di parere, alla successiva esecuzione, monitorizzazione<br />

e conclusione con conseguente<br />

divulgazione dei risultati;<br />

considerato<br />

che appare evidente, come, nel caso specifico,<br />

si ricomponga, anche se su basi diverse<br />

rispetto ad una sperimentazione commerciale,<br />

il binomio Sponsor-Sperimentatore,<br />

fulcro stesso della programmazione;<br />

considerata<br />

l’indicazione, più volte evidenziata dalla<br />

Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA)<br />

durante manifestazioni e corsi di formazione,<br />

che le strutture che si propongono<br />

quali sponsor no-profit, e nel caso specifico<br />

la FSL, mettano in atto delle procedure<br />

interne di qualità che consentano un dinamico<br />

controllo di tutte le fasi operative precedentemente<br />

e sommariamente elencate;<br />

considerato<br />

che l’interesse e l’attività dell’AIFA per la questione<br />

è attualmente solo di carattere propositivo<br />

e di supporto, ma che è previsto anche un<br />

monitoraggio della stessa Agenzia, per mezzo<br />

del proprio Ufficio Ispettivo, presso le strutture<br />

sanitarie che svolgono sperimentazione<br />

no-profit per validarne i requisiti operativi;<br />

ritenuto<br />

di definire strumenti per la conduzione di<br />

un’analisi approfondita della questione e per<br />

la tenuta sotto controllo delle modalità programmatorie<br />

e della conduzione delle attività<br />

di sperimentazione clinica;<br />

valutato<br />

necessario, come primo atto di tale opera,<br />

costituire un apposito comitato che riunisca<br />

competenze tecnico-scientifiche ed amministrativo-gestionali<br />

di settore;<br />

DELIBERA<br />

1) È costituito il Comitato Interno per la Sperimentazione<br />

Clinica (CISC) composto dalle<br />

seguenti figure:<br />

– Il Direttore Scientifico della FSL<br />

(Presidente)<br />

– Il Direttore Sanitario della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Responsabile della Linea di Ricerca<br />

Clinica Traslazionale della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Responsabile della Linea di Ricerca<br />

di Neuro-scienze Sperimentali della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Responsabile della Farmacia della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Referente della FSL presso l’OsSC<br />

(Componente)<br />

– Il componente esperto farmacologo presso<br />

il Comitato Etico della FSL (Componente)<br />

– Il componente esperto epidemiologo<br />

presso il Comitato Etico della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Segretario del Comitato Etico presso la<br />

FSL (Segretario)<br />

58 2008


Struttura organizzativa<br />

2) Con riferimento alle figure di cui al precedente<br />

articolo 1, partecipano al CISC:<br />

– Prof. Carlo Caltagirone<br />

– Dott. Antonino Salvia<br />

– Dott. Stefano Paolucci<br />

– Prof. Giorgio Bernardi<br />

– Dott.ssa Giulia Colombini<br />

– Dott. Antonio Ierna<br />

– Prof. Bruno Silvestrini<br />

– Dott. Massimo Musicco<br />

– Sig.ra Elisa Battisti<br />

3) Il Comitato ha il compito di analizzare<br />

in maniera approfondita l’attuale ambito<br />

normativo delle sperimentazioni cliniche<br />

(costituito da leggi, decreti, circolari e raccomandazioni<br />

in materia) fornendo alle<br />

Direzioni competenti della FSL, entro il 30<br />

ottobre p.v., per mezzo di una relazione circostanziata,<br />

specifici suggerimenti per lo<br />

sviluppo e la regolamentazione ed ottimizzazione<br />

di tale settore presso la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

4) Nell’immediato e fino a diversa organizzazione,<br />

eventualmente scaturita dall’analisi<br />

della relazione di cui al precedente articolo 2,<br />

il CISC si occupa anche di vagliare e fornire<br />

parere sulle proposte di svolgimento di sperimentazioni<br />

cliniche interventistiche no-profit<br />

ed osservazionali aventi come sponsor la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

5) In riferimento al precedente articolo 3, le<br />

proposte di sperimentazione, anche a vari<br />

livelli di stesura e progettazione, devono pervenire<br />

in via preliminare al CISC il quale<br />

potrà anche supportare lo sperimentatore, in<br />

base alla normativa vigente, nella ottimizzazione<br />

del protocollo sperimentale e nella raccolta<br />

della documentazione necessaria. In<br />

ogni caso il parere favorevole del CISC sulla<br />

pratica è preventivo e vincolante per il successivo<br />

iter di inserimento nell’OsSC.<br />

6) Il CISC cura inoltre l’istituzione del Registro<br />

dei Trias Clinici (RTC) che raccoglie, per<br />

anno, le attività di ricerca clinica interne alla<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, le quali, prevedendo<br />

il coinvolgimento attivo del soggetto<br />

sperimentale, sia egli paziente o volontario<br />

sa no, presuppongano e necessitino del pa re -<br />

re del Comitato Etico Indipendente operante<br />

presso l’Istituto. L’analisi delle problematiche<br />

di cui al precedente articolo 2 prende in considerazione<br />

la possibilità che la formalizzazione<br />

al CISC quindi l’inserimento nel RTC<br />

divenga nel tempo e comunque a partire dal<br />

prossimo 2009 l’unico iter per la possibilità<br />

di conduzione di trials clinici all’interno della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e per la loro validazione,<br />

sia verso l’esterno, sia ai fine della<br />

valutazione della produttività del personale<br />

di ricerca.<br />

2008 59


Dati statistici<br />

sull’attività<br />

assistenziale


Sezione I<br />

DEGENZE<br />

Quadro generale 2006 2007 2008<br />

Posti letto convenzionati 290 290 290<br />

Richieste di ricovero 5.321 4.721 4.437<br />

Pazienti ricoverati 1.629 1.531 1.447<br />

Pazienti non ricoverabili 1.584 1.436 2.565<br />

Pazienti in attesa 2.108 1.754 425<br />

Durata media di degenza gg 65 70 74<br />

Giornate di degenza 106.133 107.681 108.132<br />

Numero dei pazienti dimessi 1.646 1.530 1.447<br />

Sesso dei pazienti dimessi<br />

Uomini 863 822 757<br />

Donne 783 708 690<br />

Pazienti dimessi per classi di età<br />

sino a 34 anni (12,34%) 203 (10,78%) 165 (9,13%) 132<br />

da 35 a 54 (18,65%) 307 (19,60%) 300 (22,12%) 320<br />

da 55 a 74 (40,34%) 664 (40,58%) 621 (37,60%) 544<br />

oltre 75 anni (28,67%) 472 (29,01%) 444 (31,15%) 451<br />

Attività lavorativa<br />

dei pazienti dimessi<br />

2006 2007 2008<br />

Commerciante 42 38 28<br />

Operaio 39 35 26<br />

Impiegato 101 95 85<br />

Casalinga 150 145 130<br />

Pensionato 1.121 1.037 1.030<br />

Studente 57 50 37<br />

Militare 4 4 3<br />

Disoccupato 77 75 68<br />

Altri 55 51 40<br />

62 2008


Dati statistici sull’attività assistenziale<br />

Regione di provenienza<br />

dei pazienti ricoverati<br />

2006 2007 2008<br />

Lazio 1.256 1.227 1.189<br />

Piemonte 1 – 3<br />

Valle d’Aosta – – –<br />

Liguria – – 1<br />

Lombardia 8 3 4<br />

Trentino – Alto Adige – – –<br />

Veneto 2 1 1<br />

Friuli – Venezia Giulia – – 1<br />

Emilia Romagna 6 2 4<br />

Marche 11 12 8<br />

Toscana 19 19 19<br />

Umbria 31 17 23<br />

Campania 58 53 44<br />

Abruzzo 54 41 25<br />

Molise 13 13 6<br />

Puglia 31 36 21<br />

Basilicata 7 17 9<br />

Calabria 73 47 46<br />

Sicilia 47 33 31<br />

Sardegna 12 9 9<br />

Paesi UE – 1 –<br />

Paesi Extra UE convenzionati – – 3<br />

Paesi Extra UE non convenzionati – – –<br />

Totale ricoveri 1.629 1.531 1.447<br />

Pazienti ricoverati fuori regione 2006 2007 2008<br />

23% 20% 19%<br />

2008 63


PAZIENTI DIMESSI PER TIPOLOGIA DI RICOVERO<br />

DRG Descrizione<br />

2006 2007 2008<br />

ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri<br />

ordinari in DH ordinari in DH ordinari in DH<br />

MDC 1 - Malattie e disturbi del sistema nervoso<br />

7 Interventi su nervi periferici e cranici e altri interventi su sistema nervoso con cc – – – – 1 –<br />

9 Malattie e traumatismi del midollo spinale 262 146 268 164 233 160<br />

12 Malattie degenerative del sistema nervoso 563 144 557 167 568 160<br />

13 Sclerosi multipla ed atassia cerebellare 110 60 100 55 109 57<br />

14 Malattie cerebrovascolari specifiche eccetto attacco ischemico transitorio 7 1 4 1 1 1<br />

15 Attacco ischemico transitorio e occlusioni precerebrali – – – – 1 –<br />

16 Malattie cerebrovascolari aspecifiche con cc 1 1 1 – – –<br />

17 Malattie cerebrovascolari aspecifiche senza cc 1 1 – 1 3 –<br />

18 Malattie dei nervi cranici e periferici con cc 9 1 2 7 1 4<br />

19 Malattie dei nervi cranici e periferici senza cc 9 12 6 7 8 8<br />

20 Infezioni del sistema nervoso eccetto meningite virale 3 1 6 – 2 1<br />

23 Stato stuporoso e coma di origine non traumatica 3 – 5 – 7 –<br />

24 Convulsioni e cefalea, età > 17 con cc 1 – – – – –<br />

25 Convulsioni e cefalea, età > 17 senza cc – – – – – 1<br />

27 Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma > 1 ora 2 3 2 – – –<br />

28 Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età > 17 con cc 1 – – – – –<br />

29 Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età > 17 senza cc 1 – – – – –<br />

34 Altre malattie del sistema nervoso con cc 43 16 39 11 23 11<br />

35 Altre malattie del sistema nervoso senza cc 64 35 75 20 59 24<br />

MDC 3 - Malattie e disturbi dell’orecchio, del naso, della bocca e della gola<br />

73 Altre diagnosi relative a orecchio, naso, bocca e gola, età > 17 – 3 – 7 – 7<br />

74 Altre diagnosi relative a orecchio, naso, bocca e gola, età < 18 – – – – – 1<br />

MDC 4 - Malattie e disturbi dell’apparato respiratorio<br />

87 Edema polmonare e insufficienza respiratoria 2 56 – 40 – 26<br />

88 Malattia polmonare cronica ostruttiva – – – 1 – 1<br />

89 Polmonite semplice e pleurite, età > 17 con cc – – – 1 – –<br />

99 Segni e sintomi respiratori con cc – 29 – 38 – 42<br />

100 Segni e sintomi respiratori senza cc – 144 – 149 – 140<br />

475 Diagnosi relative all’apparato respiratorio con respirazione assistita – – – 1 – 2<br />

64 2008


MDC 6 - Malattie e disturbi dell’apparato digerente<br />

182 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell’app. digerente, età > 17 con cc 2 3 2 6 5 7<br />

183 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell’app. digerente, età > 17 senza cc 14 71 7 70 10 79<br />

184 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell’app. digerente, età < 18 – 1 – – – 2<br />

MDC 8 - Malattie e disturbi del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo<br />

235 Fratture del femore 1 – – – – –<br />

236 Fratture dell’anca e della pelvi – – – – 2 –<br />

237 Distorsioni, stiramenti e lussazioni di anca, pelvi e coscia 2 – – – – –<br />

239 Fratture patologiche e neoplasie maligne del sistema muscolo-scheletrico<br />

e tessuto connettivo – – – – 1 –<br />

240 Malattie del tessuto connettivo con cc 1 – – – – –<br />

241 Malattie del tessuto connettivo senza cc 1 – 1 – 1 –<br />

243 Affezioni mediche del dorso 25 6 13 4 14 4<br />

244 Malattie dell’osso e artropatie specifiche con cc 1 – – – – –<br />

245 Malattie dell’osso e artropatie specifiche senza cc 7 – 1 – 1 1<br />

246 Artropatie non specificate 1 – – – – –<br />

247 Segni e sintomi relativi al sistema muscolo-scheletrico e al tessuto connettivo – – 3 – – –<br />

248 Tendinite, miosite, borsite 34 – 30 3 23 2<br />

249 Assistenza riabilitativa per malattie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto<br />

connettivo 195 17 165 17 147 8<br />

251 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede,<br />

età > 17 senza cc 2 1 – 2 – 1<br />

252 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede,<br />

età < 18 senza cc – – – – 1 –<br />

253 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede,<br />

età > 17 con cc 1 – 1 – – –<br />

254 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni del braccio, gamba, eccetto piede,<br />

età > 17 senza cc 1 2 – – – 1<br />

256 Altre diagnosi del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo 269 16 236 14 221 8<br />

MDC 9 - Malattie e disturbi della pelle, del tessuto sotto-cutaneo e della mammella<br />

282 Traumi della pelle, del tessuto subcutaneo e della mammella, età


PAZIENTI DIMESSI PER TIPOLOGIA DI RICOVERO (continua)<br />

DRG Descrizione<br />

2006 2007 2008<br />

ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri<br />

ordinari in DH ordinari in DH ordinari in DH<br />

MDC 10 - Malattie e disturbi endocrini, nutrizionali e metabolici<br />

298 Disturbi della nutrizione e miscellanea di disturbi del metabolismo, età < 18 – – – 1 – –<br />

MDC 11 - Malattie e disturbi del rene e delle vie urinarie<br />

325 Segni e sintomi relativi a rene e vie urinarie, età > 17 con cc – 8 – 12 – 14<br />

326 Segni e sintomi relativi a rene e vie urinarie, età > 17 senza cc – 60 – 86 – 77<br />

327 Segni e sintomi relativi a rene e vie urinarie, età < 18 – – – – – 1<br />

328 Stenosi uretrale, età > 17 con cc – – – 1 – 1<br />

331 Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 con cc – 7 – 2 – 2<br />

332 Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 senza cc – 36 – 7 – 9<br />

MDC 12 - Malattie e disturbi dell’apparato riproduttivo maschile<br />

350 Infiammazioni dell’apparato riproduttivo maschile – 1 – – – –<br />

MDC 13 - Malattie e disturbi dell’apparato riproduttivo femminile<br />

369 Disturbi mestruali e altri disturbi dell’apparato riproduttivo femminile – 24 – 18 – 15<br />

MDC 15 - Malattie e disturbi del periodo neonatale<br />

390 Neonati con altre affezioni significative – – – 3 – –<br />

MDC 19 - Malattie e disturbi mentali<br />

425 Reazione acuta di adattamento e disfunzione psicosociale – – – – 1 –<br />

429 Disturbi organici e ritardo mentale 5 10 6 5 2 8<br />

430 Psicosi – 3 – – – 2<br />

431 Disturbi mentali dell’infanzia – 5 – 8 – 2<br />

MDC 23 - Fattori che influenzano lo stato di salute ed il ricorso ai servizi sanitari<br />

467 Altri fattori che influenzano lo stato di salute – – – – 2 –<br />

1646 924 1530 930 1447 890<br />

Totale dimessi 2570 2460 2337<br />

66 2008


Dati statistici sull’attività assistenziale<br />

DAY HOSPITAL<br />

2006 2007 2008<br />

Posti letto convenzionati 35 35 35<br />

Pazienti dimessi 924 930 890<br />

Giornate complessive 21.731 23.114 23.095<br />

Sesso dei pazienti dimessi<br />

Donne 373 368 372<br />

Uomini 551 562 518<br />

POLIAMBULATORIO (SSN)<br />

2006 2007 2008<br />

Angiologia 1.110 1.209 1.215<br />

Cardiologia 2.305 2.371 2.315<br />

Dermatologia 2.595 2.513 2.545<br />

Laboratorio Analisi 144.293 171.202 184.703<br />

Medicina Fisica e Riabilitazione 17.759 13.116 14.506<br />

Medicina Sportiva 531 438 795<br />

Neurologia 6.432 6.559 6.631<br />

Oculistica 6.110 5.463 6.264<br />

Oncologia 117 57 65<br />

Ortopedia e traumatologia 1.896 1.863 1.933<br />

Ostetricia e ginecologia 15 9 14<br />

Otorinolaringoiatria 1.911 1.354 907<br />

Pneumologia 1.818 1.931 1.766<br />

Psichiatria 304 319 145<br />

Radiodiagnostica 16.389 16.581 18.952<br />

Risonanza magnetica 3.246 3.492 4.676<br />

Urologia 2.162 2.108 2.229<br />

Totale 208.993 230.585 249.661<br />

2008 67


Sezione I<br />

TRATTAMENTI RIABILITATIVI EXTRAOSPEDALIERI<br />

(ex Art. 26 Legge 833/78)<br />

2006 2007 2008<br />

NON RESIDENZIALI<br />

Posti accreditati 132 132 132<br />

Giornate di presa in carico 58.610 63.629 80.012<br />

Numero dei progetti riabilitativi 698 771 1.058<br />

Numero dei pazienti trattati 589 532 714<br />

Media dei progetti per paziente 1,18 1,45 1,48<br />

SEMIRESIDENZIALI<br />

Posti convenzionati 55 55 55<br />

Giornate di trattamento 16.065 14.684 4.464<br />

Numero dei progetti riabilitativi 123 134 52<br />

Numero dei pazienti trattati 86 64 50<br />

Media dei progetti per paziente 1,43 2,09 1,04<br />

68 2008


Servizio<br />

di documentazione<br />

e biblioteca


Sezione I<br />

Sin dall’inizio della sua attività il <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha particolarmente<br />

curato la raccolta di testi sul recupero e sulla rieducazione funzionale dei<br />

neuromotulesi. La Biblioteca che si è venuta così costituendo offre quindi<br />

una buona documentazione nei settori di studio e di attività propri della<br />

<strong>Fondazione</strong>; le raccolte riguardano la fisiatria, l’ortopedia, la reumatologia,<br />

la neurologia, la medicina del lavoro, la psicologia applicata. Particolarmente<br />

documentate sono le tecniche riabilitative e adeguato spazio trovano<br />

anche la medicina alternativa, la geriatria e l’impiego terapeutico<br />

dello sport. Con monografie e periodici è curato l’aspetto sociosanitario<br />

del problema handicap sul quale la Biblioteca offre strumenti idonei alla<br />

conoscenza delle strutture e delle Associazioni pubbliche e private che<br />

operano nel settore.<br />

Costituiscono documentazione storica di particolare rilievo alcune donazioni<br />

(in particolare quelle delle famiglie Zucchi, De Logu, Piantoni) che consentono<br />

di ricostruire l’evoluzione della medicina riabilitativa nel corso del<br />

XX secolo. In particolare si segnalano le annate dal 1918 al 1988 di “ Archivio<br />

di ortopedia ” e gli “ Atti della SIOT ” dal 1957 ad oggi.<br />

È in continua espansione, inoltre, la raccolta di video e audio che documentano<br />

vecchie e nuove tecniche riabilitative. Per la rarità documentale si<br />

segnalano le videocassette che presentano film realizzati dall’Inail tra il 1950 e<br />

il 1960 sulla riabilitazione dei paraplegici. Il materiale audiovisivo riguarda<br />

anche competizioni sportive per disabili a cui il <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha partecipato<br />

con proprie squadre o in quanto Ente promotore. Per l’uso didattico delle<br />

videocassette è disponibile apposito apparecchio video più lettore.<br />

La Biblioteca, che fino ad oggi si è ulteriormente arricchita raggiungendo<br />

complessivamente un patrimonio di circa 10.300 unità bibliografiche, è articolata<br />

in due sezioni distinte: le monografie e i periodici.<br />

L’ampia sala di consultazione accoglie le monografie collocate per materia<br />

secondo lo schema della NLM Classification (Bethesda) e della Library of<br />

Congress Classification (Washington).<br />

Lo spazio riservato ai periodici, appositamente allestito, offre a consultazione<br />

diretta tutte le riviste correnti possedute dalla Biblioteca. Il settore<br />

dei periodici scientifici d’acquisto è naturalmente in costante sviluppo, la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> infatti vi sta dedicando un significativo impegno<br />

economico unitamente a quello scientifico offerto dai ricercatori. Negli<br />

ultimi anni l’impegno di spesa è ulteriormente aumentato non solo per l’incremento<br />

del numero dei periodici, ma anche per l’aumento di riviste online<br />

acquistate sia in versione combinata “ print+online ” sia in versione “ online<br />

only ”. Il materiale bibliografico corrente (monografie e periodici) viene<br />

regolarmente catalogato in automazione con l’uso del TINLIB, classificato e<br />

collocato.<br />

Dal 1999, ad uso del personale addetto, la Biblioteca è stata dotata di<br />

un collegamento Internet e di un indirizzo di posta elettronica: biblioteca@hsantalucia.it,<br />

tramite il quale è possibile sia comunicare in modo agevole<br />

e tempestivo con le varie realtà mondiali, che inviare e ricevere documenti<br />

e files. Grazie a Internet si possono consultare gratuitamente i cataloghi<br />

di moltissime Biblioteche nazionali ed internazionali, reperire informa-<br />

70 2008


Servizio di documentazione e biblioteca<br />

zioni bibliografiche di ogni genere, visitare i siti degli editori e valutare i loro<br />

servizi e le loro offerte. È possibile inoltre accedere, gratuitamente tramite<br />

PubMed, agli archivi Medline dal 1966 ad oggi, consultare on-line gli indici<br />

dei periodici internazionali più importanti, recuperare gli abstracts o addirittura<br />

il full text degli articoli da ricercare.<br />

I periodici in abbonamento consultabili online attualmente sono circa<br />

13.000 (titoli a pagamento + Open Access). Tutti i titoli, dal 2006, sono<br />

disponibili in ordine alfabetico in un Catalogo di Biblioteca Virtuale denominato<br />

“ AtoZ” all’indirizzo http://atoz.ebsco.com/home.asp?Id=7683 e il<br />

recupero del full text è possibile anche presso le postazioni dei ricercatori<br />

tramite riconoscimento diretto dei vari IP Address afferenti alla <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Per tutti i lavori scientifici non disponibili in sede la Biblioteca offre un<br />

servizio di “ document delivery ”, tramite continui rapporti di scambio con<br />

Biblioteche e/o Centri di documentazione dislocati su tutto il territorio nazionale.<br />

Per gli articoli non reperibili presso alcuna biblioteca in Italia, ci si<br />

avvale invece del Docline: sistema automatico di prestito interbibliotecario<br />

gestito dalla NLM di Bethesda, che consente il recupero di documenti originali<br />

tra il posseduto di circa 3.400 biblioteche americane.<br />

La Biblioteca è sempre frequentata da molti utenti (dipendenti, professori<br />

e studenti universitari, collaboratori), per tutti è a completa disposizione un<br />

PC, una stampante, una macchina fotocopiatrice a schede magnetiche e un<br />

apposito distributore automatico per l’acquisto delle stesse. Gli utenti possono<br />

così eseguire autonomamente ricerche bibliografiche Medline, tramite Internet<br />

(PubMed), riprodurre in fotocopia articoli di periodici o paragrafi di libri.<br />

La Biblioteca, istituzionalmente riservata agli interni, ha fornito documentazione<br />

su richiesta anche ad utenti esterni, medici o laureandi di numerose<br />

istituzioni pubbliche e private; dal 2002 è stata inoltre stipulata una convenzione<br />

tra la <strong>Fondazione</strong> e l’Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione<br />

della Regione Lazio in base alla quale tutti i tesserati possono frequentare la<br />

biblioteca per studio e ricerca.<br />

Dal 15 dicembre 2003 al 15 dicembre 2006 la Biblioteca ha partecipato al<br />

progetto di ricerca finalizzata BIBLIOSAN (Progettazione ed implementazione<br />

operativa del Sistema Bibliotecario degli Enti di Ricerca Biomedici Italiani)<br />

del Ministero della Salute, sia come una delle 55 Biblioteche degli Enti<br />

coinvolti, sia come parte del Gruppo di lavoro costituito da 8 Unità Operative.<br />

Gli obiettivi principali del progetto erano quattro e i primi tre sono già stati<br />

realizzati.<br />

1. Condivisione delle attuali risorse disponibili (riviste scientifiche) attraverso<br />

l’interscambio di documentazione. La realizzazione di tale obiettivo<br />

comporta una serie di sotto-obiettivi quali la creazione di un catalogo collettivo<br />

delle riviste, la sua condivisione via rete (web) ed il suo utilizzo al fine<br />

dell’interscambio di documentazione scientifica. La biblioteca dal maggio<br />

2004 è entrata a far parte di ACNP (Archivio Catalogo Collettivo dei Periodici)<br />

per la condivisione delle risorse e del sistema NILDE (Network InterLibrary<br />

Document Exchange) per l’intera gestione del DD (Document Deli-<br />

2008 71


Sezione I<br />

very). Nel 2006 sono stati scambiati circa 500 lavori con biblioteche Bibliosan<br />

e non (universitarie, ospedaliere, etc.) di tutta Italia e almeno 420 sono<br />

stati forniti dalla Biblioteca della <strong>Fondazione</strong> ad altri Enti, mentre i restanti<br />

sono stati richiesti.<br />

2. Razionalizzazione degli acquisti con riduzione e/o eliminazione di abbonamenti<br />

comuni ad uno stesso titolo di rivista. Tutte le biblioteche Bibliosan<br />

hanno potuto operare dei tagli sia riguardo a titoli posseduti da più biblioteche<br />

(doppi, tripli, etc.) sia riguardo a titoli acquistati direttamente da Bibliosan<br />

tramite Consorzi (es. Cilea di Milano) a nome di tutte le biblioteche afferenti.<br />

3. Incremento dell’acquisto consortile di abbonamenti a riviste online e<br />

banche dati favorendo così una capillare diffusione dell’informazione scientifica<br />

presso ciascun Ente di ricerca. Nel novembre 2006 sono stati stipulati<br />

da Bibliosan contratti collettivi (per abbonamenti online singoli o pacchetti<br />

di titoli, software vari e altro) per conto di tutte le biblioteche ad<br />

esso afferenti.<br />

4. Allargamento della rete ad eventuali altri Enti sanitari (Regioni, Ospedali,<br />

ASL, medici di base, etc.). Per quest’ultimo obiettivo ci vorrà tempo.<br />

Il 20 dicembre 2005, in seguito al raggiungimento degli obiettivi del Progetto<br />

finalizzato Bibliosan, è stato firmato, da parte dei rappresentanti legali<br />

di tutti gli Enti afferenti, il documento istitutivo del Sistema Bibliosan: in<br />

altre parole il progetto iniziale è stato trasformato in un’entità organizzativa<br />

strutturata e dotata di un proprio Comitato di Gestione (formato da 8 referenti<br />

Bibliosan e un funzionario del Ministero della Salute), di un coordinatore<br />

e di un’Assemblea costituita dai responsabili delle Biblioteche e/o Centri<br />

di Documentazione degli Enti aderenti al Sistema.<br />

È stato inoltre redatto un Regolamento organizzativo del Sistema Bibliosan<br />

che in occasione della prima convocazione dell’Assemblea è stato proposto<br />

e sottoscritto da tutti i presenti.<br />

Grazie ad un annuale finanziamento da parte del Ministero della Salute il<br />

Sistema Bibliosan nel 2007 ha potuto acquistare per tutti gli Enti un cospicuo<br />

pacchetto di risorse scientifiche e di strumenti ad hoc per poterle recuperare.<br />

Il catalogo online Bibliosan (http://atoz.ebsco.com/titles.asp?Id=7964&sid=<br />

11835765&TabID=2) può oggi contare su più di 5.000 titoli di riviste in formato<br />

elettronico con possibilità di scaricare i lavori in full text e gli utenti possono<br />

usufruire di strumenti ad hoc per l’informazione quali RefWorks per la<br />

gestione personale delle bibliografie.<br />

Nel 2008 il Sistema Bibliosan, grazie ad un finanziamento di 2 milioni<br />

di Euro da parte del Ministero della Salute, ha rinnovato le sottoscrizioni a<br />

periodici e Banche dati acquistati negli anni precedenti e ha potuto acquisire<br />

altre importanti risorse bibliografiche: pacchetti di riviste elettroniche,<br />

periodici e Banche dati di Biomed Central, la Banca dati Cochrane Library e<br />

il software CLAS. Grazie a quest’ultimo gli utenti di tutte le strutture afferenti<br />

a Bibliosan possono accedere alle risorse online dello stesso anche al<br />

di fuori della struttura di appartenenza, tramite una password rigorosamente<br />

personale.<br />

72 2008


Servizio di documentazione e biblioteca<br />

La razionalizzazione raggiunta con l’adesione al sistema Bibliosan ha<br />

avuto, infine, importanti risvolti di carattere economico con un ragguardevole<br />

risparmio di risorse per tutti.<br />

Per quanto riguarda la cooperazione tra Enti, nel corso del 2008 la Biblioteca<br />

della <strong>Fondazione</strong> ha avuto contatti con oltre 100 Biblioteche italiane, sia<br />

afferenti a Bibliosan sia universitarie e/o ospedaliere, oppure appartenenti ad<br />

altri Enti (vedi Case farmaceutiche, Consorzi, etc.) effettuando più di 500<br />

scambi di articoli (tra lavori spediti, 378, e ricevuti, 124) tramite consultazione<br />

del Catalogo Nazionale dei Periodici (ACNP) e il Sistema NILDE (Document<br />

Delivery).<br />

2008 73


Collaborazioni<br />

scientifiche


Sezione II<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> da molti anni ha sviluppato con Università,<br />

IRCCS, Istituzioni ed Enti, pubblici e privati, accordi formali ed informali di<br />

collaborazione scientifica per i settori inerenti alle proprie attività di ricerca.<br />

Di seguito si citano quelli in atto e si riproducono quelli stipulati nel 2008:<br />

– Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma:<br />

• Dipartimento di Scienze del Movimento Umano e dello Sport.<br />

– Università Campus Biomedico di Roma.<br />

– Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma:<br />

• Istituto di Neurologia.<br />

– Università degli Studi dell’Aquila:<br />

• Dipartimento di Medicina Interna e Sanità Pubblica.<br />

– Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum:<br />

• Dipartimento di Scienze Neurologiche.<br />

• Dipartimento di Fisiologia Umana e Generale.<br />

– Università degli Studi di Brescia:<br />

• Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche.<br />

– Università degli Studi della Calabria:<br />

• Facoltà di Farmacia.<br />

– Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia:<br />

• Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

– Università degli Studi di Chieti-Pescara G. D’Annunzio:<br />

• ITAB (Istituto Tecnologie Avanzate Biomediche).<br />

• DSB (Dipartimento di Scienze Biomediche).<br />

– Università degli Studi della Tuscia:<br />

• Dipartimento di Scienze Ambientali.<br />

– Università degli Studi di Parma:<br />

• Dipartimento di Neuroscienze.<br />

– Università degli Studi di Perugia:<br />

• Dipartimento di Scienze chirurgiche.<br />

– Università degli Studi di Roma La Sapienza:<br />

• Dipartimento di Fisica.<br />

• Dipartimento di Psicologia.<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia.<br />

• Facoltà di Sociologia.<br />

– Università degli Studi di Roma Tor Vergata:<br />

• Dipartimento di Biologia.<br />

• Dipartimento di Biopatologia e Diagnostica per immagini.<br />

78 2008


• Dipartimento di Ingegneria Meccanica.<br />

• Dipartimento di Medicina Interna.<br />

• Dipartimento di Sanità pubblica e Biologia Cellulare.<br />

– Università degli Studi di Sassari:<br />

• Dipartimento di Scienze Fisiologiche Biochimiche e Cellulari.<br />

– Università degli Studi di Teramo:<br />

• Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate.<br />

– Università degli Studi di Torino:<br />

• Dipartimento di Psicologia.<br />

• Dipartimento di Patologia Animale.<br />

– Università degli Studi di Verona:<br />

• Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione.<br />

– University of Dusseldorf Heinrich Heine (Germania):<br />

• Istituto di anatomia.<br />

– University of Malaga (Spagna):<br />

• Electronic Department.<br />

– University of Tromsø (Norvegia).<br />

– Universitat Politècnica de Cataluny, Barcellona (Spagna):<br />

• Department de Lenguatges i Sistemes Informàtics.<br />

– Yale University School of Medicine (USA):<br />

• Center for Neuroscience and Regeneration Research.<br />

Collaborazioni scientifiche<br />

– AITO, Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali.<br />

– AITR, Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione.<br />

– ALFAMEG.<br />

– ASL Frosinone.<br />

– ASL RM/F, Civitavecchia.<br />

– ASL RM/D, Roma.<br />

– ASL Umbria, Città di Castello (Perugia).<br />

– ASMI, Associazione Stampa Medica Italiana.<br />

– ASP, Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio.<br />

– Azienda Ospedaliera Sant’Andrea (Roma).<br />

– Center for Neurological Imaging at Brigham and Women’s Hospital (Boston,<br />

Massachussetts).<br />

– Centro Nacional de Rehabilitacion Julio Díaz, Habana (Cuba).<br />

– CIREN, Centro Internacional de Restauracion Neurologica, Habana (Cuba).<br />

2008 79


Sezione II<br />

– CNC, Cuban Neuroscience Center.<br />

– CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche.<br />

– CNR - EBRI - FILAS SPA - Regione Lazio.<br />

– CNRS, Centro Nazionale della Ricerca Scientifica.<br />

– Collège de France:<br />

• Laboratoire de la Perception et de l’Action.<br />

– Federanziani.<br />

– Flanders Institute for Biotecnology (Leuven, Belgio):<br />

• Department of molecular and Developmental genetics (VIB11) .<br />

– <strong>Fondazione</strong> Salvatore Maugeri IRCCS (Pavia).<br />

– CNR - <strong>Fondazione</strong> EBRI “ Rita Levi-Montalcini ” - <strong>Fondazione</strong> Telethon<br />

(Roma).<br />

– INRCA, Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani IRCCS (Ancona).<br />

– ISTC-CNR, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio<br />

Nazionale delle Ricerche.<br />

– ISPESL, Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro.<br />

– ISS, Istituto Superiore di Sanità.<br />

– Istituto Neurologico Mediterraneo NEUROMED IRCCS (Pozzilli, IS).<br />

– Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana.<br />

– ITBA, Istituto Tecnologie Biomediche Avanzate (Milano).<br />

– ITOP Officine Ortopediche srl (Roma).<br />

– IWBF, International Wheelchair Basketball Federation.<br />

– Kell srl (Roma).<br />

– Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi (Roma).<br />

– New York State Department of Health (USA).<br />

– Osservatorio permanente sui giovani e l’alcool (Roma).<br />

– Scuola di Psicoterapia cognitiva (Roma).<br />

– SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Trieste).<br />

– STAND, <strong>Fondazione</strong> Spinal Trauma and Disease (Verona).<br />

– UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sezione Laziale.<br />

80 2008


Collaborazioni scientifiche<br />

COLLABORAZIONE TRA LA FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

E ITOP OFFICINE ORTOPEDICHE s.r.l.<br />

PREMESSA<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (di seguito<br />

indicata anche come “ <strong>Fondazione</strong> ”) è un<br />

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico<br />

riconosciuto nel settore della riabilitazione<br />

neuromotoria e nelle neuroscienze. Tra<br />

i settori di interesse, particolare attenzione è<br />

prestata al paziente amputato d’arto inferiore<br />

ed alla sua riabilitazione attraverso uso di<br />

protesi.<br />

ITOP Officine Ortopediche srl (di seguito<br />

indicata anche come “ ITOP”) progetta, realizza<br />

e applica dispositivi ortopedici non<br />

invasivi.<br />

Sulla base dei rapporti pregressi e dei<br />

contatti stabiliti, ed in accordo con quanto<br />

già previsto nella lettera di intenti<br />

del 20/03/2007 numero di protocollo<br />

ENEA/2007/16214/FIM tra ENEA-FIM e<br />

IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, viene attivata<br />

una collaborazione tra <strong>Fondazione</strong> e<br />

ITOP, finalizzata all’avvio di una fase sperimentale,<br />

riguardante un progetto di ricerca<br />

per la riduzione del rigetto volontario della<br />

protesi da parte del paziente amputato,<br />

basato su un sistema autoregolante della<br />

corretta distribuzione delle pressioni tra il<br />

moncone dell’amputato e l’invaso della protesi<br />

durante il movimento.<br />

Inoltre la presente collaborazione ha per<br />

obiettivo anche la possibilità di estendere la<br />

stessa ad altri settori di interesse per<br />

entrambi.<br />

MODALITÀ DELLA COLLABORAZIONE<br />

La collaborazione ha una durata inizialmente<br />

determinata in 24 mesi e potrà essere<br />

rinnovata, su proposta dei responsabili, designati<br />

da <strong>Fondazione</strong> e da ITOP rispettivamente<br />

nelle persone di:<br />

– Marco Traballesi;<br />

– Guerrino Rosellini.<br />

I responsabili della collaborazione si faranno<br />

carico di:<br />

– definire e pianificare le attività di interesse<br />

comune;<br />

– stabilire e mantenere tra le due strutture<br />

rapporti utili al rapporto di collaborazione;<br />

– attivare le rispettive parti al fine di svolgere<br />

le azioni concordate e realizzare i programmi<br />

previsti e concordati.<br />

RISORSE ECONOMICHE<br />

La collaborazione non prevede scambio economico<br />

diretto tra le parti. Ciascuna parte<br />

provvederà alla copertura delle proprie spese,<br />

comprese quelle per il proprio personale.<br />

Iniziative che dovessero prevedere impegni<br />

finanziari saranno soggette all’iter decisionale<br />

ed alle relative procedure previste dalla<br />

normativa in quel momento in vigore presso<br />

ognuna delle parti interessate.<br />

ALTRE RISORSE<br />

– La <strong>Fondazione</strong> renderà disponibile le proprie<br />

conoscenze, il personale specializzato<br />

nella riabilitazione del paziente amputato, le<br />

proprie strutture.<br />

– ITOP renderà disponibili strutture e personale<br />

adeguati al raggiungimento degli obiettivi<br />

della collaborazione.<br />

VINCOLI<br />

– Le parti sono vincolate alla riservatezza<br />

riguardo alle informazioni raccolte o alla<br />

documentazione acquisita o prodotta nell’ambito<br />

della collaborazione.<br />

– L’inserimento o la partecipazione di terzi<br />

dovrà essere preventivamente soggetto all’approvazione<br />

delle due parti.<br />

CONCLUSIONE<br />

Al fine di conseguire gli obiettivi individuati<br />

e definiti nell’ambito della collaborazione in<br />

oggetto, le parti si impegnano a promuovere<br />

tutte le ulteriori iniziative che si rendessero<br />

necessarie, compreso la stipula di nuovi<br />

accordi o la definizione di specifiche forme<br />

contrattuali.<br />

Letto, confermato e sottoscritto.<br />

Roma, 11 Febbraio 2008<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Marco Traballesi<br />

Per ITOP Officine Ortopediche<br />

Guerrino Rosellini<br />

DICHIARAZIONE CONGIUNTA<br />

In riferimento alle lettere di intenti in essere<br />

tra ENEA e <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> del<br />

20/03/2007, tra ENEA e ITOP del 12/10/2007<br />

e tra <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e ITOP del<br />

2008 81


Sezione II<br />

11/02/2008 viene attivata una collaborazione<br />

tra i tre partner, detentori ognuno nel suo<br />

particolare campo delle necessarie conoscenze,<br />

finalizzata all’avvio di una fase sperimentale<br />

riguardante il progetto di ricerca<br />

denominato “ protesi adattiva ” per la riduzione<br />

del rigetto volontario della protesi da<br />

parte del paziente amputato.<br />

La presente collaborazione potrà essere inoltre<br />

estesa ad altri settori di interesse comune.<br />

Le condizioni della collaborazione risultano<br />

indicate nelle singole lettere di intenti soprariportate.<br />

Per ENEA/FIM<br />

Antonio Botticelli<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Marco Traballesi<br />

Per ITOP Officine Ortopediche<br />

Guerrino Rosellini<br />

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

l a F o n d a z i o n e S a n t a L u c i a ( C . F.<br />

97138260589), di seguito denominata “ <strong>Fondazione</strong><br />

”, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere<br />

Scientifico, con sede in Roma, Via<br />

Ardeatina n. 306, rappresentato dal Presidente<br />

Maria Adriana Amadio, nata a Roma,<br />

lo 01/01/1946, per la sua carica domiciliata<br />

presso la sede della <strong>Fondazione</strong><br />

E<br />

il Dipartimento di Scienze Neurologiche,<br />

Università di Bologna (C.F. 80007010376)<br />

di seguito denominato “ Dipartimento ”, rappresentato<br />

dal Direttore Prof. Pasquale Montagna,<br />

nato a Muro Leccese (LE) l’11/9/1950<br />

(C.F. MNTPQL50P11F816E) e domiciliato<br />

per la carica presso il Dipartimento di<br />

Scienze Neurologiche, al presente atto autorizzato<br />

ai sensi dell’art. 42, 2° e 3° comma<br />

dello Statuto di Ateneo.<br />

PREMESSO<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti<br />

succitati sviluppare collaborazione nel<br />

campo della ricerca, dell’attività clinica,<br />

dell’aggiornamento professionale e della sperimentazione<br />

di nuove attività tecnico scientifiche;<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti sviluppare<br />

una modalità di ricerca clinica nel<br />

campo dei disturbi del sonno e del sistema<br />

nervoso vegetativo nelle malattie neurodegenerative;<br />

– che in questo quadro le attività di ricerca<br />

e cliniche di cui al presente atto assumono<br />

la connotazione di collaborazione<br />

clinico-scientifica, essendo paritetico l’interesse<br />

a ciò della <strong>Fondazione</strong> e del Dipartimento,<br />

in particolare per quanto riguarda<br />

le seguenti aree:<br />

– Atrofia Multisistemica con e senza disautonomia;<br />

– Malattia di Parkinson e Parkinsonismi;<br />

– Malattie neurodegenerative con disautonomia;<br />

– che le aree di cui sopra sono congruenti<br />

con le attività istituzionalmente svolte presso<br />

la <strong>Fondazione</strong> e il Dipartimento<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Scopo del presente accordo è quello<br />

di utilizzare le risorse e le competenze esistenti<br />

presso gli Enti contraenti, con l’obiettivo<br />

di reciproco scambio di esperienze maturate<br />

nel campo delle patologie neurodegenerative,<br />

anche tramite periodici incontri, da<br />

tenersi presso le rispettive sedi, previo<br />

accordo tra i responsabili scientifici di seguito<br />

indicati, nonché lo scambio reciproco di personale<br />

per periodi di frequenza prestabilita.<br />

Art. 2 – Responsabili scientifici dell’accordo<br />

in argomento sono i seguenti ricercatori:<br />

– per la <strong>Fondazione</strong>: Prof. Carlo Caltagirone;<br />

– per il Dipartimento: Prof. Pietro Cortelli.<br />

Art. 3 – Le parti si impegnano a mantenere<br />

contatti, sia diretti che indiretti, per lo scambio<br />

e la discussione di tutte le osservazioni<br />

effettuate, così da favorire il miglior sviluppo<br />

degli studi e delle ricerche oggetto della presente<br />

convenzione.<br />

Le pubblicazioni e la partecipazione a Congressi,<br />

con relazioni o comunicazioni aventi<br />

per oggetto il materiale prodotto dalla collaborazione,<br />

conterranno le indicazioni di<br />

entrambe le parti contraenti, essendo i risultati<br />

delle attività di cui al presente atto di<br />

comune proprietà.<br />

Art. 4 – Qualora dall’attività di collaborazione<br />

emergessero risultati degni di prote-<br />

82 2008


Collaborazioni scientifiche<br />

zione brevettuale, le parti procederanno alla<br />

stipula di un accordo separato che regolerà<br />

gli ulteriori rapporti.<br />

Analoga procedura sarà seguita per l’eventuale<br />

sviluppo di modalità ed ambiti collaborativi<br />

in seno a specifiche programmazioni.<br />

Art. 5 – Ciascuna parte si farà carico delle<br />

spese inerenti allo svolgimento delle attività<br />

cliniche e di ricerca di propria competenza.<br />

Allo stesso modo, ciascuna parte si impegna<br />

alla formazione ed informazione del proprio<br />

personale riguardo ai rischi derivanti dallo<br />

svolgimento delle attività ed a tutti gli obblighi<br />

di legge di cui alla L. 626/94 e successive<br />

modificazioni.<br />

Art. 6 – Il presente accordo di collaborazione<br />

avrà la durata di 4 anni a decorrere dalla<br />

data di sottoscrizione e potrà essere rinnovato<br />

tra le parti contraenti alla sua scadenza<br />

mediante accordo scritto. Le stesse potranno<br />

recedere dal contratto fornendo preavviso di<br />

3 mesi.<br />

Art. 7 – Qualsiasi divergenza sull’interpretazione<br />

o sull’esecuzione del presente protocollo,<br />

se non risolta tra i responsabili scientifici<br />

sarà devoluta al giudizio di un arbitro<br />

scelto di comune accordo tra le parti o, in<br />

caso di dissenso, di un collegio arbitrale<br />

costituito da arbitri scelti dalle parti in<br />

numero di uno per ogni parte. L’arbitro od il<br />

collegio arbitrale deciderà senza formalità.<br />

Roma, 12 Febbraio 2008<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per il Dipartimento di Scienze Neurologiche<br />

Il Direttore<br />

Pasquale Montagna<br />

CONVENZIONE PER COLLABORAZIONE SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

L’Alma Mater Studiorum – Università di<br />

Bologna, Dipartimento di Fisiologia<br />

Umana e Generale (di seguito denominato<br />

Dipartimento) con sede legale in Bologna,<br />

P.zza di Porta S. Donato n. 2, codice fiscale<br />

80007010376, nella persona del Direttore Pro<br />

tempore, Prof. Giovanni Zamboni Gruppioni,<br />

nato a Bologna il 26/06/1946<br />

E<br />

l’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma<br />

(di seguito denominato IRCCS) con sede in<br />

Roma, Via Ardeatina n. 306, codice fiscale<br />

05692831000, nella persona del Rappresentante<br />

Legale Maria Adriana Amadio, nata a<br />

Roma il 01/01/1946.<br />

PREMESSO<br />

– che il Dipartimento, in particolare per esso<br />

il Laboratorio di Neurofisiologia e Neuroanatomia<br />

funzionale dei Sistemi di Integrazione<br />

Visuo-Motoria, svolge attività di ricerca<br />

nel campo delle neuroscienze cognitive;<br />

– che l’IRCCS, ed in particolare per esso, il<br />

Laboratorio di Neuroimmagini, svolge attività<br />

di ricerca nel campo delle neuroscienze<br />

cognitive e delle neuroimmagini funzionali<br />

con Risonanza Magnetica ad alto campo (3<br />

Tesla);<br />

– che è in atto un progetto PRIN 2006 dal<br />

titolo “ Trasformazioni sensori-motorie nella<br />

porzione dorso-mediale della corteccia parietale<br />

posteriore dell’uomo e dei primati non<br />

umani ” prot. 2006055034 del quale è Coordinatore<br />

Nazionale il Prof. Claudio Galletti, e<br />

che prevede l’esecuzione di esperimenti di<br />

neuroimmagini funzionali da eseguire con<br />

risonanza magnetica;<br />

– che l’IRCCS e il Dipartimento intendono<br />

instaurare una collaborazione al fine di svolgere<br />

attività di ricerca nei suddetti campi<br />

SI CONVIENE QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Oggetto. Il Dipartimento e l’IRCCS<br />

convengono di stabilire un rapporto di collaborazione<br />

scientifica nel settore delle neuroimmagini<br />

funzionali (studi di attivazione<br />

cerebrale con Risonanza Magnetica funzionale).<br />

Le neuroimmagini funzionali ottenute<br />

con tecnica di Risonanza Magnetica permettono<br />

di valutare in maniera non invasiva l’attivazione<br />

cerebrale associata all’esecuzione di<br />

compiti motori e cognitivi e quindi di mappare<br />

l’organizzazione cerebrale delle facoltà<br />

mentali e neurofisiologiche di base in soggetti<br />

normali ed in pazienti con patologia cerebrale.<br />

Gli studi di neuroimmagine con tecnica di<br />

Risonanza Magnetica funzionale hanno la<br />

2008 83


Sezione II<br />

finalità principale di caratterizzare le basi<br />

neurali delle funzioni neurofisiologiche/<br />

cognitive normali registrando l’attivazione<br />

corticale nella forma di cambiamenti della<br />

perfusione cerebrale. Tali studi sperimentali<br />

rappresentano parte fondamentale per lo sviluppo<br />

di nuove tecniche di neuroimmagini<br />

funzionali con potenziali risvolti applicativi<br />

clinici.<br />

Art. 2 – Responsabili della collaborazione. Il<br />

Dipartimento indica quale proprio responsabile<br />

della collaborazione il Prof. Claudio Galletti,<br />

Professore Ordinario di Fisiologia.<br />

L’IRCCS indica quale responsabile della collaborazione<br />

il Dott. Emiliano Macaluso,<br />

Direttore del Laboratorio di Neuroimmagini.<br />

L’eventuale sostituzione del responsabile<br />

della collaborazione da parte di uno dei contraenti<br />

dovrà essere approvata dall’altro.<br />

Art. 3 – Modalità della collaborazione scientifica,<br />

strutture, attrezzature e risorse messe a<br />

disposizione della ricerca. Per l’attività di<br />

ricerca oggetto della presente convenzione<br />

l’IRCCS e il Dipartimento metteranno a<br />

disposizione i locali, le attrezzature ed il personale<br />

dei sopra citati laboratori necessari<br />

allo svolgimento dei progetti di questo progetto<br />

di collaborazione.<br />

Art. 4 – Regime dei risultati della collaborazione<br />

scientifica. I risultati dell’attività di<br />

ricerca prodotti dalla collaborazione sono di<br />

proprietà dei contraenti. Le pubblicazioni<br />

scientifiche scaturite dalla presente collaborazione<br />

assumeranno la veste formale<br />

(autori, denominazione dell’istituzione, etc.)<br />

usuale per la comunità scientifica ed esplicitamente<br />

concordate tra i responsabili scientifici<br />

delle parti.<br />

L’eventuale brevettazione dei risultati scaturiti<br />

dalla collaborazione sarà oggetto di separato<br />

accordo tra le parti contraenti, allo<br />

stesso modo delle eventuali pubblicazioni<br />

che saranno subordinate all’espletamento di<br />

tutte le procedure atte alla protezione brevettuale<br />

dei risultati.<br />

Art. 5 – Copertura Assicurativa. Il Dipartimento<br />

garantisce la copertura assicurativa<br />

contro gli infortuni e per la responsabilità<br />

civile verso terzi del proprio personale impegnato<br />

nell’attività in oggetto della presente<br />

convenzione. L’IRCCS garantisce analoga<br />

copertura assicurativa ai propri dipendenti,<br />

borsisti o collaboratori impegnati nello svolgimento<br />

delle suddette attività.<br />

Quando il personale di una parte si reca<br />

presso la sede dell’altra parte per le attività di<br />

ricerca, il datore di lavoro della sede ospitante<br />

assolve a tutte le misure generali e specifiche<br />

di prevenzione e sicurezza. La sorveglianza<br />

sanitaria rimane comunque a carico<br />

della parte di provenienza di detto personale.<br />

Art. 6 – Durata della convenzione. La presente<br />

convenzione entra in vigore alla data della sua<br />

stipula e avrà termine nel febbraio 2009, con<br />

possibilità di rinnovo sulla base di accordo<br />

scritto approvato dagli organi competenti<br />

delle parti. Al termine della convenzione, il<br />

Dipartimento e l’IRCCS redigeranno una relazione<br />

valutativa, sulla base dei dati forniti dai<br />

laboratori coinvolti, sulla collaborazione e sui<br />

risultati raggiunti; in caso di rinnovo a questa<br />

dovrà aggiungersi un’indicazione precisa degli<br />

obiettivi futuri da perseguire.<br />

Le parti hanno la facoltà di recedere dalla<br />

presente convenzione ovvero di risolverla<br />

consensualmente prima della scadenza, il<br />

recesso deve essere esercitato mediante<br />

comunicazione scritta da inviare, con preavviso<br />

di almeno tre mesi, con raccomandata<br />

con avviso di ricevimento.<br />

Il recesso o la risoluzione consensuale non<br />

hanno effetto che per l’avvenire e non incidono<br />

sulla parte di collaborazione attuata.<br />

Art. 7 – Trattamento dei dati personali. Il Dipartimento<br />

e l’IRCCS provvedono al trattamento e<br />

alla gestione dei dati personali secondo le normative<br />

in vigore (D.Lvo n. 196 del 2003).<br />

Art. 8 – Controversie. Le parti si impegnano a<br />

risolvere in via amichevole qualsiasi controversia<br />

dovesse scaturire dall’applicazione della<br />

presente convenzione. Per ogni altra evenienza<br />

derivante dall’esecuzione della presente convenzione<br />

è competente il Foro di Roma.<br />

Art. 9 – Registrazione e spese. La presente<br />

convenzione sarà registrata solo in caso<br />

d’uso e a tassa fissa ai sensi degli artt. 5 e 39<br />

del DPR n. 131/86.<br />

Letto, approvato e sottoscritto.<br />

Roma, 18 Marzo 2008<br />

Per L’Alma Mater Studiorum<br />

Università di Bologna<br />

Dipartimento di Fisiologia Umana e Generale<br />

Il Direttore<br />

Giovanni Zamboni<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

84 2008


Collaborazioni scientifiche<br />

CONVENZIONE<br />

TRA<br />

l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la<br />

Sicurezza del Lavoro (di seguito denominato<br />

ISPESL) con sede in Roma, via Urbana<br />

167, rappresentato dal Presidente Antonio<br />

Moccaldi nato a Pagani (SA) il 15/06/1941 e<br />

dal Direttore Generale Dr. Umberto Sacerdote,<br />

nato a Roma il 24/10/1955<br />

E<br />

l’IRCSS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (di seguito<br />

denominata <strong>Fondazione</strong>) con sede in Roma,<br />

Via Ardeatina 306, rappresentata dal Direttore<br />

Generale Dr. Luigi Amadio, nato a<br />

Roma il 4/6/1947.<br />

PREMESSO<br />

– che l’ISPESL, organo tecnico-scientifico<br />

del Servizio sanitario nazionale, è un ente di<br />

diritto pubblico nel settore della ricerca, che<br />

svolge, avvalendosi delle strutture centrali e<br />

periferiche, funzioni tecnico-scientifiche di<br />

ricerca, di sperimentazione, di controllo, di<br />

consulenza, di documentazione e assistenza,<br />

nonché di informazione e formazione concernenti<br />

la prevenzione degli infortuni, la<br />

sicurezza sul lavoro, la tutela della salute<br />

negli ambienti di vita e di lavoro;<br />

– che la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha per sua<br />

finalità un complesso di attività cliniche, di<br />

ricerca e didattiche ed è stata riconosciuta,<br />

da parte del Ministero della salute, di concerto<br />

con il Ministero dell’università e della<br />

ricerca, quale Istituto di ricovero e cura a<br />

carattere scientifico;<br />

– che è obiettivo comune ad entrambi gli<br />

enti sopra menzionati di instaurare un rapporto<br />

sinergico tra organismi che operano in<br />

campo scientifico al fine di stipulare un<br />

accordo di collaborazione per la ricerca e la<br />

sperimentazione<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Le premesse costituiscono parte<br />

integrante del presente atto.<br />

Art. 2 – Le parti si impegnano a collaborare<br />

allo scopo di favorire forme di cooperazione<br />

finalizzate allo sviluppo di attività di ricerca<br />

scientifica relativamente a settori comuni di<br />

interesse.<br />

Art. 3 – Per lo svolgimento delle attività<br />

oggetto della presente convenzione, le parti<br />

si impegnano a garantire la disponibilità di<br />

risorse strumentali ed umane che siano dalle<br />

parti stesse ritenute idonee allo scopo e si<br />

potranno avvalere di personale strutturato e<br />

non strutturato, di provata esperienza, appartenente<br />

ad enti ed istituzioni sia di natura<br />

pubblica che di natura privata.<br />

Ciascun Ente si farà carico delle spese inerenti<br />

allo svolgimento delle attività di propria<br />

competenza.<br />

Art. 4 – Le attività di collaborazione di comune<br />

interesse sono concordate e coordinate<br />

dalle parti attraverso un Comitato di Gestione<br />

composto da quattro membri, due per ciascuna<br />

parte contraente, che provvederanno a<br />

nominare nel loro ambito il Presidente.<br />

Il suddetto Comitato ha il compito di:<br />

a) acquisire le proposte di attività di ricerca,<br />

promuovere il coordinamento, individuare<br />

eventuali nuovi settori di collaborazione<br />

rispetto a quelli già oggetto della presente<br />

convenzione;<br />

b) indire riunioni del personale delle parti<br />

contraenti direttamente responsabile sulle<br />

singole linee di ricerca per definire i programmi<br />

di attività;<br />

c) verificare periodicamente lo stato di avanzamento<br />

delle ricerche; identificare le fonti<br />

di finanziamento e le modalità di attivazione<br />

di borse di studio o di incarichi di ricerca per<br />

personale qualificato necessario allo svolgimento<br />

di specifici progetti di ricerca.<br />

Art. 5 – La presente convenzione entrerà in<br />

vigore dalla data della stipula e avrà la<br />

durata di tre anni, salvo interruzioni delle<br />

attività dovute a causa di forza maggiore.<br />

La convenzione potrà essere rinnovata su<br />

richiesta scritta di una delle parti, salvo il<br />

consenso dell’altra parte, da comunicare con<br />

lettera raccomandata A.R. almeno tre mesi<br />

prima della naturale scadenza.<br />

Ciascuna delle parti contraenti può recedere<br />

dalla presente convenzione anche prima della<br />

scadenza previa comunicazione scritta, da<br />

inviarsi con un preavviso di almeno tre mesi.<br />

Art. 6 – Le parti reciprocamente si impegnano<br />

alla più rigorosa riservatezza circa<br />

tutte le informazioni, dati e documenti di cui<br />

dovessero venire a conoscenza e/o in possesso<br />

in relazione allo sviluppo delle attività<br />

di cui alla presente convenzione. Pertanto le<br />

parti si impegnano a diffidare il proprio personale<br />

e tutti coloro che comunque collaborino<br />

all’esecuzione delle prestazioni di cui al<br />

2008 85


Sezione II<br />

presente accordo alla più rigorosa osservanza<br />

della riservatezza.<br />

Art. 7 – Ciascuna parte provvederà alle<br />

coperture assicurative di legge del proprio<br />

personale che, in virtù della presente convenzione,<br />

sarà chiamato a frequentare le sedi di<br />

esecuzione delle attività.<br />

Il personale delle parti contraenti è tenuto ad<br />

uniformarsi ai regolamenti disciplinari e di<br />

sicurezza in vigore nelle sedi di esecuzione<br />

delle attività attinenti alla presente convenzione,<br />

nel rispetto reciproco della normativa<br />

per la sicurezza dei lavoratori di cui al D.Lgs.<br />

n. 626/94 e successive modifiche e integrazioni,<br />

osservando in particolare gli obblighi<br />

di cui all’articolo 5 del Decreto citato, nonché<br />

le disposizioni del responsabile del servizio<br />

di prevenzione e protezione.<br />

Prima dell’accesso nei luoghi di pertinenza<br />

delle parti, sedi di espletamento delle attività,<br />

il personale di entrambi i contraenti, compresi<br />

eventuali collaboratori esterni degli stessi<br />

comunque designati. sarà tenuto ad acquisire<br />

le informazioni riguardanti le misure di sicurezza,<br />

prevenzione, protezione e salute, rilasciando<br />

all’uopo apposita dichiarazione.<br />

Il soggetto cui competono gli obblighi previsti<br />

dal D.Lgs. 626/94 e successive modifiche<br />

ed integrazioni è individuato, ai sensi dell’art.<br />

10 del D.M. 363/98, nel Responsabile della<br />

struttura ospitante.<br />

Art. 8 – Le Parti accettano di definire amichevolmente<br />

qualsiasi controversia che possa<br />

nascere dal presente accordo. Nel caso in cui<br />

non sia possibile dirimere la controversia in<br />

tal modo si conviene che competente sia il<br />

Foro di Roma.<br />

Art. 9 – Il presente accordo è soggetto a registrazione<br />

solo in caso d’uso ai sensi dell’art. 4<br />

Tariffa Parte Seconda annessa al DPR<br />

26/4/1986 n. 131 dalla parte che vi ha interesse.<br />

Art. 10 – Le parti dichiarano reciprocamente<br />

di essere informate (e per quanto di<br />

ragione espressamente acconsentire) che i<br />

“ dati personali ” forniti, anche verbalmente,<br />

per l’attività precontrattuale o comunque<br />

raccolti in conseguenza e nel corso dell’esecuzione<br />

della presente convenzione, siano<br />

trattati esclusivamente per la finalità della<br />

stessa, mediante consultazione, elaborazione,<br />

interconnessione, raffronto con altri<br />

dati e/o ogni ulteriore elaborazione manuale<br />

e/o automatizzata ed inoltre, per fini statistici,<br />

con esclusivo trattamento dei dati in<br />

forma anonima, mediante comunicazione a<br />

soggetti pubblici, quando ne facciano<br />

richiesta per il perseguimento dei propri<br />

fini istituzionali, nonché a soggetti privati,<br />

quando lo scopo della richiesta sia compatibile<br />

con i fini istituzionali dei firmatari<br />

della presente convenzione.<br />

Titolari per quanto concerne il presente articolo<br />

sono le parti come sopra individuate,<br />

denominate e domiciliate.<br />

Le parti dichiarano infine di essere informate<br />

sui diritti sanciti dal D.Lgs. 30/6/2003,<br />

n. 196.<br />

Roma, 21 Maggio 2008<br />

Per l’ISPESL<br />

Il Presidente<br />

Antonio Moccaldi<br />

Il Direttore Generale<br />

Umberto Sacerdote<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICO-TECNOLOGICA<br />

TRA<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, di seguito<br />

denominata anche “ <strong>Fondazione</strong> ”, Istituto di<br />

Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, con<br />

sede in Roma, Via Ardeatina n. 306, rappresentato<br />

dal Presidente Maria Adriana Amadio,<br />

per la sua carica domiciliata presso la<br />

sede della <strong>Fondazione</strong><br />

E<br />

la Società ALFAMEG srl di seguito denominata<br />

anche “ Società ” con sede in Colleferro,<br />

Viale America n. 89, rappresentata dall’aministratore<br />

unico Ing. Fabio Aloise, per la sua<br />

carica domiciliato presso la sede della Società.<br />

PREMESSO<br />

– che la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è un Istituto<br />

di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico<br />

riconosciuto nel settore della riabilitazione<br />

neuromotoria e delle neuroscienze i<br />

86 2008


Collaborazioni scientifiche<br />

cui interessi sono tra l’altro diretti nell’ambito<br />

della neurofisiopatologia clinica;<br />

– che la Società ALFAMEG è una azienda<br />

operante nel settore di ricerca, sviluppo e<br />

commercializzazione di servizi e prodotti<br />

attinenti le tecnologie dell’informatica, la<br />

cibernetica, la robotica, la trasmissione dati<br />

e l’elettronica;<br />

– che già dal gennaio 2007 la Società Alfameg<br />

s.r.l. ha sostanzialmente contribuito allo<br />

sviluppo di alcuni progetti di ricerca della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> svolgendo per la<br />

stessa, in base a specifici ordinativi a suo<br />

nome, le seguenti attività:<br />

• realizzazione di interfacce tra segnali<br />

neurofisiologici ed i dispositivi presenti<br />

nell’ambiente;<br />

• sviluppo e implementazione di dispositivi<br />

tecnologici avanzati;<br />

• allestimento di un ambiente con apparecchiature<br />

elettroniche e arredamenti<br />

adattati ad essere comandati mediante<br />

personal computer o analogo dispositivo;<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti<br />

succitati sviluppare collaborazione nel<br />

campo della ricerca, dell’aggiornamento professionale<br />

e della sperimentazione di nuove<br />

attività tecnico-scientifiche in ambito clinico;<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti sviluppare<br />

una modalità di ricerca scientifica,<br />

tecnologica e clinica nel campo delle interfacce<br />

uomo-macchina ed in particolare delle<br />

interfacce cervello-sistemi di comunicazione<br />

e controllo domotico;<br />

– che in questo quadro le attività di ricerca e<br />

di sviluppo tecnologico in campo clinico di<br />

cui al presente atto assumono la connotazione<br />

di collaborazione tecnologico-scientifica,<br />

essendo paritetico l’interesse a ciò della<br />

<strong>Fondazione</strong> e della Società, in particolare per<br />

quanto riguarda le seguenti aree:<br />

• interfacce cervello-computer;<br />

• controllo di sistemi domotici modulari,<br />

sistemi per la comunicazione aumentativa<br />

(ausili tecnologici) per la neuroriabilitazione<br />

ed il recupero funzionale;<br />

– che le aree di cui sopra sono congruenti<br />

con le attività istituzionalmente svolte presso<br />

la <strong>Fondazione</strong> e la Società<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Scopo del presente accordo è quello<br />

di utilizzare le risorse e le competenze esistenti<br />

presso gli Enti contraenti, con l’obiettivo<br />

di reciproco sviluppo nel campo delle<br />

interfacce cervello-macchina e cervellocomputer,<br />

della bioingegneria della riabilitazione,<br />

della progettazione e sviluppo<br />

di sistemi domotici e per la comunicazione<br />

aumentativa (ausili tecnologici), previo<br />

accordo tra i responsabili scientifici di<br />

seguito indicati, nonché lo scambio reciproco<br />

di personale e strumenti di ricerca, per<br />

periodi di frequenza prestabilita.<br />

Art. 2 – Responsabili scientifici dell’accordo<br />

in argomeno sono i seguenti ricercatori:<br />

– per la <strong>Fondazione</strong>: Dr. Donatella Mattia;<br />

– per la Società: Ing. Fabio Aloise.<br />

Art. 3 – Le parti si impegnano a mantenere<br />

contatti, sia diretti che indiretti, per lo scambio<br />

e la discussione di tutte le osservazioni<br />

effettuate, così da favorire il miglior sviluppo<br />

degli studi e delle ricerche oggetto della presente<br />

convenzione. I termini di questa collaborazione<br />

e i fondi necessari per ciascuna<br />

attività scientifica e di implementazione<br />

svolta nell’ambito della collaborazione in<br />

oggetto, saranno discussi e approvati da<br />

entrambe le parti prima dell’inizio di ciascun<br />

programma e/o attività di implementazione.<br />

Le pubblicazioni e la divalgazione scientifica<br />

basata su relazioni o comunicazioni aventi<br />

per oggetto il materiale prodotto dalla collaborazione,<br />

conterranno le indicazioni di<br />

entrambe le parti contraenti, essendo i risultati<br />

delle attività di cui al presente atto di<br />

comune proprietà.<br />

Art. 4 – Le risorse economiche necessarie<br />

allo sviluppo di attività comuni rientranti nel<br />

presente accordo deriveranno esclusivamente<br />

dalla partecipazione concordata e<br />

comune a bandi e ad altre forme di reclutamento<br />

di fondi, compresa l’acquisizione di<br />

elargizioni liberali. Per ognuna delle parti<br />

sono esclusi, sia la partecipazione alla concorrenza<br />

in spese correnti dell’altra parte, sia<br />

il finanziamento a supporto di attività di<br />

ricerca al di fuori del presente accordo.<br />

Art. 5 – Qualora dall’attività di collaborazione<br />

emergessero risultati degni di protezione<br />

brevettuale, le parti procederanno alla<br />

stipula di un accordo separato che regolerà<br />

gli ulteriori rapporti.<br />

Art. 6 – Ciascuna parte si farà carico delle<br />

spese inerenti allo svolgimento delle attività<br />

di ricerca di propria competenza. Allo stesso<br />

modo, ciascuna parte si impegna alla formazione<br />

ed informazione del proprio personale<br />

riguardo ai rischi derivanti dallo svolgimento<br />

2008 87


Sezione II<br />

delle attività ed a tutti gli obblighi di legge di<br />

cui alla L. 626/94 e successive modificazioni.<br />

Art. 7 – Le parti garantiscono la copertura assicurativa<br />

contro gli infortuni e per la responsabilità<br />

civile del proprio personale impegnato<br />

nelle attività oggetto della presente convenzione.<br />

Ognuna delle parti inoltre si impegna a<br />

provvedere alla dovuta formazione ed informazione<br />

sulle procedure interne e sugli eventuali<br />

rischi specifici nei confronti dei frequentatori<br />

dell’altra parte, mentre restano a carico della<br />

struttura di provenienza degli stessi gli obblighi<br />

in tema di sicurezza sui posti di lavoro.<br />

Art. 8 – Il presente accordo di collaborazione<br />

avrà la durata di 3 anni a decorrere dalla<br />

data di sottoscrizione congiunta ed alla scadenza<br />

non sarà rinnovato tacitamente, ma<br />

mediante accordo scritto tra le parti contraenti.<br />

Ognuna delle stesse potrà recedere<br />

dal contratto fornendo preavviso di 3 mesi<br />

all’altra parte mediante lettera raccomandata.<br />

Tale periodo di preavviso è annullato in<br />

caso di recesso consensuale, da formalizzarsi,<br />

comunque, con nota scritta.<br />

Art. 9 – Qualsiasi divergenza sull’interpretazione<br />

o sull’esecuzione del presente protocollo,<br />

se non risolta tra i responsabili scientifici,<br />

sarà devoluta al giudizio di un arbitro<br />

scelto di comune accordo tra le parti o, in<br />

caso di dissenso, di un collegio arbitrale<br />

costituito da arbitri scelti dalle parti in<br />

numero di uno per ogni parte. L’arbitro od il<br />

collegio arbitrale deciderà senza formalità.<br />

Roma, 4 Giugno 2008<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per la Società ALFAMEG srl<br />

L’Amministratore unico<br />

Fabio Aloise<br />

CONVENZIONE<br />

TRA<br />

l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la<br />

Sicurezza del Lavoro (di seguito denominato<br />

ISPESL) con sede in Roma, Via Urbana<br />

167, rappresentato dal Commissario Straordinario<br />

Prof. Antonio Moccaldi nato a<br />

Pagani (SA) il 15/6/1941 e dal S. Commissario<br />

Straordinario Dr. Umberto Sacerdote,<br />

nato a Roma il 24/10/1955<br />

E<br />

IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (di seguito<br />

denominata <strong>Fondazione</strong>) con sede in Roma,<br />

Via Ardeatina 306, rappresentata dal Direttore<br />

Generale Dr. Luigi Amadio, nato a<br />

Roma il 4/6/1947<br />

PREMESSO<br />

– che in data 21/05/2008 è stata stipulata tra<br />

l’ISPESL e la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> una<br />

convenzione finalizzata allo svolgimento in<br />

collaborazione di attività di ricerca scientifica<br />

relativamente a settori comuni di interesse;<br />

– che si ritiene opportuno procedere ad una<br />

modifica dell’art. 3 della suddetta convenzione<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Articolo unico – L’articolo 3 della convenzione<br />

stipulata in data 21/05/2008 è così<br />

sostituito:<br />

Art. 3 – Per lo svolgimento delle attività<br />

oggetto della presente convenzione, le parti<br />

si impegnano a garantire la disponibilità di<br />

risorse strumentali ed umane che siano dalle<br />

parti stesse ritenute idonee allo scopo e si<br />

potranno avvalere di personale strutturato,<br />

non strutturato e con contratto di collaborazione<br />

e/o consulenza, di provata esperienza,<br />

appartenente ad enti ed istituzioni sia di<br />

natura pubblica che di natura privata.<br />

Ciascun Ente si farà carico delle spese inerenti<br />

allo svolgimento delle attività di propria<br />

competenza, ivi compreso lo svolgimento di<br />

attività che richiedano prestazioni professionali<br />

che verranno effettuate presso le rispettive<br />

strutture.<br />

Roma, 20 Giugno 2008<br />

Per l’ISPESL<br />

Il Commissario Straordinario<br />

Antonio Moccaldi<br />

Il S. Commissario Straordinario<br />

Umberto Sacerdote<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Direttore Generale<br />

Luigi Amadio<br />

88 2008


Collaborazioni scientifiche<br />

ATTO DI INTENTI PER LO SVILUPPO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma (FSL)<br />

è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere<br />

Scientifico (IRCCS), riconosciuto tale nel<br />

1992 con Decreto Interministeriale della<br />

Sanità e della Ricerca Scientifica.<br />

I settori di interesse e di peculiare attività<br />

dell’Ente sono la riabilitazione neuromotoria<br />

e le Neuroscienze, nei cui ambiti si sviluppa<br />

la ricerca clinica e sono stati attivati, nel<br />

corso dell’ultimo decennio, numerosi laboratori<br />

di ricerca pre-clinica.<br />

La <strong>Fondazione</strong> Spinal Trauma and Disease<br />

(STAND) per le patologie del midollo spinale<br />

ha come obiettivo lo sviluppo e l’integrazione<br />

fra studi clinici e ricerca di base per favorire<br />

un’efficiente traslazione dei risultati sperimentali<br />

alla pratica clinica, e per permettere l’attuazione<br />

di nuovi trials clinici multicentrici al fine<br />

di migliorare le prospettive terapeutiche.<br />

In considerazione, quindi, del comune interesse<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e della<br />

<strong>Fondazione</strong> STAND nell’ambito dello studio e<br />

del trattamento delle lesioni del midollo spinale<br />

ed alla luce dei proficui contatti già esistenti<br />

tra la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e le altre<br />

strutture afferenti alla <strong>Fondazione</strong> STAND<br />

(Scuola Internazionale Superiore di Studi<br />

Avanzati, SISSA, e Dipartimento Geriatrico –<br />

Riabilitativo Azienda Ospedaliero-Universitaria<br />

di Parma), si considera di grande utilità la<br />

formalizzazione e lo sviluppo di attività di<br />

collaborazione scientifica tra la U.O. “ A”<br />

Sezione Mielolesi ed il Laboratorio di Neuroriabilitazione<br />

Sperimentale diretti dal Dr. Marco<br />

Molinari della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e la<br />

<strong>Fondazione</strong> STAND e le strutture ad essa collegate<br />

al fine di implementare lo studio sperimentale<br />

e clinico delle lesioni midollari nonché lo<br />

sviluppo e la validazione di metodiche terapeutiche<br />

e riabilitative innovative in tale settore.<br />

Tale collaborazione non prevederà alcun<br />

onere per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, mentre<br />

comprenderà il contributo della <strong>Fondazione</strong><br />

STAND per il reperimento delle risorse ed il<br />

supporto per gli aspetti logistici e di formazione.<br />

Al fine di conseguire gli obiettivi individuati<br />

e definiti nell’ambito del presente accordo,<br />

FSL e STAND promuoveranno tutte le iniziative<br />

che si rendessero necessarie, compresa<br />

la stipula di nuovi accordi o la definizione di<br />

specifiche forme contrattuali.<br />

In particolare, le pubblicazioni scientifiche<br />

scaturite dalla collaborazione fra FSL e<br />

STAND porteranno l’affiliazione di entrambe,<br />

i risultati parziali e/o finali della collaborazione<br />

risulteranno di proprietà comune<br />

e, nel caso di eventuale divulgazione e/o<br />

utilizzo industriale o commerciale, FSL e<br />

STAND si impegnano sin da ora alla formalizzazione<br />

di un apposito accordo.<br />

Roma, 5 Luglio 2008<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per <strong>Fondazione</strong> Spinal Trauma and Disease<br />

Il Presidente<br />

Giuseppe Godi<br />

LETTER OF UNDERSTANDING REGARDING SCIENTIFIC COOPERATION<br />

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – Rome and<br />

Center for Neurological Imaging at<br />

Brigham and Women’s Hospital – Boston,<br />

Massachusetts.<br />

On behalf of the <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>,<br />

Luigi Amadio (Direttore Generale) and Carlo<br />

Caltagirone (Direttore Scientifico), and on<br />

behalf of the Center for Neurological Imaging<br />

at Brigham and Women’s Hospital,<br />

Charles R.G. Guttmann (Director) and Ferenc<br />

A. Jolesz (Vice-Chair for Research of Department<br />

of Radiology), it is agreed that cooperation<br />

between these institutions would be<br />

mutually beneficial.<br />

The areas of cooperation will include, subject<br />

to mutual consent, any program or activity<br />

desirable and feasible to further scientific<br />

interaction between the two institutions. The<br />

terms of this cooperation and the necessary<br />

funding for each specific programme and<br />

activity implemented under the terms of this<br />

agreement will be discussed by both parties<br />

and approved in writing in an specific agree-<br />

2008 89


Sezione II<br />

ment for each activity prior to commencement<br />

of the programme or activity. Such<br />

activities may include:<br />

– exchanges of faculty;<br />

– exchanges of students;<br />

– joint research projects and publications;<br />

– exchanges of publications, materials and<br />

information;<br />

– joint conferences and workshops;<br />

– special short-term programs and visits.<br />

For agreed upon activities, both institutions will<br />

make available their facilities and staffs. This<br />

agreement shall be valid for a period of five (5)<br />

years counted from the date of the final signature,<br />

on the understanding that it may be terminated<br />

by each of the parties by written<br />

notice, with at least six months advance notice.<br />

The agreement will be self-renewing unless terminated<br />

by one of the participants.<br />

This agreement may be amended through<br />

written communication between the two institutions.<br />

Once these amendments have been<br />

approved they will form part of the agreement.<br />

In the case of termination of this agreement,<br />

both parties shall take the necessary measures<br />

to ensure continuity of the actions and projects<br />

already initiated until their conclusion. The<br />

agreement takes effect January 1 st , 2008.<br />

Roma, November 19, 2007<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Roma<br />

Direttore Generale<br />

Luigi Amadio<br />

Direttore Scientifico<br />

Carlo Caltagirone<br />

Boston, December 4, 2007<br />

Brigham and Women’s Hospital<br />

Director of Center for Neurological Imaging<br />

Charles R.G. Guttmann<br />

Vice-Chair for Research Department<br />

of Radiology<br />

Ferenc A. Jolesz<br />

LETTER OF UNDERSTANDING REGARDING SCIENTIFIC COOPERATION<br />

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – Rome and<br />

Flanders Institute for Biotechnology,<br />

Department of Molecular and Developmental<br />

Genetics (VIB11) – Leuven, Belgium.<br />

On behalf of the <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>,<br />

Luigi Amadio (Direttore Generale) and Carlo<br />

Caltagirone (Direttore Scientifico), and on<br />

behalf Prof. Bart De Strooper (Director), it is<br />

agreed that a cooperation between these<br />

institutions would be mutually beneficial.<br />

The areas of cooperation will include, subject to<br />

mutual consent, any program or activity desirable<br />

and feasible to further scientific interaction<br />

between the two institutions concerning<br />

research on the Fragile X Syndrome (FXS) and<br />

the Spinal Muscular Atrophy (SMA). The terms<br />

of this cooperation and the necessary funding<br />

for each specific programme and activity implemented<br />

under the terms of this agreement will<br />

be discussed by both parties and approved in<br />

writing in an specific agreement for each activity<br />

prior to commencement of the programme<br />

or activity. Such activities may include:<br />

– exchanges of faculty;<br />

– exchanges of students;<br />

– joint research projects and publications;<br />

– exchanges of publications, materials and<br />

information;<br />

– joint conferences and workshops;<br />

– special short-term programs and visits.<br />

For agreed upon activities, both institutions<br />

will make available their facilities and staffs.<br />

This agreement shall be valid for a period of<br />

five (5) years counted from the date of the final<br />

signature, on the understanding that it may be<br />

terminated by each of the parties by written<br />

notice, with at least six months advance notice.<br />

The agreement will be self-renewing unless<br />

terminated by one of the participants.<br />

This agreement may be amended through<br />

written communication between the two institutions.<br />

Once these amendments have been<br />

approved they will form part of the agreement.<br />

In the case of termination of this agreement,<br />

both parties shall take the necessary measures<br />

to ensure continuity of the actions and projects<br />

already initiated until their conclusion. The<br />

agreement takes effect December 1 st , 2008.<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Roma<br />

Il Direttore Generale<br />

Luigi Amadio<br />

Il Direttore Scientifico<br />

Carlo Caltagirone<br />

Per il Dept. Mol. Devel. Genetics (VIB11)<br />

Director<br />

Bart De Strooper<br />

90 2008


Collaborazioni scientifiche<br />

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, di seguito<br />

denominata “ <strong>Fondazione</strong> ”, Istituto di Ricovero<br />

e Cura a Carattere Scientifico, con sede<br />

in Roma, Via Ardeatina n. 306, rappresentato<br />

dal Presidente Maria Adriana Amadio, per la<br />

sua carica domiciliata presso la sede della<br />

<strong>Fondazione</strong><br />

E<br />

l’IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo<br />

Neuromed di seguito denominato “ Neuromed<br />

” con sede in Pozzilli (Is) alla via Atinense<br />

n. 18 e rappresentato dal Legale Rappresentante<br />

prof. Erberto Melaragno nato a<br />

Forli del Sannio (Is) il 18/3/1932, domiciliato<br />

per la carica presso la sede dell’Ente<br />

PREMESSO<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti succitati<br />

porre in atto una collaborazione nel<br />

campo della ricerca, dell’attività clinica, dell’aggiornamento<br />

professionale e della sperimentazione<br />

di nuove attività tecnico scientifiche;<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti sviluppare<br />

una modalità di ricerca clinica,<br />

scientifica e tecnologica nel campo delle<br />

interfacce uomo-macchina ed in particolare<br />

delle interfacce cervello-computer basate su<br />

segnale elettroencefalografico (EEG) acquisito<br />

dallo scalpo e/o strutture corticali cerebrali<br />

attraverso tecniche di elettrocortigrafia;<br />

– che gli studi e le ricerche di cui al precedente<br />

punto si prefiggono obiettivi sia di pertinenza<br />

di base che applicativa, come meglio<br />

specificato nell’Allegato 1, parte integrante<br />

del presente accordo;<br />

– che in questo quadro le attività di ricerca e<br />

cliniche di cui al presente atto assumono la<br />

connotazione di collaborazione clinico-scientifica,<br />

essendo paritetico l’interesse a ciò<br />

della <strong>Fondazione</strong> e del Neuromed, in particolare<br />

per quanto riguarda le seguenti aree:<br />

• interfacce cervello-computer basate su<br />

segnali di controllo elettroencefalografici<br />

ed elettrocorticografici;<br />

• sviluppo e implementazione di modelli<br />

matematici per l’analisi e interpretazione<br />

di segnali elettrici cerebrali prelevati dallo<br />

scalpo e dalla corteccia dell’uomo;<br />

– che le aree di cui sopra sono congruenti<br />

con le attività istituzionalmente svolte presso<br />

la <strong>Fondazione</strong> e il Neuromed<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Scopo del presente accordo è quello<br />

di utilizzare le risorse e le competenze<br />

esistenti presso gli Enti contraenti, con<br />

l’obiettivo di reciproco scambio di esperienze<br />

maturate nel campo delle interfacce cervello-macchina<br />

e cervello-computer, della<br />

modellizzazione dei segnali EEG, della<br />

acquisizione ed analisi dei segnali ellettrocorticografici<br />

prelevati nell’uomo durante<br />

procedure neurofisiologiche di valutazione<br />

funzionale pre-neurochirugica, anche tramite<br />

periodici incontri, da tenersi presso le<br />

rispettive sedi, previo accordo tra i responsabili<br />

scientifici di seguito indicati, nonché<br />

lo scambio reciproco di personale e strumenti<br />

di ricerca, per periodi di frequenza<br />

prestabilita.<br />

Art. 2 – Responsabili scientifici dell’accordo<br />

in argomento sono:<br />

– per la <strong>Fondazione</strong>: il Direttore Scientifico,<br />

Prof. Carlo Caltagirone<br />

– per Neuromed: il Direttore Scientifico,<br />

Prof. Luigi Frati<br />

mentre i ricercatori referenti sono:<br />

– per la <strong>Fondazione</strong>: la Dott.ssa Donatella<br />

Mattia<br />

– per Neuromed: il Prof. Giampaolo Cantore.<br />

Art. 3 – Le parti si impegnano a mantenere<br />

contatti, sia diretti che indiretti, per lo scambio<br />

e la discussione di tutte le osservazioni<br />

effettuate, così da favorire il miglior sviluppo<br />

degli studi e delle ricerche oggetto della presente<br />

convenzione. Le parti, convengono,<br />

come parte integrante del presente accordo,<br />

che ciascuna si impegni, nelle figure dei<br />

responsabili scientifici e dei ricercatori referenti,<br />

nella individuazione di potenziali enti<br />

finanziatori esterni alle parti stesse; questo a<br />

garanzia di un modello di ricerca inquadrato<br />

secondo criteri di valutazione nazionali e<br />

internazionali.<br />

Le pubblicazioni e la partecipazione a Congressi,<br />

con relazioni o comunicazioni aventi<br />

per oggetto il materiale prodotto dalla collaborazione,<br />

conterranno le indicazioni di<br />

entrambe le parti contraenti, essendo i risultati<br />

delle attività di cui al presente atto di<br />

comune proprietà.<br />

Art. 4 – Qualora dall’attività di collaborazione<br />

emergessero risultati degni di prote-<br />

2008 91


Sezione II<br />

zione brevettuale, le parti procederanno alla<br />

stipula di un accordo separato che regolerà<br />

gli ulteriori rapporti.<br />

Art. 5 – Ciascuna parte si farà carico delle<br />

spese inerenti allo svolgimento delle attività<br />

di ricerca di propria competenza.<br />

Allo stesso modo, ciascuna parte si impegna<br />

alla formazione ed informazione del proprio<br />

personale riguardo ai rischi derivanti dallo<br />

svolgimento delle attività ed a tutti gli obblighi<br />

di legge di cui alla L. 626/94 e successive<br />

modificazioni.<br />

Art. 6 – Le parti garantiscono la copertura<br />

assicurativa contro gli infortuni e per la<br />

responsabilità civile del proprio personale<br />

impegnato nelle attività oggetto della presente<br />

convenzione. Ognuna delle parti inoltre<br />

si impegna a provvedere alla dovuta formazione<br />

ed informazione sulle procedure<br />

interne e sugli eventuali rischi specifici nei<br />

confronti dei frequentatori dell’altra parte,<br />

mentre restano a carico della struttura di<br />

provenienza degli stessi gli obblighi in tema<br />

di sicurezza sui posti di lavoro.<br />

Art. 7 – Il presente accordo di collaborazione<br />

avrà la durata di 3 anni a decorrere<br />

dalla data di sottoscrizione congiunta ed<br />

alla scadenza non sarà rinnovato tacitamente,<br />

ma mediante accordo scritto tra le<br />

parti contraenti.<br />

Ognuna delle stesse potrà recedere dal contratto<br />

fornendo preavviso di 3 mesi all’altra<br />

parte mediante lettera raccomandata. Tale<br />

periodo di preavviso è annullato in caso di<br />

recesso consensuale, da formalizzarsi, comunque,<br />

con nota scritta.<br />

Art. 8 – Qualsiasi divergenza sull’interpretazione<br />

o sull’esecuzione del presente protocollo,<br />

se non risolta tra i responsabili scientifici,<br />

sarà devoluta al giudizio di un arbitro<br />

scelto di comune accordo tra le parti o, in<br />

caso di dissenso, di un collegio arbitrale<br />

costituito da arbitri scelti dalle parti in<br />

numero di uno per ogni parte. L’arbitro od il<br />

collegio arbitrale deciderà senza formalità.<br />

Pozzilli, 15 Dicembre 2008<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per l’IRCCS INM Neuromed<br />

Il Presidente<br />

Prof. Erberto Melaragno<br />

92 2008


Attività<br />

didattica<br />

e formativa


Sezione II<br />

Il D. Lgs. 30 giugno 1993 n. 269 al comma 4 dell’Art. 1 recita: “ Gli istituti<br />

forniscono agli organi ed enti del SSN il supporto tecnico ed operativo per l’esercizio<br />

delle loro funzioni e per il perseguimento degli obiettivi del Piano<br />

Sanitario Nazionale in materia di ricerca sanitaria nonché di formazione continua<br />

del personale ”. Tali funzioni sono state ribadite anche nel successivo<br />

D. Lgs. 16 ottobre 2003 n. 288 riguardante il riordino della disciplina degli<br />

IRCCS.<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> continua a potenziare e sviluppare l’intensa<br />

attività didattica sia sul piano dell’insegnamento teorico sia su quello dei<br />

tirocini pratici e professionalizzanti. L’ambito di interesse è quello specialistico<br />

dei medici e degli psicologi nonché quello degli allievi dei corsi per<br />

infermieri, terapisti della riabilitazione, tecnici di neurofisiopatologia, logopedisti.<br />

Queste le principali collaborazioni con Università ed enti pubblici e privati,<br />

che prevedono l’utilizzo del potenziale didattico, scientifico e clinico del<br />

personale interno e delle strutture della <strong>Fondazione</strong>, in atto nel 2008.<br />

Didattica e tirocinio<br />

– IUSM, Istituto Universitario in Scienze Motorie di Roma.<br />

– LUMSA, Libera Università Maria SS. Assunta di Roma.<br />

– Università Campus Bio-medico di Roma:<br />

• Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

• Scuola di specializzazione in Radiodiagnostica.<br />

– Università Cattolica del Sacro Cuore Agostino Gemelli, Roma:<br />

• Scuola di specializzazione in Geriatria.<br />

• Scuola di specializzazione in Neurologia.<br />

– Università degli Studi dell’Aquila:<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Bari:<br />

• Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.<br />

– Università degli Studi della Calabria:<br />

• Facoltà di Ingegneria.<br />

– Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia:<br />

• Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

– Università degli Studi di Chieti-Pescara G. D’Annunzio:<br />

• Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB).<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Roma La Sapienza:<br />

• Dipartimento di Scienze Neurologiche: Master di II livello in Malattie<br />

Cerebrovascolari.<br />

94 2008


• Facoltà di Ingegneria.<br />

• Facoltà di Psicologia 1 e 2.<br />

• I e II Scuola di specializzazione in Neurologia.<br />

• II Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica.<br />

• Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport.<br />

• Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

• Scuola di specializzazione in Neuropsicologia.<br />

• Scuola di Specializzazione in Psicologia della salute.<br />

• Scuola di Specializzazione in Valutazione psicologica.<br />

– Università degli Studi di Roma Tor Vergata:<br />

• Corsi di laurea di I Livello per Professioni Sanitarie (Infermiere, Logopedista,<br />

Tecnico di Neurofisiopatologia, Terapista della Riabilitazione).<br />

• Corso di laurea in Biotecnologie.<br />

• Corso di laurea in Fisica.<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia, Clinica Neurologica.<br />

• Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.<br />

• Master di I livello “ I disturbi della Comunicazione, del Linguaggio e dell’Apprendimento<br />

in età evolutiva: valutazione e presa in carico ”.<br />

• Scuola di specializzazione in Neurofisiopatologia.<br />

• Scuola di specializzazione in Neurologia.<br />

– Università degli Studi Roma Tre.<br />

– Università degli Studi di Padova:<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Palermo:<br />

• Facoltà di Scienze della Formazione (Corso di laurea in Psicologia).<br />

– Università degli Studi di Parma:<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Perugia:<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia (Corso di laurea in Fisioterapia).<br />

– Università degli Studi di Trieste:<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.<br />

– Università Telematica Guglielmo Marconi.<br />

Attività didattica e formativa<br />

– ASPIC, Scuola di specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica di<br />

Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrale.<br />

– Associazione di Psicologia Cognitiva, Scuola di Formazione in Psicoterapia<br />

Cognitivo Comportamentale, Roma.<br />

2008 95


Sezione II<br />

– Humanitas, Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia, Roma.<br />

– Istituto per lo Studio delle Psicoterapie, Roma.<br />

– Istituto romano di psicoterapia e psicodinamica integrata.<br />

– Istituto Skinner, Scuola di specializzazione in psicoterapia comportamentale e<br />

cognitiva, Roma.<br />

– Istituto Walden – Laboratorio di Scienze Comportamentali, Roma.<br />

– SFPID, Scuola di Formazione di Psicoterapia ad indirizzo dinamico, Roma.<br />

– Scuola di Specializzazione in Psicoterapia PsicoUmanitas, Pistoia.<br />

– Scuola Superiore in Psicologia Clinica SSPC-IFREP, Roma.<br />

Dottorati<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> supporta annualmente la formazione di nuovi<br />

ricercatori finanziando, in base alla normativa vigente in materia e nell’ambito<br />

dei propri settori di interesse, posti aggiuntivi all’interno di corsi di dottorato<br />

di ricerca banditi da singole Università degli Studi e offrendo ai vincitori<br />

l’opportunità di frequentare i propri laboratori.<br />

Di seguito viene riportato l’elenco dei posti attivi nel 2008:<br />

– Università degli studi di Roma Tor Vergata:<br />

• Neuroscienze: I-II-III anno di corso, 10 posti.<br />

– Università degli studi Roma La Sapienza:<br />

• Psicobiologia e Psicofarmacologia: III anno di corso, 1 posto.<br />

– Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma:<br />

• Neuropsicologia: I-II-III anno di corso, 6 posti.<br />

– Seconda Università degli studi di Napoli:<br />

• Progettazione ed impiego di molecole di interesse biotecnologico: II-III<br />

anno di corso, 4 posti.<br />

Programma ECM<br />

EF – Vincenzo Vinicola – “ Aggiornamenti clinici e riabilitativi in reumatologia<br />

”. Evento frequentato da 80 Medici chirurghi (10 crediti) per edizione<br />

(1 edizione, 17 ore di formazione).<br />

EF – Cristina Riviello – “ Corso di formazione sulla scienza degli animali<br />

da laboratorio ”. Evento frequentato da 10 Medici chirurghi, 5 biologi (49 crediti),<br />

4 Veterinari (36 crediti), 6 Psicologi (43 crediti) per edizione (1 edizione,<br />

40 ore di formazione).<br />

EF – Carlo Caltagirone – “ Dentro la neuroriabilitazione: una full immersion<br />

in un IRCCS di neuroscienze ”. Evento frequentato da 22 Medici chirurghi<br />

(21 crediti) per edizione (4 edizioni, 18 ore di formazione).<br />

EF – Carlo Caltagirone – “ I disturbi comportamentali nelle malattie neu-<br />

96 2008


Attività didattica e formativa<br />

rologiche ”. Evento frequentato da 250 Medici chirurghi (6 crediti) per edizione<br />

(1 edizione, 10 ore di formazione).<br />

EF – Daniela Morelli – “ Il bendaggio funzionale in età evolutiva ”. Evento<br />

frequentato da 8 Terapisti della neuro e psico motricità dell’età evolutiva (21<br />

crediti), 13 Fisioterapisti (19 crediti), 5 Terapisti occupazionali (20 crediti) per<br />

edizione (1 edizione, 17 ore di formazione).<br />

EF – Rita Formisano – “ La riabilitazione delle gravi cerebrolesioni acquisite:<br />

problematiche aperte ”. Evento frequentato da 130 Medici chirurghi (12 crediti),<br />

40 Psicologi (13 crediti), 50 Fisioterapisti (13 crediti), 25 Infermieri (16 crediti),<br />

10 Logopedisti (13 crediti), 25 Tecnici di neurofisiopatologia (14 crediti), 25 Terapisti<br />

occupazionali (15 crediti) per edizione (1 edizione, 21 ore di formazione).<br />

PFA – Angelo Rossini – “ Le infezioni correlate all’assistenza in riabilitazione<br />

”. Progetto frequentato da 30 utenti appartenenti a tutte le professioni (5<br />

crediti) per edizione (9 edizioni, 7 ore di formazione).<br />

PFA – Massimo Brutti – “ Corso per addetti all’antincendio e all’emergenza<br />

”. Progetto frequentato da 30 infermieri e 8 amministrativi (11 crediti)<br />

per edizione (2 edizioni, 16 ore di formazione).<br />

PFA – Antonio Ierna – “ Communicating in the health care - Corso intensivo<br />

di inglese scientifico (livello intermedio) ”. Progetto frequentato da 15<br />

utenti appartenenti a tutte le professioni (32 crediti) per edizione (1 edizione,<br />

50 ore di formazione).<br />

PFA – Paola Cicinelli – “ Tossina botulinica e bendaggio funzionale nel<br />

trattamento della spasticità dell’arto superiore ed inferiore ”. Progetto frequentato<br />

da 5 medici e 15 fisioterapisti (8 crediti) per edizione (2 edizioni, 10<br />

ore di formazione).<br />

PFA – Pietro Marini – “ Corso ALS - European Resuscitation Council ”.<br />

Progetto frequentato da 5 medici e 113 infermieri (19 crediti) per edizione (3<br />

edizioni, 21 ore di formazione).<br />

PFA – Francesca Ortu – “ Strumenti per una comunicazione efficace all’interno<br />

dell’equipe riabilitativa ”. Progetto frequentato da 15 utenti appartenenti<br />

a tutte le professioni (12 crediti) per edizione (3 edizioni, 16 ore di formazione).<br />

Corsi di formazione<br />

– Corso di perfezionamento: XI-XIII modulo del Corso “ Facilitazioni neurocinetiche<br />

progressive – Elaborazione concetto Kabat ”.<br />

– Corso di formazione: Dr.sse Saba Minnielli e Laura Grasso – Dipartimento<br />

di prevenzione Servizio igiene alimenti e nutrizione, “ Interventi per la<br />

prevenzione dell’obesità nella Regione Lazio ”.<br />

– Incontro-seminario per tecnici di comune di Viareggio su richiesta della<br />

Regione Toscana, Arch. Fabrizio Vescovo.<br />

– Incontro-seminario su “ Accessibilità ” per Master in Ergonomia del SIE<br />

(Società Italiana di Ergonomia), Arch. Fabrizio Vescovo.<br />

2008 97


Sezione II<br />

– 16° Corso di formazione post lauream: Arch. Fabrizio Vescovo “ Progettare<br />

per tutti senza barriere ”– Il corso si articola in 14 incontri.<br />

– Corso Operatore socio sanitario riqualificazione ausiliario: Presentazione<br />

corso RPG del Prof. P.E. Souchard – Dr.ssa R. Loriga.<br />

– Corso di I livello: Conoscere e gestire l’amputato d’arto inferiore: il<br />

lavoro in equipe – Dr. Marco Traballesi.<br />

Studenti e Visitatori<br />

Varie scuole ed istituzioni italiane ed estere durante il 2008 hanno inviato<br />

presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> studenti e visitatori:<br />

– Azienda Ospedaliera Brotzu (Cagliari): Dipartimento internistico SSD di<br />

Neuroriabilitazione.<br />

– Bar Ilan University Ramat-Gan (Israel): Psychology Department and<br />

Gonda Multidisciplinary Brain Research Center.<br />

– Camillianum Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria (Roma).<br />

– Centro Fisioterapico ISOCENTER (Orbetello, GR).<br />

– Copit (Comitato di Parlamentari per l’innovazione tecnologica e lo sviluppo<br />

sostenibile) (Roma).<br />

– Erasmus University Medical Center, Rotterdam (Netherlands): Department<br />

of Internal Medicine.<br />

– Hegal-Bodensee Klinikum GmbH, Singen (Germania).<br />

– People’s Hospital, Lincang (China).<br />

– Regione Toscana, Corso per Tecnici.<br />

– Rotary International, Distretto 2080 Italia.<br />

– Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma: Corso universitario di<br />

Terapia Occupazionale.<br />

– Università degli Studi di Catania: Dipartimento di specialità medico-chirurgiche:<br />

Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione,<br />

Sezione di Ortopedia e Traumatologia<br />

– Università degli Studi di Napoli Federico II: Scuola di Specializzazione<br />

in Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

– Università degli Studi di Roma La Sapienza: Facoltà di Architettura,<br />

Laboratorio di Architettura degli interni.<br />

– Università degli Studi di Roma Tor Vergata: Corso di Laurea specialistica<br />

in scienze infermieristiche ed ostetriche. Cattedra di Pediatria.<br />

– Università di Siauliai (Lituania).<br />

– Università di Tirana: Laurea in Fisioterapia.<br />

Le strutture dell’IRCCS vengono utilizzate, infine, dal Ministero del<br />

Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Dipartimento della qualità:<br />

– per far sostenere un periodo di tirocinio, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs.<br />

319 del 2/5/1994 di recepimento della Direttiva 92/51/CEE, per il riconosci-<br />

98 2008


Attività didattica e formativa<br />

mento dei titoli professionali di Fisioterapista conseguiti in ambito comunitario<br />

ed extracomunitario;<br />

– per l’espletamento delle prove attitudinali previste dall’art. 8 del D.lgs.<br />

319 del 2/5/1994 di recepimento della Direttiva 92/51/CEE;<br />

– per svolgere le misure compensative di cui all’art. 49 del DPR 394/99<br />

per il riconoscimento dei titoli di specialità in ortopedia, neurologia e medicina<br />

fisica e riabilitativa in possesso di cittadini extracomunitari;<br />

– per l’espletamento della prova attitudinale di cui all’art. 22 del D.lgs.<br />

206 del 9/11/2007, di attuazione della direttiva 2005/36/CE nonché della direttiva<br />

2006/100/CE per il riconoscimento dei titoli professionali di Fisioterapista<br />

conseguiti in ambito comunitario ed extracomunitario;<br />

– per il superamento di una misura compensativa come previsto dall’art.<br />

23 del D.lgs. 206 del 9/11/2007.<br />

2008 99


Sezione II<br />

CONVENZIONE<br />

L’Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica<br />

Integrata d’ora in poi denominato<br />

“ Scuola ” – con sede legale in Roma Corso<br />

Vittorio Emanuele II 305, 00186 nella persona<br />

del Direttore Dott. Giuseppe Lago nato<br />

a Siracusa il 10/05/1951, P. Iva 09864240586<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma, chiamata<br />

di seguito “ <strong>Fondazione</strong> ” – con sede<br />

legale in Via Ardeatina 306, nella persona del<br />

legale rappresentante Maria Adriana Amadio,<br />

P. Iva 05692831000<br />

CONVENGONO E STIPULANO<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Nell’ambito di quanto previsto dalla<br />

normativa vigente L. 56/89 e successive disposizioni<br />

la <strong>Fondazione</strong> e l’Istituto Romano di<br />

Psicoterapia Psicodinamica Integrata concordano<br />

che un numero massimo di 10 allievi<br />

iscritti ai corsi di formazione in psicoterapia<br />

del proprio istituto formativo svolgano<br />

annualmente, comunque sempre in base alla<br />

disponibilità dei posti, il proprio tirocinio<br />

presso le strutture della <strong>Fondazione</strong>, per un<br />

totale di 150 ore annue per ciascun allievo. I<br />

nominativi degli allievi, che potranno usufruire<br />

dell’attività di tirocinio verranno comunicati<br />

all’amministrazione della <strong>Fondazione</strong><br />

che provvederà a svolgere dei colloqui di<br />

valutazione, al fine di ammetterli a partecipare<br />

al tirocinio, presso le proprie unità operative.<br />

Gli allievi, laureati in medicina o in<br />

psicologia, devono essere iscritti al proprio<br />

rispettivo ordine professionale.<br />

Art. 2 – Per l’attuazione del rapporto di collaborazione<br />

di cui all’art. 1, della durata di<br />

quattro anni:<br />

a) le attività di tirocinio saranno rivolte al<br />

campo specifico della Psicoterapia Integrata,<br />

all’approfondimento dell’ottica psicodinamica<br />

e psicofarmacologica ed alla elaborazione<br />

delle esperienze terapeutiche svolte dal<br />

Servizio;<br />

b) per ogni anno accademico (tot. 4)<br />

potranno accedere alle attività di tirocinio n.<br />

10 allievi per un totale di 150 ore annue per<br />

ciascun allievo, anche cumulabili;<br />

c) per ogni anno accademico, la Scuola<br />

comunicherà all’Amministrazione della <strong>Fondazione</strong><br />

i nominativi degli allievi aspiranti,<br />

che dietro approvazione di quest’ultima,<br />

potranno usufruire delle attività di tirocinio<br />

presso i presidi della <strong>Fondazione</strong> in oggetto;<br />

d) le modalità di svolgimento delle attività<br />

didattiche sia teoriche che pratiche, il<br />

calendario delle attività e le sedi delle<br />

stesse vengono stabiliti dai responsabili<br />

della <strong>Fondazione</strong> e comunicati dai didatti<br />

della Scuola che offrono la loro disponibilità<br />

per una migliore organizzazione delle<br />

stesse;<br />

e) le attività di tirocinio saranno svolte sotto<br />

la supervisione e il coordinamento del personale<br />

individuato dall’Amministrazione della<br />

<strong>Fondazione</strong> che avrà funzione di tutor,<br />

garantendo ai tirocinanti l’elaborazione delle<br />

esperienze, secondo le conoscenze scientifiche<br />

della Scuola di appartenenza;<br />

f) tale collaborazione non richiede alcun<br />

aggravio economico per la <strong>Fondazione</strong>.<br />

Art. 3 – La Scuola provvede alla copertura<br />

assicurativa dei propri tirocinanti contro gli<br />

infortuni ed i rischi derivanti da responsabilità<br />

civile verso terzi ed in caso contrario i<br />

tirocinanti sono tenuti a stipulare, a proprie<br />

spese, apposita polizza assicurativa contro<br />

gli infortuni e verso terzi. Si precisa che la<br />

<strong>Fondazione</strong> provvede alla formazione ed<br />

informazione sulle procedure interne e sugli<br />

eventuali rischi specifici nei confronti dei<br />

frequentatori, mentre sono a carico della<br />

struttura di provenienza degli stessi i rimanenti<br />

obblighi in tema di sicurezza sui posti<br />

di lavoro.<br />

Art. 4 – Gli allievi sono inoltre tenuti a:<br />

– firmare le presenze;<br />

– osservare le norme disciplinari previste per<br />

il personale di ruolo dello stesso profilo professionale;<br />

– mantenere il segreto professionale e le<br />

norme di riservatezza previste dal regolamento<br />

aziendale sulla Privacy riguardanti<br />

utenti e operatori;<br />

– la dichiarazione di essere stato informato<br />

sui rischi specifici in ambito aziendale.<br />

La violazione di queste norme o condotte<br />

incompatibili con un corretto funzionamento<br />

della struttura, comportano la sospensione<br />

della frequenza.<br />

Art. 5 – Eventuali modifiche della presente<br />

convenzione dovranno preventivamente<br />

essere sottoposte all’esame degli organi deliberanti<br />

delle parti convenute.<br />

100 2008


Attività didattica e formativa<br />

Art. 6 – La Scuola garantisce l’accesso gratuito<br />

per n. 5 operatori della <strong>Fondazione</strong> ad<br />

almeno 1 corso o seminario o convegno accreditato<br />

ECM organizzati annualmente dall’Istituto<br />

Romano di Psicoterapia Psicodinamica<br />

Integrata:<br />

– Accesso con riduzione del 50% degli operatori<br />

della Comunità ai seguenti corsi:<br />

1. corso biennale di Supervisione clinica in<br />

Gruppo;<br />

2. corso di Cinema e Psicopatologia;<br />

3. corso sul metodo della Psicoterapia Psicodinamica<br />

Integrata.<br />

– Eventuali attività di ricerca su temi di<br />

comune interesse.<br />

Art. 7 – Le attività connesse alla presente<br />

convenzione non comportano impegno di<br />

spesa da parte dalla <strong>Fondazione</strong>.<br />

Art. 8 – Al termine del tirocinio annuale la<br />

<strong>Fondazione</strong> provvederà a rilasciare un attestato<br />

di frequenza relativo alle 150 ore annue<br />

svolte in riferimento al tirocinio Legge 56/89.<br />

Art. 9 – Il presente atto, richiesto in duplice<br />

copia, entra in vigore a partire dal giomo successivo<br />

alla sua approvazione, ha durata quadriennale<br />

con possibilità di rinnovo scritto.<br />

Roma, 28 Gennaio 2008<br />

Per l’Istituto Romano di Psicoterapia<br />

Psicodinamica Integrata<br />

Il Direttore<br />

Giuseppe Lago<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

CONVENZIONE<br />

HUMANITAS – Scuola Quadriennale di<br />

Specializzazione in Psicoterapia – Specialistica<br />

per lo sviluppo e l’Adolescenza con sede<br />

legale in Roma in Piazza delle Vaschette 101,<br />

con codice fiscale 06282821005, riconosciuta<br />

dal MIUR, ai sensi dell’art. 3 della Legge<br />

56/89, con D.M. del 16/03/2005 e con D.M.<br />

del 7/12/2005<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma, chiamata<br />

di seguito “ <strong>Fondazione</strong> ” – con sede<br />

legale in Via Ardeatina 306, nella persona del<br />

legale rappresentante Maria Adriana Amadio,<br />

P. Iva 05692831000<br />

PREMESSO CHE:<br />

– il D.M. del 12 ottobre 1992, al fine di<br />

garantire una formazione teorico-pratica<br />

degli aspiranti psicoterapeuti, richiede che<br />

siano completate nella loro formazione<br />

almeno 100 ore in strutture pubbliche o private<br />

accreditate;<br />

– il tirocinio formativo e di orientamento, ai<br />

sensi dell’art. 18, comma 1, lettera d) della<br />

legge 24 giugno 1997 n. 196, non costituisce<br />

rapporto di lavoro né premessa per un rapporto<br />

di lavoro tra l’azienda ospitante e lo<br />

studente;<br />

– scopo del tirocinio è offrire al tirocinante<br />

la possibilità di confrontare la specificità del<br />

proprio modello di formazione con la<br />

domanda articolata dell’utenza ed acquisire<br />

esperienza di diagnostica clinica e d’intervento;<br />

– HUMANITAS è stata riconosciuta legalmente<br />

dal Ministero dell’Università e della<br />

Ricerca Scientifica, con D.M. del 16 Marzo<br />

2005 e del 7 Dicembre 2005, ai sensi dell’art.<br />

3 della Legge 56/89, come Scuola Quadriennale<br />

di Formazione in Psicoterapia – Specialistica<br />

per lo Sviluppo e l’Adolescenza<br />

CONVENGONO E STIPULANO<br />

QUANTO SEGUE:<br />

1. La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – Via Ardeatina<br />

306 – 00179 Roma autorizza lo svolgimento<br />

del tirocinio previsto dal D.M.<br />

12/10/92, presso le proprie strutture dove<br />

viene svolta l’attività di Psicoterapia, agli<br />

allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia<br />

HUMANITAS;<br />

2. La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – Via Ardeatina<br />

306 – 00179 Roma potrà accogliere un<br />

massimo di n. 10 allievi per l’espletamento<br />

del Tirocinio e comunque sempre in base<br />

alla disponibilità dei posti.<br />

3. Il numero complessivo di ore è definito<br />

in 200 ore annue per gli studenti del 1° e<br />

2° anno; in 150 ore annue per gli studenti del<br />

3° anno e del 4° anno. Le ore di tirocinio<br />

saranno documentate da certificazione del<br />

responsabile della struttura convenzionata.<br />

4. La copertura assicurativa dei propri tirocinanti<br />

contro gli infortuni ed i rischi derivanti<br />

2008 101


Sezione II<br />

da responsabilità civile verso terzi è garantita<br />

da HUMANITAS mediante le polizze Reale<br />

Mutua di Assicurazione n. 03/699/7512 per la<br />

responsabilità civile verso terzi e n. 05/699/<br />

9999 per i rischi di infortuni e rischio morte,<br />

e non grava sulla struttura convenzionata.<br />

Ciascuna parte si impegna alla formazione<br />

ed informazione del proprio personale<br />

riguardo ai rischi derivanti dallo svolgimento<br />

delle attività ed a tutti gli obblighi di legge di<br />

cui alla L. 626/94 e successive modificazioni.<br />

5. La presente convenzione non comporta<br />

alcun onere per la Scuola in conseguenza<br />

dell’utilizzo di strutture ed attrezzature della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – Via Ardeatina 306<br />

– 00179 Roma.<br />

6. La presente convenzione entra in vigore<br />

dalla data della stipula ed ha durata quadriennale<br />

con possibilità di rinnovo scritto.<br />

Letto, approvato e sottoscritto.<br />

Roma, 6 Febbraio 2008<br />

Per HUMANITAS<br />

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia<br />

Il Rappresentante Legale<br />

Carmela di Agresti<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

CONVENZIONE<br />

L’Università degli Studi di Roma La<br />

Sapienza Facoltà di Psicologia, con sede in<br />

Roma, via dei Marsi 78, c.f. 80209930587,<br />

d’ora in poi denominata “ Università ”, rappresentata<br />

dal prof. Stefano Puglisi Allegra,<br />

nato a Messina il 07/11/1946, giusta delega<br />

rilasciata con DR del 22/12/2003<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma, chiamata<br />

di seguito “ <strong>Fondazione</strong> ” – con sede<br />

legale in Via Ardeatina 306, nella persona del<br />

legale rappresentante Maria Adriana Amadio,<br />

P. Iva 05692831000<br />

PREMESSO CHE:<br />

– al fine di agevolare le scelte professionali<br />

mediante la conoscenza diretta del mondo<br />

del lavoro e realizzare momenti di alternanza<br />

tra studio e lavoro nell’ambito dei processi<br />

formativi, i soggetti richiamati all’art. 18,<br />

comma 1, lettera a) della legge 24/6/1997 n. 196<br />

possono promuovere tirocini di formazione<br />

ed orientamento in impresa a beneficio di<br />

coloro che abbiano già assolto l’obbligo scolastico<br />

ai sensi della legge 31/12/1962 n.<br />

1859;<br />

– il Consiglio di Amministrazione dell’Università<br />

La Sapienza ha approvato, nella<br />

seduta del 6/10/1998, il testo regolamentare<br />

delle Convenzioni con Enti pubblici e privati,<br />

presso cui favorire stages e tirocini di formazione;<br />

– gli allievi della Scuola di Specializzazione<br />

in Valutazione Psicologica, al cui funzionamento<br />

concorre la Facoltà di Psicologia,<br />

hanno l’obbligo di svolgere 390 ore annue di<br />

esperienze pratiche guidate (Statuto della<br />

Scuola di Specializzazione in valutazione<br />

psicologica, Gazzetta ufficiale della repubblica<br />

italiana, Serie generale, n. 140 del<br />

18/6/1997)<br />

CONVENGONO E STIPULANO<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Ai sensi dell’art. 18 della legge<br />

24/6/1997, n. 196 la <strong>Fondazione</strong> potrà accogliere<br />

presso le sue strutture un massimo di 2<br />

soggetti per anno in tirocinio di formazione e<br />

comunque sempre in base alla disponibilità<br />

dei posti.<br />

Art. 2 – Le parti convengono che la presente<br />

convenzione, relativa alle attività di tirocinio,<br />

attivata ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera<br />

d) della legge 196/97, non può dare luogo ad<br />

alcun rapporto di impiego né libero professionale,<br />

e non può dare titolo di precedenza<br />

nelle procedure adottate dall’Azienda/Ente<br />

per la copertura di nuovi posti del profilo<br />

professionale di Psicologo.<br />

Art. 3 – La <strong>Fondazione</strong> prende atto che il<br />

tirocinio ha la durata di un anno (quantificato<br />

nello Statuto della Scuola di Specializzazione<br />

in Valutazione Psicologica in 390<br />

ore).<br />

Il tirocinio dovrà riguardare attività psicologiche<br />

relative alle seguenti aree:<br />

– servizio sanitario;<br />

– istruzione e formazione;<br />

102 2008


Attività didattica e formativa<br />

– sociale e educativo;<br />

– organizzazione e lavoro.<br />

Durante la realizzazione del tirocinio l’attività<br />

di formazione è seguita e verificata da<br />

un tutor designato dalla <strong>Fondazione</strong> in veste<br />

di responsabile didattico-organizzativo, e da<br />

un responsabile aziendale, indicato sempre<br />

dall’Azienda/Ente.<br />

Al tutor verrà garantita, da parte della <strong>Fondazione</strong>,<br />

la possibilità di partecipare alle<br />

necessarie riunioni di programmazione di<br />

verifica delle attività di tirocinio, organizzate<br />

dalla Scuola di Specializzazione.<br />

In ottemperanza a quanto previsto nel Regolamento<br />

Tirocini della Scuola di Specializzazione,<br />

il tutor deve essere uno psicologo<br />

iscritto all’Albo Professionale, da almeno 3<br />

anni e facente parte dell’organico della <strong>Fondazione</strong>.<br />

Qualora nell’Ente non sia prevista tale figura<br />

professionale, è possibile stipulare un<br />

accordo con un docente della Scuola di Specializzazione<br />

che si assume la responsabilità<br />

di tutor del tirocinio. In tal caso alla presente<br />

convenzione va allegata la dichiarazione di<br />

accettazione da parte del docente tutor<br />

interno alla Scuola.<br />

Le presenze dei tirocinanti dovranno essere<br />

documentate con la firma del tutor designato<br />

dalla <strong>Fondazione</strong> che si assume la responsabilità<br />

formativa e del responsabile della<br />

Struttura interessata, nel libretto personale<br />

che viene rilasciato al tirocinante dall’Università.<br />

Art. 4 – Per ciascun tirocinante, inserito in<br />

<strong>Fondazione</strong> in base alla presente convenzione,<br />

viene predisposto un progetto formativo<br />

e di orientamento condiviso con la<br />

Scuola di Specializzazione, contenente:<br />

– il nominativo del tirocinante;<br />

– i nominativi del tutor e del responsabile<br />

aziendale;<br />

– il nominativo del tutor designato dal Consiglio<br />

della Scuola;<br />

– obiettivi e modalità di svolgimento del<br />

tirocinio con l’indicazione dei tempi di presenza<br />

in azienda/Ente;<br />

– le strutture aziendali (servizi, sedi, reparti<br />

e uffici) presso cui si svolge il tirocinio;<br />

– gli estremi identificativi delle assicurazioni<br />

INAIL e per la responsabilità civile.<br />

Tale progetto formativo dovrà essere firmato<br />

dal responsabile della struttura che accoglie<br />

il tirocinante e presentato contestualmente<br />

alla richiesta di autorizzazione al tirocinio<br />

che lo specializzando farà, secondo le scadenze<br />

previste, presso la Scuola di Specializzazione.<br />

Art. 5 – È fatto obbligo al tirocinante di:<br />

– svolgere le attività previste dal progetto<br />

formativo;<br />

– rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;<br />

– mantenere la necessaria riservatezza per<br />

quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del<br />

tirocinio.<br />

Art. 6 – L’Università assicura il/i tirocinante/i<br />

contro gli infortuni sul lavoro presso INAIL,<br />

nonché per la responsabilità civile presso<br />

compagnie assicurative operanti nel settore.<br />

In caso di incidente durante lo svolgimento<br />

del tirocinio, la <strong>Fondazione</strong> si impegna a<br />

segnalare l’evento, entro i tempi previsti dalla<br />

normativa vigente, agli istituti assicurativi<br />

(facendo riferimento al numero della polizza<br />

sottoscritta dal soggetto promotore) ed all’Università.<br />

Il soggetto promotore si impegna a far pervenire<br />

alla Regione o alla Provincia delegata,<br />

alle strutture Provinciali del Ministero del<br />

Lavoro e della Previdenza Sociale competenti<br />

per territorio in materia di ispezione,<br />

nonché alle rappresentanze sindacali aziendali<br />

copia della convenzione di ciascun progetto<br />

formativo e di orientamento.<br />

Art. 7 – La presente convenzione decorre<br />

dalla data di sottoscrizione del presente disciplinare,<br />

ha durata triennale con possibilità<br />

di rinnovo scritto.<br />

Letto, approvato e sottoscritto.<br />

Roma, 8 Febbraio 2008<br />

Per la Scuola di specializzazione<br />

in valutazione psicologica<br />

Il Direttore<br />

<strong>Lucia</strong> Boncori<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

2008 103


Sezione II<br />

CONVENZIONE PER TIROCINI DI SPECIALIZZAZIONE<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma,<br />

con sede legale in Via Ardeatina 306, nella<br />

persona del legale rappresentante Maria<br />

Adriana Amadio, P. Iva 05692831000, di<br />

seguito abbreviata in “ <strong>Fondazione</strong> ”<br />

E<br />

la Scuola superiore in Psicologia Clinica<br />

SSPC – IFREP, in persona del Legale Rappresentante<br />

Prof. Pio Scilligo, con sede operativa<br />

in Roma, Via Dora 2, di seguito abbreviata<br />

in “ Scuola ”<br />

CONVENGONO E STIPULANO<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – La <strong>Fondazione</strong>, ai sensi della legge n.<br />

56/89 relativa alle Scuole di Formazione in<br />

Psicoterapia consente agli allievi specializzandi<br />

della Scuola, in un numero di unità pari<br />

a 2 soggetti per anno e comunque sempre in<br />

base alla disponibilità dei posti, un percorso<br />

formativo di attività di tirocinio per complessive<br />

100 ore annuali, con la supervisione del<br />

dirigente della struttura e l’ausilio di un tutor.<br />

Art. 2 – Gli specializzandi svolgono il tirocinio<br />

negli orari di servizio presso i vari servizi<br />

e unità operative, previa opportuna determinazione<br />

del dirigente responsabile.<br />

Art. 3 – È fatto obbligo al tirocinante di:<br />

– svolgere le attività previste dal progetto<br />

formativo;<br />

– rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;<br />

– mantenere la necessaria riservatezza per<br />

quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del<br />

tirocinio.<br />

Art. 4 – Nessun costo, per le attività connesse<br />

al tirocinio, deve considerarsi a carico<br />

della <strong>Fondazione</strong>.<br />

Art. 5 – La <strong>Fondazione</strong> rilascia l’autorizzazione<br />

ad effettuare il tirocinio previa acquisizione da<br />

parte del singolo tirocinante di una polizza<br />

contro l’infortunio e contro il rischio civile.<br />

Art. 6 – Al termine del tirocinio la <strong>Fondazione</strong><br />

rilascia regolare attestato di frequenza<br />

nominativo.<br />

Art. 7 – La convenzione decorre dalla data di<br />

sottoscrizione, ha durata annuale con possibilità<br />

di rinnovo.<br />

Roma, 11 Febbraio 2008<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per la Scuola Superiore in Psicologia<br />

Clinica SSPC-IFREP<br />

Il Rappresentante Legale<br />

Pio Scilligo<br />

CONVENZIONE PER TIROCINI DI SPECIALIZZAZIONE<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma, con<br />

sede legale in Via Ardeatina 306, rappresentata<br />

dal legale rappresentante Maria Adriana<br />

Amadio, P. Iva 05692831000, di seguito<br />

abbreviata in “ <strong>Fondazione</strong> ”<br />

E<br />

l’Università degli Studi di Roma La<br />

Sapienza Facoltà di Psicologia, con sede in<br />

Roma, via dei Marsi 78, c.f. 80209930587,<br />

rappresentata dal Direttore della Scuola di<br />

Specializzazione in Psicologia della Salute,<br />

Prof.ssa Rosa Ferri, di seguito abbreviata in<br />

“ Università ”<br />

PREMESSO CHE:<br />

– al fine di agevolare le scelte professionali<br />

mediante la conoscenza diretta del mondo<br />

del lavoro e realizzare momenti di alternanza<br />

tra studio e lavoro nell’ambito dei processi<br />

formativi, i soggetti richiamati all’art. 18,<br />

comma 1, lettera a) della legge 24/6/1997 n.<br />

196 possono promuovere tirocini di formazione<br />

ed orientamento in impresa a beneficio<br />

di coloro che abbiano già assolto l’obbligo<br />

scolastico ai sensi della legge 31/12/1962 n.<br />

1859;<br />

– il Consiglio di Amministrazione dell’Università<br />

La Sapienza ha approvato, nella<br />

seduta del 6/10/1998, il testo regolamentare<br />

delle Convenzioni con Enti pubblici e privati,<br />

presso cui favorire stages e tirocini di formazione;<br />

– gli allievi della Scuola di Specializzazione<br />

in Psicologia della Salute, al cui funziona-<br />

104 2008


Attività didattica e formativa<br />

mento concorre la Facoltà di Psicologia,<br />

hanno l’obbligo di svolgere 390 ore annue di<br />

esperienze pratiche guidate (Statuto della<br />

Scuola di Specializzazione in psicologia<br />

della salute, Gazzetta ufficiale della repubblica<br />

italiana, Serie generale, n. 140 del<br />

18/6/1997).<br />

CONVENGONO QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Ai sensi dell’art. 18 della legge<br />

24/6/1997, n. 196 la <strong>Fondazione</strong> si impegna<br />

ad accogliere presso le sue strutture n. 2<br />

soggetti per anno in tirocinio di formazione,<br />

sempre in base alla disponibilità dei<br />

posti.<br />

Art. 2 – Le parti convengono che la presente<br />

convenzione, relativa alle attività di tirocinio,<br />

attivata ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera<br />

d) della legge 196/97, non può dare luogo ad<br />

alcun rapporto di impiego né libero professionale,<br />

e non può dare titolo di precedenza<br />

nelle procedure adottate dalla <strong>Fondazione</strong><br />

per la copertura di nuovi posti del profilo<br />

professionale di Psicologo.<br />

Art. 3 – La <strong>Fondazione</strong> prende atto che il<br />

tirocinio ha la durata di un anno (quantificato<br />

nello Statuto della Scuola di Specializzazione<br />

in Psicologia della Salute in 390 ore).<br />

Il tirocinio dovrà riguardare attività psicologiche<br />

relative alle seguenti aree:<br />

– servizio sanitario;<br />

– istruzione e formazione;<br />

– sociale e educativo;<br />

– organizzazione e lavoro.<br />

Durante la realizzazione del tirocinio l’attività<br />

di formazione è seguita e verificata da<br />

un tutor designato dalla <strong>Fondazione</strong> in veste<br />

di responsabile didattico-organizzativo, e da<br />

un responsabile aziendale, indicato sempre<br />

dalla <strong>Fondazione</strong>.<br />

Al tutor verrà garantita, da parte della <strong>Fondazione</strong>,<br />

la possibilità di partecipare alle<br />

necessarie riunioni di programmazione e di<br />

verifica delle attività di tirocinio, organizzate<br />

dalla Scuole di Specializzazione.<br />

In ottemperanza a quanto previsto nel<br />

Regolamento Tirocini della Scuola di Specializzazione,<br />

il tutor deve essere uno psicologo<br />

iscritto all’Albo Professionale, da<br />

almeno 3 anni e facente parte dell’organico<br />

della <strong>Fondazione</strong>.<br />

Qualora nella <strong>Fondazione</strong> non sia prevista<br />

tale figura professionale, è possibile stipulare<br />

un accordo con un docente della Scuola di<br />

Specializzazione che si assume la responsabilità<br />

di tutor del tirocinio. In tal caso alla<br />

presente convenzione va allegata la dichiarazione<br />

di accettazione da parte del docente<br />

tutor interno alla Scuola.<br />

Le presenze dei tirocinanti dovranno essere<br />

documentate con la firma del tutor designato<br />

dalla <strong>Fondazione</strong> che si assume la<br />

responsabilità formativa e del responsabile<br />

della Struttura interessata, nel libretto personale<br />

che viene rilasciato al tirocinante<br />

dall’Università.<br />

Art. 4 – Per ciascun tirocinante, inserito<br />

nella <strong>Fondazione</strong> in base alla presente convenzione,<br />

viene predisposto un progetto formativo<br />

e di orientamento condiviso con la<br />

Scuola di Specializzazione, contenente:<br />

– il nominativo del tirocinante;<br />

– i nominativi del tutor e del responsabile<br />

aziendale;<br />

– il nominativo del tutor designato dal Consiglio<br />

della Scuola;<br />

– obiettivi e modalità di svolgimento del<br />

tirocinio con l’indicazione dei tempi di presenza<br />

in <strong>Fondazione</strong>;<br />

– le strutture aziendali (servizi, sedi, reparti<br />

e uffici) presso cui si svolge il tirocinio;<br />

– gli estremi identificativi delle assicurazioni<br />

INAIL e per la responsabilità civile.<br />

Tale progetto formativo dovrà essere firmato<br />

dal responsabile della struttura che accoglie<br />

il tirocinante e presentato contestualmente<br />

alla richiesta di autorizzazione al tirocinio<br />

che lo specializzando farà, secondo le scadenze<br />

previste, presso la Scuola di Specializzazione.<br />

Art. 5 – È fatto obbligo al tirocinante di:<br />

– svolgere le attività previste dal progetto<br />

formativo;<br />

– rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;<br />

– mantenere la necessaria riservatezza per<br />

quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del<br />

tirocinio.<br />

Art. 6 – L’Università assicura il/i tirocinante/i<br />

contro gli infortuni sul lavoro presso<br />

INAIL, nonché per la responsabilità civile<br />

presso compagnie assicurative operanti nel<br />

settore.<br />

In caso di incidente durante lo svolgimento<br />

del tirocinio, la <strong>Fondazione</strong> si impegna a<br />

segnalare l’evento, entro i tempi previsti dalla<br />

normativa vigente, agli istituti assicurativi<br />

(facendo riferimento al numero della polizza<br />

2008 105


Sezione II<br />

sottoscritta dal soggetto promotore) ed all’Università.<br />

Il soggetto promotore si impegna a far pervenire<br />

alla Regione o alla Provincia delegata,<br />

alle strutture Provinciali del Ministero<br />

del Lavoro e della Previdenza Sociale<br />

competenti per territorio in materia di<br />

ispezione, nonché alle rappresentanze sindacali<br />

aziendali copia della convenzione di<br />

ciascun progetto formativo e di orientamento.<br />

La convenzione decorre dalla data di sottoscrizione,<br />

ha durata annuale con possibilità<br />

di rinnovo scritto.<br />

Roma, 21 Marzo 2008<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per la Scuola di Specializzazione<br />

in Psicologia della Salute<br />

Il Direttore<br />

Rosa Ferri<br />

CONVENZIONE PER I TIROCINI<br />

L’Università degli Studi di Roma La<br />

Sapienza Facoltà di Psicologia, con sede<br />

in Roma, via dei Marsi 78, c.f. 80209930587,<br />

rappresentata dal prof. Stefano Puglisi Allegra,<br />

nato a Messina il 07/11/1946, giusta<br />

delega rilasciata con DR del 22/12/2003<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (denominazione<br />

dell’Aziente/Ente ospitante) con sede<br />

legale in Via Ardeatina 306 – 00179 Roma,<br />

C.F. 97138260589, d’ora in poi denominata<br />

“ Azienda/Ente ” rappresentata dalla Sig.ra<br />

Maria Adriana Amadio, nata a Roma, il<br />

01/01/1946.<br />

PREMESSO CHE:<br />

– al fine di agevolare le scelte professionali<br />

mediante la conoscenza diretta del<br />

mondo del lavoro e realizzare momenti di<br />

alternanza tra studio e lavoro nell’ambito<br />

dei processi formativi, i soggetti richiamati<br />

all’art. 18, comma 1, lettera a) della<br />

legge 24/6/1997 n. 196 possono promuovere<br />

tirocini di formazione ed orientamento<br />

in impresa a beneficio di coloro che<br />

abbiano già assolto l’obbligo scolastico ai<br />

sensi della legge 31/12/1962 n. 1859;<br />

– il Consiglio di Amministrazione dell’Università<br />

La Sapienza ha approvato, nella seduta<br />

del 6/10/1998, il testo regolamentare delle Convenzioni<br />

con Enti pubblici e privati, presso cui<br />

favorire stages e tirocini di formazione;<br />

– gli allievi della Scuola di Specializzazione<br />

in Psicologia della Salute, al cui funzionamento<br />

concorre la Facoltà di Psicologia,<br />

hanno l’obbligo di svolgere 390 ore annue di<br />

esperienze pratiche guidate (Statuto della<br />

Scuola di Specializzazione in psicologia della<br />

salute, Gazzetta ufficiale della repubblica italiana,<br />

Serie generale, n. 140 del 18/6/1997).<br />

CONVENGONO QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Ai sensi dell’art. 18 della legge<br />

24/6/1997, n. 196 l’Azienda/Ente <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> si impegna ad accogliere presso<br />

le sue strutture n. 2 soggetti per anno in tirocinio<br />

di formazione, sempre in base alla<br />

disponibilità dei posti.<br />

Art. 2 – Le parti convengono che la presente<br />

convenzione, relativa alle attività di tirocinio,<br />

attivata ai sensi dell’art. 18, comma 1,<br />

lettera d) della legge 196/97, non può dare<br />

luogo ad alcun rapporto di impiego né<br />

libero professionale, e non può dare titolo di<br />

precedenza nelle procedure adottate dall’Azienda/Ente<br />

per la copertura di nuovi posti<br />

del profilo professionale di Psicologo.<br />

Art. 3 – L’Azienda/Ente prende atto che il<br />

tirocinio ha la durata di un anno (quantificato<br />

nello Statuto della Scuola di Specializzazione<br />

in Psicologia della Salute in 390 ore).<br />

Il tirocinio dovrà riguardare attività psicologiche<br />

relative alle seguenti aree:<br />

– servizio sanitario;<br />

– istruzione e formazione;<br />

– sociale e educativo;<br />

– organizzazione e lavoro.<br />

Durante la realizzazione del tirocinio l’attività<br />

di formazione è seguita e verificata da<br />

un tutor designato dall’Azienda/Ente in veste<br />

di responsabile didattico-organizzativo, e da<br />

un responsabile aziendale, indicato sempre<br />

dall’Azienda/Ente.<br />

Al tutor verrà garantita, da parte dell’Ente,<br />

la possibilità di partecipare alle necessarie<br />

riunioni di programmazione e di verifica<br />

106 2008


Attività didattica e formativa<br />

delle attività di tirocinio, organizzate dalla<br />

Scuola di Specializzazione.<br />

In ottemperanza a quanto previsto nel Regolamento<br />

Tirocini della Scuola di Specializzazione,<br />

il tutor deve essere uno psicologo<br />

iscritto all’Albo Professionale, da almeno 3<br />

anni e facente parte dell’organico dell’Azienda-Ente.<br />

Qualora nell’Ente non sia prevista tale figura<br />

professionale, è possibile stipulare un<br />

accordo con un docente della Scuola di Specializzazione<br />

che si assume la responsabilità<br />

di tutor del tirocinio. In tal caso alla presente<br />

convenzione va allegata la dichiarazione di<br />

accettazione da parte del docente tutor<br />

interno alla Scuola.<br />

Le presenze dei tirocinanti dovranno essere<br />

documentate con la firma del tutor designato<br />

dall’Azienda/Ente che si assume la responsabilità<br />

formativa e del responsabile della Struttura<br />

interessato, nel libretto personale che<br />

viene rilasciato al tirocinante dall’Università.<br />

Art. 4 – Per ciascun tirocinante, inserito in<br />

Azienda/Ente in base alla presente convenzione,<br />

viene predisposto un progetto formativo<br />

e di orientamento condiviso con la<br />

Scuola di Specializzazione, contenente:<br />

– il nominativo del tirocinante;<br />

– i nominativi del tutor e del responsabile<br />

aziendale;<br />

– il nominativo del tutor designato dal Consiglio<br />

della Scuola;<br />

– obiettivi e modalità di svolgimento del<br />

tirocinio con l’indicazione dei tempi di presenza<br />

in Azienda/Ente;<br />

– le strutture aziendali (servizi, sedi, reparti<br />

e uffici) presso cui si svolge il tirocinio;<br />

– gli estremi identificativi delle assicurazioni<br />

INAIL e per la responsabilità civile.<br />

Tale progetto formativo dovrà essere firmato<br />

dal responsabile della struttura che accoglie il<br />

tirocinante e presentato contestualmente alla<br />

richiesta di autorizzazione al tirocinio che lo<br />

specializzando farà, secondo le scadenze previste,<br />

presso la Scuola di Specializzazione.<br />

Art. 5 – È fatto obbligo al tirocinante di:<br />

– svolgere le attività previste dal progetto<br />

formativo;<br />

– rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;<br />

– mantenere la necessaria riservatezza per<br />

quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del<br />

tirocinio.<br />

Art. 6 – L’Università assicura il/i tirocinante/i<br />

contro gli infortuni sul lavoro presso INAIL,<br />

nonché per la responsabilità civile presso<br />

compagnie assicurative operanti nel settore.<br />

In caso di incidente durante lo svolgimento<br />

del tirocinio, l’Azienda/Ente si impegna a<br />

segnalare l’evento, entro i tempi previsti dalla<br />

normativa vigente, agli istituti assicurativi<br />

(facendo riferimento al numero della polizza<br />

sottoscritta dal soggetto promotore) ed all’Università.<br />

Il soggetto promotore si impegna a far pervenire<br />

alla Regione o alla Provincia delegata,<br />

alle strutture Provinciali del Ministero del<br />

Lavoro e della Previdenza Sociale competenti<br />

per territorio in materia di ispezione,<br />

nonché alle rappresentanze sindacali aziendali<br />

copia della convenzione di ciascun progetto<br />

formativo e di orientamento.<br />

Art. 7 – La presente convenzione decorre<br />

dalla data di sottoscrizione del presente disciplinare,<br />

ha validità per tutto l’anno accademico<br />

in corso, ha durata di tre anni ed è tacitamente<br />

rinnovata alla scadenza salvo disdetta<br />

scritta di una delle due parti contraenti.<br />

Roma, 8 Aprile 2008<br />

Per l’Università degli Studi di Roma<br />

La Sapienza<br />

Il Rappresentante<br />

Stefano Puglisi Allegra<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

CONVENZIONE PER I TIROCINI<br />

L’Università degli Studi di Roma<br />

La Sapienza Facoltà di Psicologia, con<br />

sede in Roma, via dei Marsi 78, c.f.<br />

80209930587, rappresentata dal prof. Stefano<br />

Puglisi Allegra, nato a Messina il<br />

07.11.1946, giusta delega rilasciata con DR<br />

del 22/12/2003<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (denominazione<br />

dell’Aziente/Ente ospitante) con sede legale<br />

2008 107


Sezione II<br />

in Via Ardeatina 306, C.F. 97138260589,<br />

d’ora in poi denominata “ Azienda/Ente ” rappresentata<br />

dal Direttore Generale Luigi Amadio,<br />

nato a Roma, il 4/6/1947<br />

PREMESSO CHE:<br />

– al fine di agevolare le scelte professionali<br />

mediante la conoscenza diretta del mondo<br />

del lavoro e realizzare momenti di alternanza<br />

tra studio e lavoro nell’ambito dei<br />

processi formativi, i soggetti richiamati<br />

all’art. 18, comma 1, lettera a) della legge<br />

24/6/1997 n. 196 possono promuovere tirocini<br />

di formazione ed orientamento in<br />

impresa a beneficio di coloro che abbiano<br />

già assolto l’obbligo scolastico ai sensi<br />

della legge 31/12/1962 n. 1859;<br />

– il Consiglio di Amministrazione dell’Università<br />

La Sapienza ha approvato, nella<br />

seduta del 6/10/1998, il testo regolamentare<br />

delle Convenzioni con Enti pubblici e privati,<br />

presso cui favorire stages e tirocini di formazione;<br />

– gli allievi della II a Scuola di Specializzazione<br />

in Psicologia della Salute, al cui funzionamento<br />

concorre la Facoltà di Psicologia,<br />

hanno l’obbligo di svolgere 400 ore annue di<br />

esperienze pratiche guidate.<br />

CONVENGONO QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Ai sensi dell’art. 18 della legge<br />

24/6/1997, n. 196 l’Azienda/Ente <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> si impegna ad accogliere presso<br />

le sue strutture n. 3 soggetti per anno in tirocinio<br />

di formazione, sempre in base alla<br />

disponibilità dei posti.<br />

Art. 2 – Le parti convengono che la presente<br />

convenzione, relativa alle attività di tirocinio,<br />

attivata ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera<br />

d) della legge 196/97, non può dare luogo ad<br />

alcun rapporto di impiego né libero professionale,<br />

e non può dare titolo di precedenza nelle<br />

procedure adottate dall’Azienda/Ente per la<br />

copertura di nuovi posti del profilo professionale<br />

di Psicologo.<br />

Art. 3 – L’Azienda/Ente prende atto che il<br />

tirocinio ha la durata di un anno (quantificato<br />

nello Statuto della Scuola di Specializzazione<br />

in Psicologia della Salute in 400 ore).<br />

Il tirocinio dovrà riguardare attività psicologiche<br />

relative alle seguenti aree:<br />

– servizio sanitario;<br />

– psicologia clinica;<br />

– organizzazione dei servizi.<br />

Durante la realizzazione del tirocinio l’attività<br />

di formazione è seguita e verificata da<br />

un supervisore designato dall’Azienda/Ente<br />

in veste di responsabile didattico-organizzativo,<br />

e da un responsabile aziendale, indicato<br />

sempre dall’Azienda/Ente.<br />

Al supervisore verrà garantita, da parte dell’Ente,<br />

la possibilità di partecipare alle necessarie<br />

riunioni di programmazione e di verifica<br />

delle attività di tirocinio, organizzate<br />

dalla Scuola di Specializzazione.<br />

In ottemperanza a quanto previsto nel<br />

Regolamento Tirocini della Scuola di Specializzazione,<br />

il tutor deve essere uno psicologo<br />

clinico o psicoterapeuta, facente parte<br />

dell’organico dell’Azienda-Ente.<br />

Qualora nell’Ente non sia prevista tale figura<br />

professionale, è possibile stipulare un<br />

accordo con un docente della Scuola di Specializzazione<br />

che si assume la responsabilità<br />

di tutor del tirocinio. In tal caso alla presente<br />

convenzione va allegata la dichiarazione di<br />

accettazione da parte del docente tutor<br />

interno alla Scuola.<br />

Le presenze dei tirocinanti dovranno essere<br />

documentate con la firma del tutor designato<br />

dall’Azienda/Ente che si assume la responsabilità<br />

formativa e del responsabile della Struttura<br />

interessata, nel libretto personale che<br />

viene rilasciato al tirocinante dall’Università.<br />

Art. 4 – Per ciascun tirocinante, inserito<br />

nella <strong>Fondazione</strong> in base alla presente convenzione,<br />

viene predisposto un progetto formativo<br />

e di orientamento condiviso con la<br />

Scuola di Specializzazione, contenente:<br />

– il nominativo del tirocinante;<br />

– i nominativi del tutor e del responsabile<br />

aziendale;<br />

– il nominativo del tutor designato dal Consiglio<br />

della Scuola;<br />

– obiettivi e modalità di svolgimento del<br />

tirocinio con l’indicazione dei tempi di presenza<br />

in azienda/Ente;<br />

– le strutture aziendali (servizi, sedi, reparti<br />

e uffici) presso cui si svolge il tirocinio;<br />

– gli estremi identificativi delle assicurazioni<br />

INAIL e per la responsabilità civile.<br />

Tale progetto formativo dovrà essere firmato<br />

dal responsabile della struttura che accoglie il<br />

tirocinante e presentato contestualmente alla<br />

richiesta di autorizzazione al tirocinio che lo<br />

specializzando farà, secondo le scadenze previste,<br />

presso la Scuola di Specializzazione.<br />

Art. 5 – È fatto obbligo al tirocinante di:<br />

– svolgere le attività previste dal progetto<br />

formativo;<br />

108 2008


Attività didattica e formativa<br />

– rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;<br />

– mantenere la necessaria riservatezza per<br />

quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del<br />

tirocinio.<br />

Art. 6 – L’Università assicura il/i tirocinante/i<br />

contro gli infortuni sul lavoro presso INAIL,<br />

nonché per la responsabilità civile presso<br />

compagnie assicurative operanti nel settore.<br />

In caso di incidente durante lo svolgimento del<br />

tirocinio, l’Azienda/Ente si impegna a segnalare<br />

l’evento, entro i tempi previsti dalla normativa<br />

vigente, agli istituti assicurativi (facendo riferimento<br />

al numero della polizza sottoscritta dal<br />

soggetto promotore) ed all’Università.<br />

Il soggetto promotore si impegna a far pervenire<br />

alla Regione o alla Provincia delegata,<br />

alle strutture Provinciali del Ministero del<br />

Lavoro e della Previdenza Sociale competenti<br />

per territorio in materia di ispezione,<br />

nonché alle rappresentanze sindacali aziendali<br />

copia della convenzione di ciascun progetto<br />

formativo e di orientamento.<br />

Art. 7 – La presente convenzione decorre<br />

dalla data di sottoscrizione del presente<br />

disciplinare, ha la durata di tre anni ed è rinnovabile<br />

su esplicita richiesta delle parti e di<br />

comune accordo tra le parti stesse.<br />

Roma, 21 Maggio 2008<br />

Per l’Università degli Studi di Roma<br />

La Sapienza<br />

Il Rappresentante<br />

Stefano Puglisi Allegra<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Direttore Generale<br />

Luigi Amadio<br />

CONVENZIONE<br />

TRA<br />

l’Università degli Studi di Roma Tor<br />

Vergata<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS<br />

per il funzionamento del Master di I Livello in<br />

“ I disturbi della comunicazione, del linguaggio<br />

e dell’apprendimento in età evolutiva: valutazione<br />

e presa in carico ” – A.A. 2008/2009.<br />

PREMESSA<br />

CONSIDERATO che le Università sono un<br />

Centro primario della ricerca scientifica<br />

nazionale e che è loro compito elaborare e<br />

trasmettere criticamente le conoscenze<br />

scientifiche, anche promuovendo forme di<br />

collaborazione con Istituti extra-universitari<br />

di ricerca, finanziati, in tutto o in parte, dallo<br />

Stato o da Organi preposti al finanziamento<br />

pubblica della ricera;<br />

VISTA la L. n. 341 del 19/11/1990, in materia<br />

di formazione finalizzata e di servizi didattici<br />

integrativi;<br />

VISTO il D.M. n. 509 del 3/11/1999 “ Regolamento<br />

recante norme concernenti l’autonomia<br />

didattica degli Atenei ”, in base al quale<br />

le Università possono attivare master universitari<br />

e corsi di alta formazione permanente<br />

e ricorrente, successivi al conseguimento<br />

della laurea, alla conclusione dei quali sono<br />

rilasciati master di primo e secondo livello;<br />

VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi<br />

di Roma Tor Vergata, adottato con D.R. del<br />

10/3/1998;<br />

VISTO il Regolamento d’Ateneo per l’attivazione<br />

e l’organizzazione dei Master Universitari<br />

e dei Corsi di Perfezionamento, approvato<br />

con D.R. n. 913 del 17/03/2003, che prevede<br />

l’istituzione di Master Universitari e<br />

Corsi di Perfezionamento, anche in collaborazione<br />

con enti pubblici e privati;<br />

CONSIDERATO che la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> IRCCS, compatibilmente con i propri<br />

compiti istituzionali, promuove e provvede<br />

alla formazione scientifica e alla diffusione<br />

della cultura nei settori istituzionali;<br />

CONSIDERATO che la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> IRCCS dispone anche di competenze,<br />

locali e attrezzature per lo svolgimento di<br />

attività di formazione, aggiornamento, perfezionamento<br />

e specializzazione;<br />

RICONOSCIUTO il comune interesse dell’Università<br />

di Roma Tor Vergata e della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS a determinare,<br />

congiuntamente, i compiti e le responsabilità<br />

reciproche per la migliore realizzazione, nell’ambito<br />

delle rispettive finalità istituzionali,<br />

del Master di I Livello in “ I Disturbi della<br />

Comunicazione, del Linguaggio e dell’Apprendimento<br />

in Età Evolutiva: Valutazione e<br />

2008 109


Sezione II<br />

Presa in Carico ”, previsto per l’anno accademico<br />

2008/2009;<br />

TUTTO CIÒ PREMESSO<br />

TRA<br />

l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata,<br />

con sede legale in Roma (00173) Via Orazio<br />

Raimondo 18, c.f. 80213750583, qui di seguito<br />

denominata “ Università ”, in persona del Rettore<br />

e legale rappresentante Prof. Alessandro<br />

Finazzi Agrò nato a Roma il 30/05/1941, per la<br />

sua carica ed agli effetti del presente atto domiciliato<br />

presso la sede dell’Università, a quanto<br />

segue autorizzato con delibera del Consiglio di<br />

Amministrazione in data 30/04/2008;<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS, con sede<br />

legale in Via Ardeatina 306, c.f. 97138260589,<br />

qui di seguito denominata “ <strong>Fondazione</strong> ”, in<br />

persona del direttore generale, Dott. Luigi<br />

Amadio, nato a Roma il 04/06/1947, per la sua<br />

carica ed agli effetti del presente atto domiciliato<br />

presso la sede della <strong>Fondazione</strong>.<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Le premesse sono parte integrante e<br />

sostanziale del presente atto convenzionale<br />

stipulato ai sensi dell’art. 8 della L. 341/90.<br />

Art. 2 – La presente convenzione ha per<br />

oggetto l’organizzazione ed il funzionamento<br />

da parte dell’Università e della <strong>Fondazione</strong> del<br />

Master in “ I Disturbi della Comunicazione,<br />

del Linguaggio e dell’Apprendimento in Età<br />

Evolutiva: Valutazione e Presa in Carico ”, attivato<br />

nell’a.a. 2008/2009, che, ai sensi dell’art. 3<br />

comma 8, del D.M. n. 509/99, si conclude con<br />

il rilascio di un Master di I livello da parte dell’Università<br />

degli Studi di Roma Tor Vergata,<br />

con le modalità previste nello Statuto.<br />

L’obiettivo del suddetto Master è l’acquisizione<br />

di competenze specifiche nella funzione<br />

di esperto clinico nell’ambito della<br />

valutazione e presa in carico delle disabilità<br />

di apprendimento in età evolutiva, con particolare<br />

attenzione alla acquisizione di competenze<br />

avanzate nella gestione del paziente nei<br />

diversi ambiti operativi, dal servizio ospedaliero<br />

alle strutture dei servizi territoriali e in<br />

ambito libero-professionale. Ha inoltre la<br />

finalità di preparare dei professionisti in<br />

grado di fornire a singoli utenti e ad Enti<br />

sanitari e rieducativi servizi di consulenza.<br />

L’attività formativa deve corrispondere alle<br />

modalità previste dall’art. 7 del D.M. n.<br />

509/99, pari ad almeno 60 crediti formativi.<br />

Art. 3 – Gli aspetti scientifici e didattici dell’iniziativa<br />

prevista dalla presente convenzione<br />

sono congiuntamente progettati e realizzati<br />

dall’Università e dalla <strong>Fondazione</strong>.<br />

Le Parti curano d’intesa il coordinamento<br />

didattico, la progettazione, valutazione, realizzazione,<br />

gestione e controllo della qualità<br />

del processo formativo.<br />

Le Parti si accorderanno sulla utilizzazione<br />

degli eventuali risultati conseguenti alle attività<br />

del Master realizzato con la presente<br />

Convenzione.<br />

L’Università ha anche compiti amministrativi.<br />

La sede amministrativa del Master in “ I<br />

Disturbi della Comunicazione, del Linguaggio<br />

e dell’ Apprendimento in Età Evolutiva:<br />

Valutazione e Presa in Carico ” è presso il<br />

CIFAPPS dell’Università. La sede didattica è<br />

presso la <strong>Fondazione</strong> e l’Università.<br />

Art. 4 – Le risorse finanziarie necessarie al funzionamento<br />

del Master sono costituite dai proventi<br />

delle quote di iscrizione, e dagli eventuali<br />

contributi, liberalità e borse di studio derivanti<br />

da enti, persone fisiche e dalle parti stesse, nei<br />

limiti dei rispettivi ordinamenti. La gestione<br />

amministrativo-contabile delle risorse finanziarie<br />

relative al Master è affidata al CIFAPPS dell’Università.<br />

Dell’ammontare complessivo della<br />

quota di iscrizione l’80% sarà destinato alle<br />

spese di gestione del Master; il restante 20%<br />

sarà destinato al bilancio d’Ateneo, ai sensi dell’art.<br />

15 del Regolamento d’Ateneo per l’attivazione<br />

e l’organizzazione dei Master.<br />

Art. 5 – L’attività didattica viene svolta da<br />

docenti messi a disposizione dall’Università e<br />

dalla <strong>Fondazione</strong>. Ad essi è possibile affiancare<br />

docenti e ricercatori di altri Enti, Università<br />

e Istituzioni private nonché esperti<br />

assunti con rapporti di collaborazione di<br />

diritto privato per rendere più adeguata la<br />

programmazione didattica.<br />

Il compenso da corrispondere ai docenti ed ai<br />

collaboratori delle attività didattiche attivate,<br />

siano essi interni o esterni all’Università, è<br />

determinato dal Consiglio del Master e viene<br />

corrisposto dall’Università nel rispetto dei presupposti<br />

dell’art. 14 del Regolamento d’Ateneo<br />

per l’attivazione e l’organizzazione dei Master.<br />

Art. 6 – Ciascuna parte è esonerata da ogni<br />

responsabilità derivante dai rapporti di lavoro<br />

che venissero instaurati dall’altra, nell’ambito<br />

delle attività di cui alla presente Convenzione.<br />

L’Ateneo ai sensi dell’art. 16 del Regolamento<br />

d’Ateneo per l’attivazione ed organizzazione<br />

110 2008


Attività didattica e formativa<br />

dei Master garantisce un’adeguata copertura<br />

assicurativa contro gli infortuni.<br />

La <strong>Fondazione</strong> e l’Università provvedono, ciascuno<br />

per la propria sede, alla copertura assicurativa<br />

per danni involontariamente cagionati<br />

a terzi per morte, lesioni personali e danneggiamenti<br />

a cose, verificatesi in relazione<br />

alla attività svolta e dalla conduzione dei fabbricati<br />

nei quali si svolge l’attività, nonché<br />

degli impianti e delle attrezzature utilizzate<br />

per l’attività stessa, con garanzia operante<br />

anche per fatti dolosi commessi da persone<br />

delle quali la Parte interessata debba rispondere<br />

ai sensi dell’art. 2049 del Codice Civile.<br />

Art. 7 – Le parti si danno atto dell’esigenza di<br />

tutelare e promuovere l’immagine dell’iniziativa<br />

comune, e quella di ciascuna di essa.<br />

In particolare l’utilizzazione del logo dell’Università,<br />

straordinaria o estranea all’azione<br />

istituzionale corrispondente all’oggetto della<br />

presente convenzione, richiederà il consenso<br />

della medesima.<br />

Art. 8 – Per tutte le controversie che dovessero<br />

insorgere tra le Parti dall’interpretazione<br />

e/o esecuzione del presente atto sarà competente<br />

in via esclusiva il Foro di Roma.<br />

Art. 9 – La presente convenzione, che entra in<br />

vigore a decorrere dalla data di sottoscrizione,<br />

ha la medesima durata del Master di cui all’art.<br />

2 e potrà essere rinnovata con atto aggiuntivo<br />

che richiami gli stessi contenuti e termini<br />

riportati nella presente convenzione, previa<br />

delibera dei rispettivi Organi competenti e previa<br />

riattivazione del Master medesimo, ai sensi<br />

dell’art. 13 del Regolamento d’Ateneo per l’attivazione<br />

ed Organizzazione dei Master.<br />

Resta inteso che l’efficacia della convenzione<br />

è condizionata all’attivazione del Master in<br />

“ I Disturbi della Comunicazione, del Linguaggio<br />

e dell’Apprendimento in Età Evolutiva:<br />

Valutazione e Presa in Carico ”.<br />

Art. 10 – Per quanto non espressamente<br />

disposto dalla presente convenzione, si fa<br />

riferimento allo Statuto del Master in “ I<br />

Disturbi della Comunicazione, del Linguaggio<br />

e dell’Apprendimento in Età Evolutiva:<br />

Valutazione e Presa in Carico ” e al Regolamento<br />

d’Ateneo per l’attivazione e l’organizzazione<br />

dei Master universitari e dei Corsi di<br />

Perfezionamento approvato con D.R. n. 913<br />

del 17/03/2003.<br />

Il presente atto viene redatto in triplice copia<br />

e sarà registrato in caso d’uso, ai sensi degli<br />

artt. 5, 6 e 39 del DPR 131/1986. Le spese di<br />

bollo sono a carico della <strong>Fondazione</strong>. Le<br />

spese dell’eventuale registrazione sono a<br />

carico della parte richiedente.<br />

Letto, approvato e sottoscritto.<br />

Roma, 3 Giugno 2008<br />

Per l’Università degli Studi di Roma<br />

Tor Vergata<br />

Il Rettore<br />

Alessandro Finazzi Agrò<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS<br />

Il Direttore Generale<br />

Luigi Amadio<br />

CONVENZIONE PER L’UTILIZZAZIONE DEL POTENZIALE DIDATTICO<br />

NELL’AMBITO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA<br />

L’Università degli Studi di Roma La Sapienza<br />

in persona del Rettore pro-tempore Prof.<br />

Renato Guarini, nato a Napoli il 16/03/1932, a<br />

quanto segue autorizzato dal Consiglio di<br />

Amministrazione nella seduta del 23/04/1996,<br />

in prosieguo denominata “ Università ”<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> in persona del<br />

Presidente Maria Adriana Amadio nata a<br />

Roma il 01/01/1946 e domiciliata per la carica<br />

in Via Ardeatina 306, in prosieguo denominata<br />

“ <strong>Fondazione</strong> ”<br />

CONVENGONO E STIPULANO<br />

QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Allo scopo di favorire la collaborazione<br />

tra l’Università e la <strong>Fondazione</strong> per<br />

l’impiego del potenziale didattico, scientifico<br />

e le strutture della <strong>Fondazione</strong>, l’Università<br />

degli Studi di Roma La Sapienza di seguito<br />

indicata come Università, anche in riferimento<br />

alla legge 833/78 ed al d.l.vo 502/92,<br />

nonché alle Specializzazioni (D.P.R. n. 382<br />

dell’11/07/1980 e D.P.R. n. 162 del 10/03/82),<br />

si avvale delle strutture della <strong>Fondazione</strong>,<br />

nonché del personale laureato della stessa,<br />

nell’ambito della lo scuola di Specializzazione<br />

in Neurologia.<br />

Art. 2 – Per l’attuazione del rapporto di collaborazione<br />

di cui al precedente art. 1:<br />

a) l’Università fa svolgere parte delle attività<br />

2008 111


Sezione II<br />

didattiche, teoriche e pratiche della Scuola di<br />

Specializzazione suddetta presso I’IRCCS, le<br />

cui strutture concordemente vengono ritenute<br />

dalle parti particolarmente idonee a fornire<br />

una adeguata preparazione teorico-pratica agli<br />

specializzandi;<br />

b) in particolare il personale laureato della<br />

<strong>Fondazione</strong>, individuato secondo quanto indicato<br />

dalla Scuola di Specializzazione suddetta,<br />

espleta a titolo gratuito, a tempo determinato,<br />

le funzioni di docente per lo svolgimento di:<br />

– corsi di insegnamento integrativi;<br />

– gruppi di lezioni su argomenti specialistici<br />

particolari;<br />

– forme varie di attività didattica quali seminari,<br />

esercitazioni, partecipazioni a lezioni integrate<br />

e altre forme di collaborazione didattiche<br />

(il tutto ai sensi del combinato disposto<br />

degli art. 25, penultimo comma e 27 del D.P.R.<br />

382/1980).<br />

Art. 3 – L’attribuzione degli insegnamenti e<br />

degli altri compiti connessi alla didattica specialistica<br />

al personale dell’IRCCS avverrà con<br />

delibera del Consiglio di Facoltà di Medicina e<br />

Chirurgia, su proposta del presidente dell’Amministrazione<br />

ospedaliera e nulla osta dell’Amministrazione<br />

ospedaliera medesima.<br />

Art. 4 – Le modalità di svolgimento delle attività<br />

didattiche sia teoriche che pratiche, il<br />

calendario delle attività e le sedi delle stesse,<br />

vengono stabiliti dal Consiglio della Scuola di<br />

Specializzazione che nel formulare le suddette<br />

modalità dovrà tener presenti le necessità<br />

che le attività didattiche, specie quelle di<br />

carattere pratico da svolgersi presso la <strong>Fondazione</strong>,<br />

siano coordinate con le attività<br />

didattiche.<br />

Al fine di meglio strutturare tale coordinamento,<br />

che resta di competenza dell’Amministrazione<br />

della <strong>Fondazione</strong>, il Consiglio della<br />

Scuola di Specializzazione delibera d’intesa<br />

con la Commissione di cui al successivo<br />

art. 7.<br />

Art. 5 – In base a quanto stabilito dall’art. 2,<br />

ultimo comma D.P.R. n. 162 del 10/03/1982,<br />

l’IRCCS farà pervenire all’Università, in tempo<br />

utile prima dell’inizio di ciascun anno accademico,<br />

eventuale richiesta di numero di posti, in<br />

aggiunta a quelli ordinari, da riservarsi a personale<br />

ad esso appartenente.<br />

Art. 6 – Le parti, in materia di assicurazione<br />

del personale per la responsabilità civile, gli<br />

infurtuni e le malattie riportate in servizio e<br />

per causa di servizio, si attengono ciascuna ai<br />

propri ordinamenti. Tra il personale assicurato<br />

dell’Università si intendono inclusi anche gli<br />

specializzandi della <strong>Fondazione</strong> che frequentino<br />

i Dipartimenti ed Istituti Universitari che<br />

concorrono al funzionamento della Scuola<br />

convenzionata.<br />

Art. 7 – Una apposita Commissione vigila sulla<br />

corretta applicazione della presente Convenzione<br />

e sul suo regolare svolgimento, conduce<br />

le opportune e necessarie verifiche, nonché<br />

propone agli Organi deliberanti dei rispettivi<br />

Enti, gli aggiornamenti e le modifiche che la<br />

concreta sperimentazione della Convenzione<br />

stessa può suggerire.<br />

Tale commissione, che è composta di sette<br />

membri, di cui tre nominati dal Presidente<br />

della <strong>Fondazione</strong> tra le proprie figure apicali<br />

e tre nominati dall’Università (tra cui il Direttore<br />

della Scuola convenzionata o tra i Direttori<br />

delle Scuole convenzionate) ed è presieduta<br />

dal Preside di Facoltà o da un suo delegato<br />

– Direttore della Scuola di Specializzazione<br />

convenzionata, stabilisce il numero<br />

degli specializzandi che potranno usufruire<br />

dell’attività didattica, teorica e pratica svolgentesi<br />

presso le strutture ospedaliere, nonché<br />

i relativi periodi di frequenza obbligatoria<br />

presso le stesse.<br />

La Commissione redige, almeno una volta<br />

all’anno una apposita relazione da presentarsi<br />

all’Università ed alla <strong>Fondazione</strong>.<br />

Ai componenti la Commissione predetta, per<br />

l’opera da essi svolta, non sarà riconosciuto<br />

diritto ad alcun compenso.<br />

La Commissione, su richiesta dei suddetti Enti,<br />

esprime parere anche sulle eventuali controversie<br />

insorte tra le parti.<br />

Art. 8 – Eventuali modifiche alla presente Convenzione<br />

dovranno essere preventivamente sottoposte<br />

all’esame degli Organi deliberanti delle<br />

parti contraenti.<br />

Art. 9 – Il presente atto entra in vigore a partire<br />

dal mese di novembre dell’anno accademico<br />

relativo alla sua approvazione ed ha durata<br />

triennale con possibilità di rinnovo nelle medesime<br />

forme previste per la sua stipula.<br />

Roma, 20 Settembre 2008<br />

Per l’Università degli Studi di Roma<br />

La Sapienza<br />

Il Rettore<br />

Renato Guarini<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

112 2008


Attività didattica e formativa<br />

CONVENZIONE<br />

TRA<br />

la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso<br />

di Laurea in Fisioterapia dell’Università<br />

degli Studi di Perugia Partita I.V.A.<br />

00448820548, d’ora in poi denominato “ Soggetto<br />

Promotore ”, rappresentata dal Presidente<br />

Prof. Maira Bodo Lumare nata a<br />

Napoli il 1° aprile 1949 e domiciliata per la<br />

carica presso il Dipartimento di Medicina<br />

Sperimentale e Scienze Biochimiche, Università<br />

degli Studi di Perugia, Via del Giochetto,<br />

06100<br />

E<br />

l’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, con sede<br />

legale in Roma, Partita I.V.A. 05692831000,<br />

d’ora in poi denominato “ Soggetto Ospitante<br />

”, rappresentata dalla Signora Maria<br />

Adriana Amadio, nata a Roma il 1° gennaio<br />

1946, in qualità di Legale rappresentante e<br />

domiciliato ai fini del presente accordo<br />

presso la sede legale dell’ente,<br />

PREMESSO<br />

– che al fine di agevolare le attività formative<br />

per l’espletamento della prova finale di laurea<br />

(elaborato scritto – tesi di laurea) gli studenti<br />

del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università<br />

degli Studi di Perugia possono<br />

essere autorizzati ad espletare uno stage in<br />

strutture sanitarie di elevato carattere scientifico;<br />

– che l’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> con<br />

sede legale in Roma, possiede idonee caratteristiche<br />

strumentali ed organizzative nonché<br />

adeguate potenzialità recettive.<br />

Art. 1 (oggetto della convenzione) – Il Soggetto<br />

Ospitante s’impegna ad accogliere<br />

presso le sue strutture gli studenti che volontariamente<br />

esprimono l’esigenza di completare<br />

la formazione ed orientamento per le<br />

attività di stesura della tesi finale con il consenso<br />

del soggetto Promotore.<br />

Art. 2 (Rapporti tra i soggetti: Chiarimenti)<br />

– 1. Il tirocinio formativo e d’orientamento,<br />

ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera<br />

d), della legge n. 196 del 1997 non costituisce<br />

rapporto di lavoro e nessuna spesa sarà a<br />

carico del Soggetto Ospitante. L’attività non<br />

può dar luogo ad alcun rapporto d’impiego<br />

né libero professionale, e non può dare titolo<br />

di precedenza nelle procedure adottate dall’Azienda<br />

per la copertura di nuovi posti del<br />

profilo professionale e gli studenti non possono<br />

essere in alcun modo utilizzati per attività<br />

che si configurano come sostituzione di<br />

personale.<br />

2. Per ciascuno studente inserito nell’impresa<br />

ospitante in base alla presente Convenzione<br />

è predisposto un progetto formativo e<br />

di orientamento contenente:<br />

• il nominativo del tirocinante;<br />

• l’argomento di studio scelto ai fini della<br />

tesi;<br />

• le strutture aziendali (stabilimenti, sedi,<br />

reparti, uffici) presso cui si svolge lo stage;<br />

• gli estremi identificativi delle assicurazioni<br />

INAIL e per la responsabilità civile professionale.<br />

Art. 3 (Obblighi del Tirocinante) – Durante lo<br />

svolgimento dello stage formativo lo studente<br />

è tenuto a:<br />

– svolgere le attività previste dal progetto<br />

formativo e di orientamento;<br />

– rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;<br />

– mantenere la necessaria riservatezza per<br />

quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del<br />

tirocinio.<br />

Art. 4 (Assicurazioni) – Il Soggetto Promotore<br />

assicura il/i tirocinante/i contro gli infortuni<br />

sul lavoro presso l’INAIL mentre per la<br />

responsabilità civile provvederà lo stesso<br />

tirocinante presso compagnie assicurative<br />

operanti nel settore.<br />

In caso di incidente durante lo svolgimento<br />

dello stage formativo, il Soggetto Ospitante<br />

s’impegna a segnalare l’evento, entro i tempi<br />

previsti dalla normativa vigente, (facendo<br />

riferimento al numero della polizza sottoscritta<br />

dal Soggetto Promotore) agli istituti<br />

assicurativi ed al Soggetto Promotore.<br />

Il Soggetto promotore s’impegna a far pervenire<br />

alla regione o alla provincia delegata,<br />

alle strutture provinciali del Ministero del<br />

lavoro e della previdenza sociale competenti<br />

per territorio in materia di ispezione copia<br />

della di ciascun progetto formativo e di<br />

orientamento.<br />

Art. 5 (Durata della frequenza) – Il numero<br />

totale degli studenti e la durata della frequenza<br />

(monte ore pro-capite) dello stage<br />

formativo vengono concordati anno per<br />

2008 113


Sezione II<br />

anno, compatibilmente con le esigenze organizzative<br />

delle strutture interessate.<br />

Art. 6 (Durata della convenzione) – La presente<br />

convenzione entra in vigore alla data<br />

della stipula ed ha durata di anni tre, disdettabile<br />

di anno in anno tre mesi prima della<br />

scadenza da ciascuna delle due parti.<br />

Art. 7 (Clausola contrattuale di garanzia) – Ai<br />

sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003,<br />

meglio noto come “ Codice in materia di protezione<br />

dei dati personali ”, le parti dichiarano<br />

di essersi reciprocamente informate sul<br />

fatto che i dati personali, raccolti per la formalizzazione<br />

del presente atto, sono oggetto<br />

di trattamento nei rispettivi archivi e che tali<br />

dati sono necessari, per la gestione di tutti i<br />

correlati adempimenti di legge (civili, fiscali,<br />

ecc…).<br />

Le parti dichiarano, altresì, di essere a conoscenza<br />

degli obblighi e delle incombenze,<br />

derivanti dalla vigilanza del “ Codice in materia<br />

di protezione dei dati personali ”, e di<br />

assicurarne, pertanto, il loro rispetto. Le<br />

parti dichiarano, infine, di essere a conoscenza<br />

dei loro diritti, così come previsti dall’art.<br />

7 del citato Codice.<br />

Art. 8 (Registrazione, Oneri e Spese) – In caso<br />

d’uso della presente convenzione l’imposta di<br />

bollo, le spese di registrazione, ogni altra<br />

spesa, saranno a carico del Soggetto promotore.<br />

Foligno, 5 Novembre 2008<br />

Per il Corso di Laurea in Fisioterapia<br />

Il Presidente<br />

Maria Bodo Lumare<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Legale Rappresentante<br />

Maria Adriana Amadio<br />

CONVENZIONE PER TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO<br />

(art. 4, quinto comma, del Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale n. 142 del 23/03/1998)<br />

TRA<br />

l’Università degli Studi Roma Tre – con<br />

sede in Roma, Via Ostiense 161, C.F.<br />

04400441004, d’ora in poi denominata “ soggetto<br />

promotore ”, rappresentata dal Direttore<br />

Amministrativo dott. Pasquale Basilicata<br />

nato a Napoli il 12/07/1954<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, attività: IRCCS<br />

– Ospedale di rilievo nazionale, N. dipendenti:<br />

678, con sede in Roma, Via Ardeatina<br />

306 – C.F 97138260589 – d’ora in poi denommato<br />

“ soggetto ospitante ”, rappresentata<br />

legalmente dal Presidente Sig.ra Maria<br />

Adriana Amadio nata a Roma il 01/01/1946<br />

PREMESSO<br />

che, al fine di agevolare le scelte professionali<br />

mediante la conoscenza diretta del<br />

mondo del lavoro e di realizzare momenti<br />

di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito<br />

dei processi formativi, i soggetti<br />

richiamati all’art. 18, comma 1, lettera a)<br />

della legge 24 giugno 1997 n. 196 possono<br />

promuovere tirocini di formazione ed<br />

orientamento in impresa a beneficio di<br />

coloro che abbiano già assolto l’obbligo<br />

scolastico ai sensi della legge 31 dicembre<br />

1962 n. 1859<br />

SI CONVIENE QUANTO SEGUE:<br />

Art. 1 – Ai sensi dell’art. 18 della legge 24<br />

giugno 1997, n. 196 l’Azienda/Ente si impegna<br />

ad accogliere presso le sue strutture soggetti<br />

in tirocinio di fomazione ed orientamento<br />

su proposta del soggetto promotore,<br />

ai sensi dell’art. 5 del decreto attuativo dell’art.<br />

18 della L. 196/97.<br />

Art. 2 – 1. Il tirocinio formativo e di orientamento,<br />

ai sensi dell’art. 187 comma 1 lettera<br />

d) della L. 196/97 non costituisce rapporto di<br />

lavoro né collaborazione professionale ad<br />

alcun titolo.<br />

2. Durante lo svolgimento del tirocinio l’attività<br />

di formazione ed orientamento è seguita<br />

e verificata da un tutore designato dal soggetto<br />

promotore in veste di responsabile<br />

didattico-organizzativo, e da un responsabile<br />

aziendale, indicato dal soggetto ospitante.<br />

3. Per ciascun tirocinante inserito nell’impresa<br />

ospitante, in base alla presente Convenzione,<br />

viene predisposto un progetto formativo<br />

e di orientamento contenente:<br />

– il nominativo del tirocinante;<br />

– i nominativi del tutore e del responsabile<br />

aziendale;<br />

– obiettivi e modalità di svolgimento del<br />

tirocinio, con l’indicazione dei tempi di presenza<br />

in azienda;<br />

114 2008


Attività didattica e formativa<br />

– le strutture aziendali (stabilimenti, sedi,<br />

reparti, uffici) presso cui si svolge il tirocinio;<br />

– gli estremi identificativi delle assicurazioni<br />

INAIL e per la responsabilità civile.<br />

Art. 3 – 1. L’accesso alle strutture aziendali<br />

del soggetto ospitante è consentito ai soli fini<br />

dell’effettuazione del tirocinio medesimo.<br />

2. Durante lo svolgimento del tirocinio formativo<br />

e di orientamento il tirocinante è<br />

tenuto a:<br />

– svolgere le attività previste dal progetto<br />

formativo e di orientamento;<br />

– rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;<br />

– mantenere la necessaria riservatezza per<br />

quanto attiene dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del<br />

tirocinio;<br />

– attenersi alle indicazioni fornite dal tutore<br />

universitario e dal responsabile aziendale.<br />

3. La partecipazione del tirocinante ad attività<br />

aziendali fuori sede è consentita previa<br />

comunicazione al tutore universitario e al<br />

soggetto promotore al fine della tutela assicurativa<br />

di cui al successivo art. 5.<br />

4. Sono consentite, per giustificati motivi,<br />

una o più interruzioni temporanee del tirocinio,<br />

previo accordo tra il tirocinante e il soggetto<br />

ospitante con il consenso del soggetto<br />

promotore, ferma restando la data di scadenza<br />

indicata nel progetto formativo individuale.<br />

5. È consentita, inoltre, l’interruzione anticipata<br />

definitiva del tirocinio per giustificati<br />

motivi, d’inziativa del tirocinante oppure del<br />

soggetto ospitante. Della interruzione anticipata<br />

dovrà essere data, da parte del soggetto<br />

ospitante, tempestiva comunicazione scritta<br />

al soggetto promotore.<br />

6. Tutte le eventuali proroghe del tirocinio<br />

sono ammesse, previo accordo tra le parti,<br />

entro i limiti massimi di durata indicati dall’art.<br />

7 del decreto sopra citato.<br />

Art. 4 – Il soggetto ospitante si impegna a<br />

garantire ai tirocinanti le condizioni di sicurezza<br />

e di igiene nel rispetto della vigente normativa<br />

in materia di sicurezza, sollevando da<br />

qualsiasi onere il soggetto promotore.<br />

Art. 5 – 1. Il soggetto promotore assicura i<br />

tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro<br />

presso l’INAIL, nonché per la responsabilità<br />

civile con polizza n. 65/12300000 della<br />

Compagnia di Assicurazione UNIPOL<br />

attiva fino al 28/02/2011. In caso di incidente<br />

durante lo svolgimento del tirocinio,<br />

il soggetto ospitante si impegna a segnalare<br />

l’evento, entro i tempi previsti dalla normativa<br />

vigente, agli istituti assicurativi (facendo<br />

riferimento al numero di polizza sottoscritta<br />

dal soggetto promotore) ed al soggetto<br />

promotore.<br />

2. Il soggetto promotore si impegna a far<br />

pervenire alla Regione o alla Provincia delegata,<br />

alle strutture Provinciali del Ministero<br />

del Lavoro e della Previdenza Sociale competenti<br />

per territorio in materia di ispezione,<br />

copia della Convenzione e di ciascun progetto<br />

formativo e di orientamento. Il soggetto<br />

ospitante provvederà direttamente a far<br />

pervenire alle rappresentanze sindacali<br />

aziendali una copia della Convenzione e di<br />

ciascun progetto formativo.<br />

Art. 6 – Le parti dichiarano reciprocamente<br />

di essere informate e per quanto di ragione<br />

espressamente acconsentire, che i dati personali<br />

comunque raccolti in conseguenza e nel<br />

corso dell’esecuzione della presente Convenzione,<br />

vengano trattati esclusivamente per le<br />

finalità della Convenzione mediante consultazione,<br />

elaborazione manuale e/o automatizzata.<br />

Inoltre, per i fini statistici, i suddetti<br />

dati, trattati esclusivamente in forma anonima,<br />

potranno essere comunicati a soggetti<br />

pubblici, qundo ne facciano richiesta per il<br />

proseguimento dei propri fini istituzionali,<br />

nonché a soggetti privati, qundo lo scopo<br />

della richiesta sia compatibile con i fini istituzionali<br />

della parte contrattuale a cui si riferiscono.<br />

Titolari dei dati personali per<br />

quanto concerne il presente articolo, sono<br />

rispettivamente il soggetto promotore e il<br />

soggetto ospitante. Le parti dichiarano infine<br />

di essere informate sui diritti sanciti dall’art.<br />

7 D.Lgs. 196 del 30/06/2003.<br />

Art. 7 – La presente Convenzione ha la<br />

durata di anni 1 (uno) dalla data della firma<br />

e potrà essere tacitamente rinnovata, di anno<br />

in anno, salvo disdetta di una delle parti da<br />

comunicarsi per iscritto entro 3 mesi dalla<br />

scadenza annuale.<br />

Roma, 26 novembre 2008<br />

Per l’Università degli Studi Roma Tre<br />

Il Direttore Amministrativo<br />

Pasquale Basilicata<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

2008 115


Borse<br />

di studio


Sezione II<br />

– Interfacce cervello-computer (Brain Computer Interface) con feedback<br />

multimodale per il controllo di un ambiente demotico (Fabio Aloise)<br />

– Biologia dell’autismo: ria di marcatori diagnostici (Laura Altieri)<br />

– L’oligomerizzazione dei mutanti SOD1 nel mitocondrio di cellule<br />

motoneuronali induce danno mitocondriale e tossicità cellulare<br />

(Ilaria Amori)<br />

– Individuazione di nuovi markers biologici per la diagnosi precoce di<br />

patologie a progressione neurodegenerativa, con particolare interesse alla<br />

Malattia di Parkinson (Alessia Autuori)<br />

– La valutazione della qualità della vita del traumatizzato cranico: confronto<br />

tra la percezione del paziente e del familiare (studio multicentrico<br />

internazionale (Eva Azicnuda)<br />

– Ruolo delle tecniche avanzate di RM strutturale e funzionale<br />

nel riconoscimento tempestivo delle due principali forme di demenza<br />

degenerativa: malattia di Alzheimer e demenza a corpi di Lewy<br />

(Barbara Basile)<br />

– Segnale BOLD in immagini di ampiezza e fase: studi integrati con tecniche<br />

venografiche e mappe in T2* (Valentina Brainovich)<br />

– Studio funzionale dei recettori ionotropici in modelli murini di patologie<br />

neurodegenerative (Irene Carunchio)<br />

– Studio della risposta immunitaria in pazienti affetti da Guillain-Barré<br />

Sindrome (Maria Teresa Cencioni)<br />

– Integrazione fra neuroimmagini e dati neuropsicologici nelle interrelazioni<br />

cerebro-cerebellari (Silvia Clausi)<br />

– Studio del gene PC4 nei processi rigenerativi del muscolo (Filippo Conti)<br />

– Studio sulla relazione tra i disturbi di memoria prospettica ed i processi di<br />

controllo attenzionale nella malattia di Parkinson (Alberto Costa)<br />

– Ruolo della fosforilazione in tirosina di Caspasi-8 nello sviluppo dei tumori<br />

(Silvia Cursi)<br />

– Caratterizzazione molecolare di porzioni liposaccaridiche<br />

di Campylobacter Jejuni (Annamaria D’Alessandro)<br />

– Valutazione neurofisiologica e immunomolecolare in topi EAE<br />

ed in pazienti con SM e deficit cognitivi (Diletta Di Mitri)<br />

– Utilizzo delle tecniche di stimolazione magnetica transcranica negli studi<br />

di coordinazione visuomanuale (Tommaso Fedele)<br />

– Studio dei meccanismi di rappresentazione mentale di moti naturali<br />

e non naturali in soggetti sani e in pazienti con deficit vestibolare<br />

centrale e periferico (Francesca Figliozzi)<br />

– Riabilitazione e risonanza magnetica funzionale: studio longitudinale<br />

nei pazienti affetti da SM (Licia Finamore)<br />

– Immunolocalizzazione del BDNF nelle cellule striatali e corticali<br />

contenenti TRP channels nell’encefalo di ratto normale e trattato<br />

con lesioni eccito tossiche (Carmen Giampà)<br />

118 2008


Borse di studio<br />

– Mediatori della flogosi e fenomeni degenerativi remoti in un modello<br />

sperimentale di danno focale del sistema nervoso centrale (Laura Latini)<br />

– Movimenti oculari e percezione della gravità (Marco Martellucci)<br />

– Investigazioni di Proteomica in malattie ereditarie (Valeria Marzano)<br />

– Ruolo della chinasi ATM (ataxia telangiectasia mutated)<br />

nella stabilità proteica (Michele Mingardi)<br />

– Ruolo della RNA-binding protein Sam68 nella regolazione dello splicing<br />

alternativo di SMN2 (Maria Paola Paronetto)<br />

– Studi genetici nella Paraparesi Spastica Ereditaria (Clarice Patrono)<br />

– Progettazione di sistemi meccanici per la fisiologia del movimento<br />

(Alessandro Portone)<br />

– Studio dell’overespressione della SNAP-25 nelle fibre rampicanti della<br />

corteccia cerebellare (Francesca Puglisi)<br />

– Plasticità comportamentale e neuromorfologica in un modello murino della<br />

malattia di Alzheimer (Leonardo Restivo)<br />

– La valutazione delle abilità di guida dopo il coma: validazione di una<br />

batteria psicometrica computerizzata (Vienna System) (Daniela Silvestro)<br />

– Studi neuropsicobiologici del comportamento nel neurosviluppo nelle<br />

malattie neurodegenerative: deficit di riconoscimento delle emozioni<br />

facciali e predictors neuropsicologici in pazienti con AD e a-MCI<br />

(Ilaria Spoletini)<br />

– Ruolo della chinasi ATM (ataxia telangectasia mutated) nella modulazione<br />

dell’apoptosi indotta da recettori di morte (Venturina Stagni)<br />

– Il ruolo dei riferimenti spaziali stabili e instabili nella codifica spaziale da<br />

prospettive di osservazioni differenti (Valentina Sulpizio)<br />

– Caratterizzazione elettrofisiologica in vitro dei meccanismi<br />

di plasticità sinaptica striatale (1) (Annalisa Tassone)<br />

– Caratterizzazione elettrofisiologica in vitro dei meccanismi<br />

di plasticità sinaptica striatale (2) (Daniela Vita)<br />

– La dissociazione viventi non-viventi: studio fMRI sull’organizzazione<br />

interna della memoria semantica (Gian Daniele Zannino)<br />

2008 119


Sezione II<br />

Interfacce cervello-computer (Brain Computer Interface)<br />

con feedback multimodale<br />

per il controllo di un ambiente domotico<br />

Fabio Aloise<br />

Introduzione<br />

Il potenziale evento correlato P300 è un potenziale endogeno positivo che<br />

si presenta sulla regione parietale dello scalpo quando vengono presentati al<br />

soggetto rari o particolarmente significativi stimoli intervallati con stimoli frequenti<br />

o non significativi. Grazie alla sua stabilità e riproducibilità, la P300 è<br />

usata come segnale di controllo per interfacce cervello computer (BCI) [Sutton<br />

et al. (1965) Science 150: 1187-1188].<br />

Il vantaggio dei sistemi BCI basati sulla P300 è di non richiedere nessun<br />

addestramento iniziale da parte del soggetto. L’onda P300 compare ogniqualvolta<br />

al soggetto è somministrato lo stimolo d’interesse. Comunque le caratteristiche,<br />

del potenziale P300, possono variare con il tipo di stimolazione utilizzato<br />

per evocarlo [Fabiani et al. (1987) Advances in psychophysiology 2: 1-78].<br />

In questo studio, sono state utilizzate differenti modalità di stimolazione<br />

per evocare la risposta P300, in particolare nella sperimentazione di sistemi<br />

BCI basati su segnali P300 e sono stati valutati i risultati delle performance<br />

on-line. Lo scopo finale è quello di esplorare questo paradigma sperimentale<br />

al fine di controllare periferiche domotiche attraverso sistemi BCI [Cincotti et<br />

al. (2008) Brain Research Bulletin 75: 796-803].<br />

Materiali e metodi<br />

Nello studio hanno preso parte otto soggetti (23-27 anni, 3 uomini, 5<br />

donne) con nessuna esperienza precedente con sistemi BCI. Tutti i soggetti<br />

avevano capacità visive integre o corrette attraverso l’utilizzo di lenti graduate.<br />

Un soggetto era affetto da daltonismo. Durante ogni sessione BCI, per<br />

ogni soggetto, è stato acquisito il segnale EEG, con frequenza di campionamento<br />

di 250Hz mentre il software usato per ciascuna sessione BCI è il<br />

BCI2000 [Schalk et al. (2004) IEEE Transactions on Biomedical Engineering<br />

51: 1034-1043]. I dati sono stati memorizzati per una successiva analisi a<br />

posteriori. Per somministrare gli stimoli vibrotattili ai soggetti è stato sviluppato<br />

e integrato all’ambiente di lavoro BCI2000 un software per la gestione<br />

del sistema hardware dei tactor (C-2 tactor; Engineering Acoustics, Inc).<br />

Ogni soggetto ha partecipato a 5 sessioni di registrazioni della durata di<br />

30 minuti l’una. Ogni sessione è composta di 4 run di 6 minuti ciascuno,<br />

durante ogni sessione è stata usata una modalità di stimolazione diversa. Un<br />

run è composto da 8 trial. Un trial è suddiviso in 3 fasi: presentazione del target,<br />

stimolazione, presentazione del risultato. Durante la fase di presentazione,<br />

è mostrato al soggetto lo stimolo su cui deve prestare attenzione.<br />

Durante la fase di stimolazione il soggetto deve prestare attenzione all’occor-<br />

120 2008


enza dello stimolo target e contare mentalmente quante volte esso è presentato<br />

(lo stimolo target compare intervallato dagli stimoli non-target, ogni stimolo<br />

è presentato 15 volte). La durata dello stimolo (192ms), il tempo tra uno<br />

stimolo e il successivo (160ms) e il numero di volte in cui ciascuno stimolo è<br />

presentato durante ciascun trial sono stati mantenuti costanti per tutti i tipi di<br />

stimolazione. La fase di presentazione del risultato informa il soggetto del<br />

risultato della classificazione. La percentuale di riconoscimento è stata calcolata<br />

in base alla percentuale di trial in cui il risultato ottenuto era quello presentato<br />

durante la fase di presentazione. La sperimentazione si è articolata in<br />

4 sessioni, una per ogni modalità: oddball classico, visiva, audio e tattile. La<br />

quinta sessione era composta di 4 run, uno per ogni modalità di stimolazione,<br />

in cui sono state utilizzate le migliori caratteristiche di controllo trovate attraverso<br />

l’analisi off-line dei dati relativi alle 4 sessioni precedenti.<br />

Le modalità sono state implementate nel seguente modo. Durante la stimolazione<br />

visiva, sono presentate al soggetto 8 differenti immagini, composte<br />

da un cerchio nero al centro e un cerchio più piccolo rosso. Il cerchio rosso<br />

occupa 8 diverse posizioni. Per la stimolazione audio sono stati somministrati<br />

8 diversi stimoli (‘do’,‘re’,‘mi’,‘fa’,‘sol’,‘la’,‘si’ e ‘ut’); pronunciati attraverso un<br />

sintetizzatore vocale con lo stesso tono e velocità. La stimolazione di tipo tattile<br />

è stata somministrata attraverso 8 tactor posizionati in differenti siti della<br />

mano e del polso (la frequenza di stimolazione è stata realizzata attraverso un<br />

battimento centrato sui 250Hz). La condizione di controllo, ossia l’oddball<br />

classico è stato realizzato attraverso la presentazione di un’immagine di un<br />

cerchio rosso per lo stimolo non-target e di un quadrato blu per lo stimolo<br />

target. L’estrazione delle migliori caratteristiche di controllo sui dati ottenuti<br />

dalle prime 4 sessioni è avvenuta attraverso un tool in matlab che utilizza l’algoritmo<br />

di discriminazione lineare Step-Wise (SWLDA).<br />

Risultati<br />

Le migliori performance di classificazione on-line sono state raggiunte da<br />

tutti i soggetti con la modalità di stimolazione visiva (93% di media) mentre le<br />

modalità di stimolazione audio e tattile mostrano percentuali di classificazione<br />

corretta più basse (70% e 68% rispettivamente). Dall’analisi delle caratteristiche<br />

del potenziale P300 evocato nelle tre diverse condizioni di stimolazione<br />

emerge un aumento della latenza della componente principale P300<br />

(sottocomponente P3a) nel caso in cui gli stimoli siano di tipo audio e tattile<br />

(il picco si colloca circa 600ms dopo lo stimolo rispetto alla stimolazione di<br />

tipo visivo (circa 400ms dopo lo stimolo). Nessun cambiamento evidente è<br />

stato osservato nella topografia della componente principale P300 nelle<br />

diverse modalità di stimolazione.<br />

Discussione e conclusioni<br />

Borse di studio<br />

Questi risultati preliminari mostrano come nelle applicazioni BCI basate<br />

su potenziale P300 possano essere usate diverse tipologie di stimolazione.<br />

L’aumento della latenza della P300 osservata con la modalità di stimolazione<br />

2008 121


Sezione II<br />

audio e tattile può essere dovuta presumibilmente alla loro natura meno<br />

intuitiva (facilità di riconoscimento del target) rispetto alla modalità di stimolazione<br />

visiva. Le caratteristiche del potenziale P300 cambiano in funzione<br />

della modalità di stimolazione, e questo rende necessario modificare i parametri<br />

di controllo per le applicazioni BCI basate su questo tipo di potenziali<br />

nel caso in cui si vogliano utilizzare diverse modalità di stimolazione. Il<br />

potenziale evento correlato P300 può essere utilizzato come un efficiente<br />

segnale di controllo per sistemi BCI. L’integrazione di sistemi BCI basati su<br />

potenziali P300 con applicazioni domotiche potrebbe offrire l’opportunità di<br />

accelerare il processo traslazionale dei sistemi di BCI dai laboratori di ricerca<br />

a contesti clinici.<br />

122 2008


Borse di studio<br />

Biologia dell’autismo: ria di marcatori diagnostici<br />

Laura Altieri<br />

Introduzione<br />

I disturbi dello spettro autistico (DSA) sono disturbi pervasivi del comportamento<br />

che si manifestano prima del compimento del 3° anno di età. I<br />

DSA vengono diagnosticati sulla base di diverse anomalie del comportamento,<br />

come: scarsa interazione sociale, scarsa comunicazione, comportamenti<br />

ripetitivi [Lord et al. (2000) J Autism Dev Disord 30(3): 205-223]. Studi<br />

neuropatologici su cervelli post-mortem di soggetti autistici hanno rivelato<br />

anomalie nell’organizzazione neuronale della corteccia cerebrale e un ridotto<br />

numero di cellule del Purkinje nel cervelletto, suggerendo che un’alterata<br />

maturazione neuronale e/o un’imperfetta organizzazione corticale possa svolgere<br />

un ruolo nello sviluppo dei DSA [Bauman, Kemper (2003) Novartis<br />

Found Symp 251: 112-122].<br />

La precisa eziologia dell’autismo non è nota, ma si pensa che essa risulti<br />

da una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunologici (Persico,<br />

Bourgeron (2006) Trends Neurosci 29(7): 349-358].<br />

Studi genetici<br />

Per comprendere meglio le modificazioni molecolari associate con i DSA,<br />

abbiamo studiato il trascrittoma della corteccia temporale di cervelli postmortem<br />

di soggetti autistici e lo abbiamo comparato con quello di controlli sani.<br />

Questo studio è stato condotto mediante oligonucleotide DNA microarrays su<br />

sei coppie autistico-controllo.<br />

È stata analizzata l’espressione genica (circa 38.000 geni) di campioni di<br />

tessuto cerebrale di sei pazienti autistici e sei controlli appaiati per sesso e per<br />

età. Abbiamo identificato 152 geni differentemente espressi tra pazienti e controlli.<br />

Tra questi, 130 mostravano aumentata espressione, mentre 22 diminuita<br />

espressione nei cervelli dei soggetti autistici.<br />

I risultati del nostro studio suggeriscono che:<br />

1) nell’autismo, l’aumento della trascrizione è più frequente della downregolazione<br />

della trascrizione;<br />

2) il trascrittoma neocorticale dei soggetti autistici è collegato ad una<br />

forte risposta immunitaria;<br />

3) la trascrizione di geni correlati alla comunicazione cellulare, al differenziamento<br />

e alla regolazione del ciclo cellulare è alterata, probabilmente in<br />

una maniera dipendente dal sistema immunitario;<br />

4) la variabilità nel trascrittoma è più elevata nei soggetti autistici che nei<br />

controlli.<br />

Inoltre questo studio supporta il coinvolgimento di MET, GAD1, GFAP,<br />

RELN e altri geni nella patofisiologia dell’autismo.<br />

2008 123


Sezione II<br />

Studi biochimici<br />

Poiché allo sviluppo dell’autismo sembrano concorrere fattori sia genetici<br />

che ambientali, la nostra attenzione si è rivolta al gene codificante per PON1<br />

(paraoxonasi1), che rappresenta un modello di interazione gene-ambiente.<br />

PON1 viene rilasciata nella circolazione generale, dove adempie a numerose<br />

funzioni di tipo protettivo nei confronti dello stress ossidativo. L’attività dell’enzima<br />

PON1 esibisce una grande variabilità inter ed intra-etnica [Furlong<br />

et al. (2000) Neurotoxicology 21: 91-100].<br />

Gli obiettivi del nostro lavoro si sono focalizzati sui seguenti aspetti:<br />

a) misurare i livelli di attività enzimatica della proteina PON1 (arilesterasica/diazoxonasica)<br />

in una più ampia popolazione di pazienti appartenenti a<br />

due differenti nazionalità (italiana e americana);<br />

b) genotipizzare il campione per gli specifici polimorfismi PON C-108T e<br />

PON Q192R, al fine di verificare l’esistenza di una correlazione tra livelli di<br />

attività enzimatica e genotipo/aplotipo.<br />

Materiali e metodi<br />

Il nostro studio è stato condotto su una popolazione di 174 soggetti affetti<br />

da disturbi dello spettro autistico (derivanti da 38 famiglie multiplex e 23<br />

famiglie simplex), 175 familiari di primo grado (59 fratelli/sorelle non affetti,<br />

57 padri, 59 madri) e 144 soggetti di controllo.<br />

Gli SNPs (single nucleotide polymorphism) PON1 C-108T e Q192R sono<br />

stati genotipizzati separatamente attraverso l’utilizzo della metodica di amplificazione<br />

PCR e di digestione delle basi nucleotidiche.<br />

Attività arilesterasica nell’intero campione – L’analisi dei livelli di attività<br />

arilesterasica ha evidenziato che nei soggetti affetti da disturbi dello spettro<br />

autistico i livelli di attività enzimatica risultano significativamente più bassi<br />

rispetto a quelli calcolati nei controlli (p


Borse di studio<br />

Discussione<br />

In primo luogo, il nostro lavoro riporta una diminuzione statisticamente<br />

significativa dei livelli di attività arilesterasica tra autistici e controlli. Tuttavia<br />

tale diminuzione assume delle caratteristiche diverse nelle due popolazioni,<br />

risultando molto più marcata nel campione italiano; il campione americano<br />

presenta inoltre livelli enzimatici basali inferiori rispetto al campione italiano<br />

(differenza che si rende evidente soprattutto nei controlli), indipendentemente<br />

dallo status (autistici, controlli, siblings, genitori).<br />

2008 125


Sezione II<br />

L’oligomerizzazione dei mutanti SOD1 nel mitocondrio<br />

di cellule motoneuronali induce danno mitocondriale<br />

e tossicità cellulare<br />

Ilaria Amori<br />

Introduzione<br />

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una patologia neurodegenerativa<br />

con esito fatale, che colpisce selettivamente i motoneuroni della corteccia e<br />

del midollo spinale. La maggior parte dei pazienti SLA sono affetti da una<br />

forma sporadica, anche se esiste una forma ereditaria della malattia che rappresenta<br />

il 10% dei casi (SLA familiare, fSLA). La forma familiare prevalente,<br />

circa il 20% dei casi, è caratterizzata da mutazioni nel gene sod1, che codifica<br />

per l’enzima Superossido Dismutasi a rame e zinco (SOD1). La SOD1 è una<br />

proteina omodimerica ubiquitaria presente prevalentemente nel citosol, ma<br />

anche nel nucleo e nello spazio intermembrana dei mitocondri (IMS), coinvolta<br />

nei processi di difesa dalle specie reattive dell’ossigeno (ROS). Più di 100<br />

mutazioni della SOD1 sono responsabili della fSLA, e ciascuna di queste produce<br />

effetti molto diversi sulla proteina. Un acquisto di funzione tossica, a<br />

tutt’oggi sconosciuta, è probabilmente condiviso da tutti i mutanti.<br />

La natura delle proprietà tossiche delle SOD1 mutate è ancora sconosciuta<br />

[Cozzolino et al. (2008) Antioxid Redox Signal 10: 405-443], ma studi<br />

recenti hanno messo in evidenza come le SOD1 mutate si accumulino all’interno<br />

dei mitocondri, alterandone la funzionalità e inducendo la morte del<br />

motoneurone.<br />

Il meccanismo attraverso il quale la SOD1 entra all’interno del mitocondrio<br />

è ancora parzialmente sconosciuto; numerose evidenze attribuiscono ai<br />

residui di cisteina un possibile ruolo in questo fenomeno. Recentemente<br />

abbiamo dimostrato che la rimozione della cisteina 111 dalle SOD1 mutate<br />

riduce il loro accumulo all’interno del mitocondrio; questo effetto ha come<br />

conseguenza un decremento della produzione di stress ossidativo e del danno<br />

funzionale al mitocondrio, fenomeni che sono entrambi indotti quando le<br />

SOD1 mutate sono sovraespresse nelle cellule [Ferri et al. (2006) Proc Natl<br />

Acad Sci USA 103: 13860-13865]. Questa stessa cisteina dimostra di avere un<br />

ruolo importante anche nei processi di aggregazione delle SOD1 mutate: la<br />

sua rimozione, infatti, è in grado di aumentarne la solubilità, e questo risultato<br />

è accompagnato da un complessivo miglioramento della vitalità cellulare<br />

[Cozzolino et al. (2008) J Biol Chem 283: 866-874].<br />

Obiettivi<br />

Gli obiettivi del programma di ricerca sono stati, quindi, quelli di caratterizzare<br />

il meccanismo grazie al quale la SOD1 entra all’interno del mitocondrio,<br />

di analizzare la natura e la composizione degli aggregati di SOD1 intramitocondriali<br />

e di determinare come questi causino disfunzioni mitocondriali.<br />

126 2008


Borse di studio<br />

Risultati<br />

Per determinare se la localizzazione mitocondriale dei mutanti SOD1<br />

(mutSOD1) fosse responsabile del danno mitocondriale e del conseguente<br />

processo di morte cellulare, è stato deciso di produrre delle linee stabili di cellule<br />

motoneuronali NSC34, dove l’accumulo della proteina SOD1 (wild-type e<br />

G93A, un mutante associato alla fSLA tra i più utilizzati) nel mitocondrio è<br />

stato ottenuto grazie ad una specifica sequenza di localizzazione per lo spazio<br />

intermembrana dei mitocondri (IMS); per evitare effetti di adattamento<br />

dovuti all’espressione costitutiva dei mutanti è stato scelto il sistema inducibile<br />

Tet-ON, che permette l’espressione della proteina solo in presenza di un<br />

induttore (doxiciclina).<br />

Utilizzando queste SOD1 mitocondriali (mito-SOD1), è stato dimostrato<br />

che l’espressione della mito-G93ASOD1 nel mitocondrio comporta notevoli<br />

effetti sul metabolismo e sulla morfologia dei mitocondri, e complessivamente<br />

sulla vitalità cellulare, a dimostrazione che la localizzazione mitocondriale è<br />

sufficiente alle SOD1 mutate per indurre tossicità cellulare. Questi effetti sono<br />

strettamente correlati con la formazione di aggregati insolubili ad alto peso<br />

molecolare, stabilizzati attraverso la formazione di ponti disolfuro intercatena.<br />

Quando overespressa nel mitocondrio, anche la wtSOD1 mostra un<br />

certo grado di insolubilità, ossidazione e misfolding, come indicato dalla presenza<br />

di specie ad alto peso molecolare disolfuro-mediate, che sono assenti in<br />

cellule che overesprimono wtSOD1 citosolica. Questo risultato dimostra che<br />

in particolari condizioni, la wtSOD1 si comporta analogamente ai mutanti<br />

SOD1, suggerendo uno specifico contributo dell’ambiente mitocondriale al<br />

fenomeno; conclusione in linea con la letteratura, che dimostra come la proteina<br />

wild-type, in certi casi, possa acquisire proprietà che inducono la morte<br />

cellulare attraverso fenomeni di ossidazione ed aggregazione tipici dei<br />

mutanti SLA. Infine, la rimozione di tali aggregati attraverso l’eliminazione<br />

delle cisteine reattive, è in grado di recuperare il normale metabolismo mitocondriale<br />

e la vitalità delle cellule.<br />

Conclusioni<br />

Nel loro insieme, i risultati ottenuti indicano che l’alterazione della normale<br />

conformazione e l’acquisizione di uno stato aggregato da parte delle<br />

SOD1 mutate all’interno dei mitocondri rappresentano il determinante primario<br />

della loro tossicità, e suggeriscono come un approccio terapeutico capace<br />

di interferire con questo processo possa risultare benefico per la patologia.<br />

2008 127


Sezione II<br />

Individuazione di nuovi markers biologici per la diagnosi<br />

precoce di patologie a progressione neurodegenerativa,<br />

con particolare interesse alla Malattia di Parkinson<br />

Alessia Autuori<br />

Introduzione<br />

La Malattia di Parkinson (PD) è una delle più rilevanti malattie neurodegenerative<br />

e il più comune disturbo del movimento. Dal punto di vista neuropatologico,<br />

è caratterizzata da perdita neuronale a livello della sostanza nera<br />

(SN), in cui si verifica una degenerazione dei neuroni dopaminergici con<br />

compromissione delle vie nigro-striatali. Oltre alla perdita neuronale sono<br />

presenti, nella SN pars compacta i cosiddetti corpi di Lewy, inclusioni sferiche<br />

ialine il cui principale componente è la proteina presinaptica a-sinucleina. La<br />

correlazione tra la formazione dei corpi di Lewy e il processo neurodegenerativo<br />

suggerisce che l’aggregazione dell’a-sinucleina sia un evento importante<br />

durante la patogenesi della PD. Si ritiene che la diagnosi precoce di PD permetta<br />

un trattamento farmacologico delle fasi iniziali del quadro clinico e<br />

quindi migliori risposte terapeutiche.<br />

Inoltre, studi clinici pubblicati hanno messo in evidenza che alcuni<br />

markers liquorali possono essere utili per la diagnosi in fase precoce non solo<br />

di PD ma anche di diverse forme di demenza. Il nostro studio è articolato in<br />

una fase pre-clinica e in una clinica.<br />

Metodi<br />

Nella fase pre-clinica abbiamo impiegato due modelli sperimentali di PD<br />

distinti. Il primo modello è costituito da animali a cui è stata praticata una<br />

lesione della SN per via stereotassica, mediante iniezione della tossina 6-<br />

idrossidopamina (6-OHDA) [Picconi et al. (2003) Nat Neurosci 6(5): 501-<br />

506] e che presentano quindi denervazione dopaminergica della via nigrostriatale.<br />

Il secondo è costituito da animali transgenici per la proteina a-<br />

sinucleina umana troncata (1-120), che presentano un deficit dopaminergico<br />

intrastriatale del 30% [Tofaris et al. (2006) J Neurosci 26(15): 3942-<br />

3950].<br />

Abbiamo preparato fettine cortico-striatali coronali (spessore 220 mm) sia<br />

da ratti con lesione da 6-OHDA che da topi transgenici per l’a-sinucleina<br />

umana troncata (1-120) e dai rispettivi animali di controllo, per mezzo di un<br />

vibratromo. Ogni fettina è stata trasferita in una camera di registrazione e<br />

sommersa in una soluzione fisiologica (Krebs) a flusso continuo e temperatura<br />

costante (32-33°C), in cui gorgogliava una miscela gassosa<br />

(95%O 2<br />

/5%CO 2<br />

). Abbiamo utilizzato la tecnica elettrofisiologica del patch<br />

clamp per registrare correnti post sinaptiche eccitatorie (EPSC), mediante<br />

l’uso di elettrodi bipolari posizionati a livello dell’interfaccia cortico-striatale,<br />

da interneuroni colinergici.<br />

128 2008


Borse di studio<br />

Nella fase clinica, mediante metodica ELISA sono stati dosati markers<br />

biologici quali Ab 1-42, proteina Tau, proteina Tau fosforilata nel liquor dei<br />

pazienti affetti da PD e demenza.<br />

Risultati<br />

Fase sperimentale<br />

In modelli animali per lo studio della PD, i meccanismi di memoria striatale<br />

a lungo termine risultano alterati, infatti la stimolazione ad alta frequenza<br />

(HFS) delle fibre corticostriatali induce LTP ed LTD nei neuroni principali<br />

striatali in fettine di ratti di controllo ma non negli animali lesionati con<br />

6-OHDA, a conferma che la completa perdita della funzione dopaminergica<br />

altera significativamente tali forme di plasticità sinaptica.<br />

Nel nostro modello, mentre la stimolazione ad alta frequenza delle fibre<br />

corticostriatali produce una LTP degli interneuroni colinergici negli animali<br />

sham operati, negli animali con lesione da 6-OHDA l’LTP è assente.<br />

Inoltre, mentre la stimolazione, con protocollo HFS, dei neuroni principali<br />

striatali di topi transgenici per l’a-sinucleina umana troncata (1-120) di<br />

età superiore ai 3 mesi produce normale LTD, LTP e depotenziamento sinaptico,<br />

negli interneuroni colinergici l’LTP è assente.<br />

Fase clinica<br />

Il dosaggio liquorale di Ab 1-42, proteina Tau, proteina Tau fosforilata in<br />

pazienti con PD e demenza ha messo in evidenza che [Parnetti et al. (2008)<br />

Biol Psychiatry 64(10): 850-855]:<br />

– i pazienti con demenza a corpi di Lewy (DLB) hanno livelli medi di Ab<br />

1-42 liquorale più bassi rispetto agli altri gruppi con una associazione negativa<br />

con la durata della demenza;<br />

– nei pazienti con DLB, i livelli liquorali di Tau totale sono significativamente<br />

più bassi rispetto ai pazienti con demenza di Alzheimer (AD), ma due o<br />

tre volte più alti rispetto ai pazienti con complesso Parkinson-demenza<br />

(PDD), pazienti con PD o soggetti di controllo, con associazione positiva con<br />

la gravità della demenza (valutata con MMSE e MODA);<br />

– nei pazienti con PDD i livelli liquorali di Ab 1-42 e Tau totale sono<br />

simili a quelli osservati nei pazienti con PD;<br />

– la proteina Tau fosforilata mostrava un incremento significativo solo<br />

nel gruppo di pazienti con AD.<br />

2008 129


Sezione II<br />

La valutazione della qualità della vita del traumatizzato<br />

cranico: confronto tra la percezione del paziente<br />

e del familiare (studio multicentrico internazionale)<br />

Eva Azicnuda<br />

Introduzione<br />

Nell’ambito del Progetto QOLIBRI (Quality Of Life in Brain Injury<br />

patients), studio multicentrico internazionale che vede coinvolti oltre 10 Paesi<br />

di 8 lingue diverse, il presente studio si prefiggeva di approfondire la valutazione<br />

della qualità di vita attraverso uno strumento costruito appositamente<br />

per il familiare, che metta a confronto anche la qualità della vita percepita dal<br />

caregiver e la correlazione con la gravità dei deficit cognitivo-comportamentali<br />

del paziente secondo il giudizio del clinico (medico e/o psicologo). In particolare<br />

tale strumento chiede al familiare di fornire un proprio giudizio sulla<br />

soddisfazione e sul disagio percepito dal paziente e contestualmente di dare<br />

una propria valutazione sullo stesso. La doppia versione dell’intervista al caregiver<br />

mira ad indagare da un lato la consapevolezza del paziente e dall’altro il<br />

possibile impatto dei disturbi di memoria del paziente nel riferire sulla soddisfazione<br />

o disagio della propria qualità della vita.<br />

Esempio:<br />

Complessivamente, quanto<br />

secondo lei suo/a …..<br />

è soddisfatto/a della sua<br />

condizione fisica?<br />

E lei quanto è complessivamente<br />

soddisfatto/a<br />

della condizione fisica di<br />

suo/a ……..<br />

Per niente Poco Abbastanza Molto Moltissimo<br />

L’attuale protocollo prevedeva inoltre la somministrazione di strumenti<br />

che indagano la consapevolezza dei deficit del paziente, percepiti da se stesso<br />

e dal relativo caregiver da correlare con i questionari sulla qualità della vita e<br />

con il questionario sul reinserimento sociale del paziente.<br />

Obiettivo principale: mettere a confronto le percezioni del paziente,<br />

del familiare e del clinico, relativamente sia alla sfera della soddisfazione della<br />

qualità della vita, indagata attraverso diverse aree (sociale, emotiva e motoria),<br />

che a quella del disagio esperito, in conseguenza delle problematiche<br />

residue del paziente e di correlare successivamente la suddetta qualità di vita<br />

con il livello di consapevolezza sia del paziente che del relativo familiare.<br />

Obiettivo secondario: stabilire un piano d’intervento riabilitativo individuale<br />

mirato, interpretando le risposte al questionario e incentrandosi sugli<br />

130 2008


aspetti che arrecano ancora disagio al paziente e a chi si prende cura di lui.<br />

Ciò al fine di facilitare il reinserimento sociale, oltre che migliorare la qualità<br />

di vita dell’intero nucleo familiare.<br />

Soggetti e metodi<br />

Borse di studio<br />

Lo studio era rivolto a pazienti precedentemente ricoverati presso la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> con diagnosi di trauma cranico codificato secondo la<br />

classificazione ICD 10, arruolati secondo i seguenti criteri:<br />

Criteri di inclusione:<br />

• Dimissione dall’ospedale.<br />

• Età: 18-60 alla data dell’intervista.<br />

• Età minima dall’incidente: 15 anni.<br />

• Diagnosi di trauma cranico effettuata da un medico e codificata<br />

secondo la classificazione ICD-10.<br />

• Periodo trascorso dall’incidente: da 3 mesi a 15 anni.<br />

• Disponibilità al consenso informato.<br />

Criteri di esclusione:<br />

• Glasgow Outcome Scale-Extended ≤ 3 (GOS-E).<br />

• Lesione midollare.<br />

• Pazienti con rilevante storia psichiatrica.<br />

• Presenza rilevante di dipendenza da sostanze.<br />

• Incapacità a comprendere, cooperare e rispondere.<br />

• Pazienti terminali.<br />

Ai soggetti sono stati somministrati i seguenti test:<br />

– Questionario sulla Qualità della Vita del traumatizzato cranico (QOLI-<br />

BRI) [Truelle (2004) Eur J Neurol 11: 347] da somministrare al paziente e al<br />

familiare.<br />

– Community Integration Questionnaire (CIQ) [Willer et al. (1993) Journal<br />

of Head Trauma Rehabilitation 8(2): 75-87].<br />

– Patient Competency Rating Scale (PCRS-PRE: Versione per il paziente)<br />

[Prigatano et al. (1986) Neuropsychological rehabilitation after brain injury.<br />

Baltimore: Johns Hopkins University Press], in riferimento alla situazione pretraumatica.<br />

– Patient Competency Rating Scale (PCRS-POST: Versione per il<br />

paziente) [Prigatano et al. (1986) Neuropsychological rehabilitation after<br />

brain injury. Baltimore: Johns Hopkins University Press], in riferimento alla<br />

situazione post-traumatica.<br />

– Patient Competency Rating Scale (PCRS-PRE: Versione per il familiare)<br />

[Prigatano et al. (1986) Neuropsychological rehabilitation after brain<br />

injury. Baltimore: Johns Hopkins University Press].<br />

– Patient Competency Rating Scale (PCRS-POST: Versione per il fami-<br />

2008 131


Sezione II<br />

liare) [Prigatano et al. (1986) Neuropsychological rehabilitation after brain<br />

injury. Baltimore: Johns Hopkins University Press].<br />

– Awareness Questionnaire (AQ: forma per il paziente) [Sherer et al.<br />

(1998) Brain Injury 12: 63-68].<br />

– Awareness Questionnaire (AQ: forma per il familiare o altra persona<br />

affettivamente rilevante) [Sherer et al. (1998) Brain Injury 12: 63.68].<br />

Risultati preliminari<br />

Sono stati spediti, via posta, 150 questionari a pazienti e relativi familiari.<br />

L’analisi preliminare dei dati è stata fatta sui 63 attualmente disponibili.<br />

L’analisi ha rilevato una concordanza tra la soddisfazione del paziente<br />

giudicata dal caregiver e la soddisfazione del caregiver in merito alle medesime<br />

aree d’indagine.<br />

Nella tabella sottostante vengono riportate le percentuali di accordo/<br />

disaccordo, raggruppate per aree, tra le risposte fornite dal caregiver alle 2<br />

diverse versioni delle domande.<br />

CAREGIVER vs CAREGIVER (n=63)<br />

O. Globale A. Abilità mentali B. Emozioni e autostima<br />

Accordo totale = 62,7%<br />

Quasi-accordo = 33,6%<br />

Disaccordo = 3,7%<br />

Ottimismo = 0,5%<br />

Pessimismo = 3,2%<br />

Accordo totale = 74,6%<br />

Quasi-accordo = 19,6%<br />

Disaccordo = 5,8%<br />

Ottimismo = 1,1%<br />

Pessimismo = 4,7%<br />

Accordo totale = 69,8%<br />

Quasi-accordo = 26,6%<br />

Disaccordo = 3,6%<br />

Ottimismo = 2,0%<br />

Pessimismo = 1,6%<br />

C. Indipendenza e<br />

abilità nella vita quotidiana Relazioni sociali Area della soddisfazione<br />

Accordo totale = 79,0%<br />

Quasi-accordo = 16,7%<br />

Disaccordo = 4,3%<br />

Ottimismo = 0,4%<br />

Pessimismo = 3,9%<br />

Accordo totale = 78,0%<br />

Quasi-accordo = 17,9%<br />

Disaccordo = 4,1%<br />

Ottimismo = 0,5%<br />

Pessimismo = 3,6%<br />

Accordo totale = 72,1%<br />

Quasi-accordo = 22,9%<br />

Disaccordo = 4,3%<br />

Ottimismo = 1,0%<br />

Pessimismo = 3,3%<br />

La tabella successiva mette invece a confronto le risposte fornite dal cargiver/paziente.<br />

Dai dati emersi si può evincere come, mentre per la parte di confronto<br />

(caregiver/caregiver) tra le risposte del caregiver nella doppia versione della<br />

domanda c’è un maggiore accordo tra il giudizio della qualità della vita del<br />

paziente come auto-percepita rispetto a quella percepita dal familiare, quando<br />

si mettono a confronto caregiver/paziente, la differenza aumenta, come se nel<br />

primo caso un “ drag effect ”condizionasse la risposta alla seconda domanda,<br />

ciò che invece non avviene nel secondo caso (paziente/caregiver).<br />

132 2008


Borse di studio<br />

Dove compare un disaccordo tra caregiver e paziente, tale disaccordo è<br />

invece sempre orientato al pessimismo da parte del familiare.<br />

Dall’analisi preliminare inoltre il disaccordo (differenza QOLIBRI<br />

paziente/familiare) sembra correlare con alcuni indicatori di gravità di “ malattia<br />

” e cioè con la GOS-E, la durata del coma e l’Amnesia Post-Traumatica.<br />

CAREGIVER vs PATIENT (n=55)<br />

Condizioni fisiche Memoria e concentrazione Sentimenti emozioni<br />

Accordo totale = 36,4%<br />

Quasi-accordo = 41,8%<br />

Disaccordo = 21,8%<br />

Ottimismo = 1,8%<br />

Pessimismo = 20,0%<br />

Accordo totale = 38,2%<br />

Quasi-accordo = 41,8%<br />

Disaccordo = 20,0%<br />

Ottimismo = 1,8%<br />

Pessimismo = 18,2%<br />

Accordo totale = 27,3%<br />

Quasi-accordo = 43,6%<br />

Disaccordo = 29,1%<br />

Ottimismo = 5,5%<br />

Pessimismo = 23,6%<br />

Attività della vita quotidiana Vita personale e sociale Prospettive future<br />

Accordo totale = 40,0%<br />

Quasi-accordo = 41,8%<br />

Disaccordo = 18,2%<br />

Ottimismo = 1,8%<br />

Pessimismo = 16,4%<br />

Accordo totale = 30,1%<br />

Quasi-accordo = 43,6%<br />

Disaccordo = 25,5%<br />

Ottimismo = 1,8%<br />

Pessimismo = 23,7%<br />

Accordo totale = 25,5%<br />

Quasi-accordo = 41,8%<br />

Disaccordo = 32,7%<br />

Ottimismo = 5,4%<br />

Pessimismo = 27,3%<br />

Conclusioni<br />

La scala QOLIBRI potrebbe diventare un criterio specifico per la valutazione<br />

del grado di soddisfazione o di disagio dei pazienti a seguito di un<br />

trauma cranico. Lo studio sulla qualità della vita dei pazienti fornita dal caregivers<br />

potrebbe fornire ulteriori ed interessanti spunti di analisi sulla qualità<br />

di vita del paziente, soprattutto nei casi con persistenti disturbi della consapevolezza<br />

e di memoria.<br />

2008 133


Sezione II<br />

Ruolo delle tecniche avanzate di RM strutturale<br />

e funzionale nel riconoscimento tempestivo<br />

delle due principali forme di demenza degenerativa:<br />

malattia di Alzheimer e demenza a corpi di Lewy<br />

Barbara Basile<br />

Introduzione<br />

Le patologie neurodegenerative associate a decadimento cognitivo<br />

di tipo non Alzheimer (AD) continuano a rappresentare una sfida quotidiana<br />

sia sul versante diagnostico che su quello della comprensione dei<br />

sottostanti meccanismi fisiopatologici. La demenza a Corpi di Lewy (DLB)<br />

costituisce un’entità nosologica ben caratterizzata di demenza associata a<br />

parkinsonismo con cui condivide il danno patologico elementare, oltre<br />

ad una serie di caratteristiche cliniche e psicometriche. D’altra parte si<br />

assiste a una sovrastima della frequenza di AD, riportata al 76% [Barker et<br />

al. (2002) Alzheimer Dis Assoc Disord 16: 203-212], suggerendo che un considerevole<br />

numero di pazienti affetti da altre forme di demenza, tra<br />

cui DLB, sia stato mis-diagnosticato come affetto da AD. Attualmente, il<br />

‘neuroimaging’ e la neuropsicologia ricoprono un ruolo centrale, specialmente<br />

nelle fasi precoci di malattia, per la formulazione di una diagnosi<br />

definitiva.<br />

Precedenti studi di Risonanza magnetica (RM) convenzionale risultano<br />

di difficile interpretazione. D’altro canto studi funzionali con metodica<br />

SPECT, PET e fMRI (RM funzionale) hanno fornito informazioni più specifiche<br />

per la diagnosi di DLB, mostrando alterazioni caratteristiche a carico<br />

dei lobi occipitali [Okamura et al. (2001) Prog Neuropsychopharmacol Biol<br />

Psychiatry 25: 447-456; Higuchi et al. (2000) Exp Neurol 162: 247-256] e dei<br />

gangli della base [Hisanaga et al. (2001) J Neurol 248: 905-906]. Infine, una<br />

serie di nuove tecniche strutturali quantitative [e.g. ‘Diffusion tensor Imaging’<br />

(DTI); ‘Voxel based Morphometry’ (VBM); ‘1H-MR-Spectroscopy’]<br />

hanno permesso di caratterizzare non solo il danno tissutale cerebrale<br />

macroscopico (atrofia), ma anche quello microscopico, fornendo ulteriori<br />

informazioni sul processo neurodegenerativo.<br />

L’uso combinato delle tecniche avanzate di RM strutturale e funzionale<br />

rappresenta un promettente strumento d’indagine potenzialmente in grado<br />

di fornire in vivo informazioni utili alla comprensione dei meccanismi fisiopatologici<br />

e della sintomatologia che caratterizzano la DLB e che la differenziano<br />

dall’AD. Tale approccio potrebbe inoltre portare all’identificazione<br />

di marker neuroradiologici di potenziale interesse clinico-diagnostico.<br />

Il presente lavoro ha investigato, mediante tecniche avanzate di RM,<br />

alterazioni strutturali e funzionali specifiche per le due principali forme di<br />

demenza degenerativa: DLB e AD. A tal fine sono state utilizzate le seguenti<br />

tecniche avanzate di RM: VBM, DTI e DTI based tractography, 1H-MR-<br />

Spectroscopy; fMRI.<br />

134 2008


Borse di studio<br />

Metodo<br />

Ad oggi, sono stati sottoposti al protocollo 10 pazienti con LBD, 11<br />

pazienti AD e 8 individui sani di controllo. Nello studio funzionale tre condizioni<br />

di stimolazione sono state presentate in blocchi di 43 secondi con lo<br />

scopo di valutare la reattività delle aree visive nei pazienti. Tutti i soggetti<br />

sono, inoltre, stati sottoposti alle sequenze strutturali indicate.<br />

Risultati<br />

Il gruppo di pazienti LBD ha mostrato un chiaro deficit comportamentale<br />

nell’esecuzione del compito richiesto. Inoltre, anche i dati fMRI, hanno evidenziato<br />

una dissociazione fra i pazienti LBD, i pazienti AD e i sani. I pazienti<br />

LBD non mostrano nessuna attivazione consistente in aree extrastriate, che<br />

tipicamente dovrebbero rispondere a stimoli in movimento, come anche confermato<br />

dagli AD e dai sani. L’analisi delle sequenze strutturali è in corso di<br />

svolgimento.<br />

Conclusioni<br />

In via preliminare, è possibile rilevare alcune differenze sia di tipo comportamentale<br />

che neuronale tra i gruppi esaminati.<br />

In futuro si prevede di ampliare la numerosità dei tre campioni,<br />

approfondendo le differenze dal punto di vista strutturale.<br />

2008 135


Sezione II<br />

Segnale BOLD in immagini di ampiezza e fase:<br />

studi integrati con tecniche venografiche e mappe in T2*<br />

Valentina Brainovich<br />

Introduzione<br />

Con il termine BOLD (Blood Oxygen Level Dependent) [Ogawa et al.<br />

(1990) Proc Natl Acad Sci USA 87: 9868-9872] si indica il segnale che viene largamente<br />

impiegato negli studi di risonanza magnetica funzionale (fMRI) per<br />

esaminare il funzionamento cerebrale in maniera non invasiva. Le variazioni<br />

dello stato di ossigenazione del sangue, che seguono l’attività neurale, corrispondono<br />

a variazioni del campo magnetico locale generate dai cambiamenti<br />

delle proprietà magnetiche dell’emoglobina: con la risonanza magnetica funzionale<br />

tali cambiamenti vengono tradotti in immagini registrate nel tempo,<br />

in correlazione con stimoli opportunamente costruiti. L’analisi statistica dei<br />

corsi temporali del segnale in ciascun voxel permette di ricavare immagini di<br />

“ attivazione cerebrale ”. Per quanto tale metodologia sia alla base della maggior<br />

parte degli studi fMRI, nondimeno necessita di approfondimenti teorici e<br />

pratici per aumentarne la specificità spaziale (limitata dal contributo aspecifico<br />

dei vasi drenanti) e migliorarne la riproducibilità delle attivazioni (che,<br />

nelle convenzionali metodologie di acquisizione a singolo tempo di echo (TE),<br />

è limitata dalla variabilità del T2*).<br />

Il segnale che fisicamente viene acquisito nella risonanza magnetica<br />

permette di realizzare immagini di ampiezza e di fase. La maggior parte<br />

degli studi fMRI ottengono una misura statistica dell’attivazione funzionale<br />

sulla base degli andamenti temporali del segnale delle immagini di<br />

ampiezza [Bandettini et al. (1993) Magn Reson Med 30: 161-173]: in questa<br />

maniera metà dell’informazione contenuta nel segnale acquisito viene scartata.<br />

Recentemente sono stati proposti alcuni studi funzionali in cui viene<br />

modellato non solo il segnale delle immagini di ampiezza ma anche quello<br />

delle immagini di fase [Menon (2002) Magn Reson Med 47: 1-9; Rowe,<br />

Logan (2005) NeuroImage 24: 603-606; Tomasi et al. (2007) J Cereb Blood<br />

Flow Metab 27: 33-42]; infatti, poiché i voxels contenenti vasi venosi di<br />

grandi dimensioni mostrano cambiamenti di segnale correlati col task funzionale<br />

sia in ampiezza che in fase, la fase stessa può essere impiegata per<br />

migliorare la specificità spaziale della mappe di attivazione BOLD, minimizzando<br />

il contributo aspecifico di attivazione dei vasi drenanti. Inoltre, poiché<br />

l’effetto in fase all’interno e intorno i macrovasi è notoriamente conosciuto<br />

e modellizzato [Ogawa et al. (1993) Biophys J 64: 803-812], l’informazione<br />

di fase può essere impiegata per ottenere maschere di fase da applicare<br />

sulle immagini di ampiezza ed evidenziare i vasi venosi senza la somministrazione<br />

di liquidi di contrasto; tale metodologia, nota col nome di<br />

Venografia [Reichenbach et al. (1998) Biol Phys and Med 6: 62-69], beneficia<br />

dell’acquisizione di dati a diversi tempi di echo (mediante sequenze multiecho)<br />

e dell’impiego di filtri ottimizzati [Brainovich et al. (2009) Magn<br />

Reson Imaging 27: 23-37].<br />

136 2008


L’impiego di sequenze multi-echo offre vantaggi anche in fMRI perché<br />

permette di realizzare mappe quantitative della costante T2* che, in studi<br />

effettuati con campi magnetici di 1.5T, hanno mostrato una maggior specificità<br />

spaziale rispetto alle convenzionali immagini acquisite al singolo TE<br />

[Hagberg et al. (2003) Magn Reson Imaging 21: 1241-1249].<br />

L’obiettivo del progetto è stata l’analisi delle immagini BOLD con tecniche<br />

innovative che hanno compreso: l’analisi temporale del segnale sia in<br />

ampiezza che in fase, la realizzazione di mappe venografiche ad alta risoluzione<br />

e l’acquisizione di dati a diversi TE per lo studio delle mappe quantitative<br />

in T2* e il confronto con i dati a singolo eco, acquisiti per un campo<br />

magnetico di 3T.<br />

Materiali e metodi<br />

Borse di studio<br />

Lo studio è stato eseguito nel tomografo Allegra Siemens a 3T su un<br />

gruppo di 16 soggetti giovani (22-30 anni), sani e destrimani. Sequenze multiecho<br />

Gradient Echo bi- e tri- dimensionali sono state impiegate per acquisire<br />

rispettivamente dati funzionali (4 tempi di echo: TE=16,39,62,85 ms) e dati<br />

venografici (2 tempi di echo: TE=21,32 ms), conservando in entrambi i casi<br />

l’informazione di fase del segnale. I volontari hanno eseguito un finger tapping<br />

alla frequenza di 1.7Hz, con disegno a blocchi. Le immagini di fase sono state<br />

filtrate in Matlab (Mathworks Inc, Natick, MA) con l’applicazione di finestre<br />

Hamming ottimizzate per rimuovere gli effetti indesiderati delle disomogeneità<br />

di campo magnetico e al contempo preservare l’informazione di<br />

fase di interesse, ovvero quella relazionata al contributo dei macrovasi. L’analisi<br />

funzionale è stata condotta mediante l’impiego del software SPM2<br />

(http://www.fil.ion.ucl.ac.uk/spm2). Mappe quantitative del T2* sono state calcolate<br />

mediante un algoritmo numerico (NumART2*, NUMerical Algorithm<br />

for Real-time T2*mapping) [Hagberg et al. (2002) Magn Reson Med 48: 877-<br />

882] che combina linearmente le immagini acquisite ai diversi TE. Immagini<br />

venografiche sono state realizzate mediante proiezioni di minima intensità<br />

eseguite su spessori di volume cerebrale costituiti da immagini di ampiezza<br />

del segnale moltiplicate con maschere di fase ottenute con filtri ottimizzati<br />

per enfatizzare il contrasto dei macrovasi venosi [Brainovich et al. (2009)<br />

Magn Reson Imaging 27: 23-37].<br />

Risultati e conclusioni<br />

L’applicazione di finestre Hamming 32 × 32 nello studio funzionale<br />

(con risoluzione 3 × 3 × 4 mm in matrici 64 × 64) e 64 × 64 nello studio<br />

venografico (con risoluzione 0.5 × 0.5 × 1mm in matrici 320 × 320) ha permesso<br />

l’analisi delle immagini di fase mirata all’esame della componente<br />

macrovascolare.<br />

Voxel caratterizzati da risposta in fase stimolo correlata hanno mostrato<br />

una distribuzione spaziale e un comportamento temporale, al variare del TE<br />

di acquisizione, compatibili con l’ipotesi di voxel costituiti prevalentemente<br />

da componente macrovascolare mentre voxel caratterizzati da risposta in<br />

2008 137


Sezione II<br />

fase mediamente nulla sono stati attribuiti alla componente di natura<br />

microvascolare.<br />

Il confronto tra l’analisi funzionale eseguita sulle convenzionali immagini<br />

a singolo tempo di echo e sulle mappe quantitative in T2* ha mostrato come<br />

l’impiego di un campo magnetico di 3T sembra non offrire vantaggi così evidenti<br />

come quelli trovati in passato a 1.5T, probabilmente per la diversa<br />

dipendenza dell’effetto BOLD attorno i vasi venosi, nota essere lineare per vasi<br />

di grandi dimensioni e quadratica per vasi di piccole dimensioni [Ogawa et al.<br />

(1993) Biophys J 64: 803-812; Gati et al. (1997) Magn Reson Med 38: 296-302].<br />

Le immagini venografiche, realizzate su spessori paragonabili a quelli<br />

delle acquisizioni funzionali, hanno permesso di visualizzare vasi venosi con<br />

diametri dell’ordine dei 500 mm e potranno essere in futuro utilizzate in combinazione<br />

con studi funzionali acquisiti anch’essi ad alta risoluzione.<br />

138 2008


Borse di studio<br />

Studio funzionale dei recettori ionotropici<br />

in modelli murini di patologie neurodegenerative<br />

Irene Carunchio<br />

Introduzione<br />

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una patologia neurodegenerativa<br />

caratterizzata da una progressiva degenerazione dei motoneuroni, sia<br />

nella corteccia cerebrale, sia nelle corna anteriori del midollo spinale e nel<br />

tronco cerebrale. L’eziologia di questa malattia è ancora sconosciuta anche<br />

se, nel 10% dei casi è stata riscontrata una familiarità (fSLA). Grazie alla<br />

scoperta di un’alterazione genetica della sequenza che codifica l’enzima<br />

rame-zinco superossido dismutasi (SOD1) in circa il 5% dei casi di fSLA, è<br />

stato possibile creare un modello murino di questa patologia, caratterizzato<br />

dalla sovraespressione della SOD1 umana mutata per sostituzione di una<br />

glicina con un’alanina nella posizione 93 (G93A). Oltre ad un alterato metabolismo<br />

ossidativo, è stato ipotizzato che nella SLA si verifichino fenomeni<br />

di eccito tossicità.<br />

Il glutammato, il principale neurotrasmettitore eccitatorio del sistema<br />

nervoso centrale, potrebbe diventare tossico per i neuroni a causa di disfunzioni<br />

dei suoi trasportatori, deputati al controllo della sua concentrazione a<br />

livello della fessura sinaptica, o dei suoi recettori, responsabili della traduzione<br />

del segnale al neurone postsinaptico [Rattray, Bendotti (2006) Exp Neurol<br />

201: 15-23].<br />

In particolare, nella patogenesi della SLA è stato ipotizzato il coinvolgimento<br />

dei recettori ionotropici, ovvero recettori che a seguito del legame con<br />

il loro agonista, subiscono una modificazione conformazionale tale da permettere<br />

l’ingresso nella cellula di cationi di sodio, potassio e calcio. Questi<br />

recettori sono classificati, in base ai loro agonisti, come recettori AMPA<br />

(acido a-amino-3-idrossi-5-metil-4-isoxazol propionico), recettori NMDA (Nmetil-D-aspartato)<br />

e recettori kainato (KA).<br />

Poiché è stata già riportata un’alterazione strutturale [Spalloni et al.<br />

(2004) Neurobiol Dis 15: 340-350] e funzionale [Pieri et al. (2003) Neuroscience<br />

122: 47-58] dei recettori AMPA nei motoneuroni G93A, e poiché è<br />

stato ipotizzato il coinvolgimento della corteccia motoria nella patogenesi<br />

della SLA, obiettivo del nostro studio è stata la valutazione dell’espressione e<br />

della funzionalità di tali recettori sulla membrana di neuroni corticali di topo<br />

di controllo, SOD1 e G93A, in coltura primaria.<br />

Materiali e metodi<br />

I dati riportati sono stati ottenuti con esperimenti eseguiti su neuroni corticali<br />

di topo C57BL/6J (controllo), topo G93A (che sovraesprime la SOD1<br />

umana mutata in posizione 93) e topo SOD1 (che sovraesprimono la SOD1<br />

umana wild type) in coltura primaria [Carunchio et al. (2007) Epilepsia 48:<br />

654-662]. Dal 7° e fino al 12° giorno in coltura (DIV, days in vitro) sono state<br />

2008 139


Sezione II<br />

eseguite registrazioni elettrofisiologiche applicando la tecnica del patch clamp<br />

in configurazione whole cell. Sono state eseguite registrazioni in voltage<br />

clamp al fine di misurare le correnti indotte dall’attivazione dei recettori<br />

AMPA/Kainato del glutammato. Le soluzioni di controllo e quelle contenenti<br />

Kainato (5-500 mM) sono state applicate con un sistema di perfusione a<br />

caduta, posizionato in prossimità dalla cellula che si stava registrando (SF-<br />

77B, Warner Instruments). Le registrazioni sono state ottenute con un amplificatore<br />

Axon (Axopatch 200B), digitalizzate a 50 KHz e filtrate a 3KHz.<br />

Sulle tracce di corrente ottenute dalle registrazioni elettrofisiologiche è<br />

stata inoltre effettuata l’analisi del rumore.<br />

Utilizzando un programma da noi elaborato in collaborazione con la<br />

facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata, per il software<br />

Matlab 13, è stata analizzata la densità spettrale delle singole tracce ottenute<br />

applicando diverse concentrazioni di Kainato ai neuroni registrati. Approssimando<br />

con due equazioni Lorenziane l’andamento dei valori di densità spettrale<br />

in funzione della frequenza del segnale, sono stati ottenuti dei valori,<br />

detti di cut-off e cut-on, che sono stati utilizzati per calcolare la varianza.<br />

Per stimare la conduttanza del singolo canale e il numero totale di canali,<br />

per ogni neurone è stata analizzata la relazione tra la varianza e la corrente<br />

evocata ed è stata approssimata con l’equazione: Var(t)= iI(t)- I(t) 2 /N dove i è<br />

la corrente di singolo canale, I(t) è la corrente totale media evocata da una<br />

data concentrazione di Kainato e N è il numero totale di canali espresso dal<br />

neurone analizzato.<br />

Da questa equazione è stato ottenuto il numero di canali espressi dalla<br />

cellula e la corrente attribuibile all’attivazione del singolo recettore AMPA/KA.<br />

La conduttanza di singolo canale è stata calcolata dividendo la corrente di<br />

singolo canale (i) per il potenziale di membrana (-60 mV).<br />

I risultati ottenuti nelle tre popolazioni sono stati confrontati applicando<br />

il test statistico dell’ANOVA e sono stati considerati significativamente diversi<br />

per valori di p


nei neuroni corticali SOD1 (12.1 ± 7.42 pA/pF) rispetto a quelli di controllo<br />

(20.78 ± 8.48 pA/pF) e ai G93A (23.18 ± 7.86 pA/pF).<br />

Sulle tracce ottenute nelle tre popolazioni è stata effettuata l’analisi del<br />

rumore da cui è risultato che il numero dei canali espressi sulla membrana<br />

dei neuroni corticali SOD1 (17386.23 ± 9189.84) è significativamente<br />

(p0.05) nelle tre popolazioni (Controlli 0.72 ± 0.32 pS; SOD1 0.7 ±<br />

0.33 pS; G93A 0.91 ± 0.32 pS).<br />

Conclusioni<br />

Borse di studio<br />

La minore densità di corrente registrata nei neuroni corticali SOD1<br />

rispetto ai controlli e ai G93A è in accordo con la minore affinità di legame<br />

del recettore AMPA per il loro agonista.<br />

Inoltre la minor densità di corrente, ovvero il minor numero di recettori<br />

espressi sulla membrana dei SOD1 rispetto ai controlli e ai G93A, è confermata<br />

dai risultati ottenuti dall’analisi del rumore.<br />

Questi dati suggeriscono che la sovraespressione della SOD1 umana<br />

modifica la funzionalità e l’espressione dei recettori AMPA e questo potrebbe<br />

giustificare la maggiore protezione dei neuroni SOD1 dalla tossicità da glutammato<br />

precedentemente riportata in letteratura [Lavkovitz et al. (1999) J<br />

Neurosci 19: 10977-10984].<br />

2008 141


Sezione II<br />

Studio della risposta immunitaria in pazienti<br />

affetti da Guillain-Barré Sindrome<br />

Maria Teresa Cencioni<br />

Introduzione<br />

La sindrome di Guillain-Barré (GBS) è riconosciuta come una neuropatia<br />

immuno-mediata ed è frequentemente preceduta da malattie infettive. Il<br />

microrganismo più comunemente identificato è il patogeno enterico Campilobacter<br />

jejuni (Cj). Nel siero della maggior parte dei pazienti con GBS associata<br />

ad infezione da Cj sono presenti anticorpi antiganglioside.<br />

Recenti studi hanno mostrato una forte correlazione tra anticorpi-antiganglioside<br />

e differenti varianti di GBS. Anticorpi anti-GM1, anti-GD1a, anti-<br />

GM1, anti-GalNAc-GD1a e anti-GM1b sono associati con varianti motorie<br />

assonali di GBS mentre anticorpi anti-GQ1b sono stati trovati in più dell’85%<br />

di pazienti con Miller Fischer. Anticorpi anti-ganglioside esercitano un effetto<br />

sulle giunzioni neuromuscolari e sono pertanto considerati come immunoeffettori<br />

in questi disordini neurologici. Il core oligosaccaridico del lipopolisaccaride<br />

