13.01.2014 Views

0-TESTO COMPLETO.pdf - Fondazione Santa Lucia

0-TESTO COMPLETO.pdf - Fondazione Santa Lucia

0-TESTO COMPLETO.pdf - Fondazione Santa Lucia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO<br />

OSPEDALE DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER LA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA<br />

ATTIVITÀ SCIENTIFICA<br />

ANNO 2009


A cura della Direzione Scientifica <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS<br />

Antonio Ierna e Alessandra Venturi<br />

www.hsantalucia.it<br />

e-mail: direzione.scientifica@hsantalucia.it


I N D I C E<br />

Pag.<br />

PRESENTAZIONE 1<br />

SEZIONE I 7<br />

DATI PLANIMETRICI 9<br />

STRUTTURA ORGANIZZATIVA 27<br />

DATI STATISTICI SULL’ATTIVITÀ ASSISTENZIALE 61<br />

SERVIZIO DI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA 69<br />

SEZIONE II 75<br />

COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE 77<br />

ATTIVITÀ DIDATTICA E FORMATIVA 91<br />

BORSE DI STUDIO 113<br />

SEMINARI E CONVEGNI 175<br />

TRIALS CLINICI 181<br />

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI 203<br />

– Cartella clinica nutrizionale: gestione della nutrizione del paziente<br />

in ospedale e prevenzione delle infezioni ad essa correlate<br />

(Antonino Salvia, Umberto Scognamiglio, Francesca Garbagnati,<br />

Stefano Paolucci, Maria Grazia Grasso, Antonella Gaita, Lina Barba,<br />

Paola Calcagno, Alessandro Cuccaro, Stefania Martinelli,<br />

2009 V


Indice<br />

Francesca Ortu, Angelo Rossini, Marilia Simonelli,<br />

Alessandra Valenzi, Giulia Cairella, Gianfranco Donelli) 204<br />

– Standard per una corretta esecuzione dell’esame ecografico<br />

(Antonio Aliotta, Giovanna Ferraioli, Tito Livraghi) 208<br />

PRODUZIONE SCIENTIFICA 211<br />

BREVETTI 265<br />

– Dispositivo per misurare il tono muscolare assiale nella<br />

riabilitazione della postura (Yuri Ivanenko) 266<br />

– Uso dei mutanti dominanti negativi di Sam68 per il trattamento<br />

della SMA (Maria Paola Paronetto, Simona Pedrotti) 271<br />

SEZIONE III 291<br />

SETTORI DI RICERCA 293<br />

ATTIVITÀ PER LINEA DI RICERCA CORRENTE 295<br />

– A. Neurologia clinica e comportamentale (Carlo Caltagirone) 297<br />

– B. Metodologie innovative in riabilitazione (Francesco Lacquaniti) 345<br />

– C. Neuroscienze sperimentali (Giorgio Bernardi) 367<br />

– D. Neuropsicologia (Luigi Pizzamiglio) 403<br />

– E. Neurofisiopatologia clinica (Maria Grazia Marciani) 447<br />

– F. Neuroimmagini funzionali (Emiliano Macaluso) 473<br />

– G. Ricerca clinica traslazionale (Stefano Paolucci) 495<br />

ATTIVITÀ PER PROGETTI 551<br />

– AAR.1 – Progetto miglioramento della qualità della vita delle<br />

famiglie che assistono in casa persone affette da Alzheimer<br />

(Carlo Caltagirone) 553<br />

– AFM.1 – A study on the effects of p66Shc on oxidative stress and<br />

mitochondrial damage induced by mutant SOD1<br />

(Mauro Cozzolino) 561<br />

– AISLA.1 – Validation of a combined pharmacological treatment<br />

to slow progression of disease in ALS: a preclinical study<br />

(Maria Teresa Carrì) 571<br />

VI 2009


Indice<br />

– CAMPUS.1 – Analysis of developmental interactions between<br />

reelin haploinsufficiency, male sex and mercury exposure<br />

(Flavio Keller, Marco Molinari) 579<br />

– EC.11 – Neuroprotective strategies for multiple sclerosis<br />

(Francesca Aloisi, Luca Battistini) 593<br />

– EC.13 – Motivating platform for elderly networking, mental<br />

reinforcement and social interaction (Stelios Pantelopoulos,<br />

Roberta Annichiarico) 603<br />

– ERANET – Calcium homeostasis dysfunction and mitochondrial<br />

damage in Alzheimer’s and Huntington’s diseases<br />

(Fabrizio Tagliavini, Francesco Angelucci) 609<br />

– FISM.9 – Proteomics and metabolomics investigations for the<br />

identification of multiple sclerosis molecular biomarkers<br />

(Andrea Urbani) 621<br />

– HSR.1 – Effects of laquinimod on synaptic neurodegenerative<br />

damage in experimental multiple sclerosis<br />

(Roberto Furlan, Diego Centonze) 633<br />

– ISS.17 – Biomarkers and diagnosis (Luca Battistini) 637<br />

– MERCK.1 – Effects of interferon b-1a and cladribine on<br />

synaptic neurodegenerative damage in experimental multiple<br />

sclerosis (Diego Centonze) 649<br />

– ÖSSUR – Benefici funzionali, negli amputati transtibiali, dell’uso<br />

di un piede protesico (Proprio Foot ) controllato da un<br />

microprocessore e di un sistema di sospensione dell’invaso con un<br />

sistema di sotto-vuoto passivo (Iceross Seal-In) ® (Marco Traballesi) 655<br />

– PFIZER.2 – Effects of the phospho-diesterase type x (PDE10)<br />

inhibitor on R6/2 mouse model of HD (Francesca Fusco) 665<br />

– REG.15 – Ricerca di biomarcatori di esposizione a diossine e<br />

policlorobifenili diossino-simili in specie animali produttrici di<br />

alimenti provenienti da allevamenti ad alto rischio<br />

di contaminazione (Carlo Nebbia, Andrea Urbani) 673<br />

– REG.16 – Determinanti genetici e fattori modulatori nelle<br />

malattie neurodegenerative: modelli clinici e animali<br />

(Amalia Cecilia Bruni, Nicola Biagio Mercuri) 679<br />

– REG.17 – Identificazione di markers precoci biochimici e genetici<br />

per la prevenzione del morbo di Alzheimer nella popolazione<br />

affetta da diabete mellito (Aldo Orlacchio, Antonio Orlacchio,<br />

Carlo Caltagirone) 687<br />

– RF07.39.1 – Genetic risk factors and peripheral biological markers<br />

of conversion from mild cognitive impairment to Alzheimer’s<br />

disease (Fabrizio Tagliavini, Paola Bossù) 699<br />

2009 VII


Indice<br />

– RF07.39.2 – Diagnosis of incipient Alzheimer disease: development<br />

of ADNI-based imaging markers for use by the national health<br />

system (Giovanni B. Frisoni, Umberto Sabatini) 709<br />

– RF07.39.3 – Cognitive and behavioural indicators of conversion<br />

from mild cognitive impairment to neurodegenerative dementia<br />

and development of cognitive rehabilitation protocols<br />

(Gianfranco Spalletta, Luca Cravello) 715<br />

– RF07.41 –Access equity and qualitative standard of rehabilitation<br />

in rare diseases: pilot study in Charcot Marie Tooth disease.<br />

Evaluation of the current rehabilitation practice, development<br />

of a national network for the standardisation of rehabilitation<br />

and assessment of the network efficacy (CMT-Rehab.net)<br />

(Luca Padua, Donatella Mattia) 727<br />

– RF07.66 – The Italian ALS genetic collaborative project: follow-up<br />

genetic association study of sporadic italian and american ALS<br />

using the illumina iSELECT custom SNP chip (Adriano Chiò,<br />

Alberto Ferri) 737<br />

– RF07.74 – Development of new strategies against<br />

neuroinflammatory processes associated with neurodegenerative<br />

diseases: a focus on Amyotrophic Lateral Sclerosis and<br />

Huntington’s disease designing novel therapeutic roads through<br />

neurotoxicity and neuroprotection (Fabrizio Eusebi,<br />

Diego Centonze) 745<br />

– RF07.77 – Novel molecular targets for the treatment of brain<br />

tumors (Ferdinando Nicoletti, Daniela Barilà) 753<br />

– TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in<br />

view of a national registry for the disease (Giuliana Galluzzi) 761<br />

– TEL.14 – Manipulation of serotonin transmission on behavioural<br />

and neurochemical deficits promoted by phenylketonuria<br />

(Tiziana Pascucci) 783<br />

– UMD.1 – Anti-staphylococcal activities<br />

of A.Actinomycetemcomitans dispersin B(Gianfranco Donelli) 795<br />

– UNITE.1 – Il sistema endocannabinoide nella sclerosi multipla ed<br />

in altre malattie neurodegenerative (Mauro Maccarrone,<br />

Diego Centonze, Luca Battistini) 803<br />

VIII 2009


PRESENTAZIONE


L’attività della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> risale, con diversa denominazione,<br />

al 1960, quando la sua opera era dedicata all’assistenza dei neuromotulesi<br />

a causa della Seconda Guerra Mondiale. Gli anni trascorsi dalla<br />

nascita dell’Istituto coincidono con l’affermarsi e l’evolversi del concetto<br />

stesso di “ Riabilitazione ”, settore della Medicina che persegue lo scopo di<br />

restituire ai disabili il possesso parziale o totale delle attività funzionali lese.<br />

Negli anni Ottanta la svolta decisiva, quando l’Amministrazione decide di<br />

dedicare parte del bilancio al finanziamento di progetti di ricerca sulle neurolesioni<br />

(disturbi attentivi, trattamento delle sindromi postcomatose, diagnosi<br />

e cura delle afasie, vescica neurologica) coinvolgendo scienziati di<br />

varie nazionalità.<br />

Dal 1992 la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è riconosciuta dal Ministero della<br />

Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico nel settore<br />

delle neuroscienze e della riabilitazione neuromotoria. L’attività ha sempre<br />

mirato all’integrazione tra la ricerca preclinica e di base e quella clinica diagnostico-terapeutica<br />

con l’obiettivo di fondere le stesse nella ricerca “ traslazionale<br />

”, quella cioè i cui prodotti possano essere utilizzati e fruibili nel<br />

breve-medio termine dal Servizio Sanitario Nazionale e possano costituire<br />

premessa per applicazioni industriali e brevettuali finalizzate al miglioramento<br />

dello stato di salute della popolazione. È in questa opera di integrazione<br />

tra lo spirito eminentemente teoretico del ricercatore biomolecolare e<br />

quello pratico-attuativo del ricercatore clinico, quindi, che si sono sviluppati<br />

gli interessi scientifici e l’operatività dell’Istituto.<br />

Successivamente al riconoscimento e in considerazione dello svolgimento<br />

di attività di studio che implicano il coinvolgimento di soggetti in sperimentazioni<br />

di tipo clinico-farmacologico o che utilizzano protocolli diagnostici e<br />

riabilitativi di carattere innovativo è stato istituito il Comitato Etico Indipendente<br />

(C.E.I.). L’Organismo si interessa ed esprime parere sia su protocolli<br />

farmacologici proposti da Case Farmaceutiche nei riguardi di Malattie del<br />

Sistema Nervoso, con particolare riguardo a quelle cronico-degenerative, sia<br />

su protocolli diagnostico-riabilitativi formulati da ricercatori interni nell’ambito<br />

dell’attività di ricerca clinica istituzionale. Inoltre, e più in generale, la<br />

presenza e l’opera del Comitato assume una funzione formativa e di crescita<br />

nei confronti del personale della struttura coinvolto nell’attività di ricerca clinica,<br />

sui problemi etici che la conduzione della stessa comporta, sviluppando<br />

un’attenzione particolare verso uno specifico “ modus operandi ” che, altrimenti,<br />

trova pochi spazi di approfondimento. La presenza di un organismo di<br />

valutazione e controllo particolarmente attento, sia alla condizione umana,<br />

sia alle normative vigenti in materia, garantisce la conduzione di studi scientificamente<br />

ed eticamente corretti e nel 2009 la <strong>Fondazione</strong> ha iniziato a svolgere<br />

anche sperimentazioni farmacologiche di fase II con sostanze ritenute<br />

specificamente attive nelle patologie neurodegenerative.<br />

Nel corso degli anni gli interessi scientifici dell’Istituto si sono consolidati<br />

estendendosi all’intera area delle Neuroscienze, attraverso il perfezionamento<br />

delle conoscenze di base e con l’instaurarsi di collaborazioni con<br />

2009 3


Presentazione<br />

IRCCS, Università ed Enti di ricerca, italiani e stranieri, oltre che con Ospedali<br />

ed altre strutture del Servizio Sanitario Nazionale.<br />

La <strong>Fondazione</strong> si è dotata, poi, dei laboratori necessari allo studio epidemiologico,<br />

diagnostico-strumentale, genetico, biologico molecolare delle<br />

patologie alla base di condizioni di disabilità neurologica ed è importante<br />

sottolineare come lo sviluppo qualiquantitativo di tali realtà (valgano solo<br />

come esempio i settori delle neuroimmagini funzionali, delle tecnologie<br />

abilitanti, della ricerca neuroimmunologica, neurogenetica e neurocomportamentale,<br />

dell’e-learning) sia avvenuto in stretta e costante connessione<br />

con le opportunità di trasferimento e di utilizzazione pratica dei prodotti<br />

della ricerca. Particolare menzione meritano per il 2009 i risultati della collaborazione<br />

tra la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, il Centro Enrico Fermi e<br />

l’ENPQ Consulting che si sono concretizzati nella progettazione di<br />

“ FUSION” (Framework and Unified System for Investigation On Neurosciences),<br />

una piattaforma dedicata hardware e software per raccogliere,<br />

integrare, elaborare, gestire e presentare dati generati in un sofisticato<br />

laboratorio di neuroimmagini.<br />

L’attività ha condotto a risultati di rilievo che si sono tradotti anche in<br />

pubblicazioni su importanti riviste di settore, in partecipazione di ricercatori<br />

dell’Istituto a manifestazioni scientifiche internazionali, in rapporti operativi<br />

con Istituzioni, Associazioni ed Enti attivi in ambito neuroscientifico,<br />

che contribuiscono con specifiche sovvenzioni. La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

riceve, infatti, finanziamenti di ricerca dal Ministero della Salute e dal Ministero<br />

della Ricerca, da enti di ricerca pubblici (Istituto Superiore di Sanità e<br />

Istituto Superiore Prevenzione E Sicurezza sul Lavoro), da Associazioni e<br />

Fondazioni onlus (Telethon, <strong>Fondazione</strong> Italiana Sclerosi Multipla, Associazione<br />

Italiana Ricerca sul Cancro, ecc.), nonché da enti di ricerca ed associazioni<br />

europee e statunitensi (Human Frontier Science Program, Authism<br />

Speaks, Association for International Cancer Research, ecc.) ed attualmente<br />

partecipa a 7 progetti della Comunità Europea nell’ambito del Settimo Programma<br />

Quadro (FP7), tra cui due rientranti tra le Azioni Marie Curie che,<br />

come noto, sostengono progetti di ricerca presentati direttamente da singoli<br />

ricercatori al fine di svilupparne e realizzarne le aspettative in campo scientifico<br />

attraverso il lavoro di ricerca in strutture di particolare valore.<br />

La considerazione del mondo scientifico per l’Istituto si manifesta<br />

anche nell’organizzazione al suo interno di importanti manifestazioni scientifiche<br />

di carattere nazionale ed internazionale. Nel maggio 2009, ad esempio,<br />

si è tenuto presso il Centro congressi il IX Convegno Annuale della<br />

Società Italiana di Riabilitazione Neurologica; tra il 2 ed il 5 settembre si è<br />

svolto il I Congresso Internazionale sui Biofilms Microbici che ha raccolto i<br />

contributi dei maggiori esperti del settore; mentre tra il 10 ed il 12 dicembre<br />

la <strong>Fondazione</strong> ha accolto il VI Incontro annuale sul Cervello, Invecchiamento<br />

e Demenza organizzato dall’Associazione Italiana di Psicogeriatria,<br />

incentrato sulla plasticità cerebrale nell’invecchiamento e nell’ictus.<br />

In parallelo all’attività di ricerca e di assistenza si è sviluppata un’intensa<br />

4 2009


Presentazione<br />

attività didattica e di formazione continua propria della <strong>Fondazione</strong> ed in collaborazione<br />

con le Università della Capitale e con altre realtà nazionali.<br />

Riguardo alla formazione universitaria è ben nota la presenza presso<br />

il Polo Didattico di 4 sedi di altrettante lauree per professioni sanitarie dell’Università<br />

Tor Vergata di Roma. Anche per tale apprezzata attività e competenza<br />

nel settore, il Ministero della Salute ha, nel 2009, stipulato con la<br />

<strong>Fondazione</strong> una convenzione per lo svolgimento degli esami previsti per il<br />

riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero.<br />

Dal punto di vista della formazione post-universitaria è opportuno sottolineare<br />

come la <strong>Fondazione</strong> da una parte bandisca ogni anno borse di studio<br />

in vari settori neuroscientifici e ospiti numerosi dottorandi in Neuroscienze<br />

e discipline connesse, e dall’altra sia attivamente presente nel settore della<br />

Formazione Continua in Medicina nell’ambito del Programma Nazionale,<br />

promuovendo corsi di formazione nei settori di propria competenza per<br />

professionisti della sanità (dal 2005 la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha istituito<br />

un’apposita Sezione Formazione ECM, ottenendo per la stessa la Certificazione<br />

di Qualità UNI EN ISO 90012000). E per la valutazione del fabbisogno<br />

formativo e per la programmazione e proposizione dei relativi interventi<br />

è stato istituito un organismo (Comitato Scientifico per la Formazione,<br />

CSF).<br />

Nel 2009 per conto del Ministero della Salute si è concluso il progetto di<br />

sperimentazione “E-learning in Neuroriabilitazione: focus sul miglioramento<br />

della qualità della vita nelle persone anziane e disabili ”, rivolto a medici specialisti<br />

del settore, psicologi, fisioterapisti e logopedisti, la cui finalità, oltre<br />

quella specificamente formativa, è stata di fornire agli Organismi Centrali un<br />

modello riproducibile per lo sviluppo della Formazione a Distanza (FAD)<br />

degli operatori della sanità. Modalità di apprendimento questa che, pur<br />

ponendosi parallelamente a quella cosiddetta “residenziale”, necessita di strumenti<br />

tecnologici specifici dal punto di vista dell’offerta formativa e della verifica<br />

dell’apprendimento. L’esperienza maturata in tale attività sta consentendo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> di presentarsi candidata all’accreditamento quale Provider<br />

Nazionale FAD presso il Ministero della Salute secondo i criteri sanciti per il<br />

nuovo Sistema di Educazione Continua in Medicina dalla Conferenza Stato-<br />

Regioni durante la seduta del 5 novembre 2009.<br />

Attualmente la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> si colloca in posizione prestigiosa<br />

all’interno della rete degli Istituti Scientifici, sia relativamente allo<br />

specifico settore di riconoscimento, sia in assoluto tra i 43 IRCCS nazionali.<br />

La produzione scientifica ha raggiunto un significativo livello che nel 2009<br />

conferma l’Istituto al sesto posto assoluto per valore di Impact Factor, al<br />

primo fra gli Istituti riconosciuti nel settore delle Neuroscienze ed al primo<br />

posto tra gli IRCCS del centro-sud. In tal senso, come è noto, uno degli indicatori<br />

più utilizzati a livello internazionale per misurare la efficienza della<br />

attività di ricerca di una Istituzione si fonda sul numero e sulla qualità degli<br />

articoli scientifici pubblicati dai suoi ricercatori. Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> il numero di tali pubblicazioni nel 2009 è pari a 315 articoli pubblicati<br />

su riviste internazionali peer-reviewed, cioè di riviste dotate di un sistema di<br />

2009 5


Presentazione<br />

selezione dei contributi che si fonda su revisori anonimi, ognuna delle quali è<br />

dotata di un punteggio che valuta la diffusione e la autorevolezza della rivista<br />

definito Impact Factor. La somma degli Impact Factor relativa alle riviste che<br />

hanno accettato i contributi dei ricercatori della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è<br />

stata di circa 1390: un numero che è misura della qualità delle ricerche condotte<br />

e che è equivalente, per avere una stima della mole di attività realizzata,<br />

alla produzione media di una intera Facoltà di Medicina italiana di medie<br />

proporzioni che, naturalmente, usufruisce di un numero di ricercatori di gran<br />

lunga più elevato. La rilevante concretizzazione di alcuni settori di ricerca in<br />

pubblicistica viene anche evidenziata da alcune copertine di importanti riviste<br />

che riproducono lavori della <strong>Fondazione</strong> presenti al loro interno o fascicoli<br />

speciali dedicati, come quello del 2009 sul Gait recovery after spinal injury del<br />

Brain Research Bullettin interamente curato da ricercatori dell’Istituto.<br />

Per ottenere simili risultati è stato necessario pensare ad un sistema<br />

organizzativo innovativo che ha dato spazio al merito dei singoli ricercatori,<br />

premiando la qualità e l’originalità delle proposte e permettendo in definitiva<br />

la messa in atto di un vero e proprio circuito virtuoso che ha valorizzato<br />

e incentivato i meritevoli. Molti dei laboratori della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

sono condotti da “ giovani ” ricercatori e molti di loro sono stati richiamati<br />

dall’estero offrendo la possibilità di svolgere una ricerca innovativa con<br />

finanziamenti adeguati in una condizione che garantisce la distribuzione<br />

delle risorse in funzione della eccellenza della attività svolta e dei prodotti di<br />

ricerca conseguiti.<br />

Nell’ambito della programmazione nazionale di ricerca per il 2009, lo<br />

scorso 24 maggio 2010 si è conclusa la fase di presentazione al Ministero<br />

della Salute delle domande per il finanziamento di ricerche di biomedicina<br />

di carattere traslazionale proposte da ricercatori sotto i quaranta anni,<br />

come previsto da un bando che si rifà ad una norma innovativa sancita<br />

dalla legge finanziaria del 2006 che prevede la possibilità di svolgere l’attività<br />

di ricerca finanziata presso strutture scientifiche individuate dagli stessi<br />

ricercatori. Le domande di giovani che intendono svolgere le loro ricerche<br />

presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> sono state 55: tale numero conferma l’indicazione<br />

della percezione diffusa delle opportunità che l’Istituto può fornire<br />

in termini di garanzie di indipendenza della ricerca e di incentivazione<br />

del merito.<br />

Le responsabilità anche di carattere amministrativo-normativo derivanti<br />

alla <strong>Fondazione</strong> da tale status di visibile considerazione sono particolarmente<br />

sentite e per questo nel 2009 il Regolamento Organico dell’Istituto,<br />

già concepito in linea con quello degli Enti pubblici, è stato modificato ed<br />

integrato per adeguare gli ordinamenti del personale alle disposizioni del<br />

Decreto Legislativo di Riordino degli IRCCS, definendo, in tal modo, il processo<br />

di allineamento alla Legge 299/99.<br />

6 2009


SEZIONE I


Dati<br />

planimetrici


➔<br />

➔<br />

10 2009


Dati planimetrici<br />

SEDE DI VIA ARDEATINA 306<br />

Dati planimetrici<br />

Superficie totale mq 90.000<br />

Cubatura complessiva mc 220.000<br />

Area coperta mq 70.000<br />

Area a verde mq 40.000<br />

Parcheggi mq 35.000<br />

Locali per la Degenza mq 30.000<br />

Servizi Riabilitativi mq 7.450<br />

Day Hospital respiratorio mq 500<br />

Idrochinesiterapia mq 1.400<br />

Palestra attività sportive varie mq 1.600<br />

Palestra MFR (esterni) mq 500<br />

Palestre U.O. mq 2.100<br />

Terapia cognitiva e comportamentale mq 200<br />

Terapia del linguaggio mq 350<br />

Trattamenti riabilitativi extra-ospedalieri mq 800<br />

Poliambulatorio mq 1.000<br />

2009 11


Sezione I<br />

Laboratorio Analisi mq 300<br />

Dipartimento di Radiodiagnostica mq 650<br />

Laboratori di ricerca mq 3.670<br />

Centro studi in alimentazione e riabilitazione mq 100<br />

Fisiologia neuromotoria mq 800<br />

Neurofisiopatologia mq 470<br />

Neuroimmagini funzionali:<br />

– MARBILab Centro Fermi mq 400<br />

– Neuroimmagini funzionali mq 300<br />

– Neuroimmagini funzionali (da ristrutturare) mq 350<br />

Neurologia clinica e comportamentale mq 570<br />

Neuropsicologia mq 580<br />

Tecnologie e metodologie formative<br />

per assistenza alla disabilità mq 100<br />

Centro Congressi mq 1.240<br />

Aule didattica mq 1.000<br />

Biblioteca mq 440<br />

Uffici (Amministrazione, Direzione Sanitaria<br />

e Direzione Scientifica) mq 1.850<br />

Servizi vari (manutenzione, depositi, archivi,<br />

magazzini, guardaroba, cucina) mq 4.000<br />

12 2009


<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Via Ardeatina, 306<br />

Grande<br />

Raccordo<br />

Anulare<br />

▼<br />

2009 13


AEROFOTOGRAFIA ANNO 2007<br />

14 2009


B MAGAZZINO<br />

C MENSA - CUCINA<br />

F DIREZIONE - UFFICI<br />

AMMINISTRATIVI -<br />

ACCETTAZIONE -<br />

POLIAMBULATORIO -<br />

SERVIZIO<br />

DIAGNOSTICA PER<br />

IMMAGINI -<br />

LABORATORIO DI<br />

RICERCA DI<br />

NEUROIMMAGINI<br />

G EDIFICIO IN<br />

RISTRUTTURAZIONE<br />

G1 OSPEDALE<br />

G2-G6 ACCESSI<br />

GARAGE INTERRATO<br />

H GAS MEDICALI<br />

J MAGAZZINI<br />

K1 MAGAZZINI<br />

MANUTENZIONE<br />

LEGENDA<br />

K2 UFFICIO TECNICO -<br />

R.S.P.P.<br />

K3 CASA AGEVOLE<br />

L CAMERA<br />

MORTUARIA<br />

P LABORATORIO DI<br />

RICERCA DI<br />

NEUROPSICOLOGIA<br />

Q ALLOGGIO SUORE<br />

R PISCINA<br />

S PALESTRA DI<br />

RIABILITAZIONE<br />

AMBULATORIALE<br />

T SERVIZI DI<br />

RIABILITAZIONE<br />

RESPIRATORIA, DI<br />

TERAPIA<br />

OCCUPAZIONALE, DI<br />

TERAPIA<br />

COGNITIVA E<br />

COMPORTAMENTALE<br />

- BAR<br />

U1 LABORATORIO<br />

ANALISI<br />

U2-U3 LABORATORI DI<br />

RICERCA<br />

SCIENTIFICA<br />

V MAGAZZINO<br />

W POLO DIDATTICO<br />

Z1 LABORATORI DI<br />

RICERCA DI<br />

NEUROFISIOPATOLO<br />

GIA<br />

Z2 CENTRO CONGRESSI<br />

Z3 LABORATORI DI<br />

NEUROLOGIA<br />

CLINICA E<br />

COMPORTAMENTALE<br />

Z4 BIBLIOTECA<br />

Z5 LABORATORI DI<br />

FISIOLOGIA<br />

NEUROMOTORIA<br />

P<br />

PARCHEGGIO<br />

P<br />

2009 15


Sezione I<br />

SVILUPPO EDILIZIO<br />

Per migliorare il livello delle proprie strutture assistenziali e di ricerca, la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha richiesto e ottenuto una concessione edilizia in<br />

deroga, ai sensi dell’art. 3 par. 19 delle NTA di PRG.<br />

L’intervento edilizio realizzato corrisponde in pieno alle nuove esigenze<br />

scaturite dalla normativa in materia di riorganizzazione del servizio sanitario<br />

e di razionalizzazione della spesa in quanto si identifica con le priorità funzionali<br />

alle esigenze di rinnovamento strategico degli interventi in materia di<br />

edilizia sanitaria. In particolare, con riferimento all’adeguamento agli standard<br />

indicati dalla legge 18/7/1996 n. 382 di conversione del decreto legge<br />

17/5/1996 n. 280 recante “ Disposizioni urgenti nel settore sanitario ”, l’intervento<br />

è funzionale al raggiungimento dei parametri previsti (utilizzazione<br />

dei posti letto ad un tasso non inferiore al 75% in media annua; standard di<br />

dotazione media di 5,5 posti letto per mille abitanti, di cui l’1 per mille riservato<br />

alla riabilitazione ed alla lungodegenza post-acuzie; tasso di spedalizzazione<br />

del 160 per mille). Infatti il complesso ospedaliero della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS è monospecialistico per la riabilitazione neuromotoria e<br />

detto settore, a cui viene riservato dalle norme programmatorie uno standard<br />

parametrico di un posto letto per mille abitanti, oltre a registrare enormi<br />

carenze in tutto il territorio nazionale (20.000 posti letto) è destinato a<br />

confrontarsi con sempre maggiori richieste prodotte da una serie di fattori<br />

primo fra tutti l’innalzamento dell’età media della popolazione che di per sé<br />

comporta un aumento delle patologie invalidanti.<br />

Il DPR 14/1/1997 ha posto a carico delle strutture sanitarie l’obbligo di<br />

adeguarsi nei propri requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi entro il<br />

termine di cinque anni. L’intervento, comunque, oltre a garantire il rispetto<br />

del predetto DPR si prefigge un completo adeguamento agli standard indicati<br />

per gli ospedali di rilievo nazionale e di alta specializzazione in modo da far<br />

rientrare il <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, migliorando gli aspetti alberghieri e dell’accoglienza,<br />

anche negli standard attuali di analoghe istituzioni europee.<br />

La necessità di aggiornare gli aspetti strutturali della qualità, così come<br />

puntualizzato dal DL 30/12/1992 n. 502 e successive modificazioni e integrazioni,<br />

comporta ovviamente un costante adeguamento della struttura e delle<br />

prestazioni alle esigenze dei cittadini con una particolare attenzione alla<br />

umanizzazione e alla personalizzazione dell’assistenza. Pertanto viene assicurata<br />

(in conformità con il decreto 15/10/1996 in GU 18/1/1997) una serie di<br />

indicatori quale strumento ordinario di verifica della qualità dei servizi e delle<br />

prestazioni per rispondere alle esigenze valutative dei vari livelli di governo del<br />

SSN. Inoltre in relazione agli interventi strutturali riferiti alla qualità percepita<br />

sono stati tenuti presenti anche gli indicatori specifici di domanda e di accessibilità<br />

di cui al decreto ministeriale 24/7/1995 in GU 10/11/1995 n. 263. La<br />

realizzazione dell’intervento comporta altresì un integrale recepimento della<br />

normativa prevista dal DL 626/1994.<br />

Ai fini del miglioramento della sicurezza e della salute negli ambienti di<br />

lavoro vengono compiutamente attuate le direttive UE in materia garantendo<br />

soluzioni tecniche e requisiti di sicurezza per alcune situazioni emergenti<br />

16 2009


Dati planimetrici<br />

quali la corretta eliminazione dei materiali e dei rifiuti speciali, tossici e<br />

nocivi; sistemi di protezione antincendio, antisismica e acustica; sicurezza e<br />

continuità elettrica; sicurezza antinfortunistica; protezione delle radiazioni<br />

ionizzanti e pronto soccorso in casi di emergenza; la protezione da agenti<br />

cancerogeni; la protezione da agenti biologici; le misure specifiche per i laboratori<br />

e gli stabulari con riferimento alla normativa nazionale regionale e<br />

locale (DPR 20/2/1997).<br />

È stato affrontato l’aspetto della manutenzione attraverso la definizione<br />

di un programma organico diretto al mantenimento in efficienza della struttura,<br />

con esclusione di semplici interventi manutentivi. In armonia alla legge<br />

sui lavori pubblici 11/2/1994 n. 109 modificata con la legge 2/6/1995 n. 216 di<br />

conversione del DL 3/4/1995 n. 101, il progetto esecutivo è corredato da apposito<br />

piano di manutenzione dell’opera.<br />

FABBRICATO PER LE DEGENZE<br />

A seguito del DL 269/1993, fermo restando il numero dei posti letto, si<br />

vuole elevare notevolmente lo standard qualitativo dei servizi e della ricettività<br />

dell’ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, prevedendo un requisito minimo funzionale di<br />

mq 20 netti di stanza di ricovero per posto letto, nonché la dotazione dei relativi<br />

servizi complementari specificati dal DM 29/1/1992.<br />

I lavori e gli interventi resi necessari dall’adeguamento del presidio<br />

ospedaliero alle nuove disposizioni di legge, oltre ad essere notevoli e complessi,<br />

sono stati eseguiti senza provocare soluzioni di continuità nelle prestazioni<br />

sanitarie fornite, pertanto, si è operato secondo il seguente programma:<br />

1. ampliamento dello spazio destinato alle degenze e alla palestra per le<br />

attività sportive;<br />

2. realizzazione di parcheggi interrati;<br />

3. trasferimento delle degenze dal vecchio al nuovo fabbricato;<br />

4. intervento di ristrutturazione dell’edificio esistente.<br />

Data la vitale importanza costituita dagli spazi aperti per le attività<br />

integrative della terapia riabilitativa, la soluzione adottata contempla la realizzazione<br />

del fabbricato su un grande piano porticato che non riduce l’estensione<br />

delle superfici all’aperto, ma anzi ne migliora la funzionalità e l’utilizzabilità<br />

anche in caso di maltempo.<br />

L’ampliamento si sviluppa su un corpo fabbrica ad “ L”, costituito da sei<br />

piani più il piano porticato, affiancato alla preesistenza ed a questa opportunamente<br />

collegato. Ogni piano è occupato da una divisione nella quale sono<br />

allocati le stanze di degenza e tutti i relativi servizi di piano, compresa una<br />

sezione di Day-Hospital.<br />

L’intervento è fondato su due principi-obiettivo:<br />

1. centralità del ricoverato, il quale trova nella struttura di riabilitazione<br />

un luogo di relazioni, oltre che di servizi, con caratteristiche evocative della<br />

qualità alberghiera;<br />

2009 17


Sezione I<br />

2. ottimizzazione della funzionalità distributiva per assicurare la migliore<br />

leggibilità e vivibilità del luogo da parte degli utilizzatori del servizio e, contemporaneamente,<br />

le migliori condizioni operative per le risorse umane impegnate<br />

a fornirlo, il tutto cercando di perseguire il massimo dell’“ economicità ”<br />

della gestione.<br />

Le diverse soluzioni si sono trovate attivando un processo circolare iterativo<br />

di verifiche sulle successive stesure delle proposte progettuali, processo<br />

che ha coinvolto stabilmente tecnici, Direzione Sanitaria e management e, di<br />

volta in volta, qualificate consulenze specialistiche.<br />

La cellula base del progetto di ampliamento è la stanza di degenza che<br />

con la sua dotazione di spazi (circa 40 mq cui si aggiungono 5,5 mq di bagno)<br />

rappresenta, per i due posti letto ospitati, uno degli standard più elevati oggi<br />

conseguibili. Questo livello qualitativo non è assicurato dal solo e semplice<br />

dato dimensionale.<br />

Particolare cura è stata posta nello studio dell’illuminazione naturale e<br />

delle opzioni di oscuramento parziale o totale dell’ambiente, dell’illuminazione<br />

artificiale, dei servizi complementari offerti di intrattenimento e di<br />

comunicazione, delle soluzioni di arredo e nelle finiture, nonché nell’impiantistica<br />

di climatizzazione.<br />

Il risultato è una confortevole unità abitativa nella quale è possibile anche<br />

soggiornare e avere vita di relazione senza i disagi del sovraffollamento e dove<br />

lo stimolo ad uscire e frequentare gli spazi esterni (fattore importantissimo<br />

nell’ambito della terapia riabilitativa) è indotto dalla migliore qualità dei servizi<br />

offerti e delle opzioni reperibili piuttosto che dalla invivibilità dello spazio<br />

di degenza assegnato.<br />

Il piano tipo delle degenze dell’Ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha una superficie<br />

totale di circa 5.000 mq, conformata ad “ L’’ ed ospita 53 posti letto distribuiti<br />

in ventisette stanze a loro volta suddivise in due sottodivisioni innestate<br />

su un corpo cerniera, destinato a spazi collettivi comuni, ospitante un<br />

grande soggiorno di circa 150 mq, pensato con le caratteristiche di immagine<br />

di un bar-ritrovo, la palestra di piano di circa 350 mq nonché i servizi<br />

di Day Hospital e tutti gli ambienti destinati al personale medico, paramedico<br />

e ausiliario.<br />

Nell’edificio è inglobata la palestra di circa 1.600 mq per le attività sportive<br />

varie. Al piano interrato, sotto il portico, sono localizzati oltre alla palestra,<br />

i depositi, e tutti i locali per attività tecniche e di supporto.<br />

Sul versante impiantistico sono state effettuate scelte che privilegiano<br />

l’alta qualità dei materiali impiegati, il controllo dei consumi, l’affidabilità dei<br />

sistemi e l’integrazione degli stessi per una gestione ottimale del comfort<br />

ambientale, della sicurezza e dell’igiene ospedaliera.<br />

Le scelte attuate non solo rispondono pienamente alle normative vigenti<br />

in materia ma recepiscono anche, dove applicabili, le nuove indicazioni che i<br />

vari Enti preposti sono in via di definizione creando i presupposti perché<br />

l’edificio rientri negli standard europei.<br />

È altresì presente una completa dotazione di impianti speciali (rivelazione<br />

e spegnimento incendi, fonia e trasmissione dati, diffusione sonora e<br />

18 2009


Dati planimetrici<br />

audiovisivi, chiamata infermieri, supervisione e controllo, controllo accessi,<br />

TV a circuito chiuso, distribuzione gas medicali) che svolgeranno il servizio di<br />

intrattenimento, tutela e sicurezza per gli occupanti e forniranno un elevato<br />

numero di facilities per gli operatori del centro.<br />

Dato il tipo di utenza, la tutela degli occupanti l’edificio è stata oggetto di<br />

particolare attenzione sia in termini di sicurezza passiva e di facilità d’esodo<br />

che di prevenzione. Tutti gli ambienti sono controllati dall’impianto di rivelazione<br />

incendi che è gestito, in condizioni di normale funzionamento, da un<br />

sistema di supervisione e controllo che mette a disposizione del personale<br />

preposto alla vigilanza un’interfaccia uomo macchina di immediato e facile<br />

utilizzo.<br />

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO PREESISTENTE<br />

Con le opere previste dal progetto esecutivo, consistenti principalmente –<br />

ma non esclusivamente – nella demolizione e ricostruzione del cosiddetto<br />

“ edificio storico ” dell’Ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (ex fabbricato degenze), si completa<br />

l’intervento di ammodernamento e ampliamento a suo tempo avviato<br />

con la realizzazione dell’edificio destinato alle degenze. La parte più consistente<br />

dell’intervento riguarda appunto l’edificio “ G”, dove erano ospitate le<br />

degenze prima di essere trasferite nell’edificio contiguo (v. fig. 1).<br />

L’edificio storico è stato demolito e deve essere interamente ricostruito e<br />

ampliato realizzando un nuovo fabbricato contenuto, di massima, nell’ingombro<br />

planimetrico e nella sagoma di quello preesistente, mentre in fregio al<br />

vicolo dell’Annunziatella – nell’area da liberare previamente con la demolizione<br />

di alcuni manufatti esistenti – devono essere realizzati la nuova camera mortuaria<br />

e altri servizi più avanti specificati (v. fig. 2).<br />

Edificio degenze<br />

Area intervento edificio G<br />

Area intervento<br />

camera mortuaria e servizi<br />

Figura 1<br />

2009 19


Sezione I<br />

Il nuovo fabbricato “ G” si svilupperà per due piani interrati e quattro fuori<br />

terra, di cui due con un fronte cieco perché attestati sul dislivello esistente tra il<br />

piano della piazza interna (convenzionalmente designato come 2°) e quello della<br />

viabilità servente l’accettazione e il nuovo edificio degenze, convenzionalmente<br />

designato come piano terra (v. fig. 3).<br />

Il fabbricato “ G” ricostruito sarà servito da quattro corpi scala e collegato<br />

con le degenze attraverso due strutture ponte che metteranno in diretto collegamento<br />

le degenze con le funzioni accolte nell’edificio ricostruito (v. fig. 2).<br />

L’intervento prevede altresì la realizzazione di un insieme di gallerie interrate<br />

destinate a mettere in comunicazione il fabbricato “ G”, il fabbricato delle<br />

degenze, la camera mortuaria e i servizi connessi, la piscina, il reparto diagnostico,<br />

gli uffici amministrativi e l’accettazione. In corrispondenza dei collegamenti<br />

orizzontali di queste strutture ponte si realizzeranno due importanti<br />

collegamenti verticali, al servizio dei sei piani di degenza, costituiti da due<br />

impianti di ascensore.<br />

Figura 2<br />

20 2009


Dati planimetrici<br />

Figura 3<br />

La destinazione principale dell’edificio “ G” ristrutturato è per spazi di<br />

relazione, per servizi comuni, per laboratori di riabilitazione e ricerca e per<br />

studi medici. Più in dettaglio gli spazi sono così sommariamente distribuiti:<br />

• al piano primo interrato le zone di deposito della cucina con gli spogliatoi<br />

degli addetti, i locali deposito, i corridoi di collegamento tra la<br />

piscina esistente, la palestra – campo basket, il fabbricato degenze e la diagnostica;<br />

in zona separata sono collocati i locali tecnici dell’impianto di climatizzazione;<br />

al medesimo livello, ma in altra area, posta in fregio al vicolo<br />

dell’Annunziatella, si prevede, dopo la demolizione degli edifici sovrastanti,<br />

la realizzazione della nuova camera mortuaria, degli spogliatoi del personale<br />

dei servizi esterni e di locali tecnici destinati al deposito e smaltimento<br />

dei rifiuti;<br />

• al piano terra i laboratori di riabilitazione e ricerca, il poliambulatorio, i<br />

locali tecnici e la zona dedicata allo scarico merci e derrate destinate alla cucina;<br />

• al piano primo i laboratori di riabilitazione e ricerca, il poliambulatorio,<br />

gli studi medici, la centrale termica e i locali serbatoio per le necessità dell’antincendio;<br />

• al piano secondo tutti gli spazi di relazione e i servizi comuni: la cappella,<br />

i soggiorni, il bar, piccoli negozi, l’edicola, due sale mensa e le cucine;<br />

tutti questi ambienti affacciano su una piazza a livello pavimentata e attrezzata<br />

che, da sempre, rappresenta lo spazio di relazione per eccellenza dell’Ospedale;<br />

queste funzioni sono direttamente collegate al fabbricato degenze<br />

per il tramite di due corridoi aerei;<br />

• al piano terzo si trovano laboratori di riabilitazione e ricerca e gli studi<br />

medici; queste funzioni sono direttamente collegate al fabbricato degenze per<br />

il tramite di due corridoi aerei;<br />

• al piano quarto si trovano laboratori di ricerca e studi medici, gli<br />

alloggi del medico di guardia e del cappellano, oltre ad una estesa terrazza<br />

giardino, il tutto messo in comunicazione con le degenze tramite i collegamenti<br />

aerei.<br />

2009 21


Sezione I<br />

Per quel che attiene le finiture architettoniche il fabbricato, le cui strutture<br />

principali sono previste in cemento armato e conformi alle intervenute<br />

norme antisismiche per la città di Roma, è rivestito da una facciata in GFRC<br />

(cemento rinforzato con fibre di vetro) adeguatamente coibentata e sagomata<br />

a disegno e da specchiature vetrate realizzate parte con infissi strutturali e<br />

parte con infissi a nastro. Tutte le parti vetrate mantengono caratteristiche<br />

tecniche ed estetiche analoghe a quelle delle vetrature già installate nel nuovo<br />

fabbricato degenze.<br />

La copertura del piano terzo, la più estesa, sarà un vero e proprio giardino<br />

pensile realizzato con aiuole, percorsi e aree sosta coperte da pergolati e<br />

prevede un consistente strato di terreno vegetale che, in alcune zone, consente<br />

anche la piantumazione di essenze di medio fusto. La copertura dei corpi più<br />

alti è invece destinata ad ospitare i macchinari degli impianti tecnici. Per la<br />

zona del secondo piano, trattata come “ piazza ”, a livello si prevede la rimozione<br />

e il reimpianto di parte degli alberi esistenti, la creazione di aiuole e<br />

panchine nonché nuove piantumazioni.<br />

L’edificio “ G” è funzionalmente accessibile dal corpo degenze con dei<br />

collegamenti aerei completamente vetrati situati al secondo, al terzo e al<br />

quarto piano, e al primo piano interrato un sistema di corridoi, illuminato<br />

tramite le intercapedini con finestre di ampia dimensione con luce naturale<br />

e artificiale indiretta con effetto naturale, permette di raggiungere, raccordando<br />

quote altimetriche diverse, tutte le parti del complesso ospedaliero.<br />

Un corridoio separato ed esclusivamente dedicato smaltisce lo “ sporco ” di<br />

tutta l’area raggiungendo una nuova zona di raccolta dei rifiuti semplici e speciali<br />

situata su vicolo dell’Annunziatella dopo la camera mortuaria. Tutte le<br />

parti del fabbricato degenze e degli altri manufatti interessati dovranno, in<br />

conseguenza della realizzazione di questi nuovi collegamenti, subire adeguamenti<br />

strutturali, impiantistici ed architettonici di rilevante entità. Inoltre a<br />

servizio del fabbricato degenze verranno aggiunti due ascensori di grande<br />

dimensione e di alta tecnologia al servizio di tutti i piani.<br />

Le partizioni interne del fabbricato, ad eccezione di quelle in cemento<br />

armato con funzione strutturale, sono realizzate in laterizio alveolare con<br />

elevata resistenza al fuoco per le parti principali ed i corridoi mentre per le<br />

divisioni degli ambienti sono in pannelli di gesso ceramico fibrorinforzato,<br />

poggianti su pavimentazione continua, al fine di assicurare la massima<br />

flessibilità per eventuali cambi di distribuzione che si rendessero necessari<br />

in futuro. Le finiture interne assicurano una continuità visiva e strutturale<br />

fra il nuovo fabbricato e l’edificio degenze e prevedono pavimenti in<br />

marmo per le scale e gli sbarchi ascensori, in gres ceramico porcellanato<br />

per i corridoi, gli ambienti e i gruppi bagni, pavimenti tecnici per i locali<br />

cucine e i depositi; le pareti sono protette ove necessario da zoccolature ad<br />

altezza variabile in marmo o gres porcellanato e rivestite da parati a resistenza<br />

e caratteristiche tecniche diverse a seconda degli ambienti. Le finestre,<br />

di ampia dimensione, sono dotate di schermature per la protezione<br />

dall’irraggiamento solare con tende situate all’interno dell’infisso stesso o<br />

esternamente. Le zone a maggior irraggiamento solare sono protette da<br />

schermature frangisole.<br />

22 2009


Dati planimetrici<br />

I volumi degli impianti tecnici, nei casi in cui rimangono in vista, sono<br />

schermati da pannellature metalliche.<br />

I collegamenti ponte e il corpo ascensore adiacente sono rivestiti con un<br />

sistema di vetro strutturale del tipo a vetrate appese.<br />

Tutta l’area superficiale che circonda il fabbricato subirà le necessarie<br />

modifiche ed integrazioni riconfigurando il sistema viario, le aiuole, i marciapiedi,<br />

le alberature, l’illuminazione e quant’altro sia necessario per ridare continuità<br />

fisica e visiva alla parte dell’Ospedale interessata dall’intervento.<br />

È da rilevare che, per dare maggiore continuità tra il nuovo fabbricato<br />

“ G” e l’attuale fabbricato degenze, la pavimentazione stradale tra i due edifici<br />

è prevista, rinforzata, con le stesse caratteristiche estetiche e cromatiche di<br />

quella dell’attuale piano porticato e della nuova “ piazza ”, le parti restanti di<br />

pavimentazione stradale sono previste in asfalto a colore.<br />

Oltre al fabbricato principale è prevista, per la configurazione strutturale<br />

dei percorsi interrati, la demolizione e la successiva riedificazione del piccolo<br />

edificio situato in prossimità dell’accettazione che sarà destinato ad uffici e<br />

depositi dei giardinieri.<br />

Un cenno a parte riguarda l’edificazione interrata della nuova camera<br />

mortuaria, che, come già detto, è collegata tramite i percorsi interrati al fabbricato<br />

degenze.<br />

La posizione appartata è raggiungibile tramite un nuovo accesso carrabile<br />

creato nel muro di recinzione di vicolo dell’Annunziatella, ed è illuminata da<br />

lucernai e da un pozzo di luce situato nel giardino schermato da essenze a<br />

verde che ne garantiscano la riservatezza.<br />

2009 23


Sezione I<br />

SEDE DI VIA DEL FOSSO DI FIORANO 65<br />

Dati planimetrici<br />

Superficie totale mq 76.350<br />

Cubatura complessiva mc 78.000<br />

Area coperta ristrutturata in laboratori mq 15.000<br />

di cui: FSL (<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>) mq 5.000<br />

– Neuroscienze sperimentali<br />

EBRI (European Brain Research Institute) mq 6.000<br />

CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) mq 4.000<br />

Area coperta da ristrutturare in laboratori mq 11.000<br />

24 2009


GRANDE RACCORDO ANULARE<br />

KM 51<br />

Fosso di Fiorano<br />

Torre Pagnotta<br />

Via di Tor Pagnotta<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Via del Fosso di Fiorano, 65<br />

Via dei Fucilieri<br />

Piazza<br />

dei<br />

Crabinieri<br />

Via dell'Esercito<br />

Via dei Bersaglieri<br />

Via dei Genieri<br />

Via della Cecchignola<br />

Cecchignola<br />

Fosso di Fiorano<br />

Vc. di Tor Chiesaccia<br />

Vicolo del Bel Poggio<br />

Via di Tor Pagnotta<br />

Via del Bel Poggio<br />

GRANDE RACCORDO ANULARE<br />

Via Ardeatina<br />

Casale<br />

Prato Smeraldo<br />

V. Casale Bicocca<br />

Via del<br />

Bel Poggio<br />

Via di Tor Pagnotta<br />

Via Ardeatina<br />

Via A. Carruccio<br />

Via D. Centro del Bivio<br />

Via U. Montelatici<br />

Via Ardeatina<br />

2009 25


AEROFOTOGRAFIA ANNO 2003<br />

26 2009


Struttura<br />

organizzativa


Sezione I<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è un IRCCS di diritto privato e un Ospedale<br />

di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria.<br />

Lo Statuto approvato con decreto ministeriale del 20/10/1998, pubblicato<br />

in estratto sulla GU del 4/11/1998 serie generale n. 275, è integralmente riportato<br />

nelle pagine seguenti.<br />

Il Regolamento Organico, di seguito riprodotto, è stato modificato ed<br />

integrato definendo così il processo di allineamento alla legge 229 del<br />

19/06/1999. In particolare, nella stesura, si è previsto l’adeguamento al predetto<br />

decreto dei propri ordinamenti relativi alla gestione del settore del personale.<br />

Presidente: Maria Adriana Amadio<br />

Direttore Generale: Luigi Amadio<br />

Direttore Scientifico: Carlo Caltagirone<br />

Direttore Sanitario: Antonino Salvia<br />

Direttore Amministrativo: Beniamino Ceccarelli<br />

Direttore Servizi Tecnico Economali: Maria Adriana Amadio<br />

Collegio Sindacale: Enrico Santoro<br />

Michele Lucciola<br />

Fernando Pietrostefani<br />

28 2009


Comitato Etico: Fiorenzo Angelini<br />

Massimo Biagini<br />

Carlo Caltagirone<br />

Vincenzo Castellano<br />

Francesco Chiappetta<br />

Maria Giulia Colombini<br />

Anna Maria Di Nardo<br />

Mario Falconi<br />

Massimo Musicco<br />

Stefano Paolucci<br />

Carmela Razzano<br />

Antonino Salvia<br />

Bruno Silvestrini<br />

Struttura organizzativa<br />

Consiglio dei Sanitari: Antonino Salvia<br />

Carlo Caltagirone<br />

Rita Formisano<br />

Maria Grazia Grasso<br />

Marco Molinari<br />

Stefano Paolucci<br />

Luigi Pizzamiglio<br />

Umberto Sabatini<br />

Sandra Terziani<br />

Marco Traballesi<br />

Personale dell’Istituto 2009<br />

Dirigenti medici 61<br />

Dirigenti laureati non medici 39<br />

Infermieri e personale di assistenza 279<br />

Personale di riabilitazione 181<br />

Personale tecnico 62<br />

Personale amministrativo 62<br />

Contrattisti e borsisti 157<br />

Totale 841<br />

2009 29


DIREZIONE<br />

AMMINISTRATIVA<br />

Personale<br />

Amministrazione<br />

Pianificazione<br />

e controllo<br />

Sistemi informativi<br />

Clienti<br />

DIREZIONE GENERALE<br />

Sicurezza<br />

Relazioni esterne<br />

Segreteria generale Pianificazione strategica<br />

DIREZIONE<br />

ECONOMATO<br />

DIREZIONE<br />

SANITARIA<br />

Servizi generali<br />

Servizi socio sanitari<br />

Servizio acquisti<br />

Poliambulatorio<br />

Centro congressi<br />

e didattica<br />

Servizi diagnostici<br />

Servizi tecnici<br />

Unità di degenza<br />

Servizi di supporto<br />

gestione CERC<br />

Servizi riabilitativi<br />

interdivisionali<br />

Servizio di<br />

Riabilitazione<br />

Extra-Ospedaliera<br />

DIREZIONE<br />

SCIENTIFICA<br />

Coordinamento<br />

Comitato<br />

Tecnico-Scientifico<br />

Sperimentazione<br />

clinica<br />

Settori di ricerca<br />

Polo Didattico<br />

Biblioteca<br />

Sezione<br />

Formazione ECM<br />

30 2009


Servizi socio-sanitari<br />

Assistente sanitario<br />

Assistenza sociale<br />

Servizio infermieristico<br />

Servizio dietologico<br />

URP<br />

Farmacia<br />

Medicina<br />

del lavoro<br />

Sistema informativo<br />

ospedaliero<br />

Poliambulatorio<br />

Andrologia<br />

Angiologia<br />

Cardiologia<br />

Dermatologia<br />

Fisiatria<br />

Foniatria<br />

Genetica molecolare<br />

Medicina dello Sport<br />

Medicina Preventiva<br />

Neurofisiopatologia<br />

Neurologia<br />

Neuropsicologia adulti<br />

e dell’età evolutiva<br />

Oculistica/Ortottica<br />

Ortopedia<br />

Otorinolaringoiatria<br />

Pneumologia<br />

Psichiatria<br />

Reumatologia<br />

Urologia<br />

DIREZIONE SANITARIA<br />

Assistenza<br />

spirituale<br />

Segreteria<br />

Sistema<br />

qualità aziendale<br />

Servizi diagnostici<br />

Unità di degenza<br />

Servizi riabilitativi<br />

interdivisionali<br />

Diagnostica<br />

per immagini<br />

Ecografia<br />

Radiologia<br />

convenzionale<br />

RMN<br />

TAC<br />

Unità<br />

Operativa A<br />

Unità<br />

Operativa B<br />

Unità<br />

Operativa C<br />

Unità<br />

Operativa D<br />

Day Hospital<br />

Linguaggio<br />

Neurourologia<br />

Cognitiva<br />

Eminattenzione<br />

Foniatria<br />

Linguaggio<br />

Palestra P<br />

Piscina<br />

Riabilitazione respiratoria<br />

Sport terapia<br />

Terapia neuropsicologica<br />

Terapia occupazionale<br />

Laboratorio<br />

analisi<br />

Unità<br />

Operativa E<br />

Unità<br />

Operativa F<br />

Servizio di riabilitazione<br />

extra-ospedaliera<br />

Riabilitazione<br />

adulti<br />

Riabilitazione<br />

bambini<br />

2009 31


Comitato Tecnico<br />

Scientifico<br />

Coordinamento<br />

Organizzazione attività<br />

culturali e relazioni<br />

scientifiche esterne<br />

Monitoraggio<br />

della attività<br />

di ricerca<br />

Analisi e cura<br />

dei fondi<br />

Programmazione<br />

e verifica degli studi<br />

Raccolta e valutazione<br />

dei prodotti di ricerca<br />

DIREZIONE SCIENTIFICA<br />

Sperimentazione<br />

clinica<br />

Settori di ricerca Polo Didattico<br />

Comitato Etico<br />

Neurologia clinica<br />

e comportamentale<br />

Comitato per la<br />

sperimentazione<br />

clinica<br />

Fisiologia<br />

neuromotoria<br />

Neuroscienze<br />

sperimentali<br />

Neuropsicologia<br />

Neurofisiopatologia<br />

clinica<br />

Neuroimmagini<br />

funzionali<br />

Corso di laurea<br />

di I livello Fisioterapisti<br />

Corso di laurea<br />

di I livello Infermieri<br />

Corso di laurea<br />

di I livello Logopedisti<br />

Corso di laurea<br />

di I livello Tecnici<br />

di Neurofisiopatologia<br />

Ricerca clinica<br />

traslazionale<br />

Sc. di Specializzazione<br />

in Neurofisiopatologia<br />

Organizzazione<br />

e gestione<br />

dei servizi sanitari<br />

Sc. di Specializzazione<br />

in Neuropsicologia<br />

Biblioteca<br />

Sezione<br />

Formazione ECM<br />

Comitato Scientifico<br />

per la Formazione<br />

32 2009


Laboratori e servizi di ricerca<br />

Neurologia clinica<br />

e comportamentale<br />

Fisiologia<br />

neuromotoria<br />

Neuropsicologia<br />

Neurofisiopatologia<br />

clinica<br />

Morfologia e<br />

morfometria<br />

per neuroimmagini<br />

Neuropsichiatria<br />

Neuropsicobiologia<br />

sperimentale<br />

Neuropsicologia<br />

comportamentale<br />

Neuropsicologia<br />

della memoria<br />

Neuropsicologia<br />

sperimentale<br />

Neurosonologia<br />

Anatomia funzionale<br />

del controllo<br />

neuromotorio<br />

Chinesiologia<br />

clinica e riabilitativa<br />

Controllo visuomotorio<br />

e fisiologia<br />

microgravitaria<br />

spaziale<br />

Metodi<br />

computazionali<br />

e biomeccanica<br />

della mano<br />

Postura e<br />

locomozione<br />

Realtà virtuali<br />

Dislessia<br />

dell’età evolutiva<br />

Epidemiologia<br />

dei disturbi cognitivi<br />

Neuropsicologia<br />

dei disturbi<br />

visuo-spaziali<br />

e della navigazione<br />

Neuropsicologia<br />

dell’attenzione<br />

Neuropsicologia<br />

del movimento e<br />

dell’integrazione<br />

cross modale<br />

Psicofisica<br />

della visione<br />

Analisi<br />

quali-quantitativa<br />

dell’E.E.G.<br />

Fisiopatologia<br />

delle malattie<br />

extrapiramidali<br />

Neurofisiologia<br />

dei sistemi<br />

somato-sensoriali<br />

e motori<br />

Neuroimmagini<br />

funzionali<br />

Interazioni<br />

multisensoriali<br />

Metodi e fisica<br />

Neurourologia<br />

Tecnologie e metodologie<br />

formative<br />

per l’assistenza<br />

alla disabilità<br />

Laboratorio Biofilm<br />

microbici<br />

Organizzazione<br />

e gestione<br />

dei servizi sanitari<br />

Ricerca clinica<br />

traslazionale<br />

Laboratorio per<br />

lo studio delle atassie<br />

Psicopatologia<br />

del linguaggio<br />

Centro studi<br />

su alimentazione<br />

e riabilitazione<br />

Neuroimmagini<br />

non convenzionali<br />

nella patologia<br />

neurologica<br />

Processi visivi<br />

e di integrazione<br />

sensori-motoria<br />

Neuroscienze sperimentali<br />

Bioinformatica<br />

Neuroepigenetica<br />

Cell signaling<br />

Neurofisiologia<br />

Farmacologia<br />

epigenetica<br />

Neuroanatomia<br />

Neurobiofisica<br />

Neurobiologia<br />

cellulare<br />

Neurobiologia del<br />

comportamento<br />

Neurobiologia<br />

molecolare<br />

Neurochimica<br />

Neurochimica<br />

dei lipidi<br />

Neuroembriologia<br />

Neuroembriologia<br />

molecolare<br />

Neurofisiopatologia<br />

sperimentale e<br />

del comportamento<br />

Neurogenetica<br />

Neuroimmunologia<br />

Neurologia<br />

sperimentale<br />

Neurooncoematologia<br />

Neuroriabilitazione<br />

sperimentale<br />

Proteomica e<br />

metabonomica<br />

Psichiatria<br />

molecolare e genetica<br />

Psicobiologia<br />

Stabulario<br />

2009 33


Sezione I<br />

STATUTO DELLA FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

(aggiornato al 25/1/2006)<br />

Art. 1 – Su iniziativa del “ Centro Residenziale<br />

Clinica <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> S.r.l. ” è costituita<br />

la “ FONDAZIONE SANTA LUCIA”.<br />

Art. 2 – La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha sede<br />

in Roma, Via Ardeatina n. 306.<br />

Il Consiglio di Amministrazione ha facoltà di<br />

istituire altrove succursali, agenzie, rappresentanze,<br />

sezioni distaccate e di sopprimerle.<br />

Art. 3 – La <strong>Fondazione</strong> che non ha scopo di<br />

lucro e che in nessun caso può distribuire<br />

avanzi di gestione si prefigge:<br />

– di operare, in armonia alle normative<br />

vigenti, nel settore della rieducazione funzionale<br />

delle malattie conseguenti a lesioni del<br />

Sistema Nervoso Centrale e di altri apparati<br />

tramite presidi sanitari ospedalieri ed extraospedalieri,<br />

laboratori di ricerca, centri di<br />

studio;<br />

– di perseguire finalità di ricerca nel campo<br />

biomedico e in quello della organizzazione e<br />

gestione dei servizi sanitari insieme con prestazioni<br />

di ricovero e cura;<br />

– di fornire agli organi ed enti del SSN e ad<br />

analoghe istituzioni europee il supporto tecnico<br />

ed operativo per l’esercizio delle loro<br />

funzioni e per il perseguimento dei piani<br />

sanitari nazionali ed europei in materia di<br />

ricerca sanitaria nonché di formazione continua<br />

del personale.<br />

La attività scientifica è diretta a sviluppare le<br />

conoscenze nel settore specifico delle neuroscienze,<br />

del recupero di funzioni e della<br />

sanità pubblica.<br />

In particolare sulla base di una stretta connessione<br />

tra ricerca di laboratorio e ricerca<br />

clinica verranno assicurati:<br />

a) il rapido trasferimento dei risultati alla<br />

pratica assistenziale;<br />

b) la validazione scientifica di metodologie<br />

diagnostiche e terapeutiche;<br />

c) la formulazione e diffusione di protocolli<br />

diagnostici e terapeutici;<br />

d) la formazione di personale specializzato<br />

per l’assistenza e la ricerca;<br />

e) la diffusione dell’informazione e dell’educazione<br />

sanitaria.<br />

Art. 4 – Al fine di conseguire nel modo più<br />

qualificato i suddetti scopi e finalità la <strong>Fondazione</strong><br />

collaborerà con Istituzioni Scientifiche<br />

ed Enti specializzati nazionali ed internazionali,<br />

mettendo a disposizione le proprie<br />

strutture funzionali.<br />

Per il raggiungimento degli scopi statutari<br />

la <strong>Fondazione</strong> provvederà oltreché con i<br />

proventi derivanti dal proprio patrimonio e<br />

dalle attività istituzionali anche con i mezzi<br />

derivanti da eventuali contributi per la<br />

ricerca scientifica e da prestazioni ad enti e<br />

privati.<br />

Art. 5 – Il patrimonio della <strong>Fondazione</strong> è<br />

costituito dai beni conferiti dal “ CENTRO<br />

RESIDENZIALE CLINICA SANTA LUCIA<br />

S.r.l. ” descritti nell’elenco allegato all’atto<br />

costitutivo. Esso potrà essere aumentato sia<br />

dai successivi conferimenti acquisiti a qualsivoglia<br />

titolo sia con legati, eredità, erogazioni<br />

da parte di Enti pubblici e privati.<br />

Art. 6 – Sono organi della <strong>Fondazione</strong>:<br />

a) il Presidente;<br />

b) il Consiglio di Amministrazione;<br />

c) il Direttore Generale;<br />

d) il Comitato Tecnico Scientifico;<br />

e) la Commissione per la Ricerca Scientifica;<br />

f) il Collegio dei Revisori dei Conti.<br />

Art. 7 – Il Presidente ha la legale rappresentanza<br />

della <strong>Fondazione</strong>, convoca almeno ogni<br />

sei mesi il Consiglio di Amministrazione e<br />

determina le materie da sottoporre all’esame e<br />

alle deliberazioni del Consiglio stesso.<br />

In caso di sostituzione del Presidente, il<br />

Consiglio di Amministrazione designerà il<br />

nuovo Presidente.<br />

Art. 8 – Il Consiglio di Amministrazione è<br />

composto da tre membri, compreso il Presidente,<br />

che restano in carica a tempo indeterminato.<br />

I membri che cessano dalla carica per morte<br />

o dimissioni vengono sostituiti dagli altri<br />

membri in carica per cooptazione a voti di<br />

maggioranza.<br />

Il Consiglio di Amministrazione è dotato di<br />

tutti i poteri di ordinaria e straordinaria<br />

amministrazione. Viene convocato di regola<br />

ogni sei mesi e comunque almeno una volta<br />

l’anno entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio<br />

finanziario per l’approvazione del<br />

bilancio. Delle riunioni verrà redatto formale<br />

verbale in apposito registro dal segretario<br />

che verrà nominato dal Consiglio di<br />

Amministrazione. Le deliberazioni sono<br />

34 2009


Struttura organizzativa<br />

prese a maggioranza di voto. Le adunanze<br />

del Consiglio di Amministrazione sono<br />

valide con la presenza della maggioranza<br />

dei membri.<br />

Art. 9 – Il Direttore Generale viene nominato<br />

dal Consiglio di Amministrazione.<br />

Tutti i poteri di gestione ordinaria sono attribuiti<br />

al Direttore Generale.<br />

Art. 10 – Il Comitato Tecnico Scientifico ha<br />

funzione consultiva generale in ordine all’attività<br />

di ricerca scientifica della <strong>Fondazione</strong>.<br />

Il Consiglio di Amministrazione con apposito<br />

regolamento ne determina la composizione e<br />

le attribuzioni.<br />

Art. 11 – Nell’ambito delle finalità della<br />

<strong>Fondazione</strong>, il Consiglio di Amministrazione<br />

nomina una Commissione per la valutazione,<br />

la programmazione e la verifica<br />

degli aspetti economico-finanziari dell’attività<br />

di ricerca scientifica.<br />

Essa è composta dai seguenti membri:<br />

a) presidente del Consiglio di Amministrazione;<br />

b) due membri del Consiglio di Amministrazione;<br />

c) presidente del Collegio dei Revisori;<br />

d) direttore scientifico;<br />

e) due esperti in programmazione sanitaria;<br />

f) due rappresentanti del Ministero della<br />

Sanità, dei ruoli dirigenziali dello stesso<br />

Ministero;<br />

g) un rappresentante di ciascuna Regione<br />

dove hanno sede i presidi dell’Istituto.<br />

Le designazioni dei membri di cui alle lettere<br />

f ) e g) vengono rimesse alla discrezionalità<br />

del Ministero della Sanità e delle competenti<br />

Regioni. Le funzioni di Segretario della Commissione<br />

sono espletate dal Direttore Generale<br />

dell’Istituto.<br />

La Commissione esprime pareri relativamente<br />

a tutti gli aspetti economico-finanziari<br />

dell’attività di ricerca scientifica oltre a<br />

svolgere una funzione consultiva e propositiva<br />

generale per l’attività di ricerca scientifica.<br />

Inoltre per il miglior funzionamento della<br />

<strong>Fondazione</strong> il Consiglio di Amministrazione<br />

potrà nominare Commissioni, Comitati ed<br />

istituire Centri di Ricerca, anche su argomenti<br />

scientifici determinandone la composizione,<br />

le attribuzioni nonché le modalità di<br />

funzionamento e di durata.<br />

Art. 12 – Il Collegio dei Revisori dei Conti<br />

esercita le funzioni di controllo della<br />

gestione contabile e amministrativa della<br />

<strong>Fondazione</strong>. I componenti debbono essere<br />

iscritti nell’apposito albo professionale. È<br />

composto di tre membri uno con funzioni di<br />

Presidente. I Revisori sono nominati dal<br />

Consiglio di Amministrazione e durano in<br />

carica tre esercizi.<br />

Art. 13 – L’esercizio finanziario ha inizio con<br />

l’anno solare. Il bilancio consuntivo deve<br />

essere deliberato dal Consiglio di Amministrazione<br />

non oltre sei mesi dalla chiusura<br />

dell’esercizio finanziario corrispondente.<br />

Art. 14 – La durata della <strong>Fondazione</strong> è a<br />

tempo indeterminato.<br />

Art. 15 – La <strong>Fondazione</strong> sarà operante dopo<br />

che avrà acquistato la personalità giuridica<br />

ai sensi dell’art. 12 del Codice Civile.<br />

Art. 16 – Se gli scopi della <strong>Fondazione</strong> non<br />

possono essere raggiunti, ovvero in caso di<br />

scioglimento, cessazione o estinzione, il<br />

patrimonio verrà devoluto al Fondatore Centro<br />

Residenziale Clinica S. <strong>Lucia</strong> S.r.l. il<br />

quale dovrà destinare il patrimonio retrocessogli<br />

alla realizzazione di scopi analoghi a<br />

quelli già perseguiti dalla <strong>Fondazione</strong>.<br />

Art. 17 – Per quanto non previsto dal presente<br />

Statuto si fa riferimento alle norme del<br />

Codice Civile regolanti le Fondazioni.<br />

2009 35


Sezione I<br />

REGOLAMENTO ORGANICO DELLA FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

(con modifiche ed integrazioni al Regolamento del 19/05/2004<br />

approvate dal Consiglio di Amministrazione il 28/09/2009 per completare<br />

l’adeguamento alle disposizioni della Legge 229 del 19/06/1999)<br />

TITOLO I – La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Art. 1 – Finalità della <strong>Fondazione</strong><br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha sede in<br />

Roma, Via Ardeatina n. 306. Il Consiglio di<br />

Amministrazione ha facoltà di istituire<br />

altrove succursali, agenzie, rappresentanze,<br />

sezioni distaccate e di sopprimerle.<br />

La <strong>Fondazione</strong> non ha scopo di lucro e si<br />

prefigge:<br />

– di operare, in armonia alle normative<br />

vigenti, nel settore della rieducazione funzionale<br />

delle malattie conseguenti a lesioni del<br />

sistema nervoso centrale e di altri apparati tramite<br />

presidi sanitari ospedalieri ed extraospedalieri,<br />

laboratori di ricerca, centri di studio;<br />

– di perseguire finalità di ricerca nel campo<br />

biomedico e in quello della organizzazione e<br />

gestione dei servizi sanitari insieme con prestazioni<br />

di ricovero e cura;<br />

– di fornire agli organi ed enti del SSN e ad<br />

analoghe istituzioni europee il supporto tecnico<br />

ed operativo per l’esercizio delle loro<br />

funzioni e per il perseguimento dei piani<br />

sanitari nazionali ed europei in materia di<br />

ricerca sanitaria nonché di formazione continua<br />

del personale.<br />

L’attività scientifica è diretta a sviluppare le<br />

conoscenze nel settore specifico delle neuroscienze,<br />

del recupero di funzioni e della<br />

sanità pubblica.<br />

In particolare sulla base di una stretta connessione<br />

tra ricerca di laboratorio e ricerca<br />

clinica verranno assicurati:<br />

a) il rapido trasferimento dei risultati alla<br />

pratica assistenziale;<br />

b) la validazione scientifica di metodologie<br />

diagnostiche e terapeutiche;<br />

c) la formulazione e diffusione di protocolli<br />

diagnostici e terapeutici;<br />

d) la formazione di personale specializzato<br />

per l’assistenza e la ricerca;<br />

e) la diffusione dell’informazione e dell’educazione<br />

sanitaria.<br />

TITOLO II – Organi della <strong>Fondazione</strong><br />

Art. 2 – Gli organi della <strong>Fondazione</strong><br />

Ai sensi dell’art. 6 dello Statuto, sono organi<br />

della <strong>Fondazione</strong>:<br />

a) il Presidente;<br />

b) il Consiglio di Amministrazione;<br />

c) il Direttore Generale;<br />

d) il Comitato Tecnico Scientifico;<br />

e) la Commissione per la Ricerca Scientifica;<br />

f) il Collegio dei Revisori dei Conti.<br />

I suddetti organi si avvalgono della struttura<br />

e del modello organizzativo indicati nel<br />

Titolo III.<br />

Art. 3 – Il Presidente<br />

Il Presidente ha la legale rappresentanza<br />

della <strong>Fondazione</strong>, convoca almeno una volta<br />

l’anno il Consiglio di Amministrazione e<br />

determina le materie da sottoporre all’esame<br />

e alle deliberazioni del Consiglio stesso.<br />

In caso di sostituzione del Presidente, il Consiglio<br />

di Amministrazione designerà il nuovo<br />

Presidente.<br />

Art. 4 – Il Consiglio di Amministrazione<br />

Il Consiglio di Amministrazione è composto<br />

da tre membri, compreso il Presidente, che<br />

restano in carica a tempo indeterminato. I<br />

membri che cessano dalla carica per morte o<br />

dimissioni vengono sostituiti dagli altri<br />

membri in carica per cooptazione a voti di<br />

maggioranza.<br />

Il Consiglio di Amministrazione è dotato di<br />

tutti i poteri di ordinaria e straordinaria<br />

amministrazione.<br />

Viene convocato di regola ogni sei mesi e<br />

comunque almeno una volta l’anno entro sei<br />

mesi dalla chiusura dell’esercizio finanziario<br />

per l’approvazione del bilancio.<br />

Delle riunioni verrà redatto formale verbale<br />

in apposito registro dal segretario che verrà<br />

nominato dal Consiglio di Amministrazione.<br />

Le deliberazioni sono prese a maggioranza<br />

di voto.<br />

Le adunanze del Consiglio di Amministrazione<br />

sono valide con la presenza della maggioranza<br />

dei membri.<br />

Art. 5 – Il Direttore Generale<br />

Il Direttore Generale viene nominato dal<br />

Consiglio di Amministrazione. Il Direttore<br />

Generale, cui sono attribuiti tutti i poteri di<br />

gestione ordinaria per il raggiungimento<br />

degli obiettivi predeterminati dal Consiglio<br />

36 2009


Struttura organizzativa<br />

di Amministrazione, è coadiuvato nelle<br />

materie di rispettiva competenza dal Direttore<br />

Scientifico, dal Direttore Sanitario, dal<br />

Direttore Amministrativo e dal Direttore Servizi<br />

Tecnico Economali.<br />

Il Direttore Generale deve essere in possesso<br />

dei seguenti requisiti:<br />

– diploma di laurea;<br />

– esperienza almeno quinquennale di direzione<br />

in enti, aziende, strutture pubbliche e<br />

private, in posizione dirigenziale con autonomia<br />

gestionale e diretta responsabilità delle<br />

risorse umane, tecniche e finanziarie.<br />

Il rapporto di lavoro del Direttore Generale<br />

è regolato da contratto di diritto privato di<br />

durata non superiore a cinque anni, rinnovabile,<br />

stipulato in osservanza delle norme<br />

del titolo terzo del libro quinto del codice<br />

civile.<br />

La carica di Direttore Generale è incompatibile<br />

con la sussistenza di altro rapporto di<br />

lavoro dipendente o autonomo. Eventuali<br />

incarichi a carattere temporaneo ed occasionale<br />

compatibili con la funzione di Direttore<br />

Generale, devono essere preventivamente<br />

autorizzati dal Consiglio di Amministrazione.<br />

In sede di prima applicazione, il Consiglio di<br />

Amministrazione può disporre la proroga del<br />

contratto del Direttore Generale in carica<br />

all’atto dell’entrata in vigore del presente<br />

regolamento, per un periodo massimo di cinque<br />

anni.<br />

Art. 6 – Il Comitato Tecnico Scientifico<br />

Il Comitato Tecnico Scientifico ha funzione<br />

consultiva generale in ordine all’attività<br />

scientifica ed assistenziale dell’Istituto. Esso<br />

riassume anche i compiti del Consiglio dei<br />

Sanitari ed è composto da:<br />

1. Direttore Scientifico;<br />

2. Direttore Sanitario;<br />

3. Direttore Amministrativo;<br />

4. dirigenti medici responsabili di unità organizzative<br />

e responsabili dei laboratori di<br />

ricerca dell’Istituto ed eventuali direttori di<br />

dipartimento;<br />

5. titolari di cattedre universitarie, e/o direttori<br />

di Istituti universitari ed altri enti convenzionati<br />

con l’Istituto e nello stesso operanti;<br />

6. due rappresentanti del restante personale<br />

dipendente medico;<br />

7. due rappresentanti del personale tecnicolaureato;<br />

8. due rappresentanti del personale dipendente<br />

tecnico non laureato o con diploma<br />

universitario.<br />

Al Comitato, presieduto dal Direttore Scientifico,<br />

può partecipare il Direttore Generale.<br />

Il Comitato Tecnico Scientifico è nominato<br />

con provvedimento del Consiglio di Amministrazione<br />

ed esercita una funzione consultiva<br />

generale in ordine all’attività assistenziale e<br />

di ricerca dell’Istituto e si riunisce, su convocazione<br />

del proprio Presidente, trimestralmente.<br />

Il Direttore Generale può, di volta in volta, su<br />

singoli argomenti, chiedere parere al Comitato<br />

Tecnico Scientifico prima che gli stessi<br />

siano sottoposti agli organi deliberanti dell’Istituto.<br />

Art. 7 – La Commissione<br />

per la Ricerca Scientifica<br />

Nell’ambito delle finalità della <strong>Fondazione</strong>, il<br />

Consiglio di Amministrazione nomina una<br />

Commissione per la valutazione, la programmazione<br />

e la verifica degli aspetti economico-finanziari<br />

dell’attività di ricerca scientifica.<br />

Essa è composta dai seguenti membri:<br />

a) Presidente del Consiglio di Amministrazione;<br />

b) due membri del Consiglio di Amministrazione;<br />

c) Presidente del Collegio dei Revisori;<br />

d) Direttore Scientifico;<br />

e) due esperti in programmazione sanitaria;<br />

f) due rappresentanti del Ministero della<br />

Sanità, dei ruoli dirigenziali dello stesso<br />

Ministero;<br />

g) un rappresentante di ciascuna Regione<br />

dove hanno sede i presidi dell’Istituto.<br />

Le designazioni dei membri di cui alle lettere<br />

f) e g) vengono rimesse alla discrezionalità<br />

del Ministero della Sanità e delle competenti<br />

Regioni. Le funzioni di Segretario della commissione<br />

sono espletate dal Direttore Generale<br />

dell’Istituto.<br />

La Commissione esprime pareri relativamente<br />

a tutti gli aspetti economico-finanziari<br />

dell’attività di ricerca scientifica oltre a svolgere<br />

una funzione consultiva e propositiva<br />

generale per l’attività di ricerca scientifica.<br />

Inoltre per il miglior funzionamento della<br />

<strong>Fondazione</strong> il Consiglio di Amministrazione<br />

potrà nominare Commissioni, Comitati ed<br />

istituire Centri di Ricerca, anche su argomenti<br />

scientifici determinandone la composizione,<br />

le attribuzioni nonché le modalità di<br />

funzionamento e di durata.<br />

2009 37


Sezione I<br />

Art. 8 – Il Collegio dei Revisori dei Conti<br />

Il Collegio dei Revisori dei Conti esercita le<br />

funzioni di controllo della gestione contabile<br />

e amministrativa della <strong>Fondazione</strong>.<br />

I componenti del Collegio dei Revisori<br />

devono essere iscritti nell’apposito albo professionale.<br />

Il Collegio è composto di tre membri (di cui<br />

uno con funzioni di Presidente), nominati<br />

dal Consiglio di Amministrazione, che<br />

durano in carica per tre esercizi di bilancio.<br />

TITOLO III<br />

Struttura e modello organizzativo<br />

Art. 9 – Struttura organizzativa<br />

Oltre che degli organi istituzionali, la <strong>Fondazione</strong><br />

per lo svolgimento delle proprie attività<br />

si avvale di specifici strumenti organizzativi<br />

per la cui gestione sono previsti:<br />

a) il Direttore Scientifico;<br />

b) il Direttore Sanitario;<br />

c) il Direttore Amministrativo;<br />

d) il Direttore Servizi Tecnico Economali;<br />

e) il Consiglio Direttivo;<br />

f) il Comitato Etico.<br />

Art. 10 – Il Direttore Scientifico<br />

Il Direttore Scientifico è nominato dal Direttore<br />

Generale; il suo rapporto di lavoro è<br />

regolato da contratto di diritto privato, di<br />

durata non superiore a cinque anni, rinnovabile,<br />

stipulato in osservanza delle norme del<br />

titolo terzo del libro quinto del codice civile.<br />

Eventuali incarichi a carattere temporaneo<br />

ed occasionale assegnati da altre Amministrazioni,<br />

compatibili con la funzione di<br />

Direttore Scientifico, devono essere preventivamente<br />

autorizzati dal Direttore Generale.<br />

Coadiuva il Direttore Generale nel governo<br />

dell’Istituto svolgendo le attività che gli vengono<br />

assegnate dalla normativa e richieste<br />

dal Consiglio di Amministrazione e dal Direttore<br />

Generale nell’ambito delle attribuzioni<br />

di legge e professionali.<br />

È un ricercatore laureato dotato di provata e<br />

documentata esperienza nello specifico<br />

campo di attività scientifica dell’Istituto;<br />

dirige e coordina, ai fini della ricerca scientifica<br />

le attività dell’Istituto ed ha, in particolare,<br />

i seguenti compiti:<br />

1. presiede il Comitato Tecnico Scientifico;<br />

2. promuove e dirige i piani e progetti di<br />

ricerca;<br />

3. è responsabile della gestione dei fondi di<br />

ricerca, assegnati all’Istituto da organismi ed<br />

Enti istituzionali ai sensi delle normative<br />

vigenti;<br />

4. coordina l’attività editoriale scientifica<br />

dell’Istituto;<br />

5. promuove, d’intesa con il Direttore dei<br />

Servizi Tecnico Economali, iniziative per<br />

l’organizzazione di convegni, congressi e<br />

didattica;<br />

6. propone, d’intesa con il Direttore Sanitario,<br />

iniziative per il costante aggiornamento<br />

tecnico-scientifico del personale;<br />

7. rappresenta l’Istituto nei contatti con Enti<br />

ed Istituzioni al fine dell’espletamento delle<br />

attività scientifiche e didattiche dell’Istituto;<br />

8. assicura il rispetto del codice etico nell’esecuzione<br />

delle diverse ricerche e delle sperimentazioni<br />

cliniche; fatte salve le responsabilità<br />

dei singoli ricercatori secondo i protocolli<br />

di volta in volta approvati;<br />

9. promuove e coordina la rilevazione e l’elaborazione<br />

dei dati in ordine all’attività scientifica;<br />

10. presenta annualmente una relazione sull’attività<br />

scientifica svolta dall’Istituto;<br />

11. può dirigere servizi di ricerca sperimentale,<br />

di ricerca clinica o attività assistenziali.<br />

Per lo svolgimento di specifiche attività, il<br />

Direttore Scientifico può essere coadiuvato<br />

da un Vice Direttore Scientifico, nominato<br />

dal Direttore Generale sentito il Direttore<br />

Scientifico stesso.<br />

In sede di prima applicazione, il Direttore<br />

Generale può disporre la proroga del contratto<br />

con il Direttore Scientifico in carica<br />

all’atto dell’entrata in vigore del presente<br />

regolamento per un periodo massimo di cinque<br />

anni.<br />

Il predetto contratto, ove incompatibile con<br />

nuove normative sugli IRCCS, si risolverà di<br />

diritto entro tre mesi dall’entrata in vigore<br />

delle normative stesse.<br />

Art. 11 – Il Direttore Sanitario<br />

Il Direttore Sanitario, in possesso dei requisiti<br />

previsti dalla normativa vigente, è nominato<br />

dal Direttore Generale; il suo rapporto<br />

di lavoro è esclusivo ed è regolato da contratto<br />

di diritto privato, di durata non superiore<br />

a cinque anni, rinnovabile, stipulato in<br />

osservanza delle norme del titolo terzo del<br />

libro quinto del codice civile.<br />

Eventuali incarichi a carattere temporaneo<br />

ed occasionale assegnati da altre Amministrazioni,<br />

compatibili con la funzione di<br />

Direttore Sanitario, devono essere preventivamente<br />

autorizzati dal Direttore Generale.<br />

38 2009


Struttura organizzativa<br />

Coadiuva il Direttore Generale nel governo<br />

dell’Istituto svolgendo le attività che gli vengono<br />

assegnate dalla normativa e richieste<br />

dal Consiglio di Amministrazione e dal Direttore<br />

Generale nell’ambito delle attribuzioni<br />

di legge e professionali.<br />

Ha, in particolare, i seguenti compiti:<br />

1. dirige i servizi sanitari sul piano organizzativo<br />

ed igienico-sanitario e fornisce parere<br />

obbligatorio, ma non vincolante, al Direttore<br />

Generale, sugli atti relativi alle materie di<br />

competenza;<br />

2. si occupa dell’integrazione operativa dell’attività<br />

assistenziale con quella scientifica<br />

ed elabora progetti di ricerca in ambito epidemiologico,<br />

gestionale e di forme innovative<br />

di organizzazione per l’assistenza;<br />

3. può dirigere specifici settori di ricerca nell’ambito<br />

delle aree di competenza istituzionale<br />

e professionale rapportandosi funzionalmente,<br />

per tali attività, al Direttore Scientifico;<br />

4. svolge attività di indirizzo, coordinamento<br />

e supporto nei confronti dei responsabili<br />

delle strutture dell’Istituto, con riferimento<br />

agli aspetti organizzativi ed igienico-sanitari<br />

ed ai programmi di intervento nell’area relativa<br />

alla tutela della salute e della sicurezza;<br />

5. collabora al controllo di qualità dei servizi<br />

e delle prestazioni erogate dall’Istituto;<br />

6. sovrintende alla gestione unitaria di tutti i<br />

servizi assistenziali;<br />

7. dispone, in base ai criteri generali stabiliti<br />

dal Direttore Generale, in relazione alle esigenze<br />

dei servizi, l’impiego, la destinazione, i<br />

turni ed i congedi del personale del ruolo<br />

sanitario;<br />

8. è responsabile della gestione, dell’archiviazione<br />

e della conservazione delle cartelle cliniche;<br />

9. propone al Direttore Generale l’acquisto<br />

delle apparecchiature, attrezzature ed arredi<br />

sanitari; esprime parere, ai fini sanitari, sulle<br />

trasformazioni edilizie;<br />

10. sovrintende alla trasmissione alle autorità<br />

competenti dei dati relativi al Sistema<br />

Informativo Ospedaliero (SIO) e al Sistema<br />

Informativo Assistenza Specialistica (SIAS),<br />

delle denunce delle malattie infettive riscontrate<br />

in Istituto e di ogni altra denuncia prescritta<br />

dalle disposizioni di legge;<br />

11. rilascia agli aventi diritto copia delle cartelle<br />

cliniche e ogni altra certificazione sanitaria<br />

riguardante i pazienti assistiti;<br />

12. propone al Direttore Generale la stipula<br />

di convenzioni specialistiche nel settore sanitario<br />

con Enti e strutture pubbliche o private,<br />

e con singoli professionisti, nel rispetto<br />

delle vigenti disposizioni di legge.<br />

Il Direttore Sanitario è coadiuvato da un<br />

Vice Direttore.<br />

In sede di prima applicazione, il Direttore<br />

Generale può disporre la proroga del contratto<br />

con il Direttore Sanitario in carica<br />

all’atto dell’entrata in vigore del presente<br />

regolamento per un periodo massimo di cinque<br />

anni.<br />

Art. 12 – Il Direttore Amministrativo<br />

Ha la responsabilità delle politiche di<br />

gestione del Personale, delle Relazioni Sindacali,<br />

dell’Amministrazione, della Pianificazione,<br />

del Controllo di Gestione e dell’Organizzazione<br />

Informatica.<br />

È nominato dal Direttore Generale; il suo<br />

rapporto di lavoro è esclusivo ed è regolato<br />

da contratto di diritto privato, di durata non<br />

superiore a cinque anni, rinnovabile, stipulato<br />

in osservanza delle norme del titolo<br />

terzo del libro quinto del codice civile. Eventuali<br />

incarichi a carattere temporaneo ed<br />

occasionale assegnati da altre Amministrazioni,<br />

compatibili con la funzione di Direttore<br />

Amministrativo, devono essere preventivamente<br />

autorizzati dal Direttore Generale.<br />

Coadiuva il Direttore Generale nel governo<br />

dell’Istituto svolgendo le attività che gli vengono<br />

assegnate dalla normativa e richieste<br />

dal Consiglio di Amministrazione e dal Direttore<br />

Generale nell’ambito delle attribuzioni<br />

di legge e professionali.<br />

Il Direttore Amministrativo è un laureato in<br />

discipline giuridiche o economiche che abbia<br />

comprovata esperienza aziendale e risponda<br />

a quanto previsto dalla normativa vigente.<br />

Ha, in particolare, i seguenti compiti:<br />

1. dirige i Servizi Amministrativi e fornisce<br />

parere al Direttore Generale sugli atti relativi<br />

alle materie di competenza;<br />

2. svolge attività di indirizzo, coordinamento<br />

e supporto nei confronti dei responsabili<br />

delle strutture dell’Ospedale, con riferimento<br />

agli aspetti gestionali e amministrativi;<br />

3. può dirigere specifici settori di ricerca nell’ambito<br />

delle aree di competenza istituzionale<br />

e professionale rapportandosi funzionalmente,<br />

per tali attività, al Direttore Scientifico;<br />

4. propone al Direttore Generale l’adozione<br />

di ogni atto relativo: alla gestione, alla formazione<br />

ed all’aggiornamento del personale; ai<br />

2009 39


Sezione I<br />

rapporti con le organizzazioni sindacali; alla<br />

stipula di accordi e convenzioni con i consulenti<br />

la cui attività rientri nella competenza<br />

del proprio settore; all’amministrazione dei<br />

servizi delegati; all’amministrazione, pianificazione<br />

economico finanziaria e controlli<br />

gestionali.<br />

In sede di prima applicazione, il Direttore<br />

Generale può disporre la proroga del contratto<br />

con il Direttore Amministrativo in<br />

carica all’atto dell’entrata in vigore del presente<br />

regolamento per un periodo massimo<br />

di cinque anni.<br />

Art. 13 – Il Direttore Servizi<br />

Tecnico Economali<br />

La fase d’acquisto beni e servizi è conferita<br />

ad un’apposita figura dirigenziale nominata<br />

dal Direttore Generale: il Direttore dei Servizi<br />

Tecnico Economali.<br />

Questi ha la responsabilità delle politiche e<br />

gestione degli acquisti, dei servizi tecnici e<br />

della conduzione del Centro Congressi.<br />

Art. 14 – Il Consiglio Direttivo<br />

È istituito il Consiglio Direttivo di coordinamento<br />

presieduto dal Direttore Generale e<br />

costituito dal Direttore Scientifico, Direttore<br />

Sanitario, Direttore Amministrativo e Direttore<br />

Servizi Tecnico Economali.<br />

Il Consiglio Direttivo è finalizzato al miglioramento<br />

dell’organizzazione, al coordinamento<br />

per l’ottimale funzionamento di tutti i<br />

servizi ed alla coerente e univoca conduzione<br />

del personale, ferme restando le competenze<br />

attribuite ai singoli Direttori.<br />

Art. 15 – Il Comitato Etico<br />

Il Comitato Etico è istituito e gestito in<br />

conformità al DM 18 Marzo 1998 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

Art. 16 – I servizi<br />

L’Istituto per attuare le proprie finalità è<br />

strutturato in:<br />

– servizi di ricerca;<br />

– servizi assistenziali, igienico-organizzativi e<br />

socio sanitari;<br />

– servizi amministrativi e del personale;<br />

– servizi tecnico economali.<br />

Ai vari servizi sono assegnati dei collaboratori,<br />

che possono esercitare anche funzioni<br />

di coordinamento, nell’ambito del servizio<br />

e/o dell’unità operativa assegnata rispondendone<br />

al Direttore responsabile.<br />

Art. 17 – Assistenza<br />

I servizi sanitari e igienico-organizzativi sono<br />

articolati in:<br />

– servizi di accoglienza e accettazione;<br />

– servizi socio-sanitari;<br />

– servizio infermieristico;<br />

– servizi di diagnosi e cura;<br />

– servizio informativo ospedaliero (SIO e<br />

SIAS);<br />

– servizio farmaceutico.<br />

Le modalità di erogazione e le altre informazioni<br />

relative sono documentate attraverso<br />

l’apposita carta dei servizi ed altre iniziative<br />

di comunicazione.<br />

Art. 18 – Ricerca e didattica<br />

Alla Direzione Scientifica afferiscono:<br />

– i laboratori sperimentali operanti nell’ambito<br />

delle linee di ricerca attualmente presenti<br />

(Neurofisiopatologia, Neuropsicologia,<br />

Neuropsicologia Clinica e Comportamentale,<br />

Neuroscienze Sperimentali, Fisiologia e Chinesiologia,<br />

Neuroimmagini Funzionali) e di<br />

quelle che potranno essere eventualmente<br />

definite in futuro;<br />

– la biblioteca;<br />

– il polo didattico;<br />

– le manifestazioni scientifiche.<br />

Art. 19 – Amministrazione<br />

I servizi amministrativi sono così articolati:<br />

– personale;<br />

– affari generali;<br />

– contabilità industriale;<br />

– pianificazione e controllo;<br />

– revisione dei processi aziendali;<br />

– servizi interni;<br />

– informatica;<br />

– sperimentazioni gestionali e process<br />

management.<br />

Art. 20 – Servizi Tecnico Economali<br />

Il servizio tecnico economale si articola nelle<br />

seguenti aree:<br />

– attività generali;<br />

– ufficio acquisti;<br />

– ufficio tecnico;<br />

– Centro Congressi.<br />

TITOLO IV – Aspetti gestionali<br />

Art. 21 – Contabilità<br />

La <strong>Fondazione</strong> adotta, nell’ambito del proprio<br />

bilancio, la struttura UE, con lo scopo di<br />

determinare il risultato economico d’esercizio<br />

e il patrimonio di funzionamento,<br />

secondo i contenuti e le modalità previste<br />

dalle leggi.<br />

Art. 22 – Scritture amministrative<br />

L’Istituto, in conformità alla normativa<br />

vigente, tiene le prescritte scritture amministrative<br />

tra le quali:<br />

40 2009


Struttura organizzativa<br />

– libro delle adunanze e deliberazioni del<br />

Consiglio di Amministrazione;<br />

– libro delle adunanze e deliberazioni del<br />

Collegio dei Sindaci Revisori.<br />

L’Istituto può dotarsi di altre scritture amministrative.<br />

TITOLO V – Classificazione del personale<br />

Art. 23 – Articolazione dei ruoli<br />

Il personale si articola nei seguenti ruoli:<br />

– ruolo sanitario per l’assistenza e la ricerca;<br />

– ruolo professionale;<br />

– ruolo tecnico;<br />

– ruolo amministrativo.<br />

Circa i profili, l’inquadramento, le mansioni<br />

e le relative responsabilità si fa riferimento<br />

alle disposizioni di legge ed ai contratti collettivi<br />

nazionali di lavoro applicabili.<br />

Art. 24 – Ruolo sanitario di assistenza<br />

e ricerca<br />

Nel ruolo sanitario di assistenza e di ricerca<br />

sono compresi:<br />

– il personale laureato in discipline clinicoscientifiche<br />

(addetto ai servizi di ricerca clinica,<br />

scientifici, assistenziali ed igienico-oganizzativi);<br />

– il personale non laureato, in possesso di<br />

specifico titolo di abilitazione professionale<br />

per l’esercizio di funzioni assistenziali e<br />

didattico-organizzative (nell’ambito sanitario),<br />

infermieristiche, tecnico sanitarie, di<br />

vigilanza ed ispezione e di riabilitazione e<br />

l’altro personale previsto nel ruolo.<br />

In attesa dell’applicazione della disciplina<br />

sulla collocazione in un unico ruolo della<br />

dirigenza sanitaria e delle relative implicazioni<br />

in termini di assunzioni e inquadramento<br />

contrattuale, l’Istituto articola la dirigenza<br />

medica sui due livelli previsti dal<br />

vigente CCNL.<br />

I criteri generali per la graduazione delle funzioni<br />

dirigenziali, per l’assegnazione, la valutazione<br />

e la verifica degli incarichi dirigenziali<br />

e per l’attribuzione del trattamento economico<br />

e normativo vengono determinati<br />

dalla contrattazione collettiva nazionale, nel<br />

rispetto delle disposizioni di legge vigenti in<br />

materia (con particolare riferimento agli articoli<br />

15 e seguenti del D.Lvo 229/99), e<br />

comunque tenuto conto dell’autonomia giuridico<br />

– amministrativa della <strong>Fondazione</strong>.<br />

Nei confronti del restante personale laureato<br />

(chimici, biologi, farmacisti, psicologi e<br />

fisici) trova applicazione, per ciò che concerne<br />

l’inquadramento, la vigente disciplina<br />

del CCNL per il personale non medico dipendente<br />

da strutture sanitarie laiche e religiose.<br />

Art. 25 – Ruolo professionale<br />

Nel ruolo professionale sono iscritti, nei corrispondenti<br />

profili, gli avvocati, gli ingegneri,<br />

gli architetti.<br />

Art. 26 – Ruolo tecnico<br />

Il ruolo tecnico è ripartito in distinti profili a<br />

seconda della professionalità per la quale è<br />

richiesto il possesso di un diploma di laurea<br />

o altro titolo. Vi sono iscritte le figure professionali<br />

previste dal DPR 761/79 e successive<br />

modificazioni ed integrazioni.<br />

Art. 27 – Ruolo amministrativo<br />

Nel ruolo amministrativo sono iscritti per i<br />

rispettivi profili, il dirigente amministrativo<br />

nonché gli operatori che svolgono funzioni<br />

amministrative con riferimento ai profili e<br />

alle posizioni funzionali previsti dal DPR<br />

761/79 e successive modificazioni ed integrazioni.<br />

Art. 28 – Personale universitario<br />

convenzionato<br />

Le unità di ricerca della <strong>Fondazione</strong>, ai sensi<br />

del DPR 382/1980 e successive modificazioni<br />

ed integrazioni, possono essere dirette da un<br />

professore universitario ordinario, straordinario<br />

od associato.<br />

Tale attività dovrà essere regolamentata da<br />

uno specifico atto convenzionale con l’Università<br />

in conformità con i protocolli di<br />

intesa di cui all’art. 6 del D.Lvo 502/92 e successive<br />

modifiche o integrazioni.<br />

TITOLO VI<br />

Norme per l’assunzione del personale<br />

Art. 29 – Norme generali<br />

sul rapporto di lavoro<br />

Il rapporto di lavoro dei dipendenti dell’Istituto,<br />

quale rapporto di diritto privato, è<br />

disciplinato dalle norme del presente regolamento,<br />

dalle disposizioni del codice civile,<br />

dalle leggi sui rapporti di lavoro e dai Contratti<br />

Collettivi Nazionali di Lavoro.<br />

Il personale è tenuto al diligente e sollecito<br />

adempimento delle mansioni previste dalle<br />

presenti norme, a tutela degli interessi dell’Istituto<br />

e dei pazienti ricoverati. È tenuto a<br />

svolgere i propri compiti con fedeltà e diligenza<br />

e al segreto professionale, non divulgando<br />

le informazioni riservate e quelle<br />

oggetto di privacy che possono essere venute<br />

comunque a sua conoscenza.<br />

2009 41


Sezione I<br />

Il personale ha l’obbligo di svolgere i doveri<br />

professionali prescritti dal codice deontologico<br />

proprio di ogni singola professione,<br />

garantendo impegno e competenza professionale,<br />

utilizzando modalità corrette e<br />

rispettose nei confronti di quanti frequentano<br />

la struttura, adottando atteggiamenti<br />

rispettosi della dignità umana e di solidarietà<br />

verso i malati, tenendo conto delle competenze<br />

inerenti a ciascuna unità di degenza o<br />

servizio ed assicurando una fattiva e responsabile<br />

collaborazione.<br />

Art. 30 – Rapporti di lavoro<br />

a tempo determinato e speciali<br />

Il Direttore Generale ha facoltà di stipulare<br />

contratti di lavoro a tempo determinato nelle<br />

seguenti ipotesi:<br />

– per l’espletamento di funzioni di particolare<br />

rilevanza ed interesse strategico, ai sensi<br />

dell’art.15-septies del D.Lvo 229/99 e successive<br />

integrazioni e modificazioni;<br />

– per l’attuazione di progetti di ricerca per<br />

un periodo non superiore a quello di durata<br />

del programma;<br />

– negli altri casi previsti dalle leggi e dai contratti<br />

collettivi di lavoro;<br />

– per la copertura di posti vacanti in attesa<br />

di concorso;<br />

– per sopperire ad eccezionali e temporanee<br />

necessità, per un periodo massimo di sei<br />

mesi.<br />

Per il conferimento di incarichi dirigenziali<br />

temporanei potranno essere utilizzate le graduatorie,<br />

ove esistenti ed in corso di validità,<br />

di concorsi pubblici; in mancanza, si potrà<br />

procedere ad espletare avviso pubblico. L’incarico<br />

avrà durata non superiore a sei mesi,<br />

rinnovabile, e sarà assegnato sulla base della<br />

graduatoria formulata da apposita commissione<br />

composta dal Direttore Scientifico (o<br />

Direttore Sanitario o Direttore Amministrativo,<br />

secondo le specifiche competenze), da<br />

un dirigente della disciplina oggetto del concorso<br />

e dal segretario nella persona del direttore<br />

amministrativo o altro funzionario.<br />

Inoltre, è facoltà del Direttore Generale attivare<br />

– in conformità alle normative vigenti –<br />

rapporti di lavoro particolari, quali contratti<br />

di formazione, contratti di mano d’opera o<br />

servizi o costituire rapporti di lavoro o di collaborazione<br />

professionale non espressamente<br />

previsti dal presente regolamento, con<br />

personale qualificato e, comunque, in possesso<br />

dei requisiti professionali previsti dalla<br />

legge.<br />

Art. 31 – Convenzioni con enti<br />

ed altre istituzioni<br />

In conformità alla normativa vigente la <strong>Fondazione</strong><br />

può stipulare con le Università e con<br />

istituzioni di ricerca biomedica, convenzioni<br />

per la formazione di medici specializzandi,<br />

nonché di altro personale sanitario, secondo<br />

specifici protocolli.<br />

Le convenzioni di ricerca, sia con Enti pubblici<br />

che con Enti privati europei ed extraeuropei,<br />

e le convenzioni per l’erogazione di<br />

assistenza sanitaria con i competenti soggetti<br />

del SSN sono deliberate dal Direttore Generale<br />

conformemente alle vigenti disposizioni<br />

in materia.<br />

Nel rispetto di quanto previsto dalle leggi, la<br />

<strong>Fondazione</strong> può stipulare inoltre convenzioni<br />

con ordini religiosi, congregazioni,<br />

istituti secolari e società di vita apostolica<br />

ed altri enti, per l’espletamento di qualsiasi<br />

funzione o attività propria della <strong>Fondazione</strong>.<br />

L’Istituto può concedere la frequenza per l’effettuazione<br />

di stages o tirocini abilitanti, in<br />

base a specifici accordi con Enti, Istituzioni<br />

di Ricerca, Università, europei ed extraeuropei,<br />

in attuazione di normative di legge e<br />

delle finalità dell’Istituto.<br />

Inoltre, la <strong>Fondazione</strong> consente l’ammissione<br />

alla frequenza e la partecipazione di Associazioni<br />

di volontariato ed altri enti alla vita<br />

professionale e sociale dell’Istituto, purché i<br />

partecipanti abbiano idonea copertura assicurativa.<br />

Art. 32 – Borse di studio<br />

L’Istituto può istituire borse di studio per<br />

favorire la formazione o la specializzazione<br />

di personale di ricerca.<br />

Per ciò che concerne la disciplina delle borse<br />

di studio si fa esplicito rinvio al regolamento<br />

per il conferimento delle borse di studio<br />

redatto dall’Istituto stesso.<br />

Art. 33 – Modalità per l’assunzione<br />

di personale<br />

Ferme restando le procedure per il conferimento<br />

delle funzioni dirigenziali di responsabile<br />

di struttura complessa, l’assunzione di<br />

personale sia dirigenziale sia appartenente ai<br />

profili avviene, ai sensi dell’articolo 12 del<br />

decreto legislativo n.288/2003 ed anche ai<br />

fini di cui all’art.15 undecies del decreto legislativo<br />

n.229/1999, previo accertamento del<br />

possesso degli stessi requisiti previsti per le<br />

corrispondenti qualifiche degli enti e delle<br />

aziende del SSN e successivo espletamento<br />

42 2009


Struttura organizzativa<br />

di procedure pubbliche di selezione e valutazione.<br />

Il personale da utilizzare presso le unità di<br />

ricerca dell’Istituto verrà individuato attraverso<br />

una procedura selettiva intesa a valutare,<br />

secondo criteri che verranno regolamentati<br />

dalla Direzione Scientifica, l’idoneità<br />

e l’attitudine a svolgere attività di ricerca.<br />

TITOLO VII<br />

Incompatibilità e attività<br />

libero professionale intramuraria<br />

del personale dipendente<br />

Art. 34 – Regolamentazione<br />

dell’incompatibilità<br />

Il dipendente, oltre a quanto stabilito dall’art.<br />

2105 del codice civile, non può esercitare attività<br />

commerciali ed industriali, né assumere<br />

altri impieghi o incarichi alle dipendenze di<br />

altri Enti o società pubbliche e private.<br />

Circa la possibilità di svolgere altre attività al<br />

di fuori della <strong>Fondazione</strong>, valgono le norme<br />

legislative, contrattuali e regolamentari in<br />

materia.<br />

In ogni caso, il dipendente è tenuto a comunicare<br />

alla <strong>Fondazione</strong> le attività estranee al<br />

servizio ospedaliero e di ricerca.<br />

Il personale medico che svolge rapporto di<br />

lavoro a tempo definito potrà richiedere il<br />

passaggio al tempo pieno, che dovrà essere<br />

concesso entro 24 mesi; in conseguenza della<br />

maggiore disponibilità di ore di servizio, la<br />

<strong>Fondazione</strong> provvederà alla revisione degli<br />

organici per il corrispondente numero di ore.<br />

L’accertamento delle incompatibilità, e l’adozione<br />

dei conseguenti provvedimenti, competono<br />

al Direttore Generale, sentito il Direttore<br />

Sanitario o il Direttore Scientifico o il<br />

Direttore Amministrativo, secondo le rispettive<br />

competenze.<br />

Art. 35 – Attività libero professionale<br />

intramuraria<br />

Le modalità di svolgimento dell’attività libero<br />

professionale intramuraria sono disciplinate<br />

con apposita regolamentazione emanata dall’Istituto<br />

in data 1 luglio 1997, nonché dalle<br />

successive modifiche ed integrazioni che<br />

saranno apportate in ragione delle innovazioni<br />

legislative e delle esigenze gestionali<br />

che dovessero intervenire nel corso del<br />

tempo.<br />

TITOLO VIII<br />

Disposizioni transitorie e finali<br />

Art.36 – Sistemazione del personale<br />

assunto prima del presente adeguamento<br />

Il personale che, senza l’espletamento delle<br />

procedure pubbliche di selezione e valutazione,<br />

sia in servizio anteriormente alla data<br />

di emanazione delle presenti modifiche ed<br />

integrazioni regolamentari viene inquadrato<br />

in organico previo superamento di concorsi<br />

interni riservati, da espletare nei tempi e con<br />

modalità che verranno individuati dal Direttore<br />

Generale.<br />

L’inquadramento di cui al precedente<br />

comma resta condizionato all’accertamento<br />

del possesso dei requisiti stabiliti per le analoghe<br />

figure presenti nei ruoli degli Enti e<br />

delle Aziende del Servizio Sanitario Nazionale.<br />

La presente norma ha validità di un anno a<br />

decorrere dalla sua emanazione e può essere<br />

applicata per una sola volta.<br />

Art. 37 – Rinvio<br />

Per quanto non previsto dalle presenti<br />

norme, si applicano le disposizioni contrattuali<br />

e legislative concernenti gli Istituti di<br />

Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di<br />

diritto privato e le Fondazioni.<br />

2009 43


Sezione I<br />

DELIBERA DI RICOSTITUZIONE<br />

DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE<br />

(n. 02/07 del 20 gennaio 2007)<br />

IL PRESIDENTE<br />

vista<br />

la delibera 16/98 del 16 ottobre 1998 con la<br />

quale è stato costituito il Comitato Etico<br />

Indipendente (CEI) presso la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – IRCCS, ai sensi della circolare<br />

n. 8 del 10 luglio 1997 del Ministero della<br />

Sanità, relativa alla sperimentazione clinica<br />

dei farmaci, al decreto del 18 agosto 1997 del<br />

Ministero della Sanità, relativo al “ Recepimento<br />

delle Linee guida dell’Unione Europea<br />

di Buona Pratica Clinica (GCP) per l’esecuzione<br />

delle sperimentazioni cliniche dei farmaci<br />

” e ai due successivi decreti del 18<br />

marzo 1998 concernenti rispettivamente<br />

“ Linee guida di riferimento per l’istituzione<br />

ed il funzionamento dei Comitati Etici ” e<br />

“ Riconoscimento dell’idoneità dei centri per<br />

la sperimentazione clinica dei farmaci ”;<br />

vista<br />

la delibera n. 30/99 del 3 dicembre 1999 nella<br />

quale sono stati nominati componenti del<br />

CEI per il triennio 1999-2002 e i successivi<br />

atti con i quali il CEI è stato rinnovato sino<br />

al 31 dicembre 2006;<br />

visto<br />

il decreto del 12 maggio 2006 del Ministero<br />

della Salute, relativo ai “ Requisiti minimi<br />

per l’istituzione, l’organizzazione ed il funzionamento<br />

dei comitati etici per le sperimentazioni<br />

cliniche dei medicinali ”;<br />

vista<br />

in particolare la dovuta presenza minima<br />

delle seguenti figure:<br />

– un biostatistico;<br />

– un farmacologo;<br />

– il farmacista;<br />

– due clinici;<br />

– un medico legale;<br />

– un esperto di bioetica;<br />

– un rappresentante del settore infermieristico;<br />

– un rappresentante del volontariato;<br />

– un medico di medicina generale;<br />

– il Direttore Sanitario;<br />

– il Direttore Scientifico;<br />

ritenuto<br />

che la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, in riferimento<br />

a specifiche necessità operative,<br />

possa nominare componenti di professionalità<br />

e/o esperienze aggiuntive oltre quelle<br />

indicate al precedente punto, al fine di<br />

poter compiutamente assolvere alle proprie<br />

competenze;<br />

ritenuto<br />

quindi di dover procedere alla ricostituzione<br />

del CEI;<br />

DELIBERA<br />

Art. 1 – Il Comitato Etico Indipendente<br />

(CEI) operante presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> è ricostituito.<br />

Art. 2 – Per il triennio 2007-2009 il CEI è<br />

costituito da:<br />

1. Dott. Massimo Musicco (Biostatistico);<br />

2. Prof. Bruno Silvestrini (Farmacologo);<br />

3. Dott.ssa Maria Giulia Colombini (Farmacista);<br />

4. Dott. Stefano Paolucci (Clinico);<br />

5. Prof. Vincenzo Castellano (Clinico);<br />

6. Prof. Piero Fucci (Medico legale);<br />

7. S.E. Card. Fiorenzo Angelini (Esperto di<br />

bioetica);<br />

8. Caposala Anna Maria Di Nardo (Rappresentante<br />

del settore infermieristico);<br />

9. Sig.ra Maria Elena Villa (Rappresentante<br />

del volontariato);<br />

10. Dott. Ovidio Brignoli (Medico di medicina<br />

generale);<br />

11. Dott. Antonino Salvia (Il Direttore Sanitario);<br />

12. Prof. Carlo Caltagirone (Il Direttore<br />

Scientifico);<br />

13. Prof. Francesco Chiappetta (Esperto in<br />

materia giuridica);<br />

14. Ing. Massimo Biagini (Rappresentante<br />

dell’utenza).<br />

Art. 3 – Il CEI si avvale di una Segreteria,<br />

dotata di risorse umane e strumentali utili<br />

per la ricerca bibliografica, l’archiviazione<br />

dei dati, la sistematizzazione e duplicazione<br />

documentale per i lavori del Comitato e la<br />

verbalizzazione degli stessi, nonché per la<br />

conservazione e l’aggiornamento del Registro<br />

delle Sperimentazioni ed i rapporti diretti<br />

con il preposto Ufficio del Ministero della<br />

Sanità, ai fini della vigilanza dello stesso<br />

nella materia; detta Segreteria è in possesso<br />

delle “…necessarie infrastrutture per assicu-<br />

44 2009


Struttura organizzativa<br />

rare il collegamento all’osservatorio, per l’inserimento<br />

nelle banche dati nazionale ed<br />

europea dei dati e l’attività di supporto tecnico<br />

per la valutazione delle reazioni avverse<br />

serie ed inattese, nonché degli eventi<br />

avversi…” (Art. 4.2, DL 12/05/2006).<br />

La Segreteria è composta da un Responsabile<br />

e da un collaboratore, scelti con atto successivo<br />

tra il personale dipendente della <strong>Fondazione</strong>.<br />

REGOLAMENTO DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE (CEI)<br />

(letto e sottoscritto il 22 settembre 2006)<br />

Art. 1 – Definizione e funzioni generali<br />

1.1. Il Comitato Etico Indipendente presso la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è stato a suo tempo<br />

istituito con delibera 16/98 del 16 ottobre<br />

1998 per la valutazione di studi e sperimentazioni<br />

cliniche, comprese quelle sui farmaci, ai<br />

sensi del Decreto del Ministero della Sanità<br />

del 15 luglio 1997 e successive modificazioni<br />

o disposizioni ministeriali.<br />

1.2. La dichiarazione di Helsinki del 1964 e<br />

successivi emendamenti e le norme di Good<br />

Clinical Practice: Consolidated Guideline dell’Unione<br />

Europea, adottate dall’Agenzia<br />

Europea per la valutazione dei medicinali<br />

(EMEA), costituiscono il principale riferimento<br />

per le decisioni e le attività del CEI in<br />

merito agli studi ed alle sperimentazioni di<br />

cui al punto 1.1.<br />

1.3. Il presente regolamento analizza ed<br />

aggiorna le attività del CEI conformandole<br />

sulla base di quanto riportato dal Decreto<br />

Legislativo 211 del 24 giugno 2003 (attuazione<br />

della direttiva 2001/20/CE) e con riferimento<br />

alla Circolare Ministeriale n. 6 del 2<br />

settembre 2002 (sperimentazioni non interventistiche),<br />

alla circolare Ministeriale n. 173<br />

del 28 luglio 2003 (autorizzazione dei medicinali<br />

per uso terapeutico), ed al Decreto<br />

Ministeriale del 17 dicembre 2004 (sperimentazioni<br />

“ no profit ”).<br />

Art. 2 – Composizione e partecipazione<br />

2.1. Il CEI è un organismo collegiale, multidisciplinare<br />

ed indipendente nominato dalla<br />

Presidenza della <strong>Fondazione</strong> i cui membri<br />

hanno le qualifiche e le competenze necessarie<br />

per esaminare e valutare gli aspetti scientifici,<br />

metodologici, medici ed etici degli<br />

studi proposti.<br />

2.2. I componenti del CEI eleggono a maggioranza<br />

al loro interno, un Presidente, preferibilmente<br />

non dipendente della <strong>Fondazione</strong>,<br />

due vicepresidenti con funzioni vicarie in caso<br />

di assenza o di impedimento del Presidente.<br />

2.3. È presente un ufficio di Segreteria<br />

secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale,<br />

18 Marzo 1998 “ Linee guida di riferimento<br />

per l’istituzione ed il funzionamento<br />

dei Comitati Etici ”.<br />

2.4. Le dimissioni di uno dei componenti<br />

devono essere presentate alla Presidenza<br />

della <strong>Fondazione</strong> e al CEI per conoscenza.<br />

2.5. Ai fini del buon funzionamento del CEI<br />

il componente che risulti assente, anche se<br />

giustificato, per più della metà delle sedute<br />

tenutesi nell’arco di un anno dalla sua<br />

nomina, è escluso dal quorum di cui al successivo<br />

punto 4.3 ed il CEI ne propone la<br />

sostituzione alla <strong>Fondazione</strong> con analoga<br />

figura professionale.<br />

Art. 3 – Competenze<br />

3.1. È di competenza del CEI la valutazione<br />

di tutte le forme di studio e sperimentazione<br />

per le quali venga presentata regolare<br />

domanda; in particolare, attesa la peculiare<br />

funzione istituzionale della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>, Istituto di Ricovero e Cura riconosciuto<br />

a Carattere Scientifico (IRCCS), sono oggetto<br />

di valutazione e di espressione di parere:<br />

– le attività di ricerca aventi connotati di<br />

sperimentazione clinica, condotte nell’ambito<br />

della programmazione scientifica della<br />

<strong>Fondazione</strong> medesima, in relazione ai propri<br />

interessi biomedici riconducibili ai settori di<br />

riconoscimento del carattere scientifico;<br />

– i protocolli di ricerca e sperimentazione<br />

clinico-farmacologiche sponsorizzati da Enti<br />

od Organismi pubblici e privati, comprese<br />

Ditte Farmaceutiche, secondo quanto riportato<br />

nel Decreto Legislativo 211/03;<br />

– le sperimentazioni cosiddette “ no profit ”<br />

di cui al Decreto Ministeriale 17 dicembre<br />

2004, i cui requisiti sono riportati all’art. 1.2<br />

dello stesso DM.<br />

3.2. Il CEI, nell’ambito della valutazione<br />

delle richieste, pone particolare attenzione<br />

alla qualifica dello Sperimentatore ed alla<br />

2009 45


Sezione I<br />

validità della Unità o struttura proposta per<br />

la sperimentazione, con specifico riferimento<br />

alla presenza di idonea strumentazione e di<br />

provata professionalità del personale sanitario<br />

e, più in generale, all’adeguatezza delle<br />

risorse richieste per lo studio.<br />

3.3. Il CEI ha compiti di controllo sulla conduzione<br />

delle sperimentazioni tramite l’esame<br />

della documentazione esistente e relativa<br />

a ciascun soggetto dello studio, verificando<br />

i seguenti punti:<br />

– riservatezza, informazioni al paziente e<br />

consenso, informazione al medico curante<br />

ed al personale sanitario interessato;<br />

– aderenza a quanto approvato dal CEI nella<br />

esecuzione degli esami e delle visite e nell’impegno<br />

economico;<br />

– modalità di gestione dei prodotti relativi<br />

alla sperimentazione.<br />

3.4. Al di là delle conoscenze e verifiche previste<br />

dalla normativa vigente [art. 2 del D.L.<br />

211/2003, lettera m) e t); art. 3, comma 1, lettera<br />

a); art. 12, comma 3, 4, 5, 6] il CEI mantiene<br />

un diretto contatto con le attività di<br />

sperimentazione in corso, sorvegliandone il<br />

buon andamento, anche dal punto di vista<br />

del mantenimento degli standard clinicoassistenziali<br />

e riesaminandole periodicamente<br />

con tempistica correlata alla durata<br />

degli studi.<br />

Art. 4 – Convocazione<br />

4.1. Il CEI si riunisce di norma una volta al<br />

mese (salvo particolari necessità che richiedano<br />

diversa programmazione), previa convocazione<br />

da parte del Presidente tramite la<br />

Segreteria con allegato ordine del giorno.<br />

4.2. L’eventuale impossibilità alla partecipazione<br />

alla seduta deve essere tempestivamente<br />

comunicata alla Segreteria.<br />

4.3. Si considera valida la seduta se è<br />

presente il quorum (metà + 1) dei componenti<br />

del CEI, esclusi gli assenti giustificati<br />

mediante comunicazione scritta, purché sia<br />

presente almeno un terzo dei componenti.<br />

4.4. Rilevate le presenze da parte della<br />

Segreteria, si procede all’apertura dei lavori.<br />

Art. 5 – Procedure<br />

5.1. Anche con riferimento a quanto definito<br />

al precedente punto 3.1, ed in particolare<br />

alla opportunità che gli studi da condurre<br />

rientrino in una strategia programmatoria<br />

e comunque nel settore di interesse<br />

scientifico della <strong>Fondazione</strong>, la documentazione<br />

relativa ai protocolli di studio e di sperimentazione<br />

viene esaminata dal CEI<br />

secondo l’ordine cronologico di trasmissione<br />

alla Segreteria, salvo casi particolari, di volta<br />

in volta valutati, in relazione a specifici interessi<br />

o urgenze. Di tale deroga viene fatta<br />

menzione nel verbale relativo alla seduta del<br />

CEI di riferimento.<br />

La Segreteria protocolla la documentazione<br />

in entrata, ne registra la data di acquisizione<br />

e comunica la stessa allo Sperimentatore.<br />

I tempi tecnici di valutazione di cui al successivo<br />

punto 5.6 partono da tale data di presentazione.<br />

5.2. La lingua ufficiale del CEI è l’italiano;<br />

pertanto, la domande di sperimentazione e<br />

tutta la documentazione allegata deve essere<br />

prodotta in italiano.<br />

5.3. Ogni componente riceve la documentazione<br />

relativa ai progetti di sperimentazione<br />

con congruo anticipo, al fine di poterne<br />

prendere visione ed effettuare un esame preventivo.<br />

5.4. Non sono prese in esame domande presentate<br />

non complete nella documentazione<br />

prevista dalla normativa vigente e nella modulistica<br />

predisposta.<br />

5.5. Lo Sperimentatore, ove necessario,<br />

dovrà richiedere ai Primari/ Direttori o<br />

comunque ai Responsabili delle strutture ove<br />

intende svolgere la ricerca, l’autorizzazione<br />

all’utilizzo delle strutture medesime.<br />

5.6. Il CEI, in caso di sperimentazioni<br />

monocentriche, è tenuto a formulare un<br />

parere entro sessanta giorni dal ricevimento<br />

della richiesta completa di tutta la documentazione<br />

(art. 6.3 D.Lgl. 211/03); eventuali<br />

richieste di chiarimento, ovvero di integrazione<br />

della documentazione prodotta, da<br />

potersi richiedere solo una volta, determinano<br />

l’interruzione dei termini per il periodo<br />

compreso tra la data di inoltro e quella di<br />

ricevimento degli elementi integrativi sollecitati<br />

(art. 4 D. Lgl. 211/03).<br />

5.7. Il CEI, in caso di sperimentazioni multicentriche<br />

nelle quali venga indicato come<br />

Comitato Etico al quale afferisce lo sperimentatore<br />

del Centro Coordinatore, fornisce<br />

parere motivato entro 30 giorni a decorrere<br />

dalla data di ricevimento della richiesta<br />

(parere unico).<br />

5.8. Il CEI, in caso di sperimentazioni multicentriche<br />

nelle quali venga indicato come<br />

Comitato Etico al quale afferisce lo Sperimentatore<br />

di un Centro partecipante, può<br />

46 2009


Struttura organizzativa<br />

comunicare al Comitato Etico del Centro<br />

Coordinatore eventuali osservazioni sul protocollo<br />

entro 30 giorni dalla presentazione<br />

della domanda e comunque è tenuto a formulare<br />

il proprio parere entro 30 giorni dopo<br />

aver ricevuto dal Comitato Etico del Centro<br />

coordinatore il parere unico.<br />

5.9. Ai sensi dell’articolo 7.3 del Decreto<br />

Legislativo 211/03, il CEI ha competenza nel<br />

giudicare tutti gli aspetti del protocollo alla<br />

base della richiesta di parere. Peraltro, nel<br />

caso che al CEI afferisca lo Sperimentatore<br />

del Centro coordinatore, il CEI può chiedere<br />

eventuali modifiche e/o integrazioni su tutto<br />

il protocollo prima dell’espressione del<br />

parere, mentre nel caso che al CEI afferisca<br />

lo sperimentatore di un Centro partecipante,<br />

oltre le considerazioni da inviare eventualmente<br />

al Comitato Etico del Centro coordinatore,<br />

il CEI può solo accettare o rifiutare il<br />

parere favorevole dello stesso Centro nel suo<br />

complesso, potendo, comunque, richiedere<br />

l’eventuale modifica del solo consenso informato<br />

limitatamente ai soggetti in sperimentazione<br />

presso il centro a cui riferisce.<br />

5.10. Gli accertamenti clinici strumentali<br />

e/o di laboratorio devono essere eseguiti<br />

presso strutture ritenute idonee dal CEI.<br />

5.11. Le decisioni vengono prese a maggioranza<br />

dei presenti tramite espressione di voto<br />

palese da parte degli aventi diritto. In caso di<br />

parità, il voto del presidente vale doppio.<br />

5.12. I componenti del CEI non possono<br />

prendere parte a decisioni su sperimentazioni<br />

nelle quali siano coinvolti.<br />

5.13. Il CEI esprime parere favorevole o non<br />

favorevole sulle sperimentazioni con motivazione.<br />

5.14. Il CEI ha facoltà di revocare il parere<br />

favorevole alla sperimentazione in corso con<br />

provvedimento motivato.<br />

5.15. Il parere espresso dal CEI, viene trasmesso<br />

dalla Segreteria allo Sponsor e alla<br />

Presidenza della <strong>Fondazione</strong>, autorità competente<br />

del Centro secondo la definizione del<br />

Decreto Legislativo 211/03, per l’adozione del<br />

conseguente provvedimento deliberativo. Il<br />

provvedimento autorizzativo del Presidente<br />

dovrà essere comunicato al CEI oltre che allo<br />

Sperimentatore, al Direttore o Primario, alla<br />

Direzione Sanitaria ed alla Direzione Scientifica,<br />

al Servizio di Farmacia, al Settore economico<br />

e finanziario. Lo Sperimentatore<br />

potrà iniziare la sperimentazione solo dopo<br />

la ricezione di tale autorizzazione e darà<br />

comunicazione al CEI della data di inizio.<br />

Art. 6 – Oneri finanziari e compensi<br />

6.1. Le sperimentazioni possono essere promosse<br />

da aziende farmaceutiche, da altri enti<br />

o istituzioni pubbliche o private o da unità<br />

operative della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Qualora la sperimentazione venga finanziata<br />

da Sponsor commerciali, la quota di cui al<br />

successivo punto 6.2, lettera B, è comprensiva<br />

in ogni caso delle seguenti voci:<br />

– Fornitura di prodotti da sperimentare per<br />

tutta la durata della ricerca e per tutti i<br />

pazienti arruolati, compresa quella di placebo<br />

e/o farmaci di controllo, opportunamente<br />

preparati ed etichettati in modo da<br />

assicurare, quando prevista, la cecità della<br />

sperimentazione.<br />

– Pagamento di ogni spesa connessa alla<br />

sperimentazione e non correlata alla normale<br />

gestione del paziente.<br />

– Compensi destinati agli sperimentatori.<br />

6.2. Lo Sponsor commerciale dovrà versare<br />

due quote distinte:<br />

A. Quota per l’esame istruttorio per gli oneri<br />

di funzionamento del CEI – Al momento della<br />

presentazione della domanda di sperimentazione<br />

deve essere esibita copia della ricevuta<br />

di versamento della quota iniziale pari a<br />

Euro 2.600 + IVA al 20%, necessaria per<br />

coprire le spese di istruttoria, che andranno<br />

così ripartite:<br />

– il 15 % è riservato alla Segreteria per le<br />

spese relative all’acquisizione di apparecchiature,<br />

materiale d’uso, bibliografia specifica,<br />

cancelleria, e, più in generale, di tutto quanto<br />

attiene allo sviluppo delle attività derivanti<br />

dalle competenze assegnate dalle normative<br />

vigenti;<br />

– il 5% è di competenza della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> per le spese di affitto locali,<br />

utenze, ecc.;<br />

– il restante 80% è utilizzato per la definizione<br />

del gettone annuale di partecipazione<br />

(gettone di presenza x numero di<br />

sedute effettuate), comprensivo del rimborso<br />

delle spese, a favore dei componenti<br />

esterni del Comitato Etico. Qualora il<br />

Comitato si avvalga di esperti con la qualifica<br />

di membro straordinario, agli stessi<br />

spetta un compenso pari al gettone di presenza.<br />

Il gettone di partecipazione è assegnato<br />

a fine anno solare. La posizione del<br />

personale di ruolo della <strong>Fondazione</strong>, nomi-<br />

2009 47


Sezione I<br />

nato componente del Comitato Etico o costituente<br />

la Segreteria, deve essere considerata<br />

quale incarico assegnato dalla <strong>Fondazione</strong><br />

medesima a propri dipendenti e<br />

come tale deve essere valutata e gestita.<br />

Nel caso specifico i dipendenti svolgono<br />

tale incarico fuori dall’orario di lavoro e la<br />

quota a loro spettante viene erogata in<br />

regime di intramoenia.<br />

B. Quota relativa allo svolgimento della sperimentazione<br />

– Tale quota deve essere oggetto<br />

di una proposta di convenzione presentata<br />

dallo Sponsor/Sperimentatore.<br />

Quanto ritenuto necessario quale rimborso<br />

per le spese generali di gestione contrattuale<br />

sarà trattenuta dalla <strong>Fondazione</strong>, mentre la<br />

restante somma costituirà la percentuale a<br />

disposizione dello Sperimentatore per le<br />

necessità operative dell’Unità di appartenenza,<br />

con particolare riferimento alla conduzione<br />

dello studio.<br />

6.3. Per le sperimentazioni cosiddette “ no<br />

profit ” di cui al Decreto Ministeriale 17<br />

dicembre 2004 (ai sensi dell’articolo 2.5 dello<br />

stesso decreto) e più in generale per alcune<br />

sperimentazioni per la cui conduzione, in<br />

base al protocollo di ricerca, non siano previste<br />

particolari spese, o alcun finanziamento,<br />

e che risultino particolarmente rilevanti sul<br />

piano dell’acquisizione delle conoscenze<br />

scientifiche, il CEI esonera lo Sponsor/Sperimentatore<br />

dal rimborso degli oneri<br />

di funzionamento del CEI stesso di cui al<br />

precedente punto 6.2, lettera A.<br />

Art. 7 – Approvazione e modifiche<br />

del regolamento<br />

7.1. Il regolamento del CEI ed eventuali successive<br />

modificazioni sono approvati dalla<br />

maggioranza (metà + uno) dei componenti<br />

del Comitato.<br />

7.2. Le proposte di modifica del regolamento<br />

presentate e discusse nel corso di una<br />

seduta sono sottoposte ad approvazione del<br />

CEI nel corso della seduta successiva.<br />

Art. 8 – Sono allegati al presente regolamento<br />

e ne costituiscono parte integrante:<br />

– il modulo di sintesi da utilizzare da parte<br />

dello sponsor/sperimentatore per la presentazione<br />

della richiesta di parere. Tale modulo è<br />

inviato a domanda degli interessati dalla<br />

Segreteria del CEI e deve accompagnare<br />

sempre la documentazione relativa alla sperimentazione<br />

(allegato 1);<br />

– le indicazioni per la predisposizione del<br />

modello di consenso informato (allegato 2).<br />

Art. 9 – Per tutto quanto non previsto nel<br />

presente regolamento, si deve far riferimento<br />

alla normativa vigente.<br />

Il presente regolamento entra in vigore alla<br />

data della sua sottoscrizione.<br />

48 2009


Struttura organizzativa<br />

Allegato 1<br />

RICHIESTA DI PARERE DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE<br />

PRESSO LA FONDAZIONE SANTA LUCIA DI ROMA<br />

PER L’APPROVAZIONE DI STUDI E SPERIMENTAZIONI CLINICHE<br />

(Decreto Legislativo 211 del 24 giugno 2003)<br />

Al COMITATO ETICO<br />

Via Ardeatina, 306 – 00179 Roma<br />

…l… sottoscritt… prof./dr. ................................................................................................................<br />

Qualifica .............................................................................................................................................<br />

Reparto/servizio .................................................................................................................................<br />

Sede .....................................................................................................................................................<br />

telefono …………………. fax …………..……<br />

e-mail ………………………..<br />

CHIEDE il parere etico sullo studio/sperimentazione clinica<br />

(titolo) .................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

Sponsor ...............................................................................................................................................<br />

Con sede legale in ..............................................................................................................................<br />

Rappresentante sponsor ....................................................................................................................<br />

telefono …………………. fax …………..……<br />

e-mail ………..………………<br />

Si allegano i seguenti documenti (tutti in lingua italiana):<br />

(barrare l’indicazione di documenti allegati ed aggiungere quella di eventuali ulteriori documenti)<br />

1. Modulistica per lo studio/sperimentazione clinica (modello 1).<br />

2. Protocollo di studio (se lo studio viene presentato in lingua inglese si rende necessario presentare un<br />

riassunto sostanziale in italiano che riporti ogni elemento utile ad una opportuna e completa valutazione).<br />

3. Investigator Brochure del farmaco/sostanza in sperimentazione.<br />

4. Scheda rilevazione dati.<br />

5. Eventuale delibazione/giudizio di notorietà.<br />

6. Copia della Polizza Assicurativa a copertura della responsabilità civile dei partecipanti autorizzati<br />

alla sperimentazione, anche per eventuali danni subiti dai soggetti coinvolti nella sperimentazione e<br />

derivanti da comportamenti colposi degli sperimentatori, nonché a copertura delle spese legali. Detta<br />

copia dovrà essere autenticata, per copia conforme, da un responsabile dello sponsor e corredata da<br />

timbro e firma leggibile.<br />

7. Foglio informativo e modulo di consenso informato.<br />

8. Proposta di convenzione economica.<br />

9. Copia della ricevuta del versamento di €2.600 + I.V.A. sul c/c intestato alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

che dovrà riportare nella causale la dizione “ COMITATO ETICO”, nonché l’indicazione dello Sponsor,<br />

del farmaco sperimentato, dello Sperimentatore e dell’Unità strutturale di appartenenza.<br />

10. Curriculum degli sperimentatori.<br />

Lo Sperimentatore richiedente<br />

(timbro e firma)<br />

Roma, ..............................<br />

………………………………….<br />

La presente domanda, unitamente a tutti gli allegati, viene inviata in 15 copie, di cui<br />

una in originale. L’investigator Brochure viene inviata in sole 3 copie.<br />

2009 49


Sezione I<br />

Modello 1<br />

1) Struttura della <strong>Fondazione</strong> presso cui si svolge la ricerca<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

2) Nome e cognome del responsabile della sperimentazione e di coloro che saranno<br />

autorizzati al suo svolgimento (allegare curriculum vitae)<br />

Responsabile: .....................................................................................................................................<br />

Autorizzati: .........................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

Il sottoscritto responsabile della ricerca garantisce:<br />

– la competenza e l’adeguatezza del personale;<br />

– l’idoneità dei locali e la conformità delle attrezzature disponibili alle norme vigenti.<br />

3) Presentazione dello studio (breve abstract)<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

4) Identificazione del farmaco (solo per le sperimentazioni farmacologiche)<br />

Principio attivo ..................................................................................................................................<br />

Forma farmaceutica ..........................................................................................................................<br />

Dosaggio .............................................................................................................................................<br />

Nome commerciale ...........................................................................................................................<br />

Ditta ....................................................................................................................................................<br />

Il farmaco è già registrato in Italia? ■ sì ■ no<br />

– Se “ sì ”, specificare eventuale autorizzazione ministeriale per la sperimentazione in Italia<br />

..............................................................................................................................................................<br />

Il farmaco è già registrato in altri paesi? ■ sì ■ no<br />

– Se “ sì ” quali? .................................................................................................................................<br />

5) Eventuali ulteriori informazioni che lo sperimentatore intende fornire<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

..............................................................................................................................................................<br />

NULLA OSTA PER L’UTILIZZAZIONE DELLA STRUTTURA<br />

Il responsabile<br />

(timbro e firma)<br />

..............................<br />

Lo sperimentatore responsabile<br />

(timbro e firma)<br />

.....................................................<br />

50 2009


Struttura organizzativa<br />

Allegato 2<br />

INDICAZIONI PER LA STESURA<br />

DI MODULI DI CONSENSO INFORMATO<br />

ALLA PARTECIPAZIONE A STUDI CLINICI SPERIMENTALI<br />

Le indicazioni qui presentate definiscono le caratteristiche irrinunciabili che devono<br />

presentare i moduli di consenso informato per la partecipazione di soggetti umani a studi<br />

sperimentali.<br />

Il consenso del soggetto può essere richiesto solo dopo che gli sono state fornite adeguate<br />

informazioni sullo studio, nonché sui suoi diritti e responsabilità.<br />

Con il termine di “ consenso informato ”, quindi, ci si riferisce all’assenso volontario di<br />

un soggetto a partecipare ad uno studio e alla documentazione comprovante tale assenso.<br />

Le indicazioni che vengono date nel presente documento sono da ritenersi valide e rilevanti<br />

anche per la conduzione di un approfondito colloquio, di cui la lettura e la firma del<br />

modulo di consenso, con relativo foglio informativo, costituiscono solo l’atto finale o suggello.<br />

Secondo il Comitato Nazionale per la Bioetica i requisiti del consenso informato, sotto il<br />

profilo operativo, sono i seguenti:<br />

1. offerta dell’informazione;<br />

2. comprensione dell’informazione;<br />

3. libertà decisionale;<br />

4. capacità decisionale.<br />

* * *<br />

1. Offerta dell’informazione: contenuti essenziali del consenso informato<br />

Si analizzano di seguito quali modalità devono essere seguite nel sottoporre al soggetto<br />

le informazioni per consentirgli di scegliere se partecipare allo studio proposto o meno.<br />

Si considerano, altresì, quali elementi informativi devono essere inclusi nella documentazione<br />

informativa, acclusa al vero e proprio modulo di consenso informato, predisposta per<br />

consentire una scelta consapevole a soggetti cui venga proposto di partecipare ad uno studio<br />

sperimentale.<br />

a) Il testo del consenso informato deve essere in italiano o comunque in una lingua<br />

compresa dal soggetto.<br />

b) Qualora il soggetto non sia in grado di dare un consenso consapevole di persona (se<br />

si trova in stato di incoscienza, se è affetto da grave malattia mentale o menomazione fisica)<br />

la possibilità di arruolare tale tipo di paziente deve essere preventivamente sottoposta al<br />

Comitato Etico cui viene richiesto il parere sullo studio. Inoltre, in tali evenienze, deve essere<br />

registrato il consenso informato di un rappresentante legalmente valido del paziente cui sia<br />

stato adeguatamente spiegato che la partecipazione favorisce il benessere e l’interesse del soggetto.<br />

Nei rari casi in cui non sia possibile, per valide ragioni, rispettare queste indicazioni, lo<br />

sperimentatore deve documentare e motivare il proprio comportamento.<br />

c) Ai soggetti deve essere concesso un tempo adeguato per decidere se vogliono partecipare<br />

o meno allo studio, così da poter avere la possibilità di consultare persone di fiducia.<br />

d) Il consenso deve essere sempre firmato dal soggetto o, nel caso di impossibilità di<br />

questi, da un rappresentante legalmente valido del paziente o da 2 testimoni che attestino<br />

l’osservanza degli interessi del paziente.<br />

e) Il soggetto interpellato perché partecipi ad una sperimentazione deve essere informato<br />

sugli obiettivi, metodi e benefici previsti come sui rischi, effetti collaterali e disturbi<br />

potenziali; questo bilancio tra benefici ottenibili e rischi potenziali è uno dei criteri fondamentali<br />

di giudizio e per questo deve essere posto all’inizio del consenso informato o del<br />

modulo informativo ad esso allegato. Le informazioni devono essere comprensibili, veritiere e<br />

complete, evitando eccessivi dettagli tecnici.<br />

f) L’esposizione dei benefici e dei rischi deve essere integrata con una illustrazione dei<br />

trattamenti e delle procedure standard di uso corrente.<br />

2009 51


Sezione I<br />

g) Deve essere spiegato con chiarezza il significato del concetto “ attribuzione casuale ” o<br />

“ attribuzione randomizzata ” dei soggetti ad un gruppo sperimentale o al gruppo di controllo.<br />

In particolare, nella sperimentazione di farmaci, dove essere ben chiarito che un soggetto può<br />

essere assegnato ad un gruppo che assumerà una sostanza inattiva. Il termine “ placebo ” non<br />

può essere solo citato, ma deve essere spiegato con parole del linguaggio comune; lo stesso<br />

vale per termini quali “ studio in doppio cieco ”, “ cross-over ”, ecc.<br />

h) Il modulo di consenso informato non deve servire di occasione per comunicare informazioni<br />

diagnostiche o prognostiche che non siano ancora note al paziente.<br />

i) Deve essere chiaramente spiegata la procedura con la quale verrà condotto lo studio;<br />

debbono essere precisati, in modo circostanziato, i “ compiti ” assegnati al soggetto e le richieste<br />

che gli verranno fatte in termini di controlli clinici e strumentali, nonché la frequenza di<br />

tali controlli. La precisione, a questo riguardo, consentirà di vagliare chiaramente l’impegno<br />

richiesto al soggetto e di spiegare le ragioni di tale impegno.<br />

j) Deve risultare ben chiaro dal testo del consenso informato che il paziente ha diritto di<br />

non partecipare alla sperimentazione che gli viene proposta, senza che ciò comporti di essere<br />

privato del miglior trattamento possibile per la sua malattia. Nel caso in cui accetti, può ritirarsi<br />

in qualsiasi momento senza essere obbligato a fornire alcuna giustificazione.<br />

k) Deve essere chiarito che il medico referente sospenderà la partecipazione del soggetto<br />

alla sperimentazione qualora ciò sia nell’interesse del paziente e gli darà ragione dei motivi<br />

della sospensione.<br />

l) Deve essere specificato che i soggetti verranno prontamente informati di qualunque<br />

notizia per loro rilevante che si renda disponibile durante lo studio.<br />

m) Deve essere garantita la segretezza dei dati relativi ai soggetti e, precisando la possibilità<br />

di ispezione della documentazione sanitaria da parte di personale autorizzato e tenuto a<br />

sua volta alla riservatezza, dovranno essere indicati gli Enti e/o le persone che potranno effettuare<br />

tale ispezione.<br />

n) Deve essere precisata l’esistenza di una polizza assicurativa a copertura di eventuali<br />

danni che il paziente dovesse subire a causa della sperimentazione.<br />

o) Deve essere chiarito che la partecipazione alla sperimentazione non comporterà per<br />

il soggetto alcun aggravio di spesa.<br />

p) Il paziente deve essere informato esplicitamente che la sperimentazione cui aderisce<br />

è stata approvata dai comitati riconosciuti dall’Autorità sanitaria competente.<br />

q) Deve risultare che il soggetto, o il suo rappresentante legalmente valido, ha effettivamente<br />

avuto la possibilità di fare domande e di ottenere risposte in quantità sufficiente, nonché<br />

un tempo di riflessione congruo per compiere una scelta consapevole<br />

r) Al soggetto deve essere fornito un documento, a cura dello sperimentatore, da cui<br />

risulti che il soggetto stesso sta partecipando ad uno studio. Tale documento deve riportare le<br />

caratteristiche essenziali dello studio, i nomi dei responsabili dello studio stesso con relativo<br />

indirizzo e numero di telefono.<br />

s) Dopo aver ottenuto l’assenso del soggetto a questo proposito, si deve informare il<br />

medico di famiglia della partecipazione del soggetto stesso alla sperimentazione.<br />

t) Deve essere specificato che l’approvazione della sperimentazione da parte della competente<br />

Autorità sanitaria include che i risultati dello studio verranno portati a conoscenza<br />

della comunità scientifica ed i dati raccolti durante la sperimentazione non potranno rimanere<br />

di proprietà di singoli o gruppi che li possano utilizzare secondo il loro esclusivo interesse.<br />

2. Comprensione dell’informazione<br />

La modalità con la quale si presentano ad un soggetto i contenuti selezionati ha grande<br />

rilevanza nell’invitare o meno il destinatario del consenso informato a leggerlo attentamente<br />

e a comprenderlo. Ostacoli alla comprensione possono essere rappresentati anche<br />

da condizioni e/o sentimenti connessi con la malattia: il medico, quindi, non deve proporre<br />

direttamente la partecipazione ad una ricerca ad una persona manifestamente non in grado<br />

di esaminare adeguatamente tale proposta.<br />

52 2009


Struttura organizzativa<br />

Giova, infine, sottolineare anche che lo studio della comunicazione medico-paziente ha<br />

indicato come un terzo di ciò che viene detto al paziente viene dimenticato e come meno del<br />

50% delle indicazioni e dei consigli viene ricordato; inoltre la proporzione di elementi dimenticati<br />

cresce con la quantità di informazioni presentate ed i pazienti sembrano più abili a<br />

ricordare ciò che è stato loro detto per primo. La conoscenza di questi elementi deve guidare<br />

la scelta del modo in cui presentare al paziente le informazioni che gli sono indispensabili per<br />

una decisione consapevole.<br />

3. Libertà decisionale<br />

Nel proporre la partecipazione ad una sperimentazione non deve essere invocato un<br />

“ consenso implicito ”, anche se a proporre studi sperimentali sono medici con cui i pazienti<br />

hanno già instaurato un rapporto fiduciario. Si ricorda, in tal senso che anche dal punto di<br />

vista giurisprudenziale “ il consenso non è mai implicito, neppure allorché tra medico e<br />

paziente si instaura un rapporto di competente collaborazione ”.<br />

Dunque, per ottenere un consenso realmente informato a partecipare ad uno studio sperimentale,<br />

occorre esplorare ciò che il paziente ritiene giusto per se stesso, la qual cosa può<br />

essere diversa da ciò che il medico si attende. Bisogna altresì indagare con tatto se vi siano<br />

state influenze e pressioni sul paziente da parte del contesto sociale o familiare in cui questo<br />

vive. Inoltre, l’operatore non può far pesare il proprio condizionamento ideologico sul modo<br />

con cui presenta al paziente le alternative terapeutiche e nell’indicare i passaggi fondamentali<br />

che portano alle diverse decisioni.<br />

4. Capacità decisionale<br />

Secondo il Comitato Nazionale per la Bioetica, per riconoscere la competenza decisionale<br />

di un soggetto sembra importante l’esame delle modalità con cui avviene il processo deliberativo.<br />

In forza di tale criterio occorre accertare se il soggetto:<br />

– sia in grado di comunicare con i curanti;<br />

– dia segni esteriori di aver compreso l’informazione e d’essere pronto a decidere;<br />

– intenda le alternative e ne capisca la natura;<br />

– dia risposte dotate di coerenza e persista nelle conclusioni espresse.<br />

Nel caso in cui il soggetto manifesti di non possedere queste capacità occorre sottoporre<br />

la proposta di partecipazione allo studio ad un rappresentante legalmente valido del paziente.<br />

2009 53


Sezione I<br />

FOGLIO INFORMATIVO<br />

PER LA RICHIESTA DI CONSENSO INFORMATO<br />

ALLA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA<br />

ED AL CONSEGUENTE TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI<br />

Gentile Signore/a ...............................................................................................................................<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è un Istituto di Ricovero e Cura riconosciuto a Carattere<br />

Scientifico, che svolge, insieme all’attività di assistenza, quella di ricerca sanitaria e di formazione<br />

nel settore della riabilitazione neuromotoria e delle neuroscienze.<br />

Nell’ambito di tale esercizio, è in corso (o è programmato) lo svolgimento di una ricerca<br />

dal titolo [inserire il titolo della ricerca, studio o sperimentazione] “.........................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

....................................................................................................................................................”.<br />

Lo studio prende in considerazione [descrivere in maniera semplice l’ambito dello studio]<br />

..................................................................................................................................... e si prefigge di<br />

[descrivere in maniera semplice gli obiettivi] .............................................................................................<br />

attraverso [descrivere in maniera semplice, ma completa, le modalità di conduzione] ...............................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

I benefici previsti sono [descrivere le finalità in termini di benefici attesi. Precisare se i benefici non<br />

saranno specificamente diretti per il partecipante, ma potranno concretizzarsi in futuro per soggetti portatori<br />

della stessa patologia o se, comunque, il beneficio si concretizzerà nell’aumento delle conoscenze specifiche<br />

di settore] .......................................................................................................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

I rischi per le persone che partecipano allo studio si riassumono in [descrivere gli eventuali<br />

rischi derivanti dalla partecipazione] .......................................................................................................,<br />

mentre sono/non sono prevedibili effetti collaterali, costituiti da [descrivere anche eventuali effetti<br />

collaterali, anche non di particolare evidenza prognostica (es. ematoma dopo prelievo ematico)]<br />

...............................................................................................................................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

Attualmente, per la gestione della questione trattata, sono previsti trattamenti/proce -<br />

dure standard di uso corrente costituiti/e da [descrivere le procedure standard di diagnosi/trat ta -<br />

mento della patologia] ............................................................................................................<br />

.....................................................................................................................................<br />

Lo studio, rispetto a tali trattamenti, mira a [sottolineare il possibile o l’auspicato valore<br />

aggiunto dello studio] ..............................................................................................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

Con il presente modulo Le viene proposto di prendere parte al programma di studio, il<br />

cui responsabile scientifico è il Prof./Dott. [nome del responsabile dello studio] .................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

Se Lei deciderà di partecipare allo studio, sarà inserito, dopo la raccolta dei suoi dati da<br />

parte del personale addetto, nel gruppo sperimentale o nel gruppo di controllo secondo i<br />

seguenti criteri [descrivere i criteri di inserimento del soggetto] ...............................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

Durante lo studio saranno effettuati controlli clinici e strumentali consistenti in [elencare<br />

e descrivere tutte le attività diagnostiche e terapeutiche/riabilitative sia cliniche che strumentali facenti parte<br />

delle studio] .........................................................................................................<br />

....................................................................................................................................<br />

L’impegno a Lei richiesto per partecipare allo studio consiste [descrivere in che cosa consisterà<br />

l’impegno del soggetto rispetto al quanto descritto al paragrafo precedente] .....................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

...............................................................................................................................................................<br />

La durata del Suo impegno è prevista in [indicare la durata dell’impegno, a seconda dei casi in<br />

minuti/ore o in giorni/settimane/mesi. In questo caso specificare il tempo all’interno di tale periodo]<br />

...............................................................................................................................................................<br />

54 2009


Struttura organizzativa<br />

A seconda del gruppo in cui sarà inserito, Le potrebbe essere richiesto di assumere delle<br />

sostanze cosiddette “ placebo ”: sostanze cioè con nessuna azione farmacologica. Ciò risulta<br />

importante dal punto di vista della ricerca per poter valutare la reale risposta al farmaco<br />

attivo somministrato a soggetti che fanno parte di altri gruppi. L’assunzione della sostanza<br />

placebo al posto della sostanza attiva non pregiudica in alcun modo i modi ed i tempi dell’assistenza<br />

che Le verrà fornita.<br />

Il medico referente, nella persona del Dott. [indicare il nome del sanitario di riferimento per il<br />

soggetto. Di norma è il sanitario che sottomette al soggetto il foglio di consenso] ........................................<br />

..........................................................................................., sarà sempre a Sua disposizione per<br />

qualsiasi chiarimento, La informerà prontamente di qualunque notizia si renda disponibile<br />

durante lo studio e provvederà a sospendere la Sua partecipazione allo studio qualora ciò<br />

risulti nel Suo interesse, comunicandoLe i motivi di tale sospensione.<br />

Nel corso dello studio al quale prenderà parte, Lei sarà assicurato a copertura di eventuali<br />

danni da esso derivante.<br />

La partecipazione allo studio non comporta per Lei alcun aggravio di spesa.<br />

Lo studio è stato approvato dal Comitato Etico Indipendente della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> ed il suo svolgimento ed i suoi risultati sono monitorati dallo stesso Comitato.<br />

Lei ha il diritto di non partecipare allo studio che Le viene proposto. Questo non comporterà<br />

assolutamente una minore assistenza nei Suoi confronti e Lei sarà in ogni caso sottoposto<br />

al miglior trattamento possibile per il suo stato di malattia.<br />

Anche nel caso di accettazione a partecipare allo studio, Lei ha il diritto di ritirarsi dallo<br />

stesso in qualsiasi momento, senza essere obbligato a fornire alcuna giustificazione.<br />

Si precisa che i risultati dello studio verranno portati a conoscenza della comunità scientifica<br />

ed i dati raccolti durante la sperimentazione non potranno rimanere di proprietà di singoli<br />

o gruppi che li possano utilizzare secondo il loro esclusivo interesse.<br />

La procedura dello studio garantisce, peraltro, la riservatezza dei Suoi dati personali con<br />

riferimento al relativo Codice (D.lgs. del 30 giugno 2003, n. 196), ai sensi del cui art. 13 si sottopone<br />

la seguente informativa.<br />

In conformità alle disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali (di<br />

seguito “Codice”), la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> La informa che intende svolgere attività di<br />

trattamento di dati personali (di seguito “Dati”), anche sensibili, 1 che La riguardano.<br />

Finalità e modalità del trattamento dei dati<br />

I Dati forniti vengono acquisiti e trattati nel rispetto della normativa sopra richiamata, con il<br />

supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati<br />

stessi e comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza, nel rispetto<br />

delle regole fissate dal Codice, per le finalità della ricerca in precedenza descritta riguardo agli obiettivi,<br />

alle procedure, ai benefici e rischi della partecipazione, all’impegno operativo e temporale richiesto.<br />

Natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto<br />

L’eventuale rifiuto di fornire i Dati funzionali all’esecuzione della ricerca su menzionata<br />

non comporta alcuna conseguenza relativamente ad eventuali trattamenti terapeutici in corso,<br />

salva l’eventuale impossibilità di dare seguito alle operazioni connesse alla ricerca.<br />

1<br />

L’art. 4 del Codice definisce “sensibili” i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni<br />

religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od<br />

organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo<br />

stato di salute o la vita sessuale.<br />

2009 55


Sezione I<br />

Lei è libero/a di non partecipare alla ricerca o di ritirarsi dalla stessa anche senza preavviso<br />

o motivazione. Qualora, durante la ricerca, divengano disponibili dati che possano influenzare la<br />

Sua volontà di continuare Lei sarà tempestivamente ed opportunamente informato e, se necessario,<br />

Le sarà richiesto nuovamente il Consenso Informato a proseguire il trattamento in corso.<br />

Comunicazione dei dati<br />

I Dati potranno inoltre venire a conoscenza dei responsabili della cui opera la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> si avvale nell’ambito di rapporti di esternalizzazione per la fornitura di servizi, nonché<br />

dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei dati per le finalità di cui alla presente<br />

informativa, l’elenco aggiornato dei quali è a disposizione presso la sede della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>.<br />

I Dati relativi ai risultati della ricerca sono strettamente confidenziali e soggetti ad anonimato.<br />

I risultati potranno essere portati a conoscenza di terzi o pubblicati, ma escludendo ogni<br />

possibile riferimento personale al paziente.<br />

Durata del trattamento<br />

I Dati verranno trattati dalla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> solamente per la durata della ricerca<br />

[indicare fra parentesi la durata dello studio] ...................................<br />

Diritti dell’interessato<br />

L’art. 7 del Codice riconosce all’interessato numerosi diritti che La invitiamo a considerare<br />

attentamente. Tra questi, Le ricordiamo sinteticamente i diritti di:<br />

• ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Dati che lo riguardano, anche se non<br />

ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;<br />

• ottenere l’indicazione dell’origine dei Dati, delle finalità e modalità del trattamento, degli<br />

estremi identificativi del titolare, dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali<br />

i Dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili<br />

o incaricati;<br />

• ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei Dati (qualora vi sia un interesse<br />

in tal senso) ovvero la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei<br />

dati trattati in violazione di legge, nonché l’attestazione che tali operazioni sono state portate a<br />

conoscenza di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi;<br />

• opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei Dati che lo riguardano per motivi legittimi<br />

ovvero per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche<br />

di mercato o di comunicazione commerciale.<br />

Lei, per l’intera durata del trattamento, potrà chiedere informazioni o porre domande al<br />

medico circa i dati acquisiti nel corso della sperimentazione e circa l’andamento della stessa relativamente<br />

al suo caso; allo stesso modo, al termine della ricerca, se richiesto, i risultati che La<br />

riguardano saranno comunicati a Lei ed al suo medico di base.<br />

Titolare del trattamento<br />

Titolare del trattamento è la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Via Ardeatina 306, Roma.<br />

Per qualsiasi ulteriore informazione, chiarimento e comunicazioni a dispo sizione il responsabile<br />

dei dati è:<br />

Dott. Responsabile della sperimentazione: .................................................................................<br />

Unità Operativa: ..........................................................................................................................<br />

Roma, lì …………..<br />

56 2009


Struttura organizzativa<br />

MODULO CONSENSO INFORMATO<br />

Io sottoscritto …………………….…..................…….…………., dichiaro di aver preso<br />

visione del protocollo concernente lo studio “…........…………...........……………………………..<br />

........................................................................” che si svolgerà presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

In particolare dichiaro:<br />

• di aver ricevuto, all’interno di tale foglio illustrativo, l’informativa prevista dall’articolo<br />

13 del D.lgs. 196/2003 riguardo al trattamento dei dati personali;<br />

• di avere avuto a disposizione tempo sufficiente per poter leggere attentamente e comprendere<br />

quanto contenuto nel suddetto foglio illustrativo;<br />

• di aver ricevuto dal Dott. ......................................................……………. che opera presso<br />

………………….........................................................……… esaurienti spiegazioni in merito alla<br />

richiesta di partecipazione allo studio;<br />

• di essere stato informato del diritto di ritirarmi dalla ricerca in qualsiasi momento,<br />

senza dover dare spiegazioni e senza compromettere l’assistenza medica futura;<br />

• di aver ricevuto il nominativo del Dott. .............................……………. come medico<br />

referente per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione relativa alla sperimentazione;<br />

• di aver avuto modo di esporre le mie considerazioni e di domandare ulteriori precisazioni,<br />

nonché di avere avuto il tempo necessario per prendere una decisione ponderata e non<br />

sollecitata.<br />

Pertanto, sono consapevole delle attività previste e delle modalità di una mia adesione.<br />

Ciò premesso dichiaro: di acconsentire ■ di non acconsentire ■<br />

a partecipare allo studio ed al conseguente trattamento dei miei dati personali sensibili.<br />

Cognome e nome della persona<br />

Firma della persona<br />

......................................... .........................................<br />

oppure<br />

Cognome e nome del rappresentante<br />

Firma del rappresentante<br />

legalmente valido<br />

legalmente valido<br />

......................................... .........................................<br />

Cognome e nome del medico<br />

Firma del medico<br />

che raccoglie il consenso<br />

che raccoglie il consenso<br />

......................................... .........................................<br />

N.B. Il presente modulo è valido solo se accompagnato dal corrispondente foglio illustrativo.<br />

LETTERA INFORMATIVA AL MEDICO DI FAMIGLIA<br />

Al medico di famiglia del/la<br />

Sig./Sig.ra ...............................................<br />

Si comunica che il/la Sig./Sig.ra ..............................................................................................<br />

partecipa al progetto di ricerca svolto presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS di Roma dal<br />

titolo “ .................................................................................................................................................”<br />

consistente in .................................................................................................<br />

Al/Alla Sig./Sig.ra ..................................................................... è stato illustrato il protocollo<br />

di studio e le modalità della sua partecipazione.<br />

Il/La Sig./Sig.ra ........................................................................ ha sottoscritto appo sito<br />

modulo di consenso informato.<br />

Distinti saluti<br />

Il medico responsabile<br />

(timbro e firma)<br />

Roma, lì ………….. .........................................<br />

2009 57


Sezione I<br />

DELIBERA DI COSTITUZIONE DEL COMITATO INTERNO<br />

PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA (CISC)<br />

(n. 12/08 del 18 luglio 2008)<br />

IL DIRETTORE GENERALE<br />

considerato<br />

che la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (FSL)<br />

svolge, tra l’altro attività di ricerca clinica<br />

nel settore della sperimentazione farmacologica,<br />

sia interventistica che osservazionale,<br />

attraverso specifiche convenzioni con<br />

Ditte Farmaceutiche che fungono da Sponsor<br />

nell’ambito di programmi policentrici<br />

nazionali ed internazionali;<br />

considerato<br />

che la <strong>Fondazione</strong>, anche a seguito della promulgazione<br />

del decreto 17 dicembre 2004<br />

che definisce ambiti, tempistiche e modalità<br />

di svolgimento per le sperimentazioni cosiddette<br />

noprofit, si è da tempo accreditata<br />

presso l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA),<br />

ed in particolare all’interno dell’Osservatorio<br />

Nazionale per la Sperimentazione sui Farmaci<br />

(OsSC), come Sponsor non commerciale<br />

al quale è consentito promuovere,<br />

gestire e sviluppare programmi di sperimentazione<br />

farmacologica aventi appunto caratteristiche<br />

rientranti tra quelle previste dallo<br />

stesso decreto succitato;<br />

considerato<br />

che negli studi no-profit, la struttura sani -<br />

taria-sponsor (al pari delle Case Farmaceutiche<br />

negli studi profit) è garante della validità<br />

scientifica e della eticità della sperimentazione<br />

in tutte le sue fasi, dalla programmazione,<br />

allo sviluppo della proposta, al suo<br />

inserimento nell’ambito dell’OsSC, all’invio<br />

al Comitato Etico competente per la richiesta<br />

di parere, alla successiva esecuzione, monitorizzazione<br />

e conclusione con conseguente<br />

divulgazione dei risultati;<br />

considerato<br />

che appare evidente, come, nel caso specifico,<br />

si ricomponga, anche se su basi diverse<br />

rispetto ad una sperimentazione commerciale,<br />

il binomio Sponsor-Sperimentatore,<br />

fulcro stesso della programmazione;<br />

considerata<br />

l’indicazione, più volte evidenziata dalla<br />

Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA)<br />

durante manifestazioni e corsi di formazione,<br />

che le strutture che si propongono<br />

quali sponsor no-profit, e nel caso specifico<br />

la FSL, mettano in atto delle procedure<br />

interne di qualità che consentano un dinamico<br />

controllo di tutte le fasi operative precedentemente<br />

e sommariamente elencate;<br />

considerato<br />

che l’interesse e l’attività dell’AIFA per la questione<br />

è attualmente solo di carattere propositivo<br />

e di supporto, ma che è previsto anche un<br />

monitoraggio della stessa Agenzia, per mezzo<br />

del proprio Ufficio Ispettivo, presso le strutture<br />

sanitarie che svolgono sperimentazione<br />

no-profit per validarne i requisiti operativi;<br />

ritenuto<br />

di definire strumenti per la conduzione di<br />

un’analisi approfondita della questione e per<br />

la tenuta sotto controllo delle modalità programmatorie<br />

e della conduzione delle attività<br />

di sperimentazione clinica;<br />

valutato<br />

necessario, come primo atto di tale opera,<br />

costituire un apposito comitato che riunisca<br />

competenze tecnico-scientifiche ed amministrativo-gestionali<br />

di settore;<br />

DELIBERA<br />

1) È costituito il Comitato Interno per la Sperimentazione<br />

Clinica (CISC) composto dalle<br />

seguenti figure:<br />

– Il Direttore Scientifico della FSL<br />

(Presidente)<br />

– Il Direttore Sanitario della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Responsabile della Linea di Ricerca<br />

Clinica Traslazionale della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Responsabile della Linea di Ricerca<br />

di Neuro-scienze Sperimentali della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Responsabile della Farmacia della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Referente della FSL presso l’OsSC<br />

(Componente)<br />

– Il componente esperto farmacologo presso<br />

il Comitato Etico della FSL (Componente)<br />

– Il componente esperto epidemiologo<br />

presso il Comitato Etico della FSL<br />

(Componente)<br />

– Il Segretario del Comitato Etico presso la<br />

FSL (Segretario)<br />

58 2009


Struttura organizzativa<br />

2) Con riferimento alle figure di cui al precedente<br />

articolo 1, partecipano al CISC:<br />

– Prof. Carlo Caltagirone<br />

– Dott. Antonino Salvia<br />

– Dott. Stefano Paolucci<br />

– Prof. Giorgio Bernardi<br />

– Dott.ssa Giulia Colombini<br />

– Dott. Antonio Ierna<br />

– Prof. Bruno Silvestrini<br />

– Dott. Massimo Musicco<br />

– Sig.ra Elisa Battisti<br />

3) Il Comitato ha il compito di analizzare<br />

in maniera approfondita l’attuale ambito<br />

normativo delle sperimentazioni cliniche<br />

(costituito da leggi, decreti, circolari e raccomandazioni<br />

in materia) fornendo alle<br />

Direzioni competenti della FSL, entro il 30<br />

ottobre p.v., per mezzo di una relazione circostanziata,<br />

specifici suggerimenti per lo<br />

sviluppo e la regolamentazione ed ottimizzazione<br />

di tale settore presso la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

4) Nell’immediato e fino a diversa organizzazione,<br />

eventualmente scaturita dall’analisi<br />

della relazione di cui al precedente articolo 2,<br />

il CISC si occupa anche di vagliare e fornire<br />

parere sulle proposte di svolgimento di sperimentazioni<br />

cliniche interventistiche no-profit<br />

ed osservazionali aventi come sponsor la<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

5) In riferimento al precedente articolo 3, le<br />

proposte di sperimentazione, anche a vari<br />

livelli di stesura e progettazione, devono pervenire<br />

in via preliminare al CISC il quale<br />

potrà anche supportare lo sperimentatore, in<br />

base alla normativa vigente, nella ottimizzazione<br />

del protocollo sperimentale e nella raccolta<br />

della documentazione necessaria. In<br />

ogni caso il parere favorevole del CISC sulla<br />

pratica è preventivo e vincolante per il successivo<br />

iter di inserimento nell’OsSC.<br />

6) Il CISC cura inoltre l’istituzione del Registro<br />

dei Trias Clinici (RTC) che raccoglie, per<br />

anno, le attività di ricerca clinica interne alla<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, le quali, prevedendo<br />

il coinvolgimento attivo del soggetto<br />

sperimentale, sia egli paziente o volontario<br />

sa no, presuppongano e necessitino del pa re -<br />

re del Comitato Etico Indipendente operante<br />

presso l’Istituto. L’analisi delle problematiche<br />

di cui al precedente articolo 2 prende in considerazione<br />

la possibilità che la formalizzazione<br />

al CISC quindi l’inserimento nel RTC<br />

divenga nel tempo e comunque a partire dal<br />

prossimo 2009 l’unico iter per la possibilità<br />

di conduzione di trials clinici all’interno della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e per la loro validazione,<br />

sia verso l’esterno, sia ai fine della<br />

valutazione della produttività del personale<br />

di ricerca.<br />

2009 59


Dati statistici<br />

sull’attività<br />

assistenziale


Sezione I<br />

DEGENZE<br />

Quadro generale 2007 2008 2009<br />

Posti letto convenzionati 290 290 293<br />

Richieste di ricovero 4.721 4.437 4.418<br />

Pazienti ricoverati 1.531 1.447 1.354<br />

Durata media di degenza gg 70 74 79<br />

Giornate di degenza 107.681 108.132 107.169<br />

Numero dei pazienti dimessi 1.530 1.447 1.364<br />

Sesso dei pazienti dimessi<br />

Uomini 822 757 722<br />

Donne 708 690 642<br />

Pazienti dimessi per classi di età<br />

sino a 34 anni 165 (10,78%) 132 (9,13%) 155 (11,44%)<br />

da 35 a 54 300 (19,60%) 320 (22,12%) 242 (17,86%)<br />

da 55 a 74 621 (40,58%) 544 (37,60%) 525 (38,55%)<br />

oltre 75 anni 444 (29,01%) 451 (31,15%) 432 (31,74%)<br />

Attività lavorativa<br />

dei pazienti dimessi<br />

2007 2008 2009<br />

In attività (impiegato, dirigente, libero<br />

professionista) 359 331 310<br />

Casalinga 169 157 122<br />

Pensionato 896 880 828<br />

Studente 61 40 59<br />

Disoccupato 45 39 45<br />

Totale dimessi 1.530 1.447 1.364<br />

62 2009


Dati statistici sull’attività assistenziale<br />

Regione di provenienza<br />

dei pazienti ricoverati<br />

2007 2008 2009<br />

Lazio 1.227 1.189 1.085<br />

Piemonte – 3 3<br />

Valle d’Aosta – – –<br />

Liguria – 1 2<br />

Lombardia 3 4 6<br />

Trentino – Alto Adige – – –<br />

Veneto 1 1 2<br />

Friuli – Venezia Giulia – 1 –<br />

Emilia Romagna 2 4 1<br />

Marche 12 8 7<br />

Toscana 19 19 18<br />

Umbria 17 23 17<br />

Campania 53 44 50<br />

Abruzzo 41 25 48<br />

Molise 13 6 5<br />

Puglia 36 21 23<br />

Basilicata 17 9 7<br />

Calabria 47 46 41<br />

Sicilia 33 31 30<br />

Sardegna 9 9 7<br />

Paesi UE 1 – 2<br />

Paesi Extra UE convenzionati – 3 –<br />

Totale ricoveri 1.531 1.447 1.354<br />

Pazienti ricoverati fuori regione 2007 2008 2009<br />

20% 19% 20%<br />

2009 63


PAZIENTI DIMESSI PER TIPOLOGIA DI RICOVERO<br />

DRG Descrizione<br />

2007 2008 2009<br />

ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri<br />

ordinari in DH ordinari in DH ordinari in DH<br />

MDC 1 - Malattie e disturbi del sistema nervoso 1065 433 1016 427 959 439<br />

7 Interventi su nervi periferici e cranici e altri interventi su sistema nervoso con cc – – 1 – – –<br />

9 Malattie e traumatismi del midollo spinale 268 164 233 160 255 182<br />

12 Malattie degenerative del sistema nervoso 557 167 568 160 518 167<br />

13 Sclerosi multipla ed atassia cerebellare 100 55 109 57 76 50<br />

14 Malattie cerebrovascolari specifiche eccetto attacco ischemico transitorio 4 1 1 1 1 –<br />

15 Attacco ischemico transitorio e occlusioni precerebrali – – 1 – – –<br />

16 Malattie cerebrovascolari aspecifiche con cc 1 – – – – –<br />

17 Malattie cerebrovascolari aspecifiche senza cc – 1 3 – – 1<br />

18 Malattie dei nervi cranici e periferici con cc 2 7 1 4 7 3<br />

19 Malattie dei nervi cranici e periferici senza cc 6 7 8 8 6 6<br />

20 Infezioni del sistema nervoso eccetto meningite virale 6 – 2 1 4 –<br />

23 Stato stuporoso e coma di origine non traumatica 5 – 7 – 9 –<br />

25 Convulsioni e cefalea, età > 17 senza cc – – – 1 2 1<br />

27 Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma > 1 ora 2 – – – – –<br />

34 Altre malattie del sistema nervoso con cc 39 11 23 11 20 5<br />

35 Altre malattie del sistema nervoso senza cc 75 20 59 24 61 24<br />

MDC 3 - Malattie e disturbi dell’orecchio, del naso, della bocca e della gola – 7 – 8 – 5<br />

73 Altre diagnosi relative a orecchio, naso, bocca e gola, età > 17 – 7 – 7 – 5<br />

74 Altre diagnosi relative a orecchio, naso, bocca e gola, età < 18 – – – 1 – –<br />

MDC 4 - Malattie e disturbi dell’apparato respiratorio – 230 – 211 1 215<br />

87 Edema polmonare e insufficienza respiratoria – 40 – 26 1 36<br />

88 Malattia polmonare cronica ostruttiva – 1 – 1 – 1<br />

89 Polmonite semplice e pleurite, età > 17 con cc – 1 – – – –<br />

99 Segni e sintomi respiratori con cc – 38 – 42 – 44<br />

100 Segni e sintomi respiratori senza cc – 149 – 140 – 134<br />

475 Diagnosi relative all’apparato respiratorio con respirazione assistita – 1 – 2 – –<br />

MDC 5 - Malattie e disturbi dell’apparato cardiocircolatorio – – – – 1 –<br />

130 Malattie vascolari periferiche, con cc – – – – 1 –<br />

64 2009


MDC 6 - Malattie e disturbi dell’apparato digerente 9 76 15 88 15 77<br />

182 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell’app. digerente, età > 17 con cc 2 6 5 7 2 4<br />

183 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell’app. digerente, età > 17 senza cc 7 70 10 79 13 71<br />

184 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell’app. digerente, età < 18 – – – 2 – 2<br />

MDC 8 - Malattie e disturbi del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo 450 40 411 25 377 25<br />

217 Sbrigliamento ferita e trapianto cutaneo eccetto mano, malattie del sistema<br />

muscoloscheletrico e tessuto connettivo – – – – 1 –<br />

235 Fratture del femore – – – – – 1<br />

236 Fratture dell’anca e della pelvi – – 2 – 1 –<br />

239 Fratture patologiche e neoplasie maligne del sistema muscolo-scheletrico<br />

e tessuto connettivo – – 1 – – –<br />

241 Malattie del tessuto connettivo senza cc 1 – 1 – – –<br />

243 Affezioni mediche del dorso 13 4 14 4 8 3<br />

244 Malattie dell’osso e artropatie specifiche con cc – – – – 1 –<br />

245 Malattie dell’osso e artropatie specifiche senza cc 1 – 1 1 – –<br />

247 Segni e sintomi relativi al sistema muscolo-scheletrico e al tessuto connettivo 3 – – – – –<br />

248 Tendinite, miosite, borsite 30 3 23 2 37 –<br />

249 Assistenza riabilitativa per malattie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto<br />

connettivo 165 17 147 8 125 11<br />

250 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede,<br />

età > 17 con cc – – – – 1 –<br />

251 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede,<br />

età > 17 senza cc – 2 – 1 – –<br />

252 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede,<br />

età < 18 senza cc – – 1 – – –<br />

253 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni di avambraccio, mano e piede,<br />

età > 17 con cc 1 – – – – –<br />

254 Fratture, distorsioni, stiramenti e lussazioni del braccio, gamba, eccetto piede,<br />

età > 17 senza cc – – – 1 1 2<br />

256 Altre diagnosi del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo 236 14 221 8 202 8<br />

MDC 9 - Malattie e disturbi della pelle, del tessuto sotto-cutaneo e della mammella – 1 – – 2 –<br />

280 Traumi della pelle, del tessuto subcutaneo e della mammella, età > 17 con cc – – – – 1 –<br />

281 Traumi della pelle, del tessuto subcutaneo e della mammella, età > 17 senza cc – – – – 1 –<br />

283 Malattie minori della pelle con cc – 1 – – – –<br />

2009 65


PAZIENTI DIMESSI PER TIPOLOGIA DI RICOVERO (continua)<br />

DRG Descrizione<br />

2007 2008 2009<br />

ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri ricoveri<br />

ordinari in DH ordinari in DH ordinari in DH<br />

MDC 10 - Malattie e disturbi endocrini, nutrizionali e metabolici – 1 – – – –<br />

298 Disturbi della nutrizione e miscellanea di disturbi del metabolismo, età < 18 – 1 – – – –<br />

MDC 11 - Malattie e disturbi del rene e delle vie urinarie – 108 – 104 2 108<br />

325 Segni e sintomi relativi a rene e vie urinarie, età > 17 con cc – 12 – 14 – 10<br />

326 Segni e sintomi relativi a rene e vie urinarie, età > 17 senza cc – 86 – 77 – 83<br />

327 Segni e sintomi relativi a rene e vie urinarie, età < 18 – – – 1 – –<br />

328 Stenosi uretrale, età > 17 con cc – 1 – 1 – –<br />

331 Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 con cc – 2 – 2 1 2<br />

332 Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 senza cc – 7 – 9 1 13<br />

MDC 13 - Malattie e disturbi dell’apparato riproduttivo femminile – 18 – 15 – 16<br />

369 Disturbi mestruali e altri disturbi dell’apparato riproduttivo femminile – 18 – 15 – 16<br />

MDC 15 - Malattie e disturbi del periodo neonatale – 3 – – – –<br />

390 Neonati con altre affezioni significative – 3 – – – –<br />

MDC 19 - Malattie e disturbi mentali 6 13 3 12 3 16<br />

425 Reazione acuta di adattamento e disfunzione psicosociale – – 1 – 3 2<br />

429 Disturbi organici e ritardo mentale 6 5 2 8 – 4<br />

430 Psicosi – – – 2 – 3<br />

431 Disturbi mentali dell’infanzia – 8 – 2 – 6<br />

432 Altre diagnosi relative e disturbi mentali – – – – – 1<br />

MDC 21 - Traumatismi, avvelenamenti ed effetti tossici dei farmaci – – – – 2 –<br />

444 Traumatismi età > 17 con cc – – – – 1 –<br />

445 Traumatismi età > 17 senza cc – – – – 1 –<br />

MDC 23 - Fattori che influenzano lo stato di salute ed il ricorso ai servizi sanitari – – 2 – 1 1<br />

467 Altri fattori che influenzano lo stato di salute – – 2 – 1 1<br />

DGR NON CLASSIFICATI – – – – 1 2<br />

468 Intervento chirurgico esteso non correlato con la diagnosi principale – – – – 1 2<br />

1530 930 1447 890 1364 904<br />

Totale dimessi 2460 2337 2268<br />

66 2009


Dati statistici sull’attività assistenziale<br />

DAY HOSPITAL<br />

2007 2008 2009<br />

Posti letto convenzionati 35 35 35<br />

Pazienti dimessi 930 890 904<br />

Giornate complessive 23.114 23.095 22.677<br />

Sesso dei pazienti dimessi<br />

Donne 368 372 377<br />

Uomini 562 518 527<br />

POLIAMBULATORIO (SSN)<br />

2007 2008 2009<br />

Angiologia 1.209 1.215 1.205<br />

Cardiologia 2.371 2.315 2.267<br />

Dermatologia 2.513 2.545 2.570<br />

Laboratorio Analisi 171.202 184.703 186.801<br />

Medicina Fisica e Riabilitazione 13.116 14.506 14.810<br />

Medicina Sportiva 438 795 792<br />

Neurologia 6.559 6.631 6.545<br />

Oculistica 5.463 6.264 6.936<br />

Oncologia 57 65 80<br />

Ortopedia e traumatologia 1.863 1.933 1.977<br />

Ostetricia e ginecologia 9 14 10<br />

Otorinolaringoiatria 1.354 907 874<br />

Pneumologia 1.931 1.766 1.586<br />

Psichiatria 319 145 181<br />

Radiodiagnostica 16.581 18.952 18.215<br />

Risonanza magnetica 3.492 4.676 4.806<br />

Urologia 2.108 2.229 2.044<br />

Totale 230.585 249.661 251.699<br />

2009 67


Sezione I<br />

TRATTAMENTI RIABILITATIVI EXTRAOSPEDALIERI<br />

(ex Art. 26 Legge 833/78)<br />

2007 2008 2009<br />

NON RESIDENZIALI<br />

Posti accreditati 132 132 132<br />

Giornate di presa in carico 63.629 80.012 83.414<br />

Numero dei progetti riabilitativi 771 1.058 1.119<br />

Numero dei pazienti trattati 532 714 673<br />

Media dei progetti per paziente 1,45 1,48 1,66<br />

68 2009


Servizio<br />

di documentazione<br />

e biblioteca


Sezione I<br />

Sin dall’inizio della sua attività il <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha particolarmente<br />

curato la raccolta di testi sul recupero e sulla rieducazione funzionale dei<br />

neuromotulesi. La Biblioteca che si è venuta così costituendo offre quindi<br />

una buona documentazione nei settori di studio e di attività propri della<br />

<strong>Fondazione</strong>; le raccolte riguardano la fisiatria, l’ortopedia, la reumatologia,<br />

la neurologia, la medicina del lavoro, la psicologia applicata. Particolarmente<br />

documentate sono le tecniche riabilitative e adeguato spazio<br />

trovano anche la medicina alternativa, la geriatria e l’impiego terapeutico<br />

dello sport. Con monografie e periodici è curato l’aspetto sociosanitario<br />

del problema handicap sul quale la Biblioteca offre strumenti idonei alla<br />

conoscenza delle strutture e delle Associazioni pubbliche e private che<br />

operano nel settore.<br />

Costituiscono documentazione storica di particolare rilievo alcune donazioni<br />

(in particolare quelle delle famiglie Zucchi, De Logu, Piantoni) che consentono<br />

di ricostruire l’evoluzione della medicina riabilitativa nel corso del<br />

XX secolo. In particolare si segnalano le annate dal 1918 al 1988 di “ Archivio<br />

di ortopedia ” e gli “ Atti della SIOT ” dal 1957 ad oggi.<br />

È in continua espansione, inoltre, la raccolta di video e audio che documentano<br />

vecchie e nuove tecniche riabilitative. Per la rarità documentale si<br />

segnalano le videocassette che presentano film realizzati dall’Inail tra il 1950 e<br />

il 1960 sulla riabilitazione dei paraplegici. Il materiale audiovisivo riguarda<br />

anche competizioni sportive per disabili a cui il <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha partecipato<br />

con proprie squadre o in quanto Ente promotore. Per l’uso didattico delle<br />

videocassette è disponibile apposito apparecchio video più lettore.<br />

La Biblioteca, che fino ad oggi si è costantemente arricchita raggiungendo<br />

un patrimonio di circa 10.400 unità bibliografiche, è articolata in due<br />

sezioni distinte: le monografie e i periodici. L’ampia sala di consultazione<br />

accoglie le monografie collocate per materia secondo lo schema della NLM<br />

Classification (Bethesda) e della Library of Congress Classification (Washington).<br />

Mentre lo spazio riservato ai periodici, appositamente allestito, offre a<br />

consultazione diretta tutte le riviste correnti possedute dalla Biblioteca.<br />

Il settore dei periodici scientifici d’acquisto è naturalmente in costante<br />

sviluppo, la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> infatti vi sta dedicando un significativo<br />

impegno economico unitamente a quello scientifico offerto dai ricercatori.<br />

Negli ultimi anni l’impegno di spesa è aumentato non solo per l’incremento<br />

del numero dei periodici, ma anche per l’aumento di riviste online acquistate<br />

sia in versione combinata “ print+online ” sia in versione “ online<br />

only ”. Il materiale bibliografico corrente (monografie e periodici) viene<br />

regolarmente catalogato in automazione con l’uso del TINLIB, classificato e<br />

collocato.<br />

Dal 1999, ad uso del personale addetto, la Biblioteca è stata dotata di<br />

un collegamento Internet e di un indirizzo di posta elettronica: biblioteca@hsantalucia.it,<br />

tramite il quale è possibile sia comunicare in modo agevole<br />

e tempestivo con le varie realtà mondiali, che inviare e ricevere documenti<br />

e files. Grazie a Internet si possono consultare gratuitamente i cataloghi<br />

di moltissime Biblioteche nazionali ed internazionali, reperire informazioni<br />

bibliografiche di ogni genere, visitare i siti degli editori e valutare i loro<br />

70 2009


Servizio di documentazione e biblioteca<br />

servizi e le loro offerte. È possibile inoltre accedere, gratuitamente tramite<br />

PubMed, agli archivi Medline dal 1966 ad oggi, consultare on-line gli indici<br />

dei periodici internazionali più importanti, recuperare gli abstracts o il full<br />

text degli articoli da ricercare.<br />

I periodici in abbonamento consultabili online sono circa 20.000 (titoli<br />

a pagamento + Open Access). Tutti i titoli, dal 2006, sono disponibili in<br />

ordine alfabetico in un Catalogo di Biblioteca Virtuale denominato “ AtoZ”<br />

all’indirizzo http://atoz.ebsco.com/home.asp?Id=7683 e il recupero del full<br />

text è possibile anche presso le postazioni dei ricercatori tramite riconoscimento<br />

diretto dei vari IP Address afferenti alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Per tutti i lavori scientifici non disponibili in sede la Biblioteca offre un<br />

servizio di “ document delivery ”, tramite continui rapporti di scambio con<br />

Biblioteche e/o Centri di documentazione dislocati su tutto il territorio nazionale.<br />

Per gli articoli non reperibili presso alcuna biblioteca in Italia, ci si<br />

avvale invece del Docline: sistema automatico di prestito interbibliotecario<br />

gestito dalla NLM di Bethesda, che consente il recupero di documenti originali<br />

tra il posseduto di circa 3.400 biblioteche americane.<br />

La Biblioteca è sempre frequentata da molti utenti (dipendenti, professori<br />

e studenti universitari, collaboratori), per tutti è a completa disposizione un<br />

PC, una stampante, una macchina fotocopiatrice a schede magnetiche e un<br />

apposito distributore automatico per l’acquisto delle stesse. Gli utenti possono<br />

così eseguire autonomamente ricerche bibliografiche Medline, tramite Internet<br />

(PubMed), riprodurre in fotocopia articoli di periodici o paragrafi di libri.<br />

La Biblioteca, istituzionalmente riservata agli interni, fornisce documentazione<br />

su richiesta anche ad utenti esterni, medici o laureandi di numerose<br />

istituzioni pubbliche e private; dal 2002 è stata inoltre stipulata una convenzione<br />

tra la <strong>Fondazione</strong> e l’Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione<br />

della Regione Lazio in base alla quale tutti i tesserati possono frequentare la<br />

biblioteca per studio e ricerca.<br />

Dal 15 dicembre 2003 al 15 dicembre 2006 la Biblioteca ha partecipato al<br />

progetto di ricerca finalizzata BIBLIOSAN (Progettazione ed implementazione<br />

operativa del Sistema Bibliotecario degli Enti di Ricerca Biomedici Italiani) del<br />

Ministero della Salute, sia come una delle 55 Biblioteche degli Enti coinvolti,<br />

sia come parte del Gruppo di lavoro costituito da 8 Unità Operative. Gli obiettivi<br />

principali del progetto erano quattro e i primi tre sono già stati realizzati.<br />

1. Condivisione delle attuali risorse disponibili (riviste scientifiche) attraverso<br />

l’interscambio di documentazione. La realizzazione di tale obiettivo<br />

comporta una serie di sotto-obiettivi quali la creazione di un catalogo collettivo<br />

delle riviste, la sua condivisione via rete (web) ed il suo utilizzo al fine<br />

dell’interscambio di documentazione scientifica. La biblioteca dal maggio<br />

2004 è entrata a far parte di ACNP (Archivio Catalogo Collettivo dei Periodici)<br />

per la condivisione delle risorse e del sistema NILDE (Network InterLibrary<br />

Document Exchange) per l’intera gestione del DD (Document Delivery).<br />

Nel 2006 sono stati scambiati circa 500 lavori con biblioteche Bibliosan<br />

e non (universitarie, ospedaliere, etc.) di tutta Italia e almeno 420 sono<br />

stati forniti dalla Biblioteca della <strong>Fondazione</strong> ad altri Enti, mentre i restanti<br />

sono stati richiesti.<br />

2009 71


Sezione I<br />

2. Razionalizzazione degli acquisti con riduzione e/o eliminazione di abbonamenti<br />

comuni ad uno stesso titolo di rivista. Tutte le biblioteche Bibliosan<br />

hanno potuto operare dei tagli sia riguardo a titoli posseduti da più biblioteche<br />

(doppi, tripli, etc.) sia riguardo a titoli acquistati direttamente da Bibliosan tramite<br />

Consorzi (es. Cilea di Milano) a nome di tutte le biblioteche afferenti.<br />

3. Incremento dell’acquisto consortile di abbonamenti a riviste online e<br />

banche dati favorendo così una capillare diffusione dell’informazione scientifica<br />

presso ciascun Ente di ricerca. Nel novembre 2006 sono stati stipulati<br />

da Bibliosan contratti collettivi (per abbonamenti online singoli o pacchetti<br />

di titoli, software vari e altro) per conto di tutte le biblioteche ad<br />

esso afferenti.<br />

4. Allargamento della rete ad eventuali altri Enti sanitari (Regioni, Ospedali,<br />

ASL, medici di base, etc.). Per quest’ultimo obiettivo ci vorrà tempo.<br />

Il 20 dicembre 2005, in seguito al raggiungimento degli obiettivi del Progetto<br />

finalizzato Bibliosan, è stato firmato, da parte dei rappresentanti legali<br />

di tutti gli Enti afferenti, il documento istitutivo del Sistema Bibliosan: in<br />

altre parole il progetto iniziale è stato trasformato in un’entità organizzativa<br />

strutturata e dotata di un proprio Comitato di Gestione (formato da 8 referenti<br />

Bibliosan e 1 funzionario del Ministero della Salute), di un coordinatore<br />

e di un’Assemblea costituita dai responsabili delle Biblioteche e/o Centri di<br />

Documentazione degli Enti aderenti al Sistema.<br />

È stato inoltre redatto un Regolamento organizzativo del Sistema Bibliosan<br />

che in occasione della prima convocazione dell’Assemblea è stato discusso<br />

e, quindi, sottoscritto da tutti i presenti.<br />

Grazie ad un annuale finanziamento da parte del Ministero della Salute il<br />

Sistema Bibliosan nel 2007 ha potuto acquistare per tutti gli Enti un cospicuo<br />

pacchetto di risorse scientifiche e di strumenti ad hoc per poterle recuperare.<br />

Il catalogo online Bibliosan (http://atoz.ebsco.com/titles.asp?Id=7964&sid=<br />

11835765&TabID=2) può oggi contare su più di 5.000 titoli di riviste in formato<br />

elettronico con possibilità di scaricare i lavori in full text e gli utenti possono<br />

usufruire di strumenti ad hoc per l’informazione quali RefWorks per la<br />

gestione personale delle bibliografie.<br />

Nel 2008 il Sistema Bibliosan, grazie ad un finanziamento di 2 milioni<br />

di Euro da parte del Ministero della Salute, ha rinnovato le sottoscrizioni a<br />

periodici e Banche dati acquistati negli anni precedenti e ha potuto acquisire<br />

altre importanti risorse bibliografiche: pacchetti di riviste elettroniche,<br />

periodici e Banche dati di Biomed Central, la Banca dati Cochrane Library e<br />

il software CLAS. Grazie a quest’ultimo gli utenti di tutte le strutture afferenti<br />

a Bibliosan possono accedere alle risorse online dello stesso anche al<br />

di fuori della struttura di appartenenza, tramite una password rigorosamente<br />

personale.<br />

Nel 2009 il Sistema Bibliosan ha acquistato per tutti gli Enti afferenti il<br />

Journal Citation Reports (JCR) (http://adminapps.isiknowledge.com/JCR/JCR?<br />

PointOfEntry=Home&), la Banca dati dell’Impact Factor che consente agli<br />

autori di identificare le riviste più accreditate su cui pubblicare, ma anche un<br />

importante strumento di valutazione dell’intera produzione scientifica. Sem-<br />

72 2009


Servizio di documentazione e biblioteca<br />

pre nel 2009 la Biblioteca ha acquistato una collezione di 21 monografie elettroniche<br />

dell’editore Elsevier, accessibili dal catalogo online “ AtoZ” sotto la<br />

voce “ E-Books ”.<br />

La razionalizzazione raggiunta con l’adesione al sistema Bibliosan ha<br />

avuto, infine, importanti risvolti di carattere economico con un ragguardevole<br />

risparmio di risorse per tutti.<br />

Per quanto riguarda la cooperazione tra Enti, nel corso del 2009 la Biblioteca<br />

della <strong>Fondazione</strong> ha avuto contatti con oltre 100 Biblioteche italiane, sia<br />

afferenti a Bibliosan sia universitarie e/o ospedaliere, oppure appartenenti ad<br />

altri Enti (vedi Case farmaceutiche, Consorzi, etc.) effettuando più di 500<br />

scambi di articoli (tra lavori spediti, 381, e ricevuti, 148) tramite consultazione<br />

del Catalogo Nazionale dei Periodici (ACNP) e il Sistema NILDE (Document<br />

Delivery).<br />

2009 73


SEZIONE II


Collaborazioni<br />

scientifiche


Sezione II<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> da molti anni ha sviluppato con Università,<br />

IRCCS, Istituzioni ed Enti, pubblici e privati, accordi formali ed informali<br />

di collaborazione scientifica per i settori inerenti alle proprie attività di<br />

ricerca. Di seguito si citano quelli in atto e si riproducono quelli stipulati nel<br />

2009:<br />

– Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna (Pisa).<br />

– Università Campus Biomedico di Roma.<br />

– Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma:<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia: Istituto di Neurologia.<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia: Istituto di geriatria.<br />

– Università degli Studi dell’Aquila:<br />

• Dipartimento di Medicina Interna e Sanità Pubblica.<br />

– Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum:<br />

• Dipartimento di Fisiologia Umana e Generale.<br />

• Dipartimento di Scienze Neurologiche.<br />

– Università degli Studi di Brescia:<br />

• Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche.<br />

– Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia:<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia: Specializzazione in Medicina Fisica e<br />

Riabilitazione.<br />

– Università degli Studi di Chieti-Pescara G. D’Annunzio:<br />

• Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB).<br />

– Università degli Studi di Perugia:<br />

• Dipartimento di Scienze chirurgiche.<br />

• Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione.<br />

– Università degli Studi di Roma Foro Italico:<br />

• Dipartimento di Scienze del Movimento Umano e dello Sport (DiSMUS).<br />

– Università degli Studi di Roma La Sapienza:<br />

• Dipartimento di Fisica.<br />

• Dipartimento di Psicologia.<br />

• Facoltà di Sociologia.<br />

– Università degli Studi di Roma Tor Vergata:<br />

• Dipartimento di Biologia.<br />

• Dipartimento di Biopatologia e Diagnostica per immagini.<br />

• Dipartimento di Ingegneria Meccanica.<br />

• Dipartimento di Neuroscienze.<br />

• Dipartimento di Sanità pubblica e Biologia cellulare.<br />

78 2009


Collaborazioni scientifiche<br />

– Università degli Studi di Teramo:<br />

• Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate.<br />

– Università degli Studi di Torino:<br />

• Dipartimento di Neuroscienze.<br />

• Dipartimento di Patologia Animale.<br />

– Università degli Studi di Verona:<br />

• Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione.<br />

– Cardiff University Brain Research Imaging Centre:<br />

• School of psychology.<br />

– Universitat Politècnica de Catalunya, Barcellona (Spagna):<br />

• Department de Lenguages i Sistemes Informàtics.<br />

– University of Dusseldorf Heinrich Heine (Germania):<br />

• Istituto di anatomia.<br />

– University of Malaga (Spagna):<br />

• Electronic Department.<br />

– AITO, Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali.<br />

– AITR, Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione.<br />

– ALFAMEG.<br />

– ASL Frosinone.<br />

– ASL RM/D, Roma.<br />

– ASL RM/F, Civitavecchia.<br />

– ASL 1 Umbria, Città di Castello (Perugia).<br />

– ASMI, Associazione Stampa Medica Italiana.<br />

– ASP, Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio.<br />

– Azienda Ospedaliera Sant’Andrea (Roma).<br />

– Center for Neurological Imaging at Brigham and Women’s Hospital (Boston,<br />

Massachussetts).<br />

– Centro Nacional de Rehabilitacion Julio Díaz, Habana (Cuba).<br />

– CIREN, Centro Internacional de Restauracion Neurologica, Habana (Cuba).<br />

– CNC, Cuban Neuroscience Center.<br />

– CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche.<br />

– CNR EBRI FILAS SPA Regione Lazio.<br />

– CNRS, Centro Nazionale della Ricerca Scientifica.<br />

2009 79


Sezione II<br />

– Collège de France:<br />

• Laboratoire de la Perception et de l’Action.<br />

– ENEA-FIM (Frascati).<br />

– Federanziani.<br />

– Flanders Institute for Biotecnology (Leuven, Belgio):<br />

• Department of molecular and developmental genetics (VIB11).<br />

– <strong>Fondazione</strong> EBRI “ Rita Levi Montalcini ” (Roma).<br />

– <strong>Fondazione</strong> Salvatore Maugeri IRCCS (Pavia).<br />

– <strong>Fondazione</strong> Telethon.<br />

– INAIL.<br />

– INRCA, Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani IRCCS (Ancona).<br />

– ISPESL, Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro.<br />

– ISS, Istituto Superiore di Sanità.<br />

– Istituto Neurologico Mediterraneo NEUROMED IRCCS (Pozzilli, IS).<br />

– ITBA, Istituto Tecnologie Biomediche Avanzate (Milano).<br />

– ITOP Officine Ortopediche srl (Roma).<br />

– IWBF, International Wheelchair Basketball Federation.<br />

– IZS, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana.<br />

– Kell srl (Roma).<br />

– New York State Department of Health (USA).<br />

– Scuola di Psicoterapia cognitiva (Roma).<br />

– SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Trieste).<br />

– STAND, <strong>Fondazione</strong> Spinal Trauma and Disease (Verona).<br />

– UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sezione Laziale.<br />

– Villa Maria Pia (Roma).<br />

80 2009


Collaborazioni scientifiche<br />

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

1) la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, di seguito<br />

denominata “ <strong>Fondazione</strong> ”, Istituto di Ricovero<br />

e Cura a Carattere Scientifico, con sede<br />

in Roma, Via Ardeatina n. 306, rappresentato<br />

dal Presidente Maria Adriana Amadio, per la<br />

sua carica domiciliata presso la sede della<br />

<strong>Fondazione</strong><br />

E<br />

2) la Scuola Superiore di Studi Universitari<br />

e di Perfezionamento Sant’Anna di<br />

seguito denominata Scuola con sede in Pisa,<br />

Piazza Martiri della Libertà 33, rappresentata<br />

dalla Prof.ssa Maria Chiara Carrozza,<br />

per la sua carica di Direttore domiciliata<br />

presso la sede della Scuola<br />

PREMESSO<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti succitati<br />

sviluppare collaborazione nel campo<br />

della ricerca, dell’attività clinica, dell’ aggiornamento<br />

professionale e della sperimentazione<br />

di nuove attività tecnico scientifiche;<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti sviluppare<br />

una modalità di ricerca clinica,<br />

scientifica e tecnologica nel campo delle<br />

interfacce persone-macchine ed in particolare<br />

delle interfacce cervello-sistema biomeccatronico;<br />

– che in questo quadro le attività di ricerca e<br />

cliniche di cui al presente atto assumono la<br />

connotazione di collaborazione clinico-scientifica,<br />

essendo paritetico l’interesse a ciò<br />

della <strong>Fondazione</strong> e della Scuola, in particolare<br />

per quanto riguarda le seguenti aree:<br />

• interfacce cervello-computer;<br />

• controllo di sistemi biomeccatronici<br />

avanzati come protesi di mano, ausili tecnologici;<br />

sistemi robotici per la neuroriabilitazione<br />

ed il recupero funzionale;<br />

• controllo di “ Assisted Ambient Living ”;<br />

– che le aree di cui sopra sono congruenti<br />

con le attività istituzionalmente svolte presso<br />

la <strong>Fondazione</strong> e la Scuola<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – Scopo del presente accordo è quello<br />

di utilizzare le risorse e le competenze esistenti<br />

presso gli Enti contraenti, con l’obiettivo<br />

di reciproco scambio di esperienze<br />

maturate nel campo delle interfacce cervellomacchina<br />

e cervello-computer, della bioingegneria<br />

della riabilitazione, della progettazione<br />

e sviluppo di sistemi biomeccatronici,<br />

anche tramite periodici incontri, da tenersi<br />

presso le rispettive sedi, previo accordo tra i<br />

responsabili scientifici di seguito indicati,<br />

nonché lo scambio reciproco di personale e<br />

strumenti di ricerca, per periodi di frequenza<br />

prestabiliti.<br />

Art. 2 – Responsabili scientifici dell’accordo<br />

in argomento sono i seguenti ricercatori:<br />

– per la <strong>Fondazione</strong>: Dr. Donatella Mattia,<br />

– per la Scuola: Prof.ssa Maria Chiara Carrozza.<br />

Art. 3 – Le parti si impegnano a mantenere<br />

contatti, sia diretti che indiretti, per lo scambio<br />

e la discussione di tutte le osservazioni<br />

effettuate, così da favorire il miglior sviluppo<br />

degli studi e delle ricerche oggetto della presente<br />

convenzione.<br />

Le pubblicazioni e la partecipazione a Congressi,<br />

con relazioni o comunicazioni aventi<br />

per oggetto il materiale prodotto dalla collaborazione,<br />

conterranno le indicazioni di<br />

entrambe le parti contraenti, essendo i risultati<br />

delle attività di cui al presente atto di<br />

comune proprietà.<br />

Art. 4 – Qualora dall’attività di collaborazione<br />

emergessero risultati degni di protezione<br />

brevettuale, le parti procederanno alla<br />

stipula di un accordo separato che regolerà<br />

gli ulteriori rapporti.<br />

Art. 5 – Ciascuna parte si farà carico delle<br />

spese inerenti allo svolgimento delle attività<br />

di ricerca di propria competenza.<br />

Allo stesso modo, ciascuna parte si impegna<br />

alla formazione ed informazione del proprio<br />

personale riguardo ai rischi derivanti dallo<br />

svolgimento delle attività ed a tutti gli obblighi<br />

di legge di cui alla L. 626/94 e successive<br />

modificazioni.<br />

Art. 6 – Le parti garantiscono la copertura<br />

assicurativa contro gli infortuni e per la<br />

responsabilità civile del proprio personale<br />

impegnato nelle attività oggetto della presente<br />

convenzione. Ognuna delle parti inoltre<br />

si impegna a provvedere alla dovuta formazione<br />

ed informazione sulle procedure<br />

interne e sugli eventuali rischi specifici nei<br />

confronti dei frequentatori dell’altra parte,<br />

mentre restano a carico della struttura di<br />

provenienza degli stessi gli obblighi in tema<br />

di sicurezza sui posti di lavoro.<br />

2009 81


Sezione II<br />

Art. 7 – Il presente accordo di collaborazione<br />

avrà la durata di 3 anni a decorrere dalla<br />

data di sottoscrizione congiunta ed alla scadenza<br />

non sarà rinnovato tacitamente, ma<br />

mediante accordo scritto tra le parti contraenti.<br />

Ognuna delle stesse potrà recedere<br />

dal contratto fornendo preavviso di 3 mesi<br />

all’altra parte mediante lettera raccomandata.<br />

Tale periodo di preavviso è annullato in<br />

caso di recesso consensuale, da formalizzarsi,<br />

comunque, con nota scritta.<br />

Art. 8 – Qualsiasi divergenza sull’interpretazione<br />

o sull’esecuzione del presente protocollo,<br />

se non risolta tra i responsabili scientifici,<br />

sarà devoluta al giudizio di arbitro scelto<br />

di comune accordo tra le parti o, in caso di<br />

dissenso, di un collegio arbitrale costituito<br />

da arbitri scelti dalle parti in numero di uno<br />

per ogni parte. L’arbitro od il collegio arbitrale<br />

deciderà senza formalità.<br />

Roma, 7 Gennaio 2009<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per la Scuola Superiore di Studi<br />

Universitari e di Perfezionamento<br />

Sant’Anna<br />

Il Direttore<br />

Maria Chiara Carrozza<br />

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

1) la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, di seguito<br />

denominata “ <strong>Fondazione</strong> ”, Istituto di Ricovero<br />

e Cura a Carattere Scientifico, con sede<br />

in Roma, Via Ardeatina n. 306, rappresentato<br />

dal Presidente Maria Adriana Amadio, per la<br />

sua carica domiciliata presso la sede della<br />

<strong>Fondazione</strong><br />

E<br />

2) l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale<br />

delle Regioni Lazio e Toscana, di seguito<br />

denominato IZSLT, con sede legale in Roma<br />

– Via Appia Nuova n. 1411 Cap. 00178, Partita<br />

IV A 00887091007, rappresentato dal<br />

Direttore Generale Dr. Nazareno Renzo Brizioli,<br />

per la sua carica domiciliato presso<br />

l’IZSL T<br />

PREMESSO<br />

– che in data 23 marzo 2004 è stata siglata<br />

una convenzione tra <strong>Fondazione</strong> ed Istituto<br />

con l’obiettivo di stipulare un accordo di collaborazione<br />

per la ricerca, la sperimentazione<br />

e la formazione biomedico-veterinaria;<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti succitati<br />

sviluppare collaborazione nel campo<br />

della ricerca, dell’attività clinica, dell’aggiornamento<br />

professionale e della sperimentazione<br />

di nuove attività tecnico scientifiche;<br />

– che in particolare è nell’interesse di<br />

entrambi gli Enti sviluppare una modalità di<br />

collaborazione tecnico scientifica nel campo<br />

della sicurezza alimentare e nutrizionale<br />

nella neuroriabilitazione;<br />

– che in questo quadro le attività di ricerca<br />

di cui al presente atto assumono la connotazione<br />

di collaborazione clinico-tecnicoscientifica,<br />

essendo paritetico l’interesse a<br />

ciò della <strong>Fondazione</strong> e dell’IZSLT, in particolare<br />

per quanto riguarda le seguenti<br />

aree:<br />

• sicurezza alimentare e nutrizionale nella<br />

neuroriabilitazione;<br />

• applicazione di modelli per l’analisi e la<br />

valutazione del rischio alimentare e nutrizionale<br />

nella neuroriabilitazione;<br />

– che presso la <strong>Fondazione</strong> è stato istituito il<br />

Centro Studi Alimentazione e Riabilitazione<br />

(Ce.SAR), mentre nell’ambito dell’Istituto è<br />

stato istituito il Centro Studi Regionale per<br />

l’analisi e la valutazione del rischio alimentare<br />

(CRSA), proprie esperienze e competenze,<br />

nell’ambito di diverse attività di<br />

ricerca corrente e di progetti finalizzati<br />

(codici IZSLT: 9NEU, 90SP e 90RI);<br />

– che le aree di cui sopra sono congruenti<br />

con le attività istituzionalmente svolte presso<br />

la <strong>Fondazione</strong> e l’Istituto<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – Scopo del presente accordo è quello<br />

di utilizzare le risorse e le competenze esistenti<br />

presso Ce.SAR e CRSA, con l’obiettivo<br />

di reciproco scambio di esperienze maturate<br />

nei propri campi di interesse, anche tramite<br />

periodici incontri, da tenersi presso le rispet-<br />

82 2009


Collaborazioni scientifiche<br />

tive sedi, previo accordo tra i responsabili<br />

scientifici di seguito indicati, nonché lo<br />

scambio reciproco di personale per periodi<br />

di frequenza prestabiliti.<br />

Art. 2 – Responsabili scientifici dell’accordo<br />

in argomento sono i seguenti ricercatori:<br />

– per la <strong>Fondazione</strong>: Dr. Stefano Paolucci,<br />

– per l’Istituto: Dr. Stefano Saccares.<br />

Art. 3 – Le parti si impegnano a mantenere<br />

contatti, sia diretti che indiretti, per lo scambio<br />

e la discussione di tutte le osservazioni<br />

effettuate, così da favorire il miglior sviluppo<br />

degli studi e delle ricerche oggetto della presente<br />

convenzione.<br />

Le pubblicazioni e la partecipazione a Congressi,<br />

con relazioni o comunicazioni aventi<br />

per oggetto il materiale prodotto dalla collaborazione,<br />

conterranno le indicazioni di<br />

entrambe le parti contraenti, essendo i risultati<br />

delle attività di cui al presente atto di<br />

comune proprietà.<br />

Art. 4 – Qualora dall’attività di collaborazione<br />

emergessero risultati meritevoli di protezione<br />

brevettuale, le parti procederanno<br />

alla stipula di un accordo separato che regolerà<br />

gli ulteriori rapporti.<br />

Art. 5 – Ciascuna parte si farà carico delle<br />

spese inerenti allo svolgimento delle attività<br />

cliniche e di ricerca di propria competenza.<br />

Allo stesso modo, ciascuna parte si impegna<br />

alla formazione ed informazione del proprio<br />

personale riguardo ai rischi derivante dallo<br />

svolgimento delle attività ed a tutti gli obblighi<br />

di legge di cui alla L. 626/94 e successive<br />

modificazioni.<br />

Art. 6 – II presente accordo di collaborazione<br />

avrà la durata di due anni a decorrere dalla<br />

data di sottoscrizione e potrà essere rinnovato<br />

tra le parti contraenti alla sua scadenza<br />

mediante accordo scritto. Le stesse potranno<br />

recedere dal contratto fornendo preavviso di<br />

due mesi.<br />

Art. 7 – In una prima fase dell’accordo le<br />

attività di collaborazione di cui alle premesse<br />

saranno finalizzate allo sviluppo di uno specifico<br />

progetto di ricerca di comune interesse<br />

dal titolo “ Modello per la valutazione dei<br />

rischi nella neuroriabilitazione in pazienti<br />

lungo degenti: il ruolo della Ristorazione<br />

Ospedaliera ”. Omissis.<br />

Art. 8 – Qualsiasi divergenza sull’interpretazione<br />

o sull’esecuzione del presente protocollo,<br />

se non risolta tra i responsabili scientifici,<br />

sarà devoluta al giudizio di un arbitro<br />

scelto di comune accordo tra le parti o, in<br />

caso di dissenso, di un collegio arbitrale<br />

costituito da arbitri scelti dalle parti in<br />

numero di uno per ogni parte. L’arbitro od il<br />

collegio arbitrale deciderà senza formalità.<br />

Roma, 1 Giugno 2009<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale<br />

delle Regioni Lazio e Toscana<br />

Il Direttore Generale<br />

Nazareno Renzo Brizioli<br />

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

1) la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, di seguito<br />

denominata “ <strong>Fondazione</strong> ”, Istituto di Ricovero<br />

e Cura a Carattere Scientifico, con sede<br />

in Roma, Via Ardeatina n. 306, rappresentato<br />

dal Presidente Maria Adriana Amadio, per la<br />

sua carica domiciliata presso la sede della<br />

<strong>Fondazione</strong><br />

E<br />

2) il Dipartimento di Scienze del Movimento<br />

Umano e dello Sport, Università<br />

degli Studi di Roma “ Foro Italico ”, di seguito<br />

denominato DiSMUS, con sede in Roma,<br />

Piazza Lauro dé Bosis, 6, rappresentata dal<br />

Prof. Aurelio Cappozzo, per la sua carica<br />

domiciliato presso Piazza Lauro de Bosis, 6,<br />

00135, Roma.<br />

PREMESSO<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti succitati<br />

sviluppare collaborazione nel campo<br />

della ricerca, dell’attività clinica, dell‘aggiornamento<br />

professionale e della sperimentazione<br />

di nuove attività tecnico scientifiche;<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli enti sviluppare<br />

una modalità di ricerca clinica in<br />

tema di locomozione in soggetti sani e disabili;<br />

2009 83


Sezione II<br />

– che in questo quadro le attività di ricerca e<br />

cliniche di cui al presente atto assumono la<br />

connotazione di collaborazione clinico-scientifica,<br />

essendo paritetico l’interesse a ciò<br />

della <strong>Fondazione</strong> e del DiSMUS, in particolare<br />

per quanto riguarda le seguenti aree:<br />

• analisi del movimento durante prestazione<br />

sportiva in soggetti con disabilità;<br />

• valutazione metabolica e biomeccanica<br />

della locomozione con componenti protesiche<br />

per l’amputato d’arto inferiore;<br />

– che le aree di cui sopra sono congruenti<br />

con le attività istituzionalmente svolte presso<br />

la <strong>Fondazione</strong> e l’Azienda<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – Scopo del presente accordo è quello<br />

di utilizzare le risorse e le competenze esistenti<br />

presso gli Enti contraenti, con l’obiettivo<br />

di reciproco scambio di esperienze maturate<br />

nel campo delle patologie della locomozione,<br />

anche tramite periodici incontri, da<br />

tenersi presso le rispettive sedi, previo<br />

accordo tra i responsabili scientifici di seguito<br />

indicati, nonché lo scambio reciproco di personale<br />

per periodi di frequenza prestabilita.<br />

Art. 2 – Responsabili scientifici dell’accordo<br />

in argomento sono i seguenti ricercatori:<br />

– per la <strong>Fondazione</strong>: Dott. Marco Traballesi<br />

– per il DiSMUS: Dott.ssa Claudia Mazzà<br />

Art. 3 – Le parti si impegnano a mantenere<br />

contatti, sia diretti che indiretti, per lo scambio<br />

e la discussione di tutte le osservazioni<br />

effettuate, così da favorire il miglior sviluppo<br />

degli studi e delle ricerche oggetto della presente<br />

convenzione.<br />

Le pubblicazioni e la partecipazione a Congressi,<br />

con relazioni o comunicazioni aventi<br />

per oggetto il materiale prodotto dalla collaborazione,<br />

conterranno le indicazioni di<br />

entrambi le parti contraenti, essendo i risultati<br />

delle attività di cui al presente atto di<br />

comune proprietà.<br />

Art. 4 – Qualora dall’attività di collaborazione<br />

emergessero risultati degni di protezione<br />

brevettuale, le parti procederanno alla<br />

stipula di un accordo separato che regolerà<br />

gli ulteriori rapporti.<br />

Art. 5 – Ciascuna parte si farà carico delle<br />

spese inerenti allo svolgimento delle attività<br />

cliniche e di ricerca di propria competenza.<br />

Allo stesso modo, ciascuna parte si impegna<br />

alla formazione ed informazione del proprio<br />

personale riguardo ai rischi derivante dallo<br />

svolgimento delle attività ed a tutti gli obblighi<br />

di legge di cui alla L. 626/94 e successive<br />

modificazioni.<br />

Art. 6 – Il presente accordo di collaborazione<br />

avrà la durata di 3 anni a decorrere<br />

dalla data di sottoscrizione e potrà essere<br />

rinnovato tra le parti contraenti alla sua scadenza<br />

mediante accordo scritto. Le stesse<br />

potranno recedere dal contratto fornendo<br />

preavviso di 3 mesi.<br />

Art. 7 – Qualsiasi divergenza sull’interpretazione<br />

o sull’esecuzione del presente protocollo,<br />

se non risolta tra i responsabili scientifici,<br />

sarà devoluta al giudizio di un arbitro<br />

scelto di comune accordo tra le parti o, in<br />

caso di dissenso, di un collegio arbitrale<br />

costituito da arbitri scelti dalle parti in<br />

numero di uno per ogni parte. L’arbitro od il<br />

collegio arbitrale deciderà senza formalità.<br />

Roma, 9 Giugno 2009<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per il DiSMUS<br />

Il Direttore<br />

Aurelio Cappozzo<br />

CONVENZIONE PER COLLABORAZIONE SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

il Dipartimento di Scienze Umane e della<br />

Formazione dell’Università degli Studi di<br />

Perugia, con sede legale in Piazza G. Ermini,<br />

1 – 06123 – Perugia – C.F. 00448820548, rappresentato<br />

dal Direttore Prof. Francesco Federico<br />

Mancini, nato a Perugia il 08/02/1949, (di<br />

seguito denominato DipSUeF)<br />

E<br />

l’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> di Roma<br />

con sede legale in Via Ardeatina n. 306,<br />

00179 Roma, C.F. 97138260589 rappresentato<br />

dal Presidente Maria Adriana Amadio,<br />

nata a Roma (RM) il 01/01/1946, (di seguito<br />

denominato IRCCS);<br />

congiuntamente denominate parti.<br />

84 2009


Collaborazioni scientifiche<br />

PREMESSO<br />

– che le neuroimmagini funzionali con tecnica<br />

di Risonanza Magnetica permettono di<br />

valutare in maniera non invasiva l’attivazione<br />

cerebrale associata all’esecuzione di<br />

compiti motori e cognitivi e quindi di mappare<br />

l’organizzazione cerebrale delle facoltà<br />

mentali e neurofisiologiche di base in soggetti<br />

normali e in pazienti con patologia<br />

cerebrale. Gli studi di neuroimmagine con<br />

tecnica di risonanza magnetica funzionale<br />

hanno la finalità principale di caratterizzare<br />

le basi neurali delle funzioni neurofisiologiche/cognitive<br />

normali registrando l’attivazione<br />

corticale nella forma di cambiamenti<br />

della perfusione cerebrale. Tali studi sperimentali<br />

rappresentano parte fondamentale<br />

per lo sviluppo di nuove tecniche di neuroimmagini<br />

funzionali con potenziali risvolti<br />

applicativi clinici;<br />

– che l’IRCCS, in particolare per esso il<br />

Laboratorio di Neuroimmagini, svolge attività<br />

di ricerca nel campo delle neuroscienze<br />

cognitive e delle neuroimmagini funzionali<br />

con Risonanza Magnetica ad alto campo (3<br />

Tesla);<br />

– che il DipSUeF svolge attività di ricerca nel<br />

campo delle neuroscienze cognitive ivi<br />

incluso il campo delle neuroimmagini funzionali<br />

che l’IRCCS e il DipSUeF intendono<br />

instaurare una collaborazione al fine di svolgere<br />

attività di ricerca nei suddetti campi<br />

SI CONVIENE QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – Oggetto. Il DipSUeF e l’IRCCS convengono<br />

di stabilire un rapporto di collaborazione<br />

scientifica nel settore delle neuroimmagini<br />

funzionali (studi di attivazione cerebrale<br />

con risonanza magnetica funzionale).<br />

Art. 2 – Responsabili della collaborazione. Il<br />

DipSUeF indica quale proprio responsabile<br />

della collaborazione il Dr. Valerio <strong>Santa</strong>ngelo,<br />

ricercatore in servizio presso la suddetta<br />

struttura.<br />

L’IRCCS indica quale responsabile della collaborazione<br />

il Dr. Emiliano Macaluso, Direttore<br />

del Laboratorio di Neuroimmagini<br />

presso la suddetta struttura.<br />

L’eventuale sostituzione del responsabile<br />

della collaborazione di una delle parti dovrà<br />

essere comunicata ed approvata dall’altra<br />

parte.<br />

Art. 3 – Modalità della collaborazione scientifica,<br />

strutture, attrezzature e risone messe a<br />

disposizione della ricerca e della didattica. La<br />

collaborazione scientifica tra l’IRCCS e il<br />

DipSUeF è regolata da protocolli di ricerca<br />

scritti, firmati congiuntamente dai responsabili<br />

della collaborazione.<br />

Per l’attività di ricerca oggetto della presente<br />

convenzione l’IRCCS e il DipSUeF metteranno<br />

a disposizione i laboratori, le attrezzature<br />

ed il personale necessario allo svolgimento<br />

dei progetti di collaborazione fra le<br />

due Unità. I suddetti progetti saranno sottoposti<br />

al vaglio del Comitato Etico della struttura<br />

dove avrà luogo la sperimentazione.<br />

Art. 4 – Pubblicazioni e regime dei risultati<br />

della collaborazione scientifica. Le parti si<br />

impegnano reciprocamente a menzionare<br />

l’altra parte in ogni opera o scritto scientifico<br />

relativo all’attività di ricerca comune oggetto<br />

della presente convenzione, svolta in stretta e<br />

continuativa collaborazione tra le due parti.<br />

I risultati dell’attività di ricerca prodotti dalla<br />

collaborazione sono di proprietà dei contraenti.<br />

Le parti definiranno di comune accordo il<br />

regime di proprietà di tali risultati e le quote<br />

loro spettanti dallo sfruttamento commerciale<br />

dell’invenzione, tenuto conto dei costi<br />

effettivamente sostenuti dagli Enti per la realizzazione<br />

della ricerca e fatti salvi i diritti di<br />

legge dell’inventore.<br />

L’eventuale brevettazione dei risultati conseguiti<br />

in comune sarà oggetto di separato<br />

accordo tra le parti; in questo caso le eventuali<br />

pubblicazioni saranno subordinate all’espletamento<br />

di tutte le procedure atte alla<br />

protezione brevettuale dei risultati.<br />

I contraenti si impegnano a non utilizzare i<br />

nomi e i loghi delle parti se non dopo specifici<br />

accordi tra i responsabili scientifici indicati<br />

dalle parti.<br />

Art. 5 – Copertura Assicurativa e Sicurezza. Il<br />

DipSUeF garantisce la copertura assicurativa<br />

contro gli infortuni e per la responsabilità<br />

civile verso terzi del proprio personale impegnato<br />

nell’attività in oggetto della presente<br />

convenzione.<br />

L’IRCCS garantisce analoga copertura assicurativa<br />

ai propri dipendenti, borsisti o collaboratori<br />

impegnati nello svolgimento delle<br />

suddette attività.<br />

Quando il personale di una parte si reca<br />

presso la sede dell’altra parte per l’attività di<br />

ricerca, il datore di lavoro della sede ospitante<br />

assolve a tutte le misure generali e specifiche<br />

di prevenzione e sicurezza.<br />

Il personale di ciascun Ente sarà tenuto ad<br />

2009 85


Sezione II<br />

uniformarsi ai regolamenti disciplinari e di<br />

sicurezza in vigore nelle sedi di esecuzione<br />

delle attività oggetto della presente convenzione,<br />

secondo quanto prescritto dalla legge<br />

626/94.<br />

La sorveglianza sanitaria rimane comunque<br />

a carico della parte di provenienza di detto<br />

personale.<br />

Art. 6 – Durata della convenzione. La presente<br />

convenzione entra in vigore alla data<br />

della sua stipulazione e avrà la durata di tre<br />

anni, con possibilità di rinnovo sulla base di<br />

accordo scritto approvato dagli organi competenti<br />

delle parti. Al termine della convenzione,<br />

il DipSUeF e l’IRCCS redigeranno una<br />

relazione valutativa sulla collaborazione e sui<br />

risultati raggiunti; in caso di rinnovo a questa<br />

dovrà aggiungersi una relazione sugli<br />

obiettivi futuri.<br />

Le parti hanno la facoltà di recedere dalla<br />

presente convenzione ovvero di risolverla<br />

consensualmente prima della scadenza naturale;<br />

il recesso deve essere esercitato<br />

mediante comunicazione scritta da trsmettere<br />

all’altra parte con raccomandata con<br />

avviso di ricevimento da inviarsi nel rispetto<br />

di un preavviso di almeno tre mesi.<br />

Il recesso o la risoluzione consensuale non<br />

hanno effetto che per l’avvenire e non incidono<br />

sulla parte di convenzione già eseguita.<br />

Art. 7 – Trattamento dei dati personali. Il<br />

DipSUeF e l’IRCCS provvedono al trattamento<br />

e alla gestione dei dati personali secondo le<br />

normative in vigore (D.L.vo N. 196 del 2003).<br />

Art. 8 – Controversie. Per qualsiasi controversia<br />

che dovesse nascere dall’esecuzione della<br />

presente convenzione è competente il Foro di<br />

Perugia.<br />

Art. 9 – Registrazione e spese. La presente<br />

convenzione sarà registrata solo in caso<br />

d’uso e a tassa fissa ai sensi degli artt. 5 e 39<br />

del DPR n. 131186. Le spese di registrazione<br />

sono a carico della parte richiedente.<br />

Roma, 23 Giugno 2009<br />

Per il Dipartimento di Scienze Umane<br />

e della Formazione - Università di Perugia<br />

Il Direttore<br />

Francesco Federico Mancini<br />

Per l’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

il Dipartimento di Psicologia dell’Università<br />

di Roma La Sapienza in prosieguo<br />

denominato “ Dipartimento ” codice fiscale n.<br />

80209930587, P.1. n. 02133771002 con sede a<br />

Roma, via dei Marsi n. 78, rappresentato dal<br />

direttore Prof. Pierluigi Zoccolotti ivi domiciliato<br />

per la carica, autorizzato per la stipula<br />

del presente atto con Decreto Rettorale, del<br />

06/10/2006 n. 2828, previo parere favorevole<br />

del Consiglio del Dipartimento di Psicologia<br />

(15 giugno 2009).<br />

E<br />

l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere<br />

Scientifico – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> in<br />

prosieguo denominato “ IRCCS” Codice<br />

Fiscale n. 97138260589 con sede in Roma via<br />

Ardeatina 306, rappresentato legalmente dal<br />

Presidente Maria Adriana Amadio nata a<br />

Roma il 01/01/1046, in ragione della sua<br />

carica ed agli effetti del presente atto domiciliato<br />

presso la sede dell’IRCCS.<br />

PREMESSO<br />

a) che è nell’interesse di entrambi gli Enti<br />

succitati sviluppare collaborazioni nel campo<br />

della ricerca, e della sperimentazione<br />

di nuove attività tecnico-scientifiche, della<br />

formazione e dell’aggiornamento professionale;<br />

b) che i Proff. Simona Cabib e Stefano<br />

Puglisi Allegra (professori ordinari di Psicobiologia<br />

e Psicologia Fisiologica presso Università<br />

di Roma La Sapienza), afferenti al<br />

Dipartimento, per i propri programmi di<br />

ricerca ritengono importante disporre di collaborazioni<br />

con altri gruppi di ricerca nel<br />

campo delle neuroscienze per quanto<br />

riguarda tematiche con impatto clinico;<br />

c) che i proff. Simona Cabib e Stefano<br />

Puglisi Allegra, per lo svolgimento dei propri<br />

programmi di ricerca di cui all’art. 2<br />

hanno la necessità di disporre di idonei<br />

locali;<br />

d) che le attività di ricerca di cui all’articolo 2<br />

86 2009


Collaborazioni scientifiche<br />

rivestono un interesse strategico primario per<br />

le attività di ricerca e cliniche dell’ IRCCS;<br />

e) che le attività di ricerca di cui sopra sono<br />

congruenti con l’attività didattica e scientifica<br />

istituzionalmente svolta dai Proff.<br />

Simona Cabib e Stefano Puglisi Allegra;<br />

f) che i responsabili Scientifici sono i Proff.<br />

Simona Cabib e Stefano Puglisi Allegra.<br />

TUTTO CIÒ CONSIDERATO<br />

SI CONVIENE QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – Le premesse formano parte integrante<br />

del presente atto.<br />

Art. 2 – Si stipula un Accordo di collaborazione<br />

per lo svolgimento dei programmi di<br />

ricerca scientifica di comune interesse inerenti<br />

alle seguenti tematiche:<br />

a) trasmissione catecolaminergica mecocorticolimbica<br />

nella risposta da stress e nella<br />

motivazione con riferimento all’interazione<br />

genotipo-ambiente;<br />

b) ruolo delle amine cerebrali nei disturbi<br />

del neurosviluppo.<br />

Omissis<br />

Art. 3 – Per il perseguimento degli obiettivi<br />

di cui al punto 2) l’ IRCCS ed il Dipartimento<br />

si obbligano:<br />

L’IRCCS:<br />

a) a mettere a disposizione del Dipartimento,<br />

tramite contratto di comodato, i<br />

locali …omissis… siti in via del Fosso di Fiorano<br />

64 - 00143 Roma - ove saranno installate<br />

le attrezzature di proprietà del Dipartimento<br />

di Psicologia …omissis…;<br />

b) a sostenere tutte le spese di adattamento<br />

dei locali e quelle inerenti alla installazione<br />

delle attrezzature …omissis…;<br />

c) a garantite a sue spese l’utenza di acqua,<br />

elettricità, telefono, riscaldamento, servizi di<br />

portineria, segreteria, pulizia; di assicurazione<br />

delle apparecchiature per i danni e gli<br />

infortuni e quelle del personale dell’IRCCS<br />

che utilizzerà tali apparecchiature nell’ambito<br />

del presente accordo;<br />

d) a mettere a disposizione l’accesso allo stabulario;<br />

e) a mettere a disposizione la biblioteca, l’officina<br />

meccanica ed elettronica;<br />

f) a mettere a disposizione l’accesso ai servizi<br />

di mensa al personale coinvolto nei suddetti<br />

studi, alle condizioni vigenti per il proprio<br />

personale;<br />

Il Dipartimento:<br />

a) a mettere a disposizione, per le finalità<br />

della ricerca in comune, le attrezzature scientifiche<br />

…omissis… con la relativa gestione<br />

tecnica;<br />

b) a provvedere all’acquisto del materiale di<br />

consumo ed alle spese di manutenzione delle<br />

attrezzature secondo il grado di utilizzo delle<br />

apparecchiature stesse;<br />

c) a garantire la copertura assicurativa del<br />

proprio personale che, in virtù del presente<br />

accordo, verrà chiamato a frequentare i<br />

locali dell’IRCCS.<br />

Art. 4 – Gli obiettivi di ricerca scientifica di<br />

cui al presente Accordo verranno perseguiti<br />

utilizzando congiuntamente personale del<br />

Dipartimento e personale dell’IRCCS.<br />

Un afferente al Dipartimento, che collabora<br />

al presente accordo, sarà nominato consegnatario<br />

delle attrezzature.<br />

Art. 5 – I risultati scientifici delle attività previste<br />

dal presente Accordo dovranno essere<br />

pubblicati sotto l’intestazione congiunta: <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e Dipartimento di Psicologia.<br />

Art. 6 – L’ IRCCS e il Dipartimento hanno la<br />

libera disponibilità delle cognizioni acquisite<br />

nel corso dell’esecuzione del programma<br />

relativo al presente Accordo. I diritti relativi<br />

ad eventuali invenzioni o brevetti derivanti<br />

dall’esecuzione del predetto programma<br />

restano di proprietà congiunta del Dipartimento<br />

e dell’IRCCS, i quali concorderanno,<br />

di volta in volta, il particolare regime da<br />

adottare per la protezione di tali diritti.<br />

Art. 7 – Il presente Accordo ha la durata di<br />

anni tre a decorrere dalla sottoscrizione e si<br />

intenderà tacitamente rinnovato, salvo<br />

disdetta scritta espressa da una delle Parti da<br />

inviare all’altra Parte almeno sei mesi prima<br />

della scadenza con Raccomandata A.R.<br />

Art. 8 – Per tutte le controversie derivanti<br />

dall’interpretazione o dall’esecuzione del presente<br />

contratto sarà competente il Foro di<br />

Roma.<br />

Letto, approvato e sottoscritto<br />

Roma, 16 Luglio 2009<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per il Dipartimento di Psicologia<br />

Il Direttore<br />

Pierluigi Zoccolotti<br />

2009 87


Sezione II<br />

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CLINICO-SCIENTIFICA<br />

TRA<br />

1) la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, di seguito<br />

denominata “ <strong>Fondazione</strong> ”, Istituto di Ricovero<br />

e Cura a Carattere Scientifico, con sede<br />

in Roma, Via Ardeatina n. 306, rappresentato<br />

dal Presidente Maria Adriana Amadio, per la<br />

sua carica domiciliata presso la sede della<br />

<strong>Fondazione</strong><br />

E<br />

2) l’Università Campus-Bio Medico di<br />

Roma di seguito denominata “ Università“,<br />

con sede in Roma, Via Alvaro del Portillo n.<br />

21, rappresentata dal Rettore Prof. Vincenzo<br />

Lorenzelli, per la sua carica domiciliato<br />

presso la sede dell’Università<br />

PREMESSO<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti succitati<br />

sviluppare collaborazione nel campo<br />

della ricerca, dell’attività clinica, dell’aggiornamento<br />

professionale e della sperimentazione<br />

di nuove attività tecnico scientifiche;<br />

– che è nell’interesse di entrambi gli Enti sviluppare<br />

una modalità di ricerca clinica nel<br />

campo della delle patologie proprie degli<br />

anziani;<br />

– che in questo quadro le attività di ricerca e<br />

cliniche di cui al presente atto assumono la<br />

connotazione di collaborazione clinico-scientifica,<br />

essendo paritetico l’interesse a ciò<br />

della <strong>Fondazione</strong> e dell’Università, in particolare<br />

per quanto riguarda le seguenti aree:<br />

• riabilitazione (di prevalente interesse per<br />

la <strong>Fondazione</strong>);<br />

• geriatria (di prevalente interesse per l’Università);<br />

• attività fisica adattata (di prevalente<br />

interesse della <strong>Fondazione</strong>);<br />

– che le aree di cui sopra sono congruenti<br />

con le attività istituzionalmente svolte presso<br />

la <strong>Fondazione</strong> e l’Università<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – Scopo del presente accordo è quello<br />

di utilizzare le risorse e le competenze esistenti<br />

presso gli Enti contraenti, con l’obiettivo<br />

di reciproco scambio di esperienze<br />

maturate nel campo delle patologie proprie<br />

degli anziani, anche tramite periodici incontri,<br />

da tenersi presso le rispettive sedi, previo<br />

accordo tra i responsabili scientifici di<br />

seguito indicati, nonché lo scambio reciproco<br />

di personale per periodi di frequenza<br />

prestabilita.<br />

Art. 2 – Responsabili scientifici dell’accordo<br />

in argomento sono i seguenti ricercatori:<br />

– per la <strong>Fondazione</strong>: Dr. Traballesi Marco,<br />

– per l’Università: Prof. Antonelli Incalzi<br />

Raffaele.<br />

Art. 3 – Le parti si impegnano a mantenere<br />

contatti, sia diretti che indiretti, per lo scambio<br />

e la discussione di tutte le osservazioni<br />

effettuate, così da favorire il miglior sviluppo<br />

degli studi e delle ricerche oggetto della presente<br />

convenzione.<br />

Le pubblicazioni e la partecipazione a Congressi,<br />

con relazioni o comunicazioni aventi<br />

per oggetto il materiale prodotto dalla collaborazione,<br />

conterranno le indicazioni di<br />

entrambe le parti contraenti, essendo i risultati<br />

delle attività di cui al presente atto di<br />

comune proprietà.<br />

Art. 4 – Qualora dall’attività di collaborazione<br />

emergessero risultati degni di protezione<br />

brevettuale, le parti procederanno alla<br />

stipula di un accordo separato che regolerà<br />

gli ulteriori rapporti.<br />

Art. 5 – Ciascuna parte si farà carico delle<br />

spese inerenti allo svolgimento delle attività<br />

cliniche e di ricerca di propria competenza.<br />

Allo stesso modo, ciascuna parte si impegna<br />

alla formazione ed informazione del proprio<br />

personale riguardo ai rischi derivanti dallo<br />

svolgimento delle attività ed a tutti gli obblighi<br />

di legge di cui alla L. 626/94 e successive<br />

modificazioni.<br />

Art. 6 – Il presente accordo di collaborazione<br />

avrà la durata di tre (3) anni a decorrere<br />

dalla data di sottoscrizione e potrà essere<br />

rinnovato tra le parti contraenti alla sua scadenza<br />

mediante accordo scritto. Le stesse<br />

potranno recedere dal contratto fornendo<br />

preavviso di tre (3) mesi.<br />

Art. 7 – Qualsiasi divergenza sull’interpretazione<br />

o sull’esecuzione del presente protocollo,<br />

se non risolta tra i responsabili scientifici,<br />

sarà devoluta al giudizio di un arbitro<br />

scelto di comune accordo tra le parti o, in<br />

caso di dissenso, di un collegio arbitrale costituito<br />

da arbitri scelti dalle parti in numero di<br />

uno per ogni parte. L’arbitro od il collegio<br />

arbitrale deciderà senza formalità.<br />

88 2009


Collaborazioni scientifiche<br />

Roma, 24 Settembre 2009<br />

Per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per l’Università Campus Bio-Medico<br />

di Roma<br />

Il Rettore<br />

Vincenzo Lorenzelli<br />

LETTER OF UNDERSTANDING REGARDING SCIENTIFIC COOPERATION<br />

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – Rome<br />

AND<br />

Cardiff University Brain Research Imaging<br />

Centre, School of Psychology, Cardiff<br />

University, Cardiff<br />

On behalf of the <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>,<br />

Luigi Amadio (Direttore Generale) and Carlo<br />

Caltagirone (Direttore Scientifico), and on<br />

behalf of the School or Psychology, Professor<br />

Richard Wise (FMRI Director) and Professor<br />

Dylan Jones (Head of School), it is agreed<br />

that cooperation between these institutions<br />

would be mutually beneficial.<br />

The areas of cooperation will include, subject<br />

to mutual consent, any program or activity<br />

desirable and feasible to further scientific<br />

interaction between the two institutions. The<br />

terms of this cooperation and the necessary<br />

funding for each specific programme and<br />

activity implemented under the terms of this<br />

agreement wiIl be discussed by both parties<br />

and approved in writing in an specific agreement<br />

for each activity prior to commencement<br />

of the programme or activity. Such<br />

activities may include:<br />

– exchanges of faculty;<br />

– exchanges or students;<br />

– joint research projects and publications;<br />

– exchanges of publications, materials and<br />

information;<br />

– joint conferences and workshops;<br />

– special short-term programs and visits.<br />

For agreed upon activities, both institutions<br />

will make available their facilities and staffs.<br />

This agreement shaii be valid for a period of<br />

five (5) years counted from the date of the<br />

final signature, on the understanding that it<br />

may be terminated by each of the parties by<br />

written notice, with at least six months<br />

advance notice. The agreement will be selfrenewing<br />

unless terminated by one of the<br />

participants.<br />

This agreement may be amended through<br />

written communication between the two<br />

institutions. Once these amendments have<br />

been approved they will form part of the<br />

agreement.<br />

In the case of termination of this agreement,<br />

both parties shall take the necessary measures<br />

to ensure continuity of the actions and<br />

projects already initiated until their conclusion.<br />

The agreement takes effect Nov 13,<br />

2009.<br />

Signed:<br />

Luigi Amadio<br />

Direttore Generale<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Roma<br />

Carlo Caltagirone<br />

Direttore Scientifico<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Roma<br />

Protessor Richard Wise<br />

FMRI Director<br />

CUBRIC, School of Psychology,<br />

Cardiff University<br />

Professor Dylan Jones<br />

Head of School<br />

School of Psychology, Cardiff University<br />

Cardiff, UK<br />

2009 89


Attività<br />

didattica<br />

e formativa


Sezione II<br />

Il D. Lgs. 30 giugno 1993 n. 269 al comma 4 dell’Art. 1 recita: “ Gli istituti<br />

forniscono agli organi ed enti del SSN il supporto tecnico ed operativo per l’esercizio<br />

delle loro funzioni e per il perseguimento degli obiettivi del Piano<br />

Sanitario Nazionale in materia di ricerca sanitaria nonché di formazione continua<br />

del personale ”. Tali funzioni sono state ribadite anche nel successivo<br />

D. Lgs. 16 ottobre 2003 n. 288 riguardante il riordino della disciplina degli<br />

IRCCS.<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> continua a potenziare e sviluppare l’intensa<br />

attività didattica sia sul piano dell’insegnamento teorico sia su quello dei tirocini<br />

pratici e professionalizzanti. L’ambito di interesse è quello specialistico<br />

dei medici e degli psicologi nonché quello degli allievi dei corsi per infermieri,<br />

terapisti della riabilitazione, tecnici di neurofisiopatologia, logopedisti.<br />

Queste le principali collaborazioni con Università ed enti pubblici e privati,<br />

che prevedono l’utilizzo del potenziale didattico, scientifico e clinico del<br />

personale interno e delle strutture della <strong>Fondazione</strong>, in atto nel 2009.<br />

Didattica e tirocinio<br />

– <strong>Fondazione</strong> PTV “ Policlinico Tor Vergata ”, Roma:<br />

• Formazione e aggiornamento professionale del personale sanitario e della<br />

Comunicazione sanitaria.<br />

– Libera Università Maria SS. Assunta di Roma, LUMSA.<br />

– Università Campus Biomedico di Roma:<br />

• Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

• Scuola di specializzazione in Radiodiagnostica.<br />

– Università Cattolica del Sacro Cuore Agostino Gemelli, Roma:<br />

• Scuola di specializzazione in Geriatria.<br />

• Scuola di specializzazione in Neurologia.<br />

– Università degli Studi dell’Aquila:<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Bari:<br />

• Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.<br />

– Università degli Studi della Calabria:<br />

• Facoltà di Ingegneria.<br />

– Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia:<br />

• Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

– Università degli Studi di Chieti-Pescara G. D’Annunzio:<br />

• Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB).<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Padova:<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

92 2009


Attività didattica e formativa<br />

– Università degli Studi di Palermo:<br />

• Facoltà di Scienze della Formazione: Corso di laurea in Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Parma:<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Perugia:<br />

• Dipartimento di Scienze della Formazione.<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia: Corso di laurea in Fisioterapia.<br />

– Università degli Studi di Roma La Sapienza:<br />

• Facoltà di Ingegneria.<br />

• Facoltà di Psicologia 1.<br />

• Facoltà di Psicologia 2.<br />

• I Scuola di specializzazione in Neurologia.<br />

• II Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica.<br />

• Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.<br />

• Scuola di specializzazione in Neuropsicologia.<br />

• Scuola di Specializzazione in Psicologia della salute.<br />

• Scuola di Specializzazione in Valutazione psicologica.<br />

– Università degli Studi di Roma Tor Vergata:<br />

• Corsi di laurea di I Livello per Professioni Sanitarie (Infermiere, Logopedista,<br />

Tecnico di Neurofisiopatologia, Terapista della Riabilitazione).<br />

• Corso di laurea in Biotecnologie.<br />

• Corso di laurea in Fisica.<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia, Clinica Neurologica.<br />

• Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.<br />

• Scuola di specializzazione in Neurofisiopatologia.<br />

• Scuola di specializzazione in Neurologia.<br />

• Scuola di specializzazione in Urologia.<br />

– Università degli Studi Roma Tre:<br />

• Facoltà di Scienze della Formazione.<br />

– Università degli Studi di Trieste:<br />

• Facoltà di Psicologia.<br />

– Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.<br />

• Facoltà di Medicina e Chirurgia: Scuola di specializzazione in neurologia.<br />

– ASPIC, Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia<br />

Umanistica Integrale.<br />

2009 93


Sezione II<br />

– Associazione di Psicologia Cognitiva, Scuola di Formazione in Psicoterapia<br />

Cognitivo Comportamentale.<br />

– Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata, Roma.<br />

– Humanitas, Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia.<br />

– IRCCS IFO Istituto Regina Elena e Istituto San Gallicano, Roma.<br />

– Istituto per lo Studio delle Psicoterapie.<br />

– Istituto romano di psicoterapia e psicodinamica integrata.<br />

– Istituto Skinner, Scuola di specializzazione in psicoterapia comportamentale<br />

e cognitiva.<br />

– Istituto Walden, Laboratorio di Scienze Comportamentali.<br />

– SFPID, Scuola di Formazione di Psicoterapia ad indirizzo dinamico.<br />

– Scuola di Specializzazione in Psicoterapia PsicoUmanitas, Pistoia.<br />

– SSPC-IFREP, Scuola Superiore in Psicologia Clinica.<br />

Dottorati<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> supporta annualmente la formazione di nuovi<br />

ricercatori finanziando, in base alla normativa vigente in materia e nell’ambito<br />

dei propri settori di interesse, posti aggiuntivi all’interno di corsi di dottorato<br />

di ricerca banditi da singole Università degli Studi e offrendo ai vincitori<br />

l’opportunità di frequentare i propri laboratori.<br />

Di seguito viene riportato l’elenco dei posti attivi nel 2009:<br />

– Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma:<br />

• Neuropsicologia: 2 posti (XXIV ciclo, 1° anno di corso), 1 posto e 1 rinuncia<br />

(XXIII ciclo, 2° anno di corso), 1 posto (XXII ciclo, 3° anno di corso).<br />

• Metodologie avanzate: 1 posto (XXIV ciclo, 1° anno di corso).<br />

– Università di Roma Tor Vergata:<br />

• Neuroscienze: 3 posti (XXIV ciclo, 1° anno di corso), 2 posti (XXIII ciclo,<br />

2° anno di corso), 3 posti (XXII ciclo, 3° anno di corso).<br />

– Seconda Università di Napoli:<br />

• Progettazione ed impiego di molecole di interesse biotecnologico: 2 posti<br />

(XXII ciclo, 3° anno di corso).<br />

Programma ECM<br />

EF – Umberto Sabatini – “ Corso di imaging nelle demenze: dalla clinica<br />

alla diagnostica ”. Evento frequentato da 25 Medici chirurghi (10 crediti)<br />

(1 edizione, 10 ore di formazione).<br />

EF – Cristina Riviello – “ Corso di formazione sulla scienza degli animali da<br />

laboratorio ”. Evento frequentato da 19 Medici chirurghi (39 crediti), 1 Veterinario<br />

(33 crediti), 1 Psicologo (37 crediti) (1 edizione, 40 ore di formazione).<br />

94 2009


EF – Daniela Morelli – “ L’ICF in riabilitazione: basi teoriche ed applicazioni<br />

cliniche ”. Evento frequentato da 20 Medici chirurghi, 7 Psicologi (4 crediti),<br />

4 Fisioterapisti, 4 Logopedisti, 3 Terapisti della neuro e psicomotricità<br />

dell’età evolutiva (5 crediti), 2 Terapisti occupazionali (6 crediti) (1 edizione, 7<br />

ore di formazione).<br />

EF – Vincenzo Vinicola – “ La pratica clinica nella gestione delle patologie<br />

osteoarticolari ”. Evento frequentato da 70 Medici chirurghi (9 crediti) (1 edizione,<br />

16 ore di formazione).<br />

PFA – Francesca Ortu – “ Communicating in the health care - Corso intensivo<br />

di inglese scientifico (livello intermedio) ”. Progetto frequentato da 25<br />

utenti, per edizione, appartenenti a tutte le professioni (32 crediti) (2 edizioni,<br />

50 ore di formazione).<br />

PFA – Angelo Rossini – “ Igiene, sicurezza e risk management ”. Evento<br />

frequentato da 6 Fisioterapisti, 12 Infermieri (6 crediti) per edizione (3 edizioni,<br />

8 ore di formazione).<br />

PFA – Marco Iosa – “ Misurare il movimento in clinica: la valutazione<br />

motoria strumentata ”. Progetto frequentato da 8 Medici chirurghi, 10 Fisioterapisti,<br />

2 Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, 2 Terapisti<br />

occupazionali (9 crediti) (1 edizione, 12 ore di formazione).<br />

PFA – Giovanni Morone – “ Terapia della deambulazione con l’ausilio di presidio<br />

robotico gait trainer: esperienza della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ”. Progetto<br />

frequentato da 10 Medici chirurghi, 10 Fisioterapisti, 3 Terapisti della neuro e<br />

psicomotricità dell’età evolutiva (8 crediti) (1 edizione, 11 ore di formazione).<br />

Corsi di formazione<br />

– Master di I livello (Università di Roma La Sapienza) – Stefano Paolucci<br />

– “ Le malattie cerebrovascolari ”.<br />

– Master di I livello (Università di Roma Tor Vergata) – Carmela Razzano<br />

– “ I disturbi della comunicazione, del linguaggio e dell’apprendimento in età<br />

evolutiva: valutazione e presa in carico ”.<br />

Studenti e Visitatori<br />

Attività didattica e formativa<br />

Varie scuole ed istituzioni italiane ed estere durante il 2009 hanno inviato<br />

presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> studenti e visitatori:<br />

– Centro Spina bifida del Policlinico Gemelli di Roma.<br />

– Delegazione del Qatar.<br />

– Delegazione di Presidenti dei maggiori Ospedali cinesi.<br />

– Delegazione russa.<br />

– Scuola di specializzazione per l’Insegnamento Secondario dell’Emilia<br />

Romagna, sezione di Parma.<br />

– Studenti giapponesi della Scuola per infermieri e assistenti sociali YIC<br />

Bofu welfare vocational school.<br />

– Tecnici di Amministrazioni pubbliche della Regione Toscana.<br />

2009 95


Sezione II<br />

– Università dell’Aquila: Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea<br />

in Fisioterapia.<br />

– Università di Perugia: Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea<br />

in Fisioterapia, sede di Foligno.<br />

– Università di Roma La Sapienza: I Facoltà di Medicina e Chirurgia,<br />

Corso di Laurea in Fisioterapia IRCCS San Raffaele.<br />

– Università di Roma Tor Vergata: Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso<br />

di Laurea 1° Livello in Fisioterapia.<br />

– Università di Tirana Zoia e Këshillit të Mirë: Corso di laurea in Fisioterapia.<br />

Le strutture dell’IRCCS vengono utilizzate, infine, dal Ministero del<br />

Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Dipartimento della qualità:<br />

– per far sostenere un periodo di tirocinio, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 319<br />

del 2/5/1994 di recepimento della Direttiva 92/51/CEE, per il riconoscimento<br />

dei titoli professionali di Fisioterapista conseguiti in ambito comunitario ed<br />

extracomunitario;<br />

– per l’espletamento delle prove attitudinali previste dall’art. 8 del D.lgs. 319<br />

del 2/5/1994 di recepimento della Direttiva 92/51/CEE;<br />

– per svolgere le misure compensative di cui all’art. 49 del DPR 394/99<br />

per il riconoscimento dei titoli di specialità in ortopedia, neurologia e medicina<br />

fisica e riabilitativa in possesso di cittadini extracomunitari;<br />

– per l’espletamento della prova attitudinale di cui all’art. 22 del D.lgs. 206<br />

del 9/11/2007, di attuazione della direttiva 2005/36/CE nonché della direttiva<br />

2006/100/CE per il riconoscimento dei titoli professionali di Fisioterapista<br />

conseguiti in ambito comunitario ed extracomunitario;<br />

– per il superamento di una misura compensativa come previsto dall’art. 23<br />

del D.lgs. 206 del 9/11/2007.<br />

CONVENZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE MISURE COMPENSATIVE<br />

A FAVORE DEI CITTADINI COMUNITARI CHE CHIEDONO<br />

IL RICONOSCIMENTO DEL TITOLO DI FISIOTERAPISTA AI FINI DELL’ESERCIZIO<br />

IN ITALIA DELLA RELATIVA PROFESSIONE<br />

TRA<br />

il Ministero del Lavoro della Salute e delle<br />

Politiche Sociali, di seguito denominato<br />

Ministero, rappresentato dal Dr. Giovanni<br />

Leonardi Direttore Generale della Direzione<br />

delle Risorse Umane e delle Professioni Sanitarie<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Istituto di Ricovero<br />

e Cura a Carattere Scientifico, Via Ardeatina<br />

306, 00179 ROMA (P.I. 05692831000)<br />

rappresentata dal Presidente Rappresentante<br />

Legale Maria Adriana Amadio<br />

CONSIDERATO<br />

che il Ministero – Direzione Generale delle<br />

Risorse Umane e Professioni Sanitarie –<br />

provvede, per competenza, al riconoscimento<br />

dei titoli, conseguiti sia in un Paese<br />

comunitario sia in un Paese extracomunitario,<br />

abilitanti all’esercizio della professione<br />

di fisioterapista (DPR 394/99; Dlgs 286/98;<br />

Dlgs 206/2007);<br />

VISTA<br />

la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante<br />

disposizioni per l’adempimento di obblighi<br />

96 2009


Attività didattica e formativa<br />

derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle<br />

Comunità europee ed in particolare l’articolo<br />

1, commi 1, 3, e 4 e l’allegato B;<br />

VISTO<br />

il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206,<br />

di attuazione della direttiva 2005/36/CE del<br />

Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre<br />

2005 relativa al riconoscimento delle<br />

qualifiche professionali, nonché della direttiva<br />

2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre<br />

2006, che adegua determinate direttive<br />

sulla libera circolazione delle persone a<br />

seguito dell’ adesione di Bulgaria e Romania;<br />

VISTO<br />

l’art. 5, comma 1, lettera e) del decreto legislativo<br />

n. 206 del 2007, che individua nel Ministero<br />

della salute l’Autorità competente a ricevere<br />

le domande di riconoscimento per le<br />

qualifiche professionali sanitarie conseguite<br />

in uno Stato membro dell’Unione europea;<br />

VISTO<br />

l’art. 11 del predetto decreto legislativo n.<br />

206 del 2007 il quale prevede, in caso di differenze<br />

sostanziali, la possibilità che il prestatore<br />

di servizi occasionali e temporanei<br />

colmi tali differenze attraverso il superamento<br />

di una specifica prova attitudinale;<br />

VISTI<br />

gli articoli 22 e 23 del decreto in parola, che<br />

disciplinano, rispettivamente, le condizioni<br />

di applicazione e le modalità di svolgimento<br />

del tirocinio di adattamento e della prova<br />

attitudinale;<br />

VISTO<br />

l’art. 25 del citato decreto legislativo n. 206<br />

del 2007, il quale dispone che gli eventuali<br />

oneri aggiuntivi derivanti dall’attuazione delle<br />

misure compensative previste dagli articoli 11<br />

e 23, posti a carico dell’interessato sulla base<br />

del costo effettivo del servizio, sono stabiliti<br />

con decreto del Ministro competente;<br />

VISTO<br />

il decreto del Presidente della Repubblica 31<br />

agosto 1999, n. 394 e successive modificazioni,<br />

recante norme di attuazione del testo<br />

unico delle disposizioni concernenti la disciplina<br />

dell’immigrazione e norme sulla condizione<br />

dello straniero, a norma dell’art. 1,<br />

comma 6, del decreto legislativo 25 luglio<br />

1998, n. 286 che disciplina le modalità di<br />

riconoscimento dei titoli di studio conseguiti<br />

in Paesi non comunitari;<br />

VISTI<br />

in particolare gli articolo 49 e 50 di detto<br />

decreto;<br />

VISTO<br />

l’art. 60, comma 3, del decreto legislativo n.<br />

206 del 2007, che stabilisce che il riferimento<br />

ai decreti legislativi 27 gennaio 1992, n. 115 e<br />

2 maggio 1994, n. 319 contenuto nell’articolo<br />

49 comma 2 del Decreto del Presidente della<br />

Repubblica 31 agosto 1999 n. 394, si intende<br />

fatto al titolo III del decreto legislativo n. 206<br />

del 2007, fermo restando attribuita all’autorità<br />

competente di cui all’articolo 5 del<br />

Decreto legislativo medesimo la scelta dell’eventuale<br />

misura compensativa da applicare<br />

al richiedente;<br />

VISTO<br />

il decreto Ministeriale 31 ottobre 2008, registrato<br />

dalla Corte dei conti in data 11 dicembre<br />

2008, al registro 6 foglio 171 con il quale,<br />

ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 del decreto<br />

legislativo 9 novembre 2007, n. 206, gli oneri<br />

derivanti dall’espletamento della prova attitudinale<br />

di cui agli articoli 11 e 23 del decreto<br />

legislativo medesimo sono quantificati complessivamente<br />

in € 300,00 (trecento/00) per<br />

ciascuna prova e gli oneri relativi allo svolgimento<br />

del tirocinio di adattamento di cui<br />

all’art. 23 del medesimo decreto legislativo,<br />

sono valutati in € 300,00 (trecento/00) per<br />

semestre, comprensivi degli eventuali oneri<br />

assicurativi e di legge gravanti sulla struttura<br />

sanitaria sede del tirocinio.<br />

CONSIDERATO<br />

che il citato decreto prevede che le suindicate<br />

somme sono corrisposte dagli interessati<br />

direttamente alla struttura sede di espletamento<br />

della misura compensativa, sia nel<br />

caso di espletamento della prova attitudinale<br />

sia nel caso di espletamento del tirocinio di<br />

adattamento, secondo le modalità indicate<br />

dalla struttura medesima a tal fine convenzionata<br />

con il Ministero del lavoro, della<br />

salute e delle politiche sociali.<br />

RITENUTA<br />

pertanto la necessità di stipulare apposite<br />

convenzioni con Atenei, Istituti di Ricovero e<br />

2009 97


Sezione II<br />

cura a carattere scientifico, Aziende del Servizio<br />

sanitario nazionale al fine dell’organizzazione<br />

ed espletamento delle misure compensative<br />

in questione;<br />

CONSIDERATO<br />

che per i fini sopra indicati, la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS ha già garantito sin qui<br />

l’organizzazione ed espletamento di dette<br />

prove maturando esperienza nel settore di<br />

cui trattasi;<br />

CONSIDERATA<br />

pertanto l’opportunità di stipulare una convenzione<br />

con il citato <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> IRCCS, ferma restando la facoltà di<br />

questa Amministrazione a stipulare, per i<br />

medesimi fini, convenzioni con ulteriori Atenei,<br />

Istituti di Ricovero e cura a carattere<br />

scientifico, Aziende del Servizio sanitario<br />

nazionale;<br />

RILEVATO<br />

altresì che è necessario disciplinare gli<br />

aspetti operativi dell’attività da svolgere ai<br />

fini di cui sopra;<br />

SI STIPULA E SI CONVIENE<br />

QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – 1. La presente convenzione ha per<br />

oggetto l’organizzazione e l’espletamento<br />

della prova attitudinale o del tirocinio di<br />

adattamento di cui agli articoli 11 e 23 del<br />

decreto legislativo n. 206/2007 nonché nelle<br />

ipotesi disciplinate dall’articolo n. 49 del<br />

Decreto del Presidente della Repubblica<br />

31 agosto 1999, n. 394 – secondo quanto previsto<br />

dall’articolo n. 60 del decreto legislativo<br />

9 novembre 2007 n. 206 – nei confronti di<br />

cittadini che hanno conseguito il titolo di<br />

studio abilitante alla professione di fisioterapista<br />

in Paesi comunitari e non comunitari;<br />

2. La presente convenzione ha altresì per<br />

oggetto l’organizzazione e l’espletamento<br />

della prova attitudinale o del tirocinio<br />

di adattamento di cui agli articoli 11 e 23<br />

del decreto legislativo n. 206/2007 e nelle<br />

ipotesi disciplinate dall’articolo n. 49 del<br />

Decreto del Presidente della Repubblica<br />

31 agosto 1999, n. 394 secondo quanto previsto<br />

dall’articolo n. 60 del decreto legislativo<br />

9 novembre 2007 n. 206 – nei confronti<br />

di cittadini che hanno conseguito il titolo di<br />

fisioterapista pediatrico in Paesi comunitari<br />

e non comunitari.<br />

Art. 2 – 1. Le misure compensative, nel<br />

caso della prova attitudinale per il riconoscimento<br />

del titolo di fisioterapista si compongono<br />

di una prova scritta, soluzione di quiz a<br />

risposta multipla per ciascuna materia oggetto<br />

di esame, e di una prova orale o pratica<br />

volte ad accertare le conoscenze e le effettive<br />

capacità all’esercizio della professione di<br />

fisioterapista conseguito in un Paese comunitario<br />

e non comunitario.<br />

Solo coloro che superano la prova scritta<br />

sono ammessi a sostenere la prova orale;<br />

2. È cura della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

IRCCS provvedere nei tempi e nei modi concordati<br />

con il Ministero alla predisposizione<br />

dei quiz oggetto della prova scritta;<br />

3. È inoltre cura della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> IRCCS provvedere alla correzione<br />

degli elaborati alla presenza di almeno uno<br />

dei componenti del Ministero facenti parte<br />

della Commissione di esame individuata<br />

con successivo e separato provvedimento del<br />

Ministero stesso;<br />

4. La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS provvede<br />

alla organizzazione delle prove presso<br />

la propria sede, predispone il materiale, i<br />

locali e le attrezzature adeguate per lo svolgimento<br />

della prova attitudinale;<br />

5. Per l’espletamento delle misure compensative<br />

per il riconoscimento del titolo di fisioterapista<br />

sono previste almeno tre (3) sessioni<br />

annue nei mesi di ottobre/novembre,<br />

febbraio/marzo, giugno/luglio, da svolgersi<br />

con modalità concordate sulla base del<br />

numero degli esaminandi e delle materie su<br />

cui vertono le valutazioni. La sessione viene<br />

comunque attivata se ci sono almeno 10 candidati.<br />

6. Le sessioni di esame potranno anche<br />

aumentare in funzione del numero dei<br />

richiedenti il riconoscimento del titolo professionale.<br />

7. La commissione esaminatrice, con incarico<br />

annuale, è individuata con successivo<br />

provvedimento del Ministero ed è composta<br />

da due docenti individuati dalla <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS tra quelli che prestano<br />

docenza nel Corso di laurea in Fisioterapia<br />

attivato presso la propria sede di cui uno con<br />

funzione di Presidente, da un rappresentante<br />

della categoria professionale e da tre rappresentanti<br />

del Ministero di cui uno con funzioni<br />

di segretario.<br />

8. Gli oneri derivanti dall’organizzazione ed<br />

espletamento della prova attitudinale in<br />

98 2009


Attività didattica e formativa<br />

questione quantificati dal decreto ministeriale<br />

31 ottobre 2008 in euro 300,00 (trecento)<br />

pro capite per ciascuna sessione,<br />

sono corrisposti direttamente dai candidati<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS tramite<br />

bonifico bancario intestato a: <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (Via Ardeatina, 306 – 00179<br />

Roma) – Codice Fiscale: 97138260589 – Partita<br />

Iva: 05692831000 – Codice Iban: IT<br />

89O0100 503224000000003561; c/c: 3561;<br />

BANCA: BNL.<br />

9. I candidati convocati per lo svolgimento<br />

della prova attitudinale sono ammessi a detta<br />

prova previa esibizione, alla data di svolgimento<br />

della stessa, di copia o originale della<br />

ricevuta attestante l’avvenuto pagamento alla<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS della somma<br />

di euro 300,00, di cui al comma 8.<br />

Art. 3 – 1. La misura compensativa, in caso<br />

di svolgimento del tirocinio di adattamento<br />

consistente in un percorso formativo pratico<br />

e professionalizzante atto a colmare le lacune<br />

formative dei cittadini di cui premessa.<br />

2. Il tirocinio di adattamento, la cui durata,<br />

per un periodo massimo di tre anni, è determinata<br />

dalla Conferenza dei servizi di cui al<br />

comma 3 dell’articolo 16 decreto legislativo 9<br />

novembre 2007, n. 206, verte sulle materie<br />

individuate dalla Conferenza medesima.<br />

3. È cura della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

IRCCS garantire che detto tirocinio si svolga<br />

a tempo pieno e sotto la supervisione di un<br />

tutor, fermo restando l’obbligo del tirocinante<br />

ad attenersi agli adempimenti amministrativi<br />

ed assicurativi previsti dalla Facoltà.<br />

4. Ai fini dei successivi adempimenti istruttori,<br />

al termine del periodo stabilito, la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS nella figura del<br />

tutor all’uopo individuato dal Direttore del<br />

corso di Laurea in Fisioterapia predispone,<br />

entro il termine massimo di quindici giorni,<br />

una relazione finale di valutazione, da trasmettere<br />

al Ministero, Direzione generale<br />

delle risorse umane e delle professioni sanitarie,<br />

nella quale si certifica che l’aspirante<br />

professionista ha colmato le lacune formative<br />

ovvero che necessita di ulteriore<br />

periodo di tirocinio ovvero, in caso di valutazione<br />

finale sfavorevole, che il tirocinio<br />

deve essere ripetuto.<br />

5. Gli oneri derivanti dall’organizzazione ed<br />

espletamento del tirocinio di adattamento<br />

quantificati dal decreto 31 ottobre 2008 in<br />

euro 300,00 (trecento) pro capite per semestre<br />

di tirocinio, comprensivi degli eventuali<br />

oneri assicurativi e di legge gravanti sulla<br />

struttura sanitaria sede dello stesso, sono<br />

corrisposti direttamente dai candidati alla<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS tramite<br />

pagamento di bonifico bancario intestato<br />

a: <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (Via Ardeatina,<br />

306 – 00179 Roma) – Codice Fiscale:<br />

97138260589 – Partita Iva: 05692831000 –<br />

Codice Iban: IT 89O010050322400000000<br />

3561; c/c: 3561; BANCA: BNL.<br />

Art. 4 – La Convenzione ha validità un<br />

anno a decorrere dalla stipula della stessa e<br />

può essere rinnovata attraverso comunicazione<br />

scritta ed accettazione delle parti.<br />

Art. 5 – Le parti riconoscono che la presente<br />

Convenzione è interamente regolata<br />

dalle condizioni odiernamente sottoscritte.<br />

Art. 6 – La presente Convenzione è redatta<br />

in tre copie di cui una per il Ministero e due<br />

per la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS.<br />

Le spese di copia, bollo ed imposta di registro<br />

sono a carico dell’Ente che ha interesse<br />

alla registrazione stessa.<br />

Art. 7 – Le parti concordano altresì che per<br />

ogni controversia che dovesse sorgere in<br />

merito alla applicazione della presente, il<br />

Foro competente è quello di Roma.<br />

Per tutti gli effetti della presente Convenzione,<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS<br />

elegge il proprio domicilio in via Ardeatina<br />

306 – 00179 Roma.<br />

Art. 8 – La presente Convenzione consta di<br />

6 (sei) pagine.<br />

Art. 9 – La presente Convenzione non prevede<br />

oneri finanziari a carico del Ministero.<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS<br />

Il Presidente – Rappresentante Legale<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Ministero del Lavoro e della Salute<br />

e delle Politiche Sociali<br />

Il Direttore Generale<br />

Giovanni Leonardi<br />

2009 99


Sezione II<br />

CONVENZIONE<br />

(Art. 3, quinto comma, del Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale)<br />

TRA<br />

la <strong>Fondazione</strong> IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, di<br />

seguito denominata “ <strong>Fondazione</strong> ”, partita<br />

IVA n. 05692831000 e codice fiscale n.<br />

97138260589, con sede a Roma, Via Ardeatina<br />

n. 306, in persona del suo Legale Rappresentante,<br />

il Presidente Maria Adriana<br />

Amadio, nata a Roma il 01/01/1946, domiciliata<br />

per la carica ed agli effetti del presente<br />

atto in Roma, Via Ardeatina n. 306,<br />

E<br />

l’IRCCS IFO Istituto Regina Elena e Istituto<br />

san Gallicano, di seguito denominato “ IFO”,<br />

partita IVA n. 01033011006 e codice fiscale n.<br />

02153140583, con sede a Roma, Via Elio Chianesi<br />

n. 53, in persona del suo Rappresentante,<br />

il Direttore Generale f.f. Dr. Giorgio Marianetti,<br />

nato a Roma il 04/02/1948, domiciliato<br />

per la carica e per il presente atto in Roma,<br />

Via Elio Chianesi n. 53<br />

PREMESSO<br />

– che con deliberazione n. 1017 dell’11/12/<br />

2008 si è disposto di approvare la convenzione<br />

in oggetto;<br />

– che al fine di agevolare le scelte professionali<br />

mediante la conoscenza diretta del<br />

mondo del lavoro e realizzare momenti di<br />

alternanza tra studio e lavoro nell’ambito di<br />

processi formativi, i soggetti richiamati<br />

all’art. 18, comma l, lettera a), della legge 24<br />

giugno 1997, n. 196, possono promuovere<br />

tirocini di formazione ed orientamento degli<br />

allievi che frequentano corsi di formazione<br />

professionale ai sensi della legge 31 dicembre<br />

1962, n. 1859 e in conformità con la legge<br />

quadro n. 845 del 21/12/1978 e LR 42/86;<br />

SI CONVIENE QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – Ai sensi dell’art. 18 della legge 24<br />

giugno 1997, n. 196, l’“ IFO’’ si impegna ad<br />

ospitare i partecipanti ai Corsi per Operatore<br />

Socio sanitario – Riqualificazione ADEST e<br />

Ausiliario, destinati ai dipendenti della “ <strong>Fondazione</strong><br />

” e ai partecipanti ai Corsi svolti<br />

dalla “ <strong>Fondazione</strong> ” In ATS con la Comunità<br />

Capodarco di Roma onlus, per il monte orario<br />

previsto dai rispettivi programmi didattici<br />

secondo modalità e tempi concordati dai<br />

rispettivi Direttori dei Corsi e/o i rispettivi<br />

Tutor di Tirocinio.<br />

A sua volta la “ <strong>Fondazione</strong> ” si impegna ad<br />

ospitare i partecipanti ai Corsi per Operatore<br />

Socio Sanitario - Riqualificazione O.T.A. e<br />

Riqualificazione Ausiliario, destinati ai dipendenti<br />

dell’“ IFO” e i partecipanti ai Corsi<br />

svolti in ATS con l’Ente di Addestramento<br />

Professionale Lazio En.A.P.Lazio per il<br />

monte orario previsto dai rispettivi programmi<br />

didattici secondo modalità e tempi<br />

concordati dai rispettivi Direttori del Corsi<br />

e/o i rispettivi Tutor di Tirocinio.<br />

Art. 2 – 1. Il tirocinio formativo e di orientamento,<br />

al sensi dell’art. 18, comma 1, lettera<br />

d) della legge n. 196 del 1997 non costituisce<br />

rapporto di lavoro.<br />

2. Durante lo svolgimento di tirocinio l’attività<br />

di formazione ed orientamento è seguita<br />

e verificata da un tutor in veste di responsabile<br />

didattico-organizzativo, e da un operatore<br />

di riferimento indicato dal soggetto<br />

ospitante.<br />

3. Per ciascun tirocinante inserito nell’ente/<br />

servizio ospitante in base alla presente Convenzione<br />

viene predisposto un progetto formativo<br />

e di orientamento contenente:<br />

– il nominativo del tirocinante,<br />

– i nominativi dei tutor e del responsabile<br />

aziendale,<br />

– obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio,<br />

con l’indicazione dei tempi di presenza<br />

presso il soggetto ospitante,<br />

– le sedi presso cui si svolge il tirocinio,<br />

– assicurazione INAIL.<br />

Art. 3 – 1. Durante lo svolgimento del tirocinio<br />

formativo e di orientamento il tirocinante<br />

è tenuto a svolgere le attività previste<br />

dal progetto formativo e di orientamento;<br />

rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; mantenere<br />

la necessaria riservatezza per quanto<br />

attiene ai dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio.<br />

Art. 4 – 1. Il/I tirocinante/i sono assicurati, a<br />

carico della “ <strong>Fondazione</strong> ”, contro gli Infortuni<br />

sul lavoro presso l’INAIL, nonché per la<br />

responsabilità civile presso compagnie assicurative<br />

operanti nel settore. In caso di incidente<br />

durante lo svolgimento del tirocinio, il<br />

soggetto ospitante si impegna a segnalare l’e-<br />

100 2009


Attività didattica e formativa<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA<br />

QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 (Obblighi del soggetto ospitante) – a) Ad<br />

accogliere presso le sue strutture un numero<br />

max di 01 soggetti in tirocinio di formazione<br />

ed orientamento per anno accademico su<br />

proposta del soggetto promotore; sempre in<br />

base alla disponibilità dei posti;<br />

b) a designare un tutor aziendale incaricato<br />

di seguire e di certificare i risultati del tirocinio;<br />

c) a favorire l’esperienza del tirocinante nell’ambiente<br />

di lavoro;<br />

d) in caso di incidente durante lo svolgimento<br />

del tirocinio, il soggetto ospitante si<br />

impegna a segnalare l’evento, entro i tempi<br />

previsti dalla normativa vigente, agli Istituti<br />

assicurativi (facendo riferimento al numero<br />

della polizza sottoscritta dal soggetto promotore)<br />

ed al soggetto promotore.<br />

Art. 2 (Obblighi del soggetto promotore) –<br />

Il soggetto promotore assicura il/i tirocinante/i<br />

contro gli infortuni sul lavoro presso<br />

l’INAIL, nonché per la responsabilità civile<br />

presso compagnie assicurative operanti<br />

nel settore. Il soggetto promotore si impegna<br />

a far pervenire alla regione o alla provincia<br />

delegata. alle strutture provinciali del<br />

Ministero del lavoro e della previdenza<br />

sociale competenti per territorio in materia<br />

di ispezione, nonché alle rappresentanze<br />

sindacali aziendali copia della Convenzione<br />

di ciascun progetto formativo e di orientamento.<br />

Il soggetto promotore designa un tutor universitario<br />

in veste di responsabile didatticovento,<br />

entro i tempi previsti dalla normativa<br />

vigente, agli istituti assicurativi e alle rispettive<br />

strutture di provenienza.<br />

2. La presente convenzione ha validità triennale<br />

a partire dalla data di stipula.<br />

Art. 5 – 1. Il soggetto ospitante apporrà il<br />

timbro e la firma sul registro di rilevazione<br />

delle ore di presenza dell’allievo tirocinante.<br />

2. Il soggetto ospitante invierà al termine del<br />

tirocinio una breve relazione scritta di valutazione<br />

del tirocinio dell’allievo.<br />

Roma, 5 Gennaio 2009<br />

Per la <strong>Fondazione</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

Per l’IFO<br />

Il Direttore Generale F.F.<br />

Giorgio Marianetti<br />

Il Direttore del Servizio Affari Generali<br />

Anna Maria Bianchi<br />

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO<br />

(Art. 4, quinto comma, del Decreto del Ministero del lavoro<br />

e della previdenza sociale n. 142 – 25/03/1998)<br />

TRA<br />

l’Università degli Studi G. D’Annunzio<br />

di Chieti-Pescara, con sede legale in via<br />

del Vestini, Chieti, codice fiscale numero<br />

93002750698, d’ora in poi denominato “ soggetto<br />

promotore ”, rappresentata dal Rettore<br />

Prof. Franco Cuccurullo, e per delega dal<br />

Preside della Facoltà di Psicologia, Prof. Raffaele<br />

Ciafardone, con sede in Chieti, Via dei<br />

Vestini, 31<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> con sede legale in<br />

Via Ardeatina, 306 – 00179 Roma partita IVA<br />

05692831000, d’ora in poi denominato “ soggetto<br />

ospitante ”, rappresentata dal Legale<br />

Rappresentante Maria Adriana Amadio, nata a<br />

Roma il 01/01/1947 e residente a Roma<br />

PREMESSO<br />

1) che al fine di agevolare le scelte professionali<br />

mediante la conoscenza diretta del<br />

mondo del lavoro e realizzare momenti di<br />

alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei<br />

processi formativi i soggetti richiamati<br />

all’art. 18, comma 1, lettera a) della legge 24<br />

giugno 1997 n. 196 possono promuovere<br />

tirocini di formazione ed orientamento<br />

presso enti pubblici ed imprese a beneficio di<br />

coloro che abbiano già assolto all’obbligo<br />

scolastico ai sensi della legge 31 dicembre<br />

1962 n. 1859;<br />

2) che in materia di tirocini formativi e<br />

orientativi trovano applicazione le disposizioni<br />

contenute nel Regolamento di attuazione<br />

del citato art. 18 della legge 189/97,<br />

emanato con D.M. 25 marzo 1998, n. 142;<br />

2009 101


Sezione II<br />

organizzativo il cui compito è di verificare<br />

l’attività formativa.<br />

Art. 3 (Modalità e contenuto degli stage) – Lo<br />

stage (o tirocinio formativo e di orientamento),<br />

ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera<br />

d) della legge 196/97 non costituisce rapporto<br />

di lavoro.<br />

Per ciascun tirocinante inserito nel soggetto<br />

ospitante in base alla presente Convenzione<br />

viene predisposto un progetto formativo o di<br />

orientamento contenente:<br />

a) il nominativo del tirocinante;<br />

b) i nominativi del tutor e del responsabile<br />

aziendale;<br />

c) obiettivi e modalità di svolgimento del<br />

tirocinio, con l’indicazione dei tempi di presenza<br />

in azienda;<br />

d) le strutture aziendali (stabilimenti, sedi,<br />

reparti, uffici ) presso cui si svolge il tirocinio;<br />

e) gli estremi identificativi delle assicurazioni<br />

INAIL e per la responsabilità civile.<br />

La durata degli stage varia da tre a sei mesi<br />

ed è concordata nello specifico dai tutor su<br />

proposta del soggetto ospitante e comunque<br />

non superiore ai 12 mesi fatta eccezione per i<br />

soggetti portatori di handicap per i quali l’articolo<br />

7 del decreto ministeriale 142/1998<br />

pone un limite massimo di 24 mesi. Le date<br />

di inizio e termine, nonché i tempi di presenza<br />

nel soggetto ospitante sono fissate di<br />

comune accordo tra il tutor aziendale ed il<br />

tutor universitario.<br />

Al termine dello stage sarà cura del tirocinante<br />

redigere una relazione sull’attività<br />

svolta. Il soggetto ospitante trasmette al soggetto<br />

promotore un’attestazione di frequenza<br />

per consentire allo stesso di rilasciare l’attestato<br />

di stage. I risultati dell’attività del tirocinante<br />

realizzati durante il periodo di stage<br />

rimangono di proprietà del soggetto ospitante.<br />

Art. 4 (Obblighi del tirocinante) – Durante<br />

lo svolgimento del tirocinio formativo e di<br />

orientamento il tirocinante è tenuto a:<br />

a) svolgere le attività previste dal progetto<br />

formativo e di orientamento;<br />

b) rispettare le norme in materia di igiene,<br />

sicurezza e salute sul luoghi di lavoro;<br />

c) mantenere la necessaria riservatezza per<br />

quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze<br />

in merito a processi produttivi e prodotti,<br />

acquisiti durante lo svolgimento del<br />

tirocinio.<br />

In caso di mancato rispetto delle norme da<br />

parte del tirocinante, il soggetto ospitante si<br />

riserva il diritto di porre termine anticipatamente<br />

allo stage avvisando il soggetto promotore.<br />

Art. 5 (Durata della Convenzione) – La presente<br />

Convenzione ha durata di un anno a<br />

decorrere dalla data di stipulazione e si<br />

intende tacitamente rinnovata; la parte che<br />

intende recedere deve darne comunicazione<br />

mediante lettera raccomandata entro tre<br />

mesi dalla scadenza.<br />

Chieti, 11 Febbraio 2009<br />

Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara<br />

Il Preside della Facoltà di Psicologia<br />

Raffaele Ciafardone<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Legale Rappresentante<br />

Maria Adriana Amadio<br />

ATTO CONVENZIONALE<br />

TRA<br />

l’Azienda Ospedaliera Universitaria “ Policlinico<br />

Tor Vergata ”, di seguito per brevità<br />

denominata “ Policlinico ”, partita IVA e<br />

codice fiscale n. 06215161008, con Sede in<br />

Roma, Viale Oxford 81, in persona del suo<br />

Legale Rappresentante, il Direttore Generale<br />

Prof. Enrico Bonero, nato a Roma il<br />

12/12/1940, ove sopra domiciliato per la<br />

carica ed agli effetti del presente atto convenzionale,<br />

che interviene in esecuzione della<br />

propria deliberazione adottata in data 9 febbraio<br />

2009);<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS, di<br />

seguito denominata per brevità “ IRCCS”,<br />

partita IVA 05692831000 e codice fiscale n.<br />

97138260589, con Sede in Roma, Via Ardeatina<br />

n. 306, in persona del suo Presidente,<br />

Legale Rappresentante, Maria Adriana Amadio,<br />

nata a Roma (RM) il 01/01/1946 ove<br />

sopra domiciliata per la carica ed agli effetti<br />

del presente atto convenzionale;<br />

PREMESSO<br />

– che in data 24/11/1997 è stata sottoscritta<br />

102 2009


Attività didattica e formativa<br />

dall’Università di Roma Tor Vergata e l’Ospedale<br />

di Riabilitazione <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – Istituto<br />

di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico<br />

(ora <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS)<br />

una convenzione attuativa del Protocollo<br />

d’Intesa Regione Lazio/Universirà Tor Vergata<br />

del 04/07/1990 al fine di soddisfare,<br />

nelle more della realizzazione del Policlinico<br />

Tor Vergata, le esigenze didattico,<br />

scientifico, assistenziali dell’Insegnamento<br />

di Neurologia della Facoltà di Medicina e<br />

Chirurgia e dell’annessa Scuola di Specializzazione,<br />

individuando nel Prof. Carlo Caltagirone,<br />

ordinario di Neurologia dell’Università<br />

Tor Vergata, il titolare delle funzioni<br />

assistenziali di Dirigente II livello (ex Primario<br />

Ospedaliero) della Unità Specialistica<br />

a direzione universitaria prevista nella convenzione<br />

medesima;<br />

– che in forza di detta convenzione, successivamente<br />

rinnovata dall’Università Tor Vergata<br />

e dall’IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> in data<br />

15/01/2001 e in data 16/03/2004, le ulteriori<br />

unità di personale universitario nominativamente<br />

individuate all’allegato B della stessa<br />

(oggetto di aggiornamento nel corso della<br />

vigenza del rapporto convenzionale) hanno<br />

assunto le funzioni assistenziali nell’ambito<br />

della Unità Specialistica di Neurologia – Riabilitazione<br />

neurologica;<br />

– che in data 18/02/2005 è stato sottoscritto<br />

tra la Regione Lazio e l’Università degli<br />

Studi di Roma Tor Vergata il Protocollo<br />

d’Intesa di cui all’art. 1 del D. Lgs. 517/99 ed<br />

annessa Sperimentazione gestionale e costituzione<br />

della “ <strong>Fondazione</strong> PTV Policlinico<br />

Tor Vergata ”, nell’ambito del quale – art. 4<br />

comma 3 – è previsto che “con riguardo ai<br />

posti letto ed alle attività o regime di cui<br />

all’allegato 2 del Protocollo stesso da effettuarsi<br />

fuori dal Policlinico (tabella 2) e per gli<br />

altri posti letto ed attività che, nelle more di<br />

essere ricondotti all’interno del Policlinico,<br />

attualmente sono posizionati presso altre<br />

strutture (tabella 1), i rapporti convenzionali<br />

attraverso i quali le equipe universitarie svolgono<br />

i relativi incarichi debbono essere ricondotti<br />

al Policlinico e successivamente alla<br />

<strong>Fondazione</strong>. Le prestazioni assistenziali prodotte<br />

nelle situazioni di cui sopra continueranno<br />

ad essere riconosciute e valorizzate<br />

dalla Regione secondo la normativa e la<br />

prassi vigente ”;<br />

– che nell’ambito del citato allegato 2 è individuata<br />

alla tabella 2 dello stesso, tra l’altro, l’attività<br />

specialistica propria dell’IRCCS <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> che viene sviluppata presso la stessa,<br />

utilizzandone i propri posti letto accreditati,<br />

definendo contestualmente l’entità delle strutture<br />

messe a disposizione ed in particolare<br />

n. 50 posti letto e n. 4 posti di day hospital per<br />

le esigenze della U.O.C. di Neuroriabilitazione;<br />

– che in data 01/07/2008 è stata attivata la<br />

<strong>Fondazione</strong> PTV – Policlinico Tor Vergata,<br />

costituita tra la Regione Lazio e l’Università<br />

Tor Vergata in data 11/03/2005 – per attuare<br />

una Sperimentazione gestionale prevista<br />

dalla L.R. n. 26/2007, che ha per oggetto “ la<br />

gestione delle attività sanitarie facenti capo<br />

al Policlinico Tor Vergata, per espressa previsione<br />

statutaria (art. 1 dello Statuto);<br />

– che coerentemente con le previsioni statutarie<br />

è transitata in capo alla <strong>Fondazione</strong><br />

PTV esclusivamente la gestione del personale<br />

universitario operante all’interno del<br />

Policlinico, in ossequio alla delibera adottata<br />

dal CdA della <strong>Fondazione</strong> in data<br />

30/06/2008;<br />

– che si rende pertanto necessario addivenire<br />

alla stipula di un nuovo atto convenzionale<br />

tra l’Azienda Ospedaliera Universitaria<br />

“ Policlinico Tor Vergata ” e la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – IRCCS, nelle more di un<br />

nuovo Protocollo d’Intesa tra la Regione<br />

Lazio e l’Università, da stipularsi ai sensi dell’art.<br />

42 comma 1 della L.R. 26/2007;<br />

– che con nota trasmessa in data 6/2/2009 il<br />

Prof. Carlo Caltagirone, già Responsabile<br />

dell’Unità Specialistica di Neurologia – Riabilitazione<br />

neurologica presso l’IRCCS<br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, ha inoltrato la proposta in<br />

ordine ai due programmi ad elevata valenza<br />

scientifico professionale e assistenziale da<br />

sviluppare nell’ambito della U.O.C di Neuroriabilitazione,<br />

oggetto della presente convenzione;<br />

– che con nota in data 04/02/2009 il Rettore<br />

dell’Universirà Tor Vergata ha chiesto al Policlinico<br />

di estendere anche al personale universitario<br />

docente e ricercatore che presta<br />

attività assistenziale presso Sedi esterne convenzionate<br />

(ivi compresa la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS) i medesimi criteri generali<br />

e<br />

linee strategiche per la valorizzazione e attribuzione<br />

degli incarichi dirigenziali contenuti<br />

nell’Atto di Organizzazione e Funzionamento<br />

della <strong>Fondazione</strong> PTV, approvati dal C.d.A.<br />

della stessa nella seduta del 31/07/2008;<br />

2009 103


Sezione II<br />

CONVENGONO E STIPULANO<br />

QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 (Premesse) – Le premesse costituiscono<br />

parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto.<br />

Art. 2 (Obbligazioni del Policlinico) – Il<br />

Policlinico, nell’ambito di quanto previsto<br />

dal presente accordo, s’impegna a mettere a<br />

disposizione dell’IRCCS le unità di personale<br />

universitario docente, ricercatore e non<br />

docente, …omissis…, che mediante l’esercizio<br />

delle proprie funzioni assistenziali consentiranno<br />

all’IRCCS stesso di svolgere l’attività<br />

sanitaria specialistica propria della<br />

U.O.C di Neuroriabilitazione.<br />

Art. 3 (Obbligazioni dell’IRCCS) – L’IRCCS<br />

s’impegna a mettere a disposizione del Policlinico<br />

per le esigenze didattico scientifico<br />

assistenziali dell’Insegnamento di Neurologia<br />

nei tempi e con le modalità concordate tra le<br />

Parti n. 50 posti letto di degenza e n. 4 posti<br />

di day hospital e relativi spazi ambulatoriali,<br />

le necessarie strutture, personale ed attrezzature,<br />

…omissis…<br />

L’IRCCS, al fine di garantire appieno le esigenze<br />

assistenziali della U.O.C di Neuroriabilitazione<br />

a direzione universitaria, mette a<br />

disposizione le unità di personale medico e<br />

sanitario non medico necessario al corretto<br />

funzionamento della U.O.C stessa. Le indicate<br />

unità di personale sono soggette a vincolo<br />

di subordinazione nei confronti del<br />

docente Direttore della U.O.C di Neuroriabilitazione,<br />

fatte salve le competenze specifiche<br />

dei servizi/uffici dell’IRCCS e tenuto conto di<br />

quanto previsto dai regolamenti in vigore<br />

presso l’IRCCS in materia di organizzazione<br />

dei servizi.<br />

Art. 4 (Personale Universitario) – Il Policlinico<br />

e l’IRCCS concordano la quantificazione<br />

e l’individuazione nominativa del personale<br />

universitario che opera presso l’Unità Operativa<br />

Complessa di Neuroriabilitazione, nonché<br />

la tipologia dell’incarico assistenziale<br />

individualmente attribuito in applicazione<br />

dell’art. 5 del D. Lgs. 517/99, dell’art. 9 del<br />

Protocollo d’Intesa Regione Lazio/Università<br />

Tor Vergata e dei criteri contenuti nell’Atto di<br />

Organizzazione e Funzionamento della <strong>Fondazione</strong><br />

PTV estesi anche al personale universitario<br />

oggetto del presente atto, …omissis…<br />

È fatta salva la possibilità di attribuire incarichi<br />

comportanti maggiori/diverse responsabilità<br />

coerenti con gli assetti organizzativi<br />

dell’IRCCS c su proposta di quest’ultimo.<br />

L’elenco del personale universitario che<br />

opera, ai fini del presente atto, presso le<br />

strutture dell’U.O.C di Neuroriabilitazione<br />

potrà essere periodicamente modificato previa<br />

tempestiva comunicazione del Policlinico,<br />

ovvero integrato previa intesa tra le<br />

Parti.<br />

Ogni eventuale modifica della tipologia di<br />

incarico assistenziale individuale dovrà<br />

essere oggetto di preventiva intesa tra le<br />

Parti.<br />

Restano fermi i principi di autonomia universitaria<br />

che tutelano il personale docente e<br />

ricercatore universitario nell’esercizio dell’attività<br />

didattica e di ricerca.<br />

L’IRCCS adotta i provvedimenti di propria<br />

competenza per consentire al docente Direttore<br />

di U.O.C a direzione universitaria la partecipazione<br />

agli organismi collegiali interni<br />

all’IRCCS stesso, per i quali è prevista analoga<br />

partecipazione alle corrispondenti<br />

figure ospedaliere. Tale personale sarà inoltre<br />

soggetto alla periodica verifica del raggiungimento<br />

degli obiettivi di struttura così<br />

come preventivamente concordati in sede di<br />

contrattazione di budget con gli organi preposti<br />

dell’IRCCS.<br />

Il personale universitario …omissis… continua<br />

a svolgere la propria attività istituzionale<br />

didattico-scientifica e di ricerca di base<br />

presso l’Università e nel rispetto delle<br />

vigenti norme si obbliga a svolgere nelle<br />

strutture messe a disposizione dall’IRCCS<br />

attività assistenziale osservando un impegno<br />

orario non inferiore a 29 ore settimanali,<br />

comprensivo delle 4 ore previste dal CCNL<br />

per le attività di formazione, a norma di<br />

quanto disposto nell’art. 9 comma 2 del Protocollo<br />

d’Intesa Regione/Università.<br />

È fatta salva la possibilità per il personale<br />

universitario …omissis… in regime di esclusività<br />

di rapporto col SSN di optare per un<br />

impegno assistenziale pari a 38 ore settimanali<br />

comprensive delle quattro ore di attività<br />

di formazione, in analogia a quanto previsto<br />

per il personale universitario operante presso<br />

il Policlinico dall’art. 40 comma 3 dell’Atto di<br />

Organizzazione e Funzionamento della <strong>Fondazione</strong><br />

PTV verificata la compatibilità con<br />

l’organizzazione dei Servizi assistenziali dall’IRCCS.<br />

L’orario di attività del personale universitario<br />

è articolato sulla base del piano di lavoro<br />

della U.O.C di appartenenza e delle necessità<br />

connesse all’attività assistenziale della stessa.<br />

104 2009


Attività didattica e formativa<br />

A norma dell’art. 5 comma 2 del D. Lgs.<br />

517/99 per l’adempimento dei doveri assistenziali,<br />

il personale universitario …omissis…,<br />

si rapporta ai vertici dell’IRCCS e ne<br />

risponde al Rettore dell’Università.<br />

In conformità a quanto previsto dall’art. 9<br />

comma 4 del Protocollo d’Intesa Regione/Università,<br />

l’autorizzazione per periodi di<br />

congedo di cui all’art. 17 del DPR 382/80 è<br />

concessa dal Rettore dell’Università previa<br />

intesa con il Direttore Generale dell’IRCCS<br />

che verificherà la compatibilità con l’ordinario<br />

esercizio delle attività sanitarie al fine di<br />

garantire la continuità assistenziale. La partecipazione<br />

da parte del personale universitario<br />

a seminari, congressi, corsi di aggiornamento<br />

è autorizzata dal Direttore della U.O.C a condizione<br />

che detta partecipazione non pregiudichi<br />

la continuità nell’esercizio dell’attività<br />

assistenziale; il medesimo Direttore dovrà<br />

dare preventiva comunicazione (almeno<br />

trenta giorni) alla Direzione Sanitaria dell’IRCCS;<br />

nel caso di partecipazione a dette<br />

iniziative da parte del Docente Direttore di<br />

U.O.C, lo stesso dovrà preventivamente indicare<br />

idonea figura cui affidare la responsabilità<br />

in sua sostituzione. Fermo restando lo<br />

stato giuridico del personale universitario, al<br />

medesimo personale si applicano, per quanto<br />

attiene all’esercizio dell’attività assistenziale,<br />

al rapporto con l’IRCCS le disposizioni stabilite<br />

per il personale del SSR. In particolare il<br />

personale universitario svolge tutti i compiti<br />

assistenziali della struttura di riferimento,<br />

secondo un’equa distribuzione degli stessi<br />

anche in termini di turni e tipologia.<br />

La revoca al personale universitario dell’incarico<br />

di direzione di struttura individuata<br />

come complessa nel presente atto è effettuata<br />

dal Direttore Generale del Policlinico<br />

d’intesa con il Rettore dell’Università, in<br />

osservanza delle disposizioni di cui all’art. 9<br />

comma 9 del Protocollo d’Intesa Regione/Università.<br />

L’eventuale sospensione temporanea delle<br />

funzioni assistenziali per i professori e ricercatori<br />

universitari è disposta dal Rettore dell’Università<br />

su segnalazione del Direttore<br />

Generale dell’IRCCS.<br />

Restano ferme la disciplina e la competenza<br />

dell’Università in materia di sanzioni e procedimenti<br />

disciplinari nei confronti dei<br />

docenti e ricercatori universitari ed il<br />

restante personale universitario in base alle<br />

vigenti disposizioni di legge.<br />

Art. 5 (Attività assistenziale) – L’attività<br />

assistenziale istituzionale erogata presso la<br />

U.O.C di Neuroriabilitazione oggetto del presente<br />

atto, si articola nel seguente modo:<br />

– prestazioni ambulatoriali convenzionate<br />

nell’ambito del SSR;<br />

– prestazioni diagnostiche convenzionate<br />

nell’ambito del SSR;<br />

– prestazioni di assistenza ospedaliera erogate<br />

in regime di ricovero ordinario di riabilitazione<br />

post-acuzie convenzionate nell’ambito<br />

del SSR;<br />

– prestazioni di riabilitazione erogate in<br />

regime di ricovero diurno, convenzionate<br />

nell’ambito del SSR;<br />

Art. 6 (Direzione Sanitaria) – La Direzione<br />

Sanitaria inerente le attività in convenzione<br />

spetta al Direttore Sanitario dell’IRCCS. Lo<br />

stesso è responsabile dell’organizzazione<br />

igienico-sanitaria e della vigilanza sulla<br />

U.O.C di Neuroriabilitazione, secondo le<br />

vigenti norme di legge. Allo stesso Direttore<br />

Sanitario spetta:<br />

– stabilire le modalità e gli orari di utilizzazione<br />

dei servizi generali ad uso non esclusivo<br />

del personale del Policlinico al fine di<br />

contemperare e coordinare le esigenze dell’attività<br />

universitaria con quelle dell’attività<br />

sanitaria erogata dall’IRCCS;<br />

– provvedere a definire le procedure e le<br />

modalità di accettazione e dimissione dei<br />

pazienti nonché provvedere a tutte le incombenze<br />

ad essa attribuite nel rispetto della<br />

normativa vigente in materia, nonché ogni<br />

altro adempimento connesso alla funzionalità<br />

dei servizi collegati alle attività di didattica,<br />

di ricerca e assistenziali.<br />

Restano fermi, peraltro, i principi di autonomia<br />

che tutelano il personale docente e ricercatore<br />

universitario nell’esercizio dell’attività<br />

istituzionale propria.<br />

Art. 7 (Attività libero-professionale del personale<br />

universitario) – Tenuto conto del diritto<br />

all’esercizio dell’attività libero professionale<br />

intramuraria da parte del personale universitario<br />

che abbia optato per il rapporto esclusivo<br />

a norma del combinato disposto dell’art.<br />

11 D.P.R. n. 382/80 con l’art. 5 comma 12 del<br />

D. Lgs. 517/99 – ad oggi vigente ai sensi e per<br />

gli effetti dell’art. 1 comma 2 L. n° 230/05<br />

fatte salve le modifiche introdotte dall’art. 2<br />

septies della L. n° 138/04 –, non disponendo<br />

attualmente il Policlinico di strutture al proprio<br />

interno da destinare a tale attività, allo<br />

scopo di dare esecuzione al disposto norma-<br />

2009 105


Sezione II<br />

tivo del citato decreto legislativo, e del D.<br />

Lgs. 229/99 e successive modificazioni ed<br />

integrazioni nonché ai provvedimenti ministeriali<br />

e regionali attuativi, il personale<br />

docente e ricercatore universitario di cui<br />

all’allegato A, parte integrante e sostanziale<br />

del presente atto, avrà la facoltà di utilizzare<br />

allo scopo suindicato gli spazi, le strutture, e<br />

le attrezzature dell’IRCCS per la specialità di<br />

cui alla presente convenzione, secondo il<br />

vigente regolamento presso l’IRCCS.<br />

Qualora gli spazi, le attrezzature e le strutture<br />

dell’IRCCS. non siano idonee ed adeguate<br />

all’espletamento delle suddette attività<br />

in regime di libera professione, il personale<br />

docente e ricercatore universitario<br />

…omissis…, potrà richiedere formalmente<br />

al Direttore Generale del Policlinico il convenzionamento<br />

con strutture private non<br />

accreditate, ovvero l’autorizzazione a svolgere<br />

attività libero professionale presso<br />

studi privati, a norma dell’art. 1 quinquies<br />

D. L. 27/5/05, n. 87, fatto salvo il termine<br />

ultimo previsto dalla normativa vigente.<br />

Art. 8 (Attrezzature e oneri di manutenzione)<br />

– L’IRCCS. mette a disposizione della U.O.C<br />

di Neuroriabilitazione e del personale ad<br />

esso afferente, le attrezzature, i beni e i servizi<br />

funzionali all’attività di assistenza<br />

oggetto del presente atto. La presa in carico e<br />

la gestione delle attrezzature messe a disposizione<br />

della U.O.C di Neuroriabilitazione<br />

dall’IRCCS stesso o da soggetti pubblici o<br />

privati esterni alle Parti è regolamentata<br />

secondo le disposizioni, i regolamenti e le<br />

procedure dell’IRCCS.<br />

L’IRCCS si farà carico di tutte le spese di<br />

manutenzione ordinaria e straordinaria e di<br />

assistenza delle predette attrezzature e dei<br />

sistemi informati.<br />

Art. 9 (Rapporti economici) – L’IRCCS è<br />

titolare dei rapporti amministrativo economici<br />

con la Regione Lazio nonché è titolare<br />

dell’incasso della rimessa regionale.<br />

L’IRCCS s’impegna ad assumere gli oneri<br />

relativi alla corresponsione al personale universitario<br />

delle indennità spettanti al medesimo<br />

a titolo di trattamento economico<br />

aggiuntivo previsto dall’art. 6 letto a) del D.<br />

Lgs. 517 /99 e ss.mm.ii, nella stessa misura in<br />

vigore presso il Policlinico per le diverse tipologie<br />

di incarico e di impegno assistenziale<br />

del personale universitario ivi operante. I<br />

relativi importi verranno preliminarmente<br />

comunicati all’IRCCS sulla base della quantificazione<br />

operata dal Policlinico. L’erogazione<br />

agli aventi diritto verrà effettuata mensilmente<br />

per il tramite dell’Università Tor<br />

Vergata.<br />

L’IRCCS s’impegna altresì ad assumere gli<br />

oneri relativi alla corresponsione al personale<br />

universitario delle indennità spettanti al<br />

medesimo a titolo di trattamento economico<br />

aggiuntivo di cui alla lett. b) del citato art. 6<br />

nella misura corrispondente a quanto attribuito<br />

a titolo di retribuzione di risultato al<br />

corrispondente personale ospedaliero, previa<br />

comunicazione al Policlinico del relativo<br />

ammontare definito sulla base della regolamentazione<br />

in essere presso l’IRCCS. L’erogazione<br />

agli aventi diritto verrà effettuata per il<br />

tramite dell’Università, base della rendicontazione<br />

operata dall’Università e trasmessa<br />

mensilmente mediante idonea documentazione<br />

contabile al Policlinico, quest’ultimo<br />

comunica periodicamente e con cadenza di<br />

norma semestrale all’IRCCS l’ammontare<br />

delle somme relative alla spesa complessiva<br />

sostenuta per l’erogazione delle indennità di<br />

cui alle lettere a) e b) del citato art. 6 del D.<br />

Lgs. 517/99 al personale universitario.<br />

L’IRCCS s’impegna a trasferire periodicamente<br />

e con cadenza di norma semestrale le<br />

suddette somme sul bilancio del Policlinico,<br />

fatti salvi eventuali conguagli ove dovuti.<br />

Art. 10 (Attività di formazione) – L’IRCCS<br />

mette a disposizione gli spazi, le attrezzature,<br />

gli arredi, i presidi diagnostici e terapeutici<br />

connessi con la gestione della formazione<br />

degli studenti e dei medici specialisti in<br />

formazione iscritti alla Scuola di Specializzazione<br />

in Neurologia.<br />

La formazione del medico specialista, ai<br />

sensi di quanto previsto dall’art. 16 del D.<br />

Lgs. 502/92 e successive modificazioni ed<br />

integrazioni nonché dall’art. 38 comma 3 del<br />

D. Lgs. 368/99, implica la partecipazione guidata<br />

o diretta alla totalità delle attività mediche<br />

della Struttura presso la quale è assegnato<br />

dal Consiglio della Scuola, nonché la<br />

graduale assunzione di compiti assistenziali<br />

e l’esecuzione di interventi con autonomia<br />

vincolate alle direttive ricevute dal tutore,<br />

d’intesa con la Direzione Sanitaria e con il<br />

Direttore Responsabile della U.O.C di Neuroriabilitazione.<br />

In nessun caso l’attività del<br />

medico specialista in formazione è sostitutiva<br />

del personale di ruolo. La formazione<br />

comporta l’assunzione di responsabilità connesse<br />

all’attività svolta.<br />

106 2009


Attività didattica e formativa<br />

Con riguardo agli studenti dei corsi di laurea<br />

di I e II livello, l’IRCCS ne favorirà la formazione<br />

consentendo attività didattico-teoricopratiche<br />

e di tirocinio comunque sotto<br />

diretto controllo dei docenti.<br />

Nell’ambito delle suddette attività presso la<br />

U.O.C a direzione universitaria potranno<br />

essere svolte tesi di laurea, di diploma e di<br />

specializzazione.<br />

È ammessa altresì la frequenza presso le<br />

strutture dell’IRCCS agli iscritti ai Dottorati<br />

di ricerca di materie cliniche, agli assegnisti<br />

di ricerca di cui all’art. 51 comma 6 della<br />

Legge 449/97, ovvero ai medici frequentatori<br />

volontari, previa autorizzazione della Direzione<br />

Sanitaria dell’IRCCS rilasciata su<br />

richiesta del Direttore della U.O.C di Neuroriabilitazione,<br />

che si assumerà la responsabilità<br />

della frequenza degli stessi.<br />

Art. 11 (Sicurezza sul Lavoro) – L’IRCCS<br />

nell’ambito delle proprie strutture messe a<br />

disposizione della U.O.C di Neuroriabilitazione<br />

e relativamente alle attrezzature ivi<br />

installate, s’impegna al rispetto degli obblighi<br />

dettati dalla normativa vigente in materia<br />

di “ sicurezza e salute nei luoghi di<br />

lavoro ” e di radioprotezione in attuazione<br />

delle disposizioni contenute nel D. Lgs.<br />

626/94 sostituito dal D.Lgs. 81/2008 e nel D.<br />

Lgs 230/95 e successive modificazioni e<br />

integrazioni.<br />

Le Parti promuovono azioni di coordinamento<br />

atte ad assicurare la piena attuazione<br />

di quanto disposto dalla vigente normativa in<br />

materia di salute e sicurezza nei luoghi di<br />

lavoro.<br />

In particolare, sulla base delle attività svolte,<br />

l’IRCCS effettua la valutazione dei rischi e gli<br />

altri adempimenti previsti a proprio carico<br />

dalla vigente normativa, ed in particolare dal<br />

D. Lgs. 626/94 sostituito dal D.Lgs. 81/2008.<br />

Tale valutazione sarà comunicata al Policlinico<br />

per le opportune azioni comuni e di<br />

coordinamento, da contrattare in sede locale.<br />

In applicazione alle norme vigenti in materia<br />

di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, ed<br />

in particolare del D. Lgs. 626/94 sostituito dal<br />

D. Lgs. 81/2008, i lavoratori dipendenti dell’Università,<br />

gli studenti, i dottorandi, gli<br />

assegnisti, i borsisti, i medici specialisti in<br />

formazione etc. devono attenersi alle norme<br />

e regolamenti vigenti in materia. Ai suddetti<br />

dipendenti e altre figure vengono forniti i<br />

dispositivi di protezione individuale (DPI)<br />

idonei ed adeguati alle lavorazioni ed esperienze<br />

da svolgere e dai mezzi e dalle attrezzature<br />

da utilizzare e per ogni altra incombenza<br />

connessa con l’igiene e la sicurezza sui<br />

luoghi di lavoro da parte dei rispettivi datori<br />

di lavoro.<br />

Art. 12 (Copertura assicurativa) – L’IRCCS<br />

s’impegna a garantire un’adeguata copertura<br />

assicurativa per danni derivanti a terzi dalla<br />

conduzione dei fabbricati nei quali si svolge<br />

l’attività, nonché dagli impianti ivi esistenti,<br />

dalle attrezzature concesse in uso per l’attività<br />

assistenziale e dal proprio personale.<br />

Tale copertura assicurativa includerà anche<br />

le attrezzature messe a disposizione dalle<br />

parti sulle base di quanto disposto dal presente<br />

accordo e da altri soggetti pubblici o<br />

privati, allocate presso le strutture dell’IRCCS.<br />

L’IRCCS s’impegna a stipulare nei confronti<br />

del personale universitario di cui all’allegato<br />

n. A, adeguata polizza per la responsabilità<br />

civile professionale nei confronti di terzi<br />

derivante dall’esercizio dell’attività assistenziale,<br />

a norma delle vigenti disposizioni del<br />

CCNL di riferimento.<br />

In riferimento all’attività assistenziale intramuraria<br />

svolta dal personale universitario le<br />

parti concordano che, nel caso di svolgimento<br />

della stessa presso gli spazi, le strutture,<br />

e le attrezzature messe a disposizione<br />

dell’IRCCS spetterà a quest’ultimo provvedere<br />

a stipulare adeguata polizza per la responsabilità<br />

professionale nei confronti di terzi derivante<br />

dall’esercizio di tale attività assistenziale<br />

mentre, in caso di attività assistenziale<br />

intramuraria erogata previo convenzionamento<br />

da parte del Policlinico con strutture<br />

private non accreditate, ovvero l’autorizzazione<br />

a svolgere attività libero professionale<br />

presso studi privati, a norma dell’art. 1 quinquies<br />

D.L. 27/5/05, n. 87 e successive modificazioni<br />

ed integrazioni, spetterà al Policlinico<br />

provvedere a stipulare la polizza per la<br />

responsabilità professionale nei confronti di<br />

terzi. Gli iscritti ai Dottorati di ricerca dell’Università<br />

ed i titolari di assegno di ricerca di<br />

cui all’art. 51 comma 6 della Legge 449/97<br />

sono provvisti di propria polizza assicurativa<br />

per responsabilità professionale.<br />

L’IRCCS, ai sensi dell’art. 41 comma 3 del<br />

D. Lgs. 368/99 così come modificato dalla L. n.<br />

266/05 (Legge Finanziaria 2006), si impegna a<br />

stipulare adeguata polizza assicurativa nei<br />

confronti dei medici in formazione specialistica<br />

a copertura dei rischi per responsabilità<br />

2009 107


Sezione II<br />

civile nei confronti di terzi, responsabilità professionale<br />

e per infortuni connessi all’attività<br />

di formazione con le stesse modalità e condizioni<br />

applicate al proprio personale medico.<br />

Le Parti si danno reciprocamente atto che è a<br />

carico dell’Universirà la copertura assicurativa<br />

per responsabilità civile nei confronti di<br />

terzi derivante dalle attività didattico teorico<br />

pratiche e di tirocinio espletate dagli studenti<br />

chiamati a frequentare l’IRCCS.<br />

Vige altresì per il personale universitario, e<br />

per gli studenti la copertura assicurativa per<br />

gli infortuni sul lavoro da parte dell’INAIL<br />

per conto dell’Università.<br />

I medici frequentatori volontari devono produrre<br />

adeguata polizza assicurativa, contratta<br />

a proprie spese, preliminarmente all’inizio<br />

della frequenza, secondo la regolamentazione<br />

vigente presso l’IRCCS.<br />

L’IRCCS provvede ad assicurare il proprio<br />

personale medico e non medico per rischi<br />

propri e responsabilità professionale nei confronti<br />

di terzi.<br />

Art. 13 (Durata) – Il presente atto ha decorrenza<br />

dalla data di sottoscrizione ed avrà<br />

validità per anni tre, fatte salve diverse previsioni<br />

contenute nel nuovo Protocollo d’Intesa<br />

da stipularsi tra Regione Lazio e Università<br />

Tor Vergata in attuazione dell’art. 42 comma<br />

1 della L.R. 26/07.<br />

La presente convenzione potrà essere rinnovata<br />

con apposito atto previa approvazione<br />

delle parti.<br />

Art. 14 (Norma di rinvio) – Per quanto non<br />

espressamente disciplinato dal presente<br />

accordo le Parti fanno rinvio alla normativa<br />

generale, alla normativa prevista per il personale<br />

del SSN, per il personale docente e ricercatore<br />

universitario, ovvero al Protocollo d’Intesa<br />

Regione Lazio / Università Tor Vergata<br />

del 18/02/2005, per le parti compatibili.<br />

Art. 15 (Controversie) – Per la risoluzione di<br />

ogni eventuale controversia che dovesse<br />

insorgere nell’interpretazione, nell’esecuzione<br />

o a seguito della risoluzione del presente<br />

atto, il Foro competente ed esclusivo<br />

sarà quello di Roma.<br />

Art. 16 (Registrazione) – Il presente atto,<br />

redatto in carta uso bollo in triplice copia, è<br />

soggetto a registrazione a tassa fissa. Le<br />

spese di bollo e di registrazione sono a carico<br />

dell’IRCCS.<br />

Letto, approvato e sottoscritto.<br />

Roma, 9 Febbraio 2009<br />

Azienda Ospedaliera Universitaria<br />

Policlinico Tor Vergata<br />

Il Direttore Generale<br />

Enrico Bollero<br />

IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Il Presidente<br />

Maria Adriana Amadio<br />

ATTO CONVENZIONALE<br />

TRA<br />

la <strong>Fondazione</strong> PTV “ Policlinico Tor<br />

Vergata ”, di seguito per brevità denominata<br />

“ <strong>Fondazione</strong> ”, codice fiscale numero<br />

97503840585 e partita IVA n. 10110821005,<br />

con Sede in Roma, Viale Oxford 81, in persona<br />

del suo Legale Rappresentante, il<br />

Direttore Generale Prof. Enrico Bollero,<br />

nato a Roma il 12/12/1940, ove sopra domiciliato<br />

per la carica ed agli effetti del presente<br />

atto convenzionale, che interviene in<br />

esecuzione della propria deliberazione n.<br />

411 del 21-9-2009<br />

E<br />

la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> – IRCCS, di<br />

seguito denominata per brevità “ IRCCS”,<br />

partita IVA e codice fiscale n. 00437330582,<br />

con Sede in Roma, Via Ardeatina n. 306, in<br />

persona del suo Legale Rappresentante, il<br />

Direttore Generale Dr. Luigi Amadio, nato a<br />

Roma (RM) il 04/06/1947 – ove sopra domiciliato<br />

per la carica ed agli effetti del presente<br />

atto convenzionale<br />

PREMESSO CHE<br />

– l’IRCCS istituzionalmente ha nel tempo<br />

sviluppato molteplici accordi e collaborazioni<br />

scientifiche con Università, altri IRCCS<br />

e varie Istituzioni italiane ed estere altamente<br />

prestigiose;<br />

– l’Università Tor Vergata ha in essere da<br />

molteplici anni con l’IRCCS una collabora-<br />

108 2009


Attività didattica e formativa<br />

zione di natura organica per lo sviluppo di<br />

attività di ricerca e didattica, finalizzata a<br />

realizzare congiuntamente linee di ricerca e<br />

momenti formativi di interesse reciproco,<br />

che si esplica mediante convenzioni dirette<br />

per quanto attiene la didattica e la ricerca e<br />

una indiretta, per il tramite della <strong>Fondazione</strong>,<br />

per quanto attiene lo sviluppo di un’adeguata<br />

attività assistenziale nel campo della<br />

Neuroriabilitazione a supporto e ausilio delle<br />

attività scientifiche;<br />

– nel corso di incontri specifici, organizzati<br />

al fine di verificare le condizioni per<br />

ampliare il descritto regime di collaborazione<br />

con ulteriori aspetti di peculiare interesse<br />

della <strong>Fondazione</strong> si è registrato un<br />

comune interesse nei settori della formazione<br />

e aggiornamento professionale del<br />

personale Sanitario e della “ Comunicazione<br />

Sanitaria ” con particolare riferimento agli<br />

aspetti di interconnessione che caratterizzano<br />

il forte legame tra ricerca di base,<br />

ricerca clinica applicata ed attività formative;<br />

– è stata verificata la disponibilità dell’IRCCS<br />

e della <strong>Fondazione</strong> a sviluppare congiuntamente<br />

un programma di formazione<br />

ed aggiornamento professionale, anche a<br />

carattere sperimentale, per infermieri e tecnici<br />

sanitari afferenti all’Area della Riabilitazione<br />

Neurologica, dedicato prioritariamente<br />

al personale dipendente delle due Strutture<br />

ed orientato altresì agli aspetti di “ Comunicazione<br />

Sanitaria ”;<br />

– le parti hanno altresì verificato il comune<br />

interesse a rendere operativo e disponibile il<br />

pacchetto formativo oggetto del programma<br />

definito con il presente accordo, anche per la<br />

diffusione ad altre Strutture dei contenuti<br />

scientifici dello stesso mediante un’attività<br />

commerciale suscettibile di determinare<br />

un’occasione di autofinanziamento per<br />

entrambe le Strutture;<br />

– l’IRCCS ha assicurato la disponibilità di<br />

spazi ed attrezzature biomedicali, ad uso<br />

didattico, dedicati e diversi da quelli normalmente<br />

utilizzati nel ciclo assistenziale, riferiti<br />

alle metodiche assistenziali tipiche delle attività<br />

di Neuroriabilitazione, in grado di<br />

garantire un ambiente ottimale per lo sviluppo<br />

di metodiche formative e di programmi<br />

di aggiornamento adeguati alle più<br />

moderne tecniche in uso nel settore;<br />

– è stato verificato l’interesse della <strong>Fondazione</strong>,<br />

nell’ambito del concordato programma<br />

di formazione, a sviluppare ed<br />

approfondire aspetti particolari inerenti la<br />

neuropsicologia clinica che investe sia la<br />

valutazione diagnostica del deficit cognitivo<br />

che la conseguente analisi comportamentale<br />

di soggetti affetti da lesioni cerebrali di<br />

diversa etiologia;<br />

– l’attività di aggiornamento professionale,<br />

oltre alle forme tradizionali, deve anche<br />

estendersi alla “ Comunicazione Sanitaria ”,<br />

con particolare attenzione alle relazioni<br />

infermiere/paziente e tecnico della riabilitazione/paziente,<br />

tenuto conto anche della<br />

dimensione sociale e psicologica delle persone<br />

affette da “ disturbi neurofisiopatologici<br />

”;<br />

– l’attività di Comunicazione Sanitaria può,<br />

di comune accordo fra le parti, essere<br />

rivolta anche ad altro personale ed ad altri<br />

settori di attività della <strong>Fondazione</strong> e dell’IRCCS;<br />

– è stato elaborato congiuntamente dalla<br />

<strong>Fondazione</strong> e dall’IRCCS un piano di fattibilità<br />

che prevede quale contributo da parte<br />

dell’IRCCS la messa a disposizione di<br />

risorse umane qualificate in materia di<br />

“ formazione e comunicazione ”, dei locali,<br />

delle attrezzature e servizi connessi, nonché<br />

del relativo personale tecnico e di sorveglianza<br />

e la copertura assicurativa; da parte<br />

della <strong>Fondazione</strong> un contributo quantificato<br />

per il primo anno in Euro 75.000,00 e da<br />

quantificarsi d’intesa tra le parti per il<br />

secondo anno;<br />

– per la redazione del progetto analitico è<br />

previsto un tempo di esecuzione di mesi tre;<br />

– per il primo anno è previsto, secondo il<br />

progetto sperimentale che sarà elaborato,<br />

l’avvio alla formazione di n° 50 unità di personale<br />

tecnico sanitario della <strong>Fondazione</strong><br />

(corrispondente a circa il 50% del personale<br />

tecnico sanitario) afferente all’area neurologica<br />

e neuroriabilitativa (quali ad esempio<br />

fisioterapisti, infermieri, tecnici di neurofisiopatologia<br />

e tecnici della neuropsicomotricità<br />

dell’età evolutiva) e di n. 20 unità di personale<br />

tecnico/sanitario dell’IRCCS. Lo<br />

stesso numero di unità di personale della<br />

<strong>Fondazione</strong> e dell’IRCCS è previsto anche<br />

per il secondo anno;<br />

– il presente accordo di collaborazione ha<br />

altresì la finalità di favorire l’integrazione tra<br />

professionisti afferenti a diversi profili professionali<br />

e tra le rispettive aree di intervento.<br />

2009 109


Sezione II<br />

TANTO PREMESSO SI CONVIENE<br />

E SI STIPULA QUANTO SEGUE<br />

Art. 1 – Le premesse fanno parte integrante<br />

e sostanziale del presente atto.<br />

Art. 2 – La <strong>Fondazione</strong> e l’IRCCS concordano<br />

di utilizzare risorse e competenze esistenti<br />

presso i due Enti mediante il reciproco<br />

scambio di esperienze maturate, con l’obiettivo<br />

di sviluppare congiuntamente un programma<br />

di collaborazione nei settori della<br />

formazione ed aggiornamento professionale<br />

del personale tecnico-sanitario dell’IRCCS e<br />

della <strong>Fondazione</strong>, afferente all’area neurologica<br />

e neuroriabilitativa (quali ad esempio<br />

fisioterapisti, infermieri, tecnici di neurofisiopatologia<br />

e tecnici della neuropsicomotricità<br />

dell’età evolutiva) nonché della “ Comunicazione<br />

Sanitaria ”, con particolare riferimento<br />

agli aspetti di interconnessione che<br />

caratterizzano il forte legame tra ricerca di<br />

base, ricerca clinica applicata ed attività formative.<br />

Le iniziative oggetto del presente accordo<br />

sono connotate da carattere sperimentale ed<br />

innovativo. Difatti l’attività di aggiornamento<br />

professionale, oltre alle forme tradizionali,<br />

deve anche estendersi alla “ Comunicazione<br />

Sanitaria ”, con particolare attenzione alle<br />

relazioni infermiere/paziente e Tecnico della<br />

riabilitazione/paziente, tenuto conto anche<br />

della dimensione sociale e psicologica delle<br />

persone affette da “ disturbi neurofisiopatologici<br />

”.<br />

Art. 3 – Nell’ambito del “ Programma di formazione<br />

e di aggiornamento professionale ”,<br />

oggetto della presente collaborazione,<br />

saranno sviluppati ed approfonditi aspetti<br />

innovativi inerenti metodiche di apprendimento<br />

collegate sia all’area di Neuroscienze<br />

che a quella della Riabilitazione neuropsicologica,<br />

con l’intento di favorire l’integrazione<br />

tra professionisti afferenti a diversi profili<br />

professionali e tra le rispettive aree di intervento.<br />

Il percorso formativo prevede l’applicazione<br />

diretta ed immediata delle più recenti ed<br />

avanzate scoperte delle neuroscienze nell’ambito<br />

delle nuove metodiche di prevenzione,<br />

diagnosi e riabilitazione neuropsicologica<br />

dei disturbi cognitivi acquisiti nell’età<br />

dello sviluppo e nell’età adulta. Il personale<br />

coinvolto pertanto acquisirà conoscenze<br />

relative ai principali modelli teorici dei processi<br />

cognitivi e le loro basi biologiche, oltre<br />

alle conoscenze relative ai principali<br />

disturbi delle funzioni cognitive conseguenti<br />

a patologie evolutive, degenerative o<br />

acquisite.<br />

Saranno altresì sviluppati ed approfonditi<br />

aspetti particolari inerenti la neuropsicologia<br />

clinica che investe sia la valutazione diagnostica<br />

del deficit cognitivo che la conseguente<br />

analisi comportamentale di soggetti affetti da<br />

lesioni cerebrali di diversa etiologia.<br />

Art. 4 – Sulla base degli elementi definiti<br />

nel Piano di fattibilità, elaborato congiuntamente<br />

dalla equipe medica e sanitaria della<br />

<strong>Fondazione</strong> e dell’IRCCS, allegato al presente<br />

atto quale parte integrante e sostanziale,<br />

dovrà essere redatto entro tre mesi dalla data<br />

di decorrenza del presente atto un Progetto<br />

analitico.<br />

Il progetto analitico da elaborarsi prevederà<br />

– per il primo anno – l’avvio alla formazione<br />

di n. 50 unità di personale tecnico-sanitario<br />

della <strong>Fondazione</strong>, afferente all’area neurologica<br />

e neuroriabilitativa e di n. 20 unità di<br />

personale dell’IRCCS. Lo stesso numero di<br />

unità di personale della <strong>Fondazione</strong> e dell’IRCCS<br />

è previsto anche per il secondo<br />

anno.<br />

Art. 5 – L’IRCCS assicura la disponibilità di<br />

spazi ed attrezzature biomedicali, ad uso<br />

sanitario, dedicati e diversi da quelli normalmente<br />

utilizzati nel ciclo assistenziale, riferiti<br />

alle metodiche assistenziali tipiche delle attività<br />

di Neuroriabilitazione, in grado di<br />

garantire un ambiente ottimale per lo sviluppo<br />

di metodiche formative e di programmi<br />

di aggiornamento adeguati alle più<br />

moderne tecniche in uso nel settore. L’IRCCS<br />

mette inoltre a disposizione il relativo personale<br />

tecnico e di sorveglianza e garantisce la<br />

copertura assicurativa.<br />

Parimenti l’IRCCS rende disponibili risorse<br />

umane e professionali qualificate nelle materie<br />

oggetto del presente accordo, oltre che<br />

per lo sviluppo delle attività inerenti il “ Programma<br />

di formazione ed aggiornamento<br />

professionale ” anche per le attività inerenti<br />

gli aspetti della “ Comunicazione Sanitaria ”,<br />

in stretta connessione con le attività di<br />

ricerca di base e clinica applicata, proprie<br />

dell’IRCCS stesso.<br />

L’attività di Comunicazione Sanitaria può, di<br />

comune accordo fra le parti, essere rivolta<br />

anche ad altro personale e ad altri settori di<br />

attività della <strong>Fondazione</strong> e dell’IRCCS .<br />

Art. 6 – I Coordinatori delle attività sviluppate<br />

in base al presente accordo sono indi-<br />

110 2009


Attività didattica e formativa<br />

viduati d‘intesa tra la <strong>Fondazione</strong> e l’IRCCS,<br />

su proposta delle rispettive direzioni generali.<br />

Art. 7 – Sulla base del Piano di fattibilità,<br />

allegato al presente atto quale parte integrante<br />

e sostanziale, è previsto un contributo<br />

per il primo anno da parte dell’IRCCS consistente<br />

nella messa a disposizione di risorse<br />

umane qualificate in materia di “ Formazione<br />

e Comunicazione ”, di locali dedicati,<br />

di attrezzature e servizi connessi, nonché del<br />

relativo personale tecnico-sanitario e di sorveglianza<br />

nonché nella garanzia della copertura<br />

assicurativa.<br />

Da parte della <strong>Fondazione</strong> è previsto un contributo<br />

pari ad Euro 75.000,00 (settantacinquemila/00)<br />

per il primo anno e da quantificarsi<br />

d’intesa tra le Parti per il secondo anno,<br />

che sarà liquidato con modalità e tempistica<br />

da concordarsi.<br />

Art. 8 – Con specifici accordi le parti concorderanno<br />

le modalità per rendere operativo<br />

e disponibile il pacchetto formativo<br />

oggetto del programma definito con il presente<br />

accordo, anche per la diffusione ad<br />

altre strutture dei contenuti scientifici dello<br />

stesso, mediante un’attività commerciale<br />

suscettibile di determinare un’occasione di<br />

autofinanziamento per l’IRCCS e la <strong>Fondazione</strong>.<br />

Art. 9 – La presente convenzione ha durata<br />

di anni due e decorre dalla data di sottoscrizione<br />

e non è rinnovabile, se non in forma<br />

espressa, previa adozione dei necessari atti<br />

deliberativi.<br />

Art. 10 – Per la risoluzione di ogni eventuale<br />

controversia che dovesse insorgere nell’ interpretazione,<br />

nell’esecuzione o a seguito della<br />

risoluzione del presente atto, il Foro competente<br />

ed esclusivo sarà quello di Roma.<br />

Art. 11 – Il presente atto, redatto in triplice<br />

copia, è soggetto a registrazione in caso<br />

d’uso ai sensi degli artt. 5, 6, 39, 40 del D.P.R.<br />

n. 131/1986.<br />

Le spese dell’eventuale registrazione saranno<br />

addebitate alla parte richiedente.<br />

Le spese di bollo sono a carico dell’IRCCS, ai<br />

sensi del D.P.R. 642/72.<br />

Letto, approvato e sottoscritto.<br />

Roma, 21 Settembre 2009<br />

<strong>Fondazione</strong> PTV – Policlinico Tor Vergata<br />

Direttore Generale<br />

Enrico Bollero<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Direttore Generale<br />

Luigi Amadio<br />

2009 111


Borse<br />

di studio


Sezione II<br />

– Alterazioni morfologiche dei neuroni ippocampali e fronto-corticali<br />

durante il consolidamento delle memorie remote (Massimiliano Aceti)<br />

– Studio della interazione gene-ambiente nella patogenesi dei disturbi<br />

dello spettro autistico (Laura Altieri)<br />

– Analisi biologica e chimica in modelli animali di distonia<br />

(Alessandra Bonito Olivo)<br />

– Regolazione dello splicing alternativo del gene SMN2 nella atrofia<br />

muscolare spinale (SMA) (Roberta Busà)<br />

– Effetti della microgravità simulata sulla funzionalità dei neuroni corticali<br />

in coltura primaria (Silvia Caioli)<br />

– Studio degli effetti degli aminoacidi ramificati sulle proprietà<br />

elettrofisiologiche del sistema nervoso centrale (Irene Carunchio)<br />

– Analisi della fosforilazione di caspasi-8 nella tumorigenesi<br />

e nella metastatizzazione (Caterina Cenci)<br />

– Identificazione di marcatori di tipo immunologico a scopo diagnostico<br />

e prognostico nelle demenze degenerative (Antonio Ciaramella)<br />

– Regolazione della neurogenesi da parte del gene PC3/Tis21 (Irene Cinà)<br />

– Risposte neuronali a concentrazioni tossiche di aminoacidi eccitatori<br />

(Maria Letizia Cucchiaroni)<br />

– Studio dei meccanismi di rappresentazione mentale di moti naturali<br />

e non naturali in soggetti sani e in pazienti con deficit vestibolare centrale<br />

e periferico (Francesca Figliozzi)<br />

– Riabilitazione e risonanza magnetica funzionale (f-MRI): studio<br />

longitudinale nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla (Licia Finamore)<br />

– Espressione genica dei diversi TRPC nello striato e nella corteccia<br />

del modello murino di Corea di Huntington (Carmela Giampà)<br />

– Ruolo dell’immaginazione mentale del movimento nella riabilitazione<br />

dopo infortuni sul lavoro (Silvio Gravano)<br />

– Valutazione strumentata e trattamento robotico dei deficit motori<br />

in riabilitazione (Marco Iosa)<br />

– Danno cellulare a distanza nelle lesioni focali del SNC.<br />

Modulazione farmacologica e recupero funzionale (Laura Latini)<br />

– Effetti dell’inibizione della fosfodiesterasi 10 (PDE10) nel modello murino<br />

di Corea di Huntington (Daunia Laurenti)<br />

– Investigazioni di Proteomica in malattie ereditarie (Valeria Marzano)<br />

– Correlati neurali dell’osservazione di errori in sistemi motori esperti<br />

(Mariella Pazzaglia)<br />

– ProFunDistance: una banca dati di interazioni proteiche umane<br />

relazionate ed integrate con dati di colocalizzazione ed associate<br />

a patologie mendeliane (Daniele Peluso)<br />

– Ruolo della chinasi ATM (Ataxia Telangiectasia Mutated)<br />

nel controllo dell’ubiquitinazione proteasoma-ubiquitina dipendente<br />

(Simonetta Santini)<br />

114 2009


Borse di studio<br />

– Meccanismi cellulari di base del danno a carico della plasticità sinaptica nel<br />

modello murino di DYT1 Dystonia (Giuseppe Sciamanna)<br />

– I disturbi comportamentali nelle malattie neurodegenerative: valutazione<br />

dei Behavioural and Psychological Symptoms of Dementia e loro<br />

inserimento nelle linee guida per la diagnosi di demenza (Ilaria Spoletini)<br />

– Sindrome delle apnee ostruttive del sonno: correlazioni fisiologiche<br />

e neuroradiologiche (Federico Torelli)<br />

– Effetti del rumore fisiologico sul segnale BOLD in immagini di ampiezza<br />

e fase (Elisa Tuzzi)<br />

– Effetti della vibrazione muscolare sulla eccitabilità corticale indagati<br />

tramite stimolazione magnetica transcranica (Viviana Versace)<br />

– Guardare il mondo dagli occhi dell’altro: un confronto tra abilità visuospaziali<br />

di presa e cambio di prospettiva (Vanda Viola)<br />

– Studio morfostrutturale cerebrale in pazienti affetti da Sindrome<br />

delle Apnee Ostruttive del Sonno mediante Risonanza Magnetica<br />

(Silvana Zannino)<br />

2009 115


Sezione II<br />

ALTERAZIONI MORFOLOGICHE DEI NEURONI IPPOCAMPALI<br />

E FRONTO-CORTICALI DURANTE IL CONSOLIDAMENTO<br />

DELLE MEMORIE REMOTE (Massimiliano Aceti)<br />

Introduzione – Le tracce di memoria non vengono codificate e consolidate<br />

immediatamente ma vanno incontro ad un graduale processo di stabilizzazione<br />

[Dudai et al. (2004) Annu Rev Psychol 55: 51-86. Review; Squire et al. (2004) Neurobiol<br />

Learn Mem 82(3): 171-177. Review]. Le memorie recentemente acquisite<br />

vengono immagazzinate in uno stato labile, innescando modificazioni proteiche<br />

delle connessioni sinaptiche ippocampali. A tal proposito, l’immagazzinamento<br />

delle tracce in ippocampo sembrerebbe essere limitato nel tempo; un danno cerebrale<br />

che investa il lobo temporale mediale, che include anche l’ippocampo, danneggia<br />

il recupero delle memorie recentemente acquisite senza alterare il ricordo<br />

di memorie remote [Zola-Morgan et al. (1986) J Neurosci 6: 2950-2967; Kim and<br />

Fanselow (1992) Science 256(5057): 675-677; Martin and Morris (2007) Hippocampus<br />

12: 609-636; Squire and Bayley (2007) Curr Opin Neurobiol 17(2): 185-<br />

196]. Quindi, il consolidamento delle memorie remote sembra coinvolgere strutture<br />

diverse dall’ippocampo [Teng et al. (1999) Nature 400(6745): 675-677; Rosenbaum<br />

et al. (2001) Behav Brain Res 127: 183-197] come la corteccia prefrontale, la<br />

corteccia antero-cingolata e la corteccia retrospleniale, che attraverso un’azione<br />

coordinata con l’ippocampo, trasformerebbero le memorie inizialmente vulnerabili<br />

in tracce consolidate e stabili [Bontempi et al. (1999) Nature 400: 671-675;<br />

Frankland et al. (2004) Science 304: 881-883; Maviel et al. (2004) Science 305: 96-<br />

99; Texeira et al. (2006) J Neurosci 26(29): 7555-7564].<br />

La teoria classica del consolidamento delle memorie identifica l’ippocampo<br />

quale struttura deputata ad organizzare l’immagazzinamento delle<br />

memorie remote modificando attivamente la connettività nelle diverse aree<br />

corticali [McClelland et al. (1995) Psychol Rev 102: 419-457; Squire, Alvarez<br />

(1995) Curr Opin Neurobiol 5(2): 169-177. Review]. Intuitivamente, tale meccanismo<br />

suggerisce che il cambiamento nella morfologia dei neuroni ippocampali<br />

e corticali potrebbe intervenire nella formazione di memorie recenti<br />

o remote, sebbene non vi siano ancora evidenze sperimentali definitive. Questo<br />

progetto ha inteso analizzare le alterazioni morfologiche nei neuroni piramidali<br />

dell’ippocampo e della corteccia cingolata anteriore durante il consolidamento<br />

delle memorie remote, approfondendo così lo studio dei meccanismi<br />

della plasticità neuronale dell’ippocampo e della corteccia antero-cingolata<br />

indotti dal condizionamento avverso al contesto.<br />

Risultati – In accordo con i dati presenti in letteratura [Fanselow, Gale (2003)<br />

Ann NY Acad Sci 985: 125-134; Frankland et al. (2004) Science 304: 881-883], i<br />

risultati ottenuti mostrano che la procedura di addestramento usata negli<br />

esperimenti ha prodotto un condizionamento robusto nei due gruppi di animali<br />

analizzati a 24h (memoria recente) e a 36 giorni (memoria remota).<br />

Infatti, gli animali addestrati, rispetto agli animali pseudo-addestrati,<br />

mostrano livelli elevati di freezing ed una ridotta attività locomotoria nei due<br />

time-points presi in considerazione. È stato anche osservato che i livelli di freezing<br />

sono più elevati nel gruppo esaminato a 36 giorni rispetto al gruppo analizzato<br />

dopo 24h dall’addestramento. Una possibile spiegazione di questi<br />

116 2009


Borse di studio<br />

risultati potrebbero essere dovuti a fenomeni di modificazioni qualitative nei<br />

neuroni piramidali dell’ippocampo e della corteccia cingolata anteriore.<br />

Attraverso l’analisi morfologica delle strutture, ippocampo e corteccia<br />

antero-cingolata, è stato analizzato il cambiamento morfologico (in termini di<br />

aumento/diminuzione del numero di spine dendritiche) dei neuroni piramidali.<br />

Dalla conta effettuata (attraverso la colorazione di Golgi e l’uso del<br />

software Neurolucida) è stato osservato che il gruppo sottoposto al test a 24h<br />

mostra un aumento delle spine dendritiche nei neuroni piramidali dell’ippocampo<br />

ma non in corteccia antero-cingolata. Il gruppo invece sottoposto a<br />

test a 36 giorni mostrava un aumento del numero di spine in corteccia anterocingolata<br />

ma non in ippocampo.<br />

Questi risultati, in conformità con quanto descritto in letteratura (Teixeira<br />

et al. (2006) J Neurosci 26(29): 7555-7564; Moncada et al. (2006) Neurobiol<br />

Learn Mem 86(1): 9-18; Moser et al. (1994) PNAS USA 91(26): 12673-12675],<br />

indicano che l’aumento della connettività ippocampale risulta essere associata<br />

solo al gruppo 24h e non al gruppo testato a 36 giorni. L’analisi dei neuroni<br />

piramidali della corteccia antero-cingolata mostra invece un pattern inverso<br />

indicando un significativo aumento del numero di spine nel gruppo di animali<br />

testato a 36 giorni ma non nel gruppo testato dopo 24h dal training. Nel<br />

confermare i dati sin qui discussi, sono stati addestrati altri gruppi di animali<br />

che anno ricevuto lesioni bilaterali dell’ippocampo e della corteccia cingolata<br />

anteriore. I risultati comportamentali indicano che la lesione dell’ippocampo<br />

non permette all’animale di elaborare la memoria recente, non permettendo<br />

poi l’immagazzinamento della memoria remota. In tal senso infatti, il numero<br />

di spine in corteccia rimane simile al gruppo di controllo (pseudo-addestrati).<br />

Conclusioni – In conclusione, questi risultati mostrano che la traccia di<br />

memoria viene inizialmente elaborata dall’ippocampo, poi, l’informazione<br />

sembrerebbe “ migrare ” verso la corteccia cingolata anteriore per essere<br />

immagazzinata e conservata. Tale trasferimento sembrerebbe essere supportato<br />

da cambiamenti morfologici della connettività neuronale. Questi dati<br />

sono in linea con quanto formulato da Frankland e Buontempi, i quali hanno<br />

messo in evidenza che l’ippocampo sembra svolgere la funzione di elaborazione<br />

delle informazioni in un arco temporale limitato nel tempo e, solo successivamente,<br />

le informazioni verrebbero immagazzinate stabilmente nelle<br />

neocortecce.<br />

STUDIO DELLA INTERAZIONE GENE-AMBIENTE NELLA PATOGENESI<br />

DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (Laura Altieri)<br />

Introduzione – L’autismo è un disturbo complesso ed eterogeneo in cui sono<br />

coinvolti fattori genetici ed ambientali, ciascuno dei quali contribuisce in<br />

maniera variabile nei diversi pazienti. Studi su famiglie e su gemelli supportano<br />

il contributo di fattori genetici a questa malattia. Tuttavia, l’eterogeneità<br />

dei sintomi clinici e la complessità dei processi patogenetici hanno finora reso<br />

difficile la definizione di correlazioni tra genotipo e fenotipo. Lavori recenti<br />

supportano un ruolo importante dell’instabilità genomica nei pazienti autistici.<br />

Le aumentate frequenze delle variazioni del numero di copie (CNVs,<br />

2009 117


Sezione II<br />

copy number variations) nel genoma umano sono state associate con l’autismo<br />

da diversi gruppi.<br />

Obiettivi – Si è valutata la frequenza dei CNVs in campioni di tessuto neocorticale<br />

di pazienti autistici e di controlli e si è stabilito il loro grado di correlazione<br />

con l’espressione genica.<br />

Materiali e metodi – L’analisi CNV è stata condotta su DNA genomico<br />

estratto da campioni di tessuto temporocorticale postmortem (BA 41/42)<br />

appartenenti a 10 coppie di pazienti-controlli, utilizzando il sistema Gene<br />

Chip Mapping 250K arrays (Affimetrix). L’espressione genica è stata valutata<br />

mediante il sistema Human Genome 133 plus arrays (Affimetrix) [Garbett et<br />

al. (2008) Neurobiol Dis 30(3): 303-311]. Per lo studio CNV, i dati di intensità<br />

di segnale degli SNP (log2 ratio) sono stati analizzati mediante CNAG, SPSS e<br />

MATLAB.<br />

Risultati – Dagli arrays genomici non sono risultate differenze significative<br />

nelle percentuali di SNPs deleti e duplicati tra pazienti e controlli.<br />

Lo studio dell’espressione genica ha rivelato che, nei pazienti, 186 trascritti<br />

aumentavano la loro espressione, mentre 35 la diminuivano. In particolare,<br />

l’aumento dell’espressione coinvolge geni del sistema immunitario, mentre<br />

la diminuzione dell’espressione interessa geni che regolano lo sviluppo<br />

neuronale e la crescita.<br />

Tuttavia, i CNVs non sono correlati con i livelli di espressione dei geni<br />

contenenti SNPs che sono duplicati o deleti.<br />

Conclusioni – Lo studio effettuato non rileva un aumento dell’instabilità<br />

genomica nei cervelli post-mortem dei pazienti autistici rispetto ai controlli.<br />

Negli stessi cervelli non è stata riscontrata una correlazione statisticamente<br />

significativa tra l’instabilità genomica e i livelli di espressione genica. Ciò indirizza<br />

il prosieguo della nostra ricerca verso l’identificazione di una causa<br />

patogenetica comune all’origine sia dei CNV, sia delle alterazioni nell’espressione<br />

genica corticale.<br />

ANALISI BIOLOGICA E CHIMICA IN MODELLI ANIMALI DI DISTONIA<br />

(Alessandra Bonito Olivo)<br />

Introduzione – La distonia è un disordine neurologico caratterizzato da<br />

sostenute contrazioni muscolari, frequentemente associate a disorganizzazione<br />

motoria e posture anormali. La forma più comune di distonia ad<br />

esordio precoce, nota come DYT1, è ritenuta essere causata da una mutazione<br />

dominante a carico del gene TOR1a codificante per la proteina TorsinA<br />

[Ozelius et al. (1997) Nat Genet 17: 40-44]. Si ritiene che tale mutazione<br />

possa in ultima analisi indurre alterazioni funzionali nella trasduzione<br />

del segnale dopaminergico striatale. A supporto di tale ipotesi, in<br />

pazienti DYT1 sono state riscontrate significative alterazioni dopaminergiche<br />

[Asanuma et al. (2005) Neurology 64: 347-349; Augood et al. (2004) Adv<br />

Neurol 94: 53-60], mentre i modelli animali caratterizzati dall’espressione<br />

della proteina umana mutata DYT1 presentano disturbi connessi al con-<br />

118 2009


Borse di studio<br />

trollo del movimento. Tuttavia, nonostante i chiari deficit motori presenti<br />

in questi topi, non sono state riscontrate alterazioni nella distribuzione e<br />

nella quantità relativa del trasportatore della dopamina (DAT), né nei siti<br />

di legame dei recettori dopaminergici D1 e D2 [Balcioglu et al. (2007) J<br />

Neurochem 102(3): 783-788].<br />

Obiettivi e metodi – Alla luce di queste evidenze, per la discordanza tra fenotipo<br />

motorio e apparente normalità dei recettori dopaminergici, l’obiettivo di<br />

questo progetto è stato quello di indagare ulteriormente lo stato funzionale<br />

dei recettori D1 e D2 striatali in condizioni di stimolazione fasica. A tal scopo,<br />

sono state studiate le funzioni in vitro ed in vivo dei recettori dopaminergici<br />

D1 e D2 nei topi transgenici esprimenti la proteina umana mutata DYT1 (topi<br />

hMT), ritenuti questi un valido modello murino per studiare questa patologia<br />

genetica [Sharma et al. (2005) J Neurosci 25: 5351-5355; Zhaoet al. (2008)<br />

Exp Neurol 210: 719-730].<br />

Inalterata funzionalità del recettore D2 presinaptico – Nel modello animale<br />

caratterizzato dall’espressione della proteina umana mutata DYT1 è stata<br />

studiata la funzionalità del recettore dopaminergico D2 (D2R), indagando la<br />

sua abilità nel controllo della trasmissione dopaminergica, del firing e della<br />

sintesi di dopamina (DA). I test comportamentali eseguiti per studiare la<br />

risposta motoria all’agonista D2R quinpirolo hanno dimostrato nei topi<br />

mutanti una riduzione dell’attività locomotoria comparabile a quella del<br />

gruppo di controllo (hWT). Similmente, gli studi di elettrofisiologia hanno<br />

mostrato un intatto funzionamento del D2R in entrambi i genotipi. Infine,<br />

esperimenti di biochimica, tesi ad indagare la funzionalità D2R nel controllo<br />

della sintesi di DA, hanno rivelato un aumento comparabile tra topi<br />

mutanti e controlli nella fosforilazione della Tirosina Idrossilasi (TH)<br />

indotta dall’antagonista aloperidolo. Tali risultati, in accordo con i dati di<br />

elettrofisiologia e comportamento, dimostrano chiaramente le inalterate<br />

proprietà autorecettoriali nei topi hMT.<br />

Deficitarie funzioni del recettore D2 postsinaptico nei topi hMT – Successivamente,<br />

è stata indagata la funzionalità del D2R postsinaptico striatale, riscontrando<br />

alterazioni nei topi hMT. Esperimenti di elettrofisiologia hanno rivelato<br />

in tali topi l’assenza di Depressione a Lungo Termine (LTD), anche in<br />

seguito a pretrattamento con l’agonista D2R quinpirolo. Studi di comportamento,<br />

volti ad indagare la risposta catalettica indotta dall’aloperidolo attraverso<br />

il blocco del D2R postsinaptico, hanno mostrato una risposta ridotta nei<br />

topi hMT, rispetto ai controlli hWT.<br />

Considerando il ruolo del D2R nel comportamento motorio, è stata inoltre<br />

analizzata la locomozione spontanea di questi topi che effettivamente si<br />

mostravano leggermente meno attivi rispetto ai controlli.<br />

Infine è stata indagata la funzionalità del recettore D1 (D1R), senza però<br />

rilevare alcuna significativa differenza tra i genotipi né nel comportamento<br />

motorio D1R-dipendente, né nei livelli di fosforilazione di GluR1 sulla Ser845<br />

nello striato.<br />

Ridotta efficacia del recettore D2 postsinaptico nel legame con le proteine Gi/Go<br />

nei topi hMT – Per chiarire le basi molecolari della ridotta attività postsinap-<br />

2009 119


Sezione II<br />

tica D2R osservata nei topi hMT, è stata studiata la capacità della DA di<br />

legarsi al recettore D2, promuovere il binding a GTP ed attivare la proteina<br />

Gi/Go. Questi studi hanno dimostrato che tale efficacia è significativamente<br />

ridotta nei topi mutanti.<br />

Per indagare se il ridotto binding di GTP derivi da minori livelli di espressione<br />

del recettore stesso, sono stati condotti esperimenti di biologia molecolare<br />

che hanno rivelato nello striato dei topi mutanti una riduzione di circa il<br />

30% dei livelli di D2R rispetto ai controlli. Inoltre, per verificare ulteriormente<br />

se la ridotta capacità di binding del D2R dipenda dalla minore disponibilità<br />

del recettore stesso sono stati analizzati i livelli striatali di espressione di<br />

alcune proteine coinvolte nella regolazione dell’attività D2R come GRK2,<br />

GRK3, GRK6, -Arrestin2 e RGS-9. I risultati hanno mostrato, unicamente per<br />

i livelli di RGS9, una significativa riduzione nei topi hMT rispetto ai controlli.<br />

Comparabili livelli striatali di mRNA D2R – Per verificare se i ridotti livelli del<br />

D2R, nello striato dei topi overesprimenti la TorsinA mutante, dipendano da<br />

alterazioni trascrizionali, sono stati condotti studi di ibridazione in situ che<br />

non hanno mostrato alcuna alterazione né nella regione del caudato putamen<br />

né nel nucleus accumbens.<br />

Normale risposta dei recettori A2A – Data la consistente co-espressione dei<br />

D2R con i recettori A2A (A2AR) sui neuroni medi spinosi (MSN) si è voluto<br />

verificare che la ridotta trasmissione striatale D2R nei topi mutanti fosse indipendente<br />

dalla funzionalità degli A2AR. Effettivamente, i topi mutanti<br />

mostravano una inalterata risposta comportamentale all’attivazione degli<br />

A2AR, prodotta tramite somministrazione di CGS21680, e al loro blocco, tramite<br />

somministrazione di KW6002.<br />

Successivamente sono state studiate le risposte elettrofisiologiche in vivo<br />

dei MSN all’antagonista A2AR SCH 58621, senza riscontrare alcuna differenza<br />

genotipo-dipendente.<br />

L’antagonismo A2A ristabilisce la plasticità sinaptica striatale nei topi hMT –<br />

Studi di elettrofisiologia hanno dimostrato che sebbene la somministrazione<br />

dell’antagonista A2AR SCH 58621 non alteri le proprietà sinaptiche basali nei<br />

genotipi è in grado di ripristinare completamente il deficit di LTD riscontrato<br />

negli hMT.<br />

Risultati – Nell’insieme, il lavoro scientifico svolto ha portato alla individuazione<br />

di un importante legame tra la mutazione della torsinA, caratterizzante<br />

la distonia DYT1, e le disfunzioni del recettore DA D2. Inoltre, i dati ottenuti<br />

suggeriscono che l’antagonismo A2AR è capace di compensare il deficit nella<br />

neurotrasmissione D2R-mediata osservato nei mutanti.<br />

REGOLAZIONE DELLO SPLICING ALTERNATIVO DEL GENE SMN2<br />

NELLA ATROFIA MUSCOLARE SPINALE (SMA) (Roberta Busà)<br />

Introduzione – L’ Atrofia Muscolare Spinale (Spinal Muscolar Atrophy, SMA)<br />

è una malattia neurodegenerativa e rappresenta la più diffusa causa genetica<br />

di mortalità infantile. Due geni altamente omologhi, SMN1 e SMN2 (di<br />

Sopravvivenza dei Moto-Neuroni), giocano un ruolo fondamentale nella<br />

120 2009


Borse di studio<br />

genesi della SMA. I pazienti affetti da questa patologia sono privi del gene<br />

SMN1 e dotati di almeno una copia di SMN2 [Monani (2005) Neuron 48: 885-<br />

896]. Tuttavia, SMN2 è in grado di supplire alla mancanza dell’omologo<br />

SMN1 solo parzialmente. Infatti, SMN2 presenta all’interno dell’esone 7 la<br />

sostituzione di una base (una C in posizione +6 di SMN1 sostituita da una T<br />

in SMN2) che influisce profondamente sullo splicing determinandone l’esclusione<br />

dal trascritto maturo. Questa singola sostituzione è alla base della differenza<br />

di espressione dei due geni SMN1 e SMN2 [Monani et al. (1999) Hum<br />

Mol Genet 8: 1177-1183]. Il trascritto principale che si origina da SMN1 in<br />

condizioni normali è il full length (FL-SMN) che comprende tutti i nove esoni,<br />

mentre il trascritto predominante di SMN2 è quello privo dell’esone 7, che<br />

codifica per una proteina tronca instabile nelle cellule [Lefebvre et al. (1997)<br />

Nat Genet 16: 265-269]. I pazienti affetti da SMA, di conseguenza, esprimono<br />

bassi livelli di proteina funzionale FL-SMN.<br />

Poiché l’esclusione dell’esone 7 di SMN2 è alla base della instabilità della<br />

proteina prodotta e quindi la causa principale della patologia, numerosi studi<br />

hanno focalizzato l’attenzione sulla regolazione di questo evento di splicing.<br />

Un possibile candidato è la proteina Sam68, una RNA-binding protein (RBP)<br />

coinvolta in diversi aspetti del metabolismo degli mRNA quali lo splicing, l’esporto<br />

e la traduzione di mRNA [Lukong, Richard (2003) Biochim Biophys<br />

Acta 1653: 73-86]. Nella sequenza dell’esone 7 di SMN2 è presente un perfetto<br />

sito di legame per Sam68, suggerendo che questa proteina possa svolgere un<br />

ruolo in questo evento di splicing. Il progetto di ricerca si propone di studiare<br />

il possibile ruolo di Sam68 nello splicing alternativo di SMN2.<br />

Risultati – Sam68 influenza lo splicing alternativo dell’esone 7 di SMN2 – Per<br />

studiare l’effetto di Sam68 sullo splicing alternativo dell’esone 7 di SMN2, cellule<br />

Hek293 sono state trasfettate con un costrutto codificante per Sam68 e<br />

con un minigene specifico per SMN2, consentendo di distinguere SMN2<br />

ricombinante dalle forme SMN1 e SMN2 endogene. L’RNA totale è stato<br />

estratto e mediante RT-PCR è stato valutato il rapporto di espressione del trascritto<br />

FL-SMN2 e del trascritto privo dell’esone 7. Questi esperimenti hanno<br />

dimostrato che Sam68 aumenta l’esclusione dell’esone 7 di SMN2. Abbassando<br />

i livelli intracellulari di Sam68 attraverso esperimenti di RNA interference,<br />

trasfettando cellule Hek293 con oligo double strand specifici per<br />

Sam68, è stato invece osservato un aumento dell’inclusione dell’esone 7, confermando<br />

il coinvolgimento di questa RBP nella regolazione dello splicing<br />

alternativo di SMN2.<br />

L’attività di legame all’RNA di Sam68 è necessaria per l’esclusione dell’esone 7 di<br />

SMN2 – Per studiare la funzione di Sam68 nel regolare lo splicing alternativo<br />

di SMN2 sono stati utilizzati dei mutanti di Sam68 in cui viene compromesso<br />

il legame all’RNA [Paronetto et al. (2007) J Cell Biol 176: 929-939]. Questi<br />

costrutti sono stati trasfettati in cellule Hek293 insieme al minigene di SMN2<br />

e mediante RT-PCR è stato valutato l’effetto dell’over-espressione delle forme<br />

mutanti di Sam68 sull’inclusione dell’esone 7. È stato osservato che nessuno<br />

dei mutanti è in grado di indurre l’esclusione dell’esone 7 di SMN2, indicando<br />

che l’attività di legame all’RNA di Sam68 è necessaria per questo evento di<br />

2009 121


Sezione II<br />

splicing. In seguito, per caratterizzare la regione di legame di Sam68 nel trascritto<br />

di SMN2 sono stati utilizzati oligonucleotidi specifici per l’esone 7 di<br />

SMN2 marcati con biotina, recanti o meno mutazioni nel sito di legame di<br />

Sam68. I probe marcati sono stati legati ad una resina streptoavidin-sepharose<br />

ed utilizzati per un saggio di pull-down da estratti nucleari di cellule<br />

Hek293. Le proteine legate sono state eluite ed analizzate tramite Western<br />

Blot per verificare la presenza di Sam68. È stato osservato che le mutazioni<br />

nella sequenza “ consensus ” per Sam68 compromettono il legame della RBP<br />

al trascritto di SMN2.<br />

Un altro approccio utilizzato per studiare la funzione di Sam68 nel regolare<br />

lo splicing di SMN2 è stato l’utilizzo di minigeni di SMN2 recanti mutazioni<br />

del sito di legame di Sam68 all’esone 7. Questi costrutti sono stati trasfettati<br />

in cellule Hek293 insieme a Sam68 e, mediante RT-PCR, è stato analizzato<br />

l’effetto sull’inclusione dell’esone 7 di SMN2. Questi esperimenti hanno<br />

mostrato che la mutazione del sito di legame di Sam68 su SMN2 compromette<br />

profondamente l’esclusione dell’esone 7, abolendo completamente l’effetto<br />

di Sam68 sullo splicing alternativo di SMN2.<br />

Mutazioni che interferiscono con l’attività di Sam68 ricostituiscono l’inclusione<br />

dell’esone 7 del pre-mRNA di SMN2 – La proteina Sam68 agisce come dimero<br />

in vivo [Lukong, Richard (2003) Biochim Biophys Acta 1653: 73-86] ed interagisce<br />

con hnRNPA1, un altro fattore di splicing che induce l’esclusione dell’esone<br />

7 di SMN2 [Kashima, Manley (2003) Nat Genet 34: 460-463], attraverso il<br />

suo dominio carbossi-terminale di 93 aa [Paronetto et al. (2007) J Cell Biol<br />

176: 929-939]. Per interferire con la funzione di Sam68, sono stati utilizzati<br />

dei dominanti negativi di questa RBP, uno in grado di dimerizzare con Sam68<br />

wild type ma non di legare l’RNA (Sam68 V229F) e un altro in grado di interagire<br />

con hnRNP A1 ma privo del dominio di omodimerizzazione e di legame<br />

all’RNA (Sam68 351-443). Cellule Hek293 sono state trasfettate con i mutanti<br />

di Sam68 insieme a Sam68 wild type o hnRNP A1. Attraverso RT-PCR è stato<br />

osservato che l’over-espressione delle forme mutanti impedisce l’esclusione<br />

dell’esone 7 indotta dalll’over-espressione di Sam68 o di hnRNP A1. I due<br />

dominanti negativi di Sam68 agiscono, quindi, da competitori dell’esclusione<br />

dell’esone 7 di SMN2 in vivo.<br />

Dominanti negativi di Sam68 inducono l’inclusione dell’esone 7 e determinano<br />

un incremento dei livelli della proteina SMN2 in cellule SMA – Per valutare l’effetto<br />

dei dominanti negativi di Sam68 sullo splicing alternativo di SMN2 in un<br />

contesto fisiologico, sono state utilizzate cellule derivanti da pazienti affetti da<br />

SMA. Le cellule sono state infettate con i mutanti di Sam68 (V229F e 351-<br />

443). Tramite RT-PCR, è stato osservato che l’espressione dei dominanti negativi<br />

di Sam68 favorisce la formazione del trascritto full length di SMN2 endogeno<br />

nelle cellule dei pazienti. Mediante Western Blot, è stato osservato un<br />

incremento di SMN anche a livello proteico. Esperimenti di immunofluorescenza<br />

hanno confermato l’aumento della proteina SMN e la sua localizzazione<br />

nel nucleo nelle tipiche “ gemme ”, generalmente assenti nei pazienti<br />

affetti da SMA. Questi esperimenti dimostrano che interferendo con l’attività<br />

di splicing di Sam68 in vivo, attraverso l’uso di dominanti negativi, si è in<br />

122 2009


grado di ricostituire l’attività della proteina SMN in cellule SMA.<br />

Borse di studio<br />

Conclusioni – Gli esperimenti condotti in questo anno dimostrano che<br />

Sam68 influenza in modo determinante lo splicing alternativo di SMN2 e che<br />

interferendo con la sua attività è possibile recuperare la formazione del trascritto<br />

full-length di SMN2 e della proteina SMN. Una comprensione maggiore<br />

del meccanismo con cui Sam68 promuove l’esclusione dell’esone 7 potrà<br />

quindi permettere di sviluppare reagenti per nuovi approcci terapeutici per la<br />

malattia neurodegenerativa SMA.<br />

EFFETTI DELLA MICROGRAVITÀ SIMULATA SULLA FUNZIONALITÀ<br />

DEI NEURONI CORTICALI IN COLTURA PRIMARIA (Silvia Caioli)<br />

Introduzione – Con l’avvento dell’“ Era Spaziale’’ l’esplorazione dello spazio è<br />

diventato uno dei principali obiettivi dell’uomo. L’esposizione all’ambiente<br />

spaziale però produce nell’uomo una serie di effetti fisiologici e neurologici, la<br />

maggior parte dei quali dovuta al campo gravitazionale ridotto. Sono molti gli<br />

studi incentrati sulla comprensione di come la riduzione della forza gravitazionale<br />

possa generare le alterazioni delle funzioni fisiologiche riscontrate<br />

negli astronauti, e molti di essi sono stati condotti su modelli animali inviati<br />

nello spazio [Yates et al. (2003) J Vestib Res 13: 395-404; Sajdel-Sulkowska<br />

(2008) Cerebellum 7: 223-239]. Tuttavia, nel 1992, l’“ American Aeronautic’s<br />

and Space Agency ” (NASA) ha progettato un sistema che permette di simulare<br />

la microgravità sulla Terra, il Rotating Wall Vessel (RWV), e questo ha<br />

aperto nuovi campi di studio che coinvolgono la biologia cellulare, l’ingegneria<br />

tissutale e la biologia spaziale.<br />

Obiettivi e metodi – Lo scopo di questo progetto di ricerca è stato quello di<br />

valutare quali fossero gli effetti della gravità ridotta, ottenuta per mezzo del<br />

RWV, sulla funzionalità di neuroni corticali in coltura primaria. Tali neuroni<br />

sono stati prelevati da embrioni murini al quindicesimo giorno di<br />

gestazione e le colture sono state preparate seguendo le procedure standardizzate<br />

[Dugan et al. (1995) J Neurosci 15: 4545-4555; Carunchio et al.<br />

(2007) Epilepsia 48: 654-662].<br />

I risultati ottenuti da Crestini e collaboratori, nel 2004, mostravano che<br />

l’esposizione per 24 ore alla microgravità simulata non generava alcun cambiamento<br />

sulle proprietà elettrofisiologiche di tali neuroni [Crestini et al.<br />

(2004) In Vitro Cell Dev Biol Anim 40: 159-165]. Di conseguenza, in questo<br />

studio, abbiamo valutato la presenza di eventuali effetti indotti dall’esposizione<br />

per 48 ore al campo gravitazionale ridotto sulla funzionalità di neuroni<br />

corticali, utilizzando come controlli sperimentali cellule poste dal<br />

primo momento nelle normali condizioni di 1g. A tal fine sono state eseguite<br />

registrazioni elettrofisiologiche su neuroni a diversi giorni in coltura<br />

(da 5 a 12 DIV, Days in Vitro) mediante la tecnica del patch-clamp, nella<br />

configurazione whole-cell, in modalità voltage-clamp e current-clamp.<br />

Sono state utilizzate opportune soluzioni intracellulari ed extracellulari<br />

per lo studio delle proprietà neuronali (proprietà passive, proprietà di scarica<br />

e correnti ioniche voltaggio-dipendenti), delle correnti GABAergiche<br />

2009 123


Sezione II<br />

inibitorie e glutammatergiche eccitatorie. Inoltre, al fine di valutare se i<br />

neuroni corticali esposti per 48 ore alla microgravità simulata fossero più<br />

sensibili o maggiormente protetti dal fenomeno dell’eccitotossicità da glutammato<br />

rispetto ai controlli, sono stati effettuati degli esperimenti di tossicità<br />

seguendo il protocollo sperimentale messo a punto da Volontè e collaboratori<br />

[Volontè et al. (1994) Cytometry 17: 274-276].<br />

Risultati – Mediante lo studio delle proprietà neuronali abbiamo osservato<br />

che le cellule esposte alla microgravità simulata non mostravano alcuna differenza<br />

nelle proprietà passive di membrana (resistenza, capacità, costante di<br />

tempo “ t ” e potenziale di riposo della membrana) in nessun giorno analizzato.<br />

Al contrario, invece, abbiamo osservato che l’esposizione al campo gravitazionale<br />

ridotto provocava nei neuroni corticali una riduzione delle correnti<br />

del sodio e del potassio voltaggio-dipendenti nei primi giorni di registrazione<br />

e, di conseguenza, delle variazioni nelle proprietà di scarica. Da 5 a 8 DIV<br />

infatti la densità di tali correnti risultava significativamente inferiore nei neuroni<br />

esposti al campo gravitazionale ridotto rispetto ai controlli, ma nelle registrazioni<br />

effettuate da 9 a 12 DIV tali differenze non erano più riscontrabili.<br />

Inoltre, i neuroni di controllo raggiungevano la loro massima frequenza di<br />

scarica a 7-8 DIV (3.75 + 3.1; n=35), valore che, in tali giorni, risultava essere<br />

significativamente inferiore nelle cellule esposte alla microgravità (1.96 + 2.7;<br />

n=29; p


Borse di studio<br />

mento di questo parametro nei neuroni di controllo, che andava da valori più<br />

bassi a 5-6 DIV (20.08 + 11.3 pA/pF), a valori intermedi a 7-8 (28.23 + 12.4<br />

pA/pF) e 9-10 DIV (31.73 + 16.4 pA/pF), fino a raggiungere valori massimi a<br />

11-12 DIV (34.96 + 15.7 pA/pF). Tale incremento è stato osservato anche nelle<br />

cellule esposte per 48 ore alla microgravità simulata, ma la densità di corrente<br />

stimata non era mai paragonabile a quella delle cellule di controllo (Microgravità<br />

5-6 DIV: 6.53 + 4.26 pA/pF, 7-8 DIV: 13.67 + 9.3 pA/pF, 9-10 DIV: 14.79 +<br />

10.5 pA/pF, 11-12 DIV: 18.28 + 11.5 pA/pF). In questo studio infatti abbiamo<br />

riscontrato differenze significative tra le due popolazioni neuronali, ad ogni<br />

giorno di registrazione (p


Sezione II<br />

processi metabolici e in particolare anabolici, quali aumento delle masse<br />

muscolari e della forza.<br />

L’eccesso di aminoacidi ramificati, però, può essere dannoso. Il 60% di<br />

BCAA viene metabolizzato a livello extraepatico e in particolare nel tessuto<br />

muscolare, a differenza degli altri aminoacidi che sono totalmente metabolizzati<br />

a livello epatico. Alcuni degli intermedi che si formano durante il loro<br />

catabolismo (ad esempio l’acido chetonico a catena ramificata, BKCA) ad alte<br />

concentrazioni possono affaticare il sistema renale e diventare dannosi. È<br />

stato infatti dimostrato che nei ratti la somministrazione in cronico di BCAA<br />

attraverso la dieta (con un rapporto leucina: isoleucina: valina di 2.1:1:1.2)<br />

diventa tossica se la concentrazione supera i 10g per Kg di peso corporeo<br />

[Okazaki et al. (1989) Clin Rep 23: 1863-1903]. I BCAA che non vengono utilizzati<br />

a livello muscolare vengono immessi nuovamente nel circolo ematico,<br />

grazie al quale possono raggiungere e superare la barriera ematoencefalica. È<br />

stato dimostrato che i livelli di BCAA e degli intermedi del loro catabolismo<br />

sono altamente regolati in diverse aree del cervello e un loro accumulo può<br />

portare a disfunzioni cerebrali e indurre la morte neuronale [Navarro et al.<br />

(2008) Metab Brain Dis 23: 445-455].<br />

L’obiettivo dello studio è stato quello di verificare se il trattamento prolungato<br />

di neuroni corticali con aminoacidi ramificati fosse in grado di modificarne<br />

le proprietà elettrofisiologiche.<br />

Materiali e metodi – I dati riportati sono stati ottenuti con esperimenti eseguiti<br />

su neuroni corticali di topo C57BL/6J in coltura primaria [Carunchio et<br />

al. (2007) Epilepsia 48: 654-662]. I neuroni corticali sono stati prelevati da<br />

embrioni di topo al 15° giorno di gestazione. La corteccia è stata rimossa da<br />

ciascun embrione e incubata con tripsina (0.025%) in PBS per 10 minuti a<br />

37°C con CO 2<br />

5%. Dopo la dissociazione meccanica i neuroni sono stati piastrati<br />

su vetrini precedentemente trattati con Poly-L-Lisina (10 microg/ml), e<br />

conservati in incubatore alla temperatura costante di 36°C e con una percentuale<br />

di CO 2<br />

del 5%.<br />

Per studiare le proprietà elettriche dei neuroni corticali sono state effettuate<br />

registrazioni elettrofisiologiche a temperatura ambiente a partire<br />

dall’8°giorno in coltura, utilizzando la tecnica del patch-clamp in configurazione<br />

whole-cell e in modalità current clamp. Sono state confrontate le proprietà<br />

elettrofisiologiche di neuroni in condizioni di controllo o esposti in cronico<br />

ad elevate concentrazioni di aminoacidi ramificati. Nel terreno di coltura<br />

cellulare sono stati aggiunti 200 mM di Leucina (Leu), 200 mM Isoleucina<br />

(Ile) e 200 mM Valina (Val) (in rapporto 1:1:1) [Hutson et al. (1998) J Neurochem<br />

71: 863-874], a partire dal primo giorno in coltura (1 DIV) fino al settimo<br />

(7 DIV). I dati sono stati analizzati utilizzando il software pClamp 9<br />

(Axon Instruments) e Origin 6.1 (OriginLab Corporation) mentre l’analisi statistica<br />

è stata effettuata con il software SPSS 11.0 (LEAD Technologies, USA).<br />

Risultati – Dall’analisi dei dati sperimentali si è potuto constatare che il<br />

potenziale di riposo non risulta modificato nei neuroni trattati per 6 giorni<br />

con i BCAA, così come non vengono alterate le proprietà passive di membrana<br />

(Resistenza, Capacità, Tau). Per valutare le proprietà attive di mem-<br />

126 2009


Borse di studio<br />

brana, le cellule corticali sono state stimolate con una corrente di +60 pA ed è<br />

stato analizzato il primo potenziale d’azione e la frequenza di insorgenza dei<br />

potenziali d’azione. Nei neuroni trattati con i BCAA per 6 giorni, il tempo di<br />

soglia (26.31 ± 17.91 ms) e il potenziale di soglia (-26.31 ± 4.15 mV, n=14) del<br />

primo potenziale d’azione differivano significativamente rispetto ai Controlli<br />

(43.67 + 22.43 ms, -29.24 + 4.38 mV, n= 39; Student t-test, P


Sezione II<br />

Questi dati suggeriscono che l’assunzione di integratori alimentari a base<br />

di BCAA può essere dannosa, essendo in grado di alterare le proprietà elettrofisiologiche<br />

dei neuroni corticali.<br />

ANALISI DELLA FOSFORILAZIONE DI CASPASI-8 NELLA TUMORIGENESI<br />

E NELLA METASTATIZZAZIONE (Caterina Cenci)<br />

Il progetto di lavoro svolto si è basato sull’analisi dei meccanismi che<br />

regolano il ruolo non apoptotico di Caspasi-8, una proteina principalmente<br />

nota per svolgere un ruolo essenziale nell’attivazione dei processi che inducono<br />

alla morte cellulare. Cellule in cui Caspasi-8 è assente o inattiva sono<br />

resistenti all’apoptosi indotta dai ligandi per i recettori di morte (Fas e<br />

TRAIL). Sorprendentemente però, diversi studi hanno rilevato un ruolo non<br />

apoptotico per questa proteina [per delle reviews Maelfait, Beyaert (2008) Biochem<br />

Pharmacol 76: 1365-1373; Frisch SM (2008) Cancer Res 68: 4491-4493]<br />

evidenziando una nuova funzione della Procaspasi-8 nel promuovere l’adesione<br />

e la motilità cellulare, processi che contribuiscono in modo significativo<br />

alla metastatizzazione dei tumori. Uno studio precedente ha indicato Caspasi-<br />

8 come un nuovo substrato delle chinasi appartenenti alla famiglia Src [Cursi<br />

et al. (2006) EMBO J 19: 931-941]. Src, che risulta aberrantemente attiva in<br />

diversi tipi di tumori, fosforila Caspasi-8 alla Tirosina 380 (Y380), un residuo<br />

aminoacidico situato nella regione di legame fra la subunità maggiore e<br />

quella minore di Procaspasi-8. La fosforilazione di Y380 ad opera di Src<br />

(Caspasi-8 P-Y380) interferisce col processamento della Procaspasi-8 e ne<br />

impedisce l’attività proapoptotica. Src non è invece in grado di bloccare l’induzione<br />

dei processi apoptotici in cellule in cui è espressa una variante di<br />

Caspasi-8 che non può essere fosforilata (Caspasi-8Y380F).<br />

Ruolo della fosforilazione di Caspasi-8 nei processi di ancoraggio e migrazione<br />

cellulare – Diversi studi hanno evidenziato un ruolo della Procaspasi-8 nei processi<br />

di migrazione cellulare. Sulla base di queste osservazioni è stato scelto di<br />

analizzare il possibile ruolo della forma fosforilata di Caspasi-8 nella promozione<br />

della crescita tumorale e della metastatizzazione. Per questo progetto<br />

sono stati prodotti cloni di cellule in cui l’espressione della forma wild-type o<br />

di quella non fosforilabile di Caspasi-8 è regolata tramite induzione con doxiciclina.<br />

È stato scelto di utilizzare la linea DLD1R, cellule derivate da un<br />

tumore del colon. Queste sono caratterizzate da livelli estremamente bassi di<br />

Caspasi-8 e dalla presenza di Src attivo, da cui ne segue una resistenza all’apoptosi<br />

indotta da Fas e TRAIL. I vettori inducibili pSMVcaspasi-8WT e<br />

pSMVcaspasi-8Y380F sono stati clonati in laboratorio e trasfettati nelle cellule<br />

che quindi sono state selezionate stabilmente e caratterizzate per la capacità<br />

di esprimere Caspasi-8 in seguito a trattamento con doxiciclina. Esperimenti<br />

di immunoprecipitazione anti-Caspasi-8 e conseguente immuno-detezione<br />

con anticorpo anti fosfo-tirosina hanno permesso di confermare che Src<br />

endogeno fosforila la forma wild type ma non quella mutata in Y380 della proteina.<br />

Inoltre è stata calcolata l’efficienza di induzione della morte cellulare in<br />

seguito a trattamento di queste cellule con TRAIL. Ciò è stato effettuato tramite<br />

analisi al FACS dell’incorporazione cellulare di Propidio Ioduro ed ha<br />

128 2009


Borse di studio<br />

permesso di osservare che l’espressione inducibile di Caspasi-8 risensibilizza<br />

le cellule all’apoptosi, in particolare la forma non fosforilabile. Infatti, se in<br />

seguito a sei ore di trattamento con TRAIL si osserva un aumento del 23%<br />

dell’apoptosi per cellule DLD1RSMVcaspasi-8WT, cellule DLD1RSMVcaspasi-<br />

8Y380F subiscono un ulteriore aumento (42%). La maggiore efficienza di<br />

Caspasi-8Y380F nell’indurre l’apoptosi è a conferma del ruolo antiapoptotico<br />

della fosforilazione della Caspasi ad opera di Src.<br />

Al fine di studiare il possibile ruolo di Caspasi-8 P-Y380 nel promuovere<br />

la crescita tumorale, cellule DLD1RSMV, DLD1RSMVcaspasi-8WT e<br />

DLD1RSMVcaspasi-8Y380F sono state analizzate per la loro capacità di formare<br />

colonie quando coltivate in soft agar, in una condizione di crescita cioè<br />

che è indipendente dall’ancoraggio con un substrato. Da questi esperimenti è<br />

emerso che cellule esprimenti la forma wild type della proteina sono più efficienti<br />

nel formare colonie rispetto a quelle che non la esprimono o che esprimono<br />

la forma non fosforilabile. In particolare, cellule DLD1R hanno una<br />

scarsa efficienza nella crescita (in media 3 colonie dopo 21 giorni) al contrario<br />

delle cellule ricostituite per Caspasi-8 wild type che crescono con un’efficienza<br />

dieci volte maggiore (in media 32,6 colonie). Sebbene l’espressione di<br />

Caspasi-8Y380F comporti un aumento nella capacità di crescere in soft agar<br />

rispetto a cellule che non esprimono la proteina, l’efficienza è comunque<br />

minore quando confrontata con cellule DLD1RSMVcaspasi-8WT (in media 17<br />

colonie) (per questo esperimento N = 3). Gli stessi esperimenti di crescita in<br />

soft agar sono poi stati effettuati in cellule della linea HepG2 che esprimono<br />

normalmente Caspasi-8. La crescita di queste cellule è stata confrontata con<br />

quella delle stesse cellule in cui Caspasi-8 è stata silenziata stabilmente<br />

(HepG2shcaspasi-8) tramite infezione con il vettore retrovirale pRetroSuperer-shcaspasi-8<br />

clonato in laboratorio. Questi studi hanno confermato quanto<br />

osservato con le cellule DLD1R. Cellule silenziate per Caspasi-8, infatti,<br />

esibiscono una minore efficienza nel formare colonie rispetto a cellule<br />

che esprimono livelli normali della proteina (Numero colonie HepG2=45,<br />

HepG2scramble=33, HepG2shcaspasi-8=22; N=3). Questi esperimenti suggeriscono<br />

che, paradossalmente, Caspasi-8 è necessaria per garantire un maggiore<br />

tasso di crescita cellulare e indicano che la fosforilazione in Y380 promuove<br />

la tumorigenesi.<br />

Al fine di analizzare l’intervento di Caspasi-8 nei processi di migrazione<br />

cellulare, cellule HepG2scramble e HepG2shcaspasi-8 sono state analizzate<br />

per la loro capacità di attraversare una membrana porosa per spostarsi in un<br />

compartimento in cui è presente un chemoattrattante, nel caso specifico rappresentato<br />

da siero fetale bovino (Transwell assay). Da questi primi studi<br />

emerge che cellule che esprimono Caspasi-8 migrano con maggiore efficienza<br />

(59%) rispetto alle cellule silenziate. Ulteriori studi sono in corso per definire<br />

la risposta di queste cellule in seguito a trattamento con fattori di crescita noti<br />

per indurre migrazione cellulare e, in particolare, per definire il ruolo della<br />

fosforilazione in Y380 in questi processi.<br />

Meccanismi molecolari che modulano la fosforilazione di caspasi 8 – La defosforilazione<br />

della Y380 è un prerequisito essenziale affinchè Caspasi-8 possa<br />

svolgere il proprio ruolo di effettore apoptotico in risposta a determinati sti-<br />

2009 129


Sezione II<br />

moli. Per questo motivo è essenziale individuare quali Tirosin fosfatasi (PTP<br />

Protein Tyrosin Phosphatase) possano riconoscere e defosforilare Y380 e contrastare<br />

così gli effetti indotti da Src. A tale scopo sono stati condotti studi di<br />

co-immunoprecipitazione di Caspasi-8 con diversi domini di PTP non cataliticamente<br />

attivi (mutanti Trapping). Questi esperimenti preliminari hanno evidenziato<br />

una possibile interazione funzionale fra la Caspasi-8 fosforilata in<br />

Y380 ed un ampio numero di tirosin-fosfatasi, tra cui SHP1, SHP2, PTP-1B e<br />

TC-PTP. Per quanto riguarda SHP1, questa induce la defosforilazione di molti<br />

substrati di Src, è principalmente espressa in cellule della linea ematopoietica<br />

e la sua alterazione conduce allo sviluppo di neoplasie linfoidi e mieloidi. È<br />

importante sottolineare che un ruolo diretto nella defosforilazione di Caspasi-<br />

8 da parte di SHP1 era stato precedentemente evidenziato in neutrofili apoptotici<br />

[Hui Jia et al. (2008) JBC]. Per quanto riguarda le altre PTP isolate da<br />

questo studio un loro ruolo nella defosforilazione di Caspasi-8 non era stato<br />

finora caratterizzato. SHP2 e PTP1B sono fosfatasi ubiquitarie a differenza di<br />

TC-PTP che è invece principalmente espressa in linfociti T.<br />

Saggi di overespressione in cellule HEK293T e immunoprecipitazione di<br />

Caspasi-8 con conseguente analisi con l’anticorpo anti P-Y380 hanno rilevato<br />

che tutte queste fosfatasi sono in grado di defosforilare la Caspasi, sebbene<br />

con diversa efficienza. Questa osservazione è inoltre stata confermata tramite<br />

saggi di defosforilazione in vitro. In questi esperimenti i domini catalitici delle<br />

diverse PTP sono stati purificati e la loro attività catalitica misurata osservando<br />

la capacità di defosforilazione di un substrato sintetico (pNPP). L’estratto<br />

proteico di cellule HEK293T over-esprimenti Caspasi-8 e Src è stato<br />

quindi posto in incubazione a diversi tempi con le diverse PTP. A pari di attività<br />

enzimatica è stato osservato che SHP1 e SHP2 defosforilano Y380 con<br />

maggiore efficienza rispetto a PTP1B e TC-PTP.<br />

Infine, studi preliminari hanno indicato che l’espressione di SHP1,<br />

PTP1B e TC-PTP è in grado di risensibilizzare cellule DLD1R all’apoptosi<br />

indotta da TRAIL. Ulteriori studi sono in corso per confermare questi dati e<br />

definire un legame funzionale diretto fra defosforilazione di Y380 ad opera di<br />

queste PTP e apoptosi.<br />

IDENTIFICAZIONE DI MARCATORI DI TIPO IMMUNOLOGICO<br />

A SCOPO DIAGNOSTICO E PROGNOSTICO<br />

NELLE DEMENZE DEGENERATIVE (Antonio Ciaramella)<br />

Introduzione – È stato descritto che il cervello delle persone colpite dalla<br />

malattia di Alzheimer (AD) mostra un’intensa attivazione dei processi infiammatori<br />

e della risposta immune innata [Akiyama et al. (2000) Neurobiol Aging<br />

21: 383-421; Wyss-Coray (2006) Nat Med 12: 1005-1015]. Infatti, a livello delle<br />

placche amiloidi, sono state identificate numerose cellule attivate della microglia<br />

ed è stata descritta un’alterata espressione di citochine, chemochine e<br />

proteine del complemento [McGeer et al. (1988) Neurology 38: 1285-1291].<br />

Per questo motivo, di recente è emersa l’ipotesi che le citochine pro-infiammatorie<br />

possano giocare un ruolo nella patogenesi dell’AD. In particolare,<br />

studi condotti nel nostro laboratorio hanno evidenziato come l’interleuchina-<br />

130 2009


Borse di studio<br />

18 (IL-18) sia coinvolta nell’AD. Da una parte, specifiche varianti polimorfiche<br />

del promotore di IL-18 sono state associate sia al rischio che al decorso della<br />

malattia [Bossù et al. (2007) J Neurol Neurosurg Psychiatry 78: 807-811]. Dall’altra,<br />

una maggiore produzione di IL-18, correlata al deficit cognitivo, è stata<br />

riscontrata nei linfo-monociti derivati dal sangue periferico di pazienti con<br />

AD rispetto a soggetti di controllo [Bossù et al. (2008) Brain Behav Immun 22:<br />

487-492].<br />

Allo scopo di verificare a quale stadio dello sviluppo della demenza di<br />

Alzheimer sia coinvolta l’IL-18, nel presente studio è stata effettuata l’analisi<br />

di questa citochina e del suo inibitore naturale (IL-18BP) nei soggetti nei<br />

quali l’AD è solamente in fase preclinica. Infatti, la possibilità di analizzare i<br />

soggetti con deficit cognitivo lieve (in inglese Mild Cognitive Impairment,<br />

MCI), ulteriormente classificati in base al tipo di deficit (amnesici e non<br />

amnesici; a singolo e multiplo dominio), rappresenta il modello ideale per<br />

identificare il gruppo di soggetti con più elevato rischio di ammalarsi di AD.<br />

In questo modo, si potrebbero individuare precocemente delle alterazioni biologiche<br />

che sono alla base dello sviluppo della malattia, gettando le basi per<br />

nuovi approcci terapeutici.<br />

Metodi – In questo studio sono stati arruolati 103 soggetti MCI così suddivisi:<br />

49 soggetti MCI amnesici puri (MCIa) e 54 soggetti MCI amnesici multidominio<br />

(MCIm). Sono stati inoltre arruolati 32 soggetti sani di controllo (CTR),<br />

paragonabili per sesso ed età al gruppo degli MCI. Da un sottogruppo di 7<br />

MCIa, 12 MCIm e 16 CTR sono state isolate le cellule mononucleate del sangue<br />

periferico (PBMC), poste in coltura e stimolate con LPS (200 ng/ml).<br />

Dopo 18 ore di coltura, i sovranatanti dei PBMC sono stati analizzati per valutare<br />

la produzione di IL-18 e delle molecole pro-infiammatorie TNF-a e IL-1b,<br />

tramite saggi ELISA. Parallelamente ai sovranatanti di coltura, i livelli di IL-<br />

18 e del suo inibitore naturale (IL-18BP) sono stati analizzati anche nel siero.<br />

Infine sono state correlate le quantità di molecole circolanti con i valori di<br />

deficit cognitivo dei soggetti in esame.<br />

Risultati – In maniera analoga a quanto evidenziato precedentemente nei<br />

pazienti AD, i PBMC dei donatori MCI, in particolare gli MCI amnesici puri,<br />

rilasciano maggiori quantità di IL-18 rispetto ai controlli sani (82±24 pg/ml<br />

negli MCIa rispetto a 31.4±8.6 nei CTR, p= 0.02). Risultati analoghi sono stati<br />

ottenuti anche in termini di produzione di TNF-a (439±99 pg/ml negli MCIa<br />

rispetto a 131±41 nei CTR, p=0.002) e IL-1b (10.1±2.0 ng/ml negli MCIa rispetto<br />

a 2.8±0.5 nei CTR, p=0.0001). Nel siero degli MCI, così come precedentemente<br />

osservato per i pazienti AD, i parametri infiammatori rimangono stabili.<br />

Questa ultima caratteristica evidenzia che, seppure esiste una maggiore<br />

propensione delle cellule circolanti a produrre IL-18, tuttavia non si manifesta<br />

come un’infiammazione sistemica. Al contrario, potrebbe rispecchiare un’infiammazione<br />

cronica, ma di bassa intensità, come quella descritta nel cervello<br />

degli individui affetti da processi neurodegenerativi. Per finire, sebbene i<br />

livelli di IL-18 nel siero non risultano diversi negli MCI rispetto ai CTR, esiste<br />

una correlazione significativa tra la concentrazione di IL-18BP nel siero degli<br />

MCI e il grado del loro deficit cognitivo (r = -0.274, p = 0.0045)<br />

2009 131


Sezione II<br />

Conclusioni – Da questi dati emerge che l’alterazione riscontrata nelle cellule<br />

di pazienti AD relativa alla capacità di produrre aumentate quantità di IL-18 è<br />

presente dalle fasi precliniche della malattia. Inoltre, la correlazione tra valori<br />

di deficit cognitivo e la concentrazione di IL-18BP nel siero, riscontrata negli<br />

MCI, sembra confermare l’ipotesi che le alterazioni osservate a carico del<br />

sistema IL-18 possano avere un coinvolgimento nella patogenesi del danno<br />

neurologico nell’AD, già dalle fasi più precoci di malattia.<br />

Questi risultati candidano l’IL-18 come potenziale bersaglio terapeutico<br />

nella lotta contro la malattia di Alzheimer.<br />

REGOLAZIONE DELLA NEUROGENESI<br />

DA PARTE DEL GENE PC3/TIS21 (Irene Cinà)<br />

Introduzione e obiettivi – La neurogenesi, ovvero la produzione di nuovi<br />

neuroni, è un processo continuo che persiste nel cervello adulto di numerose<br />

specie, compreso l’uomo. Questo meccanismo è stato intensamente studiato<br />

in due regioni cerebrali: la zona ventricolare che delimita la parete laterale del<br />

ventricolo laterale (SVZ), e la zona subgranulare del giro dentato ippocampale<br />

(SGZ) (Gage FH, 2002).<br />

Gli obiettivi del programma di ricerca sono stati, quindi, quelli di caratterizzare<br />

i meccanismi molecolari alla base della neurogenesi ippocampale. In<br />

questa zona le nuove cellule destinate a diventare neuroni vengono generate<br />

lungo la parte interna della SGZ. Queste cellule migrano a breve distanza nello<br />

stato granulare del giro dentato, inviando i propri dendriti nello strato molecolare<br />

dell’ippocampo ed i propri assoni verso la regione CA3 ippocampale<br />

[Hastings, Gould (1999) J Comp Neurol 413(1): 146-154; Markakis, Gage (1999)<br />

J Comp Neurol 406(4): 449-460]. Sulla base delle caratteristiche morfologiche,<br />

della presenza di marker proteici peculiari e dell’attività proliferativa delle cellule<br />

è stato proposto un modello che descrive sei differenti stadi di sviluppo<br />

nell’ippocampo adulto [Kempermann (2004) Trends Neurosci 27(8): 447-452].<br />

Secondo questo modello la divisione di una cellula staminale (cell di tipo 1) dà<br />

origine a tre stadi consecutivi di progenitori proliferanti (tipo 2ab e tipo 3) che<br />

differiscono tra loro per capacità proliferative e per un progressivo aumento<br />

dello stato differenziativo. Successivamente i neuroblasti escono dal ciclo cellulare<br />

ed entrano in uno stato transiente postmitotico durante il quale si stabiliscono<br />

connessioni neurali. Infine si giunge alla formazione del neurone<br />

maturo integrato correttamente nel microambiente ippocampale.<br />

Numerosi studi hanno iniziato a far luce sui segnali molecolari specifici<br />

che controllano la neurogenesi del giro dentato, ed in questo complesso contesto<br />

molecolare si inserisce la recente scoperta del ruolo del gene PC3 nel<br />

processo di maturazione dei precursori granulari del giro dentato adulto. Il<br />

gene PC3 fisiologicamente viene espresso nei precursori neuronali prima dell’ultima<br />

divisione asimmetrica [Iacopetti et al. (1994) Mech Dev 47(2): 127-<br />

137; Iacopetti et al. (1999) PNAS USA 96(8): 4639-4644], e durante la neurogenesi,<br />

in alcune aree del CNS, è in grado di indurre il loro differenziamento terminale<br />

[Corrente et al. (2002) Neuroreport 13(4): 417-422; Canzoniere et al.<br />

(2004) J Neurosci 24(13): 3355-3369]. Per tentare di capire quali geni vengano<br />

132 2009


Borse di studio<br />

regolati da PC3 e quali siano le implicazioni funzionali dell’espressione di tale<br />

gene nell’ippocampo adulto abbiamo deciso di utilizzare un modello murino<br />

in cui PC3 viene sovraespresso in modo condizionale ed in particolare soltanto<br />

nelle cellule che esprimono la nestina, una proteina peculiare delle cellule<br />

staminali cerebrali presenti nella SGZ ed in pochissime altre zone del cervello<br />

adulto.<br />

Risultati e discussione – La nostra analisi del giro dentato, tramite saggi di<br />

immunoistochimica, mostra che l’attivazione del transgene PC3 sotto la guida<br />

del promotore nestina porta ad un forte aumento dei granuli neuronali ippocampali<br />

(stadio 6, cellule positive per NeuN e Brdu), accompagnato da una<br />

diminuzione parallela delle cellule staminali (tipo 1) e dei progenitori cellulari<br />

(tipo 2ab-3) della stessa età. Questo chiaramente indica una transizione accelerata<br />

dei nuovi progenitori verso il differenziamento terminale. Tale differenziamento<br />

anticipato dei progenitori cellulari dipendente da PC3 è in linea con<br />

le proprietà differenziative di PC3 sui precursori cerebellari [Canzoniere et al.<br />

(2004) J Neurosci 24(13): 3355-3369]. Questo differenziamento potrebbe derivare<br />

in prevalenza dalla divisione neurogenica di tipo asimmetrico, alla quale<br />

l’espressione di PC3 è associata [Kosodo et al. (2004) EMBO J 23(11): 2314-<br />

2324; Gotz, Huttner (2005) Nat Rev Mol Cell Biol 6(10): 777-788]. Quest’ultima<br />

ipotesi è in accordo con l’osservazione che l’azione neurogenica esercitata da<br />

PC3 non è accompagnata da una riduzione della frequenza di proliferazione<br />

dei progenitori cellulari del giro dentato dei topi con il transgene attivato,<br />

come suggerito dai saggi di immunoistochimica e dalla conta delle cellule<br />

esprimenti BrdU e Ki67.<br />

È stato dimostrato, da uno studio recentissimo, che i nuovi neuroni generati<br />

nel giro dentato sono progressivamente integrati nei circuiti relativi alla<br />

memoria spaziale dopo 4-6 settimane di età. Tali evidenze sono state ottenute<br />

con la misurazione dell’espressione di c-fos [Kee et al. (2007) Nat Protoc<br />

2(12): 3033-3044]. I cambiamenti nell’espressione di questo gene precoce<br />

sono correlati con l’attivazione neuronale, e di conseguenza può essere utilizzato<br />

come marcatore dell’attivazione neuronale nel cervello [Guzowski et al.<br />

(2005) Curr Opin Neurobiol 15(5): 599-606] Noi volevamo capire se il differenziamento<br />

anticipato dei nuovi granuli del giro dentato avesse un effetto sul<br />

tempo in cui, questi granuli, diventano attivi all’interno dei circuiti coinvolti<br />

nella memoria, e sull’estensione della loro attivazione. Abbiamo contato il<br />

numero di nuovi neuroni che si sono formati a 2, 4 e 6 settimane che, oltre ad<br />

essere positivi per NeuN, lo erano anche per c-fos, indicando in questo modo<br />

una categoria di neuroni attivati durante i test comportamentali. Quello che<br />

abbiamo riscontrato è l’assenza dell’attivazione di c-fos nei nuovi neuroni di<br />

4-6 settimane di età che esprimono sin dalla nascita in maniera continua PC3,<br />

suggerendo che questi neuroni non raggiungono uno stato funzionale nei circuiti<br />

ippocampali.<br />

A questo punto ci siamo chiesti se questo differenziamento prematuro e<br />

le alterazioni funzionali da noi osservate potessero trovare una correlazione<br />

strutturale nelle alterazioni morfologiche, che sono molto evidenti nei nuovi<br />

neuroni di 4 settimane, identificati mediante infezione con il retrovirus espri-<br />

2009 133


Sezione II<br />

mente GFP. Infatti, in questi neuroni è stata evidenziata una forte riduzione<br />

delle arborizzazioni dendritiche, in termini di lunghezza dendritica, e una<br />

riduzione della densità delle spine. La riduzione della struttura dendritica che<br />

noi abbiamo osservato ha sicuramente effetti sulla formazione delle spine –<br />

essendo spazialmente limitata dai dendriti – ed in ultima analisi anche sugli<br />

input sinaptici afferenti, dato che ciascuna spina riceve un solo bottone sinaptico<br />

[Harris, Kater (1994) Annu Rev Neurosci 17: 341-371]. Quindi, di conseguenza,<br />

i neuroni potrebbero avere una riduzione degli input afferenti.<br />

Quindi, possiamo concludere che l’anticipazione del differenziamento dei<br />

nuovi neuroni generati nel giro dentato adulto indotto nel modello transgenico<br />

per PC3 rivela un ruolo critico del tempo di sviluppo per la formazione di<br />

neuroni pienamente in grado di integrare nuove informazioni di memoria<br />

spaziale.<br />

RISPOSTE NEURONALI A CONCENTRAZIONI TOSSICHE<br />

DI AMINOACIDI ECCITATORI (Maria Letizia Cucchiaroni)<br />

Introduzione – L’“ ALS-PDC complex ” è una sindrome complessa caratterizzata<br />

da sintomatologie cliniche tipiche della sclerosi laterale amiotrofica<br />

(SLA), della malattia di Parkinson e dell’Alzheimer che si sviluppa prevalentemente<br />

tra la popolazione dell’isola di Guam [Garruto, Yase (1986) Trends Neurosci<br />

9: 368-374; Spencer et al. (1987) Science 237: 517-522; Reed, Brody<br />

(1975) Am J Epidemiol 101: 287-301]. Sembra che alla base di questa malattia<br />

ci sia un’esposizione prolungata all’aminoacido non proteico b-N-methylamino-L-alanine<br />

(BMAA) [Spencer et al. (1987) Science 237: 517-522]. La<br />

recente scoperta che la BMAA può essere prodotta da cianobatteri presenti in<br />

tutto il mondo [Cox et al. (2003) Proc Natl Acad Sci USA 100: 13380-13383;<br />

Ince, Codd (2005) Neuropathol Appl Neurobiol 31: 345-353] ha aumentato l’interesse<br />

per il coinvolgimento di questa tossina in altre malattie neurodegenerative.<br />

Inoltre la BMAA si può accumulare in batteri, piante, animali e tessuti<br />

umani sia come aminoacido libero che legato alle proteine [Murch et al.<br />

(2004) Proc Natl Acad Sci USA 101: 12228-12231]. Questo crea una riserva di<br />

neurotossina all’interno del corpo umano, che viene rilasciata lentamente nel<br />

cervello ed altri tessuti durante il catabolismo proteico per anni o decadi dopo<br />

il suo consumo. Studi in vivo [Spencer et al. (1987) Science 237: 517-522;<br />

Smith, Meldrum (1990) Eur J Pharm 187: 131-134; Rakonczay et al. (1991) J<br />

Neurosci Res 29: 121-126; Chang et al. (1993) Chin J Physiol 36: 79-84; Santucci<br />

et al. (2009) J Neurochem 109: 819-825] e in vitro hanno dimostrato che<br />

la BMAA agisce come agonista glutammatergico sui motoneuroni spinali<br />

[Rao et al. (2006) Exp Neurol 201: 244-252], corticali [Lobner et al. (2007)<br />

Neurobiol Dis 25: 360-366] e cerebellari [Staton, Bristow (1997) J Neurochem<br />

69: 1508-1518]. Tuttavia, non è ancora presente uno studio dettagliato della<br />

sua azione sulle cellule dopaminergiche della substantia nigra pars compacta<br />

(SNpc). Quindi, lo scopo del presente progetto era quello di identificare i cambiamenti<br />

elettrofisiologici, le variazioni intracellulari di calcio e gli effetti tossici<br />

indotti dalla BMAA sui neuroni SNpc. È stato dimostrato che la BMAA<br />

attiva preferenzialmente i recettori metabotropici del glutammato (mGluR1)<br />

134 2009


Borse di studio<br />

sui neuroni dopaminergici della SNpc e in minore misura i recettori AMPA.<br />

Inoltre, la sua prolungata applicazione induce un massivo rilascio di cyt-c dai<br />

mitocondri che viene mitigato dall’applicazione degli antagonisti dei recettori<br />

mGluR1 e AMPA.<br />

Materiali e metodi – Preparazione del tessuto – Ratti Wistar (P18-P22) (Laboratori<br />

Charles River, Milano, Italia) sono stati anestetizzati profondamente<br />

con l’alotano e decapitati. Il cervello è stato poi rapidamente rimosso dalla<br />

scatola cranica e con il vibratomo sono state tagliate fettine orizzontali dello<br />

spessore di 250 mm contenenti la SNpc. Queste sono state mantenute in una<br />

soluzione (ACSF) contenente (mM): NaCl 126, KCl 2.5, MgCl 2<br />

1.2, NaH 2<br />

PO 4<br />

1.2, CaCl 2<br />

2.4, glucosio 10, e NaHCO 3<br />

24; 290 mOsm -1 saturato con 95% O 2<br />

-5%<br />

CO 2<br />

(pH 7.4). Dopo 30 minuti di stabilizzazione, una singola fettina è stata<br />

trasferita in una cameretta di registrazione (volume 0.6 ml) e continuamente<br />

sommersa da ACSF a 34-35 °C.<br />

Registrazioni di patch-clamp – Registrazioni di whole cell patch clamp, combinate<br />

a microfluorimetria, sono state effettuate sui neuroni della SNpc, localizzati<br />

in una regione ad elevata densità neuronale adiacente al nucleo mediale<br />

terminale del tratto ottico accessorio. La pipetta di registrazione (2-5 MW),<br />

forgiata con il puller PP 83 Narishige (Tokyo, Giappone), è stata riempita con<br />

una soluzione contenente (in mM): K-gluconato (115), CaCl 2<br />

(4), MgCl 2<br />

(2),<br />

KCl (10), EGTA (10), Hepes (10), Mg 2<br />

-ATP (2), Na 3<br />

-GTP (0.3); pH 7.3; osmolarità<br />

280 mOsm. Per esperimenti di microfluorimetria, è stata utilizzata la<br />

seguente soluzione (mM): K-gluconato (135), CaCl 2<br />

(0.1), MgCl 2<br />

(2), KCl (10),<br />

EGTA (0.75) e 0.25 fura-2 pentapotassium salt (Invitrogen, USA); pH 7.3;<br />

osmolarità 280 mOsm.<br />

Gli esperimenti in whole-cell voltage-clamp o current-clamp sono stati<br />

condotti usando l’amplificatore Axopatch 200 B (Molecular Devices, CA,<br />

USA), filtrati ad 1 kHz e digitalizzato a 10 kHz. In voltage-clamp il potenziale<br />

di holding (V hold<br />

) era -60 mV. Non è stata aggiunta nessuna corrente di holding<br />

durante registrazioni in current-clamp. BMAA (3 mM), disciolta in ACSF, è<br />

stata spruzzata nelle immediate vicinanze della cellula per applicazione di<br />

pressione positiva (10 psi, 0.5-1.0 s), attraverso un elettrodo di registrazione<br />

connesso al Pneumatic Pico-pump PV 800 (WPI, Berlino, Germania). Le<br />

applicazioni sono state ripetute costantemente ogni 2 minuti. I dati sono stati<br />

acquisiti usando i software Clampex e AxoScope (v.9, Molecular Devices).<br />

Microfluorimetria – I neuroni sono stati riempiti usando una soluzione in<br />

pipetta di registrazione contenente Fura-2 (sale pentapotassio), composto sensibile<br />

al Ca 2+ (Invitrogen, USA). Un monocromatore (Till Photonics) ha fornito<br />

una luce UV di eccitazione (340 and 380 nm). Le variazioni di fluorescenza<br />

sono state espresse come “ Ratio ” (R) e calcolate con la seguente formula R =<br />

(F 340soma<br />

- F 340bg<br />

)/(F 380soma<br />

- F 380bg<br />

), dove F 340<br />

e F 380<br />

erano le fluorescenze emesse ad<br />

una lunghezza d’onda di eccitazione di 340 e 380 nm, rispettivamente, per il<br />

corpo cellulare (soma) e lo sfondo (bg), misurate da una regione >100 mm<br />

lontana dal corpo cellulare [Guatteo et al. (1998) J Neurophysiol 80: 2237-<br />

2243]. I valori raziometrici sono stati convertiti in concentrazione usando il<br />

metodo di Grynkiewicz et al. [(1985) J Biol Chem 260: 3440-3450].<br />

2009 135


Sezione II<br />

Microscopia confocale – La preparazione del tessuto era identico a quello precedentemente<br />

descritto per gli esperimenti di elettrofisiologia. Dopo il taglio, le<br />

fettine sono state divise in 6 camerette contenenti ACSF standard saturato con<br />

O 2<br />

/CO 2<br />

. Nella prima cameretta (CTRL) non è stato aggiunto nessun composto;<br />

nella seconda (BMAA) è stato aggiunta BMAA (3 mM) e nelle altre BMAA più<br />

CPCCOEt (100 mM), o CNQX (10 mM), o JNJ (1 mM), o una miscela di JNJ più<br />

CNQX. Dopo 1h di trattamento, le fettine dalle 6 camerette sono state lasciate<br />

recuperare per 5h in 6 distinte camerette riempite solo con ACSF. Dopo le fettine<br />

sono state fissate tutta la notte in paraformaldeide 4% e, dopo 3 lavaggi in<br />

PB, trasferite in 30% sucrosio/PB a 4°C per 48h. Subito dopo, sono state<br />

tagliate in sotto-fettine dello spessore di 35 mm usando un microtomo e direttamente<br />

montate su vetrini. Le sezioni sono state incubate tutta la notte in una<br />

miscela contenente i seguenti anticorpi primari: anti-tirosina idrossilasi di<br />

capra (TH; 1:500; <strong>Santa</strong> Cruz Biotechnology, <strong>Santa</strong> Cruz, CA, USA) e anti-citocromo-c<br />

di topo (Cyt-c; 1:100; Promega, Madison, WI, USA).<br />

Dopo questa incubazione, le sezioni sono state incubate per 2h a temperatura<br />

ambiente in una miscela di anticorpi secondari inclusi anti-capra IgG<br />

di asino Cy3-coniugati, e anti-topo IgG di asino Cy2- coniugati (1:100; Jackson<br />

Immunoresearch Laboratories, West Grove, PA, USA). Le sezioni sono state<br />

poi asciugate all’aria e ricoperte con il Gel/Mount (Biomeda, Foster City, CA,<br />

USA). Le immagini sono state acquisite attraverso un microscopio confocale<br />

(Leica SP5, Leica Microsystems, Wetzlar, Germany) equipaggiato con 4 linee<br />

di luce: a 405 nm, 488 nm, 543 e 633 nm. Le misurazioni quantitative e qualitative<br />

sono state limitate alla SNpc e sono state ottenute da 25 sezioni (5<br />

sezioni per ognuna delle 5 fettine).<br />

Risultati – Azione della BMAA sulle proprietà di membrane e sulle variazioni<br />

di calcio intracellulare nelle cellule della SNpc – Prima di tutto abbiamo indagato,<br />

in modalità current-clamp, gli effetti della BMAA sulla capacità del neurone<br />

di emettere potenziali d’azione (firing). L’applicazione in bagno (1.5-2<br />

minuti) della BMAA (0.1-10 mM) aumentava la frequenza di firing spontaneo<br />

in modo dose-dipendente (progressivamente da 0.7 ± 0.5 Hz a 4.5 ± 1.3 Hz) e<br />

induceva una depolarizzazione di membrana rapida e reversibile (da 1.4 ± 0.1<br />

mV a 19.6 ± 0.7 mV).<br />

Registrazioni in modalità voltage-clamp hanno permesso di dimostrare<br />

che la depolarizzazione di membrana indotta dalla BMAA era dovuta ad una<br />

corrente entrante (inward, I BMAA<br />

), la cui ampiezza media era compresa tra 20.8<br />

± 3.85 pA e 1004 ± 160.3 pA in risposta a concentrazioni crescenti di BMAA<br />

(0.1-10 mM). Per eseguire degli esperimenti di farmacologia della I BMAA<br />

e delle<br />

associate variazioni di calcio intracellulari abbiamo spruzzato la tossina (3<br />

mM) ogni 2 minuti nelle immediate vicinanze della cellula registrata attraverso<br />

applicazione di pressione positiva.<br />

Per mezzo di questo approccio sperimentale, abbiamo ottenuto transienti<br />

rapidi e riproducibili di I BMAAs<br />

di ampiezza media 454.5 ± 34.6 pA (n = 73), che<br />

erano accompagnati da transienti di calcio reversibili e riproducibili di 139.3<br />

± 23.7 nM (n = 13). Poiché la forma b-carbammato della BMAA, prodotta in<br />

una soluzione contenente bicarbonato, ha una struttura chimica simile al glu-<br />

136 2009


tammato [Brownson et al. (2002) J Ethnopharmacol 82: 159-167; Myers, Nelson<br />

(1990) J Biol Chem 265: 10193-10195], ci siamo proposti di indagare quale<br />

recettore glutammatergico fosse attivato dalla BMAA usando antagonisti<br />

selettivi dei recettori glutammatergici. In presenza di CPCCOEt (100 mM), un<br />

selettivo antagonista dei recettori mGluR1, I BMAA<br />

è stata ridotta al 41.6 ± 3.6 %<br />

rispetto al controllo (p < 0.0001, n = 24). In presenza di CNQX (10 mM), un<br />

antagonista selettivo dei recettori AMPA, I BMAA<br />

era leggermente ma significativamente<br />

ridotta al 93.1 ± 2 % del controllo (p < 0.01, n = 24). Gli antagonisti<br />

dei recettori NMDA, MK801 (10 mM) e APV (50 mM), e quelli del recettore<br />

mGluR5, MPEP (10 mM), non hanno modificato significativamente l’ampiezza<br />

della I BMAA<br />

. Infatti, in presenza di APV o MK801 la corrente era 98.7 ± 2.2 %<br />

del controllo (p = 0.6, n = 6) e 104 ± 8. 8 % del controllo (p = 0.7, n = 4), rispettivamente<br />

mentre in presenza di MPEP I BMAA<br />

era 95.4 ± 4.9 % del controllo (p<br />

= 0.4, n = 7). Questi risultati dimostrano che I BMAA<br />

è attivata soprattutto da<br />

mGluR1 e, in misura minore, dagli antagonisti AMPA.<br />

La BMAA non è sequestrata dai trasportatori degli aminoacidi eccitatori<br />

(EAATs) – Abbiamo verificato la possibilità che gli EAATs possano contribuire<br />

alla regolazione della concentrazione della BMAA nello spazio extracellulare<br />

influenzando l’ampiezza e la durata della I BMAA<br />

nei neuroni della SNpc.<br />

Quindi, abbiamo studiato gli effetti di un potente inibitore degli EAATs, DL-<br />

TBOA (100 mM) [Shimamoto et al. 1998], su ampiezza ed area. I BMAA<br />

non era<br />

influenzata dalla presenza dell’inibitore TBOA. Infatti, l’ampiezza della I BMAA<br />

era 90.6 ± 8.7 % (p = 0.3, n = 6) e l’area 101.8 ± 7.8 % del controllo (p = 0.8, n<br />

= 6).<br />

La BMAA induce rilascio di citocromo-c che è prevenuto dagli antagonisti AMPA<br />

e mGluR1 – Abbiamo verificato gli effetti tossici della BMAA attraverso analisi<br />

morfologiche e quantificazione del rilascio di cyt-c dalle cellule TH-positive.<br />

L’esposizione di BMAA (3mM, 1h) induceva un chiaro restringimento delle<br />

cellule DAergiche e un massivo rilascio di cyt-c rispetto alle cellule di controllo.<br />

Gli antagonisti dei recettori AMPA (CNQX) e/o mGluR1 (JNJ o CPC-<br />

COEt) prevenivano significativamente tutti gli effetti tossici indotti dalla<br />

BMAA, confermando che la tossicità indotta dalla BMAA è mediata dall’attivazione<br />

dei recettori metabotropici e ionotropici (AMPA) del glutammato.<br />

Conclusioni – Data la sempre più diffusa presenza della BMAA nelle acque di<br />

laghi e fiumi presenti in tutto il mondo, questo studio aiuta a comprendere la<br />

sua azione tossica sulle cellule dopaminergiche della SNpc, migliorando la<br />

comprensione delle cause alla base della patologia dell’ALS-PDC e, in generale,<br />

di forme idiopatiche del morbo di Parkinson.<br />

STUDIO DEI MECCANISMI DI RAPPRESENTAZIONE MENTALE DI MOTI<br />

Borse di studio<br />

NATURALI E NON NATURALI IN SOGGETTI SANI E IN PAZIENTI CON DEFICIT<br />

VESTIBOLARE CENTRALE E PERIFERICO (Francesca Figliozzi)<br />

Introduzione – Diversi studi hanno investigato la capacità degli esseri umani<br />

di rappresentare ed intercettare i movimenti degli oggetti, suggerendo la possibilità<br />

che esista una rappresentazione interna delle leggi fisiche dettate dal-<br />

2009 137


Sezione II<br />

l’ambiente. Nello specifico, è stato proposto che il Sistema Nervoso Centrale<br />

(SNC) possieda un modello interno della legge di gravità, un’invariante cui<br />

siamo continuamente esposti durante il corso della nostra vita [Lacquaniti et<br />

al. (1993) In: Berthoz (ed) Oxford, UK: Oxford University Press, 379393; Lacquaniti,<br />

Maioli (1989) J Neurosci 9: 134-148; McIntyre et al. (2001) Nat Neuroscie<br />

4: 693-694]. È plausibile ipotizzare lo sviluppo di pattern di movimento<br />

biologico compatibili con tali leggi, allo scopo di minimizzare l‘energia<br />

impressa al movimento.<br />

L’obiettivo di questo lavoro era studiare se gli esseri umani fossero in<br />

grado di utilizzare le proprie conoscenze implicite sulle leggi fisiche imposte<br />

dall’ambiente, per valutare la corretta temporizzazione di scene visive in<br />

movimento. In particolare, si intendeva comparare la prestazione ottenuta dai<br />

soggetti nelle due condizioni di stimolazione: scene contenenti movimento<br />

biologico vs scene contenenti oggetti in movimento. La percezione dei parametri<br />

temporali del movimento biologico è tutt’ora poco esplorata. L’unico<br />

tentativo di valutare la capacità degli esseri umani di stimare la temporizzazione<br />

di scene visive si trova nel resoconto di un esperimento non pubblicato<br />

di Johannson e Jansson [Johansson, Jansson (1967). In Watson et al. (1992)<br />

Perception 21: 6976], in cui i partecipanti dovevano regolare la velocità di una<br />

serie di filmati (che riproducevano tuffatori in caduta da un trampolino), per<br />

portarli ad un valore che rendesse la scena il più naturale possibile. I risultati<br />

descritti in questo studio indicano che gli osservatori sono in grado di emettere<br />

una stima abbastanza accurata della velocità naturale del movimento.<br />

Purtroppo nel breve resoconto non sono specificati: il numero dei soggetti, il<br />

dettaglio delle condizioni sperimentali e la direzione dell’errore osservato. Allo<br />

scopo di esplorare in modo più approfondito tale tematica, ai soggetti sono<br />

stati presentati diversi filmati contenenti movimenti di tipo biologico o non<br />

biologico.<br />

Si assume che gli esseri umani siano in grado di utilizzare una rappresentazione<br />

interna delle leggi fisiche dettate dall’ambiente per percepire e valutare<br />

il movimento biologico in modo analogo a quanto suggerito per il movimento<br />

degli oggetti. Partendo da queste premesse, l’accuratezza nella stima<br />

della temporizzazione di scene visive contenenti movimento biologico non<br />

dovrebbe differire da quanto osservato con stimoli costituiti da oggetti in<br />

movimento.<br />

Metodo – Soggetti – Hanno partecipato allo studio pilota sette soggetti sani,<br />

destrimani (24-34 anni; 2 femmine, 5 maschi) con acuità visiva normale o corretta<br />

da lenti. I soggetti erano ignari degli scopi della ricerca ma informati<br />

sulla procedura sperimentale e la non invasività del test.<br />

Stimoli – Gli stimoli consistevano in 10 diversi filmati in cui era presentato un<br />

pendolo in oscillazione e 10 diversi filmati in cui era presentato un esercizio<br />

alla trave. Ciascun filmato aveva la durata di circa 3 secondi. Ogni singolo filmato<br />

è stato presentato a sette diverse velocità di partenza (rispettivamente<br />

10, 15, 20, 25, 30, 35, 40 Hz). Una di queste velocità corrispondeva alla velocità<br />

naturale, registrata durante la ripresa del filmato (25 Hz). In totale sono<br />

stati presentati 140 filmati.<br />

138 2009


Borse di studio<br />

Apparato e procedura – I soggetti sedevano di fronte allo schermo di un computer<br />

(schermo: 21 pollici; distanza: 57cm; definizione: 1024 × 768; frequenza<br />

di refresh: 60 Hz). L’area di proiezione del filmato (414 × 414 pixel) era contenuta<br />

in un riquadro che misurava 15 × 15 cm (15 gradi). Le risposte erano<br />

emesse mediante l’utilizzo dei tasti destro e sinistro del mouse. Per la realizzazione<br />

del programma è stato utilizzato il software “ Presentation ” (Version<br />

14.0; Neurobehavioral Systems Inc., CA).<br />

Compito – Il compito consisteva nel valutare la velocità di presentazione del<br />

filmato indicando, mediante pressione del tasto corrispondente, se la velocità<br />

doveva essere ridotta o aumentata perché corrispondesse a quella naturale. Il<br />

soggetto era istruito ad emettere il suo giudizio su un determinato filmato finché<br />

il computer non presentava il successivo. Il passaggio al trial successivo<br />

era gestito da software dedicato, in base al criterio prescelto per la determinazione<br />

della soglia (v. sotto).<br />

Disegno – Gli stimoli erano suddivisi in sette diversi blocchi sperimentali,<br />

ognuno composto da 20 stimoli presentati in ordine casuale. L’ordine dei<br />

blocchi era randomizzato tra i soggetti. La durata di ciascun blocco era di<br />

circa 20 minuti. L’esperimento era diviso in due sessioni eseguite in giorni<br />

diversi.<br />

Determinazione della soglia – La determinazione della soglia per i filmati è<br />

stata effettuata mediante la procedura adattativa denominata PEST (Parameter<br />

Estimation by Sequential Testing) [Taylor, Creelman (1967) J Acoust<br />

Society Am 41: 782-787].<br />

Risultati e conclusioni – Sono state registrate le velocità scelte dai soggetti<br />

nelle diverse condizioni sperimentali. I valori medi sono stati sottoposti ad<br />

una ANOVA a due vie (2X7) nella quale i fattori ripetuti erano il tipo di filmato<br />

(pendolo in oscillazione/esercizio alla trave) e la velocità iniziale del<br />

filmato (10/15/ 20/25/30/35/40 Hz). Lo scostamento medio percentuale tra i<br />

due tipi di filmato (+15% dalla velocità corretta: pendolo libero di oscillare; +<br />

28% dalla velocità corretta: ginnaste che eseguivano esercizi alla trave) non è<br />

risultato significativo (F 1,6<br />

= 1.435; p=.2760).<br />

È emersa una significatività per il fattore principale relativo alla velocità<br />

iniziale del filmato (F 1,5<br />

= 10.770; p=.0000). In particolare, la velocità di partenza<br />

più elevata (40 frame per secondo) produce una performance diversa da<br />

quella prodotta dalle altre velocità iniziali (10Hz = +19%; 15Hz = +19%;<br />

20Hz = 18%; +25Hz = +22%; 30Hz =+22%; 35Hz= +24%; 40Hz= +28%; Post<br />

hoc Test HSD Tukey p


Sezione II<br />

leggi fisiche imposte dall’ambiente per valutare la corretta temporizzazione di<br />

scene visive in movimento. La percentuale di errore è più elevata di quella<br />

riscontrata in precedenza da Johansson (5-15%) [Johansson, Jansson 1967.<br />

In: Watson et al. (1992) Perception 21: 6976]. È possibile che fattori legati alla<br />

tipologia e alla familiarità degli stimoli oppure alla metodica utilizzata possano<br />

spiegare tale discrepanza. Ulteriori studi potranno chiarire tali risultati.<br />

RIABILITAZIONE E RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE (F-MRI):<br />

STUDIO LONGITUDINALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA<br />

(Licia Finamore)<br />

Introduzione, materiali e metodi – Lo studio portato avanti dalla nostra<br />

equipe ha provveduto, ad oggi, all’arruolamento di 19 pazienti destrimani<br />

affetti da Sclerosi Multipla (Relapsing Remitting o Secondary Progressive).<br />

I pazienti sono stati sottoposti a Risonanza Magnetica con acquisizioni funzionali<br />

(event-related) e con acquisizioni standard (FLAIR, T1 vol, T2 vol) al<br />

tempo 0 (baseline), dopo 3 e 6 mesi. Con le stesse tempistiche i pazienti sono<br />

stati valutati da un punto di vista clinico (esame neurologico) e sono stati calcolati<br />

i punteggi di: MSIS, FSS, Barthel Index, Rivermead Mobility Index,<br />

MS-QoL scale, Nine hole peg Test, Back Depression Inventory (BDI) e PASAT.<br />

Obiettivi – Lo scopo dello studio consiste nel verificare se, osservando longitudinalmente<br />

una popolazione di pazienti affetti da Sclerosi Multipla in storia<br />

naturale e dopo un ciclo riabilitativo, la fMRI è in grado di identificare una<br />

modificazione al termine del trattamento di: grado di attivazione corticale;<br />

numero ed estensione delle aree attivate in risposta ad un target motorio; evoluzione<br />

comparata dei due emisferi; grado di attivazione corticale e/o zone<br />

attivate per target di afferenza somato/sensitiva; programmazione corticale<br />

del movimento, immaginazione del movimento, esecuzione effettiva del target<br />

motorio (event-related fMRI); attivazione cerebellare (apprendimento motorio);<br />

aumento dell’attivazione della corteccia sensori-motoria controlaterale e<br />

riduzione di quella ipsi-laterale segno di un efficace meccanismo di recupero<br />

dei network motori corticali; correlazione tra questi dati e il carico lesionale<br />

in T2, in T1, l’atrofia cerebrale (separatamente per sostanza bianca e sostanza<br />

grigia), il punteggio delle scale cliniche prima citate.<br />

Risultati – I risultati che esporremo sono descrittivi e non possono ritenersi<br />

conclusivi visto che sono costituiti da un’analisi preliminare su un campione<br />

ancora non statisticamente significativo. Abbiamo arruolato fino ad oggi 19<br />

pazienti affetti da Sclerosi Multipla di cui 4 hanno concluso correttamente lo<br />

studio (sono arrivati alla RMN n° 3).<br />

La popolazione in ingresso è costituita, ad oggi, da pazienti con Sclerosi<br />

Multipla accertata secondo i criteri di Mc Donald; forma Relapsing Remitting<br />

per il 10,52% (2 pz) e Secondary Progressive per il restante 89,48% (17 pz).<br />

Cinque pazienti (26,31%) al momento dell’arruolamento non mostravano<br />

alcun impaccio nel mimo (grado 0); 6 (31,57%) mostravano un impaccio lieve<br />

(grado 1); 3 (15,78%) un impaccio medio (grado 2) e 5 (26,31%) un impaccio<br />

severo (grado 3). L’EDSS eseguita all’ingresso ha mostrato un valore medio di<br />

140 2009


Borse di studio<br />

4,5±3,7 ed un trend di miglioramento con una media al tempo 2 pari a<br />

3,5±4,2. Il Barthel Index medio all’ingresso è risultato di 67,87±35,58 anche in<br />

questo caso abbiamo evidenziato un trend di miglioramento che al terzo controllo<br />

ha raggiunto 80,24±31,29. Il Rivermead Mobility Index medio all’arruolamento<br />

è risultato di 7,4±4,96 e al tempo 2 è stato in media di 8,1±5,36. La<br />

scala scelta per valutare il sintomo “ fatica ” nei pazienti arruolati è la Fatigue<br />

Severity Scale (FSS) che ha mostrato nei pazienti all’ingresso un punteggio<br />

medio di 5,4±1,3 e al terzo controllo una media di 4,2±1,4.<br />

Abbiamo quindi analizzato preliminarmente i dati di risonanza magnetica<br />

funzionale. Confermando i dati ampiamente presenti in letteratura, anche i<br />

nostri pazienti al tempo 0 presentano un aumento dell’ampiezza delle aree attivate<br />

in seguito ad un target motorio nella corteccia motoria e pre-motoria controlaterale<br />

ed una co-attivazione di aree dell’emisfero omolaterale alla mano in<br />

movimento. L’immaginazione del movimento al tempo 0 (pre-riabilitazione)<br />

mostra un’attivazione bilaterale del cervelletto e della corteccia pre-motoria.<br />

Nell’immaginazione di un movimento effettuato con la mano non dominante<br />

(sinistra) le aree di attivazione sono più estese di quelle controlaterali e solo in<br />

questo caso si attiva anche il lobo frontale bilateralmente. Probabilmente lo<br />

schema motorio della mano non dominante ha bisogno anche di un’integrazione<br />

con la memoria e la motivazione per completarsi. Si nota, inoltre, la<br />

co-attivazione anche delle cortecce occipitali (zona calcarina) che deriva dalla<br />

stimolazione visiva applicata nei nostri pazienti tramite la presentazione delle<br />

fotografie.<br />

Abbiamo proceduto poi ad un’analisi di confronto mediante sottrazione<br />

statistica tra le mappe funzionali al tempo 0, 1 e 2. Per l’immaginazione<br />

destra (mano dominante) si mostra un risultato evidente: prima della riabilitazione<br />

(tempo 1 – tempo 0) il paziente chiamato ad immaginare/pianificare<br />

un movimento con la mano destra, attiva le stesse aree evidenti al tempo 0,<br />

tra cui anche la zona di integrazione parieto-occipitale omolaterale al movimento<br />

e la zona peripontina controlaterale (zona di passaggio per le informazioni<br />

cerebellari). Dopo il ciclo di riabilitazione il paziente mostra sempre le<br />

solite aree attivate (occipitale calcarina bilaterale per lo stimolo visivo applicato,<br />

motoria e pre-motoria bilaterale) e mette in evidenza una differenza<br />

importante e congrua: non attiva più l’area di integrazione parieto-occipitale<br />

omolaterale al movimento bensì quella controlaterale e non attiva più la zona<br />

peri-pontina controlaterale ma quella omolaterale.<br />

Si può concludere preliminarmente, che la riabilitazione sembra in grado<br />

di ripristinare un pattern corticale di attivazione controlaterale fisiologico, a<br />

fronte di un pattern indotto dalla malattia che predilige la bilateralità e la<br />

messa in opera dell’emisfero omolaterale al movimento. Lo stesso risultato è<br />

evidente per la funzionalità cerebellare che come sappiamo, a causa del doppio<br />

incrocio in discesa delle sue vie è fisiologicamente attivata in maniera<br />

omolaterale al movimento, il paziente pre-riabilitazione attiva la zona peripontina<br />

controlaterale e post-riabilitazione quella omolaterale. La stessa<br />

immagine prodotta per l’immaginazione di un movimento con la mano non<br />

dominante sembra confermare l’ipotesi formulata poc’anzi e l’importanza<br />

della zona di passaggio parieto-occipitale con un andamento omo-controlate-<br />

2009 141


Sezione II<br />

rale identico a quello descritto per la mano destra. In aggiunta si evidenzia<br />

un’attivazione bilaterale del lobo frontale a conferma di quanto osservato al<br />

tempo 0 e cioè che la mano non dominante ha bisogno dell’attivazione frontale<br />

probabilmente per un’integrazione polimodale e motivazionale del movimento.<br />

Si evince, quindi, come ultimo concetto che la riabilitazione è maggiormente<br />

efficace sulla mano dominante.<br />

ESPRESSIONE GENICA DEI DIVERSI TRPC NELLO STRIATO<br />

E NELLA CORTECCIA DEL MODELLO MURINO<br />

DI COREA DI HUNTINGTON (Carmela Giampà)<br />

Introduzione – Il calcio è un secondo messaggero implicato nel controllo di<br />

diverse funzioni cellulari; nel sistema nervoso centrale, per esempio, è<br />

importante nella propagazione del potenziale d’azione, nella trasmissione<br />

sinaptica e per la trasduzione del segnale; interviene in molte funzioni che<br />

variano dalla crescita, divisione e differenziazione cellulare, all’apoptosi e<br />

morte cellulare [Berridge et al. (2000) Nat Rev Mol Cell Biol 1(1): 11-21].<br />

Sia nelle cellule eccitabili che non, l’entrata del Ca 2+ è regolata da una serie<br />

di meccanismi che includono l’attivazione di canali ionici voltaggio e recettore<br />

dipendenti. In merito a questo meccanismo, negli ultimi anni è stato<br />

introdotto il concetto di “ store-operated calcium entry ” [Putney et al.<br />

(1990) Cell Calcium 11(10): 611-624]. Secondo questo modello la liberazione<br />

di calcio dalle riserve intracellulari, mediata dall’IP3, scatena una<br />

rapida entrata dello stesso ione dallo spazio extracellulare attraverso canali<br />

SOC posti sulla membrana [Parekh et al. (1997) Physiol Rev 77: 901-930;<br />

Putney et al. (2001) J Cell Sci 114: 2223-2229]. Questi canali sarebbero attivati<br />

dallo ione calcio che si libera dalle riserve o da una qualche interazione<br />

tra questi canali e i recettori per l’IP 3<br />

. I candidati migliori come SOC sono i<br />

“ transient receptor potential channel (TRPC).<br />

Mutazioni a livello dei geni che codificano per queste proteine sono<br />

state, infatti, associate a diverse malattie neurodegenerative come l’Alzehimer<br />

e la corea di Huntington [Montell et al. (2001) Sci STKE 90: 1-17;<br />

Minke, Cook (2002) Physiol Rev 82(2): 429-472. Review]. Questi canali partecipano<br />

nei processi di differenziazione che avvengono alla nascita nel<br />

sistema nervoso centrale ed è, inoltre, ritenuto coinvolto nei fenomeni di<br />

modulazione mediati dalla neurotrofina BDNF [Montell et al. (2001) Sci<br />

STKE 90: 1-17)]. Studi recenti hanno dimostrato che l’attivazione dei canali<br />

TRPC è associata all’effetto neuroprottetivo svolto dal BDNF [Jia et al.<br />

(2007) Nat Neurosci 10(5): 559-567].<br />

L’attivazione dei canali TRPC3 e TRPC6 porta ad un aumento dei livelli<br />

del calcio intracellulare con conseguente attivazione della trascrizione del<br />

BDNF mediata dalla CREB. È stato dimostrato che nella corea di Huntington<br />

la proteina huntingtina mutata (mhtt) porta ad una riduzione dell’espressione<br />

dei geni per il BDNF [Ferrer et al. (2000) Brain Res 866(1-2): 257-261; Zuccato<br />

et al. (2001) Science 293(5529): 493-498]. Studi recenti hanno anche evidenziato<br />

che l’htt mutata può legarsi in modo specifico alla porzione C-terminale<br />

del recettore per l’IP3 e che questo legame porterebbe ad un aumento dell’atti-<br />

142 2009


Borse di studio<br />

vità di questo recettore in particolare modo nei neuroni spinosi dello striato,<br />

popolazione neuronale più vulnerabile alla corea di Huntington.<br />

In studi precedenti abbiamo descritto la distribuzione dei canali TRPC<br />

in condizioni fisiologiche [Fusco et al. (2004) Neurosci lett 365(2): 137-142;<br />

De March et al. (2006) Neurosci Lett 402(1-2): 35-39; Martorana et al.<br />

(2006) Eur J Neurosci 24(3): 732-738; Giampà et al. (2007) Neurosci Lett<br />

424(3): 170-174]. Nel tentativo di capire una relazione tra l’aumento della<br />

tripletta CAG dell’huntingtina mutata (mhtt) e i livelli di espressione dei<br />

canali TRPC, l’obiettivo di questo studio è stato quello di determinare l’espressione<br />

genica di questi canali nei modelli murini per la corea di Huntington<br />

(topi transgenici R6/1 e R6/2). È stata valutata la quantità dell’RNA<br />

messaggero nelle fasi presintomatiche e sintomatiche della malattia<br />

mediante quantitative reverse-PCR.<br />

Materiali e metodi – Per questo studio sono stati utilizzati topi transgenici<br />

R6/1 e R6/2. Gli animali sono stati sacrificati, previa anestesia con 3,3% di<br />

clorario idrato, nelle fasi presintomatiche e sintomatiche della malattia. I<br />

cervelli sono stati rimossi e da questi isolati lo striato e la corteccia. L’RNA<br />

totale è stato estratto dalle aree di interesse, mediante il solvente organico<br />

TRIZOL. 1mg di mRNA totale è stato trascritto in una molecola di DNA<br />

(cDNA) mediante il kit “Superscript III reverse trascriptase ” (Invitrogen). La<br />

quantificazione dell’mRNA maturo per i diversi TRPC ed isolato dallo<br />

striato o corteccia è stata effettuata mediante una PCR quantitativa in<br />

tempo reale (qRT-PCR) utilizzando il software LightCycler thermal cycler<br />

system (Roche Applied Science).<br />

Risultati – Da questo studio è emerso che i livelli di mRNA per i TRPC presi<br />

in esame (TRPC1-7) sono molto più alti nella corteccia che non nello striato,<br />

sia nei topi WT che nei modelli transgenici per corea di Huntington. È stato<br />

osservato anche un effetto del tempo sull’espressione genica di questi canali; i<br />

livelli di mRNA per i TRPC aumentavano con il progredire della patologia. Un<br />

effetto del genotipo invece è stato osservato solo per l’isoforma TRPC3. I livelli<br />

di mRNA per il TRPC3 diminuivano in maniera drastica nei topi transgenici<br />

R6/1 rispetto ai topi WT e al modello transgenico R6/2.<br />

Conclusioni – I TRPC sono canali permeabili al calcio e permettono l’influsso<br />

di questo ione attraverso la membrana plasmatica mediante l’attivazione della<br />

PLC [Putney (2001) J Cell Sci 114: 2223-2229]. L’attivazione dei canali TRPC è<br />

coinvolta nell’espressione del fattore neurotrofico BDNF. In relazione al<br />

BDNF, l’huntingtina mutata porta ad una riduzione dell’espressione genica<br />

per il BDNF e la stessa proteina può influenzare l’attività dei recettori per la<br />

PLC. Questo studio mostra per la prima volta che l’espressione dell’mRNA per<br />

i TRPC3 è diminuita nel modello murino R6/1 e che questo potrebbe essere<br />

legato alla presenza della proteina mutata nel modello transgenico. L’mhtt<br />

potrebbe portare ad una disfunzione nell’omeostasi del calcio intracellulare<br />

influenzando l’espressione dei canali per il calcio TRPC3 e portare di conseguenza<br />

a morte cellulare.<br />

Questo studio dimostra che questi canali potrebbero rappresentare una<br />

potenziale strategia terapeutica in molte patolgie del sistema nervoso centrale.<br />

2009 143


Sezione II<br />

RUOLO DELL’IMMAGINAZIONE MENTALE DEL MOVIMENTO<br />

NELLA RIABILITAZIONE DOPO INFORTUNI SUL LAVORO (Silvio Gravano)<br />

Introduzione – L’immaginazione mentale del movimento, detta anche immaginazione<br />

motoria, ha trovato sempre più evidenze sperimentali di similitudini<br />

tra l’immaginazione di un compito motorio e l’esecuzione effettiva dello<br />

stesso compito [Kosslyn et al. (2001) Nat Rev Neurosci 2(9): 635-642; Thompson<br />

et al. (2009) Psychol Sci 20(10): 1245-1253]. Dunque non solo l’immaginazione<br />

motoria può essere definita come uno stato mentale dinamico<br />

durante il quale il soggetto simula mentalmente una azione motoria [Decety<br />

(1996) J Behav Brain Res 77: 45-52], ma è anche parte di un più vasto fenomeno<br />

(la rappresentazione motoria) relativo alla decisione ed alla preparazione<br />

dei movimenti [Jeannerod (1995) Neuropsychologia 33(11): 1419-1432].<br />

Molti lavori in letteratura hanno sottolineato che esistono notevoli vantaggi<br />

nella riabilitazione motoria quando essa è associata ad esercizi di immaginazione<br />

[Daprati et al. (2009) Cortex Aug 13 (Epub ahead of print); Feltz,<br />

Landers (1983) J Spot Psychol 5: 25-57; Herbert et al. (1998) Acta Physiol<br />

Scand163: 361-368; Pascual-Leone et al. (1995) J Neurophysiol 74: 1034-1045;<br />

Yue, Cole (1992) J Neurophysiol 67: 1114-1123]. Tuttavia nei lavori presenti in<br />

letteratura sull’immaginazione motoria non è stato approfondito lo studio<br />

della simulazione mentale del moto di oggetti esterni o del movimento di<br />

terze persone.<br />

Materiali e metodi – Al fine di studiare la capacità del Sistema Nervoso Centrale<br />

(CNS) di simulare il moto di un oggetto esterno, come per esempio una<br />

pallina da tennis, è stato sviluppato il protocollo sperimentale IMAGINE. A<br />

questi esperimenti hanno partecipato 8 soggetti (21±2 anni) senza esperienza<br />

di compiti di simulazione mentale o di meditazione e non esperti nelle leggi<br />

della Fisica. In questo protocollo i soggetti dovevano immaginare di avere nella<br />

mano una pallina da tennis, evocandone non solo l’immagine mentale, ma<br />

anche le sensazioni tattili e propriocettive. Quindi era loro chiesto di mimare il<br />

movimento di lancio della pallina fittizia verso il soffitto, seguire con l’immaginazione<br />

la traiettoria verticale della palla, immaginare l’urto con il soffitto e la<br />

traiettoria verticale di ritorno verso il basso ed infine mimare il movimento di<br />

presa della pallina immaginaria con la mano. La cinematica del braccio e la<br />

postura della mano sono state registrate con il sistema ottico di Motion Capture<br />

Optotrak (accuratezza


in funzione della velocità di lancio (misurata dalla cinematica del punto<br />

distale del braccio al momento del lancio). Questi dati sono stati quindi comparati<br />

con i risultati di sessioni sperimentali IMAGINE precedenti condotte<br />

con soggetti esperti nelle leggi della Fisica e con astronauti. Mentre i risultati<br />

dei tests sulla conoscenza esplicita delle leggi della fisica indicano una grande<br />

incertezza nella simulazione cognitiva del moto di una palla, i risultati delle<br />

prove sperimentali IMAGINE mostrano come gli 8 soggetti non esperti in<br />

Fisica hanno sorprendentemente riprodotto la non linearità del legame fisico<br />

tra velocità di lancio e tempo di volo di una palla lanciata contro un soffitto,<br />

sia per i lanci immaginati in presenza di gravità che per quelli simulati mentalmente<br />

in assenza di gravità.<br />

I soggetti con una educazione scientifica maggiore hanno ottenuto risultati<br />

simili e con una accuratezza maggiore, in modo particolare i soggetti<br />

astronauti.<br />

Discussione – I risultati ottenuti permettono di affermare che l’immaginazione<br />

sia in grado di simulare non solo i movimenti del proprio corpo, come<br />

già descritto in letteratura, ma anche condizioni più complicate come la<br />

simulazione mentale del moto di oggetti esterni. In particolare è interessante<br />

notare che l’esperienza e la comprensione delle leggi della fisica hanno un<br />

effetto positivo sulla accuratezza e qualità della simulazione mentale, ma non<br />

sono necessarie per ottenere un buon risultato durante l’immaginazione di un<br />

compito motorio e del moto di un oggetto. Questi risultati suggeriscono la<br />

grande utilità dell’impiego della immaginazione durante la riabilitazione,<br />

soprattutto nella prima fase post-traumatica quando non è ancora possibile<br />

effettuare la riabilitazione motoria standard.<br />

I risultati descritti in questo lavoro indicano che la simulazione mentale<br />

potrebbe rivestire un ruolo importante nel momento in cui il soggetto comincia<br />

a riappropriarsi della relazione spaziale tra il proprio corpo ed il mondo<br />

esterno.<br />

VALUTAZIONE STRUMENTATA E TRATTAMENTO ROBOTICO<br />

DEI DEFICIT MOTORI IN RIABILITAZIONE (Marco Iosa)<br />

Borse di studio<br />

Introduzione – In ambito clinico, la valutazione motoria spesso si effettua<br />

visivamente, guardando il paziente che esegue alcuni compiti motori richiestigli<br />

e, talvolta, assegnando un punteggio definito da delle specifiche e validate<br />

scale di valutazione. Tutto ciò ha però una componente soggettiva che rende<br />

tali valutazioni poco sensibili, poco ripetibili, insomma poco oggettive.<br />

Eppure la facilità con cui queste scale vengono somministrate ne fa lo strumento<br />

di valutazione ancora oggi più diffuso.<br />

Al contrario l’analisi strumentata del movimento umano, ovvero la misurazione<br />

di alcuni parametri legati al movimento dei soggetti mediante opportuni<br />

strumenti e metodi, fornisce dati oggettivi (quindi sensibili e ripetibili),<br />

ma ha costi ben più elevati (in termini di strumentazione, impegno del<br />

paziente, risorse umane specializzate per l’analisi dati). Tuttavia la valutazione<br />

strumentata ha l’ulteriore vantaggio di fornire misure continue (e non<br />

ordinali come fanno le scale) permettendo così di utilizzare una statistica<br />

2009 145


Sezione II<br />

parametrica (mentre è necessaria quella non parametrica per le scale di valutazione,<br />

a meno di andare su campioni molto elevati) che essendo più potente<br />

permette anche analisi su campioni ridotti.<br />

Scopo di questo anno di studio è stato quello di introdurre la valutazione<br />

motoria strumentata come mezzo di indagine in ambito clinico, per diverse<br />

patologie.<br />

La valutazione strumentata nei pazienti con distrofia – Un primo studio svolto<br />

dall’Unità F della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> in collaborazione con il Dipartimento<br />

di Scienze del Movimento Umano e dello Sport (DISMUS) dell’Università<br />

degli Studi di Roma “ Foro Italico ”, con l’Università Cattolica e la <strong>Fondazione</strong><br />

Don Gnocchi di Roma, è stato condotto su un gruppi di pazienti con<br />

distrofia facioscapolomerale (n=13) e un gruppo di controllo di soggetti sani<br />

di pari età (n=13).<br />

Scopo dello studio era quello di comprendere i meccanismi relativi al<br />

controllo della stabilità del cammino compromessi in questi pazienti. A tal<br />

fine è stato utilizzato un sistema stereofotogrammetrico a 9 telecamere per<br />

seguire il movimento di tre punti del corpo (posti a livello di pelvi, tronco,<br />

testa) durante il cammino. Il range delle oscillazioni di tali punti e le attenuazioni<br />

delle accelerazioni tra pelvi e testa sono stati calcolati e si è visto che le<br />

oscillazioni erano più ampie nei pazienti a seguito di una ridotta capacità di<br />

ridurre le accelerazioni andando dalla pelvi alla testa. Ciò probabilmente era<br />

dovuto ad una debolezza dei muscoli del tronco per quel che riguardava i<br />

movimenti in direzione antero-posteriore, mentre era principalmente dovuto<br />

ad una debolezza degli ab-adduttori d’anca per i movimenti in direzione<br />

latero-laterale. Tutto questo ha mostrato l’importanza di un approccio strumentato<br />

al fine di quantificare la stabilità del cammino di questi pazienti,<br />

anche per valutare eventuali effetti di trattamenti riabilitativi.<br />

La valutazione strumentata per la valutazione degli effetti del bendaggio funzionale<br />

nei bambini con paralisi cerebrale – Un secondo studio dall’Unità F della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> in collaborazione con il DISMUS dell’Università<br />

degli Studi di Roma “ Foro Italico ” è stato condotto su bambini (n=8) con<br />

emiplegia spastica dovuta ad esiti da paralisi cerebale per valutare gli effetti<br />

del bendaggio funzionale all’arto inferiore. È stata misurata la cinematica<br />

degli arti inferiori durante il cammino di questi bambini mediante sistema<br />

stereofotogrammetrico (6 telecamere, 16 marcatori) prima del primo bendaggio,<br />

dopo sei mesi di trattamento, e dopo altri sei mesi di follow-up. Il bendaggio<br />

funzionale, una tecnica usata prevalentemente in medicina dello sport,<br />

veniva eseguito principalmente alla caviglia dei bambini (ma eventualmente<br />

poteva essere esteso al ginocchio e, in rari casi, all’anca) per supportare i<br />

muscoli deboli e limitare l’azione dei muscoli spastici. Il bendaggio veniva<br />

tenuto in sede per 6 giorni e poi rimosso dai genitori, i bambini stavano un<br />

giorno senza e poi veniva fatto un nuovo bendaggio, dopo un’attenta valutazione<br />

visiva del cammino dei bambini.<br />

I risultati hanno mostrato, dopo sei mesi di trattamento, benefici in termini<br />

di funzioni grosso-motorie, incremento della velocità del cammino, riduzione<br />

della larghezza del passo, miglioramento della simmetria tra i due arti,<br />

146 2009


Borse di studio<br />

e miglioramenti a livello di caviglia per quanto riguardava ab-adduzione e<br />

rotazione interna-esterna, a livello di ginocchio e di anca. Tali risultati si sono<br />

mantenuti anche sei mesi dopo la fine del trattamento. Ciò che però non è<br />

migliorato è stata l’eccessiva planta-flessione del piede (equinismo). Questi<br />

risultati hanno provato l’efficacia del bendaggio funzionale nei bambini con<br />

paralisi cerebrale nel far apprendere nuovi schemi locomotori più funzionali,<br />

sicuri e stabili.<br />

Un metodo per valutare le differenze tra curve di gait analysis – Durante i due<br />

precedenti studi ci si è accorti della mancanza di un metodo semplice ed efficace<br />

per comparare curve di analisi del movimento tra pazienti e soggetti<br />

sani. A tale proposito si è sviluppato un metodo lineare per valutare la similarità<br />

di due curve in termini di forma, ampiezza e offset verticale.<br />

La valutazione strumentata e il trattamento robotico Gait Trainer nei pazienti<br />

post-ictus – Un terzo studio ha riguardato la valutazione strumentata degli<br />

effetti del presidio robotico Gait Trainer per il recupero della deambulazione<br />

nei pazienti con emiplegia post-ictus. Il Gait Trainer è un dispositivo che consente<br />

di sostenere parte del peso del paziente mediante un’imbracatura e di<br />

muovere i suoi piedi, simulando un movimento prossimo al cammino naturale,<br />

mediante piattaforme motorizzate a cui i piedi del paziente vengono fissati<br />

per mezzo di cinghie.<br />

Mediante diverse scale di valutazione si sono valutati tali effetti su un<br />

gruppo di pazienti (n=14) che hanno sostituito 20 sedute di terapia convenzionale<br />

con altrettante sedute riabilitative al Gait Trainer e su un gruppo di<br />

pazienti (n=14) che hanno fatto solo terapia convenzionale. Ogni gruppo è<br />

stato poi suddiviso in due sottogruppi (n=7) a seconda del livello di menomazione<br />

all’arto inferiore (motricity index minore o maggiore di 29).<br />

I risultati hanno mostrato una maggiore efficacia del trattamento robotico<br />

rispetto al trattamento convenzionale solo per chi aveva un grado di<br />

menomazione elevato all’inizio della riabilitazione, mentre nessuna differenza<br />

si è registrata tra i due sottogruppi con ridotta menomazione iniziale.<br />

Un’ulteriore indagine ha mostrato come variava lo scarico del peso corporeo<br />

durante la seduta rispetto a quello selezionato inizialmente, fornendo così<br />

utili informazioni sull’importanza di un corretto setting iniziale dei parametri<br />

della macchina e della necessità di un continuo feedback relativo al peso scaricato<br />

che il fisioterapista deve saper interpretare.<br />

La valutazione strumentata dell’arto superiore in soggetti sani mediante interfaccia<br />

virtuale – Questo studio svolto dal Laboratorio di Fisiologia Neuromotoria<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha investigato in che modo i soggetti<br />

sani riescano ad interagire con oggetti in movimento. La comprensione dei<br />

meccanismi alla base della capacità di intercettare un oggetto possono<br />

infatti facilitare la determinazione di percorsi riabilitativi più efficaci per<br />

l’arto superiore.<br />

In questo studio i soggetti sani (n=42) erano chiamati ad intercettare un<br />

oggetto in movimento all’interno di un ambiente virtuale proiettato su un<br />

grande schermo (3m per 4m) posto davanti a loro mediante un comune<br />

mouse da computer che tenevano in mano.<br />

2009 147


Sezione II<br />

I risultati hanno mostrato che tanto più l’informazione virtuale era difficile<br />

da interpretare tanto più i soggetti si rifacevano alle loro conoscenze pregresse<br />

(a priori). Al contrario, semplici task virtuali portavano ad un’elevata<br />

capacità di adattamento dei soggetti sani, cosa che non accadeva in precedenti<br />

studi in cui i soggetti interagivano con oggetti reali. Il comportamento<br />

diverso a seconda dell’interazione con oggetti virtuali o reali pone dei quesiti<br />

che necessitano di ulteriori indagini relative all’uso di riabilitazione in<br />

ambiente virtuale, che sta sempre più prendendo piede in ambito clinico.<br />

La valutazione strumentata dell’arto superiore pre e post intervento per il drenaggio<br />

di idrocefalo cerebellare – Infine, un ultimo studio, ormai in fase conclusiva,<br />

è stato svolto dall’unità F della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> in collaborazione<br />

con il Policlinico Gemelli di Roma, al fine di valutare in modo quantitativo,<br />

mediante accelerometro triassiale, gli effetti di un intervento neurochirurgico<br />

di drenaggio di idrocefalo cerebellare in una paziente sui suoi deficit motori.<br />

Conclusioni – I risultati ottenuti nei diversi studi hanno mostrato l’efficacia di<br />

una valutazione motoria strumentata non solo a fini di ricerca, ma anche in<br />

ambito clinico. Infine, tale evidenza ha portato alla fondazione di un nuovo<br />

laboratorio interno all’Unità F, il Movement and Brain Laboratory, che ha<br />

coordinato un Progetto Formativo Aziendale interno alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> dal titolo “ Misurare il Movimento in Clinica: la Valutazione Motoria<br />

Strumentata ”.<br />

DANNO CELLULARE A DISTANZA NELLE LESIONI FOCALI DEL SNC.<br />

MODULAZIONE FARMACOLOGICA E RECUPERO FUNZIONALE (Laura Latini)<br />

Introduzione – Il danno neuronale a distanza rappresenta un evento peculiare<br />

nella determinazione dello status funzionale e, in particolare, del recupero<br />

funzionale in seguito a danno focale del SNC. Per “ morte cellulare a<br />

distanza ” si intende quell’insieme di fenomeni degenerativi che avvengono in<br />

regioni distanti, ma funzionalmente collegate, al sito di lesione primaria. Questi<br />

eventi sono stati associati a fenomeni di degenerazione sia anterograda che<br />

retrograda. Sebbene i meccanismi coinvolti rimangano ancora oscuri, è certo<br />

come essi siano legati ad una serie di cambiamenti cellulari, funzionali e<br />

molecolari, correlati tra loro sia temporalmente che spazialmente. Poiché i<br />

fenomeni di degenerazione remota avvengono in tempi successivi rispetto<br />

all’insorgenza della lesione, l’utilizzo e lo studio di terapie neuroprotettive<br />

mirate ad una specifica finestra temporale potrebbero risultare interessanti<br />

dal punto di vista di un possibile recupero funzionale. Sebbene gli effetti neuroprotettivi<br />

svolti dagli endocannabinoidi siano stati studiati in varie patologie<br />

del SNC, il loro ruolo nel controllo della morte cellulare a distanza è un<br />

campo di indagine ancora poco esplorato.<br />

Nei processi di neuroinfiammazione e neurodegenerazione, è ormai noto,<br />

infatti, il ruolo dei recettori per gli endocannabinoidi nella regolazione del<br />

pathway di morte cellulare per apoptosi. Gli endocannabinoidi sono molecole<br />

di origine lipidica che, mediante l’attivazione di recettori accoppiati a proteine<br />

G regolatorie (CBR, recettori di tipo 1 (CB1) e recettori di tipo 2 (CB2)) agi-<br />

148 2009


Borse di studio<br />

scono sul processo di morte cellulare programmata. Esperimenti in vitro<br />

hanno dimostrato che le vie di trasduzione del segnale mediate dagli endocannabinoidi<br />

svolgono un ruolo protettivo sui neuroni in una serie di eventi cellulari<br />

dannosi quali l’eccitotossicità, l’ischemia, lo stress ossidativo e la neuroinfiammazione.<br />

Molti degli effetti protettivi sembrano essere mediati dall’attivazione<br />

del recettore CB1, sebbene studi recenti vedano coinvolto anche il recettore<br />

CB2. Poiché molti sono i dati riguardanti il ruolo dei recettori per gli<br />

endocannabinoidi e delle cellule gliali dopo danno del SNC e, al contrario,<br />

pochi quelli riguardanti la loro implicazione nei processi di morte cellulare, lo<br />

scopo del presente lavoro è stato quello di analizzare l’espressione dei recettori<br />

CB1-CB2 e l’attivazione della glia (microglia e astrociti) nei fenomeni di<br />

neuroprotezione/neurodegenerazione dopo danno focale del sistema nervoso<br />

centrale (emicerebellectomia).<br />

Materiali e metodi – È stato utilizzato come paradigma sperimentale l’emicerebellectomia<br />

chirurgica [Florenzano et al. (2002) Neuroscience 115(2): 425-<br />

434; Viscomi et al. (2004) Neuroscience 123: 393-404] per indagare l’espressione<br />

dei recettori CB1 e CB2 e gli effetti relativi alla loro modulazione nella<br />

cascata di eventi che conduce alla degenerazione neuronale dei nuclei precerebellari<br />

controlaterali all’area lesionata. A tale scopo, sono state utilizzate<br />

delle sostanze farmacologiche note per essere, selettivamente, agoniste ed<br />

antagoniste dell’attività dei recettori CB1 e CB2. Tali farmaci sono rispettivamente:<br />

a) ACEA (agonista) e SR1 (antagonista), per CB1; b) JWH-015 (agonista)<br />

e SR2 (antagonista), per CB2.<br />

Dopo aver effettuato sugli animali un’emicerebellectomia chirurgica, gli<br />

stessi sono stati suddivisi in 5 gruppi sperimentali secondo il trattamento cronico<br />

effettuato: il primo gruppo è stato trattato con una soluzione salina<br />

(HCb-Sal); il secondo gruppo con l’agonista del recettore CB1, ACEA (HCb-<br />

ACEA); il terzo gruppo con l’antagonista del recettore CB1, SR1 (Hcb-SR1); il<br />

quarto gruppo con l’agonista del recettore CB2, JWH-015 (Hcb-JWH); il<br />

quinto gruppo con l’antagonista del recettore CB2, SR2 (Hcb-SR2). A 1, 3, 5 e<br />

7 giorni dalla lesione, gli animali dei vari gruppi sono stati sottoposti a test<br />

neurologico (NSS) per verificarne il recupero funzionale. Ad una settimana di<br />

trattamento cronico con i farmaci, gli animali sono stati sacrificati e,<br />

mediante le tecniche di immmunoistochimica, Western blotting e PCR quantitativa,<br />

sono stati analizzati i nuclei precerebellari dell’oliva inferiore e dei<br />

nuclei pontini controlaterali alla lesione.<br />

Risultati – I risultati ottenuti hanno evidenziato, innanzitutto, che nel sistema<br />

di neurodegenerazione utilizzato, l’espressione del recettore CB1, localizzata<br />

nelle cellule neuronali in condizioni di controllo, rimaneva invariata anche<br />

dopo la lesione. Al contrario, l’espressione del recettore CB2, completamente<br />

assente in condizioni fisiologiche, veniva indotta dopo il danno assonale<br />

senza trattamento farmacologico (Hcb-Sal), aumentava trattando gli animali<br />

lesionati con l’agonista del recettore, JWH-015 (Hcb-JWH), e diminuiva, al<br />

contrario, dopo trattamento con l’antagonista selettivo SR2 (Hcb-SR2). La<br />

maggiore espressione del recettore CB2 nei neuroni precerebellari, inoltre, si<br />

associava non solo con una maggiore sopravvivenza delle cellule neuronali al<br />

2009 149


Sezione II<br />

danno stesso, ma anche con un minor rilascio del citocromo C (marcatore<br />

apoptotico per eccellenza) ed un maggior recupero funzionale dell’animale<br />

sottoposto al test (come indicato dall’indice di NSS). Inoltre, abbiamo indagato<br />

il signaling intracellulare responsabile della neuroprotezione CB2-<br />

mediata e abbiamo dimostrato il ruolo chiave della via di trasduzione del<br />

segnale di PI3K/Akt, che attivata dall’agonista del recettore CB2 blocca il rilascio<br />

di citocromo-c e quindi i fenomeni di morte cellulare.<br />

Discussione – Questo studio, dunque, ha dimostrato per la prima volta come<br />

l’induzione del sistema degli endocannabinoidi (in particolare attraverso il<br />

recettore CB2) in neuroni centrali assotomizzati possa avere effetti protettivi<br />

sia a livello della sopravvivenza cellulare, che a livello del recupero funzionale,<br />

e come tali effetti possano essere potenziati selettivamente dall’azione di<br />

sostanze agoniste, nel caso specifico JWH-015. Inoltre, questo studio documenta<br />

per la prima volta un coinvolgimento del sistema cannabinoide, indipendente<br />

dal sistema gliale, che abbia un ruolo anti-apoptotico anche in un<br />

modello sperimentale in vivo.<br />

EFFETTI DELL’INIBIZIONE DELLA FOSFODIESTERASI 10 (PDE10)<br />

NEL MODELLO MURINO DI COREA DI HUNTINGTON (Daunia Laurenti)<br />

Introduzione – Nella Corea di Huntington si riscontra una diminuzione dei<br />

livelli sia della CREB (cAMP responsive element binding protein) che della<br />

CBP (la CREB-bindig protein) [Steffan et al. (2000) PNAS USA 97: 6763-6768;<br />

Gines et al. (2003) Hum Mol Genet 12: 497-508; Sugars et al. (2004) J Biol<br />

Chem 279: 4988-4999; Rouaux et al. (2004) Biochem Pharmacol 68(6): 1157-<br />

1164]. Questi valori diminuiti sembrerebbero essere il risultato di un dismetabolismo<br />

energico che è stato riscontrato e documentato nel modello murino<br />

della Corea di Huntington, in cui si è osservato un abbassamento dei livelli di<br />

cAMP all’interno dello striato [Gines et al. (2003) Hum Mol Genet 12: 497-<br />

508]. CREB è stato dimostrato svolgere un effetto neuroprotettivo [Lonze,<br />

Ginty (2002) Neuron 35: 605-623]. Di conseguenza, l’utilizzo di farmaci che<br />

agiscano sulla CBP causando una perdita di funzione di tale proteina possono<br />

rappresentare una strategia terapeutica valida contro i disordini neurodegenerativi<br />

quali la Corea di Huntington.<br />

Le fosfodiesterasi (PDE) sono una famiglia di enzimi capaci di degradare<br />

il cAMP. Un’inibizione selettiva di tali enzimi potrebbe risultare rilevante<br />

come strategia terapeutica nei disordini del sistema nervoso centrale, vista la<br />

distribuzione ubiquitaria delle PDE nel cervello [Menniti et al. (2007) Curr<br />

Opin Investig Drugs 8: 54-59]. A questo proposito è già stato dimostrato l’effetto<br />

positivo del Rolipram, un inibitore della PDE di tipo IV (PDE4) [Lee et<br />

al. (2004) Ann Neurol 56: 611-623]. Tale effetto è verosimilmente mediato da<br />

un aumento dei livelli di CREB fosforilato [DeMarch et al. (2007) Neurobiol<br />

Dis 25: 266-273]. Inoltre il Rolipram svolge un effetto protettivo anche sul<br />

modello murino della Corea di Huntington, il topo R6/2, prolungando la<br />

sopravvivenza e ritardando il manifestarsi dei sintomi. La fosfodiesterasi 10A<br />

(PDE10A) svolge due funzioni, idrolizza cAMP e cGMP. Tale enzima è altamente<br />

espresso nello striato, principale bersaglio della Corea di Huntington.<br />

150 2009


Borse di studio<br />

Materiali e metodi – Per lo studio sono stati usati ratti wistar maschi (Harlan,<br />

Italia) di 200-220 gr. Gli animali sono stati iniettati con acido quinolinico<br />

come descritto in Fusco et al. [(2003b) Eur J Neurosci 18: 1093-1102]. Gli animali<br />

sono stati trattati con iniezioni quotidiane intraperitoneali di Rolipram o<br />

veicolo ed in seguito sacrificati mediante perfusione transcardiaca a due e a 8<br />

settimane. I cervelli sono stati rimossi, postfissati overnight, e dopo un opportuno<br />

trattamento di crioprotezione sono stati congelati e sezionati al microtomo.<br />

Sono stati valutati 2 parametri: la grandezza delle lesioni striatali con la<br />

sopravvivenza cellulare e il livello di CREB fosforilata.<br />

Le lesioni sono state evidenziate utilizzando un anti-NeuN (1:200) per<br />

marcare i neuroni nello striato tramite colorazione DAB come già precedentemente<br />

descritto [Fusco et al. [(2003b) Eur J Neurosci 18: 1093-1102],<br />

quindi le sezioni sono state esaminate al microscopio. La grandezza delle<br />

lesioni è stata analizzata con software Zeiss LSM TM . Per la sopravvivenza<br />

cellulare è stata calcolata la densità apparente dei neuroni immunoreattivi<br />

su 1mm 2 [Fusco et al. (2003b) Eur J Neurosci 18: 1093-1102], a questo<br />

scopo l’area intorno alle lesioni è stata divisa in dorsale, laterale e mediale<br />

[DeMarch et al. (2007) Neurobiol Dis 25: 266-273] e il centro della lesione<br />

calcolato a parte. Per calcolare i livelli di CREB attivata e del BDNF nei neuroni<br />

sopravvissuti è stato utilizzato un metodo di doppia immunofluorescenza<br />

utilizzando anticorpi specifici per le proteine di interesse (anti-Phospho-CREB<br />

Rabbit e anti-BDNF mouse) entrambi diluiti 1:200, incubati per<br />

72 ore a -4°C. Le sezioni sono state poi incubate con anticorpi secondari<br />

(Goat anti-rabbit Cy3 coniugato e Donkey anti-mouse Cy2 coniugato). I dati<br />

ottenuti sono stati poi analizzati per rilevare gli effetti del farmaco sulla<br />

sopravvivenza cellulare e l’inattivazione di CREB nello striato nei diversi<br />

gruppi di animali. L’analisi statistica è stata effettuata tramite ANOVA<br />

seguita dal test HDS Tukey.<br />

Risultati – Negli animali trattati con TP10 l’estensione delle lesioni risulta<br />

essere diminuita in maniera statisticamente significativa rispetto agli animali<br />

non trattati. Sia nella parte centrale della lesione che nelle aree circostanti è<br />

stata riscontrata una maggior sopravvivenza cellulare negli animali trattati<br />

con TP10 rispetto ai trattati con veicolo ad entrambi i time points considerati.<br />

La perdita di neuroni corticali è ridotta del 27% nei gruppi trattati con TP10.<br />

Negli animali trattati con TP10 l’intensità di CREB attivata aumentava<br />

rispetto a quelli lesionati e trattati con il veicolo. Il trattamento era in grado di<br />

riportare i livelli di CREB fosforilata a livelli molto simili a quelli degli animali<br />

non lesionati. L’analisi della fluorescenza del BDNF ha dimostrato invece<br />

un aumento del 10% di questa proteina negli animali trattati con TP10<br />

rispetto agli animali veicolo. Nella corteccia è stato trovato un aumento del<br />

2,5% (a 2 settimane dopo la lesione) e del 12% (8 settimane dopo la lesione) di<br />

CREB fosforilata negli animali trattati con TP10 rispetto al veicolo. In relazione<br />

al BDNF espresso in corteccia è stato mostrato un incremento del 16%<br />

negli animali trattati e sacrificati dopo due settimane, mentre non è stata rilevata<br />

una differenza significativa negli animali sacrificati a 8 settimane dalla<br />

lesione.<br />

2009 151


Sezione II<br />

Discussione – Il TP10 ha effetto sulla neuroprotezione, come mostrato nella<br />

conta cellulare. È possibile che l’efficacia del TP10 possa essere un risultato<br />

dovuto, in parte, dall’incremento del segnale cAMP e dall’upregolazione della<br />

fosforilazione di CREB. Il TP10 aumenta l’attivazione di CREB nei ratti lesionati<br />

con conseguente aumento della sopravvivenza dei neuroni striatali. Inoltre<br />

è stato mostrato che il TP10 è efficace nell’incremento dell’immunoreattività<br />

del BDNF nei neuroni striatali di ratti lesionati, e ha avuto anche effetti<br />

benefici sui neuroni corticali, è stato infatti osservato un effetto retrogrado<br />

nella perdita di neuroni corticali, accompagnata da un aumento dei livelli di<br />

CREB fosforilata (in entrambi time point) e di BDNF (limitato al primo time<br />

point). Il risparmio dei neuroni striatali dato dal TP10 può essere ricondotto<br />

all’aumentato livello di attività da parte dei neuroni corticali che di rimando<br />

potrebbero essere dovuti all’incremento dei livelli di CREB fosforilata e di<br />

BDNF. Infine i risultati indicano che l’inibizione della PDE10A può essere di<br />

beneficio nel prevenire la morte cellulare e le disfunzioni demielinizzanti nel<br />

modello eccitotossico di neurodegenerazione. Questo risultato conferma ed<br />

estende l’importanza dell’inibizione delle fosfodiesterasi come nuovo approccio<br />

al trattamento dei disordini neurodegenerativi.<br />

INVESTIGAZIONI DI PROTEOMICA<br />

IN MALATTIE EREDITARIE (Valeria Marzano)<br />

Introduzione e obiettivo – I termini “ proteoma ” e “ proteomica ” furono<br />

introdotti nel 1995 da un gruppo australiano [Wasinger VC (1995) Electrophoresis<br />

16: 1090-1094] e derivano dalle parole “ PROTein ” e “ genOME”; come<br />

l’insieme dei geni di un organismo è definito dal suo genoma, così l’insieme<br />

delle proteine espresse da quel genoma è il suo proteoma. La proteomica è,<br />

quindi, una disciplina basata sullo studio delle variazioni qualitative e quantitative<br />

delle proteine presenti in un particolare tessuto/tipo cellulare/distretto<br />

dell’organismo, con il fine di comprendere i processi biologici e funzionali nel<br />

loro insieme a partire da modelli proteici complessi. Le ricerche di proteomica<br />

si rivelano, quindi, di particolare interesse nello studio di malattie genetiche,<br />

permettendo di studiare gli effetti dei difetti genetici sulla conseguente<br />

alterata espressione proteica [Gloerich J (2007) J Proteome Res 6: 506-512].<br />

L’ataxia telangiectasia (AT) è una patologia genetica (autosomale recessiva)<br />

rara causata da mutazioni a carico del gene che codifica per la chinasi<br />

ATM (Ataxia Telangiectasia Mutated), proteina che gioca un ruolo centrale<br />

nelle risposte cellulari da stress indotte dal danno al DNA. Tali mutazioni<br />

impediscono l’espressione della proteina funzionale in cellule di pazienti affetti<br />

da AT. La conseguente progressiva deficienza neurologica, dovuta a degenerazione<br />

progressiva di particolari neuroni del cervelletto, si manifesta normalmente<br />

verso i due anni di età con una ridotta mobilità (movimenti scoordinati<br />

o atassici) associati con telangiectasia oculare (vasi sanguigni dilatati nella<br />

congiuntiva bulbare) [Shiloh Y. (2003) Nat Rev Cancer 3: 155-168].<br />

Evidenze sperimentali portano ad attribuire alla proteina ATM un ruolo<br />

fondamentale nel condizionare la composizione proteica cellulare; i processi<br />

molecolari difettivi risultanti da sua non corretta funzionalità e le evidenze<br />

152 2009


Borse di studio<br />

che descrivono la capacità di ATM di fosforilare almeno tre E3 ubiquitinligasi,<br />

MDM2, COP1, Siah-1 [Maya R (2001) Genes Dev 15: 1067-1077; Dornan<br />

D (2006) Science 313: 1122-1126; Winter M (2008) Nat Cell Biol 10: 812-<br />

824] ed una deubiquitinasi, USP10 [Yuan J (2010) Cell 140: 384-396], mettono<br />

in luce un ipotetico ruolo di ATM nel modulare la via di segnalazione e degradazione<br />

cellulare che si basa sul sistema ubiquitina-proteasoma (Ub-P). A<br />

sostegno di questa ipotesi vi è una ricerca del 2002 [Taylor A (2002) Oncogene<br />

21: 4363-4373] che riporta l’aumento dei coniugati di ubiquitina in risposta al<br />

danno al DNA dovuto a rotture nella doppia elica, processo che induce<br />

appunto l’attivazione di ATM.<br />

È proprio studiare il possibile ruolo di ATM nel processo di degradazione<br />

delle proteine Ub-P dipendente l’obiettivo di questo progetto di ricerca.<br />

Materiali e metodi – I modelli cellulari sperimentali selezionati per l’indagine<br />

di proteomica sono stati la linea linfoblastoide L6, derivata da un<br />

paziente con AT, e la corrispondente linea stabilmente trasfettata con il<br />

costrutto ATM-wt (chinasi funzionale, L6ATM). Entrambe le linee cellulari<br />

sono state incubate o meno con 10mM MG132 (inibitore del proteosoma) per<br />

2 ore e le proteine sono state estratte lisando in 6M Urea, 100mM Tris, 0.5%<br />

CHAPS. È stato effettuato un western blot con l’anticorpo anti-ubiquitina<br />

(<strong>Santa</strong> Cruz, P4D1) per valutare l’accumulo delle proteine poli-ubiquitinate<br />

nelle cellule trattate. La stessa quantità proteica, per ogni condizione, è stata<br />

digerita con l’enzima tripsina ed i peptidi risultanti son stati identificati e<br />

quantificati grazie alla cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di<br />

massa di tipo tandem (LC-MS/MS); 1.7ug di digesto proteico son stati iniettati<br />

in un sistema cromatografico UPLC nanoAcquity accoppiato a spettrometro<br />

di massa nanoESI-Q-TOF (Q-Tof Premiere, Waters Corp.) con acquisizione in<br />

MS E . Nella particolare configurazione strumentale adottata (cromatografia<br />

liquida a fase inversa), la separazione dei peptidi avviene utilizzando una<br />

miscela di acqua e acetonitrile come fase mobile (gradiente da 3 a 40% di<br />

ACN in 120 minuti) e una colonna C18 come fase stazionaria. La successiva<br />

acquisizione dei dati di spettrometria di massa in modalità MS E [Vissers JP<br />

(2007) Mol Cell Proteomics 6: 755-766] consiste in un protocollo di frammentazione<br />

peptidica in parallelo: lo spettrometro di massa fornisce l’energia di<br />

collisione alternando due tipologie di MS ad elevata (15-40 eV) e bassa (4 eV)<br />

energia di collisione.<br />

L’insieme dei dati risultante dagli spettri di massa, contenenti informazioni<br />

sui precursori peptidici e sui relativi ioni figli prodotti, associati con i<br />

corrispondenti tempi di ritenzione, sono stati elaborati con il programma ProteinLynx<br />

Global Server (Waters) che ha permesso sia l’identificazione delle<br />

proteine interrogando la banca dati di UniProtKB/SwissProt (versione 54.0)<br />

sia la quantificazione relativa, tra i diversi campioni, delle proteine identificate<br />

(grazie all’utilizzo di uno standard interno, 200ftmoli del digesto di Enolase<br />

di Saccharomyces cerevisiae) con validazione statistica dei risultati. L’elevata<br />

sensibilità e riproducibilità del sistema nano-cromatografico e l’elevata<br />

efficienza di rivelazione dell’acquisizione MS E rendono questo approccio<br />

“ label free ” il metodo ideale per l’identificazione di proteine in campioni<br />

2009 153


Sezione II<br />

molto complessi. L’insieme dell’elenco di proteine differenzialmente espresse<br />

nei diversi campioni in esame sono poi state valutate con il programma<br />

bioinformatico Ingenuity Pathway Analysis (IPA 8.0; Ingenuity® Systems) per<br />

poter associare ai risultati sperimentali le molteplici e complesse funzioni biologiche<br />

e trovare relazioni dirette ed indirette tra le proteine identificate.<br />

Risultati – Sono state identificate 53 proteine differenzialmente espresse tra<br />

la linea cellulare L6 e L6ATM dopo trattamento con MG132 e 63 proteine tra<br />

le due linee non trattate; nei due insiemi è stato interessante notare la differente<br />

espressione delle proteine SUB1, STAT1, GSTP1, AK2, EIF5A, PPIA<br />

nelle cellule L6ATM rispetto alla loro controparte L6, proteine note dalla letteratura<br />

per essere bersagli dell’azione di MG132. Nel confronto tra le due linee<br />

cellulari entrambe trattate con MG132, è stata evidenziata una differente<br />

espressione sia della proteina Ubiquitin-like modifier-activating enzyme 1<br />

(UBA1) che della b-2-microglobulin (b2M), entrambe macromolecole fondamentali<br />

del sistema Ub-P. Inoltre anche la 14-3-3 zeta/d (YWHAZ), proteina<br />

che regola il ciclo di divisione cellulare dopo l’attivazione della replicazione<br />

del DNA e in risposta ad un danno del DNA, risulta sottoregolata nel nostro<br />

studio ed in un lavoro precedente è già stato descritto un legame diretto tra<br />

essa e la UBA1 [Meek SE (2004) J Biol Chem 279: 32046-32054].<br />

I due insiemi di proteine differenziali sono direttamente collegati al metabolismo<br />

di carboidrati, in particolare alla glicolisi e gluconeogenesi, con una<br />

probabilità calcolata con un p-value di 5.8e -07 e 4.9e -09 rispettivamente, evidenza<br />

bioinformatica che viene confermata dai dati in letteratura che descrivono<br />

un legame tra l’AT e patologie di tipo metabolico (aterosclerosi, resistenza<br />

all’insulina) e cardiovascolari [Bar RS (1978) N Engl J Med 298: 1164-<br />

1171; Schneider JG (2006) Cell Metab 4: 377-389].<br />

CORRELATI NEURALI DELL’OSSERVAZIONE DI ERRORI<br />

IN SISTEMI MOTORI ESPERTI (Mariella Pazzaglia)<br />

Introduzione e obiettivi – La scoperta dei “ neuroni specchio ” nella corteccia<br />

F5 della scimmia e recenti dati neurofisiologici nell’uomo mostrano come<br />

l’osservare un’azione generi una rappresentazione interna che coinvolge<br />

anche strutture neurali attive durante l’esecuzione della stessa azione [Rizzolatti,<br />

Craighero (2004) Annu Rev Neurosi 27: 169-192].<br />

Questi dati supportano l’idea di una comunanza di rappresentazioni percettive<br />

e motorie e avvalorano l’ipotesi “ simulativa ”, secondo la quale osservare<br />

implica anche una rappresentazione interna dell’azione [Jordan (1996)<br />

Computational aspects of motor control and motor learning In: Heuer, Keele<br />

(Eds.) Handbook of Perception and Action Motor Skills, NewYork, NY, Academic<br />

Press; Carruthers, Smith (1996) Theories of Theories of Mind, Cambridge<br />

University Press; Gallese, Goldman (1998) Trends Cogn Sci 12: 493-501; Blakemore,<br />

Decety (2001) Nat Rev Neurosc 2: 561-567; Gallese (2003) Networks 1:<br />

24-47], in sostanziale antitesi con l’ipotesi classica secondo la quale l’analisi<br />

dello stimolo ha luogo attraverso meccanismi esclusivamente percettivi.<br />

L’idea di fondo è che in sistemi motori esperti, nei quali il piano motorio è<br />

ampiamente consolidato, l’osservazione di un’azione appartenente al proprio<br />

154 2009


Borse di studio<br />

repertorio comportamentale possa innescare una rappresentazione simulativa,<br />

e che questo tipo di rappresentazione visuo-motoria influisca nella detezione<br />

di caratteristiche dell’azione stessa, come per esempio il rilevamento di<br />

errori di esecuzione, coinvolgendo alcuni substrati neurali in maniera differente<br />

rispetto a soggetti non esperti.<br />

In questo caso sono stati coinvolti in uno studio di fMRI dei pianisti<br />

esperti con un elevato grado di stabilità e fluenza nei movimenti fini delle dita<br />

ed un gruppo di controllo costituito da soggetti senza nessuna abilità motoria<br />

specifica. Nella prima sessione (compito di discriminazione percettiva) ai soggetti<br />

è stato chiesto di indicare attraverso la pressione di un tasto il numero<br />

dei tasti neri premuti dalla mano che esegue l’azione musicale, in modo da<br />

misurare l’attivazione funzionale durante il rilevamento di una caratteristica<br />

dello stimolo che non richiede nessun tipo di conoscenza sulla modalità di<br />

esecuzione dell’azione. Nella seconda sessione (compito di discriminazione<br />

dell’errore motorio), ai soggetti è stato chiesto di discriminare la correttezza<br />

dell’azione osservata, in modo da ottenere una mappa di attivazione collegata<br />

alla discriminazione attiva durante l’osservazione di un errore motorio. Per<br />

entrambi i compiti sono state registrate l’accuratezza di risposta ed i tempi di<br />

reazione. Un confronto fra le mappe statistiche di attivazione cerebrale fra i<br />

due diversi compiti cognitivi e fra i due gruppi di soggetti ci ha altresì permesso<br />

di identificare i substrati neurali coinvolti nell’osservazione di azioni e<br />

quali aree cerebrali siano modulate in maniera specifica nella detezione dell’errore<br />

osservato.<br />

Paradigma sperimentale – 2 gruppi sperimentali differenti per abilità motorie<br />

(pianisti esperti (M) e musicisti non pianisti (NM) x 2 compiti sperimentali<br />

(compito di discriminazione percettiva (kd) e compito di detezione dell’errore<br />

osservato (ed)), ognuno con 2 livelli indipendenti di risposta. Per ogni run è<br />

prevista una baseline sotto forma di immagini statiche cui il soggetto non<br />

deve rispondere.<br />

Discussione e risultati – L’osservazione di azioni sembra attivare specifici<br />

meccanismi di risonanza visuomotoria. Nei sistemi motori esperti, nei quali il<br />

piano motorio è ampiamente consolidato, la lettura della cinematica del<br />

corpo comporta che il sistema motorio compia operazioni discriminative<br />

molto fini. Il trasferimento al sistema motorio di codici percettivi sembra giocare<br />

un ruolo fondamentale nella detezione di caratteristiche dell’azione<br />

stessa, come per esempio il rilevamento di errori di esecuzione nell’eseguire<br />

una scala al pianoforte.<br />

Lo studio dimostra l’esistenza di substrati neurali distinti per i pianisti<br />

esperti rispetto ai novices indicando una relazione tra l’osservazione dominio<br />

specifica e la capacità di raggiungere degli elevati standard esecutivi e strategici<br />

nel dominio osservato.<br />

In particolare, le aree prefrontali, premotorie e del cingolo risultano maggiormente<br />

attive nella detezione dell’errore nei sistemi motori esperti. Al contrario,<br />

per i soggetti con nessuna esperienza visiva del gesto motorio sono<br />

risultati maggiormente attivi i circuiti corticali dell’azione, comprendendo il<br />

parietale inferiore e le aree premotorie.<br />

2009 155


Sezione II<br />

PROFUNDISTANCE: UNA BANCA DATI DI INTERAZIONI PROTEICHE UMANE<br />

RELAZIONATE ED INTEGRATE CON DATI DI COLOCALIZZAZIONE<br />

ED ASSOCIATE A PATOLOGIE MENDELIANE (Daniele Peluso)<br />

Introduzione – L’applicazione, su scala genomica, di nuovi potenti strumenti<br />

della proteomica ha permesso di ottenere, in breve tempo, una quantità<br />

d’informazioni senza precedenti riguardanti il numero e la distribuzione di<br />

molecole biologiche cellulari e le loro interazioni. Per citare i database più<br />

importanti: HPRD, Intact, DIP, MPact, BioGRID, MPIDB, MatrixDB e tra queste<br />

le banche dati del nostro gruppo: MINT, VirusMINT e HomoMINT.<br />

MINT (http://mint.bio.uniroma2.it/mint/), basata su standard specifici,<br />

riconosciuti dalla comunità internazionale, è stata sviluppata con l’ambizione<br />

di raccogliere tutte le informazioni pubblicate riguardanti l’interazione tra<br />

proteine, attraverso la condivisione di dati curati con le altre grandi banche<br />

informatiche biologiche, rappresentandoli attraverso una forma binaria o di<br />

rete complessa. La crescita di MINT è stata costante a partire dal 2002, anno<br />

in cui MINT è stata per la prima volta descritta in una pubblicazione scientifica,<br />

ora contiene più di 111.000 interazioni fisiche di cui oltre 23.000 riguardanti<br />

proteine umane.<br />

Partendo proprio dalla mole di dati a nostra disposizione si è pensato<br />

di sfruttare l’interattoma umano associandolo ad informazioni relative alla<br />

colocalizzazione e alle patologie relazionate alle proteine coinvolte nelle<br />

interazioni, sviluppando una banca dati, con interfaccia web dedicata, in<br />

modo da offrire uno strumento che permetta di avere un visione di<br />

insieme riguardo alle interazioni proteiche attualmente conosciute permettendo<br />

esperimenti mirati in modo da ridurre di molto le risorse sperimentali.<br />

Metodi – Il progetto è stato sviluppato in 4 fasi: 1) Integrazione: a) dati di<br />

interazione tra proteine umane; b) associazione gene/malattia; c) localizzazione<br />

proteica; 2) Creazione Banca Dati; 3) Inserimento dati; 4) Progettazione<br />

e sviluppo di un’interfaccia WEB.<br />

Nella prima fase l’obiettivo è stato integrare i dati provenienti dall’interattoma<br />

umano, che rappresenta una rete di interazioni tra proteine umane con<br />

informazioni su gene/malattia ed una classificazione delle localizzazioni proteiche.<br />

L’informazione sul proteoma è immagazzinata nella banca dati MINT<br />

e nella banca dati HomoMINT che invece contiene interazioni inferite da<br />

esperimenti su organismi modello. La raccolta dei dati concernenti patologie<br />

umane/geni, è avvenuta attraverso la banca dati OMIM (http://www.ncbi.nlm.<br />

nih.gov/omim/) che conserva tutte le informazioni su malattie umane mendeliane<br />

ricavate dalla letteratura e con informazioni provenienti da collaborazioni<br />

con gruppi sperimentali. Per finire, la localizzazione proteica è stata<br />

caricata a partire dalla banca dati cellMINT (http://mint.bio.uniroma2.it/<br />

CellMINT/).<br />

Una volta raccolti i dati e comprese le caratteristiche di ogni informazione<br />

abbiamo progettato la Banca Dati relazionale vera e propria, sviluppata<br />

con il DBMS ad oggetti postgreSQL (http://www.postgresql.org/), a licenza<br />

156 2009


libera. Per l’inserimento, è stato fondamentale creare dei filtri che permettessero<br />

di descrivere una relazione coerente fra i dati, con confronti che validino<br />

le relazioni stesse.<br />

Terminata la Banca Dati ProFunDistance è stata sviluppata un’interfaccia<br />

web facilmente accessibile e navigabile dove l’utente può compilare dei campi<br />

chiave, lanciando query ed avendo come risposta tutta l’informazione possibile,<br />

chiara e scaricabile in locale. L’interfaccia è stata sviluppata con JAVA<br />

per la parte server, HTML e javascript per la visualizzazione lato client ed<br />

oltre una home page, ad una pagina per effettuare le query di ricerca con le<br />

relative pagine di visualizzazione dei dati risultanti, anche una pagina che<br />

mostra delle statistiche operate sulla Banca Dati.<br />

Conclusioni – Una volta terminata la fase di test del sistema informatico, sarà<br />

fondamentale valutare l’applicazione che gruppi sperimentali ne faranno ed<br />

eventualmente avere una rete di feedback per una ulteriore validazione delle<br />

interazioni a seguito degli esperimenti.<br />

A questo scopo diverrà molto utile avere una misura di tipo probabilistico<br />

della precisione dell’informazione per ogni singola interazione, quindi generare<br />

una punteggio vero e proprio per dare all’utente la possibilità di capire<br />

quanto affidarsi a quel dato e quanto invece prenderlo con cautela. Questo<br />

tipo di score verrà costruito proprio sulla base di tutti i dati raccolti.<br />

Potrebbe essere interessante sviluppare un predittore che dia una stima<br />

della probabilità per cui una determinata proteina possa interagire con altre<br />

proteine sulla base delle sue interazioni, della sua localizzazione e delle patologie<br />

ad essa associate. Per questo diviene fondamentale aggiungere ulteriori<br />

annotazioni alle proteine implicate nelle interazioni, come per esempio dei<br />

dati riguardanti la coespressione, aumentando la precisione predittiva del<br />

sistema.<br />

RUOLO DELLA CHINASI ATM (ATAXIA TELANGIECTASIA MUTATED)<br />

NEL CONTROLLO DELL’UBIQUITINAZIONE<br />

PROTEASOMA-UBIQUITINA DIPENDENTE (Simonetta Santini)<br />

Borse di studio<br />

Introduzione – L’Atassia-Telangiectasia è una malattia genetica autosomica<br />

recessiva caratterizzata da neurodegenerazione cerebellare progressiva che<br />

determina atassia, telangiectasia, sensibilità alle radiazioni ionizzanti, ed alta<br />

incidenza nello sviluppo di tumori soprattutto a carico dell’apparato immunitario.<br />

A livello molecolare tale patologia è caratterizzata dall’assenza funzionale<br />

di una proteina chiamata ATM (Ataxia Telangiectasia Mutated). ATM è<br />

una serina/treonina chinasi ed è il principale trasduttore cellulare del danno<br />

al DNA a doppia elica (DSB). In risposta al danno al DNA, ATM fosforila in<br />

serina e treonina diversi substrati attivando quindi una cascata di trasduzione<br />

del segnale che indirizza la cellula verso l’arresto del ciclo o la morte programmata<br />

(apoptosi). È stato recentemente identificato nel nostro laboratorio un<br />

nuovo ruolo di ATM come modulatore dell’apoptosi indotta dal recettore Fas.<br />

Si è riscontrato che cellule linfoblastoidi prive di una proteina ATM funzionale<br />

sono sensibilmente resistenti alla morte indotta dal recettore Fas; tale<br />

2009 157


Sezione II<br />

resistenza all’apoptosi correla con alti livelli di espressione della proteina antiapoptotica<br />

FLIP.<br />

Basandosi sulla recente osservazione che trattando linee cellulari esprimenti<br />

una forma attiva della chinasi con inibitori del proteosoma si determina<br />

un aumento dei livelli di FLIP (aumento che di contro non si osserva in<br />

linee cellulari non esprimenti una forma attiva della chinsi), si è ipotizzato<br />

che l’attività chinasica di ATM moduli la stabilità di FLIP tramite una via proteosoma<br />

dipendente. In un recente lavoro è stata individuata l’E3 ubiquitina<br />

ligasi ITCH come l’enzima responsabile della degradazione specifica della<br />

proteina FLIP. Si è quindi ipotizzato che ATM possa regolare i livelli di FLIP<br />

modulando l’attività della sua E3 ubiquitina ligasi specifica: ITCH.<br />

Risultati – ITCH svolge un ruolo nella degradazione ATM dipendente di FLIP –<br />

Inibendo l’attività di ITCH mediante specifico siRNA si è verificato che l’attenuazione<br />

dei livelli della E3 ubiqutitina ligasi è in grado di abrogare la degradazione<br />

ATM-dipendente di FLIP indotta da trattamento con Neocarzinostatina<br />

(radiomimetico in grado di indurre lesioni di tipo“ rottura su doppio filamento<br />

” che inducono attivazione della chinasi ATM).<br />

ATM modula l’attività della ubiquitina ligasi ITCH – Allestendo un primo saggio<br />

di ubiquitinazione in cellule 293T in cui si sovra-esprime ITCH-Myc, Ubiquitina-HA<br />

in presenza o meno della chinasi ATM (od in alternativa attivando<br />

o meno la chinasi endogena previo trattamento con Neocarzinostatina), si è<br />

rilevato tramite immunoblotting anti-HA su Immunoprecipitato (IP) di ITCH<br />

un incremento nell’attivazione della ubiquitina ligasi nei soli campioni in cui<br />

la chinasi è attiva.<br />

ATM svolge un ruolo nella modulazione dell’ubiquitinazione di FLIP – Si è allestito<br />

un saggio di ubiquitinazione in cellule 293T in cui si sono co-espresse<br />

FLIP-Flag, Ubiquitina-HA e ITCH-Myc in modo da osservare ATM promuovere<br />

la degradazione di FLIP modulando l’attività di ITCH. Si rileva l’ubiquitinazione<br />

di FLIP tramite immunoblotting anti-HA su IP di FLIP. Si è testato<br />

inoltre il contributo peculiare dell’attività chinasica di ATM utilizzando sia l’inibitore<br />

specifico KU55933, sia la Neocarzinostatina.<br />

I suddetti esperimenti confermano che in risposta a danno al DNA l’attività<br />

di ATM è necessaria per modulare l’attività di ITCH ed i livelli di FLIP<br />

regolandone la sua ubiquitinazione.<br />

ITCH potrebbe essere un substrato diretto di ATM – È riportato in letteratura<br />

che ATM modula l’attività di alcuni suoi effettori mediante la loro diretta<br />

fosforilazione principalmente all’interno di siti specifici definiti “ siti SQ-TQ”,<br />

composti da un residuo di serina o treonina seguito da un glutammato. Da<br />

un’analisi della sequenza genica di ITCH si riscontrano ben nove “ siti SQ-TQ”;<br />

si è ipotizzato che ATM fosse in grado di fosforilare la ligasi. È stato effettuato<br />

un IP su colonna cromatografica partendo da 30mg di estratto proteico da<br />

cellule 293T cotrasfettate con ITCH ed ATM e trattate con Neocarzinostatina.<br />

Il campione è stato separato per elettroforesi su SDS-PAGE ed il gel colorato<br />

con Brilliant Blue per evidenziare le proteine. L’analisi di spettrometria di<br />

massa è stata svolta nel Laboratorio di Spettrometria di Massa, dell’Istituto<br />

DIBIT-H-San Raffaele di Milano. La banda separata tramite elettroforesi su<br />

158 2009


Borse di studio<br />

gel di acrilammide corrispondente al peso molecolare di ITCH è stata eluita<br />

dal gel e processata per la digestione enzimatica con tripsina; la miscela di<br />

peptidi così ottenuta è stata analizzata per spettrometria di massa. Tale<br />

approccio ha evidenziato un peptide caratterizzato dalla presenza di una<br />

Metionina la cui ossidazione genera un incremento di peso molecolare di<br />

16Da e da una possibile fosforilazione che genera un incremento di peso<br />

molecolare di 80Da. Tale peptide ha la seguente sequenza, KTLFEDSFQQIM-<br />

SFSPQDLR, ed è localizzato tra i residui aminoacidici 555-574 della sequenza<br />

umana di ITCH all’interno del dominio HECT. Nel suddetto peptide non è<br />

presente alcun motivo SQ/TQ, substrato canonico di ATM; è invece presente<br />

un sito SP che in letteratura è noto essere riconosciuto in maniera specifica<br />

dalla chinasi JNK che è noto regolatore dell’attività di ITCH da TNF.<br />

In conclusione, tale esperimento seppure preliminare, ed ovviamente da<br />

riconfermare, suggerisce due ipotesi: la prima, basata sulla descrizione in letteratura<br />

di alcuni siti di fosforilazione “ non canonici ” da parte di ATM, consiste<br />

nella capacità di ATM di fosforilare un sito presente nel peptide identificato<br />

tramite spettrometria di massa; la seconda è che ATM sia in grado di<br />

modulare l’attività di ITCH in risposta al danno al DNA, mediante l’attività<br />

della chinasi JNK.<br />

MECCANISMI CELLULARI DI BASE DEL DANNO A CARICO<br />

DELLA PLASTICITÀ SINAPTICA NEL MODELLO MURINO<br />

DI DYT1 DYSTONIA (Giuseppe Sciamanna)<br />

Introduzione – La distonia comprende un ampio gruppo di disordini del<br />

movimento caratterizzati da contrazioni involontarie dei muscoli oppositori<br />

che causano forti movimenti di torsione e posture del tutto anomale. L’eziologia<br />

di tale sindrome rimane per molti versi sconosciuta ma è stata tuttavia<br />

accertata un’importante componente genetica associabile a molte forme di<br />

tale patologia. Circa 14 mutazioni geniche sono ad oggi correlate a sindromi<br />

di tipo distonico e la più diffusa tra esse risulta essere la distonia DYT1,<br />

caratterizzata dalla delezione di una tripletta genica (DGAG) a livello del<br />

cromosoma 9q che causa la produzione di una proteina mutata (TorsinA).<br />

La funzione di tale proteina non è ancora del tutto definita ma si ritiene che<br />

possa essere implicata nella regolazione delle interazioni fra citoscheletro,<br />

membrana nucleare e reticolo endoplasmatico, e nei processi di trasporto<br />

delle vescicole sinaptiche all’interno degli assoni neuronali [Goodchild et al.<br />

(2005) Neuron 48: 923-932; Hewett et al. (2007) Proc Natl Acad Sci USA 104:<br />

7271-7276]. Lo striato appartiene ai cosiddetti gangli della base (GB) e<br />

svolge all’interno dei processi di controllo dell’attività motoria un fondamentale<br />

ruolo di integrazione e bilanciamento dell’attività degli altri nuclei<br />

dei GB nonché di altre strutture come la corteccia motoria, frontale ed associativa.<br />

Sempre maggiori evidenze riportano come alterazioni a carico dello<br />

striato stesso siano fortemente coinvolte nella sviluppo della distonia ed in<br />

particolare della distonia DYT1. In un modello animale di distonia DYT1 ad<br />

esempio, i neuroni spinosi striatali (MSNs) presentano infatti profonde alterazioni<br />

nei fenomeni di plasticità a lungo temine quali “long term potentia-<br />

2009 159


Sezione II<br />

tion” (LTP) e “long term depression “ (LTD) [Martella et al. (2009) Brain<br />

132(9): 2336-2349].<br />

Nello stesso modello animale l’attivazione del recettore D2-like sugli interneuroni<br />

colinergici (LA) di topi mutati, induce un abnorme effetto eccitatorio<br />

assente in condizioni fisiologiche di base [Pisani et al. (2006) Neurobiol Dis<br />

24(2): 318-325]. Inoltre, studi in precedenza condotti dimostrano come l’attività<br />

GABAergica striatale sia significativamente aumentata in topi mutati per<br />

la TorsinA [Sciamanna et al. (2009) Neurobiol Dis 2009 34(1): 133-145], confermando<br />

lo stretto coinvolgimento dello striato nella fisiopatologia della<br />

distonia DYT1. Diversi e distinti fattori sono in grado di modulare l’attività<br />

GABAergica dello striato. Particolare importanza riveste soprattutto l’innervazione<br />

dopaminergica, la cui disfunzione è ritenuta oggi fortemente implicata<br />

nell’insorgenza di fenomeni distonici. In pazienti affetti da distonia DYT1<br />

sono stati individuati dei ridotti livelli di dopamina nel caudato/putamen<br />

[Furukawa et al. (2000) Neurology 54(5): 1193-1195] così come un aumentato<br />

turnover della dopamina [Augood et al. (2004) Adv Neurol 94: 53-60]. Studi di<br />

PET dimostrano, in pazienti con distonia DYT1 non conclamata, la presenza<br />

di una moderata riduzione del binding del recettore striatale D2 [Asanuma et<br />

al. (2005) Neurology 64: 347-349].<br />

Sulla base di tali considerazioni, obiettivo del presente progetto è stato<br />

quindi quello di realizzare un più dettagliato e ampio studio della trasmissione<br />

sinaptica GABAergica striatale in un modello animale di distonia DYT1,<br />

individuando eventuali alterazioni a carico del circuito stesso così come i fattori<br />

in grado di regolarne l’attività.<br />

Materiali e metodi – La realizzazione del suddetto progetto ha visto l’utilizzazione<br />

di tecniche di registrazione elettrofisiologica di tipo patch-clamp in<br />

configurazione whole-cell. Gli esperimenti sono stati condotti su fettine cortico-striatali<br />

di cervello prelevate da topi di controllo (NT), da topi che sovraesprimevano<br />

la proteina umana non-mutata (hWT) e infine da topi che sovraesprimevano<br />

la proteina umana mutata (hMT). Gli animali venivano sacrificati<br />

tramite dislocazione cervicale in stato di anestesia totale e il cervello<br />

immediatamente rimosso. Le fettine sono state preparate tramite utilizzo di<br />

un vibratomo e mantenute costantemente in sospensione in una soluzione<br />

contenente in mM: 126 NaCl, 2.5 KCl, 1.3 MgCl 2<br />

, 1.2 NaH 2<br />

PO 4<br />

, 2.4 CaCl 2<br />

, 10<br />

glucose, 18 NaHCO 3<br />

. Per gli esperimenti concernenti l’analisi di eventi sinaptici<br />

evocati (eIPSCs) e spontanei (sIPSCs) gli elettrodi di registrazione sono<br />

stati riempiti con la seguente soluzione intracellulare in mM: CsCl (110), K + -<br />

gluconate (30), EGTA (1.1), Hepes (10), C a<br />

Cl 2<br />

(0.1), Mg-ATP (2.0), GTP (0.3).<br />

Gli eventi GABAergici evocati venivano indotti ad una frequenza di 0.1<br />

Hz, tramite un elettrodo bipolare posto in prossimità della cellula registrata. I<br />

dati sono stati acquisiti tramite amplificatore Multiclamp 700b (Axon Instruments)<br />

e il software pClamp 9.2. Al fine di evitare la sovrapposizione di attività<br />

di tipo glutammatergico, tutti gli esperimenti sono stati effettuati in presenza<br />

di antagonisti specifici dei recettori del glutammato AMPA e NMDA<br />

(MK801; CNQX). I dati acquisiti sono stati analizzati off-line tramite l’utilizzo<br />

di software specifico: Minianalysis (Synaptosoft), pClamp 9.2 (Molecular<br />

160 2009


Borse di studio<br />

Devices), Origin 6.1. I risultati ottenuti nelle tre popolazioni sono stati confrontati<br />

applicando il test statistico ANOVA e sono stati considerati significativamente<br />

diversi per valori di p 0.05).<br />

Conclusione – I seguenti dati dimostrano come in un modello animale di<br />

distonia DYT1 il circuito GABAergico striatale presenti evidenti e significative<br />

alterazioni. In particolare sia neuroni MSN che interneuroni FS presentano<br />

un alterato effetto modulatorio indotto dall’attivazione esogena del recettore<br />

dopaminergico D2-like, un effetto del tutto specifico e che non coinvolge vie<br />

2009 161


Sezione II<br />

intermedie di traduzione del segnale intracellulare. Data l’importanza dell’attività<br />

dello striato all’interno della regolazione dell’attività motoria, e in considerazione<br />

del fatto che la distonia non presenta evidenti fenomeni di degenerazione<br />

cellulare, l’individuazione e lo studio di alterazioni funzionali a carico<br />

del circuito GABAergico striatale rappresenta un importante punto strategico<br />

per l’individuazione di nuovi target terapeutici nella cura della distonia.<br />

I DISTURBI COMPORTAMENTALI NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE:<br />

VALUTAZIONE DEI BEHAVIOURAL AND PSYCHOLOGICAL SYMPTOMS<br />

OF DEMENTIA E LORO INSERIMENTO NELLE LINEE GUIDA<br />

PER LA DIAGNOSI DI DEMENZA (Ilaria Spoletini)<br />

Introduzione – I disturbi comportamentali nelle malattie neurodegenerative<br />

sono stati per la prima volta descritti agli inizi del 1900 da Alzheimer, in<br />

riferimento al caso di una paziente con deterioramento cognitivo associato<br />

a sintomi psichiatrici quali deliri paranoidei, deliri di gelosia, irritabilità e<br />

aggressività [Finkel (2000) Int J Geriat Psychiatry 15(S1): S2-S4]. Nonostante<br />

tali iniziali evidenze, l’interesse clinico degli studiosi si è concentrato per<br />

molti anni esclusivamente sui deficit cognitivi nella demenza, trascurando<br />

gli aspetti comportamentali. Inoltre, fino agli anni ’80 i pochi studi sull’argomento<br />

erano di discutibile attendibilità anche a causa della mancanza di<br />

strumenti validi e attendibili per la valutazione dei disturbi comportamentali<br />

nella demenza. Finalmente, nel 1996 si è giunti alla definizione di Behavioural<br />

and Psychological Symptoms of Dementia (BPSD) da parte dell’International<br />

Psychogeriatric Association [Finkel et al. (1996) Int Psychogeriatr 8<br />

(S3): 497-500].<br />

Oggi, in letteratura emergono due approcci per valutare i disturbi comportamentali<br />

nelle demenze: un approccio che potremmo definire sintomatologico<br />

o dimensionale, che individua singoli sintomi, e uno sindromico, che<br />

clusterizza i singoli sintomi in gruppi di sintomi correlati. L’obiettivo auspicabile<br />

è di arrivare a una migliore caratterizzazione dei cluster sintomatologici<br />

anche al fine di individuare linee guida diagnostiche che permettano una<br />

maggiore specificità terapeutica. Infatti, nonostante i BPSD accompagnino<br />

quasi invariabilmente, sul piano clinico, la sintomatologia cognitiva delle<br />

demenze, essi non sono annoverati tra i criteri diagnostici, neanche nella<br />

forma più comune di demenza neurodegenerativa, la demenza di Alzheimer<br />

(AD). L’unico BPSD preso in considerazione nella procedura di valutazione<br />

diagnostica della demenza è l’allucinazione visiva, nella diagnosi di demenza<br />

con corpi di Lewy, la seconda forma di demenza neurodegenerativa dopo la<br />

AD [Tröster (2008) Neuropsychol Rev 18: 103-119].<br />

Alcuni BPSD sono stati proposti nella valutazione diagnostica della<br />

demenza fronto-temporale ma attualmente solo la mancanza di consapevolezza<br />

di malattia è annoverata tra i criteri diagnostici [McKeith (2006) J<br />

Alzheimers Dis 9 (S 3): 417-423]. Infine, è documentato che i BPSD sono la<br />

causa principale di stress per i caregivers, di ricovero e di incremento della<br />

spesa sanitaria [Grossberg (2000) Int Psychogeriatr 14(S1): 27-49]. Infatti, i<br />

162 2009


Borse di studio<br />

pazienti AD istituzionalizzati hanno una maggiore incidenza di BPSD<br />

rispetto ai pazienti non istituzionalizzati (e tale dato è in contrasto con il<br />

grado di compromissione cognitiva, che è paragonabile tra i due gruppi<br />

[Grossberg (2000) Int Psychogeriatr 14(S1): 27-49]. Per tali motivi, la conoscenza<br />

e l’individuazione dei BPSD è di primaria importanza al fine di intraprendere<br />

un approccio terapeutico mirato ed efficace, soprattutto nella fase<br />

preclinica di AD, ovvero Mild Cognitive Impairment (MCI).<br />

Materiali e metodi – Soggetti – Nell’anno 2008 sono stati inclusi 50 pazienti<br />

con una diagnosi di MCI amnestico singolo dominio, 50 pazienti con una diagnosi<br />

di MCI multidominio, 50 con una diagnosi di AD probabile di grado<br />

lieve (Mini Mental State Examination ≥18) e 50 soggetti anziani di controllo<br />

(CON). È stato così possibile ampliare un campione già esistente di pazienti<br />

AD e MCI reclutati presso diverse cliniche neurologiche, per un totale di 245<br />

pazienti (119 con AD; 68 con MCI multidominio; 58 con MCI amnestico singolo<br />

dominio) e 107 controlli. In accordo con gli obiettivi previsti dallo studio<br />

tutti i pazienti sono stati sottoposti a una valutazione diagnostica secondo i<br />

criteri NINCDS-ADRDA per la malattia di Alzheimer (AD) ed i criteri per la<br />

diagnosi di MCI amnestico singolo dominio [Petersen et al. (1999) Arch Neurol<br />

56: 303-308] e MCI multidominio [Winblad et al. (2004) J Intern Med 256:<br />

240-246].<br />

Test – I soggetti inclusi sono stati sottoposti ad una estensiva batteria neuropsicologica<br />

(Mental Deterioration Battery) [Carlesimo et al. (1996) Eur Neurol<br />

36: 378-384]. In accordo con gli obiettivi previsti dallo studio, tutti i pazienti<br />

sono stati sottoposti a una valutazione psichiatrica che includeva i criteri diagnostici<br />

specificatamente sviluppati per la depressione [Olin et al. (2002) Am J<br />

Geriatr Psychiatry 10: 129-141], l’apatia [Starkstein et al. (2001) Am J Psychiatry<br />

158: 872-877] e la psicosi [Jeste e Finkel (2000) Am J Geriatr Psychiatry 8:<br />

29-34] nella demenza. Inoltre, è stato somministrato ad ogni caregiver il Neuropsychiatric<br />

Inventory (NPI) [Cummings et al. (1994) Neurology 44: 2308-<br />

2314], un questionario che consente la valutazione di 12 sintomi psichiatrici:<br />

deliri, allucinazioni, depressione/disforia, ansia, disinibizione, euforia, agitazione/aggressività,<br />

irritabilità/labilità dell’umore, apatia, comportamento<br />

motorio aberrante, disturbi dell’appetito e disturbi del sonno. È stato calcolato<br />

un punteggio totale di frequenza (da 1 a 4) e gravità (da 1 a 3) per ogni<br />

sintomo. I BPSD sono stati così categorizzati in tre gruppi: assenza di sintomi<br />

(punteggio=0); lievi (punteggio=1-3); severi (punteggio=4+).<br />

Analisi statistiche – I confronti statistici tra i gruppi di partecipanti per le<br />

variabili nominali sono stati effettuati utilizzando il test del chi-quadro. Le<br />

differenze tra i gruppi per le altre variabili sono state esplorate tramite una<br />

analisi multivariata utilizzando una serie di analisi della regressione logistica,<br />

condotte per confrontare le probabilità di avere sintomi psichiatrici nei<br />

gruppi di pazienti rispetto ai controlli. In tale modello i risultati sono stati<br />

aggiustati per età, genere, livello di istruzione e livello cognitivo globale.<br />

Risultati – Per quanto riguarda le variabili sociodemografiche, i pazienti AD,<br />

come ci si aspettava, differivano per età e scolarità dai controlli, mostrando<br />

2009 163


Sezione II<br />

una maggiore età e un minore livello di istruzione. I controlli e i pazienti con<br />

MCI amnestico singolo dominio mostravano un maggiore livello di istruzione<br />

rispetto ai pazienti AD e ai pazienti MCI multidominio. Circa la metà del campione<br />

di pazienti AD ha ricevuto la diagnosi di depressione e apatia. In particolare,<br />

i pazienti AD mostravano una probabilità tre volte maggiore di avere<br />

depressione rispetto ai pazienti con MCI amnestico singolo dominio (adjusted<br />

OR=3.0 CI= 1.1-7.6). Non vi erano differenze nella frequenza della depressione<br />

tra pazienti AD e MCI multidominio (OR=1.4, CI=0.7-3.1). La frequenza<br />

di diagnosi di depressione nei pazienti con MCI multidominio e AD era significativamente<br />

maggiore rispetto ai pazienti con MCI amnestico singolo dominio.<br />

Ad ogni modo, l’analisi di regressione logistica non ha evidenziato alcuna<br />

differenza significativa nelle probabilità di avere depressione nei pazienti con<br />

MCI multidominio rispetto ai pazienti con MCI amnestico singolo dominio<br />

(OR=1.9, CI=0.9-4.0), anche dopo aver corretto per età, genere, istruzione e<br />

livello cognitivo globale (adjusted OR=1.9, CI=0.8-4.6).<br />

Per quanto riguarda l’apatia, i pazienti AD avevano un rischio di avere<br />

una diagnosi di apatia significativamente maggiore rispetto ai pazienti con<br />

MCI amnestico singolo dominio (adjusted OR=16.9, CI=4.6-61.8) e con MCI<br />

multidominio (adjusted OR=7.5, CI=3.0-19.2). Più del doppio di pazienti con<br />

MCI multidominio avevano una diagnosi di apatia rispetto ai pazienti con<br />

MCI amnestico singolo dominio. Nove pazienti con AD (7.6%), 1 paziente con<br />

MCI amnestico singolo dominio (1.7%) e 1 con MCI multidominio (1.5%)<br />

hanno ricevuto la diagnosi di psicosi. A causa della bassa prevalenza di psicosi<br />

nei gruppi non è stato possibile condurre ulteriori analisi.<br />

Per quanto riguarda i singoli sintomi neuropsichiatrici valutati tramite<br />

l’NPI, si conferma il dato che apatia e depressione mostrano una frequenza<br />

proporzionale all’aumento della gravità del deficit cognitivo. Apatia e<br />

depressione erano infatti maggiormente prevalenti nell’AD (78.2% del campione<br />

mostrava sintomi depressivi, e l’84.9% apatia). I pazienti con MCI<br />

multidominio mostravano circa la stessa frequenza di sintomi depressivi dei<br />

pazienti AD, ma di gravità lieve. I sintomi di agitazione/aggressività erano<br />

più frequenti nei pazienti AD che nei gruppi MCI, mentre non differenziavano<br />

i gruppi MCI. Il pattern di sintomi di irritabilità era speculare a quello<br />

osservato per agitazione/aggressività. I sintomi di disinibizione colpivano<br />

più di un terzo dei pazienti AD (37.8%), solo il 5.2% dei pazienti con MCI<br />

amnestico singolo dominio e il 14.7% dei pazienti con MCI multidominio. I<br />

disturbi del sonno e i disturbi dell’appetito aumentavano in parallelo all’aumento<br />

di gravità del deficit cognitivo. Più di un terzo dei pazienti AD<br />

(35.3%) avevano disturbi dell’appetito, e il 27.8% mostrava sintomi gravi. I<br />

sintomi psicotici avevano una bassa frequenza nel campione di pazienti. I<br />

deliri erano presenti solo nei pazienti AD, di cui 10 (8.4%) aveva deliri di<br />

gravità lieve, e 4 pazienti (3.4%) aveva deliri severi. I sintomi di euforia<br />

erano riferiti in 29 pazienti con AD (24.4%), 7 con MCI multidominio<br />

(10.3%) e 5 con MCI amnestico singolo dominio (8.6%). Sintomi di comportamento<br />

motorio aberrante erano più comuni, essendo presenti in 62<br />

pazienti AD (52.1%), 10 con MCI amnestico singolo dominio (17.2%) e 16<br />

(23.5%) con MCI multidominio.<br />

164 2009


Borse di studio<br />

Conclusioni – Il presente studio mostra una elevata frequenza di BPSD in<br />

pazienti con MCI e AD. La depressione è il sintomo neuropsichiatrico più frequente,<br />

specialmente nei pazienti AD e con MCI multidominio. L’apatia è<br />

molto frequente in tutti i gruppi diagnostici e la probabilità di mostrare apatia<br />

aumenta progressivamente con l’aumento del deficit cognitivo. Vi è una elevata<br />

frequenza anche di altri sintomi neuropsichiatrici, soprattutto agitazione/aggressività,<br />

irritabilità, disinibizione, disturbi del sonno e dell’appetito,<br />

coerentemente coi dati di prevalenza esistenti in pazienti con MCI and AD<br />

[Apostolova, Cummings (2008) Dement Geriatr Cogn Disord 25: 115-126; Geda<br />

et al. (2008) Arch Gen Psychiatry 65(10): 1193-1198; Hwang et al. (2004)<br />

Alzheimer Dis Assoc Disord 18(1): 17-21].<br />

L’elevata frequenza di apatia e depressione evidenziata dal presente studio è<br />

coerente con precedenti studi [Starkstein et al. (2006) J Neurol Neurosurg Psychiatry<br />

77: 8-11; Apostolova e Cummings (2008) Dement Geriatr Cogn Disord 25:<br />

115-126; Monastero et al. (2009) J Alzheimers Dis 19; Hwang et al. (2004) Alzheimer<br />

Dis Assoc Disord 18(1): 17-21]. La progressiva prevalenza di apatia attraverso<br />

i gruppi diagnostici, speculare alla gravità della compromissione cognitiva,<br />

è in linea con i dati in letteratura che suggeriscono che la diagnosi di apatia<br />

in fase MCI può predire la progressione in AD [Robert et al. (2008) Am J<br />

Geriatr Psychiatry 16: 770-776; Vicini Chilovi et al. (2009) Dement Geriatr Cogn<br />

Disord 27: 390-398]. A differenza della depressione, che sembra comunque più<br />

frequente nella fase preclinica di demenza, quando il paziente è più consapevole<br />

del deficit cognitivo, l’apatia potrebbe essere una sindrome cognitiva, come<br />

già dimostrato [Spalletta et al. (2004) J Neurol 251: 688-695]. Infatti, vi è evidenza<br />

che l’apatia aumenta con l’aumento del deficit mnestico negli MCI<br />

[Robert et al. (2008) Am J Geriatr Psychiatry 16: 770-776], e che vi è una relazione<br />

tra apatia, funzionamento esecutivo e disfunzioni frontali nell’AD [Thomas<br />

et al. (2004) Encephale 30: 52-59], e tra apatia e atrofia delle regioni frontali<br />

[Apostolova et al. (2007) Dement Geriatr Cogn Disord 24: 91-97].<br />

In conclusione, emerge l’importanza di valutare depressione e apatia utilizzando<br />

criteri diagnostici specifici, al fine di aumentare la distinzione tra<br />

queste due sindromi [Tagariello et al. (2009) Arch Gerontol Geriat 49: 246-249]<br />

che vengono spesso erroneamente confuse, e di un loro futuro inserimento<br />

nelle linee guida diagnostiche di AD e MCI.<br />

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO:<br />

CORRELAZIONI FISIOLOGICHE E NEURORADIOLOGICHE (Federico Torelli)<br />

Introduzione – La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è<br />

accompagnata, nelle forme di grado moderato-severo, da deficit neurocognitivi<br />

verosimilmente mediati da danni micro- o macro-scopici in diverse<br />

regioni cerebrali. L’obiettivo principale del progetto è stato quello di valutare<br />

la presenza e l’estensione di danno cerebrale tramite l’utilizzo di tecniche<br />

avanzate di Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) e di correlare tali risultati<br />

con dati neuropsicologici e clinici.<br />

Metodi – In seguito all’esecuzione di monitoraggio cardio-respiratorio completo<br />

tramite apparecchio portatile (Embletta, Flaga-Iceland), sono stati reclu-<br />

2009 165


Sezione II<br />

tati 16 pazienti (13 maschi e 3 femmine) affetti da OSAS di grado moderatosevero<br />

(Indice di apnea/ipopnea: 52.5±26.0/h), di età media di 55.8±6.7 anni.<br />

Dopo valutazione clinico/anamnestica che ha escluso la presenza di disturbi<br />

respiratori sonno-correlati sono stati altresì inclusi nello studio 14 soggetti di<br />

controllo (9 maschi e 5 femmine, età media: 57.6±5.1 anni). Pazienti e controlli<br />

risultano ben appaiati in termini di età media, sesso, livello di scolarità,<br />

presenza di fattori di rischio cardiovascolare diversi dall’OSAS (ipertensione<br />

arteriosa, diabete mellito, patologie cardiovascolari). In tutti i soggetti è stata<br />

valutata l’assenza di specifici criteri di esclusione (precedente trauma cranico<br />

maggiore, ischemia cerebrale, encefalite, disturbi psichiatrici maggiori, punteggio<br />

inferiore a 28/30 nel Mini Mental State Examination).<br />

I 30 soggetti inclusi sono stati quindi sottoposti ad un’unica sessione della<br />

durata di circa 50 minuti di RMN (apparecchio 3 Tesla Allegra, Siemens<br />

Medical Solutions, Erlangen, Germany) durante la quale sono state acquisite<br />

le seguenti sequenze: axial 3D-T1-weighted magnetization-prepared rapidacquisition<br />

gradient echo (MPRAGE) (FOV 20.8×25.6 cm 2 , matrix 208×256, in<br />

plane resolution 1×1 mm 2 , 176 slices, 1 mm slice thickness); sagittal 3D TSE<br />

T2-weighted (FOV 22.0×25.6 cm 2 , matrix 220×256, in plane resolution=1x1<br />

mm 2 , 176 slices, 1 mm slice thickness); sagittal 3D TSE T2 Fluid-attenuated<br />

inversion recovery (FLAIR) (FOV 20.8×25.6 cm 2 , matrix 208×256, in plane<br />

resolution=1×1 mm 2 , 144 slices, 1.3 mm slice thickness); Diffusion tensor imaging<br />

(DTI) (TE/TR=89 ms/8500 ms, bandwidth=2126 Hz/voxel, matrix<br />

size=128×128, axial slices=80, voxel size=1.8×1.8×1.8 mm 3 ). Entro 48 ore dall’esecuzione<br />

di tale esame i soggetti hanno quindi effettuato una valutazione<br />

neurocognitiva, costituita da una batteria di test volti ad esplorare i principali<br />

domini cognitivi (funzioni esecutive, memoria a breve e lungo termine per<br />

materiale verbale e non verbale, linguaggio, attenzione, prassia, intelligenza<br />

logico-deduttiva). L’analisi delle immagini di RMN è avvenuta in collaborazione<br />

con il Center for Neurological Imaging – Brigham and Women’s Hospital<br />

di Boston (USA), ed ha implicato l’utilizzo sia di tecniche automatizzate<br />

(Voxel-based morphometry [VBM], Freesurfer segmentation) che di tracing<br />

manuale di strutture corticali e sottocorticali.<br />

Risultati – Dal punto di vista demografico, in accordo con quanto già riportato<br />

in letteratura, i pazienti affetti da OSAS hanno mostrato punteggi significativamente<br />

superiori rispetto ai controlli in termini di Body Mass Index<br />

(31.7±4.4 vs 25.5±2.4, p


Borse di studio<br />

di volume dell’ippocampo destro), nonché la correlazione tra il volume di<br />

strutture sottocorticali (ippocampo ed amigdala) e i dati di ossimetria notturna<br />

(tempo di sonno trascorso al di sotto del 90% e dell’80% di saturazione);<br />

la VBM ha evidenziato nei pazienti affetti da OSAS di grado severo regioni di<br />

significativa riduzione volumetrica a livello degli ippocampi bilateralmente e<br />

nella corteccia temporale sinistra. Quest’ultima è risultata associata con i<br />

punteggi ottenuti nel test delle 15 parole di Rey.<br />

Conclusioni – L’analisi dei dati fin qui effettuata ha consentito di evidenziare<br />

la presenza di un grado di impairment cognitivo superiore a quello riportato<br />

nella maggior parte degli studi precedenti. Questo potrebbe essere dovuto alla<br />

diversa tipologia di pazienti studiati (il nostro campione includeva anche soggetti<br />

con OSAS di grado molto severo), ma si deve notare che esiste un’ampia<br />

variabilità nei test neuropsicologici utilizzati nei diversi studi, che rende<br />

spesso difficile effettuare confronti. In accordo con i risultati osservati nei test<br />

di memoria verbale, i pazienti hanno mostrato alterazioni volumetriche e<br />

densitometriche a livello dell’ippocampo (similmente a quanto riportato in 2<br />

studi precedenti); di particolare interesse, inoltre, il rilievo di atrofia corticale<br />

diffusa. Infatti, anche se solitamente non è possibile ricostruire con precisione<br />

la durata di malattia nei pazienti affetti da OSAS, i nostri soggetti mediamente<br />

hanno fatto risalire l’esordio dei sintomi tipici di OSAS di grado moderato-severo<br />

(sonno non ristoratore con conseguente eccessiva sonnolenza<br />

diurna, deficit attentivi, peggioramento del russamento notturno) a 1-2 anni<br />

prima; tale tempo, relativamente breve, sembrerebbe quindi sufficiente a causare<br />

significativi danni cerebrali sia focali che globali. A conferma di una relazione<br />

causale diretta tra durata/gravità della sindrome (e della cronica ipossiemia<br />

conseguente agli eventi apnoici ripetuti) va inoltre segnalato il rilievo di<br />

una correlazione tra atrofia sottocorticale e livello di desaturazione. Alcuni<br />

studi precedenti hanno dimostrato la parziale reversibilità dei deficit cognitivi<br />

in seguito a ventiloterapia a pressione positiva (CPAP); i nostri dati neuroradiologici<br />

sembrano enfatizzare l’importanza di una diagnosi precoce di malattia<br />

al fine di limitare o prevenire la comparsa di significativi danni cerebrali.<br />

EFFETTI DEL RUMORE FISIOLOGICO SUL SEGNALE BOLD<br />

IN IMMAGINI DI AMPIEZZA E FASE (Elisa Tuzzi)<br />

Introduzione – Negli studi fMRI basati sul contrasto BOLD, al fine di ottenere<br />

una corretta stima del valore assoluto del segnale, e quindi dell’attivazione,<br />

è essenziale individuare, misurare e quindi rimuovere ogni sorgente di<br />

rumore o contributo non desiderato. Tra le varie sorgenti di rumore i processi<br />

fisiologici, come ad esempio il respiro ed il battito cardiaco, rappresentano la<br />

fonte predominante nelle immagini in ampiezza, in certe condizioni [Krüger<br />

et al. (2001) Magn Reson Med 46: 631-637]. Il movimento del soggetto, il suo<br />

respiro e il suo battito cardiaco inoltre interagiscono con le disomogeneità del<br />

campo statico B 0<br />

dando origine ad errori statici e dinamici nella fase. D’altra<br />

parte nelle immagini in fase, per campi magnetici di 3T, si è dimostrato che in<br />

generale il rumore fisiologico si manifesta in maniera più evidente [Hagberg<br />

2009 167


Sezione II<br />

et al. (2008) Magn Reson Imaging 26(7): 1026-1040] a causa degli effetti globali<br />

del campo magnetico B 0<br />

. Ciononostante è stato suggerito [Hagberg et al.<br />

(2008) Magn Reson Imaging 26(7): 1026-1040] che con adeguati metodi di correzione,<br />

teoricamente si può raggiungere una stabilità del segnale in fase<br />

simile a quella riscontrata per l’ampiezza.<br />

Materiali e metodi – A questo scopo sono stati sperimentati quattro tipi di<br />

filtri sulle immagini in fase acquisite su 5 soggetti anziani e due metodi per la<br />

correzione del rumore fisiologico.<br />

Elaborazione della fase del segnale – I dati in fase sono stati post-processati con<br />

4 metodi differenti sviluppati in Matlab v. 7.4, dotato di strumenti per l’elaborazione<br />

e l’analisi statistica del segnale: 1) il metodo temporal unwrap (tu); 2)<br />

il metodo reference phase, rp, [Tomasi, Caparelli (2007) J Cereb Blood Flow<br />

Metab 27(1): 33-42] che calcola l’evoluzione della fase rispetto al valore complesso<br />

del primo volume acquisito della serie temporale seguito dal metodo<br />

temporal unwrap (tu); 3) adottando un filtro spaziale passa-alto realizzato<br />

con un filtro Homodyne, ottenuto moltiplicando i dati del k-spazio con una<br />

finestra Hamming (di larghezza pari alla metà della dimensione della matrice<br />

matrix size), per ogni volume della serie temporale; 4) un altro filtro spaziale,<br />

utilizzando una funzione Gaussiana 2D centrata nel k-spazio, e dove<br />

Dk=2*p/FOV è stato utilizzato al posto della finestra Hamming nell’approccio<br />

precedente.<br />

Correzione del rumore fisiologico – Sono stati utilizzati 2 differenti metodi per<br />

correggere il rumore fisiologico: il primo metodo, basato sulla correzione<br />

RETROICOR [Glover et al. (2000) Magn Reson Med 44(1): 162-167] ha utilizzato<br />

quattro regressori per la respirazione e quattro regressori per il battito<br />

cardiaco tenenti conto delle variazioni del segnale indotte dal battito cardiaco.<br />

Il secondo metodo è basato sull’evoluzione temporale della fase del punto centrale<br />

del k-spazio, estratto dai valori complessi delle immagini della serie temporale<br />

fMRI, ed utilizzato come regressore variabile (NVRk) dopo che al<br />

segnale è stato sottratto un trend quadratico. Come nel metodo RETROICOR,<br />

l’analisi attraverso la regressione lineare è stata svolta utilizzando questo singolo<br />

regressore, e infine i dati SpT (spatio-temporal unwrapped), in ampiezza<br />

e fase, sono stati rimossi dal segnale originale. È stata dunque eseguita un’analisi<br />

voxel-wise per ogni pre-processamento della fase e ogni metodo di riduzione<br />

del rumore.<br />

Risultati – Dopo la correzione RETROICOR il valore medio del rumore fisiologico,<br />

la cui stima è stata ottenuta attraverso il modello teorico proposto da<br />

Kruger e collaboratori per il rumore fisiologico, si è ridotto. Anche dopo il<br />

secondo metodo, basato sull’evoluzione temporale della fase del punto centrale<br />

del k-spazio, utilizzato come regressore variabile (NVRk), il rumore fisiologico<br />

è risultato accettabilmente ridotto. I due metodi hanno dato risultati<br />

confrontabili.<br />

Come già detto in precedenza, le informazioni relative al rumore fisiologico<br />

provenienti dalle immagini in fase sono molto utili allo scopo di valutarne<br />

il contributo e di correggere per esso il segnale acquisito. Capire meglio<br />

168 2009


Borse di studio<br />

i meccanismi che si celano dietro alle variazioni di fase sperimentalmente<br />

osservati negli studi fMRI basati sull’effetto BOLD può costituire un ottimo<br />

mezzo per integrare informazioni di ampiezza e fase del segnale BOLD negli<br />

esperimenti fMRI. Feng e collaboratori [2009], con alcune simulazioni, hanno<br />

ottenuto come risultato una consistente distribuzione bipolare della fase. Allo<br />

scopo di verificare tali risultati, i dati in fase sono stati ulteriormente analizzati.<br />

I risultati delle zone di attivazione scelte non hanno dato un esito positivo<br />

in questa direzione. Le zone di attivazione delle immagini in fase, opportunamente<br />

scelte per tutti e 5 i soggetti dopo i diversi filtri, non hanno però<br />

dato un esito positivo in questa direzione. Ci si propone comunque di verificare<br />

gli stessi risultati su soggetti più giovani e ci si aspettano risultati più<br />

attendibili.<br />

EFFETTI DELLA VIBRAZIONE MUSCOLARE SULLA ECCITABILITÀ CORTICALE<br />

INDAGATI TRAMITE STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA<br />

(Viviana Versace)<br />

Le attività collegate alla borsa di studio sono documentate in tre lavori<br />

scientifici in extenso che vengono descritti di seguito.<br />

TMS activation of interhemispheric pathways between the posterior<br />

parietal cortex and the contralateral motor cortex – Koch G, Ruge D,<br />

Cheeran B, Fernandez Del Olmo M, Pecchioli C, Marconi B, Versace V, Lo<br />

Gerfo E, Torriero S, Oliveri M, Caltagirone C, Rothwell JC (2009) Journal of<br />

Physiology 587: 4281-4292.<br />

È stata testata in 17 soggetti sani l’interazione interemisferica tra l’area<br />

parietale posteriore cIPS (caudal intraparietal sulcus) e l’area motoria primaria<br />

controlaterale M1, utilizzando la metodica della TMS a twin-coil (tc-<br />

TMS). Abbiamo dimostrato che condizionando la cIPS destra si facilita la<br />

M1 controlaterale se lo stimolo condizionante è ad una intensità di 90%<br />

RMT, ma non a 70% o 110% RMT. La facilitazione è massimale quando gli<br />

intervalli interstimolo (ISIs) sono 6 o 12 ms. Questi effetti facilitatori sono<br />

mediati da specifici gruppi di interneuroni nella M1. Infatti la short intracortical<br />

inhibition (SICI) si riduceva in M1 a seguito della stimolazione in<br />

CIPS controlaterale.<br />

Si è dimostrato inoltre che la facilitazione occorreva sui circuiti I1/I2<br />

piuttosto che I3. Di contro, la stimolazione dell’aIPS (anterior intraparietal<br />

sulcus) al 90% RMT induceva una inibizione della M1 controlaterale agli<br />

stessi ISIs. Abbiamo infine dimostrato una facilitazione simile tra la cIPS sinistra<br />

e la M1 dx se lo stimolo condizionante era di maggiore intensità (110%<br />

invece che 90% RMT). Questi dati dimostrano che differenti sottoregioni dell’area<br />

parietale posteriore nell’uomo esercitano effetti sia facilitatori che inibitori<br />

sull’area amotoria primaria controlaterale. Queste proiezioni cortico-corticali<br />

potrebbero essere coinvolte in compiti motori quali la coordinazione<br />

bimanuale, la prensione e la pianificazione del movimento nello spazio.<br />

In vivo definition of parieto-motor connections involved in planning of<br />

grasping movements – Giacomo Koch, Mara Cercignani, Cristiano Pecchioli,<br />

2009 169


Sezione II<br />

Viviana Versace, Massimiliano Oliveri, Carlo Caltagirone, John Rothwell,<br />

Marco Bozzali (2009) Neuroimage (in press).<br />

Abbiamo utilizzato congiuntamente la metodica della TMS a twin-coil<br />

(tcTMS) e della trattografia (DTI) per investigare nell’uomo il contributo delle<br />

connessioni originanti da diverse aree parietali e dirette all’area motoria per la<br />

pianificazione di movimenti di prensione con l’arto superiore. Gli esperimenti<br />

di TMS hanno rivelato che la connessione tra la porzione del giro angolare<br />

(AG) vicina al solco intraparietale caudale e l’area motoria primaria (M1) si<br />

modificava selettivamente durante le fasi precoci di preparazione della prensione<br />

di un oggetto nello spazio controlaterale con l’intera mano. Di converso,<br />

una via differente connette la parte del giro. Abbiamo utilizzato congiuntamente<br />

la metodica della TMS a doppio coil e della trattografia (DTI) per investigare<br />

nell’uomo il contributo delle connessioni originanti da diverse aree<br />

parietali e dirette all’area motoria per la pianificazione di movimenti di prensione<br />

con l’arto superiore. Gli esperimenti di TMS hanno rivelato che la connessione<br />

tra la porzione del giro angolare (AG) vicina al solco intraparietale<br />

caudale e l’area motoria primaria (M1) si modificava selettivamente durante<br />

le fasi precoci di preparazione della prensione di un oggetto nello spazio controlaterale<br />

con l’intera mano. Di converso, una via differente che connette la<br />

parte del giro sopramarginale (SMG) vicina al solco intraparietale anteriore<br />

con la M1 si attiva solo nella preparazione di movimenti di precisione di prensione<br />

con la mano controlaterale.<br />

L’inattivazione dell’area premotoria ventrale (PMv) omolaterale mediante<br />

somministrazione di theta burst stimulation continua (cTBS) annulla queste<br />

interazioni. La trattografia ha dimostrato che AG e SMG sono strettamente<br />

connesse con l’area premotoria ventrale e con M1 mediante distinte porzioni<br />

del fascicolo longitudinale superiore (SLF) che potrebbero essere responsabili<br />

delle selettive interazioni neurofisiologiche sopradescritte.<br />

Questi risultati dimostrano l’esistenza di circuiti parieto-premotorimotori<br />

cruciali per la preparazione di diversi compiti di prensione.<br />

Resonance of cortico cortical connections of the motor system with the<br />

observation of goal directed movements – Giacomo Koch, Viviana Versace,<br />

Sonia Bonnì, Federica Lupo, Emanuele Lo Gerfo, Massimiliano Oliveri, Carlo<br />

Caltagirone (2009) J Neuroscience (in press).<br />

Sono stati studiati 13 soggetti volontari sani mediante tecnica di TMS a<br />

doppio coil. In una prima sessione si è indagata neurofisiologicamente la connettività<br />

parieto-motoria (PPC-M1), mediante registrazione dal muscolo<br />

primo dorsale interosseo e adduttore del V dito, mentre il soggetto vedeva un<br />

video di prensione eseguita con la mano intera per un oggetto grande (whole<br />

grasping) o con le prime due dita per un oggetto piccolo (pinching), con movimento<br />

appropriato o inappropriato, ed un video di un braccio statico di<br />

fronte ad oggetto grande o piccolo (totale: 6 condizioni). In una seconda sessione<br />

si è esplorata la connettività premotoria-motoria (PMv-M1) nelle stesse<br />

condizioni.<br />

I dati raccolti depongono per un’attivazione selettiva sia del circuito<br />

PPC-M1 che di PMv-M1 durante la visione di movimenti congrui, rispetto ai<br />

170 2009


Borse di studio<br />

movimenti incongrui ed alle situazioni statiche. All’interno dei movimenti<br />

congrui i circuiti risultavano selettivamente facilitati per il muscolo FDI nei<br />

movimenti di pinching e per il muscolo ADM nei movimenti di whole grasping.<br />

GUARDARE IL MONDO DAGLI OCCHI DELL’ALTRO: UN CONFRONTO<br />

TRA ABILITÀ VISUO-SPAZIALI DI PRESA E CAMBIO DI PROSPETTIVA<br />

(Vanda Viola)<br />

Introduzione – Diversi studi hanno investigato l’abilità di assumere il punto<br />

di vista altrui nello spazio, intesa come capacità di spostare mentalmente il<br />

proprio punto di vista per allinearlo a quello di un altro osservatore (perspective<br />

taking) durante un compito di memoria spaziale. Tuttavia, lo studio delle<br />

basi neurali del perspective taking, come processo distinto da quello di cambio<br />

di prospettiva, sembra essere inesplorato. Nonostante molti esperimenti<br />

abbiano considerato il processo il perspective taking come una trasformazione<br />

visuo-spaziale che richiede una rotazione mentale del proprio punto di vista<br />

[Huttenlocher, Presson (1973) Cognitive Psychol 4(2): 277-299; Huttenlocher,<br />

Presson (1979) Cognitive Psychol 11: 373-394; Presson (1980) J Experimental<br />

child psychology 29: 391-402; Presson (1982) J Exp Psychology: Learn, Mem &<br />

Cogn 8: 243-251; Amorim, Stucchi (1997) Cogn Brain Res 5(3): 229-239; Creem<br />

et al. (2001) Cognition 81:b41-64], solo pochi di essi [Langdon, Coltheart (2001)<br />

Cognition 82(1):b1-26] hanno esaminato il perspective taking come la capacità<br />

di anticipare cosa un individuo sta osservando nella scena visiva.<br />

In alcune ricerche [Lambrey et al. (2008) Brain 131: 523-534] per esempio,<br />

attraverso un paradigma di priming, è stato esplorato il processo di presa<br />

di prospettiva come meccanismo distinto da quello di cambio di prospettiva.<br />

Attraverso l’utilizzo di un paradigma simile, il presente progetto mira a chiarire<br />

le basi neurali del processo di perspective taking come meccanismo<br />

distinto da quello di cambio di prospettiva.<br />

Metodi – Quattordici volontari sani sono stati sottoposti a risonanza magnetica<br />

funzionale (paradigma evento-relato), durante lo svolgimento di un compito<br />

di memoria spaziale. In particolare i soggetti dovevano osservare e<br />

memorizzare la posizione spaziale di un oggetto bersaglio all’interno di un<br />

ambiente virtuale a loro noto.<br />

Dopo un cambio di prospettiva, i soggetti decidevano se la posizione dell’oggetto<br />

target era cambiata nell’ambiente virtuale adesso percepito da un<br />

nuovo punto di vista. Tuttavia, nella metà delle prove, la prospettiva di osservazione<br />

durante la fase di richiamo poteva essere anticipata fin dalla fase di<br />

codifica, grazie alla presenza di un personaggio virtuale.<br />

Riassumendo, il punto di vista sulla scena di recupero poteva essere noto<br />

sin dalla fase di codifica (condizione Primed) oppure completamente imprevedibile<br />

(condizione Unprimed).<br />

Infine, il punto di vista esperito nella fase di recupero (che nella condizione<br />

Primed era anticipato dalla posizione dell’avatar) poteva rimanere lo<br />

stesso oppure ruotare di 45 o 135 gradi.<br />

2009 171


Sezione II<br />

Risultati – L’analisi statistica delle immagini sulla fase di codifica (che confronta<br />

le due condizioni Primed e Unprimed) evidenzia l’attivazione bilaterale<br />

del Giro Temporale Medio (MTG F 3,39<br />

= 9,86; p < 0,01). L’analisi sui cambiamenti<br />

in percentuale del segnale BOLD rivela un effetto principale della condizione<br />

(MTG sinistra: F 1,13<br />

= 88.99; p < 0,00001; MTG destra: F 1,13<br />

= 79.82; p <<br />

0,00001) che riflette una maggiore attivazione nella condizione Primed<br />

rispetto alla condizione Unprimed. L’analisi statistica delle immagini sulla<br />

fase di recupero (che confronta le due condizioni Primed e Unprimed) evidenzia<br />

l’attivazione bilaterale della corteccia retrospleniale (RSC).<br />

In entrambe le regioni (giro temporale medio e corteccia retrospleniale),<br />

l’analisi sul cambiamento in percentuale del segnale BOLD ha messo in evidenza<br />

un effetto principale sia della condizione, sia dell’angolo di rotazione<br />

del punto di vista (p < 0,01). Per giunta nella RSC di destra è stata riscontrata<br />

un’interazione significativa tra i due fattori (F 2,26<br />

= 3.73; p = 0.037). Questa<br />

interazione riflette una parziale abolizione dell’effetto angolare nella condizione<br />

Primed, rispetto a quella Unprimed.<br />

Discussione e conclusione – Il presente studio ha messo in evidenza il ruolo<br />

selettivo di MTG nel processo di presa di prospettiva. Questa regione, infatti,<br />

preferisce codificare le posizioni spaziali dalla prospettiva di un altro osservatore,<br />

indipendentemente dalla angolazione di tale prospettiva.<br />

Inoltre, dal presente studio emerge che RSC è coinvolta nel riconoscimento<br />

di una scena visiva da diverse prospettive di osservazione, ma diventa<br />

meno sensibile all’angolo di rotazione del punto di vista, quando quest’ultimo<br />

può essere anticipato a partire dalla prospettiva di un altro osservatore.<br />

In conclusione, il presente studio dimostra come l’assunzione del punto<br />

di vista altrui sia un processo distinto dall’esperire un reale cambio di prospettiva.<br />

STUDIO MORFOSTRUTTURALE CEREBRALE IN PAZIENTI AFFETTI<br />

DA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO<br />

MEDIANTE RISONANZA MAGNETICA (Silvana Zannino)<br />

Introduzione – La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è<br />

caratterizzata da ripetitivi episodi di cessazione del flusso oro-nasale (>10<br />

secondi) determinati da un’ostruzione funzionale delle vie aeree superiori che<br />

tendono a collabire soprattutto quando si dorme in posizione supina. Si associa<br />

a russamento che ne rappresenta lo stadio preclinico. Presenta una prevalenza<br />

pari a circa il 4% della popolazione generale ed incrementa con l’avanzare<br />

dell’età. Tale patologia rappresenta un fattore di rischio indipendente per<br />

patologie cardio e cerebrovascolari. In particolare, numerosi meccanismi possono<br />

essere responsabili della patogenesi della patologia cerebrovascolare nell’OSAS:<br />

ipossia, modificazioni della emodinamica cerebrale con perdita dell’autoregolazione<br />

cerebrale, modificazioni emoreologiche con incremento<br />

della viscosità ematica e trombofilia, promozione dei processi aterogenetici,<br />

cardioembolia paradossa. Le forme severe di OSAS determinano inoltre sintomi<br />

e segni diurni caratterizzati da disturbi cognitivi (memoria, concentra-<br />

172 2009


Borse di studio<br />

zione) ed ipersonnolenza diurna ingravescente. Alla scarsa ossigenazione<br />

ematica a cui i soggetti con OSAS sono cronicamente esposti, è verosimile che<br />

si associ una sofferenza cerebrale di natura ipossica.<br />

Nel corso degli ultimi anni, la RM si è arricchita di una serie di tecniche<br />

strutturali quantitative la Diffusion Tensor Imaging (DTI) e Voxel Based<br />

Morphometry (VBM) utili a caratterizzare non solo il danno tissutale cerebrale<br />

macroscopico (atrofia, carico lesionale) ma anche quello microscopico.<br />

La tecnica del DTI si basa sul fenomeno fisico della diffusione, a cui la RM è<br />

sensibile, e consente di rilevare il movimento microscopico delle molecole<br />

d’acqua che compongono i tessuti biologici. La misura del coefficiente di diffusione<br />

fornisce informazioni quantitative circa le dimensioni, la morfologia,<br />

l’orientamento e la geometria delle strutture cerebrali. Tale coefficiente è<br />

generalmente dipendente dalla direzione in cui viene effettuata la misura.<br />

Questa proprietà è nota con il termine di anisotropia. La tecnica del DTI, consente<br />

di derivare, dalla stima del tensore, due importanti misure quantitative:<br />

la diffusività media (MD) e l’anisotropia frazionaria (FA), la quale rappresenta<br />

una delle più robuste misure dell’anisotropia. La stima di MD e FA a livello<br />

del parenchima cerebrale fornisce indici di danno microscopico regionale.<br />

La tecnica della VBM rappresenta un metodo di analisi quantitativa di<br />

immagini di RM in grado di riflettere, voxel per voxel, con elevata risoluzione<br />

spaziale, misure di densità neuronale a livello della sostanza grigia<br />

encefalica, offrendo pertanto una quantificazione regionale del grado di<br />

atrofia.<br />

Obiettivi e metodi – Obiettivo principale della ricerca è stato quello di investigare,<br />

mediante tecniche di neuroimaging quantitativo, la presenza e l’estensione<br />

di danno cerebrale sia macro- che micro-scopico in soggetti affetti da<br />

OSAS. Lo studio è stato focalizzato sia sull’accertamento quantitativo delle<br />

anormalità identificabili mediante tecniche di RM convenzionale, che su<br />

indici di danno microscopico, sia a livello delle lesioni che del tessuto cerebrale<br />

apparentemente normale. L’insieme dei parametri derivati dallo studio<br />

neuroradiologico è stato inoltre correlato con dati clinici e psicometrici.<br />

Sono stati reclutati 26 pazienti affetti da OSAS di grado severo diagnosticati<br />

mediante polisonnografia dinamica ambulatoriale (Embletta, Flaga), e 19<br />

soggetti di controllo sovrapponibili per età e fattori di rischio vascolare.<br />

Pazienti e controlli sono stati sottoposti ad una batteria completa di test neuropsicologici<br />

esploranti i principali domini cognitivi includenti memoria,<br />

attenzione, linguaggio, funzioni esecutive, abilità visuo-spaziali e ragionamento<br />

(Mini Mental State Examination, Test delle parole di Rey, Test di<br />

memoria visiva immediata, Copia della figura complessa di Rey-Osterrieth,<br />

Rievocazione della figura complessa di Rey-Osterrieth, Stroop test, Copia di<br />

disegni a mano libera e copia con elementi di programmazione, Fluidità verbale<br />

fonologica e semantica, Matrici colorate progressive di Raven 47). È<br />

stato inoltre valutato il grado soggettivo di sonnolenza diurna mediante<br />

Epworth Sleepiness Scale (ESS).<br />

Di tutti i soggetti reclutati, 10 pazienti e 5 soggetti di controllo sono usciti<br />

dallo studio, in quanto non sono riusciti ad eseguire lo studio neuroradiolo-<br />

2009 173


Sezione II<br />

gico mediante Risonanza Magnetica per claustrofobia. Hanno completato lo<br />

studio sedici pazienti affetti da OSAS di grado severo (F/M= 3/13, età media<br />

55.8±6.7 anni, AHI 52.5± 26.0/ora) e 14 soggetti di controllo (F/M 5/9, età<br />

media 57.4±5.3), che sono stati quindi sottoposti ad una sessione di RMN<br />

cerebrale ad alta risoluzione (3.0 T) includente le seguenti acquisizioni: TSE-<br />

Flair, TSE-T2, MPRAGE. I dati neuropsicologici hanno mostrato che i<br />

pazienti affetti da OSAS presentano dei punteggi significativamente inferiori<br />

rispetto ai soggetti di controllo sia al test delle 15 parole di Rey, che esplora la<br />

memoria verbale, sia allo Stroop Test, che valuta le funzioni esecutive. L’analisi<br />

Voxel Based Morfometry (VBM) ha indicato che i volumi della sostanza<br />

grigia e della sostanza bianca in pazienti affetti da OSAS di grado severo, confrontati<br />

ai controlli, sono bilateralmente ridotti a livello della sostanza grigia<br />

ippocampale e della sostanza bianca delle regioni temporali. Inoltre, è stata<br />

rilevata una correlazione diretta tra il punteggio ottenuto al Test della memoria<br />

di Rey ed il volume della sostanza grigia della corteccia orbito-frontale. È<br />

stata infine osservata una correlazione negativa tra l’indice di desaturazione<br />

di O2 ed il volume dell’ippocampo e dell’amigdala. Questi risultati suggeriscono<br />

che il tessuto cerebrale dei pazienti affetti da OSAS è vulnerabile ad<br />

episodi ricorrenti di apnea/ipopnea soprattutto a livello delle strutture del<br />

lobo temporale mediale ed orbito-frontale. Tali modificazioni possono essere<br />

responsabili di alcune alterazioni cognitive principalmente la memoria verbale<br />

e le funzioni esecutive osservate nei pazienti con OSAS.<br />

174 2009


Seminari<br />

e convegni


Sezione II<br />

Da anni la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> è sede di riunioni di studio, conferenze<br />

e congressi, divenuti sempre più numerosi e frequentati.<br />

Dal 1996 è stato realizzato un “ Centro congressi ”, adiacente ai reparti<br />

clinici e di ricerca, con caratteristiche di completa autonomia. Si è così contribuito<br />

ad attenuare la carenza di strutture simili nella capitale, in quanto il<br />

complesso in questione può essere utilizzato anche da istituzioni ed organizzazioni,<br />

sanitarie o non, che ne facciano richiesta. A partire dal 2005, inoltre,<br />

alcuni seminari si svolgono anche presso la struttura del Centro Europeo di<br />

Ricerca sul Cervello (CERC), di via del Fosso di Fiorano.<br />

Nel Centro congressi è stato realizzato un Auditorium da 494 posti, predisposto<br />

in modo da poter essere diviso in due sale gemelle da 247 posti, con<br />

un’ampia ed elegante hall per l’ingresso e il ricevimento. Le sale sono state<br />

particolarmente curate non soltanto nell’arredo ma anche nella sonorizzazione<br />

e nella climatizzazione. I 500 mq di superficie dell’Auditorium sono<br />

dotati di comode poltroncine e tutti i posti sono collegati all’impianto di traduzione<br />

simultanea.<br />

Al Centro congressi si può accedere sia attraverso l’ingresso principale<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, sia da un ingresso autonomo al n. 354 della Via<br />

Ardeatina dove è disponibile un ampio parcheggio riservato principalmente<br />

alle persone che fruiscono dell’attività congressuale. Giova ricordare che l’Istituto<br />

e, quindi, anche il Centro congressi sono ubicati in una zona di grande<br />

rilievo paesaggistico ed archeologico, non molto distante però dal centro storico<br />

di Roma, al quale li collegano un efficiente sistema viario ed una linea di<br />

autobus pubblici. Agevole anche l’accesso dall’aeroporto, mediante l’autostrada<br />

RomaFiumicino, nonché dalle vie consolari tramite il Grande Raccordo<br />

Anulare.<br />

176 2009


Seminari e convegni<br />

CONVEGNI, INCONTRI, RIUNIONI<br />

TENUTI NEL 2009 PRESSO LA FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

* = svolti presso la sede di Via del Fosso di Fiorano, 64/65<br />

14/1 Presentazione, Prof. Paolo Calabresi, Progetto Strategico<br />

“ Dall’analisi dei meccanismi patogenetici e degli indicatori di<br />

malattia allo sviluppo di procedure terapeutiche e gestionali<br />

nella Malattia di Parkinson ”<br />

16/1 Seminario, Dr.ssa Giuliana Galluzzi, “ Genetica molecolare<br />

delle distrofie muscolari ”<br />

*26/1 Seminario, Dr. Tilmann Achsel, “ Transport from the nucleus<br />

to neuronal dendrites: a new role for an old mRNP regulator ”<br />

2/2 Conferenza, Dr. Stefano Marzani, “ Distributori di energia ”<br />

6-7/2 Convegno Annuale ARLL (Associazione Regionale Logopedisti<br />

Lazio), “ Il ruolo del logopedista nella società multiculturale:<br />

bilinguismo e multilinguismo ”<br />

11/2 XVII Giornata Mondiale del Malato, “ Educare alla salute, educare<br />

alla vita ”<br />

20-21/2 Corso di Imaging nelle demenze, Prof. Carlo Caltagirone,<br />

“ Dalla clinica alla diagnostica ”<br />

22/2 Assemblea dei soci della Cooperativa Capodarco<br />

18/3 Presentazione, Rotary Club di Roma, II edizione del Progetto<br />

“ Brevi weekend per disabili ”<br />

14/3 Assemblea dei soci della Cooperativa Capodarco<br />

24/3 Incontro/Seminario, Arch. Fabrizio Vescovo, al termine del<br />

Corso per Tecnici di Amministrazioni Pubbliche della Regione<br />

Toscana<br />

27-29/3 II Congresso Nazionale SITO (Società Italiana di Terapia Occupazionale),<br />

“ Scienza occupazionale. Strumento di riflessione<br />

per una pratica consapevole del Terapista occupazionale ”<br />

*15/4 Seminario, Dr. Enrico Bracci, “ Interazioni presinaptiche tra<br />

neuroni striatali studiate con doppie registrazioni ”<br />

18/4 Convegno, L’altra parola (Associazione per la comunicazione e la<br />

Disabilità), “ La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) ”<br />

2009 177


Sezione II<br />

22/4 Convegno, Dr. Fabrizio Tagliavini, “ Start-up meeting progetto<br />

europeo ERANET”<br />

*23/4 Seminario, Dr. Christian Andres, “ Sporadic amyotrophic lateral<br />

sclerosis: the genetic risk factors ”<br />

7-9/5 IX Congresso Nazionale SIRN (Società Italiana di riabilitazione<br />

Neurologica)<br />

10/5 Assemblea dei soci della Cooperativa Capodarco<br />

11/5 Seminario, Prof. Guy Orban, “ The processing of 3D shape<br />

from disparity in the dorsal and ventral stream of human and<br />

non human primates ”<br />

14-16/5 Corso, Dr. Alberto Migliore e Dr. Vincenzo Vinicola, “ La pratica<br />

clinica nella gestione delle patologie osteo-articolari ”<br />

23/5 Incontro, ENS (Ente Nazionale Sordi)<br />

*27/5 Seminario, Prof. Anthony A. Grace, “ Stress, drug abuse, and<br />

schizophrenia: Common pathophysiological variables underlying<br />

dopamine system regulation ”<br />

5/6 Seminario, Dr. Alessandra Pedrocchi, “ Neuroingegneria al<br />

Dipartimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano:<br />

breve excursus delle attività di ricerca in corso ”<br />

10/6 Seminario, Dr. Gianmichele Ratto, “ Imaging order and chaos<br />

in the cortex by in vivo 2-photon microscopy ”<br />

*15/6 Seminario, Dr. François Gonon, “ Cortico-striatal transmission<br />

in a rat model of Parkison’s disease: in vivo electrophysiological<br />

studies ”<br />

*22/6 Seminario, Prof. Laurent Venance, “ Corticostriatal long-term<br />

synaptic plasticity ”<br />

26/6 Seminario, Dr. Mike MacLellan, “ Interlimb and interjoint<br />

coordination during adaptive locomotion ”<br />

*16/7 Seminario, Dr. Chiara Zuccato, “ BDNF dysfunction and<br />

underlying mechanisms in Huntington’s Disease: a focus on<br />

human data ”<br />

2-5/9 I Congresso europeo su Microbial Biofilms, Prof. Gianfranco<br />

Donelli, “ Eurobiofilms 2009 ”<br />

*18/9 Workshop, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS e Università di<br />

Roma Tor Vergata, “ Dopamine 2009 ”<br />

178 2009


*21/9 Seminario, Prof. Jorge Flores-Hernandez, “ Alternative modulatory<br />

actions of Dopamine in central nervous system ”<br />

24-25/9 Convegno Internazionale, Ing. Sandro Franco, Iniziative Sanitarie,<br />

“ Creatività e innovazione in sanità ”<br />

26/9 Assemblea dei soci della Cooperativa Capodarco<br />

1/10 Seminario, Dr.ssa Silvia Mangia, “ Magnetic Resonance Spectroscopy<br />

at ultra high magnetic field ”<br />

2-3/10 Workshop, Associazione Genitori e Autismo Onlus, “ Autismo:<br />

introduzione all’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) e<br />

all’insegnamento del Comportamento Verbale (VB) in classe ”<br />

3/10 Incontro interregionale, AISM (Associazione Italiana Sclerosi<br />

Multipla), “ Insieme per il nostro futuro 2008-2010 ”<br />

5/10 Incontro, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS, Presentazione del<br />

volume “ Attività Scientifica – Anno 2008 ”<br />

9/10 Seminario, Dr. Timothy Edmunds, “ Event-Based multisensory<br />

simulation and rendering ”<br />

*14/10 Seminario, Prof. David Sulzer, “ New optical approaches to<br />

measureing dopamine and striatal function ”<br />

16/10 Convegno, Prof. Mauro Antimi, “ 2 nd Rome Thymoma Conference:<br />

ten years later ”<br />

19/10 Seminario, Prof. John Steeves, “ Overview of Past and Present<br />

SCI Clinical Trias and Measuring Trial Outcomes ”<br />

23/10 Seminario, Prof. John de Luca, “ Fatigue in clinical populations<br />

using Functional Neuro-Imaging ”<br />

24/10 Incontro, ENS (Ente Nazionale Sordi)<br />

Seminari e convegni<br />

3/11 Presentazione attività sportive sciistiche, Freerider Sports<br />

Event<br />

6/11 Seminario, Prof. Dario Farina, “In-vivo decoding of the neural<br />

drive to muscles ”<br />

11-12/11 III Congresso Provinciale, UIL FPL Roma, “ La persona al centro<br />

di tutto…”<br />

13/11 Seminario, Prof. Richard Wise, “ Advancing FMRI methods to<br />

study physiology, pharmacology and disease ”<br />

2009 179


Sezione II<br />

19/11 Seminario, Prof.ssa Anna Berti, “ Intenzione motoria e Anosognosia<br />

”<br />

21/11 Congresso Annuale dei soci AISM (Associazione Italiana Sclerosi<br />

Multipla)<br />

28/11 Incontro, ENS (Ente Nazionale Sordi)<br />

4/12 Seminario, Prof. Micheal Gill, “ Surprising developments in<br />

the genetics of major mental disorders ”<br />

4/12 Seminario, Dr. Gary Donohoe, “ The impact of schizophrenia<br />

genes on brain function ”<br />

10-12/12 6 th Annual Meeting, Prof. Carlo Caltagirone, “ Brain aging and<br />

dementia ”<br />

21/12 Seminario, Prof. José L Pons, “ Towards neurorobotic management<br />

of neuromotor disorders. The case of tremor, stroke and<br />

other neurological conditions ”<br />

180 2009


Trials<br />

clinici


Sezione II<br />

Sostanziale attività che compendia le finalità della <strong>Fondazione</strong> in qualità<br />

di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico è la messa a punto e lo<br />

svolgimento di trials clinici; di sperimentazioni cioè che si pongono l’obiettivo<br />

di verificare la sicurezza e l’efficacia di un protocollo diagnostico, terapeutico<br />

o riabilitativo, saggiandone contestualmente la validità rispetto a procedure<br />

normalmente impiegate. Impostati sulla medicina basata sull’evidenza, i trials<br />

offrono in modo organizzato e scientifico il migliore esempio della ricerca traslazionale,<br />

i cui risultati possono essere utilmente applicati alla pratica clinica<br />

e fornire la base per lo sviluppo di innovazioni applicative. Anche per questo<br />

l’attuazione di trials clinici all’interno degli IRCCS rappresenta uno dei criteri<br />

di periodica valutazione della loro attività scientifica da parte del Ministero<br />

della Salute.<br />

Di seguito si riportano i trials clinici attivi presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong> nell’anno 2009 accanto ad una loro breve descrizione.<br />