Cj contiene strutture simili al ganglioside e anticorpi antiganglioside<br />

di pazienti con GBS cross reagiscono con il lipopolisaccaride del Campilobacter.<br />

Questi risultati suggeriscono che anticorpi antiganglioside presenti<br />

in pazienti con neuropatie e positivi al Cj siano prodotti da un meccanismo<br />

di mimetismo molecolare in cui anticorpi prodotti contro il lipopolisaccaride<br />

del Campilobacter riconoscono epitopi di gangliosidi del sistema nervoso<br />

periferico. È noto che l’attivazione delle plasmacellule e il loro switching anticorpale<br />

in seguito ad attivazione antigenica implica il coinvolgimento di cellule<br />

T.<br />

Lo scopo del nostro studio è stato quello di caratterizzare la risposta T in<br />

pazienti con GBS. Inoltre diverse evidenze sperimentali fanno pensare che<br />

oltre alla componente lipidica anche quella proteica ha un ruolo importante<br />

nella risposta immune al Cj. La flagellina, componente principale del flagello<br />

e ligando del TLR5, regola negativamente la produzione di citochine antiinfiammatorie<br />

(IL-10) e induce in alcune popolazioni di cellule monocitarie la<br />

produzione di TNF-a.<br />

I Toll-like receptors (TLR) espressi dalle cellule dell’immunità innata svolgono<br />

un ruolo centrale nella risposta immune contro patogeni. L’attivazione<br />

dei TLR induce il rilascio di fattori pro ed anti-infiammatori durante una<br />

risposta immune ad un infezione microbica necessari a limitare il danno tissutale.<br />

Tra i fattori rilasciati, l’interleuchina 12, il TNF-a e l’IL-6 pro-infiammatori<br />

e l’interleuchina 10 anti-infiammatoria sono conosciute avere un ruolo<br />

predominante. Esperimenti in vitro ed in vivo evidenziano che la stimolazione<br />

con la flagellina inibisce rilascio di interleuchina 10 sia a livello di proteina<br />

che di mRNA ed un aumento di interleuchina 12, IL-6 e TNF-a. Mentre l’IL-12<br />

è richiesta per la resistenza contro infezioni da parassiti e batteri inducendo<br />

una risposta Th1 e la sua persistenza ad alte dosi induce autoimmunità, l’IL-<br />

10 limita l’intensità della risposta infiammatoria riducendo il danno tissutale.<br />

142 2008


Borse di studio<br />

Pertanto la produzione di IL-10 ed IL-12 in risposta a ligandi per i TLR determina<br />

non solo l’inizio e l’amplificazione ma anche la durata ed il termine<br />

della risposta immune contro patogeni.<br />

Materiale e metodi<br />

Preparazione di cellule umane e maturazione di dendritiche immature<br />

derivate da monociti<br />

PBMC sono stati isolati per centrifugazione su gradiente di Ficoll. Sono<br />

stati sottoposti a due lavaggi con PBS 1x e risospesi in RPMI con 10% di<br />

Human siero (Cambrex), 2 mM di L-glutammina,100U/ml di penicillina e<br />

100ug/ml di streptomicina (Life Technologies, Grand Island, NY). Le cellule<br />

così ottenute sono state lavate con PBS e sospese in 1ml di RPMI senza siero,<br />

alla concentrazione di 5 milioni di cellule per ml. Sono state piastrate in piastre<br />

da 6 wells e tenute in incubatore per 1h in modo da consentire l’adesione<br />

dei monociti. Successivamente le cellule in sospensione sono state rimosse<br />

con diversi lavaggi in PBS e risospese in terreno completo alla concentrazione<br />

di 1milione per ml e tenute in incubatore. I monociti sono stati coltivati in<br />

RPMI con 10% di Human siero (Cambrex), 2 mM di L-glutammina, 100U/ml<br />

di penicillina e 100ug/ml di streptomicina (Life Technologies, Grand Island,<br />

NY) con l’aggiunta di 50ng/ml di GM-CSF e 100ng/ml di IL-4. Le citochine<br />

sono state di nuovo aggiunte alla stessa concentrazione a due giorni di<br />

distanza. Il differenziamento dei monociti in dendritiche immature è stato<br />

seguito nell’espressione di marker di superficie. I monociti sono stati marcati<br />

per CD1a, CD1b, CD1c, CD14, CD86, MHCII, MHCI e CD83 (tutti gli anticorpi<br />

utilizzati sono della BD, Pharmigen, San Diego, CA). Durante il differenziamento<br />

i monociti down regolano il CD14 ed esprimono recettori CD1 necessari<br />

per la presentazione lipidica inoltre mostrano un’attivazione dei recettori<br />

costimolatori CD83 e CD86. Queste cellule possono captare l’antigene lipidico<br />

legandolo direttamente ai recettori CD1 che lo internalizzano per un eventuale<br />

processamento intracellulare. Il quarto giorno le dendritiche immature<br />

così ottenute sono state staccate utilizzando PBS ed EDTA e marcate con anti-<br />

CD86, anti-CD83, anti-CD1a, anti-CD1b, anti-CD1c, anti-CD14, anti-MHCI e<br />

anti-HLA-DR in PBS per 10 minuti in ghiaccio. Successivamente sono state<br />

sottoposte ad un lavaggio con PBS, fissate con Formaldeide al 2% e acquisite<br />

al FACS Calibur (BD, San Diego, CA). Il 90% delle cellule perde l’espressione<br />

del CD14 e risulta CD1a, CD1b e CD1c positivo. Si osserva un incremento nell’espressione<br />

dell’MHC di classe I e di classe II e dei corecettori CD86 e CD83.<br />

Elisa<br />

Le dendritiche immature sono state piastrate in piastre da 96 wells alla<br />

concentrazione di 30.000 cells/wells e pulsate per 1h con LPS 19N, LPS 19V,<br />

LPS HS2, i gangliosidi GM1a e CD1a alle concentrazioni di 5 e 10ug/ml e la<br />

flagellino alla concentrazione di 1 ug/ml. Successivamente le cellule sono state<br />

lavate e coltivate con linfociti autologhi in rapporto di 1 a 4 e mantenuti alla<br />

temperatura di 37°. A 24h e 48h il surnatante è stato raccolto ed analizzata la<br />

presenza di IFNg e TNFa con tecnica ELISA. Anticorpi per IFNg e TNFa sono<br />

2008 143


Sezione II<br />

stati forniti dalla Pharmigen mentre sono state usate piastre per Elisa ad alto<br />

assorbimento (NUNC Maxisorb; Nunc Maxi, Roskilde, Denmark).<br />

Caratterizzazione fenotipica di cellule T CD1c ristrette<br />

Dendritiche ottenute da monociti del sangue periferico di pazienti GBS<br />

sono state pulsate con l’estratto di LPS e con i gangliosidi GDIa e GD1b per<br />

un’ora e messe in coltura con linfociti autologhi. A 24h dallo stimolo il surnatante<br />

è stato recuperato ed analizzato per il rilascio di TNFa. I linfociti proliferanti<br />

sono stati sottoposti a tre cicli di stimolazione con lo stesso antigene<br />

lipidico utilizzando dendritiche autologhe allo scopo di ottenere una linea<br />

specifica. Prima della terza stimolazione i linfociti sono stati marcati con il<br />

CFDA (colorante di membrana) allo scopo di selezionare le popolazioni proliferanti.<br />

Al quinto giorno dalla stimolazione i linfociti sono stati caratterizzati<br />

fenotipicamente attraverso una marcatura citofluorimetrica utilizzando anticorpi<br />

anti-CD4, anti-CD8, anti-CD3, anti-CD27. Per individuare il recettore<br />

CD1 coinvolto nella presentazione antigenica le linee ottenute sono state coltivate<br />

con linfoblasti trasfettati con recettori CD1 precedentemente pulsati con<br />

antigeni lipidici e sottoposte ad un intracellular staining per il rilascio di<br />

IFNg.<br />

Conclusioni<br />

I dati ottenuti avvalorano la nostra ipotesi di un coinvolgimento della<br />

risposta T in queste neuropatie e che la stimolazione B non sia sufficiente per<br />

l’insorgenza della malattia. Si osserva rilascio di citochine pro-infiammatorie<br />

da parte di linfociti T dopo stimolazione con antigeni lipidici del lipooligosaccaride<br />

di Cj nei pazienti GBS con precedente infezione da Cj. Inoltre si<br />

osserva la stessa risposta ad antigeni gangliosidici avvalorando l’ipotesi dell’esistenza<br />

di un mimetismo molecolare tra la struttura del lipooligosaccaride<br />

del Cj ed i gangliosidi. Si osserva una correlazione tra la risposta T ai gangliosidi<br />

e la risposta anticorpale ai gangliosidi. Inoltre le linee che rispondono ai<br />

gangliosidi sono CD1c ristrette e sono CD3+CD8+CD27+. Si osserva un effetto<br />

costimolatorio da parte della flagellina. Il rilascio di citochine pro-infiammatorie<br />

a LPS è molto più consistente paragonata a quella della flagellina ma la<br />

reazione costimolatoria è sufficiente a scatenare una risposta immune più<br />

pronunciata.<br />

144 2008


Borse di studio<br />

Integrazione fra neuroimmagini e dati neuropsicologici<br />

nelle interrelazioni cerebro-cerebellari<br />

Silvia Clausi<br />

Introduzione e obiettivi<br />

Precedenti studi comportamentali hanno descritto disfunzioni cognitive<br />

selettive in pazienti con lesioni cerebellari [Hokkanen et al. (2006) Eur J Neurology<br />

13: 161-170; Molinari et al. (2004) J Neurol Neurosurg Psychiatry 75:<br />

235-240; Leggio et al. (2000) J Neurol Neurosurg Psychiatry 69: 102-106]. Questi<br />

dati hanno trovato supporto in indagini di RMN funzionale (fRMN) in cui<br />

è stato dimostrato in soggetti sani il diretto coinvolgimento del cervelletto in<br />

prove che indagano funzioni cognitive specifiche [Chen, Desmond (2005)<br />

Neuroimage 24: 332-338; Menghini et al. (2006) Neuroimage 33: 1218-1226].<br />

Tuttavia, nonostante le numerose evidenze di interazioni funzionali tra cervelletto<br />

e neocorteccia, l’esatto meccanismo di queste interazioni rimane oggetto<br />

di un ampio dibattito.<br />

Vari autori hanno evidenziato che il cervelletto ha una struttura estremamente<br />

regolare, in cui la specificità funzionale dei diversi canali cortico-cerebellari<br />

è data dalla specificità delle connessioni afferenti ed efferenti con le<br />

diverse aree corticali [Middleton, Strick (2000) Brain Cogn 42: 183-200; Ito<br />

(2006) Progress in Neurobiology 78: 272-303]. Questa caratteristica peculiare<br />

dell’organizzazione cerebellare rende parzialmente inadatta ad una maggiore<br />

comprensione delle funzioni del cervelletto sia la sola analisi volumetrica<br />

della lesione sia una sua definizione di sede che faccia riferimento alla parcellizzazione<br />

delle regioni cerebellari in base ai territori vascolari [Schmahmann,<br />

Sherman (1998) Brain 121: 561-579] o ai lobi [Pierson et al. (2002) Neuroimage<br />

17: 61-76).<br />

Sulla base di tali premesse, scopo del presente progetto era quello di identificare<br />

la presenza di deficit cognitivi specifici in relazione a specifiche aree<br />

cerebellari lesionate, con l’obiettivo di consentire una più chiara interpretazione<br />

dei dati strutturali e funzionali relativi alle interazioni cerebello-corticali<br />

presenti in letteratura.<br />

Materiali e metodi<br />

In una prima fase dello studio è stata costruita una mappa dei lobuli cerebellari<br />

su un template standard dell’encefalo facente riferimento alle coordinate<br />

di Talairach-Tournoux [1988], con l’ausilio di MRIcro [http://www.<br />

cla.sc.edu/psyc/rorden/mricro.html]. Per l’identificazione delle fissure, usate<br />

come punti di repere, e dei singoli lobuli si è fatto riferimento all’atlante del<br />

cervelletto di Schmahmann et al. [2000]. Mentre per l’identificazione dei<br />

nuclei cerebellari coinvolti si è fatto riferimento all’atlante di Dimitrova et al.<br />

[2002].<br />

Nella ricerca sono stati inseriti due gruppi sperimentali: un gruppo composto<br />

da 7 soggetti con lesione focale localizzata nell’emisfero cerebellare<br />

2008 145


Sezione II<br />

destro ed un gruppo di 7 soggetti con lesione focale localizzata nell’emisfero<br />

cerebellare sinistro. Il gruppo di controllo era costituito da soggetti sani con<br />

età e scolarità comparabili a quelle dei soggetti appartenenti ai gruppi sperimentali.<br />

Ciascun soggetto è stato sottoposto ad una batteria di test neuropsicologici,<br />

per indagare sia il livello intellettivo generale che abilità cognitive<br />

specifiche; ad un esame neurologico, per indagare le funzioni motorie; ad un<br />

esame di Risonanza Magnetica, per escludere la presenza di idrocefalo o di<br />

lesioni cerebrali extracerebellari.<br />

Per ciascun test neuropsicologico è stato effettuato un confronto statistico<br />

tra i punteggi ottenuti nei due gruppi sperimentali e quelli ottenuti nel gruppo<br />

di controllo.<br />

Per ciascun soggetto, le immagini di risonanza magnetica tridimensionali<br />

(T1-MPRAGE) sono state pre-processate in accordo al protocollo di normalizzazione<br />

di Brett e coll. [2001] utilizzando SPM2 [Friston et al. (1995) Hum<br />

Brain Mapp 2: 189-210]. È stata quindi effettuata una delimitazione della<br />

lesione cerebellare sulle immagini di Risonanza Magnetica normalizzate con<br />

l’ausilio di MRIcro ed è stata effettuata una sovrapposizione della lesione del<br />

singolo soggetto con la mappa standard dei lobuli, calcolando il volume di<br />

ogni singolo lobulo e valutando la percentuale mancante.<br />

Risultati e discussione<br />

I risultati di tale studio mostrano come, rispetto ai controlli, i soggetti con<br />

danno nell’emisfero cerebellare di destra manifestino deficit in compiti cognitivi<br />

specifici quali: fluidità verbale fonologica, memoria verbale a lungo termine,<br />

memoria di lavoro visuo-spaziale. In tale gruppo le lesioni risultano più<br />

omogenee rispetto al gruppo dei soggetti con danno cerebellare nell’emisfero<br />

di sinistra e localizzate principalmente in crus1, crus2, lobulo VII ed VIII.<br />

Inoltre è presente un maggiore coinvolgimento del nucleo dentato (86% dei<br />

casi), che potrebbe essere rilevante nel determinare i suddetti deficit cognitivi,<br />

date le connessioni tra la sua porzione ventrolaterale e le aree associative<br />

cerebrali coinvolte nei processi cognitivi [Middleton, Strick (2001) Brain Cogn<br />

42: 183-200].<br />

Al contrario, il gruppo con lesioni nell’emicervelletto di sinistra non<br />

mostra differenze significative con il gruppo controllo nei compiti cognitivi<br />

somministrati. Tale differenza è stata interpretata alla luce della presenza, in<br />

questo gruppo di pazienti, di una eterogeneità topografica delle lesioni cerebellari<br />

che risulta associata ad una eterogeneità delle prestazioni neuropsicologiche,<br />

rendendo difficile l’identificazione di un profilo cognitivo specifico.<br />

I risultati ottenuti fino ad ora da un lato confermano l’importanza dei circuiti<br />

cerebro cerebellari in ambito cognitivo e dall’altro confermano l’ipotesi<br />

che la presenza di deficit cognitivi specifici sia interrelata con la localizzazione<br />

della lesione nell’ambito di specifiche aree cerebellari.<br />

146 2008


Borse di studio<br />

Studio del gene PC4 nei processi rigenerativi del muscolo<br />

Filippo Conti<br />

Introduzione<br />

Il gene PC4/Tis7 è stato identificato, nella linea cellulare PC12, inizialmente<br />

come gene indotto durante il differenziamento in seguito a trattamento<br />

con NGF (Nerve Growth Factor) [Tirone, Shooter (1989) Proc Natl Acad Sci<br />

USA 86(6): 2088-2092]. Il gene PC4/Tis7, come il suo omologo umano IFRD1,<br />

è espresso, a livello embrionico, nel cervello e nei muscoli scheletrici. Molte<br />

osservazioni indicano un chiaro ruolo di PC4/Tis7 nel differenziamento delle<br />

cellule muscolari e neuronali, anche se recenti studi suggeriscono un ulteriore<br />

ruolo di PC4 come regolatore della trascrizione in situazioni che coinvolgono<br />

eventi rigenerativi [Roth et al. (2003) Mol Cell Neurosci 22(3): 353-364; Vietor<br />

et al. (2002) EMBO J 21(17): 4621-4631; Wick et al. (2004) J Mol Biol 336(3):<br />

589-595].<br />

Scopo del progetto<br />

Le conoscenze attuali relative al gene PC4 indicano che nel complesso<br />

possa essere un regolatore positivo del differenziamento muscolare [Micheli<br />

et al. (2005) Mol Cell Biol 25(6): 2242-2259]. Il lavoro svolto ha dunque<br />

avuto come scopo quello di ottenere informazioni circa i meccanismi molecolari<br />

attraverso i quali la proteina PC4 agisce durante il differenziamento<br />

muscolare.<br />

Risultati e discussione<br />

Per meglio comprendere il ruolo di PC4 abbiamo deciso di silenziare la<br />

sua espressione durante il differenziamento muscolare. A questo scopo è<br />

stata usata una strategia, basata su shRNA, che ha impiegato l’uso di un<br />

costrutto retrovirale capace di esprimere, una volta prodotti i virioni, una<br />

sequenza shRNA all’interno delle cellule d’interesse, quindi di degradare<br />

l’mRNA target.<br />

Diverse sequenze sono state testate, attraverso rt-PCR, per la loro capacità<br />

di abbassare l’espressione dell’mRNA di PC4. Una di queste (si/2) ha mostrato<br />

un’ottima efficienza riuscendo ad inibire l’espressione fino al 70% rispetto al<br />

controllo, ovvero rispetto a sequenze non efficaci. Da un punto di vista morfologico,<br />

le cellule esprimenti stabilmente la sequenza si/2, quindi prive della<br />

proteina PC4, quando piastrate in un terreno differenziativo (DM) per 72h<br />

mostrano un chiara difficoltà nel portare a termine il differenziamento.<br />

Questo fenotipo è apparso ancora più evidente quando abbiamo analizzato<br />

l’espressione della Myosin Heavy Chain (MHC), un marker del differenziamento<br />

terminale tramite immunofluorescenza. Tramite Western blotting<br />

sono stati analizzati e messi a confronto i profili proteici delle due popolazioni<br />

di mioblasti esprimenti o la sequenza si/2 od il controllo.<br />

Analizzando l’espressione di myogenin si può osservare come, rispetto al<br />

2008 147


Sezione II<br />

controllo, in cui l’espressione è già osservabile a 12h dopo l’inizio del differenziamento,<br />

nella popolazione si/2 i livelli della proteina siano visibili solo a<br />

24h; inoltre tali livelli rimangono significativamente più bassi anche dopo 48h<br />

dal differenziamento, come precedentemente osservato nel nostro laboratorio<br />

[Tirone, Shooter (1989) Proc Natl Acad Sci USA 86(6): 2088-2092]. In linea<br />

con queste osservazioni, anche l’espressione di un marker tardivo del differenziamento<br />

come Sarcomeric actin risulta alterata: la popolazione Sr esprime<br />

buoni livelli di Sarcomeric actin, mentre nella popolazione si/2, a 48h dall’inizio<br />

del differenziamento, i livelli non sono ancora misurabili. Inoltre, mentre i<br />

mioblasti che vanno incontro a differenziamento miogenico riducono drasticamente<br />

l’espressione della CycD1, evento questo che permette un rapido<br />

arresto del ciclo cellulare, nella popolazione si/2 si osservano discreti livelli di<br />

CycD1 sino a 24h dopo l’inizio del differenziamento, con deboli livelli di<br />

espressione visibili anche a 48h, quando normalmente l’espressione della<br />

CycD1 è totalmente repressa. Questa deregolazione dell’espressione della<br />

CycD1 ha ripercussioni sullo stato della fosforilazione di Rb, mantenendo elevato<br />

lo stato di iperfosforilazione della proteina Rb durante le prime fasi del<br />

differenziamento<br />

L’analisi proteica di popolazioni di mioblasti (C2C12) privi della proteina<br />

PC4, in proliferazione e durante il differenziamento, ha suggerito la possibilità<br />

di un nuovo ruolo di PC4. Infatti, in queste popolazioni, i livelli di CycD1<br />

sono mediamente più elevati rispetto al controllo in mioblasti in proliferazione;<br />

inoltre la drastica riduzione dei livelli della CycD1 all’inizio del differenziamento<br />

è fortemente rallentata nelle popolazioni prive di PC4, come se quest’ultimo<br />

fosse necessario per una corretta uscita dal ciclo cellulare. In linea<br />

con le osservazioni ottenute sui livelli di CycD1, le popolazioni di C2C12 prive<br />

di PC4 funzionale mostrano un alterato profilo nel rapporto tra la forma<br />

ipofosforilata ed iperfosforilata di Rb, avvalorando l’ipotesi di un possibile<br />

controllo da parte di PC4 del ciclo cellulare.<br />

148 2008


Borse di studio<br />

Studio sulla relazione tra i disturbi di memoria<br />

prospettica ed i processi di controllo attenzionale<br />

nella malattia di Parkinson<br />

Alberto Costa<br />

Scopo dello studio<br />

L’obiettivo del presente studio è stato quello di esaminare il deficit di<br />

memoria prospettica e di valutarne la relazione con la compromissione delle<br />

risorse attenzionali nei pazienti con malattia di Parkinson (MP) non affetti da<br />

demenza.<br />

Soggetti e metodi<br />

Hanno partecipato allo studio 20 pazienti con MP e 20 soggetti sani di<br />

controllo comparabili per età e livello di educazione formale.<br />

Procedura sperimentale per la valutazione della memoria prospettica<br />

Per la valutazione della memoria prospettica è stata allestita una procedura<br />

sperimentale di tipo event-based tramite l’utilizzo di un software per PC.<br />

Il materiale era costituito da un insieme di parole omogenee per frequenza<br />

d’uso e lunghezza. Le parole erano presentate singolarmente al centro dello<br />

schermo di un computer per la durata di 1,5 secondi e ciascun trial era costituito<br />

da quattro parole. In linea generale, il compito prospettico richiedeva al<br />

soggetto di attivarsi spontaneamente per premere un tasto indicato sulla<br />

tastiera del computer al presentarsi di una determinata parola (stimolo target).<br />

Gli stimoli target erano presentati con una frequenza pari a


Sezione II<br />

all’ongoing task, un punteggio di 1 è stato assegnato a ciascuna sequenza correttamente<br />

riprodotta ed un punteggio di 0 alle sequenze scorrette.<br />

Risultati<br />

I pazienti con MP hanno ottenuto punteggi di memoria prospettica significativamente<br />

inferiori rispetto a quelli dei soggetti di controllo, sia nella condizione<br />

ad una parola target che nella condizione a quattro parole target<br />

(p


Borse di studio<br />

Ruolo della fosforilazione in tirosina di Caspasi-8<br />

nello sviluppo dei tumori<br />

Silvia Cursi<br />

Introduzione<br />

L’attivazione della cascata apoptotica è un processo finemente regolato che<br />

necessita di numerosi meccanismi di controllo per evitarne l’attivazione in casi<br />

in cui non sia richiesta. In alcune situazioni patologiche, quale ad esempio il<br />

cancro, questa fine regolazione può venire alterata a spese dell’equilibrio fisiologico<br />

dei tessuti interessati. Inoltre negli ultimi anni sono emerse alcune evidenze<br />

che suggeriscono un ruolo delle tirosina chinasi nella modulazione del<br />

segnale apoptotico [Simon et al. (1998) Blood 92: 547-557; Henher et al. (1999)<br />

Eur J Biochem 264: 132-139]. Recentemente in questo laboratorio è stato<br />

dimostrato che la Caspasi-8 è substrato della tirosina chinasi Src, che direttamente<br />

la fosforila nella tyr-380. La fosforilazione di questa tirosina riduce drasticamente<br />

l’attività della caspasi, producendo una resistenza all’apoptosi<br />

indotta da recettori di morte [Cursi et al. (2006) EMBO 25(9): 1895-1905].<br />

In numerosi studi clinici si è visto che l’attività di Src è incrementata di<br />

40-50 volte nel 70% dei tumori di colon umani [Allgayer et al. (2002) Cancer<br />

94(2): 344-351]. È stato quindi verificato se in questi tipi di tumori, caratterizzati<br />

da un’attività aberrante di Src, la Caspasi-8 fosse fosforilata e se questo<br />

avesse un impatto sulla sua attività.<br />

La presenza della Caspasi-8 fosforilata è stata evidenziata in tessuti provenienti<br />

da adenocarcinoma del colon di 18 pazienti su 23 analizzati. Inoltre,<br />

utilizzando un anticorpo monoclonale fosfospecifico prodotto in questo laboratorio<br />

che riconosce la tyr-380 fosforilata della Caspasi-8 (-pY380), è stato<br />

confermato che il sito era lo stesso per il quale esperimenti funzionali su cellule<br />

di mammifero avevano dimostrato la diminuzione dell’attività [Cursi et<br />

al. (2006) EMBO 25(9): 1895-1905]. Questo risultato suggerisce che in questo<br />

sistema la upregolazione di Src può contrastare l’attività di Caspasi-8 e che<br />

questo può contribuire alla attenuazione dell’apoptosi osservata in questo ed<br />

altri carcinomi. Studi condotti in altri laboratori hanno evidenziato come alterazioni<br />

genetiche che portano alla perdita di attività della Caspasi-8 possano<br />

contribuire alla carcinogenesi [Ashley et al. (2005) Cancer 104: 1487-1496].<br />

Inoltre è stato visto che le cellule tumorali possono essere sensibilizzate alla<br />

stimolazione con TRAIL con chemioterapici che aumentano l’attività di<br />

Caspasi-8 [Ganten et al. (2004) Cell Death Differ 11(1): S86-96]. Tutto ciò suggerisce<br />

che non solo questa fosforilazione può essere determinante nella fase<br />

iniziale dello sviluppo tumorale, ma altresì nella resistenza alle terapie che<br />

molto spesso si riscontra in ambito clinico.<br />

Risultati<br />

Lo scopo di questo lavoro è stato lo studio di come la fosforilazione della<br />

Caspasi-8 nella Tirosina 380 possa essere un meccanismo tramite cui la chi-<br />

2008 151


Sezione II<br />

nasi Src, interferendo con il processo apoptotico, promuova la progressione<br />

tumorale. È stata valutata la presenza della Caspasi-8 fosforilata in tumori<br />

della mammella ed è stato riportato che la chinasi Src è deregolata in questi<br />

tumori e che questo correla con parametri sia diagnostici che prognostici<br />

[Wilson G. et al. (2006) Br J Cancer 95(10): 1410-1404]. È stato poi messo a<br />

punto un esperimento di immunoistochimica in cui è stato analizzato materiale<br />

proveniente da 112 casi di tumore alla mammella invasivo derivato da<br />

pazienti sottoposte a resezione chirurgica. È stato quindi valutato se l’attivazione<br />

deregolata di Src in questi tumori correlasse con la presenza della<br />

caspasi-8 fosforilata nella tirosina 380 e se quest’ultima correlasse con gli altri<br />

parametri diagnostici e prognostici analizzati in precedenza.<br />

I campioni sono stati fissati in formalina e tagliati in apposite fettine per<br />

essere analizzati tramite immunoistochimica. Sezioni adiacenti di tessuto<br />

sono state colorate sia con l’anticorpo Clone28, che riconosce specificatamente<br />

la forma attiva di Src, che con l’anticorpo prodotto nel nostro laboratorio<br />

che riconosce specificatamente la forma fosforilata della caspasi-8 nella<br />

tirosina 380. I vetrini colorati con i suddetti anticorpi sono stati sottoposti ad<br />

analisi microscopica e valutati secondo una scala di intensità del segnale rilevato:<br />

0 (segnale negativo), 1 (segnale basso), 2 (segnale moderato) e 3 (segnale<br />

alto). Entrambe le colorazioni di tutti i vetrini sono state valutate da tre differenti<br />

osservatori.<br />

In maniera molto interessante è stata chiaramente osservata una forte<br />

correlazione con la presenza della caspasi-8 fosforilata in associazione con la<br />

iperattività della chinasi Src. Inoltre la forte intensità del segnale di colorazione<br />

dato dalla reazione con l’anticorpo che riconosce la forma fosforilata di<br />

caspasi-8 sembra avere una correlazione inversa con la dimensione tumorale.<br />

Gli stessi casi tumorali erano stati precedentemente analizzati anche per altri<br />

parametri: HER2, ER, PR, Ki67, grado del tumore, linfonodi implicati; questi<br />

dati sono conservati nel database del Paterson Institute insieme alle informazioni<br />

circa i pazienti, il loro decorso clinico e la ricorrenza tumorale nei 5<br />

anni successivi.<br />

Si sta conducendo ora una analisi statistica delle possibili correlazioni tra<br />

la caspasi-8 fosforilata e questi altri parametri clinici.<br />

152 2008


Borse di studio<br />

Caratterizzazione molecolare di porzioni liposaccaridiche<br />

del Campylobacter Jejuni<br />

Annamaria D’Alessandro<br />

Introduzione<br />

La sindrome di Guillain-Barré (GBS) è una malattia autoimmunitaria del<br />

sistema nervoso periferico [Winer et al. (2008) BMJ 337: 227-231] caratterizzata<br />

da un ampio spettro di manifestazioni cliniche culminanti nella degenerazione<br />

assonale. Il recupero della degenerazione, nei pazienti che ne risultano<br />

affetti, può essere più o meno rapido e totale, in funzione della entità del<br />

danno oltre che del verificarsi o meno dei processi di rimielinizzazione. Altra<br />

caratteristica peculiare nella GBS è l’elevato titolo di anticorpi anti-glicosfingolipidi<br />

[Weng et al. (1992) J Immunol 149(9): 2518-2529; Willison et al.<br />

(2007) J Neurochem 103(1): 143-149] ed anticorpi diretti contro la glicoproteina<br />

associata alla mielina MAG [Jaskowski et al. (2007) J Neuroimmunol<br />

187(1-2): 175-178]. Tali anticorpi, riconoscendo determinanti glicoproteici<br />

associati alla mielina e sfingoglicolipidi contenenti residui solfatati di acido<br />

glicuronico (i.e., SGPG [Eurelings et al. (2001) Neurology 56(2): 228-233]) presenti<br />

a livello dei nervi periferici, colpiscono bersagli specifici, noti come i<br />

gangliosidi GM1, GD1b e l’asialo GM1, accomunati dagli epitopi SGPG e<br />

GM1.<br />

Nella maggior parte dei casi di GBS si riscontra altresì la comparsa di<br />

segni prodromici (i.e., infezioni respiratorie, gastroenteriti, etc.), implicati in<br />

una sequenza causale [Guillain-Barrè Syndrome Study Group (2000) Neurol<br />

Sci 21(4): 229-234] e causati da patogeni, quali il Cytomegalovirus, Epstein<br />

Barr virus [Grose et al. (2000) N Engl J Med 292(8): 392-395] e più frequentemente<br />

da Campylobacter jejuni (Cj) [Allos BM et al. (1998) Infect Dis Clin<br />

North Am 12(1): 173-184]. In accordo con tale enunciato, attraverso numerosi<br />

studi sull’analogia strutturale della porzione oligosaccaridica terminale di<br />

LPS di Cj ed il ganglioside GM1, si è giunti ad ipotesi concernenti l’esistenza<br />

di un mimetismo molecolare tra l’agente infettante ed i nervi danneggiati<br />

[Yuki N et al. (1993) J Exp Med 178(5): 1771-1775].<br />

Obiettivi della ricerca<br />

Nel corso della realizzazione del Progetto è stato effettuato un approfondimento<br />

delle conoscenze scientifiche sulle porzioni antigeniche implicate<br />

nella risposta immunitaria in GBS al fine di garantire una corretta e precoce<br />

diagnosi oltre che un tempestivo intervento terapeutico. Obiettivo della<br />

ricerca è stato caratterizzare, attraverso approcci di proteomica, glicomica e<br />

lipidomica, le componenti associate ed intrinseche di LPS di Cj, quali proteine<br />

(i.e., flagellina A, etc.), lipide A e porzioni polisaccaridiche, già note per<br />

il loro contributo nell’attivazione del sistema immunitario dell’ospite. In particolare<br />

le biotecnologie per lo studio di tali componenti biologiche sono state<br />

applicate per l’identificazione e l’arricchimento delle porzioni antigeniche,<br />

2008 153


Sezione II<br />

putativi marcatori diagnostici e/o prognostici nonchè bersagli terapeutici<br />

della stessa. La purificazione e l’arricchimento di tali porzioni di LPS di Cj<br />

sono stati altresì realizzati per consentire una più completa caratterizzazione<br />

molecolare della risposta immunitaria, realizzata attraverso saggi in vitro.<br />

Metodologie applicate<br />

L’elaborazione del progetto è stata effettuata attraverso differenti metodologie,<br />

dalle separazioni delle diverse componenti di LPS ad alta risoluzione<br />

(separazioni elettroforetiche e cromatografiche) alle indagini di spettrometria<br />

di massa e tandem massa.<br />

In parallelo è stata realizzata, tramite tecniche di elettroeluizione, sia la<br />

purificazione che l’arricchimento delle porzioni antigeniche in esame, testate<br />

successivamente tramite saggi in vitro ed in vivo.<br />

Risultati e Discussione<br />

Oggetto della ricerca è stato caratterizzare la porzione definita “ endotossina<br />

” di Cj, costituita dal complesso lipopolisaccaridico associato alla membrana<br />

esterna e dalle componenti proteiche ad essa ancorate. Il lipopolisaccaride<br />

estratto, risolubilizzato in acqua e sonicato è stato sottoposto ad SDS-<br />

PAGE e colorato in Coomassie per visualizzare ed identificare, mediante<br />

approcci di proteomica, le componenti proteiche ad esso associate. In particolare<br />

è stata effettuata un’analisi differenziale (“ profiling ”) tra i differenti campioni<br />

di LPS appartenenti alla stessa sottospecie di Cj (strain H:19 o “ Penner<br />

serotype ”), quali LPS estratto da un ceppo di riferimento (ATCC 43446) ed<br />

LPS ottenuto da campioni biologici, amplificato su agar ed estratto mediante<br />

medesima procedura in tempi diversi (anno 2006 e 2008). La diversità esistente<br />

tra i campioni in esame è stata subito confermata dalle analisi in massa<br />

che hanno portato all’identificazione reale o parziale di diverse proteine solo<br />

nei campioni di LPS_2006 (Invasion phenotype protein; Major Outer Membrane<br />

Protein; Major antigenic peptide PEB2; Flagellin A) e 2008 (TonB-d colicin<br />

receptor; MOMP porA; Capsular Polysaccharide Transporter; Fla A). I risultati<br />

ottenuti, elaborati alla luce del ruolo sia strutturale che funzionale delle proteine<br />

associate al LPS, hanno consentito la formulazione di ipotesi sui meccanismi<br />

di “ escape umorale ” attuati dal patogeno attraverso di esse (i.e., porine,<br />

proteine recettoriali, trasportatrici e flagelline).<br />

Lo studio delle componenti di LPS implicate nell’induzione della virulenza<br />

(“ lipide A” e porzione polisaccaridica “ O-antigen ”) hanno fornito risultati<br />

altrettanto interessanti nonché attestanti l’esistenza di differenze tra i vari<br />

campioni analizzati. In particolare il “ profiling ” delle porzioni idrofiliche dei<br />

vari campioni LPS in esame, ha dato luogo sia a segnali di massa ricorrenti<br />

(m/z=147,1; m/z=128,2) che specifici di un singolo campione (m/z=21,9;<br />

m/z=99,14; m/z=156,2). Tali dati sono risultati in linea con quanto descritto in<br />

letteratura sulla variabilità (inter- ed intra-specie) del dominio idrofilico di<br />

LPS, in grado di conferire resistenza al patogeno stesso, consentendogli di<br />

eludere il sistema immunitario dell’ospite. L’analisi differenziale della compo-<br />

154 2008


nente idrofobica di LPS ha fornito altresì delle variabili (rapporti m/z e tempi<br />

di ritenzione o ”RT”), sottoposte poi ad analisi di statistica multivariata (Principal<br />

Component Analysis o “ PCA” e Partial Squares-Discriminant Analysis<br />

ovvero “ PLS-DA”) e mostranti delle differenze apprezzabili tra i campioni di<br />

LPS_2006, LPS_2008 (aventi segnali di massa simili, ovvero 1000


Sezione II<br />

Valutazione neurofisiologica e immunomolecolare<br />

in topi EAE ed in pazienti con SM e deficit cognitivi<br />

Diletta Di Mitri<br />

Introduzione<br />

La sclerosi multipla è una patologia infiammatoria demielinizzante che<br />

colpisce il sistema nervoso centrale. Ad oggi molteplici gruppi hanno riscontrato<br />

alterazioni nel fenotipo e nella frequenza dei linfociti regolatori in<br />

pazienti affetti da sclerosi multipla. È stato in particolare osservato come la<br />

popolazione CD4 + CD25 high caratterizzata da attività soppressoria sia contraddistinta<br />

nell’uomo dall’espressione del CD39, un enzima appartenente alla<br />

famiglia delle nucleosidi trifosfato difosfoidrolasi, che idrolizzano i nucleotidi<br />

extracellulari nei rispettivi nucleosidi. La scissione dell’ATP da parte del CD39<br />

avvia una reazione che si conclude con la produzione di adenosina, una molecola<br />

dalle spiccate proprietà anti-infiammatorie.<br />

L’applicazione dell’analisi citofluorimetrica a pazienti affetti da sclerosi<br />

multipla nella forma recidivante-remittente ha inoltre rivelato una diminuzione<br />

significativa della frazione regolatoria CD4 + CD25 high CD39 + nel sangue<br />

periferico dei pazienti monitorati.<br />

Il presente studio si inserisce in questo ambito e nasce con lo scopo di<br />

approfondire la conoscenza dei linfociti T regolatori negli individui sani e in<br />

pazienti affetti da sclerosi multipla, nonché di confermare l’importanza<br />

assunta dal CD39 nel ruolo di marcatore specifico di questa popolazione<br />

linfocitaria. La frequenza e le caratteristiche fenotipiche dei linfociti regolatori<br />

sono poi state messe in relazione con quelle di linfociti T effettori Th1 e<br />

Th17, cui si riconosce un ruolo importante nella patogenesi della sclerosi<br />

multipla.<br />

Risultati<br />

La citofluorimetria policromatica è stata applicata allo studio della popolazione<br />

linfocitaria CD4 + CD25 high CD39 + , al fine di approfondirne la caratterizzazione<br />

fenotipica e analizzare la correlazione dell’ectonucleotidasi con l’espressione<br />

di marcatori considerati importanti nella definizione del subset di<br />

linfociti regolatori. I dati ottenuti hanno rivelato che l’espressione del CD39<br />

correla inversamente con quella del CD127 e del CD49 d , molecole di superficie<br />

che caratterizzano la popolazione linfocitaria effettrice.<br />

Il subset cellulare CD25 high è stato poi testato al fine di valutare il rilascio<br />

di citochine pro-infiammatorie quali IFNg e IL17; dall’analisi dei dati è<br />

emersa una contaminazione importante della popolazione CD4+CD25 high da<br />

parte di linfociti effettori Th1 e Th17 recentemente attivati. Tali popolazioni<br />

linfocitarie sono confinate nella frazione CD39 - , cosa che rafforza l’importanza<br />

del CD39 quale marcatore specifico della popolazione di linfociti T<br />

regolatori nell’uomo.<br />

L’analisi citofluorimetrica è stata dunque estesa a pazienti affetti da scle-<br />

156 2008


osi multipla, nella forma recidivante-remittente. È stato così possibile monitorare<br />

la frequenza dei linfociti effettori CD4 + CD25 high nel sangue periferico<br />

dei pazienti stessi. Tale frequenza è risultata aumentata in modo significativo<br />

nei pazienti rispetto ai donatori sani.<br />

Discussione<br />

Borse di studio<br />

I dati ottenuti attraverso il presente studio hanno permesso di confermare<br />

l’importanza del CD39 in quanto marcatore specifico della popolazione di<br />

linfociti T regolatori nell’uomo. L’ectonucleotidasi permette infatti di discriminare<br />

tra il subset linfocitario dotato di capacità soppressoria e linfociti T<br />

recentemente attivati che esprimono il CD25 ad alti livelli, ma sono in grado<br />

di secernere citochine pro-infiammatorie.<br />

È stato inoltre riscontrato come la diminuzione della popolazione di<br />

linfociti T regolatori CD39 + , già osservata nei pazienti affetti da sclerosi multipla,<br />

sia controbilanciata, nei pazienti stessi, da un aumento significativo delle<br />

popolazioni linfocitarie effettrici recentemente attivate Th1 e Th17. Tali dati<br />

suggeriscono che nei pazienti affetti da sclerosi multipla l’equilibrio tra cellule<br />

effettrici e linfociti regolatori sia spostato verso la popolazione linfocitaria che<br />

svolge un’attività pro-infiammatoria.<br />

2008 157


Sezione II<br />

Utilizzo delle tecniche di stimolazione magnetica<br />

transcranica negli studi di coordinazione visuomanuale<br />

Tommaso Fedele<br />

Introduzione<br />

Durante il primo semestre del 2008 è stata curata la parte tecnica, ed in<br />

particolare il setup sperimentale del progetto. Lo studio è stato effettuato al<br />

fine di chiarire il ruolo della corteccia visuomotoria nel compito di intercettamento<br />

di oggetti in caduta libera, secondo differenti leggi di moto.<br />

La modalità di indagine è volta ad indagare due aspetti fondamentali: in<br />

primo luogo deve valutare il contributo delle informazioni deducibili a livello<br />

visivo e delle informazioni fisicamente implicite nella natura del compito; in<br />

secondo luogo deve chiarire il ruolo di differenti aree corticali messe in evidenza<br />

da studi precedenti in risonanza magnetica [Indovina et al. (2005)<br />

Science 308: 416-419].<br />

Il lavoro svolto nell’anno precedente ha messo in evidenza un ruolo aspecifico<br />

di hMT + per i moti verticali, ed un ruolo di TPJ (Temporo-Parietal Junction)<br />

per moti gravitazionali. Per confermare il ruolo di TPJ per moti gravitazionali<br />

è stato messo a punto un esperimento di controllo nel quale lo stimolo<br />

visivo è costituito da un moto orizzontale, proprio per distinguere gli effetti<br />

legati alla gravità dagli effetti legati ad un moto accelerato in genere. Con l’ausilio<br />

della TMS mediante l’applicazione di paradigmi di inibizione corticale è<br />

stato possibile isolare i contributi delle due aree visuomotorie precedentemente<br />

studiate.<br />

Protocollo sperimentale<br />

I soggetti sono posti davanti ad uno schermo CRT di 21’’, sul quale viene<br />

proiettato lo stimolo visivo, ad una risoluzione di 1024 × 768 pixel ed un<br />

refresh rate di 85 Hz, ad una distanza di 1.10 m. Essi indossano una cuffia<br />

di licra (marker ottici per il monitoraggio durante la TMS) ed elettrodi per<br />

EOG.<br />

Lo stimolo visivo prevede due tipologie: nei trial di intercettamento<br />

viene proiettata una moto che accelera o decelera procedendo da sinistra<br />

verso destra verso un muro, che rappresenta il punto d’intercettamento.<br />

La durata del moto dipende dalle quattro possibili velocità iniziali, ed è<br />

equamente spaziato tra 700 e 890 ms. Le accelerazioni possono essere pari<br />

a +-g = +-9,8 m/s^2; nei trial di reazione temporale indipendente dal moto il<br />

punto di fissazione, costituito da un dot rosso, si espande secondo tempistiche<br />

randomizzate.<br />

Il soggetto è tenuto a fissare il punto di intercettamento ed a cliccare un<br />

bottone del mouse al momento dell’impatto nei trial di intercettamento e al<br />

momento dell’espansione dei trial di reazione.<br />

La TMS è stata utilizzata in modo ripetitivo ad 1 Hz tra una prima<br />

sequenza di trial e una seconda sequenza di trial.<br />

158 2008


L’analisi dati è stata effettuata applicando una ANOVA a misure ripetute<br />

tra i tempi di risposta e tre fattori quali velocità iniziale, accelerazione e tipo<br />

di protocollo TMS.<br />

La fase sperimentale è stata effettuata coordinando le tempistiche di stimolazione<br />

visiva e magnetica attraverso l’hardware di acquisizione e controllo<br />

CED Spike2. La fase di raccolta e analisi dei dati è stata realizzata in Matlab.<br />

Risultati<br />

Borse di studio<br />

La sezione sperimentale relativa al moto orizzontale, progettata e realizzata<br />

nel primo semestre 2008, ha permesso di chiarire come hMT + sia importante<br />

per i moti in genere, in quanto la TMS su questa area ha l’effetto di<br />

variare in maniera sostanziale la risposta, mentre TPJ non ha alcuna rilevanza<br />

per moti di tipo orizzontali, e costituisce uno dei principali riferimenti nel<br />

processing di tipo verticale e biologico.<br />

I risultati dell’intero esperimento sono riportati su J Neurosci (2008) 28<br />

(46): 12071-12084.<br />

Uno step ulteriore nello studio del timing visuomotorio sarà effettuato<br />

con l’esperimento progettato nella seconda parte del 2008.<br />

L’idea è quella di utilizzare un moto di durata maggiore, come il moto<br />

parabolico di una palla da baseball, per individuare le finestre temporali di<br />

osservazioni che sono funzionali alla predizione dell’intercettamento. Questo<br />

sarà effettuato tramite il controllo di un giocatore che corre per prendere al<br />

volo la pallina (tecnicamente “ outfielder ”).<br />

Sempre per distinguere i contributi delle informazioni visive da quelle<br />

fornite implicitamente dalla fisica dello scenario, i moti sono soggetti a perturbazione<br />

della legge gravitazionale, e sono oscurati per una parte del tratto<br />

finale. La combinazione di questo nuovo paradigma di stimolazione visiva<br />

con la stimolazione magnetica transcranica dovrebbe permettere di chiarire<br />

ulteriormente a livello temporale il ruolo di aree implicate nella discriminazione<br />

di moti gravitazionali biologici come TPJ.<br />

Al momento è stato realizzato lo stimolo visivo in Presentation, il<br />

software di Computer Graphics della Neurobehavioral Systems, che permette<br />

di controllare i parametri fisici dello scenario.<br />

È in fase di studio il protocollo sperimentale completo.<br />

2008 159


Sezione II<br />

Studio dei meccanismi di rappresentazione mentale<br />

di moti naturali e non naturali in soggetti sani<br />

e in pazienti con deficit vestibolare centrale e periferico<br />

Francesca Figliozzi<br />

Introduzione<br />

Diversi studi hanno investigato la capacità degli esseri umani di rappresentare<br />

ed intercettare i movimenti degli oggetti, suggerendo la possibilità che<br />

esista una rappresentazione interna delle leggi fisiche dettate dall’ambiente.<br />

Nello specifico, è stato proposto che il Sistema Nervoso Centrale (SNC) possieda<br />

un modello interno della legge di gravità, un’invariante cui siamo continuamente<br />

esposti durante il corso della nostra vita [Lacquaniti et al. (1993) In<br />

A. Berthoz (ed) Oxford, UK: Oxford University Press, 379-393; Lacquaniti,<br />

Maioli (1989) Journal of Neuroscience 9: 134-148; McIntyre et al. (2001)<br />

Nature Neuroscience 4: 693-694]. È plausibile ipotizzare lo sviluppo di pattern<br />

di movimento biologico compatibili con tali leggi allo scopo di minimizzare<br />

l‘energia impressa al movimento.<br />

L’obiettivo di questo lavoro era studiare se gli esseri umani fossero in<br />

grado di utilizzare le proprie conoscenze implicite sulle leggi fisiche imposte<br />

dall’ambiente, per valutare la corretta temporizzazione di scene visive in<br />

movimento. L’argomento è stato, ad oggi, poco esplorato: l’unico approccio si<br />

trova nel resoconto di un esperimento non pubblicato di Johannson e Jansson<br />

nel 1967 [Watson et al. (1992) Perception 21: 69-76], in cui i partecipanti dovevano<br />

regolare la velocità di una serie di filmati (che riproducevano tuffatori in<br />

caduta da un trampolino), per portarli ad un valore che rendesse la scena il<br />

più naturale possibile.<br />

I risultati descritti in questo studio indicano che gli osservatori sono in grado<br />

di emettere una stima abbastanza accurata della velocità naturale del movimento.<br />

Purtroppo nel breve resoconto non sono specificati: il numero dei soggetti,<br />

il dettaglio delle condizioni sperimentali e la direzione dell’errore osservato.<br />

Allo scopo di esplorare in modo più approfondito tale tematica, ai soggetti<br />

sono stati presentati diversi filmati contenenti tuffi che differivano in base alla<br />

tipologia del salto e alla componente coreografica. Si assume che i tuffi con<br />

coreografie più elaborate possano offrire all’osservatore maggiori informazione<br />

in termini di movimento biologico rispetto a tuffi in cui prevalga invece<br />

la componente di caduta libera. La stima della temporizzazione della scena<br />

visiva avrebbe dovuto basarsi sul calcolo di quale siano le condizioni ottimali<br />

per mettere in atto il comportamento motorio con minore dispendio di energia<br />

e sulla conoscenza implicita dell’effetto esercitato dalla forza di gravità terrestre<br />

su un corpo umano in caduta libera.<br />

Metodo<br />

Soggetti – Hanno partecipato allo studio sei soggetti sani, destrimani (24-<br />

34 anni; 3 femmine, 3 maschi) con acuità visiva normale o corretta da lenti.<br />

160 2008


Trattandosi di uno studio pilota, i soggetti erano ignari degli scopi della<br />

ricerca ma informati sulla procedura sperimentale e la non invasività del test.<br />

Stimoli – Gli stimoli consistevano in 20 filmati di tuffi da trampolino di 3<br />

metri. Ciascun filmato aveva la durata di circa 2 secondi. Metà dei filmati presentava<br />

tuffi con salto in avanti e metà all’indietro. Per ciascuna di queste<br />

categorie, in metà dei casi il tuffo aveva una coreografia elaborata, comprendente<br />

un certo numero di capriole. Per ogni tipologia sono stati presentati ai<br />

partecipanti cinque diversi tuffi, ciascuno ripetuto sette volte, a diverse velocità<br />

di partenza (rispettivamente 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40 Hz). Una di queste<br />

velocità corrispondeva a quella naturale (25 Hz, i.e. quella registrata durante<br />

la ripresa del tuffo). In totale sono stati presentati 140 tuffi.<br />

Apparato e procedura – I soggetti sedevano di fronte allo schermo di un<br />

computer (schermo: 21 pollici; distanza: 57cm; definizione: 1024 × 768; frequenza<br />

di refresh: 60 Hz). L’area di proiezione del filmato (414X × 414 pixel)<br />

era contenuta in un riquadro che misurava 15 × 15 cm (15 gradi). Le risposte<br />

erano emesse mediante l’utilizzo dei tasti destro e sinistro del mouse. Per la<br />

realizzazione del programma è stato utilizzato il software “ Presentation ”<br />

(Version 12.0; Neurobehavioral Systems Inc., CA).<br />

Compito – Il compito consisteva nel valutare la velocità di presentazione<br />

del tuffo indicando, mediante pressione del tasto corrispondente, se la velocità<br />

doveva essere ridotta o aumentata perché corrispondesse a quella naturale.<br />

Il soggetto era istruito ad emettere il suo giudizio su un determinato filmato<br />

finché il computer non presentava il successivo. Il cambio di filmato era<br />

gestito da software dedicato, in base al criterio prescelto per la determinazione<br />

della soglia (v. sotto).<br />

Disegno – Gli stimoli erano suddivisi in sette diversi blocchi sperimentali,<br />

ognuno composto da 20 stimoli. L’ordine dei blocchi era randomizzato tra i<br />

soggetti. La durata di ciascun blocco era di circa 20 minuti. All’interno di ciascun<br />

blocco gli stimoli erano presentati in modo casuale. L’esperimento era<br />

diviso in due sessioni eseguite in giorni diversi.<br />

Determinazione della soglia – La determinazione della soglia per i filmati è<br />

stata effettuata mediante la procedura adattativa denominata PEST (Parameter<br />

Estimation by Sequential Testing) [Taylor, Creelman (1967) Journal of the<br />

Acoustical Society of America 41: 782-787].<br />

Risultati e conclusioni<br />

Borse di studio<br />

Sono state registrate le velocità scelte dai soggetti nelle diverse condizioni<br />

sperimentali. I valori medi sono stati sottoposti ad una ANOVA a tre vie (2 ×<br />

2 × 7) nella quale i fattori ripetuti erano il tipo di tuffo (avanti/indietro), la<br />

quantità di movimento biologico presente (presenza di capriole/assenza di<br />

capriole) e la velocità iniziale del tuffo (10/15/20/25/30/35/40).<br />

È emersa una significatività per il fattore principale relativo alla quantità<br />

di movimento biologico (F 1,5<br />

= 17.25; p=.0089). Lo scostamento medio percentuale<br />

dalla velocità naturale era minore quando nel filmato era presente maggiore<br />

informazione sul movimento biologico (+25%) rispetto alla condizione<br />

2008 161


Sezione II<br />

in cui tale informazione era ridotta (+35%). Una significatività è emersa<br />

anche per la modalità del salto (F 1,5<br />

= 7.36; p=.0421): lo scostamento percentuale<br />

dalla velocità naturale era inferiore nella condizione in cui il tuffo era in<br />

avanti (+32%) rispetto alla condizione all’indietro (+33%). Un effetto principale<br />

è stato riscontrato anche per la velocità iniziale del tuffo (F 6,30<br />

= 2.75;<br />

p=.0297).<br />

L’interazione tra il fattore quantità di movimento biologico e tipo di tuffo<br />

(F 1,20<br />

= 8.18; p=.0354) ha evidenziato ulteriormente come la presenza di una<br />

minore quantità di movimento biologico riduca l’accuratezza sia per i tuffi in<br />

avanti (+35%) che all’indietro (+35.4%). In presenza di maggiore informazione<br />

sul movimento biologico si è ottenuta una prestazione migliore sia per i<br />

tuffi in avanti (+22%) sia per i tuffi all’indietro (+28%). La differenza tra queste<br />

due condizioni era significativa (p= .0066).<br />

In sintesi si può concludere che la velocità che i soggetti individuano<br />

come naturale differisce da quella corretta. La disponibilità di maggiore informazione<br />

sul movimento biologico migliora tale prestazione.<br />

L’errore commesso dai soggetti risulta maggiore di quanto previsto in<br />

base all’ipotesi che sappiano utilizzare le proprie conoscenze implicite sulle<br />

leggi fisiche imposte dall’ambiente per valutare la corretta temporizzazione di<br />

scene visive in movimento. La percentuale di errore è più elevata di quella<br />

riscontrata in precedenza da Johansson (5-15%) [Johansson e Jansson 1967,<br />

in Watson et al. (1992) Perception 21: 69-76]. È possibile che fattori quali la<br />

quantità e il tipo di movimento biologico presente nei filmati, la familiarità<br />

dei soggetti con questo tipo di stimoli o la metodica utilizzata spieghino tale<br />

risultato.<br />

162 2008


Borse di studio<br />

Riabilitazione e risonanza magnetica funzionale:<br />

studio longitudinale nei pazienti affetti da SM<br />

Licia Finamore<br />

Introduzione<br />

Lo studio avviato durante questo anno prevede l’arruolamento di 30<br />

pazienti destrimani affetti da Sclerosi Multipla (Relapsing Remitting o Secondary<br />

Progressive). I pazienti saranno sottoposti a Risonanza Magnetica con<br />

acquisizioni funzionali (event-related) e con acquisizioni standard (FLAIR, T1<br />

vol, T2 vol) al tempo 0 (baseline), dopo 3 e 6 mesi. Con le stesse tempistiche i<br />

pazienti saranno valutati da un punto di vista clinico (esame neurologico) e<br />

verranno calcolati i punteggi di: MSIS, FSS, Barthel Index, Rivermead Mobility<br />

Index, MS-QoL scale, Nine hole peg Test, Back Depression Inventory<br />

(BDI) e PASAT.<br />

Lo scopo dello studio consiste nel verificare se in uno studio longitudinale<br />

di pazienti affetti da Sclerosi Multipla osservati in due periodi (storia naturale<br />

e riabilitativo) la fMRI mostra: una modificazione al termine del ciclo di trattamento<br />

riguardante il grado di attivazione corticale; una modificazione al<br />

termine del ciclo di trattamento del numero e dell’estensione delle aree attivate<br />

in risposta ad un target motorio stereotipato; una diversità di modificazione<br />

tra i due emisferi; una diversa modificazione in termini di grado di attivazione<br />

corticale e/o di zone attivate per target di afferenza somato/sensitiva;<br />

programmazione corticale del movimento, immaginazione del movimento,<br />

esecuzione effettiva del target motorio (event-related fMRI); una modificazione<br />

dell’attivazione cerebellare (apprendimento motorio); una reinversione<br />

di tendenza post-riabilitazione con aumento dell’attivazione della corteccia<br />

sensori-motoria controlaterale e riduzione della ipsi-laterale, segno di un efficace<br />

meccanismo di recupero dei network motori corticali; una correlazione<br />

tra questi dati e il carico lesionale in T2, in T1, l’atrofia cerebrale (separatamente<br />

per sostanza bianca e sostanza grigia), il punteggio delle scale cliniche<br />

prima citate.<br />

Materiali e metodi<br />

È stato creato, durante questo anno, uno script con il tool-box Cogent del<br />

MatLab in grado di presentare gli stimoli in sequenza e di coordinare tale presentazione<br />

con la registrazione MRI.<br />

In pratica, per ogni sessione (destra e poi sinistra) al paziente viene<br />

mostrata la fotografia di un oggetto ogni 3 secondi e gli viene chiesto di immaginarne<br />

l’azione presentata o di mimarla con la mano in esame. Dopo 10<br />

oggetti il paziente viene messo a riposo con l’immagine di rest (per 30 secondi)<br />

per poi iniziare nuovamente ad immaginare o mimare per altre 5 sessioni. È<br />

stato inoltre inserito nel programma un comando di randomizzazione in modo<br />

da evitare l’abitudine/esercizio del paziente al compito proposto.<br />

Allo scopo di ottenere stimoli visivi adeguati sono state realizzate 100<br />

2008 163


Sezione II<br />

fotografie rese omogenee per sfondo e luminosità, che raffigurano oggetti di<br />

uso comune, normalmente manovrati con una sola mano, nell’atto di utilizzarli.<br />

Le fotografie sono costituite da 50 oggetti manovrati con la mano destra<br />

e 50 con la mano sinistra, esattamente speculari. In questo modo abbiamo<br />

voluto rendere gli stimoli più realistici e immediati rispetto a quelli utilizzati<br />

normalmente negli studi di fMRI che indagano i deficit cognitivi; di solito,<br />

infatti, si utilizzano dei disegni a matita (Snodgrass) che pur essendo efficaci<br />

ed equiparabili per luminosità ed impatto emotivo risentono di una certa<br />

interpretazione da parte del soggetto e sono poco stimolanti per l’attenzione.<br />

Per il riposo del soggetto si è scelto di utilizzare un’immagine neutra che<br />

tenga impegnata l’attenzione e l’immaginazione senza richiamare un movimento<br />

di qualunque genere (croce greca).<br />

È stato sottoposto un soggetto sano pilota a Risonanza Magnetica con<br />

acquisizioni funzionali (event-related) e con acquisizioni standard (FLAIR, T1<br />

vol, T2 vol) per testare la consequenzialità, la fattibilità e la tempistica dell’esame<br />

di un soggetto.<br />

La sessione di fMRI si è composta di quattro sessioni principali: movimento<br />

passivo (destra/sinistra); immaginazione del movimento (destra/sinistra);<br />

esecuzione del movimento o mimo (destra/sinistra); sequenze strutturali<br />

convenzionali (FLAIR, T1 volumetrica M-DEF, T2 volumetrica).<br />

Il tempo di esame risultante è stato di 45 minuti, nei quali è possibile uno<br />

studio completo in grado di analizzare somatotopicamente le fasi principali<br />

del movimento (immaginazione/ programmazione ed esecuzione) e di correlarle<br />

alla rappresentazione corticale di un movimento passivo (afferenza<br />

somatosensitiva) e a parametri volumetrici oggettivi quali il carico lesionale<br />

nelle sequenze pesate in T2, atrofia (generale/regionale o selettiva).<br />

Risultati<br />

La prima analisi in SPM delle mappe del soggetto studiato ha permesso<br />

di dare consistenza allo studio per la presenza di attività di grado elevato e<br />

somatotopicamente ben circoscritta; inoltre il disegno detto “ IN BLOCCO” gli<br />

conferisce affidabilità e potenza statistica. Essendo lo scopo dello studio valutare<br />

l’effetto della riabilitazione, la riconoscibilità delle aree attivate in termini<br />

di spazio e grado di attività si ritiene permetterà di confrontare gli studi di<br />

MRI precedenti e successivi alla riabilitazione multimodale con agevolezza,<br />

per mettere in luce l’effetto del rimodellamento corticale indotto dalla riabilitazione.<br />

Non essendo ancora iniziato l’arruolamento dei pazienti non è possibile<br />

descrivere risultati di confronto o discutere del loro significato.<br />

164 2008


Borse di studio<br />

Immunolocalizzazione del BDNF nelle cellule striatali<br />

e corticali contenenti TRP channels nell’encefalo<br />

di ratto normale e trattato con lesioni eccitotossiche<br />

Carmen Giampà<br />

Introduzione<br />

Il calcio è un secondo messaggero implicato nel controllo di diverse funzioni<br />

cellulari; è importante nella propagazione del potenziale d’azione, nella<br />

trasmissione sinaptica e per la trasduzione del segnale. L’omeostasi del Ca 2+ è<br />

regolata da una serie di meccanismi che includono l’attivazione di canali ionici<br />

voltaggio e recettore dipendenti. Negli ultimi anni è stato introdotto il concetto<br />

di “ store-operated calcium entry ” [Putney (1990) Cell Calcium 11(10): 611-624].<br />

Secondo questo modello la liberazione di calcio dalle riserve intracellulari,<br />

mediata dall’IP 3<br />

, scatena una rapida entrata dello stesso ione dallo spazio extracellulare<br />

attraverso canali SOC posti sulla membrana [Parekh, Penner (1997)<br />

Physiol Rev 77: 901-930; Putney et al. (2001) J Cell Sci 114(Pt 12): 2223-2229].<br />

Questi canali sarebbero attivati dallo ione calcio che si libera dalle riserve o<br />

da una qualche interazione tra questi canali e i recettori per l’IP 3<br />

. I candidati<br />

migliori come SOC sono i transient receptor potential channel (TRP). Il primo<br />

membro di questa famiglia a essere stato purificato è il TRPC1; a differenza degli<br />

altri canali la sua attivazione non dipende dalla deplezione delle riserve di calcio.<br />

Un’attività ridotta dei canali TRP e SOC potrebbe essere tra le cause di malattie<br />

neurodegenerative. Un esempio di stato patologico che sembra essere associato<br />

ad alterazioni nel metabolismo del calcio è l’Alzheimer. Questi canali partecipano<br />

nei processi di differenziazione che avvengono alla nascita nel sistema nervoso<br />

centrale e sono, inoltre, ritenuti coinvolti nei fenomeni di modulazione<br />

mediati dalla neurotrofina BDNF [Montell (2001) Sci STKE 90: 1-17].<br />

Le neurotrofine sono delle molecole che svolgono un importante effetto protettivo<br />

sui neuroni cerebrali, permettendo lo sviluppo ed il mantenimento delle<br />

cellule nervose anche in situazioni difficili. Il differenziamento e la sopravvivenza<br />

dei neuroni striatali dipendono in modo specifico dal BDNF. Essi, però, non producono<br />

questa neurotrofina, ma la ricevono dalla corteccia cerebrale. Il BDNF<br />

prodotto nel corpo cellulare dei neuroni corticali è trasportato lungo le fibre che<br />

si connettono allo striato, dove è poi rilasciato [Altar et al. (1997) Nature<br />

389(6653): 856-860; Conner et al. (1997) Brain Res Dev Brain Res 101(1-2): 67-79].<br />

Studi recenti hanno dimostrato che l’attivazione dei canali TRPC è associata<br />

all’effetto neuroprotettivo svolto dal BDNF [Jia et al. (2007) Nat Neurosci<br />

10(5): 559-567]. L’attivazione dei canali TRPC3 e TRPC6 porta ad un<br />

aumento dei livelli del calcio intracellulare con conseguente attivazione della<br />

trascrizione del BDNF mediata dalla CREB. In studi precedenti abbiamo studiato<br />

la localizzazione dei TRPC3, TRPC1, TRPC5 nella sostanza nera e nei<br />

nuclei dei gangli della base in cervelli di ratti normali [Fusco et al. (2004) Neurosci<br />

Lett 365: 137-142; Martorana et al. (2006) Eur J Neurosci 24: 732-738;<br />

DeMarch et al. (2006) Neurosci Lett 402: 35-39].<br />

2008 165


Sezione II<br />

In questo studio preliminare è stata studiata l’espre sione del TRPC1 nella corteccia<br />

e nello striato in condizioni fisiologiche e la sua coespressione con il BDNF.<br />

Materiali e metodi<br />

Per questo studio sono stati utilizzati sei ratti wistar. Gli animali sono<br />

stati anestetizzati con 3,5% di clorario idrato e perfusi per via transcardiaca<br />

con il 4% di paraformaldeide in soluzione salina. I cervelli sono stati rimossi e<br />

post-fissati overnight a +4, crioprotetti in 10% saccarosio e 20% glicerolo. I<br />

cervelli sono stati, poi, sezionati al microtomo congelatore in sezioni di 40 mm<br />

di spessore.<br />

Immunohistochimica – Le sezioni sono state incubate con l’anticorpo<br />

primario diretto contro il TRPC1(Alomone Labs) diluito 1:200 in 0.1M<br />

PBTx, per 48h. Trascorso questo periodo sono state incubate con un anticorpo<br />

biotinilato anti-rabbit(1:100) per 2h e successivamente con l’ABC<br />

complex (1:100; Vector Labs) per 1h a T ambiente. La reazione è stata rilevata<br />

mediante incubazione con acqua ossigenata in presenza di 3,3’-diamminobenzedine<br />

(DAB Sigma).<br />

Doppia Immunofluorescenza – Per la doppia immunofluorescenza le<br />

sezioni sono state incubate con l’anticorpo primario diretto contro il TRPC1<br />

ed il BDNF. Tutti gli anticorpi sono stati utilizzati 1:200 in PBTx. Successivamente<br />

le sezioni sono state incubate con anticorpi secondari fluorescenti: anti<br />

rabbit cyanine 2(CY2) per evidenziare il TRPC1 con fluorescenza verde; anti<br />

mouse cyanine 3 (Cy3) per il BDNF con fluorescenza rossa. Le sezioni sono<br />

state montate su vetrino e osservate al microscopio ad epifluorescenza (Zeiss<br />

axioskop 2) ed al microscopio confocale (CLSM).<br />

Risultati<br />

Gli studi d’immunoistochimica hanno dimostrato che il TRPC1 nello<br />

striato è preferenzialmente espresso nell’albero dendritico e solo una leggera<br />

marcatura è stata osservata nel corpo cellulare dei neuroni striatali. Nello<br />

striato l’intensità di espressione era meno intensa che non nella corteccia dove<br />

il TRPC1 era localizzato sia nel corpo cellulare sia nelle ramificazioni dei neuroni<br />

piramidali. Gli esperimenti di doppia immunofluorescenza hanno evidenziato<br />

che il TRPC1 era espresso nei neuroni contenenti BDNF.<br />

Conclusioni<br />

È stato dimostrato che l’attivazione dei canali TRPC è importante per l’attivazione<br />

della trascrizione genica e l’espressione del BDNF [Jia et al. (2007)<br />

Nat Neurosci 10(5): 559-567]. In questo studio noi dimostriamo la colocalizzazione<br />

del TRPC con il BDNF ed una maggiore espressione di questo canale<br />

nella corteccia dove il BDNF viene prodotto per essere poi rilasciato nello<br />

striato che per primo va incontro a degenerazione nella Corea di Huntington.<br />

L’attivazioni dei TRPC potrebbe rappresentare una strategia terapeutica per<br />

l’Huntington in cui la produzione del BDNF è ridotta.<br />

166 2008


Borse di studio<br />

Mediatori della flogosi e fenomeni degenerativi remoti<br />

in un modello sperimentale di danno focale<br />

del sistema nervoso centrale<br />

Laura Latini<br />

Introduzione<br />

Nel campo delle neuroscienze sperimentali lo studio dei fenomeni<br />

infiammatori e della loro implicazione nei complessi meccanismi di degenerazione<br />

neuronale dopo danno del sistema nervoso rappresenta un settore<br />

di indagine in continua espansione. Dopo un insulto di varia natura (ischemia,<br />

trauma, ecc.) il sistema nervoso centrale (SNC) è in grado di rispondere<br />

attivamente mettendo in atto dei meccanismi di auto-difesa volti a neutralizzare<br />

gli antigeni estranei nel tentativo di riportare l’integrità tissutale e<br />

cellulare. La proliferazione delle cellule gliali (microgliali e astrocitarie) è<br />

uno degli indici più immediati di un processo infiammatorio locale in atto<br />

nel SNC. La microglia e gli astrociti sono in grado di rilasciare in loco sia<br />

molecole citotossiche pro-infiammatorie (NO, ROS, citochine) [Block, Hong<br />

(2005) Prog Neurobiol 76 (2): 77-98], che a loro volta compromettono ulteriormente<br />

la sopravvivenza delle cellule neuronali circostanti, che molecole<br />

neurotrofiche (come il fattore di crescita neuronale NGF) [Stoll et al. (2002)<br />

Adv Exp Med Biol 513: 87-113], che possono intervenire attivamente per la<br />

sopravvivenza delle cellule neuronali circostanti. Nonostante ci siano molti<br />

dati riguardanti il ruolo delle cellule gliali dopo danno del SNC, piuttosto<br />

esigui sono i dati riguardanti l’implicazione dei fenomeni infiammatori nei<br />

processi di morte cellulare remota, cioè in aree funzionalmente connesse<br />

all’area di lesione, ma distanti da essa.<br />

Materiali e metodi<br />

Abbiamo utilizzato come paradigma sperimentale l’emicerebellectomia<br />

chirurgica [Florenzano et al. (2002) Neuroscience 115(2): 425-434; Viscomi et<br />

al. (2004) Neuroscience 123: 393-404] per indagare il ruolo svolto dalla risposta<br />

infiammatoria nella cascata di eventi che conduce alla degenerazione neuronale<br />

dei nuclei precerebellari controlaterali all’area lesionata. A tale scopo,<br />

abbiamo utilizzato due differenti trattamenti farmacologici noti per la loro<br />

azione anti-infiammatoria e anti-apoptotica in diversi modelli sperimentali<br />

[Vaquero et al. (2006) Histol Histopathol 21(10): 1091-1102]: (a) glucocorticoide<br />

(Metilprednisolone); (b) tetraciclina (Minociclina).<br />

Dopo aver effettuato sugli animali un’emicerebellectomia chirurgica, gli<br />

stessi sono stati suddivisi in due gruppi sperimentali: il primo gruppo è stato<br />

trattato cronicamente con Metilprednisolone (HCb-MPSS), mentre il secondo<br />

con una soluzione salina (HCb-Sal). A vari tempi di sopravvivenza (7-14-21-<br />

28-35), gli animali di entrambi i gruppi sono stati sacrificati e, mediante le<br />

tecniche di immmunoistochimica e Western blotting, abbiamo analizzato, nei<br />

2008 167


Sezione II<br />

nuclei precerebellari dei due gruppi, la risposta gliale, l’espressione di alcune<br />

citochine pro-infiammatorie (come l’IL-1b) e la risposta neuronale. La conta<br />

del numero delle cellule gliali (microglia e astrociti) nei due gruppi sperimentali<br />

ha evidenziato una differenza statisticamente significativa (P


Borse di studio<br />

ria di lesione (degenerazione remota). Inoltre, l’uso di trattamenti terapeutici<br />

in grado di agire selettivamente su un bersaglio chiave del processo infiammatorio<br />

quale la microglia, ci ha permesso di iniziare a definire il contributo<br />

dei principali protagonisti del fenomeno infiammatorio nei processi di degenerazione<br />

remota. L’approfondimento del ruolo dei singoli componenti del<br />

processo infiammatorio, nonché l’utilizzo di bersagli terapeutici mirati in<br />

grado di ridurre, bloccare selettivamente le due popolazioni gliali e l’espressione<br />

delle citochine pro-infiammatorie, rimane un aspetto di indagine<br />

ancora aperto e attualmente in studio dal nostro laboratorio.<br />

2008 169


Sezione II<br />

Movimenti oculari e percezione della gravità<br />

Marco Martellucci<br />

Introduzione<br />

Questo esperimento nasce in seguito al sempre maggiore affermarsi dall’idea<br />

dell’esistenza di un modello interno di gravità che sia rappresentativo del<br />

campo gravitazionale terrestre [Indovina et al. (2005) Science 308: 416-419;<br />

Lacquaniti, Maioli (1989) Journal of Neuroscience 9: 149-159; McIntyre et al.<br />

(2001) Nat Neurosci 4: 693].<br />

Il suo scopo è verificare se esiste una relazione tra i movimenti oculari e<br />

la percezione di oggetti in movimento sottoposti a campo gravitazionario<br />

naturale (moto biologico) o alterato (moto a velocità costante e moto con gravità<br />

opposta).<br />

Esperimenti già condotti in questo senso da parte del laboratorio di<br />

Fisiologia Neuromotoria della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> hanno studiato la<br />

caduta di gravi sulla verticale terrestre in maniera naturale o con gravità<br />

alterata. Questo esperimento invece è volto principalmente allo studio delle<br />

strategie oculari (Smooth Pursuit e Saccadi) adottate in una traiettoria di<br />

tipo pendolare. Pertanto è stata implementata su un computer una scena 3D<br />

in cui è possibile osservare un pendolo che compie più cicli oscillatori all’interno<br />

di una stanza.<br />

Materiale e metodi<br />

Al soggetto dell’esperimento viene presentata una scena 3D di una stanza<br />

in cui un pendolo oscilla tra due pareti. Per effettuare lo scaling della lunghezza<br />

del pendolo la figura di un uomo è posta ai lati dell’immagine senza<br />

che intralci il campo visivo del soggetto durante la traiettoria del pendolo.<br />

La massa pendolare ha sul centro un puntino nero che in maniera random<br />

e completamente svincolata dalla frequenza di oscillazione del pendolo<br />

si illumina. Al soggetto è chiesto di cliccare su un mouse in corrispondenza<br />

della detection dell’evento luminoso.<br />

I movimento oculari del soggetto sono registrati per mezzo dell’Eyelink2<br />

un dispositivo dedicato che per mezzo di due telecamere a 250 Hz cattura ed<br />

insegue il centro delle pupille dei soggetti. Attualmente il protocollo prevede<br />

che il pendolo compia tre periodi di oscillazione con tre tempi diversi (4,5 –<br />

4,75 – 5 secondi) nei casi di campo gravitazionario terrestre (g = 9,81) campo<br />

gravitazionario “ inverso ” (g = -9,81) e moto costante (g = 0). In tal modo 9<br />

sono le condizioni che vengono presentate al soggetto in maniera casuale<br />

ognuna ripetuta 10 volte per un totale di 90 trial.<br />

Drift correction e Calibrazione vengono eseguite non solo all’inizio della<br />

fase di acquisizione, ma anche tra trial e trial così da garantire un’elevata<br />

accuratezza dei dati ottenuti.<br />

Un esperimento pilota è stato svolto su 12 soggetti di età compresa tra 21<br />

e 43 anni.<br />

170 2008


Borse di studio<br />

Risultati<br />

Le registrazioni ottenute sono state analizzate con Matlab e le tracce sono<br />

state scomposte in Blinks, Fissazioni, Saccadi e Inseguimento Lento, definito<br />

come ciò che non rientra nelle prime tre categorie.<br />

L’analisi fino ad ora effettuata ha riguardato la distribuzione delle Saccadi,<br />

da cui si è trovato un differente andamento al variare della legge di moto<br />

adottata con una distribuzione non uniforme su tutto l’arco di circonferenza<br />

descritto dal pendolo.<br />

Anche l’Errore di Velocità tra la velocità della massa pendolare e dell’Inseguimento<br />

Lento ha dato dei primi risultati da cui si evince che al variare della<br />

condizione gravitazionaria il ritardo con cui l’occhio insegue il pendolo non è<br />

costante ma varia. Similmente si può dire del Reaction Time inteso come il<br />

tempo di latenza tra l’illuminamento del punto centrale del pendolo e il tempo<br />

impiegato dal soggetto nella detection.<br />

2008 171


Sezione II<br />

Investigazioni di Proteomica in malattie ereditarie<br />

Valeria Marzano<br />

Introduzione e scopo della ricerca<br />

La proteomica è una disciplina post-genomica basata sull’osservazione<br />

delle differenze nell’insieme delle proteine di un determinato stato (siano<br />

esse derivate da cellule, tessuti, particolari stati patologici, etc.); vengono<br />

studiati quindi modelli proteici complessi presenti nelle diverse condizioni<br />

prese in esame [Tyers et al. (2003) Nature 422: 193-197] con l’intento di contribuire<br />

ad una descrizione ad ampio raggio di un particolare processo biologico,<br />

non basandosi sullo studio di singoli polipeptidi ma cercando di<br />

comprendere, attraverso l’analisi del maggior numero di proteine possibili,<br />

l’effetto delle funzioni cellulari e dei fenomeni biologici nel loro insieme<br />

(sistem biology). Per questo motivo, le ricerche di proteomica risultano di<br />

particolare interesse nel caso di malattie genetiche; sebbene la causa della<br />

disfunzione risieda a livello genetico, le conseguenze funzionali di tale aberrazione<br />

sono espresse a livello proteico [Lim et al. (2004) Lab Invest 84:<br />

1227-1244] e la comprensione di una data patologia è chiaramente possibile<br />

solo attraverso l’analisi dell’insieme dei processi biologici da essa derivanti.<br />

L’ataxia telangiectasia (AT) è una patologia genetica autosomale recessiva<br />

caratterizzata da una progressiva deficienza neurologica dovuta a degenerazione<br />

cerebellare con conseguente ridotta mobilità, telangiectasia oculare,<br />

alto rischio di sviluppare tumori linfoidi e un’aumentata sensibilità<br />

verso le radiazioni ionizzanti [Shiloh (2003) Nat Rev Cancer 3: 155-168]. Le<br />

cause della malattia risiedono nelle mutazioni a carico del gene che codifica<br />

la chinasi ATM (Ataxia Telangiectasia Mutated) con conseguente perdita di<br />

un’espressione proteica funzionale. Recentemente sono state riportate evidenze<br />

sperimentali [Dornan et al. (2006) Science 313: 1122-1126; Winter et<br />

al. (2008) Nat Cell Biol 10: 812-824] che suggeriscono il ruolo di ATM nel<br />

modulare la stabilità di importanti effettori dello stress cellulare prevalentemente<br />

attraverso la fosforilazione di enzimi coinvolti nel controllo della<br />

qualità e stabilità delle proteine (sistema della degradazione via ubiquitinaproteasoma,<br />

Ub-P), meccanismo di sorveglianza dello stato cellulare finemente<br />

regolato che svolge un ruolo essenziale nel bilanciamento tra proliferazione<br />

e morte cellulare.<br />

La degenerazione cellulare innescata da difetti nel processo di segnalazione<br />

Ub-P è stata correlata con diverse patologie, tra cui alcune neurodegenerative<br />

e linfoproliferative [Tai et al. (2008) Nat Rev Neurosci 9: 826-838].<br />

L’AT può, quindi, essere considerata un adeguato modello per lo studio delle<br />

malattie neurodegenerative e della predisposizione al cancro, giocando ATM<br />

una funzione centrale nell’analisi della risposta al danno al DNA, della trasduzione<br />

del segnale e del controllo del ciclo cellulare [Lavin (2008) Nat Rev<br />

Mol Cell Biol 9: 759-769].<br />

Lo scopo di questo progetto è quello di delucidare il ruolo di ATM nel<br />

sistema Ub-P, tramite un approccio di tipo proteomico, per cercare di iden-<br />

172 2008


Borse di studio<br />

tificare i bersagli proteici indirizzati verso la degradazione a seguito dell’attività<br />

chinasica di ATM. Si verrebbe così a definire una nuova funzione per<br />

tale proteina allo scopo di precisare nuovi processi molecolari, la cui mancata<br />

regolazione sarebbe coinvolta nell’insorgenza della patologia AT.<br />

Risultati e prospettive future<br />

La linea linfoblastoide L6, derivata da un paziente con AT, e la corrispondente<br />

linea stabilmente trasfettata con il costrutto ATM-wt (chinasi funzionale,<br />

L6ATM) sono stati scelti come modelli cellulari sperimentali. Le proteine<br />

estratte da lisati provenienti da cellule L6ATM non trattate o trattate con un<br />

inibitore di ATM (KU-55933) o con un attivatore di ATM (NCS) sono state<br />

separate attraverso elettroforesi bidimensionale (2-DE, in base al punto isoelettrico<br />

e peso molecolare); dopo colorazione argentica si sono così ottenute<br />

mappe di espressione proteica in presenza/assenza di attività di ATM. La successiva<br />

e futura analisi qualitativa e quantitativa delle proteine differenzialmente<br />

espresse, seguita dall’identificazione tramite spettrometria di massa,<br />

permetterà nel prosieguo della ricerca di ottenere sia un pannello di proteine<br />

la cui stabilità è modulata da ATM, sia le eventuali modificazioni post-traduzionali<br />

a cui esse sono interessate.<br />

Recentemente è stato dimostrato come ATM possa regolare la degradazione<br />

della proteina anti-apoptotica Flip tramite ITCH (un enzima E3-ubiquitin<br />

ligasi) [Stagni et al. (2008) Blood 111: 829-837]; dunque l’identificazione di<br />

Flip nelle mappe 2-DE e la caratterizzazione degli eventuali siti di ubiquitinazione<br />

di Flip sono state oggetto di ricerca, in quanto esemplificativo modello<br />

di studio di un bersaglio dell’attività Ub-P dipendente di ATM. Effettuando<br />

immunoblot anti-Flip sulle mappe 2-DE, si è visto che i livelli proteici della<br />

proteina anti-apoptotica aumentano nelle cellule L6ATM trattate con KU-<br />

55933 e diminuiscono in presenza di NCS rispetto al controllo, confermando<br />

l’azione di degradazione di Flip da parte di ATM. Gli spots proteici, corrispondenti<br />

alla posizione di Flip nelle lastre dell’immunoblot, sono stati prelevati<br />

dalle rispettive mappe argentiche 2-DE; dopo digestione con endopeptidasi<br />

(tripsina) i peptidi triptici ottenuti sono stati valutati mediante “ peptide mass<br />

fingerprinting ” e “ petide sequencing ” utilizzando lo spettrometro di massa<br />

MALDI-TOF/TOF (Ultraflex III, Bruker-Daltonik GmbH), nella modalità<br />

ionica positiva/reflectron [Aebersold et al. (2003) Nature 422: 198-207]. Dopo<br />

interpretazione degli spettri di massa e analisi in banca dati, solo due fra i<br />

peptidi estratti corrispondono, rispetto al digesto teorico, a frammenti di Flip<br />

(KSIQESEAFLPQSIPEER e MDRKAVETHLLR), ma il basso score di assegnazione<br />

non ne permette un’identificazione certa.<br />

Per accrescere la sensibilità dello studio si stanno mettendo a punto tecniche<br />

di immunoprecipitazione di Flip (sia su colonnine che con biglie magnetiche<br />

legate all’anticorpo), compatibili con la successiva analisi in spettrometria<br />

di massa, in modo da ottenere una quantità maggiore di proteina nelle condizioni<br />

di presenza/assenza di ATM funzionale permettendo anche una più fine<br />

interpretazione degli eventuali siti di ubiquitinazione. Contemporaneamente<br />

si sta portando avanti un complementare approccio per identificare le pro-<br />

2008 173


Sezione II<br />

teine la cui abbondanza varia in risposta all’attività di ATM; i lisati delle cellule<br />

L6 e L6ATM sono stati sottoposti a proteolisi, l’insieme dei peptidi risultanti<br />

è stata separata per isoelettrofocalizzazione e la complessità dei peptidi<br />

estratti da ogni diversa frazione di pI è stata analizzata in toto tramite nanocromatografia<br />

liquida a fase inversa accoppiata ad analisi di spettrometria di<br />

massa tandem (Q-Tof Premiere, Micromass-Waters).<br />

Preliminari risultati, da confermare, indicano un’espressione differenziale<br />

di vari polipeptidi, tra cui proteine coinvolte nel sistema Ub-P (Ubiquitin carboxyl-terminal<br />

hydrolase isozyme L5, 26S protease regulatory subunit 6A,<br />

Proteasome subunit a type-6, -4, b type-9, 26S proteasome non-ATPase regulatory<br />

subunit 14, Proteasome activator complex subunit 2).<br />

174 2008


Borse di studio<br />

Ruolo della chinasi ATM (ataxia telangiectasia mutated)<br />

nella stabilità proteica<br />

Michele Mingardi<br />

Introduzione<br />

L’Atassia-Telangectasia (AT) è una patologia neurodegenerativa autosomica,<br />

associata alla mutazione del gene che codifica per la chinasi ATM. ATM<br />

è una serina/treonina chinasi, principale trasduttore cellulare del danno al<br />

DNA a doppia elica. In risposta al danno al DNA, ATM fosforila in serina e<br />

treonina una serie di substrati e portando all’attivazione di una cascata di<br />

trasduzione del segnale che indirizzerà la cellula verso l’arresto del ciclo o la<br />

morte programmata (apoptosi). L’AT è caratterizzata da una marcata perdita<br />

delle cellule del Purkinje e dei granuli, che porta all’atassia, dalla sensibilizzazione<br />

alle radiazioni ionizzanti e dall’alta incidenza dello sviluppo di tumori,<br />

principalmente a carico dell’apparato immunitario.<br />

Abbiamo recentemente identificato ATM come un modulatore importante<br />

dell’apoptosi mediata da Fas, un membro della famiglia dei TNF receptors. In<br />

questo contesto, ATM modula negativamente i livelli della proteina antiapoptotica<br />

FLIP, favorendo la morte cellulare. Inoltre TRAIL, un altro membro<br />

della famiglia del TNF, è stato proposto come un nuovo potenziale chemioterapico<br />

in grado di indurre apoptosi selettivamente nelle cellule tumorali.<br />

Anche in questo contesto sembra essere importante la regolazione dei livelli di<br />

FLIP da parte di ATM. Infine è stato dimostrato che in risposta all’attivazione<br />

di ATM viene indotta la via dell’ubiquitina proteasoma [Taylor et al. (2002)<br />

Oncogene 21(28): 4363-4373].<br />

Il ruolo di ATM come modulatore di questa via è in accordo con un<br />

recente approccio proteomico che ha portato a definire una rete di relazioni<br />

assai più complessa di quanto si fosse ritenuto. Infatti, sono stati identificati<br />

più di 700 potenziali nuovi substrati, tra cui diversi componenti dell’apparato<br />

dell’ubiquitina proteasoma [Matsuoka et al. (2007) Science 316(5828): 1160-<br />

1166]. È stato dimostrato che la chinasi ATM è in grado di modulare l’ubiquitinazione<br />

di proteine sia mediante fosforilazione diretta della proteina bersaglio<br />

in seguito alla quale viene regolata la sua interazione con l’apparato proteasoma<br />

ubiquitina, sia mediante fosforilazione dell’E3 ubiquitina ligasi che<br />

direttamente ubiquitina la proteina bersaglio [Khosravi et al. (1999) Proc Natl<br />

Acad Sci USA 96(26): 14973-14977; Wu et al. (2006) Science 311(5764): 1141-<br />

1146; Maya et al. (2001) Genes Dev 15(9): 1067-1077; Dornan et al. (2006)<br />

Science 313(5790): 1122-1126].<br />

Tutti questi dati suggeriscono quindi che ATM possa essere implicato<br />

nella regolazione della stabilità di FLIP o mediante fosforilazione diretta dello<br />

stesso FLIP o, in alternativa, mediante la fosforilazione di alcuni componenti<br />

della via dell’ubiquitina. Anche se è stato mostrato che la fosforilazione è in<br />

grado di modulare la stabilità della proteina FLIP S<br />

[Meinander et al. (2007) J<br />

Immunol 178(6): 3944-3953], non ci sono attualmente dati disponibili sulla<br />

modulazione dell’ubiquitinazione di FLIP L<br />

in seguito a fosforilazione. È stata<br />

2008 175


Sezione II<br />

invece recentemente descritta l’ubiquitinazione di FLIP a valle della stimolazione<br />

del recettore per il TNF, come modulatore del segnale apoptotico [Chen<br />

et al. (2005) EMBO J 24(19) 3411-3422]. Il TNF innesca l’attivazione di JNK, il<br />

quale fosforila direttamente l’E3 ubiquitina ligasi ITCH, promuovendone la<br />

sua attività e la degradazione di FLIP. Questa osservazione suggerisce la possibilità<br />

che ATM possa modulare i livelli di FLIP agendo sull’attività dell’ubiquitina<br />

ligasi ITCH. Nonostante quindi ATM svolga un ruolo fondamentale nel<br />

regolare i livelli della proteina FLIP L<br />

,i meccanismi molecolari alla base di<br />

questa regolazione sono ancora sconosciuti.<br />

Risultati<br />

ATM regola i livelli di FLIP attraverso il proteasoma – La prima domanda<br />

che ci siamo posti è stata se ATM possa modulare la degradazione di FLIP L<br />

attraverso la via del proteasoma. Abbiamo quindi incubato cellule che non<br />

hanno ATM e cellule in cui l’espressione di ATM è stata ricostituita mediante<br />

espressione di un costrutto che codifica per la proteina wt oppure per un suo<br />

mutante cataliticamente inattivo, in presenza o in assenza dell’inibitore del<br />

proteasoma MG132. Il livello di espressione di FLIP è stato quindi rilevato<br />

mediante immunoblotting con specifici anticorpi. Coerentemente con quanto<br />

già osservato in precedenza, cellule che non esprimono ATM funzionale presentano<br />

livelli di FLIP L<br />

sensibilmente maggiori delle stesse cellule esprimenti<br />

ATM-wt. Inoltre, l’inibizione del proteasoma, induce un forte accumulo di<br />

FLIP L<br />

nelle sole cellule che esprimono ATM-wt. Da questi esperimenti concludiamo<br />

che ATM regola FLIP a livello post-trascrizionale attraverso una via<br />

proteosoma-dipendente.<br />

L’E3 ubiquitina ligasi ITCH è un substrato diretto di ATM – L’E3 ubiquitina<br />

ligasi ITCH è in grado di indurre la degradazione di FLIP. Ci siamo quindi<br />

chiesti se questa proteina potesse essere substrato di ATM e se, in seguito a<br />

danno al DNA, venisse fosforilata. Per verificare questa ipotesi, abbiamo<br />

quindi allestito un saggio chinasico in cui abbiamo trasfettato ATM e successivamente<br />

stimolato le cellule in modo da provocare danno al DNA e la conseguente<br />

attivazione di ATM. Abbiamo quindi immunoprecipitato la proteina<br />

ATM attivata e l’abbiamo incubata con i substrati GST-c-FLIP e GST-ITCH in<br />

presenza di ATP marcato. Abbiamo poi visualizzato mediante autoradiografia<br />

in quale substrato fosse avvenuta l’incorporazione del 32 P ad opera di ATM.<br />

Soltanto GST-ITCH è risultata fosforilata, consentendoci di concludere che<br />

ITCH è un substrato di ATM in vitro e suggerendo l’ipotesi che ATM possa<br />

modulare la stabilità di FLIP L<br />

mediante la fosforilazione di ITCH.<br />

Ruolo di ATM nella modulazione dell’attività della E3 ubiquitina ligasi<br />

ITCH – Al fine di analizzare il possibile ruolo di ATM nella modulazione di<br />

ITCH abbiamo allestito un saggio di ubiquitinazione che ci ha consentito di<br />

rilevare l’effetto dell’attività chinasica di ATM sull’attività enzimatica della E3<br />

ubiquitina ligasi ITCH. Lo scopo di tale saggio si basa sull’osservazione che<br />

l’attivazione di ITCH oltre a determinare l’ubiquitinazione dei suoi substrati<br />

specifici determina anche l’induzione di un processo di autoubiquitinazione.<br />

176 2008


Alti livelli di attività di ITCH corrispondono quindi a un incremento della sua<br />

autoubiquitinazione. ITCH è stato pertanto co-trasfettato con un costrutto per<br />

l’espressione dell’ubiquitina-HA, in presenza e in assenza di ATM e la sua attivazione<br />

rilevata tramite immunoblotting con anticorpi anti-HA sulla proteina<br />

ITCH immunoprecipitata. Lo stesso tipo di analisi è stato effettuato anche su<br />

proteine endogene utilizzando anticorpi specifici anti-ubiquitina. In tal caso<br />

l’attività di ATM endogeno è stata indotta con agenti che provocano danno al<br />

DNA. Abbiamo osservato che, dopo la stimolazione dell’attività di ATM, ITCH<br />

viene autoubiquitinato, e quindi attivato, solo nelle cellule che esprimono la<br />

proteina ATM.<br />

Conclusioni<br />

Borse di studio<br />

Questi risultati ci hanno consentito di concludere che all’interno di questa<br />

via di trasduzione del segnale, che regola la stabilità della proteina FLIP L<br />

, sia<br />

coinvolto il meccanismo della degradazione proteasomiale. Abbiamo inoltre<br />

osservato che ITCH è un substrato diretto di ATM in vitro, suggerendo l’ipotesi<br />

che ATM possa modulare la stabilità di FLIP L<br />

mediante la fosforilazione<br />

di ITCH. Tale ipotesi è ulteriormente supportata dall’osservazione che la presenza<br />

di ATM attivo porta all’autoubiquitinazione di ITCH, indice della sua<br />

attivazione.<br />

L’identificazione di ATM come un importante modulatore della via di<br />

degradazione dipendente dall’ubiquitina-proteasoma suggerisce che la perdita<br />

di questa funzione possa contribuire in modo importante anche al fenotipo<br />

AT. In tale contesto è importante ricordare che alterazioni dell’ubiquitinazione<br />

sono alla base di molte patologie neurodegenerative; pertanto la definizione<br />

dei meccanismi molecolari che ci sono alla base risulta essere di fondamentale<br />

importanza.<br />

2008 177


Sezione II<br />

Ruolo della RNA-binding protein Sam68<br />

nella regolazione dello splicing alternativo di SMN2<br />

Maria Paola Paronetto<br />

Introduzione<br />

Le amiotrofie spinali (SMA) sono un gruppo di patologie dovute alla<br />

degenerazione dei motoneuroni delle corna anteriori del midollo spinale,<br />

deputate all’innervazione della muscolatura scheletrica, che porta all’atrofia<br />

muscolare. Le SMA costituiscono la causa genetica primaria di mortalità<br />

infantile, con un’incidenza di 1 caso su 6000 nella popolazione umana. Le<br />

SMA sono patologie recessive autosomiche, suddivise in tre tipi a seconda<br />

della severità della malattia [Monani (2005) Neuron 48: 885-896]. L’alterazione<br />

genetica associata alla SMA è la perdita del gene telomerico SMN1 in<br />

omozigosi; il gene SMN è presente in due copie, SMN1 e SMN2, ma l’espressione<br />

di SMN2 non è in grado di ovviare alla perdita di SMN1 per ripristinare<br />

l’attività del complesso SMN [Monani (2005) Neuron 48: 885-896]. Le due<br />

copie differiscono solamente in cinque aminoacidi, ma con grandi conseguenze<br />

sulla stabilità della proteina. Le due diverse proteine sono il prodotto<br />

di pre-mRNA che differiscono in una singola base, una sostituzione da C a T<br />

in posizione +6 nell’esone 7 di SMN2; questa sostituzione favorisce l’esclusione<br />

dell’esone nella maggior parte dei trascritti di SMN2. SMN fa parte di<br />

un complesso multi proteico presente in tutti i metazoi nel citoplasma ed in<br />

gemme nucleari. Oltre a SMN il complesso SMN contiene altre sei proteine,<br />

chiamate gemine (da 2 a 7), e svolge un ruolo fondamentale nell’assemblaggio<br />

delle piccole ribonucleoproteine nucleari (snRNPs) [Gubitz et al. (2004) Exp<br />

Cell Res 296: 51-56].<br />

La regolazione dell’esone 7 di SMN2 rappresenta un modello clinicamente<br />

importante per studiare l’impatto della regolazione dello splicing sulle<br />

patologie umane [Cartegni et al. (2002) Nat Rev Genet 3: 285-298; Pellizzoni<br />

(2007) EMBO Rep 8: 340-345; Wang, Cooper (2007) Nat Rev Genet 8: 749-761].<br />

Due modelli sono stati proposti per spiegare l’effetto causato dalla sostituzione<br />

C-T nell’esone 7 di SMN2. Il primo, proposto da Cartegni e Krainer<br />

[(2002) Nat Genet 30: 377-384], propone che la mutazione C-T abbia l’effetto<br />

di distruggere un sito enhancer, inibendo il legame del fattore di splicing<br />

ASF/SF2, ed influenzando così il riconoscimento dell’esone. L’altro modello,<br />

proposto da Kashima e Manley [(2003) Nat Genet 34: 460-463], propone che<br />

la sostituzione C-T possa creare un sito silencer, legato dal fattore di splicing<br />

hnRNPA1, che favorisce lo skipping dell’esone 7 dal pre-mRNA di SMN2. È<br />

stato inoltre dimostrato che TRA2b svolge un ruolo antagonista a quello di<br />

hnRNPA1, favorendo l’inclusione dell’esone 7 [Hofmann et al. (2000) Proc<br />

Natl Acad Sci USA 97: 9618-9623]. Tutto ciò evidenzia come l’espressione di<br />

specifici fattori di splicing possa influenzare lo splicing alternativo, anche partendo<br />

da un medesimo background genetico. L’attenta analisi dell’esone 7 di<br />

SMN2 ha rivelato la presenza di un sito di binding per la STAR protein<br />

Sam68 appena prima il sito di legame per hnRNPA1.<br />

178 2008


Borse di studio<br />

Sam68 appartiene alla famiglia STAR (Signal Transduction and Activation<br />

of RNA metabolism) [Vernet, Artzt (1997) Trends Genet 13: 479-484], e fu<br />

identificata per la prima volta come target della tirosin chinasi Src. La localizzazione<br />

sub-cellulare di Sam68 e la sua affinità per l’RNA sono regolate da<br />

modificazioni post-traduzionali come fosforilazioni e metilazioni [Wang et al.<br />

(1995) J Biol Chem 270: 2010-2013]. Un ruolo di Sam68 nello splicing alternativo<br />

è stato proposto per la prima volta da Matter [Matter et al. (2002) Nature<br />

420: 691-695], che ha dimostrato la capacità di Sam68 di indurre l’inclusione<br />

dell’esone variabile V5 nel messaggero di CD44. Più recentemente è stato<br />

documentato che Sam68 coopera con SRm160 nella regolazione dello splicing<br />

alternativo di CD44 [Cheng, Sharp (2006) Mol Cell Biol 26: 362-370] e che<br />

è in grado di associare con Brm, un componente del complesso di rimodellamento<br />

della cromatina SWI/SNF [Batsché et al. (2006) Nat Struct Mol Biol 13:<br />

22-29], suggerendo una sua partecipazione agli eventi di splicing negli stadi<br />

iniziali di sintesi del pre-mRNA di CD44.<br />

Negli ultimi due anni il nostro laboratorio ha approfondito il ruolo di<br />

Sam68 nella regolazione dello splicing alternativo, con l’identificazione di<br />

nuovi target molecolari [Paronetto (2007) J Cell Biol 176: 929-939] e con la<br />

loro caratterizzazione nell’avanzamento tumorale [Busà et al. (2007) Oncogene<br />

26: 4372-4382].<br />

In questo lavoro ci proponiamo di studiare il ruolo di Sam68 nella regolazione<br />

dello splicing di SMN2.<br />

Materiali e metodi<br />

Colture cellulari e trasfezioni – HEK293 sono state cresciute in DMEM con<br />

10% siero, penicillina e streptomicina. Per le trasfezioni, HEK293 sono state<br />

pilastrate in piastre da 35mm un giorno prima della trasfezione con 1 mg di<br />

DNA (SMN2 minigene, insieme a pEGFP-Sam68wt, pEGFPSam68V229F,<br />

pEGFPhnRNPA1, pCMVTRA2b, pEGFPNLSko) con lipofectamina (Invitrogen).<br />

24 ore dopo la trasfezione le cellule sono state raccolte per l’estrazione<br />

di RNA o per analisi biochimiche.<br />

Per la ”RNA interference ” le cellule ad un 50-60% di confluenza sono<br />

state trasfettate con piccoli siRNA (MWG Biotech) usando Oligofectamine e<br />

Opti-MEM medium (Invitrogen).<br />

Co-immunoprecipitazioni – Gli esperimenti di co-immunonoprecipitazione<br />

e pull-down sono stati condotti come precedentemente descritto [Paronetto<br />

(2007) J Cell Biol 176: 929-939].<br />

Estrazione di RNA ed analisi di RT-PCR – L’RNA totale è stato estratto<br />

dalle cellule trasfettate usando il reagente Trizol (Invitrogen) secondo le istruzioni<br />

di manifattura. L’RNA è stato quindi risospeso in acqua priva di RNasi<br />

(Sigma-Aldrich) e immediatamente congelato a –80°C. 1mg di RNA è stato utilizzato<br />

per RT-PCR usando la trascrittasi inversa M-MLV (Invitrogen) secondo<br />

le istruzioni di manifattura. 10% della reazione è stata quindi utilizzata come<br />

temprato in una PCR con primers specifici in grado di discriminare tra l’inclusione<br />

e l’esclusione dell’esone 7 di SMN2.<br />

2008 179


Sezione II<br />

Risultati e discussione<br />

Sam68 modula lo splicing alternativo dell’esone 7 di SMN2 – La transizione<br />

C-T in posizione +6 dell’esone 7 crea un potenziale sito di binding per Sam68<br />

(UUUUA) proprio prima del sito di legame per hnRNPA1 (UAGACA) nel premRNA<br />

di SMN2. Per capire se Sam68 sia in grado di modulare lo splicing<br />

alternativo dell’esone 7 di SMN2, abbiamo condotto saggi di splicing in vivo<br />

trasfettando un minigene con la regione genomica che va dall’esone 6 all’esone<br />

8 di SMN2 umana [Lorson et al. (1999) Proc Natl Acad Sci USA 96:<br />

6307–6311], insieme a dosi crescenti di Sam68, ed abbiamo ottenuto come<br />

risultato che l’esclusione dell’esone 7 aumenta in maniera dose dipendente.<br />

Abbiamo ottenuto lo stesso risultato trasfettando quantità crescenti di<br />

hnRNPA1 insieme al minigene di SMN2; al contrario, la trasfezione di dosi<br />

crescenti di TRA2b aumenta l’inclusione dell’esone 7 in maniera dose dipendente,<br />

confermando il ruolo antagonista ad hnRNPA1 di questo fattore di splicing.<br />

La capacità di legare l’RNA di Sam68 è richiesta per l’attività di splicing<br />

verso SMN2 – Per testare se la capacità di legare l’RNA di Sam68 fosse necessaria<br />

per la sua attività di splicing verso SMN2 abbiamo usato due differenti<br />

mutanti di Sam68 in cotrasfezione con il minigene di SMN2. Il primo<br />

mutante (V229F) [Paronetto (2007) J Cell Biol 176: 929-939] presenta una<br />

mutazione nel dominio GSG di legame all’RNA e riproduce una mutazione<br />

dell’omologo di Sam68 in C. elegans, GLD1 [Schumacher et al. (2005) Cell<br />

120: 357-368]: il secondo mutante (NLSko) [Paronetto (2007) J Cell Biol 176:<br />

929-939] contiene due mutazioni in due arginine presenti nel segnale di localizzazione<br />

nucleare, impedendo alla proteina di entrare nel nucleo.<br />

Esperimenti di cotrasfezione in vivo hanno dimostrato che entrambi i<br />

mutanti di Sam68 non sono in grado di indurre l’esclusione dell’esone 7 di<br />

SMN2, dimostrando il ruolo diretto di legame all’RNA da parte di Sam68 in<br />

questo evento di splicing alternativo.<br />

Per confermare che la sequenza UUUUA è fondamentale per l’attività di<br />

splicing di Sam68 nei confronti di SMN2, abbiamo utilizzato un mutante con<br />

due G al posto delle due T in posizione +4 e +5; la cotrasfezione di questo<br />

mutante insieme a Sam68 in saggi di splicing in vivo ha dimostrato che questa<br />

mutazione inibisce l’esclusione dell’esone 7 mediato da Sam68. Un effetto<br />

ancora più drastico di inibizione lo abbiamo ottenuto con sostituzione della A<br />

in posizione +7 nel minigene, che distrugge oltre al consenso per Sam68<br />

anche il consenso per hnRNPA1. Questo risultato dimostra che Sam68 e<br />

hnRNPA1 legano siti distinti nel pre-mRNA di SMN2.<br />

Sam68 e hnRNPA1 cooperano nel mediare lo skipping dell’esone 7 di<br />

SMN2 – Per capire se hnRNPA1 e Sam68 cooperano nel mediare l’esclusione<br />

dell’esone 7 di SMN2, Sam68 e hnRNPA1 sono state trasfettate in cellule<br />

silenziate o meno per Sam68 ed hnRNPA1.<br />

Il risultato di questi esperimenti in vivo è stata una debole ma riproducibile<br />

diminuzione dell’esclusione dell’esone 7 di SMN2, dimostrando che le<br />

due proteine cooperano in questo evento di splicing. Inoltre esperimenti di<br />

over-espressione di Sam68 e hnRNPA1 insieme al fattore TRA2b hanno dimo-<br />

180 2008


strato che Sam68 e hnRNPA1 insieme producono un’inibizione più forte dell’inclusione<br />

dell’esone 7 mediata da TRA2b, portando alla conclusione che l’effetto<br />

non è additivo ma cooperativo.<br />

Mutazioni che interferiscono con l’attività di Sam68 sono in grado di ripristinare<br />

l’inclusione dell’esone 7 nel pre-mRNA di SMN2 – Sam68 agisce in vivo<br />

come un dimero [Chen et al. (1997) Mol Cell Biol 17: 5707-5718], e interagisce<br />

con hnRNPA1 attraverso il suo dominio carbossi-terminale [Paronetto (2007)<br />

J Cell Biol 176: 929-939]. Da questo presupposto abbiamo ipotizzato che inibendo<br />

l’omo-dimerizzazione di Sam68 o la sua interazione con hnRNPA1<br />

dovremmo essere in grado di inibire la sua attività di splicing nei confronti di<br />

SMN2. Abbiamo quindi co-trasfettato il minigene di SMN2 insieme ad<br />

hnRNPA1 ed a quantità crescenti del mutante di legame all’RNA, ma non di<br />

omo-dimerizzazione, Sam68 V229F<br />

oppure insieme a quantità crescenti della<br />

porzione C-terminale di Sam68 (GFP-Sam68 351-443<br />

), che compete con la Sam68<br />

endogena per il legame ad hnRNPA1. Il risultato ottenuto è stato l’inibizione<br />

dell’esclusione dell’esone 7 di SMN2 mediato da Sam68 ed hnRNPA1, endogene<br />

o trasfettate.<br />

Questi esperimenti suggeriscono che GFP-Sam68 V229F<br />

e GFP-Sam68 351-443<br />

sono efficienti competitori dello skipping di SMN2 in vivo.<br />

Conclusioni<br />

Borse di studio<br />

I nostri risultati indicano che Sam68 favorisce l’esclusione dell’esone 7 di<br />

SMN2; l’inibizione della capacità di legame all’RNA di Sam68 con la costruzione<br />

di un mutante difettivo (V229F) o l’inibizione del legame a hnRNPA1<br />

con la costruzione di mutanti di miniproteine contenenti il dominio C-terminale<br />

di Sam68, sono in grado di revertire l’esclusione dell’esone 7 di SMN2,<br />

aumentandone l’inclusione.<br />

Questi risultati identificano un nuovo regolatore dello splicing alternativo<br />

di SMN2 e aprono la strada allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici per<br />

contrastare l’esclusione dell’esone 7 di SMN e ristabilire l’espressione del complesso<br />

SMN nelle cellule dei pazienti di SMA.<br />

2008 181


Sezione II<br />

Studi genetici nella Paraparesi Spastica Ereditaria<br />

Clarice Patrono<br />

Introduzione<br />

Le paraparesi spastiche ereditarie (HSP) rappresentano un gruppo eterogeneo<br />

di patologie, sia dal punto di vista clinico che genetico; sono caratterizzate<br />

da un progressivo indebolimento e spasticità degli arti inferiori dovuti a<br />

degenerazione degli assoni corticospinali. Le HSP possono essere divise in<br />

forme “ pure ”, che presentano come sintomo predominante una spasticità<br />

progressiva isolata e forme “ complicate ”, associate ad altre anomalie neurologiche<br />

come neuropatia ottica, retinopatia, ritardo mentale, atassia e sordità<br />

neurale.<br />

Sulla base del meccanismo di trasmissione genetica le HSP possono<br />

essere classificate in autosomiche dominanti (AD-HSP), autosomiche recessive<br />

(AR-HSP) o X-linked. Sono anche stati descritti casi apparentemente sporadici.<br />

Le forme più comuni sono rappresentate dalle AD-HSP pure. Studi di<br />

linkage hanno permesso di individuare finora almeno 43 loci correlati con le<br />

HSP. Per quanto riguarda le ADHSP sono stati identificati 19 loci, per 9 dei<br />

quali sono stati identificati i geni responsabili.<br />

La forma più comune di AD-HSP, che comprende circa il 40% dei casi, è<br />

associata a mutazioni del gene SPAST (2p21-p24). SPAST codifica per una<br />

proteina di 616 aminoacidi, la spastina, appartenente alla famiglia delle proteine<br />

AAA (ATPasi associate a diverse attività cellulari). Gli altri geni noti per<br />

le AD-HSP sono: SPG3A (14q11.2-q24.3), SPG6 (15q11.1), SPG8 (8p24.13),<br />

SPG10 (12q13), SPG13 (2q24-q34), SPG17 (11q12-q14), SPG31 (2p12) e<br />

SPG42 (3q24-q26).<br />

SPG3A codifica per l’atlastina, una proteina della famiglia di GTPasi dette<br />

dinamine. Le forme associate a SPG3A rappresentano circa il 10% delle AD-<br />

HSP, più frequenti nelle famiglie che presentano esordio della malattia entro i<br />

20 anni. SPG6, detto anche NIPA1 (Nonimprinted in Prader-Willi/Angelman<br />

syndrome 1) codifica per una proteina di membrana di cui non si conosce la<br />

funzione. Al locus SPG8 è associata una grave forma di HSP pura; il gene<br />

codifica per una proteina, detta strumpellina, di funzione non nota. Per le<br />

HSP associate a SPG10, forme pure o con atrofia muscolare distale, sono<br />

state individuate mutazioni nel gene KIF5A (catena pesante della chinesina).<br />

In un’altra forma di AD-HSP pura (locus SPG13) è stata identificata una<br />

mutazione nel gene HSP60, che codifica per la chaperonina mitocondriale<br />

Hsp60. Sono state trovate mutazioni nel gene BSCL2 in famiglie con sindrome<br />

di Silver (locus SPG17), una forma complicata di HSP associata con<br />

un marcato indebolimento e atrofia dei muscoli delle mani e, in alcuni casi,<br />

anche dei muscoli dei piedi. Il gene BSCL2, che codifica per la proteina seipina,<br />

era stato precedentemente associato ad una malattia autosomica recessiva,<br />

la lipodistrofia congenita di Berardinelli-Seip. Sono state identificate<br />

diverse mutazioni nel gene REEP1 (locus SPG31), che codifica per una proteina<br />

mitocondriale. Il gene responsabile per AD-HSP individuato più recente-<br />

182 2008


mente è SLC33A1, (locus SPG42) che codifica per un trasportatore di membrana<br />

dell’acetil-CoA.<br />

Il programma di ricerca prevede l’analisi molecolare di pazienti con AD-<br />

HSP e la messa a punto, per lo screening di mutazioni per il gene NIPA1, di<br />

una metodica basata sulle mobilità del DNA eteroduplex, detta CSCE (elettroforesi<br />

capillare conformazione-sensibile).<br />

Materiali e metodi<br />

È stato eseguito lo studio mutazionale del gene NIPA1 su sessantadue<br />

pazienti italiani con AD-HSP, risultati negativi all’analisi del gene SPAST, a<br />

partire da DNA genomico estratto da leucociti con procedure standard. I 5<br />

esoni di NIPA1 e le rispettive regioni introniche fiancheggianti sono stati<br />

amplificati tramite PCR. La reazione di PCR è stata eseguita con il primer<br />

forward marcato all’estremità 5’ con il fluoroforo 6-FAM e il primer reverse<br />

non marcato. La tecnica di screening tramite CSCE prevede una fase di denaturazione<br />

del prodotto di PCR e una successiva fase di rinaturazione lenta,<br />

per la formazione del DNA eteroduplex. I campioni con una mutazione conterranno<br />

una miscela di frammenti omoduplex ed eteroduplex. L’elettroforesi<br />

di questi campioni in condizioni parzialmente denaturanti darà origine a picchi<br />

con alterata mobilità rispetto a campioni wild-type. La presenza e la caratterizzazione<br />

delle putative mutazioni sarà confermata dal successivo sequenziamento<br />

automatico con il Genetic Analyzer 3130 (Applied Biosystems,<br />

Foster City, CA).<br />

I campioni, dopo il trattamento di denaturazione e rinaturazione, sono<br />

stati diluiti 1/10 in acqua con un volume finale di 10 ml e aggiunta di 0.2 ml di<br />

GeneScan-500LIZ Size Standard. L’elettroforesi capillare è stata eseguita sullo<br />

strumento Genetic Analyzer 3130 (Applied Biosystems, Foster City, CA), utilizzando<br />

un capillare di 36 cm e un particolare polimero CAP (Polimero per<br />

Analisi Conformazionale). Per ogni esone del gene NIPA1 sono state eseguite<br />

corse elettroforetiche a 3 diverse temperature (18°C, 22°C, 30°C), per evidenziare<br />

gli eventuali cambiamenti di mobilità. L’analisi dei tracciati dell’elettroforesi<br />

è stata eseguita con il software GeneMapper v4.0, confrontando il<br />

profilo elettroforetico di un controllo normale con quello dei campioni HSP.<br />

Risultati e conclusioni<br />

Borse di studio<br />

L’analisi CSCE ha permesso di individuare in alcuni pazienti HSP prodotti<br />

di PCR caratterizzati da profilo elettroforetico anomalo. Tramite il<br />

sequenziamento di tali esoni sono state individuate le seguenti varianti:<br />

g.70_72 del GGC (esone 1), g.33805 G>A (esone 4) e g.37473 C>T (esone 5). La<br />

prima variante è una delezione in frame di tre nucleotidi, che causa la delezione<br />

di uno dei tredici residui di alanina presenti all’estremità N-terminale<br />

della proteina NIPA1. Le altre due varianti sono sostituzioni nucleotidiche<br />

corrispondenti a mutazioni silenti a livello della proteina, rispettivamente<br />

T147T e N285N. Tutte e tre le varianti possono essere considerate polimorfismi,<br />

dato che sono state riscontrate anche in individui sani.<br />

2008 183


Sezione II<br />

Finora sono state pubblicate solo quattro differenti mutazioni nel gene<br />

NIPA1, due delle quali causano la stessa sostituzione aminoacidica (G106R).<br />

Il nostro screening su pazienti italiani con AD-HSP non ha portato all’identificazione<br />

di mutazioni nel gene NIPA1, a conferma che la forma associata al<br />

locus SPG6 è una rara causa di HSP (


Borse di studio<br />

Progettazione di sistemi meccanici<br />

per la fisiologia del movimento<br />

Alessandro Portone<br />

Introduzione<br />

L’attività svolta ha interessato lo studio di movimenti di intercettamento<br />

del braccio. L’intercettamento di un oggetto in volo secondo traiettorie nello<br />

spazio tridimensionale fornisce un esempio significativo di controllo dei<br />

movimenti del braccio in condizioni naturalistiche e rappresenta un compito<br />

motorio più complesso rispetto ai movimenti del braccio verso posizioni fisse<br />

nello spazio, precedentemente indagati dal gruppo di ricerca MCBM del<br />

dipartimento di Fisiologia Neuromotoria.<br />

L’idea alla base del protocollo sperimentale consiste nel caratterizzare le<br />

variabili motorie (cinematica del braccio e della mano e le attività muscolari)<br />

e le strategie che il SNC utilizza nel controllo del movimento di intercettamento<br />

di una palla in volo nello spazio tridimensionale verso un soggetto in<br />

una varietà di condizioni il più possibile naturalistiche.<br />

Materiali e metodi<br />

Perché le caratteristiche di volo della palla siano controllabili in modo<br />

accurato, ripetibili ed in modalità del tutto automatizzata, è stato utilizzato<br />

un prototipo di un dispositivo di lancio (appositamente realizzato per questo<br />

tipi di esperimenti) consistente in una struttura portante automatizzata per la<br />

movimentazione di un lanciatore da allenamento cricket (Bola Professional<br />

Cricket Bowling Machine, Stuart and Williams, Bristol, UK). Il dispositivo di<br />

lancio consente anche il controllo ed il mantenimento del punto di lancio<br />

della palla, indipendentemente dalle caratteristiche cinematiche conferite dal<br />

lanciatore alla palla, la casualità nella scelta dei parametri di lancio e la creazione<br />

della compagine percettiva necessaria per il corretto svolgimento delle<br />

sessioni sperimentali attraverso la presenza di una superficie pannellata<br />

(schermo) a copertura della struttura e del lanciatore.<br />

Sono state condotte sei sessioni sperimentali, con differenti soggetti<br />

destrimani (sei maschi e due femmine, con un’età compresa tra i 22 ed i 29<br />

anni), nelle quali sono state registrate sia la cinematica del braccio sia l’attività<br />

elettromiografica dei muscoli reclutati durante movimenti di intercettamento<br />

di una palla in volo. Le traiettorie della palla sono state registrate, allo<br />

stesso modo della cinematica del braccio, con un sistema di acquisizione di<br />

movimento Vicon-612 (Vicon, Oxford, UK).<br />

Alle sessioni sperimentali hanno fatto seguito una fase preliminare di<br />

verifica dei dati registrati ed una successiva fase di analisi degli stessi.<br />

2008 185


Sezione II<br />

Studio dell’overespressione della SNAP-25<br />

nelle fibre rampicanti della corteccia cerebellare<br />

Francesca Puglisi<br />

Introduzione<br />

La funzione del sistema nervoso dipende in maniera critica dalla corretta<br />

formazione di connessioni sinaptiche tra i neuroni. Durante lo sviluppo,<br />

la competizione attività-dipendente tra diversi assoni per l’innervazione<br />

della regione somatodendritica del target neuronale rappresenta uno<br />

stadio importante al fine del raggiungimento dell’architettura definitiva del<br />

cervello maturo. Nella competizione eterologa popolazioni neuronali<br />

diverse competono per innervare regioni distinte dello stesso neurone. Una<br />

volta raggiunto lo stadio di maturità, la plasticità dipendente dall’attività<br />

continua per tutto il resto della vita non soltanto per modulare l’efficacia<br />

sinaptica [Moser et al. (1994) Proc Natl Acad Sci USA 91(26): 12673-12675;<br />

Engert, Bonhoeffer (1999) Nature 399(6731): 66-70] ma anche per mantenere<br />

la normale distribuzione di fibre afferenti ad un determinato neurone<br />

bersaglio.<br />

Relativamente a tale tematica, la cellula di Purkinje (PC) è un ottimo<br />

modello di studio perché è innervata da due diverse afferenze eccitatorie, la<br />

fibra rampicante (CF) e le fibre parallele (PFs), connesse con due domini<br />

dendritici nettamente distinti. Ciascuna CF, terminale assonico di un neurone<br />

dell’oliva inferiore, prende contatto con l’intero compartimento dendritico<br />

prossimale di una singola PC per mezzo di spine riunite in cluster a<br />

contatto con ciascuna varicosità presinaptica. Numerose PFs, assoni dei<br />

granuli cerebellari, formano sinapsi con le spine dei dendriti distali della PC<br />

[Shepherd (2004) The Synaptic Organization of the Brain]. I due input eccitatori<br />

sono caratterizzati da differenti proprietà dal punto di vista elettrofisiologico,<br />

in particolare per quanto riguarda la probabilità di rilascio e la plasticità<br />

sinaptica a breve termine. Le CFs presentano infatti un’alta probabilità<br />

di rilascio (>40%) e paired pulse depression (PPD) come forma di plasticità<br />

sinaptica mentre le PFs hanno una bassa probabilità di rilascio (


Nel nostro laboratorio è stato osservato che SNAP-25 ha un’espressione<br />

differenziale nei due input eccitatori della corteccia cerebellare. In particolare<br />

è espressa abbondantemente nelle PFs mentre è assente nei terminali<br />

delle CFs. Pertanto si ipotizza che tale differenza possa influenzare le proprietà<br />

elettrofisiologiche dei due input eccitatori.<br />

Obiettivo<br />

Il progetto ha lo scopo di studiare il nuovo ruolo regolativo di SNAP-<br />

25. L’obiettivo sarà quello di esprimere in vivo SNAP-25 nella CF, per studiarne<br />

gli effetti a livello elettrofisiologico. A tal fine utilizzeremo delle particelle<br />

virali (vettori lentivirali) per veicolare l’espressione della SNAP-25<br />

nelle fibre rampicanti tramite infezione locale delle cellule del nucleo olivare<br />

inferiore.<br />

Materiali e metodi<br />

Borse di studio<br />

Sono stati clonati nel vettore transfer lentivirale il cDNA della SNAP-25<br />

ligato alla sequenza della Green Fluorescent Protein (GFP) sotto il promotore<br />

PGK; come costrutto di controllo è stata clonata l’isoforma SNAP-23 fusa alla<br />

GFP, in quanto SNAP-23 normalmente è espressa a bassi livelli nella CF, ma<br />

non ha un ruolo regolativo.<br />

La capacità di questi costrutti di essere espressi in cellule di mammifero<br />

dapprima è stata testata in vitro, in colture cellulari della linea HEK293T,<br />

osservando al microscopio a fluorescenza l’effettiva colorazione verde delle<br />

cellule. I costrutti creati sono stati quindi utilizzati per assemblare le particelle<br />

virali; queste, infettando una cellula di mammifero normale si integrano<br />

nel genoma, permettendo l’espressione stabile del transgene. Le particelle<br />

virali prima di essere usate in vivo sono state testate in vitro per valutare la<br />

loro l’effettiva funzionalità.<br />

In seguito, è stata messa a punto la tecnica di iniezione in vivo specificamente<br />

nelle cellule del nucleo olivare inferiore mediante l’utilizzo del vettore<br />

lentivirale recante il costrutto PGK-Gfp. Tale tecnica consiste nell’effettuare<br />

un’operazione microchirurgica nell’animale anestetizzato, iniettando stereotassicamente<br />

le particelle virali nel nucleo olivare, mediante un capillare collegato<br />

ad una micropompa.<br />

Una volta trovate le coordinate stereotassiche sono state effettuate le iniezioni<br />

delle particelle virali veicolanti SNAP-25 o SNAP-23. A tre settimane dall’iniezione<br />

gli animali sono stati sacrificati sotto anestesia totale e su fettine<br />

cerebellari fissate è stata rilevata la marcatura fluorescente delle proteine<br />

nelle CFs.<br />

Da una prima analisi qualitativa al microscopio confocale non sono state<br />

rilevate variazioni morfologiche delle CFs transgeniche. Il passo successivo<br />

sarà quello di effettuare le registrazioni elettrofisiologiche.<br />

2008 187


Sezione II<br />

Plasticità comportamentale e neuromorfologica<br />

in un modello murino della malattia di Alzheimer<br />

Leonardo Restivo<br />

Introduzione<br />

Il morbo di Alzheimer, Alzheimer Disease (AD), è una patologia neurodegenerativa<br />

che compromette le funzioni cognitive inducendo una lenta e progressiva<br />

perdita della memoria di tipo dichiarativo lasciando inalterata la<br />

memoria procedurale [Walsh, Selkoe (2004) Neuron 44(1): 181-193]. Alcuni<br />

marcatori biologici sono in grado di discriminare la patologia di Alzheimer<br />

dalle altre demenze senili: tra i più importanti vi sono la formazione di placche<br />

indotte dall’accumulo del peptide b-Amiloide (Ab) e la comparsa di viluppi<br />

neurofibrillari. In particolare, la proteina Ab è generata dal taglio enzimatico<br />

della proteina precursore della amiloide (APP). Nella sua forma più lunga<br />

(Ab1-42) questa proteina può facilmente andare incontro a processi di oligomerizzazione<br />

e fibrillazione precedenti alla formazione delle placche amiloidi.<br />

Studi recenti hanno evidenziato il ruolo svolto dagli oligomeri non fibrillari<br />

nella compromissione della funzionalità sinaptica neuronale, conducendo<br />

alla formulazione dell’ipotesi sinaptica amiloide secondo la quale gli oligomeri<br />

Ab agiscono selettivamente sulle sinapsi provocandone un malfunzionamento<br />

seguito da uno sfoltimento del numero di contatti sinaptici antecedente<br />

la formazione di placche amiloidi. Proprio la perdita di contatti sinaptici<br />

è l’indice maggiormente correlato con i disturbi precoci di perdita della<br />

memoria [Selkoe (2002) Science 298(5594): 789-791]. Lo sfoltimento sinaptico<br />

ha inizio nelle aree ippocampali provocando una consistente perdita della<br />

memoria episodica, estendendosi poi ad ampie regioni neocorticali alterando<br />

capacità cognitive più complesse.<br />

L’ipotesi sinaptica amiloide ha trovato conferma negli studi comportamentali<br />

e neuromorfologici condotti sul modello murino di Alzheimer<br />

TG2576 (TG). In questo modello l’espressione della proteina umana APP659<br />

aumenta la concentrazione di Ab1−42 promuovendo la formazione di placche<br />

amiloidi. In linea con l’ipotesi amiloide dello sfoltimento sinaptico, sono stati<br />

riscontrati severi deficit di memoria nei topi di 6 mesi, ossia prima della formazione<br />

delle placche [Kotilinek et al. (2002) J Neurosci 22(15): 6331-6335].<br />

Ulteriori studi condotti su questo modello murino di AD hanno riportato<br />

difetti di plasticità sinaptica, riduzione del numero e alterazione della geometria<br />

delle spine dendritiche nelle aree ippocampali di animali compresi tra i 3<br />

e 6 mesi di età [Jacobsen et al. (2006) Proc Natl Acad Sci USA 103(13): 5161-<br />

5166; Lanz et al. (2003) Neurobiol Dis 13(3): 246-253; Middei et al. (2008)<br />

Neurobiol Learn Memory (90): 467-471], confermando quindi che il deficit di<br />

memoria episodica riscontrato in questi animali può essere attribuito ad una<br />

alterazione strutturale delle sinapsi ippocampali.<br />

La trasmissione sinaptica ippocampale ricopre un ruolo fondamentale nei<br />

processi di apprendimento e consolidamento a breve termine delle tracce di<br />

memoria. Secondo la teoria classica del consolidamento della memoria le<br />

188 2008


Borse di studio<br />

tracce di memoria vengono inizialmente codificate ed immagazzinate dall’ippocampo<br />

al fine di essere rapidamente rievocate in funzione delle contingenze<br />

esterne. Studi recenti indicano che un apprendimento di tipo dichiarativo<br />

promuove un aumento del numero di spine dendritiche dei neuroni piramidali<br />

del campo CA1 dell’ippocampo [Leuner et al. (2003) J Neurosci 23(2):<br />

659-665; Knafo et al. (2004) Hippocampus 14(7): 819-825; Restivo et al. (2006)<br />

Hippocampus 16(5): 472-479] suggerendo quindi che i cambiamenti morfologici<br />

del neurone svolgono un ruolo fondamentale nei processi di apprendimento<br />

e consolidamento della memoria a breve termine. In particolare, le<br />

spine dendritiche sono piccole protrusioni presenti sull’albero dendritico che<br />

ne estendono sensibilmente la superficie disponibile per generare contatti<br />

sinaptici eccitatori con altri neuroni.<br />

Abbiamo recentemente mostrato [Restivo et al. Structural remodeling of<br />

hippocampal and cortical neurons occurs during systems memory consolidation.<br />

Submitted] che il condizionamento avversivo al contesto (contextual fear<br />

conditioning – CFC) promuove un robusto rimodellamento sinaptico a livello<br />

dei neuroni piramidali del campo CA1.<br />

Materiali e metodi<br />

Al fine di caratterizzare i meccanismi di plasticità strutturale residui nel<br />

modello murino di AD abbiamo valutato le modificazioni morfologiche (rimodellamento<br />

delle ramificazioni dendritiche) indotte da CFC nel topo TG. Topi<br />

Wild Type (WT) e TG maschi di 3 mesi di età sono stati sottoposti al condizionamento<br />

avversivo del contesto.<br />

Gli animali sono stati posti all’interno della gabbia di condizionamento ed<br />

hanno ricevuto 5 shock elettrici (0.7mA, 2s) somministrati attraverso una griglia<br />

elettrificata. Un gruppo di controllo per ciascun genotipo è stato sottoposto<br />

alla medesima procedura dei topi addestrati, ma non ha ricevuto alcuno<br />

shock elettrico. Trascorse 24 ore, gli animali sono stati riportati nella gabbia<br />

di condizionamento ed il loro comportamento di paura (percentuale di tempo<br />

speso in immobilità) è stato valutato da uno sperimentatore ignaro della condizione<br />

sperimentale degli animali.<br />

In linea con dati presenti in letteratura, i topi TG hanno mostrato livelli<br />

ridotti di immobilità durante la sessione di test (t-test; p=0.038) rispetto ai<br />

topi WT indicando quindi la presenza di un deficit di memoria in questo<br />

modello murino di AD. Trascorse 24 ore dal termine della sessione di test, gli<br />

animali sono stati sacrificati ed il loro cervello è stato processato mediante<br />

impregnazione di Golgi-Cox. Successivamente, il cervello è stato tagliato<br />

(100um) e l’ippocampo processato mediante una tecnica di fissaggio della reazione<br />

di Golgi [Gibb, Kolb (1998) J Neurosci Methods 79(1): 1-4]. Il preparato<br />

è stato quindi analizzato mediante il software di analisi Neurolucida (Microbrightfield,<br />

USA) che consente una accurata ricostruzione della morfologia<br />

del neurone nelle tre dimensioni.<br />

L’analisi morfologica (complessità delle arborizzazioni dendritiche) condotta<br />

su un ampio campione di neuroni piramidali dell’ippocampo (N=48, per<br />

ogni gruppo) di topi TG e WT di controllo non ha rivelato differenze significa-<br />

2008 189


Sezione II<br />

tive tra i due gruppi. La complessità delle arborizzazioni dendritiche è stata<br />

analizzata anche sui topi TG e WT sottoposti ad addestramento. Anche in<br />

questi due gruppi non sono state rilevate differenze dovute al genotipo o<br />

all’addestramento.<br />

Questi dati indicano quindi che la complessità delle arborizzazioni dendritiche<br />

in questo modello murino di AD non è alterata e la formazione dell’associazione<br />

tra contesto e shock (memoria episodica) non induce un rimodellamento<br />

della arborizzazione dendritica. La ridotta prestazione riscontrata<br />

nel topo TG non deve quindi essere attribuita a consistenti rimodellamenti<br />

della arborizzazione dendritica (macro-plasticità). Al contrario, il deficit di<br />

memoria potrebbe essere dovuto ad alterazioni della fisiologia sinaptica<br />

osservabili principalmente su scala ridotta (Micro-plasticità) e che si riflettono<br />

in un graduale processo di alterazione delle caratteristiche geometriche<br />

delle singole spine dendritiche all’interno di regioni cerebrali circoscritte<br />

[Middei et al. (2008) Neurobiol Learn Memory (90): 467-471].<br />

190 2008


Borse di studio<br />

La valutazione delle abilità di guida dopo il coma:<br />

validazione di una batteria psicometrica computerizzata<br />

(Vienna System)<br />

Daniela Silvestro<br />

Introduzione<br />

La “ Validazione di una batteria psicometrica computerizzata (Vienna<br />

System) ” fa parte di uno studio multicentrico che coinvolge l’Austria, la<br />

Germania e l’Italia (<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma). Il focus del presente<br />

studio è quello di indagare le condizioni specifiche-corrispondenti della<br />

sicurezza stradale e la validazione di una nuova batteria di test, che consiste<br />

in una serie di test di abilità (attenzione, concentrazione, psicologia del traffico)<br />

già precedentemente validati in Austria e in Germania su guidatori di<br />

diversa età.<br />

Scopo primario dello studio – Validazione di una batteria psicometrica computerizzata<br />

(Vienna System) su un campione normativo italiano, che possa rappresentare<br />

successivamente una popolazione di riferimento per la valutazione<br />

delle abilità di guida dopo il coma.<br />

Scopo secondario dello studio – Evidenziare variabili predittive valide per<br />

l’identificazione di persone a rischio di incidenti stradali, in particolare soggetti<br />

con esiti di trauma cranio-encefalico o post-comatosi che richiedono un<br />

giudizio sulla possibilità di riprendere a guidare.<br />

Lo studio prevede la valutazione di circa 100 soggetti sani in possesso di<br />

patente di guida sulla base dei seguenti criteri:<br />

Criteri di inclusione:<br />

• Età compresa tra i 18-60 anni.<br />

• Maturata esperienza di guida di almeno 10.000 Km percorsi.<br />

Criteri di esclusione:<br />

• Danni fisici e organici che compromettono le normali capacità di guida.<br />

• Abuso di sostanze (alcol e droghe).<br />

• Soggetti con rilevante storia psichiatrica.<br />

Metodi<br />

Somministrazione dei seguenti test computerizzati:<br />

– Adaptive Matrices Test (AMT: Hornke, Etzl & Rettig, 2003): test adattivo<br />

di valutazione dell’intelligenza non-verbale;<br />

– Peripheral Perception (PP: Schuhfried et al. 2002): valuta la percezione<br />

periferica durante i compiti di inseguimento;<br />

– Aggressive Driving Behavior (AVIS: Herzberg e Jürgen, 2003): valutazione<br />

del comportamento aggressivo in setting di psicologia del traffico in<br />

condizioni normali e di stress;<br />

2008 191


Sezione II<br />

– Eysenck Personality Profiler-V6 (EPP6: Eysenck, Wilson e Jackson,<br />

2000): questionario multidimensionale per la selezione del personale;<br />

– Two Hand Coordination (2HAND: Schuhfried, 2007): test di coordinazione<br />

visivo-motoria;<br />

– Cognitrone (COG: Schuhfired, 2003): test di performance generale per<br />

la valutazione della concentrazione e dell’attenzione;<br />

– Determination Test (DT: Schuhfried, 2003): test di reazione a stimoli<br />

complessi multipli;<br />

– Visual Pursuit Test (LVT: Biehl): valutazione dell’attenzione selettiva;<br />

– Reaction Test (RT: Schuhfried e Prieler, 2003): misurazione di tempi di<br />

reazione in risposta a stimoli visivi e acustici;<br />

– Signal Detection (SIGNAL: Puhr e Schuhfried, 2003): test di quantificazione<br />

delle performance attentive e della differenziazione visiva;<br />

– Tachistoscopic Traffic Test Mannheim for Screen: (TAWMB: Biehl B,<br />

2003): test di percezione visiva;<br />

– Vienna Risk-Taking Test (WRBT: Hergovick e Schuster, 2005): valutazione<br />

della disponibilità individuale a correre dei rischi. La raccolta di tale<br />

banca dati verrà correlata con la predisposizione a incorrere in incidenti stradali<br />

in un follow up a medio e lungo termine;<br />

– Time Movement Anticipation (ZBA: Bauer, Guttmann, Trimmel, Leodolter<br />

e Leodolter, 2007): test di velocità.<br />

Risultati<br />

Sono stati valutati, secondo i suddetti criteri d’inclusione, 45 soggetti sani<br />

a cui è stata somministrata la batteria di test computerizzata “ Vienna<br />

System ”.<br />

Di seguito si riporta l’analisi descrittiva del campione di 45 soggetti di cui<br />

22 Femmine con età media pari a 32,96 (range 23-58 anni) e 23 Maschi con<br />

età media pari a 32,30 (range 23-52 anni). Tutti i soggetti esaminati erano in<br />

possesso di patente di guida categoria B da almeno 5 anni con più di 50.000<br />

Km percorsi.<br />

Conclusioni<br />

Il presente studio è attualmente in corso di svolgimento per l’ampliamento<br />

del numero di soggetti sani che costituisca un campione rappresentativo<br />

della popolazione di riferimento.<br />

192 2008


Borse di studio<br />

Studi neuropsicobiologici del comportamento<br />

nel neurosviluppo nelle malattie neurodegenerative:<br />

deficit di riconoscimento delle emozioni facciali<br />

e predictors neuropsicologici in pazienti con AD e a-MCI<br />

Ilaria Spoletini<br />

Introduzione<br />

Le dimensioni tipicamente considerate nella valutazione clinica della<br />

demenza di Alzheimer (AD) sono i deficit cognitivi, la compromissione funzionale<br />

e i disturbi comportamentali [Spalletta et al. (2004) J Neurol 251(6):<br />

688-895]. Tuttavia, un numero crescente di studi ha supportato l’ipotesi di<br />

un importante deficit di identificazione delle espressioni facciali delle emozioni,<br />

presente già nei pazienti AD in fase iniziale [Kohler et al. (2005) Am J<br />

Geriatr Psychiatry 13: 926-933; Hargrave et al. (2002) J Neuropsychiatry Clin<br />

Neurosci 14: 64-71; Burnham, Hogervorst (2004) Dement Geriatr Cogn<br />

Disord 18: 75-79; Bucks, Radford (2004) Aging Ment Health 8(3): 222-232;<br />

Koff et al. (1999) J Int Neuropsychol Soc 5(1): 32-40]. Molti aspetti della<br />

fenomenologia di tale deficit e la relazione con il deficit cognitivo sono<br />

ancora da chiarire, così come l’esordio e la progressione del deficit di riconoscimento<br />

delle emozioni nel processo dementigeno. In particolare è<br />

ancora oggetto di studio se tale deficit caratterizzi anche la fase preclinica<br />

di demenza o Mild Cognitive Impairment (MCI), con solo uno studio pubblicato<br />

finora [Teng et al. (2007b) Dement Geriatr Cogn Disord 23: 271-279]<br />

che riporta che il riconoscimento di emozioni facciali è compromesso nel<br />

MCI amnestico multi dominio ma non nel MCI amnestico puro (a-MCI),<br />

che rappresenta il primissimo stadio di AD, sia da un punto di vista neuropsicologico<br />

[Perri et al. (2007) Dement Geriatr Cogn Disord 23: 289-300] che<br />

neuropatologico [Guillozet et al. (2003) Arch Neurol 60: 729-736; Markesbery<br />

et al. (2006) Arch Neurol 63: 38-46].<br />

Obiettivo del presente lavoro di ricerca è stato di individuare: (a) le abilità<br />

di riconoscimento delle emozioni facciali in pazienti con a-MCI, AD e soggetti<br />

anziani di controllo; (b) la relazione tra abilità di riconoscimento di emozioni<br />

facciali e performance neuropsicologiche nei tre gruppi.<br />

Considerato che il processo di degenerazione nell’AD coinvolge strutture<br />

cerebrali deputate sia all’elaborazione delle emozioni che ai processi mnesici,<br />

si è ipotizzato che ridotte prestazioni ai test di memoria episodica sarebbero<br />

state associate a ridotte abilità di riconoscimento di emozioni facciali nei<br />

pazienti AD ed a-MCI.<br />

Materiali e metodi<br />

Soggetti<br />

Nel presente studio sono stati inclusi 50 pazienti con una diagnosi di<br />

a-MCI, 50 con una diagnosi di AD probabile di grado lieve (MMSE≥18) e 50<br />

2008 193


Sezione II<br />

soggetti anziani di controllo (CON). I tre gruppi sono statisticamente matchati<br />

per età, livello di scolarità e genere.<br />

Il reclutamento dei pazienti MCI e AD è stato condotto seguendo i criteri<br />

diagnostici di Petersen e collaboratori (1999) per il gruppo MCI, e i criteri<br />

NINCDS-ADRDA [McKhann et al. (1984) Neurology 34: 939-944] per i<br />

pazienti AD lieve.<br />

Test<br />

Per la valutazione neuropsicologica è stata somministrata una batteria<br />

standardizzata e validata: la Mental Deterioration Battery [Carlesimo et al.<br />

(1996) Eur Neurol 36: 378-384].<br />

Al fine di misurare le abilità visuo-spaziali, che potevano interferire col<br />

compito di riconoscimento delle emozioni facciali, è stato somministrato il<br />

Test di Riconoscimento di volti ignoti di Benton (Benton Facial Recognition<br />

Test; BFRT) [Benton et al. (a cura di) (1983) Contributions to neuropsychological<br />

assessment. Oxford University Press New York].<br />

Al fine di valutare il riconoscimento di emozioni facciali è stato utilizzato<br />

il Penn Emotion Recognition Test [Gur et al. (2002) J Neurosci Methods 115:<br />

137-143; Kohler et al. (2003) Am J Psychiatry 160: 1768-1774].<br />

Analisi statistiche<br />

I confronti statistici tra i gruppi di partecipanti con AD, a-MCI e CON per<br />

la variabile nominale “ genere ” sono stati effettuati utilizzando il test del chiquadro.<br />

Le differenze tra i gruppi per le altre variabili sono state esplorate tramite<br />

una serie di Analisi fattoriali della Varianza (ANOVA) seguite da una<br />

serie di test post-doc di Fisher (Fisher’s Protected Least Significant Difference).<br />

Le analisi univariate ANOVA sono state precedute da una serie di Analisi<br />

Multivariate della Varianza (MANOVA) usando tutte le categorie continue<br />

considerate in ogni analisi come variabile dipendente.<br />

I predictors cognitivi del riconoscimento delle emozioni facciali sono stati<br />

esplorati utilizzando una serie di analisi della regressione multipla stepwise,<br />

con procedura forward e una F per entrare nel modello di 4.<br />

Il livello di significatività statistica stabilito era di p


Borse di studio<br />

discrimina i pazienti a-MCI dal gruppo di controllo è il riconoscimento delle<br />

emozioni facciali a lieve intensità.<br />

In particolare, i confronti post hoc indicano che il punteggio di riconoscimento<br />

delle emozioni di paura di intensità lieve è l’unica variabile che distingue<br />

il gruppo a-MCI dai soggetti di controllo.<br />

Il miglior predictor di riconoscimento delle emozioni di paura a intensità<br />

lieve nel gruppo a-MCI è il punteggio al test di memoria verbale delle parole<br />

di Rey – Richiamo Immediato. L’equazione che ne risulta è statisticamente<br />

significativa (F=4.952; df=1,48; P=0.0308) e spiega il 9.4 % (r2) della varianza<br />

totale del punteggio di riconoscimento delle emozioni di paura a intensità<br />

lieve. In particolare, punteggi inferiori al test delle 15 parole di Rey – Richiamo<br />

Immediato predicono punteggi inferiori di riconoscimento delle emozioni<br />

di paura a intensità lieve (coefficiente standard = 0.306).<br />

In pazienti AD, predictor di riconoscimento delle emozioni di paura a<br />

intensità lieve statisticamente significativo è il punteggio al test di memoria<br />

verbale delle parole di Rey – Richiamo Differito. L’equazione che ne risulta è<br />

statisticamente significativa (F=5.306; df=1,48; P=0.0256) e spiega il 10% (r2)<br />

della varianza totale del punteggio di riconoscimento delle emozioni di paura<br />

a intensità lieve. In particolare, punteggi inferiori al test delle 15 parole di Rey<br />

– Richiamo Differito predicono punteggi inferiori di riconoscimento delle<br />

emozioni di paura a intensità lieve (coefficiente standard = 0.315).<br />

Discussione e conclusioni<br />

Il risultato principale del presente studio è relativo ai pazienti in fase preclinica<br />

di demenza. Infatti, nonostante le performance di riconoscimento globale<br />

delle emozioni facciali siano complessivamente intatte, il gruppo di<br />

pazienti con a-MCI differisce significativamente dai soggetti di controllo per il<br />

riconoscimento totale delle emozioni facciali ad intensità lieve, e nello specifico,<br />

nel riconoscimento della paura. Poiché sia il riconoscimento delle espressioni<br />

neutre, che di riconoscimento di volti ignoti, non differiscono tra il<br />

gruppo di pazienti a-MCI e il gruppo di controllo, il suddetto deficit di riconoscimento<br />

di volti che esprimono paura a lieve intensità sembra essere indipendente<br />

da un più generale deficit visuo-percettivo.<br />

Il secondo risultato rilevante è che la varianza nel punteggio di riconoscimento<br />

delle emozioni facciali impaurite di lieve intensità nei pazienti a-MCI è<br />

statisticamente predetta dai punteggi al test di memoria verbale a breve e<br />

lungo termine (Parole di Rey a richiamo immediato), il cui deficit è il criterio<br />

diagnostico neuropsicologico distintivo.<br />

Il terzo risultato indica che il riconoscimento delle emozioni facciali è<br />

compromesso nei pazienti AD di grado lieve per tutte le emozioni considerate<br />

ad eccezione del disgusto, dando ulteriore conferma che un deficit di riconoscimento<br />

di emozioni facciali caratterizza fortemente i pazienti AD anche di<br />

grado lieve [Hargrave et al. (2002) J Neuropsychiatry Clin Neurosci 14: 64-67;<br />

Burnham, Hogervorst (2004) Dement Geriatr Cogn Disord 18: 75-79; Kohler et<br />

al. (2005) Am J Geriatr Psychiatry 13: 926-933; Lavenu, Pasquier (2005)<br />

Dement Geriatr Cogn Disord 19: 37-41].<br />

2008 195


Sezione II<br />

Inoltre, una indicazione metodologica che può essere utile per la ricerca<br />

sul riconoscimento delle emozioni facciali nella fase preclinica della demenza<br />

che emerge da questo studio è che un approccio basato sull’intensità appare<br />

essere più sensibile all’individuazione di un deficit precoce nei pazienti in<br />

fase MCI. Il gruppo di pazienti a-MCI appare infatti selettivamente compromesso<br />

solo nel riconoscimento totale delle emozioni di lieve intensità e della<br />

paura di lieve intensità.<br />

Si può pertanto ipotizzare che il processo di riconoscimento di volti a<br />

bassa intensità emozionale richieda una maggiore abilità di Social Cognition<br />

rispetto a quelli a valenza emozionale estrema. D’altra parte, gli stimoli emozionali<br />

ad intensità lieve caratterizzano più frequentemente le interazioni<br />

sociali della vita quotidiana, rispetto a manifestazioni estreme di emozioni<br />

[Adolphs (2001) Curr Opin Neurobiol 11(2): 231-239].<br />

Dai dati emersi nel presente studio sembra che il deficit di riconoscimento<br />

delle emozioni facciali durante il processo dementigeno si estenda da<br />

un deficit selettivo di riconoscimento delle espressioni di paura a lieve intensità<br />

nei pazienti con a-MCI, a tutte le emozioni in fase AD di grado lieve. Tale<br />

conclusione, che necessita di conferma mediante studi longitudinali, è in<br />

linea con lo staging di degenerazione progressiva delle strutture cerebrali che<br />

modulano l’elaborazione delle emozioni, come l’amigdala e altre strutture limbiche<br />

e paralimbiche [Braak et al. (2006) Acta Neuropathol (Berl) 112: 389-<br />

404; Braak, Braak (1991) Acta Neuropathol (Berl) 82: 239-259].<br />

196 2008


Borse di studio<br />

Ruolo della chinasi ATM (ataxia telangectasia mutated)<br />

nella modulazione dell’apoptosi<br />

indotta da recettori di morte<br />

Venturina Stagni<br />

Introduzione<br />

L’Atassia-Telangiectasia è una malattia genetica autosomica recessiva<br />

caratterizzata da neurodegenerazione cerebellare progressiva che determina<br />

atassia, telangiectasia, sensibilità alle radiazioni ionizzanti, ed alta incidenza<br />

nello sviluppo di tumori soprattutto a carico dell’apparato immunitario. A<br />

livello molecolare tale patologia è caratterizzata dall’assenza funzionale di<br />

una proteina chiamata ATM (Ataxia Telangiectasia Mutated). ATM è una<br />

serina/treonina chinasi ed è il principale trasduttore cellulare del danno al<br />

DNA a doppia elica (DSB). In risposta al danno al DNA, ATM fosforila in<br />

serina e treonina diversi substrati attivando quindi una cascata di traduzione<br />

del segnale che indirizza la cellula verso l’arresto del ciclo o la morte programmata<br />

(apoptosi) [Shiloh (2003) Nat Rev Cancer 3(3): 155-168].<br />

Il nostro laboratorio studia da diversi anni il ruolo della chinasi ATM nell’apoptosi.<br />

Recentemente, abbiamo identificato un nuovo ruolo di ATM come<br />

modulatore dell’apoptosi indotta dal recettore Fas [Stagni et al. (2008) Blood<br />

111(2): 829-837]. Nei nostri studi cellule linfoblastoidi che non hanno una<br />

proteina ATM funzionale sono sensibilmente resistenti alla morte indotta dal<br />

recettore Fas. Tale resistenza all’apoptosi correla con alti livelli di espressione<br />

nelle cellule di una proteina anti-apoptotica chiamata FLIP. La ricostituzione<br />

di queste cellule con una forma cataliticamente attiva di ATM è sufficiente per<br />

abbassare i livelli di FLIP e ripristinare la sensibilità all’apoptosi indotta da<br />

Fas [Stagni et al. (2008) Blood 111(2): 829-837].<br />

Le cellule tumorali sono spesso resistenti all’apoptosi indotta da recettore<br />

o all’apoptosi indotta da chemioterapici. Diversi laboratori hanno iniziato a<br />

testare la possibilità di utilizzare l’apoptosi indotta da stimolo dei recettori di<br />

morte, in particolare TRAIL, come un possibile approccio terapeutico [Debatin<br />

(2004) Oncogene 23(16): 2950-2966]. Molti di tali approcci terapeutici sono<br />

mirati all’induzione selettiva di apoptosi delle cellule tumorali tramite l’uso<br />

combinato di agenti chemioterapici, che inducono danno al DNA, e recettori di<br />

morte come TRAIL [Debatin (2004) Oncogene 23(16): 2950-2966]. Spesso alla<br />

base di questa sensibilizzazione c’è la capacità di questi agenti di abbassare i<br />

livelli della proteina anti-apoptitica FLIP [Dutton et al. (2006) Expert Opin Ther<br />

Targets 10(1): 27-35. Review]. Nonostante ciò i meccanismi molecolari alla base<br />

della sensibilizzazione all’apoptosi indotta da recettore da parte dei chemioterapici<br />

sono tuttora in gran parte sconosciuti.<br />

Lo scopo di questo studio è stato quello di investigare un possibile ruolo<br />

dell’attivazione di ATM nella sensibilizzazione della cellule tumorali all’apoptosi<br />

indotta da recettore quando cotrattate con agenti chemioterapici utilizzati<br />

in clinica.<br />

2008 197


Sezione II<br />

Risultati<br />

L’attività chinasica di ATM regola la sensibilità delle cellule all’apoptosi<br />

indotta da TRAIL – Nel nostro laboratorio abbiamo dimostrato che linee cellulari<br />

tumorali che non esprimono la chinasi ATM sono resistenti all’apoptosi<br />

indotta dal recettore Fas. È noto dalla letteratura, inoltre, che il recettore di<br />

morte TRAIL è espresso selettivamente nelle cellule tumorali [MacFarlane<br />

(2003) Toxicol Lett 139(2-3): 89-97]. Quindi l’apoptosi indotta tramite la stimolazione<br />

del recettore TRAIL è ormai largamente usata in clinica in quanto<br />

risulta meno tossica per le cellule non tumorali rispetto all’apoptosi indotta<br />

dal recettore di morte Fas [Daniel (2001) Leukemia 15(7): 1022-1032].<br />

Allo scopo di indagare se la chinasi ATM regola la sensibilità delle cellule<br />

all’apoptosi indotta dal recettore TRAIL abbiamo stimolato con il ligando del<br />

recettore TRAIL linee cellulari linfoblastoidi prodotte nel nostro laboratorio<br />

che non esprimono ATM o ricostituite con una forma cataliticamente attiva di<br />

(ATM-WT) o con una forma cataliticamente inattiva (ATM-KD) [Stagni et al.<br />

(2008) Blood 111(2): 829-837]. Successivamente abbiamo valutato la percentuale<br />

di apoptosi tramite analisi di citofluorimetria misurando la frammentazione<br />

del DNA (marcatura con propidium iodide) e l’esposizione delle fosfaditilserine<br />

(marcatura con anticorpi anti-annessina V). Da tali esperimenti<br />

risulta che le cellule che non esprimono ATM sono resistenti all’apoptosi<br />

indotta da TRAIL, mentre vengono sensibilizzate di nuovo all’apoptosi indotta<br />

da TRAIL quando vengono ricostituite con una chinasi ATM-WT.<br />

Da ciò possiamo concludere che ATM regola la sensibilità delle cellule<br />

all’apoptosi indotta dal recettore di morte TRAIL.<br />

Il trattamento con il 5FU sensibilizza cellule tumorali all’apoptosi indotta da<br />

TRAIL in modo ATM dipendente – Diversi studi hanno mostrato che il cotrattamento<br />

di agenti chemioterapici e radiazioni ionizzanti portano alla sensibilizzazione<br />

di linee cellulari tumorali all’apoptosi indotta da recettore, in particolare<br />

dal recettore TRAIL [Ganten et al. (2004) Cell Death Differ 11(1): S86-96;<br />

Cuello et al. (2001) Gynecol Oncol 81(3): 380-390; Ganten et al. (2006) Clin<br />

Cancer Res 12(8): 2640-2646]. Spesso alla base di questa sensibilizzazione c’è<br />

la capacità di questi agenti di abbassare i livelli della proteina anti-apoptitica<br />

FLIP [Rogers et al. (2007) Mol Cancer Ther 6(5): 1544-1551].<br />

Nel nostro laboratorio abbiamo dimostrato che l’attività chinasica di<br />

ATM ha un ruolo importante nel regolare l’apoptosi indotta dal recettore Fas<br />

attraverso la regolazione della proteina FLIP.<br />

Quindi per verificare se la chinasi ATM è coinvolta nella sensibilizzazione<br />

delle cellule tumorali all’apoptosi indotta da recettore quando cotrattate con<br />

agenti chemioterapici, abbiamo stimolato le diverse linee cellulari linfoblastoidi<br />

con il chemioterapico 5-fluorouracile (5-FU, una droga che induce<br />

danno al DNA) [Ganten et al. (2004) Cell Death Differ 11(1): S86-96]. Tramite<br />

Western blot abbiamo verificato che il 5-FU induce l’attivazione chinasica di<br />

ATM e l’abbassamento dei livelli di FLIP solo in cellule che esprimono una<br />

chinasi ATM-WT. Inoltre tramite analisi di citofluorimetria abbiamo valutato<br />

la sensibilizzazione all’apoptosi indotta da TRAIL da parte del 5-FU nelle<br />

diverse linee cellulari linfoblastoidi che esprimono o non esprimono ATM-WT.<br />

198 2008


Tramite tali esperimenti abbiamo dimostrato che solo le linee cellulari<br />

che esprimono la chinasi ATM-WT sono sensibilizzate all’apoptosi indotta da<br />

TRAIL dopo il cotrattamento con il 5-FU.<br />

Inoltre abbiamo condotto gli stessi tipi di esperimenti in linee cellulari<br />

di epatocarcinoma, che è noto dalla letteratura essere resistenti all’apoptosi<br />

indotta da TRAIL (Hepg2-TR) [Ganten et al. (2004) Cell Death Differ 11(1):<br />

S86-96]. L’epatocarcinoma è un tumore resistente alle comuni chemioterapie,<br />

ed è per questo che la ricerca si sta concentrando per trovare nuovi<br />

approcci combinati per indurre l’apoptosi in tali cellule. In particolare ci<br />

sono diversi lavori che mostrano come il trattamento di linee cellulari di<br />

epatocarcinoma, HepG2-TR, con il 5-fluorouracile (chemioterapico largamente<br />

usato nella chemioterapia dei tumori gastrici) sensibilizza tali cellule<br />

all’apoptosi indotta dal recettore TRAIL tramite l’abbassamento dei livelli di<br />

FLIP [Ganten et al. (2004) Cell Death Differ 11(1): S86-96]. Per verificare il<br />

ruolo di ATM in tale sensibilizzazione abbiamo inibito l’attività di ATM in<br />

tali cellule tramite l’uso di uno small-interfering RNA (siRNA) specifico per<br />

ATM (HepG2-TR-siATM).<br />

Questi esperimenti ci hanno permesso di dimostrare che il 5-FU è in grado<br />

di abbassare i livelli di FLIP e di sensibilizzare le cellule all’apoptosi indotta da<br />

TRAIL solo in cellule in cui viene espressa la chinasi ATM funzionale.<br />

Quindi possiamo concludere che l’attività chinasica di ATM è necessaria<br />

affinchè il 5-FU sia in grado di abbassare i livelli di FLIP e sensibilizzare le<br />

cellule tumorali all’apoptosi indotta da TRAIL .<br />

Conclusioni<br />

Borse di studio<br />

In conclusione questa ricerca ha permesso di caratterizzare un ruolo fondamentale<br />

di ATM nella sensibilizzazione delle cellule tumorali all’apoptosi<br />

indotta da TRAIL tramite il cotrattamento con agenti chemioterapici e tramite<br />

la regolazione dei livelli della proteina FLIP. Nel complesso tali esperimenti<br />

hanno chiarito ulteriormente come ATM è coinvolto nello sviluppo dei<br />

tumori, permettendo così in futuro di disegnare nuovi approcci terapeutici<br />

che tramite la regolazione dell’attività di ATM sensibilizzino le cellule all’apoptosi<br />

indotta da recettore.<br />

Inoltre il lavoro svolto in questo anno ha aiutato a definire una nuova<br />

funzione di ATM che potrà contribuire in modo significativo ad una migliore<br />

comprensione dei meccanismi molecolari la cui alterazione contribuisce allo<br />

sviluppo dell’Atassia-Telangiectasia.<br />

2008 199


Sezione II<br />

Il ruolo dei riferimenti spaziali stabili e instabili<br />

nella codifica spaziale<br />

da prospettive di osservazioni differenti<br />

Valentina Sulpizio<br />

Introduzione<br />

Orientarsi e mantenersi orientati nello spazio richiede la capacità di<br />

costruire, manipolare e mantenere aggiornate delle rappresentazioni mentali<br />

della propria posizione nell’ambiente, basandosi ad esempio sulla posizione di<br />

oggetti esterni che ci circondano. In linea di principio, la posizione di un<br />

oggetto può essere descritta in relazione alla posizione dell’osservatore (rappresentazione<br />

egocentrica) o in relazione ad un punto di riferimento esterno<br />

(rappresentazione allocentrica).<br />

Il presente studio mira ad esplorare il ruolo di riferimenti spaziali allocentrici<br />

stabili e instabili sulla capacità di codificare e recuperare dalla memoria<br />

la posizione di un oggetto in seguito a cambiamenti del proprio punto di<br />

vista. In particolare si ipotizza che le rappresentazioni spaziali centrate su<br />

riferimenti ambientali stabili siano particolarmente durature e utili al fine del<br />

ri-orientamento. Al contrario, le rappresentazioni spaziali centrate su riferimenti<br />

locali instabili dovrebbero essere più transitorie e meno utilizzate in<br />

caso di disorientamento. Di conseguenza, si ipotizza che le regioni classicamente<br />

coinvolte nell’elaborazione allocentrica dell’ambiente circostante<br />

(regioni mediali tempo-occipitali come la corteccia Retrospeniale e la corteccia<br />

Paraippocampale) siano selettivamente coinvolte nella codifica spaziale<br />

centrata sui riferimenti stabili dell’ambiente.<br />

Metodi<br />

15 volontari sani sono stati sottoposti a risonanza magnetica funzionale<br />

(paradigma evento-relato) durante lo svolgimento di un compito di memoria<br />

spaziale. Nello specifico, i volontari hanno osservato coppie di immagini<br />

tratte da un ambiente virtuale. Durante l’osservazione della prima immagine<br />

(fase di codifica), veniva loro richiesto di memorizzare la posizione di un<br />

oggetto target (una pianta) da una data prospettiva di osservazione (Compito<br />

di posizione). Nel codificare tale posizione, i volontari venivano istruiti a utilizzare<br />

un riferimento spaziale stabile (la stanza virtuale) o instabile (gli<br />

oggetti d’arredamento). Durante l’osservazione della seconda immagine (fase<br />

di recupero), il soggetto doveva decidere se la posizione del target era la stessa<br />

oppure no rispetto ai riferimenti spaziali precedentemente codificati.<br />

Nello svolgere il compito di memoria spaziale, il volontario doveva tener<br />

conto di un possibile cambio di prospettiva (0°, 45°, 135°) sul riferimento spaziale<br />

preso in considerazione nella fase di codifica. Allo scopo di dissociare i<br />

due riferimenti utilizzati, gli oggetti d’arredamento risultavano sempre ruotati<br />

nell’immagine di recupero. In questo modo, la posizione del target (che<br />

poteva cambiare o rimanere la stessa rispetto al riferimento spaziale rile-<br />

200 2008


Borse di studio<br />

vante), risultava sempre differente rispetto al riferimento spaziale irrilevante.<br />

È stata inserita una condizione di controllo in cui la posizione del target<br />

doveva essere codificata e recuperata utilizzando il riferimento egocentrico.<br />

In questa condizione, dove il cambio di prospettiva era irrilevante al fine dello<br />

svolgimento del compito, il volontario doveva utilizzare il proprio corpo come<br />

riferimento spaziale. Infine, è stato inserito, come ulteriore controllo, un compito<br />

percettivo in cui era richiesta la codifica e il recupero del colore del target<br />

e del riferimento spaziale preso in considerazione (Compito di colore).<br />

Risultati<br />

Dal momento che la media del segnale BOLD (blood oxygenation level dependent)<br />

stimato in tutti i soggetti ha messo in evidenza un time course distinto per<br />

la fase di codifica e di recupero, l’analisi statistica delle immagini è stata eseguita<br />

separatamente per questi due momenti. L’analisi relativa alla fase di codifica,<br />

che confronta il compito di posizione con il compito di colore, ha messo in evidenza<br />

l’attivazione di un circuito bilaterale fronto-parietale che comprende i<br />

campi oculari frontali (Frontal Eye Fields o FEF), il giro sopramarginale (SMG)<br />

destro, il solco intraparietale (IPS) e le aree parietali infero-posteriori come i<br />

lobuli parietali superiore (SPL) e inferiore (IPL).<br />

Sulla superficie mediale degli emisferi, la corteccia Retrospleniale (RSC) di<br />

entrambi gli emisferi e la corteccia Paraippocampale (PPA) dell’emisfero destro<br />

risultano attivate. Più precisamente, l’attivazione di queste aree, così come emerge<br />

dal confronto tra compito di posizione e compito di colore, era significativamente<br />

maggiore nel compito di posizione eseguito sulla stanza rispetto allo<br />

stesso compito eseguito sugli oggetti d’arredamento (p


Sezione II<br />

Caratterizzazione elettrofisiologica in vitro<br />

dei meccanismi di plasticità sinaptica striatale (1)<br />

Annalisa Tassone<br />

Introduzione<br />

La distonia è una patologia neurologica caratterizzata da contrazioni<br />

muscolari prolungate e spesso dolorose, che determinano movimenti torsionali<br />

e posture anomale. Questa patologia si presenta in forme molto variabili,<br />

generalmente la gravità è in relazione con l’età di comparsa della malattia. Le<br />

forme che si manifestano nell’infanzia o nell’adolescenza tendono ad essere<br />

più gravi rispetto alle forme con esordio nell’età adulta.<br />

Attualmente sono conosciute diverse forme di distonia, alcune di esse<br />

sono state associate ad alterazioni in geni diversi, ma la classificazione genetica<br />

è in continua evoluzione. Tra le forme genetiche il tipo più comune è una<br />

forma di distonia generalizzata causata dalla delezione di tre coppie di basi<br />

(∅GAG) nel gene di DYT1 che codifica per la proteina torsinA. Questa proteina,<br />

localizzata nel reticolo endoplasmatico, sembra agire come una molecola<br />

chaperone [Ozelius et al. (1997) Nat Genet 17: 40-48]. La torsinA presenta<br />

omologia con i membri della famiglia del gene delle ATPasi AAA+ [Neuwald et<br />

al. (1999) Genome Res 9: 27-43]. I membri di questa famiglia partecipano a<br />

numerose funzioni cellulari, tra cui il ripiegamento delle proteine, degradazione<br />

e traffico e fusione di vescicole [Ogura e Wilkinson (2001) Neurosci Res<br />

51: 299-308; Granata et al. (2008) J Biol Chem 283(12): 7568-7579]. Tuttavia, i<br />

meccanismi fisiopatologici, con cui la mutazione ∅GAG causa la distonia non<br />

sono ancora stati chiariti.<br />

In seguito a studi effettuati postmortem su pazienti DYT1 è stata messa in<br />

evidenza l’assenza di degenerazione neuronale, anche se sono state osservate<br />

inclusioni di ubiquitina in neuroni dopaminergici [Rostasy et al. (2003) Neurobiol<br />

Dis 12: 11-24], suggerendo una possibile alterazione dopaminergica. Una<br />

indicazione di un’alterazione dopaminergica è stata ottenuta in pazienti DYT1<br />

dove osservazioni postmortem hanno riportato una significativa diminuzione<br />

del contenuto di dopamina nello striato [Augood et al. (2002) Neurology 59(3):<br />

445-448]. Lo striato gioca un ruolo fondamentale sia nel controllo del movimento,<br />

sia nell’integrazione sensorimotoria. La popolazione cellulare maggiormente<br />

espressa a livello di questa area del sistema nervoso centrale è rappresentata<br />

dai medium spiny neurons (MSNs) che inviano proiezioni GABAergiche<br />

alle strutture efferenti dei gangli della base. L’espressione di forme di plasticità<br />

sinaptica negli MSN si ritiene correlata all’apprendimento motorio, perché<br />

in grado di influenzare l’attività del circuito dei gangli della base.<br />

Materiali e metodi<br />

Gli esperimenti sono stati svolti utilizzando un modello sperimentale di<br />

topo transgenico di distonia generalizzata legata al gene DYT1 allevato presso<br />

lo stabulario della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> [Sharma et al. (2005) J Neurosci<br />

202 2008


25(22): 5351-5355]. Le colonie di topi transgenici per la proteina torsinA<br />

umana wild-type (hWT) e topi transgenici per la proteina torsinA mutata<br />

umana (hMT) sono stati riprodotti da accoppiamenti con topi wild-type (WT)<br />

C57BL/6. Tutti i topi utilizzati negli esperimenti sono stati genotipizzati<br />

estraendo e amplificando il DNA genomico attraverso EXTRACT-N-Amp TM<br />

Tissue PCR Kit (Sigma # XNAT2) secondo le istruzioni di manifattura.<br />

Sono stati utilizzati per la PCR due primers specifici per l’identificazione<br />

del gene TorsinA umana (35 cicli, temperatura di annealing 60°C). I prodotti<br />

ottenuti dalla PCR sono stati separati su un gel di agarosio contenente SYBR<br />

Safe (Invitrogen). La conferma finale della genotipizzazione è stata ottenuta<br />

eseguendo sui prodotti di PCR una digestione con BseRI (New England Bio-<br />

Labs, Ipswich, MA, USA), che produce frammenti di lunghezza diversi per<br />

hWT e per hMT che sono identificati su un gel di agarosio al 2% contenente<br />

SYBR Safe (Invitrogen) [Zhao et al. (2008) Exp Neurol 212(2): 242-246]. Gli<br />

animali di età compresa tra 19 e 21 giorni sono stati anestetizzati e sacrificati<br />

per ottenere fettine cerebrali coronali contenenti corteccia e striato (200 m).<br />

Per ogni esperimento una fettina è stata trasferita in una camera di registrazione<br />

ed immersa in un liquido cerebrospinale artificiale (soluzione di Krebs)<br />

a flusso continuo di 2.5 ml/min (t=33°C) e saturo di una miscela gassosa al<br />

95% O 2<br />

–5% CO 2<br />

.<br />

La tecnica di registrazione elettrofisiologica da singolo neurone impiegata<br />

è stata quella di “ whole-cell patch clamp recording ” nella configurazione in<br />

voltage-clamp. Dai neuroni striatali di proiezione “ medium spiny ” è stata<br />

registrata sia l’attività sinaptica spontanea glutammatergica di tipo eccitatorio<br />

(sEPSC), che quella GABAergica di tipo inibitorio (sIPSC) in presenza rispettivamente<br />

di bicucullina o CNQX e MK801. La frequenza e l’ampiezza degli<br />

sEPSC e sIPSC sono state analizzate su un personal computer mediante l’uso<br />

del software Mini Analysis 6.0.9<br />

Risultati e conclusioni<br />

Borse di studio<br />

Durante quest’anno di ricerca abbiamo focalizzato la nostra attenzione su<br />

un modello animale murino di distonia generalizzata legata al gene DYT1.<br />

Sia in pazienti che in modelli animali, è stata osservata l’assenza di neurodegenerazione,<br />

ed è sempre più evidente che la patologia sia dovuta ad una<br />

anomalia nel funzionamento dei circuiti neuronali. Per tale motivo abbiamo<br />

condotto studi per chiarire l’attività delle correnti postsinaptiche spontanee di<br />

tipo inibitorio mediate dal GABA (sIPSC) e correnti sinaptiche spontanee di<br />

tipo eccitatorio (sEPSC) mediate da glutammato, in fettine corticostriatali.<br />

Sono state utilizzate tecniche di registrazione patch clamp sui neuroni<br />

spinosi che rappresentano la principale popolazione neuronale dello striato.<br />

Su tale popolazione neuronale si osserva un significativo aumento della frequenza<br />

ma non della ampiezza dei sIPSC nel topo hMT (n = 11), rispetto ai<br />

topi di controllo (hWT n = 10, e topi WT n = 15). Mentre per correnti sinaptiche<br />

spontanee di tipo eccitatorio sEPSC non è stato osservato nessuna alterazione.<br />

Un aumento della trasmissione GABAergica si tradurrebbe in una<br />

profonda alterazione dei circuiti striatali, che possono essere importanti per<br />

2008 203


Sezione II<br />

la patogenesi della distonia, probabilmente dovuta alla mutazione ∅GAG della<br />

proteina torsinA.<br />

I risultati ottenuti da questa ricerca confermano l’ipotesi che esiste una<br />

disfunzione della neurotrasmissione alla base di questa patologia, per questo<br />

si rende necessario approfondire come l’espressione della proteina mutata<br />

alteri lo schema di funzionamento delle neurotrasmissioni fornendo nuove<br />

idee per approcci terapeutici alternativi nella malattia.<br />

204 2008


Borse di studio<br />

Caratterizzazione elettrofisiologica in vitro<br />

dei meccanismi di plasticità sinaptica striatale (2)<br />

Daniela Vita<br />

Introduzione<br />

Il termine distonia indica una patologia neurologica che si manifesta con<br />

contrazioni prolungate di muscoli agonisti ed antagonisti, che determinano<br />

movimenti ripetitivi e di torsione o posture anomale.<br />

Al momento attuale sono stati individuati differenti loci genetici correlati<br />

a forme di distonia fenotipicamente distinte. Mutazioni nel gene DYT1<br />

sul cromosoma 9q34 sono responsabili di una forma primaria classica,<br />

caratterizzata da esordio in età infantile solitamente in un arto inferiore con<br />

tendenza ad evolvere in una forma generalizzata, senza coinvolgimento del<br />

distretto cranio cervicale. La mutazione più frequente consiste in una delezione,<br />

ereditata con modalità autosomica dominante, di tre paia di basi<br />

(GAG) del gene DYT1. Il gene DYT1 codifica per una proteina, la torsina A<br />

localizzata nel reticolo endoplasmatico, che agisce come una molecola chaperone.<br />

Studi condotti da Woolf e Butcher hanno evidenziato un’elevata concentrazione<br />

di acetilcolina nello striato. Lo striato gioca un ruolo fondamentale<br />

sia nel controllo del movimento, sia nell’integrazione sensoriomotoria. La<br />

popolazione cellulare maggiormente espressa a livello di questa area del<br />

sistema nervoso centrale è rappresentata dai medium spiny neurons (MSNs)<br />

[Preston et al. (1979) Brain Res 183: 253-258], che proiettano alle strutture di<br />

output del circuito dei gangli della base e sono responsabili della modulazione<br />

della plasticità. Da molti anni, il nostro laboratorio è impegnato nella caratterizzazione<br />

del ruolo della dopamina nei fenomeni di plasticità sinaptica (longterm<br />

potentiation, LTP e long-term depression, LTD).<br />

In un lavoro di Calabresi et al. nel 1994 [J Neurosci 14(8): 4871-4881] è<br />

stato dimostrato che la long-term depression dipende dall’attivazione del<br />

recettore D2. Inoltre, recentemente, Wang e collaboratori [Wang et al. (2006)<br />

Neuron 50(3): 443-452] hanno dimostrato che LTD viene modulato non solo<br />

dall’attivazione del recettore D2, ma anche attraverso il coinvolgimento del<br />

recettore CB1, che agisce inibendo il recettore M1 responsabile dei fenomeni<br />

di potenziamento, favorendo così la long-term depression. Recentemente è<br />

stato generato un modello animale murino di distonia generalizzata [Sharma<br />

et al. (2005) J Neurosci 25(22): 5351-5355], caratterizzato dall’inserzione del<br />

gene che codifica per la proteina torsinaA umana mutata. Questi animali sono<br />

portatori del gene della torsina umana nella sua forma caratteristica (hWT) e<br />

in quella mutata (hMT), dove la tripletta GAG è stata deleta per un numero<br />

definito di ripetizioni.<br />

Alla luce di queste informazioni, scopo del lavoro è stato quello di analizzare,<br />

attraverso tecniche di elettrofisiologia, le proprietà intrinseche di membrana<br />

dei medium spiny neurons e la plasticità sinaptica corticostriatale in<br />

topi mutati e controllo.<br />

2008 205


Sezione II<br />

Materiali e metodi<br />

Attraverso l’utilizzo di un elettrodo di stimolazione bipolare localizzato<br />

nella corteccia e nelle vicinanze dell’elettrodo di registrazione, si è evocato un<br />

potenziale post sinaptico eccitatorio (EPSP) nei medium spiny neurons dello<br />

striato, in seguito attraverso una stimolazione tetanica (HFS) (100 Hz, tre<br />

tempi, intervalli di 20 sec) si è provocata una NMDA-independent long termdepression<br />

(LTD).<br />

In primo luogo è stata valutata la plasticità sinaptica glutammatergica a<br />

breve termine (EPSP), nessuna differenza statisticamente significativa è stata<br />

rinvenuta tra i tre gruppi animali esaminati sia nella formazione che nella<br />

durata del potenziale post sinaptico. Al contrario l’esame della plasticità<br />

sinaptica a lungo termine ha evidenziato una mancanza di Long term depression<br />

(LTD) nei topi mutati.<br />

Sono stati quindi effettuati una serie di esperimenti volti a ristorare questa<br />

forma di plasticità utilizzando un approccio di tipo farmacologico. Si è<br />

visto che né l’agonista D2 (quinpirolo10mM) né la applicazione di agonisti D2<br />

e D1(quinpirolo+SKF) sono stati in grado di ripristinare LTD nelle forme<br />

mutate. Utilizzando invece, l’antagonista M1(pirenzepina100nM) si è ottenuto<br />

un ripristino totale della LTD nel ceppo mutato. Interessante notare che nei<br />

hWt e NT LTD è sempre presente.<br />

206 2008


Borse di studio<br />

Questi risultati indicano che la mancanza di questa forma di plasticità<br />

potrebbe essere correlata ad una alterazione del recettore M1, oppure ad un<br />

eccesso di aceticolina in questi topi, che provocherebbe una minor disponibilità<br />

di dopamina, alterando l’equilibrio tra i recettori M1e D2 indispensabile<br />

per l’espressione della Long term depression. Inoltre, il fatto che la mancanza<br />

di LTD si riscontra solo nei mutati, induce a pensare che questo fenomeno<br />

potrebbe essere correlato alla specifica mutazione genotipica indotta.<br />

Sicuramente occorrono molti altri esperimenti per indagare le cause di<br />

questo fenomeno, i nostri studi, saranno volti ad approfondire ulteriormente<br />

questi risultati.<br />

2008 207


Sezione II<br />

La dissociazione viventi non-viventi: studio fMRI<br />

sull’organizzazione interna della memoria semantica<br />

Gian Daniele Zannino<br />

Introduzione<br />

Una questione ancora aperta è se le nozioni semantiche relative ai due<br />

maggiori domini (viventi vs nonviventi) siano implementate in sostrati neurali<br />

distinti (organizzati in diversi sistemi sensorimotori, come originariamente<br />

proposto da Warrington, Shallice [(1984) Brain 107: 829-859]; o in diversi<br />

sistemi evolutivamente determinati, come proposto da Caramazza, Shelton<br />

[(1998) Journal of Cognitive Neuroscience 10: 1-34] o, viceversa, se siano servite<br />

da un unico sistema neurale con uno sbilanciamento delle processing demands<br />

a seconda che il concetto da processare sia riconducibile a l’uno o all’altro dei<br />

due maggiori domini. In linea con questa seconda ipotesi recentemente è stato<br />

proposto all’attenzione dei ricercatori il ruolo che potrebbe svolgere la distanza<br />

semantica nel determinare asimmetrie categoriali nei due domini tanto in soggetti<br />

sani che cerebrolesi [Cree, McRae (2003) Journal of Experimental Psychology:<br />

General 132: 163-20; Rogers et al. (2004) Psychological Review 111: 205-<br />

235; Zannino et al. (2006a) Neuropsychologya 44: 52-61]. Diversi studi normativi,<br />

condotti con il paradigma del feature listing [Garrard et al. (2001) Cognitive<br />

Neuropsychology 18: 125-174; Zannino et al. (2006b) Cognitive Neuropsychology<br />

23: 515-540] dimostrano infatti che i concetti appartenenti al dominio<br />

dei viventi condividono mediamente più tratti semantici e pertanto sono<br />

semanticamente più vicini.<br />

Cree e Mc Rae [(2003) Journal of Experimental Psychology: General 132:<br />

163-201], Rogers et al. [(2004) Psychological Review 111: 205-235] e Zannino et<br />

al. [(2006b) Cognitive Neuropsychology 23: 515-540] hanno proposto che la presenza<br />

di un più alto numero di vicini semantici nel dominio dei viventi possa<br />

portare a una differenza nel livello di performance esibito su items riconducibili<br />

ai due maggiori domini.<br />

Scopo della presente ricerca è quello di indagare l’ipotesi che la variabile<br />

distanza semantica possa modulare i processi neurali connessi con il processamento<br />

di informazioni semantiche. In particolare, ci ripromettiamo di valutare<br />

se la variabile distanza semantica può modulare il pattern di attivazione<br />

neurale, registrato in una popolazione di soggetti normali indagata con la<br />

metodica della fMRI durante lo svolgimento di un compito semantico, al di là<br />

di un effetto imputabile alla categoria semantica a cui sono riconducibili gli<br />

stimoli processati.<br />

Materiali e metodi<br />

Il compito è stato somministrato a una popolazione di 15 soggetti sani<br />

sottoposti a fMRI durante l’esecuzione della prova. Il compito sperimentale<br />

consisteva in un word-picture matching a due alternative. Ogni stimolo constava<br />

di due figure, allineate verticalmente su uno schermo, e di una parola,<br />

208 2008


corrispondente al nome del target, scritta al centro. Per ogni stimolo, sia target<br />

che foil provenivano dalla stessa categoria semantica (es. mela, pera).<br />

Compito dei soggetti era quello di premere quello di due pulsanti che corrispondeva<br />

alla posizione del target (ovvero “ sopra ” o “ sotto ” il nome scritto).<br />

Il materiale con cui è stato costruito il compito sperimentale consiste in<br />

64 parole, e relative figure, equamente ripartite in 4 categorie semantiche; due<br />

viventi (16 frutti e 16 mammiferi) e due non viventi (16 mobili e 16 veicoli).<br />

Grazie a un precedente studio di feature listing, abbiamo quantificato la<br />

distanza semantica (in termini di features overlap) tra ciascuno dei 64 concetti<br />

e gli altri concetti del corpus, riferibili alla stessa categoria semantica (es.<br />

tra mela e pera o tra mela e ananas, ecc.).<br />

Risultati<br />

Borse di studio<br />

Il compito di word-picture matching prevedeva la manipolazione di due<br />

fattori la Distanza Semantica e il Dominio. La manipolazione della distanza<br />

semantica consisteva nel contrapporre coppie target-foil semanticamente<br />

vicine a coppie target-foil semanticamente lontane. La manipolazione del fattore<br />

dominio consisteva nel contrapporre coppie tratte dal dominio dei viventi<br />

(frutta o animali) a coppie tratte dal dominio dei non-viventi (mobili o veicoli).<br />

Variando ortogonalmente i due fattori si ottenevano i quattro seguenti blocchi:<br />

viventi con bassa distanza semantica, viventi con alta distanza semantica, nonviventi<br />

con bassa distanza semantica, non-viventi con alta distanza semantica.<br />

Tali blocchi sono stati utilizzati per individuare, tramite l’applicazione del<br />

metodo sottrattivo, aree di attivazione differenziale al livello corticale. I risultati<br />

dei principali contrasti apparivano come di seguito riportato.<br />

Viventi > Non-viventi – L’elaborazione di concetti viventi appariva associata<br />

ad un incremento di attività bilaterale nelle porzioni più laterali della<br />

corteccia temporo-occipitale ventrale, comprendenti i giri fusiformi (BA 37,<br />

19) e temporali inferiori.<br />

Altre aree di aumentato segnale si scorgevano nella corteccia prefrontale<br />

e nell’insula a sinistra (BA 6, 44, 45).<br />

Non-viventi > Viventi – Le principali aree di aumentato segnale, associate<br />

al processamento di items non-viventi, si sono riscontrate bilateralmente, al<br />

livello della corteccia temporo-occipitale ventrale (BA 18, 19, 37). Tali aree si<br />

disponevano medialmente rispetto alle aree temporo-occipitali maggiormente<br />

attive nel contrasto precedente.<br />

Bassa Distanza Semantica > Alta Distanza Semantica – Le principali aree<br />

di attivazione riconducibili a questo contrasto si sono riscontrate al livello<br />

della corteccia prefrontale di sinistra. Tali attivazioni apparivano largamente<br />

coincidenti con quelle già osservate nel contrasto Viventi > Non-viventi.<br />

Alta Distanza Semantica > Bassa Distanza Semantica – Gli items ad alta<br />

distanza semantica apparivano associati ad attivazioni frontali più dorsali e<br />

più rostrali rispetto a quelle fino ad ora osservate (BA 9, 10). Si osservavano<br />

inoltre aree di attivazione bilaterale al livello della corteccia temporale anterolaterale<br />

(BA 21).<br />

2008 209


Sezione II<br />

I risultati principali, in termini di attivazioni differenziali, possono essere<br />

così riassunti:<br />

a) i due fattori Distanza e Dominio modulano sostrati diversi rispettivamente<br />

temporale antero-laterale e temporo-occipitale ventrale;<br />

b) le condizioni caratterizzate da maggiore difficoltà in termini di risultati<br />

comportamentali (viventi e coppie a bassa distanza semantica) sono associate<br />

ad un incremento di attività nella corteccia prefrontale di sinistra.<br />

Discussione<br />

Coerentemente con le ipotesi oggetto della presente ricerca, ci siamo soffermati<br />

maggiormente sull’interpretazione del primo reperto; ovvero quello<br />

relativo alla non sovrapponibilità dei sostrati sensibili a Distanza semantica e<br />

Dominio.<br />

In particolare il fatto che la corteccia temporo-occipitale ventrale non<br />

risultasse sensibile alla manipolazione della distanza semantica è stato interpretato<br />

come una prova del non coinvolgimento del ventral stream nel processamento<br />

semantico. D’altro canto il fatto che questo stesso sostrato mostrasse<br />

un pattern di attivazione più mesiale associato ai non-viventi ed un pattern<br />

più laterale associato ai viventi (un reperto già noto in letteratura), è stato<br />

interpretato come l’effetto di sistematiche differenze tra i domini al livello<br />

delle rispettive rappresentazioni strutturali visive.<br />

La corteccia temporale antero-laterale risultava invece sensibile alla<br />

distanza semantica e non al dominio. Questo reperto è stato interpretato<br />

come suggestivo di due implicazioni: (a) la corteccia in questione deve essere<br />

coinvolta nell’elaborazione semantica degli stimoli, altrimenti non sarebbe<br />

sensibile ad una variabile prettamente semantica come la distanza tra target e<br />

foil; (b) la memoria semantica, nella misura in cui è depositata nella corteccia<br />

temporale antero-laterale, verosimilmente non è organizzata in sostrati diversamente<br />

implicati nell’elaborazione di viventi e non-viventi, vista la non sensibilità<br />

di questo sostrato alle manipolazione del fattore Dominio.<br />

210 2008


Seminari<br />

e convegni


Sezione II<br />

Da anni la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è sede di riunioni di studio, conferenze<br />

e congressi, divenuti sempre più numerosi e frequentati.<br />

Alle diverse esigenze si è dapprima data risposta utilizzando locali di<br />

norma adibiti all’attività ospedaliera, mentre in un secondo tempo si è sentita<br />

la necessità di creare appositi sale e servizi.<br />

Dal 1996 è stato realizzato un “ Centro congressi ”, adiacente ai reparti clinici<br />

e di ricerca, ma funzionalmente separato da questi, tanto da conferirgli<br />

caratteristiche di completa autonomia. Si è così contribuito ad attenuare la<br />

carenza di strutture simili nella capitale, in quanto il complesso in questione<br />

può essere utilizzato anche da istituzioni ed organizzazioni, sanitarie o non,<br />

che ne facciano richiesta. A partire dal 2005 alcuni seminari si svolgono anche<br />

presso la struttura del CERC di via del Fosso di Fiorano.<br />

Nel Centro congressi, è stato realizzato un Auditorium da 494 posti, predisposto<br />

in modo da poter essere diviso in due sale gemelle da 247 posti, con<br />

un’ampia ed elegante hall per l’ingresso e il ricevimento. Le sale sono state<br />

particolarmente curate non soltanto nell’arredo ma anche nella sonorizzazione<br />

e nella climatizzazione, estesa all’intero complesso, ma regolabile in ciascun<br />

ambiente. I 500 mq di superficie dell’Auditorium sono dotati di comode<br />

poltroncine e tutti i posti sono collegati all’impianto di traduzione simultanea<br />

sistemato in 4 cabine con visione diretta sulla sala.<br />

Al Centro congressi si può accedere sia attraverso l’ingresso principale<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, sia da un ingresso autonomo al n. 354 della Via<br />

Ardeatina dove è disponibile un ampio parcheggio riservato principalmente<br />

alle persone che fruiscono dell’attività congressuale. Giova ricordare che l’Istituto<br />

e, quindi, anche il Centro congressi sono ubicati in una zona di grande<br />

rilievo paesaggistico ed archeologico, non molto distante però dal centro storico<br />

di Roma, al quale li collegano un efficiente sistema viario ed una linea di<br />

autobus pubblici. Agevole anche l’accesso dall’aeroporto, mediante l’autostrada<br />

Roma-Fiumicino, nonché dalle vie consolari tramite il Grande Raccordo<br />

Anulare.<br />

212 2008


Seminari e convegni<br />

CONVEGNI, INCONTRI, RIUNIONI<br />

TENUTI NEL 2008 PRESSO LA FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

* = svolti presso la sede di Via del Fosso di Fiorano, 64/65<br />

* 9/1 Seminario, Dr. Cornelius Gross, “ Developmental Programming<br />

of Anxiety in Mice ”<br />

19/1 Incontro, ENS (Ente Nazionale Sordi), “ Chirurgia, oncologia<br />

e prevenzione ”<br />

* 23/1 Seminario, Prof. Andrea Nistri, “ Oscillatory circuits modulating<br />

locomotor networks in the rat spinal cord ”<br />

25-26/1 Convegno, ARLL (Associazione Regionale Logopedisti Lazio),<br />

“ Linee guida e appropriatezza dell’intervento in logopedia ”<br />

26/1 Assemblea straordinaria elettiva del CIP (Comitato Italiano<br />

Paralimpico), Comitato Regionale Lazio<br />

30/1 Seminario, Prof. Salvatore Maria Aglioti, “ Presentazione, analisi<br />

e discussione di alcuni casi clinici ”<br />

* 1/2 Seminario, Prof. Fabio Benfenati, “ Regulation of synaptic<br />

vesicle trafficking by synapsins: implications in epilepsy ”<br />

7/2 Presentazione del libro di Mario Melazzini con Marco Piazza<br />

“ Un medico, un malato, un uomo. Come la malattia che mi<br />

uccide mi ha insegnato a vivere ”<br />

8/2 Seminario, Prof. Fabio Ferlazzo, “ Aspetti metodologici nella<br />

ricerca in neuroscienze ”<br />

* 15/2 Seminario, Prof.ssa Elena Cattaneo, “ Developing tools for<br />

drug discovery, a focus on Huntington and the neural stem<br />

cells ”<br />

* 22/2 Seminario, Dr. Fabio Cavaliere, “ Cellule staminali adulte di derivazione<br />

dermica per il trattamento del morbo di Parkinson ”<br />

* 22/2 Seminario, Dr. Giovanni Marsicano, “ Genetic and pharmacological<br />

dissection of the roles of the endocannabinoid system<br />

in the brain ”<br />

22/2 Seminario, Prof. Fabio Ferlazzo, “ Aspetti metodologici nella<br />

ricerca in neuroscienze ”<br />

1/3 Incontro, Sezione provinciale ENS di Roma, “ Comunicazione:<br />

una scuola di integrazione. L’integrazione scolastica nella Provincia<br />

di Roma ”<br />

* 7/3 Seminario, Prof. Tamas F. Freund, “ Endocannabinoid signaling<br />

in the cerebral cortex implications for anxiety and epilepsy ”<br />

2008 213


Sezione II<br />

11/3 Presentazione del volume di Maria Rosa Pizzamiglio, Laura<br />

Piccardi, Antonella Zotti, “ Lo spettro autistico: definizione,<br />

valutazione e riabilitazione in neuropsicologia ”<br />

15/3 Presentazione del DVD in LIS (Lingua Italiana dei Segni) e Italiano,<br />

“ Quando nasce un bimbo: guida sulla gravidanza, parto<br />

e puerperio ”<br />

20/3 Presentazione dell’attività della Sezione Mielolesi ed inaugurazione<br />

della Statua “ The team-mate ”, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

4/4 Seminario, Dr. Brendan Allison, “ Future directions in Brain-<br />

Computer Interface research (stroke, autism, dry electrodes,<br />

games, ubiquitous computing) ”<br />

* 4/4 Seminario, Prof. Giacomo Rizzolatti, “ The mirror neuron<br />

system ”<br />

5/4 Assemblea della Federazione Sport Sordi Italia<br />

*18/4 Seminario, Prof. Egidio D’Angelo, “ Plasticity and computation:<br />

from neurons to networks ”<br />

*18/4 Workshop, Prof. Pietro Calissano, Prof. Antonino Cattaneo<br />

“ Advances in Alzheimer’s Disease ”<br />

20/4 Assemblea dei soci della Cooperativa Capodarco<br />

28/4 Incontro, Prof.ssa Anna Basso, “ Giornata di studio sull’afasia ”<br />

* 8/5 Seminario, Prof. Jean-Philippe Loeffler “ Energy homeostasis<br />

and denervation processes at the neuromuscular junction<br />

in ALS ”<br />

9/5 Seminario, Dr.ssa Jennifer Coull, “ Functional neuroanatomy<br />

of perceptual timing: two event-related fMRI studies ”<br />

* 9/5 Seminario, Prof. Roberto Sitia, “ Quality control in the antibody<br />

factory ”<br />

12/5 Incontro, Dr.ssa Nancy-Lara Robyr, “ European Seventh<br />

Framework Programme and the Management of Integrated<br />

Projects ”<br />

16-17/5 Congresso, Prof. Carlo Caltagirone, Prof. Giorgio Bernardi,<br />

Prof. Vincenzo Bonavita, “ I disturbi comportamentali nelle<br />

malattie neurologiche ”<br />

* 23/5 Seminario, Prof. Clive Bramham, “ Molecular control of LTP<br />

consolidation in the adult mammalian brain ”<br />

23-24/5 IV Meeting Nazionale, ASL Roma – Dipartimento di prevenzione<br />

Servizio Veterinario e SIAN (Servizio Igiene Alimenti e<br />

Nutrizione), “ Le frodi alimentari e le alterazioni degli alimenti<br />

”<br />

214 2008


Seminari e convegni<br />

5/6 Presentazione della <strong>Fondazione</strong> STAND (Spinal Trauma and<br />

Disease), Dr. Marco Molinari<br />

7/6 Assemblea dei soci della Cooperativa Capodarco<br />

10/6 Presentazione del libro di Francesco Cecconi e Antonella Contaldo,<br />

“ Maximilian e la ricerca ” <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e Telethon<br />

12-13/6 Convegno Nazionale, ENPAV (Ente Nazionale di Previdenza ed<br />

Assistenza dei Veterinari), “ Dalla previdenza di ieri al sistema<br />

pensioni di oggi ”<br />

13/6 Seminario, Dr. Taeko Harada, “ Human locomotion and role<br />

of frontal lobes ”<br />

16/6 Seminario, Prof.ssa Dora E. Angelaki, “ Functional links<br />

between cortical visual and vestibular neurons and multisensory<br />

perception ”<br />

16/6 Riunione delle Società affiliate al CIP (Comitato Italiano Paralimpico)<br />

Lazio<br />

18/6 Convegno, “ La malattia di Alzheimer tra lo stato dell’arte e le<br />

prospettive future. Studio RIVA”<br />

* 23/6 Lecture, Prof. William Mobley, “ Moving neurotrophic signals<br />

to secure neural circuits: implications for neurodegenerative<br />

disorders ”<br />

24/6 Incontro, Dr.ssa Anna Judica, “ Un percorso di potenziamento<br />

delle abilità di lettura e scrittura nella scuola primaria ”<br />

24/6 Convegno, Massimo Brutti, “ Testo unico per la sicurezza nel<br />

lavoro D.Lgs. 81/08: opportunità di miglioramento e sviluppo ”<br />

28/6 Congresso annuale dei soci AISM (Associazione Italiana Sclerosi<br />

Multipla)<br />

* 30/6 Seminario, Prof. Roberto Revoltella, “ Contribution of cord<br />

blood CD133+ stem cells to the inner ear sensorineural hair<br />

cell regeneration after permanent damage ”<br />

* 4/7 Seminario, Prof.ssa Isabelle Mansuy, “ Epigenetic mechanisms<br />

controlled by protein phosphatases in learning and memory ”<br />

* 7/7 Seminario, Prof. Dwayne Stupack, “ The secret life of Caspase-8 ”<br />

11-13/7 VII Congresso del Partito della Rifondazione Comunista, Federazione<br />

di Roma<br />

* 2/9 Seminario, Prof. Moses V. Chao, “ NGF receptor signaling in<br />

infection and disease ”<br />

3/9 Seminario, Dr. Reinhard Gentner, “ Magnetic mapping of the<br />

human motor cortex – What does it tell us about the physiology<br />

and pathophysiology of finger movements? ”<br />

2008 215


Sezione II<br />

13/9 Incontro di aggiornamento del Gruppo di studio sull’Epilessia<br />

della Società Italiana di Neurologia, Prof.ssa Mariagrazia<br />

Marciani, “ Le crisi sintomatiche acute ”<br />

20/9 Assemblea dei soci della Cooperativa Capodarco<br />

* 22/9 Seminario, Prof. Pablo E. Castillo, “ Endocannabinoid-mediated<br />

plasticity in the CNS”<br />

26/9 Presentazione del volume “ Attività Scientifica – Anno 2007 ”<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS<br />

* 1/10 Seminario, Prof. Valina Dawson, “ Genetic Clues to the Mystery<br />

of Parkinson’s Disease ”<br />

* 10/10 Seminario, Prof. David Attwell, “ Neurotransmitter signalling<br />

to oligodendrocytes and brain white matter disease ”<br />

11/10 Convegno, Federazione AITA (Associazione Italiana Afasici)<br />

Onlus, “ Metodologie riabilitative in Logopedia. Formazione e<br />

ricerca ”<br />

14/10 Seminario, Dr. Alberto Bizzi, “ Focal brain lesions and plasticity:<br />

What can we learn from MR tractography and functional<br />

MRI? ”<br />

15-18/10 Workshop, Dr. Federico Giove, Prof. Bruno Maraviglia,<br />

ISMRM (International Society for Magnetic Resonance in<br />

Medicine), “ Cancer workshop ”<br />

17-19/10 Meeting IWBF (International Wheelchair Basketball Federation)<br />

EEC<br />

24/10 Seminario, Prof.ssa Monica Di Luca, Dr.ssa Carla Finocchiaro,<br />

“ 7° Programma Quadro: i nuovi bandi ”<br />

25/10 Seminario, ENS (Ente Nazionale Sordi), “ Chirurgia, oncologia<br />

e prevenzione (II edizione) ”<br />

* 20/11 Seminario, Prof. Zvulun Elazar, “ New insights into the mechanism<br />

of autophagosomes biogenesis ”<br />

* 24/11 Seminario, Dr. David Lovinger, “ Endocannabinoid roles in<br />

striatal synaptic plasticity and habit learning ”<br />

27-29/11 International Workshop, Dr.ssa Rita Formisano, “ La riabilitazione<br />

delle gravi cerebrolesioni acquisite (GCLA): problematiche<br />

aperte ”<br />

3/12 Convegno, Associazione ATHENA RSM (Ricerca Salute Management),<br />

“ Inserimento lavorativo delle persone diversamente<br />

abili. Norme, esperienze e strumenti per un percorso da condividere<br />

”<br />

6/12 Meeting, Kiwanis International, Distretto Italia San Marino<br />

216 2008


Seminari e convegni<br />

12/12 Incontro, Municipio RM XI, CGIL Roma Sud, “ Premio<br />

Armando Alviti: iniziativa sulla Costituzione Italiana ”<br />

13/12 Riunione, Società affiliate al CIP (Comitato Italiano Paralimpico)<br />

Lazio<br />

15/12 Meeting, Prof. Carlo Caltagirone, Prof. Paolo Calabresi,<br />

Prof.ssa Monica Di Luca, “ Progetto Replaces ”<br />

* 16/12 Seminario, Prof. Giorgio Bernardi, “ The role of chance in evolution<br />

”<br />

20/12 Assemblea dei soci della Cooperativa Capodarco<br />

2008 217


Trials<br />

clinici


Sezione II<br />

Sostanziale attività che compendia le finalità della <strong>Fondazione</strong> in qualità<br />

di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico è la messa a punto e lo<br />

svolgimento di trials clinici; di sperimentazioni cioè che si pongono l’obiettivo<br />

di verificare la sicurezza e l’efficacia di un protocollo diagnostico, terapeutico<br />

o riabilitativo, saggiandone contestualmente la validità rispetto a procedure<br />

normalmente impiegate. Impostati sulla medicina basata sull’evidenza, i trials<br />

offrono in modo organizzato e scientifico il migliore esempio della ricerca traslazionale,<br />

i cui risultati possono essere utilmente applicati alla pratica clinica<br />

e fornire la base per lo sviluppo di innovazioni applicative. Anche per questo<br />

l’attuazione di trials clinici all’interno degli IRCCS rappresenta uno dei criteri<br />

di periodica valutazione della loro attività scientifica da parte del Ministero<br />

della Salute.<br />

Di seguito si riportano i trials clinici attivi presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> nell’anno 2008 accanto ad una loro breve descrizione.<br />

Analisi cinematica dell’outcome in soggetti con lesioni midollari,<br />

dopo trattamento idrokinesiterapico. Descrizione: L’obiettivo di questo<br />

lavoro è quello di verificare se l’idrokinesiterapia induca delle modificazioni<br />

della postura e del cammino di pazienti con esiti di lesione midollare e se tali<br />

cambiamenti, si mantengano anche a secco dopo il trattamento.<br />

Analisi dei disturbi cognitivi e neuropsichiatrici nella malattia di<br />

Parkinson e nei parkinsonismi: implicazioni per la diagnosi precoce.<br />

Descrizione: Scopi principali di questo studio sono: 1) investigare, con nuove<br />

scale di valutazione adattate appositamente per pazienti con disturbi del<br />

movimento, la prevalenza dei disturbi cognitivi e comportamentali in soggetti<br />

all’esordio di malattia a confronto con soggetti in fase di cronicità; 2) investigare<br />

l’effetto della associazione della deep brain stimulation (DBS) e del trattamento<br />

farmacologico sui sintomi neuropsichiatrici, sul deficit cognitivo e<br />

sul riconoscimento emozionale in pazienti che hanno subito impianti di DBS<br />

tradizionale (NST/GPi). Scopo secondario è valutare la correlazione tra patologia<br />

cognitiva e comportamentale.<br />

Analisi quantitativa del movimento di soggetti parkinsoniani tramite<br />

sistemi optoelettronici e di elettromiografia telemetrici. Valutazione<br />

acuta di levodopa. Descrizione: Questo studio triennale ad inizio 2006 vuole<br />

analizzare il cammino, la corrispettiva contrazione dei muscoli degli arti inferiori<br />

e le possibili modificazioni del pattern muscolare e del cammino indotto<br />

da una dose sovra massimale di Levodopa.<br />

Analisi topologica delle reti di connettività funzionale stimate a<br />

partire dai segnali EEG ad alta risoluzione, durante compiti di interazione<br />

strategica. Descrizione: Il progetto biennale (ad inizio 2008) prevede<br />

la applicazione di strumenti matematici capaci di estrarre informazioni<br />

numeriche relative alla struttura e all’organizzazione delle reti funzionali<br />

cerebrali, su dati EEG raccolti durante compiti di interazione strategicodecisionale.<br />

Aree di rappresentazione corticale di muscoli dell’arto superiore e<br />

della mano in diverse condizioni sperimentali: mappe motorie da Stimo-<br />

220 2008


Trials clinici<br />

lazione Magnetica Transcranica ed integrazione con immagini RMN.<br />

Descrizione: Obiettivo di questo studio biennale ad inizio nel 2007 è quello di<br />

implementare e validare una metodologia di analisi di dati TMS semiautomatica<br />

e di integrare le informazioni in 2D delle mappe TMD in un spazio 3D di<br />

modelli di testa realistici.<br />

Basi neurali di tristezza, rabbia e gioia nella Sclerosi Multipla: studio<br />

in vivo con RM funzionale. Descrizione: Studio con fMRI e RM strutturale<br />

finalizzato allo studio delle capacità emotive in pazienti con MS. La fMRI è<br />

utilizzata per investigare le emozioni positive (gioia) e negative (tristezza e<br />

rabbia); le variazioni funzionali vengono messe in relazione alle variazioni<br />

strutturali.<br />

Biomarkers ematici nel traumatizzato cranico con esiti di coma in<br />

fase riabilitativa. Descrizione: Lo studio si propone di indagare i biomarkers<br />

di maggiore significato predittivo nel trauma cranico, nella fase riabilitativa,<br />

con prelievi ematici all’ingresso, durante e al termine del ricovero nell’Unità<br />

Post-Coma. Tali risultati sono correlati con indici di disabilità ed esito finale<br />

ad almeno 1 anno dal trauma cranico.<br />

Cambio di direzione in pazienti con malattia di Parkinson: analisi<br />

qualitativa e quantitativa ed efficacia della riabilitazione motoria. Descrizione:<br />

Scopo di questo studio triennale ad inizio nel 2008 è quello di valutare<br />

attraverso l’analisi del cammino la modalità con cui il pazienti PD esegue il<br />

cambio di direzione del senso di marcia (Ahead/Back) e studiare l’effetto della<br />

riabilitazione stessa.<br />

Controllo cognitivo durante l’invecchiamento: fisiologia del deterioramento<br />

e valutazione preclinica. Descrizione: Studio multi-centrico con l’obiettivo<br />

di mettere in relazione il decadimento delle funzioni cognitive (attenzione,<br />

linguaggio, emozioni) con variazioni delle strutture e delle funzioni cerebrali<br />

(fMRI). Partecipano allo studio, volontari sani in diverse fasce d’età, soggetti<br />

con Mild Cognitive Impairment (MCI) e pazienti con malattia di Alzheimer.<br />

Correlati neuro-anatomo funzionali del costrutto di Alexithymia in<br />

soggetti con Stroke. Descrizione: Tale ricerca ha lo scopo di evidenziare le<br />

lesioni che, caratteristicamente, favoriscono lo sviluppo dell’alexithymia in<br />

soggetti con stroke e di verificare correlati cognitivi e comportamentali. L’importanza<br />

dello studio dell’alexithymia in soggetti con patologie croniche è<br />

notevole in quanto la presenza di alexithymia influenza negativamente il<br />

decorso della terapia riabilitativa ed aumenta i costi del trattamento. I risultati<br />

indicano come pazienti alexitimici siano quelli con stroke emisferico<br />

destro. Nonostante i pazienti alexitimici siano clinicamente più gravi dei non<br />

alexitimici essi tendono a migliorare dopo trattamento con farmaci antidepressivi.<br />

Dall’alimentazione enterale per SNG o PEG all’alimentazione orale<br />

nei pazienti disfagici: sviluppo di protocolli per bilanciare e somministrare<br />

l’apporto nutrizionale. Descrizione: Il progetto ha l’obiettivo di trovare<br />

la modalità migliore per somministrare la nutrizione artificiale per via<br />

2008 221


Sezione II<br />

enterale nel paziente disfagico che, contemporaneamente, assume alimenti<br />

per bocca, durante il training deglutitorio.<br />

Decorso temporale della connettività funzionale tra aree corticali<br />

motorie “ primarie ” e “ non-primarie ” dell’uomo durante compiti di<br />

apprendimento motorio. Descrizione: In questo progetto biennale ad inizio<br />

nel 2008, si vogliono definire i pattern di connettività funzionale (su dato<br />

EEG) inter-regionali tra le aree corticali “ pre-motorie ” e motorie esecutive<br />

che si ipotizzano accadere quando la rappresentazione neurale dei movimenti<br />

del braccio viene sfidata in ambiente con nuove caratteristiche dinamiche.<br />

Depressive features in medical (neurological and oncological) patients<br />

recruited in the general medical setting: reliability of diagnostic criteria,<br />

predictive role of biological markers, and effect of treatment with antidepressants.<br />

Descrizione: L’endpoint primario dello studio è quello di verificare<br />

se, in pazienti anziani oncologici con diagnosi di disturbo depressivo maggiore<br />

o minore, la qualità della vita migliori in maniera statisticamente significativa<br />

durante 18 mesi di follow-up. L’endpoint secondario è quello di valutare se il<br />

trattamento antidepressivo favorisca l’abbattimento della sintomatologia<br />

depressiva in pazienti oncologici anziani durante il follow-up e di valutare l’andamento<br />

del deficit cognitivo globale durante il follow-up.<br />

Determinazione del costo energetico della deambulazione in persone<br />

amputate di coscia protesizzate. Descrizione: Obiettivo del presente<br />

progetto è quello di approfondire il tema del costo energetico della deambulazione<br />

in amputati monolateralmente di arto inferiore a livello transfemorale<br />

protesizzati con un nuovo tipo di invaso Marlo Anatomical Socket (M.A.S.) e<br />

confrontare i dati con quelli derivati dall’utilizzo di altri tipi di invasi.<br />

Diagnosi tempestiva di demenza a corpi di Lewy mediante tecniche<br />

avanzate di neuroimaging. Descrizione: Studio di RM strutturale e funzionale<br />

focalizzato all’identificazione di marker differenziali tra le due principali<br />

forme di demenza (DLB e AD). Le alterazioni investigate comprendono allucinazioni<br />

visive, parkinsonismo e fluttuazioni cognitive.<br />

Disfagia post-chirurgica delle vie aero-digestive superiori e disfagia<br />

post-attinica. Confronto dei risultati funzionali e nutrizionali. Descrizione:<br />

Gli obiettivi dello studio sono di confrontare i risultati funzionali ottenuti<br />

dal trattamento oncologico chirurgico con quelli ottenuti dal trattamento<br />

radioterapico, sui tumori delle vie aero-digestive superiori sia a breve che a<br />

lungo termine; definire le caratteristiche della disfagia indotta dalle due<br />

diverse metodiche e valutare l’impatto sulla nutrizione e sulla qualità della<br />

vita che deriva dalle due disabilità.<br />

Early diagnosis of Alzheimer’s diseases through the combination and<br />

correlation of molecular, functional and clinical biomarkers. Descrizione:<br />

Il progetto si propone di: 1) selezionare e arruolare nello studio pazienti con<br />

MCI e AD; 2) identificare le correlazioni tra sintomatologia clinica, profilo<br />

neuropsicologico e dati morfologici; 3) investigare i possibili substrati strutturali<br />

e funzionali predittivi dell’evoluzione clinica dalla condizione di MCI a<br />

222 2008


Trials clinici<br />

quella di demenza conclamata, utilizzando tecniche di risonanza magnetica<br />

cerebrale non-convenzionale 3 Tesla (RM pesata in diffusione con studio del<br />

tensore e della trattografia) per quantificare le alterazioni strutturali (atrofia<br />

globale e regionale della sostanza grigia, alterazioni diffuse e focali lesionali<br />

della sostanza bianca e dei principali fasci di associazione).<br />

Eccitabilità corticale durante il controllo volontario di ritmi sensorimotori.<br />

Descrizione: Lo studio, triennale ad inizio nel 2007, si propone di<br />

caratterizzare pattern EEG “ di controllo ” intra-individuali (apprendimento) e<br />

inter-individuali (strategie di controllo) sviluppati da soggetti addestrati al<br />

controllo di una applicazione BCI, mezzo di variazioni di ritmi sensorimotori.<br />

Effetti anatomo-funzionali del trauma cranico moderato o grave<br />

sulle abilità mnesiche, durante il periodo di amnesia post-traumatica<br />

(APT) e dopo la sua risoluzione. Descrizione: Obiettivo dello studio è di<br />

valutare, mediante studi di Risonanza Magnetica (RM) funzionale e neurofisiologici,<br />

gli effetti a livello anatomo-funzionale del trauma cranico moderato<br />

o grave sulle abilità mnesiche.<br />

Effetti dell’esercizio fisico regolare sullo stile di vita, lo stato funzionale<br />

e psicologico del soggetto anziano. Descrizione: Lo scopo del progetto<br />

è stato quello di valutare gli effetti di un training di attività fisica adattata<br />

sullo stato di fitness e qualità della vita in soggetti anziani.<br />

Effetti della riabilitazione vestibolare nel disturbo vestibolare dell’equilibrio<br />

del paziente con Malattia di Parkinson. Descrizione: Questo studio<br />

biennale, ad inizio nel 2007, ha lo scopo di oggettivare l’efficacia di un<br />

ciclo di riabilitazione vestibolare sulle alterazioni della deambulazione e dell’equilibrio,<br />

in soggetti affetti da malattia di Parkinson.<br />

Effetti della Rieducazione Posturale Globale in soggetti con Malattia<br />

di Parkinson. Descrizione: Scopo di questo studio triennale ad inizio nel 2008<br />

è verificare l’efficacia della rieducazione posturale e quantificarne gli effetti<br />

sulla marcia di soggetti affetti da Malattia di Parkinson, grazie all’utilizzo<br />

della Gait Analysis.<br />

Efficacia del trattamento con rivastigmina in pazienti post-ictali con<br />

cerebrolesione destra ed emidisattenzione. Descrizione: Studio in aperto<br />

sull’efficacia di un trattamento con inibitori acetilcolinesterasi sull’outcome<br />

cognitivo e funzionale di pazienti con emidisattenzione spaziale da cerebrolesione<br />

ischemica.<br />

Efficacia ed efficienza del trattamento riabilitativo ospedaliero in<br />

pazienti anziani (>65 anni) con recenti postumi di un evento cerebrovascolare.<br />

Descrizione: Prosecuzione studio di tipo osservazionale, dedicato<br />

all’approfondimento dei fattori prognostici nel recupero funzionale nei<br />

pazienti ultrasessantacinquenni, con recente (entro un mese dall’evento) disabilità<br />

post-ictale, ed in particolar modo di quelli nutrizionali.<br />

Implementazione di un prototipo di basato su potenziali eventocorrelati<br />

per il controllo di Interfacce Cervello computer (Brain Compu-<br />

2008 223


Sezione II<br />

ter Interface). Descrizione: L’obiettivo del progetto biennale ad inizio nel<br />

2008 consiste nell’implementazione di un sistema BCI sufficientemente robusto<br />

e facilmente utilizzabile da poter essere assimilabile ad un dispositivo per<br />

l’interazione uomo macchina, come potrebbe essere un mouse o una tastiera.<br />

Influenza prognostica dell’incremento dei livelli ematici della Proteina<br />

C-reattiva e del Fibrinogeno sul recupero funzionale dei pazienti<br />

con stroke ischemico. Descrizione: Lo scopo dello studio è quello di valutare<br />

le possibili influenze dei livelli ematici di Fibrinogeno e Proteina C-reattiva sul<br />

recupero funzionale di pazienti affetti da sequela di primo evento ictale ischemico<br />

cerebrale durante la fase di riabilitazione neuromotoria.<br />

La pompa con baclofen intratecale nei pazienti con esiti di grave cerebrolesione<br />

acquisita: progetto di collaborazione Unità Post-Coma della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e Reparto di Neurochirurgia Funzionale del Policlinico<br />

Gemelli. Studio multicentrico retrospettivo nazionale. Descrizione:<br />

Scopo dello studio è la riduzione della spasticità muscolare, per migliorare l’efficacia<br />

del trattamento riabilitativo e ridurre la disabilità motoria residua. Sono<br />

stati inclusi pazienti in stato vegetativo e/o di minima coscienza con spasticità<br />

non responsiva ai comuni trattamenti farmacologici e riabilitativi.<br />

La spalla dolorosa dell’emiplegico. Descrizione: Il primo obiettivo dello<br />

studio è quello di valutare la prevalenza di questa complicanza che ha importanti<br />

ripercussioni sulla riabilitazione motoria e sull’equilibrio psicologico del<br />

paziente entro 12 mesi dall’evento ictale. Il secondo obiettivo è evidenziare le<br />

cause della spalla dolorosa dell’emiplegico.<br />

La tossina botulinica A nel trattamento della spasticità di pazienti<br />

con esiti di Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA): valutazione neurofisiologica<br />

prima e dopo trattamento. Descrizione: Obiettivo dello studio<br />

biennale ad inizio nel 2008 è quello di valutare gli effetti che la BTX-A ha sulle<br />

caratteristiche dell’eccitabilità corticale valutata mediante TMS, in pazienti<br />

con spasticità secondaria a gravi lesioni del SNC di natura vascolare e/o posttraumatica.<br />

La valutazione delle abilità di guida: validazione di una batteria psicometrica<br />

computerizzata (Vienna System). Descrizione: Scopo dello studio<br />

è la validazione di una batteria psicometrica computerizzata (Vienna<br />

System) su un campione normativo italiano, che possa rappresentare successivamente<br />

una popolazione di riferimento per la valutazione delle abilità di<br />

guida dopo il coma. Scopo secondario dello studio è evidenziare variabili predittive<br />

valide per l’identificazione di persone a rischio di incidenti stradali, in<br />

particolare soggetti con esiti di trauma cranio-encefalico o post-comatosi che<br />

richiedono un giudizio sulla possibilità di riprendere a guidare.<br />

Pattern di reattività elettrica corticale cerebrale durante simulazione<br />

mentale di compiti complessi. Descrizione: Lo studio, biennale ad inizio nel<br />

2008, si propone di esplorare sistematicamente i correlati EEGrafici che sottendono<br />

i compiti cognitivi utilizzati in fMRI e quindi valutarne le potenzialità<br />

come segnali di controllo BCI.<br />

224 2008


Trials clinici<br />

Plasticità del sistema nervoso centrale (SNC), dopo procedura neurochirurgica.<br />

Descrizione: L’obiettivo principale dello studio è quello di valutare<br />

i cambiamenti plastici della connettività del SNC dopo cranioplastica, per<br />

mezzo di Risonanza Magnetica (RM) mediante trattografia.<br />

Protocollo di studio per la valutazione della tollerabilità e dell’efficacia<br />

della rivastigmina sui disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti<br />

a trauma cranio-encefalico (TCE) con coma e altre gravi cerebrolesioni<br />

acquisite (GCLA) in pazienti stabilizzati. Descrizione: Lo studio si<br />

propone di valutare la tollerabilità e l’efficacia di un farmaco anti Alzheimer<br />

(la rivastigmina) in una popolazione di pazienti con postumi di traumi cranio<br />

encefalici. In particolare, valutare se possa modificare le funzioni attenzionale,<br />

mnesica, e comportamentale.<br />

Ruolo dei disturbi di consapevolezza e del livello di partecipazione<br />

sull’outcome riabilitativo. Descrizione: Lo studio si propone di valutare<br />

come la variabile partecipazione possa condizionare i risultati riabilitativi.<br />

Strategie di rinforzo per il controllo volontario di potenziali EEG:<br />

effetto di feedback multisensoriale. Descrizione: L’obiettivo primario del<br />

progetto triennale ad inizio nel 2007 è quello di esplorare l’efficacia di un<br />

feedback somatosensoriale nell’addestramento e nella accuratezza del controllo<br />

di una applicazione BCI. Nell’affrontare tale obiettivo si deve primariamente<br />

specificare un protocollo per la somministrazione del feedback tattile.<br />

Strumenti e procedure diagnostiche per le demenze utilizzabili nella<br />

clinica ai fini della diagnosi precoce e differenziale, della individuazione<br />

delle forme a rapida o lenta progressione e delle forme con risposta ottimale<br />

alle attuali terapie. Descrizione: Il progetto si propone di: 1) selezionare<br />

e arruolare nello studio pazienti con diagnosi di demenza di Alzheimer<br />

(AD) e pazienti con diagnosi di Mild Cognitive Impairment (MCI) amnesico e<br />

MCI caratterizzato da deficit cognitivi multipli o diversi dal disturbo di<br />

memoria; 2) sottoporre tutti i pazienti arruolati ad indagine diagnostica e<br />

valutazione psico-comportamentale al fine di valutare la presenza di depressione,<br />

ansia e psicosi; 3) valutare tutti i pazienti con il Mini Mental State Examination<br />

(MMSE) e con una batteria neuropsicologica quale la Mental Deterioration<br />

Battery (MDB); 4) analizzare le relazioni tra le tre dimensioni cognitiva,<br />

comportamentale e funzionale; 5) individuare la prevalenza ed il decorso<br />

dei sintomi comportamentali e psichiatrici (BPSD) nei pazienti con MCI e nei<br />

pazienti in fase iniziale di AD utilizzando scale di valutazione cognitiva e<br />

comportamentale complesse.<br />

Studio con tipizzazione mirata diagnostica, psicopatologica, neuropsicologica<br />

e morfologica cerebrale in pazienti con diagnosi di schizofrenia.<br />

Descrizione: Scopo dello studio è quello di valutare le variabili cliniche,<br />

cognitive, comportamentali e neuroradiologiche come possibili fattori di predizione<br />

per lo sviluppo della schizofrenia, del decorso di malattia e della<br />

risposta al trattamento. L’utilità di individuare e disporre di fattori di predizione<br />

di una malattia è di poter intervenire in una fase precoce per rallentarne<br />

o stabilizzarne la progressione. A tal fine, sono state condotte valutazioni dia-<br />

2008 225


Sezione II<br />

gnostiche, neuropsicologiche e comportamentali mediante l’uso di una batteria<br />

di test. Inoltre, sono state effettuate indagini neuroradiologiche strutturali<br />

attraverso la Risonanza Magnetica del cervello (RM) ed un framework computerizzato<br />

per la valutazione voxel per voxel della sostanza grigia e della<br />

sostanza bianca del cervello. I risultati indicano come esistano delle aree del<br />

cervello che sono compromesse nei pazienti con schizofrenia rispetto ai controlli.<br />

Modificazioni strutturali in alcune di queste aree sono associate a compromissione<br />

cognitiva e sintomi psichiatrici.<br />

Studio dei cambiamenti emodinamici cerebrali in seguito a stimoli a<br />

diversa valenza emozionale in pazienti con lesione cerebellare focale<br />

mediante doppler transcranico. Descrizione: Lo scopo dello studio è quello<br />

di verificare la possibilità di acquisire informazioni concernenti la neuropsicologia<br />

delle emozioni in pazienti affetti da lesioni focali cerebellari. Per questa<br />

ragione, ci si propone di valutare cambiamenti della velocità di flusso in<br />

entrambe le Arterie Cerebrali Medie (ACM) durante la visione di una<br />

sequenza di diapositive a diversa valenza emozionale in una popolazione di<br />

pazienti affetti da lesioni cerebellari focali.<br />

Studio longitudinale degli adattamenti cardiovascolari e metabolici<br />

in atleti disabili di alto livello praticanti nuoto. Descrizione: Studio longitudinale<br />

su pazienti ricoverati nella U.O.; vengono controllati i parametri funzionali<br />

e la qualità della vita. Studio epidemiologico.<br />

Studio morfostrutturale cerebrale in pazienti affetti da Sindrome<br />

delle Apnee Ostruttive del Sonno mediante RM. Descrizione: L’obiettivo<br />

principale di questo progetto triennale (ad inizio nel 2007) è determinare l’associazione<br />

tra anomalie della sostanza bianca (ipersignale T2) e la presenza di<br />

OSAS. Un obiettivo secondario di questa ricerca consisterà nel determinare la<br />

distribuzione anatomica delle anomalie del segnale nella sostanza bianca<br />

nelle OSAS utilizzando metodi di voxel-based morphometry e statistical mapping.<br />

Infine saranno effettuate delle correlazioni tra dati neuroradiologici e<br />

cognitivi.<br />

Studio multicentrico internazionale sulla qualità della vita nel traumatizzato<br />

cranico (QOLIBRI). Descrizione: Lo studio correla gli indici di<br />

gravità della fase acuta, la durata del programma riabilitativo e la gravità<br />

degli esiti neuromotori, neurosensoriali e neuropsicologici con la qualità della<br />

vita del traumatizzato cranico, come viene percepita dal paziente e dal suo<br />

familiare, a medio e lungo termine.<br />

Studio osservazionale sull’efficacia del St George’s Respiratory Questionnaire<br />

(SGRQ) nell’evidenziare il miglioramento dello stato di salute<br />

dopo trattamento riabilitativo respiratorio in regime di day-hospital nei<br />

pazienti anziani affetti da BPCO. Descrizione: Il SGRQ è una misura dello<br />

stato di salute per i pazienti affetti da BPCO. Viene utilizzato per tale scopo da<br />

circa 15 anni e la sua validità è documentata con grande evidenza nella letteratura<br />

internazionale. Ciononostante i dati in esame, relativi ai pazienti<br />

anziani affetti da BPCO, hanno evidenziato incongruità nelle risposte ad<br />

alcuni item nel questionario alla dimissione rispetto a quello d’ingresso. Ciò<br />

226 2008


Trials clinici<br />

determina una discrepanza tra il miglioramento della funzionalità polmonare<br />

e della performance fisica del paziente alla dimissione e lo stato di salute che<br />

emerge dal punteggio ottenuto dal questionario, a fronte di una condizione<br />

cognitiva, rilevata mediante l’MMST, che nella quasi totalità dei casi risultava<br />

nei limiti della norma. Pertanto si ipotizza che il SGRQ potrebbe non essere il<br />

test ideale per la valutazione dei pazienti anziani affetti da BPCO in fase non<br />

acuta.<br />

Sviluppo di metodi basati sulla teoria dei grafi in grado di estrarre<br />

caratteristiche topologiche dalle reti funzionali stimate a partire dai<br />

segnali EEG ad alta risoluzione. Descrizione: Il progetto triennale (ad inizio<br />

2007) prevede la definizione e la creazione di strumenti matematici capaci di<br />

estrarre informazioni numeriche relative alla struttura e all’organizzazione<br />

delle reti funzionali cerebrali. I pattern di connettività, ottenuti applicando<br />

modelli mutivariati autoregressivi ai set di dati EEG ad alta risoluzione, rappresentano<br />

degli oggetti piuttosto complicati da interpretare.<br />

Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione clinico cinematica<br />

del cammino. Descrizione: Il progetto in corso ha lo scopo di continuare<br />

la validazione di due scale, una, la Spinal Cord Independence Measure<br />

(SCIM), che valuta l’autonomia dei pazienti nello svolgimento delle attività di<br />

vita quotidiana e una, il Walking Index for Spinal Cord Injury (WISCI), che<br />

invece valuta il cammino.<br />

Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione del disturbo<br />

di analisi sequenziale in soggetti con patologia cerebellare. Descrizione:<br />

Obiettivo della prima parte dello studio è stato quello di definire il ruolo dei<br />

circuiti cortico-cerebello-corticali nei processi di decision-making, allo scopo<br />

di mettere a punto un protocollo diagnostico che permetta di valutare l’influenza<br />

delle componenti cognitive ed emozionali che intervengono nei processi<br />

decisionali quando il controllo cerebellare è alterato dalla presenza di<br />

una patologia.<br />

Sviluppo e validazione di metodiche per la stima istantanea della<br />

connettività corticale tempo-variante e loro applicazione a dati di EEG<br />

ad alta risoluzione. Descrizione: Il progetto triennale (ad inizio 2008) prevede<br />

lo sviluppo di una metodica per la stima della connettività funzionale tempovariante<br />

tra diverse aree della corteccia cerebrale umana durante l’esecuzione<br />

di diversi compiti sperimentali. L’obiettivo che si vuole raggiungere è la realizzazione<br />

di un nuovo approccio metodologico che permetta di superare l’ipotesi<br />

di stazionarietà richiesta dai metodi convenzionali, rendendo possibile<br />

stimare la connettività anche nelle fasi del compito sperimentale per loro<br />

natura non stazionarie, e consentendo di seguire le rapide variazioni di connettività,<br />

al momento non possibile.<br />

Trattamento riabilitativo con uso di apparecchiature per scarico parziale<br />

del peso corporeo in pazienti con esiti di stroke. Descrizione: Obiettivo<br />

dello studio è di valutare l’efficacia del trattamento riabilitativo sul recupero<br />

della deambulazione di pazienti affetti da esiti di stroke mediante l’utilizzo<br />

di uno specifico treadmill con parziale sospensione del carico.<br />

2008 227


Sezione II<br />

Utilizzo della scala di Melbourne come strumento di verifica dell’apprendimento<br />

motorio in bambini affetti da postumi di paralisi cerebrale<br />

trattati con bendaggio funzionale. Descrizione: Lo studio si propone di utilizzare<br />

un nuovo strumento di valutazione, la scala Melbourne, ancora poco<br />

noto in Italia, per verificare i risultati a breve e lungo termine dell’utilizzo del<br />

bendaggio funzionale in bambini affetti da postumi di paralisi cerebrale<br />

infantile.<br />

Valutazione cinematica dello “ starting ” della marcia in soggetti<br />

affetti da malattia di Parkinson trattati chirurgicamente con DBS in STN<br />

e PPN. Descrizione: Studi su animali e primati hanno messo in evidenza un<br />

ruolo importante del nucleo Peduncolo Pontino (PPN), nucleo del tronco<br />

encefalico effettore finale del Loop cortico-sottocorticale Motorio. Nuovo target<br />

nella terapia chirurgica del Parkinson potrebbe essere quindi il PPN associato<br />

naturalmente alla stimolazione del STN. Progetto triennale ad inizio<br />

2008.<br />

Valutazione dei determinanti del cammino e delle performances<br />

deambulatorie in pazienti con lesione midollare incompleta. Descrizione:<br />

Il recupero della deambulazione è diventato uno dei target della terapia farmacologica<br />

e riabilitativa dopo mielolesione. Una conoscenza accurata dei fattori<br />

che influenzano il cammino è diventata quindi indispensabile. Fino ad oggi la<br />

deambulazione è stata messa in relazione quasi esclusivamente con la forza<br />

muscolare, nonostante le evidenze, che derivano da altre patologie, dell’influenza<br />

di altri fattori (come, per esempio, l’equilibrio e la spasticità). Scopo<br />

del lavoro è lo studio della correlazione fra il recupero della deambulazione e<br />

vari fattori clinici potenzialmente in grado di influenzare tale recupero.<br />

Valutazione dei disturbi attentivi con paradigma informatico in<br />

pazienti con esiti di grave trauma cranico. Descrizione: Lo studio si propone<br />

di indagare le diverse componenti delle funzioni attentive in pazienti<br />

con esiti di trauma cranico grave e in particolare la loro influenza sul rallentamento<br />

psicomotorio del traumatizzato cranico.<br />

Valutazione del costo energetico durante una seduta riabilitativa al<br />

gait trainer. Descrizione: Lo studio si propone di valutare la richiesta energetica<br />

ed il costo energetico dell’attività motoria al Gait Trainer (GT) mediante<br />

l’utilizzo del metabolimetro portatile K4b2 (Cosmed).<br />

Valutazione del paziente affetto da Parkinsonismo Post-Traumatico<br />

mendiante Risonanza Magnetica funzionale (RMf) prima e dopo terapia<br />

con L-Dopa. Descrizione: Lo studio si propone di valutare il miglioramento<br />

del parkinsonismo post-traumatico mediante la somministrazione di scale cliniche<br />

quali la Unified Parkinsonism Disease Rating Scale (UPDRS), prima e<br />

dopo trattamento con Levodopa, e per mezzo della RMN funzionale.<br />

Valutazione dell’attività respiratoria in soggetti affetti da malattia di<br />

Parkinson gravi trattati chirurgicamente con DBS in STN. Descrizione: È<br />

noto che la malattia di Parkinson coinvolge i muscoli respiratori, il diaframma<br />

e muscoli accessori che, attraverso la loro attività, consentono la ven-<br />

228 2008


Trials clinici<br />

tilazione polmonare. In questo studio triennale ad inizio nel 2006, si vuole<br />

valutare se la Stimolazione Cerebrale Profonda del nucleo Sottotalamico, produca<br />

delle modificazioni dei parametri respiratori come la MEP e MIP (Maximal<br />

Expiratory Pressure e Maximal Inspiratory Pressure), indici di forza di<br />

contrazione muscolare.<br />

Valutazione dell’efficacia del trattamento farmacologico con immunomodulatori<br />

in soggetti con Sclerosi Multipla. Descrizione: Gli scopi dello<br />

studio sono quelli di verificare nei pazienti con SM che afferiscono all’ambulatorio<br />

della <strong>Fondazione</strong> l’efficacia della terapia in termini di ricadute cliniche<br />

e disabilità, il numero di drop-out ed eventuali modificazioni terapeutiche<br />

durante un periodo di follow-up di 3 anni.<br />

Valutazione della interazione/competizione tra aree di rappresentazione<br />

corticale: mappe motorie da Stimolazione Magnetica Transcranica<br />

in diverse condizioni sperimentali. Descrizione: Obiettivo di questo studio<br />

biennale ad inizio nel 2007 è quello di investigare fenomeni di competizione<br />

tra aree di rappresentazione corticale dei muscoli dell’arto superiore ed in<br />

particolare della mano contigue e/o distanti tra loro, in diverse condizioni sperimentali.<br />

Valutazione delle procedure mediche messe in atto nei confronti di<br />

malati con malattie neurodegenerative che si rivolgono a strutture del<br />

SSN. Confronto con le raccomandazioni degli esperti e con linee guida<br />

nazionali e internazionali. Descrizione: Scopo principale del progetto è di<br />

integrare i risultati di studi neuropsicologici, di neuroimaging e neuro-comportamentali<br />

per la diagnosi differenziale delle diverse forme di demenza e<br />

raccogliere le principali caratteristiche cliniche. Il secondo obiettivo è quello<br />

di costruire un registro di popolazione delle malattie neurodegenerative nella<br />

città di Roma. Questo registro ha come scopo fondamentale quello di definire<br />

quantitativamente le dimensioni del bisogno sanitario generato da queste<br />

malattie e caratterizzato in termini demografici e clinici.<br />

Valutazione di bambini emiplegici e diplegici trattati con bendaggio<br />

funzionale. Descrizione: Obiettivo dello studio è di valutare gli effetti a breve<br />

e lungo termine dell’utilizzo del bendaggio funzionale in bambini affetti da<br />

postumi di paralisi cerebrale infantile. L’ipotesi testata è che il bendaggio faciliti<br />

l’acquisizione di schemi di movimento più armonici, meno influenzati<br />

dalla prevalenza di gruppi muscolari rispetto ad altri.<br />

Valutazione di efficacia di due diversi protocolli riabilitativi respiratori<br />

nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Descrizione: L’obiettivo<br />

del presente progetto è verificare se due differenti tipi di attività fisica<br />

adattata (endurance vs endurance+strength) abbiano diverso effetto sulla<br />

capacità di esercizio, espressa dalla distanza percorsa in 6’, e di identificare gli<br />

elementi predittivi di una risposta favorevole (variabili sociodemografiche,<br />

stato nutrizionale, introito alimentare, parametri sierologici indicativi di flogosi<br />

sistemica, parametri di funzionalità respiratoria, di funzione fisica e dello<br />

stato di salute percepito).<br />

2008 229


Sezione II<br />

Valutazione di parametri clinico-funzionali in pazienti affetti da<br />

grave arteriopatia degli arti inferiori esitata in amputazione d’arto.<br />

Descrizione: Studio longitudinale su pazienti ricoverati nel nostra U.O.; vengono<br />

controllati i parametri funzionali e la qualità della vita. Studio epidemiologico.<br />

Valutazione multidimensionale neuropsicologica, comportamentale,<br />

neuroradiologica e genetica di soggetti con MCI. Descrizione: Lo scopo primario<br />

dello studio è quello di valutare i predittori precoci di outcome clinico.<br />

In particolare, sono stati esaminati allo stesso tempo parametri neuroradiologici,<br />

neuropsicologici, comportamentali e genetici, durante il decorso della<br />

malattia a partire dall’esordio preclinico e clinico. Lo scopo secondario dello<br />

studio è quello di valutare le differenze tra soggetti con MCI, AD e soggetti di<br />

controllo rispetto alle caratteristiche morfometriche cerebrali, neuropsicologiche,<br />

comportamentali e genetiche e la correlazione eventualmente esistente<br />

tra tali variabili. I risultati indicano come i soggetti con MCI abbiano una<br />

forte tendenza alla conversione in Malattia di Alzheimer. Comunque, essi<br />

hanno un profilo neuropsicologico caratteristico con compromissione selettiva<br />

delle funzioni mnesiche, risparmio delle altre dimensioni cognitive e<br />

moderati livelli di sintomatologia comportamentale. I dati neuroradiologici e<br />

genetici sono in corso di analisi.<br />

Valutazione outcome riabilitativo nei pazienti con evento cerebrovascolare<br />

mediante un nuovo protocollo standardizzato di valutazione<br />

(PMIC). Descrizione: Lo studio si propone di approfondire le conoscenze sulla<br />

valutazione e sul recupero funzionale nei pazienti con ictus, mediante un<br />

nuovo protocollo standardizzato di valutazione (Protocollo di Minima per l’ictus,<br />

PMIC), recentemente pubblicato sotto l’egida della SIMFER (Società Italiana<br />

di Medicina Fisica e Riabilitazione).<br />

230 2008


Sezione II<br />

IL PAZIENTE DISFAGICO: MANUALE<br />

PER FAMILIARI E CAREGIVER<br />

Antonella Gaita, Lina Barba, Paola Calcagno, Alessandro Cuccaro,<br />

Maria Grazia Grasso, Olga Pascale, Stefania Martinelli,<br />

Angelo Rossini, Umberto Scognamiglio, Marilia Simonelli,<br />

Alessandra Valenzi, Antonino Salvia – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Gianfranco Donelli – Dipartimento di Tecnologie e Salute,<br />

Istituto Superiore di Sanità<br />

RAZIONALE<br />

Con il termine di disabilità deglutitoria o disfagia si definisce qualsiasi<br />

disfunzione deglutitoria rilevabile, sia direttamente, con mezzi clinici o strumentali,<br />

che indirettamente per le sue conseguenze e qualsiasi disagio che un<br />

soggetto percepisce nel deglutire.<br />

Un disturbo della deglutizione interferisce con le attività di vita quotidiana.<br />