ANNO DI ATTIVAZIONE 2004<br />

Cervelletto e funzioni cognitive: studio morfo-volumetrico<br />

di lesioni focali (Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Lo studio prevede un’analisi neuro-radiologica specifica su<br />

immagini acquisite con tecnica MPRAGE per permettere la definizione anatomica<br />

delle strutture cerebellari, la identificazione degli eventuali esiti patologici<br />

e lo studio morfometrico delle strutture cerebellari residue. Viene, quindi,<br />

effettuata una correlazione tra i dati neuroradiologici così ottenuti e le prestazioni<br />

neuropsicologiche dei soggetti allo scopo di valutare la presenza di eventuali<br />

relazioni tra localizzazioni lesionali e deficit cognitivi.<br />

Correlati neuro-anatomo funzionali del costrutto di alexithymia<br />

in soggetti con stroke (Gianfranco Spalletta)<br />

Descrizione: Tale ricerca ha lo scopo di evidenziare le lesioni che, caratteristicamente,<br />

favoriscono lo sviluppo dell’alexithymia in soggetti con stroke e di<br />

verificare correlati cognitivi e comportamentali. L’importanza dello studio<br />

dell’alexithymia in soggetti con patologie croniche è notevole in quanto la presenza<br />

di alexithymia influenza negativamente il decorso della terapia riabilitativa<br />

ed aumenta i costi del trattamento. I risultati indicano come pazienti<br />

alexitimici siano quelli con stroke emisferico destro. Nonostante i pazienti<br />

alexitimici siano clinicamente più gravi dei non alexitimici essi tendono a<br />

migliorare dopo trattamento con farmaci antidepressivi.<br />

Correlati neuropsicologici predittivi dell’evoluzione<br />

dei deficit cognitivi nei soggetti cerebellari<br />

(Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Lo studio prevede la somministrazione di un’ampia batteria di<br />

test neuropsicologici allo scopo di individuare la presenza dei domini cognitivi<br />

più precocemente interessati dal danno cerebellare. Vengono inseriti nello<br />

studio pazienti con patologia cerebellare di diversa etiologia e durata di<br />

malattia allo scopo di valutare, inoltre, la presenza di eventuali indici predittivi<br />

di un successivo declino cognitivo.<br />

182 2009


Trials clinici<br />

Efficacia del trattamento con rivastigmina in pazienti post-ictali<br />

con cerebrolesione<br />

destra ed emidisattenzione (Stefano Paolucci)<br />

Descrizione: Studio in aperto sull’efficacia di un trattamento con inibitori acetilcolinesterasi<br />

sull’outcome cognitivo e funzionale di pazienti con emidisattenzione<br />

spaziale da cerebrolesione ischemica.<br />

Influenza prognostica dell’incremento dei livelli ematici<br />

della Proteina C-reattiva e del Fibrinogeno sul recupero funzionale<br />

dei pazienti con stroke ischemico (Elio Troisi)<br />

Descrizione: Lo scopo del nostro studio è quello di valutare le possibili<br />

influenze dei livelli ematici di Fibrinogeno e Proteina C-reattiva sul recupero<br />

funzionale di pazienti affetti da sequela di primo evento ictale ischemico cerebrale<br />

durante la fase di riabilitazione neuromotoria.<br />

Sistema integrato di intelligenza artificiale per l’assistenza<br />

e la mobilità delle persone disabili (Roberta Annichiarico)<br />

Descrizione: Obiettivo del lavoro è – attraverso l’inserimento di nuova tecnologia<br />

– quello di prospettare una nuova soluzione per aumentare l’autonomia e<br />

per migliorare la qualità della vita degli anziani e dei disabili. In collaborazione<br />

con la Università Politecnica de Catalunya (UPC) si è progettata – per i<br />

soggetti che avevano necessità di utilizzare una sedia a rotelle – una piattaforma<br />

mobile inserita all’interno di un ambiente “ integrato ”, e-tool in grado<br />

di spostarsi in maniera autonoma e di interagire con l’utente in maniera direttamente<br />

proporzionale alla disabilità presentata dall’utente stesso. Lo scopo<br />

principale di questo progetto non è quello di velocizzare e semplificare alcuni<br />

compiti grazie all’intervento di un e-tool, ma dare la possibilità alle persone<br />

disabili di svolgere alcuni compiti in completa autonomia e di eseguirne di<br />

nuovi, ottenendo in definitiva una maggiore indipendenza.<br />

Studio con tipizzazione mirata diagnostica, psicopatologica,<br />

neuropsicologica e morfologica cerebrale<br />

in pazienti con diagnosi di schizofrenia (Gianfranco Spalletta)<br />

Descrizione: Scopo dello studio è quello di valutare le variabili cliniche, cognitive,<br />

comportamentali e neuroradiologiche come possibili fattori di predizione<br />

per lo sviluppo della schizofrenia, del decorso di malattia e della risposta al<br />

trattamento. L’utilità di individuare e disporre di fattori di predizione di una<br />

malattia è di poter intervenire in una fase precoce per rallentarne o stabilizzarne<br />

la progressione. A tal fine, sono state condotte valutazioni diagnostiche,<br />

neuropsicologiche e comportamentali mediante l’uso di una batteria di test.<br />

Inoltre, sono state effettuate indagini neuroradiologiche strutturali attraverso<br />

la Risonanza Magnetica del cervello (RM) ed un framework computerizzato<br />

per la valutazione voxel per voxel della sostanza grigia e della sostanza bianca<br />

del cervello. I risultati indicano come esistano delle aree del cervello che sono<br />

compromesse nei pazienti con schizofrenia rispetto ai controlli. Modificazioni<br />

strutturali in alcune di queste aree sono associate a compromissione cognitiva<br />

e sintomi psichiatrici.<br />

2009 183


Sezione II<br />

Studio dei cambiamenti emodinamici cerebrali in seguito a stimoli<br />

a diversa valenza emozionale in pazienti con lesione cerebellare focale<br />

mediante doppler transcranico<br />

(Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio, Elio Troisi)<br />

Descrizione: Lo scopo del nostro studio è quello di verificare la possibilità di<br />

acquisire informazioni concernenti la neuropsicologia delle emozioni in<br />

pazienti affetti da lesioni focali cerebellari. Per questa ragione, ci proponiamo<br />

di valutare cambiamenti della velocità di flusso in entrambe le Arterie Cerebrali<br />

Medie (ACM) durante la visione di una sequenza di diapositive a diversa<br />

valenza emozionale in una popolazione di pazienti affetti da lesioni cerebellari<br />

focali.<br />

Studio della reattività emozionale in risposta a stimoli visivi neutri<br />

e con coinvolgimento affettivo nei soggetti con patologia cerebellare<br />

(Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio, Elio Troisi)<br />

Descrizione: Viene indagata la presenza di alterazioni nelle risposte emozionali<br />

in seguito ad una lesione dei circuiti cerebellari. La valutazione è basata<br />

sulla registrazione, mediante doppler transcranico, della risposta emodinamica<br />

alla presentazione di stimoli visivi con diversa connotazione ed intensità<br />

emozionale.<br />

Studio multicentrico internazionale sulla qualità della vita<br />

nel traumatizzato cranico (QOLIBRI) (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo studio correla gli indici di gravità della fase acuta, la durata<br />

del programma riabilitativo e la gravità degli esiti neuromotori, neurosensoriali<br />

e neuropsicologici con la qualità della vita del traumatizzato cranico,<br />

come viene percepita dal paziente e dal suo familiare, a medio e lungo termine.<br />

Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione del danno<br />

cognitivo nei soggetti con patologia cerebellare<br />

(Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Lo studio prevede la somministrazione di un’ampia batteria neuropsicologica<br />

allo scopo di individuare le prove più sensibili alla rilevazione<br />

del danno cognitivo di origine cerebellare. L’analisi ed il confronto delle prestazioni<br />

di pazienti con patologia cerebellare di diversa etiologia e durata di<br />

malattia ha lo scopo di permettere lo sviluppo di un protocollo diagnostico di<br />

rapida somministrazione ma, al tempo stesso, in grado di valutare, in questa<br />

tipologia di pazienti, abilità cognitive settoriali (memoria, analisi e attenzione<br />

visuospaziale, prassie, funzioni “ frontali ”, linguaggio).<br />

Valutazione di parametri clinico-funzionali in pazienti affetti<br />

da grave arteriopatia degli arti inferiori esitata in amputazione d’arto<br />

(Marco Traballesi)<br />

Descrizione: Studio longitudinale su pazienti ricoverati nella nostra U.O.;<br />

vengono controllati i parametri funzionali e la qualità della vita. Studio epidemiologico.<br />

184 2009


Valutazione multidimensionale neuropsicologica, comportamentale,<br />

neuroradiologica e genetica di soggetti con MCI (Gianfranco Spalletta)<br />

Descrizione: Lo scopo primario dello studio è quello di valutare i predittori<br />

precoci di outcome clinico. In particolare, sono stati esaminati allo stesso<br />

tempo parametri neuroradiologici, neuropsicologici, comportamentali e genetici,<br />

durante il decorso della malattia a partire dall’esordio preclinico e clinico.<br />

Lo scopo secondario dello studio è quello di valutare le differenze tra soggetti<br />

con MCI, AD e soggetti di controllo rispetto alle caratteristiche morfometriche<br />

cerebrali, neuropsicologiche, comportamentali e genetiche e la correlazione<br />

eventualmente esistente tra tali variabili. I risultati indicano come i soggetti<br />

con MCI abbiano una forte tendenza alla conversione in malattia di Alzheimer.<br />

Comunque, essi hanno un profilo neuropsicologico caratteristico con<br />

compromissione selettiva delle funzioni mnesiche, risparmio delle altre<br />

dimensioni cognitive e moderati livelli di sintomatologia comportamentale. I<br />

dati neuroradiologici e genetici sono in corso di analisi.<br />

ANNO DI ATTIVAZIONE 2005<br />

Trials clinici<br />

Biomarkers ematici nel traumatizzato cranico con esiti di coma<br />

in fase riabilitativa (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di indagare i biomarkers di maggiore significato<br />

predittivo nel trauma cranico, nella fase riabilitativa, con prelievi ematici<br />

all’ingresso, durante e al termine del ricovero nell’Unità Post-Coma. Tali<br />

risultati sono correlati con indici di disabilità ed esito finale ad almeno un<br />

anno dal trauma cranico.<br />

Ruolo del cervelletto nell’inibizione cognitiva<br />

(Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di analizzare i meccanismi di inibizione<br />

nell’elaborazione seriale di risposte motorie in pazienti con interessamento<br />

anatomo-funzionale del cervelletto e/o delle connessioni cortico-pontocerebellari.<br />

Si basa sulla somministrazione un test computerizzato (stop<br />

signal task) che prevede l’esecuzione di un’azione motoria in presenza di uno<br />

stimolo visivo (compito primario o di go) e l’interruzione della stessa azione<br />

immediatamente dopo la comparsa di un segnale di stop (prova di stop).<br />

Studio dell’umore nei pazienti con patologia cerebellare<br />

(Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di valutare la presenza di variazioni circadiane<br />

del tono dell’umore. Viene messo a punto uno strumento in grado di<br />

permettere rilevazioni frequenti nel corso della giornata e ripetibili nel breve<br />

periodo.<br />

Studio osservazionale sulle relazioni tra funzione sessuale<br />

e qualità della vita in pazienti con lesione midollare<br />

(Marco Molinari, Giorgio Scivoletto, Lina Di Lucente)<br />

Descrizione: Scopo dello studio è la rilevazione delle modificazioni della attività<br />

sessuale dopo lesione midollare e la valutazione dell’influenza dell’attività sessuale<br />

sullo stato psicologico e sulla percezione della qualità di vita dei pazienti.<br />

2009 185


Sezione II<br />

Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione<br />

clinico cinematica del cammino<br />

(Marco Molinari, Giorgio Scivoletto, Federica Tamburella)<br />

Descrizione: Il progetto in corso ha lo scopo di continuare la validazione di<br />

due scale, una, la Spinal Cord Independence Measure (SCIM), che valuta l’autonomia<br />

dei pazienti nello svolgimento delle attività di vita quotidiana e una,<br />

il Walking Index for Spinal Cord Injury (WISCI), che invece valuta il cammino.<br />

Valutazione dei determinanti del cammino e delle performances<br />

deambulatorie in pazienti con lesione midollare incompleta<br />

(Marco Molinari, Giorgio Scivoletto)<br />

Descrizione: Il recupero della deambulazione è diventato uno dei target della<br />

terapia farmacologica e riabilitativa dopo mielolesione. Una conoscenza accurata<br />

dei fattori che influenzano il cammino è diventata quindi indispensabile.<br />

Fino ad oggi la deambulazione è stata messa in relazione quasi esclusivamente<br />

con la forza muscolare, nonostante le evidenze che derivano da altre<br />

patologie, dell’influenza di altri fattori (come, per esempio, l’equilibrio e la<br />

spasticità). Scopo del lavoro è lo studio della correlazione fra il recupero della<br />

deambulazione e vari fattori clinici potenzialmente in grado di influenzare<br />

tale recupero.<br />

ANNO DI ATTIVAZIONE 2006<br />

Analisi quantitativa del movimento di soggetti parkinsoniani<br />

tramite sistemi optoelettronici e di elettromiografia telemetrici.<br />

Valutazione acuta di Levodopa (Antonella Peppe)<br />

Descrizione: Questo studio triennale vuole analizzare il cammino, la corrispettiva<br />

contrazione dei muscoli degli arti inferiori e le possibili modificazioni del<br />

pattern muscolare e del cammino indotto da una dose sovra massimale di<br />

Levodopa.<br />

Effetti anatomo-funzionali del trauma cranico moderato o grave<br />

sulle abilità mnesiche, durante il periodo di amnesia post-traumatica<br />

(APT) e dopo la sua risoluzione (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Obiettivo dello studio è di valutare, mediante studi di Risonanza<br />

Magnetica (RM) funzionale e neurofisiologici, gli effetti a livello anatomofunzionale<br />

del trauma cranico moderato o grave sulle abilità mnesiche.<br />

La pompa con baclofen intratecale nei pazienti con esiti di grave<br />

cerebrolesione acquisita: progetto di collaborazione Unità Post-Coma<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e Reparto di Neurochirurgia Funzionale<br />

del Policlinico Gemelli. Studio multicentrico retrospettivo nazionale<br />

(Rita Formisano)<br />

Descrizione: Scopo dello studio è la riduzione della spasticità muscolare, per<br />

migliorare l’efficacia del trattamento riabilitativo e ridurre la disabilità motoria<br />

residua. Sono stati inclusi pazienti in stato vegetativo e/o di minima<br />

coscienza con spasticità non responsiva ai comuni trattamenti farmacologici<br />

e riabilitativi.<br />

186 2009


La spalla dolorosa dell’emiplegico (Alessandra Pompa)<br />

Descrizione: Il primo obiettivo del nostro studio è quello di valutare la prevalenza<br />

di questa complicanza che ha importanti ripercussioni sulla riabilitazione<br />

motoria e sull’equilibrio psicologico del paziente entro 12 mesi dall’evento<br />

ictale. Il secondo obiettivo del nostro studio è evidenziare le cause della spalla<br />

dolorosa dell’emiplegico.<br />

Valutazione dei disturbi attentivi con paradigma informatico<br />

in pazienti con esiti di grave trauma cranico (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di indagare le diverse componenti delle<br />

funzioni attentive in pazienti con esiti di trauma cranico grave e in particolare<br />

la loro influenza sul rallentamento psicomotorio del traumatizzato cranico.<br />

Valutazione dell’attività respiratoria in soggetti affetti<br />

da malattia di Parkinson gravi trattati chirurgicamente<br />

con DBS in STN (Antonella Peppe)<br />

Descrizioni: È noto che la malattia di Parkinson coinvolge i muscoli respiratori,<br />

il diaframma e muscoli accessori che, attraverso la loro attività, consentono<br />

la ventilazione polmonare. In questo studio triennale si vuole valutare se<br />

la Stimolazione Cerebrale Profonda del nucleo Sottotalamico produca delle<br />

modificazioni dei parametri respiratori come la MEP e MIP (Maximal Expiratory<br />

Pressure e Maximal Inspiratory Pressure), indici di forza di contrazione<br />

muscolare.<br />

Valutazione dell’efficacia del trattamento farmacologico<br />

con immunomodulatori in soggetti con Sclerosi Multipla<br />

(Maria Grazia Grasso)<br />

Descrizione: Gli scopi del nostro studio sono quelli di verificare nei pazienti<br />

con SM che afferiscono all’ambulatorio della <strong>Fondazione</strong> l’efficacia della terapia<br />

in termini di ricadute cliniche e disabilità, il numero di drop-out ed eventuali<br />

modificazioni terapeutiche durante un periodo di follow-up di 3 anni.<br />

ANNO DI ATTIVAZIONE 2007<br />

Trials clinici<br />

Aree di rappresentazione corticale di muscoli dell’arto superiore<br />

e della mano in diverse condizioni sperimentali: mappe motorie<br />

da Stimolazione Magnetica Transcranica ed integrazione<br />

con immagini RMN (Paola Cicinelli)<br />

Descrizione: Obiettivo di questo studio biennale è quello di implementare e<br />

validare una metodologia di analisi di dati TMS semiautomatica e di integrare<br />

le informazioni in 2D delle mappe TMD in uno spazio 3D di modelli di testa<br />

realistici.<br />

Controllo cognitivo durante l’invecchiamento: fisiologia<br />

del deterioramento e valutazione preclinica<br />

(Marco Bozzali, Emiliano Macaluso)<br />

Descrizione: Studio multi-centrico con l’obiettivo di mettere in relazione il<br />

decadimento delle funzioni cognitive (attenzione, linguaggio, emozioni) con<br />

2009 187


Sezione II<br />

variazioni delle strutture e delle funzioni cerebrali (fMRI). Partecipano allo<br />

studio volontari sani in diverse fasce d’età, soggetti con Mild Cognitive<br />

Impairment (MCI) e pazienti con malattia di Alzheimer.<br />

Diagnosi tempestiva di demenza a corpi di Lewy mediante tecniche<br />

avanzate di neuroimaging (Marco Bozzali)<br />

Descrizione: Studio di RM strutturale e funzionale focalizzato all’identificazione<br />

di marker differenziali tra le due principali forme di demenza (DLB e<br />

AD). Le alterazioni investigate comprendono allucinazioni visive, parkinsonismo<br />

e fluttuazioni cognitive.<br />

Eccitabilità corticale durante il controllo volontario di ritmi<br />

sensorimotori (Donatella Mattia)<br />

Descrizione: Lo studio, triennale, si propone di caratterizzare pattern EEG “ di<br />

controllo ” intra-individuali (apprendimento) e inter-individuali (strategie di<br />

controllo) sviluppati da soggetti addestrati al controllo di una applicazione<br />

BCI, mezzo di variazioni di ritmi sensorimotori.<br />

Effetti della riabilitazione vestibolare nel disturbo vestibolare<br />

dell’equilibrio del paziente con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

Descrizione: Questo studio biennale ha lo scopo di oggettivare l’efficacia di un<br />

ciclo di riabilitazione vestibolare sulle alterazioni della deambulazione e dell’equilibrio,<br />

in soggetti affetti da malattia di Parkinson.<br />

Ruolo dei disturbi di consapevolezza e del livello di partecipazione<br />

sull’outcome riabilitativo (Cecilia Guariglia)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di valutare come la variabile partecipazione<br />

possa condizionare i risultati riabilitativi.<br />

Ruolo del cervelletto nelle risposte emozionali conseguenti<br />

a processi decisionali che implicano una ricaduta economica<br />

(Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Il processo indaga il ruolo dei circuiti cortico-cerebello-corticali<br />

nei processi di decision making che implicano l’elaborazione di componenti<br />

cognitivi (ragionamento contrafattuale) ed emozionali (disappointment/<br />

regret) mediante la somministrazione di gambling task su pazienti con lesione<br />

cerebellare degenerativa e focale acquisita.<br />

Strategie di rinforzo per il controllo volontario di potenziali EEG:<br />

effetto di feedback multisensoriale (Fabio Cincotti)<br />

Descrizione: L’obiettivo primario del progetto triennale è quello di esplorare<br />

l’efficacia di un feedback somatosensoriale nell’addestramento e nella accuratezza<br />

del controllo di una applicazione BCI. Nell’affrontare tale obiettivo si<br />

deve primariamente specificare un protocollo per la somministrazione del<br />

feedback tattile.<br />

Studio morfostrutturale cerebrale in pazienti affetti da Sindrome<br />

delle Apnee Ostruttive del Sonno mediante RM (Maria Grazia Marciani)<br />

Descrizione: L’obiettivo principale di questo progetto triennale è determinare l’associazione<br />

tra anomalie della sostanza bianca (ipersignale T2) e la presenza di<br />

OSAS. Un obiettivo secondario di questa ricerca consisterà nel determinare la<br />

188 2009


Trials clinici<br />

distribuzione anatomica delle anomalie del segnale nella sostanza bianca nelle<br />

OSAS utilizzando metodi di voxel-based morphometry e statistical mapping.<br />

Infine saranno effettuate delle correlazioni tra dati neuroradiologici e cognitivi.<br />

Studio neurofisiologico della connettività neocorticale<br />

in presenza di lesione cerebellari<br />

(Marco Molinari, Donatella Mattia, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: In pazienti con lesioni cerebellari unilaterali la registrazione combinata<br />

di Feg Mapping con potenziali laser evocati permetterà di valutare gli<br />

effetti di stimolazioni somatosensitive e potenziali laser evocati sulla connettività<br />

neocorticale controlaterale alla lesione cerebellare.<br />

Sviluppo di metodi basati sulla teoria dei grafi in grado di estrarre<br />

caratteristiche topologiche dalle reti funzionali stimate a partire dai<br />

segnali EEG ad alta risoluzione (Donatella Mattia, Fabrizio De Vico Fallani)<br />

Descrizione: Il progetto triennale prevede la definizione e la creazione di strumenti<br />

matematici capaci di estrarre informazioni numeriche relative alla struttura<br />

e all’organizzazione delle reti funzionali cerebrali. I pattern di connettività,<br />

ottenuti applicando modelli multivariati autoregressivi ai set di dati EEG ad alta<br />

risoluzione, rappresentano degli oggetti piuttosto complicati da interpretare.<br />

Valutazione della interazione/competizione tra aree di rappresentazione<br />

corticale: mappe motorie da Stimolazione Magnetica Transcranica<br />

in diverse condizioni sperimentali (Paola Cicinelli)<br />

Descrizione: Obiettivo di questo studio biennale è quello di investigare fenomeni<br />

di competizione tra aree di rappresentazione corticale dei muscoli dell’arto<br />

superiore (ed in particolare della mano) contigue e/o distanti tra loro, in<br />

diverse condizioni sperimentali.<br />

Valutazione delle abilità di guida: validazione di una batteria<br />

psicometrica computerizzata (Vienna System) (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Scopo dello studio è la validazione di una batteria psicometrica<br />

computerizzata (Vienna System) su un campione normativo italiano, che<br />

possa rappresentare successivamente una popolazione di riferimento per la<br />

valutazione delle abilità di guida dopo il coma. Scopo secondario dello studio<br />

è evidenziare variabili predittive valide per l’identificazione di persone a<br />

rischio di incidenti stradali, in particolare soggetti con esiti di trauma cranioencefalico<br />

o post-comatosi che richiedono un giudizio sulla possibilità di<br />

riprendere a guidare.<br />

Valutazione delle abilità di memoria visuo-spaziale in pazienti<br />

con patologia cerebellare (Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Scopo di questo studio è quello di indagare vari aspetti della<br />

memoria visuospaziale in pazienti con patologia cerebellare, mettendo a confronto<br />

le prestazioni che ottengono in un classico test che valuta la memoria<br />

visiva non verbale, come il Corsi Tapping test, con una versione modificata<br />

dello stesso test in cui si chiede al paziente di ripetere una sequenza di posizioni<br />

seguendo un percorso nello spazio, quindi introducendo anche variabili<br />

navigazionali e di orientamento spaziale.<br />

2009 189


Sezione II<br />

ANNO DI ATTIVAZIONE 2008<br />

3133K1-3001-WW: A Phase 3, multicenter, randomized, double-blind,<br />

placebo-controlled, parallel-group efficacy and safety trial<br />

of bapineuzumab (AAB-001, ELN115727) in subjects with mild<br />

to moderate Alzheimer disease who are apolipoprotein E 4 carriers<br />

(Carlo Caltagirone)<br />

Descrizione: Obiettivo di questo studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di<br />

dosi multiple di bapineuzumab somministrate per via endovenosa (IV) verso<br />

placebo in soggetti con malattia di Alzheimer (MA) da lieve a moderata, che<br />

sono portatori del genotipo ApoE4, misurate dalle variazioni dei punteggi dal<br />

basale alla settimana 78 nell’Alzheimer’s Disease Assessment Scale-Cognitive<br />

Subscale (ADAS.Cog), alla Disability Assessment for Dementia (DAD) (misurazioni<br />

co-primarie), al Neuropsychological Test Battery (NTB) e al Clinical<br />

Dementia Rating Sum of Boxes (CDR-SOB) (misurazioni chiavi secondarie).<br />

Gli obiettivi di sicurezza comprendono l’incidenza e la gravità degli eventi<br />

avversi che emergono in corso di trattamento e variazioni clinicamente<br />

importanti nei risultati di valutazione della sicurezza.<br />

3133K1-3000-WW: A Phase 3, multicenter, randomized, double-blind,<br />

placebo-controlled, parallel-group efficacy and safety trial<br />

of bapineuzumab (AAB-001, ELN115727) in subjects with mild<br />

to moderate Alzheimer disease who are apolipoprotein E 4<br />

non-carriers (Carlo Caltagirone)<br />

Descrizione: Obiettivo di questo studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di<br />

dosi multiple di bapineuzumab somministrate per via endovenosa (IV) verso<br />

placebo in soggetti con malattia di Alzheimer (MA) da lieve a moderata, che<br />

non sono portatori del genotipo ApoE4, misurate dalle variazioni dei punteggi<br />

dal basale alla settimana 78 nell’Alzheimer’s Disease Assessment Scale-Cognitive<br />

Subscale (ADAS.Cog), alla Disability Assessment for Dementia (DAD)<br />

(misurazioni co-primarie), al Neuropsychological Test Battery (NTB) e al Clinical<br />

Dementia Rating Sum of Boxes (CDR-SOB) (misurazioni chiavi secondarie).<br />

Gli obiettivi di sicurezza comprendono l’incidenza e la gravità degli<br />

eventi avversi che emergono in corso di trattamento e variazioni clinicamente<br />

importanti nei risultati di valutazione della sicurezza.<br />

Analisi dei disturbi cognitivi e neuropsichiatrici nella malattia<br />

di Parkinson e nei parkinsonismi:<br />

implicazioni per la diagnosi precoce (Gianfranco Spalletta)<br />

Descrizione: Scopi principali di questo studio sono: 1) investigare con nuove<br />

scale di valutazione adattate appositamente per pazienti con disturbi del<br />

movimento, la prevalenza dei disturbi cognitivi e comportamentali in soggetti<br />

all’esordio di malattia a confronto con soggetti in fase di cronicità; 2) investigare<br />

l’effetto della associazione della Deep Brain Stimulation (DBS) e del trattamento<br />

farmacologico sui sintomi neuropsichiatrici, sul deficit cognitivo e<br />

sul riconoscimento emozionale in pazienti che hanno subito impianti di DBS<br />

tradizionale (NST/GPi). Scopo secondario è valutare la correlazione tra patologia<br />

cognitiva e comportamentale.<br />

190 2009


Trials clinici<br />

Analisi topologica delle reti di connettività funzionale stimate<br />

a partire dai segnali EEG ad alta risoluzione, durante compiti<br />

di interazione strategica (Donatella Mattia, Fabrizio De Vico Fallani)<br />

Descrizione: Il progetto biennale prevede la applicazione di strumenti matematici<br />

capaci di estrarre informazioni numeriche relative alla struttura e<br />

all’organizzazione delle reti funzionali cerebrali, su dati EEG raccolti durante<br />

compiti di interazione strategica-decisionale.<br />

Apprendimento implicito ed esplicito in soggetti con dislessia evolutiva<br />

ed in soggetti con danno cerebellare focale: dati neuropsicologici<br />

e di risonanza magnetica funzionale (Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Al fine di chiarire il ruolo del cervelletto nella genesi del disturbo<br />

specifico di lettura, la presente ricerca si propone di analizzare, mediante la<br />

tecnica della risonanza magnetica funzionale, l’eventuale alterata attivazione<br />

di aree cerebrali specifiche durante un compito di apprendimento implicito<br />

ed in un compito di apprendimento esplicito, in individui con dislessia evolutiva<br />

e soggetti con danno cerebellare focale che verranno confrontati con un<br />

gruppo di controllo.<br />

Basi neurali di tristezza, rabbia e gioia nella Sclerosi Multipla:<br />

studio in vivo con RM funzionale (Marco Bozzali)<br />

Descrizione: Studio con fMRI e RM strutturale finalizzato allo studio delle<br />

capacità emotive in pazienti con MS. La fMRI è utilizzata per investigare le<br />

emozioni positive (gioia) e negative (tristezza e rabbia); le variazioni funzionali<br />

vengono messe in relazione alle variazioni strutturali.<br />

Cambio di direzione in pazienti con malattia di Parkinson (PD):<br />

analisi qualitativa e quantitativa<br />

ed efficacia della riabilitazione motoria (Antonella Peppe)<br />

Descrizione: Scopo di questo studio triennale è quello di valutare attraverso<br />

l’analisi del cammino la modalità con cui il pazienti PD esegue il cambio di<br />

direzione del senso di marcia (Ahead/Back) e studiare l’effetto della riabilitazione<br />

stessa.<br />

Correlati neuropsicologici dell’Atassia con aprassia oculomotoria<br />

di tipo 2 (Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di analizzare il profilo cognitivo di soggetti<br />

affetti da AOA2 allo scopo di indagare l’associazione tra genotipo e fenotipo<br />

cognitivo. Inoltre, si propone di effettuare un’analisi qualitativa e quantitativa<br />

dei movimenti oculari per verificare eventuali correlazioni tra aprassia oculomotoria<br />

e prestazioni cognitive.<br />

Dall’alimentazione enterale per SNG o PEG all’alimentazione orale<br />

nei pazienti disfagici: sviluppo di protocolli per bilanciare<br />

e somministrare l’apporto nutrizionale (Marilia Simonelli)<br />

Descrizione: Il progetto ha l’obiettivo di trovare la modalità migliore per somministrare<br />

la nutrizione artificiale per via enterale nel paziente disfagico che<br />

contemporaneamente assume alimenti per bocca, durante il training deglutitorio.<br />

2009 191


Sezione II<br />

Decorso temporale della connettività funzionale tra aree corticali<br />

motorie “ primarie ” e “ non-primarie ” dell’uomo<br />

durante compiti di apprendimento motorio (Donatella Mattia)<br />

Descrizione: In questo progetto biennale si vogliono definire i pattern di connettività<br />

funzionale (su dato EEG) inter-regionali tra le aree corticali pre-motorie<br />

e motorie esecutive che si ipotizzano accadere quando la rappresentazione neurale<br />

dei movimenti del braccio viene sfidata in ambiente con nuove caratteristiche<br />

dinamiche.<br />

Depressive features in medical (neurological and oncological)<br />

patients recruited in the general medical setting:<br />

reliability of diagnostic criteria, predictive role of biological markers,<br />

and effect of treatment with antidepressants (Gianfranco Spalletta)<br />

Descrizione: L’endpoint primario dello studio è quello di verificare se, in<br />

pazienti anziani oncologici con diagnosi di disturbo depressivo maggiore o<br />

minore, la qualità della vita migliori in maniera statisticamente significativa<br />

durante 18 mesi di follow-up. L’endpoint secondario dello studio è quello di<br />

valutare se il trattamento antidepressivo favorisca l’abbattimento della sintomatologia<br />

depressiva in pazienti oncologici anziani durante il follow-up.<br />

Si vuole infine valutare l’andamento del deficit cognitivo globale durante i<br />

follow-up previsti dallo studio.<br />

Determinazione del costo energetico della deambulazione<br />

in persone amputate di coscia protesizzate (Marco Traballesi)<br />

Descrizione: Obiettivo del presente progetto è quello di approfondire il tema<br />

del costo energetico della deambulazione in amputati monolateralmente di<br />

arto inferiore a livello transfemorale protesizzati con un nuovo tipo di invaso<br />

Marlo Anatomical Socket (MAS) e confrontare i dati con quelli derivati dall’utilizzo<br />

di altri tipi di invasi.<br />

Disfagia post-chirurgica delle vie aero-digestive superiori<br />

e disfagia post-attinica. Confronto dei risultati funzionali<br />

e nutrizionali (Simona Calcagno)<br />

Descrizione: Gli obiettivi dello studio sono di confrontare i risultati funzionali<br />

ottenuti dal trattamento oncologico chirurgico con quelli ottenuti dal trattamento<br />

radioterapico, sui tumori delle vie aero-digestive superiori sia a breve<br />

che a lungo termine; definire le caratteristiche della disfagia indotta dalle due<br />

diverse metodiche e valutare l’impatto sulla nutrizione e sulla qualità della<br />

vita che deriva dalle due disabilità.<br />

Early diagnosis of Alzheimer’s diseases through the combination<br />

and correlation of molecular, functional and clinical biomarkers<br />

(Gianfranco Spalletta)<br />

Descrizione: Il progetto si propone di: 1) selezionare e arruolare nello studio<br />

pazienti con MCI e AD; 2) identificare le correlazioni tra sintomatologia clinica,<br />

profilo neuropsicologico e dati morfologici; 3) investigare i possibili<br />

substrati strutturali e funzionali predittivi dell’evoluzione clinica dalla condizione<br />

di MCI a quella di demenza conclamata, utilizzando tecniche di<br />

192 2009


Trials clinici<br />

risonanza magnetica cerebrale non-convenzionale 3 Tesla (RM pesata in diffusione<br />

con studio del tensore e della trattografia) per quantificare le alterazioni<br />

strutturali (atrofia globale e regionale della sostanza grigia, alterazioni<br />

diffuse e focali lesionali della sostanza bianca e dei principali fasci di associazione).<br />

Effetti della Rieducazione Posturale Globale in soggetti<br />

con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

Descrizione: Scopo di questo studio triennale è verificare l’efficacia della rieducazione<br />

posturale e quantificarne gli effetti sulla marcia di soggetti affetti<br />

da malattia di Parkinson, grazie all’utilizzo della Gait Analysis.<br />

Effetti dell’esercizio fisico regolare sullo stile di vita,<br />

lo stato funzionale e psicologico del soggetto anziano<br />

(Marco Traballesi)<br />

Descrizione: Lo scopo del progetto è quello di valutare gli effetti di un training<br />

di attività fisica adattata sullo stato di fitness e qualità della vita in soggetti<br />

anziani.<br />

Effetti di un training di quattro settimane con Metodo Feldenkrais<br />

in pazienti con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

Descrizione: Negli ultimi anni le Body Awareness Therapies (BAT) stanno<br />

affiancando le terapie tradizionali nel trattamento di diversi disordini motori.<br />

Esse possono essere definite come un approccio fisioterapico olistico, diretto<br />

alla consapevolezza del corpo, in termini di funzionamento, comportamento<br />

ed interazione tra il Sé e gli altri. Comprendono Basic BAT, Mensendieck e<br />

Metodo Feldenkrais. Mirano alla normalizzazione della postura, dell’equilibrio,<br />

alla riduzione delle tensioni muscolari e della rigidità visibili nei pattern<br />

motori. L’esiguo numero di studi che ne dimostrino gli effetti e la difficoltà di<br />

reperire scale di valutazione adatte ne rende l’efficacia non riconosciuta in<br />

maniera unanime.<br />

Efficacia ed efficienza del trattamento riabilitativo ospedaliero<br />

in pazienti anziani (>65 anni) con recenti postumi<br />

di un evento cerebrovascolare (Stefano Paolucci)<br />

Descrizione: Studio di tipo osservazionale, dedicato all’approfondimento dei<br />

fattori prognostici nel recupero funzionale nei pazienti ultrasessantacinquenni,<br />

con recente (entro un mese dall’evento) disabilità post-ictale, ed in<br />

particolar modo di quelle nutrizionali.<br />

Esiti del trauma cranico grave, coma e stato vegetativo:<br />

uno studio multicentrico italiano (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Il Gruppo GISCAR ha attivato la raccolta, mediante una scheda<br />

elettronica che ogni centro riabilitativo aderente al progetto compila autonomamente,<br />

di informazioni cliniche e riabilitative relative ai dati dei pazienti,<br />

con rispetto dell’anonimato e codificazione numerica consecutiva progressiva,<br />

all’ingresso e alla dimissione dall’istituto di riabilitazione, con lo scopo di<br />

conoscere l’incidenza delle gravi cerebrolesioni acquisite, degli stati vegetativi<br />

di origine traumatica e non in Italia.<br />

2009 193


Sezione II<br />

Implementazione di un prototipo basato su potenziali<br />

evento-correlati per il controllo di Interfacce Cervello Computer<br />

(Brain Computer Interface) (Fabio Aloise)<br />

Descrizione: L’obiettivo del progetto biennale consiste nell’implementazione di<br />

un sistema BCI sufficientemente robusto e facilmente utilizzabile da poter<br />

essere assimilabile ad un dispositivo per l’interazione uomo macchina, come<br />

potrebbe essere un mouse o una tastiera.<br />

La tossina botulinica A nel trattamento della spasticità<br />

di pazienti con esiti di Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA):<br />

valutazione neurofisiologica prima e dopo trattamento<br />

(Paola Ciccinelli)<br />

Descrizione: Obiettivo dello studio biennale è quello di valutare gli effetti della<br />

tossina botulinica A (BTX-A) sulle scale cliniche di misura della spasticità<br />

(scala di Ashworth modificata = MAS) e di valutazione funzionale (Barthel<br />

Index = BI) in pazienti con spasticità secondaria a gravi lesioni del SNC di<br />

natura vascolare e/o post-traumatica. Accanto alle valutazioni cliniche, in<br />

alcuni pazienti abbiamo eseguito delle valutazioni neurofisiologiche (MEPs e<br />

riflesso H) per misurare le variazioni di eccitabilità corticale e spinale dopo<br />

BTX-A.<br />

Pattern di reattività elettrica corticale cerebrale<br />

durante simulazione mentale di compiti complessi (Donatella Mattia)<br />

Descrizione: Lo studio biennale si propone di esplorare sistematicamente i<br />

correlati EEGrafici che sottendono i compiti cognitivi utilizzati in fMRI e<br />

quindi valutarne le potenzialità come segnali di controllo BCI.<br />

Plasticità del sistema nervoso centrale (SNC),<br />

dopo procedura neurochirurgia (Rita Formisano)<br />

Descrizione: L’obiettivo principale dello studio è quello di valutare i cambiamenti<br />

plastici della connettività del SNC dopo cranioplastica, per mezzo di<br />

Risonanza Magnetica (RM) mediante trattografia.<br />

Protocollo di studio per la valutazione della tollerabilità e dell’efficacia<br />

della rivastigmina sui disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti<br />

a trauma cranio-encefalico (TCE) con coma e altre gravi cerebrolesioni<br />

acquisite (GCLA) in pazienti stabilizzati (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di valutare la tollerabilità e l’efficacia di un<br />

farmaco anti Alzheimer (la rivastigmina) in una popolazione di pazienti con<br />

postumi di traumi cranio encefalici. In particolare, valutare se possa modificare<br />

le funzioni attenzionale, mnesica e comportamentale.<br />

Strumenti e procedure diagnostiche per le demenze utilizzabili<br />

nella clinica ai fini della diagnosi precoce e differenziale,<br />

della individuazione delle forme a rapida o lenta progressione<br />

e delle forme con risposta ottimale alle attuali terapie<br />

(Gianfranco Spalletta)<br />

Descrizione: Il progetto si propone di: 1) selezionare e arruolare nello studio<br />

pazienti con diagnosi di demenza di Alzheimer (AD) e pazienti con diagnosi<br />

194 2009


Trials clinici<br />

di Mild Cognitive Impairment (MCI) amnesico e MCI caratterizzato da deficit<br />

cognitivi multipli o diversi dal disturbo di memoria; 2) sottoporre tutti<br />

i pazienti arruolati ad indagine diagnostica e valutazione psico-comportamentale<br />

al fine di valutare la presenza di depressione, ansia e psicosi; 3)<br />

valutare tutti i pazienti con il Mini Mental State Examination (MMSE) e<br />

con una batteria neuropsicologica quale la Mental Deterioration Battery<br />

(MDB); 4) analizzare le relazioni tra le tre dimensioni cognitiva, comportamentale<br />

e funzionale; 5) individuare la prevalenza ed il decorso dei sintomi<br />

comportamentali e psichiatrici (BPSD) nei pazienti con MCI e nei pazienti in<br />

fase iniziale di AD utilizzando scale di valutazione cognitiva e comportamentale<br />

complesse.<br />

Studio longitudinale degli adattamenti cardiovascolari<br />

e metabolici in atleti disabili di alto livello praticanti nuoto<br />

(Marco Traballesi)<br />

Descrizione: Studio longitudinale su pazienti ricoverati nella U.O. D; vengono<br />

controllati i parametri funzionali e la qualità della vita. Studio epidemiologico.<br />

Sviluppo di linee guida per il trattamento riabilitativo<br />

delle lesioni midollari (Marco Molinari, Giorgio Scivoletto)<br />

Descrizione: Il progetto in corso ha lo scopo di mantenere aggiornati gli standard<br />

assistenziali/riabilitativi secondo le indicazioni della letteratura internazionale<br />

per l’assistenza e la riabilitazione dei soggetti con lesione midollare e<br />

viene svolto in collaborazione con i maggiori centri internazionali per l’assistenza<br />

riabilitativa delle mielolesioni.<br />

Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione<br />

del disturbo di analisi sequenziale in soggetti con patologia cerebellare<br />

(Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Obiettivo di questa prima parte dello studio è stato quello di definire<br />

il ruolo dei circuiti cortico-cerebello-corticali nei processi di decisionmaking,<br />

allo scopo di mettere a punto un protocollo diagnostico che permetta<br />

di valutare l’influenza delle componenti cognitive ed emozionali che intervengono<br />

nei processi decisionali quando il controllo cerebellare è alterato dalla<br />

presenza di una patologia.<br />

Sviluppo e validazione di metodiche per la stima istantanea<br />

della connettività corticale tempo-variante e loro applicazione<br />

a dati di EEG ad alta risoluzione (Laura Astolfi)<br />

Descrizione: Il progetto triennale prevede lo sviluppo di una metodica per la<br />

stima della connettività funzionale tempo-variante tra diverse aree della corteccia<br />

cerebrale umana durante l’esecuzione di diversi compiti sperimentali.<br />

L’obiettivo che si vuole raggiungere è la realizzazione di un nuovo approccio<br />

metodologico che permetta di superare l’ipotesi di stazionarietà richiesta<br />

dai metodi convenzionali, rendendo possibile stimare la connettività anche<br />

nelle fasi del compito sperimentale per loro natura non stazionarie, e consentendo<br />

di seguire le rapide variazioni di connettività, al momento non<br />

possibile.<br />

2009 195


Sezione II<br />

Trattamento riabilitativo con uso di apparecchiature per scarico parziale<br />

del peso corporeo in pazienti con esiti di stroke (Luca Pratesi)<br />

Descrizione: Obiettivo dello studio è di valutare l’efficacia del trattamento riabilitativo<br />

sul recupero della deambulazione di pazienti affetti da esiti di stroke<br />

mediante l’utilizzo di uno specifico treadmill con parziale sospensione del carico.<br />

Utilizzo della scala di Melbourne come strumento di verifica<br />

dell’apprendimento motorio in bambini affetti da postumi<br />

di paralisi cerebrale trattati con bendaggio funzionale (Daniela Morelli)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di utilizzare un nuovo strumento di valutazione,<br />

la scala Melbourne, ancora poco noto in Italia, per verificare i risultati<br />

a breve e lungo termine dell’utilizzo del bendaggio funzionale in bambini<br />

affetti da postumi di paralisi cerebrale infantile.<br />

Validazione del livello auto-selezionato di deambulazione<br />

in pazienti mielolesi come misura di outcome per trials clinici<br />

(Marco Molinari, Giorgio Scivoletto)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di valutare l’importanza della scelta dell’ausilio<br />

per quanto riguarda le caratteristiche della deambulazione secondo le<br />

valutazioni di outcome specifiche per la definizione della deambulazione nei<br />

soggetti con lesione midollare.<br />

Valutazione cinematica dello “ starting ” della marcia in soggetti<br />

affetti da malattia di Parkinson trattati chirurgicamente<br />

con DBS in STN e PPN (Antonella Peppe)<br />

Descrizione: Studi su animali e primati hanno messo in evidenza un ruolo<br />

importante del nucleo Peduncolo Pontino (PPN), nucleo del tronco encefalico<br />

effettore finale del Loop cortico-sottocorticale Motorio. Nuovo target nella<br />

terapia chirurgica del Parkinson potrebbe essere quindi il PPN associato naturalmente<br />

alla stimolazione del Nucleo Subtalamico (STN). Progetto triennale.<br />

Valutazione del costo energetico durante una seduta riabilitativa<br />

al gait trainer (Giovanni Morone)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di valutare la richiesta energetica e del costo<br />

energetico dell’attività motoria al Gait Trainer (GT) mediante l’utilizzo del<br />

metabolimetro portatile K4b2 (Cosmed).<br />

Valutazione delle procedure mediche messe in atto nei confronti<br />

di malati con malattie neurodegenerative che si rivolgono<br />

a strutture del SSN. Confronto con le raccomandazioni degli esperti<br />

e con linee guida nazionali e internazionali (Gianfranco Spalletta)<br />

Descrizione: Scopo principale del progetto è di integrare i risultati di studi<br />

neuropsicologici, di neuroimaging e neuro-comportamentali per la diagnosi<br />

differenziale delle diverse forme di demenza e raccogliere le principali caratteristiche<br />

cliniche. Il secondo obiettivo è quello di costruire un registro di popolazione<br />

delle malattie neurodegenerative nella città di Roma. Questo registro<br />

ha come scopo fondamentale quello di definire quantitativamente le dimensioni<br />

del bisogno sanitario generato da queste malattie e caratterizzato in termini<br />

demografici e clinici.<br />

196 2009


Trials clinici<br />

Valutazione del paziente affetto da Parkinsonismo Post-Traumatico<br />

mendiante Risonanza Magnetica funzionale (RMf) prima e dopo<br />

terapia con L-Dopa (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di valutare il miglioramento del parkinsonismo<br />

post-traumatico mediante la somministrazione di scale cliniche quali la<br />

Unified Parkinsonism Disease Rating Scale (UPDRS), prima e dopo trattamento<br />

con Levodopa, e per mezzo della RMN funzionale.<br />

Valutazione di bambini emiplegici e diplegici trattati<br />

con bendaggio funzionale (Daniela Morelli)<br />

Descrizione: Obiettivo dello studio è di valutare gli effetti a breve e lungo<br />

termine dell’utilizzo del bendaggio funzionale in bambini affetti da postumi di<br />

paralisi cerebrale infantile. L’ipotesi testata è che il bendaggio faciliti l’acquisizione<br />

di schemi di movimento più armonici, meno influenzati dalla prevalenza<br />

di gruppi muscolari rispetto ad altri.<br />

Valutazione di efficacia di due diversi protocolli riabilitativi respiratori<br />

nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) (Sergio Lubich)<br />

Descrizione: L’obiettivo del presente progetto è verificare se due differenti tipi<br />

di attività fisica adattata (endurance vs endurance+strength) abbiano diverso<br />

effetto sulla capacità di esercizio, espressa dalla distanza percorsa in 6’, e di<br />

identificare gli elementi predittivi di una risposta favorevole (variabili sociodemografiche,<br />

stato nutrizionale, introito alimentare, parametri sierologici<br />

indicativi di flogosi sistemica, parametri di funzionalità respiratoria, di funzione<br />

fisica e dello stato di salute percepito).<br />

Valutazione influenza riabilitazione dell’equilibrio<br />

nel recupero della locomozione dopo danno midollare o stroke<br />

(Marco Molinari, Giorgio Scivoletto, Federica Tamburella)<br />

Descrizione: Scopo di questo progetto di ricerca è valutare l’influenza della riabilitazione<br />

dell’equilibrio con biofeedback visivo sul pattern locomotorio in<br />

pazienti con lesione da stroke e midollare, mediante l’utilizzo di pedana baropodometrica<br />

elettronica (BPE), analisi cinematica della locomozione<br />

(software Kineview), scale cliniche ampiamente utilizzate per la valutazione<br />

della deambulazione (Dynamic Gait Index) e dell’equilibrio (Tinetti Scale,<br />

Berg Balance Scale) e test a cronometro di deambulazione (Timed Up Go, Six<br />

Minutes Walk, Ten Meters Walking).<br />

Valutazione neurofisiologica finalizzata alla caratterizzazione<br />

della reattività del sistema corticale motorio (pattern EEG e MEP)<br />

durante compiti di immaginazione motoria in pazienti affetti<br />

da esisti di ictus monoemisferico (Donatella Mattia, Marco Molinari,<br />

Rita Formisano, Stefano Paolucci)<br />

Descrizione: Tale trial clinico è parte integrante del progetto EU del VII FP<br />

TOBI (EC.7), nel quale verrà sviluppato un prototipo di interfaccia cervellocomputer<br />

destinato al potenziamento delle strategie di riabilitazione motoria<br />

dell’arto superiore in pazienti con esiti di ictus cerebrale monoemisferico. Tale<br />

potenziamento è basato sull’introduzione, come intervento add-on, dell’esercizio<br />

di immaginazione motoria eseguito dal paziente in condizione controllata<br />

tramite un sistema di interfaccia cervello-computer.<br />

2009 197


Sezione II<br />

Valutazione neurofisiologica finalizzata alla rilevazione di potenziali<br />

evento-correlati (P300) in pazienti con grave disabilità motoria<br />

in esito a lesioni cerebrali post-traumatiche/vascolari<br />

(Donatella Mattia, Rita Formisano, Daniela Morelli)<br />

Descrizione: Tale trial clinico è parte integrante dei progetti EU del VII FP<br />

TOBI (EC.7) e SM4ALL (EC.6), nei quali vengono sviluppati prototipi di interfacce<br />

cervello-computer destinate alla comunicazione aumentativa e al controllo<br />

ambientale domestico per il miglioramento della qualità della vita di<br />

persone portatrici di esiti di trauma cranico o lesione vascolare.<br />

Valutazione outcome riabilitativo nei pazienti con evento<br />

cerebrovascolare mediante un nuovo protocollo standardizzato<br />

di valutazione (PMIC) (Stefano Paolucci)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di approfondire le conoscenze sulla valutazione<br />

e sul recupero funzionale nei pazienti con ictus, mediante un nuovo<br />

protocollo standardizzato di valutazione (Protocollo di Minima per l’ictus,<br />

PMIC), recentemente pubblicato sotto l’egida della SIMFER (Società Italiana<br />

di Medicina Fisica e Riabilitazione).<br />

ANNO DI ATTIVAZIONE 2009<br />

3133K1-3002-WW: A Phase 3 extension, multicenter, double-blind,<br />

parallel-group, long-term safety and tolerability trial of bapineuzumab<br />

(AAB-001, ELN115727) in subjects with Alzheimer disease<br />

who are apolipoprotein E 4 noncarriers and participated<br />

in study 3133K1-3000-WW (Carlo Caltagirone)<br />

Descrizione: Obiettivo primario di questo studio è valutare la sicurezza e la<br />

tollerabilità a lungo termine della somministrazione per via endovenosa (IV)<br />

di bapineuzumab in soggetti con malattia di Alzheimer (MA) che non sono<br />

portatori del genotipo ApoE4. Obiettivi esplorativi in questo gruppo di<br />

pazienti sono: esplorare l’efficacia a lungo termine della somministrazione IV<br />

di bapineuzumab; esplorare l’effetto sui biomarker della somministrazione IV<br />

a lungo termine di bapineuzumab; esplorare l’effetto della somministrazione<br />

IV a lungo termine di bapineuzumab sulle condizioni di salute; esplorare l’effetto<br />

della somministrazione IV a lungo termine di bapineuzumab sull’immunogenicità.<br />

3133K1-3003-WW: A Phase 3 extension, multicenter, double-blind,<br />

parallel-group, long-term safety and tolerability trial of bapineuzumab<br />

(AAB-001, ELN115727) in subjects with Alzheimer disease<br />

who are apolipoprotein E 4 carriers and participated<br />

in study 3133K1-3001-WW (Carlo Caltagirone)<br />

Descrizione: Obiettivo primario di questo studio è valutare la sicurezza e la<br />

tollerabilità a lungo termine della somministrazione IV di bapineuzumab in<br />

soggetti con malattia di Alzheimer (MA) che sono portatori del genotipo<br />

ApoE4. Obiettivi esplorativi in questo gruppo di pazienti sono: esplorare l’efficacia<br />

a lungo termine della somministrazione IV di bapineuzumab; esplorare<br />

l’effetto sui biomarker della somministrazione IV a lungo termine di<br />

198 2009


Trials clinici<br />

bapineuzumab; esplorare l’effetto della somministrazione IV a lungo termine<br />

di bapineuzumab sulle condizioni di salute; esplorare l’effetto della<br />

somministrazione IV a lungo termine di bapineuzumab sull’immunogenicità.<br />

Analisi cinematica della deambulazione di soggetti<br />

con lesioni midollari incomplete: confronto tra trattamento<br />

riabilitativo Fisiokinesiterapico, Idrokinesiterapico e Robotico<br />

(Marco Molinari, Giorgio Scivoletto, Federica Tamburella)<br />

Descrizione: Scopo dello studio è identificare la metodica riabilitativa più idonea<br />

per il ripristino del pattern locomotorio in soggetti mielolesi tra la fisiokinesiterapia<br />

classica a secco, l’addestramento in acqua (idrokinesiterapico) e lo<br />

sgravio del peso corporeo con assistenza robotica su treadmill, tenendo in<br />

considerazione i parametri maggiormente in grado di influenzare il ripristino<br />

dello stesso, quali equilibrio e spasticità.<br />

Capacità di realizzare intenzioni differite nel tempo in persone<br />

che hanno subito un trauma cranico grave<br />

(Giovanni Augusto Carlesimo, Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo studio prende in considerazione la memoria prospettica, quale<br />

aspetto della memoria strettamente connesso alle capacità che consentono il<br />

recupero di informazioni per realizzare attività pianificate. Scopo di questo<br />

studio è esaminare se ed in che modo queste capacità possono risentire degli<br />

esiti di sofferenza cerebrale da trauma cranico grave.<br />

Effetti del Trauma Cranico sull’empatia cognitiva e affettiva<br />

(Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo studio si propone di valutare le capacità empatiche, a livello<br />

cognitivo ed affettivo, nel paziente con esiti di grave Trauma Cranio-Encefalico<br />

(TCE) e la correlazione tra capacità empatiche e variabili relative all’umore e<br />

al comportamento, variabili neuropsicologiche (consapevolezza di malattia e<br />

del disturbo empatico; funzioni esecutive, memoria a breve e lungo termine<br />

verbale) e alessitimia del paziente.<br />

Effetto di variabili semantico lessicali in un compito di rievocazione<br />

di liste di parole (Giovanni Augusto Carlesimo, Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo studio prende in considerazione una vasta serie di studi esistenti<br />

sulle variabili in grado di influenzare la capacità di registrare nuove<br />

esperienze. In particolare, ci si prefigge di indagare come la capacità di ricordare<br />

una lista di parole, dipenda in parte dalle conoscenze pregresse in relazione<br />

a ciò che tali parole rappresentano.<br />

Funzionamento e disabilità negli Stati Vegetativi (SV) e negli Stati<br />

di Minima Coscienza (SMC): metodi e applicazione dell’International<br />

Classification Functioning (ICF) nei pazienti con SV e SMC ricoverati<br />

presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, da mettere in rete in uno studio<br />

multicentrico italiano (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Obiettivo dello studio è di: 1) Creare una rete tra i principali centri<br />

italiani che si occupano di pazienti in SV e SMC nelle diverse fasi del per-<br />

2009 199


Sezione II<br />

corso terapeutico. 2) Creare una rete tra le associazioni di familiari, per un<br />

proficuo scambio e raccolta di informazioni e dati che chiariscano l’entità del<br />

problema organizzativo, politico, socio-assistenziale ed etico; e, ove possibile,<br />

collegarle a federazioni già presenti sul territorio nazionale. 3) Creare e somministrare<br />

un protocollo specifico per la descrizione del profilo di funzionamento<br />

delle persone in SV o in SMC, per la valutazione delle caratteristiche<br />

dei caregiver e per la valutazione del carico assistenziale/burden degli operatori<br />

sociosanitari dei centri coinvolti. 4) Creare un Database specifico per la<br />

raccolta delle informazioni ricavate dal protocollo di ricerca. 5) Fornire agli<br />

operatori coinvolti nel progetto un Corso di formazione e chiarificazione su<br />

“ etica della condizione umana ”, per fornire alcuni momenti di riflessione guidata<br />

su temi inerenti la complessità etica della cura delle persone in SV e<br />

SMC. 6) Rilevare gli attuali percorsi di cura dei pazienti SV e SMC nelle<br />

diverse realtà coinvolte dal progetto.<br />

Influenza del trattamento dell’equilibrio con biofeedback<br />

su pedana baropodometrica nel recupero del cammino dopo stroke<br />

o lesione midollare incompleta (Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Il presente studio prevede due obiettivi principali: 1) Evidenziare<br />

possibili indici baropodometrici o derivati da scale di valutazione clinica dell’equilibrio<br />

predittivi delle abilità di deambulazione in soggetti con stroke<br />

sovra o sottotentoriale ed in soggetti con lesione midollare incompleta. 2)<br />

Valutare l’efficacia di un trattamento selettivo con tecniche di biofeedback nel<br />

recupero del cammino dopo stroke sovra o sottotentoriale ed in soggetti con<br />

lesione midollare incompleta.<br />

Neuroimmagini morfo-funzionali con risonanza magnetica<br />

ad alto campo (3 Tesla) nelle gravi cerebrolesioni acquisite<br />

(sindrome post-comatosa) (Rita Formisano)<br />

Descrizione: Lo scopo dello studio è applicare tecniche innovative di Risonanza<br />

Magnetica in pazienti affetti da esiti di gravi traumi cranio-encefalici e<br />

gravi cerebrolesioni acquisite (sindrome post-comatosa) di diversa eziologia,<br />

per identificare marcatori d’individuazione precoce di recupero e stabilire<br />

quali di questi parametri possano essere utilizzati come indici di prognosi.<br />

L’obiettivo è monitorare nel tempo, con tecniche avanzate di RM, l’evoluzione<br />

clinica ed eventuali modificazioni cerebrali dei pazienti con gravi cerebrolesioni<br />

acquisite senza alcuna modifica del normale percorso clinico-assistenziale.<br />

Protocol H8A-MC-LZAN. Effect of passive immunization<br />

on the progression of Alzheimer’s disease: LY2062430 versus placebo<br />

(Carlo Caltagirone)<br />

Descrizione: Obiettivo primario di questo studio è di testare l’ipotesi che l’infusione<br />

intravenosa di LY2062430 è in grado di rallentare il declino cognitivo in<br />

pazienti con malattia di Alzheimer (MA) rispetto al placebo: l’ipotesi specifica<br />

è che le modificazioni cognitive alla fine della fase di trattamento con<br />

LY2062430 saranno significativamente minori rispetto al placebo. Obiettivi<br />

secondari dello studio sono: valutare il beneficio clinico del trattamento con<br />

200 2009


Trials clinici<br />

LY2062430; fornire evidenze sufficienti che LY2062430 attenua i processi<br />

patologici sottostanti la MA ed è in grado di rallentare la velocità del declino<br />

associato alla MA rispetto al placebo; valutare il differente tasso di declino<br />

funzionale dopo trattamento con LY2062430 rispetto a placebo.<br />

Protocollo di studio per la valutazione dell’efficacia della terapia<br />

di stimolazione a microcorrente (MET) nel trattamento del dolore<br />

cronico (Vincenzo Vinicola)<br />

Descrizione: Questa studio si propone di verificare la reale efficacia nel trattamento<br />

del dolore cronico di un nuovo tipo di elettroterapia (MET) che sfrutta<br />

microcorrenti, confrontandone i risultati con quelli ottenuti con l’utilizzo<br />

della più diffusa elettrostimolazione nervosa transcutanea.<br />

Studio clinico e strumentale in una popolazione di soggetti affetti<br />

da Mild Cognitive Impairment per la ricerca di fattori di rischio<br />

vascolari predittivi di uno sviluppo di un quadro di demenza (Elio Troisi)<br />

Descrizione: L’obiettivo del nostro studio è quello di provare ad identificare<br />

per mezzo dell’analisi di specifici fattori di rischio vascolari, sia clinici che<br />

strumentali, un sottotipo di pazienti con MCI che abbia una aumentata possibilità<br />

di sviluppare una sindrome clinica di demenza.<br />

Studio Prospettico Randomizzato. Il trattamento dei pazienti in stato<br />

vegetativo (SV) e di minima coscienza (MCS) mediante impianto<br />

stereotassico di elettrostimolatori cerebrali di profondità (DBS)<br />

(Rita Formisano)<br />

Descrizione: Obiettivo dello studio è la verifica dell’efficacia della deep brain<br />

stimulation (DBS) in pazienti con stato vegetativo (SV) e stato di minima<br />

coscienza (SMC). La tecnologia e le strumentazioni necessarie per il monitoraggio<br />

preliminare, l’intervento chirurgico, le valutazioni successive, sono già<br />

in possesso del Dipartimento di Neurochirurgia dell’Ospedale di Borgo Trento<br />

di Verona (Neurologia e Neurochirurgia, Neuroradiologia e Neurorianimazione)<br />

e vengono routinariamente utilizzati per il trattamento dei disturbi del<br />

movimento. Il ruolo della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> sarà quello di informare le<br />

famiglie e i rappresentati legali dei pazienti in SV e SMC cronico della disponibilità<br />

di questo innovativo approccio terapeutico, che ha già dimostrato<br />

risultati interessanti nella recente letteratura internazionale sui disturbi prolungati<br />

di coscienza [Shiff 2007]. Parallelamente presso l’IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

verranno arruolati pazienti in SV e in SMC cronico, che saranno trattati con<br />

terapie convenzionali e valutati nel tempo come gruppo di controllo.<br />

Sviluppo di un protocollo diagnostico per l’indagine<br />

delle funzioni esecutive in pazienti con patologia cerebellare<br />

(Marco Molinari, Maria Giuseppa Leggio)<br />

Descrizione: Obiettivo del presente studio è lo sviluppo di un protocollo diagnostico<br />

con cui indagare, ad ampio raggio, le funzioni esecutive nei soggetti<br />

con danno cerebellare. A tale scopo verrà analizzata la sensibilità di<br />

specifici test, utilizzati per lo studio delle funzioni esecutive, nell’evidenziare<br />

eventuali disturbi “ frontali ” in pazienti con patologie cerebellari focali o<br />

degenerative.<br />

2009 201


Sezione II<br />

Valutazione, caratteristiche ed evoluzione dell’amnesia post-traumatica<br />

in un campione di pazienti con trauma cranico grave o moderato<br />

(Rita Formisano)<br />

Descrizione: Scopo dello studio è indagare quali funzioni cognitive si differenziano<br />

in soggetti in Amnesia Post-Traumatica (APT) rispetto ai soggetti di<br />

controllo, in 2 gruppi di pazienti con esiti di Trauma Cranio-Encefalico (TCE)<br />

(uno in APT e l’altro con risoluzione dell’APT), più uno di controllo composto<br />

da soggetti senza storia di TCE. Obiettivo secondario è verificare quanto le<br />

attuali scale di valutazione, GOAT e WPTAS, siano intercorrelate nel definire<br />

il recupero di un paziente dalla APT, e dunque quanto siano coerenti nella<br />

misurazione.<br />

Valutazione neurofisiologica finalizzata alla rilevazione di potenziali<br />

evento-correlati (P300) in pazienti con disordini di coscienza in esito<br />

ad uno stato di coma (Donatella Mattia, Rita Formisano)<br />

Descrizione: Tale trial clinico rappresenta la base del progetto EU del VII FP<br />

DECODER (EC.15), nel quale verrà sviluppata una batteria diagnostica per la<br />

rilevazione di funzioni cognitive residue in pazienti con disordini della<br />

coscienza basata sull’utilizzo di un prototipo di interfaccia cervello-computer.<br />

202 2009


Percorsi<br />

diagnostici<br />

e terapeutici


Sezione II<br />

CARTELLA CLINICA NUTRIZIONALE:<br />

GESTIONE DELLA NUTRIZIONE DEL PAZIENTE<br />

IN OSPEDALE E PREVENZIONE DELLE INFEZIONI<br />

AD ESSA CORRELATE<br />

Antonino Salvia, Umberto Scognamiglio,<br />

Francesca Garbagnati, Stefano Paolucci, Maria Grazia Grasso,<br />

Antonella Gaita, Lina Barba, Paola Calcagno, Alessandro Cuccaro,<br />

Stefania Martinelli, Francesca Ortu, Angelo Rossini, Marilia Simonelli,<br />

Alessandra Valenzi – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Giulia Cairella – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, ASL RMB<br />

Gianfranco Donelli – Dipartimento di Tecnologie e Salute<br />

Istituto Superiore di Sanità<br />

INTRODUZIONE E RIFERIMENTI NORMATIVI<br />

La cartella clinica è un consolidato strumento di lavoro per il personale<br />

sanitario che opera all’interno di strutture ospedaliere.<br />

Al momento la legislazione italiana non ha ancora previsto una disciplina<br />

organica relativa alle cartelle cliniche, nonostante il primo riferimento in<br />

materia abbia oramai 100 anni (Regio Decreto n. 615/1909, art. 63). Più<br />

recentemente il DM 380/2000 nell’allegato tecnico ha stabilito che: “… La cartella<br />

clinica ospedaliera costituisce lo strumento informativo individuale finalizzato<br />

a rilevare tutte le informazioni anagrafiche e cliniche rilevanti, che riguardano<br />

un singolo ricovero ospedaliero di un paziente...”.<br />

In quanto atto pubblico, la cartella clinica è soggetta ad una disciplina<br />

giuridica che la regolamenta dalla compilazione alla archiviazione, prevedendo<br />

specifiche responsabilità in capo all’operatore sanitario. Sulle problematiche<br />

relative alla compilazione e gestione della cartella clinica esiste una<br />

discreta dottrina giurisprudenziale costituita da sentenze della Corte di Cassazione<br />

(sez. IV pen., 30 giugno 1975, n. 9872; sez. V pen., 3 maggio 1990, n.<br />

6394; sez. unite pen., 11 luglio 1992, n. 7958).<br />

Se infine consideriamo il vigente Codice di Deontologia Medica del 2006<br />

l’articolo 26 recita che “ La cartella clinica delle strutture pubbliche e private deve<br />

essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza, nel rispetto delle regole della<br />

buona pratica e contenere, oltre ad ogni dato obiettivo relativo alla condizione patologica<br />

e al suo decorso, le attività diagnostico-terapeutiche praticate. La cartella<br />

deve registrare i modi e i tempi delle informazioni nonché i termini del consenso del<br />

paziente, o di chi ne esercita la tutela, alle proposte diagnostiche e terapeutiche; deve<br />

inoltre registrare il consenso del paziente al trattamento dei dati sensibili, con particolare<br />

riguardo ai casi di arruolamento in un protocollo sperimentale ”.<br />

Da quanto sopra emerge che una irregolare compilazione della cartella<br />

diventa un atto colposo, in quanto esprime negligenza, incuria, disattenzione<br />

o irresponsabilità, sia nella registrazione dei dati, sia nella formulazione di<br />

giudizi diagnostici e terapeutici.<br />

204 2009


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

I requisiti di contenuto della cartella clinica sono ben delineati nel<br />

“ Manuale della Cartella clinica ” che la Regione Lombardia (www.sanita.<br />

regione.lombardia.it) ha prodotto nel 2001 e rappresentati da:<br />

a) Rintracciabilità.<br />

b) Chiarezza.<br />

c) Accuratezza.<br />

d) Veridicità.<br />

e) Pertinenza.<br />

f) Completezza.<br />

Dal punto di vista delle sanzioni, l’omessa o irregolare compilazione della<br />

cartella clinica può configurare il reato di omissione di atti d’ufficio, Art. 328<br />

del codice penale (“Il pubblico ufficiale o l’incaricato del pubblico servizio, che<br />

indebitamente rifiuta un atto dell’ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza<br />

pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto<br />

senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni ”).<br />

Qualora invece si verificasse una non accorta compilazione con errate<br />

annotazioni o contraffazioni di parti di cartella clinica, si potrebbe incorrere<br />

nei reati di falsità materiale o ideologica commessa da pubblico ufficiale in<br />

atti pubblici, puniti dagli articoli 476 e 479 del codice penale (Art. 476: Il pubblico<br />

ufficiale, che, nell’esercizio delle sue funzioni, forma, in tutto o in parte, un<br />

atto falso o altera un atto vero, è punito con la reclusione da uno a sei anni. Se<br />

la falsità concerne un atto o parte di un atto, che faccia fede fino a querela di<br />

falso, la reclusione è da tre a dieci anni. – Art. 479: Il pubblico ufficiale che, ricevendo<br />

o formando un atto nell’esercizio delle sue funzioni, attesta falsamente che<br />

un fatto è stato da lui compiuto o è avvenuto alla sua presenza, o attesta come<br />

da lui ricevute dichiarazioni a lui non rese, ovvero omette o altera dichiarazioni<br />

da lui ricevute, o comunque attesta falsamente fatti dei quali l’atto è destinato a<br />

provare la verità, soggiace alle pene stabilite nell’articolo 476).<br />

La durezza delle sanzioni sopra riportate è legata al fatto che la cartella<br />

clinica costituisce un atto di fede privilegiata poiché, trattandosi di atto pubblico,<br />

è considerato a priori un atto vero fino a prova di falso, così come normato<br />

dall’articolo 2700 del codice civile (Art. 2700: L’atto pubblico fa piena<br />

prova, fino a querela di falso, della provenienza del documento dal pubblico ufficiale<br />

che lo ha formato, nonché delle dichiarazioni delle parti e degli altri fatti<br />

che il pubblico ufficiale attesta avvenuti in sua presenza o da lui compiuti).<br />

La normativa sopra evidenziata si applica a tutte le componenti della cartella<br />

clinica quali:<br />

− la scheda di dimissione ospedaliera;<br />

− la cartella infermieristica;<br />

− i consensi informati che devono risultare compilati compiutamente;<br />

− la copia della lettera di dimissione al paziente;<br />

− i referti di tutte le indagini di laboratorio e strumentali.<br />

La cartella nutrizionale soggiace alle stesse norme e, pertanto, essendo<br />

parte integrante della cartella clinica deve essere compilata puntualmente<br />

nonché in maniera chiara e leggibile per evitare di incorrere nelle sanzioni<br />

sopra previste.<br />

2009 205


Sezione II<br />

MALNUTRIZIONE IN PAZIENTI OSPEDALIZZATI<br />

La malnutrizione viene definita dal Council on Food and Nutrition-American<br />

Medical Association come uno stato di alterazione funzionale, strutturale<br />

e di sviluppo dell’organismo conseguente alla discrepanza tra fabbisogni<br />

nutrizionali specifici, introito e utilizzazione di nutrienti essenziali e di calorie.<br />

L’attenzione a tale problematica è aumentata negli ultimi anni tanto che<br />

anche un documento della Comunità Europea affronta le problematiche relative<br />

alla presenza di malnutrizione in ambito ospedaliero.<br />

In Italia, uno studio multicentrico condotto in dieci ospedali di cinque<br />

regioni (Hospital Malnutrition Italian Study, HOMIS) ha dimostrato che circa<br />

il 19% dei pazienti presentava segni di malnutrizione all’ammissione e che nel<br />

periodo di 15 giorni tale stato peggiorava nel 63% dei malati.<br />

Oltre all’età, i fattori che concorrono al possibile instaurarsi di uno stato<br />

di alterato stato nutrizionale o di ridotto interesse per l’alimentazione in ospedale<br />

sono:<br />

– Intake alimentare inadeguato.<br />

– Metabolismo alterato.<br />

– Perdite anomale.<br />

– Psicologici.<br />

La <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha sviluppato una cartella nutrizionale quale<br />

strumento diagnostico in grado di raccogliere le informazioni provenienti dai<br />

diversi operatori sanitari (medico, infermiere, logopedista, dietista, ecc.).<br />

Nel 2008 è stato realizzato il regolo per la valutazione del rischio nutrizionale,<br />

pieghevole tascabile che consente di definire il Malnutrition Universal<br />

Screening Tool (MUST) con le relative indicazioni per la gestione del paziente<br />

in relazione al tipo di rischio individuato.<br />

La cartella nutrizionale, adottata dall’aprile 2009, è composta da: scheda<br />

anagrafica, scheda per la valutazione iniziale e gli aggiornamenti del percorso<br />

di rischio, scheda di calcolo del MUST e algoritmo decisionale.<br />

Nell’ambito della collaborazione scientifica avviata nel 2003 tra il Dipartimento<br />

di Tecnologie e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità e la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> per lo svolgimento di ricerche sulle infezioni nosocomiali, il rapporto<br />

ha analizzato la stretta correlazione esistente tra stato nutrizionale e<br />

resistenza alle infezioni, e in particolare ha evidenziato come la presenza di<br />

deficit nutrizionali sia in grado di indurre nei pazienti una aumentata suscettibilità<br />

agli agenti infettivi.<br />

CONCLUSIONI<br />

L’alta percentuale di pazienti ospedalizzati a rischio nutrizionale richiede<br />

una attenzione da parte degli operatori sanitari che a più livelli devono farsi<br />

carico anche degli aspetti nutrizionali al fine di prevenire e/o correggere uno<br />

stato di malnutrizione.<br />

L’introduzione nella pratica clinica di una cartella nutrizionale che faccia<br />

parte integrante della tradizionale cartella clinica rappresenta un passo<br />

importante per il management nutrizionale del paziente ricoverato.<br />

206 2009


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

In particolare la cartella nutrizionale è utile:<br />

a) Al medico in quanto rappresenta uno strumento diagnostico e terapeutico<br />

aggiuntivo: con essa può valutare lo stato nutrizionale, prevedere i fattori<br />

di rischio (indice predittivo dello stato nutrizionale) e scegliere la strategia<br />

terapeutica da utilizzare.<br />

b) Al dietista che elabora, formula e attua le diete prescritte dal medico e<br />

ne controlla l’accettabilità da parte del paziente. In questo caso la cartella rappresenta<br />

il suo principale strumento di lavoro. In particolare valuta i dati<br />

antropometrici del paziente, i comportamenti e le abitudini alimentari, l’intake<br />

nutrizionale e suggerisce il trattamento dietetico.<br />

c) All’infermiere che assiste, cura e monitorizza il paziente in conformità<br />

delle prescrizioni mediche.<br />

La cartella nutrizionale consente di verificare il miglioramento dello stato<br />

generale del paziente, osservare una migliore compliance nei riguardi del trattamento,<br />

segnalare problemi di carattere dietetico e monitorare il bilancio<br />

idrico.<br />

2009 207


Sezione II<br />

STANDARD PER UNA CORRETTA<br />

ESECUZIONE DELL’ESAME ECOGRAFICO<br />

Antonio Aliotta – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma<br />

Giovanna Ferraioli – IRCCS San Matteo, Pavia<br />

Tito Livraghi – Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (Mi)<br />

Il documento vuole essere una sorta di traccia o di check-list per la corretta<br />

esecuzione dell’esame ecografico.<br />

A fronte della crescente difformità nella modalità di esecuzione e di<br />

refertazione per ciascun organo e della diversa importanza attribuita dai<br />

differenti operatori a questo o a quell’aspetto, si è avvertita, da più par parti,<br />

la necessità di uniformare i “ modi ” dell’esame ecografico e quindi di identificare<br />

degli “ standard ” a cui debba attenersi chiunque utilizzi la metodica.<br />

Questo sia a tutela degli utenti (che possono trovarsi vittime involontarie di<br />

operatori inesperti), sia di chi opera con professionalità ma che può trovarsi<br />

a difendere il proprio operato davanti a colleghi quando non davanti al<br />

magistrato. A volte, infatti, sussiste un’alterata percezione di qualità nei<br />

riguardi dell’esame ecografico, che spesso viene giudicato dai profani (includendo<br />

nella categoria pazienti, giudici e medici non ecografisti) con parametri<br />

non sempre corretti.<br />

Per l’elaborazione di queste raccomandazioni ci si è avvalsi della collaborazione<br />

di specialisti di indiscussa autorevolezza. A costoro è stato richiesto,<br />

per gli organi e gli apparati di competenza, di fare riferimento a un referto<br />

standard e di indicare quindi, organo per organo, su quali aspetti ogni operatore<br />

debba pronunciarsi nel proprio referto.<br />

È stato inoltre richiesto di fornire indicazioni estremamente restrittive (e<br />

motivate) sulla rilevazione di misure e alla loro menzione nel referto. È,<br />

infatti, ben consolidato il fatto che, in molti casi, la misurazione di un organo<br />

in termini strettamente numerici non è standardizzata, e fornisce dati che soffrono<br />

di enormi differenze intra- e inter-operatore a causa della presenza di<br />

molte variabili che rendono il risultato poco riproducibile e non confrontabile.<br />

Tali dati numerici sono poi, in più casi, di scarso o nullo rilievo clinico e<br />

la loro apparente modifica nel tempo può ingenerare dubbi nel collega committente<br />

l’esame e attivare iter diagnostici non necessari. Inoltre, riportare nel<br />

referto misure con pretesa di precisione significa, potenzialmente, fornire<br />

un’apparenza di meticolosità a esami che, forse, sono stati eseguiti da operatori<br />

non adeguatamente addestrati.<br />

Anche per la volumetria delle lesioni focali si è richiesto agli esperti di<br />

indicare, con motivazione, i casi in cui sia obbligatorio riportare i tre diametri<br />

della lesione o quando sia invece sufficiente riferire il solo diametro<br />

massimo. Ciò perchè, essendo ogni misura gravata da errore, il rilievo dei<br />

tre diametri e il conseguente calcolo del volume può amplificare l’errore e<br />

condurre a un risultato finale di maggior variabilità e di ancora minore<br />

riproducibilità.<br />

208 2009


Percorsi diagnostici e terapeutici<br />

Sempre riguardo alle lesioni focali, ma anche ad altre condizioni, si è<br />

richiesto agli esperti di indicare i criteri ecografici presuntivi di benignità,<br />

rispettati i quali l’ecografista (dopo averne fatto menzione nel referto) può<br />

rassicurare paziente e collega di riferimento, e di segnalare i casi in cui sia<br />

invece obbligatorio richiedere un approfondimento diagnostico. Gli esperti<br />

hanno, altresì, indicato i casi in cui un esame standard debba essere comunque<br />

completato con altre valutazioni, pur se non richieste dal medico<br />

inviante, semplicemente perchè l’indicazione è emersa durante l’anamnesi o<br />

durante l’esecuzione stessa dell’esame (per esempio: studio della milza e<br />

valutazione con eco-Doppler del circolo portale nell’esame di un fegato cirrotico).<br />

Per ciascun tipo di esame vengono fornite anche indicazioni circa la tipologia<br />

della sonda (conformazione, frequenza), l’eventuale preparazione del<br />

paziente e le manovre da eseguire durante l’esame (posizioni da far assumere,<br />

manovra di Valsalva, svuotamento della vescica, ecc.).<br />

Per quanto concerne la documentazione iconografica ogni esperto ha<br />

espresso il suo parere. Fermo restando che nelle immagini devono comparire<br />

almeno data e luogo di esecuzione dell’esame e nome del paziente,<br />

occorre rimarcare, in maniera chiara e definitiva, che il valore documentale<br />

dell’iconografia in ecografia è spesso molto limitato. Infatti, un operatore<br />

incapace di evidenziare una lesione focale potrà allegare numerose immagini<br />

di organo normale, che non saranno in alcun modo probanti circa la<br />

reale integrità dell’organo in questione. L’iconografia è, infatti, la rappresentazione<br />

su supporto delle immagini (5? 10? 20?) che l’operatore, a ragione o<br />

a torto, ha ritenuto più rappresentative tra le migliaia ottenute durante l’indagine<br />

in tempo reale. Non saranno dunque le sole fotografie, magari spettacolari,<br />

a conferire qualità ad un esame ecografico. È solo il referto ad<br />

avere validità legale.<br />

Con questo contributo non si richiede di essere operatori di eccellenza,<br />

ma di attenersi a “ standard ” inderogabili, ricordando che il fondamento<br />

primo della qualità di un esame risiede nella preparazione, nell’aggiornamento<br />

e nello scrupolo di chi lo conduce.<br />

E in questo testo si trovano le indicazioni relative alla conduzione dell’esame<br />

ecografico relativo a:<br />

1. Addome superiore (Antonio Aliotta)<br />

2. Apparato urinario (Pietro Pavlica)<br />

3. Apparato genitale maschile (Libero Barozzi)<br />

4. Apparato genitale femminile (Paola Mirk)<br />

5. Mammella (Adriana Bonifacino)<br />

6. Tiroide e paratiroide (Luigi Solbiati)<br />

7. Ghiandole salivari (Leopoldo Rubaltelli)<br />

8. Linfonodi (Leopoldo Rubaltelli)<br />

9. Apparato muscolo scheletrico (Giuseppe Balconi)<br />

10. Anca neonatale (Giuseppe Balconi)<br />

2009 209


Sezione II<br />

11. Torace (Marco Sperandeo)<br />

12. Cute (Teresa Cammarota)<br />

13. Doppler vascolare (Vincenzo Migaleddu)<br />

14. Urgenze-emergenze (Mario Scuderi)<br />

15. Ecografia intraoperatoria (Daniele Del Fabbro)<br />

16. La CEUS: approccio pratico all’esecuzione di esame ecografico<br />

addominale con mezzo di contrasto (Maria Franca Meloni,<br />

Anita Andreano, Vito Cantisani)<br />

210 2009


Produzione<br />

scientifica


Sezione II<br />

PRODUTTIVITÀ SCIENTIFICA 2007-2009<br />

2007 2008 2009<br />

Pubblicazioni presenti nel Science Citation<br />

Index (SCI) n. 250 300 315<br />

Altre pubblicazioni n. 19 14 13<br />

Libri in inglese n. – 1 –<br />

Capitoli di libri in inglese n. 1 4 1<br />

Libri in italiano n. 2 2 4<br />

Capitoli di libri in italiano n. 3 6 2<br />

Comunicazioni scientifiche:<br />

a) pubblicate su riviste presenti nel SCI n. 24 21 17<br />

b) pubblicate su altre riviste n. 3 7 2<br />

c) pubblicate su atti congressuali n. 20 31 9<br />

Poster n. 3 19 20<br />

PRODUTTIVITÀ SCIENTIFICA 2007-2009<br />

PER LINEE DI RICERCA<br />

2007 2008 2009<br />

Linee di ricerca N. Tot. I.F. N. Tot. I.F. N. Tot. I.F.<br />

A – Neurologia clinica<br />

e comportamentale 41 136,391 42 140,969 49 182,306<br />

B – Metodologie innovative<br />

in riabilitazione 8 27,200 12 60,593 14 41,997<br />

C – Neuroscienze<br />

sperimentali 137 721,847 145 719,994 164 887,988<br />

D – Neuropsicologia 17 88,786 30 146,099 19 76,428<br />

E – Neurofisiopatologia<br />

clinica 14 53,913 22 55,815 17 41,315<br />

F – Neuroimmagini<br />

funzionali 17 79,660 23 95,138 21 125,529<br />

G–Ricerca clinica<br />

traslazionale 16 38,753 26 45,433 21 33,569<br />

250 1.146,550 300 1.264,041 315 1.389,132<br />

212 2009


Produzione scientifica<br />

I lavori presenti nel Science Citation Index nel 2009 sono pubblicati su:<br />

IMPACT<br />

FACTOR<br />

NUMERO DI<br />

PUBBLICAZIONI<br />

– Acta Neurochir (Wien) 1,634 1<br />

– Aging Cell 7,791 1<br />

– Aging Clin Exp Res 1,397 1<br />

– Am J Phys Med Rehabil 1,695 1<br />

– Amino Acids 4,132 1<br />

– Amyotroph Lateral Scler 1,815 1<br />

– Anat Rec (Hoboken) 1,569 1<br />

– Ann Neurol 9,935 1<br />

– Antioxid Redox Signal 6,190 2<br />

– Appetite 2,341 1<br />

– Appl Radiat Isot 1,114 2<br />

– Behav Brain Res 3,171 2<br />

– Biochem Biophys Res Commun 2,648 1<br />

– Biochem Soc Trans 2,979 1<br />

– Biochim Biophys Acta 0,000 1<br />

– Biol Psychiatry 8,672 1<br />

– Biol Psychol 3,686 1<br />

– Biotechnol J 0,000 1<br />

– Blood 10,432 4<br />

– BMC Med 3,276 1<br />

– BMC Neurol 2,784 1<br />

– BMC Neurosci 2,850 1<br />

– Br J Pharmacol 4,902 2<br />

– Brain 9,603 4<br />

– Brain Lang 2,929 1<br />

– Brain Res 2,494 1<br />

– Brain Res Bull 2,281 2<br />

– Brain Res Rev 6,236 1<br />

– Brain Topogr 1,179 1<br />

– Cancer Genet Cytogenet 1,482 1<br />

– Cancer Res 7,514 1<br />

– Cell Cycle 4,120 2<br />

– Cell Death Differ 7,548 3<br />

– Cell Mol Life Sci 5,511 1<br />

– Cell Mol Neurobiol 2,550 1<br />

– Cereb Cortex 5,907 3<br />

– Cerebellum 3,847 5<br />

– Cerebrovasc Dis 3,041 2<br />

– Chem Biol 5,603 1<br />

– Child Neuropsychol 1,935 1<br />

– Clin Biochem 1,926 1<br />

2009 213


Sezione II<br />

– Clin Dermatol 2,377 1<br />

– Clin Exp Immunol 2,853 1<br />

– Clin Genet 3,206 1<br />

– Clin Neurophysiol 2,972 1<br />

– Cogn Behav Neurol 1,882 1<br />

– Cortex 2,749 7<br />

– Curr Alzheimer Res 4,132 1<br />

– Curr Biol 10,777 1<br />

– Curr Neurovasc Res 3,571 1<br />

– Curr Opin Investig Drugs 3,324 1<br />

– Curr Opin Oncol 4,116 1<br />

– Dement Geriatr Cogn Disord 3,142 1<br />

– Dev Med Child Neurol 2,561 1<br />

– Disabil Rehabil Assist Technol 0,000 1<br />

– EMBO J 8,295 1<br />

– Endocrinology 4,945 1<br />

– Epilepsia 3,733 2<br />

– Epilepsy Behav 2,302 1<br />

– Epilepsy Res 2,405 2<br />

– Eur J Neurol 2,732 7<br />

– Eur J Neurosci 3,385 6<br />

– Eur J Phys Rehabil Med 0,000 3<br />

– Evid Based Ment Health 0,000 1<br />

– Exp Brain Res 2,195 4<br />

– Exp Neurol 3,974 3<br />

– FASEB J 7,049 1<br />

– FEBS J 3,139 1<br />

– Funct Neurol 1,133 2<br />

– Gastroenterology 12,591 1<br />

– Genes Nutr 0,451 1<br />

– Haematologica 5,978 1<br />

– Headache 3,081 1<br />

– Hum Brain Mapp 5,395 3<br />

– Hum Psychopharmacol 2,080 1<br />

– Hum Reprod 3,773 1<br />

– IEEE Trans Neural Syst Rehabil Eng 2,934 1<br />

– Immunol Lett 2,858 1<br />

– Int Clin Psychopharm 2,928 1<br />

– Int J Androl 4,021 1<br />

– Int J Bifurcat Chaos 0,870 1<br />

– Int J Dev Neurosci 1,869 2<br />

– Int J Immunopathol Pharmacol 2,793 1<br />

– Int J Neuropsychopharmacol 4,378 1<br />

– Int J Neurosci 0,884 1<br />

214 2009


Produzione scientifica<br />

– Int J Stroke 2,000 1<br />

– Int Rev Neurobiol 2,476 4<br />

– J Alzheimers Dis 5,101 8<br />

– J Androl 2,396 1<br />

– J Biol Chem 5,520 4<br />

– J Biomed Biotechnol 2,563 1<br />

– J Biomed Opt 2,970 1<br />

– J Cell Biol 9,120 2<br />

– J Cell Sci 6,247 1<br />

– J Cereb Blood Flow Metab 5,741 1<br />

– J Clin Invest 16,559 1<br />

– J Clin Oncol 17,157 1<br />

– J Cogn Neurosci 4,867 3<br />

– J Digit Imaging 1,107 1<br />

– J Headache Pain 1,875 1<br />

– J Immunol 6,000 1<br />

– J Neurochem 4,500 5<br />

– J Neurol 2,536 3<br />

– J Neurol Sci 2,359 2<br />

– J Neurophysiol 3,648 3<br />

– J Neurosci 7,452 5<br />

– J Neurosci Methods 2,092 1<br />

– J Neurosci Res 3,086 2<br />

– J Neurosi 7,452 1<br />

– J Nutr Health Aging 2,321 1<br />

– J Pain 3,387 1<br />

– J Physiol (London) 4,605 3<br />

– J Physiol (Paris) 2,396 2<br />

– J Proteome Res 5,684 3<br />

– J Proteomics 0,000 1<br />

– J Psychiatr Res 4,679 1<br />

– J Rehabil Med 1,983 1<br />

– J Sports Med Phys Fitness 0,695 1<br />

– J Vis 2,950 1<br />

– Kidney Int 6,418 1<br />

– Leuk Lymphoma 1,939 1<br />

– Magn Reson Imaging 1,871 3<br />

– Magn Reson Med 3,449 2<br />

– Med Sci Monit 1,514 1<br />

– Med Sport 0,100 1<br />

– Methods Inf Med 1,057 1<br />

– Mitochondrion 4,262 1<br />

– Mol Cell Biol 5,942 1<br />

– Mol Immunol 3,555 1<br />

– Mol Neurobiol 3,025 1<br />

2009 215


Sezione II<br />

– Mov Disord 3,898 5<br />

– Mult Scler 3,312 3<br />

– Muscle Nerve 2,594 1<br />

– Nat Genet 30,259 4<br />

– Nat Methods 13,651 1<br />

– Neurobiol Aging 5,959 4<br />

– Neurobiol Dis 4,852 5<br />

– Neurobiol Learn Mem 3,757 2<br />

– Neuroimage 5,694 3<br />

– Neurol Sci 1,435 1<br />

– Neurology 7,043 3<br />

– Neuromuscul Disord 2,932 1<br />

– Neuropsychologia 4,074 8<br />

– Neuropsychology 3,201 1<br />

– Neuropsychopharmacology 6,835 1<br />

– Neurosci Biobehav Rev 7,804 1<br />

– Neurosci Lett 2,200 2<br />

– Neuroscience 3,556 7<br />

– NMR Biomed 4,329 2<br />

– Oncogene 7,216 1<br />

– Parkinsonism Relat Disord 1,907 3<br />

– Pharmacol Res 3,287 1<br />

– Philos Trans R Soc Lond B Biol Sci 5,556 2<br />

– Phys Med Biol 2,784 1<br />

– Physiol Behav 2,806 1<br />

– PLoS Biol 12,683 1<br />

– PLoS ONE 0,000 8<br />

– Proc Natl Acad Sci USA 9,380 4<br />

– Prog Brain Res 3,253 1<br />

– Prog Lipid Res 11,237 1<br />

– Prog Neurobiol 9,130 1<br />

– Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry 2,638 1<br />

– Psychol Sci 0,000 1<br />

– Psychoneuroendocrinology 3,788 1<br />

– Psychopharmacology (Berl) 3,676 1<br />

– Psychophysiology 3,318 1<br />

– Radiol Med 0,955 1<br />

– Recent Pat Anticancer Drug Discov 1,796 1<br />

– Recenti Prog Med 0,000 1<br />

– Rev Neurosci 3,188 1<br />

– Schizophr Bull 6,592 1<br />

– Soc Neurosci 4,352 1<br />

– Surg Oncol 1,083 2<br />

– Synthetic Met 1,962 1<br />

– Talanta 3,206 1<br />

– Vitam Horm 3,196 1<br />

216 2009


Produzione scientifica<br />

PUBBLICAZIONI RECENSITE SU S.C.I.<br />

S.C.I. = Science Citation Index (I.F.)<br />

IMPACT FACTOR<br />

1 ALCARO A, PANKSEPP J, WITCZAK J, HAYES DJ, NORTHOFF G<br />

Is subcortical-cortical midline activity in depression mediated<br />

by glutamate and GABA? A cross-species translational approach<br />

Neurosci Biobehav Rev (2009) Nov 30 [Epub ahead of print] 7,804<br />

2 AMADIO S, MONTILLI C, MAGLIOZZI R, BERNARDI G, REYNOLDS R,<br />

VOLONTÉ C<br />

P2Y 12<br />

Receptor protein in cortical gray matter lesions in<br />

Multiple Sclerosis<br />

Cereb Cortex (2009) Sep 26 [Epub ahead of print] 5,907<br />

3 AMADORO G, CORSETTI V, CIOTTI MT, FLORENZANO F, CAPSONI S,<br />

AMATO G, CALISSANO P<br />

Endogenous Ab causes cell death via early tau<br />

hyperphosphorylation<br />

Neurobiol Aging (2009) Jul 21 [Epub ahead of print] 5,959<br />

4 AMANTEA D, BAGETTA G, TASSORELLI C, MERCURI NB,<br />

CORASANITI MT<br />

Identification of distinct cellular pools of interleukin-1b<br />

during the evolution of the neuroinflammatory response induced<br />

by transient middle cerebral artery occlusion in the brain of rat<br />

Brain Res (2009) Dec 16 [Epub ahead of print] 2,494<br />

5 AMANTEA D, MARRONE MC, NISTICÒ R, FEDERICI M, BAGETTA G,<br />

BERNARDI G, MERCURI NB<br />

Oxidative stress in stroke pathophysiology: validation of<br />

hydrogen peroxide metabolism as a pharmacological target<br />

to afford neuroprotection<br />

Int Rev Neurobiol (2009) 85:363-374 2,476<br />

6 AMANTEA D, NAPPI G, BERNARDI G, BAGETTA G, CORASANITI MT<br />

Post-ischemic brain damage: pathophysiology and role of<br />

inflammatory mediators<br />

FEBS J (2009) 276(1):13-26 3,139<br />

7 AMMASSARI-TEULE M, SGOBIO C, BIAMONTE F, MARRONE C,<br />

MERCURI NB, KELLER F<br />

Reelin haploinsufficiency reduces the density of PV+ neurons in<br />

circumscribed regions of the striatum and selectively alters<br />

striatal-based behaviors<br />

Psychopharmacology (Berl) (2009) 204(3):511-521 3,676<br />

2009 217


Sezione II<br />

8AMMATUNA E, DIVONA M, CURZI P, PANETTA P, ZAZA S, POSTORINO M,<br />

CANTONETTI M, AMADORI S, LO-COCO F<br />

Simultaneous occurrence of BCR/ABL1 and RUNX1/RUNX1T1<br />

in a case of therapy-related acute myeloid leukemia<br />

Cancer Genet Cytogenet (2009) 195(2):189-191 1,482<br />

9AMMATUNA E, MONTEFUSCO E, PACILLI M, DIVONA M, ARDIRI D,<br />

CENTONZE D, LO-COCO F<br />

Use of arsenic trioxide in secondary acute promyelocytic<br />

leukemia developing after treatment of Multiple Sclerosis<br />

with mitoxantrone<br />

Leuk Lymphoma (2009) 22:1-2 1,939<br />

10 ANGELUCCI F, BERNARDINI S, GRAVINA P, BELLINCAMPI L,<br />

TREQUATTRINI A, DI IULIO F, VANNI D, FEDERICI G, CALTAGIRONE C,<br />

BOSSÙ P, SPALLETTA G<br />

Delusion symptoms and response to antipsychotic treatment<br />

are associated with the 5-HT2A receptor polymorphism (102T/C)<br />

in Alzheimer’s disease: a 3-year follow-up longitudinal study<br />

J Alzheimers Dis (2009)17(1):203-211 5,101<br />

11 ANGELUCCI F, DE BARTOLO P, GELFO F, FOTI F, CUTULI D, BOSSÙ P,<br />

CALTAGIRONE C, PETROSINI L<br />

Increased concentrations of nerve growth factor and brain-derived<br />

neurotrophic factor in the rat cerebellum after exposure to<br />

environmental enrichment<br />

Cerebellum (2009) Aug 19 [Epub ahead of print] 3,847<br />

12 ANGELUCCI F, RICCI V, MARTINOTTI G, CALTAGIRONE C, BRIA P<br />

Paliperidone for treatment of obsessive-compulsive resistant<br />

symptoms in schizophrenia: a case report<br />

Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry (2009)<br />

33(7):1277-1278 2,638<br />

13 ANGELUCCI F, RICCI V, SPALLETTA G, CALTAGIRONE C, MATHÉ AA,<br />

BRIA P<br />

Effects of psychostimulants on neurotrophins: implications for<br />

psychostimulant-induced neurotoxicity<br />

Int Rev Neurobiol (2009) 88:1-24 2,476<br />

14 ANGELUCCI F, SPALLETTA G, DI IULIO F, CIARAMELLA A, SALANI F,<br />

COLANTONI L, VARSI AE, GIANNI W, SANCESARIO G, CALTAGIRONE C,<br />

BOSSÙ P<br />

Alzheimer’s Disease (AD) and Mild Cognitive Impairment (MCI)<br />

patients are characterized by increased BDNF serum levels<br />

Curr Alzheimer Res (2009) Dec 1 [Epub ahead of print] 4,132<br />

15 ASTOLFI L, DE VICO FALLANI F, CINCOTTI F, MATTIA D, MARCIANI MG,<br />

SALINARI S, SWEENEY J, MILLER GA, HE B, BABILONI F<br />

Estimation of effective and functional cortical connectivity<br />

218 2009


Produzione scientifica<br />

from neuroelectric and hemodynamic recordings<br />

IEEE Trans Neural Syst Rehabil Eng (2009) 17(3):224-233 2,934<br />

16 ASTOLFI L, DE VICO FALLANI FD, CINCOTTI F, MATTIA D, BIANCHI L,<br />

MARCIANI MG, SALINARI S, GAUDIANO I, SCARANO G, SORANZO R,<br />

BABILONI F<br />

Brain activity during the memorization of visual scenes from TV<br />

commercials: an application of high resolution EEG and steady<br />

state somatosensory evoked potentials technologies<br />

J Physiol Paris (2009) 103(6):333-341 2,396<br />

17 AVERNA T, BRUNELLI S, DELUSSU S, PORCACCHIA P, LUCARELLI E,<br />

POLIDORI L, TRABALLESI M<br />

Effects of a moderately intensive, 12-week training program on<br />

participants over 60 years of age with chronic obstructive<br />

pulmonary disease<br />

Med Sport (2009) 62:299-313 0,100<br />

18 BABILONI F, CINCOTTI F, MARCIANI M, SALINARI S, ASTOLFI L,<br />

ALOISE F, DE VICO FALLANI F, MATTIA D<br />

On the use of brain-computer interfaces outside scientific<br />

laboratories: toward an application in domotic environments<br />

Int Rev Neurobiol (2009) 86:133-146 2,476<br />

19 BAGLIO F, BLASI V, FALINI A, FARINA E, MANTOVANI F, OLIVOTTO F,<br />

SCOTTI G, NEMNI R, BOZZALI M<br />

Functional brain changes in early Parkinson’s disease during<br />

motor response and motor inhibition<br />

Neurobiol Aging (2009) Jan 31 [Epub ahead of print] 5,959<br />

20 BARBATO C, RUBERTI F, PIERI M, VILARDO E, COSTANZO M,<br />

CIOTTI MT, ZONA C, COGONI C<br />

MicroRNA-92 modulates K(+) Cl(-) co-transporter KCC2<br />

expression in cerebellar granule neurons<br />

J Neurochem (2009) Dec 26 [Epub ahead of print] 4,500<br />

21 BARBERO S, MIELGO A, TORRES V, TEITZ T, SHIELDS DJ,<br />

MIKOLON D, BOGYO M, BARILÀ D, LAHTI JM, SCHLAEPFER D,<br />

STUPACK DG<br />

Caspase-8 association with the focal adhesion complex<br />

promotes tumor cell migration and metastasis<br />

Cancer Res (2009) 69(9):3755-3763 7,514<br />

22 BARONE P, ANTONINI A, COLOSIMO C, MARCONI R, MORGANTE L,<br />

AVARELLO TP, BOTTACCHI E, CANNAS A, CERAVOLO G, CERAVOLO R,<br />

CICARELLI G, GAGLIO RM, GIGLIA RM, IEMOLO F, MANFREDI M,<br />

MECO G, NICOLETTI A, PEDERZOLI M, PETRONE A, PISANI A,<br />

PONTIERI FE, QUATRALE R, RAMAT S, SCALA R, VOLPE G,<br />

ZAPPULLA S, BENTIVOGLIO AR, STOCCHI F, TRIANNI G, DEL DOTTO P,<br />

on behalf of the PRIAMO study group<br />

2009 219


Sezione II<br />

The PRIAMO study: a multicenter assessment of nonmotor<br />

symptoms and their impact on quality of life in Parkinson’s<br />

disease<br />

Mov Disord (2009) 24(11):1641-1649 3,898<br />

23 BARRY EF, FELQUER FA, POWELL JA, BIGGS L, STOMSKI FC,<br />

URBANI A, RAMSHAW H, HOFFMANN P, WILCE MC,<br />

GRIMBALDESTON MA, LOPEZ AF, GUTHRIDGE MA<br />

14-3-3:Shc scaffolds integrate phosphoserine and<br />

phosphotyrosine signaling to regulate phosphatidylinositol<br />

3-kinase activation and cell survival<br />

J Biol Chem (2009) 284(18):12080-12090 5,520<br />

24 BARTOLOMUCCI A, BRESCIANI E, BULGARELLI I, RIGAMONTI AE,<br />

PASCUCCI T, LEVI A, POSSENTI R, TORSELLO A, LOCATELLI V,<br />

MULLER EE, MOLES A<br />

Chronic intracerebroventricular injection of TLQP-21 prevents<br />

high fat diet induced weight gain in fast weight-gaining mice<br />

Genes Nutr (2009) 4(1):49-57 0,451<br />

25 BASTIANELLO S, LUCCICHENTI G, GIUGNI E, PEZZELLA FR, CALLIADA F<br />

Splitting the technology: functional imaging between open and<br />

high-field magnetic resonance<br />

Funct Neurol (2009) 24(2):69-70 1,133<br />

26 BELCASTRO V, MATTUCCI E, ROSSI A, CALABRESI P, TAMBASCO N<br />

Vomiting due to intravenous levetiracetam in a case of<br />

Creutzfeldt-Jakob disease<br />

Epilepsy Behav (2009) Nov 9 [Epub ahead of print] 2,302<br />

27 BELCASTRO V, STRIANO P, GORGONE G, COSTA C, CIAMPA C,<br />

CACCAMO D, PISANI LR, OTERI G, MARCIANI MG, AGUGLIA U,<br />

STRIANO S, IENTILE R, CALABRESI P, PISANI F<br />

Hyperhomocysteinemia in epileptic patients on new antiepileptic<br />

drugs<br />

Epilepsia (2009) Sep 22 [Epub ahead of print] 3,733<br />

28 BELCASTRO V, TOZZI A, TANTUCCI M, COSTA C, DI FILIPPO M,<br />

AUTUORI A, PICCONI B, SILIQUINI S, LUCHETTI E, BORSINI F,<br />

CALABRESI P<br />

A2A adenosine receptor antagonists protect the striatum against<br />

rotenone-induced neurotoxicity<br />

Exp Neurol (2009) 217(1):231-234 3,974<br />

29 BENDOTTI C, CARRÌ MT<br />

Amyotrophic Lateral Sclerosis: mechanisms and counter<br />

measures Antioxid Redox Signal (2009) Apr 9<br />

[Epub ahead of print] 6,190<br />

30 BERLIOCCHI L, RUSSO R, LEVATO A, FRATTO V, BAGETTA G,<br />

SAKURADA S, SAKURADA T, MERCURI NB, CORASANITI MT<br />

220 2009


Produzione scientifica<br />

(—)-Linalool attenuates allodynia in neuropathic pain induced<br />

by spinal nerve ligation in C57/Bl6 mice<br />

Int Rev Neurobiol (2009) 85:221-235 2,476<br />

31 BERTAGNOLO V, GRASSILLI S, D’AGUANNO S, BRUGNOLI F,<br />

BAVELLONI A, FAENZA I, NIKA E, URBANI A, COCCO L, CAPITANI S<br />

Mass spectrometry-based identification of Y745 of Vav1 as a<br />

tyrosine residue crucial in maturation of acute promyelocytic<br />

leukemia-derived cells<br />

J Proteome Res (2009) Dec 22 [Epub ahead of print] 5,684<br />

32 BETTI V, ZAPPASODI F, ROSSINI PM, AGLIOTI SM, TECCHIO F<br />

Synchronous with your feelings: sensorimotor g band<br />

and empathy for pain<br />

J Neurosci (2009) 29(40):12384-12392 7,452<br />

33 BIAMONTE F, ASSENZA G, MARINO R, D’AMELIO M, PANTERI R,<br />

CARUSO D, SCURATI S, YAGUE JG, GARCIA-SEGURA LM, CESA R,<br />

STRATA P, MELCANGI RC, KELLER F<br />

Interactions between neuroactive steroids and reelin<br />

haploinsufficiency in Purkinje cell survival<br />

Neurobiol Dis (2009) 36(1):103-115 4,852<br />

34 BIANCIARDI M, BIANCHI L, GARREFFA G, ABBAFATI M, DI RUSSO F,<br />

MARCIANI MG, MACALUSO E<br />

Single-epoch analysis of interleaved evoked potentials and fMRI<br />

responses during steady-state visual stimulation<br />

Clin Neurophysiol (2009) 120(4):738-747 2,972<br />

35 BODINI B, KHALEELI Z, CERCIGNANI M, MILLER DH, THOMPSON AJ,<br />

CICCARELLI O<br />

Exploring the relationship between white matter and gray<br />

matter damage in early primary progressive Multiple Sclerosis:<br />

an in vivo study with TBSS and VBM<br />

Hum Brain Mapp (2009) 30(9):2852-2861 5,395<br />

36 BORRONI B, GRASSI M, ARCHETTI S, COSTANZI C, BIANCHI M,<br />

CAIMI L, CALTAGIRONE C, DI LUCA M, PADOVANI A<br />

BDNF genetic variations increase the risk of Alzheimer’s diseaserelated<br />

depression<br />

J Alzheimers Dis (2009) Aug 3 [Epub ahead of print] 5,101<br />

37 BOSSÙ P, SALANI F, CACCIARI C, PICCHETTO L, CAO M, BIZZONI F,<br />

RASURA M, CALTAGIRONE C, ROBINSON RG, ORZI F, SPALLETTA G<br />

Disease outcome, alexithymia and depression are differently<br />

associated with serum IL-18 levels in acute stroke<br />

Curr Neurovasc Res (2009) 6(3):163-170 3,571<br />

2009 221


Sezione II<br />

38 BRECCIA M, LATAGLIATA R, CANNELLA L, MINOTTI C, MELONI G,<br />

LO-COCO F<br />

Early hemorrhagic death before starting therapy in acute<br />

promyelocytic leukemia: association with high WBC count, late<br />

diagnosis and delayed treatment initiation<br />

Haematologica (2009) Dec 16 [Epub ahead of print] 5,978<br />

39 BRIGNATZ C, PARONETTO MP, OPI S, CAPPELLARI M, AUDEBERT S,<br />

FEUILLET V, BISMUTH G, ROCHE S, AROLD ST, SETTE C, COLLETTE Y<br />

Alternative splicing modulates auto-inhibition and SH3<br />

accessibility in the Src kinase Fyn<br />

Mol Cell Biol (2009) 29(24):6438-6448 5,942<br />

40 BRUSA L, FINAZZI AGRÒ E, PETTA F, SCIOBICA F, TORRIERO S,<br />

LO GERFO E, IANI C, STANZIONE P, KOCH G<br />

Effects of inhibitory rTMS on bladder function in Parkinson’s<br />

disease patients<br />

Mov Disord (2009) 24(3):445-448 3,898<br />

41 BRUSA L, IANI C, CERAVOLO R, GALATI S, MOSCHELLA V, MARZETTI F,<br />

STANZIONE P, STEFANI A<br />

Implantation of the nucleus tegmenti pedunculopontini in a<br />

PSP-P patient: Safe procedure, modest benefits<br />

Mov Disord (2009) 24(13):2020-2022 3,898<br />

42 BRUSA L, ORLACCHIO A, MOSCHELLA V, IANI C, BERNARDI G,<br />

MERCURI NB<br />

Treatment of the symptoms of Huntington’s disease: preliminary<br />

results comparing aripiprazole and tetrabenazine<br />

Mov Disord (2009) 24(1):126-129 3,898<br />

43 BUETI D, WALSH V<br />

The parietal cortex and the representation of time, space,<br />

number and other magnitudes<br />

Philos Trans R Soc Lond B Biol Sci (2009) 364(1525):1831-1840 5,556<br />

44 CALABRESI P, MERCURI NB, DI FILIPPO M<br />

Synaptic plasticity, dopamine and Parkinson’s disease: one step<br />

ahead<br />

Brain (2009) 132(Pt 2):285-287 9,603<br />

45 CALTAGIRONE C, SPOLETINI I, GIANNI W, SPALLETTA G<br />

Inadequate pain relief and consequences in oncological elderly<br />

patients<br />

Surg Oncol (2009) Dec 14 [Epub ahead of print] 1,083<br />

46 CAMMARATA S, BORGHI R, GILIBERTO L, PARDINI M, POLLERO V,<br />

NOVELLO C, FORNARO M, VITALI A, BRACCO L, CALTAGIRONE C,<br />

BOSSÙ P, ODETTI P, TABATON M<br />

Amyloid-b–{42} plasma levels are<br />

elevated in amnestic Mild Cognitive Impairment<br />

J Alzheimers Dis (2009) 18(2):267-271 5,101<br />

222 2009


Produzione scientifica<br />

47 CANDIANO G, PETRETTO A, BRUSCHI M, SANTUCCI L, DIMUCCIO V,<br />

PRUNOTTO M, GUSMANO R, URBANI A, GHIGGERI GM<br />

The oxido-redox potential of albumin methodological approach<br />

and relevance to human diseases<br />

J Proteomics (2009) 73(2):188-195 0,000<br />

48 CAPITANI E, LAIACONA M, PAGANI R, CAPASSO R, ZAMPETTI P, MICELI G<br />

Posterior cerebral artery infarcts and semantic category<br />

dissociations: a study of 28 patients<br />

Brain (2009) 132(Pt 4):965-981 9,603<br />

49 CAPOROSSI F, FLORIS B, GALLONI P, GATTO E, VENANZI M, MOZZI AF,<br />

URBANI A, KADISH KM<br />

Fluorene-fullerene dyads: Modulation of interaction<br />

Synthetic Met(2009) 159(14):1403-1408 1,962<br />

50 CAPPELLINI G, IVANENKO YP, DOMINICI N, POPPELE RE, LACQUANITI F<br />

Motor patterns during walking on a slippery walkway<br />

J Neurophysiol (2009) Dec 2 [Epub ahead of print] 3,648<br />

51 CAPUANI S, GILI T, BOZZALI M, RUSSO S, PORCARI P, CAMETTI C,<br />

MUOLO M, D’AMORE E, MARAVIGLIA B, LAZZARINO G, PASTORE FS<br />

Boronophenylalanine uptake in C6 glioma model is dramatically<br />

increased by L-DOPA preloading<br />

Appl Radiat Isot (2009) Mar 26 [Epub ahead of print] 1,114<br />

52 CARDUCCI M, LICATA L, PELUSO D, CASTAGNOLI L, CESARENI G<br />

Enriching the viral-host interactomes with interactions mediated<br />

by SH3 domains<br />

Amino Acids (2009) Nov 2 [Epub ahead of print] 4,132<br />

53 CARECCIA S, MAINARDI S, PELOSI A, GURTNER A, DIVERIO D,<br />

RICCIONI R, TESTA U, PELOSI E, PIAGGIO G, SACCHI A, LAVORGNA S,<br />

LO-COCO F, BLANDINO G, LEVRERO M, RIZZO MG<br />

A restricted signature of miRNAs distinguishes APL blasts from<br />

normal promyelocytes<br />

Oncogene (2009) 28(45):4034-4040 7,216<br />

54 CASABONA A, BOSCO G, PERCIAVALLE V, VALLE MS<br />

Processing of limb kinematics in the interpositus nucleus<br />

Cerebellum (2009) Dec 15 [Epub ahead of print] 3,847<br />

55 CASSARÁ AM, MARAVIGLIA B, HARTWIG S, TRAHMS L, BURGHOFF M<br />

Neuronal current detection with low-field magnetic resonance:<br />

simulations and methods<br />

Magn Reson Imaging (2009) 27(8):1131-1139 1,871<br />

56 CATANI MV, GASPERI V, EVANGELISTA D, FINAZZI AGRÒ A,<br />

AVIGLIANO L, MACCARRONE M<br />

Anandamide extends platelets survival through CB 1<br />

-dependent<br />

Akt signaling<br />

Cell Mol Life Sci (2009) Nov 20 [Epub ahead of print] 5,511<br />

2009 223


Sezione II<br />

57 CATANZARO G, RAPINO C, ODDI S, MACCARRONE M<br />

Anandamide increases swelling and reduces calcium sensitivity<br />

of mitochondria<br />

Biochem Biophys Res Commun (2009) 388(2):439-442 2,648<br />

58 CENCIONI MT, NOTTURNO F, CAPORALE CM, CREATI B, PRENCIPE V,<br />

BATTISTINI L, UNCINI A<br />

T cell response in acute motor axonal neuropathy<br />

Int J Immunopathol Pharmacol (2009) 22(4):1043-1050 2,793<br />

59 CENTONZE D, BARI M, DI MICHELE B, ROSSI S, GASPERI V, PASINI A,<br />

BATTISTA N, BERNARDI G, CURATOLO P, MACCARRONE M<br />

Altered anandamide degradation in attention-deficit/hyperactivity<br />

disorder<br />

Neurology (2009) 72(17):1526-1527 7,043<br />

60 CENTONZE D, MORI F, KOCH G, BUTTARI F, CODECÀ C, ROSSI S,<br />

CENCIONI MT, BARI M, FIORE S, BERNARDI G, BATTISTINI L,<br />

MACCARRONE M<br />

Lack of effect of cannabis-based treatment on clinical and<br />

laboratory measures in Multiple Sclerosis<br />

Neurol Sci (2009) Sep 19 [Epub ahead of print] 1,435<br />

61 CENTONZE D, MUZIO L, ROSSI S, CAVASINNI F, DE CHIARA V,<br />

BERGAMI A, MUSELLA A, D’AMELIO M, CAVALLUCCI V, MARTORANA A,<br />

BERGAMASCHI A, CENCIONI MT, DIAMANTINI A, BUTTI E, COMI G,<br />

BERNARDI G, CECCONI F, BATTISTINI L, FURLAN R, MARTINO G<br />

Inflammation triggers synaptic alteration and degeneration in<br />

experimental autoimmune encephalomyelitis<br />

J Neurosci (2009) 29(11):3442-3452 7,452<br />

62 CENTONZE D, MUZIO L, ROSSI S, FURLAN R, BERNARDI G, MARTINO G<br />

The link between inflammation, synaptic transmission and<br />

neurodegeneration in Multiple Sclerosis<br />

Cell Death Differ (2009) Nov 20 [Epub ahead of print] 7,548<br />

63 CERCIGNANI M, BASILE B, SPANÒ B, COMANDUCCI G, FASANO F,<br />

CALTAGIRONE C, NOCENTINI U, BOZZALI M<br />

Investigation of quantitative magnetisation transfer parameters<br />

of lesions and normal appearing white matter in Multiple<br />

Sclerosis<br />

NMR Biomed (2009) 22(6):646-653 4,329<br />

64 CESA R, STRATA P<br />

Axonal competition in the synaptic wiring of the cerebellar<br />

cortex during development and in the mature cerebellum<br />

Neuroscience (2009) Mar 9 [Epub ahead of print] 3,556<br />

65 CHERUBINI A, PÉRAN P, CALTAGIRONE C, SABATINI U, SPALLETTA G<br />

Aging of subcortical nuclei: microstructural, mineralization and<br />

atrophy modifications measured in vivo using MRI<br />

Neuro Image (2009) 48(1):29-36 5,694<br />

224 2009


Produzione scientifica<br />

66 CHERUBINI A, PÉRAN P, HAGBERG GE, VARSI AE, LUCCICHENTI G,<br />

CALTAGIRONE C, SABATINI U, SPALLETTA G<br />

Characterization of white matter fiber bundles with T 2<br />

*<br />

relaxometry and diffusion tensor imaging<br />

Magn Reson Med (2009) 61(5):1066-1072 3,449<br />

67 CHERUBINI A, SPOLETINI I, PÉRAN P, LUCCICHENTI G, DI PAOLA M,<br />

SANCESARIO G, GIANNI W, GIUBILEI F, BOSSÙ P, SABATINI U,<br />

CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

A multimodal MRI investigation of the subventricular zone in<br />

mild cognitive impairment and Alzheimer’s disease patients<br />

Neurosci Lett (2009) Dec 4 [Epub ahead of print] 2,200<br />

68 CHIACCHIO T, CASETTI R, BUTERA O, VANINI V, CARRARA S,<br />

GIRARDI E, DI MITRI D, BATTISTINI L, MARTINI F, BORSELLINO G,<br />

GOLETTI D<br />

Characterization of regulatory T cells identified as CD4 + CD25 high<br />

CD39 + in patients with active tuberculosis<br />

Clin Exp Immunol (2009) 156(3):463-470 2,853<br />

69 CHILOSI AM, BRIZZOLARA D, LAMI L, PIZZOLI C, GASPERINI F,<br />

PECINI C, CIPRIANI P, ZOCCOLOTTI P<br />

Reading and spelling disabilities in children with and without<br />

a history of early language delay: a neuropsychological and<br />

linguistic study<br />

Child Neuropsychol (2009) Jun 2 [Epub ahead of print] 1,935<br />

70 CIARAMELLA A, BIZZONI F, SALANI F, VANNI D, SPALLETTA G,<br />

SANARICO N, VENDETTI S, CALTAGIRONE C, BOSSÙ P<br />

Increased pro-inflammatory response by dendritic cells from<br />

patients with Alzheimer’s disease<br />

J Alzheimers Dis (2009) Nov 5 [Epub ahead of print] 5,101<br />

71 CIAVARDELLI D, SACCHETTA P, FEDERICI G, DI ILIO C, URBANI A<br />

Protein phosphorylation stoichiometry by simultaneous<br />

ICP-QMS determination of phosphorus and sulfur oxide ions:<br />

A multivariate optimization of plasma operating conditions<br />

Talanta (2009) Jul 21 [Epub ahead of print] 3,206<br />

72 CICCHILLITTI L, DI MICHELE M, URBANI A, FERLINI C, DONATI MB,<br />

SCAMBIA G, ROTILIO D<br />

Comparative proteomic analysis of paclitaxel sensitive A2780<br />

epithelial ovarian cancer cell line and its resistant counterpart<br />

A2780TC1 by 2D-DIGE: the role of ERp57<br />

J Proteome Res (2009) 8(4):1902-1912 5,684<br />

73 CIMINI A, MORENO S, D’AMELIO M, CRISTIANO L, D’ANGELO B,<br />

FALONE S, BENEDETTI E, CARRARA P, FANELLI F, CECCONI F,<br />

AMICARELLI F, CERÙ MP<br />

Early biochemical and morphological modifications in the<br />

2009 225


Sezione II<br />

brain of a transgenic mouse model of Alzheimer’s disease:<br />

a role for peroxisomes<br />

J Alzheimers Dis (2009) Sep 11 [Epub ahead of print] 5,101<br />

74 CLAUSI S, BOZZALI M, LEGGIO MG, DI PAOLA M, HAGBERG GE,<br />

CALTAGIRONE C, MOLINARI M<br />

Quantification of gray matter changes in the cerebral cortex<br />

after isolated cerebellar damage: a voxel-based morphometry<br />

study<br />

Neuroscience (2009) 162(3):827-835 3,556<br />

75 COLOSIMO C, MORGANTE L, ANTONINI A, BARONE P, AVARELLO TP,<br />

BOTTACCHI E, CANNAS A, CERAVOLO MG, CERAVOLO R, CICARELLI G,<br />

GAGLIO RM, GIGLIA L, IEMOLO F, MANFREDI M, MECO G, NICOLETTI A,<br />

PEDERZOLI M, PETRONE A, PISANI A, PONTIERI FE, QUATRALE R,<br />

RAMAT S, SCALA R, VOLPE G, ZAPPULLA S, BENTIVOGLIO AR, STOCCHI F,<br />

TRIANNI G, DEL DOTTO P, SIMONI L, MARCONI R, PRIAMO sudy group<br />

Non-motor symptoms in atypical and secondary parkinsonism:<br />

the PRIAMO study<br />

J Neurol (2009) Aug 9 [Epub ahead of print] 2,536<br />

76 COSTA A<br />

Effects of deep brain stimulation of the pedunculopontine area<br />

on working memory tasks in patients with Parkinson’s<br />

Parkinsonism Relat Disord (2009) Aug 25 [Epub ahead of print] 1,907<br />

77 COSTA A, CARLESIMO GA, CALTAGIRONE C, MAZZONE P,<br />

PIERANTOZZI M, STEFANI A, PEPPE A<br />

Effects of deep brain stimulation of the peduncolopontine area<br />

on working memory tasks in patients with Parkinson’s disease<br />

Parkinsonism Relat Disord (2009) Jun 5 [Epub ahead of print] 1,907<br />

78 COSTA A, PEPPE A, DELL’AGNELLO G, CALTAGIRONE C,<br />

CARLESIMO GA<br />

Dopamine and cognitive functioning in de novo subjects with<br />

Parkinson’s disease: effects of pramipexole and pergolide<br />

on working memory<br />

Neuropsychologia (2009) 47(5):1374-1381 4,074<br />

79 COZZOLINO M, PESARESI MG, AMORI I, CROSIO C, FERRI A,<br />

NENCINI M, CARRÌ MT<br />

Oligomerization of mutant SOD1 in mitochondria<br />

of motoneuronal cells drives mitochondrial damage<br />

and cell toxicity<br />

Antioxid Redox Signal (2009) 11(7):1547-1558 6,190<br />

80 CRAVELLO L, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

The SNRI venlafaxine improves emotional unawareness in<br />

patients with post-stroke depression<br />

Hum Psychopharmacol (2009) 24(4):331-336 2,080<br />

226 2009


Produzione scientifica<br />

81 CRESCENTINI C, SHALLICE T, MACALUSO E<br />

Item retrieval and competition in noun and verb generation:<br />

an fMRI study<br />

J Cogn Neurosci (2009) May 4 [Epub ahead of print] 4,867<br />

82 CROSTELLA F, CARDUCCI F, AGLIOTI SM<br />

Reflexive social attention is mapped according to effector-specific<br />

reference systems<br />

Exp Brain Res (2009) 197(2):143-151 2,195<br />

83 CUOMO D, MARTELLA G, BARABINO E, PLATANIA P, VITA D, MADEO G,<br />

SELVAM C, GOUDET C, OUESLATI N, PIN JP, ACHER F, PISANI A,<br />

BEURRIER C, MELON C, KERKERIAN-LE GOFF L, GUBELLINI P<br />

Metabotropic glutamate receptor subtype 4 selectively modulates<br />

both glutamate and GABA transmission in the striatum:<br />

implications for Parkinson’s disease treatment<br />

J Neurochem (2009) 109(4):1096-1105 4,500<br />

84 CUPINI LM, DE MURTAS M, COSTA C, MANCINI M, EUSEBI P,<br />

SARCHIELLI P, CALABRESI P<br />

Obsessive-compulsive disorder and migraine with<br />

medication-overuse headache<br />

Headache (2009) 49(7):1005-1013 3,081<br />

85 CUTULI D, FOTI F, MANDOLESI L, DE BARTOLO P, GELFO F,<br />

FEDERICO F, PETROSINI L<br />

Cognitive performances of cholinergically depleted rats<br />

following chronic donepezil administration<br />

J Alzheimers Dis (2009) 17(1):161-176 5,101<br />

86 D’ALESSANDRO A, PIERONI L, RONCI M, D’AGUANNO S, FEDERICI G,<br />

URBANI A<br />

Proteasome inhibitors therapeutic strategies for cancer<br />

Recent Pat Anti-Cancer Drug Discov (2009) 4(1):73-82 1,796<br />

87 D’AMBROSI N, FINOCCHI P, APOLLONI S, COZZOLINO M, FERRI A,<br />

PADOVANO V, PIETRINI G, CARRÌ MT, VOLONTÉ C<br />

The proinflammatory action of microglial P2 receptors is<br />

enhanced in SOD1 models for Amyotrophic Lateral Sclerosis<br />

J Immunol (2009) 183(7):4648-4656 6,000<br />

88 D’AMELIO M, CAVALLUCCI V, CECCONI F<br />

Neuronal caspase-3 signaling: not only cell death<br />

Cell Death Differ (2009) Dec 4 [Epub ahead of print] 7,548<br />

89 D’AMELIO M, CECCONI F<br />

A novel player in the p53-mediated autophagy: Sestrin2<br />

Cell Cycle (2009) 8(10):1467 4,120<br />

90 DAPRATI E, IOSA M, HAGGARD P<br />

A dance to the music of time: aesthetically-relevant changes in<br />

body posture in performing art<br />

PLoS ONE (2009) 4(3):e5023 0,000<br />

2009 227


Sezione II<br />

91 DAPRATI E, NICO D, DUVAL S, LACQUANITI F<br />

Different motor imagery modes following brain damage<br />

Cortex (2009) Aug 13 [Epub ahead of print] 2,749<br />

92 DAPRATI E, SIRIGU A, NICO D<br />

Body and movement: consciousness in the parietal lobes<br />

Neuropsychologia (2009) Oct 15 [Epub ahead of print] 4,074<br />

93 D’ARGENZIO L, KOCH G, BOMBARDIERI R, MORI F, MOAVERO R,<br />

CENTONZE D, CURATOLO P<br />

Abnormal parieto-motor connectivity in Tuberous<br />

Sclerosis Complex<br />

Epilepsy Res (2009) 87(1):102-105 2,405<br />

94 DE BARTOLO P, GELFO F, MANDOLESI L, FOTI F, CUTULI D, PETROSINI L<br />

Effects of chronic donepezil treatment and cholinergic<br />

deafferentation on parietal pyramidal neuron morphology<br />

J Alzheimers Dis (2009) 17(1):177-191 5,101<br />

95 DE BARTOLO P, MANDOLESI L, FEDERICO F, FOTI F, CUTULI D,<br />

GELFO F, PETROSINI L<br />

Cerebellar involvement in cognitive flexibility<br />

Neurobiol Learn Mem (2009) 92(3):310-317 3,757<br />

96 DE CANIO M, D’AGUANNO S, SACCHETTI C, PETRUCCI F, CAVAGNI G,<br />

NUCCETELLI M, FEDERICI G, URBANI A, BERNARDINI S<br />

Novel IgE recognized components of Lolium perenne pollen<br />

extract: comparative proteomics evaluation of allergic patients<br />

sensitization profiles<br />

J Proteome Res (2009) 8(9):4383-4391 5,684<br />

97 DE LUCA M, BURANI C, PAIZI D, SPINELLI D, ZOCCOLOTTI P<br />

Letter and letter-string processing in developmental dyslexia<br />

Cortex (2009) Jul 3 [Epub ahead of print] 2,749<br />

98 DE LUCA M, SPINELLI D, ZOCCOLOTTI P, ZERI F<br />

Measuring fixation disparity with infrared eye-trackers<br />

J Biomed Opt (2009) 14(1):014013 2,970<br />

99 DE VICO FALLANI F, ASTOLFI L, CINCOTTI F, MATTIA D, LA ROCCA D,<br />

MAKSUTI E, SALINARI S, BABILONI F, VEGSO B, KOZMANN G, NAGY Z<br />

Evaluation of the brain network organization from EEG signals:<br />

a preliminary evidence in stroke patient<br />

Anat Rec (Hoboken) (2009) 292(12):2023-2031 1,569<br />

100 DEBETTE S, METSO TM, PEZZINI A, ENGELTER ST, LEYS D, LYRER P,<br />

METSO AJ, BRANDT T, KLOSS M, LICHY C, HAUSSER I, TOUZÉ E,<br />

MARKUS HS, ABBOUD S, CASO V, BERSANO A, GRAU A, ALTINTAS A,<br />

AMOUYEL P, TATLISUMAK T, DALLONGEVILLE J, GROND-GINSBACH C,<br />

on behalf of the CADISP-group<br />

CADISP-genetics: an international project searching for<br />

genetic risk factors of cervical artery dissections<br />

Int J Stroke (2009) 4(3):224-230 2,000<br />

228 2009


Produzione scientifica<br />

101 DELLA DONNA L, RONCI M, SACCHETTA P, DI ILIO C, BIOLATTI B,<br />

FEDERICI G, NEBBIA C, URBANI A<br />

A food safety control low mass-range proteomics platform for<br />

the detection of illicit treatments in veal calves by<br />

MALDI-TOF-MS serum profiling<br />

Biotechnol J (2009) Oct 20 [Epub ahead of print] 0,000<br />

102 DI FILIPPO M, BALUCANI C, PARNETTI L, CARDAIOLI G, FLORIDI P,<br />

CALABRESI P<br />

Teaching NeuroImages: acute tetraparesis. Mind the brain<br />

Neurology (2009) 73(12):e58 7,043<br />

103 DI FILIPPO M, FLORIDI P, ROSSI V, MATTUCCI E, ROSSI A,<br />

CALABRESI P, TAMBASCO N<br />

A young patient with type C multiple system atrophy and<br />

hereditary hemochromatosis<br />

J Neurol (2009) Oct 14 [Epub ahead of print] 2,536<br />

104 DI FILIPPO M, TOZZI A, GHIGLIERI V, PICCONI B, COSTA C,<br />

CIPRIANI S, TANTUCCI M, BELCASTRO V, CALABRESI P<br />

Impaired plasticity at specific subset of striatal synapses in<br />

the Ts65Dn mouse model of Down Syndrome<br />

Biol Psychiatry (2009) Oct 7 [Epub ahead of print] 8,672<br />

105 DI MICHELE M, DELLA CORTE A, CICCHILLITTI L, DEL BOCCIO P,<br />

URBANI A, FERLINI C, SCAMBIA G, DONATI MB, ROTILIO D<br />

A proteomic approach to paclitaxel chemoresistance in ovarian<br />

cancer cell lines<br />

Biochim Biophys Acta (2009) 1794(2):225-236 0,000<br />

106 DINUZZO M, MANGIA S, MARAVIGLIA B, GIOVE F<br />

Changes in glucose uptake rather than lactate shuttle take<br />

center stage in subserving neuroenergetics: evidence from<br />

mathematical modeling<br />

J Cereb Blood Flow Metab (2009) Nov 4 [Epub ahead of print] 5,741<br />

107 DI PENTA A, MERCALDO V, FLORENZANO F, MUNCK S, CIOTTI MT,<br />

ZALFA F, MERCANTI D, MOLINARI M, BAGNI C, ACHSEL T<br />

Dendritic LSm1/CBP80-mRNPs mark the early steps of<br />

transport commitment and translational control<br />

J Cell Biol (2009) 184(3):423-435 9,120<br />

108 DI RUSSO F, SPINELLI D<br />

Sport is not always healthy: executive brain dysfunction in<br />

professional boxers<br />

Psychophysiology (2009) Dec 21 [Epub ahead of print] 3,318<br />

109 DÖHNER H, ESTEY EH, AMADORI S, APPELBAUM FR, BÜCHNER T,<br />

BURNETT AK, DOMBRET H, FENAUX P, GRIMWADE D, LARSON RA,<br />

LO-COCO F, NAOE T, NIEDERWIESER D, OSSENKOPPELE GJ,<br />

SANZ MA, SIERRA J, TALLMAN MS, LÖWENBERG B,<br />

BLOOMFIELD CD<br />

2009 229


Sezione II<br />

Diagnosis and management of acute myeloid leukemia in<br />

adults: recommendations from an international expert panel,<br />

on behalf of the European LeukemiaNet<br />

Blood (2009) Oct 30 [Epub ahead of print] 10,432<br />

110 D’ONOFRIO M, AMBROSINI A, DI MAMBRO A, ARISI I,<br />

SANTORELLI FM, GRIECO GS, NICOLETTI F, NAPPI G, PIERELLI F,<br />

SCHOENEN J, BUZZI MG<br />

The interplay of two single nucleotide polymorphisms in the<br />

CACNA1A gene may contribute to migraine susceptibility<br />

Neurosci Lett (2009) 453(1):12-15 2,200<br />

112 DORICCHI F, MACCI E, SILVETTI M, MACALUSO E<br />

Neural correlates of the spatial and expectancy components of<br />

endogenous and stimulus-driven orienting of attention in the<br />

posner task<br />

Cereb Cortex (2009) Oct 21 [Epub ahead of print] 5,907<br />

113 DORICCHI F, MEROLA S, AIELLO M, GUARIGLIA P, BRUSCHINI M,<br />

GEVERS W, GASPARINI M, TOMAIUOLO F<br />

Spatial orienting biases in the decimal numeral system<br />

Curr Biol (2009) 19(8):682-687 10,777<br />

114 ERRICO F, NISTICÒ R, NAPOLITANO F, BONITO OLIVA A, ROMANO R,<br />

BARBIERI F, FLORIO T, RUSSO C, MERCURI NB, USIELLO A<br />

Persistent increase of D-aspartate in D-aspartate oxidase<br />

mutant mice induces a precocious hippocampal age-dependent<br />

synaptic plasticity and spatial memory decay<br />

Neurobiol Aging (2009) Dec 21 [Epub ahead of print] 5,959<br />

115 FAIRHALL SL, INDOVINA I, DRIVER J, MACALUSO E<br />

The brain network underlying serial visual search:<br />

comparing overt and covert spatial orienting, for activations<br />

and for effective connectivity<br />

Cereb Cortex (2009) 19(12):2946-2958 5,907<br />

116 FAIRHALL SL, MACALUSO E<br />

Spatial attention can modulate audiovisual integration at<br />

multiple cortical and subcortical sites<br />

Eur J Neurosci (2009) 29(6):1247-1257 3,385<br />

117 FANTOM Consortium, SUZUKI H, FORREST AR, VAN NIMWEGEN E,<br />

DAUB CO, BALWIERZ PJ, IRVINE KM, LASSMANN T, RAVASI T,<br />

HASEGAWA Y, DE HOON MJ, KATAYAMA S, SCHRODER K, CARNINCI P,<br />

TOMARU Y, KANAMORI-KATAYAMA M, KUBOSAKI A, AKALIN A, ANDO Y,<br />

ARNER E, ASADA M, ASAHARA H, BAILEY T, BAJIC VB, BAUER D,<br />

BECKHOUSE AG, BERTIN N, BJÖRKEGREN J, BROMBACHER F,<br />

BULGER E, CHALK AM, CHIBA J, CLOONAN N, DAWE A, DOSTIE J,<br />

ENGSTRÖM PG, ESSACK M, FAULKNER GJ, FINK JL, FREDMAN D,<br />

FUJIMORI K, FURUNO M, GOJOBORI T, GOUGH J, GRIMMOND SM,<br />

230 2009


Produzione scientifica<br />

GUSTAFSSON M, HASHIMOTO M, HASHIMOTO T, HATAKEYAMA M,<br />

HEINZEL S, HIDE W, HOFMANN O, HÖRNQUIST M, HUMINIECKI L,<br />

IKEO K, IMAMOTO N, INOUE S, INOUE Y, ISHIHARA R, IWAYANAGI T,<br />

JACOBSEN A, KAUR M, KAWAJI H,KERR MC, KIMURA R, KIMURA S,<br />

KIMURA Y, KITANO H, KOGA H, KOJIMA T, KONDO S, KONNO T,<br />

KROGH A, KRUGER A, KUMAR A, LENHARD B, LENNARTSSON A,<br />

LINDOW M, LIZIO M, MACPHERSON C, MAEDA N, MAHER CA,<br />

MAQUNGO M, MAR J, MATIGIAN NA, MATSUDA H, MATTICK JS,<br />

MEIER S, MIYAMOTO S, MIYAMOTO-SATO E, NAKABAYASHI K,<br />

NAKACHI Y, NAKANO M, NYGAARD S, OKAYAMA T, OKAZAKI Y,<br />

OKUDA-YABUKAMI H, ORLANDO V, OTOMO J, PACHKOV M,<br />

PETROVSKY N, PLESSY C, QUACKENBUSH J, RADOVANOVIC A,<br />

REHLI M, SAITO R, SANDELIN A, SCHMEIER S, SCHÖNBACH C,<br />

SCHWARTZ AS, SEMPLE CA, SERA M, SEVERIN J, SHIRAHIGE K,<br />

SIMONS C, ST LAURENT G, SUZUKI M, SUZUKI T, SWEET MJ, TAFT RJ,<br />

TAKEDA S, TAKENAKA Y, TAN K, TAYLOR MS, TEASDALE RD, TEGNÉR J,<br />

TEICHMANN S, VALEN E, WAHLESTEDT C, WAKI K, WATERHOUSE A,<br />

WELLS CA, WINTHER O, WU L, YAMAGUCHI K, YANAGAWA H,<br />

YASUDA J, ZAVOLAN M, HUME DA, ARAKAWA T, FUKUDA S, IMAMURA K,<br />

KAI C, KAIHO A, KAWASHIMA T, KAWAZU C, KITAZUME Y, KOJIMA M,<br />

MIURA H, MURAKAMI K, MURATA M, NINOMIYA N, NISHIYORI H,<br />

NOMA S, OGAWA C, SANO T, SIMON C, TAGAMI M, TAKAHASHI Y,<br />

KAWAI J, HAYASHIZAKI Y<br />

The transcriptional network that controls growth arrest and<br />

differentiation in a human myeloid leukemia cell line<br />

Nat Genet (2009) 41(5):553-562 30,259<br />

118 FARIOLI-VECCHIOLI S, SARAULLI D, COSTANZI M, LEONARDI L,<br />

CINÀ I, MICHELI L, NUTINI M, LONGONE P, OH SP, CESTARI V,<br />

TIRONE F<br />

Impaired terminal differentiation of hippocampal granule<br />

neurons and defective contextual memory in PC3/Tis21<br />

knockout mice<br />

PLoS One (2009) 4(12):e8339 0,000<br />

119 FATTORI P, PITZALIS S, GALLETTI C<br />

The cortical visual area V6 in macaque and human brains<br />

J Physiol Paris (2009) Jun 10 [Epub ahead of print] 2,396<br />

120 FAULKNER GJ, KIMURA Y, DAUB CO, WANI S, PLESSY C, IRVINE KM,<br />

SCHRODER K, CLOONAN N, STEPTOE AL, LASSMANN T, WAKI K,<br />

HORNIG N, ARAKAWA T, TAKAHASHI H, KAWAI J, FORREST ARR,<br />

SUZUKI H, HAYASHIZAKI Y, HUME DA, ORLANDO V, GRIMMOND SM,<br />

CARNINCI P<br />

The regulated retrotransposon transcriptome of mammalian<br />

cells<br />

Nat Genet (2009) 41(5):563-571 30,259<br />

2009 231


Sezione II<br />

121 FEDERICI M, NISTICÒ R, GIUSTIZIERI M, BERNARDI G, MERCURI NB<br />

Ethanol enhances GABA B<br />

-mediated inhibitory postsynaptic<br />

transmission on rat midbrain dopaminergic neurons by<br />

facilitating GIRK currents<br />

Eur J Neurosci (2009) 29(7):1369-1377 3,385<br />

122 FIGLIOZZI F, SILVETTI M, RUBICHI S, DORICCHI F<br />

Determining priority between attentional and referential-coding<br />

sources of the Simon effect through optokinetic stimulation<br />

Neuropsychologia (2009) Dec 1 [Epub ahead of print] 4,074<br />

123 FISNIKU L, ALTMANN D, CERCIGNANI M, TOZER DJ, CHARD DT,<br />

JACKSON JS, MISZKIEL KA, SCHMIERER K, THOMPSON AJ, MILLER DH<br />

Magnetization transfer ratio abnormalities reflect clinically<br />

relevant grey matter damage in Multiple Sclerosis<br />

Mult Scler (2009) 15(6):668-677 3,312<br />

124 FORMISANO R, BIVONA U, CATANI S, D’IPPOLITO M, BUZZI MG<br />

Post-traumatic headache: facts and doubts<br />

J Headache Pain (2009) Jun;10(3):145-152 1,875<br />

125 FORMISANO R, CICINELLI P, BUZZI MG, BRUNELLI S, ZAFONTE R,<br />

VINICOLA V, GABRIELLI A, SABATINI U<br />

Blink reflex changes in parkinsonism following severe<br />

traumatic brain injury correlates with diffuse axonal injury<br />

Med Sci Monit (2009) 15(3):CR101-106 1,514<br />

126 FORSTER B, SAMBO CF, PAVONE EF<br />

ERP correlates of tactile spatial attention differ under intraand<br />

intermodal conditions<br />

Biol Psychol (2009) 82(3):227-233 3,686<br />

127 FOTI F, MANDOLESI L, CUTULI D, LARICCHIUTA D, DE BARTOLO P,<br />

GELFO F, PETROSINI L<br />

Cerebellar damage loosens the strategic use of the spatial<br />

structure of the search space<br />

Cerebellum (2009) Oct 2 [Epub ahead of print] 3,847<br />

128 FRANCAVILLA F, BATTISTA N, BARBONETTI A, VASSALLO MRC,<br />

RAPINO C, ANTONANGELO C, PASQUARIELLO N, CATANZARO G,<br />

BARBONI B, MACCARRONE M<br />

Characterization of the endocannabinoid system in human<br />

spermatozoa and involvement of transient receptor potential<br />

vanilloid 1 receptor in their fertilizing ability<br />

Endocrinology (2009) 150(10):4692-4700 4,945<br />

129 FRANCESCHINI M, PAOLUCCI S, PERRERO L, POLVERELLI M,<br />

ZAMPOLINI M, GIUSTINI A<br />

Stroke rehabilitation care in Italy<br />

Am J Phys Med Rehabil (2009) 88(8):679-685 1,695<br />

232 2009


Produzione scientifica<br />

130 FRASSINETTI F, MAGNANI B, OLIVERI M<br />

Prismatic lenses shift time perception<br />

Psychol Sci (2009) 20(8):949-954 0,000<br />

131 FREESTONE PS, CHUNG KKH, GUATTEO E, MERCURI NB,<br />

NICHOLSON LF, LIPSKI J<br />

Acute action of rotenone on nigral dopaminergic neurons –<br />

involvement of reactive oxygen species and disruption of Ca 2+<br />

homeostasis<br />

Eur J Neurosci (2009) Nov 11 [Epub ahead of print] 3,385<br />

132 GAINOTTI G, DE LUCA L, FIGLIOZZI F, DORICCHI F<br />

The influence of distracters, stimulus duration and hemianopia<br />

on first saccade in patients with unilateral neglect<br />

Cortex (2009) 45(4):506-516 2,749<br />

133 GALATI S, STANZIONE P, D’ANGELO V, FEDELE E, MARZETTI F,<br />

SANCESARIO G, PROCOPIO T, STEFANI A<br />

The pharmacological blockade of medial forebrain bundle<br />

induces an acute pathological synchronization of the<br />

cortico-subthalamic nucleus-globus pallidus pathway<br />

J Physiol (2009) 587(Pt 18):4405-4423 4,605<br />

134 GALLETTI F, CUPINI LM, CORBELLI I, CALABRESI P, SARCHIELLI P<br />

Pathophysiological basis of migraine prophylaxis<br />

Prog Neurobiol (2009) 89(2):176-192 9,130<br />

135 GARBAGNATI F, CAIRELLA G, DE MARTINO A, MULTARI M,<br />

SCOGNAMIGLIO U, VENTURIERO V, PAOLUCCI S<br />

Is antioxidant and n-3 supplementation able to improve<br />

functional status in poststroke patients? Results from the<br />

nutristroke trial<br />

Cerebrovasc Dis (2009) 27(4):375-383 3,041<br />

136 GARDONI F, MAUCERI D, MALINVERNO M, POLLI F, COSTA C, TOZZI A,<br />

SILIQUINI S, PICCONI B, CATTABENI F, CALABRESI P, DI LUCA M<br />

Decreased NR2B subunit synaptic levels cause impaired<br />

long-term potentiation but not long-term depression<br />

J Neurosci (2009) 29(3):669-677 7,452<br />

137 GATTI G, MARESCA G, NATOLI M, FLORENZANO F, NICOLIN A,<br />

FELSANI A, D’AGNANO I<br />

MYC prevents apoptosis and enhances endoreduplication<br />

induced by paclitaxel<br />

PLoS ONE (2009) 4(5):e5442 0,000<br />

138 GELFO F, DE BARTOLO P, GIOVINE A, PETROSINI L, LEGGIO MG<br />

Layer and regional effects of environmental enrichment on the<br />

pyramidal neuron morphology of the rat<br />

Neurobiol Learn Mem (2009) 91(4):353-365 3,757<br />

2009 233


Sezione II<br />

139 GHIGLIERI V, PICCONI B, SGOBIO C, BAGETTA V, BARONE I, PAILLÈ V,<br />

DI FILIPPO M, POLLI F, GARDONI F, ALTROCK W, GUNDELFINGER ED,<br />

DE SARRO G, BERNARDI G, AMMASSARI-TEULE M, DI LUCA M,<br />

CALABRESI P<br />

Epilepsy-induced abnormal striatal plasticity in Bassoon<br />

mutant mice<br />

Eur J Neurosci (2009) 29(10):1979-1993 3,385<br />

140 GIACOMINELLI-STUFFLER R, ANGELUCCI CB, LIBERATOSCIOLI L,<br />

CORTESE C, DAINESE E, MACCARRONE M<br />

Relationships between paraoxon and 2-coumaranone hydrolytic<br />

activities in sera genotyped for PON1 Q192R polymorphism<br />

Clin Biochem (2009) 42(15):1512-1516 1,926<br />

141 GIAMPÀ C, MIDDEI S, PATASSINI S, BORRECA A, MARULLO F,<br />

LAURENTI D, BERNARDI G, AMMASSARI-TEULE M, FUSCO FR<br />

Phosphodiesterase type IV inhibition prevents sequestration<br />

of CREB binding protein, protects striatal parvalbumin<br />

interneurons and rescues motor deficits in the R6/2 mouse<br />

model of Huntington’s disease<br />

Eur J Neurosci (2009) 29(5):902-910 3,385<br />

142 GIAMPÀ C, PATASSINI S, BORRECA A, LAURENTI D, MARULLO F,<br />

BERNARDI G, MENNITI FS, FUSCO FR<br />

Phosphodiesterase 10 inhibition reduces striatal excitotoxicity<br />

in the quinolinic acid model of Huntington’s disease<br />

Neurobiol Dis (2009) 34(3):450-456 4,852<br />

143 GIOMBINI A, DRAGONI S, AVERNA T, RIPANI M, LONGO UG,<br />

MAFFULLI N<br />

Osteoid osteoma mimicking overuse syndromes in athletes<br />

J Sports Med Phys Fitness (2009) 49(2):167-170 0,695<br />

144 GIOVE F, GILI T, IACOVELLA V, MACALUSO E, MARAVIGLIA B<br />

Images-based suppression of unwanted global signals in<br />

resting-state functional connectivity studies<br />

Magn Reson Imaging (2009) 27(8):1058-1064 1,871<br />

145 GLICKSTEIN M, STRATA P, VOOGD J<br />

Cerebellum: History<br />

Neuroscience (2009) 162(3):549-559 3,556<br />

146 GRASSO MG, PACE L, TROISI E, TONINI A, PAOLUCCI S<br />

Prognostic factors in Multiple Sclerosis rehabilitation<br />

Eur J Phys Rehabil Med (2009) 45(1):47-51 0,000<br />

147 GREGORY SG, CONNELLY JJ, TOWERS AJ, JOHNSON J, BISCOCHO D,<br />

MARKUNAS CA, Lintas C, Abramson RK, Wright HH, Ellis P,<br />

Langford CF, Worley G, Delong GR, Murphy SK, Cuccaro ML,<br />

Persico A, Pericak-Vance MA<br />

234 2009


Produzione scientifica<br />

Genomic and epigenetic evidence for oxytocin receptor<br />

deficiency in autism<br />

BMC Med (2009) 7(1):62 3,276<br />

148 GRIMALDI P, ROSSI G, CATANZARO G, MACCARRONE M<br />

Modulation of the endocannabinoid-degrading enzyme fatty<br />

acid amide hydrolase by follicle-stimulating hormone<br />

Vitam Horm (2009) 81:231-261 3,196<br />

149 GRIMWADE D, JOVANOVIC JV, HILLS RK, SOLOMON E, LO-COCO F,<br />

WHEATLEY K, BURNETT AK<br />

Reply to S. Nagai et al.<br />

J Clin Oncol (2009) Oct 19 [Epub ahead of print] 17,157<br />

150 HAGBERG GE, WELCH EB, GREISER A<br />

The sign convention for phase values on different vendor<br />

systems: definition and implications for susceptibility-weighted<br />

imaging<br />

Magn Reson Imaging (2009) Aug 20 [Epub ahead of print] 1,871<br />

151 HAN S, FAN Y, XU X, QIN J, WU B, WANG X, AGLIOTI SM, MAO L<br />

Empathic neural responses to others’ pain are modulated by<br />

emotional contexts<br />

Hum Brain Mapp (2009) 30(10):3227-3237 5,395<br />

152 HELMS G, HAGBERG GE<br />

In vivo quantification of the bound pool T 1<br />

in human white<br />

matter using the binary spin-bath model of progressive<br />

magnetization transfer saturation<br />

Phys Med Biol (2009) 54(23):N529-N540 2,784<br />

153 IONTA S, FOURKAS AD, AGLIOTI SM<br />

Egocentric and object-based transformations in the laterality<br />

judgement of human and animal faces and of non-corporeal<br />

objects<br />

Behav Brain Res (2009) Nov 3 [Epub ahead of print] 3,171<br />

154 IOSA M, MORELLI D, NANNI MV, VEREDICE C, MARRO T, MEDICI A,<br />

PAOLUCCI S, MAZZÀ C<br />

Functional taping: a promising technique for children with<br />

cerebral palsy<br />

Dev Med Child Neurol (2009) Dec 23 [Epub ahead of print] 2,561<br />

155 IVANENKO YP, POPPELE RE, LACQUANITI F<br />

Distributed neural networks for controlling human locomotion:<br />

lessons from normal and SCI subjects<br />

Brain Res Bull (2009) 78(1):13-21 2,281<br />

156 JAISWAL MK, ZECH W-D, GOOS M, LEUTBECHER C, FERRI A,<br />

ZIPPELIUS A, CARRÌ MT, NAU R, KELLER BU<br />

Impairment of mitochondrial calcium handling in an mtSOD1<br />

cell culture model of motoneuron disease<br />

BMC Neurosci (2009) 10(1):64 2,850<br />

2009 235


Sezione II<br />

157 KASPER S, HERMAN B, NIVOLI G, VAN AMERINGEN M, PETRALIA A,<br />

MANDEL FS, BALDINETTI F, BANDELOW B<br />

Efficacy of pregabalin and venlafaxine-XR in generalized<br />

anxiety disorder: Results of a double-blind, placebo-controlled<br />

8-week trial<br />

Int Clin Psychopharm (2009) 24 (2):87-96 2,928<br />

158 KITADA T, PISANI A, KAROUANI M, HABURCAK M, MARTELLA G,<br />

TSCHERTER A, PLATANIA P, WU B, POTHOS EN, SHEN J<br />

Impaired dopamine release and synaptic plasticity in the<br />

striatum of Parkin-/- mice<br />

J Neurochem (2009) May 5 [Epub ahead of print] 4,500<br />

159 KOCH G, BRUSA L, CARRILLO F, LO GERFO E, TORRIERO S,<br />

OLIVERI M, MIR P, CALTAGIRONE C, STANZIONE P<br />

Cerebellar magnetic stimulation decreases levodopa-induced<br />

dyskinesias in Parkinson disease<br />

Neurology (2009) 73(2):113-119 7,043<br />

160 KOCH G, OLIVERI M, CALTAGIRONE C<br />

Neural networks engaged in milliseconds and seconds time<br />

processing: evidence from transcranial magnetic stimulation<br />

and patients with cortical or subcortical dysfunction<br />

Philos Trans R Soc Lond B Biol Sci (2009) 364(1525):1907-1918 5,556<br />

161 KOCH G, ROTHWELL JC<br />

TMS investigations into the task-dependent functional<br />

interplay between human posterior parietal and motor cortex<br />

Behav Brain Res (2009) 202(2):147-152 3,171<br />

161 KOCH G, RUGE D, CHEERAN B, DEL OLMO MF,<br />

PECCHIOLI C, MARCONI B, VERSACE V, LO GERFO E, TORRIERO S,<br />

OLIVERI M, CALTAGIRONE C, ROTHWELL JC<br />

TMS activation of interhemispheric pathways between the<br />

posterior parietal cortex and the contralateral motor cortex<br />

J Physiol (2009) 587(Pt 17):4281-4292 4,605<br />

162 KUPERSHMIDT L, WEINREB O, AMIT T, MANDEL S, CARRÌ MT,<br />

YOUDIM MBH<br />

Neuroprotective and neuritogenic activities of novel<br />

multimodal iron-chelating drugs<br />

in motor-neuron-like NSC-34 cells and transgenic mouse model<br />

of Amyotrophic Lateral Sclerosis<br />

FASEB J (2009) 23(11):3766-3779 7,049<br />

163 LA MELA I, LATAGLIATA EC, PATRONO E, PUGLISI-ALLEGRA S,<br />

VENTURA R<br />

Olfactory priming reinstates extinguished chocolate-induced<br />

conditioned place preference<br />

Appetite (2009) Dec 16 [Epub ahead of print] 2,341<br />

236 2009


Produzione scientifica<br />

164 LAMBERT JC, HEATH S, EVEN G, CAMPION D, SLEEGERS K,<br />

HILTUNEN M, CAMBARROS O, ZELENIKA D, BULLIDO MJ,<br />

TAVERNIER B, LETENNEUR L, BETTENS K, BERR C, PASQUIER F,<br />

FIÉVET N, BARBAGER-GATEAU P, ENGELBORGHS S, DE DEYN P,<br />

MATEO I, FRANCK A, HELISALMI S, PORCELLINI E, HANON O,<br />

THE EUROPEAN ALZHEIMER’S DISEASE INITIATIVE INVESTIGATORS,<br />

DE PANCORBO MM, LENDON C, DUFOUIL C, JAILLARD C, LEVEILLARD T,<br />

ALVAREZ V, BOSCO P, MANCUSO M, PANZA F, NACMIAS B, BOSSÙ P,<br />

PICCARDI P, ANNONI G, SERIPA D, GALIMBERTI D, HANNEQUIN D,<br />

LICASTRO F, SOININEN H, RITCHIE K, BLANCHÉ H, DARTIGUES JF,<br />

TZOURIO C, GUT I, VAN BROECKHOVEN C, ALPÉROVITCH A, LATHROP M,<br />

AMOUYEL P<br />

Genome-wide association study identifies variants at CLU<br />

and CR1 associated with Alzheimer’s disease<br />

Nat Genet (2009) 41(10):1094-1099 30,259<br />

165 LATINI L, GELOSO MC, CORVINO V, GIANNETTI S, FLORENZANO F,<br />

VISCOMI MT, MICHETTI F, MOLINARI M<br />

Trimethyltin intoxication up-regulates nitric oxide synthase<br />

in neurons and purinergic ionotropic receptor 2 in astrocytes<br />

in the hippocampus<br />

J Neurosci Res (2009) Sep 30 [Epub ahead of print] 3,086<br />

166 LEDONNE A, SEBASTIANELLI L, FEDERICI M, BERNARDI G,<br />

MERCURI NB<br />

The anorexic agents, sibutramine and fenfluramine, depress<br />

GABA B<br />

-induced inhibitory postsynaptic potentials in rat mesencephalic<br />

dopaminergic cells<br />

Br J Pharmacol (2009) 156(6):962-969 4,902<br />

167 LEGGIO MG, CHIRICOZZI FR, CLAUSI S, TEDESCO AM, MOLINARI M<br />

The neuropsychological profile of cerebellar damage:<br />

the sequencing hypothesis<br />

Cortex (2009) Sep 6 [Epub ahead of print] 2,749<br />

168 LENZI D, SERRA L, PERRI R, PANTANO P, LENZI GL, PAULESU E,<br />

CALTAGIRONE C, BOZZALI M, MACALUSO E<br />

Single domain amnestic MCI: a multiple cognitive domains<br />

fMRI investigation<br />

Neurobiol Aging (2009) Oct 30 [Epub ahead of print] 5,959<br />

169 LEPRON E, PÉRAN P, CARDEBAT D, DÉMONET JF<br />

A PET study of word generation in Huntington’s disease:<br />

effects of lexical competition and verb/noun category<br />

Brain Lang (2009) 110(2):49-60 2,929<br />

170 LEWIS SE, MACCARRONE M<br />

Endocannabinoids, sperm biology and human fertility<br />

Pharmacol Res (2009) 60(2):126-131 3,287<br />

2009 237


Sezione II<br />

171 LOIARRO M, GALLO G, FANTÓ N, DE SANTIS R, CARMINATI P,<br />

RUGGIERO V, SETTE C<br />

Identification of critical residues of the MYD88 death domain<br />

involved in the recruitment of downstream kinases<br />

J Biol Chem (2009) 284(41):28093-28103 5,520<br />

172 LOIZZO S, PIERI M, FERRI A, CARRÌ MT, ZONA C, FORTUNA A,<br />

VELLA S<br />

Dynamic NAD(P)H post synaptic autofluorescence signals<br />

for the assessment of mitochondrial function in a<br />

neurodegenerative disease: monitoring the primary motor<br />

cortex of G93A mice, an Amyotrophic Lateral Sclerosis model<br />

Mitochondrion (2009) Nov 6 [Epub ahead of print] 4,262<br />

173 LONGO MR, BETTI V, AGLIOTI SM, HAGGARD P<br />

Visually induced analgesia: seeing the body reduces pain<br />

J Neurosci (2009) 29(39):12125-12130 7,452<br />

174 LUCCICHENTI G, CADEMARTIRI F, PICHIECCHIO A, BONTEMPI E,<br />

SABATINI U, BASTIANELLO S<br />

User interface of a teleradiology system for the MR assessment<br />

of Multiple Sclerosis<br />

J Digit Imaging (2009) Jul 15 [Epub ahead of print] 1,107<br />

175 MACALUSO E<br />

Orienting of spatial attention and the interplay between the<br />

senses<br />

Cortex (2009) May 28 [Epub ahead of print] 2,749<br />

176 MACALUSO E, MARAVITA A<br />

The representation of space near the body through touch and<br />

vision<br />

Neuropsychologia (2009) Oct 15 [Epub ahead of print] 4,074<br />

177 MACCARRONE M<br />

Endocannabinoids and reproductive biology<br />

Hum Reprod (2009) Apr 24 [Epub ahead of print] 3,773<br />

178 MACCARRONE M<br />

Endocannabinoids and reproductive endocrinology<br />

Curr Opin Investig Drugs (2009) 10(4):305-310 3,324<br />

179 MACCARRONE M<br />

Endocannabinoids: friends and foes of reproduction<br />

Prog Lipid Res (2009) 48(6):344-354 11,237<br />

180 MACCARRONE M, BRÜNE B<br />

Redox regulation in acute and chronic inflammation<br />

Cell Death Differ (2009) 16(8):1184-1186 7,548<br />

181 MACCARRONE M, DE CHIARA V, GASPERI V, VISCOMI MT, ROSSI S,<br />

ODDI S, MOLINARI M, MUSELLA A, FINAZZI-AGRÒ A, CENTONZE D<br />

238 2009


Produzione scientifica<br />

Lipid rafts regulate 2-arachidonoylglycerol metabolism and<br />

physiological activity in the striatum<br />

J Neurochem (2009) 109(2):371-381 4,500<br />

182 MAFFEI V, MACALUSO E, INDOVINA I, ORBAN G, LACQUANITI F<br />

Processing of targets in smooth or apparent motion along the<br />

vertical in the human brain: an fMRI study<br />

J Neurophysiol (2009) Nov 4 [Epub ahead of print] 3,648<br />

183 MAHUL-MELLIER AL, STRAPPAZZON F, CHATELLARD-CAUSSE C,<br />

BLOT B, BÉAL D, TORCH S, HEMMING F, PETIOT A, VERNA JM,<br />

FRABOULET S, SADOUL R<br />

Alix and ALG-2 make a link between endosomes and neuronal<br />

death<br />

Biochem Soc Trans (2009) 37(Pt 1):200-203 2,979<br />

184 MANCA-DI-VILLAHERMOSA S, TACCONE-GALLUCCI M, MACCARRONE M<br />

Treatment with statins may be considered in ESRD patients<br />

for primary prevention of cardiovascular disease<br />

Kidney Int (2009) 75(12):1354-1355; author reply 1355 6,418<br />

185 MANCINI F, DI CONZA G, PELLEGRINO M, RINALDO C, PRODOSMO A,<br />

GIGLIO S, D’AGNANO I, FLORENZANO F, FELICIONI L, BUTTITTA F,<br />

MARCHETTI A, SACCHI A, PONTECORVI A, SODDU S, MORETTI F<br />

MDM4 (MDMX) localizes at the mitochondria and facilitates<br />

the p53-mediated intrinsic-apoptotic pathway<br />

EMBO J (2009) 28(13):1926-1939 8,295<br />

186 MANCINI F, MORETTI F<br />

Mitochondrial MDM4 (MDMX): An unpredicted role in the<br />

p53-mediated intrinsic apoptotic pathway<br />

Cell Cycle (2009) 8(23):3854-3859 4,120<br />

187 MANDOLESI G, AUTUORI E, CESA R, PREMOSELLI F, CESARE P,<br />

STRATA P<br />

GluRd2 expression in the mature cerebellum of hotfoot<br />

mice promotes parallel fiber synaptogenesis and axonal<br />

competition<br />

PLoS ONE (2009) 4(4):e5243 0,000<br />

188 MANDOLESI G, VANNI V, CESA R, GRASSELLI G, PUGLISI F,<br />

CESARE P, STRATA P<br />

Distribution of the SNAP25 and SNAP23 synaptosomal-associated<br />

protein isoforms in rat cerebellar cortex<br />

Neuroscience (2009) 164(3):1084-1096 3,556<br />

189 MANDOLESI L, ADDONA F, FOTI F, MENGHINI D, PETROSINI L,<br />

VICARI S<br />

Spatial competences in Williams syndrome: a radial arm maze<br />

study<br />

Int J Dev Neurosci (2009) 27(3):205-213 1,869<br />

2009 239


Sezione II<br />

190 MANDOLESI L, FOTI F, CUTULI D, LARICCHIUTA D, GELFO F,<br />

DE BARTOLO P, PETROSINI L<br />

Features of sequential learning in hemicerebellectomized rats<br />

J Neurosci Res (2009) Sep 10 [Epub ahead of print] 3,086<br />

191 MANDOLESI L, PETROSINI L, MENGHINI D, ADDONA F, VICARI S<br />

Children’s radial arm maze performance as a function of age<br />

and sex<br />

Int J Dev Neurosci (2009) 27(8):789-797 1,869<br />

192 MANNI L, ALOE L, FIORE M<br />

Changes in cognition induced by social isolation in the mouse<br />

are restored by electro-acupuncture<br />

Physiol Behav (2009) Sep 3 [Epub ahead of print] 2,806<br />

193 MARANGOLO P, RIZZI C, PERAN P, PIRAS F, SABATINI U<br />

Parallel recovery in a bilingual aphasic: a neurolinguistic and<br />

fMRI study<br />

Neuropsychology (2009) 23(3):405-409 3,201<br />

194 MARTELLA G, PLATANIA P, VITA D, SCIAMANNA G, CUOMO D,<br />

TASSONE A, TSCHERTER A, KITADA T, BONSI P, SHEN J, PISANI A<br />

Enhanced sensitivity to group II mGlu receptor activation at<br />

corticostriatal synapses in mice lacking the familial<br />

parkinsonism-linked genes PINK1 or Parkin<br />

Exp Neurol (2009) 215(2):388-396 3,974<br />

195 MARTELLA G, TASSONE A, SCIAMANNA G, PLATANIA P, CUOMO D,<br />

VISCOMI MT, BONSI P, CACCI E, BIAGIONI S, USIELLO A,<br />

BERNARDI G, SHARMA N, STANDAERT DG, PISANI A<br />

Impairment of bidirectional synaptic plasticity in the striatum<br />

of a mouse model of DYT1 dystonia: role of endogenous<br />

acetylcholine<br />

Brain (2009) 132(Pt 9):2336-2349 9,603<br />

196 MARTELLI M, DI FILIPPO G, SPINELLI D, ZOCCOLOTTI P<br />

Crowding, reading, and developmental dyslexia<br />

J Vis (2009) 9(4):14, 1-18 2,950<br />

197 MARTINO S, DI GIROLAMO I, ORLACCHIO AN, DATTI A, ORLACCHIO AL<br />

MicroRNA implications across neurodevelopment and<br />

neuropathology<br />

J Biomed Biotechnol (2009) Oct 13 [Epub ahead of print] 2,563<br />

198 MARTORANA A, MORI F, ESPOSITO Z, KUSAYANAGI H, MONTELEONE F,<br />

CODECÀ C, SANCESARIO G, BERNARDI G, KOCH G<br />

Dopamine modulates cholinergic cortical excitability in<br />

Alzheimer’s disease patients<br />

Neuropsychopharmacol (2009) 34(10):2323-2328 6,835<br />

199 MASSA R, TESSA A, MARGOLLICCI M, MICHELI V, ROMIGI A, TOZZI G,<br />

TERRACCIANO C, PIEMONTE F, BERNARDI G, SANTORELLI FM<br />

240 2009


Produzione scientifica<br />

Late-onset MNGIE without peripheral neuropathy due to<br />

incomplete loss of thymidine phosphorylase activity<br />

Neuromuscul Disord (2009) 19(12):837-840 2,932<br />

200 MASSA V, SAVERY D, YBOT-GONZALEZ P, FERRARO E, RONGVAUX A,<br />

CECCONI F, FLAVELL R, GREENE NDE, COPP AJ<br />

Apoptosis is not required for mammalian neural tube closure<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2009) 106(20):8233-8238 9,380<br />

201 MATTEIS M, BIVONA U, CATANI S, PASQUALETTI P, FORMISANO R,<br />

VERNIERI F, TROISI E, CALTAGIRONE C, SILVESTRINI M<br />

Functional transcranial Doppler assessment of cerebral blood<br />

flow velocities changes during attention tasks<br />

Eur J Neurol (2009) 16(1):81-87 2,732<br />

202 MAYS AN, OSHEROFF N, XIAO Y, WIEMELS JL, FELIX CA, BYL JA,<br />

SARAVANAMUTTU K, PENIKET A, CORSER R, CHANG C, HOYLE C,<br />

PARKER AN, HASAN SK, LO-COCO F, SOLOMON E, GRIMWADE D<br />

Evidence for direct involvement of epirubicin in the formation<br />

of chromosomal translocations in t(15;17) therapy-related<br />

acute promyelocytic leukemia<br />

Blood (2009) Nov 2 [Epub ahead of print] 10,432<br />

203 MENGHINI R, MENINI S, AMORUSO R, FIORENTINO L,<br />

CASAGRANDE V, MARZANO V, TORNEI F, BERTUCCI P, IACOBINI C,<br />

SERINO M, PORZIO O, HRIBAL ML, FOLLI F, KHOKHA R, URBANI A,<br />

LAURO R, PUGLIESE G, FEDERICI M<br />

Tissue inhibitor of metalloproteinase 3 deficiency causes<br />

hepatic steatosis and adipose tissue inflammation in mice<br />

Gastroenterology (2009) 136(2):663-672 12,591<br />

204 MISSORI P, SCOLLATO A, FORMISANO R, CURRÀ A, MINA C,<br />

MARIANETTI M, POLLI FM, PESCHILLO S, PAOLINI S, FRATI A,<br />

MISCUSI M<br />

Restoration of sexual activity in patients with chronic<br />

hydrocephalus after shunt placement<br />

Acta Neurochir (Wien) (2009) 151(10):1241-1244 1,634<br />

205 MOLINARI M, RESTUCCIA D, LEGGIO MG<br />

State estimation, response prediction, and cerebellar sensory<br />

processing for behavioral control<br />

Cerebellum (2009) 8(3):399-402 3,847<br />

206 MOLLINARI C, RICCI-VITIANI L, PIERI M, LUCANTONI C,<br />

RINALDI AM, RACANIELLO M, DE MARIA R, ZONA C, PALLINI R,<br />

MERLO D, GARACI E<br />

Downregulation of thymosin b4 in neural progenitor grafts<br />

promotes spinal cord regeneration<br />

J Cell Sci (2009) 122(Pt 22):4195-4207 6,247<br />

2009 241


Sezione II<br />

207 MOREAU C, DEFEBVRE L, DEVOS D, MARCHETTI F, DESTÉE A,<br />

STEFANI A, PEPPE A<br />

STN versus PPN-DBS for alleviating freezing of gait: toward<br />

a frequency modulation approach?<br />

Mov Disord (2009) 24(14):2164-2166 3,898<br />

208 MORI F, CODECÀ C, KUSAYANAGI H, MONTELEONE F, BOFFA L,<br />

RIMANO A, BERNARDI G, KOCH G, CENTONZE D<br />

Effects of intermittent theta burst stimulation on spasticity in<br />

patients with Multiple Sclerosis<br />

Eur J Neurol (2009) Oct 23 [Epub ahead of print] 2,732<br />

209 MORI F, CODECÀ C, KUSAYANAGI H, MONTELEONE F, BUTTARI F,<br />

FIORE S, BERNARDI G, KOCH G, CENTONZE D<br />

Effects of anodal transcranial direct current stimulation on<br />

chronic neuropathic pain in patients with Multiple Sclerosis<br />

J Pain (2009) Dec 15 [Epub ahead of print] 3,387<br />

210 MORI F, KOCH G, FOTI C, BERNARDI G, CENTONZE D<br />

The use of repetitive transcranial magnetic stimulation (rTMS)<br />

for the treatment of spasticity<br />

Prog Brain Res (2009) 175:429-439 3,253<br />

211 MOSTACCIUOLO ML, PASTORELLO E, VAZZA G, MIORIN M,<br />

ANGELINI C, TOMELLERI G, GALLUZZI G, TREVISAN CP<br />

Facioscapulohumeral muscular dystrophy: epidemiological<br />

and molecular study in a north-east Italian population sample<br />

Clin Genet (2009) 75(6):550-555 3,206<br />

212 MUSICCO M<br />

Gender differences in the occurrence of Alzheimer’s disease<br />

Funct Neurol (2009) 24(2):89-92 1,133<br />

213 MUSICCO M, PALMER K, SALAMONE G, LUPO F, PERRI R, MOSTI S,<br />

SPALLETTA G, DI IULIO F, PETTENATI C, CRAVELLO L, CALTAGIRONE C<br />

Predictors of progression of cognitive decline in Alzheimer’s<br />

disease: the role of vascular and sociodemographic factors<br />

J Neurol (2009) 256(8):1288-1295 2,536<br />

214 NARDO D, HÖGBERG G, LOOI JCL, LARSSON S, HÄLLSTRÖM T,<br />

PAGANI M<br />

Gray matter density in limbic and paralimbic cortices is<br />

associated with trauma load and EMDR outcome in PTSD<br />

patients<br />

J Psychiatr Res (2009) Nov 24 [Epub ahead of print] 4,679<br />

215 NATALE E, MARZI CA, MACALUSO E<br />

Right temporal-parietal junction engagement during spatial<br />

reorienting does not depend on strategic attention control<br />

Neuropsychologia (2009) Nov 22 [Epub ahead of print] 4,074<br />

242 2009


Produzione scientifica<br />

216 NOCENTINI U, TEDESCHI G, MIGLIACCIO R, DINACCI D, LAVORGNA L,<br />

BONAVITA S, BRESCIAMORRA V, COMANDUCCI G, CONIGLIO G, LIVREA P,<br />

MANNU R, OREFICE G, PACIELLO M, PATTI F, QUATTRONE A, SALEMI G,<br />

SAVETTIERI G, SIMONE IL, VALENTINO P, ZAPPIA M, BONAVITA V,<br />

MUSICCO M, CALTAGIRONE C<br />

An exploration of anger phenomenology in Multiple Sclerosis<br />

Eur J Neurol (2009) 16(12):1312-1317 2,732<br />

217 ODDI S, FEZZA F, PASQUARIELLO N, D’AGOSTINO A, CATANZARO G,<br />

DE SIMONE C, RAPINO C, FINAZZI-AGRÒ A, MACCARRONE M<br />

Molecular identification of albumin and Hsp70 as cytosolic<br />

anandamide-binding proteins<br />

Chem Biol (2009) 16(6):624-632 5,603<br />

218 OLIVERI M, BONNÌ S, TURRIZIANI P, KOCH G, LO GERFO E,<br />

TORRIERO S, VICARIO CM, PETROSINI L, CALTAGIRONE C<br />

Motor and linguistic linking of space and time in the cerebellum<br />

PLoS One (2009) 4(11):e7933 0,000<br />

219 OLIVERI M, KOCH G, CALTAGIRONE C<br />

Spatial-temporal interactions in the human brain<br />

Exp Brain Res (2009) 195(4):489-497 2,195<br />

220 OLIVERI M, KOCH G, SALERNO S, TORRIERO S, LO GERFO E,<br />

CALTAGIRONE C<br />

Representation of time intervals in the right posterior parietal<br />

cortex: implications for a mental time line<br />

Neuroimage (2009) 46(4):1173-1179 5,694<br />

221 OLIVERI M, ZHAOPING L, MANGANO GR, TURRIZIANI P, SMIRNI D,<br />

CIPOLOTTI L<br />

Facilitation of bottom-up feature detection following<br />

rTMS-interference of the right parietal cortex<br />

Neuropsychologia (2009) Dec 16 [Epub ahead of print] 4,074<br />

222 ONDER G, DELLA VEDOVA C, LANDI F<br />

Validated treatments and therapeutics prospectives regarding<br />

pharmacological products for sarcopenia<br />

J Nutr Health Aging (2009) 13(8):746-756 2,321<br />

223 ORFEI MD, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

The evaluation of anosognosia in stroke patients<br />

Cerebrovasc Dis (2009) 27(3):280-289 3,041<br />

224 OVERDUIN SA, ZAHEER F, BIZZI E, D’AVELLA A<br />

An instrumented glove for small primates<br />

J Neurosci Methods (2009) Dec 21 [Epub ahead of print] 2,092<br />

225 PAOLUCCI S<br />

Escitalopram and problem solving therapy reduce the<br />

incidence of post-stroke depression<br />

EBMH (2009) 12(1):10 0,000<br />

2009 243


Sezione II<br />

226 PAPAGNO C, CAPASSO R, MICELI G<br />

Reversed concreteness effect for nouns in a subject with<br />

semantic dementia<br />

Neuropsychologia (2009) 47(4):1138-1148 4,074<br />

227 PARDINI M, GARACI FG, BONZANO L, ROCCATAGLIATA L,<br />

PALMIERI MG, POMPILI E, CONIGLIONE F, KRUEGER F, LUDOVICI A,<br />

FLORIS R, BENASSI F, EMBERTI GIALLORETI L<br />

White matter reduced streamline coherence in young men<br />

with autism and mental retardation<br />

Eur J Neurol (2009) 16(11):1185-1190 2,732<br />

228 PARNETTI L, BALDUCCI C, PIERGUIDI L, DE CARLO C, PEDUCCI M,<br />

D’AMORE C, PADIGLIONI C, MASTROCOLA S, PERSICHETTI E,<br />

PACIOTTI S, BELLOMO G, TAMBASCO N, ROSSI A, BECCARI T,<br />

CALABRESI P<br />

Cerebrospinal fluid b-glucocerebrosidase activity is reduced<br />

in dementia with Lewy bodies<br />

Neurobiol Dis (2009) 34(3):484-486 4,852<br />

229 PARONETTO MP, MESSINA V, BIANCHI E, BARCHI M, VOGEL G,<br />

MORETTI C, PALOMBI F, STEFANINI M, GEREMIA R, RICHARD S,<br />

SETTE C<br />

Sam68 regulates translation of target mRNAs in male germ<br />

cells, necessary for mouse spermatogenesis<br />

J Cell Biol (2009)185(2):235-249 9,120<br />

230 PARONETTO MP, SETTE C<br />

Role of RNA-binding proteins in mammalian spermatogenesis<br />

Int J Androl (2009) Mar 5 [Epub ahead of print] 4,021<br />

231 PASCUCCI T, ANDOLINA D, LA MELA I, CONVERSI D, LATAGLIATA C,<br />

VENTURA R, PUGLISI-ALLEGRA S, CABIB S<br />

5-Hydroxytryptophan rescues serotonin response to stress in<br />

prefrontal cortex of hyperphenylalaninaemic mice<br />

Int J Neuropsychopharmacol (2009) 12(8):1067-1079 4,378<br />

232 PASQUALI L, LONGONE P, ISIDORO C, RUGGIERI S, PAPARELLI A,<br />

FORNAI F<br />

Autophagy, lithium, and Amyotrophic Lateral Sclerosis<br />

Muscle Nerve (2009) 40(2):173-194 2,594<br />

233 PASQUARIELLO N, CATANZARO G, MARZANO V, AMADIO D,<br />

BARCAROLI D, ODDI S, FEDERICI G, URBANI A, FINAZZI AGRÒ A,<br />

MACCARRONE M<br />

Characterization of the endocannabinoid system in human<br />

neuronal cells, and proteomic analysis of anandamide-induced<br />

apoptosis<br />

J Biol Chem (2009) 284(43):29413-29426 5,520<br />

244 2009


Produzione scientifica<br />

234 PATTI F, AMATO MP, TROJANO M, BASTIANELLO S, TOLA MR,<br />

GORETTI B, CANIATTI L, DI MONTE E, FERRAZZA P,<br />

BRESCIA MORRA V, LO FERMO S, PICCONI O, LUCCICHENTI G,<br />

for the COGIMUS study group<br />

Cognitive impairment and its relation with disease measures<br />

in mildly disabled patients with relapsing-remitting Multiple<br />

Sclerosis : baseline results from the Cognitive Impairment<br />

in Multiple Sclerosis (COGIMUS) study<br />

Mult Scler (2009) 15(7):779-788 3,312<br />

235 PAVONE EF, MARZI CA, GIRELLI M<br />

Does subliminal visual perception have an error-monitoring<br />

system?<br />

Eur J Neurosci (2009) 30(7):1424-1431 3,385<br />

236 PECA S, CARNÌ M, DI BONAVENTURA C, APRILE T, HAGBERG GE,<br />

GIALLONARDO AT, MANFREDI M, MANGIA S, GARREFFA G,<br />

MARAVIGLIA B, GIOVE F<br />

Metabolic correlatives of brain activity in a FOS epilepsy<br />

patient<br />

NMR Biomed (2009) Oct 16 [Epub ahead of print] 4,329<br />

237 PÉRAN P, CARDEBAT D, CHERUBINI A, PIRAS F, LUCCICHENTI G,<br />

PEPPE A, CALTAGIRONE C, RASCOL O, DÉMONET JF, SABATINI U<br />

Object naming and action-verb generation in Parkinson’s<br />

disease: a fMRI study<br />

Cortex (2009) 45(8):960-971 2,749<br />

238 PÉRAN P, CHERUBINI A, LUCCICHENTI G, HAGBERG G, DÉMONET J-F,<br />

RASCOL O, CELSIS P, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G, SABATINI U<br />

Volume and iron content in basal ganglia and thalamus<br />

Hum Brain Mapp (2009) 30(8):2667-2675 5,395<br />

239 PERRI R, CARLESIMO GA, SERRA L, CALTAGIRONE C and the<br />

early diagnosis group of the Italian interdisciplinary network<br />

on Alzheimer’s disease<br />

When the amnestic mild cognitive impairment disappears:<br />

characterisation of the memory profile<br />

Cogn Behav Neurol (2009) 22(2):109-116 1,882<br />

240 PETROSINI L, DE BARTOLO P, FOTI F, GELFO F, CUTULI D,<br />

LEGGIO MG, MANDOLESI L<br />

On whether the environmental enrichment may provide<br />

cognitive and brain reserves<br />

Brain Res Rev (2009) Jul 23 [Epub ahead of print] 6,236<br />

241 PIPPUCCI T, PANZA E, POMPILII E, DONADIO V, BORRECA A,<br />

BABALINI C, PATRONO C, ZUNTINI R, KAWARAI T, BERNARDI G,<br />

LIGUORI R, ROMEO G, MONTAGNA P, ORLACCHIO A, SERI M<br />

2009 245


Sezione II<br />

Autosomal recessive hereditary spastic paraplegia with thin<br />

corpus callosum: a novel mutation in the SPG11 gene<br />

and further evidence for genetic heterogeneity<br />

Eur J Neurol (2009) 16(1):121-126 2,732<br />

242 PIRAS F, MARANGOLO P<br />

Word and number reading in the brain: evidence from a<br />

voxel-based lesion-symptom mapping study<br />

Neuropsychologia (2009) 47(8-9):1944-1953 4,074<br />

243 PISANI A, SHEN J<br />

Levodopa-induced dyskinesia and striatal signaling pathways<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2009) 106(9):2973-2974 9,380<br />

244 PLUCHINO S, GRITTI A, BLEZER E, AMADIO S, BRAMBILLA E,<br />

BORSELLINO G, COSSETTI C, DEL CARRO U, COMI G, ‘T HART B,<br />

VESCOVI A, MARTINO G<br />

Human neural stem cells ameliorate autoimmune<br />

encephalomyelitis in non-human primates<br />

Ann Neurol (2009) 66(3):343-354 9,935<br />

245 PLUCHINO S, ZANOTTI L, BRAMBILLA E, ROVERE-QUERINI P,<br />

CAPOBIANCO A, ALFARO-CERVELLO C, SALANI G, COSSETTI C,<br />

BORSELLINO G, BATTISTINI L, PONZONI M, DOGLIONI C,<br />

GARCIA-VERDUGO JM, COMI G, MANFREDI AA, MARTINO G<br />

Immune regulatory neural stem/precursor cells protect from<br />

central nervous system autoimmunity by restraining dendritic<br />

cell function<br />

PLoS One (2009) 4(6):e5959 0,000<br />

246 PORCARI P, CAPUANI S, D’AMORE E, LECCE M, LA BELLA A,<br />

FASANO F, MIGNECO LM, CAMPANELLA R, MARAVIGLIA B,<br />

PASTORE FS<br />

In vivo 19 F MR imaging and spectroscopy for the BNCT<br />

optimization<br />

Appl Radiat Isot (2009) 67(7-8 Suppl):S365-368 1,114<br />

247 QUATTROCCHI CC, CHERUBINI A, LUCCICHENTI G, GRASSO MG,<br />

NOCENTINI U, BEOMONTE ZOBEL B, SABATINI U<br />

Infratentorial lesion volume correlates with sensory functional<br />

system in Multiple Sclerosis patients: a 3.0-Tesla MRI study<br />

Radiol Med (2009) Dec 16 [Epub ahead of print] 0,955<br />

248 QUINN TJ, PAOLUCCI S, SIVENIUS J, WALKER MF, TONI D, LEES KR<br />

for the European Stroke Organisation (ESO) Executive<br />

Committee and the ESO Writing Committee<br />

Evidence-based stroke rehabilitation: an expanded guidance<br />

document from the european stroke organisation (ESO)<br />

guidelines for management of ischaemic stroke and transient<br />

ischaemic attack 2008<br />

J Rehabil Med (2009) 41(2):99-111 1,983<br />

246 2009


Produzione scientifica<br />

249 REFENES N, BOLBRINKER J, TAGARIS G, ORLACCHIO AN,<br />

DRAKOULIS N, KREUTZ R<br />

Role of the H1 haplotype of microtubule-associated protein<br />

tau (MAPT) gene in Greek patients with Parkinson’s disease<br />

BMC Neurol (2009) 9(1):26 [Epub ahead of print] 2,784<br />

250 RESTIVO L, VETERE G, BONTEMPI B, AMMASSARI-TEULE M<br />

The formation of recent and remote memory is associated<br />

with time-dependent formation of dendritic spines in the<br />

hippocampus and anterior cingulate cortex<br />

J Neurosci (2009) 29(25):8206-8214 7,452<br />

251 RIBOLSI M, KOCH G, MAGNI V, DI LORENZO G, RUBINO IA,<br />

SIRACUSANO A, CENTONZE D<br />

Abnormal brain lateralization and connectivity in<br />

schizophrenia<br />

Rev Neurosci (2009) 20(1):61-70 3,188<br />

252 ROMIGI A, BARI M, PLACIDI F, MARCIANI MG, MALAPONTI M,<br />

TORELLI F, IZZI F, PROSPERETTI C, ZANNINO S, CORTE F,<br />

CHIARAMONTE C, MACCARRONE M<br />

Cerebrospinal fluid levels of the endocannabinoid anandamide<br />

are reduced in patients with untreated newly diagnosed<br />

temporal lobe epilepsy<br />

Epilepsia (2009) Oct 8 [Epub ahead of print] 3,733<br />

253 ROMIGI A, IZZI F, MARCIANI MG, TORELLI F, ZANNINO S, PISANI LR,<br />

UASONE E, CORTE F, PLACIDI F<br />

Pregabalin as add-on therapy induces REM sleep enhancement<br />

in partial epilepsy: a polysomnographic study<br />

Eur J Neurol (2009) 16(1):70-75 2,732<br />

254 ROSSI M, PIOVESAN P, GHIRARDI O, MASTROIANNI D, BOMBARDI V,<br />

BATTISTINI L, CENCIONI MT, CAPOBIANCO D, BORSINI F, COLOMBO M,<br />

VERDOLIVA A<br />

Immunogenic, antigenic, fibrillogenic and inflammatory<br />

properties of new simplified b-amyloid peptides<br />

Mol Immunol (2009) 46(13):2524-2532 3,555<br />

255 ROSSI S, DE CHIARA V, MUSELLA A, COZZOLINO M, BERNARDI G,<br />

MACCARRONE M, MERCURI NB, CARRÌ MT, CENTONZE D<br />

Abnormal sensitivity of cannabinoid CB1 receptors<br />

in the striatum of mice with experimental Amyotrophic<br />

Lateral Sclerosis<br />

Amyotroph Lateral Scler (2009) May 19:1-8 [Epub ahead of print] 1,815<br />

256 ROSSI S, DE CHIARA V, MUSELLA A, MATALUNI G, SACCHETTI L,<br />

BERNARDI G, USIELLO A, CENTONZE D<br />

Adaptations of striatal endocannabinoid system during stress<br />

Mol Neurobiol (2009) 39(3):178-184 3,025<br />

2009 247


Sezione II<br />

257 ROSSI S, FURLAN R, DE CHIARA V, MUSELLA A, LO GIUDICE T,<br />

MATALUNI G, CAVASINNI F, CANTARELLA C, BERNARDI G, MUZIO L,<br />

MARTORANA A, MARTINO G, CENTONZE D<br />

Exercise attenuates the clinical, synaptic and dendritic<br />

abnormalities of experimental autoimmune encephalomyelitis<br />

Neurobiol Dis (2009) 36(1):51-59 4,852<br />

258 ROSSI S, MATALUNI G, CODECÀ C, FIORE S, BUTTARI F, MUSELLA A,<br />

CASTELLI M, BERNARDI G, CENTONZE D<br />

Effects of levetiracetam on chronic pain in Multiple Sclerosis:<br />

results of a pilot, randomized, placebo-controlled study<br />

Eur J Neurol (2009) 16(3):360-366 2,732<br />

259 RÖTZSCHKE O, BORSELLINO G, BATTISTINI L, FALK K,<br />

KLEINEWIETFELD M<br />

In vivo-activated CD103 + Foxp3 + Tregs: of men and mice<br />

Blood (2009) 113(9):2119-2120 10,432<br />

260 SABATINI E, DELLA PENNA S, FRANCIOTTI R, FERRETTI A, ZOCCOLOTTI P,<br />

ROSSINI PM, ROMANI GL, GAINOTTI G<br />

Brain structures activated by overt and covert emotional visual<br />

stimuli<br />

Brain Res Bull (2009) 79(5):258-264 2,281<br />

261 SACCHETTI B, SCELFO B, STRATA P<br />

Cerebellum and emotional behavior<br />

Neuroscience (2009) 162(3):756-762 3,556<br />

262 SACCO F, TINTI M, PALMA A, FERRARI E, NARDOZZA AP, HOOFT VAN<br />

HUIJSDUIJNEN R, TAKAHASHI T, CASTAGNOLI L, CESARENI G<br />

Tumor suppressor density-enhanced phosphatase-1 (DEP-1)<br />

inhibits the RAS pathway by direct dephosphorylation of<br />

ERK1/2 kinases<br />

J Biol Chem (2009) Jun 3 [Epub ahead of print] 5,520<br />

263 SALAMONE G, DI LORENZO C, MOSTI S, LUPO F, CRAVELLO L,<br />

PALMER K, MUSICCO M, CALTAGIRONE C<br />

Color discrimination performance in patients with Alzheimer’s<br />

disease<br />

Dement Geriatr Cogn Disord (2009) 27(6):501-507 3,142<br />

264 SALAZAR M, CARRACEDO A, SALANUEVA IJ, HERNÁNDEZ-TIEDRA S,<br />

LORENTE M, EGIA A, VÁZQUEZ P, BLÁZQUEZ C, TORRES S, GARCÍA S,<br />

NOWAK J, FIMIA GM, PIACENTINI M, CECCONI F, PANDOLFI PP,<br />

GONZÁLEZ-FERIA L, IOVANNA JL, GUZMÁN M, BOYA P, VELASCO G<br />

Cannabinoid action induces autophagy-mediated cell death<br />

through stimulation of ER stress in human glioma cells<br />

J Clin Invest (2009) 119(5):1359-1372 16,559<br />

265 SALWINSKI L, LICATA L, WINTER A, THORNEYCROFT D, KHADAKE J,<br />

CEOL A, ARYAMONTRI AC, OUGHTRED R, LIVSTONE M, BOUCHER L,<br />

248 2009


Produzione scientifica<br />

BOTSTEIN D, DOLINSKI K, BERARDINI T, HUALA E, TYERS M,<br />

EISENBERG D, CESARENI G, HERMJAKOB H<br />

Recurated protein interaction datasets<br />

Nat Methods (2009) 6(12):860-861 13,651<br />

266 SANCESARIO GM, ESPOSITO Z, NUCCETELLI M, BERNARDINI S,<br />

SORGE R, MARTORANA A, FEDERICI G, BERNARDI G, SANCESARIO G<br />

Ab1-42 detection in CSF of Alzheimer’s disease is influenced by<br />

temperature: indication of reversible Ab1-42 aggregation?<br />

Exp Neurol (2009) Aug 5 [Epub ahead of print] 3,974<br />

267 SANTANGELO V, OLIVETTI BELARDINELLI M, SPENCE C, MACALUSO E<br />

Interactions between voluntary and stimulus-driven spatial attention<br />

mechanisms across sensory modalities<br />

J Cogn Neurosci (2009) 21(12):2384-2397 4,867<br />

268 SANZ M, BURNETT A, LO-COCO F, LÖWENBERG B<br />

FLT3 inhibition as a targeted therapy for acute myeloid leukemia<br />

Curr Opin Oncol (2009) 21(6):594-600 4,116<br />

269 SCIAMANNA G, BONSI P, TASSONE A, CUOMO D, TSCHERTER A,<br />

VISCOMI MT, MARTELLA G, SHARMA N, BERNARDI G,<br />

STANDAERT DG, PISANI A<br />

Impaired striatal D2 receptor function leads to enhanced<br />

GABA transmission in a mouse model of DYT1 dystonia<br />

Neurobiol Dis (2009) 34(1):133-145 4,852<br />

270 SCUTERI A, SPALLETTA G, CANGELOSI M, GIANNI W, ASSISI A,<br />

BRANCATI AM, MODESTINO A, CALTAGIRONE C, VOLPE M<br />

Decreased nocturnal systolic blood pressure fall in older<br />

subjects with depression<br />

Aging Clin Exp Res (2009) 21(4-5):292-297 1,397<br />

271 SELIONOV VA, IVANENKO YP, SOLOPOVA IA, GURFINKEL VS<br />

Tonic central and sensory stimuli facilitate involuntary<br />

air-stepping in humans<br />

J Neurophysiol (2009) 101(6):2847-2858 3,648<br />

272 SERRA L, CERCIGNANI M, LENZI D, PERRI R, FADDA L,<br />

CALTAGIRONE C, MACALUSO E, BOZZALI M<br />

Grey and white matter changes at different stages of<br />

Alzheimer’s disease<br />

J Alzheimers Dis (2009) Sep 11 [Epub ahead of print] 5,101<br />

273 SERRA L, FADDA L, PERRI R, CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

The closing-in phenomenon in the drawing performance<br />

of Alzheimer’s disease patients: a compensation account<br />

Cortex (2009) Sep 6 [Epub ahead of print] 2,749<br />

274 SETTE C, MESSINA V, PARONETTO MP<br />

Sam68: a new STAR in the male fertility firmament<br />

J Androl (2009) Oct 29 [Epub ahead of print] 2,396<br />

2009 249


Sezione II<br />

275 SEVERINI C, LA CORTE G, IMPROTA G, BROCCARDO M, AGOSTINI S,<br />

PETRELLA C, SIBILIA V, PAGANI F, GUIDOBONO F, BULGARELLI I,<br />

FERRI GL, BRANCIA C, RINALDI AM, LEVI A, POSSENTI R<br />

In vitro and in vivo pharmacological role of TLQP-21,<br />

a VGF-derived peptide, in the regulation of rat gastric motor<br />

functions<br />

Br J Pharmacol (2009) 157(6):984-993 4,902<br />

276 SFORZA A, BUFALARI I, HAGGARD P, AGLIOTI SM<br />

My face in yours: Visuo-tactile facial stimulation influences<br />

sense of identity<br />

Soc Neurosci (2009) Oct 7:1-15 [Epub ahead of print] 4,352<br />

277 SINATRA R, DE VICO FALLANI F, ASTOLFI L, BABILONI F, CINCOTTI F,<br />

MATTIA D, LATORA V<br />

Cluster structure of functional networks estimated from<br />

high-resolution EGG data<br />

Int J Bifurcat Chaos (2009) 19(2): 665-676 0,870<br />

278 SMANIA N, AGLIOTI SM, COSENTINO A, CAMIN M, GANDOLFI M,<br />

TINAZZI M, FIASCHI A, FACCIOLI S<br />

A modified contraint-induced movement therapy (CIT)<br />

program improves paretic arm use and function in children<br />

with cerebral palsy<br />

Eur J Phys Rehabil Med (2009) 45(4):493-500 0,000<br />

279 SMANIA N, GAMBARIN M, TINAZZI M, PICELLI A, FIASCHI A,<br />

MORETTO G, BOVI P, PAOLUCCI S<br />

Are indexes of arm recovery related to daily life autonomy<br />

in patients with stroke?<br />

Eur J Phys Rehabil Med (2009) 45(3):349-354 0,000<br />

280 SOLORZANO C, ZHU C, BATTISTA N, ASTARITA G, LODOLA A, RIVARA S,<br />

MOR M, RUSSO R, MACCARRONE M, ANTONIETTI F, DURANTI A,<br />

TONTINI A, CUZZOCREA S, TARZIA G, PIOMELLI D<br />

Selective N-acylethanolamine-hydrolyzing acid amidase<br />

inhibition reveals a key role for endogenous<br />

palmitoylethanolamide in inflammation<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2009) Nov 19 [Epub ahead of print] 9,380<br />

281 SPADONI O, CRESTINI A, PISCOPO P, MALVEZZI-CAMPEGGI L,<br />

CARUNCHIO I, PIERI M, ZONA C, CONFALONI A<br />

Gene expression profiles of APP and BACE1 in Tg SOD1G93A<br />

cortical cells<br />

Cell Mol Neurobiol (2009) 29(5):635-641 2,550<br />

282 SPANÒ B, CERCIGNANI M, BASILE B, ROMANO S, MANNU R,<br />

CENTONZE D, CALTAGIRONE C, BRAMANTI P, NOCENTINI U,<br />

BOZZALI M<br />

Multiparametric MR investigation of the motor pyramidal<br />

250 2009


Produzione scientifica<br />

system in patients with ‘truly benign’ Multiple Sclerosis<br />

Mult Scler Dec 9 [Epub ahead of print] 3,312<br />

283 SPERLI F, PLACIDI F, IZZI F, MARCIANI MG, FLORIS R, LUDOVICI A,<br />

CERVELLINO A, TORELLI F, ROMIGI A<br />

ICTAL aphasia as manifestation of partial status epilepticus<br />

in a long-lasting misdiagnosed symptomatic epilepsy:<br />

an emblematic case<br />

Int J Neurosci (2009) 119(4):531-537 0,884<br />

284 SPOLETINI I, CALTAGIRONE C, CECI M, GIANNI W, SPALLETTA G<br />

Management of pain in cancer patients with depression<br />

and cognitive deterioration<br />

Surg Oncol (2009) Dec 5 [Epub ahead of print] 1,083<br />

285 SPOLETINI I, CHERUBINI A, BANFI G, RUBINO IA, PERAN P,<br />

CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

Hippocampi, thalami and accumbens microstructural<br />

damage in schizophrenia: a volumetry, diffusivity and<br />

neuropsychological study<br />

Schizophr Bull (2009) Jun 19 [Epub ahead of print] 6,592<br />

286 STEFANI A, CERAVOLO R, BRUSA L, PIERANTOZZI M, COSTA A,<br />

GALATI S, PLACIDI F, ROMIGI A, IANI C, MARZETTI F, PEPPE A<br />

Non-motor functions in parkinsonian patients implanted<br />

in the pedunculopontine nucleus: Focus on sleep and<br />

cognitive domains<br />

J Neurol Sci (2009) Sep 16 [Epub ahead of print] 2,359<br />

287 STEFANI A, SANCESARIO G, PIERANTOZZI M, LEONE G, GALATI S,<br />

HAINSWORTH AH, DIOMEDI M<br />

CSF biomarkers, impairment of cerebral hemodynamics and<br />

degree of cognitive decline in Alzheimer’s and mixed dementia<br />

J Neurol Sci (2009) 283(1-2):109-115 2,359<br />

288 STRATA P<br />

David Marr’s theory of cerebellar learning: 40 years later<br />

J Physiol (London) (2009) 587(Pt 23):5519-5520 4,605<br />

289 STRATA P, THACH WT, OTTERSEN OP<br />

New insights in cerebellar function<br />

Neuroscience (2009) 162(3):545-548 3,556<br />

290 TAFT RJ, GLAZOV EA, CLOONAN N, SIMONS C, STEPHEN S,<br />

FAULKNER GJ, LASSMANN T, FORREST AR, GRIMMOND SM,<br />

SCHRODER K, IRVINE K, ARAKAWA T, NAKAMURA M, KUBOSAKI A,<br />

HAYASHIDA K, KAWAZU C, MURATA M, NISHIYORI H, FUKUDA S,<br />

KAWAI J, DAUB CO, HUME DA, SUZUKI H, ORLANDO V, CARNINCI P,<br />

HAYASHIZAKI Y, MATTICK JS<br />

Tiny RNAs associated with transcription start sites in animals<br />

Nat Genet (2009) 41(5):572-578 30,259<br />

2009 251


Sezione II<br />

291 TANTUCCI M, MARIUCCI G, TAHA E, SPACCATINI C, TOZZI A,<br />

LUCHETTI E, CALABRESI P, AMBROSINI MV<br />

Induction of heat shock protein 70 reduces the alteration of<br />

striatal electrical activity caused by mitochondrial impairment<br />

Neuroscience (2009) 163(3):735-740 3,556<br />

292 TONG Y, PISANI A, MARTELLA G, KAROUANI M, YAMAGUCHI H,<br />

POTHOS EN, SHEN J<br />

R1441C mutation in LRRK2 impairs dopaminergic<br />

neurotransmission in mice<br />

Proc Natl Acad Sci USA (2009) 106(34):14622-14627 9,380<br />

293 TONIKIAN R, XIN X, TORET CP, GFELLER D, LANDGRAF C, PANNI S,<br />

PAOLUZI S, CASTAGNOLI L, CURRELL B, SESHAGIRI S, YU H,<br />

WINSOR B, VIDAL M, GERSTEIN MB, BADER GD, VOLKMER R,<br />

CESARENI G, DRUBIN DG, KIM PM, SIDHU SS, BOONE C<br />

Bayesian modeling of the yeast SH3 domain interactome<br />

predicts spatiotemporal dynamics of endocytosis proteins<br />

PLoS Biol (2009) 7(10):e1000218 12,683<br />

294 TÓTH B, SARANG Z, VEREB G, ZHANG A, TANAKA S, MELINO G,<br />

FÉSÜS L, SZONDY Z<br />

Over-expression of integrin b3 can partially overcome the defect<br />

of integrin b3 signaling in transglutaminase 2 null macrophages<br />

Immunol Lett (2009) 126(1-2):22-28 2,858<br />

295 TRABALLESI M, AVERNA T, DELUSSU AS, BRUNELLI S<br />

Trans-tibial prosthesization in large area of residual limb<br />

wound: is it possible? A case report<br />

Disabil Rehabil Assist Technol (2009) 4(5):373-375 0,000<br />

296 TURRIZIANI P, OLIVERI M, BONNÌ S, KOCH G, SMIRNI D, CIPOLOTTI L<br />

Exploring the relationship between semantics and space<br />

PLoS ONE (2009) 4(4):e5319 0,000<br />

297 VACCA F, GIUSTIZIERI M, CIOTTI MT, MERCURI NB, VOLONTÉ C<br />

Rapid constitutive and ligand-activated endocytic trafficking<br />

of P2X 3<br />

receptor<br />

J Neurochem (2009) 109(4):1031-1041 4,500<br />

298 VECCHIATO G, ASTOLFI L, DE VICO FALLANI F, CINCOTTI F, MATTIA D,<br />

SALINARI S, SORANZO R, BABILONI F<br />

Changes in brain activity during the observation of TV<br />

commercials by using EEG, GSR and HR measurements<br />

Brain Topogr (2009) Dec 22 [Epub ahead of print] 1,179<br />

299 VENTURA N, REA SL, SCHIAVI A, TORGOVNICK A, TESTI R,<br />

JOHNSON TE<br />

p53/CEP-1 increases or decreases lifespan, depending on level<br />

of mitochondrial bioenergetic stress<br />

Aging Cell (2009) 8(4):380-393 7,791<br />

252 2009


Produzione scientifica<br />

300 VERGNI D, CASTIGLIONE F, BRIANI M, MIDDEI S, ALBERDI E,<br />

REYMANN KG, NATALINI R, VOLONTÉ C, MATUTE C, CAVALIERE F<br />

A model of ischemia-induced neuroblast activation in the<br />

adult subventricular zone<br />

PLoS ONE (2009) 4(4):e5278 0,000<br />

301 VILLAR A, FEDERICI A, TINI N, BARRUÉ C, CORTÉS U,<br />

ANNICCHIARICO R, CALTAGIRONE C<br />

Assistive technology for intermediate care<br />

Recenti Prog Med (2009) 100(7-8):343-347 0,000<br />

302 VIOLA P, VIOLA M<br />

Virgin olive oil as a fundamental nutritional component and<br />

skin protector<br />

Clin Dermatol (2009) 27(2):159-165 2,377<br />

303 VISCOMI MT, FLORENZANO F, LATINI L, MOLINARI M<br />

Remote cell death in the cerebellar system<br />

Cerebellum (2009) Sep;8(3):184-191 3,847<br />

304 VISCOMI MT, ODDI S, LATINI L, PASQUARIELLO N, FLORENZANO F,<br />

BERNARDI G, MOLINARI M, MACCARRONE M<br />

Selective CB2 receptor agonism protects central neurons<br />

from remote axotomy-induced apoptosis through the<br />

PI3K/Akt pathway<br />

J Neurosci (2009) 29(14):4564-4570 7,452<br />

305 VOLPE E, TOUZOT M, SERVANT N, MARLOIE-PROVOST M-A, HUPÉ P,<br />

BARILLOT E, SOUMELIS V<br />

Multiparametric analysis of cytokine-driven human Th17<br />

differentiation reveals a differential regulation of IL-17<br />

and IL-22 production<br />

Blood (2009) 114(17):3610-3614 10,432<br />

306 WHEELER-KINGSHOTT CAM, CERCIGNANI M<br />

About “ axial ” and “ radial ” diffusivities<br />

Magn Reson Med (2009) 61(5):1255-1260 3,449<br />

307 WITTE H, UNGUREANU M, LIGGES C, HEMMELMANN D,<br />

WÜSTENBERG T, REICHENBACH J, ASTOLFI L, BABILONI F,<br />

LEISTRITZ L<br />

Signal informatics as an advanced integrative concept in the<br />

framework of medical informatics. New trends demonstrated<br />

by examples derived from neuroscience<br />

Methods Inf Med (2009) 48(1):18-28 1,057<br />

308 YOGARAJAH M, FOCKE NK, BONELLI S, CERCIGNANI M, ACHESON J,<br />

PARKER GJM, ALEXANDER DC, MCEVOY AW, SYMMS MR, KOEPP MJ,<br />

DUNCAN JS<br />

Defining Meyer’s loop-temporal lobe resections, visual field<br />

deficits and diffusion tensor tractography<br />

Brain (2009) 132(Pt 6):1656-1668 9,603<br />

2009 253


Sezione II<br />

309 ZAGO M, IOSA M, MAFFEI V, LACQUANITI F<br />

Extrapolation of vertical target motion through a brief visual<br />

occlusion<br />

Exp Brain Res (2009) Oct 31 [Epub ahead of print] 2,195<br />

310 ZAGO M, MCINTYRE J, SENOT P, LACQUANITI F<br />

Visuo-motor coordination and internal models for object<br />

interception<br />

Exp Brain Res (2009) 192(4):571-604 2,195<br />

311 ZANINI S, MOSCHELLA V, STEFANI A, PEPPE A, PIERANTOZZI M,<br />

GALATI S, COSTA A, MAZZONE P, STANZIONE P<br />

Grammar improvement following deep brain stimulation<br />

of the subthalamic and the pedunculopontine nuclei in<br />

advanced Parkinson’s disease: a pilot study<br />

Parkinsonism Relat Disord (2009) 15(8):606-609 1,907<br />

312 ZANNINO GD, BUCCIONE I, PERRI R, MACALUSO E, LO GERFO E,<br />

CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

Visual and semantic processing of living things and artifacts:<br />

an fMRI study<br />

J Cogn Neurosci (2009) Mar 20 [Epub ahead of print] 4,867<br />

313 ZIMMER U, MACALUSO E<br />

Interaural temporal and coherence cues jointly contribute to<br />

successful sound movement perception and activation of<br />

parietal cortex<br />

Neuroimage (2009) 46(4):1200-1208 5,694<br />

314 ZONA C, PIERI M, CARUNCHIO I, CURCIO L, KLITGAARD H,<br />

MARGINEANU DG<br />

Brivaracetam (ucb 34714) inhibits Na + current in rat cortical<br />

neurons in culture<br />

Epilepsy Res (2009) Nov 12 [Epub ahead of print] 2,405<br />

315 ZWANZGER P, ESER D, ROMEO E, DI MICHELE F, BAGHAI TC,<br />

PASINI A, PADBERG F, RUPPRECHT R<br />

Changes in CCK-4 induced panic after treatment with the<br />

GABA-reuptake inhibitor tiagabine are associated with an<br />

increase in 3a,5a-tetrahydrodeoxycorticosterone<br />

concentrations<br />

Psychoneuroendocrinology (2009) 34(10):1586-1589 3,788<br />

Totale IF 1389,132<br />

254 2009


Produzione scientifica<br />

ALTRE PUBBLICAZIONI<br />

1BLINOWSKA K, MÜLLER-PUTZ G, KAISER V, ASTOLFI L, VANDERPERREN K,<br />

VAN HUFFEL S, LEMIEUX L<br />

Multimodal imaging of human brain activity: rational, biophysical aspects<br />

and modes of integration<br />

Computational Intelligence and Neuroscience (2009); Epub Jun 15: 813607<br />

2CALTAGIRONE C, COSTA A<br />

Deficit cognitivo e demenza: non solo malattia di Alzheimer<br />

ADnet (2009); 3: 4-5<br />

3COSTA A, CALTAGIRONE C<br />

Oltre il deficit motorio: la “ questione cognitiva ” nella malattia di<br />

Parkinson<br />

La Neurologia (2009); 4: 18-24<br />

4FORMISANO R<br />

Gravi cerebrolesioni acquisite<br />

Il Fisioterapista (2009); 2: 59-61<br />

5PALERMO L, PICCARDI L, NORI R, GIUSBERTI F, GUARIGLIA C<br />

Pure imagery neglect for places and objects<br />

Cogn Process (2009) Sep (2009); 10 (Suppl 2): S266-S267<br />

6PIZZAMIGLIO MR, ZOTTI A, PICCARDI L, NANNI MV, MORELLI D<br />

Identificazione di una batteria di test per la valutazione dei disturbi<br />

cognitivi nella sindrome di Rett<br />

Psicologia Clinica della Sviluppo (2009); XIII(2): 327-354<br />

7ROMANO S, CALTAGIRONE C, NOCENTINI U<br />

I deficit cognitivi nella sclerosi multipla<br />

AD Net (2009); 2: 20-33<br />

8RUGGERI M, GUARIGLIA C, SABATINI U<br />

Amnesia after right frontal subcortical lesion, following removal of a<br />

colloid cyst of the septum pellucidum and third ventricle<br />

Minerva Psichiatrica (2009); 50 (1): 93-97<br />

9SALVIA A, DI DOMENICA F, ROSSINI A, CASERTA A<br />

Per un rugby di alto livello<br />

Sport & Medicina (2009); 5: 18-23<br />

10 SPIRU L, GHITA C, TURCU I, STEFAN L, IOANCIO I, NUTA C, BLACIOTTI M,<br />

MARTIN M, CORTES U, ANNICCHIARICO R<br />

Legal concerns regarding ami assisted living in the elderly, worlwide and<br />

in Romania<br />

Lecture Notes in Computer Scienc (2009); 5517(1): 1083-1089<br />

11 SPIRU L, GHITA C, TURCU I, STEFAN L, IOANCIO I, NUTA C, BLACIOTTI M,<br />

MARTIN M, CORTES U, ANNICCHIARICO R<br />

2009 255


Sezione II<br />

Normal versus pathological cognitive aging: Variability as a constraint<br />

patients profiling for ami design<br />

Lecture Notes in Computer Science (2009); 5517(1): 1161-1167<br />

12 URDIALES C, PEULA JM, CORTÉS U, BARRUÉ C, FERNÁNDEZ-ESPEJO B,<br />

ANNICCHIARICO R, SANDOVAL F, CALTAGIRONE C<br />

A metrics review for performance evaluation on assisted wheelchair<br />

navigation<br />

Lecture Notes in Computer Science (2009); 5517(1): 1145-1152<br />

13 ZANNINO GD, PERRI R, CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

Le rappresentazioni sematiche di 64 entità concrete animate e inanimate:<br />

dati normativi<br />

Giornale Italiano di Psicologia (2009); 36(2): 445-458<br />

CAPITOLI DI LIBRI IN INGLESE<br />

1SPALLETTA G, CALTAGIRONE C<br />

Depression and other neuropsychiatric complications<br />

Stein J, Harvey RL, Macko RF, Winstein CJ, Zorowitz RD<br />

Stroke, Recovery & Rehabilitation - Demos Medical (2009): 453-467<br />

LIBRI IN ITALIANO<br />

1AIMAR E, SCHINDLER A, VERNERO I<br />

Allenamento della percezione uditiva nei bambini con impianto cocleare<br />

Metologie Riabilitative in Logopedia – Vol. 16 – Springer – (2009)<br />

2BOZZALI M, CALABRESI P, CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA, COSTA A, DI FILIPPO M,<br />

FADDA L, MANGANO R, MUSICCO, OLIVERI M, PEPPE A, PERRI R, SERRA L<br />

Malattia di Parkinson e parkinsonismi<br />

La prospettiva delle neuroscienze cognitive – A cura di: Costa A, Caltagirone C<br />

– Springer – (2009)<br />

3CENTORRINO S, SAIEVA MA, SANTUCCI S, CAPOBIANCHI M, ZANNINO GD<br />

Trattamento riabilitativo della componente semantica (TRICS)<br />

Metologie Riabilitative in Logopedia – Vol. 17 – Springer – (2009)<br />

4SALVIA A, SCOGNAMIGLIO U, GARBAGNATI F, PAOLUCCI S, GRASSO MG, GAITA A,<br />

BARBA L, CAIRELLA G, CALCAGNO P, CUCCARO A, MARTINELLI S, ORTU F,<br />

ROSSINI A, SIMONELLI M, VALENZI A, DONELLI G<br />

Cartella clinica nutrizionale: gestione della nutrizione del paziente in<br />

ospedale e prevenzione delle infezioni ad essa correlate<br />

ISTISAN 09/42 – Istituto Superiore di Sanità - (2009)<br />

256 2009


Produzione scientifica<br />

CAPITOLI DI LIBRI IN ITALIANO<br />

1CALTAGIRONE C, CRAVELLO L<br />

Clinical trials in Alzheimer Disease<br />

Nisticò G, Del Signore S, Salmonson T – Clinical trials in brain disease in<br />

Elderly Patients – Exòrma – (2009); 9-14<br />

2FEDERICI A, ANNICCHIARICO R, CALTAGIRONE C<br />

Bellelli G, Trabucchi M (A cura di) – La ricerca in riabilitazione geriatrica<br />

Riabilitare l’Anziano Carocci Faber – (2009); Cap 16: 279-284<br />

COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE<br />

a) Pubblicate su riviste presenti nel SCI<br />

1BOZZALI M, CERCIGNANI M, SERRA L, SPANÒ B, PERRI R, GIUBILEI F, MARRA C,<br />

CALTAGIRONE C<br />

White matter damage to the cingulate bundle contributes to Alzheimer’s<br />

disease progression by disconnection mechanism<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S105<br />

2BRUSA L, CARRILLO F, TORRIERO S, OLIVERI M, MIR P, CALTAGIRONE C, IANI C,<br />

STANZIONE P, KOCH G<br />

Cerebellar magnetic stimulation decreases levodopa induced dyskinesias<br />

in Parkinson’s disease<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S77<br />

3CAPUANI S, REBUZZI M, FASANO F, HAGBERG GE, DI MARIO M, MARAVIGLIA B,<br />

VINICOLA V<br />

MR Multi-parametric approach to evaluate osteoporosis at 3T: T2, T2*,<br />

ADC, Gi and 1H-MRS measurements in healthy, osteopenic and<br />

osteoporotic subject<br />

European Congress of Radiology<br />

Vienna March 6-10 (2009) – Eur Radiol (2009); 19(Suppl 1):3514<br />

4CHERUBINI A, PÉRAN P, CALTAGIRONE C, SABATINI U, SPALLETTA G<br />

Aging of subcortical nuclei: microstructural, mineralization and atrophy<br />

modifications measured in vivo using MRI<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S4-S5<br />

5CHERUBINI A, PÈRAN P, DI IULIO F, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

Individual patient diagnosis of AD via Morphometry and diffusion MR<br />

Imaging<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S107-<br />

S108<br />

2009 257


Sezione II<br />

6COSTA C, PISANI F, IENTILE R, TOZZI A, LUCHETTI E, CALABRESI P<br />

Electrophysiological actions of zonisamide on striatal neurons: selective<br />

neuroprotection in experimental model of basal ganglia disorders<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S101-<br />

S102<br />

7DELUSSU AS, AVERNA T, MORONE G, BRAGONI M, PAOLUCCI S, TRABALLESI M<br />

Energy cost of machine assisted walking in hemiplegic patients:<br />

Preliminary data<br />

X Congress of the Italian Society of Clinical Movement Analysis –<br />

Alghero 30 Sept-03 Oct (2009) - Gait & Posture (2009); 30(Suppl1):S47<br />

8GALATI S, MARZETTI F, STANZIONE P, STEFANI A<br />

Pathogical synchronization of the basal ganglia following the TTXmediated<br />

blockade of the medial forebrain bundle: focus on the Cortico-<br />

STN-GP pathway as critical for acutely occurring akinesia<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S79<br />

9KOCH G, CERCIGNANI M, BOZZALI M<br />

Parietal-motor connections from caudal and anterior intraparietal sulcus<br />

activaded during planning of grasping movements<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S89-S90<br />

10 ORLACCHIO A, BABALINI C, BORRECA A, PATRONO C, MOSCHELLA V, MERCURI<br />

NB, YILMAZ S, MUNHOZ R, ROGAEVA E, ST GEORGE-HYSLOP P, BERNARDI G,<br />

KAWARAI T<br />

Spatacsin mutations in autosomal recessive juvenile ALS<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S54<br />

11 PALMER K<br />

Predicting functional decline in Alzheimer’s disease: the role of<br />

neuropsychiatric symptoms<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) - Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S108<br />

12 PETTENATI C, MUSICCO M<br />

Attainment of treatment goals by people with Alzheimer’s disease: an<br />

innovative approach in measuring treatment effects (goal attainment<br />

saling)<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S107<br />

13 ROMANO S, BONAVITA S, BONAVITA V, BRESCIAMORRA V, CALTAGIRONE C,<br />

CONIGLIO G, DINACCI D, LAVORGNA L, LIVREA P, MANNU R, MIGLIACCIO R,<br />

MUSICCO M, NOCENTINI U, PACIELLO M, PATTI F, QUATTRONE A, SALEMI G,<br />

SAVETTIERI G, SIMONE I, VALENTINO P, ZAPPIA M, TEDESCHI G<br />

258 2009


Produzione scientifica<br />

Patterns of cognitive dysfunction in relapsing remitting, secondary and<br />

primary progressive Multiple Sclerosis: an italian multi-centre study<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S43<br />

14 SPANÒ B, CERCIGNANI M, BASILE B, NOCENTINI U, CENTONZE D, MARINO S,<br />

BRAMANTI P, CALTAGIRONE C, BOZZALI M<br />

Grey matter atrophy in the primary motor cortex correlates with reduced<br />

fractional anisotropy of the cortico-spinal tract and local lesion volume in<br />

relapsing-remmitting Multiple Sclerosis<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) - Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S103-<br />

S104<br />

15 SPANÒ B, CERCIGNANI M, PERRI R, MARRA C, GIUBILEI F, MARINO S, BRAMANTI<br />

P, CALTAGIRONE C, BOZZALI M<br />

Different patterns of regional brain atrophy in dementia with lewy bodies<br />

and Alzheimer’s disease<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S106-<br />

S107<br />

16 SPOLETINI I, CHERUBINI A, PÈRAN P, CALTAGIRONE C, SPALLETTA G<br />

Volumetry, diffusivity, and neuropsychological study<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S87<br />

17 TROPEPI D, BRUSA L, GALATI S, MOSCHELLA V, STANZIONE P, STEFANI A<br />

Pathological gambling as a consequence of dopamine-agonists treatment<br />

as well as deep brain stimulation: a case report<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S48<br />

b) Pubblicate su altre riviste<br />

1ALIOTTA A<br />

Standard per una corretta esecuzione dell’esame ecografico – Addome<br />

superiore<br />

XXIV Giornate Internazionli di Ultrasonologia<br />

Roma 14-18 Novembre (2009) – Journal of Ultrasound(2009); Speciale<br />

2009: 7-11<br />

2CAPUANI S, REBUZZI M, HAGBERG GE, DI MARIO M, MARAVIGLIA B, VINICOLA V<br />

MR Multi-parametric approach to evaluate osteoporosis at 3T: T2, T2*,<br />

ADC, Gi and 1H-MRS measurements in healthy, osteopenic and<br />

osteoporotic subject<br />

ISMRM 17th Scientific Meeting & Exhibition<br />

Honolulu, Hawai 18-24 April (2009) – Proc Intl Soc Mag Reson Med(2009);<br />

17: 845<br />

2009 259


Sezione II<br />

c) Pubblicate su atti congressuali<br />

1BOZZALI M, CERCIGNANI M, SERRA L, PERRI R, CALTAGIRONE C<br />

Il danno microstrutturale del fascicolo cingolato suggerisce la<br />

disconnessione neurale come meccanismo fisiopatologico critico nella<br />

fisiopatologia della malattia di Alzheimer<br />

IV Congresso SINDEM<br />

Firenze 27-28 Marzo (2009) – Atti del Congresso: 85-86<br />

2CRAVELLO L, PALMER K, PERRI R, FADDA L, SALAMONE G, LUPO F, MOSTI S,<br />

SPALLETTA G, DI IULIO F, PETTENATI C, CALTAGIRONE C, MUSICCO M<br />

Predittori di progressione del declino cognitivo nella malattia di<br />

Alzheimer: ruolo di fattori socio demografici e di fattori di rischio<br />

cardiovascolare<br />

IV Congresso SINDEM<br />

Firenze 27-28 Marzo (2009) – Atti del Congresso: 93<br />

3DELUSSU AS, AVERNA T, BRUNELLI S, POLIDORI L, DI GIUSTO C, NTENDARERE<br />

DD, TRABALLESI M<br />

Mini wheelchair basketball players: field test preliminary data<br />

The 17th International Symposium of Adapted Physical Activity<br />

Gävle (Sweden) 23-27 June (2009) – Abstracts Book: 109<br />

4DONELLI G, BALICE MP, GUAGLIANONE E, CIOTOLI L, ROSSINI A, TERZIANI S,<br />

SALVIA A<br />

Monitoring of methicillin-resistant Staphylococcus aureus and other<br />

antibiotic-resistant bacteria in a large Italian hospital for neuromotor<br />

rehabilitation and strategies to prevent nosocomial dissemination<br />

XXXII International Congress of the SOMED<br />

St Petersburg (Russia) October 29-30 (2009) – Atti del Convegno: 28e<br />

5DONELLI G, BALICE MP, GUAGLIANONE E, ROSSINI A, SALVIA A<br />

Antibiotic-resistant biofilm-forming bacteria: spread, detection and<br />

control in a large hospital for neuromotor rehabilitation<br />

CESAR 2009<br />

Zadar (Croazia) 23-26 September (2009) – Programme and Book of<br />

Abstracts: 29<br />

6GUAGLIANONE E, BALICE MP, TERZIANI S, ROSSINI A, SALVIA A, DONELLI D<br />

Microbial biofilms and infected pressure ulcers in patients amitted to the<br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> Foundation Hospital for neuromotor rehabilitation<br />

XXXII International Congress of the SOMED<br />

St Petersburg (Russia) October 29-30 (2009) – Atti del Convegno: 38e<br />

7MUSICCO M<br />

I nuovi criteri diagnostici non sono applicabili né utili per la pratica<br />

clinica<br />

IV Congresso SINDEM<br />

Firenze 27-28 Marzo (2009) – Atti del Congresso: 30-37<br />

260 2009


Produzione scientifica<br />

8SALAMONE G, PALMER K, LUPO F, PERRI R, FADDA L, CRAVELLO L, MUSICCO<br />

M, CALTAGIRONE C<br />

Malattia di Alzheimer: predittori di progressione<br />

IV Congresso SINDEM<br />

Firenze 27-28 Marzo (2009) – Atti del Congresso: 106-107<br />

9SIMONELLI M<br />

La valutazione foniatrica del paziente oncologico cervico facciale dopo<br />

terapia chirurgica<br />

V Congresso GISD<br />

Rimini 17-19 Settembre (2009) – Abstracts Book: 134-135<br />

POSTER<br />

1ANGELUCCI F, BOSSÙ P, CALTAGIRONE C, DE BARTOLO P, GELFO F, FOTI F,<br />

CUTULI D, PETROSINI L<br />

Effect of environmental enrichment on neurotrophins in the rat brain<br />

Possible implications for Alzheimer’s disease<br />

12th Annual Meeting ITINAD<br />

Milano 9 Gennaio (2009) – Abstracts Book: 2<br />

2ANGELUCCI F, SPALLETTA G, DI IULIO F, CIARAMELLA A, SALANI F, COLANTONI L,<br />

VARSI AE, GIANNI W, SANCESARIO G, CALTAGIRONE C, BOSSÙ P<br />

Pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer o da decadimento cognitivo<br />

lieve (MCI) sono caretterizzati da elevati livelli sierici della Neurotrofina<br />

Brain-Derived Neurotrophic Factor (BDNF)<br />

IV Congresso Sindem<br />

Firenze 27-28 Marzo (2009) – Atti del Congresso: 113<br />

3BASSI A, COLIVICCHI F, SANTINI M, SPALLETTA G, CALTAGIRONE C<br />

Emotional unawareness and heart rate variability after acute ischemic<br />

stroke<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp): S386<br />

4BIANCHI M, GRASSI M, ARCHETTI S, CAIMI L, COSTANZI C, FERRARI M, SALERI<br />

C, GREOTTI E, CALTAGIRONE C, DI LUCA M, BORRONI B, PADOVANI A<br />

Haplotypes in brain-derived neurotrophic factor gene confer increased<br />

risk for depression in Alzheimer disease<br />

12th Annual Meeting ITINAD<br />

Milano 9 gennaio (2009) – Abstracts Book: 6<br />

5BIGNI B, ARCHETTI S, ALBERICI A, AGOSTI C, GENNARELLI M, BONVICINI C,<br />

FERRARI M, BELLELI G, SALERI C, GALIMBERTI D, SCARPINI E, DI LORENZO D,<br />

CAIMI L, CALTAGIRONE C, DI LUCA M, BORRONI B, PADOVANI A<br />

Progranulin mutation in frontotemporal lobar degeneration: an Italian<br />

clinical series<br />

12th Annual Meeting ITINAD<br />

Milano 9 gennaio (2009) – Abstracts Book: 7<br />

2009 261


Sezione II<br />

6BORRONI B, GRASSI M, ARCHETTI S, COSTANZI C, ALBERICI A, BIANCHI M,<br />

CAIMI L, CALTAGIRONE C, DI LUCA M, PADOVANI A<br />

Varianti alleliche del gene BDNF come fattore di rischio di depressione<br />

nella malattia di Alzheimer<br />

IV Congresso Sindem<br />

Firenze 27-28 Marzo (2009) – Atti del Congresso: 123<br />

7BOZZALI M, MACPHERSON S, CERCIGNANI M, CRǓM W, SHALLICE T, REES J<br />

White matter integrity assessed by diffusion tensor tractography in a<br />

patient with a large tumour mass but minimal clinical deficits<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S273<br />

8CAMMARATA S, BORGHI R, GILIBERTO L, PARDINI M, POLLERO V, NOVELLO C,<br />

FORNAIO M, VITALI A, BRACCO L, CALTAGIRONE C, BOSSÙ P, FORNARO M,<br />

ODETTI P, TABATON M<br />

I livelli plasmatici di b-Amiloide 42 sono elevati in pazienti con Mild<br />

Cognitive Impairment Amnesico<br />

IV Congresso Sindem<br />

Firenze 27-28 Marzo (2009) – Atti del Congresso: 157<br />

9COSTA A, CARLESIMO GA, CALTAGIRONE C, MAZZONE P, PIERANTOZZI M,<br />

STEFANI A, PEPPE A<br />

Effect of deep brain stimulation of the PPN area on working memory in<br />

subjects with Parkinson’s disease<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S170<br />

10 DI GREGORIO M, MARTINO S, DI GIROLAMO I, DI FILIPPO M, ORLACCHIO A,<br />

CALABRESI P, SARCHIELLI P<br />

Cathepsin expression by peripheral CD34+ cells in Multiple Sclerosis and<br />

clinically isolated syndrome patients: a preliminary study<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S158<br />

11 DI PAOLA M, MOSCATELLI A, BIGLER E, CALTAGIRONE C, CARLESIMO GA<br />

White matter damage in patients with hypoxic amnesia<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S370<br />

12 IANNACCONE E, FRUSCIANTE R, GALLUZZI G, TASCA G, RENNA R, ROSSI M,<br />

TONALI P, RICCI E<br />

Diagnostic value of muscle MRI in three familial cases of<br />

facioscapulohumeral muscular dystrophy (FSHD)<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S421<br />

13 PALLADINO I, ANGELUCCI F, DE BARTOLO P, GELFO F, CUTULI D, FOTI F,<br />

CALTAGIRONE C, PETROSINI L, BOSSÙ P<br />

262 2009


IL-18 is differently regulated in specific areas of rat brain during<br />

neuroinflammation; relevance for neurodegenerative disease<br />

12th Annual Meeting ITINAD<br />

Milano 9 gennaio (2009) – Abstracts Book: 51<br />

Produzione scientifica<br />

14 PÉRAN P, CHERUBINI A, ASSOGNA F, RASCOL O, CELSIS P, DÉMONET J, PEPPE A,<br />

CALTAGIRONE C, PONTIERI F, SPALLETTA G, SABATINI U<br />

Volume and iron content in basal ganglia and thalamus of Parkinson’s<br />

disease patients<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S368<br />

15 PICCHETTO L, ORZI F, RASURA M, CAO M, FALCO T, SALANI F, CACCIARI C,<br />

CALTAGIRONE C, SPALLETTA G, BOSSÙ P<br />

Disease outcome and unawareness of emotion severity are associated with<br />

serum IL-18<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S386<br />

16 PIERGUIDI L, BELCASTRO V, MENICHETTI C, CASTRIOTO A, IENTILE R, PISANI F,<br />

ROSSI A, CALABRESI P, TAMBASCO N<br />

Hyperhomocysteinemia recurrence in levadopa treated Parkinson’s<br />

disease patients<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S353<br />

17 SALAMONE G, MOSTI S, LUPO F, PERRI R, FADDA L, CRAVELLO L, PALMER K,<br />

MUSICCO M, CALTAGIRONE C<br />

The rate of progression of Alzheimer disease is influenced by the cognitive<br />

status of the patients<br />

XL Congress of the Italian Neurological Society<br />

Padova 21-25 November (2009) – Neurol Sci (2009) Nov; 30(Supp):S442<br />

18 SALAMONE G, PERRI R, FADDA L, CARLESIMO GA, CALTAGIRONE C<br />

Mild Cognitive Impairment: Associazione tra ansia e funzioni esecutive<br />

12th Annual Meeting ITINAD<br />

Milano 9 gennaio (2009) – Abstracts Book: 56<br />

19 SALVIA A, BALICE M, VIDAL SAMSO J, FIERRO BANZO J, LERMAN Y, SIYONOV B,<br />

LIDJI S, HOCHMAN M, KAZMA M, CARMELI Y<br />

Risk factors for ESBL carriage at admission to rehabilitation centers<br />

49th ICAAC<br />

San Francisco (CA) September 12-15 (2009) – Poster Session: 299<br />

20 SCOGNAMIGLIO U, GARBAGNATI F, DIOLETTA E, BRACCIANO A, MARTINELLI S,<br />

SOAVE R, VALENZI A, SALVIA A<br />

Comparazione del questionario per la valutazione semiquantitativa degli<br />

scarti alimentari con il metodo della pesata precisa in ambito ospedaliero.<br />

Dati preliminari<br />

Riunione Nazionale SINU – Nutrizione: la pietra d’angolo<br />

Firenze 11-12 Dicembre (2009) – Ajtti del Congresso<br />

2009 263


Brevetti


Sezione II<br />

DISPOSITIVO PER MISURARE IL TONO MUSCOLARE<br />

ASSIALE NELLA RIABILITAZIONE DELLA POSTURA<br />

(RM2009A000667- Italia)<br />

Yuri Ivanenko<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Oggetto del presente trovato è un dispositivo attraverso il quale è possibile<br />

misurare il tono muscolare torsionale (assiale) del corpo durante la<br />

postura eretta con la possibilità di caratterizzare la distribuzione del tono e di<br />

misurare l’asimmetria del tono fra le due gambe.<br />

La maggior parte dei disturbi motori si manifesta con delle alterazioni del<br />

tono muscolare. Storicamente, la caratterizzazione clinica del tono è stata un<br />

valido aiuto per definire la diagnosi, però i meccanismi che legano tale deficit<br />

motorio all’alterazione del tono muscolare non sono ancora conosciuti. Il<br />

tono muscolare viene tipicamente definito come la resistenza muscolare, di<br />

un arto, durante un movimento passivo. Tuttavia la misura di tale resistenza<br />

muscolare è abbastanza diretta in quanto i muscoli appendicolari risultano<br />

sempre orientati verso l’asse meccanico dell’arto implicato e le rotazioni articolari<br />

sono sempre proporzionali ai cambi di lunghezza della muscolatura ad<br />

essa associata. Quindi, la maggior parte del nostro sapere viene dagli studi<br />

effettuati sulla misura del tono solamente sugli arti.<br />

Tuttavia, anche i muscoli assiali del tronco, che sono numericamente consistenti<br />

nell’apparato muscolare, hanno un ruolo importante per il tono posturale.<br />

Infatti, essi presentano differenze con quelli degli arti per le loro caratteristiche<br />

morfo-funzionali e per la loro innervazione. Pertanto è importante<br />

sapere come il tono muscolare viene generato e distribuito nei muscoli assiali<br />

e prossimali del tronco, poiché il tono posturale può essere diverso fra i<br />

muscoli prossimali e distali. La muscolatura assiale ha una struttura piuttosto<br />

complessa. Essa comprende, in direzione cefalo-caudale, i muscoli della testa,<br />

del collo, del rachide, del tronco, dell’addome, della pelvi e quelli del cingolo<br />

scapolare. Molti di questi muscoli si estendono per tratti piuttosto lunghi e<br />

presentano inserzioni multiple coinvolgendo più comparti ossei: la colonna<br />

vertebrale, le coste, la pelvi e il cingolo scapolare. I fasci di questi muscoli si<br />

orientano con angoli diversi rispetto all’asse longitudinale (rostro-caudale) del<br />

tronco [Kiefer et al. 1998] e il loro controllo discendente avviene tramite<br />

un’ampia varietà di strutture corticali o sottocorticali [Kuypers 1981; Hounsgard<br />

et al. 1988; Holstege 1998; Hultborn 1999].<br />

Dato che il tronco collega gambe, braccia e testa insieme, l’attività tonica<br />

assiale è fondamentale e deve prendere in considerazione l’azione di tutte le<br />

parti durante il mantenimento della postura o il movimento. Durante un<br />

movimento che interessa una sola parte del corpo, si determina un disequilibrio<br />

di tutte le altre parti non interessate. Per questo motivo, realizzare un<br />

movimento dei segmenti distali, richiede un’accurata abilità per stabilizzare<br />

dei segmenti prossimali [Hasan 2005; Hess 1943]. Il provvedere simultanea-<br />

266 2009


Brevetti<br />

mente stabilità e mobilità per i gesti della vita quotidiana richiede di regolare<br />

costantemente l’attività assiale e prossimale del tono muscolare.<br />

Malgrado l’importanza biomeccanica dei muscoli assiali per la postura ed<br />

il movimento, pochi studi si pongono l’obiettivo di valutare la regolazione e la<br />

distribuzione del tono per tale muscolatura. Pertanto considerando la grande<br />

quantità di funzioni e la complessa innervazione che caratterizza la muscolatura<br />

assiale e quella prossimale, il tono assiale potrebbe avere caratteristiche<br />

uniche.<br />

A tale scopo è stato ideato un nuovo dispositivo di misura capace di valutare<br />

la distribuzione del tono assiale e il suo adattamento durante posizioni<br />

posturali differenti.<br />

I soggetti sani potrebbero, per adeguarsi alle variazioni posturali, modificare<br />

la lunghezza dei muscoli prossimali ed assiali in funzione dei riflessi d’allungamento<br />

e d’accorciamento [Sherrington 1909]. Tali adattamenti potrebbero<br />

dimostrare l’elevata plasticità della muscolatura prossimale ed assiale<br />

(cambi in lunghezza e non in tensione) per il mantenimento della stabilità<br />

della testa, del tronco e della pelvi. È importante quindi comprendere i principi<br />

fondamentali della regolazione del tono posturale e i meccanismi del controllo<br />

posturale.<br />

Il sistema di cui al presente trovato, atto a misurare il tono assiale, risulta<br />

essere particolarmente utile al fine di studiare il controllo motorio nei<br />

pazienti con diverse patologie del tono posturale (Ivanenko et al. 1999; Gurfinkel<br />

et al. 2006; Wright et al. 2007; Franzén et al. 2009).<br />

Oggetto del presente trovato è un dispositivo in grado di quantificare il<br />

tono assiale a diversi livelli (collo, tronco, gambe) in posizione eretta; detto<br />

dispositivo permette di applicare una rotazione lenta per valutare in modo<br />

efficace, gli allungamenti e gli accorciamenti di muscoli obliqui del collo, dei<br />

muscoli addominali e di quelli della colonna vertebrale, senza spostare il centro<br />

di gravità e limitando la variazione della postura in qualsiasi direzione<br />

eccetto che nella torsione.<br />

Il dispositivo di cui al presente trovato è composto da due piattaforme di<br />

forza, una per ogni piede, da una struttura flessibile che permette di fissare la<br />

mobilità della rotazione in diversi punti del corpo e da un sensore di coppia<br />

opportunamente disposto.<br />

Il soggetto viene posizionato con i piedi sulle due piattaforme di forza che<br />

possono ruotare insieme (fig. 1A, E) o separatamente (fig. 1A, B, C, D, E). Per<br />

mezzo del sensore di coppia vengono misurate le coppie torcenti del corpo<br />

intero (fig. 1A), del collo (fig. 1C), del tronco (fig. 1D), del tronco e collo (fig.<br />

1B) e del tronco e delle gambe (fig. 1E) derivanti dalle rotazioni alternate<br />

destra/sinistra ad una velocità inferiore ad 1°/s (inferiore alla soglia di attivazione<br />

del sistema vestibolare).<br />

Il dispositivo di cui al presente trovato verrà ora descritto in forma schematica<br />

con riferimento ai disegni allegati in cui:<br />

– La fig. 1A mostra schematicamente il presente trovato nella configurazione<br />

idonea a valutare il tono assiale dell’intero corpo.<br />

– La fig. 1B mostra schematicamente il presente trovato nella configurazione<br />

idonea a valutare il tono assiale del tronco e del collo.<br />

2009 267


Sezione II<br />

– La fig. 1C mostra schematicamente il presente trovato nella configurazione<br />

idonea a valutare il tono assiale del collo.<br />

– La fig. 1D mostra schematicamente il presente trovato nella configurazione<br />

idonea a valutare il tono assiale del tronco<br />

– La fig. 1E mostra schematicamente il presente trovato nella configurazione<br />

idonea a valutare il tono assiale del tronco e delle gambe<br />

– La fig. 2 mostra schematicamente due metodi per il calcolo della coppia<br />

massima del tronco e del collo.<br />

Con riferimento a dette figure il dispositivo per misurare il tono muscolare<br />

assiale nella riabilitazione della postura risulta essere costituito da:<br />

– due piattaforme di forza (1 e 2) rotanti idonee a fungere da appoggio<br />

per i piedi del soggetto;<br />

– almeno una struttura flessibile (3) che permette di fissare la mobilità<br />

della rotazione in diversi punti del corpo del soggetto;<br />

– almeno un sensore di coppia (4);<br />

– corpetti con fasce, opportunamente conformati (6) di collegamento<br />

della struttura flessibile con le parti del corpo del paziente;<br />

– cuscinetti assiali (5) posti: nei punti di fulcro della struttura flessibile<br />

(3), nei punti di collegamento della struttura flessibile (3) con le piattaforme<br />

(1 e 2); nei punti di giunzione della struttura flessibile con le fasce (6) di collegamento<br />

della struttura flessibile con le parti del corpo del soggetto.<br />

Secondo il presente trovato, il soggetto si posiziona sopra le due piattaforme<br />

di forza (1 e 2), viene disposta la struttura flessibile (3) collegandola<br />

attraverso le fasce (6) ai diversi punti del corpo del soggetto come mostrato<br />

nelle fig. 1 (A, B, C, D, E), il soggetto quindi compie delle rotazioni alternate<br />

destra/sinistra ad una velocità inferiore ad 1°/s, inferiore quindi alla soglia di<br />

attivazione del sistema vestibolare, che assicura l’equilibrio del corpo registrando<br />

la posizione ed il movimento della testa nello spazio.<br />

La struttura flessibile (3) fissando la mobilità alla rotazione di diversi<br />

punti del corpo (testa, spalle, bacino) attraverso le apposite fasce (6) per<br />

bacino e spalle ed il caschetto (8) per la testa, consente grazie anche alla interposizione<br />

del sensore di coppia (4) la misura del tono assiale.<br />

Come si può rilevare dalle figure, in alcuni casi parte della struttura flessibile<br />

(3) è ancorata ad un piano (7) disposto sopra la testa del soggetto<br />

parallelamente al pavimento sul quale poggiano le piattaforme di forza<br />

rotanti (1 e 2).<br />

Nei casi mostrati nella figura 2A, nella misurazione del momento torcente<br />

massimo del tronco, il paziente è in posizione supina ed ha la testa ancorata<br />

al sensore di coppia (4) per mezzo della fascia (6) mentre le spalle ed il bacino<br />

sono ancorati attraverso le fasce (6) alla struttura flessibile (3).<br />

Nella fig. 2B che mostra la misurazione del momento torcente massimo<br />

del collo, il paziente è supino ha la testa ancorata al sensore di coppia (4)<br />

attraverso il caschetto (8) ed il bacino ancorato alla struttura flessibile (3)<br />

attraverso la fascia (6).<br />

Per lasciare libertà di movimento in direzione antero-posteriore, sono<br />

stati posti dei cuscinetti assiali (5) tra le barre che compongono la struttura<br />

268 2009


Brevetti<br />

flessibile (3), tra la barra inferiore e le piattaforme (1 e 2) e tra le barre superiori<br />

e le fasce (6).<br />

In questo modo la struttura flessibile (3) non permette rotazioni fra la<br />

piattaforma e i punti di fissaggio (B, C, D) o fra il soffitto e le spalle (D, E). Nei<br />

casi mostrati nelle figure 1A e 1E le piattaforme possono ruotare insieme o<br />

separatamente al fine di valutare se il tono è asimmetrico quando viene imposta<br />

una rotazione di una gamba indipendentemente dall’altra. Negli altri casi<br />

(B, C, D) ruotano insieme.<br />

Il dispositivo di cui al presente trovato permette quindi di applicare una<br />

rotazione lenta per valutare in modo efficace gli allungamenti e gli accorciamenti<br />

di muscoli obliqui del collo, dei muscoli addominali e di quelli della<br />

colonna vertebrale senza spostare il centro di gravità e limitando la variazione<br />

della postura in qualsiasi direzione eccetto che quella in torsione.<br />

RIVENDICAZIONI<br />

1. Dispositivo per misurare il tono muscolare assiale nella riabilitazione<br />

della postura caratterizzato dal fatto di essere composto da:<br />

– due piattaforme di forza (1 e 2) rotanti idonee a fungere da appoggio<br />

per i piedi del soggetto;<br />

– almeno una struttura flessibile (3) che permette di fissare la mobilità<br />

della rotazione in diversi punti del corpo del soggetto;<br />

– almeno un sensore di coppia (4);<br />

– corpetti con fasce, opportunamente conformati (6) di collegamento<br />

della struttura flessibile con le parti del corpo del paziente;<br />

– cuscinetti assiali (5) nei punti di fulcro della struttura flessibile (3), nei<br />

punti di collegamento della struttura flessibile (3) con le piattaforme (1 e 2),<br />

nei punti di giunzione della struttura flessibile con le fasce (6) di collegamento<br />

della struttura flessibile con le parti del corpo del soggetto;<br />

detto dispositivo consentendo di applicare una rotazione lenta del corpo del<br />

soggetto per la valutazione degli allungamenti e degli accorciamenti dei<br />

muscoli obliqui del collo, dei muscoli addominali e di quelli della colonna vertebrale,<br />

senza spostare il centro di gravità e limitando la variazione della<br />

postura in qualsiasi direzione eccetto che quella in torsione.<br />

2. Dispositivo per misurare il tono muscolare assiale nella riabilitazione<br />

della postura secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che le rotazioni<br />

effettuate dal soggetto in esame vengono compiute ad una velocità inferiore<br />

ad 1°/s ossia inferiore alla soglia di attivazione del sistema vestibolare.<br />

3. Dispositivo per misurare il tono muscolare assiale nella riabilitazione<br />

della postura secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che le piattaforme<br />

di forza (1, 2) possono ruotare insieme o separatamente al fine di<br />

valutare se il tono è asimmetrico quando viene imposta una rotazione di una<br />

gamba indipendentemente dall’altra.<br />

4. Dispositivo per misurare il tono muscolare assiale nella riabilitazione<br />

della postura secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la misurazione<br />

degli allungamenti dei muscoli avviene attraverso la rilevazione del<br />

2009 269


Sezione II<br />

A<br />

tono assiale<br />

dell’intero corpo<br />

B C D E<br />

tono assiale del tronco<br />

e del collo<br />

tono assiale<br />

dell’intero corpo<br />

tono assiale<br />

del tronco<br />

tono assiale del tronco<br />

e delle gambe<br />

Fig. 1<br />

A<br />

momento torcente effettuata<br />

misura del momento torcente massimo del tronco<br />

dal sensore di coppia (4).<br />

B<br />

misura del momento torcente massimo del collo<br />

Fig. 2<br />

5. Dispositivo per misurare<br />

il tono muscolare assiale<br />

nella riabilitazione della<br />

postura secondo la rivendicazione<br />

1 caratterizzato dal<br />

fatto che parte della struttura<br />

flessibile (3) è ancorata ad un<br />

piano (7) disposto sopra la<br />

testa del soggetto parallelamente<br />

al pavimento sul quale<br />

poggiano le piattaforme di<br />

forza rotanti (1 e 2).<br />

6. Dispositivo per misurare<br />

il tono muscolare assiale nella riabilitazione della postura secondo la<br />

rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che nella misurazione del<br />

momento torcente massimo del tronco, il paziente è in posizione supina<br />

ed ha la testa ancorata al sensore di coppia (4) per mezzo della fascia (6)<br />

mentre le spalle ed il bacino sono ancorati attraverso le fasce (6) alla struttura<br />

flessibile (3).<br />

7. Dispositivo per misurare il tono muscolare assiale nella riabilitazione<br />

della postura secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che nella<br />

misurazione del momento torcente massimo del collo, il paziente è supino, ha<br />

la testa ancorata al sensore di coppia (4) attraverso la fascia (6) e le spalle<br />

ancorate alla struttura flessibile (3) attraverso la fascia (6).<br />

270 2009


Brevetti<br />

USO DEI MUTANTI DOMINANTI NEGATIVI DI SAM68<br />

PER IL TRATTAMENTO DELLA SMA<br />

(RM2009A000021 – Italia)<br />

Maria Paola Paronetto, Simona Pedrotti<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

La presente invenzione si riferisce all’uso di mutanti dominanti negativi<br />

di Sam68 per la produzione di un medicamento per il trattamento dell’atrofia<br />

muscolare spinale, ad acidi nucleici codificanti per tali mutanti e a vettori e<br />

metodi correlati ad essi.<br />

STATO DELLA TECNICA<br />

L’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) è una malattia neurodegenerativa<br />

autosomica recessiva che rappresenta la causa genetica primaria di mortalità<br />

infantile, con un’incidenza di 1 su 6000 nella popolazione umana. La SMA<br />

può essere classificata in tre tipi a seconda della severità della malattia, con il<br />

tipo I che rappresenta la forma più severa ed il tipo III la forma più lieve [Zerres,<br />

Rudnik-Schonenberg 1995]. La SMA è caratterizzata dalla degenerazione<br />

dei motoneuroni nelle corna anteriori della spina dorsale e conseguente atrofia<br />

dei muscoli scheletrici [Monani 2005].<br />

La causa genetica della SMA è la perdita omozigote di SMN1, un gene<br />

localizzato nella regione telomerica del cromosoma 5 che codifica per la proteina<br />

di “ sopravvivenza dei motoneuroni ” (chiamata d’ora in avanti proteina<br />

SMN o SMN). È da notare che tutti i pazienti affetti da SMA mantengono<br />

almeno una copia del gene quasi identico centromerico SMN2. Sebbene<br />

SMN2 codifichi per una proteina virtualmente identica, i livelli di espressione<br />

di questo gene non sono sufficienti a ripristinare l’attività di SMN [Monani<br />

2005].<br />

L’instabilità della proteina SMN2 è dovuta a una singola sostituzione, da<br />

C a T in posizione +6 nell’esone 7, che è silente dal punto di vista traduzionale<br />

ma causa l’eliminazione di questo esone nella maggior parte dei trascritti<br />

SMN2 [Lorson et al. 1999; Monani et al. 1999]. La proteina che ne risulta non<br />

consente la sopravvivenza e la funzione dei motoneuroni-a spinali, causando<br />

di conseguenza la malattia. Per questa ragione, la regolazione dello splicing<br />

alternativo dell’mRNA di SMN2 rappresenta un importante modello clinico<br />

per investigare l’impatto della regolazione dello splicing nelle patologie<br />

umane [Cartegni et al. 2002; Pellizzoni 2007; Wang, Cooper 2007]. Sono stati<br />

proposti due modelli per spiegare l’effetto causato dalla sostituzione da C a T<br />

nell’esone 7 di SMN2.<br />

Cartegni e Krainer [2002] hanno proposto che questa transizione<br />

distrugge un sito esonico di attivazione dello splicing (ESE) e impedisce il<br />

legame del fattore di splicing ASF/SF2, non consentendo il riconoscimento<br />

dell’esone. Al contrario, un modello alternativo propone che il singolo cambia-<br />

2009 271


Sezione II<br />

mento nucleotidico crei un sito esonico di repressione dello splicing (ESS) cui<br />

si lega la proteina inibitrice dello splicing hnRNP A1, favorendo in questo<br />

modo l’esclusione dell’esone 7 dal pre-mRNA di SMN2 [Kashima, Manley<br />

2003].<br />

Quest’ultimo modello è ulteriormente validato dall’osservazione che<br />

hnRNP A1, ma non ASF/SF2, interagisce fortemente con l’esone 7 di SMN2 e<br />

che il suo effetto sull’esclusione dell’esone è altamente specifico [Kashima et<br />

al. 2007]. Un regolatore positivo dell’inclusione dell’esone 7 che agisce in<br />

maniera antagonista rispetto ad hnRNP A1, è il fattore di splicing TRA2b<br />

[Hofmann et al. 2000; Chang et al. 2001], e ciò indica come i livelli di espressione<br />

relativi di specifici fattori di splicing possano fortemente modificare lo<br />

splicing alternativo del pre-mRNA di SMN2.<br />

In alcuni individui affetti da SMA, il gene SMN2 può essere replicato fino<br />

a quattro volte e la presenza di copie addizionali di geni SMN2 può aiutare a<br />

rimpiazzare la proteina necessaria per la sopravvivenza dei motoneuroni. Ne<br />

risulta che individui con più copie di questo gene presentano sintomi meno<br />

severi.<br />

Non essendo disponibile alcuna cura per la SMA e il suo trattamento è<br />

focalizzo soltanto sul controllo farmacologico dei sintomi, ancora scarsamente<br />

efficiente, si avverte la necessità quindi di trovare delle terapie nuove<br />

per il trattamento di questa malattia.<br />

SOMMARIO DELL’INVENZIONE<br />

È uno scopo della presente invenzione fornire l’uso di un mutante dominante<br />

negativo della SEQ ID NO:1 per la produzione di un medicamento per<br />

il trattamento della SMA.<br />

È un altro scopo della presente invenzione fornire l’uso del mutante<br />

dominante negativo della SEQ ID NO:1 per la produzione di un medicamento<br />

per il trattamento della SMA così che è ripristinata l’espressione della proteina<br />

SMN (survival motor neuron protein) nelle cellule di un individuo<br />

affetto da SMA.<br />

È un ulteriore scopo della presente invenzione fornire un vettore per terapia<br />

genica comprendente un acido nucleico codificante per un mutante dominante<br />

negativo della SEQ ID NO:1.<br />

È un ulteriore scopo della presente invenzione fornire un mutante dominante<br />

negativo della SEQ ID NO:1 per uso nel trattamento della SMA.<br />

Infine, è uno scopo della presente invenzione fornire un metodo per ripristinare<br />

l’espressione della proteina SMN nelle cellule di un individuo affetto<br />

da atrofia muscolare spinale per il trattamento della SMA comprendente somministrare<br />

un polipeptide e/o un acido nucleico mutante dominante negativo<br />

di Sam68 a dette cellule.<br />

DEFINIZIONI<br />

Usato in questo contesto, il termine “ mutante dominante negativo ” di<br />

una proteina si riferisce ad un polipeptide o ad un acido nucleico mutante,<br />

272 2009


Brevetti<br />

che manca dell’attività wild-type e che, una volta espresso in una cellula in<br />

cui è anche espressa la forma wildtype della stessa proteina, domina la proteina<br />

wild-type e compete effettivamente con le proteine wild-type per substrati,<br />

ligandi, etc., inibendo di conseguenza l’attività della molecola wildtype.<br />

In particolare, con il termine “ polipeptide mutante ” si intende qualsiasi<br />

polipeptide o rappresentazioni di esso che differiscono dal corrispondente<br />

polipeptide wild-type per almeno una sostituzione aminoacidica, aggiunta o<br />

delezione, per esempio l’aggiunta di una glutamina, preferibilmente che consista<br />

di una sostituzione di un aminoacido.<br />

I polipeptidi mutanti preferiti per quanto riguarda la presente invenzione,<br />

differiscono dal loro corrispondente polipeptide wild-type per avere una o due<br />

sostituzioni aminoacidiche o per avere delezioni nel dominio N-terminale<br />

compreso il dominio GSG.<br />

Il termine “ dominio GSG” si riferisce a una regione altamente conservata<br />

(GRP33/Sam68/GLD1) che è richiesta per la omodimerizzazione e per il<br />

legame all’RNA.<br />

Come qui usato, il termine “ Sam68 ” si riferisce alla proteina della SEQ<br />

ID NO:1.<br />

Come qui usato, il termine “ Sam68V229F” si riferisce alla proteina della<br />

SEQ ID NO:2.<br />

Come qui usato, il termine “ Sam68NLS-KO” si riferisce alla proteina<br />

della SEQ ID NO:3.<br />

Come qui usato, il termine “ Sam68351-443 ” si riferisce alla proteina<br />

della SEQ ID NO:4.<br />

Come qui usato, il termine “ Sam68-DNA” si riferisce al DNA della SEQ<br />

ID NO:5.<br />

Come qui usato, il termine “ Sam68V229F-DNA” si riferisce al DNA della<br />

SEQ ID NO:6.<br />

Come qui usato, il termine “ Sam68NLS-KO-DNA” si riferisce al DNA<br />

della SEQ ID NO:7.<br />

Come qui usato, il termine “ Sam68351-443-DNA” si riferisce al DNA della<br />

SEQ ID NO:8.<br />

Breve descrizione delle figure<br />

La presente invenzione sarà ora descritta con riferimento alle figure che<br />

la accompagnano, dove:<br />

– La Figura 1 mostra i risultati dell’induzione da parte di Sam68 dell’esclusione<br />

dell’esone 7 dal pre-mRNA di SMN2.<br />

(A) Le sequenze dell’esone 7 di SMN1 e SMN2 sono rappresentate schematicamente<br />

e la transizione da C a T è evidenziata in grassetto. I putativi siti<br />

di legame per Sam68 e hnRNP A1 nell’esone 7 di SMN2 sono indicati. (B-E). I<br />

saggi di splicing sono stati condotti cotrasfettando 0,5 mg del minigene pCI-<br />

SMN2 e quantità crescenti di GFP-Sam68 (B), GFP-hnRNP A1 (C), pCDNA3-<br />

Tra2b (D), Flag-ASF/SF2 (E) o si-Sam68 dsRNAs o si-Scrambled dsRNAs (F)<br />

in cellule HEK293T. Le cellule sono state raccolte 24 ore dopo la trasfezione e<br />

2009 273


Sezione II<br />

1 mg di RNA totale è stato utilizzato negli esperimenti di RT-PCR. È stata effettuata<br />

l’analisi mediante Western blot di ciascun esperimento. È stata eseguita<br />

l’analisi densitometrica del rapporto tra Dexon7/full length SMN2 utilizzando<br />

il programma ImageQuant5.<br />

– La Figura 2 mostra i risultati relativi alla necessità dell’attività di<br />

legame di Sam68 all’RNA di SMN2 per l’esclusione dell’esone 7.<br />

(A) Diagramma schematico che rappresenta la proteina STAR (signal<br />

transduction and activation of RNA) Sam68 e le mutazioni introdotte nel<br />

dominio di legame all’RNA (V229F) e nel segnale di localizzazione nucleare<br />

(NLS; R436/442A). (B) Saggio di splicing del minigene SMN2 in cellule<br />

HEK293 co-trasfettate con i costrutti indicati. Le cellule sono state raccolte<br />

dopo 24 ore dalla trasfezione e processate per gli esperimenti di RT-PCR (pannello<br />

in alto). Gli estratti cellulari degli stessi campioni sono stati analizzati<br />

mediante Western blot (pannello in basso) per la GFP (in alto) e la tubulina<br />

(in basso) come controllo di caricamento. L’analisi densitometrica degli esperimenti<br />

di RT-PCR è mostrata sotto. (C) Diagramma schematico dell’esone 7<br />

di SMN2 che mostra le mutazioni introdotte nei putativi siti di legame per<br />

Sam68 e hNRNP A1. Sono mostrate le analisi di RT-PCR del saggio di splicing<br />

condotto in presenza o assenza di GFP-Sam68 (pannello in alto) o<br />

GFPhnRNP A1 (pannello in basso) trasfettate. L’analisi densitometrica è<br />

mostrata dai grafici a barre.<br />

– La Figura 3 mostra la cooperazione tra Sam68 e hnNRP A1 nell’esclusione<br />

dell’esone 7 di SMN2.<br />

(A) Cellule HEK293T sono state trasfettate con siRNA di controllo, per<br />

Sam68 o per hnRNP A1 da soli o in combinazione. Dopo 24 ore, le cellule<br />

sono state trasfettate con il minigene pCI-SMN2 e analizzate mediante RT-<br />

PCR per lo splicing alternativo. L’analisi densitometrica del saggio di splicing<br />

è mostrata sotto. L’analisi mediante Western blot per Sam68 e hnRNP<br />

A1 è mostrata sopra l’analisi di PCR. (B) Cellule HEK293T sono state trasfettate<br />

con pCI-SMN2 e plasmidi codificanti per TRA2b, Sam68 o hnRNP A1,<br />

utilizzati da soli o in combinazione. Dopo 24 ore, le cellule sono state analizzate<br />

mediante RT-PCR per lo splicing alternativo. L’analisi densitometrica<br />

del saggio di splicing è mostrato sotto. L’analisi mediante Western blot per<br />

TRA2b, Sam68 e hnRNP A1 è mostrata sopra l’analisi per PCR.<br />

– La Figura 4 mostra il ripristino dell’inclusione dell’esone 7 in SMN2 in<br />

cellule trasfettate con Sam68 wild-type o con hnRNP A1.<br />

(A) Cellule HEK293T sono state trasfettate con pCI-SMN2 e con un plasmide<br />

codificante per GFP-Sam68 da solo o in combinazione con plasmidi<br />

codificanti per TRA2b, GFP-Sam68V229F o GFP-Sam68351-443. Dopo 24 ore,<br />

le cellule sono state analizzate mediante RT-PCR per lo splicing alternativo.<br />

L’analisi densitometrica del saggio di splicing è mostrata sotto. (B) Cellule<br />

HEK293T sono state trasfettate con pCISMN2 e un plasmide codificante<br />

GFP-hnRNP A1 da solo o con plasmidi codificanti per TRA2b, GFP-<br />

Sam68V229F o GFP-Sam68351-443. Dopo 24 ore le cellule sono state analizzate<br />

mediante RT-PCR per lo splicing alternativo. L’analisi densitometrica del<br />

saggio di splicing è mostrata sotto.<br />

274 2009


– La Figura 5 mostra l’accumulo della proteina SMN2 e le gemme di<br />

SMN in cellule SMA causate da Sam68 Sam68V229F or GFP-Sam68351-<br />

443.<br />

(A) Fibroblasti derivati da pazienti SMA (GM00232) sono stati infettati<br />

con retrovirus codificanti GFP, GFP-Sam68V229F o GFP-Sam68351-443.<br />

Dopo selezione mediante sorting per il segnale GFP, le cellule sono state analizzate<br />

mediante RT-PCR per i trascritti endogeni di SMN2. L’analisi densitometrica<br />

è riportata sotto il pannello. (B) Analisi mediante Western blot per<br />

SMN, le proteine di fusione con la GFP e la tubulina dei campioni analizzati<br />

in (A). Fibroblasti GM03814 wild-type sono mostrati come controllo (C). Analisi<br />

mediante immunofluorescenza di SMN in cellule analizzate in (B). La<br />

posizione delle gemme nucleari formate da SMN è indicata dalle frecce.<br />

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE<br />

Brevetti<br />

Secondo la presente invenzione, un mutante dominante negativo di<br />

Sam68 è utilizzato per la produzione di un medicamento, in particolare per il<br />

trattamento della SMA, così che è ripristinata l’espressione della proteina<br />

SMN nelle cellule di un individuo affetto da SMA.<br />

In una forma di realizzazione, il mutante dominante negativo di Sam68<br />

comprende almeno una sostituzione amminoacidica nella regione corrispondente<br />

agli amminoacidi 81 a 276. Più preferibilmente, detta almeno una sostituzione<br />

amminoacidica è da valina a fenilalanina in corrispondenza della<br />

posizione 229.<br />

In un’altra forma di realizzazione, il mutante dominante negativo di<br />

Sam68 comprende almeno una sostituzione amminoacidica nella regione corrispondente<br />

agli amminoacidi 419 a 443, preferibilmente il mutante dominante<br />

negativo ha una sostituzione amminoacidica da arginina ad alanina in<br />

corrispondenza della posizione 436 e/o una sostituzione amminoacidica da<br />

arginina ad alanina in corrispondenza della posizione 442.<br />

In un’altra forma di realizzazione, il mutante dominante negativo di<br />

Sam68 consiste degli amminoacidi 351-443.<br />

In un’altra forma di realizzazione, il mutante dominante negativo di<br />

Sam68 è codificato da un acido nucleico.<br />

In un’altra forma di realizzazione l’acido nucleico codificante per il<br />

mutante dominante negativo di Sam68 è incluso in un vettore per terapia<br />

genica.<br />

Infine, secondo la presente invenzione un metodo per ripristinare l’espressione<br />

della proteina SMN nelle cellule di un individuo affetto da atrofia<br />

muscolare spinale per il trattamento della SMA comprende somministrare un<br />

polipeptide e/o acido nucleico mutante dominante negativo di Sam68 a dette<br />

cellule.<br />

L’analisi della sequenza dell’esone 7 di SMN2 ha messo in evidenza la<br />

presenza di un putativo sito di legame per la proteina STAR (signal transduction<br />

and activation of RNA) Sam68 subito a monte della sequenza consenso<br />

per hnRNP A1. È stato recentemente dimostrato che Sam68 è in<br />

grado di regolare lo splicing alternativo di geni bersaglio come CD44 e<br />

2009 275


Sezione II<br />

BCL2L1 (Matter et al. 2002; Paronetto et al. 2007). Inoltre, è stato dimostrato<br />

che Sam68 e hnRNP A1 associano fisicamente e cooperano nella<br />

regolazione dello splicing alternativo di BCL2L1 (Paronetto et al. 2007).<br />

Qui, è stato investigato se Sam68 gioca un ruolo nella regolazione dello splicing<br />

alternativo di SMN2 e se la sua funzione richiede un’associazione con<br />

hnRNP A1. I risultati indicano che Sam68 causa l’esclusione dell’esone 7 di<br />

SMN2 e che interferire con la sua capacità di legare l’RNA o di associare<br />

con hnRNP A1 in cellule vive ripristina l’inclusione dell’esone 7 e promuove<br />

l’accumulazione di una proteina SMN funzionale in cellule di pazienti SMA.<br />

Quindi, Sam68 è un nuovo regolatore dello splicing alternativo di SMN2 che<br />

può modificare la severità della malattia e rappresenta un potenziale bersaglio<br />

per un approccio terapeutico della SMA.<br />

Sam68 altera lo splicing alternativo dell’esone 7 di SMN2 – La transizione da C<br />

a T in posizione +6 nell’esone 7 (sottolineata) crea un potenziale sito di<br />

legame per Sam68 (UUUUA) subito a monte del sito di legame per hnRNP A1<br />

(UAGACA) nel pre-mRNA di SMN2 (Fig. 1A). Per determinare se effettivamente<br />

Sam68 sia in grado di modulare lo splicing alternativo dell’esone 7 di<br />

SMN2, sono stati condotti saggi di splicing in vivo, utilizzando un minigene<br />

che comprende l’intera sequenza interessata dallo splicing alternativo, dall’esone<br />

6 all’esone 8, del gene SMN2 umano (Stoss et al. 2004). La co-trasfezione<br />

del minigene di SMN2 insieme a dosi crescenti di GFPSam68 determinano<br />

l’esclusione dell’esone 7 in maniera dose-dipendente (Fig. 1B). L’effetto esercitato<br />

da Sam68 è stato simile a quello ottenuto con simili quantità crescenti di<br />

GFP-hnRNP A1 (Fig. 1C), un noto induttore dell’esclusione dell’esone 7 di<br />

SMN2 (Kashima, Manley 2003). D’altro canto, la up regolazione di TRA2b<br />

esplica l’effetto opposto ed incrementa l’inclusione dell’esone 7 (Fig. 1D) mentre<br />

ASF/SF2 non ha avuto effetto sullo splicing alternativo di SMN2 (Fig. 1E).<br />

Per confermare il ruolo di Sam68 sullo splicing alternativo di SMN2, le<br />

HEK293 sono state trasfettate con RNA a doppio filamento siSam68 per<br />

depletare la proteina endogena o con un RNA a doppio filamento si-Scrambled<br />

come controllo. La trasfezione del minigene di SMN2 ha indicato che la<br />

down regolazione di Sam68 causa un incremento nell’inclusione dell’esone 7<br />

rispetto alle cellule di controllo (Fig. 1F). Questi risultati indicano che Sam68<br />

è un fattore di splicing che modifica in maniera specifica lo splicing alternativo<br />

dell’esone 7 di SMN2.<br />

L’attività di legame all’RNA di Sam68 è richiesta per l’esclusione dell’esone 7<br />

di SMN2 – Poiché è presente un sito consenso per Sam68 nel pre-mRNA di<br />

SMN2, sono stati condotti esperimenti per valutare se l’attività di legame<br />

all’RNA di Sam68 sia richiesta per l’esclusione dell’esone 7.<br />

Sono stati utilizzati due differenti mutanti di Sam68 (Fig. 2A):<br />

– l’allele V229F, che porta una mutazione puntiforme nel dominio GSG<br />

di legame all’RNA, e l’allele NLS-KO, che contiene mutazioni nel segnale di<br />

localizzazione nucleare (NLS) e inficia fisicamente l’abilità di Sam68 di<br />

modulare lo splicing nel nucleo (Paronetto et al. 2007).<br />

Come mostrato nella Fig. 2B, entrambe le mutazioni sopprimono completamente<br />

la capacità di Sam68 di indurre l’esclusione dell’esone 7, dimo-<br />

276 2009


Brevetti<br />

strando che il legame all’RNA e la localizzazione nucleare di Sam68 sono<br />

richieste per questo evento. Per determinare se Sam68 esercita il suo effetto<br />

attraverso il legame alla sequenza consenso UUUUA creata dalla transizione<br />

da C a T nell’esone 7, le T in posizione +4 e + 5 sono state sostituite con G<br />

(mutante TT- GG) per distruggere questo potenziale sito di legame. Inoltre, la<br />

A in posizione +7 è stata sostituita con una C per distruggere i siti consenso<br />

sia di Sam68 che di hnNRP A1 (mutante A-C) oppure la A e la C in posizione<br />

+9 e +10 sono state sostituite con una T e una G rispettivamente (mutante AC-<br />

TG), che dovrebbe avere effetto solo sul legame di hnRNP A1. Le mutazioni<br />

sono state introdotte nel minigene di SMN2 e testate per la loro attività in<br />

esperimenti di co-trasfezione.<br />

Come mostrato in Fig. 2C, la mutazione del putativo sito di legame di<br />

Sam68 indebolisce fortemente l’esclusione dell’esone 7 e sopprime completamente<br />

l’effetto di Sam68 sullo splicing alternativo di SMN2, indicando che<br />

questa sequenza è richiesta per l’esclusione dell’esone 7 indotta da Sam68.<br />

Una soppressione ancora più forte dell’esclusione dell’esone 7 è stata ottenuta<br />

mutando la A in posizione +7, che distrugge la sequenza consenso sia per<br />

Sam68 che per hnRNP A1. Anche in questo caso, la up-regolazione di Sam68<br />

non ha avuto effetto sullo splicing alternativo dell’esone, ha soppresso l’eliminazione<br />

dell’esone 7 e ha abolito l’effetto della up-regolazione di entrambi i<br />

fattori di splicing. D’altro canto, quando sono state introdotte mutazioni nella<br />

regione contenente il sito di legame per hnRNP A1, Sam68 può ancora<br />

indurre l’esclusione dell’esone 7 (Fig. 2C). Saggi di splicing simili sono stati<br />

condotti con hnRNP A1. È importante sottolineare l’osservazione di un comportamento<br />

complementare di questo fattore di splicing. La up-regolazione di<br />

hnRNP A1 è in grado di indurre l’esclusione dell’esone 7 quando il sito di<br />

legame per Sam68 viene mutato, mentre il suo effetto viene fortemente indebolito<br />

dal mutante AC-TG. Tuttavia, una completa inibizione dell’esclusione<br />

dell’esone anche in cellule che sovraesprimono Sam68 o hnRNP A1 è stata<br />

ottenuta solo quando entrambi i siti consenso sono stati mutati sostituendo la<br />

A in posizione 7 con una C (Fig. 2C). Questi risultati indicano fortemente che<br />

Sam68 e hnRNP A1 legano siti strettamente vicini ma distinti e che entrambe<br />

le proteine sono richieste per una eliminazione efficiente dell’esone dal premRNA.<br />

Sam68 e hnRNP A1 cooperano nell’eliminazione dell’esone 7 di SMN2 – Gli<br />

esperimenti sopra riportati dimostrano che il legame di Sam68 è richiesto per<br />

l’esclusione dell’esone 7 e suggeriscono che un’azione concertata di Sam68 e<br />

hnRNP A1 è richiesta per questo evento. Per studiare ulteriormente la possibile<br />

cooperazione tra Sam68 e hnRNP A1 nello splicing alternativo di SMN2,<br />

le proteine endogene sono state depletate mediante RNAi. Quando le cellule<br />

HEK293 sono state trasfettate con siRNA per Sam68 o hnRNP A1, è stata<br />

osservata una piccola ma riproducibile diminuzione nell’eliminazione dell’esone<br />

7 in SMN2 (Fig. 3A). È da notare che quando entrambe le proteine sono<br />

state silenziate contemporaneamente, è stato osservato un effetto sinergico<br />

sull’inclusione dell’esone 7 (Fig. 3A), suggerendo che Sam68 e hnRNP A1 cooperano<br />

nel promuovere l’esclusione dell’esone 7.<br />

2009 277


Sezione II<br />

Come approccio alternativo per vagliare la cooperazione tra questi due<br />

regolatori dello splicing, è stata testata la loro capacità di contrapporsi all’azione<br />

di TRA2b, un regolatore positivo dell’inclusione dell’esone 7 di SMN2. È<br />

stato osservato che la coespressione di Sam68 o hnRNP A1 sono in grado di<br />

inibire l’inclusione dell’esone 7 indotta da TRA2b. Tuttavia, co-esprimendo<br />

Sam68 e hnRNP A1 insieme, è stato osservato un effetto più che additivo e<br />

l’inclusione dell’esone 7 è stata quasi completamente soppressa anche in presenza<br />

di un eccesso di TRA2b (Fig. 3B). Questi risultati indicano ulteriormente<br />

che Sam68 e hnRNP A1 cooperano nell’indurre l’esclusione dell’esone 7<br />

di SMN2.<br />

Mutazioni che interferiscono con l’attività di Sam68 ripristinano l’inclusione<br />

dell’esone 7 nel pre-mRNA di SMN2 – Sam68 funziona come dimero in vivo<br />

(Richard 1999) e interagisce con hnRNP A1 con i suoi 93 aminoacidi carbossiterminali<br />

(Paronetto et al. 2007). Se Sam68 e hnRNP A1 cooperano nel<br />

promuovere l’esclusione dell’esone 7, interferire con questa funzione di<br />

Sam68 potrebbe limitare o invertire questo effetto sullo splicing alternativo<br />

di SMN2. In linea con questa ipotesi, è stato osservato che Sam68 V229F<br />

, che è<br />

difettivo nell’attività di legame all’RNA ma omodimerizza con la Sam68<br />

endogena, sopprime completamente l’esclusione dell’esone 7 quando overespresso<br />

in cellule HEK293 (Fig. 2B), suggerendo che agisca da dominante<br />

negativo di Sam68, i.e. interagisce con la Sam68 endogena sequestrandola<br />

in domini non funzionali. Un risultato simile sull’inclusione dell’esone 7 è<br />

stato ottenuto overesprimendo Sam68 351-443<br />

, una forma nucleare tronca di<br />

Sam68 che contiene il sito di legame per hnRNP A1 ma manca del dominio<br />

di omodimerizzazione e di legame all’RNA. Per determinare se questi alleli<br />

dominanti negativi di Sam68 possono attenuare o inibire l’eliminazione dell’esone<br />

7 in cellule vive, essi sono stati co-espressi in cellule HEK293<br />

insieme con Sam68 wild-type o con hnRNP A1. È stata co-espressa anche<br />

TRA2b per paragonare l’attività delle proteine mutate di Sam68 con quella<br />

di un induttore fisiologico dell’inclusione dell’esone 7 di SMN2.<br />

Sorprendentemente, è stato osservato che GFP-Sam68 V229F<br />

e GFP-<br />

Sam68 351-443<br />

sopprimono l’eliminazione dell’esone 7 indotta dall’overespressione<br />

di Sam68 o, anche se con minore efficienza, di hnRNP A1. Inoltre, l’effetto<br />

di GFP-Sam68V229F è stato anche più forte di quello ottenuto dall’upregolazione<br />

di Tra2b, causando una completa inversione dello splicing alternativo<br />

ed un accumulo della forma di intera (indicato anche come full-lenght)<br />

di SMN2 oltre il livello basale anche in presenza di un eccesso di Sam68 o di<br />

hnRNP A1. Questi esperimenti suggeriscono che GFP-Sam68 V229F<br />

e GFP-<br />

Sam68 351-443<br />

sono efficienti competitori dell’esclusione dell’esone 7 di SMN2,<br />

indicando che inibendo la formazione di un complesso funzionale tra Sam68<br />

(interferendo con la sua capacità di legare l’RNA) e hnRNP A1 (competendo<br />

con la sua interazione con la Sam68 endogena) inibisce l’esclusione dell’esone<br />

7 dal pre-mRMA di SMN2.<br />

GFP-Sam68 V229F<br />

e GFP-Sam68 351-443<br />

ripristinano l’inclusione dell’esone 7 e permettono<br />

l’accumulo della proteina SMN in cellule SMA – Per determinare se<br />

GFP-Sam68 V229F<br />

e GFP-Sam68 351-443<br />

possono avere effetto sullo splicing alterna-<br />

278 2009


Brevetti<br />

tivo di SMN2 in condizioni fisiologiche, fibroblasti ottenuti da pazienti affetti<br />

da SMA sono stati infettati con costrutti retrovirali codificanti questi mutanti<br />

di GFP-Sam68 o GFP come controllo. Le cellule infettate sono state isolate<br />

attraverso cell sorter utilizzando il segnale fluorescente della GFP e sono state<br />

estratte le proteine e l’RNA dalle cellule isolate. L’espressione di GFP-<br />

Sam68 V229F<br />

e GFP-Sam68 351-443<br />

aumenta l’inclusione dell’esone 7 nel pre-mRNA<br />

endogeno di SMN2 nelle cellule dei pazienti rispetto alle cellule infettate con<br />

la sola GFP (Fig. 5A). Questo effetto sullo splicing alternativo risulta in un<br />

aumento nella produzione della proteina SMN (Fig. 5B). Va sottolineato che<br />

la quantità di proteina SMN prodotta dopo espressione di GFP-Sam68 V229F<br />

e<br />

GFP-Sam68 351-443<br />

è paragonabile a quella osservata in fibroblasti di controllo<br />

provenienti da un donatore asintomatico (GM03814). Inoltre, l’espressione di<br />

GFP-Sam68 V229F<br />

(Fig. 5C) e GFP-Sam68 351-443<br />

(dati non mostrati) potrebbero<br />

anche essere in grado di ripristinare una proteina SMN funzionale, come<br />

dimostrato dalla formazione delle gemme nei nuclei come nei fibroblasti di<br />

controllo. Questi esperimenti dimostrano che la distruzione di un complesso<br />

funzionale tra Sam68 e hnRNP A1 mediante l’overespressione di proteine<br />

mutanti dominanti negativi di Sam68 ripristina l’attività di SMN in cellule<br />

SMA.<br />

È evidente per un esperto nella tecnica che possono essere apportate<br />

modifiche ai metodi e alle procedure senza allontanarsi dall’ambito dell’invenzione<br />

come esposto nelle rivendicazioni allegate.<br />

Vantaggiosamente, l’invenzione intende includere mutanti dominanti<br />

negativi di Sam68 nella forma di peptidi cellula-permeabili per interferire con<br />

l’omodimerizzazione o con il legame di hnRNP A1.<br />

Per permettere la penetrazione della cellula, i peptidi sono modificati<br />

all’N-terminale come riportato in Morris et al. 2008, in particolare fondendo<br />

11 residui di arginina seguiti da tre glicine. I peptidi avranno una lunghezza<br />

di 10 aminoacidi che comprenderà parte o tutta la regione dall’aminoacido<br />

163 all’aminoacido 171, dall’aminoacido 198 all’aminoacido 227, o dall’aminoacido<br />

351 all’aminoacido 443.<br />

SPERIMENTALE<br />

Costrutti plasmidici – I minigeni pCI-SMN2 e pCI-SMN1 wild-type (Lorson<br />

CL et al. 1999) e i minigeni pCDNA3-SMN2 wild-type e mutanti (Kashima,<br />

Manley 2003) sono stati descritti precedentemente. pCDNA3-Tra2b è stato fornito<br />

da James L Manley (Columbia University, NY).<br />

I plasmidi codificanti GFP-Sam68, GFP-Sam68V229F, GFP-hnRNP A1 e<br />

Flag-ASF/SF2 sono stati precedentemente descritti (Paronetto et al. 2007).<br />

Sam68 351-443<br />

è stato amplificato mediante PCR usando la polimerasi Pfu<br />

(Stratagene) e pEGFP-C1-Sam68 come templato. Il cDNA amplificato è stato<br />

subclonato nei siti EcoRI e SalI di pEGFP-C1 (Clontech).<br />

Colture cellulari e trasfezioni – HEK293 (acquistate dalla ATCC) e le linee<br />

umane di cellule SMA GM03814, GM03813, GM00232 (acquistate dalla<br />

Coriell Repositories) sono state mantenute in Dulbecco’s modified Eagle’s<br />

medium (DMEM; Gibco BRL) supplementato con siero bovino fetale 10%<br />

2009 279


Sezione II<br />

(FBS) (BioWhittaker Cambrex Bioscience), penicillina e streptomicina. Per le<br />

trasfezioni, le cellule HEK293 sono state seminate in piastre da 35mm un<br />

giorno prima e trasfettate con 1 mg di DNA (minigene di pCI-SMN2, pEGF-<br />

PSam68wt, pEGFPSam68 V229F<br />

, pEGFP Sam68 351-443<br />

, pEGFP-Sam68 NLSKO,<br />

pEGFPhnRNP A1, Flag-ASF/SF2, pCDNA3-Tra2b, minigeni di pCDNA3-SMN2<br />

wild type o mutati, pEGFP-C1), utilizzando la Lipofectamine 2000 (Invitrogen)<br />

secondo le istruzioni. 24 ore dopo la trasfezione, le cellule sono state collezionate<br />

per le analisi biochimiche o dell’RNA (vedi sotto). Per l’RNAi, le cellule<br />

a circa il 50/60 % di confluenza sono state trasfettate con piccoli RNA<br />

interferenti (siRNAs) (MWG Biotech) usando la Lipofectamine RNAi MAX e il<br />

mezzo Opti-MEM (Invitrogen) secondo le istruzioni riportate. Le trasfezioni<br />

sono state eseguite per due giorni consecutivi. Le sequenze per i siRNA di<br />

Sam68 e hnRNP A1 sono (filamento senso): 5’-GGAUCUGCAUGUCUUCAUU-<br />

3’ (siSam68), 5’-AGCAAGAGAUGGCUAGUGC-3’ (sihnRNP A1). La sequenza<br />

usata come controllo è: 5’-GUGCUCAAUUGGAUUCUCU-3’.<br />

Estrazione dell’RNA e delle proteine dalle cellule coltivate L’RNA totale è<br />

stato estratto dalle cellule HEK293 e dalle linee cellulari umane SMA<br />

GM00232, GM03813, GM03814 usando il reagente TRIzol (Invitrogen) a<br />

freddo, seguendo le istruzioni riportate dalla casa produttrice. L’RNA ottenuto<br />

è stato disciolto in acqua priva di RNAsi (Sigma-Aldrich) e congelato immediatamente<br />

a -80°C per ulteriori analisi. Per l’estrazione delle proteine, le cellule<br />

HEK293 o i fibroblasti SMA sono stati risospesi nel tampone di lisi (100<br />

mM NaCl, 10 mM MgCl2, 30 mM Tris-HCl, pH 7.5, 1 mM ditiotreitolo, 10<br />

mM b-glicerofosfato, 0.5 mM NaVO4, cocktail di inibitori di proteasi), con<br />

aggiunta di 0,5 % Triton-X-100 e gli estratti cellulari dei fibroblasti SMA sono<br />

stati anche sonicati. Gli estratti sono stati centrifugati per 10 minuti a<br />

12,000xg a 4°C e i supernatanti sono stati collezionati e usati per gli esperimenti<br />

di Western blot.<br />

Analisi mediante RT-PCR – L’RNA (1 mg) dalle cellule HEK293 trasfettate e<br />

dalle linee umane di cellule SMAa è stato usato per RT-PCR usando la trascrittasi<br />

inversa M-MLV (Invitrogen) secondo le indicazioni riportate dalla<br />

casa. Il 10% della reazione di RT è stata usata come templato insieme ai<br />

seguenti primers: pCI (forward) 5’-GGTGTCCACTCCCAGTTCAA-3’, T7 5’-<br />

TAATACGACTCACTATAGGG-3’, SMN2 Ex6 (forward) 5’-ATAATTCCCCCAC-<br />

CACCTCC-3’ e SMN2 Ex8 (reverse) 5’-GCCTCACCACCGTGCTGG-3’. Sono<br />

stati effettuati 25 cicli di amplificazione.<br />

Analisi mediante Western blot – Gli estratti cellulari sono stati diluiti in un<br />

tampone contenente SDS e bolliti per 5 minuti. Le proteine sono state separate<br />

mediante SDS-PAGE su gels al 10% o al 12% e trasferite su membrane<br />

Hybond-P (Amersham) come descritto in precedenza (Paronetto et al. 2007).<br />

Sono stati utilizzati i seguenti anticorpi (diluizione 1:1000): rabbit anti-Sam68<br />

(<strong>Santa</strong> Cruz Biotechnology), rabbit anti-GFP (Molecular Probe, Invitrogen),<br />

mouse anti-hnRNPA1, mouse anti-tubulin (Sigma-Aldrich), mouse anti-SMN<br />

(Beckton and Dickinson). IgGs secondary anti-mouse or anti-rabbit coniugate<br />

con la perossidasi di rafano (Amersham) sono stati incubati con le membrane<br />

per un’ora a temperatura ambiente alla diluizione di 1:10000 in PBS o TBS<br />

280 2009


Brevetti<br />

contenenti 0.1% Tween 20. le bande immunomarcate sono state rilevate<br />

mediante il metodo chemioluminescente (<strong>Santa</strong> Cruz Biotechnology).<br />

Analisi mediante immunofluorescenza – Linee cellulari umane SMA<br />

GM03814, GM00232 and GM03813 cresciute su un vetrino copri-oggetto sono<br />

state lavate in PBS e fissate con una soluzione contenente 50% metanolo e<br />

50% acetone per 10 minuti a -20°C. Le cellule sono state lavate a temperatura<br />

ambiente con PBS contenente 3% BSA e 0,1% Triton-100X per 30 minuti.<br />

L’anticorpo primario diretto contro la proteina SMN (Beckton and Dickinson)<br />

(diluito 1:150) è stato aggiunto al vetrino per tutta la notte a 4°C. Dopo tre<br />

lavaggi in PBS, le cellule sono state incubate per un’ora al buio e a temperatura<br />

ambiente con un anticorpo secondario anti-topo (Alexa fluo) (diluito<br />

1:400) e con l’Hoechst 3332 (diluito 1:1000) per marcare i nuclei. I campioni<br />

sono stati montati con la soluzione MOWIOL e la fluorescenza è stata osservata<br />

con un obiettivo 100X.<br />

Espressione retrovirale – Per l’espressione retrovirale, 15 mg dei vettori retrovirali<br />

(pCLPCX-GFP o –GFP-Sam68(V229F) o –GFP-Sam68(351-443) sono stati<br />

cotrasfettati con 5mg con un vettore di espressione della proteina G del virus<br />

della stomatite vescicolare gp/bsr nelle linee cellulari SMA GM00232 o<br />

GM03813 usando il metodo calcio-fosfato. 48 ore dopo, il supernatante contenente<br />

le particelle retrovirali è stato raccolto e addizionato con il polibrene (4 mg<br />

/mL). Le cellule GM00232 o GM03813 (5×105) sono state infettate mediante<br />

incubazione con i retrovirus. Brevemente, l’infezione è stata condotta in tre<br />

passi: 1) le cellule sono state incubate con i retrovirus per 4 ore; 2) il supernatante<br />

è stato rimosso e l’infezione è stata ripetuta con i virus freschi per altre 4<br />

ore; 3) il supernatante è stato rimosso ed è stata aggiunta una nuova preparazione<br />

virale e l’infezione è stata portata avanti per tutta la notte. Alla fine le cellule<br />

sono state lavate e 24-48 ore dopo selezionate per l’espressione della GFP<br />

mediante cell sorting.<br />

1. Johnson JM, Castle J, Garrett-Engele P, Kan Z, Loerch PM, Armour CD, Santos<br />

R, Schadt EE, Stoughton R, Shoemaker DD (2003) 302(5653): 2141-2144.<br />

2. Black DL (2003) Annu Rev Biochem 72: 291-336.<br />

3. Wang ET, Sandberg R, Luo S, Khrebtukova I, Zhang L, Mayr C, Kingsmore SF,<br />

Schroth GP, Burge CB (2008) Nature 456(7221): 470-476.<br />

4. Pan Q, Shai O, Lee LJ, Frey BJ, Blencowe BJ (2008) Nat Genet 40(12):1413-1415.<br />

5. Matlin AJ, Clark F, Smith CW (2005) Nat Rev Mol Cell Biol 6(5): 386-398.<br />

6. Yu Y, Maroney PA, Denker JA, Zhang XH, Dybkov O, Lührmann R, Jankowsky E,<br />

Chasin LA, Nilsen TW (2008) Cell 135(7): 1224-1236.<br />

7. Tazi J, Bakkour N, Stamm S (2009) Biochim Biophys Acta 1792(1): 14-26.<br />

8. Wang GS, Cooper TA (2007) Nat Rev Genet 8(10): 749-761.<br />

9. Krawczak M, Reiss J, Cooper DN (1992) Hum Genet 90(1-2): 41-54.<br />

10. López-Bigas N, Audit B, Ouzounis C, Parra G, Guigó R (2005) FEBS Lett 579(9):<br />

1900-1903.<br />

11. Monani UR (2005) Neuron 48(6): 885-896.<br />

12. Pearn J (1980) Lancet 1(8174): 919-922.<br />

2009 281


Sezione II<br />

13. Zhang Z, Lotti F, Dittmar K, Younis I, Wan L, Kasim M, Dreyfuss G (2008) Cell<br />

133(4): 585-600.<br />

14. Kariya S, Park GH, Maeno-Hikichi Y, Leykekhman O, Lutz C, Arkovitz MS,<br />

Landmesser LT, Monani UR (2008) Hum Mol Genet 17(16): 2552-69. Epub 2008<br />

May 20.<br />

15. Monani UR, Lorson CL, Parsons DW, Prior TW, Androphy EJ, Burghes AH,<br />

McPherson JD (1999) Hum Mol Genet 8(7): 1177-1183.<br />

16. Lorson CL, Hahnen E, Androphy EJ, Wirth B (1999) Proc Natl Acad Sci USA<br />

96(11): 6307-6311.<br />

17. Cartegni L, Chew SL, Krainer AR (2002) Nat Rev Genet 3(4): 285-298.<br />

18. Pellizzoni L (2007) EMBO Rep 8(4): 340-345.<br />

19. Cartegni L, Krainer AR (2002) Nat Genet 30(4): 377-384.<br />

20. Kashima T, Manley JL (2003) Nat Genet 34(4): 460-463.<br />

21. Kashima T, Rao N, David CJ, Manley JL (2007) Hum Mol Genet 16(24): 3149-<br />

3159.<br />

22. Hofmann Y, Lorson CL, Stamm S, Androphy EJ, Wirth B (2000) Proc Natl Acad<br />

Sci USA 97(17): 9618-9623.<br />

23. Lefebvre S, Burlet P, Liu Q, Bertrandy S, Clermont O, Munnich A, Dreyfuss G,<br />

Melki J (1997) Nat Genet 16(3): 265-269.<br />

24. Singh R, Valcárcel J (2005) Nat Struct Mol Biol 12(8): 645-653.<br />

25. Chen HH, Chang JG, Lu RM, Peng TY, Tarn WY (2008) Mol Cell Biol 28(22):<br />

6929-6938.<br />

26. Bose JK, Wang IF, Hung L, Tarn WY, Shen CK (2008) J Biol Chem 283(43):<br />

28852-28859.<br />

27. Lukong KE, Richard S (2003) Biochim Biophys Acta 1653(2): 73-86.<br />

28. Matter N, Herrlich P, Konig H (2002) Nature 420: 691-695.<br />

29. Paronetto MP, Achsel T, Massiello A, Chalfant CE, Sette C (2007) J Cell Biol 176:<br />

929-939.<br />

30. Chawla G, Lin CH, Han A, Shiue L, Ares M Jr, Black DL (2009) Mol Cell Biol<br />

29(1): 201-213.<br />

31. Li J, Liu Y, Kim BO, He JJ (2002) J Virol 76: 8374-8382.<br />

32. Coyle JH, Guzik BW, Bor YC, Jin L, Eisner-Smerage L, Taylor SJ, Rekosh D,<br />

Hammarskjold ML (2003) Mol Cell Biol 23: 92-103.<br />

33. Paronetto MP, Zalfa F, Botti F, Geremia R, Bagni C, Sette C (2006) Mol Biol Cell<br />

17: 14-24.<br />

34. Grange J, Belly A, Dupas S, Trembleau A, Sadoul R, Goldberg Y (2009) J Neurosci<br />

Res 87(1): 12-25.<br />

35. Lin Q, Taylor SJ, Shalloway D (1997) J Biol Chem 272(43): 27274-27280.<br />

36. Di Fruscio M, Chen T, Richard S (1999) Proc Natl Acad Sci USA 96(6): 2710-<br />

2715.<br />

37. Kolb SJ, Battle DJ, Dreyfuss G (2007) J Child Neurol 22(8): 990-994.<br />

38. Hua Y, Vickers TA, Baker BF, Bennett CF, Krainer AR (2007) PLoS Biol 5(4): e73.<br />

39. Hua Y, Vickers TA, Okunola HL, Bennett CF, Krainer AR (2008) Am J Hum Genet<br />

82(4): 834-848.<br />

40. Madocsai C, Lim SR, Geib T, Lam BJ, Hertel KJ (2005) Mol Ther 12(6): 1013-<br />

1022.<br />

282 2009


Brevetti<br />

41. Baughan T, Shababi M, Coady TH, Dickson AM, Tullis GE, Lorson CL (2006) Mol<br />

Ther 14(1): 54-62.<br />

42. Marquis J, Meyer K, Angehrn L, Kämpfer SS, Rothen-Rutishauser B, Schümperli<br />

D (2007) Mol Ther 15(8): 1479-1486.<br />

43. Coady TH, Baughan TD, Shababi M, Passini MA, Lorson CL (2008) PLoS ONE<br />

3(10): e3468.<br />

44. DiMatteo D, Callahan S, Kmiec EB (2008) Exp Cell Res 314(4): 878-886.<br />

45. Novoyatleva T, Heinrich B, Tang Y, Benderska N, Butchbach ME, Lorson CL,<br />

Lorson MA, Ben-Dov C, Fehlbaum P, Bracco L, Burghes AH, Bollen M, Stamm S<br />

(2008) Hum Mol Genet 17(1): 52-70.<br />

46. Angelozzi C, Borgo F, Tiziano FD, Martella A, Neri G, Brahe C (2008) J Med Genet<br />

45(1): 29-31.<br />

47. Kinali M, Mercuri E, Main M, De Biasia F, Karatza A, Higgins R, Banks LM,<br />

Manzur AY, Muntoni F (2002) Neurology 59(4): 609-610.<br />

48. Pane M, Staccioli S, Messina S, D’Amico A, Pelliccioni M, Mazzone ES, Cuttini<br />

M, Alfieri P, Battini R, Main M, Muntoni F, Bertini E, Villanova M, Mercuri E,<br />

(2008) Neuromuscul Disord 18(7): 536-540.<br />

49. Rajan P, Gaughan L, Dalgliesh C, El-Sherif A, Robson CN, Leung HY, Elliott DJ<br />

(2008) J Pathos 215(1): 67-77.<br />

50. Paronetto MP, Venables JP, Elliott DJ, Geremia R, Rossi P, Sette C (2003) Oncogene<br />

22(54): 8707-8715.<br />

51. Tsai LK, Tsai MS, Ting CH, Wang SH, Li H (2008) Neurobiol Dis 31(3): 361-367.<br />

52. Schumacher B, Hanazawa M, Lee MH, Nayak S, Volkmann K, Hofmann ER,<br />

Hengartner M, Schedl T, Gartner A (2005) Cell 120(3): 357-368.<br />

53. Morris CM, Deshayes S, Heitz F, Divita G (2008) 100(4): 201-217.<br />

RIVENDICAZIONI<br />

1. Uso di un mutante dominante negativo della SEQ ID NO:1 per la produzione<br />

di un medicamento per il trattamento della SMA.<br />

2. Uso di un mutante dominante negativo secondo la rivendicazione 1<br />

così che è ripristinata l’espressione della proteina SMN (survival motor neuron<br />

protein) nelle cellule di un individuo affetto da SMA.<br />

3. Uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal<br />

fatto che detto mutante dominante negativo della SEQ. ID. NO:1 comprende<br />

almeno una sostituzione amminoacidica nella regione corrispondente agli<br />

amminoacidi 81 a 276.<br />

4. Uso secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta<br />

almeno una sostituzione amminoacidica è da valina a fenilalanina in corrispondenza<br />

della posizione 229.<br />

5. Uso secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto<br />

mutante dominante negativo della SEQ. ID. NO:1 comprende almeno una<br />

sostituzione amminoacidica nella regione corrispondente agli amminoacidi<br />

419 a 443.<br />

6. Uso secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto<br />

mutante dominante negativo della SEQ. ID. NO:1 ha una sostituzione<br />

2009 283


Sezione II<br />

amminoacidica da arginina ad alanina in corrispondenza della posizione<br />

436.<br />

7. Uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5 o 6, caratterizzato<br />

dal fatto che detto mutante dominante negativo della SEQ. ID. NO:1 ha una<br />

sostituzione amminoacidica da arginina ad alanina in corrispondenza della<br />

posizione 442.<br />

8. Uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, in cui detto<br />

mutante dominante negativo è un polipeptide di SEQ ID NO:4.<br />

9. Uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detto<br />

mutante dominante negativo della SEQ. ID. NO:1 è codificato da un acido<br />

nucleico.<br />

10. Vettore per terapia genica comprendente un acido nucleico codificante<br />

per un mutante dominante negativo della SEQ ID NO:1.<br />

11. Mutante dominante negativo della SEQ. ID. NO:1 per uso nel trattamento<br />

della SMA.<br />

12. Metodo per ripristinare l’espressione della proteina SMN nelle cellule<br />

di un individuo affetto da atrofia muscolare spinale per il trattamento della<br />

SMA comprendente somministrare un polipeptide e/o un acido nucleico<br />

mutante dominante negativo di Sam68 a dette cellule.<br />

13. Metodo secondo la rivendicazione 12, in cui detto mutante dominante<br />

negativo della SEQ ID NO:1 è un mutante dominante negativo secondo<br />

una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 8.<br />

Fig. 1a<br />

Fig. 1b<br />

284 2009


Brevetti<br />

Fig. 1c<br />

Fig. 1d<br />

Fig. 1e<br />

Fig. 1f<br />

2009 285


Sezione II<br />

Fig. 2a<br />

Fig. 2b<br />

286 2009


Brevetti<br />

Fig. 2c<br />

2009 287


Sezione II<br />

Fig. 3a<br />

Fig. 3b<br />

288 2009


Brevetti<br />

Fig. 4a<br />

Fig. 4b<br />

2009 289


Sezione II<br />

Fig. 5a<br />

Fig. 5b<br />

Fig. 5c<br />

290 2009


SEZIONE III


Settori<br />

di ricerca


Sezione III: Settori di ricerca<br />

L’IRCCS S. <strong>Lucia</strong> durante l’anno 2009 ha proseguito e sviluppato la propria<br />

attività, operando per linee di ricerca, per singoli progetti o come partner<br />

in progetti di altri enti, entro tematiche inerenti ai settori sotto riportati.<br />

– Valutazione clinica, prognostica e riabilitativa delle Malattie del<br />

Sistema Nervoso Centrale.<br />

– Neurofisiologia della locomozione e sue interazioni con la postura. Tali<br />

studi si avvalgono anche di informazioni ottenute durante missioni spaziali<br />

in situazioni di assenza di gravità.<br />

– Meccanismi d’azione di farmaci neuroprotettivi del Sistema Nervoso<br />

Centrale e Periferico. Patologie corticali e sottocorticali (in particolare<br />

dello striato) di origine cerebrovascolare. Studi di modelli animali di<br />

Sclerosi Laterale Amiotrofica, di malattie autoimmuni (Sclerosi Multipla)<br />

e di fattori di protezione dall’apoptosi.<br />

– Neuropsicologia e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e delle abilità<br />

visuospaziali nei pazienti cerebrolesi ed in portatori di dislessia<br />

evolutiva.<br />

– Neurofisiologia con varie tecniche (EEG, potenziali evocati, stimolazione<br />

magnetica transcranica) in pazienti con stroke, Parkinson e<br />

manifestazioni epilettiche.<br />

– Neuroimmagini funzionali del sistema sensorimotorio e di attività<br />

cognitive in soggetti normali e cerebrolesi.<br />

– Sperimentazione gestionale in ambito sanitario, con particolare riferimento<br />

a verifica e revisione della qualità, a efficacia ed efficienza delle<br />

prestazioni riabilitative ed all’analisi dei costi delle stesse, al controllo<br />

di qualità delle schede di dimissione ospedaliera, alla gestione del<br />

rischio in ambito ospedaliero.<br />

– Ruolo della nutrizione nella prevenzione e nella riabilitazione della<br />

patologia ictale ed in quella neurodegenerativa.<br />

– Stesura e validazione di protocolli tesi al miglioramento della gestione<br />

clinica del paziente attraverso l’ottimizzazione degli iter diagnosticoterapeutici<br />

e riabilitativi.<br />

294 2009


Attività<br />

per linea<br />

di ricerca<br />

corrente


LINEE DI RICERCA<br />

A. Neurologia clinica e comportamentale<br />

Responsabile: Prof. Carlo Caltagirone<br />

B. Metodologie innovative in riabilitazione<br />

Responsabile: Prof. Francesco Lacquaniti<br />

C. Neuroscienze sperimentali<br />

Responsabile: Prof. Giorgio Bernardi<br />

D. Neuropsicologia<br />

Responsabile: Prof. Luigi Pizzamiglio<br />

E. Neurofisiopatologia clinica<br />

Responsabile: Prof.ssa Maria Grazia Marciani<br />

F. Neuroimmagini funzionali<br />

Responsabile: Dr. Emiliano Macaluso<br />

G. Ricerca clinica traslazionale<br />

Responsabile: Dr. Stefano Paolucci


A–NEUROLOGIA CLINICA<br />

E COMPORTAMENTALE<br />

CARLO CALTAGIRONE<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.1 –DIAGNOSI FUNZIONALE DEI DEFICIT NEUROLOGICI E LORO RIABILITAZIONE<br />

A.1.1 – Storia naturale e determinanti prognostici delle demenze<br />

(Massimo Musicco)<br />

A.1.2 – Studio della relazione tra riconoscimento delle espressioni facciali<br />

di emozioni, apatia ed empatia nella malattia di Parkinson<br />

(Gianfranco Spalletta)<br />

A.1.3 – Studio osservazionale sulla mortalità di soggetti anziani trattati<br />

con farmaci antipsicotici convenzionali e non convenzionali<br />

(Massimo Musicco)<br />

A.1.4 – Valutazione della memoria prospettica in pazienti con esiti di trauma<br />

cranio-encefalico (Giovanni Augusto Carlesimo)<br />

A.1.5 – Valutazione multidimensionale neuropsicologica, comportamentale,<br />

e neuroradiologica di soggetti con Mild Cognitive Impairment<br />

e demenza di Alzheimer: analisi trasversale e longitudinale<br />

dell’anosognosia come predittore di decorso clinico<br />

(Gianfranco Spalletta)<br />

A.2 –INDICI PREDITTIVI DI EFFICACIA RIABILITATIVA DEL DEFICIT COGNITIVO<br />

NEI PAZIENTI NEUROLOGICI<br />

A.2.1 – Electronic health record in day hospital neuromotorio<br />

(Roberta Annicchiarico)<br />

A.2.2 – iWalker: un nuovo supporto per la deambulazione<br />

(Roberta Annicchiarico)<br />

A.2.3 – Studio clinico e strumentale in una popolazione di soggetti affetti<br />

da Mild Cognitive Impairment per la ricerca di fattori di rischio<br />

vascolari predittivi di uno sviluppo di un quadro di demenza<br />

(Elio Troisi)<br />

A.2.4 – Studio dei processi di memoria prospettica nei pazienti con mild<br />

cognitive impairment (Roberta Perri, Alberto Costa)<br />

A.2.5 – Studio sull’effetto della terapia dopaminergica sui processi<br />

di memoria dichiarativa nei pazienti con malattia di Parkinson<br />

(Alberto Costa)<br />

A.2.6 – Un progetto di sorveglianza telefonica e di rilevazione degli incidenti<br />

domestici in pazienti con Sclerosi Multipla (Ugo Nocentini)<br />

A.3 – METODICHE INNOVATIVE PER LA DIAGNOSI DEL DEFICIT NEUROLOGICO<br />

A FINI RIABILITATIVI<br />

A.3.1 – Analisi di parametri infiammatori, cellulari e molecolari, in corso<br />

di malattia cerebrovascolare (Paola Bossù)<br />

A.3.2 – Analisi di parametri infiammatori, cellulari e molecolari, in corso<br />

di malattia neurodegenerativa (Paola Bossù)<br />

A.3.3 – Il ruolo delle regioni dorso-laterali e mediali dell’area 10<br />

di Brodman nei processi di memoria prospettica: uno studio<br />

di fRMI (Giovanni Augusto Carlesimo)<br />

A.3.4 – Il substrato neurale della rappresentazione strutturale visiva e degli<br />

effetti categoria specifici: studio di fMRI (Gian Daniele Zannino)<br />

298 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

A.3.5 – Neuroriabilitazione dei pazienti con eminegligenza spaziale mediante<br />

metodiche di stimolazione magnetica transcranica ripetitiva<br />

(Giacomo Koch)<br />

A.3.6 – Ruolo delle cortecce motorie nell’analisi del tempo passato e futuro:<br />

studio con stimolazione magnetica transcranica in soggetti sani<br />

giovani e anziani e in pazienti con Mild Cognitive Impairment (MCI)<br />

(Massimiliano Oliveri)<br />

A.3.7 – Studio della connettività funzionale parietale-motoria mediante<br />

metodiche di stimolazione magnetica transcranica e Risonanza<br />

Magnetica con Trattografia (Giacomo Koch)<br />

2009 299


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.1 – DIAGNOSI FUNZIONALE DEI DEFICIT NEUROLOGICI<br />

E LORO RIABILITAZIONE<br />

A.1.1 – Storia naturale e determinanti prognostici delle demenze<br />

(Massimo Musicco)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Demenze, storia naturale, determinanti prognostici.<br />

Altri Enti coinvolti: Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto di Tecnologie<br />

Biomediche).<br />

Descrizione<br />

La storia naturale delle demenze è scarsamente conosciuta. Con ogni probabilità<br />

questa scarsa conoscenza è conseguenza della grande variabilità che si<br />

osserva tra i pazienti. Una migliore conoscenza della storia naturale di queste<br />

malattie sarebbe di grande utilità per i clinici, pazienti e famigliari. L’individuazione<br />

poi di specifici fattori prognostici potrebbe dare indicazioni di<br />

grande utilità per una migliore conoscenza della patogenesi di queste malattie.<br />

Il progetto si caratterizzerà come uno studio di coorte multicentrico su<br />

pazienti con demenza e Mild Cognitive Impairment di nuova diagnosi. All’arruolamento<br />

i pazienti saranno valutati dal punto di vista clinico generale, cognitivo<br />

e con indagini di neuroimaging. Ogni soggetto incluso sarà rivalutato<br />

ogni sei mesi per un periodo di almento tre anni.<br />

Attività previste<br />

Inizierà il reclutamento dei pazienti in 23 centri neurologici che hanno<br />

aderito allo studio.<br />

A.1.2 – Studio della relazione tra riconoscimento delle espressioni<br />

facciali di emozioni, apatia ed empatia nella malattia<br />

di Parkinson (Gianfranco Spalletta)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, comportamento, empatia.<br />

Altri Enti coinvolti: Ospedale Sant’Andrea di Roma; Policlinico Tor Vergata<br />

di Roma.<br />

Descrizione<br />

Introduzione<br />

L’apatia è definita come la diminuzione o la mancanza di motivazione,<br />

interesse ed emozioni che non possono essere attribuite ad una qualsiasi com-<br />

300 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

promissione della consapevolezza o ad un disturbo emotivo o cognitivo [1] . La<br />

neuroanatomia funzionale dell’apatia è stata studiata principalmente in<br />

pazienti affetti da demenza, nei quali l’apatia rappresenta uno dei sintomi frequentemente<br />

presenti all’esordio di malattia [2] . Precedenti studi hanno identificato<br />

nell’apatia il coinvolgimento della corteccia frontale inferiore [3] , del circuito<br />

cingolato anteriore con le sue proiezioni ad altre regioni limbiche [4] e<br />

dei gangli della base [4,5] . Sulla base di tali conoscenze neuroanatomiche, che<br />

evidenziano il coinvolgimento di strutture cerebrali tipicamente compromesse<br />

nella malattia di Parkinson (MP) [6] , non sorprende l’alta prevalenza di<br />

apatia nei soggetti affetti da tale patologia (dal 16 al 42%) [7,8] .<br />

Ci sono evidenze che l’apatia nella MP non è correlata alla gravità dei sintomi<br />

motori mentre sembra essere collegata alle abilità esecutive del soggetto<br />

[9] . Inoltre, alcuni sintomi apatici, come l’appiattimento affettivo, possono<br />

dare origine alla perdita di empatia, ovvero all’incapacità di riconoscere<br />

ed esperire le emozioni provate da altre persone. A tale proposito, studi precedenti<br />

suggeriscono che una riduzione della capacità empatica possa influire<br />

negativamente sul processo di riconoscimento facciale delle emozioni [10,11] . Ci<br />

sono prove, infatti, che le strutture del cervello rispondenti alle emozioni sono<br />

attivate anche durante il processo di identificazione delle stesse emozioni<br />

espresse da altri [10,12] . Tali prove suggeriscono che il danno anatomico o funzionale<br />

di diversi circuiti neurali possa condurre all’incapacità di sperimentare<br />

emozioni così come alla compromissione del riconoscimento delle emozioni<br />

espresse da altri individui.<br />

Negli ultimi anni numerosi studi si sono focalizzati sulla compromissione<br />

del riconoscimento di emozioni facciali in pazienti con MP, con risultati<br />

piuttosto contraddittori [13] anche se la maggior parte di questi studi concorda<br />

nell’identificare una compromissione nel riconoscimento dell’espressione<br />

facciale del disgusto. La possibile correlazione tra apatia e deficit nel<br />

riconoscimento di emozioni facciali nella MP, tuttavia, ha ricevuto poca<br />

attenzione, con evidenze limitate solo all’osservazione che sia l’apatia che il<br />

riconoscimento di emozioni possono essere compromessi dalla stimolazione<br />

profonda del cervello ad alta frequenza a livello dei nuclei subtalamici<br />

(DBS) [14] .<br />

Obiettivi dello studio<br />

Nel nostro studio ci proponiamo di:<br />

1) Indagare, con scale specifiche e validate per valutare i disturbi comportamentali<br />

nelle malattie neurologiche, la relazione tra compromissione del<br />

riconoscimento delle espressioni facciali di emozioni e severità dell’apatia in<br />

un gruppo di pazienti con MP in terapia dopaminergica stabile.<br />

2) Studiare la prevalenza dei disturbi comportamentali, in particolare<br />

dell’apatia, associati a tale disturbo del movimento.<br />

3) Valutare la relazione tra i sintomi psicopatologici e quelli neuropsicologici<br />

nei pazienti con MP.<br />

4) Indagare le differenze nel riconoscimento di espressioni facciali di<br />

emozioni tra pazienti con MP idiopatico e soggetti sani di controllo (HC).<br />

2009 301


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

Attività previste<br />

Soggetti<br />

In questo studio saranno inclusi 70 pazienti affetti da malattia di Parkinson<br />

idiopatico reclutati ambulatorialmente. Saranno, inoltre, reclutati 70 soggetti<br />

sani di controllo di pari età, sesso, scolarità ed appartenenti alla stessa<br />

area geografica dei pazienti con MP.<br />

Criteri di inclusione<br />

• Diagnosi di disturbo del movimento effettuata sulla base di criteri clinico-diagnostici<br />

internazionali [15] .<br />

• Età compresa tra 35 e 85 anni.<br />

• Sottoscrizione di un consenso informato scritto.<br />

Criteri di esclusione<br />

• Presenza di malattie mediche principali gravi (gravi patologie cardiache,<br />

epatiche, renali, del sistema endocrino o metabolico).<br />

• Dipendenza ed abuso di droghe, trauma cranico e disturbi psichiatrici<br />

importanti.<br />

• Comorbilità per altra patologia neurologica.<br />

• Gravi disturbi sensoriali (deficit di vista e di udito) che non permettano<br />

la valutazione.<br />

• Saranno reclutati soggetti di controllo che risulteranno sani ad una<br />

valutazione neurologica e psichiatrica accurata.<br />

Procedure di valutazione<br />

Tutti i pazienti e tutti i soggetti di controllo saranno valutati con una batteria<br />

psicopatologica ed una batteria neuropsicologica.<br />

La batteria psicopatologica comprenderà: Hamilton Depression Rating<br />

Scale [16] , Beck Depression Inventory [17] , Hamilton Anxiety Rating Scale [18] ,<br />

Toronto Alexithymia Scale [19] , Penn Emotional Recognition Test [20] , Snaith-<br />

Hamilton Pleasure Scale [21] , Parkinson Psychosis Rating Scale [22] , Apathy<br />

Rating Scale [8] , Euroquol Rating Scale [23] , criteri diagnostici per apatia [1] ,<br />

depressione, disturbo di panico e disturbo d’ansia generalizzato nella malattia<br />

di Parkinson [24] .<br />

La batteria neuropsicologica comprenderà: Mini Mental State Examination<br />

[25] , Test delle 15 parole di Rey [26] , Wisconsin Card Sorting Test forma<br />

ridotta [27] , Stroop Color-Word Test forma ridotta [28] , Fluidità Verbale Semantica<br />

[26] , Fluidità Verbale Fonologica [26] , Costruzione Frasi [26] , Copia Immediata<br />

e Differita della Figura di Rey [26] .<br />

Solo i pazienti affetti da disturbo del movimento saranno valutati con<br />

una batteria neurologica che comprenderà: anamnesi sociodemografica e<br />

clinica, Unified Parkinson’s Disease Rating Scale parte 1,2,3 [29] , Scala Hoehn<br />

& Yahr [30] .<br />

302 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

1. Marin RS (1991) J Neuropsych Clin Neurosci 3: 243-254.<br />

2. Robert PH, Clairet S, Benoit M et al. (2002) Int J Geriatr Psychiatry 17: 1099-<br />

1105.<br />

3. Benoit M, Koulibaly PM, Migneco O, Darcourt J, Pringuey DJ, Robert PH (2002)<br />

Psychiatry Res 114: 103-111.<br />

4. Alexander GE, DeLong MR, Strick PL (1986) Annu Rev Neurosci 9: 357-381.<br />

5. Groenewegen HJ, Wright CI, Beijer AV (1996) Prog Brain Res 107: 485-511.<br />

6. Saint-Cyr JA (2005) Adv Neurol 96: 1-16.<br />

7. Aarsland D, Larsen JP, Lim NG et al. (1999) J Neurol Neurosurg Psychiatry 67:<br />

492-496.<br />

8. Starkstein SE, Mayberg HS, Preziosi TJ, Andrezejewski P, Leiguarda R, Robinson<br />

RG (1992) J Neuropsych Clin Neurosci 4: 134-139.<br />

9. Pluck GC, Brown RG (2002) J Neurol Neurosurg Psychiatry 73: 636-642.<br />

10. Adolphs R, Damasio H, Tranel D, Cooper G, Damasio AR (2000) J Neurosci 20:<br />

2683-2690.<br />

11. Damasio AR, Grabowski TJ, Bechara A et al. (2000) Nat Neurosci 3: 1049-1056.<br />

12. Kirino E, Belger A, Goldman-Rakic P, McCarthy G (2000) Brain 122(Pt 5): 981-<br />

991.<br />

13. Assogna F, Pontieri FE, Caltagirone C, Spalletta G (2008) Eur Neuropsychopharmacol<br />

18: 835-848.<br />

14. Drapier D, Peron J, Leray E et al. (2008) Neuropsychologia 46: 2796-2801.<br />

15. Hughes AJ, Daniel SE, Lees AJ (2001) Neurology 57: 1497-1499.<br />

16. Hamilton M (1960) J Neurol Neurosurg Psychiatry 23: 56-62.<br />

17. Beck AT, Steer RA (1987) Beck Depression Inventory Manual. San Antonio, TX:<br />

The Psychological Corp.<br />

18. Hamilton M (1983) In: Trimble MR (ed) Benzodiazepines Divided, New York, John<br />

Wiley & Sons.<br />

19. Bagby RM, Parker JDA, Taylor GJ (1994) J Psychosom Res 38: 23-32.<br />

20. Gur RC, Sara R, Hagendoorn M, Marom O et al. (2002) J Neurosci Methods<br />

115(2): 137-143.<br />

21. Snaith RP, Hamilton M, Morley S, Humayan A et al. (1995) Br J Psychiatry 167:<br />

99-103.<br />

22. Friedberg G, Zoldan J, Weizman A, Melamed E (1998) Clin Neuropharmacol 21:<br />

280-284.<br />

23. Schrag A, Jahanshahi M, Quinn N (2000) Mov Disord 15: 1112-1118.<br />

24. Starkstein S, Merello M (2002) Psychiatric and Cognitive Disorders in Parkinson’s<br />

Disease, Cambridge University Press.<br />

25. Folstein MF, Folstein SE, McHugh PR (1975) J Psychiatr Res 12: 189-198.<br />

26. Carlesimo GA, Caltagirone C, Gainotti G (1996) Eur Neurol 36: 378-384.<br />

27. Greve KW (2001) Clin Neuropsychol 15: 228-234.<br />

28. Stroop J (1935) J Exper Psychol 18: 643-662.<br />

29. Langston JW, Widner H, Goetz CG et al. (1992) Mov Disord 7: 2-13.<br />

30. Hoehn MM, Yahr MD (1967) Neurology 17: 165-181.<br />

2009 303


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.1.3 – Studio osservazionale sulla mortalità di soggetti anziani<br />

trattati con farmaci antipsicotici<br />

convenzionali e non convenzionali<br />

(Massimo Musicco)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Antipsicotici, anziano, mortalità.<br />

Altri Enti coinvolti: Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto di Tecnologie<br />

Biomediche); Osservatorio Epidemiologico ASL di Milano.<br />

Descrizione<br />

Gli antipsicotici sono frequentemente utilizzati nelle persone anziane. La<br />

principale indicazione è lo stato confusionale che può essere causato da<br />

numerose malattie e condizioni. Tra le malattie le demenze, quando si accompagnanano<br />

a disturbi psicologici e comportamentali, richiedono spesso l’utilizzo<br />

di questi farmaci. Attualmente sono disponibili antipsicotici di tipo convenzionale<br />

e di tipo non convenzionale. Questi ultimi di più recente immissione<br />

nel mercato sono ritenuti altrettanto efficaci dei farmaci tradizionali ma<br />

gravati di minori effetti indesiderati. È per questo motivo che gli antipsicotici<br />

non convenzionali vengono preferiti nel caso delle persone anziane e più in<br />

generale fragili.<br />

Alcuni studi randomizzati e controllati su soggetti anziani hanno però<br />

evidenziato un eccesso di rischio di eventi cerebrovascolari in pazienti con<br />

demenza assegnati al trattamento con antipsicotici non convenzionali. In conseguenza<br />

di questa segnalazione le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno<br />

limitato l’uso di questi farmaci. Anche se nell’anziano con disturbi comportamentali<br />

e spicologici sono innanzitutto consigliati interventi di carattere non<br />

farmacologico l’utilizzo degli antispicotici risulta spesso inevitabile. La limitazione<br />

all’uso degli antipsicotici non convenzionali ha quindi indirettamente<br />

favorito l’uso dei farmaci convenzionali. Non è però oggi noto se gli antipsicotici<br />

convenzionali abbiano un profilo di tollerabilità migliore rispetto ai non<br />

convenzionali.<br />

Obiettivo di questo studio è pertanto quello di valutare e confrontare la<br />

mortalità in anziani esposti al trattamento con antipsicotici convenzionali e<br />

non-convenzionali.<br />

Attività previste<br />

Saranno interrogate le fonti informative sanitarie della città di Milano e<br />

di altre quattro regioni italiane al fine di costruire una coorte di anziani che<br />

utilizzano farmaci antipsicotici. Di questa coorte verrà studiata la mortalità<br />

tramite appropriate tecniche di linkage con gli archivi di mortalità. La mortalità<br />

degli utilizzatori di farmaci tipici verrà confrontata con quella dei farmaci<br />

non convenzionali.<br />

304 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

A.1.4 – Valutazione della memoria prospettica in pazienti con esiti<br />

di trauma cranio-encefalico (Giovanni Augusto Carlesimo)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Trauma cranico, memoria prospettica, funzioni esecutive.<br />

Descrizione<br />

Introduzione<br />

Nella vita quotidiana ciascun individuo è impegnato nella realizzazione di<br />

un insieme di attività o intenzioni tra loro in competizione che, in alcuni casi,<br />

è necessario posticipare nel tempo. Lo studio dei processi cognitivi implicati<br />

in tali funzioni, formalmente comprese nel costrutto teorico di Memoria Prospettica<br />

(MP), rappresenta una tematica emergente per le neuroscienze. L’interesse<br />

scientifico è in parte motivato dalla rilevanza clinica che riveste l’impatto<br />

di un deficit di MP sulla qualità della vita [Burgess 2000; Einstein et al.<br />

1992; Kliegel e Martin 2003]. Dare seguito ad un progetto, assumere una terapia<br />

medica o rispettare un appuntamento sono, infatti, solo alcune delle attività<br />

la cui esecuzione può risultare seriamente compromessa. A tale riguardo,<br />

è stato documentato come i disturbi della MP siano tra i maggiori predittori<br />

di disabilità funzionale in pazienti con patologie neurologiche [Burgess 2000].<br />

Assume particolare rilievo, dunque, la possibilità sia di allestire strumenti psicometrici<br />

che consentano una valutazione puntuale della MP che di raggiungere<br />

una migliore comprensione dei meccanismi neurali implicati, al fine di<br />

acquisire indicazioni utili sulle abilità funzionali dei pazienti e sull’opportunità<br />

di predisporre mirati interventi terapeutici o di assistenza.<br />

Gli studi neuropsicologici finora eseguiti indicano sostanzialmente che: (a)<br />

la MP è precocemente compromessa nelle fasi precliniche della demenza<br />

[Huppert, Beardsall 1993; Jones et al. 2006; Troyer, Murphy 2007]; (b) le<br />

lesioni corticali prefrontali hanno un’alta probabilità di produrre deficit di MP<br />

[Burgess 2000; Burgess, Shallice 1997]; (c) la MP è particolarmente vulnerabile<br />

in quei soggetti in cui è presente una disregolazione dei circuiti dopaminergici<br />

fronto-striatali [Costa et al. 2008a; Costa et al. 2008b; Kliegel et al. 2005].<br />

Uno spazio particolare in questo ambito di ricerca è stato dedicato allo<br />

studio della MP in persone colpite da trauma cranio-encefalico (TCE). È noto<br />

che in questi pazienti il deficit cognitivo è caratterizzato prevalentemente da<br />

un coinvolgimento dell’attenzione, delle funzioni esecutive e della memoria<br />

dichiarativa in relazione ad una sofferenza delle strutture fronto-temporali<br />

dell’encefalo [De Luca et al. 2000; Levin 1995; Levin e Kraus 1994]. I dati sull’efficienza<br />

della MP in questi pazienti sono sostanzialmente coerenti con<br />

quanto appena riportato, evidenziandone una significativa riduzione [Carlesimo<br />

et al. 2004; Henry et al. 2007].<br />

Secondo alcune ipotesi, il deficit di MP che colpisce i pazienti con TCE<br />

potrebbe dipendere da: (a) una riduzione delle capacità di memoria retrospettiva;<br />

(b) una difficoltà ad utilizzare strategie di monitoraggio e organizzazione<br />

dell’informazione; (c) un’alterazione della capacità di avviare spontaneamente<br />

2009 305


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

comportamenti finalizzati. Inoltre, in una prospettiva neurobiologica, è stata<br />

alternativamente ipotizzata un’associazione tra deficit di MP e una sofferenza<br />

delle strutture temporo-mesiali ovvero frontali dell’encefalo [Carlesimo et al.<br />

2004; Henry et al. 2007]. Se, da un lato, dunque, la MP appare compromessa<br />

nei pazienti con TCE, dall’altro lato, non è chiara quale sia la natura del deficit.<br />

L’obiettivo dello studio è quello di valutare i deficit di MP in persone che<br />

hanno subito un trauma cranico e di esaminarne la relazione con i processi di<br />

memoria dichiarativa ed esecutivi. Un ulteriore obiettivo è di indagare l’associazione<br />

tra deficit di MP e la localizzazione e l’estensione di specifiche lesioni<br />

cerebrali.<br />

Soggetti e metodi<br />

Parteciperanno allo studio 20 pazienti con esiti stabilizzati di grave TCE e<br />

20 soggetti di controllo sani (HCs) dopo avere dato il proprio consenso informato.<br />

In base ai risultati di una batteria di test neuropsicologici, saranno<br />

inclusi nello studio 10 pazienti TCE con un profilo neuropsicologico di tipo<br />

amnesico ed un secondo gruppo di 10 soggetti con un profilo disesecutivo.<br />

Per la valutazione della MP sarà allestita una procedura event-based. In<br />

generale, i paradigmi event-based richiedono che il soggetto si ricordi spontaneamente<br />

l’intenzione di eseguire una determinata azione alla presentazione<br />

di uno stimolo target mentre lo stesso è impegnato in una attività intercorrente<br />

o ongoing task. Nel nostro caso, l’ongoing task consiste nella riproduzione<br />

verbale di sequenze di 4 parole nell’ordine di presentazione ovvero nell’ordine<br />

inverso. Il compito propriamente di MP consiste nel fatto che all’apparire<br />

tra le parole della sequenza di una parola precedentemente definita<br />

come target (le parole target potranno essere una ovvero quattro in blocchi<br />

diversi), il soggetto dovrà attivarsi premendo un tasto sulla tastiera. Saranno<br />

calcolati due punteggi separati per l’accuratezza del compito MP e dell’ongoing<br />

task. Inoltre, relativamente al compito di MP saranno anche registrati i<br />

falsi allarmi ed i tempi di risposta. Alla conclusione di ciascun blocco sperimentale,<br />

la memoria per le parole target sarà valutata tramite una prova di<br />

recall ed un prova di riconoscimento.<br />

La batteria neuropsicologica e la valutazione della MP saranno somministrate<br />

in due sessioni diverse in giorni consecutivi.<br />

Analisi dati<br />

Saranno eseguiti confronti principali relativamente alla prestazione nel<br />

compito di MP tra il gruppo dei pazienti con TCE e quello degli HCs. Nei<br />

pazienti con TCE, saranno inoltre valutate le possibili correlazioni tra le prestazioni<br />

al test di MP e le prestazioni ai test di memoria e di funzioni esecutive<br />

e l’estensione e la localizzazione delle lesioni cerebrali.<br />

Risultati attesi<br />

Il principale risultato atteso è che i pazienti con TCE siano compromessi<br />

rispetto agli HCs nella componente di MP del compito sperimentale. Ci si<br />

attende inoltre che i due sottogruppi con TCE abbiano prestazioni deficitarie<br />

306 2009


nel compito di MP per ragioni diverse: (a) il gruppo con profilo disesecutivo<br />

per una difficoltà ad attivare l’esecuzione del compito al presentarsi dell’evento<br />

target senza presentare difficoltà nel ricordo dell’evento stesso; (b) il<br />

gruppo con profilo amnesico per una difficoltà specifica a ricordare lo stimolo<br />

target associato all’intenzione. Una ulteriore prediction è relativa alla localizzazione<br />

delle lesioni cerebrali nei due sottogruppi. In particolare, ci si attende<br />

che nel gruppo con profilo cognitivo amnesico risultino prevalentemente<br />

coinvolte le strutture temporali mentre, differentemente, nel gruppo con profilo<br />

disesecutivo dovrebbero essere maggiormente interessate le regioni frontali<br />

dell’encefalo.<br />

– Burgess PW (2000) Psychological Research 63: 279-288.<br />

– Burgess PW, Shallice T (1997) In: Conway MA (eds) Cognitive models of memory.<br />

Hove: Psychology Press.<br />

– Carlesimo GA, Casadio P, Caltagirone C (2004) Journal of the International Neuropsychological<br />

Society 10: 679-688.<br />

– Costa A, Peppe A, Brusa L, Caltagirone C, Gatto I, Carlesimo GA (2008a) Journal of<br />

the International Neuropsychological Society 14: 601-610.<br />

– Costa A, Peppe A, Caltagirone C, Carlesimo GA (2008b) Neuropsychology 22: 283-<br />

292.<br />

– De Luca J, Schultheis MT, Madigan NK, Christodoulou C, Averill A (2000) Archives<br />

of Physical Medicine and Rehabilitation 81: 1327-1333.<br />

– Einstein GO, Holland LJ, McDaniel MA, Guynn MJ (1992) Psychology and aging<br />

1: 471-478.<br />

– Henry JD, Phillips LH, Crawford JR, Kliegel M, Theodorou G, Summers F (2007)<br />

Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology 29: 457-466.<br />

– Huppert FA, Beardsall L (1993) Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology<br />

15: 805-821.<br />

– Jones S, Livner A, Backman L (2006) Neuropsychology 20: 144-152.<br />

– Kliegel M, Martin M (2003) International Journal of Psychology 38: 193-194.<br />

– Kliegel M, Phillips LH, Lemke U, Kopp UA (2005) Journal of Neurology, Neurosurgery<br />

and Psychiatry 76: 1501-1505.<br />

– Levin H (1995) Journal of Neurotrauma 12: 601-610.<br />

– Levin H, Kraus MF (1994) The Journal of Neuropsychiatry and Clinical Neurosciences<br />

6: 443-454.<br />

– Troyer AM, Murphy KJ (2007) Journal of the International Neuropsychological<br />

Society 13: 365-369.<br />

Attività previste<br />

• Selezione campione di studio.<br />

• Raccolta dati demografici e cognitivi.<br />

• Raccolta dati di neuroimaging.<br />

• Analisi ed elaborazione statistica dei dati preliminari.<br />

Neurologia clinica e comportamentale<br />

2009 307


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.1.5 – Valutazione multidimensionale neuropsicologica,<br />

comportamentale, e neuroradiologica di soggetti<br />

con Mild Cognitive Impairment e demenza di Alzheimer:<br />

analisi trasversale e longitudinale dell’anosognosia<br />

come predittore di decorso clinico (Gianfranco Spalletta)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Demenza di Alzheimer, consapevolezza di malattia, comportamento.<br />

Altri Enti coinvolti: Ospedale Sant’Andrea di Roma; Policlinico di Roma Tor<br />

Vergata.<br />

Descrizione<br />

Introduzione<br />

Col termine “ demenza ” si intende un grave disturbo neurodegenerativo<br />

che colpisce il Sistema Nervoso Centrale, caratterizzato da una complessa e<br />

multivariata fenomenologia, costituita da modificazioni cognitive, funzionali<br />

e psichiatriche. Tra le demenze primarie più diffuse la malattia di Alzheimer<br />

(AD) ha una prevalenza nettamente superiore alle altre forme (80-90% a<br />

seconda degli studi). Il tasso di prevalenza varia da meno dell’1% per le persone<br />

al di sotto dei 60 anni a più del 40% per gli anziani al di sopra di 85 anni.<br />

Per porre la diagnosi di AD, secondo i criteri diagnostici pubblicati (DSM-IV,<br />

ICD-10, NINCDS-ADRDA), deve essere documentata la presenza di un deterioramento<br />

cognitivo caratterizzato da compromissione della memoria e altri<br />

ambiti cognitivi (es. prassia, linguaggio, funzioni esecutive) di gravità tale da<br />

interferire con l’autonomia funzionale del paziente. Tali disturbi non devono<br />

essere accompagnati da alterazioni dello stato di coscienza e devono essere<br />

presenti per un periodo minimo di 6 mesi.<br />

In fase iniziale, il deterioramento è tipicamente a carico della memoria<br />

episodica, mentre con l’avanzare del processo dementigeno, la compromissione<br />

si estende sia ad altri settori della memoria che ad altri domini cognitivi<br />

come abilità visuospaziali e funzioni esecutive. I disturbi comportamentali<br />

più frequenti sono: depressione, apatia, ansia, comportamento motorio aberrante,<br />

irritabilità, ritiro sociale.<br />

La consapevolezza di malattia appare generalmente intatta in fase iniziale<br />

e spesso correlata alla presenza di depressione, mentre negli stadi più avanzati<br />

si assiste a una progressiva perdita di insight (anosognosia) [1] . La sottovalutazione<br />

dei deficit induce i pazienti con AD a non sviluppare alcuna strategia<br />

compensatoria, aumenta il rischio di comportamenti pericolosi e aggrava<br />

lo stress a carico del caregiver [2-4] . La fenomenologia dell’anosognosia appare<br />

ben descritta in letteratura, in particolare alcuni studi suggeriscono che i<br />

pazienti con AD mostrano una ridotta consapevolezza per i deficit cognitivi ed<br />

affettivi, mentre la consapevolezza dei problemi di area psichiatrica e comportamentale<br />

sarebbe preservata più a lungo [1] . Alcune ricerche hanno messo<br />

308 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

in evidenza delle correlazioni positive tra anosognosia nell’AD ed alcune variabili<br />

demografiche e cliniche, in particolare l’età d’esordio della malattia, la<br />

durata della malattia, cambiamenti di personalità e/o d’umore significativi,<br />

tratti di personalità antecedenti alla malattia, e strategie di coping verso la<br />

malattia [5-7] , il livello d’istruzione e la condizione lavorativa antecedente all’esordio<br />

di malattia [8] . Al contrario, i correlati neuroanatomici non sono ancora<br />

stati identificati chiaramente. Infatti, il coinvolgimento delle aree cerebrali<br />

frontali e parieto-temporali e dell’ippocampo [9-14] è stato descritto in numerosi<br />

studi, tuttavia, lo specifico ruolo di queste aree nell’anosognosia non è stato<br />

ancora spiegato.<br />

Un altro filone di ricerca si è concentrato sui correlati neuropsicologici<br />

dell’anosognosia nell’AD. Numerosi studi hanno evidenziato un’elevata associazione<br />

tra anosognosia e funzioni esecutive [15-17] ,memoria verbale, comprensione<br />

verbale, fluenza semantica verbale e memoria visiva [3,13] .<br />

Recentemente, il tema della consapevolezza di malattia è stato indagato<br />

anche nel Mild Cognitive Impairment (MCI). In effetti, benché le lamentele<br />

soggettive rispetto ai disturbi di memoria rappresentino un criterio diagnostico<br />

dell’MCI, è stato ipotizzato che una riduzione della consapevolezza dell’entità<br />

dei disturbi possa rappresentare un indice predittivo di conversione in AD [18-21] .<br />

Obiettivi<br />

In questo studio ci proponiamo di:<br />

1) Indagare con scale specifiche, validate per indagare i disturbi di consapevolezza<br />

di malattia, la frequenza dell’anosognosia nei soggetti con malattia<br />

di Alzheimer e con MCI ed evidenziare possibili differenze nella consapevolezza<br />

di malattia nei due gruppi di pazienti.<br />

2) Approfondire le conoscenze sui disturbi cognitivi correlati all’anosognosia.<br />

3) Indagare i correlati neuroanatomici cerebrali dell’anosognosia nell’AD<br />

e nell’MCI.<br />

Attività previste<br />

Soggetti<br />

Nello studio saranno inclusi 50 soggetti con demenza di Alzheimer probabile<br />

(AD) di grado lieve-moderato, 50 soggetti con diagnosi di Mild Cognitive<br />

Impairment (MCI) e 50 soggetti sani di controllo.<br />

Criteri di inclusione<br />

• Età superiore ai 50 anni.<br />

• Diagnosi di probabile AD secondo i criteri NINCDS-ADRDA [22] o diagnosi<br />

di MCI secondo i criteri proposti da Petersen et al. [23] .<br />

Criteri di esclusione<br />

• Presenza in anamnesi di stroke o traumi cerebrali pregressi.<br />

• Comorbidità con altre patologie neurologiche.<br />

2009 309


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

• Gravi malattie internistiche, comorbidità con disturbi psichiatrici (es.:<br />

schizofrenia).<br />

• Presenza in anamnesi di abuso di alcol e/o sostanze stupefacenti.<br />

Procedure di valutazione di Risonanza Magnetica Strutturale<br />

Tutti i pazienti e tutti i soggetti di controllo saranno sottoposti ad una<br />

risonanza magnetica 3 Tesla con metodica T1 pesata ad alta risoluzione e<br />

metodica di Diffusion Tensor Imaging.<br />

Batteria Neuropsicologica<br />

I pazienti con AD e MCI saranno valutati al baseline (giorno 0), a 6 mesi e<br />

a 12 mesi dalla prima valutazione.<br />

A tutti i soggetti sarà anche somministrata una batteria completa di test<br />

neuropsicologici quali: test di memoria verbale a breve e a lungo termine<br />

(Test delle 15 parole di Rey a richiamo immediato e differito) test di memoria<br />

visuo-spaziale a breve e a lungo termine (Memoria visiva immediata, Rievocazione<br />

della figura complessa di Rey-Osterrieth); test di shifting dell’attenzione<br />

e pianificazione frontale (test di Stroop, Modified Wisconsin Card Sorting<br />

Test); prove di prassia costruttiva elementare (Copia di figure a mano libera e<br />

con elementi di programmazione) e complessa (Copia della figura di Rey-<br />

Osterrieth); test di attenzione semplice e divisa (Barrage doppio); test di<br />

livello intellettivo (Matrici Progressive Colorate di Raven ‘47); test per lo screening<br />

cognitivo (Mini Mental State Examination); test di linguaggio (Fluenza<br />

verbale fonologica e semantica, Costruzione di frasi).<br />

I soggetti di controllo effettueranno la valutazione completa una sola<br />

volta.<br />

Valutazione dell’anosognosia<br />

A tutti i pazienti con AD e MCI saranno somministrati i seguenti test:<br />

Awareness Questionnaire for Dementia (AQ-D) [24] e Memory Insight Questionnaire<br />

[2] .<br />

1. Rankin KP, Baldwin E, Pace-Savitsky C, Kramer JH, Miller BL (2005) J Neurol<br />

Neurosurg Psychiatry 76: 632-639.<br />

2. Marková IS, Berrios GE, Hodges JR (2004) Neurol Psychiatry Brain Res 11: 115-<br />

126.<br />

3. Starkstein SE, Jorge R, Mizrahi R, Robinson RG (2006) J Neurol Neurosurg Psychiatry<br />

77: 719-725.<br />

4. Starkstein SE, Jorge R, Mizzahi R, Adrian J, Robinson RG (2007) Eur J Neurol<br />

14: 455-460.<br />

5. Gainotti G (1975) Psychiatr Clin (Basel) 8: 99-108.<br />

6. Ownsworth T, Clare L, Morris R (2006) Neuropsychol Rehabil 16: 415-438.<br />

7. Trouillet R, Gely-Nargeot MC, Derouesne C (2003) Psychol Neuropsychiatr Vieil 1:<br />

99-110.<br />

8. Spitznagel MB, Tremont G (2005) Arch Clin Neuropsychol 20: 505-515.<br />

9. Reed BR, Jagust WJ, Coulter L (1993) J Clin Exp Neuropsychol 15: 231-244.<br />

310 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

10. Antoine C, Antoine P, Guermonprez P, Frigard B (2004) Encephale 30: 570-577.<br />

11. Derousné C, Thibault S, Lagha-Pierucci S, Bandouin-Madec V, Ancri D, Lacomblez<br />

L (1999) Int J Geriatr Psychiatry 14: 1019-1030.<br />

12. Harwood DG, Sultzer DL, Feil D, Monserratt L, Freedman E, Mandelkern MA<br />

(2005) Am J Geriatr Psychiatry 13: 934-941.<br />

13. Salmon E, Perani D, Herholz K, Marique P, Kalbe E, Holthoff V, Delbeuck X,<br />

Beuthien-Baumann B, Pelati O, Lespagnard S, Collette F, Garraux G (2006) Hum<br />

Brain Mapp 27: 588-597.<br />

14. Salmon E, Ruby P, Perani D, Kalbe E, Laureys S, Adam S, Collette F (2005) Prog<br />

Brain Res 150: 287-298.<br />

15. Gil R, Arroyo-Anllo EM, Ingrand P, Gil M, Neau JP, Ornon C, Bonnaud V (2001)<br />

Acta Neurol Scand 104: 296-300.<br />

16. Michon A, Deweer B, Pillon B, Agid Y, Dubois B (1994) J Neurol, Neurosurg<br />

Psychiatry 57: 805-809.<br />

17. Kashiwa Y, Kitabayashi Y, Narumoto J, Nakamura K, Ueda H, Fukui K (2005)<br />

Psychiatry and Clinical Neuroscience 59: 697-704.<br />

18. Clement F, Belleville S, Gauthier S (2008) J Int Neuropsychol Soc 14: 222-232.<br />

19. Ries ML, Jabbar BM, Schmitz TW, Trivedi MA, Gleason CE, Carlsson CM, Rowley<br />

HA, Asthana S, Johnson SC (2007) J Int Neuropsychol Soc 13: 450-461.<br />

20. Tabert MH, Albert SM, Borukhova-Milov L, Camacho Y, Pelton G, Liu X, Stern<br />

Y, Devanand DP (2002) Neurology 58: 758-764.<br />

21. Vogel A, Hasselbalch SG, Gade A, Ziebell M, Waldemar G (2005) Int J Geriatr<br />

Psychiatry 20: 238-246.<br />

22. McKhann G, Drachman D, Folstein M, Katzman R, Price D, Stadlan EM (1984)<br />

Neurology 34: 939-944.<br />

23. Petersen RC, Smith GE, Waring SC, Ivnik RJ, Tangalos EG, Kokmen E (1999)<br />

Arch Neurol 56: 303-308.<br />

24. Migliorelli R, Teson A, Sabe L, Petracca G, Petracchi M, Leiguarda R, Starkstein<br />

SE (1995) J Neuropsychiatry Clin Neurosci 7: 338-344.<br />

2009 311


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.2 – INDICI PREDITTIVI DI EFFICACIA RIABILITATIVA DEL DEFICIT COGNITIVO<br />

NEI PAZIENTI NEUROLOGICI<br />

A.2.1 – Electronic health record in day hospital neuromotorio<br />

(Roberta Annicchiarico)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Cartella clinica, database, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

ll complesso ambiente dell’assistenza sanitaria è uno degli argomenti centrali<br />

della politica e dell’attività di governo, in Italia e in tutte le nazioni avanzate.<br />

Le sfide che occorre affrontare vanno dal controllo dei costi ad un servizio<br />

ai pazienti sempre più personalizzato ed evoluto. Le tecnologie informatiche<br />

e delle telecomunicazioni possono avere un ruolo fondamentale nel processo<br />

di trasformazione in atto. Ciò presuppone un cambiamento tecnologico<br />

e organizzativo rilevante se si vuole colmare il divario tra le soluzioni che<br />

sono oggi presenti in Sanità e le aspettative che hanno i cittadini e gli operatori<br />

della salute. A tale proposito viene utilizzato il termine eHealth per indicare<br />

la pratica dell’healthcare attraverso il supporto di strumenti informatici,<br />

personale specializzato e tecniche di comunicazione medico-paziente.<br />

L’eHealth è quindi il complesso delle risorse, soluzioni e tecnologie informatiche<br />

di rete applicate alla salute ed alla sanità.<br />

La domanda in ambito sanitario si sta indirizzando verso soluzioni sempre<br />

più sofisticate nelle quali l’integrazione, l’interoperabilità e la condivisione<br />

dei dati diventano sempre più importanti, insieme alla richiesta di soluzioni<br />

fruibili non soltanto nei tradizionali ambiti operativi ma anche in un contesto<br />

allargato nel quale rientrano i medici di famiglia, le farmacie, gli operatori<br />

socio-sanitari e i pazienti stessi. È necessario pertanto accelerare il passaggio<br />

dalla carta ai moduli elettronici per tutti quei processi, ancora oggi tanti, che<br />

sono basati su supporti tradizionali (carta, fax, telefono, ecc.), nonché creare<br />

degli strumenti interni a ciascuna azienda per archiviare, reperire e condividere<br />

i documenti, creando dei “ ponti ” per collegare le isole che oggi formano<br />

l’arcipelago all’interno delle aziende dalla sanità.<br />

Occorre poi creare delle infrastrutture per collegare i processi sanitari<br />

interni al mondo esterno, così da supportare la continuità di cura con adeguati<br />

strumenti informatici. Non si tratta soltanto di inviare e ricevere documenti<br />

in formati standard e aperti, ma di rendere accessibili dall’esterno<br />

alcuni processi aziendali con un’architettura orientata ai servizi (SOA – Service<br />

Oriented Architecture), così da consentire, per esempio, non solo la<br />

prenotazione via Web, ma anche la condivisione e l’impegno delle risorse in<br />

ambiti locali o regionali, come è il caso dei SovraCUP o CUP di area vasta,<br />

oppure l’accesso alla cartella clinica del paziente da parte del medico di<br />

famiglia.<br />

312 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

Si tratta dunque di un cambiamento sostanziale nel modo di concepire<br />

l’informatica sanitaria che deve, in risposta ai nuovi scenari, ampliare il<br />

punto di vista dalle applicazioni alle infrastrutture, dalle funzioni ai servizi,<br />

ed essere basata su architetture coerenti con i nuovi modelli della sanità.<br />

Occorre quindi una visione integrata e un approccio sistematico alle nuove<br />

esigenze, che non può limitarsi all’adattamento o all’implementazione di<br />

nuove funzioni nelle tradizionali applicazioni sanitarie, ma deve poggiare su<br />

tecnologie, infrastrutture e strumenti di nuova generazione progettati in<br />

questa chiave.<br />

Obiettivo<br />

Il progetto da noi proposto prevede la realizzazione di un Electronic<br />

Health Record (EHR)integrato all’interno di una piattaforma informatica<br />

completa, sicura ed efficiente per connettere informazioni, persone, sistemi e<br />

dispositivi. Tale EHR verrà creato per rispondere alle esigenze di una struttura<br />

di Day Hospital, dovrà pertanto garantire la possibilità di ricevere le<br />

informazioni dagli ospedali e possibilmente essere pensata per poter scambiare<br />

informazioni con il domicilio del paziente ed il suo care-giver.<br />

Obiettivi principali del nostro progetto sono:<br />

– creare un database;<br />

– migliorare la qualità dell’informazione;<br />

– migliorare lo scambio di informazione con il care-giver;<br />

– migliorare la qualità dell’assistenza;<br />

– migliorare la pianificazione delle attività quotidiane del paziente.<br />

La creazione di una banca dati rappresenta ormai un requisito fondamentale<br />

per garantire all’utente un servizio di qualità; infatti è solo attraverso<br />

la conoscenza e l’elaborazione dei dati raccolti nel tempo che è possibile<br />

migliorare i servizi e sviluppare ricerca scientifica. Naturalmente le informazioni<br />

che vengono trasmesse devono essere di buona qualità e devono essere<br />

sicure. Un canale efficiente e sicuro attraverso cui far fluire le informazioni è<br />

in grado di snellire pratiche abiltualmente indaginose risultando in una ottimizzazione<br />

delle risorse e in una migliore organizzazione delle attività che il<br />

paziente deve svolgere quotidianamente.<br />

– American College of Physicians. ACP Revitalization Summit, 1-2 November 2003.<br />

Revitalization theme 2. Accessed at www.acponline.org/revitalization/summit.htm<br />

on 12 April 2005.<br />

– Doctors’ office quality-information technology. Accessed at www.doqit.org<br />

/dcs/ContentServer?pagename=DOQIT/DOQITPage/PageTemplate on 12 April<br />

2005.<br />

– Poon EG, Jha AK, Christino M et al. (2006) BMC Medical Informatics and Decision<br />

Making 6(1):1.<br />

– The Center for Information Technology Leadership. The value of healthcare information<br />

exchange and interoperability. Washington, DC: Healthcare Information<br />

and Management Systems Society. Accessed at www.citl.org on 12 April 2005.<br />

2009 313


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

Attività previste<br />

Il sistema sarà in grado di gestire e pianificare la programmazione delle<br />

diverse attività del paziente grazie ad un collegamento con i diversi laboratori<br />

e servizi (radiologia, laboratorio analisi, neuropsicologia, ambulatori, ecc.)<br />

attraverso cui invia e riceve richieste e risposte di esami; inoltre, avendo tutte<br />

queste informazioni è in grado di pianificare punto per punto la giornata del<br />

singolo paziente.<br />

Nei primi 12 mesi si lavorerà alla realizzazione di:<br />

• sistema multi-user;<br />

• sistema sicuro;<br />

• sistema aperto e facilmente adattabile alle nuove necessità;<br />

• interazione con i programmi pre-esistenti;<br />

• definizione delle esigenze proprie di un Day-Hospital Neuromotorio.<br />

A.2.2 – iWALKER: un nuovo supporto per la deambulazione<br />

(Roberta Annicchiarico)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Disabilità, intelligenza artificiale, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

La transizione demografica che ha portato all’invecchiamento della popolazione,<br />

verificatasi prima in Europa e più recentemente nei Paesi in via di<br />

sviluppo, rappresenta un fenomeno, tuttora in espansione, che ha determinato<br />

radicali mutamenti delle strategie sanitarie con una spinta verso la<br />

ricerca di nuovi modelli assistenziali. Questo progressivo invecchiamento<br />

della popolazione e l’aumento del numero di persone che sopravvivono alle<br />

condizioni di acuzie delle malattie hanno determinato non solo un aumento<br />

del numero di anziani ma anche un aumentato numero di soggetti disabili.<br />

Nel tentativo di cercare le soluzioni più appropriate per soddisfare i bisogni di<br />

questa fascia di popolazione, vogliamo proporre un progetto che sia fondato<br />

sull’integrazione di alcune fra le “ nuove tecnologie ”, specificamente studiate<br />

per individui anziani e disabili, e sulle loro possibilità di applicazione partendo<br />

dall’impiego degli agenti intelligenti (software agents) e della robotica,<br />

fino alle reti informatiche integrate nell’ambiente, che rendono facile l’accesso<br />

ad una serie di servizi grazie all’uso di semplici interfacce “ easy-to-use ”.<br />

Scopo principale del progetto da noi proposto è quello di offrire una supporto<br />

robotico per la mobilità – iWALKER – che integrato all’interno di un<br />

ambiente intelligente darà la possibilità agli anziani e disabili di vivere in<br />

maniera autonoma al proprio domicilio svolgendo le attività della vita quotidiana<br />

e svolgendo in maniera autonoma le cure necessarie alla propria salute<br />

diminuendo il carico di lavoro sui care-giver. Gli utenti avranno anche la<br />

opportunità di proseguire le loro relazioni sociali e potranno continuare a<br />

314 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

spostarsi all’interno del proprio quartiere in maniera autonoma e sicura. Una<br />

caratteristica molto cruciale del iWALKER da noi proposto è costituita dalla<br />

sua personalizzazione che gli permette di interagire con l’utente in maniera<br />

direttamente proporzionale al grado di disabilità senza mai eccedere con<br />

l’aiuto. In questo modo viene garantito il massimo utilizzo delle capacità dell’utente.<br />

Il nostro progetto non si limita ad offrire supporti che gli utenti potranno<br />

utilizzare in maniera passiva ma prevede la realizzazione di un programma<br />

più complesso, ad ampio spettro, che prevede la valutazione dell’ambiente in<br />

cui gli utenti vivono con una riduzione dei potenziali fattori di rischio (compatibilmente<br />

con gli impedimenti strutturali) ed una valutazione dell’utente<br />

per valutare la sua performance fisica.<br />

La nostra target population è rappresentata da soggetti anziani, da<br />

anziani fragili e da soggetti affetti da disabilità motoria ma anche cognitiva di<br />

grado lieve. Infatti, bisogna considerare che molte delle attività diarie sia di<br />

gestione all’interno della casa sia al di fuori prevedono il coinvolgimento della<br />

mobilità, tuttavia le stesse prevedono anche un uguale coinvolgimento delle<br />

capacità cognitive per poter essere compiute in maniera adeguata.<br />

Obiettivo della nostra ricerca è quello di prospettare una nuova soluzione<br />

per aumentare l’autonomia e per migliorare la qualità della vita degli anziani<br />

fragili e da soggetti affetti da disabilità motoria ma anche cognitiva di grado<br />

lieve attraverso l’uso di un iWALKER<br />

Grazie al iWALKER da noi progettato saranno offerti agli utenti una serie<br />

di servizi, in particolare:<br />

1. Daily living activity at home:<br />

– Mobilità:<br />

• Assistenza negli spostamenti in spazi interni (Navigazione indoor);<br />

• Trasferimenti;<br />

• Assistenza nella preparazione dei pasti;<br />

• Assistenza nel vestirsi;<br />

• Agenda;<br />

• Allarme.<br />

2. Daily living activity outdoor:<br />

– Mobilità:<br />

• Assistenza negli spostamenti in spazi esterni (Navigazione outdoor);<br />

• Fare la spesa;<br />

• Andare in luoghi pubblici;<br />

• Allarme.<br />

3. Daily care:<br />

• Assistenza nella assunzione della terapia farmacologica;<br />

• Monitorizzazione dei parametri vitali.<br />

Per lo svolgimento del nostro progetto il campione sarà selezionato tra<br />

pazienti volontari afferenti alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Per la valutazione funzionale dei soggetti esaminati nella nostra ricerca<br />

gli strumenti che utilizzeremo sono i seguenti:<br />

2009 315


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

– valutazione funzionale (Barthel Index – Mahoney 1965);<br />

– valutazione cognitiva (MMSE – Folstein 1975, Letter cancellation task –<br />

Vallar 1994; Trail Making Test – Giovagnoli 1996);<br />

– valutazione del tono dell’umore (Hamilton – 1969);<br />

– valutazione da parte dell’utente dell’impatto di uso del prototipo:<br />

PIADS (Psychosocial Impact of Assistive Devices Scale).<br />

– Camarinha-Matos LM, Afasarmanesh H (2001) WSES 279-284.<br />

– Folstein MF, Folstein SE, McHugh PR (1975) Journal of Psychiatric Research 12:<br />

189-198.<br />

– Mahoney FI, Barthel D (1965) Maryland State Medical Journal 14: 56-61.<br />

– Giovagnoli AR, Del Pesce M, Mascheroni S, Simoncelli M, Laiacona M, Capitani E<br />

(1996) Italian Journal of Neurological Sciences 17: 305-309.<br />

– Vallar G, Rusconi ML, Fontana M, Musicco S (1994) Archivio di Psicologia, Neurologia<br />

e Psichiatria 55: 827-841.<br />

– Hamilton M (1960) J Neurol Neurosurg Psychiatry 23: 56-62.<br />

– Hamilton M (1969) Br J Psychiatry 3(special publication): 76-79.<br />

– Day H, Jutai J (1996) Canadian Journal of Rehabilitation 9: 159-168.<br />

Attività previste<br />

Durante il primo anno si lavorerà contemporaneamente su due fronti:<br />

tecnico (in collaborazione con la Università Politecnica di Catalunya) e<br />

medico.<br />

Tecnico<br />

• Disegno del iWALKER.<br />

• Adattamento di un tradizionale deambulatore.<br />

• Disegno delle tecnologie necessarie per la implementazione.<br />

• I fase di implementazione della tecnologia.<br />

Medico<br />

• Definizione della target population.<br />

• Definizione dei requisiti fondamentali del iWALKER.<br />

• Definizione delle caratteristiche ergonomiche.<br />

A.2.3 – Studio clinico e strumentale in una popolazione di soggetti<br />

affetti da Mild Cognitive Impairment per la ricerca di fattori<br />

di rischio vascolari predittivi di uno sviluppo di un quadro<br />

di demenza (Elio Troisi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Mild Cognitive Impairment, neurosonologia, outcome.<br />

316 2009


Descrizione<br />

Un miglioramento dell’aspettativa di vita ha portato un aumento del<br />

numero di persone con deficit cognitivi nell’età avanzata. Il trattamento precoce<br />

di questi disturbi è ora diventato un obiettivo prioritario. Il quadro dei<br />

pazienti con un iniziale e moderato deterioramento cognitivo [Mild Cognitive<br />

Impairment (MCI)] è uno stadio in cui le persone hanno precoci segni<br />

neuropatologici di demenza ma che ancora non soddisfano completamente<br />

i criteri clinici per tale diagnosi [1,2] In questi pazienti con MCI la transizione<br />

verso la demenza è frequente [3] , ma comunque permane una significativa<br />

percentuale di persone con MCI che rimangono stabili e non sviluppano<br />

demenza.<br />

Molti fattori contribuiscono ad una cascata di eventi non solo a livello<br />

molecolare che conducono a processi degenerativi cerebrali. L’invecchiamento<br />

è sicuramente il fattore predominante. La produzione di radicali liberi,<br />

lo stress ossidativo e le alterazioni nell’omeostasi del calcio coincidono in<br />

diversi stadi alla ridotta efficacia della clearance dell’amiloide ed alle malattie<br />

cerebrovascolari. Questo causa il danno sinaptico, la perdita dei neurotrasmettitori<br />

e dei recettori e l’infiammazione che comportano la morte neuronale<br />

e il conseguente sviluppo della sindrome clinica del deterioramento<br />

cognitivo. Fattori di rischio vascolari in una popolazione adulta sono stati<br />

associati con lo sviluppo nell’età avanzata di MCI [4] . Il contributo delle lesioni<br />

vascolari al deficit cognitivo può anche spiegare alcune eterogeneità nel MCI,<br />

e il loro riconoscimento e trattamento può avere una notevole influenza sull’evoluzione<br />

clinica della demenza [5] . Questo è stato ben dimostrato dalla ridotta<br />

frequenza a sviluppare un decadimento cognitivo nei pazienti ipertesi, senza<br />

deficit cognitivi, a cui veniva somministrato uno specifico trattamento antiipertensivo<br />

[6] .<br />

L’obiettivo del nostro studio sarà quello di provare ad identificare per<br />

mezzo dell’analisi di specifici fattori di rischio vascolari, sia clinici che strumentali,<br />

un sottotipo di pazienti con MCI che abbia una aumentata possibilità<br />

di sviluppare una sindrome clinica di demenza.<br />

Attività previste<br />

Neurologia clinica e comportamentale<br />

Tutti i pazienti con sospetto deterioramento cognitivo afferenti alla <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, al momento dell’inclusione nello studio, saranno sottoposti<br />

a valutazione neurologica, fisiatrica, cardiologica, ad ECG, Ecocardiografia e<br />

RMN encefalo. In aggiunta, in ogni paziente sarà eseguita una analisi ematochimica<br />

completa ed una raccolta anamnestica con particolare attenzione ai<br />

maggiori fattori di rischio vascolari. Infine tutti i pazienti eseguiranno una<br />

attenta valutazione neuropsicologica per una corretta definizione del quadro<br />

delle funzioni cognitive superiori [7] . Saranno esclusi soggetti con significative<br />

stenosi carotidee o intracraniche/stenosi (> 70%) e/o storia di pregresse malattie<br />

cerebrovascolari o segni neurologici focali.<br />

I pazienti inclusi nello studio, oltre ad una valutazione neuro sonografica<br />

standard dei vasi intra ed extra cranici con particolare attenzione allo studio<br />

dello spessore intima-media, svolgeranno uno studio dell’emodinamica cere-<br />

2009 317


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

brale per mezzo del Doppler transcranico [8] . Utilizzando un sistema di registrazione<br />

bilaterale e continuo, le velocità di flusso delle due arterie cerebrali<br />

medie, ogni paziente sarà sottoposto a monitoraggio per un periodo sufficiente<br />

ad assicurare valori costanti in condizioni di riposo. La capacità di<br />

adattamento a stimolo ipercapnico sarà valutata con il test di apnea [9] che<br />

consiste in dettaglio nella valutazione delle modificazioni velocitometriche al<br />

passaggio da una condizione di respirazione normale alla fine di una apnea<br />

di 30 secondi (indice di apnea BHI: [velocità di flusso alla fine dell’apnea -<br />

velocità di flusso in normocapnia] / velocità di flusso in normocapnia x 100/<br />

secondi di apnea). Inoltre allo scopo di rilevare un possibile deficit nella<br />

capacità dei soggetti ad attivare entrambi gli emisferi in risposta a compiti<br />

cognitivi e motori, il protocollo dello studio includerà la rilevazione continua<br />

dei cambiamenti della velocità di flusso delle arterie cerebrali medie per<br />

mezzo del doppler transcranico durante l’esecuzione di due prove di stimolazione<br />

cognitiva (test di fluidità verbale e discriminazione visuo-spaziale) ed<br />

una prova motoria (movimenti con opposizione indice-dita di entrambi le<br />

mani).<br />

Lo studio prevede un follow-up che include, oltre ad una valutazione neurosonologica<br />

intra ed extracranica, una valutazione sia della condizione neurologica<br />

e fisiatrica che neuropsicologica a 3, 6, 12 e 24 mesi.<br />

1. Petersen RC, Smith GE, Waring SC et al. (1999) Arch Neurol 56: 303-308.<br />

2. Ritchie K, Artero S, Touchon J (2001) Neurology 56: 37-42.<br />

3. Grundman M, Sencakova D, Jack C R et al. (2002) J Mol Neurosci 19: 23-27.<br />

4. Kivipelto M, Helkala EL, Laakso MP et al. (2001) BMJ 322: 1447-1451.<br />

5. Levey A, James L, Goldstein F, Steenland K, Bliwise D (2006) Clin Ther 28: 991-<br />

1001.<br />

6. Forette F, Seux ML, Staessen JA et al. (2002) Arch Intern Med 162: 2046-2052.<br />

7. Carlesimo GA, Caltagirone C, Gainotti G (1996) Eur Neurol 36: 378-384.<br />

8. Aaslid R, Markwalder TM, Nornes H (1982) J Neurosurg 57: 769-774.<br />

9. Markus HS, Harrison MJ (1992) Stroke 23: 668-673.<br />

A.2.4 – Studio dei processi di memoria prospettica nei pazienti<br />

con Mild Cognitive Impairment (Roberta Perri, Alberto Costa)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Mild Cognitive Impairment, Memoria Prospettica, processi<br />

attentivi.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo del presente studio è quello di esaminare la prestazione di un<br />

gruppo di pazienti con Mild Cognitive Impairment (MCI) in compiti di<br />

Memoria Prospettica (MP) investigando in particolare la relazione fra processi<br />

di MP e processi attentivi.<br />

318 2009


Materiale e metodi<br />

Allo stato attuale sono stati reclutati 10 pazienti affetti da MCI e 17 soggetti<br />

di controllo (NC) confrontabili per età e scolarità. Ai pazienti con MCI è<br />

stata somministrata un’ampia batteria neuropsicologica volta a studiare<br />

diversi ambiti cognitivi sulla base della quale sono stati classificati come<br />

affetti da MCI di tipo amnesico [1] .<br />

Per la valutazione della memoria prospettica, tutti i soggetti MCI e di<br />

controllo sono stati sottoposti ad una procedura sperimentale di tipo eventbased<br />

[2] tramite l’utilizzo di un software per PC. Il materiale è costituito da<br />

un insieme di parole omogenee per frequenza d’uso e lunghezza. Le parole<br />

vengono presentate singolarmente al centro dello schermo di un computer<br />

per la durata di 1,5 secondi, ciascun trial è costituito da quattro parole. Il<br />

compito prospettico richiede al soggetto di attivarsi spontaneamente per<br />

premere un tasto indicato sulla tastiera del computer al presentarsi di una<br />

determinata parola (stimolo target). Gli stimoli target sono il 20% del totale<br />

degli stimoli. Durante tutta la durata del test, al soggetto è, inoltre, richiesto<br />

di riprodurre verbalmente la sequenza delle parole immediatamente dopo la<br />

presentazione di ciascuna quadripletta (ongoing task). Più specificamente, a<br />

ciascun soggetto vengono somministrati quattro blocchi sperimentali che<br />

variano per il grado di difficoltà sia del compito prospettico che dell’ongoing<br />

task, in un disegno sperimentale 2×2: nel compito prospettico le parole target<br />

possono essere una o quattro; nell’ongoing task al soggetto viene richiesto<br />

di riprodurre la sequenza delle quattro parole nell’ordine di presentazione<br />

(forward) o nell’ordine inverso (backward). L’ordine di presentazione<br />

dei blocchi e, all’interno di ciascun blocco l’ordine di presentazione dello stimolo<br />

target, sono stati randomizzati tra i soggetti e tra i blocchi, rispettivamente.<br />

Vengono calcolati due punteggi separati per l’accuratezza nel compito<br />

prospettico e nell’ongoing task di ciascun blocco, così definiti: per il<br />

compito prospettico un punteggio di 1 viene assegnato a ciascuna risposta<br />

corretta (i.e. il soggetto si attiva autonomamente premendo il tasto sulla<br />

tastiera al presentarsi dello stimolo target) ed un punteggio di 0 all’assenza<br />

della risposta; relativamente all’ongoing task, un punteggio di 1 è assegnato<br />

a ciascuna sequenza correttamente riprodotta ed un punteggio di 0 alle<br />

sequenze scorrette. Un terzo punteggio infine viene assegnato all’accuratezza<br />

della rievocazione delle parole target valutata alla conclusione di ciascun<br />

blocco.<br />

Risultati<br />

Neurologia clinica e comportamentale<br />

Compito prospettico. Le medie dei punteggi del compito prospettico ottenuti<br />

nei 4 blocchi dai due gruppi sperimentali sono state analizzate mediante<br />

MANOVA con il Gruppo (MCI vs NC) come fattore between e tipo di ongoing<br />

task (forward vs backward) e numero di parole target (1 vs 4) come fattori<br />

within. Il fattore gruppo risulta significativo con una prestazione dei soggetti<br />

MCI inferiore a quelle dei NC (p =.001). L’assenza di interazioni fra il fattore<br />

gruppo e i fattori within documenta che i soggetti affetti da MCI hanno prestazioni<br />

ridotte in tutte le condizioni esaminate.<br />

2009 319


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

Ongoing task. Un’ analisi simile alla precedente applicata alle prestazioni<br />

ottenute dai due gruppi nell’ongoing task evidenzia che i pazienti con<br />

MCI ottengono prestazioni peggiori in tutte le condizioni esaminate come<br />

documenta l’effetto Gruppo (p=.003) e l’assenza di interazioni significative.<br />

Recall parole target. In questo caso le analisi rivelano che i pazienti affetti<br />

da MCI sono meno accurati rispetto ai soggetti di controllo nella rievocazione<br />

delle parole target nelle condizioni forward 4 e backward 4 (p=.01) ma non<br />

nelle condizioni forward 1 (p=.20) e backward 1 (p=.09).<br />

Conclusioni preliminari<br />

I risultati hanno finora confermato un importante deficit di memoria prospettica<br />

nei soggetti affetti da MCI [3] . Tale deficit non sembra essere completamente<br />

spiegato dal deficit di memoria episodica in quanto anche nella condizione<br />

in cui sono in grado di ricordare la parola target presentano una ridotta<br />

efficienza della memoria prospettica.<br />

1. Einstein GO, McDaniel MA (1990) J Exp Psychol Learn Mem Cogn 16: 717-726.<br />

2. Einstein GO, McDaniel MA (1996) In: Brandimonte M, Einstein GO, McDaniel<br />

MA (eds) Prospective Memory: Theory and applications. Mahwah: Erlbaum, 115-<br />

141.<br />

3. Einstein GO, McDaniel MA, Richardson SL, Guynn MJ, Cunfer AR (1995) J Exp<br />

Psychol Learn Mem Cogn 21: 996-1007.<br />

4. Carlesimo GA, Casadio P, Caltagirone C (2004) J Int Neuropsycol Society 10: 679-<br />

688.<br />

5. Lezak MD (1995) Neuropsychological assessment (3 rd edn). New York: Oxford University<br />

Press, 33.<br />

6. Maylor EA, Smith G, Della Sala S, Logie RH (2002) Mem Cognit 30: 817-884.<br />

7. Burgess PW, Shallice T (1997) In: Conway MA (eds) Cognitive models of memory.<br />

Hove, UK: Psychology Press, 247-272.<br />

8. Burgess PW (2000) Psychol Res 63: 279-288.<br />

9. Petersen RC, Doody R, Kurtz A, Mohs RC, Morris JC, Rabins PV, Ritchie K, Rossor<br />

R, Thal L, Winblad B (2001) Arch Neurol 58: 1985-1992.<br />

10. Troyer AM, Murphy KJ (2007) J Int Neuropsychol Soc 13: 365-369.<br />

Attività previste<br />

Attualmente si sta procedendo al reclutamento di un più ampio campione<br />

di soggetti affetti da MCI al fine di verificare i risultati finora ottenuti.<br />

A.2.5 – Studio sull’effetto della terapia dopaminergica sui processi<br />

di memoria dichiarativa nei pazienti con malattia di Parkinson<br />

(Alberto Costa)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Dopamina, memoria dichiarativa, malattia di Parkinson.<br />

320 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

Descrizione<br />

Introduzione<br />

I disturbi della memoria dichiarativa sono un reperto neuropsicologico<br />

frequente nella Malattia di Parkinson (MP). I deficit in questo ambito sono<br />

generalmente evidenziati dalle prestazioni offerte dai pazienti in test di free<br />

recall (richiamo libero dell’informazione studiata) [Dubois e Pillon 1997;<br />

Dujardin e Laurent 2003] ed in test che richiedono l’implementazione di strategie<br />

attive di organizzazione dell’informazione che deve essere successivamente<br />

richiamata [Taylor et al. 1990; Sprengelmeyer et al. 1995; Vriezen e Moscovitch<br />

1990], mentre, in linea di massima, le prestazioni tendono a migliorare significativamente<br />

quando le capacità mnesiche dei pazienti sono valutate attraverso<br />

la somministrazione di prove di riconoscimento in cui l’informazione studiata<br />

è presentata all’interno di una matrice di distrattori [Dujardin e Laurent 2003].<br />

Inoltre, alcuni studi hanno anche mostrato che la significatività (statistica) del<br />

disturbo di memoria nei pazienti con MP può essere ridotta se le prestazioni ai<br />

test esecutivi e di working memory sono inserite come covariate all’interno<br />

delle relative analisi statistiche [Bondi et al. 1993; Blanchet et al. 2000]. Considerati<br />

nel loro insieme, i dati su esposti hanno fornito sostegno all’ipotesi<br />

secondo cui il deficit di memoria dichiarativa nei pazienti con MP senza<br />

demenza potrebbe essere dovuto ad un’alterazione dei processi di recupero<br />

dell’informazione immagazzinata in funzione di un disturbo delle funzioni esecutive<br />

[Dubois e Pillon 1997; Dujardin e Laurent 2003].<br />

I dati di studi recenti hanno però destato l’interesse scientifico sulla<br />

possibilità che il deficit di memoria nei pazienti con MP possa essere spiegato,<br />

in realtà, dalla perdita di informazione ovvero da un degrado delle<br />

caratteristiche qualitative dell’informazione stessa. Sono in questa direzione<br />

i risultati sia dello studio di Higginson et al. [2005] che del lavoro di Whittington<br />

et al. [2006], i quali dimostrano che le prestazioni dei pazienti con<br />

MP in prove di riconoscimento sono significativamente peggiori rispetto a<br />

quelle dei soggetti di controllo. Il secondo dei due studi menzionati mette<br />

anche in rilievo l’esistenza di una relazione lineare tra i deficit di riconoscimento<br />

e la fase di progressione della malattia [Whittington et al. 2006]. Un<br />

terzo studio fornisce una prospettiva relativamente nuova per lo studio e<br />

l’interpretazione dei disturbi di memoria nei pazienti con MP senza<br />

demenza [Davidson et al. 2006].<br />

I risultati dello studio documentano, infatti, un’alterazione dei processi<br />

di familiarity ma non di recollection in pazienti con MP valutati attraverso<br />

la somministrazione di diverse prove di riconoscimento [Davidson et al.<br />

2006]. Gli stessi dati evidenziano, inoltre, l’assenza di una relazione significativa<br />

tra l’alterazione dei processi di familiarity e i deficit delle funzioni<br />

esecutive nei pazienti esaminati. Questi dati, dunque, documentano come<br />

nei pazienti con MP, i disturbi di memoria dichiarativa non possano essere<br />

considerati tout-court secondari ai deficit esecutivi, che influirebbero sui<br />

processi di recupero dell’informazione. Viceversa, i dati su esposti sono in<br />

accordo con l’ipotesi che il deficit di memoria possa essere indipendente dal<br />

deficit esecutivo [Stefanova et al. 2001], e suggeriscono anche che tali<br />

2009 321


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

disturbi possano essere spiegati da un’alterazione a livello di quei processi<br />

di elaborazione dell’informazione che precedono la fase di recupero (codifica,<br />

storage, mantenimento).<br />

In termini neurobiologici, nell’interpretazione di Davidson et al. [2006] il<br />

pattern del deficit di memoria da loro osservato sarebbe conseguente ad un’alterazione<br />

della trasmissione dopaminergica a livello dei gangli della base, alterazione<br />

che sappiamo essere una caratteristica specifica della malattia [Cools<br />

2006]. In particolare, secondo gli autori, la de-focalizzazione dell’attività dei<br />

gangli della base conseguente alla deplezione dopaminergica [Bar-Gad e Bergman<br />

2001] produrrebbe una difficoltà in fase di codifica dell’informazione<br />

determinandone un livello ambiguo di detezione. Questa ipotesi, sebbene sia<br />

interessante sul piano teorico, è da considerarsi necessariamente speculativa<br />

per due ragioni sostanziali: (a) si tratta del primo studio che evidenzia un simile<br />

pattern di prestazione nei pazienti con MP e richiede, dunque, ulteriore verifica;<br />

(b) lo studio non ha direttamente indagato la relazione tra i deficit di<br />

memoria e la terapia dopaminergica nei pazienti esaminati. Relativamente a<br />

questo ultimo punto, in termini più generali l’ipotesi sull’esistenza di un’interazione<br />

tra trasmissione dopaminergica intracerebrale e funzioni cognitive nella<br />

MP è stata avanzata da diversi autori sulla base di un certo numero di lavori<br />

sperimentali [Cools 2006]. I risultati di questi studi, sebbene in modo non univoco,<br />

sembrano evidenziare che alcuni processi cognitivi, quali, ad esempio, la<br />

working memory [Cools 2006; Costa et al. 2003, 2009] e la memoria prospettica<br />

[Costa et al. 2008] sono particolarmente sensibili alla terapia dopaminergica.<br />

Non ci risulta, comunque, che allo stato attuale siano disponibili dati sulla relazione<br />

tra terapia dopaminergica e processi di familiarity nei pazienti con MP.<br />

L’obiettivo del presente studio è quello di esaminare l’effetto della terapia<br />

farmacologica con agenti dopaminergici sul funzionamento dei processi di<br />

familiarity e recollection nei pazienti con MP senza demenza.<br />

Soggetti e metodi<br />

Parteciperanno allo studio 15 pazienti con diagnosi di MP senza demenza<br />

ed un gruppo di soggetti di controllo sani paragonabili ai pazienti per quanto<br />

riguarda il genere, l’età e gli anni di istruzione scolastica, dopo avere firmato<br />

il proprio consenso informato.<br />

I pazienti con MP saranno valutati in due condizioni sperimentali il cui<br />

ordine sarà randomizzato: (a) una condizione “ Off ”- dopo un wash-out terapeutico<br />

dei farmaci dopaminergici di 12-18 ore; (b) una condizione “ On ”-<br />

dopo circa 60 min. dalla prima somministrazione giornaliera della terapia<br />

dopaminergica. L’intervallo tra le due condizioni sperimentali sarà di almeno<br />

due settimane.<br />

Anche i soggetti del gruppo di controllo saranno esaminati in due sessioni<br />

diverse a distanza di due settimane. In questo caso, però, non sarà somministrato<br />

loro alcun farmaco.<br />

Per la valutazione dei processi di memoria sarà allestita una procedura sperimentale<br />

tramite l’utilizzo di un software per PC. Il materiale sarà costituito da<br />

120 parole metà delle quali ad alta e metà a bassa frequenza d’uso. Per ciascuna<br />

sessione sperimentale saranno utilizzati due blocchi diversi di 60 parole divisi<br />

322 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

in due liste di 30 (15 ad alta e 15 a bassa frequenza). Le due liste saranno utilizzate,<br />

per ciascuna sessione, nella fase di studio ovvero nella fase di test (distrattori).<br />

Nella fase di studio, le parole saranno presentate una alla volta al centro<br />

dello schermo del PC (per 2500ms) con un intervallo interstimolo di 2000ms. Al<br />

soggetto sarà richiesto di leggerle ad alta voce e di esprimere un giudizio di gradimento<br />

(piacevole/spiacevole). Dopo un intervallo di 10min. dalla fase di studio<br />

seguirà la fase di test. In questa fase al soggetto saranno presentate le 60<br />

parole individualmente senza limiti di tempo. Questa lista sarà costituita dalle<br />

30 parole precedentemente studiate e da 30 parole nuove (non presentate nella<br />

fase di studio) di cui il 50% sarà ad alta ed il 50% a bassa frequenza d’uso. Per<br />

ciascuna parola il soggetto dovrà indicare se: (a) la riconosce come parola precedentemente<br />

incontrata ed è in grado di rievocare i dettagli legati alla sua presentazione;<br />

(b) non è in grado di riconoscere la parola ma, nonostante ciò,<br />

ritiene di averla incontrata nella fase di studio; (c) se ritiene che sia una parola<br />

nuova (non incontrata nella fase di studio). Per la valutazione della prestazione<br />

sarà considerata l’accuratezza della risposta; per la stima dei processi di recollection<br />

and familiarity sarà applicata la formula di Yonelinas et al. [1998].<br />

Nell’intervallo tra la fase di studio e la fase di test ai soggetti sarà somministrato<br />

il test di Stroop per la valutazione delle capacità attentive. In una<br />

terza sessione ai pazienti con MP sarà, inoltre, somministrata una batteria di<br />

test neuropsicologici per l’assessment delle funzioni cognitive.<br />

Risultati attesi<br />

In base ai dati presenti in letteratura [Davidson et al. 2006], ci si attende<br />

che i pazienti con MP mostrino maggiori difficoltà rispetto ai soggetti di controlli<br />

ad esprimere un corretto giudizio di familiarità, particolarmente nella<br />

condizione sperimentale che prevede la sospensione della terapia dopaminergica<br />

(condizione “ Off ”).<br />

– Bar-Gad I, Bergman H (2001) Curr Opin Neurobiol 11: 689-695.<br />

– Blanchet S, Marie RM, Dauvillier F, Landeau B, Benali K, Eustache F, Chavoix C<br />

(2000) Eur J Neurol 7: 473-483.<br />

– Bondi MW, Kaszniak AW, Bayles KA, Vance KT (1993) Neuropsychology 7: 89-102.<br />

– Cools R (2006) Neurosci Biobehav Rev 30: 1-23.<br />

– Costa A, Peppe A, Dell’Agnello G, Carlesimo GA, Murri L, Bonuccelli U, Caltagirone<br />

C (2003) Dement Geriatr Cogn Disord 15: 55-66.<br />

– Costa A, Peppe A, Brusa L, Caltagirone C, Gatto I, Carlesimo GA (2008) J Int Neuropsychol<br />

Soc 14: 601-610.<br />

– Costa A, Peppe A, Dell’Agnello G, Caltagirone C, Carlesimo CA (2009) Neuropsychologia<br />

47: 1374-1381.<br />

– Davidson PS, Anaki D, Saint-Cyr JA, Chow TW, Moscovitch M (2006) Brain 129:<br />

1768-1779.<br />

– Dubois B, Pillon B (1997) J Neurol 244: 2-8.<br />

– Dujardin K, Laurent B (2003) Curr Opin Neurol 16 (suppl 2): 11-16.<br />

– Higginson CI, Wheelock VL, Carroll KE, Sigvardt KA (2005) J Clin Exp Neuropsychol<br />

27: 516-528.<br />

2009 323


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

– Whittington CJ, Podd J, Stewart-Williams S (2006) J Clin Exp Neuropsychol 28:<br />

738-754.<br />

– Taylor AE, Saint-Cyr JA, Lang AE (1990) Brain Cogn 13: 211-232.<br />

– Vriezen ER, Moscovitch M (1990) Neuropsychologia 28: 1283-1293.<br />

– Sprengelmeyer R, Canavan AG, Lange HW, Homberg V (1995) Mov Disord 10: 50-<br />

65.<br />

– Stefanova ED, Kostic VS, Ziropadja LJ, Ocic GG, Markovic M (2001) J Clin Exp<br />

Neuropsychol 23: 581-591.<br />

– Yonelinas AP, Kroll NE, Dobbins I, Lazzara M, Knight RT (1998) Neuropsychology<br />

12: 323-339.<br />

Attività previste<br />

• Selezione campione di studio.<br />

• Raccolta dati demografici e cognitivi.<br />

• Somministrazione di test neuropsicologici.<br />

• Analisi ed elaborazione statistica preliminari dei dati.<br />

A.2.6 – Un progetto di sorveglianza telefonica e di rilevazione<br />

degli incidenti domestici in pazienti con Sclerosi Multipla<br />

(Ugo Nocentini)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, telesorveglianza, incidenti domestici.<br />

Descrizione<br />

Introduzione<br />

Nonostante la sempre più ampia disponibilità di mezzi tecnologici per la<br />

trasmissione di dati e per contatti a distanza, i tentativi di organizzare servizi<br />

di telemedicina per tutte le tipologie di pazienti affetti da patologie croniche<br />

non sono uniformemente numerosi. In particolare, poco è stato posto in<br />

campo per quanto riguarda i pazienti neurologici.<br />

Inoltre, anche per i tentativi finora condotti in altre patologie (ad es., cardiologiche<br />

o oncologiche) non esistono ancora dati definitivi circa la valutazione<br />

dell’efficacia dei servizi di telemedicina [Rapporto ‘Telemedicine for<br />

Medicare Population’, della Agency for Healthcare Research and Quality,<br />

USA, 2006]. In Italia esiste una esperienza positiva portata a termine dall’IRCCS<br />

<strong>Fondazione</strong> S. Maugeri di Pavia: è stato dimostrato come, utilizzando<br />

un’unica infrastruttura tecnologica di un Centro Servizi attivo h. 24 per 365<br />

giorni l’anno, sia possibile realizzare una rete info - telematica tra ospedale e<br />

territorio per la gestione domiciliare del paziente cronico.<br />

I favorevoli risultati ottenuti dall’IRCCS S. Maugeri consentono di ipotizzare<br />

che l’estensione del progetto a nuove tipologie di pazienti, in particolare<br />

a quelli affetti da patologie neurologiche croniche, permetterà non solo<br />

324 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

di migliorare la gestione clinica del paziente, ma anche di ottenere informazioni<br />

sulla sua quotidianità e qualità di vita, dati non sempre facilmente<br />

ottenibili con i normali controlli clinici ambulatoriali od in regime di ricovero.<br />

Obiettivi<br />

– Valutare la fattibilità di un servizio di comunicazione telefonica dedicato<br />

per la comunicazione degli eventi direttamente o indirettamente legati<br />

alla patologia, la richiesta di consigli e prescrizioni, la verifica dello stato funzionale<br />

per pazienti affetti da Sclerosi Multipla (SM).<br />

– La messa in opera di tale servizio con modalità che permettano di valutare<br />

le differenze tra coloro che ne usufruiranno e coloro che seguiranno le<br />

abituali procedure assistenziali.<br />

– La registrazione, secondo modalità standardizzata, dell’occorrenza di<br />

incidenti domestici e l’identificazione delle possibili cause degli stessi.<br />

Materiali e metodi<br />

Pazienti – Verrà presa in considerazione una popolazione di pazienti con<br />

diagnosi definita di SM sulla base di criteri standardizzati. Saranno arruolati<br />

pazienti con forma Recidivante - Remittente, Secondariamente e Primariamente<br />

Progressiva che vivono al proprio domicilio, sia che abbiano effettuato<br />

un ricovero in regime ordinario, di Day Hospital e che siano successivamente<br />

tornati o abbiano continuato a vivere al proprio domicilio sia che non<br />

abbiano effettuato ricoveri. Verranno presi in considerazione tutti i pazienti<br />

con le caratteristiche sopra indicate afferenti alle strutture dell’IRCCS <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> che forniranno il loro consenso scritto, dopo opportuna<br />

informazione, su apposito modulo.<br />

Non verranno effettuate selezioni sulla base della gravità del quadro clinico<br />

e funzionale presentato dai pazienti. Mediante una precisa rilevazione<br />

dei dati demografici, clinici e di quelli relativi ai livelli di compromissione e di<br />

disabilità dei pazienti inseriti nella ricerca verrà successivamente effettuata<br />

una stratificazione della casistica.<br />

Metodologia – Il progetto di tele-sorveglianza medica per pazienti con SM<br />

si articolerà nelle seguenti fasi:<br />

1. rilevamento dei dati su: caratteristiche quantitative e qualitative delle<br />

richieste di intervento e delle necessità assistenziali di pazienti con SM nella<br />

situazione di vita domiciliare; caratteristiche personali, cliniche e funzionali<br />

dei pazienti coinvolti nella ricerca; tipologia delle risposte alle richieste avanzate<br />

dai pazienti e delle soluzioni delle problematiche; efficacia in termini di<br />

variazioni di parametri clinici e di modificazioni dei punteggi delle scale di<br />

valutazione; occorrenza di incidenti in ambiente domestico;<br />

2. inserimento dei dati in un database;<br />

3. elaborazioni statistiche sui dati raccolti;<br />

4. valutazione dei risultati e redazione di report per la diffusione dei<br />

risultati e delle possibili conclusioni.<br />

2009 325


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

Intervento/i – Sarà a disposizione un numero verde chiamando il quale i<br />

pazienti potranno porre ad un medico con specifiche competenze i loro quesiti:<br />

il medico risponderà per quanto di sua diretta competenza o predisporrà<br />

i contatti con altri professionisti in grado di far fronte alle necessità di ambito<br />

non medico. Il medico riporterà i dati relativi ad ogni contatto su una apposita<br />

scheda e curerà che vengano riportati sulla scheda anche i dati relativi<br />

all’azione degli altri operatori. Tale scheda rilevamento dati sarà il riferimento<br />

generale per l’identificazione delle priorità assistenziali del paziente con SM a<br />

domicilio.<br />

Ogni paziente coinvolto nello studio, indipendentemente dalle sue necessità,<br />

verrà contattato ogni 3 mesi per una intervista telefonica mediante la<br />

quale verranno compilate delle scale e dei questionari, alcuni dei quali appositamente<br />

formulati per la ricerca.<br />

Strumenti di valutazione – Barthel Index: scala di autonomia, nella versione<br />

validata per l’intervista telefonica [Korner-Bitensky e Wood-Dauphinee 1995];<br />

– Scala WHO-DAS [World Health Organization – Disability Assessment<br />

Schedule – Rehm et al. 1990], scala di valutazione della disabilità, nella versione<br />

12+24, che prevede la somministrazione di un numero variabile di items<br />

del secondo gruppo di 24 sulla base delle risposte ai primi 12 items (versione<br />

idonea alla intervista telefonica del paziente o della persona maggiormente<br />

informata sulla situazione del paziente – proxy);<br />

– QUestionario per la rilevazione degli Incidenti Domestici (QUID): un<br />

questionario che permette di registrare il numero, le caratteristiche e le conseguenze<br />

degli eventuali incidenti in ambiente domestico; una versione preliminare<br />

di tale questionario è stata utilizzata in una precedente ricerca sugli incidenti<br />

in ambiente domestico, sul luogo di lavoro e in ambiente esterno nei<br />

pazienti con SM.<br />

Per ogni paziente con SM coinvolto nello studio saranno rilevati dati<br />

demografici e clinici. In particolare, in occasione del contatto per la presentazione<br />

al paziente della ricerca e per la firma del consenso informato, verrà<br />

effettuata una visita neurologica che permetterà di stabilire il punteggio EDSS<br />

[Expanded Disability Status Scale – Kurtzke 1983] e il punteggio dei relativi<br />

sistemi funzionali previsti da tale scala. In occasione di altri contatti diretti<br />

con il paziente o nel caso di episodi di recidiva della malattia, verrà effettuata<br />

una ulteriore visita finalizzata alla compilazione dell’EDSS.<br />

Gli operatori professionali (ad es., medico di base, infermieri, fisioterapisti<br />

del servizio domiciliare) che svolgeranno assistenza continuativa nei confronti<br />

del paziente verranno intervistati mediante una apposita versione della<br />

Scala WHO-DAS al fine di poter correlare i diversi punti di vista sulla condizione<br />

del paziente.<br />

Disegno dello studio – Si tratta di uno studio di tipo osservazionale (rilevazione<br />

di dati senza modificazioni della abituale pratica clinica) per cui non<br />

verranno effettuate assegnazioni di pazienti a diversi tipi di trattamento o di<br />

terapie sulla base di una randomizzazione; coloro che rileveranno i dati<br />

(ricercatori), i pazienti e i loro familiari/caregiver saranno consapevoli delle<br />

rilevazioni e degli interventi effettuati.<br />

326 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

– Agency for Healthcare Research and Quality (2006) Telemedicine for the Medicare<br />

Population: Update. AHRQ Publication No. 06-E007.<br />

– Korner-Bitensky N, Wood-Dauphinee S (1995) Am J Phys Med Rehabil 74: 9-18.<br />

– Kurtzke JF (1983) Neurology 33: 1444-1452.<br />

– Rehm J, Ustun TB, Saxena S (1990) Inter J Meth in Psychiatric Research 8: 110-112.<br />

Attività previste<br />

• Nel primo anno di svolgimento della ricerca si provvederà, dopo aver<br />

rapidamente organizzato il materiale necessario, ad un breve attività di training<br />

delle figure professionali (medico specialista in neurologia; psicologo/a<br />

con esperienza nella somministrazione di test e scale di valutazione) che parteciperanno<br />

allo studio.<br />

• Inizierà, successivamente, l’arruolamento progressivo dei pazienti, ai<br />

quali, dopo l’adesione mediante consenso informato, verranno fornite le istruzioni<br />

e il materiale specifico per la rilevazione dei dati. Si provvederà, alle scadenze<br />

previste, ad effettuare le registrazioni dei dati di interesse e al loro inserimento<br />

nel database.<br />

• Si prevede di arruolare nel primo anno circa 50 pazienti.<br />

2009 327


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.3 – METODICHE INNOVATIVE PER LA DIAGNOSI DEL DEFICIT NEUROLOGICO<br />

A FINI RIABILITATIVI<br />

A.3.1 – Analisi di parametri infiammatori, cellulari e molecolari, in corso<br />

di malattia cerebrovascolare (Paola Bossù)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Stroke, infiammazione, cellule dendritiche.<br />

Altri Enti coinvolti: Ospedale Sant’Andrea di Roma (Stroke Unit).<br />

Descrizione<br />

In considerazione del fatto che il danno cerebrale su base vascolare è<br />

caratterizzato da una marcata componente infiammatoria, implicata tanto nell’insorgenza<br />

di ischemia cerebrale quanto nella facilitazione dello sviluppo di<br />

gravi complicazioni post-stroke [Barone et al. 1999], il presente progetto di<br />

ricerca è volto all’analisi di alcuni mediatori dei processi immuno-infiammatori<br />

in pazienti con ictus ischemico nella fase acuta e post-acuta di malattia e<br />

in fase riabilitativa con follow up di 6 giorni, 6, 12 e 24 mesi dall’insorgenza<br />

della sintomatologia. Inoltre, dall’analisi di un modello di stroke sperimentale è<br />

emerso che le cellule dendritiche (DC) sono fortemente implicate nella regolazione<br />

immunitaria post-stroke [Gelderblom et al. 2009].<br />

Pertanto, in questo studio sarà valutata la percentuale di DC circolanti presenti<br />

nel sangue dei soggetti in studio ai diversi tempi di follow up. In aggiunta,<br />

poiché le citochine pro-infiammatorie potrebbero avere un ruolo importante<br />

tanto nel decorso dello stroke [Vila et al. 2000] così come nella depressione poststroke<br />

[Spalletta et al. 2006], un pannello di molecole pro-infiammatorie sarà esaminato<br />

nel siero di questi stessi soggetti in studio. Infine, i risultati ottenuti dalle<br />

precedenti analisi verranno comparati con i risultati derivati dallo studio clinico,<br />

funzionale, neuropsicologico e psicopatologico condotto sui soggetti reclutati.<br />

– Barone FC, Feuerstein GZ (1999) J Cereb Blood Flow Metab 19: 819-834.<br />

– Gelderblom M, Leypoldt F, Steinbach K, Behrens D, Choe CU, Siler DA, Arumugam<br />

TV, Orthey E, Gerloff C, Tolosa E, Magnus T (2009) Temporal and Spatial<br />

Dynamics of Cerebral Immune Cell Accumulation in Stroke. Stroke. Mar 5. [Epub<br />

ahead of print].<br />

– Spalletta G, Bossu P, Ciaramella A, Bria P, Caltagirone C, Robinson RG (2006) Mol<br />

Psychiatry 11(11): 984-991.<br />

– Vila N, Castillo J, Davalos A, Chamorro A (2000) Stroke 31(10): 2325-2329.<br />

Attività previste<br />

Nel primo anno di attività saranno reclutati circa 30 soggetti con ictus<br />

ischemico. In tutti i soggetti in fase acuta di malattia saranno analizzati,<br />

mediante analisi citofluorimetriche e immunoenzimatiche, la percentuale di<br />

DC circolanti e i livelli di citochine pro-infiammatorie.<br />

328 2009


A.3.2 – Analisi di parametri infiammatori, cellulari e molecolari, in corso<br />

di malattia neurodegenerativa (Paola Bossù)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Malattia di Alzheimer, infiammazione, cellule dendritiche.<br />

Descrizione<br />

In considerazione del ruolo rilevante che i processi infiammatori svolgono<br />

nella pato-fisiologia della neurodegenerazione [Akiyama et al. 2000;<br />

Bossù et al. 2004], il presente progetto si propone di analizzare alcune componenti<br />

del sistema immunitario e dell’infiammazione in fase precoce di neurodegenerazione<br />

nei soggetti MCI e, nella fase successiva, in pazienti AD. In particolare,<br />

visto il ruolo chiave delle cellule dendritiche (DC) nella regolazione<br />

dell’immunità e dell’infiammazione [Banchereau et al. 1998] sarà valutata la<br />

percentuale di DC circolanti presenti nel sangue dei soggetti in studio. In<br />

aggiunta, in base anche ai precedenti risultati da noi ottenuti sul ruolo di IL-<br />

18 nell’AD [Bossù et al. 2007; 2008] un pannello completo di molecole proinfiammatorie<br />

e anti-infiammatorie sarà esaminato in termini di modulazione<br />

di espressione genica nelle cellule ematiche ottenute dai due gruppi di<br />

soggetti.<br />

Infine, i risultati ottenuti dalle precedenti analisi verranno comparati con<br />

i risultati derivati dallo studio clinico, funzionale, neuropsicologico e comportamentale<br />

condotto sui soggetti reclutati.<br />

– Akiyama H, Barger S, Barnum S, Bradt B, Bauer J, Cole GM, Cooper NR, Eikelenboom<br />

P, Emmerling M, Fiebich BL, Finch CE, Frautschy S, Griffin WS, Hampel H,<br />

Hull M, Landreth G, Lue L, Mrak R, Mackenzie IR, McGeer PL, O’Banion MK,<br />

Pachter J, Pasinetti G, Plata-Salaman C, Rogers J, Rydel R, Shen Y, Streit W,<br />

Strohmeyer R, Tooyoma I, Van Muiswinkel FL, Veerhuis R, Walker D, Webster S,<br />

Wegrzyniak B, Wenk G, Wyss-Coray T. (2000) Neurobiol Aging 21: 383-421.<br />

– Banchereau J, Steinman RM (1998) Nature 392: 245-252.<br />

– Bossù P, Ciaramella A, Moro ML, Spalletta G, Caltagirone C (2004) Neurosci Res<br />

Commun 35: 193.<br />

– Bossù P, Ciaramella A, Moro ML, Bellincampi L, Bernardini S, Federici<br />

G,Trequattrini A, Macciardi F, Spoletini I, Di Iulio F, Caltagirone C, Spalletta G<br />

(2007) J Neurol Neurosurg Psychiatry 78(8): 807-811.<br />

– Bossù P, Ciaramella A, Salani F, Bizzoni F, Varsi E, Di Iulio F, Giubilei F, Gianni W,<br />

Trequattrini A, Moro ML, Bernardini S, Caltagirone C, Spalletta G (2008) Brain<br />

Behav Immun 22(4): 487-492.<br />

Attività previste<br />

Neurologia clinica e comportamentale<br />

Nel primo anno di attività saranno reclutati circa 20 soggetti con MCI e<br />

20 soggetti con AD. In tutti i soggetti saranno analizzati, mediante analisi citofluorimetriche,<br />

i livelli di DC circolanti e verrà estratto l’RNA dalle cellule<br />

mononucleate del sangue per le successive analisi di espressione.<br />

2009 329


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.3.3 – Il ruolo delle regioni dorso-laterali e mediali dell’area 10<br />

di Brodman nei processi di memoria prospettica:<br />

uno studio di fRMI (Giovanni Augusto Carlesimo)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Memoria prospettica, area 10 di Broadman, neuroimaging.<br />

Descrizione<br />

Introduzione<br />

Nella vita quotidiana ciascun individuo è impegnato nella realizzazione di<br />

un insieme di attività o intenzioni tra loro in competizione che, in alcuni casi,<br />

è necessario posticipare nel tempo. Lo studio dei processi cognitivi implicati<br />

in tali funzioni, formalmente comprese nel costrutto teorico di memoria prospettica<br />

(MP), rappresenta una tematica emergente per le neuroscienze. L’interesse<br />

scientifico in questo ambito di studio è in parte motivato dalla rilevanza<br />

clinica che riveste l’impatto di un deficit di MP sulla qualità della vita<br />

del soggetto che ne è affetto [Kliegel and Martin 2003]. Dare seguito ad un<br />

progetto, assumere una terapia medica o rispettare un appuntamento sono,<br />

infatti, solo alcune delle attività la cui esecuzione può risultare seriamente<br />

compromessa. A tale riguardo, è stato documentato come i disturbi della MP<br />

siano tra i maggiori predittori di disabilità funzionale in pazienti con patologie<br />

neurologiche [Burgess e Shallice 1997; Burgess et al. 2000] e una particolare<br />

vulnerabilità della MP è stata riscontrata in persone affette da Mild<br />

Cognitive Impairment [Costa et al. submitted; Troyer, Murphy 2007], da<br />

malattia di Parkinson [Costa et al. 2008a,b] ed in soggetti con esiti di trauma<br />

cranio-encefalico [Carlesimo et al. 2004; Henry et al. 2007]. Alcuni autori<br />

hanno, infine, mostrato che il deficit di MP può essere un fattore predittivo<br />

sensibile per lo sviluppo di sindromi dementigene [Huppert, Beardsall 1993;<br />

Jones et al. 2006].<br />

In termini neurobiologici, ricerche diverse hanno messo in luce l’implicazione<br />

delle strutture corticali frontali dell’encefalo nelle abilità di MP [Bisiacchi<br />

et al. 2009; Burgess et al. 2000; Umeda et al. 2006]. Burgess e coll. [2000]<br />

hanno inizialmente rilevato come soggetti con lesioni cerebrali a carico delle<br />

regioni anteriori e laterali della corteccia prefrontale presentassero serie difficoltà<br />

nel dare seguito all’intenzione di compiere determinate azioni dopo un<br />

certo intervallo di tempo. Gli studi di neuroimaging funzionale con l’applicazione<br />

della tomografia ad emissione di positroni (PET) e della risonanza<br />

magnetica funzionale (fRMI) hanno fornito probabilmente i dati più interessanti<br />

a sostegno del coinvolgimento di regioni discrete dei lobi frontali nella<br />

mediazione dei processi di MP [Burgess et al. 2001, 2003; Okuda et al. 1998;<br />

2007; Simons et al. 2006]. In breve, nella gran parte di questi studi sono stati<br />

applicati paradigmi di MP event-based in cui, prototipicamente, ai soggetti è<br />

richiesto di eseguire determinate azioni allorquando all’interno di una<br />

sequenza continua di stimoli si presenta uno stimolo predefinito (stimolo target);<br />

nell’intervallo tra il momento in cui viene data l’istruzione dall’esamina-<br />

330 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

tore e il momento in cui si presenta lo stimolo target, il soggetto è impegnato<br />

nell’esecuzione di un’attività intercorrente (ongoing task) in genere costituita<br />

da compiti attentivi.<br />

In un primo studio, Okuda e coll. [1998] hanno confrontato le variazioni di<br />

flusso ematico cerebrale (rCBF) di soggetti sani tra una condizione di baseline<br />

(ripetizione di parole) ed una condizione di MP in cui alla baseline era<br />

aggiunto un compito in cui si richiedeva ai soggetti di eseguire un movimento<br />

(finger tapping) al presentarsi di una specifica parola target. I risultati<br />

mostrano variazioni di rCBF in diverse regioni frontali che includono le aree<br />

ventrali, dorsolaterali e anteriori (Broadman Area; BA 10) nella condizione di<br />

MP rispetto alla baseline. Uno studio PET successivo di Burgess e coll. [2001],<br />

da un lato, conferma il coinvolgimento dell’area 10 nei processi di MP e, dall’altro<br />

lato, introduce alcuni elementi nuovi che consentono di iniziare a comprendere<br />

in che modo questa area della corteccia prefrontale moduli i processi<br />

di MP. In particolare, i soggetti dello studio di Burgess e coll. [2001] erano<br />

valutati in tre condizioni sperimentali: una baseline e due condizioni di MP.<br />

La prima condizione di MP consisteva nella baseline più un compito di<br />

MP in cui ai soggetti era data l’istruzione di eseguire una determinata azione al<br />

presentarsi di stimoli con caratteristiche predefinite. In questa condizione,<br />

però, gli stimoli target non venivano mai presentati. La seconda condizione di<br />

MP differiva dalla prima per il fatto che, in questo caso, gli stimoli target erano<br />

effettivamente presentati. Relativamente alla condizione di baseline, le registrazioni<br />

eseguite nella prima condizione di MP (target atteso ma non presentato)<br />

hanno rilevato un incremento di rCBF bilateralmente nel polo frontale<br />

(BA10), nella corteccia prefrontale dorsolaterale destra ed in regioni posteriori<br />

(a livello del lobo parietale inferiore destro e del precuneo). Nella seconda condizione<br />

di MP (target presente) ulteriori modificazioni del rCBF sono state<br />

riscontrate solamente nel talamo. Nell’interpretazione degli autori, le variazioni<br />

di rCBF osservate nel confronto tra la prima condizione di MP e la baseline<br />

riflettono il reclutamento delle aree coinvolte nei processi di mantenimento<br />

dell’intenzione.<br />

Un limite dello studio è rappresentato dalla considerazione che i compiti<br />

di MP intrinsecamente impegnano in misura maggiore il sistema attentivo<br />

rispetto alle condizioni di baseline, fattore, questo, non controllato nello studio<br />

ed a cui potrebbero essere attribuite le variazioni di rCBF osservate. La questione<br />

è stata affrontata in un successivo lavoro da Burgess e coll. [2003] i quali<br />

hanno dimostrato, con l’applicazione, anche in questo caso, della PET, un’assenza<br />

di relazione lineare tra le variazioni di rCBF a carico dell’area 10 ed il<br />

livello di complessità del compito. Questi dati indicano, dunque, che le variazioni<br />

di rCBF osservate a livello del polo frontale non sono completamente<br />

spiegate dal più elevato reclutamento delle risorse attenzionali richieste dalla<br />

condizione sperimentale di MP. È inoltre interessante evidenziare un altro dato<br />

dello studio che rileva una disomogenea variazione di rCBF nelle porzioni laterali<br />

e mediali dell’area 10 in funzione delle diverse fasi richieste dal compito<br />

sperimentale (individuazione del target – attivazione dell’intenzione).<br />

Sostanzialmente in linea con questi dati sono i risultati di un più recente<br />

studio di fRMI di Simons e coll. [2006]. In particolare, gli autori trovano che<br />

2009 331


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

dal confronto tra le attivazioni cerebrali registrate durante il compito MP e<br />

quelle relative all’ongoing task emerge una significativa attivazione bilaterale<br />

della porzione laterale dell’area 10, nel contesto di una deattivazione della porzione<br />

mediale della stessa area. Nell’interpretazione degli autori [Simons et al.<br />

2006], i risultati dello studio sarebbero coerenti con l’ipotesi che l’attività dei<br />

neuroni all’interno dell’area 10 agisca come una sorta di “ gateway ” con funzione<br />

di dirigere l’attenzione del sistema da stimoli percettivi provenienti dall’ambiente<br />

esterno al soggetto – analizzati ed utilizzati al fine di individuare la<br />

presenza di un evento target in base al quale attivare l’intenzione di agire -<br />

verso processi di pensiero interni relativi alla rappresentazione dell’intenzione<br />

stessa di agire. Nei fatti, secondo gli autori, la deattivazione della porzione<br />

mediale dell’area rifletterebbe il disimpegno dell’attenzione dall’ongoing task<br />

(evento esterno al soggetto) mentre l’attivazione della porzione ventrale<br />

sarebbe associata alla necessità di porre l’attenzione verso la rappresentazione<br />

interna dell’intenzione prospettica al fine di recuperare l’informazione su ciò<br />

che deve essere svolto.<br />

In sintesi, dalla breve esposizione dei dati presenti in letteratura sui correlati<br />

neurali della MP emerge piuttosto chiaramente come l’area 10 sia coinvolta<br />

in modo critico nella mediazione dei processi di MP. L’ipotesi avanzata da<br />

alcuni autori è, inoltre, che possa esistere una dissociazione funzionale tra le<br />

regioni laterali e mesiali dell’area, dissociazione che sarebbe da porsi in relazione<br />

con i processi cognitivi richiesti per lo svolgimento dei compiti di MP.<br />

Questa ipotesi, sebbene sia affascinante, poggia in realtà allo stato attuale su<br />

una scarsa quantità di dati e necessita, dunque, di ulteriore approfondimento.<br />

L’obiettivo del presente studio è quello di esaminare il possibile ruolo differenziale<br />

delle regioni laterali e mesiali dell’area 10 di Broadman nei processi<br />

di MP in soggetti sani tramite l’applicazione della fRMI. In particolare, lo studio<br />

si propone di verificare l’ipotesi su menzionata [Simons et al. 2006]<br />

secondo la quale le due sub-regioni dell’area 10 svolgerebbero una diversa<br />

funzione nei processi cognitivi implicati nella capacità di passare dall’analisi<br />

degli stimoli presenti nell’ambiente esterno al soggetto, al recupero delle<br />

informazioni presenti in memoria relative all’attivazione dell’intenzionalità su<br />

un determinato atto (rappresentazioni mentali interne).<br />

A questo fine saranno manipolate due variabili sperimentali, la salienza<br />

dell’evento prospettico, attraverso la quale sarà possibile modulare il grado di<br />

analisi degli stimoli presenti nell’ambiente esterno ed il carico di memoria,<br />

mediante il quale sarà possibile modulare il recupero di informazioni depositate<br />

in memoria dal soggetto. Verrà eseguito un compito preliminare come<br />

‘localizer’ sulla base di un disegno sperimentale già applicato in letteratura<br />

[vedi Simons et al. 2006] al fine di localizzare la porzione di area di Brodmann<br />

10 implicata nei processi di MP.<br />

Soggetti e metodi<br />

Parteciperanno allo studio 16 soggetti giovani (età: 20-40 anni), destrimani,<br />

senza storia di patologie neurologiche e/o psichiatriche, dopo essere<br />

stati opportunamente informati circa la natura e i rischi della ricerca sperimentale<br />

ed aver dato il proprio consenso informato per iscritto.<br />

332 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

Lo studio prevedrà due fasi: (a) una prima fase di training psicofisico<br />

fuori dallo scanner, della durata di circa 10 min; (b) una seconda fase nello<br />

scanner in cui saranno acquisite le immagini fMRI (Siemens Allegra a 3T),<br />

della durata di circa 60 min. Questa seconda fase sarà composta da: un compito<br />

utilizzato come ‘localizer’ del circuito cerebrale che media la MP della<br />

durata di 10 min, la fase propriamente sperimentale della durata di 30 min ed<br />

una fase in cui saranno acquisite immagini cliniche della durata di 20 min.<br />

Il compito utilizzato per il ‘localizer’ sarà eseguito durante un’unica run di<br />

fMRI. Durante questo compito sarà modulata un’unica variabile, la presenza/assenza<br />

di un compito di MP. Sarà allestita una procedura sperimentale<br />

di tipo block-design, tramite l’utilizzo di un software per PC (Matlab 6.5/7.1,<br />

Cogent Toolbox), costituita da due tipi di blocchi, l’ongoing block e il prospective<br />

block. Tipicamente nei paradigmi di MP event-based del genere che sarà<br />

impiegato in questo studio, ai soggetti è richiesto di eseguire determinate<br />

azioni allorquando all’interno di una sequenza continua di stimoli si presenta<br />

uno stimolo predefinito (compito di MP); nell’intervallo tra la presentazione<br />

degli stimoli MP e il successivo, il soggetto è impegnato nell’esecuzione di<br />

un’attività intercorrente (ongoing task). Durante l’ongoing block il soggetto<br />

dovrà eseguire solo l’ongoing task mentre durante il prospective block il soggetto<br />

dovrà svolgere, oltre all’ongoing task, anche un compito di MP eventbased.<br />

I due tipi di blocchi saranno inoltre intervallati da un control task. Il<br />

control task avrà la funzione di annullare eventuali effetti continui dell’istruzione<br />

prospettica in modo che i successivi ongoing blocks non ne siano ‘contaminati’.<br />

Il materiale utilizzato nel localizer saranno le 16 consonanti dell’alfabeto<br />

italiano presentate in stampatello maiuscolo in bianco su sfondo nero.<br />

L’ongoing block avrà la durata di 35 sec e sarà costituito da una successione<br />

di 10 trials (3 sec) intervallati da un inter trial interval (ITI) (500 msec)<br />

costituito da una croce centrale di fissazione. Il trial consisterà di una fase di<br />

studio in cui sarà presentata al centro dello schermo una lettera ‘target’<br />

(1000ms), che indicherà al soggetto lo stimolo da considerare per svolgere<br />

l’ongoing task, e la fase di test in cui sarà presentata una stringa di 4 lettere<br />

per 2000 ms durante la quale il compito del soggetto sarà quello di indicare<br />

all’interno della stringa la posizione della lettera target. Il soggetto risponderà<br />

premendo sulla response box con il dito indice della mano destra il tasto di<br />

destra se la lettera target apparirà nelle due posizioni di destra, viceversa,<br />

dovrà premere con l’indice della mano sinistra sul tasto di sinistra della<br />

response box se la lettera target apparirà in una delle due posizioni di sinistra.<br />

Il prospective block avrà la durata di 37 sec, e sarà costituito dallo stesso<br />

compito ongoing ed un compito di MP di tipo event-based. Prima dell’inizio<br />

della somministrazione del blocco sperimentale al soggetto saranno presentate<br />

due lettere consonanti (2000ms) che costituiranno gli stimoli cue per il compito<br />

di MP. Al soggetto sarà data l’istruzione di attivarsi immediatamente alla presentazione<br />

del cue prospettico per premere un terzo tasto sulla response box<br />

utilizzando, in questa occasione, il dito medio della mano destra. Nei trial in cui<br />

comparirà il cue prospettico il soggetto non dovrà eseguire l’ongoing task.<br />

Il control task, della durata di 10 sec, consisterà nella presentazione laterale<br />

di un triangolo ed il compito del soggetto sarà quello di premere il tasto<br />

2009 333


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

di sinistra se il triangolo comparirà nell’emicampo visivo sinistro, e il tasto di<br />

destra se lo stimolo comparirà nell’emicampo visivo destro.<br />

Ciascun tipo di blocco sarà presentato per 7 volte, l’ordine di presentazione<br />

dei blocchi sarà randomizzata e una croce di fissazione della durata di 1<br />

sec sarà presentata come inter block interval. All’inizio ed alla fine della sessione<br />

del localizer sarà sempre presentato un ongoing block.<br />

La procedura sperimentale per la valutazione della MP consisterà in una<br />

procedura di tipo event-based tramite l’utilizzo di un software per PC (Matlab<br />

6.5/7.1, Cogent Toolbox). Il compito sperimentale consisterà in quattro<br />

sequenze di trial (blocchi) ciascuno in una differente run di fMRI. I trial<br />

saranno uguali a quelli impiegati nel compito di localizer: una prima fase di<br />

studio in cui sarà presentata al centro dello schermo una lettera ‘target’<br />

(1000ms), indicherà al soggetto lo stimolo da considerare per svolgere l’ongoing<br />

task, e la fase di test in cui sarà presentata una stringa di 4 lettere per<br />

2000 ms durante la quale il compito del soggetto sarà quello di indicare all’interno<br />

della stringa la posizione della lettera target. Prima dell’inizio di ogni<br />

blocco saranno presentati i cue prospettici (5000 msec) che compariranno nel<br />

20% del totale dei trials in ordine random tra i trial di ongoing task. Saranno<br />

manipolati due fattori sperimentali: il primo tra i blocchi – il carico di memoria<br />

degli stimoli cue – il secondo entro i blocchi - la salienza del cue. In particolare,<br />

per quanto concerne il carico di memoria, in metà dei blocchi (n=2) il cue<br />

sarà costituito da una consonante (basso carico di memoria), mentre nell’altra<br />

metà (n=2) esso sarà costituito da quattro consonanti (alto carico di memoria).<br />

Relativamente alla salienza del cue, in ciascun blocco metà dei trials in cui<br />

comparirà il cue saranno ad alta salienza – il cue comparirà sempre in posizione<br />

disallineata (spostamento verso il basso di circa 1° di angolo visivo)<br />

rispetto alle altre tre lettere, e metà saranno a bassa salienza – cue allineato<br />

orizzontalmente alla stringa di lettere. Nei trials in cui il cue comparirà allineato<br />

le altre lettere potranno essere tutte allineate ovvero una di esse disallineata<br />

e questa potrà essere la lettera target dell’ongoing task ovvero una lettera<br />

neutra. Per quanto concerne i trials in cui comparirà solo la lettera target dell’ongoing<br />

task il 33% sarà a bassa salienza – target allineato, il 33% ad alta<br />

salienza – target disallineato, e nel restante 33% sarà ad alta salienza uno degli<br />

stimoli non-target. Sia gli stimoli target che i cue compariranno in modo random<br />

nelle quattro posizioni della stringa di lettere. Indici comportamentali di<br />

prestazione saranno l’accuratezza e il tempo di risposta. Durante il trial con<br />

cue prospettico il soggetto non dovrà eseguire anche il compito ongoing.<br />

Risultati attesi<br />

In base ai risultati di studi precedenti, il confronto principale MP<br />

dovrebbe far emergere una significativa associazione tra l’attivazione delle<br />

regioni prefrontali, ed in particolare dell’area 10, e le condizioni MP già nel<br />

compito localizer. Inoltre, i confronti successivi dovrebbero mettere in luce<br />

un effetto di modulazione della manipolazione del cue prospettico sul pattern<br />

di attivazione osservato. In particolare, ci si attende che le aree mediali del<br />

polo frontale siano reclutate in maniera prominente nelle condizioni in cui<br />

l’attenzione del soggetto è particolarmente rivolta all’analisi degli stimoli<br />

334 2009


esterni al fine di individuare il cue prospettico all’interno dell’attività ongoing<br />

(condizione di bassa salienza) indipendentemente dal carico della memoria<br />

(effetto principale salienza). Al contrario, ci si attende una maggiore attivazione<br />

a livello delle aree laterali della stessa regione nelle condizioni in cui il<br />

sistema attentivo è particolarmente rivolto alle rappresentazioni mentali<br />

interne al fine di non perdere informazioni sui cue prospettici (condizione elevato<br />

carico di memoria) indipendentemente dalla salienza del cue.<br />

– Bisiacchi P, Schiff S, Ciccola A, Kliegel M (2009) Neuropsychologia, doi:10.1016/<br />

j.neuropsychologia.2009.01.034.<br />

– Burgess PW (2000) Psychological Research 63: 279-288.<br />

– Burgess PW, Shallice T (1997). In: Conway MA (ed), Cognitive models of memory<br />

Hove: Psychology Press, 247-272.<br />

– Burgess PW, Veitch E, Costello A, Shallice T (2000) Neuropsychologia 38: 848-863.<br />

– Burgess PW, Quayle A, Frith CD (2001) Neuropsychologia 39: 545-555.<br />

– Burgess PW, Scott SK, Frith CD (2003) Neuropsychologia 41: 906-918.<br />

– Carlesimo GA, Casadio P, Caltagirone C (2004) Journal of the International Neuropsychological<br />

Society 10: 679-688.<br />

– Costa A, Peppe A, Brusa L, Caltagirone C, Gatto I, Carlesimo GA (2008a) Journal of<br />

the International Neuropsychological Societies 14: 601-610.<br />

– Costa A, Peppe A, Caltagirone C, Carlesimo GA (2008b) Neuropsychology 22: 283-<br />

292.<br />

– Costa A, Perri R, Serra L, Barban F, Gatto I, Caltagirone C, Carlesimo GA (submitted)<br />

Neuropsychology. Prospective memory functioning in Mild Cognitive Impairment.<br />

– Henry JD, Phillips LH, Crawford JR, Kliegel M, Theodorou G, Summers F (2007)<br />

Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology 29: 457-466.<br />

– Huppert FA, Beardsall L (1993) Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology<br />

15: 805-821.<br />

– Jones S, Livner A, Backman L (2006) Neuropsychology 20: 144-152.<br />

– Kliegel M, Martin M (2003) International Journal of Psychology 38: 193-194.<br />

– Okuda J, Fujii T, Ohtake H, Tsukiura T, Yamadori A, Frith CD, Burgess PW (2007)<br />

International Journal of Psychophysiology 64: 233-246.<br />

– Okuda J, Fujii T, Yamadori A, Kawashima R, Tsukiura T, Fukatsu R, Suzuki K, Ito<br />

M, Fukuda H (1998) Neurosci Lett 253(2): 127-130.<br />

– Simons JS, Schölvinck ML, Gilbert SJ, Frith CD, Burgess PW (2006) Neuropsychologia<br />

44: 1388-1397.<br />

– Troyer AM, Murphy KJ (2007) Journal of the International Neuropsychological<br />

Society 13: 365-369.<br />

– Umeda S, Nagumo Y, Kato M (2006) Reviews in the Neurosciences 17: 267-278.<br />

Attività previste<br />

• Selezione campione di studio.<br />

• Raccolta dati demografici e cognitivi.<br />

• Raccolta dati di neuroimaging.<br />

• Analisi ed elaborazione statistica preliminari dei dati.<br />

Neurologia clinica e comportamentale<br />

2009 335


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.3.4 – Il substrato neurale della rappresentazione strutturale visiva<br />

e degli effetti categoria specifici: studio di fMRI<br />

(Gian Daniele Zannino)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Semantica, visione, neuroimmagini funzionali.<br />

Descrizione<br />

Introduzione<br />

Un’abilità fondamentale per un’interazione adattativa con l’ambiente è<br />

la facoltà di riconoscere negli oggetti dell’esperienza visiva, istanze di categorie<br />

già note. La capacità di denominare un qualsiasi oggetto che ci venga<br />

mostrato per la prima volta presuppone questa abilità in quanto il nome che<br />

gli attribuiamo individua la categoria, nota a priori, di cui l’oggetto in questione<br />

viene considerato un esemplare. Questo processo di categorizzazione<br />

riconosce più fasi, e vige un generale accordo sul fatto che esso culmini con<br />

l’accesso a una competenza semantica ed eventualmente ad una competenza<br />

lessicale (nel caso si debba procedere ad una denominazione dell’esemplare<br />

categorizzato). Prima dell’accesso semantico ha luogo un’elaborazione<br />

percettiva che terminerebbe secondo alcuni autori nell’accesso ad un<br />

magazzino di memorie a lungo termine in cui sarebbero specificate le caratteristiche<br />

visive dei membri di ciascuna categoria. Lo status di queste “ rappresentazioni<br />

strutturali ” [nella terminologia di Humphreys Riddoch &<br />

Quinlan 1988] rimane ancora oggi materia di dibattito. In particolare i rapporti<br />

tra rappresentazioni strutturali e rappresentazioni semantiche non<br />

sono stati ancora chiariti e molti autori oggi tendono a negare la necessità<br />

di una stadio intermedio tra percezione visiva e semantica. Questo punto di<br />

vista sta sempre più prendendo piede sulla scorta del moltiplicarsi di studi<br />

di neuroimmagini funzionali che tendono ad identificare i sostrati della percezione<br />

visiva e della semantica nel cosiddetto Visual Ventral Stream [Martin,<br />

Chao 2001].<br />

In un precedente studio [Zannino et al. 2009] abbiamo fornito evidenze<br />

sperimentali “ in controtendenza ” suggerendo invece che la semantica ha rapporti<br />

meno stretti con le fasi gerarchicamente alte del processamento visivo di<br />

quanto di solito non si sia disposti ad ammettere. Con il presente lavoro ci<br />

proponiamo di indagare l’eventuale locus di una rappresentazione strutturale<br />

intesa come funzionalmente e anatomicamente indipendente tanto dalla<br />

semantica che dalla percezione.<br />

È un fatto ormai comunemente accettato che nel Visual Ventral Stream<br />

il processamento degli stimoli visivi si organizzi lungo un asse orientato in<br />

senso postero-anteriore, di modo che, mano a mano che si procede in<br />

avanti, le popolazioni nervose rispondono a caratteristiche sempre più complesse<br />

degli stimoli visivi [Grill-Spector et al. 2001; Lerner et al. 2001; Murray,<br />

Bussey 1999]. Numerosi studi di neuroimmagini funzionali hanno<br />

dimostrato ad esempio che una risposta attenuata dovuta alla ripetizione<br />

336 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

dello stimolo (repetition suppression) si poteva osservare in regioni anteriori<br />

del ventral stream anche se il target variava rispetto al prime per<br />

dimensioni e orientamento [Vuilleumier et al. 2002]. Diversamente, nelle<br />

regioni più precoci/posteriori del ventral stream la repetition suppression<br />

viene elicitata soltanto dalla ripetizione di stimoli percettivamente identici<br />

[Kouttstaal et al. 2001]. Sebbene numerose evidenze sperimentali dimostrino<br />

come le stazioni gerarchicamente alte del Ventral Stream codifichino<br />

per aspetti sempre più astratti degli stimoli visivi, non è stato ancora possibile<br />

individuare con certezza un livello così astratto da coincidere con<br />

quello che dal punto di vista funzionale corrisponde alle rappresentazioni<br />

strutturali. In linea di principio, un sostrato nervoso con queste caratteristiche<br />

dovrebbe rispondere alle immagini di oggetti reali e non ad immagini<br />

chimeriche di oggetti tridimensionali non esistenti. In pratica tuttavia molto<br />

poche e di dubbia interpretazione sono le evidenze sperimentali che confermano<br />

questo stato di cose. Il dato principale è infatti che la maggior parte<br />

del sostrato visivo che risponde selettivamente a stimoli visivi con una<br />

chiara interpretazione tridimensionale (se confrontati con stimoli più elementari<br />

o frammentati) non è sensibile alla differenza tra oggetti esistenti e<br />

oggetti chimerici [Grill-Spector et al. 2001]. Il secondo dato è che nei pochi<br />

studi in cui è stato possibile dimostrare una risposta differenziale per<br />

oggetti reali vs. chimere, per esempio tramite l’osservazione di una regione<br />

dove l’effetto priming fosse differenziale per oggetti vs. chimere [Vuilleumier<br />

et. al. 2002; Kouttstaal et al. 2001], non è possibile escludere che gli<br />

oggetti reali differissero dalle chimere non in quanto dotati di rappresentazioni<br />

strutturali bensì ad un livello gerarchicamente più basso delle rispettive<br />

caratteristiche visive.<br />

Il presente esperimento si propone di ovviare a questi problemi investigando<br />

il locus della rappresentazione strutturale tramite il confronto tra stimoli<br />

visivi perfettamente identici a tutti i livelli dell’analisi visiva (tranne<br />

ovviamente quello della rappresentazione strutturale stessa). Per ottenere questo<br />

utilizzeremo sequenze di immagini in cui il soggetto ritratto (es. un’automobile)<br />

appare progressivamente degradato fino a divenire irriconoscibile. La<br />

variabile critica sarà il verso con cui verranno proposte ai soggetti sperimentali<br />

le stesse sequenze durante l’acquisizione di immagini in fMRI; ovvero dal<br />

degradato al nitido (sequenza aggregante) o dal nitido al degradato (sequenza<br />

disgregante). In tal modo riteniamo di poter modulare la porzione della<br />

sequenza durante la quale la rappresentazione strutturale resterà attiva. Più<br />

lunga nelle sequenze disgreganti e più breve nelle sequenze aggreganti. Per<br />

controllare questa previsione i soggetti avranno il compito di premere un<br />

tasto nel momento in cui rispettivamente avviene (nelle sequenze aggreganti)<br />

o cessa (nelle sequenze disgreganti) il riconoscimento dell’oggetto raffigurato.<br />

La nostra ipotesi che lo stato di riconoscimento (e la conseguente attivazione<br />

della rappresentazione strutturale) duri più lungo nelle sequenze disgreganti<br />

si basa sul dato noto in letteratura per cui la preventiva esposizione ad uno<br />

stimolo integro (ad esempio una parola scritta) ne facilita il riconoscimento in<br />

condizioni degradate. Per controllare che l’effetto comportamentale che ci<br />

aspettiamo di osservare non sia l’espressione di processi più elementari<br />

2009 337


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

rispetto all’attivazione della rappresentazione strutturale, ai soggetti verranno<br />

proposte anche un certo numero di sequenze aggreganti e disgreganti tratte<br />

da forme tridimensionali prive di significato (sculture astratte).<br />

Un secondo fine che intendiamo perseguire è quello di definire a quale<br />

livello del processamento visivo si collochi la doppia dissociazione tra Viventi<br />

e Nonviventi già documentata da Chao e collaboratori [Chao et al. 1999] e da<br />

noi replicata in un precedente studio [Zannino et al. 2009]. A tale scopo le<br />

entità rappresentate saranno equamente distribuite tra il dominio dei viventi<br />

e dei non-viventi.<br />

– Chao L, Haxby JV, Martin A (1999) Nature Neuroscience 2: 913-919.<br />

– Grill-Spector K, Kourtzi Z, Kanwisher N (2001) Vision Research 41: 1409-1422.<br />

– Humphreys GW, Riddoch MJ, Quinlan PT (1988) Cognitive Neuropsychology 5: 67-<br />

103.<br />

– Martin A, Chao LL (2001) Current Opinion in Neurobiology 11: 194-201.<br />

– Lerner Y, Hendler T, Ben-Bashat D, Harel M, Malach R (2001) Cerebral Cortex 11:<br />

287-297.<br />

– Murray EA, Bussey TJ (1999) Trends in Cognitive Sciences 3: 142-151.<br />

– Villeumier P, Henson RN, Driver J, Dolan RJ (2002) Nature Neuroscience 5: 491-<br />

499.<br />

– Zannino GD, Buccione I, Perri R, Macaluso E, Lo Gerfo E, Caltagirone C, Carlesimo<br />

GA (2009) J Cogn Neurosci (Epub ahead of print).<br />

Attività previste<br />

Durante il primo anno di svolgimento si provvederà a selezionare gli stimoli<br />

visivi, bilanciandoli opportunamente secondo le rilevanti variabili psicometriche:<br />

si procederà poi a realizzare lo “ script ” per la somministrazione del<br />

test in risonanza funzionale. Il test verrà quindi somministrato, in psicofisica,<br />

ad un gruppo pilota in modo da escludere eventuali item problematici e da<br />

verificare il funzionamento della procedura dal punto di vista comportamentale<br />

(in termini di accuratezza e tempi di reazione). Si provvederà infine ad<br />

iniziare le acquisizioni dei dati in risonanza funzionale.<br />

A.3.5 -Neuroriabilitazione dei pazienti con eminegligenza spaziale<br />

mediante metodiche di stimolazione magnetica transcranica<br />

ripetitiva (Giacomo Koch)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Eminegligenza spaziale, stimolazione magnetica, trattografia.<br />

Descrizione<br />

La sindrome da eminegligenza spaziale (emineglect) è un problema<br />

comune dopo un ictus che colpisce l’emisfero destro. In questa sindrome<br />

invalidante, i pazienti non sono in grado di prestare attenzione a stimoli pre-<br />

338 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

senti nello spazio sinistro, limitando l’efficacia delle strategie di riabilitazione<br />

volte a migliorare il concomitante deficit motorio.<br />

Questa sindrome dipende da uno squilibrio tra l’eccitabilità degli emisferi<br />

destro e sinistro. I circuiti corticali che originano dalla corteccia parietale<br />

posteriore (PPC) possono diventare iper-eccitabili dopo una lesione dell’emisfero<br />

destro. Studi preliminari hanno dimostrato che tale iper-eccitabilità può<br />

essere contrastata per mezzo della stimolazione magnetica ripetitiva transcranica<br />

(rTMS), uno strumento ampiamente utilizzato in neuroscienze in grado<br />

di modulare l’eccitabilità corticale [Koch et al. 2008a; 2008b].<br />

Nel progetto attuale si propone di indagare in dettaglio se tale metodica<br />

non invasiva di stimolazione corticale possa essere in grado di migliorare il<br />

recupero funzionale nei pazienti con neglect tramite una riduzione della ipereccitabilità<br />

dell’emisfero non lesionato.<br />

A questo scopo applicheremo la rTMS sulla PPC di sinistra, al fine di verificare,<br />

in uno studio clinico controllato randomizzato (RCT), se modifiche di<br />

lunga durata di questi circuiti corticali possono essere in grado di migliorare<br />

il recupero funzionale dei pazienti con ictus ed eminegligenza.<br />

Inoltre, come risultato secondario, utilizzando metodiche combinate di<br />

risonanza magnetica (MRI) e TMS, cercheremo di stabilire quali modelli di<br />

attivazione corticale possano essere predittivi per un migliore outcome clinico.<br />

Il team coinvolto in questo progetto comprende neurologi, neurofisiologi<br />

e neuropsicologi esperti nel campo della stimolazione corticale e del neuroimaging.<br />

– Koch G, Fernandez Del Olmo M, Cheeran B, Schippling S, Caltagirone C, Driver J,<br />

Rothwell JC (2008a) J Neurosci 28(23): 5944-5953.<br />

– Koch G, Oliveri M, Cheeran B, Ruge D, Gerfo EL, Salerno S, Torriero S, Marconi<br />

B, Mori F, Driver J, Rothwell JC, Caltagirone C (2008b) Brain 131(12): 3147-3155.<br />

Attività previste<br />

• Saranno arruolati 30 pazienti. Tutti i pazienti con ictus ischemico emisfero<br />

destro saranno sottoposti a valutazione neuropsicologica per quantificare<br />

eventuali disturbi cognitivi, e la presenza o l’assenza della eminegligenza spaziale.<br />

Tutti i pazienti saranno trattati con una terapia riabilitativa convenzionale.<br />

I pazienti saranno assegnati in modo casuale a gruppi diversi con applicazione<br />

di:<br />

1) rTMS su PPC sinistra (n = 15);<br />

2) placebo rTMS su PPC sinistra (n = 15).<br />

• Dopo essere stato assegnato in modo casuale ad uno dei gruppi, ogni<br />

paziente riceverà 10 sedute di terapia per un periodo di 2 settimane (cinque<br />

giorni a settimana).<br />

• Misure principali di valutazione: utilizzeremo scale cliniche come la<br />

attività della vita quotidiana (ADL) e la Barthel Index (BI).<br />

• Misure secondarie: valuteremo le prestazioni su test standardizzati per<br />

il neglect quali test di cancellazione di lettere e di linee. Inoltre definiremo il<br />

pattern di attivazione delle connessioni cortico-corticali nell’emisfero intatto.<br />

2009 339


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

A.3.6 – Ruolo delle cortecce motorie nell’analisi del tempo passato<br />

e futuro: studio con stimolazione magnetica transcranica<br />

in soggetti sani giovani e anziani e in pazienti<br />

con Mild Cognitive Impairment (MCI) (Massimiliano Oliveri)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: TMS, MCI, futuro.<br />

Descrizione<br />

La letteratura recente ha evidenziato una interazione tra fattori spaziali e<br />

temporali nel sistema cognitivo. Gli intervalli temporali sono sottostimati<br />

nello spazio sinistro e sovrastimati nello spazio destro [Vicario et al. 2007,<br />

2008; Oliveri et al. 2009]. La regione cerebrale critica per questa interazione<br />

tra spazio e tempo sarebbe la corteccia parietale posteriore destra [Oliveri et<br />

al. 2009). Uno studio recente del nostro gruppo [Oliveri et al. Submitted] ha<br />

evidenziato che interazioni tra spazio e tempo sono presenti anche per rappresentazioni<br />

temporali più estese come il passato e il futuro. Soggetti sani<br />

sottoposti ad un compito di giudizio del tempo di un verbo (imperfetto vs.<br />

futuro) presentano tempi di reazione più rapidi per il tempo passato nello<br />

spazio sinistro e per il tempo futuro nello spazio destro. Tale effetto è specifico<br />

per i verbi di azione e suggerisce che le aree motorie potrebbero mediare<br />

questa associazione tra fattori spaziali e rappresentazione del passato e del<br />

futuro. Non è tuttavia chiaro se questi effetti riflettano anche un’asimmetria<br />

emisferica nella elaborazione del passato e del futuro.<br />

Osservazioni preliminari del nostro gruppo di ricerca indicano inoltre che<br />

l’associazione tra spazio destro e rappresentazione del futuro potrebbe essere<br />

diversa a seconda della fascia di età dei soggetti esaminati, con un effetto<br />

massimo nei giovani e ridotto o assente negli anziani.<br />

Obiettivo di questo progetto è quello di dimostrare un coinvolgimento<br />

specifico della corteccia motoria primaria (M1) nel processamento del tempo<br />

del verbo mediante registrazione dei potenziali evocati motori (PEM) da stimolazione<br />

magnetica transcranica (TMS) della M1 destra e sinistra. Una predizione<br />

dello studio è che l’attivazione della M1 sia modulata specificamente<br />

dal tempo del verbo processato, con una facilitazione della M1 di destra per il<br />

processamento del tempo passato e della M1 di sinistra per il processamento<br />

del tempo futuro. Una seconda predizione è che questi effetti fisiologici siano<br />

modulati dall’età dei soggetti esaminati, con una riduzione della attivazione<br />

della M1 di sinistra nei pazienti anziani e nei pazienti affetti da MCI.<br />

Saranno reclutati 10 soggetti sani di età compresa tra 20 e 30 anni, 10<br />

soggetti sani di età compresa tra 60 e 70 anni e 10 pazienti con diagnosi di<br />

MCI documentata da test neuropsicologici e neuroradiologici.<br />

I soggetti saranno sottoposti ad un compito di giudizio del tempo del<br />

verbo. Saranno selezionati 20 verbi di azione, 20 verbi di stato e 20 non-verbi.<br />

Ciascun verbo sarà coniugato al tempo imperfetto e futuro (seconda persona<br />

singolare) e presentato sul monitor di un PC per un tempo di 200 ms (totale<br />

340 2009


120 stimoli). Compito del soggetto sarà quello di indicare il tempo del verbo<br />

presentato attraverso la pressione di un pulsante con il dito indice della mano<br />

destra e sinistra. In metà delle prove la risposta destra sarà associata al tempo<br />

passato e la sinistra al tempo futuro e viceversa nell’altra metà delle prove. La<br />

TMS sarà effettuata con uno stimolatore MagStim 200 a singolo impulso collegato<br />

ad un coil focale di 70 mm posizionato sulla M1 di destra o sinistra in<br />

blocchi sperimentali separati. La TMS sarà applicata ad una intensità pari al<br />

90% della soglia di eccitabilità motoria individuale e con tre intervalli rispetto<br />

alla presentazione dello stimolo verbale: 0, 150, 300 ms.<br />

– Oliveri M, Koch G, Salerno S, Torriero S, Gerfo EL, Caltagirone C (2009 Mar 27)<br />

Neuroimage [Epub ahead of print].<br />

– Vicario CM, Caltagirone C, Oliveri M (2007) Brain Cogn 64(1): 68-73. Epub 2007<br />

Mar 29.<br />

– Vicario CM, Pecoraro P, Turriziani P, Koch G, Caltagirone C, Oliveri M (2008)<br />

PLoS ONE 3(3): e1716.<br />

Attività previste<br />

• Programmazione dell’esperimento.<br />

• Reclutamento soggetti sani e MCI.<br />

Neurologia clinica e comportamentale<br />

A.3.7 – Studio della connettività funzionale parietale-motoria mediante<br />

metodiche di stimolazione magnetica transcranica e Risonanza<br />

Magnetica con Trattografia (Giacomo Koch)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Connettività cortico-corticale, stimolazione magnetica, trattografia.<br />

Descrizione<br />

In un nostro recente studio eseguito su soggetti normali, abbiamo documentato<br />

l’esistenza di specifiche proiezioni originanti dalla corteccia parietale<br />

posteriore (PPC) che modulano l’eccitabilità delle aree motorie ipsilaterali e<br />

controlaterale, tramite proiezioni cortico-corticali a rapida trasmissione<br />

[Koch et al. 2007]. Tali studi sono stati eseguiti con un innovativo approccio<br />

di TMS a doppio impulso caratterizzato dall’utilizzo di due stimolatori connessi<br />

a due coil focali applicati sulle aree parietali e motorie. Tali connessioni<br />

sembrerebbero essere importanti nel guidare la pianificazione di movimenti<br />

di reaching verso lo spazio controlaterale [Koch et al. 2008a]. Inoltre sembrano<br />

essere specificatamente alterate in pazienti con eminegligenza spaziale<br />

unilaterale [Koch et al. 2008b]. Nonostante siano state ben caratterizzate le<br />

proprietà neurofisiologiche di questa connessione cortico-corticale, non è<br />

chiaro quali siano i fascicoli della sostanza bianca che veicolano tali informa-<br />

2009 341


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente A<br />

zioni. La nostra ipotesi, sulla base di precedenti studi, prevede che il fascicolo<br />

longitudinale superiore (SFL) sia particolarmente importante a tale riguardo.<br />

In questo nuovo studio ci proponiamo pertanto di indagare le possibili<br />

correlazioni in un gruppo di soggetti sani tra le proprietà di eccitabilità della<br />

suddetta connessione e la rappresentazione neuroanatomica dei fasci corticocorticali,<br />

tramite metodiche di trattografia con risonanza magnetica. Tale<br />

strumento rende possibile determinare il grado di omogeneità dell’orientamento<br />

delle fibre cortico-corticali individualmente in ogni soggetto attraverso<br />

la misura della frazione di anisotropia (FA), rendendo possibile una correlazione<br />

con i dati ottenuti con la TMS. Tale approccio è stato recentemente utilizzato<br />

dal gruppo di Oxford in uno studio pubblicato su Current Biology<br />

[Boorman et al. 2007] in cui gli autori valutavano le proprietà funzionali e<br />

anatomiche delle connessioni tra l’area premotoria dorsale (PMd) e l’area<br />

motoria controlaterale. La correlazione era significativa quando la connettività<br />

funzionale con TMS era testata durante un compito di choice reaction<br />

time (tempo di reazione in relazione alla presentazione di diversi stimoli<br />

visivi). Nel nostro progetto pertanto ci proponiamo di eseguire negli stessi<br />

soggetti la valutazione neurofisiologica della funzionalità delle connessioni tra<br />

PPC ed area motoria ipsilaterale sia a riposo che nella fase di pianificazione di<br />

un movimento di reaching lateralizzato nello spazio. Tali soggetti saranno<br />

inoltre sottoposti ad un esame di risonanza magnetica per eseguire la trattografia.<br />

– Koch G, Fernandez Del Olmo M, Cheeran B, Ruge D, Schippling S, Caltagirone C,<br />

Rothwell JC (2007) J Neurosci 27(25): 6815-6822.<br />

– Koch G, Fernandez Del Olmo M, Cheeran B, Schippling S, Caltagirone C, Driver J,<br />

Rothwell JC (2008a) J Neurosci 28(23): 5944-5953.<br />

– Koch G, Oliveri M, Cheeran B, Ruge D, Gerfo EL, Salerno S, Torriero S, Marconi<br />

B, Mori F, Driver J, Rothwell JC, Caltagirone C (2008b) Brain 131 (12): 3147-3155.<br />

Attività previste<br />

Venti giovani volontari destrimani in buona salute saranno arruolati in<br />

questo studio. Le registrazioni di elettromiografia (EMG) saranno fatte dal<br />

muscolo primo interosseo dorsale (FDI) tramite elettrodi di superficie a<br />

coppetta AG-AgCl di 9-millimetri di diametro. L’elettrodo attivo sarà disposto<br />

sopra il ventre del muscolo e l’elettrodo di riferimento sopra l’articolazione<br />

metacarpofalangea del dito indice. Le risposte saranno amplificate<br />

con un amplificatore tipo Digitimer D360 (Digitimer srl, Welwyn Garden<br />

City, Hertfordshire, Regno Unito) con i filtri regolati a 20 hertz ed a 2 KHz<br />

con un tasso di campionamento di 5 KHz, quindi registrati tramite un computer<br />

usando il software SIGNAL (CED srl, Cambridge, Regno Unito). Utilizzeremo<br />

una tecnica accoppiata di stimolazione con due macchine Magstim<br />

200 (Magstim Co., Whitland, Dyfed, Regno Unito). Lo stimolo magnetico<br />

ha una configurazione di impulso monofasica con una durata di circa<br />

800 µs. In primo luogo l’intensità dello stimolo test (TS) sull’area motoria<br />

sarà aggiustata per evocare un potenziale evocato motorio (MEP) di circa 1<br />

342 2009


Neurologia clinica e comportamentale<br />

MV. L’hot spot di M1 della mano di destra sarà stata definita come il punto<br />

in cui lo stimolo ha evocato il più grande MEP dal muscolo FDI controlaterale.<br />

Per stimolare M1, la bobina sarà disposta sempre tangenzialmente al<br />

cuoio capelluto ad un angolo di 45 gradi per indurre un flusso di corrente<br />

con direzione posteriore-anteriore (PA) attraverso il solco centrale. La posizione<br />

del coil sulla PPC di destra TMS sarà stata definita sulla posizione P4<br />

del sistema di 10-20 EEG. Secondo le indagini precedenti che adottano la<br />

ricostruzione MRI in 3D questo sito di stimolazione è nel lobulo parietale<br />

inferiore (IPL) vicino alla parte posteriore del solco intraparietale contiguo.<br />

Il centro della bobina sarà posizionato tangenzialmente sopra P4. L’intensità<br />

dello stimolo del CS sarà sia supra- (110% della soglia moria a riposo-<br />

RMT) che sub-liminale (90% RMT). La RMT è definita come l’intensità più<br />

bassa che è in grado di evocare cinque piccole risposte (circa 50 microV)<br />

nel muscolo FDI controlaterale in una serie di dieci stimoli quando il soggetto<br />

mantiene i muscoli FDI rilassate in entrambe le mani, secondo i criteri<br />

internazionali. L’intervallo tra lo stimolo condizionante sulla PPC e lo stimolo<br />

test sull’area motoria ipsilaterale varierà tra ISIs 2 e 20 ms.<br />

2009 343


B–METODOLOGIE INNOVATIVE<br />

IN RIABILITAZIONE<br />

FRANCESCO LACQUANITI<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.1 –APPROCCI COMPUTAZIONALI ALLO STUDIO DEI MOVIMENTI<br />

DELL’ARTO SUPERIORE<br />

B.1.1 – Caratteristiche ed adattabilità dei processi predittivi e di controllo<br />

nei movimenti di intercettamento (Andrea d’Avella)<br />

B.2 –BIOMEDICINA SPAZIALE<br />

B.2.1 – Sistemi di riferimento nell’intercettamento di moti verticali<br />

gravitazionali (Myrka Zago)<br />

B.3 –COMPUTER GRAPHICS E REALTÀ VIRTUALI COME METODOLOGIE<br />

PER LA RIABILITAZIONE SENSORIMOTORIA<br />

B.3.1 – Percezione delle durate temporali e moto biologico<br />

(Mauro Carrozzo)<br />

B.4 –CONTROLLO DEI MOVIMENTI LOCOMOTORI: MECCANISMI BASE<br />

DELL’ATTIVITÀ MUSCOLARE<br />

B.4.1 – Adattamento dei movimenti locomotori nell’uomo<br />

(Yury Ivanenko)<br />

B.5 – MOVIMENTO E PROCESSI COGNITIVI: PROSPETTIVE TEORICHE E APPLICATIVE<br />

B.5.1 – Rappresentazione mentale della gravità in soggetti con stroke<br />

(Elena Daprati)<br />

B.5.2 – Studio dei meccanismi di rappresentazione mentale<br />

di moti naturali e non naturali (Francesca Figliozzi)<br />

B.6 – UTILIZZO DI TECNICHE DI INDAGINE NEURO-FUNZIONALE PER LO STUDIO<br />

DEI PROCESSI PREDITTIVI ALLA BASE DELL’INTERCETTAMENTO MANUALE<br />

B.6.1 – Intercettamento manuale di moti balistici in presenza o meno<br />

di occlusione visiva (Gianfranco Bosco)<br />

B.7 – UTILIZZO DI TECNICHE INTEGRATE DI PSICOFISICA E RISONANZA MAGNETICA<br />

FUNZIONALE (FMRI) NELLO STUDIO DELLA RAPPRESENTAZIONE INTERNA<br />

DELLA GRAVITÀ<br />

B.7.1 – Studio sul coinvolgimento della rappresentazione interna<br />

della gravità nel moto biologico e nel moto apparente<br />

(Vincenzo Maffei)<br />

346 2009


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

B.1 – APPROCCI COMPUTAZIONALI ALLO STUDIO DEI MOVIMENTI<br />

DELL’ARTO SUPERIORE<br />

B.1.1 – Caratteristiche ed adattabilità dei processi predittivi<br />

e di controllo nei movimenti di intercettamento<br />

(Andrea d’Avella)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Informazione visiva, processi predittivi, intercettamento.<br />

Descrizione<br />

La capacità di anticipare i cambiamenti nell’ambiente è una caratteristica<br />

fondamentale dei processi cognitivi e sensorimotori del sistema nervoso centrale<br />

(SNC). Nell’ambito dei movimenti del braccio, per intercettare efficacemente un<br />

oggetto in moto, quale ad esempio una palla in volo, a causa del tempo che<br />

intercorre tra quando l’informazione visiva è disponibile e quando il SNC è in<br />

grado di generare o modificare opportunamente una risposta motoria, è necessario<br />

un processo predittivo. Per un oggetto in volo, sul quale agiscono la forza<br />

di gravità e le forze dovute all’attrito con l’aria, la predizione del moto richiede la<br />

conoscenza dell’effetto di tali forze sulla traiettoria dell’oggetto, ovvero un<br />

modello interno della gravità e degli effetti aerodinamici. Per il moto di un<br />

oggetto in caduta verticale, diversi studi hanno mostrato come la temporizzazione<br />

della risposta motoria di intercettamento sia ben spiegata da un processo<br />

predittivo basato su un modello interno della gravità e non sia invece compatibile<br />

con una predizione basata su un’approssimazione al primo ordine, ovvero<br />

assumendo una velocità costante, della traiettoria della palla. Nel caso di un<br />

oggetto in volo non in caduta verticale, l’intercettamento richiede una predizione<br />

sia temporale sia spaziale. La traiettoria dell’oggetto nello spazio tridimensionale<br />

e non solo la sua temporizzazione deve essere predetta a partire dall’informazione<br />

visiva per poter determinare posizione e tempo di intercettamento.<br />

I risultati di recenti esperimenti, condotti nel nostro laboratorio per lo studio<br />

dell’intercettamento di palle lanciate con una componente iniziale della velocità<br />

orizzontale non nulla, hanno mostrato come, anche per questo tipo di moto,<br />

la risposta motoria abbia una componente temporizzata accuratamente rispetto<br />

all’istante dell’impatto tra palla e mano, indicazione dell’esistenza di un processo<br />

predittivo. Come però tali processi predittivi siano implementati nel SNC è tuttora<br />

una questione aperta. È chiaro che il SNC deve combinare l’informazione<br />

visiva circa le caratteristiche di una specifica traiettoria con la conoscenza a<br />

priori dell’effetto della gravità e dell’attrito con l’aria per determinare la risposta<br />

motoria adeguata. Dato che sia il flusso di informazioni sensoriali in ingresso sia<br />

i comandi motori variano nel tempo, tali processi predittivi e di controllo sono<br />

dinamici e possono essere rappresentati come una trasformazione da una serie<br />

temporale di vettori sensoriali (tipicamente ad alta dimensionalità) ad una serie<br />

temporale di vettori motori (ad esempio i profili di attivazione dei muscoli coin-<br />

2009 347


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

volti) che dipende da alcuni parametri internalizzati (quali l’accelerazione di gravità<br />

e le caratteristiche fisiche dell’oggetto che influenzano l’effetto delle forze<br />

aerodinamiche, quali il coefficiente di attrito e la massa).<br />

Obiettivo principale del presente progetto è investigare la natura di tale trasformazione<br />

dinamica. A tal fine, utilizzeremo un approccio sperimentale<br />

basato sulla variazione sistematica dei parametri di lancio di una palla da intercettare,<br />

della durata dell’informazione visiva disponibile sulla sua traiettoria e<br />

dell’effetto della gravità e dell’attrito con l’aria e sull’osservazione delle variazioni<br />

risultanti nel movimento del braccio, della mano e degli occhi e nell’attività<br />

elettromiografica di molti dei muscoli coinvolti.<br />

In particolare, valuteremo: (a) le caratteristiche dell’informazione visiva<br />

disponibile nell’arco temporale del volo della palla mediante la registrazione dei<br />

movimenti oculari e la ricostruzione della direzione di sguardo; (b) l’effetto dell’informazione<br />

visiva a differenti tempi (mediante occlusione della traiettoria in<br />

diversi intervalli temporali) sulle prestazioni nel compito motorio e sulle caratteristiche<br />

spazio-temporali dei comandi motori e del movimento risultante; (c)<br />

la capacità di generalizzazione e di adattamento a nuove e differenti condizioni<br />

di volo della palla (tempo di volo, posizione dell’intersezione della traiettoria<br />

con il piano frontale del soggetto), a nuovi effetti aerodinamici (variando la<br />

massa della palla) e ad alterazioni dell’accelerazioni di gravità apparente (utilizzando<br />

gli effetti aerodinamici legati alla rotazione della palla attorno ad un asse<br />

orizzontale perpendicolare alla direzione di moto).<br />

Attività previste<br />

Nell’anno 2009 prevediamo di mettere a punto l’apparato sperimentale<br />

necessario per lo svolgimento degli esperimenti su volontari adulti sani e di<br />

intraprendere una prima serie di sessioni sperimentali per la valutazione delle<br />

caratteristiche e dell’effetto dell’informazione visiva a differenti tempi durante il<br />

volo della palla. L’apparato sperimentale consisterà in un lanciatore di palle<br />

(disegnato per l’allenamento dei giocatori di cricket) montato su di una struttura<br />

motorizzata che permette di variarne l’assetto dietro uno schermo verticale<br />

con un foro di uscita. Il lanciatore permette di variare la velocità di uscita della<br />

palla e la sua velocità di rotazione e sarà montato in modo che l’asse di rotazione<br />

sia orizzontale (per indurre una forza aerodinamica dovuta alla rotazione<br />

in direzione approssimativamente verticale, simulando così un riduzione o<br />

incremento della forza di gravità). Per controllare precisamente l’occlusione<br />

della traiettoria della palla, il locale sperimentale sarà illuminato da lampade<br />

con un rapido tempo di accensione e spegnimento pilotate da un contatore<br />

digitale attivato dall’uscita della palla dal foro rilevata da un fotodiodo. L’inizio<br />

e la durata di un intervallo di uno o più intervalli di occlusione saranno sistematicamente<br />

variati. Durante le sessioni sperimentali saranno inoltre registrate:<br />

la traiettoria della palla e la posizione di marcatori sulle braccia, tronco<br />

e testa del soggetto mediante sistema di cattura del movimento Vicon, la direzione<br />

di sguardo mediante sistema di video-oculografia EyeLink, la postura del<br />

polso e delle dita mediante guanto instrumentato Cyberglove, l’attività elettromiografica<br />

dei muscoli di spalla e braccio mediante sistema Delsys.<br />

348 2009


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

B.2 – BIOMEDICINA SPAZIALE<br />

B.2.1 – Sistemi di riferimento nell’intercettamento di moti verticali gravitazionali<br />

(Myrka Zago)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Modelli interni, intercettamento, orientamento.<br />

Descrizione<br />

La percezione dell’orientamento del nostro corpo nello spazio è strettamente<br />

interrelata alla percezione dell’orientamento degli oggetti intorno a noi.<br />

Difatti se la percezione dell’orientamento del nostro corpo influenza la nostra<br />

capacità di riconoscere gli oggetti e di individuarne l’orientamento, anche la<br />

percezione degli oggetti nello spazio influenza la percezione dell’orientamento<br />

del nostro corpo nello spazio. Il processo di percezione del nostro orientamento<br />

dipende da informazioni visive derivanti dall’ambiente circostante, da<br />

informazioni provenienti dagli organi otolitici del sistema vestibolare, da gravicettori<br />

nella cute, nei muscoli e nel sistema viscerale e cardiovascolare. Qual<br />

è l’insieme dei riferimenti utilizzati per individuare la posizione di noi stessi e<br />

degli oggetti nello spazio? Ed in particolare quale sistema di riferimento utilizziamo<br />

quando dobbiamo anche interagire con un oggetto in movimento<br />

nello spazio tridimensionale? Sappiamo che il nostro sistema visivo non è in<br />

grado di misurare con esattezza l’accelerazione in finestre temporali brevi e<br />

quindi l’intercettamento di oggetti in moto accelerato dovrebbe risultare particolarmente<br />

complesso. D’altra parte una particolare accelerazione, quella di<br />

gravità, ha uno statuto particolare poiché il moto di tutti i corpi nell’ambiente<br />

terrestre è soggetto alla forza di gravità terrestre.<br />

È stato ipotizzato che la rappresentazione dell’effetto della gravità sia<br />

codificata nel nostro sistema nervoso centrale mediante un modello dinamico<br />

che viene utilizzato per la pianificazione ed esecuzione dei movimenti in congiunzione<br />

alle informazioni visive del primo ordine. Ma quale sistema di riferimento<br />

utilizziamo per l’intercettamento di un moto verticale gravitazionale?<br />

Utilizzando tale rappresentazione interna dovremmo essere perfettamente in<br />

grado di interagire con oggetti in moto accelerato con accelerazione pari a<br />

quella gravitazionale qualunque sia l’orientamento del nostro corpo nello spazio<br />

o qualunque sia lo scenario visivo cui ci troviamo immersi. Come<br />

dovremmo quindi interagire con oggetti che si muovono in una scena visiva<br />

orientata in modo incongruente con la direzione della forza di gravità?<br />

L’obiettivo di questo progetto triennale è verificare il ruolo della gravità<br />

nell’allineare o calibrare diversi sistemi di riferimento per l’integrazione delle<br />

informazioni multisensoriali. In particolare si vuole verificare l’ipotesi che la<br />

stima della gravità è codificata dapprima in un sistema di riferimento centrato<br />

sulla posizione della nostra testa nello spazio e poi trasformata in una<br />

rappresentazione astratta della gravità in coordinate mondo. Questa rappre-<br />

2009 349


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

sentazione viene poi utilizzata dal sistema visivo e cinestesico in modo integrato<br />

per poter interagire con gli oggetti in movimento.<br />

Attività previste<br />

Nel corso del primo anno di attività verrà sviluppato un set-up sperimentale<br />

che consenta di comprendere quale sia il sistema di riferimento utilizzato<br />

per intercettare oggetti in moto gravitazionale, in particolare che consenta di<br />

capire se il sistema di riferimento per il programma di intercettamento è<br />

ancorato alla direzione di moto dell’oggetto o all’orientamento della scena<br />

visiva. Verranno quindi realizzati scenari visivi ad alta risoluzione in cui la<br />

direzione di moto degli oggetti sia disaccoppiata dall’orientamento della scena<br />

visiva. Al sistema di presentazione degli scenari visivi verrà poi integrato un<br />

sistema di misurazione in tempo reale della risposta motoria.<br />

350 2009


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

B.3 – COMPUTER GRAPHICS E REALTÀ VIRTUALI COME METODOLOGIE<br />

PER LA RIABILITAZIONE SENSORIMOTORIA<br />

B.3.1 – Percezione delle durate temporali e moto biologico<br />

(Mauro Carrozzo)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Time perception, moto biologico, realtà virtuali.<br />

Altri Enti coinvolti: Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto di Neuroscienze).<br />

Descrizione<br />

La stima delle durate temporali relativamente a brevi intervalli (dell’ordine<br />

del secondo) è soggetta a numerosi tipi di distorsioni. Il fenomeno della<br />

subjective time dilation ne è un esempio: la percezione del tempo per stimoli<br />

in rapido movimento è dilatata rispetto a stimoli statici o che si muovono più<br />

lentamente [Brown 1995]. Saccadi compiute durante l’osservazione dello stimolo<br />

ne comprimono notevolmente la durata [Morrone et al. 2005].<br />

Studi recenti hanno dimostrato che le frequenze temporali presenti in<br />

uno stimolo sono tra le cause principali dell’alterazione della percezione delle<br />

durate [Kanai et al. 2006]. Nel mondo reale siamo continuamente esposti a<br />

vari tipi di moto: rispetto al moto di tipo biologico abbiamo una particolare<br />

capacità di elaborazione, legata alla presenza di neuroni con una specifica<br />

sensibilità. Uno stimolo con componenti temporali di frequenza organizzate<br />

secondo un moto di tipo biologico influisce in maniera diversa rispetto ad<br />

uno stimolo con le stesse componenti ma organizzate in maniera differente?<br />

Per valutare se effettivamente la presenza di moto di tipo biologico produca<br />

una distorsione nella percezione delle durate temporali diversa da quella<br />

indotta da altri tipi di moto (non biologico) verrà messo a punto un nuovo<br />

esperimento.<br />

Lo scopo del nuovo esperimento (che continuerà gli esperimenti eseguiti<br />

in progetti precedenti) è quello di verificare, attraverso un protocollo di discriminazione<br />

delle durate temporali, se distrattori dinamici biologici alterino la<br />

percezione del tempo in maniera significativamente diversa dai distrattori<br />

non-biologici.<br />

– Brown SW (1995) Perception & Psychophysics 57:105-116.<br />

– Morrone MC, Ross J, Burr D (2005) Nat Neurosci 8: 950-954.<br />

– Kanai R, Paffen CLE, Hogendoorn H, Verstraten FAJ (2006) J Vision 6: 1421-1430.<br />

Attività previste nell’anno<br />

Il disegno sperimentale seguirà un classico modello di psicofisica simple<br />

forced choice. Ad inizio trial verrà presentata una scena in cui saranno pre-<br />

2009 351


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

senti attori in movimento biologico o non-biologico che resteranno visibili per<br />

9 s. Dopo un breve intervallo comparirà uno stimolo test (una sfera) per 800<br />

ms. Dopo un altro breve intervallo comparirà uno stimolo probe per la durata<br />

variabile scelta in maniera casuale tra 9 valori predefiniti, compresi nel range<br />

500-1100 ms. Successivamente verrà chiesto al soggetto di indicare (premendo<br />

uno di due tasti) se lo stimolo probe sia rimasto visibile per più o<br />

meno tempo rispetto al test.<br />

Durante l’esperimento verranno monitorati i movimenti oculari del soggetto<br />

che dovrà mantenere la fissazione su un punto prestabilito della scena.<br />

Ad ogni soggetto verrà chiesto di partecipare a due sessioni separate, differenziate<br />

dalla presenza di moto biologico o non biologico.<br />

352 2009


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

B.4 – CONTROLLO DEI MOVIMENTI LOCOMOTORI: MECCANISMI BASE<br />

DELL’ATTIVITÀ MUSCOLARE<br />

B.4.1 – Adattamento dei movimenti locomotori nell’uomo<br />

(Yury Ivanenko)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: EMG, cinematica, cammino.<br />

Descrizione<br />

La locomozione costituisce un’attività fondamentale quotidiana e un<br />

esempio rilevante di come i circuiti spinali agevolino il controllo del movimento<br />

e l’adattamento a diverse condizioni. La locomozione, infatti, può<br />

essere adattata a diverse condizioni esterne, velocità, modi di progressione,<br />

diverse tipologie di superfici, ostacoli. Una corretta locomozione nei soggetti<br />

sani e nei soggetti con patologie motorie richiede sia l’abilità di generare e<br />

mantenere i patterns locomotori appropriati per muoversi verso una precisa<br />

destinazione, sia quella di cambiare i suddetti patterns in risposta a perturbazioni<br />

esterne ed interne e a movimenti complessi.<br />

Il movimento non può essere studiato senza tenere conto della percezione.<br />

Per ‘percezione’ si intende l’integrazione dei dati grezzi sensoriali in<br />

informazioni fruibili cognitivamente. In particolare la regolazione del cammino<br />

coinvolge l’integrazione di informazioni visive, propriocettive e vestibolari.<br />

Quando ci muoviamo nell’ambiente circostante, le immagini proiettate<br />

sulla retina sono in movimento e questo flusso di informazioni è stato denominato<br />

Optic Flow (OF). L’OF è la sorgente di informazioni visive che ci fornisce<br />

informazioni sulla direzione e la velocità del cammino che si sta facendo<br />

rispetto all’ambiente circostante ed inoltre può essere usata per controllare la<br />

performance del movimento stesso. Poco si conosce sulla risposta motoria<br />

dell’uomo durante il cammino normale in presenza di manipolazione di più<br />

input sensoriali, in particolare presentando una stimolazione visiva e/o una<br />

sollecitazione meccanica sul tronco che forniscono incongruenza tra le informazioni<br />

che vengono elaborate durante la locomozione.<br />

L’idea alla base di questo progetto di studio è riuscire a determinare ‘la<br />

funzione di trasferimento’ o la relazione esistente tra la perturbazione visiva<br />

d’ingresso che mandiamo al soggetto e l’uscita del sistema cioè la risposta<br />

motoria del soggetto a seguito di questa perturbazione. Questo tipo di studio<br />

ci permetterà di caratterizzare il sistema di controllo e determinare quali sono<br />

i meccanismi alla base del controllo motorio quando si presenta una incongruenza<br />

tra la stimolazione visiva e la propriocezione legata al movimento.<br />

Per poter studiare che tipo di risposta motoria viene indotta nell’uomo<br />

quando si presenta una particolare scena visiva che modifica la normale percezione<br />

di movimento del proprio corpo e come il sistema di controllo interpreta<br />

ed elabora tali informazioni durante il cammino, si registrano cinema-<br />

2009 353


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

tica ed EMG mentre il soggetto cammina normalmente su un treadmill ed<br />

osserva una particolare scena visiva proiettata su uno schermo posizionato a<br />

1m di distanza dal soggetto.<br />

Numerosi studi hanno dimostrato l’efficienza e i vantaggi derivanti dall’utilizzo<br />

di dispositivi per la riabilitazione di pazienti con deficit locomotori. La<br />

riabilitazione locomotoria su un treadmill con lo sgravio del peso corporeo<br />

facilita i movimenti locomotori e fornisce un efficace livello di recupero del<br />

cammino in pazienti affetti da vari disordini neuromuscolari. Un esempio<br />

sono i pazienti spinali che hanno mostrato notevoli miglioramenti nelle funzioni<br />

locomotorie, nella spasticità e nella densità ossea. Abbiamo pensato, a<br />

differenza di altri sistemi di sgravio, ad un ‘dispositivo di sgravio’ che consentisse<br />

una migliore simulazione delle condizioni di ipogravità in modo tale che<br />

la gamba sia nella fase di pendolamento che in quella di appoggio sia esposta<br />

a carichi gravitazionali congruenti. Al fine di evitare l’effetto della gravità, i<br />

segmenti di entrambe le gambe verranno fissati ad un esoscheletro costituito<br />

da profili vincolati tra loro con cuscinetti volventi che permettono il movimento<br />

delle gambe senza attrito nel piano orizzontale. Questo permette una<br />

minima resistenza al moto e facilita significativamente il paziente a compiere<br />

i movimenti ritmici delle gambe sia in aria che sul treadmill ad una velocità<br />

controllata.<br />

L’idea alla base di questo dispositivo è che esso potrà essere usato nei primissimi<br />

stadi della riabilitazione neurologica. Una marcata atrofia dei motoneuroni<br />

è stata riscontrata dopo lesioni alla spina dorsale, che non appare in<br />

animali spinali che sono stati sottoposti a esercizio. Una degradazione dell’attività<br />

dei neuroni spinali può essere prevenuta da un continuo allenamento<br />

intrapreso subito dopo la lesione. Usando questo sistema si puo studiare l’adattamento<br />

della cinematica e dei patterns motori a condizioni di gravità<br />

modificata.<br />

Abbiamo pensato anche di esplorare l’adattamento della locomozione a<br />

differenti superfici e quindi ostacoli, scale, piano inclinato, condizioni di<br />

attrito ridotto. Nel cammino dell’uomo è stato mostrato che le rotazioni dei<br />

segmenti articolari covariano, così che la traiettoria 3D degli angoli di elevazione<br />

plottati l’uno verso l’altro giace totalmente su un piano. Questa legge di<br />

covariazione intersegmentale vale per il cammino a differenti velocità, direzioni<br />

avanti e indietro, postura eretta e ‘groucho’, e per differenti livelli di<br />

sgravio del peso corporeo, e può rappresentare quindi una peculiarità della<br />

locomozione. Questa relazione tra i segmenti articolari nella locomozione può<br />

essere il risultato di più di un meccanismo basilare. In questo studio vogliamo<br />

comprendere come varia la coordinazione intersegmentale aggiungendo ostacoli<br />

al percorso, variando l’inclinazione del terreno oppure salendo e scendendo<br />

le scale negli adulti e nei bambini che compiono i primi passi.<br />

Lo studio dei primi passi senza supporto nei bambini ci permette di<br />

rispondere alle problematiche dei requisiti sia posturali che propulsivi. I<br />

primi passi rappresentano, infatti, un primo adattamento alla gravità che è a<br />

sua volta responsabile del controllo della locomozione.<br />

In aggiunta abbiamo voluto studiare l’adattamento del cammino a condizioni<br />

di attrito ridotto facendo camminare i soggetti su un percorso di lun-<br />

354 2009


ghezza di circa 7 metri ricoperto di olio. Al fine di comprendere la modalità<br />

con cui i circuiti spinali generano i diversi modi di locomozione analizzeremo<br />

anche l’attività muscolare usando sia tecniche di analisi multivariata sia l’architettura<br />

spazio-temporale dell’attività dei motoneuroni.<br />

Attività previste<br />

Metodologie innovative in riabilitazione<br />

In quest’anno vogliamo analizzare come varia la coordinazione intersegmentale<br />

e motoria aggiungendo ostacoli al percorso, variando l’inclinazione<br />

del terreno oppure salendo e scendendo le scale negli adulti e nei bambini che<br />

compiono i primi passi.<br />

I primi passi senza supporto esterno hanno inizio nei bambini di circa un<br />

anno d’età. Un’estesa comprensione delle regole della gravità e del proprio<br />

comportamento rispetto ad un ambiente esterno avviene intorno al primo<br />

anno. Lo sviluppo della coordinazione dei diversi segmenti e la stabilità<br />

posturale sembrano crescere in parallelo, dal momento che, nell’adulto, sia le<br />

leggi cinematiche relative al controllo degli angoli di elevazione che l’orientamento<br />

del tronco sembrano essere in relazione alla linea di gravità. Lo scopo<br />

che ci proponiamo è studiare le relazioni tra la coordinazione intersegmentale<br />

ed il meccanismo del pendolo unite al ruolo del carico sul piede, a quello della<br />

gravità e alla stabilità aggiungendo ostacoli al percorso, facendo camminare il<br />

bambino anche su un piano inclinato e facendogli superare alcuni scalini.<br />

L’adattamento del cammino a condizioni di attrito ridotto ci può fornire<br />

interessanti nozioni sul ruolo dell’attrito e della gravità sul controllo della<br />

locomozione. A tale scopo faremo camminare i soggetti su un percorso di lunghezza<br />

di circa 7 metri ricoperto di olio. Al fine di comprendere la modalità<br />

con cui i circuiti spinali generano i diversi modi di locomozione analizzeremo<br />

anche l’attività muscolare usando sia tecniche di analisi multivariata sia l’architettura<br />

spazio-temporale dell’attività dei motoneuroni. Si possono visualizzare<br />

le mappe dell’attività dei motoneuroni del midollo spinale dell’uomo<br />

durante la locomozione associando i patterns muscolari all’ubicazione dei<br />

motoneuroni.<br />

Volendo confrontare l’attività muscolare con gli andamenti di energia<br />

cinetica e potenziale del centro di massa abbiamo utilizzato l’attività muscolare<br />

bilaterale. Il moto del centro di massa, infatti, è determinato dall’attività<br />

coordinata di entrambe le gambe. Questo ci potrà fornire un collegamento<br />

interessante tra moto del centro di massa e attività dei motoneuroni del<br />

midollo spinale.<br />

2009 355


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.5 – MOVIMENTO E PROCESSI COGNITIVI: PROSPETTIVE TEORICHE<br />

E APPLICATIVE<br />

B.5.1 – Rappresentazione mentale della gravità in soggetti<br />

con stroke (Elena Daprati)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata in mesi: 48<br />

Parole chiave: Corteccia vestibolare, lesione cerebrale, intercettamento.<br />

Descrizione<br />

Negli ultimi anni, la possibilità che il cervello impieghi modelli anticipatori<br />

per compensare i limiti del sistema sensorimotorio è stata ampiamente<br />

dimostrata [Wolpert et al. 1995; Wolpert, Kawato 1998; Kawato 1999; Wolpert,<br />

Flanagan 2001; Davidson, Wolpert 2005]. Sul piano funzionale, un<br />

modello predittivo descrive un ipotetico sistema neurale capace di “ mimare ”<br />

le proprietà funzionali dei nostri apparati sensorimotori e di costruire previsioni<br />

congruenti con le dinamiche ambientali. Rispetto a quest’ultimo aspetto,<br />

i modelli anticipatori sarebbero in grado di integrare automaticamente precise<br />

proprietà fisiche dell’ambiente esterno, come per esempio gli effetti esercitati<br />

dalla forza di gravità sugli oggetti [McIntyre et al. 2001]. In particolare,<br />

le aree vestibolari della giunzione temporo-parietale potrebbero rappresentare<br />

il substrato neurale implicato nel processo di implementazione degli effetti<br />

della gravità terrestre su bersagli esplorati visivamente [Indovina et al. 2005].<br />

Un approccio sperimentale efficace per chiarire il ruolo delle aree vestibolari<br />

è costituito dall’analisi del comportamento di pazienti che abbiano subito<br />

un insulto vascolare in tali regioni cerebrali. Si può infatti ipotizzare che la<br />

compromissione funzionale di aree specifiche possa condurre ad una riduzione<br />

(o alla perdita) della capacità di utilizzare correttamente un modello<br />

interno della gravità. Questa limitazione potrebbe essere messa in luce attraverso<br />

test specifici (i.e. compiti di intercettamento di un bersaglio in caduta),<br />

consentendo inoltre di evidenziare la comparsa di eventuali risposte compensatrici.<br />

Questo studio si propone di valutare direttamente tali aspetti funzionali,<br />

attraverso l’esplorazione del comportamento di pazienti cerebrolesi in compiti<br />

di interazione con stimoli in movimento e la correlazione delle loro prestazioni<br />

con i dati anatomo-funzionali relativi alla lesione.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nelle fasi precedenti di questo studio è stato allestito un test di intercettamento<br />

in ambiente virtuale: un oggetto inanimato muoveva in caduta libera<br />

lungo la verticale, in direzione di un bersaglio. L’osservatore doveva individuare,<br />

premendo un pulsante, l’istante in cui l’oggetto avrebbe raggiunto il<br />

bersaglio. Il compito virtuale riproduceva quindi quanto accadrebbe, in condizioni<br />

realistiche, nel caso in cui l’osservatore dovesse afferrare un oggetto in<br />

356 2009


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

caduta, intercettandolo immediatamente prima dell’urto con il bersaglio.<br />

Sono stati testati moti in accordo o in contrasto con quanto previsto dall’accelerazione<br />

di gravità terrestre (condizione 1g/condizione -1g).<br />

Il compito sperimentale è stato affiancato da due test di controllo, volti ad<br />

escludere problematiche legate alla percezione della direzione di movimento<br />

o alla capacità di reagire ad uno stimolo, e da una valutazione neuropsicologica<br />

di screening, diretta ad escludere la presenza di grave deterioramento<br />

cognitivo nei pazienti.<br />

Nelle fasi precedenti della ricerca sono stati raccolti ed analizzati i dati<br />

comportamentali (accuratezza e latenza di risposta) relativi allo svolgimento<br />

dei compiti e la documentazione neuroanatomica relativa ai singoli casi<br />

(tomografia assiale computerizzata e/o risonanza magnetica nucleare) su un<br />

primo gruppo di diciotto pazienti affetti da ischemia.<br />

Attività previste<br />

La fase attuale di questo studio ha due obiettivi primari. In primo luogo,<br />

incrementare il campione di pazienti inclusi nel gruppo sperimentale e in<br />

quello di controllo al fine di ampliare e confermare i risultati preliminari. In<br />

secondo luogo, svolgere uno studio di correlazione tra dati comportamentali e<br />

dati neuroanatomici per sviluppare una corretta interpretazione dei risultati.<br />

In relazione al primo scopo, ci si propone di individuare un gruppo di<br />

dieci/dodici pazienti che abbiano subito un danno vascolare, principalmente a<br />

carico dell’arteria cerebrale media. Si porrà attenzione a selezionare casi che<br />

presentino aree ischemiche in specifiche strutture corticali (insula, giunzione<br />

temporo-parietale) o sottocorticali (nuclei della base, talamo, capsula<br />

interna). Quando al secondo obiettivo, la possibilità di correlare dati comportamentali<br />

e dati neuroanatomici consentirà di meglio comprendere il ruolo<br />

funzionale delle regioni di interesse (ROIs). A tale scopo, le lesioni dei<br />

pazienti saranno ricostruite in uno spazio stereotassico comune. Le ricostruzioni<br />

così ottenute potranno poi essere sovrapposte al fine di individuare le<br />

aree infartuate comuni ai diversi pazienti. In particolare, saranno applicati<br />

adeguati test statistici per stabilire la presenza/assenza di danno ischemico a<br />

carico di precise aree corticali (insula, giunzione temporo-parietale) e di strutture<br />

sottocorticali selezionate (nuclei della base, talamo, capsula interna).<br />

Questo permetterà di isolare correttamente i soggetti in cui le ROIs sono state<br />

interessate da ischemia (gruppo sperimentale), rispetto a quelli in cui sono<br />

state risparmiate (gruppo controllo).<br />

Il comportamento dei due gruppi di pazienti sarà poi confrontato allo<br />

scopo di identificare le aree cerebrali che contribuiscono in modo critico all’utilizzo<br />

di modelli interni delle leggi di moto coerenti con la gravità naturale.<br />

Sulla base dei dati preliminari raccolti nelle fasi precedenti dello studio,<br />

ci si attende, nel caso di lesioni coinvolgenti le aree di interesse, una modificazione<br />

delle differenze descritte nel soggetto neurologicamente integro, nel<br />

corso di compiti di intercettamento di oggetti, animati da moti gravitazionali<br />

vs. non gravitazionali [Indovina et al. 2005]. È possibile infatti che, in seguito<br />

all’insulto vascolare, i pazienti sviluppino una maggiore dipendenza dall’infor-<br />

2009 357


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

mazione visiva, perdendo la capacità di anticipare correttamente la posizione<br />

dell’oggetto, che sarebbe quindi intercettata costantemente con consistente<br />

ritardo. In alternativa, si può supporre che vengano attivate strategie compensatorie,<br />

basate per esempio sulla temporizzazione del moto, al fine di compensare<br />

per il deficit predittivo.<br />

– Davidson PR, Wolpert DM (2005) J Neural Eng 2: S313-319.<br />

– Indovina I et al. (2005) Science 308:416-419.<br />

– Kawato M (1999) Curr Opin Neurobiol 9: 718-727.<br />

– McIntyre J et al. (2001) Nat Neurosci 4: 693-694.<br />

– Wolpert DM, Flanagan JR (2001) Curr Biol 11: R729-732.<br />

– Wolpert DM, Kawato M (1998) Neural Netw 11: 1317-1329.<br />

– Wolpert DM et al. (1995) Science 269: 1880-1882.<br />

B.5.2 – Studio dei meccanismi di rappresentazione mentale<br />

di moti naturali e non naturali (Francesca Figliozzi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Corteccia vestibolare, moto biologico, percezione.<br />

Descrizione<br />

Durante il processo evolutivo, gli esseri umani si sono adattati ad una<br />

serie di vincoli ambientali, tra cui la legge di gravità. La relazione tra parametri<br />

spaziali e temporali, per eventi soggetti alla legge di gravità, definisce<br />

lo spazio percorso (s) come il prodotto di una costante (k), relativa allo specifico<br />

moto considerato, moltiplicata per il quadrato del tempo (t) (s=k*t²)<br />

[Pittenger 1985; Mc Connell 1998; Watson et al. 1992]. La conoscenza implicita<br />

di tali vincoli viene impiegata in una varietà di condizioni, come valutare<br />

la distanza di un oggetto in caduta libera, considerando la durata del<br />

moto [Watson et al. 1992; Mc Connell 1998] o, in ambito di laboratorio, stimare<br />

la lunghezza di un pendolo, partendo dal periodo di oscillazione [Pittenger<br />

1985; Mc Connell 1998] o la causalità e naturalezza del moto, valutando<br />

il rapporto tra parametri spaziali e temporali [Twardy et al. 2002]. È<br />

possibile, inoltre, estrarre informazioni dal movimento biologico, quali le<br />

dimensioni di un animale, basandosi sulla velocità con cui esso si muove<br />

[Jokisch, Troje 2003].<br />

È ipotizzabile quindi, che il Sistema Nervoso Centrale (SNC) possa utilizzare<br />

informazioni come dimensioni, distanza e proiezione retinica di uno stimolo<br />

in movimento per valutare quali siano i parametri temporali corrispondenti<br />

ad una scena visiva realistica. L’unica evidenza in tal senso proviene da<br />

un resoconto (non dettagliato e non pubblicato) di Johannson e Jansson<br />

[1967, citato in Watson et al. 1992]. In questo compito, i soggetti dovevano<br />

regolare la velocità di filmati, contenenti movimento biologico (tuffi, salti in<br />

358 2009


alto e salti con l’asta) ad un valore che rendesse la scena il più naturale possibile.<br />

I risultati di questo studio suggeriscono che i soggetti sono accurati nel<br />

valutare la temporizzazione della scena visiva.<br />

L’obiettivo di questa ricerca è studiare nel dettaglio se gli esseri umani<br />

sono in grado di considerare l’effetto delle leggi fisiche ed, in particolare, della<br />

legge di gravità, e determinare quale sia la corretta temporizzazione di una<br />

scena visiva.<br />

– Jokisch D, Troje NF (2003) Journal of Vision 3: 252-264.<br />

– Mc Connell DS et al. (1998) Perception & Psychophysics 60: 1175-1187.<br />

– Pittenger JB (1985) Perception 14: 247-256.<br />

– Watson JS et al. (1992) Perception 21: 69-76.<br />

– Twardy CR, Bingham GP (2002) Perception & Psychophysics 64: 956-968.<br />

– Johannson G, Jansson G (1967) The perception of free fall. Unpublished seminar<br />

paper – University of Uppsala, Department of psychology.<br />

Attività previste<br />

Metodologie innovative in riabilitazione<br />

Per valutare come il cervello impieghi informazioni relative agli stimoli<br />

in movimento per valutare i parametri temporali di una scena visiva realistica,<br />

saranno presentati a osservatori neurologicamente integri diversi filmati,<br />

contenenti movimento, biologico o non biologico, i cui parametri temporali<br />

risulteranno più o meno prevedibili (o vincolati) in base alle leggi<br />

della fisica.<br />

In particolare, saranno utilizzati filmati della durata di circa 2 secondi,<br />

contenenti oggetti o persone in movimento, diversi tra loro per presenza o<br />

tipologia di movimento biologico presentato. I filmati, registrati alla frequenza<br />

di 25 frame per secondo (Hz), saranno presentati, in ordine casuale, a<br />

cinque diverse velocità, ciascuna corrispondente ad una progressiva riduzione<br />

(o incremento) della velocità naturale. Gli osservatori, seduti a circa 6 metri<br />

dallo schermo (5x3 m), giudicheranno la naturalezza di ciascun filmato. Per<br />

questo scopo, sarà impiegata una scala Likert a 5 passi, derivata dal rapporto<br />

proporzionale tra velocità a cui viene presentato il filmato e velocità naturale.<br />

Il programma per la presentazione dei filmati sarà realizzato mediante il<br />

software “ Presentation ” (Neurobehavioral Systems). L’esperimento sarà eseguito<br />

in un’unica sessione della durata di circa 60 minuti.<br />

L’analisi dei dati impiegherà un modello statistico “ Multilogit ordered<br />

mixed model ”, che permetterà di individuare le caratteristiche della relazione<br />

tra velocità del filmato presentato e risposta dei partecipanti, considerando<br />

come fattori: tipologia del filmato, sesso ed età dei partecipanti; e trattando<br />

come prove ripetute tutte le risposte emesse da un unico osservatore.<br />

È ragionevole supporre che i partecipanti impiegheranno le informazioni<br />

relative alle dimensioni degli oggetti/corpo umano e all’effetto esercitato su di<br />

essi dalla gravità terrestre nella scelta della temporizzazione della scena visiva<br />

corrispondente alla velocità naturale. Ipotizziamo inoltre che la tipologia del<br />

movimento contenuta nei vari tipi di filmato possa produrre differenze nel<br />

grado di accuratezza del giudizio degli osservatori.<br />

2009 359


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.6 – UTILIZZO DI TECNICHE DI INDAGINE NEURO-FUNZIONALE<br />

PER LO STUDIO DEI PROCESSI PREDITTIVI ALLA BASE<br />

DELL’INTERCETTAMENTO MANUALE<br />

B.6.1 – Intercettamento manuale di moti balistici in presenza<br />

o meno di occlusione visiva (Gianfranco Bosco)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Predizione, area hMT/V5+, TPJ.<br />

Descrizione<br />

L’attività sperimentale condotta nel corso dell’anno 2008 e riferita al programma<br />

di ricerca realizzato nel trienno precedente (2006-08) è consistita<br />

nella realizzazione di una serie sperimentale che ha avuto l’obiettivo di studiare<br />

gli effetti della inattivazione temporanea dell’area hMT/V5+ e di TPJ sull’intercettamento<br />

di bersagli visivi in movimento lungo traiettorie orizzontali.<br />

I risultati di questa serie sperimentale, congiuntamente ai risultati degli esperimenti<br />

con i moti verticali realizzati in precedenza, ci hanno permesso di<br />

concludere che la corteccia della giunzione temporo-parietale contribuisce<br />

selettivamente alla tempistica dei movimenti di intercettamento di oggetti il<br />

cui moto è sottoposto alla legge di gravità, mentre l’area hMT/V5+ contribuisce<br />

alla tempistica dell’intercettamento indipendentemente dalla natura causale<br />

del moto del bersaglio visivo.<br />

Questo programma di ricerca rappresenta il proseguimento ideale del<br />

precedente programma. In particolar modo, l’interesse primario del programma<br />

è diretto allo studio di un comportamento motorio, l’intercettamento<br />

di oggetti in movimento, il cui controllo si basa in modo predominante su dei<br />

meccanismi predittivi. Infatti, esso presuppone l’elaborazione di stime predittive<br />

del tempo di contatto con l’oggetto (TTC) in modo tale da evitare i ritardi<br />

nel circuito visuomotorio.<br />

Studi recenti sembrerebbero indicare che l’elaborazione predittiva dei<br />

TTC, almeno per l’intercettamento di gravi in caduta libera, sarebbe il<br />

risultato della integrazione di informazioni visive riguardanti la posizione<br />

e la velocità del moto visivo e di informazioni precostituite circa caratteristiche<br />

invarianti dell’ambiente, quali ad esempio, l’effetto della forza gravità<br />

sul moto degli oggetti [McIntyre et al. 2003; Zago et al. 2005, 2008;<br />

Senot et al. 2005]. Un ruolo centrale nell’elaborazione di informazioni<br />

visive di moto viene svolto dall’area hV5/MT+ sia per aspetti che riguardano<br />

la percezione del moto visivo [Tootell et al. 1995; Watson et al. 1993],<br />

che relativamente ai processi di trasformazione visuomotoria alla base dell’intercettamento.<br />

Studi di neuro-immagini e di TMS hanno, infatti, dimostrato incrementi<br />

significativi dell’attività di hV5/MT+ durante compiti di intercettamento<br />

manuale [Indovina et al. 2005; Miller et al. 2008] ed effetti sulla cinematica e<br />

360 2009


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

sulla tempistica del movimento di intercettamento in seguito a perturbazioni<br />

indotte dalla TMS [Schenk et al. 2005; Bosco et al. 2008]. Un complesso di<br />

aree corticali, comprendente la corteccia insulare e le aree limitrofe parietotemporali<br />

potrebbe, invece, rappresentare il correlato neurale di una conoscenza<br />

pregressa della forza di gravità. Queste aree vengono infatti attivate in<br />

modo preferenziale da moti gravitazionali [Indovina et al. 2005; Miller et al.<br />

2008] e l’inattivazione della corteccia della giunzione temporoparietale (TPJ)<br />

mediante TMS è in grado di interferire selettivamente con la tempistica dell’intercettamento<br />

di bersagli visivi congruenti con gli effetti della gravità terrestre<br />

[Bosco et al. 2008].<br />

Quest’ultimo studio ha inoltre evidenziato come gli effetti della TMS dell’area<br />

hMT/V5+ e di TPJ fossero compatibili con un coinvolgimento più<br />

diretto da parte di queste aree nei processi che determinano la tempistica del<br />

movimento, piuttosto che un contributo limitato alla elaborazione di informazioni<br />

riguardanti le caratteristiche del moto del bersaglio visivo. Questo risultato<br />

potrebbe implicare un contributo diretto da parte di queste aree ai processi<br />

che consentono di estrapolare la traiettoria del moto visivo e di elaborare<br />

una predizione del TTC.<br />

Un paradigma sperimentale particolarmente adatto allo studio dei meccanismi<br />

di estrapolazione visiva e alla base di processi decisionali di natura<br />

predittiva consiste nella occlusione visiva della traiettoria del bersaglio<br />

visivo. A tal proposito, studi di elettrofisiologia e di fMRI hanno già sottolineato<br />

un ruolo preminente del solco intraparietale (IPS) nel mantenere una<br />

rappresentazione interna della traiettoria del bersaglio visivo durante un<br />

periodo di occlusione visiva, mentre più controversa è la possibilità che<br />

anche aree sensoriali come V5/MT siano direttamente coinvolte nel processo<br />

di estrapolazione [Eskandar e Assad 1999; Olson et al. 2004; Ogawa e<br />

Inuki 2007].<br />

L’obiettivo di questo programma è quello di mettere a punto un paradigma<br />

psicofisico di occlusione visiva e utilizzarlo in combinazione a metodiche<br />

di indagine neuro-funzionale (quali TMS, EEG, fMRI) per far ulteriore<br />

chiarezza sui processi decisionali di natura predittiva, e gli eventuali correlati<br />

neurali, alla base dell’intercettamento manuale.<br />

– Bosco G, Carrozzo M, Lacquaniti F (2008) J Neurosci 28(46): 12071-12084.<br />

– Eskandar EN, Assad JA (1999) Nat Neurosci 2(1): 88-93.<br />

– Indovina I, Maffei V, Bosco G, Zago M, Macaluso E, Lacquaniti F (2005) Science<br />

308: 416-419.<br />

– McIntyre J, Senot P, Prévost P, Zago M, Lacquaniti F, Berthoz A (2003) Proceedings<br />

of the First IEEE EMBS Conference on Neural Engineering. Capri, March 20-22; 438-<br />

441.<br />

– Miller WL, Maffei V, Bosco G, Iosa M, Zago M, Macaluso E, Lacquaniti F (2008) J<br />

Neurophysiol 99(4): 1969-1968.<br />

– Ogawa K, Inui T (2007) J Cogn Neurosci 19(11): 1827-1835.<br />

– Olson IR, Gatenby JC, Leung HC, Skudlarski P, Gore JC (2004) Neuropsychologia<br />

42(1): 95-104.<br />

2009 361


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

– Senot P, Zago M, Lacquaniti F, McIntyre J (2005) J Neurophysiol 94: 4471-4480.<br />

– Tootell RB, Reppas JB, Kwong KK, Malach R, Born RT, Brady TJ, Rosen BR, Belliveau<br />

JW (1995) J Neurosci 15(4): 3215-3230.<br />

– Watson JD, Myers R, Frackowiak RS, Hajnal JV, Woods RP, Mazziotta JC, Shipp S,<br />

Zeki S (1993) Cereb Cortex 3(2): 79-94.<br />

– Zago M, Lacquaniti F (2005) Neuropsychologia 43: 178-188.<br />

– Zago M, McIntyre J, Senot P, Lacquaniti F (2008) Vision Res 48(14): 1532-1538.<br />

Attività previste<br />

La fase iniziale del programma di ricerca per il prossimo triennio, che<br />

intendiamo svolgere nel corso dell’anno 2009, prevede la realizzazione di un<br />

paradigma psicofisico di intercettamento manuale in presenza di occlusione<br />

visiva e nella analisi delle risposte comportamentali registrate da un campione<br />

di soggetti. Nell’ottica complessiva del programma di ricerca, questa<br />

fase avrebbe la finalità di perfezionare un protocollo sperimentale di psicofisica<br />

da adoperare nelle fasi successive del programma congiuntamente a<br />

metodiche neuro-funzionali.<br />

Il paradigma sperimentale consisterà in un compito di intercettamento<br />

manuale di bersagli visivi in movimento lungo traiettorie paraboliche. A tal<br />

fine, soggetti sani destrimani verranno fatti sedere di fronte lo schermo di un<br />

computer ed osserveranno una scena che riproduce una fase del gioco del<br />

baseball in cui viene lanciata una palla lungo una traiettoria parabolica (la<br />

cosiddetta fly-ball). Azionando il mouse di un computer, il soggetto dovrà spostare<br />

lungo la scena visiva l’immagine di un giocatore per posizionarla in corrispondenza<br />

del punto ottimale dello schermo per intercettare la traiettoria<br />

della palla in caduta e premere il pulsante del mouse per segnalare l’istante<br />

dell’intercettamento. Il punto e l’istante dell’intercettamento saranno resi<br />

imprevedibili variando in modo random le velocità iniziali della palla tra<br />

almeno tre possibili valori. Inoltre, in trial differenti, il moto parabolico della<br />

palla potrà essere interamente congruente con gli effetti della forza di gravità<br />

terrestre ovvero potrà essere perturbato nel tratto discendente in modo tale da<br />

simulare condizioni di iper- (2g) o di ipogravità (0g). Infine, in metà dei trials,<br />

la porzione terminale della traiettoria del bersaglio visivo sarà oscurata per<br />

una durata variabile da trial a trial.<br />

L’occlusione visiva riguarderà circa un terzo della traiettoria totale e sarà<br />

preceduta da un periodo di almeno 500 ms in cui la traiettoria perturbata o<br />

meno del bersaglio visivo sarà visibile al soggetto. A causa, quindi, dell’assenza<br />

di informazioni visive riguardanti la parte finale della traiettoria del<br />

bersaglio, la tempistica del movimento di intercettamento dovrà dipendere<br />

criticamente dalla capacità del SNC di estrapolare la traiettoria del bersaglio<br />

visivo sulla base dell’informazione visiva precedente e/o di una conoscenza<br />

pregressa delle caratteristiche del moto.<br />

I tempi di pressione del pulsante del mouse e la posizione del cursore del<br />

mouse (che rappresenta la posizione del giocatore azionato dal soggetto attraverso<br />

il mouse) verranno acquisite rispettivamente a 1 Khz e a 100 Hz attraverso<br />

una apposita interfaccia di conversione A/D. I tempi di risposta e la<br />

362 2009


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

posizione del cursore al momento della risposta di intercettamento verranno<br />

riferiti rispettivamente all’istante e al punto teorico in cui la palla dovrebbe<br />

essere intercettata. Infine, mediante modelli di ANOVA multivariata cercheremo<br />

di caratterizzare eventuali relazioni esistenti tra le risposte temporali e<br />

spaziali e le diverse condizioni di perturbazione della legge di moto e di occlusione<br />

visiva.<br />

2009 363


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

B.7 – UTILIZZO DI TECNICHE INTEGRATE DI PSICOFISICA E RISONANZA<br />

MAGNETICA FUNZIONALE (FMRI) NELLO STUDIO<br />

DELLA RAPPRESENTAZIONE INTERNA DELLA GRAVITÀ<br />

B.7.1 – Studio sul coinvolgimento della rappresentazione interna<br />

della gravità nel moto biologico e nel moto apparente<br />

(Vincenzo Maffei)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Moto apparente, moto biologico, gravità.<br />

Descrizione<br />

Quando ci troviamo ad interagire con il mondo esterno, ad esempio per<br />

afferrare un oggetto che sta cadendo, potremmo pensare che l’input sensoriale<br />

sia l’unica fonte di informazione utilizzata. Questa visione, che è stata<br />

per molti anni predominante in ambito scientifico [Gibson 1966], è messa<br />

fortemente in discussione. Difatti numerosi lavori supportano una diversa e<br />

molto affascinante idea: le informazioni sensoriali, di per se stesse ambigue,<br />

sono integrate con conoscenze a priori del mondo esterno [Helmholtz<br />

1866].<br />

Il lavoro svolto nel nostro laboratorio ha aggiunto nuove evidenze a questa<br />

ipotesi. Infatti abbiamo mostrato che per intercettare un oggetto in caduta<br />

verticale non si utilizzano solo le informazioni visive disponibili, ma queste<br />

vengono integrate con un’ipotesi a priori sulle cause del moto: il modello<br />

interno della legge di gravità [Mc Intyre et al. 2001; Zago et al. 2004].<br />

Abbiamo poi indagato i possibili substrati neurali di tale modello. In recenti<br />

studi di neuroimmagini funzionali [Indovina et al. 2005; Miller et al. 2007]<br />

confrontando l’intercettamento di moti congruenti con la legge di gravità<br />

(a=9.81m/s^2) verso moti anti-gravitari (a=-9.81m/s^2), abbiamo mostrato<br />

l’attivazione differenziale della rete vestibolare: un complesso di aree corticali<br />

peri-silviane (corteccia insulare e aree limitrofe parieto-temporali) alle quali<br />

viene comunemente attribuita una funzione vestibolare [Dieterich et al. 2003].<br />

In particolare questo network si pensa sia coinvolto nella elaborazione di<br />

informazioni multisensoriali per la percezione dell’orientamento del corpo<br />

rispetto alla verticale gravitaria [Brandt et al. 1994]. Questa rete può quindi<br />

essere legittimamente pensata come la sede di una rappresentazione ‘astratta’<br />

(un modello interno) della legge di gravità.<br />

L’interesse scientifico è ora rivolto ad indagare altri fenomeni in cui il<br />

modello interiorizzato di gravità è coinvolto ed in particolare nei casi dove<br />

può contribuire a risolvere l’ambiguità sensoriale.<br />

In primo luogo siamo interessati a studiare la relazione tra modello<br />

interno e moti apparenti. Immaginiamo che uno stimolo statico sia fatto lampeggiare<br />

in una posizione. Poi un altro stimolo, identico al primo, sia fatto<br />

lampeggiare in una posizione diversa. Se i 2 stimoli si succedono in un oppor-<br />

364 2009


Metodologie innovative in riabilitazione<br />

tuno intervallo spazio-temporale, per l’osservatore questi ‘corrispondono’ ad<br />

un unico stimolo in movimento. Questo tipo di percezione è definita: moto<br />

apparente. Nel riconoscimento dei moti apparenti la salienza dello stimolo<br />

ricopre un ruolo essenziale nel far ‘corrispondere’ a due (o più) stimoli statici<br />

la percezione di un solo oggetto in moto apparente. Un’area chiave di questo<br />

processo è stata individuata nel lobo parietale inferiore (IPL) [Claeys et al.<br />

2003]. Noi ipotizziamo che data la rilevanza (salienza) biologica della gravità,<br />

il modello interno cooperi nel riconoscimento dei moti apparenti. Allora moti<br />

apparenti compatibili con la gravità risulteranno salienti e saranno in grado<br />

di attivare maggiormente IPL.<br />

Una seconda tematica di indagine riguarderà il rapporto tra il moto biologico<br />

ed il modello interno di gravità. Con il termine moto biologico in genere<br />

si definisce la traiettoria spazio-temporale generata dal movimento di un<br />

essere vivente. La sola visione delle articolazioni illuminate di una persona in<br />

movimento è in grado di generare la vivida impressione di una animazione<br />

umana. Queste ridotte informazioni sono sufficienti anche per poter discriminare<br />

diversi dettagli come il sesso, l’azione che sta svolgendo etc. Non appena<br />

il movimento termina la percezione collassa in un insieme di luci sparse senza<br />

significato. La percezione del moto biologico è però drammaticamente compromessa<br />

quando questo è mostrato capovolto [Pavlova, Sokolov 2000] a<br />

causa probabilmente delle alterate informazioni relative ai vettori gravitoinerziali<br />

[Pavlova, Sokolov 2003; Shipley 2003; Troje et al. 2006]. Queste evidenze<br />

mostrano una possibile interazione tra la gravità e la percezione del<br />

moto biologico.<br />

Nostro scopo sarà quindi determinare se e come il modello interno di gravità<br />

interviene nel riconoscere un moto biologico.<br />

– Brandt T, Dieterich M, Danek A (1994) Ann Neurol 35: 403-412.<br />

– Claeys KG, Lindsey DT, De Schutter E, Orban GA (2003) Neuron 40: 631-642.<br />

– Dieterich M, Bense S, Lutz S, Drzezga A, Stephan T, Bartenstein P, Brandt T (2003)<br />

Cereb Cortex 13: 994-1007.<br />

– Gibson JJ (1966) The Senses Considered as Perceptual Systems. London: Allen &<br />

Unwin, 335.<br />

– Helmholtz H (1866) Handbuch der Physiologischen Optik, Vol III, Sec 32. Hamburg:<br />

Voss.<br />

– Indovina I, Maffei V, Bosco G, Zago M, Macaluso E, Lacquaniti F (2005) Science<br />

308: 416-419.<br />

– McIntyre J, Zago M, Berthoz A, Lacquaniti F (2001) Nature Neurosci 4: 693-694.<br />

– Miller WL, Maffei V, Bosco G, Iosa M, Zago M, Macaluso E, Lacquaniti F (2008)<br />

J Neurophysiol 1969-1982.<br />

– Pavlova M, Sokolov A (2000) Perception & Psychophysics 62: 888-899.<br />

– Pavlova M, Sokolov A (2003) Perception 32: 937-946.<br />

– Shipley TF (2003) Psychological Science 14: 377-380.<br />

– Troje NF, Westhoff C (2006) Curr Biol 16: 821-824.<br />

– Zago M, Bosco G, Maffei V, Iosa M, Ivanenko YP, Lacquaniti F (2004) J Neurophysiol<br />

91: 1620-1634.<br />

2009 365


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente B<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel primo anno abbiamo eseguito uno studio sul coinvolgimento del<br />

modello interno di gravità durante moti apparenti attraverso tecniche di psicofisica<br />

e di neuroimmagini funzionali su 19 soggetti giovani. Abbiamo<br />

mostrato a questi soggetti una scena visiva composta da una persona ed un<br />

edificio in pieno giorno, così da dare i necessari riferimenti metrici. Lo stimolo<br />

vero e proprio consisteva in una palla da calcio in moto verticale<br />

secondo 3 leggi di moto (1g, 0g o -1g) e due tipi di moto: reale (RM) oppure<br />

apparente (AM). Gli stimoli erano presentati in blocchi di 12 trial consecutivi<br />

con identica legge ed identico tipo di moto, ma di durata variabile tra 1.4-1.8<br />

s. per un totale di 8 blocchi per ogni legge (1g, 0g, -1g) e tipo di moto (RM,<br />

AM). Ai soggetti era chiesto di intercettare la palla nel punto di arrivo. I risultati<br />

psicofisici hanno mostrato che l’errore motorio era maggiore per moti<br />

anti-gravitari rispetto ai moti gravitazionali, coerentemente con l’attivazione<br />

di un modello interno di gravità.<br />

L’analisi delle immagini funzionali ha poi mostrato attivazioni significativamente<br />

maggiori durante moti coerenti con la gravità (1g) rispetto a moti<br />

costanti e moti antigravitari in regioni vestibolari come l’insula ed anche in<br />

regioni visive come il giro linguale (in corrispondenza delle aree VP/V4) indipendentemente<br />

se il moto fosse reale (RM) o apparente (AM). Quindi anche<br />

quando l’informazione visiva è carente, il network rappresentante il modello<br />

interno di gravità è attivo e coopera con il sistema visivo per programmare<br />

efficacemente l’azione. Risultati simili si ottengono anche dal confronto tra<br />

moti a velocità costante e moti -1g. Il pattern di attivazione è quindi congruente<br />

con i dati comportamentali.<br />

Attività previste<br />

Dalla ricerca effettuata nella fase precedente resta da chiarire se il<br />

modello interno di gravità è legato alla programmazione della risposta motoria,<br />

oppure se questo modello interviene durante la fase di processamento<br />

della informazione visiva. Per meglio comprendere questo punto abbiamo<br />

progettato una seconda serie sperimentale da eseguire nel prossimo anno. Le<br />

immagini funzionali saranno acquisite a 3Tesla. Utilizzeremo un disegno sperimentale<br />

a blocchi per massimizzare il rapporto segnale/rumore. In questa<br />

nuova serie sperimentale gli stimoli saranno simili a quelli usati nella fase<br />

precedente (3 leggi di moto: 1g, 0g e -1g), ma questa volta ai soggetti sarà<br />

richiesto di eseguire un compito motorio indipendente dallo stimolo di interesse<br />

(la legge di moto). Quindi per ogni trial il punto di fissazione varierà di<br />

dimensioni (espandendosi) in modo casuale.<br />

I soggetti dovranno individuare il momento dell’espansione premendo un<br />

pulsante. Questo tipo di compito ha lo scopo di mantenere alto il livello di<br />

attenzione dei soggetti che partecipano allo studio ed inoltre ha il vantaggio di<br />

essere indipendente dalle diverse leggi di moto. Nel caso il modello interno di<br />

gravità sia indipendente dalla risposta motoria ed intervenga quindi nella fase<br />

di processamento dell’informazione visiva ci aspettiamo attivazioni BOLD<br />

simili a quelle ottenute durante il task di interecettamento.<br />

366 2009


C–NEUROSCIENZE SPERIMENTALI<br />

GIORGIO BERNARDI<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

C.1 –PLASTICITÀ DELLE CONNESSIONI NEURONALI IN RAPPORTO<br />

ALL’APPRENDIMENTO E ALLA MEMORIA IN CONDIZIONI FISIOPATOLOGICHE<br />

C.1.1 – Analisi delle modificazioni metaboliche e neuronali in seguito a<br />

deplezione colinergica nel ratto (Laura Mandolesi)<br />

C.1.2 – Effetti comportamentali della deplezione colinergica del proencefalo<br />

basale effettuata in età neonatale o adulta nel ratto (Laura Petrosini)<br />

C.1.3 – Implicazione della trasmissione catecolaminergica mesolimbica<br />

e mesocorticale nei disturbi cognitivi di origine genetica<br />

ed ambientale (Stefano Puglisi-Allegra)<br />

C.2 –STUDIO MULTIDISCIPLINARE DEI MECCANISMI CELLULARI E MOLECOLARI<br />

ALLA BASE DI PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE<br />

C.2.1 – Analisi della degenerazione sinaptica e sua modulazione<br />

farmacologica in modelli murini del morbo di Alzheimer<br />

(Francesco Cecconi)<br />

C.2.2 – Analisi in vitro delle interazioni anatomo-funzionali tra amigdala<br />

laterale e corteccia rinale (Nicola Berretta)<br />

C.2.3 – Deplezione dopaminergica acuta da blocco del medial forebrain<br />

bundle in confronto a modello standard da 6-OHDA:<br />

identificazione dei parametri fisiopatogenetici<br />

del “ wearing-off ” (Alessandro Stefani)<br />

C.2.4 – Fattori epigenetici responsabili del danno mitocondriale<br />

in modelli sperimentali della malattia di Parkinson (Ezia Guatteo)<br />

C.2.5 – Modulazione sinaptica da parte di sostanze ad attività<br />

transmettitoriale sui neuroni dopaminergici mesencefalici:<br />

implicazioni nel controllo del movimento e nell’attenzione<br />

(Nicola Biagio Mercuri)<br />

C.2.6 – Neuroprotezione e danno remoto del SNC: valutazione morfologica,<br />

comportamentale e farmacologica di approcci terapeutici<br />

(Marco Molinari)<br />

C.2.7 – Paraplegia spastica ereditaria: ricerca per nuovi geni-malattia<br />

e correlazione genotipo-fenotipo (Antonio Orlacchio)<br />

C.2.8 – Ruolo degli endocannabinoidi nell’interazione tra recettori<br />

A2A e D2 nello striato (Paolo Calabresi)<br />

C.2.9 – Ruolo della chinasi Mutata nell’Atassia Telangiectasica (ATM)<br />

nella modulazione della stabilità proteica ubiquitina-proteosoma<br />

dipendente e nella risposta apoptotica indotta da stimolo<br />

dei recettori di morte (Daniela Barilà)<br />

C.2.10 – Ruolo della proteina di legame agli RNA Sam68 nella atrofia<br />

muscolare spinale (SMA) (Claudio Sette)<br />

C.2.11 – Ruolo del pathway molecolare cGMP/PKG e delle PDEs<br />

nelle alterazioni della plasticità sinaptica corticostriatale in un<br />

modello sperimentale di discinesie da L-DOPA (Paolo Calabresi)<br />

C.2.12 – Studio di nuove strategie per l’intercettazione del danno<br />

mitocondriale indotto dalle sod1 mutanti associate alla sclerosi<br />

laterale amiotrofica di tipo familiare (Maria Teresa Carrì)<br />

368 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

C.2.13 – Studio molecolare e funzionale dei recettori purinergici P2 nel<br />

sistema nervoso e patologie neurodegenerative/neuroinfiammatorie<br />

(Cinzia Volonté)<br />

C.3 –STUDIO MULTIDISCIPLINARE DELL’IMMUNOPATOGENESI<br />

DELLA SCLEROSI MULTIPLA<br />

C.3.1 – Modulazione del rapporto tra cellule T regolatorie/Thelper17<br />

da parte di Cellule Presentanti l’Antigene nella sclerosi multipla<br />

(Luca Battistini)<br />

C.3.2 – Ruolo dei mediatori dell’infiammazione nelle alterazioni sinaptiche<br />

della sclerosi multipla e della sclerosi multipla sperimentale<br />

(Diego Centonze)<br />

2009 369


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

C.1 – PLASTICITÀ DELLE CONNESSIONI NEURONALI IN RAPPORTO<br />

ALL’APPRENDIMENTO E ALLA MEMORIA IN CONDIZIONI<br />

FISIOPATOLOGICHE<br />

C.1.1 – Analisi delle modificazioni metaboliche e neuronali in seguito<br />

a deplezione colinergica nel ratto (Laura Mandolesi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Deplezione colinergica, ratto, attività neuronale.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma La Sapienza; Università di Napoli<br />

Parthenope.<br />

Descrizione<br />

Diverse evidenze cliniche e sperimentali indicano che la degenerazione<br />

del sistema colinergico del proencefalo basale rappresenta un importante fattore<br />

sottostante il progressivo declino cognitivo che caratterizza alcune forme<br />

di demenza tra cui la malattia di Alzheimer (AD).<br />

Il presente progetto di ricerca ha lo scopo di investigare l’attività metabolica<br />

di alcune aree corticali e sottocorticali in presenza di deplezione colinergica.<br />

Al fine di valutare gli effetti della perdita dell’input colinergico sull’attività<br />

metabolica cerebrale, ratti adulti riceveranno lesioni unilaterali nel<br />

nucleo basale magnocellulare (NBM) del proencefalo basale attraverso iniezione<br />

stereotassica dell’immunotossina 192 IgG-Saporin, che è in grado di<br />

bloccare la sintesi proteica nei neuroni colinergici. Diverse ricerche sperimentali<br />

hanno dimostrato che le iniezioni nel NMB della tossina provocano<br />

lesioni del sistema proencefalico basale, rendendo pertanto questo modello<br />

particolarmente adatto per lo studio degli effetti dell’assenza della proiezione<br />

colinergica alla neocortex.<br />

Come indice dell’attività neuronale verrà analizzato il livello di citocromo<br />

ossidasi (CO), un enzima mitocondriale coinvolto nel metabolismo<br />

aerobico e criticamente connesso alla produzione di ATP. Inoltre, tutti i cervelli<br />

saranno sottoposti ad analisi immuno- ed isto- chimiche del sistema<br />

colinergico, per verificare la presenza e la consistenza del danno colinergico<br />

proencefalico.<br />

Successivamente, ci si propone di valutare l’attività metabolica e neuronale<br />

in animali lesi nelle prime fasi di sviluppo al fine di analizzare i fenomeni<br />

di plasticità del Sistema Nervoso Centrale e di paragonare gli effetti del danno<br />

colinergico a differenti età.<br />

Attività previste<br />

Il presente progetto di ricerca ha lo scopo di investigare l’attività metabolica<br />

di alcune aree corticali e sottocorticali in presenza di deplezione colinergica.<br />

A tal fine verrà utilizzato il modello sperimentale di deplezione colinergica<br />

nel ratto adulto Wistar, consistente nella lesione unilaterale del nucleo<br />

370 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

basale magnocellulare (NBM) del proencefalo basale attraverso l’iniezione stereotassica<br />

dell’immunotossina 192 IgG-Saporin.<br />

Verranno utilizzati due gruppi di animali adulti: un gruppo sperimentale<br />

(circa 40 ratti con lesione unilaterale) e un gruppo di controllo (circa 40 ratti<br />

shame). Tutti gli animali saranno sacrificati a differenti time-points dalla<br />

lesione al fine di valutare le diverse differenze significative nel metabolismo<br />

neuronale. In particolare, gli animali dapprima anestetizzati saranno sacrificati<br />

mediante perfusione transcardiaca di una soluzione di fissaggio a 3, 7, 15<br />

e 30 giorni dalla lesione. Come indice dell’attività neuronale verrà analizzata il<br />

livello di citocromo ossidasi (CO), un enzima mitocondriale coinvolto nel<br />

metabolismo aerobico e criticamente connesso alla produzione di ATP. Le<br />

aree corticali analizzate attraverso una valutazione densitometrica al microscopio<br />

elettronico saranno la corteccia frontale, parietale e temporale. Inoltre<br />

verrà valutato il metabolismo neuronale anche nell’amigdala e nell’ippocampo.<br />

C.1.2 – Effetti comportamentali della deplezione colinergica<br />

del proencefalo basale effettuata in età neonatale<br />

o adulta nel ratto (Laura Petrosini)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Deplezione colinergica, test comportamentali, ratto.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma La Sapienza.<br />

Descrizione<br />

La deplezione colinergica provoca alterazioni delle funzioni mnesiche ed<br />

attentive sia nell’invecchiamento normale che patologico quale quello in presenza<br />

di Mild Cognitive Impairment (MCI) o malattia di Alzheimer (AD). La<br />

progressiva perdita dei neuroni colinergici e il declino dei livelli di ACh correlano<br />

con il grado di declino cognitivo nella demenza (ipotesi colinergica dell’AD).<br />

Vari paradigmi di lesioni colinergiche sono stati usati per studiare il<br />

ruolo del sistema colinergico del proencefalo basale nelle funzioni cognitive e<br />

le sue implicazioni nei deficit cognitivi presenti nell’MCI e nei primi stadi dell’AD<br />

come conseguenza della deafferentazione corticale e ippocampale. Differenti<br />

modelli animali sono stati proposti per lo studio delle disfunzioni colinergiche,<br />

in particolare, attraverso l’uso della immunotossina colinergica 192<br />

IgG-saporina (192 IgG-sap).<br />

La somministrazione intracerebroventricolare (i.c.v.) della 192 IgG-Sap<br />

induce una quasi totale e selettiva perdita delle afferenze colinergiche neocorticali<br />

e ippocampali. Da una prospettiva comportamentale, la somministrazione<br />

della 192 IgG-Sap provoca limitate alterazioni delle funzioni spaziali di<br />

base e mnesiche. Deficit più evidenti sono presenti nelle funzioni spaziali<br />

complesse o in funzioni discriminative. Anche lesioni neonatali con 192 IgG-<br />

Sap inducono una marcata e duratura perdita selettiva dei neuroni colinergici<br />

2009 371


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

in corteccia ed ippocampo. Lesioni neonatali del proencefalo basale con 192<br />

IgG-Sap inducono deficit di apprendimento e cambiamenti nelle risposte<br />

emozionali già nella seconda settimana post-natale, a due mesi di età sono<br />

evidenti i deficit di discriminazione spaziale. Poiché la deplezione colinergica<br />

è proposta come modello di MCI che può evolvere in demenza, sembra interessante<br />

analizzare se la deplezione colinergica eseguita in precoci stadi di<br />

sviluppo possa provocare comportamenti più gravi di quando le medesime<br />

lesioni sono effettuate in età adulta.<br />

Ci si propone di mettere a confronto nell’animale adulto gli effetti comportamentali<br />

di lesioni adulte o neonatali del proencefalo basale effettuate<br />

con la 192 IgG-Sap per verificare se la gravità dei sintomi possa essere differente<br />

in funzione dell’età in cui viene indotta la deplezione colinergica.<br />

Saranno indagate le prestazioni in differenti test comportamentali che analizzeranno<br />

funzioni spaziali, discriminative, mnesiche, associative.<br />

Precedenti dati morfologici hanno dimostrato che i neuroni piramidali<br />

della corteccia parietale rispondono alla deplezione colinergica del proencefalo<br />

basale con un aumento del numero e della densità delle spine dendritiche.<br />

Sembra quindi importante analizzare la risposta strutturale alle lesioni<br />

neonatali o adulte di neuroni corticali (parietali e frontali). Tali neuroni, permettendo<br />

una cruciale integrazione delle informazioni orizzontali ma anche<br />

top-down, sono profondamente coinvolti nella regolazione del comportamento.<br />

Attività previste<br />

Nel presente progetto di ricerca ci si propone di analizzare gli effetti comportamentali<br />

della deplezione colinergica del proencefalo basale effettuata in<br />

età neonatale o adulta. La batteria di test effettuati dopo il recupero postoperatorio<br />

permetterà di valutare diversi aspetti dei processi mnesici a breve e<br />

a lungo termine.<br />

Metodologia<br />

Saranno usati ratti Wistar che o a 7 giorni di vita post-natale o a 3 mesi di<br />

età riceveranno iniezioni i.c.v. bilaterali di tossina coniugata 192 IgC-saporina.<br />

Un uguale numero di animali subirà le stesse iniezioni i.c.v. di salina che<br />

non conterrà l’immunotossina. Tali animali “ sham ” rappresenteranno gli animali<br />

di controllo. In questo modo si otterranno quattro gruppi sperimentali,<br />

due lesionati a diverse età e due di controllo.<br />

Nel caso delle lesioni neonatali, gli animali subiranno iniezioni i.c.v. bilaterali<br />

di soluzioni saline contenenti (o meno) 192 IgC-Sap. I ratti svezzati al<br />

21° giorno di vita e mantenuti in condizioni di allevamento standard saranno<br />

testati a 3.5 mesi di età.<br />

Nel caso delle lesioni adulte, gli animali di 3 mesi di età subiranno iniezioni<br />

i.c.v. bilaterali di soluzioni saline contenenti (o meno) 192 IgC-Sap.<br />

Dopo 21 giorni di recupero post-operatorio, gli animali saranno sottoposti<br />

alla batteria di test comportamentali.<br />

I test comportamentali cui saranno sottoposti tutti gli animali sia lesi<br />

372 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

che di controllo permetteranno di evidenziare la comparsa di deficit mnesici<br />

spaziali precoci. Fra i test scelti, il labirinto ad acqua di Morris (che permetterà<br />

di studiare sia gli aspetti procedurali che quelli localizzatori della funzione<br />

spaziale, analizzandone le componenti a lungo termine) e l’open field<br />

(che permetterà di analizzare la costruzione della mappa spaziale). Alla fine<br />

della testatura comportamentale, gli animali saranno sacrificati. I cervelli<br />

saranno sottoposti ad analisi immuno- ed isto- chimiche del sistema colinergico,<br />

per verificare la presenza e la consistenza del danno colinergico proencefalico.<br />

C.1.3 – Implicazione della trasmissione catecolaminergica mesolimbica<br />

e mesocorticale nei disturbi cognitivi di origine genetica<br />

ed ambientale (Stefano Puglisi-Allegra)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Sistema mesocorticolimbico, genotipo, neuroplasticità.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma La Sapienza (Dipartimento di Psicologia<br />

e Centro “ Daniel Bovet ”).<br />

Descrizione<br />

Obiettivo della nostra attività di ricerca precedente è stato quello di indagare<br />

il ruolo della trasmissione noradrenergica prefrontale nell’acquisizione di<br />

una preferenza spaziale condizionata (Conditioned Place Preference, CPP) e<br />

di una avversione spaziale condizionata (Conditioned Place Aversion, CPA)<br />

indotte da stimoli naturali gratificanti o avversivi di diversa salienza. Secondo<br />

l’ipotesi sottoposta a verifica sperimentale la trasmissione noradrenergica prefrontale<br />

è necessaria per l’attribuzione di salienza motivazionale a stimoli<br />

condizionati associati ad eventi primari (appetitivi o avversivi) solo in condizioni<br />

di alta salienza dello stimolo incondizionato. La salienza degli stimoli<br />

incondizionati è stata modulata modificando le caratteristiche intrinseche<br />

degli stimoli o lo stato motivazionale dell’organismo (stress cronico), aumentando<br />

nell’ultimo caso la “ salienza percepita ”. I risultati di questi esperimenti<br />

hanno dimostrato che la trasmissione noradrenergica prefrontale determina<br />

l’attribuzione di salienza motivazionale agli stimoli condizionati solo in condizioni<br />

caratterizzate da alta salienza dello stimolo incondizionato. Questi studi<br />

sono rivolti alla comprensione del ruolo della corteccia prefrontale mediale<br />

(mpFC) nella motivazione incentivante ed avversiva acquisita.<br />

Abbiamo anche dimostrato che l’azione della trasmissione noradrenergica<br />

in corteccia prefrontale sulla attribuzione di salienza motivazionale in<br />

condizioni caratterizzate da alta salienza dello stimolo incondizionato coinvolge<br />

la trasmissione dopaminergica nel nucleus accumbens (NAc). Infatti,<br />

stimoli di alta salienza inducono un’attivazione della liberazione di dopamina<br />

(DA) nel NAc maggiore di quanto facciano stimoli di bassa salienza, parallelamente<br />

con quanto osservato per la noradrenalina (NE) in mpFC.<br />

2009 373


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

Abbiamo anche osservato che la NE regola l’espressione di cFos nel NAc<br />

in modo diverso nella regione della “ shell ” rispetto a quella del “ core ” in funzione<br />

della salienza dello stimolo e dello stato motivazionale dell’organismo.<br />

Attività previste<br />

Saranno studiati gli effetti di lunga durata dell’esposizione a stimoli<br />

farmacologici (cocaina) e naturali (cibo gustoso) misurabili con un test di<br />

“ relapse ”, per mezzo della CPP, e con un test di compulsione per valutare le<br />

condizioni che determinano l’assunzione di cibo secondo le modalità della<br />

tossicodipendenza. Questi studi saranno basati su ceppi inincrociati di topo<br />

allo scopo di valutare sia il ruolo dei fattori genetici nella suscettibilità agli<br />

effetti incentivanti di stimoli gratificanti che il ruolo dei fattori ambientali<br />

(come l’esposizione allo stress, alla restrizione calorica o alla somministrazione<br />

ripetuta di cocaina) sulla salienza motivazionale e sugli effetti di dipendenza<br />

prodotti da tali stimoli. Ci attendiamo di osservare un’interazione genotipo-ambiente<br />

che potrà portarci a fenotipi neuro-comportamentali sulla base<br />

dei quali indagare il ruolo dei fattori di neuroplasticità nel sistema mesocorticolimbico<br />

catecolaminergico. In particolare studieremo gli effetti dell’incubazione<br />

(aumento progressivo della salienza motivazionale nei confronti di stimoli<br />

associati alla droga o al cibo, che determina il rischio di “ relapse) su trasmissione<br />

catecolaminergica nel sistema mesocorticolimbico.<br />

Questo studio, realizzato attraverso la microdialisi intracerebrale in topi<br />

liberi di muoversi, si propone di verificare se l’incubazione produce uno squilibrio<br />

tra noradrenalina (NE) e dopamina (DA) nella corteccia prefrontale<br />

mediale (mpFC) in risposta agli stimoli gratificanti usati, e le conseguenze<br />

sulla risposta dopaminergica nel nucleus accumbens (NAc).<br />

Ci aspettiamo di rilevare un aumento della liberazione di NE e una diminuzione<br />

di DA nella mpFC e un corrispondente aumento di DA nel NAc negli<br />

animali pre-esposti alla droga o al cibo con un effetto maggiore negli animali<br />

testati anche in presenza di stimoli associati alla sostanza. L’aumento della<br />

liberazione di DA nel NAc indicherebbe la sensibilizzazione della risposta agli<br />

effetti gratificanti ed un effetto additivo della sostanza e degli stimoli condizionali.<br />

Successivamente, valuteremo l’espressione del c-Fos e del delta-FosB, del<br />

pERK e del pCREB nel sistema mesocorticolimbico per identificare processi<br />

neuroplastici associati all’espressione dell’aumentata suscettibilità alla ricaduta<br />

(“ relapse ”).<br />

Da questi esperimenti ci aspettiamo di riscontrare cambiamenti significativi<br />

in specifiche aree corticali e sottocorticali di topi che esprimono incubazione<br />

nella CPP in maniera sovrapponibile in seguito all’esposizione alla<br />

droga, allo stimolo naturale, e agli stimoli ambientali ad essi associati.<br />

374 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

C.2 – STUDIO MULTIDISCIPLINARE DEI MECCANISMI CELLULARI<br />

E MOLECOLARI ALLA BASE DI PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE<br />

C.2.1 – Analisi della degenerazione sinaptica e sua modulazione<br />

farmacologica in modelli murini del morbo di Alzheimer<br />

(Francesco Cecconi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Alzheimer, caspasi, sinapsi.<br />

Descrizione<br />

Questo progetto di ricerca è caratterizzato da 2 specifici scopi:<br />

1) Identificazioni delle alterazioni ippocampali caspasi-dipendenti nelle<br />

fasi precoci della malattia di Alzheimer (AD), usando un modello murino di<br />

foma familiare di AD. In questa prima parte del progetto focalizzeremo l’attività<br />

sulla identificazione delle alterazioni caspasi-indotte nella trasmissione<br />

e nella composizione delle sinapsi ippocampali glutammatergiche. Abbiamo<br />

significativi dati preliminari (D’Amelio et al. submitted) che confermano<br />

come l’attività della caspasi-3 sia potenziata nelle sinapsi ippocampali<br />

durante le prime fasi della malattia (topi transgenici a 3 mesi di età). In<br />

aggiunta, l’aumento di attività della caspasi-3 correla con (a) l’esordio di<br />

disfunzioni sinaptiche, (b) diminuizione delle spine dendritiche nei dendriti<br />

apicali della regione CA1 dell’ippocampo, (c) riduzione delle perfomance<br />

cognitive.<br />

Poiché le alterazioni sopra elencate non sono obiettivabili in animali più<br />

giovani, i dati ottenuti confermano che si tratta delle prime alterazioni<br />

responsabili della malattia. Dunque proponiamo di completare l’analisi di tali<br />

alterazioni sinaptiche focalizzandoci sui recettori NMDA e sullo studio dell’LTD<br />

(long term depression).<br />

In parallelo, verrà condotto un dettagliato studio biochimico sui mitocondri<br />

del compartimento sinaptico al fine di evidenziare le alterazioni che portano<br />

all’attivazione della caspasi-3 ed alla comprensione dei meccanismi<br />

attraverso cui l’accumulo di beta-amiloide conduce ad un aumento dell’attività<br />

della stessa caspasi-3.<br />

2) Studio di nuove strategie terapeutiche in vivo finalizzate a prevenire le<br />

disfunzioni sinaptiche dipendenti dall’attività della caspasi-3. In questa seconda<br />

parte del progetto sperimenteremo l’utilizzo di un inibitore della caspasi-3 nel<br />

trattamento preventivo e terapeutico delle alterazioni sinaptiche sopra<br />

descritte.<br />

Nel dettaglio, somministreremo l’inibitore di caspasi-3 (z-DEVD-fmk)<br />

attraverso iniezioni intra-cerebro-ventricolari tra 2 e 3 mesi di età. L’endpoint<br />

primario di questa sperimentazione sarà la riduzione di attività della caspasi-3<br />

in ippocampo di animali transgenici. Le misure di outcomes saranno: preven-<br />

2009 375


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

zione e/o riduzione delle alterazioni sinaptiche (attraverso uno studio biochimico<br />

ed elettrofisiologico); prevenzione e/o miglioramento delle performance<br />

cognitive che saranno obiettivate mediante test neuropsicologici (Contextual<br />

Fear Conditioning).<br />

Attività previste<br />

• Analisi delle subunità del recettore ionotropico del glutammato,<br />

NMDAR, in post-synaptic density (PSD) di topi transgenici prima e dopo l’esordio<br />

dei primi deficit cognitivi.<br />

• Analisi di NMDAR in sezioni ippocampali di animali transgenici dopo<br />

incubazione con inibitore della caspasi-3.<br />

• Studio morfologico ultrastrutturale di spine dendritiche di sezioni<br />

ippocampali di animali con deficit cognitivi dopo inibizione di caspasi-3.<br />

• Studio elettrofisiologico dell’LTD in animali con deficit cognitivi.<br />

C.2.2 – Analisi in vitro delle interazioni anatomo-funzionali<br />

tra amigdala laterale e corteccia rinale (Nicola Berretta)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Reti neuronali corticali, plasticità sinaptica, malattia di<br />

Alzheimer.<br />

Descrizione<br />

La corteccia peririnale (PRh), grazie anche alla sua posizione intermedia<br />

tra la corteccia visiva e l’area limbica ippocampale, è coinvolta in una forma<br />

di memoria che prevede il riconoscimento visivo. Questa memoria risulta<br />

tanto più apprezzata proprio in quelle patologie che comportano una sua deficienza,<br />

come ad esempio nella malattia di Alzheimer. Non è un caso infatti<br />

che proprio la corteccia rinale, sia ento- che peri- rinale, sia proprio la zona<br />

corticale che presenta i primi segnali di neurodegenerazione associata allo<br />

sviluppo di questa neuropatologia.<br />

Una caratteristica peculiare della memoria visiva è il fatto che esperienze<br />

emotivamente coinvolgenti sono ricordate meglio di quelle meno significative<br />

sotto l’aspetto emozionale. Sotto questo aspetto, è noto che l’amigdala svolge<br />

un ruolo determinante nel consolidamento di forme di memoria che prevedono<br />

aspetti di tipo emotivo. Numerosi infatti sono gli studi che dimostrano<br />

un coinvolgimento dell’amigdala nel condizionamento da paura, tuttavia, il<br />

suo ruolo in forme di memoria dichiarativa è meno descritto e investigato<br />

sperimentalmente.<br />

Un coinvolgimento dell’amigdala nella modulazione della memoria da<br />

riconoscimento visivo non è certamente un risultato inatteso. Esiste infatti<br />

una chiara evidenza anatomica di connessioni sinaptiche reciproche tra l’amigdala<br />

e la corteccia rinale. Inoltre, è stato dimostrato che durante le fasi di<br />

acquisizione di compiti che prevedono un riconoscimento visivo, si assiste ad<br />

376 2009


un elevato grado di crosscorrelazione tra la scarica autorigenerativa in amigdala<br />

e in corteccia rinale.<br />

Lo studio in vitro della PRh ha evidenziato che le sinapsi glutammatergiche<br />

afferenti agli strati superficiali di quest’area sono soggette a modificazioni<br />

a lungo termine nella loro efficacia, sviluppando dunque potenziamento o<br />

depressione a lungo termine (LTP o LTD). L’LTD in particolare sembra essere<br />

la forma di plasticità che presiede all’acquisizione di memoria da riconoscimento<br />

visivo, infatti tale forma di memoria è associata a riduzione nell’attività<br />

di scarica dei neuroni superficiali della PRh, inoltre, manipolazioni sperimentali<br />

che prevengono l’LTD impediscono parallelamente l’acquisizione di un<br />

riconoscimento visivo.<br />

Sulla base di queste premesse ci proponiamo di esaminare l’interazione<br />

funzionale tra amigdala e corteccia rinale, studiando la trasmissione e la plasticità<br />

sinaptica negli strati superficiali della PRh, in un preparato in vitro<br />

comprendente sia la PRh che l’amigdala.<br />

Obiettivi<br />

Il progetto si propone di raggiungere nei prossimi tre anni i seguenti<br />

obiettivi:<br />

1. sviluppare un preparato slice comprendente sia la PRh che l’amigdala,<br />

in cui siano presenti proiezioni funzionali dall’amigdala alla PRh;<br />

2. ottenere una correlazione anatomo-funzionale tra risposte sinaptiche<br />

evocate in corteccia, dopo stimolazione in amigdala, e marcatura di fibre afferenti<br />

sullo stesso preparato slice;<br />

3. caratterizzare funzionalmente e farmacologicamente la proiezione<br />

sinaptica dall’amigdala alla PRh, comparandola con le proprietà di altre<br />

afferenze intracorticali convergenti sulla stessa popolazione neuronale della<br />

PRh;<br />

4. valutare possibili interazioni funzionali nella normale trasmissione<br />

sinaptica intracorticale, a seguito di stimolazione in amigdala;<br />

5. valutare un possibile ruolo della proiezione dall’amigdala alla PRh in<br />

modelli di plasticità sinaptica precedentemente descritti in PRh;<br />

6. comparare i risultati ottenuti in animali di controllo e in modelli animali<br />

di malattia di Alzheimer.<br />

Attività previste<br />

Neuroscienze sperimentali<br />

Nel corso del primo anno ci proponiamo di raggiungere due obiettivi:<br />

• Ottenere un preparato sperimentale in vitro comprendente sia la PRh<br />

che l’amigdala, connessi tra loro funzionalmente. A tale scopo prepareremo<br />

slice di ratto con tecniche standard, tagliate secondo un angolo opportuno,<br />

comprendenti sia la PRh che l’amigdala. Per verificare la loro connessione<br />

funzionale, le slice saranno registrate con un sistema multielettrodo MED64,<br />

che prevede la registrazione extracellulare mediante array di 8x8 elettrodi planari,<br />

posizionati sotto il controllo visivo sia in amigdala che in corteccia. Questa<br />

tecnica consentirà di stimolare selettivamente aree discrete in amigdala, e<br />

2009 377


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

osservare in parallelo le risposte sinaptiche di campo (fEPSP), evocate in corrispondenza<br />

di strati visivamente identificati della PRh. La presenza di risposte<br />

evocate nei vari strati corticali permetterà di individuare dipoli elettrici,<br />

indice di sinapsi locali, per verificare l’effettiva insorgenza di risposte sinaptiche<br />

negli starti esaminati, piuttosto che la diffusione di segnali da aree limitrofe.<br />

• Eseguire una caratterizzazione elettrofisiologica delle risposte sinaptiche<br />

evocate in corteccia, dopo stimolazione in amigdala, e correlarle all’identificazione<br />

anatomica di fibre provenienti dall’amigdala sulla stessa slice. A<br />

tale scopo, al termine delle registrazioni elettrofisiologiche sopra descritte, dei<br />

cristalli di rodamina verranno posti sulla slice, sotto controllo visivo, in corrispondenza<br />

del punto esatto di stimolazione in amigdala. Le slice verranno poi<br />

lasciate per 24h in soluzione fisiologica ossigenata, allo scopo di permettere ai<br />

cristalli di essere catturati da fibre e neuroni locali, ed essere dunque trasportati<br />

in senso anterogrado verso la PRh. In questo modo sarà possibile ottenere<br />

marcature fluorescenti delle fibre afferenti alla PRh, provenienti dal sito di stimolazione<br />

elettrica in amigdala, e correlare la loro distribuzione anatomica<br />

alle risposte elettrofisiologiche precedentemente ottenute.<br />

C.2.3 – Deplezione dopaminergica acuta da blocco del medial forebrain<br />

bundle in confronto a modello standard da 6-OHDA:<br />

identificazione dei parametri fisiopatogenetici<br />

del “ wearing-off ” (Alessandro Stefani)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Denervazione dopaminergica, Parkinson, oscillazioni.<br />

Descrizione<br />

Nel modello di parkinsonismo “ tossico ” (ottenuto dopo iniezione della<br />

tossina 6-idrossidopamina nella sostanza nera o nel medial forebrain<br />

bundle di ratto) vengono descritte caratteristiche modificazioni del pattern<br />

di scarica neuronale in molte delle strutture chiave dei gangli della base<br />

(globo pallido – GP –, sostanza nera reticulata – SNr –, sottotalamo – STN<br />

–). Si presume che tali modificazioni (sotto forma di scarica a burst) intervengano<br />

non acutamente bensì dopo 3-15 giorni dalla lesione e siano testimonianza<br />

sia di processi apoptotici (morte neuronale dei neuroni della<br />

nigra compacta) sia adattativi (complesse alterazioni a livello dello striato e<br />

perdita della normale plasticità sinaptica). Contributi recenti avrebbero<br />

anche posto in luce che tali oscillazioni anomale sincronizzano con la corteccia<br />

obbedendo ad un ritmo definito come “ beta-veloce ”, compreso cioè<br />

tra i 15-18 e i 30 Hz circa.<br />

Siamo però ben lontani dal disporre di un panorama chiaro; non sappiamo<br />

se la prominenza della c.d. beta-band sia soprattutto correlativa (e non<br />

patogenetica dei segni clinici); se invece attesti meccanismi di compenso o se,<br />

378 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

per converso, sia correlabile con lo stato di danno (ergo una sorta di marcatore<br />

dell’avanzamento della morte neuronale nel modello e della malattia nel<br />

paziente). Sappiamo peraltro che nel roditore sussiste un ampio novero di<br />

ritmi patologici, tra i quali una frequenza “ theta-like ” notoriamente smascherata<br />

da antagonisti della dopamina (aloperidolo in cronico) sia una decisamente<br />

lenta, intorno a 1-2 Hz, di fatto sincronizzata con la corteccia (le c.d.<br />

“ slow waves corticali ”) allorché l’animale da esperimento sia stato sottoposto<br />

ad anestesia con uretano.<br />

Ora, con la presente ricerca ci promettiamo di fornire una rinnovata comprensione<br />

di tali oscillazioni patologiche e specialmente nutriamo l’ambizione<br />

di capire in che misura ciascun ritmo reciti un ruolo preciso e fisiopatogenetico<br />

rispetto a sindromi cliniche documentabili.<br />

Risultati preliminari ci suggeriscono che la compromissione – pur<br />

reversibile – del release di dopamina previa iniezione di tetrodotossina o<br />

riluzolo nel medial forebrain bundle causano sia una acinesia controlaterale<br />

(reversata dopo 3-4 ore) sia alterazioni dell’intero circuito con sincronizzazioni<br />

ad 1 Hz tra corteccia e GP come tra corteccia e SNr. Ciò sembrerebbe<br />

riattualizzare le basse frequenze come protagoniste dei segni ipocinetici del<br />

Parkinson; altresì, ciò vorrebbe dire che alterazioni pur reversibili delle proprietà<br />

di fibra (anche in assenza di morte cellulare) sono sufficienti ad<br />

indurre stati OFF severi.<br />

Obiettivi<br />

1. Mettere in luce punti di contatto e per converso di differenza tra<br />

modello cronico da 6-OHDA e modello acuto da TTX.<br />

2. Chiarire in che misura la sincronizzazione da TTX richieda precise<br />

alterazioni nella elettrofisiologia dello striato o non piuttosto si realizzi grazie<br />

ad anomalie squisitamente presenti nella via “ superdiretta ” (corteccia-sottotalamo-GP).<br />

3. Dimostrare la reversibilità dei parametri elettrofisiologici alterati previa<br />

somministrazione sistemica o locale (intra-STN, intra-GP) di agonisti<br />

dopaminergici o dopamina stessa per iontoforesi.<br />

I risultati attesi promettono di avere ricadute traslazionali molto importanti,<br />

tali da incidere sulla nostra comprensione delle transizioni cliniche<br />

acute (sia OFF-ON che ON-OFF, vedasi acinesia improvvisa e freezing-ON e<br />

freezing-OFF). Inoltre, forniremo nuove interpretazioni in merito ai meccanismi<br />

di azione della deep brains timulation; non è escluso infine che i nostri<br />

risultati possano contribuire a modificarne i criteri di inclusione o il processo<br />

decisionale che porta alla decisione chirurgica.<br />

Attività previste<br />

Nell’anno continueremo a sviluppare il modello descritto ed arriveremo,<br />

confidiamo, ad illuminarne la farmacologia. In particolare, andremo a verificare<br />

in che misura, come atteso, la somministrazione di agenti dopaminomimetici<br />

moduli le anomalie oscillatorie ripristinando le caratteristiche del<br />

firing tonico pre-TTX. Tale linea di indagini richiederà approcci sperimentali<br />

2009 379


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

diversi; da un lato la somministrazione locale (intra-GP) di agonisti dopaminergici<br />

e/o della stessa dopamina, dall’altro la somministrazione sistemica<br />

(apomorfina s.c.).<br />

Altro ordine di attività previste riguarda i correlati biochimici. Continueremo<br />

ad esaminare in che misura il modello di inattivazione funzionale in<br />

gioco modifichi non solo DA/HVA in striato ma anche nelle aree target (in<br />

pratica, microdialisi standard in GP e STN). Ciò potrebbe avere riflessi importanti<br />

in merito alla innervazione endogena (axon collaterals) della via nigrostriatale<br />

e implica stringente collaborazione con gli anatomici ed immunoistochimici<br />

coinvolti nel progetto. La convalida biochimica si fonderà anche<br />

sull’utilizzo di un nuovo macchinario recentemente acquisito dal dipartimento.<br />

Si tratta di un HPLC/amperometro della ditta Antec (software Clarity)<br />

che si promette di titolare le amine biogene (con sensibilità fino a fentomoli)<br />

da preparati biologici. In altri termini, quindi, una delle applicazioni del progetto<br />

sarà tecnologica e multidisciplinare.<br />

Attività non secondarie del progetto sono infine quelle relative alla presentazione<br />

dei dati ed alle pubblicazioni scientifiche. Il progetto è per sua<br />

natura traslazionale ed i risultati raggiunti avranno ampio risalto in congressi<br />

nazionali ed internazionali.<br />

C.2.4 – Fattori epigenetici responsabili del danno mitocondriale<br />

in modelli sperimentali della malattia di Parkinson (Ezia Guatteo)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Mitocondrio, cellule dopaminergiche, rotenone, 6-OHDA, gangli<br />

della base, neurodegenerazione.<br />

Descrizione<br />

La malattia di Parkinson è caratterizzata dalla degenerazione selettiva e<br />

progressiva dei neuroni dopaminergici della sostanza nera pars compacta che<br />

innervano lo striato dorsale, con la conseguente riduzione del rilascio di dopamina<br />

nei gangli della base. Infatti, la maggior parte dei sintomi motori presenti<br />

nei pazienti parkinsoniani (bradichinesia, tremore a riposo, rigidità e<br />

instabilità posturale) sono mitigati dalla somministrazione di agonisti dopaminergici<br />

e/o del precursore della dopamina, L-DOPA, convertita in dopamina<br />

dall’enzima dopa-decarbossilasi presente nei rimanenti neuroni. Notoriamente,<br />

i neuroni dopaminergici situati nell’area ventrale tegmentale (VTA)<br />

adiacente alla pars compacta rimangono inalterati nella malattia di Parkinson<br />

[Damier et al. 1999], suggerendo che esiste una vulnerabilità selettiva dei neuroni<br />

della pars compacta a qualche fattore neurotossico.<br />

Sono stati proposti diversi meccanismi responsabili della morte neuronale<br />

tra cui una disfunzione mitocondriale, stress ossidativo e deficit nel funzionamento<br />

proteasomale nel processamento di proteine [Dauer, Przedborski<br />

2003; Shapira 2001]. Lo studio di tali meccanismi è di fondamentale impor-<br />

380 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

tanza sia per la prevenzione che per lo sviluppo di nuovi agenti farmacologici<br />

che potrebbero diminuire la progressione neurodegenerativa. A tale riguardo<br />

esistono numerosi modelli animali in cui si è prodotta una degenerazione<br />

dopaminergica e che presentano alcune caratteristiche comportamentali della<br />

malattia di Parkinson umana. Tra questi, roditori e primati trattati con neurotossine<br />

come 6-OHDA, MPTP e rotenone sono stati largamente utilizzati per<br />

testare l’efficacia di potenziali farmaci anti-parkinsoniani. Tali tossine agiscono<br />

inibendo la catena respiratoria mitocondriale dei neuroni dopaminergici,<br />

ma i meccanismi cellulari attraverso cui esse causino la morte neuronale<br />

sono ancora largamente sconosciuti.<br />

Lo scopo del presente progetto è quello di studiare gli effetti di alcune di<br />

queste tossine, in particolare rotenone e 6-OHDA, a livello di singolo neurone<br />

dopaminergico, in fettine acute di mesencefalo ventrale di ratto. Mediante la<br />

tecnica elettrofisiologica del patch-clamp e la microfluorimetria possiamo<br />

misurare l’attività elettrica, le correnti di membrana, le variazioni intracelluari<br />

di calcio/sodio e le variazioni del potenziale mitocondriale in risposta<br />

all’applicazione acuta di rotenone e 6-OHDA. È noto che sia rotenone che 6-<br />

OHDA causano l’attivazione dei canali di potassio ATP-dipendenti nei neuroni<br />

dopaminergici [Liss et al. 2001; Berretta et al. 2005] provocando una iperpolarizzazione<br />

del potenziale di membrana e quindi cessazione dell’attività di scarica<br />

spontanea. Noi andremo ad indagare quali siano i meccanismi di attivazione<br />

di tali canali (ATP, ROS, H 2<br />

O 2<br />

), le modificazioni di concentrazione di<br />

calcio e sodio associate e gli effetti delle tossine sul potenziale di membrana<br />

mitocondriale.<br />

Obiettivi<br />

Ci proponiamo di eseguire uno studio elettrofisiologico, microfluorometrico<br />

e morfologico delle cellule dopaminergiche di roditore della sostanza<br />

nera parte compatta allo scopo di definirne le proprietà quando esposte a tossine<br />

in quantità note e per tempi definiti. Le tossine oggetto dello studio<br />

saranno la 6-idrossidopamina (6-OHDA) e il rotenone. Esposizione del tessuto<br />

cerebrale a condizioni ipossiche.<br />

Attività previste<br />

• Durante il primo anno andremo a valutare gli effetti precoci del rotenone<br />

applicato ai neuroni dopaminergici in fettine acute di mesencefalo di<br />

ratto. In particolare, valuteremo gli effetti sul potenziale mitocondriale e sulle<br />

concentrazioni di calcio citosoliche in risposta a tali stimoli tossici. Valuteremo<br />

inoltre i meccanismi responsabili dell’accumulo di calcio, come il rilascio<br />

dagli store intracellulari e dai mitocondri, e l’attivazione di canali ionici<br />

di membrana, calcio-permeabili. Andremo inoltre a misurare la produzione di<br />

ROS durante trattamento con rotenone, mediante l’uso di “ scavenger ”, cioè<br />

sostanze antiossidanti che eliminano le specie reattive dell’ossigeno dal citosol,<br />

come la vitamina E.<br />

• Durante il secondo anno andremo a studiare il meccanismo di azione<br />

di un’altra tossina, la 6-OHDA che, analogamente al rotenone produce la<br />

2009 381


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

degenerazione dei neuroni dopaminergici. In particolare, andremo a valutare,<br />

per mezzo di sostanze fluorescenti che si localizzano all’interno dei mitocondri,<br />

la variazione di calcio mitocondriale, durante applicazione di 6-OHDA.<br />

• Durante il terzo anno, sulla base dei risultati ottenuti, studieremo il<br />

coinvolgimento dei mitocondri in altri modelli di deprivazione energetica<br />

come l’ipossia, che, analogamente alle suddette tossine, va ad interferire con<br />

la corretta funzionalità mitocondriale.<br />

Tecniche utilizzate<br />

1) Elettrofisiologia. Utilizzeremo le procedure standard già descritte<br />

[Guatteo et al. 2000; Guatteo et al. 2005] per la preparazione delle fettine<br />

acute del mesencefalo di ratto. Le registrazioni di patch-clamp sono effettuate<br />

su neuroni visualizzati mediante un sistema di contrasto differenziale interferenziale<br />

a infrarossi (IR-DIC), per mezzo di un obiettivo a immersione 40X e<br />

una telecamera (Hamamatsu, Japan).<br />

2) Microfluorimetria. Le misurazioni di [Ca2+] intracellulare verranno<br />

ottenute da neuroni caricati rispettivamente con Fura-2 (0.25 mM, Molecular<br />

Probes) aggiunti alla soluzione di riempimento dell’elettrodo di registrazione.<br />

La sua eccitazione si realizzerà attraverso luce UV emessa da un monocromatore<br />

(Till Photonics) a 340 e 380 nm. La luce emessa sarà monitorata con un<br />

filtro a 500 nm e captata da una camera CCD. La misurazione del potenziale<br />

mitocondriale sarà effettuata per mezzo della rodamina 123 e quella del calcio<br />

mitocondriale per mezzo di Rhod-2.<br />

3) Immunoistochimica per misurare la quantità di rilascio di citocromo c.<br />

– Berretta N, Freestone PS, Guatteo E, de Castro D, Geracitano R, Bernardi G, Mercuri<br />

NB, Lipski J (2005) Neurotoxicology 26(5): 869-881.<br />

– Damier P, Hirsch EC, Agid Y, Graybiel AM (1999) Brain 122: 1421-1436.<br />

– Dauer W, Przedborski S (2003) Neuron 39(6): 889-909. Review.<br />

– Guatteo E, Chung KK, Bowala TK, Bernardi G, Mercuri NB, Lipski J (2005) J Neurophysiol<br />

94(5): 3069-3080.<br />

– Guatteo E, Fusco FR, Giacomini P, Bernardi G, Mercuri NB (2000) J Neurosci<br />

20(16): 6013-6020.<br />

– Liss B, Roeper J (2001) News Physiol Sci 16: 214-217. Review.<br />

– Schapira AH (1999) Biochim Biophys Acta 1410(2): 159-170. Review.<br />

C.2.5 – Modulazione sinaptica da parte di sostanze ad attività<br />

transmettitoriale sui neuroni dopaminergici mesencefalici:<br />

implicazioni nel controllo del movimento e nell’attenzione<br />

(Nicola Biagio Mercuri)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Dopamina, trace amine, endocannabinoidi, modafinil, gangli<br />

della base.<br />

382 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

Descrizione<br />

I neuroni dopaminergici mesencefalici sono implicati nel controllo del<br />

movimento, nella regolazione di funzioni cognitive e nel controllo di comportamenti<br />

associati alle dipendenze e pertanto rappresentano un sito d’azione<br />

cruciale di importanti categorie di farmaci neuropsichiatrici quali agenti antipsicotici,<br />

farmaci anti-Parkinson e sostanze d’abuso. L’attività dei neuroni<br />

compresi nella sostanza nera (SN) e nell’area tegmentale ventrale (VTA) è<br />

finemente regolata dalle proprietà intrinseche di membrana, rappresentate<br />

dalle particolari conduttanze alla base dell’attività di pace-maker propria di<br />

questi neuroni, e dagli inputs sinaptici. Le afferenze sinaptiche che confluiscono<br />

sui neuroni dopaminergici mesencefalici sono di diversa natura: glutammatergiche,<br />

GABAergiche, serotoninergiche, colinergiche e noradrenergiche<br />

e contribuiscono in diverso modo alla modulazione dell’attività neuronale.<br />

Gli input sinaptici modulano le proprietà di scarica dei neuroni e pertanto<br />

determinano le modalità e l’entità di dopamina rilasciata nelle aree di<br />

proiezione, come lo striato e il nucleus accumbens, aree cerebrali implicate<br />

nel controllo del movimento e di funzioni cognitive e comportamentali. Pertanto<br />

lo studio dei meccanismi che modulano la trasmissione sinaptica sui<br />

neuroni dopaminergici può avere importanti implicazioni in patologie caratterizzate<br />

da deficit motori e dell’attenzione.<br />

Lo scopo del presente progetto è quello di studiare gli effetti sulla modulazione<br />

della trasmissione sinaptica che afferisce sui neuroni dopaminergici<br />

compresi nella SN e VTA da parte di sostanze endogene quali le amine in traccia<br />

(b-feniletilamina, tiramina) e gli endocannabinoidi. Saranno inoltre studiati<br />

gli effetti del Modafinil, agente utilizzato per il trattamento di disturbi<br />

dell’attenzione e della sonnolenza associata alla narcolessia, al fine di identificarne<br />

il possibile meccanismo d’azione che è al momento sconosciuto.<br />

Obiettivi<br />

Ci proponiamo di effettuare uno studio elettrofisiologico degli effetti esercitati<br />

da sostanze endogene, quali le amine in traccia e gli endocannabinoidi,<br />

e da sostanze psicostimolanti, quali il modafinil, sulla trasmissione sinaptica<br />

che modula l’attività dei neuroni dopaminergici mesencefalici.<br />

Attività previste<br />

• Durante il primo anno studieremo gli effetti delle amine in traccia (bfeniletilamina<br />

e tiramina) sulla trasmissione sinaptica che afferisce sui neuroni<br />

dopaminergici utilizzando fettine acute di mesencefalo di ratto. In particolare<br />

saranno analizzati i potenziali postsinaptici eccitatori (EPSPs), mediati<br />

dall’attivazione dei recettori glutammatergici sensibili all’AMPA/kainato e<br />

all’NMDA, e quelli inibitori (IPSPs), mediati dall’attivazione dei recettori per il<br />

GABA, GABA A<br />

e GABA B<br />

, che possono essere isolati farmacologicamente utilizzando,<br />

a seconda della componente in esame, un cocktail di antagonisti specifici.<br />

• Durante il secondo anno andremo a valutare gli effetti degli endocannabinoidi<br />

e di sostanze sintetiche che modulano l’attività dei recettori dei canna-<br />

2009 383


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

binoidi di tipo1 (CB1), le quali, in aree cerebrali diverse da quella da noi presa<br />

in esame, modulano il rilascio di neurotrasmettitori quali GABA e glutammato.<br />