Ciò considerato, in base ai criteri suggeriti dall’Organizzazione Mondiale<br />

della Sanità, nella International of Functioning and Disability, approvata<br />

nel maggio 2001, le attività relative alla deglutizione sono state identificate<br />

con 2 codici:<br />

– d550 Mangiare (portare a termine il compito coordinato e le azioni di<br />

mangiare cibo servito, portarlo alla bocca e consumarlo in maniera culturalmente<br />

accettabile, tagliare e dividere il cibo in parti, stappare bottiglie e aprire<br />

scatolette, usare posate e partecipare a pranzi e feste).<br />

– d560 Bere (prendere un bicchiere, portarlo alla bocca e bere in maniera<br />

culturalmente accettabile, mescolare e versarsi liquidi da bersi, stappare bottiglie<br />

e aprire lattine, bere con la cannuccia e bere da una fonte di acqua corrente<br />

come una fontana).<br />

Per ognuno dei due codici è attribuita una percentuale di limitazione<br />

compresa tra 0% (nessuna limitazione di attività) e 100% (limitazione totale<br />

delle attività).<br />

La “ disfagia ”, sebbene non sia una malattia ma solo un sintomo, isolato<br />

o associato a quadri sindromici, ha acquisito comunque nel tempo una sua<br />

identità tanto da diventare oggetto di una scienza medica la “ deglutologia ”<br />

o “ fisiopatologia e clinica della deglutizione ”: scienza di recente costituzione<br />

e sviluppo, nata intorno alla metà degli anni ’80, per un crescente interesse<br />

per la deglutizione sia normale che patologica, non solo nell’adulto ma<br />

anche e soprattutto nell’anziano, per il quale la disfagia ha alta morbilità,<br />

mortalità ed alti costi. Nell’ultimo decennio infatti si è scoperto che un alto<br />

numero di decessi in anziani e disabili, per esempio il 40% delle morti a<br />

seguito di stroke, è da attribuirsi a polmonite ab ingestis e ben il 14,5%<br />

mostra segni di infezione delle vie aeree inferiori [Perry, Love 2001].<br />

Nonostante la disfagia possa colpire ogni fascia d’età, si presenta soprattutto<br />

nella fascia geriatrica. Da ciò la particolare attenzione delle Istituzioni<br />

232 2008


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

per gli anziani, peraltro già di per sé soggetti a presbifagia, per i dementi, per i<br />

traumatizzati cranici e per i soggetti con esiti cerebrovascolari e altre patologie<br />

neurologiche che possono manifestare questo sintomo.<br />

L’interesse per la fisiopatologia della deglutizione ed il conseguente sviluppo<br />

della deglutologia sorge ad opera di alcuni pionieri, prima fra tutti Jeri<br />

A. Logemann, agli inizi degli anni ‘70, negli Stati Uniti d’America. Lì nel 1986<br />

viene fondata una rivista interamente dedicata ai problemi della deglutizione:<br />

Dysphagia. Oggi, in Europa la deglutologia è di prevalente competenza di<br />

foniatri e logopedisti, ma il settore è altamente interdisciplinare, tanto da<br />

vedere coinvolti molto frequentemente nella presa in carico di un paziente<br />

disfagico radiologi, pneumologi, gastroenterologi, neurologi, fisiatri, fisioterapisti,<br />

infermieri, nutrizionisti e dietisti.<br />

In Italia, la riabilitazione della disfagia, praticata all’inizio degli anni ‘80<br />

in via sperimentale da pochissimi centri, nel giro di tre lustri si è diffusa<br />

anche se non ovunque, divenendo un’importante componente dell’attività per<br />

i foniatri ed i logopedisti che operano nei centri di neuroriabilitazione. Tra i<br />

motivi che giustificano una diffusione così ampia in primo luogo è da considerare<br />

l’aumento dei soggetti disfagici adulti legato a diversi fattori:<br />

– aumento dei traumi stradali, e perfezionamento delle tecniche di rianimazione<br />

che permettono una maggiore sopravvivenza ma con esiti post-traumatici;<br />

– elevazione dell’età media accompagnata da maggiore incidenza di patologie<br />

neurologiche;<br />

– maggiore attenzione degli operatori sanitari all’identificazione della<br />

disfagia;<br />

– miglioramento delle possibilità diagnostiche che possono contare su<br />

più diffuse e fruibili indagini strumentali quali la videoendoscopia e la videofluoroscopia.<br />

Il motivo principale del successo della riabilitazione della disfagia è la sua<br />

efficacia: la ripresa dell’alimentazione orale può precedere il recupero neuromotorio<br />

o addirittura in alcuni casi prescindere dallo stesso. I vantaggi di un<br />

recupero di una deglutizione funzionale sono molteplici:<br />

– possibilità di alimentare il paziente completamente o parzialmente per<br />

bocca: tale aspetto è importante offrendo benefici sia d’ordine psicologico che<br />

digestivo;<br />

– ricaduta positiva sull’equilibrio metabolico;<br />

– riduzione dei tempi di utilizzo della nutrizione enterale tramite sondino<br />

nasogastrico (SNG) (la letteratura internazionale ha ampiamente segnalato i<br />

possibili danni legati al suo utilizzo protratto nel tempo) o gastrostomia per<br />

cutanea (PEG);<br />

– riduzione del rischio di polmoniti ab ingestis e di episodi di soffocamento;<br />

– contenimento dei tempi di ricovero con riduzione della spesa sanitaria.<br />

Per contro, se da una parte si assiste nelle strutture di neuroriabilitazione<br />

ad una maggiore implementazione della riabilitazione del degente disfagico,<br />

2008 233


Sezione II<br />

dall’altra è ancora necessario diffondere le corrette modalità di gestione domiciliare<br />

e familiare dei soggetti in cui persistono disturbi della deglutizione. Ciò<br />

al fine di evitare che l’inesperienza del familiare o del care-giver e la sottovalutazione<br />

della problematica disfagica, possano avere una negativa influenza<br />

sulla stabilità delle condizioni cliniche generali del paziente a domicilio. Sono<br />

ben note infatti le possibili gravi ripercussioni che la disfagia può provocare<br />

sia sull’apporto nutrizionale che sulla performance polmonare del soggetto.<br />

OBIETTIVI E METODI<br />

Il protocollo ISTISAN “ Il paziente disfagico: manuale per familiari e caregiver<br />

” si propone di diffondere in ambito extraospedaliero, attraverso uno<br />

strumento di semplice consultazione, la consapevolezza che i problemi di<br />

disfagia possono giovarsi oltre che di una riabilitazione specializzata effettuata<br />

nelle strutture di ricovero, anche di una rimediazione offerta dalla applicazione<br />

di specifiche posture durante i pasti e particolari strategie dietetiche<br />

facilmente applicabili anche a domicilio.<br />

A tal fine vengono date nel protocollo, dopo delle introduttive nozioni di<br />

base sulla fisiologia della deglutizione, le indicazioni, corredate da immagini<br />

fotografiche, sulle più note posizioni del capo che il soggetto disfagico può<br />

assumere per favorire l’atto deglutitorio e contemporaneamente ridurre il<br />

rischio di aspirazione nelle vie respiratorie di materiale alimentare.<br />

Particolare risalto viene dato nel successivo paragrafo del protocollo ISTI-<br />

SAN, alla strategia dietetica in cui il familiare o il care-giver sono spesso coinvolti<br />

in prima persona. La consolidata esperienza acquisita negli anni dagli<br />

Autori del protocollo presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, nella gestione dei<br />

pazienti affetti da disfagia neurogena e post-chirurgica, permette di fornire<br />

precise indicazioni su tipologia, caratteristiche e consistenza degli alimenti da<br />

somministrare.<br />

Vengono inoltre forniti 4 esempi di menu settimanali corrispondenti ai 4<br />

livelli di dieta in uso presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> per la gestione della<br />

disfagia, oltre che suggerimenti e consigli pratici utili a chi direttamente assiste<br />

il paziente al pasto.<br />

Gli ultimi 2 capitoli sono stati dedicati a particolari aspetti che possono<br />

interessare chi assiste il paziente disfagico portatore di tracheotomia con cannula<br />

tracheale o ad alto rischio di polmonite ab ingestis.<br />

234 2008


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

INDICAZIONI PER L’ELABORAZIONE DI LINEE GUIDA<br />

PER LA GESTIONE DELLA QUALITÀ<br />

E DELLA SICUREZZA IN UN SERVIZIO<br />

DI RADIODIAGNOSTICA<br />

Giuseppe Spagnoli – ISPESL e <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Alessandro Ledda – Segreteria tecnica<br />

Francesco Campanella – ISPESL<br />

Carlo Caltagirone, Maria Teresa Carrì –<br />

Università Tor Vergata e <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Fabrizio Cichocki – Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

Marco Masi – Coordinamento Tecnico delle Regioni<br />

Massimo Brutti, Gerardo Moccaldi, Umberto Sabatini,<br />

Antonino Salvia – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

L’ISPESL e la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, in collaborazione con l‘Università<br />

degli studi di Roma Tor Vergata, l’Università Cattolica del Sacro Cuore ed il<br />

Coordinamento Tecnico delle Regioni, nel dicembre 2008 hanno pubblicato il<br />

volume dal titolo “ Indicazioni per l’elaborazione di linee guida per la gestione<br />

della qualità e della sicurezza in un servizio di radiodiagnostica ”. Il documento,<br />

come sottolineato nella prefazione del dr. Luigi Amadio, Direttore Generale<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, rappresenta l’ulteriore frutto della pluriennale<br />

collaborazione tra la <strong>Fondazione</strong> e l’ISPESL su tematiche di prevenzione e<br />

sicurezza sui luoghi di lavoro.<br />

In particolare negli ultimi anni, l’attenzione all’attività di ricerca degli<br />

IRCCS definita “ traslazionale ”, caratterizzata cioè dalla necessità che le innovazioni<br />

assistenziali sperimentate trovino applicazione pratica, sia diagnostica<br />

che terapeutica, negli ospedali e nelle strutture del Servizio Sanitario<br />

Nazionale, ha rappresentato la motivazione affinché si costituisse un gruppo<br />

di lavoro congiunto, con esperti dell’ISPESL, della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ed<br />

il coinvolgimento dell’Università di Roma Tor Vergata, dell’Università Cattolica<br />

del Sacro Cuore e del Coordinamento Tecnico delle Regioni.<br />

Nella premessa del prof. Antonio Moccaldi, Commissario Straordinario<br />

dell’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro, si precisa<br />

che la Linea Guida intende rappresentare uno strumento operativo ed organizzativo<br />

nel quale il “ Regolamento di Radioprotezione della sorveglianza<br />

fisica e medica ”, di cui al D. L.vo 230/1995 e successive modifiche ed integrazioni,<br />

si integra con il Programma di Garanzia della Qualità previsto dal<br />

D. L.vo 187/2000 e con il sistema di gestione reintegrato del D. L.vo 81/2008<br />

con l’obiettivo finale di propiziare una gestione complessiva delle attività di<br />

Radioprotezione che sia attuata nel rispetto delle normative di legge, ma<br />

all’insegna della modernità.<br />

Nel volume di 46 pagine, suddiviso in 2 sezioni, viene proposta la strutturazione<br />

di un programma di garanzia di qualità, finalizzato ad organizzare, in<br />

2008 235


Sezione II<br />

base alle risorse disponibili (operatori, apparecchiature, tecniche, procedure,<br />

controlli), lo svolgimento delle attività (da un’indagine diagnostica ad una prestazione<br />

interventistica o al supporto ad altre specifiche attività mediche) su<br />

percorsi predefiniti, in modo da ridurre errori ed elevare la qualità finale del<br />

prodotto oltre che migliorare la produttività complessiva.<br />

La prima parte del volume comprende il “ Regolamento di Radioprotezione<br />

della sorveglianza fisica e medica ”, nel quale sono definiti compiti e<br />

responsabilità in tema di:<br />

– definizione delle figure coinvolte nel regolamento (datore di lavoro,<br />

dirigente Medico Responsabile, Preposto, Ufficio di Radioprotezione);<br />

– classificazione dei Lavoratori ai sensi dell’allegato III del D. L.vo<br />

230/1995;<br />

– gestione della sorveglianza fisica;<br />

– gestione della sorveglianza medica, con riferimento alle visite mediche<br />

periodiche, alle visite mediche straordinarie ed a particolari procedure per la<br />

sorveglianza medica;<br />

– modalità di gestione della dosimetria;<br />

– problematica della documentazione di radioprotezione (medica e<br />

fisica), proponendo un fac simile di scheda di destinazione lavorativa;<br />

– adempimenti necessari per la detenzione di macchine radiogene<br />

(< 200 Kv);<br />

– necessità di specifici momenti di informazione/formazione dei lavoratori<br />

a carico del datore di lavoro;<br />

– obblighi che le norme di legge pongono in carico ai lavoratori;<br />

– aspetti relativi alla trasmissione delle valutazioni dosimetriche;<br />

– adempimenti in caso di cessazione dell’attività lavorativa con radiazioni<br />

ionizzanti;<br />

– adempimenti in costanza di rapporto di lavoro e in occasione della risoluzione<br />

del rapporto di lavoro.<br />

La seconda parte descrive tutte le principali attività operative e tecnicogestionali<br />

di un Servizio di Radiodiagnostica, con specifico riferimento al<br />

ruolo ed ai compiti delle varie figure professionali coinvolte, che deve specificare:<br />

– le risorse del Servizio di Radiologia Diagnostica;<br />

– l’elenco delle apparecchiature radiogene utilizzate e rispettivi locali di<br />

utilizzo;<br />

– gli obiettivi e standard di qualità del Servizio di Radiologia Diagnostica;<br />

– i controlli di qualità su attrezzature, apparecchiature ed accessori<br />

impiegati per l’effettuazione delle misure, dispositivi e sistemi sottoposti a<br />

controlli di funzionamento;<br />

– le misure di radioprotezione del paziente;<br />

– la giustificazione e l’ottimizzazione delle prestazioni;<br />

236 2008


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

– i protocolli per le attrezzature e le pratiche;<br />

– le responsabilità e i compiti del personale che opera all’interno di un<br />

servizio di radiodiagnostica;<br />

– le procedure di esecuzione delle prestazioni;<br />

– le procedure di esecuzione dei controlli di qualità;<br />

– gli interventi di manutenzione preventiva e straordinaria;<br />

– le modalità di verifica dei Livelli Diagnostici di Riferimento;<br />

– la registrazione delle prestazioni radiologiche;<br />

– le modalità di tenuta della documentazione di garanzia di qualità.<br />

Nell’appendice al volume viene proposto un documento per l’autovalutazione<br />

che il Servizio di Radiodiagnostica può utilizzare, con la periodicità che<br />

gli è maggiormente consona, al fine di determinare il proprio livello in termini<br />

di qualità e di sicurezza e, se del caso, di attivare i processi correttivi all’uopo<br />

identificati.<br />

2008 237


Sezione II<br />

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE<br />

DELL’ICTUS ISCHEMICO<br />

E DELL’ATTACCO ISCHEMICO TRANSITORIO<br />

The European Stroke Organisation (ESO)<br />

Executive Committee and the ESO Writing Committee<br />

Peter A. Ringleb – Heidelberg, Germania<br />

Marie-Germaine Bousser – Paris, Francia<br />

Gary Ford – Newcastle, Regno Unito<br />

Philip Bath – Nottingham, Regno Unito<br />

Michael Brainin – Krems, Austria<br />

Valeria Caso – Perugia, Italia<br />

Alvaro Cervera – Barcelona, Spagna<br />

Angel Chamorro – Barcelona, Spagna<br />

Charlotte Cordonnier – Lille, Francia<br />

Laszlo Csiba – Debrecen, Ungheria<br />

Antoni Davalos – Barcelona, Spagna<br />

Hans-Christoph Diener – Essen, Germania<br />

Jose Ferro – Lisbon, Portogallo<br />

Werner Hacke – Heidelberg, Germania<br />

Michael Hennerici – Mannheim, Germania<br />

Markku Kaste – Helsinki, Finlandia<br />

Peter Langhorne – Glasgow, Regno Unito<br />

Kennedy Lees – Glasgow, Regno Unito<br />

Didier Leys – Lille, Francia<br />

Jan Lodder – Mastricht, Olanda<br />

Hugh S. Markus – London, Regno Unito<br />

Jean-Louis Mas – Paris, Francia<br />

Heinrich P. Mattle – Bern, Svizzera<br />

Keith Muir – Glasgow, Regno Unito<br />

Bo Norrving – Lund, Svezia<br />

Victor Obach – Barcelona, Spagna<br />

Stefano Paolucci – Roma, Italia<br />

E. Bernd Ringelstein – Munster, Germania<br />

Peter D. Schellinger – Erlangen, Germania<br />

Juhani Sivenius – Kuopio, Finlandia<br />

Veronika Skvortsova – Mosca, Russia<br />

Katharina Stibrant Sunnerhagen – Goteborg, Svezia<br />

Lars Thomassen – Bergen, Norvegia<br />

Danilo Toni – Roma, Italia<br />

Rudiger von Kummer – Dresden, Germania<br />

Nils Gunnar Wahlgren – Stockholm, Svezia<br />

Marion F. Walzer – Nottingham, Regno Unito<br />

Joanna Wardlaw – Edinburgh, Regno Unito<br />

238 2008


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

INTRODUZIONE<br />

L’ictus è una delle principali cause di mortalità e morbilità nel mondo [1] .<br />

Ci sono delle differenze notevoli nell’incidenza, prevalenza e mortalità tra<br />

l’Europa dell’est e quella occidentale. Questo fenomeno è stato attribuito alla<br />

differenza dei fattori di rischio, in quanto i livelli maggiori di ipertensione e<br />

altri fattori di rischio sono responsabili di ictus più gravi nell’Europa dell’Est<br />

[1-2] . Notevoli differenze regionali sono state individuate anche all’interno<br />

dell’Europa occidentale.<br />

L’ictus è la più importante causa di morbilità e disabilità a lungo termine<br />

in Europa, ed i cambiamenti demografici porteranno ad un aumento sia della<br />

incidenza che della prevalenza. È inoltre la seconda causa più comune di<br />

demenza, la causa più frequente di epilessia negli anziani ed una causa frequente<br />

di depressione [3] .<br />

Nell’ultimo decennio sono state pubblicate molte linee guida e raccomandazioni<br />

per la gestione dell’ictus o per specifici aspetti della cura dell’ictus [3-8] .<br />

Di recente, nella dichiarazione di Helsingborg aggiornata, è stato focalizzato<br />

l’interesse sugli standard della cura dell’ictus e sulla necessità di incrementare<br />

la ricerca in Europa in questo campo. In futuro, l’armonizzazione globale<br />

delle linee guida sull’ictus sarà lo scopo primario della World Stroke Organisation,<br />

supportata dall’ESO e altre società nazionali e regionali sull’ictus.<br />

MATERIALI E METODI<br />

Le Linee Guida ESO 2008 rappresentano un aggiornamento delle raccomandazioni<br />

dell’European Stroke Initiative (EUSI) per la gestione dell’ictus,<br />

pubblicate la prima volta nel 2000 [8] e poi tradotte in diverse lingue (spagnolo,<br />

portoghese, italiano, tedesco, greco, turco, lituano, polacco, russo e cinese<br />

mandarino). Un primo aggiornamento è stato pubblicato nel 2003 [2] . Nel 2006<br />

l’EUSI ha deciso che un gruppo più ampio di autori dovesse preparare questo<br />

nuovo aggiornamento. Nel frattempo è stata fondata una nuova società europea<br />

(ESO) che ha portato avanti il compito di creare delle linee guida. Conseguentemente,<br />

le nuove raccomandazioni sono state preparate dai membri<br />

della vecchia commissione di redazione dell’EUSI e dall’ESO.<br />

Nel dicembre 2007 i membri della commissione si sono incontrati a Heidelberg,<br />

in Germania, per 3 giorni per concludere la stesura delle raccomandazioni.<br />

I membri della commissione sono stati divisi in sei gruppi e ad ogni<br />

gruppo è stato assegnato un tema diverso. Ogni gruppo è stato presieduto da<br />

due colleghi e includeva fino a cinque membri e, per evitare conflitti di interesse,<br />

nessuno dei presidenti aveva avuto alcun coinvolgimento nei trials clinici<br />

o negli studi discussi dai rispettivi gruppi.<br />

Queste linee guida si occupano di ictus ischemico e dell’attacco ischemico<br />

transitorio (TIA), che è considerato una entità singola. Linee guida apposite<br />

per l’emorragia cerebrale e per l’emorragia subaracnoidea già esistono o<br />

stanno per essere preparate [9] .<br />

Le Linee Guida 2008 sono articolate in specifiche sezioni per affrontare in<br />

maniera esaustiva il problema dell’ictus: dalla conoscenza del fenomeno all’in-<br />

2008 239


Sezione II<br />

vio e trasporto dei pazienti, dalla fase dell’emergenza e della diagnostica a<br />

quella della terapia e delle complicazioni, per finire alla riabilitazione. Per la<br />

sezione dedicata alla Riabilitazione hanno partecipato il Dr. Danilo Toni dell’Università<br />

La Sapienza di Roma, come Coordinatore, e il Dr. Stefano Paolucci,<br />

esperto dell’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Gli estensori hanno valutato le linee guida già pubblicate in altri paesi, la<br />

documentazione specifica disponibile nel Cochrane Database of Systematic<br />

Reviews e in Clinical Evidence, documenti reperibili nella letteratura indicizzata<br />

in MEDLINE, dati da ricerche internazionali direttamente disponibili<br />

agli esperti che hanno partecipato alla stesura delle linee guida. Le ricerche<br />

bibliografiche hanno utilizzato il classico approccio per sottoinsiemi progressivamente<br />

affinati a partire dall’insieme generato dalla ricerca del termine<br />

STROKE, attraverso processi di combinazione booleani (AND-OR-NOT).<br />

Le parole chiave associate alla chiave primaria erano, naturalmente, differenti<br />

per ciascuna area e per gruppo omogeneo di domande.<br />

Le classi di evidenza e i livelli di raccomandazione usati nelle linee guida<br />

sono stati definiti in accordo ai criteri della European Federation of Neurological<br />

Societies (EFNS). I cambiamenti delle linee guida dovuti a nuove evidenze<br />

saranno continuamente aggiornati sulla versione on-line che si trova sul sito<br />

web dell’ESO (eso-stroke.org).<br />

1. Feigin VL, Lawes CM, Bennett DA, Anderson CS (2003) Lancet Neurol 2: 43-53.<br />

2. Hack W, Kaste M, Bogousslavsky J, Brainin M, Chamorro A, Lees K, Leys D,<br />

Kwiecinski H, Toni P, Langhorne P, Diener C, Hennerici M, Ferro J, Sivenius J,<br />

Gunnar N, Bath P, Olsen TS, Gugging M (2003) Cerebrovasc Dis 16: 311-337.<br />

3. SPREAD - Stroke Prevention and Educational Awareness Diffusion: Ictus cerebrale:<br />

linee guida italiane di prevenzione e trattamento (2007) Milano, Pubblicazioni<br />

Catel - Hyperphar Group SpA,.<br />

4. Adams H, Adams R, del Zoppo G, Goldstein LB (2005) Stroke 36: 916-923.<br />

5. Scottish Intercollegiate Guidelines Network. Management of patients with stroke.<br />

Rehabilitation, prevention and management of complications, and discharge planning:<br />

a national clinical guideline (2002) Edinburgh.<br />

6. Brainin M, Olsen TS, Chamorro A, Diener HC, Ferro J, Hennerici MG, Langhorne<br />

P, Sivenius J (2004) Cerebrovasc Dis 17 (Suppl 2): 1-14.<br />

7. Adams RJ, Albers G, Alberts MJ, Benavente O, Furie K, Goldstein LB, Gorelick P,<br />

Halperin J, Harbaugh R, Johnston SC, Katzan I, Kelly-Hayes M, Kenton EJ,<br />

Marks M, Sacco RL, Schwamm LH, American Heart Association, American<br />

Stroke Association (2008) Stroke 39:1647-1652.<br />

8. European Stroke Council ENSaEFoNS (2000) Cerebrovasc Dis 10: 335-351.<br />

9. Steiner T, Kaste M, Forsting M, Mendelow D, Kwiecinski H, Szikora I, Juvela S,<br />

Marchel A, Chapot R, Cognard C, Unterberg A, Hacke W (2006) Cerebrovasc Dis<br />

22: 294-316.<br />

240 2008


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

RIABILITAZIONE E VALUTAZIONE<br />

DEI PAZIENTI MIELOLESI:<br />

L’ESPERIENZA DELLA FONDAZIONE<br />

SANTA LUCIA DI ROMA<br />

Giorgio Scivoletto, Lina Di Lucente, Ugo Fuoco, Valentina Di Donna,<br />

Letizia Laurenza, Marco Molinari – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Velio Macellari, Claudia Giacomozzi – Istituto Superiore di Sanità<br />

PREMESSA<br />

Sebbene le lesioni vertebro-midollari non siano le patologie più frequenti<br />

in ambito riabilitativo, il loro impatto sociale è molto elevato. Recentemente,<br />

progressi nel trattamento d’urgenza della lesione e nel campo delle<br />

neuroscienze hanno prodotto un aumento della sopravvivenza dei pazienti e<br />

del numero di lesioni incomplete con maggior potenziale di recupero. Parallelamente,<br />

l’aumento dell’età media della popolazione ha richiesto l’adattamento<br />

dell’assistenza alle necessità del mieloleso anziano, tenendo conto di<br />

maggiori comorbidità, maggior rischio di complicanze e minor potenziale<br />

di recupero.<br />

INTRODUZIONE<br />

La lesione del midollo spinale, sia di origine traumatica che di origine<br />

non traumatica, determina un deficit totale o parziale di varie funzioni (mobilità,<br />

sensibilità, trofismo, controllo degli sfinteri) al di sotto della sede della<br />

lesione e rappresenta quindi una delle patologie più invalidanti che il riabilitatore<br />

si trova ad affrontare. Queste lesioni, sebbene più rare rispetto ad altre<br />

patologie del sistema nervoso, rappresentano comunque un importante problema<br />

sanitario e sociale, a causa della gravità e irreversibilità degli esiti della<br />

mielolesione e a causa del fatto che buona parte dei pazienti affetti da queste<br />

lesioni sono giovani che vedono improvvisamente sconvolta la propria vita e<br />

sono costretti a ripensare tutti i propri progetti.<br />

La riabilitazione delle lesioni midollari è un processo che presenta molteplici<br />

sfaccettature e che garantisce i migliori risultati solo se si svolge in un<br />

ambiente specializzato nella cura di queste patologie, dove il paziente viene<br />

preso in carico da un’equipe di specialisti che lo accompagna fino al raggiungimento<br />

del massimo recupero concesso dalla situazione neurologica.<br />

MATERIALI E METODI<br />

La seguente trattazione nasce dall’esperienza degli specialisti della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> nella riabilitazione di queste patologie e rappresenta,<br />

per operatori, pazienti e familiari, una guida introduttiva alla<br />

lesione midollare.<br />

2008 241


Sezione II<br />

Nella prima sezione (introduzione sul midollo e sulle lesioni midollari)<br />

vengono presi in considerazione gli aspetti epidemiologici della lesione midollare<br />

e vengono esaminati i principali quadri clinici.<br />

Nella seconda parte valutazione, prognosi e trattamento delle complicanze<br />

(esperienza della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Sezione Mielolesi) vengono esposti<br />

i principali accertamenti clinici e strumentali a cui questi pazienti vengono<br />

sottoposti e, in particolare, le scale di valutazione utilizzate per seguire i<br />

pazienti nel corso del processo riabilitativo e per obiettivarne i miglioramenti<br />

sia neurologici che funzionali. In questa sezione viene data ampia rilevanza<br />

alla prognosi delle lesioni midollari e all’esame dei vari fattori prognostici.<br />

Nella terza parte vengono esposte le principali complicanze della lesione<br />

midollare, con particolare attenzione alla prevenzione della loro insorgenza.<br />

Nella quarta sezione viene preso in esame il trattamento riabilitativo dal<br />

momento della fase acuta, quando il paziente è ancora allettato, fino al raggiungimento<br />

dell’autonomia in carrozzina.<br />

Particolare spazio viene dato alla riabilitazione del cammino dopo la<br />

lesione midollare, che rappresenta uno degli scopi principali dei pazienti. In<br />

questo campo vengono presentati i dati di uno studio effettuato in collaborazione<br />

con l’Istituto Superiore di Sanità: lo studio è basato sull’uso dello sgravio<br />

di peso corporeo e di un tapis roulant per la riabilitazione della deambulazione<br />

dei mielolesi.<br />

Vengono ampiamente esaminati, infine, due aspetti cardine della riabilitazione<br />

della mielolesione:<br />

– il trattamento della vescica neurologica che spesso è una delle problematiche<br />

più importanti dei pazienti oltre a rappresentare, fino ad alcuni<br />

decenni fa, la principale causa di morbilità e mortalità dei mielolesi;<br />

– l’aspetto psicologico con le sue fasi evolutive nel corso dei mesi dopo la<br />

lesione.<br />

Le conseguenze psicologiche della lesione midollare possono rappresentare<br />

uno dei principali ostacoli al raggiungimento dei migliori risultati riabilitativi<br />

dei pazienti con lesione midollare e, quindi, la conoscenza di tali problematiche<br />

e del loro trattamento è di fondamentale importanza.<br />

242 2008


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

STUDIO ITALIANO DI COORTE SULLE DEMENZE<br />

Manuale Cognitivo-comportamentale<br />

Massimo Musicco – ITB-CNR – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Giovanna Salamone, Federica Lupo,<br />

Laura Serra – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Carlo Caltagirone – Università di Roma Tor Vergata,<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

PRESENTAZIONE<br />

Nell’autunno del 2008 è iniziato l’arruolamento dei pazienti per lo studio<br />

coordinato dalla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e dal Consiglio Nazionale delle<br />

Ricerche in 20 centri neurologici italiani. L’Istituto ha curato la preparazione<br />

delle scale di valutazione neuropsicologica e delle metodologie di<br />

valutazione clinica e strumentale per i pazienti dello studio stesso e nella<br />

primavera del 2008 ha organizzato e condotto una giornata di corso di<br />

addestramento per i rilevatori dei dati, nel corso della quale sono state<br />

affrontate le problematiche relative alla somministrazione dei differenti test<br />

utilizzati e quelle relative alla codifica e immagazzinamento automatico dei<br />

dati. A tutto il 2008 sono stati inclusi 213 pazienti con malattia di Alzheimer,<br />

Mild Cognitive Impairment, Demenza Fronto-Temporale, Demenza<br />

con Corpi di Lewy e Demenza Vascolare.<br />

RAZIONALE DELLO STUDIO<br />

Le demenze sono per la maggior parte dovute a processi neurodegenerativi<br />

e a malattie cerebrovascolari. Si tratta di malattie progressivamente ingravescenti<br />

per le quali non si dispone attualmente di cure soddisfacenti. Alcuni<br />

stili di vita e il controllo dei fattori di rischio vascolare sono stati ritrovati<br />

associati, in studi osservazionali, ad una minore occorrenza di queste malattie<br />

e potrebbero quindi influenzarne non solo l’insorgenza ma anche il decorso<br />

[Fratiglioni L et al. (In press)].<br />

Negli ultimi anni è divenuto sempre più chiaro che le demenze prima di<br />

manifestare segni e sintomi conclamati sono precedute da una fase precoce in<br />

cui i sintomi specifici sono lievi o addirittura assenti. La fase caratterizzata da<br />

sintomi lievi è comunemente denominata Mild Cognitive Impairment (MCI) e<br />

potrebbe rappresentare, qualora si fosse in grado di prevederne l’evoluzione<br />

verso forme di demenza conclamata, un target ideale per interventi precoci<br />

[Rockwood K et al. (2007)]. È per questo che una migliore caratterizzazione<br />

di questa condizione e una migliore conoscenza dei predittori di evoluzione<br />

rappresentano un obiettivo di grande rilievo clinico.<br />

La malattia di Alzheimer e le demenze in generale sono, assieme ai<br />

tumori e alle malattie vascolari, le malattie più frequenti dell’anziano e rappresentano<br />

la terza causa di morte delle persone con più di 65 anni. Malgrado<br />

2008 243


Sezione II<br />

siano quindi un problema di enorme rilevanza la loro storia naturale è ancora<br />

scarsamente conosciuta. Le demenze si caratterizzano non solo per un progressivo<br />

declino delle funzioni cognitive ma anche per l’occorrenza di disordini<br />

del movimento causati da una compromissione del sistema extrapiramidale<br />

e di disturbi psicologici e comportamentali (BPSD). La diversa preminenza<br />

della sintomatologia cognitiva, psichica ed extrapiramidale, è uno strumento<br />

utile per la diagnosi differenziale tra differenti forme di demenza e ha<br />

condizionato un interesse per i sintomi non cognitivi prevalentemente limitato<br />

alla fase diagnostica. È però sempre più evidente come i BPSD e i<br />

disturbi del movimento siano molto frequenti in tutte le forme di demenza ed<br />

anche nella malattia di Alzheimer che, tra tutte le demenze, è quella in cui<br />

prevale il disturbo a carico della memoria. Vi sono poi altri sintomi di frequente<br />

riscontro in corso di demenza quali i disturbi del sonno e dell’alimentazione<br />

che sono stati sin qui scarsamente considerati e studiati. Questi<br />

disturbi, che sono sicuramente particolarmente disturbanti per pazienti e care<br />

giver, potrebbero anche caratterizzare sottotipi differenti di malattia.<br />

Le conoscenze circa la patogenesi delle demenze degenerative hanno<br />

posto l’accento sull’importanza dei fattori genetici suggerendo che questi fattori<br />

giochino un ruolo importante anche nelle forme sporadiche. Meno studiata,<br />

ma potenzialmente rilevante, è però l’influenza che tali fattori potrebbero<br />

esercitare sulla velocità di progressione e quindi sulla prognosi di queste<br />

malattie.<br />

Risulta in conclusione più che mai necessaria una migliore descrizione<br />

dei sintomi e dei segni che occorrono in corso di demenza e sarebbe poi particolarmente<br />

interessante inscrivere tale occorrenza nell’ambito della storia<br />

naturale di queste malattie anche in relazione ai fattori genetici che sono<br />

implicati nella patogenesi. Descrivere in modo preciso ed esaustivo la storia<br />

naturale delle demenze ed in particolare della malattia di Alzheimer, della<br />

FTD e della malattia con corpi di Lewy, potrebbe fornire utili indicazioni prognostiche<br />

e forse permettere di meglio prevedere la risposta individuale alle<br />

terapie farmacologiche e non.<br />

OBIETTIVI<br />

– Stimare la frequenza, il tipo e i momenti di occorrenza nel corso della<br />

storia naturale della malattia di Alzheimer dei disturbi extrapiramidali e dei<br />

BPSD oltre che di altri sintomi e segni sinora poco considerati, quali i disturbi<br />

alimentari e del sonno.<br />

– Valutare la velocità di progressione del disturbo cognitivo e analizzare<br />

se differenti fattori demografici, clinici quali BPSD e disturbi extrapiramidali<br />

e potenziali marker genetici siano associati con la velocità di progressione<br />

delle demenze e abbiano pertanto un valore prognostico.<br />

– Valutare se alcuni stili di vita che favoriscono i contatti sociali, l’attività<br />

fisica e una stimolazione cognitiva si associano ad una minore velocità di progressione<br />

e possono essere quindi presi in considerazione per eventuali strategie<br />

di intervento terapeutico.<br />

244 2008


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

A questi quesiti gli studi precedenti hanno fornito sinora risposte parziali<br />

e stime molto variabili spesso in funzione dei diversi strumenti e criteri diagnostici<br />

utilizzati. Per questi motivi, sulla base della volontaria adesione al<br />

presente studio, centri specialistici aderenti alla SINDEM promuovono lo Studio<br />

Italiano di Coorte sulle Demenze (Italian Dementia Study).<br />

SOGGETTI E METODI<br />

Si tratta di uno studio multicentrico in cui ogni centro partecipante<br />

(hanno sinora dato la loro adesione 28 centri neurologici) si impegna ad<br />

arruolare 50 pazienti che verranno seguiti con visite regolari almeno ogni sei<br />

mesi e per almeno 5 anni dalla data di inizio dello studio. Le persone reclutate<br />

costituiranno una coorte chiusa da cui i pazienti potranno uscire solo alla<br />

conclusione dello studio o in caso di decesso.<br />

Saranno inclusi pazienti consecutivi, di nuova diagnosi, che forniscono,<br />

dopo essere stati informati circa gli scopi e modalità dello studio, il loro consenso<br />

scritto. Ogni centro includerà, nel corso dei primi due anni dello studio,<br />

20 pazienti con malattia di Alzheimer, 10 con FTD o LBD, 10 con Demenza<br />

Vascolare e 10 con MCI.<br />

Potranno essere esclusi i pazienti che, a giudizio del medico responsabile,<br />

non diano sufficienti garanzie di potere rispettare le scadenze delle visite di<br />

follow-up.<br />

I pazienti inclusi dovranno presentare una malattia di gravità non superiore<br />

a quella corrispondente ad un punteggio pari a 1 alla scala Clinical<br />

Dementia Rating (CDR). La diagnosi di malattia di Alzheimer dovrà rispettare<br />

i criteri NINCS-ARDRA, mentre per la FTD e la LBD si farà riferimento rispettivamente<br />

ai criteri di McKeith [McKeith et al. (2005)] e di Neary and Snowden<br />

[Neary et al. (1998)]. Le demenze vascolari e il MCI verranno diagnosticati<br />

e classificati secondo i criteri previsti dalle Linee Guida per la Diagnosi di<br />

Demenza della SIN [Musicco et al. (2004)].<br />

I pazienti non saranno includibili se sono in trattamento con inibitori<br />

delle acetil colinesterasi, memantina, neurolettici o farmaci antidepressivi.<br />

La diagnosi iniziale potrà essere modificata nel corso del follow-up in<br />

funzione dell’evoluzione clinica e dei dati strumentali raccolti.<br />

L’inclusione dei pazienti potrà avvenire entro un mese dalla prima osservazione.<br />

Un trattamento con inibitori delle acetil colinestrasi, memantina,<br />

antipsicotici o antidepressivi potrà essere iniziato dopo la prima visita. Per i<br />

pazienti inclusi dopo la prima osservazione il medico responsabile dovrà<br />

comunque avere effettuato una valutazione standardizzata con le scale previste<br />

dal protocollo prima dell’inizio di terapie con inibitori delle acetilcolinesterasi,<br />

neurolettici o farmaci antidepressivi.<br />

I centri partecipanti potranno liberamente aderire ad una raccolta di<br />

materiale biologico. Qualora aderiscano a tale raccolta dovranno specificare<br />

quale modalità utilizzeranno fra quelle qui di seguito enumerate:<br />

– DNA estratto dal sangue del paziente.<br />

– Conservazione di materiale biologico (sangue, capelli, saliva) da cui sia<br />

possibile estrarre DNA.<br />

2008 245


Sezione II<br />

All’inclusione verranno registrate informazioni riguardanti:<br />

– caratteristiche demografiche, livello di istruzione, peso e altezza;<br />

– stile di vita con particolare riferimento alle abitudini voluttuarie, abitudini<br />

alimentari e livello di attività fisica;<br />

– presenza di fattori di rischio per malattie vascolari;<br />

– patologie remote rilevanti;<br />

– caratterizzazione e caratteristiche di insorgenza e progressione dei sintomi<br />

e segni che hanno portato il paziente all’osservazione presso il centro.<br />

All’inclusione e successivamente ogni sei mesi i pazienti saranno valutati<br />

con una batteria di esami standard:<br />

– Mental Deterioration Battery e MMSE.<br />

– Neuropsichiatric Inventory.<br />

– Unified Parkinson’s Disease Rating Scale.<br />

– ADL e IADL.<br />

Alla visita di inclusione e alle successive visite verranno inoltre registrati<br />

tutti gli eventi patologici rilevanti occorsi in precedenza o intercorsi tra una<br />

visita e l’altra. Particolare attenzione verrà rivolta alla registrazione della presenza<br />

e controllo dei fattori di rischio vascolare (ipertensione, diabete, dislipidemie)<br />

e alla presenza di incontinenza. All’inclusione e ad ogni visita verrà<br />

registrato il peso e l’altezza e verrà calcolato il Body Mass Index.<br />

Tutti i pazienti dovranno avere eseguito nell’arco di un anno prima o<br />

dopo il momento della diagnosi un esame di neuroimaging dell’encefalo.<br />

I trattamenti farmacologici e non per la demenza verranno registrati<br />

nel dettaglio per tipo e dosaggio o intensità e frequenza. Verranno anche<br />

registrati i trattamenti con farmaci psicotropi e con farmaci anti parkinsoniani.<br />

Per le visite i pazienti verranno invitati presso il centro e in caso di rifiuto<br />

verranno visitati presso il loro domicilio.<br />

I centri partecipanti si impegnano ad eseguire tutte le procedure previste<br />

dallo studio e fare in modo che nessun paziente incluso sia perso al follow-up.<br />

La raccolta dei dati verrà effettuata utilizzando un data-base dedicato che<br />

verrà fornito a tutti i centri i quali trasmetteranno i dati non appena raccolti<br />

al Centro di Coordinamento. Il centro di coordinamento eseguirà il monitoraggio<br />

dello studio verificando la completezza e la qualità dei dati raccolti.<br />

– Fratiglioni L, Winblad B, Von Strauss E. Prevention of Alzheimer’s disease and<br />

dementia. Major findings from the Kungsholmen project. Physiol Behav (In press).<br />

– McKeith I et al. (2005) Neurology 65(12): 1863-1872.<br />

– Musicco M, Caltagirone C, Sorbi S, Bonavita V for the Dementia Study Group of<br />

the Italian Neurological Society (2004) Neurol Sci 25: 154-182.<br />

– Neary D, Snowden JS, Gustafson L et al. (1998) Neurology 51(6): 1546-1554.<br />

– Rockwood K, Chertkow H, Feldman HH (2007) Can J Neurol Sci 34(Suppl 1):<br />

S90-96.<br />

246 2008


Produzione<br />

scientifica


Sezione II<br />

2006 2007 2008<br />

Pubblicazioni presenti nel Science Citation<br />

Index (SCI) n. 237 250 300<br />

Altre pubblicazioni n. 9 19 14<br />

Libri in inglese n. – – 1<br />

Capitoli di libri in inglese n. 5 1 4<br />

Libri in italiano n. 6 2 2<br />

Capitoli di libri in italiano n. – 3 6<br />

Comunicazioni scientifiche:<br />

a) pubblicate su riviste presenti nel SCI n. 21 24 21<br />

b) pubblicate su altre riviste n. 2 3 7<br />

c) pubblicate su atti congressuali n. 7 20 31<br />

Poster n. 14 3 19<br />

I lavori presenti nel Science Citation Index nel 2008 sono pubblicati su:<br />

IMPACT<br />

FACTOR<br />

NUMERO DI<br />

PUBBLICAZIONI<br />

– Acta Biomed 0,000 1<br />

– Age Ageing 1,910 1<br />

– AJNR Am J Neuroradiol 2,338 1<br />

– Alzheimer Dis Assoc Disord 2,244 1<br />

– Am J Geriatr Psychiatry 3,498 2<br />

– Am J Primatol 1,582 1<br />

– Analyst 3,553 1<br />

– Ann N Y Acad Sci 1,731 1<br />

– Antimicrob Agents Chemother 4,390 1<br />

– Antioxid Redox Signal 5,484 1<br />

– Auton Robot 1,413 1<br />

– Autophagy 4,657 2<br />

– Behav Brain Res 2,626 2<br />

– Behav Brain Sci 17,462 1<br />

– Behav Neurol 0,762 3<br />

– Biochemistry 3,368 1<br />

– Biol Psychiatry 8,456 4<br />

– Bioorg Med Chem 2,662 1<br />

– Blood 0,896 2<br />

– BMC Biochem 0,000 1<br />

248 2008


Produzione scientifica<br />

– Br J Pharmacol 3,767 1<br />

– Brain Cogn 2,308 1<br />

– Brain Res Bull 1,943 7<br />

– Brain Res Rev 6,477 1<br />

– Brain Res 2,218 1<br />

– Brain 8,568 6<br />

– Cancer Epidemiol Biomarkers Prev 4,642 1<br />

– Carcinogenesis 5,406 1<br />

– Cell Death Differ 8,254 1<br />

– Cell Mol Life Sci 5,239 3<br />

– Cell 29,887 1<br />

– Cephalalgia 2,808 3<br />

– Cereb Cortex 6,519 2<br />

– Cerebellum 2,306 2<br />

– Cerebrovasc Dis 2,534 3<br />

– Clin Neurophysiol 2,468 4<br />

– Cogn Behav Neurol 2,614 1<br />

– Cogn Neuropsychol 1,925 1<br />

– Cognition 0,000 1<br />

– Contrib Nephrol 1,926 1<br />

– Cortex 3,123 3<br />

– Curr Biol 10,539 1<br />

– Curr Pharm Des 4,868 2<br />

– Dev Biol 4,714 1<br />

– Dev Cell 12,436 1<br />

– Dev Growth Differ 1,908 1<br />

– Electrophoresis 3,609 1<br />

– Epilepsia 3,569 1<br />

– Epilepsy Res 2,377 1<br />

– Eur J Cardiothorac Surg 2,011 1<br />

– Eur J Neurol 2,580 5<br />

– Eur J Neurosci 3,673 6<br />

– Eur J Phys Rehabil Med 0,000 2<br />

– Eur Neuropsychopharmacol 4,430 2<br />

– Eur Spine J 2,021 1<br />

– Exp Brain Res 2,027 3<br />

– Exp Neurol 3,982 2<br />

– Expert Opin Ther Pat 1,589 1<br />

– FEBS J 3,396 3<br />

– FEBS 3,263 1<br />

– Funct Neurol 0,557 1<br />

2008 249


Sezione II<br />

– Gene Expr Patterns 2,238 1<br />

– Headache 2,358 2<br />

– Helicobacter 2,423 1<br />

– Hippocampus 5,745 3<br />

– Hum Brain Mapp 6,151 1<br />

– Hum Mol Genet 7,806 1<br />

– Hum Mutat 6,273 1<br />

– Hum Reprod 3,543 1<br />

– IEEE Trans Biomed Eng 1,622 2<br />

– IEEE Trans Neural Syst Rehabil Eng 2,489 1<br />

– Int J Biochem Cell Biol 4,009 1<br />

– Int J Radiat Oncol Biol Phys 4,290 1<br />

– Int J Rehabil Res 0,000 1<br />

– Intensive Care Med 4,623 1<br />

– J Alzheimers Dis 4,081 2<br />

– J Biol Chem 5,581 2<br />

– J Biol Rhythms 3,868 1<br />

– J Cereb Blood Flow Metab 5,147 1<br />

– J Cogn Neurosci 4,997 2<br />

– J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci 2,935 1<br />

– J Immunol 6,068 1<br />

– J Int Neuropsychol Soc 2,402 3<br />

– J Lipid Res 4,336 1<br />

– J Magn Reson Imaging 2,209 1<br />

– J Med Genet 5,535 1<br />

– J Mol Med 4,820 1<br />

– J Neural Transm 2,672 3<br />

– J Neuroendocrinol 2,588 1<br />

– J Neurol Neurosurg Psychiatry 3,857 1<br />

– J Neurol Sci 2,315 1<br />

– J Neurol 2,477 2<br />

– J Neurophysiol 3,684 4<br />

– J Neurosci 7,490 9<br />

– J Pathol 5,423 2<br />

– J Phys A-Math Theor 1,680 1<br />

– J Spinal Cord Med 1,102 1<br />

– J Thromb Haemost 5,947 1<br />

– Lancet Neurol 10,169 1<br />

– Magn Reson Imaging 1,486 6<br />

– Med Hypotheses 1,276 1<br />

– Med Sci Monit 1,607 1<br />

250 2008


Produzione scientifica<br />

– Med Sport 0,080 1<br />

– Methods Enzymol 2,122 1<br />

– Microbes Infect 2,523 1<br />

– Mol Biol Cell 6,028 1<br />

– Mol Cell Endocrinol 2,971 1<br />

– Mol Cell Neurosci 3,994 2<br />

– Mol Psychiatry 10,900 2<br />

– Mov Disord 3,207 3<br />

– Mult Scler 3,260 4<br />

– Muscle Nerve 2,424 1<br />

– Nat Cell Bio 17,623 1<br />

– Nat Neuros 15,664 2<br />

– Nat Neurosci 5,664 1<br />

– Neurobiol Aging 5,607 2<br />

– Neurobiol Dis 4,377 4<br />

– Neurobiol Learn Mem 3,443 1<br />

– Neurocase 1,505 3<br />

– Neurogenetics 4,281 1<br />

– NeuroImage 5,457 6<br />

– Neuroinformatics 3,750 2<br />

– Neurol Sci 1,006 3<br />

– Neurology 6,014 1<br />

– Neuron 13,410 2<br />

– Neuropeptides 2,492 1<br />

– Neuropharmacology 3,215 4<br />

– Neuropsychiatr Dis Treat 0,000 1<br />

– Neuropsychol Rehabil 1,293 1<br />

– Neuropsychologia 3,630 4<br />

– Neuropsychology 2,987 1<br />

– Neurorehabil Neural Repair 3,823 1<br />

– Neuroreport 2,163 1<br />

– Neurosci Lett 2,085 5<br />

– Neuroscience 3,352 7<br />

– Neurourol Urodyn 2,671 1<br />

– Nucleic Acids Res 6,954 1<br />

– Parkinsonism Relat Disord 2,021 6<br />

– Pediatr Neurol 1,375 1<br />

– Pharmacol Res 1,895 2<br />

– Phys Med Biol 2,528 1<br />

– Phys Ther 2,152 1<br />

– PLoS Biol 13,501 1<br />

– PLoS ONE 0,000 4<br />

– Primates 0,966 1<br />

2008 251


Sezione II<br />

– Proc Natl Acad Sci USA 9,598 5<br />

– Prog Neurobiol 10,467 2<br />

– Proteomics 5,479 1<br />

– Psychiatry Res 2,298 2<br />

– Psychopharmacology (Berl) 3,561 2<br />

– Radiol Med 0,967 2<br />

– Respiration 1,931 1<br />

– Schizophr Res 4,240 2<br />

– Sleep Med 2,795 1<br />

– Soc Neurosci 4,750 2<br />

– Spine 2,499 1<br />

– Stem Cells 7,531 1<br />

– Synapse 2,524 2<br />

– Transplantation 3,641 1<br />

– Trends Pharmacol Sci 9,610 2<br />

– Vision Res 2,055 1<br />

FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

PRODUTTIVITÀ SCIENTIFICA 2004-2008<br />

2004 2005 2006 2007 2008<br />

Linee di ricerca N. Tot. I.F. N. Tot. I.F. N. Tot. I.F. N. Tot. I.F. N. Tot. I.F.<br />

A – Neurologia clinica<br />

e comportamentale 46 126,011 55 117,174 41 125,601 41 136,391 42 140,969<br />

B – Metodologie innovative<br />

in riabilitazione 11 62,634 16 96,156 13 49,335 8 27,200 12 60,593<br />

C – Neuroscienze<br />

sperimentali 83 434,245 99 464,747 106 529,550 137 721,847 145 719,994<br />

D – Neuropsicologia 21 58,963 25 131,525 28 124,697 17 88,786 30 146,099<br />

E – Neurofisiopatologia<br />

clinica 17 48,265 12 41,777 16 47,800 14 53,913 22 55,815<br />

F – Neuroimmagini<br />

funzionali 12 91,328 13 98,772 19 80,009 17 79,660 23 95,138<br />

G – Ricerca clinica<br />

traslazionale 3 6,172 4 7,302 14 27,056 16 38,753 26 45,433<br />

193 827,618 224 957,453 237 984,048 250 1.146,550 300 1.264,041<br />

252 2008


Produzione scientifica<br />

PUBBLICAZIONI RECENSITE SU S.C.I.<br />

S.C.I. = Science Citation Index (I.F.)<br />

IMPACT FACTOR<br />

1 AGLIOTI SM, CESARI P, ROMANI M, URGESI C<br />

Action anticipation and motor resonance in elite basketball players<br />

Nat Neurosci (2008) Sep; 11(9): 1109-1116 15,664<br />

2 AMANTEA D, CORASANITI MT, MERCURI NB, BERNARDI G, BAGETTA G<br />

Brain regional and cellular localization of gelatinase activity in rat<br />

that have undergone transient middle cerebral artery occlusion<br />

Neuroscience (2008) Mar 3; 152(1): 8-17 3,352<br />

3 ANDERSON K, AITO S, ATKINS M, BIERING-SØRENSEN F, CHARLIFUE S,<br />

CURT A, DITUNNO J, GLASS C, MARINO R, MARSHALL R, MULCAHEY MJ,<br />

POST M, SAVIC G, SCIVOLETTO G, CATZ A<br />

Functional recovery measures for spinal cord injury: an evidencebased<br />

review for clinical practice and research<br />

J Spinal Cord Med (2008); 31(2): 133-144 1,102<br />

4 ANGELUCCI F, GRUBER SHM, CALTAGIRONE C, MATHÉ AA<br />

Differential effects of olanzapine, haloperidol and risperidone<br />

on calcitonin gene-related peptide in the rat brain<br />

Neuropeptides (2008) Oct-Dec; 42(5-6): 535-541 2,492<br />

5 ANGELUCCI F, RICCI V, SPALLETTA G, POMPONI M, TONIONI F,<br />

CALTAGIRONE C, BRIA P<br />

Reduced serum concentrations of nerve growth factor, but not<br />

brain-derived neurotrophic factor, in chronic cannabis abusers<br />

Eur Neuropsychopharmacol (2008) Dec; 18(12): 882-887 4,430<br />

6 APOLLONI S, MONTILLI C, FINOCCHI P, AMADIO S<br />

Membrane compartments and purinergic signalling: P2X<br />

receptors in neurodegenerative and neuroinflammatory events<br />

FEBS J (2008) Dec 9 [Epub ahead of print] 3,396<br />

7 ASSOGNA F, PONTIERI FE, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

The recognition of facial emotion expressions in Parkinson’s<br />

disease<br />

Eur Neuropsychopharmacol (2008) Nov; 18(11): 8358-8348 4,430<br />

8 ASTOLFI L, CINCOTTI F, MATTIA D, DE VICO FALLANI F, TOCCI A,<br />

COLOSIMO A, SALINARI S, MARCIANI MG, HESSE W, WITTE H,<br />

URSINO M, ZAVAGLIA M, BABILONI F<br />

Tracking the time-varying cortical connectivity patterns by<br />

adaptive multivariate estimators<br />

IEEE Trans Biomed Eng (2008) Mar; 55(3): 902-913 1,622<br />

2008 253


Sezione II<br />

9AVENANTI A, MINIO-PALUELLO I, BUFALARI I, AGLIOTI SM<br />

The pain of a model in the personality of an onlooker:<br />

Influence of state-reactivity and personality traits on<br />

embodied empathy for pain<br />

Neuroimage (2008) Aug 9 [Epub ahead of print] 5,457<br />

10 AVENANTI A, MINIO-PALUELLO I, SFORZA A, AGLIOTI SM<br />

Freezing or escaping? Opposite modulations of empathic<br />

reactivity to the pain of others<br />

Cortex (2008) Oct 30 [Epub ahead of print] 3,123<br />

11 BAGETTA V, BARONE I, GHIGLIERI V, DI FILIPPO M, SGOBIO C,<br />

BERNARDI G, CALABRESI P, PICCONI B<br />

Acetyl-L-Carnitine selectively prevents post-ischemic LTP via<br />

a possible action on mitochondrial energy metabolism<br />

Neuropharmacology (2008) Aug; 55(2): 223-229 3,215<br />

12 BALDASSARRI S, BERTONI A, BAGAROTTI A, SARASSO C, ZANFA M,<br />

CATANI MV, AVIGLIANO L, MACCARRONE M, TORTI M, SINIGAGLIA F<br />

The endocannabinoid 2-arachidonoylglycerol activates<br />

human platelets through non-CB 1<br />

/CB 2<br />

receptors<br />

J Thromb Haemost (2008) Oct; 6(10): 1772-1779 5,947<br />

13 BALESTRIERI E, ASCOLANI A, IGARASHI Y, OKI T, MASTINO A,<br />

BALZARINI J, MACCHI B<br />

Inhibition of cell-to-cell transmission of Human T-Cell<br />

Lymphotropic virus type 1 in vitro by carbohydratebinding<br />

agents<br />

Antimicrob Agents Chemother (2008) Aug; 52(8): 2771-2779 4,390<br />

14 BARBAGALLO F, PARONETTO MP, FRANCO R, CHIEFFI P, DOLCI S,<br />

FRY AM, GEREMIA R, SETTE C<br />

Increased expression and nuclear localization of the<br />

centrosomal kinase Nek2 in human testicular seminomas<br />

J Pathol (2008) Oct 4 [Epub ahead of print] 5,423<br />

15 BARBERO S, BARILÀ D, MIELGO A, STAGNI V, CLAIR K, STUPACK D<br />

Identification of a critical tyrosine residue in Caspase 8 that<br />

promotes cell migration<br />

J Biol Chem (2008) May 9; 283(19): 13031-13034 5,581<br />

16 BARTH K, VOLONTÉ C<br />

Membrane compartments and purinergic signalling<br />

FEBS J (2008) Dec 9 [Epub ahead of print] 3,396<br />

17 BATTISTA N, PASQUARIELLO N, DI TOMMASO M, MACCARRONE M<br />

Interplay between endocannabinoids, steroids and cytokines<br />

in the control of human reproduction<br />

J Neuroendocrinol (2008) May; 20 (Suppl 1): 82-89 2,588<br />

18 BATTISTA N, RAPINO C, DI TOMMASO M, BARI M, PASQUARIELLO N,<br />

MACCARRONE M<br />

254 2008


Produzione scientifica<br />

Regulation of male fertility by the endocannabinoid system<br />

Mol Cell Endocrinol (2008) Apr 16; 286(1-2 Suppl 1): S17-23 2,971<br />

19 BELCASTRO V, COSTA C, GALLETTI F, AUTUORI A, PIERGUIDI L,<br />

PISANI F, CALABRESI P, PARNETTI L<br />

Levetiracetam in newly diagnosed late-onset post-stroke<br />

seizures: A prospective observational study<br />

Epilepsy Res (2008) Dec; 82(2-3): 223-226 2,377<br />

20 BERRETTA N, NISTICÒ R, BERNARDI G, MERCURI NB<br />

Synaptic plasticity in the basal ganglia: a similar code for<br />

physiological and pathological conditions<br />

Prog Neurobiol (2008) Apr; 84(4): 343-362 10,467<br />

21 BIANCHINI A, LOIARRO M, BIELLI P, BUSÀ R, PARONETTO MP,<br />

LORENI F, GEREMIA R, SETTE C<br />

Phosphorylation of eIF4E by MNKs supports protein synthesis,<br />

cell cycle progression and proliferation in prostate cancer cells<br />

Carcinogenesis (2008) Dec; 29(12): 2279-2288 5,406<br />

22 BIVONA U, CIURLI P, BARBA C, ONDER G, AZICNUDA E, SILVESTRO D,<br />

MANGANO R, RIGON J, FORMISANO R<br />

Executive function and metacognitive self-awareness after<br />

Severe Traumatic Brain Injury<br />

J Int Neuropsychol Soc (2008) Sep; 14(5): 862-868 2,402<br />

23 BONSI P, MARTELLA G, CUOMO D, PLATANIA P, SCIAMANNA G,<br />

BERNARDI G, WESS J, PISANI A<br />

Loss of muscarinic autoreceptor function impairs long-term<br />

depression but not long-term potentiation in the striatum<br />

J Neurosci (2008) Jun 11; 28(24): 6258-6263 7,490<br />

24 BONSI P, PLATANIA P, MARTELLA G, MADEO G, VITA D, TASSONE A,<br />

BERNARDI G, PISANI A<br />

Distinct roles of group I mGlu receptors in striatal function<br />

Neuropharmacology (2008) Sep; 55(4): 392-395 3,215<br />

25 BORRONI B, ARCHETTI S, ALBERICI A, AGOSTI C, GENNARELLI M,<br />

BIGNI B, BONVICINI C, FERRARI M, BELLELLI G, GALIMBERTI D,<br />

SCARPINI E, DI LORENZO D, CAIMI L, CALTAGIRONE C, DI LUCA M,<br />

PADOVANI A<br />

Progranulin genetic variations in frontotemporal lobar<br />

degeneration: evidence for low mutation frequency<br />

in an Italian clinical series<br />

Neurogenetics (2008) Jul; 9(3): 197-205 4,281<br />

26 BORRONI B, ARCHETTI S, COSTANZI C, GRASSI M, FERRARI M,<br />

RADEGHIERI A, CAIMI L, CALTAGIRONE C, DI LUCA M, PADOVANI A,<br />

FOR THE ITINAD WORKING GROUP<br />

Role of BDNF Val66Met functional polymorphism<br />

in Alzheimer’s disease-related depression<br />

Neurobiol Aging (2008) Jan 5 [Epub ahead of print] 5,607<br />

2008 255


Sezione II<br />

27 BOSCO G, CARROZZO M, LACQUANITI F<br />

Contributions of the human temporoparietal junction<br />

and MT/V5+ to the timing of interception revealed<br />

by transcranial magnetic stimulation<br />

J Neurosci (2008) Nov 12; 28(46): 12071-12084 7,490<br />

28 BOZZALI M, CERCIGNANI M, BAGLIO F, SCOTTI G, FARINA E,<br />

PUGNETTI L, ASHBURNER J, NEMNI R, FALINI A<br />

Voxel-wise analysis of diffusion tensor MRI improves<br />

the confidence of diagnosis of corticobasal degeneration<br />

non-invasively<br />

Parkinsonism Relat Disord (2008); 14(5): 436-439 2,021<br />

29 BOZZALI M, CERCIGNANI M, CALTAGIRONE C<br />

Brain volumetrics to investigate aging and the principal<br />

forms of degenerative cognitive decline: a brief review<br />

Magn Reson Imaging (2008) Sep; 26(7): 1065-1070 1,486<br />

30 BRAINOVICH V, SABATINI U, HAGBERG GE<br />

Advantages of using multiple-echo image combination<br />

and asymmetric triangular phase masking in magnetic<br />

resonance venography at 3 T<br />

Magn Reson Imaging (2009) Jan; 27(1): 23-37 1,486<br />

31 BRUSCHI M, PETRETTO A, CANDIANO G, MUSANTE L, MOVILLI E<br />

SANTUCCI L, URBANI A, GUSMANO R, VERRINA E, CANCARINI G,<br />

SCOLARI F, GHIGGERI GM<br />

Determination of the oxido-redox status of plasma albumin<br />

in hemodialysis patients<br />

J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci (2008) Mar 15;<br />

864(1-2): 29-37 2,935<br />

32 BUCCIONE I, FADDA L, SERRA L, CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

Retrograde episodic and semantic memory impairment<br />

correlates with side of temporal lobe damage<br />

J Int Neuropsychol Soc (2008) Nov; 14(6): 1083-1094 2,402<br />

33 BURANI C, MARCOLINI S, DE LUCA M, ZOCCOLOTTI P<br />

Morpheme-based reading aloud: Evidence from dyslexic<br />

and skilled Italian readers<br />

Cognition (2008) Jul; 108(1): 243-262 0,000<br />

34 BUZZI MG<br />

Pathways to the best fit of triptans for migraine patients<br />

Cephalalgia (2008); 28(Suppl 2): 21-27 2,808<br />

35 CADEMARTIRI F, LUCCICHENTI G, MAFFEI E, FUSARO M, PALUMBO A,<br />

SOLIANI P, SIANESI M, ZOMPATORI M, CRISI G, KRESTIN GR<br />

Imaging for oncologic staging and follow-up: review of current<br />

methods and novel approaches<br />

Acta Biomed (2008) Aug; 79(2): 85-91 0,000<br />

256 2008


Produzione scientifica<br />

36 CADEMARTIRI F, PALUMBO A, MAFFEI E, MARTINI C, MALAGÒ R,<br />

BELGRANO M, LA GRUTTA L, BARTOLOTTA TV, LUCCICHENTI G,<br />

MIDIRI M, RAAIJMAKERS R, MOLLET N, ZOMPATORI M, CRISI G<br />

Noninvasive evaluation of the celiac trunk and superior<br />

mesenteric artery with multislice CT in patients with chronic<br />

mesenteric ischaemia<br />

Radiol Med (2008) Oct 29 [Epub ahead of print] 0,967<br />

37 CALABRESI P, DI FILIPPO M<br />

ACh/Dopamine crosstalk in motor control and reward: A crucial<br />

role for a6-containing nicotinic receptors?<br />

Neuron (2008) Oct 9; 60(1): 4-7 13,410<br />

38 CALABRESI P, DI FILIPPO M, GHIGLIERI V, PICCONI B<br />

Molecular mechanisms underlying levodopa-induced dyskinesia<br />

Mov Disord (2008); 23(Suppl 3): S570-579 3,207<br />

39 CALTAGIRONE C, ZANNINO GD<br />

Telecommunications technology in cognitive rehabilitation<br />

Funct Neurol (2008) Oct-Dec; 23(4): 195-199 0,557<br />

40 CAMPO S, ARSENI B, ROSSI S, D’ALESSIO V, LU R, NGOJE J, AHL PL,<br />

BONITZ S, MANNINO R, DI MITRI D, BATTISTINI L, CARMINATI P,<br />

DE SANTIS R, RUGGIERO V<br />

Efficacy of a nanocochleate-encapsulated 3,5-diaryl-s-triazole<br />

derivative in a murine model of graft-versus-host disease<br />

Transplantation (2008) Jul 15; 86(1): 171-175 3,641<br />

41 CANDIANO G, MUSANTE L, PETRETTO A, BRUSCHI M, SANTUCCI L,<br />

URBANI A, SCOLARI F, GUSMANO R, CARRARO M, ZENNARO C,<br />

VINCENTI F, GHIGGERI GM<br />

Proteomics of plasma and urine in primary nephrotic syndrome<br />

in children<br />

Contrib Nephrol (2008); 160: 17-28 1,926<br />

42 CANDIANO G, SANTUCCI L, PETRETTO A, PAVONE B, DEL BOCCIO P,<br />

MUSANTE L, BRUSCHI M, FEDERICI G, GUSMANO R, URBANI A,<br />

GHIGGERI GM<br />

High-resolution 2-DE for resolving proteins, protein adducts<br />

and complexes in plasma<br />

Electrophoresis (2008) Feb; 29(3): 682-694 3,609<br />

43 CANDIDI M, URGESI C, IONTA S, AGLIOTI SM<br />

Virtual lesion of ventral premotor cortex impairs visual perception<br />

of biomechanically possible but not impossible actions<br />

Soc Neurosci (2008); 3(3): 388-400 4,750<br />

44 CAPUANI S, GILI T, BOZZALI M, RUSSO S, PORCARI P, CAMETTI C,<br />

D’AMORE E, COLASANTI M, VENTURINI G, MARAVIGLIA B,<br />

LAZZARINO G, PASTORE FS<br />

L-DOPA preloading increases the uptake of borophenylalanine<br />

in C6 glioma rat model: a new strategy to improve BNCT efficacy<br />

Int J Radiat Oncol Biol Phys (2008) Oct 1; 72(2): 562-567 4,290<br />

2008 257


Sezione II<br />

45 CAPUANI S, PORCARI P, FASANO F, CAMPANELLA R, MARAVIGLIA B<br />

10<br />

B-editing 1 H-detection and 19 F MRI strategies<br />

to optimize boron neutron capture therapy<br />

Magn Reson Imaging (2008) Sep; 26(7): 987-993 1,486<br />

46 CARRÌ MT<br />

Minocycline for patients with ALS<br />

Lancet Neurol (2008) Feb; 7(2): 118-119 10,169<br />

47 CARUNCHIO I, MOLLINARI C, PIERI M, MERLO D, ZONA C<br />

GABA A<br />

receptors present higher affinity and modified subunit<br />

composition in spinal motor neurons from a genetic model<br />

of amyotrophic lateral sclerosis<br />

Eur J Neurosci (2008) Oct; 28(7): 1275-1285 3,673<br />

48 CASABONA A, VALLE MS, BOSCO G, PERCIAVALLE V<br />

Comparison of neuronal activities of external cuneate nucleus,<br />

spinocerebellar cortex and interpositus nucleus during passive<br />

movements of the rat’s forelimb<br />

Neuroscience (2008) Nov 11; 157(1): 271-279 3,352<br />

49 CASSARÀ AM, MARAVIGLIA B<br />

Microscopic investigation of the resonant mechanism for the<br />

implementation of nc-MRI at ultra-low field MRI<br />

NeuroImage (2008) Jul 15; 41(4): 1228-1241 5,457<br />

50 CATANI MV, FEZZA F, BALDASSARRI S, GASPERI V, BERTONI A,<br />

PASQUARIELLO N, FINAZZI-AGRÒ A, SINIGAGLIA F, AVIGLIANO L,<br />

MACCARRONE M<br />

Expression of the endocannabinoid system in the bi-potential<br />

HEL cell line: commitment to the megakaryoblastic lineage<br />

by 2-arachidonoylglycerol<br />

J Mol Med (2008) Sep 27 [Epub ahead of print] 4,820<br />

51 CECCONI F, LEVINE B<br />

The role of autophagy in mammalian development: cell<br />

makeover rather than cell death<br />

Dev Cell (2008) Sep; 15(3): 344-357 12,436<br />

52 CECCONI F, PIACENTINI M, FIMIA GM<br />

The involvement of cell death and survival in neural tube<br />

defects: a distinct role for apoptosis and autophagy?<br />

Cell Death Differ (2008) Jul; 15(7): 1170-1177 8,254<br />

53 CENTONZE D, BATTISTINI L, MACCARRONE M<br />

The endocannabinoid system in peripheral lymphocytes as a<br />

mirror of neuroinflammatory diseases<br />

Curr Pharm Des (2008); 14(23): 2370-2382 4,868<br />

54 CENTONZE D, FURLAN R, GASPERINI C, SALVETTI M, BATTISTINI L<br />

Early relapses after the first dose of natalizumab in active<br />

multiple sclerosis patients<br />

Mult Scler (2008) Sep; 14(8): 1137-1138 3,260<br />

258 2008


Produzione scientifica<br />

55 CENTONZE D, ROSSI S, DE BARTOLO P, DE CHIARA V, FOTI F,<br />

MUSELLA A, MATALUNI G, ROSSI S, BERNARDI G,<br />

KOCH G, PETROSINI L<br />

Adaptations of glutamatergic synapses in the striatum<br />

contribute to recovery from cerebellar damage<br />

Eur J Neurosci (2008) Apr; 27(8): 2188-2196 3,673<br />

56 CEOL A, CHATR-ARYAMONTRI A, LICATA L, CESARENI G<br />

Linking entries in protein interaction database to structured<br />

text: the FEBS Letters experiment<br />

FEBS Lett (2008) Apr 9; 582(8): 1171-1177 3,263<br />

57 CERVELLI M, FRATINI E, AMENDOLA R, BIANCHI M, SIGNORI E,<br />

FERRARO E, LISI A, FEDERICO R, MARCOCCI L, MARIOTTINI P<br />

Increased spermine oxidase (SMO) activity as a novel<br />

differentiation marker of myogenic C2C12 cells<br />

Int J Biochem Cell Biol (2008) Sep 21 [Epub ahead of print] 4,009<br />

58 CESA R, MORANDO L, STRATA P<br />

Transmitter-receptor mismatch in GABAergic synapses in the<br />

absence of activity<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2008) Dec 2; 105(48): 18988-18993 9,598<br />

59 CHATR-ARYAMONTRI A, CEOL A, PELUSO D, NARDOZZA A, PANNI S,<br />

SACCO F, TINTI M, SMOLYAR A, CASTAGNOLI L, VIDAL M,<br />

CUSICK ME, CESARENI G<br />

VirusMINT: a viral protein interaction database<br />

Nucleic Acids Res (2008) Oct 30 [Epub ahead of print] 6,954<br />

60 CHERUBINI A, ORIOLO G, MACRÌ F, ALOISE F, CINCOTTI F, MATTIA D<br />

A multimode navigation system for an assistive robotics project<br />

Auton Robots (2008) Nov; 25(4): 383-404 1,413<br />

61 CHEUNG VCK, D’AVELLA A, BIZZI E<br />

Adjustments of motor pattern for load compensation<br />

via modulated activations of muscle synergies during<br />

natural behaviors<br />

J Neurophysiol (2008) Dec 17 [Epub ahead of print] 3,684<br />

62 CHIASSERINI D, DI FILIPPO M, CANDELIERE A, SUSTA F,<br />

ORVIETANI PL, CALABRESI P, BINAGLIA L, SARCHIELLI P<br />

CSF proteome analysis in multiple sclerosis patients by<br />

two-dimensional electrophoresis<br />

Eur J Neurol (2008) Sep; 15(9): 998-1001 2,580<br />

63 CHIRICOZZI FR, CLAUSI S, MOLINARI M, LEGGIO MG<br />

Phonological short-term store impairment after cerebellar<br />

lesion: A single case study<br />

Neuropsychologia (2008) Jun; 46(7): 1940-1953 3,630<br />

2008 259


Sezione II<br />

64 CINCOTTI F, MATTIA D, ALOISE F, BUFALARI S, SCHALK G,<br />

ORIOLO G, CHERUBINI A, MARCIANI MG, BABILONI F<br />

Non-invasive brain-computer interface system: towards its<br />

application as assistive technology<br />

Brain Res Bull (2008) Apr 15; 75(6): 796-803 1,943<br />

65 CIOTTI M, MARZANO V, GIULIANI L, NUCCETELLI M,<br />

D’AGUANNO S, AZZIMONTI B, BERNARDIN S, PERNO CF,<br />

URBANI A, FAVALLI C, FEDERICI G<br />

Proteomic investigation in A549 lung cell line stably<br />

infected by HPV16E6/E7 oncogenes<br />

Respiration (2008) Nov 20 [Epub ahead of print] 1,931<br />

66 COLOGNO D, BUZZI MG, CICINELLI P, CALTAGIRONE C,<br />

SPALLETTA G<br />

Symptomatic cluster-like headache triggered by forehead<br />

lipoma: a case report and review of the literature<br />

Neurol Sci (2008) Oct; 29(5): 331-335 1,006<br />

67 COLOGNO D, D’ONOFRIO F, ESPOSITO T, GIANFRANCESCO F,<br />

PETRETTA V, CASUCCI G, FREDIANI F, BUZZI MG, BUSSONE G<br />

ATP1A2 gene mutations are not present in two sisters with<br />

basilar-type migraine associated with menses<br />

Neurol Sci (2008) Apr; 29(2): 113-115 1,006<br />

68 COLUSSI C, MOZZETTA C, GURTNER A, ILLI B, ROSATI J, STRAINO S,<br />

RAGONE G, PESCATORI M, ZACCAGNINI G, ANTONINI A, MINETTI G,<br />

MARTELLI F, PIAGGIO G, GALLINARI P, STEINKULHER C, CLEMENTI E,<br />

DELL’AVERSANA C, ALTUCCI L, MAI A, CAPOGROSSI MC,<br />

PURI PL, GAETANO C<br />

HDAC2 blockade by nitric oxide and histone deacetylase<br />

inhibitors reveals a common target in Duchenne muscular<br />

dystrophy treatment<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2008) Dec 9; 105(49): 19183-19187 9,598<br />

69 CONVERSI D, BONITO-OLIVA A, ORSINI C, COLELLI V, CABIB S<br />

DeltaFosB accumulation in ventro-medial caudate underlies<br />

the induction but not the expression of behavioral<br />

sensitization by both repeated amphetamine and stress<br />

Eur J Neurosci (2008) Jan; 27(1): 191-201 3,673<br />

70 COPPOLA F, ROSSI C, MANCINI ML, CORBELLI I, NARDI K,<br />

SARCHIELLI P, CALABRESI P<br />

Language disturbances as a side effect of prophylactic<br />

treatment of migraine<br />

Headache (2008) Jan; 48(1): 86-94 2,358<br />

71 CORSETTI V, AMADORO G, GENTILE A, CAPSONI S, CIOTTI MT,<br />

CENCIONI MT, ATLANTE A, CANU N, ROHN TT, CATTANEO A,<br />

CALISSANO P<br />

260 2008


Produzione scientifica<br />

Identification of a caspase-derived N-terminal tau fragment<br />

in cellular and animal Alzheimer’s disease models<br />

Mol Cell Neurosci (2008) Jul; 38(3): 381-392 3,994<br />

72 COSTA A, PEPPE A, BRUSA L, CALTAGIRONE C,<br />

GATTO I, CARLESIMO GA<br />

Dopaminergic modulation of prospective memory in<br />

Parkinson’s disease<br />

Behav Neurol (2008); 19(1-2): 45-48 0,762<br />

73 COSTA A, PEPPE A, BRUSA L, CALTAGIRONE C,<br />

GATTO I, CARLESIMO GA<br />

Levodopa improves time-based prospective memory in<br />

Parkinson’s disease<br />

J Int Neuropsychol Soc (2008) Jul; 14(4): 601-610 2,402<br />

74 COSTA A, PEPPE A, CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

Prospective memory impairment in individuals with<br />

Parkinson’s disease<br />

Neuropsychology (2008) May; 22(3): 283-292 2,987<br />

75 COSTA A, TORRIERO S, OLIVERI M, CALTAGIRONE C<br />

Prefrontal and temporo-parietal involvement in taking others’<br />

perspective: TMS evidence<br />

Behav Neurol (2008); 19(1-2): 71-74 0,762<br />

76 COSTA C, BELCASTRO V, TOZZI A, DI FILIPPO M, TANTUCCI M,<br />

SILIQUINI S, AUTUORI A, PICCONI B, SPILLANTINI MG, FEDELE E,<br />

PITTALUGA A, RAITERI M, CALABRESI P<br />

Electrophysiology and pharmacology of striatal neuronal<br />

dysfunction induced by mitochondrial complex I inhibition<br />

J Neurosci (2008) Aug 6; 28(32): 8040-8052 7,490<br />

77 COSTANTINI M, COMMITTERI G, GALATI G<br />

Effector- and target-independent representation of observed actions:<br />

evidence from incidental repetition priming<br />

Exp Brain Res (2008) Jul; 188(3): 341-351 2,027<br />

78 COSTANTINI M, GALATI G, ROMANI GL, AGLIOTI SM<br />

Empathic neural reactivity to noxious stimuli delivered to<br />

body parts and non-corporeal objects<br />

Eur J Neurosci (2008) Sep; 28(6): 1222-1230 3,673<br />

79 COZZOLINO M, FERRI A, CARRÌ MT<br />

Amyotrophic lateral sclerosis: from current developments<br />

in the laboratory to clinical implications<br />

Antioxid Redox Signal (2008) Mar; 10(3): 405-443 5,484<br />

80 CUPINI LM, COSTA C, SARCHIELLI P, BARI M, BATTISTA N, EUSEBI P,<br />

CALABRESI P, MACCARRONE M<br />

Degradation of endocannabinoids in chronic migraine and<br />

medication overuse headache<br />

Neurobiol Dis (2008) May; 30(2): 186-189 4,377<br />

2008 261


Sezione II<br />

81 CUTULI D, FOTI F, MANDOLESI L, DE BARTOLO P, GELFO F,<br />

FEDERICO F, PETROSINI L<br />

Cognitive performance of healthy young rats following<br />

chronic donepezil administration<br />

Psychopharmacology (Berl) (2008) May; 197(4): 661-673 3,561<br />

82 DAINESE E, ODDI S, MACCARRONE M<br />

Lipid-mediated dimerization of b 2<br />

-adrenergic receptor<br />

reveals important clues for cannabinoid receptors<br />

Cell Mol Life Sci (2008) Aug; 65(15): 2277-2279 5,239<br />

83 D’AMELIO M, CAVALLUCCI V, DIAMANTINI A, CECCONI F<br />

Chapter 15 analysis of neuronal cell death in mammals<br />

Methods Enzymol (2008); 446: 259-276 2,122<br />

84 D’ANDRILLI A, CICCONE AM, VENUTA F, IBRAHIM M, ANDREETTI C,<br />

MASSULLO D, FORMISANO R, RENDINA EA<br />

Long-term results of laryngotracheal resection for benign stenosis<br />

Eur J Cardiothorac Surg (2008) Mar; 33(3): 440-443 2,011<br />

85 D’AVELLA A, FERNANDEZ L, PORTONE A, LACQUANITI F<br />

Modulation of phasic and tonic muscle synergies<br />

with reaching direction and speed<br />

J Neurophysiol (2008) Sep; 100(3): 1433-1454 3,684<br />

86 DE BARTOLO P, LEGGIO MG, MANDOLESI L, FOTI F, GELFO F,<br />

FERLAZZO F, PETROSINI L<br />

Environmental enrichment mitigates the effects of basal<br />

forebrain lesions on cognitive flexibility<br />

Neuroscience (2008) Jun 23; 154(2): 444-453 3,352<br />

87 DE LALLA C, FESTUCCIA N, ALBRECHT I, CHANG HD, ANDOLFI G,<br />

BENNINGHOFF U, BOMBELLI F, BORSELLINO G, AIUTI A,<br />

RADBRUCH A, DELLABONA P, CASORATI G<br />

Innate-like effector differentiation of human invariant NKT<br />

cells driven by IL-7 1<br />

J Immunol (2008) Apr 1; 180(7): 4415-4424 6,068<br />

88 DE LUCA M, BARCA L, BURANI C, ZOCCOLOTTI P<br />

The effect of word length and other sublexical, lexical,<br />

and semantic variables on developmental reading deficits<br />

Cogn Behav Neurol (2008) Dec; 21(4): 227-235 2,614<br />

89 DE MARCH Z, GIAMPÀ C, PATASSINI S, BERNARDI G, FUSCO FR<br />

Beneficial effects of rolipram in the R6/2 mouse model<br />

of Huntington’s disease<br />

Neurobiol Dis (2008) Jun; 30 (3): 375-387 4,377<br />

90 DE MARCH Z, ZUCCATO C, GIAMPÀ C, PATASSINI S, BARI M,<br />

GASPERI V, DE CEBALLOS ML, BERNARDI G, MACCARRONE M,<br />

CATTANEO E, FUSCO FR<br />

Cortical expression of brain derived neurotrophic<br />

262 2008


Produzione scientifica<br />

factor and Type-1 cannabinoid receptor after striatal<br />

excitotoxic lesions<br />

Neuroscience (2008) Mar 27; 152(3): 734-740 3,352<br />

91 DE VICO FALLANI F, ASTOLFI L, CINCOTTI F, MATTIA D, MARCIANI MG,<br />

GAO S, SALINARI S, SORANZO R, COLOSIMO A, BABILONI F<br />

Structure of the cortical networks during successful memory<br />

encoding in TV commercials<br />

Clin Neurophysiol (2008) Oct; 119(10): 2231-2237 2,468<br />

92 DE VICO FALLANI F, ASTOLFI L, CINCOTTI F, MATTIA D,<br />

MARCIANI MG, TOCCI A, SALINARI S, WITTE H, HESSE W, GAO S,<br />

COLOSIMO A, BABILONI F<br />

Cortical Network Dynamics during Foot Movements<br />

Neuroinformatics (2008) Spring; 6(1): 23-34 3,750<br />

93 DE VICO FALLANI F, ASTOLFI L, CINCOTTI F,<br />

MATTIA D, TOCCI A, SALINARI S, MARCIANI MG, WITTE H,<br />

COLOSIMO A, BABILONI F<br />

Brain network analysis from high-resolution EEG recordings<br />

by the application of theoretical graph indexes<br />

IEEE Trans Neural Syst Rehabil Eng (2008) Oct; 16(5): 442-452 2,489<br />

94 DE VICO FALLANI F, LATORA V, ASTOLFI L, CINCOTTI F, MATTIA D,<br />

MARCIANI MG, SALINARI S, COLOSIMO A, BABILONI F<br />

Persistent patterns of interconnection in time-varying cortical<br />

networks estimated from high-resolution EEG recordings<br />

in humans during a simple motor act<br />

J Phys A – Math Theor (2008) Jun 6; 41(22): 224014 1,680<br />

95 DE ZIO D, FERRARO E, D’AMELIO M, SIMONI V, BORDI M,<br />

SOROLDONI D, BERGHELLA L, MEYER BI, CECCONI F<br />

Faf1 is expressed during neurodevelopment and is involved<br />

in Apaf1-dependent caspase-3 activation in proneural cells<br />

Cell Mol Life Sci (2008) Jun; 65(11): 1780-1790 5,239<br />

96 DELAUNAY A, BROMBERG KD, HAYASHI Y, MIRABELLA M, BURCH D,<br />

KIRKWOOD B, SERRA C, MALICDAN MC, MIZISIN AP,<br />

MOROSETTI R, BROCCOLINI A, GUO LT, JONES SN, LIRA SA, PURI PL,<br />

SHELTON GD, RONAI Z<br />

The ER-bound RING finger protein 5 (RNF5/RMA1) causes<br />

degenerative myopathy in transgenic mice and is deregulated<br />

in inclusion body myositis<br />

PLoS ONE (2008) Feb 13; 3(2): e1609 0,000<br />

97 DI FILIPPO M, PICCONI B, TANTUCCI M, GHIGLIERI V, BAGETTA V,<br />

SGOBIO C, TOZZI A, PARNETTI L, CALABRESI P<br />

Short-term and long-term plasticity at corticostriatal synapses:<br />

Implications for learning and memory<br />

Behav Brain Res (2008) Oct 2 [Epub ahead of print] 2,626<br />

2008 263


Sezione II<br />

98 DI FILIPPO M, PICCONI B, TOZZI A, GHIGLIERI V,<br />

ROSSI A, CALABRESI P<br />

The endocannabinoid system in Parkinson’s disease<br />

Curr Pharm Des (2008); 14(23): 2337-2347 4,868<br />

99 DI FILIPPO M, PINI LA, PELLICCIOLI GP, CALABRESI P, SARCHIELLI P<br />

Abnormalities in the cerebrospinal fluid levels<br />

of endocannabinoids in Multiple Sclerosis<br />

J Neurol Neurosurg Psychiatry (2008) Nov; 79(11): 1224-1229 3,857<br />

100 DI FILIPPO M, SARCHIELLI P, PICCONI B, CALABRESI P<br />

Neuroinflammation and synaptic plasticity: theoretical basis<br />

for a novel, immune-centred, therapeutic approach to<br />

neurological disorders<br />

Trends Pharmacol Sci (2008) Aug; 29(8): 402-412 9,610<br />

101 DI FILIPPO M, TOZZI A, COSTA C, BELCASTRO V, TANTUCCI M,<br />

PICCONI B, CALABRESI<br />

Plasticity and repair in the post-ischemic brain<br />

Neuropharmacology (2008) Sep; 55(3): 353-362 3,215<br />

102 DI MARZO V, MACCARRONE M<br />

FAAH and anandamide: is 2-AG really the odd one out?<br />

Trends Pharmacol Sci (2008) May; 29(5): 229-233 9,610<br />

103 DI MEO F, PEDONE C, LUBICH S, PIZZOLI C, TRABALLESI M,<br />

ANTONELLI INCALZI R<br />

Age does not hamper the response to pulmonary<br />

rehabilitation of COPD patients<br />

Age Ageing (2008) Sep; 37(5): 530-535 1,910<br />

104 DI PAOLA M, BOZZALI M, FADDA L, MUSICCO M, SABATINI U,<br />

CALTAGIRONE C<br />

Reduced oxygen due to high-altitude exposure relates to<br />

atrophy in motor-function brain areas<br />

Eur J Neurol (2008) Oct; 15(10): 1050-1057 2,580<br />

105 DI PAOLA M, CALTAGIRONE C, FADDA L, SABATINI U, SERRA L,<br />

CARLESIMO GA<br />

Hippocampal atrophy is the critical brain change in<br />

patients with hypoxic amnesia<br />

Hippocampus (2008); 18(7): 719-728 5,745<br />

106 DIOMEDI M, STANZIONE P, SALLUSTIO F, LEONE G, RENNA A,<br />

MISAGGI G, FONTANA C, PASQUALETTI P, PIETROIUSTI A<br />

Cytotoxin-associated gene-A – Positive Helicobacter pylori<br />

strains infection increases the risk of recurrent<br />

atherosclerotic stroke<br />

Helicobacter (2008) Dec; 13(6): 525-531 2,423<br />

264 2008


107 DITUNNO J, SCIVOLETTO G<br />

Clinical relevance of gait research applied to clinical trials<br />

in spinal cord injury<br />

Brain Res Bull (2008) Oct 8 [Epub ahead of print] 1,943<br />

108 DOMINICI N, DAPRATI E, NICO D, CAPPELLINI G, IVANENKO YP,<br />

LACQUANITI F<br />

Changes in the limb kinematics and walking distance<br />

estimation after shank elongation. Evidence for a<br />

locomotor body schema?<br />

J Neurophysiol (2008) Dec 17 [Epub ahead of print] 3,684<br />

109 D’ONOFRIO F, BUSSONE G, COLOGNO D, PETRETTA V, BUZZI MG,<br />

TEDESCHI G, BONAVITA V, CICARELLI G<br />

Restless legs syndrome and primary headaches:<br />

a clinical study<br />

Neurol Sci (2008) May; 29(Suppl 1): S169-172 1,006<br />

110 DONOHOE G, SPOLETINI I, MCGLADE N, BEHAN C, HAYDEN J,<br />

O’DONOGHUE T, PEEL R, HAQ F, WALKER C, O’CALLAGHAN E,<br />

SPALLETTA G, GILL M, CORVIN A<br />

Are relational style and neuropsychological performance<br />

predictors of social attributions in chronic schizophrenia?<br />

Psychiatry Res (2008) Oct 30; 161(1): 19-27 2,298<br />

111 DORICCHI F, THIEBAUT DE SCHOTTEN M, TOMAIUOLO F,<br />

BARTOLOMEO P<br />

White matter (dis)connections and gray matter<br />

(dys)functions in visual neglect: Gaining insights into the<br />

brain networks of spatial awareness<br />

Cortex (2008) Sep; 44(8): 983-995 3,123<br />

112 DRAGANSKI B, KHERIF F, KLÖPPEL S, COOK PA, ALEXANDER DC,<br />

PARKER GJM,<br />

DEICHMANN R, ASHBURNER J, FRACKOWIAK RSJ<br />

Evidence for segregated and integrative connectivity patterns<br />

in the human basal ganglia<br />

J Neurosci (2008) Jul 9; 28(28): 7143-7152 7,490<br />

113 EHRMANN I, DALGLIESH C, TSAOUSI A, PARONETTO MP, HEINRICH B,<br />

KIST R, CAIRNS P, LI W, MUELLER C, JACKSON M, PETERS H, NAYERNIA K,<br />

SAUNDERS P, MITCHELL M, STAMM S, SETTE C, ELLIOTT DJ<br />

Haploinsufficiency for the germ cell-specific nuclear RNA<br />

binding protein hnRNP G-T prevents functional<br />

spermatogenesis in the mouse<br />

Hum Mol Genet (2008) Sep 15; 17(18): 2803-2818 7,806<br />

114 ERRICO F, ROSSI S, NAPOLITANO F, CATUOGNO V, TOPO E,<br />

FISONE G, D’ANIELLO A, CENTONZE D, USIELLO A<br />

D-aspartate prevents corticostriatal long-term depression<br />

Produzione scientifica<br />

2008 265


Sezione II<br />

and attenuates schizophrenia-like symptoms induced<br />

by amphetamine and MK-801<br />

J Neurosci (2008) Oct 8; 28(41): 10404-10414 7,490<br />

115 EUROPEAN STROKE ORGANISATION (ESO) EXECUTIVE COMMITTEE;<br />

ESO WRITING (RINGLEB PA, BOUSSER MG, FORD G, BATH P,<br />

BRAININ M, CASO V, CERVERA Á, CHAMORRO A, CORDONNIER C,<br />

CSIBA LÁSZLÓ, DAVALOS A, DIENER H-C, FERRO J, HACKE W,<br />

HENNERICI M, KASTE M, LANGHORNE P, LEES K, LEYS D, LODDER J,<br />

MARKUS HS, MAS J-L, MATTLE HP, MUIR K, NORRVING B, OBACH V,<br />

PAOLUCCI S, RINGELSTEIN EB, SCHELLINGER PD, SIVENIUS J,<br />

SKVORTSOVA V, STIBRANT SUNNERHAGEN K, THOMASSEN L, TONI D,<br />

VON KUMMER R, WAHLGREN NG, WALKER MF, WARDLAW J)<br />

Guidelines for management of ischaemic stroke and transient<br />

ischaemic attack 2008<br />

Cerebrovasc Dis 2008; 25(5): 457-507 2,534<br />

116 FAGIOLI S, MACALUSO E<br />

Attending to multiple visual streams: Interactions between<br />

location-based and category-based attentional selection<br />

J Cogn Neurosci (2008) Sep 29 [Epub ahead of print] 4,997<br />

117 FARIOLI-VECCHIOLI S, SARAULLI D, COSTANZI M, PACIONI S,<br />

CINÀ I, ACETI M, MICHELI L, BACCI A, CESTARI V, TIRONE F<br />

The timing of differentiation of adult hippocampal neurons<br />

is crucial for spatial memory<br />

PLoS Biol (2008) Oct 7; 6(10): e246 13,501<br />

118 FASANO F, BOZZALI M, CERCIGNANI M, HAGBERG GE<br />

A highly sensitive radial diffusion measurement method<br />

for white matter tract investigation<br />

Magn Reson Imaging (2008) Sep 29 [Epub ahead of print] 1,486<br />

119 FEDELE M, FRANCO R, SALVATORE G, PARONETTO MP,<br />

BARBAGALLO F, PERO R, CHIARIOTTI L, SETTE C, TRAMONTANO D,<br />

CHIEFFI G, FUSCO A, CHIEFFI P<br />

PATZ1 gene has a critical role in the spermatogenesis and<br />

testicular tumours<br />

J Pathol (2008) May; 215(1): 39-47 5,423<br />

120 FERNANDEZ-DEL-OLMO M, ALVAREZ-SAUCO M, KOCH G, FRANCA M,<br />

MARQUEZ G, SANCHEZ JA, ACERO RM, ROTHWELL JC<br />

How repeatable are the physiological effects of TENS?<br />

Clin Neurophysiol (2008) Aug; 119(8): 1834-1839 2,468<br />

121 FERRARO E, PULICATI A, CENCIONI MT, COZZOLINO M, NAVONI F,<br />

DI MARTINO S, NARDACCI R, CARRÌ MT, CECCONI F<br />

Apoptosome-deficient cells lose cytochrome c<br />

through proteasomal degradation but survive<br />

by autophagy-dependent glycolysis<br />

Mol Biol Cell (2008) Aug; 19(8): 3576-3588 6,028<br />

266 2008


Produzione scientifica<br />

122 FERRI A, NENCINI M, COZZOLINO M, CARRARA P, MORENO S,<br />

CARRÌ MT<br />

Inflammatory cytokines increase mitochondrial damage in<br />

motoneuronal cells expressing mutant SOD1<br />

Neurobiol Dis (2008) Dec; 32(3): 454-460 4,377<br />

123 FEZZA F, ODDI S, DI TOMMASO M, DE SIMONE C, RAPINO C,<br />

PASQUARIELLO N, DAINESE E, FINAZZI-AGRÒ A, MACCARRONE M<br />

Characterization of biotin-anandamide, a novel tool for the<br />

visualization of anandamide accumulation<br />

J Lipid Res (2008) Jun; 49(6): 1216-1223 4,336<br />

124 FINAZZI-AGRÒ E, ROCCHI C, PACHATZ C, PETTA F, SPERA E, MORI F,<br />

SCIOBICA F, MARFIA GA<br />

Percutaneous tibial nerve stimulation produces effects on<br />

brain activity: Study on the modifications of the long latency<br />

somatosensory evoked potentials<br />

Neurourol Urodyn (2008) Dec 17 [Epub ahead of print] 2,671<br />

125 FORNAI F, LONGONE P, CAFARO L, KASTSIUCHENKA O, FERRUCCI M,<br />

MANCA ML, LAZZERI G, SPALLONI A, BELLIO N, LENZI P, MODUGNO N,<br />

SICILIANO G, ISIDORO C, MURRI L, RUGGIERI S, PAPARELLI A<br />

Lithium delays progression of amyotrophic lateral sclerosis<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2008) Feb 12; 105(6): 2052-2057 9,598<br />

126 FORNAI F, LONGONE P, FERRUCCI M, LENZI P, ISIDORO C,<br />

RUGGIERI S, PAPARELLI A<br />

Autophagy and amyotrophic lateral sclerosis: The multiple<br />

roles of lithium<br />

Autophagy (2008) Jul-Aug; 4(4): 527-530 4,657<br />

127 FOURKAS AD, BONAVOLONTÀ V, AVENANTI A, AGLIOTI SM<br />

Kinesthetic imagery and tool-specific modulation<br />

of corticospinal representations in expert tennis players<br />

Cereb Cortex (2008) Oct; 18(10): 2382-2390 6,519<br />

128 FRANCESCHINI M, PAOLUCCI S<br />

Basic assessment of stroke. Protocollo di minima per l’ictus<br />

cerebrale (PMIC)<br />

Eur J Phys Rehabil Med (2008) Mar; 44(1): 100-101 0,000<br />

129 FRISONI GB, GANZOLA R, CANU E, RÜB U, PIZZINI FB,<br />

ALESSANDRINI F, ZOCCATELLI G, BELTRAMELLO A,<br />

CALTAGIRONE C, THOMPSON PM<br />

Mapping local hippocampal changes in Alzheimer’s disease<br />

and normal ageing with MRI at 3 Tesla<br />

Brain (2008) Dec; 131 (Pt 12): 3266-3276 8,568<br />

130 GALATI G, COMMITTERI G, SPITONI G, APRILE T, DI RUSSO F,<br />

PITZALIS S, PIZZAMIGLIO L<br />

A selective representation of the meaning of actions in the<br />

auditory mirror system<br />

Neuroimage (2008) Apr 15; 40(3): 1274-1286 5,457<br />

2008 267


Sezione II<br />

131 GALATI S, D’ANGELO V, SCARNATI E, STANZIONE P, MARTORANA A,<br />

PROCOPIO T, SANCESARIO G, STEFANI A<br />

In vivo electrophysiology of dopamine-denervated striatum:<br />

focus on the nitric oxide/cGMP signaling pathway<br />

Synapse (2008) Jun; 62(6): 409-420 2,524<br />

132 GALATI S, SCARNATI E, MAZZONE P, STANZIONE P, STEFANI A<br />

Deep brain stimulation promotes excitation and inhibition<br />

in subthalamic nucleus in Parkinson’s disease<br />

Neuroreport (2008) Apr 16; 19(6): 661-666 2,163<br />

133 GARBETT K, EBERT PJ, MITCHELL A, LINTAS C, MANZI B,<br />

MIRNICS K, PERSICO AM<br />

Immune transcriptome alterations in the temporal cortex<br />

of subjects with autism<br />

Neurobiol Dis (2008) Jun; 30(3): 303-311 4,377<br />

134 GELMETTI V, FERRARIS A, BRUSA L, ROMANO F, LOMBARDI F,<br />

BARZAGHI C, STANZIONE P, GARAVAGLIA B, DALLAPICCOLA B,<br />

VALENTE EM<br />

Late onset sporadic Parkinson’s disease caused<br />

by PINK1 mutations: clinical and functional study<br />

Mov Disord (2008) Apr 30; 23(6): 882-885 3,207<br />

135 GEROLDI C, CANU E, BRUNI AC, DAL FORNO G, FERRI R,<br />

GABELLI C, PERRI R, IAPAOLO D, SCARPINO O, SINFORIANI E,<br />

ZANETTI O, FRISONI GB<br />

The added value of neuropsychologic tests and structural<br />

imaging for the etiologic diagnosis of dementia in italian<br />

expert centers<br />

Alzheimer Dis Assoc Disord (2008) Oct-Dec; 22(4): 309-320 2,244<br />

136 GIORGI M, D’ANGELO V, ESPOSITO Z, NUCCETELLI V, SORGE R,<br />

MARTORANA A, STEFANI A, BERNARDI G, SANCESARIO G<br />

Lowered cAMP and cGMP signalling in the brain during<br />

levodopa-induced dyskinesias in hemiparkinsonian rats:<br />

new aspects in the pathogenetic mechanisms<br />

Eur J Neurosci (2008) Sep; 28(5): 941-950 3,673<br />

137 GIULIETTI G, GIOVE F, GARREFFA G, COLONNESE C, MANGIA S,<br />

MARAVIGLIA B<br />

Characterization of the functional response in the human spinal<br />

cord: Impulse-response function and linearity<br />

NeuroImage (2008) Aug 15; 42(2): 626-634 5,457<br />

138 GIUSTIZIERI M, ARMOGIDA M, BERRETTA N, FEDERICI M,<br />

PICCIRILLI S, MERCURI NB, NISTICO R<br />

Differential effect of carbamazepine and oxcarbazepine on<br />

excitatory synaptic transmission in rat hippocampus<br />

Synapse (2008) Oct; 62(10): 783-789 2,524<br />

268 2008


Produzione scientifica<br />

139 GRASSO MG, CLEMENZI A, TONINI A, PACE L, CASILLO P,<br />

CUCCARO A, POMPA A, TROISI E<br />

Pain in multiple sclerosis: a clinical and instrumental approach<br />

Mult Scler (2008) May; 14(4): 506-513 3,260<br />

140 GUATTEO E, CUCCHIARONI ML, SEBASTIANELLI L,<br />

BERNARDI G, MERCURI NB<br />

The midbrain slice preparation. An in vitro model to select<br />

potential anti-parkinsonian drugs?<br />

Parkinsonism Relat Disord (2008) Jul; 14(2): S150-S153 2,021<br />

141 HAGBERG GE, BIANCIARDI M, BRAINOVICH V, CASSARÀ AM,<br />

MARAVIGLIA B<br />

The effect of physiological noise in phase functional magnetic<br />

resonance imaging: from blood oxygen level-dependent effects<br />

to direct detection of neuronal currents<br />

Magn Reson Imaging (2008) Sep; 26(7): 1026-1040 1,486<br />

142 IANNAZZO D, PIPERNO A, ROMEO G, ROMEO R,<br />

CHIACCHIO U, RESCIFINA A, BALESTRIERI E, MACCHI B,<br />

MASTINO A, CORTESE R<br />

3-Amino-2(5H)furanones as inhibitors of subgenomic<br />

hepatitis C virus RNA replication<br />

Bioorg Med Chem (2008) Nov 1; 16(21): 9610-9615 2,662<br />

143 INCOCCIA C, MAGNOTTI L, IARIA G, PICCARDI L, GUARIGLIA C<br />

Topographical disorientation in a patient who never developed<br />

navigational skills: The (re)habilitation treatment<br />

Neuropsychol Rehabil (2008) Sep 4:1 [Epub ahead of print] 1,293<br />

144 IVANENKO YP, CAPPELLINI G, POPPELE RE, LACQUANITI F<br />

Spatiotemporal organization of a-motoneuron activity in the<br />

human spinal cord during different gaits and gait transitions<br />

Eur J Neurosci (2008) Jun; 27(12): 3351-3368 3,673<br />

145 IVANENKO YP, D’AVELLA A, POPPELE RE, LACQUANITI F<br />

On the origin of planar covariation of elevation angles<br />

during human locomotion<br />

J Neurophysiol (2008) Apr; 99(4): 1890-1898 3,684<br />

146 IWASAKI T, KORETOMO Y, FUKUDA T, PARONETTO MP, SETTE C,<br />

FUKAMI Y, SATO K<br />

Expression, phosphorylation, and mRNA-binding of<br />

heterogeneous nuclear ribonucleoprotein K in Xenopus<br />

oocytes, eggs, and early embryos<br />

Dev Growth Differ (2008) Jan; 50(1): 23-40 1,908<br />

147 IZZI F, PLACIDI F, MARCIANI MG, ZANNINO S, TORELLI F, CORTE F,<br />

PISANI LR, ROMIGI A<br />

Effective treatment of narcolepsy-cataplexy with duloxetine:<br />

A report of three cases<br />

Sleep Med (2008) Jan 26 [Epub ahead of print] 2,795<br />

2008 269


Sezione II<br />

148 KLEINEWIETFELD M, DIMITRI D, STERNJAK A, DIAMANTINI A,<br />

BORSELLINO G, BATTISTINI L, RÖTZSCHKE O, FALK K<br />

Hydrolysis of extracellular ATP by CD39 + Treg cells:<br />

context matters!<br />

Blood (2008); 111(2): 965-966 10,896<br />

149 KLEINEWIETFELD M, STARKE M, DI MITRI D, BORSELLINO G,<br />

BATTISTINI L, RÖTZSCHKE O, FALK K<br />

CD49d provides access to ‘untouched’ human Foxp3 + Treg<br />

free of contaminating effector cells<br />

Blood (2008) Oct 21 [Epub ahead of print] 10,896<br />

150 KLIONSKY DJ, ABELIOVICH H, AGOSTINIS P, AGRAWAL DK, ALIEV G,<br />

ASKEW DS, BABA M, BAEHRECKE EH, BAHR BA, BALLABIO A,<br />

BAMBER BA, BASSHAM DC, BERGAMINI E, BI X, BIARD-PIECHACZYK M,<br />

BLUM JS, BREDESEN DE, BRODSKY JL, BRUMELL JH, BRUNK UT,<br />

BURSCH W, CAMOUGRAND N, CEBOLLERO E, CECCONI F, CHEN Y,<br />

CHIN LS, CHOI A, CHU CT, CHUNG J, CLARKE PG, CLARK RS,<br />

CLARKE SG, CLAVÉ C, CLEVELAND JL, CODOGNO P, COLOMBO MI,<br />

COTO-MONTES A, CREGG JM, CUERVO AM, DEBNATH J, DEMARCHI F,<br />

DENNIS PB, DENNIS PA, DERETIC V, DEVENISH RJ, DI SANO F,<br />

DICE JF, DIFIGLIA M, DINESH-KUMAR S, DISTELHORST CW,<br />

DJAVAHERI-MERGNY M, DORSEY FC, DRÖGE W, DRON M,<br />

DUNN WA JR, DUSZENKO M, EISSA NT, ELAZAR Z, ESCLATINE A,<br />

ESKELINEN EL, FÉSÜS L, FINLEY KD, FUENTES JM, FUEYO J,<br />

FUJISAKI K, GALLIOT B, GAO FB, GEWIRTZ DA, GIBSON SB,<br />

GOHLA A, GOLDBERG AL, GONZALEZ R, GONZÁLEZ-ESTÉVEZ C,<br />

GORSKI S, GOTTLIEB RA, HÄUSSINGER D, HE YW, HEIDENREICH K,<br />

HILL JA, HØYER-HANSEN M, HU X, HUANG WP, IWASAKI A,<br />

JÄÄTTELÄ M, JACKSON WT, JIANG X, JIN S, JOHANSEN T, JUNG JU,<br />

KADOWAKI M, KANG C, KELEKAR A, KESSEL DH, KIEL JA, KIM HP,<br />

KIMCHI A, KINSELLA TJ, KISELYOV K, KITAMOTO K, KNECHT E,<br />

KOMATSU M, KOMINAMI E, KONDO S, KOVÁCS AL, KROEMER G,<br />

KUAN CY, KUMAR R, KUNDU M, LANDRY J, LAPORTE M, LE W,<br />

LEI HY, LENARDO MJ, LEVINE B, LIEBERMAN A, LIM KL, LIN FC,<br />

LIOU W, LIU LF, LOPEZ-BERESTEIN G, LÓPEZ-OTÍN C, LU B,<br />

MACLEOD KF, MALORNI W, MARTINET W, MATSUOKA K, MAUTNER J,<br />

MEIJER AJ, MELÉNDEZ A, MICHELS P, MIOTTO G, MISTIAEN WP,<br />

MIZUSHIMA N, MOGRABI B, MONASTYRSKA I, MOORE MN,<br />

MOREIRA PI, MORIYASU Y, MOTYL T, MÜNZ C, MURPHY LO,<br />

NAQVI NI, NEUFELD TP, NISHINO I, NIXON RA, NODA T,<br />

NÜRNBERG B, OGAWA M, OLEINICK NL, OLSEN LJ, OZPOLAT B,<br />

PAGLIN S, PALMER GE, PAPASSIDERI I, PARKES M, PERLMUTTER DH,<br />

PERRY G, PIACENTINI M, PINKAS-KRAMARSKI R, PRESCOTT M,<br />

PROIKAS-CEZANNE T, RABEN N, RAMI A, REGGIORI F, ROHRER B,<br />

RUBINSZTEIN DC, RYAN KM, SADOSHIMA J, SAKAGAMI H, SAKAI Y,<br />

SANDRI M, SASAKAWA C, SASS M, SCHNEIDER C, SEGLEN PO,<br />

SELEVERSTOV O, SETTLEMAN J, SHACKA JJ, SHAPIRO IM, SIBIRNY A,<br />

SILVA-ZACARIN EC, SIMON HU, SIMONE C, SIMONSEN A, SMITH MA,<br />

270 2008


Produzione scientifica<br />

SPANEL-BOROWSKI K, SRINIVAS V, STEEVES M, STENMARK H,<br />

STROMHAUG PE, SUBAUSTE CS, SUGIMOTO S, SULZER D, SUZUKI T,<br />

SWANSON MS, TABAS I, TAKESHITA F, TALBOT NJ, TALLÓCZY Z,<br />

TANAKA K, TANAKA K, TANIDA I, TAYLOR GS, TAYLOR JP, TERMAN A,<br />

TETTAMANTI G, THOMPSON CB, THUMM M, TOLKOVSKY AM,<br />

TOOZE SA, TRUANT R, TUMANOVSKA LV, UCHIYAMA Y, UENO T,<br />

UZCÁTEGUI NL, VAN DER KLEI I, VAQUERO EC, VELLAI T, VOGEL MW,<br />

WANG HG, WEBSTER P, WILEY JW, XI Z, XIAO G, YAHALOM J,<br />

YANG JM, YAP G, YIN XM, YOSHIMORI T, YU L, YUE Z, YUZAKI M,<br />

ZABIRNYK O, ZHENG X, ZHU X, DETER RL.<br />

Guidelines for the use and interpretation of assays for<br />

monitoring autophagy in higher eukaryotes<br />

Autophagy (2008) Mar-Apr; 4(2): 151-175 4,657<br />

151 KLÖPPEL S, STONNINGTON CM, BARNES J, CHEN F, CHU C, GOOD CD,<br />

MADER I, MITCHELL LA, PATEL AC, ROBERTS CC, FOX NC, JACK CR JR,<br />

ASHBURNER J, FRACKOWIAK RSJ<br />

Accuracy of dementia diagnosis – a direct comparison between<br />

radiologists and a computerized method<br />

Brain (2008) Nov; 131 (Pt 11): 2969-2974 8,568<br />

152 KLÖPPEL S, STONNINGTON CM, CHU C, DRAGANSKI B, SCAHILL RI,<br />

ROHRER JD, FOX NC, ASHBURNER J, FRACKOWIAK RSJ<br />

A plea for confidence intervals and consideration of generalizability<br />

in diagnostic studies<br />

Brain (2008) May 21 [Epub ahead of print] 8,568<br />

153 KLÖPPEL S, STONNINGTON CM, CHU C, DRAGANSKI B, SCAHILL RI,<br />

ROHRER JD, FOX NC, JACK CR JR, ASHBURNER J, FRACKOWIAK RSJ<br />

Automatic classification of MR scans in Alzheimer’s disease<br />

Brain (2008) Mar; 131(Pt 3): 681-689 8,568<br />

154 KOCH G, COSTA A, BRUSA L, PEPPE A, GATTO I, TORRIERO S,<br />

LO GERFO E, SALERNO S, OLIVERI M, CARLESIMO GA, CALTAGIRONE C<br />

Impaired reproduction of second but not millisecond time<br />

intervals in Parkinson’s disease<br />

Neuropsychologia (2008); 46(5): 1305-1313 3,630<br />

155 KOCH G, DEL OLMO MF, CHEERAN B, SCHIPPLING S,<br />

CALTAGIRONE C, DRIVER J, ROTHWELL JC<br />

Functional interplay between posterior parietal and<br />

ipsilateral motor cortex revealed by twin-coil transcranial<br />

magnetic stimulation during reach planning toward<br />

contralateral space<br />

J Neurosci (2008) Jun 4; 28(23): 5944-5953 7,490<br />

156 KOCH G, MORI F, MARCONI B, CODECÀ C, PECCHIOLI C, SALERNO S,<br />

TORRIERO S, LO GERFO E, MIR P, OLIVERI M, CALTAGIRONE C<br />

Changes in intracortical circuits of the human motor cortex<br />

following theta burst stimulation of the lateral cerebellum<br />

Clin Neurophysiol (2008) Nov; 119(11): 2559-2569 2,468<br />

2008 271


Sezione II<br />

157 KOCH G, OLIVERI M, CHEERAN B, RUGE D, LO GERFO E,<br />

SALERNO S, TORRIERO S, MARCONI B, MORI F, DRIVER J,<br />

ROTHWELL JC, CALTAGIRONE C<br />

Hyperexcitability of parietal-motor functional connections<br />

in the intact left-hemisphere of patients with neglect<br />

Brain (2008) Dec; 131 (Pt 12): 3147-3155 8,568<br />

158 KOCH G, RIBOLSI M, MORI F, SACCHETTI L, CODECÀ C, RUBINO IA,<br />

SIRACUSANO A, BERNARDI G, CENTONZE D<br />

Connectivity between posterior parietal cortex and<br />

ipsilateral motor cortex is altered in schizophrenia<br />

Biol Psychiatry (2008) Nov 1; 64(9): 815-819 8,456<br />

159 KOCH G, ROSSI S, PROSPERETTI C, CODECÀ C, MONTELEONE F,<br />

PETROSINI L, BERNARDI G, CENTONZE D<br />

Improvement of hand dexterity following motor cortex rTMS<br />

in multiple sclerosis patients with cerebellar impairment<br />

Mult Scler (2008) Aug; 14(7): 995-998 3,260<br />

160 KOCH G, SCHNEIDER S, BÄUMER T, FRANCA M, MÜNCHAU A,<br />

CHEERAN B, FERNANDEZ DEL OLMO M, CORDIVARI C, ROUNIS E,<br />

CALTAGIRONE C, BHATIA K, ROTHWELL JC<br />

Altered dorsal premotor-motor interhemispheric pathway<br />

activity in focal arm<br />

Mov Disord (2008) Apr 15; 23(5): 660-668 3,207<br />

161 KURTUNCU M, BATTISTA N, UZ T, D’AGOSTINO A, DIMITRIJEVIC N,<br />

PASQUARIELLO N, MANEV R, MACCARRONE M, MANEV H<br />

Effects of cocaine in 5-lipoxygenase-deficient mice<br />

J Neural Transm (2008); 115(3): 389-395 2,672<br />

162 LEGGIO MG, TEDESCO AM, CHIRICOZZI FR, CLAUSI S,<br />

ORSINI A, MOLINARI M<br />

Cognitive sequencing impairment in patients with focal or<br />

atrophic cerebellar damage<br />

Brain (2008) May; 131 (Pt 5): 1332-1343 8,568<br />

163 LENZI D, TRENTINI C, PANTANO P, MACALUSO E, IACOBONI M,<br />

LENZI GL, AMMANITI M<br />

Neural basis of maternal communication and emotional<br />

expression processing during infant preverbal stage<br />

Cereb Cortex (2008) Oct 10 [Epub ahead of print] 6,519<br />

164 LINARI G, AGOSTINI S, AMADORO G, CIOTTI MT, FLORENZANO F,<br />

IMPROTA G, PETRELLA C, SEVERINI C, BROCCARDO M<br />

Involvement of cannabinoid CB1- and CB2-receptors in the<br />

modulation of exocrine pancreatic secretion<br />

Pharmacol Res (2008) Nov 27 [Epub ahead of print] 1,895<br />

165 LINTAS C, PERSICO AM<br />

Autistic phenotypes and genetic testing: state-of-the-art<br />

for the clinical geneticist<br />

J Med Genet (2008) Aug 26 [Epub ahead of print] 5,535<br />

272 2008


Produzione scientifica<br />

166 LINTAS C, SACCO R, GARBETT K, MIRNICS K, MILITERNI R,<br />

BRAVACCIO C, CURATOLO P, MANZI B, SCHNEIDER C, MELMED R,<br />

ELIA M, PASCUCCI T, PUGLISI-ALLEGRA S,<br />

REICHELT KL, PERSICO AM<br />

Involvement of the PRKCB1 gene in autistic disorder:<br />

significant genetic association and reduced neocortical<br />

gene expression<br />

Mol Psychiatry (2008) Mar 4 [Epub ahead of print] 10,900<br />

167 LOLICATO F, MARINO R, PARONETTO MP, PELLEGRINI M, DOLCI S,<br />

GEREMIA R, GRIMALDI P<br />

Potential role of Nanos3 in maintaining the undifferentiated<br />

spermatogonia population<br />

Dev Biol (2008) Jan 15; 313(2): 725-738 4,714<br />

168 LUNARDI G, GALATI S, TROPEPI D, MOSCHELLA V, BRUSA L,<br />

PIERANTOZZI M, STEFANI A, ROSSI S, FORNAI F, FEDELE E,<br />

STANZIONE P, HAINSWORTH AH, PISANI A<br />

Correlation between changes in CSF dopamine turnover<br />

and development of dyskinesia in Parkinson’s disease<br />

Parkinsonism Relat Disord (2008) Nov 14 [Epub ahead of print] 2,021<br />

169 MACCARRONE M, ROSSI S, BARI M, DE CHIARA V, FEZZA F,<br />

MUSELLA A, GASPERI V, PROSPERETTI C, BERNARDI G,<br />

FINAZZI-AGRÒ A, CRAVATT BF, CENTONZE D<br />

Anandamide inhibits metabolism and physiological actions<br />

of 2-arachidonoylglycerol in the striatum<br />

Nat Neurosci (2008) Feb; 11(2): 152-159 15,664<br />

170 MANDOLESI G, CESA R, AUTUORI E, STRATA P<br />

An orphan ionotropic glutamate receptor: The delta2 subunit<br />

Neuroscience (2008) Mar 6 [Epub ahead of print] 3,352<br />

171 MANDOLESI L, DE BARTOLO P, FOTI F, GELFO F, FEDERICO F,<br />

LEGGIO MG, PETROSINI L<br />

Environmental Enrichment Provides a Cognitive Reserve<br />

to be Spent in the Case of Brain Lesion<br />

J Alzheimer’s Dis (2008) Sep; 15(1): 11-28 4,081<br />

172 MANGIA S, GIOVE F, TKÁČ I, LOGOTHETIS NK, HENRY PG,<br />

OLMAN CA, MARAVIGLIA B, DI SALLE F, UǦURBIL K<br />

Metabolic and hemodynamic events after changes in<br />

neuronal activity: current hypotheses, theoretical<br />

predictions and in vivo NMR experimental findings<br />

J Cereb Blood Flow Metab (2008) Nov 12 [Epub ahead of print] 5,147<br />

173 MARANGOLO P, MARIN D, PIRAS F<br />

Dissociation between nonpropositional and propositional<br />

speech: A single case study<br />

Neurocase (2008); 14(4): 317-328 1,505<br />

2008 273


Sezione II<br />

174 MARCONI B, FILIPPI GM, KOCH G, PECCHIOLI C, SALERNO S,<br />

DON R, CAMEROTA F, SARACENI VM, CALTAGIRONE C<br />

Long-term effects on motor cortical excitability induced by<br />

repeated muscle vibration during contraction in healthy subjects<br />

J Neurol Sci (2008) Dec 15; 275(1-2): 51-59 2,315<br />

175 MARINI A, SPOLETINI I, RUBINO IA, CIUFFA M, BRIA P,<br />

MARTINOTTI G, BANFI G, BOCCASCINO R, STROM P, SIRACUSANO A,<br />

CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

The language of schizophrenia: An analysis of micro and macro<br />

linguistic abilities and their neuropsychological correlates<br />

Schizophr Res (2008) Oct; 105(1-3): 144-155 4,240<br />

176 MARONGIU R, FERRARIS A, IALONGO T, MICHIORRI S, SOLETI F,<br />

FERRARI F, ELIA AE, GHEZZI D, ALBANESE A, ALTAVISTA MC,<br />

ANTONINI A, BARONE P, BRUSA L, CORTELLI P, MARTINELLI P,<br />

PELLECCHIA MT, PEZZOLI G, SCAGLIONE C, STANZIONE P,<br />

TINAZZI M, ZECCHINELLI A, ZEVIANI M, CASSETTA E,<br />

GARAVAGLIA B, DALLAPICCOLA B, BENTIVOGLIO AR,<br />

VALENTE EM AND THE ITALIAN PD STUDY GROUP<br />

PINK1 heterozygous rare variants: prevalence, significance<br />

and phenotypic spectrum<br />

Hum Mutat (2008) Apr; 29(4): 565 6,273<br />

177 MARTELLA G, BONSI P, SCIAMANNA G, PLATANIA P, MADEO G,<br />

TASSONE A, CUOMO D, PISANI A<br />

Seletracetam (ucb 44212) inhibits high-voltage-activated<br />

Ca 2+ currents and intracellular Ca 2+ increase in rat<br />

cortical neurons in vitro<br />

Epilepsia (2008) Dec 2 [Epub ahead of print] 3,569<br />

178 MARTELLA G, COSTA C, PISANI A, CUPINI LM, BERNARDI G,<br />

CALABRESI P<br />

Antiepileptic drugs on calcium currents recorded from cortical<br />

and PAG neurons: therapeutic implications for migraine<br />

Cephalalgia (2008) Dec; 28(12): 1315-1326 2,808<br />

179 MARTELLA G, SPADONI F, SCIAMANNA G, TASSONE A, BERNARDI G,<br />

PISANI A, BONSI P<br />

Age-related functional changes of high-voltage-activated calcium<br />

channels in different neuronal subtypes of mouse striatum<br />

Neuroscience (2008) Mar 18; 152(2): 469-476 3,352<br />

180 MARTORANA A, STEFANI A, PALMIERI MG, ESPOSITO Z,<br />

BERNARDI G, SANCESARIO G, PIERANTOZZI M<br />

L-dopa modulates motor cortex excitability in Alzheimer’s<br />

disease patients<br />

J Neural Transm (2008) Sep; 115(9): 1313-1319 2,672<br />

181 MASALA S, CIARRAPICO AM, KONDA D, VINICOLA V,<br />

MAMMUCARI M, SIMONETTI G<br />

Cost-effectiveness of percutaneous vertebroplasty<br />

274 2008


Produzione scientifica<br />

in osteoporotic vertebral fractures<br />

Eur Spine J (2008) Jul 18 [Epub ahead of print] 2,021<br />

182 MATRONE C, DI LUZIO A, MELI G, D’AGUANNO S, SEVERINI C,<br />

CIOTTI MT, CATTANEO A, CALISSANO P<br />

Activation of the amyloidogenic route by NGF deprivation<br />

induces apoptotic death in PC12 cells<br />

J Alzheimers Dis (2008) Feb; 13(1): 81-96 4,081<br />

183 MATTEUCCI C, MINUTOLO A, BALESTRIERI E, ASCOLANI A,<br />

GRELLI S, MACCHI B, MASTINO A<br />

Effector caspase activation, in the absence of a conspicuous<br />

apoptosis induction, in mononuclear cells treated with<br />

azidothymidine<br />

Pharmacol Res (2008) Nov 27 [Epub ahead of print] 1,895<br />

184 MATTIA D, CINCOTTI F, ASTOLFI L, DE VICO FALLANI F,<br />

SCIVOLETTO G, MARCIANI MG, BABILONI F<br />

Motor cortical responsiveness to attempted movements in<br />

tetraplegia: Evidence from neuroelectrical imaging<br />

Clin Neurophysiol (2008) Nov 13 [Epub ahead of print] 2,468<br />

185 MEI G, DI VENERE A, NICOLAI E, ANGELUCCI CB, IVANOV I,<br />

SABATUCCI A, DAINESE E, KUHN H, MACCARRONE M<br />

Structural properties of plant and mammalian<br />

lipoxygenases. Temperature-dependent conformational<br />

alterations and membrane binding ability<br />

Biochemistry (2008) Sep 2; 47(35): 9234-9242 3,368<br />

186 MENGHINI D, HAGBERG GE, PETROSINI L, BOZZALI M,<br />

MACALUSO E, CALTAGIRONE C, VICARI S<br />

Structural correlates of implicit learning deficits in subjects<br />

with developmental dyslexia<br />

Ann N Y Acad Sci (2008) Dec; 1145: 212-221 1,731<br />

187 MIDDEI S, RESTIVO L, CAPRIOLI A, ACETI M, AMMASSARI-TEULE M<br />

Region-specific changes in the microanatomy<br />

of single dendritic spines over time might account for selective<br />

memory alterations in ageing hAPPsweTg2576 mice,<br />

a mouse model for Alzheimer disease<br />

Neurobiol Learn Mem (2008) Sep; 90(2): 467-471 3,443<br />

188 MINIO-PALUELLO I, AVENANTI A, AGLIOTI SM<br />

Left hemisphere dominance in reading the sensory qualities<br />

of others’ pain?<br />

Soc Neurosci 2006; 1(3-4): 320-333 4,750<br />

189 MINIO-PALUELLO I, BARON-COHEN S, AVENANTI A, WALSH V,<br />

AGLIOTI SM<br />

Absence of embodied empathy during pain observation<br />

in Asperger syndrome<br />

Biol Psychiatry (2008) Sep 22 [Epub ahead of print] 8,456<br />

2008 275


Sezione II<br />

190 MOLINARI M<br />

Plasticity properties of CPG circuits in humans: Impact on<br />

gait recovery<br />

Brain Res Bull Article in Press [Epuab ahead of print] 1,943<br />

191 MOLINARI M, CHIRICOZZI FR, CLAUSI S, TEDESCO AM, DE LISA M,<br />

LEGGIO MG<br />

Cerebellum and detection of sequences, from perception<br />

to cognition<br />

Cerebellum (2008); 7(4): 611-615 2,306<br />

192 MOLINARI M, SCIVOLETTO G<br />

Editorial: The present special issue on Gaite recovery after<br />

spinal cord injury<br />

Brain Res Bull (2008) Oct 14 [Epub ahead of print] 1,943<br />

193 MORO V, BERLUCCHI G, LERCH J, TOMAIUOLO F, AGLIOTI SM<br />

Selective deficit of mental visual imagery with intact primary<br />

visual cortex and visual perception<br />

Cortex (2008) Feb; 44(2): 109-118 3,123<br />

194 MORO V, PERNIGO S, URGESI C, ZAPPAROLI P, AGLIOTI SM<br />

Finger recognition and gesture imitation in Gerstmann’s<br />

syndrome<br />

Neurocase (2008) Dec 8: 1-10 [Epub ahead of print] 1,505<br />

195 MORO V, URGESI C, PERNIGO S, LANTERI P, PAZZAGLIA M,<br />

AGLIOTI SM<br />

The neural basis of body form and body action agnosia<br />

Neuron (2008) Oct 23; 60(2): 235-246 13,410<br />

196 MUSELLA A, DE CHIARA V, ROSSI S, PROSPERETTI C, BERNARDI G,<br />

MACCARRONE M, CENTONZE D<br />

TRPV1 channels facilitate glutamate transmission<br />

in the striatum<br />

Mol Cell Neurosci (2008) Sep 30 [Epub ahead of print] 3,994<br />

197 NAPOLI I, MERCALDO V, BOYL PP, ELEUTERI B, ZALFA F,<br />

DE RUBEIS S, DI MARINO D, MOHR E, MASSIMI M, FALCONI M,<br />

WITKE W, COSTA-MATTIOLI M, SONENBERG N, ACHSEL T, BAGNI C<br />

The fragile X syndrome protein represses activity-dependent<br />

translation through CYFIP1, a New 4E-BP<br />

Cell (2008) Sep 19; 134(6): 1042-1054 29,887<br />

198 NAPOLITANO M, ZEI D, CENTONZE D, PALERMO R, BERNARDI G,<br />

VACCA A, CALABRESI P, GULINO A<br />

NF-kB/NOS cross-talk induced by mitochondrial complex II<br />

inhibition: Implications for Huntington’s disease<br />

Neurosci Lett (2008) Apr 4; 434(3): 241-246 2,085<br />

199 NARDI K, PARNETTI L, PIERI ML, EUSEBI P, CALABRESI P,<br />

SARCHIELLI P<br />

276 2008


Produzione scientifica<br />

Association between migraine and headache attributed to<br />

stroke: A case-control study<br />

Headache (2008) Nov-Dec; 48(10): 1468-1475 2,358<br />

200 NATALE E, MARZI CA, MACALUSO E<br />

FMRI correlates of visuo-spatial reorienting investigated<br />

with an attention shifting double-cue paradigm<br />

Hum Brain Mapp (2008) Nov 25 [Epub ahead of print] 6,151<br />

201 NICO D, DAPRATI E<br />

The egocentric reference for visual exploration and orientation<br />

Brain Cogn (2008) Aug 25 [Epub ahead of print] 2,308<br />

202 NICO D, PICCARDI L, IARIA G, BIANCHINI F, ZOMPANTI L,<br />

GUARIGLIA C<br />

Landmark based navigation in brain-damaged patients<br />

with neglect<br />

Neuropsychologia (2008) Jun; 46(7): 1898-1907 3,630<br />

203 NISTICÒ R, LISTA S, NAPPI G, CEREDA C, MERCURI NB<br />

Potential therapeutic usefulness of hydrogen peroxide in<br />

conditions of brain ischemia<br />

Med Hypotheses (2008); 71(1): 162 1,276<br />

204 NISTICÒ R, PICCIRILLI S, CUCCHIARONI ML, ARMOGIDA M, GUATTEO E,<br />

GIAMPÀ C, FUSCO FR, BERNARDI G, NISTICÒ G, MERCURI NB<br />

Neuroprotective effect of hydrogen peroxide on an in vitro<br />

model of brain ischaemia<br />

Br J Pharmacol (2008) Mar; 153(5): 1022-1029 3,767<br />

205 ODDI S, FEZZA F, PASQUARIELLO N, DE SIMONE C, RAPINO C,<br />

DAINESE E, FINAZZI-AGRÒ A, MACCARRONE M<br />

Evidence for the intracellular accumulation of anandamide<br />

in adiposomes<br />

Cell Mol Life Sci (2008) Mar; 65(5): 840-850 5,239<br />

206 OLIVERI M, VICARIO CM, SALERNO S, KOCH G, TURRIZIANI P,<br />

MANGANO R, CHILLEMI G, CALTAGIRONE C<br />

Perceiving numbers alters time perception<br />

Neurosci Lett (2008) Jun 27; 438(3): 308-311 2,085<br />

207 ORLACCHIO A, BERNARDI G, ORLACCHIO AL, MARTINO S<br />

Patented therapeutic RNAi strategies for neurodegenerative<br />

diseases of the CNS<br />

Expert Opin Ther Pat (2008); 18(10): 1161-1174 1,589<br />

208 ORLACCHIO A, BRUCE IN, RAHMAN P, KAWARAI T, BERNARDI G,<br />

ST GEORGE-HYSLOP PH, GLADMAN DD, UROWITZ MB<br />

The apolipoprotein E2 isoform is associated with<br />

accelerated onset of coronary artery disease in systemic<br />

lupus erythematosus<br />

Med Sci Monit (2008) May; 14(5): CR233-237 1,607<br />

2008 277


Sezione II<br />

209 ORLACCHIO A, PATRONO C, GAUDIELLO F, ROCCHI C, MOSCHELLA V,<br />

FLORIS R, BERNARDI G, KAWARAI T<br />

Silver syndrome variant of hereditary spastic paraplegia:<br />

A locus to 4p and allelism with SPG4<br />

Neurology (2008) May 20; 70(21): 1959-1966 6,014<br />

210 ORSINI C, BONITO-OLIVA A, CONVERSI D, CABIB S<br />

Genetic liability increases propensity to prime-induced<br />

reinstatement of conditioned place preference in mice<br />

exposed to low cocaine<br />

Psychopharmacology (Berl) (2008) Jun; 198(2): 287-296 3,561<br />

211 OVERDUIN SA, D’AVELLA A, ROH J, BIZZI E<br />

Modulation of muscle synergy recruitment in primate grasping<br />

J Neurosci (2008) Jan 23; 28(4): 880-892 7,490<br />

212 PAIXÃO TR, BARBOSA LF, CARRÌ MT, MEDEIROS MH, BERTOTTI M<br />

Continuous monitoring of ascorbate transport through<br />

neuroblastoma cells with a ruthenium oxide<br />

hexacyanoferrate modified microelectrode<br />

Analyst (2008) Nov; 133(11): 1605-1610 3,553<br />

213 PALERMO L, BURECA I, MATANO A, GUARIGLIA C<br />

Hemispheric contribution to categorical and coordinate<br />

representational processes: A study on brain-damaged patients<br />

Neuropsychologia (2008); 46(11): 2802-2807 3,630<br />

214 PALERMO L, IARIA G, GUARIGLIA C<br />

Mental imagery skills and topographical orientation<br />

in humans: A correlation study<br />

Behav Brain Res (2008) Oct 10; 192(2): 248-253 2,626<br />

215 PALMIERI L, PAPALEO V, PORCELLI V, SCARCIA P, GAITA L, SACCO R,<br />

HAGER J, ROUSSEAU F, CURATOLO P, MANZI B, MILITERNI R,<br />

BRAVACCIO C, TRILLO S, SCHNEIDER C, MELMED R, ELIA M,<br />

LENTI C, SACCANI M, PASCUCCI T, PUGLISI-ALLEGRA S,<br />

REICHELT KL, PERSICO AM<br />

Altered calcium homeostasis in autism-spectrum disorders:<br />

evidence from biochemical and genetic studies of the<br />

mitochondrial aspartate/glutamate carrier AGC1<br />

Mol Psychiatry (2008) Jul 8 [Epub ahead of print] 10,900<br />

216 PALOMBA M, NYGÅRD M, FLORENZANO F, BERTINI G, KRISTENSSON K,<br />

BENTIVOGLIO M<br />

Decline of the presynaptic network, including GABAergic<br />

terminals, in the aging suprachiasmatic nucleus of the mouse<br />

J Biol Rhythms (2008) Jun; 23(3): 220-231 3,868<br />

217 PAOLUCCI S<br />

Epidemiology and treatment of post-stroke depression<br />

Neuropsychiatr Dis Treat (2008) Feb; 4(1): 145-154 0,000<br />

278 2008


Produzione scientifica<br />

218 PAOLUCCI S, BRAGONI M, COIRO P, DE ANGELIS D, FUSCO FR,<br />

MORELLI D, VENTURIERO V, PRATESI L<br />

Quantification of the probability of reaching mobility<br />

independence at discharge from a Rehabilitation Hospital<br />

in nonwalking early ischemic stroke patients:<br />

A multivariate study<br />

Cerebrovasc Dis (2008) May 30; 26(1): 16-22 2,534<br />

219 PARNETTI L, TIRABOSCHI P, LANARI A, PEDUCCI M, PADIGLIONI C,<br />

D’AMORE C, PIERGUIDI L, TAMBASCO N, ROSSI A, CALABRESI P<br />

Cerebrospinal fluid biomarkers in Parkinson’s disease with<br />

dementia and dementia with Lewy bodies<br />

Biol Psychiatry (2008) Nov 15; 64(10): 850-855 8,456<br />

220 PARONETTO MP, BIANCHI E, GEREMIA R, SETTE C<br />

Dynamic expression of the RNA-binding protein Sam68<br />

during mouse pre-implantation development<br />

Gene Expr Patterns (2008) May; 8(5): 311-322 2,238<br />

221 PASCUCCI T, ANDOLINA D, VENTURA R, PUGLISI-ALLEGRA S, CABIB S<br />

Reduced availability of brain amines during critical phases<br />

of postnatal development in a genetic mouse model<br />

of cognitive delay<br />

Brain Res (2008) Jun 27; 1217: 232-238 2,218<br />

222 PASTOR MA, MACALUSO E, DAY BL, FRACKOWIAK RSI<br />

Putaminal activity is related to perceptual certainty<br />

Neuroimage (2008) May 15; 41(1): 123-129 5,457<br />

223 PATASSINI S, GIAMPÀ C, MARTORANA A, BERNARDI G, FUSCO FR<br />

Effects of simvastatin on neuroprotection and modulation<br />

of Bcl-2 and BAX in the rat quinolinic acid model<br />

of Huntington’s disease<br />

Neurosci Lett (2008) Dec 19; 448(1): 166-169 2,085<br />

224 PATRIZI A, SCELFO B, VILTONO L, BRIATORE F, FUKAYA M,<br />

WATANABE M, STRATA P, VAROQUEAUX F, BROSE N, FRITSCHY JM,<br />

SASSOÈ-POGNETTO M<br />

Synapse formation and clustering of neuroligin-2<br />

in the absence of GABA A<br />

receptors<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2008) Sep 2; 105(35): 13151-13156 9,598<br />

225 PAZZAGLIA M, PIZZAMIGLIO L, PES E, AGLIOTI SM<br />

The sound of actions in apraxia<br />

Curr Biol (2008) Nov 25; 18(22): 1766-1772 10,539<br />

226 PAZZAGLIA M, SMANIA N, CORATO E, AGLIOTI SM<br />

Neural underpinnings of gesture discrimination in patients<br />

with limb apraxia<br />

J Neurosci (2008) Mar 19; 28(12): 3030-3041 7,490<br />

227 PEPPE A, GASBARRA A, STEFANI A, CHIAVALON C, PIERANTOZZI M,<br />

FERMI E, STANZIONE P, CALTAGIRONE C, MAZZONE P<br />

2008 279


Sezione II<br />

Deep brain stimulation of CM/PF of thalamus could be the<br />

new elective target for tremor in advanced Parkinson’s Disease?<br />

Parkinsonism Relat Disord (2008); 14(6): 501-504 2,021<br />

228 PICCARDI L, BIANCHINI F, ZOMPANTI L, GUARIGLIA C<br />

Pure representational neglect and navigational deficits<br />

in a case with preserved visuo-spatial working memory<br />

Neurocase (2008); 14(4): 329-342 1,505<br />

229 PICCARDI L, IARIA G, RICCI M, BIANCHINI F, ZOMPANTI L,<br />

GUARIGLIA C<br />

Walking in the Corsi test: which type of memory do you need?<br />

Neurosci Lett (2008) Feb 20; 432(2): 127-131 2,085<br />

230 PICCONI B, GHIGLIERI V, BAGETTA V, BARONE I, SGOBIO C,<br />

CALABRESI P<br />

Striatal synaptic changes in experimental parkinsonism:<br />

Role of NMDA receptor trafficking in PSD<br />

Parkinsonism Relat Disord (2008); 14(Suppl 2): S145-149 2,021<br />

231 PICHIECCHIO A, TAVAZZI E, MACCABELLI G, PRECUPANU CM,<br />

ROMANI A, ROCCATAGLIATA L, LUCCICHENTI G, BERGAMASCHI R,<br />

BASTIANELLO S<br />

What insights have new imaging techniques given into<br />

aggressive forms of MS – different forms of MS<br />

or different from MS?<br />

Mult Scler (2008) Nov 27 [Epub ahead of print] 3,260<br />

232 PIERANTOZZI M, PALMIERI MG, GALATI S, STANZIONE P, PEPPE A,<br />

TROPEPI D, BRUSA L, PISANI A, MOSCHELLA V, MARCIANI MG,<br />

MAZZONE P, STEFANI A<br />

Pedunculopontine nucleus deep brain stimulation changes<br />

spinal cord excitability in Parkinson’s disease patients<br />

J Neural Transm (2008) May; 115(5): 731-735 2,672<br />

233 PIERI M, CARUNCHIO I, CURCIO L, MERCURI NB, ZONA C<br />

Increased persistent sodium current determines cortical<br />

hyperexcitability in a genetic model of amyotrophic<br />

lateral sclerosis<br />

Exp Neurol (2008) Nov 21 [Epub ahead of print] 3,982<br />

234 PISANI V, PANICO MB, TERRACCIANO C, BONIFAZI E, MEOLA G,<br />

NOVELLI G, BERNARDI G, ANGELINI C, MASSA R<br />

Preferential central nucleation of type 2 myofibers<br />

is an invariable feature of myotonic dystrophy type 2<br />

Muscle Nerve (2008) Nov; 38(5): 1405-1411 2,424<br />

235 PIZZAMIGLIO MR, NASTI M, PICCARDI L, VITTURINI C, MORELLI D,<br />

GUARIGLIA C<br />

Visual-motor coordination computerized training improves<br />

the visuo-spatial performance in a child affected by<br />

Cri-du-Chat syndrome<br />

Int J Rehabil Res (2008) Jun; 31(2): 151-154 0,000<br />

280 2008


Produzione scientifica<br />

236 PLACIDI F, IZZI F, ROMIGI A, STANZIONE P, MARCIANI MG,<br />

BRUSA L, SPERLI F, GALATI S, PASQUALETTI P, PIERANTOZZI M<br />

Sleep-wake cycle and effects of cabergoline monotherapy<br />

in de novo Parkinson’s disease patients: An ambulatory<br />

polysomnographic study<br />

J Neurol (2008) Jul; 255(7): 1032-1037 2,477<br />

237 PORCARI P, CAPUANI S, D’AMORE E, LECCE M, LA BELLA A, FASANO F,<br />

CAMPANELLA R, MIGNECO LM, PASTORE FS, MARAVIGLIA B<br />

In vivo 19 F MRI and 19 F MRS of 19 F-labelled boronophenylalaninefructose<br />

complex on a C6 rat glioma model to optimize boron<br />

neutron capture therapy<br />

Phys Med Biol (2008) Dec 7; 53(23): 6979-6989 2,528<br />

238 PRATESI L, PAOLUCCI S, ALBUZZA M, FRANCESCHINI M<br />

Exploring the use of “ Protocollo di Minima per l’ictus ” – (PMIC –<br />

Minimal Protocol for Stroke) in two Italian rehabilitation units<br />

Eur J Phys Rehabil Med (2008); 44(3): 271-275 0,000<br />

239 PRIGIONE I, BENVENUTO F, BOCCA P, BATTISTINI L, UCCELLI A,<br />

PISTOIA V<br />

Reciprocal interactions between human mesenchymal<br />

stem cells and gd T cells or invariant natural killer T (Inkt) cells<br />

Stem Cells (2008) Dec 18 [Epub ahead of print] 7,531<br />

240 PRIMAVERA A, FUSTINONI S, BIROCCIO A, BALLERINI S, URBANI A,<br />

BERNARDINI S, FEDERICI G, CAPUCCI E, MANNO M, LO BELLO M<br />

Glutathione transferases and glutathionylated hemoglobin<br />

in workers exposed to low doses of 1,3-butadiene<br />

Cancer Epidemiol Biomarkers Prev (2008) Nov; 17(11): 3004-3012 4,642<br />

241 PROVINCIALI L, PAOLUCCI S, TORTA R, TOSO V, GOBBI B, GANDOLFO C<br />

Depression after first-ever ischemic stroke: The prognostic<br />

role of neuroanatomic subtypes in clinical practice<br />

Cerebrovasc Dis (2008) Oct 23; 26(6): 592-599 2,534<br />

242 QUATTRONE A, CERASA A, MESSINA D, NICOLETTI G, HAGBERG GE,<br />

LEMIEUX L, NOVELLINO F, LANZA P, ARABIA G, SALSONE M<br />

Essential head tremor is associated with cerebellar vermis<br />

atrophy: A volumetric and voxel-based morphometry MR<br />

imaging study<br />

AJNR Am J Neuroradiol (2008) Oct; 29(9): 1692-1697 2,338<br />

243 QUITADAMO LR, MARCIANI MG, CARDARILLI GC, BIANCHI L<br />

Describing different brain computer interface systems<br />

through a unique model: A UML implementation<br />

Neuroinformatics (2008) Summer; 6(2): 81-96 3,750<br />

244 RESTIVO L, TAFI E, AMMASSARI-TEULE M, MARIE H<br />

Viral-mediated expression of a constitutively active form<br />

of CREB in hippocampal neurons increases memory<br />

Hippocampus (2008) Nov 11 [Epub ahead of print] 5,745<br />

2008 281


Sezione II<br />

245 ROBINSON RG, SPALLETTA G, JORGE RE, BASSI A, COLIVICCHI F,<br />

RIPA A, CALTAGIRONE C<br />

Decreased heart rate variability is associated with<br />

poststroke depression<br />

Am J Geriatr Psychiatry (2008) Nov; 16(11): 867-873 3,498<br />

246 ROMIGI A, CERVELLINO A, MARCIANI MG, IZZI F, MASSOUD R,<br />

CORONA M, TORELLI F, ZANNINO S, UASONE E, PLACIDI F<br />

Cognitive and psychiatric effects of topiramate monotherapy<br />

in migraine treatment: an open study<br />

Eur J Neurol (2008) Feb; 15(2): 190-195 2,580<br />

247 ROMIGI A, MARCIANI MG, PLACIDI F, PISANI LR, IZZI F,<br />

TORELLI F, PROSPERETTI C<br />

Oxcarbazepine in nocturnal frontal-lobe epilepsy: a further<br />

interesting report<br />

Pediatr Neurol (2008) Oct; 39(4): 298 1,375<br />

248 ROMIGI A, PLACIDI F, PEPPE A, PIERANTOZZI M, IZZI F, BRUSA L,<br />

GALATI S, MOSCHELLA V, MARCIANI MG, MAZZONE P,<br />

STANZIONE P, STEFANI A<br />

Pedunculopontine nucleus stimulation influences REM sleep<br />

in Parkinson’s disease<br />

Eur J Neurol (2008) Jul; 15(7): e64-65 2,580<br />

249 RONCI M, BONANNO E, COLANTONI A, PIERONI L, DI ILIO C, SPAGNOLI LG,<br />

FEDERICI G, URBANI A<br />

Protein unlocking procedures of formalin-fixed paraffin-embedded<br />

tissues:<br />

Application to MALDI-TOF Imaging MS investigations<br />

Proteomics (2008) Sep; 8(18): 3702-3714 5,479<br />

250 ROSS RM, MCNAIR NA, FAIRHALL SL, CLAPP WC, HAMM JP,<br />

TEYLER TJ, KIRK IJ<br />

Induction of orientation-specific LTP-like changes in human<br />

visual evoked potentials by rapid sensory stimulation<br />

Brain Res Bull (2008) May 15; 76(1-2): 97-101 1,943<br />

251 ROSSI C, BOSS A, MARTIROSIAN P, STEIDLE G, CAPUANI S,<br />

CLAUSSEN CD, MARAVIGLIA B, SCHICK F<br />

Influence of steady background gradients on the accuracy<br />

of molecular diffusion anisotropy measurements<br />

Magn Reson Imaging (2008) Nov; 26(9): 1250-1258 1,486<br />

252 ROSSI C, BOSS A, STEIDLE G, MARTIROSIAN P, KLOSE U, CAPUANI S,<br />

MARAVIGLIA B, CLAUSSEN CD, SCHICK F<br />

Water diffusion anisotropy in white and gray matter<br />

of the human spinal cord<br />

J Magn Reson Imaging (2008) Mar; 27(3): 476-482 2,209<br />

282 2008


Produzione scientifica<br />

253 ROSSI S, DE CHIARA V, MUSELLA A, KUSAYANAGI H, MATALUNI G,<br />

BERNARDI G, USIELLO A, CENTONZE D<br />

Chronic psychoemotional stress impairs cannabinoid-receptormediated<br />

control of GABA transmission in the striatum<br />

J Neurosci (2008) Jul 16; 28(29): 7284-7292 7,490<br />

254 ROSSI S, DE CHIARA V, MUSELLA A, MATALUNI G, SACCHETTI L,<br />

SIRACUSANO A, BERNARDI G, USIELLO A, CENTONZE D<br />

Caffeine drinking potentiates cannabinoid transmission in<br />

the striatum: Interaction with stress effects<br />

Neuropharmacology (2008) Nov 8 [Epub ahead of print] 3,215<br />

255 RUGGERI M, SABATINI U<br />

Recovery from amnesic confabulatory syndrome after<br />

right fornix lesion<br />

Neurorehabil Neural Repair (2008) Jul-Aug; 22(4): 404-409 3,823<br />

256 RUNZA G, LA GRUTTA L, ALAIMO V, DAMIANI L, LA FATA A,<br />

ALBERGHINA F, GALIA M, LO RE G, LUCCICHENTI G, BARTOLOTTA T,<br />

CADEMARTIRI F, MIDIRI M, DE MARIA M, LAGALLA R<br />

Influence of heart rate in the selection of the optimal<br />

reconstruction window in routine clinical multislice<br />

coronary angiography<br />

Radiol Med (2008) Aug; 113(5): 644-657 0,967<br />

257 RÜSCH N, SPOLETINI I, WILKE M, MARTINOTTI G, BRIA P,<br />

TREQUATTRINI A, BONAVIRI G, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

Inferior frontal white matter volume and suicidality<br />

in schizophrenia<br />

Psychiatry Res (2008) Dec 30; 164(3): 206-214 2,298<br />

258 SALVIA A, IERACITANO VM, AMICI-GROSSI FB, CALVISI V,<br />

DI DOMENICA F, D’ANTIMO C, MIRANDA C, ROTA A, MELEGATI G,<br />

ANDREOLI C, CASELLA AM, FERRARI P, GUIDETTI F, ONGARO A,<br />

PAOLONE A, PASTEUR F, SACCOCCI R, PIVA B, SASSARINI G,<br />

SELLETTI L, CASERTA A, DI CESARE A, DE LUCA B<br />

A methodological approach for the study of the incidence<br />

of sports trauma: The example of rugby<br />

Med Sport (2008) June; 61(2): 247-257 0,080<br />

259 SARCHIELLI P, DI FILIPPO M, ERCOLANI MV, CHIASSERINI D,<br />

MATTIONI A, BONUCCI M, TENAGLIA S, EUSEBI P, CALABRESI P<br />

Fibroblast growth factor-2 levels are elevated<br />

in the cerebrospinal fluid of multiple sclerosis patients<br />

Neurosci Lett (2008) Apr 25; 435(3): 223-228 2,085<br />

260 SARCHIELLI P, PRESCIUTTI O, ALBERTI A, TARDUCCI R, GOBBI G,<br />

GALLETTI F, COSTA C, EUSEBI P, CALABRESI P<br />

A 1 H magnetic resonance spectroscopy study in patients<br />

with obstructive sleep apnea<br />

Eur J Neurol (2008) Oct; 15(10): 1058-1064 2,580<br />

2008 283


Sezione II<br />

261 SARCHIELLI P, RAINERO I, COPPOLA F, ROSSI C, MANCINI M,<br />

PINESSI L, CALABRESI P<br />

Involvement of corticotrophin-releasing factor and orexin-A<br />

in chronic migraine and medication-overuse headache:<br />

findings from cerebrospinal fluid<br />

Cephalalgia (2008) Jul; 28(7): 714-722 2,808<br />

262 SCELFO B, SACCHETTI B, STRATA P<br />

Learning-related long-term potentiation of inhibitory<br />

synapses in the cerebellar cortex<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2008) Jan 15; 105(2): 769-774 9,598<br />

263 SCHÜTZ-BOSBACH S, AVENANTI A, AGLIOTI SM, HAGGARD P<br />

Don’t do it! Cortical inhibition and self-attribution during<br />

action observation<br />

J Cogn Neurosci (2008) Aug 14 [Epub ahead of print] 4,997<br />

264 SCIGLIANO G, RONCHETTI G, GIROTTI F, MUSICCO M<br />

Levodopa reduces risk factors for vascular disease<br />

in parkinsonian patients<br />

J Neurol (2008) Aug; 255(8): 1266-1267 2,477<br />

265 SCIGLIANO G, RONCHETTI G, GIROTTI F, MUSICCO M<br />

Sympathetic modulation by levodopa reduces vascular risk<br />

factors in Parkinson disease<br />

Parkinsonism Relat Disord (2008) Jun 13 [Epub ahead of print] 2,021<br />

266 SCIVOLETTO G, COSENTINO E, MAMMONE A, MOLINARI M<br />

Inflammatory myelopathies and traumatic spinal cord<br />

lesions: comparison of functional and neurological outcomes<br />

Phys Ther (2008) Apr; 88(4): 471-484 2,152<br />

267 SCIVOLETTO G, DI DONNA V<br />

Prediction of walking recovery after spinal cord injury<br />

Brain Res Bull (2008) Jul 16 [Epub ahead of print] 1,943<br />

268 SCIVOLETTO G, ROMANELLI A, MARIOTTI A, MARINUCCI D,<br />

TAMBURELLA F, MAMMONE A, COSENTINO E, STERZI S, MOLINARI M<br />

Clinical factors that affect walking level and performance<br />

in chronic spinal cord lesion patients<br />

Spine (2008) Feb 1; 33(3): 259-264 2,499<br />

269 SEBASTIANELLI L, LEDONNE A, MARRONE MC, BERNARDI G,<br />

MERCURI NB<br />

The L-amino acid carrier inhibitor 2-aminobicyclo[2.2.1]<br />

heptane-2-carboxylic acid (BCH) reduces L-dopa-elicited<br />

responses in dopaminergic neurons of the substantia nigra<br />

pars compacta<br />

Exp Neurol (2008) Jul; 212(1): 230-233 3,982<br />

270 SPOLETINI I, CHERUBINI A, DI PAOLA M, BANFI G, RÜSCH N,<br />

MARTINOTTI G, BRIA P, RUBINO IA, SIRACUSANO A, CALTAGIRONE C,<br />

SPALLETTA G<br />

284 2008


Produzione scientifica<br />

Reduced fronto-temporal connectivity is associated with<br />

frontal gray matter density reduction and neuropsychological<br />

deficit in schizophrenia<br />

Schizophr Res (2008) Dec 17 [Epub ahead of print] 4,240<br />

271 SPOLETINI I, MARRA C, DI IULIO F, GIANNI W, SANCESARIO G,<br />

GIUBILEI F, TREQUATTRINI A, BRIA P, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

Facial emotion recognition deficit in amnestic mild<br />

cognitive impairment and Alzheimer disease<br />

Am J Geriatr Psychiatry (2008) May; 16(5): 389-398 3,498<br />

272 STEFANI A, PEPPE A, PIERANTOZZI M, GALATI S, MOSCHELLA V,<br />

STANZIONE P, MAZZONE P<br />

Multi-target strategy for Parkinsonian patients: The role of deep<br />

brain stimulation in the centromedian-parafascicularis complex<br />

Brain Res Bull (2008) Sep 20 [Epub ahead of print] 1,943<br />

273 TASDEMIR E, MAIURI MC, GALLUZZI L, VITALE I,<br />

DJAVAHERI-MERGNY M, D’AMELIO M, CRIOLLO A, MORSELLI E,<br />

ZHU C, HARPER F, NANNMARK U, SAMARA C, PINTON P, VICENCIO JM,<br />

CARNUCCIO R, MOLL UM, MADEO F, PATERLINI-BRECHOT P,<br />

RIZZUTO R, SZABADKAI G, PIERRON G, BLOMGREN K, TAVERNARAKIS N,<br />

CODOGNO P, CECCONI F, KROEMER G<br />

Regulation of autophagy by cytoplasmic p53<br />

Nat Cell Biol (2008) Jun; 10(6): 676-687 17,623<br />

274 TASHEV R, MOURA PJ, VENKITARAMANI DV, PROSPERETTI C,<br />

CENTONZE D, PAUL S, LOMBROSO PJ<br />

A substrate trapping mutant form of the tyrosine<br />

phosphatase striatal-enriched protein tyrosine phosphatase<br />

prevents amphetamine-induced stereotypies and longterm<br />

potentiation in the striatum<br />

Biol Psychiatry (2008) Nov 19 [Epub ahead of print] 8,456<br />

275 TATTOLI I, LEMBO-FAZIO L, NIGRO G, CARNEIRO LAM, FERRARO E,<br />

ROSSI G, MARTINO MC, DE STEFANO ME, CECCONI F, GIRARDIN SE,<br />

PHILPOTT DJ, BERNARDINI ML<br />

Intracellular bacteriolysis triggers a massive apoptotic cell<br />

death in Shigella-infected epithelial cells<br />

Microbes Infect (2008) Aug-Sep; 10(10-11): 1114-1123 2,523<br />

276 THAUT MH, DEMARTIN M, SANES JN<br />

Brain networks for integrative rhythm formation<br />

PloS One (2008); 28 May: e2312 0,000<br />

277 TOMASSI L, COSTANTINI A, CORALLINO S, SANTONICO E,<br />

CARDUCCI M, CESARENI G, CASTAGNOLI L<br />

The central proline rich region of POB1/REPS2 plays<br />

a regulatory role in epidermal growth factor receptor endocytosis<br />

by binding to 14-3-3 and SH3 domain-containing proteins<br />

BMC Biochem (2008) Jul 22; 9: 21 0,000<br />

2008 285


Sezione II<br />

278 TORRES VA, MIELGO A, BARILÀ D, ANDERSON DH, STUPACK D<br />

Caspase 8 promotes peripheral localization and<br />

activation of Rab5<br />

J Biol Chem (2008) Dec 26; 283(52): 36280-36289 5,581<br />

279 TOSONI A, GALATI G, ROMANI GL, CORBETTA M<br />

Sensory-motor mechanisms in human parietal cortex underlie<br />

arbitrary visual decisions<br />

Nat Neurosci (2008) Dec; 11(12): 1446-1453 5,664<br />

280 TURCO MY, MATSUKAWA K, CZERNIK M, GASPERI V, BATTISTA N,<br />

DELLA SALDA L, SCAPOLO PA, LOI P, MACCARRONE M, PTAK G<br />

High levels of anandamide, an endogenous cannabinoid,<br />

block the growth of sheep preimplantation embryos by<br />

inducing apoptosis and reversible arrest of cell proliferation<br />

Hum Reprod (2008) Oct; 23(10): 2331-2338 3,543<br />

281 TURRIZIANI P, OLIVERI M, SALERNO S, COSTANZO F, KOCH G,<br />

CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

Recognition memory and prefrontal cortex: dissociating<br />

recollection and familiarity processes using rTMS<br />

Behav Neurol (2008); 19(1-2): 23-27 0,762<br />

282 TURRIZIANI P, SERRA L, FADDA L, CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

Recollection and familiarity in hippocampal amnesia<br />

Hippocampus (2008); 18(5): 469-480 5,745<br />

283 URBANELLI L, EMILIANI C, MASSINI C, PERSICHETTI E, ORLACCHIO A,<br />

PELICCI G, SORBI S, HASILIK A, BERNARDI G, ORLACCHIO AL<br />

Cathepsin D expression is decreased in Alzheimer’s disease<br />

fibroblasts<br />

Neurobiol Aging (2008) Jan; 29(1): 12-22 5,607<br />

284 VALERIANI M, BETTI V, LE PERA D, DE ARMAS L, MILIUCCI R,<br />

RESTUCCIA D, AVENANTI A, AGLIOTI SM<br />

Seeing the pain of others while being in pain: a laser-evoked<br />

potentials study<br />

NeuroImage (2008) Apr 15; 40(3): 1419-1428 5,457<br />

285 VALLE MS, EIAN J, BOSCO G, POPPELE RE<br />

Cerebellar cortical activity in the cat anterior lobe during<br />

hindlimb stepping<br />

Exp Brain Res (2008) May; 187(3): 359-372 2,027<br />

286 VENTURA R, LATAGLIATA EC, MORRONE C, LA MELA I,<br />

PUGLISI-ALLEGRA S<br />

Prefrontal norepinephrine determines attribution of “ high ”<br />

motivational salience<br />

PLoS ONE (2008) Aug 22; 3(8): e3044 0,000<br />

286 2008


Produzione scientifica<br />

287 VICARIO CM, PECORARO P, TURRIZIANI P, KOCH G, CALTAGIRONE C,<br />

OLIVERI M<br />

Relativistic compression and expansion of experiential time<br />

in the left and right space<br />

PLoS ONE (2008) Mar 5; 3(3): e1716 0,000<br />

288 VISCOMI MT, FLORENZANO F, LATINI L, AMANTEA D, BERNARDI G,<br />

MOLINARI M<br />

Methylprednisolone treatment delays remote cell death after<br />

focal brain lesion<br />

Neuroscience (2008) Jul 17; 154(4): 1267-1282 3,352<br />

289 VISCOMI MT, LATINI L, FLORENZANO F, BERNARDI G, MOLINARI M<br />

Minocycline attenuates microglial activation but fails<br />

to mitigate degeneration in inferior olive and pontine nuclei<br />

after focal cerebellar lesion<br />

Cerebellum (2008); 7(3): 401-405 2,306<br />

290 VOLONTÉ C, AMADIO S, D’AMBROSI N<br />

Receptor webs: Can the chunking theory tell us more about it?<br />

Brain Res Rev (2008) Nov; 59(1): 1-8 6,477<br />

291 VOLONTÉ C, D’AMBROSI N<br />

Membrane compartments and purinergic signalling: the<br />

purinome, a complex interplay among ligands, degrading<br />

enzymes, receptors and transporters<br />

FEBS J (2008) Dec 9 [Epub ahead of print] 3,396<br />

292 VOLONTÉ C, D’AMBROSI N, AMADIO S<br />

Protein cooperation: From neurons to networks<br />

Prog Neurobiol (2008) Oct; 86(2): 61-71 10,467<br />

293 WIRZ A, RIVIELLO MC<br />

Reproductive parameters of a captive colony of capuchin<br />

monkeys (Cebus apella) from 1984 to 2006<br />

Primates (2008) Oct; 49(4): 265-270 0,966<br />

294 WIRZ A, TRUPPA V, RIVIELLO MC<br />

Hematological and plasma biochemical values for captive<br />

tufted capuchin monkeys (Cebus apella)<br />

Am J Primatol (2008) Jan 17; 70(5): 463-472 1,582<br />

295 WOLFLER A, SILVANI P, MUSICCO M, ANTONELLI M, SALVO I, ON<br />

BEHALF OF THE ITALIAN PEDIATRIC SEPSIS STUDY (SISPE) GROUP<br />

Incidence of and mortality due to sepsis, severe sepsis and<br />

septic shock in Italian pediatric intensive care units:<br />

a prospective national survey<br />

Intensive Care Med (2008) Sep; 34(9): 1690-1697 4,623<br />

296 ZAGO M, LACQUANITI F<br />

Compensation for time delays is better achieved in time<br />

than in space<br />

Behav Brain Sci (2008) Apr; 31(2): 221-222 17,462<br />

2008 287


Sezione II<br />

297 ZAGO M, MCINTYRE J, SENOT P, LACQUANITI F<br />

Internal models and prediction of visual gravitational motion<br />

Vision Res (2008) Jun; 48(14): 1532-1538 2,055<br />

298 ZANNINO GD, BARBAN F, CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

Do confabulators really try to remember when they<br />

confabulate? A case report<br />

Cogn Neuropsychol (2008) Sep; 25(6): 831-852 1,925<br />

299 ZAVAGLIA M, ASTOLFI L, BABILONI F, URSINO M<br />

The effect of connectivity on EEG rhythms, power spectral<br />

density and coherence among coupled neural populations:<br />

analysis with a neural mass model<br />

IEEE Trans Biomed Eng (2008) Jan; 55(1): 69-77 1,622<br />

300 ZOCCOLOTTI P, DE LUCA M, JUDICA A, SPINELLI D<br />

Isolating global and specific factors in developmental dyslexia:<br />

a study based on the rate and amount model (RAM)<br />

Exp Brain Res (2008) Apr; 186(4): 551-560 2,027<br />

Totale I.F. 1.264,041<br />

288 2008


Produzione scientifica<br />

ALTRE PUBBLICAZIONI<br />

1BRAMUCCI S, DE GIORGI R, PALINI G, FUSCO A, BRUNELLI S, TRABALLESI M<br />

Amputazione di arto inferiore: quale riabilitazione<br />

Il Fisioterapista (2008); 6: 63-77<br />

2CALTAGIRONE C<br />

Comportamento<br />

Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti – Giovanni Treccani (2008);<br />

23 – E.I. XXI Secolo – 7° App. – Vol 1: 353-357<br />

3CALTAGIRONE C<br />

Alzheimer: la cura, le cure<br />

SOS Alzheimer Magazine (2008); III(IV): 3<br />

4CAPUANI S, REBUZZI M, FASANO F, HAGBERG GE, DI MARIO M, VINICOLA V,<br />

MARAVIGLIA B<br />

T2 * -relaxometry and 1H-MRS at 3T applied to healthy and osteoporotic<br />

subjects: preliminary data supporting a new procedure to evaluate bone<br />

fracture risk<br />

Proc Intl Soc Mag Reson Med (2008); 16: 2534<br />

5 D’ADDESA D, MARTONE D, SINESIO F, MARZI V, COMENDADOR FJ, PEPARAIO M,<br />

MONETA E, CAIRELLA G, PANETTA V, SETTE S<br />

Testing a nutritional and taste education intervention approach to increase<br />

vegetables and fruit consumption among children<br />

Ann Ig (2008) Mar-Apr; 20(2): 159-169<br />

6DI FILIPPO G, ZOCCOLOTTI P, ZIEGLER JC<br />

Rapid naming deficits in dyslexia: a stumbling block for the perceptual<br />

anchor theory of dyslexia<br />

Developmental Science (2008); 11(6): F40-F47<br />

7GUASCONI V, PURI PL<br />

Epigenetic drugs in the treatment of skeletal muscle atrophy<br />

Curr Opin Clin Nutr Metab Care (2008) May; 11(3): 233-241<br />

8LENTI G, AGOSTI M, MASSUCCI M, ZAMPOLINI M, PAOLUCCI S, FRANCESCHINI M<br />

Developing a minimum data set for stroke patients assessment: the<br />

“ Protocollo di Minima per l’Ictus (PMIC) ” as a starting point towards<br />

an Italian stroke registry<br />

Eur J Phys Rehabil Med (2008) Sep; 44(3): 263-269<br />

9PECCHINENDA A, PES M, FERLAZZO F, ZOCCOLOTTI P<br />

The combined effect of gaze direction and facial expression on cueing<br />

spatial attention<br />

Emotion (2008) Oct; 8(5): 628-634<br />

10 PIZZAMIGLIO MR, NASTI M, PICCARDI L, ZOTTI A, VITTURINI C, SPITONI G,<br />

NANNI MV, GUARIGLIA C, MORELLI D<br />

Sensory-motor rehabilitation in Rett syndrome<br />

Focus on Autism and Other Developmental Disabilities (2008); 23 (1): 49-62<br />

2008 289


Sezione II<br />

11 SERRA L, CALTAGIRONE C<br />

Mild Cognitive Impairment ovvero la fase preclinica della demenza<br />

La Neurologia Italiana (2008); IV(2): 9-14<br />

12 SPALLETTA G, TOMAIUOLO F, DI PAOLA M, TREQUATTRINI A, BRIA P,<br />

MACALUSO E, FRACKOWIAK RSJ, CALTAGIRONE C<br />

The neuroanatomy of verbal working memory in schizophrenia: A voxelbased<br />

morphometry study<br />

Clinical Schizophrenia & Related Psychoses (2008); April: 79-87<br />

13 SPICA R, IMPAGNATIELLO F, ROSSINI A, MONTUORI E, SALVIA A<br />

Igiene e rischi infettivi nel rugby ed attività sportive affini<br />

L’Igiene Moderna (2008); 129: 5-22<br />

14 ZOCCOLOTTI P<br />

Quale riabilitazione contro la dislessia<br />

Il Sole 24 Ore – Sanità (2008); 9-15 dicembre: 13<br />

LIBRI IN INGLESE<br />

1 ANNICCHIARICO R, CORTÉS U, URDIALES C (eds)<br />

Agent Technology and e-Health<br />

Whitestein Series in Software Agent Technologies and Autonomic Computing<br />

– Birkhäuser Verlag – (2008)<br />

CAPITOLI DI LIBRI IN INGLESE<br />

1 CORTÉS U, ANNICCHIARICO R, URDIALES C<br />

Agents and healthcare: usability and acceptance<br />

Agent Technology and e-Health – Eds: Annicchiarico R, Cortés U, Urdiales C<br />

Whitestein Series in Software Agent Technologies and Autonomic Computing<br />

– Birkhäuser Verlag – (2008), 1-14<br />

2 CORTÉS U, ANNICCHIARICO R, URDIALES C, BARRUÉ C, MARTÍNEZ A, VILLAR A,<br />

CALTAGIRONE C<br />

Supported human autonomy for recovery and enhancement of cognitive<br />

and motor abilities using agent technologies<br />

Agent Technology and e-Health – Eds: Annicchiarico R, Cortés U, Urdiales C<br />

Whitestein Series in Software Agent Technologies and Autonomic Computing<br />

– Birkhäuser Verlag – (2008), 117-140<br />

3 DI MICHELE F, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

Neurosteroid perturbation and neuropsychiatric symptoms in<br />

schizophrenia: from the mechanisms to the treatment<br />

Neuroactive steroids in brain function, behavior and neuropsychiatric<br />

disorders. Novel Strategies for Research and Treatment – Eds: Ritner MS,<br />

Weizman A Springer – (2008), (Chapter 16): 325-335<br />

290 2008


Produzione scientifica<br />

4 VILLAR A, FEDERICI A, ANNICCHIARICO R<br />

Agent and healthcare: a glance to the future<br />

Agent Technology and e-Health – Eds: Annicchiarico R, Cortés U, Urdiales C<br />

Whitestein Series in Software Agent Technologies and Autonomic Computing<br />

– Birkhäuser Verlag – (2008), 141-148<br />

LIBRI IN ITALIANO<br />

1 ANGELELLI P, NOTARNICOLA A, COSTABILE D, MARINELLI CV, JUDICA A,<br />

ZOCCOLOTTI P, LUZZATTI C<br />

DDO: Diagnosi dei disturbi ortografici in età evolutiva<br />

Test e Strumenti di Valutazione Psicologica e Educativa – Erickson – (2008)<br />

CAPITOLI DI LIBRI IN ITALIANO<br />

1 ALIOTTA A<br />

Eco-Doppler: concetti generali<br />

Manuale di Ecografia Clinica in Urgenza – Testa A – Verduci Editore – (2008),<br />

Cap. 10: 115-123<br />

2 BOCCACCIARI M, CAIRELLA G, GARBAGNATI F, MORELLI D, SCOGNAMIGLIO U,<br />

PAOLUCCI S<br />

Trattamento logopedico della disfagia nel bambino con patologia oncologica<br />

L’Alimentazione e il bambino con patologia oncologica – A cura di:<br />

Migliaccio PA – Rai Radiotelevisione Italiana – (2008), 133-147<br />

3 DI IULIO F, SPALLETTA G<br />

Demenze neurodegenerative e disturbi comportamentali<br />

Introduzione alla Malattia di Alzheimer e alle altre Demenze – A cura di:<br />

Gambina G, Pasetti C – Edizioni Libreria Cortina, Verona – (2008),<br />

Cap. 4: 43-54<br />

4 MARCONI B<br />

Neurofisiologia del movimento<br />

L’esercizio in Medicina Riabilitativa – In: Saraceni VM, Fletzer DA – Piccin –<br />

(2008), Cap. 2: 17-47<br />

5 MUSICCO M<br />

Epidemiologia della malattia di Alzheimer e delle demenze<br />

Introduzione alla Malattia di Alzheimer e alle altre Demenze – A cura di:<br />

Gambina G, Pasetti C – Edizioni Libreria Cortina, Verona – (2008),<br />

Cap. 1: 13-18<br />

6 SCOGNAMIGLIO U, BOCCACCIARI M, GARBAGNATI F, MORELLI D, PAOLUCCI S,<br />

CAIRELLA G<br />

Trattamento logopedico della disfagia nel bambino con patologia<br />

oncologica<br />

L’Alimentazione e il bambino con patologia oncologica – A cura di: Migliaccio<br />

PA – Rai Radiotelevisione Italiana – (2008), 113-132<br />

2008 291


Sezione II<br />

7 SERRA L, PERRI R, CALTAGIRONE C<br />

Deficit cognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment - MCI)<br />

Introduzione alla Malattia di Alzheimer e alle altre Demenze - A cura di:<br />

Gambina G, Pasetti C – Edizioni Libreria Cortina, Verona – (2008), Cap. 10.2:<br />

169-179<br />

COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE<br />

a) Pubblicate su riviste presenti nel SCI<br />

1 ANNIBALI V, PICARDI E, MECHELLI R, CALOGERO R, CANNONI S, ROMANO S,<br />

ANGELINI D, VISCONTI A, DEFRAIA V, MOSCATI F, VITTORI D, CORONITI G,<br />

BATTISTINI L, PESOLE G, SALVETTI M, RISTORI G<br />

Whole transcript and alternative splicing analysis of gene expression<br />

in peripheral blood CD8+ T cells from MS-discordant monozygotic twins<br />

and unrelated patients and controls<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S14<br />

2 BORRECA A, PATRONO C, BABALINI C, MONTIERI P, VARLESE ML, MOSCHELLA V,<br />

BERNARDI G, KAWARAI T, ORLACCHIO A<br />

CSCE-based mutation analysis of NIPA1 gene revealed no mutations<br />

in Italian patients with autosomal dominant hereditary spastic paraplegia<br />

European Human Genetics Conference 2008<br />

Barcelona (Spain), 31 May – 3 June 2008 – Eur J Hum Genet (2008);<br />

16(Suppl 2): 317<br />

3 BOZZALI M, BASILE B, COMANDUCCI G, MANNU R, CALTAGIRONE C,<br />

NOCENTINI U<br />

Impairment of emotional processing in multiple sclerosis: an event related<br />

FMRI study<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S15-16<br />

4 BOZZALI M, GILI T, CERCIGNANI M, SERRA L, LENZI D, PERRI R, GIOVE F,<br />

MARAVIGLIA B, MACALUSO E, CALTAGIRONE C<br />

Magnetic Resonance measures of functional and structural connectivity<br />

to asses in vivo the evolution of Alzheimer’s disease pathology<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S5-6<br />

5 BOZZALI M, SERRA L, CERCIGNANI M, LENZI D, PERRI R, FADDA L,<br />

MACALUSO E, CALTAGIRONE C<br />

Grey and with white matter damage assessed by voxel-wise analysis<br />

correlates with cognitive impairment in Alzheimer’s disease<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S5<br />

292 2008


Produzione scientifica<br />

6BRUSA L, PETTA F, FINAZZI AGRÒ E, TORRIERO S, LO GERFO E, CALTAGIRONE C,<br />

IANI C, STANZIONE P, KOCH G<br />

Effects of inhibitory motor cortex rTMS on blatter function in Parkinson’s<br />

disease patients<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S82-83<br />

7CHIASSERINI D, DI FILIPPO M, TANTUCCI M, TOZZI A, SUSTA F, ORVIETANI P,<br />

SARCHIELLI P, BINAGLIA L, CALABRESI P<br />

Differential protein expression induced by experimental Parkinsonism<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S98<br />

8COMANDUCCI G, BONAVITA S, BONAVITA V, BRESCIAMORRA V, CALTAGIRONE C,<br />

COMERCI M, CONIGLIO G, DINACCI D, LAVORGNA L, LIVREA P, MANNU R,<br />

MIGLIACCIO R, MUSICCO M, NICOLETTI A, NOCENTINI U, PACIELLO M, PATTI F,<br />

QUARANTELLI M, QUATTRONE A, SALEMI G, SAVETTIERI G, SIMONE I, VALENTINO<br />

P, ALFANO B, TEDESCHI G<br />

The mini mental state examination (MMSE) for cognitive impairment in<br />

multiple sclerosis (MS): a two years longitudinal study in 300 patients<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S45<br />

9COSTA A, OLIVERI M, TORRIERO M, PEPPE A, MARTINI M, COLETTA K,<br />

CARLESIMO G, CALTAGIRONE C<br />

Theory of mind functioning in patients with Parkinson’s disease<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S17-18<br />

10 CRAVELLO L, PALMER K, SALAMONE G, LUPO F, MOSTI S, PERRI R,<br />

CALTAGIRONE C, MUSICCO M<br />

Neuropsychiatric syndromes and progression of cognitive and functional<br />

impairment in patients with Alzheimer disease<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S6<br />

11 FORMISANO R, CATANI S, BUZZI MG, MATTEIS M, CIURLI MP, SILVESTRO D,<br />

AZICNUDA E, BIVONA U, CHERUBINI A, PERAN P, LUCCICHENTI G, SABATINI U,<br />

POMPUCCI A, ANILE C<br />

Neurological, neuropsychological and neuroimmaging changes after<br />

cranioplasty. Relationship between persistent craniectomy and hydrocephalus<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S7-8<br />

12 FRISONI GB, GANZOLA R, CANU E, RUB U, PIZZINI F, ALESSANDRINI F,<br />

ZOCCATELLI G, BELTRAMELLO A, CALTAGIRONE C, THOMPSON P<br />

Mapping local structural hippocampal changes in Alzheimer’s disease and<br />

normal aging on MR Immaging at 3T<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S6-7<br />

2008 293


Sezione II<br />

13 GALATI G, STANZIONE P, STEFANI A<br />

Parkinsonian low frequency oscillations induced by TTX block of the<br />

medial forebrain bundle: an in vivo study on basal ganglia network<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S98-99<br />

14 IOSA M, MORELLI D, NANNI MV, PAOLUCCI S, MAZZÀ C<br />

Functional taping in children with cerebral palsy: A pilot study<br />

VIII Congresso Nazionale della SIAMOC<br />

Cuneo (Italy), 24-27 ottobre 2007 – Gait & Posture (2008) 28 (Suppl 1): S4-5<br />

15 KOCH G, BRUSA L, CARRILLO F, LO GERFO E, TORRIERO S, MIR P, OLIVERI M,<br />

CALTAGIRONE C<br />

Theta burst stimolation of the cerebellum decreases levo-dopa induced<br />

dyskinesias in Parkinson’s disease patients<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S50-51<br />

16 LAMPERTI C, FABBRI G, GRECO F, SERVIDA M, VERCELLI L, FIORILLO C,<br />

BORSATO R, CAO M, CUDIA P, FRUSCIANTE R, DI LEO R, D’AMICO R, VOLPI L,<br />

GALLUZZI F, SICILIANO G, DI MUNZIO A, D’ANGELO G, RODOLICO C, SANTORO L,<br />

MORANDI L, TOMELLERI G, TREVISAN C, ANGELINI C, RICCI E, PALMUCCI L,<br />

MOGGIO M, TUPLER R<br />

Statistical validation of standardized clinical examination of patients<br />

affected by facioscapulohumeral muscular dystrophy<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S39<br />

17 MICELI G, CAPASSO R, YANG F, MONITTOLA G, REGGIANI F, BASSO G<br />

Neuroplasticity induced by phonological lexical training: an FMRI<br />

investigation<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S87<br />

18 PATRICE P, CHERUBINI A, PIRAS F, LUCCICHENTI G, PEPPE A, CALTAGIRONE C,<br />

RASCOL O, CARDEBAT D, DEMONET J, SABATINI U<br />

Generation of action verbs in Parkinson’s disease: a fMRI study<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S86<br />

19 PIERELLI F, SERRAO M, DON R, RANAVOLO A, DI FABIO R, MICHAILIDIS C,<br />

VIAN S, SANDRINI G, CASALI C<br />

Gait spatio-temporal parameters show increased variability at low speed<br />

in patients with SCA: consequences on rehabilitative strategies<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S38<br />

294 2008


20 ROMIGI A, MACCARRONE M, PLACIDI F, BARI M, TORELLI F, MALAPONTI M,<br />

IZZI F, PROSPERETTI C, ZANNINO S, CORTE F, BICA A, MARCIANI MG<br />

Cerebrospinal fluid levels of the endocannabinoid anandamide are<br />

reduced in patients with untreated partial epilepsy<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S59<br />

21 VARLESE ML, BABALINI C, PATRONO C, ESPOSITO Z, BORRECA A, MONTIERI P,<br />

SANCESARIO G, ORLACCHIO AL, BERNARDI G, KAWARAI T, ORLACCHIO A<br />

Absence of association between APOA1 polymorphism and Alzheimer’s<br />

disease<br />

European Human Genetics Conference 2008<br />

Barcelona (Spain), 31 May – 3 June 2008 – Eur J Hum Genet (2008);<br />

16(Suppl 2): 291<br />

b) Pubblicate su altre riviste<br />

1 CALTAGIRONE C, MUSICCO M<br />

Sex and brain and neurological disordesrs<br />

9th Congress of the European Federation of Sexology<br />

Rome (Italy), 13-17 April 2008 – Sexologies (2008); 17 (suppl 1): S8<br />

Produzione scientifica<br />

2 LUPO F, PALMER K, SALAMONE G, CRAVELLO L, PERRI R, MUSICCO M,<br />

CALTAGIRONE C<br />

Neuropsychiatric symptoms as predictors of functional decline in<br />

Alzheimer’s disease<br />

XVIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Neurogeriatria<br />

Roma, 11-12 Dicembre 2008 – Giornale di Neuropsicofarmacologia (2008);<br />

XXX(2-4): 49-50<br />

3 PALMER K<br />

Mild cognitive impairment: occurence and progression to Alzheimer’s disease<br />

XVIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Neurogeriatria<br />

Roma, 11-12 Dicembre 2008 – Giornale di Neuropsicofarmacologia (2008);<br />

XXX(2-4): 53-54<br />

4 RIZZA F, BIVONA U, ANTONUCCI G, FORMISANO R<br />

Effect of traumatic brain injury on sexuality<br />

9th Congress of the European Federation of Sexology<br />

Rome (Italy), 13-17 April 2008 – Sexologies (2008); 17 (suppl 1): S87-88<br />

5 SALAMONE G, PALMER K, LUPO F, PERRI R, FADDA L, CRAVELLO L,<br />

MUSICCO M, CALTAGIRONE C<br />

Malattia di Alzheimer e predittori di progressione<br />

XVIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Neurogeriatria<br />

Roma, 11-12 Dicembre 2008 – Giornale di Neuropsicofarmacologia (2008);<br />

XXX(2-4): 55-56<br />

2008 295


Sezione II<br />

6 SERRA L, CERCIGNANI M, LENZI D, PERRI R, FADDA L, MACALUSO R,<br />

CALTAGIRONE C, BOZZALI M<br />

Grey and white matter damage assessed by voxelwise analysis correlates<br />

with cognitive function in Alzheimer’s disease<br />

XVIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Neurogeriatria<br />

Roma, 11-12 Dicembre 2008 – Giornale di Neuropsicofarmacologia (2008);<br />

XXX(2-4): 56<br />

7 SPALLETTA G, RIPA A, ASSOGNA F, PONTIERI F, PEPPE A, CALTAGIRONE C<br />

Diminished libido in idiopathic Parkinson disease is related to depressive<br />

mood<br />

9th Congress of the European Federation of Sexology<br />

Rome (Italy), 13-17 April 2008 – Sexologies (2008); 17 (suppl 1): S38<br />

c) Pubblicate su atti congressuali<br />

1 AMADORI F, FORMISANO R, GIAROLLI L, D’IPPOLITO MG, BIVONA U, SPANEDDA F<br />

Shifting the relationships: a mixed group music therapy attempt<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 33<br />

2 BIVONA U, SILVESTRO D, AZICNUDA A, CIURLI P<br />

Executive functions and metacognitive self-awareness after severe<br />

traumatic brain injury<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 36<br />

3 BRUNELLI S, AVERNA T, PORCACCHIA P, TRABALLESI M<br />

Vacuum assisted socket system in below-knee amputees: clinical reports<br />

Orthopädie + Reha-technik<br />

Leipzig (Germany), 21-24 May 2008 – Abstract Book: 5<br />

4 BRUTTI M, CALTAGIRONE C, LA PALOMBARA P, SALVIA A<br />

Valutazione del Rischio Chimico nei laboratori di ricerca biomedica:<br />

L’esperienzia della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

La valutazione del Rischio Chimico nei laboratori chimici di ricerca pura e<br />

applicata<br />

Roma, 10 Giugno 2008 – Atti del Convegno: 39-44<br />

5 CARLESIMO GA<br />

Diagnosis and rehabilitation of the post-traumatic memory disturbances<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 43<br />

6 CICINELLI P, GALLINACCI L<br />

The treatment of spasticity with Botulinum Toxin in the post-comatose<br />

patient<br />

296 2008


Produzione scientifica<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 22<br />

7CIURLI P, AMADORI F<br />

The cognitive-behavioural disorders during the emergence from coma and<br />

vegetative state: the minimally conscious state, psychomotor agitation,<br />

inertia, post-traumatic amnesia. Definition and diagnostic criteria<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 34<br />

8CIURLI P, ANGELELLI P, CANTAGALLO A, FORMISANO R<br />

The evaluation of the neuropsychiatric disorders after severe TBI<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 38<br />

9CORTÉS U, MARTÍNEZ A, BARRUÉ C, BENEDICO T, CAMPANA F,<br />

ANNICCHIARICO R<br />

An agent-based service to elders mobility using the i-Walker<br />

7th International Coference on Autonomous Agents and Multiagent Systems<br />

Estoril, Portugal, 12 May 2008 – Abstract Book: 11-16<br />

10 COSTA C, GHIGLIERI V, PICCONI B, SGOBIO C, BELCASTRO V, GALLETTI F, CALABRESI P<br />

Studio della plasticità sinaptica nel cervello epilettico: un nuovo modello<br />

genetico<br />

XXXIX Congresso Società Italiana di Neurologia<br />

Napoli, 18-22 Ottobre 2008 – Syllabus<br />

11 CUCCARO A, CALCAGNO P, SIMONELLI M<br />

The dysphagia in the post-comatose patient<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 7<br />

12 D’AVELLA A<br />

The decompressive craniectomy: which-evidence based efficacy?<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 15<br />

13 DELUSSU AS, AVERNA T, BRUNELLI S, POLIDORI L, TRABALLESI M<br />

Physiologic parameters and specific wheelchair basketball skill of a team<br />

along competition season<br />

EUCAPA 2008 – Torino, 9-11 Ottobre 2008 – Abstract Book: 40<br />

14 FINAZZI-AGRÒ E, MUSCO S, D’AMICO A, MATTEIS M, IPEKTCHI L, PARISI AI,<br />

RIGON R, FORMISANO R<br />

The urological disturbances in the post-comatose patient<br />

2008 297


Sezione II<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 11<br />

15 FORMISANO R, BIVONA U, CIURLI P, MATTEIS M, CATTANI S, ONDER G, RIGON J,<br />

LONGO E, AZICNUDA E, SILVESTRO D, BUONAUGURIO C, D’IPPOLITO MG,<br />

FALLETTA C, DI LORENZO T, MINORE M, GIUSTINI M, TAGGI F<br />

Il ritorno alla guida del soggetto post-comatoso: una valutazione del<br />

rischio di incidente stradale<br />

I Convegno nazionale della Provincia sulla sicurezza stradale<br />

Taranto, 29 Marzo 2007 – Atti: 323-328<br />

16 FORMISANO R, LONGO E, RIGON J, SILVESTRO D, AZICNUDA E,<br />

MANGANO GR, BIVONA U<br />

Vegetative state and minimally conscious state: when are these conditions<br />

irreversible?<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 4<br />

17 GARBAGNATI F, CAIRELLA G<br />

La prevalenza di malnutrizione nelle case di riposo RSA<br />

Riunione Nazionale SINU – Invecchiamento e longevità: Evidenze in campo<br />

nutrizionale<br />

Rome, 11-12 Dicembre 2008 – Abstract Book<br />

18 LISOTTO C, ZANCHIN G, CALTAGIRONE C<br />

Roncole catare e cefalee<br />

XXXIX Congresso Società Italiana di Neurologia<br />

Napoli, 18-22 Ottobre 2008 – Syllabus<br />

19 LONGO E, AZICNUDA E, SILVESTRO D, FORMISANO R<br />

The quality of life in TBI: QOLIBRI as a specific evaluation tool: an<br />

international multicentric study<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain injury<br />

(ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 51<br />

20 MATTIA D<br />

Brain Computer Interface as a possible tool for facilitation of the<br />

communicative abilities of severe brain injury patients<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain injury<br />

(ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 5<br />

21 PÉRAN P, CATANI S, CHERUBINI A, BUZZI MG, LUCCICHENTI G, QUATTROCCHI C,<br />

SABATINI U, FORMISANO R<br />

The post-traumatic parkinsonism and the responsivity to L-Dopa:<br />

a neuroimaging<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 46<br />

298 2008


Produzione scientifica<br />

22 PERO S<br />

The attention deficits after severe TBI: the specific diagnosis<br />

as an essential basis for the rehabilitation treatment<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 41<br />

23 PIZZOLI C, LUBICH S<br />

The monitoring of the night oxygen saturation as protocol for safe tracheal<br />

tube removal<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain<br />

injury (ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 6<br />

24 POLIDORI L, LUCARELLI E, DELUSSU AS, AVERNA T, BRUNELLI S,<br />

TRABALLESI M<br />

Long term benefits of a six months adapted phisical activity training<br />

orotocol in sedentary elders<br />

EUCAPA 2008 – Torino, 9-11 ottobre 2008 – Abstract Book: 75<br />

25 RIGON J, MAINI M, MARIN D, BURRO R, CIURLI P. AMADORI F, FORMISANO R,<br />

GUARIGLIA C<br />

Rehabilitation of Self-awareness disorders. Several approaches: individual<br />

treatment and therapy group<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain injury<br />

(ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 37<br />

26 SABATINI U, CHERUBINI A, LUCCICHENTI G, PERAN P<br />

The severe TBI and the advanced techniques of neuroimaging<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain injury<br />

(ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 13<br />

27 SCOGNAMIGLIO U<br />

I menù e le scelte alimentari razionali nelle case di riposo e nelle RSA<br />

Riunione Nazionale SINU – Invecchiamento e longevità: Evidenze in campo<br />

nutrizionale<br />

Rome, 11-12 dicembre 2008 – Abstract Book<br />

28 SPANEDDA F, BARBA C, MATTEIS M<br />

The post- traumatic epilepsy: does the prophylaxis help or has it<br />

detrimental effect?<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain injury<br />

(ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 48<br />

29 TOMAIUOLO F, LERCH J, DI PAOLA M, CIURLI P, MATTEIS M, SILVESTRO D,<br />

AZICNUDA E, BIVONA U, CALTAGIRONE C, FORMISANO R<br />

The severe TBI and the neuroradiological / neuroanatomical (VBM)<br />

features during rehabilitation and in the chronic phase<br />

2008 299


Sezione II<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain injury<br />

(ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 14<br />

30 TRABALLESI M, DELUSSU AS, AVERNA T, PELLEGRINI G, ROSSELLINI G,<br />

BRUNELLI S<br />

Un nuovo tipo di invaso: M.A.S. valutazione del costo energentico del<br />

cammino<br />

XXXVI Congresso Nazionale SIMFER<br />

Roma, 16-20 novembre 2008 – Abstract: 66-67<br />

31 TRUELLE JL, VON STEINBUECHEL N, VON WILD K, NEUGEBAUER E, FORMISANO<br />

R, KOSKINEN S, SARAJUURI J, HÖFER S, WOERNER W AND THE QOLIBRI GROUP<br />

The quality of life in TBI: QOLIBRI as a specific evaluation tool: an<br />

international multicentric study<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain injury<br />

(ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 50<br />

32 ZOCCOLOTTI P, INCOCCIA C, PIZZAMIGLIO L<br />

The evaluation of the attention functions in severe TBI<br />

International Workshop – The rehabilitation of the severe acquired brain injury<br />

(ABI): open controversies<br />

Rome, 27-29 November 2008 – Abstract Book: 40<br />

POSTER<br />

1 BOZZALI M, BASILE B, CERCIGNANI M, COMANDUCCI G, FASANO F,<br />

CALTAGIRONE C, NOCENTINI U<br />

Normal-appearing white matter quantitative magnetization transfer<br />

imaging correlates with disability in multiple sclerosis<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S147-148<br />

2 BOZZALI M, BASILE B, MACALUSO E, MANCINI F<br />

Neural correlates of moral and altruistic guilt; an fMRN investigation in<br />

healthy individuals<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S193-S194<br />

3 BOZZALI M, CAPUANI S, GILI T, RUSSO S, PORCARI P, CAMETTI C, D’AMORE E,<br />

MARAVIGLIA B, LAZZARINO G, PASTORE F<br />

L-Dopa preloading drammatically increases the uptake of<br />

borophenylalanine in C6 glioma rat model: a new strategy to improve<br />

BNCT efficacy in patients with malignant gliomas<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S357<br />

300 2008


Produzione scientifica<br />

4BOZZALI M, FASANO F, BASILE B, CERCIGNANI M, SERRA L, PERRI R, FADDA L,<br />

CALTAGIRONE C<br />

Microstructural changes of the corpus callosum in aging and Alzheimer’s<br />

disease type of cognitive decline<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S176<br />

5CALTAGIRONE C, LUDERS E, DI IULIO F, VARSI AE, SANCESARIO G,<br />

PASSAFIUME D, THOMPSON PM, TOGA AW, SPALLETTA G, DI PAOLA M<br />

Evaluation of corpus callosum atrophy along the course of Alzheimer’s<br />

disease<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S176-177<br />

6CASALI C, SERRAO M, DON R, DI FABIO R, MICHAILIDIS C, LE ROSE M,<br />

RANAVOLO A, VIAN S, SANDRINI G, PIERELLI F<br />

Correlation between clinical scales and biomechanical variables in<br />

patients with Friedreich’s ataxia<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S204<br />

7CHERUBINI A, PÉRAN P, HAGBERG G, LUCCICHENTI G, VARSI E, CALTAGIRONE C,<br />

SABATINI U, SPALLETTA G<br />

Age-related break down of white matter structural integrity investigated<br />

with DTI and susceptibily-weighted imaging<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S198-199<br />

8CHERUBINI A, RUSCH N, PÉRAN P, DI IULIO F, DI PAOLA M, LUCCICHENTI G,<br />

HAGBERG G, SANCESARIO G, GIANNI W, GIUBILEI F, BOSSÙ P, CALTAGIRONE C,<br />

SABATINI U, SPALLETTA G<br />

Microstructural alterations and neurogenesis-related brain regions in<br />

Alzheimer’s disease<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S198<br />

9CIARAMELLA A, BIZZONI F, SALANI F, VANNI D, SPALLETTA G, CALTAGIRONE C,<br />

BOSSÙ P<br />

Myeloid dendritic cells contribute to Alzheimer’s disease<br />

neuroinflammatory<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S424<br />

10 DRAICCHIO F, RANAVOLO A, SERRAO M, DON R, BARTOLO M, SILVETTI A,<br />

PADUA L, VIAN S, SANDRINI G, PIERELLI F<br />

Coordination patterns assessed by a continuous measure of joints<br />

coupling during upper limb movements<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S254-S255<br />

2008 301


Sezione II<br />

11 LIGUORI M, LANZA P, MAZZEI R, CONSOLI D, GARREFFA G, CARNEVALE S,<br />

BOSCO D, CERASA A, CARACCIOLO M, GALLO O, GIOIA M, QUATTRONE A<br />

A longitudinal evaluation of cadasil progression by diffusion magnetic<br />

resonance imaging<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S304-305<br />

12 ORLACCHIO A, BABALINI C, VARLESE M, PATRONO C, BORRECA A, ESPOSITO Z,<br />

SANCESARIO G, ORLACCHIO AL, KAWARAI T, BERNARDI G<br />

Association study of the ApoA1 gene in an italian population with<br />

Alzheimer’s disease<br />

International Conference on Alzheimer’s Disease – July 26-31, 2008<br />

Chicago, Illinois, USA – Alzheimer’s Dementia (2008); 4 (Suppl 2): P3-248<br />

13 ORLACCHIO A, BORRECA A, PATRONO C, BABALINI C, MERCURI NB,<br />

BERNARDI G, KAWARAI T<br />

Autosomal recessive juvenile ALS associated with spatacsin mutation<br />

Twelfth International Congress of Parkinson’s disease and movement<br />

disorders – June 22-26, 2008<br />

Chicago, Illinois, USA – Mov Dis (2008); 23 (Suppl 1): 141<br />

14 ORLACCHIO AL, MASSINI C, TIRIBUZI C, COSTANZI E, MARKRYPIDI G, MATTOLI F,<br />

ESPOSITO E, PATRONO C, MIELE M, MAIOTTI M, SANCESARIO G, ZAMPOLINI M,<br />

ORLACCHIO A, MARTINO S<br />

Identification of biochemical markers for the diagnosis of Alzheimer’s<br />

disease in patients affected by Type II diabetes<br />

International Conference on Alzheimer’s Disease – July 26-31, 2008<br />

Chicago, Illinois, USA – Alzheimer’s & Dementia (2008); 4 (Suppl 2): P1-396<br />

15 ORTU F, SCOGNAMIGLIO U, GARBAGNATI F, PEDULLÀ M, DIOLETTA E, ROSSINI S,<br />

PAOLUCCI S, SALVIA A<br />

Il questionario sulla qualità percepita del servizio di ristorazione quale<br />

strumento di monitoraggio della soddisfazione del paziente: il caso della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Riunione Nazionale SINU – Invecchiamento e longevità: Evidenze in campo<br />

nutrizionale<br />

Roma, 11-12 dicembre 2008 – Atti: 9<br />

16 SALANI F, CIARAMELLA A, BIZZONI F, VANNI D, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G,<br />

BOSSÙ P<br />

Inflammatory profile of monocyte-derived dendritic cells in Alzheimer’s<br />

disease<br />

Innate and Adaptive Immunity in Alzheimer’s disease<br />

Southampton (GB), 17-18 November 2008 – Abstract Book: Poster 18<br />

17 SCOGNAMIGLIO U, CAIRELLA F, GARBAGNATI F, MARTINELLI S, MULTARI M,<br />

VALENZI A, PAOLUCCI S<br />

Valutazione del rischio nutrizionale su un campione di pazienti con ictus<br />

ischemico in fase riabilitativa presso l’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di<br />

Roma<br />

302 2008


Produzione scientifica<br />

Riunione Nazionale SINU – Invecchiamento e longevità: Evidenze in campo<br />

nutrizionale<br />

Roma, 11-12 dicembre 2008 – Atti: 16<br />

18 VANNI D, CIARAMELLA A, SALANI F, BIZZONI F, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G,<br />

SCAPIGLIATI G, BOSSÙ P<br />

Analysis of the IL-118 sustem in Alzheimer’s Disease<br />

Innate and Adaptive Immunity in Alzheimer’s disease<br />

Southampton (GB), 17-18 November 2008 – Abstract Book: Poster 22<br />

19 VERCELLI L, MONGINI T, GAI G, OLIVERO N, ZOTTA M, TUPLER R, FABBRI G,<br />

MOGGIO M, LAMPERTI C, ANGELINI C, TREVISAN C, BORSATO C, MORANDI L,<br />

CUDIA P, TOMELLERI G, DI MUZIO A, MANZOLI C, RODOLICO C, SICILIANO G,<br />

RICCI E, FRUSCIANTE R, GALLUZZI G, SANTORO L, FIORILLO C, PALMUCCI L<br />

Presentation of a new DVD-Based tool for the evaluation of patients with<br />

facioscapulo-humeral muscular dystrophy (FSHD)<br />

XXXIX Congress of the Italian Neurological Society<br />

Naples (Italy), 18-22 October 2008 – Neurol Sci (2008) Oct; Suppl 29: S354-355<br />

2008 303


Sezione II<br />

PEDANA PROVVISTA DI DISPOSITIVI<br />

PER IL BLOCCAGGIO DI SEDIE A ROTELLE<br />

(RM 2008 A 000111: 20/02/2008 – Italia)<br />

Tiziano Averna, Marco Traballesi<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ettore Pennestrì, Pier Paolo Valentini, Claudio Vergari<br />

Università di Roma Tor Vergata<br />

I disabili motori sono spesso obbligati ad utilizzare per gli spostamenti e<br />

per qualsiasi attività fisica la sedia a rotelle. Negli ultimi anni le sedie a rotelle<br />

sono diventate sempre più maneggevoli e leggere e sono adatte ad essere utilizzate<br />

sia per gli spostamenti che per altri impieghi, in completa autonomia.<br />

Ad esempio non è infrequente vedere una persona su sedia a rotelle che si<br />

muove, viaggia, fa attività fisica o sport.<br />

Per poter utilizzare la sedia a rotelle in sicurezza, per alcuni di questi<br />

impieghi, è necessario che vi sia la possibilità di fermarla saldamente al pavimento.<br />

Ad esempio se la sedia a rotelle è utilizzata durante gli esercizi di ginnastica<br />

della persona con disabilità motoria per praticare esercizi in palestra<br />

che utilizzano pesi, attrezzi o macchine, è assolutamente necessario che qualsiasi<br />

movimento della sedia venga impedito; allo stesso modo se la sedia è utilizzata<br />

su un autobus, su un treno, su una funivia è importante che si possa<br />

evitare che, a causa di un movimento brusco del mezzo di trasporto, la sedia<br />

possa spostarsi con gli immaginabili rischi per la persona seduta sopra e per<br />

le persone vicine.<br />

Attualmente le sedie a rotelle sono dotate di mezzi di bloccaggio che consistono<br />

sostanzialmente in leve provviste di gommini antiscivolo che facendo<br />

presa su ambedue le ruote evitano il movimento delle medesime. Questi<br />

mezzi di bloccaggio, efficaci nell’impiego normale, possono rivelarsi insufficienti<br />

negli impieghi a cui si è fatto cenno in precedenza in quanto non assicurano<br />

che la carrozzina non si sposti o scivoli a causa dei movimenti effettuati<br />

dalla persona che fa ginnastica o sport o a causa di una brusca frenata o<br />

curva del treno o dell’autobus sul quale si trova la carrozzina.<br />

Oggetto del presente trovato è una pedana, sulla quale la carrozzina sale<br />

ed alla quale, per mezzo dei dispositivi meccanici di cui la pedana è provvista,<br />

le ruote della carrozzina vengono bloccate; la pedana può essere “ fissata<br />

al ” o “ inglobata nel ” pavimento od essere spostabile per mezzo di<br />

ruote rimanendo nella posizione prescelta anche in presenza di forti sollecitazioni<br />

grazie al suo peso.<br />

Secondo il presente trovato la pedana è sostanzialmente costituita da una<br />

base realizzata in materiale resistente, quale ad esempio acciaio, sulla superficie<br />

superiore della quale sono presenti, disposti ortogonalmente al lato di<br />

salita della carrozzina, due elementi di blocco mobili, paralleli tra di loro e<br />

posti ad una distanza l’uno dall’altro tale che, quando in posizione di utilizzo,<br />

306 2008


Brevetti<br />

tra di essi possa essere alloggiata e immobilizzata la parte inferiore delle ruote<br />

della carrozzina; la lunghezza degli elementi mobili di blocco è tale da non<br />

venire intralciati, nel loro movimento, dalle ruotine posteriori antiribaltamento<br />

e dalle ruotine anteriori di sostegno presenti nella maggior parte delle<br />

sedie a rotelle. In posizione di riposo i due elementi di blocco paralleli rientrano<br />

in apposite sedi posizionandosi a filo del piano superiore della pedana,<br />

così che la carrozzina possa transitarvi sopra senza incontrare alcun ostacolo.<br />

Il movimento dei due elementi di blocco, dalla posizione orizzontale di<br />

riposo alla posizione sollevata ed angolata che immobilizza le ruote, è ottenuto<br />

in una forma di realizzazione, per mezzo di un sistema meccanico azionato<br />

da una leva che trasmette il movimento ad un albero che ruotando di un<br />

determinato angolo varia la posizione degli elementi di spinta; il medesimo<br />

movimento viene trasmesso per mezzo di cavi o simili all’albero dell’elemento<br />

di blocco parallelo. Il blocco e lo sblocco della leva e quindi degli elementi di<br />

blocco può avvenire per mezzo di un arpionismo ad attrito, o di altra foggia,<br />

coadiuvato da mezzi a molla.<br />

La pedana è dotata di scivoli che facilitano la salita e la discesa della carrozzina,<br />

e di mezzi che ne permettono lo spostamento agevole.<br />

Il trovato verrà ora descritto in una sua forma di realizzazione esplicativa<br />

ma non limitativa data con riferimento ai disegni allegati in cui:<br />

– La fig. 1 mostra una vista di tre quarti dall’alto della pedana dal lato<br />

della leva di comando.<br />

– La fig. 2 mostra una vista di tre quarti dall’alto della pedana dal lato<br />

opposto alla leva di comando.<br />

– La fig. 3 mostra la pedana in fase operativa.<br />

– La fig. 4 mostra un particolare di tre quarti dall’alto della base della<br />

leva di comando con i mezzi di blocco.<br />

– La fig. 5 mostra una vista frontale della base della leva di comando e<br />

dei mezzi di blocco.<br />

– La fig. 6 mostra una vista inferiore della pedana con gli elementi di<br />

blocco in posizione operativa ed i cavi di trasmissione del moto.<br />

– La fig. 7 mostra una vista di tre quarti inferiore della pedana con gli<br />

elementi di blocco in posizione chiusa.<br />

– La fig. 8 mostra una vista della pedana priva del piano superiore.<br />

– La fig. 9 mostra i particolari dei cavi e dei dispositivi di sollevamento ed<br />

abbassamento dei mezzi di blocco.<br />

– La fig. 10 mostra una vista laterale centrale parzialmente sezionata<br />

della pedana.<br />

– La fig. 11 mostra una vista in prospettiva anteriore dall’alto della<br />

pedana con i mezzi di blocco in posizione operativa.<br />

– La fig. 12 mostra una vista in prospettiva di tre quarti posteriore della<br />

pedana.<br />

– La fig. 13 mostra una vista del particolare di una ruota bloccata sulla<br />

pedana.<br />

2008 307


Sezione II<br />

Con riferimento a dette figure la pedana provvista di dispositivi per il<br />

bloccaggio di sedie a rotelle di cui al presente trovato risulta essere costituito<br />

da una pedana con elementi mobili di blocco delle ruote formata da:<br />

– un telaio (1) di forma sostanzialmente rettangolare che comprende<br />

almeno un elemento diagonale (2), elementi trasversali (3, 4, 5) ed elementi<br />

anteriori inclinati (6) ;<br />

– un primo albero (7) parallelo agli elementi trasversali (3, 4, 5) fulcrato<br />

agli elementi longitudinali del telaio (1). Tale albero ha, solidali alla parte centrale,<br />

i bracci (8) alle estremità dei quali è fissato l’elemento mobile di blocco<br />

(10) delle ruote della carrozzina;<br />

– una leva (9) solidale al primo albero (7) muovendo la quale si ottiene la<br />

rotazione dell’albero (7) ed il conseguente spostamento verso l’alto o verso il<br />

basso dei bracci (8) e dell’elemento di blocco (10) delle ruote delle carrozzina;<br />

– un secondo albero (11) parallelo all’albero (7) fulcrato agli elementi longitudinali<br />

del telaio (1) al quale sono solidali nella parte centrale i bracci (12)<br />

alle cui estremità è fissato l’elemento di blocco (13) delle ruote della carrozzina;<br />

– cavetti (14) fissati in modo opportuno agli alberi (7 e 11) per trasmettere<br />

il moto rotatorio dell’albero (7) all’albero (11) così che lo spostamento in<br />

posizione di blocco delle ruote della carrozzina, degli elementi di blocco (10 e<br />

13) avvenga simultaneamente sia nella parte anteriore della ruota che in<br />

quella posteriore;<br />

– una guida cavi (15) per consentire lo scorrimento dei cavetti;<br />

– una lamiera di calpestio (16) fissata al telaio (1) per formare il piano di<br />

transito e di stazionamento della carrozzina. Tale lamiera di calpestio (16)<br />

presenta due aperture (17 e 18) in corrispondenza degli elementi mobili di<br />

blocco, così da permetterne la fuoriuscita rispetto al piano di calpestio (16);<br />

– piani di scivolo (19 e 20) fissati agli elementi inclinati (6) del telaio (1);<br />

– due arpionismi (21 e 22) solidali ad una estremità esterna degli alberi<br />

(7 e 11) e che si impegnano a seconda della loro posizione nei blocchi di<br />

attrito (23, 24). Tali arpionismi (21 e 22) sono mantenuti nella posizione raggiunta<br />

da un elemento elastico, ad esempio una molla, sbloccabile per mezzo<br />

di opportuni rinvii comandati da un pulsante posto ad esempio sulla leva (9)<br />

o in altra collocazione idonea;<br />

– ruote (25) solidali alla parte posteriore del telaio in una posizione tale<br />

che nella posizione di utilizzo della pedana non toccano il suolo;<br />

– una maniglia (26) fissata alla parte anteriore del telaio, ad esempio tra<br />

gli scivoli (19 e 20), per afferrare e sollevare e trascinare la pedana, in collaborazione<br />

con le ruote (25) che nella posizione angolata rispetto al suolo toccano<br />

terra.<br />

Il dispositivo per il bloccaggio di sedie a rotelle è quindi sostanzialmente<br />

costituito da una pedana che presenta un piano di calpestio (16) sufficientemente<br />

resistente da sopportare il peso di una persona e della sua carrozzina<br />

nonché di eventuali carichi aggiuntivi, come ad esempio attrezzi per effet-<br />

308 2008


Brevetti<br />

tuare la ginnastica. La pedana ha un peso tale da rimanere aderente al suolo<br />

anche in presenza di movimenti bruschi della persona che è seduta sulla carrozzina<br />

o del pavimento del mezzo sulla quale è poggiata, autobus, treno,<br />

funivia ecc. La particolarità della pedana è che il piano di calpestio presenta<br />

due aperture (17, 18) dalle quali, grazie ai bracci (8, 11) fuoriescono gli elementi<br />

(10 e 13) tra i quali viene serrata la porzione inferiore delle ruote della<br />

carrozzina. Tali elementi di blocco hanno una lunghezza tale da non venire<br />

intralciati nel loro movimento dalle ruotine posteriori antiribaltamento e<br />

dalla ruotine anteriori di sostegno presenti nella maggior parte delle sedie a<br />

rotelle.<br />

Le figure 11, 12 e 13 visualizzano in modo chiaro quanto detto.<br />

Il sistema di funzionamento degli elementi di fermo (10, 13) delle ruote<br />

si basa come già descritto sulla rotazione impressa per mezzo della leva (9)<br />

all’albero (7) che ruotando varia l’inclinazione dei bracci (8) facendo fuoriuscire<br />

l’elemento di fermo (10); la rotazione dell’albero (7) causa anche il parziale<br />

avvolgimento, intorno allo stesso albero (7), del cavo (19) guidato nei<br />

passacavi (15) e la conseguente rotazione dell’albero (11) con la variazione<br />

dell’inclinazione dei bracci (12) e la fuoriuscita dell’elemento di fermo anteriore<br />

(13). Durante l’utilizzo il disabile sale con la carrozzina sulla pedana<br />

grazie agli scivoli (19 e 20) posizionando la carrozzina con le ruote tra l’elemento<br />

di fermo posteriore (10) e l’elemento di fermo anteriore (13) che in<br />

questa fase sono retratti nelle loro sedi per cui il piano di calpestio della<br />

pedana si presenta privo di ostacoli; posizionata la carrozzina viene azionata<br />

la leva (9) che, come detto, porta gli elementi di fermo in posizione di<br />

blocco delle ruote della carrozzina impedendo qualsiasi movimento sia nel<br />

senso dell’asse principale della pedana che trasversale, la posizione di<br />

blocco viene mantenuta per mezzo degli arpionismi ad attrito (21, 22, 23,<br />

24) provvisti di molle di blocco/sblocco comandate da un pulsante. Ovviamente<br />

gli arpionismi possono avere foggia differente. Gli elementi di fermo<br />

(10, 13) tornano nella posizione di riposo, dopo lo sblocco, grazie al loro<br />

peso e/o con l’aiuto di mezzi elastici di richiamo.<br />

La pedana può, come accennato, essere utilizzata in ambienti domestici,<br />

in palestre o altri luoghi simili essendo facile da trasportare e non necessitando<br />

di alcuna installazione. Ulteriori utilizzi della pedana possono essere,<br />

ad esempio, su mezzi pubblici di trasporto come autobus, tram, treni, funivie,<br />

traghetti e via dicendo; in alcuni di questi utilizzi può essere conveniente<br />

incassare la pedana nel pavimento o pianale così da evitare ingombri indesiderati<br />

quando non utilizzata ed assicurare al contempo una stabilità ancora<br />

più elevata.<br />

Sebbene i meccanismi di azionamento degli elementi mobili siano stati<br />

descritti in precedenza come attivabili con azionamento manuale, è evidente<br />

che la leva (9) può essere sostituita con estrema facilità da un motore<br />

elettrico comandato attraverso una pulsantiera; anche gli elementi di<br />

blocco/sblocco possono essere azionati per mezzo di servo meccanismi<br />

anche elettromagnetici.<br />

È evidente che posizionando le ruote della sedia perfettamente ortogonali<br />

agli elementi di fermo (10, 13) si ottiene la resa migliore; al fine di facilitare il<br />

2008 309


Sezione II<br />

corretto posizionamento sul piano di calpestio della pedana possono essere<br />

previsti segni o lievi avvallamenti che favoriscano il corretto posizionamento<br />

delle ruote della carrozzina.<br />

RIVENDICAZIONI<br />

1. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle caratterizzata<br />

dal fatto di essere costituita da:<br />

– un telaio (1) di forma sostanzialmente rettangolare che comprende<br />

almeno un elemento diagonale (2), elementi trasversali (3, 4, 5) ed elementi<br />

anteriori inclinati (6);<br />

– un albero (7) parallelo agli elementi trasversali (3, 4, 5) fulcrato agli elementi<br />

longitudinali del telaio (1), tale albero ha, solidali alla parte centrale;<br />

– un albero (11) parallelo all’albero (7) fulcrato agli elementi longitudinali<br />

del telaio (1);<br />

– bracci (8-12) solidali alla parte centrale degli alberi (7 e 11);<br />

– elementi mobili di blocco (10-13) delle ruote della carrozzina solidali ai<br />

bracci (8-12) di lunghezza tale da non interferire con i ruotini posteriori antiribaltamento<br />

e anteriori di sostegno della carrozzina;<br />

– mezzi idonei ad imprimere la rotazione all’albero (7);<br />

– cavetti (14) fissati in modo opportuno agli alberi (7 e 11) per trasmettere,<br />

in modo sincronizzato, il moto rotatorio dell’albero (7) all’albero (11)<br />

così che lo spostamento in posizione di blocco degli elementi di blocco (10 e<br />

13) avvenga simultaneamente sia nella parte anteriore della ruote che in<br />

quella posteriore;<br />

– guida cavi (15) per consentire lo scorrimento dei cavetti;<br />

– lamiera di calpestio (16) fissata al telaio (1) per formare il piano di<br />

transito e di stazionamento della carrozzina, detta lamiera di calpestio<br />

(16) presenta due aperture (17 e 18) in corrispondenza degli elementi<br />

mobili di blocco, così da permetterne la fuoriuscita rispetto al piano di calpestio<br />

(16);<br />

– piani di scivolo (19 e 20) fissati agli elementi inclinati (6) del telaio (1);<br />

– due arpionismi (21 e 22) solidali ad una estremità esterna degli alberi<br />

(7 e 11) e che si impegnano a seconda della loro posizione nei blocchi di<br />

attrito (23, 24);<br />

– mezzi per raggiungere e mantenere o variare la posizione di blocco<br />

sblocco degli arpionismi (21 e 22);<br />

– ruote (25) per facilitare il trascinamento della pedana sul suolo;<br />

– una maniglia (26) per afferrare e sollevare e trascinare la pedana.<br />

2. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle<br />

secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che gli elementi mobili di<br />

blocco impediscono, quando attivati, lo spostamento in qualsiasi direzione<br />

delle ruote della carrozzina.<br />

310 2008


Brevetti<br />

3. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle<br />

secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il mezzo per imprimere<br />

la rotazione all’albero (7) è una leva (9) solidale all’ albero (7) muovendo la<br />

quale si ottiene la rotazione dell’albero (7) ed il conseguente spostamento verso<br />

l’alto dei bracci (8) e dell’elemento di blocco (10) delle ruote delle carrozzina.<br />

4. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle<br />

secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il mezzo per imprimere<br />

la rotazione all’albero (7) è un dispositivo elettromagnetico azionato per<br />

mezzo di un pulsante.<br />

5. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle<br />

secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che i mezzi per raggiungere,<br />

mantenere o variare la posizione di blocco sblocco degli arpionismi (21<br />

e 22) sono mezzi a molla.<br />

6. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle<br />

secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che i mezzi per raggiungere,<br />

mantenere o variare la posizione di blocco sblocco degli arpionismi (21<br />

e 22) sono mezzi elettromeccanici.<br />

7. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle<br />

secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che i mezzi per raggiungere,<br />

mantenere o variare la posizione di blocco sblocco degli arpionismi (21<br />

e 22) sono mezzi elettromagnetici.<br />

8. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle<br />

secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di essere incassata nel<br />

pavimento.<br />

9. Pedana provvista di dispositivi per il bloccaggio di sedie a rotelle<br />

secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di essere incassata nel pianale<br />

di un mezzo mobile.<br />

Fig. 1<br />

Fig. 2<br />

2008 311


Sezione II<br />

Fig. 3<br />

Fig. 4<br />

Fig. 5<br />

Fig. 6<br />

Fig. 8<br />

Fig. 7<br />

312 2008


Brevetti<br />

Fig. 9<br />

Fig. 11<br />

Fig. 10<br />

Fig. 12<br />

Fig. 13<br />

Fig. 14<br />

2008 313


Sezione II<br />

SISTEMA E METODO PER LA GENERAZIONE<br />

DI UN INDICE PROBABILISTICO<br />

PER LA DIFFERENZIAZIONE AUTOMATICA<br />

DELLE FORME DI DEMENZA<br />

(RM 2008 A 000380: 14/07/2008 – Italia)<br />

Andrea Cherubini<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

CAMPO DELL’INVENZIONE<br />

La presente invenzione riguarda il settore della differenziazione automatizzata<br />

delle malattie, e più in particolare riguarda sistemi e metodi per l’analisi<br />

e la diagnosi differenziale automatica delle demenze, e più in particolare<br />

riguarda sistemi e metodi per l’analisi e la diagnosi differenziale delle<br />

demenze tramite risonanza magnetica nucleare.<br />

STATO DELLA TECNICA<br />

Con il progressivo allungamento della vita media nei paesi sviluppati è<br />

aumentata l’incidenza delle demenze nella popolazione mondiale. Attualmente,<br />

il percorso di valutazione del paziente affetto da demenza è particolarmente<br />

complesso poiché non è conosciuto un singolo indicatore biologico che<br />

consenta una diagnosi specifica dei tipi più comuni di demenza. Ciò rende<br />

particolarmente difficile e incerta una diagnosi di demenza prima della manifestazione<br />

dei sintomi clinici, e impedisce di conseguenza politiche di monitoraggio<br />

della popolazione anziana. Tuttavia, la possibilità di ottenere una diagnosi<br />

precoce è importante poiché ogni potenziale cura della demenza risulterebbe<br />

tanto più efficace tanto più precocemente viene effettuata la diagnosi.<br />

Storicamente, il ruolo delle indagini strumentali, e della Risonanza<br />

Magnetica per Immagini (MRI) in particolare, nel percorso di valutazione<br />

delle demenze è stato quello di escludere la presenza di patologie diverse nel<br />

paziente. Tuttavia, il progresso nelle tecnologie di acquisizione delle immagini<br />

MRI, unito al parallelo sviluppo dei metodi di analisi delle immagini digitali,<br />

hanno prodotto significativi miglioramenti nella qualità e quantità delle informazioni<br />

generate. Ciò ha condotto alla realizzazione che diverse metodiche<br />

MRI possono potenzialmente fornire un contributo nella valutazione dei<br />

pazienti affetti da demenza. Tuttavia, nell’arte nota tali informazioni non vengono<br />

ad oggi utilizzate in modo strutturato per facilitare la diagnosi da parte<br />

del medico.<br />

Esiste quindi il bisogno di un sistema automatizzato che coadiuvi il<br />

medico nella valutazione e nella diagnosi differenziale delle demenze. Esiste<br />

altresì il bisogno di un sistema automatizzato che coadiuvi il medico generando<br />

degli indici potenzialmente predittivi dell’evoluzione temporale (prognosi)<br />

della demenza in un paziente.<br />

314 2008


Brevetti<br />

DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE<br />

Costituisce un obiettivo della presente invenzione il realizzare un metodo<br />

e un sistema per l’analisi, la diagnosi e la prognosi automatica delle demenze<br />

che risolva i problemi dell’arte nota sopra menzionati.<br />

Costituisce un ulteriore obiettivo della presente invenzione il realizzare<br />

un metodo e un sistema che integri le informazioni provenienti dagli esami<br />

clinici e dagli esami di laboratorio con le informazioni provenienti dalle indagini<br />

neuroradiologiche effettuate sul paziente e con i dati provenienti da una<br />

base di dati normativa, allo scopo di generare un indice quantitativo che sia<br />

proporzionale alla probabilità di diagnosi di demenza nel paziente esaminato.<br />

Costituisce un ulteriore obiettivo della presente invenzione il realizzare un<br />

metodo e un sistema che generi una previsione probabilistica dell’evoluzione<br />

temporale della demenza nel paziente a partire dal momento della diagnosi.<br />

Costituisce un ulteriore obiettivo della presente invenzione il realizzare un<br />

metodo e un sistema che generi diversi indici quantitativi che siano rispettivamente<br />

proporzionali alla probabilità di diagnosi delle diverse forme note di<br />

demenza, allo scopo di coadiuvare la diagnosi differenziale da parte del medico.<br />

Pur raggiungendo detti obiettivi, la presente invenzione non comprende<br />

tutte le fasi essenziali per effettuare una diagnosi a scopo curativo, e pertanto<br />

non può essere considerata un metodo diagnostico.<br />

Detti obiettivi vengono realizzati in un aspetto della presente invenzione<br />

tramite un sistema computerizzato esperto. Un sistema computerizzato<br />

esperto è in genere formato da una base di dati, in cui sono accumulate le<br />

regole deduttive e i dettami procedurali di cui il sistema si serve nel suo operato;<br />

un motore inferienziale, in cui il programma si occupa di applicare in<br />

concreto le nozioni contenute nella base di dati; un’interfaccia utente, che<br />

permette l’interazione fra il soggetto umano e il programma che deve dare<br />

risposta ai suoi problemi. Detto sistema computerizzato esperto contiene inoltre<br />

almeno un algoritmo per migliorare le prestazioni di detto motore inferienziale<br />

tramite apprendimento supervisionato.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, i dati che possono essere utilizzati<br />

dal sistema computerizzato esperto comprendono, ma non sono limitati a:<br />

– età e sesso del paziente;<br />

– familiarità demenze;<br />

– presenza depressione o delirium;<br />

– genotipo dell’apolipoproteina E (APOE);<br />

– genotipo dell’interleuchina-18 (IL-18);<br />

– genotipo della presenilina 1 e 2 (PSEN1 e PSEN2);<br />

– esami di laboratorio;<br />

– test cognitivi e comportamentali;<br />

– dati neuroradiologici.<br />

In particolare, secondo un aspetto della presente invenzione, detti esami<br />

di laboratorio che possono essere utilizzati dal sistema computerizzato<br />

esperto comprendono, ma non sono limitati a:<br />

2008 315


Sezione II<br />

– esame emocromocitometrico;<br />

– azotemia, glicemia, elettrolitemia, calcemia, fosforemia;<br />

– test di funzionalità epatica;<br />

– test di funzionalità tiroidea (TSH);<br />

– concentrazione plasmatica di B12 e di folati;<br />

– test per la sifilide e per l’HIV;<br />

– esame delle urine.<br />

In particolare, secondo un aspetto della presente invenzione, detti test<br />

cognitivi e comportamentali che possono essere utilizzati dal sistema computerizzato<br />

esperto comprendono, ma non sono limitati a:<br />

– Mini Mental State Examination (MMSE);<br />

– autonomia nelle attività della vita quotidiana (ADL);<br />

– autonomia nelle attività strumentali della vita quotidiana (IADL);<br />

– Barthel Index;<br />

– Neurophychiatric Inventory (NPI);<br />

– le 15 parole di Rey;<br />

– test di aprassia costruttiva;<br />

– test delle matrici attenzionali numeriche;<br />

– test della memoria di prosa o racconto di Babcock;<br />

– Token test o test dei gettoni;<br />

– test di fluenza verbale per categorie;<br />

– test di fluenza verbale per lettera;<br />

– digit span avanti ed indietro;<br />

– span verbale;<br />

– Alzheimer’s Disease Assessment Scale (ADAS);<br />

– Severe Impairment Battery (SIB);<br />

– Geriatric Depression Scale.<br />

In particolare, secondo un aspetto della presente invenzione, detti dati<br />

neuroradiologici che possono essere utilizzati dal sistema computerizzato<br />

esperto comprendono, ma non sono limitati a:<br />

– presenza di atrofia cerebrale rilevata con esame di tomografia computerizzata<br />

(TAC);<br />

– presenza di ipoperfusione cerebrale rilevata con esame di tomografia a<br />

emissione di positroni (PET);<br />

– risonanza magnetica nucleare per immagini dell’encefalo (MRI).<br />

In particolare, secondo un aspetto della presente invenzione, detti dati<br />

neuroradiologici di risonanza magnetica nucleare per immagini (MRI) che<br />

possono essere utilizzati dal sistema computerizzato esperto comprendono,<br />

ma non sono limitati a:<br />

– immagini T1-pesate (T1w MRI);<br />

– immagini T2-pesate (T2w MRI);<br />

316 2008


Brevetti<br />

– immagini T2*-pesate (T2*w MRI);<br />

– immagini in densità protonica (DPw MRI);<br />

– immagini del tensore di diffusione (DTI);<br />

– immagini del trasferimento di magnetizzazione (MTI);<br />

– immagini pesate in suscettività (SWI);<br />

– immagini pesate in perfusione (PWI);<br />

– immagini di spettroscopia (CSI);<br />

– immagini con mezzo di contrasto.<br />

Dette immagini possono essere acquisite con vari tipi di sequenze di<br />

impulsi: ad esempio, ma non limitatamente, sequenze spin-eco, sequenze gradient-eco,<br />

sequenze eco-planari. Le immagini per ciascun paziente possono<br />

essere sia di tipo strutturale che di tipo funzionale.<br />

Tutti i dati menzionati sopra sono ben noti agli esperti nell’arte.<br />

Ad eccezione dei dati MRI, tutti i dati e i risultati dei test sopra menzionati<br />

possono essere espressi facilmente in formato numerico o categorico<br />

(si/no, maschio/femmina, allele 1, 2, 3, ecc.), e come tali possono essere<br />

immessi direttamente in basi dati informatiche leggibili da un sistema computerizzato<br />

esperto.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione anche le immagini MRI<br />

possono essere elaborate dal sistema computerizzato esperto in modo tale da<br />

estrarre le caratteristiche salienti che possono essere integrate con il resto dei<br />

dati per valutare le probabilità della presenza, del tipo, e della stadiazione<br />

della demenza nel paziente. Il metodo di valutazione delle immagini MRI da<br />

parte del sistema esperto costituisce parte integrante della presente invenzione<br />

e verrà esposto dettagliatamente più avanti, in particolare nella descrizione<br />

delle realizzazioni preferite.<br />

Secondo il sistema e metodo della presente invenzione, per generare le<br />

probabilità di diagnosi per un determinato paziente, devono essere immessi<br />

nel sistema computerizzato esperto i dati relativi al paziente stesso.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, il sistema computerizzato<br />

esperto può generare una probabilità di diagnosi anche quando vengono<br />

immessi solo parte dei dati menzionati sopra, tuttavia i risultati generati dal<br />

sistema computerizzato esperto saranno tanto più attendibili tanto più completi<br />

saranno i dati immessi. Preferibilmente, per ciascun paziente vengono<br />

raccolti almeno una serie di immagini di risonanza magnetica nucleare,<br />

almeno una batteria di test cognitivi e comportamentali (MMSE), ed almeno<br />

una serie di esami di laboratorio.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, i dati immessi per un<br />

determinato paziente vengono confrontati con i dati presenti nella base dati<br />

tramite un algoritmo statistico in modo tale da ricavare un grado di appartenenza<br />

o di similitudine con ciascuno di diversi profili associati a diverse diagnosi<br />

e diverse stadiazioni di demenza (classificazione).<br />

Detto algoritmo statistico può essere preferibilmente, ma non esclusivamente,<br />

costituito da: macchine a vettori di supporto, classificatori bayesiani,<br />

reti neurali, regressioni logistiche.<br />

2008 317


Sezione II<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, il sistema computerizzato<br />

esperto può essere preventivamente istruito in modo tale da consentirgli di<br />

risolvere il compito classificatorio in modo automatico. Detta fase di apprendimento<br />

viene preferibilmente effettuata in modo supervisionato, ovvero fornendo<br />

un numero adeguato di dati esemplificativi preventivamente classificati<br />

secondo le diverse diagnosi. In tale fase di apprendimento l’algoritmo statistico<br />

“ apprende ” quali sono le differenze tra i diversi gruppi nei quali dovrà<br />

successivamente classificare i nuovi pazienti, come anche quali sono i caratteri<br />

salienti che descrivono il progresso della patologia.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, in una fase successiva a<br />

quella di apprendimento ogni nuovo paziente è rappresentato da un insieme<br />

di nuovi dati, i quali vengono confrontati tramite l’algoritmo statistico con i<br />

diversi profili esistenti nel sistema computerizzato esperto. Una volta raggiunto<br />

e confermato un profilo diagnostico per detto paziente, i dati di detto<br />

paziente possono essere potenzialmente aggiunti alla base dati per aumentare<br />

l’accuratezza classificatoria relativamente a detto profilo diagnostico. Detta<br />

procedura può essere definita un apprendimento continuo.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, detti algoritmi statistici<br />

possono essere applicati anche alle immagini di risonanza magnetica. A tale<br />

scopo, le immagini di risonanza magnetica devono subire una fase di preprocessamento<br />

automatizzato. Detto preprocessamento e parte delle analisi di<br />

seguito descritte verranno esposte dettagliatamente nella descrizione delle<br />

realizzazioni preferite. Una volta subito detto preprocessamento, le immagini<br />

verranno analizzate ad esempio, ma non limitatamente, secondo la tecnica<br />

delle regioni di interesse (ROI) e/o secondo la tecnica voxel based in uno spazio<br />

standard.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, nella tecnica delle regioni<br />

di interesse applicata alle immagini di risonanza magnetica vengono identificate<br />

almeno una, ma preferibilmente più di una, aree anatomiche dalle quali<br />

vengono estratti dati numerici del segnale delle immagini e/o dati delle<br />

dimensioni lineari dell’area stessa. Detti dati numerici possono essere quindi<br />

inseriti nel sistema computerizzato esperto nello stesso modo sopra descritto<br />

relativamente agli esami di laboratorio o ai test cognitivi e comportamentali.<br />

Dette aree anatomiche possono essere identificate sulle immagini MRI<br />

manualmente da un operatore, o più preferibilmente in modo automatico da<br />

un algoritmo per il riconoscimento delle strutture anatomiche. Dette aree<br />

anatomiche cerebrali possono essere ad esempio costituite, ma non limitate a:<br />

l’ippocampo, i ventricoli laterali, l’amigdala, il nucleo caudato, il nucleo<br />

accumbens, il putamen, il talamo, la zona neurogenica sottoventricolare e le<br />

altre aree neurogeniche, le aree di corteccia cerebrale appartenenti ai diversi<br />

lobi, i diversi fasci di fibre nella sostanza bianca che connettono dette aree tra<br />

di loro e/o con altre aree corticali e sottocorticali.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, nella tecnica voxel based<br />

applicata alle immagini di risonanza magnetica, i dati salienti provenienti da<br />

diverse regioni anatomiche vengono riconosciuti automaticamente da un algoritmo<br />

statistico. Detto algoritmo statistico può essere preferibilmente, ma non<br />

esclusivamente, costituito da: macchine a vettori di supporto, classificatori<br />

318 2008


Brevetti<br />

bayesiani, reti neurali, regressioni logistiche. Nella tecnica voxel based, le<br />

immagini di diversi soggetti vengono spazialmente trasformate in modo tale<br />

da trovarsi tutte nello stesso spazio standard. In seguito a detta trasformazione<br />

si assume che allo stesso voxel (unità elementare dell’immagine) su soggetti<br />

diversi corrispondano identiche regioni anatomiche. Le immagini preprocessate<br />

e trasformate dei pazienti presenti nella base dati normativa vengono utilizzate<br />

per effettuare la fase di apprendimento supervisionato dell’algoritmo<br />

statistico, in modo tale che detto algoritmo statistico “ apprende ” a riconoscere<br />

quali e dove sono le differenze tra i diversi gruppi o profili diagnostici nei quali<br />

dovrà successivamente classificare i nuovi pazienti, come anche quali sono i<br />

caratteri salienti che descrivono il progresso della patologia.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, in una fase successiva a<br />

quella di apprendimento ogni nuovo paziente è rappresentato da un insieme<br />

di nuove immagini di risonanza magnetica, le quali vengono confrontate tramite<br />

l’algoritmo statistico con i diversi profili esistenti nel sistema computerizzato<br />

esperto. Una volta raggiunto e confermato un profilo diagnostico per<br />

detto paziente, le immagini di detto paziente possono essere potenzialmente<br />

aggiunte alla base dati per aumentare l’accuratezza classificatoria relativamente<br />

a detto profilo diagnostico. Detta procedura può essere definita un<br />

apprendimento continuo.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, quando un utente intende<br />

interrogare il sistema computerizzato esperto, immette nel sistema tramite un<br />

interfaccia utente l’insieme di dati raccolti sul paziente. Preferibilmente, vengono<br />

immessi almeno una serie di immagini di risonanza magnetica<br />

nucleare, almeno una batteria di test cognitivi e comportamentali (MMSE),<br />

ed almeno una serie di esami di laboratorio. Preferibilmente, il sistema è in<br />

grado di accettare diverse tipologie di dati, come ad esempio quelli menzionati<br />

in precedenza, ed i risultati generati dal sistema computerizzato esperto<br />

saranno tanto più attendibili tanto più completi saranno i dati immessi.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, una volta analizzati i dati<br />

immessi tramite l’algoritmo statistico sopra menzionato, il sistema computerizzato<br />

esperto genera un indice di probabilità per ciascuna di diverse possibili<br />

forme di demenza.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, le forme di demenza riconoscibili<br />

dal sistema computerizzato esperto possono essere, ad esempio ma<br />

non limitatamente:<br />

– demenza associata a malattia di Alzheimer;<br />

– demenza vascolare;<br />

– demenza a corpi di Lewy;<br />

– mild cognitive impairment (MCI);<br />

– demenza associata a malattia di Pick;<br />

– demenza fronto-temporale;<br />

– demenza da prioni;<br />

– demenza da disturbi endocrino-metabolici (patologie tiroidee, epatiche,<br />

da insufficienza renale);<br />

2008 319


Sezione II<br />

– demenza carenziale (sindrome di Korsakoff-Wernicke, pellagra, deficit<br />

di B12 e folati);<br />

– demenza da encefalopatie tossiche;<br />

– demenza da malattie organiche di varia natura (tumori, traumi, sclerosi<br />

multipla);<br />

– demenza da infezioni (AIDS, meningiti, malattia di Whipple);<br />

– demenza associata a degenerazione neuronale primitiva: malattia di<br />

Parkinson, corea di Huntington, altre forme di sindromi extrapiramidali.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, il sistema computerizzato<br />

esperto genera per ciascuna delle forme di demenza sopra menzionate<br />

un indice di probabilità, ad esempio compreso tra il valore 0 e il valore 100,<br />

in modo tale che detto indice sia proporzionale alla corrispondenza tra il<br />

profilo diagnostico di detta forma di demenza e il profilo diagnostico del<br />

paziente.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, il sistema computerizzato<br />

esperto associa a ciascuno di detti indici di probabilità della forma di<br />

demenza un secondo indice che è proporzionale al grado di incertezza nell’identificazione<br />

della forma di demenza.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, l’utente può selezionare<br />

prima dell’analisi alcune forme di demenza che egli ritiene maggiormente probabili,<br />

escludendo altre forme di demenza che egli ritiene incompatibili con il<br />

profilo diagnostico del paziente, ed in questo caso il sistema computerizzato<br />

esperto genera un indice di probabilità solo per le forme di demenza selezionate<br />

dall’utente. Preferibilmente, preselezionando le forme di demenza compatibili<br />

con il profilo diagnostico del paziente diminuisce il livello di incertezza<br />

associato dal sistema computerizzato esperto a dette forme di demenza.<br />

Secondo un aspetto della presente invenzione, il sistema computerizzato<br />

esperto genera per ciascuna delle forme di demenza sopra menzionate detti<br />

indici di probabilità e detti indici di incertezza in funzione del tempo, dal<br />

momento della diagnosi in avanti. In altri termini, per ciascun indice generato<br />

dal sistema computerizzato esperto non viene fornito solo un valore numerico<br />

corrispondente al momento della diagnosi, bensì viene fornita una funzione<br />

con andamento temporale variabile, dalla quale può essere estrapolato il<br />

valore di detto indice anche a distanza di mesi o anni dal momento della diagnosi.<br />