Anche in questo caso saranno studiati gli effetti sui potenziali eccitatori<br />

e sui potenziali inibitori, compresa la componente rapida (GABA A<br />

-mediata) e<br />

la componente lenta (GABA B-<br />

mediata) .<br />

• Durante il terzo anno saranno studiati gli effetti prodotti dall’applicazione<br />

sulle fettine mesencefaliche del Modafinil. In particolare saranno<br />

inizialmente valutati gli effetti sul potenziale e sulle correnti di membrana<br />

dei neuroni dopaminergici e successivamente sarà esaminata un<br />

eventuale modulazione della trasmissione sinaptica glutammatergica e<br />

GABAergica.<br />

Tecniche utilizzate<br />

1) Elettrofisiologia. Utilizzeremo le procedure standard già descritte [Mercuri<br />

et al. (1995) Eur J Neurosci 7: 462-469] per la preparazione delle fettine<br />

acute del mesencefalo di ratto. Le registrazioni elettrofisiologiche saranno<br />

effettuate utilizzando la tecnica di registrazione intracellulare con microelettrodo<br />

su neuroni visualizzati mediante un sistema di contrasto differenziale<br />

interferenziale a infrarossi (IR-DIC), per mezzo di un obiettivo a immersione<br />

40X e una telecamera (Hamamatsu, Japan). I potenziali post-sinaptici<br />

saranno evocati utilizzando un elettrodo stimolante posizionato in prossimità<br />

dei neuroni da registrare.<br />

C.2.6 – Neuroprotezione e danno remoto del SNC: valutazione<br />

morfologica, comportamentale e farmacologica<br />

di approcci terapeutici (Marco Molinari)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Degenerazione remota, neuroprotezione, endocannabinoidi.<br />

Descrizione<br />

Il danno neuronale a distanza rappresenta un evento peculiare nella<br />

determinazione dello status funzionale e, in particolare, del recupero funzionale<br />

in seguito a danno del SNC. Per “ morte cellulare a distanza ” si<br />

intende quell’insieme di fenomeni degenerativi che avvengono in regioni<br />

distanti, ma funzionalmente collegate, al sito di lesione primaria. Questi<br />

eventi sono stati associati a fenomeni di degenerazione sia anterograda che<br />

retrograda. Sebbene i meccanismi coinvolti rimangano ancora oscuri, è<br />

certo che sono legati ad una serie di cambiamenti cellulari, funzionali e<br />

molecolari, correlati tra loro sia temporalmente che spazialmente. Inoltre, i<br />

fenomeni infiammatori svolgono un ruolo chiave nel controllare attivamente<br />

il complesso meccanismo di morte cellulare anche in aree lontane<br />

dall’area primaria di lesione.<br />

384 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

Nonostante gli effetti neuroprotettivi svolti dagli endocannabinoidi siano<br />

stati studiati in varie patologie del SNC, il loro ruolo nel controllo della morte<br />

cellulare a distanza è un campo di indagine poco esplorato. Esperimenti in<br />

vitro hanno dimostrato che le vie di trasduzione del segnale mediate dagli<br />

endocannabinoidi svolgono un ruolo protettivo sui neuroni in una serie di<br />

eventi cellulari dannosi quali l’eccitotossicità, l’ischemia e lo stress ossidativo<br />

e la neuroinfiammazione. Molti degli effetti protettivi sembrano essere<br />

mediati dall’attivazione del recettore CB1, sebbene studi recenti vedano coinvolto<br />

anche il recettore CB2. Dati recenti pubblicati da questo laboratorio<br />

hanno dimostrato che l’attivazione del sistema degli endocannabinoidi, in<br />

seguito a danno cerebellare, gioca un ruolo chiave nei meccanismi di neuroprotezione<br />

attivando la via di trasduzione del segnale di PI3K/Akt. Questi dati<br />

suggeriscono, dunque, l’importante ruolo che alcuni agonisti selettivi per i<br />

recettori degli endocannabinoidi potrebbero assumere nell’approccio terapeutico<br />

in varie patologie di danno del SNC.<br />

Considerando l’importanza della degenerazione remota, principalmente<br />

la specificità temporale e regionale, l’obiettivo è quello di definire il ruolo dell’attivazione<br />

dei recettori degli endocannabinoidi in sistemi neuronali differenti.<br />

I dati presentati sinora sono stati ottenuti nei circuiti olivo-cerebellare e<br />

ponto-cerebellare. L’unità si concentrerà sullo studio delle possibili analogie o<br />

differenze nella degenerazione remota in seguito ad assotomia, analizzando<br />

nello specifico le proiezioni corticospinali, rubrospinali e nigrostriatali, circuiti<br />

importanti coinvolti in alcune patologie neurodegenerative.<br />

Inoltre, data l’efficacia dei composti anti-infiammatori nel modulare la<br />

morte cellulare a distanza dopo danno del SNC, analizzeremo l’interazione<br />

dei due diversi trattamenti terapeutici e la loro efficacia dal punto di vista<br />

terapeutico.<br />

Attività previste<br />

Nella prima parte del progetto studieremo la progressione temporale ed i<br />

meccanismi di neurodegenerazione nelle aree remote alla sede primaria di<br />

lesione in seguito a emisezione del midollo spinale e ad assotomia parziale<br />

delle connessioni del circuito nigrostriatale. Inoltre, analizzeremo l’espressione<br />

a livello cellulare dei recettori degli endocannabinoidi in condizioni<br />

fisiologiche e dopo i diversi danni del SNC.<br />

Nella seconda parte del progetto, agendo farmacologicamente sui recettori<br />

cannabici (CB1 e CB2), investigheremo le potenzialità terapeutiche<br />

della manipolazione farmacologica del sistema degli endocannabinoidi<br />

nella progressione della morte cellulare a distanza. In particolare, testeremo<br />

l’effettiva azione dei trattamenti con i vari agonisti e antagonisti selettivi per<br />

il CB1 e CB2 sul quadro clinico e funzionale degli animali sottoposti a emisezione<br />

del midollo spinale o ad assotomia parziale del circuito nigrostriatale.<br />

Attenzione verrà rivolta allo studio delle vie di trasduzione del segnale<br />

attivate dai recettori degli endocannabinoidi nel mediare sia la sopravvivenza<br />

neuronale sia il recupero funzionale in seguito a questi due diversi<br />

tipi di danno del SNC.<br />

2009 385


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

C.2.7 – Paraplegia spastica ereditaria: ricerca per nuovi geni-malattia<br />

e correlazione genotipo-fenotipo (Antonio Orlacchio)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Neurologia, neurogenetica, paraplegia spastica ereditaria.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma Tor Vergata (Dipartimento di Neuroscienze);<br />

Hyogo Brain and Heart Center, Himeji City (Japan) (Department of<br />

Neurology); University of Toronto (Canada) (Centre for Research in Neurodegenerative<br />

Diseases).<br />

Descrizione<br />

Gli obiettivi principali di questo progetto sono l’identificazione dei geni<br />

responsabili di due forme complicate di HSP (SPG29 ed SPG38) e la scoperta<br />

di nuovi loci HSP mediante analisi di linkage.<br />

Un ulteriore scopo è stabilire con quanta frequenza le mutazioni dell’atlastina,<br />

NIPA1, KIAA0196, KIF5A, HSPD1, REEP1, ZFYVE27 e SLC33A1,<br />

osservate solo in un singolo o in un numero esiguo di pedigree, siano responsabili<br />

dell’ADHSP e se ci sia un fenotipo clinico riconoscibile per l’HSP causato<br />

da queste mutazioni. L’identificazione dei geni SPG29 ed SPG38 sarà realizzata<br />

mediante un approccio posizionale al gene candidato. Per mappare<br />

nuovi loci HSP si analizzerà, attraverso un genome-wide search, un’ampia<br />

famiglia italiana con forma pura di HSP a trasmissione autosomica dominante<br />

(ADHSP) in cui gli studi di linkage preliminari sembrano escludere il<br />

coinvolgimento dei loci ADHSP finora identificati. Per concludere, si realizzerà<br />

una dettagliata analisi clinica delle famiglie ADSHP e si effettuerà uno<br />

screening genetico di 8 geni conosciuti ADHSP (atlastina, NIPA1, KIAA0196,<br />

KIF5A, HSPD1, REEP1, ZFYVE27 e SLC33A1) attraverso un’analisi di<br />

sequenza.<br />

Attività previste<br />

L’attività di ricerca sarà volta all’applicazione di approcci molecolari e<br />

genomici per identificare i geni coinvolti nell’HSP. Per raggiungere questo<br />

obiettivo verrà impiegata una varietà di metodi molecolari e statistici derivati<br />

dai campi della genetica, della biologia molecolare e della epidemiologia.<br />

Le tecniche che verranno usate includono analisi di linkage, studi di associazione,<br />

mappatura genica, epidemiologia genetica, correlazioni genotipo/fenotipo,<br />

simulazione al computer e metodi per analisi dei dati.<br />

Il database a disposizione, insieme con l’esperienza nell’effettuare studi di<br />

genetica molecolare, offrirà l’opportunità immediata di scoprire nuovi geni<br />

per l’HSP mediante la mappatura-fine di regioni candidate, di scoprire nuovi<br />

loci per l’HSP, di scoprire nuove mutazioni nei geni HSP conosciuti, di effettuare<br />

studi di correlazione genotipo-fenotipo e di studiare i meccanismi cellulari<br />

della malattia.<br />

386 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

C.2.8 – Ruolo degli endocannabinoidi nell’interazione tra recettori<br />

A2A e D2 nello striato (Paolo Calabresi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36 mesi<br />

Parole chiave: Plasticità sinaptica, parkinsonismo sperimentale, sistema<br />

dopaminergico/A2A.<br />

Descrizione<br />

All’interno del nucleo striato, l’adenosina esercita una serie di effetti di<br />

modulazione pre- e post- sinaptica sull’attività fisiologica di diversi sottotipi<br />

neuronali. Come è noto, il nucleo striato esprime in abbondanza non solo<br />

recettori di tipo A1 dell’adenosina, ma anche recettori di tipo A2A. Il ruolo<br />

fisiologico dei recettori A2A, in base ad una serie di dati sperimentali, sembra<br />

essere di particolare interesse soprattutto in relazione ad una interazione funzionale<br />

con la trasmissione dopaminergica, e più precisamente con i recettori<br />

di tipo D2. Tra recettori A2A e recettori D2 esisterebbe un antagonismo funzionale,<br />

documentato a livello comportamentale e molecolare, che spiega il<br />

notevole interesse esistente per i composti in grado di inibire i recettori A2A<br />

come agenti utili nel trattamento di alcune malattie neurodegenerative. L’attivazione<br />

dei recettori A2A aumenterebbe i livelli di cAMP mentre quella dei<br />

recettori D2 ridurrebbe tali livelli.<br />

Recentemente il nostro gruppo ha studiato gli effetti dell’ST1535, un antagonista<br />

dei recettori A2A dell’adenosina, sulle proprietà intrinseche dei neuroni<br />

principali dello striato e l’eventuale capacità di tale composto di interagire<br />

funzionalmente con i recettori D2 della dopamina nella modulazione<br />

della trasmissione glutammatergica corticostriatale [Tozzi et al. 2007].<br />

Sono stati valutati con tecniche elettrofisiologiche in vitro gli effetti della<br />

applicazione dell’ST1535 sulla trasmissione sinaptica eccitatoria corticostriatale.<br />

Al dosaggio di 10 e 30 mM, ST1535 non induceva alcuna modificazione<br />

della frequenza e della ampiezza delle correnti postsinaptiche eccitatorie<br />

spontanee (sEPSCs). Tale agente, tuttavia, al dosaggio di 10 mM, era in grado<br />

di smascherare un effetto inibitorio del quinpirolo (10 mM), agonista dei<br />

recettori dopaminergici D2, che applicato da solo non modifica significativamente<br />

la trasmissione glutammatergica corticostriatale. Al contrario, quando<br />

il quinpirolo veniva applicato in presenza di ST1535, la frequenza degli<br />

sEPSCs si riduceva significativamente, mentre la ampiezza di tali eventi<br />

sinaptici restava costante. L’effetto di potenziamento dell’ST1535 sulla modulazione<br />

D2-mediata della trasmissione corticostriatale glutammatergica era<br />

anche evidente in esperimenti in cui venivano studiati i potenziali sinaptici<br />

eccitatori evocati da elettrodi di stimolazione posizionati in modo tale da attivare<br />

la via corticostriatale.<br />

Lo studio dell’antagonismo funzionale fisiologico esistente tra recettori<br />

dell’adenosina A2A e della dopamina D2, documentato a livello comportamentale<br />

e molecolare, riveste un ruolo altrettanto interessante applicato a<br />

modelli sperimentali che mirano a riprodurre condizioni neuropatologiche.<br />

2009 387


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

Uno di tali modelli, impiegato nel corso del nostro progetto di ricerca, è<br />

quello che utilizza animali con denervazione dopaminergica nigro-striatale<br />

ottenuta mediante applicazione di 6-OHDA, molecola in grado di determinare<br />

la morte selettiva dei neuroni dopaminergici della sostanza nera.<br />

È noto che sia il sistema dopaminergico [Calabresi et al. 2007] che il<br />

sistema degli endocannabinoidi [Di Filippo et al. 2008] influenzano in<br />

maniera cruciale in meccanismi molecolari e sinaptici che sembrano essere<br />

alla base dello sviluppo dei sintomi della Malattia di Parkinson. In tale contesto,<br />

lo studio dell’interazione funzionale nello striato tra dopamina, endocannabinoidi<br />

ed adenosina potrebbe condurre allo sviluppo di composti farmacologici<br />

capaci di modulare l’alterata attività striatale in corso di Malattia di<br />

Parkinson e quindi risultare in un beneficio terapeutico.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Esperimenti preliminari condotti in tale modello sperimentale di Malattia<br />

di Parkinson hanno dimostrato che gli agonisti del recettore D2 dopaminergico<br />

(quinpirolo e pramipexolo), che in condizioni di controllo non si dimostravano<br />

efficaci nel modulare la trasmissione corticostriatale, sono in grado<br />

di produrre una inibizione di tale trasmissione in maniera dose-dipendente.<br />

Gli antagonisti dei recettori A2A dell’adenosina (ST e ZM) sono in grado di<br />

potenziare tale effetto inibitorio. Il sistema degli endocannabinoidi sembra<br />

esercitare un ruolo centrale nella modulazione di tale interazione funzionale.<br />

Infatti, un antagonista dei recettori CB1 (AM251) si è dimostrato capace di<br />

inibire in modo significativo la depressione dell’attività eccitatoria corticostrale<br />

indotta sia dall’isolata attivazione dei recettori D2 che dalla contemporanea<br />

inibizione dei recettori A2A associata all’attivazione D2.<br />

– Calabresi P, Picconi B, Tozzi A, Di Filippo M (2007) Trends in Neurosciences 30(5):<br />

211-219.<br />

– Di Filippo M, Picconi B, Tozzi A, Ghiglieri V, Rossi A, Calabresi P (2008) Curr<br />

Pharm Des 14(23): 2337-2346.<br />

– Tozzi A, Tscherter A, Belcastro V, Tantucci M, Costa C, Picconi B, Centonze D,<br />

Calabresi P, Borsini F (2007) Neuropharmacology 53: 783-789.<br />

Attività previste<br />

Scopi del progetto di ricerca saranno:<br />

• L’ulteriore caratterizzazione di tale interazione funzionale mediante<br />

tecniche elettrofisiologiche (registrazioni intracellulari in configurazione<br />

sharp e whole-cell patch-clamp) sia in condizioni fisiologiche che in modelli<br />

sperimentali Malattia di Parkinson.<br />

• L’individuazione del sito in cui tale interazione ha luogo (pre- vs postsinaptico).<br />

• Lo studio dell’azione di composti farmacologici (in particolare agonisti<br />

D2, antagonisti A2A, agonisti/antagonisti CB1 ed inibitori del catabolismo<br />

degli endocannabinoidi) sull’anormale trasmissione glutammatergica corti-<br />

388 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

costriatale che accompagna la degenerazione dopaminergica in corso di<br />

Malattia di Parkinson.<br />

• Lo studio verrà condotto utilizzando misurazioni elettrofisiologiche su<br />

un modello sperimentale animale in vitro valutando le variazioni dei potenziali<br />

postsinaptici eccitatori e delle correnti glutammatergiche sia spontanee<br />

che evocate.<br />

C.2.9 – Ruolo della chinasi Mutata nell’Atassia Telangiectasia (ATM)<br />

nella modulazione della stabilità proteica ubiquitina-proteosoma<br />

dipendente e nella risposta apoptotica indotta da stimolo<br />

dei recettori di morte (Daniela Barilà)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Atassia Telangiectasia, chinasi ATM, ubiquitinazione.<br />

Descrizione<br />

L’Atassia Telangiectasia (A-T) è una patologia caratterizzata da degenerazione<br />

delle cellule del Purkinje, che determina la progressiva atassia e da una<br />

forte compromissione della funzionalità del sistema immunitario che comprende<br />

anche un incremento significativo della probabilità di sviluppare<br />

tumori, soprattutto a livello del sistema immunitario (linfomi e leucemie).<br />

L’A-T è una malattia monogenica caratterizzata da mutazioni su entrambi gli<br />

alleli per il gene atm che causano l’assenza nei pazienti della proteina corrispondente<br />

ATM (Ataxia Telangiectasia Mutated). ATM è una serina-treoninachinasi-PI-3-kinase-like<br />

centrale nella risposta al danno al DNA indotto da rotture<br />

a doppio filamento. Questo tipo di danno insorge spontaneamente<br />

durante lo sviluppo oppure può essere indotto da fattori ambientali come, le<br />

radiazioni ionizzanti. In ogni caso, l’attività chinasica di ATM viene indotta ed<br />

è necessaria per trasdurre la fosforilazione di diversi substrati di ATM, modulandone<br />

la funzione e contribuendo quindi all’arresto del ciclo cellulare e al<br />

riparo del danno oppure all’attivazione della risposta apoptotica. Lo scopo<br />

finale di questa risposta è prevenire la replicazione del DNA in presenza di<br />

danno e quindi la conseguente instabilità genomica.<br />

Il nostro obiettivo è studiare i meccanismi molecolari con cui ATM previene<br />

l’instabilità genomica e partecipa alla risposta apoptotica in condizioni<br />

normali e patologiche, in diversi tipi cellulari, in modo da favorire la comprensione<br />

del complesso quadro clinico dei pazienti ed identificare nuove<br />

possibili strategie di intervento terapeutico. Recentemente abbiamo identificato<br />

una nuova funzione di ATM come modulatore dell’apoptosi indotta da<br />

stimolo dei recettori di morte tipo Fas e TRAIL. In tale contesto l’attività chinasica<br />

di ATM modula la stabilità proteica della proteina antiapoptotica FLIP,<br />

favorendone la degradazione ubiquitina-proteosoma dipendente. In tal modo<br />

l’attivazione di ATM promuove la morte cellulare indotta da stimolo dei recettori<br />

di morte, mentre al contrario la sua inibizione farmacologica o genetica<br />

2009 389


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

determina una forte resistenza cellulare all’apoptosi mediata da Fas e TRAIL.<br />

Questo meccanismo contribuisce a spiegare alcune manifestazioni fenotipiche<br />

associate a genotipo A-T. Ci proponiamo di:<br />

1) Definire meglio i meccanismi molecolari con cui ATM modula l’apoptosi<br />

indotta da stimolo dei recettori di morte e valutarne il contributo in<br />

diversi sistemi tumorali.<br />

2) Definire i meccanismi molecolari con cui ATM modula la stabilità proteica<br />

ubiquitina-proteosoma dipendente.<br />

3) Identificare nuovi target della degradatione ubiquitina-proteosoma<br />

dipendente mediata dall’attività chinasica di ATM e valutarne l’espressione in<br />

alcuni modelli neuronali.<br />

Attività previste<br />

Abbiamo recentemente identificato ATM come un nuovo modulatore<br />

dell’apoptosi mediata dai recettori di morte Fas e TRAIL. ATM modula i<br />

livelli della proteina antiapoptotica FLIP favorendone la degradazione attraverso<br />

la via dell’ubiquitina-proteosoma. Nel primo anno ci proponiamo di:<br />

• Valutare il ruolo di questo meccanismo molecolare nello sviluppo di<br />

approcci terapeutici per diversi sistemi tumorali basati sulla combinazione di<br />

TRAIL e diversi agenti che inducono danno al DNA.<br />

• Approfondire il meccanismo molecolare con cui ATM modula l’ubiquitinazione<br />

e la degradazione di FLIP, testando il possibile ruolo di alcune E3-<br />

ubiquitina ligasi.<br />

C.2.10 – Ruolo della proteina di legame agli RNA Sam68 nella atrofia<br />

muscolare spinale (SMA) (Claudio Sette)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: SMA, Splicing alternativo, Sam68.<br />

Descrizione<br />

Razionale<br />

L’Atrofia Muscolare Spinale (Spinal Muscolar Atrophy, SMA) è una<br />

malattia neurodegenerativa che rappresenta la più diffusa causa genetica di<br />

mortalità infantile. La malattia si manifesta con alterazioni a livello neuronale<br />

che causano una conseguente atrofia del muscolo scheletrico. Due geni altamente<br />

omologhi, SMN1 e SMN2 (di “ Sopravvivenza dei Moto-Neuroni ”), giocano<br />

un ruolo fondamentale nella genesi della SMA. I pazienti affetti da questa<br />

patologia sono privi del gene SMN1 e dotati di almeno una copia di SMN2<br />

[Monani 2005]. Tuttavia, SMN2 è in grado di supplire alla mancanza dell’omologo<br />

SMN1 solo parzialmente. Infatti, SMN2 presenta all’interno dell’esone<br />

7 la sostituzione di una base (una C in posizione +6 di SMN1 sostituita da una<br />

T in SMN2) che influisce profondamente sullo splicing determinandone l’e-<br />

390 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

sclusione dal trascritto maturo. Questa singola sostituzione è alla base della<br />

differenza di espressione dei due geni SMN1 ed SMN2 [Monani et al. 1999].<br />

Il trascritto predominante di SMN2 è infatti privo dell’esone 7 e codifica<br />

per una proteina tronca ed instabile [Lefebvre et al. 1997]. I pazienti affetti da<br />

SMA, di conseguenza, esprimono bassi livelli di proteina SMN.<br />

Poiché l’esclusione dell’esone 7 di SMN2 è alla base della instabilità della<br />

proteina prodotta e quindi la causa principale della patologia, numerosi studi<br />

hanno focalizzato l’attenzione sulla regolazione di questo evento di splicing.<br />

Sono state identificate diverse proteine coinvolte nella inclusione o esclusione<br />

dell’esone 7 di SMN2. Tra esse, un ruolo principale è svolto dalla proteina<br />

Tra2b [Hofmann et al. 2000], che lega uno splicing exonic enhancer e stimola<br />

l’inclusione dell’esone, e dalla proteina hnRNP A1, un repressore dello splicing<br />

che si lega all’esone 7 di SMN2 e ne favorisce l’esclusione dal trascritto<br />

maturo [Kashima and Manley 2003].<br />

Lo splicing alternativo è regolato da complessi multiproteici che legano<br />

sequenze limitrofe sui pre-mRNA. È quindi altamente probabile che altri<br />

fattori di splicing contribuiscano alla regolazione dello splicing di SMN2.<br />

Un possibile candidato è la proteina Sam68, una RNA-binding protein coinvolta<br />

in diversi aspetti del metabolismo degli mRNA quali lo splicing, l’esporto<br />

ed il rilascio citoplasmatico di mRNA [Lukong, Richard 2003].<br />

Sam68 è in grado di interagire con hnRNP A1 e mediare lo splicing alternativo<br />

di alcuni pre-mRNA specifici [Paronetto et al. 2007]. Nella sequenza<br />

dell’esone 7 di SMN2 è presente un perfetto sito di legame per Sam68, suggerendo<br />

che questa proteina svolga un ruolo in questo evento di splicing. Il<br />

seguente progetto di ricerca si propone di studiare il possibile ruolo di<br />

Sam68 e della sua interazione con hnRNP A1 nello splicing alternativo di<br />

SMN2.<br />

Obiettivi<br />

1. Verificare attraverso l’uso di minigeni di SMN2 e alleli wild type o<br />

mutati di Sam68 il ruolo di questa proteina di legame agli RNA nello splicing<br />

alternativo del gene SMN2.<br />

2. Identificare mutazioni in Sam68 che agiscano da dominanti negativi<br />

della funzione di questa proteina e verificare la loro capacità di modulare lo<br />

splicing alternativo di SMN2.<br />

3. Verificare attraverso l’uso di vettori virali se alterare la funzione di<br />

Sam68 in vivo abbia un effetto sullo splicing alternativo di SMN2 e sulla<br />

espressione della proteina SMN in cellule di pazienti affetti da SMA e in un<br />

modello murino della malattia.<br />

Questi esperimenti serviranno a determinare il ruolo di Sam68 nello splicing<br />

alternativo di SMN2 e ad identificare un potenziale nuovo bersaglio terapeutico<br />

per la cura della SMA.<br />

– Hofmann Y, Lorson CL, Stamm S, Androphy EJ, Wirth B (2000) Proc Natl Acad Sci<br />

USA 97: 9618-9623.<br />

– Kashima T, Manley JL (2003) Nat Genet 34: 460-463.<br />

2009 391


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

– Lefebvre S et al. (1997) Nat Genet 16: 265-269.<br />

– Lukong KE, Richard S (2003) Biochim Biophys Acta 1653: 73-86.<br />

– Monani UR (2005) Neuron 48: 885-896.<br />

– Monani UR et al. (1999) Hum Mol Genet 8: 1177-1183.<br />

– Paronetto MP, Achsel T, Massiello A, Chalfant CE, Sette C (2007) J Cell Biol 176:<br />

929-939.<br />

Attività previste<br />

• Esperimenti di trasfezione transiente e stabile di alleli di Sam68 e di<br />

minigeni di SMN2.<br />

• Esperimenti di co-immunoprecipitazione per verificare la formazione<br />

di complessi contenenti Sam68 e identificarne la natura.<br />

• Costruzione di vettori per alleli mutati di Sam68 e SMN2.<br />

C.2.11 – Ruolo del pathway molecolare cGMP/PKG e delle PDEs<br />

nelle alterazioni della plasticità sinaptica corticostriatale<br />

in un modello sperimentale di discinesie da L-DOPA<br />

(Paolo Calabresi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Plasticità sinaptica, parkinsonismo sperimentale, discinesie.<br />

Descrizione<br />

La Malattia di Parkinson (MP) è un disordine neurologico causato dalla<br />

neurodegenerazione delle terminazioni dopaminergiche provenienti dalla<br />

Sostanza Nera pars compacta (SNc) che proiettano al nucleo striato. Nonostante<br />

che la levodopa (L-DOPA), precursore della dopamina (DA), sia attualmente<br />

il trattamento elettivo per la MP, molti pazienti dopo anni di terapia<br />

iniziano a sviluppare complicazioni motorie, note nel loro complesso come<br />

discinesie, che invalidano ancora di più la vita dei pazienti parkinsoniani.<br />

Molti fattori di rischio sono stati postulati per l’insorgenza delle complicazioni<br />

motorie da L-DOPA. Tra questi fattori, studi clinici hanno suggerito che<br />

il dosaggio giornaliero della L-DOPA può giocare un ruolo importante. La<br />

lesione delle fibre nigrostriatali attraverso iniezione di 6-idrossidopamina<br />

(6-OHDA) nella SN pars compacta riproduce alcuni aspetti di questa malattia,<br />

ma è di sempre maggiore rilevanza riuscire a trovare un giusto modello sperimentale<br />

che rappresenti proprio le fasi iniziali della patologia.<br />

La trasmissione dopaminergica nel nucleo striato rappresenta un fattore<br />

essenziale per l’induzione della plasticità sinaptica striatale considerata<br />

il correlato cellulare dei fenomeni di apprendimento e memoria. Quindi,<br />

negli ultimi decenni ci si è concentrati sullo studio delle alterazioni dei fenomeni<br />

di plasticità a lungo termine in modelli sperimentali di MP e di discinesie<br />

mediante l’uso di registrazioni elettrofisiologiche in fettine cortico-<br />

392 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

striatali. Abbiamo dimostrato che entrambe le due principali forme di plasticità<br />

sinaptica (potenziamento a lungo termine, LTP e depressione a lungo<br />

termine, LTD) del nucleo striato sono perse in seguito alla lesione dopaminergica<br />

con 6-OHDA. Mentre l’LTD è ripristinato con l’applicazione in vitro<br />

di agonisti D1 e D2, l’LTP richiede almeno 4 giorni di trattamento cronico<br />

con L-DOPA. Il trattamento cronico con L-DOPA ci dà la possibilità di<br />

distinguere due gruppi sperimentali: uno, in cui gli animali parkinsoniani<br />

manifestano un miglioramento motorio senza sviluppare movimenti involontari<br />

(ratti non discinetici) ed un altro in cui, in seguito a tale trattamento,<br />

appaiono movimenti discinetici involontari (ratti discinetici). Confrontando<br />

la plasticità sinaptica dei due gruppi abbiamo riscontrato che la stimolazione<br />

ad alta frequenza delle afferenze corticali induce un LTP delle sinapsi<br />

corticostriatali in entrambi i gruppi di animali. I ratti parkinsoniani non<br />

discinetici, così come i ratti di controllo, una volta indotto l’LTP mostrano<br />

un depotenziamento della sinapsi in risposta ad una successiva stimolazione<br />

a bassa frequenza, che non è stato possibile riscontrare negli animali<br />

discinetici. Il depotenziamento è una forma di plasticità sinaptica implicata<br />

nel meccanismo del “ forgetting ” fisiologico [Picconi B et al. (2003) Nat<br />

Neurosci 6: 501-506]. La mancanza di questa forma di plasticità può avere<br />

un ruolo chiave nello sviluppo delle discinesie dal momento che può essere<br />

la causa della memorizzazione di informazioni motorie non essenziali.<br />

Quindi, qualsiasi cambiamento bidirezionale della plasticità sinaptica (LTP,<br />

LTD e depotenziamento) può avere profonde implicazioni nella fisiopatologia<br />

dei circuiti dei gangli basali nella MP e nelle discinesie indotte dal trattamento<br />

con L-DOPA.<br />

Mentre, è stato effettuato uno studio accurato delle alterazioni dell’LTP e<br />

del depotenziamento negli animali discinetici, ad oggi i meccanismi molecolari<br />

sottostanti le alterazioni dell’LTD nei ratti che sviluppano discinesie non<br />

sono stati chiariti e caratterizzati in maniera approfondita.<br />

È noto che gli interneuroni NOs positivi striatali rappresentano, insieme<br />

ai neuroni di proiezione, il sottotipo neuronale che stimolato dal rilascio di<br />

dopamina attraverso i recettori D1 è coinvolto nell’induzione dell’LTD. Il tono<br />

striatale di ossido nitrico (NO) regola l’attività di base e la responsività dei<br />

neuroni dopaminergici agli inputs della corteccia e dello striato. Inoltre, il<br />

signaling dell’NO striatale può giocare un ruolo chiave nell’integrazione delle<br />

informazioni trasmesse ai centri output dei gangli della base attraverso la via<br />

corticostriatale e le afferenze striatali. La via molecolare GC/cGMP/PKG rappresenta<br />

una delle vie di secondi messaggeri che regolano l’induzione dell’LTD<br />

dei neuroni spinosi. Infatti, il NO rilasciato dagli interneuroni NOs positivi,<br />

diffondendo nella membrana cellulare dei neuroni spinosi aumenta i livelli<br />

intracellulari di cGMP attraverso l’attivazione della guanilato ciclasi solubile<br />

(sGC) risultando nell’attivazione della proteina chinasi G (PKG) che regola<br />

l’induzione dell’LTD. I neuroni spinosi striatali presentano alti livelli di sGC e<br />

fosfodiesterasi (PDEs) che metabolizzano il cGMP con alta efficacia.<br />

L’applicazione in vitro dell’inibitore delle PDEs, zaprinast, induce nei neuroni<br />

spinosi registrati da fettine corticostriatali una depressione farmacologica<br />

a lungo termine della trasmissione sinaptica come conseguenza degli<br />

2009 393


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

aumentati livelli di cGMP. Infatti i livelli di questo nucleotide sono cruciali<br />

nell’attività della PKG e della proteina DARPP-32 che controlla infine i livelli<br />

di attivazione del recettore AMPA, il protagonista chiave nell’induzione dell’LTD<br />

dei neuroni spinosi.<br />

Attività previste<br />

• Scopo della I fase della ricerca è il perfezionamento di un modello con<br />

6-OHDA che ci permetta di indurre uno stadio precoce della malattia per<br />

poter studiare il progredire dei sintomi motori con le alterazioni di plasticità<br />

sinaptica.<br />

• Nella II e III fase della ricerca studieremo l’andamento delle discinesie e<br />

delle alterazioni della plasticità sinaptica in ratti 6-OHDA trattati con regimi<br />

differenti di L-DOPA. Inoltre, studieremo l’LTD nei neuroni registrati dai ratti<br />

che sviluppano movimenti discinetici con particolare interesse al ruolo della<br />

via del cGMP e degli inibitori delle PDEs come possibili agenti terapeutici,<br />

visto il coinvolgimento di questa via nei meccanismi di induzione di questa<br />

forma di plasticità sinaptica.<br />

C.2.12 – Studio di nuove strategie per l’intercettazione<br />

del danno mitocondriale indotto dalle sod1 mutanti<br />

associate alla Sclerosi Laterale Amiotrofica di tipo familiare<br />

(Maria Teresa Carrì)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: SOD1, SLA, mitocondri.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Sassari.<br />

Descrizione<br />

Recenti studi indicano che le superossido dismutasi mutanti (mutSOD1)<br />

tipiche di pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) causano la<br />

comparsa del fenotipo di danno motoneuronale nei pazienti mediante aggregazione<br />

e/o alterazioni dello stato redox intra-mitocondriale [1] .<br />

In particolare, abbiamo recentemente concluso uno studio dei segnali che<br />

sono in grado di indurre l’aggregazione ed un aumento di accumulo nel compartimento<br />

mitocondriale delle mutSOD1. Utilizzando un modello cellulare<br />

costituito dalla linea motoneuronale murina NSC34 trasfettata per l’espressione<br />

inducibile di diverse SOD1 mutanti, abbiamo dimostrato che la tendenza<br />

di queste proteine ad associarsi ai mitocondri, che si riflette in un deficit<br />

energetico che innesca processi di morte neuronale è strettamente dipendente<br />

dalle proprietà biochimiche della frazione di proteina mutata localizzata<br />

all’interno del mitocondrio [2-5] .<br />

Questi dati sono in accordo con recenti pubblicazioni sulla esistenza di<br />

un danno primario mitocondriale, che presumibilmente determina l’esordio<br />

(anche sub-clinico) dei sintomi. Questo suggerisce che un approccio terapeu-<br />

394 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

tico possibile debba rivolgersi all’intercettazione precoce della disfunzione<br />

mitocondriale.<br />

Obiettivo<br />

Obiettivo del progetto è di indagare sulla possibilità di intercettare<br />

mediante manipolazioni genetiche il danno mitocondriale causato dalla<br />

espressione di mutSOD1. In particolare, studieremo l’effetto della iperespressione<br />

di Grx1 e Grx2 (glutaredoxina 1 e 2), due enzimi che regolano lo stato<br />

redox dei tioli intracellulari e della ablazione genetica di pShc66, una proteina<br />

che controlla i livelli di stress ossidativo e la funzionalità mitocondriale. Utilizzeremo<br />

sia modelli in vitro (cellule motoneuronali murine e neuronali<br />

umane, modificate per l’iperespressione di mutSOD1) che modelli in vivo<br />

(topi transgenici che iperesprimono mutSOD1). In questi modelli verranno<br />

valutati sia parametri di funzionalità mitocondriale (metabolismo energetico,<br />

metabolismo del calcio, polarizzazione di membrana, induzione di apoptosi<br />

mitocondrio-dipendente) che (nei topi) parametri motori, esordio dei sintomi<br />

e sopravvivenza.<br />

1. Cozzolino M, Ferri A, Carrì MT (2008) Antioxid Redox Signal 10(3): 405-443.<br />

2. Ferri A, Cozzolino M, Crosio C, Nencini M, Casciati A, Gralla EB, Rotilio G,<br />

Valentine JS, Carrì MT (2006) Proc Natl Acad Sci USA 103(37): 13860-13865.<br />

3. Ferri A, Nencini M, Cozzolino M, Carrara P, Moreno S, Carrì MT (2008) Neurobiol<br />

Dis 32(3): 454-460.<br />

4. Cozzolino M, Amori I, Pesaresi MG, Ferri A, Nencini M, Carrì MT (2008) J Biol<br />

Chem 283(2): 866-874.<br />

5. Cozzolino M, Pesaresi MG, Amori I, Crosio C, Ferri A, Nencini M, Carrì MT<br />

(2009) Antioxid Redox Signal Apr 3 [Epub ahead of print].<br />

Attività previste<br />

• Messa a punto dei modelli in vivo ed in vitro.<br />

• Test preliminari di caratterizzazione.<br />

C.2.13 – Studio molecolare e funzionale dei recettori purinergici P2<br />

nel sistema nervoso e patologie<br />

neurodegenerative/neuroinfiammatorie (Cinzia Volonté)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Neuroni, microglia, oligodendrociti, ATP extracellulare.<br />

Altri Enti coinvolti: Consiglio Nazionale delle Ricerche.<br />

Descrizione<br />

L’ATP extracellulare presente in modo ubiquitario in diversi tipi cellulari,<br />

organi e tessuti agisce come neurotrasmettitore, neuromodulatore o<br />

fattore sia trofico sia tossico, svolgendo importanti funzioni biologiche che<br />

2009 395


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

spaziano dal differenziamento allo sviluppo, dalla duplicazione alla morte<br />

cellulare.<br />

È quindi coinvolto in svariate e diverse funzioni fisiologiche quali ad<br />

esempio spermatogenesi, neurogenesi, contrazione muscolare, secrezione epiteliale,<br />

aggregazione piastrinica. Di conseguenza, l’alterazione dei meccanismi<br />

purinergici innescati dall’ATP extracellulare contribuisce all’eziologia molecolare<br />

di diverse condizioni patologiche, fra le quali soprattutto tumori,<br />

traumi, ischemia, disordini neurodegenerativi, e disfunzioni di tipo infiammatorio<br />

mediate dal sistema immunitario.<br />

I recettori purinergici P2 selettivi per l’ATP ed altri nucleotidi extracellulari<br />

sono notevolmente conservati a livello filogenetico e sono anch’essi<br />

ampiamente distribuiti in vari fenotipi cellulari appartenenti a vari organi e<br />

tessuti, compreso il sistema nervoso centrale e periferico. La famiglia dei<br />

recettori purinergici P2 si divide in due sottofamiglie: recettori ionotropici<br />

ad attivazione veloce, denominati P2X, dei quali sono stati fino ad ora identificate<br />

sette subunità diverse (P2X1-7), e recettori metabotropici accoppiati<br />

alle proteine G, denominati P2Y, dei quali sono state clonate otto subunità<br />

fra loro differenti (P2Y1-2, 4, 6, 11-14). Pur essendo distinti da caratteristiche<br />

farmacologiche ben definite, da diversa struttura primaria-terziaria,<br />

ulteriori eterogeneità fra tali recettori si manifestano anche a livello di struttura<br />

quaternaria.<br />

Nel nostro laboratorio, abbiamo dimostrato che l’ATP extracellulare<br />

esplica una diretta azione tossica nel sistema nervoso centrale ed è in grado di<br />

aggravare il danno neuronale di tipo eccitotossico ed ipoglicemico/ipossico.<br />

Conseguentemente, in vari modelli cellulari di colture primarie ed organotipiche,<br />

abbiamo dimostrato che vari antagonisti dei recettori P2 sono neuroprotettivi<br />

sia verso elevate concentrazioni di glutammato, sia verso fenomeni<br />

apoptotici, sia verso ipoglicemia ed ipossia chimica.<br />

Il presente progetto di ricerca si prefigge pertanto di analizzare ulteriormente<br />

alcuni dei meccanismi molecolari che coinvolgono i recettori P2 e contribuiscono<br />

alla neurodegenerazione in modelli in vitro ed in vivo.<br />

Attività previste<br />

In studi precedenti abbiamo dimostrato che l’espressione eterologa della<br />

subunità recettoriale metabotropica di tipo P2Y4, in colture cellulari di neuroblastoma<br />

umano SH-SY5Y, a breve termine induce differenziamento neuronale,<br />

ma in seguito ad una prolungata attivazione del recettore stesso con l’agonista<br />

specifico UTP, causa morte cellulare. Inoltre, abbiamo dimostrato che<br />

il recettore P2Y4 è in grado di associarsi in complessi etero-oligomerici con<br />

vari recettori purinergici P2Y, ed in particolare con il recettore P2Y6, attivato<br />

da UTP. Infine, è noto che i nucleotidi extracellulari, compreso l’UTP, vengono<br />

rapidamente degradati ad opera delle numerose attività ectonucleotidasiche<br />

associate alla membrana plasmatica di svariati tipi cellulari, generando<br />

quindi ligandi di- e mono- fosfati.<br />

Pertanto, durante il primo anno di svolgimento del presente progetto di<br />

ricerca, analizzeremo il ruolo del recettore metabotropico P2Y6 in colture cel-<br />

396 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

lulari di neuroblastoma umano SH-SY5Y. In seguito ad espressione eterologa<br />

del recettore, ne verificheremo:<br />

• la presenza, attraverso PCR ed immunofluorescenza;<br />

• la funzionalità attraverso misurazioni fluorimetriche di Ca2+ intracellulare.<br />

Analizzeremo quindi gli effetti della stimolazione del recettore P2Y6 con<br />

il ligando specifico UDP:<br />

• sul ciclo cellulare, tramite incorporazione di propidio di ioduro ed analisi<br />

citofluorimetrica;<br />

• sull’induzione di apoptosi/necrosi, tramite marcatura con annessina/<br />

propidio di ioduro;<br />

• sulla frammentazione nucleare, tramite marcatura con Hoechst;<br />

• sulla modulazione di parametri intracellulari quali attivazione di<br />

caspasi 3 e 7, rilascio di citocromo c dai mitocondri, attivazione dell’enzima<br />

MnSOD.<br />

I risultati che conseguiremo durante il primo anno ci permetteranno<br />

quindi di comprendere come le dinamiche recettoriali di tipo purinergico P2,<br />

ed in particolare il coinvolgimento della subunità recettoriale P2Y6, possano<br />

modulare alcuni eventi di tipo fisiopatologico in cellule tumorali di neuroblastoma<br />

umano.<br />

2009 397


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

C.3 – STUDIO MULTIDISCIPLINARE DELL’IMMUNOPATOGENESI<br />

DELLA SCLEROSI MULTIPLA<br />

C.3.1 – Modulazione del rapporto tra cellule T regolatorie/Thelper17<br />

da parte di cellule presentanti l’antigene nella sclerosi multipla<br />

(Luca Battistini)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, linfociti T, immunoregolazione.<br />

Descrizione<br />

La sclerosi multipla (MS) è una malattia autoimmune la cui patologia è<br />

mediata da cellule T infiammatorie mielina-specifiche. I meccanismi iniziali<br />

responsabili dell’infiammazione scatenata dalle cellule T non sono ancora<br />

noti. Poiché le cellule presentanti l’antigene (APC) giocano un ruolo cruciale<br />

nell’attivazione delle cellule T, si ipotizza un loro coinvolgimento nella induzione<br />

della risposta delle cellule T, che ha luogo nei pazienti MS. In malattie<br />

autoimmuni, la risposta immune mediata dalle cellule T helper (Th) 17 è<br />

patogenica, mentre la presenza di cellule T regolatorie (Treg), che sopprimono<br />

le funzioni delle cellule T effettrici, potrebbe avere un ruolo protettivo. Il differenziamento<br />

di cellule T CD4 naive in Th17 infiammatorie o Treg soppressive<br />

è regolato da un delicato equilibrio di citochine. TGF-b come singolo stimolo,<br />

stimola la polarizzazione verso un profilo Treg, mentre la copresenza di citochine<br />

infiammatorie IL-1b, IL-6, IL-23 determina un cambiamento verso il<br />

profilo Th17. Nei pazienti MS si osserva un incremento del rapporto tra cellule<br />

Th17/Treg che suggerisce un antagonismo funzionale, così come una<br />

dicotomia nella generazione tra cellule Treg e Th17.<br />

Lo scopo di questo progetto è quello di studiare il ruolo delle cellule APC<br />

nella modulazione del rapporto Th17/Treg nel corso della patologia MS.<br />

Innanzitutto si studieranno le differenti popolazioni di APC (monociti, cellule<br />

B, dendritiche, dendritiche plasmacitoidi) nel sangue dei pazienti MS,<br />

seguendo l’espressione di specifici recettori di membrana. Quindi procederemo<br />

alla purificazione delle APC e stimolazione ex vivo con un agonista,<br />

come resiquimod R848, che lega i Toll like receptor (TLR) 7/8, presenti su<br />

tutte le APC. L’intero profilo trascrizionale permetterà di selezionare geni differenzialmente<br />

espressi nei pazienti MS rispetto ai donatori sani, che potrebbero<br />

essere coinvolti nell’attivazione delle cellule T naive durante la patologia<br />

dell’MS. Per chiarire il ruolo di tali molecole nella polarizzazione T, coltiveremo<br />

APC con cellule T naive, dopo aver neutralizzato in modo specifico le<br />

molecole selezionate dall’analisi trascrizionale. La polarizzazione Th sarà<br />

valutata analizzando l’espressione di molecole di superficie, citochine e fattori<br />

trascrizionali specifici per Th17 o Treg. Inoltre, poiché molecole delle APC<br />

importanti per la polarizzazione Th, sono spesso localizzate a livello della<br />

398 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

sinapsi immunologica, studieremo la loro localizzazione all’interfaccia<br />

APC/cellula T durante la co-coltura. Infine, tali risultati ci permetteranno di<br />

identificare meccanismi molecolari usati dalle APC per indurre la risposta<br />

delle cellule T durante MS. L’identificazione di molecole chiave nel controllo<br />

del rapporto Th17/Treg potrebbe aprire prospettive per la modulazione farmacologica<br />

della risposta immune verso una direzione anti-infiammatoria, nella<br />

patologia MS.<br />

Attività previste<br />

Caratterizzazione fenotipica e funzionale di cellule monocitarie e cellule<br />

dendritiche che svolgono la funzione di “ Antigen presenting Cells ” (APC) in<br />

individui sani e in pazienti affetti da Sclerosi Multipla.<br />

C.3.2 – Ruolo dei mediatori dell’infiammazione nelle alterazioni<br />

sinaptiche della sclerosi multipla<br />

e della sclerosi multipla sperimentale (Diego Centonze)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Sclerosi multipla, citochine, trasmissione sinaptica.<br />

Descrizione<br />

La classica distinzione tra disordini infiammatori e neurodegenerativi del<br />

sistema nervoso centrale (SNC) sta svanendo parallelamente alla migliorata<br />

comprensione dell’intima natura dei processi patologici che ne sono alla base.<br />

I processi infiammatori hanno un ruolo importante nella fisiopatologia dei<br />

disordini primariamente degenerativi, e la neurodegenerazione complica i<br />

disturbi primariamente infiammatori del cervello e del midollo spinale come<br />

la sclerosi multipla (SM). Una complessa interazione tra sistema immunitario<br />

e funzione/disfunzione neuronale sta emergendo. A questo proposito, il<br />

sistema endocannabinoide e specifiche citochine quali il tumor necros factor a<br />

(TNFa) e la interleuchina 1b (IL1b) sembrano avere un ruolo importante: possono<br />

infatti interagire con molteplici mediatori cellulari e molecolari della<br />

neuroinfiammazione, modulare l’attività della microglia, e la sensibilità neuronale<br />

alla attivazione di recettori di membrana per il glutammato o il GABA.<br />

Tuttavia nessuno studio si è occupato di chiarire il loro ruolo nelle alterazioni<br />

neuronali che hanno luogo in corso di SM e di SM sperimentale.<br />

Il tentativo con questo progetto di ricerca è pertanto di colmare questa<br />

lacuna studiando gli effetti di perturbazioni sia genetiche che farmacologiche<br />

del sistema endocannabinoide e della attività delle citochine TNFa e IL1b<br />

nella fisiopatologia di una classica malattia neuroinfiammatoria, l’encefalomielite<br />

autoimmune sperimentale (EAS, modello murino di SM). I dati ottenuti<br />

sul modello animale di SM saranno affiancati a dati analoghi ottenuti<br />

dallo studio del ruolo del sistema endocannabinoide, del TNFa e della IL1b in<br />

pazienti con SM.<br />

2009 399


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente C<br />

Attività previste<br />

Lo studio inizierà con la caratterizzazione del ruolo del sistema endocannabinoide<br />

nella SM e nella SM sperimentale.<br />

• Indagine del coinvolgimento del sistema endocannabinoide nelle<br />

diverse fasi e nelle diverse varianti cliniche della SM. Abbiamo recentemente<br />

dimostrato [Centonze et al. 2007a,b] che durante la fase di attività clinica<br />

della SM, il sistema endocannabinoide si attiva all’interno del cervello e nelle<br />

cellule immunitarie, così da portare ad un notevole aumento della produzione<br />

di anandamide. Intendiamo proseguire tale studio validando sul liquor e sangue<br />

periferico di pazienti con SM l’utilità del dosaggio di tale endocannabinoide<br />

come indicatore delle diverse fasi e dei diversi sottogruppi di malattia<br />

(RR, SP e PP).<br />

• Strettamente legato al punto precedente, intendiamo indagare il ruolo<br />

funzionale della anandamide prodotta in corso di SM. A tale scopo, indurremo<br />

la SM sperimentale in topi geneticamente modificati, in modo da esprimere<br />

livelli di anandamide fino a 15 volte superiori alla norma. In tali topi<br />

valuteremo se l’induzione della SM sperimentale causerà deficit neurologici<br />

ed alterazioni neurofisiologiche più gravi o meno gravi che nei topi di controllo.<br />

In tal modo, verificheremo se l’anandamide esercita un ruolo protettivo<br />

oppure tossico in corso di SM. Esperimenti simili verranno condotti in topi<br />

che presentano aumentati livelli di anandamide solo nel sistema immunitario<br />

ma non nel cervello, allo scopo di verificare se l’eventuale effetto protettivo di<br />

tale endocannabinoide sullo sviluppo della SM è dipendente o meno dalla sua<br />

azione immunomodulante oppure da quella puramente neuroprotettiva. Il<br />

ruolo dei recettori per i cannabinoidi nello sviluppo della SM verrà inoltre<br />

valutato attraverso l’induzione di SM sperimentale in topi transgenici che<br />

mancano di specifici recettori per gli endocannabinoidi (CB1, CB2), o che<br />

manchino dei recettori CB1 solo su specifiche popolazioni neuronali (neuroni<br />

glutammatergici o GABAergici).<br />

• Valuteremo inoltre il ruolo della possibile interazione tra endocannabinoidi<br />

e neurotrofine in pazienti con SM. Esiste una notevole mole di dati<br />

scientifici a favore del coinvolgimento delle neurotrofine, e soprattutto del<br />

BDNF (brain-derived neurotrophic factor) nel danno neurodegenerativo<br />

[Hennigan et al. 2007]. Dati più recenti provenienti anche dal nostro gruppo,<br />

inoltre, hanno individuato nel recettore CB1 per gli endocannabinoidi un ulteriore<br />

importante determinante nel danno neurodegenerativo in corso di SM<br />

[Centonze et al. 2007a, b]. A tal proposito è interessante notare che l’azione<br />

neuroprotettiva del BDNF e dei recettori CB1 non sono slegate, poiché è stato<br />

dimostrato che la stimolazione dei recettori CB1 è in grado di aumentare<br />

notevolmente la produzione di BDNF nel cervello. Nella popolazione umana<br />

normale esistono alcune piccole differenze (polimorfismi), tanto nei geni che<br />

codificano per il BDNF quanto in quelli per il recettore CB1. Tali polimorfismi<br />

danno luogo a delle proteine con proprietà sensibilmente differenti. Per<br />

quanto riguarda il BDNF, esistono solide evidenze a sostegno dell’ipotesi che<br />

soggetti che esprimono alcune varianti di tali geni presentano una maggiore<br />

suscettibilità al danno neuronale, mentre non sono ancora disponibili dati<br />

400 2009


Neuroscienze sperimentali<br />

simili a proposito dei polimorfismi del recettore CB1. Che tali polimorfismi<br />

possano dare origine a recettori con proprietà differenti è tuttavia ampiamente<br />

documentato, così come l’associazione tra specifici polimorfismi del<br />

gene per il recettore CB1 e lo sviluppo di disturbi neuropsichiatrici quali la<br />

depressione, il disturbo post-traumatico da stress e il disordine da deficit di<br />

attenzione e iperattività.<br />

Intendiamo, pertanto, verificare se esiste una associazione tra rischio di<br />

sviluppare la SM, gravità clinica e tipologia di malattia e specifici polimorfismi<br />

dei geni per il BDNF e di quelli per il recettore CB1, attraverso l’analisi<br />

genetica di diverse centinaia di soggetti con SM e di soggetti normali. Su tali<br />

soggetti effettueremo anche dosaggi ematici e liquorali dei livelli delle<br />

sostanze endocannabinoidi e correleremo tali valori con diversi indici clinici e<br />

strumentali di gravità di malattia. In particolare, effettueremo le seguenti<br />

valutazioni cliniche, neurofisiologiche e di imaging, allo scopo di acquisire<br />

indicazioni sull’entità dell’attività infiammatoria e sull’entità del danno degenerativo,<br />

in relazione alle alterazioni centrali e periferiche del sistema endocannabinoide.<br />

– Centonze D, Bari M, Rossi S, Prosperetti C, Furlan R, Fezza F, De Chiara V, Battistini<br />

L, Bernardi G, Bernardini S, Martino G, Maccarrone M (2007a) Brain 130(Pt<br />

10): 2543-2553.<br />

– Centonze D, Finazzi-Agrò A, Bernardi G, Maccarrone M (2007b) Trends Pharmacol<br />

Sci 28(4): 180-187.<br />

– Hennigan A, O’Callaghan RM, Kelly AM (2007) Biochem Soc Trans 35(Pt 2): 424-<br />

427.<br />

2009 401


D–NEUROPSICOLOGIA<br />

LUIGI PIZZAMIGLIO<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.1 – DISTURBI DELLA MEMORIA TOPOGRAFICA<br />

D.1.1 – Relazioni tra memoria spaziale di percorsi e deficit di generazione<br />

e memorizzazione di mappe cognitive nel neglect immaginativo<br />

(Cecilia Guariglia)<br />

D.1.2 – Ruolo dei disturbi di consapevolezza e del livello di partecipazione<br />

sull’outcome riabilitativo (Cecilia Guariglia)<br />

D.2 – DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN CEREBROLESI ADULTI E IN ETÀ EVOLUTIVA<br />

D.2.1 – Coordinazione binoculare e prestazione di lettura: analisi<br />

dei movimenti oculari (Maria De Luca)<br />

D.2.2 – Il Semantic Blocking nella dislessia evolutiva (Pierluigi Zoccolotti)<br />

D.3 –PERCEZIONE E ATTENZIONE SPAZIALE E TEMPORALE<br />

D.3.1 – Decodifica dell’attività della giunzione temporo-parietale in risposta<br />

ad eventi attesi ed inattesi: studio di fMRI-Pattern Recognition<br />

(Fabrizio Doricchi)<br />

D.3.2 –Lo sport in soggetti con disabilità: effetti percettivi,<br />

attenzionali ed esecutivi (Luigi Pizzamiglio)<br />

D.3.3 –Lo sport in soggetti disabili: il confronto fra sport open skill<br />

vs closed skill (Francesco Di Russo, Donatella Spinelli)<br />

D.3.4 –Percezione del tempo durante movimenti del corpo (Fabrizio Doricchi)<br />

D.3.5 –Valutazione della predittività di indici attenzionali visuospaziali<br />

in pazienti eminegligenti (Fabrizio Doricchi)<br />

D.4 –RUOLO DELLA CORTECCIA CEREBRALE NELLA COGNIZIONE DEL CORPO<br />

D.4.1 –Discriminazione tattile di giudizi di distanza e morbidezza<br />

in soggetti sottoposti ad allungamento chirurgico degli arti superiori<br />

(Grazia Spitoni)<br />

D.4.2 – Effetti dell’inattivazione temporanea mediante TMS<br />

del lobulo parietale posteriore sull’abilità di giudizi spaziali<br />

nei diversi distretti corporei (Luigi Pizzamiglio)<br />

D.4.3 –Relazione madre-figlio e differenze di genere nell’empatia<br />

per il dolore altrui: uno studio di potenziali evocati laser (LEPs)<br />

(Salvatore Maria Aglioti)<br />

D.5 –STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEI DISTURBI NEUROPSICOLOGICI<br />

D.5.1 – Attivazioni cerebrali nel sequencing temporale (Cecilia Guariglia)<br />

D.5.2 – Costruzione di una batteria per lo studio della cognizione sociale<br />

(Gabriella Antonucci)<br />

D.5.3 – Giunzione temporo-parietale destra (r-TPJ): area specifica<br />

di teoria della mente o area attentiva? (Gabriella Antonucci)<br />

D.5.4 – Valutazione dei processi di formazione ed uso di mappe cognitive in<br />

pazienti con lesioni cerebrali unilaterali (Cecilia Guariglia)<br />

404 2009


Neuropsicologia<br />

D.1 – DISTURBI DELLA MEMORIA TOPOGRAFICA<br />

D.1.1 – Relazioni tra memoria spaziale di percorsi e deficit<br />

di generazione e memorizzazione di mappe cognitive<br />

nel neglect immaginativo (Cecilia Guariglia)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata: 24 mesi<br />

Parole chiave: Memoria spaziale, memoria navigazionale, mental imagery<br />

visiva, neglect immaginativo.<br />

Descrizione<br />

Un recente studio, che utilizzava una versione modificata del Morris<br />

Water Maze in ambiente reale, ha messo in evidenza che esiste una relazione<br />

tra neglect immaginativo e capacità navigazionale [Guariglia et al. 2005].<br />

Infatti i pazienti che presentano neglect immaginativo non sono in grado di<br />

costruire una rappresentazione adeguata dell’ambiente nel quale sono chiamati<br />

a navigare. In particolare, non sanno ritrovare un punto-target nell’ambiente<br />

privo di landmark, quando cioè sono costretti ad utilizzare un sistema<br />

di navigazione che si basa sull’uso della forma geometrica dell’ambiente. La<br />

loro incapacità di generare una rappresentazione delle caratteristiche geometriche<br />

dell’ambiente si riflette anche nella loro incapacità di scegliere la forma<br />

corretta della stanza nella quale hanno svolto la prova quando questa gli viene<br />

presentata graficamente, tra una serie di distrattori [Nico et al. in press]. La<br />

presenza di landmark non migliora le prestazioni di questi pazienti, che risultano<br />

comunque incapaci di costruire e memorizzare mappe cognitive [Nico et<br />

al. in press].<br />

Ancor più recentemente lo stesso gruppo di ricerca ha sviluppato un paradigma<br />

sperimentale che indaga la memoria spaziale dell’ambiente paragonandola<br />

con quella utilizzata per memorizzare oggetti disposti su un piano. Il<br />

paradigma è stato sviluppato attraverso un confronto tra le prestazioni in test<br />

impiegati classicamente nell’attività clinica, ovvero Corsi Block Test e Corsi<br />

Supra-span Test che richiedono al soggetto di memorizzare e riprodurre<br />

sequenze di cubi indicandole con il dito, e quelle in una loro versione modificata<br />

(Walking Corsi Test), che richiede al soggetto di memorizzare e riprodurre<br />

sequenze di passi camminando in un ambiente.<br />

Dati raccolti in studi precedenti condotti presso lo stesso laboratorio<br />

hanno consentito di affermare che esistono differenze significative nella<br />

memoria a breve termine e nell’apprendimento e rievocazione differita di<br />

sequenze supra-span tra il Corsi Test standard e il Walking Corsi Test sia in<br />

soggetti normali [Piccardi et al. in press] che in pazienti cerebrolesi [Piccardi<br />

et al. in preparazione]. Questi dati suggeriscono che la memoria spaziale sia<br />

divisibile in due sottocomponenti, una misurabile con il Corsi Test e relativa<br />

alla memoria di posizioni di oggetti, e l’altra misurabile con il Walking Corsi<br />

Test e relativa alla memoria di percorsi.<br />

2009 405


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Il presente progetto intende analizzare le relazioni tra capacità di generare<br />

e memorizzare mappe cognitive e memoria di percorsi comparando le<br />

prestazioni di pazienti con neglect immaginativo al Walking Corsi test e alla<br />

versione modificata del Morris Water Maze.<br />

Se è vero, infatti, che una memoria navigazionale sottende le prestazioni<br />

al Walking Corsi test e che i pazienti con neglect immaginativo hanno difficoltà<br />

specifiche a rievocare mappe cognitive, ci si potrebbe aspettare che questi<br />

pazienti cadano selettivamente in ambedue i tipi di prove, o quantomeno<br />

abbiano performance significativamente peggiori rispetto a pazienti con solo<br />

neglect percettivo o senza neglect o lesione, nonché rispetto ad un gruppo di<br />

controllo costituito da soggetti per i quali sia possibile escludere eventi neurologici<br />

e/o psichiatrici.<br />

Metodo<br />

Soggetti – Saranno selezionati 4 gruppi di soggetti: cerebrolesi destri<br />

senza neglect (N-), cerebrolesi destri con neglect percettivo senza neglect<br />

immaginativo (N+R-), cerebrolesi destri con neglect immaginativo affetti o<br />

meno da neglect percettivo (R+) e soggetti di controllo appaiati per sesso, età<br />

e scolarità ai pazienti cerebrolesi. Tutti i pazienti saranno inseriti nella ricerca<br />

dopo aver firmato un consenso informato.<br />

I pazienti cerebrolesi saranno sottoposti ad un esame neuroradiologico e<br />

ad una valutazione neuropsicologica che escluda la presenza di deterioramento<br />

cognitivo o di amnesia globale. Saranno quindi sottoposti alla batteria<br />

standard per la valutazione dell’eminattenzione [Pizzamiglio et al. 1990], e a<br />

due test di neglect immaginativo: la descrizione di luoghi familiari [derivata<br />

da Bisiach e Luzzatti 1978] e l’O’Clock Test [Grossi et al. 1986].<br />

Tutti i soggetti di controllo saranno sottoposti ad una breve intervista e al<br />

M.O.D.A. per escludere la presenza di precedenti neurologici e/o psichiatrici<br />

nonché la presenza di deterioramento mentale.<br />

Procedura – Tutti i soggetti saranno sottoposti alla versione modificata del<br />

Morris Water Maze, al Walking Corsi test e al Corsi Test. L’ordine di somministrazione<br />

dei test sarà bilanciata tra i soggetti.<br />

• Versione umana del Morris Water Maze. Ogni soggetto sarà sottoposto<br />

alla prova in una stanza rettangolare (8×5 m). Al centro del soffitto è posta<br />

una fonte sonora e sulla diagonale del soffitto, a 3 m dalla fonte sonora, è<br />

posizionata una fotocellula diretta verso il basso, non visibile ai soggetti, e collegata<br />

ad una fonte sonora che emette un segnale acustico ogni volta che il<br />

soggetto passa sotto la fotocellula collegata interrompendone il fascio. Le<br />

pareti della stanza sono completamente coperte da tende di colore omogeneo<br />

ed il pavimento coperto da una particolare vernice, in modo da renderne<br />

omogeneo il colore. In corrispondenza degli angoli del soffitto sono poste<br />

quattro scatole identiche, una delle quali contiene una micro-telecamera, fornita<br />

di grandangolo, collegata ad un monitor e ad un videoregistratore posti<br />

in una stanza adiacente. La prova sarà eseguita da due sperimentatori, uno<br />

controllerà la videoregistrazione dalla stanza adiacente, l’altro seguirà la carrozzina,<br />

stando sempre alle spalle del soggetto, e provvederà a bendare, diso-<br />

406 2009


Neuropsicologia<br />

rientare, sbendare il soggetto, nonché posizionare la carrozzina all’inizio di<br />

ogni prova. Durante la prova i soggetti eseguiranno 3 compiti:<br />

a) Ricerca del target – Lo sperimentatore posiziona i soggetti bendati<br />

esattamente al centro della stanza e toglie loro la benda. Compito dei<br />

soggetti è muoversi liberamente per cercare il punto-target della stanza (in<br />

corrispondenza della fotocellula) passando per il quale si attiverà il<br />

segnale acustico.<br />

b) Reperimento immediato del target – Una volta localizzato il target, i<br />

soggetti sono nuovamente bendati, disorientati e condotti dallo sperimentatore<br />

al centro della stanza. Vengono poi sbendati e devono ritornare al target,<br />

in cui avevano precedentemente ascoltato il segnale acustico, seguendo il percorso<br />

più breve e diretto. Il compito prevede 6 trial: in 3 il soggetto viene posizionato<br />

nella stessa posizione di partenza della prova di ricerca e in 3 in una<br />

posizione diversa. Al termine di ogni trial il soggetto viene bendato, disorientato<br />

e riposizionato al centro della stanza.<br />

c) Reperimento differito del target – Alla fine delle prove i soggetti<br />

sono bendati e condotti nella stanza adiacente. Dopo una pausa di 30 min, i<br />

soggetti bendati sono riportati nella stanza sperimentale. Lo sperimentatore li<br />

posiziona al centro della stanza, li sbenda e chiede loro di ritornare al target<br />

seguendo la via più breve e diretta.<br />

Posizione del target e ordine di somministrazione delle prove saranno<br />

randomizzate tra i soggetti. Saranno valutati: il tempo necessario per raggiungere<br />

il target, la strategia navigazionale utilizzata e la capacità di generare e<br />

memorizzare una mappa cognitiva dell’ambiente.<br />

• Corsi test. Il Test di Corsi valuta la memoria visuo-spaziale a breve e<br />

lungo termine, utilizzando un piano rettangolare (30x25 cm) sul quale sono<br />

dislocati in posizioni casuali 9 cubi; lo sperimentatore mostra al soggetto la<br />

sequenza che il soggetto deve riprodurre toccando un cubo alla volta.<br />

a) Memoria a breve termine – L’esaminatore mostra sequenze di cubi<br />

di lunghezza crescente (da 2 a 10 cubi). Per ogni lunghezza sono presentate 5<br />

sequenze. La prova viene interrotta quando il soggetto fallisce a riprodurre 3<br />

sequenze su cinque di una data lunghezza. Il punteggio corrisponde al<br />

numero dei cubi della lunghezza massima che il soggetto è in grado di riprodurre<br />

correttamente.<br />

b) Apprendimento – L’esaminatore mostra al soggetto una sequenza<br />

di 8 cubi che il soggetto ripete. La sequenza viene mostrata fino a quando il<br />

soggetto non la riproduce senza alcun errore in tre prove consecutive o per un<br />

massimo di 18 volte. Il punteggio è costituito dal numero di cubi riprodotti<br />

senza errori (aggiungendo quelli delle prove non presentate dopo che il soggetto<br />

ha appreso la sequenza).<br />

c) Rievocazione differita – Dopo un intervallo di 5 minuti al soggetto<br />

viene chiesto di riprodurre la sequenza appresa. Il punteggio è costituito dal<br />

numero di cubi correttamente toccati.<br />

• Walking Corsi test. Su un tappeto di 6x4 metri, posto in una stanza<br />

completamente vuota, sono dislocati 9 quadrati di feltro, le cui posizioni relative<br />

sono le stesse del test di Corsi. La somministrazione del test segue la<br />

2009 407


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

stessa procedura utilizzata nel test di Corsi. Lo sperimentatore cammina sul<br />

tappeto fermandosi per 1 sec su ogni posizione della sequenza che sta eseguendo.<br />

Il soggetto ripete la sequenza camminando sul tappeto o, se non<br />

deambulante, indicando con un puntatore laser i quadrati toccati dall’esaminatore<br />

nella sequenza.<br />

a) Memoria a breve termine – Come nel test di Corsi, all’inizio si<br />

userà una sequenza di 2 quadrati che aumenterà gradualmente ogni volta che<br />

il soggetto replicherà correttamente 3/35 sequenze di una data lunghezza. Il<br />

test terminerà quando il soggetto sbaglierà nel replicare 3/5 sequenze. Il punteggio<br />

è costituito dalla lunghezza massima che il soggetto riesce a riprodurre<br />

correttamente.<br />

b) Apprendimento – L’esaminatore mostra al soggetto un percorso<br />

che tocca 8 quadrati e il soggetto lo riproduce. La sequenza viene mostrata<br />

fino a quando il soggetto non la riproduce senza alcun errore in tre prove<br />

consecutive o per un massimo di 18 volte. Il punteggio è costituito dal<br />

numero di quadrati toccati senza errori durante i percorsi (aggiungendo<br />

quelli delle prove non presentate dopo che il soggetto ha appreso il percorso).<br />

c) Rievocazione differita – Dopo un intervallo di 5 minuti al soggetto<br />

viene chiesto di riprodurre il percorso appreso. Il punteggio è costituito dal<br />

numero di quadrati correttamente toccati durante il percorso.<br />

Risultati attesi<br />

Ci si attende di osservare un deficit specifico dei pazienti affetti da neglect<br />

immaginativo nel memorizzare la posizione target nella versione umana del<br />

Morris Water Maze. Se la capacità di generare e memorizzare mappe cognitive<br />

condivide le stesse basi neurali della capacità di memorizzare percorsi,<br />

come misurata dal Walking Corsi Test, allora i pazienti con neglect immaginativo<br />

mostreranno deficit specifici anche in questo test. In ogni caso ci si aspettano<br />

maggiori difficoltà nel reperimento immediato e in quello differito del<br />

Morris da parte dei pazienti che mostrino prestazioni deficitarie al Walking<br />

Corsi Test.<br />

– Bisiach E, Luzzatti C (1978) Cortex 14: 129-133.<br />

– Grossi D, Orsini A, Modafferi A, Liotti M (1986) Brain Cogn 5: 255-267.<br />

– Guariglia C, Iaria G, Piccardi L, Nico D, Pizzamiglio L (2005) Neuropsychologia 43:<br />

1138-1143.<br />

– Nico D, Piccardi L, Iaria G , Bianchini F, Zompanti L, Guariglia C (in press) Landmark<br />

based navigation in brain damaged patients with neglect. Neuropsychologia.<br />

– Piccardi L, Iaria G, Ricci M, Bianchini F, Zompanti L, Guariglia C (in press) Walking<br />

in the Corsi test: Which type of memory do you need? Neuroscience Letters.<br />

– Pizzamiglio L, Frasca R, Guariglia C, Incoccia C, Antonucci G (1990) Cortex 26: 535-540.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Protocolli di valutazione per l’evidenziazione di disturbi immaginativi e di<br />

memoria navigazionale.<br />

408 2009


Attività previste<br />

Neuropsicologia<br />

Nel corso del 2008 è stata messa a punto e standardizzata la batteria di<br />

test mediante il reclutamento di un gruppo di soggetti di età superiore ai 60<br />

anni. La standardizzazione ha fornito valori normativi per la valutazione delle<br />

prestazioni dei soggetti sperimentali.<br />

È stata inoltre iniziata la raccolta di dati sul campione sperimentale che<br />

verrà proseguita e conclusa nel corso del 2009.<br />

D.1.2 – Ruolo dei disturbi di consapevolezza e del livello<br />

di partecipazione sull’outcome riabilitativo (Cecilia Guariglia)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata: 36 mesi<br />

Parole chiave: Motivazione alla riabilitazione, fattori che influenzano il recupero<br />

funzionale, partecipazione alla terapia.<br />

Descrizione<br />

È noto che la presenza di disturbi di consapevolezza influenza negativamente<br />

il processo riabilitativo agendo sul livello di partecipazione (o compliance)<br />

alle attività riabilitative sia di tipo fisiokinesiterapico sia tipo cognitivo<br />

[Zoccolotti et al. 1992; Schonberger et al. 2006]. Il problema dei deficit di<br />

consapevolezza nei pazienti neurologici può essere attribuito ad un danno<br />

neuropsicologico della consapevolezza di malattia (o anosognosia) o di autoconsapevolezza<br />

(osservabile ad es. in caso di lesioni frontali) [McGlynn e Scachter<br />

1989].<br />

D’altro canto il livello di partecipazione/adesione alla terapia è molto<br />

variabile nella popolazione [vedi Meichenbaum e Turk 1987] e può essere<br />

influenzato da fattori psicologici e di personalità [Katz et al. 2002].<br />

Altro fattore che potrebbe intervenire è la presenza di disturbi del tono dell’umore<br />

reattivi allo stato di malattia o di forme iniziali di decadimento<br />

cognitivo.<br />

Uno studio recente [Lenze et al. 2004] ha correlato il livello di partecipazione<br />

alla riabilitazione con gli outcome della riabilitazione motoria in<br />

fase acuta in una popolazione di 242 pazienti affetti da disordini motori di<br />

origine neurologica, ortopedica o dipendenti da debilitazione di origine non<br />

meglio definita (ad esempio in conseguenza di malattie cardiopolmonari).<br />

Lenze et al. [2004] hanno trovato un’alta correlazione tra livello di partecipazione<br />

misurato dai fisioterapisti e livello di efficacia del trattamento riabilitativo.<br />

Il presente studio intende:<br />

– valutare l’incidenza dei disturbi di partecipazione alla terapia in corso<br />

di riabilitazione fisioterapica;<br />

– valutare la natura dei fattori che incidono sul livello di partecipazione<br />

(ad es., presenza e sede di lesione cerebrale).<br />

2009 409


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Metodo<br />

Verranno inseriti nello studio pazienti neurologici ed ortopedici ricoverati<br />

consecutivamente presso l’Ospedale <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> per un ciclo di FKT.<br />

Tutti i pazienti saranno sottoposti ad una valutazione fisiatrica che valuti<br />

il livello di deficit motorio ed ad una valutazione neuropsicologica che permetta<br />

di evidenziare la presenza di forme iniziali di deterioramento mentale,<br />

la presenza ed il tipo di deficit cognitivi, la presenza di disturbi del tono dell’umore<br />

(tramite il Neuropsychiatric Inventory) [Angelelli et al. 2004]<br />

Il livello di partecipazione alla riabilitazione verrà misurato utilizzando la<br />

Pittsburgh Rehabilitation Partecipation Scale [Lenze et al. 2004]. La PRPS è<br />

una scala Lickert a 6 punti che verrà utilizzata dal fisioterapista. Nello studio<br />

di Lenze et al. [2004] la scala veniva compilata al termine di ogni seduta di<br />

riabilitazione. Nel presente studio questa procedura verrà applicata solo nelle<br />

prime due settimane di riabilitazione. A partire dalla terza settimana la scala<br />

verrà compilata una volta a settimana al termine della quinta seduta settimanale.<br />

Al termine del ricovero il paziente sarà di nuovo sottoposto alla valutazione<br />

fisiatrica.<br />

I dati verranno analizzati utilizzando le procedure statistiche già adottate<br />

da Lenze ed al. [2004]. Inoltre, il tipo di diagnosi iniziale, la presenza ed il<br />

grado di deficit cognitivi, di disturbi del tono dell’umore e/o di deterioramento<br />

demenziale verranno correlati con l’indice di partecipazione e con la misura<br />

dell’outcome funzionale.<br />

Al momento sono stati reclutati 114 pazienti con disturbi della mobilità di<br />

varia etiologia. Di questi 46 hanno completato lo studio e 9 hanno interrotto<br />

lo studio a causa di trasferimento in struttura di primo intervento o di<br />

decesso.<br />

Analisi statistiche preliminari sono state condotte sul livello di partecipazione<br />

in 130 pazienti che hanno completato le prime due settimane di osservazione.<br />

I dati indicano una forte correlazione tra presenza di depressione e<br />

livelli bassi di partecipazione alla riabilitazione nei pazienti neurologici e tra<br />

presenza di deterioramento mentale e bassi livelli di partecipazione nei<br />

pazienti ortopedici. Sul livello di partecipazione all’ingresso influiscono in<br />

modo significativo, inoltre, l’età (maggiore è l’età minore è il livello di partecipazione),<br />

la frequenza delle visite dei familiari (maggiore è la frequenza maggiore<br />

risulta il livello di partecipazione) e lo stato lavorativo del paziente<br />

(pazienti non ancora in pensione mostrano livelli maggiori di partecipazione).<br />

L’analisi preliminare dei dati sui pazienti che hanno completato la terapia<br />

mostrano un incremento del livello di partecipazione nei pazienti che hanno<br />

un buon livello di partecipazione all’ingresso ed in gran parte di quelli con<br />

livelli bassi di partecipazione all’ingresso.<br />

Nel corso del 2009 verrà conclusa la raccolta dei dati sul campione di<br />

pazienti inseriti nello studio completando le osservazioni sui pazienti inseriti<br />

nel protocollo che non hanno ancora completato il ciclo riabilitativo.<br />

Verranno quindi eseguite le analisi statistiche definitive, tenendo in considerazione<br />

tra le variabili anche la presenza di terapia farmacologica per i<br />

410 2009


disturbi del tono dell’umore. Infine, verrà preparato l’articolo che descrive i<br />

risultati ottenuti da proporre per la pubblicazione ad una rivista internazionale<br />

del settore.<br />

– Angelelli P, Paolucci S, Bivona U, Piccardi L, Ciurli P, Cantagallo A, Antonucci G,<br />

Fasotti L, Di <strong>Santa</strong>ntonio A, Grasso MG, Pizzamiglio L (2004) Acta Psychiatrica<br />

Scandinava 110: 55-63.<br />

– Katz N, Fleming J, Keren N, Lightbody S, Hartman-Maeir A (2002) Canadian Journal<br />

of Occupational Therapy 69: 281-292.<br />

– Lenze EJ, Munin MC, Quear T, Dew MA, Rogers JC, Belgey AE, Reynolds CF<br />

(2004) Archives of Physical Medicine and Rehabilitation 85: 380-384.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Al momento sono stati reclutati 300 pazienti con disturbi della mobilità di<br />

etiologia neurologica o ortopedica, che hanno completato lo studio.<br />

Analisi statistiche preliminari sono state condotte sul livello di partecipazione.<br />

I dati indicano una forte correlazione nei pazienti neurologici tra presenza<br />

di depressione e livelli bassi di partecipazione alla riabilitazione. Nei<br />

pazienti ortopedici è invece presente una forte correlazione tra presenza di<br />

deterioramento cognitivo e bassi livelli di partecipazione. Sul livello di partecipazione<br />

all’ingresso influiscono in modo significativo, oltre alla depressione<br />

e al deterioramento cognitivo, l’età (maggiore è l’età minore è il livello di partecipazione),<br />

la frequenza delle visite dei familiari (maggiore è la frequenza<br />

maggiore risulta il livello di partecipazione) e lo stato lavorativo del paziente<br />

(pazienti non ancora in pensione mostrano livelli maggiori di partecipazione).<br />

Attività previste<br />

Neuropsicologia<br />

Nel corso del 2009 verrà completata la raccolta dei dati sul campione di<br />

pazienti L’ipotesi di una forte relazione tra depressione e livello di partecipazione<br />

verrà sottoposta ad indagine specifica: se il livello di partecipazione<br />

influenza l’output funzionale della riabilitazione e dipende a sua volta dalla<br />

presenza e dalla gravità della depressione appare evidente che per migliorare<br />

l’output funzionale un intervento (farmacologico o psicoterapico) volto a<br />

ridurre la depressione è fondamentale per migliorare la prognosi funzionale<br />

dei pazienti con alterato tono dell’umore. Per valutare questa ipotesi sarà analizzata<br />

la correlazione tra assunzione di farmaci anti-depressivi e psicostimolanti<br />

e livello di partecipazione.<br />

2009 411


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.2 – DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN CEREBROLESI ADULTI<br />

E IN ETÀ EVOLUTIVA<br />

D.2.1 – Coordinazione binoculare e prestazione di lettura:<br />

analisi dei movimenti oculari (Maria De Luca)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Movimenti oculari, lettura, dislessia, disparità di fissazione.<br />

Descrizione<br />

La fissazione binoculare può non essere perfetta, cioè gli assi visivi degli<br />

occhi possono non convergere perfettamente sullo stesso punto di fissazione.<br />

Si verifica quindi un errore di fissazione (detto anche disparità di fissazione).<br />

Quando gli assi visivi si incrociano davanti al punto di fissazione si verifica<br />

una condizione di eso-disparità; quando gli assi si incrociano al di là del<br />

punto di fissazione si verifica una condizione di exo-disparità. Entro certi<br />

limiti, la disparità è fisiologica e non provoca diplopia né alcun tipo di disagio<br />

visivo, neanche durante un comportamento complesso come quello della lettura<br />

[Kirkby et al. 2008; Liversedge et al. 2006].<br />

La disparità di fissazione è stata considerata fattore coinvolto nel quadro<br />

della dislessia evolutiva. La letteratura è ricca di studi che hanno analizzato la<br />

relazione tra coordinazione binoculare e prestazione di lettura. In particolare,<br />

è stato ipotizzato che scarsi livelli di coordinazione binoculare siano responsabili<br />

delle difficoltà di lettura degli individui con dislessia [Bucci et al. 2008;<br />

Stein 2001].<br />

La disparità di fissazione durante la lettura può essere valutata direttamente<br />

con un metodo oggettivo attraverso la registrazione dei movimenti<br />

oculari. Una tecnica non invasiva per la registrazione dei movimenti oculari si<br />

basa sui sistemi di rifrazione all’infrarosso. Applicando triangolazioni trigonometriche<br />

alla posizione dello sguardo dei due occhi rilevata da un sistema di<br />

eye-tracking binoculare all’infrarosso, è possibile calcolare gli angoli di vergenza<br />

e da questi la disparità di fissazione [De Luca et al. 2009].<br />

Obiettivo<br />

Si intende mettere in relazione le caratteristiche della coordinazione<br />

binoculare con la prestazione di lettura. In particolare verrà esaminata l’ipotesi<br />

di relazione tra errore di fissazione binoculare (disparità di fissazione) e<br />

prestazione di lettura. I risultati potranno anche fornire indicazioni utili al<br />

dibattito sulla relazione di causa-effetto tra disordini binoculari e dislessia.<br />

Attività previste<br />

Prenderanno parte alla ricerca individui adulti, di madre lingua italiana. Uno<br />

screening preliminare comprenderà test optometrici, Raven test, prove di lettura<br />

funzionale e prove sperimentali di lettura. I movimenti oculari saranno registrati<br />

412 2009


Neuropsicologia<br />

con un campionamento di 500 Hz con il sistema di eye tracking binoculare ET4<br />

(AMTech GmbH; Weinheim, Germania) basato sulla riflessione corneale a raggi<br />

infrarossi; la tecnica è assolutamente non invasiva e non comporta alcun rischio<br />

per il partecipante. Si utilizzeranno due compiti non-verbali (fissazione di un bersaglio<br />

statico ed esecuzione di saccadi multiple) e uno verbale (lettura di brani). Il<br />

primo compito valuta la stabilità della fissazione; questa è un prerequisito per<br />

l’efficienza del processo di lettura. La prova si basa sul mantenimento della fissazione<br />

su un punto (diametro 0.2°) posto al centro del campo visivo. Il secondo<br />

compito valuta la capacità di eseguire movimenti oculari ampi e ben organizzati<br />

in un contesto non-verbale; si richiede l’esecuzione di saccadi multiple per dislocare<br />

e successivamente mantenere la fissazione su vari bersagli puntiformi dislocati<br />

lungo il meridiano orizzontale. I compiti verbali coinvolgono la lettura in<br />

contesti funzionali (brani). Sarà utilizzata una serie di brani bilanciati tra loro per<br />

lunghezza e frequenza delle parole costituenti [De Luca et al. 1999]. Ogni brano<br />

(media=30.6 parole; DS = 1.6) sarà presentato singolarmente e senza limite di<br />

tempo. Per quanto riguarda le misure binoculari, saranno calcolati gli angoli di<br />

vergenza e quindi la disparità di fissazione durante la fissazione dei bersagli<br />

(compiti non verbali) e durante le pause di fissazione del testo (compito verbale).<br />

Oltre a questi, saranno misurati anche il numero delle fissazioni per parola, la<br />

durata della prima fissazione, dello sguardo e della fissazione totale per parola,<br />

l’ampiezza delle saccadi e la percentuale di regressioni.<br />

– Bucci MP, Brémond-Gignac D, Kapoula Z (2008) Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol<br />

246(3): 417-428.<br />

– De Luca M, Di Pace E, Judica A, Spinelli D, Zoccolotti P (1999) Neuropsychologia<br />

37: 1407-1420.<br />

– De Luca M, Spinelli D, Zoccolotti P, Zeri F (2009) Journal of Biomedical Optics<br />

14(1): 014013.<br />

– Kirkby JA, Webster LA, Blythe HI, Liversedge SP (2008) Psychological Bulletin<br />

134(5): 742-763.<br />

– Liversedge SP, White SJ, Findlay JM, Rayner K (2006) Vision Research 46:<br />

2363–2374.<br />

– Stein JF (2001) Developmental Neuropsychology 20: 509-534.<br />

D.2.2 – Il Semantic Blocking nella dislessia evolutiva (Pierluigi Zoccolotti)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Dislessia, effetti semantici, denominazione.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di York (Dipartimento di Psicologia).<br />

Descrizione<br />

L’esperimento verificherà se i bambini italiani con dislessia presentano<br />

effetti di semantic blocking quando confrontati con lettori di controllo della<br />

stessa età.<br />

2009 413


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Come è noto, l’effetto di semantic blocking (ridotta velocità di denominazione<br />

in presenza di set semantici rispetto a set semantici eteorogenei) è presente<br />

per le figure ma non per le parole [Belke et al. 2005]. Pertanto, utilizzeremo<br />

in trial separati sia figure sia parole. Il confronto critico è tra le figure<br />

presentate in modo ripetuto all’interno di un set semantico omogeneo rispetto<br />

a figure presente in un set semanticamente eterogeneo.<br />

Belke et al. [2005] hanno trovato che gli effetti di semantic blocking sono<br />

presenti nel caso di target presenti simultaneamente. Questo appare compatibile<br />

con la presentazione tipica utilizzata nel RAN (rapid automatized<br />

naming) in cui pochi target sono presentati in modo ripetuto all’interno di<br />

una singola matrice. La possibilità di cogliere effetti di semantic blocking con<br />

la procedura RAN (possibilità mai valutata sinora) renderà il paradigma<br />

molto più semplice dell’uso di tempi di reazione e con possibili ricadute di<br />

tipo clinico.<br />

Attività previste<br />

Verranno utilizzate una serie di condizioni di controllo, per stabilire in<br />

modo attendibile la pendenza della retta di regressione, che identificano la<br />

differenza globale di prestazione tra bambini con e senza dislessia (per una<br />

discussione di questa procedura si veda [Zoccolotti et al. 2008]. A questo proposito<br />

verranno utilizzati stimoli già consolidati come colori e numeri (presentati<br />

sia come figure sia come “ parole ”).<br />

Verrà utilizzato un paradigma RAN [De Luca et al. 2005]: al bambino<br />

vengono presentate 50 figure stampate su un foglio di carta (10 ripetizioni di<br />

5 target). In studi precedenti abbiamo dimostrato che il paradigma del RAN è<br />

in grado di cogliere molto bene la lentezza di denominazione in bambini italiani<br />

con disturbo di lettura [Di Filippo et al. 2006].<br />

Le figure rappresenteranno oggetti da set omogenei o eterogenei. Possibili<br />

set omogenei (o categorie semantiche) sono: animali, veicoli, vestiti,<br />

frutta e utensili (la messa a punto degli stimoli ottimali verrà effettuata tramite<br />

un esperimento pilota). Per ogni categoria ci sono 5 target per un<br />

totale di 25. Nella maggior parte delle condizioni, il target sarà ripetuto 10<br />

volte per ottenere i 50 stimoli caratteristici del RAN [De Luca et al. 2005].<br />

Per ogni condizione, la presentazione degli stimoli sarà preceduta da una<br />

matrice di pratica in cui 5 target (non usati nell’esperimento) verranno presentati<br />

4 volte per un totale di 20 stimoli. Verranno utilizzate le seguenti<br />

condizioni stimolo:<br />

1. Denominazione di figure - set omogeneo<br />

2. Denominazione di figure - set eterogeneo<br />

3. Denominazione di parole (corrispondenti alle figure) - set omogeneo<br />

4. Denominazione di parole (corrispondenti alle figure) - set eterogeneo<br />

5. Condizione colori<br />

6. Condizione nomi colori<br />

7. Condizione numeri<br />

8. Condizione nomi dei numeri<br />

414 2009


Neuropsicologia<br />

Verrà usato un totale di 28 matrici (più le corrispondenti matrici di pratica).<br />

Il tempo necessario per completare ogni matrice sarà misurato con un<br />

cronometro. Verranno registrati (ed analizzati off line) errori di denominazione<br />

ed eventuali omissioni.<br />

Le prove verranno somministrate a 20 ragazzi italiani di prima media con<br />

deficit specifico di lettura (identificati attraverso prove standard, quali il test<br />

MT) e 20 ragazzi di controllo. Le analisi statistiche metteranno in evidenza la<br />

presenza di effetti di semantic blocking in funzione dell’appartenenza al<br />

gruppo (controlli, dislessici) e al tipo di stimolo (parole, figure).<br />

– Belke E, Meyer AS, Damian MF (2005) Q J Exp Psychol 58A(4): 667-692.<br />

– De Luca M, Di Filippo G, Judica A, Spinelli D, Zoccolotti P (2005) Test di denominazione<br />

rapida e ricerca visiva di colori, figure e numeri. IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Lucia</strong>, Roma. http://www.hsantalucia.it/modules.php?name=Content&pa=<br />

showpage&pid=1031<br />

– Di Filippo G, Brizzolara D, Chilosi A, De Luca M, Judica A, Pecini C, Spinelli D,<br />

Zoccolotti P (2006) Dev Neuropsychol 30: 885-904.<br />

– Zoccolotti P, De Luca M, Judica A, Spinelli D (2008) Expl Brain Res 186: 551-560<br />

(DOI: 10.1007/s00221-007-1257-9).<br />

2009 415


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.3 – PERCEZIONE E ATTENZIONE SPAZIALE E TEMPORALE<br />

D.3.1 –Decodifica dell’attività della giunzione temporo-parietale<br />

in risposta ad eventi attesi ed inattesi:<br />

studio di fMRI-Pattern Recognition (Fabrizio Doricchi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Riorientamento della attenzione, fMRI, pattern recognition,<br />

reti neurali.<br />

Descrizione<br />

Nel paradigma sperimentale più frequentemente utilizzato per lo studio<br />

dell’orientamento della attenzione spaziale, si dimostra che i tempi di reazione<br />

a bersagli periferici (targets) preceduti da indicazioni simboliche centrali<br />

(cues) sono più veloci quando le cue indicano correttamente la posizione<br />

del target (cues VALIDE), intermedi quando le cue non danno indicazioni<br />

spaziali specifiche (cues NEUTRE) e più lenti quando le cues danno indicazion<br />

sbagliate (cues INVALIDE). In un recente studio condotto presso il laboratorio<br />

di neuroimmagini della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> [Doricchi et al. 2008;<br />

inviato al Journal of Neuroscience], è stato mostrato che l’area corticale corrispondente<br />

alla giunzione temporo-parietale (TPJ) sinistra presenta un’attività<br />

correlata sia alla comparsa di target in posizione VALIDA che in posizione<br />

INVALIDA.<br />

Fig. 1. Attivazioni corticali nelle sottrazioni Valida-Neutra (sx) e Invalida-Neutra (dx)<br />

Tale attività è stata attribuita ad un possibile meccanismo di comparazione<br />

tra un template attentivo interno (la posizione spaziale in cui il soggetto<br />

si aspetta che apparirà il target) e l’evento esterno che viene rilevato (la posizione<br />

effettiva del target). Sia che si verifichi una congruenza (cue valida) che<br />

una incongruenza (cue invalida) tra evento esterno e template interno, la TPJ<br />

sinistra ha mostrato di rispondere vivacemente.<br />

Oggetto di questo lavoro sarà la codifica dell’informazione relativa alla congruenza<br />

ed alla incongruenza tra target e template all’interno della TPJ sinistra.<br />

A tal fine il classico approccio di analisi dei dati di attivazione, basato sull’ana-<br />

416 2009


Neuropsicologia<br />

lisi univariata di massa, è già stato tentato nel precedente lavoro, mostrandosi<br />

inefficace. Ciò è avvenuto a causa della sostanziale sovrapposizione anatomica<br />

tra le popolazioni neurali codificanti l’informazione sulla congruenza e sull’incogruenza.<br />

Studi recenti [Haynes, Rees 2006] hanno mostrato come un approccio<br />

multivariato all’analisi dei dati di neuroimaging consenta l’estrazione di un<br />

maggior quantitativo di informazione, con conseguente possibilità di distinguere<br />

differenti configurazioni di attività metabolica (correlati a differenti compiti<br />

svolti dal soggetto) all’interno di una stessa area anatomica. Per questo<br />

motivo, in questo lavoro, alle classiche metodiche di analisi univariata dei dati,<br />

verranno affiancati metodi di analisi multivariata, basati sull’uso di sistemi<br />

sofware derivanti dalla ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale. Il loro<br />

compito sarà quello di analizzare e classificare le configurazioni di attivazione<br />

(riconoscimento di pattern) di gruppi in voxel all’interno della TPJ sinistra.<br />

Disegno sperimentale<br />

Poiché l’analisi multivariata mediante l’utilizzo di classificatori automatici<br />

è possibile solo a livello di soggetti singoli [Haynes and Rees 2006], lo studio<br />

verrà condotto su soli sei soggetti, in linea con i setting sperimentali già<br />

presenti in letteratura [Haynes and Rees 2005a, 2005b; Haynes et al. 2007].<br />

Il compito a cui verranno sottoposti i soggetti consisterà in un semplice test<br />

di Posner con cue centrali, in cui il 33% delle cue sarà invalido, mentre il 66%<br />

sarà valido. Per ogni soggetto verranno paragonate le attivazioni cerebrali relative<br />

ai trial validi e invalidi con quelle relative alla baseline metabolica, al fine di<br />

localizzare la TPJ sinistra del soggetto stesso e focalizzare su di essa la seconda<br />

parte dell’analisi. Nella seconda fase, per ogni soggetto e limitatamente ai voxel<br />

inclusi nella TPJ sinistra, i volumi relativi all’attività correlata ai trial validi e<br />

invalidi verranno sottoposti ad un classificatore automatico, che provvederà al<br />

riconoscimento del pattern di attivazione di ogni volume in funzione del tipo di<br />

trial a cui si riferisce. Se il classificatore riuscisse a distinguere i trial validi da<br />

quelli invalidi analizzando solo il pattern di attivazione dei volumi ad essi corrispondenti,<br />

allora si potrebbe affermare che la TPJ sinistra risponda in due modi<br />

diversi ai trial validi e invalidi. Nello svolgimento della sua attività, il software di<br />

classificazione automatica assegnerà un valore numerico ad ogni voxel facente<br />

parte della TPJ. Nel caso in cui il processo di classificazione andasse a buon<br />

fine, la mappatura di tali valori consentirebbe inoltre di verificare se la codifica<br />

dell’informazione all’interno della TPJ è ordinatamente suddivisa in domini<br />

spaziali separati (come ad esempio le colonne d’orientamento in V1), oppure è<br />

distribuita “ disordinatamente ” tra i vari voxel.<br />

Risultati attesi<br />

Si prevede che la TPJ sinistra presenti due diversi pattern di attivazione in<br />

funzione della validità dei trial, in più non si esclude la possibilità di un’organizzazione<br />

in domini separati dei voxel codificanti i trial validi e i trial invalidi.<br />

Tale struttura porterebbe ad ipotizzare che la generale organizzazione<br />

colonnare della corteccia [Mountcastle 1997], ampiamente dimostrata in aree<br />

sensoriali primarie, sensoriali associative e motorie, possa essere riscontrata<br />

anche nella TPJ.<br />

2009 417


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Compito psicofisico<br />

Sullo schermo saranno sempre presenti un punto di fissazione centrale<br />

affiancato su ciascun lato da una box quadrata di dimensioni 3.5° x 3.5°. Le<br />

box sono poste ad una distanza di 5.5° dal punto di fissazione.<br />

Inizialmente il punto di fissazione centrale, le box laterali saranno presentate<br />

per un intervallo variabile di 5000-7000 ms. Alla fine di questo intervallo<br />

comparirà una freccia centrale indicante una delle due box. Tale freccia<br />

rimarrà per una durata variabile tra 1400 e 1600 ms. Alla fine del periodo di<br />

comparsa della freccia, un bersaglio costituito da un asterisco verrà presentato<br />

per 100 ms in una delle box. Il compito del soggetto sarà di spingere un<br />

pulsante il più in fretta possibile entro un tempo massimo di 1200 ms dalla<br />

comparsa del bersaglio. Alla fine di tale intervallo inizierà il trial successivo.<br />

In tal modo la durata media dei trial sarà di 8000 ms. L’esperimento consisterà<br />

nella somministrazione di quattro blocchi consecutivi di 90 trial ciascuno<br />

(66% validi, 33% invalidi, per una durata totale dell’esperimento di 48’.<br />

Analisi delle Attivazioni<br />

Le immagini di risonanza magnetica funzionale, basate su contrasto<br />

dipendente dal livello di ossigenazione sanguigna (BOLD) [Kwong et al.<br />

1992], saranno acquisite utilizzando uno scanner Siemens Allegra a 3 Tesla<br />

presso il Laboratorio di Neuroimmagini, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>. Verrà utilizzata<br />

una bobina convenzionale per la testa. Gli stimoli visivi saranno generati<br />

utilizzando un software ad hoc su un computer di controllo collocato<br />

fuori dalla stanza del magnete, e proiettati (utilizzando un videoproiettore a<br />

cristalli liquidi) su uno schermo traslucido visibile al soggetto tramite uno<br />

specchio montato sulla bobina. Il computer di controllo sarà in grado di sincronizzare<br />

la presentazione degli stimoli con l’acquisizione delle immagini di<br />

risonanza funzionale, e di registrare le risposte manuali fornite dal soggetto<br />

con dei pulsanti di risposta diamagnetici collegati tramite fibre ottiche. I<br />

movimenti oculari verranno registrati con un sistema di eye-tracking ad infrarossi<br />

(ASL Eye-Tracking System Model 504) compatibile con la risonanza<br />

magnetica: i relativi dati sulla posizione dell’occhio, digitalizzati a 50 Hz,<br />

saranno registrati sullo stesso computer di controllo e analizzati off-line.<br />

Ogni soggetto verrà sottoposto a 4 serie di acquisizioni funzionali, ciascuna<br />

di circa X minuti di durata, nel contesto della stessa sessione sperimentale.<br />

Durante ciascuna serie, i soggetti eseguiranno i compiti di cui sopra<br />

durante l’acquisizione delle immagini funzionali. Al termine della sessione,<br />

verrà acquisita un’immagine strutturale ad alta definizione del cervello individuale.<br />

Le immagini verranno analizzate off-line utilizzando SPM5 (Wellcome<br />

Department of Cognitive Neurology, London, UK) e software ad-hoc in<br />

ambiente Matlab (The Mathworks Inc., USA). Le immagini funzionali di ciascun<br />

soggetto verranno coregistrate tra loro e all’immagine strutturale, verranno<br />

compensate per il tempo di acquisizione delle singole fette e corrette per<br />

il movimento della testa del soggetto durante l’acquisizione. Le immagini verranno<br />

quindi sottoposte, a livello individuale, a mappatura statistica parametrica<br />

[Worsley et al. 1995]: le risposte BOLD ad ogni evento di interesse (inizio<br />

418 2009


di ciascun trial) verranno modellate attraverso una funzione di risposta emodinamica<br />

canonica (approccio event-related) nel contesto di una regressione<br />

multipla eseguita indipendentemente su ogni voxel delle immagini.<br />

Per ogni soggetto verrà quindi selezionata una regione d’interesse (ROI)<br />

corrispondente alla TPJ sinistra, verrà estratto il segnale BOLD dei voxel<br />

appartenenti a tale ROI, quindi ogni volume ROI di ogni soggetto verrà sottoposto<br />

ad analisi multivariata mediante classificatore automatico implementato<br />

con software ad-hoc. Parte dei dati verrà utilizzata per addestrare il classificatore<br />

automatico a riconoscere i volumi corrispondenti ad ognuno dei<br />

due tipi di trial, mentre un’altra parte verrà utilizzata per testarne la performance.<br />

In questa seconda fase, infatti, verrà presentata al classificatore una<br />

serie di volumi corrispondenti a trial validi o invalidi, ed esso dovrà riconoscere<br />

il tipo di trial corrispondente ad ogni volume, analizzando esclusivamente<br />

il pattern dell’attività metabolica della ROI [Haynes and Rees 2005a].<br />

Nel caso in cui la performance di classificazione fosse significativamente<br />

maggiore del caso, si potrebbe affermare che l’area analizzata risponda in<br />

modo diverso in funzione del tipo di trial.<br />

– Doricchi F, Macci E, Silvetti M, Macaluso E (2008) Neural correlates of spatial and<br />

expectancy components of attentional reorienting. Under preparing.<br />

– Haynes JD, Rees G (2005a) Curr Biol 15(14): 1301-1307.<br />

– Haynes JD, Rees G (2005b) Nat Neurosci 8(5): 686-691.<br />

– Haynes JD, Rees G (2006) Nat Rev Neurosci 7(7): 523-534.<br />

– Haynes JD, Sakai K, Rees G, Gilbert S, Frith C et al. (2007) Curr Biol 17(4): 323-328.<br />

– Kwong KK, Belliveau JW, Chesler DA, Goldberg IE, Weisskoff RM et al. (1992)<br />

Proc Natl Acad Sci USA 89(12): 5675-5679.<br />

– Mountcastle VB (1997) Brain 120 ( Pt 4): 701-722.<br />

– Worsley KJ, Poline JB, Vandal AC, Friston KJ (1995) Neuroimage 2(3): 183-194.<br />

Attività previste<br />

Neuropsicologia<br />

• Testing psicofisico, acquisizione ed analisi dati fMRI.<br />

• Chiusura dello studio e pubblicazione dei dati relativi al progetto.<br />

D.3.2 – Lo sport in soggetti con disabilità: effetti percettivi, attenzionali<br />

ed esecutivi (Luigi Pizzamiglio)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Body referencing, attention, somatosensory process.<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo generale di questa linea di ricerca è indagare come l’attività<br />

motoria possa modificare le capacità percettive, attentive ed esecutive in soggetti<br />

con disabilità. A livello psicologico, gli effetti dell’attività motoria e spor-<br />

2009 419


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

tiva in disabili sono indagati soprattutto per gli aspetti dinamici e di socializzazione,<br />

mentre più rare sono le ricerche centrate sugli aspetti percettivi,<br />

attenzionali, esecutivi.<br />

Obiettivo specifico della ricerca è: gli sport open skill, quegli sport che<br />

richiedono un continuo riadattamento dell’atleta alle diverse strategie dell’avversario,<br />

necessitano di una grande attenzione e flessibilità del comportamento.<br />

Ad esempio, nella scherma o nel basket, per rispondere con successo<br />

ad una “ finta ” o ad un comportamento dell’avversario diverso da quello<br />

atteso è cruciale la rapida percezione della finta, la capacità di modificare<br />

rapidamente la risposta motoria già preparata e sostituirla con un’altra più<br />

appropriata Le funzioni sottostanti questo comportamento complesso sono<br />

molteplici: orientamento attenzionale, discriminazione percettiva, monitorizzazione<br />

e gestione del conflitto, esecuzione e inibizione motoria. Ci si attende<br />

che la pratica sportiva possa migliorare tutte queste funzioni.<br />

La presente ricerca si focalizzerà sul minibasket in carrozzina. A tal fine<br />

la ricerca utilizzerà un confronto longitudinale in cui verranno monitorate le<br />

abilità cognitive di giovani atleti principianti. I soggetti riceveranno una<br />

prima valutazione all’inizio del training sportivo ed una seconda valutazione a<br />

distanza di circa 12 mesi di attività.<br />

Soggetti<br />

Lo studio prevede due gruppi: un gruppo di atleti disabili ed un gruppo di<br />

atleti normodotati.<br />

Atleti disabili: il gruppo sarà reclutato e valutato presso la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>. Numerosità del campione: 15 soggetti. Età: tra gli 8 ed 16 anni.<br />

Criteri di inclusione: frequenza al programma sportivo di basket in carrozzina<br />

presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Criteri di esclusione: l’esclusione dallo studio sarà necessaria se il soggetto<br />

dimostra di non essere in grado di sostenere le prove sperimentali. Tale evenienza<br />

sarà precedentemente valutata attraverso un breve test in cui sarà<br />

chiesto di dare un giudizio di fattibilità alle prove a cui verrà sottoposto.<br />

Saranno altresì esclusi dallo studio soggetti affetti da patologie psichiatriche.<br />

Atleti normodotati: il gruppo sarà reclutato presso una serie di scuole di<br />

minibasket di Roma e valutato presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>. Numerosità<br />

del campione: 15 soggetti.<br />

Età: tra gli 8 ed 16 anni.<br />

Criteri di inclusione: frequenza a lezioni di minibasket da non più di 6<br />

mesi.<br />

Criteri di esclusione: l’esclusione dallo studio sarà necessaria se il soggetto<br />

dimostra di non essere in grado di sostenere le prove sperimentali. Tale evenienza<br />

sarà precedentemente valutata attraverso un breve test in cui sarà<br />

chiesto di dare un giudizio di fattibilità alle prove a cui verrà sottoposto.<br />

Saranno altresì esclusi dallo studio soggetti affetti da patologie neurologiche e<br />

psichiatriche.<br />

I partecipanti aderiranno allo studio con consenso informato dopo aver<br />

letto attentamente la scheda informativa ed aver compilato e firmato il con-<br />

420 2009


senso informato. Trattandosi di soggetti minorenni la firma dovrà essere<br />

apposta dal tutore del minore.<br />

Metodo<br />

Ogni partecipante sarà valutato due volte; prima del training di minibasket<br />

ed dopo 12 mesi dall’inizio del corso. In entrambe le sessioni sperimentali<br />

il soggetto sarà sottoposto ad un test attentivo ed un test di abilità somatopercettive.<br />

Test Attentivo – Per la valutazione degli aspetti attenzionali si utilizzerà il<br />

test “ Attention Network Test ” [ANT: Fan et al. 2002; 2003; 2005] che consente<br />

di separare aspetti di orientamento attenzionale, spaziale, di conflitto e monitorizzazione<br />

del conflitto. Tale batteria consiste in una serie di veloci test da<br />

effettuare al computer: più precisamente i soggetti siederanno di fronte ad un<br />

monitor e dovranno indicare l’apparire di un determinato simbolo sullo<br />

schermo, premendo un tasto sulla tastiera del computer.<br />

Test Abilità Somatopercettive – Verrà utilizzato un paradigma di stimolazione<br />

tattile consistente in una serie di piccoli stimoli meccanici sulla cute del<br />

braccio destro. Il compito del soggetto sarà quello di definire quale tra due stimolazioni<br />

viene percepita come più intensa o più lunga. L’accuratezza delle<br />

stimolazioni verrà controllata attraverso un sistema di solenoidi e registrata<br />

su un computer.<br />

Risultati attesi<br />

Ci attendiamo un miglioramento di tutte le componenti attentive come<br />

valutate dalla ANT. In seconda analisi ci aspettiamo un aumento della discriminazione<br />

tattile nella componente della distanza; tale evenienza sarà interpretata<br />

come l’effetto di una maggiore consapevolezza nel “ body referencing ”.<br />

Attività previste<br />

Neuropsicologia<br />

Misure comportamentali con un paradigma cognitivo all’uopo predisposto<br />

e validato comportamentalmente in un gruppo di giovani atleti disabili ed<br />

in un gruppo di giovani atleti normodotati.<br />

D.3.3 – Lo sport in soggetti disabili: il confronto fra sport open skill<br />

vs closed skill (Francesco Di Russo, Donatella Spinelli)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: ERPs, neglect, disabili, sport.<br />

Descrizione<br />

Negli ultimi dieci anni si rileva una crescente attenzione per lo sport<br />

come strumento di prevenzione e recupero del benessere fisico e mentale.<br />

Tuttavia gli studi in soggetti con disabilità che praticano sport sono ancora<br />

piuttosto limitati nel numero e nelle aree indagate. La ricerca si collega a un<br />

2009 421


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

progetto sviluppato in precedenza che ha riguardato la valutazione elettrofisiologica<br />

di soggetti disabili che praticano il basket in carrozzina. Si sono<br />

riscontrate significative differenze rispetto a un gruppo di controllo di soggetti<br />

normodotati che non praticano sport. Queste riguardano il comportamento<br />

(tempi di reazione rallentati) ed alcune componenti della risposta elettrofisiologica<br />

che risultano rallentate, mentre altre componenti sono preservate. Si<br />

intendono chiarire i fattori responsabili delle alterazioni e quelli responsabili<br />

della conservazione. A tal fine, è necessario un confronto fra soggetti di patologia<br />

simile che partecipano a sport differenti. Abbiamo selezionato il nuoto e<br />

la scherma. Il basket in carrozzina, come la scherma è uno sport open-skill e<br />

aldilà delle differenze (sport di squadra vs individuale; strategie specifiche<br />

etc.) sollecita aspetti percettivi, attenzionali ed esecutivi piuttosto simili; il<br />

nuoto è uno sport closed-skill, che sollecita l’atleta in modo molto differente.<br />

Intendiamo stabilire i differenti profili comportamentali ed elettrofisiologici<br />

che corrispondono ai diversi tipi di sport. La domanda centrale è se l’intensa<br />

attività sportiva svolta dagli atleti disabili possa influenzare e in che modo la<br />

velocità e l’efficienza dei processi percettivi ed esecutivi.<br />

Risultati attesi<br />

Negli atleti del basket in carrozzina i tempi di reazione nella condizione<br />

SRT e nella condizione discriminativa (Go/No-Go) sono più lenti rispetto a<br />

quelli del gruppo di controllo; anche le latenze di diverse componenti degli<br />

ERP sono rallentate. Questi dati sono interpretabili come conseguenze corticali<br />

a lungo termine dell’evento traumatico subito in passato dagli atleti [Di<br />

Russo et al. 2005]; questo dato dovrebbe essere in generale confermato negli<br />

altri due gruppi di soggetti che hanno sofferto di patologie simili. Nell’ipotesi<br />

che gli sport open-skill possano esercitare effetti particolarmente positivi sui<br />

processi percettivi ed esecutivi [Di Russo et al. 2006], ci si attende che i rallentamenti<br />

misurati a livello comportamentale ed elettrofisiologico siano più<br />

accentuati nel gruppo dei nuotatori. Una specifica attenzione sarà rivolta alla<br />

componente N2 nella condizione No-Go; ci attendiamo che questa, come indicatore<br />

dei processi esecutivi di inibizione della risposta, sia più marcata nel<br />

caso di sport open-skill, e meno marcata per sport closed-skill.<br />

Attività previste<br />

Utilizzeremo il compito detto “ Go/No-Go ”. Si chiede al soggetto di discriminare<br />

fra stimoli leggermente diversi fra loro, rispondendo ad alcuni e trattenendosi<br />

dal rispondere ad altri. Mentre il soggetto è impegnato in questo<br />

compito, sono registrati i potenziali evento-correlati (ERPs) che descrivono<br />

l’attivazione corticale in funzione del compito e forniscono una descrizione ad<br />

altissima risoluzione dell’evoluzione nel tempo degli eventi corticali. Simultaneamente<br />

si registrerà la performance comportamentale (tempi di reazione,<br />

swicth cost, omissioni e falsi allarmi). In aggiunta al compito Go/No-Go, registreremo<br />

l’attività evocata in un compito che non richiede la discriminazione<br />

(compito di reazione semplice SRT), utile per definire la linea di base del singolo<br />

soggetto.<br />

422 2009


Neuropsicologia<br />

L’elettroencefalogramma (EEG) sarà registrato mediante un sistema di<br />

registrazione a 64 canali (BrainVisionTM). Le componenti considerate<br />

saranno: P1 (finestra temporale 80-150 ms), N1 (finestra temporale 130-200<br />

ms), P2 (finestra temporale 180-300 ms), N2 (finestra temporale 200-350 ms)<br />

e P3 (finestra temporale 250-500 ms). Analisi della varianza verranno effettuate<br />

sulle diverse componenti. Si utilizzerà inoltre una procedura di sottrazione<br />

[Ritter et al. 1982] fra gli ERPs in diverse condizioni (condizione Go<br />

meno condizione No-Go), e su queste onde differenziali si effettuerà l’analisi<br />

delle sorgenti.<br />

– Di Russo F., Taddei F, Aprile T, Spinelli D. (2006) Neuroscience Letters 408: 113-<br />

118.<br />

– Di Russo F, Incoccia C, Formisano R, Sabatini U, Zoccolotti P (2005) Journal of<br />

Neurotrauma 22: 297-312.<br />

– Ritter W, Simson R, Vaughan Jr HG, Macht M (1982) Science 218: 909-911.<br />

D.3.4 – Percezione del tempo durante movimenti del corpo<br />

(Fabrizio Doricchi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Tempo, corpo, stimolazione vestibolare.<br />

Descrizione<br />

L’informazione temporale rappresenta una variabile di fondamentale<br />

importanza nella nostra interazione con eventi dinamici che hanno luogo<br />

all’interno del nostro ambiente interno od esterno. Cogliamo costantemente<br />

regolarità temporali, ed utilizziamo queste per formare ed aggiornare aspettative<br />

temporali in grado di ottimizzare i nostri processi di orientamento attentivo,<br />

di elaborazione sensoriale e di emissione di risposte comportamentali<br />

appropriate. Numerosi studi psicofisici sul tempo ci forniscono esempi sul<br />

modo in cui variazioni di proprietà ambientali siano in grado di influenzare le<br />

prestazioni di soggetti in compiti di stima temporale [Kanai et al. 2006; Treisman<br />

et al. 1992; Penton-Voak et al. 1996]. Da un punto di vista ecologico<br />

comunque, il vantaggio principale conferito dal rappresentare le proprietà<br />

temporali del nostro ambiente risiede nel favorire le nostre interazioni con<br />

eventi che si evolvono al suo interno: per fare questo il nostro sistema nervoso<br />

deve essere in grado di integrare l’informazione relativa a variazioni ambientali<br />

con informazione associata alle nostre permutazioni nello spazio e nel<br />

tempo. In questo studio vogliamo indagare la regolarità dei processi di<br />

timekeeping invertendo la logica procedurale comunemente adottata negli<br />

studi psicofisici sul tempo: invece di osservare gli effetti prodotti da variazioni<br />

ambientali sulle rappresentazioni del tempo, vogliamo indagare gli effetti prodotti<br />

dalle nostre permutazioni nello spazio sulle stime temporali di eventi<br />

ambientali invarianti.<br />

2009 423


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Procedura e disegno sperimentale<br />

Sottoporremo 12 soggetti destrimani ad un compito di finger tapping in<br />

presenza od assenza di accelerazioni angolari sul piano assiale. L’esperimento<br />

sarà eseguito in una stanza completamente buia, fatta eccezione per un punto<br />

di fissazione posto d’innanzi al soggetto e che si muove solidalmente con la<br />

testa del soggetto. Ai soggetti verranno presentate delle sequenze isocrone di<br />

toni acustici intervallati a 500 msec l’uno dall’altro: dopo una fase iniziale di<br />

ascolto (9 secondi), un tono di frequenza differente segnalerà al soggetto di<br />

dover incominciare a rispondere ritmicamente sincronizzando le proprie<br />

risposte alla presentazione dei toni. Questa fase potrà protrarsi per tutta la<br />

durata del trial (fase di Sincronizzazione: 81 secondi) o, dopo 9 secondi dal<br />

suo inizio, cesserà la presentazione dei toni ed il soggetto dovrà perseverare<br />

nella produzione del ritmo in assenza del feedback acustico (fase di Continuazione:<br />

72 secondi).<br />

Ciascun soggetto sarà sottoposto a 12 blocchi di 8 trial ciascuno risultanti<br />

dalla combinazione delle seguenti variabili: presenza od assenza di<br />

feedback acustico (Sincronizzazione vs Continuazione), presenza od<br />

assenza di accelerazioni angolari (Baseline vs Movimento), presenza od<br />

assenza del punto di fissazione (Fix vs NoFix: controllo del riflesso vestibolo-oculare)<br />

e velocità di picco dei movimenti rotatori (60°/s vs 100°/s; solo<br />

nei trial in movimento). Adotteremo un profilo di moto sinusoidale costituito<br />

da 8 rotazioni alternate a destra e a sinistra di 9 secondi ciascuno, per<br />

un totale di 72 secondi.<br />

Attendiamo di osservare delle modulazioni sinusoidali della frequenza di<br />

risposta in funzione delle variazioni di velocità nei trial in cui vi è un’assenza<br />

del feedback acustico (blocchi di Continuazione), essendo la prestazione in<br />

questi ultimi esclusivamente dipendente dall’interiorizzazione dell’intervallo<br />

target precedentemente appreso. Nel qual caso si verificasse questo fenomeno,<br />

avremmo una dimostrazione del modo in cui la rappresentazione<br />

interna di una durata esternamente definita vari in funzione dei propri spostamenti<br />

nello spazio. Questo dato potrebbe avere un peso notevole sullo stato<br />

attuale delle conoscenze sulla rappresentazione del tempo, in quanto ci fornirebbe<br />

un’indicazione del modo in cui il sistema nervoso modula rappresentazioni<br />

temporali di eventi ambientali in funzioni di nostre variazioni di stato al<br />

suo interno.<br />

– Kanai R, Paffen CLE, Hogendoorn H, Verstraten FAJ (2006) Journal of Vision 6:<br />

1421-1430.<br />

– Penton-Voak IS, Edwards H, Percival A, Wearden JH (1996) Journal of Experimental<br />

Psychology: Animal Behaviour Processes 22(3): 307-320.<br />

– Treisman M, Faulkner A, Naish PLN (1992) Quarterly Journal of Experimental Psychology<br />

45A: 235-263.<br />

Attività previste<br />

• Acquisizione ed analisi dati psicofisici.<br />

• Chiusura dello studio e pubblicazione dei dati relativi al progetto.<br />

424 2009


Neuropsicologia<br />

D.3.5 – Valutazione della predittività di indici attenzionali visuospaziali<br />

in pazienti eminegligenti (Fabrizio Doricchi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Attenzione, predittività spaziale, eminegligenza, processi decisionali.<br />

Descrizione<br />

L’allocazione di risorse attentive verso eventi spaziali e temporali è più<br />

efficiente quando tali eventi possono essere associati ad indici (cues) attentivi<br />

che li precedono [Posner 1980; Nobre 2007]. In natura, la forza della associazione<br />

tra cues ed eventi (i.e. la predittività statistica delle cues ) varia tra contesti/periodi<br />

in cui essa è stabilmente alta o bassa (che determina stati corrispondenti<br />

di elevata o bassa “ incertezza attesa ” sulla predittività delle cues), e<br />

contesti/periodi nei quali non sono presenti relazioni probabilistiche stabili<br />

tra cues ed eventi [Aston-Jones and Cohen 2005; Yu and Dayan 2005;<br />

Rushworth and Behrens 2008]. Quest’ultimo stato, definito di “ incertezza<br />

inattesa ” [Yu and Dayan 2005], obbliga l’organismo a scoprire nuove contingenze<br />

statistiche tra cues ed eventi. La valutazione della capacità di valutare e<br />

sfruttare la predittività di cues attentive visuo-spaziali in pazienti che hanno<br />

sofferto di lesioni cerebrali focali, potrebbe avere importanti implicazioni per<br />

la diagnosi e la riabilitazione dei disturbi dell’orientamento spaziale sofferti<br />

da pazienti cerebrolesi unilaterali affetti da eminegligenza. Tale sindrome è<br />

caratterizzata infatti dalla ridotta allocazione delle risorse attentive verso lo<br />

spazio controlesionale ed è più frequente a seguito di lesioni emisferiche<br />

destre [Doricchi et al. 2008]. Uno degli aspetti ancora poco indagati di tale<br />

sindrome, riguarda le capacità che i pazienti eminegligenti hanno nel valutare,<br />

ritenere e sfruttare volontariamente la predittività delle associazioni tra<br />

cues attentive e targets, sia nella porzione di spazio spontaneamente attesa<br />

che nello spazio controlesionale “ spontaneamente disatteso ”.<br />

Lo scopo del presente progetto di ricerca è quello di indagare gli effetti<br />

che la predittività di cues attentive e la consapevolezza/non consapevolezza<br />

della predittività delle cues stesse hanno sull’orientamento volontario della<br />

attenzione spaziale in pazienti cerebrolesi destri affetti da eminegligenza ed in<br />

campioni di controllo di pazienti non affetti da eminegligenza e di soggetti<br />

normali. Nei campioni di pazienti, intendiamo inoltre esplorare eventuali correlazioni<br />

anatomo-cliniche del risparmio vs compromissione della capacità di<br />

valutazione della predittività delle cues. Tali correlazioni di alta risoluzione e<br />

tracking DTI dei fasci di sostanza bianca [Doricchi et al. 2008].<br />

Attività previste<br />

Disegno sperimentale – In tutti i soggetti, in sessioni separate verrà innanzitutto<br />

valutata la capacità di cogliere regolarità statistiche nella posizione di<br />

comparsa di target visivi nell’emispazio sinistro e nell’emispazio destro.<br />

2009 425


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

In ognuna di queste due condizioni gli stimoli compariranno in due box,<br />

collocate rispettivamente una al centro del quadrante visivo superiore ed una<br />

al centro del quadrante visivo inferiore (distanza dalla fissazione centrale 5°).<br />

La comparsa degli stimoli sarà distribuita in modo non-equiprobabile tra le<br />

due box: l’80% dei target comparirà in una delle due box ed il 20% dei targets<br />

nella box opposta. L’analisi dei tempi di reazione manuale ai target metterà in<br />

luce se tale sbilanciamento spaziale nella distribuzione dei target induca<br />

tempi di reazione più veloci (i.e. vantaggi attentivi), per la posizione dove il<br />

target appare più frequentemente.<br />

In una terza sessione, verrà esaminata la capacità di estrarre e sfruttare<br />

regolarità statistiche per posizioni non corrispondenti dei due emispazi<br />

visivi. In tale condizione sperimentale, gli stimoli potranno comparire in<br />

uno dei quattro quadranti visivi, tuttavia la regolarità di comparsa dei targets<br />

verrà messa in contrasto tra emicampo sinistro e destro, presentando<br />

(ad es.) nell’emicampo sinistro l’80% dei targets nel quadrante superiore ed<br />

il 20% ne quadrante inferiore e, viceversa, nell’emicampo destro l’80% dei<br />

targets nel quadrante inferiore ed il 20% in quello superiore. Lo scopo di<br />

questa ultima condizione sperimentale è in particolare quello di indagare se<br />

i pazienti che spontaneamente disattendono l’emispazio sinistro traspongano<br />

erroneamente a tale emispazio l’aspettativa spaziale indotta nell’emispazio<br />

atteso di destra.<br />

Alla fine di ogni sessione sperimentale i pazienti verranno sottoposti ad<br />

un breve questionario atto ad accertare se eventuali effetti di vantaggio attentivo<br />

osservati nei tempi di reazione a favore delle posizioni nelle quali gli stimoli<br />

compaiono più frequentemente si riflettano o meno nel riconoscimento<br />

esplicito.<br />

Pazienti – Oltre ad un campione di controllo, verranno inclusi nella ricerca<br />

pazienti cerebrolesi destri con o senza eminegligenza. Saranno considerati<br />

solamente pazienti esenti da disturbi di campo visivo.<br />

Analisi anatomiche – La localizzazione ed estensione delle lesioni e la ricostruzione<br />

dei fasci di connessione della sostanza bianca [Catani et al. 2002]<br />

verranno eseguite sulla base di acquisizioni MRI e DTI su macchina a 3<br />

tesla. Il mappaggio delle lesioni cerebrali sarà eseguito con il programma<br />

DISPLAY, [JD McDonald, Brain Imaging Center, Montreal Neurological tute<br />

www.bic.mni.mcgill.ca/ software/Display/Display.html]. La media dei<br />

volumi di voxels marcati per ogni paziente e riallineati nello spazio di Tailarach<br />

genera la mappa di probabilità [Doricchi, Tomaiuolo 2003] che rivela<br />

la localizzazione delle aree di massima sovrapposizione delle lesioni. Le<br />

mappe di probabilità media dei gruppi di pazienti che nella valutazione psicofisica<br />

mostrano sensibilità alla predittività delle cues saranno quindi confrontate<br />

con quelle dei pazienti che non mostrano tale sensibilità. I dati di<br />

DTI verranno dapprima preprocessati per l’ottenimento di mappe di diffusività<br />

media (MD) e anisotropia frazionaria (FA). Le mappe di FA verranno<br />

quindi utilizzate per l’applicazione di algoritmi di trattografia, al fine di<br />

ricostruire i principali fasci di sostanza bianca. Dopo ricostruzione, ver-<br />

426 2009


Neuropsicologia<br />

ranno eseguite, all’interno dei fasci segmentati, misure quantitative (FA e<br />

MD) di integrità microstrutturale. Tali misurazioni serviranno ad individuare<br />

possibili fattori disconnettivi specificamente legati alla sensibilità per<br />

la predittività delle cues.<br />

– Aston-Jones G, Cohen JD (2005) Annu Rev Neurosci 28: 403-450.<br />

– Doricchi F, Thiebaut De Schotten M, Tomaiuolo F, Bartolomeo P (2008) Cortex 44:<br />

983-995.<br />

– Doricchi F, Tomaiuolo F (2003) Neuroreport 14 (17): 2239-2243.<br />

– Nobre AC, Correa A, Coull JT (2007) Curr Opin Neurobiol 17: 465-470.<br />

– Posner MI (1980) Q J Exp Psychol 32: 3-25.<br />

– Rushworth MFS, Behrens TEJ (2008) Nat Rev Neurosci 11: 390-397.<br />

– Yu AJ, Dayan P (2005) Neuron 46: 681-692.<br />

2009 427


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.4 –RUOLO DELLA CORTECCIA CEREBRALE NELLA COGNIZIONE DEL CORPO<br />

D.4.1 – Discriminazione tattile di giudizi di distanza e morbidezza<br />

in soggetti sottoposti ad allungamento chirurgico<br />

degli arti superiori (Grazia Spitoni)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Discriminazione tattile, giudizio distanza, S1, S2, plasticità<br />

corticale.<br />

Descrizione<br />

Negli ultimi anni si è assistito ad un continuo e crescente interesse nello<br />

studio dei meccanismi psicologi e neurali dell’integrazione multisensoriale tra<br />

le diverse modalità. Tra i diversi studi del settore alcuni si sono concentrati<br />

sul modo in cui il cervello elabora e costruisce rappresentazioni multisensoriali<br />

delle parti del corpo e dello spazio intorno ad esse e su come tali rappresentazioni<br />

possono influenzare la percezione del corpo e l’esecuzione di<br />

azioni. Ad esempio per determinare con esattezza la posizione e la natura di<br />

uno stimolo tattile su un distretto corporeo è necessario sapere non solo quale<br />

parte del corpo è stata stimolata ma anche dove quella specifica parte del<br />

corpo è posizionata rispetto allo spazio; questa particolare operazione<br />

richiede l’integrazione di informazioni visive, tattili e propriocettive. All’interno<br />

di tale cornice concettuale si situa lo studio della percezione dell’ampiezza<br />

della distanza tra due punti sulla superficie corporea. Tale fenomeno è<br />

stato studiato sin dal secolo scorso [Weber 1826 “ De Subtilitate Tactus ”].<br />

Sappiamo infatti che non tutte le parti del corpo sono ugualmente sensibili<br />

alla distanza spaziale tra due stimoli tattili somministrati simultaneamente.<br />

In una particolare illusione tattile descritta da Weber, la percezione di due<br />

punti di distanza costante, viene interpretata come diversa a seconda del<br />

distretto corporeo che viene stimolato; la stessa distanza viene ad esempio<br />

percepita come maggiore se la parte del corpo stimolata è una zona ad alta<br />

acuità tattile (ad esempio le dita di una mano) rispetto distretti corporei ad<br />

acuità minore (ad esempio il braccio). Il limite estremo di questa illusione è<br />

rappresentato dalla percezione di un solo punto nelle zone del corpo a bassa<br />

acuità tattile, come ad esempio la schiena e la coscia [Katz 1925].<br />

Tra i diversi autori che si sono occupati di questo fenomeno, Weinstein<br />

[1968] ha riportato una mappatura dettagliata della soglia di discriminazione<br />

tattile dell’intera superficie corporea. Più recentemente Green [1982] ha studiato<br />

sperimentalmente la relazione funzionale tra la reale distanza fisica e<br />

quella “ illusoriamente ” percepita, confermando le intuizioni degli autori precedenti.<br />

Ad ulteriore conferma degli studi del passato l’autore suggerisce che<br />

la distanza tra due punti sulla pelle viene percepita diversamente sulle diverse<br />

parti del corpo e che tale differenza è ulteriormente influenzata dall’orientamento<br />

dei due stimoli favorendo una maggiore accuratezza quando gli stimoli<br />

428 2009


vengono somministrati longitudinalmente all’asse corporeo. La maggior parte<br />

degli studi sul fenomeno della discriminazione di distanza, hanno seguito la<br />

tradizione degli studi comportamentali e psicofisici. I correlati neurali del<br />

fenomeno sono stati sino ad ora scarsamente indagati.<br />

In un recente studio Spitoni e coll. [submitted] hanno utilizzato la risonanza<br />

magnetica funzionale per misurare l’attivazione corticale durante l’effettiva<br />

esecuzione del giudizio di distanza e di morbidezza, in un gruppo di<br />

soggetti normali. L’idea di base è che, poiché i due compiti si basano su processi<br />

cognitivi in parte diversi, la loro esecuzione dovrebbe attivare aree<br />

diverse, quali la corteccia somatosensoriale primaria e secondaria nel giudizio<br />

di morbidezza ed aree parietali più posteriori nel giudizio di distanza. I risultati<br />

dello studio hanno messo in luce che i due processi utilizzano network<br />

neurali non totalmente sovrapponibili, suggerendo che per effettuare un giudizio<br />

di “ spazialità ” sul corpo sono utilizzati meccanismi più complessi.<br />

All’interno di questo filone di studi si situa il lavoro sui fenomeni di plasticità<br />

corticale in soggetti con allungamento chirurgico degli arti. Un lavoro di<br />

Di Russo et al. [2006] ha messo in luce che in due soggetti acondroplasici sottoposti<br />

ad allungamento degli arti inferiori, la rappresentazione corticale dei<br />

distretti corporei allungati subisce un significativo spostamento durante la<br />

fase di allungamento. Tale modificazione ritorna come prima dell’operazione<br />

ad allungamento completato, suggerendo e confermando la capacità plastica<br />

del cervello.<br />

L’obiettivo del nostro nuovo lavoro è quello di indagare se i pazienti sottoposti<br />

ad allungamento delle braccia mantengano inalterati i processi di discriminazione<br />

tattile (di distanza e morbidezza). Questo dato potrebbe far luce<br />

sulle modalità riorganizzative della corteccia cerebrale nei due compiti: sensoriale<br />

(morbidezza) e cognitivo (distanza).<br />

Attività previste<br />

Neuropsicologia<br />

A tal fine saranno testati 5 pazienti acondroplasici, sottoposti ad allungamento<br />

chirurgico degli arti superiori; tale procedura sarà effettuata con il<br />

metodo Ilizarov. Parallelamente ai pazienti sarà testato un gruppo di controllo<br />

abbinato per età e sesso. Ogni partecipante sarà testato 3 volte:<br />

1. Pazienti:<br />

• prima dell’intervento chirurgico;<br />

• subito dopo la rimozione dei fissatori Ilizarov;<br />

• a distanza di circa 6 mesi della rimozione.<br />

2. Controlli:<br />

• prima valutazione;<br />

• seconda valutazione appaiata per mesi a quella del paziente di riferimento;<br />

• terza valutazione a distanza di 6 mesi dalla seconda.<br />

In ogni sessione, il soggetto riceverà una valutazione dello schema corporeo<br />

ed una valutazione delle abilità di discriminazione tattile. Quest’ultime<br />

saranno misurate attraverso un paradigma sperimentale in grado di differen-<br />

2009 429


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

ziare le componenti di base (tatto interocettivo) da quelle più complesse (tatto<br />

esterocettivo); a tal fine verrà utilizzato un sistema di stimolazione meccanico<br />

(set di 8 solenoidi ), controllato da un computer.<br />

Nel corso del 2009 pertanto verrà eseguita la valutazione pre-operatoria<br />

nei pazienti sottoposti ad allungamento ed alla valutazione iniziale nei soggetti<br />

di controllo.<br />

Misure comportamentali con un paradigma cognitivo all’uopo predisposto<br />

e validato comportamentalmente in un gruppo di giovani normodotati.<br />

D.4.2 – Effetti dell’inattivazione temporanea mediante TMS<br />

del lobulo parietale posteriore sull’abilità di giudizi spaziali<br />

nei diversi distretti corporei (Luigi Pizzamiglio)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: TMS, schema corporeo, rappresentazione spaziale del corpo.<br />

Descrizione<br />

Il presente progetto integra una serie di esperimenti comportamentali con<br />

esperimenti di stimolazione magnetica transcranica (TMS) al fine di indagare<br />

i meccanismi neurali coinvolti nell’elaborazione della valutazione spaziale del<br />

corpo.<br />

La relazione tra spazio e corpo è stata indagata attraverso diverse prospettive<br />

come ad esempio la rappresentazione del corpo nello spazio [Costantini<br />

et al. 2005; Pizzamiglio et al. 2003], la rappresentazione dello spazio sul<br />

corpo [Azañón, Haggard 2008; Serino et al. 2008] e la rappresentazioni della<br />

relazione spaziale tra i diversi distretti corporei [Corradi dell’Acqua et al.<br />

2008]. Nonostante la maggioranza degli studi abbia utilizzato come modalità<br />

preferenziale la visione, alcuni recenti lavori mostrano che il tatto si adatta<br />

adeguatamente allo studio delle rappresentazioni spaziali del e nel corpo<br />

[Tsakiris 2008; Schütz-Bosbach et al. 2008; Brozzoli et al. 2008]. I network<br />

corticali tipicamente associati a tali processi coinvolgono sistemi fronto-parietali<br />

presenti sia nell’emisfero destro che nel sinistro; più precisamente la codifica<br />

di giudizi spaziali sul corpo coinvolge un circuito prevalentemente destro<br />

[Spitoni et al. submitted] mentre compiti di giudizi sulla relazione spaziale tra<br />

le parti del corpo sono associati ad un sistema fronto-parietale sinistro [Corradi<br />

dell’Acqua et al. 2008]. Tale stato si riflette anche nei disturbi dello<br />

schema corporeo (dell’immagine corporea) presenti in particolari pazienti<br />

cerebrolesi. Ad esempio Committeri et al. [2007] mostrano che lesioni del<br />

lobulo parietale inferiore destro possono provocare neglect personale; analogamente<br />

lesioni della stessa area ma nell’emisfero sinistro portano ad un quadro<br />

clinico descritto come autotopagnosia [Corradi dell’Acqua et al. 2008].<br />

Sulla base di queste evidenze la TMS risulta una tecnica d’indagine particolarmente<br />

utile per studiare aspetti diversi dei processi di rappresentazione<br />

spaziale del corpo. Per questo motivo lo scopo del presente studio è di verifi-<br />

430 2009


care se l’inibizione temporanea del lobulo parietale destro porta interferenze<br />

significative nella rappresentazione dello schema corporeo simili a quelle<br />

osservate in pazienti affetti da neglect personale; parallelamente studieremo<br />

se l’inibizione temporanea della stessa area, ma nell’emisfero sinistro, provoca<br />

un quadro analogo all’autotopagnosia.<br />

– Azañón E, Haggard P (2009) Cortex 45(9): 1078-1084.<br />

– Brozzoli C, Ishihara M, Göbel SM, Salemme R, Rossetti Y, Farnè A (2008) PNAS<br />

USA 105(14): 5644-5648.<br />

– Committeri G, Pitzalis S, Galati G, Patria F, Pelle G, Sabatini U, Castriota-Scanderbeg<br />

A, Piccardi L, Guariglia C, Pizzamiglio L (2007) Brain 130(Pt 2): 431-441.<br />

– Corradi-Dell’Acqua C, Hesse MD, Rumiati RI, Fink GR (2008) Cereb Cortex 18(12):<br />

2879-2890.<br />

– Costantini M, Galati G, Ferretti A, Caulo M, Tartaro A, Romani GL, Aglioti SM<br />

(2005) Cereb Cortex 15(11): 1761-1767.<br />

– Pizzamiglio L, Iaria G, Berthoz A, Galati G, Guariglia C (2003) J Clin Exp Neuropsychol<br />

25(6): 769-782.<br />

– Schütz-Bosbach S, Musil JJ, Haggard P (2008) Consciousness and cognition 17(3):<br />

911-922.<br />

– Serino A, Giovagnoli G, de Vignemont F, Haggard P (2008) Acta Psychol (Amst)<br />

128(2): 355-360.<br />

– Tsakiris M (2008) PLoS ONE 3(12): e4040. Epub 2008 Dec 24.<br />

Attività previste<br />

Neuropsicologia<br />

• Nel primo anno studieremo un gruppo di soggetti sottoposti all’inattivazione<br />

del lobulo parietale inferiore destro.<br />

• Nel secondo anno studieremo un gruppo di soggetti sottoposti all’inattivazione<br />

del lobulo parietale inferiore sinistro.<br />

D.4.3 – Relazione madre-figlio e differenze di genere nell’empatia<br />

per il dolore altrui: uno studio di potenziali evocati laser (LEPs)<br />

(Salvatore Maria Aglioti)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Empathy for pain, Laser Evoked Potentials, social variables.<br />

Descrizione<br />

L’empatia è intesa come la capacità di comprendere le emozioni altrui,<br />

come la felicità o il disgusto o anche un’esperienza sensoriale, come il tatto, il<br />

solletico o il dolore [Gallese 2003]. Gli attuali modelli delle neuroscienze<br />

cognitive postulano che un certo stato percettivo, motorio o emozionale di un<br />

individuo attivi automaticamente la rappresentazione corrispondente in un<br />

altro individuo che osserva quello stato, attraverso un processo di simulazione<br />

2009 431


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

interna [Preston, de Waal 2002]. A livello neuronale, questo processo potrebbe<br />

basarsi su un meccanismo di tipo mirror – come quello originariamente scoperto<br />

nella corteccia premotoria della scimmia nell’ambito della percezione di<br />

azioni [Gallese et al. 1996; Rizzolatti et al. 1996] –che si attiva sia quando<br />

viene eseguita un’azione, sia quando si osserva la stessa azione compiuta da<br />

un altro individuo [di Pellegrino et al. 1992; Gallese et al. 1996]. Recentemente<br />

numerosi studi sono stati compiuti nell’ambito dell’empatia del dolore<br />

allo scopo di comprendere se l’osservazione della sofferenza altrui induca l’attivazione<br />

delle stesse aree corticali attivate durante la percezione diretta di<br />

uno stimolo doloroso [Avenanti et al. 2005; Bufalari et al. 2007; Morrison et<br />

al. 2004; Jackson et al. 2005; Singer et al. 2004; Valeriani et al. 2008]. In particolare,<br />

Valeriani e collaboratori – in un recente studio approvato dalla <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> [Prot. CE-AG4-PROG.98-154 del 31/10/2005] – hanno<br />

dimostrato un diretto coinvolgimento della corteccia somatosensoriale secondaria<br />

(SII) durante l’osservazione di una stimolazione dolorosa applicata sulla<br />

mano di un modello. Tale attivazione è correlata in modo significativo con la<br />

percezione del dolore avvertita dal soggetto durante la visione dell’immagine.<br />

A partire da queste recenti evidenze sperimentali, l’obiettivo del presente<br />

studio è quello di indagare se variabili sociali complesse influiscono sulla<br />

capacità di stabilire una relazione empatica con l’altro. Nel presente progetto<br />

sperimentale ci si propone di indagare come la risposta al dolore dell’altro sia<br />

influenzata dalla presenza di un legame genitore-figlio. In particolare, studieremo<br />

come le donne che vivono l’esperienza della maternità, reagiscono all’osservazione<br />

di una stimolazione dolorosa applicata su un bambino. Secondariamente,<br />

confronteremo tale risposta con quella ottenuta da un altro gruppo<br />

sperimentale composto da uomini che vivono l’esperienza della paternità. A<br />

sua volta, la risposta empatica di donne e uomini che hanno una relazione<br />

filiale sarà confrontata con quella di uomini e donne, che non possiedono una<br />

relazione filiale (gruppi di controllo).<br />

Obiettivi<br />

Il presente progetto di ricerca propone i seguenti obiettivi:<br />

1) indagare se l’empatia per il dolore altrui sia un fenomeno influenzato<br />

dalla presenza di una relazione madre/figlio nel soggetto sperimentale;<br />

2) indagare eventuali differenze legate al sesso del genitore.<br />

Metodo<br />

Partecipanti – Lo studio sarà condotto su 4 gruppi di 14 soggetti normali<br />

destrimani distinti sulla base della presenza/assenza di una relazione figliale<br />

(donne e uomini con figli verso donne e uomini senza figli) e del sesso<br />

(maschi verso femmine).<br />

Tecniche sperimentali – Potenziali Evocati Laser (LEPs): La registrazione<br />

dei LEPs rappresenta una tecnica che consente l’esplorazione funzionale<br />

del sistema deputato all’elaborazione del dolore (o sistema nocicettivo).<br />

Gli stimoli laser YAP attivano selettivamente le fibre mieliniche di piccolo<br />

calibro Ad e quelle amieliniche C, senza la contemporanea attivazione delle<br />

432 2009


Neuropsicologia<br />

fibre propriocettive [Bromm, Treede 1984]. L’energia dello stimolo laser<br />

YAP viene assorbita completamente negli strati più superficiali della cute,<br />

dove sono localizzate solamente le terminazioni libere dei nocicettori e non<br />

raggiunge la parte più profonda del derma, sede dei recettori non nocicettivi.<br />

La stimolazione di tali recettori evoca una risposta elettroencefalografica<br />

(potenziale evocato laser – LEP) collegata all’attivazione dei nocicettori<br />

meccano-termici di tipo II (AMH II), delle fibre afferenti di piccolo diametro<br />

mieliniche (Ad) e del tratto spinotalamico [Bromm & Treede 1991]. La registrazione<br />

dei potenziali evocati laser consente di esplorare l’attività nella<br />

corteccia somatosensoriale secondaria (SII) e nel cingolo, attraverso lo studio<br />

della componente di media latenza N1/P1 (circa 160 ms dall’applicazione<br />

dello stimolo laser) e tardiva N2a-P2 (rispettivamente circa 200ms-<br />

350ms dall’applicazione dello stimolo laser). L’applicazione dei LEPs nell’ambito<br />

degli studi sul dolore è assolutamente non-invasiva e priva di controindicazioni<br />

per il soggetto sperimentale.<br />

Stimoli: Alcuni brevi filmati raffigureranno la mano destra di un modello<br />

adulto e/o di un bambino nelle seguenti condizioni osservative:<br />

1) immagine di una mano destra in posizione statica da una prospettiva<br />

in cui è ben evidente il dorso (condizione di baseline);<br />

2) immagine di una siringa che penetra profondamente nel dorso della<br />

mano destra (condizione sperimentale).<br />

3) immagine di un cotton-fioc che tocca il dorso di una mano destra<br />

(condizione di controllo).<br />

Registrazione LEPs: La registrazione avverrà per mezzo di una cuffia a 56<br />

canali, secondo un ampliamento del sistema di montaggio 10-20 ed in contemporanea<br />

verrà registrato l’EOG al fine di scartare dall’averaging le risposte<br />

contaminate da movimenti oculari. L’impedenza verrà mantenuta sotto i 5<br />

KW.<br />

Procedura sperimentale – Nella fase immediatamente precedente alla<br />

registrazione, verrà chiesto al soggetto di mantenere il corpo il più possibile<br />

rilassato e di evitare movimenti degli occhi, per migliorare la qualità della<br />

registrazione elettroencefalografica.<br />

Prima di ogni sessione di registrazione, lo stimolo laser YAP sarà fissato<br />

alla soglia dolorosa, definita come l’intensità minima dello stimolo affinché il<br />

soggetto abbia una percezione dello stimolo laser come doloroso. Il valore<br />

della soglia sarà ottenuto con il metodo dei limiti in tre serie di incremento e<br />

decremento dell’intensità degli impulsi. La sensazione esperita dal soggetto<br />

sarà misurata utilizzando una scala visiva (Visual Analogue Scale-VAS) nella<br />

quale 0 corrisponderà a nessuna sensazione, 4 al valore soglia e 10 a dolore<br />

intollerabile. Nel corso dell’esperimento, la registrazione dei potenziali evocati<br />

laser avverrà alla soglia dolorosa. I LEPs medi verranno ottenuti per mezzo di<br />

30 stimoli laser. Immediatamente dopo ogni blocco di filmati, i soggetti compileranno<br />

diversi questionari allo scopo di valutare l’intensità e la spiacevolezza:<br />

(a) della sensazione evocata dallo stimolo laser; (b) della sensazione di<br />

dolore provata dall’osservazione delle immagini; (c) della sensazione perce-<br />

2009 433


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

pita dal modello raffigurato nelle immagini. Tali misurazioni psicofisiche permetteranno<br />

di effettuare delle correlazioni tra i giudizi soggettivi e gli indici<br />

neurofisiologici. In aggiunta, sempre per il medesimo fine, sarà ottenuta una<br />

misura di empatia di tratto chiedendo ai soggetti di compilare un questionario,<br />

chiamato IRI (Interpersonal Reactivity Index) [Davis 1996] per valutare le<br />

reazioni emozionali empatiche. Al fine di caratterizzare i 4 gruppi di soggetti,<br />

sarà utilizzato un questionario di valutazione delle variabili demografiche,<br />

sociali ed affettive, oltre che dei diversi stili di attaccamento.<br />

Disegno sperimentale – Il disegno sperimentale prevede come fattore<br />

ripetuto entro ciascun soggetto il tipo di filmato e come fattore between il<br />

gruppo, secondo un disegno di ANOVA mista.<br />

Risultati attesi<br />

Il presente studio si propone di estendere le conoscenze relative al fenomeno<br />

dell’empatia per il dolore cercando di chiarire se variabili sociali complesse<br />

entrano in gioco quando si è spettatori del dolore altrui. Il comportamento<br />

del bimbo resta l’innesco principale delle potenti emozioni della<br />

madre; in particolare, la capacità della madre di percepire il dolore e la sofferenza<br />

del neonato ha un significato funzionale: assicura un adeguato soccorso<br />

alle necessità del bambino. Per contro, una scarsa empatia può portare a conseguenze<br />

potenzialmente devastanti per la persona che necessita di cure<br />

[Goubert et al. 2005]. Pertanto, in questo studio ci aspettiamo una modulazione<br />

dei LEPs nel gruppo delle madri durante l’osservazione del filmato che<br />

raffigura una stimolazione dolorosa su un bambino, significativamente<br />

diversa rispetto agli altri tre gruppi di soggetti. In particolare, nei due gruppi<br />

di controllo (maschi e femmine senza figli) ci si aspetta una maggiore risposta<br />

empatica al dolore dell’adulto. Rispetto al fattore sesso, ci aspettiamo un continuum<br />

nella capacità di empatizzare con il dolore altrui, dove le donne<br />

mostreranno maggiore coinvolgimento, verso l’adulto o verso il bambino a<br />

seconda della presenza/assenza della relazione filiale.<br />

– Avenanti A, Bueti D, Galati G, Aglioti SM (2005) Nature Neuroscience 8: 955-960.<br />

– Bromm B, Treede R-D (1984) Human Neurobiol 3: 33-40.<br />

– Bromm B, Treede R-D (1991) Rev Neurol 147: 625-643.<br />

– Bufalari I, Aprile T, Avenanti A, Di Russo F, Aglioti SM (2007) Cereb Cortex 17:<br />

2553-2561.<br />

– Davis MH (1996) Empathy: A Social Psychological Approach Westview Press, Madison,<br />

WI.<br />

– Gallese V, Fadiga L, Fogassi L, Rizzolatti G (1996) Brain 119: 593-609.<br />

– Gallese V (2003) Philos Trans R Soc Lond B Biol Sci 358: 517-528.<br />

– Goubert L, Craig KD, Vervoort T, Morley S, Sullivan MJL, Williams AC de C, Cano<br />

A, Crombez G (2005) Pain 118: 285-288.<br />

– di Pellegrino G, Fadiga L, Fogassi L, Gallese V, Rizzolatti G (1992) Experimental<br />

Brain Research 91: 176-180.<br />

– Morrison I, Lloyd D, di Pellegrino G, Roberts N (2004) Cogn Affect Behav Neurosci<br />

4: 270-278.<br />

434 2009


Neuropsicologia<br />

– Jackson PL, Meltzoff AN, Decety J (2005) NeuroImage 24: 771-779.<br />

– Preston SD, De Waal FB (2002) Behav Brain Sci 25: 1-20.<br />

– Rizzolatti G, Fadiga L, Fogassi L, Gallese V (1996) Cogn Brain Res 3: 131-141.<br />

– Valeriani M, Betti V, Le Pera D, De Armas L, Miliucci R, Restuccia R, Avenanti A,<br />

Aglioti SM (2008) Neuroimage 40: 1419-1428.<br />

– Singer T, Seymour B, O’Doherty J, Kaube H, Dolan RJ, Frith CD (2004) Science<br />

303: 1157-1162.<br />

Attività previste<br />

• Esperimenti di psicofisica e stimolazione potenziali evocati laser.<br />

2009 435


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

D.5 – STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEI DISTURBI NEUROPSICOLOGICI<br />

D.5.1 – Attivazioni cerebrali nel sequencing temporale (Cecilia Guariglia)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Memoria di percorsi, sequencing temporale, script.<br />

Descrizione<br />

Secondo l’ipotesi del “ reinstatement ”, ampiamente dibattuta in letteratura,<br />

il recupero di tracce mnestiche di tipo episodico determina la riattivazione<br />

dei networks corticali coinvolti nell’encoding dell’evento originale<br />

[Rubin & Greenberg 1998] e l’esperienza della “ recollection ” origina dalla<br />

riattivazione corticale del network che codifica le informazioni riguardanti un<br />

determinato evento. Tale pattern di attivazione, tipicamente attivato da una<br />

cue di tipo associativo, è immagazzinato nell’ippocampo sotto forma di rappresentazione<br />

e proiettato in corteccia attraverso connessioni reciproche cortico-ippocampali<br />

[Norman, O’Reilly 2003]. Sulla base di tale assunto, le attivazioni<br />

corticali associate al recupero di tracce mnestiche dovrebbero essere,<br />

almeno parzialmente, “ content-dependent ” cioè distinte in ragione del tipo di<br />

materiale immagazzinato [Woodruff et al. 2005]. Nonostante la popolarità<br />

dell’ipotesi della riattivazione, sinora pochi studi di neuroimmagini hanno<br />

direttamente indagato in quale misura i correlati neurali della recollection<br />

siano effettivamente legati alla modalità di acquisizione. Uno studio PET di<br />

Persson e Neyberg [2000] ha ad esempio dimostrato che la codifica ed il<br />

richiamo di informazioni spaziali attivavano bilateralmente regioni sovrapponibili<br />

della corteccia parietale. Più recentemente, Khan et al. [2004] hanno<br />

evidenziato attivazioni differenziali in base al tipo di encoding richiesto: il<br />

recupero di items immagazzinati utilizzando la visual imagery attivava aree<br />

posteriori para-ippocampali mentre il richiamo di items appresi attraverso l’analisi<br />

fonologica è associato ad una maggior attività della corteccia premotoria<br />

frontale. Anche Woodruff et al. [2005] riportano attivazioni specifiche<br />

legate alla modalità di acquisizione (visiva vs verbale) di serie di oggetti e di<br />

nomi.<br />

I risultati di tali studi suggerirebbero quindi che il richiamo di differenti<br />

classi di stimoli sia associato all’attività di regioni corticali coinvolte nell’elaborazione<br />

on-line delle stesse informazioni, sebbene non sia tutt’ora chiara la<br />

direzione di tale effetto. L’attivazione “ material-dependent ” di determinate<br />

aree corticali potrebbe, infatti, essere soltanto la conseguenza dell’avvenuto<br />

recupero dell’informazione riflettendo il mantenimento nella memoria a<br />

breve termine (visiva o verbale) della traccia richiamata. Alternativamente, il<br />

“ reinstatement ” potrebbe essere più strettamente legato ai due processi di<br />

encoding o retrieval: in un compito di memoria di coppie di figure Pihlajamäki<br />

et al. [2003] hanno trovato attivazioni nella corteccia peririnale<br />

durante l’encoding e attivazioni nella corteccia peririnale, ippocampo e cor-<br />

436 2009


Neuropsicologia<br />

teccia paraippocampale durante il recupero. In più, numerosi studi anche di<br />

neuroimmagini hanno portato prove a favore dell’esistenza di sistemi di<br />

memoria separati [Tulving 1987] e specializzati nell’elaborazione di determinati<br />

tipi di materiale (semantico, episodico, autobiografico): l’attività corticale<br />

associata al recupero di classi distinte di informazioni potrebbe quindi essere<br />

legata al sistema di memoria in cui queste sono state immagazzinate piuttosto<br />

che specifica per quel materiale.<br />

Assumendo l’esistenza di diversi sistemi di memoria mediati da networks<br />

neurali anatomo-funzionali indipendenti rimane comunque da chiarire<br />

quanto il recupero delle informazioni immagazzinate in ciascun sistema dia<br />

effettivamente luogo ad attivazioni sovrapponibili. La memoria episodica è<br />

coinvolta nel richiamo di eventi denotati temporalmente e spazialmente<br />

potendo contenere informazioni di diversa natura che non costituiscono una<br />

conoscenza semantica, mentre la memoria semantica riguarda la nostra generale<br />

conoscenza dei fatti del mondo che non si connotano come singoli eventi<br />

ascrivibili alla memoria episodico-autobiografica.<br />

Tali differenze di contenuto nei due magazzini rendono difficile chiarire<br />

se le attivazioni osservate durante compiti di richiamo di materiale diverso<br />

siano correlabili al recupero di specifiche informazioni o conseguenza dell’accesso<br />

all’uno o l’altro sistema di memoria.<br />

Scopo del presente studio è quello di confrontare le attivazioni cerebrali<br />

significativamente associate al richiamo di informazioni specifiche (eventi<br />

complessi strutturati, o scripts, vs percorsi) presumibilmente contenute in<br />

magazzini diversi (memoria dichiarativa episodica per i percorsi, dichiarativa<br />

non episodica per gli eventi complessi strutturati). Tale indagine potrebbe<br />

chiarire ulteriormente se l’attività corticale osservata durante il richiamo di<br />

informazioni diverse sia più dipendente dal contenuto o dal magazzino cui il<br />

soggetto accede. Gli stimoli utilizzati differiscono infatti tra loro sia per tipo<br />

(sequenze di azioni in eventi strutturati complessi e sequenze di landmarks in<br />

un percorso esperito) sia in ragione del diverso magazzino cui avrebbero<br />

accesso.<br />

Scopo di questo studio è confrontare le attivazioni cerebrali significativamente<br />

correlate all’esecuzione di compiti di sequencing temporale basati su<br />

sequenze (procedurali, semantiche e di landmark) iperapprese e quindi recuperate<br />

dalla memoria a lungo termine. Il paradigma che si intende utilizzare è<br />

quello del “ matchmismatch associativo ” [Lisman 1999] in cui la presentazione<br />

dei primi due elementi della sequenza determina il recupero associativo<br />

di specifiche anticipazioni, basate sull’esperienza, degli elementi seguenti. Il<br />

modello alla base del paradigma prevede la recollection dell’intera sequenza<br />

(sulla base dei primi elementi che costituiscono una cue associativa per il<br />

richiamo) ed un seguente confronto con gli elementi presentati successivamente<br />

che, se in ordine diverso dalle attese, darebbe luogo al “ mismatch ”.<br />

L’ippocampo è l’area cerebrale classicamente associata alla memoria di<br />

sequenze, come dimostrato da studi lesionali sui ratti [Honey et al. 1998],<br />

dalla documentazione dell’esistenza in tale area di cellule che codificano la<br />

posizione dell’animale in rapporto all’intero percorso e mostrano un pattern<br />

di scarica legato all’anticipazione delle posizioni seguenti lungo un percorso<br />

2009 437


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

noto [O’Keefe, Recce 1993]. Modelli astratti del sequencing prevedono un<br />

network etero-associativo che connette più elementi menmonici in una<br />

sequenza, supportato da un processo auto-associativo che arricchisce la<br />

sequenza di informazioni circa i singoli elementi legandoli tra loro in modo<br />

predittivo [Kleinfeld 1986]. Studi di risonanza funzionale, che hanno indagato<br />

i correlati della capacità di sequencing temporale, mostrano una attivazione<br />

del lobo temporale mesiale (ippocampo e giro paraippocampale insieme alla<br />

corteccia prefrontale dorsolaterale ed al globo pallido) per compiti di picture<br />

sequencing [Tinaz et al. 2006] in cui ai soggetti veniva richiesto, facendo<br />

ricorso alle proprie conoscenze, di organizzare eventi visivi in una sequenza<br />

coerente (ad es. girino-rana). Anche compiti di mismatch associativo [Kumaran<br />

2006], in cui la sequenza veniva appresa incidentalmente attraverso una<br />

sola esposizione, determinano una maggior attivazione dell’ippocampo (a<br />

sinistra, più corteccia ento- e peri-rinale di destra).<br />

Compiti navigazionali in ambienti di realtà virtuale attivano anch’essi l’ippocampo<br />

insieme alla corteccia parietale inferiore destra ed al nucleo caudato<br />

[Maguire et al. 1998; Hartley et al. 2003]. Le aree paraippocampali sembrano<br />

in particolare essere coinvolte in compiti di sequencing temporale, di recollection<br />

di episodi personali connotati temporalmente e di sequencing di landmarks<br />

[Burgess et al. 2001; Rosenbaum 2007] nei quali il soggetto deve identificare<br />

un landmark come familiare e la sua localizzazione.<br />

Sulla base di tali evidenze sperimentali, intendiamo esplorare i correlati<br />

del sequencing avvalendoci di materiale, sinora mai contemporaneamente<br />

utilizzato in letteratura, che sia intrinsecamente sequenziale, come gli script<br />

(rappresentazioni di eventi o sequenze di procedure) e percorsi molto noti<br />

(memoria topografica). L’assunto di base è che le rappresentazioni di tali<br />

sequenze siano immagazzinate nella memoria a lungo termine, sebbene<br />

alcuni studi dimostrino che rappresentazioni schematiche di percorsi molto<br />

noti o di eventi complessi strutturati possano sussistere indipendentemente<br />

dall’integrità dell’ippocampo o essere contenute in varie regioni della corteccia<br />

prefrontale [Wood, Grafman 2003].<br />

Il compito che intendiamo utilizzare prevede la rilevazione da parte del<br />

soggetto, di un eventuale “ mismatch ” in una sequenza di 3 immagini che<br />

rappresentano passaggi obbligati per: l’esecuzione di una procedura o di un<br />

percorso. L’eventuale discordanza dovrà essere legata alla sequenza temporale<br />

dell’evento in modo che il compito non sia risolvibile attraverso il ragionamento<br />

induttivo (se vedo il Colosseo e poi Piazza Venezia non posso<br />

vedere la Torre Eiffel), mentre il mismatch potrà verificarsi in qualsiasi<br />

punto della sequenza (mettere l’esca dopo aver lanciato la lenza oppure mettere<br />

via l’attrezzatura prima di aver pescato). Il materiale verrà selezionato,<br />

per quanto riguarda gli scripts, sulla base della letteratura esistente scegliendo<br />

procedure a bassa ed alta frequenza di occorrenza, mentre le singole<br />

azioni contenute nello script saranno scelte in rapporto alla maggior<br />

distintività (appartenenza a quel determinato script e non ad un altro) e<br />

centralità (azione fondamentale per raggiungere l’obiettivo della procedura).<br />

I percorsi saranno scelti tra percorsi molto noti, che coprono l’intera area<br />

del centro storico di Roma, sono eseguibili a piedi e il secondo landmark<br />

438 2009


Neuropsicologia<br />

della sequenza è un passaggio obbligato per il raggiungimento del terzo (es.:<br />

piazza Esedra, palazzo delle Esposizioni, piazza Venezia). Le fotografie dei<br />

landmarks navigazionali e delle azioni appartenenti alle diverse procedure<br />

saranno sottoposte ad uno screening in uno studio pilota su 10 soggetti sani<br />

ai quali si chiederà di valutare la familiarità e denominare ogni foto al fine<br />

di selezionare le immagini meno ambigue. I tempi medi di reazione per il<br />

giudizio di familiarità verranno utilizzati per definire il tempo medio di<br />

esposizione durante lo studio fRM.<br />

Le discrepanze presenti nella letteratura sul sequencing circa i siti di attivazione<br />

e i risultati comportamentali sembrerebbero essere dovute a differenze<br />

nel materiale utilizzato, soprattutto in rapporto al grado di familiarità<br />

del soggetto con le sequenze (di percorsi o di azioni) mostrate. Per questo<br />

motivo si intende approntare un questionario pre-scanning in cui i soggetti<br />

dovranno esprimere su una scala tipo Likert (per nulla – poco – molto) il loro<br />

grado di familiarità con il materiale; le sequenze che verranno mostrate<br />

durante lo scanning saranno solo quelle indicate come “ molto familiari ”. I<br />

soggetti saranno sottoposti anche ad un de-briefing post-scanning per valutare<br />

la difficoltà del compito, da mettere eventualmente in relazione con i<br />

tempi di reazione registrati durante l’esecuzione. Intendiamo sottoporre a<br />

risonanza funzionale circa 20 soggetti (10 maschi, 10 femmine) selezionati tra<br />

volontari sani.<br />

L’analisi sarà effettuata con il metodo sottrattivo contrastando le attivazioni<br />

legate ai diversi materiali stimolo tra loro e con una condizione “ rest ”<br />

(osservazione ed esplorazione di immagini complesse).<br />

– Burgess N, Maguire EA, Spiers HJ, O’Keefe J (2001) Neuroimage 14: 439-453.<br />

– Hartley A, Maguire EA, Spiers HJ, Burgess N (2003) Neuron 37: 877-888.<br />

– Honey RC, Watt A, Good M (1998) Journal of Neuroscience 18: 2226-2230.<br />

– Kahn I, Davachi L, Wagner AD (2004) Journal of Neuroscience 24: 4172-4180.<br />

– Kumaran D, Maguire EA (2004) PLoS Biol 4:e424.<br />

– Lisman JE (1999) Neuron 22: 233-242.<br />

– Maguire EA, Burgess N, Donnett JG, Frackowiak RS, Frith CD, O’Keefe J (1998)<br />

Science 280: 921-924.<br />

– Norman KA, O’Reilly RC (2003) Psychological Review 110: 611-646.<br />

– O’Keefe J, Recce ML (1993) Hippocampus 3: 317-330.<br />

– Persson J, Nyberg L (2000) Microsc Res Tech 51: 39-44.<br />

– Pihlajamäki M, Tanila H, Hänninen T et al. (2003) Hippocampus 13: 67-80.<br />

– Rosenbaum RS, Winocur G, Grady CL, Ziegler M, Moscovitch M (2007) Hippocampus<br />

17: 1241-1251.<br />

– Rubin DC, Greenberg DL (1998) PNAS 28: 5413-5416.<br />

– Tinaz S, Schendan HE, Schon K, Stern CE (2006) Brain Research 1067: 239-249.<br />

– Tulving E (1987) Human Neurobiology 6: 67-80.<br />

– Wood JN, Grafman J (2003) Nature Review Neuroscience 4: 139-147.<br />

– Woodruff CC, Johnson JD, Uncapher MR, Rugg MD (2005) Neuropsychologia 43:<br />

1022-1032.<br />

2009 439


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

Attività previste<br />

Nel corso del 2009 verrà messo a punto il paradigma sperimentale e realizzato<br />

un esperimento preliminare di psicofisica su 30 (15M e 15 F9 soggetti normali<br />

di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’esperimento preliminare comprenderà<br />

un numero elevato di trial (circa 80 percorsi e 80 script) e permetterà di selezionare<br />

i 40 percorsi e i 40 script (di cui metà corretti e metà errati) che ricevono il<br />

maggior numero di risposte corrette da utilizzare nel successivo studio di neuroimmagini.<br />

Verrà quindi preparato il paradigma da utilizzare nello studio di<br />

neuroimmagini ed iniziata la raccolta di dati fRM.<br />

D.5.2 – Costruzione di una batteria per lo studio<br />

della cognizione sociale (Gabriella Antonucci)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Cognizione sociale, emozioni, teoria della mente, circuiti frontali.<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo del progetto è quello di creare una batteria di test che misuri le<br />

diverse componenti della cognizione sociale: dalla comprensione delle emozioni<br />

alla capacità di giudicare gli stati mentali altrui, dalla previsione delle<br />

conseguenze di un comportamento alla comprensione delle regole sociali,<br />

dalla capacità di riconoscimento degli stati emotivi alla capacità di immedesimarsi<br />

nell’altro. La batteria messa a punto durante lo scorso anno include<br />

prove di:<br />

– falsa credenza<br />

– conoscenza e comprensione delle regole sociali<br />

– comprensione di “ gaffes ”<br />

– riconoscimento di emozioni semplici<br />

– riconoscimento di emozioni complesse<br />

– comprensione di emozioni altrui<br />

– riconoscimento delle regole convenzionali.<br />

– Baron-Cohen S, Jolliffe T, Mormore C, Robertson M (1997) Journal of Child psychology<br />

and psychiatry 38: 813-822.<br />

– Blair RJR, Cipolotti L (2000) Brain 123: 1122-1141.<br />

– Ekman P, Friesen W (1976) Pictures of facial affect. Palo Alto, CA: Consulting Psychologist<br />

Press.<br />

– Rowe AD, Bullock PR, Polkey CE, Morris RG (2001) Brain 124: 600-616.<br />

– Stone V, Baron-Cohen S, Knight RT (1998) Journal of Cognitive Neuroscience<br />

10(5): 640-656.<br />

– Wimmer H, Perner J (1983) Cognition 13: 103-128.<br />

440 2009


Neuropsicologia<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Batteria per la valutazione della cognizione sociale.<br />

Attività previste<br />

Durante lo scorso anno sono stati selezionati e modificati i diversi test in<br />

funzione delle prestazioni di due campioni di soggetti anziani. Alcune prove<br />

hanno avuto bisogno di ulteriori modifiche ed attualmente si stanno somministrando<br />

ad un nuovo gruppo di soggetti. Conclusa questa fase, si procederà<br />

alla somministrazione dell’intero protocollo di ricerca su un campione ampio<br />

ed eterogeneo di soggetti.<br />

D.5.3 – Giunzione temporo-parietale destra (r-TPJ): area specifica<br />

di teoria della mente o area attentiva? (Gabriella Antonucci)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36 mesi<br />

Parole chiave: Switching attentivo, Teoria della Mente.<br />

Descrizione<br />

La Teoria della Mente (ToM) è definita come la capacità di inferire stati<br />

mentali altrui quali credenze, desideri e intenzioni. Numerosi sono gli studi di<br />

neuroimmagine funzionale che hanno tentato di individuare le aree cerebrali<br />

coinvolte nei processi ToM [Saxe, Kanwisher 2003; Fletcher et al. 1995].<br />

Il ruolo della giunzione temporo-parietale (TPJ) è al centro di un interessante<br />

dibattito: il suo coinvolgimento nei compiti di ToM è ormai accertato da<br />

diversi lavori [Vogeley et al. 2001; Fletcher et al. 1995; Saxe, Kanwisher 2003;<br />

Gallagher et al. 2000; Perner et al. 2006], ma è l’interpretazione della sua funzione<br />

ad essere ancora poco chiara e dibattuta. Sulla base di studi di neuroimmagine<br />

funzionale Saxe e i suoi collaboratori [Saxe, Kanwisher 2003; Saxe,<br />

Wexler 2005; Saxe, Powell 2006] sostengono che la R-TPJ costituisca l’area<br />

specifica per l’attribuzione di contenuti mentali. L’idea di Saxe della R-TPJ<br />

come area specifica per questa funzione è molto vicina al concetto di<br />

“ Modulo di Teoria della Mente ” proposto nel 1992 da Leslie e Thaiss. Recentemente,<br />

altri lavori hanno confermato il coinvolgimento della R-TPJ nei compiti<br />

di attribuzione di credenze e l’interpretazione che gli autori hanno dato di<br />

tale coinvolgimento è stata sostanzialmente analoga a quella di Saxe [Perner<br />

et al. 2006]. Sembra pertanto esserci un sostanziale accordo fra questi autori<br />

nel concepire l’esistenza di un’area specifica, ad organizzazione modulare e in<br />

interazione con altre aree, deputata all’elaborazione di un aspetto specifico<br />

della cognizione sociale quale l’attribuzione di contenuti mentali.<br />

Mitchell [2007] propone una visione alternativa del fenomeno. Nonostante<br />

egli confermi il ruolo della R-TPJ nelle prove ToM, fa tuttavia notare come quest’area<br />

sia strettamente legata anche alla funzione attentiva [Corbetta et al.<br />

2000, 2005; Astafiev et al. 2003, 2006; Kincade et al. 2005; Serences et al. 2005],<br />

2009 441


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

in particolare al processo di riorientamento dell’attenzione da uno stimolo irrilevante<br />

ad uno stimolo target (switching attentivo). L’aspetto più interessante<br />

del lavoro di Mitchell è l’analogia, proposta e confermata dai risultati, fra lo<br />

switching attentivo necessario per risolvere un task di cue invalido e il cambiamento<br />

di prospettiva sul contenuto mentale dell’altro necessario per risolvere<br />

una prova di falsa credenza. Il fatto che la R-TPJ sia la sola area attiva sia nella<br />

falsa credenza che nei task attentivi di cue invalido fornisce ulteriore supporto<br />

all’ipotesi che una prova di falsa credenza necessiti, per essere risolta, di una<br />

funzione di switching attentivo e che questa sia svolta dalla R-TPJ.<br />

Questo tipo di interpretazione risulta radicalmente diversa da quella proposta<br />

da Saxe. La R-TPJ non sarebbe quindi un’area specifica di cognizione<br />

sociale necessaria per l’attribuzione di stati mentali quanto piuttosto un’area<br />

attentiva che, nel caso specifico della falsa credenza, svolge il ruolo di riorientamento<br />

dell’attenzione dal dato di realtà alla credenza del soggetto.<br />

Ipotesi di ricerca<br />

Sulla linea del lavoro svolto da Mitchell, la presente ricerca si propone di<br />

indagare la relazione fra switching attentivo e compiti di falsa credenza sulla<br />

popolazione di soggetti con cerebrolesione acquisita.<br />

Attività previste<br />

Verranno valutati due gruppi di soggetti, uno di controllo e uno costituito<br />

da pazienti cerebrolesi destri. Quest’ultimo gruppo verrà ulteriormente<br />

suddiviso in due sottogruppi a seconda della prestazione fornita alla<br />

prova di switching attentivo. Tutti i pazienti verranno sottoposti a valutazione<br />

neuropsicologica. Le prove sperimentali prevedono la somministrazione di:<br />

• un compito di switching attentivo (paradigma di Poster con cue endogeno)<br />

[Posner 1984]<br />

• ToM di falsa credenza<br />

• ToM diverse dalla falsa credenza<br />

La fase preliminare del progetto sarà dedicata alla costruzione delle due<br />

batterie (falsa credenza e Tom senza falsa credenza). Nella fase successiva<br />

avverrà la somministrazione delle prove al gruppo di controllo e si procederà<br />

alla selezione dei pazienti. Infine, se l’ipotesi di associazione tra deficit attentivo<br />

e deficit nelle prove di falsa credenza fosse verificata, si intraprenderà lo<br />

studio dettagliato delle lesioni nei pazienti che evidenziano o meno tale associazione.<br />

Nel corso del 2009 si procederà alla costruzione delle due batterie (falsa<br />

credenza e Tom senza falsa credenza). Si inizierà la raccolta dati sui soggetti<br />

di controllo e contemporaneamente verranno reclutati i pazienti con lesione<br />

cerebrale destra.<br />

– Astafiev SV, Shulman GL, Stanley CM, Snyder AZ, Van Essen DC, Corbetta M<br />

(2003) Neurosci 23: 4689-4699.<br />

– Corbetta M, Kincade JM, Ollinger JM, McAvoy MP, Shulman GL (2000) Nat Neurosci<br />

3: 292-297.<br />

442 2009


Neuropsicologia<br />

– Corbetta M, Tansy AP, Stanley CM, Astafiev SV, Snyder AZ, Shulman GL (2005)<br />

Neuropsychologia 43: 2041-2056.<br />

– Fletcher PC, Happé F, Frith U, Baker SC, Dolan RJ, Frackowiak RSJ, Frith CD<br />

(1995) Cognition 57: 109-128.<br />

– Gallagher HL, Happé F, Brunswick N, Fletcher PC, Frith U, Frith CD (2000) Neuropsychologia<br />

38: 11-21.<br />

– Kincade JM, Abrams RA, Astafiev SV, Shulman GL, Corbetta M (2005) J Neurosci<br />

25: 4593-4604.<br />

– Leslie A, Thaiss L (1992) Cognition 43: 225-251.<br />

– Mitchell PJ (2007) Cerebral Cortex Advance, June 5.<br />

– Perner J, Aichhorn M, Kronbichler M, Staffen W, Ladurner G (2006) Soc Neurosci<br />

1(3-4): 245-258.<br />

– Posner MI, Walker JA, Friedrich FJ, Rafal RD (1984) J Neurosci 4: 1863-1874.<br />

– Saxe R, Kanwisher N (2003) NeuroImage 19: 1835-1842.<br />

– Saxe R, Powell LJ (2006) Psychological Science 17: 692-699.<br />

– Saxe R, Wexler A (2005) Neuropsychologia 43: 1391-1399.<br />

– Serences JT, Shomstein S, Leber AB, Golay X, Egeth HE, Yantis S (2005) Psychol<br />

Sci 16: 114-122.<br />

– Stone VE, Baron-Cohen S, Knight RT (1998) J Cogn Neurosci 10: 640-656.<br />

– Vogeley K, Bussfeld P, Newen A, Herrmann S, Happé F, Falkai P, Maier W, Shah<br />

NJ, Fink GR, Zilles K (2001) NeuroImage 14: 170-181.<br />

D.5.4 – Valutazione dei processi di formazione<br />

ed uso di mappe cognitive<br />

in pazienti con lesioni cerebrali unilaterali (Cecilia Guariglia)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Memoria navigazionale, mappe cognitive, neglect immaginativo,<br />

orientamento spaziale.<br />

Descrizione<br />

La capacità di orientarsi con successo in posti familiari e non familiari<br />

dipende dalla corretta formazione ed uso della rappresentazione mentale dell’ambiente,<br />

definita mappa cognitiva [Tolman 1948]. La mappa cognitiva di<br />

un ambiente include i landmark presenti nel luogo e le relazioni spaziali intercorrenti<br />

tra questi, e permette agli individui di raggiungere una certa destinazione<br />

target da differenti punti di partenza.<br />

Creare una mappa cognitiva di un ambiente ed utilizzare una mappa<br />

cognitiva, precedentemente formata, per raggiungere un determinato posto<br />

sono due processi distinti, supportati da differenti strutture neurali [Iaria et<br />

al. 2007].<br />

I pazienti con neglect immaginativo per i luoghi, cioè quei pazienti che<br />

presentano un deficit nel visualizzare mentalmente la parte controlesionale<br />

dell’immagine di un luogo noto visto da una certa prospettiva [Bisiach, Luz-<br />

2009 443


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

zatti 1978; Guariglia et al. 1993], presentano deficit navigazionali probabilmente<br />

connessi a deficit specifici nei processi di formazione ed uso di mappe<br />

cognitive [Guariglia et al. 2005; Nico et al. 2008]. Resterebbe però da chiarire<br />

se il problema di queste persone sia nel creare una stabile rappresentazione di<br />

un ambiente o se vi sia un deficit nell’accedere ad essa al fine di orientarsi nell’ambiente.<br />

Esistono, comunque, situazioni in cui la rappresentazione di un ambiente<br />

non ci deriva dalla diretta esperienza navigazionale, ma l’acquisiamo tramite<br />

la consultazione di una mappa cartacea di esso. Questo si verifica nella vita di<br />

tutti i giorni quando ci rechiamo in una nuova città e per raggiungere un<br />

certo punto consultiamo una cartina del luogo. La capacità di utilizzare correttamente<br />

una mappa di un ambiente si basa su due processi cognitivi<br />

distinti: l’interpretazione semantica (capire i simboli pittografici) e la superimposizione<br />

della mappa sullo spazio, che consiste nel riconoscere che le<br />

relazioni tra i simboli della mappa corrispondono a relazioni tra gli elementi<br />

reali nell’ambiente tridimensionale e nel saper compensare nel caso di non<br />

allineamento tra mappa e spazio [Blustein, Acredolo 1979]. La capacità di<br />

apprendere e utilizzare mappe cartacee è spesso compromessa in pazienti con<br />

disorientamento topografico [Iaria et al. 2005; Brunsdon et al. 2007]. Possono,<br />

invece, i pazienti con neglect immaginativo per i luoghi avere difficoltà<br />

nell’apprendere e utilizzare mappe cartacee degli ambienti? Gli studi presenti<br />

in letteratura ci consentono di affermare che i pazienti con neglect immaginativo<br />

per i luoghi non presentano deficit nella rappresentazione mentale di<br />

oggetti semplici e complessi [Guariglia et al. 1993; Ortigue et al. 2003]. La<br />

rappresentazione cartacea di un ambiente non esperito è ragguagliabile a<br />

quella di un oggetto? Se così fosse i pazienti con neglect immaginativo non<br />

dovrebbero presentare deficit nell’apprendere mappe cartacee di ambienti.<br />

Cosa succede, però, quando bisogna supraimporre la rappresentazione di un<br />

micro-spazio (la mappa cartacea) ad un macro-spazio? Riescono, cioè, questi<br />

pazienti a navigare correttamente in un ambiente reale immaginando una<br />

mappa cartacea precedentemente appresa o utilizzandone una fisicamente<br />

fornita?<br />

Obiettivo del seguente studio è quello di utilizzare dei compiti molto ecologici<br />

al fine di valutare, nei pazienti con neglect immaginativo, sia la capacità<br />

di creare rappresentazioni mentali di ambienti reali, sia la capacità di utilizzare<br />

tali rappresentazioni per la navigazione.<br />

Inoltre, dal momento che, per nostra conoscenza, non esistono in letteratura<br />

studi che valutino se i pazienti con neglect immaginativo siano in grado<br />

di utilizzare delle mappe cartacee per navigare in un nuovo ambiente o di<br />

apprendere mappe cartacee e di usarle rievocandole dalla memoria, realizzeremo<br />

dei compiti per valutare tale aspetto.<br />

A tal fine intendiamo realizzare uno studio su una popolazione di 10 soggetti<br />

di controllo senza precedenti neurologici e/o psichiatrici (C) e 21 pazienti<br />

cerebrolesi destri di cui: 7 con neglect immaginativo per i luoghi (NImm+), 7<br />

con neglect percettivo puro (NPer+) e 7 con nessun segno di neglect percettivo<br />

e/o immaginativo (N-).<br />

444 2009


Neuropsicologia<br />

– Bisiach E, Luzzatti C (1978) Cortex 14: 129-133.<br />

– Brunsdon R, Nickels L, Coltheart M, Joy P (2007) Neuropsychol Rehabil 17: 53-94.<br />

– Guariglia C, Piccardi L, Iaria G, Nico D, Pizzamiglio L (2005) Neuropsychologia 43:<br />

1138-1443.<br />

– Guariglia C, Padovani A, Pantano P, Pizzamiglio L (1993) Nature 364: 235-237.<br />

– Iaria G, Chen JK, Guariglia C, Ptito A, Petrides M (2007) Eur J Neurosci 25: 890-899.<br />

– Iaria G, Incoccia C, Piccardi L, Nico D, Sabatini U, Guariglia C (2005) Neurocase<br />

11: 463-674.<br />

– Iaria G, Lanyon LJ, Fox CJ, Giaschi D, Barton JJ (2008) Hippocampus 18: 335-339.<br />

– Nico D, Piccardi L, Iaria G, Bianchini F, Zompanti L, Guariglia C (2008) Neuropsychologia<br />

46(7): 1898-1907.<br />

– Ortigue S, Viaud-Delmon I, Michel C, Blanke O, Annoni JM, Pegna A, Mayer E,<br />

Spinelli L, Landis T (2003) Neurology 60: 2000-2002.<br />

– Tolman EC (1948) Psych Rev 55: 189-208.<br />

– Warrington EK, James M (1991). The visual object and space perception battery.<br />

Bury St Edmunds: Thames Valley Test Company.<br />

Attività previste<br />

Tutti i pazienti saranno sottoposti ad uno screening che permetta di valutare<br />

le loro abilità percettive, prassico-costruttive e menestiche, la presenza di<br />

neglect percettivo e/o immaginativo. Le prove sperimentali consisteranno in:<br />

• Una prova per la valutazione dell’apprendimento di un ambiente reale. I<br />

soggetti saranno condotti dallo sperimentatore per 2 volte all’interno di un<br />

reparto mai esplorato della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>. Successivamente, si valuterà<br />

l’apprendimento con un questionario che richiede al soggetto di immaginare<br />

se stesso in un determinato punto del reparto e di rivisualizzare cosa c’è<br />

nell’ambiente rispetto alla sua posizione. Se il soggetto non è in grado di<br />

rispondere adeguatamente al questionario si ripeterà la prova per un massimo<br />

di 8 esposizioni all’ambiente. Saranno assegnati 4 punti per un apprendimento<br />

dopo 2 esposizioni (standard), 3 per un apprendimento dopo 4 esposizioni, 2<br />

punti per un apprendimento dopo 6 esposizioni, 1 punto per un apprendimento<br />

dopo 8 esposizioni e 0 punti se il soggetto non apprende l’ambiente.<br />

• Prove per valutare la generazione di una mappa cognitiva di un<br />

ambiente reale. Al soggetto verrà richiesto di:<br />

– disegnare l’ambiente precedentemente appreso;<br />

– scegliere tra 4 raffigurazioni cartacee di ambienti (di cui una target e tre<br />

distrattori) quella rappresentante l’ambiente appreso;<br />

– stabilire tra una serie di 10 foto quelle raffiguranti landmark presenti nell’ambiente<br />

e quelle raffiguranti landmark non presenti nell’ambiente (punteggio<br />

massimo 10);<br />

– collocare 5 landmark su una mappa muta dell’ambiente (punteggio massimo 5);<br />

• Una prova per la valutazione della capacità di utilizzare la mappa<br />

cognitiva di un ambiente reale per navigare in esso. La prova prevede 5 trial.<br />

In ogni trial il soggetto sarà condotto dallo sperimentatore di fronte ad un<br />

landmark dell’ambiente precedentemente esperito con l’istruzione di raggiun-<br />

2009 445


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente D<br />

gerne un altro, eseguendo il tragitto più breve. Saranno assegnati 2 punti per<br />

ogni trial risolto correttamente, eseguendo cioè il tragitto più corto, 1 punto<br />

per ogni trial risolto eseguendo un tragitto corretto, ma non il più corto, 0<br />

punti per ogni trial non risolto, cioè se il soggetto non è in grado di trovare il<br />

punto target (punteggio massimo 10).<br />

• Una prova per la valutazione dell’apprendimento di una mappa cartacea<br />

di un ambiente. Al soggetto sarà fornita una planimetria di un ambiente<br />

della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> con l’istruzione di studiarla attentamente. Trascorsi<br />

2 minuti al soggetto verrà fornita la planimetria scomposta in pezzi con<br />

l’istruzione di ricomporla. Se il soggetto non è capace di ricostruire la planimetria<br />

si concederanno altri 2 minuti di studio, per un massimo 8 minuti.<br />

• Prove per valutare la generazione di una rappresentazione mentale<br />

di una mappa cartacea precedentemente studiata. Al soggetto verrà richiesto di:<br />

– disegnare la planimetria precedentemente appresa;<br />

– collocare 5 landmark su una planimetria muta (punteggio massimo 5).<br />

• Una prova per valutare la capacità di utilizzare la rappresentazione<br />

mentale di una mappa cartacea, precedentemente studiata, per la navigazione<br />

all’interno dell’ambiente reale in essa raffigurato. La prova prevede 5 trial in<br />

cui il soggetto sarà condotto dallo sperimentatore di fronte ad un landmark<br />

dell’ambiente, di cui si è precedentemente appresa la planimetria, con l’istruzione<br />

di raggiungerne un altro, eseguendo il tragitto più breve.<br />

• Una prova per valutare la capacità di utilizzare una mappa cartacea<br />

fisicamente disponibile per muoversi in un ambiente. Al soggetto sarà fornita<br />

una mappa cartacea sulla quale sarà tracciato un percorso con l’istruzione di<br />

eseguirlo realmente.<br />

• Per valutare differenze tra i gruppi nelle singole prove sperimentali si<br />

effettueranno delle ANOVA singole con i gruppi come variabile indipendente<br />

(C, NImm+, NPer+, N-) e il punteggio alle prove sperimentali come variabile<br />

dipendente.<br />

• Questo disegno sperimentale, discriminando tra creazione ed uso di<br />

una mappa cognitiva, ci permetterà di stabilire a che livello è individuabile il<br />

deficit dei pazienti con neglect immaginativo.<br />

• Se alla base del neglect immaginativo per i luoghi vi è un deficit nella<br />

capacità di creare una mappa cognitiva derivandola dall’esperienza diretta<br />

con l’ambiente, ma non un deficit di utilizzo di essa, fornendo tale rappresentazione,<br />

permettendo cioè al paziente di studiare una mappa cartacea dell’ambiente,<br />

questi non dovrebbero avere problemi a navigare. Un eventuale deficit<br />

dei pazienti con neglect immaginativo anche nel compito di navigazione in<br />

cui bisogna rievocare la planimetria dell’ambiente, invece, potrebbe essere<br />

imputabile ad una difficoltà nel trasformare la rappresentazione dell’“ oggetto<br />

cartina ” in quella di un ambiente reale, cioè nel trasformare una rappresentazione<br />

di un micro-spazio in un macro-spazio.<br />

Nel corso del 2009 si procederà con la realizzazione delle prove sperimentali<br />

e si provvederà a standardizzare le prove su un gruppo di soggetti di controllo<br />

senza precedenti neurologici e/o psichiatrici. Verrà, poi, iniziata la raccolta dati<br />

sul campione sperimentale che sarà continuata e conclusa nel corso del 2010.<br />

446 2009


E–NEUROFISIOPATOLOGIA CLINICA<br />

MARIA GRAZIA MARCIANI<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.1 –IMAGING NEUROELETTRICO COME STRUMENTO PER LO STUDIO<br />

DI FUNZIONI CEREBRALI NELL’UOMO IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE<br />

E/O DI DISORDINE NEUROLOGICO<br />

E.1.1 – Decorso temporale della connettività funzionale tra aree corticali<br />

motorie primarie e “ non-primarie ” dell’uomo durante compiti di<br />

apprendimento motorio (Donatella Mattia)<br />

E.1.2 – Eccitabilità corticale durante controllo volontario di ritmi<br />

sensorimotori (Donatella Mattia)<br />

E.1.3 – Pattern di reattività elettrica corticale cerebrale durante simulazione<br />

mentale di compiti complessi (Donatella Mattia)<br />

E.1.4 – Studio morfostrutturale cerebrale in pazienti affetti<br />

da Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno mediante RM<br />

(Maria Grazia Marciani)<br />

E.2 – IMAGING NEUROELETTRICO: TECNICHE E MODELLI DI ANALISI DEL SEGNALE<br />

EEG DI SCALPO PER LA STIMA DELLE SORGENTI CORTICALI<br />

E.2.1 – Analisi topologica delle reti di connettività funzionale stimate a partire<br />

dai segnali EEG ad alta risoluzione, durante compiti di interazione<br />

strategica (Donatella Mattia – Fabrizio De Vico Fallani)<br />

E.2.2 – Sviluppo di metodi basati sulla teoria dei grafi in grado di estrarre<br />

caratteristiche topologiche dalle reti funzionali stimate a partire dai<br />

segnali EEG ad alta risoluzione (Fabrizio De Vico Fallani)<br />

E.2.3 – Sviluppo e validazione di metodiche per la stima istantanea della<br />

connettività corticale tempo-variante e loro applicazione a dati di EEG<br />

ad alta risoluzione (Laura Astolfi)<br />

E.3 – INTERFACCE CERVELLO-COMPUTER (BCI) E AUSILI TECNOLOGICI:<br />

SVILUPPO E APPLICAZIONI RIABILITATIVE<br />

E.3.1 – Implementazione di un prototipo di basato su potenziali<br />

evento-correlati per il controllo di Interfacce Cervello-Computer<br />

(Brain Computer Interface) (Fabio Aloise)<br />

E.3.2 – Strategie di rinforzo per il controllo volontario di potenziali EEG:<br />

effetto di feedback multisensoriale (Febo Cincotti)<br />

E.4 – MALATTIA DI PARKINSON E SINDROMI CORRELATE:<br />

STRATEGIE TERAPEUTICHE E RIABILITATIVE<br />

E.4.1 – Analisi elettromiografica di superficie in pazienti affetti da malattia<br />

di Parkinson: valutazione quantitativa del timing di attivazione<br />

muscolare (Antonella Peppe)<br />

E.4.2 – Cambio di direzione in pazienti con malattia di Parkinson: analisi<br />

qualitativa e quantitativa ed efficacia della riabilitazione motoria<br />

(Antonella Peppe)<br />

E.4.3 – Effetti della riabilitazione vestibolare nel disturbo vestibolare<br />

dell’equilibrio del paziente con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

E.4.4 – Effetti della Rieducazione Posturale Globale in soggetti con malattia di<br />

Parkinson (Antonella Peppe)<br />

448 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

E.4.5 – Effetti di un training di quattro settimane con Metodo Feldenkrais in<br />

pazienti con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

E.4.6 – Valutazione cinematica dello “ starting ” della marcia in soggetti affetti<br />

da malattia di Parkinson trattati chirurgicamente con DBS in STN e<br />

PPN (Antonella Peppe)<br />

E.4.7 – Valutazione dell’attività respiratoria in soggetti affetti da malattia<br />

di Parkinson gravi trattati chirurgicamente con DBS in STN<br />

(Antonella Peppe)<br />

E.5 –PLASTICITÀ CEREBRALE<br />

E.5.1 – Aree di rappresentazione corticale di muscoli dell’arto superiore<br />

e della mano: mappe motorie da TMS per la valutazione dei fenomeni<br />

di plasticità cerebrale dopo training di immaginazione motoria<br />

in soggetti volontari sani (Paola Cicinelli)<br />

E.5.2 – La tossina botulinica A nel trattamento della spasticità di pazienti<br />

con esiti di Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA): valutazione<br />

neurofisiologica prima e dopo trattamento (Paola Cicinelli)<br />

2009 449


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.1 – IMAGING NEUROELETTRICO COME STRUMENTO PER LO STUDIO<br />

DI FUNZIONI CEREBRALI NELL’UOMO IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE<br />

E/O DI DISORDINE NEUROLOGICO<br />

E.1.1 – Decorso temporale della connettività funzionale tra aree corticali<br />

motorie primarie e “ non-primarie ” dell’uomo durante compiti<br />

di apprendimento motorio (Donatella Mattia)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: hrEEG, connettività funzionale, apprendimento motorio.<br />

Altri Enti coinvolti: Dipartimento di Informatica Sistemistica e Telematica<br />

dell’Università di Genova.<br />

Descrizione<br />

Precedenti esperienze di ricerca in questo laboratorio hanno portato alla<br />

definizione di correlati elettrofisiologici basati sulla stima non invasiva della<br />

attività corticale, sottesi a compiti di apprendimento motorio nell’uomo. Questi<br />

ultimi consistevano nell’interazione con un manipolandum robotico con<br />

cui si poteva variare la direzione e la forza applicata (campo di forza) al braccio<br />

del soggetto, interferendo con il movimento del braccio stesso diretto<br />

verso un target visivo presentato via schermo in 8 differenti direzioni spaziali.<br />

La realizzazione di tali studi si è avvalsa della collaborazione con il Dipartimento<br />

di Informatica Sistemistica e Telematica dell’università degli Studi di<br />

Genova, in cui il manipolandum robotico è stato implementato.<br />

Nell’insieme, si è potuto concludere che variazioni delle frequenze EEG<br />

rapide (b e g; ritmi sensorimotori) sono sottese alle diverse fasi di apprendimento<br />

del compito motorio. Questo risultato è in linea con quanto emerso da<br />

studi animali che indicano come le oscillazioni neuronali ad alta frequenza<br />

sono quelle a carattere informativo per l’acquisizione di nuove abilità motorie.<br />

La caratteristica temporale della reattività di ritmi EEG sensorimotori vede la<br />

fase di preparazione al movimento piuttosto che l’esecuzione dello stesso come<br />

cruciale nell’adattamento a condizioni di variabilità ambientale (nel nostro<br />

caso la condizione con campo) e quindi nella elaborazione di strategie efficaci<br />

per l’adattamento stesso.<br />

Sulla base di quanto emerso, si propone di proseguire lo studio con l’obiettivo<br />

di definire il decorso temporale dei cambiamenti in forza e direzione<br />

delle connessioni funzionali (connettività funzionale) inter-regionali tra le<br />

aree corticali “ pre-motorie ” e motorie esecutive che sottendono la rappresentazione<br />

neurale dei movimenti del braccio quando questa viene sfidata in<br />

ambiente con nuove caratteristiche dinamiche.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il primo anno di progetto, è stato messo a punto il protocollo<br />

sperimentale e sono stai raccolti i dati relativi ad un campione di sette sog-<br />

450 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

getti volontari sani. I risultati in dettaglio sono oggetto della relazione di fine<br />

anno 2008. In breve, si è dimostrano che durante la condizione Null Field<br />

viene generato un pattern di connettività funzionale che vede coinvolte le aree<br />

frontali premotorie bilateralmente (cingolo motorio e corteccia frontale premotoria),<br />

le aree parietali sinistre correlate al movimento (BA40, BA7) e le<br />

aree corticali motorie esecutive (Area sensori motoria primaria di sinistra e<br />

Area supplementare motoria propria). Questo risultato sottolinea in termini<br />

di relazioni funzionali cortico-corticali la natura del compito sperimentale<br />

che richiede un’alta integrazione visuo motoria (posizione del target da raggiungere;<br />

raggiungimento del target) per l’esecuzione accurata dello stesso. Il<br />

cambiamento delle dinamiche ambientali, presenza del campo viscoso, si<br />

accompagna durante la fase precoce di apprendimento motorio a un “ allargamento<br />

” del network fronto parietale che include le aree premotorie dorsali<br />

bilateralmente (BA6). Quest’ultimo risultato potrebbe riflettere un ruolo centrale<br />

della corteccia premotoria dorsale che codifica per i processi necessari di<br />

monitoring e pianificazione di azioni motorie “ goal oriented ”.<br />

Attività previste<br />

Durante il secondo anno si prevede una ulteriore analisi volta a confutare<br />

i risultati fino ad ora raggiunti. In particolare, verranno applicati nuovi<br />

metodi di stima della efficienza globale e locale secondo la teoria dei grafi<br />

(modellizzazione matematica del network) del network identificato.<br />

E.1.2 – Eccitabilità corticale durante controllo volontario<br />

di ritmi sensorimotori (Donatella Mattia)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: hrEEG, BCI, TMS immaginazione motoria.<br />

Descrizione<br />

Alla luce di precedenti studi condotti da altri gruppi di ricerca e presso<br />

questo laboratorio, è ormai acquisito che la modulazione in termini di<br />

ampiezza e frequenza di ritmi cerebrali sensorimotori è alla base della operatività<br />

di alcuni sistemi di interfacce-cervello computer (BCI). In particolare, il<br />

sistema BCI oggetto di implementazione presso questo laboratorio si basa sul<br />

segnale EEG registrato non invasivamente dallo scalpo, da cui vengono<br />

estratte delle caratteristiche stabili e ripetibili (caratteristiche dei ritmi sensorimotori)<br />

indotte dal compito di motor imagery (immaginazione di movimenti<br />

semplici, di diversi segmenti muscolari) e riferite alla modulazione<br />

(desincronizzazione/sincronizzazione) task-correlata di ritmi cerebrali nel<br />

range di frequenze a e b (8-29 Hz) generati dalle zone sensorimotorie di<br />

scalpo (e corticali). Tale variazione/modulazione è alla base del controllo da<br />

parte del soggetto, del movimento di un cursore su video (applicazione<br />

BCI2000) verso target prestabiliti e in un tempo definito; in tale contesto il<br />

2009 451


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

soggetto è continuamente informato delle sue prestazioni (numero di target<br />

correttamente colpiti) attraverso un feedback visivo (movimento del cursore<br />

sullo schermo).<br />

Il razionale del progetto proposto è proprio quello di far luce sulla definitiva<br />

esistenza di pattern EEG “ di controllo ” intra-individuali (apprendimento)<br />

e inter-individuali (strategie di controllo) sviluppati da soggetti addestrati<br />

al controllo di un cursore su video per mezzo di variazioni di ritmi sensorimotori.<br />

Come già detto, nell’ambito di un sistema BCI di questo tipo il<br />

task a cui viene allenato il soggetto è rappresentato dalla immaginazione cinestesica<br />

(riprodurre le sensazioni dell’arto in movimento, piuttosto che vedere<br />

l’arto muoversi) di movimenti semplici di segmenti corporei (mano, piede),<br />

quindi è possibile che pattern “ di controllo ” diversi siano legati a modalità<br />

diverse di immaginazione dell’atto motorio quando questa sia associata (finalizzata)<br />

al controllo del cursore piuttosto che fine a se stessa (come avviene<br />

nella fase di screening, in cui al soggetto viene chiesto di immaginare dei<br />

movimenti senza dover effettuare null’altro).<br />

Il progetto prevede due linee di strumenti per la definizione di pattern di<br />

controllo individuali e di gruppo: a) una valutazione comportamentale basata<br />

sulla applicazione di test per la quantificazione delle abilità immaginative del<br />

soggetto (immaginazione visiva e cinestesica); b) una valutazione neurofisiologica<br />

basata su tecnica di Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) dell’area<br />

motoria primaria, sfruttando il fenomeno di “ facilitazione ” sulle risposte<br />

motorie evocate dalla stessa TMS indotto dal compito immaginativo motorio.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il primo anno di progetto si è proceduto alla definizione delle<br />

tipologie di pattern EEG correlati alle prestazioni ottenute dai soggetti<br />

durante il protocollo di apprendimento del controllo di un cursore su monitor<br />

del computer (protocollo standard BCI basato sulla immaginazione motoria).<br />

I risultati descritti in dettaglio nella relazione di fine primo anno (2007) possono<br />

essere riassunti come segue: diversi pattern di reattività corticale sottesi<br />

al controllo del cursore [Bufalari et al. (2007) Conf Proc IEEE Eng Med Biol<br />

Soc 1: 3736-3739] sono stati classificati in 3 gruppi: a) desincronizzazione<br />

bilaterale in corrispondenza delle aree sensorimotorie unita ad una sincronizzazione<br />

mesiale con contenuto frequenziale in banda a o b, b) desincronizzazione<br />

bilaterale in corrispondenza delle aree sensorimotorie con contenuto<br />

frequenziale in banda a o b, c) desincronizzazione mesiale con contenuto frequenziale<br />

in banda b. Alla fine del training tutti i soggetti sani hanno ottenuto<br />

performance stabili che variavano dal 70% al 98%, in media, a seconda del<br />

soggetto.<br />

Durante il secondo anno di progetto si è implementato il set-up per la<br />

simultanea registrazione TMS e sessione BCI.<br />

Attività previste<br />

Nell’ultimo anno del progetto, si prevede: l’utilizzo della TMS durante due<br />

sessioni di training BCI (valutazione della correlazione tra controllo del cur-<br />

452 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

sore, immaginazione motoria e mappa di eccitabilità dell’area motoria primaria),<br />

prima (basale), nella fase iniziale e finale del training BCI (evoluzione<br />

della curva di apprendimento del task). Da ultimo, verranno definite le correlazioni<br />

possibili tra i dati comportamentali (score ai test di abilità immaginativa<br />

motoria), i pattern EEG di controllo del sistema BCI, (topografia e livello<br />

di performance nel controllo dell’interfaccia stessa) e le variazioni di eccitabilità<br />

corticale motoria (espresse come modificazioni delle mappe TMS).<br />

E.1.3 – Pattern di reattività elettrica corticale cerebrale durante<br />

simulazione mentale di compiti complessi (Donatella Mattia)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: hrEEG, BCI2000, Matlab.<br />

Altri Enti coinvolti: Laboratorio di Neuroimaging del MRC Cognition and<br />

Brain Sciences Unit, Cambridge (UK).<br />

Descrizione<br />

Recentemente si è dimostrato come in alcune condizioni cliniche definite<br />

come stati di “ vegetativi ” e/o di “ minima coscienza ” sia possibile sfruttare<br />

l’alta definizione spaziale di tecniche di neuroimaging come la RM funzionale<br />

(fMRI), per rivelare come in queste condizioni non solo sia possibile comprendere<br />

stimoli complessi (compiti) esterni, ma anche elaborare delle risposte<br />

cognitivamente simili a quanto avviene in condizioni fisiologiche [Owen et<br />

al. 2007]. In altre parole, è possibile “ misurare ” il livello di coscienza in condizioni<br />

di grave disordine del livello di coscienza stesso. Per Interfacce Cervello-Computer<br />

(Brain Computer Interface, BCI) si intende un sistema di<br />

comunicazione uomo-ambiente basato esclusivamente su segnali cerebrali<br />

rilevati non invasivamente tramite elettroencefalogramma [Wolpaw et al.<br />

2002]. Ad oggi, sono universalmente riconosciute le potenzialità del BCI come<br />

canale “ nuovo ” alternativo a quelli fisiologici per la comunicazione in persone<br />

che abbiano perso la capacità di controllare i propri nervi e muscoli ma<br />

che siano cognitivamente integre.<br />

L’evidenza sopradescritta di poter “ tracciare ” la presenza di coscienza in<br />

disordini del sistema nervoso centrale che presuppongono un assente o<br />

ridotto livello di coscienza, pone le basi per chiedersi se sia possibile<br />

“ estrarre ” quelle risposte evidenziabili in fMRI e quindi utilizzarle a scopo<br />

comunicativo. È concepibile pensare che sistemi di BCI basati su segnali EEG<br />

possano rappresentare un mezzo per “ estrarre ” quelle risposte. Tale sfida<br />

ambiziosa e a lungo termine, presuppone primo che si dimostri se quei compiti<br />

cognitivi che si sono rivelati così discriminativi in fMRI abbiano un correlato<br />

EEG sufficientemente selettivo, e secondo, che tali correlati EEG abbiano<br />

delle caratteristiche estraibili così da poter essere utilizzati come segnali di<br />

controllo in un sistema BCI. L’obiettivo primario del progetto è quello di<br />

esplorare sistematicamente i correlati EEGrafici che sottendono i compiti<br />

2009 453


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

cognitivi utilizzati in fMRI e quindi valutarne le potenzialità come segnali di<br />

controllo BCI.<br />

Nell’affrontare tale obiettivo ci si avvale della collaborazione del laboratorio<br />

di Neuroimaging dell’ “ MRC Cognition and Brain Sciences Unit ”, Cambridge<br />

(UK) e della precedente esperienza maturata in questo laboratorio<br />

riguardo alle interfacce cervello-computer (BCI) basate su segnale raccolto in<br />

maniera non invasiva (dallo scalpo) tramite EEG.<br />

– Owen AM, Coleman MR, Boly M, Davis MH, Laureys S, Pickard JD (2006) Science<br />

313(5792): 1402.<br />

– Wolpaw JR, Birbaumer N, McFarland DJ, Pfurtscheller G, Vaughan TM (2002) Clinical<br />

Neurophysiology 113: 767-791.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il primo anno di progetto si è proceduto alla elaborazione del<br />

protocollo di somministrazione dei compiti cognitvi (immaginativi motori e<br />

di navigazione spaziale) durante le acquisizioni del segnale EEG su un campione<br />

di soggetti volontari (sani), di cui verrano presentati i risultati nel corso<br />

del secondo anno.<br />

Attività previste<br />

Il proseguimento del progetto prevede:<br />

• la elaborazione delle caratteristiche topografiche e di frequenza del<br />

segnale EEG-task correlato;<br />

• la validazione off-line delle caratteristiche del segnale EEG come<br />

segnale di controllo (classificazione del segnale);<br />

• la validazione in tempo reale delle caratteristiche del segnale EEG<br />

come segnale di controllo.<br />

E.1.4 – Studio morfostrutturale cerebrale in pazienti affetti<br />

da Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno mediante RM<br />

(Maria Grazia Marciani)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Disturbi del sonno, Apnee Ostruttive.<br />

Altri Enti coinvolti: Harvard Medical School, Policlinico Tor Vergata.<br />

Descrizione<br />

La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è caratterizzata da<br />

ripetitivi episodi di cessazione del flusso oro-nasale (> 10 secondi) determinati<br />

da un’ostruzione funzionale delle vie aeree superiori che tendono a collabire<br />

soprattutto quando si dorme in posizione supina. Si associa a russamento che<br />

ne rappresenta lo stadio preclinico. Le cause possono essere diverse: obesità,<br />

454 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

malformazioni cranio-facciali (micro-retrognatia, ipoplasia del mascellare),<br />

ipetrofia adeno-tonsillare (nei bambini). Presenta una prevalenza pari a circa<br />

il 4% della popolazione generale ed incrementa con l’avanzare dell’età. I continui<br />

episodi di apnea ed ipopnea che si verificano durante la notte sono<br />

responsabili di una frammentazione del sonno che risulta molto disturbato da<br />

continui risvegli e/o microrisvegli, di una scarsa ossigenazione del sangue e di<br />

importanti ripercussioni sull’apparato cardio-vascolare con un’alterazione dei<br />

sistemi di controllo della pressione arteriosa, del baroriflesso arterioso, della<br />

frequenza cardiaca e della bilancia simpato-vagale [Peter et al. 1995;<br />

Narkiewicz e Somers 2003].<br />

Tale patologia rappresenta inoltre un fattore di rischio indipendente per<br />

patologie cardio e cerebrovascolari [Partinen e Guilleminault 1990]. In particolare,<br />

numerosi meccanismi possono essere responsabili della patogenesi<br />

della patologia cerebrovascolare nell’OSAS: ipossia, modificazioni della emodinamica<br />

cerebrale con perdita dell’autoregolazione cerebrale, modificazioni<br />

emoreologiche con incremento della viscosità ematica e trombofilia, promozione<br />

dei processi aterogenetici, cardioembolia paradossa [Placidi et al. 1998;<br />

Nobili et al. 2000; Silvestrini et al. 2002]. Le forme severe di OSAS determinano<br />

inoltre sintomi e segni diurni caratterizzati da disturbi cognitivi (memoria,<br />

concentrazione) ed ipersonnolenza diurna ingravescente con aumentato<br />

rischio di incidenti alla guida di autoveicoli e sul lavoro.<br />

L’obiettivo principale di questo progetto è determinare l’associazione tra<br />

anomalie della sostanza bianca (ipersignale T2) e la presenza di OSAS. Un<br />

obiettivo secondario di questa ricerca consisterà nel determinare la distribuzione<br />

anatomica delle anomalie del segnale nella sostanza bianca (“ white<br />

matter signal abnormalities ” WMSA) nelle OSAS utilizzando metodi di voxelbased<br />

morphometry e statistical mapping [Benson et al. 2002]. Infine saranno<br />

effettuate delle correlazioni tra dati neuroradiologici e cognitivi.<br />

– Benson RR, Guttmann CR, Wei X, Warfield SK, Hall C, Schmidt JA, Kikinis R,<br />

Wolfson LI (2002) Neurology 58(1): 48-55.<br />

– Narkiewicz K, Somers VK (2003) Acta Physiol Scand 177(3): 385-390.<br />

– Nobili L, Schiavi G, Bozano E, De Carli F, Ferrillo F, Nobili F (2000) Clin<br />

Hemorheol Microcirc 22(1): 21-27.<br />

– Partinen M, Guilleminault C (1990) Chest 97(1): 27-32.<br />

– Peter JH, Grote L, Fus E, Ploch T, Stammnitz A (1995) Eur J Med Res 1(3): 132-<br />

136.<br />

– Placidi F, Diomedi M, Cupini LM, Bernardi G, Silvestrini M (1998) J Sleep Res 7(4):<br />

288-292.<br />

– Silvestrini M, Rizzato B, Placidi F, Baruffaldi R, Bianconi A, Diomedi M (2002)<br />

Stroke 33(7): 1782-1785.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso del primo anno di progetto, è stato approntato il set-up delle<br />

macchine e del software di acquisizione mediante esami RMN effettuati inizialmente<br />

su fantoccio e successivamente su 7 volontari sani. I risultati<br />

2009 455


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

descritti in dettaglio nella relazione di fine primo anno possono essere riassunti<br />

come segue: sono stati reclutati 12 pazienti affetti da OSAS di grado<br />

severo, diagnosticati mediante polisonnografia dinamica ambulatoriale e 2<br />

soggetti di controllo sovrapponibili per età e fattori di rischio vascolare. Di<br />

questi, 5 pazienti sono stati finora sottoposti ad esame RMN cerebrale (età<br />

media 54,4 aa). In particolare, dopo l’esecuzione di test neurocognitivi (Mini<br />

Mental State Examination, Test delle parole di Rey, Test di memoria visiva<br />

immediata, Rievocazione della figura complessa di Rey-Osterrieth, Stroop test<br />

ridotto, Copia di disegni a mano libera e copia con elementi di programmazione,<br />

Copia della figura complessa di Rey-Osterrieth, Fluidità verbale fonologica<br />

e semantica, Matrici colorate progressive di Raven 47), tali pazienti sono<br />

stati sottoposti ad una sessione RMN.<br />

Nel corso del secondo anno, ai soggetti per i quali, su base clinico-anamnestica,<br />

appariva probabile una diagnosi di sindrome delle apnee ostruttive<br />

morfeiche (OSAS) è stata somministrata una scala di valutazione della sonnolenza<br />

diurna (Epworth Sleepiness Scale, ESS) e sono stati rilevati parametri<br />

quali peso e altezza, con calcolo dell’Indice di Massa Corporea (BMI). Tali<br />

soggetti sono stati quindi sottoposti a monitoraggio cardio-respiratorio completo<br />

ambulatoriale mediante sistema portatile Embletta. Sono stati reclutati<br />

20 pazienti affetti da OSAS di grado severo e 10 soggetti di controllo. Di questi,<br />

7 pazienti e 3 soggetti di controllo non sono riusciti ad eseguire la Risonanza<br />

Magnetica per claustrofobia. Tutti i partecipanti, prima dell’esecuzione<br />

dell’esame radiologico, sono stati sottoposti ad una valutazione neuropsicologica<br />

volta ad evidenziare la presenza di disturbi cognitivi.<br />

Attività previste<br />

Nell’ultimo anno del progetto verranno elaborati dati neuroradiologici,<br />

neuropsicologici al fine di evidenziare differenze morfostrutturali macro- e<br />

micro-scopiche significative tra pazienti e controlli.<br />

456 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

E.2 – IMAGING NEUROELETTRICO: TECNICHE E MODELLI DI ANALISI<br />

DEL SEGNALE EEG DI SCALPO PER LA STIMA DELLE SORGENTI CORTICALI<br />

E.2.1 – Analisi topologica delle reti di connettività funzionale stimate<br />

a partire dai segnali EEG ad alta risoluzione, durante compiti<br />

di interazione strategica (Donatella Mattia – Fabrizio De Vico Fallani)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: hrEEG, reti di connettività funzionale, teoria dei grafi, decision-making.<br />

Descrizione<br />

Il progetto prevede l’applicazione e la creazione di nuovi strumenti matematici<br />

capaci di estrarre informazioni numeriche relative alla struttura e all’organizzazione<br />

delle reti funzionali cerebrali. In particolare, saranno analizzate le risposte<br />

cerebrali in un gruppo di soggetti impegnato in un gioco a carattere strategico-decisionale,<br />

nel quale ogni singolo soggetto di una coppia era posto di fronte<br />

alla possibilità di poter “ cooperare ” o “ non cooperare ” con il rispettivo compagno.<br />

Un tipico esempio di tale situazione sperimentale è rappresentato dalla<br />

“ corsa del coniglio ”, la cui esemplificazione classica è basata sulla sfida del film<br />

“ Gioventù Bruciata ” in cui due ragazzi fanno una corsa automobilistica lanciandosi<br />

simultaneamente verso un dirupo, se entrambi i soggetti sterzano prima di<br />

arrivarvi (cooperazione), faranno una magra figura con i pari; se uno sterza e l’altro<br />

continua per un tratto di strada maggiore (pan-per-focaccia), il primo farà la<br />

figura del coniglio, mentre il secondo guadagnerà il rispetto dei pari. Se invece<br />

entrambi continuano sulla strada (non cooperazione) moriranno.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso del primo anno sono state effettuate le registrazioni EEG in 20<br />

coppie di soggetti impegnate in un compito cognitivo di tipo strategico (Corsa del<br />

Coniglio). Una volta acquisiti, i dati EEG sono stati pre-elaborati in ambiente<br />

Matlab mediante opportuni filtraggi e rimozione degli artefatti e sono state effettuate<br />

la stima di attività corticale in ogni singolo soggetto per determinate regioni<br />

di interesse mediante l’impiego delle tecniche di EEG ad alta risoluzione. Successivamente,<br />

sono stati impiegati i modelli multivariati autoregressivi (PDC) per la<br />

stima della connettività funzionale all’interno del singolo soggetto e tra i soggetti<br />

appartenenti a ciascuna coppia.<br />

I risultati ottenuti sono dei pattern di iper-connettività funzionale tra le aree<br />

cerebrali appartenenti a soggetti diversi coinvolti nello svolgimento di un compito<br />

basato sull’interazione strategica. Per ciascuna coppia sono stati ottenuti una<br />

serie di pattern di connettività funzionale in corrispondenza di ciascuna condizione<br />

di cooperazione (COP), non-cooperazione (DFT) e “ pan-per-focaccia ”<br />

(TFT) e per ciascuna banda di frequenza Theta (3-6 Hz), Alpha (7-12 Hz), Beta<br />

(13-29 Hz) e Gamma (30-40 Hz).<br />

2009 457


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

Attività previste<br />

L’attività prevista nel secondo e ultimo anno, prevede la caratterizzazione<br />

dei pattern di connettività funzionale mediante i modelli basati sulla teoria<br />

dei grafi. Mediante la teoria dei grafi i pattern di connettività funzionale possono<br />

essere concettualizzati come vere e proprie reti cerebrali, la cui topologia<br />

intesa come disposizione delle connessioni funzionali, può determinare la<br />

diversa organizzazione strutturale.<br />

Uno degli obiettivi attesi è la comprensione di come le aree cerebrali<br />

appartenenti ai soggetti nella coppia possano interagire fra loro in maniera<br />

efficiente a seconda della situazione strategica.<br />

E.2.2 – Sviluppo di metodi basati sulla teoria dei grafi in grado<br />

di estrarre caratteristiche topologiche dalle reti funzionali<br />

stimate a partire dai segnali EEG ad alta risoluzione<br />

(Fabrizio De Vico Fallani)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: hrEEG,Teoria dei Grafi, network corticali motori.<br />

Descrizione<br />

Il progetto prevede la definizione e la creazione di strumenti matematici<br />

capaci di estrarre informazioni numeriche relative alla struttura e all’organizzazione<br />

delle reti funzionali cerebrali. I pattern di connettività, ottenuti applicando<br />

modelli mutivariati autoregressivi ai set di dati EEG ad alta risoluzione,<br />

rappresentano degli oggetti piuttosto complicati da interpretare. In particolare,<br />

l’utilizzo di misure basate su questi modelli, come la Directed Transfer<br />

Function o la Partial Directed Coherence, restituisce un modello di comunicazione<br />

funzionale tra le diverse regioni cerebrali che riflette, a tutti gli<br />

effetti, il principio di causalità di Granger. In questo modo ogni comunicazione<br />

esistente tra due regioni di interesse è da intendersi come una relazione<br />

causale. Tuttavia, il grande numero di elementi, costituenti le aree corticali di<br />

interesse, e i flussi di informazione presenti tra esse, rendono ardua la classificazione<br />

dei network funzionali e l’individuazione di features topologiche.<br />

Questo fatto è particolarmente rilevante, quando si vogliono effettuare confronti<br />

tra diversi gruppi di soggetti e/o diversi task sperimentali. Grazie a strumenti<br />

derivati dalla teoria dei grafi è possibile ottenere degli indici specifici<br />

relativi alla topologia delle reti funzionali corticali (per dettaglio si veda la<br />

descrizione del progetto presentato nel 2007).<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel secondo anno di progetto sono stati applicati una serie di indici basati<br />

sulla teoria dei grafi in grado di rilevare le caratteristiche salienti dai pattern<br />

di connettività funzionale stimati a partire da segnali EEG ad alta-risoluzione.<br />

458 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

Tra questi, il grado (degree) dei nodi rappresentanti le aree corticali, la distribuzione<br />

del grado (degree-distribution) e l’indice di efficienza della rete cerebrale,<br />

consentono di estrarre le proprietà strutturali del pattern di connettività<br />

che si vuole studiare. Tali indici sono stati applicati ad un set di dati ottenuti<br />

effettuando registrazioni elettroencefalografiche, durante compiti riguardanti<br />

fenomeni di apprendimento motorio.<br />

I risultati descritti in dettaglio nella relazione di fine secondo anno (2008)<br />

possono essere riassunti come segue: l’analisi delle reti funzionali tra determinate<br />

aree corticali, stimate con modelli multivariati autoregressivi (MVAR),<br />

ha permesso di definire le dinamiche cerebrali durante i fenomeni di apprendimento<br />

motorio, come l’esecuzione di un movimento preciso in presenza di<br />

forze esterne atte a disturbare il movimento stesso. In particolare, l’analisi del<br />

grado (degree) ha evidenziato il ruolo preponderante dell’area pre-motoria di<br />

Brodmann 6 di sinistra, la quale risulta avere un ruolo discriminante all’interno<br />

della rete di connettività dal punto di vista della variazione significativa<br />

del numero delle connessioni che si diffondono da essa durante la fase d’apprendimento<br />

motorio.<br />

Attività previste<br />

Sulla base di quanto osservato nel primo anno e nel secondo anno di progetto<br />

su un set di dati inerenti a movimenti semplici eseguiti in condizioni<br />

fisiologiche e in condizioni di apprendimento di movimenti complessi, si prevede<br />

di validare l’approccio basato sulla teoria dei grafi in condizioni di disordini<br />

del movimento dovuti a lesioni cerebellari monoemisferiche.<br />

E.2.3 – Sviluppo e validazione di metodiche per la stima istantanea<br />

della connettività corticale tempo-variante e loro applicazione<br />

a dati di EEG ad alta risoluzione (Laura Astolfi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: hrEEG, connettività funzionale, compiti cognitivi.<br />

Descrizione<br />

La ricerca che si intende intraprendere ha come scopo lo sviluppo di una<br />

metodica per la stima della connettività funzionale tempo-variante tra diverse<br />

aree della corteccia cerebrale umana durante l’esecuzione di diversi compiti<br />

sperimentali.<br />

L’obiettivo che si vuole raggiungere è la realizzazione di un nuovo approccio<br />

metodologico che permetta di superare l’ipotesi di stazionarietà richiesta<br />

dai metodi convenzionali, rendendo possibile stimare la connettività anche<br />

nelle fasi del compito sperimentale per loro natura non stazionarie, e consentendo<br />

di seguire le rapide variazioni di connettività, finora non rilevabili con i<br />

metodi attualmente a disposizione. Il risultato sarà una descrizione dettagliata,<br />

sia nel dominio del tempo che in quello della frequenza, dei pattern di<br />

2009 459


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

connettività funzionale che si instaurano durante lo svolgimento di un determinato<br />

compito sperimentale.<br />

La nuova metodica, chiamata PDC tempo-variante, si baserà sull’estensione<br />

dell’algoritmo di Partial Directed Coherence (PDC) al dominio tempofrequenza,<br />

mediante la stima adattativa di modelli autoregressivi con coefficienti<br />

variabili nel tempo (AMVAR) effettuata per mezzo di un algoritmo di<br />

stima ricorsiva ai minimi quadrati (Recursive Least Square, RLS) generalizzata<br />

per consentire la stima di un unico modello su dati registrati in trial multipli.<br />

Tale metodologia verrà sottoposta a uno studio di simulazione al fine di<br />

valutarne le prestazioni nelle diverse condizioni operative. Tale metodica<br />

verrà sviluppata e validata in modo specifico per la sua applicazione a dati<br />

ottenuti da registrazioni EEG ad alta risoluzione spaziale, che si avvalgono<br />

dell’impiego di un alto numero di elettrodi rispetto alla elettroencefalografia<br />

convenzionale e di modelli realistici delle strutture conduttrici della testa del<br />

singolo soggetto sperimentale in esame.<br />

Una volta sviluppata, la metodica verrà applicata a dati ottenuti su soggetti<br />

sani durante compiti cognitivi di interazione sociale.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Lo studio di simulazione effettuato ha permesso di stabilire che la metodica<br />

proposta (PDC tempo-variante) è efficace ed affidabile nello stimare<br />

rapidi cambiamenti nel tempo dei pattern di connettività corticale. Se le condizioni<br />

operative sono predisposte in modo appropriato, i pattern possono<br />

essere ricostruiti con sufficiente accuratezza (errore inferiore al 3%). Sia il fattore<br />

SNR che il numero di trial EEG a disposizione hanno un effetto statisticamente<br />

significativo sulle prestazioni, sia dal punto di vista della velocità di<br />

adattamento che da quello dell’accuratezza dei valori di connettività stimati.<br />

Un SNR pari almeno a 5 è sufficiente ad ottenere una buona accuratezza,<br />

mentre valori superiori non mostrano un incremento significativo delle<br />

performance. Un numero di trial pari almeno a 20 è risultato essere necessario<br />

a garantire sia una sufficiente accuratezza della stima che una adeguata<br />

velocità di adattamento. Inoltre si è dimostrato che esiste un valore ottimo per<br />

la costante di adattamento propria del metodo proposto, il quale varia in funzione<br />

del numero di trial a disposizione, e si è generata una tabella di valori<br />

utile ad effettuare la scelta migliore nelle diverse condizioni operative.<br />

Si noti infine che le condizioni operative risultanti dallo studio di simulazione<br />

(SNR pari almeno a 5 e numero di trials pari almeno a 20) sono comunemente<br />

incontrate nelle registrazioni EEG ad alta risoluzione spaziale. Questo<br />

risultato incoraggia quindi l’applicazione della metodica proposta a dati reali.<br />

Attività previste<br />

Sulla base di quanto osservato nel primo anno di progetto, la nuova metodica<br />

sviluppata si è dimostrata adatta ad essere applicata a registrazioni EEG<br />

ad alta risoluzione spaziale. Si prevede quindi di applicare la metodica a dati<br />

registrati su soggetti sani durante compiti cognitivi di interazione sociale in<br />

“ gruppo ”.<br />

460 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

E.3 – INTERFACCE CERVELLO-COMPUTER (BCI) E AUSILI TECNOLOGICI:<br />

SVILUPPO E APPLICAZIONI RIABILITATIVE<br />

E.3.1 – Implementazione di un prototipo di basato su potenziali<br />

evento-correlati per il controllo di Interfacce Cervello-Computer<br />

(Brain Computer Interface) (Fabio Aloise)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: EEG, P300, BCI.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma Tor Vergata (Dipartimento di Ingegneria<br />

Elettronica).<br />

Descrizione<br />

Le interfacce cervello-computer (Brain Computer Intarface, BCI) sono<br />

sistemi di comunicazione non basati sui consueti canali di uscita del cervello<br />

rappresentati dai nervi periferici e dai muscoli ma utilizzano il segnale proveniente<br />

dall’attività cerebrale [Wolpaw et al. 2002]. Il potenziale P300 è un<br />

potenziale stabile e riproducibile e per questo può essere utilizzato come<br />

caratteristica di controllo in una Interfaccia Cervello-Computer. I potenziali<br />

P300 sono dipendenti dal contenuto informativo dello stimolo, compaiono<br />

solo quando il soggetto presta attenzione allo stimolo e quando lo stimolo<br />

risulta significativo per esso [Farwell and Donchin 1988]. Questo permette al<br />

soggetto di effettuare una scelta tra diverse possibili opzioni. Attualmente i<br />

sistemi BCI basati sui potenziali P300 vengono usati per dare ai soggetti la<br />

possibilità di scrivere tramite una tastiera virtuale o in generale di interagire<br />

con il calcolatore [Sellers et al. 2006]. Il presente progetto si pone l’obiettivo di<br />

realizzare un prototipo di sistema BCI integrato basato su segnali P300 che<br />

permetta l’interazione con l’ambiente circostante. L’obiettivo è quello quindi<br />

di trasformare un sistema BCI in qualcosa di molto simile ad un generico<br />

dispositivo per l’interazione uomo macchina, come potrebbe essere un mouse<br />

o una tastiera.<br />

– Farwell LA, Donchin E (1988) Electroencephalogr Clin Neurophysiol 70(6): 510-523.<br />

– Sellers EW, Kübler A, Donchin E (2006) IEEE Trans Neural Syst Rehabil Eng 14(2):<br />

221-224.<br />

– Wolpaw JR, Birbaumer N, McFarland DJ, Pfurtscheller G, Vaughan TM (2002) Clin<br />

Neurophysiol 113(6): 767-791. Review.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel corso del primo anno è stato realizzato e validato un sistema che<br />

utilizzasse un’interfaccia cervello-computer basata su dei segnali P300 per il<br />

controllo ambientale. L’implementazione in questa prima fase è stata realizzata<br />

su dei calcolatori su cui venivano eseguiti il software BCI2000 e il<br />

software per l’interfacciamento con i dispositivi domotici presenti nell’am-<br />

2009 461


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

biente. È stata sviluppata un’interfaccia multi menù a icone per permettere<br />

la navigazione virtuale all’interno dell’ambiente e la relativa attuazione dei<br />

comandi.<br />

La sperimentazione, ha visto la partecipazione di 11 soggetti volontari.<br />

Si è evidenziato come 8 degli undici soggetti siano riusciti ad eseguire il<br />

compito senza problemi in entrambe le registrazioni. Il numero medio di<br />

selezioni è di circa 15, considerando che una selezione errata comportava<br />

almeno un’altra selezione per ripristinare lo stato precedente si può estrapolare<br />

che la percentuale media di controllo da parte dei soggetti si assesti<br />

attorno al 75%.<br />

Attività previste<br />

L’attività prevista nel secondo ed ultimo anno consiste nell’identificazione<br />

dell’opportuna piattaforma hardware su cui sviluppare il sistema. Una volta<br />

identificata la piattaforma più idonea sarà effettuato lo sviluppo su detta piattaforma<br />

dei moduli che compongono il sistema realizzato.<br />

E.3.2 – Strategie di rinforzo per il controllo volontario di potenziali<br />

EEG: effetto di feedback multisensoriale (Febo Cincotti)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: hrEEG, BCI2000, Matlab.<br />

Descrizione<br />

Il razionale di questo progetto nasce dalla precedente esperienza maturata<br />

in questo laboratorio riguardo alle interfacce cervello-computer (BCI)<br />

basate su segnale raccolto in maniera non invasiva (dallo scalpo) tramite<br />

EEG. In particolare, rimane elemento imprescindibile per l’apprendimento<br />

del soggetto al controllo di una applicazione del BCI (cioè il movimento di un<br />

cursore su video), la presenza di un feedback continuo che informi il soggetto<br />

stesso sulle sue prestazioni. È ormai accettato dalla comunità scientifica, che<br />

il canale visivo rappresenta la modalità di feedback che permette il raggiungimento<br />

di prestazioni nel controllo dell’applicazione BCI dell’80-90% (in<br />

media).<br />

Il nostro cervello si basa su informazioni (stimoli, input) che riceve dai<br />

nostri sensi per elaborare la percezione di oggetti ed eventi che sono parte<br />

della vita quotidiana. L’integrazione di queste informazioni provenienti da<br />

diverse modalità di senso, permette di potenziare enormemente la affidabilità<br />

della elaborazione percettiva. A questo riguardo, gli stimoli (informazioni)<br />

somatosensoriali sono una componente cruciale nella programmazione e nel<br />

comando (esecuzione) dell’atto motorio da parte del cervello al distretto periferico<br />

(nervi e muscoli), e per questo ad oggi si è creato un notevole interesse<br />

per la inclusione di questo tipo di feedback (stimolo) nella implementazione<br />

di sistemi neuro-protesici (es. mano robotica).<br />

462 2009


Come accennato precedentemente i sistemi BCI ad oggi disponibili, operano<br />

principalmente utilizzando il canale visivo come modalità di feedback.<br />

La possibilità di potenziare l’efficienza del BCI come strumento di comunicazione<br />

e controllo può risiedere nel considerare modalità di feedback extravisive<br />

per l’addestramento alla modulazione dell’attività elettrica cerebrale, in<br />

particolare la modalità somatosensoriale (tattile).<br />

L’obiettivo primario del progetto è quello di esplorare l’efficacia di un<br />

feedback somatosensoriale nell’addestramento e nella accuratezza del controllo<br />

di una applicazione BCI. Nell’affrontare tale obiettivo si deve primariamente<br />

specificare un protocollo per la somministrazione del feedback tattile.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

I risultati di fine primo anno (2007) possono essere riassunti come segue:<br />

tutti i soggetti sono stati in grado di controllare lo spostamento del cursore<br />

monodimensionale con percentuali di successo (accuratezza) dell’81.1% con<br />

la modalità di feedback visivo e del 73.5% con la modalità tattile. Simili percentuali<br />

di accuratezza nel controllo sono state ottenute nella condizione di<br />

controllo bidimensionale (media del 60%, 4 target). Questi risultati indicano<br />

che la modalità di feedback tattile può essere affidabile nell’apprendimento<br />

del controllo di sistemi BCI.<br />

Nel secondo anno di progetto si è valutata l’efficacia della modalità tattile<br />

di feedback basandosi su un set di esperimenti di addestramento con modalità<br />

tattile di feedback confrontata con quella visiva e uditiva. I risultati (n=8<br />

soggetti volontari) della classificazione online indicano che il più alto livello<br />

(Media del 93%) veniva raggiunto in tutti i soggetti nella modalità visiva<br />

rispetto a quella uditiva (Media del 70%) e tattile (Media del 68%). In maniera<br />

simile i valori di R^2 corrispondenti ai diversi tipi di modalità indicano che la<br />

modalità visiva presenta valori più alti rispetto a quella uditiva e tattile. L’analisi<br />

delle caratteristiche del potenziale P300 elicitato nelle tre diverse modalità<br />

di stimolo rivela che la latenza della componente principale P300 è aumentata<br />

(picco dopo lo stimolo a 600ms) con la modalità uditiva e tattile rispetto a<br />

quella visiva (picco dopo lo stimolo a 400ms come nella condizione di controllo<br />

Oddball). Non sono stati evidenziati significativi cambiamenti nella<br />

topografia del potenziale P300 (componente principale) elicitato con le differenti<br />

modalità di stimolo. Questi risultati suggeriscono che la stimolazione<br />

multimodale può essere efficace nelle applicazioni BCI operate attraverso<br />

P300. L’incremento nella latenza della P300 osservato nelle modalità uditiva e<br />

tattile può essere ascritto ad un livello attentivo più elevato nell’esecuzione del<br />

task (riconoscimento del target) rispetto a quanto accade nella modalità di<br />

presentazione visiva dei target.<br />

Attività previste<br />

Neurofisiopatologia clinica<br />

Nel terzo anno di progetto si valuterà come la nuova modalità di feedback<br />

si integra in un contesto di possibile alterazione delle sensibilità in condizione<br />

di patologia (e.g. lesioni del midollo spinale con conseguente deficit motorio e<br />

sensitivo di distretti del corpo non sempre sovrapponibili).<br />

2009 463


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.4 – MALATTIA DI PARKINSON E SINDROMI CORRELATE:<br />

STRATEGIE TERAPEUTICHE E RIABILITATIVE<br />

E.4.1 – Analisi elettromiografica di superficie in pazienti affetti<br />

da malattia di Parkinson: valutazione quantitativa del timing<br />

di attivazione muscolare (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, EMG surface, UPDRS, Gait Analysis.<br />

Descrizione<br />

I quattro sintomi principali della malattia di Parkinson sono la rigidità, il<br />

tremore, la bradicinesia e i riflessi posturali alterati. La rigidità in particolare<br />

si manifesta con un aumento dello stato di co-contrazione dei gruppi muscolari<br />

antagonisti.<br />

Con questo studio cercheremo di quantificare in maniera oggettiva le<br />

alterazioni nell’attivazione muscolare di soggetti affetti da malattia di Parkinson<br />

rispetto a valori fisiologici e normativi grazie all’utilizzo dell’analisi elettromiografica<br />

di superficie. Quest’ultima, essendo uno strumento non invasivo,<br />

risulta essere un importante strumento di analisi che permette la rilevazione<br />

dinamica della contrazione muscolare durante la deambulazione.<br />

Attività previste<br />

La nostra analisi prenderà in considerazione i muscoli della loggia anteriore<br />

e posteriore della gamba e i risultati verranno abbinati alla relativa analisi<br />

del cammino per valutare come e quanto le variazioni della contrazione muscolare<br />

influenzino la deambulazione. Lo studio sarà effettuato su un campione di<br />

almeno 10 pazienti parkinsoniani ospedalizzati e 10 soggetti di controllo.<br />

Lo studio verrà eseguito durante il ciclo di ospedalizzazione in questa<br />

struttura ed inizierà solo dopo la stabilizzazione della sintomatologia extrapiramidale<br />

con adeguato aggiustamento terapeutico con costanti valori<br />

dell‘UPDRS prima e dopo il ciclo riabilitativo.<br />

E.4.2 – Cambio di direzione in pazienti con malattia di Parkinson:<br />

analisi qualitativa e quantitativa ed efficacia<br />

della riabilitazione motoria (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, UPDRS, Gait Analysis, A/B.<br />

Descrizione<br />

In pazienti con malattia di Parkinson l’inabilità di eseguire adeguate atti-<br />

464 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

vità motorie è riportabile ad una ridotta azione della dopamina e ad una<br />

modificata attività dei gangli della base.<br />

Scopo di questo studio è quello di valutare attraverso l’analisi del cammino<br />

la modalità con cui il pazienti PD esegue il cambio di direzione del<br />

senso di marcia (Ahead/Back) e studiare l’effetto della riabilitazione stessa.<br />

Soggetti e Metodi: Saranno studiati 20 soggetti con malattia di Parkinson e<br />

13 soggetti di controllo. Lo studio verrà eseguito durante il ciclo di ospedalizzazione<br />

in questa struttura ed inizierà solo dopo la stabilizzazione della sintomatologia<br />

extrapiramidale con adeguato aggiustamento terapeutico con<br />

costanti valori dell’UPDRS prima e dopo il ciclo riabilitativo. Verrà inoltre<br />

somministrata una scala di valutazione funzionale prima e dopo la valutazione:<br />

Global Mobility Task (GMT). La seduta terapeutica e tutte le valutazioni<br />

verranno eseguite la mattina dopo la somministrazione della prima dose<br />

di terapia giornaliera. Nella registrazione verranno considerati tutti i parametri<br />

ma soprattutto si considererà la modalità con cui il paziente eseguirà il<br />

cambio di direzione (A/B). Si considererà il passo di ingresso, l’intermedio, ed<br />

il passo di uscita (quando la rotazione è eseguita di 180°).<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

I risultati preliminari di questo studio in un gruppo di 7 pazienti con<br />

malattia di Parkinson e 10 soggetti sani della stessa età del paziente (65.5 SD<br />

13.9 anni) indicano che, dopo trattamento, nei pazienti è presente una riduzione<br />

del numero dei passi e del tampo impiegato ad invertire la marcia; inoltre<br />

è possibile notare come il paziente parkinsoniano nella maggior parte dei<br />

casi decida di affrontare l’inversione del senso di marcia portando all’interno<br />

l’arto meno colpito. Anche i parametri cinematici e percentuali della fase del<br />

passo mostrano positive modificazioni.<br />

Attività previste<br />

In questo anno occorrerà incrementare la casistica per confermare anche<br />

da un punto di vista statistico i dati ottenuti.<br />

E.4.3 – Effetti della riabilitazione vestibolare nel disturbo vestibolare<br />

dell’equilibrio del paziente con malattia di Parkinson<br />

(Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, Riabilitazione Vestibolare, UPDRS.<br />

Descrizione<br />

Nella malattia di Parkinson le alterazioni della postura, del cammino e dell’equilibrio<br />

sono patognomoniche. La manifestazione di tali disturbi è eterogenea<br />

e la gravità è correlata al grado di severità della malattia. È noto come nella<br />

2009 465


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

malattia di Parkinson sia evidente un rallentamento motorio, una difficoltà nell’iniziare<br />

il cammino, che poi avviene a piccoli passi con aumento della percentuale<br />

di appoggio (stance) della fase del cammino rispetto a quella di oscillazione<br />

(swing). Per la rigidità muscolare e la bradicinesia assiale, il paziente presenta<br />

un atteggiamento camptocormico con riduzione o assenza dei movimenti<br />

sincinetici degli arti superiori. Il disturbo dell’equilibrio, è un sintomo complesso<br />

legato al corretto funzionamento di vari sistemi ed in particolare a quello<br />

vestibolare. Il sistema vestibolare troncale attraverso il talamo è in rapporto con<br />

i circuiti dei Gangli della Base, alterati nella malattia di Parkinson.<br />

Questo studio ha lo scopo di oggettivare l’efficacia di un ciclo di riabilitazione<br />

vestibolare sulle alterazioni della deambulazione e dell’equilibrio, in<br />

soggetti affetti da malattia di Parkinson. Il protocollo di studio prevede di<br />

valutare l’efficacia della riabilitazione attraverso Scale di valutazioni cliniche<br />

come la UPDRS Parte III, e riabilitative quali la Berg’s scale e Tinetti’s scale.<br />

Verrà eseguita una valutazione cinematica della deambulazione e somministrazione<br />

delle scale valutative (UPDRS III, GMT, TINETTI, BERG BALANCE<br />

SCALE) prima e dopo l’habituation training. L’habituation training consisterà<br />

nella marcia sul posto con “ boite ” dinamica (marcia sul posto su superficie<br />

morbida ad occhi chiusi) per 7gg e deambulazione libera sul tapis roulant ad<br />

occhi chiusi a velocità crescente compresa tra 1km/h e 4Km/h per 7gg.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Risultati del primo anno in un gruppo di 10 pazienti con malattia di<br />

Parkinson e 10 soggetti sani della stessa età del paziente mettono in evidenza<br />

come a seguito della specifica attività riabilitativa vestibolare sia evidente una<br />

riduzione della velocità della marcia, della sua lunghezza, una riduzione della<br />

componente % del doppio appoggio della marcia. I nostri dati ci confermano<br />

come un approccio riabilitativo vestibolare possa influire positivamente sui<br />

pazienti affetti da malattia di Parkinson.<br />

Attività previste<br />

In questo ultimo anno occorrerà incrementare la casistica per validare<br />

statisticamente i dati ottenuti.<br />

E.4.4 – Effetti della Rieducazione Posturale Globale in Soggetti<br />

con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, Rieducazione Posturale Globale, Gait<br />

Analysis.<br />

Descrizione<br />

I quattro sintomi principali della malattia di Parkinson sono la rigidità, il<br />

tremore, la bradicinesia e alterazione dei riflessi posturali. È stata amplia-<br />

466 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

mente dimostrata l’efficacia della fisioterapia nel fornire strategie e automatismi<br />

che permettano il miglioramento della qualità di vita in questi pazienti.<br />

Negli ultimi anni la rieducazione posturale sta raccogliendo sempre più consensi<br />

e viene indicata come tecnica fisioterapica atta a ridurre le modificazioni<br />

funzionali indotte dalle alterazioni posturali. Non vi sono attualmente<br />

studi standardizzati e obiettivi che convalidino il metodo, esistono però studi<br />

che rafforzano tale metodica tramite test e questionari svolti a seguito delle<br />

sedute di Rieducazione Posturale Globale.<br />

Scopo della nostra ricerca è verificare l’efficacia di questa metodica e<br />

quantificarne gli effetti sulla marcia grazie all’utilizzo della Gait Analysis. Il<br />

nostro studio sarà svolto su almeno 12 soggetti affetti da malattia idiopatica<br />

di Parkinson e confrontati con 11 soggetti di controllo.<br />

Metodi<br />

Una fisioterapista in possesso di diploma in Rieducazione Posturale Globale<br />

(RPG) svolgerà cinque sedute con questa metodica. L’analisi del cammino<br />

verrà svolta immediatamente prima e subito dopo la seduta di RPG. Si<br />

considereranno per l’analisi statistica i parametri medi del passo e le componenti<br />

percentuali del passo stesso. Focalizzeremo, inoltre, la nostra attenzione<br />

sulle modificazioni degli angoli del tronco, in particolare dell’angolo tra pelvi,<br />

tratto cervico dorsale (vertebre T12 e C7) e sulle variazioni del range articolare<br />

degli arti inferiori e superiori durante la marcia.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

I risultati del primo anno in un gruppo di 6 pazienti con malattia di<br />

Parkinson e 11 soggetti sani della stessa età del paziente (63.2 SD 11.2 anni)<br />

mettono in evidenza come a seguito della specifica Rieducazione Posturale<br />

Globale sia evidente una significativa variazione delle variabili cinematiche e<br />

delle variabili di stance, swing e dblstance. Anche i punti di riferimento angolari<br />

da noi considerati si modificano positivamente; in particolare risultano<br />

significativi i miglioramenti nell’oscillazione di spalla e anca e nel grado di<br />

inclinazione rispetto a t12.<br />

I nostri dati, sebbene preliminari, indicano come un trattamento di Rieducazione<br />

Posturale Globale possa influire positivamente sull’atteggiamento<br />

camptocormico e sulla deambulazione in generale in pazienti affetti da malattia<br />

di Parkinson.<br />

Attività previste<br />

In questo anno occorrerà incrementare il numero di soggetti per confermare<br />

anche da un punto di vista statistico i dati ottenuti.<br />

E.4.5 – Effetti di un training di quattro settimane con Metodo Feldenkrais<br />

in pazienti con malattia di Parkinson (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, Feldenkrais, UPDRS, GMT.<br />

2009 467


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

Descrizione<br />

La Medicina Fisica e Riabilitativa sempre più spesso inizia ad occuparsi<br />

dei problemi motori dei pazienti con malattia di Parkinson. Un declino motorio<br />

e l’alterazione alla risposta alla terapia dopaminergica hanno indotto a<br />

studiare nuove strategie che permettano il miglioramento della qualità di vita<br />

di questi pazienti.<br />

Negli ultimi anni le Body Awareness Therapies (BAT) stanno affiancando<br />

le terapie tradizionali nel trattamento di diversi disordini motori.<br />

Esse possono essere definite come un approccio fisioterapico olistico,<br />

diretto alla consapevolezza del corpo, in termini di funzionamento, comportamento<br />

ed interazione tra il Sé e gli altri. Comprendono Basic BAT, Mensendieck<br />

e Metodo Feldenkrais. Mirano alla normalizzazione della postura,<br />

dell’equilibrio, alla riduzione delle tensioni muscolari e della rigidità visibili<br />

nei pattern motori. L’esiguo numero di studi che ne dimostrino gli effetti e la<br />

difficoltà di reperire scale di valutazione adatte ne rendono l’efficacia non<br />

riconosciuta in maniera unanime.<br />

Attività previste<br />

Scopo del nostro studio è di valutare gli effetti di un trattamento di 12<br />

sedute con Metodo Feldenkrais. In particolare verranno ricercati dei cambiamenti<br />

nella funzione del cammino, nei passaggi posturali, nell’equilibro e<br />

nella riduzione dello stato di ansia che accompagna questi pazienti.<br />

E.4.6 – Valutazione cinematica dello “ starting ” della marcia in soggetti<br />

affetti da malattia di Parkinson trattati chirurgicamente<br />

con DBS in STN e PPN (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, DBS, STN, PPN, Gait Analysis, Start.<br />

Altri Enti coinvolti: CTO di Roma (Neurochirurgia).<br />

Descrizione<br />

È ormai noto che la stimolazione del nucleo subtalamico (DBS-STN) è<br />

efficace nel ridurre drasticamente la sintomatologia extrapiramidale ed il<br />

dosaggio di terapia giornaliera antiparkinsoniana e quindi la presenza di<br />

movimenti involontari legati alla somministrazione fasica della terapia per os.<br />

Dei sintomi extrapiramidali quello che sembra meno risentire della DBS sembra<br />

essere il cammino. Soprattutto in pazienti che presentano difficoltà nell’iniziare<br />

la deambulazione.<br />

Studi su animali e primati hanno messo in evidenza un ruolo importante<br />

del Nucleo Peduncolo Pontino (PPN), nucleo del tronco encefalico effettore<br />

finale del Loop cortico-sottocorticale Motorio. Nuovo target nella terapia chirurgica<br />

del Parkinson potrebbe essere quindi il PPN associato naturalmente<br />

alla stimolazione del STN.<br />

468 2009


Risultati e prodotti conseguiti<br />

Abbiamo studiato 4 pazienti e con i nostri protocolli di valutazione non<br />

sembrano esserci differenze peculiari tra la accensione del PPN e quella del<br />

STN, anzi sembra che il STN sia certamente più efficace nel migliorare i parametri<br />

sia cinematici che cinetici del passo, in particolare lo starting del passo<br />

non sembra essere influenzato.<br />

Attività previste<br />

Si cercherà di incrementare il campione studiato, ma per questo ci sono<br />

alcune difficoltà, uno dovuto al target: è infatti verosimile che il target utilizzato<br />

in questi pazienti sia l’area Peduncolopontina e non il nucleo PPN e questo quindi<br />

va valutato con accuratezza; l’altro alla tipologia del paziente inviato all’impianto<br />

che dovrebbe essere più mirato verso una forma acinetica piuttosto che rigida.<br />

E.4.7 –Valutazione dell’attività respiratoria in soggetti affetti<br />

da malattia di Parkinson gravi, trattati chirurgicamente<br />

con DBS in STN (Antonella Peppe)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Malattia di Parkinson, DBS, STN, respirazione.<br />

Descrizione<br />

La malattia di Parkinson coinvolge i muscoli respiratori, il diaframma e<br />

muscoli accessori che, attraverso la loro attività, consentono la ventilazione<br />

polmonare. Essi subiscono, come tutto l’apparato muscolare, gli effetti della<br />

progressione della malattia e della alterata risposta alla terapia antiparkinsoniana<br />

per os. È ormai nota l’importanza della terapia chirurgica della malattia<br />

di Parkinson. Per tale ragione numerosi sono i pazienti a cui sono stati posti<br />

elettrodi intracerebrali nel sottotalamo (DBS STN). Con questo studio si è<br />

voluto valutare se la DBS possa essere utile nel migliorare anche una subclinica<br />

alterazione delle funzioni respiratorie in pazienti on PD avanzato.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Abbiamo studiato 19 pazienti completi impiantati con STN. La complessità<br />

del protocollo prevede delle valutazioni che alcuni pazienti non sono riusciti<br />

ad eseguire (OFF terapia, OFF stimolo status). I dati emersi, sembrano<br />

confermare l’effetto della Stimolazione Cerebrale Profonda del nucleo Sottotalamico,<br />

nel produrre delle modificazioni dei parametri respiratori come la<br />

MEP e MIP (Maximal Expiratory Pressure e Maximal Inspiratory Pressure),<br />

indici di forza di contrazione muscolare.<br />

Attività previste<br />

Neurofisiopatologia clinica<br />

Nel prossimo anno, quello conclusivo, occorrerà continuare ad incrementare<br />

il numero della casistica cercando di far completare a tutti i pazienti le<br />

quattro fasi del protocollo.<br />

2009 469


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

E.5 – PLASTICITÀ CEREBRALE<br />

E.5.1 – Aree di rappresentazione corticale di muscoli dell’arto superiore<br />

e della mano: mappe motorie da TMS per la valutazione<br />

dei fenomeni di plasticità cerebrale dopo training<br />

di immaginazione motoria in soggetti volontari sani<br />

(Paola Cicinelli)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Mappe motorie da TMS, motor imagery, plasticità cerebrale.<br />

Descrizione<br />

Precedenti studi, condotti da altri gruppi di ricerca e presso questo laboratorio,<br />

hanno dimostrato che la motor imagery è un compito “ cognitivo ”<br />

capace di attivare quelle aree motorie cerebrali che normalmente sono attive<br />

durante l’esecuzione del movimento reale.<br />

Studi di TMS hanno dimostrato che l’area di rappresentazione corticale<br />

del muscolo coinvolto nel compito di motor imagery modifica la sua ampiezza<br />

durante l’immaginazione di movimento rispetto alla condizione di riposo.<br />

Questa modulazione dell’eccitabilità corticale motoria durante motor imagery<br />

è stata osservata sia nei soggetti sani che in pazienti con esiti di ictus cerebrale.<br />

Partendo da questi risultati, il passo successivo è utilizzare la motor imagery<br />

nell’ambito di un “ training ” allo scopo di favorire fenomeni di plasticità<br />

cerebrale delle aree motorie. Per tale fine verranno reclutati nello studio una<br />

popolazione di soggetti volontari sani che effettueranno un “ training ” di<br />

motor imagery secondo un protocollo standard BCI basato sulla immaginazione<br />

motoria.<br />

Attività previste<br />

Mappe motorie da TMS saranno registrate dal muscolo opponente del<br />

pollice e dal muscolo estensore comune delle dita sia a riposo (“ rest ”) che<br />

durante pensiero di movimento del pollice verso il mignolo (“ imagery ”). Le<br />

aree di rappresentazione corticale di questi due muscoli verranno analizzate<br />

sia prima (pre-training) che dopo (post-training) il protocollo standard BCI.<br />

In particolare si valuteranno i seguenti parametri delle mappe motorie da<br />

TMS: soglia di eccitabilità; ampiezza del MEP dall’hot spot; volume ed area<br />

della mappa.<br />

Individuare una modifica delle mappe motorie da TMS dopo un training<br />

BCI in soggetti volontari sani è di grande interesse per studi futuri in pazienti<br />

con lesioni del SNC.<br />

470 2009


Neurofisiopatologia clinica<br />

E.5.2 – La tossina botulinica A nel trattamento della spasticità<br />

di pazienti con esiti di Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA):<br />

valutazione neurofisiologica prima e dopo trattamento<br />

(Paola Cicinelli)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Tossina botulinica A, spasticità, TMS, scale cliniche.<br />

Descrizione<br />

La Tossina Botulinica A (BT-A) è stata utilizzata nel trattamento della spasticità<br />

di pazienti con grave cerebrolesione acquisita. L’azione della BT-A è più<br />

complessa di quanto comunemente ritenuto ed, accanto ai noti effetti inibitori<br />

sulla placca neuromuscolare, è stato recentemente ipotizzato che la BT-A<br />

abbia anche effetti a livello del sistema nervoso centrale. In particolare, inibendo<br />

le afferenze g dai fusi neuromuscolari potrebbe indirettamente modulare<br />

l’eccitabilità corticale motoria.<br />

Partendo da tale presupposto, abbiamo effettuato una valutazione neurofisiologica<br />

mediante Potenziali Evocati Motori (MEPs) e riflesso H in una<br />

popolazione di pazienti con spasticità dell’arto superiore e/o inferiore: 4<br />

pazienti con esiti di stroke e 6 pazienti con esiti di trauma cranico e coma.<br />

Accanto alle valutazioni neurofisiologiche, abbiamo utilizzato delle scale cliniche<br />

di misura della spasticità (scala di Ashworth) e di valutazione funzionale<br />

(Barthel Index). Le valutazioni clinica e neurofisiologica sono state effettuate<br />

prima (T0) e dopo 3 settimane (T1) dall’iniezione di BT-A. La dose<br />

media di Tossina Botulinica A (Botox®-Allergan) iniettata in almeno 3<br />

muscoli dell’arto superiore era di 200U (range 85-400U); all’arto inferiore la<br />

dose Botox era di 150-400U.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Il punteggio medio della scala di Ashworth diminuiva dopo tre settimane<br />

dal trattamento con BT-A. I MEPs da stimolazione magnetica transcranica<br />

registrati dal muscolo opponente del pollice e dal muscolo flessore breve dell’alluce<br />

presentavano un incremento dell’ampiezza ed una diminuzione della<br />

latenza dopo BT-A. Il riflesso H dal muscolo FCR e dal muscolo soleo<br />

mostrava una riduzione del rapporto Hmax/Mmax dopo BT-A. La scala clinica<br />

di valutazione funzionale (Barthel Index) non mostrava variazioni a tre<br />

settimane dal trattamento con BT-A.<br />

Attività previste<br />

Nel 2009 abbiamo in previsione di ampliare la popolazione di pazienti<br />

con grave cerebrolesione acquisita e spasticità. In particolare tutti i pazienti<br />

saranno trattati con tossina botulinica A (BT-A) nei distretti muscolari clinicamente<br />

affetti da spasticità ed in tutti i pazienti saranno effettuate le scale di<br />

valutazione clinica (Ashworth e Barthel Index) prima e dopo tre settimane da<br />

2009 471


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente E<br />

BT-A. In alcuni pazienti sarà inoltre effettuato un follow-up clinico di un anno<br />

per valutare gli eventuali miglioramenti ottenuti dopo ripetuti trattamenti con<br />

BT-A. In tali pazienti si valuterà inoltre l’eventuale correlazione tra scale cliniche<br />

VS dose di BT-A e scale cliniche VS numero di trattamenti di BT-A. In<br />

alcuni pazienti, compatibilmente con le controindicazioni alla TMS (es. valvole<br />

di derivazione ventricolo-peritoneale per idrocefalo post-traumatico) e<br />

con il loro quadro neuropsicologico (scarsa collaboratività ed agitazione<br />

psico-motoria) verranno effettuate le valutazioni neurofisiologiche sopra<br />

menzionate (MEPs e riflesso H).<br />

472 2009


F–NEUROIMMAGINI FUNZIONALI<br />

EMILIANO MACALUSO<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

F.1 –SCIENZE CLINICHE<br />

F.1.1 –Basi neurali di tristezza, rabbia e gioia nella Sclerosi Multipla:<br />

studio in vivo con RM funzionale (Marco Bozzali)<br />

F.1.2 –Evoluzione del danno cerebrale nei diversi stati della malattia<br />

di Alzheimer(Marco Bozzali)<br />

F.1.3 –Interpretazione di indici derivati dalla risonanza magnetica<br />

non-convenzionale in termini di substrato patologico<br />

(Mara Cercignani)<br />

F.2 –METODI E FISICA<br />

F.2.1 –Caratterizzazione del segnale in fase nelle immagini MRI e la loro<br />

applicazione clinica (Gisela Hagberg)<br />

F.3 – INTERAZIONI MULTI-SENSORIALI<br />

F.3.1 –Interazione fra carico di memoria e attenzione spaziale divisa<br />

(Valerio <strong>Santa</strong>ngelo)<br />

F.3.2 –Orientamento dell’attenzione spaziale in contesti altamente<br />

ecologici (Davide Nardo)<br />

F.3.3 – Studio delle dinamiche cerebrali legate al carico di memoria<br />

di lavoro e all’elaborazione di stimoli multisensoriali (Scott Fairhall)<br />

F.3.4 –Tempo soggettivo e risposta neurale (Domenica Bueti)<br />

F.4 – PROCESSI VISIVI E DI INTEGRAZIONE SENSORI-MOTORIA<br />

F.4.1 –Aggiornamento dinamico delle rappresentazioni spaziali<br />

(Gaspare Galati)<br />

F.4.2 –Localizzazione delle sorgenti neurali dei potenziali evocati visivi<br />

per stimoli in movimento (Sabrina Pitzalis)<br />

474 2009


Neuroimmagini funzionali<br />

F.1 – SCIENZE CLINICHE<br />

F.1.1 – Basi neurali di tristezza, rabbia e gioia nella Sclerosi Multipla:<br />

studio in vivo con RM funzionale (Marco Bozzali)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, fMRI, Diffusion Tensor Imaging.<br />

Descrizione<br />

La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia infiammatoria demielinizzante<br />

che colpisce diffusamente la sostanza bianca del Sistema Nervoso Centrale<br />

(SNC) sia al livello dell’encefalo che del midollo spinale. La lesione anatomopatologica<br />

tipica della SM è la placca demielinizzante, un’area in cui, dopo<br />

una fase di infiammazione acuta a carico della sostanza bianca del SNC, si<br />

verificano fenomeni di cicatrizzazione e di parziale ricostituzione della guaina<br />

mielinica. Le placche presentano una distribuzione variabile ed imprevedibile,<br />

e di conseguenza i deficit funzionali correlati possono coinvolgere<br />

diverse funzioni, tra cui principalmente le funzioni piramidali, sensitive, cerebellari,<br />

visive e cognitive. Negli ultimi decenni è stata dedicata una maggiore<br />

attenzione ai sintomi psicopatologici, focalizzando soprattutto sulla patologia<br />

depressiva, presente in una percentuale che varia tra il 25 ed il 50% dei<br />

pazienti affetti da SM [Joffe et al. 1987; Minden et al. 1990; Sadovnick et al.<br />

1996; Pat et al. 1999; Feinstein et al. 2001]. Stati emotivi di tristezza ed ansia<br />

inficiano notevolmente il già alterato funzionamento dei pazienti ed il loro<br />

livello di benessere. Altri aspetti psicologici influenti includono la labilità<br />

emotiva (riso e pianto patologici - PLC) ed elevati livelli di rabbia e frustrazione<br />

[Minden 1992; Mohr, Dick 1998; Pollin 1995]. Solo alcuni studi in<br />

ambito clinico e neuropsicologico hanno considerato il ruolo di queste emozioni<br />

nella patologia e la loro influenza sull’outcome riabilitativo [Minden<br />

1992; Mohr Dick 1998; Pollin 1995; Maurelli et al. 1992]. Ad oggi non esistono,<br />

invece, studi che abbiano investigato, tramite tecniche di neuroimaging,<br />

gli stati emotivi alterati in pazienti affetti da SM.<br />

Il presente lavoro ha indagato i substrati neuronali sottostanti alcune<br />

emozioni, quali tristezza, rabbia e gioia, i cui disordini potrebbero avere un<br />

ruolo nella psicopatologia della SM. Sono stati reclutati 18 pazienti con SM<br />

“ relapsing remitting ” e 13 soggetti sani di controllo. Un disegno event-related<br />

è stato creato con lo scopo di indagare i correlati neurali di tristezza, rabbia,<br />

gioia evocati mediante presentazione di volti con specifiche espressioni facciali<br />

(FACS) [Ekman 1976]. Durante la somministrazione degli stimoli, i soggetti<br />

venivano sottoposti ad un compito di discriminazione emotiva. In<br />

aggiunta allo studio funzionale sono stati acquisiti anche dati di imaging<br />

strutturale (Diffusion Tensor Imaging-DTI e Magnetization Transfer Imaging-<br />

MTI), con sequenze sensibili alla presenza non solo del danno tissutale<br />

macroscopico, ma anche microstrutturale. I dati funzionali, processati con<br />

SPM5, sono stati analizzati tramite un modello lineare generale.<br />

2009 475


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

L’analisi dei dati strutturali di Magnetization Transfer Imaging ha prodotto<br />

interessanti risultati sul danno microscopico della sostanza bianca<br />

apparentemente normale e del tessuto lesionale e misure cliniche di disabilità.<br />

L’analisi dei dati strutturali di DTI è attualmente in corso e focalizzata<br />

sulla ricostruzione trattografica di specifici tratti di sostanza bianca, al fine di<br />

correlare il danno microscopico di tali tratti con misure cliniche (e.g., fascio<br />

cortico-spinale-misure di disabilità motoria).<br />

– Cercignani M, Basile B, Spanò B, Comanducci G, Fasano F, Caltagirone C, Nocentini<br />

U, Bozzali M (2009) NMR Biomed 22: 646-653.<br />

– Ekman P, Friesen WV (1976) Pictures of Facial Affect. Palo Alto: Consulting Psychologists.<br />

– Joffe RT, Lippert GP, Gray TA, Sawa G, Horvath Z (1987) Arch Neurol 44: 376-378.<br />

– Feinstein A, Feinstein K (2001) J Affect Disord 66: 193-198.<br />

– Maurelli M, Marchioni E, Cerretano R, Bosone D, Bergamaschi R, Citterio A, Martelli<br />

A, Sibilla L, Savoldi F (1992) Acta Neurol Scand 86: 124-128.<br />

– Minden SL, Schiffer RB (1990) Arch Neurol 47: 98-104.<br />

– Minden SL (1992) J Neuropsych Clin Neurosci 4: 198-213.<br />

– Mohr DC, Dick LP (1998) In: Camic PM, Knight S (Eds) Clinical handbook of<br />

health psychology: a practical guide to effective interventions. Hogrefe and Huber,<br />

Seattle, 313–348.<br />

– Pat SB, Metz LM (1999) Psychother Psychosom 66: 286-292.<br />

– Pollin I (1995) Medical crisis counselling: Short-term therapy from long-term illness.<br />

NY: Norton.<br />

– Sadovnick AD, Remick RA, Allen J, Swartz E, Yee IM, Eisen K, Farquhar R, Hashimoto<br />

SA, Hooge J, Kastrukoff LF, Morrison W, Nelson J, Oger J, Paty DW (1996)<br />

Neurology 46: 628-632.<br />

Attività previste<br />

• Completamento analisi in corso e relativa produzione scientifica.<br />

• Studio, mediante analogo protocollo, di pazienti (e relativi controlli)<br />

affetti da SM con altri fenotipi di malattia (secondary progressive MS, primary<br />

progressive MS).<br />

F.1.2 – Evoluzione del danno cerebrale nei diversi stati<br />

della malattia di Alzheimer(Marco Bozzali)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: AD, MCI, risonanza magnetica.<br />

Altri Enti coinvolti: Policlinico Gemelli di Roma (Dipartimento di Neurologia).<br />

476 2009


Descrizione<br />

Neuroimmagini funzionali<br />

La malattia di Alzheimer (AD) costituisce la più comune forma di decadimento<br />

cognitivo nel mondo occidentale [Hardy 1997] ed è caratterizzata da un<br />

progressivo coinvolgimento delle funzioni cognitive, una progressiva disabilità<br />

allo svolgimento delle comuni attività quotidiane e una varietà di disturbi neuropsichiatrici<br />

e comportamentali. È stata recentemente individuata una condizione<br />

clinica, nota come mild cognitive impairment (MCI) [Petersen et al.<br />

2001] che è altamente associata a sviluppo di demenza tipo AD in tempi brevi,<br />

specialmente nella sua variante amnesia [Petersen et al. 2004]. Da un punto di<br />

vista neuropatologico, è stata ben descritta l’evoluzione del danno tissutale<br />

cerebrale, in accordo con l’evolversi della malattia [Braak and Braak 1991].<br />

Tale danno coinvolge inizialmente le strutture temporali mediali (ippocampo e<br />

gito paraippocampale) per poi estendersi progressivamente all’intera corteccia<br />

associativa. Allo stesso modo, studi volumetrici mediante Risonanza Magnetica<br />

(RM) strutturale hanno mostrato un’analoga evoluzione dell’atrofia macroscopica<br />

cerebrale [Braak et al. 1999; Fox et al. 1996]. Studi successivi, condotti<br />

mediante tecniche avanzate di RM quantitativa, hanno mostrato che il danno<br />

tissutale in corso di AD coinvolge non solo la sostanza grigia cerebrale [Bozzali<br />

et al. 2006] ma anche la sostanza bianca (WM), e che il danno di entrambi i<br />

tessuti correla con misure di decadimento cognitivo [Bozzali et al. 2002; Bozzali<br />

et al. 2001; Rose et al. 2000; Villain et al. 2008]. Tuttavia, l’esatta relazione<br />

tra estensione e localizzazione del danno tissutale, sia macro- che micro-scopico,<br />

e lo stato clinico e neuropsicologico dei pazienti con AD a diversi stadi di<br />

malattia rimane largamente dibattuto. In particolare, ad oggi, non esistono<br />

‘bio-marker’ di tipo né diagnostico, né prognostico con sensibilità e specificità<br />

sufficienti da essere applicabili al singolo soggetto.<br />

Da un punto di vista fisiopatologico, si sta facendo sempre più strada l’idea<br />

che la distribuzione del danno patologico dell’AD in termini quantitativi,<br />

spieghi solo parzialmente l’evoluzione della malattia, con strette correlazioni<br />

cliniche solamente nelle prime fasi, quando il danno è per lo più localizzato in<br />

sede temporale e la sintomatologia è dominata dai disturbi di memoria.<br />

Infatti, almeno un secondo meccanismo fisiopatologico, maggiormente legato<br />

alla localizzazione più che alla distribuzione del danno tissutale, sembra svolgere<br />

un ruolo determinante nell’evoluzione dell’AD: il danno da disconnessione<br />

cerebrale. A supporto di ciò vi sono evidenze sia di disconnessione strutturale<br />

[Villani et al. 2008] che funzionale [Greicius et al. 2004; Sorg et al.<br />

2007], le ultime fondate sulla teoria del cosiddetto Default Mode Network<br />

(DMN) [Greicius et al. 2003; Raichle and Snyder 2007].<br />

Ad oggi, sono infatti disponibili metodiche di RM quantitativa che consentono<br />

sia lo studio in vivo del danno macro- e micro-strutturale della GM<br />

(Voxel-based morhometry, [Good et al. 2001; Bozzali et al. 2006]] e della WM<br />

(Diffusion tensor imaging [Basser at al. 1994] and tractography, [CAMINO;<br />

www.camino.org.uk], sia dei cambiamenti di connettività funzionale regionale,<br />

con la tecnica del cosiddetto Resting State fMRI [Greicius et al. 2003;<br />

Raichle, Snyder 2007]. Inoltre, una tecnica strutturale che ha conosciuto un<br />

recente sviluppo metodologico è quella del quantitative Magnetization Tranfer<br />

Imaging, che recentemente applicata alla Sclerosi Multipla [Cercignani et al.<br />

2009 477


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

2009] ha mostrato l’abilità di fornire informazioni relativamente specifiche<br />

circa il danno patologico sia della GM che della WM.<br />

Obiettivo di questo studio è di investigare una larga casistica di soggetti<br />

con MCI e AD moderato, e di seguirli longitudinalmente sia dal punto di vista<br />

clinico-neuropsicologico, sia dal punto di vista del neuroimaging, mediante le<br />

sopraccitate tecniche avanzate, sia strutturale, con il fine ultimo di trovare<br />

strette correlazioni clinico-strumentali.<br />

– Basser PJ, Mattiello J, LeBihan D (1994) Biophys J 66: 259-267.<br />

– Bozzali M, Filippi M, Magnani G, Cercignani M, Franceschi M, Schiatti E et al.<br />

(2006) Neurology 67: 453-460.<br />

– Bozzali M, Falini A, Franceschi M, Cercignani M, Zuffi M, Scotti G et al. (2002) J<br />

Neurol Neurosurg Psychiatry 72: 742-746.<br />

– Bozzali M, Franceschi M, Falini A, Pontesilli S, Cercignani M, Magnani G et al.<br />

(2001) Neurology 57: 1135-1137.<br />

– Braak H, Braak E (1991) Acta Neuropathol 82: 239-259.<br />

– Braak E, Griffing K, Kimihito A, Bohl J, BratzkeH, Braak H (1999) Eur Arch Psychiatry<br />

Clin Neurosci 249: Suppl. 3 III/14-III/22.<br />

– Cercignani M, Basile B, Spanò B, Comanducci G, Fasano F, Caltagirone C, Nocentini<br />

U, Bozzali M (2009) NMR Biomed 22: 646-653.<br />

– Fox NC, Warrington EK, Freeborough PA, Hartikainen P, Kennedy AM, Stevens<br />

JM, et al. (1996) Brain 119: 2001-2007.<br />

– Good CD, Johnsrude IS, Ashburner J, Henson RN, Friston KJ, Frackowiak RS<br />

(2001) Neuroimage 14: 21-36.<br />

– Greicius MD, Srivastava G, Reiss AL, Menon V (2004) PNAS USA 101: 4637-4642.<br />

– Greicius MD, Krasnow B, Reiss AL, Menon V (2003) PNAS USA 100: 253-258.<br />

– Hardy J (1997) Trends Neurosci 20: 154-159.<br />

– Petersen RC, Doody R, Kurz A, Mohs RC, Morris JC, Rabins PV et al. (2001) Arch<br />

Neurol 58: 1985-1992.<br />

– Petersen RC (2004) J Intern Med 256: 183-194.<br />

– Raichle ME, Snyder AZ (2007) Neuroimage 37: 1083-1090.<br />

– Rose SE, Chen F, Chalk JB, Zelaya FO, Strugnell WE, Benson M et al. (2000)<br />

J Neurol Neurosurg Psychiatry 69: 528-530.<br />

– Sorg C, Riedl V, Mühlau M, Calhoun VD, Eichele T, Läer L, Drzezga A, Förstl H,<br />

Kurz A, Zimmer C, Wohlschläger AM (2007) PNAS USA 104: 18760-18765.<br />

– Villain N, Desgranges B, Viader F, de la Sayette V, Mézenge F, Landeau B, Baron<br />

JC, Eustache F, Chételat G (2008) J Neurosci 28: 6174-6181.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Attualmente sono stati già reclutati e investigati 10 pazienti con MCI, 10<br />

con AD e 10 controlli sani. L’analisi dei dati a base-line è attualmente in corso.<br />

Attività previste nell’anno<br />

• Reclutamento di un numero considerevole di soggetti consecutivi con<br />

MCI, sia amnesico che di altra natura.<br />

478 2009


• Valutazione clinico-neuropsicologica estensiva dei soggetti.<br />

Neuroimmagini funzionali<br />

• Studio a ‘baseline’ mediante RM convenzionale (sequenze Doppio echo;<br />

T1 pesate e Flair) e quantitativa (Diffusion Tensor Imaging; Magnetization<br />

Transfer Imaging; Resting State fMRI) di tutti i soggetti con MCI reclutati.<br />

Allo stesso tempo, verranno reclutate e investigate con analoghi protocolli<br />

(psicometrico e di RM) due popolazioni estreme di controllo: un gruppo di<br />

soggetti sani e un gruppo di pazienti con AD.<br />

• I pazienti con MCI verranno seguiti clinicamente e neuropsicologicamente<br />

a scadenza semestrale, e con la ripetizione del protocollo completo<br />

(inclusivo di neuroimaging) a scadenza annuale. I dati verranno analizzati sia<br />

in modo trasversale (MCI vs AD; MCI vs controlli sani) che longitudinale<br />

(variazioni nel tempo all’interno degli MCI). Inoltre, i dati circa l’evoluzione<br />

clinica (conversione dei pazienti con MCI oppure no a demenza e di quale<br />

tipo) e neuropsicologica (estensione dei deficit cognitivi dei pazienti con MCI)<br />

consentiranno riclassificazioni dei soggetti reclutati a ‘baseline’ e analisi retrospettive<br />

dei dati di RM, alla ricerca di marker diagnostici e prognostici.<br />

• L’analisi dei dati riguarderà, sia l’investigazione strutturale dell’intero<br />

cervello (GM e WM) con tecnica voxel-based e senza ipotesi a priori, sia l’investigazione<br />

strutturale di specifici tratti di sostanza bianca (cingolo, fascicolo<br />

longitudinale superiore, corpo calloso, ecc). Tutti i dati strutturali verranno<br />

correlati con quelli di connettività funzionale (Resting state fMRI) e con quelli<br />

clinici-psicometrici.<br />

F.1.3 – Interpretazione di indici derivati dalla risonanza magnetica nonconvenzionale<br />

in termini di substrato patologico<br />

(Mara Cercignani)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Magnetization Transfer Imaging; AD; Sclerosi Multipla.<br />

Descrizione<br />

La risonanza magnetica (RM) è divenuta il mezzo più frequentemente<br />

usato per ottenere immagini del sistema nervoso centrale, grazie allo straordinario<br />

contrasto ottenibile fra diversi tessuti (sostanza grigia e sostanza<br />

bianca), e fra tessuti sani e patologici. Una delle caratteristiche della RMnucleare<br />

è la possibilità di manipolare i parametri di acquisizione per ottenere<br />

uno spettro quasi infinito di diversi contrasti d’immagine, che riflettono caratteristiche<br />

fisiche e chimiche del tessuto in esame. Questa proprietà sta alla<br />

base delle tecniche di RM quantitativa, che si prefigge di stimare per l’appunto<br />

i parametri che descrivono le caratteristiche fisico-chimiche dei tessuti,<br />

come la concentrazione di acqua e di altre molecole di interesse biologico, le<br />

caratteristiche di diffusione dei tessuti, la permeabilità delle membrane, il<br />

flusso sanguigno, e altri rilevanti parametri. La possibilità di stimare in<br />

2009 479


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

maniera non-invasiva queste grandezze ha un enorme potenziale a livello diagnostico;<br />

tuttavia la realizzazione di questo obiettivo è limitata da un lato dai<br />

problemi legati alla precisa quantificazione di queste grandezze (artefatti,<br />

disomogeneità di campo, rumore), dall’altro dalla difficoltà nell’interpretare<br />

in modo univoco i diversi parametri RM che si possono ottenere.<br />

L’obiettivo principale di questo progetto è di combinare due diverse tecniche<br />

RM, l’imaging a trasferimento di magnetization (MT) e l’imaging pesato<br />

in diffusione (DTI) per lo studio di patologie del sistema nervoso centrale. Il<br />

progetto si prefigge da un lato di ottimizzarne l’acquisizione e l’elaborazione,<br />

minimizzando le sorgenti di errore nella misura dei vari parametri, dall’altro<br />

di caratterizzare il substrato delle grandezze derivabili tramite queste metodiche.<br />

L’MT è un meccanismo di contrasto basato sull’interazione fra protoni di<br />

idrogeno contenuti nelle molecole d’acqua e quelli legati a macromolecole<br />

lipidiche e proteiche, ed è quindi un indice indiretto della densità di tali molecole<br />

in un tessuto. Nell’encefalo, queste sono costituite in gran parte da mielina.<br />

Il DTI è un meccanismo di contrasto che riflette la mobilità delle molecole<br />

d’acqua intrappolate nei tessuti, e pertanto è sensibile alla configurazione<br />

tissutale a livello microscopico. Grazie alla particolare struttura della sostanza<br />

bianca, inoltre, la diffusione è anisotropa all’interno di questi tessuti. Questa<br />

proprietà può essere sfruttata per stimare la direzione principale di diffusione,<br />

che coincide con la direzione dei fascicoli di sostanza bianca. Grazie<br />

alle tecniche di trattografia è dunque possibile ricostruire in vivo i fasci di<br />

sostanza bianca. Inoltre, tutte le grandezze derivate dal DTI misurano qualche<br />

proprietà microscopica dei tessuti, legata alla cellularità, all’organizzazione e<br />

all’integrità tissutale, e sono pertanto utili a caratterizzare il tessuto sano e<br />

patologico.<br />

Questo progetto si propone di applicare queste tecniche (MT e DTI) a due<br />

diverse patologie che rappresentino modelli patologici di interesse: la malattia<br />

di Alzheimer (AD) come modello degenerativo puro, la sclerosi multipla (SM)<br />

come modello infiammatorio puro (in pazienti all’esordio), infiammatoriodegenerativo<br />

(in pazienti in fase più avanzata). In queste due patologie, malgrado<br />

queste ipotesi non siano del tutto accreditate, si ritiene che i processi di<br />

tipo degenerativo siano di tipo diverso: anterogrado nel caso dell’AD; retrogrado<br />

nel caso della SM. L’utilizzo combinato delle tecniche di MT e DTI in<br />

queste patologie potrà quindi chiarire l’interpretazione, in chiave di substrato<br />

patologico, dei vari parametri derivabili da entrambe le tecniche.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Attualmente, è incominciata l’ottimizzazione delle acquisizioni con DTI e<br />

MT su individui sani, in parte giovani e in parte anziani (controlli rappresentativi<br />

per le popolazioni di pazienti oggetto di studio). Inoltre, dati preliminari<br />

sono anche stati acquisiti su individui con SM relapsing-remitting e su<br />

pazienti con AD. Sono in corso analisi dei dati per migliorare l’acquisizione e<br />

studiare strategie per l’analisi specifica di regioni cerebrali specifiche per i<br />

due tipi di patologia.<br />

480 2009


Attività previste<br />

Neuroimmagini funzionali<br />

• Studio di RM con MT e DTI su una ampia popolazione sana, al fine di<br />

ottimizzare l’acquisizione e l’elaborazione dei dati.<br />

• Studio di soggetti con SM, con decorso relapsing remitting e secondary<br />

progressive, e confronto con la popolazione sana.<br />

• Studio di soggetti con malattia di Alzheimer e confronto con popolazione<br />

sana.<br />

• Estrapolazione di protocolli di acquisizione ottimale per uno studio<br />

altamente informativo dei due modelli patologici considerati.<br />

2009 481


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

F.2 – METODI E FISICA<br />

F.2.1 – Caratterizzazione del segnale in fase nelle immagini MRI<br />

e loro applicazione clinica (Gisela Hagberg)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Segnale MRI in fase, fMRI, clinica.<br />

Descrizione<br />

L’apparecchiatura MRI è un sistema sensibile non solo alle variazioni spaziali<br />

del segnale in ampiezza ma anche a quelle legate al segnale in fase, indicatore<br />

della presenza di ferro. La fase, grazie alla peculiarità di essere linearmente<br />

proporzionale al valore del campo magnetico che sottende l’immagine<br />

MRI, può essere una fonte di nuovi contrasti. Questa peculiarità, oltre a fornire<br />

potenziali applicazioni cliniche, può anche rappresentare un limite inerente<br />

la tecnica: infatti, problemi legati alla disomogeneità del campo statico e<br />

alla sua variazione durante l’acquisizione delle immagini, sono più manifesti<br />

nelle immagini di fase rispetto a quelle di ampiezza. L’interesse generale di<br />

sfruttare questa informazione risiede soprattutto nel contrasto che si può<br />

ottenere fra la materia bianca e quella grigia, e fra alcune strutture sotto-corticali.<br />

Inoltre, in studi fMRI è possibile sfruttare il segnale in fase per migliorare<br />

l’analisi dei dati.<br />

Gli obiettivi del progetto sono: valutare e descrivere gli effetti MRI misurabili<br />

attraverso il segnale in fase, proporre metodi di correzione per superare<br />

i limiti inerenti la tecnica e valutare possibili applicazioni cliniche.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

In due articoli scientifici del 2008 abbiamo messo in evidenza come il<br />

segnale in fase è oggetto di variazioni specifiche dovute all’attività neuronale e<br />

le condizioni più favorevoli per la loro misura. Inoltre, sono stati rivisitate in<br />

maniera più generale tutte le fonti di variazione del segnale in fase in studi<br />

funzionali.<br />

Attività previste<br />

• Approfondire la descrizione teorica con particolare riferimento al segno<br />

di fase e la sua misura su diversi tomografi MR.<br />

• Studiare l’effetto di alcuni filtri spaziali su immagini fMRI e su immagini<br />

morfologiche.<br />

482 2009


Neuroimmagini funzionali<br />

F.3 – INTERAZIONI MULTI-SENSORIALI<br />

F.3.1 – Interazione fra carico di memoria e attenzione spaziale divisa<br />

(Valerio <strong>Santa</strong>ngelo)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Memoria di lavoro, attenzione divisa, attenzione spaziale.<br />

Descrizione<br />

La capacità di interagire in modo proficuo con l’ambiente circostante<br />

necessita di un continuo utilizzo delle risorse attentive. Il sistema attentivo<br />

permette infatti di focalizzare le proprie risorse percettive e cognitive solo su<br />

un numero limitato di elementi importanti (attenzione selettiva) filtrando al<br />

tempo stesso tutti i segnali irrilevanti in una determinata situazione. L’attenzione<br />

permette altresì di monitorare simultaneamente più informazioni presenti<br />

nello spazio circostante (attenzione divisa) provenienti da una o più<br />

modalità sensoriali (stimoli visivi, uditivi, tattili, ecc.). Mentre le basi neurali<br />

dei meccanismi di selezione e filtraggio sono stati ampiamente studiati negli<br />

anni passati [Cave, Bichot 1999; Driver 2001; Kanwisher, Wojciulik 2000],<br />

molto meno è conosciuto rispetto al monitoraggio simultaneo di più informazioni<br />

o locazioni spaziali. Diversi studi comportamentali hanno indicato che<br />

gli esseri umani sono in grado di dividere la propria attenzione su diversi stimoli<br />

o locazioni spaziali, sebbene al costo di un aumento della loro capacità<br />

di processamento dell’informazione (cioè, con un aumento dei tempi di reazione,<br />

rispetto al monitoraggio di un’unica locazione spaziale) [Eriksen,<br />

St James 1986; Shaw and Shaw 1977]. Tuttavia, i meccanismi neurali sottostanti<br />

tali costi di processamento non sono ancora stati pienamente compresi.<br />

Per questa ragione, <strong>Santa</strong>ngelo, Fagioli e Macaluso [in preparazione]<br />

hanno recentemente condotto un esperimento di risonanza magnetica funzionale<br />

(fMRI), in cui il numero di stimoli/modalità (uno o due: target<br />

visivi/uditivi, o entrambi) ed il numero di locazioni spaziali (una o due: emicampo<br />

destro/sinistro o entrambi) venivano manipolati ortogonalmente. I<br />

risultati, come atteso, hanno dimostrato che dividere l’attenzione su più locazioni<br />

comporta un costo in termini di tempi di reazione rispetto a mantenere<br />

la propria attenzione fissa su un’unica locazione spaziale. In modo analogo,<br />

c’è un costo anche nel dividere le proprie risorse attentive su due modalità<br />

sensoriali rispetto a mantenerle fisse su una modalità. Tuttavia, il costo nell’attendere<br />

due locazioni spaziali invece che una è significativamente maggiore<br />

nel caso in cui la modalità attesa è unica, rispetto a quando sono due<br />

(interazione fra i due fattori modalità e locazioni attese). Questo dato è una<br />

chiara prova a favore del fatto che esistono sistemi attentivi modalità-specifici<br />

(cioè, un sistema attentivo visivo ed un sistema attentivo uditivo) [Rizzolatti et<br />

al. 1987; Ward 1994]: quando ciascun sistema modalità-specifico deve dividere<br />

le proprie risorse su diverse locazioni spaziali entra in difficoltà (ad es.,<br />

2009 483


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

attendere stimoli visivi presentati sia sull’emicampo destro che sinistro), rallentando<br />

la performance. D’altro canto, questi sistemi possono lavorare in<br />

parallelo su diverse locazioni spaziali (ad es., attendere stimoli visivi a destra e<br />

stimoli uditivi a sinistra) senza troppi costi. Coerentemente con i dati comportamentali,<br />

i dati di risonanza hanno mostrato che esiste un circuito attentivo<br />

dorsale frontoparietale selettivamente attivo nel momento in cui il compito<br />

richiede di dividere l’attenzione spaziale fra diverse locazioni e diverse modalità<br />

sensoriali. In altre parole, sembra che quando il compito diveniva più<br />

complesso, il network attentivo interveniva al fine di allocare più efficacemente<br />

le risorse attentive, tanto da non mostrare costi in termini di tempi di<br />

reazione. Paradossalmente invece, nel momento in cui il compito era meno<br />

complesso (gestione di un’unica modalità sensoriale) nessun network specifico<br />

interveniva nella gestione delle risorse attentive, dando vita a dei costi<br />

comportamentali molto più ampi.<br />

L’elemento sorprendente di questi risultati, che merita a nostro avviso un<br />

ulteriore approfondimento in questo nuovo progetto, è l’apparente assenza<br />

d’interazione fra carico cognitivo e attenzione spaziale divisa. A ben guardare,<br />

in effetti, quando ai soggetti veniva chiesto di prestare attenzione a stimoli provenienti<br />

da due modalità sensoriali (target visivi e target uditivi), questo implicava<br />

un aumento del carico di memoria di lavoro [de Fockert et al. 2001]<br />

necessario per mantenere vivi in memoria i target rilevanti in quel dato blocco<br />

di prove sperimentali. Si potrebbe dunque ipotizzare che il network dorsale<br />

frontoparietale non solo gestisca la ripartizione delle risorse attentive nello<br />

spazio tra diverse modalità sensoriali, ma anche eventuali incrementi nel<br />

carico di memoria di lavoro (questo sarebbe in accordo con altri studi che<br />

mostrano una certa sovrapposizione fra network attentivi e network di memoria<br />

di lavoro) [Awh, Jonides 2001; Awh, Vogel, Oh 2006]. Un’ipotesi alternativa<br />

è che invece, sebbene nella condizione di split attentivo fra le due modalità<br />

sensoriali ci sia un aumento del carico di memoria lavoro, questo aumento<br />

non sia tale da ledere la prestazione, e dunque del tutto gestibile all’interno di<br />

un network specializzato nella gestione delle risorse attentive.<br />

Al fine di decidere fra le due ipotesi, proponiamo di variare in modo parametrico<br />

l’incremento del carico di memoria di lavoro per verificare come questo<br />

interagisca sul network dorsale frontoparietale tramite l’utilizzo della risonanza<br />

magnetica funzionale (fMRI).<br />

I contrasti cruciali per verificare l’interazione fra carico di memoria e<br />

attenzione spaziale divisa saranno:<br />

1) Effetto principale del carico di memoria (alto carico vs basso carico):<br />

questo contrasto metterà in evidenza il circuito responsabile della gestione<br />

dell’incremento del carico di memoria di lavoro. Tale circuito potrebbe essere<br />

sostanzialmente sovrapposto al network attentivo [Awh, Jonides 2001; Awh et<br />

al. 2006], indicando così una stretta relazione tra carico di memoria e monitoraggio<br />

di informazioni simultanee su locazioni spaziali diverse.<br />

2) Interazione locazione x modalità in funzione del carico di memoria:<br />

questo contrasto chiarirà ancora meglio come il carico di memoria influisce<br />

nel monitoraggio di flussi d’informazioni simultanee, evidenziando network<br />

simili o diversi a seconda del carico di memoria di lavoro utilizzato.<br />

484 2009


Neuroimmagini funzionali<br />

– Awh E, Jonides J (2001) Trends in Cognitive Sciences 5: 119-126.<br />

– Awn E, Vogel EK, Oh S-H (2006) Neuroscience 139: 201-208.<br />

– Cave KR, Bichot NP (1999) Psychonomic Bulletin & Review 6: 204-223.<br />

– De Fockert JW, Rees G, Frith CD, Lavie N (2001) Science 291: 1803-1806.<br />

– Driver J (2001) British Journal of Psychology 92: 53-78.<br />

– Eriksen CW, St James JD (1986) Perception & Psychophysics 40: 225-240.<br />

– Kanwisher N, Wojciulik E (2000) Nature Reviews Neuroscience 1: 91-100.<br />

– Rizzolatti G, Riggio L, Dascola I, Umiltà C (1987) Neuropsychologia 25: 31-40.<br />

– <strong>Santa</strong>ngelo V, Fagioli S, Macaluso E (2010) NeuroImage 49: 2717-2727.<br />

– Shaw ML, Shaw P (1977) Journal of Experimental Psychology: Human Perception<br />

and Performance 3: 201-211.<br />

– Ward LM (1994) Canadian Journal of Experimental Psychology 48: 242-259.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

È stato sviluppato il paradigma sperimentale che permetterà di evidenziare<br />

se, e in che modo, l’incremento del carico di memoria di lavoro influisce<br />

sulla capacità di dividere l’attenzione nello spazio e fra gli oggetti.<br />

Due studi piloti (2 soggetti) hanno dimostrato come tale paradigma sia in<br />

grado di fornire una stimolazione adeguata sia per quanto concerne la variazione<br />

parametrica del compito di memoria, sia per quanto concerne il compito<br />

di attenzione divisa, mostrandosi quindi del tutto adeguato agli scopi del<br />

presente studio.<br />

Attività previste<br />

15 volontari di età compresa fra i 18 ed i 35 anni verranno reclutati per<br />

prendere parte all’esperimento. Tali partecipanti dovranno avere acuità visiva<br />

ed uditiva nella norma, e non dovranno aver subito precedenti danni neurologici,<br />

né aver sofferto di problemi psichiatrici. Prima dell’acquisizione di<br />

immagini funzionali, ciascun soggetto prenderà parte ad una fase di preparazione<br />

(‘training’) in cui potrà familiarizzare con il compito sperimentale.<br />

F.3.2 – Orientamento dell’attenzione spaziale in contesti<br />

altamente ecologici (Davide Nardo)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Attenzione spaziale, interazione esogena-endogena, stimoli<br />

ecologici.<br />

Descrizione<br />

La letteratura sull’orientamento dell’attenzione spaziale individua due<br />

diversi meccanismi: endogeno (volontario), in cui le risorse attentive sono<br />

“ spinte ” verso lo stimolo o la posizione d’interesse; esogeno (automatico), in<br />

cui le risorse vengono invece “ attratte ” da bruschi eventi che si verificano<br />

2009 485


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

nello spazio circostante [Jonides 1981; Klein, Shore 2000; Pinsk, Doniger,<br />

Kastner 2004].<br />

Gli effetti di orientamento endogeno ed esogeno sono stati studiati attraverso<br />

varianti del paradigma di Posner [Posner 1978, 1980; Poster, Cohen<br />

1984], in cui uno stimolo target che deve essere rilevato viene presentato in<br />

una di due possibili posizioni spaziali. Nell’orientamento esogeno, il target<br />

viene preceduto dalla presentazione di un indizio spaziale (cue) non-informativo.<br />

Nell’orientamento endogeno, il target viene preceduto da una freccia che<br />

indica con un’elevata probabilità la posizione del target, in modo che la<br />

migliore strategia per rispondere sia quella di spostare l’attenzione nella posizione<br />

indicata.<br />

È stato dimostrato che l’effetto di validità (cuing) ottenuto con le varianti<br />

del paradigma di Posner si verifica non solo all’interno della stessa modalità<br />

sensoriale, ma anche quando cue e target appartengono a modalità differenti<br />

[McDonald, Ward 2000; Spence, Driver 1997; Spence et al. 1998]. Orientamento<br />

endogeno ed esogeno competono continuamente per il controllo delle<br />

risorse attentive. Nella vita quotidiana capita spesso che mentre una persona<br />

impegna volontariamente le proprie risorse attentive in un determinato compito<br />

(ad es. la lettura), uno stimolo elaborato tramite un’altra modalità sensoriale<br />

(ad es. un rumore forte), possa catturarne l’attenzione. Lo studio dell’interazione<br />

fra questi meccanismi tuttavia è iniziato solo di recente, e per il<br />

momento è limitato a livello comportamentale unisensoriale visivo [Berger et<br />

al. 2005; Van der Lubbe e Postma 2005].<br />

Il nostro gruppo ha recentemente indagato le basi neurali dell’interazione<br />

multisensoriale fra orientamento endogeno ed esogeno dell’attenzione spaziale<br />

[<strong>Santa</strong>ngelo et al. Submitted]. In questo studio, i soggetti dovevano discriminare<br />

la posizione di un target visivo presentato sul lato destro o sinistro di un<br />

punto di fissazione. I target erano preceduti da un cue endogeno seguito da<br />

uno esogeno. I due cue potevano essere coerenti, indicando entrambi il lato di<br />

comparsa del target (validi) o il lato opposto rispetto al target (invalidi).<br />

Oppure potevano essere incoerenti (uno valido e l’altro invalido), simulando<br />

ciò che accade quando l’attenzione volontaria diretta verso una particolare<br />

posizione viene catturata da uno stimolo che appare all’improvviso.<br />

I risultati hanno mostrato che il “ costo di ri-orientamento dell’attenzione<br />

spaziale ” (cioè tempi di reazione più lunghi per trial invalidi rispetto a trial<br />

validi) era associato all’attivazione di regioni parietali superiori per l’attenzione<br />

esogena, e della rete fronto-parietale per quella endogena. I meccanismi<br />

endogeni ed esogeni interagivano: l’attività delle aree esogeno-specifiche era<br />

modulata dallo stimolo endogeno, mentre l’attività delle aree endogeno-specifiche<br />

era modulata da quello esogeno. In particolare, l’attività di tali aree<br />

aumentava se entrambi gli indizi erano invalidi. Inoltre, i due meccanismi<br />

interagivano producendo una facilitazione nelle aree visive attivate dalla<br />

risposta al target. Quando i due cue sono congruenti (e in particolare, validi),<br />

la doppia segnalazione (endogena-esogena) di una posizione spaziale provoca<br />

un incremento dell’attività delle aree visive controlaterali producendo una<br />

facilitazione sensoriale nelle regioni deputate alla discriminazione del target.<br />

Gli studi sopra descritti sono tuttavia accomunati dall’estrema artificialità<br />

486 2009


degli stimoli e del contesto sperimentale, che rappresentano una iper-semplificazione<br />

del mondo reale. In una situazione sperimentale gli stimoli sono<br />

tipicamente presentati in modo segregato o isolato su uno sfondo neutro. Nel<br />

mondo reale i target invece sono immersi in un contesto ricco di dettagli e stimoli<br />

concorrenti. Inoltre, la natura degli stimoli impiegati in contesti sperimentali<br />

(flash, beep, rumore bianco…) è priva di significato ecologico. Il fatto<br />

che in letteratura le attivazioni conseguenti a stimolazioni esogene siano più<br />

scarse rispetto alle attivazioni conseguenti a stimolazioni endogene potrebbe<br />

essere proprio dovuto alla scarsa ecologicità degli stimoli usati, e al numero<br />

elevato di ripetizioni di alerting stimuli. Infatti, per quanto uno stimolo possa<br />

catturare automaticamente l’attenzione di un soggetto, con la ripetizione<br />

entra in gioco l’abituazione allo stimolo, specialmente in assenza di significato<br />

ecologico.<br />

Nel presente progetto proponiamo una metodica in grado di superare l’artificialità<br />

presente negli studi precedenti e di avvicinarsi ad un contesto più<br />

ecologico. Nello specifico, verranno impiegati dei video che simulano l’esplorazione<br />

di un ambiente reale costituito da elementi complessi interagenti fra<br />

loro: edifici, strade, oggetti, arredamenti, persone, ecc. Guardando tali video, i<br />

soggetti avranno l’impressione, di muoversi all’interno di un ambiente ricco e<br />

complesso, del tutto simile ad una scena reale di vita quotidiana.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Attraverso l’impiego di un programma per la creazione di videogiochi, sono<br />

stati sviluppati due video che riproducono l’esplorazione di un ambiente tridimensionale<br />

piuttosto complesso e molto simile ad uno scenario reale. Sebbene i<br />

due video riproducano l’esplorazione del medesimo ambiente, al secondo video<br />

è stata aggiunta la presenza di una serie di personaggi antropomorfi (entità)<br />

che “ sbucano ” in modo imprevedibile da vari punti dello scenario. L’aggiunta<br />

di tali entità serve a manipolare l’orientamento esogeno dell’attenzione.<br />

Tre studi piloti sono stati condotti, uno comportamentale e due fMRI. Lo<br />

studio comportamentale (11 soggetti) ha permesso di evidenziare la relazione<br />

esistente tra orientamento dell’attenzione endogeno (movimenti oculari), esogeno<br />

(comparsa delle entità) e mappe di salienza visiva sulla base di discrepanze<br />

di intensità, colore e orientamento delle linee [Itti, Koch e Niebur 1998;<br />

Itti, Koch 2000]. Il primo pilota fMRI (3 soggetti) ha investigato l’attività cerebrale<br />

associata all’orientamento dell’attenzione durante la visione del video<br />

privo di entità, sia in condizione di libera esplorazione (con movimenti oculari),<br />

sia in condizione di sguardo fisso. Il secondo pilota fMRI (3 soggetti) ha impiegato<br />

la stessa procedura con il video con le entità. L’analisi dei dati ha permesso<br />

di individuare l’attivazione dei circuiti fronto-parietali che tipicamente si<br />

riscontrano durante l’esecuzione di un compito di orientamento dell’attenzione.<br />

Attività previste nell’anno<br />

Neuroimmagini funzionali<br />

16 volontari di età compresa fra i 18 ed i 40 anni verranno reclutati per<br />

prendere parte all’esperimento. I partecipanti dovranno avere acuità visiva ed<br />

uditiva nella norma, e non dovranno aver subito precedenti danni neurologici,<br />

2009 487


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

né aver sofferto di problemi psichiatrici. Ai soggetti verranno presentati tutti e<br />

due i video, sia quello con le entità (entità) che quello senza (empty). In una<br />

condizione, i soggetti dovranno guardare i video mantenendo lo sguardo su<br />

un punto di fissazione (fix), mentre in un’altra essi saranno liberi di muovere<br />

gli occhi a loro piacimento per esplorare l’ambiente (eye). Le analisi dei dati<br />

saranno eseguite sia con l’approccio tradizionale basato su ipotesi e sul general<br />

linear model (SPM), sia con approcci di tipo data-driven basati sulla correlazione<br />

dell’attività cerebrale tra soggetti (Inter-Subject Correlation) [Hasson<br />

et al. 2004, 2008].<br />

– Berger A, Henik A, Rafal R (2005) Journal of Experimental Psychology: General 134:<br />

207-221.<br />

– Hasson U, Furman O, Clark D, Dudai Y, Davachi L (2008) Neuron 57: 452-462.<br />

– Hasson U, Nir Y, Levy I, Fuhrmann G, Malach R (2004) Science 303: 1634-1640.<br />

– Itti L, Koch C (2001) Neuroscience 2: 194-203.<br />

– Itti L, Koch C, Niebur E (1998) IEEE Transactions on Pattersn Analysis and<br />

Machine Intelligence 20: 1254-1259.<br />

– Jonides J (1981) In: Long J, Baddeley A (Eds) Attention and performance IX. Hillsdale,<br />

NJ: Erlbaum, 187-203.<br />

– Klein RM, Shore D (2000) In: Monsell S, Driver J (Eds) Attention & performance<br />

XVIII: Control of cognitive processes Cambridge, MA: MIT Press, 195-208.<br />

– McDonald JJ, Ward LM (2000) Psychological Science 11: 167-171.<br />

– Pinsk MA, Doniger GM, Kastner S (2004) Journal of Neurophysiology 92: 622-629.<br />

– Posner MI (1978) Chronometric explorations of mind. Hillsdale, NJ: Erlbaum.<br />

– Posner MI (1980) Quarterly Journal of Experimental Psychology 32: 3-25.<br />

– Posner MI, Cohen Y (1984) In Bouma D, Bouwhuis D (Eds) Attention and performance<br />

X. Hillsdale, NJ: Erlbaum, 531-556.<br />

– <strong>Santa</strong>ngelo V, Macaluso E (in preparation) WM maintenance modulates the deployment<br />

of attentional resources.<br />

– Spence C, Driver J (1997) Perception & Psychophysics 59: 1-22.<br />

– Spence C, Nicholls MER, Gillespie N, Driver J (1998) Perception & Psychophysics<br />

60: 544-557.<br />

– Van der Lubbe RHJ, Postma A (2005) Experimental Brain Research 164: 464-471.<br />

F.3.3 – Studio delle dinamiche cerebrali legate al carico di memoria<br />

di lavoro e all’elaborazione di stimoli multisensoriali<br />

(Scott Fairhall)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Connettività, multisensoriale, attenzione.<br />

Descrizione<br />

Storicamente lo studio delle funzioni cerebrali si è concentrato sul ruolo<br />

di specifiche aree del cervello (specializzazione funzionale). Tuttavia anche il<br />

488 2009


più semplice compito cognitivo richiede la co-ordinazione di molte popolazioni<br />

di neuroni, localizzate in diverse aree cerebrali (integrazione funzionale).<br />

Inoltre, spesso i paradigmi sperimentali includono un unico compito,<br />

mentre nella vita reale il cervello deve compiere più compiti simultaneamente.<br />

Scopo di questo studio è di investigare interazione dinamica all’interno<br />

dei network cerebrali coinvolti nella memoria di lavoro e nell’elaborazione<br />

di stimoli multisensoriali. In particolare verranno valutati network associati<br />

con: 1) l’elaborazione di stimoli uditivi (voce femminile che legge una<br />

storia); 2) l’elaborazione di volti presentati nella modalità visiva [Fairhall,<br />

Ishai 2007]; 3) aree associate alla discriminazione di stimoli visivi presentati a<br />

diversi livelli di carico di memoria (sistema attentivo/esecutivo nelle cortecce<br />

fronto-parietali) [Fairhall et al. in press].<br />

Questo ci permetterà lo studio delle interazioni “ intra-modali ” ed “ intermodali<br />

” durante l’elaborazione di stimoli audio-visivi. Il livello di coordinamento<br />

e/o competizione fra i network sarà misurato in funzione del carico di<br />

memoria. In particolare sarà stimato come variazioni di competizione multisensoriale<br />

(e.g. stessa vs diverse storie presentate nella modalità visiva ed uditiva)<br />

modulano i nodi dei diversi network, e come questo varia in funzione del<br />

carico di memoria. Le analisi di connettività permetteranno di studiare non<br />

solo l’impatto delle manipolazioni sperimentali sul livello di attivazione dei<br />

singoli nodi, ma pure come i diversi nodi comunicano fra di loro in funzione<br />

delle condizioni.<br />

Inoltre, la manipolazione della congruenza degli stimoli audio-visivi in<br />

funzione del carico di memoria permetterà di verificare il ruolo che strutture<br />

esecutive/attentive (network fronto-parietale) hanno nel determinare interazioni<br />

multisensoriali a livello della corteccia sensoriale visiva dimostrate in un<br />

nostro recente studio [Fairhall, Macaluso 2009].<br />

– Fairhall SL et al. (in press) Cereb Cortex.<br />

– Fairhall SL, Ishai A (2007) Cereb Cortex 17: 2400-2406.<br />

– Fairhall SL, Macaluso E (2009) Eur J Neurosci. E-pub May 26.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Stimoli e disegno sperimentale sono già stati messi a punto.<br />

Attività previste<br />

Neuroimmagini funzionali<br />

Durante l’anno verranno acquisiti i dati fMRI in 16 volontari e fatte le<br />

analisi dei dati (analisi convenzionali ed analisi di connettività).<br />

F.3.4 – Tempo soggettivo e risposta neurale (Domenica Bueti)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 12<br />

Parole chiave: Tempo, fMRI, percezione visiva e uditiva.<br />

2009 489


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

Descrizione<br />

Questo studio si pone come obiettivo quello di testare la validità di un<br />

modello di rappresentazione del tempo: il modello dell’orologio interno [Gibbon J<br />

(1977) Psychological Review 84: 279-325]. Questo modello ipotizza che il tempo<br />

sia rappresentato come somma lineare di impulsi generati da un oscillatore (un<br />

orologio interno) e accumulati in una struttura nervosa apposita (accumulatore).<br />

Gli impulsi accumulati nell’accumulatore rappresentano la durata percepita.<br />

Il progetto ha come obiettivo quello di verificare l’esistenza di un’area cerebrale<br />

che funga da accumulatore, in cui cioè esista una correlazione positiva tra<br />

aumento dell’attività nervosa, nel caso dell’impiego della risonanza magnetica<br />

funzionale (fMRI), della risposta emodinamica e percezione soggettiva del<br />

tempo. Per poter mettere in relazione percezione soggettiva del tempo e attività<br />

neurale ci serviremo di compiti sperimentali in grado di indurre nei partecipanti<br />

una discrepanza tra durata percepita e durata oggettiva.<br />

Se esiste una struttura che accumula linearmente il tempo nel cervello ci<br />

attendiamo di osservare, almeno in una delle aree attivate nei compiti temporali,<br />

una correlazione positiva tra durata soggettiva e risposta emodinamica. Più lunga<br />

è la durata percepita, maggiore sarà l’ampiezza del segnale nell’area che accumula<br />

il tempo. Inoltre, utilizzando sia durate visive che uditive, saremo in grado di verificare<br />

se questa area accumulatore sia comune per le due modalità sensoriali.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Poiché il progetto si svolgerà nell’anno 2009, non sono stati al momento<br />

acquisiti dati fMRI. È stato tuttavia messo a punto l’apparato sperimentale ed<br />

è stato realizzato uno studio pilota per verificare l’adeguatezza del paradigma<br />

sperimentale. 10 volontari sani sono stati testati sia nei 2 compiti temporali<br />

che in quelli di controllo non temporali. Nei compiti temporali, sia l’uso delle<br />

variazioni di velocità degli stimoli visivi che di frequenza degli stimoli uditivi<br />

è risultato efficace nell’indurre una sovrastima delle durate percepite. I due<br />

compiti di controllo non temporali (discriminazione di colore e posizione)<br />

sono risultati di difficoltà equiparabile.<br />

Attività previste nell’anno<br />

Lo studio prevede una breve sessione di addestramento (15 minuti circa)<br />

ed una di fMRI della durata di 50 minuti circa. Le acquisizioni fMRI verranno<br />

fatte nel tomografo Allegra (3 Tesla). In totale, saranno reclutati 16 volontari<br />

sani (età 20-40 anni), con vista normale o corretta alla norma. Verranno utilizzati<br />

due compiti di riproduzione della durata di stimoli sia visivi che uditivi e<br />

due compiti di controllo in cui nessun tipo di giudizio temporale verrà richiesto.<br />

Gli stimoli visivi saranno nuvole di punti che si muovono a diverse velocità,<br />

mentre gli stimoli uditivi saranno toni singoli di diversa frequenza. Le<br />

variazioni di velocità e di frequenza saranno necessarie per indurre nei partecipanti<br />

una sovrastima delle durate percepite. I compiti di controllo saranno<br />

un compito di discriminazione del colore ed uno di discriminazione della<br />

posizione spaziale dei suoni Nella sessione fMRI verrà registrato sia il tempo<br />

di riproduzione delle durate (compiti temporali) che l’accuratezza della risposta<br />

(compiti non temporali) dei singoli partecipanti.<br />

490 2009


Neuroimmagini funzionali<br />

F.4 – PROCESSI VISIVI E DI INTEGRAZIONE SENSORI-MOTORIA<br />

F.4.1 – Aggiornamento dinamico delle rappresentazioni spaziali<br />

(Gaspare Galati)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Memoria spaziale, perspective taking, rotazione mentale,<br />

realtà virtuale, sistemi di riferimento spaziali.<br />

Descrizione<br />

L’abilità di assumere il punto di vista di un’altra persona (perspective<br />

taking) è essenziale nella vita di tutti i giorni in quanto fornisce informazioni<br />

critiche per monitorare l’interazione sociale. Diversi studi hanno investigato<br />

l’abilità di assumere il punto di vista altrui nello spazio [Vogeley, Fink 2003],<br />

intesa come capacità di spostare mentalmente il proprio punto di vista per<br />

allinearlo a quello di un altro osservatore durante l’aggiornamento spaziale di<br />

un oggetto target. Nonostante molti esperimenti abbiano considerato il processo<br />

il perspective taking come una trasformazione visuo-spaziale che<br />

richiede una rotazione mentale del proprio punto di vista [Huttenlocher, Presson<br />

1973; Huttenlocher, Presson 1979; Presson 1980, 1982; Amorim, Stucchi<br />

1997; Creem et al. 2001], solo pochi di essi [Langdon, Coltheart 2001; Amorim<br />

2003; Lambrey et al. 2008] hanno considerato il perspective taking come la<br />

capacità di anticipare cosa un individuo sta osservando nella scena visiva. Per<br />

esempio, Amorim [2003] e Lambrey e collaboratori [2008], attraverso un<br />

paradigma di priming, hanno esplorato il processo di presa di prospettiva<br />

come meccanismo distinto da quello di cambio di prospettiva. In particolare è<br />

stato utilizzato un compito di memoria spaziale in cui il soggetto doveva<br />

osservare e memorizzare la posizione spaziale di un oggetto bersaglio all’interno<br />

di un ambiente virtuale a lui noto. Dopo un cambio di prospettiva, il<br />

soggetto decideva se la posizione dell’oggetto era cambiata nell’ambiente virtuale<br />

adesso percepito da un nuovo punto di vista. Tuttavia, la presenza di un<br />

personaggio virtuale (avatar), che anticipava al soggetto la prospettiva di<br />

osservazione sulla scena durante la fase di richiamo, ha messo in evidenza<br />

una riduzione della dipendenza angolare, tipicamente associato ad un processo<br />

di rotazione mentale. In altre parole, spostare mentalmente il proprio<br />

punto di vista per allinearlo a quello di un altro osservatore si traduceva in un<br />

vantaggio durante l’aggiornamento della posizione di un oggetto nello spazio.<br />

Attraverso l’utilizzo di un paradigma simile, il presente progetto mira a<br />

chiarire la natura del processo di perspective taking come meccanismo distinto<br />

da quello di cambio di prospettiva. Nello specifico, nel compito proposto, i soggetti<br />

verranno istruiti a memorizzare (fase di codifica) la posizione di un<br />

oggetto (una pianta) in una stanza virtuale da un determinato punto di vista.<br />

Successivamente (fase di richiamo), dovranno decidere se la posizione dell’oggetto<br />

sia rimasta la stessa nonostante un possibile cambio di prospettiva. Tuttavia,<br />

in alcune prove, la prospettiva di osservazione sulla fase di richiamo<br />

2009 491


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

potrà essere anticipata fin dalla fase di codifica, grazie alla presenza di un personaggio<br />

virtuale.<br />

Attraverso questo paradigma, il presente studio intende confermare il vantaggio,<br />

espresso in termini di minori tempi di risposta e maggiore accuratezza,<br />

nell’esecuzione del compito spaziale quando la dipendenza dall’angolo di rotazione<br />

del proprio punto di vista viene abolita nelle prove di presa di prospettiva<br />

e identificare le basi neurali del processo di presa di prospettiva come meccanismo<br />

distinto da quello di cambio di prospettiva.<br />

– Amorim M-A (2003) Visual Cognition 10: 157-199.<br />

– Amorim M-A, Stucchi N (1997) Cognitive Brain Research 5: 229-239.<br />

– Creem SH, Downs TH, Wraga M, Proffitt DR, Downs JH,III (2001) Cognitive, Affective<br />

& Behavioral Neuroscience 1: 239-249.<br />

– Huttenlocher J, Presson CC (1973) Cognitive Psychology 4: 277-299.<br />

– Huttenlocher J, Presson CC (1979) Cognitive Psychology 11: 375-394.<br />

– Lambrey S, Amorim M-A, Samson S, Noulhiane M, Hasboun D, Dupont S, Baulac<br />

M, Berthoz A (2008) Brain 131 523-534.<br />

– Langdon R, Coltheart M (2001) Cognition 82: 1-26.<br />

– Presson CC (1980) Journal of Experimental Child Psychology 29: 391-402.<br />

– Presson CC (1982) Journal of Experimental Psychology: Learning, Memory, & Cognition<br />

8: 243-251.<br />

– Vogeley K, Fink GR (2003) Trends in Cognitive Science 7: 38-42.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Ad oggi, è stata ultimata la creazione degli stimoli, la preparazione del<br />

paradigma sperimentale, la raccolta dei dati comportamentali e la raccolta<br />

parziale dei dati di risonanza.<br />

Attività previste<br />

Misure ulteriori di risonanza magnetica funzionale a 3T basate sull’effetto<br />

BOLD su un gruppo di 12-15 volontari sani, utilizzando un paradigma cognitivo<br />

all’uopo predisposto e validato comportamentalmente; analisi delle neuroimmagini<br />

ed identificazione dei circuiti cerebrali responsabili dei processi di interesse.<br />

Acquisizione di serie di immagini funzionali durante la somministrazione<br />

di stimoli standard e l’esecuzione di protocolli standard, utilizzati come localizzatori<br />

che definiscono per ciascun soggetto la posizione anatomica di<br />

alcune regioni cerebrali ben note e funzionalmente definite.<br />

F.4.2 – Localizzazione delle sorgenti neurali dei potenziali evocati visivi<br />

per stimoli in movimento (Sabrina Pitzalis)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Percezione visiva, motion-onset, ERP, fMRI, co-registrazione<br />

ERP-fMRI, brain mapping, mapping retinotopico.<br />

492 2009


Descrizione<br />

Le tecniche elettrofisiologiche dei potenziali evocati visivi (VEP) sono<br />

molto utilizzate nel campo delle neuroscienze per lo studio del funzionamento<br />

cerebrale e la localizzazione delle sue principali componenti è un<br />

aspetto di fondamentale importanza per chi li studia.<br />

Lo scopo principale del progetto è quello di localizzare le componenti del<br />

VEP da movimento mediante una stimolazione pattern-onset ed attraverso la<br />

combinazione dei dati VEP con quelli fMRI. Nei VEP da movimento, due sono<br />

le componenti solitamente studiate: una intorno a 100 ms e un’altra intorno a<br />

150 ms e si ipotizza originino rispettivamente da V1 e MT+. Al momento però<br />

non ci sono né studi che combinano VEP ed fMRI né studi che hanno testato i<br />

quattro quadranti. Inoltre si intende confermare se veramente ad alte velocità<br />

l’attività di V5 bypassa V1, un’ipotesi proposta in letteratura molti anni fa e<br />

mai verificata con tecniche moderne di coregistrazione VEP/fMRI.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il primo anno di questo progetto (2008), abbiamo acquisito tutti i<br />

dati elettrofisiologici e una prima parte di dati di risonanza magnetica. I risultati<br />

VEP ottenuti con stimoli lenti (4°/sec) e veloci (22°/sec) confermano che<br />

MT+ si attiva prima di V1 per il movimento veloce ed estendono la letteratura<br />

precedente mostrando che essi includono oltre alle 2 componenti a 100 e a<br />

150 anche un complesso pattern di componenti localizzate nelle aree V3A e<br />

occipito-parietali dorsali. Infine i risultati hanno anche mostrato una riattivazione<br />

sia dell’area V1 (per il movimento lento e veloce) che di MT+ (nella sola<br />

condizione movimento veloce). Nello studio di neuroimmagini, i dati di risonanza<br />

magnetica anatomica sono stati usati per ricostruire la superficie corticale<br />

di ogni singolo partecipante e localizzare le attivazioni funzionali sull’anatomia<br />

individuale. I dati di risonanza magnetica funzionale sono stati usati<br />

per individuare i bordi delle principali aree corticali visive (V1, V2, V3, V3a,<br />

VP, V4v) mediante il metodo del “ Field-Sign ”. È stato inoltre eseguito il mapping<br />

dell’area V5/MT, sensibile al movimento visivo.<br />

Attività previste<br />

Neuroimmagini funzionali<br />

Nella seconda parte del progetto completeremo la raccolta dei dati fMRI<br />

sugli stessi 12 soggetti. In una prima fase verrà eseguito il mapping dell’area<br />

V6, una nuova area visiva sensibile al movimento visivo le cui caratteristiche<br />

retinotopiche e funzionali sono state recentemente descritte dal nostro<br />

gruppo [Pitzalis et al. 2005, 2006]. Lo stimolo utilizzato per identificare l’area<br />

V6 è costituito da un tipo complesso di movimento coerente (detto flusso<br />

ottico). In una seconda fase verrà eseguito l’esperimento sulla percezione del<br />

movimento visivo vero e proprio, con una stimolazione pattern-onset identica<br />

a quella utilizzata nello studio VEP e presentata nei quattro quadranti del<br />

campo visivo.<br />

Il compito del soggetto sarà quello di mantenere lo sguardo fisso su un<br />

punto centrale dello schermo. L’attivazione nel tempo all’interno di ogni sin-<br />

2009 493


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente F<br />

golo voxel verrà analizzata mediante analisi di Fourier con conseguente estrazione<br />

della fase del segnale. Le mappe di attivazione saranno inoltre localizzate<br />

rispetto alle mappe retinotopiche individuali. In questo modo si potrà<br />

valutare il contributo individuale delle principali aree visive e confrontarlo, in<br />

condizione di movimento lento e veloce, con quello di strutture corticali superiori<br />

come le aree parietali, temporali e frontali. L’attivazione funzionale sarà<br />

visualizzata sia su mappe corticali bidimensionali che su uno spazio stereotassico<br />

standard, in modo da facilitare i confronti con studi precedenti che<br />

hanno finora utilizzato lo spazio standard 3-D di tipo Talairach. Successivamente,<br />

i dati di risonanza magnetica funzionale (fMRI) verranno confrontati<br />

(co-registrati) con i dati elettrofisiologici (VEP), allo scopo di evidenziare i<br />

processi neurali sottostanti la percezione del movimento visivo.<br />

In particolare, si intende localizzare i generatori neurali delle componenti<br />

VEP da movimento e verificare l’effetto della velocità, e relativa distribuzione<br />

temporale, nelle aree visiva primaria (V1) e V5/MT. Il mapping dell’area V6<br />

(solo recentemente identificata) consentirà di monitorare il suo eventuale<br />

contributo nella percezione del movimento lento e veloce.<br />

– Pitzalis S, Galletti C, Patria F, Committeri G, Galati G, Fattori P, Sereno MI (2005)<br />

Neuroimage 120: S23.<br />

– Pitzalis S, Galletti C, Huang R-S, Patria F, Committeri G, Galati G, Fattori P,<br />

Sereno MI (2006) Journal of Neuroscience 26: 7962-7973.<br />

494 2009


G–RICERCA CLINICA TRASLAZIONALE<br />

STEFANO PAOLUCCI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.1 – FATTORI PROGNOSTICI E PROBLEMATICHE RELATIVE A PAZIENTI<br />

CON SCLEROSI MULTIPLA<br />

G.1.1 – Efficacia della tossina botulinica nel trattamento della spasticità<br />

in pazienti con Sclerosi Multipla (Angelo Tonini)<br />

G.1.2 – Idrokinesiterapia nella riabilitazione dei pazienti con Sclerosi<br />

Multipla: efficacia nel trattamento della fatica ed impatto sulla qualità<br />

della vita (Luca Pace)<br />

G.1.3 – La quantificazione del danno tissutale in pazienti con Sclerosi<br />

Multipla con tecniche avanzate a 3Tesla (Umberto Sabatini)<br />

G.1.4 – Riabilitazione e pattern di Risonanza Magnetica funzionale in pazienti<br />

con Sclerosi Multipla: studio longitudinale (Maria Grazia Grasso)<br />

G.1.5 – Utilizzo del Biofeedback nel trattamento della spasticità nei pazienti<br />

con Sclerosi Multipla (Maria Grazia Grasso)<br />

G.1.6 – Valutazione dell’efficacia del trattamento farmacologico con<br />

immunomodulatori in pazienti ambulatoriali con Sclerosi Multipla<br />

(Maria Grazia Grasso)<br />

G.2 – FATTORI PROGNOSTICI NELLA RIABILITAZIONE POST-ICTALE<br />

G.2.1 – Analisi del rischio di caduta nei pazienti con esiti da ictus dimessi a<br />

domicilio (Giovanni Morone)<br />

G.2.2 – Efficacia ed efficienza del trattamento riabilitativo ospedaliero<br />

in pazienti anziani (>65 anni) con recenti postumi di un evento<br />

cerebrovascolare (Stefano Paolucci)<br />

G.3 – MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI E NUOVE TECNOLOGIE PER LA GESTIONE<br />

DI PROBLEMATICHE CLINICHE AD ALTO IMPATTO INVALIDANTE<br />

G.3.1 –Analisi della cinematica del cammino durante seduta riabilitativa<br />

mediante dispositivo elettromeccanico Gait Trainer (GT)<br />

(Marco Iosa)<br />

G.3.2 –Applicazione di un metodo di quantificazione del contenuto<br />

di ferro cerebrale nel paziente affetto da malattia di Parkinson<br />

(Umberto Sabatini)<br />

G.3.3 –Biomarkers ematici nel traumatizzato cranico con esiti di coma<br />

in fase riabilitativa (Rita Formisano, Paola Bossù)<br />

G.3.4 –Caratteristiche psicologiche di personalità ed attitudinali,<br />

nella riabilitazione con Gait Trainer in pazienti affetti da malattia<br />

cerebrovascolare in fase subacuta (Maura Dragoni)<br />

G.3.5 – Disturbi del sonno esito di Trauma Cranio-Encefalico<br />

(Rita Formisano)<br />

G.3.6 –Effetti anatomo-funzionali del trauma cranico moderato<br />

o grave sulle abilità mnesiche, durante il periodo di amnesia<br />

post-traumatica (APT) e dopo la sua risoluzione<br />

(Rita Formisano, Umberto Sabatini)<br />

G.3.7 –Effetti del trauma cranico sull’empatia Cognitiva e Affettiva<br />

(Rita Formisano)<br />

496 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.3.8 – Effetti della tDCS (transcranial Direct Current Stimulation)<br />

sul recupero motorio dei pazienti con stroke (Stefano Paolucci)<br />

G.3.9 – Efficacia del trattamento con rivastigmina in pazienti post-ictali<br />

con cerebrolesione destra ed emidisattenzione (Stefano Paolucci)<br />

G.3.10 – Funzionamento e disabilità negli Stati Vegetativi (SV) e negli Stati di<br />

Minima Coscienza (SMC) (Rita Formisano)<br />

G.3.11 – Gli esiti del trauma cranico grave, coma e stato vegetativo:<br />

uno studio multicentrico italiano (Renato Avesani, Rita Formisano)<br />

G.3.12 – I disturbi urologici nel paziente post-comatoso<br />

(Rita Formisano, Enrico Finazzi-Agrò)<br />

G.3.13 – La valutazione delle abilità di guida: validazione di una batteria<br />

psicometrica computerizzata (Vienna System) (Rita Formisano)<br />

G.3.14 – Le neuroimmagini morfo-funzionali con risonanza magnetica<br />

ad alto campo (3 Tesla) nelle gravi cerebrolesioni acquisite<br />

(sindrome post-comatosa) (Rita Formisano, Umberto Sabatini)<br />

G.3.15 – Nuova metodica di coregistrazione dei dati di diffusione in MRI<br />

(Umberto Sabatini)<br />

G.3.16 – Plasticità del sistema nervoso centrale (SNC), dopo procedura<br />

neurochirurgica (cranioplastica) (Rita Formisano, Umberto Sabatini)<br />

G.3.17 – Protocollo di studio per la valutazione dell’efficacia della terapia<br />

di stimolazione a microcorrente (MET) nel trattamento del dolore<br />

cronico (Vincenzo Vinicola)<br />

G.3.18 – Studio di risonanza magnetica funzionale nel corso della decisione<br />

di atterraggio aereo: un modello di studio delle funzioni esecutive<br />

trasferibile alla patologia degenerativa del sistema nervoso centrale<br />

(Umberto Sabatini)<br />

G.3.19 – Studio Prospettico Randomizzato. Il trattamento dei pazienti<br />

in stato vegetativo (SV) e di minima coscienza (MCS) mediante<br />

impianto stereotassico di elettrostimolatori cerebrali di profondità<br />

(DBS) (Rita Formisano)<br />

G.3.20 – Sviluppo di tecniche di trattografia second tensor (Umberto Sabatini)<br />

G.3.21 – Sviluppo di un dispositivo per la quantificazione del tremore<br />

e dei movimenti involontari (Marco Iosa)<br />

G.3.22 – Trattamento delle fratture vertebrali con tecniche microinvasive<br />

(VeFract). Studio osservazionale (Vincenzo Vinicola)<br />

G.3.23 – Validazione di un dispositivo per la quantificazione del tremore<br />

(Marco Iosa)<br />

G.3.24 – Valproato di sodio nel trattamento della cefalea cronica da abuso<br />

di farmaci sintomatici: uno studio randomizzato controllato<br />

(Maria Gabriella Buzzi)<br />

G.3.25 – Valutazione del paziente affetto da Parkinsonismo post-traumatico<br />

mendiante scale cliniche e Risonanza Magnetica funzionale (RMf)<br />

prima e dopo terapia con L-Dopa (Rita Formisano, Umberto Sabatini)<br />

G.3.26 – Valutazione di efficacia di due diversi protocolli riabilitativi<br />

respiratori nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)<br />

(Sergio Lubich)<br />

2009 497


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.3.27 – Valutazione funzionale e nutrizionale degli atleti praticanti<br />

minibasket in carrozzina; individuazione di test da campo<br />

per la valutazione delle abilità sport specifiche (Marco Traballesi)<br />

G.3.28 – Valutazione, tramite il Doppler transcranico funzionale (DTCf),<br />

dei cambiamenti della velocità del flusso sanguigno cerebrale<br />

durante compiti attentivi in pazienti con Trauma Cranio-Encefalico<br />

(TCE) (Rita Formisano)<br />

G.3.29 – Verifica dei fattori predittivi sull’outcome funzionale di persone<br />

adulte affette da amputazione d’arto inferiore (Marco Traballesi)<br />

G.4 – FATTORI PROGNOSTICI E NUOVE TECNICHE NELLA RIABILITAZIONE<br />

DELLE DISABILITÀ INFANTILI<br />

G.4.1 – Utilizzo della scala di Melbourne come strumento di verifica<br />

dell’apprendimento motorio in bambini affetti da postumi di paralisi<br />

cerebrale trattati con bendaggio funzionale (Daniela Morelli)<br />

G.4.2 – Valutazione degli effetti del bendaggio funzionale sulla propriocezione<br />

nei bambini con paralisi cerebrale infantile (Marco Iosa)<br />

G.4.3 –Valutazione di bambini emiplegici e diplegici trattati con bendaggio<br />

funzionale (Daniela Morelli)<br />

G.5 – STUDI DI TIPO FISIOLOGICO/CLINICO APPLICATI ALLE VARIE PROBLEMATICHE<br />

RIABILITATIVE<br />

G.5.1 –Correlati neuro-anatomo funzionali della rappresentazione motoria<br />

nella malattia di Parkinson (Umberto Sabatini)<br />

G.5.2 – Determinazione del costo energetico della deambulazione in persone<br />

amputate di coscia protesizzate (Marco Traballesi)<br />

G.5.3 – Studio delle pressioni tra il moncone di coscia e l’invaso della protesi<br />

(Marco Traballesi)<br />

G.6 – SVILUPPO DI PROTOCOLLI E LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO<br />

DELLE LESIONI MIDOLLARI E DELLE SINDROMI DA DANNO CEREBELLARE<br />

G.6.1 – Analisi cinematica della deambulazione di soggetti con lesioni<br />

midollari incomplete: confronto tra trattamento riabilitativo<br />

Fisiokinesiterapico, Idrokinesiterapico e Robotica (Marco Molinari)<br />

G.6.2 –Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione clinico<br />

cinematica del cammino (Giorgio Scivoletto)<br />

G.6.3 –Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione dell’influenza<br />

di componenti cognitive ed emozionali nei processi decisionali<br />

in pazienti con patologia cerebellare (Maria Giuseppa Leggio)<br />

498 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.1 – FATTORI PROGNOSTICI E PROBLEMATICHE RELATIVE A PAZIENTI<br />

CON SCLEROSI MULTIPLA<br />

G.1.1 – Efficacia della tossina botulinica nel trattamento<br />

della spasticità in pazienti con Sclerosi Multipla<br />

(Angelo Tonini)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Tossina Botulinica, Sclerosi Multipla, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

La spasticità è una condizione di ipertonia risultata da una perdita di<br />

controllo inibitorio dei neuroni corticali. Nei pazienti con Sclerosi Multipla<br />

soprattutto nelle fasi avanzate della malattia la spasticità prevalente agli arti<br />

inferiori è un sintomo molto frequente e si associa ad una riduzione della<br />

mobilità, con aumento del dolore e spasmi. Tale quadro ha un elevato<br />

impatto sulla disabilità funzionale e sulla qualità della vita dei pazienti. Per<br />

tale motivo il trattamento della spasticità è spesso al centro del progetto riabilitativo<br />

nei malati con Sclerosi Multipla. Il trattamento convenzionale per<br />

la spasticità comprende la terapia farmacologica sistematica, la fisioterapia,<br />

interventi ortopedici e neurochirurgici. È riconosciuto, tuttavia, che nessun<br />

trattamento, o la combinazione di più trattamenti, è completamente soddisfacente.<br />

Procedure chirurgiche e farmaci comunemente utilizzati, quale dantrolene,<br />

il diazepam e baclofen, inoltre hanno effetti secondari potenzialmente<br />

seri. Al contrario, il trattamento con la tossina botulinica (BTX-A) offre un<br />

nuovo approccio terapeutico della spasticità. Il tipo A del BTX-A è una neurotossina<br />

derivata dal batterio Clostridium Botulinum. Impedisce il rilascio di<br />

acetilcolina a livello della giunzione neuromuscolare quindi inibisce la contrazione.<br />

Negli ultimi anni è diventato trattamento di scelta per alcune distonie<br />

focali, compresi la distonia cervicale, il blefarospasmo, lo spasmo facciale.<br />

L’effetto terapeutico della tossina oltre ad un profilo dose dipendente svolge la<br />

sua azione nel sito di inoculo.<br />

Gli obiettivi che si possono raggiungere con il trattamento locale con<br />

BTX-A sono: (a) migliorare la funzione (recupero e/miglioramento del movimento<br />

volontario, correzione della postura e/o dello schema del passo) (b) ed<br />

il confort del paziente riducendo le contratture e gli spasmi muscolari, favorendo<br />

il riposo notturno, (c) ridurre il tempo necessario all’accudimento del<br />

paziente da parte dei familiari, (d) agevolare l’igiene personale ed il posizionamento,<br />

(e) ridurre l’insorgenza di complicanze ortopediche secondarie alle<br />

posture patologiche.<br />

Lo scopo del nostro studio è quello di valutare l’efficacia e la sicurezza del<br />

trattamento con BTX-A in una serie continua di pazienti affetti da SM con<br />

spasticità agli AAII.<br />

2009 499


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Attività previste<br />

Verranno studiati tutti i pazienti afferenti presso l’IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> con<br />

diagnosi di Sclerosi Multipla. Tutti i pazienti verranno valutati dal neurologo<br />

e dal fisiatra. La disabilità funzionale, la fatica e la mobilità del paziente<br />

saranno rilevate per mezzo di scale funzionali (Expanded Disability Status<br />

Scale con i Sistemi Funzionali, Barthel Index, Fatigue Severity Scale, Rivermead<br />

Mobility Index ) che verranno effettuate all’ingresso e ad 1 e 3 mesi.<br />

All’ingresso verrà effettuata una valutazione della spasticità tramite scala di<br />

Asworth che verrà ripetuta ad 1 e 3 mesi dal trattamento con BTX-A. Saranno<br />

inclusi tutti i pazienti che presenteranno un grado di spasticità significativo<br />

all’ingresso (Punteggio alla scala di Asworth ≥3).<br />

In base al sito prevalentemente coinvolto dalla spasticità (i.e. AASS e/o<br />

AAII) ed in base alle esigenze del paziente e/o dei caregivers, saranno selezionati<br />

i muscoli da infiltrare con BTX-A con una dose massima non superiore<br />

alle 600 U.I. totali.<br />

G.1.2 – Idrokinesiterapia nella riabilitazione dei pazienti<br />

con Sclerosi Multipla: efficacia nel trattamento della fatica<br />

ed impatto sulla qualità della vita (Luca Pace)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Biofeedback, Sclerosi Multipla, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

La disponibilità di nuovi trattamenti farmacologici quali copolimero,<br />

interferone, mitoxantrone, immunoglobuline ha modificato radicalmente, nel<br />

corso degli ultimi anni, l’approccio al paziente con Sclerosi Multipla. Oggi<br />

infatti è accresciuto notevolmente l’interesse al livello di qualità della vita e<br />

più in generale l’attenzione ai bisogni del paziente disabile. In tutto il corredo<br />

sintomatologico, la fatica è un sintomo comune nei pazienti con Sclerosi Multipla<br />

ed è un fattore che influenza negativamente la loro qualità della vita. La<br />

fatica è presente in oltre tre quarti dei pazienti con la Sclerosi Multipla ed in<br />

molti studi è considerato dai pazienti il sintomo più debilitante della malattia<br />

ed è la ragione principale per assenteismo dal lavoro.<br />

Oltre ad un approccio farmacologico che ha dimostrato scarsi benefici,<br />

ha assunto un ruolo centrale nel trattamento del sintomo “ fatica ”, il<br />

“ momento riabilitativo ” che non viene più inteso come un semplice intervento<br />

sulla funzione motoria, bensì un approccio articolato per obiettivi che<br />

ha come scopo quello di organizzare strategie di recupero, ed ottimizzare le<br />

capacità residue del paziente.<br />

Le tecniche riabilitative motorie che rispetto ad altre patologie neurologiche<br />

col tempo si sono differenziate per modalità e tempi di applicazione, integrate<br />

da protocolli di riabilitazione cognitiva, terapia occupazionale, attualmente<br />

sono finalizzate al mantenimento di “ qualità di vita ” del paziente e<br />

500 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

della famiglia che lo circonda. Tra queste l’idrokinesiterapia, quando possibile,<br />

è un approccio riabilitativo diffusamente utilizzato nel trattamento della<br />

Sclerosi Multipla in special modo nelle prime fasi della malattia. La sua applicazione<br />

è con certezza apprezzata da un certo numero di pazienti che riferiscono<br />

di trarne giovamento ma la carenza di letteratura riguardo questo argomento<br />

non ci permette ancora di arrivare ad alcuna conclusione in merito sia<br />

sull’effettiva efficacia del trattamento che sulla selezione dei pazienti da trattare.<br />

Lo scopo dello studio sarà quello di valutare l’efficacia ed i limiti del trattamento<br />

riabilitativo in acqua in pazienti con diagnosi di Sclerosi Multipla ed in<br />

particolare il beneficio sulla fatica, e evidenziare criteri prognostici in grado di<br />

identificare i pazienti che maggiorente possano giovarsi di tale trattamento.<br />

Attività previste<br />

Verranno studiati tutti i pazienti ricoverati presso l’IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

con diagnosi di Sclerosi Multipla. Tutti i pazienti verranno valutati dal neurologo<br />

e dal fisiatra. La disabilità funzionale, la fatica e la mobilità del paziente<br />

saranno rilevate per mezzo di scale funzionali (Expanded Disability Status<br />

Scale con i Sistemi Funzionali, Barthel Index, Fatigue Severity Scale, Rivermead<br />

Mobility Index) che verranno effettuate all’ingresso e dopo il periodo di<br />

riabilitazione. Saranno inoltre eseguite le valutazioni pneumologiche, neuropsicologiche,<br />

foniatriche, oculistiche e ortottiche per evidenziare particolari<br />

deficit funzionali.<br />

Sarà selezionato un gruppo di pazienti che eseguirà un ciclo di Idrokinesiterapia<br />

associato ad un trattamento standard di riabilitazione neuromotoria<br />

il cui recupero funzionale verrà confrontato a quello ottenuto da un gruppo,<br />

comparato per età, gravità ed anni di malattia, che eseguirà soltanto il trattamento<br />

riabilitativo standard.<br />

Il trattamento riabilitativo standard prevede 2 sedute di 1 ora per sei<br />

giorni a settimana per la durata di 2 mesi. Quando ritenuto necessario i<br />

pazienti saranno inseriti in terapia occupazionale, respiratoria, cognitiva,<br />

foniatrica, urologica e ortottica.<br />

G.1.3 – La quantificazione del danno tissutale in pazienti con Sclerosi<br />

Multipla con tecniche avanzate a 3Tesla (Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, risonanza magnetica, risposta terapeutica,<br />

riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

Lo studio ha l’obiettivo di effettuare la quantificazione del danno tissutale<br />

nel paziente affetto da Sclerosi Multipla mediante tecniche di neuroimmagini<br />

avanzate e con approccio multimodale con apparecchiatura di risonanza magne-<br />

2009 501


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

tica ad alto campo (3T), volta a creare strumenti per la quantificazione della progressione<br />

di malattia e la risposta alla terapia farmacologica e riabilitativa.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nel 2008, la popolazione di pazienti esaminati è stata di 20 soggetti. L’esame<br />

RM è stato condotto con magnete con intensità del campo magnetico di 3<br />

Tesla, (Allegra, Siemens Erlangen, Germania). Per tutti i pazienti sono stati eseguiti<br />

esami della durata media totale compresa tra 30 e 40 minuti, includendo:<br />

Multiple Echo (densità protonica: TR 6020 msec, TE 12 msec; T2: TR 6020<br />

msec, TE 133 msec), DWI (TR 8500, TE 87 con b=0, b=1000, su 64 direzioni,<br />

con 12 acquisizioni addizionali senza gradienti di direzione), MPRAGE (TR 841<br />

msec, TE 7.5 msec con spessore delle partizioni di 1 mm). L’esame è stato inoltre<br />

completato con l’acquisizione di immagini pesate in T1 dopo somministrazione<br />

di agente di contrasto, a circa 5 minuti dalla somministrazione endovenosa.<br />

Le immagini sono state analizzate usando il software FSL 4.0 e D-Image<br />

(Dilogix, Roma, Italia). I valori volumetrici e i valori medi di diffusività media<br />

(MD) ed anisotropia frazionata (FA) sono stati correlati ai dati clinici includendo<br />

le scale cliniche Expanded Disability Status Scale (EDSS), i sistemi funzionali<br />

relativi all’EDSS, Barthel Index, Rivermead Mobility Index e scala della<br />

fatica (Fatigue Severity Score, FSS).<br />

Dai risultati è emersa una correlazione positiva significativa tra volume<br />

lesionale in sede sottotentoriale e score del sistema funzionale sensoriale<br />

(rho=0.757, p=0.002). La misura dei parametri del tensore di diffusione MD<br />

ed FA sia a livello globale che di specifiche aree anatomiche ha mostrato molteplici<br />

correlazioni con i dati clinici: in particolare di rilievo sono state le correlazioni<br />

significative con lo score del sistema funzionale mentale.<br />

Attività previste<br />

• Aumento popolazione esaminata.<br />

• Elaborazione dei dati.<br />

• Scrittura articoli.<br />

G.1.4 – Riabilitazione e pattern di Risonanza Magnetica funzionale<br />

in pazienti con Sclerosi Multipla: studio longitudinale<br />

(Maria Grazia Grasso)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Risonanza Magnetica funzionale, Sclerosi Multipla, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

Questo progetto prende avvio dall’analisi dei dati emersi nella letteratura<br />

internazionale dai quali ci si rende conto di come l’efficacia della neuroriabili-<br />

502 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

tazione nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla (ampiamente dimostrata in<br />

campo clinico) non sia stata ancora evidenziata in maniera efficace e convincente<br />

con indagini neuroradiologiche.<br />

Lo scopo dello studio consiste nel verificare se in uno studio longitudinale<br />

condotto su pazienti affetti da Sclerosi Multipla osservati in due periodi (storia<br />

naturale e riabilitativa), la fMRI mostra: una modificazione al termine del<br />

ciclo di trattamento riguardante il grado di attivazione corticale; una modificazione<br />

al termine del ciclo di trattamento del numero e dell’estensione delle<br />

aree attivate in risposta ad un target motorio stereotipato; una diversità di<br />

modificazione tra i due emisferi; una diversa modificazione in termini di<br />

grado di attivazione corticale e/o di zone attivate per target di afferenza<br />

somato/sensitiva; programmazione corticale del movimento, immaginazione<br />

del movimento, esecuzione effettiva del target motorio (event-related fMRI);<br />

una modificazione dell’attivazione cerebellare (apprendimento motorio); una<br />

reinversione di tendenza post-riabilitazione con aumento dell’attivazione della<br />

corteccia sensori-motoria controlaterale e riduzione della ipsi-laterale segno<br />

di un efficace meccanismo di recupero dei network motori corticali; una correlazione<br />

tra questi dati e il carico lesionale in T2, in T1, l’atrofia cerebrale<br />

(separatamente per sostanza bianca e sostanza grigia), il punteggio delle scale<br />

cliniche somministrate.<br />

Attività previste<br />

Lo studio prevede l’inclusione di 30 pazienti affetti da Sclerosi Multipla,<br />

di età compresa tra 30 e 60 anni, con punteggio EDSS compreso tra 4 e 8,<br />

ultima ricaduta precedente di almeno tre mesi rispetto alla data di entrata<br />

nello studio, assenza di altre patologie gravi a carico del sistema nervoso e<br />

cardio-circolatorio.<br />

I pazienti vengono sottoposti a Risonanza Magnetica con acquisizioni funzionali<br />

(event-related) e con acquisizioni standard (FLAIR, T1 vol, T2 vol) al<br />

tempo 0 (baseline), dopo 3 e 6 mesi, con un periodo di riabilitazione multidisciplinare<br />

compreso tra il 3° ed il 6° mese. Con le stesse tempistiche i pazienti vengono<br />

valutati da un punto di vista clinico (esame neurologico e scale cliniche).<br />

Viene mostrata al paziente, in ogni sessione prima per la mano destra e<br />

poi per la mano sinistra, la fotografia di un oggetto ogni 3 secondi e gli viene<br />

chiesto di immaginarne l’azione presentata o di mimarla con la mano in<br />

esame. Dopo 10 oggetti il paziente viene messo a riposo con l’immagine di<br />

rest (per 20 secondi) per poi iniziare nuovamente ad immaginare o mimare<br />

per altre 5 sessioni. È stato inoltre inserito nel programma un comando di<br />

randomizzazione in modo da evitare l’abitudine/esercizio del paziente al compito<br />

proposto.<br />

Dimostrare tramite la Risonanza Magnetica funzionale la validità della<br />

riabilitazione multidisciplinare come terapia essenziale per stimolare il recupero<br />

strutturale dell’encefalo (plasticità neuronale) in pazienti affetti da Sclerosi<br />

Multipla, rappresenterebbe un passo importante per migliorare l’approccio<br />

terapeutico alla malattia e per validare la fMRi stessa come indagine<br />

chiave di follow-up clinico.<br />

2009 503


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.1.5 – Utilizzo del Biofeedback nel trattamento della spasticità<br />

nei pazienti con Sclerosi Multipla (Maria Grazia Grasso)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Biofeedback, Sclerosi Multipla, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

La disponibilità di nuovi trattamenti farmacologici quali copolimero,<br />

interferone, mitoxantrone, immunoglobuline ha modificato radicalmente, nel<br />

corso degli ultimi anni, l’approccio al paziente con Sclerosi Multipla. Oggi<br />

infatti è accresciuto notevolmente l’interesse al livello di qualità della vita e<br />

più in generale l’attenzione ai bisogni del paziente disabile. Ha così assunto<br />

un ruolo centrale nel trattamento, il momento riabilitativo che non viene più<br />

inteso come un semplice intervento sulla funzione motoria, bensì un approccio<br />

articolato per obiettivi (goals) che ha come scopo quello di organizzare le<br />

strategie di recupero, ed ottimizzare le capacità residue del paziente.<br />

Nella riabilitazione neuromotoria dei pazienti con Sclerosi Multipla si<br />

utilizzano diverse tecniche riabilitative motorie che rispetto ad altre patologie<br />

neurologiche col tempo si sono differenziate per modalità e tempi di<br />

applicazione ma al momento non esistono evidenze scientifiche che indichino<br />

le modalità più efficaci. La metodica del biofeedback (BFB), normalmente<br />

utilizzata fin dagli anni 60 nella riabilitazione ed in particolare nel<br />

recupero del deficit della dorsi-flessione post-stroke, viene utilizzata nei<br />

pazienti con Sclerosi Multipla esclusivamente nella riabilitazione del pavimento<br />

pelvico e perineo nei disturbi di incontinenza, come dimostrato da<br />

diversi studi.<br />

Per BFB si intende la trasduzione di un fenomeno biologico incosciente<br />

(come ad es. l’attività elettrica muscolare) in un segnale (visivo o acustico) che<br />

viene utilizzato per controllare il fenomeno monitorato. In tale modo, la pratica<br />

ripetuta e l’esperienza con il BFB agiscono come un training neuromuscolare,<br />

ovvero esercizi grazie ai quali il soggetto acquista la capacità di modificare<br />

e/o modulare la coordinazione neuromuscolare.<br />

Lo scopo di questo studio è verificare l’efficacia dell’utilizzo del Biofeedback<br />

nella riabilitazione motoria e precisamente nel cercare di ridurre l’ipertonia<br />

agli arti inferiori.<br />

Attività previste<br />

Verranno studiati tutti i pazienti ricoverati presso l’IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

con diagnosi di Sclerosi Multipla. Tutti i pazienti verranno valutati dal neurologo<br />

e dal fisiatra. La disabilità funzionale, la fatica e la mobilità del paziente<br />

saranno rilevate per mezzo di scale funzionali (Expanded Disability Status<br />

Scale con i Sistemi Funzionali, Barthel Index, Fatigue Severity Scale, Rivermead<br />

Mobility Index ) che verranno effettuate all’ingresso e dopo il periodo di<br />

riabilitazione. All’ingresso verrà effettuata una valutazione della spasticità tra-<br />

504 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

mite scala di Asworth che verrà ripetuta alla fine del periodo di riabilitazione.<br />

Verrà inoltre analizzata l’attività elettrica a riposo del muscolo affetto da spasticità<br />

tramite elettromiografia superficiale BFB.<br />

Saranno inclusi tutti i pazienti che presenteranno un grado di spasticità<br />

significativo all’ingresso (Punteggio alla scala di Asworth ≥3). Al fine di<br />

ridurre al minimo la variabilità del campione sperimentale, ogni paziente<br />

arruolato durante la degenza effettuerà due periodi di 5 settimane ciascuno in<br />

cui effettuerà in uno solo la terapia neuroriabilitativa standard e nell’altro,<br />

oltre alla terapia riabilitativa standard, il paziente effettuerà il biofeedback. La<br />

successione dei due periodi verrà randomizzata.<br />

Il trattamento riabilitativo standard prevedrà 2 sedute di 1 ora per sei<br />

giorni a settimana per la durata di 2 mesi. Quando ritenuto necessario i<br />

pazienti saranno inseriti in terapia occupazionale, respiratoria, cognitiva,<br />

foniatrica, urologica e ortottica.<br />

Il trattamento con BFB prevedrà tre sedute settimanali di biofeedback per<br />

un totale di 15 sessioni. Durante la sessione, ognuna della durata di 15 minuti,<br />

il paziente sarà in posizione di decubito supino con anche e ginocchia flesse a<br />

30°, in condizione di rilassamento. Verranno applicati gli elettrodi di superficie<br />

sul muscolo interessato e il Biofeedback verrà impostato con una soglia<br />

inferiore di 0.10 mV a quella di riposo, chiedendo al paziente di rilassare il<br />

muscolo. Ogni volta che la contrazione andrà sottosoglia lo strumento emetterà<br />

un avviso acustico che indicherà all’esaminatore e al paziente della riuscita<br />

del compito. Quando il paziente sarà in grado di mantenersi al di sotto<br />

della soglia per almeno l’80% del tempo, nella seduta successiva questa verrà<br />

diminuita di 0.30 mV; se riuscirà nel compito per un periodo tra il 50 e l’80%<br />

del tempo, verrà invece diminuita di 0.10 mV.<br />

Tutti i pazienti saranno sottoposti nuovamente a valutazione al termine<br />

del protocollo riabilitativo.<br />

I dati saranno infine sottoposti ad analisi statistiche.<br />

G.1.6 – Valutazione dell’efficacia del trattamento farmacologico<br />

con immunomodulatori in pazienti ambulatoriali<br />

con Sclerosi Multipla (Maria Grazia Grasso)<br />

Anno d’inizio: 2006<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Sclerosi Multipla, disabilità, interferon.<br />

Descrizione<br />

Scopo del nostro studio è quello di verificare nei pazienti con Sclerosi<br />

Multipla che afferiscono all’ambulatorio della <strong>Fondazione</strong> la frequenza del<br />

trattamento farmacologico con immunomodulatori, la sua efficacia in termini<br />

di numero di ricadute cliniche e di disabilità, il numero dei drop-out e le<br />

eventuali modificazioni terapeutiche durante un periodo di follow-up di 3<br />

anni.<br />

2009 505


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Dai 387 pazienti seguiti ambulatorialmente presso la nostra <strong>Fondazione</strong><br />

sono stati esclusi i soggetti con meno di un anno di follow-up. Ad oggi 97<br />

pazienti sono in terapia con farmaci modificanti l’andamento della malattia.<br />

(DMA) (cioè immunomodulatori e immunosoppressori). Di questi 97, 55 sono<br />

con forma di malattia remittente e 42 con forma progressiva. Abbiamo valutato<br />

che in entrambi i gruppi il numero delle relapses cliniche dopo il trattamento<br />

farmacologico è statisticamente minore rispetto al numero precedente<br />

il trattamento. Tra i 97 pazienti, abbiamo avuto al primo trattamento, 30<br />

drop-out di cui 25 per cambio terapia farmacologica, 1 per gravidanza, 1 per<br />

decesso, 3 persi durante il follow-up.<br />

Attività previste<br />

È prevista la valutazione statistica dei dati sulla disabilità e la diffusione<br />

dei dati mediante comunicazione a congressi e/o invio a riviste specializzate.<br />

506 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.2 – FATTORI PROGNOSTICI NELLA RIABILITAZIONE POST-ICTALE<br />

G.2.1 – Analisi del rischio di caduta nei pazienti con esiti da ictus<br />

dimessi a domicilio (Giovanni Morone)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Cerebrovascular accident, Stroke outpatients, fall risk, Timed<br />

Walking Test, rehabilitation.<br />

Descrizione<br />

Saranno reclutati 80 pazienti con esiti da ictus cerebri dimessi a domicilio<br />

e valutati nell’anno post-dimissione. Alla dimissione verrà valutata la<br />

prestazione motoria dei pazienti mediante 10m walking test, 6 minute<br />

walking test e Functional Ambulation Classification. Mediante questionario<br />

telefonico (somministrato ogni 60 giorni) verrà registrato il numero di<br />

cadute (e le modalità) durante l’anno post-dimissione a domicilio. I dati<br />

relativi alle cadute verranno confrontati con quelli delle valutazioni alla<br />

dimissione.<br />

Ipotesi alla base dello studio è che vi sia un maggiore rischio di caduta nei<br />

pazienti che sovrastimano le proprie capacità motorie, ovvero quelli che autoselezionano<br />

una elevata velocità di cammino sui 10m, ma che non hanno<br />

buone prestazioni al test di resistenza sui 6 minuti.<br />

Attività previste<br />

• Terapia locomotoria con ausilio robotica.<br />

• Analisi strumentata del movimento.<br />

• Valutazione funzionale locomotoria.<br />

G.2.2 – Efficacia ed efficienza del trattamento riabilitativo ospedaliero<br />

in pazienti anziani (>65 anni) con recenti postumi di un evento<br />

cerebrovascolare (Stefano Paolucci)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Ictus, riabilitazione, analisi multivariate.<br />

Descrizione<br />

Prosecuzione studio di tipo osservazionale, dedicato all’approfondimento<br />

dei fattori prognostici nel recupero funzionale nei pazienti ultrasessantacinquenni,<br />

con recente (entro un mese dall’evento) disabilità post-ictale, ed in<br />

particolar modo di quelli nutrizionali.<br />

2009 507


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Il 2008 è stato dedicato alla stesura finale del protocollo e all’arruolamento<br />

dei pazienti. In particolare sono stati arruolati 143 pazienti.<br />

Attività previste<br />

Ci si propone di completare l’arruolamento e di cominciare l’analisi dei<br />

dati.<br />

508 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.3 – MESSA A PUNTO DI PROTOCOLLI E NUOVE TECNOLOGIE<br />

PER LA GESTIONE DI PROBLEMATICHE CLINICHE AD ALTO IMPATTO INVALIDANTE<br />

G.3.1 – Analisi della cinematica del cammino durante seduta riabilitativa<br />

mediante dispositivo elettromeccanico Gait Trainer (GT)<br />

(Marco Iosa)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Cerebrovascular accident, Stroke, Gait analysis, Gait recovery,<br />

rehabilitation.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma Foro Italico (Dipartimento di<br />

Scienze del Movimento Umano e dello Sport).<br />

Descrizione<br />

Scopo dello studio è la comprensione della biomeccanica del movimento<br />

del paziente sul Gait Trainer.<br />

Saranno reclutati 3 pazienti con esiti da ictus cerebri e un soggetto sano<br />

di controllo. Ciascuno dei partecipanti verrà sottoposto ad almeno tre sedute<br />

al Gait Trainer ognuna con diverso sgravio del peso corporeo (con il minimo<br />

sgravio giudicato confortevole dal paziente nella prima seduta, lo sgravio<br />

verrà aumentato del 50% di questo valore nella seconda e nella terza ridotto<br />

del 50%). Durante ogni seduta verrà effettuata un’analisi del movimento<br />

mediante sistema stereofotogrammetrico (SMART, 9 camere) per valutare la<br />

cinematica articolare di entrambi gli arti inferiori con e senza intervento del<br />

fisioterapista sul ginocchio.<br />

Attività previste<br />

• Terapia locomotoria con ausilio robotica.<br />

• Analisi strumentata del movimento.<br />

• Valutazione funzionale locomotoria.<br />

G.3.2 – Applicazione di un metodo di quantificazione del contenuto<br />

di ferro cerebrale nel paziente affetto da malattia di Parkinson<br />

(Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Ferro cerebrale, Risonanza Magnetica, malattia di Parkinson.<br />

Descrizione<br />

Lo scopo di questo studio è l’applicazione di un metodo di quantificazione<br />

della distribuzione di Ferro cerebrale, mediante RM ad alto campo (3<br />

2009 509


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

tesla), in un gruppo di pazienti affetti dalla malattia di Parkinson idiopatico.<br />

30 pazienti e 30 soggetti di controllo saranno ammessi allo studio.<br />

L’obiettivo di questo lavoro è di dimostrare che il metodo sviluppato è in<br />

grado di misurare nei malati parkinsoniani l’accumulo di ferro nella sostanza<br />

nera.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Nell’anno 2008, è stato incluso un gruppo di 20 pazienti affetti dalla<br />

malattia di Parkinson (età media 57.7 ± 8.5, durata di malattia: 5.7 ± 2.7,<br />

UPRDS motor score: 15.6 ±7.9) e 10 soggetti di controllo (età media: 49 ± 9.7).<br />

È stato utilizzato un protocollo di acquisizione RM ad alto campo (3T) (Allegra,<br />

Siemens). Il protocollo di studio ha previsto l’acquisizione di 52 slices<br />

(spessore 2 mm) in T2 con i seguenti parametri: echo times 18-107 ms, TR<br />

5000, FOV 230, dimensione del voxel =1.5 x 1.5 mm; 6 acquisizioni consecutive<br />

in T2* con i seguenti parametri: echo times: 6-12-20-30-45-60 ms, TR =<br />

5000, FOV= 192, voxel =1.5 x 1.5 mm. La durata totale dell’acquisizione è<br />

stata di 20 minuti.<br />

La comparazione tra i due gruppi ha messo in evidenza una differenza<br />

significativa nei valori di r2* tra pazienti parkinsoniani e controlli a livello<br />

rispettivamente del nucleo pallido di destra (cluster level:p corrected<br />


Risultati e prodotti conseguiti<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Il numero di soggetti reclutati allo stato attuale risulta pari a 30 pazienti.<br />

Attività previste<br />

L’arruolamento dei pazienti si è concluso, mentre è in corso il follow-up,<br />

ad 1 anno dal trauma, sull’outcome clinico dei pazienti e l’organizzazione<br />

della spedizione dei restanti campioni ematici alla Banyan Biomarkers, Inc.<br />

Alachua, FL, USA.<br />

Per l’assessment clinico sono state somministrate la Glasgow Outcome<br />

Scale-Extended (GOS-E) [Wilson et al. 1998] per indagare il livello di outcome,<br />

la Disability Rating Scale (DRS) [Rappaport et al. 1982] per valutare<br />

il grado di disabilità, e la LCF per misurare il livello di recupero delle funzioni<br />

cognitive dopo disturbo di coscienza. Per la valutazione neuropsicologica,<br />

verranno indagati i seguenti ambiti: il livello intellettivo generale<br />

(Matrici di Raven PM47), la memoria a breve e a lungo termine verbale e<br />

visuo-spaziale (Digit Span, Corsi Block e 15 parole di Rey), le funzioni esecutive<br />

(Wisconsin, Fluenza semantica e Fonologica), le funzioni attentive<br />

(Matrici attentive e TEA) e il linguaggio (denominazione orale di parole e<br />

Token test).<br />

Per la parte riguardante lo studio della qualità della vita e del reinserimento<br />

sociale verranno somministrate le seguenti scale: il “ QOLIBRI” protocollo<br />

internazionale sulla “ Quality of Life in severe Traumatic Brain<br />

Injury ” patients e il CIQ [Community Integration Questionnaire; Willer et<br />

al. 1993].<br />

Tutti i pazienti verranno nuovamente sottoposti inoltre ad un esame di<br />

risonanza magnetica cerebrale per le possibili correlazioni con i dati neuroradiologici.<br />

– Rappaport M et al. (1982) Arch Phys Med Rehabil 63: 118-123.<br />

– Wilson JT et al. (1998) J Neurotrauma 8: 573-585.<br />

– Willer B et al. (1993) J Head Trauma Rehabil 8: 75-87.<br />

G.3.4 – Caratteristiche psicologiche di personalità ed attitudinali,<br />

nella riabilitazione con Gait Trainer in pazienti affetti<br />

da malattia cerebrovascolare in fase subacuta (Maura Dragoni)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Psicologia, riabilitazione.<br />

Descrizione<br />

Lo studio si propone di identificare le variabili psicologiche individuali<br />

del paziente e del care-giver che possano influenzare l’outcome riabilitativo,<br />

in soggetti affetti da encefalopatia vascolare. In particolare, si propone di<br />

2009 511


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

valutare le variabili psicologiche associate o meno al proficuo utilizzo di un<br />

nuovo strumento robotico Gait Trainer (GT), apparecchio con sgravio del<br />

peso corporeo.<br />

Attività previste<br />

Tutti i pazienti verranno studiati al T0-T30-T60 e T90 con le seguenti<br />

scale motorie e funzionali: Barthel Index (BI), Rivermead Motilità Index<br />

(RMI), Canadian Neurological Scale (CNS), Function ambulation control<br />

(FAC), 6-MWT, ten meters walking test; inoltre i pazienti verranno sottoposti a<br />

scale psicologiche di personalità: Eysenck Personality Questionnaire (EPQ-R);<br />

Brief Cope; Recovery Locus of Control (RLC); scale di misurazione dello stato<br />

emotivo Hospital Anxiety and Depression Scale (HADS), scale di benessere<br />

(QLI) e di soddisfazione (Pittsburg).<br />

G.3.5 – Disturbi del sonno esito di Trauma Cranio-Encefalico<br />

(Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: TCE, disturbi del sonno, qualità della vita.<br />

Descrizione<br />

Sebbene la presenza dei disturbi del sonno dopo Trauma Cranio-Encefalico<br />

(TCE) sia ben nota, a tutt’oggi non sono presenti in letteratura dati precisi<br />

in merito a tali disturbi che, rispetto a disturbi fisici, cognitivi, emozionali,<br />

hanno ricevuto un’attenzione clinica e scientifica minore.<br />

A seguito di una grave cerebrolesione acquisita, lesioni focali o diffuse<br />

possono produrre disfunzioni nella regolazione del funzionamento del ciclo<br />

sonno-veglia. L’eccessiva sonnolenza diurna, l’insonnia, le alterazioni del ciclo<br />

sonno-veglia, le apnee notturne, la narcolessia, ed altri disturbi del sonno, che<br />

si possono presentare a seguito di un TCE, acutizzano alcuni sintomi presenti<br />

in tali pazienti, come ad esempio dolore cronico, disturbi cognitivi, affaticabilità,<br />

irritabilità, ansia, depressione. I disturbi del sonno possono inoltre compromettere<br />

il processo riabilitativo del paziente e con esso la sua capacità di<br />

tornare ad una vita produttiva e soddisfacente.<br />

Prevenire e trattare disturbi del sonno potrebbe perciò essere una parte<br />

rilevante della riabilitazione dei TCE.<br />

Obiettivi dello studio sono valutare la prevalenza dei disturbi del sonno in<br />

un gruppo di soggetti con TCE in fase cronica, afferenti al Day Hospital della<br />

U.O. B o presso l’ambulatorio Invalidi Civili (ex-art. 26) della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, che siano già ridomiciliati; analizzare la relazione tra la presenza<br />

dei disturbi del sonno, le caratteristiche del TCE e variabili soggettive; valutare<br />

l’impatto dei disturbi del sonno sul funzionamento cognitivo, sull’umore<br />

e sulla qualità della vita.<br />

512 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.3.6 – Effetti anatomo-funzionali del trauma cranico moderato<br />

o grave sulle abilità mnesiche, durante il periodo<br />

di amnesia post-traumatica (APT) e dopo la sua risoluzione<br />

(Rita Formisano, Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: GCA, coma, PTA.<br />

Descrizione<br />

Obiettivi del seguente studio sono quelli di valutare, mediante studi di<br />

Risonanza Magnetica (RM) funzionale, gli effetti a livello anatomo-funzionale<br />

del trauma cranico moderato o grave sulle abilità mnesiche:<br />

– durante il periodo di APT;<br />

– una volta che questa si sia risolta, nel gruppo di pazienti con progressiva<br />

risoluzione dell’APT (Gruppo 1);<br />

– in un gruppo di pazienti in cui l’APT non si risolve (Gruppo 3), che presentano<br />

quindi un’evoluzione verso una sindrome amnesica persistente<br />

(demenza post-traumatica)<br />

Valutare, inoltre, mediante RMN funzionale ed esami neurofisiologici,<br />

eventuali differenze anatomofunzionali tra pazienti in APT e soggetti sani<br />

(Gruppo 2), rispetto alle abilità mnesiche.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Sono stati monitorati 15 pazienti in fase di amnesia post-traumatica<br />

mediante le scale GOAT e Westmead.<br />

L’esame di fMRI è stato effettuato solo su 3 pazienti che sono attualmente<br />

in attesa di re-test, mentre ai restanti soggetti non è stato possibile eseguire<br />

l’esame a causa della presenza di diverse problematiche neurocomportamentali<br />

spesso presenti nella fase di APT (agitazione psicomotoria) e fisiche (presenza<br />

di fissatori o placche metalliche, un caso di soprappeso).<br />

Attività previste<br />

Lo studio prevede la valutazione di una popolazione di 15 soggetti con<br />

esiti di TCE grave o moderato (Gruppo 1), in APT, mediante RM funzionale.<br />

Tale popolazione sarà confrontata con 2 gruppi di controllo che, come il<br />

Gruppo 1, saranno sottoposti ad esecuzione di RM funzionale.<br />

a) Gruppo 2: 15 soggetti volontari sani;<br />

b) Gruppo 3: pazienti appartenenti originariamente al Gruppo 1 che,<br />

dopo un tempo pari al quadruplo della durata del coma, presentino ancora<br />

gravi disturbi amnesici (sindrome amnesica persistente). Ipotizzando, infatti,<br />

la presenza di possibili differenze neuro-anatomo-funzionali tra i pazienti in<br />

APT transitoria rispetto a pazienti in sindrome amnesica persistente, si ritiene<br />

utile effettuare un confronto, non solo tra i pazienti (Gruppo 1) e il gruppo di<br />

2009 513


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

soggetti sani (Gruppo 2), ma anche tra i pazienti con le due diverse tipologie<br />

di disturbi mnesici (APT transitoria vs sindrome amnesica persistente).<br />

La misurazione della APT, calcolata a partire dalla data dell’evento traumatico,<br />

verrà effettuata 3 volte a settimana mediante due scale:<br />

a) GOAT [Levin et al. 1979];<br />

b) Westmead PTA Scale Questionnaire (WPTAS) [Shores et al. 1986].<br />

Lo studio è tuttora in corso di svolgimento.<br />

– Levin HS, O’Donnel VM, Grossman RG (1979) J Nerv Ment Dis 167: 675-684.<br />

– Shores A, Marosszeky JE, Sandanam J et al. (1986) Med J Australia 144: 569-572.<br />

G.3.7 – Effetti del trauma cranico sull’empatia cognitiva e affettiva<br />

(Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Empatia, TCE, funzioni esecutive.<br />

Descrizione<br />

Lo studio si propone di valutare le capacità empatiche, a livello cognitivo<br />

ed affettivo, nel paziente con esiti di grave Trauma Cranio-Encefalico (TCE) e<br />

la correlazione tra capacità empatiche e variabili relative all’umore e al comportamento,<br />

variabili neuropsicologiche (consapevolezza di malattia e del<br />

disturbo empatico; funzioni esecutive, memoria a breve e lungo termine verbale)<br />

e alessitimia del paziente.<br />

Un ulteriore obiettivo è quello di valutare la consapevolezza del paziente<br />

delle sue abilità empatiche.<br />

Sono stati sinora reclutati tre gruppi di soggetti: un gruppo sperimentale,<br />

formato da 12 pazienti di sesso maschile con esiti di Trauma Cranio-Encefalico<br />

Grave, un gruppo di controllo, formato da 13 soggetti, equiparabili per<br />

condizioni socio-demografiche al gruppo di pazienti, un gruppo formato dai<br />

caregiver dei pazienti (uno per ogni paziente).<br />

I risultati, che consideriamo preliminari, hanno evidenziato una diminuzione<br />

significativa delle abilità empatiche cognitive, ed una buona consapevolezza<br />

da parte del paziente in relazione a questa abilità.<br />

Attività previste<br />

Al gruppo di pazienti e al gruppo di controllo verranno somministrati<br />

alcuni questionari per la valutazione delle abilità empatiche e dell’alessitimia.<br />

Al gruppo di pazienti e al gruppo di caregiver verrà somministrato un<br />

questionario per valutare la consapevolezza di malattia del paziente.<br />

Esclusivamente al gruppo di pazienti verranno somministrate alcune<br />

prove neuropsicologiche per la valutazione delle funzioni esecutive e della<br />

memoria a breve e a lungo termine.<br />

514 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

Al gruppo formato dai caregiver dei pazienti saranno somministrati gli<br />

stessi questionari somministrati ai pazienti riformulati in modo da poter<br />

indagare indirettamente le capacità empatiche cognitive ed affettive dei<br />

pazienti, attraverso un giudizio del caregiver sui sentimenti, atteggiamenti e<br />

comportamenti esperiti e descritti dal paziente.<br />

I cambiamenti comportamentali del paziente in seguito al TCE verranno<br />

valutati tramite un’intervista semistrutturata somministrata al caregiver del<br />

paziente.<br />

Per l’assessment clinico saranno somministrate la Glasgow Outcome<br />

Scale-Extended (GOS-E) [Wilson et al. 1998] per indagare il livello di vigilanza,<br />

la Disability Rating Scale (DRS) [Rappaport et al. 1982] per valutare il<br />

grado di disabilità, la LCF per misurare il livello di recupero delle funzioni<br />

cognitive dopo il disturbo di coscienza.<br />

– Rappaport M, Hall KM, Hopkins K, Belleza T (1982) Arch Phys Med Rehabil 63:<br />

118-123.<br />

– Wilson JTL, Pettigrew LEL, Teasdale GM (1998) J Neurotraum 15: 573-585.<br />

G.3.8 – Effetti della tDCS (transcranial Direct Current Stimulation)<br />

sul recupero motorio dei pazienti con stroke (Stefano Paolucci)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: tDCS, stroke, recupero motorio.<br />

Descrizione<br />

La tDCS è un’applicazione di correnti dirette (DC) di bassa intensità (1-2<br />

mA) sullo scalpo, mediante una coppia di elettrodi (anodo e catodo). Una<br />

quota del flusso di cariche è in grado di raggiungere la corteccia cerebrale e di<br />

produrre modificazioni a carico del potenziale di riposo della membrana del<br />

neurone; tale azione si traduce in un effetto neuromodulatorio. Recenti studi<br />

hanno dimostrato che nello stroke la corteccia motoria dell’emisfero affetto<br />

subisce un’azione inibitoria da parte della corteccia motoria dell’emisfero<br />

sano. Tale condizione si traduce in un’influenza negativa sulle performances<br />

motorie dell’emisoma paretico. L’utilizzo di questa metodica non invasiva,<br />

sicura e a basso costo, attraverso una modulazione dell’eccitabilità corticale e<br />

dei drives interemisferici, può essere utile nel migliorare il recupero motorio<br />

dei pazienti affetti da stroke.<br />

Saranno valutati gli effetti della tDCS in associazione alla terapia riabilitativa<br />

standard sul recupero motorio in 10 pazienti con stroke, confrontati<br />

con 10 pazienti trattati solo con terapia riabilitativa standard.<br />

Attività previste<br />

È previsto l’acquisto dell’apparecchio e la messa a punto del protocollo.<br />

2009 515


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.3.9 – Efficacia del trattamento con rivastigmina<br />

in pazienti post-ictali con cerebrolesione destra<br />

ed emidisattenzione<br />

(Stefano Paolucci)<br />

Anno d’inizio: 2004<br />

Durata in mesi: 84<br />

Parole chiave: Ictus, emidisattenzione spaziale, studio randomizzato.<br />

Descrizione<br />

Lo studio, un trial farmacologico randomizzato in aperto articolato originariamente<br />

su 24 mesi, si proponeva di valutare se un trattamento con rivastigmina,<br />

farmaco inibitore dell’acetilcolinesterasi e butirrilcolinesterasi, normalmente<br />

utilizzato per il trattamento dei disturbi cognitivi in corso di malattia<br />

di Alzheimer, fosse in grado di modificare le performances cognitive e funzionali<br />

di pazienti con cerebrolesione destra post-ictale ed allegati deficit<br />

visuo-spaziali.<br />

Lo studio si propone di confontare 10 pazienti in trattamento con rivastigmina+specifico<br />

trattamento riabilitativo con altri 10 che praticavano il<br />

solo trattamento riabilitativo standard.<br />

Sono stati definiti i parametri fisiologici misurabili in laboratorio,<br />

durante le sedute di allenamento e quali di questi fossero maggiormente correlati<br />

col modello di prestazione in base alla nostra esperienza.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

In considerazione della difficoltà di arruolamento, principalmente per la<br />

scarsa frequenza del disturbo, lo studio non è stato ancora completato. Infatti<br />

al momento sono stati arruolati 18 pazienti dei 20 previsti (mancano solo 2<br />

pazienti nel gruppo trattati con il farmaco).<br />

G.3.10 – Funzionamento e disabilità negli Stati Vegetativi (SV)<br />

e negli Stati di Minima Coscienza (SMC) (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: ICF, SV, SMC.<br />

Altri Enti coinvolti: Multicentrico con coinvolgimento di 95 tra Centri Riabilitativi,<br />

Speciali Unità di Accoglienza Permanente (SUAP) e Associazioni di<br />

familiari.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo dello studio dell’applicazione dell’International Classification<br />

Functioning (ICF) nei pazienti con SV e SMC ricoverati presso la <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, da mettere in rete in uno studio multicentrico italiano, è:<br />

516 2009


– Creare e mantenere una rete tra i principali centri italiani che si occupano<br />

di pazienti in SV e SMC nelle diverse fasi del percorso terapeutico.<br />

– Creare una rete tra le associazioni di familiari, ove presenti, in modo<br />

tale che sia possibile un veloce e proficuo scambio e raccolta di informazioni<br />

e dati che chiariscano l’entità del problema organizzativo, politico, socio-assistenziale<br />

ed etico; e ove possibile, collegarle a federazioni già presenti sul territorio<br />

nazionale.<br />

– Creare e somministrare un protocollo specifico per la descrizione del<br />

profilo di funzionamento delle persone in SV o in SMC, per la valutazione<br />

delle caratteristiche dei caregiver e per la valutazione del carico assistenziale/burden<br />

degli operatori sociosanitari dei centri coinvolti.<br />

– Creare un Database specifico per la raccolta delle informazioni ricavate<br />

dal protocollo di ricerca.<br />

– Fornire agli operatori coinvolti nel progetto un Corso di formazione e<br />

chiarificazione su “etica della condizione umana”, per fornire alcuni momenti<br />

di riflessione guidata su temi inerenti alla complessità etica della cura delle<br />

persone in SV e SMC.<br />

– Rilevare gli attuali percorsi di cura dei pazienti SV e SMC nelle diverse<br />

realtà coinvolte dal progetto.<br />

Attività previste<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Si prevede di:<br />

• Creare una rete di centri italiani che si occupano di pazienti in SV e SMC.<br />

• Identificare il profilo di funzionamento e di disabilità delle persone in<br />

SV e SMC.<br />

• Identificare le caratteristiche dei caregiver in particolare dei loro bisogni,<br />

del livello di tensione/stress, degli stili di coping messi in atto, dei livelli di<br />

ansia e/o depressione e della loro qualità di vita.<br />

• Identificare il burden degli operatori socio-sanitari.<br />

• Creare un Database ICF based su funzionamento e disabilità delle persone<br />

in SV e SMC.<br />

• Proporre un percorso di cura tramite un linguaggio comune e secondo<br />

l’ottica biopsicosociale promossa dall’OMS.<br />

• Realizzare una formazione e chiarificazione condivisa su “etica della<br />

condizione umana” e di conseguenza su “etica della cura”.<br />

• Sensibilizzare per lo sviluppo di politiche socio-sanitarie, centrate sul<br />

tema della disabilità e della presa in carica globale della persona in SV e<br />

SMC.<br />

• Mettere in rete associazioni di familiari.<br />

Per il conseguimento di tali risultati verranno utilizzati i seguenti strumenti<br />

di misurazione:<br />

– Glasgow Coma Scale (GCS).<br />

– Glasgow Outcome Scale (GOS).<br />

– Levels of Cognitive Functioning (LCF).<br />

2009 517


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

– Disability Rating Scale (DRS).<br />

– Family Strain Questionnaire (FSQ).<br />

– Coping Orientation to Problems Experienced (COPE).<br />

– Prolonged Grief Disorders (PG-2).<br />

– Caregiver Needs Assessment (CNA).<br />

– Inventario per l’ansia di “stato” e di “tratto” forma Y (STAI Y).<br />

– Beck Depression Inventory (BDI).<br />

– Short Form 12 (SF-12).<br />

– Maslach Burnout Inventory (MBI).<br />

G.3.11 – Gli esiti del trauma cranico grave, coma e stato vegetativo:<br />

uno studio multicentrico italiano<br />

(Renato Avesani, Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: GCA, coma, stato vegetativo.<br />

Altri Enti coinvolti: Negrar di Verona e altri Centri per GCA.<br />

Descrizione<br />

Il Gruppo GISCAR ha attivato la raccolta, mediante una scheda elettronica<br />

che ogni centro riabilitativo aderente al progetto compila autonomamente,<br />

di informazioni cliniche e riabilitative relative ai dati dei pazienti, con<br />

rispetto dell’anonimato e codificazione numerica consecutiva progressiva,<br />

all’ingresso e alla dimissione dall’istituto di riabilitazione, con lo scopo di<br />

conoscere l’incidenza delle gravi cerebrolesioni acquisite, degli stati vegetativi<br />

di origine traumatica e non in Italia.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Sono state raccolte informazioni sull’outcome di 2500 pazienti affetti da<br />

GCA (traumatici e non) alla dimissione dal percorso riabilitativo. Su un<br />

numero minore di pazienti è stato possibile realizzare un follow up. Dai dati<br />

ricavati si evince come la condizione di stato vegetativo diminuisca sensibilmente<br />

(dal 7 al 3%) dalla dimissione al momento del follow up (intervallo 1-3<br />

anni dalla data dell’evento acuto). Osservazioni più attente del paziente ed<br />

una analoga osservazione longitudinale più puntuale potrebbero confermare<br />

ulteriori diminuzioni della percentuale di stato vegetativo ed un aumento dei<br />

pazienti in stato di minima coscienza.<br />

In particolare l’Unità Post-Coma della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ha riportato<br />

i dati di 40 pazienti. Il registro è tuttora in fase di aggiornamento e<br />

ampliamento del campione.<br />

Attività previste<br />

• Ampliamento del campione.<br />

518 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.3.12 – I disturbi urologici nel paziente post-comatoso<br />

(Rita Formisano, Enrico Finazzi-Agrò)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Disfunzioni urinarie, GCA, TCE.<br />

Descrizione<br />

Una disfunzione delle basse vie urinarie ed in particolare un’incontinenza<br />

urinaria sono riscontrati comunemente dopo trauma cranio-encefalico (TCE)<br />

grave, con una incidenza simile ai dati riportati nell’ictus cerebrale.<br />

Sintomi delle basse vie urinarie sono osservati comunemente dopo gravi<br />

cerebrolesione acquisite (GCA) anche in fase cronica.<br />

Attività previste<br />

Saranno arruolati consecutivamente pazienti con GCA (GCS≤8) ricoverati<br />

presso l’Unità Post-Coma della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> e valutati, in accordo<br />

agli Standard dell’ICS (International Conitnence Society), mediante valutazione<br />

urologica, cistouretrografia, esame urodinamico ed ecografia vescicale e renale.<br />

I dati urologici saranno correlati con gli indici di gravità della fase acuta (GCS e<br />

durata del coma) e con scale di disabilità specifica (GOS, DRS, LCF).<br />

È previsto un follow-up di un anno per valutare l’evoluzione dei disturbi<br />

urologici e la correlazione con l’outcome finale.<br />

G.3.13 – La valutazione delle abilità di guida: validazione di una batteria<br />

psicometrica computerizzata (Vienna System) (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Vienna System, TCE, abilità di guida.<br />

Descrizione<br />

Scopo primario dello studio è la validazione di una batteria psicometrica<br />

computerizzata (Vienna System) su un campione normativo italiano, che<br />

possa rappresentare successivamente una popolazione di riferimento per la<br />

valutazione delle abilità di guida dopo il coma.<br />

Scopo secondario, invece, è evidenziare variabili predittive valide per l’identificazione<br />

di persone a rischio di incidenti stradali, in particolare soggetti<br />

con esiti di trauma cranio-encefalico o post-comatosi, che richiedono un giudizio<br />

sulla possibilità di riprendere a guidare.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Sono stati sinora reclutati 54 soggetti, 30 maschi e 24 femmine, di età<br />

compresa tra i 18-60 anni.<br />

2009 519


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Attività previste<br />

Lo studio prevede la valutazione di circa 100 soggetti sani in possesso di<br />

patente di guida.<br />

Ai soggetti verranno somministrati i seguenti test:<br />

a. Adaptive Matrices Test (AMT) [Hornke et al. 2003]: test adattivo di<br />

valutazione dell’intelligenza non-verbale.<br />

b. Peripheral Perception (PP) [Schuhfried et al. 2002]: valuta la percezione<br />

periferica durante i compiti di inseguimento.<br />

c. Aggressive Driving Behavior (AVIS) [Herzberg e Jürgen 2003]: valutazione<br />

del comportamento aggressivo in setting di psicologia del traffico in<br />

condizioni normali e di stress.<br />

d. Eysenck Personality Profiler-V6 (EPP6) [Eysenck, Wilson 2000]: questionario<br />

multidimensionale per la selezione del personale.<br />

e. Two Hand Coordination (2HAND) [Schuhfried 2007]: test di coordinazione<br />

visivo-motoria.<br />

f. Cognitrone (COG) [Schuhfried 2003]: test di performance generale per<br />

la valutazione della concentrazione e dell’attenzione.<br />

g. Determination Test (DT) [Schuhfried 2003]: test di reazione a stimuli<br />

complessi multipli.<br />

h. Visual Pursuit Test (LVT) [Biehl 2003]: valutazione dell’attenzione<br />

selettiva.<br />

i. Reaction Test (RT) [Schuhfried e Prieler 2003]: misurazione di tempi di<br />

reazione in risposta a stimoli visivi e acustici.<br />

j. Signal Detection (SIGNAL) [Puhr e Schuhfried 2003]: test di quantificazione<br />

delle performance attentive e della differenziazione visiva.<br />

k. Tachistoscopic Traffic Test Mannheim for Screen (TAVTMB) [Biehl<br />

2003]: test di percezione visiva.<br />

l. Vienna Risk-Taking Test (WRBT) [Hergovick et al. 2005]: valutazione<br />

della disponibiltà individuale a correre dei rischi. La raccolta di tale banca<br />

dati verrà correlata con la predisposizione a incorrere in incidenti stradali in<br />

un follow up a medio e lungo termine.<br />

m. Time Movement Anticipation (ZBA) [Bauer, Guttmann, Trimmel,<br />

Leodolter, Leodolter 2007]: test di velocità.<br />

– Biehl B (2003) Manual Tachistoscopic Traffic Perception Test (TAVTMB). Mödling:<br />

Schuhfried GmbH.<br />

– Eysenck HJ, Wilson GD (2000).The Eysenck Personality Profiler (version 6).<br />

Worthing, UK: Psi-Press.<br />

– Hergovich A, Bognar B, Arendasy M, Sommer M (2005). Manual Vienna Risktaking<br />

Test Traffic (WRBTV). Mödling: Schuhfried GmbH.<br />

– Hornke LF, Etzel S, Rettig K (2003) Manual Adaptive Matrices Test (AMT). Schuhfried<br />

GmbH, Mödling.<br />

– Schuhfried G, Prieler J, Bauer W (2002) Manual Peripheral Perception (PP).<br />

Schuhfried GmbH, Mödling.<br />

520 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.3.14 – Le neuroimmagini morfo-funzionali con risonanza magnetica<br />

ad alto campo (3 Tesla) nelle gravi cerebrolesioni acquisite<br />

(sindrome post-comatosa) (Rita Formisano, Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Neuroimmagini, GCA, TCE.<br />

Descrizione<br />

Lo scopo del presente progetto consiste nell’applicare tecniche innovative<br />

di Risonanza Magnetica in pazienti affetti da esiti di gravi traumi cranio-encefalici<br />

e gravi cerebrolesioni acquisite (sindrome post-comatosa) di diversa eziologia,<br />

per identificare marcatori d’individuazione precoce di recupero e stabilire<br />

quali di questi parametri possano essere utilizzati come indici di prognosi.<br />

L’obiettivo è monitorare nel tempo, con metodiche non invasive (tecniche<br />

avanzate di RM), l’evoluzione clinica ed eventuali modificazioni cerebrali dei<br />

pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite senza alcuna modifica del normale<br />

percorso clinico-assistenziale, ad eccezione di 2 esami di Risonanza Magnetica.<br />

È stato elaborato un protocollo integrato con le tecniche avanzate che<br />

negli ultimi anni hanno dimostrato la maggior sensibilità e specificità per le<br />

cerebrolesioni degenerative e acquisite e che in parte sono state proprio sviluppate<br />

presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

Il protocollo di neuroimmagini sarà sviluppato in base ad un modello su<br />

tre livelli:<br />

– livello tronco-encefalico, quantificazione della Sostanza Nera (SN) (calcolo<br />

del volume), quantificazione del deposito di ferro, ricostruzione delle<br />

fibre assonali nigro-striatali;<br />

– livello sottocorticale, quantificazione del deposito di ferro a livello dei<br />

nuclei pallido, putamen, caudato, ricostruzione delle fibre striato-talamo-corticali;<br />

– livello corticale, quantificazione della superficie corticale, valutazione<br />

del pattern di attivazione del circuito motorio cortico-sottocorticale.<br />

Attività previste<br />

Nel presente studio verranno arruolati 100 pazienti affetti da gravi cerebrolesioni<br />

acquisite traumatiche e non, fermo restando eventuali ampliamenti del<br />

numero di pazienti da reclutare in base al potere statistico che i risultati preliminari<br />

potranno fornire con il numero di pazienti originariamente stabilito.<br />

I pazienti verranno sottoposti all’atto dell’arruolamento ad esame di RM<br />

su apparecchiatura da 3T, presso il nostro Istituto e prevede l’esecuzione di un<br />

protocollo standard e l’applicazione delle tecniche di RM avanzate.<br />

Saranno inclusi pazienti con grave cerebrolesione acquisita traumatica e<br />

non, definita in base alla diagnosi di coma in fase acuta, con Glasgow Coma<br />

Scale – GCS uguale o inferiore a 8 (GCS≤8) e durata del coma di almeno 6 ore<br />

[Jennett B et al. (1979) Neurosurgery 4: 283-288]. I pazienti saranno monito-<br />

2009 521


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

rati nel tempo con controlli RM con apparecchiatura ad alto campo prima e<br />

dopo terapia medica, chirurgica o riabilitativa in esame.<br />

G.3.15 – Nuova metodica di coregistrazione dei dati di diffusione<br />

in MRI (Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Tensore di diffusione, risonanza magnetica, sostanza bianca<br />

encefalica.<br />

Descrizione<br />

I parametri derivati dal tensore di diffusione, consentono di valutare con<br />

tecniche voxel-based la sofferenza della sostanza bianca nella patologia<br />

rispetto ai soggetti sani. Tuttavia, la precisa coregistrazione dei diversi soggetti<br />

è di estrema importanza per evitare numerosi falsi positivi. Verrà validata<br />

una nuova metodica di riallineamento dei dati del tensore che tenga<br />

conto della variabilità anatomica interindividuale.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il corso dell’anno 2008 è stata terminata l’acquisizione del protocollo<br />

MRI sui soggetti sani. Le nuove metodiche di coregistrazione dei dati di<br />

diffusione con le immagini anatomiche hanno permesso di quantificare per<br />

ogni regione cerebrale indici quantitativi sensibili a diversi effetti dell’invecchiamento<br />

fisiologico. In particolare, è stato possibile utilizzare in modo combinato<br />

le informazioni relative alla mineralizzazione progressiva con l’età dei<br />

nuclei sottocorticali, le informazioni relative alla atrofia macroscopica della<br />

sostanza grigia, e le informazioni relative al danno ultra-strutturale a scale di<br />

lunghezza microscopiche. Tali informazioni hanno permesso di individuare le<br />

diverse caratteristiche peculiari della fisiologia dell’invecchiamento nei nuclei<br />

della sostanza grigia sottocorticale.<br />

Attività previste<br />

• Elaborazione dei dati.<br />

• Partecipazione congressi.<br />

• Scrittura articoli.<br />

G.3.16 – Plasticità del sistema nervoso centrale (SNC),<br />

dopo procedura neurochirurgica (cranioplastica)<br />

(Rita Formisano, Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Plasticità, cranioplastica, connettività, trattografia.<br />

522 2009


Descrizione<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

L’obiettivo principale dello studio è quello di valutare i cambiamenti plastici<br />

della connettività del SNC dopo la cranioplastica, per mezzo di Risonanza<br />

Magnetica (RM) mediante trattografia. Tutti i soggetti sottoposti a cranioplastica<br />

saranno esaminati, prima e dopo trattamento neurochirurgico,<br />

attraverso scale cliniche neurologiche, un’estesa batteria di test neuropsicologici<br />

e trattografia (RM).<br />

L’obiettivo secondario è la valutazione della predittività del recupero neurologico,<br />

neuropsicologico e dell’outcome finale con Trattografia in RM funzionale.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Al momento attuale abbiamo l’acquisizione dei dati completi di 2<br />

pazienti di età rispettivamente di 26 e di 58 anni. Il primo affetto da grave<br />

trauma cranio-encefalico (TCE) e il secondo da emorragia subaracnoidea<br />

con diagnosi di grave cerebrolesione acquisita (GCA) (Glasgow Coma Scale<br />

– GCS [Jennett, Teasdale 1981] ≤8). Tutti i soggetti sottoposti a cranioplastica<br />

saranno esaminati, prima e dopo trattamento neurochirurgico, attraverso<br />

scale cliniche neurologiche, un’estesa batteria di test neuropsicologici<br />

e trattografia (RM).<br />

Attività previste<br />

Saranno arruolati ulteriori pazienti con grave trauma cranio encefalico<br />

(TCE) o emorragia subaracnoidea con diagnosi di GCA≤8. Tutti i soggetti<br />

inclusi saranno valutati attraverso le seguenti scale: Rivermead Motor Scale<br />

[Wilson et al. 1985]; Barthel Index [Shah et al. 1989] e la scala di Ashworth, in<br />

caso di spasticità, prima e dopo trattamento neurochirurgico.<br />

La valutazione dei deficit neuropsicologici sarà effettuata mediante la<br />

seguente batteria di test (prima e dopo trattamento neurochirurgico):<br />

• Orientamento spazio-temporale [Spinnler and Tognoni 1987].<br />

• Memoria: Digit span (diretto e inverso) [Orsini 2003]; Corsi span<br />

[Orsini et al. 1987]; Test d’apprendimento uditivo-verbale mediante le Parole<br />

di Rey [Rey 1958; Carlesimo et al. 1996]; Memoria di prosa [Novelli et al.<br />

1986]; Ragionamento logico visuo-spaziale matrici progressive di Raven (colorate)<br />

[Raven 1954; Basso et al. 1987].<br />

• Funzioni Esecutive: Wisconsin card sorting test (WCST) [Heaton et al.<br />

1993, 2000]; Torre di Londra (ToL) [Krikorian et al. 1994]; Test di Fluenza<br />

Verbale [Novelli et al. 1986].<br />

• Attenzione: Test dell’attenzione computerizzato [Zimmerman e Fimm 1992].<br />

• Neglect [Diller et al. 1974].<br />

• Denominazione: Test di denominazione (B.A.D.A) [Miceli et al. 1995].<br />

• Comprensione verbale: Token test [De Renzi e Vignolo 1962].<br />

2009 523


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

– Basso A, Capitani E, Laiacona M (1987) Functional Neurology 2: 189-194. Würselen:<br />

Psytest.<br />

– Carlesimo GA, Caltagirone C, Gainotti G, Fadda L, Gallassi R, Lorusso S, Marfia G,<br />

Marra C, Nocentini U, Parnetti L (1996) European Neurology 36: 378-384.<br />

– De Renzi E, Vignolo LA (1962) Brain 85: 556-678.<br />

– Diller L, Weinberg J, Piasetsky E, RuchdeschelHibbard M, Egelko S, Scotzin M,<br />

Commotakis J, Gordon W (1974) Methods for the evaluation and treatment of the<br />

visual perceptual difficulties of right brain damaged individuals. New York: University<br />

Medical Centre, Supplement of the 8th Annual Workshop for Rehabilitation Professionals.<br />

– Heaton RK, Chelune GJ, Talley JL, Kay GG, Curtiss G (1993) Wisconsin Card Sorting<br />

Test. Florida: Psychological Assessment Resources, Inc.<br />

– Heaton RK, Chelune GJ, Talley JL, Kay GG, Curtiss G (2000) WCST: Wisconsin Card<br />

Sorting Test. Forma completa revisionata. Adattamento italiano a cura di Hardoy<br />

MC, Carta MG, Hardoy MJ, Cabras PL. Ed. It. OS Organizzazioni Speciali. Firenze.<br />

– Jennett B, Teasdale G (1981) Management of Head Injuries. Davis FA (ed.) Philadelphia.<br />

– Krikorian R, Bartok J, Gay N (1994) Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology<br />

16(6): 840-850.<br />

– Miceli G, Laudanna G, Burani C, Capasso R (1995) B.A.D.A., Batteria per l’analisi<br />

dei deficit afasici. Roma: CEPSAG Ed., Università Cattolica del Sacro Cuore.<br />

– Novelli G, Papagno C, Capitani E, Laiacona M, Vallar G, Cappa SF (1986) Archivio<br />

di Psicologia, Neurologia e Psichiatria 47: 477-506.<br />

– Orsini A (2003) Bollettino di psicologia applicata 239: 73-77.<br />

– Orsini A, Grossi D, Capitani E, Laiacona M, Papagno C, Vallar G (1987) Italian<br />

Journal of Neurological Sciences 8: 539-548.<br />

– Raven JC (1954) Progressive matrices. Etablissements d’applications psychothecniques.<br />

Ed. It: OS Organizzazioni Speciali. Firenze.<br />

– Rey A. (1958) Mémorisation d’une série de 15 mots en 5 répétitions. In Rey A (ed.)<br />

L’ examen clinique en psychologies. Presses Universitaires des France, Paris.<br />

– Shah S, Vanclay F, Cooper B (1989) J Clin Epidemiol 42(8): 703-709.<br />

– Spinnler H, Tognoni G. (1987) Standardizzazione e taratura italiana di test neuropsicologici.<br />

The Italian Journal of Neurological Sciences 6(8).<br />

– Zimmerman P, Fimm B (1992) Test Batterie zur Aufmerksamkeitsprüfung (TAP).<br />

G.3.17 – Protocollo di studio per la valutazione dell’efficacia<br />

della terapia di stimolazione a microcorrente (MET)<br />

nel trattamento del dolore cronico (Vincenzo Vinicola)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Microelettroterapia, TENS, scale di valutazione.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo dello studio è valutare l’effetto antalgico della Microelettroterapia<br />

(MET-Ausilio approvato dalla CEE) (www.kfhealth.com) nel dolore cronico<br />

versus TENS in cross-over su 10 soggetti neurologici e 10 reumatologici<br />

524 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

di ambedue i sessi, di età compresa tra 18 e 75 anni, avvalendosi di un algometro<br />

analogico per la valutazione dei trigger points, utilizzando la scala VAS<br />

per il dolore e le scale di valutazione dell’ansia e depressione elaborate da<br />

Zung (SAS, SDS). La durata del trattamento è di 4 settimane con follow up<br />

settimanale e a un mese dall’interruzione del trattamento.<br />

Attività previste<br />

La durata del trattamento per ciascuno dei 20 soggetti arruolati è di 4 settimane<br />

(5 sedute giornaliere a settimana per un totale di 20 sedute, 10 con<br />

TENS e 10 con MET) con follow up settimanale e a un mese dall’interruzione<br />

del trattamento.<br />

G.3.18 – Studio di Risonanza Magnetica funzionale nel corso<br />

della decisione di atterraggio aereo: un modello di studio<br />

delle funzioni esecutive trasferibile alla patologia degenerativa<br />

del sistema nervoso centrale (Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Risonanza magnetica funzionale, presa di decisione, atterraggio<br />

aereo.<br />

Altri Enti coinvolti: INSERM: Unità 825 (Tolosa, Francia).<br />

Descrizione<br />

Questo progetto di ricerca, nasce dalla collaborazione scientifica della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> con INSERM (Institut National de la Santé Et de la<br />

Recherche Médicale) e l’ISAE (Institut Supérieur de l’Aéronautique et de l’Espace).<br />

L’idea centrale dello studio, che è tratta da una situazione reale nel<br />

campo dell’aeronautica, è di riprodurre all’interno dello scanner di risonanza<br />

magnetica, mediante l’utilizzo di uno strumento dedicato, la condizione di<br />

decisione di atterraggio aereo.<br />

Lo scopo di questo studio è di identificare, mediante l’utilizzo della risonanza<br />

magnetica funzionale (fMRI), le aree ed i circuiti cerebrali coinvolti<br />

nella presa di decisione di atterraggio aereo. Nel corso della prova, sarà inoltre<br />

valutata l’influenza di due principali fattori, riportati in letteratura, quali la<br />

valutazione del rischio e la pressione economica, nella presa di decisione da<br />

parte del pilota.<br />

Mettere a disposizione degli enti di vigilanza e controllo del traffico aereo<br />

dei dati oggettivi sull’influenza esercitata dai fattori sopra-riportati, sulla decisione<br />

di atterraggio, rappresenta un obiettivo di notevole rilevanza nel futuro<br />

della sicurezza aerea.<br />

Attività previste<br />

Lo studio prevede l’inclusione di 30 soggetti volontari sani, di età compresa<br />

tra 20 e 40 anni, di sesso maschile, destrimani, con anamnesi negativa<br />

2009 525


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

per malattie neurologiche e psichiatriche. L’esame di risonanza magnetica<br />

funzionale sarà effettuato mediante l’apparecchio Allegra (3T) (Siemens) localizzato<br />

nel contesto del dipartimento di Radiologia.<br />

G.3.19 – Studio Prospettico Randomizzato. Il trattamento dei pazienti<br />

in stato vegetativo (SV) e di minima coscienza (MCS)<br />

mediante impianto stereotassico di elettrostimolatori<br />

cerebrali di profondità (DBS) (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Stimolazione cerebrale profonda, Stato Vegetativo, Stato di<br />

Minima Coscienza.<br />

Altri Enti coinvolti: Neurochirurgia di Padova; Neurochirurgia di Verona;<br />

Dipartimento di Neurochirurgia Ospedale di Borgo Trento; “ Negrar ” di<br />

Verona; Centro Neurolesi di Messina.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo dello studio è la verifica dell’efficacia della Deep Brain Stimulation<br />

(DBS) in pazienti con Stato Vegetativo (SV) e Stato di Minima Coscienza<br />

(SMC). Verranno arruolati pazienti con un intervallo minimo di un anno dall’evento<br />

per escludere eventuale recupero spontaneo. I pazienti arruolati<br />

saranno valutati mediante scale di valutazione specifiche come la Glasgow<br />

Outcome Scale-Extended (GOS-E), la Disability Rating Scale (DRS), la Levels<br />

of Cognitive Functioning (LCF) e la Coma Recovery Scale-Revised (CRS-R).<br />

Un gruppo di pazienti con stessa diagnosi sarà valutato e trattato con terapie<br />

convenzionali agli stessi tempi e con le stesse scale, come gruppo di controllo.<br />

Attività previste<br />

Il presente studio prospettico-randomizzato – a due braccia di analisi – si<br />

articola in quattro fasi, con una durata complessiva prevista in un triennio, ed<br />

un programma di reclutamento annuale di circa 4-5 pazienti per Centro per un<br />

totale complessivo di 20-25 pazienti (10-12 operati vs altrettanti non operati).<br />

La tecnologia e le strumentazioni necessarie per il monitoraggio preliminare,<br />

l’intervento chirurgico, le valutazioni successive, sono già in possesso<br />

del Dipartimento di Neurochirurgia dell’Ospedale di Borgo Trento (Neurologia<br />

e Neurochirurgia, Neuroradiologia e Neurorianimazione) e vengono routinariamente<br />

utilizzati per il trattamento dei disturbi del movimento.<br />

Lo studio proposto non viene sponsorizzato. Il dipartimento di Neurochirurgia<br />

di Borgo-Trento dispone già dell’approvazione da parte del Comitato<br />

Etico. Il ruolo della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> sarà quello di informare le famiglie<br />

e i rappresentati legali dei pazienti in SV e SMC cronico della disponibilità<br />

di questo innovativo approccio terapeutico, che ha già dimostrato risultati<br />

interessanti nella recente letteratura internazionale sui disturbi prolungati di<br />

coscienza [Shiff 2007]. Parallelamente presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> ver-<br />

526 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

ranno arruolati pazienti in SV e in SMC cronico, che saranno trattati con<br />

terapie convenzionali e valutati nel tempo come gruppo di controllo.<br />

G.3.20 – Sviluppo di tecniche di trattografia second tensor<br />

(Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Trattografia, tensore di diffusione, risonanza magnetica.<br />

Descrizione<br />

I dati ottenuti tramite tensore di diffusione consentono di ricostruire in<br />

vivo i fasci di sostanza bianca. Le attuali metodiche prevedono una modellizzazione<br />

a singolo tensore che propone una rappresentazione molto cruda<br />

della realtà anatomica. Verrà validato un nuovo algoritmo di trattografia, che<br />

fa uso di tutte le informazioni potenzialmente disponibili nell’acquisizione<br />

DTI ed in particolare del secondo tensore.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Durante il corso dell’anno 2008 è stata terminata l’acquisizione del protocollo<br />

MRI sui soggetti sani. Le nuove tecniche di trattografia hanno permesso<br />

di segmentare in modo completamente automatico 46 diversi fasci della<br />

sostanza bianca a livello del singolo soggetto. Tale metodologia ha permesso<br />

di evidenziare le differenti caratteristiche di mielinizzazione dei diversi fasci,<br />

aprendo la possibilità ad una metodica per valutare l’integrità strutturale del<br />

tessuto nelle patologie demielinizzanti.<br />

Attività previste<br />

• Elaborazione dei dati.<br />

• Partecipazione congressi.<br />

• Scrittura articoli.<br />

G.3.21 – Sviluppo di un dispositivo per la quantificazione del tremore<br />

e dei movimenti involontari (Marco Iosa)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Tremor, accelerometry, movement analysis, rehabilitation.<br />

Altri Enti coinvolti: Sensorize s.r.l.<br />

Descrizione<br />

Scopo di questo studio è lo sviluppo di un dispositivo per quantificare il<br />

tremore alle estremità degli arti superiori. Il dispositivo consisterà in un<br />

opportuno strumento di misura basato sull’acquisizione integrata di segnali di<br />

2009 527


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

accelerazione tridimensionali e segnali video, in un opportuno protocollo sperimentale,<br />

in un metodo per l’elaborazione dei dati, nonché nelle procedure di<br />

interpretazione dei risultati.<br />

Saranno reclutati 6 pazienti che presentano tremore all’estremità degli<br />

arti superiori e 6 soggetti sani di controllo.<br />

Attività previste<br />

• Sviluppo del dispositivo e relativo metodo.<br />

• Validazione e confronto con scale psicometriche attualmente in uso.<br />

• Analisi strumentata del tremore nei soggetti.<br />

• Eventuale brevetto per il suddetto dispositivo.<br />

G.3.22 – Trattamento delle fratture vertebrali con tecniche microinvasive<br />

(VeFract). Studio osservazionale (Vincenzo Vinicola)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 30<br />

Parole chiave: Cifoplastica, vertebroplastica, osteoporosi.<br />

Altri Enti coinvolti: Ospedale Sant’Andrea Università La Sapienza, Roma.<br />

Complessivamente 20 centri di Strutture universitarie e ospedaliere.<br />

Descrizione<br />

Il trattamento con vertebro o cifoplastica nel soggetto osteoporotico con<br />

frattura vertebrale sintomatica è spesso risolutivo sia per il dolore che per la<br />

stabilizzazione della vertebra. Vi sono però dati contrastanti in letteratura<br />

sulla frequente comparsa di nuove fratture in vertebre adiacenti a quelle trattate<br />

con tale metodica. L’etiologia di questo evento viene imputata in parte<br />

allo stress subito dalla vertebra sotto o sovrastante il soma trattato in virtù<br />

della ridotta elasticità vertebrale che la cementazione comporta, in parte alla<br />

assenza o inadeguatezza della terapia farmacologica cui il paziente viene sottoposto<br />

nel post-intervento, in parte ad una serie di fattori di rischio fratturativo<br />

caratteristici della malattia osteoporotica.<br />

Lo studio è di tipo longitudinale su 600 pazienti (entrambi i sessi con età<br />

>60 aa) sottoposti a vertebro o cifoplastica per frattura vertebrale sintomatica<br />

da osteoporosi a cui verrà somministrata terapia con anabolizzante o antiriassorbitivo,<br />

secondo la nota 79 AIFA. Entrambi i gruppi saranno implementati<br />

con Calcio e Vit.D. Verrà inoltre applicato a ciascun paziente un protocollo<br />

riabilitativo che contempla facili esercizi da eseguire quotidianamente finalizzati<br />

al riallineamento posturale unitamente a norme di corretta igiene di vita.<br />

In modo retrospettivo verrà valutato un gruppo di controllo che erroneamente<br />

non è stato sottoposto a terapia medica specifica nel post-intervento.<br />

Ogni centro recluterà almeno 30 pazienti. End point primario è la valutazione<br />

della rifratturazione. End point secondari la risoluzione della sintomatologia<br />

dolorosa, la valutazione della qualità di vita, l’incremento della<br />

BMD, la sopravvivenza.<br />

528 2009


Risultati e prodotti conseguiti<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Lo studio permetterà di verificare l’effettiva incidenza degli eventi fratturativi<br />

secondari all’intervento di cifo o vertebroplastica e la correlazione tra<br />

questi ultimi e le successive fratture incidenti, il ruolo preventivo dei due tipi<br />

di terapia farmacologica somministrati e l’outcome del paziente. Sarà possibile<br />

inoltre mettere a punto un protocollo riabilitativo/educativo da adottare<br />

in tale tipologia di soggetti in base alle esigenze rilevate e alla compliance<br />

dimostrata dai pazienti durante lo studio.<br />

Attività previste<br />

I soggetti arruolati verranno assegnati a 2 gruppi di trattamento. Per i<br />

primi 18 mesi il primo gruppo seguirà terapia con antiriassorbitivo, il<br />

secondo con anabolizzante. Nei 12 mesi successivi entrambi i gruppi saranno<br />

trattati con antiriassorbitivo. I 2 gruppi rappresentano l’uno il controllo dell’altro<br />

e un terzo gruppo di controllo sarà costituito da pazienti sottoposti a<br />

cifo o vertebroplastica senza trattamento successivo per almeno 2 anni reclutati<br />

in modo retrospettivo su database esistenti.<br />

Nella prima fase di reclutamento al paziente verrà sottoposto un questionario<br />

e compilata una scheda clinico-anamnestica. Alla visita di base e ai successivi<br />

follow-up (a 1, 6, 12, 18, 30 mesi) oltre alla visita medica verranno<br />

somministrate scale di valutazione (VNAS, MMSE, CIRS, QUALEFFO), un<br />

protocollo di esercizi e igiene di vita, richiesti Rx della colonna dorso-lombare,<br />

RMN dorso-lombare, MOC femorale e lombare, analisi di laboratorio<br />

specifiche.<br />

G.3.23 – Validazione di un dispositivo per la quantificazione<br />

del tremore (Marco Iosa)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Tremor, accelerometry, movement analysis, rehabilitation.<br />

Altri Enti coinvolti: Sensorize s.r.l.<br />

Descrizione<br />

Scopo di questo studio è lo sviluppo di un dispositivo per quantificare il<br />

tremore alle estremità degli arti superiori. Il dispositivo consisterà in un<br />

opportuno strumento di misura basato sull’acquisizione integrata di segnali di<br />

accelerazione tridimensionali e segnali video, in un opportuno protocollo sperimentale,<br />

in un metodo per l’elaborazione dei dati, nonché nelle procedure di<br />

interpretazione dei risultati. Il dispositivo sarà confrontato con scale di valutazione<br />

per i disturbi di coordinazione già pubblicati.<br />

Saranno reclutati 6 pazienti che presentano tremore all’estremità degli<br />

arti superiori e 6 soggetti sani di controllo.<br />

2009 529


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Attività previste<br />

• Sviluppo del dispositivo e relativo metodo.<br />

• Analisi strumentata del tremore nei soggetti.<br />

• Eventuale brevetto per il suddetto dispositivo.<br />

G.3.24 – Valproato di sodio nel trattamento della cefalea cronica<br />

da abuso di farmaci sintomatici: uno studio randomizzato<br />

controllato (Maria Gabriella Buzzi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Cefalea indotta da farmaci, valproato di sodio, placebo.<br />

Altri Enti coinvolti: Ospedale <strong>Santa</strong> Maria della Misericordia, Perugia. Clinica<br />

Neurologica diretta. Complessivamente 15 centri.<br />

Descrizione<br />

La cefalea indotta da farmaci è un’entità di notevole impatto clinico per la<br />

considervole morbilità e disabilità associata. I pazienti cefalalgici con abuso<br />

di farmaci sintomatici talvolta presentano un comportamento di dipendenza<br />

farmacologica con tratti psichiatrici di tipo ossessivo-compulsivo per i farmaci<br />

usati nel trattamento acuto dell’attacco cefalalgico. Il valproato di sodio<br />

è riconosciuto efficace sia nel trattamento della mania e del disturbo bipolare<br />

anche nella fase depressiva, sia nel trattamento dell’emicrania episodica.<br />

Scopo dello studio multicentrico è verificare se il valproato di sodio, in due<br />

somministrazioni giornaliere (400x2 mg/die), sia più efficace del placebo nel<br />

trattamento di profilassi della cefalea da abuso di farmaci sintomatici dopo un<br />

regime di detossificazione di 6 giorni in cui vengono sospesi i farmaci abusati.<br />

Lo studio permetterà di verificare l’efficacia di una strategia combinata di<br />

detossificazione/monoterapia con un farmaco antiepilettico di riconosciuta<br />

efficacia nella patologia emicranica. Se tale strategia si rivelerà adeguata, essa<br />

offrirà un valido approccio per il trattamento della cefalea indotta da farmaci,<br />

con notevoli risvolti sul piano della disabilità del paziente e sui costi diretti ed<br />

indiretti della patologia.<br />

Attività previste<br />

I soggetti eleggibili saranno sottoposti ad un periodo di osservazione di 4<br />

settimane senza farmaco di profilassi e saranno sottoposti ad una valutazione<br />

delle caratteristiche della cefalea, ad un esame generale e neurologico e ad<br />

una valutazione neuropsicologica. Tutti i pazienti saranno sottoposti ad un<br />

periodo di 6 giorni di detossificazione ambulatoriale e saranno poi randomizzati<br />

alla somministrazione di valproato di sodio o placebo. Al termine del<br />

periodo di 12 settimane di trattamento con valproato di sodio o placebo, i<br />

pazienti saranno sottoposti nuovamente a valutazione clinica della disabilità e<br />

neuropsicologica.<br />

530 2009


G.3.25 – Valutazione del paziente affetto da Parkinsonismo<br />

post-traumatico mendiante scale cliniche e Risonanza Magnetica<br />

funzionale (RMf) prima e dopo terapia con L-Dopa<br />

(Rita Formisano, Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Pakinsonismo post-traumatico, L-Dopa, fRM.<br />

Descrizione<br />

Obiettivo dello studio è valutare il miglioramento del parkinsonismo posttraumatico<br />

mediante la somministrazione di scale cliniche quali la Unified<br />

Parkinson’s Disease Rating Scale (UPDRS), prima e dopo trattamento con<br />

L-Dopa, e per mezzo della RM funzionale (RMf).<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Sono stati arruolati e acquisiti i dati di 6 pazienti. L’arruolamento dei<br />

pazienti proseguirà nel corso del 2009. I pazienti arruolati sono stati valutati<br />

attraverso la somministrazione della scala clinica (UPDRS), per la quantificazione<br />

della disabilità motoria e della perdita funzionale relativa al parkinsonismo<br />

post-traumatico, prima e dopo trattamento con Levodopa.<br />

I pazienti sono stati, inoltre, sottoposti a Risonanza Magnetica Funzionale<br />

prima e dopo terapia specifica, per valutare le eventuali aree cerebrali<br />

compromesse nel parkinsonismo post-traumatico e le possibili modificazioni<br />

funzionali, secondarie alla terapia con L-Dopa e alle eventuali modificazioni<br />

cliniche.<br />

Attività previste<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Saranno arruolati ulteriori 4 pazienti con Parkinsonismo post-traumatico<br />

per procedere ad una prima valutazione della responsività alla L-Dopa e delle<br />

possibili modificazioni alla RMf.<br />

G.3.26 – Valutazione di efficacia di due diversi protocolli riabilitativi<br />

respiratori nella broncopneumopatia cronica ostruttiva<br />

(BPCO) (Sergio Lubich)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Pulmonary rehabilitation, endurance, exercise training.<br />

Altri Enti coinvolti: Campus Biomedico (Cattedra Geriatria).<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo del presente progetto è verificare in una popolazione di<br />

almeno 100 pazienti affetti da BPCO stabilizzata di grado lieve-moderato,<br />

2009 531


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

consecutivamente arruolati nell’ambulatorio di pneumologia della <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, se due differenti tipi di attività fisica adattata (endurance<br />

vs endurance+strength) abbiano diverso effetto sulla capacità di esercizio,<br />

espressa dalla distanza percorsa in 6’, e di identificare gli elementi predittivi<br />

di una risposta favorevole (variabili sociodemografiche, stato nutrizionale,<br />

introito alimentare, parametri sierologici indicativi di flogosi sistemica, parametri<br />

di funzionalità respiratoria, di funzione fisica e dello stato di salute percepito).<br />

Tali programmi non seguono protocolli specifici per la riabilitazione<br />

respiratoria, bensì sono protocolli di allenamento validati per l’attività<br />

fisica adattata (APA) e appaiono quindi facilmente applicabili in setting<br />

non specialistici. Ciò permetterebbe l’ampliamento del bacino di utenza<br />

dei pazienti affetti da BPCO che potrebbero beneficiare dell’attività fisica<br />

adattata, e offrirebbe una modalità di intervento complementare alla riabilitazione<br />

respiratoria ma più conveniente dal punto di vista dei costi<br />

sociali.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

L’arruolamento dei partecipanti (pazienti consecutivamente afferenti<br />

all’ambulatorio di pneumologia della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> con diagnosi<br />

di BPCO stadio GOLD 1-3) ha avuto inizio a partire dal mese di settembre<br />

2008.<br />

Ad oggi sono stati arruolati 33 pazienti. Tutti i 33 partecipanti sono<br />

attualmente impegnati nella Fase 2 (svolgimento del programma di allenamento<br />

presso l’U.O.1.).<br />

In particolare di questi partecipanti 20 hanno già completato la prima<br />

parte di allenamento (di attivazione muscolare, della durata di un mese, di<br />

intensità lieve, caratterizzata da una frequenza di cinque sedute a settimana)<br />

e sono attualmente impegnati nella seconda fase di allenamento, che consta<br />

nell’esecuzione di un protocollo di allenamento all’endurance o di allenamento<br />

all’endurance associato ad allenamento di resistenza alla forza, della<br />

durata di tre mesi, ad intensità moderata, con una frequenza di tre sedute settimanali.<br />

I restanti 13 partecipanti sono impegnati nel primo periodo di allenamento.<br />

Attività previste<br />

• Pazienti previsti da arruolare nel 2009: 70.<br />

G.3.27 – Valutazione funzionale e nutrizionale degli atleti praticanti<br />

minibasket in carrozzina; individuazione di test da campo<br />

per la valutazione delle abilità sport specifiche (Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Test da campo, minibasket in carrozzina, disabilità.<br />

532 2009


Descrizione<br />

Gli studi presenti in letteratura circa il minibasket in carrozzina sono<br />

molto pochi e nessuno di questi ha affrontato il tema della valutazione delle<br />

abilità sport specifiche mediante l’utilizzo di test da campo. Questi ultimi<br />

sono diffusamente utilizzati per la valutazione dell’atleta praticante basket in<br />

carrozzina (adulti) e costituiscono un valido strumento, molto ben tollerato<br />

dall’atleta, per il monitoraggio del condizionamento fisico prodotto dall’allenamento<br />

durante la stagione agonistica.<br />

Lo scopo principale del presente studio è quello di valutare la ripetibilità<br />

e, in un secondo momento, l’affidabilità dei test da campo per le abilità sport<br />

specifiche negli atleti praticanti minibasket in carrozzina. Col fine di ottenere<br />

un quadro il più ampio possibile dell’atleta in questione verrà condotta una<br />

valutazione dello stato nutrizionale nonché delle abitudini alimentari di ciascun<br />

atleta. Quest’ultima valutazione costituisce non solo un’indagine conoscitiva,<br />

ma uno strumento per la sensibilizzazione e l’eventuale correzione<br />

delle abitudini alimentari degli atleti coinvolti.<br />

Attività previste nell’anno<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

• Sottoporre ai test gli atleti del minibasket in più fasi dell’attività sportiva.<br />

G.3.28 – Valutazione, tramite il Doppler transcranico funzionale (DTCf),<br />

dei cambiamenti della velocità del flusso sanguigno<br />

cerebrale durante compiti attentivi in pazienti<br />

con Trauma Cranio-Encefalico (TCE) (Rita Formisano)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: DTC, attenzione, TCE.<br />

Descrizione<br />

Il Trauma Cranio-Encefalico (TCE) causa, tra le sue conseguenze più<br />

comuni e disabilitanti, disturbi dell’attenzione e della concentrazione, comportando<br />

un rallentamento dei tempi di reazione e difficoltà in compiti di<br />

attenzione selettiva e divisa; il soggetto può mostrare, infatti, inerzia generalizzata,<br />

rallentamento ideo-motorio, facile distraibilità o difficoltà nello svolgimento<br />

di più compiti contemporaneamente.<br />

Il presente studio mira a valutare i cambiamenti dell’emodinamica cerebrale<br />

mediante Doppler Transcranico funzionale (DTCf) in 20 pazienti con<br />

disturbi di attenzione causati da TCE, monitorando la velocità media di flusso<br />

dell’arteria cerebrale media durante lo svolgimento di compiti attentivi<br />

(allerta tonica e fasica, attenzione selettiva e attenzione divisa), tramite l’utilizzo<br />

della batteria di test per l’esame dell’attenzione (TEA).<br />

Lo studio si propone di verificare le modificazioni in termini di velocità di<br />

flusso ematico cerebrale e di localizzazione durante lo svolgimento dei com-<br />

2009 533


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

piti attentivi, e di indagarne, tramite il confronto con i 20 soggetti sani di controllo,<br />

eventuali differenze; suggerendo inoltre che la metodica del DTCf può<br />

essere un buon approccio per la valutazione di pazienti con deficit nell’attenzione,<br />

non solo a livello diagnostico ma anche nell’ottica della strutturazione e<br />

del monitoraggio di eventuali protocolli riabilitativi.<br />

Attività previste<br />

Somministrazione della batteria di test TEA nei compiti di allerta tonica e<br />

allerta fasica, attenzione divisa e attenzione selettiva, durante la valutazione<br />

con il Doppler Transcranico funzionale (DTC) della velocità media del flusso<br />

sanguigno cerebrale.<br />

G.3.29 – Verifica dei fattori predittivi sull’outcome funzionale<br />

di persone adulte affette da amputazione d’arto inferiore<br />

(Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Amputees, outcome assessment, rehabilitation.<br />

Descrizione<br />

La determinazione di parametri che possono predire quale possa essere il<br />

risultato di un progetto riabilitativo è decisiva per la gestione delle risorse da<br />

utilizzare in tale progetto e per la programmazione del reinserimento sociale<br />

e familiare.<br />

Numerosi studi si sono interessati a tale argomento e più elementi sono<br />

stati identificati (età, presenza di patologie associate, punteggio di scale di<br />

disabilità e test funzionali al momento del ricovero). In particolare è stata di<br />

recente proposta una scala di valutazione denominata Amputee Mobility Predictor<br />

(AMP). La AMP prevede 21 item a difficoltà crescente somministrabili<br />

sia a soggetti forniti di protesi sia non protesizzati. Essa indaga la capacità di<br />

controllo del tronco, l’equilibrio, la capacità di alzarsi, camminare e utilizzare<br />

le scale con e senza protesi. Gli autori prevedono circa 15 minuti di tempo<br />

necessari per la somministrazione; in un nostro studio pilota abbiamo invece<br />

registrato circa 18 minuti. Gli autori della AMP hanno riscontrato che tale<br />

misura possiede una buona affidabilità e validità anche se la capacità predittiva<br />

è stata testata solo sul “ 6 minute walking test ” ovvero sulla distanza percorsa<br />

camminando e non su compiti più complessi.<br />

Obiettivo primario: – valutare la potenza predittiva dell’AMP nella nostra<br />

popolazione di soggetti amputati d’arto inferiore (transtibiali, transfemorali).<br />

Obiettivi secondari: – valutare se la AMP possiede una capacità predittiva<br />

anche sulla abilità motoria con la protesi (in tal caso utilizzeremo la Locomotor<br />

Capability Index-5, 2min. walking test ed il Timed up and go test);<br />

534 2009


– valutare se la AMP possiede una capacità predittiva anche sulle ADL<br />

(correlazione con il Barthel Index);<br />

– valutare se test o scale di più rapida somministrazione e/o parametri<br />

clinico/morfologici abbiano la stessa potenza predittiva della AMP (Barthel<br />

Index, capacità di mantenimento della posizione eretta sull’arto superstite,<br />

età, patologie associate, tempo intercorso dall’amputazione).<br />

– Brooks D, Hunter JP, Parsons J, Livsey E, Quirt J, Devlin M (2002) Arch Phys Med<br />

Rehabil 83(11): 1562-1565.<br />

– Franchignoni F, Orlandini D, Ferriero G, Moscato TA (2004) Arch Phys Med Rehabil<br />

85(5): 743-748.<br />

– Gailey RS et al. (2002) Arch Phys Med Rehabil 83: 13-627.<br />

– Mahoney F, Barthel DW (1965) Maryl S Med J Rehabil 14: 61-65.<br />

– Podsiadlo D, Richardson S (1991) J Am Geriatr Soc 39(2): 142-148.<br />

– Shoppen T et al. (2003) Arch Phys Med Rehabil 84: 803-811.<br />

– Traballesi M, Brunelli S, Pratesi L, Pulcini M, Paolucci S (1998) Dis Rehab 20: 380-<br />

384.<br />

Attività previste<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Presso la <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>:<br />

• Arruolamento dei pazienti amputati d’arto inferiore ricoverati nell’U.O.<br />

D della <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

• Valutazione dei parametri anamnestici, clinici e morfologici.<br />

• Valutazione funzionale al ricovero (AMP, Barthel Index, 1-leg balance).<br />

• Valutazione alla dimissione (AMP, Barthel Index, Timed up and go test,<br />

2 minute walking test, LCI).<br />

2009 535


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.4 – FATTORI PROGNOSTICI E NUOVE TECNICHE NELLA RIABILITAZIONE<br />

DELLE DISABILITÀ INFANTILI<br />

G.4.1 – Utilizzo della scala di Melbourne come strumento di verifica<br />

dell’apprendimento motorio in bambini affetti da postumi<br />

di paralisi cerebrale trattati con bendaggio funzionale<br />

(Daniela Morelli)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 48<br />

Parole chiave: Scala Melbourne, PCI, Bendaggio Funzionale.<br />

Descrizione<br />

Gli obiettivi principali del progetto sono:<br />

– la valutazione degli effetti a breve e medio termine del Bendaggio Funzionale<br />

all’arto superiore;<br />

– scala di Melbourne come strumento di verifica dell’apprendimento<br />

motorio.<br />

Il Bendaggio Funzionale (BF) è un bendaggio elastico adesivo che ha la<br />

caratteristica di determinare una contenzione meccanica mantenendo la conservazione<br />

del movimento. Il bendaggio funzionale viene applicato presso il<br />

Reparto di Neuroriabilitazione Infantile dell’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

ai bambini affetti da emiplegia da PCI già dai primi mesi di vita, con l’obiettivo<br />

di limitare il rischio di esclusione dell’arto superiore paretico, inibire<br />

schemi di movimento patologici e facilitare i movimenti bimanuali nelle attività<br />

al di fuori del setting riabilitativo. Va però verificato il ruolo del bendaggio<br />

funzionale come meccanismo di facilitazione nell’apprendimento di nuove<br />

abilità o perfezionamento di funzioni già apprese.<br />

Per meglio definire i risultati abbiamo proposto l’utilizzo di una scala<br />

standardizzata che potesse essere in grado di registrare i miglioramenti riferiti<br />

dall’equipe riabilitativa. Fra le scale disponibili in letteratura abbiamo<br />

scelto la scala Melbourne perché più sensibile ai cambiamenti qualitativi. L’ipotesi<br />

è quindi di verificare lo strumento.<br />

L’obiettivo di questa ricerca è volto a verificare la sensibilità dello strumento<br />

scelto ai cambiamenti indotti dall’applicazione del bendaggio funzionale<br />

all’arto superiore in bambini affetti da emisindrome.<br />

Materiali e Metodi – La scala di Melbourne, nata nel 1990 dalla collaborazione<br />

del Dipartimento di Terapia Occupazionale, il Dipartimento di Medicina Dello<br />

Sviluppo e dall’Ospedale Royal Children della città di Melbourne in Australia,<br />

consta di sedici items che valutano diverse abilità proprie dell’arto superiore,<br />

e si avvale a sua volta di un sottosistema di items, per un totale di 37, che considerano<br />

i vari aspetti di una singola abilità; ogni item a seconda del grado di<br />

abilità possiede un punteggio; il punteggio complessivo della scala è espresso<br />

in percentuale [Randall M, Chondross P (2001) Dev Med Child Neurol 43: 761-<br />

536 2009


767; Taylor H (2003) Dev Med Child Neurol 45: 92-96]. L’esistenza nella scala<br />

di numerosi subitems, rende questa sensibile anche a minimi cambiamenti<br />

della funzionalità dell’arto superiore.<br />

Il bendaggio è stato confezionato utilizzando: il salvapelle sia per evitare<br />

il contatto diretto con la sostanza collante sia per meglio distribuire la pressione<br />

dei tiranti, bende monoelastiche adesive di supporto, bende elastiche<br />

adesive a memoria variabile (fino al 50% elastiche, dopo con isteresi) oppure<br />

bende anelastiche adesive. Il bendaggio è stato confezionato ogni settimana e<br />

mantenuto in sede per 5 giorni, dopo i quali è stato rimosso dai genitori dei<br />

pazienti. In questo modo il paziente è rimasto libero dal bendaggio per un<br />

giorno prima che venisse rivalutato ed effettuato un nuovo bendaggio. Sono<br />

state adottate differenti metodiche di bendaggio funzionale, in base alle specifiche<br />

esigenze terapeutiche di ogni bambino.<br />

Verranno arruolati bambini affetti da emiplegia congenita, di età compresa<br />

tra i 12 mesi e gli 8 anni, con una RMN positiva. Il protocollo di valutazione<br />

prevede: la valutazione clinica e neuropsicologica mediante test specifici<br />

(Griffiths, Leiter, Wisc-r) prima dell’inserimento nel protocollo per rispettare<br />

i criteri di inclusione, la somministrazione delle scale di valutazione GMF<br />

e Melbourne all’inizio e ogni 6 mesi per 24 mesi.<br />

La scala Melbourne sarà somministrata: ad un tempo 0 senza bendaggio,<br />

con il bendaggio funzionale a breve distanza dalla prima valutazione e poi<br />

ogni 6 mesi senza bendaggio. L’obiettivo è verificare la sensibilità della scala<br />

ai cambiamenti indotti dall’applicazione del bendaggio funzionale.<br />

In conformità alle direttive indicate dal manuale della scala Melbourne<br />

ogni valutazione sarà registrata da una telecamera.<br />

Criteri di Inclusione /Esclusione – Saranno selezionati tutti i bambini afferenti<br />

al servizio di Neuroriabilitazione infantile che hanno una diagnosi di emiplegia<br />

congenita da PCI e che sono trattati, o per i quali è previsto un trattamento<br />

con bendaggio funzionale all’arto superiore.<br />

Poiché la scala scelta per il monitoraggio del cambiamento richiede adeguate<br />

capacità intellettive, saranno esclusi tutti i bambini di età inferiore ai 12<br />

mesi e quelli che alla valutazione cognitiva presentano ritardi gravi e<br />

profondi.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

La scala di valutazione Melbourne si è rilevata di semplice esecuzione ma<br />

di elevata utilità nella valutazione delle prestazioni dell’arto superiore nel<br />

bambino, è risultata quindi idonea alla registrazione dei cambiamenti indotti<br />

dal bendaggio funzionale.<br />

Attività previste<br />

Si prevede nel 2009 di completare l’arruolamento.<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

2009 537


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.4.2 – Valutazione degli effetti del bendaggio funzionale<br />

sulla propriocezione nei bambini<br />

con paralisi cerebrale infantile (Marco Iosa)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Cerebral palsy, functional taping, proprioception, body schema,<br />

rehabilitation.<br />

Descrizione<br />

I bambini verranno sottoposti a un set di esperimenti, sia con bendaggio<br />

in sede che non, consistenti in:<br />

– giudicare la naturalezza di un movimento mostrato su un monitor;<br />

– replicare un movimento mostrato su un monitor senza poter vedere<br />

l’arto interessato;<br />

– mantenere la postura su una tavola di Freeman ad occhi aperti e ad<br />

occhi chiusi;<br />

– raggiungere un target collocato nello spazio peri-personale ad occhi<br />

aperti e ad occhi chiusi;<br />

– raggiungere un target collocato nello spazio extra-personale ad occhi<br />

aperti e ad occhi chiusi.<br />

Scopo dello studio è la valutazione e la comprensione degli effetti del<br />

bendaggio funzionale sulla propriocezione dei bambini con paralisi cerebrale.<br />

Saranno reclutati 10 bambini affetti da esiti di paralisi cerebrale e 10<br />

bambini sani di controllo.<br />

Attività previste<br />

• Terapia mediante bendaggio funzionale.<br />

• Valutazione di prestazione motoria.<br />

G.4.3 – Valutazione di bambini emiplegici e diplegici<br />

trattati con bendaggio funzionale (Daniela Morelli)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Bendaggio Funzionale, emiplegia infantile, valutazione del<br />

cammino.<br />

Altri Enti coinvolti: IUSM di Roma.<br />

Descrizione<br />

Gli obiettivi principali del progetto sono: (a) la valutazione degli effetti a<br />

breve e medio termine del bendaggio funzionale; (b) l’individuazione di un<br />

538 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

insieme di indici quantitativi in grado di fornire un supporto per la scelta del<br />

tipo di bendaggio da eseguire.<br />

All’inizio e alla fine del trattamento, verrà effettuata anche una valutazione<br />

di tipo globale della severità della patologia, tramite la Gross Motor<br />

Function Scale.<br />

Ciascun bambino verrà trattato con il bendaggio una volta a settimana e<br />

con la stessa cadenza verrà effettuata anche la valutazione del cammino.<br />

Quest’ultima, in particolare, verrà ripetuta due volte nel corso di ciascuna<br />

seduta, una pre- e una post-bendaggio (lasciando tra le due valutazioni il<br />

tempo necessario al bambino per prendere confidenza con il bendaggio).<br />

Descrizione del protocollo di valutazione del cammino – Si chiederà al<br />

bambino di camminare a piedi scalzi (quanto più possibile in linea retta e a<br />

velocità costante) lungo un percorso di 10 m e verranno effettuate le seguenti<br />

misure:<br />

– conteggio del numero di passi e misura del tempo impiegato per percorrere<br />

10 m (da cui il calcolo della velocità media);<br />

– analisi della cinematica del passo registrato tramite un video nella<br />

parte centrale del percorso e valutazione tramite la Physician Rating Scale<br />

(PRS) [Dickens et al. 2006].<br />

La telecamera dovrà essere posizionata lateralmente al percorso con il<br />

piano immagine coincidente con il piano sagittale del soggetto e in modo tale<br />

da riprendere almeno tre passi (all’incirca al centro dell’intero percorso). Il<br />

bambino dovrà camminare lungo il percorso tenendo il lato plegico verso la<br />

telecamera.<br />

Caratteristiche del Bendaggio Funzionale – Il bendaggio funzionale è un bendaggio<br />

elastico adesivo che ha la caratteristica di determinare una contenzione<br />

meccanica mantenendo la conservazione del movimento. L’obiettivo principale<br />

del bendaggio funzionale nel bambino è quello di contrastare lo squilibrio<br />

muscolare allo scopo di educare-riequilibrare gli schemi di movimento. Il bendaggio<br />

funzionale nel bambino agisce nei seguenti modi:<br />

– corregge gli schemi patologici di movimento conseguenti agli squilibri<br />

muscolari;<br />

– inibisce gli schemi patologici di movimento;<br />

– inibisce un movimento involontario all’interno di uno schema patologico;<br />

– guida il movimento corretto in presenza di squilibri muscolari;<br />

– effettua una correzione dinamica attiva;<br />

– facilita il controllo motorio e l’organizzazione motoria;<br />

– limita i gradi di libertà di un’articolazione, semplificando così il controllo<br />

motorio e facilitando perciò l’apprendimento del corretto schema di<br />

movimento;<br />

– mantiene l’articolazione in posizione funzionale, sostituendo con<br />

tiranti di cerotto l’azione dei muscoli ipofunzionanti, evitando in questo modo<br />

il loro allungamento;<br />

– promuove la funzione;<br />

2009 539


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

– concorre a contrastare l’accorciamento dei tessuti molli e a prevenire<br />

retrazioni legamentose e muscolo-tendinee;<br />

– contribuisce a mantenere il corretto allineamento delle strutture articolari;<br />

– concorre a correggere le posture anomale;<br />

– è uno stimolo esterocettivo in quanto la trazione sullo strato superficiale<br />

della pelle produce stimoli tattili ed i recettori cutanei stimolano la funzione<br />

motoria.<br />

Il bendaggio può essere tenuto fino a 5-6 giorni consecutivi ma, una volta<br />

tolto, è necessario far riposare la pelle almeno un giorno prima della successiva<br />

applicazione.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Al momento la casistica è composta da 10 bambini affetti da emiplegia<br />

congenita trattati con bendaggio funzionale all’arto inferiore, in aggiunta al<br />

trattamento di fisioterapia tradizionale, per un periodo di 30 settimane e trattati<br />

solo con il trattamento tradizionale senza bendaggio funzionale per altre<br />

30 settimane. Il protocollo del bendaggio ha previsto una applicazione settimanale<br />

mantenuta in sede per 6 giorni, dopo i quali il bendaggio veniva<br />

rimosso dai genitori dei bambini. In questo modo il piccolo paziente rimaneva<br />

libero dal bendaggio per un giorno intero la settimana. Sono state adottate<br />

differenti metodiche di bendaggio funzionale, in base alle specifiche esigenze<br />

terapeutiche di ogni bambino.<br />

Le valutazioni comprendevano: valutazione del ROM, valutazione del tono<br />

mediante scala di Ashworth, scala di valutazione della forza del Medical<br />

Research Council, scala di valutazione delle funzioni Grosso Motorie GMF, e<br />

l’analisi del cammino (3DGA: 3-Dimensional Gait Analysis). Tale ultima valutazione<br />

è stata effettuata grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Scienze<br />

del Movimento Umano e dello Sport dello IUSM di Roma e si è utilizzato un<br />

sistema stereofotogrammetrico a 9 camere (Vicon MX, fc=120 campioni/s) per<br />

ricostruire la posizione tridimensionale di 16 marcatori riflettenti posti sui<br />

punti di repere anatomici secondo il protocollo Plug-in-Gait [Davis RB et al.<br />

(1991) Hum Sci Mov 10: 575-587]. Attraverso tale analisi si è così stimata la<br />

cinematica articolare durante 5 prove di cammino effettuate prima del primo<br />

bendaggio e 5 dopo aver indossato il primo bendaggio. Tale prova aveva l’obiettivo<br />

di verificare gli effetti immediati dell’applicazione del bendaggio. Per verificare<br />

gli effetti a lungo termine tutte le prove sono state ripetute a distanza di 30<br />

settimane (fine terapia con bendaggio) e nuovamente a distanza di altre 30 settimane<br />

per verificare se tali effetti permanevano una volta interrotta la terapia.<br />

L’ipotesi testata è che il bendaggio faciliti l’acquisizione di schemi di<br />

movimento più armonici, meno influenzati dalla prevalenza di gruppi muscolari<br />

rispetto ad altri, migliori l’allineamento posturale e l’allungamento<br />

muscolare e che tali cambiamenti persistano nel tempo.<br />

Attività previste<br />

Nel corso del 2009 sarà completato l’arruolamento.<br />

540 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

G.5 – STUDI DI TIPO FISIOLOGICO/CLINICO APPLICATI<br />

ALLE VARIE PROBLEMATICHE RIABILITATIVE<br />

G.5.1 – Correlati neuro-anatomo funzionali della rappresentazione<br />

motoria nella malattia di Parkinson (Umberto Sabatini)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Rappresentazione dell’azione, malattia di Parkinson, Risonanza<br />

Magnetica funzionale.<br />

Descrizione<br />

L’obiettivo di questo lavoro è di studiare la rappresentazione mentale e la<br />

semantica dell’azione in pazienti affetti da malattia di Parkinson, mediante la<br />

tecnica di risonanza magnetica funzionale. Studi precedenti hanno mostrato<br />

che in pazienti affetti dalla malattia di Parkinson è presente una difficoltà nell’utilizzo<br />

dei verbi e che questo deficit è potenzialmente correlato alla gravità<br />

della malattia.<br />

Il protocollo prevede l’inclusione di 30 soggetti volontari sani e 30<br />

pazienti affetti dalla malattia di Parkinson idiopatico. L’esame di risonanza<br />

magnetica sarà effettuato su di un apparecchio ad alto campo (Allegra, 3T,<br />

Siemens). I due gruppi di soggetti inclusi nello studio effettueranno nel corso<br />

dell’esame di risonanza le seguenti prove: denominazione di oggetti; generazione<br />

di verbi d’azione.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

Sono stati inclusi nello studio 14 pazienti parkinsoniani e 12 soggetti<br />

volontari sani. I pazienti inclusi, che erano affetti dalla forma idiopatica, sono<br />

stati sottoposti a valutazione mediante scala di disabilità motoria (UPDRS) e<br />

cognitiva (MMSE). I pazienti ed i soggetti sani hanno effettuato lo studio di<br />

risonanza magnetica funzionale, dopo un breve periodo di apprendimento<br />

delle prove. Nella valutazione dei risultati, ottenuti nel corso dell’esame di<br />

risonanza magnetica funzionale, si è tenuto conto unicamente delle risposte<br />

corrette.<br />

I risultati ottenuti hanno mostrato, nel corso delle prove, una diversa<br />

distribuzione delle aree di attivazione cerebrali tra pazienti e controlli. In particolare,<br />

nei pazienti è stata messa in evidenza una correlazione tra deficit<br />

motorio e attività delle aree cerebrali rispettivamente localizzate a livello della<br />

corteccia pre e post-centrale bilateralmente, dell’opercolo frontale sinistro,<br />

della corteccia temporale superiore e supplementare motoria.<br />

Attività previste<br />

• Lo studio prevede l’inclusione di ulteriori pazienti e controlli, sino al<br />

raggiungimento del numero previsto.<br />

• Ulteriore analisi e redazione articolo.<br />

2009 541


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.5.2 – Determinazione del costo energetico della deambulazione<br />

in persone amputate di coscia protesizzate<br />

(Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Amputati d’arto inferiore, consumo di ossigeno, costo energetico,<br />

deambulazione.<br />

Descrizione<br />

Lo studio vuole approfondire le conoscenze sul costo energetico della<br />

deambulazione in pazienti amputati, per valutare se alcuni tipi di invasi possano<br />

migliorare l’efficienza funzionale dei pazienti.<br />

In pazienti amputati e protesizzati verrà calcolato il consumo energetico<br />

durante la deambulazione con un metabolimetro, e studiato lo schema<br />

del passo con Gait Analisys. Gli stessi pazienti indosseranno diversi invasi<br />

(Quadrangolare o CAT CAM e MAS). Sulla base dei dati si valuterà l’influenza<br />

dell’invasatura sull’efficienza del cammino al fine di ottenere il massimo<br />

rendimento funzionale per i pazienti. Ogni paziente verrà valutato<br />

mentre deambula in piano con protesi con invaso CAT-CAM o Quadrangolare<br />

e MAS.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

A tutt’oggi sono stati arruolati 5 soggetti. Di essi 2 hanno già completato<br />

tutte le valutazioni; 1 ha effettuato solo la prima valutazione ed ha abbandonato<br />

lo studio per problemi personali; 2 sono tuttora nella fase di valutazione.<br />

Tutti i soggetti sono stati sottoposti a valutazione antropometrica ed a test del<br />

cammino con rilevazione dei parametri cardiorespiratori.<br />

I risultati preliminari indicano che il costo energetico del cammino con<br />

l’invaso MAS è inferiore rispetto a quello determinato dagli invasi tradizionali,<br />

associato ad una maggiore velocità del cammino.<br />

Attività previste<br />

Nell’anno 2009 si prevede di arruolare altri 4-5 nuovi soggetti.<br />

G.5.3 – Studio delle pressioni tra il moncone di coscia<br />

e l’invaso della protesi (Marco Traballesi)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Amputazione arto inferiore, protesi, sensori, forze pressorie.<br />

Altri Enti coinvolti: ENEA (Dipartimento Tecnologie Fisiche e Nuovi Mate<br />

542 2009


Descrizione<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Nella realizzazione dell’invasatura verranno posti dei sensori di forza per<br />

determinare quali siano le pressioni che si vengono a determinare nell’interfaccia<br />

tra cute e parete interna dell’invaso in un soggetto amputato durante<br />

l’utilizzo dalla protesi.<br />

Saranno studiati soggetti amputati di coscia che sono già utilizzatori di<br />

protesi definitiva e che la usano correttamente più ore durante la giornata.<br />

Attività previste<br />

• Sono in atto analisi tecniche per l’individuazione e la messa a punto dei<br />

sensori di pressione all’interno dell’invasatura della protesi.<br />

• Agli attuali numerosi test di laboratorio dovrebbe seguire l’inizio dei<br />

test clinici.<br />

2009 543


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

G.6 – SVILUPPO DI PROTOCOLLI E LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO<br />

RIABILITATIVO DELLE LESIONI MIDOLLARI<br />

E DELLE SINDROMI DA DANNO CEREBELLARE<br />

G.6.1 – Analisi cinematica della deambulazione di soggetti<br />

con lesioni midollari incomplete: confronto tra trattamento<br />

riabilitativo Fisiokinesiterapico, Idrokinesiterapico e Robotica<br />

(Marco Molinari)<br />

Anno d’inizio: 2009<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: SCI, riabilitazione, locomozione.<br />

Altri Enti coinvolti: IRCCS <strong>Fondazione</strong> Salvatore Maugeri (Pavia).<br />

Descrizione<br />

La fisiopatologia e le caratteristiche della deambulazione dei soggetti<br />

affetti da lesione incompleta del midollo spinale (SCI) sono da sempre oggetto<br />

di interesse in ambito neuroscientifico. Ciononostante, risultano pressoché<br />

assenti studi indirizzati alla valutazione e definizione del trattamento riabilitativo<br />

d’eccellenza finalizzato al recupero del pattern locomotorio in soggetti<br />

affetti da SCI.<br />

Considerando l’azione facilitante dell’acqua nel mantenimento della stazione<br />

eretta e le modificazioni che avvengono nel controllo posturale e nell’avanzamento<br />

di un corpo immerso in tale ambiente fisico, nasce l’interesse<br />

a capire come queste condizioni possano influenzare la deambulazione dei<br />

soggetti con SCI. Inoltre il sempre crescente utilizzo di apparecchiature tecnologiche<br />

sviluppate in funzione dello sgravio del peso corporeo e finalizzate<br />

al recupero della locomozione nei soggetti affetti da SCI ha evidenziato<br />

un possibile ripristino funzionale della stessa anche grazie alle suddette<br />

metodiche.<br />

Alla luce di queste evidenze si vuole effettuare uno studio osservazionale<br />

di comparazione delle performance locomotorie raggiunte nei soggetti con<br />

SCI (ASIA Impairment Scale di grado D, entrambi i sessi ed età compresa tra<br />

i 18 ed i 75 anni) in seguito a tre differenti approcci riabilitativi attualmente in<br />

uso presso la nostra struttura:<br />

– Riabilitazione fisiokinesiterapica: Il paziente viene sottoposto in associazione<br />

ad 1 trattamento di FKT della durata di 40 minuti, a training della<br />

locomozione in palestra con terapista dedicato per 40 minuti.<br />

– Riabilitazione idrokinesiterapica: Il paziente viene sottoposto, in associazione<br />

ad 1 trattamento di FKT della durata di 40 minuti, a training della<br />

locomozione in ambiente acquatico di 40 minuti.<br />

– Riabilitazione Robotica con sgravio del peso corporeo: Il paziente viene<br />

sottoposto, in associazione ad 1 trattamento di FKT della durata di 40 minuti,<br />

a training della locomozione su treadmill con sgravio del peso corporeo<br />

mediante strumentazione meccanica per 40 minuti (Gang Trainer). La lun-<br />

544 2009


ghezza del passo sarà calcolata come valore antropometrico e mantenuta<br />

costante nel corso del periodo riabilitativo; la cadenza e la velocità del passo<br />

saranno adattate di volta in volta in base alle prestazioni del paziente. I<br />

pazienti verranno pertanto sottoposti a valutazione clinica-strumentale ad<br />

intervalli regolari, allo scopo di monitorare le eventuali modificazioni a carico<br />

delle performance locomotorie, mediante:<br />

– analisi baropodometrica e stabilometrica;<br />

– analisi cinematica;<br />

– analisi clinica attraverso le seguenti scale osservazionali: ASIA Impairment<br />

Scale, Walking Index for Spinal Cord Injury, Scala modificata di<br />

Ashworth, Berg Balance Scale e Tinetti Scale;<br />

– tests a cronometro (Timed Up Go, Six Minutes Walk, Ten Meters<br />

Walking.<br />

Per poter confrontare statisticamente i dati pre/post trattamento con<br />

performance fisiologhe al fine di validare eventuali miglioramenti correlati<br />

con la tipologia di trattamento somministrato ai pazienti, verranno arruolati<br />

15 soggetti di controllo accuratamente appaiati per sesso, età e peso.<br />

Attività previste<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Il progetto è articolato in 36 mesi: durante il primo anno di attività si<br />

procederà alla standardizzazione del protocollo, durante il secondo anno<br />

all’arruolamento e relativa valutazione dei pazienti affetti da SCI, mentre<br />

negli ultimi 12 mesi di attività in parallelo con la ultimazione degli arruolamenti<br />

e della valutazione si procederà alla valutazione ed analisi dei dati<br />

raccolti.<br />

G.6.2 – Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione clinico<br />

cinematica del cammino (Giorgio Scivoletto)<br />

Anno d’inizio: 2007<br />

Durata in mesi: 36<br />

Parole chiave: Midollo spinale, cammino, recupero funzionale.<br />

Altri Enti coinvolti: Thomas Jefferson University, Philadelphia (USA).<br />

Descrizione<br />

I recenti avanzamenti delle terapie per la lesione midollare in fase acuta,<br />

con conseguente aumento della percentuale di lesioni incomplete e l’inizio di<br />

vari trials clinici sia per il trattamento della lesione, sia per la riabilitazione,<br />

impongono la necessità di strumenti di valutazione che siano affidabili, ripetibili,<br />

validati, condivisi e disegnati specificamente per la popolazione dei mielolesi.<br />

Il progetto in corso ha lo scopo di continuare la validazione di due<br />

scale, lo Spinal Cord Injury Ability Realization Measurement Index (SCI-<br />

ARMI) per le autonomie di vita quotidiana e il Walking Index for Spinal Cord<br />

Injury (WISCI) per il cammino.<br />

2009 545


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

Lo Spinal Cord Injury Ability Realization Measurement Index (SCI-<br />

ARMI) valuta all’inizio del trattamento riabilitativo le potenzialità di recupero<br />

funzionale dei pazienti in base allo stato neurologico e, alla fine della riabilitazione,<br />

il successo del trattamento. Lo studio, multicentrico, internazionale,<br />

avrà termine alla fine del 2010 e prevede l’inclusione di tutti i pazienti mielolesi<br />

al primo ricovero in riabilitazione.<br />

Per quanto riguarda il WISCI, la scala sarà oggetto di due linee di ricerca:<br />

una riguardante lo studio di inter and intra rater reliability in pazienti con<br />

mielolesione acuta. E un secondo che riguarda il significato clinico per i<br />

pazienti del WISCI e di altre scale e test di valutazione del cammino.<br />

– Ditunno JF, Scivoletto G (2008) Brain Res Bull 78(1): 35-42.<br />

– Marino RJ, Scivoletto G, Patrick M, Tamburella F, Schmidt Read M, Burns A,<br />

Hauck W, Ditunno J (submitted) Walking Index for Spinal Cord Injury: Inter and<br />

Intra rater reliability. American Journal of Physical Medicine and Rehabilitation.<br />

– Scivoletto G, Di Donna V (2008) Brain Res Bull 78(1): 43-51.<br />

Attività previste<br />

Per la prima parte del progetto (SCI-ARMI) è previsto l’arruolamento<br />

dei pazienti mielolesi ricoverati e dimessi nel 2009. I pazienti verranno valutati<br />

con la Spinal Cord Indipendence Measure e con gli Standard dell’American<br />

Spinal Injury Association per la valutazione neurologica. I dati, raccolti<br />

in un database elettronico verranno inviati in Israele per la valutazione statistica.<br />

Per quanto riguarda lo studio di inter e intra-rater reliability del WISCI<br />

saranno valutati 10 pazienti con mielolesione traumatica incompleta in fase<br />

acuta; due esaminatori esperti nella scala valuteranno indipendentemente i<br />

pazienti per la capacità del cammino in due giorni successivi. I dati, raccolti<br />

in un database elettronico verranno inviati negli Stati Uniti per la valutazione<br />

statistica.<br />

Per quanto riguarda il significato clinico del WISCI verrà chiesto a 15-20<br />

pazienti con mielolesione incompleta cronica di riordinare gli items della<br />

scala secondo le loro preferenze per le varie modalità di deambulazione.<br />

Anche in questo caso i dati, raccolti in un database elettronico, verranno<br />

inviati negli Stati Uniti per la valutazione statistica.<br />

G.6.3 – Sviluppo di un protocollo diagnostico per la valutazione<br />

dell’influenza di componenti cognitive ed emozionali<br />

nei processi decisionali in pazienti con patologia cerebellare<br />

(Maria Giuseppa Leggio)<br />

Anno d’inizio: 2008<br />

Durata in mesi: 24<br />

Parole chiave: Cervelletto, funzioni esecutive, AOA2.<br />

Altri Enti coinvolti: Università di Roma La Sapienza: Dipartimento Psicologia.<br />

546 2009


Descrizione<br />

Ricerca clinica traslazionale<br />

Durante il primo anno della ricerca, la somministrazione di un gambling<br />

task a pazienti con patologie cerebellari ha permesso di dimostrare come una<br />

lesione al cervelletto incida significativamente sulla capacità di valutare lo<br />

stato emotivo esperito quando il risultato negativo, conseguente ad una scelta<br />

effettuata, implica un forte senso di responsabilità personale. Non sono state<br />

evidenziate, invece, evidenti alterazioni della capacità di valutare le ricadute<br />

pratiche (ragionamento controfattuale) ed emozionali delle scelte future.<br />

Questo studio si inserisce in un panorama scientifico che, sempre più frequentemente,<br />

chiama in causa i circuiti cerebellari sia nel controllo delle funzioni<br />

esecutive che nella regolazione del comportamento affettivo [Schmahmann,<br />

Sherman 1998]. Una conferma in tal senso proviene da studi neuroanatomici<br />

che hanno descritto l’esistenza di canali segregati cerebello-frontali<br />

[Middleton, Strick 1997; Voogd 2003] e da studi di neuroimmagine funzionale<br />

che hanno dimostrato da un lato l’attivazione di questi circuiti durante compiti<br />

notoriamente ritenuti a carico delle regioni frontali [Smith, Jonides 1998;<br />

Hanakawa et al. 2003; Roth and Saykin 2004], dall’altro la presenza di specifici<br />

foci di attivazione cerebellare durante esperienze a contenuto emozionale<br />

[Ueda et al. 2002; Canli et al. 2004; Stoodley, Schmahmann 2009]. Tali indicazioni<br />

sono ulteriormente avvalorate dall’esistenza di pazienti con alterazioni<br />

selettive, in seguito all’insorgenza di lesioni cerebellari, nell’esecuzione di<br />

compiti “ frontali ” [Silveri et al. 1998; Leggio et al. 2000; Chiricozzi et al.<br />

2008; Leggio et al. 2008] o nell’elaborazione di comportamenti emozionali<br />

[Annoni et al. 2003; Turner et al. 2007].<br />

Nell’anno corrente il ruolo del cervelletto sulla regolazione delle funzioni<br />

esecutive verrà ulteriormente indagato analizzando, in particolare, tre aspetti:<br />

a) la sensibilità degli screening neuropsicologici di base nell’individuare deficit<br />

esecutivi in presenza di patologie cerebellari; b) le abilità di pazienti con<br />

lesioni cerebellari durante l’esecuzione di un compito che analizzi specificamente<br />

le funzioni esecutive; c) l’assetto cognitivo ed, in particolare, le funzioni<br />

esecutive in soggetti affetti da malattie rare con primario interessamento cerebellare.<br />

Risultati e prodotti conseguiti<br />

L’attività di ricerca del gruppo proponente ha permesso numerose acquisizioni<br />

nell’ambito dello studio dei disturbi cognitivi in conseguenza di lesioni<br />

cerebellari, con pubblicazioni su riviste internazionali di livello [Chiricozzi et<br />

al. 2008; Leggio et al. 2008; Molinari et al. 2008].<br />

Attività previste<br />

• Valutazione della sensibilità degli screening neuropsicologici di base nell’individuare<br />

deficit esecutivi in presenza di patologie cerebellari – Verrà effettuato<br />

uno studio retrospettivo sui dati relativi alle testature neuropsicologiche<br />

dei pazienti che, nel corso degli ultimi anni, sono giunti alla nostra osservazione,<br />

afferendo ambulatorialmente o in regime di ricovero alle strutture del-<br />

2009 547


Sezione III: Attività per linea di ricerca corrente G<br />

l’IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>. I vari test verranno raggruppati per domini<br />

funzionali e i punteggi ottenuti dai pazienti in ciascuna prova verranno trasformati<br />

in punti zeta per permetterne un confronto. Questa procedura permetterà<br />

di individuare il profilo neuropsicologico dei pazienti con lesione<br />

cerebellare, mettendo in evidenza eventuali differenze in base alle diverse<br />

etiologie e sedi cerebellari di lesione. Sarà, inoltre, possibile valutare la possibilità<br />

che, già con uno screening neuropsicologico di base, emergano difficoltà<br />

nel controllo delle funzioni esecutive in soggetti con un mal funzionamento<br />

cerebellare.<br />

• Studio delle funzioni esecutive in pazienti con lesioni cerebellari - Sebbene<br />

non sempre ci sia completo accordo tra gli studiosi del settore su quali<br />

delle molteplici abilità sottese al funzionamento dei lobi frontali siano da considerarsi<br />

“ esecutive ” [Rabbitt 1997], la tendenza ad inibire risposte è sicuramente<br />

una delle capacità più frequentemente inclusa tra queste. In questa<br />

fase dello studio verranno analizzate le prestazioni di soggetti affetti da patologia<br />

cerebellare durante l’esecuzione di uno “ stop signal task ”, compito in<br />

cui viene richiesta l’inibizione di un’azione in corso. Tale paradigma prevede<br />

l’esecuzione di un’azione motoria in presenza di uno stimolo visivo (compito<br />

primario o di go) e l’interruzione della stessa azione immediatamente dopo la<br />

comparsa di un segnale di stop (prova di stop). Il lasso di tempo intercorrente<br />

tra l’inizio del compito primario e la sua esecuzione determina l’intervallo<br />

temporale entro il quale fissare l’apparizione del segnale di stop. L’esito della<br />

competizione esistente tra i processi di go e di stop determina il risultato<br />

finale (prosecuzione o soppressione) sull’azione in corso [Logan, Cowan<br />

1984]. La prova di stop signal coinvolge, quindi, due componenti che concorrono<br />

tra loro (“ The horse race model ”): una prova di go e una prova di stop.<br />

La prova di go è una prova di tempi di reazione a due scelte. La prova di stop<br />

prevede la presentazione di un suono (segnale di stop) che indica ai partecipanti<br />

il momento in cui inibire l’azione in corso. Il segnale di stop è presentato<br />

a diversi intervalli temporali tra la presentazione dello stimolo del task<br />

primario e la risposta del soggetto. I soggetti sono istruiti a rispondere il più<br />

velocemente possibile in tutti i trial e a cercare di inibire la risposta nel<br />

momento in cui compare il segnale di stop [Logan 1994].<br />

• Studio delle funzioni esecutive in soggetti affetti da malattie rare con primario<br />

interessamento cerebellare - A tale scopo verrà analizzato l’assetto cognitivo<br />

dei membri di una famiglia affetta da Atassia con aprassia oculomotoria<br />

di tipo 2 (AOA2), una forma di atassia cerebellare autosomica recessiva molto<br />

rara e di recente identificazione [Bomont et al. 2000; Nemeth et al. 2000]. I<br />

pazienti verranno sottoposti ad un’estesa batteria di test neuropsicologici,<br />

comprendenti l’analisi del Deterioramento Mentale [Caltagirone et al. 1979] e<br />

la versione italiana della Wechsler Adult Intelligence Scale revised (WAISr)<br />

[Orsini, Laicardi 2000], per indagare l’eventuale presenza di un deterioramento<br />

cognitivo diffuso. Quindi verranno somministrati test specifici per l’analisi<br />

delle funzioni esecutive [Borkowsky et al. 1967; Shallice T. 1982; Villa et<br />

al. 1990; Hardoy et al. 2000; Leggio et al. 2008], delle capacità attentive [Weintraub,<br />

Mesulam 1985; Gauthier 1989; Zimmermann, Fimm 1995; Gainotti et<br />

548 2009


Ricerca clinica traslazionale<br />

al. 2001], delle abilità di integrazione visuo-motoria [Beery 1997; Preda 2000].<br />

Particolare attenzione verrà riservata allo studio dei movimenti oculari e alle<br />

interazioni tra aprassia oculomotoria e capacità di lettura.<br />

– Annoni JM, Ptak R, Caldara-Schnetzer AS, Khateb A, Pollermann BZ (2003) Ann<br />

Neurol 53: 654-658.<br />

– Beery K (1997) NJ: Modern Curriculum Press.<br />

– Bomont P, Watanabe M, Gershoni-Barush R, Shizuka M, Tananka M, Sugano J et<br />

al. (2000) Eur J Hum Genet 8: 986-990.<br />

– Borkowsky JG, Benton AL, Spreen O (1967) Neuropsychologia 5: 135-140.<br />

– Caltagirone C, Gainotti G, Carlesimo G, Parnetti L, Fadda L, Gallassi R et al.<br />

(1995) Archivio di Psicologia, Neurologia e Psichiatria 56: 461-470<br />

– Canli T, Sivers H, Thomason ME, Whitfield-Gabrieli S, Gabrieli JD, Gotlib IH<br />

(2004) Neuroreport 15: 2585-2588.<br />

– Chiricozzi FR, Clausi S, Molinari M, Leggio MG (2008) Neuropsychologia 46/7:<br />

1940-1953.<br />

– Gainotti G, Marra C, Villa G (2001) Brain 124: 731-738.<br />

– Gauthier L, Dehaut F, Joanette Y (1989) Int J Clin Neuropsychol 11: 49-53.<br />

– Leggio MG, Molinari M, Neri P, Graziano A, Mandolesi L, Petrosini L (2000a)<br />

PNAS USA 97: 2320-2325.<br />

– Leggio MG, Silveri MC, Petrosini L, Molinari M (2000b) J Neurol Neurosur Psychiat<br />

69: 102-106.<br />

– Leggio MG, Tedesco AM, Chiricozzi FR, Clausi S, Orsini A, Molinari M (2008)<br />

Brain 131(Pt 5): 1332-1343.<br />

– Logan GD (1994) In: Dagenbach D, Carr TH (Eds) Academic Press, 189-239.<br />

– Logan GD, Cowan WB (1984) Psychological Review 91: 295-327.<br />

– Middleton FA, Strick PL (1997) Prog Brain Res 114: 553-566.<br />

– Nemeth AH, Bochukova E, Dunne E, Huson SM, Elston J, Hannan MA et al.<br />

(2000) Am J Hum Genet 67: 1320-1326.<br />

– Orsini A, Laicardi C (1997) (Ed) Organizzazioni Speciali. Firenze.<br />

– Schmahmann JD, Sherman JC (1998) Brain 121: 561-579.<br />

– Shallice T (1982) Philosophical Transactions of the Royal Society of London: 199-<br />

209.<br />

– Silveri MC, Di Betta AM, Filippini V, Leggio MG, Molinari M (1998) Brain 121:<br />

2175-2187.<br />

– Stoodley CJ, Schmahmann JD (2009) Neuroimage 44: 409-501.<br />

– Smith EE, Jonides J (1998) PNAS 95: 12061-12068.<br />

– Turner BM, Paradiso S, Marvel CL, Pierson R, Boles Ponto LL, Hichwa RD, Robinson<br />

RG (2007) Neuropsychologia 45: 1331-1341.<br />

– Ueda K, Okamoto Y, Okada G, Yamashita H, Hori T, Yamawaki S (2003) NeuroReport<br />

14: 51-55.<br />

– Villa G, Gainotti G, De Bonis C, Marra C (1990) Cortex 26(3): 399-407.<br />

– Voogd J (2003) J Chemical Neuroanatomy 26: 243-252.<br />

– Zimmermann P, Fimm B (1994) Psytest.<br />

2009 549


Attività<br />

per progetti


AAR.1 – PROGETTO MIGLIORAMENTO<br />

DELLA QUALITÀ DELLA VITA<br />

DELLE FAMIGLIE CHE ASSISTONO IN CASA<br />

PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

CARLO CALTAGIRONE<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Associazione Alzheimer Roma Onlus<br />

Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

OBIETTIVI<br />

Il progetto si colloca in piena sintonia con gli obiettivi indicati dal<br />

bando, l’organizzazione di un “ sistema volto ad aiutare, sostenere ed<br />

accompagnare i malati di Alzheimer e le rispettive famiglie lungo il percorso<br />

della malattia attraverso azioni di sostegno, di orientamento, di informazione<br />

mirata, di assistenza domiciliare per una gestione integrata e sostenibile<br />

della malattia.<br />

L’assistenza ai malati di Alzheimer si fonda su una triade rappresentata<br />

da malato, famiglia ed equipe assistenziale. Il progetto vuole organizzare una<br />

rete tra servizi territoriali, paziente e familiari e realizzare un modello di<br />

presa in carico territoriale, centrata su:<br />

– collaborazione/integrazione tra servizi, famiglie, Associazioni e risorse<br />

informali del territorio;<br />

– competenza di team multidisciplinari e interprofessionali;<br />

– monitoraggio dell’evolversi della malattia e continuità assistenziale;<br />

– attenzione ai bisogni dei familiari che prestano assistenza e cure;<br />

– promozione e valorizzazione della progettazione e sperimentazione di<br />

servizi e interventi, su base territoriale, che vedano integrate le competenze<br />

del lavoro sociale, sanitario e del volontariato.<br />

Di tali obiettivi si segnalano gli elementi di carattere etico che sottendono<br />

il progetto nel suo complesso: la centralità della persona, malato e caregiver.<br />

A tale centralità, come verrà esposto oltre, sono ispirate le iniziative innovative<br />

del progetto.<br />

METODI<br />

Soggetti coinvolti<br />

I soggetti coinvolti sono plurimi. Tre le categorie principali:<br />

a) i destinatari dell’assistenza;<br />

b) i Partner;<br />

c) gli operatori e volontari coinvolti nell’assistenza.<br />

a) I destinatari dell’assistenza: 100 famiglie residenti nel territorio della<br />

Regione Lazio con un’ipotesi di 8 ore di assistenza domiciliare da elargire gratuitamente<br />

e da ripartire in due interventi settimanali per la durata di 10<br />

mesi. Il modulo da 100 nuclei familiari si ritiene significativo per poter garantire<br />

la viabilità, l’efficacia del progetto e l’attendibilità ai fini statistici, oltre al<br />

rapporto ottimale tra risorse impegnate e risultati.<br />

I criteri di selezione delle famiglie saranno vincolanti per l’Associazione<br />

Alzheimer Roma ONLUS:<br />

– Casi segnalati dai Centri di Assistenza Domiciliare (CAD), dislocati nei<br />

distretti sanitari, per i quali sia già stata fatta una valutazione di necessità<br />

assistenziale non soddisfatta per mancanza di risorse.<br />

– Casi segnalati dalle Unità Valutative Alzheimer (UVA).<br />

554 2009


AAR.1 – Progetto miglioramento della qualità della vita delle famiglie che assistono in casa…<br />

– Casi segnalati dai Centri Diurni Alzheimer e/o Anziani Fragili (da prevedere<br />

nei territori in cui non siano attivi i Centri Diurni Alzheimer).<br />

– Casi individuati dall’Associazione Alzheimer Roma ONLUS.<br />

– Casi segnalati dal Call Center “ Alzheimer Oggi ” del Comune di Roma.<br />

Nell’ambito dei casi segnalati saranno adottati i seguenti criteri:<br />

– Priorità assoluta nei casi in cui esista un solo caregiver anziano senza<br />

aiuti, quali ad esempio: coppia di anziani soli, genitore malato e figlia/o convivente,<br />

malato e caregiver saltuari.<br />

– Eccezionalità di situazione, ad esempio il caso della presenza di due<br />

malati nello stesso nucleo familiare (caso verificatosi) o la particolare fragilità<br />

del caregiver.<br />

– Distribuzione sul territorio sia romano sia, come detto, regionale,<br />

intendendo con ciò, sia pure in maniera esemplificativa, il coinvolgimento<br />

delle diverse realtà che connotano la Regione Lazio.<br />

– Situazione economica che diventa rilevante a parità di condizione<br />

rispetto ai criteri precedenti.<br />

– Tutte le fasi della malattia vengono previste, anche quella terminale.<br />

– Scelta di un certo numero di casi in cui il malato sia in contemporanea,<br />

o per un periodo determinato, preso in carico da un Centro Diurno, nell’arco<br />

del tempo in cui verrà erogata l’assistenza.<br />

– Scelta di un uguale numero di casi in cui il malato non sia seguito da<br />

un Centro Diurno.<br />

– Priorità ai nuclei familiari in uscita dal Centro al fine di valutare l’integrazione<br />

tra il servizio del Centro Diurno, rivolto prevalentemente ai malati in<br />

una fase lieve-moderata, con il servizio dell’assistenza domiciliare che deve<br />

subentrare in una fase più avanzata della malattia.<br />

– In deroga ai criteri qui esposti, l’Associazione Alzheimer Roma ONLUS<br />

si riserva la scelta autonoma di n. 10 casi selezionati in base alle esigenze di<br />

rispondere a una ricerca informatizzata di controllo.<br />

b) I Partner: il progetto, pur mantenendo la sua centralità nel volontariato,<br />

deve, per valicare gli aspetti medico – assistenziali, avvalersi di professionisti<br />

inseriti in strutture all’avanguardia nella Regione Lazio. L’Associazione<br />

Alzheimer Roma ONLUS, sia per le precedenti collaborazioni sia per l’impossibilità<br />

di coordinare un numero troppo elevato di strutture, ha individuato, e<br />

ottenuto il relativo benestare nella figura dei loro responsabili, le seguenti<br />

strutture:<br />

– “ San Giovanni Calibita ” Fatebenefratelli, Isola Tiberina, Roma, <strong>Fondazione</strong><br />

Internazionale Fatebenefratelli (FIF) e AfaR, compreso la struttura del<br />

Campus Biomedico con sede a Trigoria (RM): responsabile Prof. Paolo Maria<br />

Rossini del “ San Giovanni Calibita ” Fatebenefratelli.<br />

– <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> in Roma: responsabile Prof. Carlo Caltagirone.<br />

– Italian Hospital Group: responsabile Dr. Gabriele Carbone.<br />

– Servizio Geriatrico “ Dottor Angelico ”: responsabile Prof. Luigi Di Cioccio.<br />

2009 555


Sezione III: Attività per progetti<br />

Ai responsabili di tali strutture, l’Associazione Alzheimer Roma ONLUS<br />

chiederà che venga nominato una comitato scientifico, quale referente<br />

medico-assistenziale. Tale comitato dovrà prevedere al suo interno le figure<br />

del neurologo, del geriatra, dello psicologo, dell’assistente sociale, del legale.<br />

In particolare al Comitato Scientifico sarà demandato l’onere, in ottemperanza<br />

alle linee guida precedentemente delineate di:<br />

– Predisporre il materiale per la selezione (questionari, ecc.) dei volontari.<br />

– Organizzare il colloquio su 150 candidati per arrivare al numero di 120<br />

che costituiranno l’equipe assistenziale a cui verrà indirizzata la formazione.<br />

Infatti, un elemento fondamentale da prendere in considerazione è che presso<br />

ogni nucleo familiare si rechi sempre lo stesso volontario. La tipologia della<br />

malattia richiede che al malato non vengano cambiate le figure di riferimento,<br />

i venti volontari in più rispetto alle famiglie servono a coprire saltuariamente<br />

assenze, o defezioni del volontario durante l’esecuzione dell’assistenza.<br />

– Sostenere le famiglie attraverso l’organizzazione di gruppi di auto aiuto<br />

con cadenza bimensile e interventi domiciliari di monitoraggio della situazione<br />

familiare.<br />

– Sostenere i volontari: per prevenire il rischio di burn out legato alla particolare<br />

tipologia di intervento svolto; sono previsti incontri periodici per<br />

monitorare l’andamento dell’assistenza domiciliare e le difficoltà incontrate<br />

nell’inserimento all’interno del nucleo familiare.<br />

– Elaborazione dei dati attraverso la somministrazione alla famiglie di<br />

specifici questionari all’inizio, in itinere e al termine dell’assistenza.<br />

– Preparare il rapporto finale di competenza e pubblicare i risultati in un<br />

apposito volume.<br />

Il Comitato predisporrà il Piano di Assistenza Individuale (PAI).<br />

c) Gli operatori e i volontari coinvolti nell’assistenza: per operatori si intendono<br />

qui le strutture cui l’Associazione Alzheimer Roma ONLUS farà riferimento.<br />

Le Cooperative sociali di servizi, le Associazioni che dimostrino di<br />

voler partecipare e abbiano, in fatto di operatori e di volontari, le competenze<br />

previste dai programmi.<br />

Eventuali strutture con analoga funzione a quella delle Cooperative e con<br />

cui sia possibile la stipula di contratti ad hoc, nell’ambito della vigente legislazione<br />

e successive modifiche.<br />

In merito alla voce volontari, l’Associazione Alzheimer Roma ONLUS<br />

intende attivarsi attraverso l’organizzazione dei corsi di formazione, individuando<br />

le risposte, oltre a quanto il bando indica come “ servizio medio ”, alle<br />

esigenze, considerate, sulla base dell’esperienza pregressa, come di primaria<br />

importanza, quali quelle di ordine psicologico per quanto riguarda il familiare/caregiver<br />

con la finalità di mantenere e migliorare la sua produttività nel<br />

suo contesto sociale e quelle funzionali al mantenimento/miglioramento della<br />

qualità della vita (attività motorie, attività ricreative, musicoterapia e simili)<br />

per quanto riguarda il malato. L’Associazione Alzheimer Roma ONLUS propone<br />

in questa ottica, sia pure in forma sperimentale, la compilazione, per chi<br />

556 2009


AAR.1 – Progetto miglioramento della qualità della vita delle famiglie che assistono in casa…<br />

abbia frequentato i corsi e prestato, con soddisfazione da parte dell’Associazione<br />

Alzheimer Roma ONLUS e del destinatario dell’assistenza, per l’intero<br />

arco di tempo previsto, l’assistenza domiciliare che gli è stata affidata, di un<br />

elenco di “ esperti ”, sulla falsariga degli elenchi professionali, da depositare<br />

presso le strutture individuate come partner. Ciò al fine di facilitare l’eventuale<br />

inserimento del volontario nel mondo del lavoro, qualora egli la solleciti,<br />

potendo dimostrare la competenza acquisita.<br />

In tal modo, l’Associazione Alzheimer Roma ONLUS ritiene che i<br />

benefici dell’impegno finanziario sostenuto dalla Regione Lazio non si<br />

limitino alla sola assistenza, ma si configurino anche come ricaduta<br />

sociale, permettendo appunto una qualificazione in un settore per il quale,<br />

sempre in base all’esperienza dell’Associazione Alzheimer Roma ONLUS,<br />

la richiesta di assistenza qualificata per “ alzheimeriano ” supera di gran<br />

lunga l’offerta.<br />

Tipologia di assistenza<br />

a) Assistenza generica: si tratta sia dell’assistenza al domicilio del malato<br />

attraverso attività di stimolazione cognitiva, sia sostegno alla famiglia della<br />

persona malata attraverso una serie di attività volte ad alleggerire il carico<br />

assistenziale.<br />

b) Assistenza psicologica.<br />

c) Assistenza per orientare ed informare: l’operatore assegnato alla famiglia<br />

può illustrare i servizi presenti sul territorio, raccogliere eventuali problematiche<br />

particolari (legali, etc.) da riferire ai responsabili del progetto, materiale<br />

informativo sul percorso della malattia e tutto ciò che può “ mettere in<br />

rete ” la famiglia.<br />

d) A ciò debbono essere aggiunti in forma sperimentale i seguenti servizi:<br />

– Corsi a domicilio di 4 ore per famiglia di un fisiatra/fisioterapista per<br />

insegnare ai caregiver come muovere il paziente, come alzarlo, vestirlo, ecc.,<br />

senza incorrere in movimenti che possono compromettere la salute del caregiver<br />

stesso (sciatiche, colpo della strega, ecc.) e come affrontare i momenti di<br />

emergenza (collasso, crisi epilettiche, cadute e simili).<br />

– Corsi di attività motoria, eventualmente integrati con musicoterapia, di<br />

almeno 6 ore mensili, itineranti nei diversi quartieri dove esiste un numero di<br />

almeno 4 famiglie, per i pazienti con personale specializzato e, nel contempo,<br />

ginnastica per il caregiver con istruttore, affittando per le ore un locale idoneo,<br />

o una palestra, offrendo a chi lo richiedesse il servizio trasporto, da riservarsi<br />

alle famiglie residenti a Roma.<br />

Queste due prestazioni dovrebbero dimostrare la fattibilità anche in centri<br />

come quello romano di pratiche psico-terapeutiche, di cui quelle qui proposte<br />

sono solo una delle molte possibili, tese a promuovere un tipo di socialità<br />

di pazienti e caregiver, già messe in atto in piccoli centri, soprattutto del<br />

nord.<br />

– Esperimento pilota su 10 famiglie, che abbiano dimestichezza informatica,<br />

per verificare con l’operatore e il caregiver principale e con scadenza<br />

bisettimanale per via informatica la situazione con un programma da<br />

2009 557


Sezione III: Attività per progetti<br />

mettere a punto per un uso facile e immediato. Tale programma, al termine<br />

dell’esperimento, se giudicato atto a fornire una sorta di monitoraggio continuativo,<br />

in prima istanza di chi coadiuverà il caregiver nell’assistenza<br />

domiciliare, potrà essere facilmente messo a disposizione gratuita di chi ne<br />

faccia richiesta, o all’Associazione stessa o a un organo indicato dalla<br />

Regione Lazio.<br />

In proposito, si precisa che, nelle intenzioni dell’Associazione Alzheimer<br />

Roma ONLUS un simile monitoraggio potrebbe permettere di evitare ricoveri<br />

traumatici, nella misura in cui le condizioni del malato sarebbero sempre<br />

sotto controllo così come il livello di stress del caregiver, in modo da evitare il<br />

ben noto rischio di burn out. Infatti, per le strutture operative sul territorio,<br />

diventerebbe fattibile un intervento ad hoc, preventivo al momento di crisi,<br />

con contenimento di costi per le istituzioni (evitando per esempio ricoveri e<br />

simili) e, nel contempo, non sarebbe utopico un possibile intervento limitato<br />

nel tempo da parte delle Associazioni di volontariato, attive in loco.<br />

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO<br />

Il Progetto si articola in 4 fasi, cui seguirà, ovviamente, un’analisi dei<br />

risultati raggiunti:<br />

Fase 1: presentazione e pubblicità del progetto.<br />

Fase 2: selezione delle famiglie attraverso specifici questionari.<br />

Fase 3: individuazione e preparazione dei volontari (in contemporanea,<br />

con la fase 2) ad opera dell’equipe multidisciplinare come da voce “ Requisiti<br />

progetto ”, punto b).<br />

Fase 4: realizzazione dell’assistenza domiciliare.<br />

Fase 1. L’esperienza maturata negli anni dall’Associazione Alzheimer Roma<br />

ONLUS ha evidenziato come sia importante una buona campagna di sensibilizzazione<br />

per avere una capillare disseminazione sul territorio degli obiettivi<br />

del progetto ed - elemento fondamentale - per estendere su tutto il territorio<br />

interessato, la ricerca dei volontari.<br />

Sempre sulla base dell’esperienza pregressa, l’Associazione Alzheimer<br />

Roma ONLUS si impegna a:<br />

• promuovere una campagna stampa;<br />

• produrre materiale informativo, funzionale;<br />

• dare il massimo risalto, via stampa e non solo, ai risultati ottenuti.<br />

Tempo di esecuzione: entro i primi 30 giorni dalla presentazione del progetto,<br />

indipendentemente dai tempi e dall’esito dell’aggiudicazione. Ai candidati<br />

in caso di non aggiudicazione sarà comunque offerto, in collaborazione<br />

con i Partner, un corso di preparazione finanziato con fondi dell’Associazione<br />

Alzheimer Roma ONLUS.<br />

Fase 2. Come già detto, l’Associazione Alzheimer Roma ONLUS si rivolgerà<br />

ai CAD, alle UVA ai Centri Diurni Alzheimer e Anziani Fragili, al Call Center<br />

558 2009


AAR.1 – Progetto miglioramento della qualità della vita delle famiglie che assistono in casa…<br />

“ Alzheimer Oggi ” e al proprio data base per l’arruolamento delle famiglie nel<br />

programma.<br />

L’Associazione Alzheimer Roma ONLUS coordinerà il lavoro dell’equipe<br />

multidisciplinare, per la somministrazione di questionari ad hoc, per la scelta<br />

delle famiglie da seguire. L’equipe multidisciplinare formulerà, caso per caso,<br />

il programma di assistenza domiciliare più idoneo a rispondere agli obiettivi<br />

sopra esposti. L’Associazione Alzheimer Roma ONLUS provvederà ad informare<br />

le famiglie sul programma e a discuterne con loro per averne la totale<br />

adesione e la più piena compartecipazione, avendo riguardo agli aspetti legali<br />

e di tutela della privacy connessa ai sensi del D.lgs. n. 193/2006 e successive<br />

modifiche.<br />

Tempo di esecuzione: massimo 2 mesi.<br />

Fase 3 (contemporanea alla Fase 2). L’Associazione Alzheimer Roma ONLUS<br />

coadiuvata dalle figure individuate dal Comitato Scientifico provvederà:<br />

• alla selezione dei volontari;<br />

• a garantire la formazione dei volontari, attraverso corsi di formazione<br />

come da programma allegato. In caso di volontari con esperienze consolidate<br />

il corso potrà essere ridotto alla sola parte dell’enunciazione del progetto e<br />

standardizzazione delle metodologie, con particolare attenzione agli interventi<br />

innovativi e sperimentali previsti.<br />

Tempo di esecuzione: 2 mesi, in parte in coincidenza con la Fase 2.<br />

Fase 4. Il Progetto viene attuato attraverso l’elargizione del numero di ore stabilito<br />

nella fase 1 per ogni singola famiglia e, all’interno del monte ore previsto,<br />

verranno erogate specifiche prestazioni (psicologiche, assistenziali generiche,<br />

fisioterapiche, ecc.) secondo le modalità previste nei singoli programmi.<br />

Durante tale fase, l’Associazione Alzheimer Roma ONLUS:<br />

• chiederà per i casi segnalati dai CAD e dalle UVA un monitoraggio dopo<br />

6 mesi dall’inizio della messa in atto del progetto, per poter effettuare, se<br />

necessario, gli aggiustamenti del caso;<br />

• metterà in atto un monitoraggio trimestrale per le famiglie direttamente<br />

individuate;<br />

• organizzerà di concerto con i partner le tavole rotonde di monitoraggio<br />

dei volontari.<br />

Tempo di esecuzione: 10 mesi.<br />

Al termine si procederà alla rilevazione e all’analisi dei risultati, da pubblicare<br />

in un volume strutturato in quattro parti: i risultati medici; i risultati<br />

sociali; i risultati sul piano gestionale; i risultati sugli aspetti innovativi e sperimentali<br />

di cui “ Tipologia di assistenza ” punto B; un bilancio del rapporto<br />

costi/risultati.<br />

Tempo di esecuzione: massimo 3 mesi successivi alla fine dell’assistenza.<br />

Totale tempo di esecuzione del progetto: 12 mesi effettivi, cui faranno<br />

seguito l’elaborazione e la stampa del rapporto definitivo.<br />

2009 559


Sezione III: Attività per progetti<br />

CONCLUSIONE<br />

Considerando le diverse strutture e il territorio coinvolto al termine del<br />

progetto si otterrà un’integrazione sulle modalità di intervento e di integrazione<br />

dei modelli di presa in carico territoriale dei malati. La parte sperimentale<br />

del progetto consentirà una valutazione attenta sulla possibilità di monitoraggio<br />

delle attese familiari e sull’opportunità di attivare ulteriori servizi per<br />

permettere una socializzazione, ancorché minima, sia del paziente che della<br />

famiglia.<br />

Nella Regione Lazio si avrà la disponibilità di 120 persone formate in<br />

grado di fornire un sostegno non solo alla persona malata, ma anche alla<br />

famiglia che in questo modo potrà reperire con maggiore facilità “ una persona<br />

esperta sull’Alzheimer ”.<br />

560 2009


AFM.1 – A STUDY ON THE EFFECTS OF P66SHC<br />

ON OXIDATIVE STRESS AND MITOCHONDRIAL<br />

DAMAGE INDUCED BY MUTANT SOD1<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

MAURO COZZOLINO<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Association Française contre les Myopaties<br />

Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

DESCRIPTION OF THE RESEARCH PROJECT<br />

Specific aims<br />

Mutant SOD1 plays a causative role in motor neurons degeneration in<br />

Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS). Increased oxidative stress and mitochondrial<br />

damage are among the mechanisms whereby mutant SOD1 induces<br />

neuronal death. Recently, a novel signaling mechanism involving the 66-kilodalton<br />

isoform of the growth factor adapter Shc (p66Shc), that is operative in<br />

the pathophysiological condition of oxidative stress, has been identified.<br />

Given the pivotal role of p66Shc in the control of mitochondria-dependent<br />

oxidative balance and energetic metabolism, and considering the lessened<br />

susceptibility to oxidative stress and mitochondrial damage exhibited by mice<br />

lacking p66Shc, we propose with this project to:<br />

a) Investigate the role of p66Shc in mutSOD1-induced cell toxicity.<br />

b) Attempt the rescue of correct mitochondria function in cellular models<br />

for SOD1-linked familial ALS by genetic manipulation of the p66Shc-dependent<br />

molecular pathway which underlies oxidative stress and mitochondrial<br />

damage in cells.<br />

To this aim, we will:<br />

Aim 1 – Build and characterize cellular models of the disease that are<br />

genetically modified for the activation or inhibition of p66Shc.<br />

Aim 2 - Characterize the molecular mechanisms underlying p66Shcdependent<br />

pathways which induce oxidative stress and mitochondrial damage<br />

in cells.<br />

Aim 3 – Assess the effects of p66Shc genetic manipulation on mitochondrial<br />

metabolism of cells.<br />

The achievement of this different objectives will allow to verify the importance<br />

of mitochondrial redox signals by p66Shc in the regulation of ALS<br />

pathogenesis, and is to be considered pivotal to future studies involving the<br />

use of p66Shc -/- mice.<br />

Novelty /Innovation<br />

To our knowledge, no other group has ever tried to investigate on p66Shcmediated<br />

pathways in ALS and there is no published literature on this subject.<br />

Our preliminary data seem to be very promising and to encourage further<br />

investigation. The proposed project is aimed to a better understanding of<br />

this pathway in a cell model for SOD1-linked ALS, preliminary to experiments<br />

in genetically modified mice.<br />

BACKGROUND<br />

Mitochondria are ‘the powerhouse of the cell’ because of their ability to<br />

convert nutrients into ATP and they also play an essential role in intermediate<br />

metabolism and in maintaining cellular Ca 2+ homeostasis. However, mito-<br />

562 2009


AFM.1 – A study on the effects of p66Shc on oxidative stress and mitochondrial damage…<br />

chondria are also the main source of reactive oxygen species (ROS) and function<br />

as gatekeepers in the intrinsic apoptotic processes. Thus, mitochondrial<br />

dysfunction can result in cell death, either by bioenergetics failure, oxidative<br />

stress or apoptosis.<br />

Damage to mitochondria has emerged as a central feature that contributes<br />

to neurodegeneration in Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS). Recent evidence<br />

indicates that mitochondria are one of the primary location of damage inside<br />

motor neurons, but also astrocytes and muscle cells, which both have been<br />

involved in the disease, show deficit in mitochondria metabolism [Cassina et<br />

al. 2008; Dobrowolny et al. 2008; Dupuis et al. 2003]. Dysfunction of mitochondria<br />

is observed early in patients (and in experimental models for ALS) and<br />

causes the death of neurons, which underlies onset of paralysis and death of<br />

patients [Cozzolino et al. 2008b]. A large body of studies in cells and mice over<br />

expressing mutSOD1s, which model many characteristics of the disease, has<br />

addressed different aspects of mitochondrial dysfunction occurring in ALS,<br />

ranging from altered morphology (swelling and fragmentation) [Higgins et al.<br />

2003; Kong and Xu 1998], to impaired activity of respiratory chain complexes<br />

[Mattiazzi et al. 2002], from weakened calcium buffering capacity [von Lewinski<br />

and Keller 2005], to mitochondria-dependent execution of apoptosis [Cozzolino<br />

et al. 2006; Guegan et al. 2001; Pasinelli et al. 2000]. Moreover, recent<br />

investigations have drawn attention to the presence of a generalized energetic<br />

imbalance both in patients and mice, suggesting that ubiquitous defects in<br />

mitochondrial physiology might contribute to the disease process [Dupuis et<br />

al. 2008; Dupuis et al. 2004].<br />

Although compelling evidence has accumulated that uncontrolled accumulation<br />

of mutSOD1 inside the mitochondria may be directly responsible<br />

for mitochondrial impairment [Kawamata et al. 2008; Liu et al. 2004;<br />

Takeuchi et al. 2002; Vande Velde et al. 2008], it has also been indicated that<br />

mitochondrial localization might not be necessary for mutant SOD1 to damage<br />

mitochondria [Bergemalm et al. 2006]. However, which are the signals<br />

that mediate the transfer of the inherent toxic properties of mutSOD1 to mitochondria<br />

is an issue still unsolved.<br />

A novel signaling mechanism involving the 66-kilodalton isoform of the<br />

growth factor adapter Shc (p66Shc), that is operative in the pathophysiological<br />

condition of oxidative stress, has been recently identified. The protooncogenes<br />

Shc were initially recognized as ‘adaptor’ proteins, which specifically<br />

bind to phosphorylated tyrosines on the cytoplasmic motif of growth<br />

factor receptors [Pelicci et al. 1992]. In mice (and humans as well), three<br />

isoforms of Shc are expressed, of 46, 52 and 66 kD. All three isoforms of Shc<br />

are tyrosine-phosphorylated after growth factor receptor activation, and<br />

form stable complexes with Grb2, an adaptor protein for the Ras exchange<br />

factor SOS [Rozakis-Adcock et al. 1992]. p66Shc has the same modular<br />

structure as p52Shc/p46Shc and contains a unique N-terminal region; however,<br />

it is not involved in Ras regulation [Bonfini et al. 1996]. Instead, upon<br />

stress the protein p66Shc is phosphorylated on a critical serine residue<br />

(S36) which is unique for this isoform. Once phosphorilated, p66Shc is isomerized<br />

by the prolyl isomerase PIN1, and in this form it localizes to mito-<br />

2009 563


Sezione III: Attività per progetti<br />

chondria, where it binds to cytochrome c and acts as an oxidoreductase,<br />

generating reactive oxygen species (ROS) in the form of H 2<br />

O 2<br />

and leading to<br />

organelle dysfunction and cell death [Giorgio et al. 2005; Pinton et al. 2007].<br />

The H 2<br />

O 2<br />

generated by p66Shc is ~30% that of the total pool of intracellular<br />

H 2<br />

O 2<br />

and is biologically relevant, as shown by p66Shc ability in vitro and in<br />

vivo to induce mitochondrial permeability transition and by the findings<br />

that cells and tissues derived from p66Shc-/- mice accumulate significantly<br />

less oxidative stress. Most importantly, p66Shc-/- mice exhibit a 30%<br />

extended lifespan, demonstrating that p66Shc acts as a key molecular sentinel<br />

that controls cellular stress responses and mammalian lifespan [Migliaccio<br />

et al. 1999]. In addition, p66Shc-generated H 2<br />

O 2<br />

regulates insulin signaling<br />

and fat development, indicating that the oxidative signaling pathway<br />

depending upon p66Shc regulates energetic metabolism [Berniakovich et al.<br />

2008].<br />

On the basis of these considerations, and in view of the preliminary<br />

results that are shown in the next paragraph, we propose to study the p66shcdependent<br />

pathways as a possible valuable target for ALS therapy.<br />

Previous work/ Preliminary results<br />

1) In the recent past we have built a collection of inducible cell lines,<br />

derived from mouse motoneuronal line NSC34 (motoneuron x neuroblastoma<br />

hybrid), that express a wide panel of mutant SOD1s (mutSOD1s) under control<br />

of the inducible Tet-On promoter [Ferri et al. 2006]. We have included in<br />

the selection of mutant SOD1s mutant proteins with widely differing biophysical<br />

properties, i.e. mutations in metal ligands in the active site (H46R, H48Q,<br />

H80R), substitutions in the electrostatic loop (S134N, D124V and D125H),<br />

mutations affecting metal binding (G85R); mutants in residues located at the<br />

dimer interface (A4V); mutants in residues critical for maintenance of the<br />

b-barrel structure (G37R, D90A, G93A); one mutant shortened by truncation<br />

of the C-terminal end in a loop connecting two b strands (E133d). These cell<br />

lines proved to be a valid model to study intracellular properties of mutant<br />

SOD1s generally, and to analyze the involvement of mitochondria specifically.<br />

In fact, the expression of mutSOD1s in these cells induce clear mitochondrial<br />

phenotypes, ranging from a change in the redox state of these organelles in<br />

terms of a shift in the ratio reduced glutathione/oxidized glutathione, to the<br />

impairment in the activity of respiratory complexes and ATP production<br />

[Ferri et al. 2006].<br />

2) We have accumulated clear evidence that p66Shc is recruited in the<br />

molecular pathways activated by mutSOD1 in cells. p66Shc is phosphorylated<br />

on a serine residue in position 36 in response to cellular stress induced<br />

by various stimuli, and this event is crucial to p66Shc-mediated oxidative<br />

stress and apoptosis [Migliaccio et al. 1999]. As an initial step to investigate<br />

the role of p66Shc in mutSOD1-induced cell stress, mouse motoneuronal<br />

NSC34 cell stably transfected with plasmids coding for wild-type or the<br />

G93A mutSOD1 under the control of a tetracycline-responsive element were<br />

treated with doxycycline for various period of time. To determine whether<br />

564 2009


AFM.1 – A study on the effects of p66Shc on oxidative stress and mitochondrial damage…<br />

or not p66Shc was phosphorylated on Ser36, total lysates from cells were<br />

analyzed by Western blotting using an antibody that specifically recognized<br />

phosphorylated p66Shc at Ser36. Expression of G93A mutSOD1 rapidly<br />

induced p66Shc phosphorylation at Ser36, whereas expression of wtSOD1<br />

was without effect. In contrast, protein levels of p66, p52, and p46 isoforms<br />

were not affected. We confirmed these results by immunoprecipitating total<br />

Shc protein and performing Western blot analysis using the Ser36 phosphop66Shc.<br />

Similar results were obtained with human SH-SY5Y neuroblastoma<br />

cells, where the accumulation of SOD1 was achieved by infection with<br />

adenoviral vectors.<br />

To investigate the functional consequences of the phosphorylation of<br />

p66Shc at Ser36 induced by mutSOD1, SH-SY5Y cells overexpressing a serine<br />

36-to-alanine (and therefore non-phosphorylable) mutant of p66Shc (S36A)<br />

were infected with adenovirus coding for wild-type SOD1 or G93A mutSOD1<br />

and analysed after 72h for apoptotic phenotypes. Control cells are sensitive to<br />

the expression of mutSOD1, with 40% of cells dying by apoptosis, as measured<br />

by a Hoechst labelling, and with caspase-3 activity increasing accordingly.<br />

The apoptotic phenotype is almost completely abolished in cells<br />

expressing the S36A mutant of p66Shc, suggesting that the phosphorylation<br />

of p66Shc is required for mutSOD1 to induce cell death. Overall, these observations<br />

strongly indicate that p66Shc mediates the toxic effects exerted by<br />

mutSOD1.<br />

RESEARCH PROJECT<br />

Aim 1: Build and characterize cellular models of the disease that are<br />

genetically modified for the ectopic activation or inhibition of p66Shc<br />

A panel of p66Shc proteins, both wild-type and mutant, will be<br />

expressed in mouse NSC34 and human SH-SY5Y cells. Mouse and human<br />

cDNAs coding for wild-type p66Shc and the S36A non-phosphorylable<br />

mutant have been already cloned (see preliminary results). Two other<br />

p66Shc mutant proteins will be produced: p66Shc double mutants in two<br />

glutamic residues at position 132 and 133 (EEQQ double mutants), the site<br />

were the redox activity of p66Shc has been mapped [Giorgio et al. 2005],<br />

and a mutant in cysteine 59 (C59S mutant), a regulatory disulfide/thiol site<br />

mediating a reversible dimer–tetramer transition, which has been proposed<br />

to control the protein’s apoptosis inducing activity [Gertz et al. 2008]. The<br />

laboratory in which the proposed project will be performed has a strong<br />

background in molecular biology and most of the cloning techniques proposed<br />

are routinely used.<br />

Overexpression of p66Shc is expected to sensitize cells to mutSOD1-<br />

induced mitochondrial damage and apoptosis, while the S36A and EEQQ<br />

mutants are expected to dominant-negatively inhibit the pro-oxidant, proapoptotic<br />

function of endogenous p66Shc, as reported in other experimental<br />

settings [Giorgio et al. 2005]. The effects of C59S mutant can not be anticipated,<br />

since no data have been obtained yet from in vivo studies.<br />

2009 565


Sezione III: Attività per progetti<br />

Two different cellular models of SOD1-dependent ALS will be used:<br />

1) Mouse motoneuronal NSC34 cells that express a wide panel of mutant<br />

SOD1s (mutSOD1s) under control of the inducible Tet-On promoter. These<br />

cells have been extensively characterized in the lab of the proponent [Cozzolino<br />

et al. 2008a; Ferri et al. 2006].<br />

2) SH-SY5Y human neuroblastoma cells transiently infected with adenoviruses<br />

coding for wt and G93A mutant SOD1. These cells have been successfully<br />

used in the lab of the proponent [Carrì et al. 1997; Cozzolino et al.<br />

2006; Gabbianelli et al. 1999]. Adenoviral vectors coding for the expression of<br />

mutant SOD1 have been previously produced and they are able to induce the<br />

appearance of a clear apoptotic phenotype in SH-SY5Y cells (see preliminary<br />

results).<br />

NSC34-derived and SH-SY5Y-derived cells will be stably transfected with<br />

plasmids coding for the different p66Shc proteins. Five to eight independent<br />

clones will be selected for each conditions (e.g. 5-8 clones of NSC34 and SH-<br />

SY5Y for mouse and human p66Shc wild-type, respectively, etc.). This part is<br />

supposed not to give rise to any difficulties, since the selection of stable transfectants<br />

has been proved feasible for both cell lines [Cozzolino et al. 2006;<br />

Ferri et al. 2006], and stable clones of SH-SY5Y expressing the S36A mutant<br />

Shc have been already obtained (see preliminary results).<br />

In these systems, three experimental readouts will be evaluated:<br />

p66Shc phosphorylation/mitochondrial accumulation. Phosphorylation of<br />

p66Shc on serine 36 will be analysed by Western blot using a phosphorylationspecific<br />

antibody, both on total protein extracts or on immunoprecipitates with<br />

an antibody recognising Shc proteins. The accumulation of p66Shc in mitochondria<br />

will be assessed by subcellular fractionation and Western blot in conditions<br />

which we have already set up on the same cell lines [Ferri et al. 2006].<br />

Accumulation of oxidative stress will be analysed in cells expressing<br />

wild-type and mutSOD1s, by using probes specifically sensitive to oxidative<br />

stress (dihydro-dichlorofluorescein diacetate, dihydroethium) to be analysed<br />

by spectrofluorimetric and cytofluorimetric techniques. Moreover, HPLC<br />

quantification of the amounts of oxidized (GSSG) and reduced (GSH) glutathione,<br />

which is an accurate readout for cellular oxidative balance, will be<br />

used as previously described [Ferri et al. 2006].<br />

The effects of the genetic activation or inhibition of p66Shc on the<br />

apoptotic phenotypes induced by mutSOD1s will be studied. A panel of apoptotic<br />

markers, such as release of mitochondrial pro-apoptotic proteins<br />

(cytochrome c, EndoG), caspase3 activation, nuclear morphology (Hoechst<br />

staining) will be examined, with methods that have been successfully utilised<br />

in the lab of the proponent on the same cellular models [Cozzolino et al. 2004;<br />

Cozzolino et al. 2006].<br />

These parameters will be evaluated in cells either expressing or nonexpressing<br />

wild-type and mutSOD1s. All the results will be compared to control<br />

conditions, i.e. cells treated with known activators of p66Shc-dependent<br />

oxidative stress and apoptosis, such as hydrogen peroxide an ATP.<br />

566 2009


AFM.1 – A study on the effects of p66Shc on oxidative stress and mitochondrial damage…<br />

Aim 2: Characterize the molecular mechanisms underlying<br />

p66Shc-dependent pathways which mediates oxidative stress<br />

and mitochondrial damage induced in cells by mutSOD1<br />

Many candidate pathways might be involved in the generation of oxidative<br />

stress and mitochondrial damage in ALS. However, we will focus on a<br />

recently described, new pathological mechanism. It has been demonstrated<br />

that mutant SOD1s expressed in human cell lines directly stimulate microglial<br />

NADPH oxidase (Nox) by binding to Rac1, a member of the Rho family of<br />

small GTPases, which controls intracellular levels of reactive oxygen species<br />

(ROS), resulting in overproduction of damaging ROS. The binding of wildtype<br />

SOD1 to Rac1 is redox sensitive, and can be cycled between bound and<br />

unbound states depending on the redox state of Rac1. Binding to mutant<br />

SOD1 inhibits this feedback regulation on Rac1, giving rise to a constitutive<br />

active Rac1 (GTP-bound), which persistently stimulates ROS production. This<br />

mechanism is clearly pathologically relevant, given that treatment with the<br />

Nox inhibitor apocynin or elimination of Nox extends survival in ALS mice,<br />

reviving the proposal that ROS mediate ALS pathogenesis [Harraz et al.<br />

2008]. Although this mechanism is operative in microglia, a similar network<br />

of functional and physical interaction between SOD1 and Rac1 controlling<br />

the production of ROS can be envisaged even in neuronal cells [Boillee and<br />

Cleveland 2008]. Given that Rac1 leads to phosphorylation-dependent<br />

increase in stability and activity of the p66shc adaptor protein [Khanday et al.<br />

2006], it is tempting to hypothesize that p66shc is a mediator of Rac1-induced<br />

oxidative stress in neuronal cells.<br />

To explore this possibility, we will take advantage of adenoviral vectors<br />

that code for constitutive active (V12) or dominant-negative, inactive (N17)<br />

mutants of Rac1, which are both in our availability.<br />

In the cellular background that has been described in the previous paragraph,<br />

we will:<br />

Measure the state of activation of Rac1, by the use of specific pull-down<br />

assays which utilize a GST–PAK protein to selectively bind the GTP-bound,<br />

active form of Rac1. This assay has been extensively used by the proponent in<br />

previous work [Cozzolino et al. 2003], and was shown to give confident results<br />

in other ALS models [Harraz et al. 2008].<br />

Evaluate the effects of Rac1 activation/inhibition on p66Shc-mediated<br />

induction of oxidative stress and cell death. These experiments are expected to<br />

clarify whether a cross-talk between Rac1 and p66Shc is actively operating in<br />

conditions of oxidative stress induced by mutSOD1s.<br />

Aim 3: Assess the effects of p66Shc genetic manipulation<br />

on mitochondrial metabolism of cells<br />

In the context of p66Shc manipulation, the effect of mutSOD1 overexpression<br />

on the morphology and physiology of mitochondria will be thoroughly<br />

evaluated. Alterations in mitochondria functionality in SH-SY5Y and NSC34-<br />

derived cell lines will be studied by determination of different parameters,<br />

2009 567


Sezione III: Attività per progetti<br />

according to techniques already set up in this lab: polarization of mitochondria,<br />

intracellular ATP, activity of mitochondrial dehydrogenases, mitochondrial<br />

GSH/GSSG ratio [Beretta et al. 2003; Carrì et al. 1997; Cozzolino et al. 2004;<br />

Cozzolino et al. 2006; Ferri et al. 2006]. Activity of mitochondrial complexes<br />

will be studied by spectrofotometric techniques, using the appropriate substrate/inhibitors<br />

[Ferri et al. 2006]. Alteration of mitochondria morphology, that<br />

has been reported to characterize these same cells overexpressing mutSOD1<br />

[Ferri et al. 2008], will be valuated by standard immunofluorescence methods.<br />

EXPECTED CONSEQUENCES FOR HUMAN PATHOLOGY AND THERAPY<br />

The completion of the different goals of this study will pursue two main<br />

objectives:<br />

1) It will lead to a better understanding of the role and the mechanisms<br />

of mitochondrial dysfunction and oxidative stress in ALS.<br />

2) Despite a huge body of evidence showing that oxidative stress may be<br />

involved in the pathology, results from clinical trials for ALS that are based on<br />

anti-oxidant strategies have so far yielded unimpressive results. Many of the<br />

antioxidant therapies tested thus far may not have been effective because they<br />

are not based on inhibition of a validated therapeutic target. For these reason,<br />

identification of new specific pathways involved in the pathology will offer<br />

new opportunities to devise effective tools for the treatment of the disease.<br />

– Beretta S, Sala G, Mattavelli L, Ceresa C, Casciati A, Ferri A, Carrì MT, Ferrarese C<br />

(2003) Neurobiol Dis 13: 213-221.<br />

– Bergemalm D, Jonsson PA, Graffmo KS, Andersen PM, Brannstrom T, Rehnmark A,<br />

Marklund SL (2006) J Neurosci 26: 4147-4154.<br />

– Berniakovich I, Trinei M, Stendardo M, Migliaccio E, Minucci S, Bernardi P,<br />

Pelicci PG, Giorgio M (2008) J Biol Chem 283: 34283-34293.<br />

– Boillee S, Cleveland DW (2008) J Clin Invest 118: 474-478.<br />

– Bonfini L, Migliaccio E, Pelicci G, Lanfrancone L, Pelicci PG (1996) Trends<br />

Biochem Sci 21: 257-261.<br />

– Carrì MT, Ferri A, Battistoni A, Famhy L, Gabbianelli R, Poccia F, Rotilio G (1997)<br />

FEBS Lett 414, 365-368.<br />

– Cassina P, Cassina A, Pehar M, Castellanos R, Gandelman M, de Leon A, Robinson<br />

KM, Mason RP, Beckman JS, Barbeito L, Radi R (2008) J Neurosci 28: 4115-<br />

4122.<br />

– Cozzolino M, Amori I, Pesaresi MG, Ferri A, Nencini M, Carrì MT (2008a) J Biol<br />

Chem 283: 866-874.<br />

– Cozzolino M, Ferraro E, Ferri A, Rigamonti D, Quondamatteo F, Ding H, Xu ZS,<br />

Ferrari F, Angelini DF, Rotilio G et al. (2004) Cell Death Differ 11: 1179-1191.<br />

– Cozzolino M, Ferri A, Carrì MT (2008b) Antioxid Redox Signal 10: 405-443.<br />

– Cozzolino M, Ferri A, Ferraro E, Rotilio G, Cecconi F, Carrì MT (2006) Neurobiol<br />

Dis 21: 69-79.<br />

– Cozzolino M, Stagni V, Spinardi L, Campioni N, Fiorentini C, Salvati E, Alema S,<br />

Salvatore AM (2003) Mol Biol Cell 14: 1964-1977.<br />

568 2009


AFM.1 – A study on the effects of p66Shc on oxidative stress and mitochondrial damage…<br />

– Dobrowolny G, Aucello M, Rizzuto E, Beccafico S, Mammucari C, Boncompagni<br />

S, Belia S, Wannenes F, Nicoletti C, Del Prete Z et al. (2008) Cell Metab 8: 425-436.<br />

– Dupuis L, Corcia P, Fergani A, Gonzalez De Aguilar JL, Bonnefont-Rousselot D,<br />

Bittar R, Seilhean D, Hauw JJ, Lacomblez L, Loeffler JP, Meininger V (2008) Neurology<br />

70: 1004-1009.<br />

– Dupuis L, di Scala F, Rene F, de Tapia M, Oudart H, Pradat PF, Meininger V, Loeffler<br />

JP (2003) Faseb J 17: 2091-2093.<br />

– Dupuis L, Oudart H, Rene F, Gonzalez de Aguilar JL, Loeffler JP (2004) Proc Natl<br />

Acad Sci USA 101: 11159-11164.<br />

– Ferri A, Cozzolino M, Crosio C, Nencini M, Casciati A, Gralla EB, Rotilio G, Valentine<br />

JS, Carrì MT (2006) Proc Natl Acad Sci USA 103: 13860-13865.<br />

– Ferri A, Nencini M, Cozzolino M, Carrara P, Moreno S, Carrì MT (2008) Neurobiol<br />

Dis 32: 454-460.<br />

– Gabbianelli R, Ferri A, Rotilio G, Carrì MT (1999) J Neurochem 73: 1175-1180.<br />

– Gertz M, Fischer F, Wolters D, Steegborn C (2008) Proc Natl Acad Sci USA 105:<br />

5705-5709.<br />

– Giorgio M, Migliaccio E, Orsini F, Paolucci D, Moroni M, Contursi C, Pelliccia G,<br />

Luzi L, Minucci S, Marcaccio M et al. (2005) Cell 122: 221-233.<br />

– Guegan C, Vila M, Rosoklija G, Hays AP, Przedborski S (2001) J Neurosci 21: 6569-<br />

6576.<br />

– Harraz MM, Marden JJ, Zhou W, Zhang Y, Williams A, Sharov VS, Nelson K, Luo<br />

M, Paulson H, Schoneich C, Engelhardt JF (2008) J Clin Invest 118: 659-670.<br />

– Higgins CM, Jung C, Xu Z (2003) BMC Neurosci 4: 16.<br />

– Kawamata H, Magrane J, Kunst C, King MP, Manfredi G (2008) J Biol Chem 283:<br />

28321-28328.<br />

– Khanday FA, Yamamori T, Mattagajasingh I, Zhang Z, Bugayenko A, Naqvi A, Santhanam<br />

L, Nabi N, Kasuno K, Day BW, Irani K (2006) Mol Biol Cell 17: 122-129.<br />

– Kong J, Xu Z (1998) J Neurosci 18: 3241-3250.<br />

– Liu J, Lillo C, Jonsson PA, Vande Velde C, Ward CM, Miller TM, Subramaniam JR,<br />

Rothstein JD, Marklund S, Andersen PM et al. (2004) Neuron 43: 5-17.<br />

– Mattiazzi M, D’Aurelio M, Gajewski CD, Martushova K, Kiaei M, Beal MF, Manfredi<br />

G (2002) J Biol Chem 277: 29626-29633.<br />

– Migliaccio E, Giorgio M, Mele S, Pelicci G, Reboldi P, Pandolfi PP, Lanfrancone L,<br />

Pelicci PG (1999) Nature 402: 309-313.<br />

– Pasinelli P, Houseweart MK, Brown RH Jr, Cleveland DW (2000) Proc Natl Acad<br />

Sci USA 97: 13901-13906.<br />

– Pelicci G, Lanfrancone L, Grignani F, McGlade J, Cavallo F, Forni G, Nicoletti I,<br />

Grignani F, Pawson T, Pelicci PG (1992) Cell 70: 93-104.<br />

– Pinton P, Rimessi A, Marchi S, Orsini F, Migliaccio E, Giorgio M, Contursi C,<br />

Minucci S, Mantovani F, Wieckowski MR et al. (2007) Science 315: 659-663.<br />

– Rozakis-Adcock M, McGlade J, Mbamalu G, Pelicci G, Daly R, Li W, Batzer A,<br />

Thomas S, Brugge J, Pelicci PG et al. (1992) Nature 360: 689-692.<br />

– Takeuchi H, Kobayashi Y, Ishigaki S, Doyu M, Sobue G (2002) J Biol Chem 277:<br />

50966-50972.<br />

– Vande Velde C, Miller TM, Cashman NR, Cleveland DW (2008) Proc Natl Acad Sci<br />

USA 105: 4022-4027.<br />

– von Lewinski F, Keller BU (2005) Trends Neurosci 28: 494-500.<br />

2009 569


AISLA.1 – VALIDATION OF A COMBINED<br />

PHARMACOLOGICAL TREATMENT<br />

TO SLOW PROGRESSION OF DISEASE IN ALS:<br />

A PRECLINICAL STUDY<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

MARIA TERESA CARRÌ<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica<br />

Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

BACKGROUND<br />

Amyotrophic lateral sclerosis (ALS) arises from the progressive degeneration<br />

of upper motoneurons in the motor cortex, and lower motoneurons in<br />

the brainstem and spinal cord, manifested as progressive muscular weakness,<br />

paralysis and death within 3-5 years. To date, only one drug, riluzole, has been<br />

shown to increase the patients survival, albeit in a very modest way, and none<br />

of the clinical treatment tested so far has shown true efficacy in halting the<br />

course of the disease. A wealth of data pointed out that vulnerability of<br />

motoneurons in ALS likely arises from a combination of several different<br />

mechanisms, including protein misfolding, mitochondrial dysfunction, oxidative<br />

damage, defective axonal transport, excitotoxicity, insufficient growth factor<br />

signaling, and inflammation.<br />

While most of ALS cases are sporadic (sALS), about one fifth of the<br />

cases are familial (fALS). Among fALS cases, approximately 20% are linked<br />

to various dominantly inherited mutations in the gene encoding Cu,Zn<br />

superoxide dismutase (SOD1). The mechanisms through which mutations<br />

in SOD1 lead to late-onset motor neuron degeneration do not implicate a<br />

decrease in the enzyme activity. It is instead assumed that SOD1 mutants<br />

acquire novel neurotoxic properties such as pro-oxidant and pro-apoptotic<br />

activity. The discovery of SOD1 mutations linked with fALS has made possible<br />

the development of an etiological models of the disease. Transgenic mice<br />

expressing human fALS-SOD1 added to their own enzyme have a phenotype<br />

that closely resembles ALS (i.e. adult-onset progressive motor paralysis,<br />

muscle wasting and reduced lifespan). They also express almost all of the<br />

essential histopathological features of the human disease, including the<br />

selective degeneration of motoneurons in the spinal cord, the presence of<br />

ubiquitinated protein aggregates in motor axons and motoneuron perikarya,<br />

in addition to the fragmentation of the Golgi apparatus in motoneurons and<br />

the activation of microglia and astrocytes in the spinal cord and brainstem.<br />

Moreover, several biochemical alterations observed in patients – such as the<br />

appearance of oxidative-stress markers, alterations of mitochondria in<br />

motoneurons and muscle and the activation of phosphorylation cascades –<br />

are, in most cases, preserved in these models [Bendotti, Carrì (2004) Trends<br />

Mol Med 10(8): 393-400; Boillee, Vande Velde, Cleveland (2006) Neuron<br />

52(1): 39-59].<br />

For these reasons, transgenic rodents that express human mutant SOD1<br />

are widely used to screen potential therapeutics for ALS. However, treatments<br />

that interfere with a specific event in the neurotoxic cascade have been<br />

reported to produce a modest increase in lifespan of mice [Carrì, Grignaschi,<br />

Bendotti (2006) Trends in Pharmacol Sci 27(5): 267-273] and up to date no<br />

treatment has been translated effectively from mice to man.<br />

The reasons for such a failure may be diverse. As mentioned above, it has<br />

now been ascertained that ALS is a multifactorial disease and several alterations<br />

have been proposed to contribute to its pathogenesis. Furthermore,<br />

even when caused by a single gene defect, as in the case of mutations in the<br />

enzyme SOD1, ALS is a multisystem disease resulting from a complex cas-<br />

572 2009


AISLA.1 – Validation of a combined pharmacological treatment to slow progression of disease…<br />

cade that involves crosstalk among motoneurons, glia and muscles, and<br />

evolves through the action of converging toxic mechanisms. Finally, in most<br />

of the tests carried out in mice, the treatment was started before the onset of<br />

symptoms – a condition that is unfeasible in patients – and this could explain,<br />

at least in part, the lack of benefit from similar treatments in humans.<br />

While it is obvious that animal models can never fully mimic the clinical<br />

situation, they are indispensable for testing the efficacy of compounds and<br />

for pharmacokinetic studies. In light of this, it is worth noting that multiintervention<br />

approaches have recently been shown to be more effective than<br />

single-drug treatments in mice [Carrì, Grignaschi, Bendotti (2006) Trends in<br />

Pharmacol Sci 27(5): 267-273].<br />

AIMS OF THE PROJECT<br />

This project is aimed at the evaluation of a new treatment approach,<br />

using a combination of three drugs acting on different biochemical pathways<br />

and administered to early symptomatic mice, i.e. in a condition mimicking<br />

that of ALS patients at the time of diagnosis.<br />

Selection of drugs is based on the following criteria:<br />

1) Complementary mechanisms of action.<br />

2) Demonstrated efficacy in SOD1 mutant mice, possibly by different<br />

groups of investigators, when given as single treatment.<br />

3) Good bioavailability to the central nervous system when given systemically,<br />

either orally or intraperitoneally.<br />

4) Phase I clinical trials in humans already passed.<br />

As first combination of drugs we propose a cocktail of the following three<br />

drugs:<br />

– a non competitive antagonist of the glutamate AMPA receptor, i.e.<br />

talampanel;<br />

– an inhibitor of oxidative stress, i.e. N-acetyl-cysteine;<br />

– an anti-apoptotic and anti-inflammatory drug, i.e. minocycline.<br />

The rationale for such drug cocktail is based on the wealth of evidence of<br />

a key role of glutamate AMPA receptors in the early mechanisms of motoneuron<br />

degeneration both in vitro and in vivo [see the review, Rattray and Bendotti<br />

(2006) Exp Neurol 201: 15-23]. Furthermore, at least three different<br />

research groups have demonstrated that treatment either with competitive<br />

[NBQX, Van Damme et al. (2003) Neurosci Lett 343: 81-84; RPR 119990, Canton<br />

et al. (2001) J Pharmacol Exp Ther 299: 314-322] or non competitive [ZK-<br />

187638, Tortarolo et al. (2006) Neurosci Res 83: 134-146] AMPA antagonists<br />

significantly improved motor function, partially protected motoneurons and<br />

prolonged survival of SOD1G93A mice. More recently, it has been reported<br />

that talampanel, a new non-competitive AMPA receptors antagonist already<br />

developed in clinic as antiepileptic, prolongs the median survival of<br />

SOD1G93A mice [Traynor et al. (2006) Neurology 67: 20-27]. Furthermore, a 9<br />

months phase II study of this drug in ALS patients has already demonstrated<br />

2009 573


Sezione III: Attività per progetti<br />

tolerability and a tendency to slow down the decline of ALSFRS score<br />

[Traynor et al. 2006 Neurology 67: 20-27].<br />

Oxidative stress is also one of the earliest mechanisms in the cascade<br />

leading to motoneuron death in mouse models and likely in the patients, too.<br />

In fact, alterations of mitochondria, that are the major cellular source of free<br />

radicals, were observed in the motor neurons long before their degeneration<br />

[Bendotti, Carrì (2004) Trends Mol Med 10(8): 393-400]. We have recently<br />

demonstrated that alteration of the ratio between reduced glutathione and<br />

oxidized glutathione (GSH/GSSG) inside mitochondria is critical in mutant<br />

SOD1-mediated death of motoneurons in vitro [Ferri et al. (2006) Proc Natl<br />

Acad Sci USA 103: 13860-13865]. Use of GSH in man is generally safe and its<br />

administration has already been tried in ALS patients, although with poor<br />

success because of its limited accessibility to the CNS. On the contrary, N-<br />

acetyl-cysteine (NAC, the acetylated variant of the amino acid L-cysteine) is<br />

able to restore viability and ATP production in human neuroblastoma cells<br />

expressing mutSOD1 G93A [Beretta et al. (2003) Neurobiol Dis 13: 213-221]<br />

and to prolong survival of G93A transgenic mice [Andreassen et al. (2000)<br />

Neuroreport 11: 2491-2493]. NAC use in humans is safe and its efficacy is<br />

probably related not only to the well-known anti-oxidant activity of NAC, but<br />

also to the fact that this drug is an excellent source of sulfhydryl groups and<br />

in vivo is converted into metabolites capable of stimulating glutathione synthesis.<br />

Therefore, NAC treatment may show beneficial effects in combination<br />

with other drugs.<br />

Finally, we propose the combined use of minocycline, a second generation<br />

tetracycline, which was reported to inhibit significantly caspases and<br />

microglia activation, two late events in the process of motoneuron degeneration.<br />

Different studies on SOD1 mutant transgenic mice showed an increased<br />

median survival after treatment with minocycline either alone or in combination<br />

with creatine or riluzole [see Carrì et al. (2006) Trends in Pharmac Sci 27:<br />

267-273 for review]. Moreover, minocycline has already been tested in small<br />

phase II clinical studies that demonstrated good tolerability and safety in<br />

patient with ALS [Gordon et al. (2004) Neurology 62: 1845-1847]. Two phase<br />

III efficacy clinical trials are currently ongoing in Europe and in USA, respectively.<br />

If such combination of drugs will not provide positive results, we will<br />

test another cocktail including a neuroprotective drug, such as arimoclomol<br />

together with a compound showing protective effect on mitochondria as well<br />

as the ability to maintain and restore neuromuscular innervation, like acetyl-<br />

L-carnitine.<br />

Arimoclomol (Biorex R&D, Hungary) is a heat shock inducer, which<br />

resulted in a major effect in prolonging the survival of SOD1G93A mice even<br />

when administered at the onset of symptoms. Its mechanism of action is<br />

based on the capability to favour the degradation of abnormal misfolded proteins,<br />

thus protecting the cell.<br />

Acetyl-L carnitine (LAC; Sigma-Tau SPA) is a donor of acetyl groups and<br />

increases the intracellular levels of carnitine, which serves as a major transporter<br />

of fatty acids across the mitochondrial membranes. This drug has been<br />

used for the treatment of peripheral neuropathies in humans and was shown<br />

574 2009


AISLA.1 – Validation of a combined pharmacological treatment to slow progression of disease…<br />

to reduce muscle atrophy following sciatic nerve transection in rats [Fernandez<br />

et al. 1995]. More recently we obtained preliminary results in SOD1-<br />

mutant mice demonstrating a significant prolongation of their life span after<br />

LAC treatment (+ 8%) which was magnified by the co-treatment with riluzole<br />

(+26%).<br />

Objectives of this study will be to evaluate progression of disease and life<br />

span in transgenic mice, and to monitor molecular and cellular parameters<br />

during the treatment.<br />

The rationale is based on the knowledge that:<br />

1. a multidrug intervention is the only way to intercept simultaneously,<br />

and thus effectively, the various pathways concurring to the pathogenesis of<br />

ALS;<br />

2. those pathways are most probably activated years before onset of symtoms,<br />

thus making prevention of damage unfeasible in ALS patients; however,<br />

any therapy effective in rescuing surviving motoneurons should result in preserving<br />

motor function and therefore in longer life expectancy and better<br />

quality of life for patients;<br />

3. multidrug clinical trials are difficult to carry out in patients and they<br />

usually receive only support treatment (including drugs that provide very<br />

modest benefit, i.e. riluzole) whereas novel therapeutic protocols are very<br />

urgently needed;<br />

the use of a combination of drugs already approved for human use may overcome,<br />

at least in part, the difficulties usually encountered when trying to<br />

translate protocols from mice to man.<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

This study is based on the collaboration of three units with complementary<br />

expertise.<br />

– U.O. 1 (Maria Teresa Carrì, Laboratorio di Neurochimica, <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, e Dipartimento di Biologia, Università di Roma Tor Vergata ) has<br />

extensive and documented experience in the biomolecular mechanisms<br />

responsible for SOD1 toxicity in vitro.<br />

– U.O. 2 (Caterina Bendotti, Dipartimento di Neuroscienze, Istituto di<br />

Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano) has long and documented experience<br />

on the study of animal models of ALS, and in particular of the clinical<br />

and histomolecular profile of SOD1G93A transegnic mice.<br />

– U.O. 3 (Marina Bentivoglio, Dipartimento di Scienze Morfologico-Biomediche,<br />

Università di Verona) has long and documented experience on the<br />

neuropathological analyses in animal models of neuroinflammation and neurodegeneration,<br />

including specific expertise in SOD1G93A transgenic mice.<br />

The experimental plan will be perfomed as follows:<br />

U.O. 2 will have the task to perform the treatments and assess the motor<br />

behavior and the survival of mice until sacrifice. The same unit will sample<br />

tissues at proper times for biochemical and histopathological investigations.<br />

2009 575


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O. 1 will perform the biochemical analyses on spinal cord, brain and<br />

blood of mice from the different groups of treatment provided by U.O. 2.<br />

U.O. 3 will perform the immunohistopathological analysis of tissues sampled<br />

from mice under different treatments by U.O. 2.<br />

Animal models<br />

We will use transgenic mice expressing mutant human SOD1 (Tg SOD1<br />

G93A, originally obtained from Jackson Laboratories, Bar Harbor, USA)<br />

crossbred with a C57BL/6 mice strain (Harlan, Bresso, MI, Italy). Non-transgenic<br />

littermates will be used as controls. Mice will be maintained as hemizygote<br />

by breeding (male transgenic carriers to C57BL/6J females) at the special<br />

facilities at Harlan (Bresso, MI, Italy. Identification of transgenic mice will be<br />

made by polymerase chain reaction (PCR) [Rosen et al. (1993) Nature 362: 59-<br />

62]. For these experiments we will use both male and female mice that will be<br />

balanced for gender in each group of treatment. These animals develop the<br />

first detectable neurological symptoms of neuromuscular deficit (reduced<br />

extension reflex of hind limbs when raised by the tail) at about 14 weeks after<br />

birth and become noticeably impaired by around 20 weeks (reduced stride<br />

length, paw grip strength and impairment on Rotarod test) and die by 24<br />

weeks of age.<br />

Histologically we have observed a significant decrease of ChAT<br />

immunopositive motoneurons in the ventral horn of the lumbar spinal cord of<br />

TgSOD1 G93A mice at 20 (-54%) weeks of age compared to non transgenic<br />

controls. However at about 4-5 weeks of age the motor neurons of TgSOD1<br />

G93A mice already show a remarkable mitochondrial swelling and cytoplasmic<br />

vacuolisation.<br />

Age and gender matched non transgenic littermates will be used as controls<br />

for all the investigated parameters.<br />

All the procedures involving animals and their care will be carried out at<br />

the Mario Negri Institute as described by the institutional guidelines that are<br />

in accordance with national (D.L. 116, G.U. suppl. 40, Feb. 18, 1992) and<br />

international laws and policies (EEC Council Directive 86/609, OJ L 358, 1<br />

DEC.12, 1987; NIH Guide for the Care and use of Laboratory Animals, US<br />

National Research Council, 1996). Cages of animals with substantial motor<br />

impairment will have food on the bottom of the cage and water bottles with<br />

long drinking spouts.<br />

Behavioral testing<br />

The mice will be tested for the hind limbs extension reflex, stride length,<br />

paw grip strength and performance on Rotarod once a week, by the same<br />

investigator. Body weight will also be recorded once a week.<br />

Stride length will be measured according to the method described by Tortarolo<br />

et al. [(2006) J Neurosci Res 83: 134-146]. Mice will be trained to walk<br />

up to a 75 cm long ramp inclined at one end to a height of 13 cm. A bright<br />

light will be placed at the base of the ramp to provide an aversive stimulus to<br />

the mouse. Hind feet of the mice will be painted with children’s poster paints<br />

and the tracks left by the mice as they ran up the ramp will be recorded on<br />

576 2009


AISLA.1 – Validation of a combined pharmacological treatment to slow progression of disease…<br />

paper tape lining onto the floor of the ramp. Stride length will thus be defined<br />

as the distance between successive right-to-right and left-to-left footprints.<br />

The paw grip strength will be assessed by placing the mouse on a the<br />

wire-lid of a conventional housing cage. For this analysis, the mouse tail is<br />

gently pulled to prompt the mouse to hold onto the grid before the lid is<br />

swiftly turned upside down. The latency until the mouse let go with at least<br />

both hind limbs is timed. Each mouse is given up to three attempts to hold on<br />

to the inverted lid for a maximum of 90 sec and the longest latency is<br />

recorded.<br />

The Rotarod performance will be evaluated as the period (sec.) spent by<br />

the mouse on a rotating axle without falling. The diameter of the rotating bar<br />

is 3 cm and the speed of rotation increases gradually starting from 3,6 rpm<br />

during the first 30 sec until 36 rpm during the last 30 sec of the test, which<br />

ends after 5 min. If the mice fall before the 5 min time-laps they repeat the<br />

test after a 5 min rest. The maximum time spent on rotating bar is taken as<br />

measure for statistical analysis.<br />

Mice will be killed when they will be unable to roll over when laid down<br />

on their side and this time will be considered for the survival analysis.<br />

Biochemical and histopathological analysis<br />

The mice that will be used for these analyses will be sacrificed at the<br />

time when the transgenic SOD1G93A mice that will receive the placebo will<br />

show the 50% decrease in their performance. 20 mice per group will be<br />

examined. For the biochemical analyses, the mice will be anesthetized with<br />

Equithesin (30ml/10g body weight, ip.) and immediately sacrificed by decapitation.<br />

The blood will be collected in normal eppendorf tubes while the<br />

spinal cord and brain will be immediately removed and rapidly frozen on<br />

dry ice and maintained at -80°C until the experiments. Samples from tissues<br />

(spinal cord, brain, blood samples) from groups of 10 mice at different<br />

stages of treatment will be subject to biochemical determinations such as<br />

markers of mitochondrial function (e.g. mitochondrial complexes, ATP<br />

level), oxidative stress (e.g. ROS, GSH/GSSG), level of cytokines (e.g. TNFa<br />

and IL-1b) (U.O. 1).<br />

For the immunohistopathological analyses, the anesthetized mice will<br />

be transcardially perfused with 20 ml saline followed by 50 ml of sodium<br />

phosphate buffered 4% paraformaldehyde solution. After the perfusion the<br />

spinal cords and brains will be rapidly removed, shortly postfixed, transferred<br />

to 20% sucrose solution in PBS overnight, then in 30% sucrose solution<br />

until they sink and finally frozen in 2-methylbutane at -45˚C. Serial<br />

frozen section will then be cut and processed for immunohistochemistry<br />

with antibodies selectively recognizing motoneurons (ChAT) and glial cells<br />

(astrocytes and microglia) in adjacent sections. The material will be<br />

analyzed quantitatively for cell counts (percentage of surviving motoneurons<br />

in the lumbar spinal levels; increase in the number of astrocytes and/<br />

or microglia), and densitometric evaluation of immunosignal. An image<br />

analysis system connected to the microscope will be used to obtain such<br />

sets of data.<br />

2009 577


Sezione III: Attività per progetti<br />

Statistical analysis<br />

Data on body weight, stride length, latency on grip strength and Rotarod<br />

will be statistically analysed by analysis of variance (ANOVA) for repeated<br />

measures followed by post-hoc Tukey’s test to compare the effect of different<br />

drug treatments and controls at the individual weeks. Data on score for extension<br />

reflex will be analyzed by non-parametric Kruskall Wallis test. Logrank<br />

test will be used to analyze the survival curves. Differences in the examined<br />

histopathological parameters will be analyzed by ANOVA followed by posthoc<br />

test.<br />

Drug treatment<br />

Each drug will be administered alone or in combination with one or two<br />

other drugs. Treatments will be started in groups of 40 animals when clear<br />

symptoms appear, such as the reduction of extension reflex of hind limbs<br />

(around day 80 of age) and continue until death of the animal. Dosage of<br />

drugs will be the following:<br />

– Talampanel (kindly provided by Teva, Israel) will be injected at the dose<br />

of 10 mg/kg b.w. i.p. once daily.<br />

– N-acetyl-cysteine 10 mg/kg b.w. in drinking water daily.<br />

– Minocycline 25 mg/kg b.w. i.p. once daily.<br />

– Arimoclomol 10 mg/kg b.w. i.p. once daily.<br />

– Acetyl-L Carnitine 100 mg/kg b.w. orally by gavage once daily.<br />

578 2009


CAMPUS.1 – ANALYSIS OF DEVELOPMENTAL<br />

INTERACTIONS BETWEEN REELIN<br />

HAPLOINSUFFICIENCY, MALE SEX<br />

AND MERCURY EXPOSURE<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

FLAVIO KELLER<br />

Università Campus Bio-Medico<br />

MARCO MOLINARI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Università Campus Bio-Medico di Roma<br />

Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

SPECIFIC AIMS<br />

We propose here an in depth analysis of the interaction of an environmental<br />

toxic agent, methylmercury (MeHg), genetic background and hormonal/sex<br />

setting in determining the anatomical and behavioural phenotype in reeler heterozygous<br />

mice (rl/+), haploinsufficient for Reelin. This mouse model can be<br />

considered as an interesting model for autism in light of the following evidences<br />

(a significant part of which have been produced by the proposing PI<br />

and collaborators): a) Reelin is affected in several autistic pedigrees; b) rl/+<br />

mice show a sex/gender related brain pathology, since only in males a selective<br />

alteration of Purkinje cell layer in the cerebellum can be observed: similarly in<br />

humans autism affect males 4 times more frequently than females; c) the cerebellum<br />

is constantly involved in autistic brains, similarly to what observed in<br />

our mouse model; d) recent evidence suggests that rl/+ mice display behavioral<br />

deficits such as altered ultrasonic vocalizations upon separation from the<br />

mother, and difficulties in changing behavioral strategies in adult life.<br />

In particular we want to assess:<br />

1) Whether chronic exposure to MeHg at a dose which is sub-toxic in<br />

other strains of mice reproduces pathological changes resembling those found<br />

in autistic brain, in wild type mice from our strain.<br />

2) Whether such effects are different from those occurring in rl/+ mice.<br />

3) Whether such effects are gender-dependent. In particular, do they<br />

involve more frequently males, as expected to be the case in an optimal model<br />

of autism?<br />

4) In the case we reproduce a gender-dependent effect in which males are<br />

more prone to be affected by MeHg than females: which is the effect of an<br />

early manipulation of the hormonal milieu on such effects? In particular,<br />

which are the effects of the elimination of the early postnatal testosterone<br />

surge occurring in male mice on the outcome of Hg exposure?<br />

5) Which are the molecular pathways on which environment, hormonal<br />

internal milieu, and Reelin haploinsufficiency converge?<br />

BACKGROUND AND RATIONALE<br />

Autism is a disorder characterized by impaired social skills, repetitive and<br />

stereotypic behaviors, impairments in planning and attention, deficits in sensorimotor<br />

exploration and altered cognitive functioning [Rapin 2002; Rubenstein,<br />

Merzenich 2003]. Twin studies support a strong genetic component<br />

[Bailey et al. 1995]. Males are affected more frequently than females by a ratio<br />

of 4:1.<br />

Some authors have even proposed the theory of the “ autistic brain ” as an<br />

extreme form of “ male brain ” [Baron-Cohen 2002], partly based on the<br />

hypothesis that high prenatal testosterone levels may be a risk factor for<br />

autism [Manning et al. 2001; Knickmeyer et al. 2006]. Among the brain<br />

regions implicated, the cerebellum has become a critical point of investigation<br />

based on functional and structural neuroimaging studies. Cerebellum plays a<br />

580 2009


CAMPUS.1 – Analysis of developmental interactions between reelin haploinsufficiency, male…<br />

significant role in non-motor cognitive processing, such as sociability, attention<br />

shifting, language and explorative functions [Townsend et al. 2001; Brambilla<br />

et al. 2003; Pierce, Courchesne 2001; Shu et al. 2005; Restuccia et al.<br />

2007], that are impaired in autism. Furthermore, studies performed in patient<br />

series from autistic populations confirmed the involvement of cerebellum.<br />

Autistic brains constantly show a reduced number of Purkinje cells (PC), primarily<br />

in the posterior inferior regions of the cerebellar hemispheres [Bauman,<br />

Kemper 1985; Ritvo et al. 1986; Kemper, Bauman 1998; Bailey et al.<br />

1998; Lee et al. 2002]. It is not known whether in autism PCs are generated<br />

during development, correctly placed within the cerebellum and then later<br />

lost, or whether they are never correctly placed or perhaps even never generated<br />

during development.<br />

There are several evidences for a neurotoxic effect of mercury (Hg). In<br />

particular, such a phenomenon has first been described after mass intoxication<br />

occurring in ’50s in Japan (Minamata) and in ’70s in Iraq [see the review<br />

by Clarkson 2002]. Even though the massive exposure which occurred in<br />

Japan and Iraq represented extraordinary situations, in modern era a constant<br />

chronic exposure to Hg has been shown to occur worldwide [United<br />

States Environmental Protection Agency 1997; Agency for Toxic Substances<br />

and Disease Registry 1999]. Among compounds containing Hg, an important<br />

source of human intake has been shown to be the oral one, and especially via<br />

organo-mercurial compounds: among them the one which is considered as<br />

the most commonly found in food is methyl mercury (MeHg) [see for instance<br />

Mahaffey 1999; Clarkson 2002]. Thus, the toxic effects of this compound have<br />

been repeatedly investigated in the last 20 years in a variety of experimental<br />

settings involving mainly rats and mice.<br />

The neurotoxic effects of Hg, including those produced by MeHg, significantly<br />

involve the cerebellum, both at the level of granule cells and of PCs [see<br />

for instance the review by Castoldi et al. 2001] and several mechanisms have<br />

been proposed for such neurotoxicity so far [Castoldi et al. 2001]. Also of relevance<br />

to the present project, exposure of adult rats to Hg phenylacetate has<br />

been shown to induce alterations of dendritic spines in the parietal cortex<br />

[Kozick, Grottel 1978] although at a much higher doses than the dose range<br />

of the present project.<br />

A variety of studies showed a significant lower threshold of the immature<br />

brain to the toxic effects of MeHg, as compared with adult brain. The first<br />

hints of such a phenomenon came from isolated reports of severe brain malformations<br />

in offsprings of apparently healthy mothers from the Minamata<br />

area. Afterwards, even the definition of a dose-response curve of mothers’ hair<br />

Hg concentration (an index of chronic MeHg accumulation) and off springs<br />

toxicity has been attempted [Marsch et al. 1987; Cox et al. 1989]. However,<br />

despite several attempts to clearly establish a threshold level of MeHg exposure<br />

in mothers for the occurrence of malformations in children, no unanimously<br />

accepted levels have been determined so far, even though recently the<br />

United States Environmental Protection Agency proposed 10 parts per million<br />

(ppm) in maternal hair as a “ safe ” threshold level [see Clarkson 2002; United<br />

States Environmental Protection Agency 2001].<br />

2009 581


Sezione III: Attività per progetti<br />

However, all the abovementioned studies refer to frankly toxic effects of<br />

Hg, while, to our knowledge, none of them, for the foreseeable difficulties in<br />

study design/analysis, tested the effects of sub-threshold doses of MeHg in<br />

sub-populations with potentially increased susceptibility to neurotoxic<br />

insult. The occurrence of Hg intoxication in pregnant/lactating mothers has<br />

been claimed to be involved in cognitive and behavioural effects in offspring<br />

by several epidemiological studies [see for instance Trasande et al. 2005;<br />

2006]. In recent years, a prenatal exposure to Hg has been considered as a<br />

potential important co-factor in autism pathogenesis. Epidemiological data<br />

[Palmer et al. 2008] as well as re-evaluation of the results of large cohort studies<br />

[Desoto and Hitlan 2007; Ip et al. 2004] gave more than just a hint for the<br />

existence of such a pathogenetic link. Thus, nowadays, early exposure to Hg is<br />

considered to play a potential significant role in the pathogenesis of autism at<br />

least in some sub-populations of patients [see for instance Bello 2007].<br />

However, as expected, studies in humans are far from being fully informative<br />

in clarifying the existence of such a link. In fact, for instance, such studies<br />

would need prolonged prospective observation in which the precise exposure<br />

to MeHg in the mother can be ascertained, and should be focussed on a<br />

population of women in which other environmental additional confounding<br />

factors can be controlled or, at least, clearly defined.<br />

The effect of perinatal MeHg administration in rodents has been evaluated<br />

in several experimental studies. Most of them were aimed at disclosing<br />

behavioral effects in pups or adult rodents after perinatal exposure, rather<br />

than at investigating the occurrence of frankly neurotoxic effects, which<br />

makes quite difficult to precisely define a dose-response curve for MeHg concerning<br />

neurotoxicity.<br />

For instance recently Sakamoto et al. [2002] treated chronically female<br />

rats before, during and right after pregnancy with a sub-toxic dose of MeHg,<br />

which does not induce toxic effects in the mother, and found cerebellar alterations<br />

(i.e. clustered losses of PCs, and heterotopic locations of granule and<br />

PCs) in the offspring. Furthermore, different species and strains of rodents<br />

have been used in the different studies. In particular, both rats [see, for<br />

instance, Roegge et al. 2006; Rossi et al. 1997; Rasmussen et al. 2001; Coccini<br />

et al. 2007] and mice [Watanabe et al. 1999; Stringari et al. 2008; Goulet et al.<br />

2003; Markowski et al. 1998; Doré et al. 2001; Franco et al. 2006] have been<br />

used, and oral administration (in most of studies) or s.c. or i.p. administration<br />

of MeHg have been tested. Concerning the time length of MeHg administration<br />

to the dams, as already mentioned MeHg easily crosses the placental barrier,<br />

it is present also in mother milk and easily crosses the gastro-intestinal<br />

barrier [see Clarkson 2002]. Most perinatal exposure studies investigated the<br />

effects of administration from gestational day 0 throughout delivery and lactation<br />

period, up to weaning or slightly earlier.<br />

Reelin is a large secreted protein that is critical for neuron positioning<br />

during brain development [D’Arcangelo et al. 1995; Tissir, Goffinet 2003].<br />

Reelin is produced by marginal zone Cajal−Retzius cells and by cerebellar<br />

granule cells. In the adult, Reelin is synthesized by GABAergic interneurons in<br />

cortex, hippocampus, and olfactory bulb and glutamatergic cerebellar granule<br />

582 2009


CAMPUS.1 – Analysis of developmental interactions between reelin haploinsufficiency, male…<br />

cells, and it promotes dendritic complexity in hippocampal neurons [Niu et al.<br />

2004]. During embryogenesis, Reelin binds to the very low-density lipoprotein<br />

receptor and apolipoprotein E receptor 2, and induces tyrosine phosphorylation<br />

of the adaptor protein Dab1. Recent evidence supports a role for Reelin<br />

in long-term synaptic plasticity in adulthood through its effects on NMDA<br />

receptors [Chen, Y. et al. 2005].<br />

In humans, decreased function of Reelin appears to be a risk factor for<br />

autism [Bartlett et al. 2005]. Autistic patients and their first degree relatives<br />

show reduced levels of Reelin in plasma [Fatemi et al. 2002] and in cerebellar<br />

cortex [Fatemi et al. 2005]. Moreover, genetic studies have shown that individuals<br />

inheriting Reelin alleles that contain more than 11 GGC repeats in the 5’<br />

UTR of the Reelin mRNA have an increased risk of autism [Persico et al.<br />

2001], a finding replicated in other studies [Zhang et al. 2002; Skaar et al.<br />

2005 ; Serajee et al. 2006, but see Dutta et al. 2007], but not by others [Bonora<br />

et al. 2003; Li et al. 2004; Devlin et al. 2004]. Interestingly, an increasing<br />

length of GGC repeats has been shown to decrease translation efficiency of<br />

Reelin mRNA [Persico et al. 2006]. It is possible therefore that Reelin genotypes<br />

may confer a genetic vulnerability that must interact with non-genetic<br />

factors, such as environmental toxic agents and prenatal or perinatal levels of<br />

sex steroids, to yield the full-blown autism phenotype.<br />

An experimental approach which might have a high chance of disclosing<br />

a link between MeHg exposure and autism should be built on the following<br />

scenario. Autism results from the mutual interaction of three factors: a) the<br />

genetic background, including gender; b) the internal milieu of the organism,<br />

including the sex hormonal setting, either determined by the gender-specific<br />

phenotype itself (gonadal hormone production), or by additional factors (hormonal<br />

production by the mother or the placenta, proximity effects of other<br />

foetuses); c) the external environment. We speculate that, considering autism<br />

as the final phenotypic effect of the interaction of these three factors with<br />

each other, different scenarios, in which different weights of the three factors<br />

add to each other, might determine similar phenotypes.<br />

Incidentally, the scenario we propose here is closely related to the “ triple<br />

helix model ” of organism development proposed by Harvard’s evolutionary<br />

biologist Richard Lewontin [Lewontin 2000]. Lewontin’s main message is that<br />

we will never fully understand living organisms if we continue to think of<br />

genes, organisms, and environments as separate entities, each with its distinct<br />

and independent role in the history and operation of organic processes.<br />

According to Lewontin, an organism is a unique consequence of both genes<br />

and environment, of both its internal and external contingencies.<br />

The effect of the interaction of Hg exposure, Reelin expression, and<br />

hormonal levels, in inducing autism phenotypes has never been investigated<br />

in detail thus far. Only very recently, in an extensive review of the<br />

existing literature, Roman [2007] proposed a molecular link between mercury<br />

exposure and thyroid hormone deficiency in the fetal brain as a potential<br />

mechanisms through which mercury might affect brain development,<br />

possibly by acting ultimately on Reelin expression. The role of hypothyroxinemia<br />

in autism pathogenesis has been extensively examined by the same<br />

2009 583


Sezione III: Attività per progetti<br />

author [Roman 2007], in light of all the experimental data concerning a<br />

pivotal role of thyroid hormones in neuronal maturation/differentiation.<br />

Fetuses totally depend from mothers’ thyroid hormones circulating levels<br />

up to mid gestation, and mercury significantly reduces circulating thyroid<br />

hormones both in immature and adult mice. Since Reelin expression during<br />

brain development has been shown to be strongly affected by thyroid<br />

hormone levels [Alvarez-Dolado et al. 1999], Roman [2007] hypothesized<br />

that mercury exposure might reduce Reelin expression through an early<br />

reduction of thyroid hormones in critical brain developmental stages; furthermore,<br />

specific Reelin gene polymorphism in selected autistic pedigrees<br />

might amplify such a suppressive effect of mercury on thyroid hormones<br />

[Roman 2007].<br />

Even though in the present study we will not specifically explore the<br />

effect of mercury exposure on thyroid hormones in reeler mice, the abovementioned<br />

data give strength to such an hypothesis. The role of thyroid hormones<br />

in the effect we will find might be the subject of future studies in our model.<br />

PRELIMINARY DATA<br />

In the last three years the PI and his colleagues have been intensively<br />

involved in a study exploring the anatomical and behavioral phenotype of<br />

male rl/+ mice, and the effects of modulating androgen and estrogen levels in<br />

the cerebellum. The rl/+ mouse is particularly is interesting in view of the<br />

reported decrease of Reelin expression in a subset of autistic patients [Fatemi<br />

et al. 2002; 2005].<br />

Using stereological analysis we have assessed total PC numbers in the<br />

cerebella of wt, rl/+ and reeler (rl/rl) male and female mice during early postnatal<br />

development. PC numbers are reduced in rl/+ males at postnatal day 15,<br />

with no parallel loss of granule cells or inferior olivary neurons. Early postnatal<br />

administration of the estrogen receptor (ER) agonist 17b-Estradiol in the<br />

cisterna magna increases PC numbers in male rl/+ but has no effect in female<br />

rl/+ or male/female wt mice; conversely, administration of the ER antagonists<br />

4-OH-Tamoxifen or ICI 182,780 selectively reduce PC numbers in female wt<br />

and rl/+, but has no effect in male rl/+ or wt mice. We hypothesize that PC loss<br />

in the male rl/+ may be due to an imbalance of testosterone metabolism, since<br />

at P5, compared to wt males, rl/+ male cerebella show increased levels of<br />

testosterone and 17b-Estradiol, associated with decreased levels of dihydrotestosterone.<br />

Decreased Reelin function and hormone imbalance may thus<br />

interact during neurodevelopment to influence PC survival. Our results thus<br />

support male rl/+ mouse as a model of developmental interaction between<br />

genetic vulnerability and sex hormone levels on PC, which could be relevant<br />

for neurodevelopmental disorders of genetic origin that are characterized by<br />

increased male prevalence and cerebellar neuropathology, such as autism<br />

spectrum disorders. These results are reported in detail in a submitted manuscript<br />

[Biamonte et al. 2008, see attachment].<br />

Behavioral analysis showed that basal levels of ultrasonic vocalizations in<br />

rl/+ females were significantly lower than in wt. Administration of estradiol at<br />

584 2009


CAMPUS.1 – Analysis of developmental interactions between reelin haploinsufficiency, male…<br />

P5 in the cisterna magna reverted this profile. In males, however, no genotype-dependent<br />

effect appeared. In the homing test on P9, a significant lower<br />

percentage of rl/+ mice reached the nest area than corresponding wt pups. In<br />

the absence of motor changes, this indicates a genotype-dependent alteration<br />

in sensitivity to, or in central processing of social stimuli. Remarkably, this<br />

deficient profile was reverted by neonatal estradiol administration. In a social<br />

task performed at adulthood, early estradiol administration increased time<br />

spent in proximity of a novel social stimulus by wt males and by rl/+ females.<br />

When adult males were assessed in an attentional set-shifting task, involving<br />

the formation of new rules to obtain a palatable reward, rl/+ males showed a<br />

higher number of perseverative responses. Neonatal estradiol abolished the<br />

differences between rl/+ and wt males. Behavioral analysis is still in progress,<br />

and the results will be presented at the 2008 Society for Neuroscience Meeting<br />

[Laviola et al. 2008; see attached abstract].<br />

Also relevant to the present issue of Hg toxicity on Purkinje cells, we<br />

recently performed an extensive mapping of PCs in a few male wild-type and<br />

male rl/+ mice, using calbindin immunohistochemistry to label PCs. These<br />

maps confirm the PC loss detected with stereological counting methods in<br />

male rl/+ mice.<br />

The abovementioned in vivo model in mice contains two of the factors<br />

which we mentioned earlier in this introduction, i.e. genetic vulnerability<br />

(Reelin haploinsufficiency), and a strong role of the gender and/or sex hormone<br />

setting. Thus, by using this experimental model, we have the unique<br />

opportunity to investigate the interaction of the three factors: the “ internal<br />

milieu” of the organism, which in this setting is determined by gender<br />

and/or sex hormone environment, “the genetic/gender background ”, and the<br />

“ external milieu-environmental agents ”, i.e. early chronic exposure to lowlevel<br />

Hg.<br />

In order to further dissect the perinatal period of maximal sensitivity to<br />

Hg toxicity in our animal model, we will evaluate its effects in a group in<br />

which MeHg has been supplemented to the litter during gestation, and in a<br />

group in which it has been supplemented to the mother during lactation.<br />

METHODS<br />

Overview of the experimental design<br />

For the experiments we will use a reeler line originally bred from heterozygous<br />

B6C3Fe-a/a-rl adults, obtained from the Jackson Laboratory (background<br />

C57/BL6J), crossed with an L7-EGFP strain [Oberdick 1990, Swiss<br />

Webster FVB/N] to obtain the double transgenic line reeler-L7-EGFP. These<br />

transgenic mice display distinct expression of EGFP in dendrites, axons and<br />

soma of PCs. By this approach we were able to produce F1 rl/+ and wt mice in<br />

which spontaneous fluorescence is selectively localised in the PC soma, dendrites<br />

and axons. This will allow us to perform cell counts and determinations<br />

of spine density in non-processed histological slices. During the project we<br />

plan to backcross the F1 generation to carry the EGFP-transgene into the<br />

2009 585


Sezione III: Attività per progetti<br />

original C57/BL6J background. However, this may not be feasible, since the<br />

L7 promoter may work less well in the C57/BL6J background.<br />

Furthermore, we will produce also males gonadectomized at P0, in order<br />

to eliminate the potential permanent effects due to the early post-natal testosterone<br />

surge occurring in males between P0 and P2 [Corbier et al. 1992]. Thus<br />

we will use: wt/L7-EGFP males and females (herein abbreviated with WT-L7-<br />

m, and WT-L7-f, respectively), and rl/+ crossed with L7-EGFP males and<br />

females (herein abbreviated with HZ-L7-m, and HZ-L7-f, respectively), plus<br />

wt-L7-m and rl/+-L7-m gonadectomized at P0 (WT-L7-gm and HZ-L7-gm,<br />

respectively).<br />

The treatment groups will be as follows:<br />

A) Animals from mothers exposed to MeHg prenatally<br />

A1) controls (MeHg=0ppm in drinking water): a) WT-L7-m; b) WT-L7-f;<br />

c) HZ-L7-m; d) HZL7-f; e) WT-L7-gm; f) HZ-L7-gm<br />

A2) low MeHg (MeHg=2ppm in drinking water from mating up to delivery):<br />

a) WT-L7-m; b) WT-L7-f; c) HZ-L7-m; d) HZ-L7-f; e) WT-L7-gm; f) HZ-<br />

L7-gm<br />

A3) intermediate MeHg (MeHg=4ppm in drinking water from mating up<br />

to delivery): a) WTL7-m; b) WT-L7-f; c) HZ-L7-m; d) HZ-L7-f; e) WT-L7-gm;<br />

f) HZ-L7-gm<br />

B) Animals from mothers exposed to MeHg postnatally<br />

B1) controls (MeHg=0ppm in drinking water): a) WT-L7-m; b) WT-L7-f;<br />

c) HZ-L7-m; d) HZL7-f; e) WT-L7-gm; f) HZ-L7-gm<br />

B2) low MeHg (MeHg=2ppm in drinking water from mating up to delivery):<br />

a) WT-L7-m; b) WT-L7-f; c) HZ-L7-m; d) HZ-L7-f; e) WT-L7-gm; f) HZ-<br />

L7-gm<br />

B3) intermediate MeHg (MeHg=4ppm in drinking water from mating up<br />

to delivery): a) WTL7-m; b) WT-L7-f; c) HZ-L7-m; d) HZ-L7-f; e) WT-L7-gm;<br />

f) HZ-L7-gm.<br />

At P7 and P11 animals will be tested for ultrasonic vocalization a wellcharacterized<br />

method for social communicative interactions in rodents.<br />

Quantitative measures of ultrasonic vocalization by pups removed from the<br />

nest can easily detect behavioural deficits in newborn mice (see preliminary<br />

results).<br />

Further, at P21 will be evaluated the social interaction between pairs of<br />

unfamiliar mice using the Noldus Phenotyper 3000 arena and scored for<br />

measures of nose-to-nose sniffing, anogenital sniffing, following, crawling<br />

over/under, social grooming, self-grooming, exploratory activity.<br />

Animals will be sacrificed at P21 for morphological and biochemical<br />

analysis. In particular, for morphological analysis all sub-groups will be<br />

analysed for: PC distribution in terms of: a) total number (stereological<br />

counts); b) ectopic location of PCs; c) selective alterations in different parts of<br />

the cerebellum (hemispheres versus vermis) and different lobules; d) TUNEL<br />

staining to detect apoptotic processes; e) Cyt-c release by PCs; f) ROS index of<br />

oxidative stress. Furthermore, Calbindin, NeuN and DAPI stainings will be<br />

586 2009


CAMPUS.1 – Analysis of developmental interactions between reelin haploinsufficiency, male…<br />

performed in subset of experiments. In subgroups of mice from each treatment<br />

group sacrificed at P21 we will measure Hg content in cerebellum using<br />

HPLC.<br />

Animals and treatments<br />

One male mouse a time will be kept with 3 females for 2-3 days. Thereafter<br />

the females will be removed and each one of them will be kept in a single<br />

cage. The females will be checked out daily for delivery and day of delivery<br />

will be considered P0. Mice will be weaned at P21.<br />

Exposure to methyl mercury (Me Hg) will be through the drinking water.<br />

The concentration of MeHg in the bottle will be as follows: a) 0 ppm (“ controls<br />