Detti indici variabili in funzione del tempo hanno lo scopo di coadiuvare<br />

il medico nel valutare il probabile andamento temporale dell’evoluzione<br />

della demenza nel paziente.<br />

[omissis]<br />

Descrizione dettagliata delle realizzazioni preferite<br />

[omissis]<br />

RIVENDICAZIONI<br />

[omissis]<br />

320 2008


Brevetti<br />

SIMULATORE DEL CAMMINO CON LUNGHEZZE<br />

DEI SEGMENTI DELLA GAMBA<br />

ED ASSI DI ROTAZIONE REGOLABILI<br />

(RM 2008 U 000136: 19/09/2008 – Italia)<br />

Yuri Ivanenko, Nadia Dominici, Germana Cappellini,<br />

Andrea d’Avella, Elena Daprati, Francesco Lacquaniti<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Oggetto del presente trovato è un dispositivo attraverso il quale è possibile<br />

simulare il cammino di un uomo o di un animale, con la possibilità di<br />

regolare la diversa coordinazione tra i segmenti delle gambe.<br />

Le dimensioni del corpo sia di un uomo che di un animale sono importanti<br />

nel controllo del cammino. Il rapporto tra dimensioni del corpo e velocità<br />

di locomozione è verificabile con il numero di Froude, abbreviato come<br />

Fr=V 2 /gL, dove V è la velocità di locomozione, g l’accelazione di gravità, e L la<br />

specifica lunghezza della gamba; il numero di Froude è un gruppo adimensionale<br />

che mette in relazione la forza d’inerzia e la forza peso.<br />

Fr=0.25 corrisponde ad una velocità di locomozione ottimale (scambio ottimale<br />

fra energia cinetica e potenziale del centro di massa del corpo) sia in adulti<br />

di dimensioni normali che in soggetti di altezza ridotta, come per esempio bambini,<br />

pigmei e nani (Cavagna et al. 1983; Minetti 2000). Comunque, le configurazioni<br />

degli arti inferiori raggiunte durante la crescita sono di notevole importanza<br />

per l’ottimizzazione del cammino e la coordinazione intersegmentale negli animali<br />

di dimensioni differenti. È importante quindi comprendere e verificare i<br />

principi cinematici fondamentali e i meccanismi del controllo locomotorio anche<br />

in relazione al ruolo ricoperto dalla configurazione degli arti inferiori.<br />

La comprensione e la verifica dei principi fondamentali e dei meccanismi<br />

di controllo locomotorio sono fondamentali anche quando si deve intervenire<br />

chirurgicamente durante il trattamento dei disturbi della crescita per ottenere<br />

l’allungamento degli arti. Tali operazioni chirurgiche prevedono che l’allungamento<br />

dei singoli segmenti articolari venga ottenuto con la tecnica di tagliare<br />

in due l’osso, allontanare meccanicamente per mezzo di uno strumento<br />

metallico i due frammenti in modo progressivo di circa 1mm al giorno, per<br />

un periodo di 6-12 mesi, durante il quale il paziente si muove con la sedia a<br />

rotelle; tra i due frammenti di osso si riforma gradualmente l’osso.<br />

In conseguenza dell’allungamento dell’osso tutti gli organi dell’arto, i<br />

muscoli, la pelle, i nervi, i vasi, si allungano naturalmente, mentre i muscoli si<br />

allungano più lentamente provocando, se non si interviene con tecniche riabilitative,<br />

la retrazione muscolare con dolori molto forti e la limitazione articolare<br />

in conseguenza della quale le articolazioni non si stendono e non si piegano<br />

a sufficienza.<br />

Il primo allungamento osseo conosciuto con questa tecnica è del 1971<br />

ottenuto con il fissatore esterno Ilizarov, composto di barre, archi e perni che<br />

trapassano la pelle e attraversano tutta la gamba.<br />

2008 321


Sezione II<br />

Il simulatore del cammino con lunghezze dei segmenti della gamba ed<br />

assi di rotazione regolabili di cui al presente trovato risulta essere particolarmente<br />

utile al fine di studiare, prima dell’operazione chirurgica di allungamento<br />

osseo, le conseguenze e visualizzare e mostrare il modo di camminare<br />

dopo l’operazione chirurgica.<br />

Il simulatore di cui al presente trovato è composto da un esoscheletro<br />

ossia da una struttura mobile esterna all’utilizzatore che modifica artificialmente<br />

la lunghezza degli arti e che risulta essere composta da parallelogrammi<br />

articolati collegati per mezzo di agganci adeguati agli arti stessi.<br />

Il simulatore di cui al presente trovato verrà ora descritto in forma schematica<br />

con riferimento ai disegni allegati in cui:<br />

– La Fig. 1 mostra schematicamente in A il cammino normale senza allungamento,<br />

in B il cammino con l’adozione di scarpe alte, in C il cammino con i trampoli,<br />

in D il cammino con l’allungamento della gamba (di cui al presente trovato).<br />

– La Fig. 2 mostra in A il simulatore di cui al presente trovato e in B e C il<br />

modo di camminare di una persona sottoposta ad allungamento della gamba.<br />

– La Fig. 3 mostra le modificazioni funzionali nel caso di allungamento<br />

dell’intera gamba.<br />

Figura 1<br />

322 2008


Brevetti<br />

Figura 2<br />

Figura 3<br />

2008 323


Sezione II<br />

USO DELLA CASPERASI-3 PER LA MALATTIA<br />

DI ALZHEIMER<br />

(RM 2008 A 000641: 02/12/2008 – Italia)<br />

Marcello D’Amelio, Vivre Cavallucci<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Testo del brevetto secretato.<br />

PEPTIDIC AND PEPTIDOMIMETIC COMPOUNDS<br />

ABLE TO REGULATE AUTOPHAGY<br />

(EP08162269.8: date of receipt 12 August 2008 – European)<br />

Gian Maria Fimia, Sabrina Di Bartolomeo, Maria Paola Paronetto<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Testo del brevetto secretato.<br />

324 2008


Sezione II<br />

USO DELLA CASPERASI-3 PER LA MALATTIA<br />

DI ALZHEIMER<br />

(RM 2008 A 000641: 02/12/2008 – Italia)<br />

Marcello D’Amelio, Vivre Cavallucci<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Testo del brevetto secretato.<br />

PEPTIDIC AND PEPTIDOMIMETIC COMPOUNDS<br />

ABLE TO REGULATE AUTOPHAGY<br />

(EP08162269.8: date of receipt 12 August 2008 – European)<br />

Gian Maria Fimia, Sabrina Di Bartolomeo, Maria Paola Paronetto<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Testo del brevetto secretato.<br />

324 2008


Settori<br />

di ricerca


Sezione III: Settori di ricerca<br />

L’IRCCS S. <strong>Lucia</strong> durante l’anno 2008 ha proseguito e sviluppato la propria<br />

attività, operando per linee di ricerca, per singoli progetti o come partner<br />

in progetti di altri enti, entro tematiche inerenti ai settori sotto riportati.<br />

– Valutazione clinica, prognostica e riabilitativa delle Malattie del<br />

Sistema Nervoso Centrale.<br />

– Neurofisiologia della locomozione e sue interazioni con la postura. Tali<br />

studi si avvalgono anche di informazioni ottenute durante missioni spaziali<br />

in situazioni di assenza di gravità.<br />

– Meccanismi d’azione di farmaci neuroprotettivi del Sistema Nervoso<br />

Centrale e Periferico. Patologie corticali e sottocorticali (in particolare<br />

dello striato) di origine cerebrovascolare. Studi di modelli animali di<br />

Sclerosi Laterale Amiotrofica, di malattie autoimmuni (Sclerosi Multipla)<br />

e di fattori di protezione dall’apoptosi.<br />

– Neuropsicologia e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e delle abilità<br />

visuospaziali nei pazienti cerebrolesi ed in portatori di dislessia<br />

evolutiva.<br />

– Neurofisiologia con varie tecniche (EEG, potenziali evocati, stimolazione<br />

magnetica transcranica) in pazienti con stroke, Parkinson e<br />

manifestazioni epilettiche.<br />

– Neuroimmagini funzionali del sistema sensorimotorio e di attività<br />

cognitive in soggetti normali e cerebrolesi.<br />

– Sperimentazione gestionale in ambito sanitario, con particolare riferimento<br />

a verifica e revisione della qualità, a efficacia ed efficienza delle<br />

prestazioni riabilitative ed all’analisi dei costi delle stesse, al controllo<br />

di qualità delle schede di dimissione ospedaliera, alla gestione del<br />

rischio in ambito ospedaliero.<br />

– Ruolo della nutrizione nella prevenzione e nella riabilitazione della<br />

patologia ictale ed in quella neurodegenerativa.<br />

– Stesura e validazione di protocolli tesi al miglioramento della gestione<br />

clinica del paziente attraverso l’ottimizzazione degli iter diagnosticoterapeutici<br />

e riabilitativi.<br />

328 2008


A–NEUROLOGIA CLINICA<br />

E COMPORTAMENTALE<br />

CARLO CALTAGIRONE<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.1 –DIAGNOSI FUNZIONALE DEI DEFICIT NEUROLOGICI E LORO RIABILITAZIONE<br />

A.1.1 – Cervelletto e funzioni esecutive. Analisi neuropsicologica e cinematica<br />

in soggetti con danno cerebrale (continuazione) (Marco Molinari)<br />

A.1.2 – Valutazione della mortalità associata con l’uso di farmaci antipsicotici<br />

convenzionali e non convenzionali nella popolazione anziana<br />

(continuazione) (Massimo Musicco)<br />

A.2 –INDICI PREDITTIVI DI EFFICACIA RIABILITATIVA DEL DEFICIT COGNITIVO<br />

NEI PAZIENTI NEUROLOGICI<br />

A.2.1 – Electronic health record: cartella clinica informatizzata<br />

(continuazione) (Roberta Annicchiarico)<br />

A.2.2 – Nuove tecnologie per l’assistenza e la mobilità delle persone disabili<br />

(continuazione) (Roberta Annicchiarico)<br />

A.2.3 – Valutazione dei deficit di memoria prospettica nei pazienti<br />

con malattia di Parkinson (continuazione) (Alberto Costa)<br />

A.2.4 – Depressione e ansia nei pazienti con sclerosi multipla:<br />

correlazioni psicopatologiche, relazioni con i deficit cognitivi<br />

e con l’outcome riabilitativo in un campione di pazienti ambulatoriali<br />

(continuazione) (Ugo Nocentini)<br />

A.2.5 – Studio dei processi di memoria prospettica nei pazienti<br />

con mild cognitive impairment (Roberta Perri, Alberto Costa)<br />

A.2.6 – Processi neurali implicati nella elaborazione semantica:<br />

studio di risonanza magnetica funzionale (continuazione)<br />

(Giandaniele Zannino)<br />

A.3 –METODICHE INNOVATIVE PER LA DIAGNOSI DEL DEFICIT NEUROLOGICO<br />

A FINI RIABILITATIVI<br />

A.3.1 – Il ruolo di interleuchina-18 come possibile fattore di rischio<br />

e di patogenesi nell’ictus (continuazione) (Paola Bossù)<br />

A.3.2 – Effetti della theta burst stimulation (TBS) cerebellare sulla connettività<br />

cortico-corticale e sui circuiti intracorticali dell’area motoria primaria<br />

controlaterale (continuazione) (Giacomo Koch)<br />

A.3.3 – Correlati neurali del riconoscimento di espressioni facciali:<br />

implicazioni per la riabilitazione di pazienti con lesioni cerebellari<br />

(continuazione) (Massimiliano Oliveri)<br />

A.3.4 – Stima della Familiarity e Recollection nella fase preclinica<br />

della malattia di Alzheimer e corrispettivi correlati anatomici<br />

(continuazione) (Laura Serra)<br />

A.3.5 – Studio sulla tipizzazione neuropsicologica e comportamentale<br />

della malattia di Parkinson (continuazione) (Gianfranco Spalletta)<br />

332 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

A.1 – DIAGNOSI FUNZIONALE DEI DEFICIT NEUROLOGICI E LORO RIABILITAZIONE<br />

A.1.1 – Cervelletto e funzioni esecutive. Analisi neuropsicologica<br />

e cinematica in soggetti con danno cerebrale (Marco Molinari)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Cervelletto, funzioni cognitive, atassia, riabilitazione motoria.<br />

Descrizione<br />

Nel corso dell’ultimo decennio numerosi studi neuroanatomici e di neuroimaging<br />

funzionale hanno dimostrato la presenza di ampie connessioni tra<br />

il cervelletto e le aree associative corticali [Schmahmann, Pandya 1989, 1997;<br />

Schmahmann 1991; Leiner et al. 1991; Ivry 1997; Tagaris et al. 1998; Fink et<br />

al. 2000; Hinton et al. 2004], determinando una vera rivoluzione nella visione<br />

della funzione cerebellare. Attualmente, i nuovi orientamenti teorici sulla funzionalità<br />

cerebellare prevedono la partecipazione del cervelletto in numerose<br />

funzioni cerebrali [Kim 1994; Fiez 1996; Schmahmann, Sherman 1998; Molinari<br />

et al. 2002].<br />

Uno degli aspetti in cui i circuiti cerebellari sembrano particolarmente<br />

implicati è quello relativo al controllo delle funzioni esecutive [Schmahmann,<br />

Sherman 1998]. Una conferma in tal senso proviene da studi neuroanatomici<br />

che hanno descritto l’esistenza di canali segregati cerebello-frontali [Middleton,<br />

Strick 1997] e da studi di neuroimaging funzionale [Smith, Jonides 1998;<br />

Hanakawa et al. 2003; Roth, Saykin 2004]. Tali indicazioni sono ulteriormente<br />

avvalorate dall’esistenza di pazienti con alterazioni selettive di compiti considerati<br />

“ frontali ” in seguito all’insorgenza di lesioni cerebellari [Silveri et al.<br />

1998; Leggio et al. 2000].<br />

Scopo del presente progetto di ricerca è quello di analizzare le caratteristiche<br />

delle prestazioni cognitive e motorie di soggetti affetti da patologia<br />

cerebellare in relazione alla localizzazione anatomica della lesione cerebellare.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il primo anno sono stati studiati 7 soggetti con lesioni cerebellari<br />

focali di diversa natura (2 con lesione ischemiche, 5 con lesioni chirurgiche)<br />

ed un soggetto con atrofia cerebellare. Tutti i soggetti sono stati sottoposti ad<br />

una valutazione clinica e neuroradiologica per una definizione diagnostica e<br />

per la delimitazione del danno anatomico cerebellare. In particolare, il grado<br />

di deficit motorio è stato quantificato utilizzando sia la International Cooperative<br />

Ataxia Rating Scale [Trouillas et al. 1997] che la scala di valutazione clinica<br />

dei deficit motori cerebellari di Appollonio e collaboratori [Appollonio et<br />

al. 1993]. L’esatta localizzazione ed estensione della lesione è stata accertata<br />

attraverso uno studio morfologico dell’encefalo mediante Risonanza Magnetica<br />

Nucleare con MPRAGE. Tutti i soggetti sono stati inoltre valutati dal<br />

2008 333


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

punto di vista neuropsicologico mediante un’estesa batteria di test neuropsicologici<br />

comprendenti la Batteria per l’analisi del Deterioramento Mentale<br />

(BDM) [Caltagirone et al. 1979] e la versione italiana della Wechsler Adult<br />

Intelligence Scale revised (WAISr) [Orsini, Laicardi 2000]. Per quanto<br />

riguarda il comportamento motorio lo studio ha riguardato la valutazione di<br />

10 soggetti con danno cerebellare su pedana baropodometrica e mediante<br />

rilevazione dei parametri cinematici. In 4 soggetti, uno con lesione focale unilaterale<br />

e tre con lesione bilaterale atrofica, è stato svolto uno studio per valutare<br />

l’efficacia di un trattamento specifico basato sui principi di biofeedback<br />

sul recupero dell’equilibrio e della deambulazione.<br />

Gli studi svolti hanno permesso di aumentare il data base in corso di<br />

acquisizione per la definizione delle caratteristiche dei deficit cognitivi e<br />

motori presenti in corso di danno cerebellare. Una elaborazione iniziale delle<br />

correlazioni fra lesioni cerebellari e caratteristiche morfologiche delle aree<br />

telencefaliche sta fornendo dati di estremo interesse per la individuazione dei<br />

meccanismi funzionali e strutturali delle interrelazioni fra cervelletto e corteccia<br />

cerebrale.<br />

Lo studio dell’equilibrio sta fornendo elementi interessanti per la caratterizzazione<br />

funzionale del disturbo in corso di lesione cerebellare, in<br />

particolare focalizzando le differenze esistenti fra danno focale e danno<br />

degenerativo. In questo senso i dati preliminari dello studio in cross over<br />

indicano l’efficacia del trattamento sia nel migliorare le prestazioni sulla<br />

pedana che nel favorire una miglioramento dei parametri della deambulazione.<br />

Di interesse è la presenza di una differenza rilevante tra la risposta<br />

osservata nel soggetto con lesione focale rispetto a quanto presente nel soggetto<br />

con danno atrofico su base genetica. Nel primo caso è presente un<br />

miglioramento che, anche se soggetto ad una certa erosione nei periodi di<br />

assenza del trattamento, mantiene la sua efficacia a distanza. Nei soggetti<br />

con degenerazione progressiva, anche se è presente in generale un miglioramento<br />

nei periodi di trattamento, tale miglioramento non si traduce in un<br />

miglioramento funzionale stabile anche in presenza di un quadro clinico<br />

cerebellare stazionario. Tale indicazione, che necessita di un controllo su<br />

una casistica più ampia, suggerisce possibili diversità nei meccanismi patogenetici<br />

che sottendono lo sviluppo dei sintomi cerebellari tra forme focali e<br />

forme degenerative. Se tali ipotesi fosse confermata, si potrebbero evidenziare<br />

differenze tra l’approccio riabilitativo al disturbo cerebellare in corso<br />

di lesioni focali e in corso di lesioni degenerative.<br />

– Appollonio IM, Grafman J, Schwartz V, Massaquoi S, Hallett M (1993) Neurology<br />

43: 1536-1544.<br />

– Caltagirone C, Gainotti G, Masullo C, Miceli G (1979) Acta Psychiatr Scand 60(1):<br />

50-56.<br />

– Fiez JA (1996) Neuron 16(1): 13-15.<br />

– Fink GR, Marshall JC, Shah NJ et al. (2000) Neurology 54: 1324-1331.<br />

– Hanakawa T, Immisch I, Toma K, Dimyan MA, Van Gelderen P, Hallett M (2003)<br />

J Neurophysiol 89: 989-1002.<br />

334 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

– Hinton SC, Harrington DL, Binder JR, Durgerian S, Rao SM (2004) Cognitive<br />

Brain Res 21: 183-192.<br />

– Ivry RB (1997) In Schmahmann JD (ed) The cerebellum and cognition. Academic<br />

Press 556-578.<br />

– Kim SG, Ugurbil K, Strick PL (1994) Science 265: 949-951.<br />

– Leggio MG, Silveri MC, Petrosini L, Molinari M (2000) J Neurol Neurosur Ps 69:<br />

102-106.<br />

– Leiner HC, Leiner AL, Dow RS (1991) Behav Brain Res 44: 113-128.<br />

– Middleton FA, Strick PL (1997) Prog Brain Res 114: 553-566.<br />

– Molinari M, Filippini V, Leggio MG (2002) Neuroscience 111: 863-870.<br />

– Orsini A, Laicardi C (2000) Percept Mot Skills 90: 1091-1100.<br />

– Roth RM, Saykin AJ (2004) Psychiatric Clinics of North America 27: 83-96.<br />

– Schmahmann JD (1991) Arch Neurol 48: 1178-1187.<br />

– Schmahmann JD, Pandya DN (1989) J Comp Neurol 289(1): 53-73.<br />

– Schmahmann JD, Pandya DN (1997) Int Rev Neurobiol 41: 31-60.<br />

– Schmahmann JD, Sherman JC (1998) Brain 121(Pt 4): 561-579.<br />

– Silveri MC, Di Betta AM, Filippini V, Leggio MG, Molinari M (1998) Brain 121(Pt 11):<br />

2175-2187.<br />

– Smith EE, Jonides J (1998) PNAS 95: 12061-12068.<br />

– Tagaris GA, Richter W, Kim SG, Pellizzer G, Andersen P, Ugurbil K, Georgopoulos<br />

AP (1998) Brain Res Rev 26(2-3): 106-112.<br />

– Trouillas P, Takayanagi T, Hallett M et al. (1997) J Neurol Sci 145: 205-211.<br />

Attività previste<br />

Durante il secondo anno si proseguirà con l’arruolamento dei pazienti<br />

secondo quanto precedentemente descritto ed allo studio lesionale mediante<br />

Risonanza Magnetica Nucleare con MPRAGE. I pazienti arruolati sono suddivisi<br />

in gruppi omogenei in base alla topografia del danno cerebellare e si<br />

procederà alla correlazione con il quadro neuropsicologico valutato<br />

mediante un’estesa batteria di test neuropsicologici. I dati così raccolti<br />

saranno inoltre correlati con le performances motorie dei singoli soggetti<br />

registrate mediante analisi cinematica del cammino e valutazione strumentale<br />

dell’equilibrio<br />

I dati così raccolti verranno sottoposti ad analisi statistica per evidenziare<br />

possibili correlazioni fra deficit cognitivi, deficit di coordinamento motorio e<br />

localizzazioni anatomiche del danno cerebellare.<br />

A.1.2 – Valutazione della mortalità associata con l’uso<br />

di farmaci antipsicotici convenzionali e non convenzionali<br />

nella popolazione anziana (Massimo Musicco)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Mortalità, farmaci anti psicotici, anziano.<br />

2008 335


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

Altri Enti coinvolti: Servizio di Epidemiologia ASL Milano; Osservatorio<br />

Epidemiologico Regione Piemonte; Università di Firenze; Osservatorio Epidemiologico<br />

Regione Toscana; Osservatorio Epidemiolgico Regione Emilia; Università<br />

di Bologna; Università di Ancona; Osservatorio Epidemiologico<br />

Regione Marche.<br />

Descrizione<br />

Nelle persone con demenza i sintomi comportamentali e psicologici (BPSD)<br />

sono molto comuni e spesso l’uso di farmaci diviene inevitabile. Tra questi farmaci<br />

è frequente il dover fare ricorso agli antipsicotici. In anni recenti oltre agli<br />

antipsicotici tradizionali si sono resi disponibili antipsicotici non convenzionali<br />

che sono considerati ugualmente efficaci e meglio tollerati rispetto ai primi. Da<br />

singoli studi poi confermati da una metanalisi [Schneider et al. 2005] su oltre<br />

1500 pazienti con demenza inclusi in studi randomizzati e controllati contro<br />

placebo si è osservata una mortalità e incidenza di eventi vascolari (in particolare<br />

cerebrovascolari) aumentata di tre volte nelle persone assegnate al trattamento<br />

attivo. Queste osservazioni hanno indotto le autorità sanitarie di tutto il<br />

mondo a introdurre limitazione all’uso degli antipsicotici non convenzionali.<br />

Questa restrizione induce i clinici a rivolgersi agli antipsicotici convenzionali<br />

quando un trattamento farmacologico diviene indispensabile per questi pazienti<br />

ma attualmente non vi sono evidenze conclusive disponibili circa i profili di tollerabilità,<br />

in termini di mortalità e occorrenza di eventi vascolari, in popolazioni<br />

di anziani. Alcuni studi osservazionali hanno valutato in coorti di popolazione la<br />

mortalità generale [Wang et al. 2005] e l’ospedalizzazione per eventi cerebrovascolari<br />

[Gill et al. 2005] in anziani esposti ad antipsicotici convenzionali e non<br />

convenzionali. La mortalità è risultata aumentata negli esposti ad antipsicotici<br />

tipici mentre non si sono osservate differenze di ospedalizzazione.<br />

Da questo studio sono attese nuove evidenze sui rischi di morte associati<br />

con l’uso di farmaci antipsicotici convenzionali e non convenzionali nella<br />

popolazione anziana. Le evidenze ricavate dallo studio consentiranno di adottare<br />

strategie di trattamento dei disturbi psicologici e comportamentali delle<br />

persone anziane più sicure. Le metodologie di studio adottate consentiranno<br />

di valutare le potenzialità dei Sistemi Informativi Sanitari del SSN ai fini di<br />

farmacovigilanza e ai fini di investigare effetti indesiderati rari.<br />

– Gill SS, Rochon PA, et al. (2005) BMJ 330(7489): 445-448.<br />

– Schneider LS, Dagerman KS, Insel P (2005) JAMA 294(15): 1934-1943.<br />

– Wang PS, Schneeweiss S et al. (2005) N Engl J Med 353(22): 2335-2341.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Dai risultati di uno studio pilota nella sola ASL della città di Milano è<br />

emerso che 7463 soggetti anziani di 60 o più anni avevano ricevuto prescrizioni<br />

di farmaci antipsicotici tra il 2002 e il giugno 2005. Più dei due terzi<br />

avevano avuto prescritto un antipsicotico atipico (risperidone, olanzapina,<br />

quetiapina e clozapina). Fra i neurolettici tipici il maggiormente prescritto era<br />

336 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

l’alloperidolo seguito dalla tioridazina. Le persone cui era stato prescritto un<br />

antipsicotico tipico erano più frequentemente meno anziane, di sesso femminile<br />

e affette da tumore. I neurolettici atipici risultavano preferiti invece nelle<br />

persone che assumevano anche inibitori delle acetilcolinesterasi e che quindi<br />

avevano una demenza. La mortalità risultava più che doppia tra gli anziani<br />

cui era stato prescritto un antipsicotico tipico. Questo aumento di mortalità<br />

era interamente giustificato dalle morti causate da tumore.<br />

Attività previste<br />

È previsto di condurre analisi multivariate sui dati ottenuti nello studio<br />

pilota al fine di valutare il contributo indipendente di ciascuna variabile considerata<br />

al rischio di morte. Verranno inoltre definite e standardizzare le procedure<br />

di costruzione delle basi di dati dei differenti partecipanti.<br />

I sistemi informativi regionali sono risultati, a seguito di una indagine<br />

esplorativa, sostanzialmente disomogenei relativamente alle procedure di raccolta,<br />

codifica e retrieval delle informazioni. Queste disomogeneità introducono<br />

complicazioni nel linkage delle informazioni che è necessario raccogliere per<br />

lo studio.<br />

2008 337


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.2. – INDICI PREDITTIVI DI EFFICACIA RIABILITATIVA DEL DEFICIT COGNITIVO<br />

NEI PAZIENTI NEUROLOGICI<br />

A.2.1 – Electronic health record: cartella clinica informatizzata<br />

(Roberta Annicchiarico)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Cartella clinica, database, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo della nostra ricerca è quello di realizzare uno strumento complesso<br />

per la gestione e l’archiviazione dei dati clinici e gestionali della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>. Si tratta di un tool specifico per la struttura per cui è stato<br />

pensato e pertanto molto articolato e allo stesso tempo flessibile grazie alla<br />

sua struttura modulare – tanto da poter essere applicato con piccoli interventi<br />

in altre strutture. Il nostro lavoro condurrà alla realizzazione non solo di una<br />

cartella clinica ma di un sistema centralizzato in grado di gestire tutte le<br />

informazioni dei pazienti, ed in grado di pianificare la giornata di ogni<br />

paziente in base agli impegni del singolo individuo. In questo modo, attraverso<br />

la creazione di un database siamo in grado di migliorare la qualità dell’informazione<br />

e possiamo dare supporto ai caregiver per migliorare la qualità<br />

dell’assistenza e la pianificazione delle attività quotidiane del paziente.<br />

La creazione di una banca dati rappresenta ormai un requisito fondamentale<br />

per garantire all’utente un servizio di qualità; infatti è solo attraverso<br />

la conoscenza e l’elaborazione dei dati raccolti nel tempo che è possibile<br />

migliorare i servizi e sviluppare ricerca scientifica. Naturalmente le informazioni<br />

che vengono trasmesse devono essere di buona qualità e sicure. Un<br />

canale efficiente e sicuro attraverso cui far fluire le informazioni è in grado di<br />

snellire pratiche abiltualmente indaginose risultando in una ottimizzazione<br />

delle risorse e in una migliore organizzazione delle attività che il paziente<br />

deve svolgere quotidianamente.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Studio pilota<br />

Abbiamo realizzato il nostro studio pilota all’interno di due Unità Operative<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> nel periodo compreso tra l’1 settembre<br />

2007 e l’1 ottobre 2007. Hanno partecipato allo studio:<br />

• 24 pazienti;<br />

• 5 medici;<br />

• 1 caposala;<br />

• 4 infermieri professionali.<br />

Durante lo svolgimento dello studio pilota sono state compilate:<br />

• 26 cartelle cliniche;<br />

338 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

• 55 rivalutazioni fisiatriche e/o neurologiche;<br />

• 49 scale di valutazione di base;<br />

• 15 valutazioni neuropsicologiche complete;<br />

• 413 parametri infermieristici;<br />

• 673 somministrazioni farmacologiche registrate;<br />

• 108 richieste di consulenze.<br />

Studio di soddisfazione degli utenti<br />

Al termine dello studio pilota sono state raccolte le opinioni di tutti i partecipanti<br />

allo studio. I risultati dell’indagine sono stati molto soddisfacenti;<br />

tutto il personale che aveva partecipato ha espresso parere positivo sul possibile<br />

utilizzo quotidiano della cartella clinica esaminata.<br />

Studio sull’efficacia del sistema<br />

Il sistema si è mostrato in grado di gestire tutta l’informazione clinica<br />

senza nessuna difficoltà. È stato sempre possibile richiamare tutte le informazioni<br />

necessarie al corretto svolgimento dell’attività assistenziale.<br />

Attività previste<br />

Il lavoro finora svolto ha dato risultati interessanti che ci spingono a proseguire<br />

lungo le linee già tracciate all’inizio del progetto. Oltre ad aver ottenuto<br />

dei risultati confortanti in termini di efficacia di uno strumento come<br />

quello da noi proposto, è molto importante sottolineare come l’inserimento di<br />

questo tipo di tecnologia abbia riscosso approvazione da parte degli utenti.<br />

La seconda parte del nostro lavoro prevede la realizzazione dei seguenti<br />

punti:<br />

1. Implementazione del sistema con ulteriori utilities:<br />

• Possibilità di stampare tutta la documentazione per avere copia cartacea.<br />

• Realizzazione della lettera di dimissione semi-automatica.<br />

2. Nuovo studio pilota:<br />

• Valutazione delle modifiche realizzate dopo la prima sperimentazione.<br />

3. Studio sull’efficacia del sistema.<br />

A.2.2 – Nuove tecnologie per l’assistenza e la mobilità<br />

delle persone disabili (Roberta Annicchiarico)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Disabilità, intelligenza artificiale, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo della nostra ricerca è quello di prospettare una nuova soluzione<br />

per aumentare l’autonomia e per migliorare la qualità della vita degli anziani<br />

2008 339


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

e dei disabili garantendo un elevato livello di sicurezza, attraverso l’inserimento<br />

di nuova tecnologia. Per ottenere il nostro scopo stiamo lavorando alla<br />

realizzazione di una sedia a rotelle elettrica dotata di agenti intelligenti, inserita<br />

all’interno di un ambiente “ integrato ”, che sia in grado di spostarsi in<br />

maniera autonoma e di interagire con l’utente in maniera direttamente proporzionale<br />

alla disabilità presentata dall’utente stesso. Nel nostro progetto<br />

vogliamo valutare la possibilità che il prototipo, specificamente realizzato,<br />

fornisca la possibilità alle persone disabili non in grado di gestire autonomamente<br />

una sedia a rotelle tradizionale (semplice o elettrica), di svolgere alcuni<br />

compiti in completa autonomia.<br />

In particolare, prenderemo in esame la possibilità per l’utente (non in<br />

grado di eseguire il compito da solo) di:<br />

1. spostarsi all’interno della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>;<br />

2. valutare il livello di intervento della tecnologia di supporto per lo svolgimento<br />

di un compito semplice;<br />

3. un’eventuale correlazione con la presenza di deficit cognitivi lievi/moderati;<br />

4. un’eventuale correlazione con modificazioni del tono dell’umore;<br />

5. un impatto sul daily-living;<br />

6. un impatto sulla qualità della vita.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Abbiamo realizzato un prototipo costituito da una carrozzina motorizzata<br />

che permette di rilevare dati sulla conduzione della sedia da parte del paziente<br />

lungo una linea stabilita permettendo la raccolta di dati circa la posizione, l’orientazione,<br />

la velocità, il movimento del joystick, l’attenzione e la reazione alla<br />

correzione utili per la diagnosi e la cura; inoltre in ogni momento grazie alle<br />

attrezzature presenti, la carrozzina è controllata da sistemi di sicurezza in<br />

grado di realizzare, se necessario, un arresto di emergenza.<br />

Studio pilota<br />

Abbiamo realizzato dei test per poter valutare l’efficienza del prototipo da<br />

noi realizzato.<br />

I soggetti che hanno partecipato al test sono stati reclutati tra soggetti<br />

ricoverati presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma. Il campione era formato<br />

da 24 pazienti (14 femmine, 10 maschi) di età media 67.7 anni, affetti da<br />

patologie neurologiche e ortopediche<br />

I risultati dello studio hanno mostrato come anche se non tutti i soggetti<br />

esaminati erano in grado di utilizzare una sedia a rotelle tradizionale o una<br />

elettrica, tutti sono stati in grado di eseguire il test con il prototipo da noi realizzato.<br />

Studio di soddisfazione degli utenti<br />

I soggetti sono stati sottoposti ad un questionario per la valutazione del<br />

gradimento del prototipo che ha dato risultati molto positivi. Infatti, l’86,9%<br />

340 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

dei soggetti intervistati ha dichiarato di valutare molto bene la possibilità di<br />

utilizzare il prototipo all’interno dell’ospedale.<br />

Studio sull’efficacia del sistema<br />

Il sistema si è dimostrato abbastanza affidabile anche se è necessario eseguire<br />

ulteriori test.<br />

Attività previste<br />

Il lavoro finora svolto ha dato risultati interessanti e ci consente di mantenere<br />

la programmazione prevista per le diverse fasi del lavoro. La seconda<br />

parte del nostro lavoro prevede la realizzazione dei seguenti punti:<br />

1. Implementazione del sistema:<br />

• Sistema di localizzazione per interni.<br />

• Sistema per rilevare la ipotetica traiettoria del paziente.<br />

• Controllo dei cambiamenti eseguiti dal paziente durante lo stesso<br />

percorso.<br />

2. Nuovo test pilota:<br />

• Realizzazione del test all’interno di un reparto della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

3. Test di efficacia del sistema:<br />

• Valutazione della affidabilità.<br />

• Valutazione dei sistemi di sicurezza.<br />

• Valutazione dei sistemi di gestione.<br />

A.2.3 – Valutazione dei deficit di memoria prospettica nei pazienti<br />

con malattia di Parkinson (Alberto Costa)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Memoria prospettica, malattia di Parkinson, disturbi neuropsicologici.<br />

Descrizione<br />

Introduzione e obiettivi dello studio<br />

La memoria prospettica si riferisce alla capacità di ricordare di compiere<br />

delle azioni precedentemente programmate in un determinato<br />

momento nel tempo (time-based), ovvero, quando si verifica un evento specifico<br />

(event-based) [1] . Einsten e McDaniel hanno, inoltre, evidenziato che la<br />

memoria prospettica è costituita da almeno due componenti: una componente<br />

propriamente prospettica, relativa alla rievocazione dell’intenzione di<br />

compiere determinate azioni, e una componente retrospettiva, riferita al<br />

ricordo delle specifiche azioni da svolgere [1-2] . I risultati di diversi studi comportamentali<br />

in popolazioni con disturbi neurologici ed in soggetti anziani<br />

2008 341


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

normali [3-6] hanno evidenziato che i processi cognitivi implicati nella memoria<br />

prospettica sono molteplici. Le capacità di pianificazione e più in generale<br />

le funzioni esecutive, i meccanismi attentivi e di working memory, l’abilità<br />

di stimare il passare del tempo e la memoria episodica, oltre agli aspetti<br />

motivazionali, sono considerati, infatti, i principali fattori cognitivi associati<br />

alla memoria prospettica. Più specificamente, si ritiene, da una parte, che le<br />

funzioni esecutive siano maggiormente coinvolte nella componente prospettica,<br />

mentre, dall’altra parte, che il sistema della memoria episodica supporti<br />

prevalentemente la componente retrospettiva dei compiti di memoria<br />

prospettica [1,4,7] .<br />

Un crescente interesse è rivolto in letteratura allo studio della memoria<br />

prospettica in ambito clinico in considerazione del fatto che deficit di questa<br />

funzione appaiono associati ad alterazioni funzionali nelle attività della vita<br />

quotidiana [8] . Dati clinici hanno, inoltre, documentato che la memoria prospettica<br />

può essere precocemente compromessa in soggetti con demenza [9] . In<br />

particolare, questi dati suggeriscono una maggiore vulnerabilità della memoria<br />

prospettica rispetto alle capacità di memoria retrospettiva.<br />

Nei pazienti con malattia di Parkinson (PD), le funzioni esecutive, l’attenzione<br />

e la working memory sono state riscontrate deficitarie fino dalle<br />

fasi iniziali della malattia [10-11] . L’osservazione della presenza di tali disturbi<br />

è stata interpretata in letteratura nel contesto dell’alterazione del funzionamento<br />

dei loop cortico-striatali che si verifica nella PD in seguito alla deplezione<br />

dopaminergica caratteristica della malattia [10,12] . Dati recenti documentano<br />

che anche la memoria prospettica può essere compromessa nei<br />

pazienti con PD [13-16] . In particolare, in due studi precedenti del nostro<br />

gruppo, da una parte abbiamo dimostrato che la compromissione di questa<br />

abilità era associata ad alterazioni delle funzioni cognitive “ frontali ” e, dall’altra<br />

parte, abbiamo documentato il ruolo critico svolto dalla modulazione<br />

dopaminergica [15-16] . In una prospettiva neuropsicologica, la questione tuttora<br />

aperta è se il deficit di memoria prospettica osservato nei pazienti con<br />

PD possa dipendere da una riduzione della capacità di allocare efficacemente<br />

le risorse attentive. Infatti, i pazienti con PD ottengono tipicamente<br />

prestazioni peggiori dei soggetti di controllo in condizioni in cui gli stimoli<br />

sono presentati in modo competitivo o in cui è richiesto un continuo shifting<br />

tra stimoli diversi (es. Dual task) [17] .<br />

L’obiettivo del presente studio è quello di esaminare il deficit di memoria<br />

prospettica e di valutarne la relazione con la compromissione delle risorse<br />

attenzionali nei pazienti con PD.<br />

Soggetti e metodi<br />

Parteciperanno allo studio 20 pazienti con PD non complicata da demenza<br />

e un gruppo di soggetti di controllo sani paragonabili per età, genere e<br />

livello di istruzione, dopo avere dato il proprio consenso informato.<br />

Per la valutazione della memoria prospettica sarà allestita una procedura<br />

sperimentale di tipo event-based tramite l’utilizzo di un software per<br />

PC. Il materiale sarà costituito da un insieme di parole omogenee per frequenza<br />

d’uso e lunghezza. Le parole saranno presentate singolarmente al<br />

342 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

centro dello schermo di un computer per la durata di 1,5 secondi, ciascun<br />

trial sarà costituito da quattro parole. In linea generale, il compito prospettico<br />

richiederà al soggetto di attivarsi spontaneamente per premere un tasto<br />

indicato sulla tastiera del computer al presentarsi di una determinata parola<br />

(stimolo target). Gli stimoli target saranno il 20% del totale degli stimoli.<br />

Durante tutta la durata del test al soggetto sarà, inoltre, richiesto di riprodurre<br />

verbalmente la sequenza delle parole immediatamente dopo la presentazione<br />

di ciascuna quadripletta (ongoing task). Più specificamente, a<br />

ciascun soggetto verranno somministrati quattro blocchi sperimentali che<br />

varieranno per il grado di difficoltà sia del compito prospettico che dell’ongoing<br />

task, in un disegno sperimentale 2 × 2: nel compito prospettico le<br />

parole target potranno essere una, ovvero quattro; nell’ongoing task al soggetto<br />

verrà richiesto di riprodurre la sequenza delle quattro parole nell’ordine<br />

di presentazione, ovvero nell’ordine inverso. L’ordine di presentazione<br />

dei blocchi e, all’interno di ciascun blocco, l’ordine di presentazione dello<br />

stimolo target verranno randomizzati tra i soggetti e tra i blocchi, rispettivamente.<br />

Complessivamente, verranno calcolati due punteggi separati per l’accuratezza<br />

nel compito prospettico e nell’ongoing task di ciascun blocco, così<br />

definiti: per il compito prospettico un punteggio di 1 verrà assegnato a ciascuna<br />

risposta corretta (i.e. il soggetto si attiva autonomamente premendo il<br />

tasto sulla tastiera al presentarsi dello stimolo target) ed un punteggio di 0<br />

all’assenza della risposta; relativamente all’ongoing task, un punteggio di 1<br />

sarà assegnato a ciascuna sequenza correttamente riprodotta ed un punteggio<br />

di 0 alle sequenze scorrette.<br />

Ai pazienti con PD sarà inoltre somministrata una batteria neuropsicologica<br />

volta a studiare diversi ambiti cognitivi per la valutazione dei deficit di<br />

memoria ed esecutivi.<br />

Risultati attesi<br />

In relazione ai dati presenti in letteratura che documentano nei pazienti<br />

con PD la presenza di alterazioni nell’ambito della capacità di eseguire correttamente<br />

compiti in cui è richiesto un utilizzo flessibile dei processi attenzionali,<br />

ci si attende che, in questi pazienti, il deficit di memoria prospettica sia<br />

prevalentemente rilevato nelle condizioni sperimentali in cui lo shifting dell’attenzione<br />

è complicato dal carico attentivo richiesto dal compito.<br />

1. Einstein GO, McDaniel MA (1990) Journal of Experimental Psychology. Learning,<br />

Memory, and Cognition 16: 717-726.<br />

2. Einstein GO, McDaniel MA (1996) In: Brandimonte M, Einstein GO, McDaniel MA<br />

(eds) Prospective Memory: Theory and Applications. Mahwah: Erlbaum: 115-141.<br />

3. Einstein GO, McDaniel MA, Richardson SL, Guynn MJ, Cunfer AR (1995) Journal<br />

of Experimental Psychology. Learning, Memory, and Cognition 21: 996-1007.<br />

4. Carlesimo GA, Casadio P, Caltagirone C (2004) Journal of the International Neuropsycological<br />

Society 10: 679-688.<br />

5. Lezak MD (1995) Neuropsychological assessment (3 rd edn). New York: Oxford University<br />

Press: 33.<br />

2008 343


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

6. Maylor EA, Smith G, Della Sala S, Logie RH (2002) Memory and Cognition 30:<br />

817-884.<br />

7. Burgess PW, Shallice T (1997) In: Conway MA (eds) Cognitive Models of Memory.<br />

Hove, UK; Psychology Press: 247-272.<br />

8. Burgess PW (2000) Psychological Research 63: 279-288.<br />

9. Huppert FA, Beardsal L (1993) Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology<br />

15: 805-821.<br />

10. Owen AM, Iddon JL, Hodges JR, Summers BA, Robbins TW (1997) Neuropsychologia<br />

35: 519-532.<br />

11. Costa A, Peppe A, Dell’Agnello G, Carlesimo GA, Murri L, Bonuccelli U, Caltagirone<br />

C (2003) Dementia and Geriatric Cognitive Disorders 15: 55-66.<br />

12. Cools R (2006) Neuroscience and Biobehavioral Reviews 30: 1-23.<br />

13. Katai S, Maruyama T, Hashimoto T, Ikeda S (2003) Journal of Neurology, Neurosurgery<br />

and Psychiatry 74: 704-709.<br />

14. Kliegel M, Phillips LH, Lemke U, Kopp UA (2005) Journal of Neurology, Neurosurgery<br />

and Psychiatry 76: 1501-1505.<br />

15. Costa A, Carlesimo GA, Peppe A, Caltagirone C (2008) Neuropsychology 22(3):<br />

283-292.<br />

16. Costa A, Peppe A, Brusa L, Caltagirone C, Gatto I, Carlesimo GA (2008) Journal<br />

of the International Neuropsychological Society 14: 601-610.<br />

17. Brown RG, Marsden CD (1991) Brain 114: 215-231.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Allo stato attuale, hanno partecipato allo studio 11 pazienti con MP<br />

senza demenza ed in trattamento con terapia dopaminergica e 9 soggetti di<br />

controllo sani, dopo avere dato il proprio consenso informato. La presenza<br />

di demenza nei pazienti con MP è stata esaminata tramite una valutazione<br />

clinica, la somministrazione di una batteria neuropsicologica per l’esame di<br />

un ampio spettro di funzioni cognitive e del Mini Mental State Examination.<br />

I risultati preliminari sembrano indicare che i pazienti con MP ottengano<br />

prestazioni peggiori dei soggetti di controllo nel compito prospettico<br />

mentre non emergono apprezzabili differenze tra i due gruppi nelle<br />

prestazioni all’ongoing task. Inoltre, la variazione delle caratteristiche sia del<br />

compito prospettico che dell’ongoing task non sembra influenzare in<br />

maniera significativa la capacità dei pazienti con MP di svolgere il compito<br />

prospettico.<br />

Attività previste<br />

Attualmente si sta procedendo al reclutamento di nuovi soggetti sia nel<br />

gruppo dei pazienti con malattia di Parkinson che nel gruppo di controllo,<br />

con l’obiettivo di ampliare il campione di studio fino a giungere ad un<br />

numero complessivo di 20 individui per ciascun gruppo. Successivamente<br />

saranno effettuate le analisi dei dati con l’ausilio di software per l’analisi statistica.<br />

Infine, i risultati del lavoro saranno elaborati e discussi al fine di verificare<br />

la possibilità di una pubblicazione scientifica.<br />

344 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

A.2.4 – Depressione e ansia nei pazienti con Sclerosi Multipla:<br />

correlazioni psicopatologiche, relazioni con i deficit cognitivi<br />

e con l’outcome riabilitativo in un campione di pazienti<br />

ambulatoriali (Ugo Nocentini)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, depressione, ansia.<br />

Descrizione<br />

La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia che si caratterizza per una notevole<br />

complessità clinica, poiché a causa delle caratteristiche dei danni che è in<br />

grado di causare può comportare un ventaglio assai ampio di sintomi e compromissioni.<br />

Negli anni più recenti è stata richiamata l’attenzione sulla notevole frequenza<br />

con cui i pazienti con SM presentano sintomi di depressione e sulla<br />

necessità di chiarire diversi aspetti del problema [1,4] . Infatti, diversi lavori<br />

hanno dimostrato come la prevalenza della depressione possa raggiungere<br />

percentuali del 50% se si fa riferimento all’intero arco della vita. Le ricerche<br />

condotte sempre negli ultimi 20-30 anni non hanno, però, permesso di chiarire<br />

se, nei pazienti con SM, la depressione rappresenti un fenomeno reattivo,<br />

in presenza di una patologia che può compromettere tutti gli aspetti del funzionamento<br />

neurologico, o se essa sia conseguenza diretta delle particolari<br />

caratteristiche delle lesioni encefaliche, in termini di localizzazione e natura<br />

dei processi isto-patologici.<br />

Anche per quanto riguarda le modalità per la valutazione della presenza del<br />

disturbo depressivo, le ricerche portate avanti negli ultimi 20 anni non hanno<br />

permesso di chiarire definitivamente se gli strumenti utilizzati per la valutazione<br />

della popolazione generale siano idonei per la valutazione dei pazienti con SM o<br />

vi sia bisogno di strumenti specificamente costruiti per questi pazienti: le discussioni<br />

presenti in letteratura vertono sul peso da attribuire ai sintomi somatici<br />

della depressione quando, come nei pazienti con SM, tali sintomi potrebbero<br />

essere attribuiti tanto alla patologia neurologica, quanto a quella dell’umore.<br />

Le incertezze e le discussioni in tema di eziologia del disturbo depressivo<br />

e di modalità di assessment dello stesso, nei pazienti con SM, non hanno<br />

ovviamente solo un valore accademico, ma importanti possibili ricadute sugli<br />

orientamenti terapeutici.<br />

Diverse ricerche sono state dedicate alle relazioni tra depressione e prestazioni<br />

cognitive nei pazienti con SM; non vi sono, però, dati sufficienti sull’influenza<br />

che una terapia efficace del disturbo dell’umore può avere sul funzionamento<br />

cognitivo e sembrano mancare del tutto dati sull’impatto della<br />

depressione sull’efficacia della riabilitazione neuromotoria e neurocognitiva.<br />

Minore attenzione, nei pazienti con SM, è stata dedicata al disturbo d’ansia e,<br />

quindi, dati ancora incerti esistono in termini di epidemiologia di tale<br />

disturbo, sulle sue caratteristiche, sulla sua relazione con il disturbo depressivo.<br />

Non sembrano disponibili dati sulle relazioni tra il disturbo d’ansia e i<br />

2008 345


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

disturbi cognitivi; tanto meno vi sono informazioni sull’influenza che l’ansia<br />

può avere sull’efficacia della riabilitazione.<br />

Obiettivi della ricerca<br />

– Valutare frequenza, caratteristiche, relazioni con i principali dati clinici,<br />

con la disabilità generale e con le disfunzioni cognitive della depressione<br />

e del disturbo d’ansia in pazienti affetti da SM, utilizzando strumenti standardizzati<br />

di assessment.<br />

– Valutare le relazioni tra depressione e disturbo d’ansia.<br />

– Individuare le relazioni tra depressione, ansia ed efficacia della riabilitazione<br />

neuromotoria e neurocognitiva.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel primo anno sono stati raccolti dati su 75 pazienti con Sclerosi Multipla<br />

(SM) di cui 49 con forma recidivante-remittente (RR) e 26 con forma<br />

secondariamente progressiva (SP). Una volta esclusi i pazienti (n = 18) nei<br />

quali la raccolta dei dati psicopatologici poteva essere inficiata dalla presenza<br />

di deficit cognitivi consistenti, si è provveduto ad effettuare analisi preliminari<br />

sul campione residuo di 57 pazienti. Dalla elaborazione dei dati disponibili,<br />

emergono i seguenti elementi:<br />

– viene confermata la affidabilità della Chicago Multiscale Depression<br />

Inventory, alla luce della uniformità dei dati ottenuti nel nostro campione con<br />

quelli dello studio normativo di Solari [5] ;<br />

– le variabili demografiche non sembrano in relazione con i livelli di<br />

ansia e depressione nei nostri pazienti con SM;<br />

– i livelli di ansia non sembrerebbero determinati neanche dalla situazione<br />

clinica, con l’esclusione dell’ansia di stato che presenta una relazione<br />

significativa con il punteggio all’EDSS; i livelli di depressione presentano una<br />

più ampia correlazione con le variabili cliniche.<br />

1. Goldman Consensus Group (2005) Multiple Sclerosis 11: 328-337.<br />

2. Kurtzke JF (1983) Neurology 33: 1444-1452.<br />

3. McDonald WI, Compston A, Edan G, Goodkin D, Hartung HP, Lublin FD, McFarland<br />

H, Paty DW, Polman CH, Reingold SC, Sandberg-Wollheim M, Sibley W,<br />

Thompson A, van den Noort S, Weinshenkewr BY, Wolinsky JS (2001) Ann Neurol<br />

50: 121-127.<br />

4. Siegert RJ, Abernethy DA (2005) J Neurol Neurosurg Ps 76: 469-475.<br />

5. Solari A, Motta A, Mendozzi L, Aridon P, Bergamaschi R, Ghezzi A, Mancardi GL,<br />

Milanese C, Montanari E, Pucci E (2003) Neurol Sci 24: 375-383.<br />

Attività previste<br />

Sulla base dei risultati ottenuti nel primo anno, il lavoro del secondo<br />

anno sarà incentrato su un incremento della casistica, attraverso la valutazione<br />

basale di pazienti con SM che verranno poi sottoposti ad interventi rieducativi<br />

in base alle caratteristiche dei loro deficit.<br />

346 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

Sarà possibile, pertanto, verificare i risultati già ottenuti in una popolazione<br />

più ampia e, nei pazienti sottoposti a programmi rieducativi, si potranno<br />

prendere in considerazione le relazioni tra grado di efficacia della riabilitazione<br />

e variabili psico-emotive.<br />

A.2.5 – Studio dei processi di memoria prospettica nei pazienti<br />

con Mild Cognitive Impairment (Roberta Perri, Alberto Costa)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Mild Cognitive Impairment, memoria prospettica.<br />

Descrizione<br />

La memoria prospettica (MP) si riferisce alla capacità di ricordare di<br />

compiere delle azioni precedentemente programmate in un determinato<br />

momento nel tempo (time-based), ovvero, quando si verifica un evento specifico<br />

(event-based) [1] . Einsten e McDaniel hanno evidenziato che la MP è costituita<br />

da almeno due componenti: una componente retrospettiva, riferita al<br />

ricordo delle azioni da svolgere, ed una componente propriamente prospettica<br />

riferita alla rievocazione dell’intenzione di compiere determinate azioni [1-2] . Le<br />

capacità di pianificazione e più in generale le funzioni esecutive, i processi<br />

attentivi e di working memory, l’abilità di stimare il passare del tempo e la<br />

memoria episodica, oltre agli aspetti motivazionali sono ritenuti costituire i<br />

principali fattori cognitivi associati alla MP [3-7] . Un crescente interesse è, inoltre,<br />

rivolto in letteratura allo studio della MP in ambito clinico in considerazione<br />

del fatto che deficit di questa funzione appaiono associati ad alterazioni<br />

funzionali nelle attività della vita quotidiana [8] .<br />

I soggetti affetti da Mild Cognitive Impairment (MCI) presentano deficit<br />

specifici nell’ambito delle funzioni mnesiche ed esecutive non associati a<br />

demenza né ad una significativa compromissione funzionale [9] . Nonostante le<br />

osservazioni riportate, scarso interesse è stato finora rivolto dai ricercatori<br />

allo studio della MP in questi soggetti. Infatti solo uno studio ha investigato<br />

sperimentalmente questi processi dimostrando che i pazienti con MCI possano<br />

presentare alterazioni nell’ambito della MP [10] . In particolare, sembra<br />

che i deficit di memoria prospettica siano maggiormente evidenti in test in<br />

cui le funzioni esecutive sono maggiormente implicate. Considerando la rilevanza<br />

clinica che i disturbi di memoria prospettica possono rivestire nelle<br />

manifestazioni di un disturbo quale il MCI, emerge l’importanza di un<br />

approfondimento dei meccanismi alla base dei deficit di memoria in questi<br />

soggetti. L’obiettivo del presente studio è, dunque, quello di esaminare la prestazione<br />

di un gruppo di pazienti con MCI in compiti di MP investigando in<br />

particolare la relazione fra processi di MP e processi attentivi.<br />

1. Einstein GO, McDaniel MA (1990) J Exp Psychol Learn Mem Cogn 16: 717-726.<br />

2. Einstein GO, McDaniel MA (1996) In: Brandimonte M, Einstein GO, McDaniel MA<br />

(eds) Prospective Memory: Theory and applications. Mahwah: Erlbaum, 115-141.<br />

2008 347


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

3. Einstein GO, McDaniel MA, Richardson SL, Guynn MJ, Cunfer AR (1995) J Exp<br />

Psychol Learn Mem Cogn 21: 996-1007.<br />

4. Carlesimo GA, Casadio P, Caltagirone C (2004) J Int Neuropsycol Society 10: 679-<br />

688.<br />

5. Lezak MD (1995) Neuropsychological assessment (3 rd edn) New York: Oxford University<br />

Press, 33.<br />

6. Maylor EA, Smith G, Della Sala S, Logie RH (2002) Mem Cognit 30: 817-884.<br />

7. Burgess PW, Shallice T (1997) In: Conway MA (eds) Cognitive models of memory.<br />

Hove, UK: Psychology Press, 247-272.<br />

8. Burgess PW (2000) Psychological Research 63: 279-288.<br />

9. Petersen RC, Doody R, Kurtz A, Mohs RC, Morris JC, Rabins PV, Ritchie K, Rossor<br />

R, Thal L, Winblad B (2001) Arch Neurol 58: 1985-1992.<br />

10. Troyer AM, Murphy KJ (2007) J Int Neuropsychol Soc 13: 365-369.<br />

Attività previste<br />

Materiale e metodi<br />

Parteciperanno allo studio 15 pazienti con diagnosi di MCI in base ai criteri<br />

di Petersen et al. [9] e un gruppo di soggetti di controllo sani paragonabili<br />

per età, sesso e livello di istruzione. Tutti i soggetti parteciperanno allo studio<br />

dopo avere dato il proprio consenso informato.<br />

Per la valutazione della memoria prospettica sarà allestita una procedura<br />

sperimentale di tipo event-based tramite l’utilizzo di un software per PC. Il<br />

materiale sarà costituito da un insieme di parole omogenee per frequenza<br />

d’uso e lunghezza. Le parole saranno presentate singolarmente al centro dello<br />

schermo di un computer per la durata di 1.5 secondi, ciascun trial sarà costituito<br />

da quattro parole. In linea generale, il compito prospettico richiederà al<br />

soggetto di attivarsi spontaneamente per premere un tasto indicato sulla<br />

tastiera del computer al presentarsi di una determinata parola (stimolo target).<br />

Gli stimoli target saranno il 20% del totale degli stimoli. Durante tutta la<br />

durata del test, al soggetto sarà, inoltre, richiesto di riprodurre verbalmente la<br />

sequenza delle parole immediatamente dopo la presentazione di ciascuna<br />

quadripletta (ongoing task). Più specificamente, a ciascun soggetto verranno<br />

somministrati quattro blocchi sperimentali che varieranno per il grado di difficoltà<br />

sia del compito prospettico che dell’ongoing task, in un disegno sperimentale<br />

2 × 2: nel compito prospettico le parole target potranno essere una o<br />

quattro; nell’ongoing task al soggetto verrà richiesto di riprodurre la sequenza<br />

delle quattro parole nell’ordine di presentazione o nell’ordine inverso. L’ordine<br />

di presentazione dei blocchi e, all’interno di ciascun blocco, l’ordine di presentazione<br />

dello stimolo target verranno randomizzati tra i soggetti e tra i blocchi,<br />

rispettivamente.<br />

Complessivamente, verranno calcolati due punteggi separati per l’accuratezza<br />

nel compito prospettico e nell’ongoing task di ciascun blocco, così definiti:<br />

per il compito prospettico un punteggio di 1 verrà assegnato a ciascuna<br />

risposta corretta (i.e. il soggetto si attiva autonomamente premendo il tasto<br />

sulla tastiera al presentarsi dello stimolo target) ed un punteggio di 0 all’assenza<br />

della risposta; relativamente all’ongoing task, un punteggio di 1 sarà<br />

348 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

assegnato a ciascuna sequenza correttamente riprodotta ed un punteggio di 0<br />

alle sequenze scorrette.<br />

Ai pazienti con MCI sarà inoltre somministrata una batteria neuropsicologica<br />

volta a studiare diversi ambiti cognitivi per la valutazione dei deficit di<br />

memoria ed esecutivi.<br />

Attività<br />

• Selezione campione di studio.<br />

• Raccolta dati demografici e cognitivi.<br />

• Somministrazione di test neuropsicologici.<br />

• Analisi ed elaborazione statistica dei dati.<br />

Risultati attesi<br />

In relazione ai dati presenti in letteratura che documentano nei pazienti<br />

con MCI la presenza di alterazioni sia nell’ambito della memoria episodica<br />

che in quello delle funzioni esecutive, ci si attende che, in questi pazienti, il<br />

deficit di memoria prospettica sia aggravato nelle condizioni sperimentali in<br />

cui il compito di memoria prospettica è complicato dal carico attentivo richiesto<br />

dal compito.<br />

A.2.6 – Processi neurali implicati nella elaborazione semantica:<br />

studio di risonanza magnetica funzionale<br />

(Giandaniele Zannino)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Memoria semantica, fMRI, categorie semantiche.<br />

Descrizione<br />

Il primo tentativo moderno di circoscrivere le competenze di tipo semantico<br />

si deve a Tulving [1972]. Introducendo il concetto di memoria semantica<br />

questo autore mirava soprattutto a limitare questo ambito di conoscenze<br />

rispetto ad altri contenuti di una funzione sovraordinata e composita come la<br />

memoria. In particolare la memoria semantica veniva contrapposta alla<br />

memoria episodica. Tra i contenuti della memoria semantica, oltre a competenze<br />

di tipo culturale (fatti storici, geografici, competenze professionali),<br />

figurano nella sistemazione di Tulving delle competenze di tipo semanticoconcettuale<br />

relative alle parole della lingua e alle entità reali oggetto dell’esperienza,<br />

grazie alle quali siamo in grado di interpretare la realtà.<br />

Nei decenni successivi alla sistemazione di Tulving si è sviluppato un promettente<br />

filone di ricerca in ambito neuropsicologico dedicato all’indagine<br />

della struttura e delle caratteristiche di questo sistema di memoria. Fu Warrington<br />

[1975] che per prima propose esplicitamente l’ipotesi che la memoria<br />

semantica potesse andare incontro a una compromissione selettiva in corso di<br />

un danno neurologico e che l’indagine di pazienti con questo quadro neuropsi-<br />

2008 349


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

cologico potesse servire a gettar luce sulla struttura di questo sistema funzionale.<br />

Da allora numerosi studi hanno avuto per oggetto i deficit di memoria<br />

semantica in pazienti affetti da svariate patologie cerebrali, vascolari, infettive,<br />

degenerative, ecc. Tra tutti, il reperto che più ha contribuito a promuovere ipotesi<br />

circa l’organizzazione del sistema semantico è stato quello di una compromissione<br />

selettiva di singole categorie semantiche e in particolare la doppia<br />

dissociazione tra deficit selettivo per gli esseri animati e deficit selettivo per gli<br />

esseri inanimati [per una rassegna, vedi Gainotti 2000; Capitani et al. 2003].<br />

Nei soggetti portatori di lesioni cerebrali l’effetto della categoria semantica è<br />

stato affrontato col duplice intento di indagare le caratteristiche comportamentali<br />

di questo fenomeno e di stabilirne i correlati neuroanatomici, in termini di<br />

sede lesionale associata. Più recentemente l’organizzazione categoriale della<br />

memoria semantica è stata oggetto di studio anche in soggetti neurologicamente<br />

integri. Anche qui l’intento perseguito era duplice: da un lato, documentare<br />

asimmetrie di performance su concetti animati e inanimati [specialmente in termini<br />

di tempi di reazione, vedi Capitani et al. 1994; Snodgrass, Yuditsky 1996],<br />

dall’altro, grazie anche all’avvento delle neuroimmagini funzionali (in particolare<br />

PET e fMRI), ricercare asimmetrie di attivazione al livello del sostrato neurale<br />

implicato nel processamento di items riconducibili ai due maggiori domini [per<br />

una rassegna, vedi Martin, Chao 2001; Bookheimer 2002].<br />

Una questione ancora aperta in questo ambito di studi è se le nozioni<br />

semantiche relative ai due maggiori domini (viventi vs viventi) siano implementate<br />

in sostrati neurali distinti [organizzati in diversi sistemi sensorimotori,<br />

come originariamente proposto da Warrington, Shallice 1984; o in<br />

diversi sistemi evolutivamente determinati, come proposto da Caramazza,<br />

Shelton 1998] o, viceversa, se siano servite da un unico sistema neurale con<br />

uno sbilanciamento delle processing demands a seconda che il concetto da<br />

processare sia riconducibile a l’uno o all’altro dei due maggiori domini. In<br />

linea con questa seconda ipotesi recentemente è stato proposto all’attenzione<br />

dei ricercatori il ruolo che potrebbe svolgere la distanza semantica nel determinare<br />

asimmetrie categoriali nei due domini tanto in soggetti sani che cerebrolesi<br />

[Cree, McRae 2003; Rogers et al. 2004; Zannino et al. 2006a].<br />

Diversi studi normativi, condotti con il paradigma del feature listing [vedi<br />

per es. Garrard et al. 2001; Zannino et al. 2006b] dimostrano infatti che i concetti<br />

appartenenti al dominio dei viventi condividono mediamente più tratti<br />

semantici e pertanto sono semanticamente più vicini. Cree e Mc Rae [2003],<br />

Rogers et al. [2004], Zannino et al. [2006a] hanno proposto che la presenza di<br />

un più alto numero di vicini semantici nel dominio dei viventi possa portare a<br />

una differenza (quantitativa e qualitativa) nel livello di performance esibito su<br />

items riconducibili ai due maggiori domini.<br />

Indagine sperimentale<br />

Scopo della presente ricerca è di stabilire se le competenze semantiche<br />

relative ad animati ed inanimati siano immagazzinate in sostrati neurali dedicati<br />

o siano invece sottese da un unico sistema distribuito. In accordo con l’ipotesi<br />

dello sbilanciamento nelle processing demands il processamento di<br />

items viventi e non-viventi potrebbe risultare in attivazioni differenziali a<br />

350 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

causa della maggior difficoltà insita nei concetti viventi. Secondo un’ipotesi<br />

da noi precedentemente avanzata [Zannino et al. 2006a] tale maggior difficoltà<br />

dei concetti viventi deriverebbe dal fatto che essi sono semanticamente<br />

più simili tra di loro.<br />

La presente ricerca mira ad indagare l’ipotesi che la variabile “ Distanza<br />

Semantica ” possa modulare i processi neurali connessi con il processamento<br />

di informazioni semantiche al di là di un effetto imputabile alla categoria<br />

semantica a cui sono riconducibili gli stimoli processati; in particolare, si tratterà<br />

di indagare quanto delle eventuali differenze dominio specifiche possa<br />

essere predetto in termini di variazioni cross-domains sulla dimensione della<br />

distanza semantica.<br />

Materiali<br />

Il materiale con cui è stato costruito il compito sperimentale consiste in<br />

64 parole, e relative figure, equamente ripartite in 4 categorie semantiche; due<br />

viventi (16 frutti e 16 mammiferi) e due non viventi (16 mobili e 16 veicoli).<br />

Per ciascuno dei 64 concetti in letteratura sono disponibili dati normativi su<br />

una serie di variabili psicolinguistiche, ritenute in grado di modulare la difficoltà<br />

di processamento a diversi livelli di elaborazione (familiarità del concetto,<br />

frequenza d’uso della parola che lo designa, complessità visiva della<br />

figura che lo ritrae, ecc.). Inoltre, grazie a un precedente studio di feature<br />

listing, condotto su una popolazione di soggetti normali, abbiamo quantificato<br />

la distanza semantica (in termini di features overlap) tra ciascuno dei 64<br />

concetti e gli altri concetti del corpus, riferibili alla stessa categoria semantica<br />

(es. tra mela e pera o tra mela e ananas, ecc.)<br />

Soggetti e Metodi<br />

Il compito verrà somministrato a una popolazione di 15 soggetti sani che<br />

verranno sottoposti a Risonanza Magnetica funzionale (fMRI) durante l’esecuzione<br />

della prova.<br />

Il compito sperimentale consiste in un word-picture matching a due alternative<br />

(target e foil). Ogni stimolo consta di due figure, allineate verticalmente<br />

su uno schermo, e di una parola, corrispondente al nome del target, scritta al<br />

centro, tra le due figure. Per ogni stimolo, sia target che foil sono tratti dalla<br />

stessa categoria semantica; pertanto consistono di due frutti (es. mela, pera),<br />

di due mammiferi (es. mucca, maiale), di due mobili (es. comò, armadio) o di<br />

due veicoli (es. aereo, elicottero).<br />

Compito dei soggetti è quello di premere quello di due pulsanti che corrisponde<br />

alla posizione del target (ovvero “ sopra ” o “ sotto ” il nome scritto). La<br />

posizione del target sarà sopra nella metà dei casi e sotto nei rimanenti, con<br />

un ordine random.<br />

– Bookheimer S (2002) Annual Review of Neuroscience 25: 151-188.<br />

– Capitani E, Laiacona M, Barbarotto R, Trivelli C (1994) Neuropsychologia 32:<br />

1453-1463.<br />

– Capitani E, Laiacona M, Mahon B, Caramazza A (2003) Cognitive Neuropsychology<br />

20: 213-261.<br />

2008 351


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

– Caramazza A, Shelton JR (1998) Journal of Cognitive Neuroscience 10: 1-34.<br />

– Cree GS, McRae K (2003) Journal of Experimental Psychology: General 132: 163-201.<br />

– Gainotti G (2000) Cortex 36: 539-559.<br />

– Garrard P, Lambon Ralph MA, Hodges JR, Patterson K (2001) Cognitive Neuropsychology<br />

18: 125-174.<br />

– Martin A, Chao LL (2001) Current Opinion in Neurobiology 11: 194-201.<br />

– Rogers TT, Lambon Ralph MA, Garrard P, Bozeat S, McClelland JL, Hodges JR,<br />

Patterson K (2004) Psychological Review 111: 205-235.<br />

– Snodgrass JG, Yuditsky T (1996) Behavior Research Methods, Instruments, Computers<br />

28: 516-536.<br />

– Tulving E (1972) In: Tulving E, Donaldson W (eds) Organization of Memory. New<br />

York and London: Academic Press.<br />

– Warrington EK (1975) Quarterly Journal of Experimental Psychology 27: 635-657.<br />

– Warrington EK, Shallice T (1984) Brain 107: 829-859.<br />

– Zannino GD, Perri R, Pasqualetti P, Caltagirone C, Carlesimo GA (2006a) Neuropsychologia<br />

44: 56-61.<br />

– Zannino GD, Perri R, Pasqualetti P, Caltagirone C, Carlesimo GA (2006b) Cogn<br />

Neuropsychol 23: 515-540.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il 2007 si sono selezionati gli stimoli sperimentali e si è redatto il<br />

programma necessario alla somministrazione del compito in fRMI. Ad oggi, è<br />

stato somministrato il compito comportamentale ad un campione pilota e<br />

sono state apportate alcune puntuali modifiche alla composizione originaria<br />

del set di stimoli sperimentali. Inoltre sono stati reclutati 10 dei 15 soggetti<br />

previsti per il completamento dello studio.<br />

Attività previste<br />

Durante il 2008 si completerà l’arruolamento del campione sperimentale<br />

e si procederà ad un’analisi dei dati comportamentali. Quindi si procederà<br />

all’analisi dei dati di attivazione funzionale tramite SPM con l’intento di definire<br />

quali regioni appariranno sensibili alla manipolazione dei fattori sperimentali<br />

di Dominio e distanza semantica. I risultati verranno descritti in vista<br />

di una possibile pubblicazione scientifica.<br />

352 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

A.3 – METODICHE INNOVATIVE PER LA DIAGNOSI DEL DEFICIT NEUROLOGICO<br />

A FINI RIABILITATIVI<br />

A.3.1 – Il ruolo di interleuchina-18 come possibile fattore di rischio<br />

e di patogenesi nell’ictus (Paola Bossù)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 2 anni<br />

Parole chiave: Ictus, infiammazione, interleuchina-18.<br />

Altri Enti coinvolti: Stroke Unit Ospedale Sant’Andrea di Roma.<br />

Descrizione<br />

Il danno cerebrale su base vascolare è caratterizzato da una marcata componente<br />

di carattere infiammatorio, e numerosi marcatori biologici di tipo<br />

pro-infiammatorio sono stati identificati come predittori di rischio di un futuro<br />

ictus. In effetti, le citochine sono i principali mediatori dei processi infiammatori<br />

e alcuni studi hanno dimostrato un loro significativo contributo al deterioramento<br />

clinico. In particolare, è stato dimostrato che la citochina IL-18,<br />

una molecola proinfiammatoria implicata nell’instabilità delle placche aterosclerotiche,<br />

è coinvolta nei processi infiammatori indotti da ictus e che i livelli<br />

circolanti di IL-18 nei pazienti possono essere predittivi di outcome di malattia.<br />

La presente proposta di ricerca si basa sullo studio delle citochine proinfiammatorie,<br />

e in particolare della citochina interleuchina-18, nei pazienti<br />

con ictus in fase acuta e durante il decorso di malattia, fino a 2 anni di followup.<br />

Pertanto, si propone inizialmente di caratterizzare e valutare statisticamente,<br />

in tale contesto patologico, la presenza di polimorfismi genici della<br />

citochina IL-18. Infatti, determinati polimorfismi a carico del promotore del<br />

gene di IL-18, ad esempio, hanno una ricaduta funzionale sull’espressione<br />

della citochina stessa, costituendo un ottimo strumento per l’analisi della correlazione<br />

fra varianti alleliche, conseguente diversa espressione di citochina, e<br />

rischio o decorso di malattia.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel primo anno di attività è stata condotta l’analisi delle varianti geniche<br />

del promotore di IL-18 in posizione -137 (G/C) in 116 pazienti con diagnosi di<br />

stroke.<br />

Inoltre, in un sottogruppo di 45 pazienti con ictus cerebrale acuto sono<br />

stati effettuati prelievi seriali di siero e di plasma dopo 12, 24, 72 ore e 6 e 14<br />

giorni dall’esordio della sintomatologia. Nel primo anno di attività sono stati<br />

misurati i livelli circolanti di IL-18 e delle altre citochine proinfiammatorie<br />

(IL-1b, TNFa, IL-6) solo in una parte di questi campioni.<br />

Attività previste<br />

Per effettuare l’analisi statistica volta a definire l’impatto della presenza<br />

del polimorfismo -137 del promotore genico di IL-18 sul decorso di malattia,<br />

2008 353


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

sarà necessario concludere lo studio clinico longitudinale che prevedeva un<br />

follow-up fino a 24 mesi.<br />

Lo stesso vale anche per quanto concerne i dati sull’espressione delle citochine<br />

pro-infiammatorie: infatti per poter trarre delle conclusioni sull’associazione<br />

dell’infiammazione con il decorso clinico dell’ictus cerebrale sarà necessario<br />

terminare l’acquisizione dei dati clinici di follow-up.<br />

A.3.2 – Effetti della theta burst stimulation (TBS) cerebellare<br />

sulla connettività cortico-corticale e sui circuiti intracorticali<br />

dell’area motoria primaria controlaterale (Giacomo Koch)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Stimolazione magnetica, cervelletto, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

In questo progetto stiamo indagando su soggetti sani volontari gli effetti di<br />

un nuovo protocollo di stimolazione magnetica ripetitiva (rTMS) ad alta frequenza<br />

di recente sviluppo, denominato theta burst stimulation [TBS] [Huang<br />

et al. 2005] quando è applicato sulla corteccia dell’emisfero cerebellare. Abbiamo<br />

pertanto valutato se la TBS applicata sul cervelletto possa essere in grado<br />

di indurre significative modificazioni di lunga durata sull’eccitabilità dell’area<br />

motoria controlaterale.<br />

Sono stati applicati sul cervelletto due diversi protocolli di stimolazione:<br />

TBS continua (cTBS) ed intermittente (iTBS). Tali protocolli sull’area motoria<br />

primaria inducono effetti opposti, il primo determinando una inibizione ed il<br />

secondo una facilitazione [Huang et al. 2005].<br />

Con metodiche di doppio stimolo (paired TMS) abbiamo valutato diversi<br />

parametri neurofisiologici prima e dopo l’applicazione della TBS cerebellare:<br />

• Circuiti inibitori intracorticali a brevi intervalli (Short intracortical<br />

inhibition-SICI) [Kujirai et al. 1993].<br />

• Circuiti inibitori intracorticali a lunghi intervalli (Long intracortical<br />

inhibition-LICI) [Valls-Solè et al. 1992].<br />

• Circuiti facilitatori intracorticali (intracortical facilitation-ICF) [Kujirai<br />

et al. 1993].<br />

• Circuiti facilitatori intracorticali a brevi intervalli (Short intracortical<br />

facilitation-SICF) [Ziemann et al. 1998].<br />

• Circuiti inibitori cerebello-corticali (CBI) [Ugawa et al. 1995].<br />

• Curva di reclutamento input/output (RC) [Ziemann et al. 1998].<br />

– Huang YZ, Edwards MJ, Rounis E, Bhatia KP, Rothwell JC (2005) Neuron 45(2):<br />

201-206.<br />

– Kujirai T, Caramia MD, Rothwell JC, Day BL, Thompson PD, Ferbert A, Wroe S,<br />

Asselman P, Marsden CD (1993) J Physiol 471: 501-519.<br />

354 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

– Ugawa Y, Uesaka Y, Terao Y, Hanajima R, Kanazawa I (1995) Ann Neurol 37(6):<br />

703-713.<br />

– Valls-Solè J et al. (1992) Electroencephalogr Clin Neurophysiol 85: 355-364.<br />

– Ziemann U, Tergau F, Wassermann EM, Wischer S, Hildebrandt J, Paulus W (1998)<br />

J Physiol 511(Pt 1): 181-190.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

I risultati finora conseguiti hanno documentato delle specifiche interazioni<br />

tra proiezioni cerebello-corticali e circuiti intracorticali dell’area motoria<br />

primaria, a seconda del protocollo di stimolazione effettuato. Un primo<br />

lavoro scientifico è stato sottomesso alla rivista Journal of Neurophysiology.<br />

Attività previste<br />

Sulla base dei risultati ottenuti finora, in questa seconda fase del progetto<br />

intendiamo verificare se l’applicazione ripetuta di stimolazione cerebellare<br />

possa essere in grado di indurre miglioramenti clinici nelle discinesie indotte<br />

da L-dopa nel morbo di Parkinson. Lo studio prevede la valutazione di parametri<br />

neurofisiologici e clinici dopo l’applicazione di stimolazione cerebellare<br />

in sessioni singole e ripetute.<br />

A.3.3 – Correlati neurali del riconoscimento di espressioni facciali:<br />

implicazioni per la riabilitazione di pazienti<br />

con lesioni cerebellari (Massimiliano Oliveri)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Emozioni, cervelletto, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

Il progetto si propone come continuazione del progetto precedente,<br />

mirato a studiare i correlati neurali dell’imitazione di espressioni facciali.<br />

Attività previste<br />

In una prima fase saranno studiati 20 soggetti adulti sani, destrimani, con<br />

anamnesi negativa per malattie neurologiche e/o psichiatriche. I soggetti<br />

saranno sottoposti ad un test computerizzato di riconoscimento di espressioni<br />

facciali neutre ed emotigene (esprimenti le emozioni di gioia, dolore, disgusto,<br />

paura, rabbia) di seguito riportati. I parametri neurofisiologici saranno registrati<br />

sia in condizioni basali sia dopo applicazione di treni di stimolazione<br />

magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) dell’emisfero cerebellare destro o<br />

sinistro: ampiezza della risposta elettromiografica dai muscoli zigomatico e<br />

corrugatore sopracciliare; conduttanza cutanea; frequenza cardiaca.<br />

Per la registrazione della conduttanza cutanea sarà impiegato uno strumento<br />

brevettato recentemente che consente la registrazione di un’onda in<br />

2008 355


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

modo tonico, per un periodo fino a 1200 sec, e l’analisi di alcuni parametri<br />

come la soglia di comparsa e l’ampiezza. La rTMS sarà applicata con treni di<br />

600 stimoli alla frequenza di 1 Hz ed intensità pari al 90% della soglia di eccitabilità<br />

motoria. Tale procedura induce una inibizione dell’area stimolata che<br />

si protrae anche al termine del periodo di stimolazione [Oliveri et al. 2007].<br />

In una seconda fase sarà studiato un gruppo di 5-10 pazienti con lesione<br />

cerebellare focale destra o sinistra. Tali pazienti saranno sottoposti al test<br />

descritto in precedenza sia in condizioni basali sia dopo treni di rTMS a<br />

livello dell’emisfero cerebellare sano e/o della corteccia prefrontale dorsolaterale<br />

ipsilaterale. Studi recenti [Torriero et al. 2007] sottolineano infatti che<br />

deficit cognitivi conseguenti a lesione cerebellare possano essere modulati da<br />

una inibizione dell’emisfero cerebellare sano e della DLPFC ipsilaterale.<br />

Ci si attende pertanto che la modulazione dell’eccitabilità del network<br />

cerebello-frontale possa indurre un miglioramento anche del riconoscimento<br />

delle emozioni, sia dal punto di vista esplicito sia implicito (risposte elettromiografiche,<br />

conduttanza cutanea).<br />

– Oliveri M, Torriero S, Koch G, Salerno S, Petrosini L, Caltagirone C (2007) Cerebellum<br />

6(1): 95-101. Review.<br />

– Torriero S, Oliveri M, Koch G, Lo Gerfo E, Salerno S, Petrosini L, Caltagirone C<br />

(2007) Neuropsychologia 45(6): 1208-1214.<br />

A.3.4 – Stima della familiarity e recollection nella fase preclinica<br />

della malattia di Alzheimer e corrispettivi correlati anatomici<br />

(Laura Serra)<br />

Anno: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Mild Cognitive Impairment, malattia di Alzheimer, Voxel<br />

Based Morphometry.<br />

Descrizione<br />

Nel riconoscimento di stimoli precedentemente appresi si ipotizza il<br />

coinvolgimento di due differenti processi di memoria, la recollection e la<br />

familiarity [Mandler 1980; Brown, Aggleton 2001]. La recollection si riferisce<br />

alla rievocazione consapevole di un evento e di tutte le sue caratteristiche<br />

contestuali, mentre la familiarity si riferisce alla sensazione di aver già<br />

incontrato quell’evento in assenza, però, di una più precisa connotazione<br />

contestuale dell’evento stesso. Numerosi autori ipotizzano che la recollection<br />

sia selettivamente compromessa in pazienti con un danno localizzato<br />

nelle strutture ippocampali, mentre le circostanti strutture nella porzione<br />

mediale del lobo temporale (giro paraippocampale) sembrano giocare un<br />

ruolo importante nei giudizi di familiarità [Aggleton, Brown 1999; Eichenbaum<br />

et al. 1993]. Inoltre strutture quali i differenti nuclei talamici nonché<br />

il giro del cingolo sembrano essere coinvolti nei processi di recupero dell’informazione<br />

appresa [Lavenex, Amaral 2000; Aggleton, Brown 1999].<br />

356 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

Alcuni studi riportano nella malattia di Alzheimer (AD) una compromissione<br />

dei processi di recollection con sostanziale conservazione di quelli di<br />

familiarità [Balota et al. 2002; Budson et al. 2000; Dalla Barba 1997; Watson<br />

et al. 2001]. Altri studi, invece, hanno messo in discussione tale ipotesi evidenziando<br />

come un deficit nella familiarity possa essere una caratteristica già<br />

delle fasi precliniche della demenza di Alzheimer [Smith, Knight 2002; Yonelinas<br />

et al. 1998].<br />

Il Mild Cognitive Impairment amnesico (a-MCI), è considerato un’entità<br />

di passaggio tra l’invecchiamento normale e la malattia di Alzheimer (fase<br />

preclinica di AD), in cui un precoce interessamento da parte della patologia<br />

degenerativa delle strutture mesiali del lobo temporale, quali l’ippocampo e il<br />

paraippocampo [Jack et al. 2000], è responsabile del deficit di memoria episodica.<br />

Proprio per la rilevanza clinica del MCI, quindi, studi che documentino<br />

in questa popolazione l’eventuale compromissione delle componenti di recollection<br />

e/o di familiarity nei processi di memoria episodica potrebbero consentire<br />

una più accurata caratterizzazione del profilo cognitivo di tali pazienti<br />

e dei deficit preclinici della malattia di Alzheimer. Inoltre, poiché alcuni studi<br />

hanno evidenziato una compromissione paragonabile delle strutture ippocampali<br />

e della corteccia entorinale in pazienti MCI [Du et al. 2001; Xu et al.<br />

2000; Killiany et al. 2000] si potrebbe ipotizzare una compromissione sostanzialmente<br />

equivalente delle componenti di recollection e di familiarity. Considerando<br />

invece studi che hanno evidenziato in pazienti in fase preclinica di<br />

AD una più precoce compromissione della corteccia entorinale rispetto all’ippocampo<br />

[Braak et al. 1993; Braak, Braak 1995, 1996] si potrebbe ipotizzare<br />

una dissociazione relativa con una maggiore compromissione della familiarity<br />

rispetto alla recollection.<br />

Obiettivo<br />

1) Indagare in un campione di soggetti affetti da MCI amnesico le prestazioni<br />

a test che valutano le componenti di recollection e di familiarity e,<br />

quindi, l’eventuale presenza di una dissociazione tra questi due processi di<br />

memoria.<br />

2) Valutare l’eventuale compromissione delle differenti strutture cerebrali<br />

implicate nei processi di recollection e familiarity.<br />

– Aggleton JP, Brown MW (1999) Behavioural and Brain Sciences 22(3): 425-444.<br />

– Balota DA, Burgess GC, Cortese MJ, Adams DR (2002) Journal of Memory and Language<br />

46: 1-28.<br />

– Balota DA, Cortese MJ, Duchek JM, Adams D, Roediger HL, McDermott KB, Yerys<br />

BE (1999) Cognitive Neuropsychology 16: 361-384.<br />

– Bird M, Luszcz M (1991) Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology 13:<br />

508-520.<br />

– Braak H, Braak E (1996) Acta Neurologica Scandinavica Supp 165(3): 3-12.<br />

– Braak H, Braak E (1995) Neurobiology of Aging 16(3): 271-284.<br />

– Braak H, Braak E, Bohl J (1993) European Neurology 33: 403-408.<br />

– Brown MW, Aggleton PJ (2001) Nature Reviews 2: 51-61.<br />

2008 357


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

– Budson AE, Daffener KR, Desikan R, Schacter DL (2000) Neuropsychology 14:<br />

277-287.<br />

– Dalla Barba G (1997) Memory 5: 657-672.<br />

– Du AT, Schuff N, Amend D, Laakso MP, Jagust WJ, Yafe K, Kramer JH, Reed B,<br />

Norman D, Chui HC, Weiner MW (2001) Journal of Neurology, Neurosurgery and<br />

Psychiatry 71: 441-447.<br />

– Eichenbaum H, Otto T, Cohen NJ (1994) Behavioural and Brain Sciences 17(3):<br />

449-517.<br />

– Good CD, Johnsrude I, Ashburner J, Henson RN, Friston KJ, Frackowiak RS<br />

(2001) Neuroimage 14: 685-700.<br />

– Grober E, Lipton RB, Hall H, Crystal H (2000) Neurology 54: 827-832.<br />

– Jack Jr CR, Petersen MD, O’Brien PC, Smith GE, Ivnik RJ, Boeve BF, Tangalos EG,<br />

Kokmen E (2000) Neurology 55: 484-489.<br />

– Jacoby LL (1991) Journal of Memory and Language 30: 513-541.<br />

– Karlsson T, Backman L, Herlitz A, Nilsson L, Winblad W, Osterlind P (1989) Neuropsychologia<br />

27: 737-742.<br />

– Killiany RJ, Gomez-Isla T, Moss M et al. (2000) Annals of Neurology 47: 430-439.<br />

– Mandler G (1980) Psychological Review 87: 252-271.<br />

– Smith JA, Knight RG (2002) Neuropsicologia 40: 666-682.<br />

– Tulving E (1985) Canadian Psychology 26(1): 1-12.<br />

– Watson JM, Balota DA, Sergent-Marshall SD (2001) Neuropsychology 15: 254-267.<br />

– Wilson RS, Fox JH, Kramer RL, Kaszniak AW (1983) Journal of Clinical Neuropsychology<br />

5: 97-104.<br />

– Xu Y, Jack Jr CR, O’Brien PC, et al. (2000) Neurology 54: 1760-1767.<br />

– Yonelinas AP, Kroll NEA, Dobbins I, Lazzara M, Knight RT (1998) Neuropsychology<br />

12: 323-339.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Attualmente sono stati valutati 30 pazienti affetti da MCI e 27 soggetti di<br />

controllo. Al gruppo sperimentale è stata somministrata una batteria neuropsicologica<br />

volta ad indagare i differenti ambiti cognitivi, con particolare<br />

attenzione a compiti di memoria in grado di dissociare le componenti di<br />

recollection da quelle di familiarity (compiti di recall vs compiti di recognition).<br />

Inoltre tutti i soggetti sono stati sottoposti a valutazione neuroradiologica.<br />

Sono state acquisite delle sequenze convenzionali (immagini pesate in<br />

T2 e Flair) per escludere l’eventuale presenza di altre patologie e una<br />

sequenza ad alta risoluzione spaziale (MPRAGE) per l’applicazione di tecniche<br />

di Risonanza Magnetica avanzate, quali la Voxel-Based Morphometry.<br />

Attività previste<br />

Il lavoro successivo consisterà:<br />

1) nell’analisi statistica dei dati neuropsicologici per evidenziare la presenza<br />

di profili diversi (pazienti con deficit nella componente di recollection<br />

vs pazienti con deficit nella componente di recognition);<br />

358 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

2) nell’analisi dei dati neuroradiologici. Verrà effettuata una prima analisi<br />

di base che confronti pazienti e controlli. Successivamente il gruppo di<br />

pazienti verrà diviso in 2 sottogruppi diversi, sulla base della divisione in<br />

recollection vs recognition emersa dall’analisi dei profili cognitivi effettuata in<br />

precedenza (vedi punto precedente), e verrà effettuato un confronto per individuare<br />

se esiste una differenza macroanatomica tra i due sottogruppi.<br />

A.3.5 – Studio sulla tipizzazione neuropsicologica e comportamentale<br />

della malattia di Parkinson (Gianfranco Spalletta)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, comportamento, neuropsicologia.<br />

Descrizione<br />

La malattia di Parkinson (PD) è un disturbo neurodegenerativo che nei<br />

paesi occidentali colpisce 200 soggetti su 100.000 abitanti, con 20 nuovi<br />

casi/anno ogni 100.000 abitanti. La frequenza è maggiore intorno ai 60 anni<br />

ma nel 10% dei soggetti la malattia si manifesta prima dei 50 anni (Sito Internet<br />

Ufficiale Malattia di Parkinson, Sindromi Extrapiramidali e Demenze). Si<br />

tratta di un disturbo del movimento cronico e progressivo caratterizzato da<br />

segni motori quali tremore a riposo, rigidità, bradicinesia e instabilità posturale<br />

[Dauer, Przedborski 2003]. La malattia presenta solitamente cinque stadi<br />

di severità [Hoehn, Yahr 1967].<br />

Il primo stadio è caratterizzato da sintomi che si manifestano esclusivamente<br />

o in maniera accentuata su un solo lato del corpo. Tremore, rigidità e<br />

bradicinesia possono interessare un solo lato del corpo per mesi o anni; la<br />

durata media di questo stadio, in cui in genere le attività di vita quotidiana<br />

non sono compromesse, è di tre anni. Il secondo stadio è caratterizzato dall’estensione<br />

dei segni della malattia di Parkinson al lato opposto del corpo e alle<br />

strutture assiali. Il terzo stadio è caratterizzato da compromissione dell’equilibrio<br />

e da riflessi posturali anormali. Tali deficit comportano limitazioni nel<br />

funzionamento lavorativo e sociale del soggetto. Il quarto stadio è caratterizzato<br />

da un aggravamento delle disabilità e da parziale dipendenza per molte<br />

attività di vita quotidiana. Tutti i principali sintomi della malattia sono marcatamente<br />

presenti. Con il quinto stadio le capacità funzionali del soggetto,<br />

costretto sulla sedia a rotelle o a letto, sono completamente compromesse.<br />

Pertanto, è necessaria una costante assistenza.<br />

La malattia di Parkinson si accompagna molto spesso a gravi complicazioni<br />

emozionali, comportamentali e cognitive [Lauterbach 2005] che possono<br />

essere la causa principale di disabilità [Starkstein, Merello 2002]. Tra i<br />

disturbi psichiatrici più frequentemente presenti nei soggetti affetti da PD si<br />

individuano: disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, apatia e sintomi psicotici<br />

quali per esempio deliri, allucinazioni, misidentificazioni, ideazioni paranoidee<br />

[Starkstein, Merello 2002; Lauterbach 2005; Williams-Gray et al. 2006;<br />

2008 359


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

Nuti et al. 2006]. Sebbene i disturbi dell’umore e i disturbi d’ansia abbiano<br />

un’alta prevalenza nei soggetti affetti da malattia di Parkinson, solo raramente<br />

essi sono diagnosticati e trattati [Nuti et al. 2006]. In letteratura il tasso di<br />

prevalenza della depressione nei soggetti con malattia di Parkinson oscilla tra<br />

il 7 e il 90%, quello dei disturbi d’ansia tra il 30 e il 50%, quello delle allucinazioni<br />

tra il 16 e il 40% [Starkstein, Merello 2002]. Questo range così ampio<br />

testimonia quanto poco attendibili siano stati fino ad ora gli studi condotti<br />

sull’argomento. Gli studi longitudinali, inoltre, suggeriscono che più del 75%<br />

di soggetti con malattia di Parkinson potrebbe sviluppare demenza. Durante il<br />

corso della malattia, il pattern dei deficit cognitivi nella malattia di Parkinson<br />

è molto variabile ma spesso include manifestazioni simili a quelle che si presentano<br />

nei pazienti con lesioni cerebrali frontali, quali deficit della memoria<br />

episodica, deficit visuo-spaziali e della fluenza verbale e sindrome disesecutiva.<br />

I disordini cognitivi si sviluppano lentamente in un’ampia proporzione di<br />

soggetti con malattia di Parkinson. Il loro impatto familiare e sociale è paragonabile<br />

a quello di altre forme di demenza [Williams-Gray et al. 2006].<br />

I disturbi psicopatologici che accompagnano la malattia di Parkinson e<br />

compromettono il funzionamento del soggetto comportano un forte stress per<br />

la famiglia e un considerevole aumento della spesa sociale e sanitaria [Pasetti<br />

et al. 2003; Muller et al. 2006]. Pertanto, appare evidente l’importanza di condurre<br />

studi accurati sull’epidemiologia della malattia di Parkinson, sull’incidenza<br />

dei disturbi psicopatologici ad essa associati, sugli effetti di tali complicanze<br />

sui sintomi motori del soggetto, sulla qualità della vita del paziente e<br />

dei familiari e sulla gestione del paziente in casa o in strutture di ricovero.<br />

Un problema importante con cui occorre confrontarsi riguarda la validità<br />

dei criteri del DSM-IV per effettuare diagnosi di disturbi dell’umore e<br />

disturbi d’ansia nei soggetti con disturbi del movimento. Infatti, molti sintomi,<br />

centrali nella diagnosi di depressione funzionale, sono presenti nei<br />

soggetti con disturbi del movimento. Pertanto, essi potrebbero essere sintomi<br />

della malattia neurologica, della depressione oppure di entrambe. Tra<br />

questi sintomi ci sono il ritardo psicomotorio, la perdita di energia e di<br />

libido e l’insonnia. Attualmente esistono scale psicopatologiche specifiche<br />

da utilizzare per valutare depressione, disturbi d’ansia, apatia e psicosi nei<br />

soggetti con disturbi del movimento. Tuttavia, su di esse sono stati condotte<br />

solo poche ricerche [Starkstein, Merello 2002].<br />

Scopi dello studio – In questo studio ci eravamo proposti di indagare i<br />

disturbi psicopatologici e cognitivi nei soggetti con malattia di Parkinson. A<br />

tale scopo sono state usate nuove scale di valutazione dei disturbi dell’umore,<br />

d’ansia, dei sintomi psicotici, dell’apatia ecc. che sono state adattate appositamente<br />

per i pazienti con disturbi del movimento. L’obiettivo era quello di<br />

accertare se esse siano più valide delle scale psicopatologiche utilizzate in passato.<br />

Indubbiamente, comprendere meglio i disturbi del movimento e le<br />

diverse complicazioni significa migliorare il loro trattamento. Obiettivo di<br />

questo studio era anche quello di approfondire l’epidemiologia del problema,<br />

l’incidenza dei disturbi comportamentali e cognitivi associati, la relazione tra<br />

i sintomi psicopatologici e quelli neuropsicologici nei disturbi del movimento,<br />

360 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

gli effetti della psicopatologia sui sintomi motori e sulla qualità della vita del<br />

paziente.<br />

Soggetti – Nel primo anno di attività sono stati reclutati 30 dei 50 pazienti<br />

affetti da malattia di Parkinson previsti. Tutti soddisfacevano i criteri di inclusione<br />

e di esclusione sotto specificati.<br />

• Criteri di inclusione – (a) Diagnosi di disturbo del movimento effettuata<br />

sulla base di criteri clinico-diagnostici internazionali (vedi procedure di<br />

valutazione). (b) Età compresa tra 18 e 85 anni. (c) Sottoscrizione di un<br />

consenso informato scritto.<br />

• Criteri di esclusione – (a) Assenza di comorbidità neurologica. (b) Assenza<br />

di gravi malattie internistiche. (c) Assenza di gravi disturbi sensoriali<br />

(deficit di vista e di udito) che non permettano la valutazione.<br />

Tutti i 30 pazienti sono stati sottoposti ad una valutazione diagnostica<br />

neurologica da parte di un neurologo esperto che ha utilizzato i criteri clinici<br />

della UK Parkinson’s Disease Society Brain Bank, adattati da Hughes et al.<br />

[1992]. Uno psicologo esperto ha effettuato la valutazione neuropsicologica e<br />

psicopatologica dei pazienti.<br />

La batteria neurologica comprende: anamnesi, Unified Parkinson’s Disease<br />

Rating Scale parte 1, 2, 3 [Langston et al. 1992], Scala Hoehn and Yahr [1967].<br />

La batteria neuropsicologica comprende: Mini Mental State Examination<br />

[Folstein 1975], 15 parole di Rey [Carlesimo et al. 1996], Wisconsin Card Sorting<br />

Test ridotto [Greve KW 2001], Stroop Color-Word Test ridotto [Stroop<br />

1935], N-Back verbale e visuo-spaziale, Fluidità verbale semantica [Carlesimo<br />

et al. 1996], Fluidità verbale fonologica [Carlesimo et al. 1996], Costruzione<br />

Frasi [Carlesimo et al. 1996], Copia Immediata e Differita della Figura di Rey<br />

[Carlesimo et al. 1996].<br />

La batteria psicopatologica comprende: Hamilton Depression Rating Scale<br />

[Hamilton 1960], Beck Depression Inventory [Beck et al. 1987], Hamilton<br />

Anxiety Rating Scale [Hamilton 1983], Toronto Alexithymia Scale [Bagby et<br />

al. 1994], State Trait Anger Expression Inventory [Spielberger et al. 1985],<br />

Penn Recognition Emotion Test [Gur et al. 2002], Snaith-Hamilton Pleasure<br />

Scale [Snaith 1995], Parkinson Psychosis Rating Scale [Friedberg et al. 1998],<br />

Apathy Rating Scale [Starkstein et al. 1995], Euroquol Rating Scale [Schrag et<br />

al. 2000], criteri diagnostici per apatia [Marin 1991], depressione, disturbo di<br />

panico e disturbo d’ansia generalizzato nella malattia di Parkinson [Starkstein,<br />

Merello 2002].<br />

– Bagby RM, Parker JDA, Taylor GJ (1994) J Psychosom Res 38: 23-32.<br />

– Beck AT, Steer RA (eds) (1987) Beck Depression Inventory Manual. San Antonio,<br />

TX, The Psychological Corp.<br />

– Carlesimo GA, Caltagirone C, Gainotti G (1996) Eur Neurol 36 (6): 378-384.<br />

– Dauer W, Przedborski S (2003) Neuron 39: 889-909.<br />

– Folstein MF, Folstein SE, McHugh PR (1975) J Psychiat Res 12: 189-198.<br />

– Friedberg G, Zoldan J Weizman A,, Melamed E (1998) Clin Neuropharmacol 21:<br />

280-284.<br />

2008 361


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

– Gilman S, Low PA, Quinn N et al. (1999) J Neurol Sci 163: 94-98.<br />

– Greve KW (2001) Clin Neuropsychol 15(2): 228-234.<br />

– Gur RC, Sara R, Hagendoorn M, Marom O et al. (2002) J Neurosci Meth 115(2):<br />

137-143.<br />

– Hamilton M (1960) J Neurol Neurosurg Psychiatry 23: 56-62.<br />

– Hamilton M (1983) The assessment of anxiety. In: Trimble MR (ed) Benzodiazepines<br />

Divided, New York, John Wiley, Sons.<br />

– Hoehn MM, Yahr MD (1967) Neurology 17: 165-181.<br />

– http://www.parkinson-limpe.it - Sito Internet Ufficiale Malattia di Parkinson, Sindromi<br />

Extrapiramidali e Demenze.<br />

– Hughes AJ, Daniel SE, Kilford L, Lees AJ (1992) J Neurol Neurosur Psychiatry 55:<br />

181-184.<br />

– Jain S, Lo SE, Louis ED (2006) Arch Neurol 63(8): 1100-1104.<br />

– Langston JW, Widner H, Goetz CG et al. (1992) Movement Disord 7: 2-13.<br />

– Lauterbach EC (2005) Minerva Med 96(3): 155-173.<br />

– Litvan I, Agid Y, Calne D et al. (1996) Neurology 47: 1-9.<br />

– Litvan I, Agid Y, Goetz C et al. (1997) Neurology 48: 119-125.<br />

– Marin RS (1991) J Neuropsych Clinical Neurosci 3: 243-254.<br />

– Marsh L, Williams JR, Rocco M, Grill S, Munro C, Dawson TM (2004) Neurology<br />

63(2): 293-300.<br />

– Muller T, Dodel R, Fritze J (2006) Z Arztl Fortbild Qualitatssich 100 (4): 291-295.<br />

– Nuti A, Ceravolo R, Piccinni A, Dell’Agnello G, Bellini G, Gambaccini G, Rossi C,<br />

Logi C, Dell’Osso L, Bonuccelli U (2004) Eur J Neurol 11(5): 315-320.<br />

– Pasetti C, Rossi Ferrario S, Fornaia R, Picco D, Foglia C, Galli J (2003) Neurol Sci<br />

24(3): 203-204.<br />

– Schrag A, Jahanshahi M, Quinn N (2000) Movement Disord 15: 1112-1118.<br />

– Snaith RP, Hamilton M, Morley S, Humayan A, Hargreaves D, TrigwellP (1995) Br<br />

J Psychiatry 167: 99-103.<br />

– Spielberger CD, Johnson EH, Russel SF, Crane RS, Jacobs GA, Worden TJ (1985)<br />

The experience and expression of anger: Construction and validation of an anger<br />

expression scale. In: Janisse MP (a cura di) Health psychology: Individual differences<br />

and stress. Springer/Verlag, New York.<br />

– Starkstein S, Merello M (2002) Psychiatric and Cognitive Disorders in Parkinson’s<br />

Disease, Cambridge University Press.<br />

– Starkstein SE, Mayberg HS, Preziosi TJ, Andrezejewski P, Leiguarda R, Robinson<br />

RG (1995) J Neuropsych Clin Neurosci 4: 134-139.<br />

– Stroop J (1935) J Exp Psychol 18: 643-662.<br />

– Williams-Gray CH, Foltynie T, Lewis SJ, Barker RA (2006) CNS Drugs 20(6): 477-505.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

La batteria prevista, seppure impegnativa per i pazienti, è stata ben accettata<br />

ed ha permesso la rilevazione di disturbi cognitivi e mentali che non<br />

erano stati precedentemente rilevati senza la somministrazione della stessa.<br />

Nessun paziente ha rifiutato di dare il consenso informato a tale procedura<br />

di valutazione.<br />

362 2008


Neurologia clinica e comportamentale<br />

Attività previste<br />

• Arruolamento dei pazienti, valutazione diagnostica e raccolta dei dati<br />

sociodemografici e clinici. Somministrazione di scale psicometriche e neuropsicologiche.<br />

• Valutazione dell’epidemiologia di disturbi comportamentali e cognitivi.<br />

• Valutazione della relazione tra comportamento e performance neuropsicologiche.<br />

• Analisi statistiche per la valutazione dei risultati sperimentali.<br />

2008 363


B–METODOLOGIE INNOVATIVE<br />

IN RIABILITAZIONE<br />

FRANCESCO LACQUANITI<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.1 –APPROCCI COMPUTAZIONALI ALLO STUDIO DEI MOVIMENTI<br />

DELL’ARTO SUPERIORE<br />

B.1.1 – Informazione visiva e modello interno della gravità nel controllo<br />

dei movimenti di intercettamento (continuazione) (Andrea D’Avella)<br />

B.2 –BIOMEDICINA SPAZIALE<br />

B.2.1 – Immaginazione mentale degli effetti della gravità sul moto<br />

degli oggetti (continuazione) (Myrka Zago)<br />

B.3 –COMPUTER GRAPHICS E REALTÀ VIRTUALI COME METODOLOGIE<br />

PER LA RIABILITAZIONE SENSORIMOTORIA<br />

B.3.1 – Generazione di stimoli visivi tridimensionali dinamici multiattore<br />

ad alta risoluzione per lo studio dei modelli interni (continuazione)<br />

(Mauro Carrozzo)<br />

B.4 –LOCOMOZIONE<br />

B.4.1 – Controllo dei movimenti locomotori: meccanismi base<br />

dell’attività muscolare (continuazione) (Yuri P. Ivanenko)<br />

B.5 –MOVIMENTO E PROCESSI COGNITIVI: PROSPETTIVE TEORICHE E APPLICATIVE<br />

B.5.1 – Rappresentazione mentale della gravità in soggetti<br />

con stroke (continuazione) (Elena Daprati)<br />

B.6 – STUDI INTEGRATI DI PSICOFISICA E RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE<br />

(fMRI) NELLA COORDINAZIONE VISUOMANUALE<br />

B.6.1 – Il modello interno della gravità: studi di risonanza magnetica<br />

funzionale (continuazione) (William L. Miller)<br />

B.7 – UTILIZZO DELLE TECNICHE DI STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA<br />

NEGLI STUDI DI COORDINAZIONE VISUOMANUALE<br />

B.7.1 – Effetti della inattivazione temporanea mediante TMS rispettiva<br />

della corteccia vestibolare perisilviana e dell’area hMT+<br />

sull’intercettamento di oggetti in caduta (continuazione)<br />

(Gianfranco Bosco)<br />

B.8 – UTILIZZO DI TECNICHE INTEGRATE DI PSICOFISICA<br />

E RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE (fMRI)<br />

NELLO STUDIO DELLA RAPPRESENTAZIONE INTERNA DELLA GRAVITÀ<br />

B.8.1 – Studio sul coinvolgimento della rappresentazione interna<br />

della gravità nel moto biologico e nel moto apparente (Vincenzo Maffei)<br />

366 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

B.1 –APPROCCI COMPUTAZIONALI ALLO STUDIO DEI MOVIMENTI<br />

DELL’ARTO SUPERIORE<br />

B.1.1 – Informazione visiva e modello interno della gravità nel controllo<br />

dei movimenti di intercettamento (Andrea D’Avella)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Controllo visuomotorio, gravità, modello interno.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo principale del progetto è quello di investigare in che modo il<br />

sistema nervoso centrale (SNC) integri informazione visiva e conoscenza a<br />

priori degli effetti della gravità, incorporata in un modello interno, per predire<br />

la traiettoria nello spazio tridimensionale di un oggetto da intercettare e per<br />

implementare un’adeguata strategia di controllo del movimento del braccio e<br />

della mano. Per intercettare un oggetto in volo, ad esempio una palla, è indispensabile<br />

disporre di una predizione della traiettoria dell’oggetto nello spazio<br />

se la sua velocità è sufficientemente elevata da rendere una strategia di intercettamento<br />

puramente reattiva inefficacie a causa dei tempi di reazione del<br />

sistema sensorimotorio. Tale predizione in generale dipende dall’osservazione<br />

della posizione e della velocità dell’oggetto e dalla conoscenza a priori delle<br />

forze agenti su di esso e della traiettoria che tali forze andranno a determinare.<br />

Trascurando per semplicità le forze aerodinamiche, la principale causa<br />

della traiettoria spaziale dell’oggetto è la forza di gravità che accelera l’oggetto<br />

verticalmente. La conoscenza dell’accelerazione di gravità è dunque un elemento<br />

essenziale per un’accurata predizione della traiettoria di un oggetto<br />

nello spazio. Quando e come una predizione basata sulla conoscenza dell’accelerazione<br />

gravitazionale intervenga nel determinare la risposta motoria è la<br />

questione sulla quale è focalizzato il presente progetto. Per quanto riguarda i<br />

tempi, si può ipotizzare che l’informazione visiva derivante dall’immagine retinica<br />

dell’oggetto determini la risposta motoria fino all’istante nel quale è necessario<br />

utilizzare un calcolo predittivo affinché l’intercettamento sia possibile<br />

(tempo di soglia). In tale scenario, il maggiore tempo di integrazione dell’informazione<br />

visiva disponibile può essere utilizzato dal SNC per generare una predizione<br />

il più accurata possibile. D’altra parte, un calcolo predittivo potrebbe<br />

essere utilizzato anche prima del tempo di soglia ed in teoria fin dall’istante nel<br />

quale sia disponibile una stima iniziale della posizione e velocità dell’oggetto, e<br />

quindi potenzialmente sin dalle fasi iniziali del movimento di intercettamento.<br />

Nella prima parte di svolgimento del progetto è stata considerata proprio<br />

questa prima e più semplice possibilità ed è stato messo a punto un protocollo<br />

sperimentale che introducesse un’ambiguità nell’informazione visiva nella fase<br />

iniziale del volo di una palla lanciata verso un volontario per verificare se già la<br />

risposta motoria iniziale dipendesse da un calcolo predittivo.<br />

Obiettivo della seconda parte del progetto è invece quello di investigare<br />

l’informazione visiva e le risposte motorie durante tutto il volo della palla, ed in<br />

2008 367


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

particolare in prossimità del tempo di soglia. Per quanto riguarda invece le<br />

modalità con le quali un calcolo predittivo possa essere implementato e possa<br />

determinare la risposta motoria del braccio, un’ipotesi è che delle relazioni<br />

funzionali semplici tra parametri osservati (come la posizione e velocità della<br />

palla) ed internalizzati (come l’accelerazione di gravità) e la corretta risposta<br />

motoria, corrispondente ad un calcolo predittivo, siano implementate dalla<br />

mappatura di specifiche caratteristiche dell’input sensoriale in parametri di<br />

controllo di primitive motorie quali l’ampiezza e la temporizzazione di sinergie<br />

muscolari.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso dei primi due anni di svolgimento del progetto è stato progettato,<br />

realizzato, e calibrato un apparato sperimentale per lo studio dei movimenti<br />

di intercettamento di palle in volo nello spazio tridimensionale e sono<br />

stati condotti degli esperimenti per lo studio del ruolo dell’informazione visiva<br />

e del modello interno di gravità durante la fase iniziale dei movimenti di intercettamento.<br />

Per poter controllare i parametri di lancio di una palla, accelerata<br />

linearmente da un lanciatore per l’allenamento al gioco del cricket, è stata<br />

progettata e realizzata una struttura automatizzata che consente di ruotare e<br />

traslare il lanciatore. Dopo l’installazione della struttura automatizzata nel<br />

laboratorio, si è proceduto alle verifiche di funzionalità, alla definizione delle<br />

procedure per l’allineamento del lanciatore e alla calibrazione dei parametri<br />

di lancio necessari per ottenere specifiche caratteristiche di volo della palla.<br />

Se si trascura l’attrito della palla con l’aria si possono facilmente calcolare tali<br />

parametri di lancio. Tuttavia, l’effetto dell’attrito dell’aria modifica la relazione<br />

tra parametri di lancio, parametri di volo e parametri visivi calcolati nel vuoto<br />

e rende necessario un modello fenomenologico di tali relazioni. Si è quindi<br />

proceduto in tale direzione, registrando mediante sistema di registrazione del<br />

movimento VICON le traiettorie della palla, ricoperta con del nastro retrorifrangente,<br />

ottenute variando sistematicamente i parametri di lancio e adattando<br />

delle funzioni polinomiali all’andamento dei parametri di volo in funzione<br />

dei parametri di lancio.<br />

Nelle sessioni sperimentali, volontari sono stati istruiti ad intercettare e<br />

afferrare le palle lanciate da diverse distanze. Durante le sessioni, oltre alla<br />

traiettoria della palla, si è potuto registrare: il movimento di braccio, addome<br />

e testa (mediante sistema VICON); il movimento del polso e delle dita<br />

(mediante guanto instrumentato CyberGlove), l’attività elettromiografica dei<br />

principali muscoli del braccio e del polso (mediante sistema DelSys) ed i<br />

movimenti oculari (mediante sistema di videoculografia EyeLink). Risultati<br />

preliminari dei dati raccolti secondo un disegno sperimentale basato sullo<br />

studio delle risposte motorie iniziali in presenza di uguale velocità di traslazione<br />

retinica dell’immagine di palle lanciate a differenti distanze dal soggetto<br />

hanno indicato che la risposta iniziale è alquanto stereotipata ed indipendente<br />

sia dall’informazione visiva sia dalla conoscenza a priori della gravità. Si è<br />

reso quindi necessario estendere l’analisi alle fasi successive a quella iniziale<br />

del volo della palla.<br />

368 2008


Attività previste<br />

Metodologie innovative in riabilitazione<br />

L’attività di ricerca prevista per il 2008 si concentrerà sulla caratterizzazione<br />

dei movimenti di intercettamento del braccio e della mano e dei movimenti<br />

oculari durante l’intero tempo di volo della palla, e non più limitatamente<br />

alle fasi iniziali. Le risposte saranno caratterizzate in condizioni sperimentali<br />

che permettano di studiare il ruolo dell’informazione visiva e del<br />

modello interno di gravità.<br />

In particolare, si cercherà di determinare sperimentalmente l’intervallo di<br />

tempo minimo dal contatto con la palla entro il quale il SNC possa determinare<br />

una risposta motoria che porti ad un movimento di intercettamento adeguato.<br />

A tal fine, una possibilità è quella di perturbare in modo casuale la<br />

traiettoria della palla, attraverso la generazione di opportune correnti d’aria<br />

localizzate, a diversi tempi di volo.<br />

Inoltre, si valuterà la possibilità di simulare una variazione dell’accelerazione<br />

di gravità utilizzando le forze aerodinamiche prodotte dalla rotazione<br />

della palla attorno ad un asse orizzontale perpendicolare alla direzione di lancio.<br />

L’apparato sperimentale è già predisposto per impartire tale moto alla<br />

palla.<br />

Infine, si provvederà ad una più completa caratterizzazione dei movimenti<br />

oculari, sia con il protocollo sperimentale utilizzato in precedenza per<br />

lo studio della risposta relativa alla fase iniziale del volo della palla, sia con<br />

nuovi protocolli finalizzati allo studio delle risposte alle fasi successive. A tal<br />

fine, si metterà a punto una procedura di calibrazione della direzione di<br />

sguardo nello spazio a partire dai dati videoculografici e dalla misura della<br />

posizione ed orientamento spaziale del capo del soggetto e del sistema di<br />

videoculografia (EyeLink) mediante sistema di registrazione del moto Vicon.<br />

2008 369


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.2 –BIOMEDICINA SPAZIALE<br />

B.2.1 – Immaginazione mentale degli effetti della gravità<br />

sul moto degli oggetti (Myrka Zago)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Immaginazione mentale, modelli interni, intercettamento.<br />

Descrizione<br />

Molti esperimenti neurofisiologici e comportamentali hanno messo in<br />

luce che meccanismi neurali e cognitivi simili sono coinvolti sia nell’immaginazione<br />

mentale che nell’esecuzione del movimento. Tuttavia non è stata<br />

ancora esplorata l’immaginazione mentale delle leggi del movimento degli<br />

oggetti.<br />

In uno studio precedente [1] abbiamo mostrato che, durante i 17 giorni<br />

della missione spaziale Neurolab, gli astronauti utilizzavano anche in microgravità<br />

un modello interno della gravità per iniziare il movimento di prensione<br />

di una sfera, pertanto dimostrando che la rappresentazione della gravità<br />

è codificata in reti neurali coinvolte nella pianificazione del movimento di<br />

intercettamento.<br />

In uno studio successivo [2] abbiamo mostrato che la corteccia vestibolare<br />

viene ad essere coinvolta nell’intercettamento di un oggetto in movimento<br />

quando l’accelerazione visiva dell’oggetto in movimento è coerente con l’accelerazione<br />

gravitazionale, anche in assenza di una stimolazione tempo-variante<br />

di sensori vestibolari.<br />

L’obiettivo dello studio presente è verificare se la rappresentazione della<br />

gravità coinvolge non solo la reale esecuzione di un compito di intercettamento<br />

ma anche l’immaginazione mentale di tale compito. Questo studio ha<br />

importanti implicazioni non solo per la comprensione dei meccanismi alla<br />

base del controllo motorio, ma anche per il training riabilitativo di pazienti<br />

neurologici con deficit nel controllo motorio mediante nuove tecniche di riabilitazione<br />

basate su realtà virtuali e ripetizione mentale di azioni motorie.<br />

Inoltre può essere utile per addestrare gli astronauti nell’esecuzione di compiti<br />

di manipolazione degli oggetti.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Per raggiungere gli obiettivi prefissati sono stati messi a punto due setup<br />

sperimentali. Il primo setup consente di studiare la cinematica dell’arto superiore<br />

nell’immaginazione mentale degli effetti della gravità sul moto degli<br />

oggetti quando i soggetti compiono dei movimenti di lancio di una pallina da<br />

tennis immaginaria verso il soffitto e poi la riafferrano. Il secondo setup consente<br />

di studiare la cinematica dell’arto superiore nell’esecuzione dello stesso<br />

movimento di lancio di una pallina verso il soffitto e di afferramento di essa<br />

dopo il rimbalzo sul soffitto ma questa volta la pallina è una vera palla da ten-<br />

370 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

nis, non è una palla immaginata. Con questo secondo setup si può studiare<br />

anche la cinematica della pallina durante il suo movimento.<br />

Nel setup per il compito di immaginazione i soggetti sperimentali si trovano<br />

in piedi a 1,50 m davanti ad un monitor su cui compaiono le istruzioni<br />

sui compiti da eseguire. A 2,30 m alla loro destra (sinistra nel caso di soggetti<br />

sperimentali mancini) è presente il sistema di Motion Capture 3D Optotrak<br />

(modello 3020) per l’acquisizione dei dati cinematici del movimento del braccio.<br />

Al polso dei soggetti sperimentali viene applicato un accelerometro triassiale<br />

miniaturizzato Endevco (modello 63B-100) per acquisire i dati dinamici.<br />

Sul monitor davanti al soggetto compare l’interfaccia grafica che è stata sviluppata<br />

per la presentazione delle istruzioni visive ai soggetti sperimentali<br />

relativamente ai compiti da eseguire, ovvero al livello di forza da utilizzare ed<br />

alla legge di moto da immaginare. Contestualmente, è stato sviluppato il<br />

software di acquisizione dei dati cinematici e dinamici ed il software di sincronizzazione<br />

della diversa strumentazione di misura adottata.<br />

Nel setup del compito reale di lancio, i soggetti sperimentali si trovano a<br />

2 m da quattro videocamere VICON (modello 612) poste ai vertici di un quadrilatero<br />

di 1.5 × 2 m, simile alla configurazione ELITE S2, volgendo verso le<br />

videocamere il loro lato destro (sinistro nel caso di soggetto mancino).<br />

Prove sperimentali<br />

Sono stati condotti esperimenti su otto soggetti (età 32±7sd) in due sessioni<br />

separate.<br />

Nella prima sessione i soggetti eseguono il protocollo IMAGINE in cui si<br />

deve immaginare il movimento necessario per lanciare una palla da tennis fittizia<br />

verso il soffitto e quindi compiere questo movimento immaginato a tre<br />

livelli di forza ed in due condizioni di gravità (normogravitaria, 1g, e in microgravità,<br />

0g – in tutto 48 prove). I soggetti devono valutare la forza da applicare<br />

per ogni prova in modo che il primo livello sia la forza minima da imprimere<br />

alla palla perché essa urti appena il soffitto, il secondo livello di forza sia il<br />

doppio ed il terzo livello sia il triplo di questa forza base. Ogni prova consiste<br />

di una fase di 10 secondi in cui il soggetto immagina il lancio della palla verso<br />

il soffitto, l’urto e la successiva prensione e di una fase successiva di altri 10<br />

secondi in cui il soggetto deve compiere il movimento precedentemente<br />

immaginato. I soggetti sono liberi di osservare il soffitto per farsi un’idea dell’ambiente.<br />

In ogni prova sperimentale il soggetto inizia con il braccio rilassato<br />

lungo il corpo, con la mano chiusa intorno alla palla immaginata<br />

tenendo conto delle dimensioni di una palla da tennis reale; nella fase di<br />

immaginazione non si devono muovere se non per osservare il monitor ed il<br />

soffitto, nella fase di esecuzione del movimento i soggetti devono lanciare la<br />

palla immaginaria fermando il movimento della mano all’altezza del gomito<br />

ed aprendo le dita nel momento del “ lancio ” e richiudendole nel momento<br />

della “ prensione ”. Ai soggetti sperimentali sono applicati sei markers Optotrak<br />

attivi che emettono nell’infrarosso; alla spalla, al gomito, al polso, al<br />

primo metacarpo vicino all’articolazione con la falange, sul punto distale del<br />

dito pollice e sul punto distale del dito indice. Al polso, posizionato in corrispondenza<br />

del processo stiloideo del radio e dell’ulna, è applicato l’accelero-<br />

2008 371


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

metro triassiale Endevco. In questa posizione, le misure dell’accelerazione del<br />

braccio durante il movimento non risentono delle flesso-estensioni del polso.<br />

L’acquisizione della cinematica dei sei markers è campionata ad una frequenza<br />

di 100Hz e con una accuratezza >1mm, mentre i tre canali dell’accelerometro<br />

sono acquisiti con una frequenza di campionamento di 1kHz.<br />

Nella seconda sessione e con il secondo setup i soggetti lanciano una palla<br />

da tennis reale verso il soffitto applicando alla stessa i tre livelli di forza precedentemente<br />

descritti (in tutto 12 prove). In ogni prova sperimentale il soggetto<br />

inizia con il braccio rilassato lungo il corpo, con la mano chiusa intorno<br />

alla palla da tennis. I soggetti sono liberi di lanciare la palla nel modo più<br />

naturale possibile. Ai soggetti sperimentali sono applicati otto markers passivi<br />

che riflettono nell’infrarosso; alla spalla, al gomito, al polso, al primo metacarpo<br />

vicino all’articolazione con la falange, al secondo metacarpo vicino<br />

all’articolazione con la falange, nel punto medio del terzo metacarpo, sul<br />

punto distale del dito pollice e sul punto distale del dito indice. Anche la palla<br />

è markerizzata. L’acquisizione della cinematica degli otto markers è campionata<br />

ad una frequenza di 100Hz e con una accuratezza >1mm.<br />

È stata poi eseguita l’analisi dei dati acquisiti nel corso delle prove sperimentali<br />

che i soggetti hanno effettuato in compiti motori con una palla reale.<br />

Le analisi effettuate sono state volte alla caratterizzazione della cinematica del<br />

movimento in relazione alla legge di moto della pallina.<br />

Sono state ricostruite le traiettorie dei markers nelle prove effettuate con<br />

la palla reale per studiare dei criteri per individuare l’occorrenza della fase di<br />

lancio e di prensione nelle prove in cui i soggetti “ lanciano ” e “ prendono ”<br />

delle palle immaginate. Sono state studiate in particolar modo le caratteristiche<br />

della derivata prima (velocità) di ogni traiettoria per quantificare non solo<br />

l’istante in cui il soggetto ha immaginato di aver lanciato o aver afferrato la<br />

palla, ma anche la velocità con cui il soggetto ha immaginato di aver lanciato<br />

la palla virtuale per quindi poi ricostruirne la traiettoria.<br />

In particolare sono state analizzate le traiettorie spaziotemporali del braccio<br />

acquisite mediante il sistema optoelettronico Vicon. I dati grezzi sono stati<br />

filtrati numericamente con un filtro passabasso a 25 Hz bidirezionale del<br />

secondo ordine (Butterworth) prima di ogni successiva analisi per eliminare<br />

eventuali artefatti. Sono stati poi calcolati le seguenti grandezze e parametri:<br />

apertura della mano, velocità istantanea di apertura della mano, temporizzazione<br />

del lancio della palla, temporizzazione della prensione della palla e velocità<br />

istantanea dell’indice. L’apertura della mano è stata calcolata come<br />

distanza tra la prima giunzione metacarpofalangea del pollice e la punta del<br />

dito indice. La velocità istantanea di apertura della mano è stata calcolata<br />

numericamente derivando il segnale di apertura della mano. L’istante di lancio<br />

e di prensione della palla sono stati calcolati come istanti di occorrenza<br />

del massimo picco e della minima valle della velocità di apertura della mano.<br />

La componente della velocità del dito indice diretta lungo l’asse gravitazionale<br />

è sempre risultata dominante rispetto alle componenti di velocità nelle due<br />

direzioni ortogonali. L’ampiezza del massimo picco della componente della<br />

velocità del dito indice diretta lungo l’asse gravitazionale è stato verificato<br />

essere coincidente con la velocità assunta dalla palla nell’istante di lancio. In<br />

372 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

paradigmi di lancio orizzontale di una palla, una volta aperta la mano la palla<br />

rotola lungo le dita della mano fino al distacco finale dalla punta delle dita [3] .<br />

Abbiamo verificato che anche nel lancio verticale la palla rotola nella mano<br />

nella direzione prossimo-distale lungo il palmo e lungo le dita fino al rilascio<br />

finale e che la velocità della palla al distacco non differisce significativamente<br />

dal massimo picco di velocità dell’indice nella direzione gravitazionale.<br />

Abbiamo poi valutato la distanza tra la punta del dito indice ed il soffitto del<br />

laboratorio nell’istante di distacco e nell’istante di prensione della palla in<br />

quanto ciascuna di queste due distanze, diminuita del diametro della palla,<br />

rappresenta la distanza verticale percorsa dalla palla rispettivamente nella<br />

fase di moto ascendente e discendente.<br />

– McIntyre J, Zago M, Berthoz A, Lacquaniti F (2001) Nature Neuroscience 4: 693-694.<br />

– Indovina I, Maffei V, Bosco G, Zago M, Macaluso E, Lacquaniti F (2005) Science<br />

308: 416-419.<br />

– Hore J, Watts S, Tweed D (1999) J Neurophysiol 82: 1187-1197.<br />

Attività previste<br />

Il programma dell’attività di ricerca per il 2008 sarà la messa a punto di<br />

una metodologia di analisi per la caratterizzazione della cinematica del movimento<br />

nel lancio di una pallina immaginaria in relazione alla legge di moto<br />

della pallina. Inoltre verrà poi valutata la correlazione della cinematica nel<br />

lancio di una palla reale e nel lancio di una palla immaginaria.<br />

Inoltre gli stessi esperimenti di lancio di una palla immaginaria eseguiti<br />

nel laboratorio di Controllo Visuomotorio della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> verranno<br />

eseguiti da tre astronauti a terra nei laboratori NASA al Johnson Space<br />

Center di Huston (Texas) e al Kennedy Space Center di Orlando (Florida)<br />

prima e dopo la missione spaziale sulla Stazione Spaziale Internazionale, e in<br />

volo nel laboratorio orbitante Columbus all’interno della Stazione Spaziale<br />

Internazionale (ISS). Negli esperimenti con astronauti sia a terra che in volo<br />

verrà acquisita la cinematica dell’arto superiore dominante mediante il<br />

sistema di acquisizione optoelettronico Elite-S2. Inoltre verranno anche<br />

acquisite immagini video di tutte le sessioni sperimentali a terra ed in volo.<br />

Verranno poi ricostruite le traiettorie dei markers nelle prove effettuate dagli<br />

astronauti sia a terra che in volo sulla ISS.<br />

Passo successivo sarà la valutazione congiunta dei risultati emersi dagli<br />

esperimenti di lancio di una pallina reale e di una pallina immaginaria nei<br />

soggetti che non hanno mai esperito la condizione microgravitaria (e che non<br />

hanno avuto nessun training di simulazione microgravitaria) e dei risultati<br />

emersi dagli esperimenti di lancio di una palla immaginaria negli astronauti<br />

prima, durante e dopo l’esperienza della microgravità.<br />

2008 373


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.3 –COMPUTER GRAPHICS E REALTÀ VIRTUALI COME METODOLOGIE<br />

PER LA RIABILITAZIONE SENSORIMOTORIA<br />

B.3.1 – Generazione di stimoli visivi tridimensionali dinamici multiattore<br />

ad alta risoluzione per lo studio dei modelli interni (Mauro Carrozzo)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Realtà virtuali, computer graphics, animazione 3D.<br />

Altri Enti coinvolti: Istituto di Neuroscienze, Consiglio Nazionale delle Ricerche<br />

di Roma.<br />

Descrizione<br />

L’intercettamento di oggetti in movimento, come una palla in caduta<br />

libera, si basa anche su informazioni fornite dal nostro sistema visivo. Queste<br />

informazioni possono essere imprecise ma nonostante ciò siamo comunque<br />

in grado di gestire in maniera soddisfacente molte situazioni. Per esempio,<br />

siamo in grado di intercettare perfettamente un oggetto in caduta libera pur<br />

non essendo in grado di misurarne l’accelerazione con la dovuta accuratezza.<br />

Attraverso l’interazione con l’ambiente circostante acquisiamo e consolidiamo<br />

informazioni utili al successo delle nostre azioni. Tali informazioni, opportunamente<br />

codificate (per esempio come valori attesi), vengono integrate con le<br />

informazioni in tempo reale, creando così i presupposti affinché l’esperienza<br />

condizioni l’azione.<br />

In precedenti compiti di intercettamento, venivano variati essenzialmente<br />

solo alcuni parametri cinematici legati al moto della palla (accelerazione<br />

lungo la verticale e velocità iniziale). In realtà, in molte condizioni, dobbiamo<br />

agire interagendo con moti inseriti in contesti assai diversi, elaborando stime<br />

di quantità analoghe al tempo di contatto che possono essere influenzate da<br />

fattori diversi da quelli strettamente cinematici (punto di vista, relazioni<br />

metriche, ecc). Se un modello interno deve essere impiegato per compensare<br />

la scarsa precisione della misura, vogliamo cercare di individuare le variabili<br />

codificate nel modello, valutando l’effetto della manipolazione di vari parametri<br />

sulla precisione della risposta del soggetto.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso del 2007 sono state ulteriormente perfezionate le tecniche precedentemente<br />

sviluppate per la presentazione di stimoli visivi interattivi ad<br />

alta risoluzione. Utilizzando tali tecniche è stato completato lo sviluppo del<br />

programma di presentazione dello stimolo visivo ed acquisizione dati ed è<br />

stato allestito il setup completo per l’esecuzione degli esperimenti. Al soggetto<br />

veniva presentata una scena resa mediante OpenGL su una scheda grafica<br />

nVidia GEForce 8800 GTX. La presentazione dello stimolo avveniva mediante<br />

un monitor LCD (ViewSonic VG2230wm). Delle due figure umane presenti<br />

nella scena, quella anteriore poteva essere statica oppure in movimento,<br />

374 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

quella posteriore solo statica. L’altezza H di tali figure veniva scelta in<br />

maniera casuale tra tre valori diversi, di cui uno pari all’altezza media di un<br />

uomo (condizione di congruenza metrica). La scena veniva presentata da tre<br />

punti di vista diversi, ottenuti cambiando la distanza D del punto di vista<br />

lungo una direzione prefissata, ortogonale al piano contenente il moto della<br />

palla. La proiezione della scena è stata calcolata tenendo in considerazione la<br />

reale posizione dell’osservatore rispetto allo schermo e la geometria dello<br />

schermo stesso. La palla percorreva una traiettoria parabolica e rimbalzava<br />

sempre sullo stesso punto. Le velocità iniziali venivano scelte tra cinque possibili,<br />

la quota di lancio era mantenuta fissa, l’accelerazione di gravità era<br />

costante e pari a quella normale. Dal momento del rilascio al contatto col<br />

suolo erano possibili cinque tempi di volo FD. La figura umana anteriore<br />

veniva animata sulla base di acquisizioni di moti reali, effettuate mediante il<br />

sistema di analisi del movimento VICON 612. L’animazione è stata ottenuta<br />

importando i dati cinematici in Poser 6, esportando le mesh poligonali corrispondenti<br />

e importandole nel programma di controllo dell’esperimento per la<br />

relativa visualizzazione.<br />

Sono stati reclutati 18 soggetti, di età compresa tra 21 e 42 anni e sono<br />

stati effettuati gli esperimenti.<br />

Attività previste<br />

Analisi dei dati e pubblicazione dei risultati.<br />

2008 375


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.4 –LOCOMOZIONE<br />

B.4.1 – Controllo dei movimenti locomotori: meccanismi base<br />

dell’attività muscolare (Yuri Ivanenko)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Cammino, EMG, analisi fattoriale, mappe spinali.<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo di questo studio consiste nell’approfondimento delle conoscenze<br />

dei meccanismi neurofisiologici che governano il controllo e le attività<br />

motorie. La nostra ricerca dei meccanismi base del controllo locomotorio nell’uomo<br />

usa un approccio sia neurofisiologico che biomeccanico perché il controllo<br />

locomotorio integra questi due aspetti fondamentali. In particolare, la<br />

forza di gravità, da una parte, rappresenta una forza che perturba il mantenimento<br />

dell’equilibrio ed influenza la locomozione, ma può costituire, d’altra<br />

parte, un sistema di riferimento importante per la coordinazione motoria.<br />

La locomozione può essere adattata a diverse condizioni esterne, velocità<br />

e modi di progressione. Essa costituisce un esempio rilevante di come i circuiti<br />

spinali responsabili dei riflessi elementari agevolino il controllo del<br />

movimento volontario e l’adattamento a diverse condizioni. La locomozione<br />

nell’uomo, animale bipede, richiede tuttavia anche un significativo controllo<br />

posturale che impegna i centri sovraspinali. Una corretta locomozione nei<br />

soggetti sani e nei soggetti con patologie motorie, richiede sia l’abilità di generare<br />

i patterns locomotori, sia quella di cambiare i suddetti patterns in risposta<br />

a perturbazioni esterne ed interne e a movimenti complessi.<br />

Comprendere i meccanismi, le strategie che il sistema nervoso centrale<br />

adotta per promuovere un determinato atto motorio costituisce un problema<br />

molto complesso ed un argomento di grande interesse. Al fine di investigare le<br />

modalità con cui i circuiti spinali generano i diversi modi di locomozione<br />

analizzeremo anche l’attività muscolare usando sia tecniche di analisi multivariata<br />

sia l’architettura spazio-temporale dell’attività dei motoneuroni associando<br />

i patterns muscolari (EMGs) all’ubicazione dei motoneuroni.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso dell’anno 2007 abbiamo studiato aspetti importanti del controllo<br />

della locomozione nell’uomo.<br />

Abbiamo registrato il cammino e la corsa sul treadmill di soggetti adulti<br />

sani a differenti velocità (3, 5, 7 e 9 km/h per il cammino; 5, 7, 9 e 12 km/h per<br />

la corsa) ed abbiamo esaminato l’attività muscolare con il sistema DELSYS e<br />

la cinematica attraverso la registrazione con il sistema VICON. L’attività<br />

muscolare è stata caratterizzata usando tecniche di analisi multivariata e<br />

attraverso le mappe spazio-temporali dell’attività motoneuronale associando i<br />

patterns muscolari all’ubicazione dei motoneuroni. Al fine di esplorare alcuni<br />

376 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

vincoli sul movimento degli arti inferiori durante i diversi tipi di locomozione,<br />

abbiamo anche registrato il superamento di un ostacolo, il cammino con<br />

ginocchia flesse, il cammino in aria con lo sgravio del peso corporeo.<br />

Abbiamo trovato notevoli differenze tra i piani di covarianza nei diversi tipi di<br />

locomozione. Sono state introdotte due variabili globali, lunghezza ed orientamento<br />

della gamba con le quali è possibile fittare le traiettorie planari come<br />

una loro somma pesata. Questo ci suggerisce che le due variabili possono predire<br />

indipendentemente la coordinazione intersegmentale.<br />

Al fine di testare ulteriormente questo fenomeno abbiamo chiesto ai soggetti<br />

di camminare, correre e saltellare sul posto, variando pertanto solo la lunghezza<br />

della gamba e mantenendo fissa l’orientazione, e anche di camminare con le<br />

ginocchia bloccate al fine di mantenere costante la lunghezza e variare l’orientazione.<br />

I risultati mostrano il concetto di un controllo modulare della cinematica<br />

degli arti inferiori ove i movimenti degli arti sono il risultato della sovrapposizione<br />

delle covarianze relative alla lunghezza e all’orientazione separatamente.<br />

Questa ipotesi trova supporto nei risultati sugli animali in cui la propriocezione<br />

può essere codificata in termini di queste variabili globali della gamba.<br />

Attività previste<br />

Seguendo la linea generale del progetto “ controllo dei movimenti locomotori<br />

”, le attività previste nella prossima fase del programma di ricerca consisteranno<br />

nell’approfondimento del controllo locomotorio nell’uomo introducendo<br />

una diversa interazione con il terreno. L’architettura del programma locomotorio<br />

contiene sia una struttura spaziale (le sinergie muscolari) che temporale.<br />

Allo scopo di caratterizzare e valutare la coordinazione, registreremo la cinematica<br />

e l’attività muscolare attraverso la registrazione della cinematica<br />

(VICON system) e delle attività elettromiografiche (elettrodi di superficie bipolari<br />

DELSYS). La cinematica del cammino e della corsa sarà registrata ponendo<br />

sulla pelle dei markers riflettenti gli infrarossi in corrispondenza delle articolazioni.<br />

Al fine di conoscere meglio i meccanismi e le strategie che il sistema<br />

nervoso centrale adotta, analizzeremo inoltre in dettaglio il cammino su superficie<br />

a bassissimo attrito e il cammino con differenti livelli di sgravio del peso<br />

corporeo usando un nuovo sistema di simulazione di microgravità.<br />

In particolare, lo scopo di questa ricerca è quello di esaminare come la<br />

coordinazione intersegmentare e l’attività muscolare dipendano dall’interazione<br />

con il terreno. Saranno inoltre utilizzati i vari metodi per analizzare la<br />

coordinazione intersegmentare: analisi delle componenti principali, analisi<br />

dei momenti di forza alle articolazioni coinvolte nel movimento, studio della<br />

relazione tra lo stiffness articolare e la coordinazione locomotoria. Verrà<br />

applicata l’analisi cinematica e dei patterns elettromiografici dei muscoli dell’arto<br />

inferiore e del tronco con una particolare enfasi alle caratteristiche invarianti<br />

del passo umano al fine di identificare i patterns coordinati durante i<br />

diversi modi di locomozione. Al fine di completare i diversi esperimenti nelle<br />

varie condizioni sarà sviluppato un modello che rappresenta la struttura e le<br />

caratteristiche dei generatori spinali che controllano il movimento locomotorio<br />

nell’uomo.<br />

2008 377


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.5 – MOVIMENTO E PROCESSI COGNITIVI: PROSPETTIVE TEORICHE<br />

E APPLICATIVE<br />

B.5.1 – Rappresentazione mentale della gravità in soggetti con stroke<br />

(Elena Daprati)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Intercettamento, gravità, corteccia vestibolare, lesione cerebrale,<br />

neuropsicologia.<br />

Descrizione<br />

Questa ricerca si propone di valutare il significato funzionale dell’attività<br />

della corteccia vestibolare nei processi d’interazione con oggetti in movimento.<br />

Studi recenti indicano che il Sistema Nervoso Centrale (SNC)<br />

potrebbe impiegare un modello interno per calcolare gli effetti della gravità<br />

terrestre su bersagli esplorati visivamente. Questo consentirebbe di sopperire<br />

alle limitazioni del sistema visivo nella stima delle accelerazioni [Brouwer et<br />

al. 2002; Werkhoven et al. 1992]. La corteccia vestibolare parieto-insulare<br />

potrebbe essere la sede di questa rappresentazione astratta, come suggerito da<br />

alcune osservazioni sperimentali [Indovina et al. 2005; Zago, Lacquaniti<br />

2005]. In particolare, un circuito corticale a prevalente componente vestibolare<br />

potrebbe fornire una rappresentazione delle leggi fisiche di moto, e nella<br />

fattispecie, un modello interno dell’accelerazione di gravità.<br />

Studi clinici descrivono la comparsa di sintomi vestibolari (quali spostamenti<br />

dell’asse corporeo, nistagmo, vertigini, neglect) in seguito a lesioni nel<br />

territorio dell’arteria cerebrale media. Questi effetti sarebbero particolarmente<br />

caratteristici per lesioni che coinvolgano l’insula posteriore, la corteccia<br />

parietale e la giunzione temporo-parietale. La ricerca in corso si propone<br />

quindi di studiare il comportamento d’interazione con bersagli in caduta in<br />

pazienti che, in conseguenza di lesione cerebrale, presentino un’alterata funzionalità<br />

di queste strutture.<br />

– Brouwer AM et al. (2002) Percept Psychophys 64: 1160-1168.<br />

– Indovina I et al. (2005) Science 308: 416-419.<br />

– Werkhoven P et al. (1992) Vis Res 32: 2313-2329 .<br />

– Zago M, Lacquaniti F (2005) Neuropsychologia 43: 178-188.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

La prima parte di questa ricerca è stata dedicata a selezionare compiti<br />

sperimentali adatti a valutare la capacità di intercettare uno stimolo in movimento.<br />

È stato quindi costruito un protocollo, in ambiente virtuale, in cui un<br />

oggetto inanimato (un pallone) muove in caduta libera lungo la verticale, in<br />

direzione di una figura umana. L’osservatore deve intercettare il bersaglio<br />

mobile, immediatamente prima che questo raggiunga la figura, in modo ana-<br />

378 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

logo a quanto accadrebbe, in condizioni realistiche, per un movimento di catching<br />

o punching.<br />

Per escludere problematiche legate alla percezione della direzione di<br />

movimento o alla capacità di reagire ad uno stimolo, sono stati costruiti<br />

anche due compiti di controllo. Nel primo, il soggetto deve porre in posizione<br />

verticale una barra variamente orientata, presentata sullo schermo di un computer,<br />

guidandone il movimento attraverso 2 tasti di una tastiera. Per evitare<br />

indizi ambientali il test si svolge al buio. Nel secondo compito, il soggetto<br />

deve premere il pulsante di un mouse in risposta all’espansione di un cerchio<br />

presentato sullo schermo. L’intervallo temporale tra espansioni successive è<br />

casuale. Per analogia con il compito principale, il cerchio è presentato in corrispondenza<br />

con il punto di intercettamento del bersaglio mobile.<br />

Nel corso delle fasi iniziali della ricerca, questi compiti sono stati presentati,<br />

insieme a test neuropsicologici di screening, ad un piccolo gruppo di<br />

pazienti cerebrolesi (n=13). In particolare, sono state selezionate due categorie<br />

di pazienti: casi in cui la sede primaria di lesione coinvolga le aree di interesse<br />

(gruppo sperimentale) e casi in cui siano coinvolte strutture non direttamente<br />

correlate alla funzione vestibolare (gruppo controllo). Per ciascuno dei<br />

partecipanti, sono stati raccolti dati relativi all’accuratezza e alla latenza di<br />

risposta nello svolgimento dei tre compiti proposti.<br />

Attività previste<br />

Nella fase attuale della ricerca, ci si propone di proseguire il reclutamento<br />

e lo studio di ulteriori casi, ampliando il numero di pazienti inclusi nel<br />

gruppo sperimentale ed in quello di controllo. Raggiunto un numero di osservazioni<br />

sufficiente a garantire un campione rappresentativo ed affidabile sul<br />

piano statistico, si procederà ad un’analisi dettagliata dei risultati mediante<br />

software dedicato. In particolare, sarà prospettata una valutazione della correlazione<br />

dei dati comportamentali con i dati anatomici sulla sede di lesione.<br />

2008 379


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.6 – STUDI INTEGRATI DI PSICOFISICA E RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE<br />

(fMRI) NELLA COORDINAZIONE VISUOMANUALE<br />

B.6.1. Il modello interno della gravità:<br />

studi di risonanza magnetica funzionale (William L. Miller)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Risonanza magnetica funzionale (fMRI), sistema visivo, sistema<br />

vestibolare, corteccia, cervelletto, gravità, modelli interni.<br />

Altri Enti coinvolti: Agenzia Spaziale Italiana, Università di Tor Vergata.<br />

Descrizione<br />

Il nostro dipartimento ha sviluppato protocolli di integrazione stretta tra la<br />

psicofisica ed il comportamento visuomotorio, da un lato, e protocolli di brain<br />

imaging con fMRI (risonanza magnetica funzionale), dall’altro lato. Nel corso<br />

del triennio affronteremo il problema del coordinamento tra controllo oculomotorio,<br />

informazione retinica (retinal slip) ed il modello interno della gravità. Il<br />

problema fondamentale è quello di determinare il substrato neurale per l’estrazione<br />

di informazioni dal contesto visivo (posizione, orientamento, fattore di<br />

scala) relativamente alla rappresentazione delle leggi di moto gravitazionali.<br />

Finora gli esperimenti fMRI [Indovina et al. 2005; Miller et al. 2007], che<br />

hanno identificato aree cerebrali legate all’utilizzo di un modello interno della<br />

gravità, sono stati condotti istruendo i soggetti a mantenere la fissazione sempre<br />

su un punto centrale nella scena visiva (e quindi con l’immagine retinica<br />

fissa rispetto allo spazio esterno). D’altro canto esperimenti di psicofisica<br />

hanno evidenziato l’utilizzo dello stesso modello interno durante compiti di<br />

intercettamento in cui il mantenimento della fissazione non era richiesto (e<br />

quindi l’immagine retinica del mondo esterno cambia orientamento dinamicamente<br />

[e.g. Zago et al. 2004]).<br />

Queste due condizioni oculomotorie molto diverse (fissazione vs inseguimento)<br />

potenzialmente coinvolgono diversi processi per l’estrazione dell’informazione<br />

dalla scena visiva. Quindi sarà eseguito un esperimento fMRI con lo<br />

scopo di determinare i correlati neurali dell’attivazione del modello interno della<br />

gravità durante l’inseguimento oculare di un bersaglio visivo in caduta verticale.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel 2007 abbiamo pubblicato un articolo scientifico peer-reviewed sui<br />

risultati ottenuti dall’esperimento di fMRI mirato a comprendere l’effetto<br />

della presenza di uno sfondo visivo naturalistico sull’elaborazione di informazione<br />

di moto congruente o meno con la forza di gravità [Miller WL,<br />

Maffei V, Bosco G, Iosa M, Zago M, Macaluso E, Lacquaniti F (December 5,<br />

2007) Vestibular nuclei and cerebellum put visual gravitational motion in<br />

context. Journal of Neurophysiology, doi:10.1152/jn.00889.2007]. Abbiamo<br />

inoltre iniziato la raccolta dei dati di prova per un nuovo esperimento<br />

380 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

mirato allo studio di movimenti oculari, ovvero della relazione tra inseguimento<br />

di un oggetto in moto accelerato e la percezione della gravità. I primi<br />

dati di prova indicano una varietà di strategie oculomotorie utilizzate<br />

durante l’inseguimento ed intercettamento di un bersaglio in libera caduta<br />

verticale, con alcune evidenze che le caratteristiche di movimenti di lento<br />

inseguimento e movimenti saccadici cambiano secondo la legge di moto del<br />

bersaglio, quasi indipendentemente della velocità media del bersaglio.<br />

Infine, abbiamo lanciato un nuovo disegno di protocollo basato sulle analisi<br />

precedenti dei dati della seconda sessione fMRI eseguita con ogni soggetto<br />

sull’effetto dello sfondo visivo (vedi rendiconto 2007).<br />

A base i risultati di queste analisi, è stata iniziata la progettazione di un<br />

nuovo protocollo di stimolazione visiva atto a studiare in modo longitudinale<br />

gli effetti di contesto visivo e del fattore di scala derivabile dallo sfondo<br />

visivo sull’intercettamento di oggetti in moto gravitazionale.<br />

Attività previste<br />

Quest’anno porteremo avanti due progetti sperimentali:<br />

Effetto di diverse vie d’ingresso visivo dell’informazione relativa al moto gravitazionale<br />

– L’esperimento sulle strategie oculomotore relativo alla percezione<br />

visiva della gravità (vedi sopra) sarà eseguito quest’anno. Ci sono attualmente 2<br />

protocolli sperimentali pronti: intercettamento di un bersaglio in libera caduta<br />

verticale (dati di prova già acquisiti), e inseguimento di moti pendolari (dati di<br />

prova già acquisiti). Per questo secondo protocollo è stato realizzato e verificato<br />

un nuovo stimolo pendolare con diverse leggi di moto (1g – realistico, 0g e<br />

-1g – non realistici), su una nuova potente piattaforma di software di generazione<br />

di stimoli e controllo sperimentale capace di integrare i dati psicofisici<br />

con i dati dei movimenti oculari di entrambi gli occhi registrati con un sistema<br />

di telecamere infrarosso. Sulla base dei risultati di questi esperimenti di psicofisica,<br />

si valuterà un protocollo da portare eventualmente nel fMRI.<br />

Inoltre, quest’anno valuteremo e inizieremo lo sviluppo di nuovi protocolli<br />

(stimoli visivi e compiti) da integrare di seguito per la serie di esperimenti sui<br />

movimenti oculari. In particolare, inclusi stimoli dinamici di “ self-motion ”, l’orientamento<br />

visivo apparente (e quindi l’apparente direzione del vettore gravitazionale)<br />

cambia dinamicamente durante l’esperimento. Per questo sfrutteremo<br />

simulazioni di alta definizione grafica 3D di self-motion, integrandole nella<br />

piattaforma software di controllo sperimentale.<br />

Effetti temporali della presenza/assenza di un contesto realistico – Sarà inoltre<br />

completato il protocollo longitudinale sull’effetto del contesto visivo sulla<br />

percezione della gravità. Il nuovo esperimento consiste nella presentazione a<br />

diversi gruppi di soggetti di stimoli pictorial (P) oppure non-pictorial (N) per<br />

più giorni in sequenze randomizzate, separati da un intervallo di una o più<br />

settimane. Lo scopo è di studiare i processi di consolidamento della percezione<br />

della gravità e del comportamento motorio di intercettamento con<br />

tempo relativo a la disponibilità di informazione contestuale fornita ai soggetti.<br />

Questo studio sarà prima eseguito in laboratorio (solo psicofisica) e,<br />

secondo i risultati, eventualmente nel fMRI.<br />

2008 381


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.7 – UTILIZZO DELLE TECNICHE DI STIMOLAZIONE MAGNETICA<br />

TRANSCRANICA NEGLI STUDI DI COORDINAZIONE VISUOMANUALE<br />

B.7.1 – Effetti della inattivazione temporanea mediante TMS<br />

rispettiva della corteccia vestibolare perisilviana<br />

e dell’area hMT+ sull’intercettamento di oggetti in caduta<br />

(Gianfranco Bosco)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: TMS, corteccia vestibolare, area hMT/V5+, TPJ.<br />

Descrizione<br />

Questo programma di ricerca integra esperimenti comportamentali con<br />

quelli di stimolazione magnetica transcranica (TMS) al fine di approfondire le<br />

conoscenze riguardanti i meccanismi neurali alla base della coordinazione<br />

visuomotoria. Un particolare esempio di coordinazione visuomotoria è rappresentato<br />

dall’intercettamento di oggetti in movimento. Affinché un oggetto<br />

in movimento sia intercettato con successo, è necessario che l’istante in cui<br />

l’oggetto attraversa il punto della traiettoria nel quale lo si vuole afferrare o<br />

colpire sia stimato con precisione e in maniera predittiva, per evitare le conseguenze<br />

dei ritardi nel circuito visuomotorio. I processi neurali alla base della<br />

elaborazione di queste stime temporali non sono però ancora del tutto chiariti.<br />

In particolare, un aspetto controverso riguarda il contributo delle informazioni<br />

visive [Lee 1980; 1983] rispetto a quello di informazioni precostituite<br />

circa caratteristiche invarianti dell’ambiente, quali ad esempio, l’effetto della<br />

forza gravità sul moto degli oggetti [Lacquaniti, Maioli 1989; McIntyre et al.<br />

2001; Zago et al. 2004].<br />

In relazione alle aree del SNC candidate a svolgere un ruolo cruciale in<br />

questi processi, è già nota da diverso tempo la centralità che riveste l’area<br />

hMT/V5+ nella elaborazione di informazioni visive di moto [Tootell et al.<br />

1995; Watson et al. 1993]. Invece, è più recente l’evidenza che l’attività di un<br />

complesso di aree corticali peri-silviane (corteccia insulare e aree limitrofe<br />

parieto-temporali) alle quali viene comunemente attribuita una funzione<br />

vestibolare [Dieterich et al. 2003] possa, in realtà, rappresentare il correlato<br />

neurale di una conoscenza implicita della forza di gravità [Indovina et al.<br />

2005]. In tal senso la TMS può rappresentare una approccio metodologico<br />

estremamente utile per studiare il contributo di aree corticali potenzialmente<br />

coinvolte nell’elaborazione delle stime temporali necessarie per un intercettamento<br />

corretto dell’oggetto. Diversi paradigmi di TMS, infatti, sono correntemente<br />

utilizzati per interferire selettivamente con le funzioni di un’area<br />

corticale di interesse (lesione virtuale) e studiarne gli effetti su un dato comportamento<br />

[Pascual-Leone et al. 2000].<br />

Il presente programma di ricerca ha quindi l’obiettivo di utilizzare questa<br />

metodologia per studiare il contributo relativo delle informazioni visive<br />

382 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

elaborate dall’area hMT/V5+ e di informazioni precostituite riguardanti la<br />

forza di gravità elaborate dalla corteccia perisilviana della giunzione temporo-parietale<br />

(TPJ) nell’intercettamento manuale di oggetti in movimento.<br />

– Dieterich M, Bense S, Lutz S, Drzezga A, Stephan T, Bartenstein P, Brandt T (2003)<br />

Cereb Cortex 13: 994-1007.<br />

– Lacquaniti F, Maioli C (1989) J Neurosci 9(1): 134-159.<br />

– Lee DN (1980). In: GE Stelmach and J Requin (eds) Tutorials in Motor Behavior,<br />

Elsevier, Amsterdam, 281-296.<br />

– Lee DN, Young DS, Reddish PE, Lough S, Clatyon TM (1983) Q J Exp Psychol 35A:<br />

333-346.<br />

– McIntyre J, Zago M, Berthoz A, Lacquaniti F (2001) Nat Neurosci 4: 693-694.<br />

– Pascual-Leone A, Walsh V and Rothwell J (2000) Curr Opin Neurobiol 10: 232-237.<br />

– Tootell RB, Reppas JB, Kwong KK, Malach R, Born RT, Brady TJ, Rosen BR, Belliveau<br />

JW (1995) J Neurosci 15(4): 3215-3230.<br />

– Watson JD, Myers R, Frackowiak RS, Hajnal JV, Woods RP, Mazziotta JC, Shipp S,<br />

Zeki S (1993) Cereb Cortex 3(2): 79-94.<br />

– Zago M, Bosco G, Maffei V, Iosa M, Ivanenko YP, Lacquaniti F (2004) J Neurophysiol<br />

91(4): 1620-1634.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

L’attività sperimentale svolta nel corso dei periodi precedenti ha cercato<br />

di chiarire alcuni aspetti riguardanti il contributo delle aree vestibolari perisilviane<br />

della giunzione temporo-parietale (TPJ) e dell’area visiva hMT/V5+<br />

nell’intercettamento di oggetti in caduta verticale. I risultati di esperimenti in<br />

cui, mediante TMS, si è cercato di interferire reversibilmente con le funzioni<br />

di queste due regioni corticali hanno evidenziato un nesso causale tra la loro<br />

attività e la temporizzazione delle risposte motorie di intercettamento. In particolare,<br />

è stato osservato come l’inattivazione temporanea di TPJ alteri selettivamente<br />

l’intercettamento di moti gravitazionali.<br />

Questo risultato è in accordo con la precedente evidenza sperimentale<br />

ottenuta attraverso uno studio di neuroimmagini che la corteccia perisilviana<br />

della giunzione temporo-parietale viene attivata preferenzialmente da moti<br />

gravitazionali e suggerisce un ruolo per TPJ nel filtrare l’informazione visiva<br />

riguardante il moto dell’oggetto in relazione alla sua congruenza o meno con<br />

gli effetti della gravità. Invece, l’inattivazione temporanea dell’area hMT/V5+<br />

altera la tempistica delle risposte di intercettamento indipendentemente dalla<br />

legge di moto del bersaglio visivo. È stato, inoltre, osservato come gli effetti<br />

della inattivazione di queste due aree corticali sui tempi di intercettamento<br />

siano indipendenti dalla cinematica del moto dell’oggetto e risultino evidenti<br />

solo quando l’inattivazione viene prodotta entro i primi 300 ms dall’inizio del<br />

moto del bersaglio visivo.<br />

Questi risultati, nel complesso, suggeriscono che il ruolo dell’area hMT/V5+<br />

e di TPJ non sia limitato alla elaborazione di informazioni visive di moto ma<br />

riguardi più direttamente il processo decisionale che produce la corretta temporizzazione<br />

della risposta motoria per l’intercettamento dell’oggetto in caduta.<br />

2008 383


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

Attività previste<br />

Le ricerche svolte nel corso delle fasi precedenti del programma hanno<br />

evidenziato un contributo differenziale di TPJ sulla temporizzazione di moti<br />

accelerati dalla gravità rispetto a quelli non congruenti con la presenza di gravità.<br />

Negli esperimenti precedenti, però, venivano presentati solo moti in<br />

caduta verticale rendendo quindi difficile distinguere tra differenze legate alla<br />

elaborazione e al riconoscimento neurale di attributi gravitazionali nello stimolo<br />

visivo rispetto a differenze strettamente inerenti alla cinematica del<br />

moto visivo (accelerazione rispetto alla decelerazione del bersaglio visivo). Su<br />

un piano ancor più generale ci si potrebbe inoltre porre la domanda se gli<br />

effetti ottenuti in seguito alla inattivazione temporanea di TPJ e dell’area<br />

hMT/V5+ siano generalizzabili a contesti diversi rispetto a quelli di oggetti in<br />

caduta verticale. A tal fine, nella successiva fase del programma di ricerca<br />

amplieremo lo studio degli effetti dell’inattivazione temporanea dell’area<br />

hMT/V5+ e di TPJ all’intercettamento di bersagli visivi in movimento lungo<br />

una traiettoria orizzontale.<br />

Il paradigma comportamentale non sarà dissimile da quello utilizzato in<br />

esperimenti precedenti. I soggetti, posti davanti allo schermo di un computer,<br />

osserveranno una scena realistica, riprodotta attraverso un programma<br />

di simulazione grafica in 3D, in cui una moto percorre una strada rettilinea<br />

finendo la propria corsa contro un muro. I soggetti dovranno intercettare<br />

mediante la pressione del pulsante di un mouse l’istante in cui la ruota anteriore<br />

della moto verrà a contatto con la superficie del muro. In blocchi di<br />

trials separati, il moto del bersaglio visivo sarà uniformemente accelerato<br />

ovvero uniformemente decelerato. Per uniformità rispetto agli studi precedenti,<br />

il grado di accelerazione (o decelerazione) del bersaglio visivo espresso<br />

in pixel/sec 2 sarà identico a quello della palla in caduta verticale utilizzata<br />

negli esperimenti precedenti. Saranno inoltre adoperate 4 differenti durate<br />

del moto del bersaglio visivo, distribuite in maniera casuale all’interno di ciascun<br />

blocco in modo tale da evitare che i soggetti adattino le loro risposte<br />

alla durata del moto. I soggetti dovranno mantenere lo sguardo fisso su un<br />

punto di fissazione indicato da un cerchio di colore rosso presente in corrispondenza<br />

del punto di intercettamento. Il mantenimento da parte dei<br />

soggetti della fissazione sarà verificato mediante registrazione elettrooculografica.<br />

Le prove in cui il soggetto non dovesse riuscire a mantenere la fissazione<br />

verranno scartate.<br />

La specificità degli effetti della TMS sul compito di intercettamento<br />

sarà verificata mediante l’esecuzione di un compito di risposta in tempo di<br />

reazione (RT) per il quale i soggetti dovranno premere il pulsante del<br />

mouse in risposta all’espansione del punto di fissazione ad intervalli distribuiti<br />

in maniera casuale rispetto all’inizio del trial. Il protocollo sperimentale<br />

prevederà quindi, un blocco di trials del compito di RT interposto tra<br />

blocchi di trials del compito di intercettamento con moti accelerati ovvero<br />

decelerati. La TMS verrà effettuata mediante una bobina a doppia spira dal<br />

diametro interno di 70 mm collegata ad uno stimolatore Magstim Super-<br />

Rapid. La bobina verrà applicata sullo scalpo del soggetto in corrispon-<br />

384 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

denza delle aree corticali di interesse attraverso una procedura di posizionamento<br />

stereotassico assistito. Per stimolare la corteccia vestibolare<br />

perisilviana (TPJ) dell’emisfero destro la bobina verrà posizionata in corrispondenza<br />

delle seguenti coordinate MNI: 62, -36, 32; la stimolazione dell’area<br />

hMT/V5+ dell’emisfero destro verrà invece effettuata in corrispondenza<br />

delle coordinate MNI 51, -69, 3.<br />

L’inattivazione reversibile delle due regioni corticali di interesse sarà ottenuta<br />

mediante un paradigma di stimolazione ripetitiva a bassa frequenza<br />

(1 Hz per 10 minuti, intensità pari al 70% dell’output dello stimolatore).<br />

Tale paradigma di stimolazione permette lo studio degli effetti della inattivazione<br />

corticale in maniera “ off-line ” rispetto al periodo di stimolazione,<br />

poiché la riduzione dell’eccitabilità corticale prodotta dalla stimolazione ripetitiva<br />

può estendersi per diversi minuti dopo la conclusione del treno di<br />

impulsi di TMS. La stimolazione dei due siti corticali, TPJ e area hMT/V5+,<br />

avverrà in due sedute sperimentali differenti, separate da almeno 24 ore, al<br />

fine di escludere che eventuali effetti di lunga durata prodotti dalla stimolazione<br />

di un primo sito di stimolazione possano interferire con quelli prodotti<br />

dal sito di stimolazione successivo.<br />

Nel corso di ciascuna seduta sperimentale i soggetti eseguiranno blocchi<br />

di 80 trials del compito di intercettamento e di 20 trials del compito di<br />

RT che verranno presentati in tre momenti successivi. Un primo blocco<br />

verrà somministrato all’inizio della seduta sperimentale per addestrare il<br />

soggetto sulla natura dei compiti da eseguire; un secondo blocco servirà<br />

invece da controllo pre-TMS e verrà somministrato al termine delle procedure<br />

preliminari (montaggio degli elettrodi EMG e successiva calibrazione,<br />

procedura di acquisizione dei punti di repere anatomici per l’allineamento<br />

della immagine anatomica del soggetto con la posizione della testa del soggetto<br />

stesso nello spazio del laboratorio); un terzo blocco di trials verrà<br />

somministrato immediatamente dopo la stimolazione ripetitiva a bassa frequenza<br />

del sito corticale previsto per quella seduta sperimentale (blocco<br />

post-TMS). L’ordine con cui verranno stimolati i due siti corticali e con cui<br />

verranno presentati inizialmente trials del compito di intercettamento con<br />

moti accelerati o decelerati verrà permutato tra i diversi soggetti al fine di<br />

compensare per eventuali effetti d’ordine all’interno del campione di partecipanti.<br />

Infine, gli effetti della inattivazione temporanea di TPJ e dell’area<br />

hMT/V5+ verranno valutate statisticamente mediante di modelli di ANOVA<br />

con misure ripetute applicate all’intero insieme dei dati raccolti dal campione<br />

di partecipanti.<br />

2008 385


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.8 – UTILIZZO DI TECNICHE INTEGRATE DI PSICOFISICA<br />

E RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE (fMRI) NELLO STUDIO<br />

DELLA RAPPRESENTAZIONE INTERNA DELLA GRAVITÀ<br />

B.8.1 – Studio sul coinvolgimento della rappresentazione interna della<br />

gravità nel moto biologico e nel moto apparente (Vincenzo Maffei)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Moto apparente, moto biologico, gravità.<br />

Altre strutture dell’istituto coinvolte: Laboratorio di Neuroimmagini funzionali.<br />

Descrizione<br />

Quando ci troviamo ad interagire con il mondo esterno, ad esempio per<br />

afferrare un oggetto che sta cadendo, potremmo pensare che l’input sensoriale<br />

sia l’unica fonte di informazione utilizzata. Questa visione, che è stata<br />

per molti anni predominante in ambito scientifico [Gibson 1966], è messa fortemente<br />

in discussione. Difatti numerosi lavori supportano una diversa e<br />

molto affascinante idea: le informazioni sensoriali, di per se stesse ambigue,<br />

sono integrate con conoscenze a priori del mondo esterno [Helmholtz 1866].<br />

Il lavoro svolto nel nostro laboratorio ha aggiunto nuove evidenze a questa<br />

ipotesi. Infatti abbiamo mostrato che per intercettare un oggetto in caduta<br />

verticale non si utilizzano solo le informazioni visive disponibili, ma queste<br />

vengono integrate con un’ipotesi a priori sulle cause del moto: il modello<br />

interno della legge di gravità [Mc Intyre et al. 2001; Zago et al. 2004].<br />

Abbiamo poi indagato i possibili substrati neurali di tale modello. In recenti<br />

studi di neuroimmagini funzionali [Indovina et al. 2005; Miller et al. 2007]<br />

confrontando l’intercettamento di moti congruenti con la legge di gravità<br />

(a=9.81m/s^2) verso moti anti-gravitari (a=-9.81m/s^2), abbiamo mostrato<br />

l’attivazione differenziale della rete vestibolare: un complesso di aree corticali<br />

peri-silviane (corteccia insulare e aree limitrofe parieto-temporali) alle quali<br />

viene comunemente attribuita una funzione vestibolare [Dieterich et al. 2003].<br />

In particolare questo network si pensa sia coinvolto nella elaborazione di<br />

informazioni multisensoriali per la percezione dell’orientamento del corpo<br />

rispetto alla verticale gravitaria [Brandt et al. 1994]. Questa rete può quindi<br />

essere legittimamente pensata come la sede di una rappresentazione ‘astratta’<br />

(un modello interno) della legge di gravità.<br />

L’interesse scientifico è ora rivolto ad indagare altri fenomeni in cui il<br />

modello interiorizzato di gravità è coinvolto ed in particolare nei casi dove<br />

può contribuire a risolvere l’ambiguità sensoriale.<br />

In primo luogo siamo interessati a studiare la relazione tra modello<br />

interno e moti apparenti. Immaginiamo che uno stimolo statico sia fatto lampeggiare<br />

in una posizione. Poi un altro stimolo, identico al primo, sia fatto<br />

lampeggiare in una posizione diversa. Se i 2 stimoli si succedono in un oppor-<br />

386 2008


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

tuno intervallo spazio-temporale, per l’osservatore questi ‘corrispondono’ ad<br />

un unico stimolo in movimento. Questo tipo di percezione è definita: moto<br />

apparente. Nel riconoscimento dei moti apparenti la salienza dello stimolo<br />

ricopre un ruolo essenziale nel far ‘corrispondere’ a due (o più) stimoli statici<br />

la percezione di un solo oggetto in moto apparente. Un’area chiave di questo<br />

processo è stata individuata nel lobo parietale inferiore (IPL) [Claeys et al.<br />

2003]. Noi ipotizziamo che data la rilevanza (salienza) biologica della gravità,<br />

il modello interno cooperi nel riconoscimento dei moti apparenti. Allora moti<br />

apparenti compatibili con la gravità risulteranno salienti e saranno in grado<br />

di attivare maggiormente IPL.<br />

Una seconda tematica di indagine riguarderà il rapporto tra il moto biologico<br />

ed il modello interno di gravità. Con il termine moto biologico in genere<br />

si definisce la traiettoria spazio-temporale generata dal movimento di un<br />

essere vivente. La sola visione delle articolazioni illuminate di una persona in<br />

movimento è in grado di generare la vivida impressione di una animazione<br />

umana. Queste ridotte informazioni sono sufficienti anche per poter discriminare<br />

diversi dettagli come il sesso, l’azione che sta svolgendo etc. Non appena<br />

il movimento termina la percezione collassa in una insieme di luci sparse<br />

senza significato. La percezione del moto biologico è però drammaticamente<br />

compromessa quando questo è mostrato capovolto [Pavlova, Sokolov 2000] a<br />

causa probabilmente delle alterate informazioni relative ai vettori gravitoinerziali<br />

[Pavlova, Sokolov 2003; Shipley 2003; Troje et al. 2006]. Queste evidenze<br />

mostrano una possibile interazione tra la gravità e la percezione del<br />

moto biologico. Nostro scopo sarà quindi determinare se e come il modello<br />

interno di gravità interviene nel riconoscere un moto biologico.<br />

– Brandt T, Dieterich M, Danek A (1994) Ann Neurol 35: 403-412.<br />

– Claeys KG, Lindsey DT, De Schutter E, Orban GA (2003) Neuron 40: 631-642.<br />

– Dieterich M, Bense S, Lutz S, Drzezga A, Stephan T, Bartenstein P, Brandt T (2003)<br />

Cereb Cortex 13: 994-1007.<br />

– Gibson JJ (1966) The Senses Considered as Perceptual Systems. London: Allen &<br />

Unwin, 335.<br />

– Helmholtz H (1866) Handbuch der Physiologischen Optik, Vol III, Sec 32. Hamburg:<br />

Voss.<br />

– Indovina I, Maffei V, Bosco G, Zago M, Macaluso E, Lacquaniti F (2005) Science<br />

308: 416-419.<br />

– McIntyre J, Zago M, Berthoz A, Lacquaniti F (2001) Nature Neurosci 4: 693-694.<br />

– Miller WL, Maffei V, Bosco G, Iosa M, Zago M, Macaluso E, Lacquaniti F (2007)<br />

Vestibular nuclei and cerebellum put visual gravitational motion in context. J Neurophysiol<br />

Dec 5.<br />

– Pavlova M, Sokolov A (2000) Perception and Psychophysics 62: 888-899.<br />

– Pavlova M, Sokolov A (2003) Perception 32: 937-946.<br />

– Shipley TF (2003) Psychological Science 14: 377-380.<br />

– Troje NF, Westhoff C (2006) Curr Biol 16: 821-824.<br />

– Zago M, Bosco G, Maffei V, Iosa M, Ivanenko YP, Lacquaniti F (2004) J Neurophysiol<br />

91: 1620-1634.<br />

2008 387


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

Attività previste<br />

Nel corso del primo anno prevediamo di sviluppare la prima parte del<br />

progetto legata al moto apparente. Un primo gruppo di soggetti sarà coinvolto<br />

nello studio del moto apparente. Utilizzeremo stimoli prodotti al calcolatore<br />

usando tecniche di grafica digitale. Lo stimolo sarà una palla in moto su di<br />

uno sfondo realistico. I soggetti dovranno intercettare la palla in movimento<br />

verticale premendo un pulsante. Ci saranno 3 leggi di moto: una congruente<br />

con la gravità (moti 1g), una antigravitaria (moti -1g) ed infine moti a velocità<br />

costante. Utilizzeremo sia moti apparenti (illusori) che moti reali. Nei moti<br />

apparenti lo stimolo sarà presentato in 5 posizioni discrete (distanza > 2°<br />

angolo visivo) ad una frequenza non superiore 12 Hz. Una prima sessione<br />

sarà svolta nel laboratorio di psicofisica e servirà come allenamento per i<br />

soggetti. A distanza di due giorni una seconda prova sarà svolta durante una<br />

sessione di Risonanza Magnetica funzionale (fMRI) per studiare i substrati<br />

neurali coinvolti in questo task. Alterneremo blocchi di trials con moti reali a<br />

blocchi di trials con moti apparenti per un totale di 4 blocchi. Tra i vari blocchi<br />

ci sarà una breve pausa. L’analisi delle neuroimmagini funzionali sarà<br />

fatta utilizzando un modello ANOVA a misure ripetute entro soggetti.<br />

Nella seconda parte del progetto svilupperemo poi le tematiche relative al<br />

moto biologico e alla sua interazione con il modello interno di gravità.<br />

388 2008


C–NEUROSCIENZE SPERIMENTALI<br />

GIORGIO BERNARDI<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

C.1 –PLASTICITÀ DELLE CONNESSIONI NEURONALI IN RAPPORTO ALL’APPRENDIMENTO<br />

E ALLA MEMORIA IN CONDIZIONI FISIOPATOLOGICHE<br />

C.1.1 – Analisi stereo-morfologica di neuroni neocorticali in presenza di lesioni<br />

cerebellari in animali allevati in ambiente arricchito (Laura Petrosini)<br />

C.1.2 – Implicazione della trasmissione catecolaminergica mesolimbica<br />

e mesocorticale nei disturbi cognitivi di origine genetica ed ambientale<br />

(continuazione) (Stefano Puglisi-Allegra)<br />

C.2 –STUDIO MULTIDISCIPLINARE DEI MECCANISMI CELLULARI E MOLECOLARI<br />

ALLA BASE DI PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE<br />

C.2.1 – Stimolazione della neuroplasticità mediante attivatori delle Rho<br />

GTPasi in modelli animali di malattie neurodegenerative<br />

(Martine Ammassari-Teule)<br />

C.2.2 – Analisi del ruolo della chinasi Mutata nell’Atassia Telangiectasia<br />

(ATM) nella morte cellulare programmata, nella neurodegenerazione<br />

e nel controllo della stabilità delle proteine (continuazione)<br />

(Daniela Barilà)<br />

C.2.3 – Alterazioni funzionali nella attività elettrica dei neuroni<br />

dopaminergici della sostanza nera pars compacta: ruolo delle<br />

afferenze sinaptiche estrinseche (continuazione) (Nicola Berretta)<br />

C.2.4 – Ruolo delle Scaffolding Proteins e del recettore NMDA nella plasticità<br />

sinaptica corticostriatale in modelli sperimentali di malattie<br />

neurodegenerative (continuazione) (Paolo Calabresi)<br />

C.2.5 –Studio delle alterazioni indotte dalle Cu,Zn superossido dismutasi<br />

mutanti associate alla Sclerosi Laterale Amiotrofica di tipo familiare<br />

(continuazione) (Maria Teresa Carrì)<br />

C.2.6 – Analisi dello stress e della morte cellulare nella malattia di Alzheimer<br />

in modelli animali e cellulari di nuova concezione (continuazione)<br />

(Francesco Cecconi)<br />

C.2.7 – Strategie terapeutiche per la Corea di Huntington. Il ruolo<br />

di c-AMP-responsive element (CREB) (continuazione)<br />

(Francesca Romana Fusco)<br />

C.2.8 – Recettori metabotropici e ionotropici del glutammato: risposte<br />

neuronali e canali transienti (TRP) (continuazione) (Ezia Guatteo)<br />

C.2.9 – Ruolo della tossicità da glutammato in un modello sperimentale<br />

di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) (continuazione)<br />

(Patrizia Longone)<br />

C.2.10 – Modulazione della trasmissione GABAergica mediata dalle amine<br />

in traccia in neuroni dopaminergici del mesencefalo ventrale<br />

(continuazione) (Nicola Biagio Mercuri)<br />

C.2.11 – Modulazione GABAergica e dopaminergica dell’eccitabilità<br />

dei neuroni dopaminergici in colture organotipiche di mesencefalo<br />

di topo (continuazione) (Nicola Biagio Mercuri)<br />

C.2.12 – Caratterizzazione di “ marcatori di danno ” in modelli sperimentali<br />

neurodegenerativi e di danno assonale (continuazione)<br />

(Marco Molinari)<br />

390 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

C.2.13 – Alterazioni patologiche della plasticità sinaptica nello striato come<br />

modello di patologie neurodegenerative (continuazione)<br />

(Antonio Pisani)<br />

C.2.14 – Alterazioni di fosfodiesterasi specifiche nei neuroni striatali<br />

in un modello di parkinsonismo sperimentale nel ratto<br />

(continuazione) (Giuseppe Sancesario)<br />

C.2.15 – Analisi della regolazione post-trascrizionale della espressione genica<br />

nel differenziamento neuronale (continuazione) (Claudio Sette)<br />

C.2.16 – Il Parkinsonismo sperimentale da blocco farmacologico del medial<br />

forebrain bundle; un modello innovativo per studiare le interazioni<br />

peptidi/dopamina endogena? (Alessandro Stefani)<br />

C.2.17 –Investigazioni di Proteomica e Metabonomica nelle sindromi<br />

neurodegenerative (continuazione) (Andrea Urbani)<br />

C.2.18 – Studio molecolare e funzionale dei recettori purinergici P2<br />

nel sistema nervoso e patologie neurodegenerative (continuazione)<br />

(Cinzia Volonté)<br />

C.3 –STUDIO MULTIDISCIPLINARE DELL’IMMUNOPATOGENESI<br />

DELLA SCLEROSI MULTIPLA<br />

C.3.1 – Studio delle caratteristiche fenotipiche e funzionali dei linfociti T<br />

regolatori nella Sclerosi Multipla (continuazione) (Luca Battistini)<br />

C.3.2 – Studio dell’attività neuronale e sinaptica in topi con encefalite allergica<br />

sperimentale, modello animale di Sclerosi Multipla (continuazione)<br />

(Diego Centonze)<br />

C.3.3 – Studi di epidemiologia molecolare, caratterizzazione genotipo-fenotipo<br />

ed identificazione di nuovi loci e geni malattia nelle malattie<br />

neurologiche (continuazione) (Antonio Orlacchio)<br />

2008 391


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

C.1 – PLASTICITÀ DELLE CONNESSIONI NEURONALI IN RAPPORTO<br />

ALL’APPRENDIMENTO E ALLA MEMORIA IN CONDIZIONI FISIOPATOLOGICHE<br />

C1.1 – Analisi stereo-morfologica di neuroni neocorticali in presenza<br />

di lesioni cerebellari in animali allevati in ambiente arricchito<br />

(Laura Petrosini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Arricchimento ambientale, cervelletto, ratto, struttura neuronale.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma La Sapienza.<br />

Descrizione<br />

Numerose evidenze hanno ipotizzato un ruolo protettivo dei fattori<br />

socio-culturali sull’incidenza di molte patologie del SNC e sulla velocità di<br />

progressione delle manifestazioni cliniche. In particolare, un buon livello di<br />

istruzione, un ambiente culturalmente ricco, un lavoro intellettualmente stimolante,<br />

e l’attività fisica riducono il rischio di sviluppare malattie. Una<br />

condizione sperimentale che riproduce queste situazioni umane di “ arricchimento<br />

” è rappresentata dal paradigma di allevamento in “ ambiente<br />

arricchito ”.<br />

È stato dimostrato che l’esposizione ad un ambiente arricchito prima o<br />

dopo una lesione comporta un miglior recupero in molti compiti sensorimotori.<br />

Questi dati sperimentali suggeriscono che variate esperienze comportamentali<br />

possono indurre cambiamenti plastici nelle circuitazioni neuronali,<br />

rappresentando così un potenziale fattore protettivo nei confronti di eventuali<br />

danni successivi. Su questa base proponiamo uno studio che analizzi gli<br />

effetti dell’arricchimento ambientale in un modello sperimentale di lesione<br />

cerebellare acquisita in età adulta. Dato che alterazioni strutturali dei neuroni<br />

piramidali neocorticali potrebbero contribuire a disfunzioni cognitive, un<br />

aspetto interessante da verificare riguarda la stereologia neuronale di aree<br />

corticali in presenza di lesione cerebellare. Le modificazioni della morfologia<br />

dendritica e della distribuzione sinaptica assumono particolare interesse sia<br />

perché i dendriti rappresentano il target della maggioranza delle sinapsi, sia<br />

perché sono soggetti a profondi rimaneggiamenti strutturali.<br />

In sintesi, modificazioni nella geometria dendritica potrebbero essere un<br />

indice di alterate proprietà di risposta dei neuroni, che contribuiscono ai cambiamenti<br />

cognitivi.<br />

Attività previste<br />

Per lo studio stereo-morfologico di neuroni neocorticali in presenza di<br />

lesioni cerebellari in animali allevati in ambiente arricchito, ratti albini Wistar<br />

verranno allevati in ambiente arricchito secondo la procedura descritta da<br />

Rosenzweig (1979) dallo svezzamento (21° giorno post-natale). A tal scopo, un<br />

uguale numero di animali appartenenti alla stessa nidiata saranno casual-<br />

392 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

mente assegnati ad uno di due gruppi sperimentali. Il primo gruppo sarà allevato<br />

in ambiente arricchito, mentre l’altro in ambiente standard di laboratorio.<br />

Gli animali saranno mantenuti nelle rispettive condizioni di allevamento<br />

fino a 3 mesi di età.<br />

Gli animali di entrambi i gruppi sperimentali verranno poi sottoposti a<br />

lesione chirurgica cerebellare destra eseguita per aspirazione. A sintomatologia<br />

stabilizzata (circa due settimane dopo l’intervento) i ratti saranno sottoposti<br />

ad una testatura comportamentale, tesa ad evidenziare la comparsa di<br />

deficit cognitivi e motori, alla fine della quale per ottenere una colorazione<br />

neuronale tipo Golgi, gli animali saranno anestetizzati e riceveranno iniezioni<br />

parietali di una soluzione di tracciante retrogrado BDA e di un agonista dei<br />

recettori glutammatergici NMDA. Dopo 96 ore, gli animali anestetizzati<br />

saranno sacrificati mediante perfusione transcardiaca di una soluzione di fissaggio.<br />

Una volta prelevati, i cervelli saranno conservati per 24 ore in sucrosio,<br />

e poi tagliati al microtomo congelatore in sezioni dello spessore di 50 micron.<br />

I neuroni marcati con BDA saranno evidenziati usando il complesso avidina-biotina<br />

e analizzati alla Neurolucida. In particolare, dato l’interessamento<br />

dei diversi strati corticali in circuiti diversi di afferenze ed efferenze con altre<br />

strutture corticali e sottocorticali, ci si propone di analizzare i neuroni piramidali<br />

del III e del V strato della corteccia parietale. Considerata inoltre la specificità<br />

della funzionalità recettiva della arborizzazione apicale e basale nei neuroni<br />

piramidali, l’analisi sarà tesa ad indagare le eventuali difformità fra i cambiamenti<br />

intervenuti nelle due porzioni della ramificazione dendritica. A tal<br />

fine saranno analizzati cinque parametri: il numero delle spine dendritiche; la<br />

densità delle stesse sull’arborizzazione dendritica; l’estensione complessiva dell’arborizzazione;<br />

il numero totale delle ramificazioni, dato dalla somma dei<br />

nodi dendritici. Tali parametri sono ritenuti indici di sinaptogenesi, fenomeno<br />

plastico di fondamentale importanza nel SNC.<br />

C.1.2 – Implicazione della trasmissione catecolaminergica mesolimbica<br />

e mesocorticale nei disturbi cognitivi di origine genetica<br />

ed ambientale (Stefano Puglisi-Allegra)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Corteccia prefrontale, sistema mesolimbico, dopamina,<br />

noradrenalina, neuroplasticità, emozione, motivazione, attenzione, stress,<br />

genotipo.<br />

Altri Enti coinvolti: Dipartimento di Psicologia e Centro “ Daniel Bovet ”,<br />

Università di Roma La Sapienza.<br />

Descrizione<br />

Nel corso del 2006 è stato approfondito lo studio del ruolo della trasmissione<br />

noradrenergica prefrontale e della regolazione su quella dopaminergica<br />

meso-accumbens nella ricomparsa della preferenza condizionata ad un<br />

2008 393


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

ambiente precedentemente appaiato a sostanze d’abuso. A questo scopo sarà<br />

usato il test del “ reinstatement ” per verificare se la deafferentazione selettiva<br />

delle proiezioni noradrenergiche alla corteccia prefrontale mediale, effettuata<br />

dopo l’acquisizione di una preferenza spaziale condizionata in topi del ceppo<br />

C57BL/6J e l’estinzione della stessa, impedisce il recupero, indotto da uno<br />

stressor (foot-shock) o dall’appiamento di “ cues ” ambientali associati all’ambiente<br />

in cui viene somministrata la sostanza.<br />

Sarà inoltre studiato il ruolo della trasmissione catecolaminergica cortico-sottocorticale<br />

nell’acquisizione di una preferenza spaziale condizionata in<br />

presenza di sostanze naturali (ad es. cibo) o di sostanze note per la loro capacità<br />

di indurre delle reazioni avversive (ad es. ClLi, o stressor inevitabili) allo<br />

scopo di verificare se i circuiti fronto-cortico-limbici sono implicati in maniera<br />

simile nell’attribuzione di motivazione incentivante positiva o negativa.<br />

Un’attenzione specifica sarà rivolta allo studio degli effetti di uno stress inevitabile<br />

sulla risposta catecolaminergica nella corteccia prefrontale e della sua<br />

regolazione della risposta dopaminergica in aree mesolimbiche come il<br />

nucleus accumbens, un’area che ricopre un ruolo fondamentale nell’apprendimento<br />

e nell’attribuzione di motivazione incentivante.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso del 2007 abbiamo indagato il ruolo della trasmissione catecolaminergica<br />

cortico-sottocorticale nell’acquisizione di una preferenza spaziale<br />

condizionata (Conditioned Place Preference, CPP) indotta da stimoli naturali<br />

(cibo) e farmacologici (cocaina) rinforzanti e di una avversione spaziale condizionata<br />

(Conditioned Place Aversion, CPA) indotta da stimoli farmacologici<br />

avversivi (litio). I risultati hanno mostrato che il sistema costituito dalla noradrenalina<br />

in corteccia prefrontale mediale e dalla dopamina nel nucleus<br />

accumbens è implicato in maniera determinante nell’attribuzione di salienza<br />

motivazionale a stimoli connessi sia a stimoli positivi (naturali e farmacologici)<br />

che negativi farmacologici [Ventura et al. 2007].<br />

Il secondo obiettivo della nostra attività di ricerca è stato quello di indagare<br />

il ruolo della trasmissione noradrenergica prefrontale nell’acquisizione di<br />

una CPP e di una CPA indotte da stimoli naturali rinforzanti e avversivi,<br />

rispettivamente, di diversa salienza. In particolare, l’ipotesi sottoposta a verifica<br />

sperimentale era che la trasmissione noradrenergica prefrontale sia<br />

necessaria per l’attribuzione di salienza motivazionale a stimoli condizionati<br />

associati ad eventi primari (appetitivi o avversivi) solo in condizioni di alta<br />

salienza dello stimolo incondizionato. La salienza degli stimoli incondizionati<br />

è stata modulata modificando le caratteristiche intrinseche degli stimoli o lo<br />

stato motivazionale dell’organismo (stress cronico), aumentando nell’ultimo<br />

caso la “ salienza percepita ”. I risultati di questi esperimenti hanno dimostrato<br />

che la trasmissione noradrenergica prefrontale media l’attribuzione di<br />

salienza motivazionale agli stimoli condizionati solo in condizioni caratterizzate<br />

da alta salienza dello stimolo incondizionato.<br />

Questi studi sono rivolti alla comprensione del ruolo della corteccia prefrontale<br />

mediale nella motivazione incentivante ed avversiva acquisita.<br />

394 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

Attività previste<br />

Nel corso del 2008 sarà sottoposta a verifica sperimentale l’ipotesi che<br />

due diversi sistemi motivazionali, costituiti dalla trasmissione noradrenergica<br />

prefrontale e dal nucleo peduncolopontino (PPT), determinano l’attribuzione<br />

di salienza motivazionale a stimoli associati ad eventi primari altamente o<br />

mediamente salienti, rispettivamente.<br />

In particolare, sarà indagato il ruolo della trasmissione noradrenergica<br />

prefrontale e del PPT nell’acquisizione di una preferenza spaziale condizionata<br />

(Conditioned Place Preference, CPP) e di un’ avversione spaziale condizionata<br />

(Conditioned Place Aversion, CPA) indotte da stimoli naturali rinforzanti<br />

e avversivi di diversa salienza.<br />

I risultati attesi sulla base dell’ipotesi sono che la trasmissione noradrenergica<br />

prefrontale sia necessaria per l’attribuzione di salienza motivazionale<br />

a stimoli condizionati associati ad eventi primari (appetitivi o avversivi) in<br />

condizioni di alta salienza dello stimolo incondizionato, e che il PPT sia<br />

necessario per l’attribuzione di salienza motivazionale a stimoli condizionati<br />

associati ad eventi primari (appetitivi o avversivi) in condizioni di bassamedia<br />

salienza dello stimolo incondizionato. La salienza degli stimoli incondizionati<br />

sarà modulata modificando le caratteristiche intrinseche degli stimoli<br />

o lo stato motivazionale dell’organismo (stress cronico), aumentando<br />

nell’ultimo caso la “ salienza percepita ”.<br />

Questi studi sono rivolti alla comprensione del ruolo che diverse aree<br />

cerebrali, in interazione o in opposizione, giocano nella motivazione incentivante<br />

ed avversiva acquisita.<br />

2008 395


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

C.2 – STUDIO MULTIDISCIPLINARE DEI MECCANISMI CELLULARI E MOLECOLARI<br />

ALLA BASE DI PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE<br />

C.2.1 – Stimolazione della neuroplasticità mediante attivatori delle Rho<br />

GTPasi in modelli animali di malattie neurodegenerative<br />

(Martine Ammassari-Teule)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Spine dendritiche, ippocampo, apprendimento, memoria,<br />

Alzheimer, Rho GTPasi.<br />

Altri Enti coinvolti: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Superiore di<br />

Sanità.<br />

Descrizione<br />

L’attività di ricerca prevista per il periodo 2008-2011 rimane connessa al<br />

tema della stimolazione della neuroplasticità strutturale in modelli animali di<br />

malattie neurodegenerative. Sulla base di risultati preliminari sul ruolo di un<br />

attivatore delle Rho GTPasi nello stimolare il grado di connettività dei circuiti<br />

cerebrali, analizzeremo più in dettaglio gli effetti di questa molecola sia in<br />

animali normali, sia in un modello murino della malattia di Alzheimer.<br />

Infatti, il meccanismo tramite il quale la morfologia e la connettività dell’arborizzazione<br />

dendritica vengono regolate dipende in gran parte dalla sintesi<br />

di actina, che, a sua volta, è controllata da Rho GTPasi, una famiglia di piccole<br />

“ GTP-binding proteins ” che includono Rho, Rac, and Cdc42. È stato<br />

recentemente mostrato che il “ Cytotoxic necrotizing factor 1 (CNF1), una<br />

proteina tossica derivata da Escherichia coli, attiva le Rho GTPasi costitutive,<br />

porta al rimodellamento dello citoscheletro in cellule cerebrali embrionali<br />

prelevate in animali sani. Inoltre, esistono evidenze che il CNF1 aumenta le<br />

prestazioni di memoria in compiti ippocampo-dipendenti. Vogliamo quindi<br />

verificare se una modulazione dell’attività di RhoA e Rac1 mediante iniezione<br />

i.c.v. di CNF1 in animali adulti è in grado di:<br />

• rimodellare il citoscheletro dei neuroni piramidali ippocampali e corticali;<br />

• stimolare la plasticità sinaptica in queste aree;<br />

• incrementare le prestazioni cognitive di animali sani;<br />

• ritardare e/o correggere i deficit strutturali e comportamentali presenti<br />

in modelli animali di malattie neurodegenerative che impattano sulla sfera<br />

cognitiva quale la malattia di Alzheimer.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Pubblicazioni.<br />

Attività previste<br />

Ricerca, Congressi, Corsi di formazione.<br />

396 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

C.2.2 – Analisi del ruolo della chinasi Mutata nell’Atassia<br />

Telangiectasia (ATM) nella morte cellulare programmata,<br />

nella neurodegenerazione e nel controllo della stabilità<br />

delle proteine (Daniela Barilà)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Atassia telangiectasia (ATM), apoptosi, recettore di morte Fas,<br />

Ubiquitinazione, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo dei nostri studi è definire i meccanismi molecolari con cui la<br />

serina/treonina chinasi ATM (Ataxia Telangiectasia Mutated) la cui assenza<br />

di funzione è associata allo sviluppo di una patologia genetica rara, l’Atassia<br />

Telangiectasia (AT), contribuisce al controllo della morte cellulare programmata.<br />

I pazienti AT manifestano precocemente atassia cerebellare, telangiectasia<br />

e difetti a carico del sistema immunitario che comprendono<br />

immunodeficienza ed elevata predisposizione allo sviluppo di linfomi e leucemie.<br />

ATM ha un ruolo fondamentale nella risposta a stress che generano<br />

danno al DNA ed in particolare rotture a doppio filamento. Tali danni sono<br />

prodotti da radiazioni ionizzanti (IR), in seguito a forti stress ossidativi, da<br />

agenti radiomimetici tra cui molti chemioterapici, ma anche da eventi fisiologici<br />

come la ricombinazione VDJ delle immunoglobuline a carico delle<br />

cellule del sistema immunitario. In ogni caso, l’attivazione di ATM è necessaria<br />

per segnalare il danno ed attivare una risposta che prevede il blocco<br />

del ciclo cellulare e il riparo del DNA, oppure l’induzione della morte cellulare<br />

programmata. Entrambe le risposte sono controllate dall’attività chinasica<br />

di ATM che ha come substrati proteine importanti nel controllo del<br />

ciclo cellulare e dell’apoptosi.<br />

Da diversi anni il nostro laboratorio studia la risposta apoptotica indotta<br />

da attivazione del recettore di morte Fas, risposta che ha un ruolo importante<br />

nel sistema immunitario. Dal momento che il sistema immunitario è seriamente<br />

compromesso nei pazienti AT, il primo obiettivo che ci siamo posti è<br />

definire il possibile ruolo di ATM nell’apoptosi indotta da Fas.<br />

Inoltre, visto il coinvolgimento importante di ATM nel controllo della<br />

risposta apoptotica in risposta a stress e considerato che l’alterazione di questa<br />

risposta è spesso indicata come causa della degenerazione neuronale associata<br />

a diverse patologie neurodegenerative, ci proponiamo di indagare se ATM<br />

viene attivata e partecipa alla traduzione del segnale indotta in alcuni modelli<br />

sperimentali di tali patologie. In particolare in un modello murino di Sclerosi<br />

Laterale Amiotrofica (SLA) è stata recentemente descritta un’aberrante fosforilazione<br />

ed accumulo di uno dei substrati fondamentali di ATM, p53, un importante<br />

modulatore del ciclo cellulare e dell’apoptosi. Pertanto verificheremo se<br />

in tale sistema è presente un’attivazione aberrante di ATM e in caso positivo,<br />

ne definiremo il contributo nella degenerazione dei motoneuroni.<br />

2008 397


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Il primo scopo della nostra ricerca è caratterizzare il ruolo di ATM nella<br />

morte cellulare programmata indotta da Fas, un programma apoptotico fondamentale<br />

nel sistema immunitario, seriamente compromesso nell’AT. A tale<br />

scopo, partendo da linee linfoblastoidi A-T che avevamo dimostrato essere<br />

fortemente resistenti a Fas, sono state generate in laboratorio tre importanti<br />

linee cellulari:<br />

– ricostituite per l’espressione di ATM AT-ATM-wt;<br />

– ricostituite per l’espressione di una forma di ATM cataliticamente<br />

inattiva, AT-ATM-Kin-;<br />

– transfettate con un vettore vuoto di controllo, AT-pcDNA3.<br />

Utilizzando queste linee abbiamo quindi confermato che l’attività chinasica<br />

di ATM sensibilizza le cellule alla morte indotta da Fas. La resistenza a<br />

Fas delle cellule A-T o delle cellule ricostituite con ATM cataliticamente inattivo<br />

correla con la presenza in queste cellule di livelli proteici significativamente<br />

più elevati dell’inibitore di apoptosi FLIP. Ciò suggerisce che l’attività<br />

endogena basale di ATM è sufficiente a modulare i livelli di FLIP. Inoltre, coerentemente<br />

con questa osservazione, l’attivazione di ATM da IR o da radiomimetici<br />

induce l’abbassamento dei livelli di FLIP nelle cellule che esprimono<br />

ATM cataliticamente competente con conseguente sensibilizzazione all’apoptosi<br />

indotta da Fas. Al contrario, l’inibizione di ATM mediante approcci genetici<br />

(utilizzando specifici siRNA) o farmacologici (utilizzando uno specifico<br />

inibitore dell’attività enzimatica, Ku-55399) determina un aumento dell’espressione<br />

di FLIP associato ad inibizione dell’apoptosi Fas-dipendente.<br />

Questo studio dimostra quindi un coinvolgimento diretto di ATM nella<br />

risposta apoptotica trasdotta dal recettore Fas e suggerisce quindi un nuovo<br />

meccanismo alla base dell’immunodeficienza e dell’alta incidenza di linfomi e<br />

leucemie caratteristici dell’AT. Utilizzando linee di linfomi di Hodgkin (un<br />

linfoma con alta incidenza nei pazienti A-T) che esprimono alti livelli di FLIP e<br />

bassi livelli di ATM e che sono caratterizzati da Fas resistenza, abbiamo dimostrato<br />

che la riattivazione di ATM è sufficiente ad indurre l’abbassamento dei<br />

livelli di FLIP ed a sensibilizzare queste cellule all’apoptosi, indicando quindi il<br />

coinvolgimento di questo meccanismo sia nella tumorigenesi che nella resistenza<br />

di questi tumori a trattamenti terapici. Inoltre evidenze sperimentali<br />

suggeriscono che ATM possa modulare i livelli di FLIP mediante il controllo<br />

della sua stabilità proteica di FLIP. In particolare ATM induce la degradazione<br />

di FLIP attraverso la via dell’ubiquitina e del proteosoma. Ciò suggerisce un<br />

nuovo ruolo importante di questa chinasi nella modulazione della stabilità<br />

proteica, il cui difetto potrebbe contribuire in modo importante all’A-T.<br />

– Stagni V, di Bari MG, Condò I, Cursi S, Cencioni MT, Testi R, Cundari E, Barilà D<br />

(2008) Blood 111: 829-837.<br />

Attività previste<br />

• Identificazione di altre proteine la cui ubiquitinazione è modulata da ATM<br />

e definizione del meccanismo molecolare con cui ATM ne modula la stabilità.<br />

398 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

• Analisi dell’esistenza della modulazione ATM dipendente dei livelli di<br />

alcune proteine nel sistema nervoso.<br />

• Analisi dell’attività di ATM in un modello murino di SLA.<br />

C.2.3 – Alterazioni funzionali nella attività elettrica dei neuroni<br />

dopaminergici della sostanza nera pars compacta:<br />

ruolo delle afferenze sinaptiche estrinseche (Nicola Berretta)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Parkinson, sostanza nera, neurotrasmettitori.<br />

Descrizione<br />

I neuroni dopaminergici della Sostanza Nera pars compacta (SNc) ricevono<br />

afferenze GABAergiche e glutammatergiche da varie aree dei Gangli<br />

della Base. Ambedue queste afferenze svolgono un ruolo centrale nel modificare<br />

l’eccitabilità dei neuroni dopaminergici e quindi il rilascio di dopamina<br />

nelle loro aree di proiezione. Per questo motivo si ritiene che modificazioni a<br />

livello di queste afferenze giochino un ruolo determinante nell’insorgenza dei<br />

disturbi motori associati al Morbo di Parkinson. I nostri studi hanno dunque<br />

come obiettivo quello di comprendere i meccanismi attraverso cui gli input<br />

eccitatori ed inibitori afferenti alla SNc siano in grado di modificare le proprietà<br />

di scarica della popolazione neuronale dopaminergica di quest’area<br />

cerebrale.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso di questo anno abbiamo proseguito nella nostra indagine sui<br />

meccanismi di modulazione presinaptica del rilascio sinaptico di GABA su<br />

cellule dopaminergiche della sostanza nera pars compacta (SNc), in seguito a<br />

stimolazione di recettori GABA B<br />

e metabotropici glutammatergici (mGluRs),<br />

con tecniche elettrofisiologiche di registrazione in whole-cell patch-clamp, su<br />

preparati slice di mesencefalo ventrale, mantenuti con procedure standard.<br />

Esperimenti precedenti avevano suggerito l’ipotesi secondo cui i recettori<br />

GABA B<br />

agirebbero a livello dei meccanismi di rilascio vescicolare calcio-indipendente,<br />

mentre i recettori mGluRs-III su quello di tipo calcio-indipendente.<br />

A conferma di questa ipotesi abbiamo osservato che l’agonista mGluRs AP4<br />

(100 mM), pur non essendo in grado di inibire la frequenza delle IPSCs in<br />

miniatura (mIPSCs) in presenza di TTX (1 mM), diviene invece efficace in<br />

esperimenti condotti in presenza di TTX (1 mM) e bario (1 mM). Questa procedura<br />

sperimentale permette infatti di aumentare il calcio nel terminale presinaptico,<br />

pur in assenza di potenziali d’azione. L’osservazione dunque di una<br />

efficacia dei recettori mGluRs in queste condizioni sperimentali conferma l’azione<br />

di questi recettori su meccanismi di rilascio calcio-dipendente.<br />

Allo scopo di comprendere se l’azione dell’agonista mGluRs si esercitasse<br />

sui canali calcio voltaggio-dipendenti (VDCCs), oppure su vie metaboliche<br />

2008 399


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

successive all’ingresso di calcio, abbiamo ripetuto esperimenti analoghi in<br />

presenza di ionomicina (2 mM). Questo antibiotico permette di creare dei pori<br />

calcio-permeabili nelle membrane, determinando dunque un innalzamento<br />

nei livelli di calcio, indipendente dall’apertura dei VDCCs. Contrariamente a<br />

quanto osservato in presenza di TTX e bario, l’AP4 non modificava le IPSCs<br />

spontanee in presenza di TTX e ionomicina. Questo dato ha dunque permesso<br />

di dimostrare che i recettori mGluRs di tipo III esercitano una azione inibitoria<br />

sul rilascio sinaptico di GABA attraverso una inibizione dei canali del calcio<br />

voltaggio-dipendenti.<br />

Al contrario, i recettori GABA B<br />

inibiscono il rilascio di GABA agendo attraverso<br />

meccanismi calcio-indipendenti, infatti, tutte le procedure sperimentali<br />

sopra descritte non prevengono l’effetto inibitorio esercitato dal baclofen. Ad<br />

ulteriore conferma, abbiamo eseguito esperimenti in presenza di a-Latratossina<br />

(0.3 nM), un peptide in grado di promuovere un rilascio vescicolare calcio-indipendente.<br />

In queste condizioni sperimentali il baclofen è ancora in<br />

grado di inibire la frequenza delle IPSCs spontanee, mentre l’AP4 è inefficace.<br />

Si può dunque affermare che il GABA ed il glutammato inibiscono il rilascio<br />

di GABA attraverso meccanismi distinti: il primo si realizza sulla machinery<br />

di rilascio vescicolare ed il secondo sui canali calcio-voltaggio-dipendenti,<br />

attivati dal potenziale d’azione presinaptico.<br />

Attività previste<br />

Allo scopo di completare la nostra analisi dei meccanismi di inibizione<br />

presinaptica mediata dai recettori GABA B<br />

e mGluRs del gruppo III, verificheremo<br />

se questi due meccanismi di inibizione presinaptica si verifichino a<br />

livello degli stessi terminali GABAergici, oppure esista una segregazione funzionale<br />

tra terminali modulati da recettori GABA B<br />

e da mGluR III. Questo<br />

obiettivo potrà essere raggiunto mediante esperimenti di occlusione. In particolare<br />

eseguiremo esperimenti nei quali l’agonista degli mGluRs verrà applicato<br />

in continua presenza di baclofen, agonista dei recettori GABA B<br />

. Al fine di<br />

amplificare gli effetti mediati dai recettori mGluR di gruppo III, gli esperimenti<br />

verranno condotti in presenza di bario (1 mM) ed in assenza di TTX.<br />

Dal momento che il meccanismo d’azione dei recettori GABA B<br />

agisce “ a<br />

valle ” rispetto a quello innescato dai recettori mGluR III, è ragionevole supporre<br />

che l’inibizione GABA B<br />

-mediata, se espressa in modo massimale, impedisca<br />

ulteriori effetti mediati dagli mGluR III, qualora i due recettori fossero<br />

colocalizzati. Per contro, se la riduzione degli IPSCs spontanei a seguito di<br />

perfusione in baclofen (10 mM) sarà seguita da una ulteriore inibizione da<br />

parte di AP4 (100 mM), questo risultato sarà indicativo del fatto che i due<br />

recettori sono invece localizzati su terminali differenti.<br />

A seguito di questo studio effettuato su singola cellula, effettueremo ulteriori<br />

indagini prendendo in considerazione popolazioni di cellule dopaminergiche<br />

e non-dopaminergiche della sostanza nera. In particolare effettueremo<br />

analisi del firing spontaneo registrato con multielectrode array. Valuteremo<br />

come agonisti ed antagonisti di recettori mGluRs siano in grado di modulare<br />

l’attività autorigenerativa spontanea dei neuroni di quest’area.<br />

400 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

Dapprima dunque effettueremo una caratterizzazione funzionale delle<br />

cellule registrate con questa tecnica innovativa, allo scopo di individuare<br />

peculiarità funzionali e farmacologiche che permettano di distinguere tipi cellulari<br />

discreti.<br />

Dopo questa fase, valuteremo come agonisti di recettori glutammatergici<br />

e GABAergici siano in grado di influenzare l’attività della singola cellula, il<br />

loro pattern di scarica e il grado di correlazione tra le scariche autorigenerative<br />

dei diversi neuroni esaminati.<br />

I risultati ottenuti permetteranno di valutare il ruolo funzionale delle afferenze<br />

estrinseche glutammatergiche, in termini di modificazioni nell’output<br />

finale del segnale che origina dalle cellule dopaminergiche della pars compacta,<br />

diretto in prevalenza sullo striato, e da quelle non-dopaminergiche<br />

della pars reticolata, dirette in prevalenza al talamo.<br />

C.2.4 – Ruolo delle Scaffolding Proteins e del recettore NMDA<br />

nella plasticità sinaptica corticostriatale in modelli sperimentali<br />

di malattie neurodegenerative (Paolo Calabresi)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Plasticità sinaptica striatale, Scaffolding Proteins, recettore<br />

NMDA.<br />

Descrizione<br />

Nelle sinapsi del sistema nervoso centrale i recettori NMDA sono raggruppati<br />

in una frazione subcellulare altamente organizzata, la Post Synaptic Density<br />

(PSD), dinamicamente regolata grazie all’aggregazione dei recettori ionotropici<br />

glutammatergici con le proteine di adesione e gli elementi di trasduzione del<br />

segnale. È noto che la funzionalità del recettore NMDA è modulata da processi<br />

di fosforilazione e che la fosforilazione di subunità specifiche del recettore<br />

risulta modificata in condizioni patologiche. Le proprietà fisiologiche dei recettori<br />

NMDA sono determinate non solo dalla composizione delle loro subunità e<br />

dalla loro localizzazione cellulare, ma anche dall’interazione proteica che<br />

governa la cascata di eventi innescata dall’attivazione recettoriale. Tra queste, la<br />

CaMKII è direttamente legata alla regione c-terminale delle subunità NR2A e<br />

2B del complesso recettoriale NMDA competendo, a livello della subunità<br />

NR2A, con il legame con PSD-95. Il complesso proteico postsinaptico associato<br />

al recettore NMDA rappresenta un elemento chiave nella patogenesi delle modificazioni<br />

sinaptiche a lungo termine e delle anormalità motorie in modelli sperimentali<br />

di molte malattie neurodegenerative tra cui il Morbo di Parkinson (PD).<br />

Tra le “ scaffolding proteins ” i componenti della famiglia proteica delle<br />

MAGUK (membrane-associated guanylate kinase), come la SAP97 e la<br />

SAP102, sono stati coinvolti nei meccanismi molecolari che regolano il trafficking<br />

e il clustering dei recettori ionotropici del glutammato (Glu) al compartimento<br />

postsinaptico.<br />

2008 401


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

Sul terminale presinaptico la cytomatrix assembled at the active zone<br />

(CAZ) rappresenta il sito di rilascio del neurotrasmettitore ed è una zona altamente<br />

organizzata per il trafficking delle vescicole sinaptiche (SV). In questa<br />

zona Piccolo e Bassoon sono due proteine che svolgono un ruolo chiave nel<br />

trasporto delle SV nella zona attiva e nella loro fusione con la membrana<br />

sinaptica per il rilascio di glutammato dal terminale corticostriatale. Nessuno<br />

studio ha finora chiaramente dimostrato i meccanismi alla base dell’attività di<br />

questa e di altre SCAFFs nello striato, area di particolare interesse clinico in<br />

quanto sede dei più importanti fenomeni di plasticità sinaptica e costituita da<br />

popolazioni neuronali selettivamente vulnerabili alla neurodegenerazione.<br />

Uno studio più approfondito della trasmissione sinaptica striatale dal punto<br />

di vista elettrofisiologico sarebbe pertanto necessario per correlare i deficit<br />

cognitivi ad alterazioni neurofisiologiche ed investigare a fondo sui meccanismi<br />

alla base dei danni causati dai deficit trasmettitoriali dovuti alla mancata<br />

funzione delle SCAFFs .<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Alla luce dei risultati ottenuti sugli animali Dys e Non-Dys, nel corso del<br />

secondo anno del nostro progetto di ricerca abbiamo studiato il profilo farmacologico<br />

dei peptidi disaccoppianti TAT2A e 2B sugli animali di controllo nella<br />

caratterizzazione della plasticità sinaptica delle terminazioni corticostriatali.<br />

A tal fine, sono state effettuate registrazioni elettrofisiologiche intracellulari<br />

che hanno permesso di evidenziare come l’applicazione di entrambi i tipi di<br />

disaccoppianti delle subunità del recettore NMDA blocchino l’induzione del<br />

potenziamento a lungo termine del terminale sinaptico mentre gli antagonisti<br />

selettivi delle subunità NR2A e 2B, (NVP-AAM077-NX-5 ed ifenprodil rispettivamente),<br />

non alterino questa forma fisiologica di plasticità sinaptica. Inoltre,<br />

è interessante notare che l’applicazione di TAT2A e 2B dopo la stimolazione<br />

ad alta frequenza delle terminazioni corticostriatali non provoca alcuna variazione<br />

sul mantenimento dell’LTP.<br />

In conclusione, risulta evidente il ruolo fondamentale delle MAGUK nel<br />

corretto assemblaggio del recettore NMDA e che l’insorgenza delle discinesie<br />

sia correlata ad una modificazione della localizzazione delle subunità nel<br />

complesso recettoriale nel compartimento postsinaptico.<br />

Fra le scaffolding proteins presinaptiche la proteina Bassoon (Bsn) rappresenta<br />

un elemento fondamentale della citomatrice altamente specializzata che<br />

si trova in prossimità delle zone attive, coinvolta nel corretto assemblaggio e<br />

fusione delle vescicole presinaptiche nel processo di rilascio neurotrasmettitoriale.<br />

In particolare, la delezione funzionale di questa proteina altamente<br />

espressa nelle sinapsi eccitatorie glutammatergiche è associata all’insorgenza<br />

di crisi epilettiche spontanee con alterazioni nell’attività neuronale e nella<br />

morfologia di corteccia ed ippocampo. Dato che ricevono numerose afferenze<br />

corticali attraverso lo striato, i gangli della base (GB) sono stati implicati nella<br />

patogenesi dell’epilessia, anche se il loro ruolo, e in particolare quello del<br />

microcircuito striatale, nel limitare la propagazione dell’attività epilettogena è<br />

ancora argomento di discussione. Per studiare il ruolo dei GB nell’epilessia<br />

402 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

abbiamo ipotizzato che la propagazione delle scariche epilettiche dalla corteccia<br />

verso lo striato potesse indurre, come meccanismo adattativo, un’alterazione<br />

dell’eccitabilità a lungo e breve termine di due sottopopolazioni<br />

neuronali del microcircuito striatale: i neuroni di proiezione spinosi e gli<br />

interneuroni GABAergici fast-spiking (FS).<br />

A questo scopo ci siamo proposti di caratterizzare il fenotipo epilettico e<br />

le capacità di apprendimento dei mutanti Bsn e di studiarne la plasticità striatale<br />

ed ippocampale tramite registrazioni elettrofisiologiche, saggi molecolari<br />

e analisi morfologiche. Le crisi epilettiche dei mutanti sono state quindi<br />

monitorate e classificate e l’apprendimento procedurale valutato attraverso<br />

una batteria di test comportamentali. Le registrazioni intracellulari sono state<br />

effettuate in vitro da fettine corticostriatali. L’espressione di proteine associate<br />

al compartimento postsinaptico è stata poi valutata tramite analisi del<br />

Western blot mentre uno studio morfologico dei neuroni spinosi e degli interneuroni<br />

FS è stato effettuato con la colorazione di Golgi e tecniche di immunoistochimica.<br />

I nostri risultati mostrano che i topi mutanti per la proteina<br />

Bsn sviluppavano crisi epilettiche ad insorgenza precoce che negli adulti<br />

erano associate a un riarrangiamento della plasticità sinaptica all’interno del<br />

microcircuito striatale. Sebbene infatti la depressione a lungo termine (LTD)<br />

fosse espressa ugualmente nei due genotipi, il potenziamento a lungo termine<br />

indotto nei neuroni spinosi dei mutanti era ridotto rispetto ai controlli, mentre<br />

la LTP ippocampale era completamente assente. L’alterazione striatale era<br />

associata a un aumento significativo delle ramificazioni dendritiche e delle<br />

spine immature nei neuroni spinosi e a profonde alterazioni di alcune proteine<br />

postsinaptiche di importanza fondamentale per la LTP. Le analisi molecolari<br />

hanno rilevato infatti che la composizione in subunità del recettore<br />

NMDA era profondamente cambiata, i livelli di BDNF ridotti mentre l’espressione<br />

di recettore TrkB nella membrana postsinaptica era significativamente<br />

aumentata. Tuttavia, l’aspetto più interessante del pattern di modificazioni<br />

osservate in striato era che gli interneuroni FS dei mutanti Bsn presentavano<br />

una forma di potenziamento a breve termine della trasmissione sinaptica,<br />

non presente nei controlli. Questa forma di plasticità emergente era NMDA- e<br />

BDNF-dipendente e si accompagnava a un aumento significativo del numero<br />

degli interneuroni nello striato dei topi epilettici rispetto agli animali di controllo.<br />

Infine i test comportamentali hanno mostrato che gli animali mutanti<br />

non solo mantenevano le proprie capacità di apprendimento striato-dipendente<br />

ma presentavano un aumento significativo delle risposte condizionate,<br />

dimostrando una iperfunzionalità della memoria procedurale. L’aspetto interessante<br />

di questi risultati è che data l’insorgenza precoce della sintomatologia<br />

epilettica, il riarrangiamento della connettività neuronale nello striato e<br />

della plasticità sinaptica corticostriatale che si osserva negli adulti potrebbero<br />

essere interpretati come meccanismi di adattamento volti a proteggere la funzionalità<br />

dei GB.<br />

– Calabresi P, Picconi B, Tozzi A, Di Filippo M (2007) Trends Neurosci 30: 211-219.<br />

– Di Filippo M, Picconi B, Costa C, Bagetta V, Tantucci M, Parnetti L, Calabresi P<br />

(2006) Eur J Pharmacol 545: 65-72.<br />

2008 403


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

– Gardoni F, Picconi B, Ghiglieri V, Polli F, Bagetta V, Bernardi G, Cattabeni F, Di<br />

Luca M, Calabresi P (2006) J Neurosci 26: 2914-2922.<br />

– Picconi B, Paille V, Ghiglieri V, Bagetta V, Barone I, Lindgren HS, Bernardi G,<br />

Angela Cenci M, Calabresi P (2008) Neurobiol Dis 29: 327-335.<br />

– Picconi B, Tortiglione A, Barone I, Centonze D, Gardoni F, Gubellini P, Bonsi P,<br />

Pisani A, Bernardi G, Di Luca M, Calabresi P (2006) Stroke 37: 1895-1901.<br />

Attività previste<br />

• Studio comportamentale in vivo del possibile ruolo terapeutico della<br />

somministrazione sistemica cronica del peptide TAT2A sulle discinesie indotte<br />

nei ratti parkinsoniani trattati cronicamente con L-DOPA e nei ratti di controllo.<br />

Il peptide nella sua forma inattiva, TAT2A-SDV, verrà somministrato<br />

come controllo.<br />

• Per validare la nostra ipotesi sulla natura adattativa delle modificazioni<br />

postsinaptiche osservate nello striato ci proponiamo di studiare le modificazioni<br />

dell’attività del microcircuito striatale in topi Bsn ko trattati cronicamente<br />

con valproato dalla nascita (trattamento cronico delle madri in allattamento e<br />

in seguito degli animali stessi). In questi animali l’insorgenza delle crisi<br />

dovrebbe essere inibita permettendoci di discriminare tra l’effetto adattativo<br />

alle crisi e un effetto della mancanza funzionale della proteina Bsn, per sé.<br />

• Per meglio definire la funzione del BDNF nelle modificazioni striatali<br />

osservate e per avere un correlato comportamentale di quanto osservato nelle<br />

registrazioni elettrofisiologiche, valuteremo inoltre gli effetti comportamentali<br />

della somministrazione intrastriatale di antagonisti del recettore TrkB sui processi<br />

mnemonici di tipo procedurale.<br />

• Per completare lo studio estenderemo poi la caratterizzazione alla<br />

struttura ippocampale studiandone la plasticità sinaptica in vitro e il correlato<br />

comportamentale attraverso una batteria di test per valutare la memoria ippocampo-dipendente.<br />

C.2.5 – Studio delle alterazioni indotte dalle Cu,Zn superossido<br />

dismutasi mutanti associate alla Sclerosi Laterale Amiotrofica<br />

di tipo familiare (Maria Teresa Carrì)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Sclerosi laterale amiotrofica, superossido dismutasi, neurodegenerazione,<br />

neuro infiammazione.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Sassari.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo del progetto è di indagare sulle modalità attraverso cui le mutazioni<br />

di superossido dismutasi (SOD1) tipiche di pazienti affetti da sclerosi<br />

laterale amiotrofica (SLA) causano la comparsa del fenotipo di danno motoneuronale<br />

nei pazienti. Recenti studi indicano che le SOD1 mutanti possono<br />

404 2008


essere raggruppate almeno in due sottoclassi per quello che riguarda le loro proprietà<br />

chimico-fisiche [Valentine et al. (2005) Annu Rev Biochem 74: 563-593] e<br />

che i danni derivanti dall’aggregazione e/o dalla nuova funzione pro-ossidante di<br />

queste proteine siano mediati da un dialogo molecolare tra cellule neuronali e<br />

non neuronali. In particolare la produzione di citochine neurotossiche da parte<br />

delle cellule microgliali ed astrocitarie sembra avere un forte ruolo patologico<br />

nella morte neuronale. Indicazioni in questo senso derivano dall’osservazione<br />

che l’attivazione di microglia e astrociti è una caratteristica di tutti i pazienti<br />

affetti da SLA. Inoltre la produzione di TNF, IL-1, iNOS da parte delle cellule<br />

gliali aggrava l’effetto tossico dei mutanti della SOD1 in diversi modelli sperimentali<br />

di SLA. Questi fattori solubili fanno parte della risposta immunitaria<br />

innata e sono in gran parte sotto il controllo del fattore di trascrizione NF-kB.<br />

Ci proponiamo di studiare ulteriormente il dialogo molecolare tra cellule<br />

neuronali e non neuronali in un nuovo modello murino in cui la componente<br />

neuroinfiammatoria viene prevenuta mediante inibizione del fattore di trascrizione<br />

NF-kB mediante espressione della variante costitutiva dominante<br />

del suo inibitore IkBa.<br />

In particolare in questi modelli si affronterà uno studio dell’induzione di<br />

fattori correlati con la morte cellulare per via mitocondrio-dipendente ed una<br />

dettagliata analisi dei segnali scambiati fra cellule neuronali e non neuronali.<br />

Lo studio sarà completato dall’esame delle proprietà biochimiche della<br />

frazione di proteina mutata localizzata all’interno del mitocondrio e dei meccanismi<br />

che ne inducono la compartimentalizzazione.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Neuroscienze sperimentali<br />

Obiettivo di questa ricerca è di indagare sulle modalità attraverso cui le<br />

mutazioni di superossido dismutasi (SOD1) tipiche di pazienti affetti da sclerosi<br />

laterale amiotrofica (SLA) causano la comparsa del fenotipo di danno<br />

motoneuronale nei pazienti.<br />

In particolare, la nostra attenzione si è focalizzata sulla analisi dei segnali<br />

scambiati fra cellule neuronali e non neuronali nel dialogo molecolare che<br />

sottende la patogenesi della SLA.<br />

Nel secondo anno del progetto, la nostra attenzione si è focalizzata sulla<br />

analisi dei segnali che sono in grado di indurre l’aggregazione ed un aumento<br />

di accumulo delle proteine mutanti nel compartimento mitocondriale. Questo<br />

accumulo si riflette in un accresciuto deficit energetico che innesca processi<br />

di morte neuronale. Utilizzando un modello cellulare costituito dalla linea<br />

motoneuronale murina NSC34 trasfettata per l’espressione inducibile di<br />

diverse FALS-SOD1 mutanti, abbiamo dimostrato che la tendenza di queste<br />

proteine a formare oligomeri è mediata dalle condizioni redox dei residui di<br />

cisteina. In particolare, la Cys111 esercita un ruolo fondamentale nel processo<br />

di formazione di ponti disolfuro aberranti, e la sua rimozione mediante tecniche<br />

di ingegneria genetica previene sia la aggregazione che localizzazione e<br />

danno mitocondriale.<br />

Parallelamente, abbiamo prodotto due nuove linee di topi transgenici nei<br />

quali l’attivazione del fattore di trascrizione NF-kB è impedita dalla espres-<br />

2008 405


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

sione costitutiva del suo inibitore IkBa selettivamente negli astrociti o nella<br />

microglia. Queste linee murine, che non presentano un chiaro fenotipo tossico<br />

sono state utilizzate per l’incrocio con topi transgenici che esprimono la<br />

SOD1 mutante G93A, allo scopo di valutare la rilevanza del processo neuroinfiammatorio<br />

nella patogenesi della SLA. I nostri dati preliminari suggeriscono<br />

che l’inibizione in cronico dell’attivazione dell’infiammazione non è sufficiente<br />

a prevenire o a rallentare il decorso della paralisi, in accordo con<br />

recenti pubblicazioni sull’inefficacia del trattamento con minociclina nei<br />

pazienti [Gordon et al. (2007) Lancet Neurol 6(12): 1045-1053] e sulla esistenza<br />

di una fase di esordio ed una di progressione ben distinte dal punto di<br />

vista patologico [Boillée et al. (2006) Neuron 52(1): 39-59].<br />

Attività previste<br />

1. Ulteriore analisi dei meccanismi che sottendono all’induzione di localizzazione<br />

mitocondriale delle SOD1 mutate in cellule neuronali trattate con<br />

citochine infiammatorie.<br />

2. Ulteriore caratterizzazione di due linee di topi doppio trasgenici, che<br />

esprimono SOD1 mutata G93A ubiquitariamente e IkBa selettivamente negli<br />

astrociti o nella microglia.<br />

3. Valutazione quantitativa degli effetti della inibizione di processi infiammatori<br />

sulla sopravvivenza del modello murino di SLA.<br />

C2.6 – Analisi dello stress e della morte cellulare nella malattia<br />

di Alzheimer in modelli animali e cellulari di nuova concezione<br />

(Francesco Cecconi)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Alzheimer, apoptosi, autofagia, caspasi, malattie neurodegenerative,<br />

transgenesi.<br />

Descrizione<br />

I meccanismi alla base delle neurodegenerazioni sono ancora in gran<br />

parte sconosciuti. La disfunzione di specifiche regioni del cervello è dovuta<br />

all’inabilità delle cellule che costituiscono tali regioni. È ora noto che il quadro<br />

patologico di numerose malattie neurodegenerative è causato da morte<br />

cellulare inappropriata. Per questo motivo, la comprensione e l’identificazione<br />

dei mediatori molecolari della morte cellulare programmata nonché la verifica<br />

dei loro ruoli nella regolazione della morte rappresentano un passaggio<br />

essenziale verso la cura di queste malattie.<br />

Obiettivo del progetto è utilizzare modelli animali e cellulari nei quali l’apoptosi<br />

o altri meccanismi di morte o sopravvivenza cellulare siano stati<br />

manipolati geneticamente allo scopo di osservarne, previo incrocio o confronto<br />

con modelli di neurodegenerazione, la capacità compensativa.<br />

406 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

La malattia di Alzheimer (Alzheimer’s Disease, AD) è una malattia neurodegenerativa<br />

associata a progressiva perdita neuronale, accumulo di placche di b-<br />

amiloide (Ab) ed un graduale deterioramento nelle funzioni cognitive e comportamentali.<br />

Evidenze sempre maggiori indicano che, sia nei pazienti AD sia nei<br />

modelli murini di malattia, la morte del neurone e la formazione delle placche<br />

di Ab sia preceduta da disfunzioni neuronali e degenerazione sinaptica. La perdita<br />

della connettività neuronale è una delle maggiori caratteristiche cliniche<br />

della fase iniziale della malattia di Alzheimer, caratterizzata dall’assenza di<br />

demenza conclamata e conosciuta come Mild Cognitive Impairment (MCI).<br />

Nel nostro laboratorio stiamo utilizzando, come modello murino di AD,<br />

la linea transgenica Tg2576 che esprime il gene per l’APP (Amyloid Precursor<br />

Protein) umano portatore della mutazione Swedish, caratteristica di una delle<br />

forme familiari di AD. Studi condotti su questo modello hanno evidenziato un<br />

deficit di memoria spaziale a 6-11 mesi di età, mentre le prime placche non<br />

sono rivelabili prima dei 18 mesi. Inoltre, studi di volumetria e stime di densità<br />

neuronale non hanno rivelato perdita di neuroni: la linea transgenica<br />

Tg2576 può quindi essere considerata un buon modello di MCI.<br />

Stiamo valutando la possibilità che una iniziale e locale attivazione della<br />

cascata apoptotica, alle sinapsi, possa condurre ad una progressiva degenerazione<br />

sinaptica. A tal fine, nell’arco della seconda annualità del progetto,<br />

abbiamo studiato molecole dell’apoptosi e, in particolare, la forma attiva della<br />

caspasi-3 nelle sinapsi dell’ippocampo del modello Tg2576 mediante differenti<br />

tecniche: microscopia elettronica, Western blotting, saggio di attività della<br />

caspasi-3 su sinaptosomi ippocampali (il sinaptosoma è un buon modello di<br />

sinapsi in vitro, costituito dal complesso pre e post-sinaptico e derivante da un<br />

particolare processo di omogeneizzazione dell’ippocampo) e loro analisi al<br />

FACS. Al fine di comprendere i meccanismi molecolari che portano all’attivazione<br />

della cascata apoptotica abbiamo quindi generato un modello cellulare:<br />

neuroni corticali primari preparati da embrioni derivanti da incroci tra<br />

maschi Tg2576 eterozigoti per Apaf1 (Apaf1+/-), un gene chiave dell’apoptosi,<br />

e femmine Apaf1+/-. In questo sistema abbiamo osservato: maggiore attività<br />

della caspasi-3 nelle cellule transgeniche per l’APPswe; accumulo di caspasi-3<br />

attiva nelle frazioni sinaptosomale; assenza di caspasi-3 attiva nelle cellule<br />

prive della proteina Apaf1. Questi risultati indicano che la caspasi-3 attiva si<br />

accumulerebbe alle sinapsi e che la sua attivazione sarebbe mitocondriodipendente.<br />

Al momento stiamo valutando quali possano essere i marcatori<br />

molecolari precoci di degenerazione sinaptica.<br />

L’autofagia è un processo catabolico atto alla degradazione di proteine ed<br />

organelli in una grande varietà di organismi. Nei vertebrati, questo processo<br />

agisce come un meccanismo pro-morte in diverse condizioni fisio-patologiche,<br />

compresa la neurodegenerazione ed il cancro. Nonostante ciò, i ruoli dell’autofagia<br />

nella neurodegenerazione sono ancora oscuri.<br />

Abbiamo recentemente identificato Ambra-1 (molecola attivatrice dell’autofagia<br />

mediata da Beclin-1) come una nuova grande proteina che regola l’autofagia<br />

e gioca un ruolo cruciale nell’embriogenesi. Abbiamo infatti scoperto<br />

2008 407


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

che Ambra-1 è un regolatore positivo del programma di autofagia dipendente<br />

da Beclin-1 mediante esperimenti di interferenza dell’RNA e sovraespressione<br />

in vitro e, soprattutto, che l’inattivazione di Ambra-1 in embrioni di topo<br />

porta a difetti gravi della neurulazione, associati a disfunzione dell’autofagia,<br />

proliferazione sbilanciata, eccessiva morte cellulare ed accumulo di proteine<br />

ubiquitinate. Poiché quest’ultimo fenomeno è un segno distintivo dell’inattivazione<br />

condizionale dell’autofagia nel sistema nervoso adulto, che culmina in<br />

una grave forma di neurodegenerazione, ci proponiamo di studiare i ruoli<br />

svolti da Ambra-1 nel contesto dell’AD. Lo sviluppo di questa parte del progetto<br />

è previsto nella terza annualità.<br />

Attività previste<br />

• Modulazione in vivo ed in vitro dei livelli della caspasi-3 e valutazione<br />

della presumibile efficacia terapeutica di tale modulazione mediante test<br />

comportamentali e indagini elettrofisiologiche. (a) La modulazione in vitro<br />

prevede il trattamento di slices di ippocampo dissezionato da individui transgenici<br />

(di 3 mesi di età e per i quali è stata dimostrata un riduzione dell’LTP,<br />

Long Term Potentiation) con inibitori selettivi della caspasi-3 e successiva<br />

registrazione elettrofisiologica di LTP, al fine evidenziare un’eventuale rescue<br />

elettrofisiologica. (b) La valutazione dell’importanza della caspasi-3 nei processi<br />

di sinapto-tossicità verrà saggiata in vivo mediante la caratterizzazione<br />

morfologica, biochimica e comportamentale di topi transgenici per APP ma<br />

privi della caspasi-3. Tali animali saranno ottenuti attraverso incroci di topi<br />

Tg2576 con topi knockout per la caspasi-3.<br />

• Identificazione di eventuali inibitori endogeni (ad esempio XIAP) della<br />

caspasi-3 che ne impedirebbero in vivo la sua attività proteasica e che, nel<br />

corso di malattia, potrebbero venire degradate. In parallelo verrà valutata la<br />

possibilità che il peptide b-amiloide possa in qualche maniera interferire nel<br />

legame inibitore-caspasi promuovendone la dissociazione e consentendo<br />

un’aumentata attività caspasica a livello sinaptico.<br />

C.2.7 – Strategie terapeutiche per la corea di Huntington.<br />

Il ruolo di c-AMP-responsive element (CREB)<br />

(Francesca Romana Fusco)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: HD, CREB, Therapy.<br />

Descrizione<br />

Modulazione della CREB come strategia terapeutica per la corea di Huntington<br />

– La c-AMP-responsive-element (CREB) è una proteina regolatrice di<br />

varie funzioni cellulari, recentemente dimostrata essere coinvolta nei processi<br />

degenerativi dell’HD. Il gruppo ha recentemente dimostrato una correlazione<br />

tra i livelli di CREB e le diverse sottopopolazioni neuronali striatali<br />

408 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

coinvolte nella degenerazione nell’HD [Giampà et al. 2006]. Il progetto, di<br />

durata triennale, è rivolto allo studio di strategie terapeutiche per l’HD che<br />

siano finalizzate all’aumento della CREB nei neuroni di proiezione che sono<br />

i primi a degenerare nella patologia. La prima parte del progetto, svoltasi<br />

nel 2006, ha dato risultati incoraggianti sull’uso del rolipram per l’incremento<br />

dell’attività della CREB e nella riduzione del danno striatale da<br />

lesione eccitotossica [DeMarch et al. (2007) Neurobiology of Diseas 25(2):<br />

266-273].<br />

Nel 2007 l’uso del rolipram è stato applicato al modello transgenico (topi<br />

R 6/2) di corea di Huntington. Sono stati valutati, nei topi R 6/2 trattati e non<br />

e nei topi wild type, parametri istologici quali l’area ed il volume dello striato,<br />

la sopravvivenza degli animali e l’insorgenza di segni neurologici. Successivamente<br />

verranno valutati, con metodi immunoistochimici, gli effetti di rolipram<br />

sui livelli di CREB attivata e sulla sopravvivenza delle singole sottopopolazioni<br />

neuronali dello striato.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Abbiamo dimostrato che l’inibitore della fosfodiesterasi-4 rolipram è in<br />

grado di ridurre l’area della lesione striatale eccitotossica e di aumentare l’attività<br />

della CREB nei neuroni superstiti. È quindi plausibile che l’effetto<br />

benefico del rolipram da noi dimostrato sia dovuto proprio ad un aumento<br />

dell’attività di CREB. Questi dati sono stati pubblicati su De March et al.<br />

[2007]. Abbiamo in seguito dimostrato che il rolipram è altrettanto efficace<br />

nella neuroprotezione e nell’attenuazione dei sintomi neurologici nel modello<br />

murino di corea di Huntington [DeMarch et al. (2008) Neurobiol of Disease].<br />

Attività previste<br />

Nel 2008 gli animali transgenici ed i controlli verranno trattati con rolipram<br />

1.15 mg/kg o veicolo quotidianamente fino al raggiungimento di 12 settimane<br />

di età. Gli animali verranno esaminati da un punto di vista comportamentale<br />

attraverso test quali active and passive avoidance, rotarod, open field,<br />

plaze maze. Gli animali saranno sacrificati mediante perfusione transcardiaca<br />

ed i loro cervelli verranno trattati secondo il nostro protocollo di routine per<br />

l’istologia. Le sezioni ottenute verranno incubate con anticorpo anti SP ed<br />

ENK per evidenziare i neuroni di proiezione striatali, e contro i vari markers<br />

degli interneuroni; inoltre, un gruppo di animali verrà utilizzato per la misurazione<br />

della proteina BDNF attraverso il metodo ELISA.<br />

C.2.8 – Recettori metabotropici e ionotropici del glutammato:<br />

risposte neuronali e canali transienti (TRP) (Ezia Guatteo)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Canali TRP, cellule dopaminergiche, cellule non-dopaminergiche<br />

mesencefaliche, gangli della base, neurodegenerazione.<br />

2008 409


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

Descrizione<br />

Durante quest’anno concentreremo la nostra ricerca sul coinvolgimento<br />

dei recettori ionotropici glutammatergici nella degenerazione dei neuroni<br />

dopaminergici. A tale riguardo, sia fattori genetici che epigenetici sono ritenuti<br />

essere responsabili della neurodegenerazione che caratterizza i sintomi<br />

della malattia di Parkinson (PD). Sebbene la ricerca biomedica abbia cominciato<br />

a delineare le alterazioni geniche responsabili di alcune forme di PD<br />

[Polymeropulos et al. 1997], il ruolo dei fattori ambientali non è ancora pienamente<br />

conosciuto. A tale riguardo, lo scopo della presente ricerca è quello di<br />

definire i meccanismi fisiopatologici che caratterizzano i neuroni dopaminergici<br />

quando sono esposti a sostanze presenti nell’ambiente aventi potenziale<br />

attività neurotossica [Betarbet et al. 2000].<br />

Obiettivi<br />

Ci proponiamo di eseguire uno studio elettrofisiologico, microfluorometrico<br />

e morfologico delle cellule dopaminergiche di roditore della sostanza<br />

nera parte compatta allo scopo di definirne le proprietà quando esposte a tossine<br />

in quantità note e per tempi definiti. La tossina oggetto dello studio sarà<br />

la L-BMAA (b-N-methylamino-L-alanine). La L-BMAA, presente nei semi della<br />

Cycas circinalis, palma di cui si cibano le popolazioni delle isole del Pacifico<br />

occidentale, stimolerebbe i recettori glutammatergici non-NMDA [Durlach et<br />

al. 1997]. La sua specifica tossicità per le cellule dopaminergiche ci induce a<br />

comprendere i meccanismi neuropatologici che essa genera. Si cercherà di<br />

capire se la cascata di eventi negativi indotta dalla tossina nelle cellule dopaminergiche<br />

utilizzi meccanismi patologici comuni a quelli utilizzati dall’agonista<br />

dei recettori metabotropici già studiata in passato nel nostro laboratorio.<br />

Un probabile evento unificante responsabile, almeno nelle fasi iniziali, del<br />

danno cellulare indotto dalle sostanze potrebbe essere un eccessivo e prolungato<br />

aumento dei livelli di calcio citoplasmatico [Brownson et al. 2002], che<br />

potrebbe occorrere sia per apertura di canali specifici voltaggio- e recettoredipendenti,<br />

o da liberazione da stores citoplasmatici e mitocondriali.<br />

Le informazioni derivanti dal presente studio ci permetteranno di comprendere<br />

perché i neuroni dopaminergici siano più vulnerabili di altre cellule<br />

ad alcuni tipi di tossine ambientali ed eventualmente ci permetterà di disegnare<br />

specifiche strategie preventive e riparative.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso dell’anno 2007 abbiamo iniziato la caratterizzazione degli effetti<br />

di L-BMAA. Abbiamo studiato l’attivazione del recettore metabotropo glutammatergico<br />

di gruppo I (mGluR I) e AMPA nei neuroni dopaminergici della<br />

substantia nigra mediante la tossina L-BMAA (β-N-methylamino-L-alanine) e<br />

l’agonista selettivo DHPG. Mentre quest’ultimo agonista è altamente selettivo<br />

per il recettore mGluR 1, la tossina agisce sia su questo che sui recettori AMPA.<br />

Inoltre, la quantità di calcio rilasciata nel citoplasma durante l’applicazione di<br />

L-BMAA è minore rispetto a quello rilasciato dopo applicazione di DHPG. Inoltre<br />

l’effetto di L-BMAA sembra distinguere due popolazioni neuronali. In un<br />

410 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

tipo cellulare la tossina attiva principalmente i recettori mGluR1, infatti la corrente<br />

“ inward ” è bloccata quasi totalmente da antagonisti selettivi per i recettori<br />

mGluR. In un’altra popolazione essa attiva prevalentemente i recettori<br />

AMPA, essendo bloccata da antagonisti selettivi per questi recettori.<br />

Attività previste<br />

• Nelle fasi successive andremo a caratterizzare meglio le due popolazioni<br />

cellulari discriminate dall’effetto di L-BMAA. In particolare, andremo a valutare<br />

l’espressione di calbindina, tirosina idrossilasi, recettori D2 e DAT, per capire se<br />

tutt’e due le popolazioni siano effettivamente cellule dopaminergiche.<br />

• Procederemo all’analisi di altri parametri elettrofisiologici che potrebbero<br />

essere diversi nelle due popolazioni (Ampiezza della corrente Ih, firing<br />

frequency, ampiezza della corrente indotta da dopamina e da DHPG).<br />

• Andremo a verificare se la corrente “ inward ” prodotta da L-BMAA è<br />

dovuta ai canali TRP accoppiati al recettore mGluR 1.<br />

• Effettueremo un’analisi morfologica delle due popolazioni cellulari<br />

mediante caricamento con biocitina inserita nella soluzione di riempimento,<br />

per capire se l’arborizzazione dendritica e il suo orientamento potrebbero<br />

risultare differenti.<br />

• Successivamente valuteremo il danno eccitotossico dopo trattamento prolungato<br />

(2, 4, 6 ore) di fettine con la tossina, misurando il rilascio di citocromo c.<br />