” group); b) 2.0 ppm (“ low MeHg ” group); c) 4.0 ppm (“ intermediate<br />

MeHg ” group). These doses have been extrapolated from the existing literature<br />

in rodents as potentially sub-threshold for neurotoxic effects in the cerebellum<br />

(2.0 ppm) or slightly toxic (4.00 ppm). However, in light of the difficulty<br />

of extrapolating data from different species and mice strains, we will<br />

need to validate such findings in our mice. Depending on the results from this<br />

experimental step we might decide to add further groups of treatment with<br />

different doses of MeHg.<br />

A group of mothers will be treated pre-delivery (“ prenatal exposure ”). In<br />

particular, after mating they will be treated daily with MeHg in the water bottle<br />

mixed with tap water, starting from P0 they will receive regular water<br />

without MeHg. A second group of mothers will be exposed to the same doses<br />

of MeHg as above, but only in the lactating phase, i.e. from P0 to P21, which<br />

is approximately the day in which pups start sucking directly from the bottle<br />

(“ postnatal exposure ”).<br />

For each mother only 8 pups will be allowed (the remaining ones will be<br />

sacrificed; some of them for data collection, too, such as Hg level measurement<br />

at P0-see below). Mice will be genotyped starting from DNA extracted<br />

from tails fragments collected at P0. They will be genotyped for the rl jx<br />

mutation by a standard method slightly modified from D’Arcangelo et al.<br />

[1996], and for the expression of EGFP by the method by Tomomura et al.<br />

[2001].<br />

Concerning male mice submitted to castration at P0, the male offspring<br />

will be either bilaterally gonadectomized or sham-operated under cryogenic<br />

anesthesia according to standard methods [see for instance Lisciotto et al.<br />

1990]. Gonadectomy will be performed within 2 hours after birth, since<br />

serum testosterone in newborn male mice increases more than 2 times within<br />

2 hours after delivery, to reach levels that are comparable to adult males, and<br />

thereafter rapidly declines [Corbier et al. 1992].<br />

Animals will be sacrificed at P21. Briefly, mice will be deeply anaesthetized<br />

by i.p. injection of a mixture of 2mg/ml ketamine, 0.2 ml/10 g body<br />

weight [Ketavet, Gellini Farmaceutici, Italy] and 0.23 mg/ml medetomidine,<br />

0.24 ml/10 g body weight [Domitor, Orion Corp., Espoo, Finland] and perfused<br />

via the left ventricle with a phosphate-buffered 4% paraformaldehyde<br />

solution for 10 minutes. The brains will be removed, placed in the same fixative<br />

over-night, cryo-protected with 30% sucrose and then frozen at -80 °C.<br />

2009 587


Sezione III: Attività per progetti<br />

Morphological studies on purkinje cells<br />

Alternate sections from the brain specimens will be used for stereological<br />

and other morphological analysis. In fact for stereology and regional mapping<br />

we have previously used 1 out of 8 sections for the StereoInvestigator system<br />

to calculate the total number of PCs [Biamonte et al. 2006], meaning that the<br />

remaining sections can be used for other morphological analyses.<br />

Stereological counts of Purkinje cells – For stereological counts of total number<br />

of PCs for each animal, we will use an optical fractionator stereological design<br />

[West et al. 1991] to produce unbiased estimates of total PC number using the<br />

Stereo Investigator system [Stereo Investigator software, Version 4.04© 2000,<br />

MicroBrightField Europe, Magdeburg, Germany]. In our set-up, a stack of<br />

MAC 5000 controller modules [Ludl Electronic Products, Ltd., Hawthorne,<br />

NY, USA] is configured to interface an Olympus BX 50 microscope with a<br />

motorized stage and a HV-C20 Hitachi color digital camera with a Pentium II<br />

PC workstation. A three-dimensional optical dissector counting probe (x, y, z<br />

dimension of 30 × 30 × 10 mm respectively) is applied to a systematic random<br />

sample of sites in coronal sections of the cerebellar cortex over the entire cerebellum.<br />

For total PC counts for each animal we will evaluate every 8 th section<br />

(beginning randomly with section 1-8) from the approximately 60 sections<br />

taken through the cerebellum. The PC layer will be outlined through the<br />

Stereo Investigator software using the 10× objective, while the 100× oil<br />

immersion objective will be used for the PC counts.<br />

Total PC number will be estimated according to the formula given below:<br />

where SQ represents the total number of neurons counted in all optically sampled<br />

fields of the cerebellum, ssf is the section sampling fraction, asf is the<br />

area sampling fraction and tsf is the thickness sampling fraction [West et al.<br />

1991]. We will count at least 5 cerebella per group; to obtain this, each group<br />

will be planned for N= 7.<br />

Regional analysis of PC loss – One specific question we will address is whether<br />

the PC loss in rl/+ mice is more pronounced in the lateral hemispheres than in<br />

the cerebellar vermis, as observed in some human autistic patients.<br />

For the regional analysis of PC loss, one representative cerebellar sagittal<br />

section will be used for the vermis and lateral hemisphere regions per experimental<br />

animal. The number of EGFP-positive PCs in each section will be<br />

counted manually in each lobule belonging to the anterior, central, posterior<br />

and inferior lobes of the vermis and in the lobulus simplex, crus I and crus II<br />

of the ansiform lobule, and paramedian lobule of the lateral hemispheres,<br />

according to previously described procedures [Marti et al. 2002]. All counts<br />

will be made at 20x magnification using a Leitz DMRB fluorescence light<br />

microscope [Leica Microsystems, Milano, Italy]. We will use at least 5 mice<br />

per group; to obtain this each group will be planned for N= 7.<br />

Measurements indices of neuronal damage in the cerebellum<br />

Neuronal DNA fragmentation – DNA fragmentation will be detected by<br />

TUNEL-assay method using In Situ Cell death Detection kit, POD [Roche].<br />

TUNEL staining will then be developed by DAB and 0.01% H 2<br />

O 2<br />

[Sigma Fast<br />

588 2009


CAMPUS.1 – Analysis of developmental interactions between reelin haploinsufficiency, male…<br />

tablets; Sigma]. Finally, sections will be Nissl-counterstained. The<br />

immunoperoxidase material will be examined under a light-transmission<br />

microscope [Zeiss, Axioskop 2] equipped with a CCD camera [ProgRes C10<br />

plus, Zeiss]. Quantitative analyses of surviving and dying neurons will be performed<br />

by counting cells off-line, respectively TUNEL/Nissl reacted material.<br />

Double and Triple immunofluorescence – Cytochrome-C (Cyt-C) release<br />

will be analyzed by double immunofluorence technique. Cyt-C expression will<br />

be visualised by rabbit anti-Cyt-C antibodies [1:200; Cell Signaling Technology<br />

Inc., UK] and rhodamine-bound secondary anti-rabbit antibodies; PCs will be<br />

visualised by the spontaneous green fluorescence of L7-EGFP strain. To reveal<br />

other cells in the same slices (apart from the GFP-expressing PCs) sections<br />

will be counterstained with DAPI and examined under a confocal laser scanning<br />

microscope [Leica SP5, Germany].<br />

In situ detection of reactive oxygen species (ROS) – To detect ROS, 1h<br />

before transcardiac perfusion hydroethidine (1 mg/ml in PBS containing 1%<br />

dimethylsulfoxide; Molecular Probes, Eugene, OR) will be administered<br />

intraperitoneally. After fixation, the brains will cut into 40 m slices using a<br />

sliding microtome. Sections will be mounted on gelatin-coated slides, and the<br />

oxidized hydroethidine product ethidium, will be examined by confocal<br />

microscopy [Leica SP5, Germany].<br />

Cell death mechanisms evaluation – To further address wether morphological<br />

modifications occurring in the cerebellum occur via cell death involving<br />

the caspase-dependent (caspase-9 and 3) and caspase-indipendent cascades<br />

(AIF: apoptosis inducing factor) we will perform immunofluorescence on<br />

alternate sections by using anti-Caspase-9 and Caspase-3 antibodies [both at<br />

1:200 diluition; Cell Signaling Technology Inc., UK] and anti-AIF antidodies<br />

[1:200; Chemicon, Temecula, CA, USA] with appropriate rhodamine-bound<br />

secondary antibodies; PCs will be visualised either by the spontaneous green<br />

fluorescence of L7-EGFP strain. To evaluate the inflammatory mechanisms<br />

occurring in the different experimental groups we will test both microglial<br />

and astrocytic responses. To assess microglial reaction we will use immunofluorescence<br />

for mouse anti-Cd11b (Serotec, UK For assessing astrocytic reaction<br />

immunofluorescence for rabbit anti-GFAP [Dako, DK] will be used. PCs<br />

will be visualised by the spontaneous green fluorescence of L7-EGFP strain<br />

Sections will be counterstained with DAPI and examined under a confocal<br />

laser scanning microscope [Leica SP5, Germany]. Quantitative analyses of<br />

Caspase-9, caspase-3 and AIF expression will be performed by counting stereologically<br />

[Stereoinvestigator – MB] cells offline.<br />

Measurement of mercury levels in brain tissue<br />

We will measure Hg levels in cerebellum from n=3 animals per group at<br />

P0 and P21. These experiments are needed to rule out any potential difference<br />

in the pharmacokinetics/brain accumulation of MeHg which might influence<br />

any inter-group difference in neurotoxic effects we might find. We will use<br />

HPLC with electrochemical detection according to standardized methods<br />

[Faro et al. 2007].<br />

2009 589


Sezione III: Attività per progetti<br />

Behavioral evaluations<br />

The aim of the behavioral testing will be to assess whether decreased<br />

Reelin expression, in combination with gender, and with pre-/post-natal<br />

exposure to different dosages of MeHg is associated with significant alterations<br />

in social motivations and interactions consistent with an autism-like<br />

phenotype.<br />

Analysis of ultrasonic vocalizations in response to separation from the lactating<br />

mother will be used as an index of social motivation and provide a very<br />

sensitive insight on early neurobehavioral alterations. In particular, the analysis<br />

of ultrasonic vocalizations in response to separation from the lactating<br />

mother is an index of social motivation and provides a very sensitive insight<br />

on early emotional alterations [see Cagiano et al. 1986; Santucci et al. 1993], it<br />

represents a behaviourally interesting model of early communication deficits<br />

in autism. It is worth noting that a similar approach has been already used in<br />

a mouse model of language deficit, i.e. mice with a single copy disruption of<br />

the FoxP2 gene, a gene coding for a transcription factor which has been associated<br />

with language impairment in humans. FoxP2 heterozygous mice show<br />

significant alterations in ultrasound vocalization in response to maternal separation<br />

[Shu et al. 2005]. Interestingly, and relevant to our study and previous<br />

data in rl/+ mice, cerebellar abnormalities have been observed in the Foxp2<br />

mutant, and in particular, heterozygous mice show abnormally-placed PCs.<br />

Analyses of ultrasonic vocalizations will be conducted in pups following separation<br />

from the lactating mother. The quality and quantity of the ultrasonic<br />

production will be evaluated at P7 and P11 in at least 4 pups per group. The<br />

pup will be positioned below a Bat detector [Noldus mini-3 bat detector, London<br />

UK] set to 50 kHz in a soundproof chamber maintained at 21-22°. Six<br />

minutes of recording will commence after the pup has habituated to the<br />

chamber for 30 sec. The Noldus Ultravox software program automatically<br />

records and counts the ultrasonic vocalisation events.<br />

Social Interactions. Qualitative and quantitative impairments in social<br />

interaction and the cognitive inflexibility and the upset at changes in routine<br />

and habit are the first defining feature of autism [Crawley 2007]. Analysis of<br />

appropriate social interactions, of the tendency to spend time with another<br />

conspecific, the preference for social novelty are used as an index of sociability<br />

and provide a very sensitive insight into the social deficits in different animal<br />

models of autism. At P21 mice will be tested for social interaction. In this<br />

test the mice of the different groups will be in the center compartment of a<br />

three-chambered Noldus Phenotyper 3000 arena and scored for measures of<br />

nose-to-nose sniffing, anogenital sniffing, following, crawling over/under,<br />

social grooming, self-grooming, exploratory activity.<br />

Assessment of potential mechanisms for determining autistic phenotype<br />

in our three-factor model<br />

At the end of the second year, the data collected will allow to pin point<br />

interactions among environmental (Hg exposure), genetic (reelin haploinsufficiency),<br />

and hormonal (sex) factors in inducing autism-like behaviour and<br />

590 2009


CAMPUS.1 – Analysis of developmental interactions between reelin haploinsufficiency, male…<br />

cerebellar degeneration in mice. In the best of the possible scenarios we will<br />

have defined the level of Hg exposure (either 2.00 ppm or 4.00 ppm oral exposure<br />

of mothers) and the specific group in which morphological and/or behavioral<br />

effects more closely resemble autism. Furthermore, by the multiple complementary<br />

morphological approaches proposed above, we will be able to dissect<br />

the mechanisms which are more likely involved in the morphological<br />

phenotype determination. In particular, by the morphological assessments<br />

described in 4.4 of the present application, we will have been able to determine<br />

which is/are the main mechanism(s) by which the “ most effective ”<br />

interaction of the three factors (environmental Hg, sex/hormones and reelin<br />

expression) induces a more autistic-like phenotype.<br />

Furthermore, in the third year, we aim to be able, for the remaining part<br />

of the grant, to avoid producing any longer the “ P0 gonadectomized males ”<br />

groups, and to use only either pre-partum or post-partum exposure to Hg.<br />

These two limitations will further reduce the number of animals to be tested.<br />

Depending on the results of the first two years, in the third year we will<br />

focus on different experiments:<br />

I. In the case we demonstrated that males are more affected than females<br />

by Hg exposure, and castration at P0 abolishes such effect: we will treat<br />

females at P0-P1 with testosterone propionate in order to induce a “ artificial ”<br />

early post-natal testosterone surge in females: if this hormonal treatment we<br />

reproduces a “ male ” autistic phenotype (in terms of anatomical and behavioural<br />

alterations), we will test, in two separate sets of experiments, the effect<br />

of the two main testosterone metabolites, which mediate testosterone’s effect<br />

on target tissues, i.e. either dihydrotestosterone or estradiol. In fact, instead of<br />

estradiol, we will use diethylstilbestrol, a synthetic analogue of natural estradiol,<br />

which is not bound by alpha-feto-protein and can, thus, reach the brain<br />

at adequate levels, even when given at low dosages.<br />

Such approaches have been profitably used elsewhere to discriminate a<br />

role of the early prenatal testosterone surge in inducing male-specific anatomical/functional<br />

phenotypes in rodents’ brain [see for instance Giorgi et al.<br />

2006].<br />

II. In the case we demonstrated that males are more vulnerable than<br />

females to Hg exposure, but castration at P0 does not abolish the male gender<br />

effect, we will have ruled out any role of the early post-natal testosterone<br />

surge: thus, two alternate hypothesis will have to be tested: a) the pre-natal<br />

testosterone surge [occurring at E17-19 in rodents- see Weisz, Ward 1980]<br />

will be involved in such a dimorphic susceptibility; b) factors other than<br />

hormonal milieu are involved. We will be able to discriminate between these<br />

two scenarios by treating the pregnant dams at E17-19 with tamoxifen or<br />

flutamide, i.e. androgen receptor or estrogen receptor selective antagonists,<br />

respectively. Such experimental approaches have been used elsewhere to<br />

test the role of the prenatal testosterone surge in determining dimporhic<br />

effects in rodents [see for instance Hines et al. 1987; DonCarlos 1996;<br />

Dominguez-Salazar et al. 2002]. In the case none of these two agents can<br />

revert the dimorphic effect in the male offsprings the sex-related difference<br />

2009 591


Sezione III: Attività per progetti<br />

will be likely to be independent from the prenatal/post-natal differences in<br />

sex-hormonal.<br />

III. In the case we find no specific sex-difference in behavioral/morphological<br />

effect of Hg exposure [i.e. all groups will show similar degeneration/impairment]:<br />

we will have been able to demonstrate that Hg exposure by<br />

our approach is by far the most relevant factor in determining the autism-like<br />

phenotype, i.e. massively overwhelm the weight of the other two independent<br />

factors (i.e. sex hormones and reelin expression level). Thus, we will test in<br />

additional experiments lower dosages of Hg to determine the threshold level<br />

for Hg-induced neuroanatomical and neurofunctional alterations.<br />

IV. In the case we will not find any behavioral/morphological alteration<br />

in any Hg exposure group (2.00 or 4.00 ppm) as compared to respective controls<br />

(0 ppm): we will test the effect of higher Hg dosages.<br />

In particular, for the above mentioned experiments the behavioral/morphological<br />

parameters to be measured as outcome indices will be the ones for<br />

which an inter-group difference had been found in the first two years: all of<br />

them have been described in the methods section.<br />

The precise definition of the number of the animal used in the third year<br />

would be settled on the basis of the results of the first two years of the study.<br />

Technical notes<br />

– Every two days the volume of water intake by the mother will be measured,<br />

and the approximate daily dose will be extrapolated at the end of the<br />

experiment.<br />

– It has been demonstrated that the MeHg aqueous solution does not<br />

need to be freshly prepared throughout the experiments: a concentration<br />

modification of less than 3% has been demonstrated three days after modification<br />

[Rasmussen and Newland 2001].<br />

– Castration at P0 will be performed according to standard experimental<br />

procedures [Lisciotto et al. 1990]. Since surgical stress per se has been shown<br />

to affect brain development in several areas (see for instance) the control<br />

groups throughout the whole study will be sham-operated as well.<br />

DATA ANALYTIC STRATEGIES AND POWER ANALYSES<br />

We have calculated the need of approximately 250 pups for the first two<br />

years. This number of animals is compatible with the foreseen behavioral and<br />

morphological assessments (we plan to process blocks of 14 animals each 3<br />

weeks). Animal numbers in the third year will depend on the results of the<br />

first two years. Statistical analysis will be performed by three-way ANOVA<br />

with gender (including gonadectomized males), genotype (+/+ and rl/+) and<br />

treatment (MeHg 0 ppm, 2 ppm, and 4 ppm) as independent variables, using<br />

the Sigma Stat software package (version 3.1 for Windows); individual differences<br />

will be tested by the Bonferroni-corrected t-test.<br />

592 2009


EC.11 – NEUROPROTECTIVE STRATEGIES<br />

FOR MULTIPLE SCLEROSIS<br />

Coordinatore scientifico di progetto<br />

FRANCESCA ALOISI<br />

Istituto Superiore di Sanità<br />

U.O.26 – Luca Battistini<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

European Commission – FP6 – Call 2005


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPANTS<br />

P1 – Aloisi/ ISS (Istituto Superiore di Sanità), Italy – Competence: Glial cell<br />

biology, chemokines, immunopathology of EAE/MS. Role in the Project: EAE<br />

models with CNS ectopic lymphoid tissue; lentivirus-mediated CNS expression<br />

of cytokines/chemokines regulating B cell responses; laser microdissection;<br />

confocal microscopy; analysis of ectopic lymphoid tissue in the MS<br />

brain; glial cell (oligodendrocytes, astrocytes, microglia) cultures for evaluation<br />

of neuroprotective compounds; glial cell functional assays.<br />

P2a – Bähr/ UKG-GOE – Competence: Neurodegeneration, apoptosis, intracellular<br />

signaling pathways. Role in the Project: Animal model of MS with optic<br />

nerve degeneration; analysis of apoptotic pathways in neurons; development<br />

of anti-apoptotic therapies and HIVTAT- fusion proteins; functional evaluation<br />

(evoked potentials) and MRI assessment of therapeutic strategies.<br />

P2b – Brück/ UKG-GOE – Competence: Neuropathology of MS/EAE, MS brain<br />

biopsies. Role in the Project: Validation of gene polymorphisms in MS brain<br />

tissue; neuropathological analysis of animal models; organization of the Neuropathology<br />

Reference Center.<br />

P3 (P8b starting from month 25) – Holmdahl/ ULUND (Lund University),<br />

Sweden – Competence: Genetic analysis of animal models of MS, positional<br />

cloning of disease relevant genes, functional analysis of candidate genes. Role<br />

in the Project: Identification of disease-relevant genes in congenic mouse<br />

strains and validation of their functional role; EAE models; functional<br />

genomics; bioinformatics; mutated and transgenic mice; ex-vivo immunological<br />

studies.<br />

P4 – Fugger (Frise)/ MRC (Medical Research Council), United Kingdom –<br />

Competence: Genetics of MS, MHC genes, humanized animal models. Role in<br />

the Project: Validation of the human polymorphisms (e.g. MHC, CIITA) in animal<br />

models; role of MHC class I and class II molecules in CNS autoimmunity;<br />

generation of humanized animal models expressing MS-relevant MHC class I<br />

and class II molecules and T-cell receptors.<br />

P5 – Lassmann/ MUW (Medical University of Vienna), Austria – Competence:<br />

Neuropathology of MS, EAE and other neurodegenerative diseases. Role in<br />

the Project: Validation of candidate genes in pathological brain samples; neuropathological<br />

analysis of animal models; organization of the Neuropathology<br />

Reference Center.<br />

P6 – Liblau-Saoudi/ INSERM (Institut National de la Santé Et de la<br />

Recherche Médicale), France – Competence: Clinical and experimental neuroimmunology,<br />

humanized animal models. Role in the Project: Development<br />

of animal models (including humanized animal models) to study the pathogenic<br />

role of encephalitogenic CD8+ T cells and evaluation of neuroprotective<br />

compounds; immunological studies; genotyping; analysis of Treg function.<br />

P7a – Nave/ MPG (Max-Planck Institute of Experimental Medicine), Germany<br />

– Competence: Myelin and oligodendrocyte biology, demyelinating diseases.<br />

594 2009


EC.11 – Neuroprotective strategies for multiple sclerosis<br />

Role in the Project: Myelin mutant mice; laser microdissection of fluorescently<br />

labed neurons and glial cells; cDNA microarrays; transgenic mice.<br />

P7b – Wekerle/ MPG (Max-Planck Institute of Neurobiology), Germany – New<br />

partner at month 27 – Competence: Reconstitution and functional evaluation<br />

of TCR specificities in the MS brain. Role in the Project: Laser capture<br />

microdissection, single cell PCR analysis, CDR3 spectratyping, transfections,<br />

T-cell stimulation assays.<br />

P8 – Olsson/ KI (Karolinska Institute), Sweden – Competence: Genetic analysis<br />

of MS and animal models of MS and neurodegeneration, clinical and experimental<br />

neuroimmunology. Role in the Project: Identification of disease-relevant<br />

genes in congenic rat strains and validation of their functional role; rat<br />

models of EAE and neurodegeneration; functional genomics; identification of<br />

gene polymorphisms in Swedish MS patients; high throughput SNP analysis.<br />

P9 – Peltonen/ NPHI (National Public Health Institute), Finland – Competence:<br />

Genetics of human diseases, molecular pathogenesis of mutated genes,<br />

animal models. Role in the Project: Identification of gene polymorphisms in<br />

Finnish MS patients; high throughput SNP analysis; DAP12 mutant mice;<br />

cDNA microarray analysis; bioinformatics.<br />

P10 – Perry/ USOU (Southampton University), United Kingdom – Competence:<br />

Mechanisms of CNS inflammation and neurodegeneration in human<br />

and experimental diseases, innate immunity. Role in the Project: Animal model<br />

of Wallerian degeneration; influence of systemic infection on neurodegeneration;<br />

microglia reactivity; inflammatory mediators in the CNS; proteomics;<br />

bioinformatics.<br />

P11 – Smith/ KCL (King’s College London), United Kingdom – Moved to ION<br />

UCL/P24 at month 25 - Competence: Axonal pathology in demyelinating and<br />

neurodegenerative CNS diseases, NO-mediated neurotoxicity. Role in the Project:<br />

Testing of sodium channel and sodium/calcium exchanger blockers in in<br />

vitro and semi-in vivo spinal cord preparations; electrophysiological and morphometric<br />

studies; focal demyelinated lesions. In vivo confocal spinal cord<br />

imaging methods in EAE.<br />

P12 – Pfizenmaier/ USTUTT (University of Stuttgart), Germany – Competence:<br />

TNF signaling, apoptosis, recombinant proteins, targeting. Role in the Project:<br />

Human TNF receptor selective agonists and antagonists.<br />

P13 – Eisel/ USGR (Groningen University), The Netherlands – Competence: TNF<br />

signaling, neuroprotective signaling pathways, transgenic and mutant mouse<br />

approaches. Role in the Project: Development of humanized mouse models for<br />

TNFR subtype activation; models of brain ischemia; cultured neurons.<br />

P14 – Probert/HPI (The Hellenic Pasteur Institute), Greece – Competence:<br />

Cytokine signaling in neuroinflammation, transgenic mouse models of CNS<br />

inflammation. Role in the Project: Validation of TNFR1 signaling compounds<br />

in animal models of acute and chronic neurodegeneration; integration of data<br />

sets from cDNA microarray analyses of different disease models and in silico<br />

simulation of the CNS inflammatory response and disease-related pathways.<br />

2009 595


Sezione III: Attività per progetti<br />

P16 – Buurman/HBT (HyCult biotechnology b.v.), The Netherlands – Competence:<br />

Biotechnology of recombinant proteins, monoclonal and polyclonal<br />

Abs. Role in the Project: Production of antagonistic huTNFR1 specific Fab and<br />

scFv (H398 derivatives), murine TNFR1 and TNFR2 specific antagonistic/agonistic<br />

mAbs to test in in vitro and in vivo disease models.<br />

P17 – Olofsson/ARX (Arexis), Sweden – Competence: See Biovitrum/P21. Role<br />

in the Project: See Biovitrum/P21.<br />

P18 – Patel/ELL (Eisai), United Kingdom – Termination of participation at<br />

month 24 – Competence: Small molecule drugs. Role in the Project: Development<br />

and testing of glutamate antagonists and calcium channel blockers for<br />

neuroprotective activity in vitro and in animal models.<br />

P19 – Neumann/UNI-BONN (University of Bonn), Germany – Competence:<br />

CNS innate immunity, mechanisms of axonal and neuronal damage. Role in<br />

the Project: Studies in TREM-2/DAP12 mutant mice and TREM- 2 knockdown<br />

mice; in vitro models for the study of microglia-axonal interactions and<br />

evaluation of neuroprotective compounds; axonal transport; intracellular signaling<br />

pathways; lentiviral vectors for expression of GFP-tagged synaptic and<br />

mitochondrial genes; lentivirus-mediated RNA interference of microglia proinflammatory<br />

genes; time lapse microscopy and confocal/2-photon laser scanning<br />

microscopy.<br />

P20 – Kettling/DIREVO (DIREVO Biotech AG), Germany – Termination of<br />

participation at month 12 – Competence: TNF expression, recombinant proteins,<br />

assay development, kinetic characterization, biophysical methods. Role<br />

in the Project: Development of human TNF receptor selective agonists. Application<br />

of relevant methods for their detailed characterization of biochemical<br />

and biophysical properties. In-vivo characterization.<br />

P21 – Olofsson/Biovitrum (previously ARX/P17) – Termination of participation<br />

at month 24 – Competence: Molecular genetics, target validation in animal<br />

models, pharmacotoxicology. Role in the Project: Validation of Ncf-1 in<br />

EAE development; development of Ncf1 targeting compounds with therapeutic<br />

efficacy in animal models of MS; bioinformatic integration: genotype-phenotype<br />

data base integrating the results of genomic and proteomic studies<br />

obtained in animal models.<br />

P22 – Hermann/Celonic (Celonic), Germany – Entry at month 13 – Competence:<br />

Recombinant protein therapeutics and mammalian expression systems.<br />

Role in the Project: Production in mammalian systems of humanized anti-<br />

TNFRI antibody and TNF fusion proteins.<br />

P23 – Olofsson/RdOX (Redoxis), Sweden – Entering at month 25 – Competence:<br />

Molecular genetics, target validation in animal models, pharmacotoxicology.<br />

Role in the Project: Validation of Ncf-1 in EAE development; development<br />

of Ncf1 targeting compounds with therapeutic efficacy in animal models<br />

of MS; bioinformatic integration: genotype-phenotype data base integrating<br />

the results of genomic and proteomic studies obtained in animal<br />

models.<br />

596 2009


EC.11 – Neuroprotective strategies for multiple sclerosis<br />

P24 – Smith/ION UCL (University College London ION), United Kingdom –<br />

Moving to UCL at month 25 – Competence: Axonal pathology in demyelinating<br />

and neurodegenerative CNS diseases, ischemia and NO-mediated neurotoxicity.<br />

Role in the Project: Testing of sodium channel and sodium/calcium<br />

exchanger blockers in in vitro and semi-in vivo spinal cord preparations; electrophysiological<br />

and morphometric studies; focal demyelinated lesions. In<br />

vivo confocal spinal cord imaging methods in EAE.<br />

P25 – R. Diem/USAAR (University of Sarlaand), Germany – Moving from UK-<br />

GOE to USAAR at month 27 – Competence: Analysis of neuroprotective compounds<br />

acting on ion channels. Role in the Project: Animal model of MS with<br />

optic nerve degeneration; analysis of apoptotic pathways in neurons; electrophysiological<br />

techniques.<br />

P26 – Battistini/FSL (<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>), Italy – Competence: T cell<br />

biology Autoimmunity Immunopathology of MS. Role in the Project: Multiparametric<br />

flow cytometry; cell sorting. Phenotypic and functional characterization<br />

of EBVspecific T cells. Culture of T cell lines and clones.<br />

PROJECT OBJECTIVES<br />

The overall aim of the NeuroproMiSe project is to elucidate the molecular<br />

mechanisms underlying inflammation-driven injury of the central nervous<br />

system (CNS) and to define novel targets, validated in animal models, for the<br />

development of therapeutic strategies for highly debilitating neuroimmune<br />

diseases. NeuroproMiSe will achieve this goal through a disease-oriented<br />

approach by identifying the essential genes and critical pathways leading to<br />

multiple sclerosis (MS), the most common inflammatory disease of the CNS.<br />

Given the importance of axonal damage and neuronal loss in determining<br />

clinical deterioration in MS patients and the lack of effective therapies for<br />

prevention of MS progression, the project is strongly oriented towards achieving<br />

a better understanding of the molecular basis of neurodegeneration, and<br />

direct protection of axons/neurons through targeting of critical signaling pathways.<br />

The knowledge and products generated in this project may also have<br />

implications for the pathogenesis and therapy of other acute and chronic neurodegenerative<br />

diseases with an inflammatory component.<br />

The major, specific NeuroproMiSe objectives are the following:<br />

1 – To identify candidate genes involved in CNS tissue destruction in MS<br />

and animal models of neuroinflammation and neurodegeneration, and decipher<br />

their pathophysiological role. This goal will be achieved through:<br />

a) A ‘disease-driven’ strategy, that will allow to identify genes and pathways<br />

associated with disease susceptibility and course in animal models of<br />

MS and neurodegeneration, and to use this information to define synonymous<br />

genes in homogeneous and well characterized cohorts of patients with<br />

MS and population-based controls. The unique animal platform of mouse and<br />

rat congenic strains established by P3 and P8 will be used for identification of<br />

diseasesusceptibility genes and associated molecular pathways (first results<br />

expected by month 18), and for the study of gene-gene and gene-environment<br />

2009 597


Sezione III: Attività per progetti<br />

interactions to identify new diseaseregulatory genes and their interactions<br />

(month 36). Validation of candidate genes and mechanistic pathways will be<br />

performed by gene and protein expression analysis and bioinformatics, and<br />

by using a wide array of already-existing and to-be-developed genetically<br />

modified mice in relevant disease models (knockin, knockout and knockdown)<br />

(month 24 to 60). These animal models will be also used to test the efficacy<br />

of neuroprotective compounds (up to month 60).<br />

b) Identification of disease-associated genes in MS case cohorts and families,<br />

exploiting the knowledge derived in experimental disease models. The<br />

human studies, which will be conducted in parallel with the animal studies,<br />

will utilize genomic DNA from a large cohort of Swedish MS patients and ethnically<br />

matched controls (P8), and families affected by MS in Finland (P9), all<br />

with extensive clinical and genotypic characterization. In a first step, new<br />

genotypic information will be obtained in the context of already known risk<br />

genes, to control for epistasis and other gene-gene interactions (month 18). To<br />

characterize the allelic diversity of these known genes, high-throughput single<br />

nucleotide polymorphism (SNP) genotyping and haplotype analysis will be<br />

carried out (up to month 24). SNP genotyping will be then performed for<br />

selected genes identified in the animal model genetic platforms (up to month<br />

60). In an attempt to link disease-relevant gene polymorphisms to specific patterns<br />

of CNS tissue damage, a smaller cohort of MS patients with extensive<br />

neuropathological information obtained from brain biopsies (P2b) will be<br />

included in these studies.<br />

c) Application of advanced genomics and proteomics to animal models of<br />

neuroinflammation and neurodegeneration (including myelin mutant mice,<br />

TREM2/DAP12 deficient mice, Wallerian neurodegeneration) to identify new<br />

targets for neuron- and axon- protective therapy as well as biomarkers of early<br />

and late signs of neuronal loss (month 24). Candidate genes/proteins will be<br />

confirmed using different approaches (real time PCR, in situ hybridization,<br />

immunohistochemistry, western blotting) (month 36) and tested for pathophysiological<br />

relevance using gene targeting strategies and functional assays<br />

(up to month 60). The data obtained in the different models will be compared<br />

with the aim of identifying common genes or pathways that contribute to<br />

neurodegeneration (month 36).<br />

These animal models wil be also used to validate potential therapeutic<br />

interventions in more advanced stages of the project (up to month 60).<br />

2 – The second objective of NeuroproMiSe is to analyze essential<br />

immunopathological mechanisms of axonal and glial injury in MS, to support<br />

the development of new protective therapies for neuroimmune disorders. To<br />

obtain further insight into the specific involvement, relevance and interdependence<br />

of different immune-mediated mechanisms of CNS tissue damage,<br />

the following tasks will be addressed:<br />

a) Improved transgenic animal models for MS with inducible and constitutive<br />

expression of a specific antigen in defined neuronal and glial cell populations<br />

will be developed by P6 to identify in vivo the mechanisms of CNS tissue<br />

damage mediated by cytotoxic CD8+ T cells (month 24).<br />

598 2009


EC.11 – Neuroprotective strategies for multiple sclerosis<br />

b) Humanized animal models will be generated to study the role in MSlike<br />

disease evolution of autoreactive human CD8+ T cells recognizing an<br />

HLA: neural self peptide complex relevant for MS or cross-reactive with<br />

microbial antigens, and of epistatic interactions in the MS-associated DR2<br />

haplotype (P4) (month 24).<br />

c) The pathogenic relevance of ectopic lymphoid tissue (B-cell follicles)<br />

in neuroinflammatory processes will be investigated by P1 in the MS brain<br />

and in EAE models using strategies to promote or prevent the formation of an<br />

intracerebral lymphoid microenvironment (month 24).<br />

d) In vitro and in vivo models will be developed by P19 to study the signaling<br />

pathways underlying axonal transport disturbance and axonal injury<br />

induced by microglia-derived inflammatory mediators (month 24).<br />

e) Characterization of the antigenic specificity of CD8+ T cells infiltrating<br />

the MS brain (P7b).<br />

f) Characterization of the EBV-specific CD8 T-cell response in MS<br />

patients (P26).<br />

The above studies are expected to generate new knowledge on MS<br />

immunopathogenesis (month 36), which will help to define new rational ways<br />

of developing disease modifying drugs, and new animal models useful for<br />

analyzing interactions with newly identified genes and for evaluating the therapeutic<br />

efficacy of neuroprotective compounds developed by other participants<br />

(up to month 60).<br />

3 – The third objective of NeuroproMiSe is to develop new neuroprotective<br />

drugs based on targets identified and validated in animal models. As a<br />

first step, a number of critical pathways of neurodegeneration and neuroprotection<br />

will be investigated, and already existing and newly developed drugs<br />

will be tested, in search of the best strategy to protect CNS cells from inflammatory<br />

insults. Targets identified in the genetic and genomic studies and validated<br />

in the disease models described above will also provide seeds for the<br />

development of new therapeutic compounds. In this context, the specific tasks<br />

will be:<br />

a) To achieve neuroprotection by targeting molecules that are critically<br />

involved in the regulation and function of myeloid cells, like the TREM-2<br />

receptor and its associated signaling molecule DAP-12, and Ncf-1, a component<br />

of the NAPDH oxidase complex. New compounds targeting the Ncf-1<br />

pathway will be developed by P21 (previously P17), and starting from month<br />

25 by P23 (replacing P21) (month 36). The molecular pathways regulated by<br />

TREM-2 and Ncf-1 will be further explored (up to month 48). Moreover, compounds<br />

modulating TREM-2 and Ncf-1 pathways will be evaluated for their<br />

therapeutic efficacy in animal models of CNS inflammation (up to month 60).<br />

b) To develop compounds targeting tumor necrosis factor receptor<br />

(TNFR) subtypes for neuroprotective therapy (month 24). Based on previous<br />

technology developed by the applicants (P12, P13, P16 and P22), genetic engineering<br />

of human TNF and antibody-based reagents will be used to construct<br />

novel TNFR specific agonists and antagonists capable of a selective triggering<br />

of TNFR2 and a selective inhibition of TNFR1, respectively (month 24).<br />

2009 599


Sezione III: Attività per progetti<br />

Genetically modified mice that express the two human TNF receptors will be<br />

generated by P13 to investigate the in vivo function of human specific therapeutics<br />

targeting TNF receptors (month 24). In a complementary approach,<br />

P14 will explore a recently identified mechanism of neuroprotection, which<br />

involves the TNFR1 intracellular signaling pathway in CNS neurons and is<br />

effective in acute excitotoxic and ischemic brain injury, and use this information<br />

to develop cell penetrating compounds that will enhance this neuroprotective<br />

pathway (month 24). The therapeutic efficacy of the above compounds<br />

will be tested in in vitro systems, humanized animal models and other models<br />

of neuroinflammation/neurodegeneration utilized by the consortium (up to<br />

month 60).<br />

c) To evaluate the efficacy of sodium channel blockers and calcium channel<br />

blockers and glutamate receptor antagonists, in axonal protection. New<br />

drugs that block different types of sodium channels, inhibit the reverse mode<br />

of operation of the sodium/calcium exchanger and counteract the neurotoxic<br />

actions of glutamate receptor activation leading to excessive accumulation of<br />

cytosolic calcium will be tested by P24 (ex P11) and P18 (until month 24) in<br />

experimental systems of increasing complexity (month 36). This should help<br />

identify the best compound to be used in clinical trials (month 48 or 60).<br />

d) To evaluate the therapeutic efficacy of combined anti-apoptotic and<br />

anti-inflammatory compounds in a rat model of EAE with optic neuritis. Specific<br />

intracellular pathways involved in neuronal apoptosis will be manipulated<br />

by treatment with neurotrophic factors, neurotrophin-like substances,<br />

pharmacological approaches or new protein transfer tools (TAT-fusion proteins)<br />

developed by P2a (month 36). These tools will be also tested in combination<br />

with known immunomodulatory agents and compounds developed by<br />

other partners (up to month 60).<br />

The generation of new compounds, tested for their anti-inflammatory and<br />

neuroprotective efficacy, and of bifunctional molecules for targeting of neuroprotective<br />

activities specifically to neurons and glial cells will permit the application<br />

of innovative approaches for the treatment of neuroinflammatory diseases.<br />

The simultaneous development and complementarity of the strategies<br />

described above ensures that substantial interactions and synergism among<br />

participants will take place during the entire project and will lead to new<br />

insights into the mechanisms underlying inflammatory neurodegeneration<br />

and neuroprotection, opening the way to the evaluation of combination therapies<br />

in clinical trials.<br />

To accelerate the achievement of the NeuroproMiSe objectives, horizontal<br />

activities will be developed through the establishment of neuropathology and<br />

genomics/proteomics facilities (month 1 or 7 to 60) and training activities<br />

(month 10 to 60). This will ensure the uniform availability and distribution of<br />

technological know-how in cutting-edge technologies of lesion analysis/imaging<br />

and functional genomics.<br />

The NeuroproMiSe management will be implemented through a General<br />

Assembly and a Steering Committee, which will oversee all scientific, training,<br />

innovation and administrative activities of the consortium (month 1 to 60). To<br />

600 2009


EC.11 – Neuroprotective strategies for multiple sclerosis<br />

support coordination, training and result dissemination, a NeuroproMiSe<br />

interactive web-site will be created and continuously updated (month 6 to 60).<br />

The NeuroproMiSe partners hold all the technologies and patents relevant<br />

to the strategies pursued in this project and all partners have freedom to<br />

operate within the outlined project. Within the consortium, collaborations<br />

between different groups already exist with a long history of successful cooperation.<br />

The global knowledge and expertise of the partners in human and<br />

animal genetics, clinical and experimental neuroimmunology, and neurobiology,<br />

and the participation of biotechnology companies with a strong interest<br />

in the development of anti-inflammatory and neuroprotective drugs, constitute<br />

the ideal framework for the success of this project and will stimulate<br />

cross-disciplinary research and training, as well as promote innovative solutions.<br />

It is expected that with the knowledge acquired about specific genes<br />

and pathways involved in inflammatory neurodegeneration and neuroprotection,<br />

and with the compounds developed on the basis of this knowledge,<br />

within the 5 years of the project candidate molecules will be made available<br />

and proposed for subsequent clinical evaluation. Altogether, the planned<br />

activities of the NeuroproMiSe consortium will represent a significant<br />

advance of the state of the art. Knowledge and products generated will speed<br />

up effective treatment of neuroimmune diseases.<br />

GENERAL DESCRIPTION AND MILESTONES<br />

The NeuroproMiSe Project is structured into Scientific Subprojects:<br />

– Subproject Identification: Identification of candidate genes involved in<br />

inflammatory neurodegeneration<br />

Workpackages I1-I6<br />

– Subproject Mechanisms: Analysis of key effector mechanisms of inflammatory<br />

CNS injury<br />

Workpackages M1-M6<br />

– Subproject Validation: Development of new therapeutics for neuroprotection<br />

based on targets identified and validated in animal models<br />

Workpackages V1-V8<br />

– Subproject Horizontal Integration: Integrated activities related to neuropathology,<br />

genomics and proteomics studies<br />

Workpackages H1-H2<br />

– Subproject Training: Educational training programme and Training<br />

workshops<br />

Workpackages T1, T2<br />

– Subproject Management: Scientific, administrative and business management.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 26 che fa<br />

capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2009 601


Sezione III: Attività per progetti<br />

Subproject Mechanism<br />

P26 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Luca Battistini<br />

Objectives<br />

The objective is to accurately define the ab CD8+ and gd T cell subsets<br />

that respond to EBV antigens in peripheral blood obtained from MS patients<br />

in the different phases of the disease. The crucial aspect of this project is to<br />

monitor these responses in a follow-up study, and to correlate them with the<br />

activity of MS, measured both clinically and by MRI. Furthermore, these cell<br />

subsets will be functionally characterized, in order to determine their cytotoxic<br />

potential and/or their ability to release pro-inflammatory cytokines.<br />

Description of work<br />

The experimental plan will develop according to the following steps:<br />

1) Selection of 50 MS patients willing to participate in the follow-up<br />

study, which consists of an average of 4 blood drawings per year. These<br />

patients, when possible, will also undergo imaging studies by MRI. The clinical<br />

evaluation will be performed by Diego Centonze, Neurologist at FSL,<br />

before each blood drawing.<br />

2) Phenotypic characterization of EBV-specific T cell subsets will be performed<br />

with polychromatic flow cytometry using pentamers containing EBVderived<br />

peptides (from proteins specific for the lytic or the latent phase of disease).<br />

These pentamers have been tested successfully and the most appropriate<br />

combination of markers has already been established.<br />

3) Functional characterization of EBV-specific T cell subsets will be performed<br />

by analyzing their cytotoxic potential and their ability to secrete<br />

proinflammatory cytokines.<br />

4) CD8 ab and gd T cell clones obtained from the CSF of MS patients will<br />

be tested for EBV-specificity.<br />

Deliverables<br />

1 – Identification and characterization of EBV-specific ab CD8+ and gd T<br />

cells in MS patients (54 month).<br />

2 – Correlation of the EBV-specific immune response with the clinical<br />

course of the disease (60 month).<br />

Milestones and expected result<br />

1 – Knowledge on the phenotypical and functional characteristics of EBVspecific<br />

T cells in MS patients in different phases of disease activity.<br />

2 – Knowledge on the role of EBV-specific T cells in MS pathogenesis.<br />

602 2009


EC.13 – MOTIVATING PLATFORM<br />

FOR ELDERLY NETWORKING, MENTAL<br />

REINFORCEMENT AND SOCIAL INTERACTION<br />

Coordinatore scientifico di progetto<br />

STELIOS PANTELOPOULOS<br />

SingularLogic S.A. (SILO), Greece<br />

U.O.12 – Roberta Annichiarico<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

European Commission – FP7 – Call 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

BENEFICIARIES<br />

U.O.1 – Industry: SingularLogic S.A. (SILO), Greece – Stelios Pantelopoulos<br />

U.O.3 – Public University: Universidad Politecnica de Valencia –<br />

LabHuman (UPVLC), Spain – Mariano Alcañiz,<br />

Jose Antonio Gil Javier, Montesa Andrés, José Miguel Martinez Sáez,<br />

David Pérez López, Germán Porto<br />

U.O.4 – Research Center: AIJU (AIJU), Spain – Rocío Zaragoza<br />

U.O.5 – Commity/City: Trondheim Kommune, Kulturenheten<br />

(TRONDHEIM), Norway – Rolf B. Jensen<br />

U.O.6 – General Hospital: Diagnostic and therapeutic center of Athens –<br />

“ Hygeia ” societe anonyme (HYGEIA), Greece – Paraskevi Sakka<br />

U.O.7 – Municipality: City of Forlì, Welfare Policies Service (COFO), Italy –<br />

Rossella Ibba<br />

U.O.8 – Hospital: Forli’s Local Health Organization, Morgagni Pierantoni<br />

Hospital (AUSL), Italy – Giulio Cirillo<br />

U.O.11 – Commercial Organisation: PREVI S.L. Psicologia Y realidad<br />

virtual (PREVI), Spain – Reyes Moliner<br />

U.O.12 – Hospital, Care Services Provider: <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> (FSL),<br />

Italy – Roberta Annichiarico<br />

U.O.13 – Industry: CEDAF/Gruppo Maggioli (CEDAF), Italy –<br />

Paolo Matterelli<br />

U.O.14 – Public Authority: Social Policy Center of the Municipality<br />

of Kifissia (SPC), Greece – Eva Stamou<br />

PROPOSAL ABSTRACT<br />

SOCIABLE will pilot a radically new ICT based approach for integrated<br />

support of mental activity, as well as boosting of social interaction for individuals<br />

that have been diagnosed to suffer from mild dementia. SOCIABLE will<br />

integrate human support and care services offered by care centres and specialized/expert<br />

operators (e.g., geriatric internist, geriatric psychiatrist, neurologist,<br />

neuropsychologist or geropsychologist), with state-of-the-art ICT infrastructure<br />

and independent living technologies.<br />

This new approach will build upon three tested (in the scope of the award<br />

winning Elder Games project) technological pillars, which have proven therapeutical<br />

value, namely:<br />

(a) Novel perceptive mixed reality interfaces based on multi-touch<br />

surfaces.<br />

(b) An open platform for cognitive training games development, which<br />

allows the flexible creation and customization of cognitive training games.<br />

(c) “ Profiling ” and social “ matching ” capabilities boosting social networking<br />

and interaction between aged individuals. SOCIABLE will be<br />

604 2009


EC.13 – Motivating platform for elderly networking, mental reinforcement and social interaction<br />

piloted with the participation of 350 senior citizens in 7 different pilot sites<br />

(trondheim Kommune, Hygeia, Morgagni Pierantoni Hospital, Municipality<br />

of Forlì, Social Policy Center of the Municipality of Kifissia, <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Foundation and PREVI S.L) from 4 European countries (Greece, Italy, Norway,<br />

Spain).<br />

Overall, SOCIABLE will integrate, deploy and operate an innovative<br />

ICT-enabled on-line service for assessing and accordingly reinforcing the<br />

mental state of the elderly through pleasant gaming activities for cognitive<br />

training, while at the same time boosting their social networking and activating<br />

their day-to-day interpersonal interactions. SOCIABLE is envisaged<br />

as a service with high potential for societal impact that could add significant<br />

value to current service offerings of care services providers. Furthermore, it<br />

is associated with a clear business potential for sustainability and wider use<br />

by care service providers within (but also outside of) the SOCIABLE consortium.<br />

PROJECT OBJECTIVES<br />

The goal of the SOCIABLE project is to integrate, deploy and operate an<br />

innovative ICT-assisted service for assessing and accordingly reinforcing the<br />

mental state of the elderly through pleasant gaming activities for cognitive<br />

training, while at the same time boosting their social networking and activating<br />

their day-to-day interpersonal interactions. In realizing this goal the project<br />

sets the following measurable, verifiable and more detailed technological,<br />

societal and socio-economic objectives.<br />

Technological Objectives<br />

– Objective 1: To define the cognitive training and social interaction services<br />

that will be offered via the SOCIABLE platform. This hinges on the<br />

detailed definition of games, exercises, “ profiling ” characteristics and<br />

“ matching ” rules that experts will judge as being most appropriate for the<br />

targets users (i.e. the users participating in SOCIABLE pilots). This definition<br />

is a prerequisite to defining and implementing cognitive games, as well as<br />

caretaker mediated “ matching ” services.<br />

– Objective 2: To provide a technical specification of the SOCIABLE platform<br />

in terms of software, hardware and middleware components, as well as<br />

delivery channels. This specification will be down to technical detail and will<br />

enable the integration of the SOCIABLE components. It will define the structuring<br />

principles for integrated and deploying the SOCIABLE infrastructure,<br />

across care centres and home environments.<br />

– Objective 3: To prepare the pilot sites (in Greece, Italy, Spain, Norway)<br />

in terms of technological infrastructure (software, hardware, middleware, networks),<br />

as well as operational processes, user selection and training. This<br />

includes blending the technological infrastructure with appropriate processes<br />

for human mediated social interaction and continuous individualized cognitive<br />

training.<br />

2009 605


Sezione III: Attività per progetti<br />

– Objective 4: To pilot the SOCIABLE service for (at least) 18-months in<br />

the all sites, while providing continuous technical support and realizing an<br />

improvement of the services.<br />

– Objective 5: To design, specify and develop a surveillance system dedicated<br />

to measuring the cognitive status and impairment evolution of the users<br />

in the pilot sites. This system will leverage information from the SOCIABLE<br />

ICT infrastructure and will exploit business intelligence technologies to assess<br />

the system and deduce its optimal use.<br />

Socio-Economic Objectives<br />

– Objective 6: To devise, evolve, finalize and execute business plans for<br />

exploiting the SOCIABLE service, in a way that benefits all stakeholders<br />

across the value chain, but also the society as a whole. Business plan execution<br />

will target the sustainable deployment of the SOCIABLE service, while<br />

also including a thorough marketing campaign. Business plans must also take<br />

into account the integration of public bodies into the SOCIABLE services, as<br />

well as the means for funding the required ICT infrastructures.<br />

– Objective 7: To enable the cost effective deployment of cognitive training<br />

games platforms in both leisure centres and the homes of the elderly.<br />

Societal Objectives<br />

– Objective 8: To assess the importance of the SOCIABLE services and<br />

use the assessment results for policy related contributions both at national<br />

and EU levels. The assessment will be a joint effort of end-users, and specialized/expert<br />

operators of the care centres (such as geriatric internist, geriatric<br />

psychiatrist, neurologist, neuropsychologist or geropsychologist).<br />

– Objective 9: To introduce a new ICT assisted approach to cognitive training<br />

and social interaction for elderly with mild dementia in both homes and care centres.<br />

Accordingly to test thoroughly this approach with more than 300 users<br />

across different sites and provide feedback for fine-tuning the service operation.<br />

– Objective 10: To successfully and essentially alleviate different forms of<br />

dementia (starting from mild dementia) based on an efficient combination of<br />

ICT assisted social interaction (community building approach) and cognitive<br />

training.<br />

RELEVANCE TO EU POLITICAL OBJECTIVES<br />

AND EU POLICIES<br />

SOCIABLE contributes directly to the ultimate goals of the ICT Policy<br />

Support Programme in the area of ICT and ageing, namely to:<br />

– Address the challenge of the ageing society and improve the inclusiveness<br />

of the information society.<br />

– Develop a range of business opportunities, with European industry, in<br />

particular SMEs, in a leading position.<br />

The tables below elaborate on the SOCIABLE contributions to each one<br />

of the above policy objectives.<br />

606 2009


EC.13 – Motivating platform for elderly networking, mental reinforcement and social interaction<br />

RELEVANCE TO NATIONAL LEVEL POLICIES AND STRATEGIES<br />

SOCIABLE is perfectly in line with National Level Policies about ICT and<br />

ageing in general, as well as the wider e-Inclusion policies. Moreover, the<br />

project has strongly considered the status of e-Inclusion activities towards<br />

shaping its business plan. In the sequel, we present SOCIABLE relevance to<br />

national policies and activities in some of the countries (Norway, Greece and<br />

Italy), which are the countries of origin for the pilot sites involved in SOCIA-<br />

BLE. We also illustrate how SOCIABLE complements and reinforces these<br />

national initiatives.<br />

WORK PLAN<br />

Overall the project technical work will be organized along the following<br />

groups of activities:<br />

• Requirements and Use Cases.<br />

• Service Definition.<br />

• Services Specifications.<br />

• System Implementation and Test.<br />

• Pilot Sites Preparation.<br />

• Pilot Operation.<br />

• Dissemination and Marketing Activities.<br />

• Project Management.<br />

SOCIABLE will provide and deploy a pilot solution for integrated cognitive<br />

training of the elderly and support of their social interactions. The<br />

SOCIABLE pilot services will be deployed in different countries (Greece, Italy,<br />

Norway, Spain) with the active involvement of stakeholders from the whole<br />

value chain. SOCIABLE targets primarily mild dementia problems, and provides<br />

support for care service provision. Self activation and daily activity support<br />

are not part of SOCIABLE, but could be addressed through subsequent<br />

development.<br />

SOCIABLE will pilot integrated end-to-end solutions that involve a high<br />

degree of innovations. SOCIABLE is not focusing on partial elements of a<br />

solution; it is rather a turn key solution involving all relevant stakeholders,<br />

which is also directly usable.<br />

SOCIABLE will be piloted in seven sites (in at least 8 leisure/care centres<br />

and many in-home deployments) with approx. 350 real users and within realistic<br />

operational settings. Part of the evaluation of the pilot will be the production<br />

of a consolidated set of requirements and validated functional specifications<br />

with respect to the SOCIABLE service.<br />

List of pilot sites<br />

SOCIABLE will be piloted in 7 different pilot sites (Trondheim Kommune,<br />

Hygeia, Morgagni Pierantoni Hospital, Municipality of Forlì, <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>-Roma, Social Policy Center of the Municipality of Kifissia,<br />

PREVI S.L) from 4 European countries (Greece, Italy, Norway, Spain).<br />

2009 607


Sezione III: Attività per progetti<br />

SOCIABLE deployment in these pilot sites will allow use and evaluation by<br />

over 350 users. The successful deployment with so many users will ensure<br />

that SOCIABLE is mature enough for wider deployment, as envisaged by the<br />

consortium’s plans for sustainability of the service. At the same time the inclusion<br />

of seven different sites will allow the study of different issues and target<br />

groups.<br />

FONDAZIONE SANTA LUCIA<br />

The role in the project:<br />

• FSL will serve as a pilot site for SOCIABLE.<br />

• FSL will provide access to many people with early dementia or cognitive<br />

impairments in accordance with the SOCIABLE operational protocols.<br />

• FSL will allow for diversification of the target aged user groups, since<br />

they possess a large pool of users<br />

The following table lists the FSL pilot sites and provides a brief justification<br />

about their selection:<br />

Pilot-site Technology Raison d’être Specificity (including<br />

(Country Deployed Services deployed,<br />

/Region)<br />

possible inter-connection<br />

with another pilot-site, etc.)<br />

<strong>Fondazione</strong> SOCIABLE This is special purpose Site to be supported<br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> platform care service provider by SILO. Interconnection<br />

and selected (hospital), which relies with the other sites<br />

service(s) on specialized care will be investigated<br />

environments. It will<br />

enable the investigation<br />

of additional deployment<br />

options<br />

608 2009


ERANET – CALCIUM HOMEOSTASIS<br />

DYSFUNCTION AND MITOCHONDRIAL<br />

DAMAGE IN ALZHEIMER’S<br />

AND HUNTINGTON’S DISEASES<br />

Sottoprogetto di Progetto Transnazionale<br />

“ Molecular mechanisms underlying synaptic dysfunction<br />

in prototypic Neurodegenerative diseases<br />

related to protein misfolding ”<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

FABRIZIO TAGLIAVINI<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta<br />

U.O. 2 – FRANCESCO ANGELUCCI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

European Commission – Programma “ Neuron-Eranet ”<br />

Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

ABSTRACT OF THE TRANSNATIONAL COLLABORATIVE PROJECT<br />

A novel concept has recently emerged in neurodegenerative disorders:<br />

synaptic dysfunction may precede neuronal death by several years and can<br />

underlie many important but still reversible symptoms. The present project is<br />

a transnational and interdisciplinary study of the mechanisms that lead to<br />

synaptic impairment and eventual demise of neurons in two prototypic neurodegenerative<br />

conditions related to protein misfolding in which these<br />

processes have been mostly studied, namely Alzheimer disease (AD) and<br />

Huntington disease (HD). Both disorders involve production and deposition<br />

of abnormal protein fragments which harm neurons.<br />

The rationale of the proposed Era-Net Neuron collaboration is that some<br />

cellular changes are shared by AD and HD, such as the dysregulation of Ca 2+<br />

homeostasis and the mitochondrial function. The resulting Ca 2+ imbalance<br />

will initially result in a “ synaptopathy ”, and eventually progress to the death<br />

of neurons. At any given time, patients are likely to have cells at different<br />

stages of this gradual pathologic process. Understanding the underlying<br />

molecular mechanisms could lead to the identification of novel therapeutic<br />

targets for intervention strategies in early stages of the pathology.<br />

In a series of carefully designed and interactive sub-projects, we will use<br />

different experimental approaches (molecular, cellular and animal models)<br />

that exploit the diverse expertise available in the participating centers. We will<br />

study synaptic dysfunction by imaging techniques in cell derived from transgenic<br />

mice. We will monitor alterations of synaptic and dendritic spine<br />

remodeling, investigate changes in receptor trafficking at the synapse, explore<br />

disturbances in trafficking of different cellular components and study the role<br />

of exosomes in neurodegeneration. We will place emphasis on the Ca 2+ -dependent<br />

gene repressor DREAM.<br />

Genes that are regulated by DREAM may control expression of proteins<br />

that are important in both AD and HD. We have access to several lines of mice<br />

that are genetically modified at different levels of DREAM-related signaling.<br />

We will also pay special attention to the Permeability Transition Pore (PTP),<br />

which is another important target of Ca 2+ /mitochondrial dysregulation that<br />

may be affected in AD and HD. Changes in PTP can clearly cause a proapoptotic<br />

situation of Ca 2+ -overload, and the PTP is thus a plausible drug target.<br />

OVERALL AIMS OF THE CONSORTIUM, COORDINATION<br />

AND MANAGEMENT<br />

The proposal has two principal aims that are closely related. The first is<br />

the fostering of collaboration among Laboratories in four European Countries<br />

that work on a medically and socially important problem. However, the Consortium<br />

will not only simply strive to create the critical mass without which<br />

no significant advance will be possible. It will also integrate specific expertises<br />

that are deemed essential to the success of the enterprise. This is the second<br />

aim which was behind the decision to search for the types of know-how<br />

whose integration would be the qualitative added value of the proposal.<br />

610 2009


ERANET – Calcium homeostasis dysfunction and mitochondrial damage in Alzheimer’s and…<br />

Synaptopathies and neurodegeneration are a large topic, on which it would<br />

indeed have been possible to construct a very large Consortium with repetitive<br />

know-how.<br />

The aim of the present proposal has instead been to integrate the specific<br />

technological and conceptual knowledge, and research tools available of a<br />

group of Laboratories. It was felt that this would have increased the probability<br />

of generating substantial progress. Thus, the work foreseen will use first<br />

rate expertise in the generation and use of transgenic mice, in imaging technology,<br />

in the cellular and subcellular biochemistry of signaling functions,<br />

and in the area of mitochondrial bioenergetics. The Consortium will be coordinated<br />

in a way that will promote as much as possible the continuous<br />

exchange of information and materials, also in the form of frequent short<br />

reciprocal visits by members of the Units involved, to perform targeted work<br />

and/or discuss results. Emphasis will also be placed on educational aspects,<br />

i.e., on short stays of junior members in other Units to acquire technological<br />

knowledge and develop personal ties. It is predicted that at least once a year a<br />

communal outing will be organized in which senior, but especially junior<br />

members of the Consortium will formally present the recent results of the collaborative<br />

work. As mentioned elsewhere in this application, a webpage will<br />

be organized that will inform colleagues at large on the progress of research<br />

by the Consortium.<br />

ADDED VALUE OF THE PROPOSED COLLABORATION<br />

We will combine outstanding groups from Italy, Great Britain, Spain and<br />

Sweden in a single network. The current research aims and methodological<br />

competences of the participating partners are sufficiently closely related for<br />

there to be worthwhile and productive interactions, and still sufficiently different<br />

for the Era-Net Neuron network to stimulate novel, strong and creative<br />

synergies. Transfer of technologies between our partners and the direct project<br />

collaborations will undoubtedly fertilize the participating groups and<br />

strengthen the European research community in neurodegeneration as a<br />

whole. In conjunction with meetings of the partners we will hold open lectures<br />

where we will transfer unpublished knowledge to outside the Network<br />

in the participating centers, and thereby give added value to research in the<br />

European countries. Furthermore, when space is available, we will open<br />

training workshops to young scientists not connected to partner groups. We<br />

will have a webpage that posts the latest scientific news and puts European<br />

research into neurodegeneration at the global center stage.<br />

Together with the top-class research papers that our collaborative network<br />

shall generate, we are convinced that the aforementioned measures will<br />

positively improve the visibility and competitiveness of European molecular<br />

research into neurodegeneration. Thereby it will stimulate further international<br />

collaboration, both with other European partners and from other continents,<br />

and aid in the recruitment of young promising scientists. Naturally<br />

access to top applicants for, e.g., post-doc positions, will be an important positive<br />

added value for members of the network, which also will benefit their<br />

2009 611


Sezione III: Attività per progetti<br />

immediate neighboring research environments. Finally, we hope our results<br />

will stimulate development of novel drugs to two disorders that lack satisfactory<br />

treatment. This will provide the ultimate added value to those afflicted by<br />

the diseases and be financially rewarding for the countries involved.<br />

SUBPROJECTS<br />

1. CALCIUM HOMEOSTASIS DYSFUNCTION AND MITOCHONDRIAL DAMAGE<br />

IN ALZHEIMER’S AND HUNTINGTON’S DISEASES<br />

Responsabile scientifico: Fabrizio Tagliavini – <strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto<br />

Neurologico Carlo Besta Neuropatologia – Neurologia 5 – Italy<br />

2. SYNAPTIC DYSFUNCTION AND NEURODEGENERATION: ROLE OF DREAM<br />

MUTANTS<br />

Responsabile scientifico: Jose R. Naranjo – CSIC Centro Nacional de<br />

Biotecnología, Mol Cell Biol – Spain<br />

3. UNDERSTANDING EARLY ALTERATIONS IN SYNAPTIC AND AXONAL DYSFUNCTION<br />

AND SEEKING FOR NOVEL TARGETS FOR THERAPEUTIC INTERVENTION<br />

IN NEURODEGENERATIVE DISEASES<br />

Responsabile scientifico: Jia-Yi Li – Lund University, Department of<br />

Experimental Medical Science – Sweden<br />

4. ALTERATIONS IN PROTEIN RECYCLING AND SYNAPTIC DEGENERATION<br />

IN HUNTINGTON’S DISEASE<br />

Responsabile scientifico: Pierluigi Nicotera – Leicester University, MRC<br />

Toxicology Unit – United Kingdom<br />

5. THE ROLE OF EXOSOMES IN THE TRAFFICKING OF PROTEINS ASSOCIATED<br />

WITH ALZHEIMER DISEASE<br />

Responsabile scientifico: Giuliano Binetti – IRCCS Centro S.Giovanni di<br />

Dio-Fatebenefratelli, NeuroBioGen Lab-Memory Clinic – Italy<br />

Segue la descrizione del sottoprogetto 1 all’interno del quale, al<br />

punto 2.3, è riportato lo specifico contributo dell’Unità Operativa 2 che<br />

fa capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

612 2009


ERANET – Calcium homeostasis dysfunction and mitochondrial damage in Alzheimer’s and…<br />

CALCIUM HOMEOSTASIS DYSFUNCTION AND MITOCHONDRIAL DAMAGE<br />

IN ALZHEIMER’S AND HUNTINGTON’S DISEASES<br />

Fabrizio Tagliavini<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta<br />

List of participating Units<br />

U.O.1 – Istituto Veneto di Medicina molecolare, Padova – Ernesto Carafoli<br />

U.O.2 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma – Francesco Angelucci<br />

1. Abstract<br />

Neurodegenerative disorders such as Alzheimer disease (AD) and Huntington<br />

disease (HD) originate from deposition of abnormal protein aggregates<br />

that trigger a number of pathological responses, among which calcium dysregulation,<br />

mitochondrial dysfunction and oxidative stress are prominent.<br />

These changes harm neuronal function in more than one way. Synaptic<br />

dysfunction is assumed to be an early consequence of these disturbances:<br />

mitochondria are abundant in synapses, and significant alterations in synaptic<br />

transmission are a logical follow up of their defects, particularly of their<br />

ability to handle calcium. Further downstream temporally, more general<br />

derangements of the neuronal biochemistry will also become prominent, and<br />

eventually terminate with the demise of the neuron.<br />

The working hypothesis in this sub-project is that the mitochondrial<br />

inability to properly handle calcium – which may per se be linked to the dysregulation<br />

of cellular calcium homeostasis – is the event that sets in motion a<br />

series of negative processes, which may initiate at the synaptic level, but will<br />

involve in the end the entire neuron. The nature of the mitochondrial/calcium<br />

defects will thus be the object of the study that will use Alzheimer’s and Huntington’s<br />

diseases as models.<br />

On AD, we will focus on the role of the presenilins (PS) and the b amyloid<br />

peptide (Ab) in the homeostasis of calcium and the way mitochondria react to<br />

its dysregulation in selected neuronal models. In particular, the action of Ab<br />

on the Permeability Transition Pore (PTP) will be analyzed using the wildtype<br />

peptide and a peptide carrying a recently characterized amino acid substitution<br />

(i.e., A673V corresponding to position 2 of Ab), which is per se highly<br />

amyloidogenic but hinders fibrillogenesis of wild-type Ab. The suggested ability<br />

of PS to form calcium leak channels in the endoplasmic reticulum will be<br />

re-evaluated, with emphasis on the regulation – which could be transcriptional<br />

and non transcriptional – of the putative channels by the calciumdependent<br />

gene silencer DREAM. Given the role of neurotrophins on regulating<br />

synaptic plasticity and on maintenance of neuronal cell function and their<br />

involvement in neurodegenerative disorders, the effects of Ab in human and<br />

animal models on signal cascade elicited by neurotrophins and the possible<br />

influence on calcium and mitochondrial function will also be investigated.<br />

2009 613


Sezione III: Attività per progetti<br />

On HD, a number of neuronal model cells will similarly be used to<br />

explore the overall changes of calcium signaling, again emphasizing the<br />

response of the mitochondrial calcium transport system to the stress caused<br />

by the changes in cytosolic calcium. As for AD, also in this case emphasis will<br />

be placed on the function of the PTP, on its sensitivity to calcium in the<br />

matrix, and on possible ways to control its opening.<br />

2. Work plan<br />

The project will concentrate on defects that are considered basic in neurodegenerative<br />

diseases like AD and HD, i.e., the dysregulation of Ca 2+ homeostasis<br />

and the dysfunction of mitochondria (for the general background of<br />

the topic see the Presentation of the Collaboration). The idea behind the project<br />

is that these defects, which are somehow triggered by deposition of conformationally<br />

altered fragments of disease-related proteins, generate the general<br />

scenarios of the diseases, which will begin with the dysfunction of the<br />

synapse and will then inevitably progress to the global suffering of the neuron.<br />

On the whole, the work foreseen will considered the dysregulation of Ca 2+ and<br />

of mitochondrial function without differential focus on the synapse or the<br />

neuronal soma. However, some of the work will be spatially specific, e.g.,<br />

attempts will be made to develop Ca 2+ probes (i.e., recombinant aequorin)<br />

specifically targeted to the synapse.<br />

The major focus of the work will be Ca 2+ and the situation of mitochondrial<br />

stress that Ca 2+ dysregulation generates. The stress is likely to be exacerbated<br />

by an independent concomitant mitochondrial defect [Bezprozvanny<br />

and Hayden 2004; Tang et al. 2005; Panov et al. 2002; 2005; Lim et al. 2008],<br />

but the consequence of the defect will still have the dysregulation of Ca 2+ as<br />

the basic result. Both transcriptional and non transcriptional events will be<br />

studied in several distinct but related workpackages.<br />

2.1. On AD we will study the ability of PS to form leak channels for Ca 2+ in<br />

the endoplasmic reticulum (ER) and its control. For this part of the project,<br />

the focus will be on the transcriptional role of the Ca 2+ -dependent gene<br />

silencer DREAM [Carrion et al. 1999] in regulation of the putative PS channels.<br />

The work will primarily use stable neuronal clones (SH-SY5Y neuroblastoma<br />

cells) generated in the Unit, which overexpress the wild-type form of<br />

DREAM or a mutant thereof that is unable to bind calcium and thus represses<br />

target genes permanently. In addition, other neuronal cell types available in<br />

the other Units of the Consortium will be investigated. RT-PCR experiments<br />

will reveal whether the overexpression of DREAM (or, even more, of its Ca 2+ -<br />

independent mutant) affects the transcription of the PS genes. In parallel<br />

experiments, the cells will be transfected with recombinant aequorin targeted<br />

to the ER and to other cell compartments [Brini et al. 1999], to obtain a complete<br />

view of the role of DREAM in neuronal calcium homeostasis. SH-SY5Y<br />

cells non over-expressing DREAM will be used as controls. Particular attention<br />

will be devoted to the Ca 2+ dynamics in the ER, which will be studied in<br />

detail by analyzing the kinetics of ER filling, as well as of the cytosolic transients<br />

of Ca 2+ induced by stimulation of cells with InsP3-linked agonists. The<br />

614 2009


ERANET – Calcium homeostasis dysfunction and mitochondrial damage in Alzheimer’s and…<br />

analysis of ER (and cytosolic) Ca 2+ homeostasis will then be extended to cell<br />

overexpressing PS.<br />

The second line of work on PS, which will be performed in the second<br />

year of the project, will explore the possible non-transcriptional role of<br />

DREAM on the release of Ca 2+ from the ER, i.e., its direct interaction with PS.<br />

The rationale for the work stems from controversial claims that one variant of<br />

DREAM residing in the cytoplasm (originally termed calsenilin) would interact<br />

with PS, influencing its ability to release Ca 2+ from neuronal ER<br />

[Buxbaum et al. 1998]. Both DREAM and PS will thus be transiently<br />

expressed in SH-SY5Y cells also expressing aequorin targeted to the ER, and<br />

the calcium dynamics in the ER will be evaluated. From the debate in the literature,<br />

it could be expected that the co-expression would alter the dynamics<br />

of Ca 2+ homeostasis, i.e., of Ca 2+ release. This would be an indirect indication<br />

for the interaction of the two proteins, and the project foresees tests of the<br />

interaction by performing GST pull-down experiments with specific antibodies,<br />

using as probes portions of the PS that are known to face the cytosol,<br />

where DREAM could reasonably come in contact with them. Once the role of<br />

PS in the homeostasis of Ca 2+ in the ER and its interplay with DREAM has<br />

been established, in the 2 nd and 3 rd year of the project the work will be<br />

extended to PS variants carrying mutations linked to AD.<br />

It will be important to assess whether the altered Ca 2+ homeostasis could<br />

have an impact on mitochondrial metabolism. The effects on metabolism will<br />

be evaluated by measuring the ATP concentration with a specific recombinant<br />

probe, i.e., mitochondria-targeted luciferase [Jouaville et al. 1999]. The targeted<br />

Ca 2+ and ATP probes are routinely employed in the Unit, and probes to<br />

monitor Ca 2+ concentration are also available in lentiviral vectors that will be<br />

used to transduce primary neuronal cells.<br />

2.2. On AD we will also investigate another aspect of the PS function, which<br />

is related to its g-secretase activity. The PS-containing g-secretase complex is<br />

an unusual membrane-embedded protease that processes a large variety of<br />

integral membrane proteins. The PS is the catalytic core of the complex that<br />

produces the Ab peptide. The latter has been recently localized also in mitochondria,<br />

where it promotes the opening of the PTP [Moreira et al. 2001].<br />

Furthermore, we have lately identified a novel defect in the APP gene<br />

(A673V) that, unlike all other mutations linked to AD, shows a recessive<br />

mendelian trait of inheritance: only the homozygous state results in disease<br />

while heterozygous carriers are not affected, even in advanced age. In vitro<br />

data have shown that this mutation remarkably increases the fibrillogenic<br />

properties of Ab. However, co-incubation of mutated and wild-type Ab peptides<br />

– a situation that mimics the in vivo heterozygous state – hinders<br />

amyloidogenesis [Di Fede et al. submitted]. We have already generated four<br />

lines of transgenic mice expressing the A673V-mutated human APP under<br />

the control of the Thy1 promoter. The animals are now been crossed with<br />

APP knock-out mice to obtain Tg mice expressing only the human V673-<br />

APP variant. These mice will be analyzed to determine the in vivo consequences<br />

of the mutation, including those on the synaptic transmission,<br />

2009 615


Sezione III: Attività per progetti<br />

which will be assessed by other Units of the Consortium. Furthermore, animal<br />

and cell models will be treated with short Ab synthetic peptides carrying<br />

A-to-V amino acid substitution at position 2 (corresponding to position<br />

673 of APP770) to investigate the inhibition of Ab polymerization, the<br />

desegregation of preformed Ab aggregates and the abolition and/or the<br />

inhibition of amyloid-induced neurotoxicity. We will also use the mutation<br />

to explore how it interferes with the mitochondrial Ca 2+ metabolism, i.e.,<br />

with the PTP. We will study cell lines stably transfected with human V673-<br />

APP variant or cell lines expressing both wild-type and mutant APP, to analyze<br />

mitochondrial Ca 2+ homeostasis and mitochondrial metabolism as<br />

indicated above.<br />

2.3. Neurotrophins are proteins involved in survival, differentiation and function<br />

of specific brain neuronal populations including those affected in AD<br />

[Elliott and Ginzburg 2006]. Neurotrophin availability is required in adulthood,<br />

where these factors control synaptic function and plasticity, and sustain<br />

neuronal cell survival, morphology and differentiation.<br />

Removal of neurotrophins (nerve growth factor) causes the apoptotic<br />

death of rat sympathetic neurons in vitro and this event is also associated with<br />

PTP opening [Chang et al. 2002]. These findings suggest that neurotrophin<br />

signaling is an important mediator of neural homeostasis including Ca 2+<br />

homeostasis. We will investigate the effects of Ab treatment on synthesis and<br />

utilization of neurotrophins by using both human cell lines and animal primary<br />

cells. In particular, SH-SY5Y neuroblastoma cells and neuronal hippocampal<br />

and cortical cultures prepared from newborn rats will be used. The<br />

possible link between interference of neurotrophin signal transduction<br />

through the tyrosine kinase (TrK) and p75 receptor systems and altered Ca 2+<br />

homeostasis will be explored. Furthermore, since evidence has been provided<br />

that microglia cell activation and inflammatory mediators can modulate neurotrophin<br />

release and signaling [Schulte-Herbruggen et al. 2005; Tong et al.<br />

2007] we will also investigate the influence of inflammatory mediators in the<br />

described models. These experiments will be performed in order to establish<br />

the relationships between neurotrophins and these immune mediators in<br />

mediating the toxic effects of Ab on neuronal cells, including alterations of<br />

calcium homeostasis and mitochondrial function.<br />

2.4. On HD, the Unit will explore the changes in the systems (enzymes) that<br />

modulate the concentration of ROS and Ca 2+ in striatal neurons, and will try to<br />

relate these changes to the onset and progression of disease. The working<br />

hypothesis behind the proposal is that the demise of striatal HD neurons in the<br />

late stages of the disease is due to their inability to prevent Ca 2+ and/or ROS<br />

from reaching concentrations that would make fully expressed the “ silent ”<br />

mitochondrial damage resulting from the action of the mutated huntingtin<br />

(Htt), which could be transcriptional and/or non transcriptional. The Unit has<br />

so far used immortalized cells from the striatum of a HD mouse model and has<br />

obtained interesting preliminary results [Lim et al. 2008]. However, these cells<br />

(termed Stdh-Q111) are neuronal precursors and do not possess all the properties<br />

of mature neurons; for instance, they do not have dopaminergic receptors<br />

616 2009


ERANET – Calcium homeostasis dysfunction and mitochondrial damage in Alzheimer’s and…<br />

nor NMDA glutammatergic receptors, which are very important in the mature<br />

striatum.<br />

The project will thus pursue the work on the disturbances of cell Ca 2+<br />

homeostasis and mitochondria function using other HD cell models, such as<br />

primary cultures of mouse striatal neurons transfected with a lentiviral construct<br />

that transduces a portion of Htt containing an 82-polyglutamine expansion,<br />

kindly donated by Nicole Déglon (Orsay, France). Infected striatal cultures<br />

can be maintained viable for 6 to 8 weeks, which is a period sufficient for<br />

the onset and development of the HD phenotype.<br />

This work will extend the experiments that had been performed on the<br />

immortalized Stdh-Q111 neuronal precursors mentioned above, and will allow<br />

to follow the changes from the pre-symptomatic through the late stages of disease.<br />

The transcriptional effects will be investigated by RTPCR on the components<br />

of the phosphatidyl-inositol cycle, the InsP3 receptor itself, and the<br />

plasma membrane receptors known to be linked to Ca 2+ signaling that cannot<br />

be analyzed in the StdhQ111 cells – e.g., the NMDA and the dopamine receptors.<br />

The dynamics of InsP3 production will be studied in response to the stimulation<br />

of the plasma membrane receptors with agonists, including dopamine<br />

and glutamate. The cells will be used to investigate the abnormal susceptibility<br />

of mitochondria to the Ca 2+ stress. They will be co-transduced with viral constructs<br />

of aequorin targeted to mitochondria, and permeabilized with low concentrations<br />

of digitonin to expose the mitochondria to controlled, and increasing,<br />

concentrations of Ca 2+ . Since striatal neurons contain dopaminergic receptors,<br />

they will be also used to investigate the possible role of ROS as mitochondria<br />

stressing agents, as ROS are known to be produced by the oxidation of<br />

dopamine. As mentioned, work on Stdh-Q111 cells [Lim et al. 2008] showed<br />

that the mitochondrial PTP is abnormally susceptible to Ca 2+ , even if a large<br />

body of data suggests that Complex II of the respiratory chain could also be<br />

defective in HD neurons. Thus, the largest effort of the project will be directed<br />

to the PTP, and several approaches will be used.<br />

1. The experiments on permeabilized, transfected neuronal cultures will<br />

be complemented with the assessment of their propensity to undergo apoptosis<br />

in parallel with their inability to maintain Ca 2+ in mitochondria.<br />

2. Cyclosporin A, which has been shown to contrast the preferential<br />

opening of the PTP in Stdh-Q111 cells, will be replaced with PTP inhibitors<br />

that are non immunosuppressive. The identification of inhibitors with no<br />

side-effects is an important issue, since the inhibition of the PTP indicates the<br />

possibility of a therapeutic intervention to slow down the progression of HD<br />

symptoms.<br />

3. Mutant Htt is the primary factor responsible for the abnormal sensitivity<br />

of the PTP to Ca 2+ (possibly, the project will also demonstrate abnormal<br />

sensitivity to ROS). The mechanism of action of Htt is obscure, and certainly<br />

involves a transcriptional component. However, mutated Htt has been shown<br />

to associate to the outer membrane of mitochondria in a way that is only partially<br />

trypsin sensitive [Panov et al. 2002]. Thus, the molecule could interact, if<br />

not with the outer mouth of the PTP (whose molecular structure is unknown),<br />

2009 617


Sezione III: Attività per progetti<br />

with a component that modulates it. One such protein is hexokinase, which<br />

associates with the PTP, maintaining it closed. We will investigate whether<br />

mutant Htt displaces hexokinase from the PTP, leading to its unwanted opening.<br />

A relatively simple experiment will be to use specific antibodies to test the<br />

amount of hexokinase bound to mitochondria in cells transfected with the 82-<br />

Q Htt construct compared to control cells. The work will be then extended to<br />

other approaches, such as the direct demonstration of the huntingtinhexokinase<br />

interaction. Although hexokinase will be the preferred target in the first<br />

phase of the study, we also plan to explore other known modulators of the<br />

PTP, e.g., the adenine nucleotide translocator.<br />

Furthermore, we will use the 82-Q construct to transfect the Stdh-Q7 control<br />

cells. These cells, even if not yet mature neurons, are immortalized, and<br />

will thus allow to study all developmental phases of the disease, from the presymptomatic<br />

stage to the stage of apoptotic cell demise. Finally, the last part<br />

of the HD project – which will be developed in parallel with the work<br />

described above in the 2 nd and 3 rd year – will be carried out using the mouse<br />

line YAC 128 that has now become commercially available. This line expresses<br />

a full-length mutated Htt (all other HD mouse models express only the first<br />

exon) and develops disease in a period of months, up to the death of the mice.<br />

The experimental work described above will be replicated on primary cultures<br />

of striatal neurons obtained from the YAC 128 line at all stages of disease progression.<br />

– Bezprozvanny I, Hayden MR (2004) Biochem Biophys Res Commun 322: 1310-<br />

1317.<br />

– Brini M, Pinton P, Pozzan T, Rizzuto R (1999) Microsc Res Tech 46: 380-389.<br />

– Buxbaum JD, Choi EK, Luo Y, Lilliehook C, Crowley AC, Merriam E, Wasco W<br />

(1998) Nature Medicine 14: 1177-1181.<br />

– Carrion A, Link WA, Ledo F, Mellström B, Naranjo JR (1999) Nature 398: 80-84.<br />

– Chang LK, Johnson EM Jr (2002) J Cell Biol 157: 771-781.<br />

– Di Fede G, Catania M, Morbin M, Rossi G, Suardi S, Mazzoleni G Marco M, Giovagnoli<br />

AR, Prioni S, Erbetta A, Falcone C, Gobbi M, Colombo L, Bastone A, Beeg<br />

M, Manzoni C, Francescucci B, Spagnoli A, Levy E, Salmona M, Tagliavini F<br />

Recessive mutation in the Ab coding sequence of the bPP gene associated with<br />

early-onset dementia. Submitted.<br />

– Elliott E, Ginzburg I (2006) Rev Neurosci 17: 635-642.<br />

– Jouaville LS, Pinton P, Bastianutto C, Rutter GA, Rizzuto R (1999) Proc Natl Acad<br />

Sci USA 96: 13807-13812.<br />

– Lim D, Fedrizzi L, Tartari M, Zuccato C, Cattaneo E, Brini M, Carafoli E (2008) J<br />

Biol Chem 283: 5780-5789.<br />

– Moreira PI, Santes MS, Moreno A, Olivera C (2001) Biosciences Reports 21: 789-<br />

800.<br />

– Panov AV, Gutekunst CA, Leavitt BR, Hayden MR, Burke JR, Strittmatter WJ,<br />

Greenamyre JT (2002) Nat Neurosci 5: 731-736.<br />

– Panov AV, Lund S, Greenamyre JT (2005) Mol Cell Biochem 269: 143-152.<br />

– Schulte-Herbruggen O, Nassenstein C, Lommatzsch M, Quarcoo D, Renz H, Braun<br />

A (2005) J Neuroimmunol 160: 204-209.<br />

618 2009


ERANET – Calcium homeostasis dysfunction and mitochondrial damage in Alzheimer’s and…<br />

– Tang TS, Slow E, Lupu V, Stavrovskaya IG, Sugimori M, Llinas R, Kristal BS, Hayden<br />

MR, Bezprozvanny I (2005) Proc Natl Acad Sci USA 102: 2602-2607.<br />

– Tong L, Balazs R, Soiampornkul R, Thangnipon W, Cotman CW (2007) Neurobiol<br />

Aging. [Epub ahead of print]<br />

3. Ethical and legal issues<br />

On ethics and safety, the management team will ensure that good practice<br />

is followed in all aspects of the program and that all participants are aware of<br />

ethical and safety rules when performing work within this project. All work<br />

will be carried out according to national and international regulations concerning<br />

genetically modified organisms and laboratory animals. The proposal<br />

does not involve direct or indirect risks related to public health.<br />

Animal use will be limited to the minimum necessary to obtain scientifically<br />

meaningful results.<br />

We feel that the use of limited numbers of animals is justified by the<br />

potential medical and commercial benefits arising from the knowledge that<br />

will be gained. For animal experiments, the Directive EU 86/609/CEE (European<br />

Community Regulations on the Care and Use of Laboratory Animals,<br />

and/or any further implement) will be strictly followed.<br />

2009 619


FISM.9 – PROTEOMICS AND METABOLOMICS<br />

INVESTIGATIONS FOR THE IDENTIFICATION<br />

OF MULTIPLE SCLEROSIS MOLECULAR<br />

BIOMARKERS<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

ANDREA URBANI<br />

Università di Chieti – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

<strong>Fondazione</strong> Italiana Sclerosi Multipla<br />

Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

EXTERNAL COLLABORATIONS<br />

– <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma, Unità di Neuroimmunologia – Luca<br />

Battistini<br />

– Università di Chieti e Pescara, Centro regionale dell’Abruzzo per la<br />

Sclerosi Multipla, Chieti – Alessandra Lugaresi<br />

– Università di Roma Tor Vergata, Centro Sclerosi Multipla Policlinico di<br />

Tor Vergata – Diego Centonze<br />

– Università di Careggi, Firenze, Dipartimento di Scienze Neurologiche e<br />

Psichiatriche e Azienda Ospdaliera – Francesco Lolli<br />

RELEVANCE FOR MULTIPLE SCLEROSIS<br />

No markers of inflammatory activity in peripheral blood have been so far<br />

unequivocally associated with the disease. The identification of these markers<br />

might be important as further diagnostic tools and, more importantly, to<br />

define precociously in MS patients the course of the disease, which is now<br />

classified as relapsing, remitting, or progressive only based on clinical evidence.<br />

BACKGROUND, STATE OF THE ART<br />

Multiple Sclerosis (MS) neurodegeneration is primarily caused by autoreactive<br />

lymphocytes invading the brain from the periphery. MS diagnosis can be<br />

difficult, and it is currently based on the combination of clinical, neuroimaging,<br />

neurophysiological and cerebrospinal fluid alterations. No markers of inflammatory<br />

activity in peripheral blood have been so far unequivocally associated<br />

with the disease. The identification of these markers might be important as further<br />

diagnostic tools and, more importantly, to define precociously in MS<br />

patients the course of the disease, which is now classified as relapsing, remitting,<br />

or progressive only based on clinical evidence. The sensitivity of clinical<br />

data to define MS course, however, is very low and accordingly only a minority<br />

of the new active CNS lesions gives rise to new neurological symptoms or signs,<br />

especially in the early phases of MS [Cotton et al. 2003]. Furthermore, at least<br />

6-12 months of clinical observation are necessary to identify a shift towards the<br />

secondary progressive phase of the disease in patients with a previous relapsing-remitting<br />

form of MS. An anticipated identification of the inflammatory or<br />

neurodegenerative condition of MS patients could be very helpful for therapeutic<br />

purposes, since it is increasingly evident that the efficacy of the currently<br />

available immunomodulatory agents substantially decreases when the disease<br />

progresses in terms of lesion load and brain atrophy even in the absence of clinical<br />

deterioration [Kappos et al. 2007]. The analyses of CSF can be highly diagnostic<br />

of MS, revealing increased levels of gamma globulin and oligoclonal<br />

bands. However in the early stages of MS these findings might not be clearly<br />

present and they are not prognostic of the disease course.<br />

Autoreactive T lymphocytes have a predominant role in lesion development,<br />

this is supported by several lines of evidence: firstly, in the murine<br />

622 2009


FISM.9 – Proteomics and metabolomics investigations for the identification of multiple…<br />

experimental model of the disease, Experimental Autoimmune Encephalomyelitis<br />

(EAE), disease can be induced by transferring T cells specific for<br />

myelin antigens; moreover, the histopathological hallmark of MS consists of<br />

the demyelinating lesion, characterized by a perivenular cellular infiltrate,<br />

composed mainly of activated T lymphocytes and reactive macrophages, thus<br />

underlining the substantial role of autoreactive T cells in the inflammatory<br />

process that leads to damage of the myelin sheath.<br />

Autoreactive T cells are also present in the periphery of healthy individuals,<br />

but their destructive activity seems to be kept in check by regulatory T<br />

cells. It is well known that CD4+, CD8+ and gd + T cells can be functionally<br />

divided in naïve and memory cells, and each subpopulation shows unique<br />

autoimmune properties. As naïve cells migrate preferentially into lymphoid<br />

organs, we will focus our attention on memory cells. Memory cells have been<br />

divided in two subsets: “ central ” memory cells that migrate in lymphoid<br />

organs and in sites of inflammation, and “ effector ” memory cells that migrate<br />

exclusively in sites of inflammation.<br />

The interactions between the different components of the immune system<br />

are indeed very complex, and new technologies have revealed that cellular<br />

populations which apparently seem homogeneous are in fact composed of<br />

several subpopulations with different phenotypes and functions.<br />

The large genomic projects are opening the route to the development of proteomics<br />

investigation to possibly highlight new molecular markers diagnostic<br />

and/or prognostic of multiple sclerosis. Proteomics is a discipline which allows<br />

an open, holistic, investigation of the polypeptides contained in a sample. This is<br />

achieved by combining high resolution protein separations, mass spectrometry<br />

investigation and bioinformatics analysis of the collected evidences.<br />

Direct mass spectrometry approach of complex mixtures, is today, the last<br />

challenge for gel-free analysis of disease biomarkers. In particular, Linear<br />

Matrix-Assisted Laser Desorption-Ionization Time-of-Flight mass spectrometry<br />

(MALDI-TOF-MS), is a promising technique for clinical applications given<br />

its high sensitivity, accuracy and resolution in discriminating the low molecular<br />

weight protein profiles [D’Aguanno et al. 2007; Del Boccio et al. 2007].<br />

Such an approach consists in comparative analysis of protein expression profiles<br />

in clinical groups in order to identify differentially expressed proteins<br />

that may represent new molecular markers.<br />

Serum patterns that distinguish between disease and normal subject with<br />

remarkable accuracy have been reported for several type of neurodegenerative<br />

disorders and other diseases [Biroccio et al. 2006]. This direct mass spectrometry<br />

approach yield to a comprehensive profiles of peptides and proteins in<br />

biological fluids without the need to separate the complex mixture, thus<br />

allowing reduced amount of sample for high throughput studies. However,<br />

the presently available commercial solutions to this technique (SELDI-TOF-<br />

MS) have shown several problems mainly due to the high cost of activated<br />

chips and of the poor analytical performances, which are currently strongly<br />

limiting the significance of the acquired data. Our group has been actively<br />

involved in establishing protocols to ensure precision and accuracy within the<br />

IFCC (International Federation in Clinical Chemistry) and Clinical and Labo-<br />

2009 623


Sezione III: Attività per progetti<br />

ratory Standards Institute (CLSI, formerly NCCLS) guidelines [Chace et al.<br />

2007]. We have assessed the pre-analytical factors affecting clinical proteomics<br />

investigations of CSF and sera [Del Boccio et al. 2007]. Moreover<br />

time and cost of analysis for each sample are particularly low, given the ion<br />

source set up, which eventually might handle hundreds of samples in a single<br />

acquisition batch.<br />

2D-PAGE profiling of CSF proteins from patients allows to complement<br />

the dataset provided by linear MALDI-TOF-MS analysis. By this approach<br />

some possible markers of inflammatory activity in MS have been postulated<br />

and, in this line, we have provided preliminary evidence that a tight correlation<br />

between CSF levels of Transthyretin [D’Aguanno et al. 2008] can be found<br />

in MS patients.<br />

Few other studies in mass spectrometry based investigation in Multiple<br />

Sclerosis have been performed [Avasarala et al. 2005; Weingarten et al. 2005].<br />

Unfortunately candidate biomarkers have not been already identified at a<br />

molecular level and the comparison with the CSF protein and metabolites<br />

pattern is still missing.<br />

Metabonomics investigation by mass spectrometry technologies was<br />

already applied in order to investigate characteristic metabolic “ fingerprint<br />

pattern ” as the result of the onset of the disease in different biological fluids<br />

[Wilson et al. 2005; Yin et al. 2006]. Methods development need of a state of<br />

the art high resolution mass spectrometry technology able to obtain high<br />

quality data set and bioinformatics software for data deconvolution and elaboration.<br />

Multivariate statistical analysis (PCA, PLS-DA) allows to highlight differential<br />

metabolic pattern in the metabolite profiles and the information collected<br />

with the described approach could be useful for to better understand<br />

pathological processes.<br />

RATIONALE AND SPECIFIC AIMS<br />

The general picture which emerges from the studies on MS pathogenesis<br />

underlies the notion that all lymphocyte subpopulations are involved in disease<br />

induction and/or progression. It is thus clear that in order to highlight unequivocally<br />

key molecular features of MS progression Proteomics and Metabolomics<br />

data should be analysed in a multidimensional model where the subpopulations<br />

of predominantly involved lymphocytes are taken into account.<br />

The interactions among the various components of the immune system<br />

are indeed very complex, and new technologies have revealed that cellular<br />

populations which apparently seem homogeneous are in fact composed of<br />

several subpopulations with different phenotypes and functions. Such cellular<br />

and functional complexity needs to be properly addressed with novel technologies<br />

able to investigate both the genetic variation and the phenotypic<br />

impact on a large clinical population. This pilot study aim to initiate such a<br />

phenotypic characterisation effort by consolidating the strategic bases for<br />

larger Multicentre Studies and to identify possible markers of MS activity.<br />

In the present research project we will delineate a strategy by which the<br />

different cellular subsets can be unequivocally identified (in collaboration<br />

624 2009


FISM.9 – Proteomics and metabolomics investigations for the identification of multiple…<br />

with Luca Battistini). To correlate among specific cell-types and proteomics<br />

and/or metabonomics data, we will use evidences collected on a simultaneous<br />

evaluation of eleven different T-cell-associated ‘markers’ (typically cell surface<br />

proteins) in peripheral cells from MS patients in different phases of the disease.<br />

In particular the group of Luca Battistini has identified CD39 as a surface<br />

marker which unequivocally identifies T regulatory cells, and whose<br />

expression confers unique functions. They have also recently shown that<br />

CD39 is expressed by a fraction of CD25bright cells, and that regulatory function<br />

is confined to this subset, while the rest of CD25bright cells are highly<br />

activated conventional T cells, which proliferate vigorously [Borsellino et al.<br />

2007]. CD39 is a member of the family of ecto-nucleoside triphosphate<br />

diphosphohydrolases (E-NTPase family) ectoenzymes, which metabolize ATP<br />

to 5’-AMP, and it is the main enzyme involved in the regulation of extracellular<br />

concentration of nucleotides. Extracellular ATP functions as a danger signal<br />

released by damaged cells as chemo-attractant for lymphocytes, activator<br />

of proinflammatory responses and inducer of local pain. The ectoenzyme<br />

CD39 removes the nucleotide by hydrolytic cleavage and therefore exhibits<br />

immediate immune-modulatory influences on its proximal environment.<br />

Notably, patients with the remitting/relapsing form of multiple sclerosis<br />

(MS) have strikingly reduced numbers of CD39 + Treg cells in the blood. Thus,<br />

in humans CD39 is a marker of a Treg subset likely involved in the control of<br />

the inflammatory autoimmune disease.<br />

In order to investigate on the differentially expressed proteins that potentially<br />

confer suppressive abilities to the CD39+ subset, CD4+CD25bright<br />

peripheral blood cells obtained from healthy individuals will be sorted based<br />

on expression of CD39, and proteins expression from CD4+CD25brightCD39+<br />

and CD4+CD25brightCD39- cells will be analysed by a shotgun proteomics<br />

approach.<br />

The bulk of data obtained with these evidences will be used to build a preliminary<br />

computational model able to predict disease activity in single<br />

patients. To pursue such a goal we defined specific aims which should be<br />

achieved in this proposal:<br />

1) Recruiting in the three clinical sites (Diego Centonze, Alessandra<br />

Lugaresi and Francesco Lolli) of a minimal number of 100 patients divided<br />

between the different MS classes of investigation.<br />

2) Definition of a preliminary univariate and/or multivariate model of<br />

classification of MS patient based on proteomics linear MALDI-TOF mass<br />

spectrometry data from CSF and/or sera.<br />

3) Optimization of cytometric and proteomics data in order to obtain that<br />

combination of biological markers that better identify a diagnostic strategy.<br />

4) Identification of molecular signals from proteomics linear MALDI-<br />

TOF mass spectrometry data from CSF and/or sera enabling patient classification.<br />

5) Definition of a univariate and/or multivariate model of classification of<br />

MS patient based on metabolomics LC-TOF mass spectrometry data from<br />

CSF and/or sera.<br />

2009 625


Sezione III: Attività per progetti<br />

6) Identification of key features of protein carbonylation in CSF of MS<br />

patients.<br />

7) Identification of differential protein signatures in CD39+ lymphocytes.<br />

8) Detailed analysis of lymphocyte subpopulations: in order to clearly<br />

identify all lymphocyte subsets involved in the autoimmune response during<br />

MS, we will use polychromatic flow cytometry, which enables the measurement<br />

of 11 parameters per cell. This technology provides accurate information<br />

on the complexity of the immune system. Within T lymphocytes, the different<br />

population of naïve, central memory, and effector memory cells will be<br />

identified. On each subpopulation we will measure the expression of activation<br />

markers, adhesion molecules, chemokine receptors, and NK receptors<br />

(Luca Battistini).<br />

9) Building of a preliminar multi-level model capable to diagnose MS disease<br />

starting from cytometric and proteomic data.<br />

PRELIMINARY RESULTS<br />

The Proteomics and Metabonomics Group at the <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> is<br />

a research unit, which is mainly focused on the investigation of differential protein<br />

expression profiles and metabolites patterns. The laboratory is directed by<br />

Andrea Urbani. Our commitment is to find correlations between proteomics<br />

data and specific metabolites or drugs levels. We pursued this goal either by<br />

standard separation and identification techniques such as protein 2D-PAGE and<br />

metabolites GC-Mass Spectrometry, and by state of the art approaches such as<br />

multidimensional chromatography coupled to mass spectrometer analysis. The<br />

group has developed in the last two years different biomedical applications<br />

using the following mass spectrometer instrumentation: HPLC-ESI Triple<br />

Quadruple MS, nanoHPLC-ESI QTOF MS, GC-MS, MALDI-TOF-MS.<br />

In the application of Linear MALDI-TOF-MS protein profiling, we have<br />

investigated the protein CSF profiles of different neurodegenerative disorders<br />

[Biroccio et al. 2006].<br />

Our group has been actively involved in establishing protocols to ensure<br />

precision and accuracy within the IFCC (International Federation in Clinical<br />

Chemistry) and Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI, formerly<br />

NCCLS) guidelines [Chace et al. 2007). We have assessed the pre-analytical<br />

factors affecting clinical proteomics investigations of CSF and sera [Del Boccio<br />

et al. 2007]. In the field of Multiple Sclerosis molecular characterisation<br />

such a systematic effort has lead to the critical assessment on the potential<br />

use of truncated forms of Cistatin C as molecular CSF biomarkers [Del Boccio<br />

et al. 2007]. Our proteomics characterization of CSF protein repertoire has<br />

been recently extended to the application of 2DE differential display of MS<br />

cases versus either control or other neurodegenerative syndromes [D’Aguanno<br />

et al. 2008].<br />

This initial investigation has lead to the indication of the potential role of<br />

a transthyretin protein isoform as key molecular feature in CSF samples from<br />

MS patients.<br />

626 2009


FISM.9 – Proteomics and metabolomics investigations for the identification of multiple…<br />

Our Linear positive ion mode MALDI-TOF Mass Spectrometry set up<br />

allows high resolution protein profile acquisitions. Data processing is<br />

achieved either by commercial and in house developed algorithms [Mantini et<br />

al. 2007; 2008] to interface m/Z data with multivariate analysis. A complete<br />

analytical assessment has been already pursued returning high performances<br />

in compliance with international clinical chemistry standards. Our preliminary<br />

results highlight a differential distribution of protein patterns in the<br />

range of 6,000-10,000 Th (Thompson) in patients affected by Multiple Sclerosis<br />

in respect to both healthy subjects and patients affected by other neurological<br />

peripheral inflammatory diseases (es, Guillain-Barré).<br />

However the overall cohort remains limited, in these conditions we could<br />

achieve high specificity and sensitivity in discrimination of the clinical groups<br />

both employing sera and CSF tests.<br />

In the current proposal we aim to integrate and complement these data<br />

with metabolites profiling experiments, protein profiles from activated T lymphocytes<br />

and proteins oxidative patterns.<br />

Metabonomics approach is also one of the last challenge in data driven<br />

investigation projects and today unsupervised technologies allow as to carry<br />

out an open, holistic, investigation of the biomolecules contained in a sample,<br />

highlighting possible differential patterns associated with the disease course.<br />

This is achieved by combining high resolution compound separations, mass<br />

spectrometry investigation and bioinformatics analysis of the collected evidences.<br />

Our Metabonomics inclusion criteria for data processing are Internal<br />

Standards area precision RSD% = 15 and retention time reproducibility<br />

RSD% = 15. Preliminary results show more than 2000 metabolites signals for<br />

samples. show the chromatographyc profile of a serum sample after deproteinization<br />

and liquid-liquid extraction using Cloroform/Methanol (3/1). The<br />

analytical performances were pursued by the use of three internal standards<br />

showing a inter-day reproducibility within the 15% of variability and a mass<br />

accuracy below 10 ppm of error. Clear distinction in the metabolite profiles of<br />

patients from those of control subjects can have been obtain in preliminary<br />

PLS-DA analysis of serum samples.<br />

RESEARCH PLAN AND METHODS<br />

The research group of Andrea Urbani would focus on the identification of<br />

new tentative molecular markers of multiple sclerosis diagnosis and/or prognosis.<br />

In particular this investigation would be pursued primarily on blood<br />

samples and when available on cerebro spinal fluid (CSF) from patients followed<br />

by three distinguished clinical sites for the treatment of MS: Neurology<br />

Clinic of the University Hospital of Rome Tor Vergata (Diego Centonze),<br />

Regional reference site for Abruzzo Neurology Clinic of the University Hospital<br />

of Chieti (Alessandra Lugaresi), Neurology Clinic of the University Hospital<br />

of Firenze (Francesco Lolli).<br />

This cohort will be selected matching patients for sex and age within the<br />

five different clinical groups:<br />

2009 627


Sezione III: Attività per progetti<br />

– Control group, remitting MS in resting phase, relapsing MS in acute<br />

phase, secondary- progressive MS, primary-progressive MS.<br />

We shall take particular care in selecting on a separate group patients<br />

newly diagnosed and not under pharmacological treatment at the time of<br />

lumbar puncture. Patients will be evaluated in their degree of functional<br />

disability following the Extended Disability Status Scale (EDSS) and by the<br />

MMSE (Mini Mental Status Exam) to get information on potential cognitive<br />

deficits. All patients affected by multiple sclerosis would be investigated<br />

in their CSF oligoclonal components of immunoglobulin G by<br />

immuno isoelectrofocalization assays. Blood-brain barrier index would be<br />

evaluated. The level of brain atrophy would be, as well, evaluated by magnetic<br />

resonance.<br />

The control groups would include healthy controls and patients with the<br />

following neurological disturbances: lower extremity radiculopathy, polyneuropathy,<br />

Guillain-Barré. During the time loan of this proposal we plan to<br />

investigate a minimal number of 100 patients divided between the different<br />

classes of investigation.<br />

The proposed research would employ a large use of mass spectrometry<br />

coupled to bio-informatics analysis on genomic and/or protein databases. In<br />

our laboratory we have developed a number of state of the art approaches in<br />

mass spectrometry analysis of biological samples. These techniques are taking<br />

full advantage of the available mass spectrometry instrumentations: HPLC-<br />

ESI Triple Quadruple MS, nanoHPLC-ESI Q-TOF MS, GC-MS and MS/MS,<br />

MALDI-TOF-MS and MS/MS.<br />

The proteomics investigation will be initially pursued by the use of linear<br />

MALDI-TOF-MS assay to obtain fast and reproducible protein profiles of CSF<br />

and serum samples of the enrolled patients. This technique would allow an initial<br />

screening of the 2 different low molecular weight regions polypeptide (800-<br />

5000 Da, with oxidized insulin as internal standard and a second range 5000-<br />

20000 Da with horse myoglobin as internal standard). The sample preparation<br />

and MALDI ionization conditions would be optimised by an open matrix factorial<br />

screening in order to match experimental conditions, which might discriminate<br />

the different clinical groups enrolled. This initial optimisation would<br />

be pursued by the use of different sample extraction methodologies. Our linear<br />

MALDI-TOF-MS method applied in a preliminary investigation of CSF and<br />

serum samples in positive ion mode shows good analytical performance with a<br />

FWHM resolution higher than 1500 at 15,000 Th and a mass accuracy of +/- 1<br />

Th after internal calibration on haemoglobin and internal standard signals<br />

(M+H+ and M+2H+). Further optimisation would be pursued in order to maximise<br />

the number of discriminating signals.<br />

Data will be collected on a Reflex IV and on a Ultraflex III MALDI-TOF-<br />

MS and MS/MS in positive ion mode (Bruker-Daltonics). Mass spectra will be<br />

processed by means of commercial packages and LIMPIC, an in-house developed<br />

software.<br />

The latter is a computational method for data denoising and peak detection.<br />

A complete statistical analysis of mass spectrometer signals will be car-<br />

628 2009


FISM.9 – Proteomics and metabolomics investigations for the identification of multiple…<br />

ried out by the use of exploratory data analysis processes, including basic statistics<br />

and multivariate techniques designed to identify systematic relations<br />

among variables and to cluster the different clinical groups. The statistical<br />

analysis tools, actually in use in our laboratory, will be complemented by new<br />

bioinformatics methods, as for example the Independent Component Analysis.<br />

This is a signal processing technique that proved large reliability in the<br />

extraction of protein signal profiles [Mantini et al. 2008].<br />

At the end of data analysis, specific signals that are consistently found<br />

within groups and are differently expressed across groups will be detected.<br />

Signals which would specifically cluster with a clinical class would be thoroughly<br />

characterised by means of further mass spectrometric investigations.<br />

This procedure would employ the use of MALDI-TOF-MS reflectron<br />

mode and nanoLC-TANDEM-MS on hybrid instruments quadrupole-time of<br />

flight (Q-TOF Ultima, Waters-Micromass). The strategy follows a preliminary<br />

chromatographic separation 1D or 2D, such as ionic exchanger coupled to a<br />

reverse phase, in order to reduce sample complexity. Fractions containing the<br />

signals of interest are then analysed by a mass finger print approach after proteolysis<br />

with trypsin. The MALDI-TOF-MS reflectron mode and the nanoLC-<br />

QTOF-MS/MS data obtained from these experiments would be then using to<br />

fit genomic or protein databases, possibly returning unique protein identification.<br />

These experiments might eventually lead to the development of a preliminary<br />

diagnostic and/or prognostic assay for multiple sclerosis.<br />

The investigation of protein patterns would be as well pursued by 2D-<br />

PAGE analysis of CSF samples of patients pooled according to their clinical<br />

profile and distribution of molecular markers from the linear MALDI-TOF-<br />

MS analysis. 2D-PAGE protein profile analysis will be employed in conjunction<br />

with MALDI-TOF – MS for the analysis of tryptic digests for mass finger<br />

print identification. Each analysed sample would be replicated in 2D-PAGE<br />

independent experiments and the obtained average master differentially evaluated.<br />

Differences in spot volumes greater then 5 fold increment or decrement<br />

would be considered significant.<br />

Mass finger print experiment will be acquired on a MALDI-TOF Reflex IV<br />

or Ultraflex III instruments (Bruker-Daltonics) operating in reflectron/positive<br />

ion mode. Within the investigation of protein post-translational modifications<br />

we will focused our attention on protein carbonylation. These investigation<br />

will take advantage from “ in strip derivatization technique ” including internal<br />

standard thus enabling to perform a relative quantification of carbonylated<br />

proteins in the CSF. Samples are separated on non-linear 3-10 pH range<br />

1 st dimension and after focusing IPG strips are derivatized with 2,4 dinitrophenylhydrazine<br />

(DNPH). Carbonylated proteins are detected using anti-DNP<br />

antibody. This method allows the visualization of oxidized proteins by 2-DE<br />

with high reproducibility because the derivatization is made after the focusing<br />

step avoiding pI alterations.<br />

The fine micro-characterization of protein primary structure and post<br />

translation modifications would be pursued via fragmentation analysis of proteolytic<br />

peptides. In order to perform these experiments we have developed<br />

MS/MS experiments both on hybrid ESI-Q-TOF instrument, equipped with a<br />

2009 629


Sezione III: Attività per progetti<br />

nano spray ion source and by post source decay or TOF/TOF fragmentation,<br />

in MALDI-TOF instruments.<br />

This experimental setup would be as well extended to the relative quantitation<br />

of the total protein content of subtypes of peripheral lymphocytes<br />

(PBL) derived from human donors.<br />

This research line will be followed in external collaboration with the<br />

group of Luca Battistini, whose experience in the study of the role of T regulatory<br />

cells (Treg) in autoimmune disorders and their state of the art technology<br />

in the preparation and sub-fractionations of lymphocytes population will give<br />

us a strong advantage. In particular Luca Battistini has identified CD39 as a<br />

surface marker which unequivocally identifies T regulatory cells, and whose<br />

expression confers unique functions.<br />

They have also recently shown that CD39 is expressed by a fraction of<br />

CD25bright cells, and that regulatory function is confined to this subset, while<br />

the rest of CD25bright cells are highly activated conventional T cells, which<br />

proliferate vigorously.<br />

CD39 is a member of the family of ecto-nucleoside triphosphate diphosphohydrolases<br />

(E-NTPase family) ectoenzymes, which metabolize ATP to 5’-<br />

AMP, and it is the main enzyme involved in the regulation of extracellular<br />

concentration of nucleotides. Extracellular ATP functions as a danger signal<br />

released by damaged cells as chemo-attractant for lymphocytes, activator of<br />

proinflammatory responses and inducer of local pain. The ectoenzyme CD39<br />

removes the nucleotide by hydrolytic cleavage and therefore exhibits immediate<br />

immune-modulatory influences on its proximal environment.<br />

Notably, patients with the remitting/relapsing form of multiple sclerosis<br />

(MS) have strikingly reduced numbers of CD39+ Treg cells in the blood. Thus,<br />

in humans CD39 is a marker of a Treg subset likely involved in the control of<br />

the inflammatory autoimmune disease.<br />

In order to investigate on the differentially expressed proteins that potentially<br />

confer suppressive abilities to the CD39+ subset, CD4+CD25bright<br />

peripheral blood cells obtained from healthy individuals will be sorted based<br />

on expression of CD39, and proteins expression from CD4+CD25brightCD39+<br />

and CD4+CD25brightCD39- cells will be analysed by a shotgun proteomics<br />

approach.<br />

In brief extracts from different cell types will be trypsin digested and<br />

injected in a nano Acquity UPLC coupled online with a nano ESI-Q-TOF mass<br />

analyzer (Q-TOF Premiere, Micromass-Waters) working in “ MSe ” acquisition<br />

mode. MSE data acquisition is a novel parallel peptide fragmentation protocol<br />

that allows high peptide detection efficiency, ideal for protein identification<br />

from very complex samples. Due to the high sensitivity and reproducibility<br />

of the nanoLC system and the high-low characteristic collision energy<br />

ramping of the mass spectrometer this approach is at the moment the most<br />

promising for high throughput protein quantitation. The generated raw data<br />

are then imported and processed by ProteinLynx Global Server (PLGS Micromass-Waters),<br />

which provides proteins identification, relative quantitation<br />

and statistical validation of results [Jeffrey et al. 2006].<br />

Similar approach for metabolism investigation would be applied in the<br />

630 2009


FISM.9 – Proteomics and metabolomics investigations for the identification of multiple…<br />

study of autoimmune response in multiple sclerosis since recent studies suggest<br />

additional non proteic mediators of autoimmune brain inflammation<br />

such as lipids [Kanter et al. 2006]. In order to investigate characteristic serum<br />

and CSF metabolic “ fingerprint pattern ” as the result of the onset of disease<br />

we would apply a liquid chormatography/mass spectrometric method followed<br />

by statistical multivariate analysis investigation.<br />

Raw data will be on-line recalibrated using a lock mass channel, and the<br />

analytical performances would pursue by the use of different internal standards.<br />

The method would be employed for a clinical cross sectional investigation<br />

of multiple sclerosis affected patients vs healthy subjects and patients<br />

with other neurological diseases. Serum and CSF metabolites will be analyzed<br />

using a CapLC system (Micromass, Waters) coupled on-line with a Q-TOF-<br />

Ultima instrument (Micromass, Waters) equipped with a nano-Lock-Spray<br />

source operating in positive ion mode. Elution should be obtained on a C18<br />

column with a water/acetonitrile gradient in the presence of formic acid.<br />

Centroid data acquisition in the low (100-1000) m/z range and GluFibrinoPeptide<br />

(GFP) as reference compound for on-line recalibration data (m/z =<br />

785.8426 Th) would be used. The analytical performance of the LC-MS<br />

method will be controlled and evaluated using different internal standards<br />

(reproducibility intra-inter day, recovery, mass accuracy, mass resolution,<br />

limit of detection, limit of quantitation, linearity and robustness of the<br />

method). Data processing would be performed using MarkerLynx software<br />

(Waters) obtaining a data format compatible with Simca-P 11 version (Umetrics<br />

AB, Umeå, Sweden) used for multivariate analysis. Differential metabolic<br />

patterns could be obtained from different extraction strategy focus first of all<br />

in the study of circulating lipids in biological samples. In fact the major<br />

efforts could be made in develop lipid extraction strategies.<br />

MarkerLynx parameters for data processing will be chosen considering<br />

the analytical performance obtained (mass accuracy, precision and retention<br />

time reproducibility). This will allow deconvolution alignment, and data<br />

reduction to give a table of mass and retention time pairs with associated<br />

intensities for all the detected peaks. Metabonomics inclusion criteria for data<br />

processing would be the Internal Standards area precision (RSD% = 15) and<br />

retention time reproducibility in order to obtain a final reference matrix<br />

(MarkerLinx Software, Waters) that will undergo to multivariate analysis<br />

where each variable will be the m/z associated to its own retention time. Principal<br />

Component Analysis (PCA) derived from LC-MS spectra of serum and<br />

CSF samples derived from Multiple Sclerosis patients and control subjects<br />

will be conducted in order to highlight differential metabolite profiles of Multiple<br />

Sclerosis patients. Partial Least-Squares Discriminant Analysis (PLS-DA)<br />

model would describe a part of the raw information (X) related to the class<br />

information (Y), disease or not. Signals which would specifically cluster<br />

(p


Sezione III: Attività per progetti<br />

and liquid-liquid extraction using Cloroform/Methanol (3/1). The analytical<br />

performances were pursued by the use of three internal standards showing a<br />

inter-day reproducibility within the 15% of variability and a mass accuracy<br />

below 10 ppm of error. Clear distinction in the metabolite profiles of patients<br />

from those of control subjects can have been obtain in preliminary PLSDA<br />

analysis of serum samples.<br />

All the information collected with the described technological platform<br />

would be used to generate an intranet database combining, as well, the evidences<br />

obtained from the other groups of this consortium. The meta-analysis<br />

of such a library might eventually return key features of the different neurodegenerative<br />

processes and possibly suggesting new molecular targets for drugs<br />

development.<br />

– Avasarala JR, Wall MR, Wolfe GM (2005) Mol Neurosci 25(1):119-125.<br />

– Biroccio A, Del Boccio P, Panella M, Bernardini S, Di Ilio C, Gambi D, Stanzione P,<br />

Sacchetta P, Bernardi G, Martorana A, Federici G, Stefani A, Urbani A (2006) Proteomics<br />

6(7): 2305-2313.<br />

– Borsellino G, Kleinewietfeld M, Di Mitri D, Sternjak A, Diamantini A, Giometto R,<br />

Hopner S, Centonze D, Bernardi G, Dell’Acqua ML, Rossini PM, Battistini L,<br />

Rotzschke O, Falk K (2007) Blood 110(4): 1225-1232.<br />

– Chace DH, Barr J, Duncan MW, Matern D, Morris MR, Palmer-Toy DE, Rockwood<br />

AL, Siuzdak G, Urbani A, Yergey AL (2007) WAYNE, PA: Clinical Laboratory<br />

and Standard Institute (UNITED STATES).<br />

– Cotton F, Weiner HL, Jolesz FA, Guttmann CR (2003) Neurology 60(4): 640-646.<br />

– D’Aguanno S, Del Boccio P, Bernardini S, Ballone E, Di Ilio C, Federici G, Urbani A<br />

(2007) Clin Chem Lab Med 45(4):437-49. Review.<br />

– Del Boccio P, Pieragostino D, Lugaresi A, Di Ioia M, Pavone B, Travaglini D,<br />

D’aguanno S, Bernardini S, Sacchetta P, Federici G, Di Ilio C, Gambi D, Urbani A<br />

(2007) Annals of Neurology 62: 201-204.<br />

– Kanter JL, Narayana S, Ho PP, Catz I, Warren KG, Sobel RA, Steinman L, Robinson<br />

WH (2006) Nat Med 2(1):138-43. Epub 2005 Dec 11.<br />

– Kappos L, Freedman MS, Polman CH, Edan G, Hartung HP, Miller DH, Montalbán<br />

X, Barkhof F, Radü EW, Bauer L, Dahms S, Lanius V, Pohl C, Sandbrink R,<br />

BENEFIT Study Group (2007) Lancet 370(9585): 389-397.<br />

– Mantini D, Petrucci F, Pieragostino D, Del Boccio P, Di Nicola M, Di Ilio C,<br />

Federici G, Sacchetta P, Comani S, Urbani A (2007) BMC Bioinformatics 8:101.<br />

– Mantini D, Petrucci F, Del Boccio P, Pieragostino D, Di Nicola M, Lugaresi A,<br />

Federici G, Sacchetta P, Di Ilio C, Urbani A (2008) Bioinformatics 24(1): 63-70.<br />

Epub 2007 Nov 14.<br />

– Pandey A, Mann M (2000) Nature 405: 837-846.<br />

– Silva JC, Gorenstein MV, Li G-Z, Vissers JPC, Geromanos SJ (2006) Mol Cell Proteomics<br />

5: 144-156.<br />

– Yin P, Zhao X, Li Q, Wang J, Li J, Xu G (2006) J Proteom Res 5(9): 2135-2143.<br />

– Weingarten P, Lutter P, Wattenberg A, Blueggel M, Bailey S, Klose J, Meyer HE,<br />

Huels C (2005) Methods Mol Med 109: 155-174.<br />

– Wilson ID, Plumb R, Granger J, Major H, Williams R, Lenz EM (2005) J Chromatogr<br />

B Analyt Technol Biomed Life Sci 817(1): 67-76. Review.<br />

632 2009


HSR.1 – EFFECTS OF LAQUINIMOD<br />

ON SYNAPTIC NEURODEGENERATIVE<br />

DAMAGE IN EXPERIMENTAL<br />

MULTIPLE SCLEROSIS<br />

Responsabili scientifici di progetto<br />

ROBERTO FURLAN<br />

<strong>Fondazione</strong> Centro S. Raffaele del Monte Tabor<br />

DIEGO CENTONZE<br />

Università Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

<strong>Fondazione</strong> Centro San Raffaele del Monte Tabor<br />

Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

RATIONALE<br />

It is increasingly clear that alterations of the neuronal compartment of<br />

the central nervous system (CNS) are precocious and largely independent of<br />

demyelination in multiple sclerosis (MS). MS-associated neurodegenerative<br />

damage is ultimately responsible for the primary and secondary progressive<br />

phases of MS, and is particularly refractory to currently approved immunomudulatory<br />

or immunosuppressant therapies. Several mechanisms have been<br />

proposed to explain the massive involvement of central neurons in this disorder.<br />

In addition to focal axon damage secondary to demyelination, and to retrograde<br />

and anterograde transneuronal degeneration, other changes must<br />

account for neuronal engagement in regions remote from the primary sites of<br />

inflammatory demyelination.<br />

Laquinimod is a promising orally active agent for the treatment of MS,<br />

able to interfere with the inflammatory phase of the disease through a Th1-<br />

Th2 shift [Yang et al. 2004]. Interestingly, the ability of this compound to<br />

interfere also with established chronic-relapsing EAE [Brunmark et al. 2002],<br />

and to reduce the occurrence of so called “ black holes ” in human MS<br />

patients [Comi et al. 2008] clearly suggests that Laquinimod has the potential<br />

to interfere also with inflammatory neurodegeneration typical of MS.<br />

Very little is known about the cellular and molecular determinants of<br />

neurodegenerative damage in MS, but evidence exists that altered activity of<br />

regulatory T cells [Kipnis et al. 2004; Reynolds et al. 2007] and of central<br />

synaptic transmssion [Pitt et al. 2000; Smith et al. 2000] are involved in the<br />

pathological process. We have also recently described that EAE causes<br />

selective alteration of the staminal niches within the subventricular zone<br />

(SVZ) where neural stem cells (NSCs) reside [Pluchino et al. submitted].<br />

Furthermore, by means of neurophysiological recordings from single neurons,<br />

we have recently found that, in mice with experimental autoimmune<br />

encephalomyelitis (EAE), central neurons prone to degenerate in MS exhibit<br />

complex and dynamic alterations of both glutamate- and GABA-mediated<br />

transmission, starting in the presymptomatic phase of the disease and evolving<br />

independently of demyelination or axonal injury but secondary to specific<br />

pro-inflammatory cytokines released by infiltrating T cells and activated<br />

microglia [Centonze et al. 2009]. Importantly, treatments able to prevent<br />

these synaptic alterations exerted a clear neuroprotective effects in<br />

these mice.<br />

No exhaustive explanation has been put forward for the putative neuroprotective<br />

effect of Laquinimod, therefore this area of investigation clearly<br />

needs additional efforts.<br />

AIM OF THE STUDY<br />

The aim of the present project is to investigate whether Laquinimod is<br />

able to interfere with the SVZ and synaptic alterations leading to neurodegenerative<br />

damage in EAE.<br />

These objectives will be pursued:<br />

634 2009


HSR.1 – Effects of laquinimod on synaptic neurodegenerative damage in experimental MS<br />

a) By studying if Laquinimod treatment is able to decrease the loss of<br />

myelin and viable axons in the forebrain and in the spinal cord of EAE mice.<br />

b) By studying if Laquinimod treatment is able to restore disrupted SVZ<br />

and change the fate of endogenous NSC interfering with their differentiation<br />

program during ongoing EAE.<br />

c) By studying if Laquinimod treatment is able to prevent early synaptopathy<br />

in EAE mice.<br />

d) By investigating whether Laquinimod is able to affect excitatory and<br />

inhibitory synaptic transmission independently of its action on microglia or T<br />

cells.<br />

The final goal of the study is to provide a reliable mechanism at the basis<br />

of the putative neuroprotective action of Laquinimod in experimental MS. We<br />

will also be in the position to understand whether the neuroprotective effects<br />

of Laquinimod are immuno-mediated or are secondary to a direct effect on<br />

neuronal elements of the CNS.<br />

METHODS<br />

We will induce EAE in C57BL/6 mice by immunization with MOG35-55<br />

in complete Freund’s adjuvant [Pluchino et al. 2003]. Laquinimod will be<br />

administered to EAE mice according to published protocols [Brunmark et al.<br />

2002; Aharoni et al. 2005]. Details of Laquinimod administration are specified<br />

in Table 1.<br />

Table 1<br />

N. Treatement Schedule Route Dose<br />

10 + 10 Laquinimod every other day from day +1 oral 1mg/kg<br />

10 + 10 Laquinimod every other day from day +1 oral 5mg/kg<br />

15 + 15 Laquinimod every other day from day +1 oral 10mg/kg<br />

15 + 15 PBS every other day from day +1 oral 200microl/mice<br />

EAE score and body weight will be recorded daily.<br />

Analyses will include:<br />

Aim a – Transcardially perfused mice will be processed for neuropathological<br />

studies including semi-quantitative evaluation of inflammatory infiltrates,<br />

demyelination, and axonal loss on both spinal cord and fore-brain,<br />

namely the striatum.<br />

Aim b – The dating of neural stem/precursor cells will be studied using<br />

labeling-retaining techniques able to detect cells undergoing DNA synthesis<br />

(e.g. BrdU, IddU) [Takahashi et al. 1992] combined with techniques able to<br />

detect cell markers (e.g. immunofluorescence). If positive results will be<br />

obtained, we will further dissect the fate of NSCs in a second set of experi-<br />

2009 635


Sezione III: Attività per progetti<br />

ments using our proprietary AspMCreRT transgenic mice, able to identify and<br />

track stem cells from their niches to their final destination in the CNS.<br />

Aim c – We will perform whole cell patch clamp recordings in slices from<br />

EAE mice treated with laquinimod (10mg/kg), or PBS to measure glutamate<br />

and GABA synaptic transmission in central neurons. Furthermore, a subgroup<br />

of mice (n= at least 3/group) from the different treatment groups will be<br />

processed to perform Golgi staining and automated evaluation of striatal dendritic<br />

spines.<br />

Aim d – We will perform whole cell patch clamp recordings from control<br />

mice to study the effects of the direct application of Laquinimod on excitatory<br />

and inhibitory synaptic transmission.<br />

– Brunmark C, Runström A, Ohlsson L, Sparre B, Brodin T, Aström M, Hedlund G<br />

(2002) J Neuroimmunol 130: 163-172.<br />

– Comi G, Pulizzi A, Rovaris M, Abramsky O, Arbizu T, Boiko A, Gold R, Havrdova E,<br />

Komoly S, Selmaj K, Sharrack B, Filippi M, LAQ/5062 Study Group (2008) Lancet<br />

371: 2085-2092.<br />

– Centonze D, Muzio L, Rossi S, Cavasinni F, De Chiara V, Bergami A, Musella A,<br />

D’Amelio M, Cavallucci V, Martorana A, Bergamaschi A, Cencioni MT, Diamantini A,<br />

Butti E, Comi G, Bernardi G, Cecconi F, Battistini L, Furlan R, Martino G (2009) J<br />

Neurosci 29: 3442-3452.<br />

– Kipnis J, Avidan H, Caspi RR, Schwartz M (2004) Proc Natl Acad Sci USA 101<br />

(Suppl 2):14663-14669.<br />

– Pitt D, Werner P, Raine CS (2000) Nat Med 6: 67-70.<br />

– Pluchino S, Quattrini A, Brambilla E, Gritti A, Salani G, Dina G, Galli R, Del Carro U,<br />

Amadio S, Bergami A, Furlan R, Comi G, Vescovi AL, Martino G (2003) Nature<br />

422: 688-694.<br />

– Reynolds AD, Banerjee R, Liu J, Gendelman HE, Mosley RL (2007) J Leukoc Biol<br />

82: 1083-1094.<br />

– Smith T, Groom A, Zhu B, Turski L (2000) Nat Med 6: 62-66.<br />

– Takahashi T, Caviness VS Jr, Bhide PG (2002) Methods Mol Biol 198: 101-113.<br />

– Yang JS, Xu LY, Xiao BG, Hedlund G, Link H (2004) J Neuroimmunol 156: 3-9.<br />

636 2009


ISS.17 – BIOMARKERS AND DIAGNOSIS<br />

Progetto afferente al programma: “ Pathogenesis, diagnosis<br />

and therapy of multiple sclerosis following emerging hypothesis<br />

on the role of altered interactions between genes<br />

and environment in disease development ”<br />

Destinatario istituzionale<br />

Istituto Superiore di Sanità<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

LUCA BATTISTINI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

U.O. 11 – LUCA BATTISTINI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12bis, D.Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O.11 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma – Luca Battistini<br />

U.O.12 – Istituto Superiore di Sanità, Roma – Eliana Marina Coccia<br />

U.O.13 – Istituto Besta, Milano – Cinthia Farina<br />

U.O.14 – Istituto Neurologico C. Mondino, Pavia – Diego Franciotta<br />

U.O.15 – Università di Padova – Paolo Gallo<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

The experience and vast knowledge of the immunological dysfunctions<br />

that underlie MS will represent the scientific platform for the re-evaluation<br />

and definition of diagnostic parameters, based on growing evidence that supports<br />

a key role for dysregulated EBV infection in MS pathogenesis.<br />

The selection of novel biomarkers of disease will be performed considering<br />

the wide heterogeneity of the cellular populations that take active part in<br />

the immune response. For instance, we have already identified CD39<br />

(expressed by T regulatory lymphocytes) and NKRP1A (expressed by CD8+ T<br />

cells and by gd lymphocytes) as two molecules whose expression fluctuates<br />

and correlates with an altered immune function during the course of MS<br />

[Poggi et. al. (1999) J Immunol 162:4349; Borsellino et al. (2007) Blood<br />

110:1225].<br />

Although the involvement of activated pDC in the induction of several<br />

autoimmune diseases has been clearly established, no data were available so<br />

far on their role in MS pathogenesis. Recent data from groups participating to<br />

this project indicate that activated plasmacytoid dendritic cells (pDC) accumulate<br />

within deposits of EBV-infected cells in the MS brain [Serafini et. al.<br />

(2007) J Exp Med 204:2899-2912; Lande et al. (in press) J Neuropathol Exp<br />

Neurol], suggesting that the antiviral function of pDC and their secretion of<br />

IFN-a may be critical in maintaining MS-associated immunopathology.<br />

Infection by EBV may influence inflammation in the brain, and this can<br />

be measured and characterized in the CSF by studying oligoclonal bands and<br />

searching for EBV-specific immunoglobulins and other markers of a persistent<br />

cytotoxic immune response. Immune cells in the CSF will also be investigated<br />

with a detailed study of their phenotype and functional status. Finally,<br />

advanced techniques of functional genomics will unveil changes in gene<br />

expression in the blood of MS patients, which may be associated with altered<br />

immune reactivity in the different phases of the disease.<br />

In the last decade, there has been an intensive search for surrogate markers<br />

of brain oxidant injury that could be used to monitor changes related to<br />

oxidative stress as well as the efficacy of anti-oxidant therapy. Among the proposed<br />

biomarkers are products of lipid peroxidation (e.g. 4-hydroxynonenal<br />

and F2-isoprostanes), protein oxidation (nitrotyrosine), and DNA oxidation<br />

(8-hydroxy-2’-deoxyguanosine, 8-OHdG). Despite lack of consensus about<br />

638 2009


ISS.17 – Biomarkers and diagnosis<br />

which markers can be reliably used in clinical and epidemiological studies,<br />

F2-isoprostanes have been recently recognized as the most sensitive and reliable<br />

marker for oxidative stress. The measurement of total anti-oxidant capacity<br />

is therefore an alternative way of investigating oxidative stress in the<br />

course of disease.<br />

What the project adds to the information already available<br />

Recent evidence has indicated that the EBV virus may be involved in MS<br />

pathogenesis. However, the cellular types involved in the immune response<br />

against EBV and the possible correlations between viral reactivation (or, more<br />

in general, chronic infection) and disease course have not been investigated<br />

yet. How virus-specific T cells, T regulatory cells, and a subset of dendritic<br />

cells which produce anti-viral interferons interact, and how these interactions<br />

influence autoimmunity is central to the understanding of MS pathogenesis.<br />

Finally, the identification of biomarkers correlating EBV infection, antiviral<br />

immune response, and CNS autoimmunity should help monitor patients<br />

avoiding expensive and time-consuming radiological examinations.<br />

MILESTONES ALONGSIDE THE PROJECT<br />

MI 1: Identification of new biomarkers of MS in the context of a pathogenetic<br />

model of disease which considers an inappropriate immune response<br />

to infection by EBV critical for disease induction.<br />

MI 2: Identification of phenotypic and functional alterations of leukocyte<br />

populations involved in EBV-induced inflammation.<br />

MI 3: Knowledge on the cytotoxic factors responsible for damage to the<br />

CNS.<br />

MI 4: Characterization of biochemical parameters indicative of oxidative<br />

stress.<br />

MI 5: Correlation of MS clinical parameters with the frequency and activation<br />

state of EBV-specific lymphocyte populations.<br />

MI 6: Translation of the knowledge acquired on the molecular alterations<br />

in the signalling pathways of Toll-like receptors and in the IFN-signature in<br />

response to EBV infection to investigations in MS patients for diagnostic and<br />

prognostic applications.<br />

MI 7: Analysis of oligoclonal bands (total and EBV-specific) and immune<br />

response molecules in the CSF of MS patients.<br />

MI 8: Gene expression profiling of cells of the immune system with highthroughput<br />

screening methodologies in CIS and distinct MS clinical courses<br />

versus a control population. Bioinformatics analysis of such profiles.<br />

MI 9: Validation of the differentially expressed genes by other platforms<br />

(molecular and cellular biology).<br />

MI10: Validation of the obtained biomarkers in the clinical follow-up of a<br />

new cohort of MS patients.<br />

2009 639


Sezione III: Attività per progetti<br />

METHODS<br />

Patients. The study will be conducted on a total of 170 RR-MS, 100 CIS, 60<br />

PP-MS and 60 SP-MS, 20 pediatric MS patients, 100 inflammatory and non<br />

inflammatory neurological diseases, 10 benign endocranic hypertension<br />

patients and 80 sex- and age-matched healthy subjects with no previous history<br />

of neurological disease. All patients will be recruited in the stable or in<br />

the acute phase of the disease, as judged by clinical assessment, but will be<br />

free from immune-modulating therapy for at least 3 months preceding entry<br />

in the study and their EBV sero-status will be also assessed. Comparisons<br />

between pairs of data-sets will be performed by means of Student’s t-tests for<br />

unrelated samples.<br />

U.O.11 – In the attempt to identify biomarkers that correlate with the risk<br />

or progression of the disease and which may be used as an aid to diagnosis<br />

and to therapeutic efficacy, we will use polychromatic flow cytometry which<br />

enables the precise definition of different subsets of cells, and we will evaluate<br />

the immune response toward EBV antigens. Flow cytometry and cell preparation.<br />

Flow Cytometric analysis will be carried out on a FACSCalibur, on a<br />

FACSCanto (BD Bioscience) or CyAn (Coulter). High Speed Cell sorting will<br />

be performed by a 4 laser MoFlo (Coulter). Human mononuclear cells will be<br />

isolated by Ficoll gradient centrifugation (Pharmacia, Uppsala, Sweden).<br />

Dead cells will be excluded by propidium iodide. Data will be analyzed using<br />

Flowjo software (Treestar Inc., Ashland, OR).<br />

Antibodies and reagents. The following antibodies will be used: Foxp3 from<br />

eBioscience, San Diego, CA; 5-(and-6)-carboxyfluorescein diacetate, succinimidyl<br />

ester (CSFE) will be purchased from Invitrogen (Carlsbad, CA, USA).<br />

CD2, CD3, CD4, CD5, CD8, CD25, CD26, CD27, CD28, CD30, CD38, CD40L,<br />

CD44, CD45RO, CD45RA, CD45RB, CD49d, CD50, CD54, CD56, CD58,<br />

CD62L, CD69, CD70, CD95, CD122, CD134, CD162, CTLA4, HLA-DR, CCR4,<br />

CCR6, CCR7, CXCR2, CXCR3, CXCR5 are from BD Pharmingen; GITR,<br />

CCR1, CCR2, CCR3, CCR5, CCR8, CCR9, CXCR4, CXCR6 are from R&D.<br />

These antibodies are conjugated with the following fluorochromes: FITC, PE,<br />

Cy5-PE, APC, PE-Cy7, PE-TexasRed, APC-Cy5.5, APC-Cy7, APC-Alexa 750,<br />

PE-Alexa 610, Cascade Yellow, Pacific Blue. IFN-g, IL-10, IL-4, TNF-a are<br />

from Becton Dickinson; IFN a is from Miltenyi Biotech.<br />

PBLs will be stimulated with EBV pentamers (Pro5 ® MHC Class I Pentamers<br />

Proimmune), or with plate-bound anti-CD3 and soluble anti-CD28<br />

(1 mg/ml, both from Pharmingen) as a positive control. Production of inflammatory<br />

cytokines will then be measured via intracellular staining or ELISA.<br />

Moreover, the frequency of cells which bind the FITC-conjugated pentamers<br />

will also be measured, and polychromatic flow cytometry will be used to characterize<br />

these cells. Finally, pentamer + cells will be sorted and expanded<br />

in vitro to be further characterized (cytotoxicity assays using B-EBV targets).<br />

The frequency of Treg cells will also be measured, and their phenotype will be<br />

studied in detail. Functional assays will evaluate their suppressive abilities<br />

and their role in the control of EBV-specific T cells.<br />

640 2009


ISS.17 – Biomarkers and diagnosis<br />

U.O.12 – To investigate whether EBV might be the trigger of an<br />

immunopathologic response involving pDC the following experiments will be<br />

performed through the analysis of IFN signature in MS patients with different<br />

disease courses versus HD by quantitative real time PCR. In particular, to<br />

understand whether EBV reactivation may stimulate the release of type I<br />

IFNs from pDC we will investigate the ex-vivo expression of the IFN-signature<br />

in PBMC obtained from MS patients with different MS courses and at different<br />

states of the disease, and in PBMC from HD. FACS analysis will be performed<br />

by studying the expression of maturation markers on BDCA-<br />

2 + /CD123 + population.<br />

The comparative analysis of pDC response to TLR triggering or EBV<br />

infection in PBMC from MS patients and HD will be performed in PBMC<br />

from MS patients vs HD following in vitro stimulation with TLR-7 and TLR-9<br />

agonists or upon EBV infection. The expression of type I IFN will be evaluated<br />

by real time PCR, ELISA (PBL Biomedical laboratories) or intracellular<br />

staining (Miltenyi Biotec).<br />

The analysis of oxidative status in MS patients will be evaluated by analyzing<br />

the level of anti-oxidant capacity (AOC) in serum from MS patients and<br />

HD while levels of F2-isoprostane will be quantified in the CSF from MS<br />

patients as well as in supernatants from PBMC cultures stimulated in vitro<br />

with TLR agonists or infected by EBV.<br />

U.O.13 – In order to understand whether MS patients display an altered<br />

gene expression repertoire in peripheral blood compared to the healthy population<br />

a comparative analysis of RNA obtained from PBMC and whole blood<br />

will be performed by using high-throughput screening techniques. Hybridization<br />

on Illumina GeneChip arrays containing probes for several thousand<br />

human genes may be performed by a service provider. In addition, potential<br />

diagnostic or treatment-related biomarkers will be validated by quantitative<br />

PCR-based approaches, by Elisa tests on serum samples from patients and<br />

controls for the molecular biomarkers that transcribe for soluble factors,<br />

while Flow cytometry assays will be planned for surface markers. Finally,<br />

commercially available agonists, antagonists, inhibitory molecules, blocking<br />

reagents for some of the identified MS related gene products will be searched<br />

and used in ad hoc designed in vitro studies where modulation of immune cell<br />

reactivity (for example in terms of proliferation and cytokine production) will<br />

be assessed.<br />

U.O.14 – In the attempt to identify soluble molecules and immunoglobulins<br />

in the CSF as correlates of the pathological processes that take place at<br />

lesional sites in MS, autopsy CSF samples from 20 patients with MS and 10<br />

patients with other non-neurological and neurological diseases (UK MS Tissue<br />

Bank), and paired CSF and serum samples from 50 patients with MS, 50<br />

patients with other inflammatory and non-inflammatory neurological diseases,<br />

and 10 patients with benign endocranic hypertension (Neurological<br />

Institute C. Mondino CSF Bank) will be analyzed. The study design addresses<br />

the characterization of molecules and mechanisms that in MS could be<br />

involved in the interplay between EBV-infected B-cell infiltration of the cen-<br />

2009 641


Sezione III: Attività per progetti<br />

tral nervous system, host immune response, and host reparative response.<br />

This will be achieved by analysis of oligoclonal total IgG and EBV-specific<br />

bands by isoelectric focusing and capillary immunoblotting; CXCL13, lymphotoxin-a,<br />

Bcl-2, soluble CD8, soluble CD4, perforin, human Granzyme B,<br />

and protein tau by ELISA; Nogo by Western blot.<br />

U.O.15 – In the attempt to dissect the pathogenetic events characterizing<br />

the early stage of MS, this unit will determine: 1) a complete profile of<br />

the intrathecal humoral immune response, IgM index included; 2) EBV<br />

specific CSF IgM; 3) EBV seropositivity; 4) EBV DNA and antibodies<br />

against early lytic cycle viral proteins in the CSF; 5) the number of Cortical<br />

Inflammatory Lesions by Double Inversion Recovery (DIR), in order to<br />

demonstrate a possible association between the presence of an altered<br />

intrathecal immune response, as well as a specific response to EBV (EBV<br />

specific IgM, etc.), and cortical pathology, at the clinical onset of MS (pediatric<br />

patients, Clinically Isolated Syndromes and possible MS) and in<br />

patients with the primary progressive form of the disease. Standard analysis<br />

and IgG and IgM index will be performed in CSF samples. In addition,<br />

IgM will be characterized for their specificity against the main EBV epitopes<br />

by immunoblotting. EBV DNA sequences will be searched both in<br />

serum and CSF by RT-PCR.<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

Recent advances in the study of MS pathogenesis represent the basis for<br />

the identification of novel biomarkers of disease. We will approach the study<br />

of the immune response toward EBV and its correlation with both molecular<br />

and cellular markers and disease course by analyzing blood and CFS from MS<br />

patients. Specifically, we will perform experiments aimed at understanding<br />

the following issues:<br />

1) Frequency and activation state of EBV-specific lymphocyte populations<br />

in the various phases of the disease.<br />

2) Alterations in the signaling pathways of Toll-like receptors and in the<br />

IFN-signature, which may both be indicators of the dysregulation of the<br />

immune response towards EBV or of the development into a chronic phase of<br />

the disease.<br />

3) Gene expression profiling of cells of the immune system with highthroughput<br />

screening methodologies.<br />

4) Analysis of oligoclonal bands (total and EBV-specific) and of soluble<br />

immune molecules in the CSF of MS patients.<br />

5) Serum alterations of biochemical parameters measuring oxidative<br />

stress.<br />

The identification of novel biomarkers is crucial for monitoring the disease<br />

course and for assessment of therapeutic efficacy. With advanced technologies<br />

it will be possible to identify, in the blood and CSF of MS patients,<br />

molecular and functional indicators of the different phases of the disease,<br />

642 2009


ISS.17 – Biomarkers and diagnosis<br />

which will aid the clinical and radiological assessment of MS. The data<br />

obtained will represent the basis for scientific publications. The project will<br />

improve the knowledge of how EBV interacts with the host to produce the<br />

pathological lesions typical of MS. The data will be available at the end of the<br />

study, and will be integrated with all data produced by other groups joining<br />

the project. Therefore, this joined effort will shed light on mechanisms<br />

exploited by EBV to settle in the MS brain. The expected findings could also<br />

help define MS-specific biomarkers. The development of molecular markers<br />

for MS diagnosis responds to the need of obtaining biological parameters that<br />

support the clinical and radiological investigations. Furthermore, the starting<br />

material for such analysis is constituted of peripheral blood mononuclear<br />

cells and/or whole blood, which are easily accessible sources of biological<br />

material by non-invasive samplings. Therefore this project will have a strong<br />

impact on the global economic burden for MS.<br />

OUTPUT(S) OF THE PROJECT<br />

1) Proteomic, genomic, and cytomic analysis on total lymphocytes and<br />

on lymphocyte subsets obtained from blood and CSF of MS patients: (a)<br />

identification of proteins and genes associated with the EBV response in MS<br />

patients (month 18); (b) definition of the cellular populations involved in the<br />

EBV response in MS patients (month 18); (c) definition of parameters indicating<br />

oxidative stress in serum and CSF of MS patients and their relation to<br />

the EBV response (month 18); (d) Description of the gene signatures specific<br />

for the clinically isolated syndromes and different clinical forms of MS<br />

(month 15); (e) Identification of molecular and functional indicators of the<br />

different phases of the disease to be used as biomarkers of MS (month 18);<br />

f) Identification of phenotypic and functional alterations of leukocyte populations<br />

involved in EBV-induced inflammation (month 18).<br />

2) Study of the diagnostic and prognostic potential of the identified biomarkers:<br />

(a) Set up of molecular tests for validated biomarkers (month 20);<br />

(b) Evaluation of the diagnostic and prognostic efficacy of selected biomarkers<br />

(month 24); (c) Validation of the obtained biomarkers in the clinical follow-up<br />

of a new cohort of MS patients (month 24).<br />

3) Organization of a network for the study of CSF samples available in<br />

the clinical centers included in the strategic programme.<br />

4) Publications on international peer-reviewed journals (month 24).<br />

5) One work-in-progress Meeting (12 months).<br />

TIMETABLE OF THE PROJECT<br />

The integration of the different techniques employed and the availability<br />

of well established biomolecular expertise in the units of the network is a key<br />

feature of this proposal. Strategic meetings at the beginning of each phase<br />

between all the units participating to the project will be organized in order to<br />

carry out exploitation and dissemination of the results within the network.<br />

2009 643


Sezione III: Attività per progetti<br />

Biological samples, both from MS patients and other neurological disorders<br />

will be collected and made available to all participants of the network.<br />

U.O.11 will recruit and select MS patients and will collect biological samples<br />

(blood and CSF). Polychromatic flow cytometry will then be employed to<br />

precisely characterize the cellular subpopulations in the blood and CSF<br />

obtained from patients and healthy controls, with a special attention on cellular<br />

subsets involved in the anti-viral immune response (up to month 18).<br />

Immune responses directed against EBV will be tested (characterization of<br />

antigen-specific T cells, measurement of suppressor activity of T reg cells).<br />

The innate immune response will also be studied, working closely with<br />

U.O.12, and NK cell activity against B-EBV cells will be investigated. Any biomarker<br />

identified in this first phase will then be validated on a new cohort of<br />

patients, and its use in monitoring disease course will be evaluated (up to<br />

month 24).<br />

U.O.12 The innate immune response against EBV will be investigated.<br />

Plasmacytoid DCs from MS patients will be characterized and their “ IFN-signature<br />

” will be compared to that of healthy individuals (month 18). pDC<br />

response to EBV will then be studied, and correlations will be made between<br />

EBV-stimulated pDC and freshly isolated pDC from patients in the different<br />

forms of the disease (up to month 24). Starting at month 7, this unit will also<br />

perform studies on the oxidative status of the serum and CSF, measuring F-2<br />

isoprostane levels (up to month 18).<br />

U.O.13 This unit will perform gene expression profiling using the Illumina<br />

technological platform on blood RNAs (up to month 18). Differentially<br />

expressed genes will be then validated by PCR-based techniques, flow cytometry,<br />

Elisa (up to month 24).<br />

U.O.14 This unit will study autopsy CSF samples and paired CSF and<br />

serum samples. Oligoclonal total IgG and EBV-specific bands will be determined<br />

with isoelectric focusing and capillary immunoblotting; CXCL13, lymphotoxin-a,<br />

Bcl-2, soluble CD8, soluble CD4, perforin, human Granzyme B,<br />

and protein tau with ELISA; Nogo with Western blot (up to month 24).<br />

U.O.15 This unit will determine: 1) a complete profile of the intrathecal<br />

humoral immune response, IgM index included; 2) EBV specific CSF IgM; 3)<br />

EBV seropositivity; 4) EBV DNA and antibodies against early lytic cycle viral<br />

proteins in the CSF; 5) the number of Cortical Inflammatory Lesions by Double<br />

Inversion Recovery (DIR) (up to month 18). The use of intrathecally synthesized<br />

IgM and/or EBV specific IgM as biomarkers of the disease course<br />

will also be investigated (up to month 24).<br />

Si allega il programma della Unità Operativa 11 che fa capo alla<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

644 2009


ISS.17 – Biomarkers and diagnosis<br />

U.O.11 – Laboratorio di Neuroimmunologia<br />

Luca Battistini<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

For many years CD4+ T lymphocytes have taken centre stage in research<br />

on autoimmune diseases. In more recent times, however, bolder researchers<br />

have shown that the involvement of the immune system in the pathogenesis<br />

of autoimmunity does not spare CD8+ lymphocytes, gd T cells, NK cells, B<br />

lymphocytes, or dendritic cells: all these subsets have been described in the<br />

demyelinating lesions of multiple sclerosis patients. Despite intensive<br />

research, the triggers that determine the autoimmune attack to the central<br />

nervous system are still unclear, although it is accepted that infectious agents<br />

may be involved, possibly through molecular mimicry or chronic antigenic<br />

stimulation with consequent bystander activation. However, it has been also<br />

proposed that a host immune response targeting proteins expressed at low<br />

levels during a latent viral infection in the CNS might underlie demyelination.<br />

A major breakthrough in MS research has been the recent finding of EBV<br />

persistence and reactivation in patients’ CNS. In this project we will closely<br />

monitor immune responses to EBV in patients with relapsing-remitting, primary<br />

progressive, or secondary progressive MS in the different phases of the<br />

disease, in the attempt to identify biomarkers that correlate with the onset or<br />

progression of the disease and which may be used as an aid to diagnosis and<br />

to therapeutic efficacy. To this aim, we will use polychromatic flow cytometry<br />

which enables the precise definition of different subsets of cells, and we will<br />

evaluate the immune response towards EBV antigens. PBLs isolated from 140<br />

patients with different forms of the disease will be challenged with EBV antigens<br />

and lymphocyte responses will be measured in terms of cytokine production,<br />

proliferation, differentiation, and cytotoxic potential. EBV-specific lymphocytes<br />

will be detected using pentamers, and further characterized with the<br />

aim of identifying EBV-driven biomarkers.<br />

Finally, a growing body of evident points towards an altered function of T<br />

regulatory (Treg) cells in autoimmune diseases and specifically in MS. Interestingly,<br />

and relevant to this project, it is known that chronic infection can<br />

lead to a dysregulation of T cell function. For instance, it has been suggested<br />

that continuous stimulation of Treg cells through TLRs expressed on their<br />

surface can inhibit the immunosuppressive function which characterizes<br />

these cells. Thus, Treg cell phenotype, immunosuppressive function, and<br />

response to TLR stimulation will be investigated in relation to EBV infection.<br />

Methods<br />

Patients. 80 RR-MS, 20 CIS, 20 PP-MS and 20 SP-MS patients and 80sex- and<br />

age-matched healthy subjects with no previous history of neurological diseases<br />

will be enrolled in the study. All patients will be recruited in the stable or<br />

in the acute phase of the disease, as judged by clinical assessment, but will be<br />

2009 645


Sezione III: Attività per progetti<br />

free from immune-modulating therapy for at least 3 months preceding entry<br />

in the study. Local Ethical Committee approval and written informed consent<br />

from all the subjects will be obtained before study initiation. Comparisons<br />

between pairs of data-sets will be performed by means of Student’s t-tests for<br />

unrelated samples.<br />

Flow cytometry and cell preparation. Flow Cytometric analysis will be carried<br />

out on a FACSCalibur, on a FACSCanto (BD Bioscience) or CyAn (Coulter).<br />

High Speed Cell sorting will be performed by a 4 laser MoFlo (Coulter).<br />

Human mononuclear cells will be isolated by Ficoll gradient centrifugation<br />

(Pharmacia, Uppsala, Sweden). Dead cells will be excluded by propidium<br />

iodide. Data will be analyzed using Flowjo software (Treestar Inc., Ashland,<br />

OR).<br />

Antibodies and reagents. The following antibodies will be used: Foxp3 from<br />

eBioscience, San Diego, CA; 5-(and-6)-carboxyfluorescein diacetate, succinimidyl<br />

ester (CSFE) will be purchased from Invitrogen (Carlsbad, CA, USA).<br />

CD2, CD3, CD4, CD5, CD8, CD25, CD26, CD27, CD28, CD30, CD38, CD40L,<br />

CD44, CD45RO, CD45RA, CD45RB, CD49d, CD50, CD54, CD56, CD58,<br />

CD62L, CD69, CD70, CD95, CD122, CD134, CD162, CTLA4, HLA-DR, CCR4,<br />

CCR6, CCR7, CXCR2, CXCR3, CXCR5 are from BD Pharmingen; GITR,<br />

CCR1, CCR2, CCR3, CCR5, CCR8, CCR9, CXCR4, CXCR6 are from R&D.<br />

These antibodies are conjugated with the following fluorochromes: FITC, PE,<br />

Cy5-PE, APC, PE-Cy7, PE-TexasRed, APC-Cy5.5, APC-Cy7, APC-Alexa 750,<br />

PE-Alexa 610, Cascade Yellow, Pacific Blue. IFN-g, IL-10, IL-4, TNF-a are<br />

from Becton Dickinson; IFN alpha is from Miltenyi Biotech.<br />

Isolation and immunostaining of blood cells. PBMC will be isolated from blood<br />

samples by discontinuous density centrifugation over Ficoll-hypaque according<br />

to standard procedures. Cells will be resuspended in PBS with 1% human<br />

serum. For each staining 5 x 10 6 PBLs will be used, in a final volume of 100 ml.<br />

Monoclonal antibodies (conjugated with the appropriate fluorochrome) will<br />

be added to predetermined optimal concentrations and cells will be incubated<br />

for 10 minutes at 4 °C in the dark. Cells will be then washed twice, resuspended<br />

in 250 ml of PBS contaning 0,5% FCS, and analyzed at the flow<br />

cytometer.<br />

Isolation of regulatory T cells from PBMC. In order to achieve this goal we will<br />

use a combination of several methodologies: 1) Polychromatic Flow Cytometer<br />

Analysis (3 Laser MoFlo, Coulter); 2) MACS Cytokine Secretion Assays -<br />

detection and isolation of viable antigen-specific T cells; 3) Accurate high<br />

speed cell sorting. The different subsets of regulatory T cells identified in the<br />

first part of the project with polychromatic flow cytometry will be sorted<br />

either directly in 96 well plates with a high speed cell sorter (Coulter) for cell<br />

cloning, or in tubes in the case that the cells will be used in a suppression<br />

assay.<br />

PBLs will be stimulated with EBV pentamers (Pro5 ® MHC Class I Pentamers<br />

Proimmune), or with plate-bound anti-CD3 and soluble anti-CD28<br />

(1 mg/ml, both from Pharmingen) as a positive control. Production of inflam-<br />

646 2009


ISS.17 – Biomarkers and diagnosis<br />

matory cytokines will then be measured via intracellular staining or ELISA.<br />

Moreover, the frequency of cells which bind the FITC-conjugated pentamers<br />

will also be measured, and polychromatic flow cytometry will be used to characterize<br />

these cells. Finally, pentamer + cells will be sorted and expanded in<br />

vitro to be further characterized (cytoxicity assays using B-EBV targets).<br />

The frequency of T reg cells will also be measured, and their phenotype<br />

will be studied in detail. Functional assays will evaluate their suppressive abilities<br />

and their role in the control of EBV-specific T cells.<br />

2009 647


MERCK.1 – EFFECTS OF INTERFERON b-1a<br />

AND CLADRIBINE ON SYNAPTIC<br />

NEURODEGENERATIVE DAMAGE<br />

IN EXPERIMENTAL MULTIPLE SCLEROSIS<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

DIEGO CENTONZE<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Merck Serono Spa – Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

RATIONALE<br />

The classical divide between inflammatory and degenerative disorders of<br />

the central nervous system (CNS) is vanishing, as our understanding on the<br />

intimate nature of several disease conditions is improving. Inflammatory<br />

processes play an important role in the pathophysiology of primarily degenerative<br />

disorders, and neurodegeneration complicates primarily inflammatory<br />

diseases of the brain and spinal cord such as multiple sclerosis (MS). In this<br />

respect, it is increasingly clear that alterations of the neuronal compartment<br />

of the CNS occur early and are largely independent of demyelination in MS.<br />

MS-associated neurodegenerative damage is ultimately responsible for the<br />

primary and secondary progressive phases of MS, as well as for cognitive<br />

impairment seen in MS patients, and it is still debated whether the currently<br />

approved immunomudulatory or immunosuppressant agents can interfere<br />

with the pathological process at the basis of this process. It is conversely likely<br />

that corticosteroids, which are commonly used to treat MS-related relapses,<br />

negatively impact neurodegenerative damage in this pathological condition,<br />

since it is well established that they induce neuronal death [Jacobs et al. 2006;<br />

Tata et al. 2006; Lee et al. 2008; Noguchi et al. 2008], and exacerbates cognitive<br />

deficits [Yao et al. 2007].<br />

Very little is known about the cellular and molecular determinants of neurodegenerative<br />

damage in MS, but recent evidence from our laboratory<br />

showed that, in an experimental model of MS (the mouse with experimental<br />

autoimmune encephalomyelitis, EAE), CNS invasion by myelin-specific<br />

blood-borne immune cells triggers a chain of events involving activation of<br />

resident microglia in the gray matter, release of TNF-a, downregulation of the<br />

early gene Arc/Arg3.1, and abnormal expression, phosphorylation and function<br />

of glutamate AMPA receptors in neurons, which finally undergo a dramatic<br />

loss of dendritic spines and neurodegenerative damage [Centonze et al.<br />

2009]. Pharmacological compounds able to interfere with this chain of events<br />

are likely to exert neuroprotective effects in MW patients.<br />

Glutamate-mediated excitotoxicity is emerging as a crucial determinant<br />

of neuronal injury in MS. Accordingly, glutamate levels have been found to be<br />

significantly higher in the cerebrospinal fluid and in the the brains of MS<br />

patients. Furthermore, glutamate clearance and receptor expression are<br />

impaired in MS brains and in animal models of the disease, while glutamate<br />

receptor antagonists exert beneficial effects in EAE [Centonze et al. 2009] and<br />

in MS by limiting not only oligodendrocyte but also neuronal damage. These<br />

findings, therefore, suggest that glutamate-mediated excitotoxicity may play a<br />

role in the pathogenesis of MS, as proposed in primarily neurodegenerative<br />

disorders.<br />

AIM OF THE STUDY<br />

Thus, aim of the present project is to investigate whether interferon b-1a<br />

and cladribine are able to mitigate, and possibly to block, EAE-associated<br />

synaptic alteration and degeneration in both early (inflammatory) and late<br />

650 2009


MERCK.1 – Effects of interferon b-1a and cladribine on synaptic neurodegenerative damage…<br />

(degenerative) phases of EAE. The effects of both compounds will be compared<br />

with those of corticosteroids. We will select the striatum for our investigation<br />

since this subcortical brain area is particularly prone to develop neurodegenerative<br />

damage in the course of MS and EAE [Centonze et al. 2009].<br />

Our objectives will be pursued:<br />

a) By studying the effects of interferon b-1a or cladribine treatments on<br />

clinical score in EAE mice.<br />

b) By studying if interferon b-1a or cladribine treatments are able to prevent<br />

the synaptic defects of glutamate transmission measured by means of<br />

whole-cell patch-clamp recordings in corticostriatal brain slices prepared<br />

from EAE mice in the acute and chronic phases of the disease.<br />

c) By studying if interferon b-1a and cladribine are able to reduce neuronal<br />

damage and dendritic spine loss measured through the Golgi technique.<br />

The final goal of the study is to provide a reliable mechanism at the basis<br />

of the putative neuroprotective action of interferon b-1a and cladribine in<br />

experimental MS.<br />

METHODS<br />

The experiments will be performed in Rome at the IRCCS <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

As described [Centonze et al. 2009], chronic-progressive EAE will be<br />

induced in 6-8 week old C57BL/6 female mice by subcutaneous immunization<br />

with 300 ml of 200 mg major oligodendrocyte glycoprotein(MOG)35-55<br />

(Espikem, Florence) in incomplete Freund’s adjuvant supplemented with<br />

8 mg ml -1 Mycobacterium tuberculosis (strain H37Ra; Difco). Pertussis toxin<br />

(Sigma) (500 ng) will be injected on the day of the immunization and again<br />

two days later. EAE mice will be compared with two control (HC) groups, one<br />

composed of naïve, untreated mice, and a second of mice treated with complete<br />

Freund’s adjuvant without MOG, and pertussis toxin. Body weight and<br />

clinical score (0=healthy; 1=limp tail; 2=ataxia and/or paresis of hindlimbs;<br />

3=paralysis of hindlimbs and/or paresis of forelimbs; 4=tetraparalysis;<br />

5=moribund or death) will be recorded daily. Drug or vehicle administration<br />

will be started 1 week after the immunization and continued for the next 4-5<br />

weeks. All efforts will be made to minimize animal suffering and to reduce the<br />

number of mice used, in accordance with the European Communities Council<br />

Directive of November 24, 1986 (86/609/EEC). All procedures involving animals<br />

will be performed according to the guidelines of the Institutional Animal<br />

Care and Use Committee of the <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Rome.<br />

To study synaptic transmission, we will perform in vitro whole-cell patch<br />

clamp electrophysiological recordings in corticostriatal brain slices prepared<br />

from EAE mice at different (acute and chronic) stages of their disease. As a<br />

measure of striatal synaptic functioning, in these models we will study the<br />

intrinsic membrane properties of the recorded neurons (membrane potential,<br />

input resistance, firing activity and current-voltage relationship), evoked<br />

(eEPSCs), spontaneous (sEPSCs) and miniature glutamate-mediated excita-<br />

2009 651


Sezione III: Attività per progetti<br />

tory postsynaptic currents (mEPSCs). Mice will be killed under halothane<br />

anesthesia, and corticostriatal coronal slices (200 mm) will be prepared from<br />

fresh tissue blocks of the brain with the use of a vibratome. A single slice will<br />

then be transferred to a recording chamber and submerged in a continuously<br />

flowing artificial cerebrospinal fluid (ACSF) (34°C, 2-3 ml/min) gassed with<br />

95% O 2<br />

- 5% CO 2<br />

. The composition of the control solution will be (in mM): 126<br />

NaCl, 2.5 KCl, 1.2 MgCl 2<br />

, 1.2 NaH 2<br />

PO 4<br />

, 2.4 CaCl 2<br />

, 11 Glucose, 25 NaHCO 3<br />

.<br />

Whole-cell patch clamp recordings will be made with borosilicate glass<br />

pipettes (1.8 mm o.d.; 2-4 MW), in voltage-clamp mode, at the holding potential<br />

(HP) of –80 mV. Bicuculline (10 mM) will be added to the perfusing solution<br />

to study glutamate-mediated eEPSCs, sEPSCs, and mEPSCs. Intraelectrode<br />

solution will have the following composition (mM): CsCl (110), K + -gluconate<br />

(30), ethylene glycol-bis (b-aminoethyl ether)-N,N,N’,N’-tetra-acetic<br />

acid (EGTA; 1.1), HEPES (10), CaCl 2<br />

(0.1), Mg-ATP (4), Na-GTP (0.3). Synaptic<br />

events will be stored by using P-CLAMP 9 (Axon Instruments) and analyzed<br />

off line on a personal computer with Mini Analysis 5.1 [Synaptosoft,<br />

Leonia, NJ, USA] software.<br />

In both control and EAE brains, the striatum will be readily identified<br />

under low power magnification, whereas individual neurons will be visualized<br />

in situ using a differential interference contrast (Nomarski) optical system.<br />

This will employ an Olympus BX50WI (Japan) non-inverted microscope with<br />

x40 water immersion objective combined with an infra-red filter, a monochrome<br />

CCD camera (COHU 4912), and a PC compatible system for analysis<br />

of images and contrast enhancement [WinVision 2000, Delta Sistemi, Italy].<br />

Recording pipettes will be advanced towards individual striatal cells in the<br />

slice under positive pressure and, on contact, tight GW seals will be made by<br />

applying negative pressure. The membrane patch will then be ruptured by<br />

suction and membrane current and potential monitored using an Axopatch<br />

1D patch clamp amplifier (Axon Instruments, Foster City, CA, USA). Wholecell<br />

access resistances measured in voltage clamp will be in the range of 5-20<br />

MW.<br />

Synaptic events will be stored by using P-CLAMP 9 (Axon Instruments)<br />

and analyzed off line on a personal computer with Mini Analysis 5.1 [Synaptosoft,<br />

Leonia, NJ, USA] software. The detection threshold of spontaneous<br />

and miniature events will be set at twice the baseline noise. The fact that no<br />

false events would be identified will be confirmed by visual inspection for<br />

each experiment. Offline analysis will be performed on spontaneous and<br />

miniature synaptic events recorded during fixed time epochs (3-5 min, 3-6<br />

samplings), sampled every 5 or 10 minutes. Only cells that will exhibit stable<br />

frequencies (less than 20% changes during the control samplings) will be<br />

taken into account. For kinetic analysis, events with peak amplitude between<br />

10 and 50 pA will be grouped, aligned by half-rise time, and normalized by<br />

peak amplitude. Events with complex peaks will be eliminated. In each cell,<br />

all events between 10 and 50 pA will be averaged to obtain rise times, decay<br />

times, and half widths [Centonze et al. 2009].<br />

One to six cells per animal will be recorded. For each type of experiment<br />

and time point, at least four distinct animals will be employed for each experi-<br />

652 2009


MERCK.1 – Effects of interferon b-1a and cladribine on synaptic neurodegenerative damage…<br />

mental group. Data will be presented as the mean ± S.E.M. Multiple comparisons<br />

will be analyzed by one-way ANOVA followed by Tukey HSD. Comparisons<br />

between two groups will be analyzed by paired or unpaired Student’s t-<br />

test or Wilcoxon’s test. The significance level will be established at p


Sezione III: Attività per progetti<br />

Major equipment – Three complete set-ups for patch-clamp electrophysiological<br />

recordings from tissue slices and from cell culture with infra-red<br />

videomicroscopy.<br />

– Video tracking system for automation of behavioural experiments.<br />

– Three horizontal Sutter puller for the preparation of glass electrodes.<br />

– Cages for enviromental enrichiment and running wheel, conditioned<br />

place preference.<br />

– Plus elevated maze, open field, social interaction test devices.<br />

– Stereotaxic device for surgery and intracerebroventricular pump<br />

implantation.<br />

Services – Mice will be kept in a animal house located 20 meters from the<br />

Laboratory. The immunization of the animals to induce EAE and the stress<br />

procedure will be performed in the animal house.<br />

– Centonze D, Muzio L, Rossi S, Cavasinni F, De Chiara V, Bergami A, Musella A et<br />

al. (2009) J Neurosi (in press).<br />

– Jacobs CM, Trinh MD, Rootwelt T, Lømo J, Paulsen RE (2006) Brain Res 1070(1):<br />

116-123.<br />

– Lee JM, Yan P, Xiao Q, Chen S, Lee KY, Hsu CY, Xu J (2008) J Neurosci 28(12):<br />

3141-3149.<br />

– Noguchi KK, Walls KC, Wozniak DF, Olney JW, Roth KA, Farber NB (2008) Cell<br />

Death Differ 15(10): 1582-1592.<br />

– Tata DA, Marciano VA, Anderson BJ (2006) J Comp Neurol 498(3): 363-374.<br />

– Yao YY, Liu DM, Xu DF, Li WP (2007) Eur J Pharmacol 574(1): 20-28.<br />

654 2009


ÖSSUR – BENEFICI FUNZIONALI,<br />

NEGLI AMPUTATI TRANSTIBIALI,<br />

DELL’USO DI UN PIEDE<br />

PROTESICO (PROPRIO FOOT )<br />

CONTROLLATO DA UN MICROPROCESSORE<br />

E DI UN SISTEMA DI SOSPENSIONE<br />

DELL’INVASO CON UN SISTEMA<br />

DI SOTTO-VUOTO PASSIVO<br />

(ICEROSS SEAL-IN) ®<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

MARCO TRABALLESI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Össur HF Europe – Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

INTRODUZIONE<br />

L’abilità e l’autonomia nel cammino è un’importante attività della vita<br />

quotidiana. Per la maggior parte delle persone tale attività è semplice e non<br />

faticosa ma per altri invece può risultare molto più complessa. In particolare<br />

gli individui che sono stati sottoposti ad amputazione trans-tibiale devono<br />

imparare ad adattarsi alla perdita di muscolatura e alle alterate sensazioni<br />

che provengono dal terreno, non più mediate dai recettori nervosi posti a<br />

livello plantare ma dalla cute del moncone a contatto con l’invaso protesico<br />

[Galey 1994]. L’individuo amputato durante il cammino deve inoltre imparare<br />

a gestire la protesi che deve consentire di riprodurre uno schema del passo<br />

più fisiologico possibile. Più lo schema del passo si discosta da quello fisiologico,<br />

più evidenti compensi si verranno a creare, con conseguente aumento<br />

del costo energetico della deambulazione [Waters 1999]. Se aumenta il costo<br />

energetico della deambulazione, l’energia richiesta al soggetto per camminare<br />

sarà più alta e quindi maggiore lo sforzo percepito per percorrere una determinata<br />

distanza. Il soggetto amputato per ridurre la sensazione di fatica<br />

ridurrà la velocità di avanzamento. È noto che più alto è il livello d’amputazione<br />

maggiore è il costo energetico della deambulazione e minore, di conseguenza<br />

la velocità di avanzamento [Waters 1976; Genin 2008]. Negli amputati<br />

trans-tibiali (TT) si è calcolato un aumento dell’energia metabolica richiesta<br />

durante la deambulazione variabile dal 15 al 55% [Gailey 1994; Ganguli 1974;<br />

Gonzales 1974; Waters 1999]. È dunque importante utilizzare delle componenti<br />

protesiche che possano rendere la deambulazione il più possibile simile<br />

a quella fisiologica per migliorare la mobilità dei soggetti amputati.<br />

Il piede protesico – Riguardo al piede protesico diversi studi [Casillas 1995;<br />

Macfarlane 1997] hanno portato alla conclusione che il piede in carbonio a<br />

restituzione di energia (Flex Foot), rispetto al tradizionale piede SACH<br />

(ammortizzatore al tallone ad asse singolo), riduce il costo energetico della<br />

deambulazione camminando a velocità sostenuta. Inoltre il piede dinamico<br />

Flex permette una più intensa propulsione e stabilità rispetto al piede SAFE<br />

(piede a caviglia stabile con endoscheletro flessibile) [Underwood 2004]. Si<br />

può dunque affermare che, ad oggi, per un amputato dinamico il piede ideale<br />

sia un piede a restituzione di energia tipo Flex Foot.<br />

Recentemente è stato messo in commercio un piede protesico a controllo<br />

elettronico dell’angolo d’inclinazione dell’asse del piede in relazione al passo ed<br />

al terreno. Tale piede è denominato Proprio Foot ® ed è commercializzato dalla<br />

Össur. Il dispositivo, cambiando adeguatamente l’inclinazione, è in grado di<br />

adattarsi al terreno, modifica l’approccio in presenza di scale e pendenze ed<br />

aiuta ad alzarsi e a sedersi in maniera fisiologica. L’utilizzatore non deve più<br />

concentrarsi ad ogni singolo passo e pensare a come affrontare un ostacolo,<br />

una scala o una pendenza perchè il Proprio Foot ® riconosce il momento in cui<br />

la punta della protesi si stacca dal terreno e la solleva in maniera corretta. Il<br />

funzionamento è basato sulla presenza di sensori (accelerometrici) che riconoscono<br />

il movimento del piede nello spazio e inviano i segnali a degli attuatori<br />

che modificano l’inclinazione del piede per indirizzarlo verso la traiettoria corretta<br />

(sulla base di modelli di andatura memorizzati).<br />

656 2009


ÖSSUR – Benefici funzionali, negli amputati transtibiali, dell’uso di un piede protesico…<br />

L’invaso ed i sistemi di sostegno dell’invaso per amputazioni transtibiali –<br />

L’invasatura delle protesi modulari è realizzata abitualmente con le forme:<br />

• PTK (Protesi Tibiale di Kegel) che nei paesi di lingua anglosassone è<br />

chiamata PTB (Patellar Tendon Bearing). L’ancoraggio dell’invasatura al moncone,<br />

nel modello PTK, è garantita da due alette sui condili mediale e laterale<br />

del femore.<br />

• TSB (Total Surface Bearing), ovvero un contatto totale su tutta la<br />

superficie del moncone.<br />

Per proteggere le prominenze ossee del moncone dalle sollecitazioni meccaniche<br />

durante la fase di carico del peso corporeo, si interpone una cuffia tra<br />

il moncone e l’invasatura. Esistono due tipi di cuffie: “ tradizionali ” e di<br />

“ nuova generazione ”. Le prime, in materiale morbido termoformabile, sono<br />

dotate di scarsa elasticità e risultano poco confortevoli, inoltre hanno una<br />

ridotta capacità di ammortizzare i carichi pressori nei punti esposti a maggiori<br />

sollecitazioni. Le cuffie di nuova generazione sopperiscono in parte a tali<br />

problemi essendo realizzate in elastomeri (“ liner ” in silicone, gel minerale,<br />

uretano o stirene).<br />

Sempre più diffuso è attualmente l’utilizzo di invasi TSB ove viene in<br />

parte eliminato il sistema di ancoraggio con le alette condiloidee e la spinta<br />

sottorotulea delle PTB o PTK. L’invaso accoglie il moncone per tutta la sua<br />

conformazione distribuendo in maniera più uniforme le pressioni. Tale<br />

conformazione garantisce inoltre una migliore flessione del ginocchio. Nelle<br />

TSB l’ancoraggio è garantito da un sistema sotto vuoto. Il sotto vuoto può<br />

essere creato attivamente da un sistema di pompaggio collegato ad uno shock<br />

absorber (sistema VASS -Vacuum Assisted Socket System-, TEC Harmony®,<br />

Otto Bock, Germania) o passivamente.<br />

Il sistema passivo può essere creato mediante una valvola ad una via,<br />

posizionata nella parte distale dell’invaso, che genera una pressione negativa<br />

tra il liner e l’invaso stesso (sistema utilizzato dalla Össur). Tale sistema prevede<br />

l’utilizzo di un liner Iceross ® Seal-In ® X5 che ha la caratteristica di inglobare<br />

una membrana sigillante ipobarica (HSM ® : Hypobaric Seal-in Membrane)<br />

che si conforma alla parete interna dell’invasatura, garantendo così<br />

una sospensione sotto vuoto. Ulteriormente, il sotto vuoto passivo può essere<br />

creato dall’utilizzo di una ginocchiera sigillante con valvola ad una sola via<br />

annessa (sistema utilizzato dalla ALPS).<br />

Attualmente le protesi con sistema di ancoraggio sotto vuoto passivo sono<br />

le più utilizzate nella pratica clinica (salvo rare eccezioni). Non ci risultano<br />

studi che confrontino tra loro i sistemi di ancoraggio sotto vuoto passivo (che<br />

rispetto al sistema sotto vuoto attivo sono più facilmente usufruibili dall’utenza).<br />

OBIETTIVO<br />

Obiettivo del presente studio è quello di valutare l’influenza delle seguenti<br />

componenti protesiche: cuffia Iceross ® Seal-In ® e caviglia elettronica Proprio<br />

Foot ® , entrambe della ditta Össur, negli amputati monolaterali transtibiali in<br />

termini di:<br />

2009 657


Sezione III: Attività per progetti<br />

– costo energetico della deambulazione;<br />

– abilità motoria;<br />

– mobilità;<br />

– autonomia nelle attività della vita quotidiana;<br />

– qualità della vita.<br />

METODI<br />

Test del cammino<br />

Il metodo utilizzato per la misura della spesa energetica del cammino è<br />

quello della calorimetria indiretta, che è il più attendibile in assoluto, essendo<br />

in grado di fornire una misura diretta del consumo d’ossigeno durante l’esecuzione<br />

di un atto motorio [Åstrand 1986].<br />

I dati metabolici verranno registrati mediante metabolimetro portatile<br />

K4b 2 (COSMED) [Fatone 1997]. Tale strumento consente una misura respiro<br />

per respiro di: consumo di ossigeno (V’O 2<br />

), produzione di anidride carbonica<br />

(V’CO 2<br />

), ventilazione polmonare (VE) e, mediante l’uso di un cardiofrequenzimetro<br />

la frequenza cardiaca. Rispetto agli strumenti dedicati al laboratorio, il<br />

metabolimetro portatile presenta il vantaggio di poter essere impiegato oltre<br />

che in laboratorio anche sul campo. Il ridotto ingombro e il modesto peso dell’unità<br />

portatile (400 grammi) fanno sì che questa possa essere fissata al soggetto<br />

per mezzo di un corpetto. Il metabolimetro portatile registra i dati e<br />

contestualmente li trasmette, in telemetria, ad un’unità ricevente. L’assenza di<br />

cavi permette al paziente di camminare senza alcun intralcio e con gli ausili<br />

che normalmente utilizza.<br />

Il test del cammino consta di 3 prove: 1) in piano, 2) su treadmill in salita<br />

con pendenza del 12%, 3) sul treadmill in discesa con pendenza del 5%. Le<br />

prove saranno effettuate in sequenza random con un intervallo di 30 minuti<br />

per ripristino dei valori cardiorespiratori basali.<br />

Parametri cardiopolmonari e metabolici – Il test del cammino permette di<br />

registrare i seguenti parametri:<br />

– consumo d’ossigeno in valori assoluti (V’O 2<br />

ml/min) ed in relazione alla<br />

massa corporea (V’O 2<br />

ml/min/kg);<br />

– ventilazione (VE ml/min);<br />

– produzione di anidride carbonica (V’CO 2<br />

ml/min);<br />

– quoziente respiratorio (QR o Respiratory Exchange Ratio-RER ), i.e.<br />

V’CO 2<br />

/ V’O 2<br />

;<br />

– costo energetico della deambulazione (VO 2<br />

ml/kg/m);<br />

– frequenza cardiaca (b/min)<br />

– velocità del cammino<br />

Test funzionali con la protesi<br />

– TUGT. Timed “ up&go ” Test: abilità motoria con protesi [Podsiadlo<br />

1991]. Il test inizia con il paziente seduto su una sedia con seduta a 46 cm e<br />

658 2009


ÖSSUR – Benefici funzionali, negli amputati transtibiali, dell’uso di un piede protesico…<br />

braccioli a 67 cm, la schiena appoggiata alla schienale, gli avambracci sui<br />

braccioli e l’eventuale ausilio in mano. Quando il paziente è pronto si inizia il<br />

test facendo partire il cronometro alla parola “ via ”(go). Il paziente si deve<br />

alzare, camminare in avanti per 3 metri, alla velocità per lui più confortevole<br />

e sicura, fino ad una linea posta sul pavimento, girarsi, tornare alla sedia e<br />

sedersi nuovamente. Il test termina al contatto con la superficie del sedile<br />

della sedia.<br />

– Locomotor Capability Index (LCI). Il LCI è usato per valutare l’abilità<br />

motoria con la protesi [Grise MC, Gauthier-Gagnon C, Martineau GG 1993]. Il<br />

punteggio viene assegnato in relazione alla capacità del soggetto di effettuare<br />

14 compiti (item) (ad esempio salire o scendere le scale con o senza mancorrente,<br />

uscire quando piove, etc.). Utilizzeremo la versione più recente modificata<br />

da Franchignoni et al. [2004] che prevede i seguenti punteggi per ciascun<br />

item: 0 non riesce, 1 con aiuto, 2 con supervisione, 3 da solo con ausili, 4 da<br />

solo senza ausili.<br />

– La mobilità funzionale verrà monitorata con la somministrazione del<br />

“ mobility subscore ”, del questionario PEQ.<br />

– Per valutare il livello di attività verrà adottato il Patient Activity Monitor<br />

(PAM). Il PAM è un accelerometro (il sensore registra più di 1000<br />

segnali al secondo) che viene montato sul piede protesico e registra il movimento<br />

dell’arto durante le attività quotidiane. È possibile valutare le differenti<br />

fasi del passo, la cadenza del passo, la distanza percorsa, la velocità media e<br />

massima durante il giorno per 7 giorni consecutivi. I dati sono elaborati da un<br />

software che estrapola un indice settimanale di mobilità detto PAM Index.<br />

– Per determinare che gli eventuali miglioramenti nelle performance<br />

sono legati alla variazione del componente protesico e non ad una variazione<br />

del tempo e della capacità di utilizzo della protesi o ad un cambiamento dello<br />

stato di salute verranno somministrati:<br />

• Houghton scale: uso della protesi [Houghton 1992].<br />

• EQ-5D: stato di salute [Rabin 2001].<br />

– Per valutare la capacità di sospensione dei due sistemi protesici (liners<br />

Seal-in e Standard) verrà somministrato il Pistoning Test (PT). Il PT consiste<br />

nel misurare lo spostamento dell’invaso rispetto al moncone. Il soggetto<br />

amputato si posiziona in piedi, in appoggio monopodalico dal lato superstite<br />

e si misura la distanza in mm dei markers posizionati nei seguenti<br />

punti di repere del lato protesico: 1) punto trocanterico, 2) bordo<br />

supero/esterno del liner, 3) bordo supero/esterno dell’invaso, 4) bordo inferiore<br />

dell’invaso.<br />

Tali misure saranno prese sia a ginocchio esteso che a ginocchio flesso a<br />

45° applicando distalmente una forza longitudinale di 0 Newton (carico naturale<br />

= baseline), 30 Newton, 50 Newton, 100 Newton. Lo stesso soggetto effettuerà<br />

i test con entrambi i sistemi protesici.<br />

Alla prima valutazione verrà effettuata una visita generale per escludere<br />

problemi clinici associati e somministrato il Short Portable Mental Status<br />

Questionnaire (SPMSQ) [Pfeiffer 1975] per escludere disturbi cognitivi (cut<br />

off 3 errori). Si registreranno inoltre i seguenti parametri:<br />

2009 659


Sezione III: Attività per progetti<br />

ATTIVITÀ MATTINO<br />

ATTIVITÀ POMERIGGIO<br />

FASE SUCCESSIVA DOPO<br />

P 0<br />

Valutazione clinica<br />

Peso, altezza, lunghezza e<br />

circonferenza del moncone,<br />

articolarità anche e<br />

ginocchia,<br />

SPMSQ<br />

EQ-5D<br />

Houghton scale<br />

TEST n° 1 con protesi<br />

“ standard ”:<br />

a) Walking test (V’O 2<br />

)<br />

b) TUGT<br />

c) LCI<br />

d) PEQ questionnaire -<br />

Mobility subscore<br />

e) PT<br />

Calco per invaso Seal-in (da parte di<br />

un tecnico protesista qualificato<br />

della Officina Ortopedica ITOP)<br />

Viene applicato il PAM che il<br />

partecipante indosserà per 7 giorni<br />

sulla protesi standard<br />

7 giorni<br />

P 1<br />

Consegna della cuffia<br />

Iceross ® Seal-In ® X5<br />

TEST n° 2 con protesi<br />

Iceross ® Seal-In ® X5:<br />

a) Walking test (V’O2)<br />

b) TUGT<br />

c) PT<br />

21 giorni<br />

(Il partecipante<br />

indosserà il PAM per 7<br />

giorni)<br />

P 2<br />

Controllo peso corporeo<br />

Houghton scale<br />

EQ-5D<br />

TEST n° 3 con protesi<br />

Iceross ® Seal-In ® X5:<br />

a) Walking test (V’O 2<br />

)<br />

b) TUGT<br />

c) LCI<br />

d) PEQ questionnaire –<br />

Mobility<br />

e) PT<br />

Si valuta se è costante lo<br />

stato di salute e uso protesi<br />

e le variazioni legate<br />

all’adattamento della nuova<br />

cuffia. Se i risultati ottenuti<br />

in questo test sono<br />

sovrapponibili a quelli<br />

ottenuti al test 2-P 1 (segno<br />

di raggiunto adattamento al<br />

nuovo sistema protesico), si<br />

procederà nel pomeriggio<br />

ad effettuare il test 5 senza<br />

attendere ulteriori 21 giorni<br />

di adattamento (non si<br />

effettua il test 4)<br />

21 giorni<br />

(Il partecipante<br />

indosserà il PAM per 7<br />

giorni)<br />

P 3<br />

Controllo peso corporeo<br />

Houghton scale<br />

EQ-5D<br />

TEST n° 4 con protesi<br />

Iceross ® Seal-In ® X5 (Da<br />

effettuarsi solo se il test 2 e<br />

Montaggio della caviglia elettronica<br />

Proprio Foot ®<br />

TEST n° 5 con protesi Iceross ®<br />

Seal-In ® X5 and PROPRIO FOOT ®<br />

a) Walking test (V’O 2<br />

)<br />

b) TUGT<br />

7 giorni<br />

660 2009


ÖSSUR – Benefici funzionali, negli amputati transtibiali, dell’uso di un piede protesico…<br />

ATTIVITÀ MATTINO<br />

ATTIVITÀ POMERIGGIO<br />

FASE SUCCESSIVA DOPO<br />

test 3 non sono<br />

sovrapponibili):<br />

a) Walking test (V’O 2<br />

)<br />

b) TUGT<br />

c) LCI<br />

d) PEQ questionnaire -<br />

Mobility subscore<br />

e) PT<br />

c) LCI<br />

d) PT<br />

P 4<br />

TEST n° 6 con protesi<br />

Iceross ® Seal-In ® X5 and<br />

PROPRIO FOOT ®<br />

a) Walking test (V’O 2<br />

)<br />

b) TUGT<br />

c) PEQ questionnaire -<br />

Mobility subscore<br />

30 giorni<br />

(negli ultimi 7 giorni il<br />

paziente indosserà il<br />

PAM)<br />

P 5<br />

Controllo peso corporeo<br />

Houghton scale<br />

EQ-5D<br />

TEST n° 7 con protesi<br />

Iceross ® Seal-In ® X5 and<br />

PROPRIO il PAM)<br />

a) Walking test (V’O 2<br />

)<br />

b) TUGT<br />

c) LCI<br />

d) PEQ questionnaire -<br />

Mobility subscore<br />

Si valuta se è costante lo<br />

stato di salute e l’uso della<br />

protesi, e le variazioni legate<br />

all’adattamento della nuova<br />

caviglia. Se i risultati dei test<br />

sono sovrapponibili al test 6<br />

– P4, allora nel pomeriggio<br />

si effettuerà il test 9 senza<br />

effettuare il test 8<br />

P 6<br />

Controllo peso corporeo<br />

Houghton scale<br />

EQ-5D<br />

TEST n° 8 con Iceross ® Seal-<br />

In ® X5 e PROPRIO FOOT ® -<br />

Solo se i test 6 e 7 non sono<br />

sovrapponibili:<br />

a) Walking test (V’O 2<br />

)<br />

b) TUGT<br />

c) PEQ questionnaire -<br />

Mobility subscore<br />

Rimozione caviglia elettronica e<br />

montaggio piede<br />

TEST n° 9 con protesi Iceross ®<br />

Seal-In ® e piede “ standard ”<br />

a) Walking test (V’O 2<br />

)<br />

b) TUGT<br />

c) LCI<br />

d) PEQ questionnaire - Mobility<br />

subscore<br />

Si valutano le variazioni legate al<br />

ritorno di utilizzo del vecchio piede<br />

30 giorni<br />

(negli ultimi 7 giorni<br />

il paziente indosserà il<br />

PAM)<br />

P7<br />

Body mass assessment<br />

Houghton scale<br />

EQ-5D<br />

TEST n° 10 con Iceross ®<br />

Seal-In X5 e piede standard<br />

d) Walking test (V’O2)<br />

e) TUGT<br />

f) LCI<br />

g) PEQ questionnaire -<br />

Mobility subscore<br />

2009 661


Sezione III: Attività per progetti<br />

1) peso (Kg);<br />

2) altezza (m);<br />

3) lunghezza del moncone d’amputazione (dall’apice della rotula all’apice<br />

del moncone);<br />

4) circonferenze del moncone, a 4 cm dall’apice;<br />

5) range articolare delle anche e del ginocchio di entrambi gli arti inferiori.<br />

Criteri di inclusione<br />

• Soggetti amputati unilateralmente sotto il ginocchio.<br />

• Sesso indifferente.<br />

• Età >20 < 65 anni.<br />

• Peso


ÖSSUR – Benefici funzionali, negli amputati transtibiali, dell’uso di un piede protesico…<br />

Statistica parametrica – Per l’analisi statistica sarà utilizzata l’analisi della<br />

varianza per misure ripetute (ANOVA for repeated measures) con test posthoc<br />

di Sidak, Tukey e Bonferroni. Sarà utilizzata la correlazione con coefficiente<br />

di correlazione di Pearson.<br />

Statistica non parametrica – Verrà utilizzato il test di Friedman e come<br />

test post-hoc test di Wilcoxon ripetuti con fattore di correzione.<br />

Sarà valutata la correlazione tra variabili con l’indice di correlazione Rho<br />

per ranghi di Spearman.<br />

– Åstrand PO, Rodahl K (1986) Textbook of work physiology, New York: Mc Graw-Hill<br />

Book Company.<br />

– Buel NC, Willingam LL, Allyn KJ, Hafner BJ, Smith DG (2004) Proceedings of the<br />

11th World Congress of the International Society of Prostethics and Orthotics: 2004<br />

Aug 1-6; Hong Kong, 53.<br />

– Casillas JM, Dulieu V, Cohen M, Marcer I, Didier JP (1995) Arch Phys Med Rehabil<br />

76(1): 39-44<br />

– Datta D, Heller B, Howitt J (2005) Clinical Rehabilitation 19: 398-403.<br />

– Franchignoni F, Orlandini D, Ferriero G, Moscato TA (2004) Arch Phys Med Rehabil<br />

85(5): 743-748.<br />

– Ferriero G, Dughi D, Orlandini D, Moscato T, Nicita D, Franchignoni F (2005)<br />

Eura Medicophys 41(1): 1-6.<br />

– Gailey RS, Wenger MA, Raya M, Kirk N, Erbs K, Spyropoulos P et al. (1994) Prosthet<br />

Orthot Int 18(2): 84-91.<br />

– Genin JJ, Bastien GJ, Franck B, Detrembleur C, Willems PA (2008) Eur J Appl Physiol<br />

103(6): 655-663. Epub 2008 May 14.<br />

– Gonzalez EG, Corcoran PJ, Reyes RL (1974) Arch Phys Med Rehabil 55: 111-119.<br />

– Houghton AD, Taylor PR, Thurlow S, Rootes E, McColl I (1992) British Journal of<br />

Surgery 79(8): 753-755.<br />

– Klimek AT, Klimek A (2007) J Sports Sci 25(2): 143-148.<br />

– Macfarlane PA, Nielsen DH, Shurr DG, Meier KG, Clark R, Kerns J et al. (1997)<br />

Journal of Prosthetics and Orthotics 9(4): 138-143.<br />

– Pfeiffer E (1975) J Am Geriatr Soc 23(10): 433-441.<br />

– Podsiadlo D, Richardson S (1991) J Am Geriatr Soc 39(2): 142-148.<br />

– Rabin R, de Charro F (2001) Ann Med 33: 337-343.<br />

– Schmalz T, Blumentritt S, Jarasch R (2002) Gait Posture 16(3): 255-263.<br />

– Underwood HA, Tokuno CD, Eng JJ (2004) Clin Biomech (Bristol, Avon) 19(6): 609-<br />

616.<br />

– Waters RL, Perry J, Antonelli D, Hislop H (1976) J Bone Joint Surg 58A: 42-46.<br />

– Waters RL, Mulroy S (1999) Gait and Posture 9: 207-231.<br />

– Functional Levels and Lower Extremity Prostheses (K-Levels) - Region B Medicare<br />

Supplier Bulletin. DMEPOS bulletin 95-01, January 1995. http://www. adminastar.com/Providers/DMERC/Bulletins/1995/files/95-01dme.<strong>pdf</strong>.<br />

2009 663


PFIZER.2 – EFFECTS OF THE<br />

PHOSPHO-DIESTERASE TYPE X (PDE10)<br />

INHIBITOR ON R6/2 MOUSE MODEL OF HD<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

FRANCESCA FUSCO<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Pfizer Inc. – Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

BACKGROUND<br />

Huntington’s disease (HD) is an autosomal-dominant inherited neurodegenerative<br />

disorder characterized by motor dysfunction, cognitive decline and<br />

emotional and psychiatric disturbance [Wilson et al. 1987]. The genetic mutation<br />

involves the IT15 gene (The Huntington’s Disease Collaborative Research<br />

Group (1993) and is characterized by a CAG expansion beyond the normal 10-<br />

35 repeat range, resulting in formation of a mutant huntingtin protein with an<br />

expanded poly-glutamine repeat region [Albin, Tagle 1995]. Although mutant<br />

huntingtin is expressed throughout the brain, the medium spiny neurons of<br />

the striatum are particularly vulnerable to the toxicity of this protein. Indeed,<br />

striatal pathology is believed to underlie the motor symptoms that are diagnostic<br />

for the disease. However, it is also becoming increasingly clear that<br />

there is significant cortical pathology in HD. This may stem indirectly from<br />

the striatal damage or as a direct result of an effect of mutant huntingtin on<br />

cortical neurons. Thus, there is intense interest in therapies that may reduce<br />

the dysfunction and loss of striatal and cortical neurons in HD.<br />

The cause of striatal and cortical neuron loss in HD is under intense<br />

investigation. There is evidence to suggest that mutant huntingtin interacts<br />

with and impairs the function of a number of transcription factors [Sugars,<br />

Rubinsztein 2003], in particular the cAMP response element-binding protein<br />

(CREB) [Steffan et al. 2001; Sugars, Rubinsztein 2003; Sugars et al. 2004].<br />

CREB-mediated transcription is required for the survival of adult CNS neurons<br />

[Hardingham et al. 2001; Mantamadiotis et al. 2002] and induction of<br />

CREB signaling has a protective role in several animal models of neurodegeneration<br />

[Walton et al. 1996; Walton et al. 1999; Mantamadiotis et al. 2002].<br />

Inhibition of CREB-mediated gene transcription has been hypothesized to<br />

contribute to neuronal loss in HD [Kazantsev et al. 1999; Steffan et al. 2000;<br />

Nucifora et al. 2001; Steffan et al. 2001; Jiang et al. 2003] and a decreased<br />

transcription of CREB-regulated genes was observed in HD transgenic animals<br />

[Luthi-Carter et al. 2000; Nucifora et al. 2001; Wyttenbach et al. 2001].<br />

Therefore, drugs targeted at counteracting CREB loss of function may be considered<br />

as powerful tools to treat HD.<br />

The above hypothesis was first directly interrogated in our studies utilizing<br />

the cyclic nucleotide phosphodiesterase type IV (PDE4) inhibitor,<br />

rolipram. PDE4 [Houslay, Adams 2003] is one of the eleven families of phosphodiesterases<br />

that regulate through metabolic inactivation cyclic nucleotide<br />

signaling throughout the body [Conti, Beavo 2007], including in brain [Menniti<br />

et al. 2006]. PDE4 inhibition results in activation of cAMP signaling pathways<br />

and, consequently, increased CREB phosphorylation and activation<br />

[Hosoi et al. 2003; Jacob et al. 2004; Lee et al. 2004]. We have shown that<br />

rolipram reduces striatal degeneration in our rat quinolinic acid (QA) model<br />

of HD pathology [DeMarch et al. 2007] as well as in a transgenic model of<br />

HD, the R6/2 mice [DeMarch et al. 2008]. These beneficial effects are hypothesized<br />

to result from the increased CREB phosphorylation, and expression of<br />

the downstream neurotrophic factor BDNF, that occurred with rolipram treatment<br />

in both disease models.<br />

666 2009


PFIZER.2 – Effects of the phosphodiesterase type X (PDE10) inhibitor on R6/2 mouse model of HD<br />

The results of our studies with rolipram provide strong theoretical support<br />

for the strategy of targeting CREB signaling to promote striatal and cortical<br />

neuron survival in HD. However, these studies do not provide a direct path<br />

to a therapy since there are no PDE4 inhibitors currently available for clinical<br />

use, as these agents suffer from severe side effect liabilities. Thus, we have<br />

turned to the investigation of another phosphodiesterase, PDE10A, which<br />

may be a particularly promising target as a potential treatment for HD [Chappie<br />

et al. 2009; Giampà et al. 2009]. PDE10A is highly expressed in the striatal<br />

medium spiny neurons [Seeger et al. 2003; Coskran et al. 2006; Xie et al.<br />

2006] vulnerable in HD, where it regulates both cAMP and cGMP signaling<br />

cascades [Siuciak et al. 2006a; Siuciak et al. 2006b]. Notably, inhibition of<br />

PDE10A with the highly specific inhibitor TP-10 results in a significant<br />

increased in CREB phosphorylation in striatum [Schmidt et al. 2008]. A<br />

recent study published by our group showed that TP-10 treatment in our rat<br />

QA model resulted in a significant sparing of striatal neurons, on one hand,<br />

and a parallel increase in activated CREB, on the other [Giampà et al. 2009].<br />

Significantly, TP-10 treatment also produced a significant sparing of cortical<br />

neurons in this model, either as a result of a primary neuroprotective effect on<br />

striatal neurons or, possibly, by a more direct effect (see further discussion<br />

below). These encouraging results lead us to continue our research by testing<br />

whether the same neuroprotective effects could be achieved by TP-10 in the<br />

well-established transgenic mouse model of HD, namely, Bates’ R6/2 mice<br />

[Mangiarini et al. 1996].<br />

EFFECT OF TP-10 TREATMENT ON THE R6/2 MICE:<br />

RESULTS TO DATE<br />

R6/2 mice and wild type littermate controls were treated daily with vehicle<br />

or TP-10 beginning at 4 weeks of age through study termination. In the<br />

R6/2 animals, TP-10 treatment increased survival time by approximately 10%.<br />

However, the more significant finding is that TP-10 treatment almost completely<br />

ameliorated the development of neurological deficits in the R6/2 mice<br />

prior to death. Specifically, at 12 weeks of age, when R6/2 mice treated with<br />

vehicle were fully symptomatic, R6/2 mice treated with TP-10 displayed<br />

almost no hind paw clasping during tail suspension, no deficit in rotarod performance,<br />

and no decrease in locomotor activity in an open field. This effect<br />

of TP-10 treatment on neurological function was reflected in a significant<br />

amelioration in brain pathology in the R6/2 mice. TP-10 treatment largely prevented<br />

the gross decrease in brain volume, and the dramatic reduction in striatal<br />

cell number and cell size that was characteristically observed in the vehicle<br />

treated R6/2 animals. TP-10 treatment also significantly reduced the<br />

degree of microglial activation that occurs in response to the mutant huntingtin-induced<br />

brain damage.<br />

In summary, results to date indicate that TP-10 treatment has a dramatic<br />

therapeutic effect to prevent the loss of function caused by the Huntington’s<br />

mutation in the R6/2 mice. In this grant renewal, we continue this investigation<br />

with four Specific Aims. These are:<br />

2009 667


Sezione III: Attività per progetti<br />

Specific Aim 1: Analysis of the effect of TP-10 treatment on CREB phosphorylation<br />

and BDNF levels in the R6/2 mice from the current study.<br />

Specific Aim 2: Analysis of whether TP-10 treatment had an effect on cortical<br />

neuron loss in the R6/2 mice in samples from the current study.<br />

Specific Aim 3: Quantify the loss of PDE10A in striatum as a function of<br />

disease progress in the R6/2 mice and the effect of TP-10 on this potential biomarker.<br />

Specific Aim 4: Investigate the direct effects of TP-10 treatment on cortical<br />

neuron toxicity.<br />

DETAILED PROPOSAL FOR NEW STUDIES<br />

Specific Aim 1: CREB and BDNF. We hypothesize that beneficial effects<br />

of PDE10A inhibition in HD may stem from activation by phosphorylation<br />

of the transcription factor CREB and a resultant upregulation of CREBregulated<br />

transcription of genes critical for neuronal survival. Indeed, we<br />

observed that the beneficial effect of rolipram treatment in the rat QA model<br />

and the R6/2 mice [DeMarch et al. 2007; DeMarch et al. 2008] and the effect<br />

of TP-10 treatment in the rat QA model [Giampà et al. 2009] were accompanied<br />

by increased CREB phosphorylation in both striatum and cortex. There<br />

was also an increase in BDNF levels, which is a key neurotrophic factor regulated<br />

by CREB signaling. We propose to quantify the level of phosphorylated<br />

CREB and BDNF in the striatum and cortex in samples taken from R6/2 mice<br />

treated with TP-10 or vehicle. We will use immunohistochemical methods<br />

established and validated in our previous studies [DeMarch et al. 2007;<br />

DeMarch et al. 2008; Giampà et al. 2009].<br />

Specific Aim 2: Cortical neuron pathology. In the previous study in our rat<br />

QA lesion model, we observed a significant effect of TP-10 treatment on cortical<br />

neuron survival in addition to an effect in striatum. We propose to determine<br />

whether TP-10 treatment had an effect on cortical neuron loss in the<br />

R6/2 mice in samples from the current study. We will use the cortical neuronal<br />

counting methodology established and validated in our previous studies<br />

[DeMarch et al. 2007; DeMarch et al. 2008; Giampà et al. 2009]. Specifically,<br />

cortical neurons in layers 3, 5 and 6 are counted in both hemispheres in each<br />

of three 1.0-mm-square confocal microscope fields in each of two sections<br />

from six mice. The apparent density of immunoreactive neurons per mm 2 is<br />

thus obtained [Fusco et al. 2003].<br />

Specific Aim 3: PDE10A levels in the R6/2 mice. Hebb and coworkers<br />

reported that PDE10A mRNA and protein levels decline very early in<br />

the course of disease progression in the R6/2 mice. PDE10A protein is<br />

also decreased in striata obtained post mortem from HD patients [Hebb et<br />

al. 2004]. These findings raise several issues that bear further investigation.<br />

The first is whether following PDE10A loss may be an early and<br />

quantifiable biomarker of HD progression? The second is, if PDE10A is<br />

lost early in the disease, does that impact the timing for initiating PDE10A<br />

668 2009


PFIZER.2 – Effects of the phosphodiesterase type X (PDE10) inhibitor on R6/2 mouse model of HD<br />

inhibitor therapy? We propose to shed light on these issues with the following<br />

studies.<br />

We will measure by immunohistochemical (striatum and cortex) and<br />

Western blot analyses (striatum) the levels of PDE10A protein in brains from<br />

R6/2 mice as a function of disease progression. Time points for analysis will<br />

be 4, 8, and 12 weeks, when the animals are pre-, immanently-, fully-symptomatic,<br />

respectively. In the immunohistochemical analysis, we will pay particular<br />

attention to loss of PDE10A immunoreactivity in different compartments,<br />

namely, the striatal parenchyma, the terminal fields in globus pallidus, and<br />

the perinulear region of the striatal medium spiny and cortical pyramidal<br />

neurons. This latter compartment is of particular interest, since PDE10A<br />

located in the nuclear compartment may be specifically involved in regulation<br />

of CREB-mediated transcription in striatal as well as cortical neurons. Thus,<br />

it may be that loss of PDE10A highly expressed in the dendritic and axon/<br />

terminal compartment of the medium spiny neurons may serve as a biomarker<br />

of disease progression, whereas it is PDE10A in a restricted compartment associated<br />

with the nucleus that is the target of PDE10A inhibitor therapy.<br />

We also propose to measure changes in PDE10A levels by Western blot<br />

analyses in striata obtained from parallel groups of treated with rolipram and<br />

TP-10. This analysis will inform whether loss of PDE10A protein is slowed or<br />

halted by pharmacologically distinct therapies, which is critical in considering<br />

PDE10A as a viable biomarker. These studies will utilize the PDE10A antibody<br />

24F3.F11 [Seeger et al. 2003] in a modified protocol specifically<br />

designed for use of mouse monoclonal antibodies on mouse tissue.<br />

Specific Aim 4: Cortical neuron toxicity. In the rat QA lesion model, TP-10<br />

treatment had a significant effect on cortical neuron survival. This may have<br />

resulted secondarily due to the effect on striatal neuron survival. However, it<br />

is also possible that this effect was directly the result of inhibition of the small<br />

pool of PDE10A protein observed in the perinulear region of cortical neurons<br />

[Seeger et al. 2003; Coskran et al. 2006; see discussion above]. Determining<br />

whether the effect of PDE10A inhibition on cortical neuron survival is direct<br />

or indirect may be important in considering this approach relative to others<br />

that may have a more obvious rationale for an impact on cortical degeneration.<br />

Furthermore, demonstration of a direct effect of PDE10A inhibitors of<br />

cortical neuron survival opens the possibility for the use of these compounds<br />

in other neurodegenerative diseases such as AD. The study proposed uses as a<br />

model system stereotaxic injection of NMDA into cortex. Analogous to<br />

Giampà et al., we will compare the effect of the PDE10A inhibitor TP-10 with<br />

that of rolipram, which also causes an upregulation of CREB phosphorylation<br />

and BDNF expression in cortex [DeMarch et al. 2007; DeMarch et al. 2008].<br />

Thus, this study may elucidate a more general role for activation of the<br />

cAMP/PKA/CREB/BDNF pathway in cortical neuron survival and offer a<br />

broader perspective on potential new targets to treat neurodegenerative diseases.<br />

Rats will be administered NMDA into the cortex using a stereotaxic apparatus<br />

and then animals will be treated for 4 weeks with TP-10, rolipram or<br />

2009 669


Sezione III: Attività per progetti<br />

vehicle. Brains from a subset of animals will be processed for determination<br />

of the volume and area of NMDA-injured cortex, using an image analyzer.<br />

The remaining animals will be transcardially perfused and processed for<br />

immunohistochemistry [Giampà et al. 2006], which will be performed on cortices<br />

to evaluate BDNF immunoreactivity. Immunolabeled tissue will be<br />

observed under a fluorescence microscope and images will be digitally<br />

acquired to evaluate possible labeling intensity differences between treatments.<br />

These experiments will show if the PDE inhibitor TP-10 exerts a direct<br />

neuroprotective role in the cortical neurodegeneration model of NMDA<br />

lesion, and if neuroprotection is comparable to the one achieved by PDE4<br />

inhibitor rolipram [DeMarch et al. 2007]. Moreover, the BDNF immunolabeling<br />

studies will show if neuroprotection is linked to the upregulation of<br />

BDNF. That will shed light on the possibility of using PDE inhibitors in neurodegenerative<br />

disorders where cortex is involved, such as AD.<br />

– Albin RL,Tagle DA (1995) Trends in Neuroscience 18:11-14.<br />

– Chappie TA, Humphrey JM, Menniti FS, Schmidt CJ (2009) Current Opinion in<br />

Investigational Drugsi (in press).<br />

– Conti M, Beavo J (2007) Annual Review of Biochemistry 76:481-511.<br />

– Coskran TM, Morton D, Menniti FS, Adamowicz WO, Kleiman RJ, Ryan AM,<br />

Strick CA, Schmidt CJ, Stephenson DT (2006) J Histochem Cytochem 54:1205-<br />

1213.<br />

– DeMarch Z, Giampa C, Patassini S, Bernardi G, Fusco FR (2008) Neurobiology of<br />

Disease 30:375-387.<br />

– DeMarch Z, Giampa C, Patassini S, Martorana A, Bernardi G (2007) Neurobiology<br />

of Disease 25:266-273.<br />

– Fusco FR, Zuccato C, Tartari M, Martorana A, DeMarch Z (2003) Eur J Neurosci<br />

18:1093-1102.<br />

– Giampà C, DeMarch Z, D’Angelo V, Morello M, Martorana A (2006) Eur J Neurosci<br />

23:11-20.<br />

– Giampà C, Patassini S, Borreca A, Laurenti D, Marullo F, Bernardi G, Menniti FS,<br />

Fusco FR (2009) Neurobiology of Disease (in press).<br />

– Group THsDCR (1993) Cell 72: 971–983.<br />

– Hardingham GE, Fukunaga Y, Bading H (2001) Nat Neurosci 5:405-414.<br />

– Hebb ALO, Robertson HA, Denovan-Wright EM (2004) Neuroscience 123:967-981.<br />

– Hosoi R, Ishikawa M, Kobayashi K, Gee A, Yamaguchi M (2003) J Neural Transm<br />

110:363-372.<br />

– Houslay MD, Adams DR (2003) Biochem J 370:1-18.<br />

– Jacob C, Szilagyi C, Allen JM, Bertrand C, Lagente V (2004) British Journal of Pharmacology<br />

143:257-268.<br />

– Jiang H, Nucifora FC, Jr., Ross CA, DeFranco DB (2003) Human Molecular Genetics<br />

12:1-12.<br />

– Kazantsev A, Preisinger E, Dranovsky A, Goldgaber D, Housman D (1999) Proc<br />

Natl Acad Sci USA 96:11404-111409.<br />

– Lee HT, Chang YC, Wang LY, Wang ST, Huang CC (2004) Annals of Neurology<br />

56:611-623.<br />

670 2009


PFIZER.2 – Effects of the phosphodiesterase type X (PDE10) inhibitor on R6/2 mouse model of HD<br />

– Luthi-Carter R, Strand A, Peters NL, Solano SM, Hollingsworth ZR (2000) Human<br />

Molecular Genetics 9:1259-1271.<br />

– Mangiarini L, Sathasivam K, Seller M, Cozens B, Harper A, Hetherington C, Lawton<br />

M, Trottier Y, Lehrach H, Davies SW, Bates GP (1996) Cell 87:493-506.<br />

– Mantamadiotis T, Lemberger T, Bleckmann SC, Kern H, Kretz O (2002) Nat Genet<br />

31:47-54.<br />

– Menniti FS, Faraci WS, Schmidt CJ (2006) Nat Rev Drug Discov 5:660-670.<br />

– Nucifora FC, Jr., Sasaki M, Peters MF, Huang H, Cooper JK (2001) Science<br />

291:2423-2428.<br />

– Schmidt CJ, Chapin DS, Cianfrogna J, Corman ML, Hajos M, Harms JF, Hoffman<br />

WE, Lebel LA, McCarthy SA, Nelson FR, Proulx-LaFrance C, Majchrzak MJ,<br />

Ramirez AD, Schmidt K, Seymour PA, Siuciak JA, Tingley FD, III, Williams RD,<br />

Verhoest PR, Menniti FS (2008) J Pharmacol Exp Ther 325:681-690.<br />

– Seeger TF, Bartlett B, Coskran TM, Culp JS, James LC, Krull DL, Lanfear J, Ryan<br />

AM, Schmidt CJ, Strick CA, Varghese AH, Williams RD, Wylie PG, Menniti FS<br />

(2003) Brain Research 985:113-126.<br />

– Siuciak JA, Chapin DS, Harms JF, Lebel LA, McCarthy SA, Chambers L,<br />

Shrikhande A, Wong S, Menniti FS, Schmidt CJ (2006a). Neuropharmacology<br />

51:386-396.<br />

– Siuciak JA, McCarthy SA, Chapin DS, Fujiwara RA, James LC, Williams RD, Stock<br />

JL, McNeish JD, Strick CA, Menniti FS, Schmidt CJ (2006b) Neuropharmacology<br />

51:374-385.<br />

– Steffan JS, Bodai L, Pallos J, Poelman M, McCampbell A (2001) Nature 413:739-<br />

743.<br />

– Steffan JS, Kazantsev A, Spasic-Boskovic O, Greenwald M, Zhu YZ (2000) Proc<br />

Natl Acad Sci USA 97:6763-6768.<br />

– Sugars KL, Brown R, Cook LJ, Swartz J, Rubinsztein DC (2004) J Biol Chem<br />

279:4988-4999.<br />

– Sugars KL, Rubinsztein DC (2003) Trends in Genetics 19:233-238<br />

– Walton M, Sirimanne E, Williams C, Gluckman P, Dragunow M (1996) Brain<br />

Research Molecular Brain Research 43:21-29.<br />

– Walton M, Woodgate AM, Muravlev A, Xu R, During MJ (1999) Journal of Neurochemistry<br />

73:1836-1842.<br />

– Wilson RS, Como PG, Garron DC, Klawans HL, Barr A (1987) J Clin Exp Neuropsychol<br />

9:147-154.<br />

– Wyttenbach A, Swartz J, Kita H, Thykjaer T, Carmichael J (2001) Human Molecular<br />

Genetics 10:1829-1845.<br />

– Xie Z, Adamowicz WO, Eldred WD, Jakowski AB, Kleiman RJ, Morton DG,<br />

Stephenson DT, Strick CA, Williams RD, Menniti FS (2006) Neuroscience 139:<br />

597-607.<br />

2009 671


REG.15 – RICERCA DI BIOMARCATORI<br />

DI ESPOSIZIONE A DIOSSINE<br />

E POLICLOROBIFENILI DIOSSINO-SIMILI<br />

IN SPECIE ANIMALI PRODUTTRICI<br />

DI ALIMENTI PROVENIENTI<br />

DA ALLEVAMENTI AD ALTO RISCHIO<br />

DI CONTAMINAZIONE<br />

Coordinatore di progetto<br />

CARLO NEBBIA<br />

U.O.4 – Andrea Urbani<br />

Università di Chieti – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Regione Piemonte – Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE<br />

U.O.1 – Dipartimento di Patologia Animale, Università degli Studi di Torino –<br />

Carlo Nebbia<br />

U.O.2 – Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia,<br />

Università degli Studi di Torino – Roberto Rasero<br />

U.O.3 – Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo,<br />

Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPAAM-CNR), Napoli –<br />

Leopoldo Iannuzzi<br />

U.O.4 – Laboratorio di Proteomica e Metabonomica, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>,<br />

Roma – Andrea Urbani<br />

U.O.5 – Impresa Verde Torino srl.<br />

DESCRIZIONE<br />

Le diossine (PCDD) e i policlorobifenili diossino-simili (DL-PCB) sono<br />

fra i più pericolosi contaminanti ambientali di origine industriale a causa di<br />

una lunga emivita e delle numerose azioni tossiche, fra le quali la promozione<br />

di tumori, la teratogenicità e le alterazioni dei sistemi endocrino,<br />

immunologico e riproduttivo. La maggior parte di tali effetti è mediata dal<br />

legame con il recettore Ah (AhR), pressoché ubiquitario nelle cellule di<br />

uomo e animali. Il legame con tale recettore determina l’incremento della<br />

trascrizione di alcuni geni fra i quali quello che codifica per il recettore<br />

stesso e per quelli che codificano per il suo fattore di traslocazione nucleare,<br />

ARNT, e per alcuni enzimi farmaco-metabolizzanti (CYP1A1, CYP1B1). In<br />

considerazione dell’elevata liposolubilità, gli alimenti di origine animale<br />

(AOA), in particolare quelli ricchi di lipidi (latte e derivati, uova, carni<br />

grasse), rappresentano la fonte principale di esposizione non professionale.<br />

In particolare, nella nostra regione si è proceduto alla sospensione della<br />

vendita del latte proveniente da due aziende situate in comuni della Valle di<br />

Susa in vicinanza di una industria inquinante.<br />

I piani di monitoraggio attualmente in atto ai fini della valutazione del<br />

rischio prevedono l’esecuzione di campionamenti mirati sugli AOA sospetti<br />

contaminati e di relative indagini analitiche di costo estremamente elevato<br />

(800-1000 Euro ciascuna). Dal punto di vista tecnico, le procedure analitiche<br />

si presentano piuttosto complicate, a causa della necessità di procedere<br />

ad un’estrazione completa della frazione lipidica delle matrici e di separare<br />

successivamente altri contaminanti in essa presenti. Sarebbe quindi importante<br />

mettere a punto una batteria di biomarcatori volti a determinare il<br />

grado di esposizione delle popolazioni animali a tali inquinanti. Lo sviluppo<br />

di tecniche biomolecolari ha messo a disposizione diversi approcci per l’identificazione<br />

di tali marcatori.<br />

Il presente progetto si propone quindi di mettere a punto metodiche<br />

alternative di costo contenuto e di facile esecuzione, che in tempi relativamente<br />

rapidi e in soggetti stabulati consentano di individuare gli alleva-<br />

674 2009


REG.15 – Ricerca di biomarcatori di esposizione a diossine e policlorobifenili diossino-simili…<br />

menti e, di conseguenza, gli AOA a rischio. Sotto questo punto di vista, si<br />

prevede di concentrare l’attenzione sui linfociti, tenuto conto che il sistema<br />

immunitario rappresenta uno dei principali bersagli dell’azione tossica delle<br />

molecole oggetto di studio e della relativamente facile ottenibilità e coltura<br />

di tali cellule.<br />

Il problema sarà affrontato mediante approccio multidisciplinare, in<br />

considerazione dell’evoluzione delle più recenti tecniche volte a mettere in<br />

evidenza le modificazioni indotte da PCDD e DL-PCB sotto il profilo molecolare.<br />

Per quanto riguarda l’approccio genomico, per esempio, alterazioni<br />

dell’espressione dei geni sopra menzionati sono stati evidenziati in linfociti<br />

di soggetti esposti nel 1976 alla contaminazione legata all’incidente di<br />

Seveso. Relativamente all’approccio proteomico, variazioni del profilo proteico<br />

sono state individuate in animali da laboratorio esposti a varie PCDD.<br />

Infine, anomalie cromosomiche sono state evidenziate nei linfociti di pecore<br />

al pascolo naturalmente esposte a PCDD. Nessuno di tali approcci è stato<br />

finora applicato alla specie bovina.<br />

OBIETTIVI<br />

Il presente progetto di ricerca, che si avvarrà della collaborazione e dei<br />

dati analitici raccolti dalla Regione Piemonte (ASPRG), da alcune ASL e dall’Istituto<br />

Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta<br />

(IZSTO), mirerà innanzi tutto all’individuazione di aree contaminate regionali,<br />

nelle quali esistano allevamenti di vacche da latte, e di allevamenti con<br />

livelli di contaminazione considerati normali, da usare come controlli. Dagli<br />

animali oggetto di studio verranno prelevati campioni di sangue dai quali, per<br />

centrifugazione a gradiente e con tecniche già collaudate, saranno isolati i<br />

linfociti.<br />

Per gli studi di proteomica, estratti di linfociti verranno sottoposti a<br />

elettroforesi bidimensionale (2DE) secondo tecniche già messe a punto e,<br />

dopo individuazione successiva al matching, verranno valutati gli spot differenzialmente<br />

espressi mediante software dedicati (PDQUEST). Parallelamente<br />

si valuterà l’opportunità di identificare eventuali differenze del profilo<br />

proteico sui linfociti stessi e a livello sierico tramite tecniche di spettrometria<br />

di massa tandem. Identificate in tal modo le proteine espresse in<br />

modo differenziale a seconda dell’esposizione, sarà possibile mettere a<br />

punto test rapidi di immunoblotting mediante l’impiego di anticorpi policlonali<br />

rivolti contro le singole proteine. Per quanto concerne l’approccio genomico,<br />

in rapporto a quanto emerso dalle indagini riportate in letteratura,<br />

saranno presi in considerazione i geni AhR, ARNT, CYP1A1 e CYP1B1.<br />

Mediante PCR qualitativa, clonaggio e sequenziamento saranno messi a<br />

punto protocolli da utilizzare successivamente nella PCR quantitativa allo<br />

scopo di monitorare l’eventuale effetto dell’esposizione a PCDD e DL-PCB<br />

sul livello di trascrizione di tali geni. Quale approccio complementare si<br />

potrà valutare l’opportunità di effettuare analogo procedimento a carico dei<br />

geni che codificano per le proteine eventualmente identificate al termine<br />

delle indagini proteomiche.<br />

2009 675


Sezione III: Attività per progetti<br />

Al fine di ottenere dei controlli positivi per gli studi di proteomica e genomica<br />

verrà inoltre messo a punto un modello in vitro di colture primarie di<br />

linfociti bovini indotte da molecole capaci di agire quali agonisti del recettore<br />

Ah che riproducono l’azione delle diossine e dei composti diossino-simili.<br />

Per le indagini citogenetiche verrà studiato il cariotipo di ogni singolo<br />

animale per misurare il grado di stabilità cromosomica in base al numero di<br />

anomalie cromosomiche (gaps, rotture cromosomiche e cromatidiche, aneuploidia,<br />

frammenti, SCEs) riscontrate su un campione rappresentativo di cellule<br />

per ogni animale esaminato ed allevato nelle zone di possibile esposizione<br />

ai mutageni in esame. Verranno, inoltre, eseguite delle FISH sia su cromosomi<br />

metafasici che su cromatina estesa (fiber-FISH) per le mappe citogenetiche<br />

di loci contenenti i geni di interesse.<br />

I diversi approcci sopra illustrati permetteranno di mettere a punto una<br />

serie di test per il monitoraggio biologico dell’esposizione ai suddetti inquinanti<br />

o di un’eventuale decontaminazione in allevamenti precedentemente<br />

esposti alle molecole oggetto di studio. I test migliori in termini di applicabilità,<br />

tempi e costi di esecuzione permetteranno l’ampliamento delle indagini<br />

ad un maggior numero di campioni e l’estensione delle stesse ad altre zone<br />

contaminate e non contaminate.<br />

RISULTATI ATTESI<br />

Lo sviluppo di tecniche molecolari per l’analisi di biomarcatori permetterà<br />

di mettere a punto metodiche di costo contenuto e di facile esecuzione,<br />

che in tempi relativamente rapidi e in soggetti stabulati consentiranno di individuare<br />

gli allevamenti e, di conseguenza, gli AOA a rischio.<br />

COLLEGAMENTI CON ALTRE ATTIVITÀ DI RICERCA,<br />

DIMOSTRAZIONE E DIVULGAZIONE<br />

U.O.1 – Individuazione di marcatori d’esposizione a farmaci, promotori di<br />

crescita illeciti e inquinanti mediante tecniche biologiche e biomolecolari<br />

anche tramite la messa a punto di modelli in vitro.<br />

U.O.2 – Uso di marcatori molecolari nelle indagini sulla biodiversità degli animali<br />

domestici e selvatici e analisi di geni che possono influenzare<br />

caratteristiche di interesse biologico ed economico.<br />

U.O.3 – Applicazione di test citogenetici in studi di monitoraggio ambientale<br />

su animali esposti alla contaminazione da diossine.<br />

U.O.4 – Elaborazione di una piattaforma tecnologica di analisi di proteomica,<br />

con particolare riguardo ai meccanismi di detossificazione cellulare<br />

da xenobiotici e agli enzimi proteolitici.<br />

U.O.5 – La Coldiretti è la principale Organizzazione Agricola a livello nazionale;<br />

grazie alle proprie società di servizi, la Coldiretti è riuscita sempre<br />

più, nel tempo, a valorizzare la qualità, la tipicità e la genuinità<br />

dei prodotti delle imprese agricole, svolgendo un’azione positiva<br />

anche nei confronti dell’ambiente.<br />

676 2009


REG.15 – Ricerca di biomarcatori di esposizione a diossine e policlorobifenili diossino-simili…<br />

Il progetto proposto si collega ad attività di ricerca in corso presso la<br />

Facoltà di Medicina Veterinaria, riguardanti l’individuazione di biomarcatori<br />

dell’esposizione di specie da reddito a farmaci, promotori di crescita illeciti e<br />

inquinanti mediante l’applicazione di tecniche biologiche e biomolecolari<br />

(proteomica, genomica).<br />

Da alcuni anni il gruppo di ricerca coordinato da Carlo Nebbia è attivo<br />

nel settore della sicurezza alimentare, con particolare riguardo alla individuazione<br />

di biomarcatori dell’esposizione dei bovini da carne a trattamenti illeciti<br />

mediante tecniche biochimiche e biomolecolari (proteomica e genomica)<br />

anche mediante la messa a punto di modelli in vitro (colture primarie di epatociti<br />

e miociti).<br />

Andrea Urbani e il suo gruppo hanno elaborato nel corso degli ultimi<br />

anni una piattaforma tecnologica di analisi di proteomica e la collaborazione<br />

con il gruppo di Carlo Nebbia ha permesso di utilizzare le tecniche messe a<br />

punto per studi nel campo della sicurezza alimentare.<br />

Roberto Rasero coordina studi di genetica molecolare applicata alle<br />

popolazioni di animali domestici. In particolare la sua attività riguarda ricerche<br />

su alcuni marcatori molecolari di caratteri di interesse sanitario (gene<br />

della proteina prionica) e zooeconomico (geni delle lattoproteine che influenzano<br />

le caratteristiche compositive e tecnologiche del latte).<br />

Il gruppo coordinato da Leopoldo Iannuzzi è impegnato in ricerche di<br />

monitoraggio ambientale mediante test citogenetici su animali esposti alle<br />

diossine.<br />

MONITORAGGIO DEL PROGETTO<br />

Sono previste riunioni a cadenza semestrale per la valutazione dello stato<br />

di avanzamento lavori tra i gruppi partecipanti al progetto e in quella sede<br />

ogni unità esporrà i risultati ottenuti.<br />

2009 677


REG. 16 – DETERMINANTI GENETICI<br />

E FATTORI MODULATORI<br />

NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE:<br />

MODELLI CLINICI E ANIMALI<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

AMALIA CECILIA BRUNI<br />

Centro Regionale di Neurogenetica – AS6 Lamezia Terme<br />

U.O.4 – Nicola Biagio Mercuri<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

ELENCO DELLE UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE<br />

U.O.1 – Associazione per la Ricerca Neurogenetica onlus, Lamezia Terme –<br />

Antonio Laganà<br />

U.O.2 – Centro Regionale di Neurogenetica, Lamezia Terme – Rosanna Colao<br />

U.O.3 – Istituto Superiore di Sanità, Dipartimento Biologia Cellulare<br />

Neuroscienze – Reparto malattie degenerative, infiammatorie<br />

neurologiche, Roma – Annamaria Confaloni<br />

U.O.4 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neurologia Sperimentale,<br />

Roma – Nicola Biagio Mercuri<br />

DESCRIZIONE DEL PROGETTO<br />

Le demenze, malattia di Alzheimer (AD) e Demenza Frontotemporale<br />

(FTD) rappresentano una quota rilevante delle malattie neurodegenerative<br />

condividendone anche basilari meccanismi patogenetici. Le cause, identificate<br />

solo in una scarsa percentuale in mutazioni genetiche dell’APP o delle<br />

Preseniline [Hardy J (1997) Trends Neurosci 20:154-1592; Price DL et al.<br />

(1998) Annu Rev Genet 32:461-493], di tau o progranulina, hanno, tuttavia,<br />

permesso di chiarire parte del meccanismo patogenetico e di costruire<br />

modelli animali inesistenti in precedenza. Il modello della dominanza mendeliana<br />

non si adatta, però, alle demenze ad esordio tardivo, per lo più sporadiche,<br />

che vengono considerate malattie complesse causate dall’interazione<br />

genetico-ambientale.<br />

L’allele e4 dell’Apolipoproteina E (ApoE) è stato accertato come fattore di<br />

rischio e modulatore del fenotipo per l’AD [Corder EH et al. (1993) Science<br />

261:921-923] e per svariate altre demenze ma certamente non può essere l’unico.<br />

È, dunque, necessario identificare nuovi “ fattori di suscettibilità ” e spiegare<br />

l’elevata variabilità del quadro clinico relativamente a esordio, durata,<br />

progressione e pattern sintomatologici. In questa direzione, spunti interessanti<br />

sono rappresentati da proteine che interagiscono tra di loro e sono in grado di<br />

svolgere “ ruoli differenti ”. Le preseniline, ad esempio, espresse in una notevole<br />

varietà di tessuti ed organi, oltre a rivestire un ruolo fondamentale nella processazione<br />

della proteina precursore della bamiloide, regolano i segnali intracellulari<br />

nello sviluppo, nell’omeostasi del Ca2+, nel processo dell’apoptosi,<br />

nella regolazione del ciclo cellulare. Numerosi studi hanno mostrato che gli<br />

SNPs sono le forme più comuni di variazione genetica che si presentano nella<br />

sequenza nucleotidica del DNA, ed in grado, talora, di modificare la funzione<br />

biologica di una proteina. Uno dei maggiori obiettivi, perseguiti dalla ricerca<br />

genetica nell’ultimo decennio, è stato quello di legare la presenza degli SNPs al<br />

rischio individuale di sviluppare alcune malattie neurodegenerative.<br />

Al momento sono stati elaborati ancora un numero esiguo di studi sull’interazione<br />

tra diversi fattori di rischio, genetici (es. SNP), biochimici (es.<br />

colesterolo) e ambientali (es. scolarità) nel predisporre un individuo allo sviluppo<br />

di demenza. Obiettivo del presente progetto è delineare uno specifico<br />

profilo di rischio per ottenere una maggiore comprensione della complessa<br />

680 2009


REG.16 – Determinanti genetici e fattori modulatori nelle malattie neurodegenerative…<br />

rete di interazioni metaboliche che regolano l’insorgenza e l’evoluzione della<br />

demenza e favorire la possibilità, se non di attuare una vera e propria prevenzione,<br />

almeno di poter ritardare l’esordio della malattia.<br />

Ci si propone, inoltre, di identificare i differenti profili genetici che presentino<br />

maggiore efficacia di risposta nell’attuale terapia con inibitori dell’acetilcolinesterasi<br />

(AChE).<br />

OBIETTIVI<br />

Una delle ragioni della complessità della malattia di Alzheimer è sicuramente<br />

la sua natura multifattoriale, attribuibile, oltre alla supposta presenza<br />

di più geni causali, anche all’interazione con fattori metabolici ed ambientali.<br />

È necessario, quindi estendere gli studi alla ricerca di “ nuovi fattori di suscettibilità<br />

” capaci, probabilmente, di modulare l’insorgenza e la progressione del<br />

fenotipo patologico.<br />

L’AD e la FTD, si prestano molto bene a studi di associazione. È noto che<br />

specifiche combinazioni alleliche, quali gli aplotipi H1 e H2 del gene Tau,<br />

risultano essere fattori di rischio predisponenti alla malattia in diverse popolazioni.<br />

In particolare, l’aplotipo H1, sia nella FTD che nell’AD, risulta essere<br />

associato ad un maggiore rischio di sviluppare la malattia. Per quanto<br />

riguarda l’AD, inoltre, molti studi hanno evidenziato come SNP rilevati<br />

in diversi geni coinvolti nel metabolismo del colesterolo (APOE, Cyp46,<br />

ABCA1, ABCA2), nel metabolismo dell’Ab (PLAU, GAPD, NCSTN, PEN2,<br />

PSEN1(E318G), Fe65, IDE, neprilisina, OLR1) o in altre proteine (PRNP,<br />

COX-2, IGF-1 e P66SHC) possano costituire ulteriori fattori di rischio. È stato<br />

osservato inoltre che, poiché i fattori genetici sono responsabili della risposta<br />

individuale alla terapia farmacologica, i suddetti polimorfismi del DNA<br />

potrebbero essere utili per identificare i possibili differenti profili genetici di<br />

risposta (positiva o negativa). Questo contribuirebbe non solo alla conoscenza<br />

della risposta terapeutica ma permetterebbe l’elaborazione di target farmacologici<br />

mirati. Studi di farmacogenomica condotti su gruppi ristretti hanno già<br />

evidenziato come variazioni di geni quali APOE, PON1, PON2, Cyp46, ChAT,<br />

possono modulare gli effetti della risposta agli inibitori di AChE.<br />

L’obiettivo principale del presente progetto è, dunque, delineare specifici<br />

profili di rischio derivanti dall’interazione dei fattori genetici e ambientali. In<br />

particolare:<br />

a) Realizzare studi caso-controllo su soggetti affetti da demenza per stabilire<br />

il contributo, indipendente o in associazione, di SNP presenti in diversi<br />

geni, in associazione con altri fattori di rischio biochimici e ambientali (es.<br />

colesterolo, ipertensione, distiroidismo, diabete, trauma cranico, scolarità<br />

etc.) nel costituire un profilo di rischio predisponente alla demenza.<br />

b) Verificare, per la popolazione analizzata, l’esistenza di un’effettiva<br />

associazione tra gli SNP considerati ed i fenotipi patologici.<br />

c) Studiare se la risposta ai farmaci inibitori dell’AChE possa essere<br />

modulata da SNP presenti sui geni coinvolti nel metabolismo dei farmaci e<br />

correlare la risposta con altre variabili (per es. familiarità).<br />

2009 681


Sezione III: Attività per progetti<br />

d) Studiare gli effetti modulatori prodotti dall’alterazione del pathway<br />

dell’amiloide a livello elettrofisiologico e comportamentale, in modelli di animali<br />

transgenici in grado di riprodurre alcuni dei principali eventi fisiopatologici<br />

caratteristici dell’AD.<br />

METODOLOGIA<br />

Popolazione – La popolazione è costituita da soggetti affetti da demenza, in<br />

particolare da Malattia di Alzheimer (early e late onset, sporadica e familiare) e<br />

da Demenza Frontotemporale (early e late onset, sporadica e familiare). Il processo<br />

diagnostico utilizza la valutazione clinico-neurologica, neuroradiologica,<br />

i criteri multipli (NINCDS-ADRDA, NINCDS-AIREN, Roman, Lund e Manchester,<br />

McKeith), la scala di Hachinsky e la batteria di Caltagirone e Gainotti.<br />

Intervento – Modello clinico. Sulla coorte verranno effettuate alcune valutazioni<br />

di parametri epidemiologici, biochimici e genetici.<br />

Nell’anamnesi viene rilevata con una check list la presenza di disturbi psichiatrici,<br />

ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ipertensione, cardiopatie,<br />

distiroidismo, diabete, trauma cranico. In caso di storia familiare positiva per<br />

demenza si procede alla ricostruzione anamnestico-genealogica del pedigree.<br />

I soggetti di controllo paragonabili ai pazienti per sesso, età ed area geografica,<br />

sono visitati dal punto di vista neurologico, valutati nelle funzioni cognitive<br />

con MMSE e sottoposti ad anamnesi per il rilevamento degli stessi fattori<br />

di rischio. Ai pazienti arruolati viene richiesto il consenso informato per l’adesione<br />

allo studio e il prelievo di sangue. I dati demografici sono schedati e<br />

informatizzati.<br />

Il DNA estratto e raccolto nelle due Banche Biologiche organizzate presso<br />

le U.O.1 e 3 verrà impiegato per l’analisi molecolare dell’APOE, Aplotipi tau,<br />

Cyp46, ABCA1, ABCA2, PLAU, GAPD, PRNP (U.O.2), NCSTN, PEN2,<br />

PSEN1(E318G), Fe65, IDE, neprilisina, OLR1, P66SHC, COX-2, IGF-1<br />

(U.O.3). Verranno inoltre studiati i livelli dell’Ab 42 e Ab40 nel plasma dei<br />

pazienti arruolati e relativi controlli (U.O.3).<br />

Modello animale. Lo studio sul modello animale verrà espletato dall’U.O.4<br />

su modello di topi transgenici TG2576 utilizzando fettine di corteccia e di<br />

ippocampo mantenute in soluzione fisiologica. Verranno eseguite alcune registrazioni<br />

elettrofisiologiche extracellulare e del patch-clamp, nelle aree cerebrali<br />

maggiormente colpite nella malattia di Alzheimer, quali l’ippocampo e la<br />

corteccia. Tutti i dati verranno raccolti e registrati (U.O.2) e quindi inseriti nel<br />

database già esistente presso l’U.O.1.<br />

Sottoprogetto “ farmacogenomica ” – Un sottogruppo di pazienti diagnosticati<br />

come affetti da AD e in trattamento farmacologico con inibitori dell’AChE<br />

costituisce una coorte seguita semestralmente presso le U.O.1 e U.O.3; la progressione<br />

della patologia è valutata con MMSE, ADL, IADL, NPI.<br />

I pazienti saranno sottoposti anche allo studio molecolare degli SNP<br />

(PON1, PON2 e ChAT) coinvolti nel metabolismo dei farmaci (U.O.2). Sarà<br />

valutata la correlazione tra SNP e risposta farmacologica assieme ad<br />

altre variabili (età, scolarità, familiarità, presenza di mutazioni geniche, età<br />

682 2009


REG.16 – Determinanti genetici e fattori modulatori nelle malattie neurodegenerative…<br />

di esordio, durata di malattia prima dell’inizio del farmaco, genotipo<br />

APOE).<br />

Lo studio statistico in entrambi i progetti si avvarrà della regressione logistica<br />

multivariata per valutare il contributo, indipendente o in associazione<br />

fra loro, dei diversi SNP, e di essi in associazione con i diversi fattori di rischio<br />

biochimici e ambientali (U.O.2).<br />

Come indicatori per la valutazione saranno considerate le presentazioni<br />

dei dati a congressi nazionali e internazionali; e le pubblicazioni su riviste<br />

nazionali e internazionali.<br />

Il disegno di studio del progetto è caso-controllo e saranno studiati circa<br />

500 soggetti affetti da Malattia di Alzheimer (di cui circa 200 familiari) e circa<br />

120 affetti da Demenza Frontotemporale (di cui 40 familiari). Un centinaio<br />

di pazienti sono stati già reclutati grazie a precedenti progetti ministeriali<br />

(U.O.1 e 3).<br />

Il secondo studio (Sottoprogetto farmacogenomica) è uno studio di correlazione<br />

su una coorte, circa 100 pazienti affetti da AD, mutati e non, già in<br />

terapia con inibitori dell’acetilcolinesterasi. La risposta ai farmaci sarà correlata<br />

considerando anche le variabili di cui sopra per identificare i differenti<br />

profili genetici che presentino maggiore efficacia di risposta nell’attuale terapia<br />

con inibitori dell’acetilcolinesterasi (AChE).<br />

TRASFERIBILITÀ DEI RISULTATI E DEI PRODOTTI<br />

Il progetto offre l’opportunità di ampliare le conoscenze scientifiche relative<br />

ai fattori di rischio delle demenze e al ruolo che varianti del Dna possono<br />

giocare sull’efficacia dei farmaci inibitori dell’AChE. Lo studio potrebbe consentire<br />

l’identificazione di differenti profili genetici utili per l’elaborazione di<br />

target farmacologici mirati ad una terapia individuale con conseguente beneficio<br />

non solo per i pazienti ma anche per il sistema erogatore.<br />

L’incremento delle conoscenze, nell’ambito delle demenze, consentirà al<br />

Sistema Sanitario Nazionale di attuare una programmazione sanitaria più<br />

aderente alle necessità del territorio. La trasferibilità dei risultati è da intendersi<br />

per i soggetti affetti e le loro famiglie, il SSN, la comunità scientifica<br />

nazionale e internazionale, le agenzie regolatorie dell’industria farmaceutica e<br />

le aziende farmaceutiche. I dati che comunque scaturiranno potranno essere<br />

inseriti sul sito dell’ISS (www.epicentro.iss.it). I risultati potranno essere trasferiti<br />

ad altri ricercatori o ad operatori del SSN, attraverso monografie e note<br />

tecniche.<br />

I risultati generali che riguardano le patologie, le cause, i meccanismi<br />

coinvolti e le implicazioni cliniche saranno oggetto di pubblicazioni su riviste<br />

nazionali e internazionali o di comunicazione a congressi. Infine, questo progetto<br />

collaborativo, coinvolgendo istituzioni scientifiche di differenti regioni,<br />

ma anche un’Associazione del terzo settore, testimonia il forte carattere di<br />

integrazione della ricerca scientifica e del suo alto valore sociale ed educativo.<br />

In quanto tale, esso potrebbe agire come catalizzatore ed essere d’ispirazione<br />

in futuro per iniziative sanitarie e scientifiche simili.<br />

2009 683


Sezione III: Attività per progetti<br />

OUTPUT DEL PROGRAMMA<br />

• Progress report delle Unità Operative (alla fine del 1°-2° anno).<br />

• Scambio di ricercatori tra le Unità Operative del progetto (1°-2° anno).<br />

• Caratterizzazione dei differenti profili di rischio per demenza (2° anno).<br />

• Caratterizzazione dei differenti profili di risposta al farmaco (2° anno).<br />

• Presentazione dei dati preliminari a congressi nazionali e internazionali<br />

(1°anno).<br />

• Presentazione dei dati conclusivi a congressi nazionali e internazionali<br />

(2°anno).<br />

• Workshop sui risultati (2° anno).<br />

• Pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali (1°-2°anno).<br />

OBIETTIVI INTERMEDI PREVISTI<br />

• Standardizzazione di protocolli clinico-diagnostici.<br />

• Screening clinico-genetico di popolazioni a rischio.<br />

• Implementazione Banca Dati clinica.<br />

• Implementazione Banca Dati biologica.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 4 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

684 2009


REG.16 – Determinanti genetici e fattori modulatori nelle malattie neurodegenerative…<br />

U.O.4 – Laboratorio di Neurologia Sperimentale<br />

Nicola Biagio Mercuri<br />

Contributo specifico fornito al progetto<br />

Il principale obiettivo della nostra U.O. è dedicato alla possibile identificazione<br />

di nuovi marker biologici di malattia di Alzheimer (AD) mediante lo studio<br />

di un modello sperimentale di AD con un approccio sia elettrofisiologico<br />

che comportamentale.<br />

Lo scopo di tale ricerca è di accrescere le nostre conoscenze circa i meccanismi<br />

cellulari e molecolari che mediano la morte neuronale in questa<br />

malattia degenerativa, ed è mirato alla possibile identificazione di nuovi<br />

markers biologici di malattia. Infatti, le modalità d’azione dei fattori che<br />

determinano la predisposizione ad ammalarsi di AD non sono ancora conosciute.<br />

Inoltre, non sono ancora pienamente comprese le modificazioni funzionali<br />

che possono condurre alla precoce identificazione dei pazienti affetti<br />

da questa malattia. Pertanto, verranno condotti esperimenti su preparati, slices,<br />

di corteccia cerebrale ed ippocampale prelevati da topi transgenici. Si<br />

eseguiranno test comportamentali oltre a registrazioni elettrofisiologiche e<br />

microfluorimetriche, nelle aree cerebrali più colpite da tale malattia neurodegenerativa<br />

(ippocampo e corteccia).<br />

L’identificazione di markers di malattia sul modello animale potrebbe<br />

risultare utile nel riconoscere simili alterazioni nei soggetti affetti.<br />

Metodologia<br />

Popolazione oggetto di studio – Per il nostro studio utilizzeremo dei topi<br />

transgenici Tg2576 che sovra-esprimono il gene umano mutato (mutazione<br />

svedese) che codifica per la proteina APP (hAPPswe). A seguito di tale mutazione<br />

questi animali mostrano dei livelli elevati di accumulo della proteina b-<br />

amiloide nel sistema nervoso centrale. All’età di 12 mesi, i topi presentano<br />

aggregati b-amiloidi in ippocampo e corteccia (placche) insieme ad alterazioni<br />

cognitive da attribuire principalmente ad una disfunzione del lobo temporale<br />

mediano.<br />

Studio elettrofisiologico – Gli esperimenti saranno condotti su preparati di<br />

corteccia e di ippocampo. Gli animali saranno anestetizzati e sacrificati per<br />

decapitazione, dopodiché il cervello verrà rimosso dal cranio al fine di ottenere<br />

fettine dello spessore di 0.25-0.30 mm, mediante un vibratomo.<br />

Registrazioni in patch clamp – Le fettine verranno messe in una cameretta<br />

di perfusione posta sopra ad un microscopio ottico, provvisto di sistema di<br />

visualizzazione dei neuroni all’infrarosso e videocamera per microfluorimetria.<br />

Le registrazioni elettrofisiologiche verranno condotte con la tecnica del<br />

patch clamp, in configurazione whole cell, mediante elettrodi di vetro. Le correnti<br />

cellulari verranno acquisite mediante un amplificatore Axopatch 1D fil-<br />

2009 685


Sezione III: Attività per progetti<br />

trate a 1kHz, digitalizzate. Le misurazioni intracellulari si ottengono dializzando<br />

la cellula registrata. Ogni valore di fluorescenza verrà da una regione di<br />

interesse comprendente il corpo cellulare del neurone e rapportando le immagini<br />

alle 2 lunghezze d’onda e corrette per la fluorescenza di background, rilevata<br />

da regioni prive di marcante fluorescente. I valori verranno trasformati<br />

utilizzando il metodo di Grynkiewicz.<br />

Studio comportamentale – Il topo transgenico, dall’età di 12 mesi, presenta<br />

aggregati b-amiloidi in ippocampo e corteccia insieme ad alterazioni cognitive.<br />

L’esame del comportamento in compiti striato-dipendenti mostra che sviluppa<br />

delle risposte riconducibili ad automatismi motori. Il deficit cognitivo<br />

di natura dichiarativa, sia nei pazienti AD che nei modelli animali della patologia,<br />

è accompagnato da un incremento di memoria procedurale. Sia i<br />

processi attenzionali sia le operazioni raggruppate sono mediati dalle regioni<br />

pre-limbiche e infra-limbiche. Valuteremo, mediante test comportamentali<br />

dipendenti dall’ippocampo e dalla corteccia prefrontale mediana, la flessibilità<br />

cognitiva e comportamentale in topi transgenici verso i rispettivi controlli.<br />

Indicatori valutazione – I risultati della ricerca, verranno utilizzati per<br />

articoli scientifici da sottoporre a riviste. Tali dati potranno contribuire ad<br />

identificare nuovi marcatori precoci di malattia.<br />

Disegno dello studio – Nella I Fase si effettuano esperimenti di registrazione<br />

in modo patch-clamp da neuroni piramidali della corteccia cerebrale e<br />

ippocampale di topi transgenici. Nella II, ci confermiamo il correlato elettrofisiologico<br />

con i dati comportamentali.<br />

Per lo studio comportamentale l’animale viene introdotto in una gabbia<br />

cubica di plexiglas trasparente con pavimento costituito da una griglia metallica<br />

che permette la somministrazione di un lieve shock elettrico. Il giorno<br />

seguente l’animale viene introdotto nella stessa gabbia ma in assenza di<br />

shock. Questo test viene utilizzato per studiare la funzionalità ippocampale.<br />

Gli animali con alterazioni delle aree PL/IL sono in grado di formare l’associazione<br />

contesto-choc ma sono incapaci di estinguerla e viene considerata come<br />

un difetto di plasticità comportamentale e, di alterate funzioni esecutive.<br />

686 2009


REG.17 – IDENTIFICAZIONE DI MARKERS<br />

PRECOCI BIOCHIMICI E GENETICI<br />

PER LA PREVENZIONE<br />

DEL MORBO DI ALZHEIMER<br />

NELLA POPOLAZIONE AFFETTA<br />

DA DIABETE MELLITO<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

ALDO ORLACCHIO<br />

Università degli Studi di Perugia<br />

U.O.2 – Antonio Orlacchio<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

U.O.3 – Carlo Caltagirone<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2006


Sezione III: Attività per progetti<br />

UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE<br />

U.O.1 – Dipartimento di Medicina Sperimentale Scienze Biochimiche,<br />

Università di Perugia – Aldo Orlacchio<br />

U.O.2 – Laboratorio di Neurogenetica, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma –<br />

Antonio Orlacchio<br />

U.O.3 – Laboratorio di Neurologia Clinica e Comportamentale, <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma – Carlo Caltagirone<br />

U.O.4 – S.S. Ambulatoriale di Diabetologia, Perugia –<br />

Massimo Massi Benedetti<br />

U.O.5 – Sezione di Gerontologia e Geriatria, Policlinico Monteluce, Perugia –<br />

Patrizia Mecocci<br />

DESCRIZIONE DEL PROGETTO<br />

Precedenti conoscenze disponibili sull’argomento<br />

Questo progetto parte dall’evidenza clinica e sperimentale di un legame<br />

tra Morbo di Alzheimer (MA) e Diabete Mellito (DM). Studi recenti hanno<br />

infatti dimostrato che il DM di tipo II si presenta spesso in associazione con<br />

demenza e disturbi cognitive (es. MA e demenza vascolare). Sebbene le basi<br />

molecolari di questa correlazione risultino ancora sconosciute, alcuni fattori<br />

di rischio sono ben noti. È noto infatti che i fattori vascolari come l’ipertensione<br />

correlano sia con il DM che con malattie cerebrovascolari a loro<br />

volta associate a demenza. Anche l’iperglicemia sembra avere, fra i suoi<br />

effetti collaterali, tossicità cerebrale generata dal glucosio stesso. La stessa<br />

insulina sembra essere determinante. Basti ricordare il suo ruolo nella<br />

modulazione sinaptica, nell’apprendimento e nella memoria nonché gli<br />

effetti generati da alterazioni del suo meccanismo di trasduzione del segnale<br />

che la coinvolgono chiaramente nel MA e nell’invecchiamento del cervello.<br />

Infatti l’insulina regola il metabolismo del b-amiloide e della proteina Tau,<br />

per cui alterazioni della sua omeostasi possono influire sulla formazione<br />

delle placche amiloidi [Sun et al. (2006), Drugs T.; Prince et al. (2003), Hum<br />

Mut]. Numerosi studi hanno dimostrato un elevato incremento di molte glicoidrolasi<br />

lisosomiali (soprattutto quelle coinvolte nel metabolismo dei glicosaminoglicani)<br />

nel siero di pazienti con DM [Straface et al. (2005), FEBS<br />

Lett]. Recentemente nel laboratorio di Aldo Orlacchio dell’Università di<br />

Perugia è stato dimostrato un drastico aumento dell’attività enzimatica di<br />

alcune glicoidrolasi lisosomiali (a-mannosidasi, b-esosaminidasi e b-galattosidasi)<br />

e una diminuzione della proteasi lisosomiale Catepsina D nei fibroblasti<br />

di pazienti affetti da MA [Emiliani et al. (2003) JBC; Urbanelli et al.<br />

(2006) Neurobiology of Aging]. Osservazioni simili sono arrivate da numerosi<br />

altri laboratori [Goi et al. (2000), Metabolism].<br />

Malgrado la disponibilità di queste informazioni, a tutt’oggi non sono<br />

presenti criteri che permettono di diagnosticare in un paziente la presenza<br />

di MA e DM contemporaneamente.<br />

688 2009


Obiettivo principale delle Unità Operative coinvolte in questo progetto è<br />

quello di identificare marcatori biochimici e genetici in grado di predire precocemente<br />

nello stesso paziente l’evolversi del MA e del DM.<br />

– Farris W, Mansourian S, Chang Y, Lindsley L, Eckman EA, Frosch MP, Eckman<br />

CB, Tanzi RE, Selkoe DJ, Guenette S (2003) Proc Natl Acad Sci USA 100(7):4162-<br />

4167.<br />

– Janson J, Laedtke T, Parisi JE, O’Brien P, Petersen RC, Butler PC (2004) Diabetes<br />

53(2): 474-481.<br />

– Biessels GJ, Staekenborg S, Brunner E, Brayne C, Scheltens P (2006) Lancet Neurol<br />

5:64-74.<br />

Tutte le fasi del progetto saranno svolte in stretta cooperazione fra le varie<br />

Unità Operative. e secondo le competenze specifiche di ciascuna. Dato l’obiettivo<br />

primario del progetto, ovvero l’individuazione di marcatori genetici e/o biochimici<br />

per la diagnosi precoce di DM in pazienti con MA conclamato e di MA<br />

in soggetti diabetici, ci si prefigge di aggiungere alle conoscenze già disponibili:<br />

1. Un elevato numero di pazienti che manifestano MA-DM/ DM-MA.<br />

2. Individuazione di enzimi lisosomiali come nuovi marcatori di diagnosi<br />

precoce in pazienti con MA-DM/ DM-MA.<br />

3. Definizione di fattori di predisposizione genetica al fine di individuare<br />

un’associazione tra la presenza di polimorfismi e mutazioni in specifici geni e<br />

MA-DM/ DM-MA, cui poter attribuire un ruolo predittivo precoce.<br />

4. Individuazione di fattori ambientali che determinano incremento di<br />

incidenza di MA-DM/ DM-MA nell’Italia Centrale.<br />

5. Comparazione dei dati ottenuti per MA-DM/ DM-MA con altre<br />

demenze.<br />

OBIETTIVI<br />

REG.17 – Identificazione di markers precoci biochimici e genetici per la prevenzione…<br />

Obiettivo principale del progetto è quello di fornire nuovi strumenti per la<br />

diagnosi precoce di morbo di Alzheimer (MA) in pazienti con Diabete Mellito<br />

(DM) nonché di DM in pazienti con MA. A tale proposito saranno reclutati 4<br />

gruppi di pazienti così suddivisi: 1) 300 pazienti con diagnosi di DM; 2) 200<br />

pazienti con diagnosi di MA; 3) 50 pazienti con diagnosi di MA-DM/ DM-MA;<br />

4) 50 soggetti non affetti da DM e MA con caratteristiche socio-anagrafiche<br />

paragonabili a quelle dei gruppi precedenti. Il lavoro, svolto dalle 5 Unità Operative<br />

in stretta collaborazione, sarà articolato in due tipologie di studio interdipendenti:<br />

1. Studio clinico controllato – Si propone un duplice obiettivo: (a) Valutare<br />

l’insorgenza e seguire il follow-up di DM in pazienti con MA conclamato<br />

(MA-DM). (b) Valutare l’insorgenza e seguire il follow-up di MA in pazienti<br />

con DM conclamato (DM-MA). In particolare la finalità di questo obiettivo è<br />

quella di individuare l’esistenza di fattori di rischio che sebbene apparentemente<br />

propri di una delle due patologie (MA e/o DM) di fatto possono determinare<br />

o favorire l’insorgenza dell’altra.<br />

2009 689


Sezione III: Attività per progetti<br />

2. Studio clinico diagnostico-sperimentale – Si propone di: (a) Individuare<br />

marcatori genetici di diagnosi precoce per i pazienti MA-DM/DM-MA. A tale<br />

proposito saranno analizzati e messi in correlazione i geni associati al MA e al<br />

DM. (b) Individuare marcatori biochimici di diagnosi precoce per i pazienti<br />

MA-DM/DM-MA. A tale proposito saranno valutate le attività degli enzimi<br />

lisosomiali nel siero dei pazienti suddetti e nei relativi controlli. Dato il<br />

numero elevato di pazienti che verrà coinvolto nello studio, il ritrovamento di<br />

uno o più marcatori biochimici o genetici oltre a consentire la definizione dei<br />

parametri di riferimento clinico per le patologie MA-DM e DM-MA permetterà<br />

anche di avviare degli studi di ricerca di base per indagare le correlazioni<br />

molecolari fra le due malattie.<br />

METODOLOGIA<br />

Popolazione oggetto di studio – Saranno analizzati 4 gruppi di pazienti<br />

selezionati dalla casistica afferente alle varie Unità Operative coinvolte nel<br />

progetto. 1) 300 pazienti con diagnosi di DM (U.O.4). 2) 200 pazienti con<br />

diagnosi di MA (U.O.1, 2, 3, 5). 3) 50 pazienti con diagnosi di MA-DM/ DM-<br />

MA (U.O.1, 2, 3, 4, 5). 4) 50 soggetti non affetti da DM e MA con caratteristiche<br />

socio-anagrafiche paragonabili a quelle dei gruppi precedenti (U.O.1,<br />

2, 3, 4, 5). Ogni paziente dichiarato eleggibile dovrà fornire, dopo opportuna<br />

e dettagliata informazione, la propria adesione mediante Consenso<br />

Informato.<br />

Intervento – Tutti i pazienti arruolati nel progetto saranno sottoposti a valutazione<br />

neurologica (U.O.1, 2, 3), diabetica (U.O.4) e a prelievi di sangue per<br />

le successive analisi di genetica (U.O.2) e di biochimica (U.O.1). In particolare<br />

tutti i pazienti con MA-DM/DM-MA effettueranno un’approfondita valutazione<br />

anamnestica e diagnostica/categoriale. Il paziente sarà sottoposto ai test<br />

MMSE, MDB ADL e IAD, nonché di: Memoria verbale e visiva, linguaggio,<br />

abilità e attenzione vs U.O.-spaziali, aprassia, Esame delle Funzioni Esecutive,<br />

Stroop Test (U.O.3, 5).<br />

Indicatori per la valutazione – Indicatori per la valutazione dei risultati<br />

saranno il numero di pazienti reclutati e la percentuale di esecuzione dei prelievi<br />

e delle valutazioni neuropsicologiche. I dati di linkage genetico saranno<br />

elaborati MLINK e LINKMAP del “ Linkage Package ” o GENEHUNTER<br />

softwares.<br />

I dati biochimici saranno analizzati con il programma di statistica SPSS.<br />

Nell’U.O.1 saranno inoltre determinati i livelli di incidenza del MA-DM/DM-<br />

MA nella popolazione della regione Umbria sulla base di vari fattori di rischio<br />

ambientali con un sistema informativo geografico.<br />

Disegno dello studio – Il piano sperimentale si propone di individuare marcatori<br />

genetici o biochimici per la diagnosi precoce di DM in pazienti con<br />

MA conclamato e di MA in soggetti diabetici. Lo studio è di tipo longitudinale<br />

e si configura come studio clinico controllato e studio clinico diagnosticosperimentale.<br />

690 2009


REG.17 – Identificazione di markers precoci biochimici e genetici per la prevenzione…<br />

Studio clinico – Si tratta di uno studio clinico in aperto, che prevede due<br />

visite. Nella prima visita viene valutata l’eleggibilità per lo studio dei soggetti.<br />

Verranno raccolti i dati riguardanti la valutazione clinica, neuropsicologica e<br />

di anamnesi fisiologica e patologica, secondo protocollo standardizzato,<br />

(U.O.1, 3, 4, 5). Nella seconda visita verrà effettuato il prelievo venoso per le<br />

analisi genetiche e biochimiche previste dallo studio. Le U.O.3 e 5 valuteranno<br />

l’insorgenza di MA di tipo non familiare in pazienti con DM già diagnosticato<br />

da U.O.4. L’U.O.4 valuterà l’insorgenza di DM in pazienti affetti dai MA diagnosticato<br />

da U.O.1, 3, 4.<br />

Studio clinico diagnostico-sperimentale – Scopo di questa fase del lavoro è<br />

individuare nuovi marcatori genetici e/o biochimici per la diagnosi precoce di<br />

pazienti MA-DM/DM-MA nonché fornire dei parametri di riferimento durante<br />

il follow-up clinico.<br />

Analisi genetica – L’U.O.2 nei soggetti DM, MA e MA-DM/DM-MA analizzerà<br />

mutazioni nei geni delle preseniline, APP e APOE. Saranno effettuati<br />

anche studi di associazione su geni: PS-1, a1-ACT, ACE, NOS3, HT2A, 5-HT6,<br />

CTSD, MTHFR, NGF, BDNF, NT-3, TrkA, TrkB, TrkC e p75, geni HLA (DR4-<br />

DQ8, DR3-DQ2 e DR15-DQ6), CTLA4, PTPN22, IGF1.<br />

Misura degli enzimi lisosomiali – L’U.O.1 raccoglierà e processerà i prelievi<br />

di sangue dei pazienti reclutati dalla stessa U.O.1 nonché da tutte le altre<br />

unità (U.O.2, 3, 4, 5). La procedura, da tempo standardizzata e di routine nei<br />

laboratori dell’U.O.1 è semplice, economica e veloce. Pertanto permetterà l’analisi<br />

di un numero elevato di campioni in breve tempo. L’attività enzimatica<br />

delle glicoidrolasi sarà misurata attraverso l’allestimento di opportuni saggi<br />

che presentano una procedura analoga a tutti gli enzimi lisosomiali inseriti<br />

nel progetto basata sull’utilizzo di substrati artificiali fluorogeni 4-metil<br />

umbelliferone-derivati. I livelli proteici delle catepsine nel siero saranno valutati<br />

tramite un saggio ELISA opportunamente allestito.<br />

TRASFERIBILITÀ DEI RISULTATI E DEI PRODOTTI<br />

Lo studio in oggetto ha una diretta trasferibilità sia dal punto di vista assistenziale<br />

che dal punto di vista delle conoscenze fisiopatologiche delle malattie<br />

in oggetto MA e DM. Infatti, l’individuazione di marcatori genetici e/o biochimici<br />

in pazienti affetti da MA-DM/ DM-MA permetterà una diagnosi precoce<br />

e faciliterà un pronto intervento terapeutico. Di tale risultato può in<br />

modo diretto beneficiare il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) usufruendo<br />

della messa a punto di protocolli diagnostici aggiornati per la diagnosi precoce<br />

di tali malattie. Tali protocolli potranno inoltre essere diffusi ad altri centri<br />

specializzati in tali patologie per un confronto metodologico in occasione<br />

di riunioni di lavoro e congressi specialistici nel settore sia a livello nazionale<br />

che internazionale. Le conoscenze, derivate dalla disponibilità di informazioni<br />

ottenute da un folto numero di pazienti con MA, DM e MA-DM/ DM-<br />

MA, saranno trasferite alla comunità scientifica sia nazionale che internazionale<br />

mediante la partecipazione a congressi e la pubblicazione dei risultati<br />

2009 691


Sezione III: Attività per progetti<br />

ottenuti su riviste ad elevato impatto scientifico. Se i risultati ottenuti in via<br />

sperimentale dovessero essere positivi ed incoraggianti potrà essere considerata<br />

l’ipotesi di un disegno di studio che preveda l’utilizzo clinico di tali<br />

approcci terapeutici.<br />

OUTPUT DEL PROGRAMMA<br />

L’attuazione di questo progetto per fasi consentirà di mettere a disposizione<br />

della comunità scientifica:<br />

1. Procedure standardizzate e innovative per la diagnosi e follow-up di<br />

MA-DM/ DM-MA (8 mesi).<br />

2. Informazioni su eventuali correlazioni fra geni MA e DM (20 mesi).<br />

3. Informazioni sull’insorgenza del DM in pazienti con MA e viceversa<br />

(24 mesi).<br />

4. Informazioni sul decorso clinico della MA-DM/ DMMA (24 mesi).<br />

OBIETTIVI INTERMEDI PREVISTI<br />

1. Pubblicazioni scientifiche attese già per il secondo anno di attuazione<br />

del progetto.<br />

2. Metodiche per lo sviluppo di procedure diagnostiche per le malattie in<br />

oggetto.<br />

3. Marcatori biochimici o genetici delle malattie MA-DM/ DM-MA.<br />

Si allega il programma dettagliato delle Unità Operative 2 e 3 che<br />

fanno capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

692 2009


REG.17 – Identificazione di markers precoci biochimici e genetici per la prevenzione…<br />

U.O. 2 – Laboratorio di Neurogenetica<br />

Antonio Orlacchio<br />

Contributo specifico fornito al progetto<br />

Un contributo specifico fornito al programma dalla presente Unità Operativa<br />

(U.O.) prevede la ricerca di mutazioni genetiche nei tre geni candidati<br />

causativi di AD conclamato (APP, PS1 e PS2) come screening iniziale su<br />

pazienti con Mild Cognitive Impairment (MCI)-diabete ed Alzheimer’s disease<br />

(AD)-diabete; contemporaneamente avverrà lo screening per altri geni candidati<br />

o geni di suscettibilità per analizzare possibili effetti epistatici tra i vari<br />

geni studiati. In particolare si analizzeranno le interazioni fra l’allele epsilon4<br />

dell’apolipoproteina E e gli altri alleli o genotipi associati ad un aumento di<br />

suscettibilità alla malattia. Infine, utilizzando marcatori microsatellitari su<br />

famiglie con MCI-diabete ed AD-diabete saranno identificati marker genetici<br />

che cosegregano con la malattia.<br />

Per quanto riguarda lo studio dei fattori di suscettibilità all’MCI-diabete ed<br />

AD-diabete verranno in particolare analizzati specifici polimorfismi e/o aplotipi<br />

a livello dei seguenti geni che si è visto avere una certa evidenza di associazione<br />

biologica o genetica con l’AD e/o il diabete: gene degradante l’insulina (IDE),<br />

introne del gene PS-1, gene inibitore di proteasi a1-antichimotripsina (a1-ACT),<br />

gene a2-macroglobulina (A2M), gene per l’enzima convertitore dell’angiotensina<br />

(ACE), gene dell’ossido nitrico sintasi (NOS3), gene del recettore della serotonina<br />

(5-HT2A e 5-HT6), gene della cathepsina D (catD), gene della methilenetetrahydrofolato<br />

riduttasi (MTHFR), geni codificanti l’NGF, BDNF, NT-3 ed i<br />

corripondenti recettori TrkA, TrkB,TrkC e p75, geni HLA (aplotipi DR4-DQ8,<br />

DR3-DQ2 e DR15-DQ6), gene CTLA4, gene PTPN22, gene IGF1 e ADIPOq.<br />

Altro obiettivo del progetto è di ricercare in geni candidati per l’MA e/o il<br />

diabete la presenza di nuovi single nucleotide polymorphisms (SNPs) attualmente<br />

non presenti nelle banche dati genetiche come base per ulteriori studi di<br />

associazione. La valutazione dell’incidenza dei singoli polimorfismi nei<br />

pazienti rispetto alla popolazione di controllo per ogni paziente con MCI-diabete<br />

ed AD-diabete sarà effettuata ponendola a confronto con i dati ottenuti<br />

dalle altre Unità Operative partecipanti allo studio. In particolare esamineremo<br />

la relazione tra la presenza di una determinata SNP rispetto agli altri fattori di<br />

rischio per AD e/o diabete, le manifestazioni cliniche, il quadro neuropsicologico,<br />

il quadro endocrinologico, il pattern biochimico, le alterazioni cerebrali<br />

visibili alle neuroimmagini e la risposta ad eventuali strategie terapeutiche.<br />

Metodologia<br />

Reclutamento di campioni per analisi genetica – L’U.O.1 studierà e caratterizzerà<br />

geneticamente forme sporadiche e familiari di MCI-diabete ed AD-diabete<br />

con relativi controlli sani appaiati per sesso, età e luogo di nascita già<br />

disponibili nella propria banca dati di DNA, RNA e cellule. L’U.O. procederà<br />

2009 693


Sezione III: Attività per progetti<br />

inoltre all’acquisizione di nuovi campioni di sangue o prelievi bioptici cutanei<br />

da rendere disponibili per tali analisi genetiche.<br />

Estrazione DNA, RNA e colture cellulari – I campioni di sangue si pongono<br />

come fonte principale per l’estrazione di DNA e RNA, mentre i prelievi bioptici<br />

come fonte per lo stabilimento di colture di cellule fibroblastiche dai suddetti<br />

soggetti. L’estrazione di DNA e RNA verrà effettuata da sangue periferico<br />

con KIT di laboratorio; i prelievi bioptici verranno mantenuti in coltura con<br />

specifici terreni biologici (terreno Ham’s contenente 10% FCS a 37°C e con<br />

CO2 al 5%).<br />

Analisi mutazionale nei geni delle preseniline – L’analisi di variazioni nucleotidiche<br />

nei geni delle preseniline verrà effettuata direttamente su DNA genomico<br />

o su prodotti di RT-PCR (cDNA derivante da RNA estratto) mediante i<br />

sequenziatori automatici ABI310 e ABI3100Avant utilizzando marcatori fluorescenti.<br />

Per confermare la scoperta di nuove mutazioni e verificarne la frequenza<br />

nella popolazione sana di controllo o la segregazione in famiglie con<br />

MCI-diabete ed AD-diabete, si effettuerà un’analisi con RFLPs (Restriction<br />

Fragment Length Polymophisms).<br />

Analisi mutazionale del gene APP – L’analisi di variazioni nucleotidiche nel<br />

gene APP verrà effettuata direttamente su DNA genomico (precisamente a<br />

livello degli esoni 16 e 17 ove sono state identificate mutazioni) sempre<br />

mediante i sequenziatori automatici citati a proposito delle Preseniline. Anche<br />

in questo caso per confermare la scoperta di nuove mutazioni e verificarne la<br />

frequenza nella popolazione sana di controllo o la segregazione in famiglie<br />

con MCI-diabete ed AD-diabete, si effettuerà un’analisi con RFLPs.<br />

Analisi del genotipo dell’APOE – Per questo studio di associazione si userà<br />

una versione modificata del metodo Hixon e Vernier [J Lipid Res (1990)].<br />

Studi di associazione – Per questi tipi di analisi si partirà da DNA genomico<br />

che verrà amplificato mediante PCR utilizzando primers specifici fiancheggianti<br />

la sequenza polimorfa. Il prodotto PCR verrà poi analizzato mediante<br />

analisi RFLP. Tali studi verranno effettuati sull’introne del gene PS-1, sul gene<br />

inibitore di proteasi a1-antichimotripsina (a1-ACT), sul gene a2-macroglobulina<br />

(a2M), sul gene per l’enzima convertitore dell’angiotensina (ACE), sul<br />

gene dell’ossido nitrico sintasi (NOS3), sul gene del recettore della serotonina<br />

(5-HT2A e 5-HT6), sul gene della cathepsina D (catD), sul gene della methilenetetrahydrofolato<br />

riduttasi (MTHFR), sui geni codificanti l’NGF, BDNF, NT-3<br />

ed i corripondenti recettori TrkA, TrkB, TrkC e p75, geni HLA (aplotipi DR4-<br />

DQ8, DR3-DQ2 e DR15-DQ6), gene CTLA4, gene PTPN22, gene IGF1 e ADI-<br />

POq.<br />

Screening genomico e analisi di linkage – Si effettuerà una ricerca di diversi<br />

geni candidati per l’MCI-diabete e quindi per l’AD-diabete ed un’analisi di<br />

marcatori microsatellitari su forme familiari di MCI-diabete ed AD-diabete<br />

per la ricerca di markers che co-segregano con le patologie in studio. I risultati<br />

dell’analisi di linkage genetico saranno elaborati da specifici softwares<br />

(MLINK e LINKMAP del “ Linkage Package ” o GENEHUNTER ver.1 e 2) utilizzando<br />

una metodica a 2 punti o a punti multipli.<br />

694 2009


REG.17 – Identificazione di markers precoci biochimici e genetici per la prevenzione…<br />

U.O.3 – Laboratorio di Neurologia Clinica e Comportamentale<br />

Carlo Caltagirone<br />

Contributo specifico fornito al progetto<br />

Il Morbo di Alzheimer (MA) è la forma di demenza neurodegenerativa più<br />

frequente ed è caratterizzata, sul piano diagnostico, da un progressivo deterioramento<br />

delle funzioni cognitive. I disturbi psicologici e comportamentali<br />

accompagnano quasi invariabilmente la sintomatologia cognitiva del MA. Esiste<br />

una complessa interazione tra la dimensione cognitiva e quella comportamentale<br />

nel MA. Tale complessità può essere spiegata sia dai differenti fattori<br />

ambientali ai quali sono sottoposti i pazienti sia da fattori di rischio biologici<br />

eterogenei. Tra questi ultimi fattori di rischio, quelli vascolari, dismetabolici<br />

ed infiammatori sono i più comuni e, quasi invariabilmente, accompagnano<br />

la patogenesi classica del MA caratterizzata da anomala deposizione di b-amiloide.<br />

La ricerca più avanzata si sta uniformando sul concetto che per effettuare<br />

una accurata valutazione dei fattori di rischio biologici è indispensabile utilizzare<br />

metodiche di indagine clinica molto avanzate sia sul piano diagnostico<br />

che su quello sintomatologico. Così, una valutazione clinica accurata permetterà<br />

sia una più valida valutazione diagnostica dei pazienti che una loro sottotipizzazione<br />

in sub-fenotipi comportamentali più omogenei, che quindi<br />

vedranno al loro interno una patogenesi più uniforme. Questa unità operativa<br />

metterà a punto un set di criteri diagnostici e di valutazione della gravità delle<br />

varie dimensioni cognitive, comportamentali e funzionali. Per soddisfare tali<br />

esigenze verranno utilizzate scale di valutazione che da una parte permetteranno<br />

l’esame di criteri standard comunemente utilizzati nella pratica clinica<br />

e dall’altra consentiranno l’impiego di criteri clinici innovativi utilizzati solo a<br />

fini di ricerca. Il risultato atteso sarà una più fine identificazione di dimensioni<br />

caratterizzanti la fenomenologia della AD.<br />

Metodologia<br />

Popolazione oggetto di studio – Tutti i 100 soggetti inclusi verranno reclutati<br />

in strutture italiane. Tutti i ricercatori che effettueranno le valutazioni diagnostiche,<br />

neuropsicologiche, comportamentali e funzionali dei pazienti saranno<br />

addestrati finchè non raggiungeranno un accordo ritenuto sufficiente (k>0.80)<br />

in ogni scala utilizzata.<br />

Intervento – Tali pazienti effettueranno un’approfondita valutazione anamnestica<br />

ed una valutazione diagnostica/categoriale di “ depressione ”, “ psicosi ”<br />

ed “ apatia ” e psico-comportamentale con una batteria di test comprendente<br />

scale utilizzate per il MA: 1. Neuropsychiatric Inventory (NPI); 2. Cornell<br />

Depression Scale; 3. CERAD Disforia; 4. Dementia Apathy Interview Rating<br />

(DAIR); 5. Cambridge Behaviour Scale; 6. Indice di Hachinski; 7. Clinical Global<br />

Impression (CGI).Verrà effettuata un’accurata anamnesi personale e fami-<br />

2009 695


Sezione III: Attività per progetti<br />

liare. Verrà accuratamente valutato, con intervista ai caregivers, il periodo di<br />

insorgenza di ogni disturbo comportamentale indagato ed il periodo di insorgenza<br />

del primo deficit di memoria che ha causato una compromissione<br />

significativa nelle attività della vita quotidiana. Inoltre, il paziente verrà valutato<br />

con il Mini Mental State Examination (MMSE), con la batteria neuropsicologica<br />

composta dalla Mental Deterioration Battery (MDB) e da altre scale e<br />

con i test per le ADL e IADL. In particolare la batteria neuropsicologica sarà<br />

così composta:<br />

1. Test di Memoria verbale e visiva:<br />

– Rey’s Auditory Verbal Learning Task (RAVLT): test di apprendimento e<br />

richiamo immediato e ritardato di una serie di 15 parole;<br />

– Figura complessa di Rey Osterreith: prova di copia e riproduzione a<br />

memoria di una figura non codificabile in chiave verbale.<br />

2. Esame delle Funzioni Esecutive:<br />

– Stroop Test (versione ridotta) allo scopo di valutare le capacità del<br />

paziente di inibire un compito automatico di lettura a favore di uno intenzionale<br />

di denominazione;<br />

– Fluidità verbale fonologica (su criterio di lettera d’inizio F, A, S) tende a<br />

valutare la capacità di mobilizzare conoscenze lessicali in base a un criterio<br />

astratto fonologico.<br />

3. Test di linguaggio:<br />

– Fluidità verbale semantica (di mobili e di uccelli) e fonologica.<br />

4. Test di abilità visuo-spaziali:<br />

– Matrici Progressive Colorate di Raven.<br />

– Test di riconoscimento di volti noti.<br />

5. Test di attenzione su dati visuo-spaziali:<br />

– Barrage semplice di linee (non attention demanding).<br />

– Barrage di stimoli con doppio criterio di identificazione (attention<br />

demanding).<br />

6. Test di prassia:<br />

– Valutazione della prassia costruttiva: copia di figure semplici con e<br />

senza elementi di programmazione (Copia della Figura complessa di Rey).<br />

Indicatori per la valutazione – 1) I primi 2 mesi del presente progetto<br />

saranno dedicati a mettere a punto le metodiche sperimentali proprie di ogni<br />

singola unità operativa e a creare la rete di coordinamento tra le varie unità<br />

operative al fine di uniformare i criteri e le procedure di reclutamento dei<br />

campioni sperimentali e le valutazioni cognitive, comportamentali e funzionali.<br />