• Infine valuteremo l’effetto neuroprotettivo di antagonisti dei recettori<br />

AMPA e mGluR durante trattamento cronico con la tossina.<br />

Tecniche utilizzate<br />

Elettrofisiologia – Utilizzeremo le procedure standard già descritte [Guatteo<br />

et al. 2000; Guatteo et al. 2005] per la preparazione delle fettine acute del<br />

mesencefalo di topo e ratto. Le registrazioni di patch-clamp sono effettuate su<br />

neuroni visualizzati mediante un sistema di contrasto differenziale interferenziale<br />

a infrarossi (IR-DIC), per mezzo di un obiettivo a immersione 40X e una<br />

telecamera (Hamamatsu, Japan).<br />

Microfluorimetria – Le misurazioni di [Na+] e [Ca2+] intracellulare verranno<br />

ottenute da neuroni caricati rispettivamente con SBFI o Fura-2 (0.25<br />

mM, Molecular Probes) aggiunti alla soluzione di riempimento dell’elettrodo<br />

di registrazione. La loro eccitazione si realizzerà attraverso luce UV emessa<br />

da un monocromatore (Till Photonics) a 340 e 380 nm. La luce emessa sarà<br />

monitorata con un filtro a 500 nm e captata da una camera CCD.<br />

Immunoistochimica – Per misurare la quantità di rilascio di citocromo c.<br />

– Betarbet R et al. (2000) Nat Neurosci 3: 1301-1306.<br />

– Brownson D et al. (2002) J Ethnopharmacol 82(2-3): 159-167.<br />

– Durlach J et al. (1997) Magnes Res 10(4): 339-353.<br />

– Guatteo E et al. (2000) J Neurosci 20(16): 6013.<br />

– Guatteo E et al. (2005) J Neurophysiol 94(5): 3069-3080.<br />

– Polymeropulos MH et al. (1997) Science 276: 2045-2047.<br />

2008 411


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

C.2.9 – Ruolo della tossicità da glutammato in un modello<br />

sperimentale di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)<br />

(Patrizia Longone)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Sclerosi Laterale Amiotrofica, glutammato, eccito tossicità.<br />

Altri Enti coinvolti: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma.<br />

Descrizione<br />

Il topo transgenico che overesprime la SOD1 umana mutata nella posizione<br />

93 (G93A) e che, intorno al quarto mese di età, presenta degenerazione<br />

dei motoneuroni superiori ed inferiori è considerato attualmente un buon<br />

modello per lo studio della Sclerosi Laterale Amiotrofica [Gurney et al. 1994].<br />

Sono sempre più numerose le descrizioni cliniche di pazienti SLA, che<br />

oltre alla principale degenerazione del sistema motorio, presentano anomalie<br />

nel sistema nervoso centrale accompagnate da vari disturbi cognitivi, e deficit<br />

fronto-temporale.<br />

Lo scopo del nostro progetto è di verificare se anomalie di tipo molecolare<br />

e/o cellulare dei neuroni della corteccia precedono o si sviluppano<br />

parallelamente alle anomalie dei neuroni spinali e al deficit motorio nel<br />

topo G93A.<br />

Nella patogenesi della SLA il sistema di neurotrasmissione di tipo glutammatergico,<br />

ricopre un ruolo centrale. In un precedente lavoro abbiamo<br />

osservato un incremento dell’mRNA e della proteina per la subunità GluR1<br />

del recettore AMPA, nell’area ippocampale dei topi G93A [Spalloni et al.<br />

2006]. Inoltre, in un modello in vitro di colture primarie nuronali, abbiamo<br />

osservato, in seguito a tossicità con il kainato, una maggiore vulnerabilità<br />

dei motoneuroni G93A rispetto ai controlli, ma non si è osservata invece<br />

alcuna differenza nelle cellule corticali G93A rispetto al controllo [Spalloni<br />

et al. 2004a; 2004b].<br />

Alla luce dei dati finora ottenuti, ci proponiamo di analizzare, in particolare<br />

nella corteccia motoria dei G93A, i livelli di espressione di proteine coinvolte<br />

nel pathway glutammatergico (ad es. le subunità dei recettori AMPA, dei<br />

recettori NMDA, la subunità mGluR5 dei recettori metabotropici) e di proteine<br />

implicate nel rilascio della vescicola sinaptica.<br />

Inoltre ci proponiamo di estendere gli studi di eccitotossicità, con l’utilizzo<br />

dell’agonista NMDA in colture di cellule corticali e di motoneuroni, di<br />

approfondire i possibili meccanismi molecolari della mortalità neuronale, ed<br />

infine il relativo ruolo svolto dalle cellule gliali.<br />

– Gurney et al. (1994) Science 17(264): 1772-1775.<br />

– Spalloni et al. (2004a) Neurobiol Dis 15: 340-350.<br />

– Spalloni et al. (2004b) Neuroreport 15(16): 2477-2480.<br />

– Spalloni et al. (2006) Exp Neurol 197: 505-514.<br />

412 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il 2007 abbiamo analizzato i livelli di espressione di alcune proteine<br />

del citoscheletro (β-tubulina, Miosina IIB, α-actinina) e di proteine caratteristiche<br />

della post-synaptic density (PSD, PSD95, Shank-1. Homer e GIT1) e<br />

proteine coinvolte nell’assemblaggio e nel funzionamento del recettore NMDA<br />

(CAMKII isoforme α e β e SAP97). Abbiamo trovato un significativo aumento<br />

della isoforma α di CAMKII e di SAP97 nella corteccia motoria dei topi<br />

SOD1G93A. Entrambe le proteine modulano la attività del recettore NMDA,<br />

questi dati supportano l’ipotesi di una alterata espressione e funzionalità del<br />

recettore NMDA nella corteccia motoria dei topi SOD1G93A.<br />

Gli esperimenti in vitro sono proseguiti sia su colture neuronali che miste<br />

(neuroni più cellule gliali in co-coltura). I dati indicano che la presenza delle<br />

cellule gliali aumenta la tossicità NMDA-mediata nelle colture preparate da<br />

topi SOD1WT con o senza zinco, mentre protegge le colture SOD1G93A dalla<br />

tossicità NMDA mediata ma ne aumentano la mortalità quando pretrattate con<br />

zinco. Questo dato indica che la over-espressione della SOD1 wild-type sia nei<br />

neuroni che nelle cellule gliali intensifica la tossicità NMDA-mediata, mentre la<br />

over-espressione della SOD1 mutata intensifica il ruolo tossico dello zinco.<br />

Attività previste<br />

• Studio di meccanismi intracellulari e molecolari coinvolti nella aumentata<br />

mortalità dei neuroni corticali SOD1WT e SOD1G93A, in colture pure e<br />

miste, in seguito ad esposizione con zinco ed NMDA.<br />

• Analisi morfologica e funzionale della corteccia motoria dei topi<br />

SOD1G93A.<br />

C.2.10 – Modulazione della trasmissione GABAergica mediata<br />

dalle amine in traccia in neuroni dopaminergici<br />

del mesencefalo ventrale (Nicola Biagio Mercuri)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Dopamina, amine in traccia, mesencefalo, morbo di Parkinson,<br />

elettrofisiologia, meccanismi presinaptici, GABA.<br />

Descrizione<br />

Le amine in traccia (TA) sono amine endogene presenti in dosi minime<br />

nel cervello dei mammiferi. Tra esse abbiamo: la tiramina (TYR), la b-fenilalanina<br />

(b-PEA), la triptamina e l’ottopamina. Negli ultimi anni un’attenzione<br />

crescente è stata rivolta alle TA, soprattutto in seguito alla scoperta di una<br />

famiglia di recettori accoppiati a proteine G, tra cui il TA1 ed il TA2, attivati<br />

selettivamente da TYR e bPEA. Varie evidenze suggeriscono un legame tra il<br />

sistema dopaminergico mesencefalico e le TA: esse infatti sono sintetizzate<br />

probabilmente dai neuroni dopaminergici della sostanza nera pars com-<br />

2008 413


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

pacta (SNc), inoltre un’alta espressione di mRNA per il TA1 è stata rilevata<br />

sia nella SNc che nella reticolata (SNr) della sostanza nera. Sotto l’aspetto<br />

clinico, deficit nella regolazione dei livelli delle TA sono stati associati a<br />

malattie psichiatriche come la schizofrenia e la depressione, ed un ruolo<br />

potenziale di queste amine è stato suggerito per i disordini di iperattività da<br />

deficit di attenzione, emicrania, Morbo di Parkinson, tossicodipendenze e<br />

disordini alimentari.<br />

Il meccanismo d’azione delle TA per lungo tempo è stato considerato<br />

ristretto a quello di fattori anfetamino-simili, agenti dunque in grado di promuovere<br />

il rilascio di dopamina (DA), tuttavia sempre più sono le evidenze<br />

che suggeriscono un ruolo delle TA come neuromodulatori, che modificano<br />

l’attività di altri neurotrasmettitori. Nei neuroni dopaminergici della SNc, in<br />

particolare, il nostro laboratorio ha già in precedenza dimostrato che sia TYR<br />

che b-PEA sono in grado di ridurre l’inibizione mediata dalla stimolazione dei<br />

recettori GABA B<br />

, attraverso un meccanismo dipendente da proteine G.<br />

Dal momento che i recettori GABA B<br />

esercitano significative azioni<br />

anche a livello presinaptico, attraverso la nota inibizione del rilascio sia di<br />

GABA che di glutammato, risulta dunque interessante verificare se le TA<br />

siano in grado di modulare l’azione anche di questi recettori GABA B<br />

presinaptici.<br />

Questo permetterebbe di estendere la nostra comprensione del<br />

ruolo delle TA nel sistema nervoso centrale e di mettere in luce ulteriori target<br />

di azione dei loro recettori.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso di questa prima fase del lavoro sperimentale è stato studiato il<br />

ruolo che le amine in traccia esercitano sui meccanismi inibitori GABA B<br />

dipendenti, in particolare su quelli che si esplicano a livello presinaptico.<br />

È stato prima di tutto necessario misurare il livello basale di tale effetto inibitorio,<br />

misurando le variazioni di frequenza delle correnti postsinaptiche<br />

inibitorie spontanee (sIPSCs). Il verificarsi di tali correnti è un effetto diretto,<br />

rilevato e misurato sul neurone postsinaptico, del rilascio di neurotrasmettitore<br />

da parte del terminale presinaptico; le eventuali variazioni dell’entità di<br />

tale rilascio inducono proporzionali e consensuali variazioni della frequenza<br />

e dell’ampiezza delle sIPSCs.<br />

Nei nostri esperimenti abbiamo osservato che l’applicazione di baclofen<br />

(1mM) riduce significativamente la frequenza basale delle sIPSCs; tuttavia, se<br />

successivamente si aggiunge tiramina (100mM), si osserva l’aumento della frequenza<br />

delle sIPSCs, ad un valore prossimo a quello iniziale. Inoltre, alla<br />

sospensione della tiramina, la continuazione della perfusione con il solo<br />

baclofen riduce nuovamente la frequenza delle sIPSCs, in maniera statisticamente<br />

significativa. È interessante notare che l’applicazione della tiramina da<br />

sola non induce alcuna variazione della frequenza delle sIPSCs. Un effetto del<br />

tutto sovrapponibile si osserva per la β-fenilalanina (100mM): anche questa<br />

riduce l’effetto inibitorio sulle sIPSCs indotto dal baclofen, senza tuttavia causare<br />

alcuna variazione quando applicata in assenza di baclofen.<br />

I risultati di questa fase del nostro studio estendono il ruolo delle amine<br />

414 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

in traccia, riconoscendole anche come modulatori delle variazioni, indotte da<br />

altre sostanze, del rilascio di neurotrasmettitore dal terminale presinaptico.<br />

Tale effetto è ascrivibile, come è stato dimostrato nel nostro laboratorio, ad un<br />

disaccoppiamento nella trasduzione del segnale tra recettore GABAB ed il suo<br />

effettore finale, il canale per il potassio accoppiato alle proteine G.<br />

Attività previste<br />

Nelle prossime fasi del nostro lavoro verranno studiate le modalità di passaggio<br />

transmembrana delle amine in traccia, per poter meglio definire a<br />

quale livello effettivamente queste interagiscono nei processi di trasduzione<br />

del segnale; verranno inoltre indagate le eventuali variazioni dell’omeostasi<br />

ionica intracellulare indotta dalle trace amine.<br />

C.2.11 – Modulazione GABAergica e dopaminergica dell’eccitabilità<br />

dei neuroni dopaminergici in colture organotipiche<br />

di mesencefalo di topo (Nicola Biagio Mercuri)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Dopamina, trace-amine, GIRK, IPSP.<br />

Descrizione<br />

Nel nostro laboratorio abbiamo recentemente messo a punto le co-colture<br />

organotipiche di mesencefalo e striato. Tale sistema è rappresentato da unopochi<br />

strati di neuroni e cellule gliali che mantengono le connessioni tra loro<br />

e possono essere mantenute in vitro per diverse settimane. Esso presenta il<br />

grosso vantaggio di poter essere trattato farmacologicamente per diversi<br />

giorni prima di effettuare lo studio elettrofisiologico e microfluorometrico. È<br />

possibile ad esempio studiare l’effetto di farmaci neuroprotettivi verso insulti<br />

ischemici/anossici, oppure quello di farmaci neurotossici. Infine è possibile<br />

studiare l’effetto di diverse condizioni di coltura (la presenza del tessuto target)<br />

sullo sviluppo neuronale.<br />

Scopo del presente progetto è quello di studiare la vulnerabilità selettiva<br />

dei neuroni dopaminergici mesencefalici, identificati mediante la proteina<br />

GFP, a neurotossine dopo averne caratterizzate le proprietà intrinseche ed<br />

estrinseche nel modello di coltura organotipica.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante l’anno 2007, abbiamo caratterizzato le proprietà elettrofisiologiche<br />

intrinseche ed estrinseche dei neuroni dopaminergici nelle colture organotipiche<br />

di mesencefalo e striato. In particolare, abbiamo trovato che esse<br />

presentano un firing spontaneo, che risulta dipendente anche dal rilascio di<br />

glutammato. Infatti, in presenza di antagonisti dei recettori AMPA si osserva<br />

una diminuzione della frequenza di scarica di potenziali d’azione e una iper-<br />

2008 415


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

polarizzazione della membrana plasmatica. Per quanto concerne la risposta<br />

inibitoria all’applicazione di dopamina esogena e all’attivazione di recettori<br />

GABAB abbiamo visto che le risposte sono variabili, in funzione dell’età della<br />

coltura. Inoltre i neuroni in coltura non esprimono i canali responsabili della<br />

corrente Ih. D’altra parte, abbiamo visto che >80% dei neuroni GFP+ esprimono<br />

la TH e il DAT, quindi si possono considerare dopaminergici. I neuroni<br />

dopaminergici in coltura organotipica ricevono un forte input glutammatergico,<br />

infatti registrando un neurone post-sinaptico si possono misurare numerosi<br />

correnti entranti spontanee, sensibili all’antagonista dei recettori AMPA<br />

(CNQX).<br />

Attività previste<br />

• Studio della modulazione del rilascio di glutammato da parte di recettori<br />

metabotropici II/III pre-sinaptici, cannabinoidi e GABAB. Mediante l’utilizzo<br />

di antagonisti selettivi per i suddetti recettori è possibile verificare se la<br />

frequenza delle correnti spontanee viene modificata, indicando la presenza di<br />

tali recettori nella coltura organotipica.<br />

• Effetto della dopamina sulla trasmissione sinaptica glutammatergica.<br />

• Studio del profilo di espressione dei recettori D2 nelle cellule dopaminergiche<br />

in coltura. Tale studio potrebbe rivelare un profilo di espressione<br />

transiente che potrebbe spiegare la scarsa sensibilità delle cellule alla dopamina<br />

dopo 15-20 giorni in coltura.<br />

• Studio della natura delle oscillazioni di potenziale prodotte da inibizione<br />

della trasmissione sinaptica inibitoria mediante picrotossina. Verrà<br />

indagato il sincronismo di tale attività tra neuroni differenti, e la comunicazione<br />

elettrica tra le singole unità verrà indagata mediante l’utilizzo di inibitori<br />

delle gap-junction.<br />

C.2.12 – Caratterizzazione di “ marcatori di danno ” in modelli<br />

sperimentali neurodegenerativi e di danno assonale<br />

(Marco Molinari)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Stress ossidativo e nitrosativo, danno assonale, sistemi nitrergici<br />

e purinergici.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo del progetto è lo studio di alcune molecole coinvolte nei meccanismi<br />

legati alla morte cellulare in modelli sperimentali di neurodegenerazione.<br />

Tali molecole vengono definite genericamente “ marcatori di danno ”<br />

perché vengono indotte o si attivano dopo danno cellulare. Nel nostro laboratorio<br />

sono stati pianificati degli esperimenti che si propongono di andare a<br />

studiare alcune proteine coinvolte nello stress ossidativo e nitrosativo, nella<br />

risposta cellulare al danno, e nella disfunzione dei circuiti neurali. Questi<br />

416 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

esperimenti sono stati organizzati in quattro progetti principali con un grado<br />

di avanzamento differente a seconda dell’esperimento.<br />

Nel primo esperimento si valuterà l’induzione di marcatori di danno in un<br />

modello di danno assonale. Molte osservazioni sperimentali pongono lo stress<br />

ossidativo e nitrosativo come uno dei passaggi essenziali nei meccanismi<br />

legati alla morte cellulare in diversi tipi di insulti acuti come l’ischemia e il<br />

trauma, mentre esistono solo poche osservazioni riguardanti le patologie neurodegenerative.<br />

Il modello sperimentale da noi usato è quello del danno assonale,<br />

ottenuto attraverso un’emicerebellectomia e che consente di seguire per<br />

tempi molto lunghi la progressione degli eventi degenerativi nelle stazioni<br />

precerebellari pontine ed olivari. I nostri obiettivi sono di andare a caratterizzare<br />

il fenotipo cellulare e la co-espressione, l’andamento temporale e la<br />

distribuzione anatomica del rilascio di citocromo-c, l’attivazione di caspasi,<br />

l’induzione dell’enzima NOS e dei recettori purinergici (sistemi nitrergici e<br />

purinergici).<br />

Nel secondo esperimento si valuterà l’espressione di marcatori di danno in<br />

un modello di neurotossicità basato sulla somministrazione di trimetil-stagno<br />

(TMT). La caratteristica peculiare di questo modello è la degenerazione selettiva<br />

delle cellule nell’ippocampo e di alcune aree limbiche corticali e subcorticali.<br />

I nostri obiettivi sono volti alla definizione della curva temporale di induzione<br />

di marcatori di danno ed alle possibili relazioni tra neurogenesi ed<br />

induzione dei sistemi nitrergici e purinergici.<br />

Nel terzo esperimento si valuterà l’espressione e la distribuzione in condizioni<br />

di base di marcatori fisiologici e di danno nel sistema orexinergico.<br />

Nel quarto esperimento si valuterà la connettività, la citoarchitettonica del<br />

cervelletto del topo Reeler attraverso l’utilizzo di marcatori anatomici e citologici.<br />

Il nostro obiettivo è di acquisire informazioni sui meccanismi istodismorfici<br />

prodotti dalla mutazione della proteina reelin.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Primo esperimento – Studio sull’induzione di marcatori di danno dopo<br />

assotomia. Sono stati prodotti una serie di dati nel nostro laboratorio che<br />

dimostrano come il sistema nitrergico e purinergico risultino attivati dopo<br />

lesione in neuroni e glia. In particolare, in un modello di assotomia del centrale<br />

sono state osservate attivazioni dell’enzima NOS e delle subunità P2X1 e<br />

P2X2 ristrette alle popolazioni neuronali i cui assoni erano stati danneggiati<br />

dalla lesione. Tali attivazioni coincidevano spazialmente e temporalmente<br />

suggerendo la presenza di un’interazione tra i due sistemi nella risposta neuronale<br />

al danno assonale. Il significato di questa interazione non è ancora<br />

stato chiarito, e sono stati suggeriti sia effetti neuroprotettivi che degenerativi<br />

[Florenzano et al., in preparazione].<br />

Secondo esperimento – Studio sull’induzione di marcatori di danno in un<br />

modello di neurotossicità. Abbiamo utilizzato un modello di lesione sperimentale<br />

neurotossica sviluppato in collaborazione con l’Istituto di Anatomia<br />

della Università Cattolica. In questo modello viene ottenuta una<br />

lesione neurochimica selettiva in alcune aree attraverso la somministra-<br />

2008 417


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

zione di “ trimethyltin ” (trimetil stagno) che induce citotossicità ed un conseguente<br />

stato epilettico. Abbiamo messo a punto la valutazione del danno<br />

citotossico attraverso l’analisi della morte neuronale nell’area ippocampale<br />

ed abbiamo incominciato ad analizzare l’espressione di alcuni marcatori di<br />

danno come l’enzima NOS ed i recettori purinergici nell’area di danno neuronale.<br />

Terzo esperimento – Studio sull’espressione e la distribuzione in condizioni<br />

di base di marcatori fisiologici e di danno nel sistema orexinergico. È<br />

stato svolto uno studio, con metodiche di immunoistochimica ed ibridizzazione<br />

in situ, nel quale abbiamo osservato la presenza della subunità P2X2,<br />

e solo quella, su tutti i neuroni orexinergici presenti nell’area dell’ipotalamo<br />

laterale. La presenza della subunità P2X2 presenta un particolare interesse, in<br />

quanto essa ha dimostrato di essere un fattore di attivazione della risposta<br />

cellulare in diversi paradigmi di lesione.<br />

Quarto esperimento – Studio sull’espressione dei trasportatori del glutammato<br />

nel cervelletto dei topi Reeler. Nel topo Reeler omozigote adulto abbiamo<br />

osservato modificazioni connettivali e citoarchitettoniche. Per la connettività<br />

abbiamo valutato i trasportatori del glutammato. L’immunoreattività per<br />

VGlut1 si presentava conservata rispetto al topo wild type, mentre l’immunoreattività<br />

per VGlut2 si presentava profondamente alterata. La presenza di<br />

contatti glutammatergici VGluT2 positivi eterotopici e dismorfici indica una<br />

grave disorganizzazione della connettività cerebellare estrinseca. Per la citoarchitettonica<br />

abbiamo valutato sia gli elementi neuronali che gliali. Gli elementi<br />

gliali, gli astrociti, si presentavano con una distribuzione profondamente<br />

alterata con aree di astrocitosi diffusa ed aspecifica che suggeriva la<br />

presenza di uno stato infiammatorio cronico.<br />

– Amadio S, Tramini G, Martorana A, Viscomi MT, Sancesario G, Bernardi G,<br />

Volonté C (2006) Neuroscience 141(3): 1171-1180.<br />

– Florenzano F, Viscomi MT, Cavaliere F, Volonté C, Molinari M (2006) Advance Exp<br />

Med Biol 557: 77-100.<br />

– Florenzano F, Viscomi MT, Mercaldo V, Longone P, Bernardi G, Bagni C, Molinari M<br />

and Carrive P (2006) J Comp Neurol 498(1): 58-67.<br />

– Marinelli S, Di Marzo V, Florenzano F, Viscomi MT, Fezza F, van der Stelt M, Bernardi<br />

G, Molinari M, Maccarrone M and Mercuri NB (2007) Neuropsychopharmacol<br />

32: 298-308.<br />

– Martorana A, Giampà C, DeMarch Z, Viscomi MT, Patassini S, Sancesario G, Bernardi<br />

G, Fusco FR (2006) Europ J Neurosci 24(3): 732-738.<br />

Attività previste<br />

Nell’ambito della programmazione del III anno (2008) verranno sviluppati<br />

i seguenti punti:<br />

Primo esperimento – Studio sull’espressione dei marcatori di flogosi dopo<br />

danno assonale e del ruolo dei fenomeni infiammatori nel meccanismo di<br />

degenerazione remota. Durante il terzo anno si concluderà tale studio effet-<br />

418 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

tuando le valutazioni quantitative e statistiche in relazione al trattamento<br />

con MPSS. Si procederà quindi alla stesura del manoscritto relativo. I dati<br />

ottenuti dopo trattamento con Minociclina sono già stati oggetto di pubblicazione.<br />

Secondo esperimento – Studio sull’induzione di marcatori di flogosi e di<br />

danno neuronale dopo lesione ippocampale TMT-mediata. Durante il terzo<br />

anno si proseguirà con lo studio in oggetto diretto ad indagare il coinvolgimento<br />

del sistema nitrergico e purinergico nel mediare la risposta cellulare<br />

dei neuroni ippocampali al danno indotto in seguito a somministrazione di<br />

trimetil stagno (TMT). I dati ottenuti permetteranno di valutare il ruolo di<br />

questi due sistemi nel meccanismo di degenerazione e/o sopravvivenza neuronale.<br />

In dettaglio, nel periodo in oggetto, andremo ad analizzare quantitativamente<br />

i rapporti spaziali e temporali nell’induzione dell’enzima nNOS<br />

ed alcune subunità dei recettori purinergici ionotropi, nonché il fenotipo<br />

cellulare coinvolto nell’attivazione in una finestra temporale post-lesione<br />

ben definita (3-7-14-21 giorni). Per la valutazione dell’attivazione dei due<br />

sistemi verranno utilizzate metodiche di microscopia confocale di Western<br />

blotting. I dati saranno elaborati quantitativamente e sottoposti ad indagine<br />

statistica.<br />

Terzo esperimento – Studio sull’espressione e la distribuzione in condizioni<br />

di base di recettori del sistema purinergico. Lo studio in oggetto che ha<br />

interessato durante il 2007 l’analisi della distribuzione dei recettori purinergici<br />

a livello della corteccia cerebrale sarà diretto nel corso del 2008 allo studio<br />

delle strutture cerebellari. Tale studio sarà condotto con metodiche di<br />

immunoistochimica ed ibridizzazione in situ, per indagare l’espressione e la<br />

distribuzione del recettore purinergico ionotropo P2X 1<br />

nel sistema cerebellare<br />

di ratto. La distribuzione della subunità P2X 1<br />

appare di particolare interesse,<br />

in quanto questo recettore nel SNC sembra avere una distribuzione<br />

spaziale e cellulare piuttosto selettiva. Infatti, nel proencefalo di ratto P2X 1<br />

è<br />

selettivamente espresso nelle aree coinvolte nell’integrazione delle funzioni<br />

cognitive, limbiche e autonomiche, mentre ancora oscura rimane la distribuzione<br />

nei circuiti cerebellari. In dettaglio, nel nostro studio, andremo a<br />

caratterizzare innanzitutto la distribuzione del recettore nei diversi strati<br />

della corteccia cerebellare e successivamente i fenotipi cellulari capaci di<br />

esprimere P2X 1<br />

nonché il compartimento cellulare dove esso è localizzato.<br />

Per la valutazione dell’espressione e della distribuzione del recettore<br />

saranno utilizzate metodiche di tripla immunofluorescenza e il materiale<br />

sarà analizzato al microscopio confocale.<br />

C.2.13 – Alterazioni patologiche della plasticità sinaptica nello striato<br />

come modello di patologie neurodegenerative (Antonio Pisani)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, striato, plasticità sinaptica.<br />

2008 419


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

Descrizione<br />

Lo striato è una struttura cerebrale coinvolta nell’apprendimento e nella<br />

memoria motoria. Alterazioni della funzionalità striatale sono alla base di<br />

patologie neurodegenerative come la malattia di Parkinson. La forma più diffusa<br />

della malattia di Parkinson è sporadica ed è caratterizzata dall’esordio in<br />

età avanzata. Sono però note anche rare forme genetiche a trasmissione autosomica<br />

recessiva, che sono caratterizzate da mutazioni nei geni DJ-1, Pink1,<br />

Parkin e si caratterizzano per l’esordio giovanile.<br />

Poiché si ritiene che i fenomeni di plasticità sinaptica a lungo termine<br />

(potenziamento, LTP, e depressione, LTD) a carico dei neuroni di proiezione<br />

dello striato costituiscano il meccanismo cellulare sottostante l’apprendimento<br />

e la memoria motoria, abbiamo ipotizzato che alterazioni<br />

nell’espressione di plasticità striatale possano sottendere la sintomatologia<br />

della malattia di Parkinson, caratterizzata dall’insorgenza di disordini del<br />

movimento. A sostegno di questa ipotesi, in un modello animale ben caratterizzato<br />

della forma sporadica di malattia di Parkinson avevamo osservato<br />

che i neuroni striatali avevano perso la capacità di esprimere entrambe<br />

le forme di plasticità sinaptica.<br />

Durante il primo anno della ricerca, per verificare se alterazioni della<br />

plasticità sinaptica striatale possano costituire una caratteristica fisiopatologica<br />

comune alle varie forme di malattia di Parkinson, abbiamo esteso<br />

queste osservazioni ad un modello di topi con la delezione del gene Pink1.<br />

Benché le proprietà intrinseche dei neuroni striatali fossero analoghe a<br />

quelle osservate nei topi di controllo, i fenomeni di plasticità sinaptica<br />

erano significativamente alterati. Nei topi Pink1 i neuroni di proiezione<br />

dello striato esprimevano un LTP di ampiezza significativamente ridotta<br />

rispetto ai controlli. Inoltre, non esprimevano LTD, l’altra forma di plasticità<br />

sinaptica a lungo termine osservabile nei controlli.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il secondo anno di attività è stato effettuato uno studio farmacologico<br />

della plasticità sinaptica in neuroni spinosi (MS) striatali nel<br />

modello genetico dei topi knock-out per il gene Pink1. Inoltre è stata effettuata<br />

un’analisi della trasmissione sinaptica GABAergica striatale nel<br />

modello di topi con la delezione del gene Parkin.<br />

In una prima serie di esperimenti è stata analizzata la capacità di molecole<br />

ad azione dopamino-agonista di ripristinare una normale plasticità<br />

sinaptica nei topi Pink1-/-, la cui espressione, dai dati ottenuti durante il<br />

primo anno di ricerca, è risultata severamente compromessa. L’applicazione<br />

esogena dell’agonista del recettore dopaminergico di tipo D1, SKF38393, era<br />

sufficiente per ripristinare un normale LTP nei neuroni MS dei topi Pink1-/-,<br />

mentre era necessaria l’applicazione simultanea degli agonisti D1, SKF38393,<br />

e D2, quinpirolo, per ripristinare pienamente l’LTD, poiché in questo caso la<br />

stimolazione di ciascun recettore singolarmente dava luogo ad un ripristino<br />

parziale. L’analisi autoradiografica di preparati striatali ottenuti da animali<br />

Pink1-/- e topi di controllo ha permesso di escludere la possibilità che tali<br />

420 2008


osservazioni fossero dovute ad un’alterazione nella densità dei recettori<br />

dopaminergici di tipo D1 e D2 nello striato dei topi Pink1-/-, suggerendo che<br />

i recettori dopaminergici siano in realtà funzionali ed espressi a livelli normali<br />

nei topi Pink1-/-. Dunque è possibile ipotizzare che le alterazioni nell’espressione<br />

della plasticità sinaptica siano causate da un ridotto rilascio<br />

sinaptico di dopamina.<br />

Per verificare questa ipotesi è stato analizzato l’effetto di agenti che<br />

aumentano la disponibilità di dopamina sull’espressione della plasticità sinaptica<br />

nei topi Pink1-/-. Sia l’anfetamina, che causa un aumento di dopamina<br />

nello spazio sinaptico, sia il precursore L-dopa, che ne aumenta la sintesi,<br />

producevano un ripristino completo dell’LTD [Kitada et al. 2007].<br />

Successivamente è stata analizzata la trasmissione sinaptica nel modello<br />

genetico dei topi con la delezione del gene Parkin. Sono state utilizzate<br />

tecniche di patch-clamp per studiare nei neuroni MS striatali le correnti<br />

postsinaptiche inibitorie spontanee (sIPSC) GABAergiche. L’analisi di questi<br />

eventi sinaptici spontanei ha mostrato che, mentre l’ampiezza degli sIPSC<br />

non differisce tra topi Parkin-/- e di controllo, la frequenza degli sIPSC è<br />

significativamente più elevata nel primo gruppo rispetto al secondo. Questa<br />

osservazione indica che la delezione del gene Parkin-/- causa un aumento<br />

presinaptico della trasmissione GABAergica. In presenza di tetrodotossina<br />

(TTX), per escludere la componente del rilascio sinaptico indotto da potenziali<br />

d’azione, si registrano eventi sinaptici GABAergici di ampiezza ridotta,<br />

mIPSC. Sia la frequenza che l’ampiezza dei mIPSC erano simili nei due<br />

gruppi di animali. È noto che la dopamina, mediante l’attivazione di recettori<br />

presinaptici di tipo D2, riduce la frequenza di sIPSC nei neuroni MS di<br />

animali di controllo. Nei topi Parkin-/-, però, l’agonista del recettore D2,<br />

quinpirolo, non causava nessun effetto significativo sui sIPSC, indicando<br />

che la modulazione dopaminergica sulla trasmissione GABAergica è compromessa<br />

in questi animali.<br />

– Bonsi P, Cuomo D, Ding J, Sciamanna G, Ulrich S, Tscherter A, Bernardi G, Surmeier<br />

DJ, Pisani A (2007) Neuropsychopharmacology 32(8): 1840-1854.<br />

– Bonsi P, Sciamanna G, Mitrano DA, Cuomo D, Bernardi G, Platania P, Smith Y,<br />

Pisani A (2007) Eur J Neurosci 25(5): 1319-1331.<br />

– Kitada T, Pisani A, Porter DR, Yamaguchi H, Tscherter A, Martella G, Bonsi P,<br />

Zhang C, Pothos EN, Shen J (2007) PNAS 104: 11441-11446.<br />

– Martella G, Spadoni F, Sciamanna G, Tassone A, Bernardi G, Pisani A, Bonsi P<br />

(2008) Neuroscience 152(2): 469-476.<br />

Attività previste<br />

Neuroscienze sperimentali<br />

Durante il terzo anno di attività verrà affrontato lo studio della plasticità<br />

sinaptica dei neuroni spinosi striatali nel modello genetico dei topi knock-out<br />

per il gene Parkin. In particolare verrà analizzata l’espressione dei fenomeni<br />

del potenziamento e della depressione a lungo termine (LTP e LTD), e confrontata<br />

sia con le forme fisiologiche di plasticità a lungo termine espresse dai<br />

neuroni spinosi negli animali di controllo, sia con le alterazioni osservate<br />

2008 421


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

durante l’anno precedente nel modello dei topi Pink1-/-. Il riscontro di eventuali<br />

alterazioni della plasticità sinaptica tra topi Parkin-/- e animali di controllo<br />

non portatori di mutazione costituirà la base per un successivo studio<br />

più prettamente farmacologico della plasticità sinaptica. Farmaci specifici,<br />

quali agonisti ed antagonisti dopaminergici e glutammatergici, verranno utilizzati<br />

per caratterizzare in dettaglio la natura delle alterazioni riscontrate al<br />

fine di tentare di ripristinare una normale funzionalità sinaptica.<br />

In considerazione dei dati ottenuti nel corso di questo anno che rivelano<br />

un’alterazione della trasmissione sinaptica GABAergica nello striato dei topi<br />

Parkin-/-, nel corso del terzo anno di progetto, utilizzando tecniche di patchclamp,<br />

verrà approfondito lo studio della trasmissione sinaptica mediante<br />

analisi delle correnti postsinaptiche spontanee di tipo glutammatergico<br />

eccitatorio (sEPSC). Il confronto di parametri quali ampiezza e frequenza<br />

degli eventi registrati dai topi transgenici o dai rispettivi controlli fornirà<br />

ulteriori indicazioni sulla natura delle eventuali alterazioni della trasmissione<br />

sinaptica.<br />

C.2.14 – Alterazioni di fosfodiesterasi specifiche nei neuroni striatali<br />

in un modello di parkinsonismo sperimentale nel ratto<br />

(Giuseppe Sancesario)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Morbo di Parkinson, L-DOPA, fosfodiesterasi.<br />

Altri Enti coinvolti: Università dell’Aquila.<br />

Descrizione<br />

Le discinesie da levo-dopa rappresentano un effetto collaterale che compare<br />

dopo un trattamento a lungo termine con questo precursore della dopamina<br />

o con farmaci dopamina agonisti D1 e D2 sia nei pazienti parkinsoniani<br />

sia negli animali con una lesione sperimentale della sostanza nera. Le discinesie<br />

non dipendono dall’azione della levo-dopa di per se stessa, ma dalla azione<br />

della dopamina che nello striato viene sintetizzata dai terminali dopaminergici<br />

residui ed in sede extraneuronale anche dopo lesione della sostanza nera.<br />

È necessario tuttavia un trattamento a lungo termine con levo-dopa affinché<br />

l’abbondante sintesi di dopamina nello striato denervato, non fisiologica per<br />

intensità e durata, determini un’abnorme risposta dei neuroni striatali ed una<br />

disfunzione indotta de novo nei circuiti cortico-strio-pallidali. I neuroni striatali<br />

infatti deprivati della normale innervazione dopaminergica e sottoposti<br />

cronicamente al carico di una stimolazione pulsatile con dopamina, sviluppano<br />

stabilmente delle alterazioni plastiche, che sottendono la loro abnorme<br />

risposta alla levo-dopa. In modelli animali con lesione della sostanza nera<br />

sono state infatti descritte molteplici modificazioni biochimiche nei neuroni<br />

striatali che comprendono: (1) ipersensibilità dei recettori D1 e riduzione dei<br />

recettori NMDA tipo 1; (2) alterazioni dei livelli dei neuropeptidi sostanza P<br />

422 2008


ed enchefalina; (3) modificazioni di fondamentali modulatori intracellulari<br />

quali “ protein kinase A” (PKA), “ cAMP response element-binding protein ”<br />

(CREB), DARP-32; (4) infine l’espressione di numerosi geni coinvolti nella<br />

omeostasi del calcio e nella plasticità cellulare e sinaptica.<br />

Tuttavia, questi effetti, riscontrabili dopo un trattamento cronico con<br />

levo-dopa, in ultima analisi non sono l’espressione di una raggiunta tossicità<br />

dei livelli di dopamina, ma rappresentano l’estremo risultato delle azioni proprie<br />

della dopamina, capace di indurre nei neuroni striatali sia effetti acuti,<br />

rappresentati da modificazioni ioniche e sintesi del secondo messaggero<br />

cAMP, sia effetti di lunga durata attraverso la modulazione genica. Gli uni e<br />

gli altri sono certamente strettamente collegati, ma conoscere gli uni non<br />

basta a conoscere anche gli altri. Sebbene l’insorgenza delle discinesie presupponga<br />

una lunga fase di induzione con levo-dopa e quindi lo sviluppo di alterazioni<br />

a lungo termine nei neuroni striatali, la manifestazione delle discinesie<br />

è solitamente di breve durata, legata ai livelli di levo-dopa/dopamina nello<br />

striato e quindi probabilmente dipendente dagli effetti a breve termine della<br />

dopamina sulla attività della adenilato ciclasi e sulla sintesi del secondo messaggero<br />

cAMP attraverso la sua azione sui recettori D1 e D2.<br />

Tuttavia, difficoltà metodologiche hanno finora precluso lo studio di probabili<br />

variazioni dei secondi messaggeri in vivo ed in vitro verosimilmente<br />

secondarie all’uso della levo-dopa: il rapido catabolismo del cAMP da parte<br />

delle fosfodiesterasi ha indotto l’uso sistematico di inibitori dell’attività di<br />

questi enzimi nei diversi studi dedicati all’argomento.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Neuroscienze sperimentali<br />

In un nostro lavoro recente abbiamo esplorato i livelli dei secondi messaggeri<br />

cAMP e cGMP nello striato di ratti con lesione unilaterale della<br />

sostanza nera dopo trattamento cronico con levo-dopa, senza utilizzare inibitori<br />

delle fosfodiesterasi in nessuna fase dell’esperimento, lasciando quindi<br />

che i livelli dei secondi messaggeri fossero il libero risultato dei processi di<br />

sintesi e di catabolismo. Sebbene in questo “ setting ” sperimentale i livelli dei<br />

due nucleotidi ciclici siano ovviamente bassi, i risultati sono tuttavia altamente<br />

significativi nel dimostrare come rispetto agli animali eucinetici negli<br />

animali discinetici si verifichi un drammatico crollo dei livelli di cAMP e<br />

cGMP al picco dell’effetto dell’ultima somministrazione di levo-dopa. L’apparente<br />

inibizione dei secondi messaggeri potrebbe essere il risultato di una<br />

ridotta sintesi di cAMP e cGMP oppure di un aumentato catabolismo da parte<br />

delle fosfodiesterasi.<br />

Questo risultato è assolutamente inatteso ma non sorprendente se teniamo<br />

presente il lavoro di Rolf Kotter [2004], sulla integrazione post-sinaptica dell’azione<br />

del glutammato e della dopamina nello striato. La convergenza del<br />

“ release ” di glutammato e dopamina sui neuroni striatali può interagire in<br />

modo sinergico su vie intracellulari comuni che attraverso rispettivamente<br />

l’influsso di calcio e la stimolazione della adenilato ciclasi conduce alla sintesi<br />

di cAMP, i cui livelli sono mantenuti costanti allo “ steady state ” attraverso la<br />

degradazione da parte delle fosfodiesterasi. Tuttavia un eccesso di influsso di<br />

2008 423


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

calcio al di sopra di 1 µm riduce in modo drammatico i livelli di cAMP attraverso<br />

un effetto combinato di inibizione della adenilato ciclasi e di attivazione<br />

della fosfodiesterasi calcio dipendente.<br />

Alla luce del lavoro di Kotter potremmo pertanto considerare le discinesie<br />

come il risultato di un processo bifasico nell’azione della levodopa/dopamina,<br />

caratterizzato da una prima fase di equilibrio tra i processi di sintesi e di<br />

degradazione del cAMP e da una seconda fase quando il processo di degradazione<br />

del cAMP prevale sulla sintesi. Questa ipotesi aspetta di essere verificata:<br />

ha tuttavia il vantaggio di mettere insieme armonicamente tutti i dati<br />

sperimentali finora accumulati nel campo del parkinsonismo sperimentale,<br />

che per alcuni aspetti potrebbero apparire tra loro contraddittori. Infatti, l’iperattività<br />

glutammatergica negli animali con lesione della via nigrostriatale<br />

può convergere sia con una iperstimolazione dei recettori D1 sia dei D2 nel<br />

determinare l’inversione dei processi di sintesi del cAMP con quelli del catabolismo,<br />

spiegando in tal modo i bassissimi livelli di cAMP da noi riscontrati<br />

negli animali discinetici. Inoltre un accentuato catabolismo dei secondi messaggeri<br />

nello striato denervato potrebbe essere sostenuto dalla fosfodiesterasi<br />

1B calcio/calmodulina dipendente, selettivamente espressa nello striato ed i<br />

cui livelli ed attività sono marcatamente aumentati dopo lesione della via<br />

nigrostriatale [Sancesario et al. 2004].<br />

Attività previste<br />

Lo scopo del nostro progetto è di valutare se il catabolismo del cAMP e<br />

cGMP da parte delle fosfodiesterasi (PDE), durante il picco delle discinesie<br />

indotte da levo-dopa, possa rappresentarne un nuovo target terapeutico. Questa<br />

nuova ipotesi è sostenuta da una serie di osservazioni vecchie e nuove<br />

dopo lesione della sostanza nera nel ratto: (a) l’aumento di espressione e di<br />

attività della fosfodiesterasi calcio/calmodulina dipendente (PDE1B), che<br />

idrolizza il cAMP e il cGMP [Sancesario et al. 2004]; (b) la drammatica riduzione<br />

dei livelli di entrambi i nucleotidi ciclici al picco delle discinesie indotte<br />

da levo-dopa rispetto ad animali senza discinesie [Giorgi et al. Submitted];<br />

(c) il pretrattamento degli animali con un inibitore delle PDE prima della<br />

levo-dopa riduce l’intensità delle discinesie e aumenta i livelli di cAMP e<br />

cGMP nello striato [Giorgi et al. Submitted].<br />

Pertanto noi ci proponiamo di approfondire con tecniche di biologia molecolare<br />

e di biochimica l’attività e la distribuzione comparativa di diverse<br />

isoforme di PDE nello striato e nel globo pallido, nel modello di parkinsonismo<br />

sperimentale indotto con 6-idrossidopamina. Inoltre, valuteremo se esista una<br />

correlazione tra la severità delle discinesie, i bassi livelli di nucleotidi e/o l’espressione<br />

di PDE. Infine, valuterà i correlati biochimici di diversi inibitori selettivi<br />

delle PDE nel trattamento preventivo delle discinesie indotte da L-DOPA.<br />

L’identificazione di distinte isoforme di PDE, responsabili di un alterato<br />

metabolismo dei nucleotidi ciclici nel caudato-putamen privo della innervazione<br />

dopaminergica, può aiutare a scoprire l’utilità clinica di appropriati inibitori<br />

delle PDE nel trattamento del parkinsonismo e delle discinesie indotte<br />

da L-DOPA nel ratto.<br />

424 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

– Giorgi M, D’Angelo V, Esposito Z, Bonomo G, Martorana A, Bernardi G, Sancesario<br />

G. Lowered cAMP and cGMP signalling in the brain during L-DOPA dyskinesias in<br />

rat: a unifying concept in the pathogenetic mechanisms? Movement Disorders, submitted.<br />

– Kotter R (2004) Progress in Neurobiology 44: 163-196.<br />

– Sancesario G, Giorni M, D’Angelo V, Modica A, Martorana A, Morello M, Bengtosn P,<br />

Bernardi G (2004) Eur J Neurosci 20: 989-1000.<br />

C.2.15 – Analisi della regolazione post-trascrizionale<br />

della espressione genica nel differenziamento neuronale<br />

(Claudio Sette)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Metabolismo degli mRNA, differenziamento, Sam68, trans<br />

genesi.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma Tor Vergata.<br />

Descrizione<br />

La regolazione post-trascrizionale della espressione genica assume una<br />

rilevanza particolare in sistemi cellulari complessi quali i neuroni. Queste<br />

cellule presentano un pattern di splicing alternativo peculiare di geni<br />

espressi anche in altri tipi cellulari. Inoltre, la trascrizione e la traduzione di<br />

mRNA possono diventare spazialmente separate nei neuroni, e gli mRNA<br />

sono trasportati da proteine specifiche lungo i dendriti e gli assoni per<br />

essere tradotti in proteine nella periferia della cellula. L’importanza della<br />

regolazione post-trascrizionale della espressione genica nei neuroni è confermata<br />

dagli elevati livelli di espressione di proteine leganti gli mRNA nel<br />

cervello e dalle patologie indotte da mutazioni in alcuni dei geni codificanti<br />

per esse. Il nostro laboratorio si occupa della proteina di legame all’RNA<br />

chiamata Sam68. Essa è fortemente espressa nei neuroni ed è stato dimostrato<br />

che Sam68 viene indotta durante il differenziamento di cellule staminali<br />

neuronali in neuroni maturi. Recentemente, è stato anche dimostrato<br />

che Sam68 è espressa nei neuroni ippocampali della corteccia e che la depolarizzazione<br />

di questi neuroni induce la sua traslocazione in granuli dendritici<br />

suggerendo un ruolo regolatorio di questa proteina nel metabolismo di<br />

specifici mRNA.<br />

Esperimenti condotti in altri sistemi cellulari hanno dimostrato che<br />

Sam68 partecipa a diversi aspetti del metabolismo cellulare degli mRNA,<br />

quali lo splicing, l’esporto, ed il rilascio citoplasmatico di mRNA ed il controllo<br />

traduzionale. È stato proposto che Sam68 funzioni da sistema di ricezione<br />

dei segnali di trasduzione di stimoli esterni alla cellula e modulando<br />

l’utilizzo di RNA bersaglio. Infatti questa proteina è modificata post-traduzionalmente<br />

da eventi di fosforilazione, metilazione ed acetilazione che ne<br />

modulano la capacità di legame degli RNA. Il nostro laboratorio ha inoltre<br />

recentemente dimostrato che Sam68 associa con i polisomi ingaggiati nella<br />

2008 425


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

traduzione in risposta a segnali di progressione del ciclo cellulare, suggerendo<br />

un ruolo di controllo traduzionale per questa proteina. Abbiamo<br />

anche identificato alcuni degli mRNA legati da Sam68 e tra questi abbiamo<br />

osservato alcuni per proteine fondamentali per lo sviluppo neuronale quali<br />

Bcl-x, Neogenina, Mash1 e Tipin (Timeless interacting protein).<br />

In questo progetto ci proponiamo di studiare la regolazione di questi<br />

mRNA da parte di Sam68 in neuroni normali o sottosti a stress degenerativo.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Abbiamo caratterizzato la regolazione post-trascrizionale di uno dei bersagli<br />

di Sam68: Bcl-x. Esperimenti di silenziamento genico e di espressione<br />

transiente di forme di Sam68 mutate hanno dimostrato che questa proteina<br />

modula la scelta dei siti di splicing alternativo di Bcl-x. In particolare, un<br />

aumento di espressione di Sam68 induce l’espressione della forma Bcl-x(s), ad<br />

attività pro-apoptotica. L’azione di Sam68 su Bcl-x correla con la capacità<br />

della proteina di indurre apoptosi in cellule trasfettate in modo transiente.<br />

L’attività di Sam68 richiede la sua associazione con hnRNP A1 ed è contrastata<br />

dallo splicing factor ASF/SF2. Inoltre, abbiamo dimostrato che la tirosin<br />

chinasi Fyn reverte l’azione di Sam68, trasformandola da pro-apoptotica a<br />

anti-apoptotica. L’effetto di Fyn è mediato dalla fosforilazione di Sam68 su<br />

residui di tirosina localizzati all’estremità C-terminale della proteina. La fosforilazione<br />

influenza anche la localizzazione sub-nucleare di sam68 ed interferisce<br />

con la sua capacità di associare con hnRNP A1.<br />

Visto il coinvolgimento di Bcl-x nello sviluppo embrionale del sistema<br />

nervoso centrale, i nostri studi mettono in luce una possibile azione di Sam68<br />

sulla genesi delle isoforme necessarie alla sopravvivenza dei neuroni.<br />

Per verificare questa ipotesi, abbiamo messo a punto condizioni colturali<br />

per ottenere un efficiente differenziamento delle cellule staminali<br />

embrionali (ES) in neuroni. Al momento, stiamo effettuando esperimenti<br />

di silenziamento per RNA interference di Sam68 al fine di valutare il ruolo<br />

di questa proteina in tale differenziamento. In particolare, seguiremo<br />

l’espressione dei bersagli molecolari di Sam68 descritti sopra.<br />

In questo anno abbiamo anche descritto il ruolo di Sam68 sulla sopravvivenza<br />

cellulare delle cellule LNCaP, un tumore di prostata di derivazione<br />

neuroendocrina. Abbiamo anche prodotte linee di cellule ES eterozigoti per<br />

Sam68 e stiamo producendo linee knock out per questo gene.<br />

Attività previste<br />

• Studio del ruolo di Sam68 nel differenziamento neuronale delle cellule<br />

ES.<br />

• Caratterizzazione dei bersagli molecolari di Sam68 coinvolti in questo<br />

processo.<br />

• Approfondimento del meccanismo di azione di Sam68 sui bersagli<br />

molecolari identificati.<br />

426 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

C2.16 – Il Parkinsonismo sperimentale da blocco farmacologico<br />

del medial forebrain bundle; un modello innovativo<br />

per studiare le interazioni peptidi/dopamina endogena?<br />

(Alessandro Stefani)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 2 anni<br />

Parole chiave: Dopamina, Parkinson, pattern, oscillazioni.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma Tor Vergata.<br />

Descrizione<br />

Questo progetto mira a chiarire in che misura le alterazioni elettro-fisiologiche<br />

dei gangli della base in corso di Parkinsonismo siano attribuibili a complesse<br />

cascate biochimiche cellulari (e fenomeni di plasticità) e non piuttosto ad alterazioni<br />

“ acute ” del pattern di scarica della via nigrostriatale. Pertanto si provvederà<br />

a ri-attualizzare una metodica desueta (iniezione di tetrodotossina direttamente<br />

nel MFB) e registrare dallo striato, pallido, nigra e sottotalamo omolaterali ma<br />

anche (mediante elettrocorticogramma) dalla corteccia. Il progetto si concentrerà<br />

su ratti giovani adulti (8300 gr.) registrati con tecniche di single units in vivo.<br />

In pratica, comprenderemo in che misura le note oscillazioni patologiche<br />

(la ipersincronia tra strutture corticali e low frequency oscillations intorno a<br />

1 Hz in corteccia) siano risultato pressoché immediato della denervazione.<br />

Le implicazioni sono molteplici ed intuibili; basti considerare che si<br />

potrebbe ottenere un modello rapido e flessibile delle transizioni ON-OFF in<br />

clinica (sorta di modello reversibile del wearing-off). Il progetto si comporrà<br />

di corollari numerosi, sia sul versante farmacologico che immunoistochimico<br />

(tra gli altri identificazione mediante neurobiotina iuxtacellulare dei fenotipi<br />

cellulari coinvolti).<br />

Un aspetto qualificante sarà quello di registrare quanto predetto nel c.d.<br />

lato sano di animali che controlateralmente abbiano subito (circa due settimane<br />

prima) la lesione standard della via nigrica mediante 6-OHDA.<br />

Attività previste<br />

• Elettrofisiologia sperimentale con almeno n = 20 neuroni da ciascuna<br />

delle strutture in esame.<br />

• Microdialisi in vivo con sample extracellulari e conseguente HPLC da<br />

eluato di striato e globo pallido prima e durante iniezione di TTX.<br />

• Riscontro istochimico/neuropatologico del danno (o del risparmio cellulare)<br />

nella sostanza nera e VTA del ratto.<br />

• Immunoistochimica con doppia o tripla marcatura nei neuroni “ a<br />

valle ” (implicita identificazione di ENK vs. SP+ MS).<br />

Quanto predetto sarà ausilio tecnico fondante per:<br />

– Messa a punto del modello di lesione acuta del MFB, comprensivo di<br />

studio comparativo con bloccanti diversi dei canali del sodio voltaggio-dipendenti<br />

(i.e. riluzolo).<br />

2008 427


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

– Definizione comparativa del grado di sincronia tra corteccia e globo<br />

pallido (e corteccia e sottotalamo) nel modello standard da 6-OHDA e nel<br />

modello acuto.<br />

– Identificazione del ruolo specifico del sottotalamo nell’imporre ritmo<br />

periodico patologico nel GP dell’animale sotto anestesia da urtano.<br />

– Modelli comportamentali innovativi.<br />

C.2.17 – Investigazioni di Proteomica e Metabonomica<br />

nelle sindromi neurodegenerative (Andrea Urbani)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Alzheimer, Sclerosi Multipla, malattie neurodegenerative, proteomica,<br />

metabonomica.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma Tor Vergata, Università di Chieti<br />

G. D’Annunzio.<br />

Descrizione<br />

La Proteomica è una disciplina che permette una analisi induttiva, olistica,<br />

dei polipeptidi presenti in un campione biologico. Questa unisce le<br />

separazioni di polipeptidi, analisi di spettrometria di massa ed inferenza<br />

dei dati ottenuti su banche dati genomiche e/o di proteine. L’analisi del<br />

profilo metabolico viene anch’essa svolta mediante una indagine aperta<br />

accoppiando sistemi liquido cromatografici accoppiati a spettrometri di<br />

massa operanti in alta risoluzione con analisi statistiche multivariate al<br />

fine di ricostruire gruppi (cluster) di metaboliti specifici di una determinata<br />

condizione.<br />

Il nostro scopo è quello della valutazione dei profili di espressione differenziale<br />

di proteine e metaboliti al fine di dissezionare il ruolo biochimico di<br />

un definito pattern molecolare nell’ambito di specifiche sindromi neurodegenerative.<br />

Queste indagini potranno portare alla identificazione di marcatori<br />

molecolari di diagnosi e/o prognosi oltre a poter fornire delle informazioni<br />

sull’identificazione di nuovi potenziali bersagli molecolari di trattamento. Le<br />

patologie del sistema nervoso centrale che verranno considerate all’interno di<br />

questo programma sono la Sclerosi multipla e la demenza di Alzheimer, oltre<br />

a patologie infiammatorie di controllo assolutamente non correlate a queste<br />

stesse. Per il programma sulla Sclerosi multipla verranno comparati campioni<br />

di CSF e plasma di pazienti affetti con differenti gruppi clinici affetti da patologie<br />

autoimmuni periferiche. Per il programma sul morbo di Alzheimer verranno<br />

realizzate delle indagini differenziali con altri gruppi clinici di<br />

demenze.<br />

Una validazione funzionale dei meccanismi molecolari messi in luce<br />

mediante questa tecnologia verrà realizzata attraverso lo studio di modelli<br />

cellulari in-vitro ed ex-vivo da modelli animali disponibili all’interno<br />

del CERC.<br />

428 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Le tecnologie allo stato dell’arte di spettrometria di massa sono il nostro<br />

punto di forza nello sviluppare indagini multivariate di biochimica clinica<br />

sia nel campo nello studio del Proteoma che del profilo Metabolico. In particolare<br />

ci siamo concentrati nello studio di campioni clinici (plasma, CSF) di<br />

pazienti. L’investigazione del liquor cerebro spinale (CSF) e del plasma dei<br />

pazienti arruolati è stata inizialmente sviluppata mediante spettrometria di<br />

massa MALDI-TOF-MS lineare.<br />

Queste indagini danno la possibilità di sviluppare dei saggi veloci e<br />

riproducibili di “ protein profiling ”. Questa tecnica permette lo screening di<br />

polypeptidi di basso peso molecolare, 800-20000 Da, potendo facilmente<br />

campionare un alto numero di soggetti e di condizioni di arricchimento.<br />

Tali indagini sono in corso presso i nostri laboratori con risultati che mettono<br />

in luce una risoluzione di massa superiore a 1500 FWHM a 15000<br />

AMU ed una accuratezza di massa di +/- 1 AMU dopo calibrazione interna<br />

basata sulle catene dell’emoglobina. I segnali con una segregazione significativa<br />

(p


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

– Mantini D, Petrucci F, Pieragostino D, Del Boccio P, Di Nicola M, Di Ilio C, Federici<br />

G, Sacchetta P, Comani S, Urbani A (2007) BMC Bioinformatics 8: 101. PMID:<br />

17386085 [PubMed - indexed for MEDLINE]<br />

– Musante L, Candiano G, Petretto A, Bruschi M, Dimasi N, Caridi G, Pavone B, Del<br />

Boccio P, Galliano M, Urbani A, Scolari F, Vincenti F, Ghiggeri GM (2007) J Am<br />

Soc Nephrol 18(3): 799-810. Epub 2007 Feb 7. PMID: 17287427 [PubMed - indexed<br />

for MEDLINE]<br />

Attività previste<br />

• Messa a punto della fase analitica e pre-analitica per l’analisi di Metabonomica<br />

e Proteomica per plasma, siero e CSF.<br />

• Analisi multivariata di “ protein profiling ” dei gruppi clinici. A questa<br />

seguirà una prima indagine di Metabonomica. Indagini di 2DE PAGE del<br />

repertorio proteico del CSF in gruppi clinici selezionati sulla base dei dati raccolti<br />

precedentemente.<br />

• Completamento dell’acquisizione della casistica necessaria al progetto<br />

sulle demenze ed analisi multivariata di “ protein profiling ” di CSF e siero.<br />

• Sviluppo di un modello cellulare in-vitro basato su linee umane di neuroblastoma<br />

SH-5YSY per valutare l’effetto molecolare di farmaci in grado di<br />

alterare i meccanismi di degradazione proteica.<br />

C.2.18 – Studio molecolare e funzionale dei recettori purinergici P2<br />

nel sistema nervoso e patologie neurodegenerative (Cinzia Volonté)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Recettori P2, oligomerizzazione recettoriale, neuroni, microglia,<br />

neurodegenerazione, neuroinfiammazione.<br />

Altri Enti coinvolti: Consiglio Nazionale delle Ricerche.<br />

Descrizione<br />

I recettori purinergici P2 per i nucleotidi extracellulari sono notevolmente<br />

conservati a livello filogenetico e sono ampiamente distribuiti in svariati fenotipi<br />

cellulari di vari organi e tessuti, compreso il sistema nervoso centrale e periferico.<br />

L’esistenza di molteplici recettori per l’ATP extracellulare, il loro ruolo in<br />

fenomeni biologici che spaziano dal differenziamento, alla duplicazione o addirittura<br />

alla morte cellulare, ed il loro coinvolgimento in funzioni quali, ad esempio,<br />

spermatogenesi, neurogenesi, contrazione muscolare, secrezione epiteliale,<br />

aggregazione piastrinica, attestano quindi che i nucleotidi extracellulari assolvono<br />

importanti e fondamentali ruoli fisiologici. Di conseguenza, l’alterazione<br />

dei meccanismi purinergici contribuisce all’eziologia molecolare di diverse condizioni<br />

patologiche, fra le quali tumori, traumi, ischemia, disordini neurodegenerativi,<br />

e disfunzioni di tipo infiammatorio mediate dal sistema immunitario.<br />

La famiglia dei recettori P2 si divide in due sottofamiglie: recettori ionotropici<br />

ad attivazione veloce, denominati P2X, dei quali sono stati fino ad<br />

430 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

ora identificate sette subunità diverse (P2X 1-7<br />

), e recettori metabotropici<br />

accoppiati alle proteine G, denominati P2Y, dei quali sono state clonate otto<br />

subunità fra loro differenti (P2Y 1-2,4,6,11-14<br />

). Pur essendo distinti da caratteristiche<br />

farmacologiche ben definite, da struttura primaria-terziaria, ulteriori<br />

eterogeneità fra tali recettori si manifestano anche a livello di struttura quaternaria.<br />

Nel nostro laboratorio, abbiamo dimostrato che l’ATP extracellulare<br />

esplica una diretta azione tossica nel sistema nervoso centrale ed è in grado di<br />

aggravare il danno neuronale di tipo ipoglicemico/ipossico. Conseguentemente,<br />

vari antagonisti dei recettori P2 si sono dimostrati neuro-protettivi sia<br />

verso elevate concentrazioni di glutammato, sia verso fenomeni apoptotici,<br />

sia ipoglicemia ed ipossia chimica, in vari modelli cellulari di colture primarie<br />

ed organotipiche.<br />

Il presente progetto di ricerca si prefigge pertanto di analizzare ulteriormente<br />

in modelli in vitro ed in vivo alcuni dei meccanismi molecolari che<br />

coinvolgono i recettori P2 e contribuiscono alla neurodegenerazione. I nostri<br />

studi ci permetteranno di comprendere come le dinamiche recettoriali di tipo<br />

purinergico P2 possano modulare in particolare alcuni eventi neurodegenerativi-neuroinfiammatori.<br />

Attività previste<br />

Il ruolo neuroinfiammatorio nella progressione di alcune malattie neurodegenerative<br />

è ormai ben accertato, ma non sussistono ancora complete evidenze<br />

molecolari dei mediatori coinvolti nell’attivazione microgliale indotta<br />

durante tali patologie. Tuttavia, l’ATP che costituisce una molecola segnale di<br />

primaria importanza, essendo rilasciato nello spazio extracellulare in quantità<br />

massicce durante fenomeni di neurodegenerazione, è anche un noto attivatore<br />

microgliale in vivo.<br />

Pertanto, il contributo dei recettori purinergici alla neuroinfiammazione<br />

esercitata dall’attivazione della microglia in modelli in particolare di sclerosi<br />

laterale amiotrofica familiare (fSLA) è di primaria rilevanza e sarà pertanto lo<br />

scopo principale del presente progetto di ricerca che verterà sulla:<br />

• Caratterizzazione delle subunità di recettori P2 espresse in linee microgliali<br />

di topo immortalizzate N9 (-/-), e sovraesprimenti il gene umano normale<br />

per la SOD1 (wt-hSOD1) od il gene umano portante la mutazione G93A<br />

(G93A-hSOD1).<br />

• Analisi funzionale di quelle subunità di recettori P2 che saranno risultate<br />

espresse in maniera differenziale nelle tre linee cellulari in esame per la fSLA.<br />

• Identificazione ed analisi comparata fra le tre linee cellulari di alcune<br />

citochine/chemochine pro-infiammatorie potenzialmente rilasciate nello spazio<br />

extracellulare in seguito a modulazione dei recettori purinergici P2 con<br />

specifici agonisti/antagonisti.<br />

• Analisi dei potenziali meccanismi molecolari che sottendono alla<br />

diversa risposta neuroinfiammatoria indotta dai ligandi purinergici rispettivamente<br />

nelle tre linee cellulari in esame per la fSLA.<br />

2008 431


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

• Messa a punto di colture primarie di microglia da topi transgenici -/-,<br />

wt-hSOD1 and G93A-hSOD1.<br />

Il raggiungimento dei risultati previsti sarà di notevole rilevanza ed<br />

impatto nell’elucidazione dei meccanismi molecolari del processo neuroinfiammatorio<br />

che caratterizza la SLA. Tali risultati potrebbero anche contribuire<br />

ad identificare nuovi target molecolari e strategie terapeutiche innovative<br />

per la cura di tale patologia.<br />

432 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

C.3 – STUDIO MULTIDISCIPLINARE DELL’IMMUNOPATOGENESI<br />

DELLA SCLEROSI MULTIPLA<br />

C.3.1 – Studio delle caratteristiche fenotipiche e funzionali<br />

dei linfociti T regolatori nella Sclerosi Multipla (Luca Battistini)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, Linfociti T regolatori, autoimmunità, terapia<br />

cellulare.<br />

Altri Enti coinvolti: Max-Delbrück-Center for Molecular Medicine (MDC),<br />

Berlino.<br />

Descrizione<br />

La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata<br />

da infiltrazione linfocitaria e infiammazione della sostanza bianca del<br />

sistema nervoso centrale. Numerose evidenze cliniche e sperimentali suggeriscono<br />

che linfociti T specifici per antigeni della mielina siano coinvolti nella<br />

patogenesi della malattia. Benché i linfociti T autoreattivi siano presenti anche<br />

nei soggetti sani, nei pazienti con malattie autoimmuni tali cellule si attivano<br />

con facilità maggiore rispetto alle cellule ottenute da soggetti sani. Tale alterata<br />

reattività potrebbe riflettere una ridotta funzionalità dei linfociti Treg.<br />

Nel prossimo futuro ci proponiamo di studiare le capacità di soppressione<br />

e di migrazione della sottopopolazione di cellule T regolatorie CD25<br />

High isolate da individui sani e da pazienti affetti da sclerosi multipla. Verranno<br />

utilizzate sofisticate tecniche che permettono la misurazione della presenza,<br />

della distribuzione, e dell’attività immunologica delle T regolatorie in<br />

pazienti affetti da sclerosi multipla con la forma relapsing-remitting. Verranno<br />

inoltre monitorati i markers sopramenzionati al fine di valutare la possibilità<br />

di associazione di un determinato fenotipo con l’attività di malattia.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Il primo passo è stato quello di applicare la citofluorimetria policromatica<br />

allo studio della popolazione regolatoria timica CD4+CD25high, al fine di<br />

approfondirne la caratterizzazione fenotipica e scovare marker che potessero<br />

condurre ad un’identificazione sempre più specifica di questo subset cellulare.<br />

L’analisi a 6 colori ci ha permesso di testare la correlazione tra nuovi<br />

marker e recettori la cui espressione è da tempo associata alla popolazione<br />

regolatoria, quali il CD25, il CD4 e il fattore di trascrizione FOXP3. Questo<br />

studio ha condotto all’identificazione del CD39, un’ectonucleotidasi la cui presenza<br />

identifica specificamente il subset CD25high, differenziandolo dalla<br />

popolazione linfocitaria CD4 recentemente attivata e da quella naive. L’analisi<br />

dell’intensità media di espressione di questo enzima ha inoltre evidenziato<br />

una stretta correlazione tra il CD39 e il FOXP3, unico fattore finora davvero<br />

associato in modo specifico alla popolazione regolatoria timica.<br />

2008 433


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

Il subset CD4+CD25highCD39+ è stato di seguito testato in saggi in vitro<br />

che permettessero di valutarne le proprietà regolatorie. Abbiamo infatti messo<br />

a punto assays di proliferazione che hanno rivelato come sia proprio la popolazione<br />

CD39 positiva quella effettivamente in grado di bloccare la crescita di<br />

cellule CD4 responder quando attivate.<br />

A questo punto abbiamo esteso l’analisi fenotipica e funzionale della<br />

popolazione regolatoria CD39 positiva ai pazienti affetti da Sclerosi Multipla.<br />

I dati ottenuti in pazienti in fase stabile e non sottoposti a trattamenti farmacologici<br />

hanno evidenziato una minore espressione, statisticamente significativa,<br />

della popolazione CD4+CD25highCD39+ nei pazienti stessi rispetto ai<br />

donatori sani.<br />

Ulteriori studi sono in corso su pazienti al fine di confermare i dati ottenuti<br />

finora e cercare una correlazione tra il comportamento della popolazione<br />

regolatoria e le varie fasi della malattia. L’attenzione di molteplici gruppi di<br />

ricerca nell’ambito delle patologie autoimmuni è focalizzata sullo studio delle<br />

popolazioni regolatorie linfocitarie, il cui ruolo nella patogenesi di tali malattie<br />

è stato da tempo attestato. Di fatto però molto ancora resta da scoprire<br />

riguardo tanto il comportamento di queste popolazioni quanto la loro esatta<br />

identificazione. L’assenza di marker che le definiscano in modo specifico,<br />

infatti, non permette di monitorarne con esattezza la frequenza né la funzionalità,<br />

e ciò lascia adito a visioni controverse e spesso in disaccordo riguardo<br />

la loro associazione con il processo autoimmune.<br />

Alla luce di ciò è chiara l’importanza dell’identificazione di un marker quale<br />

il CD39, che permette appunto di individuare in modo specifico le cellule regolatorie<br />

timiche. Quello che resta da approfondire è senz’altro l’aspetto concernente<br />

la funzione di questo recettore nel processo immunomodulatorio, funzione a<br />

parer nostro probabilmente correlata alla attività enzimatica del recettore.<br />

Attività previste<br />

Le attività previste includono:<br />

– lo studio della sottopopolazioni linfocitarie autoreattive e regolatorie<br />

nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla;<br />

– l’associazione dei biomarkers alla funzione delle cellule T regolatorie;<br />

– l’identificazione di markers immunologici caratteristici della sottopopolazione<br />

di linfociti T che rilasciano Interleukina 17 e il rapporto tra tali cellule<br />

e le T regolatorie CCR6+/CD39+/FoxP3+.<br />

C.3.1 – Studio dell’attività neuronale e sinaptica in topi<br />

con encefalite allergica sperimentale, modello animale<br />

di Sclerosi Multipla (Diego Centonze)<br />

Anno: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, EAE, plasticità sinaptica, elettrofisiologia.<br />

Altri Enti coinvolti: Ospedale San Raffaele, Milano; Università di Teramo.<br />

434 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

Descrizione<br />

I rimaneggiamenti del funzionamento sinaptico costituiscono un precoce<br />

ed importante correlato del danno neuronale di tipo degenerativo, in<br />

grado, ad esempio, di instaurare fenomeni di eccitotossicità lenta e morte<br />

apoptotica. Benché alcuni dati sperimentali indichino che anche in corso di<br />

sclerosi multipla possa verificarsi una precoce alterazione della trasmissione<br />

sinaptica, ad oggi nessuno studio è stato diretto alla dimostrazione, a<br />

livello di singole sinapsi, di fenomeni di neuroplasticità associati al danno<br />

immunomediato demielinizzante del SNC.<br />

Nel nostro studio, pertanto, abbiamo voluto colmare tale lacuna valutando,<br />

mediante registrazioni elettrofisiologiche da singoli neuroni, il<br />

funzionamento della trasmissione sinaptica eccitatoria ed inibitoria in un<br />

accreditato modello animale di sclerosi multipla: il topo con encefalite allergica<br />

sperimentale (EAE).<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Le nostre registrazioni hanno evidenziato un’abnorme sensibilità neuronale<br />

alla stimolazione dei recettori NMDA nei topi EAE, in cui la frequenza<br />

delle correnti spontanee glutammato-mediate e l’ampiezza dei potenziali postsinaptici<br />

eccitatori si sono rivelate essere significativamente ridotte in presenza<br />

di antagonisti dei recettori NMDA. Al contrario, nei topi di controllo la<br />

riduzione è stata minima e non statisticamente significativa. La stimolazione<br />

ad elevata frequenza delle terminazioni glutammatergiche corticostriatali ha<br />

determinato nello striato di topi di controllo una depressione a lungo termine<br />

(LTD) dell’efficacia sinaptica. Tale forma fisiologica di plasticità sinaptica era<br />

assente nei topi EAE, e poteva essere ripristinata unicamente in seguito al<br />

blocco farmacologico dei recettori NMDA.<br />

Lo studio della trasmissione sinaptica inibitoria ha rivelato una drammatica<br />

riduzione della frequenza media delle correnti spontanee post-sinaptiche<br />

GABA-mediate nei topi con EAE, modificazione che si manifesta molto precocemente<br />

e si mantiene almeno fino a 90 giorni dopo l’immunizzazione.<br />

In conclusione, il nostro studio evidenzia la presenza di specifiche alterazioni<br />

della funzionalità delle sinapsi glutammatergiche e GABAergiche nel<br />

SNC di topi con SM sperimentale. Ancora non è chiaro in che rapporto tali<br />

alterazioni siano con la abnorme risposta immunitaria che è alla base della<br />

SM, ma forniscono importanti informazioni per lo sviluppo di strategie neuroprotettive<br />

in tale grave condizione patologica.<br />

Attività previste<br />

In questa nuova fase della ricerca indagheremo le alterazioni del sistema<br />

endocannabinoide in corso di sclerosi multipla e sclerosi multipla sperimentale.<br />

Il sistema endocannabinoide potrebbe essere coinvolto tanto nel danno<br />

infiammatorio che in quello neurodegenerativo in corso di SM. Esistono<br />

infatti consistenti evidenze a supporto del ruolo benefico della stimolazione<br />

dei recettori per i cannabinoidi in tale condizione patologica. Non è stato tut-<br />

2008 435


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

tavia mai indagato se il sistema endogeno dei cannabinoidi (endocannabinoidi)<br />

si trova a essere alterato nei pazienti con SM e nei topi con SM sperimentale.<br />

Le alterazioni della trasmissione sinaptica da noi descritte nei topi<br />

con EAE potrebbero essere secondarie a un rimaneggiamento del sistema<br />

endocannabinoide cerebrale.<br />

1. Misurazione dei livelli di endocannabinoidi nel sangue periferico e nel<br />

liquor di pazienti con SM.<br />

2. Misurazione dei livelli di endocannabinoidi nel cervello di topi con SM<br />

sperimentale.<br />

3. Correlazione di tali livelli con la presenza del danno degenerativo e<br />

infiammatorio evidenziato alla RM dell’encefalo.<br />

4. Misurazioni delle attività di sintesi, trasporto e degradazione dei principali<br />

endocannabinoidi nei linfociti di pazienti con SM e nel cervello dei topi<br />

con encefalomielite autoimmune sperimentale (EAE).<br />

5. Misurazione degli effetti elettrofisiologici delle stimolazione dei recettori<br />

per gli endocannabinoidi nel cervello di topi con EAE.<br />

C.3.3 – Studi di epidemiologia molecolare, caratterizzazione<br />

genotipo-fenotipo ed identificazione di nuovi loci e geni malattia<br />

nelle malattie neurologiche (Antonio Orlacchio)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Neurogenetica, malattie neurologiche, analisi di linkare, analisi<br />

mutazionale, genotipo-fenotipo, epidemiologia molecolare.<br />

Descrizione<br />

L’attività di ricerca del Laboratorio di Neurogenetica, CERC-IRCCS <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>, Roma verte su studi di genetica molecolare effettuati su malattie neurologiche.<br />

L’attività di ricerca è indirizzata a studi di “ linkage ” genetico, ad analisi<br />

“ mutazionali ” geniche, a studi di correlazione genotipo/fenotipo, a studi di<br />

genetica di popolazioni e a svariati altri studi di ricerca genetica di base ed<br />

applicata. Annualmente, vengono studiate un ampio numero di famiglie con<br />

ricorrenza di malattie neurogenetiche. La raccolta di queste famiglie, la definizione<br />

della regione critica tramite studi di linkage quando la localizzazione<br />

del gene sia nota, o in caso contrario, la mappatura su larga scala estesa a<br />

tutto il genoma ed infine l’identificazione del gene malattia tramite l’approccio<br />

posizionale del gene candidato o tramite analisi dei geni candidati rappresentano<br />

gli scopi principali della nostra ricerca.<br />

Risultati acquisiti<br />

Tra i risultati raggiunti ricordiamo: (a) l’identificazione di un nuovo locus<br />

genetico per una variante di paraparesi spastica ereditaria a trasmissione<br />

436 2008


Neuroscienze sperimentali<br />

autosomica dominante, la sindrome di Silver (SPG38); (b) l’identificazione di<br />

un nuovo locus genetico per una nuova forma di paraparesi spastica ereditaria<br />

a trasmissione autosomica dominante (SPG29); (c) la riduzione della<br />

regione critica in cui si dovrebbe trovare il gene causativo della forma SPG12<br />

di Paraparesi Spastica Ereditaria sul cromosoma 19q. Le analisi hanno permesso<br />

di restringere moltissimo la zona in cui si dovrebbe trovare il gene, tra i<br />

punti D19S416 e D19S220, avvicinando così il momento della sua completa<br />

identificazione; (d) la scoperta, secondo uno studio dell’aplotipo, di una nuova<br />

mutazione fondatore del gene Spastina causativa di Paraparesi Spastica Ereditaria<br />

Autosomica Dominante nella popolazione Scozzese; (e) la costituzione<br />

di una Banca di DNA e cellule la cui funzione è di raccogliere e conservare, a<br />

scopo di ricerca genetica, DNA e cellule prelevati da individui affetti o da portatori<br />

sani di malattie neurologiche e dai loro familiari. Dal 2000, data della<br />

sua istituzione, sono stati accumulati nella Banca più di 5000 campioni di<br />

DNA e sono state allestite approssimativamente 2500 linee cellulari. Le procedure<br />

relative al funzionamento della Banca sono conformi ad un protocollo<br />

approvato dal Comitato di Bioetica della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ed in linea<br />

con le norme etiche raccomandate dalla Federazione Mondiale di Neurologia;<br />

(f) la possibilità di fornire diagnosi genetica per le seguenti patologie:<br />

Demenza di Alzheimer, Demenza Fronto-Temporale, Sclerosi Laterale Amiotrofica,<br />

Paraparesi Spastica Ereditaria, Morbo di Parkinson, Neuroacantocitosi,<br />

Roussy-Levy Syndrome, Atassia con aprassia oculomotoria 2 (AOA2).<br />

Attività previste<br />

• Ampliamento del database clinico istituito nei primi due anni con la<br />

caratterizzazione fenotipica dei casi familiari e sporadici; acquisizione di ulteriori<br />

campioni di DNA e linee cellulari da pazienti con malattie neurologiche<br />

a carattere ereditario.<br />

• Acquisizione di dati di epidemiologia molecolare aggiuntivi a quelli dei<br />

primi due anni per le malattie neurogenetiche più comuni mediante la messa<br />

a punto e l’integrazione di protocolli di screening mutazionale ad elevata efficienza<br />

e con potenzialità di automazione per i geni noti.<br />

• Determinazione della frequenza di mutazioni in geni di norma e non di<br />

norma associati con fenotipo Paraparesi Spastica Ereditaria, Demenza di<br />

Alzheimer, Demenza Fronto-Temporale, Sclerosi Laterale Amiotrofica, Morbo<br />

di Parkinson, Neuroacantocitosi, Roussy-Levy Syndrome, Atassia con aprassia<br />

oculomotoria 2 (AOA2).<br />

• Identificazione di nuovi loci malattia: analisi di linkage in famiglie<br />

nucleari informative, selezione di pool di famiglie che condividono peculiarità<br />

fenotipiche.<br />

2008 437


D–NEUROPSICOLOGIA<br />

LUIGI PIZZAMIGLIO<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.1 –DISTURBI DELLA MEMORIA TOPOGRAFICA<br />

D.1.1 – Relazioni tra memoria spaziale di percorsi e deficit di generazione<br />

e memorizzazione di mappe cognitive nel neglect immaginativo<br />

(Cecilia Guariglia)<br />

D.1.1 – Ruolo dei disturbi di consapevolezza e del livello di partecipazione<br />

sull’outcome riabilitativo (continuazione) (Cecilia Guariglia)<br />

D.2 –DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN CEREBROLESI ADULTI E IN ETÀ EVOLUTIVA<br />

D.2.1 – Sviluppo del comportamento di lettura: analisi dei movimenti oculari<br />

(continuazione) (Maria De Luca)<br />

D.2.2 – La neuroanatomia delle parole composte: uno studio voxel-based<br />

lesion-symptom mapping con pazienti afasici (Fabrizio Piras)<br />

D.2.3 – Comorbilità tra dislessia, discalculia e disortografia in età evolutiva<br />

(Pierluigi Zoccolotti)<br />

D.3 –PERCEZIONE E ATTENZIONE SPAZIALE E TEMPORALE<br />

D.3.1 – Studi elettrofisiologici su pazienti neglect (Francesco Di Russo)<br />

D.3.2 – Correlati anatomici e funzionali dei deficit percettivi e visuoproduttivi<br />

in pazienti cerebrolesi destri (Fabrizio Doricchi)<br />

D.3.3 – Studio del ruolo funzionale delle aree parietali e prefrontali<br />

nella rappresentazione spaziale dei numeri (Fabrizio Doricchi)<br />

D.3.4 – Attenzione spaziale e temporale: uno studio comportamentale<br />

e di risonanza magnetica funzionale (Luigi Pizzamiglio)<br />

D.4 –RUOLO DELLA CORTECCIA CEREBRALE NELLA COGNIZIONE DEL CORPO<br />

D.4.1 – Influenza dell’esperienza visiva-linguistica e motoria nell’osservazione<br />

di azioni sportive (Salvatore Maria Aglioti)<br />

D.4.2 – Percezione tattile e neglect personale (Luigi Pizzamiglio)<br />

D.4.3 – Il basket in carrozzina: effetti dello sport sul cervello dell’atleta<br />

(Donatella Spinelli)<br />

D.5 –STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEI DISTURBI NEUROPSICOLOGICI<br />

D.5.1 – Costruzione di una batteria per lo studio della cognizione sociale<br />

(Gabriella Antonucci)<br />

D.5.2 – Valutazione quantitativa dei deficit della memoria prospettica<br />

(Cecilia Guariglia)<br />

440 2008


Neuropsicologia<br />

D.1 – DISTURBI DELLA MEMORIA TOPOGRAFICA<br />

D.1.1 – Relazioni tra memoria spaziale di percorsi e deficit<br />

di generazione e memorizzazione di mappe cognitive<br />

nel neglect immaginativo (Cecilia Guariglia)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Memoria spaziale, memoria navigazionale, mental imagery<br />

visiva, neglect immaginativo.<br />

Descrizione<br />

Un recente studio, che utilizzava una versione modificata del Morris<br />

Water Maze in ambiente reale, ha messo in evidenza che esiste una relazione<br />

tra neglect immaginativo e capacità navigazionale [Guariglia et al. 2005].<br />

Infatti i pazienti che presentano neglect immaginativo non sono in grado di<br />

costruire una rappresentazione adeguata dell’ambiente nel quale sono chiamati<br />

a navigare. In particolare, non sanno ritrovare un punto-target nell’ambiente<br />

privo di landmark, quando cioè sono costretti ad utilizzare un sistema<br />

di navigazione che si basa sull’uso della forma geometrica dell’ambiente. La<br />

loro incapacità di generare una rappresentazione delle caratteristiche geometriche<br />

dell’ambiente si riflette anche nella loro incapacità di scegliere la forma<br />

corretta della stanza nella quale hanno svolto la prova quando questa gli viene<br />

presentata graficamente, tra una serie di distrattori [Nico et al. in press]. La<br />

presenza di landmark non migliora le prestazioni di questi pazienti, che risultano<br />

comunque incapaci di costruire e memorizzare mappe cognitive [Nico et<br />

al. in press].<br />

Ancor più recentemente lo stesso gruppo di ricerca ha sviluppato un paradigma<br />

sperimentale che indaga la memoria spaziale dell’ambiente paragonandola<br />

con quella utilizzata per memorizzare oggetti disposti su un piano. Il<br />

paradigma è stato sviluppato attraverso un confronto tra le prestazioni in test<br />

impiegati classicamente nell’attività clinica, ovvero Corsi Block Test e Corsi<br />

Supra-span Test che richiedono al soggetto di memorizzare e riprodurre<br />

sequenze di cubi indicandole con il dito, e quelle in una loro versione modificata<br />

(Walking Corsi Test), che richiede al soggetto di memorizzare e riprodurre<br />

sequenze di passi camminando in un ambiente.<br />

Dati raccolti in studi precedenti condotti presso lo stesso laboratorio<br />

hanno consentito di affermare che esistono differenze significative nella<br />

memoria a breve termine e nell’apprendimento e rievocazione differita di<br />

sequenze supra-span tra il Corsi Test standard e il Walking Corsi Test sia in<br />

soggetti normali [Piccardi et al. in press] che in pazienti cerebrolesi [Piccardi<br />

et al. in preparazione]. Questi dati suggeriscono che la memoria spaziale sia<br />

divisibile in due sottocomponenti, una misurabile con il Corsi Test e relativa<br />

alla memoria di posizioni di oggetti, e l’altra misurabile con il Walking Corsi<br />

Test e relativa alla memoria di percorsi.<br />

2008 441


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Il presente progetto intende analizzare le relazioni tra capacità di generare<br />

e memorizzare mappe cognitive e memoria di percorsi comparando le<br />

prestazioni di pazienti con neglect immaginativo al Walking Corsi test e alla<br />

versione modificata del Morris Water Maze.<br />

Se è vero, infatti, che una memoria navigazionale sottende le prestazioni<br />

al Walking Corsi test e che i pazienti con neglect immaginativo hanno difficoltà<br />

specifiche a rievocare mappe cognitive, ci si potrebbe aspettare che questi<br />

pazienti cadano selettivamente in ambedue i tipi di prove, o quantomeno<br />

abbiano performance significativamente peggiori rispetto a pazienti con solo<br />

neglect percettivo o senza neglect o lesione, nonché rispetto ad un gruppo di<br />

controllo costituito da soggetti per i quali sia possibile escludere eventi neurologici<br />

e/o psichiatrici.<br />

Metodo<br />

Soggetti – Saranno selezionati 4 gruppi di soggetti: cerebrolesi destri<br />

senza neglect (N-), cerebrolesi destri con neglect percettivo senza neglect<br />

immaginativo (N+R-), cerebrolesi destri con neglect immaginativo affetti o<br />

meno da neglect percettivo (R+) e soggetti di controllo appaiati per sesso, età<br />

e scolarità ai pazienti cerebrolesi. Tutti i pazienti saranno inseriti nella ricerca<br />

dopo aver firmato un consenso informato approvato dal Comitato Etico<br />

Locale.<br />

I pazienti cerebrolesi saranno sottoposti ad un esame neuroradiologico e<br />

ad una valutazione neuropsicologica che escluda la presenza di deterioramento<br />

cognitivo o di amnesia globale. Saranno quindi sottoposti alla batteria<br />

standard per la valutazione dell’eminattenzione [Pizzamiglio et al. 1990], e a<br />

due test di neglect immaginativo: la descrizione di luoghi familiari [derivata<br />

da Bisiach e Luzzatti 1978] e l’O’Clock Test [Grossi et al. 1986].<br />

Tutti i soggetti di controllo saranno sottoposti ad una breve intervista e al<br />

M.O.D.A. per escludere la presenza di precedenti neurologici e/o psichiatrici<br />

nonché la presenza di deterioramento mentale.<br />

Procedura – Tutti i soggetti saranno sottoposti alla versione modificata del<br />

Morris Water Maze, al Walking Corsi test e al Corsi Test. L’ordine di somministrazione<br />

dei test sarà bilanciata tra i soggetti.<br />

• Versione umana del Morris Water Maze. Ogni soggetto sarà sottoposto<br />

alla prova in una stanza rettangolare (8x5 m). Al centro del soffitto è posta<br />

una fonte sonora e sulla diagonale del soffitto, a 3 m dalla fonte sonora, è<br />

posizionata una fotocellula diretta verso il basso, non visibile ai soggetti, e collegata<br />

ad una fonte sonora che emette un segnale acustico ogni volta che il<br />

soggetto passa sotto la fotocellula collegata interrompendone il fascio. Le<br />

pareti della stanza sono completamente coperte da tende di colore omogeneo<br />

ed il pavimento coperto da una particolare vernice, in modo da renderne<br />

omogeneo il colore. In corrispondenza degli angoli del soffitto sono poste<br />

quattro scatole identiche, una delle quali contiene una micro-telecamera, fornita<br />

di grandangolo,collegata ad un monitor e ad un videoregistratore posti in<br />

una stanza adiacente. La prova sarà eseguita da due sperimentatori, uno controllerà<br />

la videoregistrazione dalla stanza adiacente, l’altro seguirà la carroz-<br />

442 2008


Neuropsicologia<br />

zina, stando sempre alle spalle del soggetto, e provvederà a bendare, disorientare,<br />

sbendare il soggetto, nonché posizionare la carrozzina all’inizio di ogni<br />

prova. Durante la prova i soggetti eseguiranno 3 compiti:<br />

a) Ricerca del target – Lo sperimentatore posiziona i soggetti bendati<br />

esattamente al centro della stanza e toglie loro la benda. Compito dei<br />

soggetti è muoversi liberamente per cercare il punto-target della stanza (in<br />

corrispondenza della fotocellula) passando per il quale si attiverà il<br />

segnale acustico.<br />

b) Reperimento immediato del target – Una volta localizzato il target, i<br />

soggetti sono nuovamente bendati, disorientati e condotti dallo sperimentatore<br />

al centro della stanza. Vengono poi sbendati e devono ritornare al target,<br />

in cui avevano precedentemente ascoltato il segnale acustico, seguendo il percorso<br />

più breve e diretto. Il compito prevede 6 trial: in 3 il soggetto viene posizionato<br />

nella stessa posizione di partenza della prova di ricerca e in 3 in una<br />

posizione diversa. Al termine di ogni trial il soggetto viene bendato, disorientato<br />

e riposizionato al centro della stanza.<br />

c) Reperimento differito del target – Alla fine delle prove i soggetti<br />

sono bendati e condotti nella stanza adiacente. Dopo una pausa di 30 min, i<br />

soggetti bendati sono riportati nella stanza sperimentale. Lo sperimentatore li<br />

posiziona al centro della stanza, li sbenda e chiede loro di ritornare al target<br />

seguendo la via più breve e diretta.<br />

Posizione del target e ordine di somministrazione delle prove saranno<br />

randomizzate tra i soggetti. Saranno valutati: il tempo necessario per raggiungere<br />

il target, la strategia navigazionale utilizzata e la capacità di generare e<br />

memorizzare una mappa cognitiva dell’ambiente.<br />

• Corsi test. Il Test di Corsi valuta la memoria visuo-spaziale a breve e<br />

lungo termine, utilizzando un piano rettangolare (30x25 cm) sul quale sono<br />

dislocati in posizioni casuali 9 cubi; lo sperimentatore mostra al soggetto la<br />

sequenza che il soggetto deve riprodurre toccando un cubo alla volta.<br />

a) Memoria a breve termine – L’esaminatore mostra sequenze di cubi<br />

di lunghezza crescente (da 2 a 10 cubi). Per ogni lunghezza sono presentate 5<br />

sequenze. La prova viene interrotta quando il soggetto fallisce a riprodurre 3<br />

sequenze su cinque di una data lunghezza. Il punteggio corrisponde al<br />

numero dei cubi della lunghezza massima che il soggetto è in grado di riprodurre<br />

correttamente.<br />

b) Apprendimento – L’esaminatore mostra al soggetto una sequenza<br />

di 8 cubi che il soggetto ripete. La sequenza viene mostrata fino a quando il<br />

soggetto non la riproduce senza alcun errore in tre prove consecutive o per un<br />

massimo di 18 volte. Il punteggio è costituito dal numero di cubi riprodotti<br />

senza errori (aggiungendo quelli delle prove non presentate dopo che il soggetto<br />

ha appreso la sequenza).<br />

c) Rievocazione differita – Dopo un intervallo di 5 minuti al soggetto<br />

viene chiesto di riprodurre la sequenza appresa. Il punteggio è costituito dal<br />

numero di cubi correttamente toccati.<br />

• Walking Corsi test. Su un tappeto di 6x4 metri, posto in una stanza<br />

completamente vuota, sono dislocati 9 quadrati di feltro, le cui posizioni rela-<br />

2008 443


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

tive sono le stesse del test di Corsi. La somministrazione del test segue la<br />

stessa procedura utilizzata nel test di Corsi. Lo sperimentatore cammina sul<br />

tappeto fermandosi per 1 sec su ogni posizione della sequenza che sta eseguendo.<br />

Il soggetto ripete la sequenza camminando sul tappeto o, se non<br />

deambulante, indicando con un puntatore laser i quadrati toccati dall’esaminatore<br />

nella sequenza.<br />

a) Memoria a breve termine – Come nel test di Corsi, all’inizio si<br />

userà una sequenza di 2 quadrati che aumenterà gradualmente ogni volta che<br />

il soggetto replicherà correttamente 3/35 sequenze di una data lunghezza. Il<br />

test terminerà quando il soggetto sbaglierà nel replicare 3/5 sequenze. Il punteggio<br />

è costituito dalla lunghezza massima che il soggetto riesce a riprodurre<br />

correttamente.<br />

b) Apprendimento – L’esaminatore mostra al soggetto un percorso<br />

che tocca 8 quadrati e il soggetto lo riproduce. La sequenza viene mostrata<br />

fino a quando il soggetto non la riproduce senza alcun errore in tre prove consecutive<br />

o per un massimo di 18 volte. Il punteggio è costituito dal numero di<br />

quadrati toccati senza errori durante i percorsi (aggiungendo quelli delle<br />

prove non presentate dopo che il soggetto ha appreso il percorso).<br />

c) Rievocazione differita – Dopo un intervallo di 5 minuti al soggetto<br />

viene chiesto di riprodurre il percorso appreso. Il punteggio è costituito dal<br />

numero di quadrati correttamente toccati durante il percorso.<br />

Risultati attesi<br />

Ci si attende di osservare un deficit specifico dei pazienti affetti da neglect<br />

immaginativo nel memorizzare la posizione target nella versione umana del<br />

Morris Water Maze. Se la capacità di generare e memorizzare mappe cognitive<br />

condivide le stesse basi neurali della capacità di memorizzare percorsi, come<br />

misurata dal Walking Corsi Test, allora i pazienti con neglect immaginativo<br />

mostreranno deficit specifici anche in questo test. In ogni caso ci si aspettano<br />

maggiori difficoltà nel reperimento immediato e in quello differito del Morris<br />

da parte dei pazienti che mostrino prestazioni deficitarie al Walking Corsi Test.<br />

– Bisiach E, Luzzatti C (1978) Cortex 14: 129-133.<br />

– Grossi D, Orsini A, Modafferi A, Liotti M (1986) Brain Cogn 5: 255-267.<br />

– Guariglia C, Iaria G, Piccardi L, Nico D, Pizzamiglio L (2005) Neuropsychologia 43:<br />

1138-1143.<br />

– Nico D, Piccardi L, Iaria G , Bianchini F, Zompanti L, Guariglia C (in press) Landmark<br />

based navigation in brain damaged patients with neglect. Neuropsychologia.<br />

– Piccardi L, Iaria G, Ricci M, Bianchini F, Zompanti L, Guariglia C (in press) Walking<br />

in the Corsi test: Which type of memory do you need? Neuroscience Letters.<br />

– Pizzamiglio L, Frasca R, Guariglia C, Incoccia C, Antonucci G (1990) Cortex 26: 535-540.<br />

Attività previste<br />

Nel corso del 2008 verrà messa a punto e standardizzata la batteria di test<br />

mediante il reclutamento di un gruppo di soggetti di età superiore ai 60 anni.<br />

444 2008


Neuropsicologia<br />

La standardizzazione fornirà valori normativi per la valutazione delle prestazioni<br />

dei soggetti sperimentali. In questo campione di controllo verrà anche<br />

valutata l’eventuale influenza che variabili come il sesso, l’età e la scolarità<br />

hanno sulle prestazioni. Verrà quindi iniziata la raccolta di dati sul campione<br />

sperimentale che verrà proseguita e conclusa nel corso del 2009.<br />

D.1.2 – Ruolo dei disturbi di consapevolezza e del livello di partecipazione<br />

sull’outcome riabilitativo (Cecilia Guariglia)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Motivazione alla riabilitazione, fattori che influenzano il recupero<br />

funzionale, partecipazione alla terapia.<br />

Descrizione<br />

È noto che la presenza di disturbi di consapevolezza influenza negativamente<br />

il processo riabilitativo agendo sul livello di partecipazione (o compliance)<br />

alle attività riabilitative sia di tipo fisiokinesiterapico sia tipo cognitivo<br />

[Zoccolotti et al. 1992; Schonberger et al. 2006]. Il problema dei deficit di consapevolezza<br />

nei pazienti neurologici può essere attribuito ad un danno neuropsicologico<br />

della consapevolezza di malattia (o anosognosia) o di autoconsapevolezza<br />

(osservabile ad es. in caso di lesioni frontali) [McGlynn e Scachter 1989].<br />

D’altro canto il livello di partecipazione/adesione alla terapia è molto<br />

variabile nella popolazione [Meichenbaum e Turk 1987] e può essere influenzato<br />

da fattori psicologici e di personalità [Katz et al. 2002]. Altro fattore che<br />

potrebbe intervenire è la presenza di disturbi del tono dell’umore reattivi allo<br />

stato di malattia o di forme iniziali di decadimento cognitivo.<br />

Uno studio recente [Lenze et al. 2004] ha correlato il livello di partecipazione<br />

alla riabilitazione con gli outcome della riabilitazione motoria in fase<br />

acuta in una popolazione di 242 pazienti affetti da disordini motori di origine<br />

neurologica, ortopedica o dipendenti da debilitazione di origine non meglio<br />

definita (ad esempio in conseguenza di malattie cardiopolmonari). Lenze et<br />

al. [2004] hanno trovato un’alta correlazione tra livello di partecipazione<br />

misurato dai fisioterapisti e livello di efficacia del trattamento riabilitativo. Il<br />

presente studio intende:<br />

– valutare l’incidenza dei disturbi di partecipazione alla terapia in corso<br />

di riabilitazione fisioterapica;<br />

– valutare la natura dei fattori che incidono sul livello di partecipazione<br />

(ad es., presenza e sede di lesione cerebrale).<br />

Metodo<br />

Verranno inseriti nello studio pazienti neurologici ed ortopedici ricoverati<br />

consecutivamente presso l’Ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> per un ciclo di FKT.<br />

Tutti i pazienti saranno sottoposti ad una valutazione fisiatrica che valuti<br />

il livello di deficit motorio e ad una valutazione neuropsicologica che per-<br />

2008 445


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

metta di evidenziare la presenza di forme iniziali di deterioramento mentale,<br />

la presenza ed il tipo di deficit cognitivi, la presenza di disturbi del tono dell’umore<br />

(tramite il Neuropsychiatric Inventory) [Angelelli et al. 2004]. Il livello di<br />

partecipazione alla riabilitazione verrà misurato utilizzando la Pittsburgh<br />

Rehabilitation Partecipation Scale [Lenze et al. 2004]. La PRPS è una scala<br />

Lickert a 6 punti che verrà utilizzata dal fisioterapista. Nello studio di Lenze<br />

et al. [2004] la scala veniva compilata al termine di ogni seduta di riabilitazione.<br />

Nel presente studio questa procedura verrà applicata solo nelle prime<br />

due settimane di riabilitazione. A partire dalla terza settimana la scala verrà<br />

compilata una volta a settimana al termine della quinta seduta settimanale.<br />

Al termine del ricovero il paziente sarà di nuovo sottoposto alla valutazione<br />

fisiatrica.<br />

I dati verranno analizzati utilizzando le procedure statistiche già adottate<br />

da Lenze ed al. [2004]. Inoltre, il tipo di diagnosi iniziale, la presenza ed il<br />

grado di deficit cognitivi, di disturbi del tono dell’umore e/o di deterioramento<br />

demenziale verranno correlati con l’indice di partecipazione e con la misura<br />

dell’outcome funzionale.<br />

– Angelelli P, Paolucci S, Bivona U, Piccardi L, Ciurli P, Cantagallo A, Antonucci G,<br />

Fasotti L, Di <strong>Santa</strong>ntonio A, Grasso MG, Pizzamiglio L (2004) Acta Psychiatrica<br />

Scandinavica 110: 55-63.<br />

– Katz N, Fleming J, Keren N, Lightbody S, Hartman-Malir A. (2002) Canadian Journal<br />

of Occupational Therapy 69: 281-292.<br />

– Lenze EJ, Munin MC, Quear T, Dew MA, Rogers JC, Belgey AE, Reynolds CF<br />

(2004) Archives of Physical Medicine and Rehabilitation 85(10): 1599-1601.<br />

– McGlynn SM, Schacter DL (1989) Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology<br />

11: 143-205.<br />

– Meichenbaum D, Turk DC (1989) Canadian journal of behavioural science 21(11):<br />

116-117.<br />

– Schonberger M, Humle F, Teasdale TW (2006) Brain Injury 20(12): 1271-1282.<br />

– Zoccolotti P, Guariglia C, Pizzamiglio L, Judica A, Razzano C, Pantano P (1992)<br />

International Journal of Neuroscience 63(1-2): 93-104.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Al momento sono stati reclutati 114 pazienti con disturbi della mobilità di<br />

varia etiologia. Di questi 46 hanno completato lo studio e 9 hanno interrotto lo<br />

studio a causa di trasferimento in struttura di primo intervento o di decesso.<br />

Analisi statistiche preliminari sono state condotte sul livello di partecipazione<br />

in 96 pazienti che hanno completato le prime due settimane di osservazione.<br />

I dati indicano una forte correlazione tra presenza di depressione e<br />

livelli bassi di partecipazione alla riabilitazione. Sul livello di partecipazione<br />

all’ingresso influiscono in modo significativo, oltre alla depressione, l’età<br />

(maggiore è l’età minore è il livello di partecipazione), la frequenza delle visite<br />

dei familiari (maggiore è la frequenza maggiore risulta il livello di partecipazione)<br />

e lo stato lavorativo del paziente (pazienti non ancora in pensione<br />

mostrano livelli maggiori di partecipazione). L’analisi preliminare dei dati sui<br />

46 pazienti che hanno completato la terapia mostrano un incremento del<br />

446 2008


Neuropsicologia<br />

livello di partecipazione nei pazienti che hanno un buon livello di partecipazione<br />

all’ingresso ed in gran parte di quelli con livelli bassi di partecipazione<br />

all’ingresso.<br />

I risultati finora ottenuti sono comunque insufficienti per considerare<br />

questi risultati poco più che indicativi e rendono impossibile qualsiasi correlazione<br />

tra tipo di patologia e livello di partecipazione.<br />

Nel 2008 il campione di pazienti inseriti nello studio verrà incrementato<br />

fino a raggiungere livelli di numerosità sufficienti per sottoporre a verifica statistica<br />

le ipotesi dello studio.<br />

L’ipotesi di una forte relazione tra depressione e livello di partecipazione<br />

verrà sottoposta ad indagine specifica: se il livello di partecipazione influenza<br />

l’output funzionale della riabilitazione e dipende a sua volta dalla presenza e<br />

dalla gravità della depressione appare evidente che per migliorare l’output<br />

funzionale un intervento (farmacologico o psicoterapico) volto a ridurre la<br />

depressione è fondamentale per migliorare la prognosi funzionale dei pazienti<br />

con alterato tono dell’umore.<br />

Attività previste<br />

Nel 2008 il campione di pazienti inseriti nello studio verrà incrementato<br />

fino a raggiungere livelli di numerosità sufficienti per sottoporre a verifica statistica<br />

le ipotesi dello studio.<br />

L’ipotesi di una forte relazione tra depressione e livello di partecipazione<br />

verrà sottoposta ad indagine specifica: se il livello di partecipazione influenza<br />

l’output funzionale della riabilitazione e dipende a sua volta dalla presenza e<br />

dalla gravità della depressione appare evidente che per migliorare l’output<br />

funzionale un intervento (farmacologico o psicoterapico) volto a ridurre la<br />

depressione è fondamentale per migliorare la prognosi funzionale dei pazienti<br />

con alterato tono dell’umore.<br />

2008 447


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.2 – DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN CEREBROLESI ADULTI<br />

E IN ETÀ EVOLUTIVA<br />

D.2.1 – Sviluppo del comportamento di lettura:<br />

analisi dei movimenti oculari (Maria De Luca)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Movimenti oculari, lettura, dislessia.<br />

Descrizione<br />

Nel corso dell’apprendimento scolastico, l’acquisizione e l’evoluzione<br />

delle competenze di lettura è quantificabile con test standard. L’evoluzione<br />

della lettura nel bambino è stata esaminata anche attraverso studi sperimentali<br />

che hanno rilevato come già dalle prime classi della scuola primaria<br />

vi sia una sensibile riduzione dell’effetto lunghezza: con l’esperienza, il bambino<br />

impara a leggere i vocaboli in modo efficiente indipendentemente dalla<br />

loro lunghezza. Gli elementi discreti responsabili di questo cambiamento<br />

possono essere identificati a livello dei movimenti oculari e quantificati con<br />

parametri di base come il numero e la durata delle fissazioni. Il movimento<br />

degli occhi durante la lettura è, infatti, caratterizzato da momenti d’immobilità<br />

(fissazioni), e da rapidi spostamenti orizzontali (saccadi). Durante la<br />

fissazione avviene l’elaborazione dell’informazione linguistica contenuta<br />

nelle parole, mentre la saccade permette l’avanzamento dello sguardo. I<br />

movimenti oculari sono modulati in funzione dell’abilità del lettore (età,<br />

scolarità, livello di lettura, efficienza del sistema visivo, fattori cognitivi e<br />

attenzionali, ecc.), delle caratteristiche linguistiche (morfologiche, semantiche,<br />

sintattiche, ecc.) e percettive (spazio tra le parole, lunghezza delle<br />

parole) del testo.<br />

Lo studio longitudinale di alcuni bambini a partire dalla prima classe<br />

della scuola primaria cercherà di delineare i passaggi critici dell’evoluzione<br />

del comportamento di lettura di lingua italiana, rilevando come i cambiamenti<br />

nella lettura funzionale si riflettono sul pattern dei movimenti oculari. I<br />

risultati potranno anche chiarire alcuni aspetti della dislessia evolutiva attualmente<br />

studiati dal nostro gruppo.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Lo studio dell’apprendimento della lettura in due bambine di sei anni nel<br />

corso del primo anno della scuola primaria ha evidenziato una serie di cambiamenti<br />

sia nella lettura funzionale che in prove sperimentali (registrazione dei<br />

tempi di reazione vocale per la lettura di parole singole di diversa lunghezza;<br />

tempo di lettura per liste di parole e non-parole) mirate a valutare fenomeni<br />

come l’effetto lunghezza e l’effetto lessicalità. La registrazione dei movimenti<br />

oculari con un sistema di rifrazione all’infrarosso (tecnica non invasiva applicata<br />

allo studio dei processi sottostanti la decodifica del linguaggio scritto) è<br />

448 2008


Neuropsicologia<br />

stata utilizzata per individuare quali cambiamenti del pattern di lettura siano<br />

maggiormente coinvolti nel miglioramento della prestazione in funzione del<br />

tempo/grado di scolarità. Il miglioramento del comportamento di lettura evidente<br />

nelle prove standard di livello e nei tempi di reazione vocale, si riflette in<br />

progressivi cambiamenti del pattern dei movimenti oculari. Il parametro coinvolto<br />

in misura più marcata è il numero di fissazioni per parola.<br />

Attività previste<br />

Come previsto dal progetto avviato lo scorso anno, saranno effettuati ulteriori<br />

follow-up per verificare se nelle fasi successive al primo anno di scuola<br />

sia sempre determinante il ruolo giocato dal numero delle fissazioni o se altri<br />

parametri come l’ampiezza saccadica e la durata dei periodi di fissazione<br />

modulino in modo differenziato la capacità di leggere in modo sempre più<br />

efficiente.<br />

Obiettivo<br />

Si cercherà di individuare i viraggi nel pattern dei movimenti oculari che<br />

accompagnano gli ulteriori decrementi dell’effetto lunghezza che sono attesi<br />

con l’aumento del livello di scolarità [Zoccolotti P et al. (2005) Brain and Language<br />

93(3): 367-373]. Si valuteranno anche i passaggi critici inerenti l’aumento<br />

degli effetti lessicali.<br />

Metodo<br />

Le due bambine saranno sottoposte ad un controllo della funzione visiva.<br />

Il livello di lettura conseguito sarà monitorato mediante prove standard di<br />

livello [Cornoldi C, Colpo G (1998). Prove di lettura MT per la scuola elementare-2.<br />

Manuale. Firenze, Organizzazioni Speciali]. Saranno effettuate prove<br />

sperimentali di lettura, sia computerizzate che cartacee (rispettivamente, TR<br />

vocale all’onset per liste di parole di lunghezza variabile e tempo di lettura per<br />

liste di parole variate per frequenza e lunghezza e liste di non-parole variate<br />

per lunghezza). I movimenti oculari saranno registrati con un campionamento<br />

di 500 Hz con il sistema di eye tracking ET4 (AMTech GmbH;<br />

Weinheim, Germania) basato sulla riflessione corneale a raggi infrarossi.<br />

Per controllo, si effettueranno una tantum le prove basate su due compiti<br />

non-verbali (fissazione di un bersaglio statico, esecuzione di saccadi multiple).<br />

Per i compiti verbali (lettura funzionale di brani e lettura di liste di<br />

parole e non-parole, in entrambi i casi senza limite di tempo) saranno utilizzati<br />

materiali differenti ad ogni follow up. I brani saranno composti da brevi<br />

frasi sviluppate in quattro righe di testo, e bilanciati tra loro per lunghezza e<br />

frequenza delle parole costituenti. Per le liste, si utilizzeranno blocchi a contesto<br />

bloccato contenenti ciascuno 16 elementi, variati ortogonalmente per lunghezza<br />

e lessicalità. I principali parametri misurati comprenderanno la<br />

durata e la posizione della prima fissazione sulla parola o non-parola, il<br />

numero di fissazioni per parola (o non-parola), la durata dello sguardo, l’ampiezza<br />

delle saccadi, la percentuale di regressioni ed eventuali altre misure<br />

rilevanti ai fini della ricerca.<br />

2008 449


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.2.2 – La neuroanatomia delle parole composte:<br />

uno studio voxel-based lesion-symptom mapping<br />

con pazienti afasici (Fabrizio Piras)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Afasia, parole composte, sostantivi, verbi.<br />

Altri Enti coinvolti: Dipartimento di Neuroscienze, facoltà di Medicina e chirurgia,<br />

Università Politecnica delle Marche.<br />

Descrizione<br />

Negli ultimi decenni, parte della ricerca neuropsicologica in ambito afasiologico<br />

si è focalizzata su come le parole vengono immagazzinate ed elaborate<br />

nel lessico mentale. Molti lavori, ad esempio, hanno tentato di stabilire se<br />

le parole vengono rappresentate mentalmente in forma unitaria o in maniera<br />

decomposta, tramite cioè, la scomposizione della parola stessa nelle sue costituenti<br />

principali (ad esempio i morfemi). In quest’ottica, diversi studi hanno<br />

indagato una categoria particolare di unità lessicali, le parole composte. Le<br />

parole composte rappresentano una classe speciale di parole che derivano<br />

dall’unione di due diverse unità lessicali che possono appartenere alla stessa<br />

classe grammaticale (come nel caso di “ pescecane ”) o provenire da due classi<br />

diverse (come nel caso di “ posacenere ”).<br />

Diversi studi hanno ipotizzato che le parole composte, sebbene formalmente<br />

siano un’unica entità lessicale, sono rappresentate mentalmente in<br />

forma decomposta. Delazer e Semenza [1998] hanno descritto il caso di un<br />

paziente il cui unico disturbo si manifestava nella denominazione di parole<br />

composte. Tuttavia le parafasie prodotte dal paziente rispettavano sempre la<br />

struttura composta degli stimoli, portando evidenza per una elaborazione<br />

separata dei due costituenti. Da uno studio di gruppo di Mondini e collaboratori<br />

[2004], è emerso che diversi pazienti che mostrano un deficit selettivo per<br />

i verbi, presentano anche una netta difficoltà ad elaborare parole composte da<br />

verbo-sostantivo. Nasti e Marangolo [2005] hanno descritto un paziente che,<br />

in prove di lettura, sostituiva i componenti della parola composta presentata<br />

con alternative semanticamente plausibili (ad esempio “ minicervello ” al<br />

posto di “ microcefalo ”). Tutti questi dati sono a favore dell’ipotesi di un’elaborazione<br />

decomposta delle parole composte a livello lessicale.<br />

Lo scopo della presente ricerca è quello di individuare le aree cerebrali<br />

coinvolte nella denominazione di parole composte. Nel dettaglio, verranno<br />

indagate le possibili distinzioni anatomiche tra le aree cerebrali coinvolte<br />

nella produzione di parole composte da verbo-sostantivo (ad esempio apribottiglie)<br />

e sostantivo-sostantivo (ad esempio pescecane), paragonandole a quelle<br />

coinvolte nella denominazione di semplici sostantivi e verbi. In accordo con la<br />

letteratura neuropsicologica è infatti ipotizzabile che, sebbene appartenenti<br />

alla stessa classe, le parole composte possano essere distinte a livello anatomico<br />

in funzione della loro diversa composizione interna. Per fare ciò<br />

verranno analizzate le lesioni cerebrali dei pazienti coinvolti nello studio attra-<br />

450 2008


Neuropsicologia<br />

verso una tecnica recente la voxel-based Lesion - Sympthom Mapping (VLSM)<br />

[Bates et al. 2003] che permette di stabilire relazioni tra funzioni cognitive e<br />

aree cerebrali su una base voxel-by-voxel come negli studi funzionali. Tramite<br />

la VLSM infatti, vengono utilizzati dati comportamentali e lesionali continui,<br />

senza la necessità di dividere a priori i pazienti in gruppi sulla base di informazioni<br />

lesionali o di cut-off stabiliti in modo arbitrario. Per ogni singolo<br />

voxel, i pazienti vengono suddivisi in due gruppi a seconda che esista o meno<br />

una lesione in quel voxel. I risultati comportamentali dei due gruppi vengono<br />

quindi confrontati e i risultati statistici di questo confronto vengono riportati<br />

in mappe colorate che rappresentano il grado di coinvolgimento di ogni singolo<br />

voxel nella funzione cognitiva indagata.<br />

Attività previste<br />

Soggetti<br />

Parteciperanno alla ricerca circa 20 pazienti con afasia in fase cronica<br />

aventi lesioni vascolari unilaterali sinistre.<br />

Materiale<br />

La presenza dei disturbi di linguaggio verrà valutata sulla base di test<br />

standardizzati quali Esame del Linguaggio II [Ciurli et al. 1996], BADA<br />

[Miceli et al. 1996], Western Aphasia Battery [Kertesz 1979], e prove ad-hoc<br />

che comprendono compiti in grado di valutare le diverse sottofunzioni linguistiche<br />

e in particolar modo la produzione delle parole composte, dei verbi e<br />

dei sostantivi.<br />

Procedura sperimentale<br />

Ai pazienti verrà chiesto di denominare 40 parole composte di cui 20 formate<br />

da sostantivo-sostantivo e 20 formate da verbo-sostantivo. Verranno<br />

inoltre somministrate delle liste per la denominazione di 40 sostantivi e 40<br />

verbi la cui frequenza e lunghezza sarà paragonabile a quella delle parole<br />

composte.<br />

Il progetto prevede l’utilizzo della risonanza magnetica per ottenere delle<br />

immagini strutturali ad alta definizione dell’anatomia cerebrale dei pazienti<br />

inclusi nella ricerca. Le lesioni verranno visualizzate e localizzate sia su<br />

mappe corticali bidimensionali che su uno spazio stereotassico standard, in<br />

modo da permettere confronti con studi precedenti che hanno finora rappresentato<br />

la sede lesionale tipica di afasia nello spazio 3-D di tipo Talairach.<br />

Si tenterà quindi di correlare specifici tipi di sintomatologia, evidenziabili<br />

tramite le prove presentate, con specifiche sedi lesionali tramite l’utilizzo della<br />

tecnica Voxel-Based Lesion Symptom Mapping. Diversi studi hanno ipotizzato<br />

che le parole composte, sebbene formalmente rappresentino un’unica<br />

entità lessicale, sono rappresentate mentalmente in forma decomposta.<br />

Lo scopo del presente studio è quello di individuare le aree cerebrali coinvolte<br />

nella denominazione di parole composte da elementi appartenenti a<br />

classi grammaticali differenti (ad esempio “ posacenere ” e “ pescecane ”) paragonandole<br />

a quelle coinvolte nella denominazione di parole semplici.<br />

2008 451


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

– Bates E, Wilson SM, Saygin AP, Dick F, Sereno MI, Knight RT, Dronkers NF (2003)<br />

Nature Neuroscience 6: 448-450.<br />

– Ciurli P, Marangolo P, Basso A (1996) Esame del Linguaggio II. Organizzazioni Speciali,<br />

Firenze.<br />

– Delazer M, Semenza C (1998) Brain and Language 61: 54-62.<br />

– Kertesz A (1979) Aphasia and associated disorders: Taxonomy, localization, and<br />

recovery. New York: Grune & Stratton.<br />

– Miceli G, Laudanna A, Burani C, Capasso R (1994) Batteria per l’analisi dei deficit<br />

afasici. BADA. Cepsag. Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Gemelli.<br />

– Mondini S, Luzzatti C, Zonca G, Pistarini C, Semenza C (2004) Brain and Language<br />

90: 470-477.<br />

– Nasti M, Marangolo P (2005) Brain and Language 92: 212-218.<br />

D.2.3 – Comorbilità tra dislessia, discalculia e disortografia<br />

in età evolutiva (Pierluigi Zoccolotti)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Dislessia, disortografia, discalculia, comorbilità.<br />

Descrizione<br />

La dislessia evolutiva è un disturbo che si manifesta nel momento dell’apprendimento<br />

della lettura, nonostante istruzione adeguata, assenza di deficit<br />

intellettivi, neurologici o sensoriali e con adeguate condizioni socioculturali<br />

[Brizzolara e Stella 1996]. Una percentuale notevole di bambini italiani (stime<br />

fra il 5 e il 10%) presenta disturbi di lettura [Faglioni et al. 1967; Lindgren et<br />

al. 1985]. Questi disturbi costituiscono un serio impedimento al loro apprendimento<br />

scolastico e la condizione dei bambini potrebbe essere aggravata<br />

dalla compresenza di altre difficoltà specifiche dell’apprendimento.<br />

Infatti, studi basati prevalentemente su partecipanti di madrelingua<br />

inglese documentano una comorbilità tra disturbi evolutivi dell’apprendimento,<br />

cioè tra dislessia, disortografia e discalculia. Sembra che sia raro<br />

imbattersi nel disturbo isolato [Van der Sluis et al. 2004; Fuchs e Fuchs 2002].<br />

Quindi, un bambino con dislessia, può manifestare anche problemi gravi nel<br />

calcolo e/o avere difficoltà di scrittura. A ciò si aggiunge una comorbilità del<br />

disturbo di iperattività con i disturbi specifici dell’apprendimento. Attualmente<br />

non si dispone per l’Italia di dati sul grado di associazione tra i disturbi. Dato<br />

che in letteratura è nota l’esistenza di differenze rilevanti tra lingue ad ortografia<br />

opaca (per es., inglese e francese) e trasparente (per es., tedesco e italiano),<br />

sarebbe importante analizzare in modo specifico per la lingua italiana l’associazione<br />

tra disturbi dell’apprendimento. Un’importante base di partenza è<br />

costituita dai dati acquisiti ultimamente separatamente per i singoli disturbi.<br />

Obiettivi<br />

La finalità di questo progetto è di delineare un quadro che ben rappresenti<br />

per un ampio range di disturbi dell’apprendimento il loro grado di asso-<br />

452 2008


Neuropsicologia<br />

ciazione e/o dissociazione nei bambini italiani che frequentano la quinta<br />

classe della scuola primaria. Inoltre, si intende fornire una stima della percentuale<br />

di alunni della scuola dell’obbligo che cadono in almeno una delle aree<br />

esaminate.<br />

Metodi<br />

Prenderanno parte alla ricerca 400-500 alunni provenienti dalla quinta<br />

classe della scuola elementare, sia maschi che femmine. Tutti i ragazzi<br />

saranno sottoposti ad uno screening preliminare comprendente prove di intelligenza<br />

non-verbale (Matrici progressive di Raven), di livello di lettura (Prove<br />

di Lettura MT) [Cornoldi e Colpo 1995; 1998], di ortografia (Batteria per la<br />

valutazione della scrittura e della competenza ortografica nella scuola dell’obbligo)<br />

[Tressoldi e Cornoldi 2000], di grafia (BHK) [Hamstra-Bletz et al. 2005]<br />

e di calcolo (AC-MT) [Cornoldi et al. 2002]. Per identificare comportamenti di<br />

disattenzione e iperattività, le insegnanti compileranno un questionario (DSM<br />

IV; APA, 1995; Scale SDAG) [Cornoldi et al. 1996]. Successivamente saranno<br />

proposti dei test di approfondimento specifici per tutte le aree analizzate<br />

durante lo screening limitatamente agli alunni che ottengano un punteggio<br />

deficitario (il cut-off è di 2.0 DS dalla norma di riferimento) in una qualsiasi<br />

delle prove di lettura, scrittura, grafia e calcolo.<br />

Lo scopo della fase di approfondimento è confermare la presenza di un<br />

disturbo aumentando l’attendibilità della misurazione precedentemente realizzata<br />

con lo screening iniziale; questa conferma è rilevante ai fini dell’identificazione<br />

di doppie dissociazioni tra i disturbi. Inoltre, l’approfondimento<br />

consente di fornire informazioni sulle caratteristiche specifiche del disturbo<br />

presentato dall’alunno.<br />

Le prove utilizzate in questa fase coprono le aree della lettura (sia decodifica<br />

che comprensione), della scrittura (sia le componenti ortografiche che<br />

quelle esecutive) e del calcolo. Per valutare la decodifica della lettura si utilizzerà<br />

la Prova di lettura di parole e non-parole [Zoccolotti et al. 2005]. Per la<br />

valutazione della comprensione sarà usato il subtest tratto dalle Prove di lettura<br />

MT [Cornoldi e Colpo 1998]. Per le componenti ortografiche della scrittura<br />

sarà adottato il Test per la diagnosi dei deficit di scrittura [Luzzatti et al.<br />

1994]. Per le componenti esecutive della scrittura sarà eseguito il Test di disegno<br />

del fiore (tratto dal Test Movement ABC). Infine, per verificare le componenti<br />

di comprensione e produzione del sistema dei numeri si proseguirà la<br />

somministrazione del test AC-MT già impiegato durante lo screening per valutare<br />

la presenza di disturbi di calcolo.<br />

– American Psychiatric Association (1995) DSM IV Diagnostic and Statistical Manual<br />

of Mental Disorders, Fourth Edition, Text Revision.<br />

– Brizzolara D, Stella G (1996) La dislessia evolutiva. In: G Sabbadini (a cura di)<br />

Manuale di neuropsicologia infantile. Zanichelli, Bologna.<br />

– Cornoldi C, Colpo G (1995) Prove di Lettura MT per la scuola elementare. Firenze,<br />

Organizzazioni Speciali.<br />

– Cornoldi C, Colpo G (1998) Prove di Lettura MT per la scuola elementare-2. Firenze,<br />

Organizzazioni Speciali.<br />

2008 453


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

– Cornoldi C, Gardinale M, Masi A, Pettenò L (1996) Scale SDAG. Trento, Erickson.<br />

– Cornoldi C, Lucangeli D, Bellina M (2002) AC-MT. Test di valutazione delle abilità di<br />

calcolo. Trento: Erickson.<br />

– Faglioni P, Gatti B, Paganoni AM, Robutti A (1967) Infanzia anormale 81: 628-661.<br />

– Fuchs LS, Fuchs D (2002) J Learn Disabil 35(6): 563-573.<br />

– Hamstra-Bletz E, De Bie J, Den Brinker BPLM (1987) Beknopte Beoordelingsmethode<br />

voor Kinderhandschriften [The concise assessment method for children’s<br />

handwriting]. Lisse: Swets & Zeitlinger.<br />

– Henderson SE, Sugden DA (1992) Movement ABC Test.<br />

– Lindgren SD, De Renzi E, Richman LC (1985) Child Development 56: 1404-1417.<br />

– Luzzatti C, Laiacona M, Allamano N, De Tanti A, Inzaghi MG, Lorenzi L (1994)<br />

Ricerche di Psicologia 18: 137-160.<br />

– Tressoldi P, Cornoldi C (2000) Batteria per la valutazione della scrittura e della competenza<br />

ortografica nella scuola dell’obbligo. Firenze, Organizzazioni Speciali.<br />

– Van der Sluis S., de Jong PF, van der Leij A (2004) Journal of Experimental Child<br />

Psychology 87(3): 239-266.<br />

– Zoccolotti P, De Luca M, Di Filippo G, Judica A, Spinelli D (2005) Prova di lettura di<br />

parole e non parole. (Words and Non-words Reading test). Roma: IRCCS <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, (http://www.hsantalucia.it/modules.php?name=Content&pa=<br />

showpage&pid=1032).<br />

454 2008


Neuropsicologia<br />

D.3 – PERCEZIONE E ATTENZIONE SPAZIALE E TEMPORALE<br />

D.3.1 – Studi elettrofisiologici su pazienti neglect (Francesco Di Russo)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: ERPs, neglect, percezione visiva.<br />

Altri Enti coinvolti: Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM), Roma.<br />

Descrizione<br />

Nei primi due anni del triennio 2006-2008 sono stati raggiunti molti<br />

degli obiettivi proposti essendo state sviluppate ricerche riguardanti l’uso di<br />

tecniche elettrofisiologiche per chiarire le capacità visuo-sensoriali dei<br />

pazienti affetti da neglect. A coronamento delle ricerche prodotte, alla fine<br />

del 2007 è stato pubblicato uno studio [Di Russo e al. 2007] che ha mostrato<br />

anomalie nel processo di elaborazione visiva nei neglect. In particolare è<br />

stata rilevata l’assenza di attività in un’area anatomicamente intatta in questi<br />

pazienti situata nel solco interparietale posteriore (pIPS). Inoltre sono<br />

state trovate risposte attenuate o ritardate nell’area visiva striata ed extrastriata.<br />

Considerato che i pazienti finora selezionati sono stati studiati prima<br />

del trattamento riabilitativo specifico per il neglect, obiettivo del 2008 sarà<br />

di studiare anche pazienti in differenti fasi del processo riabilitativo. Se in<br />

conseguenza della riabilitazione registreremo un ritorno di attività nell’area<br />

pIPS e un ritorno alla normalità nelle aree visive, potrebbe essere possibile<br />

creare uno strumento per la valutazione obiettiva del processo riabilitativo.<br />

Lo strumento, costituito da un piccolo e semplice apparecchio<br />

elettroencefalografico, potrebbe fornire un indice di funzionamento delle<br />

aree cerebrali critiche per il paziente in esame. Tale indice dovrà variare in<br />

funzione dell’esito della riabilitazione e quindi guidare l’operatore nel verificare<br />

l’effettivo successo della terapia. La presenza di un indice oggettivo<br />

potrebbe essere particolarmente utile nella fase di sperimentazione di terapie<br />

nuove.<br />

Attività previste<br />

L’approccio sperimentale principale sarà basato sulla registrazione di<br />

potenziali evocati visivi rilevati da molti sensori posti sullo scalpo (almeno<br />

64), durante la registrazione saranno somministrati stimoli visivi disposti in<br />

diverse locazioni del campo visivo. Inoltre, al fine di migliorare la risoluzione<br />

anatomica dei risultati ed utilizzando lo stesso paradigma, i dati elettrofisiologici<br />

saranno combinati con l’acquisizione d’immagini di risonanza magnetica<br />

sia di tipo strutturale che funzionale.<br />

Data la complessità del progetto che richiederà lo studio dei pazienti<br />

durante il cammino riabilitativo, sicuramente le ricerche si estenderanno oltre<br />

l’anno corrente.<br />

2008 455


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.3.2. – Correlati anatomici e funzionali dei deficit percettivi<br />

e visuoproduttivi in pazienti cerebrolesi destri (Fabrizio Doricchi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Percezione dello spazio, deficit visuocostruttivi, eminegligenza,<br />

emianopsia.<br />

Descrizione<br />

Nel 1953, nel suo scritto sui lobi parietali MacDonald Crichtley riportò<br />

alcuni esempi grafici nei quali veniva messo in evidenza come in alcuni<br />

pazienti con lesioni cerebrali unilaterali, si potesse presentare una saliente e<br />

paradossale distorsione nel disegno a memoria di oggetti. Tale distorsione era<br />

esemplificata nell’allargamento eccessivo della parte del disegno opposta al<br />

lato della lesione, come nell’esempio riportato qui di seguito:<br />

Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3<br />

Fig. 1. Incompleteness of the left-hard side of a daisy head, drawn by a patient with a right-sided<br />

parietal cyst. Fig. 2. Patient, when asked to draw a daisy, drew in a clockwise fashion, making<br />

the left-hand petals disproportionately large. Right parietal tumour. Fig. 3. Patient’s drawing of a<br />

daisy head, with inadequacies o the right-hand side. Case of left parietal syphilitic vascular<br />

lesion. (Courtesy of Reinhold.)<br />

Le determinanti funzionali di tale disturbo visuocostruttivo sono tuttora<br />

oscure. Più recentemente, effetti di distorsione riproduttiva simili a quelli originariamente<br />

descritti da Critchley sono stati imputati a diversi fattori:<br />

a) la co-presenza di eminegligenza ed emianopsia per lo spazio controlesionale<br />

[Doricchi e Angelelli 1999; Doricchi et al. 2005];<br />

b) una percezione e rappresentazione patologicamente distorta dello spazio<br />

orizzontale concomitante alla eminegligenza [Bisiach et al. 1994];<br />

c) una rappresentazione “ iperschematica ” dello spazio extrapersonale<br />

funzionalmente indipendente dalla eminegligenza e dalla emianopsia [Rode<br />

et al. 2007].<br />

Attività previste<br />

Lo scopo del presente progetto di ricerca è quello di investigare le determinanti<br />

funzionali ed anatomiche del disturbo visuocostruttivo originaria-<br />

456 2008


Neuropsicologia<br />

mente descritto da Critchley. In particolare, il nostro progetto ha lo scopo di<br />

stabilire dei criteri diagnostici atti a distinguere i deficit di distorsione visuocostruttiva<br />

controlesionale da altre cause funzionali che possono ingenerare<br />

simili fenomeni di distorsione percettiva e/o produttiva, e cioè da: a) deficit di<br />

distorsione percettiva dello spazio legati a lesioni delle aree extrastriate lateroventrali<br />

[i.e. Emi-Metamorfopsie; Cohen et al. 1994]; b) inefficace allocazione<br />

della attenzione verso lo spazio controlesionale (eminegligenza); c) perdita<br />

della rappresentazione retinotopica dello spazio controlesionale (emianopsia).<br />

A tal fine, il disegno sperimentale mirerà in particolare a valutare se al<br />

deficit visuocostruttivo sia necessariamente associato un deficit di percezione<br />

dello spazio (se, in altre parole, il paziente percepisca o meno l’erroneità della<br />

sua riproduzione grafica).<br />

Soggetti<br />

Verrà valutato un campione di pazienti cerebrolesi destri, all’interno del<br />

quale verranno distinti i seguenti sottogruppi:<br />

a) pazienti con eminegligenza (N+);<br />

b) pazienti con eminegligenza ed emianopsia (N+H+);<br />

c) pazienti senza eminegligenza e con emianopsia (N-H+);<br />

d) pazienti senza eminegligenza e senza emianopsia (N-H-).<br />

Al campione di pazienti cerebrolesi, verrà appaiato un campione di soggetti<br />

normali di controllo.<br />

Compiti<br />

Al fine di valutare le capacità di percezione e riproduzione dello spazio<br />

verranno amministrati due compiti:<br />

Compito di bisezione di linee – Nella condizione iniziale verrà richiesto ai<br />

pazienti di effettuare la bisezione manuale di linee orizzontali di 2, 10 e 20<br />

cm. Al fine di valutare se eventuali deviazioni patologiche dal centro oggettivo<br />

delle linee dipendano da fattori percettivi od attentivi, le bisezioni effettuate<br />

dai pazienti verranno loro ripresentate tramite un monitor, in due successive<br />

condizioni sperimentali. In una prima condizione sperimentale, ai pazienti<br />

verrà semplicemente chiesto di giudicare se le bisezioni precedentemente<br />

effettuate siano errate o meno. Nella condizione successiva verrà richiesto lo<br />

stesso giudizio, ma ai pazienti verrà anche chiesto di monitorare costantemente<br />

gli estremi oggettivi delle linee, che saranno indicati dall’esaminatore,<br />

ed eventualmente accomodare il punto di bisezione. È evidente che se nessun<br />

cambiamento nel posizionamento del punto di bisezione sopraggiunge dopo<br />

il richiamo attenzionale verso gli estremi della linea, ogni deviazione è imputabile<br />

ad una percezione distorta della estensione orizzontale della linea<br />

(come nel caso, ad esempio, di emi-metamorfopsia o rappresentazione anisometrica<br />

dello spazio orizzontale). Se, d’altra parte, dopo il richiamo attentivo<br />

si assiste ad una modificazione od al riposizionamento corretto del punto di<br />

bisezione si è invece autorizzati a concludere che la deviazione iniziale del<br />

punto di bisezione è imputabile a fattori squisitamente attenzionali in assenza<br />

di fenomeni di distorsione percettiva o rappresentativa.<br />

2008 457


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Completamento di disegni – Ai pazienti verrà richiesto il completamento<br />

grafico di semplici metà di figure. Verrà presentata la metà destra e/o sinistra<br />

di semplici figure geometriche (a) cerchi, (b) quadrati; o di figure più complesse<br />

(c) margherite, come nel test originale di Critchley o (d) alberi. L’estensione<br />

orizzontale delle mezze figure sarà sistematicamente variata tra 1, 5 o<br />

10 cm. Una volta completate tutte le figure, in una sessione sperimentale<br />

separata esse saranno ripresentate una ad una ai pazienti. Ai pazienti verrà<br />

richiesto di ispezionare il contorno delle figure completate e giudicare se il<br />

proprio completamento di ciascuna figura è stato effettuato correttamente<br />

(i.e. giudizio di simmetria della figura su una scala di tipo Lickert da 1 a 5); e<br />

di ordinare i completamenti di ciascuna figura per ordine crescente di dimensione<br />

(separatamente per gli stimoli di 1, 5 e 10 cm).<br />

Sulla base dei risultati dei tests e del confronto con la performance agli<br />

stessi tests dei soggetti normali, i pazienti saranno classificati come:<br />

a) sofferenti solo di deficit di distorsione visuocostruttiva;<br />

b) sofferenti solo di deficit di distorsione visuopercettiva;<br />

c) sofferenti di deficit sia visuocostruttivi che visuopercettivi.<br />

Una volta individuati questi tre gruppi di pazienti, verranno esplorati i correlati<br />

funzionali (associazione con il neglect, neglect ed emianopsia, sola emianopsia<br />

od assenza di neglect ed emianopsia). Verranno inoltre esplorati i correlati<br />

anatomici con metodi di mappaggio e confronto delle aree di sovrapposizione<br />

delle lesioni, valutate tramite risonanza strutturale ad alta risoluzione (mprage).<br />

– Bisiach E, Rusconi ML, Peretti VA, Vallar G (1994) Neuropsychologia 32: 1431-1434.<br />

– Cohen L, Gray F, Meyrignac C, Dehaene S, Degos JD (1994) J Neurol Neurosurg<br />

Psychiatry 57(1): 73-78.<br />

– Critchley M (1953) The parietal lobes. New York: Hafner.<br />

– Doricchi F, Angelelli P (1999) Neurology 52: 1845-1852.<br />

– Doricchi F, Guariglia P, Figliozzi F, Silvetti M, Bruno G, Gasparini M (2005) Brain<br />

128(Pt 6): 1386-1406.<br />

– Rode G, Michel C, Rossetti Y, Boisson D, Vallar G (2006) Neurology 67: 1801-1808.<br />

D.3.3 – Studio del ruolo funzionale delle aree parietali e prefrontali<br />

nella rappresentazione spaziale dei numeri (Fabrizio Doricchi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Basi neurali delle abilità matematiche.<br />

Descrizione<br />

L’aritmetica è una fondamentale conquista concettuale del cervello<br />

umano. Tale conquista deriva dallo sviluppo e controllo di un complesso<br />

sistema di notazione dei numeri. Tuttavia, molte evidenze suggeriscono che<br />

l’uomo condivide con gli animali un insieme di facoltà visuospaziali che<br />

458 2008


Neuropsicologia<br />

hanno evolutivamente preceduto e guidato lo sviluppo delle facoltà matematiche<br />

legate all’uso del linguaggio [Dehaene et al. 2004]. Alcuni autori [Dehaene<br />

et al. 2004; Walsh 2003] hanno infatti dimostrato che le operazioni di confronto<br />

mentale tra quantità numeriche siano mediate dagli stessi circuiti cerebrali<br />

dedicati alla rappresentazione dello spazio ed all’orientamento della<br />

attenzione nello spazio. Si ritiene, in particolare, che la rappresentazione<br />

semantica della grandezza e della distanza tra i numeri sia organizzata lungo<br />

una “ linea mentale numerica ” orizzontale sulla quale le quantità più piccole<br />

vengono collocate alla sinistra di quelle più grandi.<br />

Vi sono due principali evidenze sperimentali a favore dell’isomorfismo<br />

tra la rappresentazione neurale della “ linea mentale numerica ” e la rappresentazione<br />

neurale di distanze fisiche. Innanzitutto, l’esistenza di effetti di<br />

compatibilità spaziale in risposta a stimoli numerici [Dehaene et al. 1993]: i<br />

tempi di reazione della mano sinistra sono più veloci per i numeri piccoli e<br />

quelli della mano destra più veloci per i numeri grandi. Inoltre, un lavoro di<br />

Zorzi e collaboratori [2002] riporta che se si chiede ai pazienti con neglect<br />

di indicare quale numero si trova al centro tra altri due numeri, essi tendono<br />

ad ignorare il lato sinistro degli intervalli numerici più lunghi, spostando<br />

il centro soggettivo di tali intervalli verso destra (ad es. dicono che la<br />

“ bisezione ” dell’intervallo numerico lungo “ 1-9 ” è “ 7 ” invece di “ 5 ”). Gli<br />

stessi pazienti spostano il centro soggettivo degli intervalli numerici corti<br />

verso sinistra (ad es. indicano in numero “ 1 ” invece del “ 2 ” nell’intervallo<br />

“ 1-3 ”) simulando, in quest’ultimo caso, la deviazione paradossa controlesionale<br />

(cross over) mostrata da alcuni pazienti eminegligenti nella bisezione di<br />

linee fisiche corte (20-25 mm) [Doricchi et al. 2005].<br />

In un nostro recente lavoro [Doricchi et al. 2005] abbiamo riscontrato che<br />

solo alcuni pazienti con neglect (3 pazienti su 11) avevano una deviazione<br />

ipsilesionale significativa nella bisezione degli intervalli numerici più lunghi<br />

(9, 7, e 5 cifre). Inoltre, nel compito di bisezione delle linee fisiche le prestazioni<br />

degli stessi pazienti non erano significativamente diverse da quelle<br />

mostrate dal gruppo di controllo. Al contrario i pazienti con neglect che nel<br />

compito di bisezione della linea fisica avevano le deviazioni ipsilesionali significativamente<br />

maggiori, nel compito di bisezione della linea mentale numerica<br />

non presentavano deviazioni significative. Da tali dati emerge chiaramente<br />

che vi è una doppia dissociazione tra le prestazioni dei pazienti nel<br />

compito di bisezione di linee fisiche e in quello di bisezione di intervalli<br />

numerici. Inoltre si è rilevato che la deviazione nella bisezione degli intervalli<br />

numerici è associata a lesioni coinvolgenti le aree prefrontali della working<br />

memory spaziale.<br />

Lo scopo del presente progetto di ricerca è duplice. Da un lato è nostra<br />

intenzione replicare le osservazioni funzionali ed anatomiche sin qui compiute<br />

[Doricchi et al. 2005] in una nuova serie di pazienti cerebrolesi destri.<br />

Dall’altro intendiamo verificare se la deviazione ispsilesionale nella bisezione<br />

di intervalli numerici sia osservabile o meno in pazienti con lesioni centrate<br />

sul solco intraparietale al confine tra lobulo parietale inferiore e superiore.<br />

Nello studio precedente infatti, nonostante la discreta ampiezza del campione<br />

di pazienti studiato, l’incidenza di danno cerebrale in tale area è risultato<br />

2008 459


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

pressoché nullo sia nei pazienti eminegligenti che nei pazienti non affetti da<br />

eminegligenza. Gli studi sui primati [Nieder e Miller 2004] indicano invece<br />

con chiarezza che il solco intraparietale contiene popolazioni di neuroni sensibili<br />

alla numerosità, anche se la più alta concentrazione di tali neuroni è collocata<br />

nelle aree prefrontali ventrali corrispondenti a quelle più frequentemente<br />

coinvolte dalla lesione nei pazienti eminegligenti che deviano verso<br />

destra nella bisezione di intervalli numerici.<br />

Le funzioni svolte dalle popolazioni neurali parietali e frontali sono diverse:<br />

i neuroni parietali rispondono per primi alla numerosità degli stimoli per poi<br />

ridurre immediatamente la loro attività convogliandola verso le popolazioni<br />

prefrontali che invece mantengono l’attivazione relativa alla numerosità lungo<br />

tutta la durata del compito che l’animale svolge. In breve, l’attivazione dei neuroni<br />

parietali sembra essere relativa ad una codifica automatica-attentiva della<br />

numerosità mentre quella dei neuroni prefrontali sembra avere più le caratteristiche<br />

di una codifica di mantenimento e manipolazione delle grandezze numeriche<br />

nella memoria di lavoro. Attivazioni concomitanti del solco intraparietale<br />

e delle aree prefrontali ventrali sono peraltro state osservate anche nell’uomo<br />

durante compiti di paragone di numerosità-grandezza [Dehaene et al. 2004].<br />

Tuttavia, lo specifico ruolo svolto dalle aree parietali e frontali in compiti di giudizio<br />

e confronto di numerosità è tuttora da chiarire.<br />

Attività previste<br />

Riassumendo, lo scopo del presente progetto di ricerca è quello di:<br />

• verificare se lesioni unilaterali parietali e frontali producano deficit<br />

comparabili in compiti di bisezione della linea mentale numerica, in pazienti<br />

affetti o non affetti da sindrome di eminegligenza;<br />

• specificare il ruolo svolto dalle aree parietali e frontali in compiti di giudizio<br />

e confronto di numerosità tramite studi di risonanza magnetica funzionale<br />

eseguiti in soggetti adulti normali.<br />

Tali scopi di ricerca saranno perseguiti attraverso studio di soggetti con<br />

lesioni cerebrali acquisite e studio di soggetti normali per mezzo di risonanza<br />

funzionale magnetica.<br />

Metodi<br />

Studio neuropsicologico: pazienti e loro valutazione clinica – Saranno studiati<br />

tutti i pazienti cerebrolesi destri ammessi presso il Servizio di Neuropsicologia<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> durante il periodo 2007-2008. Saranno<br />

inclusi nel protocollo di ricerca solo pazienti esenti da patologie degenerative,<br />

lesioni multiple, patologie tumorali, traumi cranici. In ogni paziente, la sede e<br />

l’estensione della lesione cerebrale sarà verificata tramite esame di risonanza<br />

magnetica cerebrale. La valutazione del campo visivo sarà effettuata tramite<br />

campimetria dinamica e statica, patologie degenerative o lesioni multifocali.<br />

Compiti sperimentali e di controllo clinico – Ad ogni paziente verrà somministrata<br />

una batteria di test standard (comportamentali e carta e matita) per<br />

la valutazione clinica del neglect extrapersonale, personale ed una copia di<br />

460 2008


Neuropsicologia<br />

disegno per la valutazione del neglect centrato sull’oggetto. Verranno inoltre<br />

somministrati:<br />

a) Batteria per la valutazione delle capacità matematico-numeriche (BADA,<br />

Miceli e Capasso).<br />

b) Test di memoria verbale e spaziale a breve termine (Digit e Corsi Span).<br />

c) Test di bisezione di linee (lunghezza 2, 10 e 20 cm; 5 prove per ogni<br />

lunghezza).<br />

d) Un compito di neglect immaginativo consistente nella bisezione di<br />

intervalli numerici di 3 (es. 1-3), 5 (es. 1-5) 7 (es. 1-7) e 9 (es.1-9) unità, i cui<br />

estremi venivano definiti verbalmente dallo sperimentatore [Zorzi et al. 2002].<br />

I due numeri che definiscono ogni intervallo vengono somministrati sia in<br />

ordine ascendente (48 prove) che discendente (48 prove).<br />

Analisi dei correlati anatomici – Ogni paziente verrà sottoposto ad esame<br />

di risonanza magnetica strutturale ad alta risoluzione (mprage) pesate in T1 e<br />

T2. Il mappaggio delle lesioni verrà effettuato usando il programma DISPLAY<br />

(JD McDonald, Brain Imaging Center, Montreal Neurological Institute<br />

www.bic.mni.mcgill.ca/software/Display/ Display.html). La frequenza del danneggiamento<br />

di ogni voxel nei gruppi di pazienti che mostreranno o non<br />

mostreranno deviazioni ipsilesionali significative nell’individuazione del centro<br />

degli intervalli numerici verrà comparata mediante il test esatto di Fisher.<br />

Studio di Risonanza Funzionale Magnetica – Lo scopo di questa seconda<br />

indagine è quello di comparare le attivazioni cerebrali riscontrabili durante la<br />

soluzione spaziale oppure verbale dello stesso problema numerico. Il problema<br />

considerato sarà quello della bisezione di intervalli numerici, compito<br />

nel quale alcuni pazienti cerebrolesi destri affetti da eminattenzione per la<br />

parte sinistra dello spazio, mostrano una tipica deviazione del centro soggettivo<br />

dell’intervallo verso la destra del centro oggettivo dell’intervallo stesso (es.<br />

“ Quale numero si trova esattamente a metà tra 1 e 9? ” risposta del paziente<br />

“ 7 ” invece di “ 5 ”). La bisezione di un intervallo numerico può essere infatti<br />

svolta in due modi: “ spazialmente ” immaginando i due numeri disposti su<br />

una linea mentale con orientamento sinistra-destra ed orientandosi mentalmente<br />

su tale linea fino a raggiungere il centro dell’intervallo; “ verbalmente ”<br />

addizionando i due numeri e dividendo il risultato per due (ad es. centro dell’intervallo<br />

tra 1 e 9 = “ 1+9 = 10/2 =5 ”).<br />

Nello studio di Risonanza Funzionale Magnetica intendiamo quindi paragonare<br />

le attivazioni cerebrali indotte, negli stessi soggetti sperimentali, dalla<br />

strategia spaziale e da quella verbale. Nell’analisi dei risultati, sarà inoltre controllato<br />

ogni effetto di attivazione legato alla posizione dell’intervallo da bisecare<br />

lungo la linea mentale numerica stessa. È noto infatti sia da studi su<br />

pazienti eminegligenti che su soggetti normali, che la posizione egocentrica di<br />

una linea da bisecare (la sua posizione rispetto al piano medio sagittale testacorpo)<br />

influenza significativamente la bisezione stessa: rispetto a linee centrate<br />

sull’asse medio-sagittale, linee posizionate alla sinistra od alla destra di<br />

tale asse inducono deviazioni centripete o centrifughe in funzione della entità<br />

dello spostamento dalla linea mediana stessa [Jewell, McCourt 2000].<br />

2008 461


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Metodi<br />

Disegno sperimentale – Verrà esaminato un gruppo di 14 soggetti normali<br />

destrimani. Il compito consisterà nell’individuare il punto intermedio di intervalli<br />

numerici di 3 (es. 1), 5 (es. 1-5) 7 (es. 1-7) e 9 (es.1-9) unità. In ogni trial,<br />

gli estremi degli intervalli da bisecare verranno definiti tramite stimoli verbali<br />

temporizzati con l’acquisizione del segnale BOLD. I due numeri che definiscono<br />

ogni intervallo verranno somministrati sia in ordine ascendente (48<br />

prove) che discendente (48 prove).<br />

Nella prima parte della seduta di acquisizione verrà chiesto ai soggetti di<br />

applicare una strategia di tipo immaginativo-spaziale. Nella seconda parte<br />

della seduta di acquisizione, verrà chiesto ai soggetti di sommare e dividere<br />

mentalmente per due i numeri che definiscono gli estremi dell’intervallo. In<br />

ogni soggetto verranno paragonate le attivazioni cerebrali event-related relative<br />

alla bisezione immaginativa e verbale degli stessi intervalli numerici. La<br />

struttura temporale dei trial, ispirata a paradigmi già presenti nella letteratura<br />

psicofisica, sarà la seguente:<br />

Analisi delle Attivazioni – Le immagini di risonanza magnetica funzionale,<br />

basate su contrasto dipendente dal livello di ossigenazione sanguigna [BOLD:<br />

Kwong et al. 1992], saranno acquisite utilizzando uno scanner Siemens Allegra<br />

a 3 Tesla presso il Laboratorio di Neuroimmagini, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>. Le immagini saranno acquisite utilizzando una bobina convenzionale<br />

per la testa. Gli stimoli verbali saranno generati utilizzando un software ad<br />

hoc su un computer di controllo collocato fuori dalla stanza del magnete e<br />

comunicati tramite cuffie amagnetiche. Durante l’esecuzione delle prove i<br />

soggetti saranno invitati a mantenere lo sguardo fisso su un punto di fissazione<br />

centrale proiettato (utilizzando un videoproiettore a cristalli liquidi) su<br />

uno schermo traslucido visibile al soggetto tramite uno specchio montato<br />

sulla bobina. Il computer di controllo sarà in grado di sincronizzare la presentazione<br />

degli stimoli sperimentali con l’acquisizione delle immagini di risonanza<br />

funzionale, e di registrare le risposte subvocali fornite dal soggetto. I<br />

movimenti oculari verranno registrati con un sistema di eye-tracking ad infrarossi<br />

(ASL Eye-Tracking System Model 504] compatibile con la risonanza<br />

magnetica: i relativi dati sulla posizione dell’occhio, digitalizzati a 50 Hz,<br />

saranno registrati sullo stesso computer di controllo e analizzati off-line.<br />

Ogni soggetto verrà sottoposto a 4 diverse serie di acquisizioni funzionali,<br />

ciascuna di circa 10 minuti di durata (10’24 ”), nel contesto della stessa sessione<br />

sperimentale. In ogni serie verranno presentati, in ordine casuale, 48<br />

intervalli ascendenti (es. 1-9) e 48 discendenti (es. 9-1). Durante le prime due<br />

462 2008


Neuropsicologia<br />

serie, i soggetti eseguiranno il compito immaginativo, durante le due serie<br />

finali quello verbale. Tale ordine verrà seguito al fine di impedire che l’eventuale<br />

esercizio con la soluzione verbale, possa influire con l’uso di una strategia<br />

immaginativa. Al termine della sessione, verrà acquisita un’immagine<br />

strutturale ad alta definizione del cervello individuale. Le immagini verranno<br />

analizzate off-line utilizzando SPM2 (Wellcome Department of Cognitive Neurology,<br />

London, UK] e software ad-hoc in ambiente Matlab (The Mathworks<br />

Inc, USA]. Le immagini funzionali di ciascun soggetto verranno coregistrate<br />

tra loro e all’immagine strutturale, verranno compensate per il tempo di<br />

acquisizione delle singole fette e corrette per il movimento della testa del soggetto<br />

durante l’acquisizione, e verranno quindi ricampionate in uno spazio<br />

stereotassico standard, definito in base alle coordinate dell’atlante di Talairach<br />

e Tournoux [1988] su una media di cervelli rappresentativi forniti dal<br />

Montreal Neurological Institute. Le immagini verranno quindi sottoposte, a<br />

livello individuale e di gruppo, a mappatura statistica parametrica [Worsley et<br />

al. 1995]: le risposte BOLD ad ogni evento di interesse (inizio di ciascun trial)<br />

verranno modellate attraverso una funzione di risposta emodinamica canonica<br />

(approccio event-related) nel contesto di una regressione multipla eseguita<br />

indipendentemente su ogni voxel delle immagini.<br />

– Dehaene et al. (1993) J Exp Psychol Gen 122: 371-396.<br />

– Dehaene S et al. (2004) Curr Opin Neurobiol 14: 218-224.<br />

– Doricchi F, Guariglia P, Gasparini M, Tomaiuolo F (2005) Nature neuroscience<br />

8(12): 1663-1665.<br />

– Jewell G, McCourt ME (2000) Neuropsychologia 38(1): 93-110.<br />

– Nieder A, Miller EK (2004) PNAS 101(19): 7457-7462.<br />

– Walsh V (2003) Trends Cogn Sci 7: 483-488.<br />

– Zorzi M, Priftis K, Umiltà C (2002) Nature 417: 138-139.<br />

D.3.4 – Attenzione spaziale e temporale: uno studio comportamentale<br />

e di risonanza magnetica funzionale (Luigi Pizzamiglio)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Orientamento attentivo spaziale e temporale, discriminazione<br />

di durate e di distanze, fMRI.<br />

Descrizione<br />

La capacità di orientare selettivamente l’attenzione verso determinate<br />

porzioni dello spazio è stata studiata in modo esaustivo essenzialmente attraverso<br />

l’ormai classico paradigma costi/benefici di Posner [1980]. L’orientamento<br />

endogeno viene generalmente studiato utilizzando cue centrali che<br />

indicano in modo predittivo la probabile posizione in cui comparirà lo stimolo,<br />

mentre cue periferiche vengono utilizzate per lo studio dell’allocazione<br />

esogena. Il dato significativo in tali paradigmi è l’effetto di velocizzazione<br />

2008 463


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

della risposta per i trials validi (in cui la posizione è indicata congruentemente<br />

dal cue) rispetto ai trials neutri, ed un rallentamento nella rilevazione<br />

degli stimoli nei trials invalidi (in cui il cue segnala la posizione opposta<br />

rispetto a quella in cui apparirà lo stimolo).<br />

Lo stesso effetto di velocizzazione della risposta a stimoli rilevanti può<br />

essere determinato dall’allocazione dell’attenzione su attributi non spaziali<br />

quali l’identità oggettuale [Duncan 1984] o determinati intervalli temporali<br />

[Coull, Nobre 1998; Griffin et al. 2001; Griffin, Nobre 2005]. La dimensione<br />

temporale è chiaramente rilevante dal punto di vista percettivo, per la necessità<br />

di ancorare la nostra esperienza ad un dato momento rispetto ad un contesto<br />

mutevole e dinamico. Da questa prospettiva l’aspettativa temporale, cioè<br />

la capacità di anticipare l’occorrenza di un evento rilevante dovrebbe avere gli<br />

stessi effetti di velocizzazione della risposta già osservati per l’orientamento<br />

spaziale.<br />

L’orientamento temporale è stato indagato utilizzando un analogo temporale<br />

del paradigma di Posner [1980] [Coul, Nobre 1998] in cui i soggetti<br />

devono rilevare la presenza di stimoli periferici presentati ad intervalli temporali<br />

diversi (ad es.: 600 vs 1400 msec) [Miniussi et al. 1999] e preceduti da cue<br />

visive valide (che segnalano in modo congruente la durata dell’intervallo,<br />

P=0.80) ed invalide (in cui la durata predetta è incorretta, P=0.10). L’occorrenza<br />

di stimoli ad intervalli prevedibili e congruentemente segnalati dal cue è<br />

rilevata dai soggetti con maggior efficienza rispetto a stimoli che non si verificano<br />

nell’intervallo atteso. L’effetto dell’aspettativa temporale sarebbe rilevante<br />

anche in compiti di discriminazione [Correa et al. 2004; Griffin et al.<br />

2001] suggerendo un’influenza dell’attenzione selettiva temporale anche in<br />

stadi non necessariamente legati alla risposta motoria.<br />

Per quanto riguarda gli studi di risonanza funzionale, questi hanno identificato<br />

in un network frontoparietale (corteccia parietale posteriore intorno<br />

al solco intraparietale, i frontal eye fields nella corteccia premotoria laterale e<br />

mesiale, il cingolo anteriore ed altre aree sottocorticali) il substrato neurale<br />

dell’attenzione selettiva spaziale [Corbetta et al. 1993; Nobre et al. 1997]. Il<br />

controllo temporale dell’attenzione sfrutterebbe un sistema parzialmente<br />

sovrapponibile [Coull e Nobre 1998], ma con diversa localizzazione emisferica<br />

(corteccia parietale posteriore e premotoria inferiore di sinistra).<br />

Gli studi sin qui condotti hanno indagato la capacità di orientare l’attenzione<br />

sulla base di indizi spaziali e temporali nei soggetti normali, dimostrando<br />

come le dimensioni spazio-tempo possano influire sull’elaborazione<br />

neurale anche durante lo stadio di analisi percettiva dello stimolo. Sinora nessuno<br />

studio sembra invece, aver direttamente contrastato l’allocazione delle<br />

risorse attentive sulla base di indizi temporali con la capacità di discriminare<br />

intervalli temporali.<br />

Tale confronto sarebbe utile nel precisare la relazione tra le capacità cronometriche<br />

e l’orientamento attentivo sulla base di indizi temporali. L’aspettativa<br />

temporale viene infatti costruita sulla base della prevedibilità della comparsa<br />

di uno stimolo cioè sulla probabilità condizionale che questo si verifichi<br />

dopo un certo intervallo di tempo. La capacità di stimare una durata, memorizzandone<br />

una rappresentazione accurata, di monitorare lo scorrere del<br />

464 2008


Neuropsicologia<br />

tempo, comparandolo all’intervallo memorizzato e di implementare una<br />

risposta al momento più opportuno sono quindi abilità di base per l’ottimizzazione<br />

della risposta comportamentale.<br />

In un recente studio di risonanza funzionale Rao [2001] ha indagato<br />

più direttamente i correlati neurali del “ prospective timing ” cioè della<br />

capacità di anticipare la prevedibile occorrenza di un evento basandosi su<br />

una rappresentazione soggettiva del tempo formata sulla base di meccanismi<br />

attentivi e cronometrici. Lo studio ha evidenziato l’esistenza di un<br />

network dinamico cortico-sottocorticale in cui l’attivazione precoce dei<br />

gangli della base era unicamente associata alla codifica degli intervalli<br />

temporali, mentre il coinvolgimento del cervelletto era più tardivo, suggerendo<br />

l’implicazione di tale struttura in processi diversi dai meccanismi<br />

cronometrici espliciti. L’attivazione precoce corticale associata alla codifica<br />

degli intervalli temporali si manifestava essenzialmente nella corteccia<br />

parietale destra e nella corteccia premotoria bilateralmente, mentre l’attivazione<br />

più tardiva della corteccia prefrontale dorsolaterale destra era<br />

piuttosto associata alla comparazione di intervalli temporali.<br />

L’importanza della corteccia prefrontale dorsolaterale nella percezione<br />

temporale è stata ulteriormente dimostrata in un più recente studio di Smith<br />

e coll. [2003] in cui i soggetti eseguivano un compito di discriminazione temporale<br />

di intervalli compresi tra 1s ed 1,5s ed un task di valutazione della<br />

sequenza ordinale di due stimoli, entrambi con un carico comparabile di<br />

attenzione e working memory. L’attivazione neurale associata alla discriminazione<br />

temporale era predominante in un network emisferico destro costituito<br />

dalle cortecce prefrontali dorsolaterale ed inferiore, l’area motoria supplementare<br />

destra ed il cervelletto di sinistra. La DLPFC potrebbe quindi essere<br />

più strettamente coinvolta nella percezione temporale piuttosto che avere funzioni<br />

esclusivamente di working memory.<br />

Nel complesso, i dati summenzionati deporrebbero per un maggior coinvolgimento<br />

dell’emisfero destro nei compiti di discriminazione-percezione<br />

temporale, mentre il controllo temporale dell’attenzione sfrutterebbe un<br />

sistema parzialmente sovrapponibile [Coull e Nobre 1998], ma con diversa<br />

localizzazione emisferica (corteccia parietale posteriore e premotoria inferiore<br />

di sinistra).<br />

Lo studio proposto ha diversi obiettivi: (a) esaminare se ed in che modo le<br />

aspettative nelle due maggiori dimensioni percettive (lo spazio e il tempo) interagiscono<br />

nelle prestazioni attenzionali di soggetti normali; (b) verificare la<br />

relazione tra le capacità cronometriche in compiti di confronto di durata e la<br />

capacità di orientare l’attenzione sulla base delle aspettative spaziali e temporali;<br />

(c) identificare i circuiti neurali sottostanti le capacità succitate (abilità cronometriche,<br />

di stima di distanze, di orientamento attentivo spazio-temporale).<br />

Verranno esaminate differenti condizioni. Una condizione consistente in<br />

due prove equivalenti che denomineremo “ attentive ” volte ad indagare rispettivamente<br />

l’aspettativa temporale e l’aspettativa spaziale e relative prove di<br />

controllo. Una seconda condizione consistente in prove denominate “ percettive<br />

” di confronto di durate e distanze rispetto ad un intervallo (temporale o<br />

spaziale) di riferimento e due prove equivalenti di controllo.<br />

2008 465


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Nelle prove attentive il soggetto verrà sollecitato ad indicare se uno stimolo<br />

che attraversa una banda occlusa:<br />

(1) è in ritardo o in anticipo, rispetto al momento effettivo di uscita (prova<br />

temporale);<br />

(2) è riapparso più in alto o più in basso rispetto alla traiettoria originaria<br />

(prova spaziale);<br />

(3) è riapparso con un colore che tende più al rosso o più al blu rispetto<br />

alla saturazione che aveva prima di attraversare la banda occlusa (prova di<br />

controllo).<br />

Nelle prove percettive uno stimolo viene fatto dapprima scomparire –<br />

lungo il suo percorso all’interno dell’anello – per un intervallo (temporale o<br />

spaziale) di riferimento. Successivamente lo stesso stimolo verrà fatto nuovamente<br />

scomparire lungo il suo percorso all’esterno dell’anello per un intervallo<br />

o distanza multipli dell’intervallo di riferimento. Il soggetto verrà sollecitato<br />

ad indicare se tale stimolo:<br />

(1) scompare per un intervallo di tempo più lungo o più breve rispetto al<br />

periodo di riferimento;<br />

(2) scompare percorrendo una distanza maggiore o minore rispetto a<br />

quella di riferimento;<br />

(3) è riapparso con un colore che tende più al rosso o al blu rispetto allo<br />

stimolo di riferimento (prova di controllo).<br />

I 15 soggetti che si intendono studiare verranno addestrati ai compiti sino<br />

a raggiungere un adeguato livello di accuratezza e quindi sottoposti ad fMRI.<br />

Le attivazioni cerebrali registrate durante l’esecuzione dei compiti verranno<br />

comparate con il metodo sottrattivo (compito di orientamento attentivo temporale<br />

vs compito percettivo temporale meno compiti di controllo attentivo<br />

temporale colore-percettivo temporale colore; compito di orientamento attentivo<br />

spaziale vs compito percettivo spaziale meno relativi compiti di controllo).<br />

I dati comportamentali saranno sottoposti ad analisi e correlati alle<br />

attivazioni registrate.<br />

Al momento attuale sono stati sottoposti ad fMRI 11 soggetti normali<br />

selezionati da un gruppo di volontari.<br />

– Bertelson P (1967) Q J of Exp Psychol 19: 272-279.<br />

– Correa A, Lupianez J, Milliken B, Tuleda P (2004) Perception & Psychophysics<br />

66(2): 264-278.<br />

– Coull JT, Nobre AC (1998) J Neurosc 18: 7426-7435.<br />

– Doherty J, Rao A, Mesulam MM, Nobre AC (2005) J Neurosc 25(36): 8259-8266.<br />

– Duncan J (1984) J Exp Psychol Gen 113: 501-517.<br />

– Griffin IC, Miniussi C, Nobre AC (2002) Neuropsychologia 40: 2325-2340.<br />

– Griffin IC, Nobre AC (2005) In: Itti L, Rees G, Tsotsos (eds) J Neurobiology of attention.<br />

San Diego: Elsevier, 257-263.<br />

– Harrington DL, Haaland KY, Knight RT (1998) J Neurosci 18: 1085-1095.<br />

– Ivry RB, Keele SW (1989) J Cogn Neurosc 1: 136-152.<br />

466 2008


Neuropsicologia<br />

– Lange K, Kramer UM, Roder B (2006) Exp Brain Res 173: 130-140.<br />

– Maquet P, Lejeune H, Pouthas V, Bonnet M, Casini L, Macar F, Timsit-Berthier M,<br />

Vidal F, Ferrara A, Degualfre C, Quaglia L, Delfiore G, Luxen A, Woods R, Mazziotta<br />

JC, Comar D (1996) Neuroimage 3: 119-126.<br />

– Miniussi C, Wilding EL, Coull JT, Nobre AC (1999) Brain 122: 1507-1518.<br />

– Posner MI (1980) Q J Exp Psychol 32: 3-25.<br />

– Posner MI, Raichle ME (1994) Images of Mind. New York: Scientific American<br />

Library.<br />

– Pouthas V, Gornero L, Ferrandez AM, Renault AB (2000) Human Brain Mapping<br />

10: 49-60.<br />

– Rao SM, Harrington DL, Haland KY, Bobholz JA, Cox RW, Binder JR (1977) J<br />

Neurosci 17: 5528-5535.<br />

– Ruz M, Lupianez J (2002) Psicologica 23: 283-309.<br />

– Smith A, Taylor E, Lidzba K, Rubia K (2003) Neuroimage 20: 344-350.<br />

– Woodrow H (1914) Psychological Monographs 17: 1-158.<br />

Attività previste<br />

Si intende completare il campione di soggetti previsti e procedere con il<br />

processing dei dati.<br />

2008 467


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.4 – RUOLO DELLA CORTECCIA CEREBRALE NELLA COGNIZIONE DEL CORPO<br />

D.4.1 – Influenza dell’esperienza visiva-linguistica e motoria<br />

nell’osservazione di azioni sportive (Salvatore Maria Aglioti)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Embodied cognition, action observation, trancranial magnetic<br />

stimulation, expertise, sport.<br />

Descrizione<br />

Diverse linee di ricerca puntano a sostenere che esista una sorta di condivisione<br />

neurale nella rappresentazione delle azioni proprie ed altrui [Brass et<br />

al. 2000; Buccino et al. 2001; Craighero et al. 2001; Prinz 2002; Saygin et al.<br />

2004; Wohlschlager, Bekkering 2002]. Studi comportamentali evidenziano<br />

che la visione di azioni può influenzare la loro concomitante esecuzione<br />

[Brass et al. 2000]. Diverse evidenze neurofisiologiche hanno dimostrato nella<br />

scimmia e nell’uomo l’esistenza di una classe di neuroni, detti “ neuroni mirror<br />

”, i quali sono attivi sia durante l’esecuzione di un’azione sia durante l’osservazione<br />

di un conspecifico che esegue la stessa azione [di Pellegrino et al.<br />

1992; Rizzolatti, Craighero 2004]. Il grado di eccitabilità del tratto corticospinale<br />

dell’uomo subisce delle modulazioni in concomitanza con la visione di<br />

azioni [Fadiga et al. 1995] come anche per la visione di immagini statiche di<br />

una postura che implichi un movimento [Urgesi et al. 2006]. Il grado di eccitabilità<br />

corticospinale non è suscettibile solo ad informazioni visive relative ad<br />

azioni, ma anche ad informazioni uditive [Pizzamiglio et al. 2005] ed immaginative<br />

[Fourkas et al. 2006]. Il funzionamento delle cortecce motorie subisce<br />

delle modulazioni da parte di aree premotorie e somatosensoriali parietali in<br />

cui sono rappresentate la finalità e le informazioni cinestesiche delle azioni<br />

[Avenanti et al. 2007]. Inoltre il sistema motorio sembra essere in grado di<br />

rappresentare lo scopo delle azioni in maniera parzialmente indipendente<br />

dalla specifica cinematica dell’azione osservata [Romani et al. 2006; Costantini<br />

et al. 2005; Gangitano et al. 2004].<br />

L’esperienza motoria in un dato dominio rende il fenomeno di risonanza<br />

neurale più intenso nel caso che si osservi un’azione del dominio di competenza.<br />

Studi di neuroimmagine funzionale hanno infatti evidenziato che ballerini<br />

di capoeira e di danza classica generano attivazioni del sistema mirror<br />

fronto-parietale maggiori durante la visione della danza di competenza rispetto<br />

ad altri movimenti [Calvo-Merino et al. 2005] e che tali attivazioni non dipendono<br />

dalla familiarità visiva con i movimenti osservati ma specificamente con<br />

l’esperienza motoria relativa a quei movimenti [Calvo-Merino et al. 2006].<br />

Le azioni tuttavia non sono solo stimoli di fronte ai quali un soggetto<br />

“ risuona ”, ma appartengono anche alla conoscenza semantica di un individuo:<br />

quando si parla si fa riferimento ad alcune azioni dando per intesa la<br />

loro finalità, oppure quando si dice di una persona che è un atleta di un dato<br />

sport si associa ad esso la competenza motoria dello specifico sport in cui l’a-<br />

468 2008


Neuropsicologia<br />

tleta è allenato e non di un altro sport. Il linguaggio è stato considerato per<br />

molto tempo nell’ambito della psicologia cognitiva come la capacità di manipolare<br />

simboli astratti amodali [Fodor 2000; Pylyshyn 1984]. Recentemente,<br />

invece, molte evidenze sperimentali hanno sostanziato l’impostazione dell’embodied<br />

cognition la quale considera la cognizione qualcosa di ancorato alle<br />

rappresentazioni corporee del sistema nervoso [Barsalou 2008].<br />

Uno studio di TMS mostra che l’ascolto di frasi che esprimono azioni correlate<br />

al piede/gamba e alla mano/braccia modula l’attività del sistema motorio<br />

[Buccino et al. 2005]. La modulazione è specifica per l’effettore coinvolto<br />

nella frase ascoltata e non esiste per le frasi con verbi astratti: frasi che richiamano<br />

azioni eseguite con il braccio/mano inibiscono selettivamente la rappresentazione<br />

tratto corticospinale del braccio rispetto a quello della gamba/piede<br />

e viceversa per le frasi relative alla gamba/piede.<br />

Recentemente è stata indagata la possibilità che la visione di immagini di<br />

atleti famosi, anche nel caso in cui questi non stiano eseguendo nessuna<br />

azione, abbia la capacità di modulare selettivamente la reattività motoria dei<br />

muscoli dell’osservatore coinvolti nello sport di cui l’atleta è un esempio<br />

[Bach, Tipper 2006]. Questo studio mette in evidenza che le risposte date con<br />

la mano e con il piede sono inibite (nel senso che sono più lente) quando i<br />

soggetti vedono rispettivamente un tennista ed un calciatore. L’arto coinvolto<br />

nella risposta è dunque più lento nel caso in cui tra questo e l’atleta osservato<br />

ci sia una associazione semantica (tennisti-mano, calciatori-piede).<br />

Questi due ultimi studi descritti mostrano che la reattività motoria da un<br />

lato, e l’eccitabilità corticospinale dall’altra, sono selettivamente inibiti per la<br />

parte del corpo semanticamente associata alla frase o all’immagine vista. Le<br />

differenze sostanziali rispetto agli studi di attivazione durante l’osservazione<br />

di azioni sono due:<br />

1) gli stimoli usati non prevedono la presentazione visiva esplicita di un’azione;<br />

2) l’effetto della presentazione degli stimoli non è una “ facilitazione ” ma<br />

una “ inibizione ”.<br />

Esistono dunque due effetti, apparentemente contrastanti, di modulazione<br />

dell’eccitabilità corticospinale e della reattività muscolare per la rappresentazioni<br />

delle azioni altrui:<br />

1) effetti facilitatori per la visione di azioni esplicite o di immagini statiche<br />

che implicano un’ azione;<br />

2) effetti inibitori per la derivazione semantica di un movimento.<br />

Obiettivi della ricerca / domande sperimentali<br />

Il presente progetto di ricerca propone i seguenti obiettivi:<br />

1) indagare la possibilità che osservare una fotografia di un atleta che non<br />

implica nessun movimento abbia un effetto sullo stato di eccitabilità corticospinale<br />

di un osservatore;<br />

2) misurare il grado di selettività somatotopica di tale modulazione corticospinale;<br />

2008 469


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

3) misurare la direzione facilitatoria o inibitoria di tale modulazione;<br />

4) mettere in contrasto fra loro l’effetto facilitatorio, dovuto all’osservazione<br />

di immagini di un atleta famoso il quale è in una postura che facilita<br />

l’eccitabilità del tratto corticospinale, con quello presumibilmente inibitorio<br />

derivante dalla conoscenza semantica associata all’atleta.<br />

A tale scopo si useranno tre tipi di stimoli:<br />

1) immagini del solo volto degli atleti, senza nessuna informazione contestuale<br />

e di movimento implicato (che prevediamo inibiscano l’eccitabilità corticospinale<br />

dell’osservatore);<br />

2) i nomi degli atleti (che prevediamo inibiscano l’eccitabilità corticospinale<br />

dell’osservatore);<br />

3) immagini statiche che implicano un movimento (che prevediamo mettano<br />

in contrasto l’effetto facilitatorio dell’osservazione di un’azione implicata<br />

e quello inibitorio di derivazione semantica).<br />

Gli atleti saranno calciatori e tennisti e si misurerà l’attività elettrica dei<br />

muscoli della mano e del piede per indagare il grado di somatotopia delle<br />

attivazioni muscolari. L’ipotesi di base suggerisce che l’esposizione visiva ad<br />

immagini di atleti di una determinata disciplina durante l’esecuzione di<br />

un’azione, la visione di una parola che descrive il nome dell’atleta e persino<br />

la sua faccia possa modulare il grado d’eccitabilità corticospinale dell’osservatore<br />

coerentemente al distretto muscolare semanticamente associato a<br />

quello sport. In tal senso si intende testare il grado di eccitabilità corticospinale<br />

di un muscolo del braccio (Extensor Carpi Radialis, ECR) e della<br />

gamba (TA, Tibialis Anterior), durante l’esposizione passiva di un gruppo di<br />

soggetti non esperti (novices) ad immagini integrali di calciatori e tennisti<br />

in azione, parole e facce che descrivono le sembianze ed il nome degli atleti<br />

famosi. Sarà inoltre possibile registrare l’attività di muscoli di controllo,<br />

vale a dire meno coinvolti nell’azione osservata (ad esempio muscoli intrinseci<br />

della mano o muscoli della gamba antagonisti del TA).<br />

Lo studio delle modulazioni dell’eccitabilità corticospinale durante la<br />

presentazione di immagini del corpo in movimento, delle facce o dei nomi<br />

di atleti può essere indagato inoltre in soggetti con differenti gradi di esperienza<br />

motoria e visiva con le categorie sportive usate come stimolo. Per<br />

esempio sportivi d’eccellenza ed esperti commentatori sportivi delle discipline<br />

cui appartengono gli atleti usati come stimolo saranno testati in questo<br />

tipo di paradigma al fine di misurare se la sola percezione della faccia o<br />

del nome di un tennista/calciatore induca modulazioni del grado di eccitabilità<br />

corticospinale diverse tra atleti di tennis/calcio con una grande conoscenza<br />

motoria o visiva selettiva per lo sport di competenza.<br />

Attività previste<br />

Metodo<br />

Partecipanti – 18 soggetti maschi destrimani selezionati presso la facoltà<br />

di psicologia. I soggetti saranno selezionati in funzione di un pre-test che<br />

470 2008


Neuropsicologia<br />

intende valutare il grado di conoscenza degli atleti e dello sport di riferimento<br />

che in seguito saranno presentati come stimoli durante le sessioni sperimentali.<br />

Solamente i soggetti che riconosceranno il 90% degli stimoli, verranno<br />

inclusi nello studio.<br />

– 18 calciatori;<br />

– 18 tennisti;<br />

– 18 giornalisti sportivi visivamente esperti di tennis e di calcio;<br />

– 18 allenatori (9 di tennis e 9 di calcio).<br />

Tecniche sperimentali<br />

Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS): protocollo a singolo impulso<br />

– La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una tecnica non invasiva,<br />

non dolorosa e sicura che permette la stimolazione diretta di una<br />

ristretta popolazione di neuroni corticali [Pascual-Leone et al. 2000]. La stimolazione<br />

della corteccia motoria evoca un Potenziale Evocato Motorio<br />

(PEM) dell’arto controlaterale alla stimolazione il quale è misurabile attraverso<br />

l’uso di metodiche elettromiografiche. L’ampiezza e la latenza dei PEM<br />

è una misura dello stato di eccitabilità corticospinale e di conduzione mielinica<br />

rispettivamente. In ambito clinico la TMS a singolo impulso è stata utilizzata<br />

come metodo diagnostico per indagare il funzionamento della cortecce<br />

motorie, visive e somatosensoriali primarie. La TMS è una tecnica<br />

sicura su chiunque non presenti specifiche controindicazioni al suo utilizzo<br />

[Wasserman 1998]. La TMS è controindicata in persone che soffrano di epilessia,<br />

facciano uso di psicofarmaci, portino un pacemaker cardiaco o<br />

abbiano clip metalliche nel cranio. La stimolazione magnetica sarà effettuata<br />

con un modulo Magstim 2000 Mono Pulse TMS (The Magstim Company,<br />

Carmarthenshire, Wales) ed uno stimolatore a forma di otto con le ali di diametro<br />

di 70 mm. Durante le fasi sperimentali i partecipanti allo studio riceveranno<br />

singoli impulsi al 120% della soglia motoria individuale con un<br />

intervallo interstimolo di 10 secondi.<br />

Registrazione Elettromiografica. La registrazione elettromiografica sarà<br />

eseguita tramite elettrodi argentati Ag/AgCl a coppetta. L’elettrodo attivo<br />

sarà posizionato sulla pancia del muscolo bersaglio ed il polo di riferimento<br />

sul tendine dello stesso. Il segnale elettromiografico sarà campionato ad<br />

1KHz, amplificato con un guadagno 1000 e filtrato a 20-2500 Hz tramite un<br />

amplificatore Digitimer D360 (Digitimer, Hertfordshire, England), per digitalizzare<br />

il segnale si userà il modulo CED 1401 controllato tramite software<br />

Spike 2 (Cambridge Electronic Data Handling Design, Cambridge, England).<br />

Stimoli<br />

Gli stimoli saranno costituiti da: (a) immagini di tennisti e calciatori<br />

ritratti durante l’esecuzione di un movimento di una sessione di gara. Il<br />

movimento implicato nelle immagini genera una contrazione del muscolo<br />

associato allo sport (tennis/ECR e calcio/TA); (b) i rispettivi nomi degli atleti;<br />

(c) foto di facce degli stessi personaggi prive di ogni informazione contestuale.<br />

Gli stimoli saranno presentati entro un angolo visivo di 2,5 gradi<br />

2008 471


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

visivi in modo da cadere in visione foveale. La gestione della presentazione<br />

degli stimoli e della sincronizzazione della TMS sarà effettuata tramite<br />

software E-prime.<br />

Procedura sperimentale<br />

Test preliminare alla partecipazione allo studio – Prima di prendere parte<br />

allo studio ogni partecipante dovrà dimostrare di riconoscere almeno 9 immagini<br />

su 10 per ciascun tipo di stimolo (immagini della faccia, nomi ed immagini<br />

del corpo intero).<br />

Fasi Sperimentali – 1) Stabilire la Posizione Ottimale sullo Scalpo (OSP) e<br />

la Soglia Motoria a riposo (rMT) dei due muscoli bersaglio (ECR e TA) –<br />

L’OSP è definita come la posizione relativa dello stimolatore rispetto lo scalpo<br />

del soggetto da cui si riescono ad evocare più facilmente e più consistentemente<br />

Potenziali Motori Evocati. Una volta individuata la posizione ottimale<br />

sullo scalpo viene stabilita la soglia motoria a riposo definita come l’intensità<br />

minima di stimolazione capace di evocare in 5 MEP su 10 stimoli magnetici<br />

consecutivi con un’ampiezza superiore ai 50 µV. In questo studio dunque si<br />

troveranno le rMT dell’ECR e del TA. Le posizioni delle OSPs dell’ECR e del<br />

TA verranno segnate con un pennarello sulla testa del soggetto. La stimolazione<br />

magnetica sarà effettuata tenendo lo stimolatore orientato in senso<br />

postero-anteriore ed in modo tangenziale allo scalpo del soggetto (ref).<br />

Durante i blocchi sperimentali l’impulso magnetico sarà settato ad una intensità<br />

pari al 120% della rMT del singolo soggetto.<br />

2) Stimolazione a singolo impulso durante l’esposizione alle immagini<br />

sperimentali – I soggetti saranno seduti su una poltrona e saranno loro date le<br />

istruzioni di rimanere rilassati ed osservare passivamente le immagini che<br />

verranno presentate sullo schermo. Lo stato di rilassamento muscolare verrà<br />

costantemente controllato tramite l’ispezione on-line del tracciato elettromiografico.<br />

Durante la visione delle immagini verrà rilasciato un impulso magnetico<br />

ad un intervallo di tempo variabile tra 1000 e 1400 millisecondi dopo la<br />

comparsa dello stimolo visivo. Le immagini delle tre categorie (vedi esempio<br />

figura 1) saranno presentate in blocchi separati in ordine randomizzato tra i<br />

soggetti. Per ottenere 20 MEPs per ogni condizione sperimentale saranno<br />

registrati in tutto 240 MEPs (20 × 2 tipi di atleti × 3 tipi di immagini × 2 siti di<br />

stimolazioni). Ogni blocco sperimentale prevederà sette stimolazioni magnetiche<br />

in ordine casuale durante l’osservazione della croce di fissazione. Tale stimolazione<br />

permetterà di ottenere una misura dell’ampiezza dei MEPs di ogni<br />

singolo partecipante quando questo non stia osservando nessuna immagine<br />

del corpo.<br />

Disegno sperimentale – Il disegno sperimentale prevede tre fattori ripetuti<br />

entro ciascun soggetto: Stimolo (Immagini degli atleti/Parole/Facce), Atleta<br />

(Calciatore/Tennista) e Muscolo (ECR/TA), (disegno within 3 × 2 × 2).<br />

Risultati attesi<br />

Il presente studio si propone di estendere le conoscenze relative al<br />

fenomeno di embodiment di azioni e conoscenze semantiche relative alle<br />

472 2008


Neuropsicologia<br />

A B C<br />

BECKER<br />

Atleta in contesto Faccia fuori contesto Nome atleta<br />

D E F<br />

MALDINI<br />

Atleta in contesto Faccia fuori contesto Nome atleta<br />

Figura 1. Tre esempi degli stimoli sperimentali<br />

capacità motorie di atleti famosi. L’intento è studiare le cause psicofisiologiche<br />

alla base dei differenti patterns di eccitabilità corticospinale. Inoltre<br />

lo studio in questione mira a valutare l’effetto della conoscenza semanticoprototipica<br />

sulla modulazione dell’eccitabilità corticospinale. I risultati di<br />

questo studio possono essere, almeno in parte, aperti a differenti possibili<br />

scenari:<br />

– Una sostanziale differenza nella rappresentazione neurale delle azioni<br />

osservate e delle conoscenze semantiche relative ad un dominio motorio.<br />

Questa differenza si potrebbe rispecchiare nell’opposta direzione dell’eccitabilità<br />

corticospinale in relazione alla tipologia di stimolo utilizzato.<br />

– Una differenza nell’eccitabilità corticospinale in relazione al grado di<br />

esperienza motoria semantica del partecipante durante la visione di azioni,<br />

nomi e facce di atleti famosi.<br />

2008 473


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

– Avenanti A, Bolognini N, Malavita A, Aglioti SM (2007) Current Biology Curr Biol<br />

17(24): 2129-2135.<br />

– Bach P, Tipper SP (2006) Q J Exp Psychol (Colchester) 59(12): 2033-2039.<br />

– Barsalou LW (2008) Annu Rev Psychol 59: 617-645.<br />

– Brass M, Bekkering H, Wohlschlager A, Prinz W (2000) Brain Cognition 44: 124-143.<br />

– Buccino G, Raggio L, Melli G, Binkofski F, Gallese V, Rizzolatti G (2005) Brain Res<br />

Cogn Brain Res 24(3): 355-363.<br />

– Buccino G, Binkofski F, Fink GR, Fadiga L, Fogassi L, Gallese V, Seitz RJ, Zilles K,<br />

Rizzolatti G, Freund HJ (2001) European Journal of Neuroscience 13(2): 400-404.<br />

– Calvo-Merino B, Glaser DE, Grezes J, Passingam RE, Haggard P (2005) Cerebral<br />

Cortex 15(8): 1243-1249.<br />

– Calvo-Merino B, Grezes J, Glaser DE, Passingham RE, Haggard P (2006) Curr Biol<br />

16(19): 1905-1910. Erratum in: Curr Biol 6(22): 2277.<br />

– Costantini M, Galati G, Ferretti A, Caulo M, Romani G, Aglioti SM (2005) Cereb<br />

Cortex 15(11): 1761-1767.<br />

– di Pellegrino G, Fadiga L, Fogassi L, Gallese V, Rizzolatti G (1992) Exp Brain Res<br />

91(1): 176-180.<br />

– Craighero L, Bello A, Fadiga L, Rizzolatti G (2002) Neuropsychologia 40(5):<br />

492-502.<br />

– Fadiga L, Fogassi L, Pavesi G, Rizzolatti G (1995) J Neurophysiol 73(6): 2608-2611.<br />

– Fodor J (2000) The Mind Doesn’t Work That Way, MIT Press, Cambridge, MA.<br />

– Fourkas AD, Ionta S, Aglioti SM (2006) Behav Brain Res 168(2): 190-196.<br />

– Gangitano M, Mottaghy FM, Pascual-Leone A (2004) Eur J Neurosci 20(8): 2193-<br />

2202.<br />

– Grezes J, Decety J (2001) Human Brain Mapping 12(1): 1-19.<br />

– Pylyshyn ZW (1984) Computation and Cognition: Toward A Foundation For Cognitive<br />

Science, MIT Press, Cambridge, MA.<br />

– Pascual-Leone A, Walsh V, Rothwell J (2000) Curr Opin Neurobiol 10(2): 232-237.<br />

Review.<br />

– Prinz W (2002) In: Meltzoff AN, Prinz W. The imitative Mind. Development, Evolution<br />

and Brain Bases. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 143-162.<br />

– Romani M, Cesari P, Urgesi C, Facchini S, Aglioti SM (2006) Eur J Neurosci 23(9):<br />

2522-2530.<br />

– Saygin AP, Wilson SM, Dronkers NF, Bates E (2004) Neuropsychologia 42(13):<br />

1788-1804.<br />

– Urgesi C, Moro V, Candidi M, Aglioti SM (2007) Nat Neurosci 10(1): 30-31. Epub<br />

2006 Dec 10.<br />

– Pizzamiglio L, Aprile T, Spitoni G, Pitzalis S, Bates E, D’Amico S, Di Russo F<br />

(2005) Neuroimage 24(3): 852-61. Epub 2004 Nov 24.<br />

– Rizzolatti G, Craighero L (2004) Annu Rev Neurosci 27: 169-192.<br />

– Wassermann EM (1998) Electroencephalogr Clin Neurophysiol 108(1): 1-16.<br />

– Wohlschlager A, Bekkering H (2002) Experimental Brain Research 143(3): 335-341.<br />

Attività previste<br />

Esperimenti di psicofisica e stimolazione magnetica transcranica.<br />

474 2008


Neuropsicologia<br />

D.4.2 – Percezione tattile e neglect personale (Luigi Pizzamiglio)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Neglect personale, percezione tattile, lobulo parietale inferiore,<br />

body referencing.<br />

Descrizione<br />

Nel corso del 2007 è stato completato uno studio fMRI su soggetti normali:<br />

i partecipanti alla ricerca hanno formulato giudizi relativi alla morbidezza<br />

di stimoli tattili e a giudizi di distanza tra stimoli applicati sulla cute<br />

del soggetto.<br />

I risultati hanno mostrato, per entrambi i compiti, un’attivazione dell’area<br />

somatosensoriale primaria (S1). La sottrazione dei giudizi di distanza<br />

meno i giudizi di morbidezza ha invece mostrato una complessa attivazione<br />

di aree parietali bilaterali e di aree frontali. Questa attivazione è molto<br />

simile a quella descritta da Graziano et Cooke [2006] e da loro interpretata<br />

come un insieme di aree che rispondono all’avvicinarsi di stimoli multimodali<br />

(visivi, tattili e uditivi) alla superficie del corpo.<br />

Nel nostro caso oltre alle aree descritte da Graziano e Cooke si è osservata<br />

anche una attivazione del lobulo parietale inferiore di destra. Questa<br />

struttura è stata ripetutamente evidenziata come importante nella elaborazione<br />

di informazioni corporee e spaziali. In particolare in una ricerca di<br />

Committeri e collaboratori [2007] quest’area è risultata lesa in soggetti con<br />

neglect personale, mentre i pazienti con neglect extra personale mostravano<br />

una compromissione di aree temporali più anteriori.<br />

La convergenza delle attivazioni mostrate nello studio di fMRI con i<br />

risultati dello studio anatomico su pazienti con neglect suggerisce la possibilità<br />

che i pazienti con neglect personale, ma non extrapersonale, possano<br />

avere un disturbo specificatamente confinato ai giudizi di distanza per stimoli<br />

tattili.<br />

Attività previste<br />

Soggetti sperimentali – 5 pazienti con solo neglect personale, 5 pazienti<br />

con solo neglect extra personale. I pazienti avranno una lesione focale unilaterale<br />

di tipo vascolare senza disturbi psichiatrici.<br />

Metodi – Ciascun soggetto sarà valutato, seguendo i metodi descritti nello<br />

studio in corso di pubblicazioni [Spitoni et al. 2008] con stimoli tattili che<br />

misurano la morbidezza/durezza degli stimoli e la distanza tra due stimoli tattili<br />

applicati sulle cute dell’arto superiore controlaterale e ipsilaterale alla<br />

lesione. Ci si attende che i pazienti con neglect personale abbiano prestazioni<br />

simili ai soggetti di controllo per il giudizio di morbidezza/durezza tattile, ma<br />

rispondano invece con difficoltà quando devono emettere un giudizio di<br />

distanza tra due stimoli tattili. Un risultato speculare è invece atteso per i<br />

pazienti con solo neglect extrapersonale.<br />

2008 475


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.4.3 – Il basket in carrozzina: effetti dello sport sul cervello dell’atleta<br />

(Donatella Spinelli)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Plasticità neurale, ERPs, azione, inibizione motoria.<br />

Altri Enti coinvolti: Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM), Roma.<br />

Descrizione<br />

Il basket in carrozzina è uno sport open-skill che richiede altissime qualità<br />

sotto il profilo energetico, tecnico e psicologico. La letteratura scientifica<br />

su questo sport è oggi scarsa e si concentra prevalentemente su aspetti biomeccanici,<br />

metabolici, cardiocircolatori, tecnici. Mancano completamente<br />

studi su aspetti percettivi e neurali implicati in questo sport. La ricerca proposta<br />

costituisce quindi un primo passo in questa direzione.<br />

Il basket richiede una grandissima flessibilità del comportamento: per<br />

rispondere con successo ad una “ finta ” o ad un comportamento dell’avversario<br />

diverso da quello atteso è cruciale modificare rapidamente la risposta<br />

motoria già preparata e sostituirla con un’altra più appropriata. I processi sottostanti<br />

questo comportamento complesso sono molteplici: la discriminazione<br />

dello stimolo, la preparazione di una risposta motoria, l’inibizione della<br />

risposta, la selezione di una nuova risposta.<br />

Nella ricerca studieremo i meccanismi cerebrali responsabili di questo<br />

comportamento complesso utilizzando un paradigma che propone in forma<br />

semplificata la condizione della “ finta ”, basato sul confronto di condizioni<br />

che richiedono la discriminazione fra stimoli e risposte differenziate (detto<br />

compito GO/NO-GO). Mentre l’atleta è impegnato nel compito, saranno<br />

registrati i potenziali evento-correlati (ERPs); questi descrivono l’attivazione<br />

corticale in funzione del compito e forniscono una descrizione ad altissima<br />

risoluzione dell’evoluzione nel tempo degli eventi corticali. Simultaneamente<br />

registreremo la performance comportamentale per associare queste<br />

misure ai processi cerebrali che le generano.<br />

La registrazione dei potenziali evocati in condizioni GO/NO-GO è stata<br />

utilizzata soprattutto in casi di deficit di funzione, ad esempio in casi di difficoltà<br />

ad inibire comportamenti prorompenti in soggetti iperattivi [Pliszka<br />

et al. 2000] o nel caso di comportamenti impulsivi [Chen et al. 2005], piuttosto<br />

che in condizioni di eccellenza di funzione, come nel caso degli atleti<br />

che noi ci proponiamo di studiare. L’unico studio in ambito sportivo è stato<br />

effettuato dal nostro gruppo di ricerca in un gruppo di schermidori [Di<br />

Russo et al. 2007].<br />

– Chen CY, Tien YM, Juan CH, Tzeng OJ, Hung DL (2005) Neuroreport 16: 1213-<br />

1216.<br />

– Di Russo F, Taddei F, Aprile T, Spinelli D (2006) Neuroscience Letters 408: 113-<br />

118.<br />

– Pliszka SR, Liotti M, Woldorff MG (2000) Biol Psychiatry 48: 238-246.<br />

476 2008


Neuropsicologia<br />

Attività previste<br />

Nella prima fase si prepareranno stimoli e programmi di acquisizione<br />

dati da utilizzare nell’esperimento; quindi si acquisiranno dati su due gruppi<br />

di controllo: atleti di basket e non-atleti normo-ambulanti. Nella seconda fase<br />

(ca. settembre 2008) si studieranno atleti di basket in carrozzina.<br />

I dati comportamentali saranno analizzati in termini di errori (omissioni<br />

e falsi allarmi) e in tempi di reazione.<br />

L’elettroencefalogramma (EEG) sarà registrato mediante un sistema di<br />

registrazione a 64 canali (BrainVisionTM). Le componenti considerate<br />

saranno le seguenti: P1 (finestra temporale 80-150 ms), N1 (finestra temporale<br />

130-200 ms), P2 (finestra temporale 180-300 ms), N2 (finestra temporale<br />

200-350 ms) e P3 (finestra temporale 250-500 ms). Per isolare le componenti<br />

ERPs associate con i processi di discriminazione dello stimolo si utilizzeranno<br />

tecniche sottrattive. Il modellamento delle sorgenti sarà effettuato<br />

usando il Brain Electrical Source Analysis system (BESA 2000 v. 5.1).<br />

2008 477


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.5 – STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEI DISTURBI NEUROPSICOLOGICI<br />

D.5.1 – Costruzione di una batteria per lo studio della cognizione sociale<br />

(Gabriella Antonucci)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Cognizione sociale, emozioni, teoria della mente, circuiti frontali.<br />

Descrizione<br />

La cognizione sociale è il meccanismo che fornisce all’individuo il bagaglio<br />

di “ abilità comportamentali ” indispensabili per poter adeguare il proprio comportamento<br />

in funzione delle molteplici richieste socio-ambientali. In particolare,<br />

racchiude le operazioni mentali che rendono un individuo capace di interpretare<br />

il comportamento di altri individui, attribuire loro stati mentali, fare<br />

inferenze circa le loro intenzioni, desideri, credenze ed anticiparne le azioni.<br />

La cognizione sociale, infine, ci permette di adottare comportamenti socialmente<br />

appropriati ed adeguati al contesto, nel rispetto delle norme etiche e<br />

morali socialmente apprese.<br />

Da alcuni anni a questa parte la cognizione sociale è divenuta anche un<br />

campo di ricerca per le neuroscienze che hanno iniziato ad indagare sulle sue<br />

basi neurali. A tale riguardo, un crescente numero di studi concorda nell’attribuire<br />

ai lobi frontali, in particolare alla corteccia prefrontale, un ruolo cruciale<br />

nell’elaborazione e nel controllo della cognizione sociale. È ormai ampiamente<br />

dimostrato che un danno ai lobi frontali, e più precisamente all’area orbitofrontale<br />

ventromediale, può provocare alterazioni della personalità e comportamenti<br />

antisociali [Damasio 1995; Goldberg 2004]. Tuttavia, la sua organizzazione<br />

neurale è connessa all’attività non solo della corteccia orbitoventromediale<br />

bensì anche a quella di altre aree corticali e sottocorticali. A tale riguardo,<br />

gli studi sui soggetti con lesioni frontali e disturbi della cognizione sociale<br />

hanno evidenziato risultati non univoci per via dell’eterogeneità delle lesioni; è<br />

infatti, particolarmente difficile reclutare soggetti cosiddetti “ puri ” che<br />

abbiano un danno circoscritto solo alla corteccia orbitofrontale o ad altre aree<br />

frontali [Lough, Hodges 2002; Lough et al. 2006].<br />

Nell’ultimo decennio sono state avanzate diverse ipotesi nel tentativo di<br />

spiegare il comportamento socialmente ed emotivamente inappropriato dei<br />

pazienti con deficit della cognizione sociale. Damasio [1995] ha delineato un<br />

modello fisiopatologico dei disturbi di personalità antisociale associati a<br />

lesione della corteccia frontale orbitoventromediale che ipotizza un danno al<br />

“ sistema di marcatura somatica ”. Il modello teorico di Brothers [1990] prevede<br />

l’esistenza dell’“ editore sociale ”, uno specifico modulo specializzato a<br />

rispondere ai segnali sociali di vario tipo e a processare le intenzioni e il comportamento<br />

sociale altrui. Grafman [1996] ha interpretato la condotta antisociale<br />

dei pazienti frontali in termini d’incapacità di accesso allo “ schema di<br />

conoscenza sociale ”, Baron-Cohen [1997] ha attribuito il deficit di cognizione<br />

478 2008


Neuropsicologia<br />

sociale ad un danno al circuito neurale che presiede alla rappresentazione<br />

degli stati mentali altrui. Blair e Cipolotti [Blair, Cipolotti 2000; Blair 2004]<br />

propongono un modello a quattro fattori, ognuno legato ad un diverso aspetto<br />

della cognizione sociale.<br />

Nell’ottica del complesso processo di adattamento all’ambiente, un<br />

ruolo prioritario è svolto certamente dalle emozioni. Gli studi della neurofisiologia<br />

delle emozioni hanno rivelato che buona parte delle nostre interazioni<br />

con l’ambiente e dei nostri comportamenti emotivi dipendono dalla<br />

capacità di cogliere e comprendere le emozioni altrui. In questa prospettiva,<br />

l’“ empatia ”, intesa come processo cognitivo ed emozionale che permette<br />

all’individuo di immedesimarsi in un’altra persona, di calarsi nei suoi pensieri<br />

e stati d’animo, rappresenta la componente fondamentale del processo<br />

di interazione tra individui senza la quale, probabilmente, l’interazione<br />

sociale non sarebbe possibile.<br />

Le neuroscienze, da alcuni anni, stanno cercando di scoprire i meccanismi<br />

neurali che sottendono i processi empatici. Secondo recenti teorie, l’abilità<br />

empatica si baserebbe su una serie di meccanismi di “ risonanza interna ”<br />

che permettono di simulare mentalmente gli aspetti emozionali, percettivi e<br />

motori delle esperienze di colui che osserviamo. In sostanza, attraverso questo<br />

meccanismo simulativo saremmo in grado di “ metterci nei panni degli<br />

altri ”, comprendendone gli stati mentali.<br />

La comprensione dei meccanismi neurali che sottendono ai processi<br />

empatici ha subito notevole impulso dalle scoperte di Rizzolatti sul “ sistema<br />

dei neuroni specchio ”. Al pari delle azioni, anche la comprensione di stati<br />

emotivi (empatia) potrebbe essere regolata dallo stesso “ sistema ”. Gli studiosi,<br />

per esempio, hanno dimostrato che la percezione del dolore o del disgusto<br />

altrui, attivano le stesse aree della corteccia encefalica che si attiverebbero<br />

se fosse l’osservatore, in prima persona, ad esperire tali emozioni [Rizzolatti e<br />

Sinigallia 2006; Gallese 2003; Gallese et al. 2004; Gallese 2005].<br />

Gli studi sul “ sistema dei neuroni specchio ” hanno ispirato l’ipotesi della<br />

“ simulazione incarnata ” [Gallese 2005] come meccanismo alla base della<br />

cognizione sociale. Se osservando il volto di qualcuno percepiamo ed identifichiamo<br />

un particolare stato affettivo, l’emozione altrui è esperita e quindi<br />

compresa attraverso una simulazione incarnata che produce il medesimo<br />

stato corporeo condiviso dall’osservatore [Gallese et al. 2004]. Grazie alla<br />

simulazione incarnata non siamo semplici spettatori di un’azione o un’emozione.<br />

Nell’osservatore si generano le medesime rappresentazioni interne<br />

degli stati corporei associati a quella specifica azione o emozione, “ come se ”<br />

ne fosse lui stesso l’artefice. In sintesi, la comprensione esperienziale è possibile<br />

perché attore ed osservatore condividono lo stesso meccanismo neurale<br />

[Gallese 2003; 2005; 2006]. In un secondo tempo il linguaggio permette l’elaborazione<br />

del patrimonio semantico connesso ai significati delle norme relative<br />

alle condotte sociali ed ai riferimenti culturali del proprio gruppo di<br />

appartenenza liberando l’individuo dalla necessità di una prolungata interazione<br />

con gli altri membri del gruppo per attuare il riconoscimento sociale. Le<br />

regole diventano così regole sociali, astratte e sovraindividuali. Questo assetto<br />

funzionale è bene evidenziato dalla dissociazione presente nei soggetti con<br />

2008 479


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

lesioni orbitoventromediali tra la conoscenza astratta ed indiretta delle regole<br />

sociali e la loro incapacità ad utilizzarle nella interazione diretta con gli altri<br />

individui. Come scrive Damasio, i pazienti frontali sanno come dovrebbero<br />

agire ma non sentono il loro agire [Damasio 1995]. L’insieme di abilità connesse<br />

alla cognizione sociale ed alla regolazione del comportamento in<br />

gruppo caratterizza la cosiddetta “ intelligenza sociale ” [Goleman 2006].<br />

La capacità di attribuire agli altri individui stati mentali diversi dai<br />

nostri è conosciuta come “ Teoria della Mente ” (in inglese Theory of Mind<br />

da cui l’acronimo di ToM). Con tale termine, più in generale, si intende la<br />

capacità di attribuire intenzioni, pensieri ed emozioni agli altri. In tal senso,<br />

l’empatia può essere considerata una sub-componente della ToM. Il concetto<br />

di ToM, inoltre, racchiude al suo interno anche l’abilità di problemsolving<br />

nelle interazioni interpersonali, la capacità di esprimere giudizi<br />

morali, di comprensione delle norme sociali e dell’etica. Identifica, quindi,<br />

un aspetto chiave della cognizione sociale. Gli studiosi ritengono che la ToM<br />

nella mente umana si produca con il raggiungimento della comprensione<br />

della falsa credenza. Comprendere la falsa credenza significa che un soggetto<br />

è in grado di cogliere che un’altra persona possa credere che un evento, che<br />

il soggetto sa essere falso, sia in realtà vero. In altri termini, la comprensione<br />

della falsa credenza, richiede, quindi, la capacità di rappresentarsi in<br />

che modo si pone la credenza di un’altra persona rispetto alla realtà dei fatti<br />

[Adenzato, Enrici 2005].<br />

Lo studio sulla capacità di formarsi una “ teoria della mente ” ha trovato<br />

applicazione nell’ambito dei disturbi mentali dell’adulto, in particolare nella<br />

schizofrenia, al punto che il modello di “ Teoria della Mente ” è oggi fra i più<br />

accreditati per spiegare la natura dei deficit cognitivi del paziente schizofrenico<br />

[Frith, Corcoran 1996; Burns 2006; Mazza et al. 2001; Mazza et al. 2007]<br />

e recentemente anche nello studio dell’epilessia [Farrant et al. 2005].<br />

Negli ultimi anni, le neuroscienze hanno iniziato ad occuparsi dei correlati<br />

neuroanatomici responsabili della comprensione degli stati mentali<br />

altrui. Un numero sempre maggiore di studiosi concorda nel ritenere che la<br />

ToM sia governata dalle strutture frontali, in particolare dalla corteccia<br />

orbitofrontale ventromediale di destra o di sinistra [Stuss et al. 2001; Rowe<br />

et al. 2001] e dal sistema limbico [Baron-Cohen 1997; Stone et al. 1998].<br />

Tuttavia i diversi studi non sempre sono giunti a risultati univoci; in sintesi,<br />

la mappa neurale della Teoria della Mente non è ancora completamente<br />

conosciuta e sicuramente include diverse strutture. Oltre alla corteccia orbitoventromediale<br />

è stato dimostrato, attraverso studi di neuroimaging funzionale,<br />

che la corteccia frontopolare, la corteccia somatosensitiva, quella<br />

parietale inferiore destra ed il polo temporale sinistro sono determinanti<br />

nella differenziazione del sé dall’altro, indipendentemente dal dominio<br />

cognitivo elaborato [Amodio, Frith 2006].<br />

Oggi è ampiamente riconosciuto che pazienti con un danno alla corteccia<br />

orbitofrontale esibiscono, a volte, comportamenti poco adeguati alle<br />

richieste socio-ambientali manifestando scarsa empatia [Lough et al. 2006],<br />

disinibizione, deficit della consapevolezza sociale, scarso rispetto per le<br />

regole morali, rigidità mentale, aggressività [Blair 2004], a fronte di fun-<br />

480 2008


Neuropsicologia<br />

zioni intellettive superiori (intelligenza, memoria, attenzione) spesso conservate<br />

[Damasio 1995]. Ad oggi è ancora difficile individuare con esattezza<br />

i correlati neuroanatomici che sottendono la cognizione sociale; sebbene l’area<br />

esatta di attivazione cambi in funzione dei differenti paradigmi sperimentali,<br />

la maggior parte degli studi di neuroimmagine depone a favore di<br />

un coinvolgimento, prevalente ma non esclusivo, della corteccia prefrontale.<br />

In generale, gli studi condotti sugli adulti cerebrolesi con deficit comportamentali<br />

della sfera sociale hanno fornito evidenze secondo cui la cognizione<br />

sociale è processata da una complessa rete neurale, all’interno della quale la<br />

corteccia orbitofrontale svolge sicuramente un ruolo critico, ma che sembra<br />

coinvolgere anche altre regioni encefaliche, tra queste il sistema limbico e<br />

l’amigdala in particolare [Stuss et al. 2001; Bird et al. 2004; Beer e Ochsner<br />

2006]. Conseguentemente, una lesione in un punto qualsiasi della rete neurale,<br />

che connette il sistema limbico alla corteccia frontale, può alterare il<br />

complesso equilibrio tra genesi e controllo emozionale al punto che il soggetto<br />

potrebbe non essere del tutto capace di modellare le proprie risposte<br />

comportamentali alle diverse richieste ambientali. Questa tesi sostenuta<br />

dall’“ ipotesi del cervello frontale ” spiegherebbe il disturbo antisociale di personalità<br />

caratterizzato da comportamento disinibito ed impulsivo, mancanza<br />

di paura, empatia e rimorso, spesso riscontrati in pazienti con lesioni<br />

ai lobi frontali.<br />

L’indagine scientifica odierna sta dedicando sempre più spazio alla relazione<br />

tra cognizione sociale e percezione delle emozioni; un numero sempre<br />

maggiore di studi evidenzia una stretta correlazione tra disturbi del comportamento<br />

sociale e deficit di processamento delle emozioni facciali, in particolare<br />

quelle negative (paura, disgusto, tristezza) verosimilmente a causa del<br />

coinvolgimento dell’amigdala [Blair e Cipolotti 2000; Blair 2004]. È presumibile<br />

che un’interpretazione deficitaria delle emozioni possa essere la causa di<br />

un comportamento socialmente poco adeguato; secondo questa ipotesi, la<br />

risposta comportamentale impropria sarebbe determinata dall’incapacità dell’individuo<br />

di identificare correttamente le emozioni altrui [Rosen et al. 2004;<br />

Fernandez-Duque, Black 2005]. Questo dato è particolarmente vero nel caso<br />

di pazienti con Demenza Frontotemporale e potrebbe contribuire a spiegare il<br />

deficit di cognizione sociale spesso presente anche in questi soggetti.<br />

Rosen et al. [2004] hanno studiato la percezione delle emozioni facciali<br />

confrontando tra loro la variante frontale e temporale della Demenza Frontotemporale<br />

(fv-FTD e tv-FTD) registrando un deficit di riconoscimento delle<br />

emozioni in entrambi i gruppi, ma nel gruppo con variante frontale (fv-FTD)<br />

il deficit era più marcato e riguardava anche le emozioni positive (felicità). Il<br />

dato è ulteriormente confermato se si considera che gli studi condotti su<br />

pazienti con Demenza di tipo Alzheimer (interessamento delle aree temporoparietali)<br />

hanno prodotto risultati completamente opposti. Questi pazienti,<br />

malgrado il deterioramento cognitivo, conservano la capacità di riconoscere<br />

le diverse emozioni facciali [Fernandez-Duque, Black 2005]. Al contrario,<br />

Lavenu e Pasquier [2005], in uno studio longitudinale condotto su pazienti<br />

con Demenza Frontotemporale e Demenza di tipo Alzheimer, trovarono che il<br />

declino nel processamento delle emozioni era più importante nel gruppo con<br />

2008 481


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Alzheimer. Gli autori hanno spiegato questo risultato sostenendo che nell’Alzheimer<br />

il deficit di riconoscimento delle emozioni segue la progressione<br />

della demenza. L’avanzare della degenerazione coinvolge, infatti, le strutture<br />

implicate nell’elaborazione delle emozioni con effetti negativi sulla capacità di<br />

identificazione e riconoscimento delle stesse. Nei pazienti con Demenza Frontotemporale,<br />

invece, il deficit sarebbe legato prevalentemente all’incoerenza e<br />

all’impulsività delle risposte. La disinibizione, imputabile ad un danno al meccanismo<br />

prefrontale inibitorio dei comportamenti inappropriati, domina il<br />

comportamento dei soggetti con Demenza Frontotemporale spingendoli a<br />

conclusioni affrettate.<br />

Malgrado la maggior parte degli studi abbia riscontrato l’interessamento<br />

dei lobi frontali nel processamento delle emozioni, Rosen e collaboratori<br />

[2006] in un recente studio di neuroimmagini sono giunti ad una conclusione<br />

diversa. Lo studio ha esaminato i correlati neuroanatomici implicati nel riconoscimento<br />

delle emozioni facciali in un gruppo eterogeneo di pazienti con<br />

malattie neurodegenerative. Il gruppo sperimentale includeva soggetti con<br />

Demenza di tipo Alzheimer, Mild Cognitive Impairment, Degenerazione del<br />

Lobo Frontotemporale e Paralisi Sopranucleare Progressiva. Anche in questo<br />

caso è stato registrato un deficit di riconoscimento esclusivamente per le emozioni<br />

negative, ma a differenza degli studi analizzati precedentemente l’area<br />

encefalica interessata non era la corteccia prefrontale quanto, piuttosto, il<br />

giro inferolaterale del lobo temporale destro (area 20 di Brodmann). Gli<br />

autori concludono, quindi, che questa area è importante per l’elaborazione<br />

delle emozioni facciali negative ed in particolare per il riconoscimento delle<br />

facce tristi.<br />

In uno studio recente Lough et al. [2006] trovarono marcati deficit della<br />

capacità mentalistica (ToM) nei soggetti con FTD rispetto ai controlli, inoltre<br />

la conoscenza delle regole sociali era conservata, ma la capacità di ragionamento<br />

morale era deficitaria; secondo gli autori ciò è dovuto all’incapacità<br />

di valutare in maniera appropriata la gravità della trasgressione morale<br />

o convenzionale. Nel gruppo sperimentale, inoltre, si evidenziò un deficit<br />

per il riconoscimento di tutte le emozioni, in particolare per quelle negative<br />

(disgusto e rabbia), per le quali il deficit era visibilmente più marcato.<br />

Secondo gli autori l’inabilità nel riconoscimento delle emozioni negative<br />

spiegherebbe, in parte, la difficoltà di questi pazienti nell’identificare le violazioni<br />

sociali.<br />

Eslinger et al. [2006] hanno analizzato il ruolo svolto dalla flessibilità<br />

cognitiva nei compiti di “ risoluzione del dilemma sociale ” e cognizione<br />

sociale (compiti di falsa credenza e di empatia). In un confronto tra pazienti<br />

con FTD ed Afasia Progressiva, trovarono che nel gruppo con FTD le prove<br />

di dilemma sociale, teoria della mente e deficit di flessibilità cognitiva, correlavano<br />

tra loro. Inoltre, il deficit di flessibilità cognitiva in questi pazienti<br />

risultò predittivo della capacità di risolvere il dilemma sociale. I deficit,<br />

infine, correlavano con l’atrofia corticale delle porzioni orbitofrontale e<br />

parietale superiore dell’emisfero destro. I pazienti con Afasia Progressiva, al<br />

contrario, ottennero risultati complessivamente migliori in tutte le prove,<br />

sia sociali che cognitive.<br />

482 2008


Neuropsicologia<br />

Di recente pubblicazione è un interessante studio di Ruby et al. [2007] in<br />

cui è stato dimostrato che il deficit di cognizione sociale dei pazienti con<br />

fv-FTD è determinato dall’anosognosia per i propri cambiamenti comportamentali<br />

e di personalità. Il deficit di riconoscimento della propria inadeguatezza<br />

sociale renderebbe questi pazienti incapaci di modificare il proprio<br />

comportamento in funzione dei feedback socio-emozionali provenienti dal<br />

contesto ambientale. Gli autori suggeriscono di attribuire l’anosognosia per la<br />

disabilità sociale ad un deficit di processamento delle informazioni autobiografiche<br />

inerenti la sfera socio-emozionale ed indipendente da un più generale<br />

deficit delle funzioni esecutive.<br />

Quanto detto, lascia aperta l’ipotesi che l’eterogeneità dei risultati ottenuti<br />

finora sia in parte imputabile alle diverse procedure sperimentali adottate<br />

nello studio dei processi di cognizione sociale. L’obiettivo del presente progetto<br />

è quello di creare una batteria di test che misuri le diverse componenti<br />

della cognizione sociale: dalla comprensione delle emozioni alla capacità di<br />

giudicare gli stati mentali altrui; dalla previsione delle conseguenze di un<br />

comportamento alla comprensione delle regole sociali; dalla capacità di riconoscimento<br />

degli stati emotivi alla capacità di immedesimarsi nell’altro.<br />

– Adenzato M, Enrici I (2005) Quaderni di Psicoterapia Cognitiva 16: 14-28.<br />

– Amodio DM, Frith CD (2006) Nature Neuroscience 7: 268-277.<br />

– Baron-Cohen S (1997) L’autismo e la lettura della mente. Astrolabio - Ubaldini Editore,<br />

Roma.<br />

– Beer JS, Ochsner KN (2006) Brain Research 1079: 1098-1105.<br />

– Bird CM, Castelli F, Malik O, Frit U, Husain M (2004) Brain 127: 914-928.<br />

– Blair RJR, Cipolotti L (2000) Brain 123: 1122-1141.<br />

– Blair RJR (2004) Brain and Cognition 55: 198-208.<br />

– Brothers L (1990) Concepts in Neuroscience 1: 27-51.<br />

– Burns J (2006) Psichiatria Danubina 18(3-4): 225-229.<br />

– Damasio AR (1995) L’errore di Cartesio, Adelphi Edizioni, Milano.<br />

– Eslinger PJ, Moore P, Troiani V, Antari S, Kwok S, Grossmann M (2006) Journal of<br />

Neurology, Neurosurgery and Psychiatry 78(5): 457-460.<br />

– Farrant A, Morris RG, Russel T, Elwes R, Akanuma N, Alarcon G, Koutroumanidis M<br />

(2005) Epilepsy and Behaviour 7: 506-516.<br />

– Fernandez-Duque D, Black SE (2005) Neuropsychologia 43: 1673-1687.<br />

– Gallese V (2003) Philosophical Transaction of the Royal Society of London B, 358:<br />

517-528.<br />

– Gallese V (2005) Phenomenology and the Cognitive Sciences 4: 23-48.<br />

– Gallese V (2006) Brain Research 35(124): 1-10.<br />

– Gallese V, Keysers C, Rizzolatti G (2004) Trends in Cognitive Science 8: 396-403.<br />

– Goldberg E (2004) L’anima del cervello. Lobi frontali, mente e civiltà. Ed. UTET - Diffusione<br />

srl.<br />

– Goleman D (2006) Intelligenza sociale. Rizzoli, Milano.<br />

– Frith CD, Corcoran R (1996) Psychological Medicine 26: 521-530.<br />

– Grafman J, Schwab K, Warden D, Pridgen A, Brown HR, Salazar AM (1996) Neurology<br />

46(5): 1231-1238.<br />

2008 483


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

– Lavenu I, Pasquier F (2005) Dementia and Geriatric Cognitive Disorders 19: 37-41.<br />

– Lough S, Hodges J (2002) Journal of Psychosomatic Research 53: 639-646.<br />

– Lough S, Kipps CM, Treise C, Watson P, Blair Jr, Hodges J (2006) Neuropsychologia<br />

44: 950-958.<br />

– Mazza M, De Risio A, Surian L, Roncone R, Casacchia M (2001) Schizophrenia<br />

Research 47: 299-308.<br />

– Mazza M, Costagliola C, Di Michele V, Pollice R, Ricci A, Di Giovanbattista E, Roncone<br />

R, Casaccia M, Galzio RJ (2007) European Archives of Psychiatry and Clinical<br />

Neuroscience 257: 12-22.<br />

– Rizzolatti G, Sinigaglia C (2006) So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni<br />

specchio. Raffaello Cortina Editore, Milano.<br />

– Rosen HJ, Pace-Savitsky K, Perry RJ, Kramer JH, Miller BL, Levenson RW (2004)<br />

Dementia and Geriatric Cognitive Disorders 17: 277-281.<br />

– Rosen HJ, Wilson MR, Schauer GF, Allison S, Gorno-Tempini ML, Pace-Savitsky K,<br />

Kramer JH, Leveson RW, Weiner M, Miller BL (2006) Neuropsychologia 44: 365-<br />

373.<br />

– Rowe AD, Bullock PR, Polkey CE, Morris RG (2001) Brain 124: 600-616.<br />

– Ruby P, Schmidt C, Hogge M, D’argembeau A, Collette F, Salmon E (2007) Journal<br />

of Cognitive Neuroscience 19(4): 671-683.<br />

– Snowden JS, Gibbon ZC, Blackshaw A, Doubleday E, Thompson J, Craufurd D,<br />

Foster J, Happè F, Neary D (2003) Neuropsychologia 4: 688-701.<br />

– Stone V, Baron-Cohen S, Knight RT (1998). Journal of Cognitive Neuroscience 10(5):<br />

640-656.<br />

– Stuss DT, Gallup GGJr, Alexander MP (2001) Brain 124: 279-286.<br />

Attività previste<br />

Reclutamento soggetti, somministrazione batteria, elaborazione dati. In<br />

particolare verranno messe a punto prove di:<br />

• falsa credenza;<br />

• conoscenza e comprensione delle regole sociali;<br />

• comprensione di “ gaffes ”;<br />

• riconoscimento di emozioni semplici;<br />

• riconoscimento di emozioni complesse;<br />

• comprensione di emozioni altrui;<br />

• riconoscimento delle regole convenzionali.<br />

Verranno inoltre valutate le funzioni esecutive tramite alcune prove del<br />

BADS.<br />

Nella prima fase della ricerca l’intera batteria verrà somministrata ad un<br />

campione di soggetti adulti di controllo, con l’obiettivo di verificare l’adeguatezza<br />

dei diversi test ed eventualmente selezionando quelli più adatti a valutare<br />

i diversi aspetti della cognizione sociale. Tramite analisi fattoriali si tenterà di<br />

“ ridurre ” il numero di prove utilizzate in modo da ottenere una batteria che<br />

sia somministrabile anche a pazienti con lesioni cerebrali.<br />

Nella seconda fase verranno raccolti dati normativi su un campione di<br />

soggetti di controllo.<br />

484 2008


Neuropsicologia<br />

D.5.2 – Valutazione quantitativa dei deficit della memoria prospettica<br />

(Cecilia Guariglia)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Memoria prospettica, trauma cranico, test neuropsicologico.<br />

Descrizione<br />

La memoria prospettica può essere definita come la capacità di ricordare<br />

di compiere un’azione precedentemente programmata in un preciso momento<br />

temporale o a seguito di uno specifico evento, mentre si è impegnati nello<br />

svolgimento di un’altra attività [Groot et al. 2002]. Le persone si basano quotidianamente<br />

su tale abilità mnestica, ad esempio quando ricordano di prendere<br />

un farmaco, oppure tornando a casa dal lavoro, rammentano di comperare<br />

il pane per la cena. È evidente come un deficit di memoria prospettica<br />

abbia importanti ripercussioni nella vita di tutti i giorni. Analizzando la letteratura<br />

si è notato un crescente interesse relativamente alla possibilità di studiare<br />

questo deficit nei pazienti che hanno subito un trauma cranico. La<br />

maggior parte di questi studi utilizzano come strumento valutativo dei questionari,<br />

quali: il Prospective memory questionnaire (PMQ), il Prospective e<br />

Retrospective memory questionnaire (PRMQ) e il Comprehensive Assessment<br />

of prospective memory (CAMP).<br />

L’utilizzo dei questionari per la valutazione della memoria prospettica<br />

pone, però, dei problemi. Studi precedenti [Brandimonte et al. 1996; Einstein<br />

et al. 1998 e 2000] hanno dimostrato che la metamemoria, cioè le<br />

credenze che gli individui hanno relativamente alle proprie competenze<br />

mnesiche, non correla con le loro reali capacità, per cui le persone neurologicamente<br />

sane tendono a sottostimare le proprie capacità mnesiche,<br />

mentre i pazienti tendono a sovrastimare le proprie possibilità; il giudizio<br />

dei pazienti può essere viziato sia dalla possibile presenza di un deficit<br />

anosognosico che dal fatto che il paziente potrebbe “ dimenticare di<br />

dimenticare ”. L’uso dei questionari sembra utile per fornire indicazioni<br />

per la valutazione della memoria prospettica, ma sembra necessario creare<br />

uno strumento valutativo più efficace e oggettivo.<br />

I risultati precedentemente ottenuti suggeriscono che un deficit di<br />

memoria prospettica possa manifestarsi indipendentemente da altri deficit<br />

cognitivi, e sottolineano la necessità di valutarne la presenza ed entità in<br />

modo quantitativo ed oggettivo [Shum et al. 1999]. Questa necessità appare<br />

ancora più evidente se si considera l’impatto negativo che un problema di<br />

memoria prospettica produce sulle possibilità di un pieno recupero funzionale<br />

dei pazienti. La creazione di un test di memoria prospettica che consenta<br />

la valutazione obiettiva del disturbo diviene quindi fondamentale.<br />

Lo scopo di questo lavoro è quello di creare un test di memoria prospettica<br />

che contenga compiti time-based, e due prove event-based: una mutuata<br />

dalle prove già descritte in letteratura ed utilizzate sui soggetti sani, l’altra più<br />

ecologica.<br />

2008 485


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

I test verranno somministrati ad un gruppo sperimentale composto da 40<br />

pazienti traumatizzati cranici e 40 soggetti di controllo di età e scolarità comparabili<br />

a quella dei pazienti.<br />

I due compiti di memoria prospettica time-based riguarderanno la capacità<br />

di ricordare di effettuare un compito a distanza di tempo, in assenza di<br />

suggerimenti esterni; un compito ha un alto valore motivazionale per il soggetto,<br />

mentre nell’altro la spinta motivazionale sarà minore.<br />

La prova event-based è composta da 4 blocchi, ognuno formato da 114<br />

immagini, presentate in ordine random. Le immagini rappresentano stimoli<br />

viventi (animali) e non viventi (utensili o mezzi di trasporto) della vita quotidiana.<br />

Prima dell’inizio della prova il soggetto effettuerà due training (uno per<br />

il compito ongoing ed uno per quello di memoria prospettica). Nel compito<br />

ongoing si chiederà ai soggetti di effettuare un giudizio di categorizzazione,<br />

per cui dovranno premere velocemente un tasto (V) se l’immagine che appare<br />

sullo schermo riproduce un essere vivente, e un altro tasto (N) se rappresenta<br />

un essere non vivente.<br />

Il compito di memoria prospettica richiede di premere, sempre il più<br />

velocemente possibile, un altro tasto del computer (B) quando, durante il<br />

compito categoriale, compaiono due stimoli target.<br />

Nella prova ecologica i soggetti saranno impegnati in due compiti eventbased<br />

(uno con alta correlazione tra cue e azione programmata, l’altro con<br />

una scarsa correlazione tra i due eventi) ed altrettanti time-based (uno con<br />

alto grado motivazionale, l’altro con scarso livello motivazionale).<br />

Il compito ongoing impegnerà i soggetti in un compito navigazionale,<br />

infatti dovranno muoversi, utilizzando un joystick, in un labirinto virtuale<br />

rappresentato graficamente sottoforma di parco. Lungo il percorso, in precisi<br />

momenti temporali, compariranno elementi (cabina telefonica, palo della<br />

luce, panchina) che serviranno da cue per i compiti event-based. La prova<br />

simula una situazione di vita reale, per cui si ha un appuntamento con un<br />

amico e durante il tragitto, attraversando a piedi un parco per raggiungere il<br />

luogo dell’appuntamento ci si perde; al soggetto vengono dati 2 compiti timebased<br />

da svolgere (con differente grado motivazionale) e due compiti eventbased<br />

diversi (uno con alta correlazione tra stimolo e azione e un altro con<br />

bassa correlazione tra i due eventi). Inoltre i soggetti dovranno giudicare il<br />

grado di probabilità di ricordare ogni compito, in questo modo da comparare<br />

la stima soggettiva delle proprie capacità di memoria prospettica con il comportamento<br />

realmente attuato.<br />

Per avere una valutazione della memoria prospettica, basata sugli strumenti<br />

utilizzati in letteratura, con cui correlare i risultati delle prove sperimentali<br />

somministreremo ai pazienti e ai relativi terapisti cognitivi il PMRQ.<br />

Per valutare l’influenza di altri disturbi cognitivi sul deficit di memoria prospettica<br />

verranno somministrati: il BADS (per valutare le funzioni esecutive),<br />

il test delle 15 Parole di Rey e la RIVERMEAD (per indagare la memoria a<br />

lungo termine), la batteria di Zimmermann e Fimm (per valutare le capacità<br />

attentive).<br />

Il gruppo di controllo, oltre alle prove sperimentali precedentemente<br />

descritte, sarà sottoposto alla valutazione di alcune capacità cognitive per<br />

486 2008


Neuropsicologia<br />

escludere la presenza di eventuali deficit e poter correlare i risultati delle<br />

prove sperimentali con quelli ottenute nelle prove attentive, mnesiche, logicodeduttive.<br />

Si somministrerà: il PM47 di Raven (per valutare le capacità di<br />

ragionamento logico-deduttivo su materiale viso-spaziale), il test delle 15<br />

Parole di Rey e il breve racconto di Carlesimo et al. [2002] (per valutare la<br />

memoria a lungo termine), la prova dei sei elementi del BADS (per indagare<br />

le funzioni esecutive) e il PMRQ per ottenere una stima relativa alla percezione<br />

dei propri fallimenti di memoria prospettica.<br />

I tempi di risposta e gli errori al compito ongoing e a quelli di memoria<br />

prospettica nelle prove event-based (sia quella ecologica che l’altra) saranno<br />

sottoposti ognuno ad un ANOVA con il gruppo come misura indipendente e i<br />

risultati ai test event-based come misure ripetute. Le prestazioni di ogni<br />

paziente saranno rapportate a quelle del gruppo di controllo tramite analisi<br />

statistiche specifiche [Crawford 2002]. Ci aspettiamo che i pazienti classificati<br />

con problemi di memoria prospettica al PMRQ siano gli stessi le cui prestazioni<br />

risultano patologiche ai test sperimentali. Il numero degli errori commessi<br />

è un indice della gravità del deficit.<br />

I risultati ai due test di memoria prospettica event-based verranno direttamente<br />

confrontati per valutarne l’attendibilità e la difficoltà.<br />

I compiti time-based verranno sottoposti ad analisi non parametriche di<br />

confronto delle prestazioni tra gruppi; sul gruppo di controllo si calcolerà il<br />

range di errore medio nelle due prove e il possibile cut-off che sarà utilizzato<br />

per individuare i pazienti con prestazioni patologiche.<br />

Si eseguiranno, inoltre, analisi di correlazione tra i risultati alle prove di<br />

memoria prospettica e quelli ottenuti ai test per valutare le altre funzioni<br />

cognitive, per valutare l’ipotesi di un’indipendenza tra funzioni attentive,<br />

mnesiche od esecutive e memoria prospettica.<br />

– Brandimonte M, Einstein GO, McDaniel MA (eds) (1996) Prospective memory:<br />

Theory and applications Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum, 23-52.<br />

– Einstein GO, McDaniel MA, Smith RE, Shaw P (1998) Psychological Science 9: 284-<br />

288.<br />

– Einstein GO, McDaniel MA, Manzi M, Cochran B, Baker M (2000) Psychology and<br />

Aging 15: 671-683.<br />

– Groot YC, Wilson BA, Evans J, Watson P (2002) Journal of the International Neuropsychological<br />

Society 8(5): 645-654.<br />

– Shum D, Valentine M, Cutmore T (1999) Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology<br />

21: 49-58.<br />

Attività previste<br />

Nel corso del primo anno sarà messo a punto il test di memoria prospettica.<br />

Il test sarà somministrato ad un campione di circa 40 soggetti sani (30 F<br />

e 10 M).<br />

Sulla base di tale studio-pilota, la ricerca verrà successivamente eseguita<br />

sul campione di pazienti cerebrolesi e su un gruppo di soggetti di controllo<br />

accoppiati per sesso, età e scolarità con i pazienti reclutati per lo studio.<br />

2008 487


E–NEUROFISIOPATOLOGIA CLINICA<br />

MARIA GRAZIA MARCIANI<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.1 –IMAGING NEUROELETTRICO COME STRUMENTO PER LO STUDIO<br />

DI FUNZIONI CEREBRALI NELL’UOMO IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE<br />

E/O DI DISORDINE NEUROLOGICO<br />

E.1.1 – Studio morfostrutturale cerebrale in pazienti affetti da sindrome<br />

delle Apnee Ostruttive del Sonno mediante RM (continuazione)<br />

(Maria Grazia Marciani)<br />

E.1.2 – Decorso temporale della connettività funzionale tra aree corticali<br />

motorie primarie e “ non-primarie ” dell’uomo durante compiti<br />

di apprendimento motorio (Donatella Mattia)<br />

E.1.3 – Eccitabilità corticale durante controllo volontario di ritmi sensori<br />

motori (Donatella Mattia)<br />

E.1.4 – Pattern di reattività elettrica corticale cerebrale durante simulazione<br />

mentale di compiti complessi (Donatella Mattia)<br />

E.2 –IMAGING NEUROELETTRICO: TECNICHE E MODELLI DI ANALISI<br />

DEL SEGNALE EEG DI SCALPO PER LA STIMA DELLE SORGENTI CORTICALI<br />

E.2.1 – Sviluppo e validazione di metodiche per la stima istantanea<br />

della connettività corticale tempo-variante e loro applicazione<br />

a dati di Eeg ad alta risoluzione (Laura Astolfi)<br />

E.2.2 – Analisi topologica delle reti di connettività funzionale stimate a partire<br />

dai segnali EEG ad alta risoluzione, durante compiti di interazione<br />

strategica (Fabrizio De Vico Fallani)<br />

E.2.3 – Sviluppo di metodi basati sulla teoria dei grafi in grado<br />

di estrarre caratteristiche topologiche dalle reti funzionali stimate<br />

a partire dai segnali EEG ad alta risoluzione (continuazione)<br />

(Fabrizio De Vico Fallani)<br />

E.3 –INTERFACCE CERVELLO-COMPUTER (BCI) E AUSILI TECNOLOGICI:<br />

SVILUPPO E APPLICAZIONI RIABILITATIVE<br />

E.3.1 – Implementazione di un prototipo basato su potenziali evento-correlati<br />

per il controllo di interfacce cervello computer (brain computer<br />

interface) (Fabio Aloise)<br />

E.3.2 – Creazione di un laboratorio interdisciplinare per lo sviluppo<br />

e l’applicazione clinica di sistemi di ausilio integrato<br />

per la comunicazione e il controllo ambientale<br />

(continuazione) (Febo Cincotti)<br />

E.3.3 – Strategie di rinforzo per il controllo volontario di potenziali EEG:<br />

effetto di feedback multisensoriale (continuazione) (Febo Cincotti)<br />

E.3.4 – Sviluppo di applicativi per la sperimentazione BCI<br />

(continuazione) (Febo Cincotti)<br />

E.4 –MALATTIA DI PARKINSON E SINDROMI CORRELATE:<br />

STRATEGIE TERAPEUTICHE E RIABILITATIVE<br />

E.4.1 – Analisi quantitativa del movimento di soggetti parkinsoniani tramite<br />

sistemi optoelettronici e di elettromiografia telemetrici. Valutazione<br />

acuta di levodopa (continuazione) (Antonella Peppe)<br />

490 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

E.4.2 – Cambio di direzione in pazienti con malattia di Parkinson:<br />

analisi qualitativa e quantitativa ed efficacia della riabilitazione<br />

motoria (Antonella Peppe)<br />

E.4.3 – Effetti della Rieducazione Posturale Globale in soggetti<br />

con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

E.4.4 – Effetti della Riabilitazione Vestibolare nel disturbo vestibolare<br />

dell’equilibrio del paziente con malattia di Parkinson<br />

(continuazione) (Antonella Peppe)<br />

E.4.5 – Valutazione cinematica dello “ starting ” della marcia in soggetti<br />

affetti da malattia di Parkinson trattati chirurgicamente con DBS<br />

in STN e PPN (Antonella Peppe)<br />

E.4.6 – Valutazione dell’attività respiratoria in soggetti affetti da malattia<br />

di Parkinson gravi trattati chirurgicamente con DBS in STN<br />

(continuazione) (Antonella Peppe)<br />

E.5 –PLASTICITÀ CEREBRALE<br />

E.5.1 – Aree di rappresentazione corticale di muscoli dell’arto superiore<br />

e della mano in diverse condizioni sperimentali: mappe motorie<br />

da Stimolazione Magnetica Transcranica ed integrazione<br />

con immaginI RMN (continuazione) (Paola Cicinelli)<br />

E.5.2 – La tossina botulinica A nel trattamento della spasticità di pazienti<br />

con esiti di grave cerebrolesione acquisita (GCA): valutazione<br />

neurofisiologica prima e dopo trattamento (Paola Cicinelli)<br />

E.5.3 – Valutazione della interazione/competizione tra aree di rappresentazione<br />

corticale: mappe motorie da Stimolazione Magnetica Transcranica<br />

in diverse condizioni sperimentali (continuazione) (Paola Cicinelli£<br />

2008 491


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.1 – IMAGING NEUROELETTRICO COME STRUMENTO PER LO STUDIO<br />

DI FUNZIONI CEREBRALI NELL’UOMO IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE<br />

E/O DI DISORDINE NEUROLOGICO<br />

E.1.1 – Studio morfostrutturale cerebrale in pazienti affetti<br />

da sindrome delle apnee ostruttive del sonno mediante RM<br />

(Maria Grazia Marciani)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Disturbi del sonno, apnee ostruttive.<br />

Altri Enti coinvolti: Harvard Medical School, Policlinico di Roma Tor Vergata.<br />

Descrizione<br />

La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è caratterizzata da<br />

ripetitivi episodi di cessazione del flusso oro-nasale (> 10 secondi) determinati<br />

da un’ostruzione funzionale delle vie aeree superiori che tendono a collabire<br />

soprattutto quando si dorme in posizione supina. Si associa a russamento che<br />

ne rappresenta lo stadio preclinico. Le cause possono essere diverse: obesità,<br />

malformazioni cranio-facciali (micro-retrognatia, ipoplasia del mascellare),<br />

ipetrofia adeno-tonsillare (nei bambini). Presenta una prevalenza pari a circa il<br />

4% della popolazione generale ed incrementa con l’avanzare dell’età. I continui<br />

episodi di apnea ed ipopnea che si verificano durante la notte sono responsabili<br />

di una frammentazione del sonno che risulta molto disturbato da continui<br />

risvegli e/o microrisvegli, di una scarsa ossigenazione del sangue e di importanti<br />

ripercussioni sull’apparato cardio-vascolare con un’alterazione dei sistemi<br />

di controllo della pressione arteriosa, del baroriflesso arterioso, della frequenza<br />

cardiaca, e della bilancia simpato-vagale [Peter et al. 1995; Narkiewicz e<br />

Somers 2003].<br />

Tale patologia rappresenta inoltre un fattore di rischio indipendente per<br />

patologie cardio e cerebrovascolari [Partinen e Guilleminault 1990]. In particolare,<br />

numerosi meccanismi possono essere responsabili della patogenesi<br />

della patologia cerebrovascolare nell’OSAS: ipossia, modificazioni della<br />

emodinamica cerebrale con perdita dell’autoregolazione cerebrale, modificazioni<br />

emoreologiche con incremento della viscosità ematica e trombofilia,<br />

promozione dei processi aterogenetici, cardioembolia paradossa [Placidi et<br />

al. 1998; Nobili et al. 2000; Silvestrini et al. 2002]. Le forme severe di OSAS<br />

determinano inoltre sintomi e segni diurni caratterizzati da disturbi cognitivi<br />

(memoria, concentrazione) ed ipersonnolenza diurna ingravescente con<br />

aumentato rischio di incidenti alla guida di autoveicoli e sul lavoro.<br />

L’obiettivo principale di questo progetto è determinare l’associazione<br />

tra anomalie della sostanza bianca (ipersignale T2) e la presenza di OSAS.<br />

Un obiettivo secondario di questa ricerca consisterà nel determinare la<br />

distribuzione anatomica delle anomalie del segnale nella sostanza bianca<br />

(“ white matter signal abnormalities ” WMSA) nelle OSAS utilizzando<br />

492 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

metodi di voxel-based morphometry e statistical mapping [Benson et al.<br />

2002]. Infine saranno effettuate delle correlazioni tra dati neuroradiologici<br />

e cognitivi.<br />

– Benson RR, Guttmann CR, Wei X, Warfield SK, Hall C, Schmidt JA, Kikinis R,<br />

Wolfson LI (2002) Neurology 58(1): 48-55.<br />

– Narkiewicz K, Somers VK (2003) Acta Physiol Scand 177(3): 385-390.<br />

– Nobili L, Schiavi G, Bozano E, De Carli F, Ferrillo F, Nobili F (2000) Clin<br />

Hemorheol Microcirc 22(1): 21-27.<br />

– Partinen M, Guilleminault C (1990) Chest 97(1): 27-32.<br />

– Peter JH, Grote L, Fus E, Ploch T, Stammnitz A (1995) Eur J Med Res 1(3): 132-136.<br />

– Placidi F, Diomedi M, Cupini LM, Bernardi G, Silvestrini M (1998) J Sleep Res 7(4):<br />

288-292.<br />

– Silvestrini M, Rizzato B, Placidi F, Baruffaldi R, Bianconi A, Diomedi M (2002)<br />

Stroke 33(7): 1782-1785.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso del primo anno di progetto, dopo aver ottenuto l’approvazione<br />

da parte del Comitato Etico, è stato approntato il set-up delle macchine e del<br />

software di acquisizione mediante esami RMN effettuati inizialmente su fantoccio<br />

e successivamente su 7 volontari sani. I risultati descritti in dettaglio<br />

nella relazione di fine primo anno (2007) possono essere riassunti come segue:<br />

sono stati reclutati 12 pazienti affetti da OSAS di grado severo, diagnosticati<br />

mediante polisonnografia dinamica ambulatoriale e 2 soggetti di controllo<br />

sovrapponibili per età e fattori di rischio vascolare. Di questi, 5 pazienti sono<br />

stati finora sottoposti ad esame RMN cerebrale (età media 54,4 aa). In particolare,<br />

dopo l’esecuzione di test neurocognitivi (Mini Mental State Examination,<br />

Test delle parole di Rey, Test di memoria visiva immediata, Rievocazione della<br />

figura complessa di Rey-Osterrieth, Stroop test ridotto, Copia di disegni a<br />

mano libera e copia con elementi di programmazione, Copia della figura complessa<br />

di Rey-Osterrieth, Fluidità verbale fonologica e semantica, Matrici colorate<br />

progressive di Raven 47), tali pazienti sono stati sottoposti ad una sessione<br />

RMN della durata di circa 50 minuti con le seguenti acquisizioni:<br />

– Sequenze 3D T2-pesate e FLAIR;<br />

– Volume T1 pesato (MPRAGE);<br />

– Sequenza di Diffusion Tensor Imaging con orientamento assiale;<br />

– Sequenza pesata in suscettività magnetica (segmented EPI).<br />

Attività previste<br />

Nel corso dei due anni successivi ci proponiamo di effettuare uno studio<br />

prospettico caso-controllo mediante RMN cerebrale su 20 pazienti affetti da<br />

OSAS asintomatici dal punto di vista cerebrovascolare di età superiore a 60<br />

anni. Il gruppo di controllo sarà composto da soggetti di pari età non affetti<br />

da OSAS mostranti fattori di rischio sovrapponibili (diabete mellito, ipertensione,<br />

fumo, dislipidemia, obesità). I candidati allo studio saranno rappresen-<br />

2008 493


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

tati da pazienti affetti da russamento abituale con riferite apnee dal partner<br />

afferenti al Centro per lo Studio dei Disturbi del Sonno del Policlinico Tor<br />

Vergata. Saranno selezionati quindi pazienti affetti da OSAS severa (Indice di<br />

apnea/Ipopnea >30/ora) diagnosticata mediante monitoraggio polisonnografico<br />

ambulatoriale eseguito mediante apparecchio portatile (Embletta, Flaga -<br />

Islanda).<br />

Tutti i soggetti selezionati (pazienti e controlli) dopo essere stati valutatati<br />

con test neurocognitivi saranno sottoposti a valutazioni neuroradiologiche<br />

mediante RMN cerebrale presso il servizio di Neuroimaging della <strong>Fondazione</strong><br />

IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

E.1.2 – Decorso temporale della connettività funzionale tra aree<br />

corticali motorie primarie e “ non-primarie ” dell’uomo<br />

durante compiti di apprendimento motorio (Donatella Mattia)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: hrEEG, connettività funzionale, apprendimento motorio.<br />

Altri Enti coinvolti: Dipartimento di Informatica Sistemistica e Telematica<br />

dell’Università degli Studi di Genova.<br />

Descrizione<br />

Precedenti esperienze di ricerca in questo laboratorio hanno portato alla<br />

definizione di correlati elettrofisiologici basati sulla stima non invasiva della<br />

attività corticale, sottesi a compiti di apprendimento motorio nell’uomo. Questi<br />

ultimi consistevano nell’interazione con un manipolandum robotico con<br />

cui si poteva variare la direzione e la forza applicata (campo di forza) al braccio<br />

del soggetto, interferendo con il movimento del braccio stesso diretto<br />

verso un target visivo presentato via schermo in 8 differenti direzioni spaziali.<br />

La realizzazione di tali studi si è avvalsa della collaborazione con il Dipartimento<br />

di Informatica Sistemistica e Telematica dell’università degli Studi di<br />

Genova, in cui il manipolandum robotico è stato implementato.<br />

Nell’insieme, si è potuto concludere che variazioni delle frequenze EEG<br />

rapide (beta e gamma; ritmi sensorimotori) sono sottese alle diverse fasi di<br />

apprendimento del compito motorio. Questo risultato è in linea con quanto<br />

emerso da studi animali che indicano come le oscillazioni neuronali ad alta<br />

frequenza sono quelle a carattere informativo per l’acquisizione di nuove abilità<br />

motorie. La caratteristica temporale della reattività di ritmi EEG sensorimotori<br />

vede la fase di preparazione al movimento piuttosto che l’esecuzione<br />

dello stesso, appare come cruciale nell’adattamento a condizioni di variabilità<br />

ambientale (nel nostro caso la condizione con campo) e quindi nella elaborazione<br />

di strategie efficaci per l’adattamento stesso.<br />

Sulla base di quanto emerso, si propone di proseguire lo studio con l’obiettivo<br />

di definire il decorso temporale dei cambiamenti in forza e direzione<br />

delle connessioni funzionali (connettività funzionale) inter-regionali tra le<br />

494 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

aree corticali “ pre-motorie ” e motorie esecutive che sottendono la rappresentazione<br />

neurale dei movimenti del braccio quando questa viene sfidata in<br />

ambiente con nuove caratteristiche dinamiche.<br />

Attività previste<br />

Il progetto prevede: una prima fase di applicazione di metodi basati su<br />

stime di indici di connettività funzionale tempo-variante, secondo l’implementazione<br />

di modelli descritti nel progetto “ Sviluppo e validazione di metodiche<br />

per la stima istantanea della connettività corticale tempo-variante e loro<br />

applicazione a dati di EEG ad alta risoluzione ”; una seconda fase prevede l’analisi<br />

dei risultati neurofisiologici in relazione ai dati comportamentali raccolti<br />

ed analizzati dal gruppo di Genova.<br />

E.1.3 – Eccitabilità corticale durante controllo volontario<br />

di ritmi sensorimotori (Donatella Mattia)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: hrEEG, BCI, TMS immaginazione motoria.<br />

Descrizione<br />

Alla luce di precedenti studi condotti da altri gruppi di ricerca e presso<br />

questo laboratorio, è ormai acquisito che la modulazione in termini di<br />

ampiezza e frequenza di ritmi cerebrali sensorimotori è alla base della operatività<br />

di alcuni sistemi di interfacce-cervello computer (BCI). In particolare, il<br />

sistema BCI oggetto di implementazione presso questo laboratorio si basa sul<br />

segnale EEG registrato non invasivamente dallo scalpo, da cui vengono<br />

estratte delle caratteristiche stabili e ripetibili (caratteristiche dei ritmi sensorimotori)<br />

indotte dal compito di motor imagery (immaginazione di movimenti<br />

semplici, di diversi segmenti muscolari) e riferite alla modulazione<br />

(desincronizzazione /sincronizzazione) task-correlata di ritmi cerebrali nel<br />

range di frequenze alfa e beta (8-29 Hz) generati dalle zone sensorimotorie di<br />

scalpo (e corticali). Tale variazione/modulazione è alla base del controllo da<br />

parte del soggetto del movimento di un cursore su video (applicazione BCI2000)<br />

verso target prestabiliti e in un tempo definito (controllo monodimensionale =<br />

alto, basso-destra, sinistra; controllo bidimensionale = tutte e 4 le direzioni<br />

contemporaneamente); in tale contesto il soggetto è continuamente informato<br />

delle sue prestazioni (numero di target correttamente colpiti) attraverso un<br />

feedback visivo (movimento del cursore sullo schermo).<br />

I dati raccolti durante numerose sessioni di training BCI (apprendimentoaddestramento<br />

nel controllo del cursore) sembrano convergere sull’esistenza<br />

di un pattern EEG “ di controllo ” che presenta caratteristiche topografiche<br />

(aree corticali coinvolte) e temporali (frequenze più responsive) proprie della<br />

fase di apprendimento (training) e della fase di controllo appreso (% di prestazioni<br />

corrette stabili). Oltre alla variabilità intra-individuale del pattern<br />

2008 495


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

EEG “ di controllo ” appare sempre più evidente l’esistenza di una variabilità<br />

(specificità?) inter-individuale che potrebbe rappresentare differenti strategie<br />

di controllo nei singolo soggetti.<br />

Il razionale del progetto proposto è proprio quello di far luce sulla definitiva<br />

esistenza di pattern EEG “ di controllo ” intra-individuali (apprendimento)<br />

e inter-individuali (strategie di controllo) sviluppati da soggetti addestrati<br />

al controllo di un cursore su video per mezzo di variazioni di ritmi sensorimotori.<br />

Come già detto, nell’ambito di un sistema BCI di questo tipo il<br />

task a cui viene allenato il soggetto è rappresentato dalla immaginazione chinestesica<br />

(riprodurre le sensazioni dell’arto in movimento, piuttosto che<br />

vedere l’arto muoversi) di movimenti semplici di segmenti corporei (mano,<br />

piede), quindi è possibile che pattern “ di controllo ” diversi siano legati a<br />

modalità diverse di immaginazione dell’atto motorio quando questa sia associata<br />

(finalizzata) al controllo del cursore piuttosto che fine a se stessa (come<br />

avviene nella fase di screening, in cui al soggetto viene chiesto di immaginare<br />

dei movimenti senza dover effettuare null’altro).<br />

Il progetto prevede due linee di strumenti per la definizione di pattern di<br />

controllo individuali e di gruppo: (a) una valutazione comportamentale<br />

basata sulla applicazione di test per la quantificazione delle abilità immaginative<br />

del soggetto (immaginazione visiva e cinestesica); (b) una valutazione<br />

neurofisiologica basata su tecnica di Stimolazione Magnetica Transcranica<br />

(TMS) dell’area motoria primaria, sfruttando il fenomeno di “ facilitazione ”<br />

sulle risposte motorie evocate dalla stessa TMS indotto dal compito immaginativo<br />

motorio.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il primo anno di progetto si è proceduto alla definizione delle<br />

tipologie di pattern EEG correlati alle prestazioni ottenute dai soggetti<br />

durante il protocollo di apprendimento del controllo di un cursore su monitor<br />

del computer (protocollo standard BCI basato sulla immaginazione motoria).<br />

I risultati descritti in dettaglio nella relazione di fine primo anno (2007) possono<br />

essere riassunti come segue: diversi pattern di reattività corticale sottesi<br />

al controllo del cursore [Bufalari et al. (2007) Conf Proc IEEE Eng Med Biol<br />

Soc 1: 3736-3739] sono stati classificati in 3 gruppi: (a) desincronizzazione<br />

bilaterale in corrispondenza delle aree sensorimotorie unita ad una sincronizzazione<br />

mesiale con contenuto frequenziale in banda alpha o beta; (b) desincronizzazione<br />

bilaterale in corrispondenza delle aree sensorimotorie con contenuto<br />

frequenziale in banda alpha o beta; (c) desincronizzazione mesiale con<br />

contenuto frequenziale in banda beta.<br />

Alla fine del training tutti i soggetti sani hanno ottenuto performance stabili<br />

che variavano dal 70% al 98%, in media, a seconda del soggetto.<br />

Attività previste<br />

Nel proseguo delle attività del progetto, si prevede:<br />

• di definire le correlazioni possibili tra i dati comportamentali (score ai<br />

test di abilità immaginativa motoria) e i pattern EEG di controllo del sistema<br />

496 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

BCI, espressi come topografia e come livello di performance nel controllo dell’interfaccia<br />

stessa;<br />

• l’utilizzo della TMS: (a) durante una singola sessione di training BCI<br />

(valutazione della correlazione tra controllo del cursore, immaginazione<br />

motoria e mappa di eccitabilità dell’area motoria primaria); (b) prima<br />

(basale), nella fase iniziale, media e finale del training BCI (evoluzione della<br />

curva di apprendimento del task).<br />

E.1.4 – Pattern di reattività elettrica corticale cerebrale durante<br />

simulazione mentale di compiti complessi (Donatella Mattia)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: hrEEG, BCI2000, Matlab.<br />

Altri Enti coinvolti: Laboratorio di Neuroimaging del MRC Cognition and<br />

Brain Sciences Unit Cambridge (UK).<br />

Descrizione<br />

Recentemente si è dimostrato come in alcune condizioni cliniche definite<br />

come stati “ vegetativi ” e/o di “ minima coscienza ” sia possibile sfruttare l’alta<br />

definizione spaziale di tecniche di neuroimaging come la RM funzionale<br />

(fMRI), per rivelare come in queste condizioni non solo sia possibile comprendere<br />

stimoli complessi (compiti) esterni, ma anche elaborare delle risposte<br />

cognitivamente simili a quanto avviene in condizioni fisiologiche [Owen et<br />

al. 2007]. In altre parole, è possibile “ misurare ” il livello di coscienza in condizioni<br />

di grave disordine del livello di coscienza stesso.<br />

Per Interfacce Cervello-Computer (Brain Computer Interface, BCI) si<br />

intende un sistema di comunicazione uomo-ambiente basato esclusivamente<br />

su segnali cerebrali rilevati non invasivamente tramite elettroencefalogramma<br />

[Wolpaw et al. 2002]. Ad oggi, sono universalmente riconosciute le potenzialità<br />

del BCI come canale “ nuovo ” alternativo a quelli fisiologici per la comunicazione<br />

in persone che abbiano perso la capacità di controllare i propri<br />

nervi e muscoli ma che siano cognitivamente integre.<br />

L’evidenza sopradescritta di poter “ tracciare ” la presenza di coscienza in<br />

disordini del sistema nervoso centrale che presuppongono un assente o ridotto<br />

livello di coscienza, pone le basi per chiedersi se sia possibile “ estrarre ” quelle<br />

risposte evidenziabili in fMRI e quindi utilizzarle a scopo comunicativo. È<br />

concepibile pensare che sistemi di BCI basati su segnali EEG possano rappresentare<br />

un mezzo per “ estrarre ” quelle risposte. Tale sfida ambiziosa e a<br />

lungo termine, presuppone primo che si dimostri se quei compiti cognitivi<br />

che si sono rivelati così discriminativi in fMRI abbiano un correlato EEG sufficientemente<br />

selettivo, e secondo, che tali correlati EEG abbiano delle caratteristiche<br />

estraibili così da poter essere utilizzati come segnali di controllo in<br />

un sistema BCI.<br />

L’obiettivo primario del progetto è quello di esplorare sistematicamente i<br />

2008 497


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

correlati EEGrafici che sottendono i compiti cognitivi utilizzati in fMRI e<br />

quindi valutarne le potenzialità come segnali di controllo BCI. Nell’affrontare<br />

tale obiettivo ci si avvale della collaborazione del laboratorio di Neuroimaging<br />

dell’ “ MRC Cognition and Brain Sciences Unit ”, Cambridge, (UK) e della precedente<br />

esperienza maturata in questo laboratorio riguardo alle interfacce<br />

cervello-computer (BCI) basate su segnale raccolto in maniera non invasiva<br />

(dallo scalpo) tramite EEG.<br />

– Owen AM, Coleman MR, Boly M, Davis MH, Laureys S, Pickard JD (2006) Science<br />

313(5792): 1402.<br />

– Wolpaw JR, Birbaumer N, McFarland DJ, Pfurtscheller G, Vaughan TM (2002) Clinical<br />

Neurophysiology 113: 767-791.<br />

Attività previste<br />

Il progetto prevede le seguenti fasi:<br />

• elaborazione del protocollo di somministrazione dei compiti cognitivi<br />

durante le acquisizioni del segnale EEG su un campione di soggetti volontari<br />

(sani);<br />

• elaborazione delle caratteristiche topografiche e di frequenza del<br />

segnale EEG-task correlato; validazione off-line delle caratteristiche del<br />

segnale EEG come segnale di controllo (classificazione del segnale);<br />

• validazione in tempo reale delle caratteristiche del segnale EEG come<br />

segnale di controllo.<br />

498 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

E.2 – IMAGING NEUROELETTRICO: TECNICHE E MODELLI DI ANALISI<br />

DEL SEGNALE EEG DI SCALPO PER LA STIMA DELLE SORGENTI CORTICALI<br />

E.2.1 – Sviluppo e validazione di metodiche per la stima istantanea<br />

della connettività corticale tempo-variante e loro applicazione<br />

a dati di EEG ad alta risoluzione (Laura Astolfi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: hrEEG, connettività funzionale, compiti cognitivi.<br />

Descrizione<br />

La ricerca che si intende intraprendere ha come scopo lo sviluppo di una<br />

metodica per la stima della connettività funzionale tempo-variante tra diverse<br />

aree della corteccia cerebrale umana durante l’esecuzione di diversi compiti<br />

sperimentali.<br />

L’obiettivo che si vuole raggiungere è la realizzazione di un nuovo approccio<br />

metodologico che permetta di superare l’ipotesi di stazionarietà richiesta<br />

dai metodi convenzionali, rendendo possibile stimare la connettività anche<br />

nelle fasi del compito sperimentale per loro natura non stazionarie, e consentendo<br />

di seguire le rapide variazioni di connettività, finora non rilevabili con i<br />

metodi attualmente a disposizione. Il risultato sarà una descrizione dettagliata,<br />

sia nel dominio del tempo che in quello della frequenza, dei pattern di<br />

connettività funzionale che si instaurano durante lo svolgimento di un determinato<br />

compito sperimentale.<br />

La nuova metodica, chiamata PDC tempo-variante, si baserà sull’estensione<br />

dell’algoritmo di Partial Directed Coherence (PDC) al dominio tempofrequenza,<br />

mediante la stima adattativa di modelli autoregressivi con coefficienti<br />

variabili nel tempo (AMVAR) effettuata per mezzo di un algoritmo di<br />

stima ricorsiva ai minimi quadrati (Recursive Least Square, RLS) generalizzata<br />

per consentire la stima di un unico modello su dati registrati in trial multipli.<br />

Tale metodologia verrà sottoposta a uno studio di simulazione al fine di<br />

valutarne le prestazioni nelle diverse condizioni operative. Tale metodica<br />

verrà sviluppata e validata in modo specifico per la sua applicazione a dati<br />

ottenuti da registrazioni EEG ad alta risoluzione spaziale, che si avvalgono<br />

dell’impiego di un alto numero di elettrodi rispetto alla elettroencefalografia<br />

convenzionale e di modelli realistici delle strutture conduttrici della testa del<br />

singolo soggetto sperimentale in esame.<br />

Una volta sviluppata, la metodica verrà applicata a dati ottenuti su soggetti<br />

sani durante compiti cognitivi di interazione sociale. In particolare, verrà<br />

analizzata l’attività cerebrale durante la fase di scelta fra due o più opzioni<br />

che possono portare vantaggio al soggetto sperimentale nell’ambito di un<br />

gioco di gruppo. L’attività cerebrale verrà registrata sullo scalpo mediante<br />

array di elettrodi a 32 oppure a 64 elettrodi, durante l’esecuzione dei compiti<br />

sperimentali. L’attività continua EEG acquisita durante l’esperimento verrà<br />

2008 499


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

sottoposta ai procedimenti avanzati di processing che sono propri e peculiari<br />

del presente laboratorio. Mediante un modello geometrico realistico ricavato<br />

dalle immagini di risonanza magnetica di tutti i soggetti sperimentali, verranno<br />

determinate le aree corticali coincidenti con quelle di Brodmann. In<br />

particolare, le aree orbito-frontali, dorsolaterali prefrontali, premotorie e<br />

parietali verranno segmentate opportunamente sulla ricostruzione della corteccia<br />

cerebrale propria di ogni soggetto al calcolatore ed impiegate nell’analisi<br />

successiva. L’impiego di metodiche di stima lineare inversa, mediante<br />

algoritmi a minima norma pesata consentirà la determinazione dell’attività<br />

corticale sulle varie aree cerebrali a partire dai dati registrati sullo scalpo.<br />

Questa stima dell’attività corticale a partire dai dati superficiali EEG, realizzata<br />

in maniera non invasiva, dà luogo a forme d’onda di corrente corticale<br />

che verranno successivamente sottoposte al nuovo algoritmo di stima della<br />

connettività tempo-variante, che fornirà i flussi di informazione generati dal<br />

processing cerebrale fra un area corticale ed un’altra nello stesso soggetto sperimentale.<br />

Questi pattern di connettività corticali descriveranno in modo efficace<br />

l’attività cerebrale durante il compito di decision-making proposto.<br />

Attività previste<br />

Il progetto verrà articolato secondo un programma che prevede due fasi:<br />

• sviluppo e implementazione dei modelli di analisi della connettività<br />

tempo-variante;<br />

• una volta sviluppata, la metodica verrà applicata a dati ottenuti durante<br />

compiti cognitivi di interazione sociale.<br />

E.2.2 – Analisi topologica delle reti di connettività funzionale stimate<br />

a partire dai segnali EEG ad alta risoluzione, durante compiti<br />

di interazione strategica (Fabrizio De Vico Fallani)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: hrEEG, reti di connettività funzionale, teoria dei grafi, decisionmaking.<br />

Descrizione<br />

Il progetto prevede l’applicazione e la creazione di nuovi strumenti matematici<br />

capaci di estrarre informazioni numeriche relative alla struttura e<br />

all’organizzazione delle reti funzionali cerebrali. I pattern di connettività cerebrale,<br />

ottenuti applicando modelli multivariati autoregressivi ai set di dati<br />

EEG ad alta risoluzione, rappresentano degli oggetti piuttosto complicati da<br />

interpretare. In particolare, l’utilizzo di misure basate su questi modelli, come<br />

la Directed Transfer Function o la Partial Directed Coherence, restituisce un<br />

modello di comunicazione funzionale tra le diverse regioni cerebrali.<br />

Tali modelli rappresentano delle reti complesse la cui topologia è in<br />

grado di spiegare come l’informazione viaggia attraverso le aree cerebrali<br />

500 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

considerate. Gli strumenti in grado di valutare tale topologia si basano sulla<br />

Teoria dei Grafi. Poiché un grafo è la rappresentazione matematica di una<br />

rete, che consta essenzialmente di nodi e connessioni fra essi, recentemente<br />

è stata proposta una tecnica basata sulla teoria dei grafi per caratterizzare le<br />

proprietà topologiche di reti funzionali complesse. Il progetto si basa su<br />

quest’intuizione e punta a fornire una descrizione sintetica e oggettiva delle<br />

caratteristiche appartenenti alle reti corticali stimate con i modelli multivariati<br />

autoregressivi a partire dai segnali EEG ad alta risoluzione.<br />

In particolare, saranno analizzate le risposte cerebrali in un gruppo di soggetti<br />

impegnato in un gioco a carattere strategico-decisionale, nel quale ogni<br />

singolo soggetto di una coppia era posto di fronte alla possibilità di poter “ cooperare<br />

” o “ non cooperare ” con il rispettivo compagno. Un tipico esempio di<br />

tale situazione sperimentale è rappresentato dalla “ corsa del coniglio ”, la cui<br />

esemplificazione classica è basata sulla sfida del film “ Gioventù Bruciata ” in<br />

cui due ragazzi fanno una corsa automobilistica lanciandosi simultaneamente<br />

verso un dirupo, se entrambi i soggetti sterzano prima di arrivarvi (cooperazione),<br />

faranno una magra figura con i pari; se uno sterza e l’altro continua per<br />

un tratto di strada maggiore (pan-per-focaccia), il primo farà la figura del coniglio,<br />

mentre il secondo guadagnerà il rispetto dei pari. Se invece entrambi continuano<br />

sulla strada (non cooperazione) moriranno.<br />

Attività previste<br />

La durata del progetto è prevista per 2 anni, al termine dei quali si vorranno<br />

presentare una serie di risultati basati sull’analisi delle reti funzionali,<br />

ottenuti a partire da un set di dati EEG ad alta risoluzione registrati da soggetti<br />

sani di controllo durante un compito di tipo strategico-decisionale.<br />

E.2.3 – Sviluppo di metodi basati sulla teoria dei grafi in grado<br />

di estrarre caratteristiche topologiche dalle reti funzionali<br />

stimate a partire dai segnali EEG ad alta risoluzione<br />

(Fabrizio De Vico Fallani)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: hrEEG, Teoria dei Grafi, network corticali motori.<br />

Descrizione<br />

Il progetto prevede la definizione e la creazione di strumenti matematici<br />

capaci di estrarre informazioni numeriche relative alla struttura e all’organizzazione<br />

delle reti funzionali cerebrali. I pattern di connettività, ottenuti<br />

applicando modelli mutivariati autoregressivi ai set di dati EEG ad alta risoluzione,<br />

rappresentano degli oggetti piuttosto complicati da interpretare. In<br />

particolare, l’utilizzo di misure basate su questi modelli, come la Directed<br />

Transfer Function o la Partial Directed Coherence, restituisce un modello di<br />

comunicazione funzionale tra le diverse regioni cerebrali che riflette, a tutti<br />

2008 501


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

gli effetti, il principio di causalità di Granger. In questo modo ogni comunicazione<br />

esistente tra due regioni di interesse è da intendersi come una relazione<br />

causale. Tuttavia, il grande numero di elementi, costituenti le aree corticali<br />

di interesse, e i flussi di informazione presenti tra esse, rendono ardua<br />

la classificazione dei network funzionali e l’individuazione di features topologiche.<br />

Questo fatto è particolarmente rilevante, quando si vogliono effettuare<br />

confronti tra diversi gruppi di soggetti e/o diversi task sperimentali.<br />

Per questo, l’Analisi delle Reti Cerebrali si candida come lo strumento<br />

più efficace per l’interpretazione e la descrizione sintetica dei pattern di<br />

connettività funzionale più o meno complessi. In particolare per il cervello,<br />

si è recentemente scoperto che le reti funzionali corticali stimate a partire<br />

da segnali EEG o MEG possono essere analizzate con strumenti che sono<br />

già stati generati per il trattamento dei grafi come oggetti matematici. Poiché<br />

un grafo è la rappresentazione matematica di una rete, che consta<br />

essenzialmente di nodi e connessioni fra essi, recentemente è stata proposta<br />

una tecnica basata sulla teoria dei grafi per caratterizzare le proprietà topologiche<br />

di reti funzionali complesse. Il progetto si basa su questa intuizione<br />

e punta a fornire una descrizione sintetica e oggettiva delle caratteristiche<br />

appartenenti alle reti corticali stimate con i modelli multivariati autoregressivi<br />

a partire dai segnali EEG ad alta risoluzione.<br />

Grazie a strumenti derivati dalla teoria dei grafi è possibile ottenere degli<br />

indici specifici relativi alla topologia delle reti funzionali corticali. Tra questi,<br />

il “ grado ” in ingresso ed in uscita (cioè, il numero delle connessioni entranti<br />

ed uscenti rispettivamente da ogni nodo) ad esempio, indica rispettivamente<br />

quanto una regione corticale sia influenzata dalle aree circostanti e quanti<br />

potenziali “ target ” funzionali essa abbia. Non solo il grado, ma anche la sua<br />

distribuzione all’interno della rete stessa, è da considerarsi come elemento<br />

cruciale per la classificazione di tali modelli. In particolare, a seconda del<br />

tipo di andamento di tale distribuzione (Gaussiana o Lineare Decrescente) si<br />

è in grado di classificare tali strutture come “ random ” o “ scale-free ”.<br />

L’implicazione di tale classificazione, risulta essere di impatto poiché si<br />

è scoperto che la maggior parte dei sistemi reali interconnessi, a diverse<br />

scale naturali (WWW, Proteomica, Sociale), mostrano una struttura di tipo<br />

evoluzionistico basato sulla crescita e sulla plasticità della rete stessa in<br />

base agli eventi circostanti. Un altro parametro utile è la “ efficienza ”, una<br />

quantità recentemente introdotta (Latora e Marchiori) in grado di descrivere<br />

quanto le aree corticali comunichino in maniera efficiente. Le principali<br />

questioni sperimentali riguardano la possibilità di individuare alcune<br />

differenze nella efficienza delle reti appartenenti a gruppi di soggetti diversi<br />

o a differenti condizioni durante lo svolgimento di task motori o cognitivi.<br />

Anche l’analisi dei diversi contenuti in frequenza si rivela di interesse<br />

quando si vuole valutare il loro effetto sulla organizzazione delle reti stesse.<br />

Inoltre, il confronto della “ efficienza ” con modelli di connettività generati<br />

in modo “ random ”, assegnando casualmente le connessioni tra ogni coppia<br />

di nodi, permette di stabilire la significatività delle reti corticali stimate e di<br />

esaltare la particolare struttura di tali sistemi biologici.<br />

In particolare, è stato osservato che molti dei sistemi cerebrali studiati,<br />

502 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

sia livello neuronale che corticale, presentano dei pattern di connettività<br />

anatomica e/o funzionale basati su una topologia di tipo “ small-world ”. La<br />

small world theory parte da un principio matematico molto semplice: se<br />

una persona conoscesse altre 50 persone e ognuna di queste ne conoscesse<br />

altre 50 non-sovrapposte, ovvero 50 aggiuntive che non siano state “ citate ”<br />

da nessun altro, con solo 6 passaggi di questo tipo si arriverebbe a “ toccare<br />

” circa 15.625.000.000 persone, che è un valore di circa un ordine di<br />

grandezza superiore all’attuale popolazione mondiale (6.369.416.887 persone,<br />

il doppio circa).<br />

Questa affascinante proprietà può essere catturata studiando il valore<br />

dell’efficienza della rete presa in considerazione; una organizzazione del<br />

grafo di tipo “ small-world ” presenta alti valori di efficienza locale e bassi<br />

valori di efficienza globale, mentre una struttura creata assegnando casualmente<br />

le connessioni tra gli elementi presenti mostra bassi valori di efficienza<br />

locale ed alti valori di efficienza globale.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel primo anno di progetto sono state implementate le tecniche di Analisi<br />

delle Reti Cerebrali presentate nella descrizione del progetto. In particolare<br />

sono stati sviluppati una serie di indici basati sulla teoria dei grafi in grado di<br />

rilevare le caratteristiche salienti dai pattern di connettività funzionale stimati<br />

a partire da segnali EEG ad alta-risoluzione. Tra questi, il grado (degree) dei<br />

nodi rappresentanti le aree corticali, la distribuzione del grado (degree-distribution)<br />

e l’indice di efficienza della rete cerebrale, consentono di estrarre le<br />

proprietà strutturali del pattern di connettività che si vuole studiare. Nel corso<br />

di questo anno i suddetti indici sono stati inoltre applicati ad un set di dati<br />

ottenuti effettuando registrazioni elettroencefalografiche.<br />

I risultati descritti in dettaglio nella relazione di fine primo anno (2007)<br />

possono essere riassunti come segue: l’analisi delle reti funzionali tra determinate<br />

aree corticali, stimate con modelli multivariati autoregressivi (MVAR),<br />

ha permesso di definire le dinamiche cerebrali durante la preparazione e l’esecuzione<br />

di un semplice atto motorio, come il movimento del piede. In particolare,<br />

l’analisi del grado (degree) e della sua distribuzione (degree-distribution)<br />

ha evidenziato il ruolo preponderante dell’area del Cingolo Motorio (CMA),<br />

dal quale si diffonde un elevato numero di connessioni funzionali. Inoltre,<br />

l’analisi dell’indice di efficienza ha permesso di valutare il grado di comunicazione<br />

globale all’interno della rete cerebrale. I risultati ottenuti per quest’indice<br />

hanno rivelato che il livello di comunicazione più efficiente avviene<br />

durante la preparazione del movimento stesso e non durante la seguente esecuzione.<br />

Attività previste<br />

Sulla base di quanto osservato nel primo anno di progetto su un set di dati<br />

inerenti a movimenti semplici eseguiti in condizioni fisiologiche, si prevede di<br />

validare l’approccio basato sulla teoria dei grafi in condizioni di apprendimento<br />

di movimenti complessi e/o in condizione di disordini del movimento.<br />

2008 503


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.3 – INTERFACCE CERVELLO-COMPUTER (BCI) E AUSILI TECNOLOGICI:<br />

SVILUPPO E APPLICAZIONI RIABILITATIVE<br />

E.3.1 – Implementazione di un prototipo basato su potenziali<br />

evento-correlati per il controllo di interfacce cervello computer<br />

(Brain Computer Interface) (Fabio Aloise)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: EEG, P300, BCI.<br />

Altri Enti coinvolti: Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di<br />

Roma Tor Vergata.<br />

Descrizione<br />

Le interfacce cervello-computer (Brain Computer Intarface, BCI) sono<br />

sistemi di comunicazione non basati sui consueti canali di uscita del cervello<br />

rappresentati dai nervi periferici e dai muscoli ma utilizzano il segnale proveniente<br />

dall’attività cerebrale [Wolpaw et al. 2002]. Il potenziale P300 è<br />

un potenziale stabile e riproducibile e per questo può essere utilizzato come<br />

caratteristica di controllo in una Interfaccia Cervello-Computer (Braincomputer<br />

Interface - BCI). I potenziali P300 sono dipendenti dal contenuto<br />

informativo dello stimolo, compaiono solo quando il soggetto presta attenzione<br />

allo stimolo e quando lo stimolo risulta significativo per esso [Farwell,<br />

Donchin 1988]. Questo permette al soggetto di effettuare una scelta tra<br />

diverse possibili opzioni. Attualmente i sistemi BCI basati sui potenziali P300<br />

vengono usati per dare ai soggetti la possibilità di scrivere tramite una tastiera<br />

virtuale o in generale di interagire con il calcolatore [Sellers et al. 2006].<br />

Il presente progetto si pone l’obiettivo di realizzare un prototipo di<br />

sistema BCI integrato basato su segnali P300 che permetta l’interazione con<br />

l’ambiente circostante.<br />

Rispetto ad un sistema basato su un sistema di acquisizione clinico ed un<br />

calcolatore, questo prototipo permetterebbe una minore configurabilità, ma<br />

nello stesso tempo un più facile utilizzo da parte di un caregiver o terapista.<br />

Un sistema siffatto permetterebbe minori consumi ed una più facile trasportabilità.<br />

In ultimo, costi del sistema più contenuti. Da ciò ne deriva la possibilità<br />

di duplicare il sistema in maniera semplice ed economica, questo permetterebbe<br />

di estendere la sperimentazione di sistemi BCI ad un numero maggiore<br />

di soggetti. Oltre a rendere il sistema facilmente utilizzabile in contesti clinici<br />

o domestici. Si vorrebbe utilizzare il risultato della ‘scelta’ del soggetto per<br />

interagire con un middleware che permetta il controllo dell’ambiente. L’obiettivo<br />

è quello quindi di trasformare un sistema BCI in qualcosa di molto simile<br />

ad un generico dispositivo per l’interazione uomo macchina, come potrebbe<br />

essere un mouse o una tastiera.<br />

– Farwell LA, Donchin E (1988) Electroencephalogr Clin Neurophysiol 70(6):<br />

510-523.<br />

504 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

– Sellers EW, Kübler A, Donchin E (2006) IEEE Trans Neural Syst Rehabil Eng 14(2):<br />

221-224.<br />

– Wolpaw JR, Birbaumer N, McFarland DJ, Pfurtscheller G, Vaughan TM (2002)<br />

Clin Neurophysiol 113(6): 767-791. Review.<br />

Attività previste<br />

Il progetto sarà articolato in due fasi. La prima fase prevede la valutazione<br />

e validazione dell’utilizzo di segnali P300 per il controllo ambientale.<br />

Questa prima realizzazione verrà implementata utilizzando un sistema di<br />

acquisizione EEG clinico affiancato da un calcolatore su cui verrà mandato<br />

in esecuzione il BCI2000. Il BCI2000 è un framework per la sperimentazione<br />

di interfacce cervello computer. Per la sua validazione verrà richiesta<br />

la partecipazione di soggetti sani e non. La seconda fase prevede di creare<br />

un prototipo di BCI integrato in grado di interagire con l’ambiente circostante,<br />

permettendo così al paziente di riacquisire parte della sua indipendenza.<br />

Verrà utilizzata l’esperienza del laboratorio maturata durante il progetto<br />

Aspice. A tal fine si dovrà valutare l’utilizzo di diverse tecnologie per<br />

trovare la più adatta ai nostri scopi. Le piattaforme candidate attualmente<br />

sono due. La prima prevede l’uso di un microprocessore mentre la seconda<br />

l’utilizzo di un FPGA.<br />

E.3.2 – Creazione di un laboratorio interdisciplinare per lo sviluppo<br />

e l’applicazione clinica di sistemi di ausilio integrato<br />

per la comunicazione e il controllo ambientale (Febo Cincotti)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Comunicazione e controllo, disabilità motoria, deficit cognitivi,<br />

assistive technology, BCI.<br />

Descrizione<br />

Precedenti progetti sviluppati in questo linea di ricerca corrente (2004-<br />

2005) hanno portato alla implementazione di un sistema di ausilio integrato<br />

per la comunicazione e il controllo ambientale modulabile in relazione al<br />

grado di disabilità motoria (e di abilità residue) relativa a disordini neurologici<br />

con sfera cognitiva intatta. Tale sistema è basato sulla tecnologia delle<br />

interfacce cervello-computer (BCI), sistemi di mobilità intelligente, trasmissione<br />

delle informazioni e domotica.<br />

Il sistema finale integrato è oggi installato nei locali di Terapia Occupazionale<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, in modo da mettere a disposizione dei<br />

pazienti-utenti un ambiente di sperimentazione il più vicino possibile all’ambiente<br />

domestico e per simulare le esigenze quotidiane, difficilmente riproducibili<br />

all’interno di una stanza di ospedale.<br />

La naturale evoluzione di tale progetto consiste nella implementazione<br />

del sistema-prototipo per realizzare uno strumento valido di applicazione cli-<br />

2008 505


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

nica allargata. Il primo passo verso la translazione della tecnologia BCI da un<br />

ambiente di ricerca ad un ambiente applicativo clinico (obiettivo primario del<br />

progetto) ha risposto ad una esigenza stringente di creare un momento di<br />

incontro operativo tra diverse competenze: da un lato, la comunità scientifica<br />

del versante di sviluppo tecnologico e dall’altro la comunità clinica del versante<br />

neuroriabilitativo.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

I prodotti descritti in dettaglio nella relazione finale dei primi due anni<br />

(2006-2007) possono essere riassunti come segue: come prodotto del primo<br />

anno di progetto la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, con l’impegno in prima persona<br />

dei partecipanti a questo progetto, si è fatta promotrice della organizzazione di<br />

un workshop internazionale ospitando i più importanti esponenti nel campo<br />

della ricerca BCI a livello mondiale, i quali hanno affrontato il tema della<br />

“ translazione BCI” insieme ad operatori in campo clinico neuroriabilitativo e<br />

insieme a diverse associazioni rappresentative dei possibili pazienti-utenti<br />

della tecnologia in questione. Il workshop dal titolo “ Challenging Brain Computer<br />

Interfaces: Neural Engineering Meets Clinical Needs in Neurorehabilitation<br />

” tenutosi il 9-10 Novembre 2006 presso il Centro Congressi della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (http://www.maia-project.org); nel secondo anno di progetto<br />

si è passati alla implementazione hardware e software di un ambiente arredato<br />

come un ambiente domestico, in cui i possibili utenti vengono esposti all’addestramento<br />

nell’utilizzo dell’ausilio tecnologico in ambiente reale piuttosto che<br />

virtuale, con il sostegno clinico e ingegneristico necessario.<br />

Attività previste<br />

In relazione all’obiettivo primario del progetto, il passo successivo è<br />

quello in cui diverse competenze cliniche e di bioingegneria si integrino per<br />

dare sviluppo a strumenti dedicati per un approccio multidisciplinare (Bioingegneristico,<br />

Informatico, Elettronico, Neurologico, Riabilitativo, Psicologico)<br />

che porti alla valutazione di tutti gli aspetti in grado di migliorare l’approccio<br />

al paziente assistito da dispositivi tecnologici (terzo anno di progetto).<br />

E.3.3 – Strategie di rinforzo per il controllo volontario di potenziali EEG:<br />

effetto di feedback multisensoriale (Febo Cincotti)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: hrEEG, BCI2000, Matlab.<br />

Descrizione<br />

Il razionale di questo progetto nasce dalla precedente esperienza maturata<br />

in questo laboratorio riguardo alle interfacce cervello-computer (BCI) basate<br />

su segnale raccolto in maniera non invasiva (dallo scalpo) tramite EEG. In par-<br />

506 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

ticolare, rimane elemento imprescindibile per l’apprendimento del soggetto al<br />

controllo di una applicazione del BCI (cioè il movimento di un cursore su<br />

video), la presenza di un feedback continuo che informi il soggetto stesso sulle<br />

sue prestazioni. È ormai accettato dalla comunità scientifica, che il canale<br />

visivo rappresenta la modalità di feedback che permette il raggiungimento di<br />

prestazioni nel controllo dell’applicazione BCI dell’ 80-90% (in media).<br />

Il nostro cervello si basa su informazioni (stimoli, input) che riceve dai<br />

nostri sensi per elaborare la percezione di oggetti ed eventi che sono parte della<br />

vita quotidiana. L’integrazione di queste informazioni provenienti da diverse<br />

modalità di senso, permette di potenziare enormemente la affidabilità della elaborazione<br />

percettiva. A questo riguardo, gli stimoli (informazioni) somatosensoriali<br />

sono una componente cruciale nella programmazione e nel comando<br />

(esecuzione) dell’atto motorio da parte del cervello al distretto periferico (nervi<br />

e muscoli), e per questo ad oggi si è creato un notevole interesse per la inclusione<br />

di questo tipo di feedback (stimolo) nella implementazione di sistemi<br />

neuro-protesici (es. mano robotica).<br />

Come accennato precedentemente i sistemi BCI ad oggi disponibili, operano<br />

principalmente utilizzando il canale visivo come modalità di feedback. La<br />

possibilità di potenziare l’efficienza del BCI come strumento di comunicazione<br />

e controllo, può risiedere nel considerare modalità di feedback extravisive per<br />

l’addestramento alla modulazione dell’attività elettrica cerebrale, in particolare<br />

la modalità somatosensoriale (tattile).<br />

L’obiettivo primario del progetto è quello di esplorare l’efficacia di un<br />

feedback somatosensoriale nell’addestramento e nella accuratezza del controllo<br />

di una applicazione BCI. Nell’affrontare tale obiettivo si deve primariamente<br />

specificare un protocollo per la somministrazione del feedback tattile.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Le informazioni somatosensoriali rappresentano una componente cruciale<br />

nella programmazione e nel controllo degli atti motori. Recentemente lo<br />

sviluppo di protesi “ neurobiologicamente ispirate ” prevede l’inclusione di<br />

questo tipo di feedback informativo. A questo riguardo, appare rilevante la<br />

valutazione dell’effetto di un feedback somatosensoriale nell’ambito della<br />

modulazione volontaria dell’attività EEG per il controllo tramite BCI di possibili<br />

neuroprotesi.<br />

L’opportunità di inserire un feedback somatosensoriale alternativo (o<br />

complementare) a quello visivo nelle procedure di apprendimento del controllo<br />

di un sistema BCI può dare una spinta verso la progettazione di sistemi<br />

BCI meno “ invasivi ” della privacy di un possibile utente. A questo scopo, si è<br />

valutato se e come la modalità di feedback tattile possa rappresentare un<br />

canale utile per veicolare informazioni al soggetto sulle sue prestazioni<br />

durante il training di controllo di un sistema BCI, paragonando le prestazioni<br />

ottenute con la modalità di feedback tattile e quella classica visiva.<br />

I risultati descritti in dettaglio nella relazione di fine primo anno (2007)<br />

possono essere riassunti come segue: tutti i soggetti sono stati in grado di controllare<br />

lo spostamento del cursore monodimensionale con percentuali di suc-<br />

2008 507


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

cesso (accuratezza) dell’81,1% con la modalità di feedback visivo e del 73,5%<br />

con la modalità tattile. Simili percentuali di accuratezza nel controllo sono<br />

state ottenute nella condizione di controllo bidimensionale (media del 60%,<br />

4 target). Questi risultati indicano che la modalità di feedback tattile può<br />

essere affidabile nell’apprendimento del controllo di sistemi BCI.<br />

Attività previste<br />

Successivamente (secondo anno di progetto), l’efficacia della modalità tattile<br />

di feedback dovrà essere valutata e documentata basandosi su un set di<br />

esperimenti di addestramento con modalità tattile di feedback confrontata<br />

con quella visiva e da ultimo a controllo raggiunto come la nuova modalità di<br />

feedback si integra in un contesto di possibile alterazione delle sensibilità in<br />

condizione di patologia (e.g. lesioni del midollo spinale con conseguente deficit<br />

motorio e sensitivo di distretti del corpo non sempre sovrapponibili).<br />

Affrontare questo secondo insieme di questioni, richiederà di valutare come le<br />

informazioni tipicamente convogliate via feedback visivo possono essere tradotte<br />

in informazioni altrettanto utili quando convogliate per via tattile; e di<br />

valutare la trasmissibilità delle informazioni con modalità di feedback alternativi,<br />

dal soggetto al sistema BCI, in tempo reale.<br />

E.3.4 – Sviluppo di applicativi per la sperimentazione BCI (Febo Cincotti)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: EEGrafia quantitativa, BCI2000, Matlab.<br />

Altri Enti coinvolti: Wadsworth Center, Albany, USA<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo del progetto consiste nello sviluppo di un framework software<br />

che semplifichi l’applicazione della tecnologia BCI fino a permetterne l’applicazione<br />

da parte di personale tecnico, anche fuori dal laboratorio di ricerca, e<br />

integri i più recenti avanzamenti del campo in modo da aiutare la futura<br />

ricerca.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nell’ambito delle attività previste dal primo anno del progetto, è stato<br />

organizzato un convegno scientifico dal titolo “ 3rd BCI2000 Workshop ” a<br />

scopo divulgativo e didattico per promuovere l’utilizzo delle interfacce cervello-computer<br />

(BCIs) nella comunità di ricerca clinica. Il convegno, ospitato<br />

in Europa per la prima volta, si è tenuto presso il Centro Congressi della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, il 5-6 Dicembre 2007 (http://www.bci2000.org/BCI2000/<br />

Home.html), ha riscosso un notevole successo con circa 50 partecipanti e<br />

produrrà una serie di linee guida per l’utilizzo del BCI in ambito di ricerca<br />

clinica.<br />

508 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

Attività previste<br />

Il progetto prosegue ed estende un analogo studio pilota condotto nel<br />

biennio precedente. Tale attività era stata principalmente concentrata nello<br />

sviluppo in ambiente Matlab di moduli per l’analisi del segnale elettroencefalografico.<br />

Il rifinanziamento da parte del National Institute of Health statunitense<br />

del progetto BCI2000 ha permesso di pianificare un ulteriore sviluppo<br />

del progetto, di cui la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è ora partner. Il piano di sviluppo<br />

è mirato a:<br />

• una maggiore disseminazione dei prodotti già ottenuti (primo anno di<br />

progetto);<br />

• una migliorata fruibilità da parte dei nuovi gruppi di ricerca;<br />

• l’inclusione di funzionalità più avanzate, a beneficio della ricerca da<br />

parte dei gruppi allo stato dell’arte (secondi due anni di progetto).<br />

Il primo obiettivo verrà perseguito dotando il tool di una documentazione<br />

di qualità (inclusi tutorials), e organizzando workshop introduttivi all’utilizzo<br />

del sistema BCI2000. Il secondo obiettivo sarà raggiunto reingegnerizzando il<br />

software al fine di renderne più intuitivo l’utilizzo e riducendo lo “ scalino di<br />

ingresso ” per coloro che vogliano apprenderne l’utilizzo. Verrà infine revisionata<br />

regolarmente la letteratura scientifica, al fine di implementare all’interno<br />

del framework gli algoritmi che via via si dimostrino più efficaci. Tra i risultati<br />

scientifici, ci si attende di: dare comunicazione su riviste scientifiche degli<br />

avanzamenti descritti nel progetto; imprimere maggiore efficacia alle altre<br />

ricerche attinenti al settore BCI condotte in questo laboratorio, per via della<br />

maggiore semplicità nel predisporre un setup sperimentale; afferire a ricerche<br />

condotte in altri laboratori, mettendo a disposizione la competenza maturata<br />

negli aspetti tecnici sviluppati in questo progetto.<br />

2008 509


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.4 – MALATTIA DI PARKINSON E SINDROMI CORRELATE: STRATEGIE<br />

TERAPEUTICHE E RIABILITATIVE<br />

E.4.1 – Analisi quantitativa del movimento di soggetti parkinsoniani<br />

tramite sistemi optoelettronici e di elettromiografia telemetrici.<br />

Valutazione acuta di levodopa (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, DBS, STN, Gait Analysis.<br />

Descrizione<br />

Le alterazioni del cammino nei Pazienti affetti da m. di Parkinson (PD)<br />

variano con la gravità della malattia. È patognomonica l’andatura a piccoli<br />

passi, camptocormia ovvero l’anteroversione del tronco, la riduzione/assenza<br />

di movimenti pendolari degli arti superiori, la difficoltà nell’iniziare il cammino,<br />

nell’eseguire i cambiamenti del senso di marcia o i passaggi stretti, il<br />

freezing. Studi sempre più numerosi hanno analizzato le varie fasi del passo<br />

dei pazienti con m. di Parkinson. È quindi ormai noto che nel PD il passo è<br />

più corto, veloce, ed a volte con una cadenza maggiore. Sono inoltre numerosi<br />

gli studi che hanno utilizzato EMG di superficie per studiare la contrazione<br />

dei muscoli durante il cammino.<br />

Lo studio vuole analizzare il cammino nei pazienti con PD, integrare le<br />

informazioni ottenute con registrazioni Elettromiografiche di Superficie e valutare<br />

il rapporto tra somministrazione di LevoDopa (LD), miglioramento del<br />

cammino ed attività muscolare degli arti inferiori.<br />

Il protocollo di studio prevede il reclutamento di 10 soggetti affetti da una<br />

forma rigido acinetica di Parkinson di grado lieve, valutati con UPDRS (Unified<br />

Parkinson Disease Rating Scale, Parte III). Le valutazioni cinematiche e cliniche<br />

verranno eseguite dopo almeno 1 mese dalla somministrazione continua di<br />

terapia cronica (Pramipexolo 2.1 mg/die; Cabergolina 4 mg /die, Levodopa 500<br />

mg die), in OFF status, dopo sospensione per almeno 24 ore della terapia cronica,<br />

dopo 30 minuti dalla somministrazione in acuto di 200 mg di Levodopa più<br />

inibitore periferico delle cabossilasi, previo pretrattamento con domperidone.<br />

Le principali variabili cinematiche studiate sono le seguenti: VEL,MED:<br />

Velocità media; FREQ: Frequenza media dei passi; LARGH: Larghezza media<br />

dei passi; RSTRIDE: Lunghezza passo Destro ; RSTEP Lunghezza passo anteriore<br />

Destro; LSTRIDE : Lunghezza passo Sinistro; LSTEP Lunghezza passo<br />

anteriore Sinistro; RSTANCE: % del passo Destro in appoggio; RSWING: %<br />

del passo Destro in oscillazione; RDBLST: % del passo Destro in doppio<br />

appoggio; LSTANCE: % del passo Sinistro in appoggio; LSWING: % del passo<br />

Sinistro in oscillazione; LDBLST: % del passo Sinistro in doppio appoggio;<br />

RVELSTRIDE: velocità media fase di appoggio Destro; RVELSWING velocità<br />

media fase di oscillazione Destro; LVELSTRIDE velocità media fase di appoggio<br />

sinistro; RVELSWING velocità media fase di oscillazione sinistro; attività<br />

muscolare dei muscoli Tibiale Dx e Sx e del m. Gastrocnemio di Dx e Sx.<br />

510 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel primo anno sono stati studiati 9 pazienti con un forma di m. di<br />

Parkinson rigido acinetico di medio grado, 6 con insorgenza dei sintomi a sin<br />

e 3 a dx, età media 62.2± 7.9. con 5.6± 3 anni di durata della malattia, tutti in<br />

trattamento con dopamino agonisti da almeno 5 anni, e due pazienti in terapia<br />

cronica anche con Levodopa.<br />

Le valutazioni cliniche sono state eseguite secondo il protocollo sperimentale<br />

in tre stati: in OFF status, dopo almeno 1 mese dalla somministrazione<br />

continua di terapia cronica e dopo 30 minuti dalla somministrazione in<br />

acuto di 200 mg di Levodopa più inibitore periferico delle cabossilasi, previo<br />

pretrattamento con domperidone.<br />

I dati ottenuti indicano come la contrazione dei muscoli della gamba nei<br />

soggetti parkinsoniani durante il cammino non presentano la fisiologica alternanza<br />

muscoli distretto anteriore (tibiale Anteriore) e del distretto posteriore<br />

(Gastrocnemio e soleo); ma al contrario la loro contrazione è pressoché<br />

costante, sovrapponendosi a tratti. La somministrazione della terapia cronica<br />

riduce il quadro extra piramidale del 47%, e riconduce la contrazione muscolare<br />

verso indici più fisiologici, ma la somministrazione di LD in acuto, riduce<br />

del 71% la sintomatologia e di un ulteriore 46% rispetto alla terapia cronica,<br />

riportando alla quasi normalità il quadro di attivazione muscolare.<br />

Attività previste<br />

Nel proseguo della sperimentazione occorrerà aumentare la casistica e<br />

valutare i dati secondo un disegno statistico.<br />

E.4.2 – Cambio di direzione in pazienti con malattia di Parkinson:<br />

analisi qualitativa e quantitativa<br />

ed efficacia della riabilitazione motoria (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, UPDRS, Gait Analysis, A/B.<br />

Descrizione<br />

In pazienti con m. di Parkinson l’inabilità di eseguire adeguate attività motorie<br />

è riportabile ad una ridotta azione della dopamina e ad una modificata attività<br />

dei gangli della base. Scopo di questo studio è quello di valutare attraverso l’analisi<br />

del cammino la modalità con cui il pazienti PD esegue il cambio di direzione<br />

del senso di marcia (Ahead/Back) e studiare l’effetto della riabilitazione stessa.<br />

Attività previste<br />

Soggetti e Metodi<br />

Saranno studiati 20 soggetti con m. di Parkinson e 13 soggetti di controllo.<br />

Lo studio verrà eseguito durante il ciclo di ospedalizzazione in questa struttura<br />

2008 511


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

ed inizierà solo dopo la stabilizzazione della sintomatologia extrapiramidale con<br />

adeguato aggiustamento terapeutico con costanti valori dell’ UPDRS prima e<br />

dopo il ciclo riabilitativo. Verrà inoltre somministrata una scala di valutazione<br />

funzionale prima e dopo la valutazione: Global Mobility Task (GMT). La seduta<br />

terapeutica e tutte le valutazioni verranno eseguite la mattina dopo la somministrazione<br />

della prima dose di terapia giornaliera. Nella registrazione verranno<br />

considerati tutti i parametri ma soprattutto si considererà la modalità con cui il<br />

paziente eseguirà il cambio di direzione (A/B). Si considererà il passo di ingresso,<br />

l’intermedio, ed il passo di uscita (quando la rotazione eseguita è di 180°).<br />

E.4.3 – Effetti della Rieducazione Posturale Globale in soggetti<br />

con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, Rieducazione Posturale Globale, Gait<br />

Analysis.<br />

Descrizione<br />

I quattro sintomi principali della malattia di Parkinson sono la rigidità,<br />

il tremore, la bradicinesia e l’alterazione dei riflessi posturali. È stata<br />

ampliamente dimostrata l’efficacia della fisioterapia nel fornire strategie e<br />

automatismi che permettano il miglioramento della qualità di vita in questi<br />

pazienti. Negli ultimi anni la rieducazione posturale sta raccogliendo sempre<br />

più consensi e viene indicata come tecnica fisioterapica atta a ridurre le<br />

modificazioni funzionali indotte dalle alterazioni posturali. Non vi sono<br />

attualmente studi standardizzati e obiettivi che convalidino il metodo, esistono<br />

però studi che rafforzano tale metodica tramite test e questionari<br />

svolti a seguito delle sedute di Rieducazione Posturale Globale.<br />

Scopo della nostra ricerca è verificare l’efficacia di questa metodica e<br />

quantificarne gli effetti sulla marcia grazie all’utilizzo della Gait Analysis.<br />

Attività previste<br />

Il nostro studio sarà svolto almeno su 12 soggetti affetti da malattia idiopatica<br />

di Parkinson e confrontati con 11 soggetti di controllo.<br />

Metodi<br />

Una fisioterapista in possesso di diploma in Rieducazione Posturale Globale<br />

(RPG) svolgerà cinque sedute con questa metodica. L’analisi del cammino<br />

verrà svolta immediatamente prima e subito dopo la seduta di RPG. Si<br />

considereranno per l’analisi statistica i parametri medi del passo e le componenti<br />

percentuali del passo stesso. Focalizzeremo, inoltre, la nostra attenzione<br />

sulle modificazioni degli angoli del tronco, in particolare dell’angolo tra pelvi,<br />

il tratto cervico dorsale (vertebre T12 e C7), e sulle variazioni del range articolare<br />

degli arti inferiori e superiori durante la marcia.<br />

512 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

E.4.4 – Effetti della riabilitazione vestibolare nel disturbo vestibolare<br />

dell’equilibrio del paziente con malattia di Parkinson<br />

(Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, Riabilitazione Vestibolare, UPDRS.<br />

Descrizione<br />

Nella m. di Parkinson le alterazioni della postura, del cammino e dell’equilibrio<br />

sono patognomoniche. La manifestazione di tali disturbi è eterogenea<br />

e la gravità è correlata al grado di severità della malattia. È noto come<br />

nella m. di Parkinson sia evidente un rallentamento motorio, una difficoltà<br />

nell’iniziare il cammino, che poi avviene a piccoli passi con aumento della<br />

percentuale di appoggio (stance) della fase del cammino rispetto a quella di<br />

oscillazione (swing). Per la rigidità muscolare e la bradicinesia assiale, il<br />

paziente presenta un atteggiamento camptocormico con riduzione o assenza<br />

dei movimenti sincinetici degli arti superiori. Il disturbo dell’equilibrio, è un<br />

sintomo complesso legato al corretto funzionamento di vari sistemi ed in particolare<br />

a quello vestibolare. Il sistema vestibolare troncale attraverso il<br />

talamo, è in rapporto con i circuiti dei Gangli della Base, alterati nella malattia<br />

di Parkinson.<br />

Questo studio ha lo scopo di oggettivare l’efficacia di un ciclo di riabilitazione<br />

vestibolare sulle alterazioni della deambulazione e dell’equilibrio, in<br />

soggetti affetti da malattia di Parkinson. Il protocollo di studio prevede di<br />

valutare l’efficacia della riabilitazione attraverso Scale di valutazioni cliniche<br />

come la UPDRS Parte III, e riabilitative quali la Berg’s scale e la Tinetti’s scale.<br />

Verrà eseguita una valutazione cinematica della deambulazione e somministrazione<br />

delle scale valutative (UPDRS III, GMT, TINETTI, BERG BALANCE<br />

SCALE) prima e dopo l’habituation training. L’habituation training consisterà<br />

nella marcia sul posto con “ boite ” dinamica (marcia sul posto su superficie<br />

morbida ad occhi chiusi) per 7gg e deambulazione libera sul tapis roulant ad<br />

occhi chiusi a velocità crescente compresa tra 1km/h e 4Km/h per 7gg.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Risultati del primo anno in un gruppo di 7 pazienti con m. di Parkinson e<br />

7 soggetti sani della stessa età del paziente mettono in evidenza come a<br />

seguito della specifica attività riabilitativa vestibolare sia evidente una riduzione<br />

della velocità della marcia; della sua lunghezza, una riduzione della<br />

componente % del doppio appoggio della marcia. Anche le scale cliniche di<br />

valutazione hanno evidenziato una significativa riduzione dei valori indicando<br />

un miglioramento clinico sia per ciò che concerne i sintomi extrapiramidali,<br />

sia per ciò che riguarda la mobilità generale. I nostri dati, sebbene<br />

preliminari indicano come un approccio riabilitativo vestibolare possa<br />

influire positivamente sui pazienti affetti da m. di Parkinson.<br />

2008 513


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

Attività previste<br />

In questo anno occorrerà incrementare la statistica per confermare anche<br />

da un punto di vista statistico i dati ottenuti.<br />

E.4.5 – Valutazione cinematica dello “ starting ” della marcia in soggetti<br />

affetti da malattia di Parkinson trattati chirurgicamente<br />

con DBS in STN E PPN (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, DBS, STN, PPN Gait Analysis, Start.<br />

Altri Enti coinvolti: CTO di Roma, Neurochirurgia.<br />

Descrizione<br />

La terapia chirurgica della m. di Parkinson ha assunto in questi ultimi<br />

decenni una particolare importanza, tanto da essere indicato attualmente come<br />

uno dei più importante approcci alla malattia nelle fasi complicate. È ormai<br />

noto che la stimolazione del nucleo subtalamico (DBS-STN) è efficace nel<br />

ridurre drasticamente la sintomatologia extrapiramidale ed il dosaggio di terapia<br />

giornaliera antiparkisoniana e quindi la presenza di movimenti involontari<br />

legati alla somministrazione fasica della terapia per os. Dei sintomi extrapiramidali<br />

quello che sembra meno risentire della DBS sembra essere il cammino.<br />

Soprattutto in pazienti che presentano difficoltà nell’iniziare la deambulazione.<br />

Studi su animali e primati hanno messo in evidenza un ruolo importante<br />

del nucleo Peduncolo Pontino (PPN), nucleo del tronco encefalico effettore<br />

finale del Loop cortico-sottocorticale Motorio. Nuovo target nella terapia chirurgica<br />

del Parkinson potrebbe essere quindi il PPN associato naturalmente<br />

alla stimolazione del STN. Abbiamo già eseguito uno studio di valutazione<br />

globale sul disturbo del cammino in soggetti con impianto di DBS in STN e<br />

PPN ed abbiamo paragonato tra loro le analisi.<br />

Attività previste<br />

Scopo di questo studio sarà quindi quello di valutare l’efficacia della DBS<br />

del PPN sul cammino attraverso la Gait Analysis in particolare andremo a studiare<br />

le possibili diversità che questi hanno nell’iniziare la deambulazione.<br />

E.4.6 – Valutazione dell’attività respiratoria in soggetti<br />

affetti da malattia di Parkinson gravi<br />

trattati chirurgicamente con DBS in STN (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, DBS, STN, respirazione.<br />

514 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

Descrizione<br />

È noto che la malattia di Parkinson coinvolge i muscoli respiratori, il diaframma<br />

e muscoli accessori che, attraverso la loro attività, consentono la ventilazione<br />

polmonare. Essi subiscono, come tutto l’apparato muscolare, gli effetti<br />

della progressione della malattia e della alterata risposta alla terapia antiparkinsoniana<br />

per os. Nei momenti di blocco motorio, quando il paziente è in<br />

“ off “ status o durante i momenti di “ on ” status con movimenti involontari, è<br />

presente una minore capacità di espansione e contrazione del diaframma e dei<br />

muscoli intercostali, dovuta alla loro rigidità e lentezza. Questo comporta<br />

un’alterazione del ritmo della respirazione. Il paziente avverte, quindi, una sensazione<br />

di oppressione ed ha difficoltà a respirare profondamente.<br />

La terapia chirurgica della m. di Parkinson ha assunto in questi ultimi<br />

decenni una particolare importanza, tanto da essere indicata attualmente<br />

come uno dei più importante approcci alla malattia nelle fasi complicate.<br />

Questo è stato possibile naturalmente grazie al miglioramento delle procedure<br />

chirurgiche ed alle conoscenze anatomo-funzionali. Per tale ragione<br />

numerosi sono i pazienti a cui sono stati posti elettrodi intracerebrali nel<br />

sottotalamo (DBS STN).<br />

La stimolazione sottotalamica è efficace nel ridurre drasticamente la<br />

sintomatologia extrapiramidale ed il dosaggio di terapia giornaliera antiparkisoniana<br />

e quindi la presenza di movimenti involontari legati alla somministrazione<br />

fasica della terapia per os.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

In questo anno si è incrementata la casistica arrivando ad esaminare 15<br />

pazienti impiantati con STN. La complessità del protocollo prevede delle valutazioni<br />

che alcuni pazienti non sono riusciti ad seguire (OFF terapia, OFF stimolo<br />

status) e di circa il 30 % non abbiamo potuto completare il protocollo. I<br />

dati emersi, sebbene con questa limitazione, sembrano confermare l’effetto<br />

della Stimolazione Cerebrale Profonda del nucleo Sottotalamico, nel produrre<br />

delle modificazioni dei parametri respiratori come la MEP e MIP (Maximal<br />

Expiratory Pressure e Maximal Inspiratory Pressure), indici di forza di contrazione<br />

muscolare.<br />

Attività previste<br />

Nel prossimo anno occorrerà aumentare la casistica tenendo presente che<br />

non tutti i pazienti possono eseguire interamente il protocollo.<br />

2008 515


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.5 – PLASTICITÀ CEREBRALE<br />

E.5.1 – Aree di rappresentazione corticale di muscoli dell’arto superiore<br />

e della mano in diverse condizioni sperimentali: mappe motorie<br />

da Stimolazione Magnetica Transcranica<br />

ed integrazione con immagini RMN (Paola Cicinelli)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Integrazione di tecniche di brain imaging, mappe motorie.<br />

Descrizione<br />

Mediante la Stimolazione Magnetica Transcranica è possibile costruire<br />

delle mappe di rappresentazione corticale di muscoli dell’arto superiore ed in<br />

particolare della mano. Le mappe motorie da TMS hanno determinate caratteristiche<br />

quali area, volume e topografia attraverso le quali è possibile avere<br />

delle informazioni sullo stato di eccitabilità corticale dei muscoli presi in<br />

esame sia in condizioni di riposo che durante diverse condizioni sperimentali<br />

(attenzione, motor imagery, osservazione di movimento). Una limitazione di<br />

tali protocolli è data dall’analisi dei dati ottenuti per l’enorme serie di valori di<br />

ampiezza e latenza dei MEPs per i due emisferi, per tutti i siti di stimolazione,<br />

per tutte le tasks. Inoltre, l’analisi dei risultati permette di ottenere delle<br />

mappe bidimensionali (2D) e non una ricostruzione reale sullo scalpo.<br />

In una popolazione di 6 soggetti volontari sani, abbiamo effettuato le<br />

mappe motorie di 5 muscoli dell’arto superiore (FUC, FRC, ECD, ADM ed<br />

OPP) per entrambi i lati (emisfero destro-RH ed emisfero sinistro-LH) ed in 4<br />

tasks (riposo-R, Immaginazione di opposizione del pollice-IOPP, Immaginazione<br />

di abduzione del V dito-IADM, Immaginazione di abduzione del V dito<br />

finalizzata ad es. immaginare di spostare una pallina verso l’esterno-IADM-f).<br />

Gli stimoli magnetici sono stati applicati sullo scalpo in punti disegnati su<br />

una griglia (da 01 a 49 punti di stimolazione). Abbiamo creato un programma<br />

(Matlab) attraverso il quale, tutti i dati esportati in un file Excel vengono elaborati<br />

per ottenere mappe motorie in 2D e successivamente, attraverso l’integrazione<br />

con la RMN cerebrale, delle mappe motorie in 3D.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

In una prima fase sono stati esportati in un file Excel tutti i dati: da tutti i<br />

siti di stimolazione (da 01÷49) ed in tutte le condizioni sperimentali (R; IOPP;<br />

IADM; IADM-f) si misura la latenza ed ampiezza dei MEPs di tutti i muscoli<br />

(FUC, FRC, ECD, ADM ed OPP) dei due lati (RH e LH); inoltre si misura l’ampiezza<br />

del MEP (di tutti i muscoli) ottenuto dopo stimolazione dell’“ hot-spot ”<br />

(“ hot-spot ” MEP).<br />

Il programma Matlab: 1) analizza i valori di ampiezza e latenza dei MEPs<br />

riconoscendo tutte le variabili sperimentali (n° 4 tasks); 2) all’interno del file<br />

identifica i muscoli (n° 5: FUC, FRC, ECD, ADM e OPP) ed assegna il relativo<br />

516 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

valore di latenza ed ampiezza; 3) salva i dati in files (rawdata.txt e muscoli.txt)<br />

che conterranno tutti e 49 i siti di stimolazione, tutte le tasks, entrambi gli<br />

emisferi per tutti e cinque i muscoli.<br />

Costruzione delle mappe motorie 2D: alle tabelle Excel create dal programma<br />

Matlab si collega un “ pivot ”, dove sono rappresentate delle griglie<br />

che indicano su un piano cartesiano la distanza dell’hot spot da Cz. Su queste<br />

griglie vengono costruite delle mappe motorie in 2D.<br />

Costruzione delle mappe motorie 3D: dalle mappe motorie 2D abbiamo<br />

ricostruito sullo scalpo e quindi sulla corteccia le aree di rappresentazione<br />

corticale dei muscoli. Per costruire delle mappe motorie 3D abbiamo utilizzato<br />

un software (Photomodeler) in grado di determinare le posizioni dei<br />

punti rilevanti ai fini dell’acquisizione del segnale attraverso una tecnica fotogrammetrica<br />

(si ricostruisce una immagine 3D da una immagine fotografica).<br />

Con il programma Matlab e con la RMN del soggetto, possiamo ottenere un<br />

modello reale di testa del soggetto in esame sulla quale possiamo costruire<br />

delle mappe motorie 3D.<br />

Nell’anno in corso sono state costruite, con il protocollo sperimentale<br />

sopra descritto, delle mappe motorie corticali (2D e 3D) in 6 soggetti volontari<br />

sani. È in corso la validazione del metodo utilizzato.<br />

Attività previste<br />

Nel secondo anno dello studio sarà ampliata la popolazione di soggetti<br />

volontari sani sottoposti al protocollo sperimentale ed i dati delle mappe<br />

motorie così ottenute saranno analizzate con il programma Matlab sia per le<br />

mappe 2D che, unitamente alla RMN, per le mappe 3D.<br />

Il presente studio potrà essere condotto anche in pazienti con lesione<br />

delle vie motorie centrali.<br />

E.5.2 – La tossina botulinica A nel trattamento della spasticità<br />

di pazienti con esiti di grave cerebrolesione acquisita (GCA):<br />

valutazione neurofisiologica prima e dopo trattamento<br />

(Paola Cicinelli)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Tossina botulinica A, spasticità, TMS, scale cliniche.<br />

Descrizione<br />

Negli esiti di una Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA) è spesso presente,<br />

accanto al deficit motorio, una spasticità degli arti che interferisce a<br />

vari livelli con la funzione e l’autonomia della persona ostacolando i movimenti<br />

e rendendo difficili i più comuni atti della vita quotidiana. Quando l’ipertono<br />

muscolare è localizzato, la tossina botulinica A è il trattamento di<br />

prima scelta poiché ha un effetto locale ed un ottimo profilo di efficacia e<br />

sicurezza.<br />

2008 517


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

La tossina botulinica A agisce a livello della placca neuromuscolare bloccando,<br />

a livello pre-sinaptico, il rilascio di ACh dalle terminazioni nervose di<br />

tipo Ia. Inoltre, ha un’azione sulle terminazioni gamma riducendo l’attività<br />

dei fusi neuromuscolari e quindi il feedback afferente a livello midollare. Poiché<br />

è noto che un cambiamento degli impulsi afferenti ha un effetto anche a<br />

livello corticale, il trattamento con tossina botulinica A potrebbe essere in<br />

grado di modulare non solo l’eccitabilità spinale ma anche quella della corteccia<br />

motoria.<br />

Nell’ambito della cura della spasticità, quale esito di una GCA ad elevato<br />

impatto sulla disabilità, è utile valutare degli indicatori neurofisiologici dell’effetto<br />

della tossina botulinica A sia sull’eccitabilità midollare (persistenza delle<br />

onde F, rapporto F/M, ampiezza del riflesso H, rapporto H/M) che sull’eccitabilità<br />

corticale (soglia motoria, ampiezza e latenza dei MEPs, periodo silente<br />

corticale e mappe motorie da Stimolazione Magnetica Transcranica-TMS).<br />

Tali valutazioni neurofisiologiche saranno effettuate prima e a distanza di due<br />

settimane dal trattamento con tossina botulinica A.<br />

Attività previste<br />

Arruolamento di 10 pazienti con esiti trauma cranico grave e coma e 10<br />

pazienti con esiti di ictus ischemico/emorragico.<br />

E.5.3 – Valutazione della interazione/competizione tra aree<br />

di rappresentazione corticale: mappe motorie da stimolazione<br />

magnetica transcranica in diverse condizioni sperimentali<br />

(Paola Cicinelli)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Mappe motorie da TMS; modulazione eccitabilità corticale.<br />

Descrizione<br />

È noto che le aree di rappresentazione corticale dei muscoli dell’arto<br />

superiore ed in particolare della mano subiscono delle modifiche di eccitabilità<br />

in diverse condizioni sperimentali. Durante la contrazione volontaria, le<br />

risposte (MEPs) del muscolo coinvolto nel compito motorio ed evocate dallo<br />

stimolo magnetico subiscono un ampliamento dell’ampiezza ed una riduzione<br />

della latenza. Inoltre, si osserva un allargamento dell’area della mappa motoria<br />

del muscolo target determinata da un aumento dei siti dello scalpo dai<br />

quali è possibile ottenere un MEP. Tale facilitazione dell’eccitabilità corticale è<br />

osservata, sempre nell’area di rappresentazione del muscolo target, anche<br />

durante compiti cognitivi ed in particolare durante pensiero di movimento e/o<br />

osservazione di un movimento altrui.<br />

Da tali osservazioni si può quindi stabilire che l’eccitabilità corticale di un<br />

determinato muscolo è influenzata dal coinvolgimento dello stesso muscolo<br />

in una task motoria e/o cognitiva. Da diversi dati presenti in letteratura è<br />

518 2008


Neurofisiopatologia clinica<br />

emersa un’interessante osservazione riguardante un’eventuale competizione<br />

tra aree di rappresentazione corticale contigue e/o distanti tra loro. In particolare<br />

si è osservato che durante pensiero di movimento del piede, le aree della<br />

mano presentano una riduzione di attività come se spostando l’attenzione su<br />

un segmento corporeo distante si determinasse una competizione tra aree<br />

cerebrali (riduzione dell’eccitabilità nell’area di rappresentazione della mano<br />

secondaria ad un aumento di quella del piede).<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Abbiamo effettuato su una popolazione di 6 soggetti volontari sani delle<br />

mappe motorie da TMS registrando MEPs da vari muscoli dell’arto superiore<br />

e della mano (FUC, FRC, ECD, ADM ed OPP). Le mappe motorie sono state<br />

registrate a riposo (R), durante immaginazione di opposizione del pollice<br />

(Think-OPP), immaginazione di abduzione del V dito (Think-ADM), immaginazione<br />

di abduzione del V dito finalizzata come ad es. spostare con il<br />

mignolo una pallina (Think-ADM-f).<br />

Abbiamo misurato l’ampiezza e la latenza dei MEPs di tutti i muscoli e di<br />

entrambi i lati (emisfero destro-RH, emisfero sinistro-LH), in tutte le condizioni<br />

sperimentali (tasks) e da tutti i siti eccitabili (da 01 a 49).<br />

È in corso l’analisi statistica dei dati ottenuti nella quale di confronteranno<br />

area e volume delle mappe motorie di tutti i muscoli (n°5), di entrambi<br />

gli emisferi (n°2) ed in tutte le tasks (n°4).<br />

Attività previste<br />

Si completerà l’analisi statistica dei risultati finora ottenuti, si amplierà la<br />

popolazione di soggetti sani volontari.<br />

2008 519


F–NEUROIMMAGINI FUNZIONALI<br />

EMILIANO MACALUSO<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

F.1 –SCIENZE CLINICHE<br />

F.1.1 – Basi neurali del senso di colpa nel disturbo ossessivo-compulsivo:<br />

studio in vivo con RM funzionale (Marco Bozzali)<br />

F.1.2 – Basi neurali di tristezza, rabbia e gioia nella Sclerosi Multipla:<br />

studio in vivo con RM funzionale (Marco Bozzali)<br />

F.2 –METODI E FISICA<br />

F.2.1 – Ruolo della vascolarizzazione per il segnale BOLD: studi con tecniche<br />

venografiche e la fMRI (continuazione) (Valentina Brainovich)<br />

F.2.2 – Caratterizzazione del segnale in fase nelle immagini Mri<br />

e loro applicazione clinica (Gisela Hagberg)<br />

F.3 –INTERAZIONI MULTI-SENSORIALI<br />

F.3.1 – Le basi neurali dell’aspettativa di eventi multimodali (Domenica Bueti)<br />

F.3.2 – Alterazioni dinamiche della connettività corticale durante l’integrazione<br />

di segnali audio-visivi (Scott Fairhall)<br />

F.4 –PROCESSI VISIVI E DI INTEGRAZIONE SENSORI-MOTORIA<br />

F.4.1 – Aggiornamento dinamico delle rappresentazioni spaziali (Gaspare Galati)<br />

F.4.2 – Localizzazione delle sorgenti neurali dei potenziali evocati visivi<br />

per stimoli in movimento (Sabrina Pitzalis)<br />

F.4.3 – Interazione multisensoriale fra orientamento endogeno<br />

ed esogeno dell’attenzione spaziale (Valerio <strong>Santa</strong>ngelo)<br />

F.4.4 – Discriminazione tattile di giudizi di distanza e morbidezza<br />

in una popolazione di soggetti normali: studio di fMRI<br />

(continuazione) (Grazia Spitoni)<br />

522 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

F.1 – SCIENZE CLINICHE<br />

F.1.1 – Basi neurali del senso di colpa nel disturbo ossessivo-compulsivo:<br />

studio in vivo con RM funzionale (Marco Bozzali)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: RM funzionale, disturbo ossessivo-compulsivo, senso di colpa<br />

morale, senso di colpa del sopravvissuto.<br />

Descrizione<br />

È noto che nei pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo (DOC) vi<br />

sia un senso di responsabilità ipertrofico [Salkovskis 1985, 1996; Rachman<br />

1993, 1997, 1998, 2002; Ladoucer et al. 1996; Freeston et al. 1993]. Si ipotizza<br />

che questi pazienti siano dominati dall’ossessione di prevenire una colpa<br />

morale.<br />

È stata ipotizzata l’esistenza di diverse tipologie di senso di colpa. Alcune<br />

sono rappresentate dal senso di altruismo e morale [Castelfranchi 1994]. La<br />

colpa altruistica implica la sensazione di essere stati ingiustamente avvantaggiati<br />

rispetto ad una altra persona (vittima), sebbene non vi sia alcuna relazione<br />

causale fra la propria azione/omissione e il danno subito dalla vittima.<br />

Il senso di colpa etico riguarda un’azione/omissione, che si configura come<br />

una trasgressione ad una propria norma etico-morale. A tale colpa si associa<br />

il senso di responsabilità individuale nel prevenire l’infrazione alla norma,<br />

risultante in una sensazione di ‘regret’ e auto-rimprovero.<br />

Secondo un recente studio [Mancini, Gangemi 2006] il timore del<br />

paziente con DOC sarebbe legato al tentativo di prevenire una colpa morale. Il<br />

timore di poter essere ritenuto responsabile dell’esito negativo di un evento,<br />

spingerebbe il paziente affetto da DOC a mettere in atto comportamenti<br />

(ossessioni e rituali) volti ad evitare l’accadere di eventi che vengono vissuti<br />

come catastrofici.<br />

Diversi studi di ‘neuroimaging’ hanno cercato di identificare il substrato<br />

neurale coinvolto nel DOC [per una rassegna, vedi Friedlander et al. 2006],<br />

con risultati controversi. Alcuni lavori hanno studiato i pazienti ossessivi<br />

durante lo svolgimento di compiti di decision-making, indagando, indirettamente,<br />

i correlati neurali di emozioni come il regret e l’auto-rimprovero<br />

[Fitzgerald et al. 2005]. Ad oggi, tuttavia, non esistono studi che abbiano<br />

investigato direttamente le emozioni di colpa in pazienti affetti da patologia<br />

ossessivo-compulsiva. In una ricerca preliminare condotta su individui sani<br />

è stata osservata un’attivazione neurale specifica per l’emozione di colpa<br />

morale, ma non per la colpa altruistica.<br />

In accordo con quanto rilevato nel campione di individui sani, lo scopo<br />

del presente progetto di ricerca è di indagare in pazienti con patologia ossessivo-compulsiva,<br />

mediante RM funzionale, i substrati neuronali sottostanti i<br />

due tipi di colpa menzionati. Il paradigma cognitivo che verrà utilizzato prevede<br />

la presentazione di volti con specifiche espressioni facciali (FACS)<br />

2008 523


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

[Ekman 1976], seguita dalla presentazione di frasi volte a intensificare le<br />

risposte emotive evocate dai volti. La specifica associazione tra espressioni<br />

facciali e frasi permetterà ai soggetti di immedesimarsi in molteplici emozioni.<br />

Nello specifico, lo scopo sarà di suscitare emozioni di colpa morale,<br />

colpa altruistica, rabbia, tristezza ed, infine, verranno inseriti ulteriori stimoli<br />

di controllo a valenza emotiva neutra.<br />

In accordo con quanto enunciato nei modelli clinici sul disturbo ossessivo-compulsivo<br />

ci aspettiamo di identificare diversi pattern di attivazione<br />

cerebrale associati ai due tipi di colpa nei due gruppi di soggetti esaminati. In<br />

particolare, ipotizziamo che il senso di colpa morale produca un pattern di<br />

attivazione cerebrale abnorme in soggetti affetti da DOC, supportando l’ipotesi<br />

che alla base del DOC vi possa essere una suscettibilità esagerata al senso<br />

di colpa morale.<br />

– Castelfranchi C (1994) Sentirsi in colpa. In: Castelfranchi C, D’Amico R, Poggi I (a<br />

cura di) I sensi di colpa. Firenze: Giunti.<br />

– Ekman P, Friesen WV (1976) Pictures of facial affect. In: Consulting Psychologists<br />

Press.<br />

– Fitzgerald KD, Welsh RC, Gehring WJ, Abelson JL, Himle JA, Liberzon I, Taylor<br />

SF (2005) Biol Psychiatry 57 (3): 287-294.<br />

– Freeston MH, Ladouceur R, Gagnon F, Thibodeau N (1993) J Psychopath Behav<br />

Assessment 15: 1-21.<br />

– Friedlander L, Desrocher M (2006) Clin Ps Review 26: 32-49.<br />

– Ladouceur R, Léger E, Rhéaume J, Dubé D (1996) Behav Res Ther 34(10): 767-774.<br />

– Mancini F, Gangemi A (2006) J Behav Ther Exp Psychiatry 37(4): 333-346.<br />

– Rachman S (1993) Behav Res Ther 31: 149-154.<br />

– Rachman S (1997) Beh Res and Ther 31: 793-802.<br />

– Rachman S (1998) Behav Res Ther 36(4): 385-401.<br />

– Rachman S (2002) Behav Res Ther 40: 625-640.<br />

– Salkovskis PM (1985) Behav Res Ther 23(5): 571-583.<br />

Attività previste<br />

• Studio di RM funzionale su una popolazione di soggetti affetti da<br />

disturbo ossessivo-compulsivo.<br />

• Confronto tra soggetti sani e pazienti affetti da patologia allo scopo di<br />

individuare i pattern di attivazione cerebrale specifici per i diversi stati emotivi<br />

oggetto di indagine.<br />

F.1.2 – Basi neurali di tristezza, rabbia e gioia nella Sclerosi Multipla:<br />

studio in vivo con RM funzionale (Marco Bozzali)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, RM funzionale, Diffusion Tensor Imaging,<br />

Magnetization Transfer Imaging, emozioni (rabbia, gioia, tristezza).<br />

524 2008


Descrizione<br />

Neuroimmagini funzionali<br />

La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia infiammatoria demielinizzante<br />

che colpisce diffusamente la sostanza bianca del Sistema Nervoso Centrale<br />

(SNC) sia al livello dell’encefalo che del midollo spinale. La lesione anatomopatologica<br />

tipica della SM è la placca demielinizzante, un’area in cui, dopo<br />

una fase di infiammazione acuta a carico della sostanza bianca del SNC, si<br />

verificano fenomeni di cicatrizzazione e di parziale ricostituzione della guaina<br />

mielinica. Le placche presentano una distribuzione variabile ed imprevedibile,<br />

e di conseguenza i deficit funzionali correlati possono coinvolgere<br />

diverse funzioni, tra cui principalmente le funzioni piramidali, sensitive, cerebellari,<br />

visive e cognitive. Negli ultimi decenni è stata dedicata una maggiore<br />

attenzione ai sintomi psicopatologici, focalizzando soprattutto sulla patologia<br />

depressiva, presente in una percentuale che varia tra il 25 ed il 50% dei<br />

pazienti affetti da SM [Joffe et al. 1987; Minden et al. 1990; Sadovnick et al.<br />

1996; Pat et al. 1999; Feinstein et al. 2001]. Stati emotivi di tristezza ed ansia<br />

inficiano notevolmente il già alterato funzionamento dei pazienti ed il loro<br />

livello di benessere. Altri aspetti psicologici influenti includono la labilità<br />

emotiva (riso e pianto patologici - PLC) ed elevati livelli di rabbia e frustrazione<br />

[Minden 1992; Mohr, Dick 1998; Pollin 1995]. Solo alcuni studi in<br />

ambito clinico e neuropsicologico hanno considerato il ruolo di queste emozioni<br />

nella patologia e la loro influenza sull’outcome riabilitativo [Minden<br />

1992; Mohr, Dick 1998; Pollin 1995; Maurelli et al. 1992]. Ad oggi non esistono,<br />

invece, studi che abbiano investigato, tramite tecniche di neuroimaging,<br />

gli stati emotivi alterati in pazienti affetti da SM.<br />

Lo scopo del presente lavoro, dunque, consiste nell’indagare i substrati<br />

neuronali sottostanti ad alcune emozioni, quali tristezza, rabbia e gioia, i cui<br />

disordini sembrano avere un ruolo nella psicopatologia della SM. Il paradigma<br />

che verrà utilizzato prevede la presentazione di volti con specifiche<br />

espressioni facciali (FACS) [Ekman 1976], volte ad evocare risposte emotive<br />

congruenti nei soggetti. Nello specifico, lo scopo sarà di suscitare emozioni di<br />

tristezza, rabbia e gioia; ed infine, verranno inseriti ulteriori stimoli di controllo<br />

a valenza emotiva neutra.<br />

Lo studio prevede l’acquisizione di dati in due gruppi di soggetti, un<br />

gruppo di individui affetti da SM, con i due principali fenotipi di malattia<br />

(Relapse Remitting e Secondary Progressive), ed un gruppo di soggetti sani di<br />

controllo. In aggiunta allo studio funzionale verranno acquisiti anche dati di<br />

imaging strutturali (Diffusion Tensor Imaging DTI e Magnetization Transfer<br />

Imaging - MTI), con sequenze sensibili alla presenza non solo del danno tissutale<br />

macroscopico, ma anche microstrutturale.<br />

In accordo con quanto osservato nell’ambito degli studi clinici sulla SM ci<br />

aspettiamo di identificare diversi pattern di attivazione cerebrale associati ai<br />

diversi stati emotivi nei due gruppi di soggetti esaminati. In particolare, ipotizziamo<br />

che emozioni di tristezza, rabbia e gioia producano dei pattern di<br />

attivazione cerebrale abnormi nei pazienti con SM rispetto ai soggetti sani. Ci<br />

aspettiamo, infine, di identificare pattern specifici di danno strutturale che<br />

possano spiegare alcuni degli aspetti psicopatologici osservati nella SM.<br />

2008 525


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

– Ekamn P, Friesen WV (1976) Pictures of facial effect.<br />

– Feinstein A, Feinstein K (2001) J Affect Disord 66(2-3): 193-198.<br />

– Joffe RT, Lippert GP, Gray TA, Sawa G, Horvath Z (1987) Arch Neurol 44(4): 376-378.<br />

– Maurelli M, Marchioni E, Cerretano R, Bosone D, Bergamaschi R, Citterio A, Martelli<br />

A, Sibilla L, Savoldi F (1992) Acta Neurologica Scandinavica 86: 124-128.<br />

– Minden SL, Schiffer RB (1990) Arch Neurol 47: 98-104.<br />

– Minden SL (1992) J Neuropsychiatry Clin Neurosci 4(2): 198-213.<br />

– Mohr DC, Dick LP (1998) In: PM Camic, S Knight (eds) Clinical handbook of health<br />

psychology: A practical guide to effective interventions. Seattle: Hogrefe and Huber,<br />

313-348.<br />

– Pat SB, Metz LM (1999) Psychother Psychosom 66: 286-292.<br />

– Pollin I (1995) Medical crisis counselling: Short-term therapy from long-term illness.<br />

NY: Norton.<br />

– Sadovnick AD, Remick RA, Allen J et al. (1996) Neurology 46: 628-632.<br />

Attività previste<br />

• Studio di RM funzionale su una popolazione sana, al fine di definire i<br />

pattern normali di attivazione in risposta agli stati emotivi evocati da espressioni<br />

facciali di tristezza, rabbia, gioia e neutre.<br />

• Studio di soggetti affetti da sclerosi multipla, con decorso Relapse<br />

Remitting e Secondary Progressive, e confronto con la popolazione normativa.<br />

526 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

F.2 – METODI E FISICA<br />

F.2.1 – Ruolo della vascolarizzazione per il segnale bold:<br />

studi con tecniche venografiche e la fMRI (Valentina Brainovich)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Vascolatura, quantificazione, invecchiamento.<br />

Descrizione<br />

La tecnica BOLD, correntemente applicata in larga scala negli studi funzionali<br />

cerebrali (fMRI), coinvolge un complesso insieme di fattori che coesistono<br />

con l’attivazione neuronale: cambiamenti nel volume regionale cerebrale,<br />

nel flusso sanguigno e nella quantità di ossigeno contenuta nel sangue.<br />

La problematica fondamentale del segnale BOLD resta la bassa specificità<br />

spaziale: il volume di tessuto cerebrale nel quale avviene la risposta BOLD<br />

emodinamica è maggiore del volume di tessuto nel quale avviene l’effettiva<br />

attività neurale. L’uso di mappe quantitative del valore del T2* e della densità<br />

protonica rappresenta un promettente approccio per superare questi limiti.<br />

Inoltre, recenti studi hanno dimostrato come il segnale in fase, che accompagna<br />

ogni immagine in ampiezza in una misura fMRI, possa aumentare la specificità<br />

delle mappe di attivazione fornendo informazioni relative agli effetti<br />

vascolari.<br />

Scopo delle nostre attività di ricerca per il 2008 è l’approfondimento<br />

delle nostre indagini riguardanti la specificità dell’effetto BOLD, sia attraverso<br />

mappe T2* quantitative e convenzionali in funzione della vascolarizzazione<br />

in volontari giovani e anziani, sia utilizzando in modo mirato le<br />

immagini di fase.<br />

L’utilizzo delle immagini di fase per migliorare la specificità spaziale<br />

della misura fMRI è legato al significato fisico dell’origine del segnale<br />

stesso: zone con vasi drenanti, aspecifiche rispetto all’effettiva attivazione<br />

neuronale, sono caratterizzate da una osservabile variazione del segnale di<br />

fase; zone con presenza esclusiva di capillari, invece, specifiche rispetto<br />

all’effettiva attivazione neuronale, sono caratterizzate da variazioni di fase<br />

annullate dalle alte disomogeneità del campo magnetico che sottende l’attività<br />

BOLD stessa.<br />

Immagini fMRI in ampiezza e in fase, ottenute a 3T per vari tempi di<br />

eco, verranno analizzate in soggetti giovani (età compresa fra 18 e 30 anni)<br />

e anziani (età superiore ai 65 anni) sottoposti a compiti visivi e motori. Le<br />

eventuali differenze tra attivazioni neurali in giovani e anziani verranno<br />

relazionate alla percentuale di ossigeno trasportabile nel sangue da ciascun<br />

soggetto, quantità ricavabile dal valore dell’ematocrito misurato in ciascun<br />

volontario con un prelievo di sangue. Infine, le mappe di attivazione verranno<br />

confrontate con le immagini venografiche e i valori relativi alla<br />

variazione in ampiezza ed in fase, fornendo indicazioni notevolmente utili<br />

ai fini di una interpretazione delle suddette attivazioni.<br />

2008 527


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

È stato realizzato un metodo venografico ottimizzato per incrementare la<br />

differenza di intensità di segnale tra il sangue venoso e i tessuti circostanti,<br />

per ottenere spessori di proiezione di minima intensità sottili e con il miglior<br />

contrasto segnale rumore possibile. Questo traguardo è stato raggiunto<br />

mediante l’utilizzo di nuove tecniche di acquisizione (sequenza MEDIC, multiple-echo<br />

data image combination, che acquisisce simultaneamente immagini<br />

a diversi tempi d’eco, scelti per ottimizzare il contrasto ad alta risoluzione<br />

spaziale) e tecniche di elaborazione delle immagini (sono stati individuati specifici<br />

filtri, basandoci su calcoli teorici e simulazioni dell’effetto BOLD).<br />

Attività previste<br />

• Analisi delle immagini fMRI in fase e verifica della corrispondenza fra<br />

la variazione in fase con il tempo di eco e le misure venografiche.<br />

• Proposta di un metodo fMRI con maggiore specificità spaziale, attraverso<br />

protocolli di misura e di analisi scelte.<br />

F.2.2 – Caratterizzazione del segnale in fase nelle immagini MRI<br />

e loro applicazione clinica (Gisela Hagberg)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Segnale MRI in fase, fMRI, clinica.<br />

Descrizione<br />

L’apparecchiatura MRI è un sistema sensibile non solo alle variazioni spaziali<br />

del segnale in ampiezza ma anche a quelle legate al segnale in fase.<br />

Eccetto poche applicazioni specifiche (che sostanzialmente riguardano la rilevazione<br />

di flusso e le tecniche cosiddette ‘phase contrast’), l’informazione di<br />

fase non viene di solito sfruttata ma, semplicemente, scartata. Recenti studi,<br />

inclusi alcuni provenienti da questo laboratorio, hanno evidenziato come il<br />

contrasto già presente nelle immagini MRI in ampiezza possa essere potenziato<br />

attraverso l’inclusione dell’informazione contenuta nel segnale in fase,<br />

dopo una adeguata elaborazione. Altri lavori suggeriscono che la fase, grazie<br />

alla peculiarità di essere linearmente proporzionale al valore del campo<br />

magnetico che sottende l’immagine MRI, possa essere una fonte di nuovi contrasti.<br />

Questa peculiarità, oltre a fornire potenziali applicazioni cliniche, può<br />

anche rappresentare un limite inerente la tecnica: infatti, problemi legati alla<br />

disomogeneità del campo statico e alla sua variazione durante l’acquisizione<br />

delle immagini, sono più manifesti nelle immagini di fase rispetto a quelle di<br />

ampiezza.<br />

Oggetto di questa linea di ricerca è di valutare e descrivere gli effetti MRI<br />

misurabili attraverso il segnale in fase, proporre metodi di correzione per<br />

superare i limiti inerenti la tecnica e valutare possibili applicazioni cliniche.<br />

528 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

Durante il 2008 proponiamo di caratterizzare la stabilità temporale del<br />

segnale in fase, legata alle misure fMRI in assenza di effetto BOLD, e di<br />

studiare gli effetti del rumore strumentale e fisiologico su di essa. Inoltre proponiamo<br />

di sviluppare strategie con filtri spaziali che migliorino la stabilità<br />

temporale. Inoltre intendiamo iniziare delle misure cliniche per valutare l’apporto<br />

delle immagini in fase per la localizzazione di strutture sottocorticali.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Le prime immagini di fase sono già state acquisite per misure fMRI con 7<br />

soggetti giovani, in condizioni di riposo, a 3T. Contemporaneamente, sono<br />

stati acquisiti i segnali elettrocardiografici e della respirazione, da utilizzare<br />

per la caratterizzazione degli effetti causati dal rumore fisiologico.<br />

Attività previste<br />

• Caratterizzazione degli effetti fisiologici sul segnale fMRI e MRI in fase.<br />

• Sviluppo di adeguati filtri spaziali per migliorare la stabilità temporale<br />

del segnale fMRI in fase e la localizzazione di strutture cerebrali sottocorticali.<br />

• Prime applicazioni cliniche.<br />

2008 529


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

F.3 – INTERAZIONI MULTI-SENSORIALI<br />

F.3.1 – Le basi neurali dell’aspettativa di eventi multimodali<br />

(Domenica Bueti)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Tempo, integrazione multisensoriale, fMRI.<br />

Descrizione<br />

Prevedere ed anticipare l’accadere di eventi rilevanti ai nostri scopi è<br />

fondamentale poter esibire un comportamento efficiente ed appropriato alle<br />

circostanze. Questa capacità di anticipare è strettamente legata a quella di<br />

rappresentare e monitorare il passaggio del tempo per poter stimare quando<br />

l’evento rilavante per i nostri obiettivi avrà luogo.<br />

Studi che hanno indagato quali aree del cervello siano in grado di rappresentare<br />

il passaggio del tempo e di usare questa rappresentazione per creare<br />

delle aspettative sono stati condotti principalmente in primati non umani<br />

mediante la tecnica di registrazione dell’attività elettrica di singoli neuroni<br />

[Ghose GM, Maunsell JH (2002) Nature 419: 616-620] e solo più recentemente<br />

nell’uomo mediante l’uso della risonanza magnetica funzionale [Bueti D, Bahrami<br />

B, Walsh V, Rees G Encoding of temporal probabilities in the human brain.<br />

Submitted]. Questi studi hanno dimostrato che la capacità di reagire a stimoli<br />

di cui è possibile prevedere il tempo di arrivo è migliore di quella osservata in<br />

situazioni di incertezza e che questa capacità di anticipazione si associa ad un<br />

aumento dell’attività nervosa in corrispondenza di aree visive primarie e secondarie,<br />

nonché di aree premotorie e parietali.<br />

Questo aumento dell’attività nervosa è altamente specifico ed ha un andamento<br />

fasico, varia cioè al variare della probabilità che l’evento accada in una<br />

certa finestra temporale. Mentre è piuttosto ovvio che un’accresciuta attività<br />

nervosa in corrispondenza di aree parietali e premotorie durante l’aspettativa<br />

serva ad una più rapida ed accurata pianificazione e selezione di programmi<br />

motori, il significato della medesima attività in corrispondenza di aree sensoriali<br />

primarie e secondarie è meno chiaro. Un’importante questione al riguardo<br />

è se questa attività sia un segnale di allerta aspecifico che coinvolge tutta l’area<br />

sensoriale in questione, l’intera area visiva nel caso in cui lo stimolo atteso sia<br />

visivo, oppure sia altamente specifico e coinvolga solo quei circuiti che codificano<br />

le caratteristiche sensoriali dello stimolo atteso, per esempio solo le aree<br />

che codificano la posizione spaziale in cui si trova l’evento atteso. In termini<br />

più generali la prima questione che il presente progetto si pone è la seguente:<br />

I circuiti nervosi attivi nel corso dell’aspettativa di un evento sensoriale sono<br />

gli stessi coinvolti nella percezione di quello specifico evento?<br />

Un aspetto che aggiunge un maggiore livello di complessità ma anche di<br />

interesse alla questione è rappresentato dal fatto che nella vita reale ci misuriamo<br />

con una molteplicità di eventi e questi eventi vengono percepiti grazie<br />

530 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

all’integrazione di segnali provenienti da diverse modalità sensoriali. Studi di<br />

risonanza magnetica funzionale nell’uomo hanno dimostrato che in compiti<br />

di identificazione di oggetti la concomitante presentazione di suoni ed immagini<br />

comporta l’attivazione oltre che di aree modalità specifiche visive ed uditive,<br />

anche di cosiddette aree multimodali, localizzate nella parte posteriore<br />

del solco temporale superiore (pSTS) e nel giro temporale medio (MTG).<br />

Utilizzando le conoscenze derivanti dallo studio delle basi nervose dei<br />

processi di integrazione multimodale e dei processi di aspettativa e anticipazione,<br />

il presente progetto ha come secondo obiettivo quello di:<br />

Studiare le basi neurali dei processi d’integrazione multimodale non in fase<br />

di percezione, quando cioè gli stimoli sono presenti, ma piuttosto prima che gli<br />

eventi accadano, in fase di aspettativa.<br />

Nello specifico, il nostro obiettivo è quello di osservare il profilo di attivazione<br />

di aree modalità specifiche visive ed uditive ed aree multimodali della<br />

corteccia temporale durante l’aspettativa di eventi multimodali audio-visivi.<br />

Utilizzeremo come eventi attesi due categorie percettive diverse: un utensile<br />

(martello che batte) e una parte del corpo (mani che applaudono) che in percezione<br />

visiva è stato dimostrato essere rappresentate in sottoregioni diverse<br />

della corteccia temporale mediale. Mediante addestramento i soggetti impareranno<br />

ad aspettarsi la presentazione simultanea dell’immagine (video del<br />

movimento del martello e delle mani) e del suono prodotto dall’oggetto (audio<br />

del suono prodotto da un martello che batte e da mani che applaudono). Nel<br />

corso dell’acquisizione di immagini di risonanza magnetica funzionale le due<br />

categorie verranno però presentate nella sola modalità uditiva.<br />

Le nostre ipotesi:<br />

a) Indipendentemente dalla modalità di presentazione uditiva nel corso<br />

delle acquisizioni fMRI, il soggetto, grazie all’addestramento, continuerà ad<br />

aspettarsi un evento multimodale. Quindi in fase di aspettativa ipotizziamo di<br />

osservare attivazioni di aree multimodali e modalità specifiche sia visive che<br />

uditive.<br />

b) Se i meccanismi neurali durante l’aspettativa sono analoghi a quelli<br />

della percezione, ipotizziamo di osservare l’attivazione di regioni diverse delle<br />

aree unimodali visive ed uditive e delle aree multimodali temporali a seconda<br />

della categoria percettiva attesa (utensile/mani).<br />

È stata effettuata la registrazione e selezione dei video ed è stato condotto<br />

uno studio comportamentale pilota per assicurarsi che gli stimoli selezionati<br />

fossero discriminabili e il compito realizzabile. Allo studio pilota hanno partecipato<br />

8 volontari sani di cui è stata registrata sia velocità che l’accuratezza<br />

della risposta. I valori di accuratezza delle risposte, in media 91% circa, indicano<br />

che gli stimoli sono facilmente discriminabili sia in modalità audiovisiva<br />

che nella sola modalità uditiva. In seguito ad un addestramento di 90<br />

minuti circa, tutti i volontari imparano a predire quando e che tipo di evento<br />

ha maggiore probabilità di accadere.<br />

I volontari mostrano cioè tempi di reazione più veloci nelle prove in cui<br />

gli eventi attesi accadono nella finestra temporale attesa, quando cioè l’evento<br />

mani che applaudono avviene intorno ai 4 secondi mentre l’evento martello<br />

2008 531


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

che batte avviene a 15 secondi circa. Presentano invece tempi di reazione più<br />

lenti nelle condizioni in cui gli eventi accadono inaspettatamente sia rispetto<br />

al tempo che alla categoria attesa. Gli stimoli uditivi sono stati inoltre testati<br />

anche all’interno del tomografo, per assicurarsi che fossero chiaramente udibili<br />

ed identificabili.<br />

Attività previste<br />

Lo studio prevede una sessione di addestramento ed una di fMRI. Le<br />

acquisizioni fMRI verranno fatte nel tomografo Allegra (3 Tesla). In totale,<br />

saranno reclutati 16 volontari sani (età 20-40 anni), destrimani e con vista<br />

normale o corretta alla norma.<br />

Nel corso della sessione d’addestramento ciascun volontario verrà testato<br />

in un compito di discriminazione di eventi audio-visivi, in cui, per creare una<br />

condizione di aspettativa verrà manipolato il tempo di comparsa degli stimoli.<br />

L’addestramento sarà necessario perché i volontari imparino a prevedere sia il<br />

tempo di comparsa degli eventi che la categoria di evento (mani che applaudono<br />

/ martello che batte) che apparirà; e perché l’associazione tra eventi<br />

visivi ed uditivi diventi molto forte ed i volontari imparino ad aspettarsi eventi<br />

multimodali. Durante la sessione di acquisizioni fMRI, i volontari saranno<br />

impegnati in due diversi tipi di prove:<br />

1. nel compito di discriminazione, a cui sono stati addestrati, con la sola<br />

differenza che gli eventi verranno presentati nella sola modalità uditiva;<br />

2. in un compito di rilevazione di bersagli visivi, nel quale i volontari<br />

dovranno prestare attenzione alla presentazione sequenziale dei video dei<br />

martelli e delle mani e rispondere solo alla presentazione successiva di video<br />

identici (evento target).<br />

L’obiettivo di quest’ultimo compito è di identificare funzionalmente aree<br />

della corteccia visiva extrastriata che codifichino le categorie visive utilizzate<br />

(utensili/parti del corpo) e che ipotizziamo vengano attivate anche in fase di<br />

aspettativa. Sia nel corso della sessione di addestramento che in quella di<br />

acquisizioni fMRI verrà registrata l’accuratezza e la velocità di risposta dei<br />

singoli partecipanti.<br />

F.3.2 – Alterazioni dinamiche della connettività corticale<br />

durante l’integrazione di segnali audio-visivi (Scott Fairhall)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Connettività, multisensoriale, fMRI, attenzione.<br />

Descrizione<br />

L’integrazione fra le diverse modalità sensoriali (es. visione ed udito)<br />

avviene in maniera gerarchica, con i segnali sensoriali che vengono inizialmente<br />

elaborati in aree uni-sensoriali (es. aree visive nel lobo occipitale, ed<br />

532 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

aree uditive nel lobo temporale) e successivamente convergono in aree multisensoriali<br />

(es. nel lobo parietale); ma anche in maniera distribuita, con input<br />

cross-modali che possono influenzare aree tradizionalmente considerate unisensoriali.<br />

La maggior parte dei precedenti studi sull’integrazione multisensoriale<br />

si sono occupati di come questi processi possono influenzare l’attività di<br />

specifiche aree del cervello. Un approccio alternativo prevede invece di considerare<br />

gli effetti d’integrazione attraverso misure di connettività fra aree cerebrali.<br />

Ci proponiamo di applicare queste tecniche nel contesto della percezione<br />

di segnali linguistici. La combinazione di segnali visivi (i.e. i movimenti delle<br />

labbra) con segnali uditivi può aiutare a discriminare il messaggio vocale e a<br />

localizzare la sorgente sonora. Questi effetti multisensoriali hanno una grande<br />

importanza nella vita quotidiana. Studi precedenti hanno già esaminato l’integrazione<br />

multisensoriale con questi tipi di stimoli, considerando però solamente<br />

effetti di attivazione cerebrale a livello intra-regionale, e non a livello di<br />

connettività inter-regionale. Questi studi hanno dimostrato che segnali audiovisivi<br />

congruenti (i.e. stesso messaggio percepito attraverso visione ed udito),<br />

possono aumentare il livello di attività sia in aree multisensoriali (es. nella<br />

parte posteriore del solco temporale superiore) che in aree uni-sensoriali (i.e.<br />

nella corteccia visiva ed uditiva, rispettivamente nei lobi occipitali e temporali.<br />

Lo scopo del nostro progetto è di estendere questi risultati, investigando<br />

il possibile ruolo della connettività funzionale fra aree uni-sensoriali e multisensoriali,<br />

in funzione dell’integrazione audio-visiva.<br />

Il progetto rientra nell’attività del gruppo di ricerca che si occupa dello<br />

studio delle interazioni multi-sensoriali, nel cervello umano. I risultati ottenuti<br />

da questo gruppo negli scorsi anni includono sistemi per la presentazione<br />

di stimoli multisensoriali all’interno del tomografo e utilizzo di tecniche d’analisi<br />

non-convenzionali per dati fMRI (e.g. analisi di connettività). Questo<br />

progetto beneficerà dell’esperienza acquisita e dei prodotti conseguiti in precedenza,<br />

permettendo un avvio ed uno svolgimento rapido ed efficiente.<br />

Attività previste<br />

L’obiettivo di questo progetto è di studiare l’integrazione audio-visiva e<br />

l’impatto dell’attenzione visiva endogena su di essa. Ai volontari saranno<br />

mostrate due facce (una in ognuno degli emicampi visivi). I movimenti<br />

labiali di una faccia saranno sincronizzati con l’input uditivo (congruenza<br />

audio-visiva), mentre il movimento dell’altra faccia sarà incongruente con il<br />

segnale uditivo. In diverse condizioni, i volontari dovranno prestare attenzione<br />

agli stimoli visivi congruenti oppure incongruenti rispetto al segnale<br />

uditivo.<br />

I dati fMRI verranno acquisiti con un tomografo operante a 3 Tesla, in un<br />

gruppo di 16 volontari sani. Ci attendiamo un aumento di connettività funzionale<br />

fra le aree visive e le aree uditive (e/o multisensoriali) quando la stimolazione<br />

audio-visiva è congruente, più un’eventuale modulazione (nell’emisfero<br />

contralaterale) quando l’input audio-visivo congruente è presentato nell’emicampo<br />

atteso (interazione: attenzione x emisfero x coerenza).<br />

2008 533


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

F.4 – PROCESSI VISIVI E DI INTEGRAZIONE SENSORI-MOTORIA<br />

F.4.1 – Aggiornamento dinamico delle rappresentazioni spaziali<br />

(Gaspare Galati)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Memoria spaziale, perspective taking, rotazione mentale,<br />

realtà virtuale, sistemi di riferimento spaziali.<br />

Descrizione<br />

Orientarsi e mantenersi orientati nello spazio richiede la capacità di<br />

costruire, manipolare e mantenere aggiornate delle rappresentazioni mentali<br />

della propria posizione nell’ambiente, basandosi ad esempio sulla posizione di<br />

oggetti esterni particolarmente significativi nel proprio campo visivo, cioè<br />

rispetto all’attuale punto di vista dell’osservatore.<br />

In questo progetto, verranno valutati i meccanismi sottostanti l’aggiornamento<br />

dinamico della memoria spaziale umana durante il movimento, con<br />

esperimenti che coinvolgono il movimento di un soggetto o la manipolazione<br />

del suo punto di vista. Un paradigma elegante, utilizzato per studiare come<br />

viene rappresentata la localizzazione degli oggetti in seguito all’aggiornamento<br />

spaziale conseguente al proprio movimento, richiede di memorizzare<br />

la posizione di un insieme di oggetti disposti su un tavolo circolare da una<br />

prospettiva di osservazione predefinita [Simons, Wang 1998; Wang, Simons<br />

1999]. Successivamente, quando gli oggetti vengono occlusi dietro uno<br />

schermo, i soggetti ricevono l’istruzione di spostarsi intorno al tavolo, oppure<br />

il tavolo viene ruotato; nel frattempo, uno degli oggetti sul tavolo viene spostato.<br />

Nel momento in cui gli oggetti ricompaiono, il soggetto deve indicare<br />

quale di essi ha cambiato posizione. In queste condizioni, si osserva un vantaggio<br />

nella condizione di movimento proprio, rispetto alla condizione in cui<br />

il tavolo viene ruotato: tale vantaggio testimonia come l’esperire il proprio<br />

corpo in movimento causi un aggiornamento automatico della rappresentazione<br />

interna della posizione degli oggetti, che risulta più accurato rispetto<br />

alla capacità di eseguire una rotazione mentale equivalente.<br />

In questo progetto, utilizzeremo un compito analogo, in cui il soggetto<br />

osserverà e dovrà memorizzare la posizione spaziale di uno o più oggetti bersaglio<br />

all’interno di un ambiente virtuale a lui noto. Dopo un movimento virtuale,<br />

proprio degli oggetti esterni, il soggetto dovrà rispondere a domande<br />

circa la posizione degli oggetti bersaglio, adesso percepiti da un nuovo punto<br />

di vista. Criticamente, manipoleremo la possibilità da parte del soggetto di<br />

osservare effettivamente il tragitto intercorso durante la fase di movimento, il<br />

che rende possibile aggiornare dinamicamente la posizione ricordata degli<br />

oggetti bersaglio durante il movimento.<br />

In un primo esperimento, utilizzeremo un ambiente virtuale consistente<br />

in una stanza a pianta quadrata con punti di riferimento ben distinguibili e<br />

534 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

visibili su ciascuna parete (porte, finestre, quadri, eccetera: punti di riferimento<br />

distali). Al centro della stanza saranno presenti dei mobili relativamente<br />

piccoli (sedie, tavolino, eccetera: punti di riferimento prossimali)<br />

disposti casualmente su un tappeto circolare. In ogni prova, i soggetti<br />

vedranno un fotogramma che rappresenta tali oggetti da un determinato<br />

punto di vista e dovranno memorizzare la posizione di una pianta (oggetto<br />

bersaglio) rispetto ai riferimenti spaziali distali oppure prossimali (fase di<br />

codifica). Successivamente, i soggetti vedranno un fotogramma scattato da<br />

un’altra angolazione, e dovranno stabilire se la posizione della pianta,<br />

rispetto agli oggetti distali o prossimali, è la medesima o meno (fase di<br />

richiamo). Tra la fase di codifica e quella di richiamo, potranno cambiare,<br />

oltre al punto di vista dell’osservatore, la posizione della pianta rispetto ai<br />

riferimenti spaziali prossimali e/o l’orientamento del tappeto (con la pianta<br />

ed i mobili posti su di esso) rispetto alla stanza (modificando, in questo<br />

modo, anche la relazione spaziale tra l’oggetto bersaglio e i punti di riferimento<br />

distali).<br />

Poiché il nostro interesse primario risiede nella possibilità di identificare<br />

le basi neurali del processo di aggiornamento spaziale, confronteremo una<br />

condizione in cui l’aggiornamento è possibile con una condizione in cui esso è<br />

impedito. Nel primo caso (aggiornamento possibile), i soggetti vedranno effettivamente<br />

un filmato che rappresenta il percorso seguito per passare dal<br />

punto di vista osservato nella fase di codifica a quello osservato nella fase di<br />

richiamo, e l’eventuale rotazione del tappeto: la pianta (oggetto bersaglio)<br />

sarà tuttavia nascosta durante il tragitto. In questa situazione, i soggetti<br />

potranno realmente aggiornare dinamicamente la posizione ricordata della<br />

pianta mentre si muovono nella stanza. Nel secondo caso (aggiornamento<br />

impedito), i soggetti vedranno unicamente il fotogramma di partenza e di<br />

arrivo del movimento e dovranno quindi inferire la loro posizione durante la<br />

fase di richiamo dall’osservazione della posizione degli elementi di arredo stabile<br />

presenti sulle pareti della stanza. Questa condizione, in cui il soggetto si<br />

ritrova in una nuova posizione senza aver potuto percepire come ci è giunto,<br />

equivale ad una sorta di disorientamento virtuale seguito da riorientamento,<br />

cioè come se avessimo bendato e disorientato il soggetto prima di permettergli<br />

di osservare l’ambiente da una nuova posizione.<br />

In un secondo esperimento, indagheremo l’aggiornamento delle rappresentazioni<br />

spaziali sottostante l’abilità umana di immaginare di adottare il<br />

punto di vista di un altro agente (perspective taking) [Vogeley, Fink 2003]. Lo<br />

studio del perspective taking ha ricevuto particolare impulso dall’utilizzo di<br />

ambienti virtuali popolati da avatar. Questi personaggi virtuali possono essere<br />

considerati osservatori speciali della scena virtuale dal momento che il soggetto<br />

può abbandonare il proprio punto di vista per immaginare quello che<br />

l’avatar vede [Amorim 2003]. La capacità di assumere una diversa prospettiva<br />

di osservazione richiede comunque la capacità di aggiornare le rappresentazioni<br />

spaziali reclutate per traslare il proprio punto di vista. Le basi neurali di<br />

queste rappresentazioni verranno esplorate utilizzando lo stesso compito di<br />

memoria spaziale proposto per il secondo esperimento, con l’unica differenza<br />

che, durante la fase di codifica, sarà visibile un personaggio virtuale (avatar),<br />

2008 535


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

che anticiperà al soggetto la prospettiva di osservazione da cui egli osserverà<br />

la scena durante la fase di richiamo.<br />

Ad oggi, è stata ultimata la creazione dell’ambiente virtuale e degli stimoli<br />

sperimentali (immagini tratte dall’ambiente) relativi agli esperimenti<br />

progettati.<br />

– Amorim MA (2003) Vis Cogn 10: 157-199.<br />

– Simons DJ, Wang RF (1998) Psychol Sci 9: 315–320.<br />

– Vogeley K, Fink GR (2003) Trends Cogn Sci 7: 38–42.<br />

– Wang RF, Simons DJ (1999) Cognition 70: 191–210.<br />

Attività previste<br />

• Misure di risonanza magnetica funzionale a 3T basate sull’effetto<br />

BOLD su un gruppo di 12-15 volontari sani, utilizzando un paradigma cognitivo<br />

all’uopo predisposto e validato comportamentalmente.<br />

• Analisi delle neuroimmagini ed identificazione dei circuiti cerebrali<br />

responsabili dei processi di interesse.<br />

F.4.2 – Localizzazione delle sorgenti neurali dei potenziali evocati visivi<br />

per stimoli in movimento (Sabrina Pitzalis)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Percezione visiva, motion-onset, ERP, fMRI, co-registrazione<br />

ERP-fMRI, brain mapping, mapping retinotopico.<br />

Descrizione<br />

Le tecniche elettrofisiologiche dei potenziali evento correlati (ERP) sono<br />

molto utilizzate nel campo delle neuroscienze per lo studio del funzionamento<br />

cerebrale. Il grande vantaggio degli ERP nello studio dei fenomeni corticali<br />

risiede nel fatto che misura direttamente le dinamiche elettriche neurali<br />

con la precisione dell’ordine dei millisecondi. Il limite degli ERP è invece la<br />

scarsa risoluzione spaziale che non consente di conoscere l’origine cerebrale<br />

delle varie componenti degli ERP. La localizzazione delle principali componenti<br />

ERP è invece un aspetto di fondamentale importanza per chi li studia ed<br />

ha appassionato molti studiosi fin dal principio.<br />

Solo di recente il notevole perfezionamento della tecnica elettrofisiologica<br />

dei potenziali evento correlati (ERP) ha consentito di localizzare i generatori<br />

delle diverse componenti del tracciato elettroencefalografico grazie all’uso di<br />

un denso campionamento spaziale e di metodi di analisi del dipolo elettrico<br />

[Heinze et al. 1994; Di Russo et al. 2002]. Inoltre, negli ultimi 10 anni sono<br />

state sviluppate delle tecniche che permettono la combinazione dei dati ERP<br />

con quelli di risonanza magnetica funzionale (fMRI) che ha un’alta risoluzione<br />

spaziale (dell’ordine di millimetri) ma una scarsa risoluzione temporale<br />

se paragonata agli ERP (dell’ordine del secondo) dovuta ai tempi lenti della<br />

536 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

risposta emodinamica. Integrate insieme, le due tecniche possono fornire un<br />

quadro estremamente preciso nel tempo e nello spazio dell’attività cerebrale<br />

correlata ai processi sensoriali e cognitivi. In particolare l’fMRI unita alle tecniche<br />

di Brain Mapping retinotopico [Sereno et al. 1995] consente di definire<br />

con precisione la posizione delle aree visive striate ed extra striate (V1, V2,<br />

V3/VP, V3A, V4v) e dunque è possibile localizzare le origini degli ERP nelle<br />

aree visive con grande dettaglio.<br />

Il nostro gruppo di ricerca è stato particolarmente produttivo nello sviluppo<br />

di questa integrazione per quanto riguarda la percezione visiva ed ha<br />

prodotto diversi studi che sono già un punto di riferimento per i ricercatori<br />

del settore [Di Russo et al. 2002, 2005, 2007]. I VEP si dividono in base alla<br />

modalità di stimolazione visiva e i nostri studi finora pubblicati si sono occupati<br />

delle seguenti modalità: Pattern-Onset (Di Russo et al. 2002), Pattern-<br />

Reversal [Di Russo et al. 2005] e Steady-State [Di Russo et al. 2007].<br />

Lo scopo principale del progetto è quello di proseguire questa linea<br />

di ricerca localizzando le componenti del VEP da movimento per la modalità<br />

motion-onset che ancora non è stata localizzata con precisione, con<br />

uno specifico protocollo di stimolazione (pattern-onset) ed attraverso la<br />

combinazione di tecniche elettrofisiologiche (ERP-Event Related Potentials)<br />

e di neuroimmagine funzionale (fMRI). Nei VEP da stimoli in movimento,<br />

due sono le componenti solitamente studiate: una intorno a 100 ms e<br />

un’altra intorno a 150 ms. Dati precedenti, in particolare uno studio che<br />

combinava la tecnica della magnetoencefalografia (MEG) con la risonanza<br />

magnetica anatomica (MRI), suggeriscono il coinvolgimento di V1 e V5<br />

[Schoenfeld et al. 2002]. Al momento però non ci sono né studi che combinano<br />

VEP ed fMRI né studi che hanno testato i quattro quadranti. L’utilizzo<br />

dei quattro quadranti è invece importante perché evita la sovrapposizione<br />

delle onde elettrofisiologiche la quale a sua volta comporterebbe<br />

la cancellazione di alcune componenti principali (come quelle prodotte<br />

dall’area visiva primaria). Inoltre si intende confermare se veramente ad alte<br />

velocità l’attività di V5 bypassa V1, un’ipotesi proposta in letteratura molti<br />

anni fa e mai verificata con tecniche moderne di coregistrazione ERP/fMRI<br />

[Ffytche et al. 1995].<br />

In una prima parte dello studio si acquisiranno dati elettrofisiologici<br />

(registrazioni multicanale, 64 elettrodi) da un gruppo di circa 24 soggetti<br />

sani. In una seconda parte dello studio si eseguirà l’acquisizione di dati di<br />

risonanza magnetica anatomica e funzionale (fMRI- tecnica BOLD-weighted<br />

images) [Kwong et al. 1992] su un sottogruppo di soggetti (almeno 12)<br />

utilizzando il magnete a 3T (Siemens, ALLEGRA).<br />

I soggetti sperimentali saranno sottoposti a 4 sessioni sperimentali<br />

separate: una sessione anatomica e tre sessioni funzionali. Nella sessione<br />

anatomica verranno acquisite 2 sequenze anatomiche (MPRAGE) per la<br />

ricostruzione e “ gonfiaggio ” della superficie corticale di ogni singolo partecipante<br />

[Dale et al. 1999; Fischl et al. 1999]. Questa procedura è importante<br />

per ottenere una precisa localizzazione dell’attività funzionale sull’anatomia<br />

individuale. Nelle tre sessioni funzionali verranno acquisite immagini<br />

BOLD EPI durante lo svolgimento dei seguenti tre protocolli:<br />

2008 537


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

1) Mappaggio delle principali aree corticali visive (V1, V2, V3, V3a, VP,<br />

V4v) attraverso il metodo del “ Field-Sign ” [Sereno et al. 1995]. Questa tecnica<br />

prevede l’utilizzo di stimoli visivi finalizzati ad ottenere una risposta periodica<br />

lungo le dimensioni dell’eccentricità (definita come la distanza dal centro<br />

dello sguardo) e dell’angolo polare (definito come l’angolo dal centro dello<br />

sguardo). Gli stimoli sono periodici (la durata di un ciclo è di 64 sec) e prevedono<br />

l’utilizzo di un paradigma codificato in fase.<br />

2) Mappaggio delle aree sensibili al Movimento (MT/V5) tramite la presentazione<br />

alternata di stimoli in movimento e di stimoli stazionari [Tootell et al.<br />

1995]. Gli stimoli sono presentati secondo un paradigma a blocchi ON (16 s)<br />

versus OFF (16 s).<br />

3) Esperimento sul movimento (in modalità motion-onset) nei quattro quadranti<br />

visivi. Lo stimolo visivo è costituito da grate sinusoidali di forma circolare<br />

(gabor patch) poste nei quattro quadranti del campo visivo. Lo stimolo ha un<br />

diametro di 2° ed è posto a 4° di eccentricità rispetto al punto di fissazione centrale<br />

(frequenza spaziale 2 cicli/grado; contrasto 60%). Lo stimolo target è in<br />

movimento e presenta una variazione di fase a 360° ogni 200 ms. Il movimento<br />

dello stimolo viene presentato in due condizioni: lenta (4 gradi/sec) e veloce (20<br />

gradi/sec). Il protocollo di stimolazione usato è di tipo ‘pattern-onset’.<br />

In tutti e tre i protocolli sperimentali di risonanza magnetica funzionale, i<br />

soggetti dovranno soltanto mantenere gli occhi sul punto centrale di fissazione<br />

(compito passivo). Nell’esperimento motion-onset ai soggetti verrà<br />

anche chiesto di premere un bottone della pulsantiera (senza mai muovere gli<br />

occhi), ogni qualvolta il punto di fissazione cambia colore per una frazione di<br />

secondo (da nero a grigio). Questo semplice compito serve solo per mantenere<br />

un buon livello di stabilità della fissazione al centro dello schermo.<br />

Per l’analisi dei dati individuali sia anatomici che funzionali verrà utilizzato<br />

il software FreeSurfer. I dati funzionali individuali saranno analizzati mediante<br />

analisi di Fourier che consente di estrarre la fase del segnale a livello del singolo<br />

voxel. Mentre per l’analisi di gruppo verrà usato il software SPM5 seguendo<br />

procedure di analisi standard (slice timing, motion correction, normalization,<br />

smoothing). Infine verrà utilizzato il software BESA 2000 per la co-registrazione<br />

dei dati VEP con le attivazioni fMRI. La localizzazione spazio-temporale<br />

delle sorgenti neurali sarà basata su un modello realistico della testa. Lo studio<br />

confronterà dati raccolti con la tecnica di registrazione ERP ed fMRI allo scopo<br />

di evidenziare i processi neurali sottostanti il motion onset. Le mappe di attivazione<br />

saranno inoltre localizzate rispetto alle mappe retinotopiche individuali.<br />

In questo modo si potrà valutare il contributo individuale delle principali aree<br />

visive e confrontarlo, in condizione di attenzione sostenuta, con quello di strutture<br />

corticali superiori come le aree parietali, temporali e frontali.<br />

– Dale AM, Fischl B, Sereno MI (1999) Neuroimage 9: 179.<br />

– Di Russo F, Martínez A, Sereno MI, Pitzalis S, Hillyard SA (2002) Human Brain<br />

Mapping15: 95-111.<br />

– Di Russo F, Pitzalis S, Aprile T, Spitoni G, Patria F, Spinelli D and Hillyard SA<br />

(2005) Neuroimage 24(3): 874-886.<br />

538 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

– Di Russo F, Pitzalis S, Aprile T, Spitoni G, Patria F, Stella A, Spinelli D, Hillyard SA<br />

(2007) Human Brain Mapping 28: 323-334.<br />

– Ffytche DH, Skidmore BD, Zeki S (1995) Proc Biol Sci 260(1359): 353-358.<br />

– Fischl B, Sereno MI, Dale AM (1999) Neuroimage 9: 195.<br />

– Heinze HJ, Mangun GR, Burchert W, Hinrinchs H et al. (1994) Nature 372: 543-<br />

546.<br />

– Kwong KK, Belliveau JW, Chesler DA (1992) PNAS USA 89: 5675-5679.<br />

– Schoenfeld MA, Noesselt T, Poggel D, Tempelmann C, Hopf JM, Woldorff MG,<br />

Heinze HJ, Hillyard SA (2002) Ann Neurol (6): 814-824.<br />

– Sereno MI, Dale AM, Reppas JB, Kwong KK, Belliveau JW, Brady TJ, Rosen BR,<br />

Tootell RB (1995) Science 268 (5212): 889-893.<br />

– Tootell RB, Reppas JB, Kwong KK, Malach R, Born RT, Brady TJ, Rosen BR, Belliveau<br />

JW (1995) J Neurosci 15: 3215-3230.<br />

Attività previste<br />

• Misure di potenziali evocati visivi su 24 volontari sani.<br />

• Misure di risonanza magnetica funzionale a 3T basate sull’effetto<br />

BOLD su un gruppo di 12 volontari sani.<br />

• Analisi delle neuroimmagini ed identificazione dei circuiti cerebrali<br />

responsabili dei processi di interesse.<br />

F.4.3 – Interazione multisensoriale fra orientamento endogeno<br />

ed esogeno dell’attenzione spaziale (Valerio <strong>Santa</strong>ngelo)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Orientamento endogeno, orientamento esogeno, integrazione<br />

multisensoriale, sistema uditivo, sistema visivo, attenzione spaziale.<br />

Descrizione<br />

L’orientamento delle risorse attentive nello spazio in assenza di movimenti<br />

oculari coinvolge due diversi meccanismi: uno volontario ed uno automatico.<br />

Nel primo caso, a cui in genere si fa riferimento con il termine di<br />

orientamento endogeno dell’attenzione spaziale, le risorse attentive sono<br />

“ spinte ” verso lo stimolo o la locazione d’interesse. Nel secondo caso, a cui in<br />

genere ci si riferisce con il temine di orientamento esogeno dell’attenzione<br />

spaziale, le risorse attentive vengono invece “ attratte ” o catturate da bruschi<br />

eventi che si verificano nello spazio circostante [Klein e Shore 2000; Pinsk et<br />

al. 2004]. In particolare, è sempre stato enfatizzato il fatto che mentre l’orientamento<br />

endogeno è sotto il controllo volontario della persona, nel senso che<br />

quest’ultima può consapevolmente decidere in ogni istante dove focalizzare<br />

tali risorse, l’orientamento esogeno è automatico, cioè completamente indipendente<br />

o non sensibile ad alcuna forma di controllo volontario [Jonides<br />

1981].<br />

2008 539


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

Gli effetti di orientamento endogeno ed esogeno sono stati in genere<br />

studiati tramite l’utilizzo di varianti del paradigma di Posner [Posner 1978,<br />

1980; Posner e Cohen 1984], in cui uno stimolo “ target ” (che deve essere<br />

rilevato e/o discriminato da parte dei partecipanti al compito) viene presentato<br />

in una di due possibili locazioni spaziali. Nel caso di orientamento esogeno,<br />

lo stimolo target viene preceduto dalla presentazione di un indizio<br />

spaziale (“ cue ”) non-informativo rispetto alla posizione del target in arrivo.<br />

Nel caso di orientamento endogeno, invece, lo stimolo target viene preceduto<br />

da uno stimolo centrale simbolico (in genere una freccia) che indica<br />

con elevata probabilità la posizione del target in arrivo, in modo tale che la<br />

migliore strategia per rispondere velocemente ed accuratamente (come ai<br />

partecipanti viene in genere richiesto di fare) sia quella di spostare volontariamente<br />

le proprie risorse attentive nella locazione indicata dell’indizio<br />

spaziale. Tipicamente, le risposte in questo tipo di compito (sia endogeno<br />

che esogeno) sono più veloci e più accurate quando lo stimolo target viene<br />

presentato nella posizione indicata dal cue (prova “ valida ”) rispetto alla<br />

posizione opposta (prova “ invalida ”).<br />

È importante notare a questo punto che gli eventi, gli oggetti, ed il<br />

modo in cui interagiamo con essi nella vita quotidiana è di rado limitato<br />

ad un’unica modalità sensoriale. Molto più spesso, invece, i segnali provenienti<br />

dal mondo esterno sono una combinazione di stimoli uditivi, visivi,<br />

tattili, ecc. Infatti, è noto ormai da tempo che le modalità sensoriali possono<br />

interagire fra di loro, dando vita a diversi ed affascinanti fenomeni,<br />

come ad esempio l’effetto McGurk, in cui il solo fatto di vedere delle labbra<br />

che articolano una sillaba (ad es. ‘ga’) altera la percezione di una sillaba<br />

udita (ad es. ‘ba’ viene percepito come ‘da’) [McGurk e MacDonald<br />

1976]. In effetti, anche l’orientamento dell’attenzione nello spazio, sia esso<br />

endogeno o esogeno, non è immune da fenomeni di interazione multisensoriale.<br />

Infatti, è ormai ampiamente dimostrato che l’effetto di ‘validità’<br />

ottenuto con le varianti del paradigma di Posner si verifica non solo a<br />

livello unisensoriale (cioè all’interno della modalità sensoriale: visiva, uditiva<br />

o tattile) ma anche a livello multisensoriale, cioè quando stimolo cue e<br />

stimolo target appartengono a modalità sensoriali diverse. Effetti cuing<br />

sono stati infatti dimostrati anche a livello audio-visivo [vedi ad es. McDonald<br />

e Ward 2000; Spence e Driver 1997], visuo- e audio-tattile [vedi ad es.<br />

Spence et al. 1998].<br />

Sebbene orientamento endogeno ed esogeno competano continuamente<br />

per il controllo delle risorse attentive, lo studio dell’interazione fra tali meccanismi<br />

è iniziato solo di recente ed è per ora limitato a livello comportamentale<br />

unisensoriale visivo [Berger et al. 2005; Müller e Rabbitt 1989; Theeuwes<br />

1991; Van der Lubbe e Postma 2005; Yantis e Jonides 1990]. Infatti, sebbene<br />

esistano studi di neuroimmagini che hanno esaminato i correlati neurali di<br />

orientamento endogeno ed esogeno separatamente [vedi ad es. Kincade et al.<br />

2005], non esistono ancora studi che indaghino le basi neurali dell’interazione<br />

fra tali sistemi in un contesto multisensoriale. Infatti, se è interessante indagare<br />

le modalità attraverso le quali orientamento endogeno e esogeno interagiscono<br />

(o competono) tra di loro per l’allocazione delle risorse visive, ancora<br />

540 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

più interessante appare l’interazione tra tali meccanismi nel momento in cui<br />

vengano utilizzati stimoli appartenenti a diverse modalità sensoriali, e cioè in<br />

un contesto maggiormente “ ecologico ”. Non accadono di rado, infatti, situazioni<br />

nella vita quotidiana in cui, mentre una persona impegna volontariamente<br />

le proprie risorse attentive in un determinato compito, ad esempio<br />

‘visivo’ (come la lettura), uno stimolo elaborato tramite un’altra modalità sensoriale,<br />

ad esempio ‘uditiva’ (come il rumore di un bicchiere che cade), possa<br />

distogliere la suddetta persona dal compito in cui è impegnata catturando la<br />

sua attenzione.<br />

È stato sviluppato un sistema multimediale che consente di portare con<br />

estrema facilità stimoli audio-visivi all’interno del tomografo, ed in particolare,<br />

ad una distanza di pochi centimetri rispetto al viso del soggetto, consentendo<br />

una massima discriminabilità degli stimoli sperimentali. Tale sistema<br />

consentirà a breve l’inizio della raccolta dati. Due studi pilota hanno infatti<br />

dimostrato come tale sistema sia in grado di fornire una stimolazione audiovisiva<br />

del tutto adeguata agli scopi del presente studio.<br />

Scopo del presente progetto è, quindi, esaminare i substrati neurali<br />

che sottendono l’interazione multisensoriale (ed, in particolare, audiovisiva)<br />

tra meccanismi di orientamento endogeno ed esogeno attraverso<br />

metodiche di acquisizione di neuroimmagini come la risonanza magnetica<br />

funzionale.<br />

– Berger A, Henik A, Rafal R (2005) Journal of Experimental Psychology: General 134:<br />

207-221.<br />

– Jonides J (1981) In Long J, Baddeley A (eds.) Attention and performance. IX Hillsdale,<br />

NJ: Erlbaum, 187-203.<br />

– Kincade JM, Abrams RA, Astafiev SV, Shulman GL, Corbetta M (2005) Journal of<br />

Neuroscience 25: 4593-4604.<br />

– Klein RM, Shore D (2000) In Monsell S, Driver J (eds) Attention and performance.<br />

XVIII: Control of cognitive processes. Cambridge, MA: MIT Press, 195-208.<br />

– McDonald JJ, Ward LM (2000) Psychological Science 11: 167-171.<br />

– McGurk H, MacDonald J (1976) Nature 264: 746-748.<br />

– Müller HJ, Rabbitt PMA (1989) Journal of Experimental Psychology: Human Perception<br />

and Performance 15: 315-330.<br />

– Pinsk MA, Doniger GM, Kastner S (2004) Journal of Neurophysiology 92: 622-629.<br />

– Posner MI (1978) Chronometric explorations of mind. Hillsdale, NJ: Erlbaum.<br />

– Posner MI (1980) Quarterly Journal of Experimental Psychology, 32: 3-25.<br />

– Posner MI, Cohen Y (1984) In Bouma D, Bouwhuis D (eds) Attention and performance.<br />

X Hillsdale, NJ: Erlbaum, 531-556.<br />

– Spence C, Driver J (1997) Perception and Psychophysics 59: 1-22.<br />

– Spence C, Nicholls MER, Gillespie N, Driver J (1998) Perception and Psychophysics<br />

60: 544-557.<br />

– Theeuwes J (1991) Perception and Psychophysics 49: 83-90.<br />

– Van der Lubbe RHJ, Postma A (2005) Experimental Brain Research 164: 464-471.<br />

– Yantis S, Jonides J (1990) Journal of Experimental Psychology: Human Perception<br />

and Performance 16: 121-134.<br />

2008 541


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

Attività previste<br />

16 volontari di età compresa fra i 18 ed i 35 anni verranno reclutati per<br />

prendere parte all’esperimento. Tali partecipanti dovranno avere acuità visiva<br />

ed uditiva nella norma, e non dovranno aver subito precedenti danni neurologici,<br />

ne aver sofferto di problemi psichiatrici.<br />

Prima dell’acquisizione di immagini funzionali, ciascun soggetto prenderà<br />

parte ad una fase di preparazione (‘training’) in cui potrà familiarizzare<br />

con il compito sperimentale.<br />

F.4.4 – Discriminazione tattile di giudizi di distanza e morbidezza<br />

in una popolazione di soggetti normali: studio di fMRI<br />

(Grazia Spitoni)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Discriminazione tattile, giudizio distanza, fMRI, S1, S2, plasticità<br />

corticale.<br />

Descrizione<br />

La percezione dello spazio non è un processo unitario. Essa si basa sull’interazione<br />

fra rappresentazioni distinte delle diverse porzioni dello spazio<br />

esterno in funzione della distanza dal corpo del soggetto. Inoltre le diverse<br />

informazioni sensoriali contribuiscono a costruire sia rappresentazioni spaziali<br />

specifiche sia multisensoriali. Ad esempio per determinare con esattezza<br />

la posizione e la natura di uno stimolo tattile su un distretto corporeo è necessario<br />

sapere non solo quale parte del corpo è stata stimolata ma anche dove<br />

quella specifica parte del corpo è posizionata rispetto allo spazio; questa particolare<br />

operazione richiede l’integrazione di informazioni visive, tattili e propriocettive.<br />

All’interno di questa cornice teorica nel primo anno di lavoro del progetto,<br />

è stato condotto uno studio fMRI per indagare le basi neurali delle valutazioni<br />

di distanze tattili su diversi distretti corporei. I risultati hanno<br />

mostrato la presenza di un sistema fronto-parietale selettivamente coinvolto<br />

in un compito di discriminazione di distanza sul corpo. Recentemente particolare<br />

interesse è stato diretto a come processi d’integrazione di stimoli provenienti<br />

da modalità sensoriali differenti pervengono alla costruzione di percetti<br />

unitari. In uno studio sulla discriminazione di distanze visive sul corpo, Taylor-Clarck<br />

[2004] ha dimostrato che l’accuratezza di giudizio di una determinata<br />

misura spaziale sul braccio migliora significativamente quando il percipiente<br />

vede il suo stesso braccio ingrandito. Ad oggi i meccanismi fisiologici<br />

di tale fenomeno risultano poco chiari. Ad un livello ancora più basilare,<br />

anche i meccanismi fisiologici del semplice giudizio di distanza visiva su<br />

diverse parti del corpo sono poco studiati.<br />

A tal fine in questo secondo anno, utilizzeremo la risonanza magnetica<br />

funzionale per misurare l’attivazione corticale durante l’effettiva esecuzione<br />

542 2008


Neuroimmagini funzionali<br />

del giudizio di distanze visive e tattili sul corpo, in un gruppo di soggetti<br />

normali.<br />

L’ipotesi è che se i due compiti condividono lo stesso processo cognitivo<br />

di base, la loro esecuzione dovrebbe attivare aree sensoriali diverse per<br />

quanto riguarda l’elaborazione dello stimolo ma la stessa area per quanto<br />

riguarda il processo cognitivo di discriminazione di distanze sul corpo. Le<br />

aree della corteccia saranno caratterizzate da un punto di vista funzionale<br />

mediante l’utilizzo di un protocollo sperimentale atto a testare la sensibilità<br />

visiva e tattile attraverso stimolazioni in grado di generare l’esperienza di<br />

diverse distanze sul corpo nelle due modalità.<br />

Più in dettaglio ad ogni soggetto verrà chiesto di eseguire due compiti.<br />

Nel compito giudizio di distanza tattile, sarà chiesto di valutare quale, tra due<br />

stimolazioni meccaniche su braccio e gamba, è percepita come distanza maggiore.<br />

Analogamente nel compito di giudizio di distanza visiva, il soggetto è<br />

invitato a dare un giudizio rispetto alla maggiore distanza tra una coppia di<br />

punti luminosi proiettati sul braccio e una coppia di punti luminosi proiettati<br />

sulla gamba.<br />

Come la ricerca precedente anche risultati di questo studio saranno utilizzati<br />

in una ricerca separata, per studiare fenomeni di plasticità corticale in<br />

soggetti con allungamento chirurgico degli arti.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Sinora i risultati hanno mostrato la presenza di un sistema frontoparietale<br />

selettivamente coinvolto in un compito di discriminazione di<br />

distanza tattile sul corpo.<br />

Attività previste<br />

• Misure di risonanza magnetica funzionale a 3T basate sull’effetto<br />

BOLD su un gruppo di 18-20 volontari sani, utilizzando un paradigma cognitivo<br />

all’uopo predisposto e validato comportamentalmente.<br />

• Analisi delle neuroimmagini ed identificazione dei circuiti cerebrali<br />

responsabili dei processi di interesse.<br />

2008 543


G–RICERCA CLINICA TRASLAZIONALE<br />

STEFANO PAOLUCCI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.1 –FATTORI PROGNOSTICI E PROBLEMATICHE RELATIVE A PAZIENTI<br />

CON SCLEROSI MULTIPLA<br />

G.1.1 – La quantificazione del danno tissutale in pazienti con Sclerosi<br />

Multipla con tecniche avanzate a 3Tesla (Umberto Sabatini)<br />

G.2 –FATTORI PROGNOSTICI NELLA RIABILITAZIONE POST-ICTALE<br />

G.2.1 – La spalla dolorosa dell’emiplegico (continuazione)<br />

(Alessandra Pompa)<br />

G.2.2 – Influenza prognostica dell’incremento dei livelli ematici<br />

della Proteina C-reattiva e del Fibrinogeno sul recupero funzionale<br />

dei pazienti con stroke ischemico (continuazione) (Elio Troisi)<br />

G.3 –MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI PER LA GESTIONE<br />

DI PROBLEMATICHE CLINICHE AD ALTO IMPATTO INVALIDANTE<br />

G.3.1 – Disfagia post-chirurgica delle vie aerodigestive superiori e disfagia<br />

post-attinica. Confronto dei risultati funzionali e nutrizionali<br />

(Paola Calcagno)<br />

G.3.2 – Biomarkers ematici nel traumatizzato cranico con esiti di coma<br />

in fase riabilitativa (continuazione) (Rita Formisano)<br />

G.3.3 – Effetti anatomo-funzionali del trauma cranico moderato o grave<br />

sulle abilità mnesiche, durante il periodo di amnesia post-traumatica<br />

(APT) e dopo la sua risoluzione (continuazione) (Rita Formisano)<br />

G.3.4 – I disturbi della consapevolezza e la qualità della vita in pazienti<br />

con esiti di trauma cranio-encefalico (TCE) (continuazione)<br />

(Rita Formisano)<br />

G.3.5 – La pompa con baclofen intratecale nei pazienti con esiti di grave<br />

cerebrolesione acquisita: progetto di collaborazione Unità Post-Coma<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e reparto di Neurochirurgia Funzionale<br />

del Policlinico Gemelli. Studio multicentrico retrospettivo nazionale<br />

(continuazione) (Rita Formisano)<br />

G.3.6 – Plasticità del sistema nervoso centrale (SNC) dopo procedura<br />

neurochirurgica (nuovo) (Rita Formisano)<br />

G.3.7 – Protocollo di studio per la valutazione della tollerabilità<br />

e dell’efficacia della rivastigmina sui disturbi cognitivi<br />

e comportamentali conseguenti a trauma cranio-encefalico (TCE)<br />

e altre gravi cerebrolesioni acquisite (GCLA) con coma in pazienti<br />

stabilizzati (continuazione) (Rita Formisano)<br />

G.3.8 – Studio multicentrico internazionale sulla qualità della vita<br />

nel traumatizzato cranico (QOLIBRI) (continuazione)<br />

(Rita Formisano)<br />

G.3.9 – Valutazione dei disturbi attentivi con paradigma informatico<br />

in pazienti con esiti di grave trauma cranico (continuazione)<br />

(Rita Formisano)<br />

G.3.10 – Valutazione del paziente affetto da Parkinsonismo Post-Traumatico<br />

mendiante Risonanza Magnetica funzionale (RMf) prima e dopo<br />

terapia con L-Dopa (Rita Formisano)<br />

546 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.3.11 – Utilizzo della Scala di Melbourne come strumento<br />

di verifica dell’apprendimento motorio in bambini affetti<br />

da postumi di paralisi cerebrale trattati con bendaggio funzionale<br />

(Daniela Morelli)<br />

G.3.12 – Efficacia del trattamento con rivastigmina in pazienti post-ictali<br />

con cerebrolesione destra ed emidisattenzione (continuazione)<br />

(Stefano Paolucci)<br />

G.3.13 – Dall’alimentazione enterale per SNG o PEG all’alimentazione orale<br />

nei pazienti disfagici: sviluppo di protocolli per bilanciare<br />

e somministrare l’apporto nutrizionale (continuazione)<br />

(Marilia Simonelli)<br />

G.3.14 – Valutazione di efficacia di due diversi protocolli di attività fisica<br />

adattata in persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva<br />

(BPCO) (Marco Traballesi)<br />

G.3.15 – Applicazione di un metodo di quantificazione del contenuto<br />

di ferro cerebrale nel paziente affetto da malattia di Parkinson<br />

(Umberto Sabatini)<br />

G.3.16 – Nuova metodica di coregistrazione dei dati di diffusione<br />

in MRI (Umberto Sabatini)<br />

G.3.17 – Sviluppo di tecniche di trattografia second tensor (Umberto Sabatini)<br />

G.3.18 – Valutazione della segmentazione automatica dei nuclei sottocorticali<br />

tramite kmeans clustering (Umberto Sabatini)<br />

G.4 – PROBLEMATICHE COGNITIVE IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA<br />

G.4.1 – Valutazione dell’efficacia del trattamento farmacologico<br />

con immunomodulatori in pazienti ambulatoriali<br />

con Sclerosi Multipla (continuazione) (Maria Grazia Grasso)<br />

G.5 – STUDI DI TIPO FISIOLOGICO APPLICATI<br />

ALLE VARIE PROBLEMATICHE RIABILITATIVE<br />

G.5.1 – Ruolo dei disturbi di consapevolezza e del livello di partecipazione<br />

sull’outcome riabilitativo (continuazione) (Cecilia Guariglia)<br />

G.5.2 – Valutazione di bambini emiplegici e diplegici trattati<br />

con bendaggio funzionale (continuazione) (Daniela Morelli)<br />

G.5.3 – Trattamento con dispositivo elettromeccanico con sgravio<br />

del carico Gait Trainer: valutazione del costo energetico<br />

(Giovanni Morone)<br />

G.5.4 – Trattamento riabilitativo con uso di apparecchiature per scarico<br />

parziale del peso corporeo in pazienti con esiti di stroke<br />

(continuazione) (Luca Pratesi)<br />

G.5.5 – Determinazione del costo energetico della deambulazione<br />

in persone amputate di coscia protesizzate (Marco Traballesi)<br />

G.5.6 – Effetti dell’esercizio fisico regolare sullo stile di vita, lo stato funzionale<br />

e psicologico del soggetto anziano (continuazione) (Marco Traballesi)<br />

G.5.7 – Studio delle pressioni tra il moncone di coscia e l’invaso<br />

della protesi (Marco Traballesi)<br />

2008 547


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.5.8 – Studio longitudinale degli adattamenti cardiovascolari e metabolici<br />

in atleti disabili di alto livello praticanti nuoto (continuazione)<br />

(Marco Traballesi)<br />

G.5.9 – Correlati neuro-anatomo funzionali della rappresentazione motoria<br />

nella malattia di Parkinson (Umberto Sabatini)<br />

G.6 –SVILUPPO DI PROTOCOLLI E LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO<br />

DELLE LESIONI MIDOLLARI E DELLE SINDROMI DA DANNO CEREBELLARE<br />

G.6.1 – Sviluppo di protocolli e linee guida per il trattamento riabilitativo<br />

delle lesioni midollari e delle sindromi da danno cerebellare<br />

(Maria G. Leggio)<br />

G.6.2 – Studio clinico strumentale della deambulazione nei pazienti<br />

con disabilità neurologiche (continuazione) (Marco Molinari)<br />

G.6.3 – Sviluppo di scale di valutazione per l’autonomia dei pazienti mielolesi<br />

(continuazione) (Giorgio Scivoletto)<br />

G.7 –STUDI DI TIPO OSSERVAZIONALE<br />

G.7.1 – Efficacia ed efficienza del trattamento riabilitativo ospedaliero<br />

in pazienti anziani (>65 anni) con recenti postumi di un evento<br />

cerebrovascolare (Stefano Paolucci)<br />

G.7.2 – Valutazione outcome riabilitativo nei pazienti con evento<br />

cerebrovascolare mediante un nuovo protocollo standardizzato<br />

di valutazione (PMIC) (Stefano Paolucci)<br />

548 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.1 – FATTORI PROGNOSTICI E PROBLEMATICHE RELATIVE A PAZIENTI<br />

CON SCLEROSI MULTIPLA<br />

G.1.1 – La quantificazione del danno tissutale<br />

in pazienti con Sclerosi Multipla con tecniche avanzate a 3Tesla<br />

(Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, risonanza magnetica, risposta terapeutica,<br />

riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

Lo studio ha l’obiettivo di effettuare la quantificazione del danno tissutale<br />

nel paziente affetto da Sclerosi Multipla mediante tecniche di neuroimmagini<br />

avanzate e con approccio multimodale con apparecchiatura di risonanza<br />

magnetica ad alto campo (3T), volta a creare strumenti per la quantificazione<br />

della progressione di malattia e la risposta alla terapia farmacologica e riabilitativa.<br />

2008 549


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.2 – FATTORI PROGNOSTICI NELLA RIABILITAZIONE POST-ICTALE<br />

G.2.1 – La spalla dolorosa dell’emiplegico (Alessandra Pompa)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 24 mesi con proroga di 12 mesi per il 2008<br />

Parole chiave: Ictus, fattori prognostici, recupero funzionale, spalla dolorosa.<br />

Descrizione<br />

Il dolore di spalla nel paziente affetto da emisindrome piramidale è una<br />

complicanza frequente, che si osserva generalmente entro 6 mesi dall’evento<br />

ictale. La prevalenza riportata in letteratura varia dal 34 % all’84%.<br />

Obiettivo di questo studio è registrare la prevalenza e l’incidenza della sintomatologia<br />

dolorosa della spalla nei pazienti di età compresa fra 18 e 80<br />

anni, con primo episodio cerebrovascolare (ischemico o emorragico) ed insorgenza<br />

di spalla dolorosa entro 12 mesi dall’evento ictale e valutare le loro<br />

caratteristiche epidemiologiche e cliniche.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Attualmente sono stati inclusi 14 pazienti affetti da lesione cerebrale<br />

vascolare unilaterale.<br />

Attività previste<br />

Ampliamento del gruppo sperimentale di pazienti con Stroke ischemico e<br />

spalla dolorosa.<br />

G.2.2 – Influenza prognostica dell’incremento dei livelli ematici<br />

della Proteina C-reattiva e del Fibrinogeno sul recupero funzionale<br />

dei pazienti con stroke ischemico (Elio Troisi)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 24 mesi con proroga di 12 mesi per il 2008<br />

Parole chiave: Ictus, riabilitazione, fattori prognostici, recupero funzionale.<br />

Descrizione<br />

Lo studio si inserisce nel filone che indaga sui fattori predittivi sull’“<br />

outcome ” funzionale dei pazienti con ictus. Elevati livelli di fibrinogeno<br />

possono essere considerati indicatori, oltre a contribuire alla loro genesi, della<br />

formazione e della progressione delle placche aterosclerotiche. Inoltre livelli<br />

aumentati di PCR sono stati associati con una prognosi più severa nei<br />

pazienti con stroke ischemico.<br />

Scopo dello studio è quello di investigare e comparare l’influenza dei<br />

livelli ematici del fibrinogeno e del PCR sull’outcome dei pazienti al primo<br />

stroke durante un periodo di riabilitazione.<br />

550 2008


Risultati e prodotti conseguiti<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Attualmente sono stati registrati i dati di 142 pazienti con primo stroke<br />

ischemico.<br />

Attività previste<br />

Proroga di 12 mesi per l’ampliamento del gruppo sperimentale di pazienti<br />

con stroke ischemico ed elaborazione analisi statistica.<br />

2008 551


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.3 – MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI PER LA GESTIONE<br />

DI PROBLEMATICHE CLINICHE AD ALTO IMPATTO INVALIDANTE<br />

G.3.1 – Disfagia post-chirurgica delle vie aerodigestive superiori<br />

e disfagia post-attinica. Confronto dei risultati<br />

funzionali e nutrizionali (Paola Calcagno)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Disfagia, radioterapia, nutrizione, protocolli riabilitativi.<br />

Altri Enti coinvolti: IFO, Dipartimento “ G. Ferreri ” Università La Sapienza<br />

di Roma.<br />

Descrizione<br />

Dalla letteratura internazionale, in particolare dalla Scuola Americana,<br />

viene ormai riportato che i tumori suscettibili di un trattamento chirurgico<br />

conservativo mostrano gli stessi risultati oncologici se trattati con la radioterapia.<br />

Tuttavia, sebbene entrambe le metodologie producano una grave alterazione<br />

della funzionalità deglutitoria, mentre sono ampiamente documentati la<br />

disfagia ed i risultati funzionali ottenuti con la riabilitazione nell’approccio<br />

chirurgico, sono scarsamente riportati studi specifici sulla disfagia e sui risultati<br />

riabilitativi con il trattamento radioterapico, infine non esistono confronti<br />

sui risultati funzionali delle due metodologie, per quanto attiene gli aspetti clinici,<br />

nutrizionali e di qualità della vita.<br />

Il progetto di ricerca proposto ha l’obiettivo di:<br />

– confrontare i risultati funzionali indotti dal trattamento oncologico chirurgico<br />

con quelli ottenuti dal trattamento radioterapico, sui tumori delle vie<br />

aerodigestive superiori, sia a breve, che a lungo termine;<br />

– definire le caratteristiche della disfagia indotta dalle due diverse metodiche<br />

e le possibilità di recupero della funzionalità deglutitoria;<br />

– valutare l’impatto nutrizionale e sociale che deriva dall’impairment.<br />

Materiali e metodi<br />

Pazienti che ricoverati presso day hospital foniatrico o nelle U.O. della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> dal 31.3.2008 al 31.3.2011 rispondono a questi:<br />

Criteri di inclusione:<br />

– età inferiore a 75 anni;<br />

– disfagia della fase orale e/o faringea che richieda un training deglutitorio;<br />

– pazienti sottoposti a chirurgia elettiva delle vie aero-digestive superiori, per<br />

neoplasia;<br />

– pazienti sottoposti a radioterapia elettiva per tumori delle vie aerodigestive<br />

superiori.<br />

Criteri di esclusione:<br />

– compromissione cognitiva o alterazione del comportamento;<br />

552 2008


– età > 75 anni;<br />

– ripresa della malattia durante il periodo di presa in carico.<br />

I pazienti reclutati saranno divisi in due gruppi:<br />

gruppo I: pazienti con tumore della regione faringo-laringea;<br />

gruppo II: pazienti con tumori del cavo orale.<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Ciascun gruppo sarà diviso in due sottogruppi:<br />

I A: pazienti sottoposti a trattamento chirurgico delle vie aerodigestive superiori<br />

per neoplasia della regione faringo-laringea. In relazione alla tempestività<br />

del trattamento riabilitativo saranno distinti:<br />

I A1: che hanno ricevuto trattamento riabilitativo dall’immediato post-operatorio<br />

(P.O.).<br />

I A2: che hanno ricevuto un trattamento riabilitativo tardivo.<br />

I B: pazienti con tumore della regione faringo-laringea sottoposti a radioterapia.<br />

I B1: che hanno ricevuto trattamento riabilitativo dal momento d’insorgenza<br />

della disfagia, quindi sono stati monitorati durante la radioterapia.<br />

I B2: che hanno ricevuto un trattamento riabilitativo tardivo, perché non<br />

monitorati.<br />

II A: pazienti sottoposti a trattamento chirurgico per neoplasia delle strutture<br />

del cavo orale. In relazione alla tempestività del trattamento riabilitativo<br />

saranno distinti:<br />

II A1: che hanno ricevuto trattamento riabilitativo dall’immediato post-operatorio<br />

(dalla 12ª giornata P.O.).<br />

II A2: che hanno ricevuto un trattamento riabilitativo tardivo (dalla 30ª giornata<br />

P.O. in poi).<br />

II B: pazienti con tumore delle strutture del cavo orale sottoposti a radioterapia.<br />

II B1: che hanno ricevuto trattamento riabilitativo dal momento d’insorgenza<br />

della disfagia, quindi sono stati monitorati durante la radioterapia.<br />

II B2: che hanno ricevuto un trattamento riabilitativo tardivo, perché non<br />

monitorati.<br />

Ogni paziente di ciascun gruppo al momento della presa in carico (Ti),<br />

mensilmente, al momento della dimissione (Tf) e a distanza di tre mesi dalla<br />

dimissione (Tt) sarà sottoposto ai seguenti accertamenti e test:<br />

1. Visita foniatrica con Bedside Examination + FEES per valutazione<br />

della funzionalità deglutitoria dei pazienti durante la radioterapia e delle<br />

caratteristiche della disfagia per la determinazione del piano di trattamento<br />

foniatrico.<br />

2. intervento nutrizionale che prevede i seguenti steps:<br />

Screening del rischio nutrizionale – Lo screening nutrizionale, deve essere<br />

effettuato al momento della presa in carico (Ti) attraverso uno dei seguenti<br />

strumenti:<br />

– Malnutrition Screening Tool;<br />

2008 553


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

– Malnutritional Universal Screening Tool. In particolare il Malnutrition<br />

Screening Tool è uno strumento adeguato per evidenziare il paziente<br />

oncologico a rischio nutrizionale.<br />

Assessment nutrizionale – L’assessment nutrizionale avverrà ai tempi Ti e Tt<br />

attraverso:<br />

– Patient-Generated Subjective Global Assessment (PG-SGA), appositamente<br />

sviluppato per il paziente oncologico.<br />

– Assessment biochimico: albumina plasmatica, PCR, emoglobina.<br />

– Composizione corporea: determinazione attraverso misure antropometriche<br />

(peso, altezza e calcolo del BMI, plica tricipitale, area muscolare<br />

del braccio) e attraverso esame bioimpedenziometrico (BIA).<br />

– Stima dei consumi alimentari mediante tecnica del “ Recall ” nutrizionale<br />

(3 giorni).<br />

– Valutazione della qualità della vita attraverso un questionario realizzato<br />

dall’European Organisation for Research and Treatment of Cancer e specifico<br />

per il paziente con cancro alla testa e al collo.<br />

3. Studio radiologico morfodinamico della deglutizione + Radiografia<br />

torace al tempo Ti, in caso di complicanze polmonari e al tempo Tt.<br />

4. Dysphagia-specific quality of life questionnaire (M.D Anderson Dysphagia<br />

Inventory).<br />

5. Tempo di recupero della funzionalità deglutitoria (Tf), che coinciderà<br />

con il completo svezzamento dall’alimentazione enterale.<br />

Per i pazienti sottoposti a radioterapia il Ti coinciderà con l’accertamento<br />

dell’insorgenza della disfagia, mentre l’inizio del monitoraggio sarà il T0. Il<br />

piano di trattamento riabilitativo previsto per ciascun paziente, sarà personalizzato<br />

in relazione alla situazione clinica e funzionale, ma saranno previsti i<br />

seguenti trattamenti:<br />

– terapia foniatrica;<br />

– FKT respiratoria;<br />

– FKT neuromotoria;<br />

– training deglutitorio;<br />

– valutazione giornaliera dello stato clinico (Pressione arteriosa, temperatura<br />

corporea, saturazione ossigeno, monitoraggio alvo e diuresi; regolarità<br />

sonno).<br />

Il presente studio potrebbe dimostrare che:<br />

1. A parità di risultato oncologico la chirurgia e la radioterapia delle vie<br />

aero-digestive superiori inducono una disfagia con tempi, outcome di risultato<br />

funzionale e qualità di vita diversi.<br />

2. Il monitoraggio del paziente irradiato e, quindi, una precoce presa in<br />

carico riabilitativa e nutrizionale, consentono una migliore qualità di vita ed<br />

un minore rischio di malnutrizione e di complicanze polmonari.<br />

3. Il recupero funzionale deglutitorio del paziente sottoposto a chirurgia<br />

554 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

è migliore quanto più è precoce l’inizio della riabilitazione, con riduzione dei<br />

tempi di recupero e di incidenza di complicanze polmonari e malnutrizione.<br />

4. Il miglioramento della qualità di vita è correlato ad una precoce presa<br />

in carico riabilitativa.<br />

Attività previste<br />

Convegni, pubblicazioni scientifiche.<br />

G.3.2 – Biomarkers ematici nel traumatizzato cranico<br />

con esiti di coma in fase riabilitativa (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Descrizione<br />

Lo studio si propone di indagare i biomarkers di maggiore significato predittivo<br />

nel trauma cranico, nella fase riabilitativa, con prelievi ematici all’ingresso,<br />

durante e al termine del ricovero.<br />

Tali risultati saranno correlati con indici di disabilità ed esito finale ad<br />

almeno un anno dal trauma cranico.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Il numero di soggetti reclutati allo stato attuale risulta pari a 34 pazienti.<br />

Attività previste<br />

• È previsto l’incremento del campione e la valutazione del dosaggio dei<br />

biomarkers. Su tutti i pazienti verranno effettuati prelievi ematici seriati (10<br />

ml di sangue venoso) all’ingresso, durante il periodo di riabilitazione e alla<br />

dimissione. I campioni ematici verranno immediatamente separati, centrifugati,<br />

codificati (solo iniziali) e storati a – 80°.<br />

• Per l’assessment clinico verranno somministrate la Glasgow Outcome<br />

Scale-Extended (GOS-E) [Wilson et al. 1998] per indagare il livello di vigilanza,<br />

la Disability Rating Scale (DRS) [Rappaport et al. 1982] per valutare il<br />

grado di disabilità, e la LCF per misurare il livello delle funzioni cognitive. Le<br />

scale verranno somministrate a 1-4 settimane, 3 mesi e 6 mesi e ove possibile<br />

ad 1 anno dal trauma.<br />

• Per la valutazione neuropsicologica, non appena i pazienti saranno<br />

valutabili (3/6 mesi-1 anno), verranno indagati i seguenti ambiti: il livello<br />

intellettivo generale (Matrici di Raven PM47), la memoria a breve e a lungo<br />

termine verbale e visuo-spaziale (Digit Span, Corsi Block e 15 parole di Rey),<br />

le funzioni esecutive (Wisconsin, Fluenza semantica e Fonologica), le funzioni<br />

attentive (Matrici attentive e TEA) e il linguaggio (denominazione orale di<br />

parole e Token test).<br />

2008 555


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

• Per la parte riguardante lo studio della qualità della vita e del reinserimento<br />

sociale verranno somministrati: il “ QOLIBRI” protocollo internazionale<br />

sulla “ Quality of life in severe traumatic brain injury ” patients e il CIQ<br />

(Community Integration Questionnaire) [Willer et al. 1993].<br />

• Tutti i pazienti verranno sottoposti inoltre ad un esame di risonanza<br />

magnetica cerebrale all’ingresso, durante la riabilitazione e ad 1 anno di<br />

distanza per le possibili correlazioni con i dati neuroradiologici.<br />

– Rappaport M et al. (1982) Arch Phys Med Rehabil 63: 118-123.<br />

– Wilson JT et al. (1998) J Neurotrauma 8: 573-585.<br />

– Willer B et al. (1993) J Head Trauma Rehabil 8: 75-87.<br />

G.3.3 – Effetti anatomo-funzionali del trauma cranico moderato<br />

o grave sulle abilità mnesiche, durante il periodo<br />

di amnesia post-traumatica (APT) e dopo la sua risoluzione<br />

(Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: GCA, coma, PTA.<br />

Descrizione<br />

Obiettivi del seguente studio sono quelli di valutare, mediante studi di Risonanza<br />

Magnetica (RM) funzionale e neurofisiologici, gli effetti a livello anatomo-funzionale<br />

del trauma cranico moderato o grave sulle abilità mnesiche:<br />

– durante il periodo di APT;<br />

– una volta che questa si sia risolta, nel gruppo di pazienti con progressiva<br />

risoluzione dell’APT (Gruppo 1);<br />

– in un gruppo di pazienti in cui l’APT non si risolve (Gruppo 3), che presentano<br />

quindi un’evoluzione verso una sindrome amnesica persistente<br />

(demenza post-traumatica);<br />

– eventuali differenze anatomo-funzionali tra pazienti in APT e soggetti<br />

sani (Gruppo 2), rispetto alle abilità mnesiche.<br />

Attività previste<br />

Lo studio prevede la valutazione di una popolazione di 15 soggetti con<br />

esiti di TCE grave o moderato (Gruppo 1), in APT, mediante RM funzionale e<br />

registrazione dei potenziali evocati (P300).<br />

Tale popolazione sarà confrontata con 2 gruppi di controllo, che come il<br />

Gruppo 1 saranno sottoposti ad esecuzione di RM funzionale e registrazione<br />

dei potenziali evocati (P300):<br />

a) Gruppo 2: 15 soggetti volontari sani.<br />

b) Gruppo 3: pazienti appartenenti originariamente al Gruppo 1 che,<br />

556 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

dopo un tempo pari al quadruplo della durata del coma, presentino ancora<br />

gravi disturbi amnesici (sindrome amnesica persistente).<br />

Ipotizzando, infatti, la presenza di possibili differenze neuro-anatomo-funzionali<br />

tra i pazienti in APT transitoria rispetto a pazienti in sindrome amnesica<br />

persistente, si ritiene utile effettuare un confronto, non solo tra i pazienti (Gruppo<br />

1) e il gruppo di soggetti sani (Gruppo 2), ma anche tra i pazienti con le due<br />

diverse tipologie di disturbi mnesici (APT vs sindrome amnesica persistente).<br />

G.3.4 – I disturbi della consapevolezza e la qualità della vita in pazienti<br />

con esiti di trauma cranio-encefalico (TCE) (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Consapevolezza, trauma cranico.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo primario dello studio è indagare variabili cognitive, cliniche,<br />

funzionali, neuropsicologiche che siano predittive dei disturbi di consapevolezza<br />

in pazienti con esiti di trauma cranico encefalico (TCE) grave.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

In uno studio preliminare è stata indagata la consapevolezza dei deficit con<br />

il Questionario per la Consapevolezza [Awareness Questionnaire, Sherer et al.<br />

1998], somministrato sia al paziente che al caregiver, in un totale di 22 pazienti<br />

valutati anche mediante la batteria estesa di test neuropsicologici per la valutazione<br />

del linguaggio, dell’attenzione, della memoria, del ragionamento e delle<br />

funzioni esecutive. La durata dell’amnesia post-traumatica (APT) è risultato l’unico<br />

predittore clinico dei deficit di consapevolezza, mentre tra i disturbi neuropsicologici,<br />

i problemi di memoria e delle funzioni esecutive si mostrano significativamente<br />

correlati con il deficit di consapevolezza.<br />

Allo scopo di confermare tali dati preliminari, visto il ruolo fondamentale dei<br />

deficit di consapevolezza per l’outcome neuropsicologico e la compliance del<br />

paziente al trattamento riabilitativo, è stata ampliata la popolazione di pazienti a<br />

cui è stato somministrato il medesimo protocollo di studio. La popolazione totale<br />

attuale comprende 37 soggetti di cui 29 maschi (78%) e 8 femmine (22%) con età<br />

media pari a 32,3 anni (DS=11,6) e una scolarità media di 12,6 anni (DS=3,1<br />

anni). L’intervallo di tempo intercorso tra l’evento traumatico e la data della valutazione<br />

(cronicità) corrisponde in media a 4,1 anni (DS=5). Tutti i pazienti hanno<br />

subito un trauma cranio-encefalico (TCE), con un intervallo medio tra l’insorgenza<br />

del coma e l’esecuzione degli ordini (TFC – durata del coma) pari a 31,7<br />

giorni (DS=31,8) e la durata media dell’APT di 150,6 giorni (DS=258,7).<br />

Attività previste<br />

L’analisi preliminare dei dati ha mostrato una correlazione tra deficit<br />

delle funzioni esecutive e deficit di consapevolezza del paziente, relativamente<br />

2008 557


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

ad alcune specifiche aree. È in corso l’ampliamento ulteriore del campione al<br />

fine d’indagare la relazione tra deficit cognitivi, di consapevolezza e qualità<br />

della vita percepita dal paziente con esiti di TCE e dal suo caregiver.<br />

G.3.5 – La pompa con baclofen intratecale nei pazienti con esiti di grave<br />

cerebrolesione acquisita: progetto di collaborazione<br />

Unità Post-Coma della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e reparto<br />

di Neurochirurgia Funzionale del Policlinico Gemelli.<br />

Studio multicentrico retrospettivo nazionale (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Baclofen intratecale, spasticità, gravi cerebrolesioni.<br />

Altri Enti coinvolti: Reparto di Neurochirurgia Funzionale del Policlinico<br />

Gemelli.<br />

Descrizione<br />

Scopo dello studio è la riduzione della spasticità muscolare, per migliorare<br />

l’efficacia del trattamento riabilitativo e ridurre la disabilità motoria residua.<br />

Sono stati inclusi pazienti in stato vegetativo e/o di minima coscienza con spasticità<br />

non responsiva ai comuni trattamenti farmacologici e riabilitativi.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Allo stato attuale sono stati sottoposti a impianto di pompa con baclofen<br />

intratecale 13 pazienti che hanno mostrato una modificazione significativa<br />

della spasticità alla Ashwort Scale e alla scala di misurazione degli spasmi<br />

(Spasm Scores). Nella metà dei pazienti si riscontrava inoltre una risoluzione<br />

della dolorabilità diffusa misurata alla Visual Analogic scale (VAS) e in un<br />

terzo dei pazienti, in particolare in quelli in stato di minima coscienza, si evidenziava<br />

una significativa riduzione della disautonomia vegetativa.<br />

Per quanto riguarda gli effetti collaterali in uno dei 13 pazienti veniva<br />

riportata una riduzione della vigilanza, in 2 un peggioramento della stipsi e in<br />

1 una recrudescenza della disfagia in corso di trattamento foniatrico.<br />

Attività previste<br />

Lo studio prevede l’ampliamento del campione.<br />

G.3.6 – Plasticità del sistema nervoso centrale (SNC)<br />

dopo procedura neurochirurgica (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Plasticità, cranioplastica, tumori cerebrali non maligni, connettività,<br />

trattografia.<br />

558 2008


Descrizione<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

L’obiettivo principale dello studio è quello di valutare i cambiamenti plastici<br />

della connettività del SNC dopo due diverse procedure neurochirurgiche,<br />

quali la recisione di tumori cerebrali non maligni e la cranioplastica, per<br />

mezzo di Risonanza Magnetica (RM) mediante trattografia.<br />

Tutti i soggetti che hanno subito trattamento neurochirurgico saranno<br />

esaminati, prima e dopo il trattamento, attraverso scale cliniche neurologiche,<br />

un’estesa batteria di test neuropsicologici e trattografia (RM).<br />

L’obiettivo secondario è la valutazione della predittività del recupero neurologico<br />

e neuropsicologico e dell’outcome finale con trattografia in RM funzionale.<br />

Attività previste<br />

Saranno arruolate due popolazioni di pazienti: dieci pazienti affetti da<br />

tumori cerebrali non maligni e dieci pazienti con grave trauma cranio encefalico<br />

(TCE) o diffusa emorragia subaracnoidea con diagnosi di grave<br />

lesione cerebrale (Glasgow Coma Scale – GCS


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

– Basso A, Capitani E, Laiacona M (1987) Functional Neurology 2: 189-194.<br />

– Carlesimo GA, Caltagirone C, Gainotti G, Fadda L, Gallassi R, Lorusso S, Marfia G,<br />

Marra C, Nocentini U, Parnetti L (1996) European Neurology 36: 378-384.<br />

– Collen FM, Wade DT, Bradshaw CM (1991) Int Disabil Stud 13: 50-54.<br />

– De Renzi E e Vignolo LA (1962) Brain 85: 556-678.<br />

– Diller L, Weinberg J, Piasetsky E, Ruchdeschel-Hibbard M, Egelko S, Scotzin M,<br />

Commotakis J, Gordon W (1974) Methods for the evaluation and treatment of the<br />

visual perceptual difficulties of right brain damaged individuals. New York: University<br />

Medical Centre, Supplement of the 8th Annual Workshop for Rehabilitation Professionals.<br />

– Heaton RK, Chelune GJ, Talley JL, Kay GG, Curtiss G (2000) WCST: Wisconsin Card<br />

Sorting Test. Forma completa revisionata. Adattamento italiano a cura di Hardoy<br />

MC, Carta MG, Hardoy MJ e Cabras PL. Ed. It. OS Organizzazioni Speciali. Firenze.<br />

– Heaton RK, Chelune GJ, Talley JL, Kay GG, Curtiss G (1993) Wisconsin Card Sorting<br />

Test. Florida: Psychological Assessment Resources, Inc.<br />

– Jennett B, Teasdale G (1981) Management of Head Injuries. Davis FA (ed.) Philadelphia.<br />

– Krikorian R, Bartok J, Gay N (1994) Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology<br />

16(6): 840-850.<br />

– Miceli G, Laudanna G, Burani C, Capasso R (1995) B.A.D.A., Batteria per l’analisi<br />

dei deficit afasici. Roma: CEPSAG Ed., Università Cattolica del Sacro Cuore.<br />

– Novelli G, Papagno C, Capitani E, Laiacona M, Vallar G e Cappa SF (1986) Archivio<br />

di Psicologia, Neurologia e Psichiatria 47: 477-506.<br />

– Orsini A, Grossi D, Capitani E, Laiacona M, Papagno C, Vallar G (1987) Italian<br />

Journal of Neurological Sciences 8: 539-548.<br />

– Orsini A (2003) Bollettino di psicologia applicata 239: 73-77.<br />

– Raven JC (1954) Progressive matrices. Etablissements d’applications psychothecniques.<br />

Ed. It: O.S. Organizzazioni Speciali Firenze.<br />

– Rey A. (1958) Mémorisation d’une série de 15 mots en 5 répétitions. In Rey A (ed.)<br />

L’ examen clinique en psychologies. Presses Universitaires des France, Paris.<br />

– Shah S, Vanclay F, Cooper B (1989) J Clin Epidemiol 42(8): 703-709.<br />

– Spinnler H, Tognoni G. (1987) Standardizzazione e taratura italiana di test neuropsicologici.<br />

The Italian Journal of Neurological Sciences 6(8).<br />

– Teasdale G, Jennett B (1974) Lancet 2(7872): 81-84.<br />

– Zimmerman P, Fimm B (1992) Test Batterie zur Aufmerksamkeitsprüfung (TAP).<br />

Würselen: Psytest.<br />

G.3.7 – Protocollo di studio per la valutazione della tollerabilità<br />

e dell’efficacia della rivastigmina sui disturbi cognitivi<br />

e comportamentali conseguenti a trauma cranio-encefalico (TCE)<br />

e altre gravi cerebrolesioni acquisite (GCLA)<br />

con coma in pazienti stabilizzati (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Rivastigmina, TCE, GCLA.<br />

560 2008


Descrizione<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Viene proposta la valutazione di un campione di pazienti con disturbi<br />

cognitivi e comportamentali, esito di trauma cranio-encefalico grave (TCE) e<br />

altre cerebrolesioni acquisite (GCLA) con coma, in pazienti stabilizzati. Tali<br />

pazienti verranno trattati con rivastigmina, farmaco già utilizzato nel trattamento<br />

dei disturbi comportamentali, spesso associati ai deficit cognitivi, nella<br />

demenza di Alzheimer con i seguenti obiettivi:<br />

– valutare la tollerabilità del farmaco in una popolazione di pazienti giovani<br />

adulti non affetti da patologia degenerativa;<br />

– modificazione della funzione attenzionale;<br />

– modificazione della funzione mnesica;<br />

– modificazione del comportamento.<br />

Il protocollo di valutazione prevede:<br />

– scheda effetti indesiderati;<br />

– elettroencefalogramma;<br />

– Risonanza Magnetica funzionale (RMf);<br />

– test neuropsicologici (Funzione attenzionale, mnesica);<br />

– valutazione funzionale;<br />

– valutazione comportamento.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Sono stati finora inclusi nel protocollo cinque soggetti, tutti maschi, con<br />

età media di 34,75 anni, quattro dei quali attualmente in fase di trattamento<br />

farmacologico (T1), mentre un ultimo paziente arruolato ha eseguito la prima<br />

valutazione (T0) e verrà nuovamente esaminato tra 12 settimane.<br />

Attività previste<br />

Si prevede di completare l’arruolamento dei pazienti.<br />

G.3.8 – Studio multicentrico internazionale sulla qualità della vita<br />

nel traumatizzato cranico (QOLIBRI) (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Descrizione<br />

Nell’ambito del Progetto QOLIBRI (Quality of life in brain injury patients),<br />

studio multicentrico internazionale che vede coinvolti oltre 10 Paesi di 8 lingue<br />

diverse, si è deciso di approfondire lo studio della qualità di vita di un campione<br />

di pazienti con esiti di Trauma Cranio-Encefalico (TCE) codificato secondo la<br />

classificazione ICD 10 afferenti all’ospedale di Riabilitazione <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Obiettivo dello studio era quello di correlare gli indici di gravità della fase<br />

acuta e degli esiti neuromotori, neurosensoriali e neuropsicologici con la qua-<br />

2008 561


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

lità della vita del traumatizzato cranico, così come viene percepita dal<br />

paziente a medio e lungo termine.<br />

Il questionario QOLIBRI è strutturato in 2 parti: una prima parte<br />

riguarda il livello di soddisfazione, mentre la seconda riguarda il livello di<br />

disagio percepito. Il livello di soddisfazione è valutato sulla base dei punteggi<br />

ottenuti in 6 aree (condizioni fisiche, capacità di pensiero, sentimenti ed emozioni,<br />

attività della vita quotidiana, attività sociali e del tempo libero, situazione<br />

attuale e futura). La seconda parte prende in considerazione il disturbo<br />

arrecato da 4 aree-problema (condizioni fisiche, sentimenti ed emozioni, vita<br />

quotidiana, situazione attuale e prospettive future).<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Sono stati studiati 150 pazienti a cui è stato somministrato il “ QOLIBRI<br />

Package ” composto da: Questionario sulla Qualità della Vita del traumatizzato<br />

cranico QOLIBRI; Short-Form 36 [SF36, Medical Outcome Studies<br />

(MOS) 36-Item Short Form]; HAD Depression Scale; Questionario socio-demografico;<br />

Health Status; Glasgow Outcome Scale - Extended form<br />

(GOS-E.); Clinical Data Form.<br />

Si è ritenuto opportuno, in seguito, approfondire ulteriormente lo studio<br />

avviando un’analisi di correlazione tra le risposte fornite dal paziente e quelle<br />

fornite dal “ caregiver ” (persona più significativa che si prende cura del<br />

paziente) utilizzando lo stesso strumento di rilevazione e ponendole in correlazione<br />

con gli esiti neuromotori, neurosensoriali e neuropsicologici.<br />

A 50 dei 150 pazienti iniziali è stato somministrato il questionario QOLI-<br />

BRI anche ai rispettivi caregiver al fine d’indagare la qualità della vita del<br />

paziente, così come viene percepita dal familiare. A tale scopo è stata proposta<br />

una versione del QOLIBRI per il caregiver, che indaghi sulla qualità di vita<br />

del paziente come percepita dal familiare.<br />

Attività previste<br />

È tutt’ora in corso l’ampliamento della numerosità del nuovo campione di<br />

quest’ultima versione (QOLIBRI per caregiver) e l’analisi della correlazione<br />

tra le risposte del paziente, quelle dei relativi caregiver e la correlazione con i<br />

dati di disabilità neuropsicologica e il reinserimento sociale.<br />

G.3.9 – Effetti anatomo-funzionali del trauma cranico moderato<br />

o grave sulle abilità mnesiche, durante il periodo di amnesia<br />

post-traumatica (APT) e dopo la sua risoluzione (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: GCA, coma, PTA.<br />

Descrizione<br />

Obiettivi del seguente studio sono quelli di valutare, mediante studi di Riso-<br />

562 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

nanza Magnetica (RM) funzionale e neurofisiologici, gli effetti a livello anatomo-funzionale<br />

del trauma cranico moderato o grave sulle abilità mnesiche:<br />

– durante il periodo di APT;<br />

– una volta che questa si sia risolta, nel gruppo di pazienti con progressiva<br />

risoluzione dell’APT (Gruppo 1);<br />

– in un gruppo di pazienti in cui l’APT non si risolve (Gruppo 3), che presentano<br />

quindi un’evoluzione verso una sindrome amnesica persistente<br />

(demenza post-traumatica);<br />

e valutare, mediante RMN funzionale ed esami neurofisiologici, eventuali differenze<br />

anatomo-funzionali tra pazienti in APT e soggetti sani (Gruppo 2),<br />

rispetto alle abilità mnesiche.<br />

Attività previste<br />

Lo studio prevede la valutazione di una popolazione di 15 soggetti con<br />

esiti di TCE grave o moderato (Gruppo 1), in APT, mediante RM funzionale e<br />

registrazione dei potenziali evocati (P300).<br />

Tale popolazione sarà confrontata con 2 gruppi di controllo, che come il<br />

Gruppo 1 saranno sottoposti ad esecuzione di RM funzionale e registrazione<br />

dei potenziali evocati (P300):<br />

a) Gruppo 2: 15 soggetti volontari sani;<br />

b) Gruppo 3: pazienti appartenenti originariamente al Gruppo 1 che,<br />

dopo un tempo pari al quadruplo della durata del coma, presentino ancora<br />

gravi disturbi amnesici (sindrome amnesica persistente).<br />

Ipotizzando, infatti, la presenza di possibili differenze neuro-anatomofunzionali<br />

tra i pazienti in APT transitoria rispetto a pazienti in sindrome<br />

amnesica persistente, si ritiene utile effettuare un confronto, non solo tra i<br />

pazienti (Gruppo 1) e il gruppo di soggetti sani (Gruppo 2), ma anche tra i<br />

pazienti con le due diverse tipologie di disturbi mnesici (APT vs sindrome<br />

amnesica persistente).<br />

G.3.10 – Valutazione del paziente affetto da Parkinsonismo<br />

Post-Traumatico mediante Risonanza Magnetica funzionale<br />

(RMf) prima e dopo terapia con L-Dopa (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Parkinsonismo, RMf, Levodopa.<br />

Descrizione<br />

I sintomi parkinsoniani durante il recupero da un coma prolungato posttraumatico<br />

o dallo Stato Vegetativo (SV) dopo grave trauma cranico, sono<br />

molto comuni, ma raramente riportati in letteratura. Le principali caratteristiche<br />

sono ipocinesia e rigidità, associate con amimia, riflesso naso glabel-<br />

2008 563


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

lare inestinguibile, seborrea del volto, ipersalivazione (scialorrea) e disartria<br />

extrapiramidale [Gerstenbrand 1967; Matsuda 2003; Jellinger 2004]. Tale sintomatologia<br />

può manifestarsi come transitoria, nelle prime fasi di recupero<br />

dal coma post-traumatico, o permanente, come esito finale di un grave<br />

trauma cranico, generalmente con lesioni a livello del tronco, dei gangli della<br />

base o comunque lesioni multifocali. Questi sintomi parkinsoniani possono<br />

migliorare dopo trattamento con Levodopa (L-Dopa) parallelamente ad un<br />

recupero della coscienza specialmente se usato precocemente nelle prime fasi<br />

di remissione [Haig, Ruess 1990].<br />

Obiettivo dello studio è valutare il miglioramento del parkinsonismo<br />

mediante la somministrazione di scale cliniche quali la Unified Parkinsonism<br />

Disease Rating Scale (UPDRS), prima e dopo trattamento con Levodopa, e<br />

per mezzo della RMf.<br />

– Gestenbrand F (1967) Das Traumatiche Apallische Syndrom. Springer Verlag, Wien-<br />

New York.<br />

– Haig AJ, Ruess JM (1990) Arch Phys Med Rehabil 71 (13):1081-1083.<br />

– Jellinger KA (2004) J Neurol Neurosurg Psychiatry 75 (7): 1082-1083.<br />

– Matsuda W, Matsumura A, Komatsu Y, et al. (2003) J Neurol Neurosurg Psychiatry<br />

74 (11): 1571-1573.<br />

Attività previste<br />

I pazienti arruolati saranno valutati attraverso la somministrazione<br />

della scala clinica (UPDRS), per la quantificazione della disabilità motoria e<br />

della perdita funzionale relativa al parkinsonismo post-traumatico, prima e<br />

dopo trattamento con Levodopa.<br />

I pazienti saranno inoltre sottoposti a Risonanza Magnetica Funzionale<br />

prima e dopo terapia specifica, per valutare le eventuali aree cerebrali compromesse<br />

nel parkinsonismo post-traumatico e le possibili modificazioni<br />

funzionali associate alla terapia con L-Dopa.<br />

G.3.11 – Utilizzo della Scala di Melbourne come strumento di verifica<br />

dell’apprendimento motorio in bambini affetti da postumi<br />

di paralisi cerebrale trattati con bendaggio funzionale<br />

(Daniela Morelli)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 48 mesi<br />

Parole chiave: Scala Melbourne, PCI, Bendaggio Funzionale.<br />

Descrizione<br />

Gli obiettivi principali del progetto sono:<br />

a) la valutazione degli effetti a breve e medio termine del BENDAGGIO<br />

FUNZIONALE all’arto superiore;<br />

564 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

b) scala di Melbourne come strumento di verifica dell’apprendimento<br />

motorio.<br />

Il Bendaggio Funzionale (BF) è un bendaggio elastico adesivo che ha la<br />

caratteristica di determinare una contenzione meccanica mantenendo la conservazione<br />

del movimento. Il bendaggio funzionale viene applicato presso il<br />

Reparto di Neuroriabilitazione Infantile dell’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

ai bambini affetti da emiplegia da PCI già dai primi mesi di vita, con l’obiettivo<br />

di limitare il rischio di esclusione dell’arto superiore paretico, inibire<br />

schemi di movimento patologici e facilitare i movimenti bimanuali nelle attività<br />

al di fuori del setting riabilitativo. Va però verificato il ruolo del bendaggio<br />

funzionale come meccanismo di facilitazione nell’apprendimento di nuove<br />

abilità o perfezionamento di funzioni già apprese.<br />

Per meglio definire i risultati abbiamo proposto l’utilizzo di una scala<br />

standardizzata che potesse essere in grado di registrare i miglioramenti riferiti<br />

dall’equipe riabilitativa. Fra le scale disponibili in letteratura abbiamo<br />

scelto la scala Melbourne perché più sensibile ai cambiamenti qualitativi. L’ipotesi<br />

è quindi di verificare lo strumento.<br />

Obiettivi<br />

L’obiettivo di questa ricerca è volto a verificare la sensibilità dello strumento<br />

scelto ai cambiamenti indotti dall’applicazione del bendaggio funzionale<br />

all’arto superiore in bambini affetti da emisindrome.<br />

Materiali e metodi<br />

La scala di Melbourne, nata nel 1990 dalla collaborazione del Dipartimento<br />

di Terapia Occupazionale, il Dipartimento di Medicina dello Sviluppo e<br />

dall’Ospedale Royal Children della città di Melbourne in Australia, consta di<br />

sedici items che valutano diverse abilità proprie dell’arto superiore, e si avvale<br />

a sua volta di un sottosistema di items, per un totale di 37, che considerano i<br />

vari aspetti di una singola abilità; ogni item a seconda del grado di abilità possiede<br />

un punteggio; il punteggio complessivo della scala è espresso in percentuale<br />

[Randall M, Chondross P (2001) Developmental Medicine e Child Neurology<br />

43: 761-767; Taylor H (2003) Developmental Medicine e Child Neurology<br />

45: 92-96].<br />

L’esistenza nella scala di numerosi subitems, rende questa sensibile anche<br />

a minimi cambiamenti della funzionalità dell’arto superiore.<br />

Il bendaggio è stato confezionato utilizzando: il salvapelle, sia per evitare<br />

il contatto diretto con la sostanza collante sia per meglio distribuire la pressione<br />

dei tiranti; bende monoelastiche adesive di supporto; bende elastiche<br />

adesive a memoria variabile (fino al 50% elastiche, dopo con isteresi); bende<br />

anelastiche adesive.<br />

Il bendaggio è stato confezionato ogni settimana e mantenuto in sede per<br />

5 giorni, dopo i quali è stato rimosso dai genitori dei pazienti. In questo modo<br />

il paziente è rimasto libero dal bendaggio per un giorno prima che venisse<br />

rivalutato ed effettuato un nuovo bendaggio.<br />

Sono state adottate differenti metodiche di bendaggio funzionale, in base<br />

alle specifiche esigenze terapeutiche di ogni bambino.<br />

2008 565


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Attività previste<br />

• Verranno arruolati bambini affetti da emiplegia congenita, di età compresa<br />

tra i 12 mesi e gli 8 anni, con una RMN positiva. Il protocollo di valutazione<br />

prevede: la valutazione clinica e neuropsicologica mediante test specifici<br />

(Griffiths, Leiter, Wisc-r) prima dell’inserimento nel protocollo per rispettare<br />

i criteri di inclusione, la somministrazione delle scale di valutazione GMF<br />

e Melbourne all’inizio e ogni 6 mesi per 24 mesi.<br />

• La scala Melbourne sarà somministrata: ad un tempo 0 senza bendaggio,<br />

con il bendaggio funzionale a breve distanza dalla prima valutazione e<br />

poi ogni 6 mesi senza bendaggio. L’obiettivo è verificare la sensibilità della<br />

scala ai cambiamenti indotti dall’applicazione del bendaggio funzionale. In<br />

conformità alle direttive indicate dal manuale della scala Melbourne ogni<br />

valutazione sarà registrata da una telecamera.<br />

Criteri di inclusione /esclusione<br />

Saranno selezionati tutti i bambini afferenti al servizio di Neuroriabilitazione<br />

infantile che hanno una diagnosi di emiplegia congenita da PCI e che<br />

sono trattati, o per i quali è previsto un trattamento con bendaggio funzionale<br />

all’arto superiore.<br />

Poiché la scala scelta per il monitoraggio del cambiamento richiede adeguate<br />

capacità intellettive, saranno esclusi tutti i bambini di età inferiore ai 12<br />

mesi e quelli che alla valutazione cognitiva presentano ritardi gravi e<br />

profondi.<br />

G.3.12 – Efficacia del trattamento con rivastigmina in pazienti<br />

post-ictali con cerebrolesione destra ed emidisattenzione<br />

(Stefano Paolucci)<br />

Anno d’inizio: 2004<br />

Durata: 60 mesi<br />

Parole chiave: Ictus, emidisattenzione spaziale, studio randomizzato.<br />

Descrizione<br />

Lo studio, articolato originariamente su 24 mesi, si proponeva di valutare<br />

se un trattamento con rivastigmina, farmaco inibitore dell’acetilcolinesterasi e<br />

butirrilcolinesterasi, normalmente utilizzato per il trattamento dei disturbi<br />

cognitivi in corso di malattia di Alzheimer, fosse in grado di modificare le<br />

performances cognitive e funzionali di pazienti con cerebrolesione destra<br />

post-ictale ed allegati deficit visuo-spaziali.<br />

Lo studio si propone di confrontare 10 pazienti in trattamento con rivastigmina+specifico<br />

trattamento riabilitativo con altri 10 che praticavano il<br />

solo trattamento riabilitativo standard. Sono stati definiti i parametri fisiologici<br />

misurabili in laboratorio, durante le sedute di allenamento e quali di questi<br />

fossero maggiormente correlati col modello di prestazione in base alla<br />

nostra esperienza.<br />

566 2008


Risultati e prodotti conseguiti<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

In considerazione della difficoltà di arruolamento, principalmente per le<br />

scarsa frequenza del disturbo, ci si propone di poter continuare lo studio.<br />

Infatti, come già riportato nel rendiconto, nel 2007 è stato possibile arruolare<br />

un solo nuovo paziente, per cui attualmente lo studio è stato completato da 14<br />

pazienti sui 20 previsti (7 in trattamento con il farmaco e 7 nel gruppo di controllo).<br />

Attività previste<br />

Nel corso del 2008 si cercherà di completare lo studio.<br />

G.3.13 – Dall’alimentazione enterale per SNG o PEG all’alimentazione<br />

orale nei pazienti disfagici: sviluppo di protocolli<br />

per bilanciare e somministrare l’apporto nutrizionale<br />

(Marilia Simonelli)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Disfagia, nutrizione, protocolli riabilitativi.<br />

Descrizione<br />

Si propone di proseguire lo studio iniziato nel 2007, con lo scopo di:<br />

• incrementare il campione dei soggetti sino ad ora visti;<br />

• inserire una ulteriore scala di valutazione della gravità della disfagia nel<br />

protocollo di valutazione foniatrica;<br />

• creare un data base;<br />

• inserire i dati rilevati;<br />

• effettuare l’analisi preliminare dei dati.<br />

In particolare nel secondo anno della ricerca si continuerà l’arruolamento<br />

dei pazienti secondo i criteri e le modalità indicati nel protocollo di studio.<br />

Attività previste<br />

Saranno considerati i pazienti con disfagia conseguente ad interventi chirurgici<br />

o a patologie neurologiche, ricoverati presso nelle U.O. e il Day Hospital<br />

Foniatrico della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, portatori di sonda nasogastrica o<br />

gastronomia percutanea attraverso la quale assumono tutta l’alimentazione e<br />

avviati contemporaneamente ad un iter riabilitativo che prevede l’inserimento<br />

in un training deglutitorio. Questo prevede l’assunzione da parte del paziente di<br />

un intero pasto, di cui è però molto variabile la quantità realmente introdotta.<br />

Il protocollo riabilitativo di ciascun paziente prevede inoltre il seguente<br />

piano di trattamento giornaliero:<br />

– terapia foniatrica;<br />

– FKT respiratoria;<br />

2008 567


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

– FKT neuromotoria;<br />

– training deglutitorio.<br />

Ciascun paziente arruolato verrà sottoposto a:<br />

• valutazione foniatrica con Bedside Examination;<br />

• fibroscopia con test di deglutizione;<br />

• scala di valutazione DOSS (Dysphagia Outcome Severity Scale);<br />

• dysphagia-specific quality of life questionnaire (M.D Anderson Dysphagia<br />

Inventory);<br />

• valutazione neurologica con MMS;<br />

• valutazione nutrizionale;<br />

• valutazione giornaliera dello stato clinico (Pressione arteriosa, temperatura<br />

corporea, monitoraggio alvo e diuresi; regolarità sonno);<br />

• valutazione pneumologica con PFR + EGA e RX torace in presenza di<br />

complicanze polmonari;<br />

• valutazione giornaliera del pasto per solidi e liquidi con metodo soggettivo<br />

e con metodo semi-obiettivo.<br />

Ad ogni paziente sarà somministrata, secondo criteri random una nutrizione<br />

mista secondo le seguenti 3 modalità:<br />

1° gruppo (trattamento standard): nutrizione enterale, a boli frazionati (3<br />

volte al dì) diurna, con apporto calorico ad integrare il pasto per os di cui<br />

viene valutato lo scarto.<br />

2° gruppo: nutrizione enterale, continua notturna (dalle 19 alle 7 del mattino<br />

successivo), con apporto calorico ad integrare il pasto per os di cui viene<br />

valutato lo scarto.<br />

3° gruppo: nutrizione enterale, continua nelle 24 ore, con apporto calorico<br />

necessario a soddisfare tutto il fabbisogno giornaliero, indipendentemente<br />

dal pasto di cui viene comunque valutato lo scarto.<br />

Il data base sarà creato utilizzando un foglio di calcolo elettronico<br />

(excell), in cui saranno considerate tutte le variabili considerate nello studio.<br />

G.3.14 – Valutazione di efficacia di due diversi protocolli di attività fisica<br />

adattata in persone affette da broncopneumopatia cronica<br />

ostruttiva (BPCO) (Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: BPCO, attività fisica adattata.<br />

Altri enti coinvolti: Cattedra di Geriatria del Campus Biomedico.<br />

Descrizione<br />

La combinazione di riabilitazione tradizionale ed esercizi ad alto carico<br />

si è dimostrata in grado di migliorare la performance muscolare dei malati<br />

con BPCO, ma non lo stato di salute percepito e i sintomi. Inoltre, non è<br />

568 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

prevedibile l’efficacia dell’intervento in base alle caratteristiche dei pazienti.<br />

Elementi di confondimento potrebbero rendere difficile l’interpretazione dei<br />

risultati conseguiti come ad es. l’incremento paradosso delle citokine circolanti<br />

dopo esercizio fisico.<br />

Nella BPCO la prima citochina prodotta in risposta all’esercizio fisico,<br />

in assenza di danno muscolare, è IL-6, i cui livelli aumentano in modo esponenziale<br />

fino a 100 volte. IL-6 è rilasciata dal muscolo in contrazione<br />

durante l’esercizio, proporzionalmente alla durata e all’intensità dell’esercizio<br />

fisico, alla massa muscolare coinvolta e alla resistenza individuale. Agisce<br />

in modo simile ad un ormone e mobilizza substrati extracellulari o<br />

aumenta la disponibilità di substrati durante l’esercizio fisico. In seguito, si<br />

riscontra un aumento dei livelli sierici di IL-1ra, sTNFR e IL-10.<br />

Scopo dello studio è verificare in una popolazione di almeno 100<br />

pazienti affetti da BPCO stabile di grado moderato-severo, consecutivamente<br />

afferiti nel nostro servizio di Day-Hospital, se i due tipi di intervento<br />

riabilitativo (endurance vs. endurance+strength) abbiano diverso effetto<br />

sugli indici di salute obiettivi e soggettivi e identificare gli elementi predittivi<br />

di una risposta favorevole (variabili sociodemografiche, stato nutrizionale,<br />

introito alimentare, parametri sierologici indicativi di flogosi sistemica,<br />

parametri di funzionalità respiratoria, di funzione fisica e dello stato<br />

di salute percepito).<br />

Obiettivi secondari<br />

1) Analizzare il rapporto tra composizione corporea, indici di forza<br />

muscolare segmentale e indici di forza dei muscoli respiratori (MIP, MEP).<br />

Ciò al fine di verificare se il deficit di forza dei muscoli respiratori rifletta una<br />

situazione sistemica di sarcopenia e deplezione della massa magra in generale<br />

oppure sia condizionato in qualche misura da fattori locali, in particolare<br />

dalle caratteristiche biomeccaniche del respiro. I dati ottenuti (MIP, MEP,<br />

composizione corporea tramite DEXA) verranno rapportati al metabolismo e<br />

al dispendio energetico giornaliero valutati utilizzando l’Armband, un monitor<br />

multi-sensore, indossabile a “ fascia ” sul tricipite del braccio destro, che<br />

permette un monitoraggio continuo di variabili fisiologiche e di dati sull’attività<br />

fisica.<br />

2) Verificare se i tassi sierici delle citokine infiammatorie si correlino<br />

inversamente con la massa magra determinata tramite DEXA, con la forza<br />

muscolare segmentale e respiratoria e con il dispendio energetico.<br />

3) Verificare se esista parallelismo o dissociazione tra gli effetti della riabilitazione<br />

sugli outcome di performance fisica e respiratoria e il profilo delle<br />

citokine.<br />

4) Identificare eventuali effetti del tipo di riabilitazione sulla evoluzione<br />

della BMD.<br />

5) Verificare se i tassi sierici delle citokine con effetto anoressizzante<br />

siano inversamente correlati con l’introito di macro- e micro-nutrienti determinato<br />

tramite questionario nutrizionale EPIC. Questo questionario è stato<br />

sviluppato e convalidato in Europa occidentale e l’Italia ha largamente parte-<br />

2008 569


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

cipato al suo sviluppo, il che garantisce l’affidabilità per la popolazione italiana<br />

dei dati nutrizionali che ne derivano.<br />

Finora è stata approfondita e completata la ricerca bibliografica riguardante<br />

la letteratura scientifica internazionale sull’argomento in esame, al fine<br />

di definire le caratteristiche della popolazione (criteri di inclusione ed esclusione<br />

dallo studio e di drop out), le metodiche di allenamento di ciascuno dei<br />

due protocolli da confrontare, la tipologia dei test e delle scale valutative cui<br />

sottoporre i partecipanti al progetto di ricerca, nonché la tempistica di tali<br />

valutazioni rispetto al periodo di attività fisica adattata.<br />

Attività previste<br />

Inizio arruolamento aprile/maggio 2008. Lo studio si articolerà in quattro<br />

fasi:<br />

Fase 1. I pazienti verranno sottoposti a una visita clinica presso l’U.O.1 e a<br />

test di valutazione che si effettueranno presso l’U.O.1 e l’U.O.2 nei giorni precedenti<br />

l’inizio dell’allenamento.<br />

Fase 2. I soggetti arruolati svolgeranno il programma di allenamento,<br />

della durata di quattro mesi, a sua volta diviso in due fasi, presso l’ U.O.1.<br />

Fase 3. I pazienti verranno sottoposti ai test di valutazione che si effettueranno<br />

presso l’U.O.1 e l’U.O.2 alla conclusione dei 4 mesi di allenamento.<br />

Fase 4. I pazienti verranno sottoposti ai test di valutazione che si effettueranno<br />

presso l’U.O.1 e l’U.O.2 a 6 mesi dalla conclusione del programma di<br />

allenamento (follow up).<br />

G.3.15 – Applicazione di un metodo di quantificazione del contenuto<br />

di ferro cerebrale nel paziente affetto da malattia di Parkinson<br />

(Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Ferro cerebrale, risonanza magnetica, malattia di Parkinson.<br />

Descrizione<br />

Lo scopo di questo studio è l’applicazione di un metodo di quantificazione<br />

della distribuzione di ferro cerebrale, mediante RM ad alto campo (3<br />

tesla), in un gruppo di pazienti affetti dalla malattia di Parkinson idiopatico.<br />

Attività previste<br />

30 pazienti e 30 soggetti di controllo saranno ammessi allo studio. L’obiettivo<br />

di questo lavoro è di dimostrare che il metodo sviluppato è in<br />

grado di misurare nei malati parkinsoniani l’accumulo di ferro nella<br />

sostanza nera.<br />

570 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.3.16 – Nuova metodica di coregistrazione dei dati di diffusione in MRI<br />

(Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Tensore di diffusione, risonanza magnetica, sostanza bianca<br />

encefalica.<br />

Descrizione<br />

I parametri derivati dal tensore di diffusione, consentono di valutare con<br />

tecniche voxel-based la sofferenza della sostanza bianca nella patologia<br />

rispetto ai soggetti sani. Tuttavia, la precisa coregistrazione dei diversi soggetti<br />

è di estrema importanza per evitare numerosi falsi positivi.<br />

Attività prevista<br />

Verrà validata una nuova metodica di riallineamento dei dati del tensore<br />

che tenga conto della variabilità anatomica interindividuale.<br />

G.3.17 – Sviluppo di tecniche di trattografia second tensor<br />

(Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Trattografia, tensore di diffusione, risonanza magnetica.<br />

Descrizione<br />

I dati ottenuti tramite tensore di diffusione consentono di ricostruire in<br />

vivo i fasci di sostanza bianca. Le attuali metodiche prevedono una modellizzazione<br />

a singolo tensore che rappresenta una rappresentazione molto cruda<br />

della realtà anatomica.<br />

Attività previste<br />

Verrà validato un nuovo algoritmo di trattografia che fa uso di tutte le<br />

informazioni potenzialmente disponibili nell’acquisizione DTI, ed in particolare<br />

del secondo tensore.<br />

G.3.18 – Valutazione della segmentazione automatica dei nuclei<br />

sottocorticali tramite kmeans clustering (Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Risonanza magnetica, segmentazione automatica, nuclei sottocorticali.<br />

2008 571


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Descrizione<br />

Il protocollo di acquisizione multimodale MRI ad alta risoluzione consente<br />

di differenziare sul singolo soggetto diverse subaree anatomiche dei<br />

nuclei di sostanza grigia.<br />

Attività previste<br />

La metodica verrà applicata in particolare all’ippocampo e all’amigdala.<br />

572 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.4 – PROBLEMATICHE COGNITIVE IN PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA<br />

G.4.1 – Valutazione dell’efficacia del trattamento farmacologico<br />

con immunomodulatori in pazienti ambulatoriali<br />

con Sclerosi Multipla (Maria Grazia Grasso)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, disabilità, interferon.<br />

Descrizione<br />

Gli scopi del nostro studio sono quelli di verificare nei pazienti con SM<br />

che afferiscono all’ambulatorio della <strong>Fondazione</strong> la frequenza del trattamento<br />

farmacologico con immunomodulatori, la sua efficacia in termini di numero<br />

di ricadute cliniche e di disabilità, il numero dei drop-out e le eventuali modificazioni<br />

terapeutiche durante un periodo di follow-up di 3 anni.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Dai 324 pazienti seguiti ambulatorialmente presso la nostra <strong>Fondazione</strong><br />

sono stati esclusi i soggetti con meno di un anno di follow-up. Ad oggi 80<br />

pazienti sono in terapia con farmaci modificanti l’andamento della malattia.<br />

(DMA) (cioè immunomodulatori e immunosoppressori). Di questi 80, 44 sono<br />

con forma di malattia remittente e 36 con forma progressiva.<br />

Abbiamo valutato che in entrambi i gruppi il numero delle relapses cliniche<br />

dopo il trattamento farmacologico è statisticamente minore rispetto al<br />

numero precedente il trattamento. Non abbiamo invece trovato differenze<br />

significative per quanto riguarda l’EDSS (la scala che valuta la disabilità). Tra<br />

gli 80 pazienti abbiamo avuto al primo trattamento, 31 drop-out (38,5%) di<br />

cui 25 per cambio terapia farmacologica e 6 persi durante il follow-up. Dei 74<br />

che hanno comunque continuato il trattamento con un secondo DMA abbiamo<br />

riscontrato due drop out (2,8%).<br />

Attività previste<br />

Ampliamento del gruppo sperimentale di pazienti con Sclerosi Multipla e<br />

valutazione follow-up a tre anni.<br />

2008 573


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.5 – STUDI DI TIPO FISIOLOGICO APPLICATI<br />

ALLE VARIE PROBLEMATICHE RIABILITATIVE<br />

G.5.1 – Ruolo dei disturbi di consapevolezza e del livello<br />

di partecipazione sull’outcome riabilitativo (Cecilia Guariglia)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Anosognosia, compliance, outcome riabilitativo.<br />

Descrizione<br />

È noto che la presenza di disturbi di consapevolezza influenza negativamente<br />

il processo riabilitativo agendo sul livello di partecipazione (o compliance)<br />

alle attività riabilitative sia di tipo fisiokinesiterapico sia tipo cognitivo<br />

[Zoccolotti et al. 1992; Schonberger et al. 2006]. Il problema dei deficit di<br />

consapevolezza nei pazienti neurologici può essere attribuito ad un danno<br />

neuropsicologico della consapevolezza di malattia (o anosognosia) o di autoconsapevolezza<br />

(osservabile ad es. in caso di lesioni frontali) [McGlynn, Scachter<br />

1989].<br />

D’altro canto il livello di partecipazione/adesione alla terapia è molto<br />

variabile nella popolazione [Meichenbaum, Turk 1987] e può essere influenzato<br />

da fattori psicologici e di personalità [Katz et al. 2002]. Altro fattore che<br />

potrebbe intervenire è la presenza di disturbi del tono dell’umore reattivi allo<br />

stato di malattia o di forme iniziali di decadimento cognitivo.<br />

Uno studio recente [Lenze et al. 2004] ha correlato il livello di partecipazione<br />

alla riabilitazione con gli outcome della riabilitazione motoria in<br />

fase acuta in una popolazione di 242 pazienti affetti da disordini motori di<br />

origine neurologica, ortopedica o dipendenti da debilitazione di origine non<br />

meglio definita (ad esempio in conseguenza di malattie cardiopolmonari).<br />

Lenze et al. [2004] hanno trovato un’alta correlazione tra livello di partecipazione<br />

misurato dai fisioterapisti e livello di efficacia del trattamento riabilitativo.<br />

Il presente studio intende:<br />

a) valutare l’incidenza dei disturbi di partecipazione alla terapia in corso<br />

di riabilitazione fisioterapica;<br />

b) valutare la natura dei fattori che incidono sul livello di partecipazione<br />

(ad es. presenza e sede di lesione cerebrale).<br />

Metodo<br />

Verranno inseriti nello studio pazienti neurologici ed ortopedici ricoverati<br />

consecutivamente presso l’Ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> per un ciclo di FKT.<br />

Tutti i pazienti saranno sottoposti ad una valutazione fisiatrica che valuti<br />

il livello di deficit motorio ed ad una valutazione neuropsicologica che permetta<br />

di evidenziare la presenza di forme iniziali di deterioramento mentale,<br />

la presenza ed il tipo di deficit cognitivi, la presenza di disturbi del tono dell’umore<br />

tramite il Neuropsychiatric Inventory [Angelelli et al. 2004].<br />

574 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

Il livello di partecipazione alla riabilitazione verrà misurato utilizzando la<br />

Pittsburgh Rehabilitation Partecipation Scale [Lenze et al. 2004]. La PRPS è<br />

una scala Lickert a 6 punti che verrà utilizzata dal fisioterapista. Nello studio di<br />

Lenze et al. [2004] la scala veniva compilata al termine di ogni seduta di riabilitazione.<br />

Nel presente studio questa procedura verrà applicata solo nelle prime<br />

due settimane di riabilitazione. A partire dalla terza settimana la scala verrà<br />

compilata una volta a settimana al termine della quinta seduta settimanale.<br />

Al termine del ricovero il paziente sarà di nuovo sottoposto alla valutazione<br />

fisiatrica.<br />

I dati verranno analizzati utilizzando le procedure statistiche già adottate<br />

da Lenze ed al. [2004]. Inoltre, il tipo di diagnosi iniziale, la presenza ed il<br />

grado di deficit cognitivi, di disturbi del tono dell’umore e/o di deterioramento<br />

demenziale verranno correlate con l’indice di partecipazione e con la misura<br />

dell’outcome funzionale.<br />

– Angelelli P, Paolucci S, Bivona U, Piccardi L, Ciurli P, Cantagallo A, Antonucci G,<br />

Fasotti L, Di <strong>Santa</strong>ntonio A, Grasso MG, Pizzamiglio L (2004) Acta Psychiatr Scand<br />

110 (1): 55-63.<br />

– Katz N, Fleming J, Keren N, Lightbody S, Hartman-Maeir A (2002) Can J Occup<br />

Ther 69 (5): 281-292.<br />

– Lenze EJ, Munin MC, Quear T, Dew MA, Rogers JC, Begley AE, Reynolds CF<br />

(2004) Arch Phys Med Rehabil 85 (10): 1599-1601.<br />

– McGlynn SM, Schacter DL (1989) J Clin Exp Neuropsychol 11 (2): 143-205.<br />

– Meichenbaum D, Turk DC (1989) Canadian journal of behavioural science 21 (11):<br />

116-117.<br />

– Schönberger M, Humle F, Teasdale TW (2006) Brain Inj 20 (12): 1271-1282.<br />

– Zoccolotti P, Guariglia C, Pizzamiglio L, Judica A, Razzano C, Pantano P (1992) Int<br />

J Neurosci 63 (1-2): 93-104.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Al momento sono stati reclutati 114 pazienti con disturbi della mobilità di<br />

varia etiologia. Di questi 46 hanno completato lo studio e 9 lo hanno interrotto<br />

a causa di trasferimento in struttura di primo intervento o di decesso.<br />

Analisi statistiche preliminari sono state condotte sul livello di partecipazione<br />

in 96 pazienti che hanno completato le prime due settimane di osservazione.<br />

I dati indicano una forte correlazione tra presenza di depressione e<br />

livelli bassi di partecipazione alla riabilitazione. Sul livello di partecipazione<br />

all’ingresso influiscono in modo significativo, oltre alla depressione, l’età<br />

(maggiore è l’età minore è il livello di partecipazione), la frequenza delle visite<br />

dei familiari (maggiore è la frequenza maggiore risulta il livello di partecipazione)<br />

e lo stato lavorativo del paziente (pazienti non ancora in pensione<br />

mostrano livelli maggiori di partecipazione).<br />

L’analisi preliminare dei dati sui 46 pazienti che hanno completato la<br />

terapia mostrano un incremento del livello di partecipazione nei pazienti che<br />

hanno un buon livello di partecipazione all’ingresso ed in gran parte di quelli<br />

con livelli bassi di partecipazione all’ingresso.<br />

2008 575


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

I risultati finora ottenuti sono comunque insufficienti per considerare<br />

questi risultati poco più che indicativi e rendono impossibile qualsiasi correlazione<br />

tra tipo di patologia e livello di partecipazione.<br />

Attività previste<br />

Nel 2008 il campione di pazienti inseriti nello studio verrà incrementato<br />

fino a raggiungere livelli di numerosità sufficienti per sottoporre a verifica statistica<br />

le ipotesi dello studio.<br />

G.5.2 – Valutazione di bambini emiplegici e diplegici trattati<br />

con bendaggio funzionale (Daniela Morelli)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Bendaggio Funzionale, emiplegia infantile, valutazione del<br />

cammino.<br />

Altri Enti coinvolti: IUSM.<br />

Descrizione<br />

Gli obiettivi principali del progetto sono:<br />

a) la valutazione degli effetti a breve e medio termine del bendaggio funzionale;<br />

b) l’individuazione di un insieme di indici quantitativi in grado di fornire<br />

un supporto per la scelta del tipo di bendaggio da eseguire.<br />

Procedure dello studio<br />

All’inizio e alla fine del trattamento, verrà effettuata anche una valutazione<br />

di tipo globale della severità della patologia, tramite la Gross Motor<br />

Function Scale.<br />

Ciascun bambino verrà trattato con il bendaggio una volta a settimana e<br />

con la stessa cadenza verrà effettuata anche la valutazione del cammino. Quest’ultima,<br />

in particolare, verrà ripetuta due volte nel corso di ciascuna seduta,<br />

una pre- e una post-bendaggio (lasciando tra le due valutazioni il tempo<br />

necessario al bambino per prendere confidenza con il bendaggio).<br />

Metodi<br />

Nel corso del 2007 è stato effettuato uno studio pilota su un campione<br />

ridotto di bambini emiplegici, che aveva l’obiettivo di verificare sia i sistemi di<br />

valutazione scelti sia gli effetti a breve e lungo termine dell’utilizzo del bendaggio<br />

funzionale. L’ipotesi testata è che il bendaggio faciliti l’acquisizione di<br />

schemi di movimento più armonici, meno influenzati dalla prevalenza di<br />

gruppi muscolari rispetto ad altri.<br />

In questo studio 4 bambini emiplegici sono stati sottoposti per circa 14<br />

settimane a trattamento riabilitativo con bendaggio funzionale. Il bendaggio<br />

576 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

funzionale è stato effettuato con il fine di contrastare il movimento che si<br />

vuole inibire (relativo all’attivazione dei muscoli ipertonici), senza però bloccare<br />

l’articolazione, e facilitando l’affermazione di gruppi muscolari svantaggiati.<br />

Il bendaggio è stato confezionato ogni settimana e mantenuto in sede<br />

per 5 giorni, dopo i quali è stato rimosso dai genitori dei pazienti. In questo<br />

modo il paziente è rimasto libero dal bendaggio per un giorno prima che<br />

venisse rivalutato ed effettuato un nuovo bendaggio.<br />

Ogni paziente veniva valutato ad ogni seduta fisioterapica, mediante un<br />

test di cammino sui 10m alla propria velocità. Questa prova è stata ripetuta<br />

più volte sia prima (senza bendaggio) che dopo il nuovo bendaggio: veniva<br />

misurato il tempo impiegato mediante un cronometro e contato il numero di<br />

appoggi. La parte centrale del percorso era inquadrata da una videocamera<br />

digitale che registrava a 50 campioni al secondo e disposta in modo tale che il<br />

suo piano immagine coincidesse con il piano sagittale del paziente (in<br />

postura) ed in modo che l’arto plegico fosse a favore di camera. Si è utilizzata<br />

la scala proposta da Dickens e Smith [2006] per bambini con paralisi cerebrale<br />

mediante visione delle videoregistrazioni (VGA: video gait analysis e<br />

VGAS: visual gait assessment scale).<br />

Le stesse videoregistrazioni sono poi state utilizzate per la stima della<br />

cinematica articolare. Si è sviluppato un apposito software che permetteva di<br />

individuare sui fotogrammi relativi all’istante iniziale del passo 12 punti di<br />

repere anatomici e di stimare gli angoli articolari (angolo di inclinazione della<br />

Pelvi rispetto al riferimento del laboratorio, angoli di flesso-estensione delle<br />

anche, angoli di flesso-estensione delle ginocchia, angoli di dorsi-planta-flessione<br />

delle caviglie).<br />

Per valutare l’effetto del bendaggio alla prima seduta di trattamento si è<br />

effettuata un’analisi del cammino (3DGA: 3-Dimensional Gait Analysis) di<br />

due dei quattro pazienti. Si è utilizzato un sistema stereofotogrammetrico a<br />

9 camere (Vicon MX, f c<br />

=120 campioni/s) e due pedane di forza (Bertec,<br />

f c<br />

=120 campioni/s) per ricostruire la posizione tridimensionale di 16 marcatori<br />

riflettenti posti sui punti di repere anatomici secondo il protocollo Plugin-Gait<br />

[Davis et al. 1991]. Si sono così stimate la cinematica e la dinamica<br />

articolare durante 5 prove di cammino prima del primo bendaggio e 5 dopo.<br />

Risultati<br />

La 3DGA effettuata con il bendaggio ha mostrato come lo stesso possa<br />

rendere immediatamente più armoniosa la cinematica articolare durante il<br />

ciclo del cammino.<br />

La VGAS ha mostrato pattern locomotori corrispondenti con quelli misurati<br />

dalla 3DGA ed ha inoltre messo in evidenza variazioni di alcune caratteristiche<br />

tipiche del cammino nel corso delle settimane di trattamento. Il contatto<br />

del piede con il terreno che prima del trattamento avveniva spesso con la<br />

punta è stato modificato con contatti o di piede parallelo al suolo o di tallone,<br />

una migliore temporizzazione del sollevamento del tallone si è ottenuta in<br />

luogo di andamenti iniziali in cui il tallone veniva sollevato o troppo presto<br />

(tendenza ad andare in equino) o troppo tardi (tendenza ad andare in recur-<br />

2008 577


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

vato). Proprio quest’ultima caratteristica si è notevolmente ridotta nei pazienti<br />

P1 e P4 durante il trattamento (quelli in cui era più evidente all’inizio).<br />

Il miglioramento del contatto iniziale, e quindi della risposta al carico, è<br />

andato di pari passo ovviamente con una maggior dorsi-flessione della caviglia.<br />

Un soggetto (P3) ha mostrato ampia variabilità, ma le linee di tendenza<br />

mostrano un andamento progressivo verso una maggiore dorsi-flessione al<br />

momento del foot strike per tutti i soggetti.<br />

Nel mese di novembre 2007 sono stati valutati un numero maggiore di<br />

pazienti mediante la 3DGA, ed è in corso la sperimentazione con il bendaggio<br />

funzionale. Il gruppo di studio, dopo aver verificato gli indici di valutazione<br />

utilizzati, ha deciso di non avvalersi più della scala di Dickens e Smith (2006)<br />

prima e dopo ogni singolo bendaggio, ma di valutare i bambini esclusivamente<br />

all’inizio, alla fine del ciclo di bendaggi ed a distanza di 6 mesi per il<br />

follow up, e di utilizzare le seguenti scale: GMF; Ashworth; Medical Research<br />

Council Scale; oltre alla 3DGA.<br />

Attività previste<br />

Nel corso del 2008, secondo protocollo, verranno valutati con la 3DGA i<br />

bambini arruolati nel 2007, arruolati se possibile altri bambini ed analizzati i<br />

risultati.<br />

G.5.3 – Trattamento con dispositivo elettromeccanico con sgravio<br />

del carico Gait Trainer: valutazione del costo energetico<br />

(Giovanni Morone)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Cerebrovascular accident, electromechanical ambulatory<br />

device, energy expenditure, gait recovery, rehabilitation, exercise tests.<br />

Descrizione<br />

Saranno reclutati 10 soggetti affetti da esiti di ictus cerebri e 10 soggetti<br />

sani di controllo.<br />

Ciascuno dei partecipanti verrà sottoposto a sedute riabilitative al gait<br />

trainer. In ogni seduta riabilitativa verranno scelti parametri di regolazione<br />

differenti (velocità, lunghezza del passo e scarico del peso corporeo).<br />

Lo scopo è quello di definire il costo energetico in relazione ad ogni variazione<br />

di parametro. La valutazione del costo energetico verrà effettuata<br />

mediante metabolimetro portatile K4b 2 (Cosmed).<br />

Attività previste<br />

• Terapia locomotoria.<br />

• Misura del consumo energetico.<br />

• Valutazione funzionale locomotoria.<br />

578 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.5.4 – Trattamento riabilitativo con uso di apparecchiature<br />

per scarico parziale del peso corporeo in pazienti<br />

con esiti di stroke (Luca Pratesi)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Ictus, riabilitazione, fattori prognostici, recupero funzionale,<br />

treadmill.<br />

Descrizione<br />

Il trattamento terapeutico del recupero della deambulazione di pazienti<br />

affetti da esiti di stroke, su treadmill con parziale sospensione del carico, ha il<br />

suo razionale nella possibilità di “ allenare ” i central pattern generators,<br />

responsabili di schemi elementari di deambulazione in animali da esperimento<br />

portatori di lesioni spinali, attraverso un compito locomotorio ripetitivo.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Si sono verificati importanti ritardi da parte della ditta fornitrice nella<br />

consegna della attrezzatura che è stata consegnata solo nell’ottobre 2007<br />

invece del previsto aprile 2007. È stata completata una specifica scheda di<br />

rilevamento dati.<br />

Attività previste<br />

L’apparecchiatura è stata messa a punto e si stanno iniziando le valutazioni.<br />

Dalle prime osservazioni si evince come da tale apparecchiatura si apriranno<br />

nuovi filoni di ricerca, legati alle variazioni metaboliche o altro, che si<br />

formalizzeranno nel tempo.<br />

G.5.5 – Determinazione del costo energetico della deambulazione<br />

in persone amputate di coscia protesizzate<br />

(Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Amputati d’arto inferiore, consumo di ossigeno, costo energetico,<br />

deambulazione.<br />

Altri Enti coinvolti: ITOP Officine Ortopediche Palestrina (Roma); Ospedale<br />

Bambino Gesù di Roma – Dipartimento di Neuroriabilitazione pediatrica,<br />

Laboratorio Analisi del Movimento.<br />

Descrizione<br />

In pazienti amputati e protesizzati verrà calcolato il consumo energetico<br />

durante la deambulazione con un metabolimetro, e studiato lo schema del<br />

2008 579


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

passo con gait analisys. Gli stessi pazienti indosseranno diversi invasi (Quadrangolare<br />

o CAT CAM e MAS).<br />

Sulla base dei dati si valuterà l’influenza dell’invasatura sull’efficienza<br />

del cammino al fine di ottenere il massimo rendimento funzionale per i<br />

pazienti.<br />

Attività previste<br />

• Valutazione con metabolimetro e gait analisys al momento =, poi dopo 30<br />

giorni dalla sostituzione dell’invastura in uso con MAS e dopo ulteriori 60 giorni.<br />

• Saranno effettuati i calcoli necessari e determinate le variazioni. Seguiranno<br />

relazione finale e pubblicazione su riviste specifiche del settore.<br />

G.5.6 – Effetti dell’esercizio fisico regolare sullo stile di vita,<br />

lo stato funzionale e psicologico del soggetto anziano<br />

(Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Esercizio fisico, anziani.<br />

Descrizione<br />

Vengono valutate la variazioni fisiologiche in pazienti anziani sottoposti<br />

ad un protocollo di sei mesi di attività fisica adattata (sedute di un’ora per tre<br />

volte alla settimana) e a sei mesi di non trattamento.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Il progetto è stato proposto a circa 100 persone con le caratteristiche clinico-funzionali<br />

previste e di questi 80 (40 uomini e 40 donne) hanno aderito.<br />

Successivamente i soggetti sono stati assegnati con sistema randomizzato al<br />

gruppo “ A” (attività fisica per i primi 6 mesi e controllo per i successivi sei<br />

mesi) o al gruppo “ B” (gruppo di controllo per i primi sei mesi e di allenamento<br />

per i successivi sei).<br />

I 40 soggetti nel periodo di allenamento sono stati divisi in due sottogruppi<br />

di 20 persone ciascuno ed hanno effettuano ginnastica 3 volte a settimana,<br />

per un’ora a seduta, per sei mesi. Il gruppo controllo invece ha continuato<br />

a svolgere le attività della vita quotidiana secondo le proprie abitudini<br />

per lo stesso periodo di tempo. Ad oggi il gruppo “ A” e il gruppo “ B” hanno<br />

concluso il periodo di osservazione previsto nel protocollo, entrambi hanno<br />

terminato sia il periodo di allenamento che di controllo.<br />

Dei 40 soggetti del Gruppo A, 27 hanno portato a termine il programma<br />

dell’intero progetto, 13 hanno abbandonato durante le varie fasi. Dei 40 soggetti<br />

del Gruppo B, 27 hanno partecipato per tutto il periodo del progetto, 7<br />

hanno abbandonato il progetto nel periodo di controllo e 6 hanno abbandonato<br />

il progetto durante la fase di allenamento. Ad oggi sono state effettuate<br />

580 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

in totale 194 visite mediche con elettrocardiogramma a riposo ed esame spirometrico,<br />

194 misurazioni non invasive della percentuale di saturazione in<br />

ossigeno dell’emoglobina su sangue periferico mediante pulsossimetro. Sono<br />

stati effettuati 194 test sub-massimali su ciclo-ergometro con carico iniziale<br />

di 20 Watt (W) ed incrementi di 10 W ogni 2 minuti, con monitorizzazione<br />

elettrocardiografica a 12 derivazioni. La pressione arteriosa è stata misurata<br />

dopo il primo minuto di ciascun carico, il test è stato interrotto al raggiungimento<br />

dello stato stazionario dei parametri cardiovascolari mantenuto per<br />

almeno 3 minuti, seguito da una fase di recupero attiva di 5 minuti. Sono<br />

state eseguite 194 rilevazioni metaboliche, effettuate mediante un sistema di<br />

monitoraggio portatile indossato per 48 ore circa, con uno strumento di<br />

misurazione non invasiva, del peso di 80 g, che si indossa al braccio destro,<br />

al terzo medio del tricipite brachiale. I parametri analizzati si riferiscono alla<br />

spesa energetica totale, la spesa energetica in attività, la durata e la quantità<br />

di attività fisica, il numero dei movimenti effettuati, il rilievo della posizione<br />

del corpo (clino-ortostatismo), la durata e la qualità del sonno.<br />

Per la valutazione della qualità della vita sono stati utilizzati una batteria<br />

di questionari; in totale ad oggi sono stati proposti 194 EQ-5D (questionari<br />

sullo stato di salute percepito dal soggetto); 194 SF-36 (strumento di<br />

valutazione sulla qualità della vita e stato di salute); 194 MMSE (strumento<br />

di valutazione rapida delle funzioni cognitive).<br />

Attività previste<br />

Successivamente al periodo di attività in palestra sarà effettuata l’elaborazione<br />

dei dati ottenuti.<br />

G.5.7 – Studio delle pressioni tra il moncone di coscia e l’invaso<br />

della protesi (Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Amputazione arto inferiore, protesi, sensori, forze pressorie.<br />

Altri Enti coinvolti: ENEA Dipartimento Tecnologie Fisiche e Nuovi Materiali<br />

(Roma); ITOP Officine Ortopediche Palestrina (Roma).<br />

Descrizione<br />

Nella realizzazione dell’invasatura verranno posti dei sensori di forza per<br />

determinare quali siano le pressioni che si vengono a determinare nell’interfaccia<br />

tra cute e parete interna dell’invaso in un soggetto amputato durante<br />

l’utilizzo dalla protesi.<br />

Attività previste<br />

Saranno studiati soggetti amputati di coscia che sono già utilizzatori di<br />

protesi definitiva e che la usano correttamente più ore durante la giornata.<br />

2008 581


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.5.8 – Studio longitudinale degli adattamenti cardiovascolari<br />

e metabolici in atleti disabili di alto livello praticanti nuoto<br />

(Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Nuoto, atleti disabili, adattamenti fisiologici.<br />

Descrizione<br />

Vengono valutate gli adattamenti cardiovascolari e metabolici di atleti di<br />

elite della squadra di nuoto <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Sport, durante le varie fasi della stagione<br />

agonistica.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

La valutazione funzionale unitamente al processo di allenamento si è sviluppata<br />

in varie fasi ed ha determinato la crescita della abilità sportiva specifica<br />

strettamente correlata con il modello di prestazione e con le condizioni<br />

fisiologiche di ciascun atleta. L’approccio metodologico, sin qui utilizzato<br />

nella definizione dei test correlati col modello funzionale di prestazione, ha<br />

definito i seguenti aspetti fondamentali:<br />

1. Le caratteristiche fisiologiche e il grado di efficienza fisica di ciascun<br />

atleta in relazione al livello di lesione, alla conseguente classificazione sportiva<br />

e alla specialità praticata.<br />

2. L’andamento dei parametri fisiologici misurabili durante l’allenamento<br />

e la gara, correlati con aspetti tecnici specifici quali la distribuzione dello<br />

sforzo, la tecnica di esecuzione del gesto, i tempi di gara, la frequenza dei<br />

movimenti, l’entità delle resistenze incontrate in acqua, la potenza sviluppata,<br />

la percentuale di forza muscolare posseduta, dal grado di galleggiamento,<br />

dalle caratteristiche antropometriche.<br />

3. La pianificazione di protocolli di allenamento individualizzati sia in<br />

acqua che a secco, in palestra.<br />

Fissati gli obiettivi di tipo agonistico si è proceduto ad una prima fase di<br />

analisi che ha permesso di determinare con test e modelli di valutazione funzionale<br />

le condizioni e le capacità iniziali dei 10 atleti che hanno spontaneamente<br />

aderito al progetto.<br />

Per valutare gli adattamenti morfo-funzionali degli atleti sono stati eseguiti<br />

ad oggi 20 ecocardiogrammi color-Doppler.<br />

Per la valutazione del metabolismo aerobico, sono stati effettuati 26 test<br />

incrementali massimali all’ergometro a manovella (Arabi 1997), con monitoraggio<br />

elettrocardiografico a dodici derivazioni. Per ogni atleta sono stati<br />

valutati il massimo consumo di ossigeno (V02 max) ed altri parametri fisiometabolici<br />

mediante metabolimetro COSMED K4b2.<br />

Per ciò che concerne il metabolismo anaerobico, si è proceduto ad effettuare<br />

33 Wingate test per arti superiori all’ergometro a manovella prendendo<br />

in considerazione il test col risultato migliore. Sono stati utilizzati 20<br />

582 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

test a scatti in piscina per valutare il metabolismo aerobico-anaerobico<br />

alternato.<br />

In vasca, durante i test sono stati rilevati i seguenti parametri per ciascuno<br />

degli atleti: (a) il tempo di ogni ripetizione; (b) la frequenza cardiaca a<br />

riposo, al termine della prova e dopo un minuto; (c) la concentrazione di<br />

acido lattico su sangue capillare prelevato dal lobo dell’orecchio.<br />

Per la valutazione della forza esplosiva degli arti superiori sono stati somministrati<br />

40 test di lancio della palla zavorrata (3kg) indietro e avanti. In<br />

merito alle abilità specifiche del nuoto sono stati eseguiti 20 test di gara in cui<br />

è stato rilevato il tempo impiegato e il numero delle bracciate ricavando la<br />

velocità, la frequenza e la lunghezza di bracciata. Le informazioni scientifiche<br />

e i dati raccolti sono stati forniti ai tecnici per ottimizzare le risorse a disposizione<br />

ed orientare strategicamente i carichi di lavoro, in funzione del potenziale<br />

e delle modificazioni indotte dall’allenamento al fine di programmare e<br />

variare razionalmente i carichi di lavoro individuali. La valutazione funzionale,<br />

nel periodo in questione, ha permesso la definizione del contenuto dei<br />

carichi di allenamento, in termini di lavoro esterno e dei livelli di funzionalità<br />

organica dei meccanismi energetici degli atleti.<br />

G.5.9 – Correlati neuro-anatomo funzionali della rappresentazione<br />

motoria nella malattia di Parkinson (Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 12 mesi<br />

Parole chiave: Rappresentazione dell’azione, malattia di Parkinson, risonanza<br />

magnetica funzionale.<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo di questo lavoro è di studiare la rappresentazione mentale e la<br />

semantica dell’azione in pazienti con malattia di Parkinson, mediante RM<br />

funzionale.<br />

Attività prevista<br />

30 pazienti e 30 soggetti di controllo saranno reclutati e sottoposti all’esame<br />

RM.<br />

2008 583


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.6 – SVILUPPO DI PROTOCOLLI E LINEE GUIDA<br />

PER IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLE LESIONI MIDOLLARI<br />

E DELLE SINDROMI DA DANNO CEREBELLARE<br />

G.6.1 – Sviluppo di protocolli e linee guida per il trattamento<br />

riabilitativo delle lesioni midollari e delle sindromi<br />

da danno cerebellare (Maria G. Leggio)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 2 anni<br />

Parole chiave: Cervelletto, processi decisionali, ragionamento controfattuale,<br />

rimpianto, disappunto, gambling task.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo del presente studio è quello di definire il ruolo dei circuiti cortico-cerebello-corticali<br />

nei processi di decision-making che implicano l’elaborazione<br />

di componenti cognitive (ragionamento controfattuale) ed emozionali<br />

(rimpianto / disappunto). Recentemente studi di neuroimmagine<br />

funzionale hanno dimostrato, in soggetti normali, un’aumentata attivazione<br />

della corteccia orbito-frontale mediale e del sistema limbico (amigdalaippocampo)<br />

in situazioni di decision-making [Coricelli et al. 2005; Coricelli<br />

et al. 2007]. Queste osservazioni indicano come in tali compiti una corretta<br />

anticipazione delle scelte future sia influenzata dall’interazione tra processi<br />

cognitivi e affettivi. Infatti, mentre la corteccia orbitofrontale, per via delle<br />

connessioni con le aree dorso-laterali, sarebbe implicata prevalentemente<br />

nella valutazione dei possibili vantaggi (ragionamento controfattuale) del<br />

processo decisionale, le aree limbiche sarebbero coinvolte in maniera privilegiata<br />

nel recupero della componente emozionale associata ad un’esperienza<br />

di perdita (rimpianto) [Coricelli et al. 2007].<br />

Pazienti con lesioni delle regioni basale e ventromediale della corteccia<br />

orbitofrontale presentano una totale assenza di rimpianto e l’incapacità di<br />

modificare le scelte successive allo scopo di raggiungere un’ottimizzazione<br />

del guadagno [Camille et al. 2004]. La presenza di ampie connessioni cerebellari<br />

con aree associative prefrontali e limbiche [Schmahmann, Pandya<br />

1989; Schmahmann 1991; Leiner et al. 1991; Tagaris et al. 1998; Harrington,<br />

Haaland 1999] e l’esistenza di disturbi affettivi ed emozionali in conseguenza<br />

di lesioni cerebellari [vedi Schmahmann, Weilburg, Sherman 2007<br />

per una review sull’argomento] inducono ad ipotizzare un possibile ruolo<br />

del cervelletto nell’elaborazione delle esperienze emozionali alla base dell’anticipazione<br />

delle scelte future.<br />

Il nostro gruppo di ricerca ha già acquisito un’ampia esperienza relativa<br />

allo studio dei disturbi cognitivi in conseguenza di lesioni cerebellari [Silveri<br />

et al. 1998; Molinari et al. 2002; Molinari et al. 2004; Molinari et al.<br />

2005; Restuccia et al. 2007; Molinari, Leggio 2007] con specifiche evidenze<br />

relative ad alterazioni di funzioni esecutive [Leggio et al. 2000; Leggio et al.<br />