2) Nei restanti 10 mesi del primo anno di lavoro l’unità operativa procederà<br />

al reclutamento dei campioni sperimentali e alla raccolta dei dati sperimentali.<br />

3) Il secondo anno di lavoro sarà completamente dedicato al followup<br />

dei pazienti con demenza, all’analisi dei dati e ad una loro eventuale pubblicazione.<br />

696 2009


REG.17 – Identificazione di markers precoci biochimici e genetici per la prevenzione…<br />

Disegno dello studio – Lo studio è di tipo longitudinale. L’approccio sperimentale<br />

prevede una prima valutazione di base (giorno 0) in soggetti all’esordio<br />

della demenza mai trattati farmacologicamente con inibitori dell’acetilcolinesterasi<br />

e non trattati nei 30 giorni precedenti con farmaci psicotropi neurolettici<br />

o antidepressivi ed una serie di follow-ups a 6 mesi, a 12 mesi ed a 18 mesi<br />

dalla prima valutazione. Ad ogni follow-up i pazienti verranno valutati utilizzando<br />

tutta la batteria sopra-specificata. Il DNA sarà isolato in tutti i soggetti a<br />

partire da campioni di sangue intero con aggiunta di anticoagulante EDTA congelato<br />

a -20°C usando un’estrazione di DNA standard. Il DNA sarà estratto da<br />

10ml di sangue.<br />

2009 697


RF07.39.1 – GENETIC RISK FACTORS<br />

AND PERIPHERAL BIOLOGICAL MARKERS<br />

OF CONVERSION FROM MILD COGNITIVE<br />

IMPAIRMENT TO ALZHEIMER’S DISEASE<br />

Progetto afferente al Programma Strategico<br />

“ Malattie di Alzheimer: sviluppo e validazione di un protocollo<br />

multifattoriale per la diagnosi e il monitoraggio<br />

della fase prodromica e incipiente; valutazione<br />

delle implicazioni assistenziali, organizzative<br />

ed economiche del suo trasferimento della pratica clinica ”<br />

Destinatario istituzionale<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

FABRIZIO TAGLIAVINI<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta<br />

U.O. 3 – Paola Bossù<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O.1 – U.O. di Neuropatologia, <strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico<br />

Carlo Besta, Milano – Fabrizio Tagliavini<br />

U.O.2 – Laboratorio di Neurogenetica, IRCCS S. Giovanni di Dio –<br />

Fatebenefratelli, Brescia – Giuliano Binetti<br />

U.O.3 – Laboratorio di Neuropsicobiologia, IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>,<br />

Roma – Paola Bossù<br />

U.O.4 – Direzione Scientifica, European Brain Research Institute, Roma –<br />

Antonino Cattaneo<br />

U.O.5 – Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze,<br />

Istituto Superiore di Sanità, Roma – Annamaria Confaloni<br />

U.O.6 – Laboratorio di Biochimica delle Proteine, Istituto Mario Negri,<br />

Milano – Mario Salmona<br />

U.O.7 – U.O. Malattie Neurodegenerative, IRCCS <strong>Fondazione</strong> Ospedale<br />

Maggiore Policlinico, Milano – Daniela Galimberti<br />

U.O.8 – Dipartimento di Neuroscienze, Università di Genova –<br />

Massimo Tabaton<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

The research on biochemical markers of Alzheimer’s disease (AD) has<br />

been focused primarily on the molecules that play a central role in the<br />

pathogenesis, i.e. the amyloid-beta protein (Ab), particularly the Ab42 isoform,<br />

and the tau protein. These studies demonstrated that the cerebrospinal<br />

fluid (CSF) concentrations of Ab42 are reduced while total tau and<br />

phospho-tau concentrations are increased in AD patients in comparison to<br />

non-demented controls. However, similar changes are present in neurological<br />

disorders other than AD such as frontotemporal, Lewy body and vascular<br />

dementia, and the sensitivity and specificity of these parameters, even in<br />

combination, is less then 90%, with marked variability among different<br />

studies [Hansonn et al. (2006) Lancet Neurol 5:228-234]. The specificity is<br />

even less significant when Ab42 and tau levels are used to predict the conversion<br />

of MCI to AD.<br />

Since at least three classes of disease-modifying therapies (including antiamyloid,<br />

neuroprotective and restorative approaches) are anticipated for AD,<br />

it is imperative to find additional markers that, in combination with those<br />

currently used, allow to increase the diagnostic specificity and sensitivity of<br />

incipient or prodromal AD. On this ground, several proteomic studies have<br />

been performed on biological fluids, yielding to the identification of some<br />

CSF (Simonsen et al. (2007) Neurobiol Aging online] and plasmatic markers<br />

[Ray et al. (2007) Nat Med 13:1359-1362] that are differentially expressed in<br />

AD and MCI in comparison to controls. Among these markers, Cystatin C<br />

700 2009


RF07.39.1 – Genetic risk factors and peripheral biological markers of conversion from Mild…<br />

– which has been recently found to hamper Ab deposition [Mi et al. (2007) Nat<br />

Genetics 39:1440-1442] and mediators of neuroinflammation – an early event<br />

in AD pathogenesis – are of particular interest.<br />

With regard to AD genetics, the major known risk factor (i.e. ApoE4 aplotype)<br />

does not possess predictive value for the conversion of MCI to AD. In<br />

this respect, more promising markers include the H1c haplotype of the tau<br />

locus [Meyers et al. (2005) Hum Mol Gen 14:2399-404] and allelic variants of<br />

genes associated with Ab processing such as SORL1 (Lee et al. (2007) Neurology<br />

online], of the Cystatin C gene [Finckh et al. (2000) Arch Neurol 57:1579-<br />

1583] and genes involved in neuroin-flammation.<br />

What the project adds to the information already available<br />

This project will allow to:<br />

1. Establish Standard Operating Procedures (SOPs) and Quality Control<br />

(QC) for determination of Ab, total tau and phospho-tau concentrations in<br />

CSF, and define the essential protocol having the greatest sensitivity, specificity<br />

and reproducibility for AD diagnosis to be transferred to the Alzheimer<br />

Centers of the Italian NHS. The recognition of the factors that account for the<br />

wide inter- and intra-laboratory variability of the above determinations will<br />

allow to apply controlled procedures, granting consistent results within the<br />

NHS.<br />

2. Identify new peripheral markers and determine which genetic and biochemical<br />

(CSF and plasma) markers among those identified recently effectively<br />

increase the diagnostic specificity and sensitivity of the basic protocol.<br />

This will enable to design an integrated, multivariate molecular protocol for<br />

the diagnosis of incipient AD and the prediction of conversion of MCI into<br />

AD.<br />

OBJECTIVE(S)<br />

The project involves a series of Alzheimer Centers with long experience in<br />

biochemical and molecular diagnosis of AD, that have collected hundreds of<br />

biological samples (DNA, plasma, CSF) from patients affected by AD<br />

(NINCDS-ADRDA criteria), from MCI patients (Petersen’s criteria) with follow-up<br />

of their cognitive status, from patients with other forms of dementia<br />

and from non-demented controls. This set-up will allow to generate and foster<br />

collaboration between the different centers and to gather an adequate number<br />

of cases for appropriate statistical analysis of the results. The project is articulated<br />

in four work-packages having the following aims.<br />

WP1. The main objective is to define and harmonize the Standard Operating<br />

Procedures (SOP) and Quality Control (QC) for the analysis of cerebrospinal<br />

fluid (CSF) markers currently used for the diagnosis of AD.<br />

The SOP defined in 4 laboratories (Units 1,3,6,8) during the first 6<br />

months will be immediately available to all Alzheimer Centers. This protocol<br />

will be implemented during the project in relation to the results obtained.<br />

This will help to define the essential protocol with the greatest sensitivity,<br />

2009 701


Sezione III: Attività per progetti<br />

specificity and reproducibility for the determination of Ab40, Ab42, total tau<br />

and phospho-tau concentrations in CSF. These results will be transferred to<br />

the Alzheimer Centers of the Italian NHS and disseminated to the scientific<br />

community.<br />

WP2. The objective is to validate recently identified peripheral biochemical<br />

(CSF and plasma) markers for AD diagnosis in order to generate a multivariate<br />

molecular protocol that have higher sensitivity/specificity compared to<br />

the basic protocol analyzed in WP1. A particular effort will be made trying to<br />

find whether these parameters can help in distinguishing the MCI patients<br />

who will develop AD from those who will not convert to dementia.<br />

The following markers will be investigated:<br />

1) Ab oligomers;<br />

2) Ab truncated fragments;<br />

3) cystatin C (whole molecule and truncated forms);<br />

4) NGF and pro/NGF;<br />

5) a battery of chemokynes and other pro- or anti-inflammatory mediators.<br />

WP3. The objective is to validate genetic markers that have recently identified<br />

and that may act as risk factors for developing AD, as well as for the<br />

conversion of MCI to AD.<br />

The following markers will be investigated:<br />

1) allelic variants of gene involved in Ab processing as sortilin-related<br />

receptor 1 (SORL1), kinesin, insulin degrading enzyme (IDE), neprylysin and<br />

in cholesterol metabolism as cholesterol 24S-hydroxylase (CYP46) and APOE;<br />

2) haplotype B of cystatin C gene;<br />

3) haplotype H1c of MAPT gene;<br />

4) allelic variants of gene involved in inflammatory response (progranulin<br />

– PGRN, and chemokine-cluster in proximity to PGRN in chromosome 17).<br />

WP4. The objective is to establish a network of banks that ensure storage<br />

of high quality samples of biological material (DNA, serum and cell lines)<br />

from patients with cognitive deterioration at different stages and nondemented<br />

control collected under standard conditions. The network will<br />

develop a common database containing key informations on clinical, neurophysiological<br />

and imaging data.<br />

This will supply a valuable source of well-characterized specimens for the<br />

present project and for future studies<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

This project will establish a multivariate molecular protocol having high<br />

sensitivity, specificity and reproducibility for the early diagnosis of Alzheimer<br />

disease at a pre-dementia stage.<br />

In particular the study is designed to:<br />

a) define standard operating procedures for CSF analysis of already<br />

known biomarkers (i.e., Ab, total tau and phospho-tau),<br />

702 2009


RF07.39.1 – Genetic risk factors and peripheral biological markers of conversion from Mild…<br />

b) validate recently recognized genetic and biochemical markers, and<br />

c) identify new diagnostic biomarkers for incipient AD.<br />

Study a) – corresponding to WP1 – will be carried out in the first 6<br />

months, and the relevant protocol will be made immediate-ly available to all<br />

Alzheimer Centers through the National Health Service (NHS).<br />

Studies b) and c) – corresponding to WP2 and WP3 – will lead to the identification<br />

and/or validation of additional markers that, in combination with<br />

those currently used, will increase the diagnostic/prognostic power of the basic<br />

protocol a). Based on these results, we will elaborate an integrated, multivariate<br />

molecular protocol for the diagnosis of incipient AD that will enable to distinguish<br />

the MCI patients who will develop the disease from those who will not convert<br />

into AD. This “ second generation “ protocol will be available by the end of<br />

the program and, together with the data derived from the other three projects,<br />

will define the optimal pathway for AD diagnosis to be transferred to the NHS.<br />

An early and specific diagnosis of AD will allow to apply intervention<br />

strategies before severe and irreversible neuropathological changes have<br />

occurred. This will maximize the benefits of the current treatments and, most<br />

importantly, of the disease-modifying therapies that are under development or<br />

on clinical trial (e.g., passive immunization with anti-Ab antibodies). Thus, the<br />

results of the program will have a significant impact on patients, care givers<br />

and the NHS<br />

OUTPUT(S) OF THE PROJECT<br />

The main outputs of the project will be:<br />

A. Standard Operating Procedures for Ab42, total tau and phospho-tau<br />

determination in CSF, and their transfer to the NHS (month 6).<br />

B. Reports on diagnostic and prognostic effectiveness of recently recognized<br />

genetic and biochemical (CSF and plasma) mar kers and novel biomarkers<br />

for AD (months 12 and 18).<br />

C. Multivariate molecular protocol for the diagnosis of incipient AD and<br />

the prediction of MCI to AD conversion, and its transfer to the Alzheimer Centers<br />

of the NHS (month 21).<br />

D. Multi-factorial protocol comprising molecular, imaging, neurophysiological,<br />

neuropsychological and behavioral data for the diagnosis of prodromal<br />

or incipient AD (month 24).<br />

These results will increase the diagnostic and prognostic accuracy in early<br />

stages of AD, and define the genetic and biochemical profiles that are predictive<br />

for MCI to AD conversion, allowing an early preventive, therapeutic and<br />

rehabilitative intervention.<br />

Moreover, the results of this study will help to better understand the<br />

pathogenesis of AD and identify new therapeutic targets.<br />

Further outputs will be:<br />

1) Publication of significant data on scientific journal with high impact<br />

factor.<br />

2009 703


Sezione III: Attività per progetti<br />

2) Generation of a database shared among the partners of the project, as<br />

a platform for a national database<br />

3) Institution of a bank of DNA and biological fluids from patients with<br />

different forms of dementia at different stages and non-demented controls.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 3 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

704 2009


RF07.39.1 – Genetic risk factors and peripheral biological markers of conversion from Mild…<br />

U.O. 3 – Laboratorio di Neuropsicobiologia<br />

Paola Bossù<br />

Specific contribution of the Unit to the project<br />

This U.O. will contribute to WP2 and WP4.<br />

WP2. New peripheral biochemical markers of AD and/or predictors of MCI to AD<br />

conversion – Specific aim: to investigate the chemokines and other pro- or<br />

anti-inflammatory mediators dosage in serum and in peripheral blood monocytic<br />

cells as biomarkers for MCI and AD.<br />

Several studies have demonstrated that inflammation plays an important<br />

role in mediating glial alterations and neurodegeneration that occur in AD<br />

patients. This phenomenon includes the accumulation of reactive microglia<br />

and astrocytes in damaged regions of AD brain and increased pro-inflammatory<br />

cytokine expression that may further contribute to the development and<br />

progression of pathological state.<br />

Accordingly, in several studies pro-inflammatory cytokines such as Interleukin<br />

(IL)-1, IL-6, Tumor Necrosis Factor (TNF)-a and IL-18 have been found<br />

to be peripherally increased in AD patients and substantially impaired in the<br />

late stage of the disease. However, the temporal definition of their implication<br />

in respect to disease progression, as well the extent to which inflammatory<br />

factors participate to the neuronal damage are issues of fundamental importance,<br />

which are to date still unclear.<br />

Recent studies performed by this participant unit have identified a possible<br />

role for the pro-inflammatory cytokine IL-18 in AD, by means of genetic<br />

data suggesting that IL-18 gene promoter polymorphisms can predict risk and<br />

outcome of AD, and by demonstrating that IL-18 is overexpressed by blood<br />

cells of AD patients and correlates with their cognitive decline.<br />

In the present study, by using a longitudinal clinical approach, the previous<br />

results regarding IL-18 will be expanded also to other inflammatory mediators<br />

with potential role in the disease progression and pathogenesis. In fact,<br />

this project is aimed to investigate the impact of pro-inflammatory and antiinflammatory<br />

parameters during disease progression in patients at the higher<br />

risk of developing AD, i.e. MCI patients.<br />

These objectives are relevant for the identification of new diagnostic markers<br />

of the AD preclinical form and for the comprehension of inflammatory<br />

mechanisms, likely participating in the earliest pathogenic processes of AD.<br />

WP4. Establishment of a network of banks of biological materials: see U.O.1 for<br />

details.<br />

Methods<br />

Subjects<br />

Fifty people with a diagnosis of MCI, and thirty healthy control subjects,<br />

2009 705


Sezione III: Attività per progetti<br />

aging from 50 to less than 90, will be recruited in this study. The two groups<br />

will be well matched for age, educational level and gender.<br />

Specific inclusion criteria for MCI will be:<br />

1) Diagnostic evidence of MCI consistent with Petersen guidelines: a)<br />

complaint of defective memory, b) normal activities of daily living, c) normal<br />

general cognitive function, d) abnormal memory function for age, e) absence<br />

of dementia.<br />

2) A Mini Mental State Examination (MMSE) score >23. These patients<br />

will be at the onset of their cognitive impairment, they will be drug naive and<br />

will undergo their first clinical examination for the diagnosis of MCI. A specific<br />

inclusion criterion for HC will require that all neuropsychological scores<br />

will be above the cut-off scores, corrected for age and educational level, identifying<br />

normal cognitive level in the Italian population. The volunteers<br />

included in the HC group will be recruited from the general population of the<br />

same geographical region as the patients. Specific criteria for conversion in<br />

AD will be diagnostic evidence of probable AD consistent with the NINCDS-<br />

ADRDA criteria. The experimental approach foresees a first basic evaluation<br />

(day 0) of subjects with diagnosis of MCI. A series of follow-ups at 6 months,<br />

12 months and 18 months and 24 months from the first evaluation will be<br />

carried out in MCI subjects, until their conversion to AD. HC subjects will be<br />

evaluated at the day 0 only.<br />

a) Serum and PBMC preparation, cell cultures<br />

Serum will be obtained from HC, non-converter and converter MCI by<br />

centrifugation of clotted blood samples and aliquots were stored at -80°C until<br />

assays.<br />

Peripheral blood mononuclear cells (PBMC) will be obtained from HC,<br />

non-converter and converter MCI. Cells will be freshly isolated from<br />

heparinized venous blood by centrifugation on density gradient and morphologically<br />

analyzed with a FACSCalibur flow cytometer. Then, 2x106 PBMC<br />

suspended in 0.5 ml of RPMI 1640 medium (In vitro gen Life Technologies)<br />

supplemented with 10% fetal bovine serum (Hyclone, Logan, UT), will be<br />

plated in 48-wells culture plates, and incubated at +37°C for 18h in the<br />

absence or presence of LPS (2, 20 and 200 ng/ml; E. coli strain O55:B5,<br />

Sigma). After incubation, cell supernatants will be collected and stored to -<br />

80°C until cytokine and neurotrophin determinations.<br />

b) Cytokine measurement<br />

Serum and cell derived basal as well as LPS-induced production of pro<br />

and anti-inflammatory molecules (IL-1b;, IL-6, TNF-a; e IL-18, sICAM-1, IL-<br />

1RA, IL-10, TGF-b, IL-18BP) will be determined with ELISA by using commercially<br />

available kits (MBL, Japan; Endogen, USA; R&D system, USA)<br />

according to the manufacturer’s instructions. The concentration of tested soluble<br />

factors will be measured against a curve of recombinant purified standard<br />

for each molecule. Analysis will be run in duplicates and results will be<br />

expressed in pg/ml.<br />

706 2009


RF07.39.1 – Genetic risk factors and peripheral biological markers of conversion from Mild…<br />

c) Flow cytometry analysis of PBMC<br />

In order to accurately compare the soluble factor production by PBMC of<br />

the subject studied, possible differences in the com-position of PBMC populations<br />

should be assessed. Thus, a flow cytometry analysis will be performed<br />

on unfractionated PBMC obtained from the studied subjects. The following<br />

monoclonal antibodies (mAb, all from BD PharMingen, San Diego, CA) will<br />

be used for flow-activated cell sorting (FACS) analysis: anti-HLA-DR, anti-<br />

HLA-ABC, anti-CD80, anti-CD86, an-ti-CD83, anti-CD14, anti-CD1a, anti-<br />

CD11c, anti-CD40, anti-CD3, anti-CD4, anti-CD8, anti-CD154, anti-CD25. Negative<br />

controls will be isotype-matched antibodies. To determine surface cell<br />

phenotype cells will be washed in assay buffer (PBS, 0.5% BSA and 0.1%<br />

sodium azide), incubated with mAbs for 15 minutes at +4°C, washed and then<br />

analyzed by flow cytometry. Analyses will be performed with a FACSCalibur<br />

flow cytometer. Data will be analyzed using CellQuest software.<br />

2009 707


RF07.39.2 – DIAGNOSIS OF INCIPIENT<br />

ALZHEIMER DISEASE: DEVELOPMENT<br />

OF ADNI-BASED IMAGING MARKERS FOR USE<br />

BY THE NATIONAL HEALTH SYSTEM<br />

Progetto afferente al Programma Strategico<br />

“ Malattie di Alzheimer: sviluppo e validazione di un protocollo<br />

multifattoriale per la diagnosi e il monitoraggio<br />

della fase prodromica e incipiente; valutazione delle implicazioni<br />

assistenziali, organizzative ed economiche<br />

del suo trasferimento della pratica clinica ”<br />

Destinatario istituzionale<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

GIOVANNI B. FRISONI<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS Fatebenefratelli Centro San Giovanni di Dio<br />

U.O. 2 – Umberto Sabatini<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O.1 – IRCCS Centro San Giovanni di Dio-Fatebenefratelli, Laboratorio<br />

Neuroimaging, Brescia – Giovanni Frisoni<br />

U.O.2 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Neuroradiologia, Roma –<br />

Umberto Sabatini<br />

U.O.3 – <strong>Fondazione</strong> SDN per la ricerca e l’alta formazione in diagnostica<br />

nucleare, Napoli – Andrea Soricelli<br />

U.O.4 – Università Campus Bio-Medico, Roma – Fabrizio Vernieri<br />

U.O.5 – Università di Foggia, Dipartimento di Scienze Biomediche –<br />

Claudio Babiloni<br />

U.O.6 – Università di Firenze, Clinica Neurologica I – Sandro Sorbi<br />

U.O.7 – <strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, U.O. di Neuroradiologia<br />

– Maria Grazia Bruzzone<br />

U.O.8 – <strong>Fondazione</strong> IRCCS Casimiro Mondino, Laboratorio di Neuropsicologia,<br />

Pavia – Elena Sinforiani<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

The markers of AD can be classified as: (a) valid markers technically feasible<br />

and ready for clinical application (Structural MRI and FDG PET);<br />

(b) markers with partially demonstrated validity but high feasibility (EEG);<br />

(c) partially validated markers with low feasibility, but very promising and<br />

deserving further experimental study (FDDNP PET and TMS/MEG).<br />

MR and FDG PET. The immediately available knowledge useful for this<br />

projects comes from the European project “ Alzheimer’s Disease Neuroimaging<br />

Initiative ” [Mueller et al. (2005) e http://www.centroalzheimer.it/<br />

E-ADNI_project.htm], led by the IRCCS FBF, which has developed ad hoc protocols<br />

(modified MP-RAGE) for the most widely used 1.5 and 3.0 Tesla scanners<br />

(Philips, GE, and Siemens). Shared procedures for the FDG PET images<br />

acquisition have been developed in Europe by the project FP5-NEST-DD (Network<br />

for Efficiency and Standardisation of Dementia Diagnosis) [Herholz et<br />

al. (2002) Neuroimage].<br />

EEG. The feasibility of a highly accurate multicentre collection EEG data<br />

of AD patients has been repeatedly demonstrated [Rossini et al. (2007) Prog<br />

Neurobiol]. The EEG data validity has only preliminary evidence [Rossini et<br />

al. (2006) Neuroscience], and despite their high feasibility, they have not been<br />

included in Dubois and Feldman’s new criteria.<br />

FDDNP PET and TMS/MEG. Quantification of cortical amyloid and tau<br />

deposition with C11-PIB and F18- FDDNP show good accuracy in identifying<br />

prodromal AD [Klunk et al. (2007) J Neurosci; Small et al. (2006) NEJM]. The<br />

high half-life of FDDNP suggest an opportunity to investigate the ability to<br />

710 2009


RF07.39.2 – Diagnosis of incipient Alzheimer disease: development of ADNI-based imaging…<br />

detect the disease in comparison to more consolidated techniques such as<br />

structural MRI and FDG PET. Reduced efficiency in cortico-cortical connectivity<br />

obtained from TMS and MEG studies has been reported [Rossini et al.<br />

(2007) Prog Neurobiol].<br />

What the project adds to the information already available<br />

The project will lead to:<br />

1. Develop procedures for the collection of Alzheimer’s markers that can<br />

potentially be immediately adopted by Italian (and international) memory<br />

clinics. This will place Italy as the front runner country in the development of<br />

new strategies for the care of Alzheimer’s disease.<br />

2. Expand knowledge on promising markers that might implement or<br />

replace 3D MR, FDG PET, and CSF in the near future.<br />

The experience on the development of SOPs for the “ traditional ” 3D MR,<br />

FDG PET, and CSF markers will lead to a particularly quick development of<br />

SOPs for the novel markers such as EEG, MEG and amyloid imaging.<br />

OBJECTIVE(S)<br />

The main aims of this project are: 1) To develop SOPs and QC procedures<br />

in order to estimate the volumes of the hippocampus, amygdala and<br />

enthorinal cortex on high resolution MR images acquired using the ADNI MP-<br />

RAGE protocol. SOPs and QC will be developed to evaluate the glucose<br />

metabolism in bilateral temporoparietal regions detected on FDG PET images<br />

acquired using the NEST-DD protocol. 2) To better investigate the validity of<br />

markers based on power and consistency of EEG cortical sources measured<br />

at rest and based on the intra-cortical connectivity through TMS and MEG /<br />

EEG and to develop the pertinent SOPs and QC. 3) to better investigate the<br />

validity of the b-amyloid molecular imaging using the F18-DDNP for the preclinical<br />

diagnosis of AD.<br />

The secondary aim is early diffusion of the SOPs in the clinical practice.<br />

Indeed, the project will involve a number of Italian Centres of Excellence<br />

(IRCCS) as “b testers ” of SOPs. b test centres will be led to use the SOPs in<br />

their clinical work, thus disseminating these techniques.<br />

These will be available to all experts centres on the national territory,<br />

which will be able to detect AD markers with a level of accuracy and reproducibility<br />

comparable to those of any other laboratory examination.<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

The SOPs and QC protocols will be developed with the collaboration<br />

of and for use by the Italian Centres of Excellence (IRCCS’s). Therefore, the<br />

protocols will be immediately transferable to all National Health Service<br />

Institutes.<br />

The financial sustainability of the detection of the markers in the Experts<br />

National Health Service Institutes will be illustrated elsewhere in the Strategic<br />

2009 711


Sezione III: Attività per progetti<br />

Program care of the Regione Lombardia. Other regions will start programs in<br />

the territory on the basis of local circumstances.<br />

Notably, the use of the standard ADNI protocol for the development of<br />

SOPs and for the individual diagnostic cases is a key issue. The ADNI MR<br />

acquisition protocol is such that the grey/white matter contrast and field inhomogeneities<br />

are similar for all scanners, regardless of manufacturer and<br />

model. The use of the ADNI protocol, therefore, will allow the users of the<br />

medial temporal lobe volume SOPs to use the ADNI database as the normative<br />

reference. This is of critical relevance as it allows to avoid collecting large<br />

scanner specific reference datasets in each user centre, something that the<br />

large majority of Memory Clinics would find impossible to carry out.<br />

OUTPUT(S) OF THE PROJECT<br />

WP1 – Document: review of current protocols for the MR-based measurement<br />

of medial temporal (hippocampal, amygdalar, and entorhinal) atrophy (M3).<br />

– Document: description of the normative data for hippocampal volumetry<br />

at 1.5 and 3T in cognitively healthy older persons (M9).<br />

– Document: Draft SOPs and QA for the measurement of medial temporal<br />

atrophy in persons with suspected Alzheimer’s disease based on MR scans (M9).<br />

– Document: Final version of SOPs and QA for the measurement of<br />

medial temporal atrophy in persons with suspected Alzheimer’s disease based<br />

on MR scans (M24).<br />

WP2 – Document: review of current protocols for the quantitative measurement<br />

of FDG PET uptake (M3).<br />

– Document: description of the normative data for FDG PET uptake in<br />

cognitively healthy older persons (M9).<br />

– Document: Draft SOPs and QA for the measurement of FDG PET<br />

uptake in persons with suspected Alzheimer’s disease (M9).<br />

– Document: Final version of SOPs and QA for the measurement of FDG<br />

PET uptake in persons with suspected Alzheimer’s disease based on MR scans<br />

(M24).<br />

WP3 – Document: review of current protocols for the quantitative measurement<br />

of power/coherence based on EEG recordings (M3.)<br />

– Report: validity study of MEG/TMS for the detection of incipient AD<br />

(M12).<br />

– Document: description of the normative data of EEG power/coherence<br />

in cognitively healthy older persons (M12).<br />

– Document: SOPs and QA for the measurement of EEG power/coherence<br />

in persons with suspected Alzheimer’s disease (M24).<br />

WP4 – Report: validity study of FDDNP PET for the detection of incipient AD<br />

(M24).<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 2 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

712 2009


RF07.39.2 – Diagnosis of incipient Alzheimer disease: development of ADNI-based imaging…<br />

U.O. 2 – Neuroradiologia<br />

Umberto Sabatini<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

The Unit 2 participates to the project in the WP1 workpackage relative to<br />

RM. The qualification phase will consist in the installation of the ADNI MP-<br />

RAGE sequences and in testing our scanner. The installation of the sequence<br />

and the testing procedure will be performed by local technical personnel, in<br />

contact with the Unit 1.<br />

The MR 3D protocol will be acquired using the Siemens Allegra MR Scanner<br />

operating at 3T. The contrast-to-noise ratio of the 3T scanner, twice as<br />

better as that of 1.5 T, might significantly enhance the accuracy of the mapping<br />

of regional hippocampal volume changes.<br />

The Unit 2 will participate as b tester of MR SOPs. The tracers of b test<br />

centre will trace each patient coming to observation of for cognitive disturbances<br />

for 1 year without re-qualification (months 13-24).<br />

The recruitment of patients at the Unit IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> will follow the<br />

SOPs as defined in the project.<br />

In addition to the manual segmentation of amygdala, hippocampus, and<br />

enthorinal cortex, as described in the main project, MR images at the Unit<br />

IRCCS <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> will be analysed using a novel, automated model-based<br />

segmentation tool. In this novel approach, the structures of interest mentioned<br />

above are parameterized as surface meshes and modelled as a point<br />

distribution model. Deformable surfaces are used to fit perfectly around the<br />

anatomical structures. Shape is then expressed as a mean with modes of variation<br />

(principal components), obtaining for each subject the most probable<br />

shape instance given the observed intensities in our T1 image.<br />

The results of the automatic segmentation of amygdala, hippocampus,<br />

and enthorinal cortex will be compared with the results of the manual segmentation<br />

and with those coming from the other units.<br />

Methods<br />

Quality assurance/quality control (M6-24).<br />

1. Scanner qualification: installation and testing of the ADNI MP-RAGE<br />

sequences will take place on the 3T Siemens Allegra scanner of the U.O.2 <strong>Fondazione</strong><br />

<strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2. The tracers of b test centres will trace each patient coming to observation<br />

of for cognitive disturbances for 1 year without re-qualification (months<br />

13-24).<br />

The imaging protocol will consist of two high quality 3D T1-weighted<br />

images, a T2-weighted dual-echo sequence with a standard quadrature head<br />

coil.<br />

2009 713


Sezione III: Attività per progetti<br />

Anatomical T1-weighted images will be processed with an automated<br />

bayesian segmentation tool. This method of segmentation is particularly useful<br />

for structures with low contrast-to-noise ratio. For each subject will be segmented<br />

the Lateral Ventricles, Thalamus, Caudate, Putamen, Hippocampus,<br />

Enthorinal Cortex and Amygdala.<br />

For each subject and each hemisphere, the volumes of all segmented<br />

structures will be calculated to be compared with manual segmentation<br />

results.<br />

714 2009


RF07.39.3 – COGNITIVE AND BEHAVIOURAL<br />

INDICATORS OF CONVERSION<br />

FROM MILD COGNITIVE IMPAIRMENT<br />

TO NEURODEGENERATIVE DEMENTIA<br />

AND DEVELOPMENT<br />

OF COGNITIVE REHABILITATION PROTOCOLS<br />

Progetto afferente al Programma Strategico<br />

“ Malattie di Alzheimer: sviluppo e validazione di un protocollo<br />

multifattoriale per la diagnosi e il monitoraggio<br />

della fase prodromica e incipiente; valutazione delle implicazioni<br />

assistenziali, organizzative ed economiche<br />

del suo trasferimento della pratica clinica ”<br />

Destinatario istituzionale<br />

<strong>Fondazione</strong> IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

GIANFRANCO SPALLETTA<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

U.O.1 – Gianfranco Spalletta<br />

U.O.4 – Luca Cravello<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O.1 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neuropsichiatria, Roma –<br />

Gianfranco Spalletta<br />

U.O.2 – IRCCS Don Gnocchi, Milano – Margherita Alberoni<br />

U.O.3 – IRCCS INRCA, Roma – Walter Gianni<br />

U.O.4 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neurologia Clinica<br />

e Comportamentale, Roma – Luca Cravello<br />

U.O.5 – Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Medicina Interna<br />

e Sanità Pubblica – Domenico Passafiume<br />

U.O.6 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> Salvatore Maugeri, Unità Operativa di Psicologia,<br />

Pavia – Ines Giorgi<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

According to a four-group classification, the MCI amnestic single<br />

domain is characterized by a selective deficit of amnesic performances,<br />

multi-domain amnestic MCI presents memory impairment and at least one<br />

other cognitive domain impairment, nonamnestic single domain MCI is<br />

associated with the compromise of one nonamnestic domain, and nonamnestic<br />

multi-domain MCI is associated with the compromise of two or<br />

more nonamnestic cognitive domains. The hypothetic usefulness of subdividing<br />

MCI to identify specifically the type of dementia to which the patient<br />

will convert has partially failed. However, there is solid evidence that multidomain<br />

MCI has the highest rate of conversion in dementia. Although there<br />

is convergence on the description of the high risk of developing AD in subjects<br />

with chronic depression, often associated with hippocampal atrophy,<br />

there are also studies which clarify with sufficient reliability that other neuropsychiatric<br />

disturbances may predict conversion to AD. Regarding the<br />

fact that therapeutic strategies for the pathogenesis of AD have failed up till<br />

now, and considering the high risk of patients with MCI to develop AD, a<br />

revision of the clinical-diagnostic criteria of AD has been recently proposed.<br />

This revision makes AD diagnosis similar to those of amnesic MCI with the<br />

exception of biological and neuroradiological markers recognized as specific<br />

for AD diagnostic purposes. Unfortunately, the specific neuropsychiatric<br />

symptoms of AD were not included even in this recent diagnostic revision<br />

proposal.<br />

– Tabert MH, Manly JJ, Liu X, Pelton GH, Rosenblum S, Jacobs M, Zamora D,<br />

Goodkind M, Bell K, Stern Y, Devanand DP (2006) Arch Gen Psychiatry 63(8):916-<br />

924.<br />

– Fischer P, Jungwirth S, Zehetmayer S, Weissgram S, Hoenigschnabl S, Gelpi E,<br />

Krampla W, Tragl KH (2007) Neurology 68(4):288-291.<br />

716 2009


RF07.39.3 – Cognitive and behavioural indicators of conversion from mild cognitive impairment…<br />

– Dubois B, Feldman HH, Jacova C, Dekosky ST, Barberger-Gateau P, Cummings J,<br />

Delacourte A, Galasko D, Gauthier S, Jicha G, Meguro K, O’brien J, Pasquier F,<br />

Robert P, Rossor M, Salloway S, Stern Y, Visser PJ, Scheltens P (2007) Lancet Neurol<br />

6(8):734-746.<br />

What the project adds to the information already available<br />

This research project will attempt to identify clinical characteristics useful<br />

for predicting: a) the risk of developing neurodegenerative dementia from<br />

the 4 different forms of MCI (i.e., pure amnestic MCI-single domain, amnestic<br />

MCI multiple domains, nonamnestic MCI single domain, and nonamnestic<br />

MCI multiple domains); b) the type of dementia more frequently associated<br />

with each clinical characteristics; c) the progression severity of the illness;<br />

d) the effect of caregiver support on the illness progression; e) the efficacy of<br />

cognitive rehabilitation on every subtype of clinical characteristics. Finally,<br />

the method of open study on cognitive rehabilitation will give an early clinical<br />

indication of the potential of this treatment.<br />

OBJECTIVE(S)<br />

The primary aims of the present project are: 1) to characterize an independent<br />

series of neuropsychiatric and cognitive dimensions useful in the<br />

diagnostic distinction among the four subtypes of Mild Cognitive Impairment<br />

(MCI) (i.e., pure amnestic MCI-single domain, amnestic MCI multiple<br />

domains, nonamnestic MCI single domain, and nonamnestic MCI multiple<br />

domains); 2) to identify new cognitive and behavioural clinical-diagnostic<br />

characteristics, predictors of the course of the illness; 3) to investigate<br />

the effect of cognitive rehabilitation on the rate of conversion from MCI to<br />

AD; 4) to analyze the effect of caregiver support on the illness progression.<br />

Secondary aim is: 1) to evaluate the role of environmental predisposition<br />

(such as stress of caregivers and stressful psychosocial events) in the MCI-AD<br />

conversion.<br />

METHODS<br />

One hundred patients diagnosed with Mild Cognitive Impairment (MCI)<br />

will be included in the study. The criteria for inclusion are: 1) MCI diagnosis<br />

consistent with Petersen guidelines; 2) Mini Mental State Examination<br />

(MMSE) score >24; 3) Clinical Dementia Rating (CDR) equal to 0.5; 4) sufficient<br />

compliance to the tests administered; 5) Hachinski index less than or<br />

equal to 4; 6) vision and hearing sufficient for compliance with testing procedures;<br />

7) laboratory values within the appropriate reference intervals or considered<br />

to be clinically insignificant by the investigators. Exclusion criteria<br />

are: 1) major medical illnesses, e.g., diabetes (not stabilized), obstructive pulmonary<br />

disease, or asthma; hematologic/oncologic disorders; vitamin B12 or<br />

folate deficiency as evidenced by blood concentrations below the lower limits<br />

of the reference intervals; pernicious anemia; clinically significant and unstable<br />

active gastrointestinal, renal, hepatic, endocrine, or cardiovascular system<br />

2009 717


Sezione III: Attività per progetti<br />

disease; newly treated hypothyroidism; 2) comorbidity of primary psychiatric<br />

or neurological disorders (e.g., schizophrenia, major depression, stroke,<br />

Parkinson disease, seizure disorder, head injury with loss of consciousness)<br />

and any other significant mental or neurological disorder; 3) known or suspected<br />

history of alcoholism or drug dependence and abuse during lifetime; 4)<br />

MRI evidence of focal parenchymal abnormalities; 5) MRI evidence of neoplasm.<br />

The patients included will carry out an in depth anamnestic evaluation<br />

and a diagnostic\categorical evaluation for “ MCI subtype ” (i.e., pure amnestic<br />

MCI-single domain, amnestic MCI multiple domain, nonamnestic MCI single<br />

domain, and nonamnestic MCI multiple domain). In addition, categorical<br />

neuropsychiatric disorders of “ depression ”, “ psychosis ”, and “ apathy ” will<br />

be assessed. The modified criteria for Major Depressive Disorder characteristic<br />

of Alzheimer Disease of Olin et al. will be used for assessing depressive disorder,<br />

the criteria for psychotic disorder of dementia of Jeste and Finkel will<br />

be used for assessing psychosis, and the criteria for apathetic disorder of<br />

Starkstein et al will be used to categorize the presence of apathy.<br />

Dimensional neuropsychiatric symptom severity will be measured with a<br />

battery of tests including: Neuropsychiatric Inventory-12 items, CERAD Disforia,<br />

and Dementia Apathy Interview and Rating. The age at onset of each<br />

behavioural disturbance and the first memory deficit will be accurately evaluated.<br />

Moreover, To obtain a global index of cognitive impairment, we will<br />

administer the MMSE.<br />

The Mental Deterioration Battery (MDB) and other cognitive task will be<br />

used to assess individual cognitive domains. The MDB is a standardized and<br />

validated neuropsychological battery, comprising seven neuropsychological<br />

tests from which eight performance scores can be derived. Of the eight total<br />

scores, four pertain to the elaboration of verbal stimuli and four to visuospatial<br />

materials. The tests will be selected to provide information about the functionality<br />

of different cognitive domains such as: verbal memory (MDB Rey’s<br />

15-word Immediate Recall and Delayed Recall); short term visual memory<br />

(MDB Immediate Visual Memory); logical reasoning (MDB Raven’s Progressive<br />

Matrices’ 47); language (MDB Phonological Verbal Fluency, and MDB<br />

Sentence Construction); simple constructional praxis (MDB Copying Drawings,<br />

and MDB Copying Drawings with Landmarks). In addition to the MDB,<br />

we administered additional tests in order to assess other cognitive domains<br />

such as: long-term visual memory (Delayed Recall of Rey-Osterrieth picture);<br />

complex constructional praxis (Copy of Rey-Osterrieth picture); and frontal<br />

abilities of attentive shifting and control (Stroop test Interference time).<br />

A subsample of 30 MCI patients will be treated with 12 weeks cognitive<br />

rehabilitation. The cognitive training will be centered on memory (learning<br />

strategies, spaced retrieval, noun-face association, use of external aids) and<br />

attention (selective, sustained, divided attention).<br />

If needed, the rehabilitative treatment will be tailored to the patient need,<br />

according to the main functional impairment.<br />

New rehabilitation techniques using touch screen or graphic tablet aided<br />

computerized tasks are being developed, with the aim of being available for<br />

718 2009


RF07.39.3 – Cognitive and behavioural indicators of conversion from mild cognitive impairment…<br />

training of memory and attention of MCI patients also outside the hospital<br />

setting, in order to allow a more extensive and less expensive cognitive training<br />

of patients at risk of dementia.<br />

Also, a subsample of caregivers of 30 MCI patients will undergo psychometric<br />

evaluation at baseline and at the three and six-month follow-up. At<br />

this purpose the following instruments will be used: 1) Caregiver Needs<br />

Assessment (CNA). It will be constructed ad hoc in order to inspect physical-functional,<br />

cognitive-behavioural, socio-relational and domestic needs<br />

perceived by caregivers concerning the care delivery process; 2) Anxiety and<br />

depression schedule (AD-R). This is a short version of the Depression questionnaire<br />

(QD-15) and of the STAI-X3; 3) Family Strain Questionnaire<br />

(FSQ), aimed at assessing emotional overburden, social involvement, the<br />

disease- related information needs and the quality of domestic relationships.<br />

Two different psychological support programs will be set up, one defined as<br />

light support (LP) and one defined as intensive (IP) support. Caregivers will<br />

be randomly assigned to one of the above-mentioned support programs. LP<br />

program entails 3 psychological interviews in a 6 month period (baseline,<br />

three and six-month follow-up), aimed at the emotional support of caregivers.<br />

All subjects will be included during the first 6 months period of the project.<br />

All diagnostic, cognitive and neuropsychiatric tests will be administered<br />

every six months until 18 months from the first evaluation.<br />

Cross-sectional analyses at the baseline: comparison among MCI diagnostic<br />

groups on categorical variables will be performed using the chi-square test.<br />

Comparisons on sociodemographic characteristics (i.e. age and educational<br />

level), cognitive level, and neuropsychiatric symptom severity will be performed<br />

using factorial Analysis of Variance (ANOVA) followed by Fisher’s Protected<br />

Least Significant Difference (PLSD) post-hoc test. In order to minimize<br />

the likelihood of type-I error, univariate ANOVAs will be preceded by overall<br />

Multivariate Analyses of Variance (MANOVAs) using all the continuous categories<br />

considered in each of the analyses as dependent variables. Factorial<br />

ANOVA will be used at the baseline separately for the 4 subtypes of MCI and<br />

for the MCI groups identified at the end of the follow-up as converter or nonconverter.<br />

Longitudinal analyses during the follow-up: The cognitive and neuropsychiatric<br />

scores during follow-up assessment will be analyzed using repeated<br />

measures analyses of variance (ANOVAs) with the different MCI subtypes as a<br />

between-subjects factor and time as a within-subjects factor with six levels.<br />

The level of statistical significance is defined as p


Sezione III: Attività per progetti<br />

cious and specific treatment of patients who will develop the different types of<br />

dementia.<br />

This project will also suggest the potential role of cognitive rehabilitation<br />

therapy and caregivers support on the cognitive and behavioural symptom<br />

progression of MCI.<br />

To obtain this result potentially means a reduced cost of the management<br />

of dementia for the national health service and a better outcome of the illness<br />

for patients.<br />

OUTPUT(S) OF THE PROJECT<br />

An improvement in the capability to predict the clinical evolution of the<br />

classic subtypes of MCI through their reclassification is expected, keeping in<br />

mind the behavioural and social parameters that have never been considered<br />

before for diagnostic purposes. In this way the MCI-dementia conversion<br />

could be predicted with greater specificity for each subtype of neurodegenerative<br />

dementia. The clinical evolution of the sample treated with cognitive<br />

rehabilitation could indicate if a controlled scientific trial would be useful.<br />

These outputs will be reached at the end of the 18-months follow-up period.<br />

New cognitive rehabilitation strategies for patients with MCI will be<br />

developed by using a set of specifically devised memory and attention computerized<br />

tasks. This will permit to extend the cognitive rehabilitation intervention<br />

outside the hospital, allowing the availability of a more extensive and<br />

less expensive rehabilitative training for patients at risk of dementia. The<br />

development of new cognitive rehabilitation protocols will be obtained within<br />

the first 6 months of the project. Results on the effectiveness of the cognitive<br />

rehabilitation therapy on the MCI-dementia conversion rate will be achieved<br />

at the end of the follow-up period.<br />

Finally, the feasibility and effectiveness of a support program for MCI<br />

caregivers will be obtained. The program will provide caregivers active<br />

involvement through knowledge, emotions and problems sharing and<br />

resources enhancement giving rise to a support network in which technique<br />

and humanization might contribute to delay illness progression. The output<br />

of this strategy regarding the MCI-dementia conversion rate will be reached at<br />

the end of the project.<br />

MILESTONES ALONGSIDE THE PROJECT<br />

1. To build a network among all the participating units in order to permit<br />

a correct flow of communication.<br />

2. To train all the professionals participating in the projects to administer<br />

the rating scales and to measure the inter-rater reliability.<br />

3. To enrol all 100 MCI patients as defined by the project program.<br />

4. To sub-classify the MCI subtypes on the basis of the defined criteria.<br />

5. To measure the validity of the new sub-classification of the MCI subtypes<br />

on the basis of the behavioural markers.<br />

720 2009


RF07.39.3 – Cognitive and behavioural indicators of conversion from mild cognitive impairment…<br />

6. To confirm the validity of the new sub-classification of the MCI subtypes<br />

on the conversion rate to the different forms of dementia.<br />

7. To verify the impact of the cognitive rehabilitation on the conversion<br />

rate from MCI to dementia.<br />

8. To analyze the impact of the caregiver support on the symptom expression<br />

of the MCI patients and on the rate of conversion to dementia.<br />

Si allega il programma dettagliato delle Unità Operative 1 e 4 che<br />

fanno capo alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2009 721


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.1 – Laboratorio di Neuropsichiatria<br />

Gianfranco Spalletta<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Mild cognitive impairment (MCI) refers to the clinical state of cognition<br />

and functional ability that is intermediate between normal aging and mild<br />

dementia. According to cognitive domains impaired it has been classified into<br />

four subtypes as follows: (1) single domain amnestic MCI, characterized by<br />

only memory impairment, (2) multiple domain amnestic MCI, with impairment<br />

of memory and other cognitive domains, (3) multiple domain nonamnestic<br />

MCI, in which memory is unaffected but multiple other domains of<br />

cognitive function are impaired, (4) single domain non-amnestic MCI, that is<br />

similar to multiple domain non-amnestic MCI but with only one domain<br />

impaired.<br />

People with Mild MCI appear to develop Alzheimer disease at a higher<br />

rate than the general elderly population: patients with MCI convert to AD at<br />

approximately 12% per year, although the rate of the onset of AD in healthy<br />

elderly people is 1–2% per year. For that reason, instruments focused upon<br />

MCI measurement would provide useful screening information for decisions<br />

concerning full diagnostic evaluations for AD. Specific neuropsychological<br />

tests may represent valid tools that predict progression from MCI to AD. Main<br />

aim of this unit will be to select a neuropsychiatric and neuropsychological<br />

test battery able to predict, with high reliability, the progression from MCI to<br />

dementia in a group of 34 subjects and to highlight the conversion rate differences<br />

among the different MCI subtypes.<br />

Methods<br />

In the present unit 34 subjects with MCI will be enrolled. All patients will<br />

be recruited in neurological or geriatric units. Before the inclusion of all<br />

patients, this unit will train all clinicians until they will demonstrate an interrater<br />

reliability of 0.80 (k coefficient) for all the psychometric tests used.<br />

All patients will sign an informed consent. Specific inclusion criteria will<br />

be: 1) diagnostic evidence of MCI; 2) Mini Mental State Examination (MMSE)<br />

score >24 and Clinical Dementia Rating Scale (CDR) score = 0.5; 3) vision and<br />

hearing sufficient for compliance with testing procedures; 4) laboratory values<br />

within the appropriate reference intervals. Specific exclusion criteria will<br />

be: 1) major medical illnesses; 2) comorbidity of primary psychiatric or neurological<br />

disorders and any other significant mental or neurological disorder;<br />

3) known or suspected history of alcoholism or drug dependence and abuse<br />

during lifetime; 4) MRI evidence of focal parenchymal abnormalities and/or<br />

MRI evidence of neoplasm; 5) Hachinski ischemic score ≥ 4.<br />

At the starting visit all subjects will undergo clinical and neuropsychiatric<br />

evaluation. The neuropsychiatric evaluation will include the following psychometric<br />

tests: Mini-Mental State Examination (MMSE), Hamilton Depression<br />

722 2009


RF07.39.3 – Cognitive and behavioural indicators of conversion from mild cognitive impairment…<br />

Scale (HAM-D), Hamilton Anxiety Scale (HAM-A), Toronto Alexithymia Scale<br />

(TAS-20), Fatigue Rating Scale (FRS), Apathy Rating Scale (ARS), Medical<br />

Outcomes Survey Short Form-36 (SF-36), basic activities of daily living<br />

(BADL), instrumental activities of daily living (IADL), Beck Depression Inventory<br />

(BDI), Snaith-Hamilton pleasure scale, Rey’s 15-word Immediate Recall<br />

(RAVLT I.R) and Delayed Recall (RAVLT D.R), 48-card version of the Wisconsin<br />

Card Sorting Test (WCST), Stroop test (ST), Copy of Rey-Osterrieth picture<br />

(CROP) and Delayed Recall of Rey-Osterrieth picture (ROP D.R.), Mental<br />

Deterioration Battery (MDB) Raven’s Progressive Matrices’ 47 (PM47),<br />

MDB Phonological Verbal Fluency (PVF), Category Fluency (CF). To assess<br />

neuropsychiatric diagnoses and symptoms we will administered the SCID-P-<br />

DSM-IV. All patients will be re-assessed every 6 months and for 18 months<br />

after the initial evaluation: during the follow-up visits the subjects will<br />

undergo the full cognitive and behavioural battery of the first visit. According<br />

to MCI classification, all patients will be divided in four groups: 1) singledomain<br />

amnestic MCI (sda-MCI), 2) multi-domain amnestic MCI (mda-MCI),<br />

3) single-domain nonamnestic MCI (sdn-MCI) and 4) multi-domain nonamnestic<br />

MCI (mdn-MCI).<br />

Factorial Analyses of Variance (ANOVA) will be used to determine neuropsychological<br />

and behavioural severity difference at the baseline among the<br />

four subtypes of MCI and between converter and nonconverter to dementia.<br />

In order to analyze the different conversion rate among the four MCI subtypes<br />

the follow-up data will be analyzed using repeated measures analyses of<br />

variance (ANOVAs) with MCI subtype diagnoses as a between-subjects factor<br />

and time as a within-subjects factor.<br />

2009 723


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.4 – Laboratorio di Neurologia Clinica Comportamentale<br />

Luca Cravello<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Mild cognitive impairment (MCI) is a transition stage between the cognitive<br />

changes of normal aging and the more serious problems caused by<br />

Alzheimer’s disease. While mild cognitive impairment can affect many areas<br />

of cognition, such as language, attention, reasoning, judgment, reading and<br />

writing, most research has focused on its effects on memory. The disorder can<br />

be divided into two broad subtypes. Amnestic MCI significantly affects memory,<br />

while nonamnestic MCI does not. Other functions, such as language and<br />

attention span, may be impaired in either subtype. Amnestic MCI has been<br />

linked to Alzheimer’s disease (AD), while nonamnestic MCI may progress to<br />

other types of syndromes – such as frontotemporal dementia, primary progressive<br />

aphasia or dementia with Lewy bodies. But some people with MCI do<br />

not develop any type of dementia. Some remain stable, while others even<br />

revert to normal. This Unit aims to investigate cognitive and behavioral<br />

dimensions that might represent possible markers of conversion from MCI to<br />

AD. A secondary purpose will be to evaluate the impact of conversion on the<br />

quality of life and functional outcome of patients.<br />

Methods<br />

The present unit will include 33 MCI subjects consecutively recruited in<br />

neurological clinics. All patients will sign an informed consent. Specific inclusion<br />

criteria will be:<br />

1) diagnostic evidence of MCI;<br />

2) Mini Mental State Examination (MMSE) score >24 and Clinical<br />

Dementia Rating Scale (CDR) score = 0.5;<br />

3) vision and hearing sufficient for compliance with testing procedures;<br />

4) laboratory values within the appropriate reference intervals.<br />

Specific exclusion criteria will be:<br />

1) major medical illnesses;<br />

2) comorbidity of primary psychiatric or neurological disorders and any<br />

other significant mental or neurological disorder;<br />

3) known or suspected history of alcoholism or drug dependence and<br />

abuse during lifetime;<br />

4) MRI evidence of focal parenchymal abnormalities and/or MRI evidence<br />

of neoplasm;<br />

5) Hachinski ischemic score ≥ 4.<br />

At the starting visit all subjects will undergo clinical and neuropsychiatric<br />

evaluation. In particular, to assess single cognitive domains, we will adminis-<br />

724 2009


RF07.39.3 – Cognitive and behavioural indicators of conversion from mild cognitive impairment…<br />

ter the Mental Deterioration Battery (MDB), a standardized and validated<br />

neuropsychological battery, comprising seven neuropsychological tests from<br />

which eight performance scores can be derived (short and long term verbal<br />

memory, short term visual memory, logical reasoning, language, simple and<br />

complex constructional praxis and frontal performance). To assess neuropsychiatric<br />

diagnoses and symptoms and functional outcome we will administered<br />

the SCID-P-DSM-IV, the Neuropsychiatric Inventory (NPI), the Beck<br />

Depression Inventory (BDI), the Hamilton Depression Rating Scale (HDRS),<br />

the Hamilton Anxiety Scale (HAMA), the Toronto Alexithymia Scale (TAS-20),<br />

the Fatigue Rating Scale (FRS), the Apathy Rating Scale (ARS), the Medical<br />

Outcomes Survey Short Form-36 (SF-36) for the quality of life, the basic activities<br />

of daily living scale (BADL) and the instrumental activities of daily living<br />

scale (IADL).<br />

All patients will be re-assessed every 6 months and for 18 months after<br />

the initial evaluation: during the follow-up visits the subjects will undergo the<br />

full cognitive and behavioural battery of the first visit. A multiple logistic<br />

regression analysis will be used to determine which neuropsychological and<br />

behavioural tests might determine independently the conversion from MCI to<br />

AD. The differences on the quality of life and the functional outcome between<br />

non-converted MCI and AD will be detect by the student t test.<br />

2009 725


RF07.41 – ACCESS EQUITY AND QUALITATIVE<br />

STANDARD OF REHABILITATION<br />

IN RARE DISEASES: PILOT STUDY<br />

IN CHARCOT MARIE TOOTH DISEASE.<br />

EVALUATION OF THE CURRENT<br />

REHABILITATION PRACTICE,<br />

DEVELOPMENT OF A NATIONAL NETWORK<br />

FOR THE STANDARDISATION<br />

OF REHABILITATION AND ASSESSMENT<br />

OF THE NETWORK EFFICACY<br />

(CMT-REHAB.NET)<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

LUCA PADUA<br />

<strong>Fondazione</strong> Don Carlo Gnocchi<br />

U.O.6 – Donatella Mattia<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O. 1 – Centro S. Maria della Pace, <strong>Fondazione</strong> Don Carlo Gnocchi, Roma –<br />

Luca Padua<br />

U.O. 2 – <strong>Fondazione</strong> IRCCS, Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano –<br />

Davide Pareyson<br />

U.O. 3 – Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Neuroscienze,<br />

Oftalmologia e Genetica – Angelo Schenone<br />

U.O. 4 – IRCCS <strong>Santa</strong> Maria Nascente, <strong>Fondazione</strong> Don Carlo Gnocchi,<br />

Polo Tecnologico, Milano – Marco Rabuffetti<br />

U.O. 5 – <strong>Fondazione</strong> Istituto Neurologico Casimiro Mondino IRCCS,<br />

Unità di Riabilitazione Neurologica, Pavia – Giorgio Sandrini<br />

U.O. 6 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS, Laboratorio di Imaging<br />

neuroelettrico e Brain Computer Interface, Roma – Donatella Mattia<br />

U.O. 7 – Università degli Studi di Roma La Sapienza, Dipartimento Scienze<br />

dell’Apparato Locomotore – Valter Santilli<br />

U.O. 8 – IRCCS S. Maria agli Ulivi, <strong>Fondazione</strong> Don Carlo Gnocchi,<br />

Unità di Neuroriabilitazione, Pozzolatico – Assunta Pizzi<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

Charcot-Marie-Tooth disease (CMT), the most common “ rare ” inherited<br />

neurological disorder (prevalence 1:2,500), represents a genetically heterogeneous<br />

group of peripheral neuropathies sharing the same clinical phenotype<br />

(distal limb muscle wasting and weakness, skeletal deformities, distal sensory<br />

loss, reduced deep tendon reflex) [1] . Although an Italian randomized clinical<br />

trial of ascorbic acid in the most common CMT variety (CMT1A) is ongoing [2] ,<br />

rehabilitation and surgery are the only available approaches. There is evidence<br />

that physical therapy and moderate exercise are effective for CMT [3] .<br />

There is no consensus on rehabilitation treatments, when, how and how long<br />

they should be entertained, and how to measure their efficacy. A main objective<br />

of a business is to optimize the production through standardization of the<br />

production processes.<br />

This may apply to health care system, goals being appropriateness, accessibility,<br />

high quality. Means to achieve them are: (a) to improve business<br />

processes concerning allocation of health care services, (b) monitoring of<br />

quality services through standardized tools and methodologies, (c) modification<br />

of management according to needs and monitoring results. Network,<br />

information and formation aimed at standardized treatment protocols are<br />

fundamental tools to improve health care efficiency.<br />

In many rare diseases, rehabilitation is essential to the health care continuum,<br />

reinforcing positive health behaviors, and often it is the only available<br />

approach, but the best rehabilitation approach is not well known because of<br />

728 2009


the intrinsic condition of disease rarity. Don Gnocchi Foundation has 29 rehabilitation<br />

centers equally distributed in many Italian regions, hence it may<br />

provide a unique opportunity to standardize rehabilitation in rare diseases.<br />

1. Pareyson et al. (2006) Neuromolecular Med 8:3-22.<br />

2. Pareyson et al. (2006) Pharmacol Res 54:436-441.<br />

3. Lindeman et al. (1995) Arch Phys Med Rehabil 76:612-620.<br />

What the project adds to the information already available<br />

The project will provide:<br />

1) information on the current rehabilitation access for patients affected<br />

by a rare disease, like CMT, in the different Italian regions;<br />

2) standardization of rehabilitation and efficacy evaluation according to<br />

the best available approach based on scientific knowledge.<br />

The main tool will be the creation of a rehabilitation network able to provide<br />

a forum for collaboration, communication and consensus-building that<br />

enables the providers of rehabilitation services to achieve an integrated rehabilitation<br />

system and coordinate service, promote equitable access, address<br />

gaps, increase research and education, and measure overall performance.<br />

One of the key tools of the network will be a website.<br />

OBJECTIVES<br />

RF07.41 – Access equity and qualitative standard of rehabilitation in rare diseases…<br />

The main objectives are:<br />

1. To evaluate the current access of CMT patients to rehabilitation therapy.<br />

2. To reach a consensus on the best rehabilitation approach for CMT<br />

(definition of a core of standards).<br />

3. To establish a network of centers (with team of physiatrists, physiotherapists<br />

and neurologists with a selective expertise in CMT) that take care<br />

and perform rehabilitative standardized treatment for CMT patients and<br />

ensure that the standard is met, and continuously improved. To assess the<br />

efficacy of the network in improving access of CMT patients to rehabilitation<br />

therapies.<br />

The secondary objectives are:<br />

1. To develop and reach a consensus on the best outcome measures to<br />

assess efficacy interventions (particularly as responsiveness is concerned).<br />

2. To develop and apply, in a subgroup of CMT patients, a quantitative<br />

and objective protocol for the evaluation of treatment efficacy by means of<br />

Gait Analysis techniques.<br />

3. To test the efficacy of one treatment and evaluation protocol, structured<br />

as a pilot study.<br />

4. To test the clinical variables that may influence rehabilitation or that<br />

may be influenced by rehabilitation (as motor patterns and pain).<br />

2009 729


Sezione III: Attività per progetti<br />

METHODS<br />

Main Aim 1 (Current access of CMT patients to rehabilitation therapy)<br />

We will identify CMT patients using different sources: clinical and genetic<br />

records of in and out-patients of third level hospitals, the Patients’ Association<br />

ACMT-Rete, and the Database for Rare Diseases. Moreover all 29 Don Gnocchi<br />

Foundation centers will be involved for the recruitment. An age and sex<br />

stratified random sample of 400 patients will be selected. All identified<br />

patients with confirmed diagnosis will be contacted by letter and invited to<br />

receive a structured interview (sociodemographic status, clinical status, current<br />

an past use of rehabilitation services) and to complete 2 questionnaires to<br />

evaluate the patient’s QoL, and family support (SF36, Family APGAR).<br />

Descriptive statistics will be used to define the characteristics of the sample,<br />

and the frequency and type of rehabilitation services received. The combination<br />

of clinical and sociodemographic characteristics and physiotherapy services<br />

received, will be determined. The study will be conducted according to<br />

the EU rules on safeguard on patients’ privacy and rights. (All Units will be<br />

involved).<br />

Main Aim 2 (Consensus on best rehabilitation approach)<br />

No established standards of physiotherapy care for CMT exists. Specifically,<br />

we will define a common set of requirements of the rehabilitation<br />

services in terms of clinical efficacy, effectiveness, patient focus (interventions<br />

tailored to individual needs, and preferences), accessibility (promote<br />

equality of access), and continuity. The methods used to define the core of<br />

standards will be: (a) literature review (Medline, PubMed, Embase, Physiotherapy<br />

Evidence Database, and the Cochrane Library; prespecified search<br />

strategy; two independent reviewers); (b) consensus between experts (physiatrists,<br />

physiotherapists, neurologists, occupational therapists); (c) focus<br />

groups of CMT patients, their partners, relatives and caregivers. (All Units<br />

will be involved).<br />

Main Aim 3 (Network of centers)<br />

An existing nucleus with consolidated expertise in CMT and well-established<br />

collaborations is the basis for the CMT network, which will be<br />

extended to promote achievement and maintenance of defined standards,<br />

and continuous improvement in the quality of rehabilitation care received<br />

by CMT patients. The network will be composed by health personnel with<br />

expertise in CMT (neurologists from tertiary referral centers, orthopedics),<br />

physiotherapy (physiatrists, physiotherapists) and by CMT patients. The<br />

network will perform training of health personnel, produce guidelines and<br />

protocols for CMT patients, promote clinical audit protocols to review existing<br />

standards, disseminate the knowledge, and finally improve current clinical<br />

practice.<br />

All the 29 Don Gnocchi centers will be involved. A dedicated website will<br />

be set up in the frame of the project and a program for permanent update of<br />

the content will be defined.<br />

730 2009


RF07.41 – Access equity and qualitative standard of rehabilitation in rare diseases…<br />

An interview concerning rehabilitation approach and access will be<br />

administered to the study population (see main aim 1) in order to assess the<br />

effectiveness of the network. (All Units will be involved).<br />

Secondary Aim 1 (Consensus on the best outcome measures)<br />

Clinical outcome measures will be tested in a series of 100 CMT patients<br />

(adults and children) and re-tested after a 1-year follow-up period. Impairment,<br />

disability, QoL and composite scales will be used, chosen among those<br />

proposed at a ENMC Meeting [Reilly et al. (2006) Neuromuscular Disorders].<br />

The basal and final values and the correlation between the different outcome<br />

measures will be analyzed Sensitivity to change will be assessed. Thirty of<br />

these patients, including children, affected by CMT1A, CMTX, or CMT2 will<br />

be also submitted to gait analysis studies. Correlation of the clinical outcome<br />

measures with gait analysis results and with the different types of intervention<br />

will be assessed. A consensus between experts will be reached on the basis of<br />

the results and evidence from the literature. (All Units will be involved).<br />

Secondary Aim 2 (Gait Analysis)<br />

To develop and apply, in a subgroup of CMT patients, a quantitative and<br />

objective protocol for the evaluation of treatment efficacy by means of techniques.<br />

As regards the quantitative and objective evaluation protocol, a multifactorial<br />

approach will be adopted using instruments for simultaneous and unobstrusive<br />

kinematic, kinetic and EMG data capture. Protocol for the evaluation<br />

of several postural and locomotor tasks, including static and dynamic posture,<br />

gait, gait initiation, climbing and descending a step) will be considered.<br />

Dedicated software for the elaboration of acquired data and automatic<br />

extraction of specific parameters for each test will be developed, tested and<br />

applied on a subgroup of CMT patients recruited in the project. (O.U. 2, 4, 5,<br />

7, 8 will be involved).<br />

Secondary Aim 3 (Pilot study on a new rehabilitation approach)<br />

A pilot study will be performed to test the efficacy of a specific rehabilitation<br />

program in CMT patients, irrespective of genetical diagnosis.<br />

Briefly, 32 patients (16 males and 16 females) will undergo two rehabilitative<br />

protocols, based on: a) joint deformities exercises, improvement of<br />

muscle strength and balance, improvement of hand function, stretching of<br />

contractured muscles, postural kinesitherapy, aimed at stabilizing pelvis<br />

and reducing the knee and ankle compensation, proprioceptive kinesitherapy<br />

and functional reeducation in order to improve balance and coordination<br />

and reduce postural alterations secondary to the distal abnormalities<br />

and deambulation training (protocol 1); and b) treadmill exercise combined<br />

with week respiratory physiotherapy (PEP bottle and ELTGOL) (protocol 2).<br />

Oxygen consumption and other additional clinical measurements will be<br />

used as primary and secondary outcomes, respectively. (O.U.1, 3, 4 will be<br />

involved).<br />

2009 731


Sezione III: Attività per progetti<br />

Secondary Aim 4<br />

Studies performed in the Operative Units will be focused:<br />

1) to evaluate the brain plasticity secondary to the peripheral nerve<br />

involvement and its relationship with rehabilitation of motor patterns;<br />

2) to characterize the pain, that may be a variable reducing rehabilitation<br />

efficacy and that should be a target of rehabilitation<br />

(O.U.1, 6 will be involved).<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

This project perfectly fits the first topic on the present research call. In<br />

fact, one of the major problem that patients affected by CMT face, is the<br />

lack of knowledge regarding the aetiology and management of this hereditary<br />

disorder. This normally happens in rare diseases, but in the case of<br />

CMT, it is even more important, given the potentially high number of<br />

patients affected within a single family, the young age of onset, the chronic<br />

course. We expect that our project will improve the accessibility of CMT<br />

patients and families to specialized centers for the diagnosis and rehabilitation<br />

of this disease. We also expect a high compliance of CMT patients in<br />

participating to the different stages of this project, as in the past they always<br />

resulted very motivated when involved in rehabilitation programs. Another<br />

important impact of our project will be the creation of a network of specialized<br />

centers involved and well trained in the rehabilitation of CMT patients.<br />

Through this project, the centers will communicate each other, share the<br />

different methodologies and the results of the specific studies. More importantly,<br />

reliable measures of clinical outcome, specific to CMT patients and<br />

rehabilitation, will be established through the collaboration between the different<br />

work units. Without standardized and validated measures of outcome,<br />

it is impossible to evaluate the efficacy of any treatment, and this is<br />

particularly true for physical medicine. Therefore, we also expect to transfer,<br />

through this project, a scientific methodology which could be in the<br />

future applied to the creation of rehabilitation networks for other rare disease,<br />

even not of the neuromuscular system. Finally, through the organization<br />

of periodic seminars to general physicians and pediatricians, territorial<br />

physiatrist and neurologists, we plan to improve and disseminate the knowledge<br />

about CMT and its etiology and management.<br />

OUTPUTS OF THE PROJECT<br />

After the first phase of the study the current condition of the access to<br />

rehabilitation of patients affected by this rare disease will be available. At the<br />

same time, after systematic evaluation of literature on the rehabilitation in<br />

CMT and the determination of clear definitions and standards of practice for<br />

rehabilitation, programs will be obtained in order to ensure clarity for<br />

patients, families and referring professionals and consistent quality of patient<br />

care. At the middle of the study the rehabilitation network will be arranged<br />

732 2009


RF07.41 – Access equity and qualitative standard of rehabilitation in rare diseases…<br />

and hence a standardized rehabilitation will be available in the involved rehabilitation<br />

centres.<br />

Finally the efficacy of the network will be tested. A consensus on outcome<br />

measures to be used for rehabilitation therapy will be produced.<br />

MILESTONES ALONGSIDE THE PROJECT<br />

1. Observational study on the current rehabilitation practice and rehabilitation’s<br />

access for CMT patients in the national territory (o in four regions,<br />

Lombardia, Liguria and Toscana, Lazio).<br />

2. Consensus on standardized rehabilitation approach aimed at helping<br />

CMT patients.<br />

3. Development of a rehabilitation network (including website interface).<br />

4. Evaluation of the efficacy of the rehabilitation network.<br />

5. Consensus on outcome measures to evaluate intervention efficacy in<br />

CMT.<br />

6. Efficacy and feasibility of rehabilitation tested in a pilot study.<br />

7. Evaluation of brain plasticity through an observational study for the<br />

definition of cortical motor and sensory function in CMT patients.<br />

8. New experimental protocol of gait analysis, identification of deambulation<br />

pattern to develop rehabilitation protocol.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 6 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2009 733


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.6 – Laboratorio di Imaging neuroelettrico<br />

e Brain Computer Interface<br />

Donatella Mattia<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

It is well know that the electroencephalography (EEG) is an useful technique<br />

for the study of brain dynamics, due to its high temporal resolution.<br />

However, the spatial resolution of the EEG is rather low, due to the different<br />

electrical conductivities of brain, skull and scalp that markedly blur the EEG<br />

potential distributions, making the localization of the underlying cortical generators<br />

problematic. In the last ten years, this O.U.6 has been developing and<br />

implementing a body of techniques, known as high resolution EEG, to estimate<br />

precisely the cortical activity from non-invasive EEG measurements.<br />

These techniques include the use of a large number of scalp electrodes, realistic<br />

models of the head derived from magnetic resonance images (MRIs), and<br />

advanced processing methodologies related to the solution of the so called<br />

“ inverse problem ”, i.e. the estimation of the brain activity from the EEG<br />

measurements. However, static images of brain regions activated during particular<br />

tasks do not convey the information of how these regions communicate<br />

to each other. The concept of brain connectivity is viewed as central for<br />

the understanding of the organized behavior of cortical regions beyond the<br />

simple mapping of their activity.<br />

This organization is thought to be based on the interaction between different<br />

and differently specialized cortical sites. In this regard, the present<br />

O.U.6 has been gaining expertise in the cortical connectivity estimation aiming<br />

at describing these interactions as connectivity patterns which hold the<br />

direction and strength of the information flow between cortical areas, during<br />

particular sensorimotor and cognitive tasks. The above mentioned knowledge<br />

will be brought into the consortium by the O.U.6 with the specific aim of elucidating<br />

the dynamics of the cortical reorganization phenomena which occur<br />

following chronic peripheral sensorimotor disorders which characterized the<br />

CMT. The opportunity to identify some “ central ” neurophysiological features<br />

of the CMT disease of a would be of potential use in isolating some predictive<br />

indexes of the disease clinical status and evolution (even at the dormant level).<br />

Methods<br />

The methodology proposed by this Unit will be described according to the<br />

general plan of the project.<br />

Rehabilitation Network<br />

An initial planning phase is envisage in which, the criteria of patient<br />

recruitment throughout the units of the consortium are surveyed. This will<br />

allow this O.U. to homogenize the population of patients who will be enrolled<br />

for the EEG study, so that the results obtained by this O.U. could be succes-<br />

734 2009


RF07.41 – Access equity and qualitative standard of rehabilitation in rare diseases…<br />

sively integrated with the functional measures of the outcome and other neurophysiological<br />

data (i.e. gait analysis) in order to implement a multidisciplinary<br />

framework describing the CMT disease evolution and/or rehabilitation<br />

intervention. This O.U. will also take into account some aspects of EEG experimentation<br />

(e.g. physical signals, configuration of sensors, etc) in order to<br />

standardize the quality of EEG data acquisition (number of EEG channels,<br />

expected artifacts) for future application. This phase is expected to last about<br />

2 months. At the end, the experimental materials and methods are defined to<br />

be applied in the clinical study.<br />

Brain Plasticity<br />

The procedures applied in this proposal by this O.U. are briefly explained<br />

as follows:<br />

– EEG data will be acquired by a 96-128 channel EEG system available<br />

in this O.U. Three-shell realistic head models will be generated for each subject,<br />

with the help of the Curry 4.6 software (Compumedics Neuroscan Ltd.,<br />

El Paso, Texas). A first analysis involves the estimation of the time-varying<br />

electrophysiological activity for selected cortical regions. The cortical sources<br />

are modeled by using a distributed source model with a realistic cortical<br />

shape. The strength of these sources are then estimated by means of a linear<br />

inverse procedure using a weighted-minimum norm approach. By iterating<br />

the solution of the linear inverse problem at each time point, we obtain the<br />

cortical current density (CCD) waveforms relative to each current source<br />

used. The locations of the cortical EEG sources (region of interests, ROIs) are<br />

related to the anatomical landmarks that are distinguished on the individual<br />

MRIs which will be obtained from each patient. The functional connectivity<br />

patterns related to the task conditions are estimated by computing the<br />

directed transfer function (DTF). This estimator is based on a multivariate<br />

autoregressive model of the set of biological signals under examination and it<br />

provides a spectral estimation of the strength and direction of any causal link<br />

between signals within the given set.<br />

According to this specific aim of the current proposal, this O.U. will estimate<br />

first the topography and time course of the sensorimotor cortical activity<br />

generated by the preparation and execution of hand simple movement (selfpaced).<br />

Second, transient functional interactions between primary and “ nonprimary<br />

” motor cortical areas (interregional functional connectivity) will be<br />

estimated by means of the different functional connectivity estimators within<br />

the EEG alpha (8-13 Hz) and beta (13-30 Hz) ranges of frequency, which are<br />

known to be the most relevant to motor processing. In addition, the procedure<br />

described above will be applied to investigate the cortical component of the<br />

preserved somatosensory evoked response to electrical stimulation of the<br />

median nerve. This phase is expected take place during the second year of the<br />

project, after the EEG signal acquisition from the selected population of<br />

patients. A control condition will be represented by a sample of healthy subjects<br />

and by a sequence of EEG recording according to the patient follow up.<br />

2009 735


RF07.66 – THE ITALIAN ALS GENETIC<br />

COLLABORATIVE PROJECT:<br />

FOLLOW-UP GENETIC ASSOCIATION<br />

STUDY OF SPORADIC ITALIAN<br />

AND AMERICAN ALS USING THE ILLUMINA<br />

iSELECT CUSTOM SNP CHIP<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

ADRIANO CHIÒ<br />

ASO San Giovanni Battista<br />

U.O.5 – Alberto Ferri<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O. 1 – SCDU Neurologia I, ASO San Giovanni Battista, Torino –<br />

Adriano Chiò<br />

U.O. 2 – SC Neuroriabilitazione 2, <strong>Fondazione</strong> Salvatore Maugeri IRCCS,<br />

Pavia – Gabriele Mora<br />

U.O. 3 – Unità di diagnosi genetica, test e consulenza molecolare,<br />

ASO OIRM-Sant’Anna, Torino – Gabriella Restagno<br />

U.O. 4 – Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano –<br />

Caterina Bendotti<br />

U.O. 5 – Laboratorio di Neurochimica, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma –<br />

Alberto Ferri<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

While it is clear that 5-10% of ALS is familial in nature, the role of genetic<br />

factors in the more common sporadic form of the disease has not been well<br />

defined. The completion of the Haplotype Map project, together with the<br />

development of efficient, affordable, high-density SNP genotyping technologies,<br />

have provided for the first time the opportunity to rapidly screen large<br />

numbers of samples for genetic variation associated with increased risk of disease.<br />

We recently completed a whole genome association study in a cohort of<br />

276 American sporadic ALS patients and 811 neurologically normal American<br />

control samples.<br />

We subsequently repeated our experiment in a separate cohort of 277 Italian<br />

sporadic ALS patients and 1,494 Italian controls using Illumina Human-<br />

Hap 550 SNP chips which assays 555,352 tagging SNPs selected from phase I<br />

and II of the HapMap Project. The data generated from these cohorts represents<br />

a significant advance in our understanding of the genetics of sporadic<br />

ALS. However, the relatively small number of cases means that this cohort<br />

only has sufficient power to detect moderate to large effect loci. As we anticipated<br />

from the inception of this project, it is likely that there are multiple susceptibility<br />

loci for ALS, each with a small effect, but cumulatively sufficient to<br />

determine an individual’s disease risk. The ideal method to find these loci is to<br />

test the top most significantly associated SNPs identified in the initial whole<br />

genome association studies of the American and Italian cases in a large fresh<br />

cohorts drawn from the same populations. To maximize our chances of successfully<br />

identifying causative loci for sporadic ALS, we should also genotype<br />

as many of the top most associated SNPs as possible. We will do this using the<br />

customizable Illumina chip (called iSelect) which genotypes 7,600SNPs chosen<br />

by the investigator based on the strength of their association with ALS in<br />

the initial Italian and US cohorts. Repeating the genotyping experiments in<br />

this manner will identify SNPs that are genuinely associated with an<br />

increased risk of ALS.<br />

738 2009


RF07.66 – The italian ALS genetic collaborative project: follow-up genetic association study…<br />

– Schymick JC et al. (2007) Lancet Neurol 6:322-328.<br />

– Gwinn K et al. (2007) PLoS ONE. 2:e1254.<br />

– Dunckley T et al. (2007) N Engl J Med 357:775-788.<br />

What the project adds to the information already available<br />

This study will identify genes that underlie this commoner sporadic form<br />

of ALS. Such information will be highly relevant to the ALS research community<br />

as it will identify novel metabolic pathways involved in neurodegeneration.<br />

Ultimately, this will identify an array of novel drugable targets and facilitate<br />

the development of new therapeutic agents effective in slowing disease<br />

progression.<br />

The information provided by this study will also be useful in clinical practice,<br />

and, in particular, will allow more rapid diagnosis of ALS patients in the<br />

early stages of their disease and will provide useful data for genetic counseling<br />

of relatives of ALS patients concerned about their risk of developing disease.<br />

Based on the concept that interactive network of modified gene products may<br />

be responsible for the dysfunctional state of motor neurons, we will verify in<br />

the cell and animal models of the motor neuron degeneration whether and<br />

how the susceptible genes may interact with mutant SOD1.<br />

OBJECTIVE(S)<br />

1. To determine which of the 7,600 most significant SNPs identified in<br />

the whole-genome association studies of American and Italian sporadic ALS<br />

patients are truly associated with an increased risk of sporadic ALS by genotyping<br />

these SNPs in a large new cohort of 2,304 American and European<br />

sporadic ALS cases and 2,304 controls using the customizable Illumina iSelect<br />

SNP genotyping chip.<br />

2. To perform the sequencing of the genes identified in the first WGA<br />

study (the 4 most significant genes in the American and Italian ALS populations)<br />

and in the iSelect study (all the genes which will result truly associated<br />

with ALS).<br />

3. To assess in the whole population of Italian ALS patients included in<br />

the iSelect study whether the genes are related to relevant clinical factors (age<br />

at onset, site of onset, rate of progression of ALS, survival, other phenotypic<br />

characteristics).<br />

4. To verify in the cell and animal models of the motor neuron degeneration<br />

whether and how the susceptibility genes may interact with mutant<br />

SOD1 (phenotypic characteristics as onset, progression, death, as well as morphological<br />

characteristics).<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

The current project represents a continuation of the significant work that<br />

has already completed by genotyping a large cohort of American and Italians<br />

2009 739


Sezione III: Attività per progetti<br />

and is designed to determine which of these SNPs are genuinely associated<br />

with ALS. It is envisaged that this study will identify genetic regions and the<br />

actual sequence variations that increase an individual’s risk of developing sporadic<br />

ALS. Thus, the information from this study will guide future ALS<br />

research by identifying novel pathways important in the pathogenesis of<br />

motor neuron degeneration.<br />

Cellular models. The study of cellular models will allow a further screening<br />

and a validation of those genetic factors that may be involved in the<br />

pathogenesis of ALS and allow the individuation of novel pathways modified<br />

in the course of the disease.<br />

Results from this study will hopefully provide suggestions of other candidate<br />

factors, to be translated back to studies in patients.<br />

Animal models. Since the expression of mutant SOD1 is similar in the<br />

in the spinal cord of the two mouse lines we hypothesise that the difference<br />

in the phenotype is due to certain genes that can influence the toxic effect<br />

of SOD1 and can be regarded as genetic risk factors for motor neuron<br />

degeneration. This focused gene expression profiling will provide a framework<br />

for probing specific components of the interactive pathways associated<br />

with the disease. This will add new prospective for effective therapeutic<br />

applications.<br />

OUTPUT(S) OF THE PROJECT<br />

1) Availability of raw genotype data. DNA collection will be complete<br />

within the month 4 of the project. In the following two months, patients and<br />

controls DNA will be processed using the iSelect SNP Chips. The whole<br />

process will take no more than 2 weeks. Within one months, all statistical<br />

analyses will be performed. Raw genotype data generated in this project will<br />

be made publicly available to other researchers, allowing results to be combined<br />

with other data sets by month 6 after the start of the project.<br />

2) Identification of causative mutations. The genes within each candidate<br />

region will be identified and the coding and splice sites of each gene will be<br />

sequenced. We foresee to be able to perform this part of the project within the<br />

second 6 months of the project.<br />

3) Identification of polymorphisms in non coding regions. Immediately<br />

after the previous part of the project, also non coding regions will be assessed.<br />

4) Studies on cellular model of ALS. In parallel with the actions 2 and 3,<br />

motor neuronal cell lines will be manipulated for the silencing of candidate<br />

genes through RNA interference or for the overexpression of candidate genes<br />

through transfection with expression plasmids and used in comparison to the<br />

same cell lines expressing mutant SOD1, to test several parameters of oxidative<br />

stress, mitochondria functionality and protein aggregation that are associated<br />

with ALS. As soon as relevant observation for each gene will be<br />

obtained, these will be made publicly available.<br />

5) Studies on animal models of ALS. In parallel with the actions 2 and 3,<br />

vulnerability of SOD1 mice motor neurons to susceptibility genes identified<br />

740 2009


RF07.66 – The italian ALS genetic collaborative project: follow-up genetic association study…<br />

will be assessed. As soon as relevant observation for each gene will be<br />

obtained, these will be made publicly available.<br />

6) Identification of differential effects of identified susceptibility genes.<br />

Using the phenotypic data of the patients population, differential effects of<br />

susceptibility genes (either protective or detrimental) will be assessed, and<br />

made available in the second 12 months of the study.<br />

MILESTONES ALONGSIDE THE PROJECT<br />

1) Availability of raw genotype data on ALS sporadic patients.<br />

2) Identification of causative mutations/relevant polymorphisms.<br />

3) Identification of polymorphisms in non coding regions related to ALS.<br />

4) Biological effects of causative mutations on cellular models of<br />

motorneurons.<br />

5) Biological effects of causative mutations on SOD1 mice models of ALS.<br />

6) Identification of differential effects of the identified susceptibility genes.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 5 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2009 741


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O. 5 – Laboratorio di Neurochimica<br />

Alberto Ferri<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

Vulnerability of motor neurons in ALS likely arises from a combination of<br />

several mechanisms, including protein misfolding and aggregation, mitochondrial<br />

dysfunction, oxidative damage, defective axonal transport, excitotoxicity,<br />

insufficient growth factor signalling, and inflammation. In particular, oxidative<br />

stress and protein aggregates are found in motor neurons in models for<br />

fALS linked to mutation in the gene coding for SOD1, and in ALS patients as<br />

well, and they may be linked in that aggregation of mutant SOD1 in the cytoplasm<br />

and/or into mitochondria has been repeatedly proposed as a main culprit<br />

for the degeneration of mitochondria in motor neurons [Ferri et al. (2006)<br />

PNAS; Cozzolino et al. (2007) J Biol Chem].<br />

Increasing evidence indicates that cellular functions impaired in familial<br />

ALS as a consequence of the expression of mutant SOD1 converge on pathways<br />

that could be activated in sporadic ALS by other toxic factors [Boilée et<br />

al. (2005) Neuron]. For instance, recent work suggests that under certain circumstances<br />

(e.g. oxidative stress) wild type SOD1 may behave and aggregate<br />

similarly to mutant SOD1 [Banci et al. (2007) PNAS; Gruzman et al. (2007)<br />

PNAS]. Therefore, what is demonstrated true for SOD1-linked familial ALS<br />

may prove true also in non-SOD1 linked fALS and in the sporadic form of the<br />

disease.<br />

The contribution of this unit will be to set up and use models in vitro to<br />

test whether candidate gene products identified in sporadic ALS patients<br />

induce a degenerating phenotype in neuronal cell, similarly to the one<br />

induced by mutant SOD1.<br />

To this aim, we will use cell lines derived from mouse motoneuronal<br />

line NSC-34 (motor neuron x neuroblastoma hybrid) and cell lines derived<br />

from human neuroblastoma SH-SY5Y. Those cell lines will be manipulated<br />

for the silencing of candidate genes through RNA interference or for the<br />

overexpression of candidate genes through transfection with expression<br />

plasmids, and used in comparison to the same cell lines expressing mutant<br />

SOD1, to test several parameters of oxidative stress, mitochondria functionality<br />

and protein aggregation that are associated with ALS. Tests will be<br />

performed also under conditions mimicking environmental factors (e.g.<br />

oxidative stress, herbicides) that may contribute to the onset of sporadic<br />

ALS.<br />

Thus, this study will allow a further screening and a validation of those<br />

genetic factors that may be involved in the pathogenesis of ALS and allow the<br />

individuation of novel pathways modified in the course of the disease. Results<br />

from this study will hopefully provide suggestions of other candidate factors,<br />

to be translated back to studies in patients.<br />

742 2009


RF07.66 – The italian ALS genetic collaborative project: follow-up genetic association study…<br />

Methods<br />

We have already built up a collection of cell lines where expression of<br />

wild type and mutant SOD1 is either low-level and constitutive (human neuroblastoma<br />

SH-SY5Y) or inducible (mouse motoneuronal line NSC-34). The<br />

use of an inducible expression system allows ruling out possible “ preconditioning<br />

” effects due to the constitutive expression of the mutant SOD1, while<br />

a low-level chronic expression in a human background has the advantage of<br />

better mimicking the situation in patients.<br />

Therefore, the two models are complementary and will be used in parallel<br />

in this study.<br />

Studies on mitochondria localization of SOD1 and on mitochondria functionality<br />

(ATP production, membrane polarization, cytochome c release) will<br />

be performed as described in detail for the same cell lines in our previous<br />

papers [Carrì et al. (1997) Febs lett; Ferri et al. (2004) Faseb j; Cozzolino et al.<br />

(2006) Neurobiol Disease; Ferri et al. (2006) PNAS]. Briefly, determination of<br />

the state of mitochondria polarization in transfected cells will be carried out<br />

using fluorescent dye JC-1 by cytofluorimetry; intracellular ATP production<br />

will be assessed using ATP Bioluminescence Assay Kit (Sigma, St.Louis, MO,<br />

USA); functionality of respiratory complexes will be performed by standard<br />

spectrophotometric measurements.<br />

Markers of oxidative stress (e.g. total reactive oxygen species, total protein<br />

carbonyl content, reduce/oxidized glutathion) will also be determined by standard<br />

techniques as previously reported [Gabbianelli et al. (1999); Beretta et al.<br />

(2003); Ferri et al. (2004) Faseb j; Ferri et al. (2005) J Neurochem; Ferri et al.<br />

(2006) PNAS]. Briefly, whole-cell and mitochondria reactive oxygen species<br />

levels will be measured using the dyes 2’,7’-dichlorofluorescein diacetate<br />

(DCF-DA) and dihydrorhodamine-123 (DRH). The level of fluorescence will<br />

be quantified by FACScan. Cytosolic and mitochondrial carbonylated proteins<br />

will be detected using an OxyBlot Kit (Intergen, Portland, OR) that employs<br />

the reaction with 2,4-dinitrophenylhydrazine (DNP).<br />

Proteins will be electrophoresed in SDS-PAGE, electrotransfered to a<br />

polyvinylidene fluoride membrane, and immunodetected with anti-2,4-<br />

dinitrophenyl antibodies. Total and mitochondrial glutathione content<br />

(GSH/GSSG ratio) will be assayed by conversion of free amino groups to 2,4-<br />

dinitrophenyl derivatives by the reaction with 1-fluoro-2,4-dinitrobenzene and<br />

separation by HPLC.<br />

Analysis of cytosolic and mitochondrial SOD1 aggregates will be carried<br />

out by standard fluorescence microscopy on cells grown on polilysine coated<br />

glass slides and fixed and by Western blot analysis of sedimentable particles<br />

from whole cells or purified mitichondria as already reported by us [Beretta<br />

et al. 2003; Cozzolino et al. (2007) J Biol Chem].<br />

Viability of cell lines will be assessed, using various methods such as:<br />

Hoechst staining for nuclear condensation and fragmentation (counting in<br />

fluorescence microscopy), staining with propidium iodide (cytofluorimetry),<br />

caspases activation (Western blots with commercially available antibodies<br />

and determination of activity with fluorescent substrates, also commercially<br />

2009 743


Sezione III: Attività per progetti<br />

available), cytocrome c release (fractionation and Western blot, immunocytochemistry).<br />

All of these methods have already been successfully used in this<br />

lab [Cozzolino et al. 2004].<br />

Overexpression and silencing of candidate factors will be performed<br />

through standard Molecular Biology techniques as already reported by our<br />

group [Danzeisen et al. (2006) J Biol Inorg Chem].<br />

For all the biochemical studies, statistic analysis will be performed by<br />

One or Two Way ANOVA test followed by post/hoc test as appropriate.<br />

744 2009


RF07.74 – DEVELOPMENT<br />

OF NEW STRATEGIES AGAINST<br />

NEUROINFLAMMATORY PROCESSES<br />

ASSOCIATED WITH NEURODEGENERATIVE<br />

DISEASES: A FOCUS ON AMYOTROPHIC<br />

LATERAL SCLEROSIS AND HUNTINGTON’S<br />

DISEASE DESIGNING NOVEL THERAPEUTIC<br />

ROADS THROUGH NEUROTOXICITY<br />

AND NEUROPROTECTION<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

FABRIZIO EUSEBI<br />

IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed<br />

U.O. 4 – Diego Centonze<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O. 1 – IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed –<br />

Fabrizio Eusebi<br />

U.O. 2 – Università di Roma La Sapienza, Dipartimento Fisiologia<br />

Umana e Farmacologia – Cristina Limatola<br />

U.O. 3 – CNR, Istituto di Biologia e Patologia Molecolare –<br />

Claudio Passananti<br />

U.O. 4 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> IRCCS, Laboratorio di Neurofisiologia –<br />

Diego Centonze<br />

U.O. 5 – Università di Roma La Sapienza, Dipartimento di Medicina<br />

Extrapiramidale – Francesco Violi<br />

U.O. 6 – San Raffele Pisana IRCCS – Daniela Melchiorri<br />

U.O. 7 – IRCCS Auxologico Milano – Vincenzo Silani<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subject<br />

Inflammation is implicated in the progressive nature of neurodegenerative<br />

diseases, but the inflammatory mechanisms are poorly understood; and a<br />

growing body of evidence has shown that similar inflammatory mechanisms<br />

may participate in the pathological changes observed in Huntington’s disease<br />

(HD), and amyotrophic lateral sclerosis (ALS), including cognitive impairment.<br />

Specifically, there is increasing awareness that blood-borne cells or signals<br />

may participate to neurological disorders such as neurodegenerative diseases,<br />

by virtue of a leaky blood brain barrier which on the other hand may<br />

help in therapeutic approaches following systemic drug administration. Evidence<br />

is accumulating to indicate that chronic neurodegenerative disorders<br />

such as HD and ALS are caused by a combination of events, namely accumulation<br />

of aberrant or misfolded proteins, excitotoxic insult, oxidative stress,<br />

mitochondrial injury, synaptic failure, altered metal homeostasis and failure<br />

of axonal and dendritic transport, that impair normal neuronal function leading<br />

to neuronal death. Each of these events is related to specific molecular<br />

pathways which, if they are disclosed in their common mechanisms, may lead<br />

to therapeutic treatments in clinical practice. Aim of this project of research is<br />

to further investigate inflammatory mechanisms and their molecular pathways<br />

associated to neurodegenerative diseases, HD and ALS, to provide a<br />

foundation for their treatments. In addition, we are interested in disclosing<br />

the neuroprotective role of Che-1/AATF, a multivalent factor that is involved in<br />

apoptotic signalling, modulating the balance between death and survival, and<br />

of the chemokine fractalkine, whose neuroprotective activity has been<br />

recently demonstrated in several neurodegenerative diseases. Such an investigation<br />

will be carried out with a variety of experimental approaches using cell<br />

and molecular biology, pharmacological and electrophysiological techniques.<br />

746 2009


RF07.74 – Development of new strategies against neuroinflammatory processes associated…<br />

– Bossy-Wetzel E, Schwarzenbacher R, Lipton SA (2004) Nature Medicine 10 Suppl<br />

S2-S9.<br />

– Bechmann I, Galea I, Perry VH (2007) Trends in Immunology 28: 5-11.<br />

– Phukan J, Pender NP, Hardiman O (2007) Lancet Neurology 6: 994-1003.<br />

– Cardona AE, Pioro EP, Sasse ME, Kostenko V, Cardona SM, Dijkstra IM, Huang D,<br />

Kidd G, Dombrowski S, Dutta R, Lee JC, Cook DN, Jung S, Lira SA, Littman DR,<br />

Ransohoff RM (2006) Nature Neurosci 9: 917-924.<br />

What the project adds to the information already available<br />

ALS involves degeneration of motor neurons, and its precise pathogenic<br />

mechanism is not clear, but implicated in motor neuron dysfunction and<br />

death are protein misfolding and aggregation, defective axonal transport,<br />

mitochondrial dysfunction and excitotoxicity via faulty glutamate reuptake<br />

into glial cells or abnormal RNA editing in GluR2 subunits of glutamate<br />

receptors, producing increased Ca 2+ entry into neurons and contributing to<br />

neuronal death. Besides to a similar cascade of toxic events occurring even<br />

in HD, recent evidences of glial activation added relevance to the hypothesis<br />

that inflammatory processes may contribute to neurodegeneration, by<br />

releasing proinflammatory cytokines. Presently, no biological markers of<br />

inflammation have been detected in HD, neither any relationship among<br />

microglial activation, neuronal dysfunction and clinical ratings of the disease,<br />

have so far been elucidated. This study is focused on excitotoxicity by<br />

Glu and on neuroprotection studying specific neuronal factors such as glial<br />

factors, including neurotransmitters, chemokines and ubiquitous factors,<br />

such as the neuro-protector and anti-apoptotic factor Che-1. This represents<br />

a new strategy in the study of the molecular mechanisms and the inflammatory<br />

processes responsible for neurodegeneration events in HD and ALS and<br />

may add new information useful to develop new therapeutic roads against<br />

these pathologies.<br />

OBJECTIVE(S)<br />

The main goal of our project is to find new therapeutic strategies against<br />

neurodegenerative pathologies associated with inflammation. To this purpose,<br />

we aim to describe some of the molecular mechanisms leading from the interaction<br />

between CNS cells and inflammatory mediators to the neurodegeration<br />

observed in the HD and ALS patients, and in related animal models. Each PU<br />

will contribute to the main objective by addressing a specific problem concerning<br />

neuroinflammation and neurodegeneration.<br />

P.U.1: In order to clarify the cross-talk between neurons and glia during<br />

neuroinflammation, this Unit will analyse the role exerted by mGlu receptors<br />

in the modulation of the expression and the activity of the inflammatory molecules<br />

such as cytokines, chemokines and low-weight mediators (e.g. NO,<br />

adenosine) produced by glial cells in different conditions. Microglial cultures<br />

and CNS tissue slices from animal models of neurodegenerative pathologies<br />

will be analysed to quantify the expression of inflammatory mediators and to<br />

describe the modulation of the neuronal electrophysiological properties in the<br />

2009 747


Sezione III: Attività per progetti<br />

presence of agonists and/or allosteric modulators of different kind of mGlu<br />

receptors.<br />

P.U.2: In order to understand the mechanisms underlying chemo -<br />

kine·induced neuroprotection, this Unit aims to investigate the role of gliareleased<br />

factors, such as adenosine, in the neuroprotective activities of the<br />

chemokine fractalkine. In this context, the Unit will investigate whether<br />

Adenosine Receptor I may coexist and cross-talk wilh presynaptic receptors,<br />

whose activation is known to elicit the release of glutamate.<br />

P.U.3: In order to study the neuroprotective role of the anti-apoptotic factor<br />

Che-1 in neurodegenerative diseases, this Unit intends to study Che-1<br />

expression and functions in physiological and neuro-pathological conditions,<br />

taking advantage of the available HD and ASL cell lines and mice model<br />

systems.<br />

P.U.4: In order to clarify the role of the endocannabinoid system in the<br />

pathophysiology of experimental HD, ALS and MS, this Unit will measure<br />

synaptic transmission in three models of inflammatory neurodegeneration, by<br />

means of neurophysiological recordings in corticostriatal brain slices upon<br />

administration of agonists and/or modulator of endocannabinoid receptors.<br />

P.U.5: In order to assess the contribution of oxidative stress reagents to<br />

inflammation and subsequent neurodegeneration, this Unit aims to develop a<br />

method to measure platelet gp91phox in vivo and analyse its activation in<br />

neurodegenerative diseases, as ALS. This will allow to determine the rate of<br />

gp91phox activation in ALS patients, who could have all up-regulation of the<br />

NADPH oxidase.<br />

P.U.6: In order to unveil possible common therapeutic strategies against<br />

different pathologies sharing over-expression of a-synuclein, this Unit will use<br />

cellular and animal models of a-synuclein-induced neurodegeneration to<br />

study the protective role of: (a) neurotrophic factors; (b) ligands of both<br />

ionotropic and metabotropic glulamate receptors. A protective role of glutamate<br />

receptor ligands is predicted on the basis of their role in neurodegeneration<br />

associated with Parkinson’s disease.<br />

P.U.7: In order to understand the mechanisms underlying the neuronal<br />

and glial cell dysfunction observed in the early stage of HD, this Unit will<br />

investigate the effects of huntingtin on the production of TGFb1. The aim is to<br />

identify alteration of TGFb1 pathway in biological sample of HD patients.<br />

Aim of the project is also to: a) set up a bank of biologicat samples; b) to<br />

obtain fibroblast and myoblast primary cell lines from skin and muscle biopsies;<br />

c) to made available to all Units the animal ALS-model G93A mice and<br />

the HD-models R6/2, expressing the mutated HD exon 1 gene, or YAC128<br />

mice, expressing the mutated HD full length gene; d) to improve the clinical<br />

genetic data bank for HD already setup at the Neuromed.<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

This is a translational project, in which cellular and preclinical data are<br />

aimed at the identification of novel therapeutic targets for neurodegenerative<br />

disorders. These targets will be identified on the ground of mechanisms of<br />

748 2009


RF07.74 – Development of new strategies against neuroinflammatory processes associated…<br />

neuroinflammation that are invariably associated with chronic neurodegenerative<br />

disorders and eventually contribute to processes of neuronal death.<br />

There is the need for novel drugs that limit neuronal death in chronic neurodegenerative<br />

disorders, particularly in disorders like Huntington’s disease<br />

and amyotrophic lateral sclerosis that are highly invalidating and progressively<br />

lead to death. Some of the targets that will be investigated by the<br />

Research Unit, such as metabotropic glutamate receptors and cannabinoid<br />

receptors, are easily transferred to the clinic because of the increasing number<br />

of ligands for these receptors entering the clinical trials. Results of the<br />

project may therefore pave the way to a novel and promising approach for the<br />

treatment of these devastating human disorders<br />

OUTPUT(S) OF THE PROJECT<br />

The project is aimed at identifying novel targets for neuroprotective<br />

agents based on mechanisms of neuroinflammation. These targets will be<br />

characterized by a multidisciplinary approach which combines biochemical<br />

and electrophysiological techniques and will be validated in a series of mouse<br />

models of Huntington’s disease (HD), amyotrophic lateral sclerosis (ALS), and<br />

multisystem atrophy (MSA). Protective chemokines or cytokines will be<br />

patented and used as templates for novel protective drugs targeting neuroinflammatory<br />

mechanisms. In addition, the network will validate the use of<br />

neuronal and microglial cultures from HD and ALS mice and valuable tools<br />

for the study of molecular and cellular mechanisms of neurodegeneration/<br />

neuroprotection in chronic neurodegenerative disorders. The specific role of<br />

Che1 and its associated proteins in neurodegeneration/neuroprotection will<br />

also be unravelled by the study. The identification of Che1 partners will be an<br />

additional molecular output of the project. The culture models used by Unit 6<br />

will be characterized and validated as a novel tool for the study of multisystem<br />

atrophy, a degenerative disorder that incorporates features of parkinsonism,<br />

olivo-ponto-cerebellar atrophy, and Shy Drager disease. All data will be<br />

delivered to the scientific community through articles submitted to peerreviewed<br />

journals.<br />

Si allega il programma dettagliato dell’Unità Operativa 4 che fa capo<br />

alla <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>.<br />

2009 749


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.4 – Laboratorio di Neurofisiologia<br />

Diego Centonze<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

The classical divide between degenerative and inflammatory disorders of<br />

the CNS is vanishing, as our understanding on the intimate nature of several<br />

disease conditions is improving. Inflammatory processes play an important<br />

role in the pathophysiology of primarily degenerative disorders such as HD<br />

and ALS, and neurodegeneration complicates primarily inflammatory diseases<br />

of the brain and spinal cord such as multiple sclerosis (MS). Microglia<br />

is emerging as a fundamental player in the crosstalk between inflammation<br />

and neurodegeneration, since it is activated by both processes and boost, in<br />

turn, both neuroinflammation and neurodegeneration. An apparently unique<br />

opportunity to interfere at once with neurodegeneration and neuroinflammation<br />

processes originates from the modulation of the endocannabinoid system<br />

(ECS). Accordingly, central neurons and immune cells possess the biochemical<br />

machinery required for endocannabinoid synthesis, transport and degradation,<br />

and respond to the stimulation of cannabinoid CB1 and CB2 receptors<br />

by changing their physiological activity. In neurons, cannabinoid may regulate<br />

both excitatory and inhibitory transmission through pre- and postsynaptic<br />

mechanisms, while in immune cells and in microglia, the activation of<br />

cannabinoid receptors significantly alters their metabolic activity and<br />

responses during inflammation.<br />

Based on these considerations, in the present research project we aim at<br />

clarifying the role of microglia and of the ECS system in the pathophysiology<br />

of experimental HD, ALS and MS. In particular, since changes of both excitatory<br />

and inhibitory transmission represent early events triggering secondary<br />

excitotoxicity and inflammatory neurodegeneration, we will measure synaptic<br />

transmission in the three models of inflammatory neurodegeneration by<br />

means of neurophysiological recordings in corticostriatal brain slices during<br />

the modulation of the ECS. A peculiar susceptibility of the corticostriatal system<br />

in HD, ALS and MS, in fact, has been convincingly documented. The role<br />

of microglia in the possible changes of synaptic transmission induced by<br />

these disorders will be investigated by direct incubation of corticostriatal<br />

slices with quiescent and activated microglial cells, as well as with cytokines<br />

produced by microglia.<br />

Methods<br />

The effects of pharmacological modulation of cannabinoid system will be<br />

investigated in experimental HD, ALS and MS and in their respective controls.<br />

In particular, we will perform in vitro whole-cell patch clamp electrophysiological<br />

recordings in corticostriatal brain slices prepared from mouse<br />

models of HD (R6/2 mutant mice; Jackson Laboratories, Bar Harbor, ME,<br />

USA), ALS (B6SJL-TgN(SOD1-G93A)1Gur mice, Jackson Laboratories, Bar<br />

750 2009


RF07.74 – Development of new strategies against neuroinflammatory processes associated…<br />

Harbor, ME, USA) and MS (MOG-induced experimental autoimmune<br />

encephalomyelitis, EAE in C57BL/6 mice; according to Centonze et al. [(2007)<br />

Brain 130(Pt 10):2543-2553] at different stages of their diseases. Furthermore,<br />

we will analyze the effects of microglia on synaptic transmission by preincubating<br />

corticostriatal slices with mouse microglia (immortalized mouse BV2<br />

microglia) before the electrophysiological recordings. The possible role of<br />

microglia-released soluble factors in the changes of synaptic transmission typical<br />

of inflammatory neurodegenerative diseases, will be analyzed in separate<br />

sets of experiments by incubating the slices with TNF-alpha, IL-1 and other<br />

cytokines, as well as following simultaneous application of microglia and<br />

antagonists or blockers of these mediators, and with agonists and antagonists<br />

of both cannabinoid CB1 and CB2 receptors.<br />

As a measure of striatal synaptic functioning, in these models we will<br />

study the intrinsic membrane properties of the recorded neurons (membrane<br />

potential, input resistance, firing activity and current-voltage relationship),<br />

evoked (eEPSCs), spontaneous (sEPSCs) and miniature glutamate-mediated<br />

excitatory postsynaptic currents (mEPSCs), as well as evoked (eIPSCs), spontaneous<br />

(sIPSCs) and miniature GABA-mediated inhibitory postsynaptic currents<br />

(mIPSCs). The effects of pharmacological modulation of cannabinoid<br />

system will be investigated in experimental HD, ALS and MS and in their<br />

respective controls. In particular the effects of pharmacological agonists and<br />

antagonists of cannabinoid CB1 and CB2 receptors will be tested on the membrane<br />

and synaptic properties of the neurons. Due to the involvement of<br />

cannabinoid receptors in synaptic plasticity, the effects of these compounds<br />

will be tested also on short-term (paired-pulse facilitation) and long-term corticostriatal<br />

synaptic plasticity (long-term potentiation and long-term depression).<br />

The possible involvement of endocannabinoids in the synaptic alterations<br />

associated with the clinical deficits in experimental HD, ALS and MS, will<br />

also be studied by measuring the expression of depolarization-induced suppression<br />

of inhibition and of excitation (DSI, DSE) in striatal neurons of HD,<br />

ALS and MS mice. DSI and DSE are in fact physiological phenomena secondary<br />

to the release of endogenous cannabinoids (2-AG or anandamide) triggered<br />

by sustained membrane depolarization. Furthermore, we will also<br />

investigate the role of endogenous cannabinoids in these models of neurological<br />

disorders by measuring the effects of pharmacological agents modulating<br />

group I metabotropic glutamate receptors (mGlu 1/5 receptors) or M1 muscarinic<br />

receptors. In physiological conditions, in fact, the stimulation of mGlu<br />

1/5 and of M1 receptors results in endocannabinoid release and causes measurable<br />

physiological responses involving excitatory and inhibitory transmission<br />

and dependent on the activation of cannabinoid CB1 receptors. It is<br />

therefore conceivable that a dysregulated coupling between mGlu or M1<br />

receptors and endocannabinoids might contribute to the possible alterations<br />

of glutamate- and GABA-synaptic transmission described in animal models of<br />

HD, ALS and MS.<br />

Mice will be killed by cervical dislocation under halothane anesthesia,<br />

and corticostriatal coronal slices (200 mm) will be prepared from fresh tissue<br />

2009 751


Sezione III: Attività per progetti<br />

blocks of the brain with the use of a vibratome. A single slice will then be<br />

transferred to a recording chamber and submerged in a continuously flowing<br />

artificial cerebrospinal fluid (ACSF) (34°C, 2-3 ml/min) gassed with 95% O 2<br />

-<br />

5% CO 2<br />

. The composition of the control solution will be (in mM): 126 NaCl,<br />

2.5 KCl, 1.2 MgCl 2<br />

, 1.2 NaH 2<br />

PO 4<br />

, 2.4 CaCl 2<br />

, 11 Glucose, 25 NaHCO 3<br />

. Recording<br />

pipettes will be advanced towards individual striatal cells under visual<br />

control in the slice and, on contact, tight GW seals were made by applying<br />

negative pressure. The membrane patch will then be ruptured by suction and<br />

membrane current and potential monitored using an Axopatch 1D patch<br />

clamp amplifier (Axon Instruments, Foster City, CA, USA). Whole-cell patch<br />

clamp recordings will be made with borosilicate glass pipettes (1.8 mm o.d.;<br />

2-4 MW), in voltage-clamp mode, at the holding potential (HP) of –80 mV.<br />

Bicuculline (10 µM) will be added to the perfusing solution to study glutamate-mediated<br />

eEPSCs, sEPSCs, and mEPSCs. Conversely, to detect GABAergic<br />

eIPSCs, sIPSCs, and mIPSCs, MK-801 (30 µM) and CNQX (10 mM) will be<br />

added to the external solution. Intraelectrode solution will have the following<br />

composition (mM): CsCl (110), K + -gluconate (30), ethylene glycol-bis<br />

(b-aminoethyl ether)-N,N,N’,N’-tetra-acetic acid (EGTA; 1.1), HEPES (10),<br />

CaCl 2<br />

(0.1), Mg-ATP (4), Na-GTP (0.3).<br />

To study the effects of microglia on striatal excitatory and inhibitory<br />

transmission, microglia will be gently placed onto the surface of a striatal<br />

slice, submerged in a continuously oxygenated recording chamber for at least<br />

30 min before the experiment. The presence of microglial cells over the slices<br />

will be monitored with a x40 water immersion objective combined with an<br />

infra-red filter.<br />

Synaptic events will be stored by using P-CLAMP 9 (Axon Instruments)<br />

and analyzed off line on a personal computer with Mini Analysis 5.1 (Synaptosoft,<br />

Leonia, NJ, USA) software. Statistical analysis will be performed using<br />

a paired or unpaired Student’s t-test or Wilcoxon’s test. The significance level<br />

will be established at p


RF07.77 – NOVEL MOLECULAR TARGETS<br />

FOR THE TREATMENT OF BRAIN TUMORS<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

FERDINANDO NICOLETTI<br />

INM Neuromed<br />

U.O.6 – Daniela Barilà<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Ministero della Salute – “ Ricerca Finalizzata ”<br />

Art. 12 e 12 bis, D. Lgs. 502/92 – Finanziamento 2007


Sezione III: Attività per progetti<br />

LIST OF PARTICIPATING UNITS<br />

U.O. 1 – IRCCS INM Neuromed, Pozzilli (Is) – Ferdinando Nicoletti<br />

U.O. 2 – Università di Roma La Sapienza, Department of Human Physiology<br />

and Pharmacology – Daniela Melchiorri<br />

U.O. 3 – IRCCS Istituto Carlo Besta, Milano – Gaetano Finocchiaro<br />

U.O. 4 – Università di Roma La Sapienza, Department of Experimental<br />

Medicine – Antonella Calogero<br />

U.O. 5 – Università di Catania, Department of Chemical Sciences –<br />

Daniela Condorelli<br />

U.O. 6 – IRCCS <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Roma – Daniela Barilà<br />

U.O. 7 – Università di Roma La Sapienza, Department of Experimental<br />

Medicine – Alberto Giulino<br />

DESCRIPTION OF THE PROJECT<br />

What is already known on the subjet<br />

Primary CNS tumors account for 1-1.5% of all cancer and about 2.2% of all<br />

cancer-related deaths [reviewed by Reardon et al. 2006]. Glial tumors are about<br />

42% of all primary brain cancers, and over 75% are malignant. Like other types<br />

of cancer, brain cancer originates from a series of mutations that occur in a few<br />

cells. The hierarchical model predicts that only a rare subset of cells actively support<br />

tumor growth, with the remaining cells of the tumor being differentiating or<br />

differentiated cells. These tumor-initialing cells are commonly defined as cancer<br />

stem cells [reviewed by Vescovi et al. 2006; Sanai et al. 2005].<br />

The cancer-stem-cell theory well explains the high rate of recurrence of<br />

malignant gliomas. Stem-like cells can be isolated from malignant gliomas<br />

and expanded in culture. Isolated glioma stem cells share a number of<br />

fcahlres with type-B neural stem cells of the subventricular zone. These cells,<br />

which sustain neurogenesis for an entire lifespan cycle approximately every<br />

month and give rise to type-C transient amplifying cells. which in turn generate<br />

type-A migrating neuroblasts [reviewed by Ming and Song 2005]. The<br />

identity of the subventricular zone as a source of malignant gliomas is supported<br />

by the evidence that exposure to oncogenic viruses or carcinogens<br />

induces the formation of tumors in this area [reviewed by Sanati et al. 2005].<br />

The hypothetical link between neural stem cells and glioma stem cells led to<br />

the prediction that these two cell type are regulated by similar mechanisms,<br />

and that these mechanisms can be targeted by novel anticancer drugs. Bone<br />

morphogenetic proteins, which are soluble factors that normally induce neural<br />

stem cells to differentiate into astrocytes, can also induce the differentiation<br />

of glioma stem cells, weakening their tumor-forming ability [Piccirillo et<br />

al. 2006]. The following evidence suggests that metabotropic glutamate<br />

(mGlu) receptors fit into this scenario. mGlu receptors form a family of eight<br />

subtypes, which, by definition, are all coupled to GTP-binding proteins.<br />

754 2009


RF07.77 – Novel molecular targets for the treatment of brain tumors<br />

Most of the research in the mGlu field has been “ synaptically oriented ” and<br />

mGlu receptor subtypes are currently tagged as potential drug targets for the<br />

most common neurological and psychiatric disorders. These receptors are also<br />

expressed and functional outside the CNS, and are found in cells that do not<br />

receive any glutamatergic innervation. The presence of mGlu receptors in<br />

peripheral cells has stimulated their identification and characterization in different<br />

types of stem/progenitor cells. Mouse embryonic stem cells express mGlu5<br />

receptors, which support the self-renewal of these cells [Cappuccio et al. 2005;<br />

Spinsanti et al. 2006]. Differentiation of embryonic stem cells into cells of the<br />

three germ layers is associated with a progressive substitution of mGlu5 receptors<br />

with mGlu4 receptors [Cappuccio et al. 2006].<br />

It is particularly relevant to this proposal that neural stem cells also express<br />

mGlu receptors, such as mGlu3 and mGlu5 receptors which supports proliferation<br />

and survival of cultured neural stem cells [Di Giorgi Gerevini et al. 2005; Baskys et<br />

al. 2005; Brazel et al. 2005]. Interestingly, the differentiation process of cultured<br />

stem cells isolated from the subventricular zone (the putative cells of origin of<br />

glioma stem cells) is critically influenced by the activation of mGlu3 receptors<br />

[Ciceroni et al. 2006]. The potential relevanee of these findings for the treatment of<br />

brain tumors is supponed by the evidence that in cell cultures prepared from bioptic<br />

specimens of human malignant gliomas pharmacological blockade of mGlu3<br />

receptors reduces cell proliferation and inhibits the activation of the MAPK and<br />

the PI-3-K pathways [D’Onofrio et al. 2003]. In addition, systemic injection of the<br />

mGlu2/3 receptor antagonist, LY341495, in mice implanted with glioma cells into<br />

the brain parenchima reversibly inhibits tumor growth [Arcella et al. 2006].<br />

What the project adds to the information already available<br />

The identification of the role played by mGlu3 receptors, the glutamate<br />

transporter GLAST, putative guanosine receptors, and muscarinic cholinergic<br />

receptors will gain new insights into the biology of glioma stem cells and will<br />

be a necessary step in the characterization and validation of new drugs treatments<br />

of malignant gliomas. The characterization of the role played by Numb<br />

in the regulation of medulloblastoma-initiating cells represents and important<br />

follow-up of recent findings obtained by Unit 7 and may lead to the identification<br />

of novel molecularly targeted treatments of medulloblastomas. Finally,<br />

the study of caspase-8 phosphorylation may lead to the identification of a new<br />

diagnostic and prognostic marker of brain tumors along the intracellular<br />

pathway that mediates the execution of apoptotic cell death.<br />

DETAILED DESCRIPTION OF THE PROJECT’S MAIN<br />

AND SECONDARY OBJECTIVE(S)<br />

Malignant gliomas are the 3rd cause of cancer-related death with a media<br />

survival time of 12-14 months. The high resistance of these tumors to both<br />

radiotherapy and chemiotherapy reflects the intrinsic features of a minor<br />

population of putative glioma-initiating cells (glioma stem cells) that are ultimately<br />

responsible for tumor growth and recurrence after surgery. Tumorinitiating<br />

cells have also been isolated from medulloblastomas, the most fre-<br />

2009 755


Sezione III: Attività per progetti<br />

quent maligant brain tumors in children that arise from the transformed precursors<br />

of cerebellar granule cells. Understanding the transcellular and intracellular<br />

pathways that regulate the biology of tumor stem cells is essential for<br />

the identification and characterization of new molecular targets for the treatment<br />

of brain tumors.<br />

The project has the following primary objectives: (1) validation of mGlu3<br />

metabotropic glutamate receptors as a potential target for the treatment of<br />

malignant gliomas; (2) development of an in vitro assay useful for the screening<br />

of drugs that promote the differentiation of glioma stem cell; (3) identification<br />

of guanosine receptors and characterization of their role in the pathophysiology<br />

or malignant gliomas; (4) identification of new diagnostic and<br />

prognostic markers of malignant brain tumors; (5) identification of the role<br />

played by muscarinic receptors in the biology of glioma cells. Patent of the<br />

use of cholinergic drugs in the treatment of brain gliomas; (6) patent of Numb<br />

as a drug target in the experimental treatment of medulloblastomas.<br />

To reach these primary objective the project will; a) isolate and characterize<br />

putative stem cells from human malignant gliomas; b) characterize how a<br />

continous treatment with mGlu3 receptor ligands influences tumor growth in<br />

nude mice after glioma cell or glioma stem cell xenografts in the brain<br />

parenchima; c) characterize how treatment with mGlu3 receptor ligands or<br />

genetic deletion of mGlu3 receptors influences brain tumor growth in mice<br />

exposed to DNA alkylating agents during prenatal life; d) characterize how<br />

activation or blackade of mGlu3 receptors influences differentiation of glioma<br />

stem cells in vitro; e) characterize the signaling pathway(s) mediating the influence<br />

of mGlu3 receptors on glioma stem cell differentiation focusing on the<br />

interaction with bone morphogenetic proteins; f) isolate and separate glioma<br />

stem cells expressing the glutamate transporter, GLAST; g) characterize how<br />

expression of GLAST affects the biology of glioma stem cells in vitro and their<br />

tumorigenesis in vivo; h) characterize how expression of GLAST influences<br />

intracellular and extracellular glutamate levels and how activation of mGlu3<br />

receptors regulate the expression of GLAST; i) characterize the expression and<br />

function of muscarinic cholinergic receptors in glioma stem cells; j) characterize<br />

how activation of muscarinic receptors regulates the expression of the<br />

immediate early gene in glioma stem cells; k) select glioma cell lines responsive<br />

to guanine based purines (GBPs); l) search for a novel guanosine receptors<br />

mediating the action of GBPs in glioma cells; m) characterize the expression of<br />

the novel guanosine receptor in human brain tissues and in specimens of<br />

malignant gliomas; n) characterize how Y380 phosphorylation of caspase-8<br />

influences the death and survival of glioma and neuroblastoma cells; o) characterize<br />

how expression of pY380-caspase-8 and its phosphorylating enzyme,<br />

Src, correlates with the clinical features of gliomas and neuroblastomas; p)<br />

characterize how Numb regulates the activity of the Sonic Hedgehog pathway<br />

and regulates cell proliferation in medullablastoma stem cells; q) generate<br />

transgenic mice in which expression of Numb is under the control of a tetracicline-responsive<br />

promoter and double mutant mice obtained by intercrossing<br />

nestin-tetracycline responsive element-Numb mice with Patched-1+/- mice,<br />

which are know to develop medulloblastomas when irradiated at PND1.<br />

756 2009


RF07.77 – Novel molecular targets for the treatment of brain tumors<br />

GENERAL TRANSFERIBILITY AND POTENTIAL IMPACT OF RESULTS<br />

The identification of molecular targets for non-chemiotherapic drugs is a<br />

major goal in the treatment of malignant brain tumors. Malignant gliomas<br />

are highly resistant to chemiotherapy and radiotherapy, show a high rate of<br />

relapse after surgery, and invariably cause the death of affected patients. The<br />

efficiency of radiotherapy and chemiotherapy in medulloblastomas in children<br />

with


Sezione III: Attività per progetti<br />

U.O.6 – Laboratorio di Cell Signaling<br />

Daniela Barilà<br />

Specific contribution of the unit to the project<br />

The aberrant downregulation of the apoptotic program significantly contributes<br />

to tumour development. Caspase-8 (C8), a central player of apoptosis.<br />

Interestingly, several cancers show genetic alterations that lead to lack of Caspase-8<br />

activity, supporting the idea that defective C8 function promotes cancer.<br />

Significantly C8 activity is compromised in tumours of the nervous system<br />

such as gliomas and neuroblastomas [Stupack (2006) Nature; Ashley<br />

(2005) Cancer; Teitz (2000) Nat Med]. Importantly, we have recently identified<br />

C8, as new substrate of Src tyrosine kinase. Src triggers C8 phosphorylation<br />

on Y380 and this phosphorylation represses C8 proapoptotic activity [Cursi<br />

(2006) EMBO Journal]. Src kinases, are often aberrantly activated in a variety<br />

of cancers [Summy (2003)] and the extent of increased Src family activity correlates<br />

with malignancy. Using a phospho-Y380-C8 antibody, made in house<br />

(p-Y380), we could show that C8 is phosphorylated on Y380 in human colon<br />

cancer.<br />

Importantly, Y380 plays a role in the modulation of cell adhesion and<br />

migration [Helfer (2006) Cancer Research; Senft (2007) Cancer Research; Finlay<br />

(2007) Cancer Research], and along with Stupack lab, UCSD, USA we<br />

could show that its phosphorylation plays a role in the metastatic process<br />

[Berbero, submitted]. Using an immunohystochemistry approach we will perform<br />

a large scale study on different neuroblastomas and gliomas samples<br />

derived from human patients upon surgical resection. The presence of C8,<br />

pY380C8 and active Srcfamily kinases will be evaluated and correlated with<br />

several clinical parameters. Furthermore in collaboration with Stupack we<br />

plan to use the neuroblastoma C8 -/- cell lines, reconstituted with C8-wt or<br />

with C8-Y380F as model system to study the physiological relevance of this<br />

event in vivo in tumour formation and metastases development. All together<br />

this study will identify of pY380C8 as a novel molecular mechanism to promote<br />

cancer and as a putative diagnostic and prognostic marker.<br />

Methods<br />

Recently we set up conditions to perform immunohystochemistry analysis<br />

using our anti-phospho-Ty380-Caspase-8.<br />

Immunohystochemistry will be carried out using our anti-phospho-<br />

Ty380-Caspase-8 antibody on sections derived from glioma and neuroblastoma<br />

tumours.<br />

Using this approach we will score at least one hundred cases for each<br />

tumour. All specimens will be formalin-fixed and paraffin embedded and<br />

processed for immunohystochemistry as previously described [Wilson (2006)<br />

British Journal of Cancer]. Adjacent sections will be stained with the following<br />

antibodies: mAb Clone28, that specifically recognizes activated Src, and anti-<br />

758 2009


RF07.77 – Novel molecular targets for the treatment of brain tumors<br />

phospho-Tyr380-Caspase-8, that specifically recognizes Caspase-8 phosphorylated<br />

on Tyr380. 293 cells transiently transfected to express constitutively activated<br />

Src (SrcY527F) along with Caspase-8 will be used as positive control<br />

pellets [Cursi (2006) EMBO J], processed and analysed identically to clinical<br />

specimens. Activated Src expression and Caspase-8 tyrosine phosphorylation<br />

will also be evaluated in sections of normal adjacent epithelium by IHC. Interassay<br />

variation will be assessed in high and low scoring sections form one<br />

batch in the subsequent batches. All slides will be examined and scored by<br />

two independent observers one blinded to clinical outcome. Total cellular activated<br />

Src or phosphorylated Caspase-8 staining intensity will be scored using<br />

a scale of 0 (negative), 1 (low) 2 (moderate) and 3 (high). To qualify as 3, 2<br />

and 1 dark staining of 100, >70 or


TEL.13 – CLINICAL AND LABORATORY<br />

CRITERIA FOR FSHD DIAGNOSIS IN VIEW<br />

OF A NATIONAL REGISTRY FOR THE DISEASE<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

GIULIANA GALLUZZI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

<strong>Fondazione</strong> Telethon – Finanziamento 2008


Sezione III: Attività per progetti<br />

PARTNERS LIST<br />

Centro Coordinatore – Dipartimento di Scienze Biomediche, Università<br />

di Modena e Reggio Emilia – Rossella Ginevra Tupler<br />

Partner 1 – Centro per le Malattie Neuromuscolari, Dipartimento di<br />

Neuroscienze, Università di Torino – Laura Palmucci<br />

Partner 2 – Laboratorio di Genetica Molecolare, <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>,<br />

Roma – Giuliana Galluzzi<br />

Partner 3 – Dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova; Istituto<br />

Veneziano di Medicina Molecolare – Corrado Angelini<br />

Partner 4 – <strong>Fondazione</strong> IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico,<br />

Mangiagalli e Regina Elena; Università degli Studi di Milano –<br />

Maurizio Moggio<br />

Partner 5 – Unità Operativa di Immunologia e Patologia Muscolare,<br />

<strong>Fondazione</strong> Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano –<br />

<strong>Lucia</strong> Morandi<br />

Partner 6 – Centro Regionale per le Malattie Neuromuscolari,<br />

Dipartimento di Neurologia, Università di Chieti –<br />

Antonio Di Muzio<br />

Partner 7 – Dipartimento di Neuroscienze, Psichiatria e Anestesiologia,<br />

Università di Messina – Carmelo Rodolico<br />

Partner 8 – Dipartimento di Neuroscienze, Università di Pisa –<br />

Gabriele Siciliano<br />

Partner 9 – Dipartimento di Scienze Neurologiche, Servizio di<br />

Neurofisiopatologia, Università di Napoli Federico II –<br />

Lucio Santoro<br />

Partner 10 – Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione, Sezione<br />

di Neurologia Clinica, Università degli Studi di Verona –<br />

Giuliano Tomelleri<br />

Partner 11 – Dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova –<br />

Carlo Pietro Trevisan<br />

Partner 12 – Dipartimento di Neuroscienze, Università Cattolica del Sacro<br />

Cuore, Policlinico Agostino Gemelli, Roma – Enzo Ricci<br />

RELEVANCE FOR TELETHON<br />

Facio-scapulo-humeral muscular dystrophy (FSHD) is the third most<br />

common myopathy. Deletion of DNA repetitive elements located at 4q35 is<br />

considered the molecular hallmark for FSHD diagnosis. However, several<br />

observations have emerged to complicate the evaluation of FSHD patients.<br />

The major goal of the proposed study is to define the penetrance of FSHD<br />

in relationship with three factors that seem to influence the disease outcome:<br />

allele size, sex and age.<br />

The use of the FSHD clinical score will allow to quantify the severity of<br />

762 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

the clinical expression of the disease. In addition, genotype-phenotype correlation<br />

studies can provide useful information to define FSHD factors that can<br />

influence FSHD outcome. Collectively, the proposed studies will allow outlining<br />

a complete diagnostic approach and provide prognostic tools that will<br />

benefit myopathic patients, one of Telethon’s major goals.<br />

Moreover, the validation of the FSHD clinical score will provide an essential<br />

instrument to gauge the efficacy of therapeutic approaches.<br />

THERAPEUTIC POTENTIAL<br />

This study aims at validating a diagnostic protocol for FSHD through the<br />

clinical evaluation and molecular analysis of more than 1000 FSHD families<br />

and sporadic cases and the re-evaluation of FSHD-like subjects that do not<br />

carry the molecular mutation associated with FSHD.<br />

The use of the FSHD clinical score will allow the quantification of the<br />

severity of the clinical expression of the disease in six different muscle groups.<br />

Through genotype-phenotype correlation studies, factors that can influence<br />

FSHD outcome can be identified. In addition, the validation of the FSHD clinical<br />

score will provide an essential instrument to gauge the efficacy of therapeutic<br />

approaches.<br />

The results of this study will lay the basis for the constitution of the<br />

National Registry of the disease. It will provide a large cohort of FSHD subjects<br />

for a rational approach to FSHD clinical and therapeutic studies.<br />

BACKGROUND<br />

Facioscapulohumeral muscular dystrophy (FSHD) is an autosomal<br />

dominant myopathy characterized by a progressive and variable atrophy<br />

and weakness of the facial, shoulder, and upper-arm muscles [Padberg<br />

1982]. There is a wide variability in clinical spectrum among patients with<br />

the disease, ranging from subjects with slight muscle weakness to patients<br />

who are wheelchair dependent [Lunt 1998; Tupler et al. 1998]. Before the<br />

advent of molecular diagnosis, penetrance for FSHD was evaluated on clinical<br />

examination of patients at risk and estimated between 83% and 95% by<br />

age of 20 years [Padberg 1991]. Notably a significantly higher penetrance of<br />

the disease has been observed in men than in women [Lunt et al. 1995; Zatz<br />

et al. 1998; Ricci et al. 1999]. FSHD1, which defines the major form of<br />

FSHD, genetically maps to chromosome 4q35 [Sarfarazi et al. 1992]. It has<br />

been estimated that 5% of FSHD families are not linked to the genetic locus<br />

on chromosome 4 suggesting that at least one additional genetic locus associated<br />

with FSHD is present in the genome [Wijmenga et al. 1991; Iqbal et<br />

al. 1992; Gilbert et al. 1993], although to date a second putative genetic<br />

locus has not yet been defined for non-4q linked form(s) of FSHD [Bastress<br />

et al. 2005; Deak et al. 2007].<br />

FSHD1 has been associated with DNA rearrangements characterized by<br />

an allele with a shorter EcoRI fragment as detected by Southern analysis<br />

with the probe p13E-11 [Wijmenga et al. 1992]. The polymorphic genomic<br />

2009 763


Sezione III: Attività per progetti<br />

region revealed by probe p13E-11 consists of identical KpnI units, each 3.3<br />

kb in size, [hereafter referred to as D4Z4 repeats], tandemly arrayed so that<br />

the variation in the size of EcoRI fragments is due to variability in the number<br />

of D4Z4 repeats [Wijmenga et al. 1993]. The number of D4Z4 repeats<br />

varies from 11 to 150 in the general population, whereas less than 11<br />

repeats are present in sporadic and familial FSHD patients [van Deutekom<br />

et al. 1993].<br />

The lack of candidate genes in the 4q35 region led to the hypothesis that<br />

deletion of D4Z4 repeats might modify the chromatin organization of the 4q<br />

subtelomeric region and alter gene expression [Hewitt et al. 1994; Winokur et<br />

al. 1994]. Indeed we observed that the adenine nucleotide translocator gene<br />

(ANT1), the FSHD Region Gene 1 (FRG1) [van Deutekom et al. 1996], and the<br />

FSHD Region Gene 2 (FRG2) [Rijkers et al. 2004] were abnormally up-regulated<br />

in FSHD affected muscles.<br />

Investigating the possibility that deletion of D4Z4 repeats initiates transcriptional<br />

misregulation at 4q35, we identified a transcriptional repressor<br />

complex that binds D4Z4 repetitive elements in vitro and in vivo and mediates<br />

transcriptional repression of 4q35 genes. Based upon these results we proposed<br />

that deletion of D4Z4 leads to the inappropriate transcriptional derepression<br />

of 4q35 genes resulting in disease [Gabellini et al. 2002; Tupler,<br />

Gabellini 2004].<br />

The model we proposed to explain FSHD pathogenesis has been controversial<br />

[Winokur et al. 2003, Jang et al. 2003, Rijkers et al. 2004]. At present,<br />

there is a general agreement in the research community that the underlying<br />

molecular mechanism of FSHD is altered gene expression [Tupler, Gabellini<br />

2004; Masny et al. 2004; Tam et al. 2004] and FSHD has being included in a<br />

NIH PA to study: Nuclear Structure-Function Defects in the Pathogenesis of<br />

Muscular Dystrophy (http://grants.nih.gov/grants/guide/rfa-files/RFA-NS-07-<br />

001.html).<br />

We also generated transgenic mice independently over-expressing ANT1,<br />

FRG1 and FRG2, the three genes we found up-regulated in FSHD affected<br />

muscle. We found that FRG1 transgenic mice develop a muscular dystrophy<br />

with features characteristic of the human disease. Moreover, we observed that<br />

in muscle of FRG1 transgenic mice and FSHD patients, specific pre-mRNAs<br />

undergo aberrant alternative splicing. Collectively, our observations suggest<br />

that FSHD results from inappropriate over-expression of FRG1 in skeletal<br />

muscle, which leads to abnormal alternative splicing of specific pre-mRNAs<br />

[Gabellini et al. 2006].<br />

However, despite the significant breakthroughs made, FSHD pathophysiology<br />

remains elusive and no specific therapy exists to treat this disorder. Several<br />

questions must be addressed.<br />

Are the diagnostic criteria previously established for FSHD still valid?<br />

In 1991, diagnostic criteria for FSHD were established in order to support<br />

selection of FSHD families for linkage studies. However, recent publications<br />

reported FSHD patients showing atypical phenotypes. By studying the large<br />

cohort of patients we collected, we will re-evaluate those criteria in view of the<br />

results of genotype-phenotype correlation.<br />

764 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

Can prognostic tools be developed?<br />

FSHD is a progressive disorder. At present, the progression of the disease<br />

is unpredictable and it is impossible to address patients’ questions in<br />

this regard. Through the design of a clinical evaluation score, we plan to<br />

perform the quantitative evaluation of more than 1000 patients, searching<br />

for criteria, if any, to predict the clinical outcome of the disease in an individual<br />

patient.<br />

Which factors may influence the FSHD clinical phenotype?<br />

FSHD onset and progression are unpredictable and low penetrance is<br />

observed. FSHD can be considered a mendelian disorder with complex phenotype.<br />

Intriguingly, the observation that FRG1 over-expression leads to aberrant<br />

gene splicing supports the hypothesis that FSHD phenotype might result<br />

from a cascade of molecular events triggered by D4Z4 deletion. It is thus<br />

likely that several factors might contribute to the disease pathogenesis. We<br />

plan to collect anamnestic records and clinical data from a large number of<br />

patients and families using standardized methods. This approach will allow<br />

us to gather statistically significant information that will facilitate the identification<br />

of factors that influence the clinical phenotype. The identification of<br />

such factors will provide useful information of immediate interest for patients<br />

in terms of prevention and prognosis.<br />

Which role exert sex, age and alleles size on FSHD penetrance?<br />

Gender as well the D4Z4 repeat number seem to significantly affect the<br />

clinical outcome of FSHD. However up-to-date values of penetrance are not<br />

available, and genetic counseling cannot address frequently asked questions<br />

regarding this point. The availability of a large number of patients and families<br />

will allow us to estimate the penetrance of the genetic defect with respect<br />

to sex, age, and allele size. This analysis will provide useful tools to assist<br />

patients in their reproductive decisions.<br />

Is FSHD a genetically heterogeneous disorder?<br />

In the early nineties FSHD genetic heterogeneity was described based on<br />

the fact that p13E-11 hybridization failed to detect the EcoRI short allele in a<br />

number of FSHD families. However, in those families it has been recently<br />

demonstrated that the apparent absence of the short EcoRI fragment was due<br />

to the presence of a deletion of the region proximal to the D4Z4 repeat array<br />

that encompasses the p13E-11probe. At present, no FSHD families linked to<br />

other chromosomal loci have been described. Our studies will further characterize<br />

a cohort of patients displaying FSHD clinical features and failing to<br />

exhibit short D4Z4 alleles. Our analysis should define the existence of genetic<br />

heterogeneity in FSHD.<br />

In summary, the proposed studies will:<br />

1) allow the classification of FSHD clinical features in view of patients’<br />

molecular characterization;<br />

2) identify factors influencing the disease clinical expression;<br />

3) update the penetrance value in view of age, sex and allele size;<br />

4) verify the presence of genetic heterogeneity in FSHD.<br />

2009 765


Sezione III: Attività per progetti<br />

All these information will be used for genetic counseling, clinical prognosis<br />

and to identify factors of risk and/or protection. Collected data will contribute<br />

to the National Registry of FSHD and made available to design and<br />

evaluate the efficacy of therapeutic interventions.<br />

SPECIFIC AIMS<br />

The incomplete knowledge of the pathogenesis of FSHD hampered the<br />

possibility of designing therapeutic tools. At present there is no effective treatment<br />

for FSHD. The major goal of this proposal is the acquisition of information<br />

shedding light on the development of FSHD through an accurate genotype-phenotype<br />

correlation. The development of a methodology to quantify<br />

the clinical severity of the disease will gauge the efficacy of therapeutic interventions.<br />

To achieve this goal we set up a multicenter study that will evaluate the<br />

familial and sporadic cases collected by the partner neuromuscular centers or<br />

referred to the diagnostic laboratories for molecular diagnosis of FSHD.<br />

Our specific aims are:<br />

1. To define the clinical and molecular features of a large Italian population<br />

of subjects affected by FSHD and to investigate the genotype−phenotype<br />

correlation in FSHD.<br />

Since 1992, patients presenting FSHD clinical features have been<br />

searched for deletion of D4Z4 repeat in the diagnostic laboratories directed<br />

by Galluzzi and Tupler. Presently, a total of 1752 subjects carrying the D4Z4<br />

deleted allele have been identified. Here we propose in−depth analysis of<br />

such large population of FSHD patients to define their clinical features and<br />

obtain useful information to dissect the pathogenic mechanism of this disease.<br />

To perform the proposed genotype-phenotype correlation, patients and<br />

their relatives will be evaluated through a specific clinical data questionnaire.<br />

This questionnaire will investigate the clinical, familial and pharmacologic<br />

history of each subject. In addition, all patients and their relatives<br />

will be evaluated using a clinical evaluation protocol to obtain a functional<br />

score (FSHD clinical score) to define the grade of severity of the disease at a<br />

specific time. The evaluation score will be used to identify, if any, clinical<br />

categories that can correlate with the detected genetic alterations. Moreover,<br />

clinical and molecular investigation of FSHD families can provide<br />

information about the disease penetrance and factors that can influence its<br />

outcome. We expect the evaluation score to become a useful tool to monitor<br />

the progression of the disease.<br />

2. To examine and characterize FSHD-like myopathic patients not carrying<br />

the D4Z4 pathognomonic mutation.<br />

Previous studies suggested that FSHD is a genetically heterogeneous disorder.<br />

Three-hundred-thirty-two myopathic patients analyzed by the diagnostic<br />

laboratories did not show the pathogenic deletion of D4Z4 repeat. It is thus<br />

possible that some of those myopathic patients carry a different molecular<br />

defect leading to FSHD phenotype. Our aim is to re-evaluate those patients to<br />

766 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

verify in how many the clinical phenotype matches with the criteria of FSHD<br />

diagnosis.<br />

In particular we will consider the following inclusion criteria:<br />

– facial weakness with involvement of the orbicularis oculi and/or oris<br />

muscle(s);<br />

– weakness of the upper girdle with anterior rotation of the scapula;<br />

– upward and forward riding with sloping of the shoulders.<br />

Criteria of exclusion will be impairment of ocular movements, pharyngeal<br />

and tongue muscles. Electrophysiological study, including electromyography,<br />

repetitive nerve stimulation, and nerve conduction testing will be performed<br />

to exclude non-myopathic conditions Muscle biopsies will be analyzed to<br />

exclude alterations suggesting other muscle disorders (mitochondrial abnormalities,<br />

lipid or glycogen storage, structural changes specific of other<br />

pathologies). To exclude other muscular dystrophies, structural proteins (dystrophin,<br />

sarcoglycans, caveolin, merosin, emerin, a-dystroglycan, calpain, dysferlin)<br />

will be tested by immunohistochemistry or immunoblotting and<br />

fukutin-related protein (FKRP) will be investigated by genetic analysis. Only<br />

patients with a clinical picture compatible with FSHD and in whom electrophysiological<br />

studies and muscle biopsy ruled out other neuromuscular diseases<br />

will be included in the study as FSHD-like and further investigated. We<br />

expect this analysis to provide molecular markers for the identification of<br />

non-4q deleted FSHD patients.<br />

In summary, this study will bring knowledge to the comprehension of the<br />

complex pathophysiology of FSHD and improve the diagnostic approach to<br />

myopathic patients.<br />

The proposed study will lay the basis for the definition of the criteria for<br />

the National Registry for Facioscapulohumeral Muscular Dystrophy.<br />

RATIONALE<br />

Facioscapulohumeral muscular dystrophy is a complex disorder both<br />

clinically and genetically and its outcome is difficult to predict. At present,<br />

molecular diagnosis of FSHD is based on the analysis of the D4Z4 polymorphic<br />

alleles detected by PFGE and Southern analysis using the probe p13E-<br />

11 [Wijmenga et al. 1992]. Normal subjects carry p13E-11EcoRI alleles<br />

larger than 50 kb originating from chromosome 4, whereas alleles shorter<br />

than 35 kb are present in the majority of either de novo or familial FSHD<br />

patients [Lunt 1998]. Consistently, de novo deletions transmitted by an<br />

affected parent to the offspring co-segregate with the disorder [Griggs et al.<br />

1993]. New mutations account for a surprisingly high percentage of FSHD<br />

patients (10%-33%) [Padberg et al. 1995; Zatz et al. 1995]. This high incidence<br />

can be partly explained by the presence of parental mosaicism for 4q<br />

short alleles that has been reported in 40% of de novo cases [Griggs et al.<br />

1993; Weiffenbach et al. 1993; Upadhyaya et al. 1995; Bakker et al. 1996;<br />

van der Maarel et al. 2000]. The presence of somatic mosaicism for a<br />

rearrangement of D4Z4 was found in as much as 3% of the general popula-<br />

2009 767


Sezione III: Attività per progetti<br />

tion [van Overveld et al. 2000], suggesting that the D4Z4 repeat is highly<br />

recombinogenic.<br />

A complication of molecular testing by Southern analysis is determined<br />

by the presence of a polymorphic region recognized by probe p13E-11 located<br />

at the subtelomeric region of chromosome 10q [Bakker et al. 1995; Deidda et<br />

al. 1996]. This region at 10q26 shares numerous homologies with the 4q35<br />

subtelomeric region. The repeat element at 10q is 98% homologous to D4Z4,<br />

and the size of 10q EcoRI alleles varies between 11 and 300 kb. Moreover,<br />

10% of these alleles are shorter than 35 kb [Bakker et al. 1995; Bakker et al.<br />

1996], overlapping the 4q alleles, and clearly this can complicate the molecular<br />

diagnosis of FSHD. However, the presence of a BlnI restriction site within<br />

the 3.3 kb element associated with chromosome 10q allows the discrimination<br />

between 4q and 10q alleles [Deidda et al. 1996]. As a result, Southern blot<br />

hybridization of EcoRI and EcoRI/BlnI digested genomic DNA has been used<br />

for the molecular diagnosis of FSHD [Lunt 1998]. Interestingly, a rough<br />

inverse correlation has been observed between the severity and age at onset of<br />

the disease and the residual repeat unit number [Lunt et al. 1995; Tawil et al.<br />

1996; Ricci et al. 1999].<br />

Several findings complicate the molecular diagnosis of FSHD. First, in<br />

10% of the population, translocated 4-type repeats reside on chromosome<br />

10q and, viceversa, translocated 10-type repeats on chromosome 4q are<br />

equally frequent [van Deutekom et al. 1996; van Overveld et al. 2000; Matsumura<br />

et al. 2002]. Therefore, “ short ” D4Z4 alleles may incorrectly be<br />

attributed to chromosome 10 and viceversa. Second, a 4qter polymorphism<br />

distal to D4Z4 was recently described, giving rise to two distinct 4q chromosome<br />

ends: 4qA and 4qB [van Geel et al. 2002]. Both alleles are almost<br />

equally common in controls. Nevertheless, FSHD alleles are apparently<br />

always of the 4qA type [Lemmers et al. 2002; van Geel et al. 2002]. By studying<br />

three families (approximately 1% of Dutch patients with FSHD) that<br />

were ascertained by the unusual observation that all probands carried two<br />

short D4Z4 alleles, Lemmers and colleagues [2004] provided strong evidence<br />

that 4qB chromosomes carrying short D4Z4 repeats, do not cause<br />

FSHD. Clearly, this statement has important implications for genetic and<br />

prognostic counseling and needs further studies to obtain a final validation.<br />

Third, 5−10% of subjects showing FSHD clinical features do not carry D4Z4<br />

deleted alleles. Possible explanations for such anomalous cases include a<br />

different mutational mechanism at 4q35 and the presence of other mutations<br />

not linked to the FSHD locus at 4q35. In some cases, however, the<br />

apparent absence of the pathognomonic short EcoRI fragment was due to<br />

the presence of a deletion of the region proximal to the D4Z4 repeat array<br />

that encompasses the p13E-11probe. The frequency of such extended deletions<br />

has been estimated around 3% [Lemmers et al. 2003]. Interestingly in<br />

one FSHD family, which was previously linked to a chromosomal locus on<br />

chromosome 15 [Randolph-Anderson et al. 2002], the deletion of p13-E11<br />

was shown and a D4Z4 deletion was demonstrated [Deak et al. 2007]. At<br />

present, no FSHD families linked to other chromosomal loci have been<br />

described. Further studies targeting a cohort of patients failing to exhibit<br />

768 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

smaller EcoRI/BlnI fragment should define the frequency of such deletions<br />

in the FSHD population.<br />

We expect the studies proposed in specific aim 1 to contribute to the definition<br />

a general diagnostic protocol for FSHD.<br />

FSHD molecular diagnosis and clinical phenotype<br />

Facioscapulohumeral muscular dystrophy is a mendelian disorder with<br />

a complex phenotype and unique molecular defects. It shows insidious<br />

onset and unpredictable outcome. Clinical and molecular studies performed<br />

in recent years have revealed that clinical ascertainment and molecular<br />

diagnosis can encounter several difficulties. In view of these difficulties,<br />

criteria established in 1991, before the advent of molecular diagnosis, and<br />

in 1998, following the ENMC workshop on FSHD, need probably to be<br />

revised.<br />

First, FSHD patients carrying alleles of 38 kb and atypical FSHD phenotype<br />

have been described [Vitelli et al. 1999; Felice et al. 2000; Felice, Moore<br />

2001; Butz et al. 2003; Krasnianski et al. 2003] and D4Z4 repeat arrays of<br />

38 kb were encountered in 3% of 200 control subjects in a Dutch study [van<br />

Overveld et al. 2000]. This seems to indicate that penetrance may be close to<br />

zero in a substantial proportion of 35 to 45 kb-sized repeat arrays, but in<br />

some families 38-45 repeat arrays are associated with myopathy. Supplementary<br />

larger studies will be needed to confirm this observation that further<br />

complicates FSHD diagnosis.<br />

Second, non-penetrance is estimated to be less than 2% after the age of 50<br />

years and is more likely with fragment sizes larger than 30 kb [Tawil et al.<br />

1996]. Notably, knowledge of value of non-penetrance at 20 years of age is<br />

important in order to identify subjects who are at risk of transmitting a pathogenic<br />

D4Z4 allele. Interestingly, asymptomatic gene carriers seem to be more<br />

prominent in some families, and non-penetrance has even been found in carriers<br />

of a 25 kb-EcoRI fragment in one of these families [Ricci et al. 1999]. In<br />

his work, Ricci et al. described short fragments in several unaffected family<br />

members (non-penetrant gene carriers) who are capable of transmitting the<br />

disease to their offspring.<br />

Third, reduced penetrance for FSHD-sized alleles was described in families<br />

in which patients heterozygous for FSHD alleles on both 4q chromosomes<br />

were present [Wohlgemuth et al. 2003; Tonini et al. 2004].<br />

Collectively, all these observations indicate the necessity to establish<br />

a standard clinical approach to examine a patient affected by FSHD and<br />

to study his/her family. In addition, an inverse relationship has been<br />

established between the D4Z4 repeat size and the severity and progression<br />

of the disease [Lunt et al. 1995; Tawil et al. 1996; Zatz et al. 1998; Ricci et<br />

al.1999] and great variability of clinical expression has been described<br />

among FSHD patients even within the same family. At present, penetrance<br />

of FSHD correlated with the length of the repeat array is unknown. Thus,<br />

the risk of developing the disease in correlation with D4Z4 allele sizes cannot<br />

be estimated.<br />

2009 769


Sezione III: Attività per progetti<br />

Intriguingly, the variable penetrance observed in the FSHD population<br />

may be the result of the interaction of several factors such as the repeat array<br />

size, the individuals’ genetic background, and environmental factors. Indeed<br />

the presence of low-penetrant alleles suggest that susceptibility for FSHD is<br />

not only determined by the intrinsic properties of the diseased allele but also<br />

by modifiers present in individual genetic background and/or environment.<br />

Here we propose a research project aimed at analyzing the genetic<br />

aspects described above in a large group of FSHD families and sporadic<br />

patients collected over a 14-year period in order to verify the frequency of<br />

those phenomena. Accurate analysis of family history and patients’ records<br />

will provide relevant information to implement FSHD diagnosis, prognosis<br />

and related genetic counseling.<br />

Moreover, the precise clinical characterization of these families will contribute<br />

to the understanding of the complex pathogenic mechanism of FSHD<br />

and provide new tools to approach this complex disorder.<br />

PRELIMINARY RESULTS<br />

Patients – Patients’ information and samples are available at the neuromuscular<br />

databases of each participating center.<br />

Patients were collected over a 14-years period (1993-2007).<br />

The diagnosis of facioscapulohumeral myopathy, according to the consortium<br />

criteria was based on the presence of: facial weakness, prominent scapular<br />

winging with anterior rotation of the scapula, usually associated with a<br />

proximal myopathy, autosomal dominant inheritance in familial cases and<br />

signs of myopathy in EMG and muscle biopsy in at least one affected member.<br />

Muscle biopsy must rule out alternative diagnoses, such as metabolic<br />

myopathies, mitochondrial diseases, congenital myopathies, polymyositis,<br />

motor neuron disease and all the other muscular dystrophies.<br />

Clinical Protocol – FSHD variable onset and unpredictable progression, associated<br />

with its high clinical variability even within the same family and the<br />

presence of non-penetrant gene carriers, suggest that many factors can influence<br />

the disease outcome. These considerations prompted us to design a clinical<br />

data questionnaire to evaluate FSHD patients and their relatives. The<br />

main purpose of the questionnaire is to gather information about the onset<br />

and evolution of the disease and correlate the disease history with events<br />

occurring in the life of the patient. Several questions have been introduced<br />

based on sporadic observations collected by the diverse clinicians. These<br />

observations are related to medical conditions or events that have been associated<br />

by the patients with sudden worsening of the disease or, in some cases,<br />

with the sudden awareness of being weak. In other words, through the<br />

patients’ anamnestic records we aim at identifying factors/conditions that can<br />

influence the onset and progression of the disease (e.g. pregnancy and<br />

menopause in women affected by FSHD, the use of hormone therapy, etc).<br />

We also generated a clinical evaluation form that allows determining the<br />

FSHD clinical score of each subject carrying a D4Z4 pathogenic allele. The<br />

770 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

clinical evaluation form has been designed to quantify the degree of weakness<br />

and, consequently, to define the level of severity on six separate muscle<br />

groups: facial, shoulder girdle, proximal limbs, abdominal muscles, pelvic girdle,<br />

leg muscles. The main purpose of the FSHD score is to provide a tool to<br />

quantify the level and extension of muscle weakness; the clinical evaluation<br />

form will record clinical observations separately and will contribute to the<br />

formation of the FSHD clinical score.<br />

A preliminary study was conducted to assess whether the FSHD score<br />

scheme can be easily used by each clinician and can generate reproducible<br />

and comparable data. This is a critical point since the clinical partner centers<br />

are distributed all over Italy and all the data will be statistically evaluated in<br />

one single center. To validate the consistency of the proposed evaluation<br />

method, the clinical evaluation form was distributed to 4 centers, Padova,<br />

Turin, Naples, Milan. At Padova, Angelini and Trevisan were the leading investigators,<br />

at Turin, Palmucci, at Naples Santoro, at Milan Moggio. Each center<br />

recruited 10-13 patients (total 45). Each patient was evaluated simultaneously<br />

by two qualified neurologists. During each evaluation, commands were given<br />

by a single person. Each clinical examiner evaluated the function of facial<br />

muscles, shoulder girdle and proximal limb muscles, abdominal muscle, and<br />

leg muscles according to the clinical evaluation form. A functional score was<br />

attributed to each muscle group (facial, shoulder girdle, proximal limbs,<br />

pelvic girdle, leg). In addition, strength of abdominal muscles was evaluated<br />

through the presence of Beevor’s sign.<br />

To avoid possible discrepancies among the different centers and make the<br />

evaluation uniform a specific training will be organized before the beginning<br />

of the study. To verify the standardization of the criteria of assessment, each<br />

examiner will evaluate the same 10 patients recorded on a video. A DVD<br />

demonstration will be prepared, in order to share the experiences. Only<br />

trained clinicians will be admitted to the proposed clinical study.<br />

Molecular studies – All selected patients underwent DNA testing for FSHD<br />

for diagnostic purposes. Molecular analysis was performed at the laboratories<br />

directed by Giuliana Galluzzi and Rossella Tupler.<br />

DNA was extracted from peripheral blood, digested with the restriction<br />

enzyme EcoRI, and double digested with EcoRI/BlnI by methods described<br />

previously [van Deutekom 1993; Deidda et al. 1996; Galluzzi et al. 1999].<br />

Digested DNA has been then separated either by linear gel electrophoresis<br />

(LGE) or by pulsed field gel electrophoresis (PFGE), transferred onto<br />

Zetaprobe membrane (BioRad) and hybridized with probe p13E-11 [Felicetti,<br />

Galluzzi 2003].<br />

The restriction fragments were detected by autoradiography. Restriction<br />

fragments were deemed consistent with the 4q35 deletion as seen in FSHD if<br />

both of the following criteria were met: 1) the EcoRI fragment size was < 35<br />

kb; 2) this small fragment was further reduced by 3 kb following the<br />

EcoRI/BlnI double digestion.<br />

Analysis of D4Z4 deletion was extended to first-degree relatives of subjects<br />

carrying a restriction fragment consistent with 4q35 deletion. This proce-<br />

2009 771


Sezione III: Attività per progetti<br />

dure allowed us to distinguish familial and sporadic cases. Familial case pedigrees<br />

were further analyzed. Out of the total of myopathic subjects referred to<br />

the laboratories for diagnostic purposes, 1062 index subjects (hereafter<br />

reported as index cases) carried a p13-E11 allele consistent with FSHD diagnosis.<br />

Analysis of relatives, when available, allowed us to identify 520 FSHD<br />

families, 72 ascertained sporadic cases in which both parents were analyzed.<br />

130 cases were considered as “ familial cases to be confirmed ”, since other<br />

myopathic subjects, in which molecular analysis was not performed were<br />

reported in the family. In 320 cases no relatives were examined and no familial<br />

anamnestic information were available. It was thus not possible to assign<br />

any of these to the above categories.<br />

Family history and molecular analysis will be extended to parents and relatives<br />

in 358 individual cases lacking those information. This screening will<br />

allow identifying additional familial cases. that will be made available for<br />

genotype-phenotype correlation.<br />

In addition, molecular analysis for FSHD was negative in 332 myopathic<br />

patients investigated: for 73 out of the 332, a FSHD-like phenotype<br />

was confirmed. Those patients will be reevaluated to verify clinical and<br />

molecular diagnosis as described in the specific aim 2 of this research proposal.<br />

It is important to note that in addition to 1062 FSHD index cases, 690 relatives<br />

carrying the deleted allele were detected. Thus our collection of FSHD<br />

patients includes more than 1752 individuals and represents a valuable<br />

resource for future studies.<br />

Study of compound heterozygotes – FSHD is associated with a contraction of<br />

the D4Z4 array repetitive elements on chromosome 4. The disease is characterized<br />

by a remarkable phenotypic variation of clinical expression, however<br />

a correlation between repeat contraction and clinical severity has been<br />

described [Lunt et al. 1995; Tawil et al. 1996; Ricci et al. 1999]. Our recent<br />

experimental results [Gabellini et al. 2002; Gabellini et al. 2006] led us to<br />

hypothesize that D4Z4 deletions can lead to abnormal transcriptional derepression<br />

of 4q35 genes. In particular, we speculated that the more severe<br />

clinical expression of the disease observed in FSHD patients carrying a<br />

number of D4Z4 units below 4 might be due to a higher level of expression<br />

of 4q35 genes. If this is the case, subjects carrying D4Z4 deleted alleles on<br />

both chromosome 4 might present a more severe phenotype than their relatives<br />

carrying only one deleted allele.<br />

To test this hypothesis, we investigated 7 FSHD families, in which there<br />

was at least one compound heterozygous patient, a rare condition for this disease.<br />

Our study included 9 patients who are compound heterozygous for two<br />

“ short ” alleles. Clinical examination, and pulsed-field gel electrophoresis<br />

(PFGE) analysis of DNA with probes proximal and distal to D4Z4 were performed.<br />

All patients were characterized for each of the described polymorphism<br />

(D4Z4 repeat number, 4qA/4qB telomeric alleles). Patients enrolled in<br />

our study carried p13E-11-EcoRI fragments ranging between 24 kb and 38 kb.<br />

The clinical evalutation score (named hereafter FSHD score), based on the<br />

772 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

functional evaluation of each affected muscle group, was used to quantify the<br />

severity of patients’ clinical phenotype.<br />

Our goals were: a) to verify the correlation between phenotype (described<br />

by FSHD score) and genotype, taking into account number and size of D4Z4<br />

alleles. Correlation also considered age and sex; b) to test the effect of contraction<br />

of D4Z4 in both chromosomes 4 on patients’ phenotype; c) to test the<br />

FSHD score as a tool to describe the clinical phenotype in a single quantitative<br />

parameter, suitable for statistical analysis.<br />

Analysis of FSHD score in compound heterozygous patients revealed<br />

that heterozygosity for FSHD-sized alleles contributed to a more severe phenotype<br />

(FSHD score 7.4 ± 3.7) than the one of their relatives (FSHD score<br />

1.8 ± 2.4) carrying a single deletion on chromosome 4. We also observed<br />

that 16 cases (51%) carrying the deletion on a single chromosome 4 were<br />

asymptomatic (FSHD total score equal to 0) or showed very low penetrant<br />

phenotype (FSHD total score equal to 1). This was independent of age but<br />

significantly more females than males result protected from developing the<br />

disease.<br />

Interestingly, compound heterozygous patients displayed a complete penetrance<br />

of the disease (9 out of 9) and a more severe phenotype.<br />

Collectively our data show that the presence of D4Z4 deleted alleles on<br />

both chromosomes 4 correlate with a significantly more severe phenotype<br />

than the one of relatives and patients with a single deleted allele from different<br />

families.<br />

CLINICAL PROTOCOL AND METHODS<br />

Overview<br />

This research proposal aims at providing the basis to design a standardized<br />

approach to FSHD diagnosis and testing the possibility of defining<br />

novel prognostic markers for FSHD through genotype-phenotype correlation<br />

studies.<br />

A dedicated specific software and a website for data management will be<br />

designed by Fabrizio Montesi. Statistical analysis of the data will be performed<br />

under the supervision of Roberto D’Amico, University of Modena and<br />

Reggio Emilia.<br />

Specific Aim 1.To define the clinical and molecular features of a large<br />

Italian population of subjects affected by FSHD and to investigate the genotype-phenotype<br />

correlation in FSHD.<br />

1. Genotype-phenotype correlation in FSHD<br />

Our aim is the definition of guidelines for an accurate and efficacious<br />

diagnostic protocol and the validation and use of the FSHD clinical severity<br />

score. On the basis of a very large number of index cases (1062), great competence<br />

of the clinicians of the clinical consortium, and 15-year long expertise<br />

on the molecular basis of FSHD, we decided to re-evaluate all cases we analyzed<br />

from 1993 to present, in order to establish an effective approach to<br />

FSHD clinical evaluation and molecular diagnosis in view of the most recent<br />

2009 773


Sezione III: Attività per progetti<br />

discoveries. We expect meticulous clinical evaluation of “ typical ” and “ atypical<br />

” FSHD cases associated with histological and molecular analysis to provide<br />

valuable information for clinicians and researchers. A precise and<br />

updated clinical definition associated with molecular diagnosis is also the<br />

necessary background to identify factors that can influence the disease outcome.<br />

In addition, this study will establish the validity of the FSHD score as a<br />

fundamental tool that can be used to gauge the efficacy of treatments in clinical<br />

trials and test possible future therapeutic approaches.<br />

A. Clinical evaluation of familial and sporadic FSHD subjects – In order to collect<br />

clinical information suitable for statistical analysis, it is critical to achieve<br />

a homogeneous approach for the patients’ evaluation and data collection. To<br />

this aim a specific clinical data questionnaire has been created. It will be<br />

applied by all the clinical centers when interviewing and visiting each single<br />

patient and his/her relatives.<br />

Before the beginning of the study the clinical coordinator will organize a<br />

meeting with participating centers where all the details will be discussed.<br />

Each center will identify one or more examiners who will be specifically<br />

trained and devoted to the collection of patients and families, administration<br />

of the questionnaire and neurological examination. Clinician will be trained<br />

at the use of the clinical evaluation scale. Patients and their family members<br />

will be enrolled through the databases of the single centers. This preliminary<br />

step is relatively easy to achieve, as all participating clinical centers have an<br />

outpatients clinic where patients are regularly seen for follow-ups, or come<br />

for counseling and to address daily problems. Thanks to the good relationship<br />

between clinicians and patients, recruiting family members for genetic analysis<br />

will be relatively straightforward too. Contacts will be made through telephone<br />

calls or mail, explaining the reasons of the study, and appointments<br />

will be made, trying to summon family groups together and drawing an extensive<br />

family tree of each group.<br />

The clinical data questionnaire focuses on the patient’s clinical history,<br />

used drugs, medical conditions and associated pathologies. It will support the<br />

physician and help him/her to collect information, which can be relevant to<br />

identify factors that can influence the disease onset and progression. Moreover<br />

the use of the FSHD score will provide a tool to estimate the penetrance<br />

of the disease in correlation with number of repeats, age and sex. Our intent is<br />

to identify the correlations, if any, between the genetic arrangement and factors,<br />

which may influence the severity of the disease. Family history will be<br />

taken into particular consideration in familial cases, and molecular analysis<br />

will be extended to all first-degree relatives of affected patients. This approach<br />

will allow us to identify asymptomatic carriers and will provide information<br />

suitable to evaluate penetrance of the pathogenic mutation in correlation with<br />

the size of deleted alleles.<br />

To obtain a functional quantification of muscle weakness in FSHD<br />

patients, an evaluation scale specifically modified for FSHD has been<br />

designed based on the Brook et al evaluation scale [Brook et al. 1981] and<br />

modified by Ricci et al. [1999] and Trevisan et al. [2006].<br />

774 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

The evaluation procedure will be divided into six sections that will allow<br />

to assess the strength and the function of muscular groups belonging to:<br />

I) face (score from 0 to 2);<br />

II) shoulder girdle (score from 0 to 3);<br />

III) upper limbs ( score from 0 to 2);<br />

IV) distal legs (0-2) ;<br />

V) pelvic girdle (score from 0 to 5);<br />

VI) abdominal muscles (0-1).<br />

The MRC scale will be used to evaluate muscle strength in affected<br />

muscles.<br />

More detailed information such as asymmetry of presentation, or any<br />

observed peculiarity can be added in the section “ others ”.<br />

This procedure has been selected because it can be easily performed in<br />

the medical office, it is not influenced by the tester, and different investigators<br />

generate comparable results. The six sections of the evaluation procedure are<br />

independent, allowing a precise definition of atypical cases. The uniformity of<br />

the different centers will be guaranteed by a preliminary meeting organized<br />

by the clinical coordinator where details of the clinical assessment will be discussed.<br />

A DVD showing the assessment of the muscle strength will be prepared<br />

and used to train the examiners.<br />

B. Extended Molecular Analysis and clinical evaluation of FSHD Families –<br />

Identification of D4Z4 deletion on chromosome 4q35 in DNA by Southern<br />

blot hybridization with probe p13E-11 is considered the “ golden standard ”<br />

for the diagnosis of FSHD.<br />

Analysis of FSHD families collected over years revealed an unexpectedly<br />

high number of compounds heterozygous patients, if we consider the frequency<br />

of the D4Z4 pathogenic allele as 1 in 20,000. One possible explanation<br />

is the presence of a larger number of asymptomatic individuals carrying the<br />

D4Z4 pathogenic deletion than expected. These individuals, unaware of being<br />

affected, maintain the capability of transmitting the pathogenic allele to their<br />

progeny. It is thus possible that “ non-penetrant gene carrier ” marry a second<br />

“ non-penetrant gene carrier ”. Indeed, clinical study of relatives of the compound<br />

heterozygotes revealed that 51% of subjects carrying the molecular<br />

defect are healthy or asymptomatic.<br />

This observation suggests that the penetrance of the disease, in general<br />

considered almost complete by the age of 20, might be greatly reduced in a<br />

number of subjects, leading to a underestimation of the frequency of FSHD<br />

pathogenic mutation.<br />

By extending the molecular analysis to all asymptomatic subjects of<br />

FSHD families we aim to precisely define the penetrance of FSHD in the Italian<br />

population in correlation with the D4Z4 pathogenic allele size.<br />

C. Molecular Analysis and clinical evaluation of subjects carrying p13E-11alleles<br />

of 38kb-45kb in size – In 1998 [Lunt 1998], as a result of the ENMC workshop<br />

on FSHD, the size of p13-E11 fragments defining a FSHD pathogenic<br />

allele was established. With general consensus, the presence of a p13-E11<br />

2009 775


Sezione III: Attività per progetti<br />

allele with size of 35 kb (8 D4Z4 units) or shorter, was considered pathognomonic.<br />

However, among the myopathic (FSHD-like) cases we analyzed, 75<br />

carry p13E-11 EcoRI alleles ranging between 38 and 45 kb in size (number of<br />

repeat unit between 9 and 11) and represent approximately 7% of the positive<br />

cases analyzed. Since alleles between 38 and 45 kb in size, when detected in<br />

healthy subjects, are considered within the range of normality, we have<br />

planned to re-evaluate all patients carrying 38-45 kb alleles who have developed<br />

a clear myopathy through a standardized clinical investigation. This<br />

study should allow a detailed definition of their clinical phenotype and, eventually,<br />

the identification of common features, if any. Moreover this analysis<br />

may facilitate the identification of factors that can influence the clinical outcome.<br />

All selected subjects will be re-evaluated by the designed neurologist. We<br />

expect this analysis to provide data useful to:<br />

1) identify factors contributing to the disease onset;<br />

2) define the risk of developing a muscular dystrophy when carrying alleles<br />

of such size in a definite family. This study might also allow the identification<br />

of large pedigrees suitable for linkage analysis in order to isolate genetic<br />

factors that can influence the penetrance of the disease.<br />

D. Analysis of 4qA/4qB distribution – It has been suggested that 4qB subtelomeres<br />

contain elements that might prevent FSHD manifestation [Lemmers<br />

et al. 2002, 2004; Thomas et al. 2006]. However, all published studies are<br />

related to clinically affected subjects and do not consider the frequency of the<br />

“ non-penetrant gene carriers ” carrying the 4qA allele in the analyzed FSHD<br />

population. The study of the frequency of the 4qA/4qB alleles in over 600<br />

FSHD families, in correlation with the results of clinical evaluation, will allow<br />

to calculate the disease penetrance in relationship with the size of the deleted<br />

allele and the 4qA/4qB subtelomeric polymorphisms.<br />

The results of this study will allow us to verify the “ protective effect ” of<br />

4qB alleles, and possibly strengthen the causal association between FSHD and<br />

the presence of 4qA alleles telomeric to D4Z4 deleted alleles [Lemmers et al.<br />

2004]. Clearly, confirmation that carriers of 4qB allele do not develop FSHD<br />

will have positive implications for prognosis and genetic counseling. All 1062<br />

subjects carrying a D4Z4 deleted allele (number of repeat unit fewer than 11,<br />

p13E-11EcoRI fragment shorter than 45 kb) will be investigated for the<br />

4qA/4qB allelic variant of chromosome 4.<br />

E. Study of FSHD patients carrying two deleted alleles – Genotype−phenotype<br />

studies conducted on six FSHD families in which compound heterozygotes or<br />

homozygotes for two deleted alleles on chromosome 4 are contradictory<br />

[Wohlgemuth et al. 2003, Tonini et al. 2004; Lemmers 2004]. The study by<br />

Wohlgemuth et al. suggested a dosage effect of the two deleted alleles,<br />

whereas the studies of Tonini et al. and Lemmers et al. indicated that the presence<br />

of two alleles does not result in a more severe phenotype and that one of<br />

the two alleles might not be pathogenic.<br />

Our study, conducted on 7 families and 40 subjects (9 compound heterozygotes)<br />

shows that the presence of two pathogenic alleles worsens the<br />

776 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

clinical phenotype. This observation points at the role played by each 4q D4Z4<br />

allele in FSHD onset and progression and has clear implication for genetic<br />

counseling. To confirm this result, we will extend our study to 18 additional<br />

families we already identified.<br />

2. Characterization of FSHD-like myopathic patients<br />

not carrying the D4Z4 pathognomonic mutation<br />

Previous studies suggested that FSHD is a genetically heterogeneous disorder.<br />

In a 14-year period 1466 myopathic subjects were referred to our laboratories<br />

for the molecular diagnosis of FSHD. All of them were investigated<br />

using the standard technique. We failed to detect a p13E-11 allele shorter than<br />

45 kb, in 332 of them. The majority of those cases is most likely represented<br />

by various neurogenic and myogenic FSHD-like disorders could have been<br />

clinically misdiagnosed. However, some of those myopathic patients may<br />

carry a different molecular defect leading to FSHD phenotype. Indeed, the reevaluation<br />

of 190 cases allowed us to select 73 FSHD-like patients. We aim to<br />

continue this screening to verify whether their clinical phenotypes are consistent<br />

with the consortium criteria for FSHD diagnosis. If necessary a complete<br />

electrophysiological study and/or muscle biopsy with extensive study, as outlined<br />

in a previous section will be performed by the clinical partner to exclude<br />

other neuromuscular diseases. Selected patients presenting at least 3 of FSHD<br />

clinical diagnostic criteria will be considered FSHD-like and will be further<br />

investigated.<br />

F. Detection of p13E-11 deletion – We must also consider that in 3% of<br />

patients showing FSHD clinical features, there is a deletion of the region<br />

proximal to the polymorphic D4Z4 repeat array that encompasses the p13E-<br />

11probe [Lemmers et al. 2003]. In these cases the pathogenic D4Z4 allele is<br />

undetectable by Southern hybridization of p13E-11 probe. To identify these<br />

subjects among our cases, we will carry out an experimental procedure by<br />

using 4qA and 4qB probes on HindIII digested DNA as described by Lemmers<br />

et al. [2003]. Hybridization of HindIII digested DNA with 4qA/4qB probes<br />

allows detection of deleted fragment in the 4q35 region, that were undetectable<br />

in EcoRI digested DNA by p13E-11 hybridization, because lacking<br />

the DNA sequence detected by probe p13E-11.<br />

At present, through clinical re-evaluation and molecular analysis of 190<br />

myopathic patients, we identified 5 subjects carrying a p13E-11 deletion.<br />

Selected FSHD-like patients will be further investigated.<br />

G. Methylation studies – To explain FSHD pathogenesis, we proposed that<br />

D4Z4 deletion through modification of chromatin structure causes transcriptional<br />

derepression that eventually leads to disease [Gabellini et al. 2002;<br />

Tupler, Gabellini 2004].<br />

In agreement with our hypothesis, Van Overvelds et al described D4Z4<br />

hypomethylation in FSHD and in FSHD-like patients not carrying any D4Z4<br />

deleted allele [van Overveld et al. 2003]. CpG DNA methylation is considered<br />

the hallmark of gene repression and is known to be involved in X-chromosome<br />

inactivation, imprinting and gene silencing [Robertson, Wolffe 2000]. It<br />

2009 777


Sezione III: Attività per progetti<br />

has been thus proposed that D4Z4 hypomethylation might be a hallmark of<br />

chromatin modification at D4Z4 in FSHD-like patients.<br />

To test this possibility, we selected 73 FSHD-like patients, who are clinically<br />

identical to FSHD affected subjects but have an unaltered D4Z4 repeat.<br />

To this purpose, we will examine two CpG methylation-sensitive restriction<br />

sites (BsaAI and FseI) in the first (proximal) unit of D4Z4 repeat array on<br />

chromosome 4q35.<br />

Results of this analysis will provide additional tools for FSHD diagnosis<br />

and will lay the basis for transcriptional studies.<br />

H. Analysis of gene expression in FSHD-like patients – The clinical and molecular<br />

screening described above will allow us to select a number of patients<br />

that show clinical feature of FSHD without carrying the molecular hallmark<br />

of the disease, the D4Z4 deletion.<br />

To test the possibility that other molecular defects might affect expression of<br />

4q35 genes we aim at evaluating 4q35 transcription levels in muscle biopsies<br />

obtained from patients clinically affected by FSHD with no D4Z4 deletion.<br />

Expression analysis will be performed on total RNA extracted from part of muscle<br />

biopsy previously obtained for diagnostic purposes. Biopsies have been stored<br />

in Neuromuscular bank of tissues and DNA samples (NMTB) (telethon grant:<br />

GTF05003) directed by Angelini, Bank of DNA Cell Lines and Nerve-Muscle cardiac<br />

tissues NMUNIT-UNIMIOM (telethon grant GTF02008) directed by Moggio.<br />

The study will include biopsies obtained from sex and age matched controls<br />

from healthy volunteers or normal muscle biopsies from subjects biopsied<br />

for other reasons.<br />

This analysis may bring an important result for FSHD diagnosis. Detection<br />

of specific over-expression of one or more 4q35 genes will provide a<br />

molecular marker to study FSHD-like cases. It is also important to note that<br />

these findings will support further investigations to establish which mechanism,<br />

besides D4Z4 deletion, causes transcriptional de-repression at 4q35.<br />

Methods<br />

1. To define the clinical features of a large Italian population of FSHD<br />

and to study the genotype-phenotype correlation in FSHD<br />

A. Clinical studies – The proposed study includes:<br />

a) patients clinically affected with FSHD, confirmed by molecular diagnosis<br />

(one p13E-11 EcoRI allele < 35 kb);<br />

b) patients clinically affected with FSHD carrying one p13E-11 EcoRI<br />

allele between 35 kb and 45 kb;<br />

c) patients clinically affected with FSHD carrying one p13E-11 EcoRI<br />

allele > 50 kb;<br />

d) all family members, both symptomatic and asymptomatic, in which<br />

molecular analysis has not been performed.<br />

Asymptomatic family members are included the clinical investigation.<br />

All subjects enrolled in the study will be interviewed using the clinical<br />

data questionnaire which focuses on the patient’s clinical history. Each<br />

778 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

patients will be examined and will receive a FSHD score. Our intent is to identify<br />

the correlations, if any, between the genetic rearrangement and factors,<br />

which may influence the severity of the disease. The uniformity of the different<br />

centers will be guaranteed by a preliminary meeting organized by the clinical<br />

coordinator. All clinical data will be introduced in the specifically<br />

designed database.<br />

B. Molecular analysis – Chromosomal DNA will be prepared from isolated<br />

lymphocytes according to the standard procedure.<br />

Restriction endonuclease digestion of DNA will be performed in agarose<br />

blocks with the appropriate restriction enzyme: EcoRI and BlnI (p13E-<br />

11probe), Hind III (4qA/4qB probes), XapI (chromosomal assignement of<br />

p13E-11 alleles), Tru9I (D4Z4 repeat probe), NotI (B31 probe). DNA will be<br />

separated by Field Inversion Gel Electrophoresis (FIGE) and Pulsed Field Gel<br />

Electrophoresis (PFGE). Probe hybridization will allow to analyze the appropriate<br />

genomic region.<br />

Data processing. A total of 1752 patients are currently available. The patients<br />

and their families will be summoned through telephone calls or mail. We<br />

expect a response rate of 65-75% throughout the entire funding period. This<br />

will ensure an enrolment of 1138-1314 patients. We expect that an equal number<br />

of relatives will be also enrolled. The patient code will allow us to process<br />

both the clinical and personal data, fulfilling the current laws on privacy. For<br />

data protection, forms will be numbered before being sent to the Coordinator.<br />

Each partecipating center will be identified by a prefix number, from 01 to 13.<br />

Each form will be numbered in ascending order like: 01/001, 01/002, 01/003.<br />

etc. Each numbered card will be assigned to a given patient.<br />

A preliminary informative meeting will be held to discuss and illustrate<br />

the forms to the physicians of all the collaborating centers. This will guarantee<br />

the use of a standardized methodology to be applied during the patients’<br />

examination. Subsequent meetings will be organized to discuss all the peculiar<br />

cases. Information collected in the appropriate forms will be inserted into<br />

the specific database. Statistical analyses to estimate the prevalence of the disease<br />

in the Italian population, the relative frequency of sporadic and familial<br />

cases, and the estimation of the risk of relatives of affected recruited patients<br />

will be performed under the supervision of an expert statistician.<br />

FSHD score will be used to describe in a single parameter the patients’<br />

phenotype. Comparison of risk of severe symptoms (higher FSHD score)<br />

between patients with different fragment size will be estimated by using logistic<br />

regression adjusted for age. Correlations will be tested by Spearman’s rank<br />

correlation test.<br />

To assess the hypothesis of significant difference between two groups (e.g<br />

compound heterozygotes and single deletion carriers) for given variables<br />

(muscles involved, associated polymorphisms 4qA/4qB, etc) the non-parametric<br />

Mann-Whitney t-test will be used. All analyses will be performed with<br />

STATA software Version 8 (Stata Corporation, College Station, Texas).<br />

Statistical analysis will be used to validate a standard diagnostic protocol<br />

for FSHD.<br />

2009 779


Sezione III: Attività per progetti<br />

2. To study the D4Z4 deleted alleles and the associated polymorphisms<br />

in a large cohort of FSHD families and sporadic cases.<br />

Patients. The study will focus on myopathic patients with D4Z4 fragment ><br />

50 kb. Clinical examination will search for the inclusion criteria outlined<br />

above. Morphological and immunohistochemical study will be performed on<br />

muscle biopsy to exclude muscle diseases other than FSHD (limb-girdle muscular<br />

dystrophy with defect of structural proteins, mitochondrial and other<br />

metabolic myopathies, inflammatory myopathies). Genetic analysis of the<br />

FRP gene will identify the patients with muscular dystrophy due to defect of<br />

fukutin-related protein, which can present facial weakness. The analysis will<br />

be conducted in the center directed by Angelini (P3).<br />

The clinical features of all the FSHD-like patients will be discussed in<br />

meetings including all the clinical centers, organized by the clinical coordinator;<br />

in particular the neurological examination will be filmed so that the clinical<br />

data can be shared among different clinicians; ideally all or most of the<br />

centers should agree about the FSHD phenotype of the patient under discussion.<br />

Thus we should be able to select patients with FSHD-like myopathy that<br />

will be considered for further molecular studies.<br />

Methylation studies. D4Z4 DNA methylation analysis will be performed on<br />

Genomic DNA from FSHD and FSHD-like patients, both family members and<br />

unrelated individuals.as previously described [van Overveld et al. 2003]. After<br />

DNA digestion with the restriction enzymes EcoRI, BglII, BlnI, FseI and<br />

BsaAI, the methylation level of the D4Z4 unit will be diagnosed by comparison<br />

of the signal intensity of BglII-BglII fragment with BglII-BsaAI fragment<br />

and the comparison of BglII-BglII fragment with BglII-FseI fragment. In<br />

hypomethylation condition the BglII-BsaAI and BglII-FseI fragments have a<br />

signal of greater intensity in comparison to BglII-BglII fragments, because<br />

BsaAI and FseI cut the DNA only when specific CpGs in their restriction sites<br />

are not methylated.In conclusion, in agreement with the hypothesis that<br />

removal of silencing at 4q35 causes FSHD, we expect a hypomethylation pattern<br />

in those patients who don’t carry the D4Z4 deletion, but have a clinical<br />

FSHD phenotype.<br />

Analysis of gene expression. Only in presence of ascertained clinical signs, a<br />

selected group of patients will be subsequently subjected to muscular biopsy<br />

and consequent analysis of 4q35 gene expression. To assess gene expression<br />

level in relation to FSHD pathogenesis a precise quantitative analysis of 4q35<br />

gene expression in affected muscle will be performed.<br />

Muscle specimens from healthy age- and sex-matched individuals as normal<br />

controls will guarantee a good validation of the study.<br />

Gene expression will be analyzed by TaqMan assay. Total RNA will be isolated<br />

from muscle samples and used for the synthesis of cDNA with random<br />

examers and reverse transcriptase. Primers and probes has been designed<br />

using the Beacon Designer software for RealTime PCR assay on the iCycler iQ<br />

Detection System. Because of the high degree of homology among the FRG1<br />

and FRG2 multi-copy gene family, we have performed a preliminary test by<br />

780 2009


TEL.13 – Clinical and laboratory criteria for FSHD diagnosis in view of a national registry…<br />

conventional PCR analysis of DNA and RT-PCR analysis of total RNA isolated<br />

from human monochromosomatic cell hybrid, to identify best set of primers<br />

and TaqMan probe. Relative abundance of 4q35 genes transcripts is determined<br />

by comparing Ct values for each reaction with the standard curve and<br />

normalizing to the amount of GAPDH, RSP7, RPP0, cyclophillin.<br />

– Bakker E, van der Wielen M et al. [1996] J Med Genet 33:29-35.<br />

– Bastress K, Stajich J et al. [2005] Neuromuscular Disord 15:316-320.<br />

– Brooke MH, Griggs RC et al. (1981) Muscle Nerve 4: 186-197.<br />

– Butz M, Koch M et al. (2003) J Neurol 250: 932-937.<br />

– Deak KL, Lemmers RJLF et al. (2007) Neurology 68:578-582.<br />

– Deidda G, Cacurri S et al. (1996) J Med Genet 33-361-365.<br />

– Felice K, North W et al. (2000) Neurology 54: 1927-1931.<br />

– Felicetti L, Galluzzi G (2003) Methods Mol Biol 217:153-164.<br />

– Gabellini D, Green M, Tupler R (2002) Cell 110:339-348.<br />

– Gabellini D, D’Antona G et al. (2006) Nature 449:973-977.<br />

– Galluzzi G, Deidda G et al. (1999) Neuromuscul Disord 9:190-198.<br />

– Gilbert J, Stajich J et al. (1993) Am J Hum Genet 53:401-408.<br />

– Griggs R, Tawil R et al. (1993) Neurology 43: 2369-2372.<br />

– Hewitt J, Lyle R, Clark L et al. (1994) Hum Mol Genet 3:1287-1295.<br />

– Jiang G, Yang F et al. (2003) Hum Mol Genet 12:2909-2921.<br />

– Krasnianski M, Eger K et al. (2003) Arch Neurol 60:1421-1425.<br />

– Lemmers R, de Kievit P et al. (2001) Ann Neurol 50:816-819.<br />

– Lemmers R, de Kievit P et al. (2002) Nat Genet 32:235-236.<br />

– Lemmers R, et al. (2003) Neurology 61:178-183.<br />

– Lemmers R, Wohlgemuth M et al. (2004) Am J Hum Genet 75:1124-1130.<br />

– Lunt P, Jardine P et al. (1995) Hum Mol Genet 4:1243-1244.<br />

– Lunt P (1998) Neuromuscul Disord 8:126-130.<br />

– Masny P, Bengtsson U et al. (2004) Hum Mol Genet 1:1857-1871.<br />

– Munsat T (1994) Facioscapulohumeral dystrophy and the scapuloperoneal syndrome.<br />

Myology EA a BBQ New York, Mc Graw Hill 1220-1232.<br />

– Padberg G (1982) Facioscapulohumeral disease. Thesis Leiden University.<br />

– Padberg GW, Frants RR et al. (1995) Muscle Nerve 2:S81-84.<br />

– Padberg GW, Lunt PW et al. (1997). Facioscapulohumeral muscular dystrophy. In:<br />

Emery AEH (ed) Diagnostic criteria for neuromuscular disorders. 2nd ed. London:<br />

Royal Society of Medicine, 9-15.<br />

– Randolph-Anderson B, Stajich JM et al. (2002) Am J Hum Genet 71:530.<br />

– Ricci E, Galluzzi G et al. (1999) Ann Neurol 45:751-757.<br />

– Rijkers T, Deidda G et al. (2004) J Med Genet 41:826-836.<br />

– Sarfarazi M, Wijmenga C et al. (1992) Am J Hum Genet 51:396-403.<br />

– Tam R, Smith K, Lawrence J (2004) J Cell Biol 167:267-279.<br />

– Tawil R, Forrester J et al. (1996) Ann Neurol 39:744-748.<br />

2009 781


Sezione III: Attività per progetti<br />

– Tonini MM, Pavanello RC, Gurgel-Giannetti J, Lemmers RJ, van der Maarel SM,<br />

Frants RR, Zatz M (2004) J Med Genet 41:17.<br />

– Trevisan CP, Pastorello E et al. (2006) Eur Neurol 56:1-5.<br />

– Tupler R, Barbierato L et al. (1998) J Med Genet 35:778-783.<br />

– Tupler R, Gabellini D (2004) Cell Mol Life Sci 61:557-566.<br />

– Updhyaya M, Maynard J et al. (1995) Muscle Nerve 2:S45-49.<br />

– Van der Kooi AJ, Visser N et al. (2000) J Neurol Neurosurg Psychiatry 69:114-116.<br />

– van Deutekom J, Wijmenga C et al. (1993) Hum Mol Genet 2:2037-2042.<br />

– van Deutekom J, Lemmers R et al. (1996) Hum Mol Genet 5:581-590.<br />

– van Geel M, Dickson M et al. (2002) Genomics 79: 210-217.<br />

– van Overveld P, Lemmers R et al. (2000) Hum Mol Genet 9: 2879-2884.<br />

– van Overveld PG, Lemmers RJ et al. (2003) Nature Genetics 35:315-317.<br />

– van Overveld PG, Enthoven L et al. (2005) Ann Neurol 58:569-576.<br />

– Vitelli F, Villanova M et al. (1999) Muscle Nerve 22: 1437-1441.<br />

– Weiffenbach B, Dubois J et al. (1993) Nat Genet 4:165-169.<br />

– Wijmenga C, Hewitt J et al. (1992) Nat Genet. 2:26-30.<br />

– Winokur ST, Chen YW et al. (2003) Hum Mol Genet 15:2895-2907.<br />

– Wohlgemuth M, Lemmers R et al. (2003) Neurology 61:909-913.<br />

– Zatz M, Marie SK et al. (1995) Am J Hum Genet 56:99-105.<br />

– Zatz M, Marie SK et al. (1998) Am J Med Genet 77:155-161.<br />

782 2009


TEL.14 – MANIPULATION OF SEROTONIN<br />

TRANSMISSION ON BEHAVIOURAL<br />

AND NEUROCHEMICAL DEFICITS PROMOTED<br />

BY PHENYLKETONURIA<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

TIZIANA PASCUCCI<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

<strong>Fondazione</strong> Telethon – Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

BACKGROUND<br />

Hyperphenylalaninemia (HPA) refers to all clinical conditions characterized<br />

by increased amounts of phenylalanine (PHE) in blood and other tissues.<br />

The most severe form of HPA is the classical phenylketonuria (PKU; McKusick<br />

261600), an inherited metabolic disease caused by a deficiency of the<br />

enzyme phenylalanine hydroxylase (PAH; E.C. 1.14.16.1) necessary to convert<br />

phenylalanine in tyrosine, resulting in an accumulation of plasmatic phenylalanine<br />

(> 20 mg/dl). Brain is most vulnerable organ to high PHE levels especially<br />

during the firsts years of life, when high blood PHE levels lead to severe<br />

mental retardation and heavy neuropathological signs; therefore it is necessary<br />

to maintain the blood level of phenylalanine within physiological range<br />

(between 2 and 10 mg/dl). Treatment of PKU consists in a phenylalaninerestricted<br />

diet that must start in the early days of life and that requires exclusion<br />

of several natural foods and supplement of unpleasant synthetic compounds<br />

to avoid nutritional deficiencies. Consequently compliance whit<br />

dietary treatment is often worse and many PKU-patients do not adhere<br />

strictly to diet, resulting in a state of HPA with several neuropsychological<br />

consequences.<br />

Moreover, despite severe impairments are prevented by diet during childhood,<br />

even early and continuously treated PKU patients show cognitive and<br />

behavioural impairments. In particular, frontal/executive skills (working<br />

memory, abstract reasoning, problem solving, planning ability, sustained<br />

attention, inhibitory control, mental flexibility) appear to be prominently deficient<br />

in early-treated PKU. These functions are associated with the pre-<br />

Frontal Cortex (pFC) that, more than other cerebral regions, appears to be<br />

extremely sensible to PHE-induced disturbances. In fact, deficits in working<br />

memory and executive functions are reported in children with higher current<br />

PHE concentrations [Diamond 1994; Schmidt et al. 1994; Weglage et al. 1996;<br />

Welsh et al. 1990] and in adults with early-treated PKU after they relaxed or<br />

stopped the diet [Brumm et al. 2004; Channon et al. 2004; White et al. 2002].<br />

Although there is limited evidences, these data show the pathological effects<br />

of HPA also in well-treated adult patients, thus adults are encouraged to stay<br />

on dietary treatment for as long as possible. So, recently there is a renewed<br />

interest to studying biochemical mechanisms underlying PHE-induced prefrontal<br />

dysfunctions in order to identify alternative approaches. The development<br />

of additional therapeutic strategies for cognitive disturbances in HPA<br />

patients requires the understanding of the mechanism involved in PHEdependent<br />

brain dysfunctions.<br />

Preliminary results suggest that PHE-induced cognitive deficits mainly<br />

depend on the PHE interference with serotonin synthesis by inhibition of<br />

brain tryptophan hydroxylase activity. These results are in agreement with<br />

previous data showing that serotonin (5-HT) is the most affected amine in the<br />

brain of PKU mice [Puglisi-Allegra et al. 2000], and that discontinuation of<br />

PHE-restricted diet determines a dramatic decrease of the 5-HT metabolite, 5-<br />

HIAA, in the CSF of hyperphenylalaninemic adolescents [Lou et al. 1985].<br />

Administration of a drug able to increase serotonin levels is an important<br />

784 2009


TEL.14 – Manipulation of serotonin transmission on behavioural and neurochemical deficits…<br />

opportunity to evaluate the role of serotonin on PHE-dependent cognitive<br />

deficits.<br />

Moreover, accumulated evidences indicate that even mildly elevated<br />

blood PHE levels promote cognitive deficits involving the pFC. Indeed,<br />

frontal/executive skills, (working memory, abstract reasoning, problem solving,<br />

planning ability, sustained attention, inhibitory control, mental flexibility)<br />

appear to be deficient in early-treated PKU [Diamond et al. 1997; Huijbregts<br />

et al. 2002; Leuzzi et al. 2004; Smith et al. 2000; White et al. 2002], and in<br />

early-treated adolescents deficits in pFC-dependent functions appear to correlate<br />

with current blood PHE concentrations [Diamond 1994; Schmidt et al.<br />

1994; Weglage et al. 1996; Welsh et al. 1990]. These data support the hypothesis<br />

that the hyperphenylalaninemic condition has negative effects beyond<br />

development, and suggest a direct interference of excess PHE on pFC functioning.<br />

Fronto-cortical functioning is highly dependent on aminergic transmission.<br />

Indeed, the pFC is innervated by dopaminergic, norepinephrinergic,<br />

and serotoninergic afferents. Identification of mechanisms by which PHE<br />

interferes with cortical aminergic systems could allow to identify complementary<br />

therapies aimed to re-enable amine-dependent cognitive functions. There<br />

is considerable evidence for a critical role of dopamine (DA) in working memory.<br />

Therefore, it has been proposed that a deficient frontocortical DA transmission<br />

is responsible for cognitive deficits in adult and adolescent earlytreated<br />

PKU subjects [Diamond 1997]. Nevertheless, 5-HT is also widely distributed<br />

throughout the pFC and act to modulate different types of pFCdependent<br />

functions. Therefore, HPA-dependent cognitive disturbances might<br />

involve fronto-cortical 5-HT transmission. PHE excess could interfere with 5-<br />

HT metabolism by reducing brain availability of its amino acid precursor:<br />

tryptophan. Indeed, one influent hypothesis suggests that in HPA brain, PHE<br />

excess saturates brain-blood barrier carriers interfering with the access of<br />

other amino acid to the brain [Pietz et al. 1999]. This hypothesis supports lifelong<br />

dietary supplementation with tryptophan [Koch et al. 2003]. However,<br />

previous data [Pascucci et al. 2002; 2008] do not show evidences of reduced<br />

tryptophan availability in the HPA brain. Excess PHE can also interfere with<br />

amine synthesis by inhibiting hydroxylase activity [Curtius et al.1981; Ogawa<br />

and Ichinose 2006]. Such mechanism would reduce availability of 5-hydroxytryptophan<br />

(5-HTP), the main rate limiting factor in 5-HT synthesis. The<br />

demonstration of the second mechanism would, instead, support therapeutic<br />

use of hydroxylated aminergic precursor, 5-HTP.<br />

In this project, therapeutic effects of 5-HTP supplement will be evaluate<br />

in two different sets of experiments: 1) in classical PKU, to investigate the use<br />

of 5-HTP as alternative therapy to standard low-PHE diet; 2) in HPA, to investigate<br />

5-HTP as support in different forms of HPA.<br />

OVERALL OBJECTIVES<br />

Overall objective of this project is the preclinical investigation of effects of<br />

serotonin supply (by 5-hydroxytryptophan supplement) on cognitive functions<br />

in phenylketonuria and mild hypeprhenylalaninemia.<br />

2009 785


Sezione III: Attività per progetti<br />

SPECIFIC AIMS<br />

1) To investigate the effects of 5-hydroxytryptophan (5-HTP) treatment<br />

during critical postnatal period in phenylketonuric mice. This treatment will<br />

be performed as alternative to standard low-PHE diet, and long-term effects<br />

on behaviours of adult phenylketonuric mice will be evaluated.<br />

2) To investigate the effects of 5-HTP treatment in adult mice characterized<br />

by different forms of hypeprhenylalaninemia (HPA). Different forms of<br />

HPA (control, mild HPA, mild phenylketonuria (PKU) and classic PKU) will<br />

be modelled on the base of plasma phenylalanine concentrations, and the<br />

effects of 5-HTP on frontal cognitive functions will be evaluated.<br />

RATIONALE<br />

1. What happen if you restore in ENU2 mice normal brain 5-HT levels<br />

during critical period? Our first specific objective is to investigate effects of 5-<br />

HTP during critical postnatal period to prevent cognitive dysfunctions in<br />

phenylketonuric subjects.<br />

Biogenic amines, in addition to their well-known function as neurotransmitters,<br />

have important roles in brain development [Herlenius, Lagercrantz<br />

2001]. The brain availability of biogenic amines follow a typical ‘phasic’ evolution<br />

characterized by dramatic increases during specific age-windows followed<br />

by reduction to adult levels. It has been suggested that neurotransmitter<br />

overproduction favours brain maturation in critical periods, i.e. in developmental<br />

stages during which condensing biochemical mechanisms are<br />

required for brain growth events. Moreover, several studies showed that, in<br />

developing animals, biogenic amines are implicated in the formation and<br />

maintenance of synapses [Okado et al. 2001; Whitaker-Azmitia 2001].<br />

In a previous study we identified age-dependent (postnatal days; 14-21)<br />

deficits in brain amine availability during postnatal development in PAH enu2<br />

(ENU2) mice, the genetic model of PKU [Pascucci et al. 2008]. In particular, 5-<br />

HT deficits were most pronounced, indicating severe widespread reduction of<br />

5-HT levels at all ages investigated, particularly between P14-P21, in comparison<br />

with wild-type. The time window of brain amine availability identified by<br />

this study in wild-type mice overlaps with the critical period of synapse formation,<br />

dendritic growth and remodelling, axonal refinement and columnarization<br />

in rodent’s cortices. Serotonin was the first neurotransmitter for which a<br />

developmental role was demonstrated [Sodhi, Sanders-Bush 2004; Whitaker-<br />

Azmitia 2001], and growing evidence implicates 5-HT in regulating the refinement<br />

of synaptic connectivity during postnatal development [Mazer et al.<br />

1997]. Deficits in 5-HT availability during critical maturation periods could<br />

represent a major source of the pathologic alteration of axons, dendrites and<br />

synapses remarked in the brain of untreated PKU patients [Bauman et al.<br />

1982; Huttenlocher 2000; Kornguth al. 1992]. In agreement with these results,<br />

unpublished data (see preliminary results, point 1) showed structural alterations<br />

in pFC neurons in ENU2 mice. These alterations might be morphological<br />

substrate of behavioural deficits reported in ENU2 mice [Cabib et al. 2003].<br />

786 2009


TEL.14 – Manipulation of serotonin transmission on behavioural and neurochemical deficits…<br />

The mechanism by which excess PHE interferes with brain amine synthesis<br />

is not yet well known. Indeed, excess PHE could influence cortical aminergic<br />

transmission by reducing brain availability of amino acid precursors, tyrosine<br />

and tryptophan, or by inhibiting hydroxylase activity. Submitted data<br />

(see preliminary results, point 3) demonstrated that activity of tryptophan<br />

hydroxylase enzyme (TPH) in pFC is deficient in PKU-affected mice, that<br />

brain tryptophan availability is not deficient, and that 5-hydroxytryptophan<br />

(5-HTP) treatment restore serotonin (5-HT) neurotransmission, also in presence<br />

of high PHE blood levels. These data renew interest for 5-HTP treatment<br />

in hyperphenylalaninemia (HPA): it is commercially available, has been used<br />

clinically for over 30 years, can be easily administered as dietary supplement<br />

and is well tolerated [Turner et al. 2006].<br />

So, effects of 5-HTP treatment, administered during critical developmental<br />

period (P14-P21), on behavioural profile of ENU2 mice, is an important<br />

objective in this project. By these experiments we would to respond to following<br />

question: can you prevent mental retardation in PKU subjects by increasing<br />

pharmachologically (by 5-HTP) serotonin levels during critical period?<br />

Preliminary results demonstrated ability to prevent alterations of spine morphology<br />

in medial pFC neurons of PKU mice (see preliminary data, point 2).<br />

Thus, we hypothesize that preventing deficits of 5-HT levels during a critical<br />

period for brain maturation we prevent behavioural deficits in adult PKU<br />

mice. Effect of 5HTP will be evaluated on behavioural test performances<br />

(Object Recognition Test, Spatial Novelty Test, Spontaneous Alternation Test,<br />

Morris Water Maze in standard and modified protocols) in adult ENU2 mice.<br />

We expect a recovery of more general cognitive deficits (as object and spatial<br />

novelty recognition, and spatial learning in standard Morris Water Maze),<br />

while deficits in more specific frontal-dependent cognitive functions (as learning<br />

and memory in the Spontaneous Alternation Test and in modified Morris<br />

Water Maze) would be maintained.<br />

2. HPA refers any consistent excess of blood PHE levels, including classical<br />

PKU. There are also several intermediate degrees of HPA, in which blood<br />

PHE levels are mildly elevated.<br />

Accumulated evidences indicate that even mildly elevated blood PHE levels<br />

promote cognitive deficits involving pFC. So, our second objective is the<br />

development of animal models of different degrees of HPA (control, mild<br />

HPA, mild PKU and classic PKU) on the base of plasma PHE concentrations.<br />

Different concentrations of blood PHE interfere differently with cognitive<br />

functions. In particular we retain that different forms of HPA present different<br />

profiles, characterized by crescent seriousness of behavioural symptoms moving<br />

from mild HPA to classical PKU forms, and major impairment of brain<br />

aminergic synthesis and transmission. Behavioural and neurochemical phenotyping<br />

will be performed on control, mild HPA, mild PKU and classic PKU<br />

mice.<br />

For behavioural phenotyping, all mice will be submitted to several behavioural<br />

tests to evaluate motor (Open Field Test, Rotarod Test and Grooming<br />

activity), cognitive (Object Recognition Test, Spatial Novelty Test, Spontaneous<br />

2009 787


Sezione III: Attività per progetti<br />

Alternation Test, Morris Water Maze in standard and modified protocols) and<br />

emotional (Porsolt’s Test) performances. The expectations are that more severe<br />

HPA form shows more severe and general behavioural deficits, in agreement<br />

with previous results [Cabib et al. 2003], whereas more mild forms of HPA<br />

induce more selective cognitive deficits, characterized by deficiencies in frontal<br />

cognitive functions. In fact, frontal/executive skills, (working memory, abstract<br />

reasoning, problem solving, planning ability, sustained attention, inhibitory<br />

control, mental flexibility), i.e. the functions associated with the pFC, appear to<br />

be extremely sensible to also mildly high PHE levels [Diamond et al. 1997; Huijbregts<br />

et al. 2002; Leuzzi et al. 2004; Smith et al. 2000; White et al. 2002]. So,<br />

mild HPA and mild PKU mice could be characterized by more specific deficits<br />

on Spontaneous Alternation Test and modified Morris Water Maze.<br />

For neurochemical phenotyping, direct evaluation of fronto-cortical<br />

aminergic neurotransmission will be evaluated by technique of in vivo intracerebral<br />

microdialysis in ENU2 treated mice during the exposure to a psychological<br />

experience known to affect cortical neurotransmission (restraint<br />

stress). Moreover, tissue levels of 5-HT, DA, NE and theirs metabolites will be<br />

analyzed in different brain areas to have a general view of brain aminergic<br />

metabolism in different forms of HPA. It is hypothesized here that different<br />

concentrations of blood PHE interfere differently with cognitive functions.<br />

Preliminary results showed complete dependence of serotoninergic cortical<br />

synthesis on blood PHE levels, offering support to role of 5-HT in HPAdependent<br />

prefrontal cortical dysfunctions. Thus, mild HPA, mild PKU and<br />

classic PKU mice will be temporary (one weeks) exposed to 5-HTP i.p. treatment,<br />

and effects on behavioural and neurochemical profiles will be investigate.<br />

We expect that 5-HTP treatment improves cognitive performances in<br />

mild HPA mice, allowing recover of frontal cognitive functions.<br />

PRELIMINARY RESULTS<br />

1. ENU2 mice show alterations of dendrite and spine morphology<br />

in medial pFC neurons<br />

Deficits of brain amine levels in ENU2 pups, observed when pups of the<br />

healthy background showed maximum amine peak increases, could represent<br />

a major source of the pathologic alteration of axons, dendrites and synapses<br />

remarked in the brain of untreated PKU patients [Bauman et al. 1982; Huttenlocher<br />

2000; Kornguth al. 1992].<br />

Brains of adult wild-type and ENU2 mice were dissected and impregnated<br />

using a standard Golgi Cox solution, immersed in the GolgiCox solution<br />

at room temperature for 6 days, transferred to a sucrose solution (30%) for 5<br />

days and then sectioned coronally (150 mm) using a vibratome. Sections were<br />

mounted on gelatinized slides, stained according to the Gibb and Kolb (1998)<br />

method and covered with Permount.<br />

Morphological characteristics of medial pFC neurons in ENU2 and wildtype<br />

mice were examined. Six neurons per animal were considered in each<br />

analysis The length and the number of branch nodes of the dendritic trees<br />

were quantified tracing the entire apical and three basal dendrites. On each<br />

788 2009


TEL.14 – Manipulation of serotonin transmission on behavioural and neurochemical deficits…<br />

dendrite category, dendrite diameter and spine density were estimated as a<br />

function of the branch order under higher magnification. All protrusions with<br />

or without bulbous expansions were counted as spines if they were in direct<br />

continuity with the dendritic shaft. Densities of spines on the apical and basal<br />

dendritic trees were averaged for a neuron mean, and the six neurons from<br />

each mouse were averaged. Spine density was then estimated as a function of<br />

the branch order on apical and basal dendrites. We observed in phenylketonuric<br />

mice reduced spine density in both apical and basal dendrites. Moreover,<br />

analysis of spine maturation revealed that ENU2 mice exhibited more<br />

spines with immature shapes that did controls on apical dendritic shafts.<br />

These observations, in agreement with human data of pathologic alterations<br />

of axons, dendrites and synapses in PKU brain [Bauman et al. 1982;<br />

Huttenlocher 2000; Kornguth al. 1992], might represent mechanism by which<br />

reduced brain amine availability during postnatal development produces cognitive<br />

impairment in PKU subjects.<br />

2. 5-HTP treatment during critical period prevents morphological alterations<br />

in medial pFC neurons of ENU2 mice<br />

On the basis of our previous work [Pascucci et al. 2008], we treated ENU2<br />

developing mice (P14-P21) with 5-HTP (20 mg/kg, twice to day). Brains of 5-<br />

HTP- and saline-treated adult ENU2 mice were utilized for the Golgi analysis<br />

and prepared as previously reported. Analysis of morphological characteristics<br />

of medial pFC neurons revealed increase of spine density in basal dendrites<br />

of 5-HTP-treated in comparison with saline-treated ENU2 mice. Moreover,<br />

analysis of spine maturation revealed that 5-HTP treatment caused an<br />

increase in the number of spines with mature shapes.<br />

3. Hyperphenylalaninemia disables cortical serotonin transmission<br />

by inhibition of tryptophan hydroxylase activity<br />

Preliminary study investigated interference PHE-induced on aminergic<br />

neurotransmission in the frontal lobes by evaluating, in vivo, amine release in<br />

the pFC of adult ENU2 mice. Mice of the healthy background responded to a<br />

psychogenic stressor with the classic time-dependent increase of NE, DA and<br />

5-HT release from pFC terminals. Neither the dopaminergic nor the serotoninergic<br />

responses were observable in ENU2 mice. Temporary reduction of<br />

circulating PHE, by dietary restriction, promoted recovery of the serotonin<br />

response only, demonstrating direct interference with 5-HT synthesis in the<br />

mature brain. Evaluation of different steps of 5-HT synthesis in the pFC of<br />

ENU2 mice demonstrated inhibition of cortical tryptophan hydroxylase<br />

(TPH) activity. Finally, systemic administration of 5-HTP, the product of TPH<br />

activity, completely recovered fronto-cortical 5-HT neurotransmission in<br />

ENU2 mice. Instead, tryptophan administration was unable to increase cortical<br />

5HT release of ENU2 mice (submitted data).<br />

These results demonstrate that HPA interferes with the ability of the<br />

mature pFC to respond to psychological challenges, point to the 5-HT synthesis<br />

as the target of PHE interference, and support the use of 5-HTP in life-long<br />

treatment of hyperphenylalaninemic subjects.<br />

2009 789


Sezione III: Attività per progetti<br />

EXPERIMENTAL PLAN<br />

1. Our first specific objective is to investigate effects of 5-HTP treatment<br />

during critical postnatal period to prevent cognitive delay in phenylketonuric<br />

subjects.<br />

Three groups of ENU2 mice will be used for these experiments: wild-type<br />

treated with saline (WT-sal, n=8), ENU2 treated with saline (ENU2-sal, n=8),<br />

and ENU2 treated with 5-HTP (20 mg/kg, twice to day; ENU2-5-HTP, n=8).<br />

Animals to belonging to different groups will be exposed to treatment<br />

between 14-21 postnatal days, a critical period characterized by of brain<br />

amine deficits in PKU pups.<br />

Effect of 5-HTP will be evaluated on behavioural test performances<br />

(Object Recognition Test, Spatial Novelty Test, Spontaneous Alternation Test,<br />

Morris Water Maze in standard and modified protocols) in adult ENU2 mice.<br />

2. HPA refers any consistent excess of blood PHE levels, including classical<br />

PKU. There are also several intermediate degrees of HPA, in which blood<br />

PHE levels are mildly elevated.<br />

So, our second objective is the development of animal models of different<br />

degrees of HPA (control, mild HPA, mild phenylketonuria (PKU) and classic<br />

PKU) on the base of plasma phenylalanine (PHE) concentrations). This aim is<br />

based on the idea that different concentrations of blood PHE interfere differently<br />

with cognitive functions.<br />

– BTBR wild-type mice will be the control group (cntr, PHE < 4 mg/dl);<br />

– BTBR wild-type mice drinking PHE-containing water (10 g/L) to<br />

achieve and keep a status of mild hypeprhenylalaninemia (PHE 4-10 mg/dl)<br />

for two weeks (m-HPA, n=10);<br />

– ENU2 mice will be maintained to a mildly low-PHE diet (Mucedola,<br />

Italy) to develop a mouse model of mild phenylketonuria (m-PKU; n=10, PHE<br />

4-10 mg/dl);<br />

– ENU2 mice will be the classic PKU model (c-PKU; n=10; PHE > 20<br />

mg/dl).<br />

Behavioural and neurochemical phenotyping will be performed on control<br />

(cntr), mild HPA (m-HPA), mild PKU (m-PKU) and classic PKU (c-PKU)<br />

mice.<br />

A different group of cntr (n=10), m-HPA (n=10), m-PKU (n=10) and<br />

c-PKU (n=10) mice will be treated with 5-HTP (20 mg/kg i.p., twice to day).<br />

For behavioural phenotyping, all mice will be submitted to several behavioural<br />

tests to evaluate motor (Open Field Test, Rotarod Test and Grooming<br />

activity), cognitive (Object Recognition Test, Spatial Novelty Test, Spontaneous<br />

Alternation Test, Morris Water Maze using modifications of the basic<br />

protocol) and emotional (Porsolt’s Test) performances, in random order.<br />

For neurochemical phenotyping, direct evaluation of fronto-cortical<br />

aminergic neurotransmission will be evaluated by technique of in vivo intracerebral<br />

microdialysis during the exposure to psychological experiences<br />

known to affect cortical neurotransmission (restraint stress).<br />

Moreover, tissue levels of 5-HT, DA, NE and theirs metabolites will be<br />

790 2009


TEL.14 – Manipulation of serotonin transmission on behavioural and neurochemical deficits…<br />

analyzed in different brain areas to widely evaluate brain aminergic metabolisms<br />

in different forms of HPA.<br />

PHE blood levels will be analyzed in each mouse to evaluate the degree of<br />

HPA.<br />

METHODS<br />

1) To investigate effects of 5-HTP treatment during critical postnatal<br />

period to prevent mental retardation in phenylketonuric subjects.<br />

Animals – Homozygote (-/-) PAH enu2 (ENU2) mice, obtained by heterozygous<br />

mating, will be used for all experiments. At postnatal day 28, animals (sex<br />

matched) will house 2-4 per standard breeding cage with food and water ad<br />

libitum on a 12:12h dark: light cycle (light on 07.00 am -07.00 pm h).<br />

Experimental groups – Three groups of ENU2 mice (WT-sal ENU2-sal, ENU2<br />

5-HTP) will be collected from male pups derived from a total of thirty matings<br />

(n= 36; n= 8 for each group) and exposed to experimental treatment between<br />

14-21 postnatal days.<br />

WT-sal and ENU2-sal mice will be i.p. treated with saline, twice to day.<br />

ENU2-5-HTP mice will be i.p. treated with 5-HTP (20 mg/kg, twice to day).<br />

Behavioural experiments will start when animals reached 8 weeks of age.<br />

Drugs – Chloral hydrate and 5-HTP will be purchased from Sigma-Aldrich (St-<br />

Luis, MO), dissolved in saline (0.9% NaCl) and injected i.p. in a volume of 10<br />

ml/kg.<br />

Behavioural Testing – All mice will be submitted to behavioural tests (Object<br />

Recognition Test. Spatial Novelty Test and Morris Water Maze using modifications<br />

of the basic protocol, in random order) to evaluate behavioural profile.<br />

Experimental procedures are previously reported [Cabib et al. 2003;<br />

Vorhees and Williams 2006]. All tests where videotaped by means of a camera<br />

placed within the sound-attenuated cubicle and connected with a recorder<br />

placed outside the cubicle. Later on, an experimenter unaware of the treatment<br />

conditions quantified behaviour, using the Observer program (Version<br />

3.0, System for Macintosh, Noldus, Wageningen 1997).<br />

2) To evaluate effects of 5-HTP treatment in different forms of HPA (control,<br />

mild HPA, mild PKU and classic PKU.<br />

Animals – See previous paragraph.<br />

Experimental groups – Cntr group will be composed by BTBR wild-type mice<br />

(n=10; PHE < 4 mg/dl);<br />

– m-HPA group will be composed by BTBR wild-type mice daily treated<br />

with phenylalanine (1-2 mg/g body wt) for two weeks (n=10; PHE 4-10 mg/dl);<br />

– m-PKU group will be composed by ENU2 mice maintained to a mildly<br />

low-PHE diet (Mucedola, Italy) (n=10; PHE 4-10 mg/dl);<br />

– c-PKU group will be composed by untreated ENU2 mice (n=10; PHE ><br />

20 mg/dl).<br />

2009 791


Sezione III: Attività per progetti<br />

A different group of cntr (n=10), m-HPA (n=10), m-PKU (n=10) and<br />

c-PKU (n=10) mice will be treated with 5-HTP (20 mg/kg i.p., twice to day).<br />

Behavioural Testing – All mice will be submitted to behavioural tests to evaluate<br />

motor (Open Field Test, Rotarod Test and Grooming activity), cognitive<br />

(Object Recognition Test, Spatial Novelty Test, Spontaneous Alternation<br />

Test, Morris Water Maze using modifications of the basic protocol) and<br />

emotional (Porsolt’s Test) performances. Experimental procedures are previously<br />

reported [Cabib et al. 2003; Vorhees and Williams 2006; Ventura et al.<br />

2001].<br />

Neurochemical assay – In vivo microdialysis. DA, NE and 5-HT cortical release<br />

detection. Briefly, mice will be anesthetized with chloral hydrate, mounted in<br />

a stereotaxic frame and implanted unilaterally with a guide cannula fixed<br />

with epoxy glue and dental cement into the pFC (AP, +2.8; L, 0.6; according to<br />

the atlas of Franklin and Paxinos, 1998). The probe (length of 2 mm) will be<br />

introduced 24 h before microdialysis experiments. The day of experiments,<br />

each animal will be transferred to a Plexiglas cylinder provided with microdialysis<br />

equipment. Dialysis perfusion will start 1 h later, and then mice were<br />

left undisturbed for »2 h before the collection of baseline samples. Dialysate<br />

will be collected every 20 min. The mean concentration of the three samples<br />

collected immediately before treatment (


TEL.14 – Manipulation of serotonin transmission on behavioural and neurochemical deficits…<br />

– Chugani DC, Muzik O, Behen M, Rothermel R, Janisse JJ, Lee J et al. (1999) Ann<br />

Neurol 45: 287-295.<br />

– Conversi D, Orsini C, Cabib S (2004) Brain Res 1025: 59-66.<br />

– Curtius H, Niederwieser A, Viscontini M, Leimbacher W, Wegmann H, Blehova B,<br />

Rey F, Schaub J, Schmidt H (1981) Adv Exp Med Biol 133: 277-291.<br />

– Diamond A (1994) Acta Paediatrica Suppl 407: 89-91.<br />

– Diamond A (2007) Cer Cor 17: i161-i170.<br />

– Diamond A, Prevor MB, Callender G, Druin DP (1997) Monogr Soc Res Child Dev<br />

62: 1-208.<br />

– Franklin KBJ, Paxinos G (1998) The mouse brain in stereotaxic coordinates. In:<br />

Franklin KBJ, Paxinos G (eds) San Diego, CA: Academic Press.<br />

– Gartside SE, Leitch MM, Young AH (2003) Neuropsychopharmacology 28: 1572-<br />

1578.<br />

– Gibb R, Kolb B (1998) J Neurosci Methods 79: 14.<br />

– Herlenius E, Lagercrantz H (2001) Early Hum Dev 65(1): 21-37.<br />

– Huijbregts SCJ, de Sonneville LMJ, Licht R, van Spronsen FJ, Verkerk PH, Sergeant<br />

JA (2002) Neuropsychologia 40: 7-15.<br />

– Huttenlocher PR (2000) Eur J Pediatr 159(Suppl 2): S102-106.<br />

– Koch R, Moseley KD, Moats R, Yano S, Matalon R, Guttler F (2003) J Inherit Metab<br />

Dis 26: 339-342.<br />

– Kornguth S, Gilbert-Barness E, Langer E, Hegstrand L (1992) Am J Med Genet<br />

44(4): 443-448.<br />

– Leuzzi V, Pansini M, Sechi E, Chiarotti F, Carducci CI, Levi G, et al. (2004) J Inherit<br />

Metab Dis; 27: 115-125.<br />

– Lou HC, Guttler F, Lykkelun C, Bruhn P, Niederwieser A (1985) Eur J Pediatr 144:<br />

17-20.<br />

– Mazer C, Muneyyirci J, Taheny K, Raio N, Borella A. Whitaker-Azmitia P (1997)<br />

Brain Res 760: 68-73.<br />

– Ogawa S, Ichinose H (2006) Neurosci Lett 401: 261-265.<br />

– Okado N, Narita M, Narita N (2001) Brain Dev 23(Suppl1): S11-15.<br />

– Pascucci T, Andolina D, Ventura R, Puglisi-Allegra S, Cabib S (2008) Brain Res<br />

1217: 232-238.<br />

– Pascucci T, Ventura R, Puglisi-Allegra S, Cabib S (2002) Neuroreport 13: 2561-2564.<br />

– Pietz J, Kreis R, Rupp A, Mayatepek E, Rating D, Boesch C, Bremer HJ (1999)<br />

J Clin Invest 103: 116978.<br />

– Puglisi-Allegra S, Cabib S, Pascucci T, Ventura R, Calì F, Romano V (2000) Neuroreport<br />

11: 1361-1364.<br />

– Schmidt E, Rupp A, Burgard P, Pietz J, Weglage J, de Sonneville L (1994) J Clin<br />

Exp Neuropsychol 16: 681-688.<br />

– Smith M, Klim P, Hanley W (2000) J Dev Phys Disab 12: 317-332.<br />

– Sodhi MS, Sanders-Bush E (2004) Int Rev Neurobiol 59: 111-174.<br />

– Turner EH, Loffis JM, Blackwell AD (2006) Pharmacol Therapeutics 109: 325-338.<br />

– Ventura R, Cabib S, Puglisi-Allegra S (2001) Neuroscience 104: 62731.<br />

– Ventura R, Morrone C, Puglisi-Allegra S (2007) PNAS 104: 5181-5186.<br />

– Vorhees CV, Williams MT (2006) Morris water maze: procedures for assessing spatial<br />

and related forms of learning and memory. Nature Protocols<br />

2009 793


Sezione III: Attività per progetti<br />

– WeglageJ, Pietsch M, Funders B, Koch HG, Ullrich K (1996) Eur J Pediatr 155: 200-<br />

204.<br />

– Welsh M, Pennington B, Ozonoff S, Rouse B, McCabe E (1990) Child Development<br />

61: 1697-1713.<br />

– Westerink BH, Enrico P, Feimann J, De Vries JB (1998) J Pharmacol Exp Ther 285:<br />

143-154.<br />

– White D, Nortz M, Mandernach T, Huntington K, Steiner R (2002) J Int Neuropsychol<br />

Soc 8: 1-11.<br />

– Whitaker-Azmitia PM (2001) Brain Res Bull 56(5): 479-485.<br />

794 2009


UMD.1 – ANTI-STAPHYLOCOCCAL ACTIVITIES<br />

OF A.ACTINOMYCETEMCOMITANS<br />

DISPERSIN B<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

GIANFRANCO DONELLI<br />

Istituto Superiore di Sanità – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

University of Medicine and Dentistry of New Jersey<br />

Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

BACKGROUND AND SIGNIFICANCE<br />

Bacterial infections are frequently associated with indwelling medical<br />

devices.<br />

In recent decades, the development of novel polymeric biomaterials<br />

has allowed the manufacturing of a large number of medical devices<br />

including orthopaedic prostheses, heart valves, intravascular catheters and<br />

biliary stents, providing clinicians with useful means to improve healthcare.<br />

However, infectious complications, including bloodstream infections,<br />

septic thrombophlebitis, endocarditis, metastatic infections and sepsis, are<br />

often associated with their use [Costerton et al. 1999; Donelli et al. 2001;<br />

Parsek, Singh 2003]. It is well known that microorganisms adhere to<br />

implanted medical devices by forming a sessile multicellular community<br />

encased in a hydrated matrix of polysaccharides and proteins, the socalled<br />

biofilm [Donlan, Costerton 2002]. As the biofilm thickness<br />

increases, there is a progressive dispersal of single cells and/or bacterial<br />

clusters of different sizes which can be considered the main promoters of<br />

the infectious process [Fux et al. 2004]. Treatment of device-related infections<br />

with conventional antimicrobials frequently fails because biofilmgrowing<br />

microorganisms are much more resistant to antimicrobial agents<br />

than planktonic cells [Stewart, Costerton 2001]. Hypothetical mechanisms<br />

for biofilm resistance include the slow growth of persister cells within<br />

biofilms [Shah et al. 2006] and the restricted penetration of antibiotics<br />

within the biofilm due to the exopolysaccharide matrix produced by the<br />

microorganisms themselves [Mah, O’Toole 2001]. Depending on the<br />

involved body site and the mode of implant, different fungal and bacterial<br />

species may contribute to the establishment of monospecies or multispecies<br />

biofilms [Rickard et al. 2003]. The gram-positive species Staphylococcus<br />

epidermidis, S. aureus and Enterococcus faecalis represent more<br />

than 50% of the species isolated from device-associated infections. Candida<br />

spp., Pseudomonas aeruginosa and a few other gram-negative species<br />

represent the remaining causative agents.<br />

The incidence of device-related infections is dramatically increasing, its<br />

relevance being particularly due to the high rates of morbidity and mortality<br />

directly associated with these infections. The Centers for Disease Control and<br />

Prevention has estimated that approximately 80,000 central venous catheterassociated<br />

bloodstream infections occur in intensive care units in the United<br />

States each year [O’Grady et al. 2002]. The treatment of these infections<br />

involves prolonged hospital stays and increased medical costs.<br />

Since the early 1980’s, a number of strategies have been developed to prevent<br />

device-related infections. Most of these are based on the use of antiadhesive,<br />

antiseptic and antibiotic coatings of catheters [Donelli, Francolini 2001;<br />

Kaplan 2005]. However, results obtained so far did not reach enough clinical<br />

relevance to consider these medicated catheters as definitive substitutes for<br />

conventional ones. For these reasons, further research efforts are still needed<br />

to design novel medical devices refractory to microbial colonization and<br />

biofilm formation.<br />

796 2009


SPECIFIC AIMS<br />

UMD.1 – Anti-staphylococcal activities of A.Actinomycetemcomitans dispersin B<br />

Staphylococcus aureus and Staphylococcus epidermidis are major human<br />

pathogens of increasing importance due to the dissemination of antibioticresistant<br />

strains. Staphylococci form biofilms on implanted medical devices<br />

which often lead to bacteremia, acute sepsis and death. Biofilms are difficult<br />

to eradicate because of their inherent resistance to killing by antimicrobial<br />

agents. Our long-range goal is to develop novel therapies that can disperse<br />

biofilms and kill biofilm-embedded bacterial cells. Previous studies showed<br />

that biofilm-embedded staphylococci produce PNAG (poly-Nacetylglucosamine),<br />

a sticky exopolysaccharide that mediates biofilm formation on<br />

biomaterials. Our laboratory discovered a PNAG-degrading enzyme (Dispersin<br />

B) that exhibits anti-biofilm activity against staphylococci and other<br />

PNAG-producing bacteria.<br />

Our central hypothesis is that PNAG plays a key role in staphylococcal<br />

biofilm cohesion and biofilm resistance, and that dispersin B will be a clinically<br />

useful agent for treating and preventing staphylococcal biofilm infections.<br />

The goal of the present proposal is to demonstrate that dispersin B acts<br />

synergistically with antibiotics to detach and kill S. aureus and S. epidermidis<br />

biofilms in vitro. To accomplish our goal, we propose two specific aims:<br />

AIM 1 is to measure the ability of dispersin B to sensitize S. aureus and S. epidermidis<br />

biofilms to antibiotic killing in a 96-well microtiter plate assay and in<br />

a simulated in vitro catheter lock assay. The antibiotics that we plan to test<br />

include vancomycin, tigecycline and daptomycin. The ability of each antibiotic<br />

to kill enzyme-treated biofilms will be compared to its ability to kill<br />

mock-treated biofilms. The outcomes will be CFU/well values for the<br />

microplate assay and CFU/catheter segment for the catheter lock assay, as<br />

determined by dilution plating. In addition, the ability of Dispersin B to sensitize<br />

S. aureus and S. epidermidis planktonic cells to antibiotic killing will also<br />

be measured.<br />

AIM 2 is to measure the ability of Dispersin B to inhibit S. aureus and S. epidermidis<br />

biofilm formation and increase antibiotic sensitivity when coated<br />

onto polyurethane disks. The ability of Dispersin B and vancomycin (or tigecycline<br />

daptomycin) to adsorb to a variety of functionalized polyurethanes<br />

and to render them resistant to bacterial colonization will be tested. The<br />

outcomes will be CFU/unit area of polymer as determined by dilution plating,<br />

and biofilm morphology as determined by fluorescence microscopy and<br />

SEM.<br />

The proposed research is innovative because it investigates a novel<br />

enzyme-based anti-biofilm strategy that targets and destabilizes the biofilm<br />

matrix. Since Dispersin B does not kill bacteria or inhibit their growth, Dispersin<br />

B-based strategies may be less prone to the development of resistance<br />

than strategies utilizing conventional antibiotics. The results of the proposed<br />

studies are expected to identify the role of PNAG in biofilm cohesion and<br />

biofilm resistance in vitro, and to demonstrate the feasibility of using Dispersin<br />

B as an anti-biofilm agent in vivo.<br />

2009 797


Sezione III: Attività per progetti<br />

AIM 1: Can Dispersin B and vancomycin be efficiently loaded onto functionalized<br />

polyurethane polymers?<br />

In order to evaluate the in vitro ability of Dispersin B and vancomycin to<br />

bind to polyurethane disks obtained from different functionalized polymers,<br />

we plan to test a couple of polymers (PEUA, PEUAED) already employed in a<br />

previous study [Donelli et al. 2007] as well as a newly synthesized neutral<br />

polymer (PEUEA) displaying hydroxyl groups.<br />

Vancomycin was selected because it has already been demonstrated to<br />

adsorb to functionalized polyurethanes. The aim of this experiment is to identify<br />

polymer materials that exhibit the most favorable Dispersin B and antibiotic<br />

binding and release kinetics.<br />

The starting polymer for the synthesis of functionalized polyurethane<br />

polymers will be polyether urethane acid (PEUA), which possesses carboxyl<br />

groups in the backbone. The synthesis of this polymer, originally developed to<br />

bind heparin [Marconi et al. 1992], consists of a two-step poly-addition reaction<br />

of methylene-bisphenyl-isocyanate (MDI), polypropylene oxide (PPO)<br />

and dihydroxymethyl-propionic acid (DHMPA). To introduce specific functional<br />

groups into the polyurethane side chain, the PEUA carboxylic group<br />

will be amidated by using ethanolamine and ethylene diamine, as previously<br />

described [Donelli et al. 2002]. Briefly, PEUA carboxyl groups will first be activated<br />

by N-hydroxy-succinimide and dicyclohexylcarbodiimide for 3 h at 0°C<br />

with stirring. Both reagents will be added in a stoichiometric ratio to a 5%<br />

(w/v) polymer solution. The amidation phase will be performed with experimental<br />

conditions specific for each reagent.<br />

The cytotoxicity of newly synthesized polymers will be evaluated using<br />

human HEp-2 larynx carcinoma cells as previously described [Donelli et al.<br />

2007].<br />

Round disks (approximately 1 cm in diameter and 100 m thick) made of<br />

the above described polymers will be fabricated by casting polymer solutions<br />

in Teflon plates and subsequent solvent evaporation under vacuum at 30°C.<br />

Following sterilization of polymers by UV irradiation, disks will be soaked in<br />

a Dispersin B solution in PBS (24 h at 4°C) at enzyme concentrations in the<br />

range of 20-600 mg/ml. Following adsorption, polymers will be rinsed with<br />

PBS to remove excess unbound enzyme and stored at 4°C. The amount of<br />

bound Dispersin B will be determined by measuring the absorbance at 420<br />

nm of the p-nitrophenolate reaction product resulting from enzymatic hydrolysis<br />

of the substrate 4-nitrophenyl-N-acetyl-b-D-glucosaminide [Kaplan et al.<br />

2003b]. The enzymatic reaction will be carried out for 30 min at 37°C in 2 ml<br />

of 50 mM phosphate buffer, 100 mM NaCl (pH 5.9) containing 4 mM of substrate.<br />

The absorbance values of the solution before and after the reaction will<br />

be compared with a standard curve (absorbance vs. concentration) in order to<br />

determine the amount of adsorbed dispersin B.<br />

Vancomycin will be adsorbed to polymeric materials by soaking polymer<br />

disks in an antibiotic solution for 24 hr at room temperature with mild stirring.<br />

Following polymer washing in saline solution, the amount of antibiotic<br />

bound will be evaluated by measuring the absorbance of the solutions before<br />

and after the adsorption reaction at a wavelength specific for each antibiotic.<br />

798 2009


UMD.1 – Anti-staphylococcal activities of A.Actinomycetemcomitans dispersin B<br />

The amount of antibiotic adsorbed on the exposed disk surfaces will be<br />

expressed in g per unit area of polymer surface. The antibacterial activity of<br />

antibiotic-coated polymers will be assessed by a modified Kirby-Bauer assay.<br />

Polymeric disks will be placed on Petri plates containing Muller-Hinton agar<br />

and seeded with 108 CFU/ml of the specific bacterial strain. After incubation<br />

at 37°C for 18 h, the diameter of the zone of inhibition around the antibiotic<br />

loaded polymeric disks will be measured.<br />

Expected results: Dispersin B and Vancomycin are expected to adsorb to the<br />

tested polymeric materials with different avidities. Dispersin B should<br />

increase Vancomycin desorption from polymeric disks when tested in the<br />

Kirby-Bauer assay because of its ability to promote antibiotic killing in the<br />

area around the disk.<br />

AIM 2: How efficiently do Dispersin B- and Vancomycin-loaded polyurethanes<br />

resist S. aureus and S. epidermidis colonization and biofilm formation?<br />

The ability of novel polyurethanes (PEUA, PEUED, PEUEA) to resist S.<br />

aureus and S. epidermidis colonization and biofilm formation will be measured<br />

in vitro. We plan to test (a) unloaded polymers, (b) polymers loaded with<br />

Dispersin B or Vancomycin alone, (c) polymers loaded with Dispersin B plus<br />

Vancomycin. Biomaterial colonization and biofilm formation will be assessed<br />

by CFU counting and microscopy.<br />

Previous studies showed that polyurethanes loaded with Dispersin B and<br />

cefamandole nafate resist staphylococcal colonization and biofilm formation<br />

[Donelli et al. 2007]. The aim of this experiment is to identify which polymers<br />

and agents most efficiently resist staphylococcal colonization and biofilm formation.<br />

Polymers loaded with Dispersin B alone or in combination with Vancomycin<br />

will be tested as follows. Polymeric disks will be immersed for 24 h<br />

in 2.5 ml of bacterial suspension (0.5 McFarland unit) grown in TSB. Two<br />

strains of S. aureus and two strains of S. epidermidis will be tested [Donelli et<br />

al. 2007]. Polymer disks will be collected, washed twice with PBS to remove<br />

loosely adherent cells, sonicated for 5 min, placed in test tubes containing 10<br />

ml of Ringer’s solution, and mixed by vortex agitation for 10 sec to detach<br />

biofilm cells. CFUs will be enumerated by dilution plating.<br />

Biofilm growth on unloaded and loaded polymers will also be assessed by<br />

fluorescence microscopy and SEM as previously described [Donelli et al.<br />

2007]. Briefly, for fluorescence microscopy, biofilms cultured on polymeric<br />

materials coated onto glass coverslips will be stained with LIVE/DEAD®<br />

BacLight reagent (Bacterial Viability Kit L7007, Molecular Probes) and<br />

observed under a Nikon Optiphot fluorescence microscope. For SEM, samples<br />

will be fixed with glutaraldehyde, postfixed in OsO4, dehydrated, critical<br />

point dried and gold coated as previously described [Donelli et al. 2007]. To<br />

evaluate biofilm surface area coverage, image analysis will be performed by<br />

using ImageJ software [http://rsb.info.nih.gov/ij/].<br />

To evaluate the possible synergistic activity of dispersin B and Vancomycin,<br />

unloaded and loaded polymer disks will be incubated for 24 h with a<br />

0.5 McFarland bacterial broth culture. Polymers will then be rinsed twice<br />

2009 799


Sezione III: Attività per progetti<br />

with PBS and incubated overnight with 1 ml of TSB broth containing antibiotic<br />

in a concentration higher than its MIC. Polymer disks will then be<br />

washed twice with PBS to remove planktonic cells, and CFU values will be<br />

enumerated by sonication, vortex agitation and dilution plating as described<br />

above.<br />

Expected results: Polymers loaded with Dispersin B plus Vancomycin will<br />

resist colonization and biofilm formation more efficiently that polymers<br />

loaded with Dispersin B or antimicrobial agent alone.<br />

POTENTIAL PROBLEMS<br />

Dispersin B may not sensitize bacteria to killing by Vancomycin. In this<br />

case an other antibiotic (Tygecycline or Daptomycin) will be tested.<br />

Dispersin B may not sensitize S. aureus biofilms to killing by Vancomycin,<br />

possibly due to the small amount of PNAG present in S. aureus<br />

biofilms [Izano et al. 2008a]. In this case, an alternative matrix-degrading<br />

enzyme such as DNase I could be employed.<br />

Novel polymers may not adsorb Vancomycin. In this case, we may vary<br />

the polymer chemical features according to Vancomycin properties, or<br />

increase the concentration of functional groups per polymer repetitive unit so<br />

that a higher number of antibiotic molecules could be coordinated by the<br />

polymer.<br />

Dispersin B and Vancomycin may be released too rapidly from the loaded<br />

polymers. This problem could be overcome by incorporating pore-forming<br />

molecules such as albumin or polyethylenglycol into the polymer in order to<br />

modulate antibiotic desorption [Donelli et al. 2006; Ruggeri et al. 2007].<br />

– Aslam S, Trautner BW, Ramanathan V, Darouiche RO (2007) Antimicrob Agents<br />

Chemother 51:1556-1558.<br />

– Bleyer AJ (2007) Clin J Am Soc Nephrol 2:1073-1078.<br />

– Campanac C, Pineau L, Payard A, Baziard-Mouysset G, Roques C (2002) Antimicrob<br />

Agents Chemother 46:1469-1474.<br />

– Chaignon P, Sadovskaya I, Ragunath C, Ramasubbu N, Kaplan JB, Jabbouri S<br />

(2007) Appl Microbiol Biotechnol 75:125-132.<br />

– Costerton JW, Stewart PS, Greenberg EP (1999) Science 284:1318-1322.<br />

– Donelli G, De PP, Fadda G, Marone P, Nicoletti G, Varaldo PE (2001) J Chemother<br />

13 (Special issue 1):251-262.<br />

– Donelli G, Francolini I (2001) J Chemother 13:595-606.<br />

– Donelli, G, Francolini I, Piozzi A, Di Rosa R, Marconi W (2002) J Chemother<br />

14:501-507<br />

– Donelli G, Francolini I, Romoli D, Guaglianone E, Piozzi A, Ragunath C, Kaplan<br />

JB (2007) Antimicrob Agents Chemother 51:2733-2740.<br />

– Donelli G, Francolini I, Ruggeri V, Guaglianone E, D’Ilario L, Piozzi A (2006)<br />

J Appl Microbiol 100:615-622.<br />

– Donlan RM, Costerton JW (2002) Clin Microbiol Rev 15:167-193.<br />

– Fux CA, Wilson S, Stoodley P (2004) J Bacteriol 186:4486-4491.<br />

800 2009


UMD.1 – Anti-staphylococcal activities of A.Actinomycetemcomitans dispersin B<br />

– Götz F (2002) Mol Microbiol 43:1367-1378.<br />

– Irie Y, Preston A, Yuk MH (2006) J Bacteriol 188:6680-6687.<br />

– Itoh Y, Wang X, Hinnebusch BJ, Preston III JF, Romeo T (2005) J Bacteriol<br />

187:382-387.<br />

– Izano EA, Amarante MA, Kher WB, Kaplan JB (2008a) Appl Environ Microbiol<br />

74:470-476.<br />

– Izano EA, Sadovskaya I, Vinogradov E, Mulks MH, Velliyagounder K, Ragunath C,<br />

Kher WB, Ramasubbu N, Jabbouri S, Perry MB, Kaplan JB (2007a) Microb<br />

Pathogen 43:1-9.<br />

– Izano EA, Sadovskaya I, Wang H, Vinogradov E, Ragunath C, Ramasubbu N, Jabbouri<br />

S, Perry MB, Kaplan JB (2008b) Microb Pathogen 44:52-60.<br />

– Izano EA, Wang H, Ragunath C, Ramasubbu N, Kaplan JB (2007b) J Dent Res<br />

86:618-622.<br />

– Kaplan JB (2005) Expert Opin Therapeutic Patents 15:955-965.<br />

– Kaplan JB, Fine DH (2002) Appl Environ Microbiol 68:4943-4950.<br />

– Kaplan JB, Meyenhofer MF, Fine DH (2003a) J Bacteriol 185:1399-1404.<br />

– Kaplan JB, Ragunath C, Ramasubbu N, Fine DH (2003b) J Bacteriol 185:4693-<br />

4698.<br />

– Kaplan JB, Ragunath C, Velliyagounder K, Fine DH, Ramasubbu N (2004a)<br />

Antimicrob Agents Chemother 48:2633-2636.<br />

– Kaplan JB, Velliyagounder K, Chandran R, Rohde H, Mack D, Knobloch JKM,<br />

Ramasubbu N (2004b) J Bacteriol 186:8213-8220.<br />

– Karageorgopoulos DE, Kelesidis T, Kelesidis I, Falagas ME (2008) J Antimicrob<br />

Chemother 62(1):45-55.<br />

– Labriola L, Crott R, Jadoul M (2008) Nephrol Dial Transplant 23:1666-1672.<br />

– Lee J-H, Kaplan JB, Lee WY (2008) Biomed Microdevices 10(4):489-498.<br />

– Lu TK, Collins JJ (2007) Proc Nat Acad Sci USA 104:11197-11202.<br />

– Mah TF, O’Toole GA (2001) Trends Microbiol 9:34-39.<br />

– Marconi W, Martinelli A, Piozzi A, Zane D (1992) Biomaterials 13:432-438.<br />

– O’Grady NP, Alexander M, Dellinger EP, Gerberding JL, Heard SO, Maki DG,<br />

Masur H, McCormick RD, Mermel LA, Pearson ML, Raad I, Randolph A, Weinstein<br />

RA (2002) MMWR Recomm Rep 51(RR-10):1-29.<br />

– O’Toole GA, Kolter R (1998) Mol Microbiol 28:449-461.<br />

– Parise G, Mishra M, Itoh Y, Romeo T, Deora R (2007) J Bacteriol 189:750-760.<br />

– Parsek MR, Singh PK (2003) Annu Rev Microbiol 57:677-701.<br />

– Pettit RK, Weber CA, Kean MJ, Hoffmann H, Pettit GR, Tan R, Franks KS, Horton<br />

ML (2005) Antimicrob Agents Chemother 49:2612-2617.<br />

– Raad I, Hanna H, Dvorak T, Chaiban G, Hachem R (2006) Antimicrob Agents<br />

Chemother 51:78-83.<br />

– Ramasubbu N, Thomas L, Ragunath C, Kaplan JB (2005) J Mol Biol 349:475-486.<br />

– Rickard AH, Gilbert P, High NJ, Kolenbrander PE, Handley PS (2003) Trends<br />

Microbiol 11:94-100.<br />

– Rohde H, Burandt EC, Siemssen N, Frommelt L, Burdelski C, Wurster S, Scherpe<br />

S, Davies AP, Harris LG, Horstkotte MA, Knobloch JKM, Ragunath C, Kaplan JB,<br />

Mack D (2007) Biomaterials 28:1711-1720.<br />

– Ruggeri V, Francolini I, Donelli G, Piozzi A (2007) J Biomed Mater Res 81:287-298.<br />

2009 801


Sezione III: Attività per progetti<br />

– Serrera A, del Pozo JL, Martinez A, Alonso M, Gonzalez R, Leiva J, Vergara M,<br />

Lasa I (2007) Abstract no 1733-1282, 17th European Congress of Clinical Microbiology<br />

and Infectious Diseases, Munich, Germany http://wwwblackwellpublishingcom/<br />

eccmid17/abstractasp?id=57581.<br />

– Shah D, Zhang Z, Khodursky A, Kaldalu N, Kurg K, Lewis K (2006) BMC Microbiol<br />

6:53.<br />

– Shiro H, Muller E, Gutierrez N, Boisot S, Grout M, Tosteson TD, Goldmann D,<br />

Pier GB (1994) J Infect Dis 169:1042-1049.<br />

– Stewart PS, Costerton JW (2001) Lancet 358:135-138.<br />

802 2009


UNITE.1 – IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE<br />

NELLA SCLEROSI MULTIPLA ED IN ALTRE<br />

MALATTIE NEURODEGENERATIVE<br />

Prospettive per terapie innovative<br />

e per nuovi marcatori di malattia<br />

Responsabile scientifico di progetto<br />

MAURO MACCARRONE<br />

Università degli Studi di Teramo – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

U.O.2 – Diego Centonze<br />

Università di Roma Tor Vergata – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

Luca Battistini<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong><br />

<strong>Fondazione</strong> Tercas – Finanziamento 2009


Sezione III: Attività per progetti<br />

UNITÀ DI RICERCA<br />

U.O.1 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Laboratorio di Neurochimica dei Lipidi –<br />

Mauro Maccarrone<br />

U.O.2 – <strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong>, Centro Sclerosi Multipla e Laboratorio<br />

di Neuroimmunologia, Roma – Diego Centonze, Luca Battistini<br />

DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA<br />

In Italia, area epidemiologicamente definita “ ad alto rischio ”, 54.000 persone<br />

sono affette da Sclerosi Multipla (SM), il che vuol dire che c’è una persona<br />

malata ogni 1.100 abitanti. Ogni anno vengono diagnosticati 1.800 nuovi<br />

casi, quindi in media viene posta una nuova diagnosi di SM ogni 4 ore. Nonostante<br />

i progressi portati dalle terapie attualmente disponibili nelle fasi iniziali<br />

della malattia, con il passare del tempo la maggior parte dei pazienti accumula<br />

una disabilità anche grave, con impossibilità di camminare e di badare<br />

a se stessi. Per tale motivo la ricerca sperimentale e clinica sulla SM è di fondamentale<br />

importanza per lo sviluppo di nuove terapie e per l’individuazione<br />

precoce di pazienti con un rischio particolarmente elevato di evoluzione in<br />

disabilità, verso i quali il trattamento tempestivo e particolarmente aggressivo<br />

rappresenta la sola opzione per la prevenzione dell’invalidità permanente.<br />

Per esempio, nella regione Lazio sono attivi ad oggi 15 Centri di Diagnosi<br />

e Cura della Sclerosi Multipla. Tra questi, il Centro del Dipartimento di Neuroscienze<br />

dell’Università di Roma Tor Vergata, diretto da Diego Centonze, è<br />

accreditato come Centro di riferimento regionale e rappresenta uno dei maggiori<br />

Centri di riferimento nazionale ed estero. Ad oggi, esso è considerato un<br />

Centro di eccellenza a livello internazionale per la diagnosi e cura della SM, e<br />

si distingue per la qualità e quantità delle prestazioni sanitarie erogate e per il<br />

contributo scientifico prodotto nell’ambito della ricerca di base e clinica su<br />

tale patologia. Il Centro segue continuativamente 987 pazienti.<br />

BASE DI PARTENZA SCIENTIFICA<br />

Risultati recenti ottenuti dal gruppo su pazienti SM e su un modello preclinico<br />

di SM rappresentato dai topi con encefalomielite autoimmune sperimentale<br />

(EAE) dimostrano che durante l’attacco immuno-mediato del sistema<br />

nervoso centrale l’attivazione del “ sistema endocannabinoide ” rappresenta un<br />

meccanismo protettivo, che tenta di ridurre sia il danno neurodegenerativo che<br />

quello infiammatorio, attraverso meccanismi convergenti che coinvolgono<br />

neuroni e cellule immunitarie.<br />

Il sistema endocannabinoide comprende mediatori lipidici, recettori e trasportatori<br />

di membrana ed enzimi di sintesi e degradazione, che nel loro<br />

insieme controllano diversi aspetti della fisiopatologia umana. In particolare,<br />

questo sistema è emerso di recente come un punto di controllo essenziale per<br />

le patologie neurodegenerative e neuroinfiammatorie. I dati dimostrano altresì<br />

che cellule del sangue periferico dei pazienti possono fare da “ specchio ” di un<br />

804 2009


UNITE.1 – Il sistema endocannabinoide nella sclerosi multipla ed in altre malattie…<br />

danno centrale, presentando alterazioni simili di alcuni elementi del sistema<br />

endocannabinoide. Quest’ultima osservazione apre la prospettiva di nuove<br />

applicazioni diagnostiche e terapeutiche della sclerosi multipla e, potenzialmente,<br />

di altre malattie neurodegenerative che coinvolgono gli endocannabinoidi:<br />

morbo di Alzheimer, còrea di Huntington, morbo di Parkinson e Sclerosi<br />

Laterale Amiotrofica.<br />

OBIETTIVI DEL PROGETTO<br />

Con il presente progetto intendiamo proseguire ed estendere ad altre<br />

patologie neurodegenerative la nostra ricerca sullo studio del sistema endocannabinoide<br />

in pazienti con SM ed in modelli animali di SM, iniziata nel<br />

triennio precedente grazie al supporto della <strong>Fondazione</strong> TERCAS. L’obiettivo<br />

specifico è di individuare all’interno di tale sistema nuovi marcatori di utilità<br />

diagnostica per la SM, oltre a nuovi bersagli per terapie immunomodulanti e<br />

neuroprotettive innovative contro tale patologia. Entrambi i prodotti possono<br />

dar vita a brevetti di grande interesse sociale e commerciale, assai utili per le<br />

Agenzie nazionali ed internazionali che sorvegliano e difendono la salute pubblica.<br />

A questo proposito, può essere utile ricordare che la terapia con interferoni,<br />

oggi la più comunemente usata, costa al Sistema Sanitario circa 25.000<br />

euro all’anno, per ciascun paziente. A questo valore va poi aggiunto il costo<br />

delle ore lavorative perse da ciascun soggetto, ed il costo in termini di perdita<br />

di autonomia e capacità relazionale dovuto alla malattia.<br />

Intendiamo, pertanto, verificare se esista un’associazione tra rischio di<br />

sviluppare la SM, gravità clinica e tipologia di malattia (da una parte) ed alterazioni<br />

dell’attività e/o dell’espressione degli elementi del sistema endocannabinoide,<br />

oltre a specifici polimorfismi dei geni per neurotrofine come il BDNF<br />

e per il recettore cannabico CB1 (dall’altra). A questo scopo, eseguiremo l’analisi<br />

clinica, biochimica e genetica di parecchie decine di soggetti con SM e di<br />

soggetti normali. Su tali soggetti effettueremo anche dosaggi ematici e liquorali<br />

dei livelli di endocannabinoidi e correleremo tali valori con diversi indici<br />

clinici e strumentali di gravità della malattia. In particolare, effettueremo<br />

valutazioni cliniche, neurofisiologiche, di imaging e biochimiche, allo scopo di<br />

acquisire indicazioni sull’entità dell’attività infiammatoria e sull’entità del<br />

danno degenerativo, in relazione alle alterazioni centrali e periferiche del<br />

sistema endocannabinoide. Inoltre, verrà effettuato uno studio sul ruolo dei<br />

ligandi e dei recettori del sistema endocannabinoide nella regolazione della<br />

risposta immunitaria. Questo studio sarà condotto analizzando le cellule del<br />

sistema immunitario isolate dal sangue di soggetti sani e di pazienti con SM<br />

nelle diverse forme della malattia.<br />

Data l’importanza della SM come modello fondamentale di patologia neuroinfiammatoria/neurodegenerativa,<br />

contiamo anche di sfruttare i risultati<br />

ottenuti dai modelli di SM descritti per estendere la nostra analisi ad altri<br />

modelli cellulari e/o campioni umani di patologie neurodegenerative assai diffuse:<br />

morbo di Alzheimer, còrea di Huntington, morbo di Parkinson e Sclerosi<br />

Laterale Amiotrofica. In questo modo, l’opportunità di unire le competenze di<br />

ricerca sul sistema endocannabinoide del proponente, con le competenze<br />

2009 805


Sezione III: Attività per progetti<br />

scientifiche e cliniche dei due gruppi facenti parte dell’U.O.2, potrà consentire<br />

di approfondire notevolmente la comprensione delle cause di queste malattie<br />

nervose, aprendo la prospettiva di nuove indagini diagnostiche e di terapie<br />

innovative.<br />

SCOPO DEL PROGETTO<br />

Con il presente progetto intendiamo proseguire la nostra ricerca sullo studio<br />

del sistema endocannabinoide in pazienti con SM ed in modelli animali di<br />

SM. L’obiettivo specifico di tale ricerca è individuare all’interno di tale sistema<br />

nuovi bersagli per terapie immunomodulanti e neuroprotettive innovative<br />

contro la SM.<br />

In corso di SM, infatti, insieme a fenomeni infiammatori a carico della<br />

sostanza bianca, si verificano eventi patologici degenerativi che interessano<br />

primariamente la componente neuronale del sistema nervoso centrale. Tali<br />

fenomeni di morte neuronale di tipo degenerativo sono i responsabili dell’accumularsi<br />

della disabilità nelle fasi tardive della SM e della transizione verso la<br />

forma secondariamente progressiva (SP) della malattia. La morte neuronale di<br />

tipo degenerativo è poi in primo piano i quei pazienti che presentano un<br />

decorso della malattia di tipo primariamente progressivo (PP). Sfortunatamente<br />

nessuno degli agenti immunomodulanti e immunosoppressivi attualmente<br />

disponibili per il trattamento della SM è in grado di interferire con la<br />

progressione del danno neurodegenerativo nei pazienti con SM, mentre sono<br />

di una certa efficacia sul danno infiammatorio. Una terapia che sia in grado di<br />

interferire non solo con i fenomeni infiammatori, ma anche con il danno degenerativo<br />

non è attualmente disponibile ed è altamente auspicabile per la SM.<br />

Noi riteniamo che il ruolo svolto dal sistema endocannabinoide sia nella<br />

modulazione della risposta infiammatoria che nei fenomeni di neurodegenerazione<br />

lo ponga come un interessante candidato per tale terapia.<br />

ATTIVITÀ DI RICERCA PREVISTE<br />

U.O.1 – Lo studio del sistema endocannabinoide da parte dell’U.O.1 riguarderà<br />

tutti i componenti ad oggi noti del sistema stesso, attraverso dosaggi biochimici<br />

della loro attività, dosaggi biologico-molecolari della loro espressione<br />

genica (a livello sia di trascrizione che di traduzione) ed immunocitochimici<br />

della loro localizzazione intracellulare. Tali misure verranno eseguite sui campioni<br />

forniti dall’U.O.2, oltre che su modelli cellulari di SM e di altre patologie<br />

neurodegenerative già disponibili presso l’U.O.1. Inoltre, lo studio prevedrà<br />

l’analisi dei livelli endogeni degli endocannabinoidi (soprattutto N-arachidoniletanolammina<br />

o anandamide, AEA; 2-arachidonilglicerolo, 2-AG; N-palmitoiletanolammina,<br />

PEA), usando le metodiche più avanzate oggi disponibili di<br />

seguito schematizzate.<br />

Determinazione dei livelli degli endocannabinoidi<br />

I campioni verranno sottoposti ad estrazione lipidica in presenza degli<br />

standard interni: d 8<br />

-anandamide, d 8<br />

-2-AG, d 4<br />

-PEA. La fase organica sarà essic-<br />

806 2009


UNITE.1 – Il sistema endocannabinoide nella sclerosi multipla ed in altre malattie…<br />

cata e pre-purificata mediante cromatografia su SiO 2<br />

e successivamente analizzata<br />

mediante un sistema di cromatografia liquida accoppiato a spettrometria<br />

di massa (LC-ESI-MS). AEA, 2AG e PEA, nella loro forma protonata<br />

(M+), verranno identificati e quantificati attraverso diluizione isotopica [Giuffrida<br />

et al. (2000) Eur J Pharmacol 408:161-168].<br />

Dosaggi delle attività enzimatiche<br />

Le attività degli enzimi coinvolti nei meccanismi di sintesi e di degradazione<br />

degli endocannabinoidi verranno valutate su omogenati cellulari o tissutali,<br />

attraverso metodiche radioisotopiche in cromatografia liquida ad alta<br />

prestazione (HPLC). L’idrolisi di [ 3 H]AEA da parte dell’idrolasi delle ammidi<br />

degli acidi grassi (FAAH; E.C.3.5.1.4) verrà misurata testando i livelli di<br />

[ 3 H]-etanolamina prodotta e l’attività enzimatica verrà espressa come pmoli<br />

di [ 3 H]etanolamina rilasciata per milligrammo di proteine in un minuto<br />

[Maccarrone et al. (2005) J Cell Sci 118:4393-4404]. L’attività della fosfolipasi<br />

D specifica per la sintesi di AEA (NAPE-PLD; E.C. 3.1.4.4) sarà dosata<br />

misurando il rilascio di [ 3 H]AEA a partire da N-[ 3 H]arachidonoilfosfatidiletanolammina<br />

(N-[ 3 H]ArPE). I valori di attività enzimatica saranno<br />

espressi come pmoli di [ 3 H]AEA prodotta per milligrammo di proteine in un<br />

minuto [Fezza et al. (2005) Anal Biochem 339:113-120]. Per misurare l’attività<br />

degli enzimi diacilglicerolo lipasi (DAGL) e monoacilglicerololipasi<br />

(MAGL), responsabili della sintesi e degradazione del 2-AG, verranno usati<br />

rispettivamente i radioligandi sn-1-stearoil-2-[ 14 C]-AG e 2-[ 3 H]-<br />

oleoilglicerolo, secondo le metodiche sperimentali descritte in letteratura<br />

[Bisogno et al. (2003) J Cell Biol 163:463-468]. Le attività di DAGL e MAGL<br />

verranno espresse come pmoli di prodotto rilasciato per milligrammo di<br />

proteine in un minuto. La degradazione della PEA verrà testata valutando<br />

l’attività dell’amidasi acida delle N-aciletanolammine (NAAA) mediante il<br />

substrato radioattivo [ 3 H]PEA, marcato sulla testa etanolamminica. L’attività<br />

NAAA sarà espressa come picomoli di PEA degradata per milligrammo<br />

di proteine in un minuto.<br />

Studi di legame recettoriale<br />

Le attività di legame recettoriale verranno valutate mediante tecniche di<br />

filtrazione ultrarapida [Maccarrone et al. (2000) J Biol Chem 275:31938-<br />

31945], con l’uso di specifici agonisti per i recettori cannabici ([ 3 H]CP55.940)<br />

e vanilloidi (resinferatoxin, [ 3 H]RTX) [Maccarrone et al. (2005) J Cell Sci<br />

118:4393-4404].<br />

Studi di immunolocalizzazione<br />

a) Western blotting. Gli estratti citosolici verranno sottoposti ad analisi<br />

elettroforetica seguita da trasferimento proteico, secondo procedure standardizzate<br />

[Maccarrone et al. (2005) J Cell Sci 118:4393-4404]. Gli elementi del<br />

sistema endocannabinoide verranno evidenziati e quantificati, usando anticorpi<br />

specifici per ciascuno di essi.<br />

b) Microscopia confocale. Le cellule verranno fissate su vetrini coprioggetto,<br />

per essere permeabilizzate con 0.1% Triton-X100 e poi fatte reagire<br />

2009 807


Sezione III: Attività per progetti<br />

con anticorpi specifici [Maccarrone et al. (2005) J Cell Sci 118:4393-4404]. La<br />

posizione intracellulare dei vari elementi del sistema endocannabinoide verrà<br />

visualizzata al microscopio confocale Leica TCS SP (Leica Microsystems,<br />

Wetzlar, Germania), usando il programma LAS AF (Leica Microsystems) per<br />

l’acquisizione delle immagini [Maccarrone et al. (2005) J Cell Sci 118:4393-<br />

4404].<br />

Analisi statistica<br />

I dati delle analisi biochimiche, ripetute almeno tre volte in doppio, verranno<br />

analizzati mediante test non-parametrici come il test U di Mann-Whitney,<br />

usando il programma InStat 3 (GraphPAD Software for Science, San<br />

Diego, CA).<br />

U.O.2 – All’interno dell’U.O.2, lo studio sul sistema endocannabinoide da<br />

parte del Centro SM si svilupperà in diverse direzioni e con tecniche sperimentali<br />

complementari:<br />

– Indagine del coinvolgimento del sistema endocannabinoide nelle<br />

diverse fasi e nelle diverse varianti cliniche della SM. Abbiamo recentemente<br />

dimostrato [Centonze et al. 2007] che durante la fase di attività clinica della<br />

SM, il sistema endocannabinoide si attiva all’interno del cervello e nelle cellule<br />

immunitarie, così da portare ad un notevole aumento della produzione di<br />

anandamide. Intendiamo proseguire tale studio validando sul liquor e sangue<br />

periferico di pazienti con SM l’utilità del dosaggio di tale endocannabinoide<br />

come indicatore delle diverse fasi e dei diversi sottogruppi di malattia (RR, SP<br />

e PP).<br />

– Strettamente legato al punto precedente, intendiamo indagare il ruolo<br />

funzionale della anandamide prodotta in corso di SM. A tale scopo, indurremo<br />

la SM sperimentale in topi geneticamente modificati, in modo da esprimere<br />

livelli di anandamide fino a 15 superiori alla norma. In tali topi valuteremo<br />

se l’induzione della SM sperimentale causerà deficit neurologici ed alterazioni<br />

neurofisiologiche più gravi o meno gravi che nei topi di controllo. In<br />

tal modo, verificheremo se l’anandamide esercita un ruolo protettivo oppure<br />

tossico in corso di SM. Esperimenti simili verranno condotti in topi che presentano<br />

aumentati livelli di anandamide solo nel sistema immunitario ma<br />

non nel cervello, allo scopo di verificare se l’eventuale effetto protettivo di tale<br />

endocannabinoide sullo sviluppo della SM è dipendente o meno dalla sua<br />

azione immunomodulante oppure da quella puramente neuroprotettiva. Il<br />

ruolo dei recettori nello sviluppo della SM verrà inoltre valutato attraverso<br />

l’induzione di SM sperimentale in topi transgenici che mancano di specifici<br />

recettori per gli endocannabinoidi (CB1, CB2), o che mancano dei recettori<br />

CB1 solo su specifiche popolazioni neuronali (neuroni glutammatergici o<br />

GABAergici).<br />

– Valuteremo inoltre il ruolo della possibile interazione tra endocannabinoidi<br />

e neurotrofine in pazienti con SM. Esiste una notevole mole di dati scientifici<br />

a favore del coinvolgimento delle neurotrofine, e soprattutto del BDNF<br />

(brain-derived neurotrophic factor) nel danno neurodegenerativo [Hennigan et<br />

al. 2007]. Dati più recenti provenienti anche dal nostro gruppo, inoltre, hanno<br />

808 2009


UNITE.1 – Il sistema endocannabinoide nella sclerosi multipla ed in altre malattie…<br />

individuato nel recettore CB1 per gli endocannabinoidi un ulteriore importante<br />

determinante nel danno neurodegenerativo in corso di SM [Centonze et<br />

al. 2007]. A tal proposito è interessante notare che l’azione neuroprotettiva del<br />

BDNF e dei recettori CB1 non sono slegate, poiché è stato dimostrato che la<br />

stimolazione dei recettori CB1 è in grado di aumentare notevolmente la produzione<br />

di BDNF nel cervello. Nella popolazione umana normale esistono alcune<br />

piccole differenze (polimorfismi), tanto nei geni che codificano per il BDNF<br />

quanto in quelli per il recettore CB1. Tali polimorfismi danno luogo a delle<br />

proteine con proprietà sensibilmente differenti. Per quanto riguarda il BDNF,<br />

esistono solide evidenze a sostegno dell’ipotesi che soggetti che esprimono<br />

alcune varianti di tali geni presentano una maggiore suscettibilità al danno<br />

neuronale, mentre non sono ancora disponibili dati simili a proposito dei polimorfismi<br />

del recettore CB1. Che tali polimorfismi possano dare origine a recettori<br />

con proprietà differenti è tuttavia ampiamente documentato, così come<br />

l’associazione tra specifici polimorfismi del gene per il recettore CB1 e lo sviluppo<br />

di disturbi neuropsichiatrici quali la depressione, il disturbo posttraumatico<br />

da stress e il disordine da deficit di attenzione e iperattività. Intendiamo,<br />

pertanto, verificare se esiste una associazione tra rischio di sviluppare<br />

la SM, gravità clinica e tipologia di malattia e specifici polimorfismi dei geni<br />

per il BDNF e di quelli per il recettore CB1, attraverso l’analisi genetica di<br />

diverse centinaia di soggetti con SM e di soggetti normali. Su tali soggetti effettueremo<br />

anche dosaggi ematici e liquorali dei livelli delle sostanze endocannabinoidi<br />

e correleremo tali valori con diversi indici clinici e strumentali di gravità<br />

di malattia. In particolare, effettueremo le seguenti valutazioni cliniche,<br />

neurofisiologiche e di imaging, allo scopo di acquisire indicazioni sull’entità<br />

dell’attività infiammatoria e sull’entità del danno degenerativo, in relazione alle<br />

alterazioni centrali e periferiche del sistema endocannabinoide.<br />

Valutazioni cliniche<br />

a) Al momento della diagnosi e ogni 6 mesi verranno registrati i punteggi<br />

ottenuti in scale cliniche di disabilità (EDSS; Ambulation index; Ashworth per<br />

la spasticità; MSFC).<br />

b) Alla diagnosi e ogni 12 mesi verranno valutate le funzioni cognitive dei<br />

pazienti mediante le seguenti scale cliniche: Figura Complessa di Rey-Osterrieth<br />

per la memoria visiva; 15 parole di Rey per la memoria verbale immediata<br />

e differita; Stroop Test per l’attenzione; Symbol Digit Modalities Test per la velocità<br />

di elaborazione delle informazioni; COWAT per il linguaggio; Matrici Progressive<br />

Colorate di Raven come test di intelligenza generale. È noto infatti che<br />

la SM causa un coinvolgimento precoce delle funzioni cognitive, espressione<br />

del danno neurodegenerativo della sostanza grigia dell’encefalo.<br />

c) Scale sulla qualità della vita (MSQOL-54), sulla fatica (MFIS) e sullo<br />

stato psichico (HDR-S; STAI) verranno somministrate ogni 6 mesi.<br />

Valutazioni neurofisiologiche<br />

a) L’eventuale progressione della degenerazione del primo motoneurone<br />

verrà valutata alla diagnosi e ogni 12 mesi mediante potenziali evocati motori<br />

(MEPs) e mediante riflesso H dagli arti inferiori.<br />

2009 809


Sezione III: Attività per progetti<br />

b) Verranno inoltre valutate le ampiezze e le latenze dei potenziali visivi<br />

(VEPs) ogni 12 mesi. Tali potenziali sono infatti precocemente alterati in<br />

pazienti con SM, in relazione alla degenerazione delle fibre del nervo ottico.<br />

Valutazioni di imaging<br />

a) La quantificazione della degenerazione del nervo ottico verrà ottenuta<br />

all’inizio del trattamento e ogni 12 mesi mediante tomografia a coerenza<br />

ottica (OCT). Tale metodica è stata recentemente individuata come particolarmente<br />

sensibile per tale scopo. Inoltre, alterazioni dell’OCT sono state convincentemente<br />

associate alla presenza di atrofia cerebrale in pazienti con SM.<br />

b) Tutti i pazienti verranno inoltre sottoposti a quantificazione del residuo<br />

urinario post-minzionale mediante ecografia pelvica all’inizio del trattamento<br />

e ogni 12 mesi. Anche in pazienti che non lamentano alterazioni minzionali,<br />

l’entità del residuo urinario tende ad aumentare con la progressione<br />

della malattia ed è un indizio utile del grado di danno degenerativo della via<br />

corticospinale.<br />

c) Indicazioni precise sull’entità del danno neurodegenerativo verranno<br />

infine ottenute mediante RMN dell’encefalo e del midollo cervicale attraverso<br />

la misurazione del grado di atrofia cerebrale e midollare. Tali esami verranno<br />

effettuati al momento della diagnosi e ogni 12 mesi.<br />

Tutte le informazioni acquisite nel corso dello studio clinico verranno<br />

immagazzinate mediante l’aiuto di una cartella elettronica (I-Med) e richiamate<br />

al momento dell’analisi statistica.<br />

Sempre all’interno dell’U.O.2, il Laboratorio di Neuroimmunologia della<br />

<strong>Fondazione</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Lucia</strong> studierà il ruolo del sistema endocannabinoide nella<br />

regolazione della risposta immunitaria nei soggetti sani e nei pazienti affetti<br />

da Sclerosi Multipla con le diverse forme della malattia.<br />

Gli (endo)cannabinoidi naturali, quali il D 9 -tetraidrocannabinolo (THC)<br />

e l’anandamide (AEA), modulano la funzione delle cellule del sistema immunitario,<br />

ed è noto che questi composti hanno effettivamente un potenziale<br />

terapeutico per il trattamento di diverse malattie infiammatorie. Abbiamo<br />

precedentemente dimostrato in alcuni studi, effettuati però sul modello<br />

murino, che l’anandamide, attraverso il legame con i recettori CB2 espressi<br />

dalle cellule del sistema immunitario, ha un effetto principalmente soppressorio.<br />

Tuttavia, questi studi hanno valutato l’effetto dell’anandamide sulla<br />

popolazione totale dei linfociti, suddivisi grossolanamente in linfociti B e T.<br />

In realtà la complessità del sistema immunitario è tale per cui l’identificazione<br />

di popolazioni funzionalmente omogenee di linfociti richiede l’uso<br />

simultaneo di diversi marcatori. Ad esempio, è noto che nelle malattie<br />

autoimmuni solo alcune sottopopolazioni linfocitarie sono coinvolte nella<br />

patogenesi: nel caso della Sclerosi Multipla, è stato dimostrato che vi è un<br />

aumento dei linfociti CD4+ effettori che producono IL-17, una citochina<br />

proinfiammatoria, mentre sono diminuiti i linfociti T regolatori dotati della<br />

più potente attività soppressoria, che esprimono il marker CD39. Dunque, è<br />

necessario eseguire studi più dettagliati per identificare con precisione il<br />

bersaglio cellulare dell’anandamide.<br />

810 2009


UNITE.1 – Il sistema endocannabinoide nella sclerosi multipla ed in altre malattie…<br />

I punti fondamentali dell’attività di ricerca sono i seguenti:<br />

Studio fenotipico dell’espressione dei recettori CB1 e CB2 da parte delle cellule del<br />

sistema immunitario. In questa prima fase eseguiremo uno studio dettagliato<br />

mediante citofluorimetria policromatica dell’espressione dei recettori CB1 e<br />

CB2 da parte delle diverse sottopopolazioni cellulari identificabili nel sangue<br />

periferico di donatori sani. Con la nostra tecnologia siamo in grado di definire<br />

con precisione i diversi subset cellulari ed il loro grado di differenziamento;<br />

questo tipo di analisi permette di ottenere un’“ istantanea ” dello status immunologico<br />

del soggetto e del livello di attivazione del suo sistema immunitario.<br />

In particolare, misureremo l’espressione di CB1 e CB2 sulle seguenti popolazioni<br />

cellulari:<br />

a) Linfociti T CD4: questi verranno ulteriormente suddivisi in naïve,<br />

memory ed effettori; inoltre, dato che alcuni studi hanno suggerito che gli<br />

endocannabinoidi siano coinvolti nella migrazione cellulare, un’ulteriore<br />

classificazione delle cellule effettrici verrà effettuata sulla base dell’espressione<br />

di molecole di adesione e recettori delle chemochine. Infine, verrà prestata<br />

particolare attenzione alla frazione di linfociti CD4 con funzione immunoregolatoria<br />

(CD4+CD25high) utilizzando un pannello innovativo di markers<br />

che distinguono le cellule con maggiore potenziale soppressorio.<br />

b) Linfociti T CD8: anche all’interno di questa popolazione cellulare verranno<br />

identificate le cellule naive, memory ed effettrici; inoltre, verrà misurata<br />

l’espressione di diversi recettori che modulano l’attività citotossica, per<br />

valutare l’eventuale correlazione con la presenza di CB1 e CB2.<br />

c) Linfociti T gd: verranno studiati i linfociti Vd e Vd2. Queste popolazioni<br />

cellulari verranno ulteriormente classificate sulla base dell’espressione di<br />

marker di memoria, recettori NK, e molecole di adesione.<br />

d) Linfociti NK: verranno separate le popolazioni CD56 bright e CD56 dim .<br />

e) Linfociti B: verranno identificate cellule naïve, memory, e plasmacellule.<br />

f) Cellule dendritiche: verranno utilizzati marker per distinguere le cellule<br />

plasmacitoidi dalle cellule mieloidi.<br />

g) Monociti: sulla base dell’espressione di CD14 e CD16 verranno identificati<br />

le due principali sottopopolazioni di monociti.<br />

Al termine di questa prima fase dello studio avremo definito con precisione<br />

l’espressione dei recettori CB1 e CB2 da parte delle cellule del sistema<br />

immunitario, includendo sia le cellule che partecipano alle prime fasi della<br />

risposta (immunità innata) che quelle che invece fanno parte dell’immunità<br />

acquisita.<br />

Studio funzionale del ruolo dei recettori CB1 e CB2 sulle cellule del sistema<br />

immunitario. Alcuni studi, effettuati soprattutto nel modello murino, hanno<br />

suggerito che i cannabinoidi abbiano un ruolo immunosoppressorio ed<br />

antiinfiammatorio, ma le conseguenze del signalling attraverso i recettori CB1<br />

e CB2 nelle diverse popolazioni cellulari non è stato indagato. In questa parte<br />

del progetto studieremo quindi gli effetti degli agonisti e antagonisti di CB1 e<br />

CB2 sulle seguenti funzioni cellulari:<br />

2009 811


Sezione III: Attività per progetti<br />

a) Produzione di citochine: verrà misurata la produzione di IFNg, TNF-a,<br />

IL2, IL4, IL17, in seguito a stimolazione con stimoli policlonali<br />

(aCD3+aCD28, PMA+ionomicina, LPS) da parte delle popolazioni cellulari<br />

che esprimono i recettori CB1 e/o CB2, in presenza di agonisti e antagonisti.<br />

La produzione di citochine verrà misurata sia in citofluorimetria mediante<br />

intracellular staining che in ELISA; in quest’ultimo caso verranno utilizzate<br />

popolazioni cellulari omogenee ottenute mediante cell sorting.<br />

b) Proliferazione cellulare: gli effetti degli agonisti e antagonisti dei recettori<br />

CB1 e CB2 sulla proliferazione cellulare indotta mediante stimolazione<br />

policlonale verrà misurata sia in citofluorimetria (utilizzando saggi di diluizione<br />

del CFSE) che mediante incorporazione di timidina.<br />

Studio fenotipico e funzionale dei recettori CB1 e CB2 nei pazienti affetti da Sclerosi<br />

Multipla. Le informazioni ottenute nei primi due punti del progetto verranno<br />

quindi trasferite ai pazienti affetti da SM.<br />

Verranno selezionati 30 pazienti con la forma relapsing-remitting della<br />

malattia, 20 con la forma secondary progressive, e 10 con la forma primary<br />

progressive. In caso di ricadute cliniche, verrà effettuato un ulteriore prelievo<br />

di sangue. Da ciascun paziente verranno prelevati 30 ml di sangue, e le cellule<br />

mononucleate verranno isolate per effettuare gli studi sopradescritti. I dati<br />

ottenuti sull’espressione dei recettori CB1 e CB2 da parte delle diverse popolazioni<br />

cellulari e sull’effetto della stimolazione con agonisti e antagonisti sulla<br />

produzione di citochine e sulla proliferazione cellulare verranno paragonati ai<br />

dati ottenuti sui donatori sani, per valutare la possibilità che nel corso di una<br />

malattia autoimmune, come la sclerosi multipla, vi sia una diversa distribuzione<br />

o una diversa funzionalità di tali recettori a livello delle cellule del<br />

sistema immunitario.<br />

RICADUTE APPLICATIVE DEL PROGETTO<br />

Alla fine del progetto, ci si attende di poter individuare uno o più marcatori<br />

diagnostici della Sclerosi Multipla e/o uno o più bersagli per terapie innovative<br />

di tale patologia. Entrambi i tipi di prodotto possono dar vita a brevetti<br />

commercializzabili, sui quali costruire un’attività imprenditoriale di respiro<br />

nazionale ed internazionale. Infatti, ci si può aspettare che tutte le Agenzie<br />

preposte alla sorveglianza, custodia e miglioramento della salute pubblica trovino<br />

tali prodotti di grande valore per la società.<br />

A questo proposito, può essere utile ricordare che la terapia con interferoni,<br />

oggi la più comunemente usata, costa al Sistema Sanitario circa 25.000<br />

euro all’anno, per ciascun paziente. A questo valore va poi aggiunto il costo<br />

delle ore lavorative perse da ciascun soggetto, ed il costo in termini di perdita<br />

di autonomia e capacità relazionale dovuto alla malattia. Infine, dallo studio<br />

della SM ci aspettiamo di ottenere informazioni utili per approfondire la<br />

nostra comprensione di altre patologie neurodegenerative/neuroinfiammatorie<br />

assai rilevanti per la popolazione umana, quali morbo di Alzheimer, còrea<br />

di Huntington, morbo di Parkinson e Sclerosi Laterale Amiotrofica.<br />

812 2009


Finito di stampare nel mese di settembre 2010<br />

dalla Tipografia Atena – Roma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!