2008].<br />

584 2008


Attività previste<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

In questo studio verrà adottato un paradigma sperimentale di “ gambling<br />

task ” [Mellers et al. 1999; Bell 1982; Camille et al. 2004; Coricelli et al. 2005].<br />

Il modello sperimentale prevede che, di fronte a due possibilità di scelta,<br />

ognuna delle quali è associata a un risultato economico (vincita o perdita) e a<br />

una percentuale di probabilità di realizzazione, il soggetto scelga quella più<br />

conveniente in termini economici (maggiore guadagno o minor perdita) e<br />

probabilistici (maggiori probabilità di realizzazione del migliore risultato economico).<br />

Inoltre, il gambling task utilizzato in questo studio consente di valutare<br />

l’effetto che il “ rimpianto ” esercita sul futuro comportamento di scelta<br />

poiché solo in alcuni items è prevista la restituzione di un feedback sull’esito<br />

dell’opzione esclusa dalla scelta. Infatti, il risultato ottenuto (vincita o perdita)<br />

in una prova di gambling ha un impatto psicologico diverso a seconda se al<br />

soggetto viene restituito o meno un feedback relativamente alla scelta effettuata.<br />

Più specificamente, se il soggetto opta per l’alternativa più infruttuosa e<br />

non gli viene dato alcun feedback sui vantaggi che avrebbe potuto ottenere<br />

dall’alternativa rifiutata, l’esperienza di perdita produce in lui un sentimento<br />

di “ disappunto ”. Al contrario, la restituzione di un’informazione sulla potenziale<br />

vincita prodotta dall’opzione scartata accentua nel soggetto il vissuto dell’emozione<br />

negativa associata alla perdita, determinando un sentimento di<br />

“ rimpianto ”. La differente incidenza delle due condizioni è legata sia alla<br />

maggiore consapevolezza che il soggetto acquisisce sul mancato guadagno,<br />

sia alla responsabilità personale che egli attribuisce al risultato svantaggioso,<br />

frutto di una scelta volontaria.<br />

Il test verrà proposto ad una popolazione di pazienti con lesioni focali o<br />

degenerative del cervelletto, allo scopo di analizzare l’effetto che un interessamento<br />

anatomo-funzionale delle strutture cerebellari determina sulle capacità di<br />

decision-making che richiedono l’elaborazione di informazioni cognitive e il controllo<br />

di componenti emozionali allo scopo di effettuare una scelta vantaggiosa.<br />

Lo stesso compito verrà somministrato ad un campione di controllo composto<br />

da soggetti con caratteristiche demografiche comparabili a quelle dei pazienti<br />

arruolati nello studio in modo da ottenere dei dati normativi di riferimento.<br />

La capacità di analizzare correttamente le scelte effettuate per ottimizzare<br />

quelle future verrà valutata prendendo in considerazione la frequenza delle<br />

risposte date verso quelle attese, la velocità di scelta e l’entità del guadagno<br />

raggiunto.<br />

Tutti i dati raccolti saranno sottoposti ad elaborazione statistica mediante<br />

test non parametrici (test U di Mann-Whitney e test del Chi-quadro).<br />

– Camille N, Coricelli G, Sallet J, Pradat-Diehl P, Duhamel JR, Sirigu A (2004)<br />

Science 304: 1167-1170.<br />

– Coricelli G, Critchley HD, Joffily M, O’Doherty JP, Sirigu A, Dolan RJ (2005) Nature<br />

Neuroscience 8: 1255-1262.<br />

– Coricelli G, Dolan RJ and Sirigu A (2007) TRENDS in Cognitive Sciences 11: 258-265.<br />

– Di Lazzaro V, Molinari M, Restuccia D, Leggio MG, Nardone R, Fogli D, Tonali PA<br />

(1994) Electroenceph Clin Neurophysiol 93: 27-34.<br />

2008 585


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

– Di Lazzaro V, Restuccia D, Molinari M, Leggio MG, Nardone R, Fogli D, Tonali PA<br />

(1994) J Neurol Neurosur Psychiat 57: 108-110.<br />

– Di Lazzaro V, Restuccia D, Nardone R, Leggio MG, Oliviero A, Profice P, Tonali P,<br />

Molinari M (1995) Electroencephalograpfy and Clinical Neurophysiology 97: 259-263.<br />

– Graziano A, Leggio MG, Mandolesi L, Neri P, Molinari M, Petrosini L (2002) Behavioral<br />

Neuroscience 116: 116-125.<br />

– Harrington DL, Haaland KY (1999) Review-Rev Neurosci 10: 91-116.<br />

– Leggio MG, Graziano A., Mandolesi L, Molinari M, Neri P, Petrosini L (2003) Brain<br />

Research Protocols 12(2): 83-90.<br />

– Leggio MG, Molinari M, Neri P, Graziano A, Mandolesi L, Petrosini L (2000) P Natl<br />

Acad Sci USA 97: 2320-2325.<br />

– Leggio MG, Neri P, Graziano A, Mandolesi L, Molinari M, Petrosini L (1999) Exp<br />

Brain Res 127: 1-11.<br />

– Leggio MG., Silveri M.C., Petrosini L., Molinari M (2000) J Neurol Neurosur Psychiat<br />

69: 102-106.<br />

– Leggio MG, Tedesco AM, Chiricozzi FR, Clausi S, Orsini A, Molinari M (2008)<br />

Brain, doi: 10.1093/brain/awn040.<br />

– Leiner HC, Leiner AL, Dow RS (1991) Behav Brain Res 44: 113-128.<br />

– Mandolesi L, Leggio MG, Graziano A, Neri P, Petrosini L (2001) European Journal<br />

of Neuroscience 14: (12) 2011-2022.<br />

– Mandolesi L, Leggio MG, Spirito F, Federico F, Petrosini L (2007) Behav Brain Res<br />

184: 47-56.<br />

– Mandolesi L, Leggio MG, Spirito F, Petrosini L (2003) European Journal of Neuroscience<br />

18: (9) 2618-2626.<br />

– Mellers B et al. (1999) J Exp Psychol Gen 3: 332-345.<br />

– Molinari M, Filippini V, Leggio MG (2002) Neuroscience 111: (4) 863-870.<br />

– Molinari M, Leggio MG (2007) The Cerebellum 6: 214-220.<br />

– Molinari M, Leggio MG, Filippini V, Gioia MC, Cerasa A and Thaut M (2005) Brain<br />

Res Bull 67: 448-458.<br />

– Molinari M, Leggio MG, Solida A, Ciorra R, Misciagna S, Silveri MC, Petrosini L<br />

(1997) Brain 120: 1753-1762.<br />

– Molinari M, Leggio MG, Thaut MH (2007) Cerebellum 6(1): 18-23.<br />

– Molinari M, Petrosini L, Misciagna S, Leggio MG (2004) J Neurol Neurosur Psychiat<br />

75: 235-240.<br />

– Petrosini L, Graziano A, Mandolesi L, Neri P, Molinari M, Leggio MG (2003) Brain<br />

Research Reviews 42(3): 252-264.<br />

– Petrosini L, Leggio MG, Molinari M (1998) Prog Neurobiol 56: 191-210.<br />

– Restuccia D, Della Marca G, Valeriani M, Leggio MG, Molinari M (2007) Brain 130<br />

(Pt 1): 276-287.<br />

– Schmahmann J (1991) Arch Neurol 48: 1178-1187.<br />

– Schmahmann J, Pandya DN (1989) J Comp Neurol 289: 53-73.<br />

– Schmahmann JD, Weilburg JB, Sherman JC (2007) Cerebellum 6(3): 254-267.<br />

– Silveri MC, Di Betta AM, Filippini V, Leggio MG, Molinari M (1998) Brain 121:<br />

2175-2187.<br />

– Silveri MC, Leggio MG, Molinari M (1994) Neurology 44: 2047-2050.<br />

– Silveri MC, Misciagna S, Leggio MG, Molinari M (1997) Neurology 48: 1529-1532.<br />

586 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

– Silveri MC, Misciagna S, Leggio MG, Molinari M (1999) J Neurol 246: 312-313.<br />

– Tagaris GA, Richter W, Kim SG, Pellizzer G, Andersen P, Ugurbil K, Georgopoulos AP<br />

(1998) Brain Res Brain Res Rev 26(23): 106-112.<br />

G.6.2 – Studio clinico strumentale della deambulazione nei pazienti<br />

con disabilità neurologiche (Marco Molinari)<br />

Anno: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Lesioni midollari, deambulazione, cinematica, fattori prognostici,<br />

riabilitazione, recupero funzionale, protocolli clinici.<br />

Descrizione<br />

Scopo dello studio, tenendo in considerazione i risultati ottenuti negli<br />

anni precedenti, è di valutare le caratteristiche cinematiche del passo nei<br />

soggetti affetti da lesione midollare post-traumatica incompleta praticanti<br />

trattamento riabilitativo intenso in correlazione con le scale di valutazione<br />

clinica normalmente utilizzate. Pazienti aventi lo stesso punteggio basale<br />

della scala di valutazione WISCI saranno valutati con ulteriori elementi sia<br />

di tipo clinico che strumentale, soprattutto correlando dati clinici con l’analisi<br />

cinematica. Tale impostazione è diretta alla valutazione dei fattori predittivi<br />

del recupero della deambulazione. In via collaterale, in considerazione<br />

di un recente studio che indica come al momento della dimissione la<br />

maggior parte dei pazienti con lesione midollare tende ad addensarsi su tre<br />

dei livelli della scala WISCI (13, 16, 20), i dati così ottenuti verranno analizzati<br />

al fine di aumentare la discriminazione dei livelli WISCI.<br />

Nello studio pertanto verranno correlati dati della scala WISCI con<br />

valutazioni cliniche mirate riguardanti i seguenti aspetti: la spasticità, il<br />

dolore, la velocità di deambulazione, il dispendio energetico.<br />

Per quanto riguarda il rilevo dei dati cinematici verrà utilizzato il sistema<br />

software KineView® con singola videocamera digitale, per l’analisi bidimensionale<br />

del movimento. Mediante suddetto sistema si possono elaborare i<br />

seguenti parametri cinematici: la cadenza (N° passi/min.) e la lunghezza<br />

(m.) del passo, la lunghezza del semipasso (m.), la durata della fase di<br />

stance, di swing e di doppio appoggio (sec.), la velocità di deambulazione<br />

(m./sec.), ed infine la simmetria del passo. In virtù del software utilizzato è<br />

possibile inoltre, normalizzando i dati, rilevare il movimento angolare (°), le<br />

velocità (°/sec) e le accelerazioni angolari (°/sec2) delle articolazioni dell’anca,<br />

del ginocchio e della caviglia durante le varie fasi e gli eventi salienti<br />

del gait cycle, ottenendo inoltre una registrazione permanente dei dati.<br />

Considerando l’ingente quantitativo di parametri cinematici che è possibile<br />

elaborare mediante il KineView, lo studio si propone di individuare e stabilire<br />

quelli che possono maggiormente differenziare le performance deambulatorie<br />

dei pazienti mielolesi, sia in relazione alla scala WISCI che alle valutazioni<br />

cliniche, oltre a poter permettere una miglior valutazione dell’efficacia<br />

del trattamento riabilitativo.<br />

2008 587


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il primo anno sono stati studiati 25 soggetti affetti da lesione del<br />

midollo spinale di tipo incompleto. Tutti i pazienti arruolati nello studio sono<br />

stati valutati con la scala WISCI per la determinazione del livello d’autonomia<br />

della locomozione, e sottoposti ad analisi cinematica della stessa. I relativi<br />

parametri cinematici studiati per ciascun paziente, sono la cadenza, la simmetria<br />

e la lunghezza del passo e del semipasso, la velocità di deambulazione,<br />

la durata della fase di appoggio e di sospensione. Infine, è stato possibile analizzare<br />

il movimento angolare e gli eventi salienti dello stesso relativo alle articolazioni<br />

di anca, ginocchio e caviglia, in relazione alle fasi del passo.<br />

Nel corso di tale studio la metodica si è dimostrata valida ed affidabile e<br />

si è proceduto allo sviluppo del data base necessario per la prossima elaborazione<br />

statistica dei dati.<br />

Lo studio si svilupperà attraverso un ulteriore arruolamento di soggetti<br />

affetti da lesione midollare incompleta volto all’ampliamento del gruppo sperimentale.<br />

Attività previste<br />

Il secondo anno del progetto in corso sarà dedicato all’allargamento del<br />

campione. In parallelo si inserirà una valutazione del costo energico associato<br />

con la deambulazione. Si prevede un inserimento di circa 30 nuovi casi con<br />

lesioni midollari e di 10 con atassia.<br />

G.6.3 – Sviluppo di scale di valutazione per l’autonomia<br />

dei pazienti mielolesi (Giorgio Scivoletto)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Lesioni midollari, attività di vita quotidiana, deambulazione,<br />

scale di valutazione.<br />

Descrizione<br />

I recenti sviluppi della ricerca nell’ambito della “ cura ” della lesione<br />

midollare impongono una valutazione rigorosa dei risultati di tali trattamenti.<br />

A tal fine è indispensabile avere a disposizione scale di valutazione del quadro<br />

neurologico, dell’autonomia nella vita quotidiana e della deambulazione dedicate<br />

alle problematiche della lesione midollare. Tali scale sono attualmente in<br />

via di sviluppo, evoluzione e validazione. È inoltre indispensabile identificare<br />

le condizioni cliniche in cui queste scale vanno applicate come valutazione<br />

dell’outcome (per esempio, per la deambulazione, bisogna chiedere ai<br />

pazienti la massima performance o si deve valutare il livello usuale di deambulazione?).<br />

Negli anni scorsi la Sezione Mielolesi ha contribuito allo sviluppo<br />

di due scale: la Spinal Cord Independence Measure (SCIM Versione 3)<br />

per la valutazione dell’autonomia nelle attività di vita quotidiana e il Walking<br />

Index for Spinal Cord Injury (WISCI) per la valutazione della deambulazione.<br />

588 2008


Ricerca clinica traslazionale<br />

Il progetto, che si inserisce nell’ambito di studi multicentrici internazionali,<br />

è volto allo sviluppo e validazione delle suddette scale di valutazione e<br />

delle loro modificazioni.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

È stato portato a termine uno studio internazionale per la validazione<br />

della SCIM che ha incluso in totale più di 400 pazienti con lesione midollare<br />

in fase acuta (33 dalla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>); la scala è stata somministrata<br />

al momento del ricovero e alla dimissione. L’analisi di confronto con il<br />

modello di Rasch ha dimostrato una buona aderenza della SCIM al modello<br />

teorico, dimostrandone la validità nel descrivere i miglioramenti dello stato<br />

clinico dei pazienti con lesione midollare. Uno studio statistico più convenzionale<br />

ha dimostrato una buona concordanza fra le valutazioni di due esaminatori<br />

diversi (inter-rater reliability); il confronto con un altro strumento di valutazione<br />

dell’autonomia (la Functional Independence Measure) ha dimostrato<br />

che la SCIM è più sensibile nel cogliere i cambiamenti dello stato clinico dei<br />

mielolesi.<br />

Un secondo studio internazionale ha riguardato la validazione prospettica<br />

del WISCI: lo studio ha riguardato 170 pazienti con lesione midollare in fase<br />

acuta fra USA ed Europa (43 dalla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>); il WISCI è stato<br />

somministrato ai pazienti nel momento in cui iniziavano a deambulare e, successivamente,<br />

ad ogni cambiamento del livello WISCI. I risultati hanno dimostrato:<br />

(a) la validità dell’ordine gerarchico della scala; (b) che la scala ha una<br />

progressione monotonica; (c) che la scala ha una buona correlazione con il<br />

deficit neurologico dei pazienti, in particolare con il deficit di forza degli arti<br />

inferiori. Queste tre caratteristiche dimostrano che il WISCI è una scala di<br />

valutazione del cammino dei mielolesi valida.<br />

Attività previste<br />

Ci si propone di incrementare le pubblicazioni sull’argomento.<br />

2008 589


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.7 – STUDI DI TIPO OSSERVAZIONALE<br />

G.7.1 – Efficacia ed efficienza del trattamento riabilitativo ospedaliero<br />

in pazienti anziani (>65 anni) con recenti postumi<br />

di un evento cerebrovascolare (Stefano Paolucci)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Ictus, riabilitazione, analisi multivariate.<br />

Descrizione<br />

Ci si propone di approfondire lo studio sui fattori prognostici nel recupero<br />

funzionale nei pazienti ultrasessantacinquenni, con recente (entro un<br />

mese dall’evento) disabilità post-ictale.<br />

Attività previste<br />

Il 2008 sarà dedicato alla stesura finale del protocollo ed all’arruolamento<br />

dei pazienti.<br />

G.7.2 – Valutazione outcome riabilitativo nei pazienti con evento<br />

cerebrovascolare mediante un nuovo protocollo standardizzato<br />

di valutazione (PMIC) (Stefano Paolucci)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Ictus, riabilitazione, analisi multivariate.<br />

Altri Enti coinvolti: Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

Ci si propone di approfondire le conoscenze sulla valutazione e sul recupero<br />

funzionale nei pazienti con ictus, mediante un nuovo protocollo standardizzato<br />

di valutazione (Protocollo di Minima per l’ictus, PMIC), recentemente<br />

pubblicato sotto l’egida della SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e<br />

Riabilitazione).<br />

Attività previste<br />

Il 2008 sarà dedicato alla stesura finale del protocollo ed all’arruolamento<br />

dei pazienti.<br />

590 2008


AICR2 – ROLE OF THE RNA-BINDING<br />

PROTEIN SAM68 IN PROSTATE CANCER<br />

CELL PROLIFERATION AND SURVIVAL<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

CLAUDIO SETTE<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Association for International Cancer Research<br />

Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

SUMMARY OF PROPOSED WORK<br />

The aberrant regulation of gene expression at the post-transcriptional level<br />

strongly contributes to the onset and progression of prostate cancer (PCa) [1-3] .<br />

In this regard, our laboratory has recently found that the RNA-binding protein<br />

Sam68 is frequently up-regulated in patients affected by PCa and that Sam68<br />

contributes to human PCa cell proliferation and to their survival to genotoxic<br />

stress [4] . In line with our results for its role in cancer, Sam68 has then been<br />

implicated also in the onset and metastasis of breast cancer [5] and in leukemia [6] .<br />

These findings highlight the role of Sam68 in cancer cells and suggest that<br />

inhibition of its activity could hold therapeutic potential for some types of neoplastic<br />

diseases.<br />

We and others have shown that Sam68 regulates alternative splicing of<br />

three genes with high relevance to PCa: Bcl-x [7] , cyclin D1 and CD44 [8] . Remarkably,<br />

post-translational modification of Sam68 results in the modulation of its<br />

splicing activity and in the production of splicing isoforms that promote survival<br />

and proliferation of PCa cells. This research project aims at the elucidation<br />

of the function of Sam68 in prostate cancer cells and at the development<br />

of strategies to interfere with its function in live cells. The experiments proposed<br />

are organized in three largely overlapping tasks.<br />

Task 1. Identification of the proteins that interact with Sam68 in human<br />

PCa specimens and in PCa cell lines<br />

Sam68 contains several regions deputed to protein-protein interactions.<br />

We will perform both 2-hybrid screening and immunoprecipitation experiments<br />

followed by mass-spectrometry to identify the proteins that associate<br />

with Sam68 in PCa cell lines. We will then test whether external signals that<br />

affect proliferation and survival (growth factors or chemotherapeutic drugs)<br />

influence the association of Sam68 with its interacting proteins. The proteins<br />

that interact with Sam68 will be investigated for their expression and localization<br />

by immunohistochemistry in specimens obtained from patients affected<br />

by PCa at different stages for correlation with the progression of the disease.<br />

Task 2. Characterization of the role of Sam68 in post-transcriptional regulation<br />

of mRNAs with relevance to PCa<br />

We have demonstrated that the activity of Sam68 in PCa cells promotes the<br />

expression of Bcl-x and cyclin D1 isoforms that favor survival and proliferation.<br />

We now plan to dissect in more detail the mechanism of splicing regulation by<br />

Sam68 by using both recombinant minigenes and endogenous mRNAs for Bcl-x,<br />

cyclin D1 and CD44. Co-immunoprecipitation experiments, pull-down assays and<br />

Electrophoretic Mobility Shift Assays (EMSAs) will be used to determine the<br />

binding sites for Sam68 on these pre-mRNA molecules and to identify the splicing<br />

factors that cooperate with Sam68 in the regulation of these alternative splicing<br />

events in PCa cells. In situ-hybridization/immunofluorescence analyses of the<br />

target mRNAs and Sam68 will be employed to determine the localization of these<br />

complexes in response to treatments regulating cell proliferation (CD44 and<br />

cyclin D1) or apoptosis (Bcl-x).<br />

594 2008


AICR2 – Role of the RNA-binding protein Sam68 in prostate cancer cell proliferation and survival<br />

Task 3. Interference with Sam68 activity in prostate cancer cells using specific<br />

permeable peptides<br />

We and others have identified regions of Sam68 required for homodimerization<br />

and interaction with other splicing factors [4,7,9] . Interfering with these<br />

regions in live cells impairs cell proliferation and sensitizes cells to apoptosis<br />

[4,7] . We will synthesize cell-permeable peptides mimicking these crucial<br />

regions of Sam68. The activity of the peptides will be assessed in vitro by pulldown<br />

assays and in live cells by co-immunoprecipitation and splicing assays.<br />

Cell-permeable poly-arginine sequences will allow efficient delivery in PCa<br />

cells [10] . The ability of these peptides to interfere with Sam68-dependent proliferation<br />

and survival of PCa cells will be tested by standard methods.<br />

BACKGROUND, STATE OF THE ART<br />

Prostate cancer remains the second leading cause of cancer in men [11] .<br />

Androgen-refractoriness commonly occurs in patients and it is associated with<br />

poor prognosis. Standard chemotherapy for androgen-refractory PCas can<br />

improve survival but it does not lead to cancer remission. Thus, therapies alternative<br />

to androgen-depletion and chemotherapy are urgently required to<br />

improve the cure of these patients. Recent studies have demonstrated how<br />

changes in post-transcriptional regulatory events play a key role in gene<br />

expression and in advancement of PCa [2-3] . However, little is still known about<br />

the RNA-binding proteins that control these mechanisms in PCa cells [1] . Our<br />

recent finding that the RNA-binding protein Sam68 is frequently up-regulated<br />

in human PCas and that its depletion by RNAi sensitizes prostate cancer cells<br />

to chemotherapeutic agents [4] suggests that Sam68 is a key player in PCa and<br />

that specific interference with its activity might represent a novel approach to<br />

improve the action of currently used drugs. In this project we propose to elucidate<br />

the post-transcriptional regulatory events modulated by Sam68 in<br />

prostate cancer cells. These studies should allow us to produce tools to interfere<br />

with Sam68 function in live cells and to determine the relevance of this<br />

approach to limit progression of human PCas.<br />

Sam68 is a multifunctional RNA-binding protein implicated in several<br />

steps of processing of target genes. Sam68 activity is influenced by interaction<br />

with other proteins and by post-translational modifications [9] . Although prevalently<br />

nuclear, Sam68 can interact with cytoplasmic signal transduction proteins<br />

through SH3 and SH2 binding sites located in the regions flanking the<br />

GSG (GRP33/Sam68/GLD1 homology) RNA-binding domain [9] . A role for<br />

Sam68 in cytoplasmic utilization of mRNAs was proposed based on its ability<br />

to complement the function of the Rev protein of HIV and to enhance translation<br />

of viral proteins [9] . More recently, our laboratory has demonstrated that<br />

Sam68 can directly associate with the polyribosomes and that this process is<br />

regulated by ERK1/2-dependent phosphorylation [12] . On the other hand,<br />

nuclear Sam68 integrates signal transduction pathways evoked by extracellular<br />

cues with pre-mRNA alternative splicing [8] . The first target identified was<br />

CD44: a membrane receptor aberrantly expressed in neoplastic tissues [13] .<br />

2008 595


Sezione III: Attività per progetti<br />

Sam68 co-transcriptionally associated with chromatin remodeling complexes<br />

in the regulation of alternative splicing of CD44 [14] . Stimulation of cells with<br />

phorbol ester triggered phosphorylation of Sam68 by ERK1/2 thereby favoring<br />

inclusion of the CD44 variable exon v5 [8] . Thus, taken together with the<br />

ERK1/2-mediated association of Sam68 with the translational machinery [12] ,<br />

mitotic stimuli appear to regulate both alternative splicing and cytoplasmic<br />

utilization of specific mRNAs through Sam68. A similar function has been<br />

described for the shuttling splicing factor ASF/SF2 [15] . Since, inclusion of variable<br />

exons in CD44 mRNAs causes increased proliferative and invasive potential<br />

of cancer cells and it is associated with poor prognosis in patients [13] , these<br />

data indicate that regulation of Sam68 activity can affect cancer development.<br />

In addition to favor cell proliferation, Sam68 is required to withstand the<br />

cytotoxic stress induced by DNA damage in PCa cells [4] , indicating that it might<br />

take part to the adaptation response that allows androgen-refractory PCa cells<br />

to survive to chemotherapy. Since Sam68 splicing activity is modulated by the<br />

interaction with other splicing factors [7] , it is possible that DNA damage triggers<br />

signal transduction pathway(s) involved in its regulation in PCa cells<br />

thereby affecting gene expression of specific targets.<br />

RATIONALE AND PRELIMINARY DATA<br />

The rationale for the experiments in Task 1 stems from the observation<br />

that protein-protein interactions affect Sam68 activity and its subcellular localization<br />

(9,18) . We have found that treatment of PCa with the genotoxic drug<br />

mitoxantrone, which is used in treatments of androgen-resistant PCa<br />

patients [11] , caused re-localization of Sam68 in nuclear and cytoplasmic granules.<br />

Since Sam68 is required for survival to genotoxic drugs, it is possible that<br />

its interaction with other proteins is part of the adaptive response of PCa cells<br />

to this stress. Mitogenic stimulation also induces its translocation to the cytoplasm,<br />

suggesting that these stimuli modulate the interaction of Sam68 with<br />

proteins that affect its localization. Hence, identification of Sam68 interacting<br />

proteins should shed light on its function in PCa cell proliferation and survival<br />

[4] .<br />

The rationale for the experiments in Task 2 stems from the evidence that<br />

three mRNAs target of Sam68 are highly relevant to PCa. Our previous<br />

microarray analyses showed that depletion of Sam68 in PCa cells caused<br />

down-regulation of the mRNA for the anti-apoptotic Bcl-xL protein and upregulation<br />

of that for cyclin D1a [4] . Advanced PCa cells express high levels of<br />

Bcl-xL and low levels of the pro-apoptotic Bcl-xS (20) . Remarkably, we have<br />

shown that this pattern can also be obtained through tyrosine phosphorylation<br />

of Sam68 by Src kinases [7] , which are often activated in PCa patients [21] . Since<br />

antisense oligonucleotides that invert this splice site choice induce PCa cell<br />

apoptosis and are currently being tested as anti-neoplastic agents [20] , this regulation<br />

has relevance to PCa. The cyclin D1 mRNA is also alternatively spliced<br />

to yield the D1a and D1b forms [22] . Cyclin D1a limits the growth of PCa cells by<br />

inhibiting the transcriptional activity of the androgen receptor. However, in<br />

advanced PCa alternative splicing produces up-regulation of cyclin D1b, which<br />

596 2008


AICR2 – Role of the RNA-binding protein Sam68 in prostate cancer cell proliferation and survival<br />

confers enhanced proliferation potential to host cells [22] . Our new data show<br />

that Sam68 binds to cyclin D1 mRNA and regulates its alternative splicing:<br />

silencing by RNAi favors cyclin D1a splice site choice whereas up-regulation<br />

favors cyclin D1b. Since cyclin D1b supports androgen-independent growth in<br />

PCa cells [22] , our data reinforce the observation that high levels of Sam68 contribute<br />

to proliferation. In addition to alternative splicing, Sam68 influences<br />

also the cytoplasmic utilization of mRNAs [9] . We found that both in HeLa and<br />

in PCa cells, growth factors induce cytoplasmic translocation of Sam68 and its<br />

association with the polysomes, which correlates with polysomal recruitment<br />

of its target CD44 mRNA. Similarly to PABP1, a protein that binds to the<br />

mRNA polyA tail, Sam68 associated with the translation initiation complex as<br />

a consequence of mitotic stimulation of PCa cells (m 7<br />

GTP pull-down). These<br />

data further support the hypothesis that Sam68 is capable to respond to external<br />

cues by associating with the mRNAs translational machinery. We will now<br />

test if such events can be blocked through the inhibition of selected signal<br />

transduction pathways in Tasks 1 and 2.<br />

Trans-membrane delivery of cell-permeable peptides mimicking functional<br />

domains of oncogenic proteins is gaining more attention in the treatment<br />

of cancer [10,23] , providing the rationale basis for the experiments in Task<br />

3. We have used this approach to block protein-protein interactions in a signal<br />

transduction pathway involved in inflammatory response [24,25] . N-terminal<br />

modification of the peptide allows efficient delivery of these peptides in live<br />

cells and specific inhibition of downstream pathways. Scanning the regions of<br />

Sam68 critical for protein-protein interactions may help identify inhibitory<br />

peptides that interfere with its function in live cells and should clarify whether<br />

Sam68 is a suitable target to limit the growth of PCa cells.<br />

DESCRIPTION OF THE PROPOSED RESEARCH<br />

Task 1. To identify the proteins that interact with Sam68 in human PCa<br />

specimens and in PCa cell lines<br />

The function of Sam68 in alternative splicing [7] and in cell transformation<br />

[6] requires its association with protein partners. Herein, we plan to identify<br />

Sam68-interacting proteins in PCa cells by using two approaches. First,<br />

we will perform 2-hybrid screening using a GAL4(binding domain) Sam68<br />

fusion as bait. mRNAs from LNCaP and PC3 prostate cancer cells, two well<br />

established model systems of androgen-responsive and androgen-insensitive<br />

PCa, will be used as templates for the construction of the libraries. The clones<br />

isolated from these libraries will be sequenced and interaction between<br />

Sam68 and the corresponding proteins will be verified both in vitro using GST<br />

pull-down assays and in live cells using epitope-tagged proteins in transient<br />

transfection. In parallel with the 2-hybrid screening, we will perform<br />

immunoprecipitation experiments of endogenous Sam68 from LNCaP and<br />

PC3 cells. Control IgGs or anti-Sam68 IgGs [12] will be covalently linked to proteinA-sepharose<br />

beads and used to immunoprecipitate protein complexes<br />

from the cell extracts. The immunoprecipitated complexes will be analyzed by<br />

2008 597


Sezione III: Attività per progetti<br />

SDS-PAGE and Silver staining and the Sam68-interacting proteins will be<br />

identified by mass-spectrometry. The interactions identified will be confirmed<br />

by Western blot analysis with specific antibodies (when available) or by using<br />

epitope-tagged recombinant proteins in transfection experiments. Sam68<br />

sub-cellular localization changes during mitogenic stimulation or genotoxic<br />

stress by mitoxantrone, when the PI3K/AKT and RAS/ERK1/2 or the p38 and<br />

JNK1/2 signal transduction pathways are activated, respectively. Hence, we<br />

will also perform co-immunoprecipitation experiments after treatment with<br />

LY294002 for the PI3K/AKT pathway, U0126 for the RAS/ERK1/2 pathway,<br />

SB203580 for the p38 MAPK pathway and Jnk-inhibitor for the JNK1/2 pathway.<br />

These experiments will test the relevance of these pathways for the interaction<br />

of Sam68 with the identified partners. Next, we will extend our analysis<br />

on proteins interacting with Sam68 to specimens from PCa patients by<br />

immunohistochemistry analysis using a human Prostate Tissue Array and<br />

antibodies for the proteins identified above. These approaches will allow us to<br />

determine whether the results obtained with PCa cell lines commonly used in<br />

the laboratory are representative of the biology in primary tumors.<br />

Task 2. Characterization of the role of Sam68 in post-transcriptional regulation<br />

of mRNAs with relevance to PCa<br />

a) Characterization of the Sam68-binding sites in the target pre-mRNAs. The<br />

minigenes to study the regulation of cyclin D1 (unpublished results), CD44 [4]<br />

and Bcl-x [7] alternative splicing are available in our laboratory. Minigenes will<br />

be used for transfection assays with either wild type or mutant forms of Sam68<br />

that display different splicing activity [7] . In vitro transcription of the sequential<br />

deletions of the pre-mRNAs encoded by these minigenes will be performed in<br />

the presence of biotinylated nucleotides. These synthetic pre-mRNAs will be<br />

affinity-bound to streptoavidin-sepharose beads and used for pull-down assays<br />

of nuclear extracts prepared from LNCaP or PC3 cells. Bound proteins will be<br />

eluted and the presence of Sam68 will be determined by Western blot. These<br />

experiments will allow us to delimitate the minimal regions required for Sam68<br />

binding. Next, we will perform EMSAs with labeled RNA oligonucleotides to<br />

identify the exact binding site on these regions. Site-directed mutagenesis and<br />

competition studies with excess non-labeled oligonucleotides will also be performed<br />

to determine the specificity of binding. Sam68 cooperates with hnRNP<br />

A1 in the splice site selection of Bcl-x pre-mRNA and it counteracts the activity<br />

of the SR protein ASF/SF2 [7] . To study mechanistically the interaction between<br />

Sam68 and its partners in alternative splicing, Sam68, hnRNP A1, ASF/SF2 and<br />

novel proteins identified in Task1 will be expressed in bacteria and purified for<br />

in vitro splicing assays using HeLa cells nuclear extracts, which are suitable for<br />

these assays. 32 P-labeled pre-mRNAs will be synthesized in vitro and used for<br />

splicing assays and EMSAs in the presence of control nuclear extracts alone or<br />

with addition of increasing amounts of the purified proteins to be tested. Comparison<br />

of the results obtained with the three mRNAs target of Sam68 may disclose<br />

a common binding consensus sequence on these targets and suggest<br />

experiments to specifically interfere with alternative splicing of mRNAs that<br />

affect PCa cell proliferation and survival.<br />

598 2008


AICR2 – Role of the RNA-binding protein Sam68 in prostate cancer cell proliferation and survival<br />

b) in vivo analysis of Sam68 mRNA targets under different cellular conditions.<br />

To analyze the role of Sam68 in the post-transcriptional regulation of<br />

cyclin D1, CD44 and Bcl-x mRNAs in vivo, we will follow their localization<br />

under conditions that promote proliferation or apoptosis. Treatment with<br />

EGF, which elicits activation of the ERK1/2 pathway, translocation of Sam68<br />

to the cytoplasm and its association with the polysomes, will be used as<br />

mitotic stimulus. Localization of Sam68 will be followed by immunofluorescence<br />

whereas localization of mRNAs will be followed by in situ hybridization<br />

with specific probes. Under these conditions, we have observed an<br />

increase in CD44v5 transcription and loading of the mRNA onto the<br />

polysomes and an increase of splicing of the anti-apoptotic Bcl-xL isoform.<br />

For apoptotic stimuli, we will treat PCa cells with mitoxantrone for 16 hours<br />

to induce Sam68 re-localization. The role of Sam68 will be determined by<br />

comparing the results obtained in control PCa cells with those obtained in<br />

cell lines that stably interfere with Sam68 expression (by RNAi) or function<br />

(expressing GFP-GSG or Sam68V229F) [4,7] . These experiments will allow us<br />

to determine if Sam68 is required for the subcellular localization of Bcl-xL,<br />

cyclin D1 and CD44 mRNAs.<br />

Task 3. To interfere with Sam68 activity in prostate cancer cells with specific<br />

permeable peptides<br />

The GSG domain of Sam68 mediates RNA binding and homodimerization<br />

[9] . The stably transfected GFP-Sam68GSG domain dimerized with<br />

endogenous Sam68 and acted as dominant negative of its function in PCa<br />

cells [4] . In addition, we have delimited a 93-aminoacid C-terminal region of<br />

Sam68 that is sufficient for interaction with hnRNP A1 and for its splicing<br />

activity towards the Bcl-x pre-mRNA [7] . Regarding the GSG domain, loop 1 (aa<br />

PVKQYPKFN) and loop 4 (aa LGKGSMRDKAKEEELRKGGDPKYAHLNMDL)<br />

in the KH domain are essential for homodimerization [9] . We will produce peptides<br />

of 10 aminoacids containing the sequence of the whole loop 1 or overlapping<br />

portions of loop 4. For the C-terminal region, we will produce peptides<br />

of 10 residues scanning the last 93 aminoacids. Peptides will be fused to 11<br />

arginine residues followed by three glycines as a linker for cell delivery. First,<br />

we will test the ability of these peptides to interfere with homodimerization of<br />

Sam68 or binding of hnRNP A1 in vitro. Cell extracts over-expressing myctagged<br />

Sam68 or hnRNP A1 will be used for pull-down assays with glutathione-sepharose<br />

beads and purified GST-Sam68 proteins in the presence or<br />

absence of these peptides. Western blot analysis of myc-tagged proteins will<br />

reveal the interaction between the proteins and the inhibitory effect of the peptides.<br />

Active peptides will be tested in live cells after conjugation with a fluorochrome<br />

(FITC or MCA) to visualize the internalization in PCa cells and to<br />

determine the time course of incorporation. The ability to interfere with<br />

homodimerization of Sam68 or binding to hnRNP A1 in live cells will be tested<br />

by transfecting proteins with different epitopes [7,25] . Flag-Sam68 and myc-<br />

Sam68 or myc-hnRNP A1 will be co-expressed in PCa cells and extracts will be<br />

immunoprecipitated with anti-Flag antibodies. Immunoprecipitated proteins<br />

will be analyzed in Western blot for the presence of myc-Sam68 or myc-hnRNP<br />

2008 599


Sezione III: Attività per progetti<br />

A1. The effect of the cell-permeable peptides will be quantified by densitometry.<br />

Peptides that will inhibit homodimerization or hnRNP A1 binding will be<br />

tested for their ability to interfere with Sam68-mediated alternative splicing of<br />

reporter minigenes (CD44, Bcl-x and cyclin D1) and for their effects on cell proliferation<br />

and sensitivity to chemotherapeutic drugs (cisplatin and mitoxantrone).<br />

1. Venables JP (2006) Bioassays 28: 378-386.<br />

2. Majumder PK, Sellers WR (2005) Oncogene 24: 7465-7474.<br />

3. Li HR, Wang-Rodriguez J, Nair TM, Yeakley JM, Kwon YS, Bibikova M et al.<br />

(2006) Cancer Res 66: 4079-4088.<br />

4. Busà R, Paronetto, MP, Farini D, Pierantozzi E et al. (2007) Oncogene 26(30):<br />

4372-4382.<br />

5. Richard S, Vogel G, Huot ME, Guo T, Muller WJ, Lukong KE (2007) Oncogene Jul<br />

9 [Epub ahead of print].<br />

6. Cheung N, Chan LC, Thompson A, Cleary ML, So CW (2007) Nat Cell Biol 9: 1208-<br />

1215.<br />

7. Paronetto MP, Achsel T, Massiello A, Chalfant CE, Sette C (2007) J Cell Biol 176:<br />

929-939.<br />

8. Matter N, Herrlich P, and Konig H (2002) Nature 420: 691-695.<br />

9. Lukong KE, Richard S (2003) Bioch Biophys Acta 1653: 73-86.<br />

10. Zhou J, Fan J, Hsieh JT (2006) Cancer Res 66: 8954-8958.<br />

11. Feldman BJ and Feldman D (2001) Nat Rev Cancer 1: 34-45.<br />

12. Paronetto MP, Zalfa F, Botti F, Geremia R, Bagni C, Sette C (2006) Mol Biol Cell<br />

17: 14-24.<br />

13. Naor D, Sionov RV, Ish-Shalom D (1997) Adv Cancer Res 71: 241-319.<br />

14. Batsche E, Ianiv M, Muchardt C (2006) Nat Struct Mol Biol 13: 22-29.<br />

15. Sanford JR, Gray NK, Beckmann K, Caceres JF (2004) Genes Dev 18: 755-768.<br />

16. Petrylak DP (2003) Rev Urol 5: S14-S21.<br />

17. Biamonti G (2004) Nat Rev Mol Cell Biol 5: 493-498.<br />

18. Paronetto MP, Venables J, Elliott D, Geremia R, Rossi P, Sette C (2003) Oncogene<br />

22: 8707-8715.<br />

19. Patrawala L, Calhoun T, Schneider-Broussard R et al. (2006) Oncogene 25: 1696-<br />

1708.<br />

20. Mercatante DR, Mohler JL, Kole R (2002) J Biol Chem 277: 49374-49382.<br />

21. Paronetto MP, Farini D, Sammarco I, Maturo G, Vespasiani G, Geremia R, Rossi P,<br />

Sette C (2004) Am J Pathology 164: 1243-1251.<br />

22. Burd CJ, Petre CE, Morey LM, Wang Y, Revelo MP, Haiman CA et al. (2006) Proc<br />

Natl Acad Sci USA 103: 2190-2195.<br />

23. Borghouts C, Kunz C, Groner B (2005) J Pept Sci 11: 713-726.<br />

24. Loiarro M, Sette C, Gallo G, Ciacci A, Fanto N, Mastroianni D, Carminati P, Ruggiero<br />

V (2005) J Biol Chem 280: 15809-15814.<br />

25. Loiarro M, Capolunghi F, Fanto N, Gallo G, Campo S, Arseni B, Carsetti R,<br />

Carminati P, De Santis R, Ruggiero V, Sette C (2007) J Leukoc Biol 82: 801-810.<br />

600 2008


CHIESI1 – EFFECTS OF THE NOVEL<br />

g-SECRETASE INHIBITOR CHF 5074<br />

ON HIPPOCAMPAL SYNAPTIC TRANSMISSION<br />

AND PLASTICITY IN THE TRANSGENIC<br />

MOUSE MODEL OF AD TG2576<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

NICOLA BIAGIO MERCURI<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Chiesi Farmaceutici – Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

OBJECTIVES<br />

1. To study hippocampal synaptic transmission and plasticity in the<br />

transgenic mouse model of AD (Tg2576) at different stages.<br />

2. To study the potential restorative effects following short and long-term<br />

treatment with the g-secretase inhibitor CHF 5074 on the synaptic decay typically<br />

associated with this AD mouse model, and to evaluate the duration and<br />

reversibility of its protective effects.<br />

3. To compare its effects with another g-secretase inhibitor, such as DAPT.<br />

DESCRIPTION OF WORK<br />

The ability of synapses to alter their levels of activity is described as<br />

the phenomenon of synaptic plasticity, and it is increasingly recognized<br />

that this is a crucial factor in the control of neural activity, the development<br />

of neural networks as well as being critical in the development and<br />

maintenance of cognition. Synaptic plasticity therefore refers to a<br />

synapses properties. Evidence suggests that fine deterioration of hippocampal<br />

synaptic plasticity precedes the major neuronal degeneration<br />

associated with AD and correlates with cognitive decline. Our objective is<br />

to investigate whether decline in synaptic transmission and plasticity at<br />

hippocampal synapses in the Tg2576 AD mouse model can be improved or<br />

reversed by a treatment with a novel g-secretase inhibitor, CHF 5074. This<br />

will be achieved by electrophysiological means. These synaptic plasticity<br />

studies will contribute to our understanding of how brain plasticity is<br />

compromised in AD at the level of the synapses. Furthermore, comparison<br />

of LTP and synaptic transmission before and after treatment with<br />

CHF5074, will ascertain whether the drug has a neuroprotective effect by<br />

improving or slowing down the progressive synaptic decay typically associated<br />

with this mouse model.<br />

Task 1. Characterization of synaptic transmission and plasticity<br />

in the Tg2576 mice<br />

Background – The Tg2576 mouse model of AD displays subtle neuronal<br />

dysfunctions well before b-amyloid (Ab) accumulation, plaque deposition and<br />

neurodegeneration [Jacobsen et al. 2006]. In line with this, the earliest<br />

observed changes include a decrease in spine density, deficits in hippocampal<br />

neurotransmission and LTP, in vivo memory deficits as measured by CFC, and<br />

an increase in the fraction of Ab42 generated in brain.<br />

Task – The aim of this task is to assess synaptic transmission and plasticity<br />

in mice carrying the Swedish mutation of human APP (Tg2576) at different<br />

of AD development (6-12 month old mice). Mice (Tg(+) and Tg(-)) will be<br />

purchased from Taconic at ~1 month of age and housed in standard cages.<br />

The electrophysiological characterization will be carried out using standard<br />

in vitro extracellular recording technique on hippocampal slices. In particular,<br />

we will assess bidirectional synaptic plasticity in the 1-100 Hz range by con-<br />

602 2008


CHIESI1 – Effects of the novel g-secretase inhibitor chf 5074 on hippocampal synaptic transmission…<br />

ducting a series of LTP/LTD experiments in the Schaffer collateral CA1 pathway.<br />

Moreover we will assess possible alterations of the basal synaptic transmission<br />

properties measuring the input-output relationship, as well as the<br />

presynaptic plasticity, using a paired-pulse stimulation protocol.<br />

Task 2. Characterization of synaptic transmission and neuronal plasticity<br />

in the Tg2576 mice treated with the g-secretase inhibitor CHF 5074 and DAPT<br />

Background – The anti-neurodegenerative drug CHF 5074 decreases total<br />

brain Ab40 and Ab42 levels and significantly reduces plaque burden in the<br />

cortex and hippocampus in the AD mouse model, Tg2576. To date there is no<br />

evidence whether the treatment with CHF 5074 can stop or reverse neurodegeneration<br />

and improve synaptic plasticity.<br />

Task – In this task, we aim to study the effect of a short (1 month) and<br />

long-term treatment (6-9 months) with CHF 5074 and DAPT on synaptic<br />

transmission and plasticity in vitro, starting the dietary treatment on 3-4<br />

month old Tg2576 mice, before an impairment of LTP is appreciated [Jacobsen<br />

et al. 2006]. On a second cohort of mice we plan to follow up the duration<br />

of the potential protective effects for both compounds using the same paradigms<br />

as above.<br />

2008 603


EC5 – NATURAL HISTORY OF MILD COGNITIVE<br />

IMPAIRMENT AND ALZHEIMER’S DISEASE:<br />

FACTORS INFLUENCING EARLY DETECTION,<br />

CLINICAL COURSE AND PROGNOSIS.<br />

“ MCI-AD”<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

MASSIMO MUSICCO<br />

ITB-CNR – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

KATIE PALMER<br />

Marie Curie Intra European Research Fellowship<br />

European Commission – FP7 – Call 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

SCIENTIFIC AND TECHNOLOGICAL QUALITY<br />

The main aims of the current research plan include to:<br />

1) identify predictors of Alzheimer’s Disease (AD) in the early, prediagnostic<br />

phase of the disease;<br />

2) evaluate prognostic factors in patients with Mild Cognitive Impairment<br />

(MCI);<br />

3) explore the natural history of AD and other dementias;<br />

4) assess the occurrence of behavioral and psychological symptoms in<br />

dementia.<br />

The fellowship will be conducted at the <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation hospital<br />

in Rome, and the Italian National Research Council, Institute of Biomedical<br />

Technologies, Milan. A number of Italian, multi-center, clinical cohort studies<br />

on patients with AD and MCI will be investigated, including:<br />

1) Behavioral and Psychological Symptoms of Dementia (BPSD) multicenter<br />

Italian study, including 1015 patients with AD.<br />

2) The Italian Dementia Study, a multi-center clinical study of 1550<br />

patients with MCI, AD, and other dementia syndromes.<br />

3) The Italian Network on Alzheimer disease (ITINAD) MCI study,<br />

including 270 subjects with MCI, who were referred to 21 neurological centers<br />

around Italy during 2000-2001.<br />

BACKGROUND<br />

One of the most common medical conditions occurring in older ages is<br />

dementia [1] . Dementia is a clinical syndrome featuring multiple cognitive<br />

deficits that are severe enough to affect social, daily life, and occupational<br />

function and represent a decline from a previous level of functioning [2] .<br />

Dementia disorders include degenerative diseases, such as Alzheimer’s disease<br />

(AD), frontotemporal dementia and Lewy body disease, and vascular dementias<br />

(post-stroke dementia and multi-infarct dementia). Approximately twothirds<br />

of dementia cases are AD [3] , which is a progressive neurodegenerative<br />

disease with a distant pathological profile featuring neuronal loss, neurofibrillary<br />

tangles and amyloid plaques. Dementia shortens life [4] , is associated with<br />

behavioral and psychological symptoms [5] , and is a major cause of functional<br />

dependence and institutionalization [6, 7] . Consequently the direct costs of<br />

dementia syndromes result in large expenditure in treatments and medical<br />

costs, as well as in overheads of accommodation and home help. Indirect<br />

costs also contribute to the economic burden of dementia, due to the time<br />

spent on informal care and loss of caregiver income [8] .<br />

In the past decade, there has been great interest in identifying persons at<br />

high risk of developing AD and dementia, especially as they should constitute<br />

a target group for possible prevention or early treatment of dementia in the<br />

future. Mild Cognitive Impairment (MCI) is used to refer to a transitional<br />

zone between normal cognitive function and clinically probable AD [9-12] . Per-<br />

606 2008


EC5 – Natural history of mild cognitive impairment and Alzheimer’s disease: factors influencing…<br />

sons with MCI are individuals who exhibit both subjective and objective cognitive<br />

impairment yet they are not sufficiently debilitated as to warrant the<br />

diagnosis of dementia or AD [9] . Reports consistently show that persons with<br />

MCI have an increased risk of developing dementia in the future compared to<br />

elderly persons with normal levels of cognitive functioning [13-16] . Depending on<br />

the criteria used to define the cognitive impairment, MCI subjects have been<br />

observed to progress to AD or dementia at a rate of 12-42% over one to five<br />

years. However, MCI can be heterogeneous in progression. When persons<br />

with MCI are followed over time, some progress to AD and other dementia<br />

types, some are stable or even recover [17-18] , while others have an increased risk<br />

of death [19-20].<br />

Recent research has focused on identifying factors which increase the predictive<br />

power of identifying AD in the pre-diagnostic phase, including factors<br />

which predict progression to AD in persons with MCI. The aim is to identify the<br />

disease at an early stage in anticipation of early treatments aimed at slowing<br />

cognitive decline or reducing symptoms. There is evidence that older age [21] ,<br />

depression [22-23] , and being an Apolipoprotein E epsilon 4 (APOE 4) carrier [24] ,<br />

predict further cognitive decline or progression to dementia in persons with<br />

MCI. However, these results are controversial, as some studies have found no<br />

increased risk of AD in MCI persons with depression [25, 26] or APOE 4 [21, 27] . The<br />

role of depression and other neuropsychiatric symptoms in MCI remains<br />

unclear. Cross-sectional studies have found that neuropsychiatric symptoms,<br />

such as depression and anxiety, are prevalent in 43-59% of persons with MCI [28-30] .<br />

Although it is plausible that neuropsychiatric disturbances in MCI could be<br />

linked to neurodegeneration, other explanations might account for the high<br />

prevalence of psychiatric symptoms in MCI, for example, depression is known<br />

to affect cognitive functioning in old age [31] , and it is also possible that the symptoms<br />

could be a subjective reaction to an ominous outlook for the future, or be<br />

symptoms due to brain lesions associated with AD.<br />

The current application aims to investigate dementia, and specifically AD<br />

from a longitudinal perspective: from the prediagnostic, MCI stage, to the<br />

clinical manifestation of the disease and its associated disorders (including<br />

behavioral and psychological symptoms of dementia), and finally to investigate<br />

factors influencing progression of the disease and mortality.<br />

RESEARCH METHODOLOGY<br />

The Italian Dementia Study<br />

Objectives<br />

– To investigate prognostic factors influencing the progression of MCI,<br />

including Instrumental Activities of Daily Living (ADL), neuropsychiatric<br />

symptoms, and vascular factors;<br />

– To investigate the influence of behavioral and psychiatric symptoms<br />

in MCI;<br />

– To evaluate the prognostic and predictive value of neuroimaging in MCI;<br />

2008 607


Sezione III: Attività per progetti<br />

– To explore the natural history of AD, including somatic, biological,<br />

genetic, and environmental factors affecting disease progression, response to<br />

treatment, and mortality.<br />

Study population – Data will be taken from the Italian Dementia Study, a<br />

multi-center clinical study of 1550 patients with new diagnoses of specific<br />

neurological and cognitive disorders. The main objectives of the study are to<br />

explore the natural history of dementia disorders, to investigate prognostic<br />

factors, as well as factors affecting disease progression, response to treatment,<br />

and mortality. Thirty-one clinics around the whole of Italy are included. The<br />

1550 study population will be comprised of fifty patients from each center: 10<br />

with MCI [10-12] , 20 with AD (NINCS-ARDRA criteria) [32] , 10 with frontotemporal<br />

dementia [33, 34] , and 10 with Vascular dementia [35] . To be included in the<br />

study, patients must have been recently diagnosed, and have a Clinical<br />

Dementia Rating [36] (CDR) score


EC5 – Natural history of mild cognitive impairment and Alzheimer’s disease: factors influencing…<br />

ups in MCI patients. The predictors that will be assessed include: impairment<br />

in instrumental ADLs, neuropsychiatric symptoms such as anxiety and<br />

depression, and vascular risk factors. For example, the risk of progressing<br />

from MCI to AD in persons with depression compared to those without<br />

depression will be calculated. Adjustment will be made for age, sex, and<br />

education. Factors will be examined separately, and in combination to<br />

examine whether a specific cluster of factors increases the risk of progressing<br />

from MCI to AD or death.<br />

– Comparison of behavioral and psychiatric symptoms in persons with<br />

MCI will be compared to persons with AD, using logistic regression models.<br />

Second, change in neuropsychiatric symptoms will be investigated in MCI<br />

persons who progress to AD over follow-ups, to assess whether the presence<br />

of symptoms worsens with the neurodegenerative process. What is the pattern<br />

of progression or change in behavioral and psychological symptoms over the<br />

course of AD? Does the pattern have a prognostic predictive value, for example,<br />

are those AD patients who develop aggressive behaviors more likely to<br />

develop physical and functional disabilities?<br />

– The course of clinical AD will be assessed in 620 patients with AD at<br />

baseline, by investigating rate of cognitive decline (measured by CDR and<br />

decline in neuropsychological test performance), and mortality with logistic<br />

regression models.<br />

Italian Network on Alzheimer disease (ITINAD)<br />

Mild Cognitive Impairment study<br />

Objectives<br />

– To identify the biological, medical, and genetic characteristics of persons<br />

with MCI;<br />

– To investigate the role of depression and other psychiatric disturbances<br />

in patients with MCI.<br />

Study population and design – Data will be taken from the ITINAD MCI<br />

study group. The study includes 270 subjects with MCI, who were referred<br />

to 21 neurological centers around Italy during 2000-2001. The mean age of<br />

patients was 70.5 years (range: 49-89) and 56.8% (n=151) were female. Two<br />

annual follow-up investigations were carried out. At baseline and followups,<br />

subjects underwent examination by a physician including full neurological<br />

and psychiatric examinations. Data were taken on history and onset of<br />

symptoms and a comprehensive neuropsychological battery was administered.<br />

MCI was diagnoses according to established criteria (10). Information<br />

was collected from an informant, and neuroimaging and blood samples<br />

were taken.<br />

At first (1 year) and second (2 year) follow-up, subjects underwent the<br />

same clinical examinations and the same information was collected as at<br />

baseline. At both follow-up examinations, cognitive status in MCI subjects<br />

was assessed. For the purpose of this application, multiple outcomes will<br />

be examined: (a) AD and dementia diagnosed according to DSM-IV criteria;<br />

2008 609


Sezione III: Attività per progetti<br />

(b) Death; (c) Stable MCI (still fulfilling the criteria for MCI); (d) Cognitive<br />

improvement (no longer fulfilling criteria for MCI).<br />

For subjects that either remain stable or improve, the presence of other<br />

somatic and psychiatric disorders at follow-up will be examined.<br />

Data Analyses – 1) The risk of developing dementia over two years in subjects<br />

with MCI will be assessed using multivariate Cox regression models.<br />

Baseline characteristics of the MCI patients will be entered into the regression<br />

models to assess the contribution of such factors on the development of AD<br />

including, for example, known susceptibility genes for AD, such as APOE,<br />

somatic status such as diabetes, biological factors such as folic acid or vitamin<br />

B12 deficiency. Emphasis will be placed on identifying factors that will<br />

predict improvement in subjects with MCI, and factors that may be linked to,<br />

for example, terminal decline (a period of cognitive decline that precedes<br />

death, possibly linked to comorbidity-related cognitive deficits).<br />

2) The role of psychiatric conditions on the future outcome of MCI<br />

patients will be assessed using multivariate regression models. E.g., relative<br />

risks will be calculated to examine whether persons with presence of depressive<br />

symptoms in addition to memory deficits more likely to develop dementia<br />

than persons with no psychiatric symptoms. Specific symptoms and history<br />

of depression and/or anxiety will be compared in MCI patients that later<br />

develop dementia versus those that improve in cognition. Furthermore, we<br />

will investigate which of the subtypes of MCI are related to the development<br />

of a psychiatric disorder during the follow-up period.<br />

The behavioral and psychological symptoms of dementia (BPSD) study<br />

Objectives<br />

– To evaluate the occurrence and severity of BPSD;<br />

– To assess the clustering of BPSD in specific groups of symptoms and<br />

syndromes;<br />

– To determine the relationship of BPSD with severity of cognitive impairment<br />

in AD.<br />

Study population – The study population will include 1015 patients with<br />

newly diagnosed probable AD (mean age 74.6, SD 0.2, 71.2% female (n=723),<br />

6.2 years education, SD 0.1) from 7 memory clinics in Italy, who were consecutively<br />

enrolled in the study from January 2003 to December 2005. Information<br />

was collected via a neurological and somatic examination, and through<br />

an interview with caregivers.<br />

Data collection and Analyses – Trained clinical neurologists examined all<br />

patients. The diagnosis of AD was made according to NINCDS-ADRDA criteria.<br />

Cognitive decline was assessed with the MMSE. Instrumental ADLs were<br />

evaluated (39), and behavioral symptoms were measured with the Neuropsychiatric<br />

Inventory (38) (including, delusions, hallucinations, agitation, depression,<br />

anxiety, euphoria, apathy, disinhibition, irritability and aberrant motor<br />

behavior). Sociodemographic variables were assessed.<br />

610 2008


EC5 – Natural history of mild cognitive impairment and Alzheimer’s disease: factors influencing…<br />

– Neuropsychiatric symptoms will be analyzed with a principal component<br />

factor analysis to reduce the 10 symptoms of Neuropsychiatric Inventory<br />

to a limited number of groups of symptoms (factors) occurring in association.<br />

– Patients will be categorized on the basis of the presence of one or more<br />

of the syndromes identified by the factor analysis. Within each syndrome,<br />

patients will be categorized into two groups, those presenting a mild severity<br />

and those presenting a severity clinically significant (when at least one of the<br />

symptoms had a Neuropsychiatric Inventory score higher or equal to 4).<br />

– Logistic regression models will be used to examine differences in BPSD<br />

according to age, education, gender, and clinical severity of AD (mild, moderate,<br />

and severe defined according to performance on the MMSE).<br />

ORIGINALITY AND INNOVATIVE NATURE AND RELEVANCE<br />

OF THE PROJECT<br />

The project will be conducted over a two year period, and includes<br />

research on the three aging and dementia studies described above. The results<br />

obtained will contribute to long-term benefits for public health in Europe. In<br />

the past few decades, there have been dramatic increases in the numbers of<br />

individuals over the age of 65, in addition to the progressive aging of the elderly<br />

population itself. Age is a major risk factor for dementia-related disorders;<br />

with the growing numbers of old individuals in Europe, the burden of<br />

dementia will rise when more persons are affected by the disorder and more<br />

relatives are involved in care-giving tasks. In addition, the costs for healthcare<br />

and social service systems will increase.<br />

The main incentive for promoting recognition of MCI is the earlier detection<br />

of AD and dementia. Interventions that could achieve even modest reductions<br />

in the rate at which MCI converts to dementia would result in huge<br />

financial savings because of decreased utilization of healthcare, special transportation,<br />

long-term care, and daycare facilities. Significant improvements<br />

might also be possible with regard to independence and quality of life. To<br />

date, only symptomatic treatment that at best postpones disease progression<br />

can be offered to patients, but great efforts are being made to find new and<br />

better treatment alternatives. The aims of the current project and the early<br />

detection of individuals at high risk of developing dementia are therefore<br />

paramount to the successful administration of treatment and postponing of<br />

institutionalization and reduction of medical and social services costs. For<br />

example, Wimo et al. [1] showed that there are indications that the postponement<br />

of the development from MCI to manifest dementia may result in shortterm<br />

annual benefits of about 5500 Euros per individual.<br />

The project has a wide-reaching ability to spread awareness regarding<br />

MCI and dementia. The results of the project are relevant not only to the<br />

international scientific community, but also to politicians and patient associations,<br />

and can help with future policy making and government guidelines etc.<br />

The project also serves to benefit gender issues, from two perspectives.<br />

Firstly, the project helps to develop the career of a female researcher. Secondly,<br />

the project deals with dementia and AD, which is a common disorder<br />

2008 611


Sezione III: Attività per progetti<br />

among women; especially in the oldest old where both incidence and prevalence<br />

of dementia is particularly higher in women than men.<br />

In addition, as the long-term goal of the researcher is to return to Sweden’s<br />

Karolinska Institute to continue her research career, the current project<br />

will result in long-lasting co-operation between European research players.<br />

Indeed, there are numerous possibilities for long-term collaborative projects<br />

between the departments, particularly the potential comparison of data from<br />

the longitudinal aging studies that both institutes are involved with.<br />

The project will definitely help to support the long-term career goal of the<br />

researcher. Mobility of this early-stage researcher is paramount to success in<br />

the researcher’s future career and will help her to achieve independence as a<br />

researcher. The project encourages the work and scientific development of a<br />

young, female researcher. Following her return to Sweden, the researcher will<br />

continue to develop her own research group and apply for an Associate Professor<br />

position. Young female scientists would be likely to be attracted to a<br />

new dynamic female-run research group, which would help to redress the<br />

gender balance within research.<br />

HOST SCIENTIFIC EXPERTISE IN THE FIELD<br />

The current research project will be carried out in collaboration with the<br />

Institute of Biomedical Technologies (ITB) at the Italian National Research<br />

Council (CNR).<br />

The <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation and the Institute of Biomedical Technologies<br />

at CNR are currently involved in a number of International collaborations<br />

within the field of neurological aging, dementia, and epidemiology, these<br />

include:<br />

– Department of Psychiatry, University of Wuerzburg, Germany.<br />

– Department of Neurology, Columbia University, New York, USA.<br />

– Fujita Health University, School of Health Sciences, Toyoake, Aichi,<br />

Japan.<br />

– Department of Neurology, University of Kiel, Germany.<br />

– Aging Research Center, NVS, Karolinska Institute, Stockholm, Sweden.<br />

CONTRIBUTION TO EUROPEAN EXCELLENCE<br />

AND EUROPEAN COMPETITIVENESS<br />

Dementia and AD have a significant impact in all countries in Europe<br />

and, in most countries, are increasing in incidence, partly due to the rise in<br />

the average age of the population. To gain epidemiological information about<br />

AD and MCI, a probable early stage of AD, research must be carried out on a<br />

European level.<br />

This project is based on epidemiological and clinical information that has<br />

been obtained from various regions in Italy. Analysis of information from<br />

these regions and transfer of experience gained to another European country<br />

(Sweden) can help to spread ability and excellence. This type of researcher<br />

612 2008


EC5 – Natural history of mild cognitive impairment and Alzheimer’s disease: factors influencing…<br />

mobility clearly fulfils the aim of the European Research Area and will spread<br />

useful information on the importance of epidemiological data regarding AD.<br />

The publication of results in international peer-reviewed medical journals<br />

will help to highlight new findings on AD and raise the profile of European<br />

research. This will also help to attract researchers to the field, both from<br />

within the EU and from third countries.<br />

Developments and progress in MCI research may also help to stem the<br />

“ brain drain ” from Europe. It is vital to support developments in this field<br />

within Europe in order to complement and compete with the ongoing<br />

research in the US. The researcher was involved in organizing the first international<br />

symposium on MCI in Europe (in Stockholm, September 2003). This<br />

was the first event of its kind to bring together experts from Europe, Asia,<br />

Australia, and America to discuss the hot topic of MCI. This type of European<br />

event and the encouragement of MCI research in Europe will help increase<br />

the “ brain gain ” to the EU. As the field of MCI is a rapidly developing topic,<br />

with many unanswered questions, it is vital to support projects at this time<br />

point. Novel findings from forefront research in Europe will have a huge<br />

international impact and will help to put Europe in the leading position on<br />

the worldwide research map.<br />

ETHICAL ISSUES<br />

Informed consent – For all three data collection studies, participants provide<br />

written, informed consent for the collection and analysis of their personal<br />

and medical data, according to a standard general consensus form<br />

approved by the ethical committee. Furthermore, the <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation<br />

has an Ethics committee, who meet regularly to apply international recognized<br />

evaluation criteria (approved by the “ Helsinki Declaration ” 1996 ed. -<br />

and confirmed during the “ Convention for the Defense of the Rights of Man<br />

and the Dignity of the Human Being in relation to the application of Biology<br />

in Medicine ”, held in Strasburg in 1996).<br />

Data protection issues – All three databases have carefully planned protocols<br />

which are designed to collect the relevant health and cognitive data of<br />

the patients. In order to protect the personal identify of the study participants,<br />

data is entered into a main database by a data manager in which the<br />

names or the participants are removed, and each subject is provided with an<br />

individual, specific identification number, used for all data analyses by<br />

researchers.<br />

1. Wimo A, Winblad B, Aguero-Torres H, von Strauss E (2003) Alzheimer Dis Assoc<br />

Disord 17 (2): 63-67.<br />

2. American Psychiatric Association (1994) Diagnostic and statistical manual of<br />

mental disorders, Fourth Edition (DSM-IV) Washington DC: American Psychiatric<br />

Association.<br />

3. Fratiglioni L, Launer LJ, Andersen K, Breteler MM, Copeland JR, Dartigues JF,<br />

Lobo A, Martinez-Lage J, Soininen H, Hofman A (2000) Neurology 54 (11 Suppl 5):<br />

S10-15.<br />

2008 613


Sezione III: Attività per progetti<br />

4. Agüero-Torres H, Fratiglioni L, Guo Z, Viitanen M, Winblad B (1999) J Clin Epidemiol<br />

52 (8): 737-743.<br />

5. Cummings JL (2005) CNS Spectr 10 (suppl 18): 22-25.<br />

6. Agüero-Torres H, Fratiglioni L, Guo Z, Viitanen M, von Strauss E, Winblad B<br />

(1998) Am J Public Health 88 (10): 1452-1456.<br />

7. Agüero-Torres H, von Strauss E, Viitanen M, Winblad B, Fratiglioni L (2001)<br />

J Clin Epidemiol 54 (8): 795-801.<br />

8. Wimo A, von Strauss E, Nordberg G, Sassi F, Johansson L (2002) Health Policy<br />

61(3): 255-268.<br />

9. Petersen RC, Smith GE, Waring SC, Ivnik RJ, Tangalos EG, Kokmen E (1999)<br />

Arch Neurol 56: 303-308.<br />

10. Winblad B, Palmer K, Kivipelto M, Jelic V, Fratiglioni L, Wahlund LO, Nordberg<br />

A, Bäckman L, Albert M, Almkvist O, Arai H, Basun H, Blennow K, de Leon M,<br />

DeCarli C, Erkinjuntti T, Giacobini E, Graff C, Hardy J, Jack C, Jorm A, Ritchie<br />

K, van Duijn C, Visser P, Petersen RC (2004) J Intern Med 256: 240-246.<br />

11. Petersen RC J (2004) Intern Med 256: 183-194.<br />

12. Petersen RC, Doody R, Kurz A, Mohs RC, Morris JC, Rabins PV, Ritchie K,<br />

Rossor M, Thal L, Winblad B (2001) Arch Neurol 58: 1985-1992.<br />

13. Busse A, Bischkopf J, Riedel-Heller SG, et al. (2003) Psychol Med 33: 1029-1038.<br />

14. Fisk JD, Merry HR, Rockwood K (2003) Neurology 61: 1179-1184.<br />

15. Ganguli M, Dodge HH, Shen C et al. (2004) Neurology 63: 115-121.<br />

16. Bozoki A, Giordani B, Heidebrink JL, et al. (2001) Arch Neurol 58: 411-416.<br />

17. Palmer K, Wang H-X, Bäckman L, Winblad B, Fratiglioni L (2002) Am J Psychiatry<br />

159: 436-442.<br />

18. Ritchie K, Artero S, Touchon J (2001) Neurology 56: 37-42.<br />

19. Andersen K, Nybo H, Gaist D, Petersen HC, McGue M, Jeune B, Vaupel JW, Christensen<br />

K (2002) Dement Geriatr Cogn Disord 13: 156-163.<br />

20. Frisoni GB, Fratiglioni L, Fastbom J, Viitanen M, Winblad B (1999) Am J Epidemiol<br />

150: 1031-1044.<br />

21. Amieva H, Letenneur L, Dartigues JF, Rouch-Leroyer I, Sourgen C, D’Alchée-<br />

Birée F, Dib M, Barberger-Gateau P, Orgogozo JM, Fabrigoule C. (2004) Dement<br />

Geriatr Cogn Disord 18 (1): 87-93.<br />

22. Modrego PJ, Ferrandez J (2004) Arch Neurol 61: 1290-1293.<br />

23. Visser PJ, Verhey FR, Ponds RW, Kester A, Jolles J (2000) J Am Geriatr Soc 48 (5):<br />

479-484.<br />

24. Dik MG, Jonker C, Bouter LM, Geerlings MI, van Kamp GJ, Deeg DJ (2000) Neurology<br />

54 (7): 1492-1497.<br />

25. Palmer K, Berger AK, Monastero R, Winblad B, Bäckman L, Fratiglioni L (2007)<br />

Neurology 68: 1596-1602.<br />

26. Rozzini L, Chilovi BV, Trabucchi M, Padovani A (2005) Arch Neurol 62: 505.<br />

27. DeCarli C, Mungas D, Harvey D, Reed B, Weiner M, Chui H, Jagust W (2004) Neurology<br />

63 (2): 220-227.<br />

28. Feldman H, Scheltens P, Scarpini E et al. (2004) Neurology 62: 1199-1201.<br />

29. Lyketsos CG, Lopez O, Jones B et al. (2002) JAMA 288:1475-1483.<br />

30. Lopez OL, Becker JT, Sweet RA (2005) Neurocase 11: 65-71.<br />

31. Bäckman L, Forsell Y (1994) J Abnorm Psychol 103 (2): 361-370.<br />

614 2008


EC5 – Natural history of mild cognitive impairment and Alzheimer’s disease: factors influencing…<br />

32. McKhann G, Drachman D, Folstein M et al. (1984) Neurology 34: 939-944.<br />

33. McKeith IG, Galasko D, Kosaka K, Perry EK, Dickson DW, Hansen LA, Salmon<br />

DP, Lowe J, Mirra SS, Byrne EJ, Lennox G, Quinn NP, Edwardson JA, Ince PG,<br />

Bergeron C, Burns A, Miller BL, Lovestone S, Collerton D, Jansen EN, Ballard C,<br />

de Vos RA, Wilcock GK, Jellinger KA, Perry RH (1996) Neurology 47: 1113-1124.<br />

34. McKeith IG, Ballard CG, Perry RH, Ince PG, O’Brien JT, Neill D, Lowery K, Jaros<br />

E, Barber R, Thompson P, Swann A, Fairbairn AF, Perry EK (2000) Neurology 54:<br />

1050-1058.<br />

35. Roman GC, Tatemichi TK, Erkinjuntti T, Cummings JL, Masdeu JC, Garcia JH,<br />

Amaducci L, Orgogozo JM, Brun A, Hofman A et al. (1993) Neurology 43 (2):<br />

250-260.<br />

36. Morris JC (1993) Neurology 43 (11): 2412-2414.<br />

37. Folstein M, Folstein S, McHugh P (1975) J Psychiatr Res 12: 189-198.<br />

38. Kaufer DI, Cummings JL, Ketchel P, Smith V, MacMillan A, Shelley T, Lopez OL,<br />

DeKosky ST (2000) J Neuropsychiatry Clin Neurosci 12: 233-239.<br />

39. Katz S (1983) J Am Geriatr Soc 31: 721-727.<br />

2008 615


EC6 – SMART HOMES FOR ALL.<br />

AN EMBEDDED MIDDLEWARE PLATFORM<br />

FOR PERVASIVE AND IMMERSIVE<br />

ENVIRONMENTS FOR-ALL (SM4All)<br />

Coordinatori scientifici di progetto<br />

ROBERTO BALDONI –MASSIMO MECELLA<br />

Università di Roma La Sapienza<br />

U.O.6 – Febo Cincotti, Donatella Mattia<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

European Commission – FP7 – Call 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

BENEFICIARIES<br />

U.O. 1 – Università di Roma La Sapienza (UNIROMA1) Dipartimento<br />

di Informatica e Sistemistica “ Antonio Ruberti ”, Italy –<br />

Roberto Baldoni, Tiziana Catarci, Giuseppe Santucci,<br />

Massimo Mecella<br />

U.O. 2 – Technische Universitaet Wien (TUW), Distributed Systems Group<br />

(DSG) at the Institute of Information Systems, Austria –<br />

Schahram Dustdar, Karl M. Göschka, Johannes Osrael<br />

and Lorenz Froihofer<br />

U.O. 3 – University of Groningen (RUG) Distributed Systems and Software<br />

Engineering group, The Netherlands – Marco Aiello, Jan Bosch<br />

(Nokia, Finland), Schahram Dustdar (Technical University<br />

of Vienna, Austria)<br />

U.O. 4 – Royal Institute of Technology (KTH), School of Information<br />

and Communication Technologies (ICT) Stockholm, Sweden –<br />

Rassul Ayani<br />

U.O. 5 – Swedish Defence Research Agency (FOI), Simulations and<br />

Distributed Systems and Information and Knowledge<br />

Management, within the Division of Command and Control<br />

Systems, Stockholm, Sweden – Marianela Garcia Lozano, Pontus<br />

Horling, Farshad Moradi<br />

U.O. 6 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (FSL), Laboratory of Neuroelectrical<br />

Imaging and Brain Computer Interface, Roma, Italy –<br />

Febo Cincotti, Donatella Mattia<br />

U.O. 7 – Thuiszorg Het Friese Land (THFL), Domiciliary care organisation,<br />

The Netherlands – Trijn van der Meulen, Regina Riemersma<br />

U.O. 8 – Telefónica Investigación y Desarrollo (TID), R&D arm of Telefónica<br />

S.A., Spain – Sara Carro Martínez, Estanislao Fernández<br />

U.O. 9 – Elsag Datamat (ED), Italy – Enrico Angori and Giuseppe Martufi<br />

U.O.10 – Guger Technologies OEG (GTEC), Austria – Christoph Guger<br />

ABSTRACT<br />

Embedded systems are specialised computers used in larger systems or<br />

machines to control equipments such as automobiles, home appliances,<br />

communication, control and office machines. Such pervasivity is particularly<br />

evident in immersive realities, i.e., scenarios in which invisible embedded<br />

systems need to continuously interact with human users, in order to<br />

provide continuous sensed information and to react to service requests from<br />

the users themselves.<br />

The SM4ALL project will investigate an innovative middleware platform<br />

for inter-working of smart embedded services in immersive and personcentric<br />

environments, through the use of composability and semantic tech-<br />

618 2008


EC6 – Smart homes for all. An embedded middleware platform for pervasive and immersive…<br />

niques for dynamic service reconfiguration. By leveraging on Peer-to-Peer (P2P)<br />

technologies, the platform is inherently scalable and able to resist to devices’<br />

changes and failures, while preserving the privacy of its human users as well as<br />

the security of the whole environment. This is applied to the challenging scenario<br />

of private houses and home-care assistance in presence of users with different<br />

abilities and needs (e.g., young able bodied, aged and disabled).<br />

The SM4ALL Vision and Concepts<br />

The SM4ALL (Smart hoMes for All) project aims at studying and developing<br />

an innovative middleware platform for inter-working of smart embedded<br />

services in immersive and person-centric environments, through the use of<br />

composability and semantic techniques, in order to guarantee dynamicity,<br />

dependability and scalability, while preserving the privacy and security of the<br />

platform and its users. This is applied to the challenging scenario of private/home/building<br />

in presence of users with different abilities and needs<br />

(e.g., young able bodied aged and disabled).<br />

In particular, in the SM4ALL project P2P, service-orientation and contextawareness<br />

are merged in novel ways in order to define a general<br />

reference architecture for embedded middleware targeted to immersive scenarios,<br />

among which the domotics and home-care have been selected as<br />

showcases. The SM4ALL platform will offer specific features of scalability<br />

(with respect to the number of embedded services to be managed) and<br />

dynamicity (the capability of the platform to manage on-the-fly insertion/<br />

removal of (new) devices/sensors/appliances). By exploiting techniques from<br />

autonomic computing (self-* properties) and peer-to-peer systems, the services<br />

and the platform will offer such features directly built-in, and not as a<br />

subsequent add-on. Moreover, in the design of the SM4ALL platform, there<br />

will be a specific focus on ontologies for describing service capabilities, to be<br />

used for obtaining the dynamic configuration and composition of the services,<br />

while preserving the privacy of the users. Specific emphasis is devoted to<br />

the overall security of the smart environment, with respect to who/which can<br />

do what and to possible intrusions of spy sensors/services/devices.<br />

Finally the SM4ALL project aims at defining and developing such an<br />

embedded pervasive platform for smart houses truly for all, in which users<br />

with different abilities and needs (e.g., young able bodied, aged and disabled)<br />

can interact with the services provided by the different domotic devices, appliances<br />

and sensors through basic and advanced interfaces, being the latter<br />

ones based on brain-computer interaction technologies. Brain-computer<br />

interaction (BCI) is a specific set of techniques, based on the interplay of<br />

hardware and software, that allows people to interact with a screen; in the<br />

project vision, it allows the selection of a desired goal among a set of possible<br />

ones, proactively offered by the SM4ALL system on the basis of the available<br />

services, the current context of the user (perceived through the sensors and a<br />

profiling of previous actions and goals). Once the desired goal is specified,<br />

some composition techniques will define the most suitable way of coordinating<br />

the available services, and will deploy such an orchestration specification<br />

on top of the infrastructure, through which the services interact each other in<br />

2008 619


Sezione III: Attività per progetti<br />

order to deliver some final composite service to the user. Such a composite<br />

service can effectively satisfy the user’s goal, or can take the infrastructure<br />

“ nearer ” to it than in the initial situation, not being able to progress any more<br />

if not correctly driven by the user. Again the SM4ALL system propose new<br />

possible alternatives, and the cycle (user makes a choice, composition and<br />

orchestration) is repeated until the user’s satisfaction is reached. In such a<br />

way, the continuous interaction between the user and the house infrastructure<br />

(that acts proactively and automatically among different interaction points,<br />

and it is not “ passive ” as current houses are) allows the user to satisfy his<br />

needs by relieving him from low level coordination of devices’ tasks. This is<br />

especially useful in case of permanent, partial or temporary disabilities, as the<br />

SM4ALL showcase will demonstrate.<br />

In such a way, the ambitious target of the SM4ALL project is to couple, for<br />

the first time, advanced research and techniques in embedded and distributed<br />

systems with service oriented computing (on the one hand) and accessibility<br />

and advanced interaction techniques (on the other hand), thus developing a<br />

truly embedded dynamic environment for all.<br />

Outcomes and description<br />

[1] Embedded middleware platform for personcentric environments. Specific<br />

features are dynamicity, capability, dependability, security and privacy<br />

preservation (TECHNICAL)<br />

The project will release a novel embedded middleware platform suitable<br />

for person-centric environments, in which P2P, data dissemination, service<br />

composition, context-awareness are merged and integrated in novel ways in<br />

order to provide desired specific features<br />

[2] Novel scientific techniques for data dissemination, service composition,<br />

dependability, scalability, security and privacy preservation (SCIENTIFIC)<br />

In order to design and realized the platform of [1], novel techniques and<br />

algorithms will be developed and published in the research community. They<br />

will exploit previous research undertaken in the literature and by the project<br />

partners, merging with novel ontology-based concepts and techniques. Such<br />

results will be published in top-class venues, in order to demonstrate the concrete<br />

scientific innovativeness of the project.<br />

[3] Application of the SM4ALL platform to the application scenario of domotic<br />

and home-care assistance (TECHNICAL)<br />

The SM4ALL platform will be applied to the challenging scenario of<br />

domotic and home-care assistance, in presence of normal bodied, elderly and<br />

disabled persons. This will demonstrate that the design of the platform is<br />

really built-in for person-centric environments.<br />

[4] Wide dissemination of the results (DISSEMINATION)<br />

Students and workers in the domotic and home-care assistance areas will<br />

be trained, therefore dissemination will be not limited to the number of<br />

620 2008


EC6 – Smart homes for all. An embedded middleware platform for pervasive and immersive…<br />

researchers within the project (as currently it happens), but rather the project<br />

will seed its results into the broader science and engineering community.<br />

Please note that ARTEMIS put special emphasis on the promotion of education<br />

in embedded systems, in order to keep the competitiveness of the European<br />

industry in the field.<br />

Project Phasing<br />

W.P.1: Requirements Analysis. W.P.1 will analyze the state-of-the-art (with<br />

specific attention to the possible other projects addressing similar issues),<br />

fine-tunes the overall work programme, and provides the detailed overall<br />

model and requirements of the project. The establishment of a common view<br />

on the business, and technological objectives of the project amongst the participants<br />

is also an important expected output of W.P.1. The overall model of<br />

the project refers to new and innovative modes for having users interact with<br />

embedded pervasive devices, sensors and services.<br />

W.P.1 also is considered critical, as the specific SM4ALL showcases that<br />

will be implemented later in W.P.7 will be selected.<br />

W.P.2: Architectural Design. The SM4ALL architecture will be the main<br />

focus of W.P.2. The architecture consists of several parts: the user-layer, the<br />

composition-layer and the pervasive-layer. The first part will allow users to<br />

define their own goals, through traditional and advanced interfaces. The composition-layer<br />

is in charge of synthesizing suitable services’/devices’ orchestrations<br />

in order to reach the user goals.<br />

Finally the pervasive layer is the effective embedded middleware platform<br />

hosting the services and the devices, orchestrating them by providing properties<br />

of scalability, dynamicity and security, and preserving the users’ privacy.<br />

The architecture for SM4ALL user-layer will define the sensors infrastructure<br />

needed for capturing user goals and context, while the composition-layer<br />

architecture will define the infrastructure for the composition of services and<br />

the repository of their semantic descriptions. Finally the pervasive-layer architecture<br />

will define the pervasive embedded bus, on top of which coordination/orchestration<br />

among services and data exchanges among them are carried<br />

out. Also a reference framework for new services/devices to be plugged-in<br />

will be defined.<br />

All the architectures are based on the conceptual model proposed in<br />

W.P.2. The architectures are expected to be developed in two versions: a preliminary<br />

version of conceptual and technical architectures is expected in the<br />

first design phase of the SM4ALL project, while the second (final) version is<br />

expected after another iteration of the spiral methodology.<br />

W.P.3: Detailed Design & Realization of the User-Layer. The SM4ALL<br />

user-layer technical architecture will be the main focus of the W.P.3. This<br />

W.P. is in charge of the definition of innovative basic techniques for capturing<br />

user inputs and converting to explicit goals (with respect to some<br />

desired service templates to be proposed on the basis of the context), their<br />

realization and implementation with respect to the conceptual architecture<br />

defined in the W.P.2.<br />

2008 621


Sezione III: Attività per progetti<br />

W.P.4: Detailed Design & Realization of the Composition-Layer. The<br />

SM4ALL composition-layer technical architecture will be the main focus of<br />

the W.P.4. This W.P. is in charge of the definition of innovative basic techniques<br />

for automatic service composition (on the basis of the users/devices<br />

context), their realization and implementation in the layer with respect to the<br />

conceptual architecture defined in the W.P.2. The result will be a software prototype.<br />

W.P.5: Detailed Design & Realization of the Pervasive-Layer. The SM4ALL<br />

pervasive-layer technical architecture will be the main focus of the W.P.5. This<br />

W.P. is in charge of the definition of innovative basic techniques for distributed<br />

orchestration of services and devices, their realization and implementation<br />

in the pervasive layer with respect to the conceptual architecture defined<br />

in the W.P.2. Moreover, the design and realization of the embedded middleware,<br />

running on top of the ad-hoc communication infrastructure, will be<br />

addressed in this W.P.<br />

W.P.6: Dependability, Scalability, Dynamicity, Security and Privacy. The<br />

Consortium has included a specific work-package addressing the critical<br />

properties that the overall system should offer. In this work-package, specific<br />

techniques and solutions for obtaining such properties will be investigated,<br />

and then transferred to the other work-packages W.P.3, W.P.4 and W.P.5 in<br />

charge of injecting such solutions into the artefacts they are in charge of.<br />

W.P.7: SM4ALL Showcase. While W.P.3, W.P.4, W.P.5 and W.P.6 develop innovative<br />

techniques and software in laboratories, W.P.6 will take this software out<br />

in the real world and install it at the side of the real user partners. Before this<br />

transfer, the Consortium has included an appropriate period for system integration<br />

and testing, in order to have an end-to-end (i.e., from the user to the<br />

generic device/service) proper integration of all the components constituting the<br />

different parts. As usability is also of a great importance for the SM4ALL system,<br />

a usability testing plan will be prepared, which will consist of two following<br />

stages: (a) testing in a laboratory prior the final prototype application will be<br />

ready, and (b) field tests involving potential users. The field tests will be executed<br />

in situations which will imitate real world situations where the human<br />

users live in the smart house.<br />

In the showcase, the Consortium will demonstrate the innovative smart<br />

house with the participation of the user partner. The results of the field testing<br />

will give the necessary feedback on the performance and usability of the<br />

prototype. Results of the usability testing will be given to the developers of the<br />

prototype, who then will improve the prototype according to the given recommendations.<br />

More in detail, FSL is already equipped with a small smart home (consisting<br />

for a few rooms), which are currently used for specific studies on home<br />

care assistance (fundend by the Italian Telethon charity).<br />

The plan is to equip such a smart house with the new SM4ALL platform<br />

that will be developed during the project, and to test it with real users (which<br />

are both normal bodied and disabled persons). Moreover, THFL will make<br />

available some clients of theirs (solo and elderly people), for deployment of<br />

622 2008


EC6 – Smart homes for all. An embedded middleware platform for pervasive and immersive…<br />

the platform with a limited number of sensors in some houses in the Netherlands.<br />

Therefore, the showcases will be tested with real users, ranging to a<br />

wide spectrum of abilities and cultural differences among Europe, thus making<br />

the validation of the project really concrete.<br />

W.P.8: Exploitation & Dissemination & Clustering Activities. W.P.8 concerns<br />

the dissemination and exploitation of the project results by the Consortium,<br />

and the participants separately in defined target groups and representative<br />

actors in Europe, and worldwide. Two interim annual reports will be produced<br />

for monitoring, and a final report to provide the overall strategy is<br />

expected by the end of the project.<br />

W.P.0: Project Management & Assessment. W.P.0 includes all the necessary<br />

tasks for the management of the SM4ALL project. A detailed description of the<br />

approach to Project Management will be presented in the following Section 2.<br />

W.P.0 also guarantees a continuous evaluation of the projects’ work by<br />

monitoring progress and results of the other W.P.s, deliverables, and tasks.<br />

The Consortium considers assessment as critical not only for the final evaluation<br />

of the project, but even more importantly for the continuous monitoring,<br />

and timely identification of possible shortages, inconsistencies, and risks.<br />

Following a multi-disciplinary approach, the project will be assessed and<br />

evaluated from six different perspectives:<br />

a) Managerial, regarding the compliance to the initial workplan, the<br />

management of project resources, the reporting process to the funding<br />

agency, the delivery of the planned outputs, and the coverage of all Consortium<br />

commitments.<br />

b) Scientific, mainly by the scientific partners (internal), and the research<br />

and academic community, and project stakeholders (external) regarding the<br />

project innovation/production of new knowledge.<br />

c) Industrial, mainly by the industrial participants (internal), and the<br />

industry more general (external) regarding the exploitable results.<br />

d) Business, mainly by the user-partners (internal), and possible established<br />

external users (e.g., users from the Living Labs initiatives) regarding<br />

the actual improvement the project introduces in embedded home scenarios.<br />

e) Ethical perspective, due to the involvement of solo, elderly and disabled<br />

persons, and to their monitoring through sensors/devices/appliances for<br />

building the context (cfr. also Section 4).<br />

f) A wider perspective regarding the expected macro socio-economic<br />

impact of the knowledge and technology generated by the SM4ALL project.<br />

Two interim annual assessment and evaluation reports will be produced<br />

to monitor the project progress, and a final report to provide the overall evaluation<br />

is expected by the end of the project.<br />

W.P.0 is an horizontal W.P. being active throughout the project.<br />

CONSORTIUM AS A WHOLE<br />

The SM4ALL consortium is composed by 10 heterogeneous participants<br />

from five different countries, (5 EU, namely Italy, Austria, Spain, Sweden and<br />

2008 623


Sezione III: Attività per progetti<br />

The Netherlands). This geographic pluralism coupled with the privileged position<br />

the participants in the project enjoy secures the widest possible dissemination<br />

and exploitation impact. The SM4ALL consortium is composed by:<br />

– 5 Scientific Partners: 4 universities (UNIROMA1, TUW, RUG, KTH)<br />

and a research centre (FOI)<br />

– 3 Industrial Partners (TID, ED, GTEC)<br />

– 2 User Partners (FSL, THFL)<br />

The balance between universities, research centres, industries and users<br />

ensures that the consortium will look at the problem from different points of<br />

view. Partner diversity ensures the capacity to address the problem from both<br />

a theoretical (e.g. universities) and a more practical way (e.g. research centres/industries).<br />

Moreover, the presence of users support a correct analysis and a deep<br />

understanding of the problem.<br />

Finally, the heterogeneity of partners forming the consortium will guarantee<br />

the exploitation of both scientific and technological results of the project.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 6 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

624 2008


EC6 – Smart homes for all. An embedded middleware platform for pervasive and immersive…<br />

U.O. 6 – Laboratory of Neuroelectrical Imagin and BCI<br />

Febo Cincotti, Donatella Mattia<br />

The activity of FSL in the project consortium are aimed at three objectives:<br />

– Definition of specific needs in smart houses for everyone, the identification<br />

of key challenges, and the preliminary identification of the possible showcases.<br />

Specific real-world situations will be selected. Potential users will be<br />

involved in the selection and description of such situations. The result of this<br />

task is a showcase(s) demonstration plan.<br />

– Identification of innovative basic techniques for user interfaces in<br />

domotic scenarios, with a specific emphasis on Brain-Computer ones, their<br />

design and realization.<br />

Special attention will be given to usability issues. A usability recommendations<br />

document will be produced, by taking into account the specific needs<br />

of real users, to be included in D3.1.<br />

– Integration and testing of the system, also with the users, for validating<br />

efficiency, effectiveness, usability and user satisfaction, and to develop showcase(s),<br />

in order to demonstrate and validate the effective applicability of the<br />

SM4ALL outcomes to “ real ” scenarios. Clearly, for reaching such objectives,<br />

the different parts developed in the previous W.P.s need to be integrated and<br />

tested in an overall system.<br />

The last objective will include SM4ALL Usability Testing and Design and<br />

Development of the Showcases. In fact, User tests will be performed in different<br />

stages of the system development cycle; (a) before and during the implementation<br />

of the prototypes (single and not-integrated components) and (b)<br />

during and after integration period (integrated system).<br />

The first tests will be done with selected focused groups of the potential<br />

users, within laboratory. The potential users who are also project partners<br />

(THFL and FSL) will be actively involved in the testing. The results of the testing<br />

will then be used for the improvement of the system, according to a usercentred<br />

system design. The latter tests will be executed in real settings during<br />

the showcases, in which the system is really deployed in some smart houses.<br />

On the basis of the showcases identified at the beginning of the project,<br />

one or more deployments of the SM4ALL infrastructure will be set-up, in order<br />

to have users effectively use it in “ realistic ” situations (e.g., during everyday<br />

life). Feedbacks from users will be collected, in order to produce a final report<br />

on such a validation activity. The THFL and FSL partners will have the main<br />

involvement in such a task, as of its nature. The opportunity to deploy the<br />

infrastructure also in other organizations and in other countries will be considered.<br />

FSL is already equipped with a smart home (consisting for a few rooms),<br />

which are currently used for specific studies on home care assistance (fundend<br />

by the Italian Telethon charity). The plan is to equip such a smart house with<br />

the new SM4ALL platform that will be developed during the project, and to test<br />

it with real users (which are both normal bodied and disabled persons).<br />

2008 625


EC7 – TOOLS FOR BRAIN-COMPUTER<br />

INTERACTION (TOBI)<br />

Coordinatore scientifico di progetto<br />

JOSÉ DEL R. MILLÁN<br />

Swiss Federal Institute of Technology Lausanne<br />

U.O. 4 – Donatella Mattia<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

European Commission – FP7 – Call 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF BENEFICIARIES<br />

U.O. 1 – Swiss Federal Institute of Technology Lausanne (EPFL), Lausanne,<br />

Switzerland – José del R. Millán<br />

U.O. 2 – Technical University Berlin (TUB), Germany – Benjamin Klingbeil<br />

U.O. 3 – Technische Universitaet Graz (TUG), Austria – Christa Neuper<br />

U.O. 4 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (FSL), Italy – Donatella Mattia<br />

U.O. 5 – Eberhard-Karls Universitaet Tübingen (UT), Germany – Andrea Kübler<br />

U.O. 6 – University Glasgow (UG), United Kingdom – Roderick Murray-Smith<br />

U.O. 7 – QualiLife (QL), Switzerland – Claudio Giugliemma<br />

U.O. 8 – Stiftung orthopaedische Universitaetsklinik Heidelberg (UH),<br />

Germany – Rüdiger Rupp<br />

U.O. 9 – Schweizerische Unfallversicherungsanstalt; Clinique Romande de<br />

Réadaptation SuvaCare (CRR-Suvacare), Switzerland –<br />

Abdul-Wahab Al-Khodairy<br />

U.O.10 – Kreuznacher Diakonie. Beratungsstelle für Unterstützte<br />

Kommunikation (BUK), Germany – Pit Staiger-Sälzer<br />

U.O.11 – Associazione Italiana per l’assistenza agli spastici provincia di<br />

Bologna (AIAS), Italy – Massimiliano Malavasi<br />

PROJECT SUMMARY<br />

TOBI will develop practical technology for brain-computer interaction;<br />

i.e., non-invasive BCI prototypes combined with other assistive technologies<br />

(AT) that will have a real impact in improving the quality of life of disabled<br />

people. These non-invasive BCI are based on electroencephalogram (EEG)<br />

signals. The expected impact of TOBI is a wide-spread use of BCI assistive<br />

technology endowed with adaptive capabilities that augment those other AT<br />

they are combined with. In such a hybrid approach users can fuse brain<br />

interaction and muscle-based interaction or can switch between different<br />

channels naturally (based on monitoring of physiological parameters or<br />

mental states).<br />

We have identified 4 application areas where BCI assistive technology<br />

can have a real, measurable impact, in terms of pre-clinical validation, for<br />

people with motor disabilities. The applications areas are: Communication<br />

and Control, Motor Substitution, Entertainment, and Motor Recovery.<br />

TOBI will deliver short-term BCI assistive prototypes for each of the application<br />

areas by the first year that will be tested and evaluated by the second<br />

year. Then, we will build upon the work done for the achievement of<br />

these short-term milestones to create more advanced technology based on<br />

novel hybrid architectures, adaptive principles, as well as EEG hardware<br />

and common implementation platforms. This final BCI assistive technology<br />

will be tested and evaluated in real life situations by a large number of<br />

end-users.<br />

628 2008


EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (Tobi)<br />

Finally, TOBI will devote substantial efforts to create awareness of TOBI<br />

results among the key players. For this we will organize a series of annual<br />

workshops.<br />

CONCEPT AND PROJECT OBJECTIVES<br />

Acronyms used in this text:<br />

– AP, Assistive Products;<br />

– AT, Assistive Technologies;<br />

– BCI, Brain-Computer Interface;<br />

– EEG, Electroencephalography;<br />

– FES, Functional Electrical Stimulation;<br />

– HCI, Human-Computer Interaction;<br />

– MI, Motor Imagery;<br />

– SCI, Spinal Cord Injury.<br />

The idea of controlling machines not by manual operation, but by mere<br />

“ thinking ” (i.e., the brain activity of human subjects) has fascinated<br />

humankind since ever, and researchers working at the crossroads of computer<br />

science, neurosciences, and biomedical engineering have started to<br />

develop the first prototypes of brain-computer interfaces (BCI) over the last<br />

decade or so [Nicolelis 2001; Millán 2002; Wolpaw et al. 2002; Wickelgren<br />

2003; Dornhege et al. 2007]. A BCI monitors the user’s brain activity and<br />

translates their intentions into actions — such as moving a wheelchair [Millán<br />

et al. 2004b, Millán et al. 2004a] or selecting a letter from a virtual keyboard<br />

[Birbaumer et al. 1999; Millán 2003; Obermaier et al. 2003; Millán et al.<br />

2004a; Scherer et al. 2004; Müller et al. 2006; Blankertz et al. 2007b] — without<br />

using activity of any muscle or peripheral nerve. The central tenet of a<br />

BCI is the capability to distinguish different patterns of brain activity, each<br />

being associated to a particular intention or mental task. Hence adaptation is<br />

a key component of a BCI because users must learn to modulate their brainwaves<br />

so as generate distinct brain patterns. In some cases, user training is<br />

complemented with machine learning techniques to discover the individual<br />

brain patterns characterizing the mental tasks executed by the user.<br />

Such a kind of BCI is a natural way to augment human capabilities by<br />

providing a new interaction link with the outside world and is particularly<br />

relevant as an aid for disabled people. Time is ripe for developing practical<br />

technology for brain-computer interaction; i.e., BCI prototypes combined with<br />

other assistive technologies (AT) that will have a real impact in improving<br />

the quality of life of disabled people. Indeed, the five BCI partners of our<br />

TOBI consortium are arguably the best in Europe, as well as worldwide, and<br />

have developed a number of non-invasive BCI prototypes over the last years,<br />

namely:<br />

• IDIAP: virtual keyboard [Millán 2003; Millán et al. 2004a], brain-controlled<br />

robot (Millán et al., 2004b, 2004a), brain-controlled wheelchair [Galán et<br />

al. 2007; Philips et al. 2007; Vanacker et al. 2007], brain game [Millán, 2003].<br />

2008 629


Sezione III: Attività per progetti<br />

• TU Berlin: virtual keyboard [Müller et al. 2006; Blankertz et al. 2007b],<br />

prosthetic devices [Krepki 2004; Popescu et al. 2006], brain game [Krepki et<br />

al. 2007].<br />

• Graz: virtual keyboards [Obermaier et al. 2003; Scherer et al. 2004],<br />

orthotic, prosthetic and neuroprosthetic devices [Pfurtscheller et al. 2000,<br />

2003; Müller-Putz et al. 2005, 2006, 2007], telemonitoring system for patient<br />

training over long distances [Müller et al. 2003b; Neuper et al. 2003].<br />

• <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>: wearable general platform (Bianchi et al.,<br />

2003), BCI based on vibrotactile feedback [Cincotti et al. 2007], assistive system<br />

[Cincotti et al. 2008].<br />

• Tübingen: virtual keyboards for locked-in patients [Birbaumer et al.<br />

1999; Kübler et al. 1999; Kübler, Neumann 2005], internet browser [Karim et<br />

al. 2006], BCI based on auditory input [Furdea et al. 2007; Nijboer et al.<br />

2007], BCI based on magnetoencephalogram [(Mellinger et al. 2007], BCI<br />

based on functional magnetic resonance imaging [Weiskopf et al. 2007], BCI<br />

based on electrocorticogram (Hill et al., 2006), BCI based on near-infrared<br />

spectroscopy [Sitaram et al. 2007], MEGbased BCI for the rehabilitation of<br />

stroke patients [Birbaumer, Cohen 2007].<br />

TOBI aims at combining the expertise of these groups with other leading<br />

European groups in human-computer interaction (Glasgow), intelligent<br />

robotics (IDIAP), and applied assistive technologies (QualiLife, Heidelberg,<br />

BUK, and AIAS) in order to develop BCI assistive technology that disabled<br />

people Themselves – represented by partners of the project, both user<br />

groups (AIAS) and noncommercial providers of assistive technology (BUK,<br />

AIAS), and members of the Advisory Board (DGM, FgQ, and I.Li.Tec.) -<br />

together with rehabilitation clinics (FS <strong>Lucia</strong>, Heidelberg, and SUVA), and<br />

industry (QualiLife) consider as a priority to improve their daily life situation<br />

and to realize their full potential and rights. Furthermore, TOBI will<br />

pay a close attention to ethics: our final partner is a bioethics group (Tübingen,<br />

one of the few European departments in bioethics). That is, TOBI is a<br />

multidisciplinary consortium that brings together a critical mass of firstlevel<br />

European research, bioethics, applied AT, industry, clinics, and - last<br />

but not least - user groups, all working to make it real the dream of braincomputer<br />

interaction.<br />

TOBI relies on non-invasive electroencephalogram (EEG) signals; i.e., the<br />

electrical brain activity recorded from electrodes placed on the scalp. The reason<br />

is that EEG is the ideal modality if we want to bring BCI technology to a<br />

large population 1 . The main concept of TOBI is the development of a new<br />

generation of hybrid BCI assistive technology endowed with novel self-adaptive<br />

capabilities that augment those other AT they are combined with.<br />

OBJECTIVE<br />

The objective of TOBI is a functional demonstration of BCI technology,<br />

from the lab to real world test and evaluation. Thus the expected impact of<br />

TOBI is a wide-spread use of BCI assistive technology.<br />

630 2008


EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (Tobi)<br />

In this respect we have identified 4 application areas where BCI assistive<br />

technology can have a real, measurable impact, in terms of pre-clinical validation,<br />

for people with motor disabilities. The latter will include people with different<br />

degrees of stabilized motor disability as a consequence of traumatic<br />

lesions (spinal cord injury), cerebrovascular diseases (stroke), or degenerative<br />

neuromuscular diseases (muscular dystrophies and motoneuron disorders<br />

such as amyotrophic lateral sclerosis and spinal muscular atrophies) that are<br />

characterized by a progressive loss of muscular activity-ability. The applications<br />

are:<br />

1. Communication and Control. The goal is to significantly increase people’s<br />

communication potential and opportunities by providing access to a<br />

variety of devices such as virtual keyboards, internet, email, telephony, fax,<br />

SMS, and environmental control. It is worth noting that QualiLife, one of the<br />

partners of TOBI, is commercializing a world-leading AT software for accessibility<br />

around which we will develop our BCI assistive technology for communication<br />

and interaction with the environment. QualiLife will offer their product<br />

free of charge to the partners for the sake of R&D.<br />

2. Motor Substitution. For people with physical disabilities, the possibility<br />

to restore lost motor functions is a priority. These motor functions can be<br />

roughly classified as manipulation and mobility. Thus, we will work on the<br />

development of neuroprostheses for grasping and reaching, as well as of assistive<br />

mobility. In the first case, the neuroprostheses will allow the operation of<br />

the hand (grasping) and the elbow (reaching). In the second case, the user can<br />

mentally drive a telepresenceenabled mobile robot, equipped with a camera<br />

and a screen, to join their relatives and friends located somewhere else and<br />

participate in their activities. The user sees other people through the robot<br />

camera and is seen in its screen. The company Otto Bock, world leader manufacturer<br />

of prostheses and orthoses, will sit in our Advisory Board. Furthermore,<br />

Otto Bock will offer 8 orthoses free of charge to TOBI.<br />

3. Entertainment. Education and entertainment play a significant role in<br />

everybody’s life, and this should be also the case for disable people. The BCI<br />

technology for communication described above will already provide access to<br />

TV, radio, cinema and music. In addition, we will provide access to educational<br />

software and we will also develop brain games, for games are important<br />

for several reasons. First, they allow us to acquire new skills. Second, multiplayer<br />

games are a vehicle for socialization. Third, brain games put in the<br />

same ground physically-disabled and non-disabled people, thus breaking disability<br />

barriers. Fourth, game industry is one of the most profitable and could<br />

help reduce the cost of the BCI assistive technology in the other sectors<br />

thanks to its capacity for mass production. As a matter of fact, a few new US<br />

companies have recently started to develop brain games, or so they claim.<br />

Companies like Sony Europe will be members of our Advisory Board.<br />

4. Motor Recovery. Usually, a BCI is considered a technology for people<br />

who have totally or partially lost some functions. In a given sense, a BCI is a<br />

rehabilitation technology that seeks to substitute some lost functions. However,<br />

a BCI could also help in clinical rehabilitation to recover motor func-<br />

2008 631


Sezione III: Attività per progetti<br />

tions. Indeed, in current neuroscience-based rehabilitation it is recognized<br />

that protocols based on mental rehearsal of movements (like motor imagery<br />

practice) is a way to access the motor system because it can induce an activation<br />

of sensorimotor networks that were affected by lesions. Hence, a BCI<br />

based on movement imagery can objectively monitor patient’s progress and<br />

their compliance with the protocol – monitoring that they are actually imagining<br />

movements. It also follows that feedback from such a BCI can provide<br />

patients with an early reinforcer in the critical phase when there is not yet an<br />

overt sign of movement recovery. Preliminary findings support the hypothesis<br />

that this BCI technology could lead to a faster and better recovery.<br />

Of course, the impact of TOBI in the four application areas will be larger<br />

in the mid and long term, but we are also confident that TOBI can provide<br />

short-term solutions. For this reason we will have two sets of milestones for<br />

each application area:<br />

– Short-term objective: prototypes at the end of the first year that can be<br />

tested and evaluated in the clinics by the second year.<br />

– Long-term objective: more reliable, efficient and complex BCI assistive<br />

technology that can be tested and evaluated in AT Centres and in real life situations<br />

as well as design of new EEG sensors and aesthetic helmets. This<br />

advanced technology will be based on novel hybrid architectures, adaptive<br />

principles, as well as EEG hardware and common implementation platforms.<br />

The project-level milestones will be aligned with the annual reviews:<br />

1. Initial BCI assistive prototypes for each of the application areas that<br />

will be demonstrated in the lab with a small number of users: Month 12.<br />

2. Initial BCI assistive technology for each of the application areas that<br />

will be tested and evaluated (mainly in clinics): Month 24.<br />

3. Final BCI assistive prototypes for each of the application areas that<br />

will be demonstrated in the lab with a small number of users: Month 36.<br />

4. Final BCI assistive technology for each of the application areas that<br />

will be tested and evaluated (mainly in AT Centres and real life situations) by<br />

a large number of endusers – no less than 20 per application area: Month 48.<br />

– Bianchi L, Babiloni F, Cincotti F, Arrivas M, Bollero P, Marciani MG (2003) IEEE<br />

Trans Neural Sys Rehab Eng 11: 117-119.<br />

– Birbaumer N, Cohen LG (2007) J Physiol 579: 621-636.<br />

– Birbaumer, N, Ghanayim N, Hinterberger T, Iversen I, Kotchoubey B, Kübler A,<br />

Perelmouter J, Taub E, Flor H (1999) Nature 398: 297-298.<br />

– Blankertz B, Krauledat, M, Dornhege D, Williamson J, Murray-Smith R & Müller<br />

K-R (2007b) A note on brain actuated spelling with the Berlin brain-computer interface.<br />

In Proc HCI International.<br />

– Cincotti F, Kauhanen L, Aloise F, Palomäki T, Caporusso N, Jylänki P, Mattia D,<br />

Babiloni F, Vanacker G, Nuttin M, Marciani MG, Millán JdR (2007) Computational<br />

Intelligence and Neuroscience, vol. 2007, Article ID 48937, 12 pages.<br />

– Cincotti F, Mattia D, Aloise F, Bufalari S, Schalk G, Oriolo G, Cherubini A, Marciani<br />

MG, Babiloni F (2008) Non invasive brain-computer interface system: Towards<br />

its application as assistive technology. Brain Research Bulletin, in press.<br />

632 2008


EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (Tobi)<br />

– Dornhege G, Millán JdR, Hinterberger T, McFarland DJ, Müller KR (eds) (2007)<br />

Towards Brain-Computing Interfacing. Cambridge, MA: MIT Press.<br />

– Furdea A, Halder S, Nijboer F, Bross D, Birbaumer N & Kübler A (2007) Toward an<br />

auditory ERP speller. In Psychologie und Gehirn (Psychology and the Brain), Dortmund.<br />

– Galán F, Nuttin M, Lew E, Ferrez PW, Vanacker G, Philips J, Van Brussel H, Millán<br />

JdR (2007) An asynchronous and non-invasive brain-actuated wheelchair. 13th Int<br />

Symposium Robotics Research.<br />

– Karim AA, Hinterberger T, Richter J, Mellinger J, Neumann N, Flor H, Kübler A,<br />

Birbaumer N. (2006) Neurorehabil Neural Repair 20: 508-515.<br />

– Krepki R (2004) Brain-Computer Interfaces: Design and Implementation of an<br />

Online BCI System of the Control in Gaming Applications and Virtual Limbs. PhD<br />

thesis. Technische Universität Berlin, Fakultät IV – Elektrotechnik und Informatik.<br />

– Krepki R, Blankertz B, Curio G & Müller K-R. (2007) J Multimedia Tools App 33:<br />

73-90.<br />

– Kübler A, Kotchoubey B, Hinterberger T, Ghanayim N, Perelmouter J, Schauer M,<br />

Fritsch C, Taub E, Birbaumer N (1999) Exp Brain Res 124: 223-232.<br />

– Kübler A, Neumann N. (2005) Prog Brain Res 150: 513-525.<br />

– Mellinger J, Schalk G, Braun C, Preissl H, Rosenstiel W, Birbaumer N, Kübler A<br />

(2007) Neuroimage 36: 581-593.<br />

– Millán JdR (2003) Comm ACM 46: 74-80.<br />

– Millán JdR, Mouriño J, Franzé M, Cincotti F, Varsta M, Heikkonen J, Babiloni F<br />

(2002) IEEE Trans Neural Networks 13: 678-686.<br />

– Millán JdR, Renkens F, Mouriño J, Gerstner W (2004a) Artif Intell 159: 241-259.<br />

– Millán JdR, Renkens F, Mouriño J, Gerstner W (2004b) IEEE Trans Biomed Eng 51:<br />

1026-1033.<br />

– Müller GR, Neuper C, Pfurtscheller G (2003b) IEEE Trans Neural Sys Rehab Eng<br />

11: 54-59.<br />

– Müller-Putz GR, Scherer R, Pfurtscheller G, Rupp R (2005) Neurosci Lett 382:<br />

169-174.<br />

– Müller-Putz GR, Scherer R, Pfurtscheller G, Rupp R (2006) Biomedizinische<br />

Technik 51: 57-63.<br />

– Müller-Putz GR, Scherer R, Pfurtscheller G (2007) Control of a two-axis artificial<br />

limb by means of a pulse width modulated. In 9th European Conf Advancement of<br />

Assistive Technology.<br />

– Müller K-R, Blankertz B (2006) IEEE Signal Proc Magazine 23: 125-128.<br />

– Neuper C, Müller GR, Kübler A, Birbaumer N & Pfurtscheller G (2003) Clin Neurophys<br />

114: 399-409.<br />

– Nicolelis MAL (2001) Nature 409: 403-407.<br />

– Nijboer F, Furdea A, Gunst I, Mellinger J, McFarland DJ, Birbaumer N., Kübler A.<br />

(2007). An auditory brain-computer interface (BCI). J. Neurosci. Methods.<br />

– Obermaier B, Müller GR & Pfurtscheller G (2003) IEEE Trans Neural Sys Rehab<br />

Eng 11: 422-426.<br />

– Pfurtscheller G, Guger C, Müller G, Krausz G, Neuper C (2000) Neurosci Lett 292:<br />

211-214.<br />

– Pfurtscheller G, Müller GR, Pfurtscheller J, Gerner HJ & Rupp R (2003) Neurosci<br />

Lett 351: 33-36.<br />

2008 633


Sezione III: Attività per progetti<br />

– Popescu F, Badower Y, Fazli S, Dornhege D, Müller K-R (2006) EEG-based control<br />

of reaching to visual targets. In EPFL-LATSIS Symposium 2006 on “ Dynamical Principles<br />

for neuroscience and intelligent biomimetic devices ”.<br />

– Scherer R, Müller GR, Neuper C, Grainmann B & Pfurtscheller G (2004) IEEE<br />

Trans Biomed Eng 51: 979-984.<br />

– Sitaram R, Zhang H, Guan C, Thulasidas M, Hoshi Y, Ishikawa A, Shimizu K, Birbaumer<br />

N (2007) Neuroimage 34: 1416-1427.<br />

– Vanacker G, Millán JdR, Lew E, Ferrez PW, Galán F, Philips J, Van Brussel H, Nuttin<br />

M (2007) Computational Intelligence and Neuroscience, vol. 2007, Article ID<br />

25130, 12 pages.<br />

– Weiskopf N, Sitaram R, Josephs O, Veit R, Scharnowski F, Goebel R, Birbaumer N,<br />

Deichmann R, Mathiak K (2007) Magn Reson Imaging 25: 989-1003.<br />

– Wickelgren I (2003) Science 299: 496-499.<br />

– Wolpaw JR, Birbaumer N, McFarland DJ, Pfurtscheller G, Vaughan TM (2002) Clin<br />

Neurophysiol 113: 767-791.<br />

METHODOLOGY AND ASSOCIATED WORK PLAN<br />

Overall Strategy and General Description<br />

Work on the application areas previously described is organized in four<br />

application driven work packages (W.P.), one per application area (W.P.1.<br />

Communication and Control; W.P.2. Motor Substitution; W.P.3. Entertainment;<br />

W.P.4. Motor Recovery). As discussed in the preceding section, the BCI assistive<br />

devices of these applications are based on novel principles, which will be<br />

pursued in specific research-oriented W.P.s and then instantiated in the four<br />

application areas. In turn, these innovations will be refined with the lessons<br />

learnt while working in the four kinds of BCI assistive devices. There are 5<br />

research-oriented W.P.s.<br />

First, we will tackle the challenge of how to design hybrid BCI systems,<br />

the necessary multimodal fusion, and the underlying switches (W.P.5. Hybrid<br />

BCI). Second, we will develop techniques allowing self-adaptation of our BCIbased<br />

assistive technology and also algorithms for the online recognition of<br />

the subject mental state and cognitive processes (W.P.6. Adaptation and Mental<br />

States). Third, we will design novel human-computer interaction techniques<br />

especially tuned to the nature of a brain channel and that incorporates also<br />

the possibility to deal with hybrid channels (W.P.7. Human-Computer Interaction).<br />

Fourthly, we will work on the development of novel EEG hardware and<br />

common implementation platforms (W.P.8. Hardware and Software Design).<br />

Although BCI is still a young field and we cannot expect to define standards<br />

that anybody else outside the TOBI consortium will adopt, we think it is<br />

important to start working towards them to help BCI technology reach a level<br />

of maturity that will facilitate its transition to industrial exploitation and, consequently,<br />

reaching the largest number of potential users. Additionally, TOBI<br />

partners have decided to put aside their own EEG hardware and work with a<br />

common EEG equipment. This will facilitate and accelerate joint develop-<br />

634 2008


EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (Tobi)<br />

ments and testing. We plan to buy 15 units of a medium-size EEG recording<br />

system for the BCI partners (1 each), applied AT partners (1 each), and clinical<br />

partners (3 each). As mentioned before, we will purchase the EEG equipments<br />

with a 50% discount. Section B.2.4 provides more details. Finally, we<br />

will tackle the issue of how to better train subjects to exploit and automatically<br />

select the individual EEG phenomena better suited to the user (W.P.9.<br />

User Training).<br />

But for users to benefit from the BCI assistive technology developed in<br />

the project, scientific/technological achievements and excellence are not sufficient.<br />

We need also to address a number of issues to ensure the best possible<br />

outcome of the project.<br />

The first of these issues is the close integration of users in the definition,<br />

experimentation and evaluation of the project, in particular the applicationdriven<br />

W.P.s (W.P.10. Evaluation).<br />

As mentioned before, the selection of the application areas and their<br />

analysis has been done in cooperation with users. In addition, the first task of<br />

the project will be a more detailed analysis involving more user groups than<br />

those formally involved in TOBI, either as partners (AIAS) or as members of<br />

the Advisory Board (DGM, FgQ, and I.Li.Tec.) 2 . In addition, disabled people<br />

will play a central role in the experiments aiming at testing our BCI assistive<br />

technology. Several categories of users will be identified, which are expected<br />

to benefit from each of the applications developed in the TOBI project; test<br />

users will not be characterized by their specific body and functions impairments,<br />

but rather by their limitation of activities and participation – following<br />

ICF2001 3 . Clinics, assisted by applied AT groups, will setup a comfortable<br />

space where common daily activities will be reproduced during the experimentation,<br />

and to measure users’ performance before, during training, and<br />

after use of TOBI technology has been learnt. Since the final goal is to measure<br />

the impact of the TOBI system on the user’s quality of life, environmental<br />

factors must be taken into account. For this reason, at a later stage of the<br />

project (after M24) applied AT groups, assisted by clinical groups, will test the<br />

TOBI technology outside the clinical premises. User groups will be involved in<br />

the whole process, supervising the outcome of each phase. This is expected to<br />

help preventing the risks of bias in the outcome, as it could be the case should<br />

the R&D partners run it directly.<br />

In particular, end-users will be involved in TOBI in all four logical phases<br />

of the project.<br />

As mentioned before, the first is the “ definition of specifications ”, where<br />

we will contact potential users and get their feedback through questionnaires<br />

and interviews. The second phase is the “ feasibility experiments ”, where we<br />

will develop initial BCI prototypes (project level milestone 1) with the help of<br />

a few BCI-trained and motivated patients with whom we have previous collaborations.<br />

The third phase is “ pre-clinical validation ”, where we will test<br />

and evaluate BCI assistive technology on a limited number of new patients<br />

selected from each clinical partner’s database (project-level milestone 2). The<br />

fourth and final phase is “ validation by AT partners ”, where we will test and<br />

evaluate the final BCI assistive technology on a large number of end-users<br />

2008 635


Sezione III: Attività per progetti<br />

selected by the user groups (project-level milestone 4). It is important to note<br />

that these four phases of the project are not sequential, but iterative, especially<br />

of the phases 2-3-4. Part of the first task, phase 1, of W.P.10 will also be a<br />

deliverable specifying the evaluation metrics (see Section B.1.2, p. 13), as well<br />

as the size and selection criteria of the end-user sample for the evaluation of<br />

the different phases.<br />

In summary, the involvement of end-users, channeled by the user groups<br />

participating in TOBI, will be an essential component of the evaluation<br />

process of TOBI whose objective is a functional demonstration of BCI technology,<br />

from the lab to real world test and evaluation.<br />

Thus the expected impact of TOBI is a wide-spread use of BCI assistive<br />

technology.<br />

However, performance evaluation and quality assurance of the research<br />

oriented W.P.s is delegated to each W.P.<br />

The second issue concerns the implications of the use of BCI technology<br />

at large and of the devices developed by TOBI in particular. Are we really augmenting<br />

people’s capabilities?<br />

What is the price to pay? Briefly, TOBI will pay a close attention to ethics<br />

(W.P.11. Ethics).<br />

The third issue is an essential requirement to achieve a wide-spread use of<br />

BCI assistive technology, namely creating and raising awareness of TOBI<br />

results among the key players (W.P.12. Dissemination, Exploitation and Training).<br />

An essential part of our outreach activities will be the organization of an<br />

annual workshop to disseminate our results among our fellow researchers,<br />

applied AT practitioners, clinics, and user groups. In particular, we will devote<br />

a session at each workshop for users to exchange their experience and expectations<br />

with BCI technology. Two of these workshops (2nd and 4th) will also<br />

have a session on bioethics. The workshops will be organized in conjunction<br />

with the annual reviews of the project. The theme of each annual workshop<br />

will be defined during the course of the project. Further dissemination can<br />

take place at the AAATE conference in Sept. 2009 in Florence.<br />

Another important route to raise awareness among key players is the constitution<br />

of an Advisory Board made of well-known scientists, strong companies,<br />

user groups (DGM and FgQ in Germany, and I.Li.Tec. in Italy), and possibly<br />

journalists. Among the companies who have expressed their support to<br />

TOBI and interest to sit in the Advisory Board are Nokia, Microsoft Research<br />

Europe, Sony Europe, and Otto Bock. In addition, BrainProducts, a wellknown<br />

European manufacturer of EEG equipment, will participate in our<br />

Advisory Board to closely follow our progress.<br />

Another task of W.P.12 is IPR management. Given our ambition for a<br />

wide-spread use of TOBI technology, a task of this W.P. will be a detailed and<br />

continuous IPR follow-up in order to facilitate and accelerate its transition to<br />

industrial exploitation. This task will be led by our industrial partner, Quali-<br />

Life. As a major point, this task will address the ownership and penness of the<br />

envisaged common implementation platform.<br />

A final aspect of W.P.12 is cluster activities with other BCI projects funded<br />

in the same call as TOBI. The purpose of the cluster is cross-fertilization<br />

636 2008


EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (Tobi)<br />

among the different European projects by an open exchange of ideas and<br />

experiences, as well as collaborations in crosscutting issues such as technical<br />

roadmaps, standardization and common implementation platforms. Whenever<br />

as possible, and depending on the other projects availability, cluster<br />

meetings will be held during the annual TOBI workshops.<br />

Finally, we will have a W.P. devoted to the management of the whole integrated<br />

project (W.P.13. Management). A particular task of this W.P. will be the<br />

setting of the Advisory Board.<br />

The coordinator, IDIAP, will be responsible of liaising with the Advisory<br />

Board.<br />

It is worth noting that the risk of achieving these milestones is limited<br />

because of the unique consortium brought together behind the TOBI vision,<br />

made of the best European partners in the different fields of this multidisciplinary<br />

endeavor with year-long experience in the development of BCI prototypes<br />

and assistive products. In addition, the fact that we have devoted independent<br />

work packages to each of the application areas will reduce the impact that an<br />

eventual failure (or less progress than originally expected) will have on other<br />

applications. We can state that the only risk for TOBI will be a delay in the<br />

development of the different BCI assistive components that eventually can lead<br />

to final prototypes with a lower functionality than originally planned. Nevertheless,<br />

we will have a specific task on risk management as part of W.P.10. This task<br />

will continuously monitor the outcome of the evaluation process and will assess<br />

possible risks for the development of reliable and userfriendly BCI assistive<br />

technology. This task will be led by our industrial partner, QualiLife.<br />

The following paragraphs will give a brief description of the objectives<br />

related to the single workpackages -W.P.- of TOBI.<br />

W.P.1 Communication – Objectives: The goal is to significantly increase<br />

people’s communication potential and opportunities by providing access to a<br />

variety of devices such as virtual keyboards, internet, email, telephony, fax,<br />

SMS, and environmental control. Work in the field of BCI has tended to be<br />

dominated by the challenge of deriving useful input signals to the computer<br />

from the complex sensor data, and in training users how to use such devices.<br />

The interaction aspects of such systems have, however, often played a secondary<br />

role to the technical challenges of sensor interpretation.<br />

This W.P. will systematically analyze the specific characteristics of BCI<br />

and develop interaction mechanisms and demonstration applications suited<br />

to the specific nature of EEGbased BCI. QualiLife has a portfolio of accessibility<br />

software for a range of special needs users. This W.P. will adapt the<br />

accessibility software for use with the specific needs of BCI users, and will test<br />

it with target user populations. QualiLife will offer their product free of<br />

charge to the partners for the sake of R&D.<br />

W.P.2 Substitution of Motor Function – Objectives: The goal is the direct<br />

improvement of motor functions or providing alternative methods for their<br />

substitution in severely physical disabled persons. Today, the only possibility<br />

of restoring grasp function to a certain extend in case of missing surgical<br />

options is the application of Functional Electrical Stimulation (FES). How-<br />

2008 637


Sezione III: Attività per progetti<br />

ever, current FES methods are only applicable if shoulder and elbow functions<br />

are preserved to a large extent. Therefore this W.P. focuses on the<br />

development of a brain-controlled FES orthosis to extend the potential user<br />

population to patients with restrictions in shoulder, elbow, hand and finger<br />

function. This hybrid orthosis will allow direct brain control of a joint angle<br />

or for switching the output channel of another assistive device (AD). Special<br />

attention will be put on the analysis of the influences on EEG-parameters<br />

caused either by the electrical stimulation itself or by the movement related<br />

sensory / visual feedback of the forearm.<br />

In patients with a complete paralysis of the arms even the possibilities of<br />

the FES orthosis will not be sufficient for restoration of a relevant arm function.<br />

For these cases a braincontrolled system for assistive mobility based on<br />

sensor-based robotic devices will be developed and tested.<br />

The design of these FES orthosis and assistive mobility technology will be<br />

refined according to the user feedback throughout the whole testing and<br />

development progress.<br />

W.P.3 Entertainment – Objectives: The development of less immediately<br />

‘functional’ applications, which might prove in fact to be very important to<br />

patients. It includes giving the patient control of ambient features, such as<br />

wall displays, lighting and music. Development of BCI-games for pleasure and<br />

to train users in use of BCI. The W.P. will reopen the world of gaming to<br />

patients by designing simple, but motivating BCI-controlled games for singleusers<br />

and interactive games for more than one user. The type of games can be<br />

both strategic (and usually slower) games, and games for which quicker reactions<br />

and more fine-granular control are important. Challenges include the<br />

fast reaction times and very precise timing required in gaming, which are<br />

problematic for BCI control due to the unfavourable SNR of EEG signals.<br />

Further challenges include the heterogeneity of users. Even among ablebodied<br />

BCI users, the control performance of untrained users shows interindividual<br />

variance.<br />

W.P.4 Motor Recovery – Objectives: Motor imagery (MI) represents an<br />

intriguing approach to accessing the motor system without any overt motor<br />

output. This approach is currently utilized to facilitate motor recovery in<br />

functional rehabilitation after neurovascular accidents. No quantitative measurement<br />

of motor imagery is currently available in the clinical practice. On<br />

the other side, the modulation of sensorimotor EEG reactivity induced by<br />

movement imagery tasks is a strategy employed to operate EEG-based BCI systems.<br />

The goal of this W.P. is twofold: the exploitation of the BCI training paradigm<br />

as a behavioural, controlled strategy to recruit and/or reinforce patient’s<br />

sensorimotor experience (like motor imagery and residual motor ability) during<br />

functional motor recovery after stroke and, thus, to enhance those physiological<br />

plasticity phenomena which are the substrate for the functional motor<br />

recovery itself.<br />

A detailed knowledge, based on a multimodal brain imaging approach, of<br />

how the brain encodes and processes information (plasticity phenomena)<br />

638 2008


EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (Tobi)<br />

when it images to control or actually controls a peripheral device will, in turn,<br />

unravel to what extent long-term use of BCI “ per se ” affects the brain activity<br />

of the user.<br />

W.P.5 Hybrid BCI – Objectives: We will design a hybrid BCI, where conventional<br />

assistive devices (AD), operated using some residual muscular<br />

functionality, are enhanced by BCI technology. In our hybrid approach<br />

brain interaction and muscle-based interaction can happen simultaneously<br />

or sequentially. In the former case either each modality controls a different<br />

part of the assistive device or both modalities are combined using multimodal<br />

fusion methods. In the latter case users will switch from one channel<br />

to another depending on their current preference and performance.<br />

Multimodal fusion techniques will allow combining brain control with<br />

other residual motor control. We will develop hierarchical probabilistic<br />

approaches for such a purpose, where each channel is modelled independently<br />

and exploits appropriate priors. This hierarchical approach also incorporates<br />

the possibility to use a switch and to monitor mental states and other<br />

physiological parameters, which are a source of meta-control signals for<br />

weighting the contributions of the single modalities and/or switching between<br />

them.<br />

W.P.6 Adaptation and Mental States – Objectives: The introduction of<br />

intelligent methods for data analysis and of machine learning methods into<br />

the field of BCI has lead to a strong increase of the information transfer rate<br />

of BCI systems. But even these improved systems show fluctuations of performance,<br />

which is caused by non-stationarities of the exploited brain signal.<br />

Robustness and reliability as a key characteristic of an end-user BCI<br />

system require a broader treatment of non-stationarity. It shall be tackled<br />

algorithmically by a combination of approaches which can coarsely be<br />

assigned to two strategies: the learning of invariances before the use of the<br />

BCI system and the application of adaptation mechanisms during its use.<br />

Both strategies are based on learning data analysis methods.<br />

The learning of invariances of the EEG signal takes place during the<br />

training of the classification algorithm and the fine-tuning of the signal preprocessing<br />

methods. One approach is to handle non task-related variations<br />

which can be captured by an initial EEG measurement. A complementing<br />

approach is to integrate knowledge of the session-tosession variability within<br />

users to extract spatial filters which are invariant on this longer timescale.<br />

Adaptation tackles non-stationarities that appear within single runs of BCI<br />

usage.<br />

Reasons for those non-stationarities might be changes of the mental strategy<br />

of a BCI user, quick fluctuations of the user’s concentration or tiredness,<br />

etc. Still, online adaptation methods which can cover the whole range of<br />

moment-to-moment fluctuations in the users’ background mental state need<br />

to be developed. In particular, the trade-off dilemma between fast and stable<br />

adaptation is a big challenge in high dimensional feature space.<br />

When taking BCI out of the laboratory to real-world applications, we<br />

encounter much larger variations of brain signal characteristics. One of the<br />

2008 639


Sezione III: Attività per progetti<br />

main reasons is that the user’s higher involvement in achieving tasks, what<br />

leads to a much richer variety of background mental states (mental workload,<br />

stress level, tiredness, attention level) and cognitive processes (awareness to<br />

errors made by the BCI). The online monitoring of these mental states and<br />

cognitive processes can be helpful for BCI technology in many different ways.<br />

(1) Techniques for adaptation and learning of invariances can be endowed<br />

with a-priori knowledge. (2) Detection of, e.g., tiredness can be handled<br />

appropriately by the application. (3) Detection of irritation or “ error potentials<br />

” can be used directly, e.g., by cancelling the last step of the decision<br />

made by the BCI.<br />

W.P.7 Human-Computer Interaction – Objectives: Devising more suitable<br />

interfaces and interaction mechanisms by explicitly taking the noise and<br />

dynamical properties of the BCI control signals into account. It will also<br />

incorporate shared control principles to facilitate interaction with complex<br />

devices by incorporating some degree of autonomy into the device.<br />

The displays used will be multimodal, using visual, auditory and tactile<br />

feedback. The dynamics of the interaction will be adjusted as a function of the<br />

reliability of user control, and will include the ability to ‘degrade gracefully’ as<br />

the inputs become increasingly noisy.<br />

A key aspect of this work package is the development and analysis of<br />

interaction objects for standard tasks (e.g., menu selection, text entry, document<br />

navigation), which take into account the noisy, lagged, variable nature<br />

of the control inputs, and the need to train and support the user as the BCIalgorithms<br />

and the user continuously adapt to each other<br />

W.P.8 Hardware and Software Design – Objectives: This work package<br />

aims at developing concepts that are relatively new to the BCI, bridging it<br />

from laboratory-based demonstrators to real-world applications. Wearability,<br />

aesthetic issues, usability by lay persons, portability, the availability of<br />

standard interconnections and testing procedures, non-functional properties<br />

of devices; all these features must be fully developed in an effective<br />

“ BCI device ”, which is intended to be part of assistive technology.<br />

W.P.9 User Training – Objectives: The overall aim of this work package is<br />

to define the conditions under which BCI training is optimal; this not only<br />

includes psychological and social conditions in which the training takes place,<br />

but also the issue of how to present feedback, the application and what mental<br />

strategies work best in a specific environment and application. Within the<br />

framework of TOBI appropriate guidelines for user training will be provided<br />

on the basis of empirical data.<br />

This includes experiments on how the emotional state, motivation, and<br />

social circumstances, and – of utmost importance – different types of applications,<br />

feedback modalities, mental strategies, displays, games, and presentation<br />

modes influence performance.<br />

W.P.10 Evaluation – Objectives: The work package has two main objectives.<br />

First, in close contact with the users, criteria will be developed for the<br />

evaluation of the BCI applications. Second, the applications will be tested<br />

against these criteria by both experts as well as users. In addition, the effec-<br />

640 2008


EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (Tobi)<br />

tiveness, efficiency and quality of the applications will be tested over time.<br />

These evaluations will provide guidelines for members of other W.P.s to<br />

improve their work. The W.P. is located at the interface between the BCI<br />

developers and user groups. The developers, specifically those working for<br />

design and adaptation to specific needs of disabled users, will be in close<br />

cooperation with this W.P.. The overall aim of this W.P. is to bring the new<br />

technologies and the users together. In summary, this W.P. provides the final<br />

test whether or not the newly developed applications will allow the user to<br />

be better integrated in society through better communication and environmental<br />

control.<br />

W.P.11 Ethics – Objectives: The main goal is to make recommendations on<br />

ethical issues in brain-computer interaction, in general, and the use of BCI<br />

assistive technologies, in particular. For this we will formulate ethical requirements<br />

to be met before starting pre-clinical trials in the project and interview<br />

patients on their experiences with the BCI technology developed in the project.<br />

The recommendations will be discussed during a session on “ Ethical issues in<br />

BCIs ” held in our second and fourth annual TOBI workshops.<br />

W.P.12 Dissemination, Exploitation and Training – Objectives: The first<br />

objective is the dissemination of TOBI’s research among the scientific, enduser,<br />

industrial, and public community. The second objective is the elaboration<br />

of a roadmap, in collaboration with our Advisory Board. The third objective<br />

is the management of the IPR and the development of a strategy for<br />

exploitation.<br />

W.P.13 Management – Objectives: Ensure a smooth management of the<br />

project. As it was agreed by the consortium, the FSL will have the main role in<br />

the management of TOBI, both in terms of administrative and practical planning<br />

of the project along its 4 year life.<br />

CONSORTIUM AS A WHOLE<br />

The consortium brings together the expertise of the best five non-invasive<br />

BCI groups in Europe (and possibly around the world: IDIAP, Graz, Berlin,<br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, and Tübingen) as well as other leading European groups in<br />

human-computer interaction (Glasgow), intelligent robotics (IDIAP), and<br />

applied assistive technologies (QualiLife, Heidelberg, BUK, and AIAS) in<br />

order to develop BCI assistive technology that disabled people themselves –<br />

represented by partners of the project, both user groups (AIAS) and non-commercial<br />

providers of assistive technology (BUK, AIAS), and members of the<br />

Advisory Board (DGM, FgQ, I.Li.Tec.) – together with rehabilitation clinics<br />

(<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Heidelberg, and SUVA), and industry (QualiLife) consider as a<br />

priority to improve their daily life situation and to realize their full potential<br />

and rights.<br />

Furthermore, TOBI will pay a close attention to ethics: our final partner is<br />

a bioethics group (Tübingen, one of the few European departments in<br />

bioethics). That is, TOBI is a multidisciplinary consortium that brings<br />

together a critical mass of first-level European research, bioethics, applied AT,<br />

2008 641


Sezione III: Attività per progetti<br />

industry, clinics, and – last but not least – user groups, all working to make it<br />

real the dream of brain-computer interaction.<br />

We are bringing a unique critical mass of people working together at the<br />

cross-road of a large variety of domains and with different professional backgrounds.<br />

In no single country of Europe one can find such a blending of<br />

expertise, scientific and technical leadership, and vision.<br />

For this reason, it can be confidently and arguably stated that no other<br />

consortium in Europe or the world is better suited to bring BCI technology<br />

out of the lab and create such a wide range of BCI assistive technology. It is<br />

worth noting that one of the partners, QualiLife, is a SME, leader in the development<br />

of AT software for accessibility.<br />

POTENTIAL IMPACT<br />

TOBI aims at developing practical technology for non-invasive braincomputer<br />

interaction; i.e., BCI technology combined with other assistive technologies<br />

(AT) that will have a real impact in improving the quality of life of disabled<br />

people. As explained in Section B.1.2, this technology will be endowed<br />

with adaptive capabilities. A second driving force of TOBI is to reach a large<br />

population of potential users. To do so we will address 4 different application<br />

scenarios to show the benefits of our TOBI technology. In parallel, we will<br />

organize an annual workshop to disseminate our results among the key players,<br />

in particular industry and users. As a third outreach, we will setup an<br />

Industrial, Scientific and Users Advisory Board. The fourth expected impact<br />

concerns the development of common implementation platforms. This constitutes<br />

a clear advancement of the BCI technology towards its maturity and will<br />

facilitate its transition to industrial exploitation. We are confident that this will<br />

also give a definitive commercial edge to European industry behind TOBI that<br />

is willing to take our results to the market. Two clear signs of this are the fact<br />

that major European industries in the sector are participating in TOBI<br />

(QualiLife) or willing to sit in its Advisory Board (Otto Bock, BrainProducts,<br />

Nokia, Microsoft Research Europe, Sony Europe) and also we have reached<br />

excellent agreements with some of them for getting their products for free<br />

(QualiLife and Otto Bock) or with a significant discount (BrainProducts).<br />

As mentioned in the previous section, to achieve the expected impact<br />

mainly at the level of people and industry of Europe, this consortium can only<br />

exist at the European level. In no single country of Europe one can find such<br />

a blending of expertise, scientific and technical leadership, and vision.<br />

Finally, given the amount and quality of resources mobilized by TOBI, we<br />

don’t foresee any major external factor that will jeopardize the impacts of our<br />

project. Moreover, because of these resources, the impacts mentioned above<br />

are not depending on any weak assumption other than our steady progress in<br />

our scientific and technical endeavors supported by our records of past<br />

achievements audience.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 4 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

642 2008


EC7 – Tools for Brain-Computer Interaction (Tobi)<br />

U.O.4 – Role of the <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (FSL)<br />

Donatella Mattia<br />

The Laboratory of Neuroelectrical Imaging and Brain Computer Interface<br />

is active since 1998 in the development of BCI technology, through participation<br />

to projects at international and national level. Since 2004 the laboratory<br />

is active in merging BCI technology into the broader field of Assistive Technologies,<br />

and developing appropriate scales for determining its impact on the<br />

user’s quality of life.<br />

FSL will be mainly involved in the application of BCI technology in a clinical<br />

setting, from a technical, clinical and neuroscience point of view. Technically,<br />

bioengineers will promote the affordable use of BCI outside a laboratory<br />

setting and the ease of intercommunication with assistive devices (Standardization);<br />

this will be addressed through a revision of the operator and user<br />

interface (in cooperation with HCI units) that will be simplified and customized<br />

for each application.<br />

Clinically, medical doctors and therapists will promote and validate (Evaluation)<br />

the use of BCI as a rehabilitation tool, both in terms of functional substitution<br />

(e.g. Communication) and functional recovery (Rehabilitation). In particular,<br />

thanks to its outstanding experience as a neurorehabilitation center, the<br />

FSL will have a specific role in the 3 main application areas of TOBI (W.P.1,3,4):<br />

W.P.1: The FSL will have a role in developing and implementing one<br />

aspect of this application that is related to the environmental control, by<br />

exploiting the expertise acquired along several national and international<br />

project on this specific BCI application. Moreover, FSL will have a pivotal role<br />

in translating this BCI research application into a clinical setting by exploiting<br />

the outstanding experience in the neurorehabilitation of motor disabilities<br />

due to several neurological disorders. This translational approach will be carried<br />

out with the collaboration of the AT partners.<br />

W.P.2: In this W.P., the FSL will have a role in designing the clinical protocol<br />

which will guide the validation of this motor substitution application, by<br />

exploiting the long experience in both, the neurorehabilitation of motor disorders<br />

due to lesion of the spinal cord and the previous experience in the use of<br />

the BCI technology in this class of potential users (tetraplegic persons).<br />

W.P.4: FSL is the leader of this TOBI application. This application will represent<br />

a novel BCI application directly in the field of neurorehabilitation, since<br />

the BCI paradigm will be exploited to provide a practical tool for stroke patients<br />

by means of which it will be possible to practice the motor imagery strategy<br />

along the standard rehabilitative procedure devoted to the motor functional<br />

recovery after stroke. The opportunity to practice the mental rehearsal of motor<br />

actions under controlled clinical-technological setting in a large population of<br />

stroke patients is crucial in validating this cognitive strategy as facilitating the<br />

motor functional recovery after stroke. This application will also provide<br />

insights in the mechanisms through which, the brain “ plastically ” adapts to a<br />

lesion and thus, allows the functional recovery of motor deficits.<br />

2008 643


EC8 – INITIAL TRAINING NETWORK:<br />

LATERALIZED ATTENTION NETWORKS<br />

Coordinatore scientifico di progetto<br />

NIELS BIRBAUMER<br />

Eberhard-Karls University Tubingen<br />

U.O.5 – Luigi Pizzamiglio<br />

Università di Roma La Sapienza – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Cornelia Weber<br />

Marie Curie Intra European Research Fellowship<br />

European Commission – FP7 – Call 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

BENEFICIARIES<br />

U.O.1 – Eberhard-Karls University Tubingen (UTub), Deutschland –<br />

Niels Birbaumer<br />

U.O.2 – Bio-Keshev Clinic, kibbutz GHI (BioKeshev), Israel – Anat Barnea<br />

U.O.3 – University of Finance and Management (UFM), Warsaw, Poland –<br />

Piotr Jaśkowski<br />

U.O.4 – University of Hull (HU), United Kingdom – Michal Lavidor<br />

U.O.5 – <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation (URom), Rome, Italy – Luigi Pizzamiglio<br />

U.O.6 – Université Paris Descartes (UPD), France – Eric Siéroff<br />

U.O.7 – University College London (UCL), United Kingdom – Vincent Walsh<br />

U.O.8 – Haifa University (Haifa), Israel – Eran Zaidel<br />

Associated Partner – University of Oregon (U.O.), USA – Michael Posner<br />

PROJECT OVERVIEW<br />

The Initial Training Network for Lateralized Attention Networks (ITN-<br />

LAN) brings together 8 research teams with established international reputations<br />

and, more importantly, is founded on well established collaborations.<br />

The focus of the current proposal is to assess critically and rigorously the<br />

effectiveness of biofeedback in modulating attention, a goal which has both<br />

basic and applied aspects. Common to both aspects is our ability to harness<br />

cortical plasticity in the service of ameliorating not only acquired, but also<br />

congenital attention deficits. The clinical application has commercial potential<br />

and this will be pursued by the industry team (BioKeshev).<br />

The study of attention has reached a point where further advances critically<br />

depend on developing inter-disciplinary projects. Results from anatomy,<br />

physiology, psychophysics, experimental psychology and neurology can be<br />

combined to further our understanding of the lateralized attention systems.<br />

The proposed research will involve a wide range of methodological<br />

approaches which will all be integrated over the course of the project, including<br />

experimental cognitive psychology, psychophysics, neuropsychology and a<br />

set of complementary techniques using functional brain imaging. The network<br />

includes world authorities on all of the techniques employed.<br />

RESEARCH<br />

The proposed ITN-LAN offers exceptional conceptual and methodological<br />

scope as well as originality.<br />

Instead of covering the large set of domains of cognitive neuroscience<br />

such as action, perception, memory, etc, it uses a case-study approach. The<br />

network starts with the basic concept of hemispheric attention, which will be<br />

applied to it a variety of methodologies, both behavioral and physiological.<br />

646 2008


EC8 – Initial training network: lateralized attention networks<br />

Furthermore, the experiments will apply to both normal and clinical populations.<br />

Several of the network members have outstanding reputations in training<br />

both within and outside EU Framework.<br />

The researchers involved will explore an original, specially designed lateralized<br />

version of ANT (LANT). Each of the proposed experiments integrates at<br />

least two domains in a novel and creative way. That is possible because the<br />

network partners have accumulated complementary expertise in a wide variety<br />

of research methods. The main conceptual originality of the proposal,<br />

however, is in the linking of these themes that have traditionally been studied<br />

in isolation to form an integrated theory of lateralized attention networks.<br />

CONCEPT AND PROJECT OBJECTIVE(S)<br />

The network aims to explore the much neglected questions of interhemispheric<br />

integration within a powerful and well established general framework<br />

of the lateralized control of attentional networks. In other words, how is<br />

attention (during cognitive tasks) divided between the two hemispheres?<br />

The long-term scientific objectives of the proposed ITN-LAN are:<br />

1. To validate and standardize a behavioral battery for assessing the<br />

attentional networks of the two cerebral hemispheres and their interaction.<br />

2. To study its neurophysiological correlates using EEG/ERP, fMRI, NIRS<br />

and TMS.<br />

3. To assess methods for modulating the attention networks in each<br />

hemisphere and their interaction using: (a) biofeedback of the participants’<br />

ongoing EEG or fMRI; (b) TMS to generate selective ‘virtual lesions’ of hemispheric<br />

attentional networks.<br />

Objective 3 is particularly important in developing methods of cognitive<br />

rehabilitation of cognitive deficits following localized brain damage.<br />

OVERALL APPROACHES AND METHODOLOGY<br />

Approach – The underlying theoretical rationale for the current approach<br />

to behavioral laterality effects is the “ thesis of hemispheric independence ”,<br />

motivated by split brain research and applied with remarkable success to the<br />

normal brain. According to this view, each hemisphere embodies a separate<br />

and complete, if different, cognitive system. Thus, each hemisphere has its<br />

own system of attention, and these two systems need to be coordinated for<br />

unified behavior – even if the emergence of coordinated behavior is, paradoxically,<br />

the outcome of competition between the hemispheres. However, the<br />

mechanisms underlying the coordination of the attentional systems of the two<br />

hemispheres are as yet unknown. There is a need, therefore, to integrate<br />

anatomical, physiological and behavioral factors to form a comprehensive<br />

theory of attention systems in the two cerebral hemispheres. This is what our<br />

proposed network intends to achieve.<br />

Methodology – Each member of the team of scientists has a rich and<br />

accomplished background in cognitive neuroscience, encompassing attention,<br />

2008 647


Sezione III: Attività per progetti<br />

language, motor control, action selection, decision making, memory, neural<br />

plasticity and neuropsychological rehabilitation, and they have expertise in all<br />

the key methodologies, including behavioral laterality experiments, psychophysics,<br />

EEG/ERP, fMRI, Near Infrared Spectroscopy (NIRS), Transcranial<br />

Magnetic Stimulation (TMS), transcranial direct current stimulation (tDCS)<br />

and eye movements. The converging approaches to be taken in this network<br />

will enables to discover causal links brain regions and specific cognitive functions<br />

that previous research has either failed to address or has not yet begun<br />

to explore. As an indication of the standing of the team and the work to be<br />

carried out the project has the enthusiastic support of Prof. Michael Posner<br />

(University of Oregon), perhaps the world’s leading authority in attention<br />

research, as our associate partner.<br />

An important focus of the current proposal is to assess critically and rigorously<br />

the effectiveness of EEG and NIRS biofeedback (EEGBF) in modulating<br />

attention, a goal which has both basic and applied aspects. Common to<br />

both aspects is our ability to harness cortical plasticity in the service of ameliorating<br />

not only acquired, but also congenital deficits (such as ADHD).<br />

648 2008


EC8 – Initial training network: lateralized attention networks<br />

Projects to be held at <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation<br />

1. Explore the interactions of the three attentional networks<br />

in brain damaged patients<br />

The LANT measures attention in the left and the right hemisphere tapping<br />

the competence of different systems of attention in each hemisphere.<br />

Such a task is crucial to explore the efficiency of the attention networks separately<br />

in each hemisphere, straightening the question of hemispheric dominance<br />

for different functional networks. Attention is believed to involve a<br />

bilaterally distributed network whose components are asymmetrically represented<br />

in the two hemisphere. In particular, sustained attention (Alerting) is<br />

supposed to be lateralized in the right hemisphere as visuo-spatial Orienting,<br />

selectively engaging the right parietal cortex. Examining performances at the<br />

LANT can thus, be useful for detecting and interpreting the effects of brain<br />

lesions on attention and to explore the complex interhemispheric interactions<br />

involved in spatial Orienting. Clinical data on patients with neglect consistently<br />

support the idea that right parietal damage leads to a more severe and<br />

lasting impairments in visuo-spatial orienting. These findings are consistent<br />

with an orienting asymmetry whereas the left hemisphere is responsible for<br />

shifting attention to the right visual field, while the right hemisphere is<br />

involved in attentional shifts in both visual fields. Moreover, the two hemispheres<br />

show different patterns of costs and benefits, with the right hemisphere<br />

more prone to show costs due to invalid cues. However, more recent<br />

studies, using covert orienting tasks, do not always yield laterality effects. We<br />

will carry out an fMRI study on patients affected by hemi-spatial neglect of<br />

various severity’s degree at different stages of recovery to investigate neuroanatomical<br />

correlates of deficits in the attention networks. Behavioral data<br />

would allow for additional understanding of the effect of documented brain<br />

lesions on the attention networks and the interactions of the three systems<br />

when one or more selective deficits are present.<br />

A recent study, using the LANT yielded contrasting results showing no<br />

interactions between networks and Visual Fields. Such absence of interaction<br />

is inconsistent with well-known clinical and imaging data that show hemispheric<br />

asymmetries in attention.<br />

With the present study we aim to investigate the correlation between performances<br />

and imaging data in neglect patients trying to clarify:<br />

1) the effect of frontal and parietal lesions on alerting, since more recent<br />

fMRI studies confirmed the involvement of these sites in alerting, but<br />

extended these findings showing a left hemisphere activation following a<br />

warning cue;<br />

2) the impact of cerebral lesions inducing hemi-neglect on the Orienting<br />

network;<br />

3) the interaction between Alerting and Orienting and between Contrast<br />

and Orienting also in subjects with attention deficits due to a cerebral lesions.<br />

2008 649


Sezione III: Attività per progetti<br />

2. Cortical interference with tDCS in stroke patients for the recovery<br />

of anosognosia for motors impairment<br />

The project investigate the response of the DLPC of the two hemispheres<br />

in chronic stroke patients with controlesional hemiparesis. Previous studies<br />

outlined that the area 44 in the right hemisphere is damaged in cases of complete<br />

anosognosia for impairments in complex motor performances.<br />

Two groups of stroke patients with left and right hemiparesis will be studied:<br />

anosognosia for the paralysis will be measured.<br />

It will be tested whether the stimulation (tDCS) of the right DLPC, but not<br />

the left stimulation of the homologous structure, will produce some change in<br />

the degree of awareness in patients with anosognosia.<br />

650 2008


EC9 – AXONAL REGENERATION,<br />

PLASTICITY AND STEM CELLS (AXREGEN)<br />

Coordinatore scientifico di progetto<br />

JAMES FAWCETT<br />

University of Cambridge (UK)<br />

U.O.8 – Piergiorgio Strata<br />

Università di Torino – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Suresh Kumar Jetti, Nabila Haji<br />

Marie Curie Intra European Research Fellowship<br />

European Commission – FP7 – Call 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

AXREGEN RESEARCH GROUPS<br />

U.O. 1 – Cambridge Centre for Brain Repair, University of Cambridge (UK) –<br />

James Fawcett<br />

U.O. 2 – Wallenberg Neuroscience Centre, University of Lund, SE –<br />

Patrik Brundin<br />

U.O. 3 – Developmental Biology Institute of Marseille-Luminy, FR –<br />

Harold Cremer<br />

U.O. 4 – Laboratory of Molecular and Cellular Neurobiology, the Nencki<br />

Institute, PL – Leszek Kaczmarek<br />

U.O. 5 – Institute of Neurosciences, Universitat Autònoma de Barcelona, ES –<br />

Xavier Navarro<br />

U.O. 6 – Rita Levi Montalcini Centre for Brain Repair,Turin University, IT –<br />

Ferdinando Rossi<br />

U.O. 7 – University of Zurich, Brain Research Institute, CH – Martin Schwab<br />

U.O. 8 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratory of neuroplasticity, IT –<br />

Piergiorgio Strata<br />

U.O. 9 – Institute of Experimental Medicine, Prague, CZ – Eva Sykova<br />

U.O.10 – Workgroup Neuroregeneration, The Netherlands Institute<br />

for Neuroscience, NL – Joost Verhaargen<br />

DESCRIZIONE<br />

Il programma AXREGEN è un’iniziativa della comunità europea finanziato<br />

dal 7° PQ Marie Curie Training Network. L’obiettivo di AXREGEN è la<br />

formazione di un gruppo di giovani dottorandi con competenze multidisciplinari<br />

nell’ambito della ricerca di base e clinica. In particolare il tipo di<br />

ricerca affronterà problematiche legate a degenerazione e rigenerazione del<br />

sistema nervoso centrale (SNC). Il Consorzio AXREGEN comprende 10<br />

partner accademici appartenenti all’Unione Europea, che insieme rappresentano<br />

laboratori di spicco in Europa esperti nel campo della degenerazione<br />

e rigenerazione del CNS. Anche due partner industriali sono membri<br />

del consorzio (Miltenyi Biotech GmbH e Pharmaxon). Le attività di ricerca<br />

in collaborazione e scambi tra i partner sono particolarmente incoraggiati.<br />

Il programma sarà coordinato dall’ Università di Cambridge.<br />

Il laboratorio di Neuroplasticità della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha attualmente<br />

reclutato due studenti stranieri per svolgere due progetti di ricerca nell’ambito<br />

del programma AXREGEN:<br />

1) Sviluppo di modelli animali tessuto specifici ed inducibili per lo studio<br />

di molecole coinvolte nella rigenerazione e plasticità del cervelletto.<br />

2) Identificazione del ligando del recettore ionotropo del glutammato<br />

delta-2.<br />

652 2008


EC9 – Axonal regeneration, plasticity and stem cells (AXREGEN)<br />

Progetto 1 – Laboratorio di neuroplasticità<br />

Suresh Kumar Jetti<br />

RAZIONALE<br />

La plasticità strutturale del cervello è alla base di fenomeni quali memoria<br />

ed apprendimento, a cui si aggiungono vari aspetti dei processi di neurodegenerazione<br />

che sono spesso associati, come fenomeni riparativi, ad eventi<br />

traumatici e patologici. Recentemente il nostro laboratorio ha fornito una<br />

serie di nuovi studi in questo campo traendo vantaggio dall’analisi del cervelletto.<br />

Tale struttura è essenzialmente costituita da un’unità funzionale centrale,<br />

la cellula di Purkinje (CP), dalla quale ha origine l’unica via d’uscita<br />

dalla corteccia cerebellare, e due vie afferenti eccitatorie (fibre rampicanti,<br />

FR, e fibre parallele, FP) le quali innervano due regioni distinte dell’albero<br />

dendritico della CP (compartimento prossimale e distale, rispettivamente). I<br />

due input eccitatori competono per innervare i due distinti compartimenti<br />

dendritici della PC.<br />

Abbiamo osservato che in seguito a blocco dell’attività elettrica, indotto<br />

dalla somministrazione di tetrodotossina (TTX), nell’animale adulto wild-type<br />

si assiste ad un rimodellamento delle connessioni sinaptiche nella corteccia<br />

cerebellare [Bravin et al. 1999; Cesa et al. 2003, 2007, 2008]. In particolare un<br />

numero elevato di nuove spine emergono dal compartimento prossimale della<br />

CP, normalmente contattato dalla FR. Le nuove spine vengono innervate principalmente<br />

dalle FP. Contemporaneamente si assiste ad un riduzione della<br />

dimensione delle varicosità presinaptiche della FR ed ad una perdita di contatti<br />

della stessa con la CP. L’attività della FR sembra avere un ruolo inibitorio<br />

sulla spinogenesi intrinseca della CP. Inoltre una caratteristica interessante<br />

della FR, che la rende utile nello studio dei processi di plasticità del sistema<br />

nervoso, è la sua spiccata capacità rigenerativa intrinseca [Carulli et al. 2004].<br />

Come è stato dimostrato da ricerche effettuate nel nostro laboratorio esse<br />

rigenerano e possono reinnervare la CP se poste in ambiente permissivo, ed<br />

anche i neuroni intatti presentano una spiccata capacità di sprouting collaterale.<br />

I meccanismi molecolari che sono alla base dei rimodellamenti plastici<br />

del cervelletto non sono ben noti e sono oggetto di nostro studio.<br />

OBIETTIVI E METODI<br />

Scopo della ricerca è sviluppare modelli animali per validare in vivo i<br />

segnali molecolari coinvolti in tali processi di rigenerazione e plasticità sinaptica<br />

del cervelletto. A tal fine stiamo sviluppando topi transgenici tessutospecifici<br />

e tetraciclina-inducibili. Poiché la nostra attenzione è focalizzata<br />

sulla sinapsi fibra rampicante/cellula Purkinje, esprimeremo la proteina transattivatrice<br />

attivata dalla tetraciclina (tTA) sotto il controllo trascrizionale di<br />

sequenze specifiche sia delle Purkinje che dei neuroni dell’oliva inferiore (IO),<br />

da cui originano le FC. A tale scopo abbiamo utilizzato il promotore del gene<br />

2008 653


Sezione III: Attività per progetti<br />

Pcp2 (CP) e quello del gene Htr5b (IO) localizzati su cromosomi artificiali batterici<br />

(BAC). Una volta purificati sono stati utilizzati per Intracytoplasmatic<br />

Sperm Injection (ICSI, realizzato in collaborazione con il Dr. C. Gross, EMBL<br />

Monterotondo) per generare due diverse linee transgeniche (Pcp2-tTA e<br />

Htr5b-tTA).<br />

Il pattern di espressione specifico di ciascun promotore verrà verificato<br />

mediante l’incrocio dei topi fondatori tTA con una linea di topi reporter<br />

TetO-LacZ. I topi transgenici selezionati verranno utilizzati per modulare<br />

l’espressione di proteine target. A tal fine verranno incrociati con topi transgenici<br />

nei quali il gene per la proteina di interesse è posto sotto il controllo di un<br />

elemento di regolazione attivato dalla tTA (TRE). Questi ultimi, quando non<br />

disponibili in commercio, verranno generati attraverso la tecnica di transgenesi<br />

lentivirale da noi già applicata in collaborazione con la Dott.ssa E. Mattei<br />

(CNR, Roma). I topi ottenuti da questi incroci saranno utilizzati per studiare<br />

il ruolo di specifiche molecole coinvolte nella rigenerazione e nella plasticità<br />

sinaptica. Tra queste vi è GAP43, una proteina espressa in quasi tutti i neuroni<br />

durante la fase di sviluppo, quando l’assone si allunga per raggiungere il proprio<br />

bersaglio. Formatasi la sinapsi l’espressione di GAP-43 si riduce notevolmente,<br />

ma può riattivarsi, ad esempio, in seguito ad assotomia, quando il<br />

neurone perde contatto con il bersaglio stesso [Oestreicher et al. 1997]. Si<br />

ritiene pertanto che GAP-43 sia necessario per l’allungamento assonale sia<br />

durante lo sviluppo che durante i processi degenerativi.<br />

Nel sistema nervoso centrale, come nel cervelletto, la proteina è normalmente<br />

presente in alcuni neuroni anche terminata la fase di sviluppo, e questo<br />

suscita notevole interesse circa il suo ruolo nelle sinapsi mature, essendo<br />

verosimile che essa prenda parte ai fenomeni di plasticità sinaptica e di rimodellamento<br />

dei circuiti nervosi [Carulli et al. 2004].<br />

– Bravin M, Morando L, Vercelli A, Rossi F, Strata P (1999) Proc Natl Acad Sci USA<br />

96: 1704-1709.<br />

– Carulli D, Buffo A, Strata P (2004) Prog Neurobiol 72: 373-398.<br />

– Cesa R, Morando L, Strata P (2003) J Neurosci 23: 2363-2370.<br />

– Cesa R, Morando L, Strata P (2008) Proc Natl Acad Sci USA 105: 18988-18993.<br />

– Cesa R, Scelfo B, Strata P (2007) J Neurosci 27: 4603-4611.<br />

– Oestreicher AB, De Graan PN, Gispen WH, Verhaagen J, Schrama LH (1997) Prog<br />

Neurobiol 53: 627-686.<br />

654 2008


EC9 – Axonal regeneration, plasticity and stem cells (AXREGEN)<br />

Progetto 2 – Laboratorio di neuroplasticità<br />

Nabila Haji<br />

RAZIONALE<br />

Gravi forme di atassia cerebellare nel topo sono causate da mutazioni del<br />

gene Grid2 che codifica per il recettore ionotropo del glutammato delta-2<br />

(GluRd2) [Yuzaki 2004; Mandolesi et al. 2009a]. Poiché il gene Grid-2 murino<br />

ha una omologia di sequenza del 97% con quella dell’uomo è altamente probabile<br />

che alcune forme di atassia umana, non identificate geneticamente,<br />

siano ricollegabili a mutazioni di tale gene. Il GluRd2 è stato classificato per<br />

omologia di struttura come un recettore ionotropo del glutammato. Tuttavia<br />

esso è considerato un recettore orfano poiché non viene attivato dal glutammato<br />

o da altri ligandi noti. Recenti evidenze suggeriscono l’idea che abbia<br />

perso la funzione di canale ionico per svolgere la funzione di molecola di adesione.<br />

Topi che mancano o portano mutazioni del gene Grid-2 (hotfoot) presentano<br />

profonde alterazioni della circuiteria cerebellare sia dal punto di vista<br />

strutturale che funzionale. Il GluRd2 ha infatti un ruolo cruciale nella formazione<br />

e nel mantenimento di specifici contatti sinaptici nel cervelletto.<br />

Il GluRd2 è selettivamente espresso nelle spine dendritiche distali delle<br />

cellule del Purkinje (CP) che sono contattate dalle fibre parallele (FP), i terminali<br />

sinaptici delle cellule dei granuli (CG). L’assenza del GluRd 2 nelle CP<br />

provoca la perdita e malformazione del contatto sinaptico con le PF. Recentemente,<br />

abbiamo dimostrato attraverso una terapia genica locale che esprimendo<br />

il GluRd2 nelle CP di topi mutanti hotfoot adulti è possibile recuperare<br />

il contatto sinaptico con le FP in vivo [Mandolesi et al. 2009b]. Inoltre<br />

abbiamo dimostrato che tale effetto non è legato alla sua specifica espressione<br />

nelle CP. La presenza del GluRd2 sulla superficie di membrana di cellule non<br />

neuronali, come le HEK-293 in coltura, è in grado di indurre la formazione e<br />

il differenziamento di contatti sinaptici con i neuriti delle cellule dei granuli<br />

cerebellari.<br />

In conclusione il GluRd2 si comporta come una molecola di adesione stimolando<br />

la formazione di contatti sinaptici con le FP. Il ligando del GluRd2<br />

che contatta la regione N-terminale non è stato ancora identificato.<br />

OBIETTIVI E METODI<br />

Scopo del progetto è identificare, tramite tecniche di biologia molecolare<br />

e proteomica, le molecole che interagiscono con il dominio N-terminale del<br />

GluRd2. A tale scopo utilizzeremo le co-colture di HEK293 e granuli cerebellari<br />

come materiale da cui estrarre i complessi proteici che interagiscono con<br />

il GluRd2. In particolare utilizzeremo HEK293 che esprimono il GluRd2 sulla<br />

superficie di membrana e HEK293 trasfettate con la GFP o con costrutti di<br />

controllo. Prima di procedere con l’estrazione utilizzeremo agenti che legano<br />

covalentemente tutte le proteine extracellulari per arricchire l’interattoma di<br />

2008 655


Sezione III: Attività per progetti<br />

GluRd2. Inoltre, adopereremo la strategia di purificazione per affinità della<br />

proteina di interesse, a tale scopo fusa ad un epitopo specifico, al fine di isolare<br />

ed arricchire eventuali ligandi di GluRd2 poco espressi nel nostro<br />

modello sperimentale.<br />

Gli estratti proteici verranno purificati ed analizzati tramite spettrometria<br />

di massa (MALDI-TOF/TOF-MS, nanoLC-Q-TOF-MS/MS) in collaborazione<br />

con il Prof. G. Federici e il Prof. A. Urbani, responsabili dell’unità di proteomica<br />

e metabonomica della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>. I candidati dell’interattoma<br />

ottenuti tramite spettrometria di massa saranno testati mediante saggi<br />

in vitro ed in vivo atti a valutarne le proprietà di interazione con GluRd2.<br />

– Mandolesi G, Cesa R, Autuori E, Strata P (2009a) Neuroscience 158: 67-77.<br />

– Mandolesi G, Autuori E, Cesa R, Premoselli F, Cesare P, and Strata P (2009b) PLoS<br />

ONE 4 (4): e5243.<br />

– Yuzaki M (2004) Cerebellum 3: 89-93.<br />

656 2008


EC10 – RESTORATIVE PLASTICITY<br />

AT CORTICOSTRIATAL EXCITATORY<br />

SYNAPSES (REPLACES)<br />

Coordinatore scientifico di progetto<br />

MONICA DI LUCA<br />

Università degli Studi di Milano<br />

U.O.2 – Paolo Calabresi<br />

Università di Perugia – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

European Commission – FP7 – Call 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF BENEFICIARIES<br />

U.O. 1 – Università degli Studi di Milano (UMIL), Italy (coordinator) –<br />

Monica Di Luca<br />

U.O. 2 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (FSL), Italy – Paolo Calabresi<br />

U.O. 3 – Leibniz-Institut für Neurobiologie (LIN.NCMB), Germany –<br />

Eckart D. Gundelfinger<br />

U.O. 4 – Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale (INSERM),<br />

France – Etienne Hirsch<br />

U.O. 5 – Cardiff University (CU), United Kingdom – Stephen Dunnett<br />

U.O. 6 – Lunds Universitet (ULUND), Sweden – Anders Björklund<br />

U.O. 7 – Fundacion para la Investigation Medica Aplicada (FIMA), Spain –<br />

Josè A. Obeso<br />

U.O. 8 – University College London (UCL), United Kingdom – John Rothwell<br />

U.O. 9 – Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS), France –<br />

Laurent Fagni<br />

U.O.10 – European Parkinson’s Disease Association (EPDA), Belgium –<br />

Mary Baker<br />

U.O.11 – CF consulting S.r.l (CFc), Italy – Carla Finocchiaro<br />

U.O.12 – Xigen SA - XIGEN (XIGEN), Switzerland – Christophe Bonny<br />

PROJECT SUMMARY<br />

Long-lasting, activity-dependent synaptic changes are thought to underlie<br />

the ability of the brain to translate experiences into memories and seem to<br />

represent the cellular model underlying learning and memory processes.<br />

Alteration of brain plasticity may lead to the motor and cognitive disturbances<br />

observed in neurodegenerative diseases. Therapeutic approaches targeting<br />

synaptic plasticity could prevent neuronal degeneration and restore<br />

altered motor and cognitive functions. Long-term synaptic plasticity, longterm<br />

potentiation and long-term depression, are widely expressed at excitatory<br />

synapses throughout the brain and have both been described at corticostriatal<br />

connections, at which they might underlie motor-skill learning, cognitive<br />

performance and reward mechanisms. Unique feature of corticostriatal<br />

plasticity is the observation that the loss of these opposite forms of synaptic<br />

plasticity has been observed in experimental models of neurodegenerative disorders<br />

such as Parkinson’s disease (PD).<br />

REPLACES will use cortical striatal plasticity and its alterations in experimental<br />

PD to explore basic mechanisms of brain plasticity and repair and to<br />

translate the new generated knowledge into novel restorative therapeutic<br />

approaches. The long-term efficacy of new treatments for PD will be conditioned<br />

by their ability to restore, both structurally and functionally, the synaptic<br />

wiring of striatal neurons and physiological synaptic plasticity. REPLACES<br />

addresses the potential restorative effects of either novel pharmacological<br />

treatments or neuronal transplants on the corticostriatal microcircuitry. Since<br />

658 2008


EC10 – Restorative plasticity at corticostriatal excitatory synapses (REPLACES)<br />

chronic treatment with the DA precursor L-DOPA induces in the majority of<br />

PD patients a maladaptative plasticity causing dyskinesia, innovative strategies<br />

should prevent the development of this disabling condition. REPLACES<br />

will characterize corticostriatal synaptic plasticity from molecular aspects to<br />

clinical neurophysiology involving behavioral and morphological analysis.<br />

CONCEPT AND PROJECT OBJECTIVES<br />

REPLACES will focus on the molecular and biological mechanisms<br />

underlying brain plasticity and repair that may occur in neurodegenerative<br />

diseases, that range among the most costly brain disorders in Europe.<br />

A recent analysis of the European Brain Council [Cost of Disorders of the<br />

brain in Europe (2005) European J Neurol] estimated the total cost of brain diseases<br />

in Europe to be 386 billions Euros. This burden is set to grow due to the<br />

ageing of the European population. Interestingly, among the 12 estimated most<br />

costly brain diseases (Addiction, Affective disorders, Anxiety, Brain tumors,<br />

Dementia, Epilepsy, Migraine, Multiple sclerosis, Parkinson’s disease Schizophrenia,<br />

Stroke, Trauma) most involve a brain plasticity disturbance [Consensus<br />

Document on European Brain research (2006) J Neurol Neurosurg Psychiatry].<br />

Alteration of brain plasticity may lead to the motor and cognitive (functional?)<br />

disturbances observed in neurodegenerative diseases. Therapeutic<br />

approaches targeting brain and synaptic plasticity could prevent neuronal<br />

degeneration and restore altered motor and cognitive functions.<br />

The two ‘classic’ forms of long-term synaptic plasticity, long-term potentiation<br />

(LTP) and long-term depression (LTD), are occur at most excitatory<br />

synapses throughout the brain and have both been described at corticostriatal<br />

connections, at which they might underlie motor-skill learning, cognitive performance<br />

and reward mechanisms.<br />

The induction of synaptic plasticity in the striatum requires interaction<br />

between dopamine (DA) and glutamate receptors (Fig. 1). The requirement of<br />

DA for the induction of striatal LTP and LTD makes these two forms of corticostriatal<br />

synaptic plasticity unique in comparison with long-term synaptic<br />

changes in other brain areas. In fact, although endogenous DA is required for<br />

the maintenance and modulation of hippocampal plastic changes, it does not<br />

seem to be implicated in their induction. Conversely, in the striatum, a certain<br />

level of endogenous DA seems to be required for the induction of both LTP<br />

and LTD.<br />

An additional unique feature of corticostriatal plasticity is the observation<br />

that the loss of both these opposite forms of synaptic plasticity has been<br />

found in experimental models of Parkinson’s disease (PD), a neurodegenerative<br />

disorder caused by the selective loss of dopaminergic nigrostriatal neuronal<br />

projections. Thus indicating experimental models of parkinsonisms as a<br />

paradigmatic model “ par excellence ” where to study brain plasticity and<br />

approaches to unravel neurodegeneration and repair.<br />

Dopaminergic afferents from the substantia nigra pars compacta (SNpc)<br />

converge with cortical glutamatergic signals on dendritic spines of striatal<br />

projecting neurons (Fig. 1). The degeneration of the nigrostriatal pathway in<br />

2008 659


Sezione III: Attività per progetti<br />

Fig. 1 – Convergent action of DA and glutamate on striatal spiny neurons: mechanisms underlying the<br />

long-term modifications of the efficacy of synaptic transmission<br />

PD leads to significant morphological and functional modifications in the striatal<br />

neuronal circuitry such as overactivity of the corticostriatal glutamatergic<br />

pathway, pruning of synaptic spines in striatal neurons, and induction of maladaptive<br />

forms of synaptic plasticity. Accordingly, it is possible to hypothesize<br />

that the normalization of corticostriatal glutamatergic transmission in the PD<br />

brain could potentially prevent maladaptive plasticity and irreversible morphological<br />

alterations at the dendritic spines of striatal projecting neurons.<br />

At the molecular level, the scenario of complexity of striatal plasticity<br />

alteration is further deteriorated by typical pathological lesions, caused by<br />

proteins aggregates. Lewy bodies are one of the defining pathological hallmarks<br />

of PD, and are composed of eosinophilic intracellular neuronal proteinaceous<br />

inclusions that mainly contain the protein a-synuclein. Accordingly,<br />

an a-synuclein allele is genetically linked to several independent<br />

familial cases of human PD. Interestingly, a-synuclein is enriched at presynaptic<br />

terminals of both dopaminergic and non-dopaminergic synapses,<br />

where it regulates membrane-associated processes and trafficking and critically<br />

influences the induction of synaptic plastic changes. Thus, the study<br />

of the synaptic changes occurring in an experimental model over-expressing<br />

a-synuclein, is of critical importance in order to develop therapeutic<br />

strategies to prevent neuronal death and to restore physiological synaptic<br />

plasticity at corticostriatal synapses. Thus, the possibility to include<br />

a-synuclein overexpressing animals in our battery of PD experimental<br />

660 2008


EC10 – Restorative plasticity at corticostriatal excitatory synapses (REPLACES)<br />

models would help in increasing our knowledge of molecular and functional<br />

features of brain and synaptic plasticity failures in Parkinson disease.<br />

Similarly, since maladaptive forms of corticostriatal plasticity also underlie<br />

the appearance of motor complications following the chronic treatment<br />

with the DA-precursor L-DOPA, therapeutic strategies restoring physiological<br />

plasticity may prevent the development of this disabling condition in L-DOPA<br />

treated PD patients.<br />

The REPLACES project will be focused on studying brain plasticity and<br />

repair in physiological and pathological conditions, i.e. experimental PD,<br />

using cortical striatal plasticity as paradigmatic model. One of the main ideas<br />

underlying this project is that the long-term efficacy of new treatments for PD<br />

will be conditioned by their ability to restore, both structurally and functionally,<br />

the “ synaptic wiring ” of striatal neurons and the physiological synaptic<br />

plasticity. Accordingly, the project will address the potential restorative effects<br />

of either novel pharmacological treatments or neuronal transplants on the<br />

corticostriatal microcircuitry.<br />

In this frame, key points need to be addressed and require intense<br />

research effort:<br />

1. Development of novel and appropriate chronic animal models for<br />

basic research, where to address the study of brain plasticity in corticostriatal<br />

pathways.<br />

2. Identification of changes in low abundance proteins and characterization<br />

of their functions based on protein-protein interactions and the application<br />

of advanced proteomic methodologies.<br />

3. Identification of therapeutic proteins as well as targets for drug intervention.<br />

In particular, the possible role of factors in the pathophysiology of<br />

PD, and their potential role in its treatment, should be further explored.<br />

Thus, the overall aim of the project will be to characterize corticostriatal<br />

synaptic plasticity from molecular aspects to clinical neurophysiology, involving<br />

behavioral as well as morphological analysis of the basal ganglia system.<br />

To this aim, the consortium will benefit from convergent efforts of multidisciplinary<br />

approaches:<br />

1. The development of a novel in vitro model based on GFP-expressing<br />

neurons will provide a functional tool for studying the molecular determinants<br />

that control the functional crosstalk between NMDA, mGluR1/5 and DA receptors.<br />

Moreover, a new in vivo model of PD based on targeted overexpression of<br />

a-synuclein in the nigrostriatal and corticostriatal pathways will fill a critical<br />

gap in the scenario of experimental models available, allowing us to reproduce<br />

pathological aspects associated with the very advanced stages of PD.<br />

2. The molecular analysis of pre- and postsynaptic glutamate receptors<br />

and/or subsynaptic cytomatrix-scaffolding proteins and their interactions with<br />

the DA system in physiological and pathological conditions will take full<br />

advantage of the new PD models.<br />

3. Ultrastructural analysis of physiological and pathological protein-protein<br />

interactions and characterization of critical molecular targets involved in<br />

PD, will open new perspective in the development of therapeutic strategies.<br />

2008 661


Sezione III: Attività per progetti<br />

Thus, specific objectives are:<br />

1. Characterization of the physiological mechanisms underlying corticostriatal<br />

plasticity in pre and postsynaptic compartment – Results obtained from the<br />

molecular and electrophysiological characterization of pre- and postsynaptic<br />

aspects of synaptic plasticity, in physiological conditions will allow us to<br />

reformulate the current knowledge on the corticostriatal plasticity by integrating<br />

data on DA and glutamate transmission and related signal transduction.<br />

This will lay the cornerstone for a subsequent analysis of the PD pathophysiology.<br />

This objective will be related to this deliverable:<br />

• Report on the effect of DA receptors stimulation in the modulation of<br />

glutamate receptors crosstalks in pre and post synaptic compartments.<br />

2. Characterization of the pathological mechanisms underlying altered<br />

corticostriatal plasticity in experimental animal models and in PD patients –<br />

The electrophysiological analysis of the plastic alterations associated with<br />

distinct degrees of PD-associated DA denervation and the characterization<br />

of their behavioral and morphological correlates is of great importance to<br />

understand the critical steps in the natural history of PD. Moreover,<br />

REPLACES is also aimed to provide the first clear-cut demonstration of the<br />

disrupting effects of intraneuronal a-synuclein accumulation on corticostriatal<br />

synaptic plasticity and to identify the changes in protein composition<br />

and phosphorylation state of pre- and postsynaptic proteins in animal models<br />

and PD patients. These studies will also help to identify the molecular<br />

targets in pre and/or postsynaptic glutamatergic terminals that are altered<br />

in experimental models of PD (rodents and primates) and in parkinsonian<br />

patients, and how these alterations contribute to the pathological changes<br />

observed in the DA system. Results obtained will allow to characterize<br />

mechanisms underlying impaired corticostriatal plasticity in experimental<br />

parkinsonism and to verify them in PD patients. This objective will be<br />

related to these deliverables:<br />

• Report on changes in protein composition and phosphorylation state of<br />

CAZ and MAGUK proteins in both animal models and PD patients.<br />

• Report on the biochemical, molecular and electrophysiological changes<br />

induced by a-synuclein overexpression in the corticostriatal pathway.<br />

• Report on differential dopaminergic lesions on the plastic changes in<br />

different animal models of PD.<br />

• Report on the mechanisms underlying synaptic and cognitive changes<br />

following repetitive cortical stimulation in parkinsonian animal model and<br />

PD patients.<br />

• Report on electrophysiological, morphological and behavioral analysis<br />

of the role of different NMDA and mGluRs receptor subunits in the bidirectional<br />

plasticity in experimental parkinsonism following chronic L-DOPA<br />

treatment.<br />

3. Restorative approaches for synaptic alterations in PD animal models –<br />

Analysis of the multiple effects of intrastriatal ventral mesencephalic (VM)<br />

graft tissue and L-DOPA treatment in PD will provide new clues for designing<br />

possible neuroprotective and restorative strategies counteracting motor dis-<br />

662 2008


EC10 – Restorative plasticity at corticostriatal excitatory synapses (REPLACES)<br />

abilities by targeting corticostriatal plasticity. The study, focusing on recovery<br />

of behavioral, morphological and molecular alterations and synaptic plasticity<br />

changes will open a broad perspective on the restorative therapeutic<br />

approaches currently available.<br />

This objective will be related to these deliverables:<br />

• Report on technical transplantation parameters influencing the patterns<br />

of behavioural recovery/dyskinesia post-grafting and on the electrophysiological,<br />

structural and molecular changes affecting corticostriatal synapses<br />

at the graft-host interface.<br />

• Report on synthesis of CPPs and on the capability of Tat-2A peptide<br />

to normalize cognitive and synaptic changes in the parkinsonian rats and in<br />

L-DOPA-treated animals.<br />

PROGRESS BEYOND THE STATE OF THE ART<br />

As stated above, REPLACES project is designed to study brain/synaptic<br />

changes in physiological and neurodegenerative conditions using corticostriatal<br />

plasticity as paradigmatic model, with the final goal of highlighting conditions<br />

of restoration and repair.<br />

In this context, it is essential to understand (a) the normal physiological<br />

state and (b) the pathophysiological alterations in PD of synaptic wiring and<br />

synaptic plasticity of striatal neurons, as well as (c) restorative effects of novel<br />

pharmacological treatments or neuronal transplantation strategies on these<br />

parameters.<br />

Coherent findings report that repetitive activation of the corticostriatal<br />

pathway potentially induce both a long-term potentiation (LTP) or a longterm<br />

depression (LTD) of synaptic transmission in the striatum, depending on<br />

the level of membrane depolarization and on the glutamate receptor subtype<br />

involved [Calabresi et al. 1992a, 1992b, 2007]. Fibers projecting from the cortex<br />

to the striatum use glutamate as a transmitter, representing the major<br />

excitatory input to the basal ganglia. The striatum is also the recipient of the<br />

nigrostriatal dopaminergic projection, thus representing a site of input integration<br />

and selection of efferent information [Graybiel 2004; Smith et al.<br />

2004].<br />

Detailed molecular studies have revealed the complex structure of glutamatergic<br />

synapses, such as the typical corticostriatal excitatory synapse,<br />

showing that a complex and coordinated cascade of biochemical processes<br />

follows the activation of glutamatergic and dopaminergic receptors and their<br />

reciprocal interactions [Kennedy 2000]. The presynaptic glutamatergic<br />

domain is characterized by a specialized electron-dense meshwork of proteins,<br />

the cytomatrix at the active zone (CAZ) (Fig. 2), which organizes membrane<br />

trafficking processes of the synaptic vesicle cycle [Schoch, Gundelfinger<br />

2006]. Several CAZ-specific proteins have been identified including Bassoon<br />

and Piccolo, two related giant scaffolding proteins of the presynaptic cytomatrix,<br />

the Rab3-interacting molecules RIM1a and RIM2a and proteins of the<br />

Munc13 family that act as priming factors for synaptic vesicle exocytosis. Various<br />

studies have shown that regulation and modification of CAZ proteins are<br />

2008 663


Sezione III: Attività per progetti<br />

Fig. 2 – Simplified scheme of<br />

the pre- and postsynaptic<br />

organization in the<br />

corticostriatal synapse. The<br />

presynaptic cytoskeletal<br />

matrix (cytomatrix)<br />

assembled at active zones has<br />

been implicated in defining<br />

neurotransmitter release sites.<br />

Synaptic NMDAs receptors<br />

are localized to the<br />

postsynaptic density (PSD),<br />

where they are structurally<br />

organized and spatially<br />

restricted in a large<br />

macromolecular signaling<br />

complex comprising<br />

scaffolding and adaptor<br />

proteins. These patterns<br />

physically link the receptors<br />

to signaling proteins and to<br />

group I mGluRs, which<br />

localize to the perisynaptic<br />

region<br />

also crucially involved in the expression of short-term and long-term synaptic<br />

plasticity suggesting that the CAZ is a major substrate for synaptic plasticity<br />

[Garcia-Junco-Clemente et al. 2005].<br />

At the postsynaptic site, evidences show that LTP and LTD depend upon<br />

activation of both ionotropic N-methyl-d-aspartate (NMDA) receptors and<br />

metabotropic glutamate receptors [Calabresi et al. 1992a, 1992b; Gubellini et<br />

al. 2004; Picconi et al. 2004] (Fig. 2). Physical and functional interactions exist<br />

between DA receptor and NR1 and NR2A subunits of NDMA receptors, in<br />

brain. Upon activation of the D1 receptor, the NR2A-D1 receptor interaction<br />

leads to inhibition of NMDA-mediated current, whereas when the NR1 subunit<br />

dissociates from D1 receptor, activates a PI-3 kinase via association with<br />

a p100-p85-CaM complex and promotes cell survival [Kotecha et al. 2002; Lee<br />

et al. 2002]. The reduction in NMDA current by activated D1 receptors [Nicola<br />

et al. 2000] contrasts with the potentiating effect of DA described above in<br />

corticostriatal LTP. A D2-NR2B subunit physical interaction has also been<br />

described in striatal spiny neurons, in the presence of cocaine. This interaction<br />

stimulates receptor tyrosine kinase (PDGFRb) activity, increases intracellular<br />

calcium concentration, and results in NMDA currents inactivation. On<br />

the other hand, the D1 receptors activate PKA, which in turn phosphorylates<br />

the protein phosphatase-1 inhibitor DARPP-32, whereas the D2 receptor pro-<br />

664 2008


EC10 – Restorative plasticity at corticostriatal excitatory synapses (REPLACES)<br />

duces an opposite effect [Calabresi et al. 2000; Svenningsson et al. 2000]. This<br />

determines the phosphorylation state of postsynaptic proteins, including<br />

AMPA and NMDA glutamate receptors. Group-I mGluRs (mGluR1 and<br />

mGluR5) are coupled to a Gq-type protein, which stimulates the PLC-IP3<br />

pathway, resulting in intracellular calcium release and PKC activation. Activation<br />

of mGluR (essentially mGluR5) stimulates DA release in the striatum.<br />

However, the opposite effect has also been described, resulting in a reciprocal<br />

inhibition of D1 and mGluR1/5 receptors [Popoli et al. 2001; Zhang and<br />

Sulzer 2003]. The mGluR5 subtype has also been shown to reduce D2 receptor<br />

affinity.<br />

Indeed, the involvement of glutamatergic and dopaminergic systems<br />

appears to be the peculiar feature of striatal plasticity and its disruption might<br />

underlie the pathogenesis of basal ganglia neurodegenerative diseases including<br />

PD [Calabresi et al. 2007].<br />

The central role of DA emerges both from in vitro electrophysiological<br />

findings and from in vivo recordings. Of interest, in accordance with these<br />

animal studies, it has been recently reported recently that repetitive cortical<br />

transcranial magnetic stimulation (TMS) in humans induces a selective<br />

increase of this transmitter in the vicinity of highly active corticostriatal terminals<br />

[Paulus 2005] suggesting that DA might optimize the signal-to-noise<br />

ratio at corticostriatal glutamatergic synapses. Together, these observations<br />

suggest that striatal plasticity may be strongly implicated in motor learning in<br />

both physiological and pathological conditions.<br />

Symptoms of PD originate from the degeneration of the substantia nigra<br />

(SN) and of its projections to the striatum, two brain nuclei that are known to<br />

be essential for physiological motor function. The loss of the DA-mediated<br />

control of striatal neuronal activity, therefore, is generally considered as the<br />

functional substrate of PD motor symptoms. Cortical inputs invest striatal<br />

output neurons, onto which they exert a powerful glutamatergic excitatory<br />

influence, converging with the dopaminergic signals arising from the SN.<br />

Nigrostriatal dopaminergic terminals form symmetric synaptic contacts<br />

mainly with the necks of dendritic spines of spiny projection neurons.<br />

Conversely, the head of the spines receives input from cortical glutamatergic<br />

terminals forming asymmetric synapses. This anatomical arrangement is<br />

ideally suited for a critical interaction in the spine between DA and glutamate.<br />

These two transmitters, in fact, act in concert to induce long-term<br />

changes in synaptic efficacy, gene and protein expression, and dendritic<br />

morphology in striatal spiny neurons. Elimination of corticostriatal<br />

synapses and spine atrophy have been well documented both in human PD<br />

and in animal models of striatal DA denervation [Anglade et al. 1996; Ingham<br />

et al. 1997, 1998; Zaja-Milatovic et al. 2005]. These changes involve<br />

sprouting of serotoninergic fibers, enkephalinergic nerve varicosities and<br />

complex modifications of putative glutamatergic fibers arising from the<br />

cerebral cortex or the thalamus. In PD patients, a 50% increase in the number<br />

of perforated synapses making contact with D1R dendritic spines was<br />

observed, whereas no change in the number of perforated synapses on non<br />

D1R spines was observed. Since stimulation of the direct pathway is<br />

2008 665


Sezione III: Attività per progetti<br />

thought to alleviate the clinical symptoms of PD, this suggests that the differences<br />

observed may be involved in compensatory mechanisms. Yet, at<br />

end-stage of the disease cortical neurons are also affected by the pathological<br />

process and, in some patients, contain a-synuclein inclusions.<br />

Another major feature of corticostriatal plasticity in PD is related to the<br />

observation that both LTP and LTD are lost in experimental parkinsonism<br />

[Calabresi et al. 1992b; Centonze et al. 1999] and they can be restored by<br />

treatment with either DA receptor agonists or the DA precursor L-DOPA [Calabresi<br />

et al. 1992b; Picconi et al. 2003, 2004]. Similarly, studies utilizing TMS<br />

in humans suggest that LTP-like plasticity is deficient in PD patients and is<br />

restored by L-DOPA. These clinical findings provide a further support to the<br />

hypothesis that deficient synaptic plasticity plays a role in the development of<br />

PD symptoms.<br />

One leading idea in this project is that L-DOPA-induced dyskinesia and<br />

graft-induced dyskinesia in PD share one common underlying factor, i.e. a<br />

disruption of the synaptic plasticity and the synaptic and signaling interactions<br />

between the dopaminergic and the glutamatergic input to striatal spiny<br />

neurons. Of relevance to this idea is the observation that drugs selectively targeting<br />

specific subunits of the NMDA receptor improve parkinsonian symptoms<br />

as well as treatment-related complications in both experimental models<br />

and PD patients [Picconi et al. 2004; Gardoni et al. 2006]. In addition to<br />

NMDA receptors, the pharmacological modulation of specific subtypes of<br />

metabotropic glutamate receptors (mGluR) can exert antiparkinsonian, antidyskinetic,<br />

and neuroprotective effects in animal models of nigrostriatal DA<br />

degeneration.<br />

Major gaps still remain in the current state of knowledge:<br />

• A coherent animal model in which to address electrophysiological,<br />

molecular, functional aspects is still not available.<br />

• While the involvement of NMDA receptor is clear, the relevance of<br />

NMDA receptor composition and/or receptor density in the PSD remains to<br />

be elucidated.<br />

• Although the literature suggests that NMDA receptor localization in<br />

synapse vs. extrasynaptic sites is a key factor, the relevance of this issue in PD<br />

and dyskinesia is not fully understood.<br />

• Although an involvement of the presynaptic apparatus of neurotransmitter<br />

release in corticostriatal synaptic plasticity is evident, its particular role<br />

is unclear.<br />

• Though extensive literature suggests grafts as a possible therapeutic<br />

intervention for PD, still it remains unclear the molecular mechanisms by<br />

which grafts lead to dyskinesia.<br />

Despite these evidences are mostly coherent, the chain of events linking<br />

rearrangements of the glutamatergic and dopaminergic synapse and their<br />

reciprocal cross-talk as well as the disruption/restore of plasticity and motor<br />

behavior has not been demonstrated.<br />

The present project will go well beyond the state of the art in several<br />

respects (research indicators):<br />

666 2008


EC10 – Restorative plasticity at corticostriatal excitatory synapses (REPLACES)<br />

• An integrated approach, to date never used, will allow to get a full picture<br />

of a coherent new animal model of neurodegenerative disorders, such as<br />

Parkinson’s disease, at molecular, cellular, network and behavioural levels.<br />

• The development of novel in vitro model based on GFP-expressing<br />

neurons will provide a functional tool for studying the molecular determinants<br />

that control functional crosstalk between NMDA, mGluR1/5 and DA<br />

receptors.<br />

• To investigate the role of the presynaptic cytomatrix in PD pathophysiology.<br />

• The new in vivo model of neurodegenerative disorders based on targeted<br />

overexpression of a-synuclein in the nigro- and corticostriatal pathways<br />

will fill a critical gap in the scenario of experimental models available, allowing<br />

us to reproduce pathological aspects associated to the very advanced<br />

stages of the disease.<br />

• The molecular analysis of pre- and postsynaptic glutamate receptors<br />

and/or cytomatrix-scaffolding proteins and their interaction with the DA system<br />

by the use of synthetic peptides technology in physiological and pathological<br />

conditions, will open new perspective in the development of therapeutic<br />

strategies.<br />

• Animals used in behavioural memory testing with Tat peptides or drug<br />

injections will yield samples for assays of various signaling molecules, thus<br />

allowing direct comparison of molecular levels changes with measures of<br />

learning.<br />

• The cellular, molecular and synaptic analysis in rodents and primates<br />

models will go deeper to the mechanisms underlying L-DOPA- and graftinduced<br />

dyskinesias.<br />

– Anglade P, Mouatt-Prigent A, Agid Y, Hirsch E (1996) Neurodegeneration 5: 121-<br />

128.<br />

– Calabresi P, Pisani A, Mercuri NB, Bernardi G (1992a) Eur J Neurosci 4: 929-935.<br />

– Calabresi P, Picconi B, Tozzi A, Di Filippo M (2007) Trends Neurosci 30: 211-219.<br />

– Calabresi P, Maj R, Pisani A, Mercuri NB, Bernardi G (1992b) J Neurosci 12: 4224-<br />

4233.<br />

– Calabresi P, Gubellini P, Centonze D, Picconi B, Bernardi G, Chergui K, Svenningsson<br />

P, Fienberg AA, Greengard P (2000) J Neurosci 20: 8443-8451.<br />

– Centonze D, Gubellini P, Picconi B, Calabresi P, Giacomini P, Bernardi G (1999) J<br />

Neurophysiol 82: 3575-3579.<br />

– Garcia-Junco-Clemente P, Linares-Clemente P, Fernandez-Chacon R (2005) Mol<br />

Psychiatry 10: 185-200; image 131.<br />

– Graybiel AM (2004) Parkinsonism Relat Disord 10: 293-296.<br />

– Gubellini P, Pisani A, Centonze D, Bernardi G, Calabresi P (2004) Prog Neurobiol<br />

74: 271-300.<br />

– Ingham CA, Hood SH, Taggart P, Arbuthnott GW (1998) J Neurosci 18: 4732-4743.<br />

– Ingham CA, Hood SH, Mijnster MJ, Baldock RA, Arbuthnott GW (1997) Exp Brain<br />

Res 116: 39-49.<br />

– Kennedy MB (2000) Science 290: 750-754.<br />

2008 667


Sezione III: Attività per progetti<br />

– Kotecha SA, Oak JN, Jackson MF, Perez Y, Orser BA, Van Tol HH, MacDonald JF<br />

(2002) Neuron 35: 1111-1122.<br />

– Lee FJ, Xue S, Pei L, Vukusic B, Chery N, Wang Y, Wang YT, Niznik HB, Yu XM,<br />

Liu F (2002) Cell 111: 219-230.<br />

– Nicola SM, Surmeier J, Malenka RC (2000) Annu Rev Neurosci 23: 185-215.<br />

– Paulus W (2005) Neuron 45: 181-183.<br />

– Picconi B, Centonze D, Hakansson K, Bernardi G, Greengard P, Fisone G, Cenci MA,<br />

Calabresi P (2003) Nat Neurosci 6: 501-506.<br />

– Picconi B, Gardoni F, Centonze D, Mauceri D, Cenci MA, Bernardi G, Calabresi P,<br />

Di Luca M (2004) J Neurosci 24: 5283-5291.<br />

– Popoli P, Pezzola A, Torvinen M, Reggio R, Pintor A, Scarchilli L, Fuxe K, Ferre S<br />

(2001) Neuropsychopharmacology 25: 505-513.<br />

– Schoch S, Gundelfinger ED (2006) Cell Tissue Res 326: 379-391.<br />

– Smith Y, Raju DV, Pare JF, Sidibe M (2004) Trends Neurosci 27: 520-527.<br />

– Svenningsson P, Lindskog M, Ledent C, Parmentier M, Greengard P, Fredholm BB,<br />

Fisone G (2000) Proc Natl Acad Sci USA 97: 1856-1860.<br />

– Zaja-Milatovic S, Milatovic D, Schantz AM, Zhang J, Montine KS, Samii A, Deutch AY,<br />

Montine TJ (2005) Neurology 64: 545-547.<br />

– Zhang H, Sulzer D (2003) J Neurosci 23: 10585-10592.<br />

668 2008


HFSP – LEARNING FROM THE UNLEARNABLE:<br />

PROBING THE ARCHITECTURE OF CONTROL<br />

IN TOOL MANIPULATION<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

ANDREA D’AVELLA<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Human Frontiers Science Program Organization – Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

PUBLIC ABSTRACT<br />

Rationale<br />

Tool use is one of the most striking human behaviors, requiring rapid and<br />

accurate adaptation to the combined dynamics of the tool and the musculoskeletal<br />

system. Yet, remarkably little is known about how the central nervous<br />

system (CNS) succeeds in controlling and learning many different and<br />

complex manipulation skills. What is missing is a clear understanding of the<br />

control architecture. A long standing hypothesis is that the CNS uses a modular<br />

architecture to simplify motor control and motor learning. However, to<br />

date, evidence for modularity is indirect.<br />

Aims<br />

Our goal is to provide a definitive validation, or falsification, of the<br />

hypothesis that modularity underlies the control of tool manipulation. To this<br />

aim, we will use a novel multidisciplinary experimental approach.<br />

We argue that any architecture that simplifies some actions must also<br />

make other actions more difficult or even impossible. Thus, any given control<br />

architecture will impose a specific set of constraints on the conditions and<br />

contexts in which an adequate and efficient controller can be learned. We<br />

plan to experimentally test this prediction by exploiting recent advances in<br />

real time physical simulation, computer graphics, and haptic interface technology<br />

to perform “ virtual ” surgical manipulation of the musculoskeletal system<br />

in a multisensory virtual environment. We will measure muscle activity<br />

and fingertip forces and synthesize highly realistic visual and haptic feedback<br />

from a virtual hand and tool before and after virtual surgery. By controlling<br />

the nature and characteristics of the virtual surgery, we will test systematically<br />

what the neural controller can learn and what it cannot.<br />

670 2008


ISPESL11 – IDENTIFICAZIONE<br />

E QUANTIFICAZIONE DEI FATTORI<br />

DI RISCHIO DI PATOLOGIE<br />

NEUROMUSCOSCHELETRICHE DA STRESS<br />

RIPETITIVO IN SOGGETTI ESPOSTI<br />

AD ATTIVITÀ LAVORATIVE AL COMPUTER<br />

Destinatario istituzionale<br />

Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

MIRKA ZAGO<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12bis, D.Lgs. 502/92 – Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

RAZIONALE<br />

Proponiamo di mettere a punto dei metodi di quantificazione dello stress<br />

neuro-muscolare in soggetti svolgenti attività lavorative richiedenti l’utilizzo<br />

di videoterminali. L’attività di lavoro al computer richiede tipicamente un elevato<br />

coinvolgimento sia del sistema visivo e attenzionale sia del sistema<br />

neuro-muscolare deputato al controllo del movimento dell’arto superiore. Lo<br />

stress associato all’elevata coordinazione visuo-motoria richiesta da tali attività<br />

eseguite in modo ripetuto verrà quantifica con metodi obiettivi che derivano<br />

dalla nostra pluriennale esperienza nel campo delle misure comportamentali<br />

umane, anche in condizioni di lavoro estreme (condizione di lavoro di<br />

astronauti in ambiente spaziale o al rientro a terra da una missione dopo<br />

esposizione prolungata all’ambiente microgravitario).<br />

Si applicheranno le tecniche della psicofisica in compiti visuo-motori ed<br />

attenzionali con l’obiettivo di valutare se i sintomi soggettivi riportati dalle<br />

persone che utilizzano videoterminali nell’attività lavorativa siano o meno<br />

associati ad alterazioni quantificabili di parametri comportamentali oggettivi<br />

quali la diminuita capacità attentiva, la minor coordinazione visuo-motoria e,<br />

come risultato di esse, un decremento nel rendimento lavorativo in attività<br />

che richiedano concentrazione ed applicazione visuo-motoria.<br />

METODOLOGIA<br />

Studieremo l’effetto dell’esecuzione dei movimenti dell’arto superiore<br />

effettuati nell’utilizzo ripetuto dei pulsanti del mouse in relazione a diverse<br />

tipologie di stimoli visivi presentati nel monitor di un computer. In particolare<br />

i soggetti dovranno eseguire compiti visuo-motori e attenzionali che<br />

richiedono l’inseguimento visivo di diversi targets visivi (cursore del mouse)<br />

posti in movimento sullo schermo del PC.<br />

I soggetti saranno seduti su una sedia di fronte ad uno schermo di un PC<br />

posizionato su un tavolino da lavoro, il centro dello schermo si troverà all’altezza<br />

degli occhi ad una distanza di 60-80 cm da essi. Sul tavolino da lavoro<br />

sarà posizionato un mouse su cui dovranno posizionare la loro mano ed effettuare<br />

movimenti di presso-digitazione del pulsante sinistro/destro in relazione<br />

a diversi stimoli visivi che verranno presentati sul monitor del PC (risoluzione:<br />

1024×768 pixel, refresh rate verticale 85 Hz, profondità di colore superiore<br />

o uguale a 16 bit). Verranno presentati stimoli visivi in moto con diverse<br />

leggi di moto (velocità costante, moto accelerato o decelerato), con diverse<br />

velocità iniziali di moto (nel range 0.7-9 m/s), con diverse durate di moto (nel<br />

range 350-800 ms). La tipologia di stimolo visivo (legge di moto, durata del<br />

moto, velocità dello stimolo) verrà variata da ripetizione a ripetizione del<br />

compito motorio in modo non prevedibile per soggetti sperimentali. Verranno<br />

effettuate batterie di 200 trials per ogni soggetto. La risposta motoria dei soggetti<br />

verrà valutata mediante una misurazione del tempo necessario ai soggetti<br />

ad eseguire il movimento di presso-digitazione del pulsante sinistro o<br />

destro del mouse con la mano in risposta allo stimolo visivo. I tempi di movimento<br />

della mano riflettono il tempo di elaborazione dello stimolo visivo,<br />

672 2008


ISPESL11 – Identificazione e quantificazione dei fattori di rischio di patologie…<br />

della programmazione/pianificazione motoria ed il tempo di esecuzione<br />

dell’atto motorio in sé. In relazione alla tipologia di stimolo visivo e alle istruzioni<br />

impartite i soggetti dovranno o eseguire la presso-digitazione di un<br />

pulsante del mouse non appena lo stimolo visivo raggiunge una predefinita<br />

posizione nello schermo (risposta in tempo di reazione) oppure quando pensano<br />

che lo stimolo visivo raggiungerà una posizione predefinita dello<br />

schermo (risposta anticipatoria). Il tempo di risposta in relazione all’insorgenza<br />

dello stimolo visivo verrà misurato mediante un sistema di acquisizione<br />

in tempo reale. L’istante di pressione del mouse verrà acquisito con l’accuratezza<br />

del millisecondo dal sistema di acquisizione e verranno effettuate analisi<br />

in tempo reale della distribuzione di tali tempi di risposta nel corso dell’intera<br />

batteria di trials.<br />

L’equazione per la quantificazione dello stress neuro-muscolare centrale è<br />

la seguente:<br />

h (e) = h 0<br />

– v 0<br />

e – 0.5 ge 2 = (v 0<br />

+ ge)l + 0.5 gg*l 2<br />

dove e rappresenta il tempo di risposta relativamente alla comparsa dello<br />

stimolo visivo sul monitor, h, h 0<br />

, v 0<br />

, g, g * rappresentano rispettivamente<br />

posizione dello stimolo visivo al momento della pressione del pulsante del<br />

mouse, la sua posizione e velocità iniziali, la sua accelerazione e la stima<br />

dell’accelerazione dello stimolo sullo schermo, mentre l rappresenta il<br />

tempo di processamento centrale per la elaborazione visiva, pianificazione e<br />

generazione del movimento della mano. Tale equazione va risolta esplicitamente<br />

per l e tanto maggiore sarà lo stress neuro-muscolare, tanto maggiore<br />

sarà.<br />

I soggetti non verranno informati prima dell’esperimento delle differenze<br />

tra i diversi gruppi di esperimenti. Nei diversi gruppi verrà variata la finestra<br />

visiva degli stimoli, il cui moto potrà essere integralmente visibile oppure una<br />

porzione del moto verrà obliterata alla vista, verrà variata la distanza temporale<br />

di presentazione delle diverse tipologie di stimoli visivi ed inoltre verrà<br />

variata la frequenza di occorrenza di ciascuna tipologia di stimolo visivo. I<br />

diversi gruppi di soggetti eseguiranno gli stessi test ad uguale distanza temporale<br />

e nelle stesse modalità. La sequenza di condizioni (esposizione) sarà<br />

bilanciata.<br />

2008 673


ISPESL12 – INFORTUNI SUL LAVORO:<br />

EFFETTI DELLA RIABILITAZIONE<br />

SU QUALITÀ DI VITA<br />

E REINSERIMENTO LAVORATIVO<br />

Destinatario istituzionale<br />

Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

MIRKA ZAGO<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12bis, D.Lgs. 502/92 – Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

RAZIONALE<br />

Proponiamo di mettere a punto dei protocolli utili per valutare le capacità<br />

di reintegro lavorativo in soggetti che manifestano disordini del movimento in<br />

seguito ad infortuni sul lavoro. Tali protocolli verranno sviluppati sulla base di<br />

compiti di immaginazione mentale del movimento. La qualità della vita postinfortunio<br />

è fortemente dipendente non solo dal livello effettivo della disabilità<br />

conseguente l’evento traumatico ma anche dalla percezione che gli individui<br />

hanno del loro grado di disabilità sensorimotoria.<br />

Con i protocolli che metteremo a punto vogliamo valutare, quantificare e<br />

modificare tale percezione mediante le metodiche più avanzate di immaginazione<br />

mentale al fine di agevolare il percorso riabilitativo, il recupero delle<br />

funzionalità residuali ed il reinserimento dell’individuo nell’ambiente lavorativo.<br />

Inoltre la capacità di immaginare il proprio movimento ed il movimento<br />

di oggetti e persone nell’ambiente circostante è fortemente dipendente dallo<br />

stato mentale del soggetto interessato ed è anche funzione dello stato attuale<br />

del sistema sensorimotorio di ciascun individuo, e quest’ultimo è frequentemente<br />

compromesso nei pazienti che sono incorsi in infortuni sul lavoro.<br />

Poiché sono sempre crescenti le evidenze sperimentali che mettono in<br />

luce l’esistenza di processi nervosi comuni alla generazione e alla immaginazione<br />

del movimento del proprio corpo o del corpo di altre persone e<br />

oggetti, ci proponiamo di sviluppare protocolli di immaginazione mentale<br />

del movimento dei distretti corporei la cui mobilità è ridotta in modo temporaneo<br />

o permanente in seguito ad infortuni lavorativi e di immaginazione<br />

mentale del moto di oggetti nell’ambiente circostante in modo da attivare<br />

tali processi nervosi comuni con l’obiettivo di facilitare, laddove possibile, il<br />

recupero post-trauma e di valutare la reinseribilità dei soggetti nell’ambiente<br />

lavorativo.<br />

METODOLOGIA<br />

Studieremo l’utilizzo di metodiche di immaginazione mentale ai fini della<br />

riabilitazione sensorimotoria e del reinserimento lavorativo di pazienti con<br />

deficit sensori-motori causati da infortuni sul lavoro. In particolare metteremo<br />

a punto dei protocolli in cui i soggetti debbono sia immaginare il movimento<br />

dei distretti corporei la cui mobilità è ridotta in modo temporaneo o<br />

permanente in seguito ad infortuni lavorativi, sia debbano immaginare il<br />

movimento di altre persone o oggetti nell’ambiente circostante. I partecipanti<br />

dovranno effettuare delle simulazioni mentali di attività fisiche normalmente<br />

effettuate nell’ambito di attività legate alla vita quotidiana, alle attività più frequentemente<br />

eseguite nell’ambiente lavorativo, di attività cognitive.<br />

Metteremo a punto dei protocolli che abbiano effetti misurabili sulle<br />

stime prospettiche delle abilità fisiche dei soggetti, di cui si potranno poi<br />

monitorare le abilità motorie e le performance fisiche a posteriori. I giudizi<br />

dell’abilità fisica sono costruiti similmente alla nostra memoria del passato e<br />

sfrutteremo la loro simile malleabilità in seguito all’utilizzo di tecniche di<br />

simulazione mentale. I soggetti dovranno immaginare sia movimenti dei quali<br />

676 2008


ISPESL12 – Infortuni sul lavoro: effetti della riabilitazione su qualità di vita e reinserimento…<br />

esiste già una memoria motoria, sia dovranno immaginare movimenti che<br />

non sono mai stati effettuati o di cui non si ha una memoria sensoriale.<br />

Manipoleremo la frequenza con cui i soggetti effettueranno paradigmi di<br />

simulazione/immaginazione mentale, la complessità del movimento del corpo<br />

o dell’oggetto da manipolare. Alcuni dei partecipanti a giorni alterni eseguiranno<br />

dapprima i protocolli di simulazione mentale del movimento e subito<br />

dopo si sottoporranno a sedute di riabilitazione, altri partecipanti a giorni<br />

alterni dapprima si sottoporranno alle sedute di riabilitazione e subito dopo<br />

eseguiranno i protocolli di simulazione mentale del movimento ed infine altri<br />

soggetti si sottoporranno dapprima ad un intero ciclo di protocolli di simulazione<br />

mentale del movimento e solamente successivamente si sottoporranno<br />

all’intero ciclo di terapie riabilitative.<br />

I protocolli che metteremo a punto consentiranno di effettuare predizioni<br />

sulle future abilità cognitive e abilità fisiche nell’ambito lavorativo. Tali protocolli<br />

consentiranno di verificare preventivamente se i soggetti sono realmente<br />

preparati nell’esecuzione delle attività che dovranno essere effettuate all’atto<br />

del reinserimento lavorativo. Anche gli stessi partecipanti saranno autonomamente<br />

in grado di stimare il loro livello di abilità nell’esecuzione delle mansioni<br />

proprie dell’ambiente lavorativo che incontreranno al reinserimento.<br />

2008 677


ISS15-16 – DIAGNOSI PRECOCE<br />

DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER<br />

MEDIANTE INTEGRAZIONE E CORRELAZIONE<br />

DI BIOMARKER MOLECOLARI,<br />

FUNZIONALI E CLINICI<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

MAURIZIO POCCHIARI<br />

Istituto Superiore di Sanità<br />

U.O.5 – Paola Bossù<br />

U.O.6 – Gianfranco Spalletta<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Istituto Superiore di Sanità – “ Malattie neurodegenerative ”<br />

Finanziamento 2005


Sezione III: Attività per progetti<br />

UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE<br />

U.O.1 – Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze,<br />

Istituto Superiore di Sanità, Roma – Anna Ladogana<br />

U.O.2 – Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze,<br />

Istituto Superiore di Sanità, Roma – Annamaria Confaloni<br />

U.O.3 – Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze,<br />

Istituto Superiore di Sanità, Roma – Luisa Minghetti<br />

U.O.4 – Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria,<br />

Istituto Superiore di Sanità, Roma – Marco Crescenzi<br />

U.O.5 – Laboratorio di Neuropsicobiologia sperimentale,<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma – Paola Bossù<br />

U.O.6 – Laboratorio di Neuropsichiatria, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma –<br />

Gianfranco Spalletta<br />

U.O.7 – Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze,<br />

Istituto Superiore di Sanità, Roma – Maria Puopolo<br />

BACKGROUND<br />

Il continuo miglioramento delle condizioni di vita nei paesi industrializzati<br />

ha portato ad un aumento dell’età media della popolazione e di conseguenza<br />

ad un aumento dell’incidenza e della prevalenza delle malattie dell’invecchiamento.<br />

In questo contesto, le malattie neurodegenerative costituiscono un problema<br />

centrale per la definizione delle politiche sanitarie e assistenziali, con<br />

conseguenze economiche non secondarie. Lo sviluppo di nuovi protocolli per<br />

l’identificazione precoce dei soggetti colpiti è essenziale per la corretta applicazione<br />

dei protocolli di trattamento e assistenza, con chiari benefici per il<br />

paziente e i parenti e per una migliore utilizzazione delle risorse.<br />

Le patologie neurodegenerative sono caratterizzate da un processo di<br />

perdita neuronale progressiva (che si verifica in assenza dei classici segni di<br />

flogosi) e si manifestano clinicamente con una sindrome neurologica ingravescente<br />

che esordisce con sintomi generici che, data la mancanza di test<br />

diagnostici specifici in vivo, rendono difficoltosa la diagnosi precoce e la<br />

somministrazione tempestiva dei farmaci sintomatici, gli unici attualmente<br />

disponibili.<br />

Un importante passo in avanti in questo senso è stato la definizione dei criteri<br />

per l’identificazione di pazienti con compromissione cognitiva lieve (Mild<br />

cognitive impairment, MCI), ovvero dei pazienti che hanno elevata probabilità<br />

di andare incontro a demenza con il passare degli anni. Nonostante nella maggior<br />

parte dei casi ci si trovi dinanzi a soggetti che svilupperanno la malattia di<br />

Alzheimer (AD) conclamata, una percentuale significativa dei pazienti con MCI<br />

va incontro a diverse evoluzioni diagnostiche (ad esempio demenza mista,<br />

demenza vascolare, malattia da corpi di Lewy, atrofia focale) che necessitano di<br />

approcci terapeutici appropriati. I dati accumulati sinora indicano che per<br />

poter eseguire una diagnosi differenziale precoce tra le diverse forme occorre<br />

680 2008


ISS15-16 – Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer mediante integrazione e correlazione…<br />

superare l’approccio “ una malattia - un marcatore ” e che è necessario operare<br />

su diversi livelli di indagine integrando i dati cognitivi con le informazioni relative<br />

a marker biologici, funzionali e clinici, allo scopo di associare ad ogni<br />

entità nosologica uno specifico quadro di alterazioni patologiche.<br />

Il nostro scopo è di definire meglio questo fenotipo patologico mediante<br />

lo studio approfondito di aspetti molecolari, funzionali, clinici in un ristretto<br />

gruppo di pazienti con MCI e AD. Un gruppo di soggetti con diagnosi di<br />

malattia di Creutzfeldt-Jakob, una demenza trasmissibile a rapida progressione,<br />

sarà studiato seguendo il medesimo protocollo e permetterà di valutare<br />

la specificità delle informazioni raccolte. In particolare, ci proponiamo di<br />

definire in questi pazienti dei pattern qualitativi e quantitativi di espressione<br />

genica e proteica mediante analisi a livello trascrizionale delle componenti<br />

figurate del sangue e spettrometria di massa del siero. L’analisi genomica e<br />

proteomica verrà integrata con analisi di marcatori biochimici dello stress<br />

ossidativo utili alla definizione di profili di suscettibilità individuale all’insorgenza<br />

dell’AD: lo stress ossidativo è infatti considerato uno dei maggiori fattori<br />

in grado di favorire l’insorgenza o la progressione della malattia.<br />

I dati strumentali e clinici saranno integrati e analizzati mediante algoritmi<br />

matematici che consentiranno di tracciare un identikit caratteristico e<br />

specifico per l’identificazione precoce dei soggetti che andranno incontro a<br />

demenza di Alzheimer.<br />

OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA<br />

– Identificare il pattern di espressione dei geni coinvolti durante lo sviluppo<br />

della AD mediante analisi trascrizionale e ricerca delle varianti di<br />

splicing alternativo. In questo ambito cercheremo geni di predisposizione o<br />

causali già descritti in letteratura, e cercheremo anche di scoprire nuovi<br />

geni in famiglie italiane colpite da AD.<br />

– Studio di specifiche alterazioni metaboliche in corso di danno cerebrale.<br />

Verranno innanzitutto analizzati i livelli di un gruppo selezionato di<br />

metaboliti per scrivere lo “ stato redox ” di ciascun individuo, valutando da un<br />

lato la sua vulnerabilità a stress di tipo infiammatorio e dall’altro la presenza<br />

di fenomeni ossidativi.<br />

– Identificazione di pattern sieroproteomici per la diagnosi precoce di<br />

malattia di Alzheimer. Identificazione dei biomarcatori componenti del pattern.<br />

Eventuale correlazione con l’evoluzione naturale e la risposta alla terapia.<br />

– Miglioramento della diagnosi precoce della malattia di Alzheimer<br />

mediante l’implementazione dei criteri di classificazione clinica e la messa a<br />

punto nuovi sistemi per la diagnosi di laboratorio e strumentale.<br />

WORKPACKAGES, PROTOCOLLI E METODOLOGIE DISPONIBILI<br />

W.P.1 – Selezione dei pazienti con demenza di Alzheimer e con compromissione<br />

cognitiva lieve (MCI) e dei controlli neurologici e non neurologici e<br />

raccolta dei campioni ematici. (U.O.1, 5, 6) – I pazienti ricoverati presso la<br />

2008 681


Sezione III: Attività per progetti<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma con diagnosi di demenza verranno accuratamente<br />

diagnosticati seguendo i criteri della Società Italiana di Neurologia e<br />

del DSM-IV in modo da selezionare i pazienti con compromissione cognitiva<br />

lieve (MCI) e malattia di Alzheimer precoce (AD). Inoltre verranno utilizzate<br />

metodiche sperimentali innovative di tipo cognitivo per la ricerca di nuovi<br />

markers neuropsicologici predittori di decorso clinico. Verranno inclusi nello<br />

studio 20 soggetti con diagnosi di AD nella fase iniziale della malattia (mai<br />

trattati e al primo contatto con strutture cliniche) e 20 soggetti con compromissione<br />

cognitiva lieve e, come gruppo di controllo non neurologico, 20 soggetti<br />

con età, sesso e scolarità simile a quella dei soggetti dementi. Tali soggetti<br />

verranno intervistati per valutare i dati sociodemografici e la diagnosi<br />

con una scheda anamnestica e saranno sottoposti ad una batteria di test per<br />

la valutazione psichiatrica, neuropsicologica e funzionale. Il gruppo di controlli<br />

neurologici sarà rappresentato da una selezione di 20 casi afferenti al<br />

Registro Nazionale della malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD) dell’Istituto<br />

Superiore di Sanità con diagnosi clinica di CJD sporadica probabile, che<br />

siano stati caratterizzati in maniera comparabile dal punto di vista radiologico,<br />

funzionale e clinico. A tutti i pazienti saranno prelevati 20 ml di sangue<br />

da cui saranno separati il siero, il plasma e il buffy coat che saranno congelati<br />

a -80°C fino al momento dell’analisi.<br />

Tutti i pazienti candidati per partecipare a questo studio saranno adeguatamente<br />

informati e saranno arruolati solo dopo compilazione di un apposito<br />

consenso informato.<br />

W.P.2 – Definizione di pattern di espressione genica nel buffy coat di pazienti<br />

con AD precoce. (U.O.2)<br />

W.P.3 – Identificazione di parametri biochimici di stress ossidativo e di<br />

capacità anti-ossidanti nel decorso della malattia degenerativa. (U.O.3)<br />

W.P.4 – Definizione dei pattern sieroproteomici. (U.O.4)<br />

W.P.5 – Identificazione di parametri immunologici quali marcatori di<br />

patologia. (U.O.5) – Lo studio dei parametri immunologici più promettenti<br />

nel predire il decorso della malattia neurodegenerativa sarà effettuato sia<br />

sul siero dei soggetti in studio, sia sulla componente cellulare. In particolare,<br />

l’intero sistema della citochina IL-18, comprese la citochina stessa e la<br />

proteina in grado di legarla antagonizzandola (IL-18 Binding Protein), sarà<br />

analizzato, mediante saggi immunoenzimatici, nel siero e nei sovranatanti<br />

di coltura delle cellule mononucleate stimolate in vitro con LPS o con peptidi<br />

beta amiloidi. Parallelamente, nelle cellule mononucleate verrà analizzata<br />

in modo quantitativo anche l’espressione dei recettori di IL-18 in<br />

seguito a stimolo infiammatorio (LPS, peptidi beta amiloidi). La componente<br />

cellulare verrà ulteriormente frazionata e analizzata per definirne<br />

fenotipo e funzionalità. Più dettagliatamente, i macrofagi e le cellule dendritiche<br />

di origine monocitaria saranno esaminati in seguito a stimolazione<br />

con peptidi beta amiloidi e diversi parametri fenotipici e funzionali (attivazione,<br />

fagocitosi, apoptosi) verranno studiati mediante tecniche citofluorimetriche<br />

e biochimiche.<br />

682 2008


ISS15-16 – Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer mediante integrazione e correlazione…<br />

I risultati ottenuti verranno valutati statisticamente e comparati tra i vari<br />

gruppi di soggetti in studio per identificare innovativi marcatori immunologici<br />

di patologia.<br />

W.P.6 – Diagnosi delle patologie neurodegenerative: identificazione di marker<br />

neuroradiologici (U.O.6) – I pazienti ricoverati presso il nostro centro con diagnosi<br />

di demenza e abbisognevoli di trattamento farmacologico verranno accuratamente<br />

diagnosticati seguendo i criteri della Società Italiana di Neurologia<br />

e del DSM-IV in modo da selezionare i pazienti con MCI e malattia di Alzheimer<br />

in fase precoce.<br />

Verrà, inoltre, selezionato un gruppo di controllo con età, sesso e scolarità<br />

simile a quella dei soggetti dementi.<br />

Verrà effettuata un’indagine di RM strutturale ad alta definizione<br />

mediante la quale verrà valutata la morfometria cerebrale della sostanza<br />

bianca e grigia attraverso metodica voxel-based morphometry. Un sotto<br />

gruppo di 10 pazienti per diagnosi effettueranno un esame SPECT per la valutazione<br />

del flusso ematico regionale.<br />

W.P.7 – Definizione di pattern diagnostici della AD e pattern predittivi<br />

dell’evoluzione della malattia e della risposta alla terapia derivanti dalla<br />

integrazione di dati genetici, biochimici, proteomici, funzionali e clinici.<br />

(U.O. 1, 7)<br />

RISULTATI ATTESI<br />

– Identificazione di pattern di espressione genica delle popolazioni linfocitarie<br />

di pazienti con MCI e AD.<br />

– Identificazione di marcatori biochimici utili alla definizione di profili di<br />

suscettibilità individuale all’insorgenza della AD.<br />

– Identificazione di pattern sieroproteomici di pazienti con MCI, AD e CJD.<br />

– Definizione di pattern diagnostici della AD e pattern predittivi dell’evoluzione<br />

della malattia e della risposta alla terapia derivanti dalla integrazione<br />

di dati genetici, biochimici, proteomici, funzionali e clinici.<br />

– Miglioramento della diagnosi preclinica e precoce di demenza neurodegenerativa<br />

tipo Alzheimer e della diagnostica differenziale della malattia di<br />

Alzheimer.<br />

– Affinamento della specificità e sensibilità diagnostica di pazienti con<br />

sospetto di CJD.<br />

TRASFERIBILIÀ<br />

I risultati che ci proponiamo di ottenere con questo progetto potranno<br />

contribuire allo sviluppo delle metodiche diagnostiche cliniche e di laboratorio<br />

per l’inquadramento diagnostico precoce dei soggetti che svilupperanno la<br />

malattia di Alzheimer permettendo in tal modo sia un tempestivo intervento<br />

farmacologico che una consulenza genetica e psicologica adeguata. Questo<br />

porterà degli indubbi vantaggi in termini di miglioramento della prestazione<br />

2008 683


Sezione III: Attività per progetti<br />

sanitaria offerta al paziente e ai suoi familiari e un’apprezzabile riduzione dei<br />

costi per il SSN.<br />

Gli studi proposti potranno inoltre permettere sia di valutare l’efficacia<br />

terapeutica di nuove molecole che di identificare nuovi bersagli terapeutici<br />

attraverso una migliore comprensione dei meccanismi di patogenesi.<br />

La possibilità di identificare i soggetti con CJD in fase precoce permetterà<br />

inoltre di ridurre il rischio di trasmissione iatrogena della CJD.<br />

684 2008


ONCO06.1 – SVILUPPO DI NUOVI FARMACI<br />

CAPACI DI ALTERARE IL MICROAMBIENTE<br />

TUMORALE E RIPRISTINARE<br />

LA RISPOSTA IMMUNE ANTI-TUMORALE<br />

Progetto afferente al Programma 3: “ Trasferimento<br />

delle conoscenze allo sviluppo di interventi volti a prevenire,<br />

diagnosticare e trattare il cancro (trials nazionali<br />

in terapie innovative e in prevenzione, e in terapie<br />

non d’interesse industriale in collaborazione con AIFA) ”<br />

Destinatario istituzionale<br />

Istituto Superiore di Sanità<br />

Coordinatore scientifico di progetto<br />

VINCENZO BRONTE<br />

Istituto Oncologico Veneto IOV, Padova<br />

U.O.2 – Luca Battistini<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Rete nazionale solidale e relazioni internazionali ”<br />

Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE<br />

U.O. 1 – Istituto Oncologico Veneto (IOV), Padova – Vincenzo Bronte<br />

U.O. 2 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS, Roma – Luca Battistini<br />

U.O. 3 – Istituto Clinico Humanitas IRCCS, Rozzano (MI) – Antonella Viola<br />

BASE DI PARTENZA E RAZIONALE<br />

Da tempo è nota la stretta connessione fra infiammazione e cancro. Studi<br />

epidemiologici indicano che l’infiammazione cronica predispone verso diverse<br />

forme neoplastiche a carico del colon, prostata, fegato e l’uso di farmaci antinfiammatori<br />

non steroidei può conferire una protezione all’insorgenza dei<br />

tumori. La comunicazione tra tumori e cellule infiammatorie avviene attraverso<br />

un complesso circuito di mediatori pro-infiammatori comprendenti<br />

citochine, chemochine e metaboliti; questa risposta proinfiammatoria può<br />

essere innescata e mantenuta, nelle stesse cellule tumorali, dall’attivazione di<br />

alcuni oncogèni (ad es. RET). Abbiamo di recente dimostrato che il tessuto<br />

tumorale è infiltrato da linfociti T citotossici differenziati che tuttavia non<br />

controllano la crescita tumorale e non rispondono ai classici stimoli di attivazione<br />

a causa degli elevati livelli di perossinitriti nell’ambiente tumorale, la cui<br />

produzione dipende dall’attività di due enzimi, arginasi (ARG) e ossido nitrico<br />

sintetasi (NOS), entrambi iper-espressi in diversi tumori umani, sia all’interno<br />

delle stesse cellule neoplastiche che nell’infiltrato mielomonocitario.<br />

Inibendo l’attività di ARG e NOS è stato possibile recuperare la funzionalità<br />

dei linfociti tumore-specifici, sia nel tessuto tumorale umano sia in<br />

modelli tumorali murini (colon, mammella, prostata). Questo studio ha,<br />

quindi, identificato un nuovo e cruciale meccanismo di immunosoppressione<br />

mediato dal tumore ed apre la strada a nuove strategie terapeutiche. Con questo<br />

obiettivo in mente, abbiamo valutato una nuova classe di farmaci in grado<br />

di influire sul metabolismo dell’arginina che hanno mostrato profili di sicurezza<br />

soddisfacenti nei trials clinici di fase I/II. Al fine di ridurre la tossicità<br />

gastrointestinale dei convenzionali farmaci anti-infiammatori non steroidei,<br />

questi ultimi sono stati coniugati con un gruppo donatore di ossido nitrico<br />

(NO). Abbiamo riscontrato che la somministrazione orale di uno di questi<br />

nuovi composti, la nitro-aspirina, ha normalizzato lo stato immunitario dell’ospite<br />

portatore di tumore, aumentando il numero e la funzionalità di linfociti<br />

T tumore-antigeni specifici, ed incrementando l’efficacia terapeutica della<br />

vaccinazione antitumorale.<br />

Questi studi hanno mostrato, per la prima volta, che un approccio farmacologico<br />

è in grado d’interferire con i meccanismi usati dai tumori per sopprimere<br />

i linfociti T, rimuovere il blocco che li rende inattivi e ripristinare la loro<br />

capacità di reagire agli antigeni tumorali.<br />

Sulla base della nostra scoperta, riteniamo quindi che farmaci in grado di<br />

controllare ARG e/o NOS possano essere utili come adiuvanti in approcci<br />

immunoterapeutici contro il cancro, in quanto capaci di ricreare un ambiente<br />

adatto per l’attività del sistema immunitario. La nitroaspirina, tuttavia, ha<br />

686 2008


ONCO06.1 – Sviluppo di nuovi farmaci capaci di alterare il microambiente tumorale e…<br />

mostrato alcuni limiti che non consentono di pensare ad un suo trasferimento<br />

clinico: non è in grado, ad esempio, di correggere la mancata risposta dei<br />

linfociti T umani infiltranti il tumore prostatico in organo-colture in vitro.<br />

Abbiamo, pertanto, sviluppato nuove piccole molecole in grado di interferire<br />

con l’attività degli enzimi indicati in precedenza e recuperare la funzionalità<br />

dei linfociti tumore-specifici in vitro. Dopo uno screening iniziale su<br />

cellule immunitarie murine, almeno due nuove molecole che hanno mostrato<br />

proprietà anti-immunosoppressive sono state testate in esperimenti con colture<br />

d’organo prostatiche umane. È interessante notare come, in contrasto<br />

alla NO-aspirina, che era inefficace sui tessuti neoplastici umani, almeno due<br />

dei nuovi composti siano risultati attivi anche in colture d’organo di cancro<br />

alla prostata.<br />

OBIETTIVI<br />

Lo scopo principale del presente progetto è quello di definire le attività<br />

biologiche, i meccanismi d’azione e le possibili sinergie fra nuove molecole<br />

di sintesi in grado di alterare lo stato infiammatorio mantenuto dalla crescita/<br />

progressione neoplastica e responsabile dell’inibizione della risposta<br />

antitumorale dei linfociti T tumore-specifici. In particolare, intendiamo<br />

valutare estesamente l’efficacia in vivo e gli eventuali effetti collaterali di<br />

queste nuove molecole immunomodulatrici, da sole o in combinazione con<br />

farmaci attivi su oncogèni proinfiammatori. Questi composti posseggono un<br />

gruppo furossano legato tramite un ponte estere al gruppo carbossilico<br />

dell’aspirina o dell’acido salicilico. I derivati del furossano 1,2,5-oxadiazole<br />

2-oxide (furazan N-oxide) sono capaci di rilasciare NO quando vengono<br />

incubati in soluzione fisiologica con i tioli. Nelle cellule e nei tessuti questo<br />

potrebbe avvenire grazie all’azione di alcuni enzimi. L’ammontare del rilascio<br />

di NO può essere modulato in relazione alla natura dei sostituenti presenti<br />

sull’anello furossanico.<br />

L’obiettivo traslazionale nell’ambito del programma “ Alleanza contro il<br />

cancro ” è quello di avviare i farmaci più promettenti alla sperimentazione clinica<br />

entro 3 anni, un obiettivo alla portata dei gruppi partecipanti. Questo<br />

studio potrebbe definire una nuova classe di adiuvanti specifici per l’immunoterapia<br />

contro il cancro, un’esigenza avvertita dalla comunità scientifica internazionale<br />

come fondamentale per traghettare l’immunoterapia verso l’applicazione<br />

clinica.<br />

Le molecole suddette sono state sviluppate grazie ad una collaborazione<br />

stretta tra IOV, Istituto Humanitas e Dipartimento di scienza e tecnologia del<br />

farmaco dell’Università di Torino. Le molecole saranno tutelate da brevetto<br />

entro pochi mesi e, pertanto, rappresenteranno un prodotto unico nel panorama<br />

farmacologico internazionale. Accanto a questi composti, intendiamo<br />

valutare l’azione di inibitori di oncogèni studiati dai gruppi afferenti all’Istituto<br />

Superiore di Oncologia (ISO), con lo scopo di valutare se, alterando programmi<br />

trascrizionali controllati da oncogèni, sia possibile influire sullo stato<br />

infiammatorio tumore-associato ed esplorare possibili sinergie tra questi<br />

nuovi composti.<br />

2008 687


Sezione III: Attività per progetti<br />

L’obiettivo principale si articola in una serie di obiettivi secondari definiti<br />

di seguito:<br />

– Obiettivo 1. Progettazione, sintesi e modulazione strutturale di nuovi<br />

farmaci NO-donatori e loro caratterizzazione chimico-fisica e funzionale sia<br />

in vitro che in vivo.<br />

Azione 1a: Valutazione dell’azione di farmaci NO-donatori sui meccanismi<br />

soppressori indotti in modelli sperimentali murini di crescita neoplastica.<br />

Azione 1b: Valutazione dell’azione di farmaci NO-donatori sull’attività di<br />

linfociti T infiltranti il tumore in colture d’organo di tumori umani (prostata e<br />

colon).<br />

Azione 1c: Caratterizzazione delle modifiche fenotipiche e funzionali<br />

apportate da farmaci NO-donatori a popolazioni cellulari umane e murine<br />

appartenenti all’immunità innata ed acquisita.<br />

Azione 1d: Analisi dell’azione di farmaci NO-donatori sull’angiogenesi<br />

tumore-indotta e sulla permeabilità dei vasi tumorali a proteine plasmatiche e<br />

cellule infiammatorie.<br />

– Obiettivo 2. Nuove terapie biologiche integrate: studi in vitro ed in vivo.<br />

Azione 2a: Valutazione in colture tumorali d’organo di inibitori di<br />

oncogèni: studio dell’azione sul microambiente infiammatorio tumorale.<br />

Azione 2b: Studio di inibitori sintetici di oncogèni in associazione con<br />

farmaci NO-donatori: analisi di potenziali effetti sinergici in vitro ed in<br />

modelli tumorali sperimentali.<br />

RISULTATI ATTESI<br />

I nostri studi serviranno a definire l’azione, gli effetti collaterali e le<br />

modalità di somministrazione di nuovi composti che alterano, nel loro complesso,<br />

l’ambiente pro-infiammatorio ed immunosoppressivo indotto dal<br />

tumore, agendo su vie metaboliche od oncogèni che rivestono un ruolo determinante<br />

in questo processo. Nel corso degli studi, inoltre, saranno definiti<br />

aspetti non secondari come la valutazione degli effetti dei farmaci su popolazioni<br />

cellulari circolanti nel sangue, sulle cellule endoteliali, sulle cellule che<br />

compongono lo stroma tumorale, sulla risposta linfocitaria anti-tumorale e<br />

su diversi bersagli molecolari. Questi dati serviranno, da una parte, a comprendere<br />

i meccanismi d’azione ed i reali bersagli dell’azione farmacologica<br />

in vivo e, dall’altra, porteranno a comprendere meglio quali categorie di<br />

pazienti potrebbero beneficiare del trattamento con i nuovi composti.<br />

Quando si considera l’immunoterapia dei tumori, il problema dell’immunosoppressione<br />

indotta dal tumore deve essere tenuto nella dovuta considerazione.<br />

Diverse strategie sono esplorate al momento per sovvertire o mitigare<br />

l’energia e la tolleranza indotta dalla crescita neoplastica e le industrie stanno<br />

attivamente investendo in questo settore della ricerca. Inoltre, molti ricercatori<br />

percepiscono questo aspetto come fondamentale per l’ulteriore sviluppo<br />

di strategie efficaci di immunoterapia attiva e passiva. Adiuvanti convenzionali<br />

attualmente usati per favorire la fase di “ priming ” della risposta immune<br />

verso antigeni diversi, compresi quelli tumorali, non sono selettivi ed il loro<br />

688 2008


ONCO06.1 – Sviluppo di nuovi farmaci capaci di alterare il microambiente tumorale e…<br />

uso nella terapia potrebbe avere conseguenze inattese nel paziente. Il nostro<br />

approccio, invece, tende a potenziare la risposta immune antitumorale specifica,<br />

pre-esistente o innescata nel paziente mediante la vaccinazione o il trasferimento<br />

cellulare adottivo.<br />

La qualità dei risultati finali raggiunti potrà essere valutata sulla base<br />

della coerenza dei risultati stessi e la correttezza sperimentale utilizzata nel<br />

loro raggiungimento. Per risultati attinenti alla ricerca di base e traslazionale,<br />

quali quelli del presente progetto, lo strumento principale e comunemente<br />

accettato per la verifica della qualità dei risultati sperimentali è dato dal giudizio<br />

di revisori internazionali, a seguito di pubblicazioni scientifiche su riviste<br />

nazionali ed internazionali, oltre che da resoconti avuti a seguito di partecipazioni<br />

a congressi.<br />

Quando possibile, i risultati originati da questa ricerca saranno trasferiti<br />

al sistema sanitario nazionale. Si prevede di poter brevettare diversi composti<br />

attivi e promuovere anche la creazione di Aziende Start up che possano sviluppare<br />

ulteriormente queste ricerche e perseguire la loro traslazione clinica.<br />

Un altro obiettivo raggiungibile, che sarà fattivamente perseguito dalle Unità<br />

operative al termine della sperimentazione, è la messa a punto di uno studio<br />

clinico di fase I/II. Gli aspetti socio-economici di questo progetto sono evidenti<br />

e si presume rilevanti, traducendosi nella definizione di nuove terapie<br />

per il cancro basate su “ small molecules ” ma anche nella selezione di pazienti<br />

che meglio possono rispondere a questi trattamenti.<br />

I sistemi modello allestiti nel presente progetto, inoltre, saranno disponibili<br />

per la comunità scientifica per test pre-clinici di farmaci dopo la pubblicazione<br />

dei risultati. Allo stesso modo, i marcatori recettoriali, postrecettoriali,<br />

sinaptici, molecolari e immunologici, messi in luce alla fine del progetto<br />

saranno disponibili per testare ipotesi e per la messa a punto di trattamenti<br />

terapeutici razionali per la cura delle malattie neoplastiche.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 2 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2008 689


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O. 2 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Luca Battistini<br />

CONTRIBUTO SPECIFICO FORNITO AL PROGETTO<br />

Alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> siamo equipaggiati con i più moderni citofluorimetri<br />

in grado di misurare fino a 13 parametri su ogni singola cellula,<br />

consentendo quindi lo studio dettagliato delle diverse popolazioni cellulari<br />

anche nel caso di numeri esigui di cellule isolate da tessuti. La nostra area di<br />

expertise riguarda lo studio della risposta linfocitaria e la sua regolazione in<br />

soggetti sani e in pazienti affetti da patologie autoimmmuni e neoplastiche.<br />

In questo progetto la nostra tecnologia verrà utilizzata per analizzare le<br />

caratteristiche fenotipiche e funzionali delle cellule infiltranti i tumori prostatici<br />

nell’uomo e nel topo, parallelamente allo studio dei leucociti circolanti.<br />

Inoltre sarà valutata l’azione di nuove molecole antinfiammatorie (farmaci<br />

NO-donatori) sul fenotipo e la funzione dei leucociti.<br />

Studio del fenotipo<br />

a) Markers del differenziamento linfocitario: l’infiltrato tumorale linfocitario<br />

verrà caratterizzato per valutare il potenziale citotossico dei linfociti e<br />

per misurare il livello di differenziamento raggiunto.<br />

b) Capacità migratorie: verrà analizzato il pannello delle integrine e dei<br />

recettori per le chemochine espresse dalle cellule infiltranti il tumore.<br />

c) Espressione di recettori NK: studi preliminari hanno mostrato che nei<br />

linfociti tumore-specifici è aumentata l’espressione di recettori inibitori NK.<br />

Studi funzionali<br />

L’efficacia delle nuove molecole antinfiammatorie verrà valutata misurandone<br />

l’abilità di recuperare la funzionalità dei linfociti tumore-specifici in vitro.<br />

a) Stato di attivazione: verrà studiata l’induzione dell’espressione di<br />

markers di attivazione linfocitaria.<br />

b) Produzione di citochine: il pannello di citochine indotte dall’attivazione<br />

linfocitaria verrà valutata mediante marcatura intracellulare.<br />

c) Potenziale citotossico: verrà misurata la citotossicità nei confronti di<br />

linee tumorali umane e murine.<br />

d) Proliferazione cellulare in seguito ad attivazione policlonale.<br />

METODOLOGIA<br />

Campioni biologici: i campioni biologici umani e murini saranno ottenuti<br />

dalle altre Unità Operative (Milano e Padova). I campioni di sangue verranno<br />

prelevati da pazienti affetti da tumore della prostata e da un gruppo di soggetti<br />

sani di controllo, previa somministrazione del modulo di consenso informato.<br />

Le cellule mononucleate del sangue periferico (PBMC) verranno isolate<br />

690 2008


ONCO06.1 – Sviluppo di nuovi farmaci capaci di alterare il microambiente tumorale e…<br />

mediante centrifugazione su gradiente discontinuo di densità (Ficoll-hypaque).<br />

Il sangue eparinizzato prelevato dai pazienti verrà diluito con 1 volume<br />

di terreno di coltura RPMI e stratificato lentamente su Ficoll-hypaque; dopo<br />

centrifugazione per 30 minuti a 660xg, le cellule mononucleate verranno raccolte<br />

dall’interfaccia del gradiente e lavate tre volte in RPM1 centrifugando<br />

nuovamente a 430g per 10 minuti. Per ciascuna marcatura verranno utilizzate<br />

0.5×10 6 PBL, in un volume finale di 100 ml.<br />

Preparazione e marcatura delle cellule – Gli anticorpi monoclonali, coniugati<br />

con i fluorocromi appropriati, verranno aggiunti alle concentrazioni ottimali<br />

predeterminate, e le cellule saranno incubate a 4°C per 20-30 minuti. Le<br />

cellule verranno quindi lavate due volte, risospese in PBS, e passate al citofluorimetro<br />

per l’analisi.<br />

Analisi citofluorimetrica – L’analisi dei campioni verrà effettuata su citofluorimetri<br />

FACSCanto (Becton Dickinson), Cyan e su Sorter MoFlo (Dako),<br />

utilizzando il software Summit e FlowJo (TreeStar) per la compensazione<br />

multiparametrica. Per ogni campione verranno selezionati da 10.000 a<br />

100.000 linfociti in base a criteri di dimensione (FSC) e di granulosità (SSC).<br />

Anticorpi – Verranno utilizzati i seguenti anticorpi:<br />

a) Markers del differenziamento linfocitario: CD45RO, CD45RA, CD62L,<br />

CD27, CD11a, CCR7, CD7, perforina (uomo); CD44, CD27, CD62L, CD11a,<br />

Ly-6C/G, perforina (topo).<br />

b) Capacità migratorie: integrine: a1-6, b1, b7, CD103, CD104, CD11b,<br />

CD11c, CD11d, PSGL-1; recettori per le chemochine: CCR1-9, CXCR1-6<br />

(uomo); a4, b1, b7, CD103, CD11b, CD11c, CCR5, CXCR4, CCR2 (topo).<br />

c) Espressione di recettori NK: p50.3, p58.1, p58.2, p70, NKG2a, NGK2C,<br />

CD16, NKG2D, NKAT, NKp30, NKp44, ILT2 (uomo); NK1.1, CD16, LY49<br />

(topo).<br />

d) Stato di attivazione: CD25, CD69, CD137, CD39, FoxP3 (uomo e topo).<br />

e) Produzione di citochine: IFNg, TNF-a (uomo e topo).<br />

f) Potenziale citotossico: perforina, CD107a (uomo e topo).<br />

Questi anticorpi sono coniugati con i seguenti fluorocromi: fluorescein<br />

isothiocyanate (FITC), Phycoerythrin (PE), PE-Cy5, PE-Cy5.5, PE-TxRed,<br />

PE-Cy7, Allophycocyanin (APC), APC-Cy5.5, APC-Cy7, Pacific Blue, Pacific<br />

Orange.<br />

Attivazione cellulare – Verrà misurata l’induzione dell’espressione di CD25,<br />

CD69, CD137 e CD39 in seguito ad attivazione policlonale con aCD3 e aCD28<br />

solubile.<br />

Produzione di citochine – Le cellule verranno stimolate per 6 ore con PMA<br />

e ionomicina o con aCD3 e aCD28, aggiungendo brefeldina nelle ultime 4 ore<br />

di incubazione. Verranno poi eseguite le marcature di superficie, e le cellule<br />

verranno fissate con 2% paraformaldeide. In seguito ad incubazione con gli<br />

anticorpi anti-citochina diluiti in saponina 0,5%, le cellule verranno analizzate<br />

al FACS.<br />

2008 691


Sezione III: Attività per progetti<br />

Proliferazione cellulare – Questi saggi verranno condotti in due modi: (a)<br />

mediante uno standard “ proliferation assay ”, in cui viene misurata l’incorporazione<br />

di timidina da parte di cellule proliferanti; (b) mediante colorazione<br />

delle cellule proliferanti con CFDA, un colorante che si fissa sulle membrane<br />

cellulari, e che permette di seguire il numero di divisioni cellulari in quanto<br />

dopo la mitosi le cellule contengono la metà del colorante iniziale e quindi la<br />

loro fluorescenza è la metà di quella di partenza.<br />

Studio citotossicità – Le cellule target (CT26, MBL-2, e P815 murine) vengono<br />

colorate con CFSE e incubate con le cellule effettrici per 4 h a 37°C. I<br />

campioni vengono poi marcati con 7-AAD. La lisi specifica è calcolata applicando<br />

la seguente formula:<br />

100 × (% Sample Lysis – % Basal Lysis)<br />

% of Specific Lysis =<br />

100 – % Basal Lysis<br />

Gruppo di ricerca di Neuroimmunologia<br />

Luca Battistini<br />

Contributo specifico fornito al progetto<br />

L’Unità di neuroimmunologia effettuerà gli studi funzionali sui campioni<br />

ottenuti dalle altre Unità Operative. In particolare, verranno effettuati saggi di<br />

proliferazione cellulare in seguito ad attivazione policlonale, saggi di citotossicità<br />

contro linee tumorali e verrà determinato il profilo citochinico dei linfociti<br />

tumore-specifici.<br />

Metodologia<br />

Produzione di citochine – Le cellule verranno stimolate per 6 ore con PMA<br />

e ionomicina o con aCD3 e aCD28, aggiungendo brefeldina nelle ultime 4 ore<br />

di incubazione. Verranno poi eseguite le marcature di superficie, e le cellule<br />

verranno fissate con 2% paraformaldeide. In seguito ad incubazione con gli<br />

anticorpi anti-citochina diluiti in saponina 0,5%, le cellule verranno analizzate<br />

al FACS.<br />

Proliferazione cellulare – Questi saggi verranno condotti in due modi: (a)<br />

mediante uno standard “ proliferation assay ”, in cui viene misurata l’incorporazione<br />

di timidina da parte di cellule proliferanti; (b) mediante colorazione<br />

delle cellule proliferanti con CFDA, un colorante che si fissa sulle membrane<br />

cellulari, e che permette di seguire il numero di divisioni cellulari in quanto<br />

dopo la mitosi le cellule contengono la metà del colorante iniziale e quindi la<br />

loro fluorescenza è la metà di quella di partenza.<br />

Studio citotossicità – Le cellule target (CT26, MBL-2, e P815 murine) vengono<br />

colorate con CFSE e incubate con le cellule effettrici per 4 h a 37°C. I<br />

campioni vengono poi marcati con 7-AAD.<br />

692 2008


ONCO06.1 – Sviluppo di nuovi farmaci capaci di alterare il microambiente tumorale e…<br />

Gruppo di ricerca di Citofluorimetria<br />

Giovanna Borsellino<br />

Contributo specifico fornito al progetto<br />

L’unità di Citofluorimetria effettuerà le analisi di citofluorimetria multiparametrica<br />

sui campioni di cellule infiltranti i tumori prostatici umani e<br />

murini ottenuti dalle altre Unità Operative. Saranno utilizzati anticorpi diretti<br />

contro oltre 200 antigeni di superficie ed intracellulari coniugati con 11<br />

diversi fluorocromi. Sarà quindi possibile catterizzare nel dettaglio il fenotipo<br />

e le caratteristiche funzionali dei linfociti tumore-specifici.<br />

Metodologia<br />

Analisi citofluorimetrica – L’analisi dei campioni verrà effettuata su 3<br />

diversi citofluorimetri: MoFlo (Dako):13 parametri su singola cellula; Cyan<br />

(11 parametri) e FACSCanto (8 parametri). I dati verranno analizzati con<br />

FlowJo.<br />

Anticorpi:<br />

a) Markers del differenziamento linfocitario: CD45RO, CD45RA, CD62L,<br />

CD27, CD11a, CCR7, CD7, perforina (uomo), CD44, CD27, CD62L, CD11a, Ly-<br />

6C/G, perforina (topo).<br />

b) Capacità migratorie: integrine: a1-6, b1, b7, CD103, CD104, CD11b,<br />

CD11c, CD11d, PSGL-1; recettori per le chemochine: CCR1-9, CXCR1-6<br />

(uomo); a4, b1, b7, CD103, CD11b, CD11c, CCR5, CXCR4, CCR2 (topo).<br />

c) Espressione di recettori NK: p50.3, p58.1, p58.2, p70, NKG2a, NGK2C,<br />

CD16, NKG2D, NKAT, NKp30, NKp44, ILT2 (uomo); NK1.1, CD16, LY49<br />

(topo).<br />

d) Stato di attivazione: CD25, CD69, CD137, CD39, FoxP3 (uomo e topo).<br />

e) Produzione di citochine: IFNg, TNF-a (uomo e topo).<br />

f) Potenziale citotossico: perforina, CD107a (uomo e topo).<br />

Questi anticorpi sono coniugati con i seguenti fluorocromi: FITC PE,<br />

PE-Cy5, PE-Cy5.5, P13-TxRed, PE-Cy7, APC, APC-Cy5.5, APC-Cy7, Pacific<br />

Blue, Pacific Orange.<br />

2008 693


ONCO06.2 – QUALITÀ DI VITA E ICF<br />

IN PAZIENTI ONCOLOGICI<br />

Progetto afferente al Programma 1: “ Riduzione delle disparità<br />

nell’accesso dei pazienti ai mezzi diagnostici e alle terapie<br />

Destinatario istituzionale<br />

Istituto Superiore di Sanità<br />

Coordinatore scientifico di progetto<br />

GIUSEPPINA MAJANI<br />

IRCCS <strong>Fondazione</strong> Maugeri, Pavia<br />

U.O.5 – Carlo Caltagirone<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Rete nazionale solidale e relazioni internazionali ”<br />

Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE<br />

U.O. 1 – IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna – Stefano Ferrari<br />

U.O. 2 – IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI) – Armando Santoro<br />

U.O. 3 – IRCCS IDI, Roma – Damiano Abeni<br />

U.O. 4 – ASL Pavia, Dipartimento ASSI – Pietro Perotti<br />

U.O. 5 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma – Carlo Caltagirone<br />

U.O. 6 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> S. Maugeri, Pavia – Ines Giorgi<br />

U.O. 7 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> S. Maugeri, Pavia – Danilo Miotti<br />

U.O. 8 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> S. Maugeri, Pavia – Pietro Preti<br />

U.O. 9 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> S. Maugeri, Pavia – Giuseppina Majani<br />

U.O.10 – Istituto Superiore di Sanità, Roma – Raffaella Bucciardini<br />

U.O.11 – FAVO, Roma – Elisabetta Iannelli<br />

DESCRIZIONE DEL PROGETTO<br />

Precedenti conoscenze disponibili sull’argomento<br />

Allo stato attuale delle conoscenze, la valutazione della Qualità della Vita<br />

(QdV) in ambito oncologico può contare su un’ampia gamma di strumenti di<br />

rilevazione sia generici che specifici [1] . Complessivamente, i dati riportati in<br />

letteratura forniscono un quadro esaustivo dell’impatto che la malattia oncologica,<br />

nelle sue molteplici declinazioni, ha sulla vita dei pazienti, anche in<br />

rapporto alle numerose variabili cliniche e socioanagrafiche considerate. A<br />

ciò si aggiunge la più recente attenzione per i correlati psicopatologici della<br />

malattia (ad es. distress emozionale e depressione) che possono significativamente<br />

modulare la QdV soggettivamente percepita e interferire con la motivazione<br />

alle terapie [2] . Inoltre è noto che il coinvolgimento emotivo del personale<br />

sanitario è rilevante nella gestione del paziente oncologico, e ha implicazioni<br />

per il benessere dei pazienti oltre che degli operatori stessi.<br />

1. Grassi L, Biondi M, Costantini A. Manuale pratico di psico-oncologia. Il pensiero<br />

scientifico editore, Roma, 2003.<br />

2. Hegel MT, Moore CP, Collins ED, Kearing S, Gillock KL, Riges RL, Clay KF, Ahles<br />

TA. Distress, psychiatric syndromes and impairment of function in women with<br />

newly diagnosed breast cancer. American Cancer Society, 2006.<br />

Quali informazioni il progetto si prefigge di aggiungere<br />

alle conoscenze già disponibili<br />

L’ICF (International Classification of Functioning Disability and Health<br />

dell’OMS – 2001) ha sancito l’importanza di una visione ad ampio spettro della<br />

vita di una persona, consentendo di cogliere, descrivere e classificare ciò che<br />

può verificarsi in relazione ad una condizione di salute dell’individuo rispetto a<br />

se stesso e alla collettività e non soltanto rispetto al quadro funzionale o alla<br />

percezione soggettiva di benessere. Il panorama scientifico e clinico richiama<br />

696 2008


ONCO06.2 – Qualità di vita e ICF in pazienti oncologici<br />

l’attenzione sui forti legami concettuali tra QdV e ICF, sottolineando l’utilità che<br />

può derivare dalla loro sinergia in termini di qualità assistenziale, valutazione<br />

dei bisogni e ottimizzazione delle risorse. Il progetto si prefigge di offrire una<br />

lettura multicomponenziale della condizione dei pazienti oncologici con particolare<br />

riferimento all’impatto di malattia e terapie sulla reale vita quotidiana e<br />

sulla partecipazione sociale, domini in cui la ricerca deve ancora crescere.<br />

OBIETTIVO PRINCIPALE<br />

Lo scopo prioritario è quello di verificare l’applicabilità del modello ICF<br />

in ambito oncologico e il suo valore aggiunto rispetto alle tradizionali valutazioni<br />

di QdV. In secondo luogo si propone di evidenziare aree di benessere e<br />

fonti di problematicità con particolare riferimento alle componenti dell’ICF<br />

“ Attività e Partecipazione ” che costituiscono una importante e innovativa<br />

svolta nel panorama delle valutazioni funzionali del paziente. Ad esempio,<br />

l’impatto delle diverse diagnosi sui domini della vita sociale, o l’influenza di<br />

variabili quali l’età, il sesso e lo stato civile sulla QdV percepita con particolare<br />

enfasi su pazienti giovani (Contributo Specifico 1). Analogamente verrà valutato<br />

l’impatto delle procedure chirurgiche sul benessere e sulla partecipazione<br />

sociale in pazienti sottoposte ad intervento chirurgico per carcinoma mammario<br />

(Contributo Specifico 6). Ulteriore oggetto di studio sarà la valutazione<br />

dell’impatto di adeguate terapie analgesiche sulla QdV di pazienti con malattia<br />

oncologica avanzata (Contributo Specifico 7).<br />

Lo studio si propone anche di mettere in luce “ Barriere e facilitatori ” che il<br />

paziente incontra nel suo ambiente e tra i quali l’ICF annovera non solo realtà<br />

oggettive, ma anche atteggiamenti legati a norme, valori e convinzioni che<br />

influenzano il comportamento individuale e la vita sociale a tutti i livelli. Il Contributo<br />

Specifico 4 fornirà dati sulle componenti del benessere globale del<br />

paziente neoplastico assistito a domicilio. Il Contributo Specifico 5 ha come<br />

obiettivo peculiare il verificare se, in pazienti anziani oncologici con diagnosi di<br />

disturbo depressivo maggiore o minore, la qualità della vita migliori in maniera<br />

statisticamente significativa durante 18 mesi di follow up. Il progetto è completato<br />

da un approccio valutativo al personale sanitario coinvolto nella cura di<br />

pazienti con linfoma o melanoma cutanei (Contributi Specifici 3 e 9) e dall’attivo<br />

coinvolgimento del volontariato (Contributo Specifico 11).<br />

Tutti i dati dello studio andranno a costituire il primo dataset ICF QdV<br />

italiano su una casistica di pazienti oncologici la cui ampiezza renderà possibili<br />

analisi statistiche dettagliate (Contributo Specifico 10).<br />

In sintesi l’obiettivo è ottenere una fotografia stratificata per variabili cliniche<br />

e socioanagrafiche del paziente oncologico in varie fasi e tipologie attraverso<br />

una chiave di lettura in grado di cogliere l’impatto della malattia e delle<br />

terapie sulla vita reale. Lo studio potrebbe fornire una stima della misura in<br />

cui i modelli assistenziali osservati già soddisfano i bisogni connessi alla tutela<br />

della qualità della vita, al di là dei criteri di funzionalità fisica e psicologica.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 5 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2008 697


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O. 5 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Carlo Caltagirone<br />

CONTRIBUTO SPECIFICO FORNITO AL PROGETTO<br />

I disturbi psichici nei soggetti in età geriatrica non sono necessariamente<br />

conseguenza del processo dell’invecchiamento. La loro valutazione,<br />

tuttavia, dovrebbe essere un passo obbligato nella gestione del paziente<br />

anziano in quanto essi determinano un’alterazione nel funzionamento fisico<br />

e sociale dei soggetti e della loro qualità della vita. I trattamenti oggi disponibili<br />

sono in grado di determinare una significativa riduzione della sintomatologia<br />

e della disabilità correlata allo stato depressivo. Questo, però,<br />

accade solo in funzione di una corretta valutazione diagnostica sia del disagio<br />

psichico che della qualità della vita. Sfortunatamente, una valutazione<br />

obiettiva nel paziente anziano spesso non è effettuata correttamente in<br />

quanto i sintomi somatici, ivi compreso il dolore somatoforme, derivati<br />

direttamente dalla malattia psichica sono confusi con sintomi fisici dovuti<br />

alle comorbidità e viceversa. Nonostante sia un dato acquisito che lo stato<br />

depressivo influenzi la morbidità e la mortalità dei soggetti anziani – in particolare<br />

di coloro che soffrono di patologie neoplastiche – i disturbi depressivi<br />

sono ancora oggi troppo spesso misconosciuti o poco diagnosticati e<br />

raramente trattati in questa fascia di popolazione.<br />

Recentemente è stato messo in luce come il disturbo depressivo sia un<br />

fattore di rischio significativo ed indipendente per lo sviluppo di malattie<br />

cerebro- e cardio-vascolari nell’anziano. Poco o nulla però è stato valutato<br />

nei pazienti oncologici anziani. Questo deve essere considerato un importante<br />

problema socio-sanitario in quanto con l’invecchiamento della popolazione<br />

nei paesi occidentali si assiste ad un incremento di incidenza delle<br />

patologie neoplastiche. In particolare, oltre il 63% di tutti i tumori si manifestano<br />

nella popolazione ultrasessantenne. Fino a qualche anno fa questi<br />

pazienti erano automaticamente esclusi dai principali protocolli terapeutici<br />

mentre lo sviluppo della oncologia geriatrica ha chiaramente dimostrato<br />

la possibilità di assicurare un congruo trattamento antineoplastico<br />

anche in pazienti anziani. Accettata da parte della classe medica la necessità<br />

di trattamento dei principali tumori nel paziente anziano, l’attenzione<br />

si è oggi focalizzata sulla comorbidità, sia indotta dal tumore (secondaria)<br />

che presente indipendentemente dal tumore (primaria). La depressione sta<br />

emergendo come una delle comorbidità a più elevata prevalenza che<br />

influenza sia la morbidità che la mortalità dei pazienti anziani affetti da<br />

cancro.<br />

Posto che il trattamento antidepressivo possa essere efficace sulla sintomatologia<br />

depressiva anche nei pazienti con patologia neoplastica, rimane aperta<br />

la questione della qualità della vita. È altresì cruciale la questione se nonostante<br />

la remissione della sintomatologia psichica la qualità della vita dei pazienti<br />

migliori significativamente permettendo il mantenimento dell’autosufficienza.<br />

698 2008


ONCO06.2 – Qualità di vita e ICF in pazienti oncologici<br />

L’endpoint primario dello studio è quello di verificare se, in pazienti<br />

anziani oncologici con diagnosi di disturbo depressivo maggiore o minore, la<br />

qualità della vita migliori in maniera statisticamente significativa durante 18<br />

mesi di follow-up. Il primo endpoint secondario dello studio è quello di valutare<br />

se il trattamento antidepressivo favorisca l’abbattimento della sintomatologia<br />

depressiva in pazienti oncologici anziani durante il follow-up. Il secondo<br />

endpoint secondario è quello di valutare l’andamento del deficit cognitivo globale<br />

durante il follow-up.<br />

METODOLOGIA<br />

Popolazione oggetto di studio – Cento pazienti con diagnosi di carcinoma<br />

della mammella (staging IIB-IV), carcinoma del colon (staging IIB-IIIB), carcinoma<br />

prostatico ormonosensibile (staging IIB-IV), carcinoma polmonare<br />

(staging II-IIIA) o carcinoma della laringe (staging IIB-IV) con o senza comorbidità<br />

per diagnosi di disturbo depressivo maggiore o minore secondo i criteri<br />

del DSM-IV-TR verranno valutati con l’intervista clinica strutturata SCID-P e<br />

verranno inclusi nel progetto. Tutti i pazienti dovranno avere una età maggiore<br />

di 55 anni e sottoscriveranno un consenso informato che specificherà i<br />

metodi e le procedure dello studio.<br />

Disegno dello studio – Il disegno dello studio è di tipo osservazionale longitudinale.<br />

Tutti i pazienti inclusi verranno seguiti in accordo alle procedure<br />

sotto specificate:<br />

Baseline (Giorno 0):<br />

– Diagnosi tumorale con stadiazione;<br />

– Diagnosi psichiatrica con intervista clinica strutturata (DSM-IV – SCID-P);<br />

– Valutazione della qualità della vita (EORTIC QL 30);<br />

– Valutazione della sintomatologia depressiva (BDI);<br />

– Valutazione della sintomatologia ansiosa di stato e di tratto (STAI Y1 e Y2);<br />

– Valutazione della fatica (FS);<br />

– Valutazione della capacità di riconoscere ed esprimere le emozioni<br />

(TAS-20);<br />

– Valutazione del deficit cognitivo globale e delle capacità attentive<br />

(MMSE, Stroop test);<br />

– Valutazione delle attività basiche della vita quotidiana (ADL);<br />

– Valutazione della comorbidità medica (CIRS).<br />

I follow-up (1 mese):<br />

– Valutazione con BDI, STAI, FS, TA S-20, MMSE, Stroop, ADL.<br />

II follow-up (3 mesi):<br />

– Valutazione con BDI, STAI, FS, TA S-20, MMSE, Stroop, ADL.<br />

III follow-up (6 mesi):<br />

– Diagnosi tumorale con stadiazione;<br />

– Diagnosi DSM-IV, EORTIC QL 30, valutazione con BDI, STAI, FS,<br />

TAS-20, MMSE, Stroop, ADL.<br />

2008 699


Sezione III: Attività per progetti<br />

IV follow-up (12 mesi):<br />

– Diagnosi tumorale con stadiazione;<br />

– Diagnosi DSM-IV, EORTIC QL 30, valutazione con BDI, STAI, FS,<br />

TAS-20, MMSE, Stroop, ADL.<br />

V follow up (18 mesi):<br />

– Diagnosi tumorale con stadiazione;<br />

– Diagnosi DSM-IV, EORTIC QL 30, valutazione con BDI, STAI, FS, TAS-20,<br />

MMSE, Stroop, ADL.<br />

Su un sottocampione della casistica valutata verranno somministrati i protocolli<br />

previsti dallo studio generale: Cheeklist ICF, SF 12 ed EuroQoL –VAS.<br />

Tutti i valutatori saranno addestrati per lo scopo presso l’IRCCS <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> fino a che non raggiungeranno un accordo soddisfacente<br />

(K di Cohen >0.80).<br />

Intervento/i – Tutti i pazienti inclusi verranno trattati sul piano oncologico<br />

seguendo le linee guida nazionali. Tutti i pazienti con diagnosi DSM-IV-TR di<br />

disturbo depressivo maggiore o minore verranno trattati con farmaci antidepressivi<br />

seguendo le linee guida internazionali per il trattamento del disturbo<br />

depressivo.<br />

Indicatori la valutazione – Gli indicatori per la valutazione dei risultati<br />

saranno:<br />

1) Inclusione nello studio di tutti i pazienti entro i primi 6 mesi dall’inizio<br />

della ricerca.<br />

2) Endpoint primario: valutazione del miglioramento della qualità della<br />

vita durante i follow-up mediante test ANOVA per misure ripetute considerando<br />

la variazione del punteggio del test per la qualità della vita (EORTIC Ql<br />

30) come variabile dipendente e la diagnosi di disturbo depressivo (presente-non<br />

presente) come variabile indipendente con sei livelli.<br />

3) Primo endpoint secondario: valutazione del miglioramento della sintomatologia<br />

depressiva mediante il test ANOVA per misure ripetute considerando<br />

la variazione del punteggio del test per la depressione (BDI) come<br />

variabile dipendente.<br />

4) Secondo endpoint secondario: valutazione del miglioramento delle<br />

performance cognitive mediante il test ANOVA per misure ripetute considerando<br />

la variazione del punteggio del test MMSE e Stroop come variabile<br />

dipendente.<br />

5) Per verificare se la qualità della vita dei soggetti con diagnosi di depressione<br />

maggiore o minore al baseline (giorno 0) sia differente da quella dei soggetti<br />

che non soffrono di depressione verrà usato il test di Student per gruppi non<br />

appaiati confrontando i punteggi del EORTIC QL 30 dei due gruppi al baseline.<br />

6) Per verificare se alla fine del follow-up (18 mesi) la qualità della vita<br />

dei soggetti che al baseline avevano una diagnosi di depressione maggiore o<br />

minore sia differente da quella dei soggetti che non soffrivano di depressione<br />

al vaseline, verrà usato il test di Student per gruppi non appaiati confrontando<br />

i punteggi del BDI dei due gruppi alla fine dei follow-up.<br />

700 2008


ONCO06.3 – PROSPECTIVE<br />

AND RETROSPECTIVE OUTCOME STUDY<br />

OF TUMOR PATIENTS IN RELATION TO ACUTE<br />

ONCOLOGICAL DIAGNOSTIC<br />

AND THERAPEUTIC INTERVENTIONS<br />

AND TO REHABILITATION TREATMENTS<br />

Progetto afferente al Programma Integrato di ricerca oncologica<br />

“ Defining a model for rehabilitation of oncological patient:<br />

multidisciplinary paths, traceability networks and innovative tools ”<br />

Destinatario istituzionale<br />

<strong>Fondazione</strong> Salvatore Maugeri<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

STEFANO PAOLUCCI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

U.O.2 – Stefano Paolucci<br />

U.O.3 – Gianfranco Spalletta<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

U.O.4 – Ugo Nocentini<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12bis, D.Lgs. 502/92 – Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING<br />

U.O.1 – Agency of public health, Lazio Region, Roma – Domenico Di Lallo<br />

U.O.2 – CESAR, <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation, Roma – Stefano Paolucci<br />

U.O.3 – Neuropsychiatry Unit, <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation, Roma –<br />

Gianfranco Spalletta<br />

U.O.4 – Rehabilitation 3 rd Department, <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation, Roma –<br />

Ugo Nocentini<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

This project will contribute to the three objectives of the program. The<br />

participating units will retrospectively evaluate the outcome of tumor patients<br />

who have been diagnosed and treated in the setting of oncological hospital<br />

departments in relation to the interventions of diagnosis and treatment performed.<br />

Particular attention will be given to new or technologically complex<br />

interventions looking for evidences linking these interventions to better outcomes<br />

for the patient. The clinical and psychosocial evaluation of these persons<br />

with tumors will allow a description of their needs and, consequently, a<br />

definition of the network of health and social services necessary to satisfy<br />

these needs. The patients will be recruited in ambulatory and residential rehabilitation<br />

services and will be prospectively followed up in order to evaluate<br />

their outcomes in relation to the characteristics of the rehabilitative interventions<br />

performed. In particular the participating units will evaluate the role of<br />

controlling mood and cognitive disturbances and of alimentary and caloric<br />

intake as cofactors of effectiveness of physical rehabilitation. The pathways of<br />

cancer patients within the network of social and health services will be<br />

described with the aim of defining more appropriate interventions.<br />

The increased availability of powerful diagnostic tools, of pharmacological,<br />

radiotherapeutic and surgical interventions, has, with any likelihood,<br />

determined an increase in the number of patients surviving to or with cancer.<br />

However the introduction into clinical practice of these innovative interventions<br />

is rather chaotic without a preventive conclusive evaluation of their efficacy.<br />

Some of these new interventions, that are generally complex and rather<br />

expensive, might therefore be ineffective and even dangerous. In the absence<br />

of randomized clinical trial some evidence and suggestions on effectiveness of<br />

innovative interventions (diagnostic and therapeutic) may be derived by<br />

observational outcome studies. In these studies the outcome of specific<br />

patients are evaluated in relation to the interventions carried out in a naturalistic<br />

way during routine clinical work. The increased survival and the availably<br />

of aggressive treatments suggests that rehabilitation has an increasing<br />

new relevance in the management of tumor patients rendering the role of<br />

rehabilitation services central in the network of hospital and territorial services<br />

devoted to these patients. In functional recovery of patients with tumors<br />

702 2008


ONCO06.3 – Prospective and retrospective outcome study of tumor patients in relation…<br />

some suggestions are taken from rehabilitation of patients with neurological<br />

diseases or with brain injuries or insults. In these patients like in tumor<br />

patients functional recovery is possible learning alternative strategies of executing<br />

specific neuromotor tasks. Learning new or restoring old functions are<br />

complex neuromotor processes involving the most evoluted brain areas that<br />

presupposes the integrity of cognitive functions. Moreover mood modifications<br />

that can strongly interfere with the capacities of participating to rehabilitation<br />

sessions, are frequently associated to the occurrence of cancer. This<br />

psychic disorder can strongly interfere with the capacities of participating to<br />

rehabilitation sessions thus limiting the potential efficacy of these interventions.<br />

Metabolic balance is frequently impaired in tumor patients particularly<br />

when increased caloric intakes are needed during physical exercise. For this<br />

reason the effectiveness of physical rehabilitation might be reduced by insufficient<br />

caloric supply.<br />

– Musicco M, Caltagirone C et al. (2003) Arch Phys Med Rehabil 84(4): 551-558.<br />

– Kuhn KG et al. (2005) Eur J Cancer 41(2): 216-224.<br />

– van Weert E et al. (2005) J Psychosom Res 58(6): 485-496.<br />

What the project adds to the information already available<br />

The study of outcomes of diagnostic and therapeutic interventions will<br />

give evidences about the efficacy of new treatments and diagnostic procedures<br />

for tumor patients. The study might represent an attempt of technology<br />

evaluation within the context of the routine clinical activity of the Italian<br />

National Health System. The Project will consent to improve knowledge on<br />

modalities of rehabilitative interventions, on psychic and cognitive measures<br />

and on alimentary regimens that are associated with better outcomes for<br />

tumor patients with functional impairments. This knowledge will be translated<br />

into treatment protocols that have maximal potentiality of effectiveness<br />

and of low cost benefit ratios. This outcome study will be able to individuate<br />

some of the areas of medical behavior, in the process of diagnosis, treatment<br />

and rehabilitation of tumor patients, characterized by high variability. The<br />

knowledge of these areas is a necessary premise for improving clinical practice<br />

since inappropriate medical behavior is expected to be frequently present<br />

when medical behavior is highly variable.<br />

OBJECTIVES<br />

The main contribution of the project is to Obj.3 of the Integrated program<br />

(Experimental studies) – The project evaluates the effectiveness of innovative<br />

diagnostic and therapeutic interventions in persons with tumors, particularly<br />

for those procedures that have been recently introduced into clinical practice<br />

without and adequate preventive evaluation. A second primary objective of<br />

the Project is to evaluate with an observational outcome study the efficacy of<br />

multifactorial integrated rehabilitation procedures in tumor patients. The<br />

studied intervention integrates the usual physical exercise with measures<br />

2008 703


Sezione III: Attività per progetti<br />

aimed to improve neurocognition, learning, mood disturbances and to obtain<br />

an adequate alimentary supply. Besides to the usual long term outcomes of<br />

disability, quality of life and survival we will consider also the continuity of<br />

medical assistance of the patient by the family physician. Secondary aim of<br />

the Project is to make apparent some uncertainty areas in the field of diagnosis,<br />

treatment and rehabilitation of tumor patients that are worth to be investigated<br />

with randomized controlled studies.<br />

Further contribution is at Obj.1. – (Definition, testing and validating a<br />

model for rehabilitative management of patient with cancer related impairment<br />

and disability: appropriateness and cost effectiveness indicators.). The<br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation will provide in / outpatients path data for the general<br />

DB.<br />

Contribution to Integrated Programs Obj.2 (network for patient traceability)<br />

– The <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation will also collaborate to provide data for the<br />

Regional Surveys.<br />

METHODS<br />

The shared activities finalized to Obj.1 and Obj.2 of the program, will follow<br />

the general methods, described in the coordinating project.<br />

Patients/population – This project will consider consecutive patients<br />

who have disabilities caused by cancer or present disabilities and cancer<br />

and request a rehabilitation in a hospital where it is possible to integrate<br />

physical exercise with cognitive rehabilitation, mood disturbances control<br />

and with specific alimentary supply. These patients represent a population<br />

of survivors to cancer with disabilities severe enough to request a rehabilitative<br />

intervention.<br />

Interventions – For each included patient will be registered the specific<br />

diagnostic procedure and the treatment performed for the tumoral disease<br />

with particular reference to timing of diagnostic and therapeutic interventions<br />

and the use of complex and technological complex procedures. At<br />

inclusion patients will be characterized in terms of physical and functional<br />

impairment and of quality of life. All the included patients will experience a<br />

specific physical rehabilitation intervention. Half of them will be randomly<br />

assigned to be intensively screened for the presence of cognitive or of psychical<br />

disturbances, and to be investigated for alimentary caloric and qualitative<br />

intake imbalances or to be evaluated according to usual procedures.<br />

Patients with cognitive impairment, psychical disturbances or inappropriate<br />

alimentation will be further randomly assigned to be treated with specific<br />

protocols of treatment or to follow usual treatments according to caring<br />

physician preferences.<br />

Indicators – The main outcome indicators will be disability and quality of<br />

life. Scales of functional impairment and quality of life will be administered to<br />

the patients at the beginning of the rehabilitation procedure and at discharge<br />

from the hospital, generally after two months. The scores of these scales will<br />

704 2008


ONCO06.3 – Prospective and retrospective outcome study of tumor patients in relation…<br />

be categorized and different categories of outcome will be defined as good,<br />

moderately good, slightly bad and bad. The different categories of outcome<br />

will be examined in relation to the interventions eventually done. Six months<br />

survival will also be considered as an outcome indicator.<br />

Statistical analysis – Outcome studies are observational and for this reason<br />

are particularly susceptible to bias. For this reason maximal attention will<br />

be paid to confounding control, which might be achieved during statistical<br />

analysis since no matching can be planned for this kind of studies. Associations<br />

will be evaluated by means of binary logistic regression analyses or,<br />

when appropriate for time dependent outcome variables, by means of survival<br />

analysis with Cox’s proportional hazard model. These multivariable statistical<br />

approaches allow calculation of estimates that accounts for all the covariates<br />

of interest.<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY<br />

AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

This outcome study will produce evidences on the existence of causeeffects<br />

relationship between disability status and diagnostic and therapeutic<br />

procedures carried out in patients with tumors. Further evidences will be<br />

derived on the efficacy in practice (effectiveness) of interventions on cognition,<br />

mood and alimentation in improving the outcomes of tumor patients<br />

undergoing rehabilitation for functional disabilities. The results obtained are<br />

general and not particularistic and for this reason can be considered general<br />

acquisition for the clinical practice. The potential impact of the results is relevant<br />

since the study is focalized to a medical area where few scientific evidences<br />

are available. The results might contribute to define standards for the<br />

diagnosis, treatment and rehabilitation of tumor patients.<br />

OUTPUT(S) OF THE PROJECT<br />

At the end of study we will be able to prepare clinical protocols for the<br />

diagnosis and treatment of tumor patients who request a rehabilitation intervention<br />

for reducing their functional impairment. Within these protocols will<br />

be reported the most reliable test to be used for the diagnostic work-up and<br />

the modalities of intervention on mood, cognition and alimentation that are<br />

more effective and amenable of hospital use.<br />

MILESTONES ALONGSIDE THE PROJECT<br />

The four units of the project will proceed at the same time along the different<br />

phases of the research. The first step will be the definition of the final<br />

protocol of the study with a precise description of the inclusion criteria and of<br />

the examinations to be performed for every included patient (one month).<br />

Once finalized the research protocol we will prepare the clinical record form<br />

(CRF) for the collection of the information (one months). Once the CRF will<br />

be prepared it will be possible to start with some small pilot studies to evalu-<br />

2008 705


Sezione III: Attività per progetti<br />

ate on the field the methodology and the instruments for the study (two<br />

months). The recruitment of the patients will start on the fifth month from<br />

the beginning of the study. Patients will be recruited for 28 months and the<br />

study will be stopped after 30 months from the recruitment of the first<br />

patient. The remaining two months will be devoted to the analysis of the data<br />

and to the preparation of the final reports.<br />

Si allega il programma dettagliato delle Unità Operative 2, 3, 4 che<br />

fanno capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

706 2008


ONCO06.3 – Prospective and retrospective outcome study of tumor patients in relation…<br />

U.O. 2 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – CESAR<br />

Stefano Paolucci<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Weight loss is an indicator of poor prognosis in cancer patients [McMahon<br />

K et al. (1998) Semin Oncol 25: S20-S27]. Malnutrition and fatigue are<br />

common problems in cancer and have been recognized to be important determinants<br />

of outcomes of patients. In particular malnutrition is associated to<br />

increased morbidity and mortality and decreased quality of life. Nutritional<br />

disturbances occur early in the natural history of tumors and are already present<br />

at diagnosis, when psychosocial issues may also adversely affect dietary<br />

intake and proceed through treatment and recovery. Protein energy malnutrition<br />

(PEM) is the most common secondary diagnosis in individuals diagnosed<br />

with cancer, stemming from the inadequate intake and/or the reduced absorption<br />

of macronutrients. Moreover malnutrition might be the consequence of<br />

diagnostic and therapeutic procedures carried out and nutrition status can be<br />

considered as an outcome in tumor patients. Good nutrition practices can<br />

help cancer patients maintain weight and the body’s nutrition stores, offering<br />

relief from nutrition impact symptoms and improving quality of life [American<br />

Cancer Society: Nutrition for the Person with Cancer (2000)].<br />

Early recognition and detection of risk for malnutrition through nutrition<br />

screening is increasingly recognized as imperative in the development of standards<br />

of quality of care in rehabilitation and oncology practices. Optimal<br />

nutritional status is an important goal in the management of individuals diagnosed<br />

with cancer. Whether patients are undergoing active therapy, recovering<br />

from cancer therapy, or in remission and striving to avoid cancer recurrence,<br />

the benefit of optimal caloric and nutrient intake is well documented<br />

[McCallum PD (2000) Am Diet Ass 75(5): 843-854; Evidence based practice<br />

guidelines for the nutritional management of cancer cachexia. Nutr Diet<br />

(2006) 63: S5-S32].<br />

Aim of this unit is: (a) to assess the frequency and severity of malnutrition<br />

in relation to diagnostic and therapeutic procedures previously carried-out;<br />

(b) to evaluate dietary needs during rehabilitation phase; (c) to assess the efficacy<br />

of preventing and reversing nutrient deficiencies, drawing high-energy<br />

and nutrient rich menu for food service hospital; (d) to develop nutritional<br />

recommendations for caregivers and general practitioners at the discharge.<br />

Methods<br />

Patients/population: consecutive inpatients with cancer during rehabilitative<br />

programs and intervention(s)/analytical procedures – Patients will be randomly<br />

assigned to be intensively assessed on nutritional status or to follow the usual<br />

investigational procedures. Nutritional screening and assessment will be performed<br />

by means of: (a) nutritional risk screening tools validated for cancer<br />

2008 707


Sezione III: Attività per progetti<br />

patients; (b) anthropometric measures and indexes as triceps skinfold thicknesses<br />

(TSF), mid upper arm circumference (MUAC), Body Mass Index<br />

(BMI), unintentional weight loss; (c) biochemical and immunological parameters;<br />

(d) bioelectrical impedance analysis (BIA) to evaluate Total Body Water,<br />

Fat Free Mass and phase angle; (e) dietary intake will be investigated with a<br />

food semi-quantitative questionnaire and weighted food intakes.<br />

The results will be used to quantify patient’s intakes that will be compared<br />

to the individual requirements. A score will be generated from the information<br />

collected; nutritional needs and nutritional plan will be determined<br />

according to the score. Patients with alimentary imbalances will be randomly<br />

assigned to receive a diet specifically prepared for the individual requirements<br />

or to receive alimentary recommendations. The rehabilitation service menu<br />

will be adapted to provide suitable choices for patients requiring modification<br />

of food consistencies or high-energy and nutrient dense diet.<br />

The data collected at inclusion will be used to detect malnutrition and to<br />

classify cancer patients as well nourished, at risk of malnutrition or malnourished<br />

the nutritional status will be evaluated in relation to diagnostic and<br />

therapeutic intervention received by the patient for the cancer.<br />

At discharge, nutritional staff will provide to all cancer patients with customized<br />

dietary plans, based on nutritional status, associated pathologies and<br />

swallowing abilities. Family caregivers will receive information on the nutritional<br />

value of foods and the possible use of oral supplements. Family caregivers<br />

will be trained in correct feeding management and for monitoring body<br />

weight and dietary intake. Specific dietary protocols will be developed for<br />

general practitioners to integrate and validate the nutritional information<br />

obtained from family caregivers.<br />

Indicator(s) – Disability and quality of life at discharge and six months<br />

survival.<br />

Study design – Observational outcome study on the relationship of malnutrition<br />

and diagnostic and therapeutic intervention on cancer. Randomized<br />

controlled study on the efficacy of nutritional screening and of intensive<br />

dietary intervention in cancer patients undergoing rehabilitation.<br />

Statistical analysis – Rates of different outcomes according to different<br />

interventions carried out will be compared with multivariable analyses in<br />

order to account for all the covariates of interest.<br />

708 2008


ONCO06.3 – Prospective and retrospective outcome study of tumor patients in relation…<br />

U.O. 3 – Neuropsychiatry Unit<br />

Gianfranco Spalletta<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Mood disturbances are common in tumor patients and are generally considered<br />

a reactive phenomenon. However it is now evident that mood disorders<br />

and particularly depression is caused by and causes important biological<br />

modifications at brain level. These modifications, characterized by reduced<br />

trophism and newly generated neural cells when untreated tend to become<br />

permanent inducing a chronic mood disorder that can negatively influence<br />

the mental and somatic condition of the patient. Considering the high frequency<br />

of mood and more generally psychical disorders and the possibility of<br />

controlling these disturbances the psychical status of tumor patients is an<br />

important outcome for these patients. Moreover even if it appears obvious to<br />

think that depression might negatively condition the effectiveness of rehabilitative<br />

interventions in tumor patients there are no formal studies that have<br />

investigated the relationship between good mood control and outcomes of<br />

rehabilitation. This unit will contribute to Project with an outcome study on<br />

psychical status and diagnostic and therapeutic procedures in persons with<br />

tumors and will evaluate the efficacy of intensive screening and treatment of<br />

psychical disorders in tumor patients requesting rehabilitation interventions<br />

who are intensively screening and treated for mood disorders (particularly<br />

depression).<br />

Methods<br />

Patients – All the consecutive patients with diagnosis of breast cancer<br />

(staging IIB-4), colorectal cancer (staging IIB-IIIB), prostate cancer (IIB-IV)<br />

or lung cancer (II-IIIA) are eligible for the study. Patients will be seen in rehabilitation<br />

hospitals and will be included when requesting a rehabilitative<br />

intervention related or unrelated to the tumor. It is planned to include at least<br />

200 patients.<br />

Intervention(s) – All the relevant information on type of tumor and modalities<br />

of diagnosis and treatment will be collected for all the included patients.<br />

Patients will be randomly assigned to be intensively investigated for the presence<br />

of major depression according to DSM-IV TR or to follow the routine<br />

management. The ascertainment of depression will be performed with the<br />

structured interview SCID-P. Patients found depressed will be further randomized<br />

to be treated with one of two antidepressant drug (Selective<br />

Inhibitor of Serotonine Reuptake, Serotonine and Noradrenaline Reuptake<br />

Inhibitor) or with a placebo.<br />

Indicator(s) – Presence of depression and of mood disturbances will be<br />

evaluated at beginning and end of rehabilitation program. The severity of<br />

depression will be measured with specific scales that will be validated in<br />

2008 709


Sezione III: Attività per progetti<br />

terms of reliability at the beginning of the study. Disability and quality of life<br />

improvements at the end of the rehabilitation program will be measured with<br />

specific scales (scale WHO-DAS - World Health Organization - Disability<br />

Assessment Schedule; SF-36 - Health Survey Short Form 36; WHO-QOL -<br />

World Health Organization - Quality of Life).<br />

Study design – An outcome observational study will be carried out on the<br />

relationship between diagnostic and therapeutic procedures for tumors and<br />

psychical status of the patient with particular reference to mood disorders.<br />

Two nested randomized controlled studies will be carried out to compare<br />

two modalities of approaching a rehabilitation program and to evaluate the<br />

efficacy of pharmacological treatment of depression in tumor patients. For<br />

what concern the different modalities of carrying out a rehabilitative program<br />

we can recognize two different approaches. The first approach is the usual<br />

care where the caring physician undertakes specific interventions only when<br />

the depression becomes clinically apparent. The second approach seeks<br />

actively and intensively for the presence of mood disturbances and depression<br />

in these patients. It is expected that intensive investigation of mood disturbances<br />

will increase also the number of patients that will be treated for<br />

depression. For what concern the treatment of depression although effective<br />

drug treatment are available scarce are the evidences about the efficacy of<br />

treating this disorders on outcomes of rehabilitation.<br />

Statistical analysis – After having categorized the different outcomes into<br />

four categories (good, moderately good, slightly poor and poor) these different<br />

outcomes will be evaluated in relation to the previously carried out procedures<br />

for the diagnosis and treatment of the tumor and in relation to randomly<br />

assigned strategies with simple contingency tables and with more<br />

refined statistical approaches capable of controlling for multiple covariates.<br />

710 2008


ONCO06.3 – Prospective and retrospective outcome study of tumor patients in relation…<br />

U.O.3 – Rehabilitation 3 rd Department<br />

Ugo Nocentini<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Cognitive impairments are very common in persons with tumors. Considering<br />

that elderly people are particularly susceptible to dementia the high<br />

occurrence of cognitive disturbances is probably, at least partly, due to the<br />

increasing age of tumor patients. Moreover the increased survival of these<br />

patients can facilitate the occurrence of paraneoplastic syndromes that are<br />

frequently characterized by neurocognitive impairments and even dementia.<br />

Finally the nervous system is particularly susceptible to side effects of chemo<br />

and radio therapies, and one of the most common consequences of nervous<br />

system toxicities is actually cognitive deficit. For all these reasons the cognitive<br />

status of tumor patients represents an important outcome potentially<br />

influenced by the diagnostic and therapeutic procedures carried out. This unit<br />

will study the relationships between diagnostic and therapeutic procedures<br />

and cognitive outcomes of the patients with tumors.<br />

Cognitive impairment is one of the most important determinant of poor<br />

outcomes of rehabilitation in stroke patients and it is reasonable to expect<br />

also poor outcomes of rehabilitation in tumor patients. Control and restoring<br />

of cognitive functions is expected to increase the effectiveness of rehabilitation<br />

since can improve the comprehension and the execution of the tasks<br />

required by rehabilitation programs. This unit will evaluate the efficacy, with<br />

respect to rehabilitative outcomes, of intensive screening for cognitive<br />

deficits. In particular the U.O. will study the relationship between cognitive<br />

training and rehabilitation and condition at discharge of tumor patients<br />

undergoing physical rehabilitative interventions. The contribution of this U.O.<br />

will be:<br />

1. Scientific literature revision on tumors, cognitive status and rehabilitation<br />

outcomes.<br />

2. Evaluation of instruments for cognitive evaluation more useful and<br />

reliable for clinical practice.<br />

3. Construction of specific protocols of investigation of cognitive status<br />

and of cognitive rehabilitation for tumor patients.<br />

Methods<br />

Patients/population – We will consider disabled patients with tumors of<br />

any type treated (chemotherapy, radiotherapy) or untreated that have been<br />

diagnosed no more than 5 years before. Patients will be included when<br />

requesting a rehabilitation intervention directly caused by the tumor or due to<br />

other neurological and somatic disorder related or unrelated to the tumor<br />

(paraneoplastic syndromes, drug toxicities, adverse events related to surgery<br />

but also cerebrovascular disorders, Parkinson’s disease etc.). In these patients<br />

2008 711


Sezione III: Attività per progetti<br />

we expect a large influence on disability and on effects of rehabilitation<br />

exerted by the neoplastic disease. All the consecutive patients, respecting the<br />

inclusion criteria, seen in hospital rehabilitation departments, who will give<br />

their informed consent to participate will be included into the study. We have<br />

planned to include at least 200 patients.<br />

Indicator (s) – Disability and quality of life improvements at the end of<br />

the rehabilitation program will be measured with specific scales (scale<br />

WHO-DAS: World Health Organization - Disability Assessment Schedule;<br />

SF36: Health Survey Short Form 36; WHO-QOL: World Health Organization<br />

- Quality of Life).<br />

Cognitive status will be evaluated with a battery of tests aimed at investigating<br />

different functions: working memory (Symbol Digit Modalities Test,<br />

Paced Auditory SAT); verbal and visuo spatial short and long term memory<br />

(15 Rey words and Figure, prose memory); executive functions (Modified<br />

Card Sorting Test, Stroop Test, Hanoi Tower, Verbal Fluidity test); visuo<br />

spatial functions (copy of designs with or without programming elements);<br />

language (Boston Naming Test, Token Test, Phrases construction); general<br />

intelligence (Raven’s Progressive Matrices ‘48).<br />

Statistical analysis – After having categorized the different outcomes into<br />

four categories (good, moderately good, slightly poor and poor) the association<br />

with the different interventions will be evaluated with appropriate multivariable<br />

methods (logistic regression) that allow the control of covariates.<br />

712 2008


ONCO06.4 – ROLE OF TELEREHABILITATION<br />

IN THE INTEGRATION<br />

OF REHABILITATION PROTOCOLS<br />

IN ONCOLOGICAL FRAIL PATIENTS<br />

Progetto afferente al Programma Integrato di ricerca oncologica<br />

“ Il rispetto della Qualità della vita nel paziente oncologico fragile.<br />

Il ruolo della riabilitazione oncologica:<br />

dall’approccio multidisciplinare alle Linee Guida ”<br />

Destinatario istituzionale<br />

San Raffaele Pisana IRCCS<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

EDOARDO SESSA<br />

IRCCS Bonino-Pulejo, Messina<br />

U.O.1 – Donatella Mattia<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12bis, D.Lgs. 502/92 – Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE<br />

U.O.1 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS, Roma – Donatella Mattia<br />

U.O.2 – IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo, Messina – Edoardo Sessa<br />

U.O.3 – IRCCS Istituto Neurologico C. Mondino – Enrico Marchioni<br />

U.O.4 – IRCCS San Camillo, Venezia-Lido – Lamberto Piron<br />

U.O.5 – IRCCS San Raffaele Pisana, Roma – Maurizio Volterrani<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

Recent studies and new chemotherapeutical treatments have clearly<br />

determined an increase of survival time in patients with solid tumor who are<br />

referred to surgical operation. Outcome studies demonstrated that impairments<br />

and disabilities correlated to removal of tumor or oncologic treatments<br />

benefit from neurorehabilitation programs in post surgical phase and in more<br />

advanced stages of disease. This implies an improvement of the quality of life<br />

of the patient, of correlated familiar context and caregivers. The 1998 Ministerial<br />

National Program of Guide Lines (PNLG) on Rehabilitation advice a program<br />

not oriented to single performances, but governed by plans aimed at<br />

the respect of person and context (home, job, family) to optimize resources<br />

(economic and staff) and to avoid waste of resources. An analysis of Rehabilitation<br />

Units distributed on the national territory, shows that in oncology common<br />

neurorehabilitation lines are not adopted with consequent non homogeneous<br />

evaluation methods and instruments. It is important to define models<br />

and markers to verify the appropriateness and the acceptability, to develop<br />

one standard of reference. Patients with solid tumors and meeting the frailty<br />

criteria set out in the general project will be entered in the following studies.<br />

The evaluation will be performed at time of start and after treatment with the<br />

scales and questionnaires of the main project.<br />

– Giordana MT, Clara E (2006) Neurol Sci Sep 27(4): 240-244.<br />

– Greenberg E, Treger I, Ring H (2006) Am J Phys Med Rehabil Jul 85(7): 568-573.<br />

– Jones LW, Guill B, Keir ST, Carter K, Friedman HS, Bigner DD, Reardon DA (2006<br />

Jul 4) Support Care Cancer.<br />

What the project adds to the information already available<br />

The project implements a system, that exploiting the new technologies<br />

developed by the various operating unit and furnishing the hospitals with an<br />

instrument for monitoring the patient after discharge, allows the patients to<br />

benefit of a domiciliary service of telerehabilitation.<br />

The modularity of the system allows the integration of further software<br />

and hardware instruments, interfacing sensors developed by the various operative<br />

units and commercially available, for the remote monitoring of parameters<br />

and other devices for motor rehabilitation through Virtual Reality.<br />

714 2008


ONCO06.4 – Role of telerehabilitation in the integration of rehabilitation protocols in oncological…<br />

The project will check the feasibility of telerehabilitation programs for<br />

patients with solid tumors living in remote geographical areas, not easily<br />

accessible for normal domiciliary care: mountainous and rural areas of Sicily,<br />

Venetian lagoon, rural area of Lazio and Lombardia. Particular attention will<br />

be given to “ frail ” patients who are unable to reach ambulatorial structures.<br />

The project will be completed by the study of feasibility of the telemonitoring<br />

and telecounselling programs.<br />

OBJECTIVES<br />

– Clinical monitoring of the patient, even after dismissal.<br />

– Accelerate homecoming of the patient<br />

– Individuate “ critical factors ” early on that could arise while the patient<br />

is at home.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 1 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2008 715


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O. 1 – Laboratorio di Imaging neuroelettrico<br />

e Brain Computer Interface<br />

Donatella Mattia<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

The specific contribution of this O.U. to the achievements of the project<br />

main goals will consist in the integration and clinical validation of a device,<br />

which actual components exist only as laboratory prototype, that allows the<br />

disabled persons to improve or recover their mobility (directly or by emulation)<br />

and communication within the surrounding environment. This aim<br />

will be particularly addressed towards those stages of the neurological<br />

deficit occurring in oncological frail patients in whom residual muscular<br />

strength could be not adequate, if present, for the utilization of conventional<br />

aids and in those conditions in which practical obstacles or security concerns<br />

could prevent a displacement from bed. The device will be developed<br />

by exploiting the expertise achieved by this O.U., based on innovative technologies<br />

in the field of information and software engineering and domotics.<br />

The output will be a communication-control integrated system, customized<br />

on the severely (motor) impaired patient’s residual abilities, based on the<br />

aforementioned technologies. Clinical validation of the device will provide<br />

for the documentation about patients’ feedback and guidelines for customized<br />

system installation. These latter aims will be pursued by implementing<br />

an electronic patient record to allow the creation of a data base<br />

accessible by other project partners. This electronic record will be organized<br />

according to the standardized criteria for the Electronic Health Record<br />

(EHR).<br />

The implementation and the following dissemination of new intended<br />

devices would endowed disabled persons as differently abled. Fill in this gap<br />

will also provide a relevant reduction in the long term cost related to the technical<br />

assistance and long hospitalization; along with these goals, the relief<br />

from the time demand of the caregivers would be achieved.<br />

Methods<br />

The aim is to provide “ a unique instrument capable of a set of functions ”,<br />

rather than “ a set of instruments, each one of which capable of only one function<br />

”.<br />

In the pathological conditions of interest in this context, the course of the<br />

diseases can cause severe global motor impairment totally reducing subject’s<br />

autonomy and creating a non-stop assistance condition as essential.<br />

Clinical Experimentation Patients (pts) will be informed on the device<br />

under development and on the modalities of the project. A booklet with the<br />

mentioned information will be prepared and the clinician that will perform<br />

pts’ inclusion will be given all the technical information necessary. Among<br />

716 2008


ONCO06.4 – Role of telerehabilitation in the integration of rehabilitation protocols in oncological…<br />

pts that will accept to participate in this experimentation, a number will be<br />

selected so that the main levels of the variables of interest (and possible<br />

combinations) will be represented. The main variables of interest are: the<br />

degree of motor impairment (assessment by ADL scale); the use of and<br />

familiarity with transducers (sip/puff, switches, speech recognition, joysticks)<br />

that can be used as input to the system; the ability to speak or communicate,<br />

resulting comprehensible to an unfamiliar person (personnel will<br />

monitor language ability); the level of informatics alphabetization, (number<br />

of hours/week spent in front of a computer) and by the fact that pt<br />

works/used to work with a computer. Since no pts are similar, slight modification<br />

to the original project must be considered to cope with special needs.<br />

Needs can be evident before pt’s admission, and the system can be prepared<br />

in advance, or can be requested by the pt to improve acceptation or efficacy,<br />

and the modifications would be performed as soon as possible during the<br />

experimentation. The adjustment will most probably regard the input interface,<br />

but may regard any module of the device. For a period of time ranging<br />

from 3 to 4 weeks, the pt and his caregivers will be given the opportunity to<br />

practice with the system. During the whole period, even if more intensively<br />

at its beginning, an engineer will teach the use of the system. This experience<br />

will be conveyed into a manual of the system, for the advantage of<br />

users and installers, and into teaching guidelines, that will be available for<br />

teachers with less experience. The working hypothesis is that the number of<br />

activities that the pt can perform will increase, due to the new access to control<br />

of appliances; consequently the effort requested to the caregiver to help<br />

the pt with the restored activities will decrease. The involvement of caregivers<br />

in favor of pts with extremely reduced communication capabilities<br />

will be dramatically reduced, since those pts can rely on a new nurse-call<br />

system and they do not need any more constant attention.<br />

Time Schedule: Actions<br />

1. Integration – Development of the interconnection layer. This action will<br />

develop the control unit. The control interface will be designed according to<br />

easy access paradigm proper of Ambient Intelligence.<br />

2. Testing – Validation with healthy subjects and virtual devices. The<br />

effectiveness of the control unit, robotic navigation and domotic systems will<br />

be preliminarily tested. A simulation virtual environment will be developed<br />

and utilized for the intrinsically hardware (robotic and domotic) systems.<br />

3. Clinical Experimentation – Pts will be selected according to the criteria<br />

described previously.<br />

4. Clinical Experimentation – Technical adaptation to single pt’s needs,<br />

training and assessing the effectiveness of the system.<br />

5. Dissemination – The action responsible will set up a web site at the<br />

beginning of the project. The site will have a public and a private area.<br />

Furthermore, this will have a private area that will be accessible only to<br />

the project members (stored internal drafts and confidential documents).<br />

Furthermore, peer reviewed papers will be submitted to journals and<br />

major conferences. The non scientific media will be covered too.<br />

2008 717


REG.14 – INTERFACCE UOMO-AMBIENTE<br />

PER LA COMUNICAZIONE E AUTONOMIA<br />

DI SOGGETTI AFFETTI<br />

DA DISABILITÀ MOTORIA<br />

Progetto afferente al Programma Strategico “ Sviluppo<br />

e applicazione di tecnologie web-based per il monitoraggio<br />

e la teleriabilitazione cognitiva e motoria di pazienti affetti<br />

da patologie croniche del sistema nervoso centrale ”<br />

Destinatario istituzionale<br />

Regione Sicilia<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

DONATELLA MATTIA<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

U.O.1 – Donatella Mattia<br />

U.O.2 – Roberta Annicchiarico<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12bis, D.Lgs. 502/92 – Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE<br />

U.O.1 – Laboratorio di Imaging neuroelettrico e Brain Computer Interface,<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma – Donatella Mattia<br />

U.O.2 – Laboratorio di Neurologia Clinica e Comportamentale,<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, IRCCS, Roma – Roberta Annicchiarico<br />

U.O.3 – Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata –<br />

Maria Grazia Marciani<br />

DESCRIZIONE DEL PROGETTO<br />

Precedenti conoscenze disponibili sull’argomento<br />

Recentemente, l’ideazione e la sperimentazione di dispostivi elettronici in<br />

grado di migliorare le capacità di comunicazione e di gestione dell’ambiente<br />

domestico aprono nuove speranze a pazienti affetti da gravi disabilità motorie,<br />

ma che possiedano invece buone capacità cognitive. Per Interfacce Cervello-<br />

Computer (Brain Computer Interface, BCI) si intende un sistema di comunicazione<br />

uomo-ambiente basato esclusivamente su segnali cerebrali rilevati non<br />

invasivamente tramite elettroencefalogramma [Wolpaw 2002; Kuebler et al.<br />

2005]. Ad oggi, nell’ambito della comunicazione aumentativa, sono universalmente<br />

riconosciute le potenzialità della tecnologia BCI, ma il suo utilizzo si è<br />

essenzialmente svolto in ambito sperimentale, in un ambiente controllato e<br />

sotto la diretta supervisione del ricercatore responsabile della sperimentazione.<br />

Oltre questo approccio pionieristico, è ad oggi concepibile estendere la<br />

comunicazione tra persone affette da disabilità motoria e il mondo esterno<br />

attraverso “ mobility interaction ”. Questa applicazione della tecnologia BCI non<br />

è stata ancora esplorata e rappresenta lo scopo ultimo del progetto proposto. A<br />

questo si unisce la possibilità di informatizzazione dei dati clinici – attraverso<br />

l’Electronic Health Record (EHR) – nel miglioramento della qualità delle prestazioni<br />

erogate, aumentando i livelli di sicurezza, migliorando la gestione del<br />

tempo e delle risorse e la soddisfazione dei pazienti [Poon et al. 2006].<br />

– Wolpaw JR, Birbaumer N, McFarland DJ, Pfurtscheller G, Vaughan TM (2002)<br />

Clin Neurophysiol 113: 767-791.<br />

– Kübler A, Nijboer F, Mellinger J, Vaughan TM, Pawelzik H, Schalk G, McFarland<br />

DJ, Birbaumer N, Wolpaw JR (2005) Neurology 64: 1775-1777.<br />

– Poon EG, Jha AK, Christino M et al. (2006) BMC medical informatics and decision<br />

making 6: 1.<br />

Quali informazioni il progetto si prefigge di aggiungere<br />

alle conoscenze già disponibili<br />

Operare la transizione del BCI verso una tecnologia che consenta l’utilizzo<br />

in campo clinico, da parte di utenti che ripongono nel sistema l’aspettativa<br />

di migliorare la propria qualità della vita e con l’assistenza di operatori<br />

che debbono essere selezionati tra i professionisti dell’assistenza (piuttosto<br />

720 2008


REG.14 – Interfacce uomo-ambiente per la comunicazione e autonomia di soggetti affetti…<br />

che della ricerca), impone delle modifiche alla struttura dei sistemi BCI: da un<br />

lato deve essere semplificata e irrobustita la tecnologia con cui l’utente si<br />

dovrà cimentare e si debbono definire delle procedure standard da applicare<br />

per la selezione, l’addestramento e la verifica dei risultati raggiunti dai singoli<br />

utenti. Dall’altro si impone la implementazione di una piattaforma di integrazione<br />

tra tecnologia BCI e dispositivi elettronici (anche già esistenti) per la<br />

comunicazione e controllo domotico/robotico dell’ambiente domestico. La<br />

integrazione di tali tecnologie riveste particolare importanza, specie per l’utilizzo<br />

in pazienti con gravi disabilità motorie in esito sia di patologie cerebrovascolari,<br />

sia di patologie neuromuscolari degenerative, in cui si è persa, o si<br />

sta perdendo, ogni attività muscolare degli arti, in presenza di una valida funzione<br />

cognitiva.<br />

OBIETTIVI<br />

L’obiettivo del progetto è quello di integrare e validare clinicamente un<br />

dispositivo, di cui attualmente esistono solo le componenti sotto forma di prototipi<br />

di laboratorio, che permetterà a persone affette da disabilità neuromotoria<br />

di migliorare o recuperare la propria autonomia e capacità di comunicare<br />

con l’ambiente circostante. Per questo scopo ci si rivolgerà anche verso<br />

quegli stati di malattia in cui la forza muscolare residua, se presente, possa<br />

essere non sufficiente per l’utilizzo di mezzi convenzionali ed in quelle condizioni<br />

in cui ostacoli pratici o considerazioni di sicurezza possano sconsigliare<br />

lo spostamento dal letto. Questo appare rilevante anche in considerazione del<br />

fatto che oggi la sopravvivenza di tali pazienti è aumentata grazie agli interventi<br />

di tracheostomia, mentre la qualità della vita risente della totale necessità<br />

di assistenza, dell’impossibilità di fare delle scelte autonome.<br />

L’implementazione e la diffusione di nuovi ausili basati sulla tecnologia<br />

dell’informazione potrebbe rendere il “ disabile ” diversamente abile. Colmare<br />

questo gap, di fronte ad un aumento dei costi nel breve termine, si accompagnerebbe<br />

ad una rilevante riduzione dei costi nel lungo termine, per riduzione<br />

del personale di assistenza e delle ospedalizzazioni. A tale proposito, si consideri<br />

la possibilità di gestire le informazioni relative al paziente-utente attraverso<br />

un sistema di informatizzazione dei dati clinici a scopo migliorativo<br />

della qualità dell’intervento riabilitativo, con ottimizzazione dei tempi e delle<br />

risorse nella gestione dei dati e possibilmente della soddisfazione del<br />

paziente-utente.<br />

Il dispositivo sarà sviluppato sulla base dell’esperienza a bagaglio di ciascun<br />

partner del progetto, basata sulle più recenti innovazioni tecnologiche<br />

nel campo della bioingegneria dell’informazione, dell’ingegneria del software,<br />

delle telecomunicazioni e della domotica. In particolare: il sistema sviluppato<br />

nel corso del progetto proposto permetterà di rilevare in modo non invasivo,<br />

segnali elettrofisiologici del paziente (EEG) attraverso i quali opera una interfaccia<br />

cervello-computer (BCI) a sua volta in grado di trasformare tali segnali<br />

in un veicolo per i comandi che il paziente vorrà impartire al sistema, permettendo<br />

il controllo di attuatori per la comunicazione e la gestione di ambienti<br />

domestici (domotica).<br />

2008 721


Sezione III: Attività per progetti<br />

METODOLOGIA<br />

Il progetto prevede cinque “ workpackage ” (W.P.), di cui sono rispettivamente<br />

responsabili le unità operative partecipanti al progetto. Nel progetto<br />

saranno inclusi pazienti-utenti (almeno 20 soggetti) portatori di deficit motori<br />

tali da generare una disabilità neuromotoria di severità variabile, con capacità<br />

cognitive sufficientemente conservate, dovuti a patologie neuromuscolari<br />

degenerativo-croniche.<br />

W.P.1 – Sviluppo di un EHR specificamente realizzato per la tipologia e lo<br />

scopo applicativo del progetto con creazione di un database, requisito fondamentale<br />

per garantire all’utente un servizio di qualità (Action 1). Questo EHR<br />

dovrà garantire la massima sicurezza; le informazioni trasmesse saranno di<br />

buona qualità e sicure. Creazione di un sistema multi-user che permette a più<br />

sperimentatori di lavorare contemporaneamente, in pratica le diverse figure<br />

professionali coinvolte (neurologi, riabilitatori, terapisti e bioingegneri) possono<br />

contemporaneamente aggiornare le proprie cartelle-questionari di valutazione<br />

e inserire automaticamente i dati all’interno di un server centrale. Il<br />

sistema sarà aperto, si tratta di un sistema che può essere facilmente modificato<br />

in base alle necessità emergenti, e grazie alla sua flessibilità è in grado di<br />

interagire con i programmi pre-esistenti. La valutazione dei pazienti-utenti,<br />

attraverso un approccio funzionale, cognitivo, clinico e psicologico, sarà realizzata<br />

grazie all’utilizzo di scale di valutazione standardizzate (Action 2). Nel<br />

nostro sistema ogni utente sperimentatore potrà accedere alla cartella clinicaquestionario<br />

attraverso una username ed una password di riconoscimento, in<br />

modo tale che ogni utente avrà la possibilità di accedere alle informazioni per<br />

le quali è autorizzato. Esistono infatti diversi profili pensati per le diverse<br />

figure professionali che utilizzeranno i dati raccolti. (Unità Operative responsabili<br />

U.O.2 e U.O.1).<br />

W.P.2 – Sviluppo ed implementazione di algoritmi di analisi e classificazione<br />

delle tracce elettroencefalografiche, veloci ed efficaci, in grado di fornire<br />

ai soggetti feedback immediati, utilizzabili in tempo reale, in concordanza<br />

con le esigenze del soggetto stesso. In una fase di pianificazione, i vincoli da<br />

applicare quando il BCI viene usato da un paziente-utente sono definiti a<br />

priori in collaborazione con U.O.2. Questi includeranno: facilità d’uso, stabilità<br />

dei trasduttori fisici, facilità di mantenimento, comfort, costo, etc. I vincoli<br />

influenzeranno, ad esempio, la qualità dei dati disponibili (numero di<br />

canali EEG, tipo di artefatti, etc.) e la quantità di dati che potranno essere<br />

registrati per creare un training set per i classificatori in modo da non arrecare<br />

stress al paziente. Noti questi fattori, si potranno stabilire le specifiche<br />

delle periferiche hardware e dei moduli software (equipaggiamento di registrazione,<br />

periferica di elaborazione del segnale, periferica di feedback, algoritmi<br />

di estrazione delle features, algoritmi di classificazione, feedback)<br />

(Action 1). Addestramento del personale paramedico alla conduzione di un<br />

training dei soggetti sperimentali volto a ottimizzare la loro capacità di generare<br />

i necessari pattern elettrofisiologici (Action 2). (Unità Operativa responsabile<br />

U.O.1).<br />

722 2008


REG.14 – Interfacce uomo-ambiente per la comunicazione e autonomia di soggetti affetti…<br />

W.P.3 – Applicazioni del BCI in contesti specificamente progettati per<br />

individui affetti da grave disabilità neuromotoria, tenendo conto della facile<br />

esauribilità e delle ridotte risorse psicofisiche di tali soggetti, e quindi dotate<br />

di un’interfaccia di comunicazione semplice ed intuitiva (Action 1). Implementazione<br />

della stessa, per la quale sarà particolarmente curata la modularità,<br />

così da permettere di raggruppare in un framework unitario programmi<br />

che servano le abilità residue estremamente diverse dei pazienti in questione<br />

(Action 2). (Unità Operative responsabili U.O.1 e U.O.3).<br />

W.P.4 – Integrazione di dispositivi hardware dedicati da un lato a migliorare<br />

la qualità dei segnali rilevati (Action 1) e dall’altro a rendere possibile l’attuazione<br />

della volontà del paziente sul mondo esterno attraverso sistemi per<br />

la comunicazione, l’accesso al computer ed il controllo ambientale operato<br />

attraverso dispositivi di domotica già esistenti (Action 2). (Unità Operativa<br />

responsabile U.O.3).<br />

W.P.5 – Definizione di metodologie per la validazione del dispositivo,<br />

basate su quanto realizzato nel W.P.1. Tale percorso parte dalla individuazione<br />

delle attività di interazione con l’ambiente che il paziente vuole poter recuperare<br />

(Action 1), prosegue con una fase di addestramento del paziente all’utilizzo<br />

della nuova tecnologia (Action 2) e si chiude con la verifica quantitativa<br />

del grado di indipendenza che il paziente è riuscito a recuperare (Action 3).<br />

(Unità Operative responsabili U.O.1 e U.O.2).<br />

Lo studio verrà articolato attraverso la stretta collaborazione tra U.O., con<br />

un ordine temporale definito nel “ Cronogramma del progetto ”<br />

TRASFERIBILITÀ DEI RISULTATI E DEI PRODOTTI<br />

I risultati-prodotti della proposta progettuale saranno veicolati-trasferiti<br />

attraverso una serie di pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate<br />

(peer-reviewed journals). Insieme alla produttività scientifica verranno<br />

realizzati alcuni prodotti di interesse clinico applicativo che verranno resi<br />

fruibili alla comunità clinica attraverso il rilascio di documentazione sotto<br />

forma di manuale operativo per le parti di competenza tecnica (specifiche<br />

del prototipo) e tipo report informatizzato per la parte di competenza<br />

medico-clinica (metodi di valutazione applicativa clinica del prototipo in<br />

ambiente clinico; scambio informazioni tra le diverse competenze delle<br />

singole U.O.).<br />

OUTPUT DEL PROGRAMMA<br />

– Manuale tecnico-operativo preliminare per l’utilizzo del sistema BCI sviluppato,<br />

per gli aspetti di competenza della U.O.1: report sulla sperimentazione<br />

mirata al miglioramento delle tecniche di “ signal processing ” e al loro<br />

adattamento alle caratteristiche del gruppo di utenti specifico di questo progetto<br />

(mese 12).<br />

– Produzione della documentazione preliminare sulla strategia di training<br />

all’utilizzo del prototipo, sia per la parte di competenza del personale clinico<br />

2008 723


Sezione III: Attività per progetti<br />

sia dei pazienti-utenti stessi (inclusi progressivamente nello studio) (mese 12)<br />

e del manuale tecnico operativo definitivo (mese 18).<br />

– Disponibilità di uno o più prototipi funzionanti di BCI orientati all’utilizzo<br />

clinico o domestico (mese 18).<br />

– Documentazione sulla valutazione quantitativa sul miglioramento di<br />

indipendenza in specifiche attività della vita quotidiana dei pazienti-utenti<br />

che hanno la disponibilità del sistema di ausilio sviluppato: materiale per<br />

corso ECM (mese 24).<br />

OBIETTIVI INTERMEDI PREVISTI<br />

– Implementazione di un prototipo base con verifica della fattibilità di<br />

funzionabilità su un gruppo di soggetti normoabili, con verifica su parte del<br />

materiale operativo preliminare.<br />

– Implementazione di un sistema informatico per la raccolta dei dati,<br />

sulla base del “ EHR” adatto allo specifico scopo applicativo dello studio.<br />

CRONOGRAMMA DEL PROGETTO<br />

Lo svolgimento del progetto osserverà la seguente cronologia, in accordo<br />

ai 5 W.P. illustrati nella sessione “ Metodologia ”.<br />

1) Inclusione nel gruppo sperimentale di almeno 20 pazienti-utenti ai<br />

quali verrà somministrato un questionario atto a individuare i loro desiderata<br />

riguardo le attività della vita quotidiana per le quali il dispositivo in sviluppo<br />

dovrà permettere un incremento della loro indipendenza. (W.P.5, Action 1).<br />

2) In parallelo:<br />

a) Sviluppo di algoritmi di estrazione e classificazione di caratteristiche<br />

rilevanti del segnale EEG (e.g. ritmo mu, P300; W.P.2, Action 1). Ottimizzazione<br />

del circuito di biofeedback; applicazione delle tecniche di alta risoluzione<br />

per ottenere segnali il più vicino possibile alle sorgenti corticali; applicazione<br />

di tecniche di processamento del segnale per l’estrazione delle variabili<br />

migliori; uso di un classificatore che meglio sia in grado di separare le feature<br />

del segnale EEG di controllo.<br />

b) Sviluppo metodologie di ottimizzazione dell’ergonomia dell’interfaccia<br />

(W.P.3, Action 1)<br />

c) Sviluppo di “ EHR” specificamente realizzato per la tipologia e lo<br />

scopo applicativo del progetto con creazione di un database (W.P.1, Action 1).<br />

3) Integrazione di un primo prototipo (fine del primo anno di progetto),<br />

sul quale verrà valutato l’accordo con le specifiche definite ad inizio progetto,<br />

tramite uno studio di fattibilità funzionale su un gruppo di soggetti normoabili.<br />

Il sistema verrà installato in un ambiente clinico (locali di Terapia Occupazionale<br />

della FSL) adattato a tipo casa (cucina, camera da letto, etc.). Questo<br />

richiederà che sia implementato un sistema modulare ad accesso ampliato<br />

per il controllo dell’ambiente domestico (domotica) e sviluppo di dispositivi<br />

domotici stessi. Questa fase durerà fino alla fine del primo anno di progetto,<br />

724 2008


REG.14 – Interfacce uomo-ambiente per la comunicazione e autonomia di soggetti affetti…<br />

quando inizierà una intensa collaborazione con U.O.3, che si occuperà della<br />

integrazione modulare dei programmi che compongono la versione finale dell’interfaccia.<br />

4) Inizio della fase di addestramento del personale paramedico (W.P.2,<br />

Action 2) e, di seguito, dei pazienti-utenti stessi all’utilizzo del dispositivo con<br />

una simulazione dell’ambiente reale (W.P.5, Action 2).<br />

5) In parallelo:<br />

a) Integrazione modulare dei programmi che compongono la versione<br />

finale dell’interfaccia (W.P.3, Action 2)<br />

b) Sviluppo dei dispositivi domotici (W.P.4, Action 2).<br />

Sperimentazione clinica e valutazione dell’outcome clinico del progetto<br />

(W.P.5, Action 3; W.P.1, Action 2). Esperimenti pilota. Il paziente adopererà il<br />

sistema finché non sarà allenato alle modifiche introdotte e le prestazioni rese<br />

nuovamente stabili. Ciò permetterà un paragone diretto con le prestazioni<br />

ottenute grazie ad un lungo uso del precedente sistema BCI. Questa fase<br />

durerà dai 2 ai 4 mesi del secondo anno di progetto, e permetterà di riscontrare<br />

l’eventuale necessità di nuove strategie d’allenamento per l’utilizzo del<br />

sistema e di possibili problemi non inclusi nella fase di pianificazione. Le scoperte<br />

ottenute nella sperimentazione pilota verranno usate come milestone<br />

per la valutazione del progetto.<br />

Si allega il programma dettagliato delle Unità Operative 1, 2 che<br />

fanno capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2008 725


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O. 1 – Laboratorio di Imaging neuroelettrico<br />

e Brain Computer Interface<br />

Donatella Mattia<br />

Contributo specifico fornito al progetto<br />

L’obiettivo globale del progetto è quello di integrare e validare clinicamente<br />

un dispositivo, di cui attualmente esistono solo le componenti sotto<br />

forma di prototipi di laboratorio, che permetterà a persone affette da disabilità<br />

neuromotoria di migliorare o recuperare la propria autonomia e capacità<br />

di comunicare con l’ambiente circostante. La implementazione di tale dispositivo<br />

vede come contributo di questa U.O.: (a) sviluppare ed implementare<br />

algoritmi per l’analisi e classificazione dei segnali elettrofisiologici del paziente<br />

(EEG) alla base della interfaccia cervello-computer (BCI) che trasformi<br />

online tali segnali in un veicolo per i comandi che il paziente vorrà impartire<br />

al sistema; a questo si unisce l’addestramento del personale paramedico alla<br />

conduzione di un training dei soggetti sperimentali volto a ottimizzare la loro<br />

capacità di generare i necessari patterns elettrofisiologici; (b) implementazione<br />

di interfacce semplici ed intuitive, per la quale sarà particolarmente<br />

curata la modularità, così da permettere di raggruppare in un framework unitario<br />

programmi che servano le abilità residue estremamente diverse dei<br />

pazienti in questione; (c) definizione di metodologie per la validazione del<br />

dispositivo che si basa sulla individuazione delle attività di interazione con<br />

l’ambiente che il paziente vuole poter recuperare e prosegue con la verifica<br />

quantitativa del grado di indipendenza che il paziente è riuscito a recuperare.<br />

Metodologia<br />

Fase 1 – In una fase di pianificazione, i vincoli da applicare quando il BCI<br />

viene usato da un paziente-utente sono definiti a priori in collaborazione con<br />

U.O.2. Questi includeranno: facilità d’uso, stabilità dei trasduttori fisici, facilità<br />

di mantenimento, comfort, costo, etc. I vincoli influenzeranno, ad esempio,<br />

la qualità dei dati disponibili (numero di canali EEG, tipo di artefatti,<br />

etc.) e la quantità di dati che potranno essere registrati per creare un training<br />

set per i classificatori in modo da non arrecare stress al paziente. Noti questi<br />

fattori, si potranno stabilire le specifiche delle periferiche hardware e dei<br />

moduli software (equipaggiamento di registrazione, periferica di elaborazione<br />

del segnale, periferica di feedback, algoritmi di estrazione delle features, algoritmi<br />

di classificazione, feedback, etc.). Questa fase dovrebbe durare all’incirca<br />

un mese, alla fine del quale saranno definiti, in base alla fusione delle<br />

rispettive esigenze, i materiali ed i metodi sperimentali.<br />

Fase 2 – Noti i vincoli introdotti nella fase 1 e noto il sistema sperimentale<br />

sistemato nella seconda fase, verranno ottimizzati gli algoritmi per l’estrazione<br />

delle features e la classificazione per la configurazione data. La disponibilità<br />

di un sistema BCI alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> permetterà di testare<br />

726 2008


REG.14 – Interfacce uomo-ambiente per la comunicazione e autonomia di soggetti affetti…<br />

ogni miglioramento fatto sugli algoritmi testati su volontari sani. Il risultato<br />

sarà un sistema BCI utilizzabile da pazienti. Questa fase durerà dai 4 ai 6<br />

mesi e produrrà una nuova conoscenza sul processamento del segnale BCI,<br />

produrrà raffinati software di implementazione degli algoritmi, datasets di<br />

registrazioni durante tutta la fase e statistiche che attesteranno gli avanzamenti.<br />

2.1 – Ottimizzazione del circuito di biofeedback. L’apprendimento dell’<br />

auto-controllo del segnale EEG risiede nella qualità del biofeedback, o in altri<br />

termini, nelle informazioni fornite immediatamente all’utente circa il suo<br />

stato. Una caratteristica di qualità del biofeedback può essere, ad esempio, la<br />

velocità di risposta del sistema alle variazioni di stato dell’utente.<br />

2.2 – Applicazione delle tecniche di alta risoluzione per ottenere segnali il<br />

più vicino possibile alle sorgenti corticali. La biofisica spiega i processi di conduzione<br />

delle correnti corticali dalla loro genesi al livello neuronale alla superficie<br />

ovvero lo scalpo, dove i sensori EEG vengono posizionati. L’applicazione<br />

di tecniche matematiche appropriate permette di ottenere dalla superficie<br />

(scalpo) informazioni circa il pattern spazio-temporale di attivazione corticale.<br />

Queste tecniche vanno dal filtraggio spaziale passa-alto (Laplaciano<br />

Superficiale) alla definizione delle sorgenti discrete (o distribuite) di correnti<br />

corticali (localizzazione del Equivalent Current Dipole o Source Imaging).<br />

2.3 – Applicazione di tecniche di processamento del segnale per l’estrazione<br />

delle variabili migliori. Con lo sviluppo della acquisizione digitale del<br />

segnale EEG, un certo numero di tecniche di processamento del segnale è<br />

stato sviluppato per la caratterizzazione di questo segnale nello studio della<br />

fisiologia e patologia di alcune funzioni cerebrali. Queste tecniche vanno dalle<br />

stime spettrali parametriche e non-parametriche, da template matching, separazione<br />

di componenti (PCA, ICA), decomposizione delle forme d’onda, stime<br />

delle fractal dimensionality, etc. Molte di queste tecniche possono essere<br />

applicate in tempo reale durante l’acquisizione del segnale, a patto di una ottimizzazione<br />

e implementazione del sistema in questo senso. La aspettativa è<br />

che almeno una parte di queste tecniche permetta di ottenere informazioni<br />

circa alcune variabili delle EEG e che un processo di estrazione delle variabili<br />

appropriato contribuisca all’apprendimento dell’utente.<br />

2.4 – Uso di un classificatore che meglio sia in grado di separare le features.<br />

Alcune applicazioni BCI utilizzano su un classificatore di features che si<br />

basa su una semplice discriminazione a soglia. Questa scelta conservativa<br />

trova il suo massimo vantaggio nella minima necessità di adattamento del<br />

classificatore all’individuo che lo usa o ai cambiamenti del suo stato psicofisico.<br />

Classificatori lineari o non lineari più efficaci sono stati sviluppati a questo<br />

fine; ciò che è però necessario in questo caso è che il classificatore autoadatti<br />

i propri parametri allo stato corrente dell’utente, cosicché possa essere<br />

minimizzata o esclusa la necessità di intervento da parte di un operatore/assistente<br />

sanitario.<br />

Fase 3 – Fase di implementazione pilota. Il sistema verrà installato in un<br />

ambiente clinico (locali di Terapia Occupazionale della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>) adattato a tipo casa (cucina, camera da letto, etc.). Questo richiederà<br />

2008 727


Sezione III: Attività per progetti<br />

che sia implementato un sistema modulare ad accesso ampliato per il controllo<br />

dell’ambiente domestico (domotica) e sviluppo di dispositivi domotici<br />

stessi. Questa fase durerà fino alla fine del primo anno di progetto, quando<br />

inizierà una intensa collaborazione con U.O.3, che si occuperà della integrazione<br />

modulare dei programmi che compongono la versione finale dell’interfaccia.<br />

Fase 4 – Esperimenti pilota. Il paziente adopererà il sistema finché non<br />

sarà allenato alle modifiche introdotte e le prestazioni rese nuovamente stabili.<br />

Ciò permetterà un paragone diretto con le prestazioni ottenute grazie<br />

ad un lungo uso del precedente sistema BCI. Questa fase durerà dai 2 ai 4<br />

mesi del secondo anno di progetto, e permetterà di riscontrare l’eventuale<br />

necessità di nuove strategie d’allenamento per l’utilizzo del sistema e di possibili<br />

problemi non inclusi nella fase di pianificazione. Le scoperte ottenute<br />

nella sperimentazione pilota verranno usate come milestone per la valutazione<br />

del progetto.<br />

728 2008


REG.14 – Interfacce uomo-ambiente per la comunicazione e autonomia di soggetti affetti…<br />

U.O. 2 – Laboratorio di Neurologia Clinica<br />

e Comportamentale<br />

Roberta Annicchiarico<br />

Contributo specifico fornito al progetto<br />

Il contributo della nostra Unità Operativa è legato alla realizzazione di una<br />

cartella clinica informatizzata che sarà in grado di garantire una corretta gestione<br />

delle informazioni relative al paziente, aspetto fondamentale all’interno di un progetto<br />

sperimentale. Numerosi sono ormai in letteratura gli studi che mostrano<br />

come la informatizzazione dei dati clinici – attraverso l’Electronic Health Record<br />

(EHR) – migliori la qualità delle cure, aumenti i livelli di sicurezza, migliori la<br />

gestione del tempo e delle risorse e la soddisfazione dei pazienti.<br />

Il progetto da noi proposto prevede la realizzazione di uno strumento specifico<br />

per la struttura per cui è stato pensato – e pertanto molto articolato –e<br />

allo stesso tempo flessibile – grazie alla sua struttura modulare – tanto da<br />

poter essere applicato con piccoli interventi in altre strutture. La creazione di<br />

una banca dati rappresenta ormai un requisito fondamentale per garantire<br />

all’utente un servizio di qualità; infatti è solo attraverso la conoscenza e l’elaborazione<br />

dei dati raccolti nel tempo che è possibile migliorare i servizi e<br />

sviluppare ricerca scientifica. Naturalmente le informazioni che vengono<br />

trasmesse devono essere di buona qualità e devono essere sicure. Un canale<br />

efficiente e sicuro attraverso cui far fluire le informazioni è in grado di snellire<br />

pratiche abitualmente indaginose risultando in una ottimizzazione delle<br />

risorse e in una migliore organizzazione delle attività che il paziente deve<br />

svolgere quotidianamente. Un sistema così complesso è in grado di offrire<br />

vantaggi nella gestione dei pazienti attraverso una maggiore quantità di informazioni<br />

ottenute, attraverso una maggiore fruibilità delle informazioni e<br />

soprattutto attraverso una maggiore quantità di informazioni chiare. Vantaggi<br />

sono anche riscontrabili nella attività assistenziale attraverso una ottimizzazione<br />

del tempo, e grazie alla possibilità di applicare protocolli di lavoro.<br />

Infine indubbi miglioramenti si ottengono per l’attività di ricerca grazie alla<br />

possibilità di avere dati confrontabili e in generale grazie alla possibilità di<br />

scoprire conoscenza – Knowledge Discovery – dalle informazioni raccolte.<br />

Metodologia<br />

– Valutazione di 20 soggetti affetti da disabilità motoria afferenti ai Laboratori<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

– Sviluppo di un EHR specificamente realizzato per la tipologia di soggetti<br />

in esame, creazione di un database, requisito fondamentale per garantire<br />

all’utente un servizio di qualità. Questo EHR dovrà garantire la massima sicurezza;<br />

le informazioni trasmesse saranno di buona qualità e sicure.<br />

– Creazione di un sistema multi-user che permette a più utenti di lavorare<br />

contemporaneamente, in pratica diversi medici e infermieri possono contem-<br />

2008 729


Sezione III: Attività per progetti<br />

poraneamente aggiornare le proprie cartelle e inserire automaticamente i dati<br />

all’interno di un server centrale. Sistema aperto: si tratta di un sistema che<br />

può essere facilmente modificato in base alle necessità emergenti, e grazie<br />

alla sua flessibilità è in grado di interagire con i programmi pre-esistenti.<br />

– Assessment dei pazienti attraverso una valutazione funzionale, cognitiva,<br />

clinica e psicologica realizzata grazie all’utilizzo di scale di valutazione<br />

standardizzate.<br />

– Nel nostro sistema ogni utente potrà accedere alla cartella clinica<br />

attraverso una username ed una password di riconoscimento, attraverso<br />

questo sistema ogni utente avrà la possibilità di accedere alle informazioni<br />

per le quali è autorizzato. Esistono infatti diversi profili pensati per le<br />

diverse figure professionali che normalmente utilizzano la cartella clinica<br />

(assistente medico, fisioterapista, infermiere, caposala, primario, direttore<br />

sanitario, ecc.), ovviamente ogni figura ha la possibilità di svolgere le sue<br />

mansioni abituali.<br />

730 2008


RF07.96 – DEPRESSIVE FEATURES IN MEDICAL<br />

(NEUROLOGICAL AND ONCOLOGICAL)<br />

PATIENTS RECRUITED IN THE GENERAL<br />

MEDICAL SETTING:<br />

reliability of diagnostic criteria,<br />

predictive role of biological markers<br />

and effect of treatment with antidepressants<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

GIANFRANCO SPALLETTA<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

U.O.1 – Gianfranco Spalletta<br />

U.O.2 – Paola Bossù<br />

U.O.3 – Nicola Biagio Mercuri<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12bis, D.Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O.1 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neuropsichiatria, Roma –<br />

Gianfranco Spalletta<br />

U.O.2 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neuropsicobiologia<br />

Sperimentale, Roma – Paola Bossù<br />

U.O.3 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neurologia Sperimentale,<br />

Roma – Nicola Biagio Mercuri<br />

U.O.4 – INRCA, Unità di Oncologia, Roma – Lazzaro Repetto<br />

U.O.5 – Università della Calabria, Dipartimento Farmaco-Biologico, Cosenza –<br />

Laura Berliocchi<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

Epidemiological studies of depression in medical illnesses are discordant,<br />

and methodological issues of diagnosis validity, symptom profile specificity,<br />

time of assessment and patient setting may be responsible of this lack of concordance.<br />

In particular, while major depressive disorder (MDD) usually<br />

defines “ depression due to medical illnesses with a DSM-IV major depressive<br />

like episode ”, definitions of minor depression (MIND) may vary from dysthymic<br />

disorder with a modified temporal criteria of two weeks instead of two<br />

years, to some kind of subsyndromal-subthreshold major depression using<br />

ICD or DSM MIND research criteria. Despite this lack of concordance,<br />

depression is definitively one of the most frequent comorbidity that can affect<br />

both morbidity and mortality in patients with some particular complex illness,<br />

such as Alzheimer’ Disease (AD), Parkinson Disease (PD), Cancer, and<br />

Stroke. Furthermore, depression may interfere with patient’s ability to cope<br />

with the illness. The literature is strongly concordant on the association<br />

between severity of neuropsychiatric manifestations, particularly depression,<br />

and severity of functional physical impairment, severity of cognitive impairment,<br />

response to the pharmacological treatment, reduced quality of life,<br />

increased risk of mortality or failure of rehabilitation. Thus, this issue is not<br />

of mere theoretical importance because it may affect patient treatment compliance<br />

and response, and quality of life.<br />

The inflammation plays an important role in the pathogenesis of many neuropsychiatric<br />

disorders and its dysregulation is frequently observed either precociously<br />

or during the clinical course in patients with neurodegenerative diseases<br />

as AD and PD, cerebrovascular disease such as stroke, or even cancer. In patients<br />

with these diseases inflammatory mechanisms may also have an important<br />

impact on the pathogenesis of depression. In fact, the inflammatory factors, and<br />

in particular cytokines that are the most representative mediators, may amplify<br />

the brain damage by interacting with neuroendocrine system, playing a direct<br />

neurotoxic role in limbic and paralimbic areas and significantly impairing neurogenesis<br />

and repair. Apart from inflammation, new hypotheses on depression<br />

732 2008


RF07.96 – Depressive features in medical (neurological and oncological) patients recruited…<br />

pathogenesis seem to get a rising importance. First, a recent evidence indicates<br />

that persistent pain induces stress-like detrimental effects in the hippocampus, a<br />

brain area known to be involved in the pathophysiology of depression. In particular,<br />

neurogenesis is significantly reduced and gene expression altered in the rat<br />

hippocampal dentate gyrus following formalin or complete Freund’s adjuvant<br />

(CFA) injections, two models of acute or chronic inflammatory pain, respectively.<br />

Second, a dysfunction of cannabinoids seems to have an emerging role in<br />

the pathogenesis of depression in patients with PD.<br />

Thus, the simultaneous investigation of symptom specificity, diagnostic<br />

validity and biological mechanisms of depression in patients with medical illnesses,<br />

particularly neurological and cancer illnesses, where a high frequency of<br />

depression has been described, is of extreme importance in order to improve the<br />

outcome of the disease.<br />

– Dantzer R, O’Connor JC, Freund GG, Johnson RW, Kelley KW (2008) Nat Rev Neurosci<br />

9: 46-56.<br />

– Spoletini I, Gianni W, Repetto L, Bria P, Caltagirone C, Bossù P, Spalletta G (2007)<br />

Crit Rev Oncol Hematol Dec 7 [Epub ahead of print].<br />

– Bambico FR, Katz N, Debonnel G, Gobbi G (2007) J Neurosci 27: 11700-11711.<br />

What the project adds to the information already available<br />

The results of this project may clarify some particular aspects of depression<br />

in medical illnesses that can have great clinical impact. In particular,<br />

they could contribute to improve the diagnostic validity for unipolar mood<br />

disorders associated with Alzheimer Disease (AD), Mild Cognitive Impairment<br />

(MCI), Parkinson Disease (PD), Stroke and Cancer to apply in future<br />

editions of DSM and ICD diagnostic manuals; the parallel symptomaticsyndromic<br />

approach may help to further identify those depressive symptoms<br />

that are useful in distinguishing between those medical patients who<br />

are depressed and those who are not depressed with greater specificity and<br />

sensitivity.<br />

As for the biological markers, this project will help to improve the<br />

knowledge of the relationships existing between inflammation and depression<br />

in AD, PD, stroke and cancer from two different points of view: the<br />

classical plasma-serum detection of inflammatory markers, such as<br />

cytokines, which are a well defined marker of illness outcome and have<br />

been preliminarily investigated in patients with comorbid depression, and<br />

the most complex in vitro cellular stimulation of inflammatory mediators<br />

which is an innovative method and have given promising results in neurodegenerative<br />

and cerebrovascular diseases in predicting illness outcome. Also,<br />

the results of the project will highlight the molecular mechanisms underlying<br />

the analgesic effects of antidepressant and their links to neurogenesis.<br />

Finally, results could elucidate the role of cannabinoids on the dopaminergic<br />

and non-dopaminergic neurons in depressed and non-depressed PD<br />

patients in order to obtain a new possibility to better control the cohort of<br />

symptoms affecting PD.<br />

2008 733


Sezione III: Attività per progetti<br />

OBJECTIVES<br />

– The main clinical aims of the study are:<br />

1) to detect the diagnostic validity of DSM-IV-YR mood disorders associated<br />

with Alzheimer Disease (AD), amnestic Mild Cognitive Impairment (a-<br />

MCI), Parkinson Disease (PD), Stroke and Cancer in patients recruited in the<br />

general medical setting and assessed in neurological and oncological settings;<br />

2) to identify the relationship existing between inflammation and depression<br />

in AD, a-MCI, PD, Stroke and Cancer, by investigating a number of<br />

peripheral inflammatory parameters and evaluating the possible pathogenic<br />

impact on onset and progression of the disease;<br />

3) to investigate the effects of antidepressant treatment on the neuropsychiatric,<br />

cognitive and functional outcome.<br />

– The main preclinical aims are:<br />

1) to highlight the molecular mechanisms responsible for the analgesic<br />

effects of antidepressants and whether their analgesic action may be due to<br />

their ability to restore neurogenesis;<br />

2) to examine the content of cannabinoids in the cerebrospinal fluid of<br />

depressed and non-depressed PD patients.<br />

– Secondary clinical aims are:<br />

1) to compare the frequency of the clinically-rated DSM-IV depressive<br />

symptoms, i.e. vegetative, cognitive and psychic, in subjects with major<br />

depressive disorder (MDD), minor depressive disorder (MIND) and subjects<br />

without any neuropsychiatric disorders (NODEP);<br />

2) to evaluate the relationship of caregiver anxiety and depression and<br />

patient depressive symptoms and the influence on patient treatment compliance.<br />

– Secondary pre-clinical aim is to study if the function of cannabinoids on<br />

single neurons are altered in conditions of dopamine-depletion (reserpine), or<br />

when a partial destruction of the dopaminergic cells is obtained by using neurotoxins<br />

(6-hydroxi-dopamine, MPTP) in rodents and to study if a prolonged<br />

treatment (2-3 weeks) with the SRRI inhibitor fluoxetine is able to restore the<br />

altered responses to cannabinoids.<br />

METHODS<br />

Clinical samples – We will include 200 AD, 100 a-MCI, 200 idiopathic<br />

PD, 200 stroke and 100 oncological patients consecutively recruited in the<br />

general medical setting. All patients will be assessed in neurological and<br />

oncological clinics. One-hundred matched subjects will be included as comparison<br />

(COM) subjects. Specific inclusion criteria for a-MCI will be: diagnosis<br />

consistent with Petersen guidelines. Specific inclusion criteria for AD<br />

will be: diagnostic evidence of probable AD consistent with the NINCDS-<br />

ADRDA criteria; and a MMSE score > 18. AD patients will be drug free and<br />

734 2008


RF07.96 – Depressive features in medical (neurological and oncological) patients recruited…<br />

will undergo their first clinical diagnostic examination. A specific inclusion<br />

criterion for COM will require that all neuropsychological scores will be<br />

above the cut-off scores identifying normal cognitive level in the Italian population.<br />

Common inclusion criteria for a-MCI, AD and COM will be: laboratory<br />

values within the appropriate reference intervals. Common exclusion<br />

criteria will be: major medical illnesses; comorbidity of primary psychiatric<br />

or neurological disorders and any other significant mental or neurological<br />

disorder; known or suspected history of alcoholism or drug dependence and<br />

abuse during lifetime; MRI evidence of focal parenchymal abnormalities.<br />

The diagnosis of idiopathic PD will be made according with the UK PD<br />

Society Brain Bank clinical diagnostic criteria for PD. Exclusion criteria will<br />

include: dementia based on clinical examination or a MMSE score


Sezione III: Attività per progetti<br />

Pre-clinical research – Mice will be anesthetized with halothane and then<br />

sacrificed by decapitation. Axial slices containing Substantia Nigra pars compacta<br />

(SNpc) will be obtained using a vibratome. Slicing will be done in an<br />

refrigerated electrolytic solution. Slices will be left to recover in physiological<br />

solution. A single slice will be then transferred to a recording chamber where<br />

will be submerged by a continuously flowing ACSF oxygenated to sustain cellular<br />

metabolism and maintain acid-base equilibrium. The recording electrodes<br />

will be obtained from 1.5-mm borosilicate capillaries pulled with a<br />

puller and filled with a 2-mM KCl or 2 mM K-acetate containing solution.<br />

Using this procedure, electrodes will have a tip resistance of 35-80 MOhm.<br />

Membrane voltage and current signals will be recorded using an Axoclamp-<br />

2B amplifier. The signals will be digitized by use of an analogic/digital converter<br />

and saved in a computer for offline analysis.<br />

Animal model will be used to test the analgesic effects of antidepressants<br />

in chronic neuropathic and inflammatory pain. Complete Freund’s adjuvant<br />

(CFA) will be injected in the plantar hind paw of mice at three different days<br />

over a 21 day period. Pain will be assessed by measuring thermal withdrawal<br />

sensitivity and mechanical sensitivity thresholds. Thermal and mechanical<br />

baseline measurements will be taken for each animal before establishing the<br />

pain state and at several days following the treatments.<br />

Neurogenesis will be detected by immunohistochemical staining of the<br />

thymidine analog BrdU when this is incorporated into the newly synthesized<br />

DNA of actively dividing cells. To assess the effect of antidepressant on neurogenesis<br />

in a pain state, mice from different experimental groups will be administered<br />

a single dose of BrdU just before the last treatment. One day after BrdU<br />

injection, the mice will be perfused and the hippocampus processed for<br />

immunohistochemistry. BrdU-positive cells in the dentate gyrus will be quantified<br />

by confocal microscopy using an unbiased stereological protocol.<br />

To test whether hippocampal neurogenesis induced by antidepressants<br />

contributes to the analgesic action of these drugs, behavioral tests and cell<br />

proliferation assays will be performed on animals from different paradigms<br />

undergone brain x-radiation. All the experiments and procedures will follow<br />

international guidelines for ethical use of animal in scientific experiments<br />

(European Community Directive Council of 24 November 1986 -86/609/EEC).<br />

Statistical analyses – For the statistical analysis of the clinical samples we<br />

will consider both the psychic (PSY) and somatic (SOM) subscores of HDRS<br />

and BDI. This will be done in order to distinguish the possible differences<br />

between the two dimensions of depression, which can be directly or indirectly<br />

derived from the stroke. Furthermore, we will consider the frequency of the<br />

individual symptoms of depressive disorder listed in the DSM-IV criteria.<br />

Only symptoms that cause clinically significant impairment in important<br />

areas of functioning will be scored as present. We will use an inclusive<br />

approach. Therefore, we will record all the symptoms without determining<br />

their causes and these symptoms could derive from patient’s medical illness,<br />

treatment, environment or other causes. The chi-square test will be used to<br />

compare the frequency of individual depressive symptoms among the three<br />

736 2008


RF07.96 – Depressive features in medical (neurological and oncological) patients recruited…<br />

diagnostic groups (i.e. MDD, MIND and COM). The Bonferroni procedure for<br />

multiple comparisons (a=0.05/number of comparisons) will be used as level of<br />

statistical significance. The neuropsychological and BI scores during antidepressant<br />

treatment will be analyzed using repeated measures analyses of variance<br />

(ANOVAs). Non-parametric tests will be used for analyzing results of<br />

pre-clinical experiments.<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

Results of this study may have an important impact especially on the clinical<br />

side. In fact, they could clarify the validity of standard criteria for diagnosis<br />

of depressive disorders in some neurological diseases, such as AD, MCI,<br />

PD and stroke. Moreover it is important to analyze if mood disorders may<br />

influence the treatment compliance and quality of life of cancer patients, in<br />

order to enhance the quality of the care.<br />

The identification of the relationship between inflammation and depression<br />

in AD, PD, stroke and cancer is of great importance and it could lead to<br />

better understand the pathogenesis of depressive disorders and to open new<br />

avenue for more effective antidepressant drugs.<br />

A similar important impact could be reached by studying molecular<br />

mechanisms responsible for the analgesic effect of antidepressants.<br />

Finally, if a difference is found in the levels of endocannabinoids between<br />

depressed and non-depressed PD patients and the function of cannabinoids<br />

on the dopaminergic and non-dopaminergic neurons is changed by dopamine<br />

depletion and antidepressants, the comprehension of the possible role of<br />

cannabinoids in neuropsychiatric disturbances affecting PD is important for<br />

depression management. Therefore, it will be eventually possible to manipulate<br />

not only the dopaminergic but also the cannabinoid system in order to<br />

obtain a better control of the cohort symptoms affecting PD.<br />

OUTPUTS OF THE PROJECT<br />

Clinical study – Within the first 3 months all clinicians who will assess the<br />

patients will be trained with didactic instructions and live interviews. Within<br />

the first 18 months all patients will be recruited and evaluated for the baseline<br />

assessment. At the same time a blood sample of all included patients will be<br />

collected, processed, and stored in a freezer. Between the 6th and the 18th<br />

months (i.e., after three months of antidepressant treatment) all patients will<br />

be clinically reassessed and a new blood sample will be collected, processed,<br />

and stored in a freezer. Between the 3rd and the 18th months all biomarkers<br />

considered in this projects will be analyzed. Cerebrospinal fluid sampling will<br />

be done between the 3rd and the 18th months.<br />

Pre-clinical research – All pre-clinical experiments will be done between<br />

the day 0 and the 18th month.<br />

Statistical analyses – The creation of the computer dataset with all<br />

research data included in a statistical software will be done between the 18th<br />

2008 737


Sezione III: Attività per progetti<br />

and the 21st months. All statistical analyses will be done between the 21st and<br />

the 24th months and all data will be available at the end of the project.<br />

Preliminary data – A preliminary statistic will be done if a sufficient number<br />

of subjects will be included before the end of the project. In this case data<br />

will be published if they are in accordance with the study hypotheses.<br />

MILESTONES ALONGSIDE THE PROJECT<br />

• To verify the frequency of unipolar mood disorders in consecutive<br />

patients with AD, a-MCI, PD, Stroke and Cancer recruited from the general<br />

medical setting and observed in the specialized setting (neurological and oncological).<br />

We predict that frequency of depression is very high (between 30-50%)<br />

but strongly related to specific characteristics, such as illness stage and severity.<br />

• To investigate the relationship between severity of depression and cognitive<br />

impairment. We expect a strong correlation between depression severity<br />

and frontal cognitive impairment.<br />

• To detect the comorbidity between depression and anxiety. This should<br />

be statistically significant.<br />

• To verify if somatic symptoms of depression are valid to diagnose<br />

depressive disorders in medical patients with neurological and oncological illnesses.<br />

We hypothesize that patients with depression have higher frequency of<br />

somatic symptoms of depression independently from the medical illness.<br />

• To detect if in vitro cellular stimulation is more predictive of inflammatory<br />

processes associated with depression in comparison with serum-plasma<br />

inflammatory cytokine levels. We predicted that cellular stimulation is more<br />

predictive.<br />

• To identify in which medical disorder depression is more linked with<br />

inflammation. We hypothesize that the relationship is stronger in cerebrovascular<br />

disease such as stroke.<br />

• To identify the role of endogenous and exogenous cannabinoid agonist<br />

on the activity of dopaminergic cells in condition of dopamine depletion. We<br />

predicted that the activity is impaired.<br />

• To verify if the cerebrospinal fluid (CSF) content of endogenous cannabinoid<br />

has a predictive role as a biomarker of depression in PD patients. We<br />

hypothesize that it has a predictive role.<br />

• To verify if levels of endocannabinoids in CSF of PD patients correlate<br />

with the severity of depression, independently from the diagnosis of mood<br />

disorder. We predicted that there is a strong correlation between the two variables.<br />

• To investigate if pain and depression are related to neurogenesis problems.<br />

We predicted that depression may induce neurogenesis abnormalities<br />

causing pain.<br />

Si allega il programma dettagliato delle Unità Operative 1, 2, 3 che<br />

fanno capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

738 2008


RF07.96 – Depressive features in medical (neurological and oncological) patients recruited…<br />

U.O. 1 – Laboratorio di Neuropsichiatria<br />

Gianfranco Spalletta<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

For more than 100 years clinicians have recognized neuropsychiatric disorders<br />

as the result of medical and, in particular, neurological illnesses. Epidemiological<br />

studies of depression in medical illnesses are discordant, and<br />

methodological issues of diagnosis, time of assessment and patient setting<br />

may be responsible of this lack of concordance. While major depression<br />

(MDD) usually defines “ depression due to medical illnesses with a DSM<br />

major depressive like episode ”, definitions of minor depression are varied and<br />

sometimes confusing. They may vary from dysthymic disorder with a modified<br />

temporal criteria of two weeks instead of two years, to some kind of subsyndromal<br />

major depression using ICD or DSM minor depression (MIND)<br />

research criteria. Also, many structured interviews have been used to diagnose<br />

mood disorders in medical patients. This issue is of extreme importance<br />

because the literature is strongly concordant on the association between<br />

severity of neuropsychiatric manifestations, particularly depression, and<br />

severity of functional physical impairment, severity of cognitive impairment,<br />

response to the pharmacological treatment, reduced quality of life, increased<br />

risk of mortality or failure of rehabilitation.<br />

Thus, the aims of this unit were to detect: (a) the diagnostic validity of<br />

DSM-IV MDD and MIND associated with Alzheimer disease (AD), amnestic<br />

Mild Cognitive impairment (a-MCI), Parkinson disease (PD), and Stroke,<br />

(b) the frequency of the clinically-rated DSM-IV depressive symptoms, i.e.<br />

vegetative, cognitive and psychic, in subjects with MDD, subjects with MIND<br />

and subjects without any neuropsychiatric disorders (NODEP), (c) the cognitive<br />

and functional outcome after 3 months of antidepressant treatment.<br />

Before the inclusion of all patients, this unit will train all clinicians until they<br />

will demonstrate an inter-rater reliability of 0.80 (K coefficient) for all the psychometric<br />

tests used.<br />

Methods<br />

The present unit will include 200 AD, 100 a-MCI, 200 idiopathic PD, and<br />

200 stroke patients consecutively recruited in general medical setting. One<br />

hundred subjects will be included as comparison (COM) subjects. All patients<br />

will sign an informed consent.<br />

Specific inclusion criteria for a-MCI will be: a-MCI diagnosis consistent<br />

with Petersen guidelines. Specific inclusion criteria for AD will be: probable<br />

AD consistent with the NINCDS-ADRDA criteria; and a MMSE score >18. AD<br />

patients will be at the onset of their cognitive impairment, they will be drug<br />

free and will undergo their first clinical diagnostic examination. A specific<br />

inclusion criterion for COM will require that all neuropsychological scores<br />

2008 739


Sezione III: Attività per progetti<br />

will be above the cut-off scores identifying normal cognitive level in the Italian<br />

population. Common inclusion criteria for a-MCI, AD and COM will be:<br />

vision and hearing sufficient for compliance with testing procedures; laboratory<br />

values within the appropriate reference intervals.<br />

Common exclusion criteria will be: major medical illnesses; comorbidity<br />

of primary psychiatric or neurological disorders and any other significant<br />

mental or neurological disorder; known or suspected history of alcoholism or<br />

drug dependence and abuse during lifetime; MRI evidence of focal parenchymal<br />

abnormalities. The diagnosis of idiopathic PD will be made according<br />

with the UK PD Society Brain Bank clinical diagnostic criteria for PD. Exclusion<br />

criteria will included: dementia based on clinical examination or a<br />

MMSE score


RF07.96 – Depressive features in medical (neurological and oncological) patients recruited…<br />

U.O. 2 – Laboratorio di Neuropsicobiologia Sperimentale<br />

Paola Bossù<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Several human diseases are characterized by a dysregulation of the<br />

immune response and the persistence of inflammatory processes, which can<br />

affect the well-being of the individual, including behavioral parameters.<br />

Accordingly, inflammation has been extensively described as crucial participant<br />

in the pathogenesis of some behavioral disorders frequently encountered<br />

during the clinical course in patients with neurodegenerative diseases as<br />

Alzheimer’s disease (AD) and Parkinson’s disease (PD), stroke, or even cancer.<br />

In fact, the inflammatory factors, among which cytokines are the most representative<br />

mediators, may amplify brain damage by interacting with neuroendocrine<br />

system, playing a direct neurotoxic role and significantly impairing<br />

neurogenesis and repair. However the specific impact of cytokines on behavioral<br />

disorders within the pathological process of each disease is to date still<br />

evasive.<br />

In order to identify the relationships existing between inflammation and<br />

depression in AD, PD, stroke and cancer pathogenesis, the research project of<br />

this unit is aimed to investigate a number of peripheral inflammatory parameters<br />

in patients suffering from these illnesses and to evaluate their possible<br />

pathogenic impact on depression and on onset and progression of the disease.<br />

Methods<br />

This unit will include in the study 20 AD, 20 PD, 20 stroke, and 20 cancer<br />

patients diagnosed following the standardized criteria as defined by the general<br />

protocol of this project and 30 age and gender matched control subjects.<br />

After informed consent, subjects will undergo 30-40 ml blood collection.<br />

Then, the blood sample will be divided as follows: part of it will be used for<br />

pro-inflammatory cytokine plasma analysis and the other part for blood cell<br />

preparation, where the same molecules will be measured in cell supernatants<br />

after in vitro LPS stimulation.<br />

Since in some cases circulating pro-inflammatory cytokines are not<br />

changed in patients because of the presence of homeostasis phenomena in<br />

plasma, an additional in vitro study will be performed by our unit, in order to<br />

measure cell produced cytokines following appropriated stimulus. Indeed as<br />

for the cytokine IL-18, our previous study demonstrated that blood cells from<br />

AD patients are able to produce increased levels of IL-18 as compared to cells<br />

from control subjects; whereas the cytokine concentration measured in the<br />

serum were not different between AD patients and controls [Bossù et al.<br />

(2007) Brain Behav Immun].<br />

In summary, this research unit will evaluate the levels of circulating proand<br />

anti-inflammatory cytokines in plasma and blood cells of subjects<br />

enrolled by the clinical units of the project and will analyze their relationship<br />

2008 741


Sezione III: Attività per progetti<br />

with the clinical parameters of depression. The methods which will be used<br />

for program implementation are hereafter described in more detail.<br />

Blood collection and processing – 40 ml of blood will be obtained from<br />

each patient and control subject and divided for plasma obtainment after centrifugation,<br />

and blood cell separation.<br />

Plasma will be obtained by centrifugation of blood samples and aliquots<br />

were stored at -80°C until assays. Peripheral blood mononuclear cells (PBMC)<br />

will be freshly isolated from heparinized venous blood by centrifugation on<br />

density gradient (Lympholyte-H, Cederlane, Hornby, Canada). Then, 2 x 106<br />

PBMC suspended in 0.5 ml of medium (RPMI 1640 medium, Invitrogen Life<br />

Technologies) supplemented with 10% fetal bovine serum (Hyclone, Logan,<br />

UT), will be plated in 48-wells culture plates, and incubated at +37°C for 18 h<br />

in the absence or presence of LPS (2, 20 and 200 ng/ml; E. coli strain O55:B5,<br />

Sigma). After incubation, cell supernatants will be collected and stored to -<br />

80°C until cytokine determinations.<br />

Cytokine measurement – Plasma and cell derived basal as well as LPSinduced<br />

production of cytokines (IL-18, IL-6, IL-1b, TNFa, IFNg,IL-10 and<br />

TGFb) will be determined with ELISA by using commercially available kits<br />

(MBL, Japan; Endogen, USA; R&D system, USA) according to the manufacturer’s<br />

instructions. The concentration of tested soluble factors will be measured<br />

against a curve of recombinant purified standard for each molecule.<br />

Analysis will be run in duplicates and results will be expressed in pg/ml.<br />

Statistical analysis – Data will be analyzed by analysis of variance<br />

(ANOVA), by considering all variables. Results will be expressed as<br />

mean±SEM. A value of p


RF07.96 – Depressive features in medical (neurological and oncological) patients recruited…<br />

U.O. 3 – Laboratorio di Neurologia Sperimentale<br />

Nicola Biagio Mercuri<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

The work of our research unit will be divided in two parts: an experimental<br />

and a clinical one.<br />

Experimental part – The experimental plan will examine the role of<br />

endogenous and exogenous cannabinoid agonists on the activity of<br />

dopaminergic and non-dopaminergic cells in the rodent substantia nigra<br />

pars compacta and reticulata maintained in vitro. Given the emerging role<br />

of a dysfunction of cannabinoids in the pathophysiology of depressive<br />

symptoms and the frequent occurrence of depression in parkinsonian<br />

patients, it would be important to study if the function of cannabinoids on<br />

single neurons are altered in conditions of dopamine-depletion (reserpine),<br />

or when a partial destruction of the dopaminergic cells is obtained by using<br />

neurotoxins (6-hydroxi-dopamine, MPTP) in rodents. If an alteration of the<br />

electrophysiological responses to cannabinoids will be detected at either<br />

presynaptic or postsynaptic level in dopaminergic and non-dopaminergic<br />

neurons in the animal models of Parkinson disease (PD), we also plan to<br />

study if a prolonged treatment (2-3 weeks) with the SRRI inhibitor fluoxetine<br />

is able to restore the altered responses to cannabinoids.<br />

Clinical part – The study will be conducted on a group of 30 PD patients<br />

having a comparable UPDRS score 15 without depressive symptoms and 15<br />

with depression. We plan to examine and evaluate the content of cannabinoids<br />

in the blood and cerebrospinal fluid of depressed and non-depressed<br />

subjects. If a difference will be found in the levels of cannabinoids between<br />

depressed and non-depressed PD patients and the function of cannabinoids<br />

on the dopaminergic and non dopaminergic neurons will be changed by<br />

dopamine depletion and antidepressants, we believe that the comprehension<br />

of the possible role of cannabinoids in the psychic disturbances affecting PD<br />

will be enhanced. Therefore, it will be eventually possible to manipulate not<br />

only the dopaminergic but also the cannabinoid system in order to obtain a<br />

better control of the cohort symptoms affecting PD.<br />

Methods<br />

Electrophysiological experiments – Experiments will be done using standard<br />

electrophysiological techniques [Marinelli et al. 2007; Mercuri et al.<br />

1995]. For patch clamp recordings, mice of 14-70 days will be used, whereas<br />

for extracellular and intracellular recordings adult mice can be also used. The<br />

animals will be anesthetized with halothane and then sacrificed by decapitation.<br />

All the experiments and procedures will follow international guidelines<br />

for ethical use of animal in scientific experiments (European Community<br />

Directive Council of 24 November 1986-86/609/EEC). The brain will be rap-<br />

2008 743


Sezione III: Attività per progetti<br />

idly removed from the skull; a tissue block containing brain areas of specific<br />

interest will so obtained. For the experiments in Substantia Nigra pars compacta<br />

(SNpc), a tissue block containing the brainstem will be taken. From this<br />

axial slices containing SNpc will be obtained. The slices will be obtained using<br />

a vibratome; thickness will be comprised between 200 and 300 micron for different<br />

experimental conditions (intracellular or whole-cell recordings). Slicing<br />

will be done in an refrigerated (8-12 °C) electrolytic solution. Slices will be left<br />

to recover in ACSF at 33 °C for at least 30 min. A single slice will be then<br />

transferred to a recording chamber where the slice will be submerged by a<br />

continuously flowing (2,5 ml/min a 34 °C, pH 7.4) ACSF oxygenated with the<br />

gas mixture O2 95 % and CO2 5 % to sustain cellular metabolism and maintain<br />

acid-base equilibrium. The composition of the physiological solution<br />

(ACSF) will be (in mM): NaCl 126; KCl 2.5; MgCl2 1.2; CaCl2 2.4; NaH2PO4<br />

1.2; NaHCO3 19; glucose 10.<br />

The recording electrodes will be obtained from 1.5-mm borosilicate capillaries<br />

pulled with a puller and filled with a 2-mM KCl or 2 mM K-acetate containing<br />

solution. Using this procedure, electrodes will have a tip resistance of<br />

35/80 MOhm. Membrane voltage and current signals will be recorded using<br />

an Axoclamp-2B amplifier. The signals will be digitized by use of an analogic/digital<br />

converter and saved in a computer for offline analysis.<br />

Clinical experiments – Two groups will consist of 15 age-matched patients<br />

who are going to have lumbar puncture as part of the diagnostic process. The<br />

endogenous anandamide levels, will be measured by extracting lipids from 1<br />

ml CSF and the organic phase will be dried under nitrogen [Pisani et al.<br />

2005]. Possibly, the anandamide levels will be detected in PD patients having<br />

the same stage of disease. Parkinson Disease patients enrolled in this study<br />

will be firsts studied by a psychiatric point of view, to discriminate the presence<br />

of Depression signs. Therefore a battery of Major and minor depression<br />

will be diagnosed by means of the SCID-I, a structured clinical interview for<br />

DSMIV axis I disorders widely used in psychiatric research studies. The interview<br />

consists of standardized diagnostic questions arranged in modules corresponding<br />

to each DSM-IV axis I disorder. As regards MiD, DSM-IV criteria<br />

reported the presence of depressed mood or loss of interest in activities with<br />

at least one but less then four additional symptoms such as guilt feelings,<br />

indecisiveness, suicidal ideation, etc. were adopted.<br />

To obtain a subjective measure of depression severity, patients also received<br />

the BDI (0-9, normal mood; 10-18, mood ranging from mild to moderate<br />

depression; 19-29, mood ranging from moderate to severe depression; and 30-<br />

63, severe depression). To control for the interference of PD somatic symptoms<br />

on the overall BDI score, we will distinguish the BDI items that assess<br />

cognitive-affective symptoms from those that assess physiological symptoms<br />

of depression. Accordingly, for statistical analyses we will consider only those<br />

scores obtained on BDI items that assess the cognitive-affective dimension of<br />

depression (BDI-Psy). Moreover, clinical scale such as UPDRS will be administered<br />

to each patient at the beginning of the study.<br />

744 2008


RF07.97 – FROM PATHOGENETIC MECHANISMS<br />

TO BIOMARKERS AND DEVELOPMENT<br />

OF THERAPEUTIC AND MANAGEMENT<br />

PROCEDURES IN PARKINSON’S<br />

DISEASE TREATMENT<br />

Programma Strategico (PS)<br />

Coordinatore scientifico di programma<br />

PAOLO CALABRESI<br />

Università di Perugia – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12bis, D.Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

AFFERENT PROJECTS<br />

1 –MOLECULAR MECHANISMS AND BEHAVIORAL ASPECTS IN EXPERIMENTAL<br />

MODELS OF PARKINSON’S DISEASE<br />

Responsabile scientifico: Paolo Calabresi<br />

Destinatario istituzionale: <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

2 –ANALYSIS OF COGNITIVE AND NEUROPSYCHIATRIC DISTURBANCES IN<br />

PARKINSON’S DISEASE AND PARKINSONISMS: IMPLICATIONS FOR EARLY DIAGNOSIS<br />

Responsabile scientifico: Gianfranco Spalletta<br />

Destinatario istituzionale: <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

3 –FROM L-DOPA TO STEREOTAXIC SURGERY: NEW THERAPEUTIC PROSPECTS FOR<br />

PARKINSON’S DISEASE<br />

Responsabile scientifico: Paolo Stanzione<br />

Destinatario istituzionale: <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

4 –EPIDEMIOLOGY AND DEVELOPMENT OF TOOLS OF SOCIO-SANITARY INTEGRATION<br />

IN THE MANAGEMENT OF PATIENTS AFFECTED BY PARKINSON’S DISEASE AND OTHER<br />

NEURODEGENERATIVE DISEASES WITH CONCOMITANT MOTOR DISORDER<br />

Responsabile scientifico: Sandro Sorbi<br />

Destinatario istituzionale: Regione Toscana<br />

5 –IMAGING AND BIOLOGICAL MARKERS OF DISEASE PROGRESSION<br />

Responsabile scientifico: Maria Grazia Bruzzone<br />

Destinatario istituzionale: Istituto Neurologico Nazionale Carlo Besta di<br />

Milano<br />

SHORT DESCRIPTION OF THE GENERAL AND SPECIFIC<br />

OBJECTIVES OF THE STRATEGIC PROGRAM (SP)<br />

Parkinson’s disease (PD) is a neurodegenerative motor disorder caused by<br />

progressive reduction of dopamine levels in the striatum, due to progressive<br />

degeneration of nigrostriatal neurons. Worldwide, the medical costs associated<br />

with the disease are estimated to be around 23 billion dollars per year,<br />

with profound economic implications for the medical healthcare organizations.<br />

Being an age-related disease, incidence and prevalence of PD are constantly<br />

increasing, due to the progressive increase of human lifespan, thus<br />

bringing to a critical amplification of the related social and medical costs.<br />

Our project will span from the study of the pathogenic mechanisms<br />

underlying PD – based on the use of well standardized experimental models –<br />

to the implementation of new clinical tools, in the frame of a multi-integrated<br />

approach.<br />

The general objective is to identify new biomarkers that may be used both<br />

for early diagnosis of PD and for monitoring the disease progression; this will<br />

lead to the development of new procedures for the management of therapy in<br />

PD patients.<br />

The Project will be characterized by a collaborative translational approach:<br />

starting from the preclinical analysis of experimental models, we will focus on<br />

746 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

the implementation of new therapeutic targets and functional healthcare procedures<br />

to be applied in a new, integrated therapeutic strategy for PD. The Project<br />

will have 5 specific aims:<br />

1) to further clarify molecular and cellular mechanisms underlying<br />

the disease;<br />

2) to find early markers for cognitive disabilities in PD patients and other<br />

parkinsonisms;<br />

3) to develop new imaging tools and biological markers for an early diagnosis<br />

and monitoring of disease progression;<br />

4) to implement efficient pharmacological approaches and new anatomical<br />

targets in the stereotaxic surgery approach to PD treatment;<br />

5) to develop integration tools in the management of PD patients with<br />

concomitant motor disturbances and cognitive deficit.<br />

The consortium of research units involved in the Project represent an<br />

internationally recognized network of excellence, with specific preclinical and<br />

clinical multidisciplinary expertise in the field of neurodegenerative diseases<br />

and in particular in PD.<br />

SHORT DESCRIPTION OF THE ORGANISATIONAL STRUCTURE<br />

OF THE STRATEGIC PROGRAM (SP)<br />

A Coordination Board (Comitato di Coordinamento, CdC) will be created,<br />

which will include the Program Coordinator and the scientific leaders of the 5<br />

specific research projects. CdC will meet regularly to monitor research activities,<br />

examining deviations from the original plans and devise, if necessary, corrective<br />

actions. Interaction among participating units (Unità Operative, U.O.)<br />

will be strongly encouraged and a specific effort will be made to homogenize,<br />

as much as possible, all the experimental approaches. This will grant the harmonization<br />

of the body of information obtained within the Program, which<br />

will be collected in a general database. Such information will be, then, conveyed<br />

to the scientific community and the healthcare medical system using<br />

specific dissemination tools. In particular, three conferences will be organized<br />

between the U.O.s and representatives of National Patients Associations at the<br />

beginning, at the end of first year and at the end of the Project.<br />

Segue la descrizione dei singoli progetti.<br />

2008 747


Sezione III: Attività per progetti<br />

1 –MOLECULAR MECHANISMS AND BEHAVIORAL ASPECTS<br />

IN EXPERIMENTAL MODELS OF PARKINSON’S DISEASE<br />

Paolo Calabresi<br />

Università di Perugia – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

List of participating Units<br />

U.O.1 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neurologia<br />

Sperimentale, Roma – Ezia Guatteo<br />

U.O.2 – Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento<br />

di Neuroscienze, Napoli – Lucio Annunziato<br />

U.O.3 – INM NEUROMED, Pozzilli (Isernia) – Ferdinando Nicoletti<br />

U.O.4 – IRCCS Istituto di Ricerca San Raffaele, Milano – Riccardo Brambilla<br />

U.O.5 – Istituto Superiore di Sanità, Roma – Enrico Alleva<br />

U.O.6 – Università di Milano, Dipartimento di Farmacologia, Milano –<br />

Monica Di Luca<br />

Description of the project<br />

What is already known on the subject<br />

The most commonly used animal model to study Parkinson’s disease is<br />

represented by 6-OHDA lesioned rodent, showing a permanent striatal<br />

dopamine depletion. The treatment of dopamine neurons in the slice preparation<br />

with this toxin causes calcium accumulation and diminished ATP levels<br />

into the cytoplasm [1] . These effects may be the consequence of mitochondrial<br />

dysfunction that renders these organelles unable to buffer calcium ions.<br />

Another mechanism through which dopamine neurons control calcium concentration<br />

is represented by the sodium/calcium exchanger (NCX) that may<br />

have a critical role in the selective vulnerability of DA neurons in PD [2] .<br />

Lesioned animals show an altered localization of NMDA receptors in the<br />

striatum with an increased expression of the NR2A subunit [3] . Since MAGUK<br />

proteins are involved in the NMDA receptor localization, a new therapeutic<br />

strategy may target MAGUK proteins in order to re-balance the NMDA receptor<br />

assembly in the lesioned rodents. Dyskinesia induced by L-DOPA treatment<br />

may involve the ERK pathway, downstream NMDA receptor activation.<br />

Indeed, ERK KO mice, lesioned and subsequently treated with L-DOPA, show<br />

a decreased level of dyskinesia, thus suggesting the ERK pathway as possible<br />

therapeutic target. Striatal and nigral neurons express both ionotropic and<br />

metabotropic (mGluR) glutamate receptors. Activation of mGluR II is neuroprotective<br />

because it inhibits glutamate release. Similarly, the presence of<br />

GDNF and TGF-b has neuroprotective effect in in vitro models of PD. Thus,<br />

modulation of mGluR II may affect GDNF and TGF-b levels and exert neuroprotection.<br />

Recently, both genetic and pathogenetic models of PD have been<br />

748 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

available with partial denervation. These animals represent a very interesting<br />

model to study the relationship between the cellular alterations and behavioral<br />

modifications at different stages of the disease.<br />

1. Guatteo et al. (2005) Neurotoxicology 26: 857-868.<br />

2. Annunziato et al. (2004) Pharmacol Rev 56: 633-654.<br />

3. Picconi et al. (2004) J Neurosci 24: 5283-5291.<br />

What the project adds to the information already available<br />

The information deriving from the project will help to further elucidate<br />

the pathogenic mechanisms of PD through the following specific items:<br />

1. Characterization of the role of mitochondria in calcium buffering and<br />

ATP levels in dopamine neurons in in vitro models of PD. The role of mitochondria<br />

in calcium buffering during exposure to neurotoxins (6-OHDA,<br />

rotenone) will be defined at single dopamine neuron level. In particular,<br />

effects of the neurotoxins on sodium homeostasis and ATP production, both<br />

linked to maintenance of the mitochondria membrane potential, will be<br />

explored. Antioxidants will be also tested as possible neuroprotective agents.<br />

2. Study of the role of NCX in calcium homeostasis in striatal and nigral<br />

neurons during metabolic stress and in genetic models of PD. The role of<br />

NCX during neurotoxin treatment of primary mesencephalic and striatal neurons<br />

obtained from controls and genetic models of PD (parkin, a-synuclein)<br />

will be explored. Moreover, possible alterations in sensitivity to neurotoxins<br />

and in the expression profile of NCX isoforms will be studied in parkinsonian<br />

animals (genetic models).<br />

3. Rebalancing of NMDA receptor subunits as a therapeutic approach for<br />

PD. Rearrangement of NMDA subunits in the striatum in partially/totally denervated<br />

animals may have implications in neurodegeneration. The treatment of 6-<br />

OHDA lesioned animals with TAT peptides will be explored in order to re-balance<br />

the NMDA receptor subunit composition and a correct motor performance.<br />

4. Characterization of the role of mGluRs (mGluR II) in neurotrophin<br />

production. The involvement of mGluR II in the regulation of GDNF e TGF-b<br />

levels will be analyzed in order to explore their neuroprotective role and the<br />

reduction of motor disabilities in pathogenic models of PD.<br />

5. The lentiviral-mediated modulation of the Ras-ERK pathway as a neuroprotective<br />

strategy. The lentiviral-mediated modulation of the Ras-ERK<br />

pathway as neuroprotective approach toward a damage induced by neurotoxins<br />

will be analyzed.<br />

6. Characterization of a rodent model with partial and progressive denervation.<br />

Collection of information obtained from an animal model with biological<br />

markers and behavioral profile alterations in an early stage of Parkinson’s<br />

disease may be transferred to clinical practice.<br />

This project will produce new information on the physiopathology of PD,<br />

will select new therapeutic strategies aimed to slow down the progression of<br />

the disease with potential implications for SSN and drug companies.<br />

2008 749


Sezione III: Attività per progetti<br />

Detailed description of the project’s main and secondary objectives<br />

Parkinson’s disease (PD) is characterized by striatal dopamine depletion due<br />

to the selective degeneration of the dopamine-containing neurons, localized in<br />

the substantia nigra pars compacta (SNpc) of the ventral mesencephalon. The<br />

degeneration is due to a complex interplay of factors including oxidative stress,<br />

mitochondrial dysfunction and deficits in the ubiquitin/proteasome system [Vernon<br />

et al. 2005]. The glutamatergic input to the SNpc, originating in the subthalamic<br />

nucleus (STN), is also important, not as a primary cause of cell death but in<br />

the progressive degeneration. Dopamine neurons express both ionotropic and<br />

metabotropic glutamate receptors and, because of the large side effects produced<br />

by antagonists of NMDA receptors in humans [Lee et al. 1999], recent attention<br />

has focused on the role of metabotropic receptors as potential target for therapeutic<br />

intervention.<br />

The main aim of this project is to identify some of the mechanisms<br />

responsible for the dopamine neuron degeneration and striatal modifications<br />

in in vitro and in vivo models of Parkinson’s disease. Our interest is also<br />

focused on the identification of potential neuroprotective drugs or neuron<br />

treatments with lentiviral vectors and TAT proteins to interfere with intracellular<br />

pathways potentially involved in cell degeneration.<br />

1. Guatteo’s Unit will focus on the mechanisms causing neurodegeneration<br />

in dopamine neurons treated with selective mitochondrial neurotoxins,<br />

in order to produce subliminal metabolic impairment. We will analyze ion<br />

(Ca 2+ , Na + ) homeostasis and mitochondrial membrane potential changes in<br />

treated neurons and if antioxidants, increased ATP levels or agonists to<br />

mGluR can attenuate these disturbances.<br />

2. Annunziato’s Unit will concentrate on the role of the sodium/calcium<br />

exchanger (NCX) in the regulation of calcium concentration([Ca 2+ ] i<br />

) in genetic<br />

(a-synuclein and parkin) and epigenetic (neurotoxin treated) models of PD,<br />

since it represents an important mechanism, ATP-independent, to control<br />

[Ca 2+ ] i<br />

highly expressed in the dopaminergic neurons (NCX1).<br />

3. Nicoletti’s Unit will investigate the role of mGluR II in the production of<br />

GDNF and TGF-b factor, which are considered neuroprotective agents for<br />

dopamine neurons in experimental parkinsonisms. mGluR II allosteric modulators<br />

will be used onto primary cultures and for systemic mouse treatment to measure<br />

the expression of GDNF and TGF-b factor in the brain areas involved in PD.<br />

4. Brambilla’s Unit will study the involvement of the Ras-ERK pathway in<br />

neuroprotection of nigral and striatal neurons, in in vivo and in vitro models of<br />

PD. After a preliminary validation on cultured striatal neurons, lentivirus expressing<br />

mutant cDNA to potentiate or inhibit the Ras-ERK pathway, will be directly<br />

injected into the mouse SNpc or the dorsal striatum, before 6-OHDA lesion.<br />

Behavioral tests will give information on their motor performance and TH staining<br />

and counting on brain slices will provide evidence for actual neuroprotection.<br />

5. Alleva’s Unit will study a rat model (in vivo) showing partial and progressive<br />

degeneration, in order to identify behavioral criteria aimed to perform<br />

early diagnosis of PD. The lesion will be carried out also in transgenic<br />

mice to combine genetic manipulation to lesion techniques.<br />

750 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

6. Di Luca’s Unit will investigate striatal modifications in in vitro and in<br />

animal models of progressive dopamine depletion, obtained by treating animals<br />

with 6-OHDA. Particularly, we will analyze the composition of NMDA<br />

receptor subunits in animals with different degrees of dopamine depletion,<br />

and their interaction with the MAGUK proteins, which regulate the synaptic<br />

localization of NMDA receptors. The possibility to interfere with MAGUK proteins<br />

via a cell-permeable TAT peptide will allow for an in vivo analysis of the<br />

motor performance of partially depleted animals.<br />

Methods<br />

Population<br />

TH-GFP mice (n=220) and rats (n=230) will be used to perform in vitro<br />

studies on mesencephalic acute and organotypic slices. Transgenic mice for<br />

parkin and a-synuclein and for NCX isoforms will be used to study NCX<br />

involvement in selective vulnerability of dopamine neurons in the PD in vitro<br />

models. Rats and mice will be lesioned with MPTP, rotenone, L-BMAA, and 6-<br />

OHDA to perform in vivo studies. Behavior tests and in vivo studies will be<br />

performed onto transgenic mice obtained by lentiviral transfection, lesioned<br />

with 6-OHDA and subsequently treated with L-DOPA to evaluate L-DOPAinduced<br />

dyskinesia. C57 Black mice will be used, for in vivo and in vitro experiments,<br />

to evaluate the involvement of mGluR II in controlling GDNF and<br />

TGF-b levels. Transgenic mice for parkin and a-synuclein will also be used to<br />

obtain the in vivo model of PD for the early diagnosis of the disease.<br />

Interventions and study design<br />

– Measures of electrical activity, cytosolic calcium and sodium concentrations<br />

and mitochondrial membrane potential onto dopaminergic neurons will be performed<br />

by means of the patch-clamp technique combined to microfluorometry.<br />

– The role of NCX in neuronal activity and degeneration during treatment<br />

with neurotoxins and in transgenic mice (expressing different NCX isoforms<br />

or for parkin and a-synuclein) will be investigated by means of immunohystochemistry,<br />

in situ hybridization and electrophysiology on primary cultures of<br />

striatal and mesencephalic neurons.<br />

– The role of mGluR II in the production of GDNF and TGF-b will be<br />

tested in vitro on primary astrocyte, neurons and mixed astrocytes and neurons<br />

cultures; in vivo, by treating C57 Black mice with allosteric modulators<br />

of mGluR II. GDNF and TGF-b levels will be evaluated in cultures and in the<br />

brain areas involved in PD by means of in situ hybridization, Western blot<br />

analysis, ELISA, and quantitative RT-PCR techniques.<br />

– The study on the involvement of Ras-ERK pathway in neuroprotection<br />

of nigral and striatal neurons in in vivo models of L-DOPA-induced dyskinesia<br />

(LID) and in dopamine dysregulation syndrome (DDS) will be performed by<br />

means of lentiviral transfection into dorsal striatum. Behavioral tests will<br />

include rotation behavior and abnormal voluntary movements; to measure<br />

cell survival we will perform TH immunohystochemistry and cell counting on<br />

brain slices from injected animals.<br />

2008 751


Sezione III: Attività per progetti<br />

– A rat early model of PD will be defined by means of behavioral tests<br />

aimed to obtain further and detailed evaluation of cognitive, emotional and<br />

motor abilities of the animals showing a bilateral, mild and progressive<br />

degeneration of dopaminergic system. Particularly, the depression-like<br />

behavior in 6-OHDA lesioned rats will be investigated. We will assess a number<br />

of endpoints including activity levels, anhedonia toward either a social or<br />

a non-social stimulus, despair behavior, alteration of circadian rhythms, anxiety-like<br />

behavior, etc. In addition, cognitive and motor abilities will be carefully<br />

monitored. Finally, different environmental conditions (e.g., isolation or<br />

mild psychosocial stress) will be used to further explore the vulnerability of<br />

experimental animals to show depression-like behavior. Parallel studies will<br />

provide information on neurochemical and endocrine alterations, of<br />

dopamine and serotonin levels, neurotrophin and stress hormones, evaluated<br />

by means of ELISA in different brain areas (striatum, hippocampus, hypothalamus).<br />

The same model of partial denervation will be produced also in<br />

mice to combine lesion-induced and genetic (a-synuclein) models of PD.<br />

– The modifications of NMDA receptor subunits expression in lesioned<br />

animals will be evaluated by means of western blot analysis, immunoprecipitation,<br />

and behavioral tests to evaluate the motor performance of parkinsonian<br />

rat. Particularly, we will carefully evaluate the molecular composition of<br />

the glutamatergic synapse (TIF fraction) in partial lesioned animals in presence<br />

or absence of chronic treatment with the TAT2A peptide able to disrupt<br />

MAGUK/NR2A interactions. Treatments of partial lesioned animals with<br />

TAT2A (-SDV) control peptide (lacking the last C-terminal three amino acids<br />

of NR2A) will be also performed as controls. Molecular composition of the<br />

glutamatergic synapse will be evaluated also in sham-operated rats treated<br />

with the TAT2A peptide. In addition, immunoprecipitation analysis will be<br />

performed to study in details the modifications of NR2A/NR2B interactions<br />

with each MAGUK member in partial lesioned animals as well as the effect of<br />

TAT2A treatment on NMDA/MAGUK complexes.<br />

General transferibility and potential impact of results<br />

The results produced by the close interaction among the participating<br />

units will contribute to a better characterization and integration of the different<br />

models of PD and L-DOPA-induced dyskinesia. The in vitro experiments<br />

on single striatal and mesencephalic neurons may give important information<br />

on the involvement of specific proteins and intracellular pathways in neuronal<br />

degeneration, induced by metabolic impairment and oxidative stress. The<br />

genetic manipulation of genes encoding for parkin and a-synuclein or the<br />

selective expression of NCX isoforms in neurons may give information on<br />

how these proteins affect neuronal activity, resistance to metabolic insults and<br />

treatment with neurotoxins, respect to their controls. The modulation of<br />

intracellular proteins with lentiviral transfections or by means of TAT peptides,<br />

which control the synaptic expression of metabotropic and ionotropic<br />

glutamate receptors, primarily tested on cultures, will be useful for their use<br />

in vivo as putative symptomatic or neuroprotective agents in PD.<br />

752 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

Output(s) of the project<br />

The multidisciplinary approach of the present project, by covering analysis<br />

from the molecular and single cell level to behavioral performances in living<br />

animals, will provide the following outputs:<br />

Objective 1 – Characterization of the role of mitochondria in calcium<br />

buffering and ATP levels in dopamine neurons in in vitro models of PD. The<br />

role of mitochondria in calcium buffering during exposure to neurotoxins<br />

(6-OHDA, rotenone) will be defined at single dopamine neuron level. In particular,<br />

effects of the neurotoxins on sodium homeostasis and ATP production,<br />

both linked to maintenance of the mitochondria membrane potential,<br />

will be explored. Antioxidants will be also tested as possible neuroprotective<br />

agents.<br />

Deliverables<br />

D1.1 Characterization of the role of mitochondria in calcium buffering in<br />

dopamine neurons in in vitro models of PD.<br />

D1.2 Study of the effects of the neurotoxins on sodium homeostasis and<br />

ATP production.<br />

D1.3 Definition of the neuroprotective effects of antioxidants.<br />

Objective 2 – Study of the role of NCX in calcium homeostasis in striatal<br />

and nigral neurons during metabolic stress and in genetic models of PD.<br />

The role of NCX during neurotoxin treatment of primary mesencephalic<br />

and striatal neurons obtained from controls and genetic models of PD<br />

(parkin, a-synuclein) will be explored. Moreover, possible alterations in sensitivity<br />

to neurotoxins and in the expression profile of NCX isoforms will be<br />

studied in parkinsonian animals (genetic models).<br />

Deliverables<br />

D2.1 Definition of the role of NCX in calcium homeostasis in striatal and<br />

nigral neurons during metabolic stress in control animals and in genetic models<br />

of PD.<br />

D2.2 Study of the alterations in the expression profile of NCX isoforms in<br />

parkinsonian animals (genetic models).<br />

Objective 3 – Rebalancing of NMDA receptor subunits as a therapeutic<br />

approach for PD. Rearrangement of NMDA subunits in the striatum in partially/totally<br />

denervated animals may have implications in neurodegeneration.<br />

The treatment of 6-OHDA lesioned animals with TAT peptides will be<br />

explored in order to re-balance the NMDA receptor subunit composition and<br />

a correct motor performance.<br />

Deliverables<br />

D3.1 Characterization of the effects of TAT peptides administration in<br />

parkinsonian animals with full lesion.<br />

D3.2 Characterization of the effects of TAT peptides administration in<br />

parkinsonian animals with partial lesion.<br />

2008 753


Sezione III: Attività per progetti<br />

Objective 4 – Characterization of the role of mGluRs (mGluR II) in neurotrophin<br />

production. The involvement of mGluR II in the regulation of<br />

GDNF e TGF-b levels will be analyzed in order to explore their neuroprotective<br />

role and the reduction of motor disabilities in pathogenic models of PD.<br />

Deliverables<br />

D4.1 Characterization of the role of mGluRs (mGluR II) in neurotrophin<br />

production.<br />

D4.2 Study of neuroprotective effects of neurotrophins in PD models.<br />

Objective 5 – The lentiviral-mediated modulation of the Ras-ERK pathway<br />

as a neuroprotective strategy. The lentiviral-mediated modulation of the Ras-<br />

ERK pathway as neuroprotective approach toward a damage induced by neurotoxins<br />

will be analyzed.<br />

Deliverables<br />

D5.1 Molecular analysis and definition of the role of ERK pathway in striatal<br />

synaptic plasticity.<br />

D5.2 Definition of the role of ERK pathway in motor control.<br />

Objective 6 – Characterization of a rodent model with partial and progressive<br />

denervation. Collection of information obtained from an animal model<br />

with biological markers and behavioral profile alterations in an early stage of<br />

Parkinson’s disease may be transferred to clinical practice.<br />

Deliverables<br />

D6. Classification of behavioral alteration and motor deficits as tools to<br />

detect an early model of PD.<br />

Milestones alongside the project<br />

M1. Evaluation of the efficacy of neurotoxins to reproduce biochemical<br />

and functional features of PD in brain slices (6 months).<br />

M2. Evaluation of mitochondrial impairment in cellular models of PD<br />

(months 6-10).<br />

M3. Assessment the involvement of NCX in maintenance of calcium<br />

homeostasis in toxin-based and genetic models of PD.<br />

M4. Assessment the efficacy of positive and negative allosteric modulators<br />

of mGluR II in affecting GDNF and TGF-b levels.<br />

M5. Definition of the efficacy of lentiviral transfection in modulating Ras-<br />

ERK pathway.<br />

M6. Obtainment of a mouse model with partial and progressive dopaminergic<br />

degeneration.<br />

M7. Rebalancing of NMDA receptor subunit composition in 6-OHDA<br />

lesioned rats after treatment with TAT peptide.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 1 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

754 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

U.O.1 – Laboratorio di Neurologia Sperimentale<br />

Ezia Guatteo<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

The present unit will focus on the early functional alterations occurring in<br />

dopamine (DA) neurons in midbrain slices treated with toxins (6-OHDA,<br />

rotenone) commonly used to produce animal models of PD. These alterations<br />

may activate cell death pathways responsible for the large degeneration<br />

occurring in vivo. Indeed, unilateral 6-OHDA lesions in rats provide striatal<br />

DA depletion highly selective for the dopaminergic neurons. Rotenone exposure<br />

may be more representative of PD than 6-OHDA because, in addition to<br />

extensive DAergic denervation, it produces intracellular inclusions and denervation<br />

of other neuron types. Apart from in vivo models, the toxicity of these<br />

compounds have been investigated mainly in cultured mesencephalic neurons<br />

or on dopamine synthesizing cell-lines, and very little work has been done in<br />

brain slices, a preparation in which DA neurons show a mature phenotype<br />

and most of synaptic connections are preserved. Previous data from our laboratory<br />

have shown that short application (10 min) of 6-OHDA to DA neurons<br />

in acute slices produce calcium accumulation into the cytoplasm, activation<br />

of a potassium current and silencing of the spontaneous activity. Aim of this<br />

project is to better characterize the acute effects of 6-OHDA in comparison<br />

with those evoked by rotenone, to identify early modifications that may trigger<br />

neurodegeneration.<br />

With regard to 6-OHDA, our previous results suggest the involvement of<br />

mitochondria as possible calcium source. Here, we will investigate the<br />

involvement of two pathways through which mitochondria release calcium<br />

into the cytoplasm, the sodium/calcium exchanger and the permeability transition<br />

pore. Mitochondrial ATP synthesis depends on the proton motive force<br />

and consequently on the mitochondrial membrane potential. To this regard,<br />

we will measure mitochondrial membrane potential changes in response to<br />

toxins to gain information on their capability to produce ATP. Also the sodium<br />

homeostasis may be challenged by these neurotoxins. Similar approach will<br />

be applied to study rotenone effects. We expect that rotenone may cause a<br />

drop of ATP synthesis and a disturbance in ion homeostasis. Moreover, we<br />

will test the possibility that antioxidants may ameliorate some of the cellular<br />

responses caused by ROS production.<br />

Methods<br />

Rats (P 18-21) and mice (P3-5, TH-GFP) will be used for acute and organotypic<br />

slice experiments, respectively. To compare the data between the 2<br />

preparations, recordings will be made also on acute slices from TH-GFP mice.<br />

The use of TH-GFP mice for organotypic slices is useful to select dopaminergic<br />

neurons in a preparation in which the tissue architecture is modified during<br />

culturing.<br />

2008 755


Sezione III: Attività per progetti<br />

Slice preparation and electrophysiology – Rats are anaesthetized with<br />

halothane and killed by decapitation. Horizontal midbrain slices (250 mm<br />

thickness) are cut by means of a vibroslicer (Leica, VT 1000S) in a cold (8-<br />

12°C) artificial cerebrospinal fluid (ACSF) containing (mM): NaCl 126, KCl<br />

2.5, MgCl2 1.2, CaCl2 2.4, NaH2PO4 1.2, NaHCO3 19, glucose 10, bubbled<br />

with carbogen (95% O 2<br />

/5% CO 2<br />

; pH 7.4). After recovery at 33 8C for at least<br />

1 h, slices are individually placed in a recording chamber mounted on the<br />

stage of an upright microscope (Axioscope, Zeiss) and continuously superfused<br />

(3 ml/min; 33–34 8C) with ACSF. For organotypic cultures, coronal<br />

midbrain slices are obtained from P3-5 TH-GFP mice and plated onto a Millicell-CM<br />

membrane (Millipore) in a Petri dish containing a culturing media<br />

made of: D-MEM 50%, HBSS 25%, Horse Serum 25%, glucose 36 mM, L-<br />

Glutamine 0.5 mM, and cultured up to 25 DIV. Media is changed every 3<br />

days. Neurons are visualized with infrared video microscopy (Hamamatsu,<br />

Japan) and GFP+ neurons are visualized by excitation at 480 nm. Whole-cell<br />

recordings (in voltage or current-clamp) are obtained using an Axopatch 1D<br />

or Multiclamp 700A amplifier (Axon Instr.). Patch pipettes (3–4 MV) were<br />

made from borosilicate glass (outer diameter, 1.5 mm) and pulled with a<br />

PP-88 (Narishige, Japan) puller. They are filled with a solution containing<br />

(mM): K-gluconate 150, MgCl2 2, EGTA 0.1, HEPES 1, ATP 2, GTP 0.3; pH<br />

adjusted to 7.3 with KOH.<br />

Microfluorometry – Calcium (fura-2), sodium (SBFI) and mitochondria<br />

membrane potential (Rhodamine 123)-sensitive dyes are loaded into the cell<br />

via the patch pipette and excited via a X40 water immersion objective (Olympus,<br />

Hamburg, Germany) by epi-illumination with light provided by a monochromator<br />

(Till Vision). Excitation light is 340 and 380 nm for fura-2 and<br />

SBFI, 480 nm for Rhodamine 123. Emission light passes a barrier filter (500<br />

nm) and is detected by a CCD camera (Photonic Science, Millham, UK).<br />

Images are acquired at 6- or 12-s intervals using Till Vision software. We will<br />

record membrane currents and voltage changes in response to short applications<br />

of 6-OHDA (1 mM) or rotenone (50 nM), both inhibitors of complex I of<br />

mitochondria respiratory chain.<br />

– In the first set of experiments we will analyze the toxin effects membrane<br />

currents and calcium concentration simultaneously, in the presence<br />

and in the absence of antioxidants (trolox), to see if the calcium accumulation<br />

and/or the membrane currents are mediated by ROS generation.<br />

– In a second set, we will measure calcium concentration changes,<br />

induced by toxins, in the presence of CGP 37157, a blocker of the mitochondria<br />

sodium/calcium exchanger to see if the calcium accumulation is due to<br />

release from mitochondria.<br />

– Next, we will measure calcium concentration in the presence of agonist<br />

and antagonist of the mitochondria transition pore (MTP, atractyloside and<br />

cyclosporin A, respectively) to verify the role of these organelles in calcium<br />

accumulation.<br />

Paired and unpaired Student’s t-test will be used to calculate significance<br />

level (P


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

2 –ANALYSIS OF COGNITIVE AND NEUROPSYCHIATRIC DISTURBANCES<br />

IN PARKINSON’S DISEASE AND PARKINSONISMS: IMPLICATIONS<br />

FOR EARLY DIAGNOSIS<br />

Gianfranco Spalletta<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

List of participating Units<br />

U.O.1 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neuropsichiatria,<br />

Roma – Gianfranco Spalletta<br />

U.O.2 – IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo, Ambulatorio Disordini<br />

del Movimento, Messina – Silvia Marino<br />

U.O.3 – Università di Brescia, Clinica Neurologica – Alessandro Padovani<br />

U.O.4 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neurologia Clinica<br />

e Comportamentale, Roma – Antonella Peppe<br />

U.O.5 – Istituto Auxologico Italiano, Divisione di Neurologia<br />

e Neuroriabilitazione, Piancavallo (VB) – Alessandro Mauro<br />

U.O.6 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> Salvatore Maugeri, Servizio di Neuroriabilitazione<br />

e Disturbi del Movimento, Veruno (NO) – Antonio Nardone<br />

Description of the project<br />

What is already known on the subject<br />

The prevalence rate for neuropsychiatric symptoms of depression, anxiety,<br />

and hallucinations in subjects with Parkinson Disease (PD) has a very<br />

wide range. This suggests how undefined the results of studies done up till<br />

now are. Moreover, longitudinal studies suggest that the majority of subjects<br />

with PD could develop dementia during the course of the disease. In particular,<br />

the pattern of cognitive deficit is quite variable and includes episodic<br />

memory deficit, visual-spatial deficit, verbal fluency deficit and dysexecutive<br />

syndrome. Moreover, the impact of neuropsychiatric and cognitive symptoms<br />

on the quality of life of the patient, on the family burden and on society can<br />

be compared to other forms of dementia. This causes a large increase in<br />

health related costs. The issue of neuropsychiatric and cognitive comorbidity<br />

is further complicated if we consider variants with extrapiramidal syndromes<br />

such as Lewy body dementia (LBD) and other degenerative and nondegenerative<br />

parkinsonisms such as Progressive Supranuclear Palsy (PSP), Multisystem<br />

Atrophy (MSA), Corticobasal degeneration (CBD), and vascular PD. Deep<br />

Brain Stimulation (DBS), whose rationality is the functional inactivation of<br />

specific cerebral targets pathologically hyperactive in PD, is the therapeutic<br />

strategy for patients affected by serious disabilities correlated to motor complications,<br />

untreatable from a pharmacological point of view. Relevant data<br />

on the efficacy on control of motor complications substantially agree. Unfortunately,<br />

much of the data on cognitive and neuropsychiatric symptoms of<br />

2008 757


Sezione III: Attività per progetti<br />

patients who have undergone DBS of Subthalamic Nuclei are inconsistent.<br />

This issue is of extreme importance because the subthalamus has a limbic<br />

component that could mediate some of these symptoms.<br />

– Costa A, Peppe A, Carlesimo GA, Pasqualetti P, Caltagirone C (2006) Eur J Neurol13:<br />

972-980.<br />

– Krack et al. (2003) N Engl J Med 349: 1925-1934.<br />

– Marsh L, Williams JR, Rocco M, Grill S, Munro C, Dawson TM (2004) Neurology<br />

63: 293-300.<br />

What the project adds to the information already available<br />

This study aims at evaluating the differential features of cognitive and<br />

neuropsychiatric disturbances in subjects with PD and other parkinsonisms<br />

at the onset of the disease vs. advanced phases. A cross-sectional model<br />

could help to understand the phenomena changing along time in a time-limited<br />

project. If psychopathological disturbances associated with Parkinson<br />

disease are difficult to be studied, those that accompany other motor disturbances<br />

are almost completely unknown. Therefore, it is urgent to fill this<br />

gap in knowledge with studies aimed at a better diagnostic typing between<br />

PD, LBD and other degenerative and vascular parkinsonisms. Another<br />

important issue concerns the validity of diagnostic criteria of DSM-IV for<br />

mood disturbances and anxiety disturbances in subjects with motor disturbances.<br />

Detailed description of the project’s main and secondary objectives<br />

The main aims of this study are:<br />

1) to examine cognitive and behavioral symptoms in subjects with PD at<br />

the onset of the illness – using both classical rating scales and DSM-IV-TR diagnostic<br />

criteria and new neuropsychiatric questionnaires and modified diagnostic<br />

criteria appropriately adapted for patients with movement disturbances – in<br />

order to compare them to subjects in the advanced phase of the illness;<br />

2) to examine the effect of the association of deep brain stimulation<br />

(DBS) and the pharmacological treatment on neuropsychiatric symptoms, on<br />

cognitive deficit and on emotional recognition in patients who underwent traditional<br />

DBS surgery (NST\GPi);<br />

3) to analyze the frequency of categorical and dimensional neuropsychiatric<br />

and cognitive symptoms in other forms of rare Parkinsonisms, such as,<br />

Progressive Supranuclear Palsy (PSP), Corticobasal Degeneration (CBD) and<br />

Multisystem atrophy (MSA), in Lewy Body Disease (LBD) and in Vascular PD.<br />

Methods<br />

In this cross-sectional study, 300 patients affected by motor disturbances<br />

will be recruited. In particular, we will include 150 subjects with idiopatic<br />

Parkinson Disease (PD) of which 50 at onset and 100 in the advanced phase,<br />

50 subjects with Dementia with Lewy Bodies (DLB); 50 subjects with vascular<br />

758 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

PD; 25 subjects with Progressive Supranuclear Palsy (PSP); 20 subjects with<br />

corticobasal degeneration (CBD) and 10 subjects with multisystemic atrophy<br />

(MSA). The above mentioned diseases will be diagnosed following international<br />

criteria. Other inclusion criteria will be: age between 35 and 75 years; a<br />

written informed consent; vision and hearing sufficient for compliance with<br />

testing procedures. Exclusion criteria will be: other concomitant neurological<br />

or psychiatric illnesses; major medical illnesses.<br />

Patients<br />

Patients will be assessed using a clinical battery comprising: a neurological<br />

battery including socio-demographic and clinical history, Unified<br />

Parkinson’s Disease Rating Scale (UPDRS), and Hoehn and Yahr scale. The<br />

neuropsychological battery will include: Mini Mental State Examination,<br />

Rey 15-word test, reduced Wisconsin Card Sorting, reduced Stroop Color-<br />

Word test, Verbal and visual-spatial N-back, Verbal semantic fluency, Verbal<br />

phonological fluency, Sentence construction, Immediate and deferred copy<br />

of Rey figure. The neuropsychiatric battery will include: Psychiatric diagnosis<br />

according with the DSMIV-TR (in this case we will use both the standard<br />

diagnostic criteria and modified diagnostic criteria proposed by the Starkstein<br />

group in order to improve the neuropsychiatric diagnosis in patients<br />

with motor disturbances), Beck Depression Inventory, Toronto Alexithymia<br />

Scale, Penn Emotional Recognition Test, Snaith-Hamilton Pleasure Scale.<br />

In another part of the study we will include 20 idiopathic PD patients<br />

treated with Deep Brain Stimulation (DBS). They will be clinically evaluated<br />

with UPDRS Part III and with the neuropsychological and neuropsychiatric<br />

battery above-mentioned. The evaluation of subjects with stimulator implants<br />

will be carried out without any treatment and in 3 different phases: 1) during<br />

proper and stable antiparkinsonian therapy and Stimulator on, 2) during<br />

pharmacological therapy and DBS stimulator off since 90 minutes, 3) absence<br />

of pharmacological therapy with DBS stimulator on.<br />

The neuropsychological and behavioral tests will be carried out in a<br />

random way on different days. In the subgroup of patients with DBS the<br />

evaluation for depression will be carried out with a visual-analogical scale<br />

to instantly capture the severity of the depression in each of the 4 experimental<br />

conditions.<br />

Cross-sectional sample analyses<br />

Comparison among the different diagnostic groups (i.e. PD, DLB, vascular<br />

parkinsonism, PSP, CBD, and MSA) on categorical variables will be<br />

performed using the chi-square test. Comparisons on sociodemographic<br />

characteristics (i.e. age and educational level), cognitive level, and neuropsychiatric<br />

cognitive symptom severity will be performed using factorial Analysis<br />

of Variance (ANOVA), followed by Fisher’s Protected Least Significant<br />

Difference (PLSD) post-hoc test. In order to minimize the likelihood of type-<br />

I error, univariate ANOVAs will be preceded by overall Multivariate Analyses<br />

of Variance (MANOVAs) using all the continuous categories considered<br />

in each of the analyses as dependent variables. In the subgroup of idiopathic<br />

2008 759


Sezione III: Attività per progetti<br />

PD patients, the comparison between the group at the onset of the illness<br />

and that in the advanced phase will be carried out using Student t test and<br />

chi square test.<br />

Analyses in DBS patients<br />

The cognitive and neuropsychiatric scores during different experimental<br />

conditions will be analyzed using repeated measures analyses of variance<br />

(ANOVAs) with the different cognitive and neuropsychiatric scores as a<br />

between-subjects factor and different treatment phases as a within-subjects<br />

factor with four levels. The level of statistical significance is defined as<br />

p


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

M2. To compare early diagnosed versus advanced PD patients in terms of<br />

non-motor symptoms.<br />

M3. To quantify the usefulness of the characterization of cognitive and<br />

neuropsychiatric symptoms in the differential diagnosis among the different<br />

motor disturbances.<br />

M4. To measure the impact of DBS on the cognitive and neuropsychiatric<br />

symptoms.<br />

M5. To define the inter-relationship between cognitive and neuropsychiatric<br />

symptoms.<br />

Si allega il programma dettagliato delle Unità Operative 1 e 4 che<br />

fanno capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2008 761


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.1 – Laboratorio di Neuropsichiatria<br />

Gianfranco Spalletta<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Psychiatric symptoms (including mood and anxiety disorders, fatigue and<br />

apathy, psychosis, and sleep disorders) and cognitive deterioration are quite<br />

frequent in patients with Parkinson disease (PD) or other illnesses involving<br />

movement disorders, such as Parkinson Disease (PD), progressive supranuclear<br />

palsy (PSP), corticobasal degeneration (CBD), multisystem atrophy<br />

(MSA) vascular parkinsonism, and Lewy body disease (LBD). These symptoms<br />

are often a significant source of disability and constitute some of the<br />

most difficult treatment challenges in the advanced phases of the illness.<br />

Moreover, neuropsychiatric disturbances contribute considerably to reduced<br />

quality of life, distress for the care giver and increased risk for admission to<br />

nursing home in patients with PD. Most patients with Parkinson’s disease will<br />

eventually develop dementia, and neuropsychiatric symptoms are more common<br />

in those with Parkinson’s disease with dementia (PDD). Knowledge of<br />

the wide variety of psychiatric symptoms and diagnostic skills to identify and<br />

implement optimal treatment of these symptoms are thus of major importance<br />

in the management of patients with PD or movement disorders. Thus,<br />

main aim of the present Unit will be to investigate the prevalence of cognitive<br />

and behavioral disturbances in patients affected by movement disorders at<br />

various illness stages, by means of specific and suitable neuropsychiatric and<br />

neuropsychological tests. Second aims will be to explore the correlation<br />

between cognitive impairment and behavioral disturbances and to evaluate<br />

their impact on quality of life and rehabilitative outcomes in those patients.<br />

Methods<br />

The present unit will include 80 patients with PD at different stage of the<br />

disease (30 at early stage and 50 at chronic stage), 20 patients with LBD, 10<br />

patients with vascular parkinsonism, 10 patients with PSP, 5 patients with<br />

corticobasal degeneration and 10 patients with multisystemic atrophy (MSA).<br />

All subjects will consecutively recruited in neurological clinics and will sign<br />

an informed consent.<br />

Specific inclusion criteria will be:<br />

1) all patients will satisfy standard diagnostic criteria of respective movement<br />

disorder;<br />

2) vision and hearing sufficient for compliance with testing procedures;<br />

3) laboratory values within the appropriate reference intervals.<br />

Specific exclusion criteria will be:<br />

1) major medical illnesses;<br />

2) comorbidity of primary psychiatric or neurological disorders and any<br />

other significant mental or neurological disorder;<br />

762 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

3) known or suspected history of alcoholism or drug dependence and<br />

abuse during lifetime;<br />

4) history of head trauma;<br />

5) evidence of cerebrovascular disease, hydrocephalus or brain tumor.<br />

At the starting visit all subjects will undergo clinical and neuropsychiatric<br />

evaluation. In particular, the clinical evaluation will include a sociodemographic<br />

and clinical anamnesis, the Unified Parkinson’s Disease Rating Scale<br />

(UPDRS) and the Hoehn and Yahr Scale. The neuropsychological evaluation<br />

will comprise the following tests: Mini-Mental State Examination (MMSE),<br />

Rey’s 15-word Immediate Recall (RAVLT I.R) and Delayed Recall (RAVLT<br />

D.R), 48-card version of the Wisconsin Card Sorting Test (WCST), Stroop<br />

Color-Word Test (ST), verbal and visuospatial NBack tasks, MDB Phonological<br />

Verbal Fluency (PVF), Category Fluency (CF), Copy of Rey-Osterrieth picture<br />

(CROP) and Delayed Recall of Rey-Osterrieth picture (ROP D.R.). The<br />

neuropsychiatric and functional test battery will include: the SCID-P-DSM-IV<br />

considering both standard and Starkstein group modified diagnostic criteria,<br />

the Neuropsychiatric Inventory (NPI), the Beck Depression Inventory (BDI),<br />

the Toronto Alexithymia Scale (TAS-20), the Penn Emotion Recognition Test,<br />

the Snaith-Hamilton Pleasure Scale (SHAPS), the Parkinson Psychosis Rating<br />

Scale (PPRS), the Apathy Rating Scale (ARS), the EuroQol Rating Scale<br />

(EuroQol) for the quality of life, the basic activities of daily living scale<br />

(BADL) and the instrumental activities of daily living scale (IADL). Continuous<br />

data will be analyzed using factorial analyses of variance (ANOVAs)<br />

preceded by Multivariate ANOVA. Categorical data will be analyzed by the<br />

chi-square test.<br />

2008 763


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.4 – Laboratorio di Neurologia Clinica<br />

e Comportamentale<br />

Antonella Peppe<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

It is already known that Subthalamic Nuclei (STN) Deep Brain Stimulation<br />

(DBS) in idiopathic Parkinson’s Disease (PD) is an innovative surgical<br />

treatment for patients in the advanced phases of the disease. However, it is<br />

still debated if the chronic STN stimulation restoring the motor ways, may<br />

modify clinical symptoms linked to high cortical function such as neuropsychiatric<br />

and cognitive manifestations. This operative Units will investigate<br />

possible modifications in cognitive and behavioral symptoms in advances PD<br />

patients who underwent to neurosurgical DBS implantation in the Subthalamic<br />

Nuclei.<br />

Methods<br />

Twenty hospitalized advanced rigid-akinetic idiopathic PD patients with<br />

no history of neurological or orthopedic disease will be included in this nonrandomized<br />

prospective project. Exclusion criteria are the following: (a) presence<br />

of systemic and metabolic diseases; (b) uncertain and unclear history of<br />

chronic L-dopa treatment responsiveness; (c) presence of brain lesions and/or<br />

marked cortical and subcortical atrophy on computed tomography (CT) and<br />

MR scans; (d) presence of dementia.<br />

All patients will undergo implantation at the CTO “ Alesini ” Hospital in<br />

Rome. Briefly, electrode implantation (Medtronic 3389) will perform in target<br />

areas for each hemisphere follow the experimented target (for STN, the angle<br />

in the sagittal plane will be 80º-85º, in the coronal plane 75º- 80º), to obtain an<br />

extra-ventricular and extra-capsular trajectory. The coordinates for the STN<br />

will be: at CA-CP/2; 11-12 mm lateral to the midline of the third ventricle, 4<br />

mm below CA-CP.<br />

Post surgery, the definitive electrode locations will be verified by brain<br />

MRI or CT-scan. Following surgery, stimulation parameters will be optimized<br />

in order to reduce UPDRS (Part III) values. Optimization will take place during<br />

several visits over the ensuing months. Patients will be included after 30<br />

days of stable antiparkinsonian therapy (Levodopa daily mean dosage: 500<br />

mg + peripherical inhibitor) and electrical parameters, and at least three<br />

months from neurosurgery. UPDRS Part III will be administered in all experimental<br />

conditions above-mentioned contextually to tests. The neuropsychological<br />

and psychiatric tests will be administer in the following 4 clinical conditions:<br />

(1) ON stimulation-ON drug condition. Tests will be administered two<br />

hours after the first daily dosage of standard medication. On the second day,<br />

tests will be administered in (2) ON therapy-OFF stimulation condition;<br />

(3) OFF therapy-OFF stimulation condition; (4) OFF therapy-ON stimulation<br />

condition. Neurological battery will include: social demographic and clinic<br />

764 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

history, Unified Parkinson’s Disease Rating Scale (UPDRS), Hoehn and Yahr<br />

scale. Neuropsychological battery will include: Mini Mental State Examination,<br />

auditory Reys verbal learning test , Wisconsin Card Sorting Test<br />

(reduced), Stroop Color-Word (reduced) Test, oral and visual-spatial N-Back,<br />

Semantic and Phonological oral Fluidity, Construction Sentences, Immediate<br />

and Delayed reproduction of Rey’s figure. Neuropsychiatric battery will<br />

include: Psychiatric diagnosis DSMIV, Beck Depression Inventory, Toronto<br />

Alexithymia Scale, Penn Emotional Recognition Test, Snaith-Hamilton Pleasure<br />

Scale, Parkinson Psychosis Rating Scale, Apathy Rating Scale, Euroquol<br />

Rating Scale.<br />

Statistical analysis will be performed comparing the values obtained by<br />

the tests in different clinical conditions using a repeated measures Analysis of<br />

Variance. The statistical significance will set at p


Sezione III: Attività per progetti<br />

3 –FROM L-DOPA TO STEREOTAXIC SURGERY:<br />

NEW THERAPEUTIC PROSPECTS FOR PARKINSON’S DISEASE<br />

Paolo Stanzione<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

List of participating Units<br />

U.O. 1 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Fisiopatologia<br />

delle Malattie Extrapiramidali, Roma – Paolo Stanzione<br />

U.O. 2 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neurofisiologia,<br />

Roma – Barbara Picconi<br />

U.O. 3 – IRCCS Istituto S. Raffaele Pisana, Roma – Fabrizio Stocchi<br />

U.O. 4 – IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena,<br />

Dipartimento di Neurologia, Milano – Nereo Bresolin<br />

U.O. 5 – IRCCS Istituto Neurologico Besta, Milano – Alessandro Moneta<br />

Description of the project<br />

What is already known on the subject<br />

Parkinson’s disease (PD) is one of the most frequent human neurodegenerative<br />

disorders associated with the process of cerebral aging. PD physiopathology<br />

is linked to a widespread process of degeneration of dopamine<br />

(DA) secreting-neurons in the Substantia Nigra pars compacta (SNc), with<br />

the consequent loss of the neurons projecting to the striatum. The main<br />

clinical features of PD are the direct consequences of a dysfunction occurring<br />

within both the striatum and the entire basal ganglia system [Calabresi<br />

et al. 2007].<br />

To date the therapy with a DA precursor levodopa (L-DOPA) represents<br />

the gold standard therapeutic approach in the treatment of PD. At the beginning<br />

the patients greatly benefit from a satisfactory pharmacological<br />

response. However, with the disease progression, the efficacy of L-DOPA<br />

administration decreases and dyskinetic movements and motor fluctuations<br />

occur [Stocchi et al. 2005]. The pathogenesis of dyskinesia has several causes<br />

including the incorrect interaction between DA and glutamate [Bezard et al.<br />

2001; Picconi et al. 2003] and the early occurrence of motor complications is<br />

triggered by chronic pulsatile L-DOPA administration.<br />

It has been recently demonstrated that a therapeutic dose of L-DOPA in<br />

parkinsonian rats leads to a gradual development of dyskinetic movements and<br />

molecular studies have demonstrated the pathogenetic role of abnormalities in<br />

the composition of NMDA receptor subunits and in their interactions with the<br />

associated trafficking proteins [Picconi et al. 2003; Gardoni et al. 2006]. The<br />

complete depletion of striatal DA in experimental parkinsonism results in the<br />

loss of striatal NMDA-dependent synaptic plasticity, associated to an altered<br />

766 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

composition of synaptic NMDA receptor in the striatum of experimental<br />

parkinsonism. These events are caused by profound modifications of NMDA<br />

receptor subunit association with the interacting cargo elements, i.e. MAGUK<br />

proteins, regulating the trafficking and the stabilization of this receptor in the<br />

synapse [Gardoni et al. 2006]. Therefore, one of the objectives of the project<br />

will be to identify a molecular strategy to correct the composition of NMDA<br />

receptor subunits in the striatal synapses of dyskinetic animals. Modifications<br />

of synaptic plasticity within the basal ganglia has also been postulated to<br />

underlie the therapeutic effects of deep brain stimulation (DBS). The clinical<br />

indications and contraindications for DBS of subthalamic nucleus (STN) has<br />

been well established by the various Scientific Societies for the treatment of<br />

PD patients with poor response to L-DOPA. There are, however, various PD<br />

symptoms that are not relieved by this surgical approach, as the axial rigidity,<br />

gait disturbances, alterations of mood, and phonation impairment. It becomes<br />

then necessary to develop an accurate protocol of presurgical selection in order<br />

to properly select patients who can benefit from DBS.<br />

Therefore, the fundamental issue of this Project will be the development<br />

of a validated therapeutic approach for PD and L-DOPA-induced dyskinesia to<br />

optimize the pharmacological therapy and the use of the DBS approach.<br />

– Bezard E, Brotchie JM, Gross CE (2001) Nat Rev Neurosci 2: 577-588.<br />

– Calabresi P, Picconi B, Tozzi A, Di Filippo M (2007) Trends Neurosci 30: 211-219.<br />

– Gardoni F, Picconi B, Ghiglieri V, Polli F, Bagetta V, Bernardi G, Cattabeni F, Di<br />

Luca M, Calabresi P (2006) J Neurosci 26: 2914-2922.<br />

– Picconi B, Centonze D, Hakansson K, Bernardi G, Greengard P, Fisone G, Cenci<br />

MA, Calabresi P (2003) Nat Neurosci 6: 501-506.<br />

– Stocchi F, Vacca L, Ruggieri S, Olanow CW (2005) Arch Neurol 62: 905-910.<br />

What the project adds to the information already available<br />

The project will utilize a multidisciplinary approach from the use of<br />

experimental parkinsonism to the study of PD patients in the different stages<br />

of the disease.<br />

This will lead to five major achievements:<br />

1. Characterization of the role of striatal NMDA receptor subunits in the<br />

induction and maintenance of L-DOPA-induced dyskinesia: study of the therapeutic<br />

efficacy of uncoupling peptides able to interfere with the trafficking<br />

and anchoring of NMDA subunits into the synaptic membrane.<br />

2. Analysis of advantages of MR spectroscopy as a tool to monitor the<br />

biochemical changes before and after dopaminergic therapy in PD patients.<br />

3. Differential role of continuous versus pulsatile dopaminergic stimulation<br />

in the control of motor fluctuations and dyskinesia.<br />

4. Definition of the clinical criteria to predict the efficacy of DBS stimulation<br />

of subthalamic nucleus, the classical target of this neurosurgery method.<br />

5. Identification of new anatomical targets for DBS to treat motor and<br />

non-motor symptoms which are not relieved by stimulation of subthalamic<br />

nucleus in parkinsonian patients and experimental models.<br />

2008 767


Sezione III: Attività per progetti<br />

Detailed description of the project’s main and secondary objectives<br />

1. The specific aim of Picconi’s Unit will be the identification of a<br />

molecular strategy to correct the composition of NMDA receptor subunits,<br />

by the use of selective cell-permeable peptides (CPP), in the striatal synapses<br />

of dyskinetic rats and to analyze the possibility that this manipulation of the<br />

interaction between MAGUK and NR2A could restore the normal motor<br />

performance in animals developing dyskinesia. Treatment of dyskinetic rats<br />

with a CPP able to affect NR2A binding to MAGUK proteins as well as its<br />

synaptic localization will be used to normalize NR2 ratio at synapse. To a<br />

complete characterization of molecular effect of Tat2A peptide, it will be<br />

evaluated whether the systemic administration of this peptide will be able to<br />

restore physiological striatal synaptic plasticity as well as to normalize<br />

motor behavior in PD rats chronically treated with L-DOPA.<br />

2. The main aim of the Bresolin’s Unit will be the identification of the<br />

brain mitochondrial dysfunctions in vivo in genetic forms of PD utilizing MR<br />

spectroscopy (MRS). While sporadic PD is a condition of uncertain etiology,<br />

several lines of evidence suggest that a defect in oxidative phosphorylation<br />

contributes to its pathogenesis. The main function of mitochondria is to<br />

maintain adequate concentration of high-energy phosphates (HEP) in the<br />

cells, most of the HEP being produced by oxidative phosphorylation. The Unit<br />

recently developed a system to study brain energetic and mitochondrial function<br />

in the human brain by observing HEP in the brain visual areas by 31P<br />

MRS during very short activation. It has been described how HEPs change<br />

during activity and recovery, in a quantitative way both in normal controls<br />

and in sporadic PD patients.<br />

3. In order to find a more efficient pharmacological approach for motor<br />

fluctuations in PD patients, a further crucial objective will be the determination<br />

of the plasma L-DOPA pharmacokinetic profile that most closely resembles<br />

the profile produced by a continuous drug infusion. Stocchi’s Unit will<br />

generate an optimized plasma L-DOPA profile by administering different<br />

doses and different formulations of L-DOPA to simulate the plasma curve<br />

obtained with the drug infusions.<br />

4. The contribution of Albanese’s Unit will be to establish the motor, cognitive,<br />

emotional and behavioral features in genetically defined PD patients<br />

and their response following bilateral DBS of the subthalamic nucleus (STN).<br />

The Unit will provide a complete database of genetically defined parkinsonisms,<br />

and several heterozygous Parkin or PINK1 patients symptomatic for<br />

PD. The study will include the assessment of the following parameters: motor<br />

scales, occurrence of dyskinesia, quality of life scales, disability scales, psychological<br />

and neuropsychological tests to detect cognitive, emotional and<br />

behavioral features.<br />

5. The specific contributions of Stanzione’s Unit will be the possible identification<br />

of new anatomical targets in the surgical treatment of PD patients<br />

with DBS. To reach this goal a preliminary experimental study will be conducted<br />

in the 6-OHDA rat model of PD. Utilizing this model several experi-<br />

768 2008


mental parameters will be evaluated in vivo such as (a) electrophysiological<br />

activity, (b) levels of endogenous cyclic nucleotides, (c) susceptibility to<br />

develop dyskinesia, (d) degree of synchronization between cortex and various<br />

basal ganglia structures. On the clinical side, according to motor and nonmotor<br />

criteria patients will be selected either for classical DBS and for nonstandard<br />

stimulation: STN plus pedunculopontine nucleus (PPN) or STN plus<br />

thalamic centromedian-parafascicular complex (CM/Pf). In the post-surgery<br />

period a comprehensive evaluation of clinical domains will be carried out,<br />

including motor performances and dyskinesia evaluation, mood changes,<br />

sleep, and executive functions.<br />

Methods<br />

RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

Electrophysiological and behavioral study in experimental PD and dyskinesia<br />

(Picconi’s Unit) – Adult male Wistar rats (n = 160, 150-250g) will be injected<br />

with 6-hydroxydopamine (6-OHDA) in the medial forebrain bundle (MFB).<br />

Fifteen days later, the rats will be tested with apomorphine injection and only<br />

those rats making more than 200 turns/40 min will be used for electrophysiological<br />

and behavioral studies. At two months after lesion, rats will start to<br />

receive twice daily i.p. injections of L-DOPA and a Tat2A peptide for 21 days.<br />

L-DOPA treatments will be administered 30 min after Tat2A i.p. injection two<br />

time a day. In order to test the ability of Tat2A to reduce dyskinetic movements<br />

the analysis of abnormal involuntary movements (AIMs) will be carried<br />

out each day of peptides injection along the entire treatment. In the experiments<br />

using the long-lasting D-Tat form, it will be administered to the L-<br />

DOPA-treated PD rats one time at the beginning of the chronic L-DOPA treatment,<br />

and the induction of the dyskinesia will be analyzed along the entire<br />

treatment. Coronal slices (270mm) will be transferred to a recording chamber<br />

and submerged in a continuously flowing Krebs solution gassed with 95% O2-<br />

5% CO2. Intracellular recording electrodes will be filled with 2M KCl. Signals<br />

will be recorded with the use of an Axoclamp 2B amplifier, displayed on a<br />

separate oscilloscope, stored and analyzed on a digital system. For synaptic<br />

stimulation, bipolar electrodes will be used, located in the white matter<br />

between the cortex and the striatum in order to activate corticostriatal fibers.<br />

High frequency stimulation (HFS) of corticostriatal fibres will be used as an<br />

LTP-inducing protocol. Conversely, 10 min of low frequency stimulation<br />

(LFS) of corticostriatal fibers will be applied to depotentiate LTP.<br />

Magnetic resonance spectroscopy (MRS) (Bresolin’s Unit) – Both sporadic<br />

and genetic forms of PD will be included in the study. After informed written<br />

consent, the causative genes of autosomal dominant and recessive PD will be<br />

screened by sequence analysis. In particular, we will investigate the coding<br />

sequence of the following genes: a-synuclein, LRRK2, Parkin, PINK1 and DJ-1.<br />

Patients will undergo to brain MRI, with T1, T2-weighted and protonic density<br />

and brain 1 H MRS e 31 P MRS, both at rest and during the activation and<br />

recovery. We will use a 1.5 T Magnetom MR system. Single voxel MRS watersuppressed<br />

spectra were obtained from volumes of interest (3 mL) centered on<br />

2008 769


Sezione III: Attività per progetti<br />

the visual cortex–occipital lobe. Phosphorus MRS localized spectra will be<br />

obtained from the visual cortex as previously fully described. Briefly, the primary<br />

visual cortex will be localized on the basis of standard T1 MRI images.<br />

Free induction decays (FIDs) will be obtained with a 5 cm diameter transmitter–receiver<br />

surface coil mounted on a sliding carriage positioned under the<br />

visual cortex. Acquisition parameters are a repetition time of 2 seconds and a<br />

flip angle between 40° and 60° to avoid saturation effects. A spectroscopy reference<br />

tube containing a saline solution of phenylphosphonic acid (15 mmol/L)<br />

is placed on the opposite side of the coil. We have shown that under these conditions<br />

the signal is derived from a calculated sampled volume 10 cc that corresponds<br />

mainly to the posterior calcarine cortex, with only a minor contribution<br />

from the underlying optic radiations and the surrounding V2 visual cortex<br />

and without muscle contamination.<br />

Continuous versus pulsatile dopaminergic stimulation study (Stocchi’s<br />

Unit) – This is a 1-week, single center, open-label, parallel-group study to evaluate<br />

the L-DOPA plasma profiles of various L-DOPA dose strengths, regimens<br />

and formulations administered without and with COMT inhibitors. Forty<br />

eight (48) PD patients will be enrolled into the study and randomized to one<br />

of six treatment groups (see methods). Within each treatment group, patients<br />

will be randomized to receive first and carbidopa/levodopa second or the<br />

opposite treatment sequence. Patients will receive the first treatment for three<br />

days and then be hospitalized for pharmacokinetic studies. They will then<br />

receive the second treatment for three days and then be hospitalized for pharmacokinetic<br />

studies. There will be 8 patients per treatment group; a total of<br />

48 patients will participate in the study.<br />

Deep Brain Stimulation of classical anatomical targets (Albanese’s Unit) –<br />

Patients who were implanted for bilateral subthalamic DBS will be evaluated<br />

clinically and neuropsychologically. After obtaining informed consent,<br />

genomic DNA was extracted from peripheral blood using standard methods.<br />

We screened the genes for autosomal dominant PD (a-synuclein gene,<br />

LRRK2 gene) and autosomal recessive PD (Parkin gene, PINK1 gene and<br />

DJ1 gene) for sequence variants or for genomic copy number variants. Clinical<br />

assessment will include the complete UPDRS score (in the “ on ” and in<br />

the “ off ” state), including Hoehn and Yahr staging. Medication and other<br />

relevant medical information will be collected using standard forms.<br />

Schwab and England scale will used to assess motor disability. Non-motor<br />

evaluations will be performed in the ‘on’ state and will include cognitive,<br />

psychiatric assessment, and quality of life, which will be evaluated with the<br />

SF-36 scale.<br />

New anatomical targets for DBS (Stanzione’s Unit) – The classical rat<br />

model of 6-OHDA will be used for preclinical investigation of the surgery of<br />

the new anatomical targets within the basal ganglia. In this animal model,<br />

both behavioral and motor tests will be used to assess the effects of the targeted<br />

lesions. Concerning the clinical part of the study in PD patients, in<br />

order to better verify DBS benefits and pitfalls, we will set an early proce-<br />

770 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

dure including a 3 months follow-up, intended to monitor the clinical<br />

response to the pharmacological treatment before DBS. In this pilot study,<br />

at least 16 patients will be included. According to the clinical features, some<br />

patients will receive implantation of the classical target (STN) while others,<br />

in addition to STN, will be implanted also in new targets (STN + PPN).<br />

General transferibility and potential impact of results<br />

The pathogenesis of L-DOPA-induced dyskinesia and motor fluctuations<br />

it is not well known. The progressive dopaminergic denervation and the prolonged<br />

L-DOPA treatment may contribute to the development of these motor<br />

side-effects. The pulsatile stimulation of the dopaminergic receptors after the<br />

prolonged oral L-DOPA treatment has a critical role in the development of<br />

motor fluctuations and dyskinesia.<br />

In fact, the pulsatile stimulation of the corticostriatal fibers induced by<br />

the chronic L-DOPA treatment induces functional changes within the basal<br />

ganglia (BG) resulting in alterations of striatal synaptic plasticity.<br />

To understand the chronic L-DOPA-induced alterations within the various<br />

structures of the BG a multidisciplinary approach is needed. In fact, PD<br />

patients developing dyskinesia show a dramatic disability. Therefore a more<br />

rationale and effective treatment of these disturbances in the advanced stage<br />

of the disease will allow to significantly decrease and/or delay this disability<br />

reducing the burden of the disease on both patients and caregivers. Therefore,<br />

also the economic and social costs of the disease will be reduced.<br />

Outputs of the project<br />

Objective 1<br />

Characterization of the role of striatal NMDA receptor subunits in the<br />

induction and maintenance of L-DOPA-induced dyskinesia: study of the therapeutic<br />

efficacy of uncoupling peptides able to interfere with the trafficking<br />

and anchoring of NMDA subunits into the synaptic membrane.<br />

We have demonstrated that dyskinetic (Dys) animals have significantly<br />

higher levels of NR2A subunit in the postsynaptic compartment than non dyskinetic<br />

rats, while NR2B subunit shows a significant reduction at synaptic<br />

sites in dyskinetic rats. The main output of this W.P. is to describe the effects<br />

of Tat2A peptide on synaptic plasticity and motor behavior of Dys animals.<br />

Deliverables<br />

D1.1. Report on electrophysiological and behavioral analysis of the role of<br />

different NMDA receptor subunits in the physiology of basal ganglia network<br />

in PD rats following chronic L-DOPA treatment.<br />

D1.2. Report on the capability of Tat2A peptide to normalize synaptic<br />

changes in L-DOPA-treated animals and decrease AIMs.<br />

Objective 2<br />

Analysis of advantages of spectroscopy as a tool to monitor the biochemical<br />

changes before and after dopaminergic therapy in PD patients.<br />

2008 771


Sezione III: Attività per progetti<br />

It has been recently developed a system to study brain energetic and mitochondrial<br />

function in the human brain by observing HEP in the brain visual<br />

areas by 31P MRS during very short activation. It has been described how<br />

HEPs change during activity and recovery, in a quantitative way both in normal<br />

controls and in sporadic PD patients. Moreover, it has been recently<br />

shown that carrier of heterozygous Parkin mutation may present an earlier<br />

disease onset, when exposed to environmental toxicity. Several aspects of<br />

mitochondrial function are suspected to be deranged in patients with PINK1<br />

and DJ-1 mutated genes.<br />

Deliverables<br />

D2.1. Report the utility of MRS to find new neurochemical and metabolic<br />

cerebral indicators utilized for a correct early PD diagnosis.<br />

D2.2. Definition of the neurochemical and metabolic phenomena regulating<br />

the therapeutic response.<br />

Objective 3<br />

Differential role of continuous versus pulsatile dopaminergic stimulation<br />

in the control of motor fluctuations and dyskinesia.<br />

Two factors have been linked to the likelihood that pulsatile stimulation<br />

will occur; the number of residual dopamine neurons and the plasma half-life<br />

of the dopaminergic agent employed in therapy. In this study will be performed<br />

a pharmacokinetic studies in PD patients who were treated initially<br />

with oral formulations of L-DOPA and then for 6 months with L-DOPA infusions<br />

administered during the waking day.<br />

Deliverables<br />

D3.1. Establish the correct therapeutic L-DOPA administration protocols<br />

in patients with sporadic and genetic PD, to determine the plasma L-DOPA<br />

pharmacokinetic profile that most closely resembles the profile produced by a<br />

continuous L-DOPA infusion.<br />

Objective 4<br />

Definition of the clinical criteria to predict the efficacy of DBS stimulation<br />

of subthalamic nucleus (STN), the classical target of this procedure.<br />

This study will establish the motor, cognitive, emotional and behavioral<br />

features in genetically defined PD patients and their response following bilateral<br />

DBS of the STN.<br />

Deliverables<br />

D4.1. Establish the therapeutic and diagnostic way to select and follow-up<br />

the patients with sporadic and genetic PD for the DBS implantation in the STN.<br />

Objective 5<br />

Identification of new anatomical targets for DBS to treat motor and nonmotor<br />

symptoms which are not relieved by stimulation of STN in PD patients<br />

and experimental models.<br />

772 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

Deliverables<br />

D5.1. Identification of PD patients eligible for stereotaxic neurosurgery on<br />

the bases of standard inclusion criteria.<br />

D5.2. Definition of the clinical benefits provided by the non standard targets<br />

(PPN or CM/Pf) on patient’s motor and non motor domains.<br />

D5.3. Analysis of the altered cross-talk among the various BG nuclei and<br />

cortex underlying differential stages of the dopamine denervation in an experimental<br />

model of Pd.<br />

Milestones alongside the project<br />

M1. Identification of the role of the different NMDA receptor subunits in<br />

the physiology of BG network in PD rats following chronic L-DOPA treatment.<br />

M2. Identification of the capability of Tat2A peptide to normalize synaptic<br />

changes and decrease dyskinesia in L-DOPA-treated animals.<br />

M3. Identification of new neurochemical and metabolic indicators of the<br />

therapeutic response.<br />

M4. Individuation of correct therapeutic L-DOPA administration protocols<br />

in patients with sporadic and genetic PD.<br />

M5. Clinical protocols for selection of patients candidates for classical<br />

DBS implantation in the STN.<br />

M6. Clinical protocols for selection of patients candidates for DBS<br />

implantation in new anatomical targets.<br />

Si allega il programma dettagliato delle Unità Operative 1 e 2 che<br />

fanno capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2008 773


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.1 – Laboratorio di Fisiopatologia<br />

delle Malattie Extrapiramidali<br />

Paolo Stanzione<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

The specific contributions of this unit are summarized in clinical (A1-A4)<br />

and experimental (B1-B3).<br />

A1 – To identify Parkinson’s disease (PD) patients eligible for stereotaxic<br />

neurosurgery on the basis of standard inclusion criteria.<br />

To recognize those bearing a specific clinical profile (dopamine-unresponsive<br />

OFF-Freezing; atypical tremor/unpredictable dyskinesias), hence selected<br />

for double targets = STN plus PPN or STN plus CM/Pf.<br />

A2 – To define the clinical benefits provided by the non standard target<br />

(PPN or CM/Pf) on patient’s motor performance. In addition, to evaluate gait<br />

under differential frequency protocols for STN (60 vs. 180 Hz) and PPN (25 vs<br />

100 Hz).<br />

A3 – To investigate the post-surgery full clinical spectrum examining also<br />

non-motor domains, such as depression, sleep and executive functions, each<br />

crucial for patients’ QoL.<br />

A4 – To assess the dyskinesia score at 3-6-12-24 months in several controlled<br />

conditions, exploring the specific contribution of the single targets and<br />

their adaptability to distinct drug regimens (i.e. low DA and High DA).<br />

B1 – To understand how electrophysiological/histochemical changes of<br />

endogenous cyclic nucleotides (cGMP/cAMP), challenged by nitric oxide (NO)<br />

modulators, affect motor abnormalities in the 6-OHDA experimental model of<br />

PD.<br />

B2 – To investigate if an altered cross-talk amongst BG stations and cortex<br />

underlie synchronization between cortex and STN or GP/SNr following<br />

DA denervation.<br />

Methods<br />

This research Unit will utilize a multidisciplinary approach (both clinical<br />

and experimental).<br />

Clinical section – In order verify DBS benefits and pitfalls, we will set a 3<br />

month pre-surgical observational period to monitor the clinical features and<br />

pharmacological responses of the patients. Since one of the most troublesome<br />

issue in the post-surgery phase is the patient’s discomfort in handling<br />

drug-DBS association, l-DOPA dosages will be reduced below 600-800<br />

mg/die. During this period, it will be performed a series of motor and nonmotor<br />

test evaluations (psychiatric interviews, neuropsychological testing,<br />

PSG). In this pilot study, at least 16 patients will be included. According to<br />

the clinical features, some patients will receive implantation of the classical<br />

774 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

target (STN) while others, in addition to STN, will be implanted also in new<br />

targets (STN + PPN).<br />

Patients bilaterally implanted in two targets will be tested in the following<br />

conditions, always after 12 hours of therapy withdrawal: (a) NO-DBS at all,<br />

(b) STN monopolar at 180 Hz, (c) target 2 (bipolar PPN 25 Hz or<br />

bipolar/monopolar CM/Pf at 130 Hz) alone, (d) STN plus target 2. Each condition<br />

will be randomized and blind to the examiners. Evaluation will include<br />

UPDRS with particular emphasis on dyskinesias.<br />

Gait – Since recent studies suggest the a different frequency of stimulation<br />

(60 Hz) may be beneficial against freezing, we will test the effects of different<br />

frequencies of stimulation on those patients with postural unbalance<br />

who are low responsive to LDOPA. To this regard both conventional and<br />

unconventional targets will be stimulated either alone or in association.<br />

Sleep – Polysomnography (PSG) recordings will be performed with a<br />

dynamic 32-channel system polygraph. 24 hours PSG session consists of at<br />

least two consecutive nights of recording both pre- and post-surgery for each<br />

examined condition. PSG will explore key sleep parameters (sleep efficiency,<br />

number of awakenings, sleep architecture, number and quality of REM sleep<br />

episodes).<br />

Cognition and metabolic activity – Neurocognitive test battery will be executed<br />

and correlated with motor scores and FDGPET. The latter will provide a<br />

consistent investigation on cortical, cerebellar and subcortical metabolic<br />

activity during DBSOFF, STN-ON and PPN-ON.<br />

Experimental section with translational implications. We will perform in<br />

vivo electrophysiological/pharmacological/histochemical analysis following<br />

DA denervation by 6-OHDA and chronic L-DOPA treatment, an experimental<br />

condition rendering the animals prone to develop dyskinesia. The main investigation<br />

fields will focus on: (a) modulation on BG functional activity during<br />

PPN stimulation at high (> 100 Hz) and low (< 25 Hz) frequencies, (b) the<br />

response of different neuronal subtypes to the high frequency stimulation of<br />

STN and PPN.<br />

The electrophysiological analysis will be combined with either local<br />

(micro-iontophoresis) or systemic pharmacological treatments. We will also<br />

try to record simultaneously from different BG stations and to correlate the<br />

firing pattern in specific areas (i.e. striatum, GP, STN) with the electrocorticogram<br />

(ECoG). This approach will provide information on the specific electrophysiological<br />

changes underlying oscillations within the BG network following<br />

DA denervation. Moreover, it will be possible to analyze the effects of<br />

DBS on this oscillatory behavior.<br />

2008 775


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.2 – Laboratorio di Neurofisiologia<br />

Barbara Picconi<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

L-DOPA-induced dyskinesia may be viewed as the behavioral expression<br />

of maladaptive molecular and synaptic alterations observed in the striatum.<br />

The NMDA receptor complex as well as glutamate and dopamine (DA) receptors<br />

are involved in the regulation of corticostriatal long-term synaptic alterations.<br />

The ratio of NMDA receptor subunits synaptic levels is altered in the<br />

striatum of parkinsonian rats developing dyskinesia. This event is caused by<br />

profound modifications of NMDA receptor subunit association with the interacting<br />

cargo elements, i.e. members of the MAGUK-protein family, regulating<br />

the trafficking and the stabilization of this receptor in the postsynaptic density<br />

(PSD). Moreover, in the PSD physical and functional interactions exist<br />

between the NMDA receptor and DAergic receptors, influencing the trafficking,<br />

sorting, signaling and desensitization of both DA and NMDA receptors.<br />

The specific aim of this Unit is to identify a molecular strategy to correct<br />

the composition of NMDA receptor subunits in the striatal synapses of dyskinetic<br />

animals and to analyze the possibility that this manipulation of the interaction<br />

between MAGUK and NR2A could restore the normal motor performance<br />

in animals developing dyskinesia. This issue will be performed by the use<br />

of selective cell-permeable peptides (CPP) to identify experimental strategies<br />

selectively targeting the abnormal localization of NMDA receptor subunits<br />

present both in experimental parkinsonism and in dyskinesia. Treatment<br />

of dyskinetic rats with a CPP able to affect NR2A binding to MAGUK proteins<br />

as well as its synaptic localization will be used to normalize NR2 ratio levels<br />

at synapse. An important improvement of the technology is based on the use<br />

of peptides made up exclusively of D-amino acids. The use of D-Tat and<br />

D-peptides allows much more efficient delivery of peptides to neurons. Based<br />

on the current knowledge about the redistribution of NR2A subunits in parkinsonism<br />

and dyskinesia, NR2A C-tail will be fused to the Tat48-57aa sequence to<br />

produce a CPP (Tat2A) able to disrupt NR2A interactions with MAGUK proteins.<br />

To a complete characterization of molecular effect of Tat2A peptide, it<br />

will be evaluated whether the systemic administration of this peptide will be<br />

able to restore physiological striatal synaptic plasticity as well as to normalize<br />

motor behavior in parkinsonian rats chronically treated with L-DOPA.<br />

Methods<br />

Adult male Wistar rats (n = 200; 150-250g) will be used for all the experiments.<br />

All experiments will be approved by the OHSU Institutional Animal<br />

Care and Use Committee.<br />

6-OHDA lesions – Adult male Wistar rats will be used for all the electrophysiological<br />

experiments. Animals will be injected with 8mg/4ml 6-OHDA in<br />

776 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

the MFB. Sham-operated rats will be injected with vehicle. Fifteen days later,<br />

the rats will be tested with 0.05mg/Kg s.c. injection of apomorphine, and the<br />

contralateral turns will be counted with automatic rotometers for 40 min.<br />

Only those rats consistently making more than 200 turns, will be used for the<br />

study. The severity of the lesion was quantified afterward by striatal and<br />

nigral TH immunohistochemistry.<br />

Immunohistochemical – After decapitation, the caudal part of the brain<br />

corresponding to the SN will be kept in PFA 4% for one day and finally stored<br />

in 25% PB sucrose for 24 to 48 hours before cutting. Forty-micrometer-thick<br />

coronal sections will be cut at the level of the SN will be processed free-floating<br />

for tyrosine hydroxylase (TH) and neuron- nuclear antigen (NeuN) double<br />

immunofluorescence.<br />

Chronic L-DOPA treatment – At 2 months after the lesion, rats will start to<br />

receive twice daily i.p. injections of 10mg/kg L-DOPA for 21 days. Dyskinesia<br />

will be recorded every day using a validated Abnormal Involuntary Movements<br />

(AIMs) scale for rodents (Cenci et al. 1998; Picconi et al. 2003). The 6-<br />

OHDA rats will be chronically treated with L-DOPA and Tat2A (1mg/ml/Kg).<br />

L-DOPA treatments will be administered 30 min after Tat i.p. injection two<br />

time a day. In order to test the ability of Tat2A to reduce AIMs the analysis<br />

will be carried out each day of peptides injection along the entire treatment.<br />

– Moreover, the long-lasting D-retroinverso Tat will be evaluated. In the<br />

experiments using the D-Tat form, it will be administered to the L-DOPAtreated<br />

PD rats one time at the beginning of the chronic LDOPA treatment,<br />

and the induction of AIMs will be analyzed along the entire treatment.<br />

Electrophysiological experiments – Briefly, vibratome-cut coronal slices<br />

(200-270 m) will be transferred to a recording chamber and submerged in a<br />

continuously flowing Krebs solution gassed with 95% O2- 5% CO2. Intracellular<br />

recording electrodes will be filled with 2M KCl. Signals will be recorded<br />

with the use of an Axoclamp 2B amplifier, displayed on a separate oscilloscope,<br />

stored and analyzed on a digital system (pClamp 9). For synaptic stimulation,<br />

bipolar electrodes will be used, located in the white matter between the<br />

cortex and the striatum in order to activate corticostriatal fibres. At the beginning<br />

of intracellular recordings, magnesium ions will be omitted from the<br />

medium to better disclose the NMDA-mediated component of the excitatory<br />

postsynaptic potential (EPSP). Under this experimental condition, high frequency<br />

stimulation (HFS) of corticostriatal fibres (3 trains, 3s duration, 100Hz<br />

frequency, 20s interval) will be used as an LTP-inducing protocol (Calabresi et<br />

al. 1992). Conversely, 10 min of low frequency stimulation (LFS, 2Hz) of corticostriatal<br />

fibres will be applied to depotentiate LTP (Picconi et al. 2003).<br />

Statistical analysis – Statistical analysis of the electrophysiological experiments<br />

will be done using a two way ANOVA. If the interaction will be significant<br />

the tests will be followed by Bonferroni’s test for post hoc comparison. Motor<br />

behavior and immunohistochemistry quantifications will be analyzed with an<br />

ANOVA test followed by a Newman-Keuls post hoc test. Paired t-test will be used<br />

for the analysis of the motor score before and after Tat2A administration.<br />

2008 777


Sezione III: Attività per progetti<br />

4 –EPIDEMIOLOGY AND DEVELOPMENT OF TOOLS OF SOCIO-SANITARY<br />

INTEGRATION IN THE MANAGEMENT OF PATIENTS AFFECTED<br />

BY PARKINSON’S DISEASE AND OTHER NEURODEGENERATIVE<br />

DISEASES WITH CONCOMITANT MOTOR DISORDER<br />

Sandro Sorbi<br />

Università di Firenze<br />

List of participating Units<br />

U.O.1 – Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Neurologiche<br />

e Psichiatriche – Sandro Sorbi<br />

U.O.2 – ITB-CNR, Milano – Massimo Musicco<br />

U.O.3 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> San Raffaele, Milano – Luigi Ferini Strambi<br />

U.O.4 – Regione Lazio, Agenzia Sanità Pubblica, Roma – Silvia Scalmana<br />

U.O.5 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> San Raffaele, Milano – Stefano F. Cappa<br />

U.O.6 – Regione Emilia Romagna, Azienda Ospedaliera Universitaria –<br />

Pasquale Montagna<br />

Description of the project<br />

What is already known on the subject<br />

The diagnosis of Parkinsonism associated to cognitive and behavioral disturbances<br />

is often difficult in the clinical practice; misdiagnosis may represent<br />

a disadvantage for the patients and cause a waste of resources because of<br />

inappropriate diagnostic and therapeutic strategies.<br />

Parkinson’s disease (PD) represents the second most frequent neurodegenerative<br />

disease after Alzheimer’s disease (AD). The incidence of these<br />

pathologies increases with age that means a relevant problem of public<br />

health because almost 25% of the Italian population is aged over 65. Pathogenetic,<br />

clinical and epidemiologic evidences have shown that the distinction<br />

between neurodegeneration characterized by movement disorder<br />

alone (PD) and neurodegeneration with cognitive impairment alone (AD) is<br />

not so strict. Parkinsonism is present in 30-40% of AD patients, and 30-60%<br />

of PD patients develop some cognitive impairment. Another frequent condition<br />

is Lewy Body Disease (LBD), with cognitive disorder early and<br />

strongly associated to parkinsonism. behavioral and sleep disturbances are<br />

often associated.<br />

A modern assistance to these patients lies on an adequate knowledge of<br />

the natural history of their pathological conditions, so far largely unknown. In<br />

particular we need to know the prevalence and the specific features of movement<br />

disorders in demented patients and the prevalence and the specific features<br />

of cognitive impairment in patients affected by movement disorders. A<br />

better knowledge of the behavioral symptoms is also needed in order to define<br />

778 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

prognostic factors in the short, medium and long follow-up. As regard to therapeutic<br />

interventions, little is known about their actual efficacy and impact.<br />

All these items can get useful answers from a cohort study examining this<br />

kind of patients.<br />

– Khandhar SM, Marks WJ (2007) Dis Mon 53: 200-205.<br />

– Metzler-Baddeley (2007) Cortex 43: 583-600.<br />

– Poewe (2006) J Neurol 253 Suppl 7: VII 2-6.<br />

What the project adds to the information already available<br />

– Natural history and prognostic factors of movement disorders with cognitive<br />

impairment.<br />

– Role of behavioral disturbances in the prognosis of these patients.<br />

– Definition of prognosis as related to therapeutic interventions, in order<br />

to obtain information on the most efficacious strategies; SSN will get fundamental<br />

input from this study to choose more appropriate diagnostic and therapeutic<br />

pathways for these conditions.<br />

– Definition of a better planning of medical-assistance interventions tailored<br />

on the real needs of the patients.<br />

– Guidelines to stand disabilities and to optimize interventions, getting<br />

interventions homogeneous in the different parts of SSN, with a more careful<br />

education of sociosanitary operators. Epidemiologic data collection will contribute<br />

to rationalize diagnostic and therapeutic tools.<br />

Detailed description of the project’s main and secondary objectives<br />

Primary objective of the study is to clarify the natural history of PD and<br />

parkinsonism as related to cognitive impairment and to behavioral disturbances.<br />

The epidemiological study will be fundamental to develop diagnostic<br />

and therapeutic strategies and methods of socio-sanitary integration.<br />

Specific Objectives will be:<br />

– To study the natural history of PD and parkinsonism with cognitive<br />

impairment linked to the clinical manifestation of the two types of disturbances<br />

(Sorbi’s Unit 1, Musicco’s Unit 2).<br />

– To estimate the incidence of dementia in patients affected by Parkinson’s<br />

disease and the incidence of parkinsonism in demented patients by<br />

means of a retrospective study (Scalmana’s Unit 4).<br />

– To perform genetic analysis in patients with a familiar history of disease<br />

(all U.O.).<br />

– To evaluate the prognostic role of psychiatric disturbances (Sorbi’s Unit<br />

1, Musicco’s Unit 2).<br />

– To define the impact of sleep disturbances (REM behavior disorder,<br />

periodic limb movements, obstructive sleep apnea) on both motor and cognitive<br />

symptoms and the effects of treatments for sleep disorders on motor and<br />

cognitive symptoms (Strambi’s Unit 3, Cappa’s Unit 5).<br />

2008 779


Sezione III: Attività per progetti<br />

– To verify the presence of nigrostriatal pathway degeneration in patients<br />

with both movement disorder and cognitive impairment measuring the reduction<br />

of tracer uptake by caudate and putamen nuclei with FP-CIT SPECT<br />

(Sorbi’s Unit 1).<br />

– To propose an integrated clinical, pharmacological and instrumental<br />

approach to optimize individual drug schedule in patients with complicated<br />

Parkinson’s disease (Montagna’s Unit 6).<br />

– To find more appropriate diagnostic and therapeutic pathways and to<br />

plan medical interventions modulated in time and proportionate to the real<br />

needs of the patients (all U.O.).<br />

General transferibility and potential impact of results<br />

The results about the natural history of these pathological conditions are<br />

applicable and generalized to all patients with the same characteristics. It is a<br />

cohort study on incident patients enrolled at diagnosis. Patients will be<br />

enrolled in clinical structures in the whole national territory, so they are representative<br />

of patients we usually meet in our clinical practice in SSN. The<br />

results of the study in terms of procedures, protocols and new clinical knowledge<br />

are transferable to all the health and care structures of Italian SSN.<br />

780 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

5 –IMAGING AND BIOLOGICAL MARKERS OF DISEASE PROGRESSION<br />

Maria Grazia Bruzzone<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS – Istituto Neurologico C. Besta<br />

List of participating units<br />

U.O.1 – <strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Milano –<br />

Maria Grazia Bruzzone<br />

U.O.2 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Servizio di Radiodiagnostica, Roma –<br />

Umberto Sabatini<br />

U.O.3 – IRCCS Istituto Neurologico C. Mondino, Pavia – Fabio Blandini<br />

U.O.4 – Università di Perugia – Aroldo Rossi<br />

U.O.5 – IRCCS Istituto E. Medea, Bosisio Parini (LC) – Carlo Ferrarese<br />

U.O.6 – II Università di Napoli, II Dipartimento di Scienze Neurologiche –<br />

Gioacchino Tedeschi<br />

Description of the project<br />

What is already known on the subject<br />

Despite the innovative tools that advanced technologies are constantly<br />

providing, particularly in the neuroimaging field, the diagnosis of Parkinson’s<br />

disease (PD) is still based on clinical criteria and is made when the disease<br />

is already in the symptomatic phase. The identification of biomarkers<br />

allowing early diagnosis would be, therefore, of paramount importance,<br />

since it would allow the early implementation of neuroprotective strategies<br />

aimed at slowing, blocking or reversing disease progression. Magnetic resonance<br />

(MR) imaging protocols reveal known anatomo-pathological and<br />

functional alterations in the cortex, in the basal ganglia and in the midbrain,<br />

but there is no consensus on the clinical viability of these techniques.<br />

The ability to visualize, in vivo, the alterations occurring in the substantia<br />

nigra pars compacta (SNpc), based on the combined use of multiple MR<br />

imaging techniques, could considerably help for the early diagnosis of PD<br />

[Minati et al. 2007; Peran et al. 2007]. However, several studies pointed out<br />

the difficulties associated with measuring the volume and characteristics of<br />

the SNpc, both in healthy subjects and in PD patients, and the results<br />

obtained have not been applied in the clinical practice. Another approach<br />

that could complement the neuroimaging-based strategy may be based on<br />

the detection of a panel of peripheral biochemical changes reflecting the<br />

pathogenic alterations that take place at the nigrostriatal level. Indeed,<br />

recent evidence points to a generalized defect of proteolytic cellular systems<br />

in PD, associated with the occurrence of inflammatory and apoptotic phenomena,<br />

which can be detected in peripheral blood cells of PD patients,<br />

such as lymphocytes or platelets [Blandini et al. 2006]. So far, all these<br />

2008 781


Sezione III: Attività per progetti<br />

potential markers have been investigated in relatively small groups of<br />

patients, but large-scale, multi-centric studies, possibly correlating imaging<br />

data and biochemical markers, have never been carried out.<br />

– Blandini F, Sinforiani E, Pacchetti C, Samuele A, Bazzini E, Zangaglia R, Nappi G,<br />

Martignoni E (2006) Neurology 66: 529-534.<br />

– Minati L, Grisoli M, Carella F, De Simone T, Bruzzone MG, Savoiardo M. (2007)<br />

Am J Neuroradiol 28: 309-313.<br />

– Péran P, Hagberg G, Luccichenti G, Cherubini A, Brainovich V, Celsis P, Caltagirone<br />

C, Sabatini U (2007) JMRI 26: 1413-1420.<br />

What the project adds to the information already available<br />

The project will provide new information by addressing the following specific<br />

points:<br />

– characterization of PD-related structural alterations in the central nervous<br />

system, at multiple levels, identifiable at early stage and specific to various<br />

types of parkinsonism;<br />

– identification of functional neuroimaging markers associated with<br />

motor and cognitive symptoms of PD, also with reference to the response to<br />

treatment;<br />

– use of peripheral blood and CSF biomarkers in the diagnosis of PD and<br />

other parkinsonisms;<br />

– combined use of neuroimaging and biochemical data in the diagnosis<br />

of PD and early identification of the optimal pharmacological treatment protocol;<br />

– assessment of the effects of pharmacological treatment on functional<br />

neuroimaging and biochemical parameters.<br />

Detailed description of the project’s main and secondary objectives<br />

The general (main) objective of this project is to identify significant correlations<br />

between neuroimaging findings and biochemical markers, in parkinsonian<br />

patients, that may lead to the development of innovative strategies for<br />

the early diagnosis of the disease, as well as for the differential diagnosis<br />

between PD and other parkinsonisms.<br />

The project has also a number of specific objectives, strictly linked to the<br />

specific activities that each U.O. will implement, which are listed below:<br />

1) development of a neuroimaging protocol - including both conventional<br />

and diffusion tensor imaging (DTI) modalities - transferable to other centers<br />

and aimed at the definition and quantification, in the early disease stage, of<br />

morphological and structural alterations specific for PD and parkinsonisms;<br />

2) implementation of an MRI technique of iron brain mapping for the<br />

determination of the iron content changes caused by PD;<br />

3) analysis of the structural brain changes by magnetization transfer<br />

(MT) in PD and parkinsonism;<br />

782 2008


RF07.97 – From pathogenetic mechanism to biomarkers and development of therapeutic…<br />

4) investigation of the relationship between cognitive dysfunctions, early<br />

visual hallucinations and functional abnormalities – evaluated by means of<br />

functional MRI – in PD patients, seen as a potential risk factor for the development<br />

of dementia over the disease course;<br />

5) investigation of biochemical markers of autophagy, inflammation and<br />

monoaminergic transmission (vesicular monoamine transporter,VMAT2) in<br />

peripheral blood cells and plasma, as potential markers of PD and useful tools<br />

to evaluate the disease progression and the role of anti-parkinsonian therapy;<br />

6) analysis of CSF biomarkers of the metabolism of tau protein, a-synuclein<br />

and lysosomal enzymes;<br />

7) implementation of a new tool for the diagnosis of dysautonomic correlates<br />

in PD and other parkinsonisms, based on the analysis of small-fibre<br />

nerves in skin biopsy samples.<br />

General transferibility and potential impact of results<br />

The aim of the study is to develop a transferable, multi-integrated diagnostic<br />

protocol that will include advanced imaging techniques – of both<br />

conventional and functional type – and determination of a panel of selected<br />

biochemical markers. Adoption of this protocol by national centers experienced<br />

in the diagnosis and treatment of PD will allow the development of<br />

innovative tools for the early diagnosis of the disease and for monitoring<br />

disease progression. The protocol will be developed in such a way as to<br />

enable optimal diffusion and use in the clinical work-up of PD.<br />

The results obtained will be stored in a database that will be accessible by<br />

other neurological centers, thus providing a basis for more accurate, operator<br />

independent diagnoses. A particular effort will be made to homogenize the<br />

operational protocols that will be used, during the project.<br />

As a major impact of the results obtained by our project, it is expected<br />

that the use of these innovative diagnostic procedures, by allowing early<br />

detection of PD, will change the therapeutic approach to the disease. In particular,<br />

it will be possible to adopt emerging pharmacological and/or nonpharmacological<br />

treatments in an early, possibly nonsymptomatic phase of<br />

PD. This will amplify the neuroprotective potential of these approaches, thus<br />

modifying the progression of the disease.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 2 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2008 783


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O. 2 – Servizio di Radiodiagnostica<br />

Umberto Sabatini<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Iron plays a crucial role in the physiopathological mechanisms of neurodegenerative<br />

diseases, such as Parkinson’s Disease (PD). A straightforward<br />

method for assessing iron content in vivo would hence represent an important<br />

tool for the investigation of pathological mechanisms. A candidate tool for use<br />

as an iron-biomarker is represented by the magnetic susceptibility effects that<br />

iron species introduce, which are detectable by magnetic resonance imaging<br />

(MRI) techniques. Despite the clinical importance and the intrinsic technical<br />

potential, MRI is not yet used to quantify whole brain iron content.<br />

Radiology department of IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> has recently developed a<br />

MRI technique of iron brain mapping using a whole-brain voxel-based analysis<br />

based on the transverse relaxation rate r2* value [Péran et al. (2007) JMRI,<br />

26: 1413-1420].<br />

The main objective of our project is to transfer our iron brain mapping<br />

method to quantify modifications of iron content caused by PD.<br />

Methods<br />

We will investigate 40 patients with idiopathic PD and 40 control subjects<br />

matching for age and sex. All demographic and clinical data of each patient<br />

will be collected in the case report form. All participants will be examined<br />

with a 3 T Magnetic Resonance. MRI data will be collected and analyzed by<br />

the radiology department of IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

The MRI data will consist of the following sequences: 6 T2* weighted<br />

scans with different echo times (6-12-20-30-45-60 ms), 52 slices with a 1.8 ×<br />

1.8 × 1.8 mm3 voxel size; acquisition time: 15 minutes. Before all volumes<br />

realigned were normalized using EPI template MNI (Montreal Neurological<br />

Institute), conservatively to the initial spatial resolution i.e. voxel 1.8 × 1.8 ×<br />

1.8 mm3 and smoothed with a Gaussian kernel of 3 mm FWHM.<br />

For each brain and for each voxel, we will realize a non-linear fitting of the<br />

six measured data to the function corresponding to the form of signal decay i.e.<br />

exponential S(t)=S0 -t/T2* (t = echo time, S= data measured, S0 = multiplicative<br />

constant, T2* =transverse relaxation time). In this way, the T2* and the R2*<br />

(1/T2*) will be evaluated for the whole brain volume. This method, which has<br />

been developed by our radiology department, combines data acquisition and<br />

data processing, demonstrating the feasibility of voxel based analysis on r2*<br />

map; the method will, therefore, afford a high degree of sensitivity and good<br />

reproducibility, while maintaining high spatial resolution [Péran et al. 2007].<br />

The statistical analysis of the data will consider each voxel of the brain to<br />

determine the regions in which the r2* value (iron MRI index) is more elevate<br />

in patients than in control subjects (two-sample t test). Furthermore, clinical<br />

data will be correlated with r2* value for each voxel of the whole brain.<br />

784 2008


TBS2 – CELLULAR MECHANISMS UNDERLYING<br />

IMPAIRMENT OF CORTICOSTRIAT AL<br />

SYNAPTIC PLASTICITY IN A MOUSE<br />

MODEL OF DYT1 DYSTONIA<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

ANTONIO PISANI<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

The Bachmann Strauss. Dystonia & Parkinson Foundation, Inc.<br />

Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

LAY SUMMARY<br />

Dystonia is a disabling movement disorder characterized by involuntary,<br />

sustained muscle contractions, with twisting movements and abnormal postures.<br />

Early-onset, generalized torsion dystonia (DYT1) is the most common<br />

and severe form of primary dystonia, linked to a deletion in the DYT1 gene,<br />

resulting in a mutation of the protein TorsinA, whose function remains<br />

unclear. Notably, no evidence for neurodegeneration has been reported in primary<br />

dystonia. Hence, it is thought that dystonic symptoms result from an<br />

aberrant neuronal signaling within a subcortical area named striatum.<br />

Clinically unaffected DYT1 gene carriers exhibit abnormalities in motor<br />

behavior with impaired sequence learning. Mice expressing TorsinA with the<br />

DYT1 mutation display no overt dystonia. However, they do exhibit an<br />

impaired motor learning, resembling the abnormal pattern found in human<br />

carriers. Long-lasting changes in synaptic efficacy at corticostriatal synapses<br />

are thought to be the cellular basis of motor learning and associative memory<br />

processes. Indeed, abnormalities in motor plasticity have been found in DYT1<br />

carriers. Thus, by utilizing electrophysiological techniques, we will record<br />

neurons from the striatum of transgenic mice that express either human<br />

mutant TorsinA (hMT) or human wild-type (hWT) TorsinA. Preliminary<br />

observations obtained in our laboratory show a significant impairment in<br />

synaptic plasticity processes in the striatum of hMT mice. Therefore, our primary<br />

goal will be to investigate the cellular mechanisms underlying the lack<br />

of corticostriatal long-term plasticity. Additionally, pharmacological experiments<br />

will be performed in order to restore plastic processes at corticostriatal<br />

synapses.<br />

The results of the present project might provide an explanation for the<br />

abnormalities in motor learning observed in DYT1 dystonia. Identifying the<br />

cellular mechanisms responsible for an impaired synaptic plasticity might<br />

shed new light on TorsinA function, with important implications for the direction<br />

that therapeutic development should take.<br />

SPECIFIC AIMS<br />

In line with our research plan presented and awarded in 2007, we characterized<br />

short- and long-term synaptic plasticity in mice expressing human<br />

TorsinA, wild-type (hWT) and from mice expressing mutant TorsinA (hMT).<br />

Results have been compared to control mice. These preliminary, but consistent<br />

data have been presented at the Society for Neuroscience annual meeting<br />

and will be presented at the international Basal Ganglia Society (IBAGS)<br />

meeting. Two different manuscripts are in preparation and will be submitted<br />

by the end of 2007. A review paper on the role of cholinergic interneurons in<br />

movement disorders is in press in Trends in Neurosciences.<br />

In the present proposal, we aim at elucidating the mechanisms underlying<br />

the impairment of corticostriatal synaptic plasticity observed in hMT mice.<br />

– In detail, electrophysiological recordings will be performed from acute<br />

slice preparations. Experiments conducted in our laboratories showed that<br />

786 2008


TBS2 – Cellular mechanisms underlying impairment of corticostriatal synaptic plasticity in…<br />

the intrinsic membrane properties of the recorded neurons, such as resting<br />

membrane potential, firing activity, input resistance are not altered in hMT<br />

mice as compared to hWT or controls. The current-voltage (I-V) relationship<br />

does not reveal significant differences between hWT and hMT mice. Pharmacological<br />

isolation of cortically-evoked excitatory post-synaptic potentials<br />

(EPSPs) was analyzed in hWT and hMT mice, and did not show significant<br />

changes. These experiments were conducted in 2, 5 and 9 months-old mice, to<br />

detect possible developmental changes.<br />

– High-frequency stimulation (HFS) of corticostriatal fibers (3 trains, 100<br />

Hz, 3 sec duration, 20 sec interval) induces either LTD or LTP, depending<br />

upon the ionotropic glutamate receptor activated [Calabresi et al. 1996].<br />

Once established, LTP can be reversed to control levels by a lowfrequency<br />

stimulation (LFS, 2 Hz, 10 min) protocol, a phenomenon defined “ synaptic<br />

depotentiation ”. required to erase redundant information [Picconi et al.<br />

2003]. Intracellular recordings were performed to measure long-term potentiation<br />

(LTP) and long-term depression (LTD) at corticostriatal synapses in<br />

hWT and hMT mice. We found that LTD is selectively lost in hMT mice, as<br />

compared to both hWT and controls (Fig. 1). HFS induced in the absence of<br />

external magnesium optimizes the induction of LTD, by removing the voltagedependent<br />

block of NMDA receptors. In this experimental condition, we were<br />

able to induce LTP in MS neurons from both hWT and hMT mice. However,<br />

in hMT mice we failed to record a synaptic depotentiation (Fig. 1).<br />

Aim of the present project is to investigate the mechanisms responsible<br />

for the plastic alterations observed in hMT mice. Dopamine (DA) has been<br />

demonstrated to play a pivotal role in striatal synaptic plasticity. In particular,<br />

D1-like DA receptor activation promotes LTP and is required for its depotentiation,<br />

whereas D2 DA receptors are required for the expression of LTD [Centonze<br />

et al. 2001]. Moreover, a defective DA release has been demonstrated in<br />

this strain of mice [Balcioglu et al. 2007]. Thus, to evaluate the possibility of<br />

an impaired DA signaling, in a set of experiments, slices from either two genotypes<br />

will be pretreated (>20 min) with either D1-like or D2-like DA receptor<br />

agonists alone, or in combination, and HFS will be delivered to induce either<br />

LTD or LTP. In a parallel group of experiments, we will utilize drugs able to<br />

increase the availability of DA in the synaptic cleft, such as nomifensine,<br />

amphetamine, L-dopa.<br />

– As noted above, DA exerts a key role in striatal function. Activation or<br />

D2 receptors tonically inhibits acetylcholine release from cholinergic<br />

interneurons [Pisani et al. 2000]. We have recently shown that in hMT mice,<br />

D2 receptor agonists induce a paradoxical, excitatory effect on cholinergic<br />

interneurons [Pisani et al. 2006]. Thus, we hypothesize that this aberrant D2-<br />

dependent modulation of cholinergic activity might be responsible for the<br />

lack of synaptic depotentiation. Indeed, M1 muscarinic cholinergic receptors<br />

are critically involved both in LTD [Wang et al. 2006] as well as in LTP [Calabresi<br />

et al. 2000]. To test for this hypothesis, a set or experiments will be performed<br />

by bathing striatal slices with M1 receptor antagonists, such as pirenzepine,<br />

to restore LTD. In another set of experiments, pirenzepine will be<br />

2008 787


Sezione III: Attività per progetti<br />

added immediately after LTP induction. and just before the LFS protocol, in<br />

attempt to rescue synaptic depotentiation. The opportunity to find a common,<br />

unifying mechanism for the impairment of bidirectional synaptic plasticity is<br />

relevant to better comprehend the analogies with plastic modifications occurring<br />

in human conditions [Edwards et al. 2006], that might have a major<br />

translational impact.<br />

BACKGROUND<br />

Dopamine (DA) has been demonstrated to play a central role in striatal<br />

synaptic plasticity, an experimental paradigm of motor learning [Calabresi<br />

et al. 1996]. It has been speculated that in DYT1 dystonia, disruption of DA<br />

metabolism would impair motor program selection, by interfering with corticostriatal<br />

glutamatergic signaling [Walker and Shashidharan 2003]. These<br />

hypotheses are in agreement with a number of clinical and experimental<br />

observations. Post-mortem examination of DA markers in genetically confirmed<br />

cases of DYT1 dystonia revealed a decreased content of DA metabolites,<br />

suggestive of an increased turnover. Similar alterations were found in<br />

a transgenic mouse model of DYT1 dystonia [Shashidharan et al. 2005].<br />

Moreover, it has been shown that the striatal binding of ligands for DA<br />

receptors is unaffected, but amphetamine-induced DA release is impaired in<br />

hMT mice compared to hWT littermates [Balcioglu et al. 2007]. Furthermore,<br />

we recently found a significant alteration in D2 receptor coupling in<br />

cholinergic interneurons. D2 receptor signaling normally reduces interneuronal<br />

activity, but in cholinergic interneurons from hMT mice, D2 receptor<br />

activation increased spiking, rather than decreased it [Pisani et al. 2006].<br />

This paradoxical effect is likely to result in an increased acetylcholine<br />

release, and might provide a plausible explanation for the efficacy of anticholinergic<br />

drugs in dystonia.<br />

A key point that remains to be elucidated is as to whether the aberrant DA<br />

signal is responsible, per sè, of the impaired synaptic plasticity. A reduced<br />

release from presynaptic terminals, or an aberrant coupling at receptor level<br />

are possibilities that should be taken into account. Alternatively, an impaired<br />

DA signaling would alter plastic processes through an indirect rearrangement<br />

of striatal circuitry. To this regard, we hypothesize a main involvement or<br />

cholinergic interneurons as bidirectional modulators of striatal plasticity<br />

[Wang et al. 2006]. Indeed, activation of M1 muscarinic receptors increases<br />

striatal neuron excitability by downregulating dendritic K + conductances and<br />

via a permissive effect on NMDA receptors, thus favoring the induction of LTP<br />

[Calabresi et al. 2000]. Conversely, low acetylcholine levels appears to promote<br />

the induction of LTD following HFS: acetylcholine acting at postsynaptic<br />

M1 muscarinic receptors reduces activity-dependent opening of the L-type<br />

channels involved in LTD induction. D2 receptor activation during HFS suppresses<br />

acetylcholine release and M1 receptor activity, disinhibiting L-type<br />

channels and promoting LTD induction [Wang et al. 2006]. Thus, an altered<br />

D2 signaling would indirectly determine an aberrant cholinergic tone that<br />

could in turn impair synaptic plasticity.<br />

788 2008


TBS2 – Cellular mechanisms underlying impairment of corticostriatal synaptic plasticity in…<br />

The mechanism by which the mutant TorsinA protein leads to these<br />

defects is unclear. At a cellular level, mutant TorsinA has been shown to lead<br />

to abnormalities of the nuclear envelope and endoplasmic reticulum [Goodchild<br />

et al. 2005]. This effect could lead to alterations in many different proteins<br />

even at synaptic level. To this respect, it is noteworthy that TorsinA<br />

immunostaining has been found in association with presynaptic vesicles in<br />

human striatum [Augood et al. 1999].<br />

Non-manifesting DYT1 gene carriers exhibit subtle abnormalities in<br />

motor behavior with impaired sequence learning [Ghilardi et al. 2003]. Transgenic<br />

mice expressing increased levels either of the human WT or of the<br />

mutant TorsinA provide a unique model to investigate, at functional level, the<br />

abnormalities in motor circuitries observed in dystonia. A deeper knowledge<br />

of the cellular mechanisms underlying synaptic plasticity and its alterations<br />

might provide new insights on the pathophysiology of dystonia.<br />

METHODS<br />

The experimental protocols are in accordance to the guidelines of the<br />

European Union Council (86/609/ EU) and to the animal Act (1986). Mice<br />

expressing either human wild type TorsinA (hWT) or human mutant TorsinA<br />

(hMT, provided by our collaborators (Dr N. Shanna, Dr. DG Standaert)<br />

[Sharma et al. 2005] are bred in our animal house, at <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>. Electrophysiology will be performed blindly. Mice will be anesthetized<br />

and sacrificed by cervical dislocation, brains removed and corticostriatal<br />

coronal slices (200-300 mm) cut with a vibratome in Krebs solution (in mM:<br />

26 NaCl, 2.5 KCl, 1.2 MgCl 2<br />

, 1.2 NaH 2<br />

P04, 2.4 CaCl 2<br />

, 11 glucose and 25<br />

NaHCO 3<br />

; 95% O 2<br />

-5% CO 2<br />

; 3°C). A single slice is transferred to a recording<br />

chamber on the stage of an upright microscope, submerged and superfused<br />

with Krebs solution (32.5°C; 2-3 ml/min). Intracellular electrodes are filled<br />

with 2M KCl (30-60 MW).<br />

Signals are recorded with an Axoclamp 2B amplifier, displayed on a oscilloscope<br />

and stored on PC (Digidata 1322A, pClamp 9, Axon Instr). A bipolar<br />

electrode is placed in the corpus callosum to activate corticostriatal EPSPs.<br />

For high-frequency stimulation (HFS, three trains: 3 s duration, 100 Hz frequency,<br />

at 20 s intervals), the intensity of synaptic stimulation is raised to<br />

suprathreshold levels. Clampfit 9 (Axon Instr) is used for off-line analysis.<br />

Whole-cell patch-clamp recordings are performed from individual neurons<br />

visualized with DIC and infrared microscopy. Borosilicate glass pipettes (1.5<br />

mm o.d.; 3-5 MW) are filled with a solution containing (mM) 125 K+-gluconate,<br />

10 NaCl, 1 Cacl2, 2 MgCl2, l BAPTA, 19 Hepes, 0.3 GTP and 2 Mg-ATP,<br />

and adjusted to pH 7.3 with KOH.<br />

Signals are amplified with an Axopatch 200B amplifier, then monitored<br />

and stored on a PC (Digidata 1200, pClamp9). Voltage-clamp experiments will<br />

be performed to assess the current-voltage (I-V) relationship, holding the cell<br />

at -80 mV and applying 10 mV steps (0,3 s) from -140 to -40 mV. A negative<br />

step (-10 mV) is routinely used to measure membrane resistance. Firing properties<br />

are investigated in current-clamp mode, applying 200 pA steps (1s) from<br />

2008 789


Sezione III: Attività per progetti<br />

-500 pA to +700 pA. Values are expressed as means ±SEM. The evaluation of<br />

statistical difference will be performed with Wilcoxon test and two-way<br />

ANOVA test. Nonparametric post-hoc comparisons will be performed between<br />

each group using Tukey test. Drugs are dissolved to the final concentration and<br />

applied by switching the perfusion from control to drug-containing solution.<br />

Timeline<br />

Phase 1 (1-6 months). Pharmacological experiments will be performed in<br />

search for the mechanisms responsible for the lack of LTD observed in our<br />

preliminary experiments (Fig. 1). A number of dopaminergic agents will be<br />

tested in attempt to restore LTD.<br />

Phase 2 (6-12 months). LTP and synaptic depotentiation will be characterized<br />

in hMT mice and compared to their littermates. Drugs able to interfere<br />

with either dopaminergic or muscarinic cholinergic receptors will be bathed<br />

prior to LTP inducing protocol.<br />

Figure 1. Long-term synaptic plasticity at corticostriatal synapses. A, high-frequency<br />

stimulation (HFS) induces LTD in controls (CTL) and in hWT mice, but fails to induce<br />

LTD in hMT mice. Righl. After LTP induction, a low-frequency stimulation (LFS) protocol<br />

(2 Hz. 10 min), reverts to control levels cortically evoked EPSPs, a phenomenon cali<br />

ed synaptic depotentiation. In hMT mice, LFS is unable to depotentiate corticostriatalEPSP.<br />

B. Representative traces ofEPSPs recorded before (pre) and after (post)<br />

LTD/LTP inducing protocols.<br />

790 2008


TBS2 – Cellular mechanisms underlying impairment of corticostriatal synaptic plasticity in…<br />

– Augood SJ, Martin DM, Ozelius LJ, Breakefield XO, Penney JB Jr, Standaert DG<br />

(1999) Ann Neurol 46(5): 761-769.<br />

– Balcioglu A, Kim MO, Shanna N, Cha JH, Breakefield XO, Standaert DG (2007)<br />

102: 783-788 (Epub 2007 Apr 30).<br />

– Calabresi P, Pisani A, Mercuri NB, Bernardi G (1996) Trends Neurosci 19(1): 19-24.<br />

– Calabresi P, Centonze D, Gubellini P, Pisani A, Bernardi G (2000) Trends Neurosci<br />

23(3): 120-126.<br />

– Centonze D, Picconi B, Gubellini P, Bemardi G, Calabresi P (2001) Eur J Neurosci<br />

13(6): 1071-1077.<br />

– Edwards MJ, Huang YZ, Mir P, Rothwell JC, Bhatia KP (2006) Mov Disord 21(12):<br />

2181-2186.<br />

– Ghilardi MF, Carbon M, Silvestri G, Dhawan V, Tagliati M, Bressman S, Ghez C,<br />

Eidelberg D (2003) Ann Neurol 54(1): 102-109.<br />

– Goodchild RE, Kim CE, Dauer WT (2005) Neuron 48(6): 923-932.<br />

– Picconi B, Centonze D, Hakansson K, Bemardi G, Greengard P, Fisone G, Cenci MA,<br />

Calabresi P (2005) Nat Neurosci 6(5): 501-506.<br />

– Pisani A, Bonsi P, Centonze D, Calabresi P, Bernardi G (2000) J Neurosci 20(7):<br />

RC69.<br />

– Pisani A, Martella G, Tscherter A, Bonsi P, Shanna N, Bernardi G, Standaert DG<br />

(2006) Neurobiol Dis Aug 24 [Epub ahead of print]<br />

– Shanna N, Baxter MG, Petravicz J, Bragg DC, Schienda A, Standaert DG, Breakefield<br />

XO (2005) J Neurosci 25(22): 5351-5355.<br />

– Shashidharan P, Sandu D, Potla U, Annata lA, Walker RH, McNaught KS, Weisz D,<br />

Sreenath T, Brin MF, Olanow CW (2005) Hum Moi Genet 14(1): 125-133.<br />

– Wang Z, Kai L, Day M, Ronesi J, Yin HH, Ding J, Tkatch T, Lovinger DM, Sunneier<br />

DJ (2006) Neuron 50(3): 443-452.<br />

– Walker RH, Shashidharan P (2003) Mov Disord 18: 1102-1107.<br />

2008 791

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!